PDA

View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25

Mazda RX8
16-02-2015, 19:43
eccolii
http://imgur.com/a/U9Hdm

ma non hai impostato tutto quello che ti ho detto... :D

fritzproject
16-02-2015, 19:51
Che manca? Il folto Pll o lo metto su enable o disable altre voci nn ho, più sopra posso scegliere solo tra SB E ( LC) se nn sbaglio

Mazda RX8
16-02-2015, 19:59
manca:


CPU Core Offset Mode e CPU Ring Offset Mode entrambe su Override Mode


ah, e CPU PCIE PLL metti su SB PLL

fritzproject
16-02-2015, 20:02
manca:





CPU Core Offset Mode e CPU Ring Offset Mode entrambe su Override Mode





ah, e CPU PCIE PLL metti su SB PLL


Su cpu ring offset e cpu core ho + o - niente override :( te lo ho detto, stupida Msi 😂😂

Mazda RX8
16-02-2015, 20:07
Su cpu ring offset e cpu core ho + o - niente override :( te lo ho detto, stupida Msi ����

metti + ad entrambe allora e non scordare CPU PCIE PLL su SB PLL


e testa... :D

fritzproject
16-02-2015, 20:11
Bsod 😔 whea

EDIT ho riprovato ed ho avuto un freeze

Mazda RX8
16-02-2015, 20:48
Bsod 😔 whea

EDIT ho riprovato ed ho avuto un freeze

hai una CPU particolarmente sfortunata... la BSOD dava 0x00000124?

fritzproject
16-02-2015, 22:21
hai una CPU particolarmente sfortunata... la BSOD dava 0x00000124?

no almeno per quanto leggo nel registro eventi 0x8000000000000002
nel registro ho trovato pure 0x8000000000000000 (sembrerebbe poca alimentazione se nn sbaglio)
e 0x4000000000000000
almeno creo si questo

Mazda RX8
16-02-2015, 22:27
no almeno per quanto leggo nel registro eventi 0x8000000000000002
almeno creo si questo
no, serve lo STOP che visualizza!:D

fritzproject
16-02-2015, 22:46
no, serve lo STOP che visualizza!:D


- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>3</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2015-02-16T22:44:33.758459100Z" />
<EventRecordID>17008</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>fritzproject</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
</EventData>
</Event>

Mazda RX8
16-02-2015, 22:50
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>3</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2015-02-16T22:44:33.758459100Z" />
<EventRecordID>17008</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>fritzproject</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
</EventData>
</Event>

non dice nulla li... Fai ricapitare la schermata blu e segnati il codice! è importante per sapere se la causa è il vcore o altro!
se la schermata blu appare velocissima per poi riavviarsi vai qui: pannello di controllo->sistema->impostazioni avanzate di sistema->3°impostazioni->togli la spunta a "riavvia automaticamente"

fritzproject
16-02-2015, 22:58
in win 8.1 viene solo la scritta whea il codice errore nn si vede

Mazda RX8
16-02-2015, 23:06
in win 8.1 viene solo la scritta whea il codice errore nn si vede

e allora trovi un dump simile a questo?

**************************Sun Mar 30 01:31:42.033 2014 (UTC - 4:00)**************************
Loading Dump File [C:\Users\John\SysnativeBSODApps\032914-5421-01.dmp]
Windows 8 Kernel Version 9600 MP (8 procs) Free x64
Built by: 9600.16452.amd64fre.winblue_gdr.131030-1505

fritzproject
16-02-2015, 23:29
al 90 % ti dirò che l errore potrebbe essere 0x00000124

domanda... il tutto può essere causato dall aver tolto il file di paging dal disco e messo interamente su ramdisk? poteva essere quella schifosa app "XTu?

http://prntscr.com/661xqm

Mazda RX8
16-02-2015, 23:30
al 90 % ti dirò che l errore potrebbe essere 0x00000124

domanda... il tutto può essere causato dall aver tolto il file di paging dal disco e messo interamente su ramdisk? poteva essere quella schifosa app "XTu?

se l'errore è 124 è al 99% il vcore insufficiente...

