View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
bene.. meglio così.. se dai uno sguardo alla gryphon.. è anch'essa una signora mobo.. con 8 fasi e una solidità superiore data dalla certificazione TUF
Ordine sistemato, speriamo che non si incasinino, o più che altro che non ritardano la consegna. Si avevo visto la gryphon, ma sui rendernode, vado a centellinare, non posso permettermi di oltrepassare dei limiti che mi sono imposto in fattore budget
Antivirusvivente
31-07-2013, 15:33
Non se metti "Enabled" invece che Auto...perlomeno sulla mia mobo. Uso il fixed e mi calano sia frequenza che voltaggio ;)
Hai ragione, temo di aver settato proprio Auto.. Dopo gli do un'occhiata
SgAndrea
31-07-2013, 15:57
Mi hanno offerto un 4770k "normale" e 150€, e ho rifiutato...se offri più di 500 bombe ben venga :D
E' uscita la Formula, a breve la iniziano a distribuire, inutile dirti che sto mettendo già i soldi da parte xD
Devi abilitare C6 e C7, non ricordo le voci che la Giga non la tocco da 1 mese circa, altrimenti ti screenshottavo e indicavo :\
Tutto bello... ma un ora di prime95 blend a quanto la chiudi e con che voltaggio al massimo ?Cosi' ci facciamo un idea.
SgAndrea
31-07-2013, 15:58
Meg, ho visto che il codice in classifica postato per il RS è un pò sballato, te lo rimetto apposto :)
4700 Mhz - 1.284v - L312B317 - Gigabyte z87x-D3H - 96 °C scoperchiata - Prime95 - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus (http://i.imgur.com/a2smKKB.png)
96° scoperchiato ? SICURO sia tutto apposto ?
Antivirusvivente
31-07-2013, 15:59
Mi hanno offerto un 4770k "normale" e 150€, e ho rifiutato...se offri più di 500 bombe ben venga :D
A me basterebbe la CPU scoperchiata :D - Poi se vuoi ti faccio una statua..
96° scoperchiato ? SICURO sia tutto apposto ?
E' ad aria ed il vCore è altino
Ah, è estate..
devil_mcry
31-07-2013, 16:03
ok che lascia il tempo che trova questo bench, ma lo faccio da sempre :P
comunque...
i7 860, notate la banda sulle ram e la cache (a 3600 e 3800, alla fine lo tenevo a 4000 ma non trovo questo bench)
a 3600 le ram sono molto vicine a quanto le attuali, 2066 cl9 vs 2133 cl10 (non sono le stesse ram)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137528256127104.png
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137528256888962.png
sandy a 4500, il mio era sfigato, in ogni caso ram a 2133 cl10 (le stesse che ho su ora)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137528256150099.png
haswell a 4400 (questo inverno cmq costi quel che costi lo metto a 4.5 :sofico: ) notare i valori di cache e di banda sulle ram. la cache è assurda
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137528256729696.png
Antivirusvivente
31-07-2013, 16:04
ok che lascia il tempo che trova questo bench, ma lo faccio da sempre :P
comunque...
i7 860, notate la banda sulle ram e la cache (a 3600 e 3800, alla fine lo tenevo a 4000 ma non trovo questo bench)
a 3600 le ram sono molto vicine a quanto le attuali, 2066 cl9 vs 2133 cl10 (non sono le stesse ram)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137528256127104.png
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137528256888962.png
sandy a 4500, il mio era sfigato, in ogni caso ram a 2133 cl10 (le stesse che ho su ora)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137528256150099.png
haswell a 4400 (questo inverno cmq costi quel che costi lo metto a 4.5 :sofico: ) notare i valori di cache e di banda sulle ram. la cache è assurda
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137528256729696.png
E' assurdissimo :eek:
dinamite2
31-07-2013, 16:16
E' uscita la Formula, a breve la iniziano a distribuire, inutile dirti che sto mettendo già i soldi da parte xD
Perche God, pensi di ottenere di piu con la formula?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Blashyrkh
31-07-2013, 16:16
Mi hanno offerto un 4770k "normale" e 150€, e ho rifiutato...se offri più di 500 bombe ben venga :D
500 bombe te le lancio domani a casa tua, anche se credo ne bastino un paio :ciapet:
God of Volt
31-07-2013, 16:52
Perche God, pensi di ottenere di piu con la formula?
Non credo, la sezione di alimentazione è la stessa, ma la Formula è fatta per l'azoto, la Hero no, la Hero per andare in LN2 mode bisogna cortocircuitare dei pin, la Formula ha lo switch, e ha i memory preset, e un PCB più affollato di condensatori, quindi voltaggi più stabili..
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
500 bombe te le lancio domani a casa tua, anche se credo ne bastino un paio :ciapet:
:asd: idiota x°D
dai ragazzi, sotto con qualche prime95 o linx. non vedo screen :D popoliamo il primo post, anche se il caldo non è di aiuto in questi giorni.
io sto ancora aspettando la liquid pro :(
Antivirusvivente
31-07-2013, 17:21
dai ragazzi, sotto con qualche prime95 o linx. non vedo screen :D popoliamo il primo post, anche se il caldo non è di aiuto in questi giorni.
io sto ancora aspettando la liquid pro :(
Perché discriminate IBT? :cry:
God of Volt
31-07-2013, 17:23
Perché discriminate IBT? :cry:
IBT e Linx e Prime si basano tutti sulle librerie di Algebra Lineare di intel (LIN-Pack), perché discrimini Linx? :P
Antivirusvivente
31-07-2013, 17:25
IBT e Linx e Prime si basano tutti sulle librerie di Algebra Lineare di intel (LIN-Pack), perché discrimini Linx? :P
Devo ammetterlo, sono rimasto per molto tempo lontano dall'OC, all'epoca bastavano 10 cicli di IBT a Maximum per attestarsi la certificazione RockSolid
Sono pigro non mi va di rifarli :(
ok che lascia il tempo che trova questo bench, ma lo faccio da sempre :P
haswell a 4400 (questo inverno cmq costi quel che costi lo metto a 4.5 :sofico: ) notare i valori di cache e di banda sulle ram. la cache è assurda
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137528256729696.png
Ho fatto il test col mio 4670K e le ram settate a 2400...
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137529181409040.png
Esiste una enorme differenza nella lettura e solo nella lettura della memoria...
Spiegazione?
Ciao
megthebest
31-07-2013, 20:34
haswell a 4400 (questo inverno cmq costi quel che costi lo metto a 4.5 :sofico: ) notare i valori di cache e di banda sulle ram. la cache è assurda
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137528256729696.png
Ho fatto il test col mio 4670K e le ram settate a 2400...
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137529181409040.png
Esiste una enorme differenza nella lettura e solo nella lettura della memoria...
Spiegazione?
Ciao
questo il mio a 4400..
http://www.xtremeshack.com/photos/20130731137529895303152.jpg
strani i valori delle tue ram..
stiamo tutti sugli stassi valori.. più o meno..
God of Volt
31-07-2013, 20:37
La spiegazione è che dalla versione 3.0 AIDA è diventato Multithreaded, e non single threaded...
ho sistemato il tutto, ora ho preso la asus z87-a, vediamo quando arriva, come sarà!!!!
megthebest
31-07-2013, 21:20
ho sistemato il tutto, ora ho preso la asus z87-a, vediamo quando arriva, come sarà!!!!
poi posta sul tread delle asus z87 ... per qualsiasi cosa;)
ciao
Ciao ragazzi.
Questa è la mia primissima prova che ho fatto poco fa giusto per testare le temperature e il sistema in generale.
Il test l'ho fatto con la versione di LinX con le AVX.
http://i39.tinypic.com/2u4q7oh.jpg
Le temperature sono quasi al limite, quindi ora mi metto ad abbassare il VCore per capire quanto può andare al minimo.
Sembra stabile quindi anche se questa fosse per me la massima frequenza raggiungibile, sarei pienamente soddisfatto.
A dopo per aggiornamenti. :cool:
Antivirusvivente
31-07-2013, 21:46
Ciao ragazzi.
Questa è la mia primissima prova che ho fatto poco fa giusto per testare le temperature e il sistema in generale.
Il test l'ho fatto con la versione di LinX con le AVX.
http://i39.tinypic.com/2u4q7oh.jpg
Le temperature sono quasi al limite, quindi ora mi metto ad abbassare il VCore per capire quanto può andare al minimo.
Sembra stabile quindi anche se questa fosse per me la massima frequenza raggiungibile, sarei pienamente soddisfatto.
A dopo per aggiornamenti. :cool:
Attento al sembra, anche io stamattina me la son tirata e all'8° ciclo di IBT ho preso la BSOD
megthebest
31-07-2013, 22:12
se fa 4,6Ghz con 1,2V ... non è fortunata.. è selezionata meglio di un ES ed inviata a te.. avresti una gran fortuna!:D :D :D :D
fai anche un test con xtu.. a me per 4,6Ghz serve 1,32V almeno
Antivirusvivente
31-07-2013, 22:13
se fa 4,6Ghz con 1,2V ... non è fortunata.. è selezionata meglio di un ES ed inviata a te.. avresti una gran fortuna!:D :D :D :D
fai anche un test con xtu.. a me per 4,6Ghz serve 1,32V almeno
Eppure guardo le temperature e mi viene da piangere..
God of Volt
31-07-2013, 22:15
Ciao ragazzi.
Questa è la mia primissima prova che ho fatto poco fa giusto per testare le temperature e il sistema in generale.
Il test l'ho fatto con la versione di LinX con le AVX.
http://i39.tinypic.com/2u4q7oh.jpg
Le temperature sono quasi al limite, quindi ora mi metto ad abbassare il VCore per capire quanto può andare al minimo.
Sembra stabile quindi anche se questa fosse per me la massima frequenza raggiungibile, sarei pienamente soddisfatto.
A dopo per aggiornamenti. :cool:
Se fai 4.7 RS a 1.22, hai la CPU identica alla mia :) Il che significa che da lì è sfida aperta a chi clocka di più xD
Attento al sembra, anche io stamattina me la son tirata e all'8° ciclo di IBT ho preso la BSOD
Mannaggia mi hai fatto venire le fobie :D
Ho rifatto il test abbassando di un pochino il Vcore:
http://i42.tinypic.com/2i0dipu.jpg
fai anche un test con xtu.. a me per 4,6Ghz serve 1,32V almeno
Più tardi farò anche quello :)
Se fai 4.7 RS a 1.22, hai la CPU identica alla mia Il che significa che da lì è sfida aperta a chi clocka di più xD
Io al massimo posso fare gare di sputi :asd: :asd:
Antivirusvivente
31-07-2013, 22:34
Mannaggia mi hai fatto venire le fobie :D
Ho rifatto il test abbassando di un pochino il Vcore:
http://i42.tinypic.com/2i0dipu.jpg
Più tardi farò anche quello :)
Io al massimo posso fare gare di sputi :asd: :asd:
Ce vabbè.. meglio che non parlo.. :muro:
megthebest
31-07-2013, 22:45
Se fai 4.7 RS a 1.22, hai la CPU identica alla mia :) Il che significa che da lì è sfida aperta a chi clocka di più xD
lui ha un 4670k.. tu non hai il 4770k?
Mannaggia mi hai fatto venire le fobie :D
Ho rifatto il test abbassando di un pochino il Vcore:
Più tardi farò anche quello :)
Io al massimo posso fare gare di sputi :asd: :asd:
no ma sta cpu è mostruosa.. quanto avrei voluto averla io...
direi che sei l'unico caso per ora nel quale scoperchiare non serve ad una cippa-lippa:D :D :D :D
complimenti!!!
God of Volt
31-07-2013, 22:58
lui ha un 4670k.. tu non hai il 4770k?
no ma sta cpu è mostruosa.. quanto avrei voluto averla io...
direi che sei l'unico caso per ora nel quale scoperchiare non serve ad una cippa-lippa:D :D :D :D
complimenti!!!
Ah caspita è vero, lui ha l'i5, mentre scrivo sto facendo i test a 1.225 per i 4.7GHz RS *fischietta*
megthebest
31-07-2013, 23:14
Frequenza 4902.81MHz VCore 1.400v Batch L313B428 Motherboard e chipset Asus Z87-Plus RAM Corsair Vengeance 16GB 1600@2133MHz Raffreddamento Scythe Mugen 4 megthebest (http://valid.canardpc.com/2878178)
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/2878178.png
lui ha un 4670k.. tu non hai il 4770k?
no ma sta cpu è mostruosa.. quanto avrei voluto averla io...
direi che sei l'unico caso per ora nel quale scoperchiare non serve ad una cippa-lippa:D :D :D :D
complimenti!!!
Insomma posso affermare che mi è capitata la botta di c**o va
megthebest
31-07-2013, 23:57
Insomma posso affermare che mi è capitata la botta di c**o va
penso proprio di si.. lo puoi dire forte.. e se la rivendi ci guadagni anche sopra.. minimo una 30ina di €:D
ora cambia la firma e metti in "mostra" il mostro:D
penso proprio di si.. lo puoi dire forte.. e se la rivendi ci guadagni anche sopra.. minimo una 30ina di €:D
ora cambia la firma e metti in "mostra" il mostro:D
No no, ancora è presto :incazzed:
Scherzi a parte, a sto punto, visto che al massimo raggiungo 87° (cosa che in daily non succederà mai), provo a farlo salire il più possibile di frequenza fisso a 1.177V e vediamo che succede...
I miei banchi di prova alla fine saranno Battlefield 3 e Simcity :read:
Antivirusvivente
01-08-2013, 00:27
No no, ancora è presto :incazzed:
Scherzi a parte, a sto punto, visto che al massimo raggiungo 87° (cosa che in daily non succederà mai), provo a farlo salire il più possibile di frequenza fisso a 1.177V e vediamo che succede...
I miei banchi di prova alla fine saranno Battlefield 3 e Simcity :read:
Ho sentito che con Crysis sali..
PS io ci sono arrivato vicino alle temp di IBT con computing CPU+GPU
Minchia ottima cpu! Ancora meglio della mia di cui davvero non mi lamento!!!
Vedi se riesci a salire a 4700/4800
Minchia ottima cpu! Ancora meglio della mia di cui davvero non mi lamento!!!
Vedi se riesci a salire a 4700/4800
Per ora sono a 4700 a 1.177, mo apro LinX e vediamo che succede.....
EDIT: sono tornato sulla terra: è crashato appena ho startato linX. Adesso provo a 1.186.
SgAndrea
01-08-2013, 08:08
4600 1.250 da bios ...... dopo un ora e mezza di intel extreme programma nuovo xxx ..... crash . PORCA MISERIA
0x9C = QPI/VTT il piu delle volte, anche se aumentanto il vcore in alcune circostanze può aiutare.
QUESTO è L ERRORE,
TigerTank
01-08-2013, 08:18
Insomma posso affermare che mi è capitata la botta di c**o va
penso proprio di si.. lo puoi dire forte.. e se la rivendi ci guadagni anche sopra.. minimo una 30ina di €:D
ora cambia la firma e metti in "mostra" il mostro:D
Veramente! Davvero un gioiello di 4670K :sofico:
Mannaggia...e io che con una ROG, con un liquido di un certo livello e che con tanto amore ho fatto lo scoperchiamento+chiusura con la liquid pro rosico di brutto perchè il mio 4770K è sfigato :muro:
Vabbè...lo cambierò il prossimo anno quando uscirà una nuova revisione, magari saranno come i nehalem 920 D dopo gli orrendi C.
SgAndrea
01-08-2013, 08:20
Veramente! Davvero un gioiello di 4670K :sofico:
Mannaggia...e io che con una ROG, con un liquido di un certo livello e che con tanto amore ho fatto lo scoperchiamento+chiusura con la liquid pro rosico di brutto perchè il mio 4770K è sfigato :muro:
Vabbè...lo cambierò il prossimo anno quando uscirà una nuova revisione, magari saranno come i nehalem 920 D dopo gli orrendi C.
Sicuro escano ?Comunque trovare haswell culati è ancora un miraggio... fin ora non ho visto nulla di veramente GOLD.
