PDA

View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Revolution89z
15-12-2013, 22:06
spero sia ok


4500mhz(HT OFF) - 1.328v - L315B628 - Asus Maximus Herio VI z87 -86-90-89-83 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 - Corsasir H100i - Domen (indirizzo screen/validate)
Mai viste temperature così senza scoperchiare con quel voltaggio :eek: Complimenti

Domen
15-12-2013, 22:12
Mai viste temperature così senza scoperchiare con quel voltaggio :eek: Complimenti
;)

megthebest
16-12-2013, 09:49
spero sia ok


4500mhz(HT OFF) - 1.328v - L315B628 - Asus Maximus Herio VI z87 -86-90-89-83 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 - Corsasir H100i - Domen (indirizzo screen/validate)

aggiunto e dettagliato meglio il fatto che la prova l'hai fatta con 4Gb di memoria testata.
ottima cpu, complimenti!

Domen
16-12-2013, 09:53
aggiunto e dettagliato meglio il fatto che la prova l'hai fatta con 4Gb di memoria testata.
ottima cpu, complimenti!

;)

Nightingale
16-12-2013, 11:53
Aggiornamento! Nuovo RS@4500... (sempre linx 0.6.4, le AVX2 per me sono infattibili in quanto a temp).

4500MHz(HT ON) - VCore sotto stress 1.216 - Batch L315B405 - Motherboard e chipset Asus Maximus VI Hero Z87 - Temp. max dei 4 core 86-89-85-82 - LinX AVX - Raffreddamento Corsair H100i - Nightingale (http://i.imgur.com/jKReelt.jpg)

4770k@4500

Core: 45/1.195
Cache: auto/auto
Ram: 1866@2000 9-10-9-27

Scusate, nel tab Memory di cpu-z, che cosa è l'NB Frequency? Che a me segna 3899.1 e a Domen segna 4000?
A proposito, Domen mi fai invidia con quelle temp in avx2! E pensare che hai anche tu un H100i!

Domen
16-12-2013, 12:49
Aggiornamento! Nuovo RS@4500... (sempre linx 0.6.4, le AVX2 per me sono infattibili in quanto a temp).

4500MHz(HT ON) - VCore sotto stress 1.216 - Batch L315B405 - Motherboard e chipset Asus Maximus VI Hero Z87 - Temp. max dei 4 core 86-89-85-82 - LinX AVX - Raffreddamento Corsair H100i - Nightingale (http://i.imgur.com/jKReelt.jpg)

4770k@4500

Core: 45/1.195
Cache: auto/auto
Ram: 1866@2000 9-10-9-27

Scusate, nel tab Memory di cpu-z, che cosa è l'NB Frequency? Che a me segna 3899.1 e a Domen segna 4000?
A proposito, Domen mi fai invidia con quelle temp in avx2! E pensare che hai anche tu un H100i!
spulciando il 3d ho letto la cache ne aumenta le prestazioni....letto fatto:D
cache 4500mhz.....ho dovuto alzare un pelo la vcpu ma penso ci stia :)

http://s27.postimg.org/hthuusj7j/Screen_Shot001.jpg (http://postimg.org/image/hthuusj7j/)

quanto alle temperature dovrebbe sì essere una cpu a dir podco culatella da quanto leggo in giro ;)
nella tua main che è la mia medesima sali-aggiusti l'uncore da cpu min e max ratio :)

Domen
16-12-2013, 14:22
edit scusate

Simonxp
16-12-2013, 17:03
ho la cpu veramente sfigata a confronto di qualcuno qui nel thread, per stare stabile a 4200 mhz vuole 1,24-1,25, con temperature sotto liquido che arrivano a 75-80 gradi. lo scoperchiamento è d'obbligo!
un'altra cosa, come faccio ad avere i risparmi energetici? da quello che ho capito devo mettere in adaptative il vcore e non fisso ma poi che voltaggio gli imposto? e nell'offset?

Domen
16-12-2013, 17:14
ho la cpu veramente sfigata a confronto di qualcuno qui nel thread, per stare stabile a 4200 mhz vuole 1,24-1,25, con temperature sotto liquido che arrivano a 75-80 gradi. lo scoperchiamento è d'obbligo!
un'altra cosa, come faccio ad avere i risparmi energetici? da quello che ho capito devo mettere in adaptative il vcore e non fisso ma poi che voltaggio gli imposto? e nell'offset?

vcore manual o a limite offset.....
adaptive te lo setta troppo in alto in base alla frequenza da te impostata..
80 gradi non è malaccio ....:)

Domen
16-12-2013, 17:16
ho rilevato un bel boost (bench intendo tipo 3dmark)aumentando la freq della cache....
butterei uno sguardo anche alla stessa oltre che all'oc di freq.....

Simonxp
16-12-2013, 17:21
vcore manual o a limite offset.....
adaptive te lo setta troppo in alto in base alla frequenza da te impostata..
80 gradi non è malaccio ....:)

in manual non mi prende i risparmi energetici, è come i sandy bridge. provo in offset, nella asrock z87 xtreme 4 ho la voce da settare il voltaggio e quella dell'offset, come devo impostarli? auto la prima e l0ffset in base alle esigenze?

Domen
16-12-2013, 17:45
in manual non mi prende i risparmi energetici, è come i sandy bridge. provo in offset, nella asrock z87 xtreme 4 ho la voce da settare il voltaggio e quella dell'offset, come devo impostarli? auto la prima e l0ffset in base alle esigenze?

guarda non è per bacchettonagine che te lo considero ma sono stato + volte rimproverato da megthebest ...l'autore del 3d....che in questo thread non si scrive di voltaggi impostazioni bios etc....
per asrock non sò ma con asus anche in manual vanno anche fin troppo bene :)

ciocia
17-12-2013, 15:34
in manual non mi prende i risparmi energetici, è come i sandy bridge. provo in offset, nella asrock z87 xtreme 4 ho la voce da settare il voltaggio e quella dell'offset, come devo impostarli? auto la prima e l0ffset in base alle esigenze?

Hai asrock? Se riesci a impostare un voltaggio manuale, tipo 1.23v, che poi scenda a riposo, sappimi dire come hai fatto. Qui dicono tutti che in manual la tensione scende ma a me rimaneva fissa a 1.23v.
A natale mi rimettero' a fare qualche prova.

Per ulteriori chiarimenti, meglio proseguire nel thread generico delle mobo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40430999#post40430999

D3vil
17-12-2013, 22:06
Hai asrock? Se riesci a impostare un voltaggio manuale, tipo 1.23v, che poi scenda a riposo, sappimi dire come hai fatto. Qui dicono tutti che in manual la tensione scende ma a me rimaneva fissa a 1.23v.
A natale mi rimettero' a fare qualche prova.

Per ulteriori chiarimenti, meglio proseguire nel thread generico delle mobo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40430999#post40430999

Ho anche io una asrock z87 extreme 4 e ti confermo che con vcore override il voltaggio non scende con i cstate attivi.
Ma leggendo anche su latri forum non solo con le asrock ma anche con asus ad es. non scende.

plata
18-12-2013, 18:23
Per chi fosse interessato vendo la Sabertooth Z87. Trovate il link nel mercatino
EDIT: scusa meg. tolto il link ;)

megthebest
18-12-2013, 18:55
Edita.. Non sono permessi post stile mercatino.. E aggiungo che sei OT.

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

lantony
19-12-2013, 14:44
Ho anche io una asrock z87 extreme 4 e ti confermo che con vcore override il voltaggio non scende con i cstate attivi.
Ma leggendo anche su latri forum non solo con le asrock ma anche con asus ad es. non scende.

non è una novità, è sempre stato così. ANche con la mia vecchia z68, il vcore impostato su "fisso" / override, rimane fisso e non scende neanche in idle. Bisogna scegliere l'impostazione dynamic/variabile per avere un vcore dinamico.

Ludus
19-12-2013, 23:15
Con le gigabyte scende

cloe1
20-12-2013, 10:45
Anche con Msi ...
Anzi io uso solo override mode ! :)

mattxx88
21-12-2013, 20:35
http://i.imgur.com/n0xhSLol.png (http://imgur.com/n0xhSLo)

le avx2 non le provo o fondo :mc:

megthebest
21-12-2013, 20:59
complimenti.. la migliore cpu 4770k che finora ho visto..

ma a me serve la stringa.. e magari a 4,7Ghz anche le avx2;)

Domen
22-12-2013, 14:46
penso di tenerlo così in daily che ne pensate?


http://s23.postimg.org/he14kyv87/Screen_Shot002.jpg (http://postimg.org/image/he14kyv87/)

cloe1
22-12-2013, 15:33
penso di tenerlo così in daily che ne pensate?


http://s23.postimg.org/he14kyv87/Screen_Shot002.jpg (http://postimg.org/image/he14kyv87/)

si, anche se sei al limite con il voltaggio.

max daily use consigliato è 1.35 temperature permettendo.

io lo terrei a 4500. ma con voltaggio di almeno 0.040 in meno.
più fresco, e praticamente uguale tra 4500 e 4700 non cambia quasi nulla,
o meglio la differenza la si nota nei bench.

io con lo stesso voltaggio con linx avx 1 reggo i 4600.
ma so che con prime95 non sono stabile, quindi me lo tengo a 4500 :D

comunque buona cpu ! :D

Domen
22-12-2013, 15:50
si, anche se sei al limite con il voltaggio.

max daily use consigliato è 1.35 temperature permettendo.

io lo terrei a 4500. ma con voltaggio di almeno 0.040 in meno.
più fresco, e praticamente uguale tra 4500 e 4700 non cambia quasi nulla,
o meglio la differenza la si nota nei bench.

io con lo stesso voltaggio con linx avx 1 reggo i 4600.
ma so che con prime95 non sono stabile, quindi me lo tengo a 4500 :D

comunque buona cpu ! :D


sì ovvio cambia ben poco 4700-4500mhz ....però averci sempre la cpu al suo massimo rendimento fà cmq piacere ;)
poi se 1.35 limite massimo(questa del limite però devo ancora capirla ...datasheet intel : 1.45v max)....la cpu se ne stà a 1.34 quindio quasi a limite:D

cloe1
22-12-2013, 15:59
sì ovvio cambia ben poco 4700-4500mhz ....però averci sempre la cpu al suo massimo rendimento fà cmq piacere ;)
poi se 1.35 limite massimo(questa del limite però devo ancora capirla ...datasheet intel : 1.45v max)....la cpu se ne stà a 1.34 quindio quasi a limite:D

certo certo, pero credo che in queste cose sia sempre meglio trovare il miglior compromesso.

comuqnue sia va bene anche cosi.
il datasheet intel dice 1.45v ok.
ma con quel tipo di raffredamento ?
e poi bel coraggio con quella pasta che mettono scadente e anche male.

riteniamoci fortunatissimi noi ad avere cpu buone/ottime.

Domen
22-12-2013, 16:09
certo certo, pero credo che in queste cose sia sempre meglio trovare il miglior compromesso.

comuqnue sia va bene anche cosi.
il datasheet intel dice 1.45v ok.
ma con quel tipo di raffredamento ?
e poi bel coraggio con quella pasta che mettono scadente e anche male.

riteniamoci fortunatissimi noi ad avere cpu buone/ottime.

;)

Domen
22-12-2013, 16:13
prima avevo dimenticato d'alzare la cache....:doh:
ora ok con 1 grado in + ...penso possa starci a favore dei 400mhz in + :)

http://s23.postimg.org/fyzn7bj4n/Screen_Shot003.jpg (http://postimg.org/image/fyzn7bj4n/)

Ludus
23-12-2013, 06:05
http://i.imgur.com/n0xhSLol.png (http://imgur.com/n0xhSLo)

le avx2 non le provo o fondo :mc:

Vcore? Vedo solo il vid.

mattxx88
23-12-2013, 06:15
1.29

Vercingetorige79
23-12-2013, 11:18
**

Domen
23-12-2013, 16:32
sempre + daily a vcore 1.32v :)


http://s24.postimg.org/5n312usa9/Screen_Shot004.jpg (http://postimg.org/image/5n312usa9/)

megthebest
23-12-2013, 16:41
Si ma che test del piffero.. Passa almeno prime 95 e lascia perdere i 100 mhz in più o meno.. Accontentati di 4.6 ghz ma voglio la stringa da inserire.. Non screen con 4 minuti di stabilità di Aida.....

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Domen
23-12-2013, 16:52
Si ma che test del piffero.. Passa almeno prime 95 e lascia perdere i 100 mhz in più o meno.. Accontentati di 4.6 ghz ma voglio la stringa da inserire.. Non screen con 4 minuti di stabilità di Aida.....

