PDA

View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

megthebest
18-09-2013, 22:58
eheh... hai preso la morsa?
ne ho già due dai miei in campagna.. abbastanza grandi.. ma aspetto la CLP .. che dalla germania tarda ad arrivare..

cmq metterò un bell'asciugamano nella parte dietro di sfogo della cpu, così da non farla cadere.. e presterò la massima attenzione con del nastro sulle ganasce .. eccc... diciamo che la manualità non mi manca:D
spero di non fare danni... poi cmq la cpu intendo non richiuderla con silicone.. la lascio aperta

teox85
18-09-2013, 23:08
Testala a default con dissi boxed. Se ti arriva a 100 fattela cambiare.

La mia a default col noctua nh-u12s e mx4 fa 93° sotto linx avx2....col boxed si fonde....posso provare a farmela cambiare che dici? Di per se non rispetta le specifiche per cui è venduta...una versione K che va in thermal throttling a frequenza default...

wolfnyght
19-09-2013, 08:28
primo 4770k l310b490 sotto test
Sembra promettere bene :)
4100 linx avx2 con 1,145v 20 cicli all memory
ma vediamo se si sale ancora , temperature accettabili per ora max 81 gradi
se la scappello lol diventa gelida ahaha

devil_mcry
19-09-2013, 08:45
Domani quando riaccendo il pc provo a fare 4400 senza ht..
Con l'ht ho già fatto :cool:

guarda di quanto puoi limare il vcore, ho letto 0.1v ma mi sembra troppo solo per l'ht off

wolfnyght
19-09-2013, 10:26
stese impostazioni ed anche i 4200 sono fatti :)

awemo
19-09-2013, 11:23
stese impostazioni ed anche i 4200 sono fatti :)

Fai le prove senza HT...

wolfnyght
19-09-2013, 17:32
stabilizzato a quanto pare i 4400mhz logicamente linx avx2
picco massimo 97 gradi vedo ora di migliorare alcune cose, posto poi gli shot finalmente

Poi vedo senza ht che fà :)

Comunque 2 p@lle mostruose! da ieri che vado a botte di 20 cicli all memory! da sclero completo!
(sto seguendo 3 pc lasciamo perdere)

devil_mcry
19-09-2013, 17:45
Forse con 1,3 tengo i 4.4 ma é impossibile per le temperature...
Vabbé questa cpu ha una potenza assurda anche a 4.2 :)


Per ora la lascio cosi...
Poi speriamo di riuscire a scappottarla :)
:P

stabilizzato a quanto pare i 4400mhz logicamente linx avx2
picco massimo 97 gradi vedo ora di migliorare alcune cose, posto poi gli shot finalmente

Poi vedo senza ht che fà :)

Comunque 2 p@lle mostruose! da ieri che vado a botte di 20 cicli all memory! da sclero completo!
(sto seguendo 3 pc lasciamo perdere)

quanto vuole per linx in avx2?

wolfnyght
19-09-2013, 18:23
1,218v ma le temp si fanno sentire:D

devil_mcry
19-09-2013, 18:28
all'atto pratico, quelli buoni reggono sui 4400 con 1.21-1.22 v circa, quelli normali 1.31-1.32v circa, quelli sfigati non ci arrivano proprio... non si può dire che haswell sia elastico in OC lol
in ogni caso, mi sa che cmq le AVX2 segano i giochi, anche le cpu migliori perdono mhz a causa delle temp imho

wolfnyght
19-09-2013, 19:05
Adesso vedo, se interessa ad una delle persone che lo cercavano lo vendo così, se no si và di scappellamento e via a daily da 4500mhz e più :)
Non e male come cpu comunque, conta sempre che sono con un AIO enermax LCD120 tb se ero con il liquidozzo mio serio credo che 5 gradi in meno c'erano tutti :)
Adesso ho solo problemi con i gigaflop, una rottura di cocones, booti fai linx e ti trovi a 180-190 gigaflop reeboti e magari ti vedi 140-150 giga flop ==
E mondo bestia che storia , una rottura di cocnes non da poco.
Adesso faccio finire l'ultimo linx e poi provo a dargli ancora uno steppino di v-core giusto per vedere se si stabilizzano i gigaflop :muro:

awemo
19-09-2013, 19:18
Adesso vedo, se interessa ad una delle persone che lo cercavano lo vendo così, se no si và di scappellamento e via a daily da 4500mhz e più :)
Non e male come cpu comunque, conta sempre che sono con un AIO enermax LCD120 tb se ero con il liquidozzo mio serio credo che 5 gradi in meno c'erano tutti :)
Adesso ho solo problemi con i gigaflop, una rottura di cocones, booti fai linx e ti trovi a 180-190 gigaflop reeboti e magari ti vedi 140-150 giga flop ==
E mondo bestia che storia , una rottura di cocnes non da poco.
Adesso faccio finire l'ultimo linx e poi provo a dargli ancora uno steppino di v-core giusto per vedere se si stabilizzano i gigaflop :muro:

ai 4770k devi fare la prova a 4400 SENZA HT... e vedere se rimane sotto i 100°... con 20 giri di linx AVX2 4096MB... segnando ALMENO 197-198 GFlops...

Il problema è che anche se sei a 4400, i gigaflops sono bassi... sono meno di quelli che un 4670 fa a 4200-4300 MHz...

Quindi se non disabiliti l'HT e quindi non fai lavorare la CPU con i soli 4 core VERI, non avremo la vera potenza della CPU, in gigaflops, e di conseguenza la sua temperatura.

Certo... è un favore che dovresti fare a tutti noi.

Grazie...

devil_mcry
19-09-2013, 19:20
ai 4770k devi fare la prova a 4400 SENZA HT... e vedere se rimane sotto i 100°... con 20 giri di linx AVX2 4096MB... segnando ALMENO 197-198 GFlops...

Grazie...

Il mio fa i 4400 CN ht...

awemo
19-09-2013, 19:24
all'atto pratico, quelli buoni reggono sui 4400 con 1.21-1.22 v circa, quelli normali 1.31-1.32v circa, quelli sfigati non ci arrivano proprio... non si può dire che haswell sia elastico in OC lol
in ogni caso, mi sa che cmq le AVX2 segano i giochi, anche le cpu migliori perdono mhz a causa delle temp imho

Stai parlando solo di 4770K a 1.21-1.22, vero?

devil_mcry
19-09-2013, 19:30
Stai parlando solo di 4770K a 1.21-1.22, vero?

Si. Se è vero quel che ho letto da ht on a ht off c'è 0.1v di diff quindi un 4770k ht off come minimo dovrebbe reggere altri 200mhz in avx2

wolfnyght
19-09-2013, 19:32
Awemo ho disabilitato l' HT
Adesso vediamo.
Comunque stabile a 4400MHZ ht on :) me gusta

awemo
19-09-2013, 19:40
Il mio fa i 4400 CN ht...

eheh... non so se i gflops espressi dalle AVX2 fanno testo su tutto... ma se così fosse, i 4670 risultano più veloci a 4300 di un 4770 a 4400 :)

almeno il mio :Prrr:

Ciao

devil_mcry
19-09-2013, 19:40
Prova a vedere se togliendo un po di vcore SN ancora stabili... Ho letto 0.1 che mi pare tanto vedi se reggono con 50mV in meno ad esempio

awemo
19-09-2013, 19:41
Awemo ho disabilitato l' HT
Adesso vediamo.
Comunque stabile a 4400MHZ ht on :) me gusta

E certo che ci gusta... come gusta a me il 4670 a 4300 RS :)


Dai che ci togliamo un dubbio...

a quanto hai settato il vcore?

awemo
19-09-2013, 19:44
Ho la GPU integrata NON disabilitata... sapete se influisce sulle temp del DIE?

non ho provato a disabilitarla...

devil_mcry
19-09-2013, 19:45
eheh... non so se i gflops espressi dalle AVX2 fanno testo su tutto... ma se così fosse, i 4670 risultano più veloci a 4300 di un 4770 a 4400 :)

almeno il mio :Prrr:

Ciao

In termini numerici un 4770k non è più potente di un 4670k... La potenza di calcolo è quella. L'HT ottimizza l'utilizzo delle pipeline quando non sono piene ma il linpack le riempirebbe di suo e l'HT riduce le performance. Fermo restando che io a 6gb di RAM e 4400 faccio 194 GigaFLOPS e penso che senza ht ne farei piu di 200

wolfnyght
19-09-2013, 19:51
devil appunto lol 200 gigaflop ahaha con 69013mb di ram
**** scalda di più senza ht ==:eek:
voltaggio come a 4400mhz con ht ==
toccato i 100 gradi lol
adesso scendo di volt

zerotre
19-09-2013, 19:55
RS:

4500 (HT ON) - 1.274V - L309B318 - Asus Z87-Deluxe - 67 ~ 71 ~ 70 ~ 66 °C - scappottato - LinX 0.6.5 - WB EK HF supreme - Zerotre (http://s11.postimg.org/y1lbp1e8z/4500_st.jpg)

http://s11.postimg.org/lmyjopmqn/4500_st.jpg (http://postimg.org/image/lmyjopmqn/)

http://s11.postimg.org/axg9ipljz/4500_st_run.jpg (http://postimg.org/image/axg9ipljz/)

awemo
19-09-2013, 20:04
In termini numerici un 4770k non è più potente di un 4670k... La potenza di calcolo è quella. L'HT ottimizza l'utilizzo delle pipeline quando non sono piene ma il linpack le riempirebbe di suo e l'HT riduce le performance. Fermo restando che io a 6gb di RAM e 4400 faccio 194 GigaFLOPS e penso che senza ht ne farei piu di 200

Se ti reggono le temp sicuramente... ma senza HT le temperature salgono di una 8/10 gradi ed allora si è costretti a provare al max i 4096MB come test, oppure a scendere di moltiplicatore... :Prrr:

:muro: è tosta... non ho ancora capito in quale applicazione pratica le troveremo ste AVX2 Ivan...

a me hanno consumato la CPU... :sofico:

awemo
19-09-2013, 20:13
devil appunto lol 200 gigaflop ahaha con 69013mb di ram
**** scalda di più senza ht ==:eek:
voltaggio come a 4400mhz con ht ==
toccato i 100 gradi lol
adesso scendo di volt

Come andiamo?...
:Prrr:

Blashyrkh
19-09-2013, 20:19
ma nessuno che posta i gflop senza HT???

a rigor di logica, maggiori gflops = maggiore stress della cpu

HT ON= meno gflops e minor temperature perchè HT "castra" la cpu in questo test

HT OFF= maggiori gflops maggiori temp...i 4 core vengono sfruttati al 100%

awemo
19-09-2013, 20:26
ma nessuno che posta i gflop senza HT???

a rigor di logica, maggiori gflops = maggiore stress della cpu

HT ON= meno gflops e minor temperature perchè HT "castra" la cpu in questo test

HT OFF= maggiori gflops maggiori temp...i 4 core vengono sfruttati al 100%


Ti sei fatto la domanda.... :)

Datti la risposta :)

p.s. i RS a 4400 e 4500 se ne vanno a farsi benedire :)

:D :D

awemo
19-09-2013, 20:30
RS:

4500 (HT ON) - 1.274V - L309B318 - Asus Z87-Deluxe - 67 ~ 71 ~ 70 ~ 66 °C - LinX 0.6.5 - WB EK HF supreme - Zerotre (http://s11.postimg.org/y1lbp1e8z/4500_st.jpg)


Ottimo... risultato GFlpos in linea con gli altri 4770K anche se loro erano a 4400 e non 4500...

Però sarebbe interessante che rifacessi il test SENZA HT, perchè così la vera potenza della CPU, che si esprime nei GFLops, viene fuori... a 4400 o maggiormente a 4500, dovresti essere sopra i 200GFlops...

Prova senza HT...

Ciao

Blashyrkh
19-09-2013, 20:32
Ti sei fatto la domanda.... :)

Datti la risposta :)

p.s. i RS a 4400 e 4500 se ne vanno a farsi benedire :)

:D :D

questa non l'ho capita!

awemo
19-09-2013, 20:35
questa non l'ho capita!

eheh... vedrai :eek:

megthebest
19-09-2013, 20:38
RS:

4500 (HT ON) - 1.274V - L309B318 - Asus Z87-Deluxe - 67 ~ 71 ~ 70 ~ 66 °C Scoperchiato - LinX 0.6.5 - WB EK HF supreme - Zerotre (http://s11.postimg.org/y1lbp1e8z/4500_st.jpg)



complimenti.. ovviamente scoperchiato vero?

awemo
19-09-2013, 20:46
complimenti.. ovviamente scoperchiato vero?

a mio parere nelle stringhe andrebbero riportati i GigaFlops e la quantità di memoria utilizzata per il test...

Così non ha senso...

zerotre
19-09-2013, 20:53
Ottimo... risultato GFlpos in linea con gli altri 4770K anche se loro erano a 4400 e non 4500...

Però sarebbe interessante che rifacessi il test SENZA HT, perchè così la vera potenza della CPU, che si esprime nei GFLops, viene fuori... a 4400 o maggiormente a 4500, dovresti essere sopra i 200GFlops...

Prova senza HT...

Ciao

Provo ma solo a titolo informativo...
che adesso dopo linx, linx con avx2, ci manca pure fare il test con ht off per essere stabile... tra poco facciamo il test con lancio dal balcone... se dopo funziona e' rs...

Ecco qui:

http://s24.postimg.org/m3c9qb5gh/4500_ht_off_run.jpg (http://postimg.org/image/m3c9qb5gh/)

Solo pochi gradi in piu'...
e i gflops cosi' calcolati non sono indicativi di prestazione reale, anche perche' pensare che senza ht sia piu' veloce mi pare approssimativo, poi linx li calcola in maniera completamente innaturale, basta aumentare il vcore o fare oc di uncore o ram, pero' per esempio ci sono tanti test sull'uncore, le differenze prestazionali reali sono pressoche' nulle.

Quindi come al solito piu' stringhe e meno chiacchiere :D


complimenti.. ovviamente scoperchiato vero?

grazie!
scappottato si, c'e' scritto :D

megthebest
19-09-2013, 20:57
grazie!
scappottato si, c'e' scritto :D
hai editato.. prima non c'era scritto, vedi post di awemo delle 21:30 :Prrr:
:D

cmq bella cpu.. fortunata e pure parecchio direi!

awemo
19-09-2013, 21:00
Provo ma solo a titolo informativo...
che adesso dopo linx, linx con avx2, ci manca pure fare il test con ht off per essere stabile... tra poco facciamo il test con lancio dal balcone... se dopo funziona e' rs...

Ecco qui:
Solo pochi gradi in piu'...
e i gflops cosi' calcolati non sono indicativi di prestazione reale, anche perche' pensare che senza ht sia piu' veloce mi pare approssimativo, poi linx li calcola in maniera completamente innaturale, basta aumentare il vcore o fare oc di uncore o ram, pero' per esempio ci sono tanti test sull'uncore, le differenze prestazionali reali sono pressoche' nulle.
:D

eccezionale la CPU... 1.275v a 4500 lo faranno solo pochissime 4770K.
Niente da dire... come pure FINALMENTE 222 GFlops...

e che azz... una super CPU DEVE segnare oltre i 220 GF a quella frequenza...

Sei a raffreddamento liquido, vero?

Complimenti...

zerotre
19-09-2013, 21:07
hai editato.. prima non c'era scritto, vedi post di awemo delle 21:30 :Prrr:
:D

cmq bella cpu.. fortunata e pure parecchio direi!

oh ma lo sai che non so' che succede??? non ho editato.... bho sul mio messaggio non c'e' e su quello quotato c'e' :D vabbe' fa' niente..

eccezionale la CPU... 1.275v a 4500 lo faranno solo pochissime 4770K.
Niente da dire... come pure FINALMENTE 222 GFlops...

e che azz... una super CPU DEVE segnare oltre i 220 GF a quella frequenza...

