View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
liberato87
28-11-2013, 16:10
Sotto carico (ITB) però vedo che il v-core oscilla da 1,296 @ 1,376: ccome mai va oltre la soglia che ho fissato come v-cpre max? E' normale?:help:
con l adaptive e l offset automaticamente aumenta il vcore quando vengono utilizzate le avx
As an example, a CPU is perfectly stable at 1.25V using a manual voltage (static), if Adaptive or Offset Mode is used instead, it is impossible to lock the core voltage when running software that contains AVX instruction sets – stress tests such as AIDA and Prime contain AVX instruction sets. When the AVX instructions are detected by the PCU, the core voltage will be ramped an additional ~0.1V over your target voltage – so 1.25V will become ~1.35V under AVX load. If you intend to run heavy load AVX software, we recommend using Manual Vcore, NOT Adaptive or Offset Mode.
con l adaptive e l offset automaticamente aumenta il vcore quando vengono utilizzate le avx
As an example, a CPU is perfectly stable at 1.25V using a manual voltage (static), if Adaptive or Offset Mode is used instead, it is impossible to lock the core voltage when running software that contains AVX instruction sets – stress tests such as AIDA and Prime contain AVX instruction sets. When the AVX instructions are detected by the PCU, the core voltage will be ramped an additional ~0.1V over your target voltage – so 1.25V will become ~1.35V under AVX load. If you intend to run heavy load AVX software, we recommend using Manual Vcore, NOT Adaptive or Offset Mode.
Grazie della info, non lo sapevo.
Ma solo se uso le avx o per tutti gli stress test (tipo prime)?:help:
Grazie della info, non lo sapevo.
Ma solo se uso le avx o per tutti gli stress test (tipo prime)?:help:
Prime usa le avx1 quindi si, e ti diro dippiu in moralità small ffts stressa dippiu rispetto alle sole avx1 di linx o ibt.
Quindi si vedrai schizzare il voltaggio verso l alto. :)
Quoto sulla cache. Anche io inizialmente la tenevo uguale, poi leggendo in giro ho capito che e' inutile alzarla perche' incide poco nulla sulle prestazioni oltre i 4ghz. Alcuni siti si fermano anche a 3.8.
Se usi voltaggi fissi ( quindi che non scendono a riposo ) usa override mode.
Mentre se vuoi che scenda, devi usare adattivi e giostrare con offset in negativo
Indicativamente ( non ho testato bene, aspetto vacanze di natale )
core x43
cache x38
voltaggi adattivo
vcore 1.20v con offset -0.05v ( credo cosi' arrivi a 1.24v sotto stress, a riposo sotto il V )
vcache 1.15v con offset -0.05v
Se si fa OC ram alzare system agent 0.05/0.10v
Eventualmente V cpu input settata manualmente 0.045/0.050v in piu' della tensione massima usata ( esempio vcore 1.30v, Vin 1.80v )
mah io uso voltaggi fissi e comunque con i cstate attivi frequenza e vcore scendono in idle....
SinapsiTXT
29-11-2013, 09:38
mah io uso voltaggi fissi e comunque con i cstate attivi frequenza e vcore scendono in idle....
e lo stiamo dicendo da sempre questa cosa :asd: ma molti ancora non lo hanno ben compreso :asd:
eh ma e' comprensibile, perche' in passato l'offset era la scelta ottimale e alcune volte obbligata, oggi semplicemente non e' piu' necessaria, anzi, con l'adattamento del vcore durante gli stress test e' facile ritrovarsi con voltaggi oltre 1.30...
Ma ragazzi il voltaggio vi scende se siete in fixed o se state in auto?
auto? :mbe:
sul thread dell'oc? :D
fixed,
l'offset adattivo lo usavo su piattaforme vecchie, con il 920 mi pare dove c'era tanto vdrop, anche con llc al massimo, e impostando l'offset il voltaggio era piu' stabile, oggi questo discorso non serve piu'
Metti fixed e attiva i cstate, io sono cosi'.
auto? :mbe:
sul thread dell'oc? :D
fixed,
l'offset adattivo lo usavo su piattaforme vecchie, con il 920 mi pare dove c'era tanto vdrop, anche con llc al massimo, e impostando l'offset il voltaggio era piu' stabile, oggi questo discorso non serve piu'
Metti fixed e attiva i cstate, io sono cosi'.
fixed significa manuale? Io sul 920 lo tenevo a 1.31 quindi in manuale ma non ricordo che c'era l'offset ed avevo una x58
mah io uso voltaggi fissi e comunque con i cstate attivi frequenza e vcore scendono in idle....
Chiedo perdono, ma non ho ben capito.
1- Se anche in fixed i voltaggi scendono lo stesso, che razza di fixed è allora?:mbe:
2- Che differenza c'è dunque fra le due impostazioni fixed e adaptive se in entrambe il voltaggio sale e scende?
Madò che confusione che ho :cry: :mc: :help:
Quoto sulla cache. Anche io inizialmente la tenevo uguale, poi leggendo in giro ho capito che e' inutile alzarla perche' incide poco nulla sulle prestazioni oltre i 4ghz. Alcuni siti si fermano anche a 3.8.
Se usi voltaggi fissi ( quindi che non scendono a riposo ) usa override mode.
Mentre se vuoi che scenda, devi usare adattivi e giostrare con offset in negativo
Indicativamente ( non ho testato bene, aspetto vacanze di natale )
core x43
cache x38
voltaggi adattivo
vcore 1.20v con offset -0.05v ( credo cosi' arrivi a 1.24v sotto stress, a riposo sotto il V )
vcache 1.15v con offset -0.05v
Se si fa OC ram alzare system agent 0.05/0.10v
Eventualmente V cpu input settata manualmente 0.045/0.050v in piu' della tensione massima usata ( esempio vcore 1.30v, Vin 1.80v )
Ma quindi in sostanza bisogna settare il voltaggio max di oc che si vuole raggiungere e poi mettere un offset negativo perchè comunque sotto sforzo il voltaggio effettivo supererà lo stesso il max impostato?:muro: :mbe: :mc:
fixed significa manuale? Io sul 920 lo tenevo a 1.31 quindi in manuale ma non ricordo che c'era l'offset ed avevo una x58
fisso/manuale/fixed
io sull'ud7 (mobo oltreche' fantastica) avevo l'offset, cioe da un voltaggio base davi degli step per cui sotto carico il vcore saliva, e se impostavi 1.10 +20, sotto sforzo stava a 1.30/1.29 fissi, se impostavi il manuale a 1.30v, il vcore droppava magari a 1.25v anche con llc al massimo.
Oggi questo vdrop non esiste piu', quindi si puo' usare tranquillamente il fisso/manuale/fixed ecc ecc
Chiedo perdono, ma non ho ben capito.
1- Se anche in fixed i voltaggi scendono lo stesso, che razza di fixed è allora?:mbe:
2- Che differenza c'è dunque fra le due impostazioni fixed e adaptive se in entrambe il voltaggio sale e scende?
Madò che confusione che ho :cry: :mc: :help:
scendono per via degli stati c (c1 c6 c2 ecc) in idle la frequenza scende come il vcore per via del risparmio energetico (c1 c3 c777) da non confondere con l'offset che e' diciamo una variazione maggiormente fine del vcore in base al carico, che potrebbe essere usata quando non si abilita il risparmio energetico, (i c-state c1 c33 c5504).
Ma se si abilitano i cstate si puo' tranquillamente mettere un voltaggio fisso ci sara' comunque un calo di frequenza e vcore dovuto al risparmio energetico, senza bisogno di settare l'offset.
flesciato83
29-11-2013, 14:46
trascurando il fatto che nn riesco a essere stabile con uncore... piu leggo in giro piu mi sembra di capire che sto uncore un serva proprio a nulla ..
trascurando il fatto che nn riesco a essere stabile con uncore... piu leggo in giro piu mi sembra di capire che sto uncore un serva proprio a nulla ..
Te l'ho detto anche in pvt.
Gia a 4200 Mhz è piu che sufficiente :D
liberato87
29-11-2013, 15:28
in manual NON scende il vcore, anche se hai i risparmi energetici abilitati (da windows e anche da bios i vari cstate) la frequenza scende ma il vcore quello rimane.
Te l'ho detto anche in pvt.
Gia a 4200 Mhz è piu che sufficiente :D
l'uncore sarebla cache?
Inoltre, volevo chiederti se avevi avuto migliorie con l'oc delle ram da 1600 a 2133 MHz..:help:
in manual NON scende il vcore, anche se hai i risparmi energetici abilitati (da windows e anche da bios i vari cstate) la frequenza scende ma il vcore quello rimane.
mi ricordo diversamente, ma posso sbagliare, stasera controllo...
liberato87
29-11-2013, 15:40
mi ricordo diversamente, ma posso sbagliare, stasera controllo...
controlla e facci sapere ;)
l unico modo per far scendere frequenze e voltaggio in idle è usare l offset.
oppure lasciare tutto su auto ovviamente. è sempre stato così anche su sandy.
per inciso
Manual Mode: Sets a static voltage for the associated rail. Using a static voltage means the voltage will not change according to processor load. Manual mode is therefore a less efficient way of overclocking the processor – unless AVX software loads are used (more on that in the Adaptive section below).
We recommend using Manual mode for overclocking the processor prior to using Offset And Adaptive mode. Once you have determined how much Vcore the processor needs to be stable, you can use Adaptive or Offset mode to dial in the same load voltage.
alla fine la "tattica" è sempre quella, trovare il voltaggio in manual che ci permette di essere stabili (es, 1,25).
poi si mette in offset. si vede quanto vcore assegna di base la main e si aggiunge o sottrae per arrivare al vcore che ci serve.
flesciato83
29-11-2013, 15:46
Te l'ho detto anche in pvt.
Gia a 4200 Mhz è piu che sufficiente :D
mi sa che lo lascio in auto a 3.7ghz mi sembra di capire che nn serva a un pazzo di nulla oltre al fatto che mi sa che devo mandare la main in RMA perche nn tiene l'ora.... e nn so se dipende dal aggiornamento del nuovo bios o la main che è andata a farsi friggere!!!!!
attendo prossima rella di bios se il problema sussiste rma
mi sa che lo lascio in auto a 3.7ghz mi sembra di capire che nn serva a un pazzo di nulla oltre al fatto che mi sa che devo mandare la main in RMA perche nn tiene l'ora.... e nn so se dipende dal aggiornamento del nuovo bios o la main che è andata a farsi friggere!!!!!
attendo prossima rella di bios se il problema sussiste rma
magari è solo la pila del bios.. prova a vedere
controlla e facci sapere ;)
l unico modo per far scendere frequenze e voltaggio in idle è usare l offset.
oppure lasciare tutto su auto ovviamente. è sempre stato così anche su sandy.
per inciso
Manual Mode: Sets a static voltage for the associated rail. Using a static voltage means the voltage will not change according to processor load. Manual mode is therefore a less efficient way of overclocking the processor – unless AVX software loads are used (more on that in the Adaptive section below).
We recommend using Manual mode for overclocking the processor prior to using Offset And Adaptive mode. Once you have determined how much Vcore the processor needs to be stable, you can use Adaptive or Offset mode to dial in the same load voltage.
alla fine la "tattica" è sempre quella, trovare il voltaggio in manual che ci permette di essere stabili (es, 1,25).
poi si mette in offset. si vede quanto vcore assegna di base la main e si aggiunge o sottrae per arrivare al vcore che ci serve.
mi sa che hai ragione, ma al massimo userei l'offset non l'adattivo... visti i picchi sotto sforzo...
l'uncore sarebla cache?
Inoltre, volevo chiederti se avevi avuto migliorie con l'oc delle ram da 1600 a 2133 MHz..:help:
Si e la cache.
Beh ho effettuato dei test con memorie con frequenza e timing originale e poi con timing e frequenza occata.
Inutile dire come le prestazioni nei punteggi di lettura/scrittura/ latenza e copia. Siano migliorati, e non poco.
Nell'uso giornaliero non noto enormi differenze, ma probabilmente anzi quasi sicuramente qualcosa nel game ho guadagnato.
Avevo anche postato svariate pagine fa i risultati da me sopra citati in entrambe le modalita.
In piu ho letto al volo queste discussioni, io per quel poco che conosco posso consigliarci di NON usare il voltaggio adattivo ondevitare di sparare i voltaggi alle stelle.
Io uso tutta la regolazione a manuale. Vcore offsett e overide mode. Con risparmi eneegetivi attivi.
A riposo ho frequenza e voltaggi bassissimi.
Ma fon da subito usai queste impostazioni.
Diciamo documentandomi ingiro leggendo guide su guide e testando. 😊
appena finito di montare il mio rig haswell ed ecco il primo overlock stabile dopo 45 minuti di AIDA64 Extreme. Screenshot in full load.
http://img854.imageshack.us/img854/8938/if1f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/if1f.jpg/)
EDIT:
è passata un ora e un quarto di AIDA64 e sembro ancora stabilissimo :)
Il voltaggio è alto secondo voi? La temperatura della cpu cmq non supera mai i 70C°
megthebest
30-11-2013, 11:56
Direi che il test di Aida vale poco o nulla per definire la stabilità dell'overclock
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Direi che il test di Aida vale poco o nulla per definire la stabilità dell'overclock
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
ho letto quasi ovunque che con le cpu haswell non sono più indicati i Prime95 e simili ma l'aida 64 extreme....
flesciato83
30-11-2013, 12:39
ho letto quasi ovunque che con le cpu haswell non sono più indicati i Prime95 e simili ma l'aida 64 extreme....
se leggi la prima pagina forse è meglio....in anni che faccio oc nn ho mai usato un aida per test....
sai escono gli aggiornamenti dei vari software per compatibilita!!!!! poi we continua a usare aida!!! se vuoi puoi usare orthos
ho letto quasi ovunque che con le cpu haswell non sono più indicati i Prime95 e simili ma l'aida 64 extreme....
Per le Avx1 usa Prime95 in moralità small ffts ( stressa solo cpu e cache. Molto piu delle sole e (inutili) avx1 di ibt o linX 0.6.4 ) almeno 90 minuti.
Per testare la stabilità dell'intero sistema per il daily use usare Prime95 e selezionae prima la modalità blend e poi custom ed aggiungere almeno 6144 mb di ram.
Sempre per almeno 90 minuti.
Se vuoi proprio provare le avx2 (le nuove librerie implementate da.intel, in prima pagina c'è tutto. )
Nella classifica, puoi vedere le differenze nel mio voltaggio a pari frequenza con prime95 e linX.
Ciao e buon OC... :D
pippobaudio28
30-11-2013, 15:41
Ciao ragazzi ho da poco assemblato il pc in firma. Oggi ho provato a fare un po di oc e il risultato è stato pessimo :p
Mi sono studiato un po i settaggi che avete impostato voi ed ho provato ma al massimo sono riuscito a bootare
core 4.4ghz @1.3V (assolutamente instabile)
cache 4.2 (a 1.28V)
Ho disabilitato tutti i controlli del voltaggio ed ho impostato le ram in xmp
E poi @def ho notato che la scheda madre sotto prime95 (smallFFT) da 1.256V al processore.... esemplare sfortunatissimo? A voi quanto dava a default?
Ciao ragazzi ho da poco assemblato il pc in firma. Oggi ho provato a fare un po di oc e il risultato è stato pessimo :p
Mi sono studiato un po i settaggi che avete impostato voi ed ho provato ma al massimo sono riuscito a bootare
core 4.4ghz @1.3V (assolutamente instabile)
cache 4.2 (a 1.28V)
Ho disabilitato tutti i controlli del voltaggio ed ho impostato le ram in xmp
E poi @def ho notato che la scheda madre sotto prime95 (smallFFT) da 1.256V al processore.... esemplare sfortunatissimo? A voi quanto dava a default?
Isola la cache tienila a default cosi peocedi per una cosa per volta.
1.256v e il voltaggio che leggi a default con cpu-z ? Se e cosi a molti scazza.. anche a me.
Leggilo con hwinfo o hwmonitor.
Per i 4.4 io li ho ragguinti pian piano anche perche e un bell oc per un daily use.
Certo (secondo me )non hai una super mobo per oc spinti con voltaggi decenti, poi ovvio che dipende tutto da processore per ci sono utenti che son passati dall asus hero quindi le versioni rog e quindi il top di mamma asus ad una msi mpower max e tengono la cpu alla stessa frequenza con 0.030v in meno e temperature piu basse.
Il che appunto lascia tutto dire...
Ma e comunque una buona mobo, poi diamine hai veramente una bella condigurazione... :)
Comunque con quei voltaggi, lasciando la cache a default prova la cpu a 4200 invece che 4400... poi piano piano..ci arriviamo. In pvt pero altrimenti ho i giorni contati, o creo un thread apposito o Meg mi bannera.. :D
Ps : ti consiglio prime95 in emtrambe le modalità, mooolto piu sicuro delle sole avx1 di ibt o linx 0.6.4
Ciao e buon Oc. :)
se leggi la prima pagina forse è meglio....in anni che faccio oc nn ho mai usato un aida per test....
sai escono gli aggiornamenti dei vari software per compatibilita!!!!! poi we continua a usare aida!!! se vuoi puoi usare orthos
Per le Avx1 usa Prime95 in moralità small ffts ( stressa solo cpu e cache. Molto piu delle sole e (inutili) avx1 di ibt o linX 0.6.4 ) almeno 90 minuti.