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...


ahahahahaahahah
hai ragione .....ma per ciò mi consta farci col pc (gaming) fidati che 5 min d'aida ti sincerano un po per sommi capi sì una certa stabilità.......

cloe1
26-12-2013, 11:36
Ciao ragazzi, prima di tutto come sono andate queste feste ?

mangiato come maiali ?!
suppongo che da gennaio tutti in palestra.. ahahaha :D

allora volevo condividere con voi un piccolo appunto, mi sono deciso a mettere Windows 8.1 anche per provarlo e devo dire che apparte il primo impatto iniziale( non c'è l'icona start che tira su la finestra dei programmi )
mi sto abituando e mi piace molto.

ma ho un problemino con l'overclok..
stesso identico Oc di quando avevo Windows 7
faccio due ore di prime95 small ffts come sempre. e le passa.
ma indle gia mi è successo due volte si è ravviato ( senza bsod )
dove poi mi dice overclock failure ecc ecc.

adesso ho settato in fixed mode dove la frequenza non si abbassa fino a 800 Mhz e quindi scende di voltaggio e vediamo come và. sta fissa a 4500 Mhz.
mentre con il dynamic mode appunto scendeva a 800 Mhz.

secondo voi cosa protrebbe essere ?
appunto il sistema operativo ?

perché con Windows 7 avevo tutto abilitato compreso il dynamic mode e i risparmi energetici mai avuto un riavvio sia in oc sia in game che in idle o navigazione sul web.

Grazie a tutti e mi scuso prima di tutto con meg e poi con tutti gl'altri se sono Ot.

INOKI
27-12-2013, 00:16
ciao a tutti vorrei sapere se come stabilità è meglio un software come aida 64 oppute il classico prime95 mentre per il secondo un'ora dovrebbe essere sufficiente per aida quanto è indicato farlo girare?

cloe1
27-12-2013, 11:40
ciao a tutti vorrei sapere se come stabilità è meglio un software come aida 64 oppute il classico prime95 mentre per il secondo un'ora dovrebbe essere sufficiente per aida quanto è indicato farlo girare?

2 ore di Prime95 in modalità small ffts per isolare cpu e cache.

2 ore di Prime95 in modalità custom ( con almeno 4096mb di ram ) selezionata.
per l'intero sistema.

Ciao Cloe1

keroro.90
27-12-2013, 12:08
domanda....
è un po che non seguo....cm vanno queste cpu in OC?...per i daily mediamente che frequenze si tengono e temperature?'

megthebest
27-12-2013, 16:39
domanda....
è un po che non seguo....cm vanno queste cpu in OC?...per i daily mediamente che frequenze si tengono e temperature?'
basta vedere la prima pagina .. in generale :
da 4,2 a (4,5Ghz con cpu fortunate), dissipatori adeguati.. senza scoperchiare
da 4,4 a (4.8Ghz con cpu fortunate), dissipatori adeguati e scoperchiamento dell'ihs ;)

keroro.90
27-12-2013, 16:56
basta vedere la prima pagina .. in generale :
da 4,2 a (4,5Ghz con cpu fortunate), dissipatori adeguati.. senza scoperchiare
da 4,4 a (4.8Ghz con cpu fortunate), dissipatori adeguati e scoperchiamento dell'ihs ;)

capito...in sostanza non vale molto l'aggiornamento...avrei un 3570k@4.4ghz....mi sa che aspetterò broadwell

megthebest
27-12-2013, 17:08
capito...in sostanza non vale molto l'aggiornamento...avrei un 3570k@4.4ghz....mi sa che aspetterò broadwell

no.. anche se in linea generale l'IPC più alto di haswell permette con minor overclock di eguagliare ivy a frequenze più alte..
diciamo che un 4Ghz haswell, si confronta con un 4,3/4,4Ghz ivy corrispondente (es 4670k vs 3570k)

Ludus
27-12-2013, 17:08
capito...in sostanza non vale molto l'aggiornamento...avrei un 3570k@4.4ghz....mi sa che aspetterò broadwell

clock to clock c'è comunque un bel pò di differenza in fatto di ipc a favore di haswell.

megthebest
27-12-2013, 17:16
clock to clock c'è comunque un bel pò di differenza in fatto di ipc a favore di haswell.

post simultaneo caro:D

cloe1
27-12-2013, 18:00
bravi bravi rispondete a tutti..
ma nessuno ha una vaga idea al mio problemino.. :cry:

ahahahahahah :D

Ludus
27-12-2013, 18:15
post simultaneo caro:D

;)

ho montato il wb senza ihs e con la liquid pro. ho guadagnato qualche altro °C, a 4800 1.36v sotto avx2 max arrivato è stato 89 gradi.

il processore è stabile, peccato che non regge la scheda madre lato alimentazione. anche dopo 10-15-20 cicli di avx2 con tutti i residual identici, random la scheda madre cede e si spenge il pc. :(
dovrei cambiare scheda madre per fare questi 4800 :cry:

cloe1
27-12-2013, 18:24
;)

ho montato il wb senza ihs e con la liquid pro. ho guadagnato qualche altro °C, a 4800 1.36v sotto avx2 max arrivato è stato 89 gradi.

il processore è stabile, peccato che non regge la scheda madre lato alimentazione. anche dopo 10-15-20 cicli di avx2 con tutti i residual identici, random la scheda madre cede e si spenge il pc. :(
dovrei cambiare scheda madre per fare questi 4800 :cry:

Ma ti si spegne il pc o si riavvia ?

Ludus
27-12-2013, 19:39
Ma ti si spegne il pc o si riavvia ?

Si spegne :D

cloe1
27-12-2013, 20:20
Si spegne :D

e allora si.. ;)

INOKI
27-12-2013, 22:59
2 ore di Prime95 in modalità small ffts per isolare cpu e cache.

2 ore di Prime95 in modalità custom ( con almeno 4096mb di ram ) selezionata.
per l'intero sistema.

Ciao Cloe1

ciao e grazie per la risposta :) pensa mi è crashato con il simpatico blue screen WHEA_UNCORRECTABLE_ERROR sopo due ore e 5 minuti di prime 95 a 4.4 ghz e 1.28 vcore....:D :muro: :muro:

Domen
28-12-2013, 09:09
temp e gflop così bassi per via della versione di linx?

http://s11.postimg.org/ylwrry2fj/Screen_Shot001.jpg (http://postimg.org/image/ylwrry2fj/)

megthebest
28-12-2013, 09:28
temp e gflop così bassi per via della versione di linx?


si,
linx 0.6.4 usa le avx1 istruzioni delle cpu ivy bridge..che non permettono alle cpui haswell di esprimere il loro potenziale..
aggiungici anche solo 2gb di ram testati e capisci il motivo delle temperature..

ti prego comunque di postare screen completi di stringhe.. non prove tanto per postare qualcosa.. in prima pagina, aprendo gli screen delle cpu, trovi temperature e gigaflops e puoi confrontarli come vuoi..
ciao

keroro.90
28-12-2013, 10:27
no.. anche se in linea generale l'IPC più alto di haswell permette con minor overclock di eguagliare ivy a frequenze più alte..
diciamo che un 4Ghz haswell, si confronta con un 4,3/4,4Ghz ivy corrispondente (es 4670k vs 3570k)

capito...adesso valutero un po anche se sono propenso ad aspettare...

Lallabell
28-12-2013, 15:51
EDIT: Aggiornato con i nuovi parametri
Ecco il mio anche se sto in fase di conosceza mobo.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/20131228191244_4400.jpg



4400mhz - 1.140V - L315B400 - gigabyte Z87 Oc - 84 87 86 77 non scoperchiata - LinX 0.65 - Silver Arrow - Lallabell (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201312/20131228191244_4400.jpg)

cloe1
28-12-2013, 16:17
Ecco il mio anche se sto in fase di conosceza mobo.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/20131228163918_4400.jpg



4400mhz - 1.140V - L315B400 - gigabyte Z87 Oc - 82 84 85 75 non scoperchiata - LinX 0.65 - Silver Arrow - Lallabell (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201312/20131228163918_4400.jpg)

non sei stabile hai il 4 residual diverso da tutti gl'altri.
alza il vcore.
e fai almeno 15/20 cicli.

Lallabell
28-12-2013, 16:23
non sei stabile hai il 4 residual diverso da tutti gl'altri.
alza il vcore.
e fai almeno 15/20 cicli.

Azz...non me ne ero accorto.....grazie per la segnalazione....proverò a rifarlo....Editato primo post....

ciocia
28-12-2013, 18:16
4400 a 1.14v sarebbe ottimo.
Io quel poco che ho provato faccio fatica a reggere 4300 a 1.25v con temp che salgono parecchio ( non scoperchiato ), infatti ho deciso di non cercare oltre ( oltretutto nell'uso quotidiono lo tengo pure in downclock 3300, tanto la potenza mi basta )

megthebest
28-12-2013, 18:51
Azz...non me ne ero accorto.....grazie per la segnalazione....proverò a rifarlo....Editato primo post....

Ottima anche la tua cpu.. Ma meglio se fai 20 cicli cosi ti inserisco in prima pagina.. Grazie

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Lallabell
28-12-2013, 20:12
Ottima anche la tua cpu.. Ma meglio se fai 20 cicli cosi ti inserisco in prima pagina.. Grazie

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Ma non bastavano 10 cicli con 8 gb di RAM?

megthebest
28-12-2013, 20:35
Ma non bastavano 10 cicli con 8 gb di RAM?

scusa hai ragione :muro: ho sbagliato io.. ti aggiungo:D .. anche se vedo i gigaflops ballerini.. troppo ballerini.. stavi facendo qalcosa nel mentre?

Vercingetorige79
28-12-2013, 20:57
basta vedere la prima pagina .. in generale :
da 4,2 a (4,5Ghz con cpu fortunate), dissipatori adeguati.. senza scoperchiare
da 4,4 a (4.8Ghz con cpu fortunate), dissipatori adeguati e scoperchiamento dell'ihs ;)


Mi consola dai, sono 1.25 a 4.5ghz col 4770k .... non è il top ma vedo che c'è chi è stato un pò meno fortunato, ma anche chi lo è stato di più.

mattxx88
28-12-2013, 22:09
non sei stabile hai il 4 residual diverso da tutti gl'altri.
alza il vcore.
e fai almeno 15/20 cicli.

non è detto sia il v.core
io sono al punto che se abbasso anche 1 solo step di volt linx non passa
ma non da mai residual diversi un vcore insufficente (a me)
puo essere benissimo anche altro

Lallabell
28-12-2013, 22:56
scusa hai ragione :muro: ho sbagliato io.. ti aggiungo:D .. anche se vedo i gigaflops ballerini.. troppo ballerini.. stavi facendo qalcosa nel mentre?

Si ero su FireFox... smanettano per cv il case da prendere...:D

Ludus
29-12-2013, 11:05
Comunque se ti segna 1.146v di vid, come minimo hai 1.168v sotto linx avx2. cpu ottima, scoperchiala!!!

controlla con hwinfo64

cloe1
29-12-2013, 18:00
non è detto sia il v.core
io sono al punto che se abbasso anche 1 solo step di volt linx non passa
ma non da mai residual diversi un vcore insufficente (a me)
puo essere benissimo anche altro

beh il primo indiziato è il vcore, nel senso si parte sempre da li.
poi può essere anche il vccin quello che di default sta a 1.80v.

i maggiorni indiziati sono sti due, ovviamente io ho alzato il vcore
quando mi dava il residual diverso
e visto e considerato che il vccin va tenuto a 0.450/0.500v in più del vcore.

se lo setti ad 1.80v ( ovvero di default )
reggi vcore anche di 1.25v.

1.25v+0.500 = 1.76v.

difatti nel mio screen a 4600 con 1.28 di vcore ho il vccin a 1.776.
1.28+0.500 = 1.78v ovviamente parlo tutto di linx che non vale nulla,a mio avviso per stressare l'intero sistema.
tant'è che sotto prime95 in modalità small ffts il vccin è salito da 1.80 a 1.835v ;)

detto questo è il mio caso, ma molto probabilmente anche nel suo è il vcore.
poi ovvio puo esssere anche il vccin...
ma altre mille cose, ne dubito.

cloe1
29-12-2013, 18:01
Comunque se ti segna 1.146v di vid, come minimo hai 1.168v sotto linx avx2. cpu ottima, scoperchiala!!!

controlla con hwinfo64

la devi smettere d'innegiare lo scoperchiamento ! ahahaha :D

cloe1
29-12-2013, 18:03
Mi consola dai, sono 1.25 a 4.5ghz col 4770k .... non è il top ma vedo che c'è chi è stato un pò meno fortunato, ma anche chi lo è stato di più.

1.25v è il vcore sotto stress segnato da hwmonitor o hwinfo.

oppure il vid segnato da cpu-z ?