Sei a raffreddamento liquido, vero?

Complimenti...

grazie grazie :D
si si a liquido

ti faccio contento:

http://s23.postimg.org/ypfadu26v/4500_ht_off_run_1866.jpg (http://postimg.org/image/ypfadu26v/)

ho modificato le ram a 900

awemo
19-09-2013, 21:13
grazie :D
si si a liquido
ti faccio contento:


a proposito della temperatura... Sei mediamente 10 gradi sotto in partenza...

Ho osservato i miei trest e parto sempre da 35/36/37 gradi dai core... tu 10 gradi sotto...

Vivi tra i ghiacciai? :)

a me la temp ambiente è già di suo alta, ora 31,2 gradi... quindi il mio PC è naturale che abbia i core in partenza e idle almeno 4/5 gradi in più-

Quello che mi ha colpito maggiormente è il 1,275 di vcore per reggere AVX2 a 4500 MHz...

Ciao

zerotre
19-09-2013, 21:21
a proposito della temperatura... Sei mediamente 10 gradi sotto in partenza...

Ho osservato i miei trest e parto sempre da 35/36/37 gradi dai core... tu 10 gradi sotto...

Vivi tra i ghiacciai? :)

eh la temp e' pari a quella ambientale, circa.... grazie al raffreddamento a liquido custom


Quello che mi ha colpito maggiormente è il 1,275 di vcore per reggere AVX2 a 4500 MHz...

Ciao

:stordita: :stordita: ma tutti i linx 0.6.5 sono avx2?.....

devil_mcry
19-09-2013, 22:49
a mio parere nelle stringhe andrebbero riportati i GigaFlops e la quantità di memoria utilizzata per il test...

Così non ha senso...
Il linpack per come è implementato in Linx non serve ai fini di bench ma come stabilito test. Se vuoi fare il bench usi il preset Intel che non fa 20 loop e non USA solo un problem size


Provo ma solo a titolo informativo...
che adesso dopo linx, linx con avx2, ci manca pure fare il test con ht off per essere stabile... tra poco facciamo il test con lancio dal balcone... se dopo funziona e' rs...

Ecco qui:

http://s24.postimg.org/m3c9qb5gh/4500_ht_off_run.jpg (http://postimg.org/image/m3c9qb5gh/)

Solo pochi gradi in piu'...
e i gflops cosi' calcolati non sono indicativi di prestazione reale, anche perche' pensare che senza ht sia piu' veloce mi pare approssimativo, poi linx li calcola in maniera completamente innaturale, basta aumentare il vcore o fare oc di uncore o ram, pero' per esempio ci sono tanti test sull'uncore, le differenze prestazionali reali sono pressoche' nulle.

Quindi come al solito piu' stringhe e meno chiacchiere :D




grazie!
scappottato si, c'e' scritto :D

Che varino con la cache e le RAM è normale, non dovrebbe variare col vcore...

zerotre
19-09-2013, 22:53
eppure ci sono tante discussioni in giro in cui si legge questo

devil_mcry
19-09-2013, 22:57
Ma raggiunta la stabilita non varia più

Varia nel senso che se sei instabile fai 140 GigaFLOPS anziché 190 per dire

Ma poi non cambia più... Altrimenti a cosa servirebbe overcloccare XD

wolfnyght
20-09-2013, 08:59
devil allora quello e il mio problema hihi
comunque la comica e che se aumento il vcore (HT on) perdo gigaflop, se invece scendo aumentano i gigaflop ma non riesco a finire i 20 loop su all memory (mi dà errore dopo 40 45 55 minuti)

devil_mcry
20-09-2013, 09:10
sarà un problema di vring

Ludus
20-09-2013, 09:26
4700MHz - 1.320v - L312B317 - Gigabyte z87x-d3h - 90-94-96-91 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 6144MB - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus (http://i.imgur.com/Je1dlu5.jpg)

http://i.imgur.com/rn63n8qs.jpg (http://imgur.com/rn63n8q) http://i.imgur.com/JuRh8tzs.jpg (http://imgur.com/JuRh8tz)

@ Meg: toglimeli quei risultati a varie frequenze, casomai lascia solo quello con linx1 a 4800 :)

Filodream
20-09-2013, 10:04
4400mhz (HT OFF) - 1.321 - L315B325 - MSI Z87 Gaming G45 - 84 - 90 - 93 - 90 (scoperchiata) - Linx avx2 a 6144mb - Corsair H100i - Filodream (indirizzo screen/validate)


http://imageshack.us/a/img854/5590/28oo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/28oo.png/)

http://imageshack.us/a/img823/7435/by6m.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/by6m.png/)

wolfnyght
20-09-2013, 11:26
sarà un problema di vring
eh cerco di tenerlo il più basso possibile perchè incide tantissimo sulle temperature
riaccendo e provo :)

megthebest
20-09-2013, 12:22
4700MHz - 1.320v - L312B317 - Gigabyte z87x-d3h - 90-94-96-91 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 6144MB - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus (http://i.imgur.com/Je1dlu5.jpg)

@ Meg: toglimeli quei risultati a varie frequenze, casomai lascia solo quello con linx1 a 4800 :)

update ed eliminati gli atri score avx1 .. compliemnti.. avere un avx2 a 4,7Ghz 1,32V non è da tutti:eek: ;)

4400mhz (HT OFF) - 1.321 - L315B325 - MSI Z87 Gaming G45 - 84 - 90 - 93 - 90 (scoperchiata) - Linx avx2 a 6144mb - Corsair H100i - Filodream (indirizzo screen/validate)



aggiunto.. anche se mi hai fatto modificare il link finale.. non inserito correttamente nella stringa:read:

Filodream
20-09-2013, 12:28
Sorry.. io non avevo nemmeno capito che lì andava il link allo screen..
Però riedita cortesemente al primo posto e inserisci un link dove l'immagine si veda grande: http://imageshack.com/a/img823/7435/by6m.png

Ludus
20-09-2013, 12:45
update ed eliminati gli atri score avx1 .. compliemnti.. avere un avx2 a 4,7Ghz 1,32V non è da tutti:eek: ;)



con 1.36v-1.37v li tengo anche a 4800, ma vado in tt. :( servirebbe un liquido custom o forse anche basterebbe un h110

smoicol
20-09-2013, 13:02
mamma mia che temperature sarà che non sono abituato ma non credo che facciano bene alle cpu, in dayli a quanto si attestano? + o -

megthebest
20-09-2013, 13:32
mamma mia che temperature sarà che non sono abituato ma non credo che facciano bene alle cpu, in dayli a quanto si attestano? + o -
dipende dai programmi.. cmq in generale se in avx2 stiamo a 95°C, con tutti i software generici e i giochi, più di 80°C non si hanno..

Ludus
20-09-2013, 14:15
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7305_immagine.png



vi pare possibile?!?!
ho avviato il sistema con le impostazioni di fabbrica e ho un h100i!

E che ha 1.200v di vid come default? Peggior 4770k della storia.
Come ti ho detto provalo con dissi stock e facendo un loda optimized default settings nelle impostazioni della mb. Se arriva a 100 fattelo cambiare in garanzia.

zerotre
20-09-2013, 14:19
Impostazioni di sistema fino ad un certo punto se lasci in auto durante i test il vcore sale, infatti se vedi l'hai a 1.200V, eh immagino gli altri voltaggi.
Metti in manuale e abbassa tutti i voltaggi.

il vcore minimo e' 1.125v e non so' se e' il vid vero e proprio, per vederlo vedi da bios con i settaggi a default (non manuale)

h100? In 12 anni di watercooling mai piaciuti i sistemi "all in one", che valore puo' avere un sistema completo che costa quanto la mia sola pompa...
Non per fare polemica ma questo tipo di sistemi e' leggermente meglio di un buon dissipatore, il watercooling e' un'altra cosa.

mattxx88
20-09-2013, 14:24
Impostazioni di sistema fino ad un certo punto se lasci in auto durante i test il vcore sale, infatti se vedi l'hai a 1.200V, eh immagino gli altri voltaggi.
Metti in manuale e abbassa tutti i voltaggi.

h100? In 12 anni di watercooling mai piaciuti i sistemi "all in one", che valore puo' avere un sistema completo che costa quanto la mia sola pompa...
Non per fare polemica ma questo tipo di sistemi e' leggermente meglio di un buon dissipatore, il watercooling e' un'altra cosa.

:mano:

wolfnyght
20-09-2013, 14:53
Impostazioni di sistema fino ad un certo punto se lasci in auto durante i test il vcore sale, infatti se vedi l'hai a 1.200V, eh immagino gli altri voltaggi.
Metti in manuale e abbassa tutti i voltaggi.

il vcore minimo e' 1.125v e non so' se e' il vid vero e proprio, per vederlo vedi da bios con i settaggi a default (non manuale)

h100? In 12 anni di watercooling mai piaciuti i sistemi "all in one", che valore puo' avere un sistema completo che costa quanto la mia sola pompa...
Non per fare polemica ma questo tipo di sistemi e' leggermente meglio di un buon dissipatore, il watercooling e' un'altra cosa.

Io non li trovo malvagi, rispetto ai colossi a 2 o 3 ventole, anche per l'ordine nel case che lasciano .

Poi logico samso 054@13,8v 2 triventola 1 9 ventole invece la sorellona a 24v l'ho ferma, per tanta roba che mettevo andava in cavitazione lo stesso ==

Adesso devo prendere il koolance nuovo che è ora :)

Purtroppo per i test comunque uso un AIO (dubito che in molti abbiano i radiatori appesi al muro come me lol)

zerotre
20-09-2013, 15:04
no ma non voglio stare a discutere sulla bonta' di tali sistemi, e' solo che non ci si puo' aspettare tanto.

Io proverei a metterci il dissipatore originale, controllare per bene il bios e nel caso fare un reset, testare il tutto e se sei su quest'ordine di temperature contattare l'assistenza.

Possibili cause, ihs montato a cane, senza contatto, e senza pasta, oppure h100 montato male, o malfunzionante.

Per levarti ogni dubbio installa il dissipatore intel

wolfnyght
20-09-2013, 15:13
prendi un adattatore molex 4 pin > 3 pin e collega la pompa al primo molex 4 pin che hai sotto mano.
Non vorrei mai che hai la pompa che gira troppo piano od a tratti causa cattiva alimentazione, quelle temperature a default sono assurde davvero ==

teox85
20-09-2013, 15:45
Io ho lo stesso problema, 93°C con un noctua nhu12s (completamente freddo), ho contattato sia l'assistenza del sito che di intel, ora vedo che mi rispondono dalla intel e dove mi conviene rispedirlo, al negozio o alla casa madre...

Filodream
20-09-2013, 15:54
L'h100i è un buon dissipatore.. non è colpa sua, semplicemente non ha nulla da dissiparti.
Il calore si crea e si ferma in gran parte sul die, a causa della pessima termoconduzione con l'his. Fine.

Come avevo detto io, hai voglia a farsi cambiare le cpu..
Son tutte così.. 100°c con quei voltaggi sotto lo stress di linx non li vedo affatto assurdi.. non si freeza, non fa bsod, apposto, la cpu funziona e giustamente non te la sostituiranno.

E' comunque certo che a frequenze stock tu possa scendere coi voltaggi e donargli almeno dei picchi sui 90°c..

Non fare la pazzia di usare il taglierino.

wolfnyght
20-09-2013, 16:03
ti tocca davvero utilizzare questa :
http://www.linkedhw.com/DPI/image-D118_523C5DD3.jpg (http://www.linkedhw.com/DPI/share-D118_523C5DD3.html)

e poi sarai il primo caso al mondo di 4770k che perde 40 gradi!

:D

riguardo l'HIS....

Ehm altro che attaccato con lo sputo..... ma magari ! almeno e più facile scapellarli lol

Ar_Es
20-09-2013, 16:47
Ragazzi a quanto va settato il TJMax? Di default ce l'ho a 102°, è corretto?

devil_mcry
20-09-2013, 16:55
E che ha 1.200v di vid come default? Peggior 4770k della storia.
Come ti ho detto provalo con dissi stock e facendo un loda optimized default settings nelle impostazioni della mb. Se arriva a 100 fattelo cambiare in garanzia.

si ma sotto AVx2 penso che molte cpu arrivino a 1.2v, mi sa pure la mia... non ricordo
cmq è per quello che dico che 1.35v sono iper safety visti i valori stock...

Sempre a 3,9 con 1,13 raggiunge i 99 gradi sotto linx...
É possibile?

non nessun tipo di attrezzatura per scoperchiarla, il taglierino è il più comune e facile da reperire... ci sono molte guide...

perchè lo sconsigli?

io il mio l'ho aperto con la lama, ma penso di essere stato l'unico su hw ad averlo fatto senza rompere la cpu...

in generale è più difficile, ma a sfiga rischi di far danni in entrambi i modi

devil_mcry
20-09-2013, 17:04
Ragazzi a quanto va settato il TJMax? Di default ce l'ho a 102°, è corretto?

100

Ar_Es
20-09-2013, 17:07
abbandonati i propositi di affettare la mia cpu...

ho capito che quando escono i nuovi la cambio il primo giorno per ora vedo di farla funzionare così...
Io ancora non ho capito bene questo "scoperchiamento" se sia più o meno rischioso.
Qualcuno ha risolto con una "martellata" altri con la lametta..
Mi attira l'idea, ma penso che passerò anche io :D
100
Grazie!

mefistole1978
20-09-2013, 17:09
secondo voi come temp un i7 4770k in full con 1,20v a 4,2hz vanno bene 57° gradi sul core piu' alto? e troppo per i 4,2?

zerotre
20-09-2013, 17:17
Io ancora non ho capito bene questo "scoperchiamento" se sia più o meno rischioso.
Qualcuno ha risolto con una "martellata" altri con la lametta..
Mi attira l'idea, ma penso che passerò anche io :D

Grazie!

e' sempre rischioso, meno con la morsa ma il rischio c'e', certo questa volta intel ha utilizzato un modo grossolano, quindi il gioco secondo me vale la candela, non e' solo lo smanettamento estremo, o la follia nerd del momento, qui' si tratta di tornare a condizioni normali, ovvio che bisogna essere sempre pronti alla cosa che va storta, ma se uno vuole stare tranquillo, non si mette a fare oc del tutto.


secondo voi come temp un i7 4770k in full con 1,20v a 4,2hz vanno bene 57° gradi sul core piu' alto? e troppo per i 4,2?

eh dipende che e' il full e che sistema di raffreddamento

mefistole1978
20-09-2013, 17:24
full 57 ci metterebbero una firma tutti qui XD
scarica linx dalla prima pagina e fagli fare un giro e ci dici le temperature :)

perfetto grazie.
full per l'uso che ne' faccio, scusate avete ragione,ma per me link non e' un full reale.. chi usa realmente al 100% la cpu per 1\2\3 ore..

devil_mcry
20-09-2013, 17:36
perfetto grazie.
full per l'uso che ne' faccio, scusate avete ragione,ma per me link non e' un full reale.. chi usa realmente al 100% la cpu per 1\2\3 ore..

chi fa rendering... ma nn arriva cmq a quelle temp almeno non con il sw odierno

mefistole1978
20-09-2013, 17:36
era solo per farti provare il programma che + tira a morte queste cpu :)

neanche a me importa molto basta che non mi blocca il pc!

guarda, io il test lo faccio casareccio, lancio crysis 3 e metro in contemporanea in finestra, il mio full e' questo..no link o prime95, anzi pure troppo visto che non gioco con 2 giochi in contemporanea.

mefistole1978
20-09-2013, 17:40
chi fa rendering... ma nn arriva cmq a quelle temp almeno non con il sw odierno

si ok per il rendering, ma secondo me come utilizzano la cpu link e prime nel mio caso mi sa di test inutile, io la cpu al 100% non la utilizzo quindi a che serve testarla 2 ore al 100%? questo mi chiedo.. , il test si fa in base al proprio utilizzo reale no?

mefistole1978
20-09-2013, 17:41
ognuno fa un po come gli pare :D
comunque entrambi non arrivano a fare alla cpu quello che fa il solo linx :D :)

e secondo te link e' un utilizzo reale? utile? secondo me e' na caxxx che magari te rompe pure la cpu...:D :D :D :D :D :D

zerotre
20-09-2013, 17:44
mamma che casino......

se vuoi avere un riscontro sulla temperatura della tua cpu, dobbiamo anche poterla confrontare, ecco perche' ti e' stato detto di usare linx, giusto per avere un metro di paragone.

e serve anche sapere che tipo di raffreddamento usi.