Per testare la stabilità dell'intero sistema per il daily use usare Prime95 e selezionae prima la modalità blend e poi custom ed aggiungere almeno 6144 mb di ram.
Sempre per almeno 90 minuti.
Se vuoi proprio provare le avx2 (le nuove librerie implementate da.intel, in prima pagina c'è tutto. )
Nella classifica, puoi vedere le differenze nel mio voltaggio a pari frequenza con prime95 e linX.
Ciao e buon OC... :D
Neanche io ho mai usato AIDA, ma sempre Linx o Prime95, ma in diversi forum si sconsiglia l'ultilizzo di questi ultimi proprio perchè non "Haswell ready".
Ho notato in prima pagina l'aggiornamento di Linx per il supporto delle nuove cpu/istruzioni ed il pc sembra stabile ma stranamente la temperatura sale alle stelle!!! Con giochi/3dmark/AIDA 64 non supero mai 70c° mentre con il nuovo Linx arriva a 90-100c su tutti e 4 i core!!!!
Onde evitare casini provo prima a modificare la configurazione delle ventole del mio Corsair H80i ;)
Filodream
01-12-2013, 10:32
Scoperchiate ragazzi....... scoperchiate! :fagiano:
flesciato83
01-12-2013, 12:38
Neanche io ho mai usato AIDA, ma sempre Linx o Prime95, ma in diversi forum si sconsiglia l'ultilizzo di questi ultimi proprio perchè non "Haswell ready".
Ho notato in prima pagina l'aggiornamento di Linx per il supporto delle nuove cpu/istruzioni ed il pc sembra stabile ma stranamente la temperatura sale alle stelle!!! Con giochi/3dmark/AIDA 64 non supero mai 70c° mentre con il nuovo Linx arriva a 90-100c su tutti e 4 i core!!!!
Onde evitare casini provo prima a modificare la configurazione delle ventole del mio Corsair H80i ;)
purtroppo continuiamo a pagare il lavoro di merda che ha fatto intel e le vie sono due per ovviare alle temp, o fare un oc modesto o aprire la cpu nn cè molta scelta, sembra quasi una strategia di mercato per costringere noi utenti o utonti a togliere la garanzia sul componente!!!
oltre al fatto che andare oltre i 4.5 ghz poi parlo a titolo personale nn si ha sto gran guadagno ad esempio dai 4.5 ai 4.7 i gflops sono praticamente gli stessi e a 4.7 bisogna dare una botta di vcore in piu e le temp anche con cpu scoperchiata sono ingestibili sotto test.. poi che durante il normale utilizzo del pc e io lo uso solo per giocare nn arrivi neanche lontanamente a quella temperatura è un altro paio di maniche
Quoto.
E aggiungo, tenere ste cpu a 4500 mhz nel daily use e ottimo.
Io sto in attesa di spararmi.black flag.. anche se di giochi sto periodo non ce ne sono. . Interessanti ! :(
flesciato83
01-12-2013, 13:27
Quoto.
E aggiungo, tenere ste cpu a 4500 mhz nel daily use e ottimo.
Io sto in attesa di spararmi.black flag.. anche se di giochi sto periodo non ce ne sono. . Interessanti ! :(
io nn parlo perche rischio di essere sospeso!!!! per ennesima..
io nn parlo perche rischio di essere sospeso!!!! per ennesima..
Mmmmhhh chissa che avrai combinato...
Io provando i 4700 mhz... ma valanghe di volt !
flesciato83
01-12-2013, 14:58
Mmmmhhh chissa che avrai combinato...
Io provando i 4700 mhz... ma valanghe di volt !
odio pagare!!!!
parlo a titolo personale per avere 200 sporchi mhz in piu io passo da un v di 1.22 a 1.35/37
odio pagare!!!!
parlo a titolo personale per avere 200 sporchi mhz in piu io passo da un v di 1.22 a 1.35/37
Appunto..il miglior compromesso tra volt/frequenza/temperature ce l ho a 4500 mhz... :p
Riprendero' mano all'oc per natale avendo piu' tempo. Cloe, dovro' capire come fa a scenderti il vcore con override. Quando avevo provato ( override e c-state attivi ) non scendeva per niente.
Personalmente mi accontentero' di trovare la stabilià a 4300 col minimo di tensione.
Con giochi/3dmark/AIDA 64 non supero mai 70c° mentre con il nuovo Linx arriva a 90-100c su tutti e 4 i core!!!!
Stessa cosa succede a me su un sistema appena assemblato.
Con 4770k impostato con turbo a default, Linx 0.6.5 si stabilizza a 70-75 gradi di massimo (picchi appena piu' alti).
Mentre invece con l'overclock della scheda madre (il target sembra oscillare tra 4100 e 4300) Core Temp mi segna 90+ gradi in pochi secondi (e la casella dove segna i watt va a piu' di 100), giusto appena Linx parte sul serio.
Altri test come Aida Extreme in stress rimaneva sempre sotto i 60.
Addirittura SuperPi rimane tra i 20-30 gradi...
Boh, non capisco come Linx salga di 30 gradi sopra qualsiasi altro test...
Stessa cosa succede a me su un sistema appena assemblato.
Con 4770k impostato con turbo a default, Linx 0.6.5 si stabilizza a 70-75 gradi di massimo (picchi appena piu' alti).
Mentre invece con l'overclock della scheda madre (il target sembra oscillare tra 4100 e 4300) Core Temp mi segna 90+ gradi in pochi secondi (e la casella dove segna i watt va a piu' di 100), giusto appena Linx parte sul serio.
Altri test come Aida Extreme in stress rimaneva sempre sotto i 60.
Addirittura SuperPi rimane tra i 20-30 gradi...
Boh, non capisco come Linx salga di 30 gradi sopra qualsiasi altro test...
Semplice per le.nuove librerie introdotte da intel le famose avx2 dove si parla tanto in questo trhead.
stressano piu a fondo di qualsiasi altro test.
Ma secondo me per un daily use sono eccessive basta prime in modalita smallFFTs
Vedrai che se.usi linx avx1 ovvero la versione 0.6.4 avrai temperature massime intorno agli 80°
Semplice per le.nuove librerie introdotte da intel le famose avx2 dove si parla tanto in questo trhead.
stressano piu a fondo di qualsiasi altro test.
Ma secondo me per un daily use sono eccessive basta prime in modalita smallFFTs
Vedrai che se.usi linx avx1 ovvero la versione 0.6.4 avrai temperature massime intorno agli 80°
Piu' che altro non vorrei sbagliare, ma mi sembra che con il preset della ASUS a "performance" comunque linx su Core Temp mi dava 4100 di frequenza nella parte centrale del calcolo, mentre si alzavano a 4300 durante l'inizio/fine di una sequenza.
Ma mi par di ricordare che il VCORE fosse settato a 1.285 o qualcosa di simile. Come ho detto Core Temp mi dava un wattaggio superiore a 100. Infatti tu a quanto leggo non riesci a far girare Linx se setti il vcore a 1.28. Da quanto ho capito non e' la "frequenza" che ha un effetto sulle temperature, ma il voltaggio. La frequenza si aggiusta solo per mantenere la CPU stabile al voltaggio minimo possibile.
Quindi mi viene il dubbio che i problemi di temperatura siano dovuti a setting VCORE di default troppo alti (ho un Noctua NH-U14S, che comunque e' paragonabile al D14).
L'idea che ho ora e' di reimpostare tutto a stock, e poi provare con un programma da windows. Mi consigliate dei parametri standard che dovrebbero andare bene per un normale overclock a 4200?
Voglio provare tramite windows cosi' che se devo riavviare tutto torna normale senza rischiare nulla...
flesciato83
02-12-2013, 12:13
Piu' che altro non vorrei sbagliare, ma mi sembra che con il preset della ASUS a "performance" comunque linx su Core Temp mi dava 4100 di frequenza nella parte centrale del calcolo, mentre si alzavano a 4300 durante l'inizio/fine di una sequenza.
Ma mi par di ricordare che il VCORE fosse settato a 1.285 o qualcosa di simile. Come ho detto Core Temp mi dava un wattaggio superiore a 100. Infatti tu a quanto leggo non riesci a far girare Linx se setti il vcore a 1.28. Da quanto ho capito non e' la "frequenza" che ha un effetto sulle temperature, ma il voltaggio. La frequenza si aggiusta solo per mantenere la CPU stabile al voltaggio minimo possibile.
Quindi mi viene il dubbio che i problemi di temperatura siano dovuti a setting VCORE di default troppo alti (ho un Noctua NH-U14S, che comunque e' paragonabile al D14).
L'idea che ho ora e' di reimpostare tutto a stock, e poi provare con un programma da windows. Mi consigliate dei parametri standard che dovrebbero andare bene per un normale overclock a 4200?
Voglio provare tramite windows cosi' che se devo riavviare tutto torna normale senza rischiare nulla...
considera il fatto che a 4.5 ghz stai con un v massimo intorno ai 1.24/25 se sei un po fortunato anche meno!!
Datemi dei valori per come li devo settare a 4.2
Comunque che differenza c'e' tra VCORE e VID?
Con uno di quei programmini sembra che il valore di VCORE sta fisso, mentre cambia dinamicamente il VID.
Quello che vorrei fare e' capire come fa l'overclock automaticamente, e poi prendere quei valori per poi aggiustarli manualmente.
Comunque anche a stock, Core Temp una volta che parte Linx mi da piu' di 100 watt.
Ho fatto un po' di test.
Allora a 4200 se imposto i valori di VCORE manuali, quindi fissi, a 1.176 sembra funzionare SuperPi. Mentre invece Linx blocca tutto (va in crash il sistema).
In questo momento sto provando lo stress test di AIDA con processore settato a 4300 e con il voltaggio automatico. Le temperature oscillano per lo piu' tra 60-75, con picchi massimi di 80. A 4300 non e' male?
Il problema e' che il VCORE in questo modo si imposta a 1.239. Ecco che le temperature salgono, e se facessi partire Linx salirebbero velocissime sopra 90.
Quindi il punto e' che in condizioni di stress test, con il Noctua non mi posso permettere di superare i 1.21 circa.
Prime95 con VCORE a 1.218 (ho dato uno -0.020 di offset) sembra stabile, e le temperature stanno sotto i 70.
Il problema e' sempre Linx, a 4300 anche con solo un -0.025 di override ho avuto bluescreen appena entrato nel ciclo. In pratica e' come se Linx succhiasse una quantita' enorme di energia. Mi aspettavo che al massimo mi desse errore, invece mi crasha proprio il sistema se tento di ridurre il VCORE.
Ho anche io un grosso cambiamento dai 42 ai 43 ( richiesta voltaggio ).
Hai un noctua, puoi arrivare fino a 1.25, meglio non oltre. Tieni presente che i stress test stressano appunto la cpu ben piu' di programmi o giochi ( quest'ultimi gravano + sulla vga ).
Piuttosto nei test puoi sempre forzare la ventola al 100% per tenere + fresca la cpu.
A natale provero anche io i 4300 cercando il voltaggio minimo, altrimenti mi accontentero' dei 4200 ( tanto in fullhd cambia poco con le vga attuali )
Boh, a me basta sapere che in caso di necessita' posso far affidamento su un 4200/4300 magari in futuro se serve. Non ho intenzione di tenerlo a quel livello. Se mi serve apro il programma della Asus e lo setto.
Ho finito di far girare 3DMark e mi ha dato ottimi risultati (il processore era settato con turbo massimo a 4100 e -0.020 di offset).
160.000
24.000
e 7.400 di Firestrike
una gtx770 con 7.400 di Firestrike non e' male.
Con la frequenza CPU a stock avevo 150.000, 22.000 e 7.300.
Durante il test mi sembra il picco massimo CPU e' stato 64 gradi.
Quindi a quanto ne so' dovrei aver verificato di non aver troppi problemi di temperatura e che mi potrei spingere a 4300 senza cuocere tutto. Senza far girare Linx.
Boh, a me basta sapere che in caso di necessita' posso far affidamento su un 4200/4300 magari in futuro se serve. Non ho intenzione di tenerlo a quel livello. Se mi serve apro il programma della Asus e lo setto.
Ho finito di far girare 3DMark e mi ha dato ottimi risultati (il processore era settato con turbo massimo a 4100 e -0.020 di offset).
160.000
24.000
e 7.400 di Firestrike
una gtx770 con 7.400 di Firestrike non e' male.
Con la frequenza CPU a stock avevo 150.000, 22.000 e 7.300.
Durante il test mi sembra il picco massimo CPU e' stato 64 gradi.
Quindi a quanto ne so' dovrei aver verificato di non aver troppi problemi di temperatura e che mi potrei spingere a 4300 senza cuocere tutto. Senza far girare Linx.
ma usi linx 0.6.5 ?
perché se usi questo è quello con le avx2 ed è ovvio che a pari frequenza ti chiede più voltaggio.
ma usi linx 0.6.5 ?
perché se usi questo è quello con le avx2 ed è ovvio che a pari frequenza ti chiede più voltaggio.
Il problema e' che con Linx salta il sistema anche con un -0.025 di override.
Senza override sia a 4200 che 4300 la temperatura va subito a 90+. Altri test come Prime95 e Aida Extreme stanno sotto i 70.
Posso far girare Linx solo a "stock". E anche a stock per qualche motivo durante il carico di lavoro il clock sta sui 3500/3600 (e si alza parecchio il VCORE).
E' come se Intel vendesse un chip fallato. Se uno usasse i setting di base, dissipatore di base e Linx con le nuove istruzioni e' ASSOLUTMENTE CERTO che il chip fonde.
In pratica il chip funziona solo se uno non usa le nuove istruzioni. Un po' una presa in giro.
flesciato83
02-12-2013, 22:50
Il problema e' che con Linx salta il sistema anche con un -0.025 di override.
Senza override sia a 4200 che 4300 la temperatura va subito a 90+. Altri test come Prime95 e Aida Extreme stanno sotto i 70.
Posso far girare Linx solo a "stock". E anche a stock per qualche motivo durante il carico di lavoro il clock sta sui 3500/3600 (e si alza parecchio il VCORE).
E' come se Intel vendesse un chip fallato. Se uno usasse i setting di base, dissipatore di base e Linx con le nuove istruzioni e' ASSOLUTMENTE CERTO che il chip fonde.
In pratica il chip funziona solo se uno non usa le nuove istruzioni. Un po' una presa in giro.
come ti ho gia detto... purtroppo con le temp paghiamo il lavoro di merda che ha fatto intel è questo il motivo che molti utenti scoperchiano la cpu per mettere una pasta migliore e messa come cristo comanda!!!
oltre al fatto che anche se sei a 90 gradi durante il tuo utilizzo del pc anche metre giochi indubbiamente sei lontanissimo da quella temp .. è un test è normale che ti porta al massimo stress la cpu.
poi magari se vai sul 3d della tua main o scrivi in pvt qualcuno ti da una mano.
poi nn ho capito con cosa disspi la cpu e qual è il tuo obbiettivo di oc!!
come detto piu volte da molti utenti la mior prestazione volt resa sono i 4.5 ghz
come detto piu volte da molti utenti la mior prestazione volt resa sono i 4.5 ghz
Per Molti, Ma NON per TUTTI.. ! :D :Prrr:
Purtroppo qualcosa non va'.
Con Prime 95 in modalita' SmallFTT arrivo sopra 80 gradi a 3900.
Questi tizi:
http://www.chiploco.com/noctua-nh-u14s-review-30891/5/
Invece usano VCORE a 1.42! E hanno 38 over ambient dopo 20 minuti di Prime95. Stesso dissipatore che uso io.
Boh, avro' qualcosa di fallato, e comunque non ho veramente voglia di smontare tutto e ricominciare da zero. Il dissipatore e' montato bene. Al massimo la pasta si e' sparsa male. La quantita' era giusta. E oltretutto ho un case assurdo come airflow dato che ho 3 ventole (sopra, fianco e avanti) da 200 piu' quella dietro.
Ci sono altri elementi che agiscono sulla temperatura? Magari la scheda video integrata?
Oltretutto con temperatura sopra 80 il dissipatore e' praticamente a temperatura ambiente. A toccarlo sembra giusto molto vagamente tiepido invece di essere freddo. Ma giusto un filo.
flesciato83
03-12-2013, 11:53
Purtroppo qualcosa non va'.
Con Prime 95 in modalita' SmallFTT arrivo sopra 80 gradi a 3900.
Questi tizi:
http://www.chiploco.com/noctua-nh-u14s-review-30891/5/
Invece usano VCORE a 1.42! E hanno 38 over ambient dopo 20 minuti di Prime95. Stesso dissipatore che uso io.
Boh, avro' qualcosa di fallato, e comunque non ho veramente voglia di smontare tutto e ricominciare da zero. Il dissipatore e' montato bene. Al massimo la pasta si e' sparsa male. La quantita' era giusta. E oltretutto ho un case assurdo come airflow dato che ho 3 ventole (sopra, fianco e avanti) da 200 piu' quella dietro.