Lallabell
29-12-2013, 18:31
Comunque se ti segna 1.146v di vid, come minimo hai 1.168v sotto linx avx2. cpu ottima, scoperchiala!!!

controlla con hwinfo64

Mi spiace ma c'è l'ho da manco 2 settimane e non me la sento di strapazzarlo così,anche perchè sono abbastanza maldestro....per ora va bene così....

borserg
29-12-2013, 23:59
iscritto

A breve dovrò assemblare il PC1 in firma, il tutto in un case super compatto, verrà un buon lavoro (già fatto con altro PC).
Purtroppo è una situazione di montaggio definitivo....eviterei poi manutenzioni non necessarie.
Pensavo.... già che ci sono la devo scoperchiare la cpu 4770K o posso stare tranquillo? Ho letto che soffre di temperature alte.
Comunque ho visto i video ... e il metodo IHS bloccato su morsa, martello e blocco di legno mi è sembrato il migliore e molto funzionale.

Non sono interessato a fare OC spinto, per il momento, 4.2Ghz con HT On, potrebbero bastarmi.... ma in futuro non si sa mai.

cloe1
30-12-2013, 10:50
iscritto

A breve dovrò assemblare il PC1 in firma, il tutto in un case super compatto, verrà un buon lavoro (già fatto con altro PC).
Purtroppo è una situazione di montaggio definitivo....eviterei poi manutenzioni non necessarie.
Pensavo.... già che ci sono la devo scoperchiare la cpu 4770K o posso stare tranquillo? Ho letto che soffre di temperature alte.
Comunque ho visto i video ... e il metodo IHS bloccato su morsa, martello e blocco di legno mi è sembrato il migliore e molto funzionale.

Non sono interessato a fare OC spinto, per il momento, 4.2Ghz con HT On, potrebbero bastarmi.... ma in futuro non si sa mai.
Per lo.scopeechiamento devi comunque montare.il tutto e testare la bonta della cpu se e fortunata o meno.
dopodiche decidi se scoperchiare o no.
cosi a scatola chiusa eviterei di farlo, magari hai una cpu fortunata come la mia e di molti altri e non serve scoperchiare.
perni 4200 Mhz quelli li prendono tutti senza.grossi problemi.
anche i 4300...
oltre devi testare e vedere se.scoperchiare o meno.
andrai comunque a smontare e rimontare.la.cpu.
morsa e martello metodo migliore.

borserg
30-12-2013, 11:05
Per lo.scopeechiamento devi comunque montare.il tutto e testare la bonta della cpu se e fortunata o meno.
dopodiche decidi se scoperchiare o no.
cosi a scatola chiusa eviterei di farlo, magari hai una cpu fortunata come la mia e di molti altri e non serve scoperchiare.
perni 4200 Mhz quelli li prendono tutti senza.grossi problemi.
anche i 4300...
oltre devi testare e vedere se.scoperchiare o meno.
andrai comunque a smontare e rimontare.la.cpu.
morsa e martello metodo migliore.

puoi dirmi le temperature medie buone a 4200/4300 che si dovrebbero avere sotto stress? LinX 0.6.5 compatibile AVX2

PS
i7860 (ora @3850), i72600k, i73770k e questo leggeri overckloc ultra stabili, la macchina la userei anche per lavoro 3D CAD

Beseitfia
02-01-2014, 15:19
ragazzi ho preso un 4770k e sto per prendere la mobo (al 90% una asus maximus VI formula). Mi dareste un consiglio per una pasta termica da abbinarci? Come dissipatore uso un AIO h100i della corsair. Vorrei prendere la migliore sulla piazza, grazie in anticipo! :D

mattxx88
02-01-2014, 17:45
ragazzi ho preso un 4770k e sto per prendere la mobo (al 90% una asus maximus VI formula). Mi dareste un consiglio per una pasta termica da abbinarci? Come dissipatore uso un AIO h100i della corsair. Vorrei prendere la migliore sulla piazza, grazie in anticipo! :D

scoperchia e metti liquid pro sopra e sotto il die
hai il meglio della piazza
:)

ancora meglio senno waterblock diretto sul die e liquid pro (soluzione che ho adottato io)

Dono89
02-01-2014, 19:04
La liquid pro tra ihs e dissi fa guadagnare si e no 4 gradi rispetto le siliconiche....sopra al die, invece, l'incremento (com'è stato nel mio caso) può arrivare fino a 25gradi rispetto la mx-4.


Quindi liquid pro tra IHS e die, mx-4, arctic silver ecc tra ihs e dissi

Vercingetorige79
02-01-2014, 19:38
Poi magari 4770k preso da 10 giorni lo metto nella morsa, mi salta un pin e addio a 300 euro. Mi tengo per ora il mio misero 4.5 RS a 1.3v

1.25v è il vcore sotto stress segnato da hwmonitor o hwinfo.

oppure il vid segnato da cpu-z ?

Era 1.25 impostato da bios, e comunque mi crasha dopo un'ora di ibt, ora l'ho messo a 1.3 direttamente senza passare per 1.26,27,28,29 ed è RS.

Vercingetorige79
02-01-2014, 19:42
iscritto

A breve dovrò assemblare il PC1 in firma, il tutto in un case super compatto, verrà un buon lavoro (già fatto con altro PC).
Purtroppo è una situazione di montaggio definitivo....eviterei poi manutenzioni non necessarie.
Pensavo.... già che ci sono la devo scoperchiare la cpu 4770K o posso stare tranquillo? Ho letto che soffre di temperature alte.
Comunque ho visto i video ... e il metodo IHS bloccato su morsa, martello e blocco di legno mi è sembrato il migliore e molto funzionale.

Non sono interessato a fare OC spinto, per il momento, 4.2Ghz con HT On, potrebbero bastarmi.... ma in futuro non si sa mai.

4.2 se hai una cpu nella media lo reggi con 1.12/15 come me e con un buon dissi al 100% non superi i 70°.

Beseitfia
02-01-2014, 23:09
scoperchia e metti liquid pro sopra e sotto il die
hai il meglio della piazza
:)

ancora meglio senno waterblock diretto sul die e liquid pro (soluzione che ho adottato io)

ahaha ammazza cosi proprio! prima di darmi a questa pratica almeno voglio vedere come sta messo il procio :asd: Ancora devo montare tutto e non ho neanche la mobo lol.Io intendevo la pasta per un montaggio "canonico" del h100i sul procio, consigli sulla migliore su piazza?

keroro.90
03-01-2014, 00:13
ahaha ammazza cosi proprio! prima di darmi a questa pratica almeno voglio vedere come sta messo il procio :asd: Ancora devo montare tutto e non ho neanche la mobo lol.Io intendevo la pasta per un montaggio "canonico" del h100i sul procio, consigli sulla migliore su piazza?

la gelid gc extreme, io la uso sul 3570k e va benone..

Vercingetorige79
03-01-2014, 01:02
ahaha ammazza cosi proprio! prima di darmi a questa pratica almeno voglio vedere come sta messo il procio :asd: Ancora devo montare tutto e non ho neanche la mobo lol.Io intendevo la pasta per un montaggio "canonico" del h100i sul procio, consigli sulla migliore su piazza?

MX-2 o MX-4 ;)

Beseitfia
03-01-2014, 01:05
MX-2 o MX-4 ;)

che ne dite invece della Prolimatech PK-3? Ne ho sentito parlare un grane bene

keroro.90
03-01-2014, 08:25
che ne dite invece della Prolimatech PK-3? Ne ho sentito parlare un grane bene

si...qui trovi un piccolo confronto tra paste...
http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=71658

veltosaar
03-01-2014, 13:18
Ragazzi sto provando ad overcloccare un 4770k con msi mpower max e dominator platinum 2133 cl9 1,5v.

Partendo dalle basi, non trovo un sw per monitorare il vring.

Sto usando hwmonitor ma non lo visualizza.

idee?

poi, nel setting bios, che uso come offset: adjustment o override?

flesciato83
03-01-2014, 14:16
Ragazzi sto provando ad overcloccare un 4770k con msi mpower max e dominator platinum 2133 cl9 1,5v.

Partendo dalle basi, non trovo un sw per monitorare il vring.

Sto usando hwmonitor ma non lo visualizza.

idee?

poi, nel setting bios, che uso come offset: adjustment o override?

nn c'è il softwaare della msi? come quello asus?

flesciato83
03-01-2014, 14:58
bella raga!! e buon anno....
ho una domanda, ho un impianto a liquido complesso... il wb è un ybris black sun gran bel wb... ultimamente sto guardando ek supremacy e il kit per il montaggio dello stesso con cpu scoperchiata, ovviamente la mia lo è vorrei sapere se qualcuno ce l'ha e se realmente si perdono ulteriori gradi!

veltosaar
03-01-2014, 15:17
Non riesco ad essere stabile a 4,5 ghz!

Con sandy ed Ivy ci riuscivo al primo colpo ma ho sempre avuto delle asus maximus..

Ho M power max. Qualcuno sa aiutarmi?

megthebest
03-01-2014, 16:45
Ogni CPU fa storia a se.. I confronti meglio non farli.. Prova a 4.3

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Beseitfia
03-01-2014, 17:53
Non riesco ad essere stabile a 4,5 ghz!

Con sandy ed Ivy ci riuscivo al primo colpo ma ho sempre avuto delle asus maximus..

Ho M power max. Qualcuno sa aiutarmi?

ciao velto!! :D Guarda a me deve ancora arrivare la mobo, e non ho ancora provato ad overcloccarlo, ma da quanto ho letto gli haswell non sono cosi fortunati in overclock quanto gli ivy, ma soprattutto quanto i sandy bridge..Quindi gli haswell che arrivano a 4.4/4.5 ghz in oc sono da considerarsi "fortunati"...non è quindi detto che la tua cpu sopporti bene i 4.5 ma magari a 4.4 è super rock solid e quello è il tuo limite...magari cerca di overclockare piano piano da 3.9/4 ghz dando il minimo di vcore possibile (essendo stabile) forse cosi riesci a trovare una stabilità anche a 4.5 ghz..Per quanto riguarda le temp come stai messo? Hai la cpu scoperchiata?

Vercingetorige79
03-01-2014, 17:56
Non riesco ad essere stabile a 4,5 ghz!

Con sandy ed Ivy ci riuscivo al primo colpo ma ho sempre avuto delle asus maximus..

Ho M power max. Qualcuno sa aiutarmi?

Che impostazioni hai attive nel bios? Hai una maximus?

mattxx88
03-01-2014, 19:52
Non riesco ad essere stabile a 4,5 ghz!

Con sandy ed Ivy ci riuscivo al primo colpo ma ho sempre avuto delle asus maximus..

Ho M power max. Qualcuno sa aiutarmi?

Che impostazioni hai attive nel bios? Hai una maximus?

...

veltosaar
04-01-2014, 00:25
ciao velto!! :D Guarda a me deve ancora arrivare la mobo, e non ho ancora provato ad overcloccarlo, ma da quanto ho letto gli haswell non sono cosi fortunati in overclock quanto gli ivy, ma soprattutto quanto i sandy bridge..Quindi gli haswell che arrivano a 4.4/4.5 ghz in oc sono da considerarsi "fortunati"...non è quindi detto che la tua cpu sopporti bene i 4.5 ma magari a 4.4 è super rock solid e quello è il tuo limite...magari cerca di overclockare piano piano da 3.9/4 ghz dando il minimo di vcore possibile (essendo stabile) forse cosi riesci a trovare una stabilità anche a 4.5 ghz..Per quanto riguarda le temp come stai messo? Hai la cpu scoperchiata?

Che impostazioni hai attive nel bios? Hai una maximus?

Ciao a tutti :)

Ho una Mpower Max della MSI.

Ho tutti i c-state, c1, etc attivi.

4,5ghz con ring a 4,5ghz.

vcore e vring entrambi con vdroop, rispettivamente a +0,075 e +0,050.

16gb ram 2133 cl 9-11-11-30 1,5 volt

non va.. ho isolato le ram ed il ring e non hanno problemi.. con 4ghz di cpu chiudo linx senza problemi.