TigerTank
01-08-2013, 08:25
Sicuro escano ?Comunque trovare haswell culati è ancora un miraggio... fin ora non ho visto nulla di veramente GOLD.
Eventualmente :)
Beh guarda....non mi interessa il massimo, me ne bastava anche uno da 4500MHz a 1,25V
Poi certo....in rete molti fanno gli sboroni vantando risultati stratosferici ottenuti con un'oretta di aida64 ma si sa che spesso e volentieri nonostante il superamento dei test con qualche gioco salta fuori l'instabilità e si deve aumentare il voltaggio. :D
SgAndrea
01-08-2013, 08:33
Eventualmente :)
Beh guarda....non mi interessa il massimo, me ne bastava anche uno da 4500MHz a 1,25V
Poi certo....in rete molti fanno gli sboroni vantando risultati stratosferici ottenuti con un'oretta di aida64 ma si sa che spesso e volentieri nonostante il superamento dei test con qualche gioco salta fuori l'instabilità e si deve aumentare il voltaggio. :D
Secondo me ora come ora... se hai le ram default come uso io ...che ho le samsung lv 1600 a 1.350 il software intel appena uscito è il migliore....forse meglio di prime.
quelli che decantano...con il software aida64 sinceramente non so'...so' che mi farebbe piacere poter usare linx con le ultime librerie...ma crashano.. attendiamo quelle nuove.
TigerTank
01-08-2013, 08:47
Secondo me ora come ora... se hai le ram default come uso io ...che ho le samsung lv 1600 a 1.350 il software intel appena uscito è il migliore....forse meglio di prime.
quelli che decantano...con il software aida64 sinceramente non so'...so' che mi farebbe piacere poter usare linx con le ultime librerie...ma crashano.. attendiamo quelle nuove.
Quale sarebbe? Grazie.
SgAndrea
01-08-2013, 09:48
Quale sarebbe? Grazie.
http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/desktop-boards-software-extreme-tuning-utility.html
megthebest
01-08-2013, 10:25
http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/desktop-boards-software-extreme-tuning-utility.html
ah.. bastava dire XTU :D
cmq si.. ottimo banco di prova..
questo il mios core:
http://hwbot.org/submission/2400297_megthebest_xtu_core_i5_4670k_1054_marks
SgAndrea
01-08-2013, 10:30
ah.. bastava dire XTU :D
cmq si.. ottimo banco di prova..
questo il mios core:
http://hwbot.org/submission/2400297_megthebest_xtu_core_i5_4670k_1054_marks
Su test stabilità un ora lo passa ma dopo quando arriva a 1.40 si è inchiodato...non ho fatto il test
TigerTank
01-08-2013, 10:36
http://www.intel.com/content/www/us/en/motherboards/desktop-motherboards/desktop-boards-software-extreme-tuning-utility.html
Mmh boh....l'ho provato ma non saprei perchè in alcune prove che ho fatto dove questo passava prime95 smallFFT crashava dopo pochi secondi.
Eccomi qua per gli aggiornamenti.
Ora ragazzi è il momento in cui ho bisogno di voi per spremerlo al massimo, temperature permettendo :D
Ieri sera ho fatto delle prove, sempre lasciando tutto in auto e portando Vcore a 1.210V e molti a 47x.
Risultato: crash dopo 1 ciclo o, nel miglior caso, 3 cili di LinX, con temperature di picco di 94° (il massimo per me).
Volevo sapere, da voi che ne capite decisamente di più, come devo comportarmi con la cache voltage e la input voltage. Vorrei capire se lasciando il vcore a 1.2V e alzando quegli altri 2 valori posso reggere a 4700 senza alzare ancora le temp.
E poi, il molti della cache? Qual'è il valore ideale per tenere il sistema a 4700 MHz?
EDIT: dimenticavo, per ora sembro essere stabile a 4600 con 1.177V. Ho provato a giocare a Battlefield 3 con uno step di voltaggio in meno, ma dopo un 40 minuti abbondanti mi è crashato.
Antivirusvivente
01-08-2013, 12:15
Eccomi qua per gli aggiornamenti.
Ora ragazzi è il momento in cui ho bisogno di voi per spremerlo al massimo, temperature permettendo :D
Ieri sera ho fatto delle prove, sempre lasciando tutto in auto e portando Vcore a 1.210V e molti a 47x.
Risultato: crash dopo 1 ciclo o, nel miglior caso, 3 cili di LinX, con temperature di picco di 94° (il massimo per me).
Volevo sapere, da voi che ne capite decisamente di più, come devo comportarmi con la cache voltage e la input voltage. Vorrei capire se lasciando il vcore a 1.2V e alzando quegli altri 2 valori posso reggere a 4700 senza alzare ancora le temp.
E poi, il molti della cache? Qual'è il valore ideale per tenere il sistema a 4700 MHz?
EDIT: dimenticavo, per ora sembro essere stabile a 4600 con 1.177V. Ho provato a giocare a Battlefield 3 con uno step di voltaggio in meno, ma dopo un 40 minuti abbondanti mi è crashato.
Cache voltage parti con 1,15 e parti da 40x (vring), tira prima la freq. della CPU e poi vai di cache per cercare la stabilità
Abilita la loadline calibration al massimo possibile, così evidi i drop di vcore
metti il vrin a 1,9 o 2v per avere stabilità con i VRM
Disabilita tutti i risparmi energetici e anche il turbo boost lo disattiverei, o al limite allinealo con la frequenza massima su tutti i cores.
Dopodiché sali di +0,1 sul generatore di clock analogico e digitale, dovrebbero chiamarsi CPU I/O Analog e Digital. Alza giusto un pelo il system agent se vuoi giocare con le RAM.
Parti con questi e bencha un po' per vedere se è stabile.
PS con quella frequenza partirei con 1,25 e andrei a scalare successivamente per cercare il vCore min per una config. RockSolid o un daily
SgAndrea
01-08-2013, 12:21
Eccomi qua per gli aggiornamenti.
Ora ragazzi è il momento in cui ho bisogno di voi per spremerlo al massimo, temperature permettendo :D
Ieri sera ho fatto delle prove, sempre lasciando tutto in auto e portando Vcore a 1.210V e molti a 47x.
Risultato: crash dopo 1 ciclo o, nel miglior caso, 3 cili di LinX, con temperature di picco di 94° (il massimo per me).
Volevo sapere, da voi che ne capite decisamente di più, come devo comportarmi con la cache voltage e la input voltage. Vorrei capire se lasciando il vcore a 1.2V e alzando quegli altri 2 valori posso reggere a 4700 senza alzare ancora le temp.
E poi, il molti della cache? Qual'è il valore ideale per tenere il sistema a 4700 MHz?
EDIT: dimenticavo, per ora sembro essere stabile a 4600 con 1.177V. Ho provato a giocare a Battlefield 3 con uno step di voltaggio in meno, ma dopo un 40 minuti abbondanti mi è crashato.
1 ora di prime 95 poi si vede
PS con quella frequenza partirei con 1,25 e andrei a scalare successivamente per cercare il vCore min per una config. RockSolid o un daily
Ero partito da 1.20 a 46x. Poi ho fatto 20 cicli di LinX a 1.177V ed è andato tutto bene.
Comunque ora vedo se riesco a settare quei parametri come mi hai consigliato.
TigerTank
01-08-2013, 13:10
Ero partito da 1.20 a 46x. Poi ho fatto 20 cicli di LinX a 1.177V ed è andato tutto bene.
Comunque ora vedo se riesco a settare quei parametri come mi hai consigliato.
Imho direi di dargli tipo 1,19 o anche 1,2V tondi (se non hai problemi di temp) e poi lasciarlo girare per un bel pò sotto a prime95 in smallFFT. Se ti regge hai il tuo rock solid. Meglio non stare mai al pelo del voltaggio minimo che regge dei test di stabilità ma per un daily duraturo dare sempre un pò di voltaggio in più(tipo 0,01-0,02V) ;)
Altrimenti tieni quel voltaggio e piazzalo a 4500.
Niente.
Ho provato seguendo i consigli di Antivirusvivente con Vcore a 1.20, ma a 4700 non ce la faccio. Il problema più che altro sono le temp che con linX arrivano a 94° dopo solo 1 o 2 cicli prima di crashare e vorrei evitare di raggiungere quelle temp aumentando il VCore.
Mi sa che resto solido a 4600 con tipo 1.180 circa, tanto ieri, mentre giocavo a Battlefield massimo facevo 61°.
Un'informazione: se volessi registrare al primo post i miei risultati, non ho ben capito quando va fatto lo screen, cioè, c'è scritto che devo fare 20 cicli di LinX, ma lo screen devo farlo mentre la cpu è sotto sforzo, ma come faccio a dimostrare che ne ho fatti 20 allora? :fagiano:
Anche perchè uno screen del genere l'ho già fatto pochi post fa.
Antivirusvivente
01-08-2013, 13:37
Niente.
Ho provato seguendo i consigli di Antivirusvivente con Vcore a 1.20, ma a 4700 non ce la faccio. Il problema più che altro sono le temp che con linX arrivano a 94° dopo solo 1 o 2 cicli prima di crashare e vorrei evitare di raggiungere quelle temp aumentando il VCore.
Mi sa che resto solido a 4600 con tipo 1.180 circa, tanto ieri, mentre giocavo a Battlefield massimo facevo 61°.
Un'informazione: se volessi registrare al primo post i miei risultati, non ho ben capito quando va fatto lo screen, cioè, c'è scritto che devo fare 20 cicli di LinX, ma lo screen devo farlo mentre la cpu è sotto sforzo, ma come faccio a dimostrare che ne ho fatti 20 allora? :fagiano:
Anche perchè uno screen del genere l'ho già fatto pochi post fa.
A quelle temperature trottoleresti di brutto.. Non hai una stanza con clima? Io ho sparato 16°C per tentare i 4.4GHz, nelle altre stanze ho 31°C ambiente
megthebest
01-08-2013, 13:39
l'importante è che lo fai e proprio al termine del 20° ciclo fai un print screen..
tanto è indicato anche il tempo di run..
imposta sul pannello controllo, prestazioni elevate.. in modo che la cpu stia sempre al max .. sia prima che dopo il test..
l'importante è che lo fai e proprio al termine del 20° ciclo fai un print screen..
tanto è indicato anche il tempo di run..
imposta sul pannello controllo, prestazioni elevate.. in modo che la cpu stia sempre al max .. sia prima che dopo il test..
http://i42.tinypic.com/2i0dipu.jpg
Questa quindi dovrebbe andar bene,no?
Se confermi ti faccio la stringa da mettere in prima pagina.
A quelle temperature trottoleresti di brutto.. Non hai una stanza con clima? Io ho sparato 16°C per tentare i 4.4GHz, nelle altre stanze ho 31°C ambiente
Purtroppo no. Tral'altro fino a due giorni fa c'erano 37° gradi da queste parti :muro:
Quindi immaginati in che condizioni climatiche sono :D
TigerTank
01-08-2013, 14:20
Niente.
Ho provato seguendo i consigli di Antivirusvivente con Vcore a 1.20, ma a 4700 non ce la faccio. Il problema più che altro sono le temp che con linX arrivano a 94° dopo solo 1 o 2 cicli prima di crashare e vorrei evitare di raggiungere quelle temp aumentando il VCore.
Mi sa che resto solido a 4600 con tipo 1.180 circa, tanto ieri, mentre giocavo a Battlefield massimo facevo 61°.
Questa è sicuramente una cpu da SCOPERCHIARE e moddare con il metallo liquido! Mamma mia...chissà dove arriva andando su di voltaggio :sofico:
Questa è sicuramente una cpu da SCOPERCHIARE e moddare con il metallo liquido! Mamma mia...chissà dove arriva andando su di voltaggio :sofico:
Eh... magari più in la si vedrà, ok? :mc:
Scherzi a parte, quanto può contare la bontà della scheda madre in un risultato come questo?
mattxx88
01-08-2013, 14:40
Eh... magari più in la si vedrà, ok? :mc:
Scherzi a parte, quanto può contare la bontà della scheda madre in un risultato come questo?
se la tua idea è cambiare main per guadagnare in oc, fossi in te me la leverei dalla testa.. se ti va di :ciapet: limeresti 2 step di vcore, come potresti anche peggiorare
ps iscritto
mattxx88
01-08-2013, 14:41
appena torno dalle ferie arrivo con una bella maximus vi formula o hero, vedo come sta la scimmia tra 15 giorni :D
SgAndrea
01-08-2013, 15:00
http://i42.tinypic.com/2i0dipu.jpg
Questa quindi dovrebbe andar bene,no?
Se confermi ti faccio la stringa da mettere in prima pagina.
Purtroppo no. Tral'altro fino a due giorni fa c'erano 37° gradi da queste parti :muro:
Quindi immaginati in che condizioni climatiche sono :D
Secondo me non sei stabile. i gflops non son continui, il tuo batch ?
L312B521
EDIT: Vabè, prima di pubblicare allora appena posso faccio partire Prime95 e lo lascio per un'ora almeno, così ci togliamo il dubbio.
se la tua idea è cambiare main per guadagnare in oc, fossi in te me la leverei dalla testa.. se ti va di :ciapet: limeresti 2 step di vcore, come potresti anche peggiorare
ps iscritto
Ma non ci penso nemmeno!:D
Era per capire se è la PRO che è buona, tutto qui!
TigerTank
01-08-2013, 15:59
Era per capire se è la PRO che è buona, tutto qui!
La risposta è inclusa nelle tue prove di overclock, cpu buona + mobo valida come supporto di alimentazione = ottimi risultati ;)
poi posta sul tread delle asus z87 ... per qualsiasi cosa;)
ciao
ok, grazie
Gundam1973
01-08-2013, 18:37
Secondo me non sei stabile. i gflops non son continui, il tuo batch ?
Dipende....se mentre faceva il test navigava o scaricava la posta...i Gflop ballano.....
Antivirusvivente
01-08-2013, 18:48
Io non ce la faccio più con questo caldo.. voglio l'inverno!
SgAndrea
01-08-2013, 18:50
Dipende....se mentre faceva il test navigava o scaricava la posta...i Gflop ballano.....
10 gflops^??
Dipende....se mentre faceva il test navigava o scaricava la posta...i Gflop ballano.....
In quel momento c'era il client di League Of Legends che aveva smesso di scaricare e stava applicando la patch.
TigerTank
02-08-2013, 12:32
Piccolo test, considerato che la mia cpu ha fame di voltaggio(1,25V abbondanti per 4400MHz) direi che gli effetti della liquid pro si fanno sentire con 30°C di temperatura ambiente.
http://imageshack.us/a/img713/254/cx8m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/cx8m.jpg/)
mi è arriva oggi la liquid pro, procedo a nuovo assemblaggio :D
Piccolo test, considerato che la mia cpu ha fame di voltaggio(1,25V abbondanti per 4400MHz) direi che gli effetti della liquid pro si fanno sentire con 30°C di temperatura ambiente.
http://imageshack.us/a/img713/254/cx8m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/cx8m.jpg/)
Eh la scoperchiata colpisce ancora..
Pure io con liquid pro non tocco i 60° a 4.5..ho avuto fortuna però sto a 1.2V, e probabilmente scendo ancora..
TigerTank
02-08-2013, 15:03
Eh la scoperchiata colpisce ancora..
Pure io con liquid pro non tocco i 60° a 4.5..ho avuto fortuna però sto a 1.2V, e probabilmente scendo ancora..
Sì! Certo poi io sono a liquido....ma imho a maggior ragione non digerivo il fatto di vedere la cpu così calda per colpa della maledetta pasta :)
io sono ad aria, ma non mi lamento. t ambiente di 31.4 °C :eek:
http://i.imgur.com/SYTATfD.jpg
ora rimetto la configurazione a 4.7 ghz a 1.284v e vediamo di quanto migliorano le temperature.