Ci sono altri elementi che agiscono sulla temperatura? Magari la scheda video integrata?
che scheda madre hai se mi dici il modello magari ti aiuto a config vari parametri..
z87 pro asus.
L'unico overclock che ho fatto e' da windows, come spiegato sopra. Onde evitare problemi di avviamento e quant'altro.
Il fatto e' che se supero i 1.21 di volt le temperature sotto benchmark salgono troppo. Linx neanche a parlarne (con 1.20+).
Quindi non e' tanto che questi benchmark "scaldano", ma il fatto che partito il benchmark il voltaggio si alza sopra 1.21.
flesciato83
03-12-2013, 17:18
z87 pro asus.
L'unico overclock che ho fatto e' da windows, come spiegato sopra. Onde evitare problemi di avviamento e quant'altro.
Il fatto e' che se supero i 1.21 di volt le temperature sotto benchmark salgono troppo. Linx neanche a parlarne (con 1.20+).
Quindi non e' tanto che questi benchmark "scaldano", ma il fatto che partito il benchmark il voltaggio si alza sopra 1.21.
Ma per me ti stai facendo anche un sacco di paranoie. ..
i problemi che inc9ntri tu li abbiano tutti noi.. ponderare di scoperchiarla? Sicuramente benefici ci sono...
cmq a 4200mhz con un v di 1.21 nn sei stabile? Mi sembra strano... stai procedendo con ordine prima solo la cpu e poi si proced3 con uncore? Se vuoi mandami un paio di foto del bios vediamo cosa che che nn quaglia
pippobaudio28
03-12-2013, 17:23
Scusate ragazzi ma qui (http://www.overclockers.com/3step-guide-to-overclock-intel-haswell) io leggo
"One tip I will share from my testing – Setting your System Agent (VCCSA) from 1.15 to 1.25 V will help out tremendously"
Mi sembrava di ricordare che il System Agent doveva essere intorno ai 0.8/0.85V o mi sbaglio? Che poi non ho ancora ben capito sto System Agent cosa sia :rolleyes:
E' tutto settato a default. Non ho toccato nulla a parte mettere la RAM a profilo giusto.
Non ho problemi di stabilita', ho problemi di temperatura. Io alzo solo il target di frequenza (tramite AI Suite o come si chiama), e il VCORE lo stabilisce da solo.
Poi sono i benchmark che spontaneamente prendono un VCORE alto. Per quello avevo provato con un override di -0.020 che funziona, ma manda il sistema in blocco nel caso di Linx (almeno a -0.025).
In ogni caso le temperature sono eccessive per il Noctua che ho comprato. Qualsiasi test vedo online e' completamente diverso da quel che succede a me.
megthebest
04-12-2013, 23:23
Purtroppo qualcosa non va'.
Con Prime 95 in modalita' SmallFTT arrivo sopra 80 gradi a 3900.
Questi tizi:
http://www.chiploco.com/noctua-nh-u14s-review-30891/5/
Invece usano VCORE a 1.42! E hanno 38 over ambient dopo 20 minuti di Prime95. Stesso dissipatore che uso io.
hai notato che si parla di un 3770K ? .. qui siamo nel thread del 4***K :D
torniamo a postare qualche stringa per favore!:read:
CIao, ho completato una sessione pesante (quasi 2 ore) di Prime small FFT. Cpu super stabile a 4300Mhz @1195V.
Che ve ne pare? Salgo ancora o mi accontento come daily? :D
http://s0.uploads.im/t/ytDp2.jpg (http://s0.uploads.im/ytDp2.jpg)
megthebest
05-12-2013, 09:43
CIao, ho completato una sessione pesante (quasi 2 ore) di Prime small FFT. Cpu super stabile a 4300Mhz @1195V.
Che ve ne pare? Salgo ancora o mi accontento come daily? :D
mettimi una stringa.. così ti aggiungo in prima pagina..
vedo ben 15°C di differenza tra il core 0 e il core 3 .. deve essere messa veramente male la pasta Intel .. o la base del tuo dissy/IHS non è planare.
pippobaudio28
05-12-2013, 10:44
Raga... possibile che io riesca ad essere stabile massimo a 4,2ghz@1.28V? Ieri sera ho provato a ricominciare tutto daccapo ma sono giunto allo stesso risultato. Ho provato a lasciare la cache su auto e i 4 core a 4,3ghz @1.295V ed ero quasi stabile, ma oltre alle temp elevate il pc dopo un po di prime95 mi si è anche riavviato. Ho alzato un po il voltaggio (a 1.315V) ma a quel punto scaldava fino alla protezione. Avete possibili soluzioni, parametri da impostare, o la luce in fondo al tunnel è solo lo scoperchiamento?
Ho provato anche a disabilitare/abilitare SVID, messo System Agent a 0.8/0.85V, sul DIGI+ tutto extreme/optimized o su auto, VCCIN a 1.75/1.8/1.85V ecc ecc ma non cambia nulla.
mettimi una stringa.. così ti aggiungo in prima pagina..
vedo ben 15°C di differenza tra il core 0 e il core 3 .. deve essere messa veramente male la pasta Intel .. o la base del tuo dissy/IHS non è planare.
beh il Corsair H80i non ha pasta termica ma una patina di materiale termico preinstallata. Provo a controllare l'avvitamento delle viti ma sembravano già ok. Avevo letto in giro che queste nuove CPU emettono più calore in alcune zone della superficie e quindi i dissipatori non riescono a raffreddare efficientemente ed in egual modo tutta la superficie....
Ecco la stringa:
4300Mhz - 1,195 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4t - 84-81-76-69 (non scoperchiata) - Prime95 - Corsair H80i - lantony (indirizzo screen/validate)
magari stasera provo i 4400Mhz. Al momento il radiatore H80 ha 2 ventole pull push, quindi espellono dalla parte posteriore del case, in questi giorni provo a modificare la configurazione in push pull per far enrtare dentro l'aria che poi verrà espulsa dalla ventola superiore. Così vediamo se recupero qualcosa in termini di temperature massime ;)
Ci farei la firma per i 4300 a 1.20v ( purche' a riposo scenda sempre sotto il volt ).
Ma hai usato anche tu voltaggio override fisso? A riposo ti scende?
Ci farei la firma per i 4300 a 1.20v ( purche' a riposo scenda sempre sotto il volt ).
Ma hai usato anche tu voltaggio override fisso? A riposo ti scende?
no dinamico, senza carico scende intorno agli 0,8v
torniamo a postare qualche stringa per favore!:read:
Diccelo a sti ragazzetti Meg, che so rimasto da solo a fare test.. :D
comuqnue eccomi,sono tornato dopo un po di assenza, ma vedo che siamo rimasti bloccati, con stringhe eh !!
su su !
io mi son fermato a 4600 Mhz a 1.28v sotto Linx avx 1.
non riesco ad esser stabile con 4600 Mhz Sotto Prime95 Small ffts nemmeno con 1.32v
praticamente ho trovato il limite per la cpu ( non scoperchiata. )
me lo tengo a 4500 Mhz.
sto testando black flag con tutto al massimo.
una bomba... in settimana mi arriva anche l'ips 27 pollici.:Perfido:
vediamo se con il nuovo bios Msi ( usicta imminente ) riesco a prenderli i 4600 Mhz con 1.32v per Prime95.
se serve qualche aiuto o consiglio, chiedete pure. ( lo stesso deve valere per però eh ! )
la fratellanza del forum :)
beh il Corsair H80i non ha pasta termica ma una patina di materiale termico preinstallata. Provo a controllare l'avvitamento delle viti ma sembravano già ok. Avevo letto in giro che queste nuove CPU emettono più calore in alcune zone della superficie e quindi i dissipatori non riescono a raffreddare efficientemente ed in egual modo tutta la superficie....
Ecco la stringa:
4300Mhz - 1,195 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4t - 84-81-76-69 (non scoperchiata) - Prime95 - Corsair H80i - lantony (indirizzo screen/validate)
magari stasera provo i 4400Mhz. Al momento il radiatore H80 ha 2 ventole pull push, quindi espellono dalla parte posteriore del case, in questi giorni provo a modificare la configurazione in push pull per far enrtare dentro l'aria che poi verrà espulsa dalla ventola superiore. Così vediamo se recupero qualcosa in termini di temperature massime ;)
ho provato i 4400Mhz salendo fino a 1.22V ma non riesco ancora ad essere stabile :( Per il momento mi accontento del rock solid 4300@1.194
ho provato i 4400Mhz salendo fino a 1.22V ma non riesco ancora ad essere stabile :( Per il momento mi accontento del rock solid 4300@1.194
li prendi intorno agli 1.235v / 1.24v ;)
li prendi intorno agli 1.235v / 1.24v ;)
ma è "safe" per un daily? noto che le temperature iniziano a salire a 4400 e quei voltaggi.
Ecco i miei settaggi BIOS per l'attuale daily di 4300@1.195. Cosa posso migliorare?
http://imageshack.us/scaled/modthumb/706/lg9q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/lg9q.jpg/) http://imageshack.us/scaled/modthumb/560/90d7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/90d7.jpg/) http://imageshack.us/scaled/modthumb/31/sslw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/sslw.jpg/) http://imageshack.us/scaled/modthumb/191/wbwb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/wbwb.jpg/) http://imageshack.us/scaled/modthumb/545/fgej.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/fgej.jpg/)
Per un daily use il massimo temperature permettendo e di 1.35v io lo sto tenenendo a d 1.28v ( sotto stress ) per i 4500 Mhz.
Quindi vai tranquillo. Io perche non riesco a tenere i 4600 con prime95 ormai.
Le avx1 di linx sono inutili anche perche prendo i.4600 mhz con il voltaggio che per prime95 sono stabile a 4500 mhz.
Comunque ora sono con il cellulare, appena posso vedo le immagini del tuo dal pc. :)
megthebest
06-12-2013, 10:28
Ecco la stringa:
4300Mhz - 1,195 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4t - 84-81-76-69 (non scoperchiata) - Prime95 - Corsair H80i - lantony (http://s0.uploads.im/ytDp2.jpg)
aggiunto.. e corretto il link allo screen che non era presente nella stringa :Prrr: :banned:
dai raga vi voglio carichi!
grazie mille :) !
Dai se mi aiutate con i settaggi che ho postato prima, cerco di sfondare i 4500.
Per quanto riguarda le temperature non riesco a capaciparmi del perchè delle differenze di temperatura tra i 4 core. Effettivamente un paio di viti dell' H80i erano allentate, ora sono tutte molto strette ma ho cmq quasi 10C di differenza tra core 1 e 4 :(
megthebest
06-12-2013, 11:05
grazie mille :) !
Dai se mi aiutate con i settaggi che ho postato prima, cerco di sfondare i 4500.
Per quanto riguarda le temperature non riesco a capaciparmi del perchè delle differenze di temperatura tra i 4 core. Effettivamente un paio di viti dell' H80i erano allentate, ora sono tutte molto strette ma ho cmq quasi 10C di differenza tra core 1 e 4 :(
sui 10°C è normale.. è di più che lascia intendere qualche problemino..
attenzione a sfondare i 4500 .. rischi di sfondare la cpu (se esageri con il voltaggio per avere stabilità):D
Inoltre è purtroppo accertato che se non scoperchi miracoli non ne puoi fare.. (a meno di cpu fortunate come quella di cloe1) e quindi dopo i 4300/4400 è obbligatorio scoperchiare per avere stabilità e temperature sotto controllo.
però come già detto anche ad altri.. NON è UN THREAD DI AIUTO all'overclock .. ergo non andiamo troppo OT con le richieste specifiche;)
sui 10°C è normale.. è di più che lascia intendere qualche problemino..
attenzione a sfondare i 4500 .. rischi di sfondare la cpu (se esageri con il voltaggio per avere stabilità):D
Inoltre è purtroppo accertato che se non scoperchi miracoli non ne puoi fare.. (a meno di cpu fortunate come quella di cloe1) e quindi dopo i 4300/4400 è obbligatorio scoperchiare per avere stabilità e temperature sotto controllo.
però come già detto anche ad altri.. NON è UN THREAD DI AIUTO all'overclock .. ergo non andiamo troppo OT con le richieste specifiche;)
beh scusa, il thread si chiama overlcocking club se questo è considerato offtopic..... :sofico:
megthebest
06-12-2013, 11:41
beh scusa, il thread si chiama overlcocking club se questo è considerato offtopic..... :sofico:
leggi i primi due post e capirai:read:
;)
leggi i primi due post e capirai:read:
;)
nel vecchio OC club Sandy Bridge ci si aiutava con i settaggi BIOS. Cmq no problem, ho capito come recuperare qualcosa.... abbasso il cache multi a 35x, alzo i settaggi dell'input voltage e cache. Vi aggiorno stasera...
però come già detto anche ad altri.. NON è UN THREAD DI AIUTO all'overclock .. ergo non andiamo troppo OT con le richieste specifiche;)
come siamo severi zi' Meg..
eppure si avvicina natale e siamo ( o almeno dovremmo essere ) TUTTI più buoni . :D :D :fagiano:
grazie mille :) !
Dai se mi aiutate con i settaggi che ho postato prima, cerco di sfondare i 4500.
Per quanto riguarda le temperature non riesco a capaciparmi del perchè delle differenze di temperatura tra i 4 core. Effettivamente un paio di viti dell' H80i erano allentate, ora sono tutte molto strette ma ho cmq quasi 10C di differenza tra core 1 e 4 :(
risolto il problema della temperatura! La placca dietro la mobo era montata in modo errato (non era evidenziato nelle istruzioni Corsair :( ), dopo averla ruotata di 45°, ho messo la cpu a 4400@1.234v ed ora ho 20 gradi in meno di prima!
http://imageshack.us/scaled/large/801/1gu6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/1gu6.jpg/)
ok passata oltre un'ora di Prime95 blend. Possiamo aggiungere la stringa in prima pagina ;)
http://img513.imageshack.us/img513/9743/u59e.jpg
4400Mhz - 1,234 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 69-69-69-65 (non scoperchiata) - Prime95 - Corsair H80i - lantony (http://img513.imageshack.us/img513/9743/u59e.jpg)
a presto per i 4500 ;)
te l'avevo detto che li prendevi con quel voltaggio ! :D ;)
dai dai con i 1.28v prendi i 4500 Mhz sotto Prime95 ( ma ricordati di usare la modalità small ffts ! ) ora cosa stai usando ?
In più 1.234 cos'è il voltaggio sotto stress o in full load che dir si voglia, o è quello impostato da bios ?
megthebest
06-12-2013, 20:14
Aggiornato.. Cmq il prime, come detto stressa di più con ffts
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
te l'avevo detto che li prendevi con quel voltaggio ! :D ;)
dai dai con i 1.28v prendi i 4500 Mhz sotto Prime95 ( ma ricordati di usare la modalità small ffts ! ) ora cosa stai usando ?
In più 1.234 cos'è il voltaggio sotto stress o in full load che dir si voglia, o è quello impostato da bios ?
errore mio, non ho usato blend ma small FFTS, sorry.
Il vcore 1.234 è in full load, infatti nel mio screen il bench stava ancora andando. E' impostato da bios con un adaptive = +0.005v
errore mio, non ho usato blend ma small FFTS, sorry.
Il vcore 1.234 è in full load, infatti nel mio screen il bench stava ancora andando. E' impostato da bios con un adaptive = +0.005v
Ah ecco, buone anche le temp. Considerando che nn e scoperchiata.
Hai una cpu fortunella da quanto vedo.
Ora stabiliza.i 4500 e sei ok.
Io pero uso l'override mode.
L.adattivo mi spara il voltaggio alle.stelle.
Dai dai sotto co i test ! :).
Quanto hai impostato da bios ?! Per il vcore ?!
mi passa mezz'ora di small fft a 4500mhz@1.253v ma poi crasha. Provo 1.26.
Come avete impostato il load line calibration (level 1, 2 o 3 ?) e il cpu input voltage? e la cpu cache voltage?
mi passa mezz'ora di small fft a 4500mhz@1.253v ma poi crasha. Provo 1.26.
Come avete impostato il load line calibration (level 1, 2 o 3 ?) e il cpu input voltage? e la cpu cache voltage?
Io per i 4500 il vccin ce l.ho a 1.76v
La cache la tengo a 4200 mhz con 1.16v / +0.010
ecco i 4500, potrebbe essere un daily o meglio non rischiare e tornare ai 4400?
4500Mhz - 1,263 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 74-72-74-68 (non scoperchiata) - Prime95 - Corsair H80i - lantony (http://imageshack.us/f/34/7snf.jpg/)
nei prossimi giorni i 4600 ;)
ecco i 4500, potrebbe essere un daily o meglio non rischiare e tornare ai 4400?