Tutto quindi sta nel vcore e vfrequency.
Ma il Load Line Calibration non lo trovo o.O

spigolon97
04-01-2014, 13:46
c'e qualcuno che ha un i5 4670k con batch simile al mio ? o che sa come me la caverei in oc ? il mio batch e L312B521

Dono89
04-01-2014, 15:18
Lascia stare batch e simili....vai di oc e via!
Ho avuto un ivy che lo stesso batch andava a 5ghz con 1.35v quello che ho avuto io, oltre a 4.2 non poteva andare nemmeno con 1.4v
L'attuale sta a 4.7 con 1.21v e in rete nemmeno se ne parla di quel seriale....

veltosaar
04-01-2014, 15:44
Mi aiutate con l'OC ^^

megthebest
04-01-2014, 16:23
Mi aiutate con l'OC ^^

Non è questo il thread giusto, come indicato in prima pagina. Nella stessa ci sono alcune guide di oc linkate che vanno bene anche per la msi. Qui postate stringhe da inserire in prima pagina

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

veltosaar
04-01-2014, 16:42
Non è questo il thread giusto, come indicato in prima pagina. Nella stessa ci sono alcune guide di oc linkate che vanno bene anche per la msi. Qui postate stringhe da inserire in prima pagina

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Le ho seguite e non sono comunque stabile

megthebest
04-01-2014, 21:26
Le ho seguite e non sono comunque stabile
Alla scusa Accontentati di frequenze più basse e/o scoperchiata la cpu. Comunque in questo thread cerchiamo di rimanere in tema e postare i propri score per rock solid o max freq


Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

veltosaar
05-01-2014, 11:55
Alla scusa Accontentati di frequenze più basse e/o scoperchiata la cpu. Comunque in questo thread cerchiamo di rimanere in tema e postare i propri score per rock solid o max freq


Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Guarda,
tu avrai sicuramente ragione,
ma se non è questo il posto per chiedere consigli, allora non so proprio dove altro chiedere.

Ah, lo spirito del forum di una volta..

Domen
06-01-2014, 08:45
ragazzi che ne dite potrebbe essere un daily?
purtroppo con meno v non ne vuole sentire se non sensa ht......completa il test a 1.28v ht off appunto.....
ovviamente in idle le temp si aggirano attorjno ai 10gradi....durante il game 45 ventole al minimo.....ribadisco il tutto appena elencato puo tradursi in un bel daily?



http://s8.postimg.org/xpelwa3tt/Screen_Shot003.jpg (http://postimg.org/image/xpelwa3tt/)

Vercingetorige79
06-01-2014, 10:07
1.32 è alto per daily, mettiti a 4.4ghz ;)

dadoo
06-01-2014, 10:16
Sono appena passato ad haswell.......
penso di essere stato fortunato con la cpu comprata su amazon, un costa rica 3332b321.
http://s29.postimg.org/hgy86k6g3/4770_4400.jpg (http://postimg.org/image/hgy86k6g3/)

guardando la classifica non mi sembra male.....

Domen
06-01-2014, 10:28
1.32 è alto per daily, mettiti a 4.4ghz ;)

sempre conservativi :D
voltaggio sicuro dicono 1.35v ......:)
temperature sotto la media.....
in game neanche s'avvicinano...
in virtù di questo sec te sempre troppo alto dici?



uhm.....



cmq ad ogni buon conto.....
è da mezzora provo 3dmark 2013 a 1.28v e qualche linx (non troppi min :D ) retti entrambi.....mi sà che una mezza stabilità per ciò faccio col pc...(giochi bench) possa starci......
ragazzi bien daily a 1.28v@4500mhz non mi lamento :D

veltosaar
06-01-2014, 11:26
Ragazzi ma che settaggi usate??

a me 4,5 nemmeno con i cannoni.

Forse è colpa dei vari c1, c-state, ecc che ho tutto attivo?

load line calibration come si chiama su MSI?

Ed infine, devo mettere su adaptive o override?

Domen
06-01-2014, 11:46
risparmi attivi....
ovviamente vcore manual
llc 7 = hight per qualche main diversa dalla mia.....
pll disabled......
vriin 1.87v

cloe1
06-01-2014, 13:27
Ragazzi ma che settaggi usate??

a me 4,5 nemmeno con i cannoni.

Forse è colpa dei vari c1, c-state, ecc che ho tutto attivo?

load line calibration come si chiama su MSI?

Ed infine, devo mettere su adaptive o override?

il vero Llc in casa Msi non c'è. ( che si occupa di vcore ) è un peccato.

c'è quello che si occupa del Vrin.
si trova sotto la voce digital all power nel bios.
ed è la terza voce. con la % da scegliere.

Domen
06-01-2014, 14:10
ragazzi anche io stavo smaniando per il rock solid...perenne latitamento.....
poi ho avuto la genialata di mettere l'uncore a 40 e si è risolto tutto......
tanto che adesso proverò ulteriormente a salire ....del resto .... ciò leggo in giro la cache alta torna utile quanto il 2 di coppe quando briscola è denari.....

Devourer88
06-01-2014, 15:34
Salve, avendo intenzione di prendere un 4770k e essendo possessore di 920, volevo sapere se per un OC spinto senza rimuovere l'his esistono particolari problemi di voltaggio e alimentazione senza considerare le temperature.
Cioè volevo sapere perché con le schede MSI non c'e' il LLC e nelle recensioni estere vedo che la quantità di energia assorbita in OC e' minore della controparte gygabite.
Quindi volevo sapere se in questi casi (ipotizzando comprassi altro oltre a gygabite e msi) devo preoccuparmi.

flesciato83
06-01-2014, 17:30
per testare uncore va bene linx?

davide769
06-01-2014, 19:55
mi iscrivo:D
domani mi arriva 4770k e msi Z87 GD65 GAMING il dissipatore non ho ancora preso, mi potete consigliarmene uno sotto i 100euro? non ho intenzione di fare overclock estremi, secondo voi a quanto ci posso arrivare? possibilmente non oltre 80°C in estate, un alimentatore 550W bastano? come scheda video ho un asus gtx 760.

ciocia
06-01-2014, 20:36
Ragazzi ma che settaggi usate??
a me 4,5 nemmeno con i cannoni.
Forse è colpa dei vari c1, c-state, ecc che ho tutto attivo?
load line calibration come si chiama su MSI?
Ed infine, devo mettere su adaptive o override?

Dipende molto anche dalla cpu. A me con 1.255v non è stabile neanche a 4300.
Quelli che salgono di piu' usano manual ( con msi e credo asus, le tensioni scendono ).
Io ( Asrock ) e altri ( non ricordo quale marca ) preferiamo usare adaptive, altrimenti le tensioni non scendono a riposo ( mi rimarrebbero fisse a 1.25v anche a 800mhz )

cloe1
06-01-2014, 20:55
per testare uncore va bene linx?

No, usa Prime95 in modalità small ffts.

almeno 2 ore.

Vercingetorige79
06-01-2014, 21:30
sempre conservativi :D
voltaggio sicuro dicono 1.35v ......:)
temperature sotto la media.....
in game neanche s'avvicinano...
in virtù di questo sec te sempre troppo alto dici?



uhm.....



cmq ad ogni buon conto.....
è da mezzora provo 3dmark 2013 a 1.28v e qualche linx (non troppi min :D ) retti entrambi.....mi sà che una mezza stabilità per ciò faccio col pc...(giochi bench) possa starci......
ragazzi bien daily a 1.28v@4500mhz non mi lamento :D


Si li regge, questa cpu è fatta per essere un forno e regge anche grosse temp, ma almeno all'inizio falla ambientare ha ha ha .... 1.28 RS a 4.5ghz è buono secondo me. Magari ce l'avessi io così, mi accontenterei al volo....per la mia a 4.5ghz vuole 1.32 ...una vera ciofeca.

Domen
06-01-2014, 21:40
Si li regge, questa cpu è fatta per essere un forno e regge anche grosse temp, ma almeno all'inizio falla ambientare ha ha ha .... 1.28 RS a 4.5ghz è buono secondo me. Magari ce l'avessi io così, mi accontenterei al volo....per la mia a 4.5ghz vuole 1.32 ...una vera ciofeca.

nono rs è un parolone....ad 1.28v e 4500mhz non credo proprio.... neanche ci provo :D
intendevo per ciò adopero io il pc ..... web game e qualche bench credo bastino ed avanzino mezzora e + di 3dmark 2013 + qualche loop di linx tipo 5-6 min con 4gb di mem a buon fine per avercelo bello e pronto per quanto prima accennato ;)
non per ultimo se la tua è rs a 4500 e 1.32v da cio leggo in giro altro che ciofeca è anche +ttosto culatella se ti fila na mezoretta di linx 0.6.5 a 1.32v....

Pelvix
07-01-2014, 08:49
quale deve essere il voltaggio max per la cache per uso daily sicuro?
intendo quello settabile da AI Suite da windows... :help:

Diablo_lord_of_terror
07-01-2014, 10:05
avevo una curiosità, ovvero volevo sapere se gli ultimi 4770k che si trovano ora in commercio hanno sempre il problema della poca pasta sul core? se compro una cpu oggi nuova può avere lo stesso problema che hanno cpu del lancio?
Esistono partite o seriali da evitare della suddetta cpu?
Grazie

megthebest
07-01-2014, 10:10
quale deve essere il voltaggio max per la cache per uso daily sicuro?
intendo quello settabile da AI Suite da windows... :help:

Perché parli di cache?
conviene sempre lasciarla a meno di 200-300mhz rispetto alla cpu e un max di 1.25v..




avevo una curiosità, ovvero volevo sapere se gli ultimi 4770k che si trovano ora in commercio hanno sempre il problema della poca pasta sul core? se compro una cpu oggi nuova può avere lo stesso problema che hanno cpu del lancio?
Esistono partite o seriali da evitare della suddetta cpu?
Grazie

La sfera di cristallo non c'è l'abbiamo.. Ogni batch fa storia a se e batch identici danno risultati in overclock estremamente diversi..

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

davide769
07-01-2014, 11:43
ma perchè nessuno mi risponde? bastano 550W per fare un overclock non estremo? sui 4.0GHz più o meno?

D3vil
07-01-2014, 11:50
ma perchè nessuno mi risponde? bastano 550W per fare un overclock non estremo? sui 4.0GHz più o meno?

Se l'alimentatore è di marca bastano.In ogni caso meglio stari un po larghi. Un 650 sempre di marca e vai sul sicuro in caso in seguito aggiungi HDD o altre periferiche.

megthebest
07-01-2014, 12:03
ma perchè nessuno mi risponde? bastano 550W per fare un overclock non estremo? sui 4.0GHz più o meno?

primo non è una chat.. attendi che qualcuno ti rispoda cortesemente..

secondo non è la sezione giusta.. se chiedessi in alimentatori forse otterresti più risposte..

terzo.. per favore basta Off Topic:)


quarto...
basta fare due conti con i vari psu calculator in giro per il web.. e scopriresti che una qualsiasi configurazione attuale con singola scheda video non richiede mai più di un 550W (reali, ali certificato 80 plus bronze) ....

Pelvix
07-01-2014, 13:28
Perché parli di cache?
conviene sempre lasciarla a meno di 200-300mhz rispetto alla cpu e un max di 1.25v..


In che sesno perché? :eek:
Perchè overclokkando la cpu bisogna overclokkare anche la cache, no? :mbe:

Ora sono a 4,5 GHz con la CPU e 4,2 GHz con la cache @ 1,140v, ma volevo provare a portare la cache sincrona con la frequenza della cpu, quindi presumo di dover alzare il voltaggio della cache, esatto?
E se si, fino a che punto si può arrivare? :help:

Domen
07-01-2014, 13:54
In che sesno perché? :eek:
Perchè overclokkando la cpu bisogna overclokkare anche la cache, no? :mbe:

Ora sono a 4,5 GHz con la CPU e 4,2 GHz con la cache @ 1,140v, ma volevo provare a portare la cache sincrona con la frequenza della cpu, quindi presumo di dover alzare il voltaggio della cache, esatto?
E se si, fino a che punto si può arrivare? :help:

da ciò leggo in giro la cache alta + di 4ghz torna utile quanto il 2 di coppe quando briscola è denari.....
dato gli haswell dovrebbero averci il doppio se non il triplo di banda passante rispetto ivy sandy....:)

megthebest
07-01-2014, 14:10
In che sesno perché? :eek:
Perchè overclokkando la cpu bisogna overclokkare anche la cache, no? :mbe:

non è detto..

Ora sono a 4,5 GHz con la CPU e 4,2 GHz con la cache @ 1,140v, ma volevo provare a portare la cache sincrona con la frequenza della cpu, quindi presumo di dover alzare il voltaggio della cache, esatto?
E se si, fino a che punto si può arrivare? :help:

portare in sincrono cpu e cache potrebbe essere difficile e controproducente per le temperature... il buon compromesso si ottiene sempre con cpu magari a 4,5Ghz e cache a 4,3Ghz .. la cache non contribuisce poi moltissimo nei punteggi.. e comunque sopra i 4,5Ghz è difficile a prescindere riuscire a tenerla (a meno che non si abbia una cpu fortunatissima e/o scoperchiata).