God of Volt
03-08-2013, 00:31
4800MHz(HT on) - 1.2725 - L310B487 - Asus Maximus VI Hero - 73 - 73 - 75 - 67 (delidded) - XTU - Corsair H100i - God of Volt (http://www.rehwolution.it/image_uploads/7490f118.png)
Non so se XTU è ammesso, comunque ecco qui il mio result per il rock solid... 4770K, come sempre :)
EDIT: T. Amb. 29.8°C :D
lavori di rifinitura per i 4700mhz
4705 Mhz - 1.265v - L312B317 - Gigabyte z87x-D3H - 86-86-86-83 °C scoperchiata - LinX - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus (http://i.imgur.com/HnMGeUY.png)
se metto le ventole al massimo tolgo 5-6 gradi, ma mi andava di sperimentare una config totalmente daily (e quindi le ventole non devono essere udibili :D)
comunque LinX/Ibt fa scaldare di più il processore rispetto prime95 o xtu.
t.amb 31.5 °C :cry:
qui invece una prova a 4600mhz, non so se vogliamo inserire solo il risultato con frequenza più alta o inserire più risultati per creare una sortas di database più "folto" con diversi rapporti frequenza/voltaggio. io intanto ti metto la stringa, poi valuta te Meg :)
4605 Mhz - 1.231v - L312B317 - Gigabyte z87x-D3H - 79-78-80-77 °C scoperchiata - LinX - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus (http://i.imgur.com/AI8i8XA.jpg)
ps: il nuovo bios Gigabyte F6 sembra essere meglio del precedente F5 che avevo, i voltaggi sono meno ballerini, hanno aggiustato qualcosa.
4800MHz(HT on) - 1.2725 - L310B487 - Asus Maximus VI Hero - 73 - 73 - 75 - 67 (delidded) - XTU - Corsair H100i - God of Volt (http://www.rehwolution.it/image_uploads/7490f118.png)
Non so se XTU è ammesso, comunque ecco qui il mio result per il rock solid... 4770K, come sempre :)
EDIT: T. Amb. 29.8°C :D
la tua cpu è veramente una platinum :sofico:
prova anche linx, per me (o almeno a giudicare le temperature raggiunte), sembra essere ancora più arduo di xtu.
God of Volt
03-08-2013, 15:01
la tua cpu è veramente una platinum :sofico:
prova anche linx, per me (o almeno a giudicare le temperature raggiunte), sembra essere ancora più arduo di xtu.
Thanks man! Però mi scoccia avere il PC fermo per un'ora, cheballe, il sabato voglio passarlo svagato xD
TigerTank
03-08-2013, 17:51
Non so se XTU è ammesso, comunque ecco qui il mio result per il rock solid... 4770K, come sempre :)
Mah..XTU secondo me lascia anche lui un pò il tempo che trova. 2 ore di XTU superate, crash dopo 5 minuti al prime95 smallFFT...
Salve ragazzi mi iscrivo anche io da nuovo possessore di hero e 4770k.
Sto effettuando un po di test di oc mi sto aiutando con le impostazioni che trovo in giro sui forum ma ci sono delle impostazioni che copio senza capirne la funzionalità.
Il sistema è raffreddato con un archon SB-E e per adesso sono arrivato a 4400 con vcore a 1.23 e sembra sia rocksolid le temperature si attestano intorno agli 85 gradi in full dopo un'ora di test con linX.
Vorrei sapere cosa è il CPU system agent voltage che ho alzato con offset di 0.150 il cpudigital I/O e cosa è il cache ratio quanto conta sulla stabilità di sistema e di quanto posso alzarlo. E infine non ho capito tutta la parte PLL.
Chiedo scusa delle domande ma in giro non ho trovato risposte esaustive.
Antivirusvivente
04-08-2013, 16:07
Salve ragazzi mi iscrivo anche io da nuovo possessore di hero e 4770k.
Sto effettuando un po di test di oc mi sto aiutando con le impostazioni che trovo in giro sui forum ma ci sono delle impostazioni che copio senza capirne la funzionalità.
Il sistema è raffreddato con un archon SB-E e per adesso sono arrivato a 4400 con vcore a 1.23 e sembra sia rocksolid le temperature si attestano intorno agli 85 gradi in full dopo un'ora di test con linX.
Vorrei sapere cosa è il CPU system agent voltage che ho alzato con offset di 0.150 il cpudigital I/O e cosa è il cache ratio quanto conta sulla stabilità di sistema e di quanto posso alzarlo. E infine non ho capito tutta la parte PLL.
Chiedo scusa delle domande ma in giro non ho trovato domande esaustive.
Il system agent è il controller della RAM, in teoria non dovrebbe essere necessario aumentarlo se lasci le RAM a default, però non si sa mai, serve giusto per tenere le tensioni in linea. Per quanto riguarda cpu digital è la tensione di alimentazione del generatore di clock della CPU.
Per quanto riguarda il cache ratio, in stabilità non ho avuto problemi, ce l'ho sincrono a 4GHz mentre la CPU è a 4.2, ho notato però che ti aiuta molto e migliora le prestazioni, specie sotto torchio.
Ok perfetto tutto molto più chiaro. Sento spesso parlare del Vrin solo che sulla Hero si chiamerà in un altro modo credo che sia alla voce cpu input voltage? a che serve? Poi non vi stresso più :D
Antivirusvivente
04-08-2013, 16:22
Ok perfetto tutto molto più chiaro. Sento spesso parlare del Vrin solo che sulla Hero si chiamerà in un altro modo credo che sia alla voce cpu input voltage? a che serve? Poi non vi stresso più :D
Il vrin è la tensione di alimentazione dei VRM; che sono i regolatori di tensione che alimentano la CPU. Con haswell sono integrati nella CPU e non più sulla scheda madre.
Grazie tante adesso è molto più chiaro:)
Classifiche in Overclock
http://www.xtremeshack.com/, skitch.com o simili
- Utilizzare il link diretto all'immagine.[/COLOR]
SuperPi 1M
Scusa Mega... ho provato a benchare a 4700 e sia SuperPi, ma sopratutto XTU con 1033 punti, hanno retto... anche se la temp è schizzata ad una media di 90-92 gradi con una punta anche ai 100... :)
Andrebbe scoperchiata :)
Questa la mia stringa...
Secondi 7.763 Frequenza 4700MHz VCore 1.40v Batch L307B088 Motherboard e chipset Asus Z87-Deluxe RAM GSKILL TridentX 16GB @ 2400MHz Raffreddamento Noctua U12P S2 Awemo/MarcP
Questa è l'immagine di SuperPi e XTU
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130804137563908154486.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/197943.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130804137563886144506.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/197942.html)
e questo XTU
http://hwbot.org/submission/2410210
Ciao
Buongiorno a tutti ^^
Ho seguito con interesse la discussione e ora mi trovo costretto a chiedervi aiuto pechè non riesco a far lavorare la main come vorrei :muro:
Per prima cosa vi mostro i settaggi bios:
http://imageshack.us/scaled/thumb/441/egkx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/egkx.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/823/gn2v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/gn2v.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/11/mryg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/mryg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/69/nujw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/nujw.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/404/2l2b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/2l2b.jpg/)
Inizialmente volevo trovare una config stabile a 4,5 e dopo un paio di test sembrava che il sistema fosse stabile con vccin 1,83 Vcore 1,191 Vring 1,15
Freq Core 4,5Ghz Freq Ring 4,2Ghz non avevo ancora trovato le tensioni minime di stabilità pero ho deciso di lasciare in sospeso la configurazione a 4,5Ghz e tentare di far salire la CPU a 4,6 quindi ho iniziato ad alzare le tensioni per trovare una config avviabile con Core a 4,6Ghz e Ring a 4,4Ghz dopo un paio di tentativi (qualche scermata blu...blocco del sistema ecc) avendo poco tempo a disposizioni decido di tornare alla configurazione precedente di 4,5.
Ripristino i valori precedentemente impostati e avvio nuovamente tutti i prog di monitor (CPU-Z Core Temp AIDA/Linx) e noto che le tensioni della CPU sono anomale :confused: mi spiego meglio:
Quando il processore esegue compiti normali (avvio di programmi e cose simili) da cpu z vedo che la tensione del core passa da 0,789 a 1,191 e la freq da 800 a 4500 (come correttamente impostato sul bios) quando invece il sistema è sotto stress con programmi come aida o Linx la tensione del core inizialmente passa da 0.7 a 1,191 (valore da me impostato sul bios) e dopo circa 10 secondi sale inspiegabilmente a 1,245 :confused: :confused: :confused:
Adesso non voglio metterci la mano sul fuoco perchè in questi casi poi vengono fuori mille dubbi ma sono quasi sicuro che prima di fare le prove di avvio a 4,6 Ghz la CPU si comportava regolarmente e seguiva i valori da me impostati sul bios...cosa potrebbe essere successo?? Ho cprovato a riportare i valori a default, provato reset cmos...ma la situazione non cambia
Che ci sia magari qualche impostazione sbagliata nel bios e per questo motivo non rispetta la tensione da me impostata??
Ne approfitto per domandare un'altra cosa qualcuno riuscirebbe a spiegarmi in termini pratici come agisce sul sistema la voce "CPU Vdroop Offset Control" posso impostare valori in percentuale da 5 a 100% con salti di 15...non riesco a capirne il funzionamento.
Grazie a tutti per la disponibilità
Antivirusvivente
04-08-2013, 22:06
Buongiorno a tutti ^^
Ho seguito con interesse la discussione e ora mi trovo costretto a chiedervi aiuto pechè non riesco a far lavorare la main come vorrei :muro:
Per prima cosa vi mostro i settaggi bios:
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antefrm.php?filename=/PUBLIC/MSI%201.jpg
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antefrm.php?filename=/PUBLIC/MSI%202.jpg
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antefrm.php?filename=/PUBLIC/MSI%203.jpg
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antefrm.php?filename=/PUBLIC/MSI%204.jpg
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antefrm.php?filename=/PUBLIC/MSI%205.jpg
Inizialmente volevo trovare una config stabile a 4,5 e dopo un paio di test sembrava che il sistema fosse stabile con vccin 1,83 Vcore 1,191 Vring 1,15
Freq Core 4,5Ghz Freq Ring 4,2Ghz non avevo ancora trovato le tensioni minime di stabilità pero ho deciso di lasciare in sospeso la configurazione a 4,5Ghz e tentare di far salire la CPU a 4,6 quindi ho iniziato ad alzare le tensioni per trovare una config avviabile con Core a 4,6Ghz e Ring a 4,4Ghz dopo un paio di tentativi (qualche scermata blu...blocco del sistema ecc) avendo poco tempo a disposizioni decido di tornare alla configurazione precedente di 4,5.
Ripristino i valori precedentemente impostati e avvio nuovamente tutti i prog di monitor (CPU-Z Core Temp AIDA/Linx) e noto che le tensioni della CPU sono anomale :confused: mi spiego meglio:
Quando il processore esegue compiti normali (avvio di programmi e cose simili) da cpu z vedo che la tensione del core passa da 0,789 a 1,191 e la freq da 800 a 4500 (come correttamente impostato sul bios) quando invece il sistema è sotto stress con programmi come aida o Linx la tensione del core inizialmente passa da 0.7 a 1,191 (valore da me impostato sul bios) e dopo circa 10 secondi sale inspiegabilmente a 1,245 :confused: :confused: :confused:
Adesso non voglio metterci la mano sul fuoco perchè in questi casi poi vengono fuori mille dubbi ma sono quasi sicuro che prima di fare le prove di avvio a 4,6 Ghz la CPU si comportava regolarmente e seguiva i valori da me impostati sul bios...cosa potrebbe essere successo?? Ho cprovato a riportare i valori a default, provato reset cmos...ma la situazione non cambia
Che ci sia magari qualche impostazione sbagliata nel bios e per questo motivo non rispetta la tensione da me impostata??
Ne approfitto per domandare un'altra cosa qualcuno riuscirebbe a spiegarmi in termini pratici come agisce sul sistema la voce "CPU Vdroop Offset Control" posso impostare valori in percentuale da 5 a 100% con salti di 15...non riesco a capirne il funzionamento.
Grazie a tutti per la disponibilità
Sfatiamo il mito. Innanzitutto se è la prima volta che clocchi questa CPU, ti consiglio di partire da 4.2 e cercare la stabilità, questo perché pare che da 4.2 in su ci sia una specie di vcore wall, insomma.. devi imboccare molto la CPU.
Seconda cosa, il vrin è troppo basso.. tienilo a 2v se vai oltre i 4.2, sotto anche 1.9v. Poi la cache mettila a 4GHz e tieni a 1.15 senza muoverti finché non trovi stabilità sulla CPU.
Terzo, devi disattivare tutto lo schifo che riguarda i risparmi energetici (li trovi nelle impostazioni della CPU) e settare il turbo alla frequenza che intendi raggiungere.
Il vdrop devi spararlo al massimo per evitare cali di tensione in fase di OC, poi lo rimetti come prima dopo aver terminato gli stress-test
PS, hai alzato un po' il memory controller e i generatori di clock digitale e analogico?
Vccin oltre 1.9v??
Ad aria 1.85v bastano e avanzano. Basta che si rimane a +0.4/0.5 in più del vcore.
Io per i 4.7ghz sono bastati 1.78v di vccin e vring a 1.10
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grazie per avermi risposto, ho aggiornato le immagini in quanto quelle da me precedentemente postate risultavano "temporaneamente non disponibili" :doh: adesso dovrebbero essere visibili.
Il mio problema non è trovare la tensione adeguata per una determinata frequenza bensi capire come mai la CPU si comporta in maniera apparentemente strana :help:
Antivirusvivente
04-08-2013, 23:55
Grazie per avermi risposto, ho aggiornato le immagini in quanto quelle da me precedentemente postate risultavano "temporaneamente non disponibili" :doh: adesso dovrebbero essere visibili.
Il mio problema non è trovare la tensione adeguata per una determinata frequenza bensi capire come mai la CPU si comporta in maniera apparentemente strana :help:
1.245 è la tensione della CPU a default. Poiché ci sono i risparmi abilitati.. se il carico è minimale non è necessario salire di tensione e anche di frequenza tra l'altro, anche se leggi 100% non sarà un calcolo pesante
Quello che dici è correttissimo io non capisco come mai se nel bios imposto la Vcore a 1,191 modalita "Adaptive" come mai a pieno carico arriva a 1,245
http://imageshack.us/scaled/thumb/69/nujw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/nujw.jpg/)
Possibile che ci sia qualche altro settaggio che va ad influenzare il Vcore??
Negli altri screen ci sono tutti i settaggi bios
Quello che dici è correttissimo io non capisco come mai se nel bios imposto la Vcore a 1,191 modalita "Adaptive" come mai a pieno carico arriva a 1,245
http://imageshack.us/scaled/thumb/69/nujw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/nujw.jpg/)
Possibile che ci sia qualche altro settaggio che va ad influenzare il Vcore??
Negli altri screen ci sono tutti i settaggi bios
Appunto perchè metti adaptive ti aumenta sotto carico pesante del l'impostazione che metti sull'off set.
Adaptive.. Lo dice la parola stessa. Metti static e non ti varierà
Scoperchierai? Ad aria piangono se becchi la CPU affamata..
non è che mi faccia impazzire, ma sicuramente dovrò scoperchiare come con ivy. Nella siringa, ne ho ancora un bel po' di liquid pro:cool:
Salvio66
05-08-2013, 13:05
arrivate Asrock Z87 extreme4 , proceduto allo scappottamento ( vado a fiducia senza nemmeno vedere quanto scaldava prima :D ) ... smaltati i contatti all'interno della cpu ( vrm) così da scongiurare eventuali sbavature della liquid pro..adagiato la cpu nel socket per bene cercando di centrarlo per benino.... e adesso lo lascio lì , tanto adesso non ho tempo di smontare il pc ... ne riparliamo nel tardo pomeriggio così nel frattempo si assesta anche l'His sopra il die....
ho fatto male ?? :D :D
piuttosto , a che livello di "profondità" sono le "piste" sul package della cpu ?? per intenderci se scappasse il cutter quanto poco basta per mandare la cpu a puttane ??? :mbe:
Salvio66
P.S: non sò se aspetto il pome...forse appena finito il backup dell'HD.....:asd: :asd: :fiufiu: :fiufiu:
God of Volt
05-08-2013, 14:28
Ieri ho dovuto smontare tutto il PC e ne ho approfittato per siliconare la cpu e cambiare la liquid pro, in modo da fare un lavoro perfetto...