Comunque se il gioco e' l'attivita' che fai piu' pesante puoi stare tranquillissimo, la cpu manco se ne accorge, quindi vanno benissimo i gradi che rilevi

devil_mcry
20-09-2013, 17:45
si ok per il rendering, ma secondo me come utilizzano la cpu link e prime nel mio caso mi sa di test inutile, io la cpu al 100% non la utilizzo quindi a che serve testarla 2 ore al 100%? questo mi chiedo.. , il test si fa in base al proprio utilizzo reale no?

i stress test servono per valutare il caso peggiore... se fai come dici tu magari oggi ti pare tutto stabile, domani fai qualcosa di diverso e va in bsod

è per quello che si usano linx, prime 95 etc ed è per quello che si usa lo stress test "peggiore" in commercio, per valutare le condizioni limiti

però per dirti, quando avevo nehalem dicevo "tanto niente arriverà mai a scaldare tanto come prime dopo 4 ore"
un giorno dovetti fare un rendering che durò 5h e passa, verso la fine avevo temp leggermente più alte di prime95 (la tamb non era esattamente la stessa ma...)

la situazione è particolare, sopratutto perchè nehalem non aveva le avx1, oggi giorno è vero che i 96° non si toccano nemmeno per errore ma in quella situazione nonostante io avessi fatto come sempre 4h di prime 95, 1h di linpack, 1h di memtest quando ho visto le temp ero ugualmente preoccupato...

per questo motivo oggi con il 4770k, pur potendo impostare i 4500 serenamente, lo tengo a 4400 che so che linx in avx2 lo passa quindi in teoria passa tutto...

mefistole1978
20-09-2013, 17:49
mamma che casino......

se vuoi avere un riscontro sulla temperatura della tua cpu, dobbiamo anche poterla confrontare, ecco perche' ti e' stato detto di usare linx, giusto per avere un metro di paragone.

e serve anche sapere che tipo di raffreddamento usi.

Comunque se il gioco e' l'attivita' che fai piu' pesante puoi stare tranquillissimo, la cpu manco se ne accorge, quindi vanno benissimo i gradi che rilevi

si si 57° con il mio full casareccio\reale mi stanno bene, leggevo di gente che con il full di link\prime ecc sta a 100° :muro: , io mi incaxx con voi che usate questi software che distruggono i componenti tutto qui, poi i soldi sono i vostri, c'è gente che per scappottare una cpu ne' ha buttate 2... vabbe' sono strano io , cmq grazie per le risposte.

devil_mcry
20-09-2013, 18:00
ma linx non rompe nulla, nemmeno le temp se non tieni la cpu a 100° tutti i giorni...

mefistole1978
20-09-2013, 18:03
si si 57° con il mio full casareccio\reale mi stanno bene, leggevo di gente che con il full di link\prime ecc sta a 100° :muro: , io mi incaxx con voi che usate questi software che distruggono i componenti tutto qui, poi i soldi sono i vostri, c'è gente che per scappottare una cpu ne' ha buttate 2... vabbe' sono strano io , cmq grazie per le risposte.

i stress test servono per valutare il caso peggiore... se fai come dici tu magari oggi ti pare tutto stabile, domani fai qualcosa di diverso e va in bsod

è per quello che si usano linx, prime 95 etc ed è per quello che si usa lo stress test "peggiore" in commercio, per valutare le condizioni limiti

però per dirti, quando avevo nehalem dicevo "tanto niente arriverà mai a scaldare tanto come prime dopo 4 ore"
un giorno dovetti fare un rendering che durò 5h e passa, verso la fine avevo temp leggermente più alte di prime95 (la tamb non era esattamente la stessa ma...)

la situazione è particolare, sopratutto perchè nehalem non aveva le avx1, oggi giorno è vero che i 96° non si toccano nemmeno per errore ma in quella situazione nonostante io avessi fatto come sempre 4h di prime 95, 1h di linpack, 1h di memtest quando ho visto le temp ero ugualmente preoccupato...

per questo motivo oggi con il 4770k, pur potendo impostare i 4500 serenamente, lo tengo a 4400 che so che linx in avx2 lo passa quindi in teoria passa tutto...

si ma io non lo metto in dubbio che prime\link siano i migliori spremitori di cpu,sicuramente per te che ne' fai un utilizzo intenso magari avra' un senso utilizzarli, ma per me ed altri che il pc non lo usano con i core al 100% mai e poi mai...(il mio max sono i giochi)mi chiedevo solo che senso ha utilizzare questi software.. cmq come dicevi tu si usano per essere certi al 100% della stabilita' del sistema... dico solo che preferisco testare il sistema con altri metoti meno spremitori.. cmq grazie devil.;)

zerotre
20-09-2013, 18:03
si si 57° con il mio full casareccio\reale mi stanno bene, leggevo di gente che con il full di link\prime ecc sta a 100° :muro: , io mi incaxx con voi che usate questi software che distruggono i componenti tutto qui, poi i soldi sono i vostri, c'è gente che per scappottare una cpu ne' ha buttate 2... vabbe' sono strano io , cmq grazie per le risposte.


Si ma tu sei in una discussione precisa del forum, qui' c'e' gente che fa le classifiche :D Anche io sono contrario e non regolo certo il vcore in base a linx, pero' questi programmi servono a fare le classifiche e a stabilire un metro di paragone, piu' o meno attendibile, sicuramente un pochino meglio del tuo test

Sul distruggere le cose, sapessi quante persone che sono morte a scalare una montagna, per ottenere cosa? E' nell'animo umano, quindi di sicuro non sono strano io

awemo
20-09-2013, 18:17
non avevano morse buone nel ferramenta qui vicino... ho un bel taglierino....

ora ci provo con tutta la calma del mondo...

non ho pasta termica a casa... posso mettere il procio senza ihs e senza pasta per qualche giorno senza aver paura di far danni??
o metto ihs senza pasta?

aiutatemi è importante

Non usare il taglierino...

Non usare il procio senza IHS e DEVI mettere la pasta o la liquid pro tra ihs e die.

Altrimenti statti FERMO

Blashyrkh
20-09-2013, 18:32
guarda...io la liquid manco l'avevo comprata, proprio perchè volevo prima essere sicuro di scappottarla...e poi nel caso applicare la liquid...

se riesci a scappottare,secondo me puoi semplicemente mettere una pasta normale tra die e ihs(tanto quella intel fa schifo uguale)...e senza sigillare l'ihs.
compri la liquid, appena ti arrivi cambi pasta velocemente

per scappottarlo, una buona morsa fa solo parte dell'opera...anche perchè tipo con la mia scrausa il procio non si è mosso dalle ganasce...
devi avere un piano molto stabile anche

awemo
20-09-2013, 19:36
guarda...io la liquid manco l'avevo comprata, proprio perchè volevo prima essere sicuro di scappottarla...e poi nel caso applicare la liquid...

se riesci a scappottare,secondo me puoi semplicemente mettere una pasta normale tra die e ihs(tanto quella intel fa schifo uguale)...e senza sigillare l'ihs.
compri la liquid, appena ti arrivi cambi pasta velocemente

per scappottarlo, una buona morsa fa solo parte dell'opera...anche perchè tipo con la mia scrausa il procio non si è mosso dalle ganasce...
devi avere un piano molto stabile anche

ma poi l'hai scoperchiata?

devil_mcry
20-09-2013, 19:46
cmq anche l'x264 supporta le avx2... ecco perchè a molti crashava

devil_mcry
20-09-2013, 19:51
https://docs.google.com/a/xtremehardware.com/spreadsheet/ccc?key=0AjXDCk5eCp1gdEdENjlDYWl6ZnV4OVlNc0lMU1V3c1E#gid=0

guardando le entry e scremando le cpu testate male (es con aida) la media e il vcore medio mi fanno rivalutare il mio 4770k lol

in avx1 e prime 95 molti 4770k reggono i 4.4 con 1.3x v, mentre quelli che reggono di più sono i batch fortunati mi sa... cmq anche i 4.5 sono più o meno li... alcuni testano con ben 15min di xtu...

Blashyrkh
20-09-2013, 19:52
https://docs.google.com/a/xtremehardware.com/spreadsheet/ccc?key=0AjXDCk5eCp1gdEdENjlDYWl6ZnV4OVlNc0lMU1V3c1E#gid=0

guardando le entry e scremando le cpu testate male (es con aida) la media e il vcore medio mi fanno rivalutare il mio 4770k lol

la media è molto peggio di quel che si pensa

Blashyrkh
20-09-2013, 19:53
ma poi l'hai scoperchiata?

per ora no...attendo di riprendere fiducia e trovare il modo per fare tutto per bene :D

zerotre
20-09-2013, 20:02
ma poi l'hai scoperchiata?

poverino purtroppo non c'e' riuscito...

io sono di cosenza se qualcuno ne ha bisogno

la mia fida morsa con esperienza pluridecennale e' sempre pronta :D

http://afrancesco.free.fr/fotomie/dissi/06_lima01.JPG

zerotre
20-09-2013, 20:10
t'aspetto a natale :asd: invece del pezzo di legno usiamo un torrone :asd:

plata
20-09-2013, 22:31
Ei ragazzi sapreste dirmi i batch più fortunati per il 4770k. Considerate che mi conviene prenderlo con ritiro a mano da taocomputer in un rione fuori provincia di trieste.

Blashyrkh
20-09-2013, 22:37
poverino purtroppo non c'e' riuscito...

io sono di cosenza se qualcuno ne ha bisogno

la mia fida morsa con esperienza pluridecennale e' sempre pronta :D

http://afrancesco.free.fr/fotomie/dissi/06_lima01.JPG

questa è la stessa identica che ho io -.-

zerotre
21-09-2013, 07:27
Ei ragazzi sapreste dirmi i batch più fortunati per il 4770k. Considerate che mi conviene prenderlo con ritiro a mano da taocomputer in un rione fuori provincia di trieste.

basta che sali di qualche risposta e c'e' un file con le statistiche dove ci sono anche i batch, personalmente penso che non ci sia piu' la relazione tra batch e prestazioni, gia' dal 920 non c'era nessun dato in evidenza, comunque volendo puoi farti un'idea


questa è la stessa identica che ho io -.-

eh quella foto e' del 2004 infatti la mia e' tutta storta....

cloe1
21-09-2013, 11:48
Ragazzi sapete dirmi qualcosa su questo i5 4670k

batch L314B415 e arrivato oggi a mio cognato
ma lui non fa ne Oc ne bench.

se e meglio del mio... appena mi torna la mia ud5h
propongo uno scambio... hi hi hi

megthebest
21-09-2013, 20:25
Ragazzi sapete dirmi qualcosa su questo i5 4670k

batch L314B415 e arrivato oggi a mio cognato
ma lui non fa ne Oc ne bench.

se e meglio del mio... appena mi torna la mia ud5h
propongo uno scambio... hi hi hi

ogniuno è storia a se..
ce ne sono un paio
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AjXDCk5eCp1gdEdENjlDYWl6ZnV4OVlNc0lMU1V3c1E#gid=0
ma non promettono bene:muro:

cloe1
21-09-2013, 21:19
ogniuno è storia a se..
ce ne sono un paio
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AjXDCk5eCp1gdEdENjlDYWl6ZnV4OVlNc0lMU1V3c1E#gid=0
ma non promettono bene:muro:

intanto grazie.

questo grafico cosa devo leggere di preciso ?

quello di mio cognato è L314 QUINDI SUPPONGO CHE DEVO GUARDARE
I BATCH CON 311 313 310 PER FARMI GROSSOMODO UN'IDEA.

poi vedere il Vid e ovviamente solo 4670... :mc:

devil_mcry
21-09-2013, 22:27
si ma non ti focalizzare troppo su quello
sul web un'altro procio ha il mio batch, se è vero quel che dice l'utente il suo regge i 4400 con 1.15v. io nemmeno faccio il boot. probabilmente il suo non è rock solid sotto avx2 e prime95, ma in ogni caso vuole minimo 50mV in meno del mio già solo per il fatto che boota

devil_mcry
21-09-2013, 22:48
la media è molto peggio di quel che si pensa

già, sopratutto se si pensa che li in mezzo ci sono anche i due batch "gold" mi pare... e penso degli ES

cmq vabeh, tanto alla fine a me non cambia molto, forse avrei potuto tenere nel migliore dei casi 200mhz in + anche se superare psicologicamente la frequenza di sandy mi avrebbe fatto piacere

cloe1
21-09-2013, 23:15
Ragazzi sul raffreddamento a liquido sono totalmente ignorante...

Ne vale la pena ?!
Un corsair h60 e buono ?

Passando da un noctua ad aria
quanto si guadagna in temperature ?!

devil_mcry
22-09-2013, 07:15
no, nn so che noctua tu abbia ma meglio del io d14 c'è solo l'h100i e superiori

il must sarebbe il kraken ma... 160e...

cloe1
22-09-2013, 11:03
no, nn so che noctua tu abbia ma meglio del io d14 c'è solo l'h100i e superiori

il must sarebbe il kraken ma... 160e...

Nh -u12s con doppia ventola.

ancora da montare dato che
ho la mobo in rma.

quindi solo h100i e superiori.

megthebest
24-09-2013, 13:49
appena arrivata la CLP.. tra qualche giorno (probabile venerdì.. dato che non lavoro) si scoperchia:)

awemo
24-09-2013, 17:15
appena arrivata la CLP.. tra qualche giorno (probabile venerdì.. dato che non lavoro) si scoperchia:)

5 colpi... non di meno e non di più...:)

mattxx88
24-09-2013, 17:18
5 colpi... non di meno e non di più...:)

io lo faccio staseraaaa
non vedo l'ora *.*

Antivirusvivente
24-09-2013, 20:52
Oggi il PC ha iniziato a dare schermate blu, dite che possa essere ancora una volta colpa dell'OC?

Con bluescreenview il bugcheck code è sempre lo stesso, come l'errore, stiamo parlando di hal.dll+2d965.

Ho notato che mi capita spesso quando ho la CPU sottotorchio.. Oggi ho installato FIFA14 e ne ho prese due mentre avevo il gioco aperto e facevo ALT+TAB. Lo stesso è successo per due volte adesso mentre cerco di renderizzare un progetto a 1080p

EDIT:

Dite che è la CPU? Devo salire di vCore? A default il rendering è andato senza problemi..
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-system/blue-screen-0x00000124-and-haldll-error/bff7bb96-4b9d-4448-ac4b-6b21dcea8cd7
http://www.faultwire.com/solutions-fatal_error/The-system-encountered-an-uncorrectable-hardware-error-0x00000124-*1289.html

devil_mcry
24-09-2013, 22:10
Che stress test hai fatto ?