4500Mhz - 1,263 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 74-72-74-68 (non scoperchiata) - Prime95 - Corsair H80i - lantony (http://imageshack.us/f/34/7snf.jpg/)
nei prossimi giorni i 4600 ;)
Finalmente!!! Era da.tempo che non vedevo una cpu fortuNella dopo la miaaa !! Benvenuto nel club ! :)
Finalmente!!! Era da.tempo che non vedevo una cpu fortuNella dopo la miaaa !! Benvenuto nel club ! :)
grazie! a proposito io 1.20v come cache voltage e 1.90v come CPU input voltage, è rischioso?
ragazzi 1h di prime95 è davvero troppo poco per pensare di essere stabili al 100%.
in 1h non si completa nemmeno un ciclo completo di prime95
ragazzi 1h di prime95 è davvero troppo poco per pensare di essere stabili al 100%.
in 1h non si completa nemmeno un ciclo completo di prime95
sicuramente è + attendibile di AIDA64 o Linx che mi passavano 3 ore mentre lo small FFT andava in crash dopo 30 min ......
sicuramente è + attendibile di AIDA64 o Linx che mi passavano 3 ore mentre lo small FFT andava in crash dopo 30 min ......
Rispetto Aida o Linx con avx1 è più affidabile, ma vanno fatte 3h.
Rispetto Aida o Linx con avx1 è più affidabile, ma vanno fatte 3h.
per lo screen 1 ora basta e avanza secondo me. Sarebbe impensabile fare 3 ore per ogni singolo settaggio che si modifica in bios per trovare gli overclock + stabili e + elevati. Ci vorrebbero mesi !
megthebest
07-12-2013, 09:05
Ma quante config di overclock vorrai mai avere? A me sinceramente me ne basta una che sia stabile sempre.. Infatti da mesi tengo i 4.4 1.23v che mi permette stabilità con tutto, compreso avx2 (ho la cpu scoperchiata ma un dissy ad aria medio basso) imho 2h di prime small ffts servono.. Come anche indicato in prima pagina
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
ragazzi 1h di prime95 è davvero troppo poco per pensare di essere stabili al 100%.
in 1h non si completa nemmeno un ciclo completo di prime95
difatti io ho sempre fatto due ore e 15 minuti, sia per small che per blend.. ;)
difatti io ho sempre fatto due ore e 15 minuti, sia per small che per blend.. ;)
invece gli screen in prima pagina di Ludus e Megthebest riportano 30 min di test.....
megthebest
07-12-2013, 19:53
invece gli screen in prima pagina di Ludus e Megthebest riportano 30 min di test.....
Quelli sono Links riferiti a linx avx1 e avx2 e non prime.. È per quello che vedo 30min. prova un linx avx2 sulla tua a 4.3ghz poi mi dici se i 30 minuti sono pochi o no.. Poche chiacchiere.. E stringhe.... La prima pagina non la leggete mai è? :-)
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Quelli sono Links riferiti a linx avx1 e avx2 e non prime.. È per quello che vedo 30min. prova un linx avx2 sulla tua a 4.3ghz poi mi dici se i 30 minuti sono pochi o no.. Poche chiacchiere.. E stringhe.... La prima pagina non la leggete mai è? :-)
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
io la prima pagina l'ho letta bene e non capisco perchè non volete mettere la mia nuova stringa in prima pagina......
Rock Solid:
- Richiesti: 20 loops di LinX (versione aggiornata con supporto istruzioni AVX, solo Win7 SP1 o superiori) con 4096MB di RAM completati senza errori, o equivalenti* oppure un'ora di test Small FFTs con Prime95
invece gli screen in prima pagina di Ludus e Megthebest riportano 30 min di test.....
Guarda sinceramente, non lo so. non vado a controllare cosa fanno o cosa non fanno gl'altri.
io le stringhe le metto per pura gloria personale, non faccio a gara a chi sale di più con meno volt e temperature più basse. :D
anche se sono consapevole di avere un'ottima cpu
che tiene i 4500 Mhz con 1.28v sotto small ffts e i 4600 sempre con 1.28v sotto Linx Avx1. con temperature decenti e non è scoperchiata.
abbiamo una differenza di 0.017v per la stessa frequenza.
quindi niente di eclatante, ma tu hai il problema delle temperature alquanto anomale sui core. ( colpa d'Intel. )
comunque la tua è un pelino migliore e poi il batch L312 è similare a quello di Ludus, il che appunto lascia tutto dire. ;)
sono contento che dopo tanto c'è chi fa test. ( ovviamente devono essere inerenti alle richieste. )
anche perché avere un daily a 4500 Mhz non è cosa da poco,
a questo punto se sei sicuro di esser rock solid ti fai 2 ore ( come feci io ) in small ffts e via.
ma comunque sappiamo tutti le potenzialità della tua Cpu.
ti dico questo semplicemente perché a me dopo un ora e 17 minuti bsod.
8 ho poi modificato alcuni valaori nel bios ) e dopo 2 ore e 15 tutto ok.
certo come dici tu ci vuole un'eternità.
ma è il prezzo da pagare :D
Ho una domanda sul come viene dissipato il calore da un dissi ad aria.
Escludendo altri fattori che possono alterare la temp come la temp di gpu e ram, vorrei sapere se per esempio all'aumento di ogni decimo di grado di temp ambientale, aumenta in stessa misura anche la temp della cpu. O al contrario il dissi rafredda in modo non proporzionale allo sbalzo di temp ambientale?
Per fare un esempio: con 25 gradi ambientali la cpu è a 70 in full, con 15 gradi ambientali invece, la temp della cpu in full scende esattamente di 10 come la temp ambientale oppure no?
Sarebbe come paragonare i termosifoni: se l'ambiente è freddo cedono prima il calore di conseguenza si raffreddano di più di quando la temp ambientale è più alta. Il dubbio è sapere di quanto il dissi si rafredda rispetto alla differenza di temperatura nella stanza.
Spero di esser stato esaustivo ;)
Ho una domanda sul come viene dissipato il calore da un dissi ad aria.
Escludendo altri fattori che possono alterare la temp come la temp di gpu e ram, vorrei sapere se per esempio all'aumento di ogni decimo di grado di temp ambientale, aumenta in stessa misura anche la temp della cpu. O al contrario il dissi rafredda in modo non proporzionale allo sbalzo di temp ambientale?
Per fare un esempio: con 25 gradi ambientali la cpu è a 70 in full, con 15 gradi ambientali invece, la temp della cpu in full scende esattamente di 10 come la temp ambientale oppure no?
Sarebbe come paragonare i termosifoni: se l'ambiente è freddo cedono prima il calore di conseguenza si raffreddano di più di quando la temp ambientale è più alta. Il dubbio è sapere di quanto il dissi si rafredda rispetto alla differenza di temperatura nella stanza.
Spero di esser stato esaustivo ;)
beh è ovvio che la temperatura ambiente influisca il salire o scendere della temperatura della Cpu.
il discorso è capire comè si comporta, nel senso se è esponenziale oppure no, ma non credo che se la temperatura ambiente scenda di 10°
anche la temperatura della cpu scenda di 10°.
magari di 5° si.
non saprei, dovremmo fare una prova.
e poi che razza di domande ti devi impelagare tu, che con quel dissipatore che hai. una belva !! uno dei migliori, se non il migliore dissi ad aria.:D :D
Quelli sono Links riferiti a linx avx1 e avx2 e non prime.. È per quello che vedo 30min. prova un linx avx2 sulla tua a 4.3ghz poi mi dici se i 30 minuti sono pochi o no.. Poche chiacchiere.. E stringhe.... La prima pagina non la leggete mai è? :-)
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Visto che per qualche strano motivo non hai voluto mettere in prima pagina la mia stringa da 4500Mhz dopo 1 ora di Small FFT (post #2397) nonostante fosse tra le regole della prima pagina, eccoti la nuova stringa dopo oltre 2 ore ;)
4500Mhz - 1,263 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 73-72-73-67 (non scoperchiata) - Prime95 - Corsair H80i - lantony (http://imageshack.us/a/img9/6224/uspg.jpg)
spero vada bene ora
http://imageshack.us/scaled/medium/9/uspg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/uspg.jpg/)
Guarda sinceramente, non lo so. non vado a controllare cosa fanno o cosa non fanno gl'altri.
io le stringhe le metto per pura gloria personale, non faccio a gara a chi sale di più con meno volt e temperature più basse. :D
anche se sono consapevole di avere un'ottima cpu
che tiene i 4500 Mhz con 1.28v sotto small ffts e i 4600 sempre con 1.28v sotto Linx Avx1. con temperature decenti e non è scoperchiata.
abbiamo una differenza di 0.017v per la stessa frequenza.
quindi niente di eclatante, ma tu hai il problema delle temperature alquanto anomale sui core. ( colpa d'Intel. )
comunque la tua è un pelino migliore e poi il batch L312 è similare a quello di Ludus, il che appunto lascia tutto dire. ;)
sono contento che dopo tanto c'è chi fa test. ( ovviamente devono essere inerenti alle richieste. )
anche perché avere un daily a 4500 Mhz non è cosa da poco,
a questo punto se sei sicuro di esser rock solid ti fai 2 ore ( come feci io ) in small ffts e via.
ma comunque sappiamo tutti le potenzialità della tua Cpu.
ti dico questo semplicemente perché a me dopo un ora e 17 minuti bsod.
8 ho poi modificato alcuni valaori nel bios ) e dopo 2 ore e 15 tutto ok.
certo come dici tu ci vuole un'eternità.
ma è il prezzo da pagare :D
neanche io: sinceramente metto le stringhe solo per curiosità e per capire fin dove riesco ad arrivare, non ho troppo tempo da dedicare a queste cose quindi sicuramente ci saranno parecchi altri con risultati migliori. Neanche io vado a vedere i dettagli degli altri ma se mi venite a dire che 1 ora di full load/stress non basta per mettere la stringa mentre in prima pagina è scritto il contrario allora mi interesso e controllo gli altri risultati.
Capito il discorso ? ;)
Cmq ho appena postato le 2 ore di Prime FFT con gli stessi settaggi di 1 ora, al momento sta ancora andando e siamo a quasi 3 ore quindi credo di poter nuovamente affermare di essere rock solid ;)
neanche io: sinceramente metto le stringhe solo per curiosità e per capire fin dove riesco ad arrivare, non ho troppo tempo da dedicare a queste cose quindi sicuramente ci saranno parecchi altri con risultati migliori. Neanche io vado a vedere i dettagli degli altri ma se mi venite a dire che 1 ora di full load/stress non basta per mettere la stringa mentre in prima pagina è scritto il contrario allora mi interesso e controllo gli altri risultati.
Capito il discorso ? ;)
Cmq ho appena postato le 2 ore di Prime FFT con gli stessi settaggi di 1 ora, al momento sta ancora andando e siamo a quasi 3 ore quindi credo di poter nuovamente affermare di essere rock solid ;)
Bene, perfetto ottimo i risultato ed ottima cpu rare come la mia e poche altre.
adesso sicuramente zi' Meg ti aggiungera perché anche se non lo conosco personalmente, sono certo che è una persona seria.
ed evidentemente sono sicuro che se non ti ha aggiunto ci sono validi motivi, o qualcosa non quadrava.
anche perché non vedo ragioni per non inserirti, perché ci sto solo io in classifica :D
comuqnue ora dovresti avere tutto in regola.
va benissimo cosi !
adesso dobbiamo solo che goderci ste cpu.
io a 4500 e con la Gtx 770 occata anch'essa.. mi sparo tutto al massimo e in settimana mi arriva un Ips..
cosi sto bene per un po'. in game. :D
ciao a tutti e buona notte.
megthebest
08-12-2013, 07:53
Abbiate pazienza sono con lo Smart Phone.. @lantony..tranquillo non c'è l'ho con te assolutamente.. Appena posso aggiungo
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
buongiorno ragazzi, finalmente riabbraccio la mia 4770k.. vi spiego, avevo la gigabyte sniper e tutto d'un tratto il pc non partiva piu dopo un cambio di ram.. alla fine ho scoperto che era la scheda madre che si era rotta.. mai piu giga per me... in compenso ho preso la maximus genè ho inserito la cpu e tutto è partito...;)
volevo delle delucidazioni per l'oc... abbiate pietà di me, ero fermo al socket 775 con il q9550.. mi sembra tutto diverso ora...
avrei delle domande...
1) il vid della cpu determina come con i core2quad una cpu fortunata oppure questo dato è diventato approssimativo?
soprattutto come si determina il vid, con core temp quando la cpu è a riposo è basso, mentre sotto sforzo si alza di valore... quale dei 2 bisogna considerare??
2) per effettuare oc ora bisogna intervenire sul moltiplicatore e non piu sull'fsb, ma cambio unicamente il moltiplicatore e la tensione alla cpu e nessun altro valore???
3) nell articolo in prima pagina leggevo che haswell determina le sue prestazioni di overclock in rapporto alla ram e certe volte rinunciando all oc delle ram era possibile avere un oc della cpu migliore... ma il discorso vale anche per me avendo delle gskill da 2400mhz oc di fabbrica??? oppure posso tranquillamente tenerle a 2400mhz e dedicarmi all oc della cpu senza aver cali di oc sulla cpu a causa loro??
pippobaudio28
09-12-2013, 07:08
buongiorno ragazzi, finalmente riabbraccio la mia 4770k.. vi spiego, avevo la gigabyte sniper e tutto d'un tratto il pc non partiva piu dopo un cambio di ram.. alla fine ho scoperto che era la scheda madre che si era rotta.. mai piu giga per me... in compenso ho preso la maximus genè ho inserito la cpu e tutto è partito...;)
volevo delle delucidazioni per l'oc... abbiate pietà di me, ero fermo al socket 775 con il q9550.. mi sembra tutto diverso ora...
avrei delle domande...
1) il vid della cpu determina come con i core2quad una cpu fortunata oppure questo dato è diventato approssimativo?
soprattutto come si determina il vid, con core temp quando la cpu è a riposo è basso, mentre sotto sforzo si alza di valore... quale dei 2 bisogna considerare??
2) per effettuare oc ora bisogna intervenire sul moltiplicatore e non piu sull'fsb, ma cambio unicamente il moltiplicatore e la tensione alla cpu e nessun altro valore???
3) nell articolo in prima pagina leggevo che haswell determina le sue prestazioni di overclock in rapporto alla ram e certe volte rinunciando all oc delle ram era possibile avere un oc della cpu migliore... ma il discorso vale anche per me avendo delle gskill da 2400mhz oc di fabbrica??? oppure posso tranquillamente tenerle a 2400mhz e dedicarmi all oc della cpu senza aver cali di oc sulla cpu a causa loro??
provo a darti delle risposte dopo aver letto e riletto pagine e pagine di guide:
1) Per quanto riguarda il VID da prendere in considerazione io direi che quello sotto stress è più reale.
2) In generale per l'oc si usa solo il moltiplicatore e il voltaggio cpu/cache.
3) Per iniziare a occare il tuo processore dovresti teoricamente abbassare le ram a 1866/1600MHz. Questa è la cifra che consigliano al fine di non creare problemi di stabilità al processore ma al contempo di non fargli nemmeno da strozzatura. Una volta raggiunta la massima frequenza del processore puoi provare a rialzare la frequenza delle ram
streetracerHCI
09-12-2013, 13:08
Ciao, testavo il mio 4770k in OC
@ 4500 vcore 1.25 con intel burn test su high è stabile, solo che non capisco una cosa.. ho un h100i e maximum formula vi e TridentX 2400.
apparentemente nessun problema.
Noto un incongruenza con le temperature,
con real Temp in full load le temp variano di continuo un secondo vanno a 85° e un altro secondo si mantengono normali sui 65/70°
il programma di Asus segna circa 65/70° Ai Suite III nessun crash che è in esecuzione insieme a real temp. Ma cmq ho provato anche escludendolo, con real temp noto queste oscillazioni repentine in termini di mezzo socondo, non comprendo queste fluttuazioni in termini cosi veloci.. il primo giorno di test ero fin troppo contento era stabile intorno a 74 75° e mi sono detto che fortuna.. ma ora? qualche programma che crea conflitto con i sensori? o cosa?
Foto di rito :)
https://scontent-a-cdg.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/1465196_475630429221057_984448811_n.jpg
flesciato83
09-12-2013, 16:10
bello ordinato... peccato per impianto sarebbe piu fico con qualcosa di un po piu serio!!
francisco9751
09-12-2013, 19:28
ci sarebbe,eventualmente qualcuno, di milano,disposto ad aiutarmi a scoperchiare una 4670K?? non ho ne gli attrezzi ne le competenze per farlo da solo :O
ci sarebbe,eventualmente qualcuno, di milano,disposto ad aiutarmi a scoperchiare una 4670K?? non ho ne gli attrezzi ne le competenze per farlo da solo :O
Ne vale la pena, come sei messo ad Oc voltaggi e frequenze !?
francisco9751
09-12-2013, 20:22
Ne vale la pena, come sei messo ad Oc voltaggi e frequenze !?