Vado a richiudere il tutto, monto il dissipatore, 00 sul debug monitor.
Come l'idiota credevo di aver ucciso la CPU, smonto, pulisco con 2-3 Litri di alcool, metto della Junpus DX1 (che non conduce) e richiudo, niente.
"Cazzarola ho ucciso la CPU"
Poi guardo in alto a sinistra della mainboard.
Non avevo collegato l'EPS 8 Pin.
:nera: :nera: :nera: :nera: :nera:
Ora mi ritrovo col PC totalmente funzionante ma con 10°C in più in full.
Mannaggia tutti i santi non esistenti xD Mi sa che dovrò mandare un'altra e-mail alla CL xD
Ieri ho dovuto smontare tutto il PC e ne ho approfittato per siliconare la cpu e cambiare la liquid pro, in modo da fare un lavoro perfetto...
Vado a richiudere il tutto, monto il dissipatore, 00 sul debug monitor.
Come l'idiota credevo di aver ucciso la CPU, smonto, pulisco con 2-3 Litri di alcool, metto della Junpus DX1 (che non conduce) e richiudo, niente.
"Cazzarola ho ucciso la CPU"
Poi guardo in alto a sinistra della mainboard.
Non avevo collegato l'EPS 8 Pin.
:nera: :nera: :nera: :nera: :nera:
Ora mi ritrovo col PC totalmente funzionante ma con 10°C in più in full.
Mannaggia tutti i santi non esistenti xD Mi sa che dovrò mandare un'altra e-mail alla CL xD
beh dai, nulla di grave, solo che farai smontaggio, montaggio più volte. Però rimetti la liquid pro, ora.
God of Volt
05-08-2013, 16:27
L'ho finita per altre applicazioni, scoperchiando un altro paio di CPU di amici :\
CrazyDog
05-08-2013, 16:48
per uso esclusivamente gaming conviene prendere un 4670 oppure aggiungere qualcosa per un 4770? :)
CrazyDog
05-08-2013, 16:53
L'ho finita per altre applicazioni, scoperchiando un altro paio di CPU di amici :\
ma scoperchiando non si perde la garanzia? dite che conviene ugualmente :confused:
Blashyrkh
05-08-2013, 16:57
per uso esclusivamente gaming conviene prendere un 4670 oppure aggiungere qualcosa per un 4770? :)
per il gaming il 4770 non serve a niente...
la liquid pro quante applicazioni sono? ho visto che sono 0.15ml 10 euro :mbe:
CrazyDog
05-08-2013, 16:58
la liquid pro quante applicazioni sono? ho visto che sono 0.15ml 10 euro :mbe:
non ne ho idea, non ho mai scoperchiato una cpu :stordita:
TigerTank
05-08-2013, 17:04
per il gaming il 4770 non serve a niente...
la liquid pro quante applicazioni sono? ho visto che sono 0.15ml 10 euro :mbe:
Tante, considerando la dimensione del core e che ne serve proprio una sferettina microscopica :)
CrazyDog
05-08-2013, 17:06
per un leggero overclock dite che un antec kuhler 920 potrebbe bastare?
God of Volt
05-08-2013, 17:23
Tante, considerando la dimensione del core e che ne serve proprio una sferettina microscopica :)
Sul mio procio ho fatto 4 applicazioni, la prima volta ho sbagliato 3 volte a farla lol, poi una ieri, mettici altre 2-3 CPU che ho scoperchiato (erano 3770k) ed eccoti i 15 ml
per un leggero overclock dite che un antec kuhler 920 potrebbe bastare?
Avoglia! ;)
componenti in viaggio, penso, ma anzi quasi sicuro per domani o mattina o pomeriggio, li ho in studio. assemblo al volo, installo S.O. e SW, e provo, mi faccio qualche screen, e poi si incomincia a overclokkare
SgAndrea
06-08-2013, 07:16
Ora so' che verrò flagellato...ma secondo me...haswell scalda meno di ivy......avendo provato sandy ivy e quest'ultimo....
Salvio66
06-08-2013, 10:20
Ora so' che verrò flagellato...ma secondo me...haswell scalda meno di ivy......avendo provato sandy ivy e quest'ultimo....
:doh: :hic:
sarà...io nonostante la scoperchiatura ho temp assurde...a 4.2 con Vcore 1.228 sono arrivato con un core a 89° !!!!
mi sà che qlcs non mi torna.... :wtf: :what:
Antivirusvivente
06-08-2013, 10:21
:doh: :hic:
sarà...io nonostante la scoperchiatura ho temp assurde...a 4.2 con Vcore 1.228 sono arrivato con un core a 89° !!!!
mi sà che qlcs non mi torna.... :wtf: :what:
L'unico modo per tenerlo relativamente fresco è rimuovere completamente l'IHS, almeno così ho visto in giro!
Salvio66
06-08-2013, 10:45
L'unico modo per tenerlo relativamente fresco è rimuovere completamente l'IHS, almeno così ho visto in giro!
ma non ci penso propio ...:D :D
SgAndrea
06-08-2013, 11:51
ma non ci penso propio ...:D :D
Hai qualcosa che non và nel sistema mi sà...................
God of Volt
06-08-2013, 14:00
Ora so' che verrò flagellato...ma secondo me...haswell scalda meno di ivy......avendo provato sandy ivy e quest'ultimo....
Io col vecchio 3770k arrivavo a 4.5 stabili, per benchare 4.8, con il 4770k a 4.8 in daily e bencho volentieri anche a 5GHz, il tutto prima di scoperchiare...non sei l'unico :)
TigerTank
06-08-2013, 15:05
Io col vecchio 3770k arrivavo a 4.5 stabili, per benchare 4.8, con il 4770k a 4.8 in daily e bencho volentieri anche a 5GHz, il tutto prima di scoperchiare...non sei l'unico :)
Se vabbè....ma bisogna anche dire che processori come il tuo sarà tanto che siano il 5-10% di tutti gli haswell :)
Ivy vs Haswell a parità di "scoperchiatura", dovrebbe spuntarla Ivy a livello di temperature per il senplice fatto che Haswell integra dei vrm all'interno del package che aumentano leggermente il calore generato.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
CrazyDog
06-08-2013, 15:54
ordinato il 4670k + una asus z87 plus, tra qualche giorno sarò dei vostri :D
Antivirusvivente
06-08-2013, 17:59
Ragazzi, da quando ho cloccato la CPU sto beccando problemi con il TDR di Windows, praticamente nvlddmkm crasha sistematicamente o il maniera silenziosa, quindi lo becco tra gli errori del registro eventi, oppure a volte segnala con il driver video ha smesso di funzionare.
Ho letto di tizi che con Haswell hanno risolto alzando il vdigital e il vanalog a +200. Secondo voi è una opzione plausibile? Può realmente essere il mio overclock a mandare in tilt la GPU?
God of Volt
06-08-2013, 19:11
Se vabbè....ma bisogna anche dire che processori come il tuo sarà tanto che siano il 5-10% di tutti gli haswell :)
Eh ma ho avuto una sfiga assurda e ridicola allora col vecchio procio xD
Ragazzi, da quando ho cloccato la CPU sto beccando problemi con il TDR di Windows, praticamente nvlddmkm crasha sistematicamente o il maniera silenziosa, quindi lo becco tra gli errori del registro eventi, oppure a volte segnala con il driver video ha smesso di funzionare.
Ho letto di tizi che con Haswell hanno risolto alzando il vdigital e il vanalog a +200. Secondo voi è una opzione plausibile? Può realmente essere il mio overclock a mandare in tilt la GPU?
Sto avendo gli stessi problemi da quando ho aggiornato il bios della scheda madre alla versione f6. Prima mai avuti problemi e la vga l'ho testata su un'altra postazione, zero problemi.
Mi puoi sare link di dove hai letto queste informazioni?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Antivirusvivente
06-08-2013, 19:26
Sto avendo gli stessi problemi da quando ho aggiornato il bios della scheda madre alla versione f6. Prima mai avuti problemi e la vga l'ho testata su un'altra postazione, zero problemi.
Mi puoi sare link di dove hai letto queste informazioni?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ad averlo.. lo lessi tipo qualche giorno fa e oggi cercando di nuovo in giro non sono riuscito a trovarlo..
Io sto avendo questi problemi da quando ho cloccato, credevo fosse stato afterburner perché tirai anche la GPU, ma dopo che ho ripulito tutto continuo ancora con sta cantilena..
EDIT Sembra una cosa comune.. http://www.overclock.net/t/1401976/the-gigabyte-z87-haswell-overclocking-oc-guide/800
EDIT2: Ho abbassato l'OC ma non ho risolto.. temo di aver fixato posticipando il tempo del TDR.. speriamo
flesciato83
07-08-2013, 20:23
Be io mi iscrivo.. anche se ho brasato la cpu!!! Dopo le ferie pensero alla garanzia
ciao,
finalmente mi è arrivata la componentistica, non immaginate di quanto sono rimasto deluso sotto questo punto di vista, poi per il rendering è una bestia con v-ray, proprio non c'è paragone, batte anche i7 3930k, tenendo tutto di default.
asus z87-a cpu i7 4770k ram 16gb (8*2) dissi mugen4.
Non tanto per le temperature, quelle me le aspettavo, ma perché non riesco a essere stabile a 4.5ghz, ora sto provando un pelo di stabilità a 4.4, giusto per avere 10 minuti di prime95, per fare uno screen e poi vedere le differenze dopo lo scoperchiamento, che farò ora.
Ma cavolo 4.3ghz, stabile con 1.23vcore, 4.4ghz, sono a 1.28 e non sono stabile. Che ciofeca di cpu
batch L314B509
Antivirusvivente
07-08-2013, 20:25
Be io mi iscrivo.. anche se ho brasato la cpu!!! Dopo le ferie pensero alla garanzia
WTF? Come?
Be io mi iscrivo.. anche se ho brasato la cpu!!! Dopo le ferie pensero alla garanzia
ascolta, se non arrivo a 4.5ghz stabili, la braso di sicuro e la mando in RMA,l anche se l'ho scoperchiata
flesciato83
07-08-2013, 20:52
ascolta, se non arrivo a 4.5ghz stabili, la braso di sicuro e la mando in RMA,l anche se l'ho scoperchiata
Brevemente. ..
Appena arrivata la cpu ho.provato oc 4.2 ghz a 1.15 di v senza toccare altro, nn ero stabile neanche a 1.32 toccando ripeto solo il v.
Poi ho aumentato il vrin credo pultroppo nn xerano guide .. con main asus e l'ho messo a 1.8 e la cpu se grimata.
Se.riesco piu tardi posto foto
devil_mcry
07-08-2013, 20:54
L'unico modo per tenerlo relativamente fresco è rimuovere completamente l'IHS, almeno così ho visto in giro!
no il mio scalda in modo ragionevole in relazione al vcore
cmq io sono dell'idea che se è sfigato tante vale salire di vcore...
devil_mcry
07-08-2013, 20:55
Brevemente. ..
Appena arrivata la cpu ho.provato oc 4.2 ghz a 1.15 di v senza toccare altro, nn ero stabile neanche a 1.32 toccando ripeto solo il v.
Poi ho aumentato il vrin credo pultroppo nn xerano guide .. con main asus e l'ho messo a 1.8 e la cpu se grimata.
Se.riesco piu tardi posto foto
ma hai messo il vring a 1.8 o il vrin a 1.8?
perchè cambia...
flesciato83
07-08-2013, 21:02
ma hai messo il vring a 1.8 o il vrin a 1.8?
perchè cambia...
Su asus cambia la terminologia.... si chiama cash qualcosa.
Adesso
A sono al lavoro
B sono senza pc...
Se recupero un pc posto foto bios e cpu sciolta.
Piccola info sulla garanzia
Ma ne danno un altra in qualunque condizione sia? La mia nn è aperta pero il danno è ingente. Fai che sotto è bianca anziche verde hihihi e ci sono segni di bruciatura che vengono da dentro...
devil_mcry
07-08-2013, 21:05
Su asus cambia la terminologia.... si chiama cash qualcosa.
Adesso
A sono al lavoro
B sono senza pc...
Se recupero un pc posto foto bios e cpu sciolta.
Piccola info sulla garanzia
Ma ne danno un altra in qualunque condizione sia? La mia nn è aperta pero il danno è ingente. Fai che sotto è bianca anziche verde hihihi e ci sono segni di bruciatura che vengono da dentro...
Si lo so che cambia ma volevo essere sicuro, perche dici di aver alzato il vrin ma il vrin def è a 1.8v
Se è bianca saranno brucitati i vrm... Avrai fatto qualche casino senza rendertene conto
flesciato83
07-08-2013, 21:09
Si lo so che cambia ma volevo essere sicuro, perche dici di aver alzato il vrin ma il vrin def è a 1.8v
Se è bianca saranno brucitati i vrm... Avrai fatto qualche casino senza rendertene conto
Indubbiamente ho fatto casino... in anni che faccio oc è la prima volta che braso un procio.. cmq a settembre tornero carico.
Cmq mi confermate che cambiano cpu in qualunque condizione?
flesciato83
07-08-2013, 21:33
Si lo so che cambia ma volevo essere sicuro, perche dici di aver alzato il vrin ma il vrin def è a 1.8v
Se è bianca saranno brucitati i vrm... Avrai fatto qualche casino senza rendertene conto
Indubbiamente ho fatto casino... in anni che faccio oc è la prima volta che braso un procio.. cmq a settembre tornero carico.
Cmq mi confermate che cambiano cpu in qualunque condizione?
Antivirusvivente
07-08-2013, 22:59
Ragazzi c'è qualche SW per rilevare IO Digital, IO Analog, Vrin e Vring da Windows? A quanto pare non so se è la mia Gigabyte che non mi setta i voltaggi al riavvio o devo cliccare io su delle icone a forma di switch per far si che funzioni. Sta di fatto che se così dovesse essere, sono a 4GHz di cache a default, lo stesso vale per Analog, Digital, Memory e Vrin
Salvio66
07-08-2013, 23:14
devo trovare una guida adatta alle voci della mia Asrock z87 ext4 .... il procio é tornato a temperature umane... avevo steso male la liquid pro :rolleyes: ...in compenso avevo esagerato con il sigillante...era più quello dentro la cpu che quello che la teneva insieme...:muro: :muro:
adesso ho provato la modalità turbo 4.2ghz ...a 4.2 con 1.199v stava a circa 60/63° max ....:D :D
direi tutta un'altra storia.... se poi riuscissi a trovare un template :rolleyes:
Nightingale
09-08-2013, 14:34
MMmmmh.... so che mi infamerete...
Configurazione in firma:
Max Core Ratio 42: quindi 4.2 Ghz
Max Core Cache Ratio: 40
VCore (cache e non)..... AUTO.
:banned:
Lo so... sto provando, "per gradi". Ma infamatemi comunque.
HWMonitor mi dice che ho toccato i seguenti valori massimi:
CPU VCore - MAX 1.200
VID - MAX 1.200
(fra l'altro, che differenza c'è fra quei due valori?)
Durante uno stress test di XTU. Il problema è che i core mi toccano i 100 gradi. XTU segnala anche una percentuale di Throttling (che se non erro, non è cosa buona...).
Ora... va bene che devo settare i valori di vcore a mano, ma radiatore e tubi dell'impianto H100i sono freddi. Il radiatore è freddo sicuro. Uno dei due tubi forse mi è sembrato più caldo, ma non è una cosa vistosa.
Il dubbio che ho... sta dissipando qualcosa?! :eek:
In questo momento (inattività) i core segnano circa 40° gradi (e considerate che ho attivate le impostazioni di risparmio energetico, quindi vcore e frequenza variabili).
God of Volt
09-08-2013, 15:29
Su asus cambia la terminologia.... si chiama cash qualcosa.
Adesso
A sono al lavoro
B sono senza pc...
Se recupero un pc posto foto bios e cpu sciolta.