Antivirusvivente
24-09-2013, 22:28
Che stress test hai fatto ?

Ero stabile da più di un mese. Comunque 10 cicli di IBT a Maximum all'epoca.. Le operazioni più rilevanti della giornata sono state installazione di FIFA14 e aggiornamento di Windows Defender, per il resto non ho fatto nulla, ho utilizzato il PC per 4-5 orette non di più.

Ora ho tirato a default e sono riuscito a fare il rendering, però ho beccato il problema che avevo precedentemente con il driver nVidia poiché nel setting che ho ricaricato nel BIOS purtroppo non avevo settato i timings a mano e c'era ancora il profilo XMP, quindi mi son preso il messaggio "il driver video ha smesso di funzionare" però per lo meno non prendo queste BSOD senza senso..

Quello STOP lamenta problemi con la CPU, ma è possibile che da un giorno all'altro diventi instabile dopo un mese di egregio lavoro?

devil_mcry
24-09-2013, 22:57
Sarebbe da capire come hai fatto IBT ... Che versione di linpack e quanta memoria usata?
Probabilmente o non eri realmente stabile (10 loop sono davvero niente anche perche il linpack va bene come sonda ma secondo me prime95 è più affidabile se lasciato girare qualche ora) o hai fatto qualche cambiamento da qualche parte o hai lasciato qualche parametro in auto che ti sta rovinando la CPU

Riguardando indietro ad un certo punto lamentavi che non teneva piu i 4400... Ma più realisticamente penso che tu non sia mai stato stabile. Hai il vcore troppo basso per i 4200 è decisamente fuori media, secondo me è li il problema. Probabilmente ti servirà poco meno di 1.2v per essere davvero stabile

Antivirusvivente
24-09-2013, 23:03
Sarebbe da capire come hai fatto IBT ... Che versione di linpack e quanta memoria usata?
Probabilmente o non eri realmente stabile (10 loop sono davvero niente anche perche il linpack va bene come sonda ma secondo me prime95 è più affidabile se lasciato girare qualche ora) o hai fatto qualche cambiamento da qualche parte o hai lasciato qualche parametro in auto che ti sta rovinando la CPU

Riguardando indietro ad un certo punto lamentavi che non teneva piu i 4400... Ma più realisticamente penso che tu non sia mai stato stabile. Hai il vcore troppo basso per i 4200 è decisamente fuori media, secondo me è li il problema. Probabilmente ti servirà poco meno di 1.2v per essere davvero stabile

4.4 non li ho mai retti, pertanto sto a 4.2 a 1.125v - Però il problema è questo cambiamento tutto d'un tratto. Posso capire il rendering che ti strizza la CPU, ma FIFA14? E' un gioco molto leggero, non è massivo come Crysis3 et similia..

mattxx88
24-09-2013, 23:05
Delidding accomplished!!
CPU scoperchiata alla grande, senza nemmeno una prima installazione :D speriamo funzioni tutto :asd:

megthebest
25-09-2013, 11:58
Delidding accomplished!!
CPU scoperchiata alla grande, senza nemmeno una prima installazione :D speriamo funzioni tutto :asd:

qualche foto?
funziona?

Nones
25-09-2013, 12:24
Secondo voi sono normali queste temp per un i5 4570 liscio ?


http://i.imgbox.com/acwUGrXE.png




Dissi Hyper 412s, il case ha 2 ventole una frontale ed una posteriore.
Quei quasi 80° sono per via delle AVX2(ho usato linx in prima pagina)? Perchè sotto prime95 sta circa a 50°.

devil_mcry
25-09-2013, 12:36
4.4 non li ho mai retti, pertanto sto a 4.2 a 1.125v - Però il problema è questo cambiamento tutto d'un tratto. Posso capire il rendering che ti strizza la CPU, ma FIFA14? E' un gioco molto leggero, non è massivo come Crysis3 et similia..

posta lo screen che avevi fatto e i settings

inoltre ora ti passa ibt 10 loop?

Antivirusvivente
25-09-2013, 12:41
posta lo screen che avevi fatto e i settings

inoltre ora ti passa ibt 10 loop?

Ora sono a default, ma non ho il tempo materiale per provare, vedrò in serata o nel week-end

mattxx88
25-09-2013, 12:50
qualche foto?
funziona?

Devo prima montare l'impianto a liquido che ho sostituito in toto! Ci terrò informati, stasera uppo le foto :)

..: aleZerg :..
25-09-2013, 12:52
Devo prima montare l'impianto a liquido che ho sostituito in toto! Ci terrò informati, stasera uppo le foto :)

L'hai lasciato scoperchiato?

mattxx88
25-09-2013, 14:07
L'hai lasciato scoperchiato?
Si certo, devo ancora montare il kit x cpu naked di ek sulla main
L'ho scoperchiato e messo nella sua scatolina (versione senza dissi il mio)

..: aleZerg :..
25-09-2013, 15:40
Si certo, devo ancora montare il kit x cpu naked di ek sulla main
L'ho scoperchiato e messo nella sua scatolina (versione senza dissi il mio)

Attendo le che metti le foto :D :D :D

mattxx88
25-09-2013, 21:34
come promesso... ecco le fotine!! scusate la qualità delle foto ma il nexus 4 non eccelle in tal senso :asd:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130925138014051134988.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/201705.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130925138014063125689.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/201706.html)

e a lavoro completato!

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130925138014076341548.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/201707.html)

devil_mcry
25-09-2013, 21:36
Quanto hai recuperato?

mattxx88
25-09-2013, 21:39
Quanto hai recuperato?

ah boh, ho ancora su la classified 3 con il mio fidato i7 990x
appena ho voglia smonto tutto e metto su il nuovo, spero per sto weekend di avere un po di tempo libero :D

cloe1
26-09-2013, 12:01
Mobo tornata dall'Rma. :D

HO fatto un giro al volo con prime.( 1 ora )

cpu 4200 Mhz
uncore 4000 Mhz
vcore 1.16v

temperatura massima sul core 2 ( 70° )

plata
26-09-2013, 21:53
Mi iscrivo al thread, ditemi se il mio i7 4770k è fortunato o no.
ho fatto un test di prime95 e a default senza OC ma con turbo attivato @ 4,1.
Sono arrivato a 74° e 78° per i core
Tamb: 25°, cpu raffreddata dal NH-D14 con una sola ventola

http://s24.postimg.org/d8ja8k3cx/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/d8ja8k3cx/)

zerotre
27-09-2013, 08:07
A default come vcore saremo minimo a 1.2 con il turbo attaccato, quindi...
passa in manuale e parti da 42x con i settaggi che sai, magari posta anche qualche immagine di hwinfo/cpuz

purtroppo se vuoi fare oc piu' alti devi almeno scoperchiare...

plata
27-09-2013, 11:17
A default come vcore saremo minimo a 1.2 con il turbo attaccato, quindi...
passa in manuale e parti da 42x con i settaggi che sai, magari posta anche qualche immagine di hwinfo/cpuz

purtroppo se vuoi fare oc piu' alti devi almeno scoperchiare...
a 4.1 ghz con turbo il vcore sale a ben 1.25 e con lynx le temp raggiungono i 100 e tutto questo senza OC particolari, solamente con il turbo mode e ho notato tra l'altro che il dissi è freddo e le heatpipes alla base pure. Inutile star qui a spiegare che la pasta è ben applicata

cloe1
27-09-2013, 11:21
a 4.1 ghz con turbo il vcore sale a ben 1.25 e con lynx le temp raggiungono i 100 e tutto questo senza OC particolari, solamente con il turbo mode

Io il turbo l ho disattivato.
ho solo attivi i risparmi energetici.

Cmq penso tu possa scendere abbastanza
di vocore e di conseguenza di temp.

disattiva il turbo.

metti 42X100 =4200

e vcore da bios a 1.15.

e prova un giro di prime in modalita small ftts pero !
Dai un occhiata alle temp e poi provi linx con le avx2

plata
27-09-2013, 11:39
e prova un giro di prime in modalita small ftts pero !
Dai un occhiata alle temp e poi provi linx con le avx2
cos'è small ftts e cosa sono le avx2?

UCLCK e DRAM a quanto le metto?
mentre ho visto che ci sono molti voltaggi per la cpu, cosa che con il vecchio 920 non c'era

EDIT: a 1,15 con il resto a default arrivo a 63°-68° per adesso senza bsod ma ho usato il classico prime95 che usavo per il 920, ma era a 3,7 nonostante abbia settato 100x42 come mai?

cloe1
27-09-2013, 12:17
cos'è small ftts e cosa sono le avx2?

UCLCK e DRAM a quanto le metto?
mentre ho visto che ci sono molti voltaggi per la cpu, cosa che con il vecchio 920 non c'era

le ram impostale come da specifica...

per linx avx2 vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

small ftts è l'impostazione di prime che stressa maggiornemnte affondo la cpu.
( con le avx1 ) lo trovi nell'impostazione del programma.( di default è impostata su blend stress... )

per gl'altri voltaggi li vediamo piano piano con calma.:)

anache se a 4200 tocchi poco e niente di voltaggi !

plata
27-09-2013, 12:41
le ram impostale come da specifica...

per linx avx2 vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

small ftts è l'impostazione di prime che stressa maggiornemnte affondo la cpu.
( con le avx1 ) lo trovi nell'impostazione del programma.( di default è impostata su blend stress... )

per gl'altri voltaggi li vediamo piano piano con calma.:)

anache se a 4200 tocchi poco e niente di voltaggi !

ho scaricato l'ultima versione di lynx ma di avx2 non c'è traccia.
Cmq non capiasco perchè pur avendo settato 100x42 si ostini ad arrivare fino 3,7 ghz.

CPU core ratio va settato su: auto oppure all cores?

Ludus
27-09-2013, 12:42
vi ricordo che questo non è il thread di aiuto all'overclock delle cpu haswell.

cloe1
27-09-2013, 12:44
vi ricordo che questo non è il thread di aiuto all'overclock delle cpu haswell.

anche tu hai ragione ! :cool:

plata
27-09-2013, 13:03
infatti mi sa anche a me ;) continuiamo in Pm ;)

cloe1
27-09-2013, 13:06
però con questo nome'' Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club''

mi viene un dubbio
perché non posso parlare di Oc ?

o aiuto nell'Oc.. !:D :sofico: :mc:

Ludus
27-09-2013, 13:11
però con questo nome'' Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club''

mi viene un dubbio
perché non posso parlare di Oc ?

o aiuto nell'Oc.. !:D :sofico: :mc:

perchè questo thread è dedicato a postare i risultati raggiunti, le proprie esperienze, raccogliere i risultati di tutti in un database che possa indicare modelli e batch fortunati.
se per ogni persona che viene a chiedere aiuto per fare overclock al proprio processore si inizia un botta e risposta, questo thread diventerebbe un caos.
vi è una apposita sezione del forum per far questo: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

inoltre al primo post di questo thread vi sono linkate molteplici guide specifiche per fare oc su haswell, basterebbe leggersele per ottenere le info necessarie e anche qualcosa oltre.

cloe1
27-09-2013, 13:16
perchè questo thread è dedicato a postare i risultati raggiunti, le proprie esperienze, raccogliere i risultati di tutti in un database che possa indicare modelli e batch fortunati.
se per ogni persona che viene a chiedere aiuto per fare overclock al proprio processore si inizia un botta e risposta, questo thread diventerebbe un caos.
vi è una apposita sezione del forum per far questo: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

inoltre al primo post di questo thread vi sono linkate molteplici guide specifiche per fare oc su haswell, basterebbe leggersele per ottenere le info necessarie e anche qualcosa oltre.

io l'avevo detto che avevi ragione :D

comuqnue si è vero.
dopo diventa un caos perché giustamente ognuno dice la sua tutto qua :D

thanks ludus !

cloe1
27-09-2013, 20:37
ho fatto un giro su linx avx 2.

10 cicli.

cpu 4200Mhz

uncore 4000Mhz

vcore 1.15v ( con la vecchia ud5h avevo 1.16 :D )

memorie in oc da 1600 a 2000

faccio la media di 218 Gflops. ( sono in linea ? )

temperature ovviamente abbastanza alte.

Max sul core 1 di 86°

megthebest
27-09-2013, 22:05
Versioen cabrio appena ultimata :D ( e visto che vi sto scrivendo dal pc in questione, significa che è andata a buon fine :D :D )



Prima della cura:

4,3Ghz cpu e cache a 4Ghz...
http://imageshack.com/scaled/800x600/59/ezow.jpg


dopo lo scappottamento, CLP tra die e IHS e AS5 sul dissy:
http://imageshack.com/a/img89/5204/dxml.jpg


18°C in meno... niente male..
magari posso provare a riaprire..perchè quegli 8°C tra il core 0 e gli altri non mi quadrano molto..

plata
28-09-2013, 07:10
@megthebest che pasta termica hai usato? hai ragione, strano proprio quei 8 gradi di differenza. I che non lo ho scoperchiato he ho massimo 6, speriamo che non sia fluxless

cloe1
28-09-2013, 09:31
Ottime temperature meg niente male !!!

Ma perche tu a 4300 di cpu e cache a 4000 fai 194 gflops

e io con cpu a 4200 e cache a 4000
faccio 218Gflops ?!?!

Filodream
28-09-2013, 10:30
Dipende da varie cose..

Io ho reso complanare l'his del mio 4770k (concavo al centro) e l'ho lappato per bene con carta abrasiva fino alla p5000 lavorando su lastra di vetro..
Guadagnati tra gli 1 e i 2 gradi sotto stress, purtroppo niente che mi spinga a riprovare linx coi 4.5ghz :cry:

plata
28-09-2013, 12:06
Io a 4,1 di turbo mode faccio 135 gfops, come mai così basso?
Tutto a default nel bios

Blashyrkh
28-09-2013, 12:26
Ottime temperature meg niente male !!!

Ma perche tu a 4300 di cpu e cache a 4000 fai 194 gflops

e io con cpu a 4200 e cache a 4000
faccio 218Gflops ?!?!

perchè, come abbiamo detto più volte, dipende dalla ram usata nel test

megthebest
28-09-2013, 13:46
Ottime temperature meg niente male !!!

Ma perche tu a 4300 di cpu e cache a 4000 fai 194 gflops

e io con cpu a 4200 e cache a 4000
faccio 218Gflops ?!?!

Io a 4,1 di turbo mode faccio 135 gfops, come mai così basso?
Tutto a default nel bios
hai scaricato il linx in prima pagine (0.6.5 avx2) ?
perchè, come abbiamo detto più volte, dipende dalla ram usata nel test
Quoto..

test per la "cassifica" rock solid, con 20 cicli e 6Gb di ram

http://imageshack.com/a/img266/8648/pef2.jpg

4300MHz - 1.200v - L313B428 - Asus Z87-Plus - 79-84-87-83 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 6144MB - Mugen 4 - megthebest (http://imageshack.com/a/img266/8648/pef2.jpg)

mi auto aggiungo in prima pagina:D

da notare come aumentando la ram e passando da 2Gb a 6Gb, oltre ad aumentare i Gflops, aumentano anche di alcuni gradi le temperature...

plata
28-09-2013, 14:58
@megthebest: no l'ho scaricato dal thread ufficiale di hwu: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

cioè la versione con librerie 11.0.3.008

Penso sia anche questo avx2

megthebest
28-09-2013, 15:06
@megthebest: no l'ho scaricato dal thread ufficiale di hwu: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

cioè la versione con librerie 11.0.3.008

Penso sia anche questo avx2

no.. quello è avx1 .. in prima pagina trovi il link .. che cmq ti indico:
https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/download/0.6.5/LinX-0.6.5.7z

plata
28-09-2013, 15:24
no.. quello è avx1 .. in prima pagina trovi il link .. che cmq ti indico:
https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/download/0.6.5/LinX-0.6.5.7zah ok grazie. Per quanto riguarda l'OC a 4,2 ghz ce lo fatta (per quanto rigaurda i settagg), quindi non va in OC manuale se non setto sync all cores?