Heimdallr
07-01-2014, 15:49
che programma consigliate per testare l'overclock?
ho sempre usato prime95 ma ho letto che per haswell non è consigliato, intel extreme tuning utility e aida64 sono sufficientemente pesanti per stare tranquilli?
Linx è tanto che non lo uso ma ricordo che dopo 20 cicli con sandy bridge magari andavo ad usare prime95 e crashava dopo 10 minuti, non lo uso più sinceramente.

Diablo_lord_of_terror
07-01-2014, 16:54
La sfera di cristallo non c'è l'abbiamo.. Ogni batch fa storia a se e batch identici danno risultati in overclock estremamente diversi..


Non volevo sapere se avevate la palla di vetro ma solo se magari intel aveva annunciato che finalmente spendeva 2 lire di più per mettere la pasta termica su 4770k da una determinata data o seriale in poi.....

megthebest
07-01-2014, 18:03
Non volevo sapere se avevate la palla di vetro ma solo se magari intel aveva annunciato che finalmente spendeva 2 lire di più per mettere la pasta termica su 4770k da una determinata data o seriale in poi.....

E perché mai dovrebbe fare una cosa del genere? Le CPU non hanno alcun problema conclamato.. diverso da quello già conosciuto su ivy.. Per chi ama il rischio, oltre all'overclock standard, c'è la possibilità di scoperchiare scegliendo così la miglior pasta..
Sono cpu k ma senza alcuna garanzia di overclock scritta..!
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

veltosaar
07-01-2014, 18:37
Ragazzi,

la storia è questa.

Raggiungo i 4,2 ghz abbastanza facilmente.. RS su linx avx2..

sopra non riesco a salire.. nè con voltaggio fixed, nè con dynamic.

Idee??

ht on ovviamente

Heimdallr
07-01-2014, 21:44
Ragazzi,

la storia è questa.

Raggiungo i 4,2 ghz abbastanza facilmente.. RS su linx avx2..

sopra non riesco a salire.. nè con voltaggio fixed, nè con dynamic.

Idee??

ht on ovviamente

ucore a quanto?

veltosaar
08-01-2014, 00:48
ucore a quanto?

con uncore sono stabile sia a 4ghz che a 4,2.. ma di core non salgo sopra a 4,2!

AarnMunro
08-01-2014, 04:48
Lasciando i moltiplicatori della cache in auto e la cpu a 43 (parlo di moltip. Max)... la cache a quanto va... sincrona? O si ferma prima?
In ogni caso inchiodarla a 40x o 41x a 1,15 v non mi sembra sbagliato.

Heimdallr
08-01-2014, 07:33
con uncore sono stabile sia a 4ghz che a 4,2.. ma di core non salgo sopra a 4,2!

io proverei prima a salire solo con il moltiplicatore della cpu lasciando ucore a 38/39, la tensione lasciala sempre in override per ora, vcore a quanto è per 4.5ghz?

veltosaar
08-01-2014, 08:25
io proverei prima a salire solo con il moltiplicatore della cpu lasciando ucore a 38/39, la tensione lasciala sempre in override per ora, vcore a quanto è per 4.5ghz?

Allora io su msi ho 3 parametri per ogni voltaggio.

Voltaggio
segno offset
offset..

se imposto voltaggio su un determinato volaro, non mi droppa più anche se imposto offset, override e dynamic mode.

Quindi, per vcore sto mettendo voltaggio su auto, segno + e offset a 0,05.
per vring sto mettendo voltaggio su auto, segno + e offset a 0,1.

In questo modo sono a 4,2ghz su core e 4 ghz su uncore.

4,5 non li prendo nemmeno con 1,4.
per questo penso di sbagliare qualcosa.

Simonxp
08-01-2014, 08:44
buongiorno, ieri sera ho rimosso la cpu e l'ho rimessa e adesso il pc non parte piu', prima arrivava alla schermata nera con la scritta memory non riconosciute, e poi cavando e rimettendo la batteria adesso non si accende neanche il monitor e la mb asrock mi da error 55 (relativo alle memorie).
e' successo a qualcuno di voi?

naturalmente ho provato a rimuovere le ram e metterle una alla volta nei vari slot

megthebest
08-01-2014, 09:14
buongiorno, ieri sera ho rimosso la cpu e l'ho rimessa e adesso il pc non parte piu', prima arrivava alla schermata nera con la scritta memory non riconosciute, e poi cavando e rimettendo la batteria adesso non si accende neanche il monitor e la mb asrock mi da error 55 (relativo alle memorie).
e' successo a qualcuno di voi?

naturalmente ho provato a rimuovere le ram e metterle una alla volta nei vari slot
verifica i pin del socket.. se hai fatto operazioni maldestre potresti aver piegato/rotto dei pin.. ergo devi buttare la mobo:cry:

Simonxp
08-01-2014, 09:34
verifica i pin del socket.. se hai fatto operazioni maldestre potresti aver piegato/rotto dei pin.. ergo devi buttare la mobo:cry:

Ci ho guardato non mi sembra abbia pin piegati, stasera ci riguardo meglio con la lente d'ingrandimento

Heimdallr
08-01-2014, 15:17
Allora io su msi ho 3 parametri per ogni voltaggio.

Voltaggio
segno offset
offset..

se imposto voltaggio su un determinato volaro, non mi droppa più anche se imposto offset, override e dynamic mode.

Quindi, per vcore sto mettendo voltaggio su auto, segno + e offset a 0,05.
per vring sto mettendo voltaggio su auto, segno + e offset a 0,1.

In questo modo sono a 4,2ghz su core e 4 ghz su uncore.

4,5 non li prendo nemmeno con 1,4.
per questo penso di sbagliare qualcosa.

si abbiamo la stessa scheda, i test li faccio con Vcore in Override e AUTO/AUTO su offset e segno, quelli li cambio solo quando vado in adaptive mode.
mi sembra strano che non ti prenda 4.5ghz, io sono stabile con 1.28v con prime95 che è il più pesante test che ho trovato, con Linx mi basta una tensione molto più bassa.

La ram la tieni a 1600mhz o hai overclockato anche quella?
Eventualmente fai una prova senza profili XMP ma lascia tutto su AUTO.

mattxx88
08-01-2014, 15:21
si abbiamo la stessa scheda, i test li faccio con Vcore in Override e AUTO/AUTO su offset e segno, quelli li cambio solo quando vado in adaptive mode.
mi sembra strano che non ti prenda 4.5ghz, io sono stabile con 1.28v con prime95 che è il più pesante test che ho trovato, con Linx mi basta una tensione molto più bassa.

La ram la tieni a 1600mhz o hai overclockato anche quella?
Eventualmente fai una prova senza profili XMP ma lascia tutto su AUTO.
linx AVX2 è peggio di prime 95
io con cpu a 4.8 chiudo linx AVX1 a 1.28 e pure prime, le avx2 oltre a essere improponibili in temp mi fan crashare

zerotre
08-01-2014, 15:31
anche io sto' provando a 4600 e a 1.35 non sono stabile con linx 065, mentre a 4500 sono stabile a 1.28 sempre su 065.

Ho fatto diverse prove ma mi crasha sempre

ho messo 35x come cpu cache, 1.98 come cpu input voltage, gli altri voltaggi sono piu' o meno quelli di default.

Heimdallr
08-01-2014, 17:36
linx AVX2 è peggio di prime 95
io con cpu a 4.8 chiudo linx AVX1 a 1.28 e pure prime, le avx2 oltre a essere improponibili in temp mi fan crashare

allora forse sto usando linx senza AVX2?
come controllo che istruzioni usa?

grazie

zerotre
08-01-2014, 17:38
scaricati la versione 0.6.5 che trovi in prima pagina

Heimdallr
08-01-2014, 17:43
scaricati la versione 0.6.5 che trovi in prima pagina

ok grazie, comunque ho trovato anche una nuova versione di prime che utilizza le AVX2.

cloe1
08-01-2014, 18:53
con uncore sono stabile sia a 4ghz che a 4,2.. ma di core non salgo sopra a 4,2!

Come sta andando l'Oc .. ? :D

Revolution89z
08-01-2014, 19:32
buongiorno, ieri sera ho rimosso la cpu e l'ho rimessa e adesso il pc non parte piu', prima arrivava alla schermata nera con la scritta memory non riconosciute, e poi cavando e rimettendo la batteria adesso non si accende neanche il monitor e la mb asrock mi da error 55 (relativo alle memorie).
e' successo a qualcuno di voi?

naturalmente ho provato a rimuovere le ram e metterle una alla volta nei vari slot
Anche a me è successo e controllando la cpu avevo rotto un condensatore sotto il chip... vedi bene se la cpu è integra

Heimdallr
09-01-2014, 09:07
qualcuno sul forum ha scoperchiato la cpu?
c'è per caso una discussione a riguardo?

grazie

megthebest
09-01-2014, 10:18
qualcuno sul forum ha scoperchiato la cpu?
c'è per caso una discussione a riguardo?

grazie

penso un buon 40% di chi ha la stringa in prima pagina con temperature umane su linx avx2 sopra i 4,4Ghz.
per scoperchiare cerca su youtube delid i7 4770K .. metodo con la morsa e martello.

torniamo a parlare di risultati da inserire in prima pagina.. non mi stancherò mai di dirlo.. siamo un pochino troppo OT :)

dsari
09-01-2014, 12:51
Ottima guida fresca fresca di pubblicazione: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/haswell-overclocking_2.html#sect0

Heimdallr
09-01-2014, 13:35
penso un buon 40% di chi ha la stringa in prima pagina con temperature umane su linx avx2 sopra i 4,4Ghz.
per scoperchiare cerca su youtube delid i7 4770K .. metodo con la morsa e martello.

torniamo a parlare di risultati da inserire in prima pagina.. non mi stancherò mai di dirlo.. siamo un pochino troppo OT :)

ma quale sarebbe l'OT?
sul thread di IB se ne parla senza problemi di delidding, mi pare un argomento piuttosto IT visto che l'argomento è l'overclocking.

Domen
09-01-2014, 14:10
ma quale sarebbe l'OT?
sul thread di IB se ne parla senza problemi di delidding, mi pare un argomento piuttosto IT visto che l'argomento è l'overclocking.

anche io all'inizio sono stato bacchettato per le ripetute rihieste in dritte d'oc......ma pare quì si discuta essenzialmente di screen stringhe ....

ma come a nessuno sia passato per la testa di farne uno solo ed esclusivo inerente a settaggi etc?

zerotre
09-01-2014, 14:24
lo sto' facendo io
un attimo e lo pubblico

megthebest
09-01-2014, 14:44
ma quale sarebbe l'OT?
sul thread di IB se ne parla senza problemi di delidding, mi pare un argomento piuttosto IT visto che l'argomento è l'overclocking.

anche io all'inizio sono stato bacchettato per le ripetute rihieste in dritte d'oc......ma pare quì si discuta essenzialmente di screen stringhe ....

ma come a nessuno sia passato per la testa di farne uno solo ed esclusivo inerente a settaggi etc?


lo sto' facendo io
un attimo e lo pubblico

benissimo... ci voleva uno volenteroso...;)

zerotre
09-01-2014, 15:30
thread creato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067

Prego a tutti di partecipare attivamente alla discussione, eventuali consigli correzioni e aggiunte sono altamente graditi.
grazie a tutti, specialmente a MEGTHEBEST

sottoscrivetevi, in alto a destra su strumenti, sottoscrivi discussione, o semplicemente un post di saluto

ciao

megthebest
10-01-2014, 17:02
tutti emigrati nell'altro thread??? :D
dopo che avete trovato la quadra.. non dimenticate di postare la stringa per le classifiche!!

aggiornata la prima pagina con il link a prime95 con librerie avx2:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/8446054/p95v281.win64.zip
Thanks:)

auto edito per aggiornare il mio linx 0.6.5 in prima pagina:

4500MHz - 1.281v - L313B428 - Asus Z87-Plus - 81-88-92-88 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 6144MB - Scythe Mugen 4 - megthebest (http://imageshack.com/a/img812/2643/dbb0.jpg)
http://imageshack.com/a/img812/2643/dbb0.jpg

awemo
14-01-2014, 18:27
aggiornata la prima pagina con il link a prime95 con librerie avx2:
auto edito per aggiornare il mio linx 0.6.5 in prima pagina:

4500MHz - 1.281v - L313B428 - Asus Z87-Plus - 81-88-92-88 (scoperchiata) - LinX AVX2 a 6144MB - Scythe Mugen 4

eheh... sempre un passo avanti... la mia cpu non ce la fa a tenere il passo alla tua questa volta. Ha bisogno sempre di qualche volts in più e di conseguenza ricevo tanti gradi in più.