Prova con VCCIN settato a 1.90 e vedi cosa succede!

fritzproject
16-02-2015, 23:49
http://prntscr.com/66242e

confermo, errore 0x00000124

a sto punto, cosa dovrei fare ? alzare la vccio, oppure il vcore?

ed ancora, mi conviene il delid oppure piazzare il procio e prenderne un'altro?

fabietto27
17-02-2015, 07:24
http://prntscr.com/66242e

confermo, errore 0x00000124

a sto punto, cosa dovrei fare ? alzare la vccio, oppure il vcore?

ed ancora, mi conviene il delid oppure piazzare il procio e prenderne un'altro?
Temo la seconda che hai detto
Se riesci cambialo

fritzproject
17-02-2015, 09:08
Ok ci provo, passo al 4790k o resto sul 4770k? La differenza di prezzo mi pare irrisoria. Ok messa in vendita e che razza di messaggi mi arrivano?

componenti x pc nuovo e la cpu andavano dai 340 ai 380 ma io l'ho presa usata adesso cercavo un altra x fare un altro pc e sei saltato fuoti tu io la mi l'ho portata a 4.8 e gira sui 35? in uso quotidiano giocando sale intorno a 48? l'ho da novembre mai un problema si ovvi che costa di piu e fuori produzione e ce ne son poche e xhi ce l'ha la pagata a tempo piu di quanto costa


Cosa devo rispondere a certa gente?

Mazda RX8
17-02-2015, 09:34
Ok ci provo, passo al 4790k o resto sul 4770k? La differenza di prezzo mi pare irrisoria. Ok messa in vendita e che razza di messaggi mi arrivano?

componenti x pc nuovo e la cpu andavano dai 340 ai 380 ma io l'ho presa usata adesso cercavo un altra x fare un altro pc e sei saltato fuoti tu io la mi l'ho portata a 4.8 e gira sui 35? in uso quotidiano giocando sale intorno a 48? l'ho da novembre mai un problema si ovvi che costa di piu e fuori produzione e ce ne son poche e xhi ce l'ha la pagata a tempo piu di quanto costa


Cosa devo rispondere a certa gente?

Non so a che prezzo l'hai messa e ne dove, ma se la metti qui nel mercatino dovrai metterlo a prezzo di regolamento che è intorno alle 240 euro

fritzproject
17-02-2015, 09:42
La ho messa a 270 su altri mercati, il discorso è un altro, il tipo sostiene che la ha a 4.8 in daily e con questo chiudo l OT ora la domanda è 4770 o 4790? Passerei pure a 2011, ma i prezzi mi sembrano ancora folli

Mazda RX8
17-02-2015, 09:45
La ho messa a 270 su altri mercati, il discorso è un altro, il tipo sostiene che la ha a 4.8 in daily

beh, ogni CPU ha storia a se... Quindi potrebbe essere vero! 48 gradi con che dissipatore? :asd: e a che voltaggio?

fritzproject
17-02-2015, 09:51
beh, ogni CPU ha storia a se... Quindi potrebbe essere vero! 48 gradi con che dissipatore? :asd: e a che voltaggio?


Vuoi davvero sapere la risposta che mi ha dato?

fabietto27
17-02-2015, 09:53
La ho messa a 270 su altri mercati, il discorso è un altro, il tipo sostiene che la ha a 4.8 in daily e con questo chiudo l OT ora la domanda è 4770 o 4790? Passerei pure a 2011, ma i prezzi mi sembrano ancora folli
Vendendo sui mercatini troverai sempre varia umanità. ...ti ci devi abituare.Ogni cpu fa storia a se.In ogni caso prendi un 4790 di sicuro.Passare a 2011 lo sto valutando anche io...non riesco a decidermi sulla main board.Per il mio 4790 mi avevano proposto 250 euro visto che è abbastanza buono.Al limite specifica che non è cpu da overclock tanto non a tutti serve fare oc

Mazda RX8
17-02-2015, 09:54
Vuoi davvero sapere la risposta che mi ha dato?

Si.. :asd:

fritzproject
17-02-2015, 10:00
Vcore automatico corsair h110 ASD ASD ASD ASD ASD 😂😂😂
Io nn dico di essere un genio dell oc, ho un po di esperienza dall Intel mmx passando x l athlon, 775 sandy ed ora haswell, nn ho problemi ad ammettere che con questa nuova tecnologia, e soprattutto nuovi bios mi sn trovato spiazzato, ma sicuramente nn sono così rinco 😂😂😂

EDIT: ora pensiamo ad una buona risposta da dargli

Mazda RX8
17-02-2015, 10:06
Vcore automatico corsair h110 ASD ASD ASD ASD ASD 😂😂😂
Io nn dico di essere un genio dell oc, ho un po di esperienza dall Intel mmx passando x l athlon, 775 sandy ed ora haswell, nn ho problemi ad ammettere che con questa nuova tecnologia, e soprattutto nuovi bios mi sn trovato spiazzato, ma sicuramente nn sono così rinco 😂😂😂