Ora durante il stress test di realtemp il ratio oscilla tra 41.5 e 41.9. Va bene?

megthebest
28-09-2013, 15:26
ah ok grazie. Per quanto riguarda l'OC a 4,2 ghz ce lo fatta (per quanto rigaurda i settagg), quindi non va in OC manuale se non setto sync all cores?

Ora durante il stress test di realtemp il ratio oscilla tra 41.5 e 41.9. Va bene?

devi settare sync all cores

4 giri di linx avx2 a 4400 cpu (1,245V) e 4200 cache (1,165v)
http://imageshack.com/scaled/800x600/513/3v51.jpg

per il daily potrei anche usare questo profilo.. tanto in avx 1 non va oltre gli 80°, mentre in altri bench mai sopra i 75°C .. .che goduria la cpu scoperchiata!!!!!!!!!!!!!!

plata
28-09-2013, 15:33
a 4,2 con 1,15 di vcore 1.22 di vcache e 1.728 di vinput ho avuto bsod già nei primi secondi.

Eventualmente sarebbero da ritoccare anche gli ultimi due che li ho lasciati a default?

megthebest
28-09-2013, 17:07
a 4,2 con 1,15 di vcore 1.22 di vcache e 1.728 di vinput ho avuto bsod già nei primi secondi.

Eventualmente sarebbero da ritoccare anche gli ultimi due che li ho lasciati a default?

non è la sezione adatta..
cmq devi alzare il vcore, da 1,15 passa direttamente ad 1,2V, lasciando tutto il resto uguale..
testa la stabilità e le temperature con realtemp, hwmonitor , coretemp..

devil_mcry
28-09-2013, 19:24
devi settare sync all cores

4 giri di linx avx2 a 4400 cpu (1,245V) e 4200 cache (1,165v)
http://imageshack.com/scaled/800x600/513/3v51.jpg

per il daily potrei anche usare questo profilo.. tanto in avx 1 non va oltre gli 80°, mentre in altri bench mai sopra i 75°C .. .che goduria la cpu scoperchiata!!!!!!!!!!!!!!

non è male, 4 loop sono troppi pochi non è detto che sia stabile però è sicuramente un buon D.U.

Hai una buona cpu, ti converrebbe mettere un dissy ad aria cazzuto (d14, cpns12x o cose cosi) e tieni i 4600 secondo me

plata
28-09-2013, 20:14
non è la sezione adatta..
cmq devi alzare il vcore, da 1,15 passa direttamente ad 1,2V, lasciando tutto il resto uguale..
testa la stabilità e le temperature con realtemp, hwmonitor , coretemp..appena finito di testare e ottenuto la stabilità ovviamente, con avx2: il minimo vcore è 1.23, ma dopo 30 secondi arriva a 100°. Prime95 invece in modalità blanda arriva a 85. Beh nessun programma nell'uso daily riuscirà a riscaldare il die tanto quanto linx..

Ed ora che ho trovato il vcore min e viste le temp come definite la mia cpu, sfigata, abbastanza sfigata o nella norma?
Imho, a quanto riportato in un documento in excel (Overclocking Results) sembra che i primi lotti dal 307 al 310 siano piu fortunati dei piu recenti. A voi la parola :)

megthebest
28-09-2013, 20:23
appena finito di testare e ottenuto la stabilità ovviamente, con avx2: il minimo vcore è 1.23, ma dopo 30 secondi arriva a 100°. Prime95 invece in modalità blanda arriva a 85. Beh nessun programma nell'uso daily riuscirà a riscaldare il die tanto quanto linx..

Ed ora che ho trovato il vcore min e viste le temp come definite la mia cpu, sfigata, abbastanza sfigata o nella norma?
Imho, a quanto riportato in un documento in excel (Overclocking Results) sembra che i primi lotti dal 307 al 310 siano piu fortunati dei piu recenti. A voi la parola :)

se per i 4,2 servono 1,23 la tua non è proprio delle più fortunate... anche perchè, visti i 100°C dopo pochi secondi ed il throttling termico (su cpu-z, dovresti vedere, in corrispondenza dei 100°, un abbassamento di frequenza della cpu) ..
purtroppo il batch non è una discriminante.. cpu di batch identici possono avere comportamenti opposti...
intanto con il mio aggiorno la stringa della massima frequenza ad aria 5005Mhz
Frequenza 5005.83MHz VCore 1.490v Batch L313B428 Motherboard e chipset Asus Z87-Plus RAM Corsair Vengeance 16GB 1600@2133MHz Raffreddamento Scythe Mugen 4 megthebest (http://valid.canardpc.com/13dy93)

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/13dy93.png

megthebest
28-09-2013, 20:25
non è male, 4 loop sono troppi pochi non è detto che sia stabile però è sicuramente un buon D.U.

Hai una buona cpu, ti converrebbe mettere un dissy ad aria cazzuto (d14, cpns12x o cose cosi) e tieni i 4600 secondo me

Grazie Ivan... ora passo al test dei 20 cicli! limo un pochino i volt..

megthebest
29-09-2013, 18:57
non è male, 4 loop sono troppi pochi non è detto che sia stabile però è sicuramente un buon D.U.

Hai una buona cpu, ti converrebbe mettere un dissy ad aria cazzuto (d14, cpns12x o cose cosi) e tieni i 4600 secondo me

andata..
4,4Ghz 1,25V , cache 4,2Ghz 1,165V

http://imageshack.com/a/img850/3797/a5sj.jpg
4405MHz - 1.250v - L313B428 - Asus Z87-Plus - 84-92-93-89 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 6144MB - Mugen 4 - megthebest (http://imageshack.com/a/img850/3797/a5sj.jpg)

devil_mcry
29-09-2013, 19:11
ottima cpu

awemo
29-09-2013, 19:25
super CPU... solo 1.250v per reggere i 4400 e i 20 loop a 6144 MB a LinX... da non credere...

Hai almeno 10 gradi di differenza rispetto alla mia... cioè la tua ha bisogno di almeno 0,025Volts in meno di Vcore per reggere la stessa frequenza, e so tanti, e produce un calore, a parità di Vcore di almeno 10 gradi di meno...

Che te devo di... tientela cara cara... :D

Giorgio G
29-09-2013, 19:30
Anche io viaggio in http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hauugrrgtt2nmh56vjv9_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hauugrrgtt2nmh56vjv9.jpg)

Prima con la capotta:
Cpu 4.2 ghz cache 4.0 ghz

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/r5dkd1rjwa2onqaca5v4_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=r5dkd1rjwa2onqaca5v4.png)

dopo, con MX-2 (vecchia di un paio d'anni) tra Die e Ihs, non sigillato (ho anche la Coollaboratory Liquid Pro, che per ora non ho usato):

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/waojoedqwvxb354ea5z_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=waojoedqwvxb354ea5z.png)

4770k su Gigabyte GA-Z87X-OC e Noctua nh-u14s con doppia ventola

megthebest
29-09-2013, 19:38
ottima cpu
Grazie! e come dicevi un dissy c@zzuto limerebbe ancora almeno 5°C. . e forse altri 5 se riapro, verifico bene la disposizione della CLP e della planarità dell'IHS (ho dei dubbi che un minimo con la morsa si sia arcuato).

super CPU... solo 1.250v per reggere i 4400 e i 20 loop a 6144 MB a LinX... da non credere...

Hai almeno 10 gradi di differenza rispetto alla mia... cioè la tua ha bisogno di almeno 0,025Volts in meno di Vcore per reggere la stessa frequenza, e so tanti, e produce un calore, a parità di Vcore di almeno 10 gradi di meno...

Che te devo di... tientela cara cara... :D
me la tengo cara... in effetti anche prima dello scappottamento.. era un pelo meglio della media... infatti i "soli" - 18°C dopo lo scoperchiamento, sono forse meno di altri che avete avuto voi..

in effetti bencho a tutto a 4,8Ghz .. quando prima a 4,7 mi andava in throttling e dovevo dare più volt per stabilità..

cloe1
29-09-2013, 20:46
Grazie! e come dicevi un dissy c@zzuto limerebbe ancora almeno 5°C. . e forse altri 5 se riapro, verifico bene la disposizione della CLP e della planarità dell'IHS (ho dei dubbi che un minimo con la morsa si sia arcuato).


me la tengo cara... in effetti anche prima dello scappottamento.. era un pelo meglio della media... infatti i "soli" - 18°C dopo lo scoperchiamento, sono forse meno di altri che avete avuto voi..

in effetti bencho a tutto a 4,8Ghz .. quando prima a 4,7 mi andava in throttling e dovevo dare più volt per stabilità..

Meg la mia cpu credo sia fortunata tipo la tua.
passo 10 cicli di avx2 con soli 1.152v per i 4.2ghz credo che anch'io reggo i 4.4 GHz con 1.25.
ma sono le temperature che mi impediscono di provare ( per dippiu non son capace nemmeno a fare i screen shot e caricarli qui. )
ahahahahaha

comunque a 4.2 GHz
vcore 1.152
cache 4.0ghz
temp max sul core 1 di 84 °:cry:

devil_mcry
29-09-2013, 20:50
non puoi fare un calcolo cosi a naso, dipende se non inizia a murare

cloe1
29-09-2013, 21:45
non puoi fare un calcolo cosi a naso, dipende se non inizia a murare

difatti ho scritto credo sia per la cpu fortunata..

sia per il voltaggio dei 4.4....

è ovvio che se non testo
non ho controprove ;)

devil_mcry
30-09-2013, 19:21
CINEBENCH R15 OUT!!!

SONO CURIOSO DI VEDERE LE DIFFERENZE TRA SANDY, IVY E HASWELL CON QUESTO!!!

¥º·RG·º¥
02-10-2013, 16:30
Ragazzi una piccola domanda:

Premesso che sono stabile a 4.0Ghz con 1.13... come devo fare per impostare tale valore del voltaggio in "Adaptive mode"??

In poche parole: quando metto Adaptive mode e setto il valore 1.13, automaticamente mi schizza a 1.21 :mbe:

zerotre
02-10-2013, 17:07
io ti consiglio di impostarlo manualmente, e di accendere i risparmi energetici che e' la stessa cosa.

In adaptive il voltaggio viene modificato in base al carico, con queste cpu e' inutile, almeno per me.

¥º·RG·º¥
02-10-2013, 17:09
io ti consiglio di impostarlo manualmente, e di accendere i risparmi energetici che e' la stessa cosa.

In adaptive il voltaggio viene modificato in base al carico, con queste cpu e' inutile, almeno per me.

Grazie per la risposta, io attualmente ho attivo il C1, C3, C6... Mi consigli di attivare anche gli altri?? Ma c'è un modo però in Adaptive di non far schizzare il voltaggio cosi in alto??

zerotre
02-10-2013, 17:14
io ho attivi i c1 c3 c6, puoi provare, anche perche' la freq e' bassa, l'adaptive, purtroppo non l'ho mai usato, magari aspetta qualcun'altro, anche se dubito che ci sia qualcuno in questo thread lo usi :asd:
E comunque ti ripeto e' inutile

¥º·RG·º¥
02-10-2013, 17:18
io ho attivi i c1 c3 c6, puoi provare, anche perche' la freq e' bassa, l'adaptive, purtroppo non l'ho mai usato, magari aspetta qualcun'altro, anche se dubito che ci sia qualcuno in questo thread lo usi :asd:
E comunque ti ripeto e' inutile

Perfetto, ti ringrazio per la risposta.. utilizzerò anche io il fixed allora. Nel frattempo ho impostato QUESTI (https://linustechtips.com/main/topic/41234-intel-haswell-4670k-4770k-overclocking-guide/) risparmi energitici (post 2) ed in piu il C7.. grazie :)

renton82
04-10-2013, 07:08
Ciao a tutti, ho appena aggiornato il mio sistema passando da Sandy a Haswell.
Monto come dissipatore un Noctua up12 se2 con 2 ventole. Quello che volevo sapere è

1) Se le temperature sono normali
2) Quanto è propensa la CPU all'overclock.

1)Per sapere ciò, mi sapreste indicare una frequenza e un voltaggio da tenere sotto prime 95 per vedere se è tutto ok con la configurazione in firma?

2)Stessa cosa come sopra, mi sapreste indicare una frequenza e un voltaggio che dovrebbe comunque tenere in overclock diciamo a 4,1Ghz (in modo che se non lo dovesse reggere c'è qualcosa che non va), dissipatore permettendo?

Grazie!

zerotre
04-10-2013, 08:09
Ciao a tutti, ho appena aggiornato il mio sistema passando da Sandy a Haswell.
Monto come dissipatore un Noctua up12 se2 con 2 ventole. Quello che volevo sapere è

1) Se le temperature sono normali
2) Quanto è propensa la CPU all'overclock.

1)Per sapere ciò, mi sapreste indicare una frequenza e un voltaggio da tenere sotto prime 95 per vedere se è tutto ok con la configurazione in firma?

2)Stessa cosa come sopra, mi sapreste indicare una frequenza e un voltaggio che dovrebbe comunque tenere in overclock diciamo a 4,1Ghz (in modo che se non lo dovesse reggere c'è qualcosa che non va), dissipatore permettendo?

Grazie!

domande molto generiche,
le temp non sono normali per via della pasta termica tra ihs e die, quindi in molti hanno scoperchiato.
L'oc dipende molto dalla cpu e ovviamente dalla temperatura, spesso il limite e' appunto questa.

non ci sono settaggi standard, dipende, ti lascio i miei che usavo per i 4.4:

ai overclock tuner manuale
cpu strap 100mhz
source clock tuner auto
pll selection auto
filter pll auto
bclk frequency 100
asus multicore enhancement disabled
cpu core ratio sync all cores
core ratio limit 44
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 44
internal pll overvoltage auto
bclk frequency : dram freq ratio 100:100
dram frequency ddr3 1800
oc tuner as is
epu power saving mode disabled
extreme over voltage disabled
fully manual mode enabled
cpu core voltage 1,2
cpu cache voltage 1,190625
cpu graphic voltage auto
cpu system agent voltage 0,85
cpu analog i/o voltage 1
cpu digital i/o voltage 1
svid control disabled
cpu input voltage 1,8
dram voltage 1,62
pch core voltage auto
pch vlx voltage auto
vttddr voltage auto
dram ctrl ref voltage auto
dram ctrl ref voltage on cha auto
dram ctrl ref voltage on chb auto
clock crossing vboot auto
clock crossing reset voltage auto
pll termination voltage auto
cpu spread spectrum auto

modifica moltiplicatore e cache ratio i miei sono a 44, metti 41 per cpu e 40 per cache per esempio, stesso discorso per vcore e vcache puoi abbassarli di qualche step e l'input voltage potresti abbassarlo a 1.75v, poi ti tocca testare e nel caso alzare o abbassare

renton82
04-10-2013, 08:12
Ma che temperature mi dovrei aspettare con il mio dissipatore e i settaggio che mi hai consigliato?

zerotre
04-10-2013, 08:18
e che numeri escono stasera al superenalotto non me lo chiedi? :asd:

dipende aspettati 70 / 90 gradi di picco

renton82
04-10-2013, 08:22
e che numeri escono stasera al superenalotto non me lo chiedi? :asd:

:D si, hai ragione, non è che voglio sapere le temperature precise, ma soltanto se con i settaggi che mi hai consigliato toccare i 100C è normale o c'è qualcosa che non va per esempio?

renton82
04-10-2013, 08:23
dipende aspettati 70 / 90 gradi di picco

E' quello che volevo sapere! Diciamo che se sto a 85 circa è una cosa normale?

zerotre
04-10-2013, 08:27
ma perche' appunto non ci posti i settaggi che hai, le temp che hai mentre fai cosa? Cosi' magari e' piu' facile.
In genere aspettati temp molto alte, sempre per via dell'ihs

renton82
04-10-2013, 08:39
ma perche' appunto non ci posti i settaggi che hai, le temp che hai mentre fai cosa? Cosi' magari e' piu' facile.
In genere aspettati temp molto alte, sempre per via dell'ihs

Sto cercando di portarmi avanti con il "lavoro" cercando intanto di capire un po' di cose, fino a stasera purtroppo non sarò a casa per i test ma tanto so già che la mia dolce metà si in******à a bestia se sto davanti al pc, quindi fino a domani pomeriggio/tarda serata non potrò testare un bel niente! :muro:

A meno che oggi, preso dalla scimmia, non smonto tutto e mi porto il pc in negozio :asd:

zerotre
04-10-2013, 08:57
:friend: ehehe su su ti capisco....

diciamo che in media dovresti riuscire a tenerlo a 4.2, con temp accettabili, sempre se non fai rendering 24/7, magari coi bench arrivi a 95 gradi ma con l'uso comune ti fermi a 75.