Devo rimettere la liquidpro e verificare se l'IHS e il DIE combaciano ;)

Complimenti...

p.s. hai aggiornato il bios?

megthebest
14-01-2014, 19:24
Si aggiornato, ma solo ieri.. Solita strizza perché si è disagiata almeno 4 volte e non accennava al boot corretto.. Poi ok, però ho dovuto reimpostare i parametri di oc, pur salvandoli non venivano importati perché il bios era diverso

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

cloe1
14-01-2014, 23:34
Si aggiornato, ma solo ieri.. Solita strizza perché si è disagiata almeno 4 volte e non accennava al boot corretto.. Poi ok, però ho dovuto reimpostare i parametri di oc, pur salvandoli non venivano importati perché il bios era diverso

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

zi' meg.. sto provando Prime95 con avx2.. volevo chiederti quanto sia attendibile ?

nel senso le temperature sono più alte rispetto a prime in avx1 di circa 5-7°
difatti dopo 20 minuti di test mi ha mollato il core0

con il voltaggio che però uso per avx1..

megthebest
15-01-2014, 21:57
zi' meg.. sto provando Prime95 con avx2.. volevo chiederti quanto sia attendibile ?

nel senso le temperature sono più alte rispetto a prime in avx1 di circa 5-7°
difatti dopo 20 minuti di test mi ha mollato il core0

con il voltaggio che però uso per avx1..
non so che dirti.. l'ho trovato spulciando alcuni forum e l'ho inserito.. ma ancora non so se possa entrare o meno in "classifica"..

che il core0 ti ha molltato che significa? ha dato errore? a che temperatura?

cloe1
15-01-2014, 22:20
non so che dirti.. l'ho trovato spulciando alcuni forum e l'ho inserito.. ma ancora non so se possa entrare o meno in "classifica"..

che il core0 ti ha molltato che significa? ha dato errore? a che temperatura?

si mi ha dato stop worked intorno agli 85°

gl'altri continuavano a lavorare.. al 100%

ma penso sia normale, visto che le avx2 a pari frequenza richiedono un pelo di voltaggio in più.

BarboneNet
15-01-2014, 23:08
risalto in sella ad haswell......speriamo bene:D

lantony
17-01-2014, 18:23
scusate per la lunga inattività ma non ho più molto tempo da dedicare all'OC. Però sono riuscito a fare una prova al volo:


http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/23/ehs7.jpg

megthebest
17-01-2014, 18:53
scusate per la lunga inattività ma non ho più molto tempo da dedicare all'OC. Però sono riuscito a fare una prova al volo:

[/IMG]

Ciao. E scusa cosa vorresti vederci con un superpi di 7 secondo che sfrutta un solo core?

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

lantony
17-01-2014, 18:58
Ciao. E scusa cosa vorresti vederci con un superpi di 7 secondo che sfrutta un solo core?

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

sbaglio o in prima pagina c'è anche la classifica dei superP 1Mb?

lantony
17-01-2014, 19:04
Dimenticavo, ecco la stringa. Puoi aggiungere in prima pagina, grazie.

Secondi 7.690 - Frequenza 4816Mhz - VCore 1.378v - Batch L312B555 - Motherboard e chipset ASROCK Z87 EXTREME4 - RAM 16Gb Patriot @2133Mhz - Raffreddamento Corsair H80i - lantony (http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/35/husz.jpg)

megthebest
17-01-2014, 19:59
sbaglio o in prima pagina c'è anche la classifica dei superP 1Mb?

Dimenticavo, ecco la stringa. Puoi aggiungere in prima pagina, grazie.

Secondi 7.690 - Frequenza 4816Mhz - VCore 1.378v - Batch L312B555 - Motherboard e chipset ASROCK Z87 EXTREME4 - RAM 16Gb Patriot @2133Mhz - Raffreddamento Corsair H80i - lantony (http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/35/husz.jpg)

ah.. ecco.. ora mi piaci di più!! aggiungo!;)

awemo
18-01-2014, 11:56
Si aggiornato, ma solo ieri.. Solita strizza perché si è disagiata almeno 4 volte e non accennava al boot corretto.. Poi ok, però ho dovuto reimpostare i parametri di oc, pur salvandoli non venivano importati perché il bios era diverso

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Differenze?... anche a livello grafico...

megthebest
18-01-2014, 13:29
Differenze?... anche a livello grafico...

Nessuna.. Anzi a dire il vero l'overclock con le impostazioni precedenti mi provocava problemi di avvio della mobo, risolti solo smanettando con il voltaggio di cache e ram

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

mattxx88
19-01-2014, 18:15
4700Mhz (HT OFF) - 1.29 - boh - Asus Maximus VI Formula - 85-88-87-85 (scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy - mattxx88 (http://i.imgur.com/zgAnWWm.png)

Moker
20-01-2014, 15:27
Ciao atutti guardando i vostri screen e mi è sorto un dubbio con linx 0.6.5 elaborando problem size da 23118 con 4096 gb di ram normale che mi da solo 112.9158 gflop a riga vedo tutti sui 180000 e passa :mbe:

megthebest
21-01-2014, 10:51
4700Mhz (HT OFF) - 1.29 - boh - Asus Maximus VI Formula - 85-88-87-85 (scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy - mattxx88 (http://i.imgur.com/zgAnWWm.png)

aggiunto.. complimenti.. direi ottima cpu.. con HT attivo devi scendere a 4,6 con lo stesso voltaggio?
Ciao atutti guardando i vostri screen e mi è sorto un dubbio con linx 0.6.5 elaborando problem size da 23118 con 4096 gb di ram normale che mi da solo 112.9158 gflop a riga vedo tutti sui 180000 e passa :mbe:

o problemi software di windows o la versione scaricata non è quella corretta (la trovi in prima pagina)

devil_mcry
21-01-2014, 10:59
Voglio anche io tenerlo a 4.5 :'(

Vercingetorige79
21-01-2014, 11:02
Ecco la mia con HT attivo a 4.5ghz 1.18v
http://imageshack.com/a/img822/9313/tbrt.jpg

Non appena arriva il dissi spingo oltre .

mattxx88 Se attivi HT quanti v ti servono?

PS
Con BCLK a 100.12 lasciamo in auto oppure meglio impostare Low BCLK?

mattxx88
21-01-2014, 11:09
Ecco la mia con HT attivo a 4.5ghz 1.18v
http://imageshack.com/a/img822/9313/tbrt.jpg

Non appena arriva il dissi spingo oltre .

mattxx88 Se attivi HT quanti v ti servono?

Fai un linx avx2 con 6gb di ram e 20 run se vuoi paragonarla alla mia
la mia cpu chiude linx avx1 a 4,8ghz a 1.28 (6gb di ram e 20 cicli)

mattxx88
21-01-2014, 11:10
aggiunto.. complimenti.. direi ottima cpu.. con HT attivo devi scendere a 4,6 con lo stesso voltaggio?


faccio delle prove e ti dirò :)

Vercingetorige79
21-01-2014, 11:10
Ciao atutti guardando i vostri screen e mi è sorto un dubbio con linx 0.6.5 elaborando problem size da 23118 con 4096 gb di ram normale che mi da solo 112.9158 gflop a riga vedo tutti sui 180000 e passa :mbe:

Le temp come sono? Hai installato il Service Pack?

La risposta è, o che hai le temp alte e throttla oppure non hai il Service Pack installato. Se hai 8 tieni d'occhio le temp.

Vercingetorige79
21-01-2014, 11:13
Fai un linx avx2 con 6gb di ram e 20 run se vuoi paragonarla alla mia
la mia cpu chiude linx avx1 a 4,8ghz a 1.28 (6gb di ram e 20 cicli)

Ora provo ma ho il dissi mezzo rotto , se scalda troppo riprovo appena arriva il Dark Rock Pro 3.
AVX1 non stressa come avx2.

megthebest
21-01-2014, 11:15
Ecco la mia con HT attivo a 4.5ghz 1.18v
http://imageshack.com/a/img822/9313/tbrt.jpg

Non appena arriva il dissi spingo oltre .

mattxx88 Se attivi HT quanti v ti servono?

PS
Con BCLK a 100.12 lasciamo in auto oppure meglio impostare Low BCLK?

mi serve la stringa da inserire.. thanks;)

Vercingetorige79
21-01-2014, 11:23
mi serve la stringa da inserire.. thanks;)

Si ora la faccio voglio fare il test Rock Solid :)

mattxx88
21-01-2014, 11:25
Ora provo ma ho il dissi mezzo rotto , se scalda troppo riprovo appena arriva il Dark Rock Pro 3.
AVX1 non stressa come avx2.

Si appunto ma se vuoi proprio fare un paragone devi usare almeno i miei setting
ossia 6GB di RAM E 20 run

Vercingetorige79
21-01-2014, 11:50
Dove lo scarico linx 0.6.5 che hai tu? Comunque senza dissipatore non andrò molto lontano. Tu che dissipatore hai?

mattxx88
21-01-2014, 12:38
Dove lo scarico linx 0.6.5 che hai tu? Comunque senza dissipatore non andrò molto lontano. Tu che dissipatore hai?

Quad ventola con waterblock ek supremacy a contatto diretto col die :asd:

Edit: per linx in prima pagina trovi entrambe le versioni se non erro (se non ci sono è colpa del buon meg :D)

Vercingetorige79
21-01-2014, 13:04
Quad ventola con waterblock ek supremacy a contatto diretto col die :asd:

Edit: per linx in prima pagina trovi entrambe le versioni se non erro (se non ci sono è colpa del buon meg :D)


Ahhh ma hai scoperchiato furbacchione :D ahahaha ok grazie :)

mattxx88
21-01-2014, 13:09
Ahhh ma hai scoperchiato furbacchione :D ahahaha ok grazie :)

Se vuoi sfruttarle ste cpu è l'unico modo :(

Vercingetorige79
21-01-2014, 13:20
Se vuoi sfruttarle ste cpu è l'unico modo :(

Sisi io non lo faccio perchè so già che la rompo.
Cmq la mia ora sta a 1.2 x 45X con l'HT ON ma le temp non vanno bene, regge però ho paura di fare danni col dissi mezzo rotto, tocca spesso i 90° con Linx che mi hai suggerito.
Se disabilito l'HT 1.18 è sufficiente per 4.5ghz (ho fatto solo 3 passaggi così). Con l'ibt dello screen di sopra(non so se avx 1 o 2) 1.18v e ht on e 2gb di ram. Devo aspettare il dissi che spero arrivi domani dalla Germania altrimenti rischio di fondere.
Vi aggiorno spero domani altrimenti Giovedì.

PS
@megthebest Chi fa vari test con AVX1 e poi AVX2 può essere inserito due volte nelle classifiche oppure bisogna fare un solo test?

mattxx88
21-01-2014, 13:24
Ti mette su entrambe :)

Moker
21-01-2014, 13:24
Le temp come sono? Hai installato il Service Pack?

La risposta è, o che hai le temp alte e throttla oppure non hai il Service Pack installato. Se hai 8 tieni d'occhio le temp.

Ciao e grazie per le risposte, uso windows 8.1 le temp non supero gli 80° ho messo le ventole a manetta ho le bitfenix spectre pro pwn dite che dipenda dal sistema operativo
Ho fatto caso cmq che rispetto a prime 95 versione con le avx2 scalda molto molto di piu linX

Vercingetorige79
21-01-2014, 13:46
Ciao e grazie per le risposte, uso windows 8.1 le temp non supero gli 80° ho messo le ventole a manetta ho le bitfenix spectre pro pwn dite che dipenda dal sistema operativo
Ho fatto caso cmq che rispetto a prime 95 versione con le avx2 scalda molto molto di piu linX

Non stai usando linx con le avx2 , rpova un pò a scaricarlo da qui https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/download/0.6.5/LinX-0.6.5.7z

Moker
21-01-2014, 17:09
Non stai usando linx con le avx2 , rpova un pò a scaricarlo da qui https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/download/0.6.5/LinX-0.6.5.7z

Eccomi qua finito ora di fare il test con la versione che mi hai linkato lin linX
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/542/q51u.png (https://imageshack.com/i/f2q51up)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/703/h5sl.png (https://imageshack.com/i/jjh5slp)

megthebest
21-01-2014, 17:48
Troppo bassi i gigaflops per essere a 4.3 forse qualche problema di windows o drivers

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Moker
21-01-2014, 19:31
Ahahaha ho capito il problema e il motivo delle temp basse ....avevo lesso la ram nello slot rosso e nero invece che nel rosso rosso😅

megthebest
21-01-2014, 20:44
Ahahaha ho capito il problema e il motivo delle temp basse ....avevo lesso la ram nello slot rosso e nero invece che nel rosso rosso😅

e che c'entrano le temperature con la posizione delle ram?

29Leonardo
21-01-2014, 22:47
e che c'entrano le temperature con la posizione delle ram?