Ancora non l'ho presa ma ho letto che le temperature sono molto più alte rispetto ai Sandy
Tapatalked with Nexus4
Revolution89z
10-12-2013, 01:08
Ciao a tutti sono di nuovo qua perchè credo di aver problemi con la cpu o ram non lo so. Ho cambiato casa al mio hardware ( storm trooper ) e all'improvviso i 2 banchi di ram non fanno piu partire il pc. Ne metto uno solo e parte ( stranamente vanno entrambi ), ma se li metto insieme invece che in solitario il pc non parte .Poi provo a lanciare linx, per vedere se è cambiato qualcosa con il "vano" dietro il socket per il backplate e l'arctic mx-4, e vedo solo 123gflops. Cosa sta succedendo? Scusate piccolo ot.. Facevo 180+ gflops a ciclo.
maxmix65
10-12-2013, 10:39
Ciao a tutti sono di nuovo qua perchè credo di aver problemi con la cpu o ram non lo so. Ho cambiato casa al mio hardware ( storm trooper ) e all'improvviso i 2 banchi di ram non fanno piu partire il pc. Ne metto uno solo e parte ( stranamente vanno entrambi ), ma se li metto insieme invece che in solitario il pc non parte .Poi provo a lanciare linx, per vedere se è cambiato qualcosa con il "vano" dietro il socket per il backplate e l'arctic mx-4, e vedo solo 123gflops. Cosa sta succedendo? Scusate piccolo ot.. Facevo 180+ gflops a ciclo.
stacca tutto compreso alimentatore cpu ram ecc..
Scheda madre nuda stacchi la batteria della scheda madre e fai Cmos Clear per 2 minuti. rimonta il tutto inserendo un banco solo di ram..e rimetti a posto il bios..
Mi raccomando reinserisci la batteria e riposiziona correttamente i pin del cmos clear
megthebest
10-12-2013, 11:29
ecco i 4500, potrebbe essere un daily o meglio non rischiare e tornare ai 4400?
4500Mhz - 1,263 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 74-72-74-68 (non scoperchiata) - Prime95 - Corsair H80i - lantony (http://imageshack.us/f/34/7snf.jpg/)
nei prossimi giorni i 4600 ;)
aggiunto, sostituendo il vecchio risultato a 4400Mhz .. molto basse le temperature.. hai una cpu molto buona;)
un giro a linx avx2 lo farei
megthebest
10-12-2013, 11:30
stacca tutto compreso alimentatore cpu ram ecc..
Scheda madre nuda stacchi la batteria della scheda madre e fai Cmos Clear per 2 minuti. rimonta il tutto inserendo un banco solo di ram..e rimetti a posto il bios..
Mi raccomando reinserisci la batteria e riposiziona correttamente i pin del cmos clear
non c'entra.. se i gigaflops sono più bassi, o è un problema software delle librerie linx non aggiornate è un problema di windows e drivers incasinati
maxmix65
10-12-2013, 11:37
non c'entra.. se i gigaflops sono più bassi, o è un problema software delle librerie linx non aggiornate è un problema di windows e drivers incasinati
Ok ma se hai letto ha problemi quando inserice entrambi i banchi di ram..
Non parte il pc cosa centra il software..???
Se ha solamente smontato il pc e rimesso su un altro case..
Forse gli conviene mettere un banco e controllare che i voltaggi delle ram siano giusti..
Alle volte nel rimontarlo avra azzerato il bios e se gli parte il pc con i voltaggi troppo bassi non regge 2 banchi di ram;)
megthebest
10-12-2013, 11:46
Ok ma se hai letto ha problemi quando inserice entrambi i banchi di ram..
Non parte il pc cosa centra il software..???
Se ha solamente smontato il pc e rimesso su un altro case..
Forse gli conviene mettere un banco e controllare che i voltaggi delle ram siano giusti..
Alle volte nel rimontarlo avra azzerato il bios e se gli parte il pc con i voltaggi troppo bassi non regge 2 banchi di ram;)
ok.. ma in questo thread non si parla di assemblaggio..
avrà sicuramente fatto qualcosa di anomalo nel rimontare il sistema sul nuovo case,, per il quale deve chiedere in altre sezioni.
io intendevo solo indicargli i motivi che fanno si che i gigaflops nei test linx sono più bassi del dovuto.
Stop OT per favore.
Grazie
Revolution89z
10-12-2013, 12:57
Scusate ot ( grazie max tutto ok ). Ritornando all'i7 sto ancora aspettando la liquid pro dal dragone sperando che nel pomeriggio parte l'ordine. In questa settimana dovrei riuscire a scoperchiare. A mia disposizione tengo liquid pro arctic mx 4 lametta per scoperchiare e so che mi servono ancora smalto carta vetrata e silicone. Lo smalto come deve essere? Il silicone abbiamo detto che va applicato ai 4 angoli dell'ihs e deve essere motorsil. Per la carta ho letto che serve per lappare e mi chiedevo. E' proprio necessario lappare? Perchè bisogna farlo? Grazie
aggiunto, sostituendo il vecchio risultato a 4400Mhz .. molto basse le temperature.. hai una cpu molto buona;)
un giro a linx avx2 lo farei
non capisco come mai con Linx AVX1 o 2 qualsiasi versione, ho temperature dai 90 ai 100C°. con futuremark, test 3d, giochi, non supero i 50-60, mentre con Prime non supero i 74 75c. Mistero..... in questi giorni provo Vcore fisso perchè noto che con Linx il vcore schizza per pochi attimi a 1,344 forse è questo il motivo???
non capisco come mai con Linx AVX1 o 2 qualsiasi versione, ho temperature dai 90 ai 100C°. con futuremark, test 3d, giochi, non supero i 50-60, mentre con Prime non supero i 74 75c. Mistero..... in questi giorni provo Vcore fisso perchè noto che con Linx il vcore schizza per pochi attimi a 1,344 forse è questo il motivo???
è colpa dell'adattivo !
Ancora non l'ho presa ma ho letto che le temperature sono molto più alte rispetto ai Sandy
Tapatalked with Nexus4
con le avx 2 sicuramente si, e con le avx1 qualcosina in più ma nemmeno tanto, la mia ad esempio non è scoperchiata. :)
aggiunto, sostituendo il vecchio risultato a 4400Mhz .. molto basse le temperature.. hai una cpu molto buona;)
un giro a linx avx2 lo farei
mi aggiungi anche la stringa dei 4600 sopra a quella dei 4500 ?
4600Mhz - 1,311 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 84-85-81-78 (non scoperchiata) - Linx 0.6.4 - Corsair H80i - lantony (http://imageshack.us/a/img89/4782/evwc.jpg)
http://imageshack.us/scaled/large/89/evwc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/evwc.jpg/)
megthebest
11-12-2013, 06:30
Più tardi aggiorno. Cpu eccellente.. Una delle migliori con quella di Ludus e cloe1..Forse anche scoperchiando non guadagneresti più di tanto
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
salve ho preso un 4770k ma le temp sono assurde ....neanche un loop a linx che già 101 gradi....@4400mhz 1,25v ho subito stoppato pensate si possa danneggiare con una singola botta ma subito prontamente stoppata a 101 gradi?
il tjmax di real temp segna 105 è giusto?
e meno male che ho un h100i...
megthebest
11-12-2013, 11:03
salve ho preso un 4770k ma le temp sono assurde ....neanche un loop a linx che già 101 gradi....@4400mhz 1,25v ho subito stoppato pensate si possa danneggiare con una singola botta ma subito prontamente stoppata a 101 gradi?
il tjmax di real temp segna 105 è giusto?
e meno male che ho un h100i...
però anche tu.. hai sparato subito alto... prima si parte da 4,2Ghz e poi eventualmente si sale..
non danneggi nulla, entra in funzione il thermal throttling che abbassa la frequenza e presenva la cpu da danneggiamento..
il tjmax dovrebbe essere 100°C, anche se la cpu ha una t max di 73°C (mi sembra a spanne, alla quale sommare la t ambiente).
verifica bene la stesura della pasta e l'impronta lasciada dal dissipatore..;)
la differenza di temp tra un core e l'altro quanto era?
p.s. aggiornata la prima pagina con le ultime stringhe:)
però anche tu.. hai sparato subito alto... prima si parte da 4,2Ghz e poi eventualmente si sale..
non danneggi nulla, entra in funzione il thermal throttling che abbassa la frequenza e presenva la cpu da danneggiamento..
il tjmax dovrebbe essere 100°C, anche se la cpu ha una t max di 73°C (mi sembra a spanne, alla quale sommare la t ambiente).
verifica bene la stesura della pasta e l'impronta lasciada dal dissipatore..;)
la differenza di temp tra un core e l'altro quanto era?
p.s. aggiornata la prima pagina con le ultime stringhe:)
è questo?
intel adaptive thermal monitor....
perchè da bios lo ho disabilitato....
megthebest
11-12-2013, 11:21
è questo?
intel adaptive thermal monitor....
perchè da bios lo ho disabilitato....
no, è una caratteristica insita della cpu, non c'entrano le opzioni bios o software.
quell'opzione bios dovrebbe invece far si che sia la mobo e il suo controllo a decretare lo spegnimento o meno del sistema raggiunta una certa temperatura.
siamo cmq OT. .se vuoi info più specifiche chiedi nella sezione schede madri z87 o cpu haswell
ciao
no, è una caratteristica insita della cpu, non c'entrano le opzioni bios o software.
quell'opzione bios dovrebbe invece far si che sia la mobo e il suo controllo a decretare lo spegnimento o meno del sistema raggiunta una certa temperatura.
siamo cmq OT. .se vuoi info più specifiche chiedi nella sezione schede madri z87 o cpu haswell
ciao
;)
cmq ho notato che calando initial cpu input voltage e l'eventual cala un pò ....può essere?
adesso sono rispettivamente 1.85 e 1.87...
se imposto il tjmax di real temp a 100 calano di ben 8-9 gradi....ora la domanda di preciso quale è 100 o 105 ?:)
megthebest
11-12-2013, 11:33
se imposto il tjmax di real temp a 100 calano di ben 8-9 gradi....ora la domanda di preciso quale è 100 o 105 ?:)
100°C
RealTemp T|I Edition
http://www.overclock.net/t/1330144/realtemp-t-i-edition
Intel standardized reading core temperatures from their CPUs in 2008 when the first Core i CPUs were released. RealTemp 3.70 supports Haswell because nothing has changed. The temperature data is in the same register location and the correct value for TJ Max is also in the same location as previous Core i CPUs. TJ Max is 100C for the desktop Haswell CPUs that I have seen.
If you ever see RealTemp and Core Temp reporting significantly different temperatures then go into the RealTemp Settings window and click on the Defaults button. This will read the correct value for TJ Max from the CPU. Adjustable TJ Max was a good idea in the Core 2 era but it's not needed any more so this feature will be dropped in future versions of RealTemp. It caused too many problems when users swapped CPUs or ran RealTemp on different computers using the same USB Drive. When this happens, the TJ Max value from the previous CPU might get used.
The T|I version reports C State residency time. This should also work correctly on the new Haswell CPUs because the C State counters in the Intel Core i CPU are also at a fixed location.
però stop OFF TOPIC .. si postano risultati.. non richieste di aiuto.
Grazie
ho fatto una prova tutto default...
vcore 1.2v col turbo da stock arriva a 3.9ghz ma le temp durante linx al primo loop già sono 100....è normale per un corsair h100i o devo rivederne l'assemblaggio?
in idle però 28 28 28 25....bo.....
100°C
però stop OFF TOPIC .. si postano risultati.. non richieste di aiuto.
Grazie
ah sì scusate....
gentilmente il link 3d dove postare i problemi grazie ;)
Ciao ragazzi
allora domani mi arriva un bel 4770k + maximus 6 formula + kinghston hyper X 2400mhz.
vorrei dargli un po' di overclock, tenedo presente che per ora userei il dissipatore originale oppure se ci stà un thermalright silver arrow che ho già ma dubito...
dato che non so quali siano i parametri di riferimento mi potreste indicare le soglie??? attualmente vengo da un i7860
frequenze abbordabili, temperatura max? chiaramente è tutto da testare ma vorrei una cosa da tenere a daily.
grazie
ragazzi ma è corretto impostare
initial cpu input voltage 1.87v
eventual core vooltage 1.87v
tweaker paradise
vccin shadow voltage 1.87 ?
megthebest
11-12-2013, 16:09
ah sì scusate....
gentilmente il link 3d dove postare i problemi grazie ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552128
se asus (dato che non hai specificato che mobo)..:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575789
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2578662
cpu:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13
comunque una ricerca la potevi fare da solo:read:
Ciao ragazzi
allora domani mi arriva un bel 4770k + maximus 6 formula + kinghston hyper X 2400mhz.
vorrei dargli un po' di overclock, tenedo presente che per ora userei il dissipatore originale oppure se ci stà un thermalright silver arrow che ho già ma dubito...
dato che non so quali siano i parametri di riferimento mi potreste indicare le soglie??? attualmente vengo da un i7860
frequenze abbordabili, temperatura max? chiaramente è tutto da testare ma vorrei una cosa da tenere a daily.
grazie
con il dissy boxato scordati qualsiasi overclock.. anche se hai la cpu migliore in commercio..
come già detto non è un htread di aiuto all'overclock.. chiedi nelle sezioni già elencate in precedenza.
Grazie!
Più tardi aggiorno. Cpu eccellente.. Una delle migliori con quella di Ludus e cloe1..Forse anche scoperchiando non guadagneresti più di tanto
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
grazie, sarà anche merito del raffreddamento/case. Mi metti anche il validate @4700?
http://valid.canardpc.com/qrgh7q
http://valid.canardpc.com/cache/banner/qrgh7q-4.png (http://valid.canardpc.com/qrgh7q)
mattxx88
11-12-2013, 17:45
ragazzi ma è corretto impostare
initial cpu input voltage 1.87v
eventual core vooltage 1.87v
tweaker paradise
vccin shadow voltage 1.87 ?
Si ;) le Asus han scomposto il Vccin in 3 voci :muro:
questo sono riuscito a far fare alla cpu dopo aver cambiato la pasta all'ossido d'argento con una semplicissima siliconica bianca....(pare meglio)
offset+75
llc 5 - max 8
vcore 1.28v
cpu analog i/o voltage
offsetmode sign 1.006-9v (modalità auto impostata dalla main)
cpu digital i7o voltage 1.116v (sempre auto da main)
pch core 1.062v
pch vlx 1.500v
defvo corregere qualcosa?
freq 4500mhz
daccordo non è linx ma un pò s'avvicina a temperature......
del resto l'uso principale del pc è il game e qualche bench (ovviamente non linx :D )
che ve ne pare ?
potrebbe starci un daily ?
ventole corsair h100i al minimo
http://s14.postimg.org/u7adia3gt/Screen_Shot003.jpg (http://postimg.org/image/u7adia3gt/)
Si ;) le Asus han scomposto il Vccin in 3 voci :muro:
ok meno male :)
grazie dell'info ;)
mi aggiungi anche la stringa dei 4600 sopra a quella dei 4500 ?
4600Mhz - 1,311 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 84-85-81-78 (non scoperchiata) - Linx 0.6.4 - Corsair H80i - lantony (http://imageshack.us/a/img89/4782/evwc.jpg)
http://imageshack.us/scaled/large/89/evwc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/evwc.jpg/)
ottima cpu veramente, lunica cosa che non mi quadra è che a me a 4500 Mhz sotto prime95 small ffts chiede 1.28v
a te 1.26v.
per i 4600 invece sotto linx avx1 a me con 1.28v è stabile, a te chiede 1.31v
:mbe:
ottima cpu veramente, lunica cosa che non mi quadra è che a me a 4500 Mhz sotto prime95 small ffts chiede 1.28v
a te 1.26v.
per i 4600 invece sotto linx avx1 a me con 1.28v è stabile, a te chiede 1.31v
:mbe:
forse dipende anche dagli altri settaggi, non solo dal vcore. Ad esempio dal moltiplicatore e volt cpucache, cpu input voltage eccetera....
forse dipende anche dagli altri settaggi, non solo dal vcore. Ad esempio dal moltiplicatore e volt cpucache, cpu input voltage eccetera....
beh il moltiplicaotre, è uguale per tutti. voglio dire x46 lo è per me,come lo è per te.
il vccin si puo influire sulla stabilità del processore.
ma io lo tengo a 1.76v per i 4500 e 4600. ;)
la cpu cache voltaggio frequenza e ofsett sono apparte.
a sto punto mi viene da pensa che o ti tiene i 4700 sotto linx avx1 con lo stesso voltaggio, o a me per prime95 small ffts mi regge meno con 1.28v.
ma ho gia fatto questa prova e con 1.276v crascha dopo 20 minuti.
megthebest
11-12-2013, 20:01
grazie, sarà anche merito del raffreddamento/case. Mi metti anche il validate @4700?
http://valid.canardpc.com/qrgh7q
http://valid.canardpc.com/cache/banner/qrgh7q-4.png (http://valid.canardpc.com/qrgh7q)
purtroppo non me ne faccio nulla dello screen e del link del validate... ma la prima pagina la leggi????
Massima Frequenza:
Frequenza - VCore - Batch - Motherboard e chipset - RAM - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
scusa.. ma in queste ultime due pagine sto finendo la pazienza :doh: :cry:
megthebest
11-12-2013, 20:44
mi è tornata la voglia di benchare..
linx avx1 a 4,6Ghz 1,277V (1,28 cpu-z)
4605 Mhz - 1.28v - L313B428 - Asus Z87-Plus - 81° (Core 2 il più caldo ) - ( Scoperchiata. ) - LinX Avx1 Con 4096 Mb - Scythe Mugen 4 - megthebest (http://imageshack.com/a/img268/6473/izx8.jpg)
questo per dire che i vostri score sono veramente ottimi (Cloe1, Lantony) praticamente solo pochi gradi in più rispetto al mio scoperchiato..
forse la maggior differenza la si trova quando si esegue un linx avx2 , che nel vostro caso, credo sia difficile stare entro i 95°C con cpu a 4,4Ghz e tensione sui 1,23 / 1,25V
purtroppo non me ne faccio nulla dello screen e del link del validate... ma la prima pagina la leggi????