EDIT: ora pensiamo ad una buona risposta da dargli

Stiamo finendo OT... :asd:

fritzproject
17-02-2015, 12:13
Se lo shop mi risponde preparatevi che stasera ripetiamo tutto ma con un 4790 😁

Mazda RX8
17-02-2015, 12:22
Se lo shop mi risponde preparatevi che stasera ripetiamo tutto ma con un 4790 😁

ti raccomando, prima di accendere il pc fai un bel Clear CMOS

KampMatthew
17-02-2015, 12:45
componenti x pc nuovo e la cpu andavano dai 340 ai 380 ma io l'ho presa usata adesso cercavo un altra x fare un altro pc e sei saltato fuoti tu io la mi l'ho portata a 4.8 e gira sui 35? in uso quotidiano giocando sale intorno a 48? l'ho da novembre mai un problema si ovvi che costa di piu e fuori produzione e ce ne son poche e xhi ce l'ha la pagata a tempo piu di quanto costa


Cosa devo rispondere a certa gente?

Di imparare a scrivere invece di cazzeggiare sui forum :asd:

fritzproject
19-02-2015, 17:27
giusto per farvi capire come stavo messo con il mio 4770k vi linko questo screen


http://prntscr.com/676gvj

Mazda RX8
19-02-2015, 17:57
giusto per farvi capire come stavo messo con il mio 4770k vi linko questo screen


http://prntscr.com/676gvj

e come è finita? :D

fritzproject
19-02-2015, 20:48
e come è finita? :D


Domani arriva il 4790k 😂😂😂


Edit è arrivato!!!! Montato ora ripristino bel 8.1 e poi vediamo come procedere

EDIT: dopo averlo montato, oltre al gay prestazionale, ho notato pure temp molto più basse ora sono in automatico e la mobo lo spinge a 1.245 per i 4400, vediamo domani quanta vcore necessita realmente x i 4.4

fabietto27
21-02-2015, 22:14
Domani arriva il 4790k 😂😂😂


Edit è arrivato!!!! Montato ora ripristino bel 8.1 e poi vediamo come procedere

EDIT: dopo averlo montato, oltre al gay prestazionale, ho notato pure temp molto più basse ora sono in automatico e la mobo lo spinge a 1.245 per i 4400, vediamo domani quanta vcore necessita realmente x i 4.4
Oibo' il gay prestazionale è un parametro di overclock che non conoscevo ancora 😂😂😂

Mazda RX8
21-02-2015, 22:32
Domani arriva il 4790k 😂😂😂


Edit è arrivato!!!! Montato ora ripristino bel 8.1 e poi vediamo come procedere

EDIT: dopo averlo montato, oltre al gay prestazionale, ho notato pure temp molto più basse ora sono in automatico e la mobo lo spinge a 1.245 per i 4400, vediamo domani quanta vcore necessita realmente x i 4.4

Ecco, avevi un procio particolarmente sfortunato...:D

fritzproject
22-02-2015, 13:55
Dunque, x ora sono a 4.7 a 1.244v pero linx si ferma all errore... Devo alzare il vcore oppure dare un po più offset al SA?

CiccoMan
22-02-2015, 14:17
Dunque, x ora sono a 4.7 a 1.244v pero linx si ferma all errore... Devo alzare il vcore oppure dare un po più offset al SA?


Vcore a manetta, linx ne va ghiotto 😁

Mazda RX8
22-02-2015, 14:19
Vcore a manetta, linx ne va ghiotto 😁

quoto... ma attento alle temp!

fritzproject
22-02-2015, 14:24
Ok allora scendo a 4.6 perché con i 4.7 penso di toccare i 100

http://prntscr.com/68ekd1

http://prntscr.com/68elde

http://prntscr.com/68elkv

????? X il vcore mi devo fidare di Aida o di cpuz?