Poi dipende sempre dalla cpu.

Se vuoi fare oc per bene devi scoperchiare.

comunque non c'e' bisogno di stare davanti al pc, setti, lanci il bench e via, bsod, risetti rilanci e via

renton82
04-10-2013, 09:19
Sono andato a prendere il PC :D! Lo sto tenendo a 1.2V a 4.2Ghz con prime95 ma le temp volano a quasi 100C, mi devo preoccupare?

zerotre
04-10-2013, 09:25
bhe preoccupare che ti si spacchi la cpu durante prime non penso, le temp sono in linea purtroppo.

Considera che se usi linx con le librerie con avx2 sali di altri 15 gradi circa, cosa che ti sconsiglio di fare a questo punto.

Vedi se sei stabile e nel caso prova a diminuire il vcore

Sarebbe interessante sapere i seguenti settaggi:
vcore impostato in manuale vero?
cpu cache voltage
max cpu cache ratio
cpu input voltage

renton82
04-10-2013, 09:39
Sì, CPU core voltage manuale a 1.2,
CPU cache voltage 1.19,
Initial CPU input voltage 1.7
CPU cache ratio 40.
Quello che non mi spiego è perché nonostante imposti il vcore a 1.2, cpuz mi legge 1.215... Poi, quando la CPU va a 800, mi da un inspiegabile valore di 0.04/0.1/0.4...

killeragosta90
04-10-2013, 09:43
Ragazzi una domandina.
Preicsamente si conosce il rapporto medio in percentuale di potenza tra un Haswell 4770k ed un Sandy Bridge 2700k? O meglio, un i7 2700k portato a 4,9Ghz mediamente equivale ad un Haswell i7 4770k portato a?

Con un 4770k scoperchiato, con il sistema della EK per montarlo direttamente sul DIE (http://www.tomshardware.com/news/Water-Cooling-IHS-Intel-Ivy,21744.html) e sotto liquido serio (rad da 480), a che frequenza si riesce a stare in daily (daily bello spinto, come piace a me, sono malato di OC non chiedo la vostra comprensione :stordita:)? Ovviamente si sa, va a fortuna, ma parlo sempre di media :)

Grazie mille anticipatamente per le eventuali risposte!

zerotre
04-10-2013, 09:53
Sì, CPU core voltage manuale a 1.2,
CPU cache voltage 1.19,
Initial CPU input voltage 1.7
CPU cache ratio 40.
Quello che non mi spiego è perché nonostante imposti il vcore a 1.2, cpuz mi legge 1.215... Poi, quando la CPU va a 800, mi da un inspiegabile valore di 0.04/0.1/0.4...

che il vcore scenda e' normale hai i settaggi per il risparmio energetico attivi, c1 c3 c7... che ti segni oltre non saprei forse hai cambiato le impostazioni llc, comunque prova ad abbassare il vcore e lancia prime, potresti anche abbassare il vcache, ovviamente fai sempre un cambio alla volta altrimenti se si blocca prime non sai a cosa e' dovuto


Ragazzi una domandina.
Preicsamente si conosce il rapporto medio in percentuale di potenza tra un Haswell 4770k ed un Sandy Bridge 2700k? O meglio, un i7 2700k portato a 4,9Ghz mediamente equivale ad un Haswell i7 4770k portato a?

Con un 4770k scoperchiato, con il sistema della EK per montarlo direttamente sul DIE (http://www.tomshardware.com/news/Water-Cooling-IHS-Intel-Ivy,21744.html) e sotto liquido serio (rad da 480), a che frequenza si riesce a stare in daily (daily bello spinto, come piace a me, sono malato di OC non chiedo la vostra comprensione :stordita:)? Ovviamente si sa, va a fortuna, ma parlo sempre di media :)

Grazie mille anticipatamente per le eventuali risposte!

a 4.4/4.5 dovresti essere corrispondente al sandy a 2.9

magari cambiamo il titolo della discusione: "addivinazioni aggratise, fatture, malocchio, e numeri a lotto.."

in prima pagina ci sono le classifiche, anche se molto povere, con cui puoi farti un'idea su raffreddamento, temp, frequenze e voltaggi.

mattxx88
04-10-2013, 10:35
Ragazzi una domandina.
Preicsamente si conosce il rapporto medio in percentuale di potenza tra un Haswell 4770k ed un Sandy Bridge 2700k? O meglio, un i7 2700k portato a 4,9Ghz mediamente equivale ad un Haswell i7 4770k portato a?

Con un 4770k scoperchiato, con il sistema della EK per montarlo direttamente sul DIE (http://www.tomshardware.com/news/Water-Cooling-IHS-Intel-Ivy,21744.html) e sotto liquido serio (rad da 480), a che frequenza si riesce a stare in daily (daily bello spinto, come piace a me, sono malato di OC non chiedo la vostra comprensione :stordita:)? Ovviamente si sa, va a fortuna, ma parlo sempre di media :)

Grazie mille anticipatamente per le eventuali risposte!

sto weekend monto il mio 4770k delidded con kit ek proprio su un rad 480

se continui a seguire, posterò qualche test!

renton82
04-10-2013, 10:42
Dopo alcune prove, e dopo avere impostato in manuale il vcore a 1,2V, non capisco come mai quando la CPU è sotto carico, si prende un ulteriore 0,016V di corrente! C'è qualche impostazione da disattivare o attivare?

killeragosta90
04-10-2013, 11:38
sto weekend monto il mio 4770k delidded con kit ek proprio su un rad 480

se continui a seguire, posterò qualche test!

Ottimo! Allora ti segirò Mattxx! :)

Blashyrkh
04-10-2013, 13:24
Dopo alcune prove, e dopo avere impostato in manuale il vcore a 1,2V, non capisco come mai quando la CPU è sotto carico, si prende un ulteriore 0,016V di corrente! C'è qualche impostazione da disattivare o attivare?

se non ricordo male, in base al carico, il voltaggio sale di uno step oltre il liimite impostato quando serve...ad esempio con le avx1....
mi pare invece salga di 2 step con avx2

megthebest
04-10-2013, 13:40
se non ricordo male, in base al carico, il voltaggio sale di uno step oltre il liimite impostato quando serve...ad esempio con le avx1....
mi pare invece salga di 2 step con avx2

dovrebbe essere + o - così

Filodream
04-10-2013, 13:57
è l'Adaptive Mode..
Impostando ovverride mode questa cosa sparisce e avete il voltaggio fisso, con tutti i pro e i contro..

Se in adaptive mode volete tenere a bada lo step successivo di voltaggio che offre in avx2, vi basta attivare anche l'offset e impostarlo in negativo del valore che desiderate.

Ora sto smanettando con un 4670k ancora coperchiato che mi hanno inviato da scoperchiare e per non farlo andare a fuoco in avx2 non esiste altro modo:
voltaggio impostato manualmente a 1.085v e offset negativo di 0.015v.. il tutto con l'adaptive mode.
cpuz indica:
0.755v @ 800mhz
1.112v @ 4000mhz
1.175v @ 4000mhz avx2
Temp max 94°c, perfettamente stabile :D
Con Linx avx2 ci sono 15°c in meno.

KillTheCat
04-10-2013, 13:58
Nessun cristo di voi mi vuole vendere la sua cpu i7 4770k :cry: Cattivi! :( Che dite come va la cpu su una z87 maximus vi formula?

renton82
04-10-2013, 15:21
è l'Adaptive Mode..
Impostando ovverride mode questa cosa sparisce e avete il voltaggio fisso, con tutti i pro e i contro..

Se in adaptive mode volete tenere a bada lo step successivo di voltaggio che offre in avx2, vi basta attivare anche l'offset e impostarlo in negativo del valore che desiderate.


Io anche se imposto il vcore fisso, a 1.2v (con l'override mode) per esempio, appena lancio prime95, il vcore che leggo con cpuz è di 1,216, per farlo stare a 1,2v, devo impostare il vcore a 1,185! Non capisco come mai!Non dovrebbe essere comunque fisso? In questo modo è giusta la "teoria" di Blashyrkh Il vcore lo posso mettere o adattivo (e impostare l'offset), oppure in override e scompare la voce adattivo.
Se scendo con l'offset, ok, mi cala il vcore con il massimo moltipicatore, ma cala anche al minimo moltiplicatore dello stesso valore, per cui rischio che diventi instabile alle basse frequenze.
Ci vorrebbe un modo per fissare il vcore alla frequanza massima e poi in adaptive la cpu si prenda il vcore intermedio alle varie sottofrequenze.
Tra l'altro quando la cpu è in idle a 800Hz, ho il vcore che oscilla tra 0,144v e 0,596, qualcuno sa spiegarmi come mai?

zerotre
04-10-2013, 15:29
metti full manual, con gli stati c vcore e freq scendono in idle

renton82
04-10-2013, 16:15
Sto testando con prime 95 (1o test ) @4,2Ghz e 1,232 V, sembrerebbe stabile, solo che le temp stanno sui 98C :muro: !
E' dunque il limite per il mio dissipatore/CPU?
Come vi sembra la CPU? Sfigata o nella media?

KillTheCat
04-10-2013, 16:27
Sto testando con prime 95 (1o test ) @4,2Ghz e 1,232 V, sembrerebbe stabile, solo che le temp stanno sui 98C :muro: !
E' dunque il limite per il mio dissipatore/CPU?
Come vi sembra la CPU? Sfigata o nella media?

beh oddio, quelle temp a quella frequeza e poi con quel dissi.... :eek: Come hai messo la pasta?

zerotre
04-10-2013, 16:27
nella media, prova ad abbassare il vcore, se non e' stabile aumenta a 1.75 l'input voltage, diminuisci il cpu cache a 39 o 35, e riprova

megthebest
04-10-2013, 16:32
Sto testando con prime 95 (1o test ) @4,2Ghz e 1,232 V, sembrerebbe stabile, solo che le temp stanno sui 98C :muro: !
E' dunque il limite per il mio dissipatore/CPU?
Come vi sembra la CPU? Sfigata o nella media?

98°c con prime.. che usa le avx .. figurati cosa succede con Linx ..
i 4,2 mediamente con meno di 1,2V corrispondono a cpu un pochino sopra la media , da 1,20 a 1,25V nella media ... il resto molto sopra la media.. o molto sfigate:D

la cache va bene anche a 38x e con voltaggio di 1,10-1,12V circa
metti qualche screen!

zerotre
04-10-2013, 16:35
beh oddio, quelle temp a quella frequeza e poi con quel dissi.... :eek: Come hai messo la pasta?

non e' questione di pasta, e' l'ihs, per temperature "normali" bisogna scappottare, io sono sceso di 30 gradi

renton82
04-10-2013, 17:23
Ecco alcuni screen, sto sbagliando qualcosa?

http://i43.tinypic.com/33e76zl.jpg

http://i43.tinypic.com/2vjbgj6.jpg

http://i43.tinypic.com/aelil3.jpg

http://i40.tinypic.com/2vwtdlz.jpg

http://i40.tinypic.com/2dshgzb.jpg

http://i41.tinypic.com/mug5qe.jpg

http://i40.tinypic.com/35n4yfm.jpg

zerotre
04-10-2013, 17:36
sembrano ok,
hai attivati anche l'altro stato c7....
comunque non ti stressare, vedi a quanto sei stabile poi prova a scendere, che ci sia una variazione di vcore se non ti porta problemi non penso sia rilevante, l'importante e' che sia stabile e funzioni tutto

KillTheCat
04-10-2013, 17:45
non e' questione di pasta, e' l'ihs, per temperature "normali" bisogna scappottare, io sono sceso di 30 gradi

Oh god... Hanno usato lo sputo come pasta? :eek: Comuque chi dovesse essere insoddisfatto della sua cpu perchè poco performante in oc... Io sono qui ! :D

p.s.
La provo sulla maximus vi formula, anzi, domandina veloce, meglio formula o hero?

renton82
04-10-2013, 17:45
Abbassando la cache a 38 e il vcore a 1.2 rimango stabile dopo 20m di prime 95, posso stare tranquillo? Ovviamente le temp sono quelle dello screen...:doh:

http://i39.tinypic.com/2ylo01x.jpg

Cmq tutti questi test erano per vedere se dovevo mandare la cpu indietro per un cambio, ma da quello che vedo posso tranquillamente tenerla?

megthebest
04-10-2013, 17:46
@ renton:
continua sul thread delle asus rog:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2578662

o
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552128

questo è per le classifiche OC e rock solid... siamo troppo OT;)

plata
04-10-2013, 18:38
Salve a tutti, 2 giorni fa mi hanno sostituito la CPU in garanzia, spedizione immediata da amazon Italia. Ditemi se i risultati ottenuti sono buoni:

http://s18.postimg.org/5hqbh2611/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5hqbh2611/)

4200 Mhz con 1.20 di vcore. I 99° in full sono dovuti in parte alle ventole noctua che settate tramite voltaggio, sotto i 75° si fermavano.
Linx avx2 sulla precedente CPU faceva schizzare a 100, ora si stabilizza a 75-85 con punte di 96°
Per il vcore, ho provato 1.15 e 1.18 ottentendo in ogni caso BSOD con DRAM a 1.65, vinput e vcache a default.

Aggiungo però una cosa alquano strana che prima non accadeva: vcore e frequenza rimangono alte anche con CPU in idle.
(1.200 con frequenza minima di 3492 Mhz contro i 850 Mhz). C-State e speedstep sono attivati, EPU power saving mode attivati.

cloe1
04-10-2013, 18:44
Salve a tutti, 2 giorni fa mi hanno sostituito la CPU in garanzia, spedizione immediata da amazon Italia. Ditemi se i risultati ottenuti sono buoni:

http://s18.postimg.org/5hqbh2611/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5hqbh2611/)

4200 Mhz con 1.20 di vcore. I 99° in full sono dovuti in parte alle ventole noctua che settate tramite voltaggio, sotto i 75° si fermavano.
Linx avx2 sulla precedente CPU faceva schizzare a 100, ora si stabilizza a 75-85 con punte di 96°
Per il vcore, ho provato 1.15 1.18 ma in entrambi i casi ho avuto BSOD
DRAM a 1.65 vinput e vcache a default

Una volta rispondevi in pvt...:cry: hahahah

come va ?
senti ma come mai ti hanno sostituito la Cpu ??
che hai combinato ?

beh peccato disolito i 4.2ghz ci si riesce a tenerli con meno i 1.20vpero comunque con quel vcore e linx con avx2 sei in linea...

maaa... perché non fai 10 cicli di Avx2 con il massimo della memoria !?