Massima Frequenza:
Frequenza - VCore - Batch - Motherboard e chipset - RAM - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
scusa.. ma in queste ultime due pagine sto finendo la pazienza :doh: :cry:
evidentemente non mi aveva salvato la stringa, non c'è bisogno di essere sgarbati.
Ecco qui:
4700Mhz - 1,35 - L312B555 - Asrock Z87 Extreme 4 - 16Gb Patriot 2133Mhz - Corsair H80i - lantony (http://valid.canardpc.com/qrgh7q)
grazie
megthebest
11-12-2013, 21:56
Cosa c'entra l'essere sgarbati? (che poi non mi sembra assolutamente di esserlo stato).. La stringa è sbagliata ancora.. Linx non c'entra nulla. Domani aggiorno.. Buona notte
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-cpu-cooler.html
Domandone rapido....
Io ho questo dissy su piattaforma 1156 (i5 750) che mi derivava da una piattaforma precedente e con adattatore ho riutilizzato, ora su piattaforma 1150 riesco a riutilizzarlo in qualche modo ? (i5 4670k)
megthebest
12-12-2013, 09:20
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-cpu-cooler.html
Domandone rapido....
Io ho questo dissy su piattaforma 1156 (i5 750) che mi derivava da una piattaforma precedente e con adattatore ho riutilizzato, ora su piattaforma 1150 riesco a riutilizzarlo in qualche modo ? (i5 4670k)
si, i fori del dissy per socket 1156, sono gli stessi di 1155 e 1150.. quindi puoi riutilizzarlo!!!
ho applicato un undervolt alle seguenti stringhe:
system agent voltage offset -125 = 0.752v
cpu analog i/o voltage offset -125 = 0.870v
cpu digital i/o voltage offset -100 = 0.908v
che voi sappiate è un prob (stabilità a parte)...?
queste le temperature con corsair h100i ddopo mezzora di cputest (loop filati)...vi paiono in linea per un daily?
http://s27.postimg.org/uaoxdrny7/Screen_Shot007.jpg (http://postimg.org/image/uaoxdrny7/)
veltosaar
12-12-2013, 11:43
Ragazzi,
sono in procinto di acquistare un 4770k.
Ho un 3770k che tengo Rock Solid a 4,5 ghz.
Volevo provare il 4770k a 4,5 ma vedendo la prima pagina e considerando che non voglio scoperchiare, rischio di superare i 100°.
Possibile che c'è stato un peggioramento lato temperatura così forte?
ricordo che avevo un processore i7 950 che a 4ghz mi faceva massimo 70° in full sotto linx.
Mi confermate che da Ivy a Haswell sono peggiorate così tanto le condizioni termiche?
megthebest
12-12-2013, 11:51
Ragazzi,
sono in procinto di acquistare un 4770k.
Ho un 3770k che tengo Rock Solid a 4,5 ghz.
Volevo provare il 4770k a 4,5 ma vedendo la prima pagina e considerando che non voglio scoperchiare, rischio di superare i 100°.
Possibile che c'è stato un peggioramento lato temperatura così forte?
ricordo che avevo un processore i7 950 che a 4ghz mi faceva massimo 70° in full sotto linx.
Mi confermate che da Ivy a Haswell sono peggiorate così tanto le condizioni termiche?
in generale si.. da Ivy a Haswell le temperature sono un pochino aumentate.. ma solo perchè ci sono modifiche di integrazione transistor negli haswell che su ivy non c'erano.. aggiungici le avx2 , la nuoba GPu ... e capisci bene che con 22nm non si può fare miracoli (soprattutto per la poca superficie di contatto/dissipazione tra die e ihs.
In generale però devi considerare che a parità di configurazione, haswell ha un IPC superiore del 10/15% .. che si traduce sul campo nel fatto che un ivy a 4,5Ghz è spesso superato dalla sua controparte Haswell a cloccata 4,1Ghz;)
veltosaar
12-12-2013, 12:12
in generale si.. da Ivy a Haswell le temperature sono un pochino aumentate.. ma solo perchè ci sono modifiche di integrazione transistor negli haswell che su ivy non c'erano.. aggiungici le avx2 , la nuoba GPu ... e capisci bene che con 22nm non si può fare miracoli (soprattutto per la poca superficie di contatto/dissipazione tra die e ihs.
In generale però devi considerare che a parità di configurazione, haswell ha un IPC superiore del 10/15% .. che si traduce sul campo nel fatto che un ivy a 4,5Ghz è spesso superato dalla sua controparte Haswell a cloccata 4,1Ghz;)
IPC?
Quindi diciamo che un haswell a 4,5 va circa 10% più del Ivy a 4,5?
Altra domanda,
non si può disattivare la gpu in modo che non scalda.
liberato87
12-12-2013, 12:31
IPC?
IPC = istruzioni per clock
Quindi diciamo che un haswell a 4,5 va circa 10% più del Ivy a 4,5?
diciamo che a parità di clock è in media più performante del 10-15%, poi dipende dalla singole applicazioni.
se un haswell a 4ghz va il 10% in più di ivy, va da se che il 10% di 4000mhz sono 400mhz, ergo ci vogliono 4400mhz ad ivy per pareggiare l ipc inferiore.
se un haswell ce l hai a 4500mhz, ivy deve stare a 4950mhz ecc...
Altra domanda,
non si può disattivare la gpu in modo che non scalda.
si, si può disattivare nel bios.
internal graphics -> disabled
veltosaar
12-12-2013, 12:59
IPC = istruzioni per clock
diciamo che a parità di clock è in media più performante del 10-15%, poi dipende dalla singole applicazioni.
è come se un haswell a 4ghz va il 10% in più di ivy, va da se che il 10% di 4000mhz sono 400mhz, ergo ci vogliono 4400mhz di ivy per pareggiare l ipc inferiore.
se un haswell ce l hai a 4500mhz, ivy deve stare a 4950mhz ecc...
si, si può disattivare nel bios.
internal graphics -> disabled
Grande! Grazie!
Nightingale
12-12-2013, 18:49
Ecco una nuova stringhina con linx 0.6.4!
Frequenza 4400MHz (HT ON) - VCore sotto stress 1.216 - Batch L315B405 - Motherboard e chipset Asus Maximus VI Hero Z87 - Temp. max dei 4 core 85-87-84-80 - LinX AVX - Raffreddamento Corsair H100i - Nightingale (http://i.imgur.com/xitkM6F.jpg)
4770k@4400
Core: 44/1.200
Cache: auto/auto
Ram: 1866@2000 9-10-9-27
megthebest
12-12-2013, 19:48
aggiornato
Revolution89z
12-12-2013, 21:30
aggiornato
Preparati meg che oggi pomeriggio ho scoperchiato e guardando di sfuggita prima di andare a lavoro ho guadagnato circa 25° :D Stringhe in arrivo :asd:
megthebest
12-12-2013, 22:17
Preparati meg che oggi pomeriggio ho scoperchiato e guardando di sfuggita prima di andare a lavoro ho guadagnato circa 25° :D Stringhe in arrivo :asd:
meglio così.. resto in attesa!
Yellow13
12-12-2013, 22:39
IPC = istruzioni per clock
diciamo che a parità di clock è in media più performante del 10-15%, poi dipende dalla singole applicazioni.
se un haswell a 4ghz va il 10% in più di ivy, va da se che il 10% di 4000mhz sono 400mhz, ergo ci vogliono 4400mhz ad ivy per pareggiare l ipc inferiore.
se un haswell ce l hai a 4500mhz, ivy deve stare a 4950mhz ecc...
Aiutatemi a capire una cosa: su una configurazione multi-gpu si sa che per evitare il bottleneck della cpu occore aumentare la frequenza il più possibile. Ma a questo punto il parametro frequenza è diventato "relativo"? Cioè un 4,5ghz (o comunque una qualsiasi frequenza) non è la stessa cosa fra un vecchio Nehalem, un Sandy/Ivy, un Haswell?
megthebest
12-12-2013, 22:47
Aiutatemi a capire una cosa: su una configurazione multi-gpu si sa che per evitare il bottleneck della cpu occore aumentare la frequenza il più possibile. Ma a questo punto il parametro frequenza è diventato "relativo"? Cioè un 4,5ghz (o comunque una qualsiasi frequenza) non è la stessa cosa fra un vecchio Nehalem, un Sandy/Ivy, un Haswell?
se guardi i benc in giro, una config con un 4670, anche senza overclock, va molto meglio con config Sli/CF rispetto qualsiasi altra vecchia cpu anche overcloccata a bestia.
ora come ora, un 4670K cloccato a 4,3Ghz non farà mai si che le config multi gpu siano cpu limited (almeno per i giochi attuali) .. un 4770K , ha dalla sua l'HT, che se utilizzato nei giochi, porterà ad un ulteriore incremento di performance..
i Ghz non li considerare più.. è da tempo che non sono il criterio per determinare la velocità reale delle cpu;)
Yellow13
12-12-2013, 22:55
se guardi i benc in giro, una config con un 4670, anche senza overclock, va molto meglio con config Sli/CF rispetto qualsiasi altra vecchia cpu anche overcloccata a bestia.
ora come ora, un 4670K cloccato a 4,3Ghz non farà mai si che le config multi gpu siano cpu limited (almeno per i giochi attuali) .. un 4770K , ha dalla sua l'HT, che se utilizzato nei giochi, porterà ad un ulteriore incremento di performance..
i Ghz non li considerare più.. è da tempo che non sono il criterio per determinare la velocità reale delle cpu;)
Per me è una scoperta... :rolleyes:
Quindi non ha senso stare a pompare dei vecchi processori su una piattaforma come la mia (1366). Volevo prendere un extreme per avere finalmente il multi sbloccato, ma se quello che dici è vero sarà meglio cambiare socket. :rolleyes:
megthebest
12-12-2013, 23:11
Per me è una scoperta... :rolleyes:
Quindi non ha senso stare a pompare dei vecchi processori su una piattaforma come la mia (1366). Volevo prendere un extreme per avere finalmente il multi sbloccato, ma se quello che dici è vero sarà meglio cambiare socket. :rolleyes:
purtroppo è la realtà..
provengo da un 1366 i7 920 a 3,6Ghz (4core HT) e questo 4670K anche a default (4core non HT) gli da parecchi giri.. in overclock non c'è paragone..
l'aggiornamento di un 1366 con una cpu migliore ha senso finchè ci si butta veramente poco.. se devi sborsare più di 50€, valuta il cambio di piattaforma..vendendo il tuo.. anche perchè in ottica consumi, una cpu 1150 consuma la metà di una 1366:eek:
Settimana che viene mi arriva il precise mount per cpu naked della ek. I 4,8 sotto avx2 saranno miei con circa 1.350v :cool:
Yellow13
12-12-2013, 23:26
purtroppo è la realtà..
provengo da un 1366 i7 920 a 3,6Ghz (4core HT) e questo 4670K anche a default (4core non HT) gli da parecchi giri.. in overclock non c'è paragone..
l'aggiornamento di un 1366 con una cpu migliore ha senso finchè ci si butta veramente poco.. se devi sborsare più di 50€, valuta il cambio di piattaforma..vendendo il tuo.. anche perchè in ottica consumi, una cpu 1150 consuma la metà di una 1366:eek:
Assolutamente... a questo punto sto valutando proprio di trasferirmi "da voi" con 1150... l'unica cosa che mi frena è questo margine così risicato in overclock ed anche le temperature (rimango ad aria per ora). La mia unica preoccupazione è sempre e solo il bottleneck sullo Sli o anche sul Triple-Sli. Però certo, se un 4 GHz su 1150 mi equivale a un 5 GHz o giù di lì su 1366... beh non c'è neanche da starci a pensare.
Ma se uno dovesse prendere anche il 4670K più sfigato di tutti a che frequenze si può arrivare? Tutto questo "casino" dello scoperchiamento del die non c'era in passato (abbiate pietà di me, sono rimasto ai Nehalem).
ertruffa
13-12-2013, 08:02
ragazzi settimana prossima sono dei vostri, sto assemblando un prodigy con 4770k,h80i,asus impact e 16gb g.skil2400, poi vi chiedero' delle dritte per fare salire un po' la cpu, leggendo mi accontentero' di tenerla a 4-2/4.3 in du.
ciao
francisco9751
13-12-2013, 08:53
Raga asrock Z87E-ITX ordinato, oggi prendo il 4670K,spero di beccare una cpu fortunella, l ultime due che ho avuto sono state abbastanza sfigate. Una piccola domanda forse un po OT,dovrò aspettare circa un mesetto per prendere la GPU.. Al momento mi ritrovo solo con una G210,la mia domanda è.. È piu "performante" la GPU integrata del 4670K o la G210,in giro ho letto che è meglio la integrata, ae così fosse sta g210 la butto e uso l'integrata, grazie :)
Tapatalked with Nexus4
sickofitall
13-12-2013, 08:57
Raga asrock Z87E-ITX ordinato, oggi prendo il 4670K,spero di beccare una cpu fortunella, l ultime due che ho avuto sono state abbastanza sfigate. Una piccola domanda forse un po OT,dovrò aspettare circa un mesetto per prendere la GPU.. Al momento mi ritrovo solo con una G210,la mia domanda è.. È piu "performante" la GPU integrata del 4670K o la G210,in giro ho letto che è meglio la integrata, ae così fosse sta g210 la butto e uso l'integrata, grazie :)
Tapatalked with Nexus4
secondo me vanno uguale, tanto vale che usi quella integrata ;)
francisco9751
13-12-2013, 09:18
ragazzi settimana prossima sono dei vostri, sto assemblando un prodigy con 4770k,h80i,asus impact e 16gb g.skil2400, poi vi chiedero' delle dritte per fare salire un po' la cpu, leggendo mi accontentero' di tenerla a 4-2/4.3 in du.
ciao
Bello l'impact :D comunque per un 4770K secondo me è meglio l'h100i..anche perchè sul prodigy ci va senza problemi ;)
P.s. hai visto il phenom??è meglio del prodigy imho,piu sobrio
secondo me vanno uguale, tanto vale che usi quella integrata ;)
Grazie, penso che farò così allora ;)
Tapatalked with Nexus4
impensabile ....:eek:
cambiato della comune pasta all'ossido d'argento (discutibilissima la sua qualità) con l'artic mx-4
30 gradi in meno in full....da non crederci !
http://s17.postimg.org/3ndlxpfa3/Screen_Shot010.jpg (http://postimg.org/image/3ndlxpfa3/)
http://s24.postimg.org/6hchcpnyp/Screen_Shot012.jpg (http://postimg.org/image/6hchcpnyp/)
impensabile?
veramente e' quello di cui si parla da pagina 2...:asd:
Ieri ho montato il nuovo pc con un 4670k che sto cercando di overclockare. Credo sia un pezzo particolarmente sfortunato, spero di raggiungere risultati accettabili :)
Una domanda: a cosa serve mantenere un rapporto 1:1 tra il clock della cpu e il ring bus? Ho notato che in molti test cercano di arrivare ad un rapporto 1:1
megthebest
13-12-2013, 11:43
impensabile ....:eek:
cambiato della comune pasta all'ossido d'argento (discutibilissima la sua qualità) con l'artic mx-4
30 gradi in meno in full....da non crederci !
possibile.. e comunque avresti dovuto testare nelle stesse condizioni ed assicurarti che nel cambio di pasta tu non abbia migliorato anche il serraggio del dissipatore e/o applicato meglio rispetto a prima la pasta..
prime appena avviato non fa testo come temperature... se lo lasci attivo, aumenteranno di almeno 5°C ..
poi testa linx 0.6.4 e 0.6.5 e vedrai che forno:D
megthebest
13-12-2013, 11:44
Una domanda: a cosa serve mantenere un rapporto 1:1 tra il clock della cpu e il ring bus? Ho notato che in molti test cercano di arrivare ad un rapporto 1:1
praticamente a nulla.. se non a qualche minima % in più nei bench una ring/cache a 4 - 4.2Ghz è ottima per qualsiasi necessità.. e non fa da collo di bottiglia in nessuna situazione (oltre a permetterti di salire meglio con la frequenza della cpu).