Piccola info sulla garanzia
Ma ne danno un altra in qualunque condizione sia? La mia nn è aperta pero il danno è ingente. Fai che sotto è bianca anziche verde hihihi e ci sono segni di bruciatura che vengono da dentro...
su Asus i termini saran diversi ma Cache voltage non è input voltage, hai messo 1.8 volt di cache ad aria, ovvio ti si sia fritta lol
Ciao ragazzi devo assemblare un pc per un amico, prendo un i7-4770K che scheda madre consigliate sui 180€ max spesa per fare un OC tranquillo?
grazie
In risposta alla domanda sulle mainboard: le scelte perfette sono la Z87X-OC di Gigabyte (209€ presso rivenditore ufficiale) e la Maximus VI Hero (che ho io, non so i rivenditori ufficiali perché ho preso da un VAT Player, confesso il peccato u.u) allo stesso prezzo, la Z87X-OC ha un mare di opzioni e per il single GPU sotto azoto è perfetta, la Maximus VI Hero è più semplicistica e sui timings secondari e terziari va rilassatissima, bisogna andare di fine tuning... La Gigabyte mi ha convinto tantissimo quando l'ho provata ma visto che ho la scimmia per le ROG ho preso la Hero, in attesa della Formula... ^_^
EDIT: per il silicone nero, se non lo trovi in un brico, contattami in mp che ho il link dello shop su ebay dove l'ho presa anche io! ;)
Come non detto prendo spunto da qui :D
Blashyrkh
09-08-2013, 20:19
Come non detto prendo spunto da qui :D
se gli serve wifi e bt invece la z87 pro
Salvio66
10-08-2013, 13:05
Ciao ragazzi devo assemblare un pc per un amico, prendo un i7-4770K che scheda madre consigliate sui 180€ max spesa per fare un OC tranquillo?
grazie
puoi anche andare di Asrock Z87 Extreme4 da 130 a 150 euro.... ha le stesse cose della extreme6 a parte 2 sata in meno ( da 10 a 8 ) e il bracket x usb3 posteriore , che sulla baia lo trovi per 7-8 euro o anche meno io ne ho presi 2 per 17 euro e spiccioli dalla germania arrivati in 4-5 gg ...
Antivirusvivente
10-08-2013, 14:23
Per chi mi avesse chiesto dell'errore 14 nel registro eventi correlato all'overclock.. ecco il link:
http://www.overclock.net/t/1405030/nvlddmkm-error-id-14-event-viewer-only-when-ram-is-oc
PS io non ho ancora risolto e credo che dovrò mandare in RMA la mia scheda video.. :cry:
Blashyrkh
10-08-2013, 14:26
Per chi mi avesse chiesto dell'errore 14 nel registro eventi correlato all'overclock.. ecco il link:
http://www.overclock.net/t/1405030/nvlddmkm-error-id-14-event-viewer-only-when-ram-is-oc
PS io non ho ancora risolto e credo che dovrò mandare in RMA la mia scheda video.. :cry:
bisogna vedere se il problema è effettivamente la scheda video, o lo slot pci della mobo...ancora con oc si è rovinato qualcosa sulla mobo
hai provato un'altra scheda video?
Antivirusvivente
10-08-2013, 14:28
bisogna vedere se il problema è effettivamente la scheda video, o lo slot pci della mobo...
hai provato un'altra scheda?
Il problema è che non ho a disposizione un'altra nVidia.. ho una AMD oppure posso usare l'integrata intel..
L'unica cosa è provare la mia scheda su un altro computer e vedere cosa succede.. ma il problema è sempre quello, non mi va di tagliare le fascette per spostare alimentatore e scheda video in un altro PC
Blashyrkh
10-08-2013, 14:37
MMmmmh.... so che mi infamerete...
Configurazione in firma:
Max Core Ratio 42: quindi 4.2 Ghz
Max Core Cache Ratio: 40
VCore (cache e non)..... AUTO.
:banned:
Lo so... sto provando, "per gradi". Ma infamatemi comunque.
HWMonitor mi dice che ho toccato i seguenti valori massimi:
CPU VCore - MAX 1.200
VID - MAX 1.200
(fra l'altro, che differenza c'è fra quei due valori?)
Durante uno stress test di XTU. Il problema è che i core mi toccano i 100 gradi. XTU segnala anche una percentuale di Throttling (che se non erro, non è cosa buona...).
Ora... va bene che devo settare i valori di vcore a mano, ma radiatore e tubi dell'impianto H100i sono freddi. Il radiatore è freddo sicuro. Uno dei due tubi forse mi è sembrato più caldo, ma non è una cosa vistosa.
Il dubbio che ho... sta dissipando qualcosa?! :eek:
In questo momento (inattività) i core segnano circa 40° gradi (e considerate che ho attivate le impostazioni di risparmio energetico, quindi vcore e frequenza variabili).
anche il mio dissi è solo un pò tiepido a pieno carico...
sinceramente non saprei quanto dovrebbe scaldare un dissi ad alte temperature...ma nel mio caso, per 85° di cpu, la temperatura del dissi mi sembra un pò troppo fresca..
secondo me è quello schifo di pasta interna e ihs che non dissipano un cavolo
Il problema è che non ho a disposizione un'altra nVidia.. ho una AMD oppure posso usare l'integrata intel..
L'unica cosa è provare la mia scheda su un altro computer e vedere cosa succede.. ma il problema è sempre quello, non mi va di tagliare le fascette per spostare alimentatore e scheda video in un altro PC
rilassa le ram e vedrai che non avrai più il problema.
a me è bastato portare il command rate a 2T invece che 1T e il problema è sparito, seppur anche in 1T passavo memtest senza problemi.
aggiorna il bios ad F7, con lui non ho avuto più problemi rispetto all'F6.
la scheda video fidati che è ok :)
Blashyrkh
10-08-2013, 14:39
Il problema è che non ho a disposizione un'altra nVidia.. ho una AMD oppure posso usare l'integrata intel..
L'unica cosa è provare la mia scheda su un altro computer e vedere cosa succede.. ma il problema è sempre quello, non mi va di tagliare le fascette per spostare alimentatore e scheda video in un altro PC
se il problema è la pci, non penso che con l'integrata vedresti nulla...
puoi fare una prova con la amd e vedere che succede...
che fascette dovresti tagliare?
Antivirusvivente
10-08-2013, 14:54
rilassa le ram e vedrai che non avrai più il problema.
a me è bastato portare il command rate a 2T invece che 1T e il problema è sparito, seppur anche in 1T passavo memtest senza problemi.
aggiorna il bios ad F7, con lui non ho avuto più problemi rispetto all'F6.
la scheda video fidati che è ok :)
Ma sto a default in XMP! :mc:
se il problema è la pci, non penso che con l'integrata vedresti nulla...
puoi fare una prova con la amd e vedere che succede...
che fascette dovresti tagliare?
Fascette del cable management per estrarre l'alimentatore e metterlo su un altro PC
Sta di fatto che ci ho tenuto la 5850 senza problemi, l'integrata senza problemi, la nVidia senza problemi o almeno così è parso, e appena ho installato afterburner e ho alzato il core di 50Mhz ha iniziato a piangere
Ho provato il formattone ma nulla
PS: Cosa strana ogni volta che tolgo e rimetto la GPU va a 1x il PCIEx e poi devo ritoglierla e rimetterla per farla andare a 16x.. Ora l'ho messa nel 2° slot ma va a 1x
PPS: Ho provato a scambiare la mia GPU con quella di un amico e andavano entrambe bene invertite, abbiamo provato anche lo SLI sul mio PC ma al minimo accenno di sforzo Windows crashava..
Adesso ho rimesso la mia scheda al posto suo e vediamo che succede
Salve a tutti ragazzi...
sono vecchio di questo forum ero sotto il nome di bearsnake ( forse qualcuno mi ricorderà )
allora sto seguendo con molto interesse questo thread.
e a breve mi arrivera tutto nuovo sono passato da un buon vecchio 775
a questi nuovi 1150.
mantenendomi fedele a Gigabyte... :)
ma sta volta sono passsato ( dopo molti anni di ATI )
a Nvidia :D :D
appena mi arriva tutto e monterò tutto.
ci sarà qualche buon anima pia che mi posso seguire passo passo nell'Oc di queste nuove piattaforme ove io sono un completo ignorante ? :cry:
sono anni che tengo un Q9550 A 4.0 GHz SU UNA GIGABYTE EP45T-EXTREME.
con ati 5850 ( bios 5870 ) a 925/1250
e ram ddr3 1600 7-8-7-20
diciamo che on parto proprio da zero :)
ringrazio anticipatamente tutti.
spero appresto.
Ma sto a default in XMP! :mc:
aggiorna al bios f7 e carica "load optimized default settings", non mettere nemmeno la configurazione xmp delle memorie e vedi se ti crea ancora problemi.
Antivirusvivente
10-08-2013, 17:39
aggiorna al bios f7 e carica "load optimized default settings", non mettere nemmeno la configurazione xmp delle memorie e vedi se ti crea ancora problemi.
Sai che forse ho risolto? Ho impostato gen2 le GPU in SLI ed è andato il 3d mark anche se temo che l'errore 14 l'ho preso comunque
Inviato dal mio GT-i9000 con Tapatalk 2
EDIT: No, con gen2 funziona, con gen3 crasha il 3dMark in SLI. Ora provo in singola..
Ho provato in singola in fail-safe e pare essere andato senza crash.. neanche nell'event log.. Sarà l'XMP?
PS: Che possa essere l'integrata a far la differenza? E che quindi lasciandola attiva non dia problemi? Al momento non ho avuto crash e sono in fail-safe
anche il mio dissi è solo un pò tiepido a pieno carico...
sinceramente non saprei quanto dovrebbe scaldare un dissi ad alte temperature...ma nel mio caso, per 85° di cpu, la temperatura del dissi mi sembra un pò troppo fresca..
secondo me è quello schifo di pasta interna e ihs che non dissipano un cavolo
Ciao, allora io ho un 4670k dissipato con un cooler master 612s. In idle la temperatura oscilla da i 30 e i 38 a seconda dell'utilizzo ma mi basta lanciare IBT con un normale ciclo ed ecco che la cpu schizza immediatamente tra i 70 e i 78 gradi, tocco il dissipatore e mi risulta fresco e mi chiedo come cavolo possa avere 78 gradi di temperatura. Oggi preso dal dubbio l'ho rismontato per la terza volta e applicata la pasta termica nuovamente ho guadagnato un solo grado perché mi ero accorto che nella precedente applicazione non l'avevo stesa bene ma in full load non è cambiato nulla. Possibile che l'unico modo sia quello di deliddare?
Grazie per la risposta
Nightingale
10-08-2013, 21:52
anche il mio dissi è solo un pò tiepido a pieno carico...
sinceramente non saprei quanto dovrebbe scaldare un dissi ad alte temperature...ma nel mio caso, per 85° di cpu, la temperatura del dissi mi sembra un pò troppo fresca..
secondo me è quello schifo di pasta interna e ihs che non dissipano un cavolo
Sì infatti! :) Non ho esperienza con kit a liquido... comunque ho fatto una prova tenendo le ventole al minimo, sui 500rpm, e dopo 10 minuti stress test la parte del radiatore vicino ai tubi ha cominciato a scaldarsi un po'.
Ad ogni modo, avevo montato male il kit... il backplate era "al contrario": c'è un lato leggermente incavato per far posto alle due viti che sporgono del socket. Io non l'avevo messo in modo tale che combaciassero. Inoltre la pasta termica sul waterblock in un punto era intatta, e la cpu illibata, quindi le superfici non toccavano per nulla bene.
Dopo aver rimontato il tutto, la situazione è migliorata notevolmente: a 4.2 (1.180 vcore) adesso tocco i 72 gradi dove prima ne facevo 100. Purtroppo non avendo pasta termica, ho dovuto riusare quella che già c'era.
Gli 85 gradi tu li tocchi con che setup sulla cpu?
Ciao, allora io ho un 4670k dissipato con un cooler master 612s. In idle la temperatura oscilla da i 30 e i 38 a seconda dell'utilizzo ma mi basta lanciare IBT con un normale ciclo ed ecco che la cpu schizza immediatamente tra i 70 e i 78 gradi, tocco il dissipatore e mi risulta fresco e mi chiedo come cavolo possa avere 78 gradi di temperatura. Oggi preso dal dubbio l'ho rismontato per la terza volta e applicata la pasta termica nuovamente ho guadagnato un solo grado perché mi ero accorto che nella precedente applicazione non l'avevo stesa bene ma in full load non è cambiato nulla. Possibile che l'unico modo sia quello di deliddare?
CPU in OC o default?
Antivirusvivente
10-08-2013, 21:53
Sì infatti! :) Non ho esperienza con kit a liquido... comunque ho fatto una prova tenendo le ventole al minimo, sui 500rpm, e dopo 10 minuti stress test la parte del radiatore vicino ai tubi ha cominciato a scaldarsi un po'.
Ad ogni modo, avevo montato male il kit... il backplate era "al contrario": c'è un lato leggermente incavato per far posto alle due viti che sporgono del socket. Io non l'avevo messo in modo tale che combaciassero. Inoltre la pasta termica sul waterblock in un punto era intatta, e la cpu illibata, quindi le superfici non toccavano per nulla bene.
Dopo aver rimontato il tutto, la situazione è migliorata notevolmente: a 4.2 (1.180 vcore) adesso tocco i 72 gradi dove prima ne facevo 100. Purtroppo non avendo pasta termica, ho dovuto riusare quella che già c'era.
Spegnendo il push-pull il radiatore si riscalda e non poco..
Nightingale
10-08-2013, 21:59
Spegnendo il push-pull il radiatore si riscalda e non poco..
La prova cedo di averla fatta quando era montato male... spero che ora vada meglio, altrimenti vorrebbe dire che c'è ancora qualcosa che non va.
Vedo che tieni i 4.2 con 1.125 di vcore. Provo a scendere ancora un po' anche io. :)
Antivirusvivente
10-08-2013, 22:02
La prova cedo di averla fatta quando era montato male... spero che ora vada meglio, altrimenti vorrebbe dire che c'è ancora qualcosa che non va.
Vedo che tieni i 4.2 con 1.125 di vcore. Provo a scendere ancora un po' anche io. :)
Sarò pure fortunello a quella frequenza, ma è affamato non appena sali un pochetto.. 1.2 minimo @4,4
Nightingale
10-08-2013, 23:50
Sembra reggere a 4.2 / 1.125v. Cache Ratio a 40, vcore cache auto.
AISuite pero' qualche volta da Access Violation, prima non la faceva... forse è sintomo di qualcosa. Domani vediamo se regge un giro su Crysis 3. :asd:
Meno male ho smontato e rimontato l'h100i, non andavo da punte parti altrimenti! :)
Se il sistema rimane stabile, resta così finché non arriva un po' di fresco! :cool:
Antivirusvivente
11-08-2013, 00:01
Sembra reggere a 4.2 / 1.125v. Cache Ratio a 40, vcore cache auto.
AISuite pero' qualche volta da Access Violation, prima non la faceva... forse è sintomo di qualcosa. Domani vediamo se regge un giro su Crysis 3. :asd:
Meno male ho smontato e rimontato l'h100i, non andavo da punte parti altrimenti! :)
Se il sistema rimane stabile, resta così finché non arriva un po' di fresco! :cool:
Dai 1.15v di cache e prova 10 cicli maximum di ibt. Voglio sapere quanto fai in full e a che t ambiente sei per vedere se mi conviene un biventola
Inviato dal mio GT-i9000 con Tapatalk 2
Blashyrkh
11-08-2013, 00:56
Gli 85 gradi tu li tocchi con che setup sulla cpu?
CPU in OC o default?
4.1 a 1.10
Sì infatti! :) Non ho esperienza con kit a liquido... comunque ho fatto una prova tenendo le ventole al minimo, sui 500rpm, e dopo 10 minuti stress test la parte del radiatore vicino ai tubi ha cominciato a scaldarsi un po'.