Per le temp non so ma se li aveva in rosso/nero probabilmente non sfruttava il dual-channel.

Moker
22-01-2014, 05:43
Probabilmente non lavoravano bene le avx2 xke sono passato dalle temp degli screen a 85-88 gradi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sylvester
22-01-2014, 07:58
Mi stavo ponendo una domanda. Attualmente ho un H220 come dissi quindi le temp sono più che ottime: per farvi capire senza aver scoperchiato con 1.31v avevo con Linx 95 gradi di temp massime. Attualmente con 1.25 sto con 80 gradi massimi e al massimo posso stare a 4400 mhz.

Ora, secondo voi, qual'è la differenza tra 4200 e 4400 nell'utilizzo generale e soprattutto nei giochi? Perchè se fosse risibile trovo il RS a 4.2 con un voltaggio di 1.2 a scendere e tengo le temp ancora più basse.
Mi sarebbe piaciuto raggiungere i 4,5 ghz ma devo tenere i 1.3v che sono un po' troppi secondo me :)

Sylvester
23-01-2014, 08:51
Ieri ho fatto i test rock solid con Linx 0.6.4
Stasera preparo le stringhe e posto gli screen: ho testato i 4400@1,25v (89 gradi di temp max) e i 4300@1,19v (80 gradi di temp max)

Mi sa che per 100mhz mi terrò i 4300@1,19v ...poi prossimamente metterò altre due ventole per avere il push/pull sul radiatore, e punto a tirare giù altri 3-4 gradi :)

Sylvester
23-01-2014, 18:55
4300 - 1,19 - L310C195 - Asrock Z87 Extreme4 - 80-78-72-75 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 - Swiftech H220 - Sylvester (http://imgur.com/8AaRDaQ)

Il mio RS a 4.3 :D
http://i.imgur.com/8AaRDaQl.jpg (http://imgur.com/8AaRDaQ)

megthebest
23-01-2014, 19:03
4300 - 1,19 - L310C195 - Asrock Z87 Extreme4 - 80-78-72-75 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 - Swiftech H220 - Sylvester (http://imgur.com/8AaRDaQ)



aggiunto

Sylvester
23-01-2014, 20:22
Mi sono scordato di mettere "Mhz" dopo 4300 :sofico:
Non è che si potrebbe aggiungere :D ?

megthebest
23-01-2014, 20:51
Mi sono scordato di mettere "Mhz" dopo 4300 :sofico:
Non è che si potrebbe aggiungere :D ?
ora sistemo io.. e manca anche la V

la tua è la prima che vedo con la sigla L310C195 tutte le altre hanno la B

Sylvester
23-01-2014, 20:58
Lotto sfigatello visto che il procio è assetato di volt :O

tommy mix
26-01-2014, 19:04
Ciao a tutti ... era dai tempi del Q9550 che non provavo l'ebbrezza dell'oc

Ho da poco assemblato il pc in firma e a piccoli passi sono arrivato 4.4 toccando solo i seguenti parametri:

AI OC Tuner: Manual
CPU Core Ratio: Sync All Core
Core Ratio Limit: 44X
Min CPU Cache Ratio: AUTO
Max Cpu Cache Ratio: 39X
Cpu Core Voltage: Manual
Core Voltage: 1.150
Cpu Cache Voltage: Manual
Cache Voltage: 1.150

ho disabilitato per il momento:
INTEL SPEED STEP
CPU C STATE

e impostato manualmente le specifiche della ram

Dopo due ore di AIDA64 le temperature erano le seguenti: 75-74-71-71

Devo ritoccare qualcosa?

Non voglio esagerare con l'oc e vorrei rimanere così per un uso daily per almeno qualche anno senza stressare troppo il pc! Così messo reggerà?

megthebest
26-01-2014, 19:15
Intanto Lascia perdere aida e usa prime e linx sia avx cjr avx2.vedi difficile che 1.15v tu sia stabile.. A meno che la tua CPU non sia super

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

devil_mcry
26-01-2014, 19:18
Lotto sfigatello visto che il procio è assetato di volt :O

Bah credo che sia nella media.

Sei in AVX1, in AVX2 ti chiderebbe altri 3-40mV e probabilmente a 4400 saresti vicino a 1.3v, poco sopra per i 4.5

c'è di peggio (il mio 4770k ad esempio, 1.32v per passare a 4.4ghz il linpack in avx2)

Vercingetorige79
26-01-2014, 20:21
Intanto Lascia perdere aida e usa prime e linx sia avx cjr avx2.vedi difficile che 1.15v tu sia stabile.. A meno che la tua CPU non sia super

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Io ho sempre letto che ibt e linx con le avx2 non sono adatti per haswell visto che stressano estremamente solo in parte questi processori tralasciando altri test importanti. Aida64 ho letto che stressa a 360° gli haswell in maniera migliore rispetto ai due citati prima, non è così?

Domen
27-01-2014, 08:58
Io ho sempre letto che ibt e linx con le avx2 non sono adatti per haswell visto che stressano estremamente solo in parte questi processori tralasciando altri test importanti. Aida64 ho letto che stressa a 360° gli haswell in maniera migliore rispetto ai due citati prima, non è così?

con aida mi passa a 4700mhz 1.32v.....
poi un giro d'antivirus qualche gioco o lo scompattamento di un rar e crash.....
linx 0.6.4 medesima cosa.....
linx 0.6.5 ovviamente a quella freq neanche a martellate......
bensì 4500mhz 1.32v...crash...? neanche l'ombra ....

Lucieno
27-01-2014, 18:09
iscritto!

teox85
27-01-2014, 20:22
Vi presento il limite del mio sfigatello...4.4ghz 1.38v...scoperchiato, è nato proprio male poretto...
Gli step precedenti sono:
4.0ghz 1.185v
4.1ghz 1.2v
4.2ghz 1.25v
4.3ghz 1.3v

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/824/5h7q.jpg (http://imageshack.com/a/img824/1305/5h7q.jpg)

megthebest
27-01-2014, 20:49
Mettimi la stringa... Come mai vedo la frequenza a 1700mhz su CPUZ? Anche a te ti vengono 10 gradi di differenza tra il primo e il terzo core

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

teox85
27-01-2014, 21:53
Mettimi la stringa... Come mai vedo la frequenza a 1700mhz su CPUZ? Anche a te ti vengono 10 gradi di differenza tra il primo e il terzo core

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Ho scrennato alla fine dei 15 cicli, per quello segna 1700mhz, anche il voltaggio è basso nello screen, posso rifarlo comunque.
Ho notato pure io la storia dei gradi, ma mi succede sopra i 1.3v e solo col primo core, al di sotto sono abbastanza stabili le temperature fra i core, dici che sia messa male la liquid pro?

megthebest
27-01-2014, 21:57
Io ho la vaga impressione che anche nel mio caso la liquid non sia perfettamente stesa.. Oppure un qualche piccolissimo problema di planarità dell ihs dopo lp scoperchiamento...

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

teox85
27-01-2014, 22:51
4400Mhz - 1.392V - L312B523 - Asus Maximus VI Hero - 85-93-97-92(scoperchiata) - LinX AVX2 a 4096MB - Noctua Nh-u12s - teox85 (http://imageshack.com/a/img824/1305/5h7q.jpg)

Domani rifaccio il test x screnno con frequenza e voltaggi giusti

tommy mix
28-01-2014, 19:55
Intanto Lascia perdere aida e usa prime e linx sia avx cjr avx2.vedi difficile che 1.15v tu sia stabile.. A meno che la tua CPU non sia super

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Ho provato prime ed è andato subito in crash ...
Ho portato il vcore a 1.2 e rilanciato prime ... al secondo run ho visto le temperature a 88 e ho stoppato tutto!

Penso che lascerò vcore a 1.2 e frequenza a 4.4 anche perchè è una settimana che testo il 4.4 a 1.15 e nessun crash. Scompatto rar da 30 gb, gioco per ore bt4 e nessun problema ...
Andare ancora ad aumentare il vcore solo per "passare" prime non mi interessa e da quello che ho letto le due ore di aida64 dovrebbero bastare a simulare situazioni di stress reali ...

megthebest
28-01-2014, 20:18
Ho provato prime ed è andato subito in crash ...
Ho portato il vcore a 1.2 e rilanciato prime ... al secondo run ho visto le temperature a 88 e ho stoppato tutto!

Penso che lascerò vcore a 1.2 e frequenza a 4.4 anche perchè è una settimana che testo il 4.4 a 1.15 e nessun crash. Scompatto rar da 30 gb, gioco per ore bt4 e nessun problema ...
Andare ancora ad aumentare il vcore solo per "passare" prime non mi interessa e da quello che ho letto le due ore di aida64 dovrebbero bastare a simulare situazioni di stress reali ...

buon per te.. abbiamo solo detto che aida non testa a fondo la cpu.. ecco perchè anche sono solo 1,15v passi con 4,4Ghz (altrimenti inpossibile, mai vista una cpu..soprattutto 4770k che non richieda almeno 1,2V per i 4,4Ghz)..
al primo crash sui giochi o in qualche encoding video e tornerai sui tuoi passi nel definire il tuo sistema stabile:)

ciao

tommy mix
29-01-2014, 17:37
Farò proprio come dici tu, tengo 4.4 Ghz con vcore a 1.2 fino a quando non andrà in crash.

Per il momento resiste sia con rar enormi e svariati giochi pesanti, nel week end farò prove di encoding e vediamo che succede.

Portare il vcore a 1.4 solo perchè l'unico software che va in crash è Prime non mi interessa.

Tra un mesetto prime, aida, linx, superpi spariranno dal mio pc ....

Vi terrò aggiornati ... :D

zig24
29-01-2014, 18:01
mi iscrivo anche io :D
entro 1 settimana mi dovrebbe arrivare il pc nuovo con:
- i5 4670k + dissi noctua nh-u12p se2
- asus z87-pro
- 8 gb corsair 1600mhz low profile
- asus gtx 770
e volevo capire già da subito come procedere per un overclock medio.
Dove posso trovare un setup iniziale ? ho dato una occhiata hai link in prima pagina, ma ci sono troppe informazioni (e in inglese) e non ci capisco nulla :cry: !!!

Revolution89z
29-01-2014, 18:27
Eccomi di nuovo dopo un pò di tempo... Purtroppo il mese scorso ho rovinato la cpu e mi è appena arrivata la cpu nuova. Mentre con il vecchio 4770k stavo a 4.2ghz con 1.136v o poco piu questo è il risultato migliore che riesco a fare con il nuovo procio:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/24/cdor.jpg (https://imageshack.com/i/0ocdorj)

Faccio reso??? :muro: :sofico:

megthebest
29-01-2014, 19:52
perchè gi hai dato 1,232v per i 4Ghz? penso bastino molti meno.. direi ad occhio 1,10v dovrebbero bastare per almeno 4,1Ghz

Revolution89z
29-01-2014, 20:56
perchè gi hai dato 1,232v per i 4Ghz? penso bastino molti meno.. direi ad occhio 1,10v dovrebbero bastare per almeno 4,1Ghz
Perchè se metto di meno da bsod

Vercingetorige79
29-01-2014, 23:26
Mettimi la stringa... Come mai vedo la frequenza a 1700mhz su CPUZ? Anche a te ti vengono 10 gradi di differenza tra il primo e il terzo core

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

Throttla e abbassa la frequenza secondo me ma potrei sbagliare perchè non mi è mai capitato.

Vercingetorige79
29-01-2014, 23:29
Perchè se metto di meno da bsod

Dio Mio, ma è un Costarica? Se lo dai indietro chiedi un bach nuovissimo made in Malesia , avrai più fortuna (L334****)
A me ne capitò uno ancora peggiore, qualsiasi V sopra 1.25v crashava.

Revolution89z
30-01-2014, 11:04
Dio Mio, ma è un Costarica? Se lo dai indietro chiedi un bach nuovissimo made in Malesia , avrai più fortuna (L334****)
A me ne capitò uno ancora peggiore, qualsiasi V sopra 1.25v crashava.
L'ho dato indietro ma amazon proponeva solo il rimborso e non la sostituzione ( forse perchè era un negozio affiliato ). Provo a prenderlo in un'altro negozio

teox85
30-01-2014, 16:42
4400Mhz - 1.392V - L312B523 - Asus Maximus VI Hero - 85-93-97-92(scoperchiata) - LinX AVX2 a 4096MB - Noctua Nh-u12s - teox85 (http://imageshack.com/a/img824/1305/5h7q.jpg)

Domani rifaccio il test x screnno con frequenza e voltaggi giusti

Oh allucinante, stessa impostazioni, stesso test non sono più stabile al 100%, ti rifaccio la stringa coi 4.3 e coi 6gb di ram appena posso...che palle...

megthebest
30-01-2014, 17:05
Ok aspetto ad inserirti

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

BarboneNet
09-02-2014, 11:56
l'haswell più potente attualmente in italia :)

http://hwbot.org/submission/2498193_

megthebest
09-02-2014, 12:37
Complimenti! Che raffreddamento?