Allora la lascio bassa e provo a spingere la cpu... al momento sto testando 4,6ghz @ 1.38v con XTU, le temperature stanno sui 68-70°C massimo, ma è iniziato solo da mezz'ora, non so se ce la farà :D
impensabile?
veramente e' quello di cui si parla da pagina 2...:asd:
lo è per mè ...
non necessariamente per tutti ovvio.... in virtù di ciò hai appena scritto :)
sorry mi è sfuggito :D
possibile.. e comunque avresti dovuto testare nelle stesse condizioni ed assicurarti che nel cambio di pasta tu non abbia migliorato anche il serraggio del dissipatore e/o applicato meglio rispetto a prima la pasta..
prime appena avviato non fa testo come temperature... se lo lasci attivo, aumenteranno di almeno 5°C ..
poi testa linx 0.6.4 e 0.6.5 e vedrai che forno:D
si ovvio ;) ma faccio il paragone .... prima con neanche 1 minuto di prime superavano gli 80....5 minuti 95....
cpu test 3dmark06 20loop filati prima 80 ora questo appena prima allegato :)
linx no perfavore che sentite bene.....2 agg bios due main socket 2011 fumate .....ieri linx temperature (con pasta farlocca) circa 100 riavio e pc che non boota +....
continui fake boot .....
dopo essermi dovuto rivolgere all'esorcista :D provo l'ultima spiaggia conscio delle 2 main fumate e giocandomi il tutto per tutto quindi....
magìa.....agg bios riuscito pc recuperato....
bo....
indi niente linx :D
megthebest
13-12-2013, 12:36
Ma che c'entra linx con le mobo fumate?
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Ma che c'entra linx con le mobo fumate?
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
ovviamente niente ma siccome ogni qualvolta scorgo l'icona dell'utility penso a come se dovesse fumarsi qualcos'altro......
è palese lo stesso non centra ma sono trasdcorsi poco felici col programma :D
eh scherzavo prima :D
vai tranquillo con linx, adesso non dovresti avere problemi di temperatura, prova la 0.6.5 cosi' vediamo dove arrivi 80 90 gradi con linx avx2 sono normali, fai la solita ventina di cicli cosi' ti si mette in classifica.
megthebest
13-12-2013, 14:38
fai la solita ventina di cicli cosi' ti si mette in classifica.
ma che fai mi vuoi rubare il mestiere? ;-)
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Ciao a tutti appena montato il 4670k nuovo, e ho visto che sia a default sia in overclock a 4,3 ghz con linx non supero i 60 gflop, provengo dal 3570k e ne facevo 130, cosa potrebbe essere?
megthebest
13-12-2013, 15:00
Già successo ad altri in passato.. S non hai formattato potrebbe essere un problema software di Windows.. Drivers o registro Windows
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Già successo ad altri in passato.. S non hai formattato potrebbe essere un problema software di Windows.. Drivers o registro Windows
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
osta addirittura? solo che io ho gia' formattato e reinstallato con la nuova configurazione, questo vuol dire che linx non fa lavorare la cpu in modo corretto o in generale la cpu lavora al 100%?
megthebest
13-12-2013, 15:28
Non la lavora con le avx (con le quali devi fare 120 gflops) o avx2 (190 gflops) ma probabilmente con le vecchie istruzioni.. Linx l'hai preso dai Link in prima pagina? I drivers chipset, management e gli aggiornamenti Windows li hai fatti.? Che Windows hai?
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Non la lavora con le avx (con le quali devi fare 120 gflops) o avx2 (190 gflops) ma probabilmente con le vecchie istruzioni.. Linx l'hai preso dai Link in prima pagina? I drivers chipset, management e gli aggiornamenti Windows li hai fatti.? Che Windows hai?
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
si si linx li ho scaricati in prima pagina, provo ad aggiornare tutti i driver dal sito ufficiale (li ho installati dal cd) e anche il bios, poi riprovo e faccio sapere.
ho windwows 7 64
grazie intanto!
megthebest
13-12-2013, 15:36
Service pack 1 vero? Con tutti gli ultimi aggiornamenti win update.
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
ma che fai mi vuoi rubare il mestiere? ;-)
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
ehehe dai cerco di dare una mano :D
eh scherzavo prima :D
vai tranquillo con linx, adesso non dovresti avere problemi di temperatura, prova la 0.6.5 cosi' vediamo dove arrivi 80 90 gradi con linx avx2 sono normali, fai la solita ventina di cicli cosi' ti si mette in classifica.
;)
una curiosità:
che valore di load line calibration avete? lvl 1, 2, 3, 4 ? A me il lvl 2 sembra permettere migliori oc del lvl 3....
francisco9751
13-12-2013, 17:10
4670K ordinato :D
una domandina,per ora non posso prendere un buon dissi..dite che con il dissi stock almeno i 4ghz li possa tenere??
ragazzi ma una guida(parametri voltaggi) tutta in italiano in giro non ci stà ?
inoltre se aumento la cpu cache voltage riesco a limare qualcosa di vcore ?
in quanto per adesso sta reggendo i 4500mhz con 1.28v....ma con appunto la cache a voltaggio stock ... che da quanto letto in giro dovrebbe stare a 1.2v
tipo l'obiettivo 4500mhz con 1.25-6v che per adesso non regge....
premetto tutti i valori
vtt
system voltage stanno in offset a -5....
il che dovrebbe tradursi in non + di 0.9v per entrambi
4.5 a 1.28 e' gia' tanto, puoi provare ad alzare il vcache ma secondo me sei gia' al limite e comunque e' un risultato molto al di sopra delle aspettative
a quant'e' l'input voltage? 1.9v?
4670K ordinato :D
una domandina,per ora non posso prendere un buon dissi..dite che con il dissi stock almeno i 4ghz li possa tenere??
io con il buon noctua nhu-12s tengo i 4500 a 1.28v ma la mia cpu è abbastanza fortunata,se non tra le più fortunate.
con il dissi stock scordati i 4000 Mhz... quindi overclock.
con 50 euro. ti prendi un buon noctua / thermalright.
e stai tranquillo. almeno fino a 4300 Mhz.
poi se hai una buona cpu puoi andare oltre senza scoperchiare.
francisco9751
13-12-2013, 17:59
io con il buon noctua nhu-12s tengo i 4500 a 1.28v ma la mia cpu è abbastanza fortunata,se non tra le più fortunate.
con il dissi stock scordati i 4000 Mhz... quindi overclock.
con 50 euro. ti prendi un buon noctua / thermalright.
e stai tranquillo. almeno fino a 4300 Mhz.
poi se hai una buona cpu puoi andare oltre senza scoperchiare.
grazie della risposta..no niente aria..anche perchè fra un po' (vedasi la mobo) voglia farmi un itx,magari sul evga hadron quindi sarebbe troppo grossi..pensavo all h100i o qualcosa di simile..allora mi godrò la cpu un mesette a default :D
spero di non doverlo scoperchiare..perchè sicuramente lo romperei,e non conosco nessuno a milano che possa aiutarmi :cry:
4.5 a 1.28 e' gia' tanto, puoi provare ad alzare il vcache ma secondo me sei gia' al limite e comunque e' un risultato molto al di sopra delle aspettative
a quant'e' l'input voltage? 1.9v?
auto 1.6 o 7v
4.5 a 1.28 e' gia' tanto, puoi provare ad alzare il vcache ma secondo me sei gia' al limite e comunque e' un risultato molto al di sopra delle aspettative
a quant'e' l'input voltage? 1.9v?
il vccin a default è 1.80v
nel senso già tanto se regge in quanto l'1.28 è poco?
Ci sta il mio a 4500 a 1.28 con prima95 in modalita small ffts che stressa dippiu di linx avx1.
E sempre con un 1.28v mi regge i 4600 sotto linx avx1.
Quindi e un ottimo risultato.
Ci sta il mio a 4500 a 1.28 con prima95 in modalita small ffts che stressa dippiu di linx avx1.
E sempre con un 1.28v mi regge i 4600 sotto linx avx1.
Quindi e un ottimo risultato.
;)
quindi teoricamente potrei spingere provando tipo 1.3v?
le temp di prime dopo una quindicina di minuti e + non superano 70.....
Prime95 attento perche devi usare la modalita.small per almeno 2 ore.
Attento anche che i 4500 sei al limite nel senso superato questo muro pltrebbero.servire anche +0.050v per soli 100hz in piu e.non me.vale assolutamente la pena
Prime95 attento perche devi usare la modalita.small per almeno 2 ore.
Attento anche che i 4500 sei al limite nel senso superato questo muro pltrebbero.servire anche +0.050v per soli 100hz in piu e.non me.vale assolutamente la pena
sicuramente non vale la candela....
ma come prima accennato cerco di limare un po + il vcpu@4500mhz...
non chè 1.28 dispiaccia + di tanto ma sai com'è ....;)
Yellow13
13-12-2013, 21:06
Come ho scritto ieri sera, sono in procinto di passare a 1150. Vorrei un parere: la mia intenzione è di mettere un 4670K su un sistema Triple-Sli di gtx770 (risoluzione 1080 a 120hz). Quale frequenza dovrei raggiungere più o meno per non avere nessun bottleneck? Per l'overclock ad aria sarà necessario scoperchiare con una cpu fortunata nella media?
Come ho scritto ieri sera, sono in procinto di passare a 1150. Vorrei un parere: la mia intenzione è di mettere un 4670K su un sistema Triple-Sli di gtx770 (risoluzione 1080 a 120hz). Quale frequenza dovrei raggiungere più o meno per non avere nessun bottleneck? Per l'overclock ad aria sarà necessario scoperchiare con una cpu fortunata nella media?
addirittura un triple sli :D :D:eek:
per la frequenza non saprei,certo un full hd con quel comparto video è pressoché sprecato..
comunque io credo che un overclock di almeno 4200 / 4300 Mhz devi averlo.
il che non è difficile da raggiungere, ci riescono più o meno tutti.
megthebest
14-12-2013, 12:20
forse quello della schermata digi+power control...
ce ne sta un altro nelle impostazioni dei vari vcore...mi riferisco a quello ...+ precisamente initial cpu input volòtage
e
eventual cpu input voltage
cmq ho trovato questo in giro...
è attendibile?
CPU Voltage
1.25v (Air) (1.325v Max)
CPU Ring Voltage
1.2v
System Agent Voltage
1.3v
I/O Analog Voltage
1.3v
I/O Digital Voltage
1.3v
CPU TJMax
100c (Throttles @ 98c)
nel senso già tanto se regge in quanto l'1.28 è poco?
;)
quindi teoricamente potrei spingere provando tipo 1.3v?
le temp di prime dopo una quindicina di minuti e + non superano 70.....blend però
ulteriore dritta please regà.....
rispettivamente
sti cpu cache voltage cpusystem voltage
cpu i/o voltage
cpu digital i/o voltage
initial cpu voltage
eventual cpu voltage
a quanto li imposto per un daily di tutto rispetto quindi?
sicuramente non vale la candela....
ma come prima accennato cerco di limare un po + il vcpu@4500mhz...
non chè 1.28 dispiaccia + di tanto ma sai com'è ....;)
una curiosità ma voltaggio massimo da intel?
non che debba impostarglielo eh....:D
Direi che è il caso di farla finita .. non credi?
1- non è un thread di aiuto per voltaggi mobo e tweak vari
2- non è una chat (susseguirsi di messaggi.. potevi anche editare il precedente)
ai prossimi OT segnalo...:mbe:
Grazie
Direi che è il caso di farla finita .. non credi?
1- non è un thread di aiuto per voltaggi mobo e tweak vari
2- non è una chat (susseguirsi di messaggi.. potevi anche editare il precedente)
ai prossimi OT segnalo...:mbe:
Grazie
edito subito tutti i reply del caso...
però non appena ti avvanza qualche spicciolo di secondo altretanto gentilmente da come continui ad atteggiarti .... mi fai leggere dove sta scritto non considerare argomentazioni inerenti ai voltaggi o di qualche noia...
se possibile .....
se non dovessi essermene accorto chiedo umilmente scusa a voi tutti
megthebest
14-12-2013, 13:01
edito subito tutti i reply del caso...
però non appena ti avvanza qualche spicciolo di secondo altretanto gentilmente da come continui ad atteggiarti .... mi fai leggere dove sta scritto non considerare argomentazioni inerenti ai voltaggi o di qualche noia...
se possibile .....
se non dovessi essermene accorto chiedo umilmente scusa a voi tutti :)
la prima pagina, se letta bene fornisce tutte le info del caso..
ci sono anche linkate delle guide all'overclock..che rinfresco casomai non le avessi notate..
Guide all'Overclock
Thanks to Kingdemon
Qui sotto troverete elencate alcune guide che possono fornire indicazioni utili per imparare le tecniche di overclock e le impostazioni che è utile modificare per spremere al meglio i nostri processori (non solo Hawsell, ma anche Ivy e Sandy:
Haswell:
http://www.overclockers.com/3step-gu...-intel-haswell
http://rog.asus.com/tag/haswell-overclocking-guide/
http://forums.tweaktown.com/gigabyte...s-results.html
http://www.overclock.net/t/1401976/t...cking-oc-guide
ovviamente non è che siamo in regime dittatoriale, ma come ho più volte detto nelle pagine precedenti, cerchiamo di non andare troppo fuori dal tema del thread .. .che è quello di postare la propria stringa di overclock e condividerne eventualmente i settaggi ...
se tutti facessero come te, cosa diventerebbe questo thread? hai bisogno di info specifiche sulla tua mobo+cpu? chiedi nelle sezioni mobo (z87) e cpu (overlcock) e poi arriivato a qualcosa di stabile posti qualcosa in questo thread..
hai per caso visto un tale confusione nei thread delle "classifiche" Ivy e Sandy ??.... io no!
E poi dovresti essere uno abbastanza ferrato... visto che in firma hai un bell'overclock di una config che è solo leggermente diversa da quella attuale o sbaglio??
non sapevo nulla di haswell prima di luglio.. mi sono documentato sui forum inglesi (sempre consigliabili quelli specifici su tweaktown, overclockers, tom's).. ed ho iniziato da 0 anche io..
il 90% degli overclockers medi (come me) lascia tutte o quasi le impostazioni interne delle voci del bios in AUTO .. e modifica solo moltiplicatore, vcore, vcache, ram e risparmi energia .. proprio perchè le impostazioni AUTO sono consigliabili per quelle voci meno importanti che se modificate potrebbero dare problemi di difficile comprensione.
detto questo.. ovviamente nulla di personale.. amici più di prima.. ma ancora non ti ho visto inserire un risultato.. anche a 4,2Ghz giusto per farmi capire che stai partendo con il piede giusto e vuoi condividere i tuoi risultati con gli altri.. senza approfittare della gentilezza altrui senza dare quello che il thread richiede come stringa.
Nelle buone famiglie ci si presenta, si inseriscono i primi timidi risultati, se ne parla, si cerca di migliorarsi... in molti questo percorso non l'hanno mai fatto.. chiedendo subito tutto e subito...
mi fanno ridere quelli che sparano "voglio 4,5Ghz e non mi importa nulla delle avx2"
"sono cpu limited con il 4670k default con una 780Ti? o uno sli di 780?"
"non testo linx 0.6.5 perchè non è l'utilizzo reale della cpu .. con quello arrivo a 100°C in 5 minuti.. mentre in gioco e software vari non faccio più di 70°C"
come vedi me li sono presi 5 minuti per rispondere.. e credo anche educatamente.. non come sostieni "atteggiandomi"..
le sezioni del forum sono tantissime.. troppe forse.. è difficile cercare quella giusta per richieste specifiche? i thread si possono anche aprire.. non è che si debba solo aggiungere le proprie richieste a quelli già esistenti..
ciao
Max
P.S. in prima pagina aggiungerò una frase adeguata a far comprendere il reale utilizzo di questo thread!
la prima pagina, se letta bene fornisce tutte le info del caso..
ci sono anche linkate delle guide all'overclock..che rinfresco casomai non le avessi notate..
ovviamente non è che siamo in regime dittatoriale, ma come ho più volte detto nelle pagine precedenti, cerchiamo di non andare troppo fuori dal tema del thread .. .che è quello di postare la propria stringa di overclock e condividerne eventualmente i settaggi ...
se tutti facessero come te, cosa diventerebbe questo thread? hai bisogno di info specifiche sulla tua mobo+cpu? chiedi nelle sezioni mobo (z87) e cpu (overlcock) e poi attivato a qualcosa di stabile posti qualcosa in questo thread..
hai per caso visto un tale confusione nei thread delle "classifiche" Ivy e Sandy.... io no!
E poi dovresti essere uno abbastanza ferrato... visto che in firma hai un bell'overclock di una config che è solo leggermente diversa da quella attale o sbaglio??
non sapevo nulla di haswell prima di luglio.. mi sono documentato sui forum inglesi (sempre consigliabili quelli specifici su tweaktown, overclockers, tom's).. ed ho iniziato da 0 anche io..
il 90% degli overclockers medi (come me) lascia tutte o quasi le impostazioni interne delle voci del bios in AUTO .. e modifica solo moltiplicatore, vcore, vcache, ram e risparmi energia .. proprio perchè le impostazioni AUTO sono consigliabili per quelle voci meno importanti che se modificate potrebbero dare problemi di difficile comprensione.
detto questo.. ovviamente nulla di personale.. amici più di prima.. ma ancora non ti ho visto inserire un risultato.. anche a 4,2Ghz giusto per farmi capire che stai partendo con il piede giusto e vuoi condividere i tuoi risultati con gli altri.. senza approfittare della gentilezza altrui senza dare quello che il thread richiede come stringa.
Nelle buone famiglie ci si presenta, si inseriscono i primi timidi risultati, se ne parla, si cerca di migliorarsi... in molti questo percorso non l'hanno mai fatto.. chiedendo subito tutto e subito...
mi fanno ridere quelli che sparano "voglio 4,5Ghz e non mi importa nulla delle avx2"
"sono cpu limited con il 4670k default con una 780Ti? o uno sli di 780?"