Ps : se lo fai occhio allte temp !;)

Per le ram poi che hai deciso ?
le cambi ?
o hai provato a tirarle ?

Ps2 : un consiglio almeno come faccio io. quando fai i test ( ripetuti a poco tempo di distanza l'uno dall'altra ) con cpu ancora calda...
entra nel bios setta la velocita delle ventole al Max.
trova la stabilità.

poi rimetti tutto come prima.
ovvero che sia il bios a contrallare la velocita delle ventole in base alla temperatura della cpu.

che dissi hai ?
pasta ?

vabe che se vuoi fare Oc pensanti come leggo ovunque devi scoperchiare.

io i 4.2 li tengo con 1.15v
vorrei provare i 4.3
appena posso ;)

Filodream
04-10-2013, 18:52
porcaccia.. oltre 90°c con prime !
Io con un 4670k non scoperchiato vedo al massimo 68°c con quello stressettino da 2 soldi :D

plata
04-10-2013, 19:13
@ cloe: ciao!, le RAM non le cambio, che senso ha? si tratta di memoria flash che è sempre veloce, cmq faccio 20Gb/s in lettura e scrittura contro i 25-29 Gb delle più recenti Vengeance, se lo vuoi sapere e qualche mese fa mi dissero che non è male come valore ;)
La CPU l'ho sostituita 2 giorni fa perchè il precedente era un po' sfigato, come ti dicevo reggeva i 4,2 con 1.22, e guarda un po' questo con 1.19 (cambia poco, lo so, ma le temp sembrano più basse).

C'è una cosa che non capisco cioè in idle non scende nè di frequenza nè di voltaggio? Eppure i risparmi energetici sono attivi. Ricordo perfettamente che la precedente CPU scendeva a 800-850 Mhz. Sai il perché? :)

cloe1
04-10-2013, 19:16
porcaccia.. oltre 90°c con prime !
Io con un 4670k non scoperchiato vedo al massimo 68°c con quello stressettino da 2 soldi :D

Beh pero 1.20 e altino per i 4.2
io ho fatto un giro al volo (2 cicli )con 1.20 per i 4.4 son arrivato a 90°
Sotto linx avx2

l'unica cosa e che non capisco bene e sto fatto delle ventole
che sotto i 75° si fermano.

Ma tu hai scoperchiato?!

Filodream
04-10-2013, 19:34
Eh... dipende.. ne ho un po' qui ormai :stordita:
Comunque si, il mio PERSONALE è scoperchiato.
Il risultato ottenuto col 4770k che ho appena venduto lo trovi in pagina 1 di questa disc.

plata
04-10-2013, 19:39
@cloe: beh 1.19 o 1.15 non è che cambia molto eh, considera che il 920 D0 necessitava di 1.43 per i 4.2.
I tuoi 1.15 sono il minimo? prova a scendere a 1.14 o 1.13 e dimmi se con Linx (avx2) hai BSOD. Ovviamente quando hai la mobo ;)

cloe1
05-10-2013, 05:43
@cloe: beh 1.19 o 1.15 non è che cambia molto eh, considera che il 920 D0 necessitava di 1.43 per i 4.2.
I tuoi 1.15 sono il minimo? prova a scendere a 1.14 o 1.13 e dimmi se con Linx (avx2) hai BSOD. Ovviamente quando hai la mobo ;)

Beh a livello di temperatura per haswell c'e differenza.

io imposto 1.14 da.bios
e sotto linx( avx2) arriva a 1.152 (+ 0.012 )
con.questo voltaggio ho passato 10 cicli con memoria al massimo.
Per una temperatura max di 86° sul core 0.

e mi ritengo piu che soddisfatto. :)

Ho provato a settare dal bios 1.135
e sotto linx avx2 mi andava a 1.147 ma appena terminato il.primo ciclo mi dava errore.
questo tutto con avx2.ma nessuma BSOD ;)

mentre con prime95 in small ftts
passo un ora con lo stesso voltaggio
con il quale linx avx2 mi da errore appena terminato il primo ciclo.

KillTheCat
05-10-2013, 06:19
Il risultato ottenuto col 4770k che ho appena venduto lo trovi in pagina 1 di questa disc.



http://static.fjcdn.com/pictures/For+when+a+normal+rage+face+isn+t+enough_6b10e8_4643204.jpg

megthebest
05-10-2013, 06:35
Salve a tutti, 2 giorni fa mi hanno sostituito la CPU in garanzia, spedizione immediata da amazon Italia. Ditemi se i risultati ottenuti sono buoni:
[/url]

4200 Mhz con 1.20 di vcore. I 99° in full sono dovuti in parte alle ventole noctua che settate tramite voltaggio, sotto i 75° si fermavano.
Linx avx2 sulla precedente CPU faceva schizzare a 100, ora si stabilizza a 75-85 con punte di 96°
Per il vcore, ho provato 1.15 e 1.18 ottentendo in ogni caso BSOD con DRAM a 1.65, vinput e vcache a default.

Aggiungo però una cosa alquano strana che prima non accadeva: vcore e frequenza rimangono alte anche con CPU in idle.
(1.200 con frequenza minima di 3492 Mhz contro i 850 Mhz). C-State e speedstep sono attivati, EPU power saving mode attivati.
cmq non stai usando linx avx2 , i 130Gflops sono troppo bassi.. scarica quello in prima pagina per avx2

Una volta rispondevi in pvt...:cry: hahahah

come va ?
senti ma come mai ti hanno sostituito la Cpu ??
che hai combinato ?

beh peccato disolito i 4.2ghz ci si riesce a tenerli con meno i 1.20vpero comunque con quel vcore e linx con avx2 sei in linea...

maaa... perché non fai 10 cicli di Avx2 con il massimo della memoria !?

Ps : se lo fai occhio allte temp !;)

Per le ram poi che hai deciso ?
le cambi ?
o hai provato a tirarle ?

Ps2 : un consiglio almeno come faccio io. quando fai i test ( ripetuti a poco tempo di distanza l'uno dall'altra ) con cpu ancora calda...
entra nel bios setta la velocita delle ventole al Max.
trova la stabilità.

poi rimetti tutto come prima.
ovvero che sia il bios a contrallare la velocita delle ventole in base alla temperatura della cpu.

che dissi hai ?
pasta ?

vabe che se vuoi fare Oc pensanti come leggo ovunque devi scoperchiare.

io i 4.2 li tengo con 1.15v
vorrei provare i 4.3
appena posso ;)

Beh pero 1.20 e altino per i 4.2
io ho fatto un giro al volo (2 cicli )con 1.20 per i 4.4 son arrivato a 90°
Sotto linx avx2

l'unica cosa e che non capisco bene e sto fatto delle ventole
che sotto i 75° si fermano.

Ma tu hai scoperchiato?!

@cloe: beh 1.19 o 1.15 non è che cambia molto eh, considera che il 920 D0 necessitava di 1.43 per i 4.2.
I tuoi 1.15 sono il minimo? prova a scendere a 1.14 o 1.13 e dimmi se con Linx (avx2) hai BSOD. Ovviamente quando hai la mobo ;)

Beh a livello di temperatura per haswell c'e differenza.

io imposto 1.14 da.bios
e sotto linx( avx2) arriva a 1.152 (+ 0.012 )
con.questo voltaggio ho passato 10 cicli con memoria al massimo.
Per una temperatura max di 86° sul core 0.

e mi ritengo piu che soddisfatto. :)

Ho provato a settare dal bios 1.135
e sotto linx avx2 mi andava a 1.147 ma appena terminato il.primo ciclo mi dava errore.
questo tutto con avx2.ma nessuma BSOD ;)

mentre con prime95 in small ftts
passo un ora con lo stesso voltaggio
con il quale linx avx2 mi da errore appena terminato il primo ciclo.
considera cmq che tu hai il 4670k , lui il 4770k.. ed un minimo cambia..


ricordo cmq che questo thread è per le classifiche... sta diventando un thread da bar:D :mbe: :mbe:

renton82
05-10-2013, 09:57
ricordo cmq che questo thread è per le classifiche... sta diventando un thread da bar:D :mbe: :mbe:

Hai perfettamente ragione, però ormai avevo intavolato l'intera discussione di qua e se riapro un altro post nell'altro 3d, dovrei iniziare a spiegare tutto da capo :( !
Per cui chiedo un'ultima cosa che esula dall'argomento e poi non andrò più off topic :sofico: : Ho modificato la pasta sul mio Noctua e adesso con voltaggio di 1,23 e 4,2Ghz, sono stabile su prime 95 dopo mezz'ora (small fft) e ibt, con temperature che adesso si aggirano sui 92C massimo (anzichè i 98 di prima), che dite, chiedo l'RMA e me la gioco o mi tengo questa CPU?
Grazie

Filodream
05-10-2013, 11:54
Secondo me è di quelli chiusi malissimo by Intel..
O scoperchi o tenta l'RMA..

cloe1
05-10-2013, 12:07
Hai perfettamente ragione, però ormai avevo intavolato l'intera discussione di qua e se riapro un altro post nell'altro 3d, dovrei iniziare a spiegare tutto da capo :( !
Per cui chiedo un'ultima cosa che esula dall'argomento e poi non andrò più off topic :sofico: : Ho modificato la pasta sul mio Noctua e adesso con voltaggio di 1,23 e 4,2Ghz, sono stabile su prime 95 dopo mezz'ora (small fft) e ibt, con temperature che adesso si aggirano sui 92C massimo (anzichè i 98 di prima), che dite, chiedo l'RMA e me la gioco o mi tengo questa CPU?
Grazie

Meg ha ragione... siamo andati un bel po of topic...
ma e tipico di noi (almeno io )
Parlare di tutto e aiutare x quel che posso tutto e tutti... :)

Che poi se solo sapesse meg dove sta la mia mobo
mi prenderebbe ingiro da qui a natale ! :)

cloe1
05-10-2013, 12:09
Secondo me è di quelli chiusi malissimo by Intel..
O scoperchi o tenta l'RMA..

Dico questo x curiosita personale
poi basta altrimenti andiamo oltre.

ma in questi casi.dove tutto e perfettamente funzionante...
che t'inventi per l'Rma ?!

Filodream
05-10-2013, 12:56
Metti tutto su auto nel bios, dissi stock, lanci Linx avx2.. e fai un video mentre supera 100°c e si autoriavvia :D
Non penso avrà problemi a riuscire nell'impresa..

cloe1
05-10-2013, 12:59
Metti tutto su auto nel bios, dissi stock, lanci Linx avx2.. e fai un video mentre supera 100°c e si autoriavvia :D
Non penso avrà problemi a riuscire nell'impresa..

Pompieri tra 3....2.....1.....

:sofico:

Blashyrkh
05-10-2013, 13:53
secondo me perdi tempo
non sta scritto da nessuna parte che il procio con le avx2 non deve superare i 100°

il procio andrà in throttling e continuerà a funzionare come dovrebbe

l'unico modo è bruciarlo e usufruire della garanzia una tantum in cui con una 30ina di euro te lo cambiano

Ludus
05-10-2013, 14:00
secondo me perdi tempo
non sta scritto da nessuna parte che il procio con le avx2 non deve superare i 100°

il procio andrà in throttling e continuerà a funzionare come dovrebbe

l'unico modo è bruciarlo e usufruire della garanzia una tantum in cui con una 30ina di euro te lo cambiano
Se va in throttle abbassa la frequenza e non deve farlo a default

Blashyrkh
05-10-2013, 14:25
Se va in throttle abbassa la frequenza e non deve farlo a default
chi ha detto che non deve farlo? quanti processori per notebook lo fanno?
c'è scritto nella garanzia che il processore a default con dissi stock e 40° ambientali non deve andare in throttling? non mi risulta..

secondo te cambiano il processore perchè mandi un video in cui si surriscalda troppo usando linx?

per prima cosa linx non è un programma comune. è come dire che una gpu si surriscalda troppo perchè uso Kombustor. sono programmi inutili che non rispecchiano la realtà.
seconda cosa le temp possono dipendere da altri fattori, tra cui la temperatura ambientale. magari lui ha 30° in stanza, e loro lo provano a 18°...chi avrebbe ragione?

mettiamoci in testa che siamo persone da pippe mentali e basta, e che a quelli non gliene frega niente di noi...e lo dimostra il fatto che non si sono preoccupati di montare l'ihs in modo ridicolo. anzi hanno capito di poter sfruttare le nostre pippe mentali per vendere di più...chissà quanti hanno buttato cpu solo per scappottarle

plata
05-10-2013, 15:26
Per noi consumer privati, usare linx per scopo di testing, non è coperto dalla garanzia perchè la CPU non è stata creata per questo scopo.

Ma è giusto che tu dica che allo stesso prezzo sul mercato ci sono gruppi diversi di lotti, tra cui quello scalda di più e quello che scalda di meno, e non è giusto spendere 300 euro per una cpu sfigata quando magari un altro la setssa cifra per una CPU in regola con le altre le specifiche per il quale è stata progettata e può ottenere ovviamente di più da essa. Prova a spiegargli questo per email. ;)

Chi sa che dicono con la loro politica

cloe1
05-10-2013, 15:45
Per noi consumer privati, usare linx per scopo di testing, non è coperto dalla garanzia perchè la CPU non è stata creata per questo scopo.

Ma è giusto che tu dica che allo stesso prezzo sul mercato ci sono gruppi diversi di lotti, tra cui quello scalda di più e quello che scalda di meno, e non è giusto spendere 300 euro per una cpu sfigata quando magari un altro la setssa cifra per una CPU in regola con le altre le specifiche per il quale è stata progettata e può ottenere ovviamente di più da essa. Prova a spiegargli questo per email. ;)

Chi sa che dicono con la loro politica

Dai ragazzi su...
siamo obiettivi...

siamo noi che spremiamo le nostre cpu
cercando sempre il limite.
linx avx2 non e un programma in regola per quanto riguarda la garanzia.

le cpu non sono tutte uguali.si sa.
ma sono perfettamente funzionanti.
sia la mia che scalda di meno
che la tua che scalda dippiu.
o quella di un altro che a pari frequenza la tiene con voltaggi
maggiori o mimori...

senza parliamo che quasi tutti qui facciamo oc
praticamente su qualsiasi cosa lavori a frequenza di velocita.

Dobbiamo semplicemente ( secondo me ovvio )
Trovare un compromesso con quello che abbiamo.
A prescindere dalla fortuna.

cioe io personalmente mandare in rma un procio (perfettame te funzionante) solo perche scalda dippiu o necessita di.piu corrente per una frequenza (che poi e fuori specifica intel ) non lo farei...

e non me la menate co la storia ... "allora perche hanno creato i K con moltiplicatori sbloccati"

Proprio perchè sanno che ci sono persone come noi !