Ad ogni modo, avevo montato male il kit... il backplate era "al contrario": c'è un lato leggermente incavato per far posto alle due viti che sporgono del socket. Io non l'avevo messo in modo tale che combaciassero. Inoltre la pasta termica sul waterblock in un punto era intatta, e la cpu illibata, quindi le superfici non toccavano per nulla bene.
Dopo aver rimontato il tutto, la situazione è migliorata notevolmente: a 4.2 (1.180 vcore) adesso tocco i 72 gradi dove prima ne facevo 100. Purtroppo non avendo pasta termica, ho dovuto riusare quella che già c'era.
Gli 85 gradi tu li tocchi con che setup sulla cpu?
CPU in OC o default?
La cpu è a default proprio per questo problema che ho sulle temp ma vorrei overcloccare, hai qualche suggerimento?
Antivirusvivente
11-08-2013, 16:04
Per quanto riguarda i miei crash con nvlddmkm non ce ne sono più e sono a default. Dite che devo riprovare a tirare in XMP le RAM?
Nightingale
11-08-2013, 17:06
Dai 1.15v di cache e prova 10 cicli maximum di ibt. Voglio sapere quanto fai in full e a che t ambiente sei per vedere se mi conviene un biventola
Inviato dal mio GT-i9000 con Tapatalk 2
A maximum non riesco a completare nemmeno un giro... l'occupazione della ram si ferma quando mi rimangono liberi 700 mega, sta lì un po' e poi BSOD.
A standard finisce senza problemi.
Ah, non ho alzato il vcore pero'! :)
Antivirusvivente
11-08-2013, 17:09
A maximum non riesco a completare nemmeno un giro... l'occupazione della ram si ferma quando mi rimangono liberi 700 mega, sta lì un po' e poi BSOD.
A standard finisce senza problemi.
Ah, non ho alzato il vcore pero'! :)
Mai lasciare le tensioni in auto!
Gli altri settings come li hai messi? Giusto per capire se crasha di vCore o altro..
Poi io cercherei prima la stabilità sui cores, e poi salirei di cache e compagnia bella
Nightingale
11-08-2013, 18:22
Hai ragione... mi sono dimenticato di fermare la tensione sulla cache.
Le uniche cose che dovrei aver settato da bios sono:
Profilo RAM XMP (1866)
Max Core Ratio: 42
CPU Core Vooltage Manual: 1.125
Max Cache Ratio: 40
Il resto su auto o comunque il default direi. E' abilitata anche l'opzione "ASUS Multicore Enhancement".
Antivirusvivente
11-08-2013, 18:24
Hai ragione... mi sono dimenticato di fermare la tensione sulla cache.
Le uniche cose che dovrei aver settato da bios sono:
Profilo RAM XMP (1866)
Max Core Ratio: 42
CPU Core Vooltage Manual: 1.125
Max Cache Ratio: 40
Il resto su auto o comunque il default direi. E' abilitata anche l'opzione "ASUS Multicore Enhancement".
Devi disattivare tutti i risparmi (C1E, SpeedStep, etc) e parti da 1.15.. se sei stabile scendi di vCore, io così ho iniziato
TigerTank
11-08-2013, 19:12
Hai ragione... mi sono dimenticato di fermare la tensione sulla cache.
Le uniche cose che dovrei aver settato da bios sono:
Profilo RAM XMP (1866)
Max Core Ratio: 42
CPU Core Vooltage Manual: 1.125
Max Cache Ratio: 40
Il resto su auto o comunque il default direi. E' abilitata anche l'opzione "ASUS Multicore Enhancement".
Secondo me meglio se parti da un bel pò più in alto...un haswell 4770K che tiene i 4200 con 1,125V rock solid credo che sia rarissimo. Poi vabbè...in rete c'è gente che vanta situazioni da stabilità dopo aver superato un'oretta di test :asd:
Quanto ha di vid a default?
Nightingale
13-08-2013, 10:52
No no, ci mancherebbe! Non ho certe pretese! :) I miei stress test non sono durati mai più di 10 minuti, altro che un'oretta! :asd:
10 cicli di IBT anche su high per ora reggono (e con temp tollerabili). Crysis 3 idem... Non ho riavvii né errori durante l'uso del pc, quindi per me il sistema è stabile a 1.125 e 4.2 (se non mi sfugge qualche altro problema implicito nella mia scelta).
Ovviamente se devo confrontare la mia cpu con la vostra eseguirò le stesse modalità di test. :)
Provo a mettere in default e vedere il VID che mi da...
TigerTank
13-08-2013, 10:55
No no, ci mancherebbe! Non ho certe pretese! :) I miei stress test non sono durati mai più di 10 minuti, altro che un'oretta! :asd:
10 cicli di IBT anche su high per ora reggono (e con temp tollerabili). Crysis 3 idem... Non ho riavvii né errori durante l'uso del pc, quindi per me il sistema è stabile a 1.125 e 4.2 (se non mi sfugge qualche altro problema implicito nella mia scelta).
Ovviamente se devo confrontare la mia cpu con la vostra eseguirò le stesse modalità di test. :)
Provo a mettere in default e vedere il VID che mi da...
Grazie ;)
Cmq sei davvero fortunatissimo! Oltre a questa cpu fortunata ho visto di là che ti sei beccato una gtx780 con un asic dell'86%! :sofico:
SgAndrea
13-08-2013, 12:08
No no, ci mancherebbe! Non ho certe pretese! :) I miei stress test non sono durati mai più di 10 minuti, altro che un'oretta! :asd:
10 cicli di IBT anche su high per ora reggono (e con temp tollerabili). Crysis 3 idem... Non ho riavvii né errori durante l'uso del pc, quindi per me il sistema è stabile a 1.125 e 4.2 (se non mi sfugge qualche altro problema implicito nella mia scelta).
Ovviamente se devo confrontare la mia cpu con la vostra eseguirò le stesse modalità di test. :)
Provo a mettere in default e vedere il VID che mi da...
Senza offesa....sia chiaro...io son contento che tu abbia trovato la "tua" stabilità in overclock...ma si è usato da sempre nei thread di tutto il mondo dare come stabile una cpu in overclock dopo una determinata tempistica minima con determinati programmi. questo per non sviare utenti inesperti che magari non usano la cpu solo per crysis e voglio una computer OVERCLOKKATO stabile...perchè l'overclock della cpu funzionante solo con crysis e poi crepa con photoshop secondo me è solo un modo sviante e una perdita di tempo...spero tu facendo 30 min di ibt o prime sia tutto stabile...sarei solo felice per te !
Hitman#47
13-08-2013, 15:20
Grazie ;)
Cmq sei davvero fortunatissimo! Oltre a questa cpu fortunata ho visto di là che ti sei beccato una gtx780 con un asic dell'86%! :sofico:
Ciao Tiger,
Senti un po, visto che ci sei gia passato, mi consigli di passare al 4770k o rimanere al 3770k?
La scelta e' tra una Asus z77 M. V Formula + 3770k oppure Asus Z87 Hero.
Senza offesa....sia chiaro...io son contento che tu abbia trovato la "tua" stabilità in overclock...ma si è usato da sempre nei thread di tutto il mondo dare come stabile una cpu in overclock dopo una determinata tempistica minima con determinati programmi. questo per non sviare utenti inesperti che magari non usano la cpu solo per crysis e voglio una computer OVERCLOKKATO stabile...perchè l'overclock della cpu funzionante solo con crysis e poi crepa con photoshop secondo me è solo un modo sviante e una perdita di tempo...spero tu facendo 30 min di ibt o prime sia tutto stabile...sarei solo felice per te !
mah non capisco
la mia cpu deve essere stabile per il lavoro che deve fare sul mio pc o secondo quello che si usa da sempre nei forum?
Questi "fantomatici" software sono STRESS test, cioe' portano a condizioni ben lontane dal normale utilizzo, e per normale utilizzo intendo anche photoshop, 3dsm, montaggi video, battlefield, ecc
Io prima di deliddare ho usato lo stress test di aida64, e molti mi daranno del nabbo, va bene, pero' nonostante prime mi crashava dopo 2 minuti, ho usato il pc normalmente per settimane, compreso bf3 e photoshop senza problemi o crash di sistema... quindi questa storia della stabilita', il famoso "rock solid" penso che vada bene per chi vuole fare classifiche di oc, o per chi ha tanto tempo da perdere stando davanti al pc ad osservare le righe di linx che scorrono mentre la cpu cuoce allegramente.
Intendiamoci questi programmi li ho usati e li uso ancora (anche se prima ho deliddato in questo caso), ma secondo me hanno scarsa utilita' pratica.
passate da un estremo ad un altro.
personalmente ritengo sbagliate sia le teorie di qualcuno che pretende di fare ore su ore, giorni su giorni di stress test per dire di essere stabile, sia il contrario, ossia fare test blandi o poco efficaci e dichiarare di essere stabili, basta che non si beccano bsod nell'utilizzo quotidiano.
la realtà per me è nel mezzo, ossia vanno fatti gli stress test nella giusta quantità. una volta che uno si è fatto 20 cicli di linx e 2h di prime95 casomai in blend utilizzando tutta la ram per stressare anche questa, si è adeguatamente sicuri che non si avranno mai problemi ne di bsod, ne di crash eventuali di applicazioni o chiusure forzate.
Si ma non capisco, se il fine e' usare il pc senza crash, che differenza c'e'?
Cioe' per capirci io con prime sul 2600k dopo 3 ore e mezza senza errori crashavo su linx dopo 40 minuti.....
Si ma non capisco, se il fine e' usare il pc senza crash, che differenza c'e'?
Cioe' per capirci io con prime sul 2600k dopo 3 ore e mezza senza errori crashavo su linx dopo 40 minuti.....
prime e linx testano in modo diverso la cpu.
gli stress test cercano di portare al limite la cpu sotto determinati ambiti, ambiti che casomai non vedrai mai in daily use in funzione di quello che ognuno fa in daily use.
se dopo 2-10-20 minuti ti crasha prime, in daily use hai una buona probabilità che ti possa crashare una applicazione, un gioco o applicare in maniera errata in filtro in photoshop. crash non significa solo bsod.
secondo la mia esperienza invece penso che sia l'esatto contrario, se crasha prime/linx/ibt ho ottime possibilita' di non avere nessun problema in daily use anche con applicazioni pesanti, proprio perche' ormai questi software vanno troppo oltre la simulazione delle applicazioni naturali
doctor who ?
13-08-2013, 16:19
un 4670k occato (niente di estremo, conto di arrivare intorno ai 4 e qualcosina)
quanto consuma rispetto ad uno "liscio" ??
potrebbe essere retto da un XFX ProSeries 550W Core Edition o andrebbe sotto ?
TigerTank
13-08-2013, 16:22
Ciao Tiger,
Senti un po, visto che ci sei gia passato, mi consigli di passare al 4770k o rimanere al 3770k?
La scelta e' tra una Asus z77 M. V Formula + 3770k oppure Asus Z87 Hero.
Secondo me puoi tranquillamente restare con il 3770K e attendere l'eventuale nuova revisione del 2014. Io sono passato dal 2600K al 4770K perchè dopo 2 anni di "immobilità" avevo voglia di novità...anche se un pò me ne sono pentito perchè il 2600K che avevo era davvero fortunello mentre questo 4770k è un pò un chiodo :D
un 4670k occato (niente di estremo, conto di arrivare intorno ai 4 e qualcosina)
quanto consuma rispetto ad uno "liscio" ??
potrebbe essere retto da un XFX ProSeries 550W Core Edition o andrebbe sotto ?
dipende dal resto della config, ma nemmeno se montassi una singola vga top di gamma andresti sotto, giusto con una gtx690 o 7990 potresti.
..: aleZerg :..
13-08-2013, 16:32
Spero che il mio 4770K sia fortunato :sperem:
doctor who ?
13-08-2013, 16:54
dipende dal resto della config, ma nemmeno se montassi una singola vga top di gamma andresti sotto, giusto con una gtx690 o 7990 potresti.
monterei una gtx760, un barracuda 2tb e forse un ssd (non so che consumo hanno)
quindi dici che non è necessario uppare l'ali anche considerando futuri oc ?
Spero che il mio 4770K sia fortunato :sperem:
io invece lo spero per il mio futuro 4670k :asd:
megthebest
13-08-2013, 17:00
eccomi tornato dopo 10gg di meritato mare...
ma non vedo stringhe da overclock.. solo OT:D
dai raga sotto con i test!
eccomi tornato dopo 10gg di meritato mare...
ma non vedo stringhe da overclock.. solo OT:D
dai raga sotto con i test!
ne ho postate due :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39798564&postcount=324
monterei una gtx760, un barracuda 2tb e forse un ssd (non so che consumo hanno)
quindi dici che non è necessario uppare l'ali anche considerando futuri oc ?
io invece lo spero per il mio futuro 4670k :asd:
quella config, anche oc sia cpu che 760, arriva a stento a consumare 400w.
puoi rimandare tranquillamente l'upgrade.
doctor who ?
13-08-2013, 18:27
okai, grazie, allora sono sicuro tornerò qui presto :asd:
p.s. ricordo male o con gli oc rompo la garanzia ? :(
okai, grazie, allora sono sicuro tornerò qui presto :asd:
p.s. ricordo male o con gli oc rompo la garanzia ? :(
http://www.gifsforum.com/images/gif/lol/grand/Jack-Nicholson-lol-eccbc87e4b5ce2fe28308fd9f2a7baf3-1658.gif
doctor who ?
13-08-2013, 18:56
http://mrwgifs.com/wp-content/uploads/2013/06/Loss-For-Words-Dean-On-Supernatural.gif
Nightingale
13-08-2013, 21:53
Grazie ;)
Cmq sei davvero fortunatissimo! Oltre a questa cpu fortunata ho visto di là che ti sei beccato una gtx780 con un asic dell'86%! :sofico:
La cpu è presto per definirla fortunata! :)
Scusami... per vedere il VID @ default devo disabilitare speedstep e c-states?
megthebest
13-08-2013, 21:58
lavori di rifinitura per i 4700mhz
ps: il nuovo bios Gigabyte F6 sembra essere meglio del precedente F5 che avevo, i voltaggi sono meno ballerini, hanno aggiustato qualcosa.
ho messo solo il più alto.. anche se avevi già un prime95 a quella frequenza:D
e poi volevo qualche altro nuovo possessore.. siamo sempre i soliti :) :eek:
TigerTank
13-08-2013, 23:09
La cpu è presto per definirla fortunata! :)
Scusami... per vedere il VID @ default devo disabilitare speedstep e c-states?
No, non è necessario, è il vcore che ti indica nel bios con tutto a default.
Nightingale
14-08-2013, 10:42
http://i.imgur.com/VzMRWlxl.png (http://imgur.com/VzMRWlx)
Quindi il VID @ Default sarebbe 0.976?
E quello mostrato da HW Monitor invece cosa è?
http://i.imgur.com/WrPsOAA.png (http://imgur.com/WrPsOAA)
MIN=0.726
MAX=1.079?
Antivirusvivente
14-08-2013, 10:45
http://i.imgur.com/VzMRWlxl.png (http://imgur.com/VzMRWlx)
Quindi il VID @ Default sarebbe 0.976?
E quello mostrato da HW Monitor invece cosa è?
http://i.imgur.com/WrPsOAA.png (http://imgur.com/WrPsOAA)
MIN=0.726
MAX=1.079?
No, perché quel vcore è influenzato dai risparmi.. in teoria dovresti vederlo a default ma in full
Ho fatto un test con tutto auto e settaggio performance per la classifica rock solid:
4100(HT ON) - 1.188v
- L313B736 - Asus Gryphon Z87 - 66-71-69-64 (non scoperchiata) - wPrime - Coolermaster T4 - Mark75 (http://img706.imageshack.us/img706/1078/3e5j.png)
Ora vorrei iniziare con qualcosa di più elaborato. Con vcore di default a quale frequenza mi consigliate di iniziare?
Antivirusvivente
14-08-2013, 11:20
Ho fatto un test con tutto auto e settaggio performance per la classifica rock solid:
4100(HT ON) - 1.188v
- L313B736 - Asus Gryphon Z87 - 66-71-69-64 (non scoperchiata) - wPrime - Coolermaster T4 - Mark75 (http://img706.imageshack.us/img706/1078/3e5j.png)
Ora vorrei iniziare con qualcosa di più elaborato. Con vcore di default a quale frequenza mi consigliate di iniziare?