"non testo linx 0.6.5 perchè non è l'utilizzo reale della cpu .. con quello arrivo a 100°C in 5 minuti.. mentre in gioco e software vari non faccio più di 70°C"
come vedi me li sono presi 5 minuti per rispondere.. e credo anche educatamente.. non come sostieni "atteggiandomi"..
le sezioni del forum sono tantissime.. troppe forse.. è difficile cercare quella giusta per richieste specifiche? i thread si possono anche aprire.. non è che si debba solo aggiungere richieste a quelli già esistenti..
ciao :ciao:
Max
il tuo reply non fà una piega ;)
stai perfettamente "atteggiandoti" nelle considerazioni al caso meglio opportune...e non meno con proverbiale buonsenso e calma.......;)
torno a scusarmene davvero desolato regà scusate ancora non succederà +.....
Yellow13
14-12-2013, 13:35
addirittura un triple sli :D :D:eek:
per la frequenza non saprei,certo un full hd con quel comparto video è pressoché sprecato..
comunque io credo che un overclock di almeno 4200 / 4300 Mhz devi averlo.
il che non è difficile da raggiungere, ci riescono più o meno tutti.
A parer mio non è affatto sprecato se vuoi i 120 fps a 1080... se fosse stato un normale monitor 60hz sarei stato d'accordo con te.
Quindi anche con Haswell almeno i 4,2ghz per non avere bottleneck? Comunque da quello che vedo non sono così scontati, vista la pessima dissipazione e considerando che vorrei restare ad aria.
megthebest
14-12-2013, 13:47
lo è per mè ...
..
..
o..
;)
ragazzi ..
auto 1.6 o 7v
edit
edit
edit
;)
edit
edit
sicuramente..)
edit
edit
e non meno con proverbiale buonsenso e calma.......
proprio tu parli di buonsenso e calma?
nelle ultime tre pagine ho contato almeno una ventina di post sequenziali o quasi.. e non attinenti al tema del thread..
il regolamento non l'ho inventato io
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
sul quale trovi:
2. Note generali per il corretto utilizzo del forum
Più di ogni regolamento dovrebbero essere il buonsenso e la buona educazione a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.
Il forum non è una chat: evitare di aprire discussioni che ne ricalchino lo stile. Evitare di far degenerare le discussioni con interventi non inerenti all'argomento trattato. Scherzare si può, ma lo scherzo è bello quando dura poco.
chiudiamo qui per favore .. in prima pagina ho già una frase che dovrebbe aiutare a capire l'utilità di questo thread.
proprio tu parli di buonsenso e calma?
nelle ultime tre pagine ho contato almeno una ventina di post sequenziali o quasi.. e non attinenti al tema del thread..
il regolamento non l'ho inventato io
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
sul quale trovi:
chiudiamo qui per favore .. in prima pagina ho già una frase che dovrebbe aiutare a capire l'utilità di questo thread.
ascolta amico il mio era una sorta d'elogio al tuo reply....
non ironìa....
miseriaccia sono stato equivocato...
megthebest
14-12-2013, 14:21
bene.. ripartiamo con grinta ......con qualche stringa... e badate bene ne voglio vedere molte.. dagli ultimi arrivati.. altrimenti ritorno di bacchetta sulla scrivania:
http://2.bp.blogspot.com/-M5p7ZFSD9ZI/TqyI44Oo9TI/AAAAAAAAASk/TUolYdPaTeo/s1600/Maestra+bacchettate.jpg
ok dai m'acchiappò la scimmia di qualche allegato :D
non sarà linx non sarà prime ..... ma pur sempre + di mezzora di test cpu 3dmark06 ..... saranno (una trentina di loop filati)
1.26v....
non è indicativo ma credo una mezza valutazione potrebbe darsi alla cpu no ?
del resto ho realizzato basteranno una ventina di loop consecutivi per considerare una certa stabilità quantomeno in gaming .....
del resto col pc gioco e navigo soltanto ....e va bene così :)
http://s23.postimg.org/bnznyk7tj/Screen_Shot013.jpg (http://postimg.org/image/bnznyk7tj/)
Bene, il mio 4670k non regge neanche i 4,4Ghz a 1,29 con prime95, con vccin a 2 e ring tenuto a 3ghz :( Ma è proprio necessario testare con prime95 o linx per verificare che un processore sia rock solid? :D Ora sto provando a 4,4Ghz e 1,295, speriamo bene! Basterà 1 ora di Small FFTs per dichiararlo stabile?
Bene, il mio 4670k non regge neanche i 4,4Ghz a 1,29 con prime95, con vccin a 2 e ring tenuto a 3ghz :( Ma è proprio necessario testare con prime95 o linx per verificare che un processore sia rock solid? :D Ora sto provando a 4,4Ghz e 1,295, speriamo bene! Basterà 1 ora di Small FFTs per dichiararlo stabile?
da quanto ne ho avuto modo di verificare sin dal 775 ... sandy .... socket 2011 .....prime non garantisce un benemerita cippa quanto a stabilità.....
in quanto:
ore di appunto prime (anche 3) passate sensa la minima piega....e poi guardando un video sul tubo crash......
contrariamente basta mezzora di linx e posso anche fargli la pipì sulla cpu sensa il minimo accenno crash.....:D
ad onor del vero non sò se però con haswell sono cambiate le cose :)
flesciato83
14-12-2013, 19:08
Bene, il mio 4670k non regge neanche i 4,4Ghz a 1,29 con prime95, con vccin a 2 e ring tenuto a 3ghz :( Ma è proprio necessario testare con prime95 o linx per verificare che un processore sia rock solid? :D Ora sto provando a 4,4Ghz e 1,295, speriamo bene! Basterà 1 ora di Small FFTs per dichiararlo stabile?
mi sembra un po strano!!!
megthebest
14-12-2013, 19:19
non sarà linx non sarà prime ..... ma pur sempre + di mezzora di test cpu 3dmark06 ..... saranno (una trentina di loop filati)
1.26v....
non è indicativo ma credo una mezza valutazione potrebbe darsi alla cpu no ?
Credo proprio di no.. 3dmark06 è talmente vecchio che non sfrutta nemmeno i 2 core.. Almeno un pcmark nuovo o 3dmark nuovo.. Anche se per la stabilità di una cpu in overclock userei un bench per la cpu, non uno che testa la grafica
Basterà 1 ora di Small FFTs per dichiararlo stabile?
Sono dell'idea che meglio 4.3 in sicurezza, che 4.4 con voltaggio troppo alto e temperature elevate
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Bboni ttttate bbboni.
Cit - Maurizio Costanzo. :D
mi sembra un po strano!!!
Anche a me :( Ora sto facendo alcuni test con linx per farli più rapidamente... peccato davvero perché con XTU ha retto i 4,6ghz per 8 ore... :doh:
EDIT: passato linx con 4,3Ghz @ 1,273v. Ora proverò ad abbassare i voltaggi fino alla stabilità, poi penserò al ring bus.
Credo proprio di no.. 3dmark06 è talmente vecchio che non sfrutta nemmeno i 2 core.. Almeno un pcmark nuovo o 3dmark nuovo.. Anche se per la stabilità di una cpu in overclock userei un bench per la cpu, non uno che testa la grafica
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
detto fatto ma l'os è troppo sporco per i numeroni .....
1.28 però :D
http://s30.postimg.org/91aogkful/Screen_Shot014.jpg (http://postimg.org/image/91aogkful/)
flesciato83
14-12-2013, 21:26
detto fatto ma l'os è troppo sporco per i numeroni .....
1.28 però :D
http://s30.postimg.org/91aogkful/Screen_Shot014.jpg (http://postimg.org/image/91aogkful/)
ma scusa per quale ragione usi il 3dmerd mer fare test cpu quando ci sono
test dedicati?
nn ha molto senso no?
flesciato83
14-12-2013, 21:27
Anche a me :( Ora sto facendo alcuni test con linx per farli più rapidamente... peccato davvero perché con XTU ha retto i 4,6ghz per 8 ore... :doh:
EDIT: passato linx con 4,3Ghz @ 1,273v. Ora proverò ad abbassare i voltaggi fino alla stabilità, poi penserò al ring bus.
prova a fare un cmos del bios, e riparti dal inizio
ma scusa per quale ragione usi il 3dmerd mer fare test cpu quando ci sono
test dedicati?
nn ha molto senso no?
hai ragione trattandosi del contesto 3d.....
ma a me non serve il pc per quei lavori o programmi in cui abbisogna l'unità stabile al 100%...ci gioco soltanto quindi quando ti passa molteplici 3dmark immagino sia perfettamente configurato e pronto per il gaming...:)
flesciato83
14-12-2013, 22:19
hai ragione trattandosi del contesto 3d.....
ma a me non serve il pc per quei lavori o programmi in cui abbisogna l'unità stabile al 100%...ci gioco soltanto quindi quando ti passa molteplici 3dmark immagino sia perfettamente configurato e pronto per il gaming...:)
no, nn è cosi... che il mioglior modo dopo aver fatto ore di test sia giocare è una cosa, ma nn è il metodo giusto, per quello che ne sai giochi tutto ok lanci un altra app e il pc va in crash.
qualche anno fa mi è capitato che durante i test perfetto gioco perfetto, facevo streaming e il pc andava in blue screan..
se pensi sia stabile lancia un linx 6.4 e vedi A le temp e B la stabilita fai un ora di linx
Il meglio che sono riuscito a fare al momento è questo (http://imageshack.com/a/img41/3557/bqbu.png), con linx 0.6.5 scaricato dal link in prima pagina. 4,3Ghz a 1,254v con bus ring anch'esso a 4,3Ghz e 1,23v e VCCIN a 1,9. Per ora mi accontento, ma proverò a fare altre modifiche in futuro ;)
prova al volo....sensa sbattimenti primo vcpu impostato primo test "short" a buon ine......
ora cerchiamo di limare vcore e temp però ;)
vdroppa pazzescamente e continuamente da 1.24 a 1.328v
http://s16.postimg.org/4n4twgi41/Screen_Shot016.jpg (http://postimg.org/image/4n4twgi41/)
megthebest
15-12-2013, 07:57
Il meglio che sono riuscito a fare al momento è questo (http://imageshack.com/a/img41/3557/bqbu.png), con linx 0.6.5 scaricato dal link in prima pagina. 4,3Ghz a 1,254v con bus ring anch'esso a 4,3Ghz e 1,23v e VCCIN a 1,9. Per ora mi accontento, ma proverò a fare altre modifiche in futuro ;)
prova al volo....sensa sbattimenti primo vcpu impostato primo test "short" a buon ine......
ora cerchiamo di limare vcore e temp però ;)
vdroppa pazzescamente e continuamente da 1.24 a 1.328v
stringhe da inserire.. non screen please!
Rock Solid:
Frequenza (HT ON/OFF per gli i7) - VCore sotto stress - Batch - Motherboard e chipset - Temp. max dei 4 core (specificare se la CPU è scoperchiata o meno) - LinX/Prime95 - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
prova al volo....sensa sbattimenti primo vcpu impostato primo test "short" a buon ine......
ora cerchiamo di limare vcore e temp però ;)
vdroppa pazzescamente e continuamente da 1.24 a 1.328v
http://s16.postimg.org/4n4twgi41/Screen_Shot016.jpg (http://postimg.org/image/4n4twgi41/)
Non è un vdrop, è un offset.
Devi disabilitarlo dalla scheda madre e andare di voltaggio fixed. A quel punto ti salirà di circa 0.008v con avx1 e 0.016v con avx2 rispetto il voltaggio settato in bios.
Non è un vdrop, è un offset.
Devi disabilitarlo dalla scheda madre e andare di voltaggio fixed. A quel punto ti salirà di circa 0.008v con avx1 e 0.016v con avx2 rispetto il voltaggio settato in bios.
provo grazie ;)
stringhe da inserire.. non screen please!
Rock Solid:
Frequenza (HT ON/OFF per gli i7) - VCore sotto stress - Batch - Motherboard e chipset - Temp. max dei 4 core (specificare se la CPU è scoperchiata o meno) - LinX/Prime95 - Raffreddamento - Nome utente (indirizzo screen/validate)
accontentato :D
sec voi ci starebbe un bel daily in virtù della vcpu e temperature?
http://s27.postimg.org/o1owc8bhr/Screen_Shot017.jpg (http://postimg.org/image/o1owc8bhr/)
+ avanti ne provo uno con ht on....
da ora se ne starà trancuillo trancuillo per un daily coi fiocchi a 4500mhz ma 1.25v e ram a 2400mhz in quanto ho notato durante il test + scendo di freq le ram meno scalda....sarà per il memory-controller meno sollecitato?
per adesso penso possa bastare:D
megthebest
15-12-2013, 19:00
accontentato :D
E la stringa dove sarebbe?
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
E la stringa dove sarebbe?
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
4500mhz(HT OFF) - 1.328v - l315b628 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 86-90-89-83 (non scoperchiata ) - LinX 0.6.5 - corsair H100i - Domen
nella sua FIRMA NON COMPLETA :)
certo che 1.328v e con quelle temp, senza aver scoperchiato... ci vuole (---) :)
megthebest
15-12-2013, 19:34
4500mhz(HT OFF) - 1.328v - l315b628 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 86-90-89-83 (non scoperchiata ) - LinX 0.6.5 - corsair H100i - Domen
nella sua FIRMA NON COMPLETA :)
certo che 1.328v e con quelle temp, senza aver scoperchiato... ci vuole (---) :)
Su tapatalk non la vedo purtroppo.. Grazie per la segnalazione.. Veramente una bella cpu.. Temperatura da scoperchiata...
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
4500mhz(HT OFF) - 1.328v - l315b628 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 86-90-89-83 (non scoperchiata ) - LinX 0.6.5 - corsair H100i - Domen
nella sua FIRMA NON COMPLETA :)
certo che 1.328v e con quelle temp, senza aver scoperchiato... ci vuole (---) :)
;)
Su tapatalk non la vedo purtroppo.. Grazie per la segnalazione.. Veramente una bella cpu.. Temperatura da scoperchiata...
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
rompo le balle con settaggi vcpu e bla bla bla....ma quando mi ci metto....:D
4500mhz(HT OFF) - 1.328v - l315b628 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 86-90-89-83 (non scoperchiata ) - LinX 0.6.5 - corsair H100i - Domen
nella sua FIRMA NON COMPLETA :)
certo che 1.328v e con quelle temp, senza aver scoperchiato... ci vuole (---) :)
please cosa aggiungere a completarla? ;)
megthebest
15-12-2013, 20:17
please cosa aggiungere a completarla? ;)
non me la devi mettere in firma.... su un post.. e seguire tutto quello che è indicato nella stringa in php.
altrimenti non posso usarla per metterla in prima pagina:(
non me la devi mettere in firma.... su un post.. e seguire tutto quello che è indicato nella stringa in php.
altrimenti non posso usarla per metterla in prima pagina:(
quindi mi stai dicendo di cancellarla dalla firma?
pure meglio! :D
già ne ho una a far scena :)
edito ;)
cazzarola una mattinata passata tra bench ed allegarla ......
ahahahahaahahaaahahaah
megthebest
15-12-2013, 20:37
la fimra dovrebbe essere max 3 righe a 1024pixel di risoluz. schermo.. quindi attenzione altrimenti i mod si inc@zzano
per la stringa, indica anche il quantitativo di ram.. ma fai prima a seguire quello che è indicato anche in prima pagina
la fimra dovrebbe essere max 3 righe a 1024pixel di risoluz. schermo.. quindi attenzione altrimenti i mod si inc@zzano
per la stringa, indica anche il quantitativo di ram.. ma fai prima a seguire quello che è indicato anche in prima pagina
ascolta quindi la edito no?
penserai te ad inserirla in classifica?
non è un problema posso soltanto allegare lo screen del test come appunto dicitura screen
che dici?
megthebest
15-12-2013, 20:44
ascolta quindi la edito no?
penserai te ad inserirla in classifica?
non è un problema posso soltanto allegare lo screen del test come appunto dicitura screen
che dici?
Scusa ma è così difficile mettere la stringa in un post e toglierla dalla firma? (se vuoi, non è obbligatorio) non posso aggiungerla se non me la inserisci in un post, sulla firma se faccio copia e incolla perdo tutti i riferimenti..
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Scusa ma è così difficile mettere la stringa in un post e toglierla dalla firma? (se vuoi, non è obbligatorio) non posso aggiungerla se non me la inserisci in un post, sulla firma se faccio copia e incolla perdo tutti i riferimenti..
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Si sente che manco io è zi meg..?!
:D
megthebest
15-12-2013, 21:34
Si sente che manco io è zi meg..?!
:D
Damme na mano :-)
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Scusa ma è così difficile mettere la stringa in un post e toglierla dalla firma? (se vuoi, non è obbligatorio) non posso aggiungerla se non me la inserisci in un post, sulla firma se faccio copia e incolla perdo tutti i riferimenti..
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
spero sia ok
4500mhz(HT OFF) - 1.328v - L315B628 - Asus Maximus Herio VI z87 -86-90-89-83 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 - Corsasir H100i - Domen (indirizzo screen/validate)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.