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

zerotre
09-02-2014, 12:50
azoto presumo, 1.7 di vcore

BarboneNet
09-02-2014, 13:39
Complimenti! Che raffreddamento?

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

azoto...procio selezionatissimo arrivato dall'iran;)

Ale_xi
09-02-2014, 14:02
Ciao a tutti, oggi ho fatto qualche altro test sul mio sistema, allora sono riuscito ad arrivare a 4.7ghz (99.99x47) con vid 1.3014, le temperature non hanno mai toccato i 70° nei 10 loops fatti con linx 0.6.5, ora mi chiedo ma per quale motivo i Gfplops mi risultano molto bassi rispetto alla media? allora in da stock fa 58, a 4.6 ghz fa 67/68 da dipende secondo voi?

megthebest
09-02-2014, 14:08
Ciao a tutti, oggi ho fatto qualche altro test sul mio sistema, allora sono riuscito ad arrivare a 4.7ghz (99.99x47) con vid 1.3014, le temperature non hanno mai toccato i 70° nei 10 loops fatti con linx 0.6.5, ora mi chiedo ma per quale motivo i Gfplops mi risultano molto bassi rispetto alla media? allora in da stock fa 58, a 4.6 ghz fa 67/68 da dipende secondo voi?
il linx è quello in prima pagina?
come vedi i 65Gflops sono proprio bassissimi, nemmeno con linx avx1 (con il quale l 4670 ne fa circa 130 a qella frequenza).. e sono un segno di qualche problema driver/sistema operativo.
ecco perchè hai quelle temperature così basse..

prova al limite anche prime 95 con avx2 (sempre in prima pagine c'è il link) oppure anche un linx 0.6.4 avx così per capire se i gigaflops sono identici o meno.

Ale_xi
09-02-2014, 14:24
può essere un problema di service pack di win7?

edit: si il linx è quello preso dalla prima pagina

megthebest
09-02-2014, 14:53
può essere un problema di service pack di win7?

edit: si il linx è quello preso dalla prima pagina

se sei senza service pack si.

Ale_xi
09-02-2014, 15:18
se sei senza service pack si.

e infatti non c'è il sp1 ora aggiorno e vedo che esce fuori!:doh:

Dono89
09-02-2014, 18:07
Senza sp1 windows7 non usa "bene" Linx, aggiorna e vedi che risolverai....

Ragazzi mi dite quanti GF fa un 4670k @4.5 e 4.7 in avx1? Grazie

cloe1
09-02-2014, 18:32
Senza sp1 windows7 non usa "bene" Linx, aggiorna e vedi che risolverai....

Ragazzi mi dite quanti GF fa un 4670k @4.5 e 4.7 in avx1? Grazie

http://nov.imghost.us/ldtf.png

questa è la mia Cpu :D

Ale_xi
10-02-2014, 10:49
Senza sp1 windows7 non usa "bene" Linx, aggiorna e vedi che risolverai....

allora ho risolto il problema dei GF, ora sono tornati normali (dopo l'ultima inst di win7 non avevo rimesso il sp1) l'unica cosa è tornato il guaio delle temperature, sfiorano i 90° a 4.6ghz con linx avx2 e v core a 1.28, ora mi stava girando per la testa di fare cabrio il procio però mi chiedevo perchè fare tutta quella fatica di scoperchiare se poi ci devo rimettere l'his sopra? non si potrebbe far aderire direttamente il die sul dissipatore?

Sylvester
10-02-2014, 12:47
allora ho risolto il problema dei GF, ora sono tornati normali (dopo l'ultima inst di win7 non avevo rimesso il sp1) l'unica cosa è tornato il guaio delle temperature, sfiorano i 90° a 4.6ghz con linx avx2 e v core a 1.28, ora mi stava girando per la testa di fare cabrio il procio però mi chiedevo perchè fare tutta quella fatica di scoperchiare se poi ci devo rimettere l'his sopra? non si potrebbe far aderire direttamente il die sul dissipatore?

Io credo che con quel vcore, con avx2 sono temp più che normali

mattxx88
10-02-2014, 13:00
allora ho risolto il problema dei GF, ora sono tornati normali (dopo l'ultima inst di win7 non avevo rimesso il sp1) l'unica cosa è tornato il guaio delle temperature, sfiorano i 90° a 4.6ghz con linx avx2 e v core a 1.28, ora mi stava girando per la testa di fare cabrio il procio però mi chiedevo perchè fare tutta quella fatica di scoperchiare se poi ci devo rimettere l'his sopra? non si potrebbe far aderire direttamente il die sul dissipatore?

Prendi un ek supremacy e il kit x cpu delidded cosi hai il wubbo sul die
Io ce l'ho e tiene a bada la cpu per bene

Ale_xi
10-02-2014, 13:01
Io credo che con quel vcore, con avx2 sono temp più che normali

si lo so che sono normali appunto cercavo un modo per abbassarle un bel po' e stavo pensando proprio alla rimozione completa dell'his e non solo lo scoperchiamento e l'applicazione della liquid pro

Ale_xi
10-02-2014, 13:10
Prendi un ek supremacy e il kit x cpu delidded cosi hai il wubbo sul die
Io ce l'ho e tiene a bada la cpu per bene

allora non sono l'unico che gli è frullato per la mente! comunque ho cercato in rete ma non trovo in vendita questo kit, di cosa si tratta esattamente? è un adattatore? ora ho come wb un ybris black sun...

mattxx88
10-02-2014, 13:13
allora non sono l'unico che gli è frullato per la mente! comunque ho cercato in rete ma non trovo in vendita questo kit, di cosa si tratta esattamente? è un adattatore? ora ho come wb un ybris black sun...

Son praticamente le 4 viti che tengono il wubbo http://www.ekwb.com/news/324/19/EK-first-to-support-cooling-of-delided-Ivy-Bridge-CPUs/

Ale_xi
10-02-2014, 13:23
si le ho viste ma non capisco a cosa possano servire io ho già la stessa cosa attualmente, ho 4 bulloncini che escono dalla staffa montata nella parte posteriore della mobo e proprio su quelli stringo con dei registri il wb sulla cpu

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/849/2wxm.jpg (https://imageshack.com/i/nl2wxmj)

mattxx88
10-02-2014, 13:27
Non son rimasto a studiarlo, visto che cmq dovevo cambiare wb iobper 4€ l'ho preso :)
Ps abbiamo la stessa main, stupenda!

Ale_xi
10-02-2014, 13:37
Non son rimasto a studiarlo, visto che cmq dovevo cambiare wb iobper 4€ l'ho preso :)
Ps abbiamo la stessa main, stupenda!

si come dici tu per 4 euro si può prendere ma penso siano proprio la stessa cosa! per la main hai ragione stupenda:D

Skyblug
11-02-2014, 07:56
azoto presumo, 1.7 di vcore

Ciao a tutti! :)

A prorposito di WB e cpu "cabrio"... zerotre ho visto che hai anche tu il mio stesso WUBBO (ek SUPREME, il mio è di 2/3 anni fa..) e lo utilizzi con un 4770k scoperchiato..
Hai dovuto fare qualche modifica al Water Block?

Thanks! :)

zerotre
11-02-2014, 08:15
no nessuna modifica, pero' ho rimesso l'ihs sulla cpu.

Il discorso di scoperchiare nasce nel momento in cui la pasta messa tra die e ihs fa schifo, e' messa male o entrambe, infatti anche riutilizzando l'ihs sono sceso di circa 30 gradi, in full.

Il non voler usare l'ihs e' una cosa in piu', si recuperano un po' di gradi, ma non e' cosi' importante, il grosso si fa' sostituendo la pasta, in modo da rendere la cpu "normale".

Skyblug
11-02-2014, 08:27
no nessuna modifica, pero' ho rimesso l'ihs sulla cpu.

Il discorso di scoperchiare nasce nel momento in cui la pasta messa tra die e ihs fa schifo, e' messa male o entrambe, infatti anche riutilizzando l'ihs sono sceso di circa 30 gradi, in full.

Il non voler usare l'ihs e' una cosa in piu', si recuperano un po' di gradi, ma non e' cosi' importante, il grosso si fa' sostituendo la pasta, in modo da rendere la cpu "normale".

Grazie per risposta! :)
Come pasta tra cpu e His hai messo la liquid pro o una convenzionale?
Secondo te si riesce a mettere l'ek supreme su cpu senza His con liquid pro?

zerotre
11-02-2014, 09:06
Non so, teoricamente il wb dovrebbe andare piu' in basso vedendolo dall'alto, bisogna controllare per esempio le filettature delle viti, ma per essere sicuri io prenderei il kit EK che costa anche poco, come pasta ho usato la liquid ultra (va bene anche la pro), dovrebbe mantenere nel tempo le caratteristiche e quindi le prestazioni, le altre paste si induriscono con il tempo.

ma a meno che non hai un'esigenza particolare io rimetterei l'ihs, io l'ho anche incollato con del silicone per guarnizioni

Skyblug
11-02-2014, 09:12
Non so, teoricamente il wb dovrebbe andare piu' in basso vedendolo dall'alto, bisogna controllare per esempio le filettature delle viti, ma per essere sicuri io prenderei il kit EK che costa anche poco, come pasta ho usato la liquid ultra (va bene anche la pro), dovrebbe mantenere nel tempo le caratteristiche e quindi le prestazioni, le altre paste si induriscono con il tempo.

ma a meno che non hai un'esigenza particolare io rimetterei l'ihs, io l'ho anche incollato con del silicone per guarnizioni

Ok.. Grazie per informazioni, seguirò il tuo consiglio..! :)
Se riesco a tenere a bada la scimmia aspetto Haswell refresh, ma non dovrebbe cambiare molto il discorso cpu His..

Taurus19-T-Rex2
11-02-2014, 13:22
mi sa che ho beccato la cpu più sfigata della terra :cry: , non riesco a tenere neanche 4,2ghz con 1,27v, ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili batch L334 quindi nuovissimo.

Bhè se qualcuno ha una MSI Z87 GD65 gaming magari può darmi una mano in più, anche se non penso di sbagliare qualcosa...

sickofitall
11-02-2014, 18:13
Per caso sapete quanto è possibile dare come voltaggio max per un daily? sono a liquido, al momento sto con 1.32v e temperature massime 60/65°

mattxx88
11-02-2014, 18:19
Per caso sapete quanto è possibile dare come voltaggio max per un daily? sono a liquido, al momento sto con 1.32v e temperature massime 60/65°

Anche 1.35 tranquillo

devil_mcry
11-02-2014, 18:27
Per caso sapete quanto è possibile dare come voltaggio max per un daily? sono a liquido, al momento sto con 1.32v e temperature massime 60/65°

Su alcuni utenti di rilievo di forum esteri dicono di non superare l'1.4v, io direi che 1.35 è un buon tetto massimo, eventuali spike dovuti al LLC dovrebbero comunque rimanere sotto il valore di 1.4v

Dono89
11-02-2014, 21:15
http://nov.imghost.us/ldtf.png

questa è la mia Cpu :D

perdonami, ma solo 130GF @4.6GHz?

questo è lo screen che ho appena fatto:
http://s30.postimg.org/wagbsu50x/4_7ghz.jpg
ne faccio io 132 @ 4.7 con un 3570k....haswell non doveva essere molto più efficiente o comunque essere un 5% più prestante di ivy?

quei GF si dovrebbero fare a 4.4 massimo 4.5ghz......non voglio flammare, ma capire

mattxx88
11-02-2014, 21:18
è a 4gb di ram testati lui

beccati il mio a HT OFF ergo come un 4670k

http://i.imgur.com/zgAnWWm.png

tufogiulia
11-02-2014, 21:32
mi sa che ho beccato la cpu più sfigata della terra :cry: , non riesco a tenere neanche 4,2ghz con 1,27v, ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili batch L334 quindi nuovissimo.

Bhè se qualcuno ha una MSI Z87 GD65 gaming magari può darmi una mano in più, anche se non penso di sbagliare qualcosa...


Prova a seguire questa guida::read:
http://www.overclockersclub.com/guides/overclock_intel_4770k_guide/2.htm

Dono89
11-02-2014, 21:43
è a 4gb di ram testati lui

beccati il mio a HT OFF ergo come un 4670k

http://i.imgur.com/zgAnWWm.png

è in avx2 quel test, non centra....

ti scoccia fare 3 loop a 6GB di problema su linx in avx1?