Ma è impossibile che tu tenga quella temperatura, quante ore di Prime hai fatto? :eek:
TigerTank
14-08-2013, 11:26
Quindi il VID @ Default sarebbe 0.976?
Direi che è un buon processore, hai fatto proprio l'en-plein tra cpu e vga ;)
Pensa che il mio è 1,024 e infatti è sfigatello. Per ora lo tengo a 4200Mhz con 1,2V tondi, un pelino sovrabbondanti ma voglio la sicurezza della stabilità rock solid.
Ho fatto un test con tutto auto e settaggio performance per la classifica rock solid:
4100(HT ON) - 1.188v
- L313B736 - Asus Gryphon Z87 - 66-71-69-64 (non scoperchiata) - wPrime - Coolermaster T4 - Mark75 (http://img706.imageshack.us/img706/1078/3e5j.png)
Ora vorrei iniziare con qualcosa di più elaborato. Con vcore di default a quale frequenza mi consigliate di iniziare?
Il test che hai fatto non è valido per la classifica rock solid.
Devi fare prime95 modalità small ftts (assicursti di usare l'ultima versione con avx aggiornate) o linx, sempre ultima versione aggiornata.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non ho fatto ore ma 4 minuti di wprime con cui è stabile a quelle temperature. Ho fatto poi circa 15 minuti di linx dove il package sale di circa 5°, sta stabile a 75.
Col dissipatore stock, frequenze e vcore default è arrivato subito oltre 80°C.
Non faccio di più con test sintetici ma solo elaborazioni utili. Ieri notte ho lanciato circa un ora di rendering con vegas pro ma non sono riuscito a prendere la rilevazione, quando ho guardato aveva già finito.
Sinceramente mi aspettavo di più da questo dissipatore, dai test mi sembrava migliore ed ho qualche dubbio sulla pasta termoconduttiva che ho messo, una siringa della noctua ma mi sembrava troppo densa.
Nightingale
14-08-2013, 11:38
No, perché quel vcore è influenzato dai risparmi.. in teoria dovresti vederlo a default ma in full
Ho disabilitato tutte le opzioni di risparmio energetico e lo speedstep. Su windows impostato risparmio energetico su "Prestazioni Elevate".
Il bios segna sempre quel voltaggio (0.976).
Invece su Windows (dove non scendo più sotto i 3.9ghz e non vedo più oscillare il voltaggio sui cores):
HWMonitor VID (VALUE / MIN / MAX)
1.075 / 1.075 / 1.079
CPU-Z: 1.072
A questo punto vi chiedo... quando si parla di VID@Default, a cosa ci si riferisce?
--AGGIORNAMENTO:
Ho fatto una ricerchina... se non ho capito male, effettivamente per le cpu i7 i VID sono praticamente due, uno a frequenza standard (3.5 per il 4770k) ed uno in turbo.
Immagino che il vid che vedo da bios sia in standard, il vid su windows (con frequenza 3.9, perché disabilitati i risparmi energetici) quella in turbo.
Antivirusvivente
14-08-2013, 12:30
Per la mia disavventura con la GPU..
ho riportato la CPU in OC, senza toccare le RAM, le ho lasciate a default a 1333MHz, perché per tirare a 1600 dovrei toccare l'XMP.
Ho fatto un giro di 3dmark tutto stabile, fino ad ora niente crash e niente problemi con la GPU.
Che sia proprio l'XMP a piangere? Tutto questo non ha senso :muro:
Per la mia disavventura con la GPU..
ho riportato la CPU in OC, senza toccare le RAM, le ho lasciate a default a 1333MHz, perché per tirare a 1600 dovrei toccare l'XMP.
Ho fatto un giro di 3dmark tutto stabile, fino ad ora niente crash e niente problemi con la GPU.
Che sia proprio l'XMP a piangere? Tutto questo non ha senso :muro:
Te l'avevo detto che erano le ram. Secondo me è qualcosa relativo al bios della gigabyte anche. Con l'f5 zero problemi, f6 ho iniziato ad averli, f7 di nuovo ok ma ho impostato in manuale le ram e le ho rilassate rispetto a prima.
Strana come problematica ma abbiamo avuto gli stessi problemi.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Antivirusvivente
14-08-2013, 12:57
Te l'avevo detto che erano le ram. Secondo me è qualcosa relativo al bios della gigabyte anche. Con l'f5 zero problemi, f6 ho iniziato ad averli, f7 di nuovo ok ma ho impostato in manuale le ram e le ho rilassate rispetto a prima.
Strana come problematica ma abbiamo avuto gli stessi problemi.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma questi BIOS che tu dici di avere forse esistono solo sulla tua mobo, sulla mia Z87X-OC installai un mese fa circa la beta F5q, ed è l'unico BIOS che c'è sul sito giga..
Ma questi BIOS che tu dici di avere forse esistono solo sulla tua mobo, sulla mia Z87X-OC installai un mese fa circa la beta F5q, ed è l'unico BIOS che c'è sul sito giga..
altre schede madri giga seguono lo stesso ordine della mia a livello di bios, comunque anche per la tua c'è l'F6
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z87x-ocrev_10/download/bios
eccomi tornato dopo 10gg di meritato mare...
ma non vedo stringhe da overclock.. solo OT:D
dai raga sotto con i test!
vai qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39802033&postcount=333
Prima di iniziare a fare qualche test ho voluto migliorare le temperature dentro il case.
Ho aggiunto una ventola in estrazione dopo il processore. Sopra c'è l'alimentatore che pesca ma c'è di mezzo la scheda video. Così le temperature sono migliorate di un paio di gradi.
http://i.imgur.com/b9Tl0SV.png
in idle
http://i.imgur.com/3GQiqJg.png
in full in modalità risparmio energetico impostato in windows e nel bios
http://i.imgur.com/WBNLqRe.png
megthebest
14-08-2013, 21:56
vai qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39802033&postcount=333
aggiunto;)
Prima di iniziare a fare qualche test ho voluto migliorare le temperature dentro il case.
Ho aggiunto una ventola in estrazione dopo il processore. Sopra c'è l'alimentatore che pesca ma c'è di mezzo la scheda video. Così le temperature sono migliorate di un paio di gradi.
in idle
in full in modalità risparmio energetico impostato in windows e nel bios
linx non sta girando con le avx abilitate (solo 57Gflops..).. prova con Prime 95 o IBT
Nightingale
14-08-2013, 22:12
linx non sta girando con le avx abilitate (solo 57Gflops..).. prova con Prime 95 o IBT
A tal proposito... la versione di Lynx da utilizzare per la classifica rock solid, è quella linkata da te in prima pagina? Contiene già le librerie linpack aggiornate per haswell?
megthebest
14-08-2013, 22:36
A tal proposito... la versione di Lynx da utilizzare per la classifica rock solid, è quella linkata da te in prima pagina? Contiene già le librerie linpack aggiornate per haswell?
si, come scritto, è compatibile con le AVX1 della terza generazione di cpu Ivy Bridge.. e cmq genera almeno il doppio dei Gflops (mediamente più di 100 a default, 120 in oc a 4,3-4,4Ghz).
Nightingale
14-08-2013, 22:39
Perfetto... scusami, avevo infatti letto la tua nota. :) Siccome le ultime libs scaricabili da intel sono le 11.0.5.009, mentre quelle nel link sono le 10.3.11.019, mi era venuto il dubbio. Grazie di nuovo!
megthebest
14-08-2013, 23:03
Perfetto... scusami, avevo infatti letto la tua nota. :) Siccome le ultime libs scaricabili da intel sono le 11.0.5.009, mentre quelle nel link sono le 10.3.11.019, mi era venuto il dubbio. Grazie di nuovo!
purtroppo sembra ci siano problemi con le ultime, versione 11.xxx .. errore al secondo tets:muro:
Nightingale
14-08-2013, 23:17
Mh, io pero' non riesco nemmeno con le 10.3.11.019... non mi sembra un problema di instabilità, i quanto il test non parte proprio. Incrementa l'elapsed time (barra grigia) ma non stressa la cpu... il tasto stop non lo blocca; devo chiudere l'applicazione. Questo con qualsiasi valore imposti in Memory.
--EDIT:
Ok! Dovrei aver risolto eseguendolo con diritti di amministratore! :) Forse è dovuto al fatto che l'ho estratto sotto "C:\Program Files (x86)\LinX\10.3.11.019"... Ora provo a spostarlo in un'altra path.
--EDIT-2
Anche in altra path devo lanciarlo come admin (sono sotto win 8 pro x64). Comunque direi che va... anche troppo!
http://i.imgur.com/utxWnLZl.png (http://imgur.com/utxWnLZ)
Un solo ciclo mi ha portato i core ad 81 gradi. 4.2~1.125
Anche a patto che la cpu sia buona e che tenga con un vcore basso, non so come potrei domare le temp a salire...
Nightingale
15-08-2013, 00:25
Ok, dato che ho rotto le scatole per un bel po', inizio a contribuire con un SuperPI:
Secondi 8.659 - Frequenza 4200MHZ - VCore 1.125 - Batch L315B405 - Motherboard e chipset Asus Maximus VI Hero Z87 - RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 1866MHz CL9 - Raffreddamento Corsair H100i - Nightingale (http://i.imgur.com/LAjLaEN.jpg)
:)
@Antivirusvivente, sappi che non accetto il tuo tempo più basso con ram a 1600! :O Tornerò alla carica! :D
Antivirusvivente
15-08-2013, 07:57
Oggi nuovo test @ 4.4GHz
Vrin @ 1.85v
vCore @ 1.205
Non faccio neanche in tempo a partire di IBT che dopo neanche 1 minuto CPU a 86°C e il PC si riavvia con schermata blu
Il mese scorso invece..
Vrin @ 2v
vCore @ 1.190
Dopo 8 cicli di IBT è crashato con schermata blu..
Dite che possa essere il vrin o è una casualità che oggi si sia riavviato?
Sta di fatto che con queste temperature non si riesce a benchare bene.. eppure oggi è una giornata abbastanza ventilata.. :muro:
devil_mcry
15-08-2013, 08:53
Oggi nuovo test @ 4.4GHz
Vrin @ 1.85v
vCore @ 1.205
Non faccio neanche in tempo a partire di IBT che dopo neanche 1 minuto CPU a 86°C e il PC si riavvia con schermata blu
Il mese scorso invece..
Vrin @ 2v
vCore @ 1.190
Dopo 8 cicli di IBT è crashato con schermata blu..
Dite che possa essere il vrin o è una casualità che oggi si sia riavviato?
Sta di fatto che con queste temperature non si riesce a benchare bene.. eppure oggi è una giornata abbastanza ventilata.. :muro:
potrebbe essere che il vrin aiuti un poco la cpu a salire con meno vcore, so che lo faceva sul vring
però potrebbe essere anche un'altra cosa, che mi era già capitata a suo tempo con l'e8400
la prima volta che overcloccai l'e8400 aveva retto prime95 con 1.16v, dopo dovetti dare 1.2v (non è più cambiato nel tempo)
il mio 4770k era stabile inizialmente con un certo vcore a 4200, aveva passato 6h di prime95 e memtest, il giorno dopo non reggeva più e avevo dovuto alzare il vcore di un paio di step
non so, magari si è solo stabilizzato, prova di nuovo 2v e 1.190v e vedi
Antivirusvivente
15-08-2013, 08:59
Paradossale tra l'altro, passare da 4.2 @ 1.125 a 4.4 @1.205 senza stabilità..
Cioè se è wallata la CPU mi incazzo
solid_snake_85
15-08-2013, 10:23
Salve a tutti :cincin:
rompo le scatole per un'info al volo. Dopo anni di overclock e ottimizzazioni su 775, mi sono aggiornato con Haswell.
Ho preso un 4770K su DZ87KLT-75K e ho fatto non poca fatica a capire l'EFI dopo una vita di BIOS :) .
Quello che vi chiedo è se conviene tenere il voltaggio della CPU su Adaptive (se ho ben capito ci pensa il controller ad erogare la tensione più adatta a seconda del carico, e si può agire solo sui valori massimi) o piuttosto definirlo statico ...
Non mi interessa tanto overcloccare quanto ottimizzare, abbassando il più possibile i vari voltaggi.
Saluto e ringrazio
devil_mcry
15-08-2013, 10:25
Paradossale tra l'altro, passare da 4.2 @ 1.125 a 4.4 @1.205 senza stabilità..
Cioè se è wallata la CPU mi incazzo
per tenere 4.4 cn 1.2v deve già essere sopra la media fidati...
Nightingale
15-08-2013, 10:41
Salve a tutti :cincin:
rompo le scatole per un'info al volo. Dopo anni di overclock e ottimizzazioni su 775, mi sono aggiornato con Haswell.
Ho preso un 4770K su DZ87KLT-75K e ho fatto non poca fatica a capire l'EFI dopo una vita di BIOS :) .
Quello che vi chiedo è se conviene tenere il voltaggio della CPU su Adaptive (se ho ben capito ci pensa il controller ad erogare la tensione più adatta a seconda del carico, e si può agire solo sui valori massimi) o piuttosto definirlo statico ...
Non mi interessa tanto overcloccare quanto ottimizzare, abbassando il più possibile i vari voltaggi.
Saluto e ringrazio
Ciao! Da quello che ho visto io l'impostazione Adaptive è un po' generosa... magari per garantire più stabilità. Io credo che con un settaggio fixed tu possa tenere un voltaggio più basso senza problemi. Con i risparmi energetici attivi dovrebbe comunque essere il picco, e non una tensione costante. Dico dovrebbe, perché ho notato che XTU mi fa vedere variabile la tensione solo se la lascio su auto. Impostata su fixed invece la vedo costante. Su Ai Suite ed HW Monitor invece le vedo oscillare.
Antivirusvivente
15-08-2013, 10:53
per tenere 4.4 cn 1.2v deve già essere sopra la media fidati...
Devo capire se è una questione di vrin o vcore.. certo che stare a 2v di vrin.. insomma..
Devo capire se è una questione di vrin o vcore.. certo che stare a 2v di vrin.. insomma..
sali di vcore. il vccin ti basta averlo a 1.8v finchè non superi i 1.35v sul vcore.
devil_mcry
15-08-2013, 11:18
sali di vcore. il vccin ti basta averlo a 1.8v finchè non superi i 1.35v sul vcore.
bah puo anche impostare 1.9v di vrin e il vcore come occorre, a 1,9v cambia poco anche perchè le specifiche di sicuro sono +-5%
però è strano, io sono su 1.86 di vrin solo perchè se lo lascio a default lo abbassa, in ogni caso non mi cambia niente giocare con il vccin
bah puo anche impostare 1.9v di vrin e il vcore come occorre, a 1,9v cambia poco anche perchè le specifiche di sicuro sono +-5%
però è strano, io sono su 1.86 di vrin solo perchè se lo lascio a default lo abbassa, in ogni caso non mi cambia niente giocare con il vccin
averlo più alto del dovuto è solo calore in più.
io lo tengo a 1.78v
devil_mcry
15-08-2013, 11:20
averlo più alto del dovuto è solo calore in più.
io lo tengo a 1.78v
vero anche quello tuttavia non cambia molto per pochi mv da quanto ho visto
fai che sarà 1° in più
per ora cmq ho un setting provvisorio, sono a 4.4 ma voglio i 4.5 e non mi interessa se devo dargli 1.36v
appena la tamb scende un po' spingo un pochetto di più, d'alto canto nonostante il vcore molto alto non scalda tantissimo sto sotto i 90° sotto stress test con quasi 35°
Antivirusvivente
15-08-2013, 11:29
Eeeeh io qui al sud per salire devo barricarmi dentro 15°C di clima..
A parte questo, possibile che ero più stabile con vrin @ 2v due settimane fa, o è un caso?
HEEEELPPPPP
Da ieri mi sono accorto che il processore resta fisso a 43x, non ho toccato nulla da una settimana, mentre prima naturalmente oscillava da 8x a 43x.