:)

serfon
05-10-2013, 17:07
ragazzi visto che si parla di garanzia del processore voglio condividere la mia avventura, vi ricordate il processore con i graffi nel pcb? bene dopo una avventura di più di un mese me lo hanno sostituito, vi dico subito che se acquistate su PROKOO considerate che la garanzia potrebbero non farvela valere la gestione RMA è pessima e sembra che chi prova il materiale non sia proprio competente, appurata questa premessa prima di mandare in RMA il processore avevo mandato a vedere le foto del Proc graffiato e prokoo viste le foto mi ha accettato l'RMA, dopo qualche giorno che hanno ricevuto la cpu sollecito e mi dicono che non avevano disponibile al momento una scheda madre per provarlo quindi per me la situazione graffi era superata, dopo qualche giorno ancora mi vedo respinto rma per possibile manomissione visto che erano presenti i graffi, non vi dico come mi sono imbestialito mi dicono ancora che chiederanno conferma al loro fornitore, dopo una settimana mi confermano che il loro fornitore non cambia la cpu in garanzia, lì sono scoppiato lì ho presi per incompetenti e senza serietà ma loro irremovibili non mi vogliono cambiare il proc, ebbene per nulla arreso chiamo Intel e gli spiego la situazione (ha risposto una persona gentilissima e che mi ha aiutato nella compilazione del ticket) mando anche a loro la foto del proc dopo circa una settimana ricevo la risposta che dalla foto non ci sono segni evidenti per cui la cpu non dovrebbe funzionare quindi mi aprivano la procedura di sostituzione e senza neanche pagare la spedizione, ragazzi spedisco il processore e dopo una settimana lo ricevo nuovo di zecca QUINDI PER ME INTEL è DAVVERO UNA AZIENDA SERIA
scusate se mi sono dilungato ma l'avventura con PROKOO non potevo non renderla pubblica e attenti ai vostri prossimi acquisti per quanto riguarda me ...PROKOO ha chiuso

cloe1
05-10-2013, 17:21
Bene siaml in due..
sono due volte che rimando la mobo in rma a.prooko
con spedizioni a mio carico. .

ma io non me.li filo proprio. .
ho dei.problemi con le ventole e mi chiedono le foto del pcb...

ma questi stanno fuori di testa..
sao
i che ho fatto.
ho aperto l rma senza foto e senza attendere il loro numero di rma
e sopratutto senza attendere.la risposta se mi accettassero l rma o no.

ho impacchettato tutto spedito tutto.
e loro mi hanno detto
lei non era.autorizato a spedire il pacco senza numero di Rma.
se verranno riscontrati danni fisici l rma verra bloccato
e dovra.pagare 25 euro di spedizione per il ritorno.

questo la prima volta.
hanno riscontrato il difetto me l hanno sostituita senza storie

la nuova mobo ha lo stesso identico difetto.
alche ho eseguito la stessa procedura
senza starli a sentire con foto numero rma ecc ecc...

ieri gli e arrivato il pacco.

Per la seconda volta...
e io mica gli posso provare tutte le ud5h
del negozio !!!

serfon
05-10-2013, 17:25
lei non era.autorizato a spedire il pacco senza numero di Rma.
se verranno riscontrati danni fisici l rma verra bloccato
e dovra.pagare 25 euro di spedizione per il ritorno.

io gli ho detto che se avessero voluto i 25 euro più la spedizione per rimandarmelo li avrei denunciati per appropriazione indebita

Blashyrkh
05-10-2013, 17:27
considerando questo episodio, io proverei a chiedere la questione del surriscaldamento...magari anche questa la fanno passare

serfon
05-10-2013, 17:30
considerando questo episodio, io proverei a chiedere la questione del surriscaldamento...magari anche questa la fanno passare

posso risponderti io l'importante per intel è che non ci siano segni evidenti di bruciature

Blashyrkh
05-10-2013, 17:36
posso risponderti io l'importante per intel è che non ci siano segni evidenti di bruciature
provo a chiedere sulla chat...
magari con la scusa delle temperature mi cambiano la cpu con i condensatori danneggiati :stordita:

cloe1
05-10-2013, 18:53
io gli ho detto che se avrebbero voluto i 25 euro più la spedizione per rimandarmelo li avrei denunciati per appropriazione indebita

Se avessero voluto.... :D

cmq apparte tutto.
spero solo che questa terza scheda sia senza.difetti.
sto rivivendo la storia di asus nel 2009...
bruttr cose.. :(

Ovviamente ho contattato anche gigabyte
ma.mi stanno ancora chiedendo le se ventole sono a 3 o 4 pin... -_-

Appena ritorna e rimonto tutto
faccio qualche altro test ! Per un daily use a 4.3 :)

Per ora sto con l'S4... hi hi hi

renton82
05-10-2013, 23:55
Vabbe, ho capito, non lo cambio... :D

cloe1
06-10-2013, 18:24
Salve ragazzi...

oggi ho provato il mio i5 4670k
su una gigabyte ga z87x ud4h
Fotocopia della mia ud5h ma con due porte usb
im meno per la ud4h.
ma sopratutto stesse identiche fasi.( 16 fasi digitali )

Risultato 4.4ghz
vcore 1.205
vRin 1.76

passato 1 ora di Prime95 modalità small ftts.

Temperatura max sul core 0
86° ( praticamente la stessa temperatura con linx avx2 e vcore a 1.152 e 4.2ghz)

Che dite per un daily use può andare ?!

Ovviamente sotto linx avx2 non sono stabile.
Ma a sto punto poco importa.

dato che sto creando situazione che in realtà non avverranno mai...:)

megthebest
06-10-2013, 18:27
Salve ragazzi...

oggi ho provato il mio i5 4670k
su una gigabyte ga z87x ud4h
Fotocopia della mia ud5h ma con due porte usb
im meno per la ud4h.
ma sopratutto stesse identiche fasi.( 16 fasi digitali )

Risultato 4.4ghz
vcore 1.205
vRin 1.76

passato 1 ora di Prime95 modalità small ftts.

Temperatura max sul core 0
86° ( praticamente la stessa temperatura con linx avx2 e vcore a 1.152 e 4.2ghz)

Che dite per un daily use può andare ?!

Ovviamente sotto linx avx2 non sono stabile.
Ma a sto punto poco importa.

dato che sto creando situazione che in realtà non avverranno mai...:)
chiachiere... chiacchiere.. voglio la stringa e lo screen:D

cloe1
06-10-2013, 19:06
chiachiere... chiacchiere.. voglio la stringa e lo screen:D

hahahaha mancavi tu meg...

pero non sei molto attento...


qualche post fa ho scritto
che non son capace a fare i screen
e se qualcuno puo dirmelo li faccio.

per la stringa puoi mettere quella
con linx avx2 a 4.2ghz.
:D

quella con prime a 4.4ghz... no !!! :sofico:
non è in regola...

Blashyrkh
06-10-2013, 20:09
hahahaha mancavi tu meg...

pero non sei molto attento...


qualche post fa ho scritto
che non son capace a fare i screen
e se qualcuno puo dirmelo li faccio.

per la stringa puoi mettere quella
con linx avx2 a 4.2ghz.
:D

quella con prime a 4.4ghz... no !!! :sofico:
non è in regola...

ma non puoi overclockare un processore e non saper fare manco uno screen :ciapet:

usa il tasto stamp sulla tastiera e incolla in paint

cloe1
06-10-2013, 20:22
ma non puoi overclockare un processore e non saper fare manco uno screen :ciapet:

usa il tasto stamp sulla tastiera e incolla in paint

Stessa storia di quando portavo il mio q9550 a 4.0ghz su una ep45t-extreme che mobo :)

Mai stato capace...

cmq ok allora tasto stamp e incollo su paint

megthebest
06-10-2013, 20:41
hahahaha mancavi tu meg...

pero non sei molto attento...


no.. sono stato attento.. ma pensavo che in quelche giorno.. almeno le basi le avessi imparate :D uah uah uah :p

Scherzi a parte... coem già detto, stamp, paint, incolla, poi ritagli l'area a piacere e salvi con nome jpg.
A questo punto apri uno dei milioni di siti di hosting immagini gratuiti (xtremeshack.com imageshack.com) e fai l'upload dell'immagine (non serve registrazione).
Al termine otterrai il link (thumbnail è meglio) da incollare sul forum;)

voglio il tuo screen.. fosse anche il più scarso della classifica:D :read:

la stringa.. non credo sia un problema.. sostituisci a quella linkata in prima pagina i tuoi dati.. e alla fine l'indirizzo dell'immagine ostata sui siti di hosting.

cloe1
06-10-2013, 20:44
no.. sono stato attento.. ma pensavo che in quelche giorno.. almeno le basi le avessi imparate :D uah uah uah :p

Scherzi a parte... coem già detto, stamp, paint, incolla, poi ritagli l'area a piacere e salvi con nome jpg.
A questo punto apri uno dei milioni di siti di hosting immagini gratuiti (xtremeshack.com imageshack.com) e fai l'upload dell'immagine (non serve registrazione).
Al termine otterrai il link (thumbnail è meglio) da incollare sul forum;)

voglio il tuo screen.. fosse anche il più scarso della classifica:D :read:

la stringa.. non credo sia un problema.. sostituisci a quella linkata in prima pagina i tuoi dati.. e alla fine l'indirizzo dell'immagine ostata sui siti di hosting.

Lo avrai...

appena mi torna per la seconda volta la mobo per lo stesso problema dall'rma... :cry:

megthebest
06-10-2013, 21:00
Lo avrai...

appena mi torna per la seconda volta la mobo per lo stesso problema dall'rma... :cry:

se puoi cambia brand.. vai di MSI o ASROCK (dato che asus non ti piace)... altrimenti l'incubo delle ventole ti preseguiterà con gigabyte:eek:

cloe1
06-10-2013, 21:35
se puoi cambia brand.. vai di MSI o ASROCK (dato che asus non ti piace)... altrimenti l'incubo delle ventole ti preseguiterà con gigabyte:eek:

E come faccio ?!

Continuano a sostituirmi la ud5h

non mi cambiano mobo a.pari prezzo.

non mi resrtituiscono i soldi...

sono costretto a tenermi questa.
sperando che la terza sia funzionante.
ma come mi ha detto devil mcry potrebbe essere.un bug del bios

Comunque se cambio vado o di MSI MPOWER O LA OC...

teox85
07-10-2013, 07:52
C'ho già provato io a farmelo sostituire x via delle temperature da supernova che aveva il mio, ma l'unica cosa che fa intel è mandarti il loro stress test (che per inciso stressa meno di battlefield3, col quale facevo 3 gradi in più) e se no va in throttling x loro la cpu è a posto e non te la cambiano...
Quindi visto che mi tocca tenerla ho pensato bene di scappottarla :D c'ho preso 30° circa, solo che cmq sfigata era e sfigata rimane, anche se le temperature sono basse, oltre i 4.1ghz richiede un casino di voltaggio (sempre se non sbaglio a settare qualcosa io), e quindi me la terrò così..

KillTheCat
07-10-2013, 11:26
Solo io faccio gli screen con lo strumento di cattura di win 7? :fagiano:

Blashyrkh
07-10-2013, 11:35
Solo io faccio gli screen con lo strumento di cattura di win 7? :fagiano:

si :D

KillTheCat
07-10-2013, 14:04
Con lo strumento di cattura si fa prima ed è più semplice... :D

Blashyrkh
07-10-2013, 15:51
Con lo strumento di cattura si fa prima ed è più semplice... :D

ma se la vuoi ridimensionare non puoi

KillTheCat
07-10-2013, 18:13
ma se la vuoi ridimensionare non puoi

Modifichi con pain e metti ridimensiona... oppure lo fai direttamente da imageshack quando carichi l'immagine ;)

plata
07-10-2013, 20:58
Ho cercato in lungo e in largo in vari tutorial sullo scoperchiamento ma ho notato che nessuno si è mai posto un problema o inconveniente molto importante da evitare:

Anche se la liquid pro si è solidificata tra chip e IHS e pure se l'IHS è stato richiuso col silicone agli angoli, nel caso si volessi pulire il IHS dalla pasta vecchia, non si dovrebbe esercitare pressione, perchè si può far leva e il IHS si potrebbe staccare dal chip. Se si è staccato con la liquid solidificata non si riattacca più e l'aria che è entrata tra le due superfici può dare l'effetto contrario.

Salvio66
07-10-2013, 21:39
Ho cercato in lungo e in largo in vari tutorial sullo scoperchiamento ma ho notato che nessuno si è mai posto un problema o inconveniente molto importante da evitare:

Anche se la liquid pro si è solidificata tra chip e IHS e pure se l'IHS è stato richiuso col silicone agli angoli, nel caso si volessi pulire il IHS dalla pasta vecchia, non si dovrebbe esercitare pressione, perchè si può far leva e il IHS si potrebbe staccare dal chip. Se si è staccato con la liquid solidificata non si riattacca più e l'aria che è entrata tra le due superfici può dare l'effetto contrario.


se si é staccato con la liquid pro solidificata c'é una buona probabilità che si sia scheggiato il Die...l'aria in mezzo sarà l'ultimo dei tuoi pensieri.... :asd: ..

plata
08-10-2013, 08:04
se si é staccato con la liquid pro solidificata c'é una buona probabilità che si sia scheggiato il Die...l'aria in mezzo sarà l'ultimo dei tuoi pensieri.... :asd: ..Addirittura? ma la liquid si indurisce così tanto da saldarlo? Quindi non ci sono problemi. Ma tutto qelli che lo hanno staccato per riapplicare meglio la liquid meglio, come fanno?
Poi ricordo bene di averlo messo sia sul precedente noctua che sulla gtx-470, ma in nesun caso si era saldato così, forse perchè l'ho tolta dopo 1 giorno.

megthebest
08-10-2013, 08:11
Addirittura? ma la liquid si indurisce così tanto da saldarlo? Quindi non ci sono problemi. Ma tutto qelli che lo hanno staccato per riapplicare meglio la liquid meglio, come fanno?
Poi ricordo bene di averlo messo sia sul precedente noctua che sulla gtx-470, ma in nesun caso si era saldato così, forse perchè l'ho tolta dopo 1 giorno.

ho visto gente che dopo più di 1 anno è andata a togliere la liquid per riapplicarla, trovandola sempre liquida... non mi farei di questi problemi;)


torniamo in topic per favore.. sono pagine e pagine che non vedo una stringa da inserire in rpima pagina :read: :muro:

plata
08-10-2013, 08:15
Almeno tu meg la pensi come me, ovvero che resta liquida. boh basta prestare attenzione

ilpunk3r
10-10-2013, 06:00
Ragazzi è buono secondo voi questo batch? L317B802

Phenomenale
10-10-2013, 10:16
Ragazzi è buono secondo voi questo batch? L317B802
E' un batch medio, se non cerchi OC particolarmente spinto va bene.

megthebest
10-10-2013, 10:30
E' un batch medio, se non cerchi OC particolarmente spinto va bene.
purtroppo non è scienza esatta.. si vedono cpu appartenenti a batch identici, avere prestazioni e temperature in OC diversissime..
dipende dalla posizione del wafer di silicio e da tutto quello che ne conserne..al livello di processo.

provare per credere... se non si overclocca a dovere.. la sola strada è lo scoperchiamento..

teox85
11-10-2013, 08:11
provare per credere... se non si overclocca a dovere.. la sola strada è lo scoperchiamento..

E nemmeno quella è cmq una sicurezza...cioè le temperature si abbassano di tantissimo, ma per esempio anche se io ci ho guadagnato 30/32°C, in overclock oltre i 4.1ghz mi richiede un voltaggio assurdo, esattamente come prima di scoperchiarlo...

Phenomenale
11-10-2013, 10:53
purtroppo non è scienza esatta.. si vedono cpu appartenenti a batch identici, avere prestazioni e temperature in OC diversissime
Ma infatti, era scienza esatta ai tempi dei 65nm Intel, in parte anche nei 45nm, dove se davi il batch ti dicevano quanto potevi salire.
Poi Intel furbacchiona ha cammuffato la cosa rendendola inutile ma la tradizione è rimasta, quando vendi una cpu usata spesso ti chiedono il batch e certi negozietti ti chiedono un prezzo premium per i batch selezionati/famosi, ecc.ecc...

Quindi è comune nei forum di overclock continuare a scambiarsi opinioni "come sale questo batch?" anche se con i 32/22nm Intel ormai significa, come giustamente mi hai fatto notare, ben poco. :O