Ho messo a default il bios e oscillava tra 36x e 38x... senza scendere mai sotto
naturalmente sto parlando di utilizzo delle CPU anche prossimo allo 0.
Ho rimesso il bios 1205, ho pensato ad un suo sputtanamento, ho rimesso i parametri soliti ( 43x a 1.212v, 40x a 1.70v ) settato il boot di partenza, ma il problema si è ripresentato... fisso 43x anche se i volts ai core della CPU variano a secondo dell'utilizzo in % della CPU.
Idee?
grazie
Antivirusvivente
15-08-2013, 12:31
HEEEELPPPPP
Da ieri mi sono accorto che il processore resta fisso a 43x, non ho toccato nulla da una settimana, mentre prima naturalmente oscillava da 8x a 43x.
Ho messo a default il bios e oscillava tra 36x e 38x... senza scendere mai sotto
naturalmente sto parlando di utilizzo delle CPU anche prossimo allo 0.
Ho rimesso il bios 1205, ho pensato ad un suo sputtanamento, ho rimesso i parametri soliti ( 43x a 1.212v, 40x a 1.70v ) settato il boot di partenza, ma il problema si è ripresentato... fisso 43x anche se i volts ai core della CPU variano a secondo dell'utilizzo in % della CPU.
Idee?
grazie
Prestazioni elevate in Windows?
Prestazioni elevate in Windows?
utilizzo processore 1%-3%...
in idle insomma
adesso passo a windows8... ma se è il bios... bho...
Antivirusvivente
15-08-2013, 12:36
utilizzo processore 1%-3%...
in idle insomma
adesso passo a windows8... ma se è il bios... bho...
No, intendevo, non è che hai abilitato quello nel pannello di controllo sotto la voce risparmio energia?
4800 Mhz - 1.344v - L312B317 - Gigabyte z87x-D3H - 86-87-87-84 °C scoperchiata - LinX - Thermalright Silver Arrow SB-E - Ludus (http://i.imgur.com/tQIaWdX.jpg)
voltaggi messi nel bios
vcore 1.325v
vccin 1.85v
vring 1.15v
voltaggi letti in windows durante linx
vcore 1.344v
vccin 1.89v
vring 1.15v
t ambiente 29.2 °C
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1612381/ (http://imgur.com/tQIaWdX)
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1612382/ (http://imgur.com/Hr0Yj4Y)
ora devo provare l'uncore a 43x lasciando il vring a 1.15v e abbassare il voltaggio della cpu
utilizzo processore 1%-3%...
in idle insomma
adesso passo a windows8... ma se è il bios... bho...
eheh... è SEVEN... sotto Windows 8 va tutto bene... oscilla tra 8x e 43x... CPUZ e HWINFO64 a certificarlo :)
Che può essere?...
Ho installato AISuite... potrebbe essere un parametro che carica seven all'avvio di AISuite?
devo trovare dove aisuite salva le prefs sia sotto WIn8 che seven...
eheh... è SEVEN... sotto Windows 8 va tutto bene... oscilla tra 8x e 43x... CPUZ e HWINFO64 a certificarlo :)
Che può essere?...
Ho installato AISuite... potrebbe essere un parametro che carica seven all'avvio di AISuite?
devo trovare dove aisuite salva le prefs sia sotto WIn8 che seven...
secondo me hai solo la modalità prestazioni elevate settata in windows 7
Antivirusvivente
15-08-2013, 13:18
secondo me hai solo la modalità prestazioni elevate settata in windows 7
Già.. sembra che non abbia letto il mio messaggio
secondo me hai solo la modalità prestazioni elevate settata in windows 7
Già.. sembra che non abbia letto il mio messaggio
Dico la verità... non avevo capito il significato...
Mi dite da dove disabilitarlo? non l'ho mai usato...
Grazie
EDIT: FATTO... GRAZIE... allora è stato 2 gg. fa utilizzando Samsung Magician per l'SSD che mi diceva che il computer non era ottimizzato per il mio SSD... ho accettato di massimizzare le prestazioni, ma io intendevo l'SSD :), e ha fatto il casino.
Tutto ok... da 8x a 43x---
mha...
Già.. sembra che non abbia letto il mio messaggio
ho una notizia per te.
molte persone su forum esteri e schede madri gigabyte, hanno problemi di stabilità con il profilo xmp attivato per le ram. disattivandolo e settando manualmente le memorie, non si hanno problemi :)
Antivirusvivente
15-08-2013, 13:21
ho una notizia per te.
molte persone su forum esteri e schede madri gigabyte, hanno problemi di stabilità con il profilo xmp attivato per le ram. disattivandolo e settando manualmente le memorie, non si hanno problemi :)
Non dirmi che devo mettermi anche i timings a mano..
Dico la verità... non avevo capito il significato...
Mi dite da dove disabilitarlo? non l'ho mai usato...
Grazie
http://i.imgur.com/v4hPDgG.jpg
Non dirmi che devo mettermi anche i timings a mano..
se li lasci su auto senza il profilo xmp, ti andranno ultra rilassate.
che ci vuole a settare i 4 timings di base ?
Antivirusvivente
15-08-2013, 13:28
se li lasci su auto senza il profilo xmp, ti andranno ultra rilassate.
che ci vuole a settare i 4 timings di base ?
Sono un pantofolaio :D
http://i.imgur.com/v4hPDgG.jpg
Si, grazie... non avevo capito...
Approfitto... sotto seven i bench raggiungono il 60, 70% dei valori che invece faccio con win8... XTU... 650 sutto seven, 1033 sotto windows8...
e con IBT, raggiungo solo la metà dei gigaflops sotto seven rispetto a win8, 57 rispetto ai 115
Idee?
grazie
Salve a tutti :cincin:
rompo le scatole per un'info al volo. Dopo anni di overclock e ottimizzazioni su 775, mi sono aggiornato con Haswell.
Ho preso un 4770K su DZ87KLT-75K e ho fatto non poca fatica a capire l'EFI dopo una vita di BIOS :) .
Quello che vi chiedo è se conviene tenere il voltaggio della CPU su Adaptive (se ho ben capito ci pensa il controller ad erogare la tensione più adatta a seconda del carico, e si può agire solo sui valori massimi) o piuttosto definirlo statico ...
Non mi interessa tanto overcloccare quanto ottimizzare, abbassando il più possibile i vari voltaggi.
Saluto e ringrazio
Ciao, anche io vengo da un 775 e sono rimasto abbastanza scioccato dai nuovi bios, anche se ho avuto modo di vederlo sul pc che uso a lavoro, smanettarci per fare overclock è cmq un altra cosa rispetto a prima.
Ci smanetto da ieri ma ti posso dire che se lasci in auto il vcore è moooolto di manica larga e si nota molto sulle temperature. Ti faccio un esempio: la modalità performance della mia mobo a 4100mhz in full load imposta 1.188v ed il package raggiunge i 70 gradi, in manuale li tiene con 1.050v e 58 gradi.
Sto valutando quindi di tenerlo sempre in manuale, l'ideale sarebbe poter impostare un valore massimo di vcore e lasciare in auto solo gli step intermedi ma non riesco ad ottennerlo.
Si, grazie... non avevo capito...
Approfitto... sotto seven i bench raggiungono il 60, 70% dei valori che invece faccio con win8... XTU... 650 sutto seven, 1033 sotto windows8...
e con IBT, raggiungo solo la metà dei gigaflops sotto seven rispetto a win8, 57 rispetto ai 115
Idee?
grazie
per quanto riguarda ibt, stai usando due versioni diverse. una con avx abilitate, l'altra no.
linx non sta girando con le avx abilitate (solo 57Gflops..).. prova con Prime 95 o IBT
grazie
ho fatto anche xtu, decisamente più blando come stress test rispetto linpack
http://i.imgur.com/oG82V7hl.jpg (http://imgur.com/oG82V7h)
SuperPI 1M
http://i.imgur.com/mwZC28i.png
Load Linx
http://i.imgur.com/MEfoJ1p.png
Load wPrime
http://i.imgur.com/Al50ulK.png
Tutti i risultati in idle
http://i.imgur.com/1Lpfvcl.png
Questi sono test che ho fatto ieri notte, temperatura esterna 20°C. Appena riesco rifarò i test con la versione corretta di Linx ma comunque il sistema mi sembra stabile.
devil_mcry
15-08-2013, 19:04
linx è quello vecchio non serve a niente...
Antivirusvivente
15-08-2013, 19:06
Questi sono test che ho fatto ieri notte, temperatura esterna 20°C. Appena riesco rifarò i test con la versione corretta di Linx ma comunque il sistema mi sembra stabile.
Non cantare vittoria troppo presto, quello stress-test è come mollica per la CPU, e si vede dalle temperature che ottieni.
Io a 15°C tambiente arrivavo a 83°C a 4.4
Anzi questo è il miglior Super PI:
Secondi 7.956 - Frequenza - VCore 1.1168v - Batch L313B736 - Motherboard e chipset Asus Gryphon Z87 - RAM Crucial Ballistix 16bg - Raffreddamento Cooler Master Hyper T4 - Mark 75 (http://i.imgur.com/UsK2Dhd.png)
Non cantare vittoria troppo presto, quello stress-test è come mollica per la CPU, e si vede dalle temperature che ottieni.
Io a 15°C tambiente arrivavo a 83°C a 4.4
Premetto che per me un sistema stabile è quello che mi permette di fare le elaborazioni che mi servono, se i miei rendering non hanno problemi per me il sistema è stabile e pazienza se non posso partecipare alla vostra classifica.
A proposito della tua temperatura, con che vcore? E' così dai primi minuti o è una linea che sale?
Antivirusvivente
15-08-2013, 20:08
Premetto che per me un sistema stabile è quello che mi permette di fare le elaborazioni che mi servono, se i miei rendering non hanno problemi per me il sistema è stabile e pazienza se non posso partecipare alla vostra classifica.
A proposito della tua temperatura, con che vcore? E' così dai primi minuti o è una linea che sale?
Guarda che talvolta comprimere/decomprimere può richiedere più potenza e quindi la CPU potrebbe crashare. E' sempre bene cercare la stabilità nel massimo possibile ottenibile, e non fermarsi a metà strada.
Io non sono stabile a 4.4, ma all'8° ciclo di IBT ero sugli 83 @ 1.19v
devil_mcry
15-08-2013, 20:25
Premetto che per me un sistema stabile è quello che mi permette di fare le elaborazioni che mi servono, se i miei rendering non hanno problemi per me il sistema è stabile e pazienza se non posso partecipare alla vostra classifica.
A proposito della tua temperatura, con che vcore? E' così dai primi minuti o è una linea che sale?
Guarda che una CPU instabile va meno veloce di una stabile, visto che deve perdere tempo a recuperare gli errori. Se guardi il thread del cinebench è pieno di CPU a frequenze alte che fanno punteggi più bassi di quelli dovuti perche non sono stabili... Allora tanto vale evitare
Sto facendo i test proprio per questo motivo. Questi test sintetici sono molto pesanti proprio per portare in condizioni estreme e diminuire il tempo per far emergere errori. Un algoritmo di compressione nasce per comprimere, questi software per stressare la cpu. Vi è mai capitato che il 19° ciclo di linx generasse un crash? Non voglio fare il saputello e posso sbagliarmi ed avete ragione voi ma dalla mia esperienza se il sistema è instabile non passa i primi 10 minuti. Quando i processori erano più lenti un super pi da 32mb toglieva ogni dubbio.
Antivirusvivente
15-08-2013, 21:57
Sto facendo i test proprio per questo motivo. Questi test sintetici sono molto pesanti proprio per portare in condizioni estreme e diminuire il tempo per far emergere errori. Un algoritmo di compressione nasce per comprimere, questi software per stressare la cpu. Vi è mai capitato che il 19° ciclo di linx generasse un crash? Non voglio fare il saputello e posso sbagliarmi ed avete ragione voi ma dalla mia esperienza se il sistema è instabile non passa i primi 10 minuti. Quando i processori erano più lenti un super pi da 32mb toglieva ogni dubbio.
Non avevo mai stressato la CPU in vita mia quanto ho fatto con IBT et similia fino a quando non ho provato un bruteforce su una mio archivio per vedere quanto fosse veloce il calcolo CPU+GPU. Ho ottenuto le stesse temperature di ciò che tu chiami "sintetico".
devil_mcry
15-08-2013, 22:30
Sto facendo i test proprio per questo motivo. Questi test sintetici sono molto pesanti proprio per portare in condizioni estreme e diminuire il tempo per far emergere errori. Un algoritmo di compressione nasce per comprimere, questi software per stressare la cpu. Vi è mai capitato che il 19° ciclo di linx generasse un crash? Non voglio fare il saputello e posso sbagliarmi ed avete ragione voi ma dalla mia esperienza se il sistema è instabile non passa i primi 10 minuti. Quando i processori erano più lenti un super pi da 32mb toglieva ogni dubbio.
A me é capitato che peime95 mandasse in bsod il PC dopo 2h per quello ora ne faccio più di 4 (ormai da anni)
Linx di solito lo faccio dopo p95 con avx pero per dire che 10m sn nulla... 20 loop si linx mi sa xhe li faccio in 30m, aono pochi. Io faccio girare Linx per 1h
A me é capitato che peime95 mandasse in bsod il PC dopo 2h per quello ora ne faccio più di 4 (ormai da anni)
Linx di solito lo faccio dopo p95 con avx pero per dire che 10m sn nulla... 20 loop si linx mi sa xhe li faccio in 30m, aono pochi. Io faccio girare Linx per 1h
Dopo che ho passato tutta la giornata a fare test su controtest per "certificarmi" la stabilità a 4.8ghz non posso che quotare.
Già fare il test con solo le avx1 non è un test completo (ho trovato la nuova versione di Linx con avx2 ma funziona solo in finestra dos, quindi senza gui devo capire come dirgli di fare tot cicli invece che un loop infinito), ma sopratutto mi sto accorgendo che 20 cicli non sono abbastanza.
Bisogna alzare a 2h di prime95 e 1h di linx, quindi circa 50 cicli.
Poi per miei fini personali, sto anche facendo prime95 in modalità blend con il 90% di memoria occupata, per stressare anche il comparto controller di memoria e memorie ram. Linx non stressa come fa il blend test di prime95 il controller e le memorie.
Antivirusvivente
16-08-2013, 08:53
Ragazzi stamattina nella nullafacenza mi è capitato di leggere i consigli di overclockers (tra l'altro la guida è stickata nella prima pagina) e pare consigliano di stressare con AIDA64 perché ha tutte le istruzioni aggiornate e soprattutto non ti spara la CPU alle stelle con le temps.. secondo voi ha senso per rendere il sistema rocksolid? Io sono sempre stato un IBT user, quindi passare ad AIDA64 sarebbe la manna dal cielo specie in questi giorni dove la tambiente è di 29°C.
Ciò mi aiuterebbe molto a raggiungere i 4.4 con più sicurezza.. che ne dite?
per quanto riguarda ibt, stai usando due versioni diverse. una con avx abilitate, l'altra no.
nono... sempre la stessa
devil_mcry
16-08-2013, 09:24
Ragazzi stamattina nella nullafacenza mi è capitato di leggere i consigli di overclockers (tra l'altro la guida è stickata nella prima pagina) e pare consigliano di stressare con AIDA64 perché ha tutte le istruzioni aggiornate e soprattutto non ti spara la CPU alle stelle con le temps.. secondo voi ha senso per rendere il sistema rocksolid? Io sono sempre stato un IBT user, quindi passare ad AIDA64 sarebbe la manna dal cielo specie in questi giorni dove la tambiente è di 29°C.
Ciò mi aiuterebbe molto a raggiungere i 4.4 con più sicurezza.. che ne dite?
É inutile, se leggi molti lamentano che non serve a niente
Antivirusvivente
16-08-2013, 09:31
É inutile, se leggi molti lamentano che non serve a niente
Infatti pare strano, cioè.. se IBT tocca le stelle un motivo ci sarà..
Ad ogni modo.. sarò costretto ad aspettare l'inverno..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.