Mazda RX8
22-02-2015, 14:39
Ok allora scendo a 4.6 perché con i 4.7 penso di toccare i 100

http://prntscr.com/68ekd1

http://prntscr.com/68elde

http://prntscr.com/68elkv

alza anche il ratio della cache a 42/43x... avrai migliori prestazioni

fritzproject
22-02-2015, 16:08
Pd pd pd mi son accorto dopo mezza giornata di test che usavo linx 0.6.4 😓😓😓 ora ho messo 0.6.5 e stranamente nn si ferma più 😂😂😂


Praticamente ora parto da 0 😓😓😓

Mazda RX8
22-02-2015, 16:11
Pd pd pd mi son accorto dopo mezza giornata di test che usavo linx 0.6.4 😓😓😓 ora ho messo 0.6.5 e stranamente nn si ferma più 😂😂😂


Praticamente ora parto da 0 😓😓😓

Facci sapere!

kiwivda
23-02-2015, 18:17
Chiedo perdono, ma non ho ben capito.
1- Se anche in fixed i voltaggi scendono lo stesso, che razza di fixed è allora?:mbe:
2- Che differenza c'è dunque fra le due impostazioni fixed e adaptive se in entrambe il voltaggio sale e scende?

Madò che confusione che ho :cry: :mc: :help:

No in fixed i voltaggi non scendono, anche con i c state attivi, in adaptive si.

Piuttosto c'è qualcuno che ha ben chiaro come lavora sto Adaptive? :muro:

Che differenza c'è tra:

Turbo mode Vcore 1,35
Offset - 0,35

e

Turbo mode Vcore 1,50
Offset - 0,50

Mazda RX8
23-02-2015, 19:00
No in fixed i voltaggi non scendono, anche con i c state attivi, in adaptive si.

Piuttosto c'è qualcuno che ha ben chiaro come lavora sto Adaptive? :muro:

Che differenza c'è tra:

Turbo mode Vcore 1,35
Offset - 0,35

e

Turbo mode Vcore 1,50
Offset - 0,50
a me anche in adaptive non scende! :boh:

kiwivda
25-02-2015, 22:28
a me anche in adaptive non scende! :boh:

Guarda tu hai una asrock ma su asus se sei in adaptive, metti tutti i c states abilitati, l'epu su on, e in Windows imposti nella gestione dell'energia un livello massimo di cpu del 100% e minimo del 5% o quello che vuoi e vedrai che scende.

fritzproject
27-02-2015, 13:59
Domanda... Il 4790k a 4.6 a 1.20 impostato da bios in fixed arriva a 98 gradi in linx con 8gb usati... Nn è normale credo... Pasta termica cambiata 2 volte, e posso dirvi per certo che la prima volta ne ho messa troppa, ora però con la quantità giusta registro queste temp..

Per partire con l oc, (e qui si scateneranno le opinioni contrastanti) xmp si o no?

Se diciamo, trovassi la stabilità della cpu, per fare un po di oc sulle ram, dovrei alzare qualche tensione?

Mazda RX8
27-02-2015, 14:14
Domanda... Il 4790k a 4.6 a 1.20 impostato da bios in fixed arriva a 98 gradi in linx con 8gb usati... Nn è normale credo... Pasta termica cambiata 2 volte, e posso dirvi per certo che la prima volta ne ho messa troppa, ora però con la quantità giusta registro queste temp..

Per partire con l oc, (e qui si scateneranno le opinioni contrastanti) xmp si o no?

Se diciamo, trovassi la stabilità della cpu, per fare un po di oc sulle ram, dovrei alzare qualche tensione?

Temperature nella norma invece... Anzi io con il processore e liquido che vedi in firma, con linx ho raggiunto 95 gradi...
In ambito normale non supero i 60 gradi... ;)

fritzproject
27-02-2015, 14:24
Idem, ieri per la prima volta in arma ho visto finalmente la gpu al 98% e 2 core al 90% temp massima 55 gradi sn felice di questa cpu. Comunque un dubbio lo ho, visto che nell uso normale sono riuscito a scendere abbastanza sotto la soglia dell 1.2 e la stabilità è garantita per l uso normale del pc, si potrebbe pure lasciarlo così no? Credo che un stress test come Aida dia già ia stabilità in uso normale del pc.... O sbaglio?

Ultima cosa, ok che quando viene il bsod spesso c'è da alzare il vcore, per i freeze invece ? Può essere x le ram?

Comunque la mia domanda per le temp è sorta vedendo le temp dei vari bench in prima pagina. Mi sembrano basse, a 4.7 con vcore a 1.25, non ho la stabilità ( un giro completo di linx senza errori lo fa, al secondo freeze o bsod) però il procio va in trottle è chiaramente registro 99/100 gradi ,

Gundam1973
27-02-2015, 14:43
Idem, ieri per la prima volta in arma ho visto finalmente la gpu al 98% e 2 core al 90% temp massima 55 gradi sn felice di questa cpu. Comunque un dubbio lo ho, visto che nell uso normale sono riuscito a scendere abbastanza sotto la soglia dell 1.2 e la stabilità è garantita per l uso normale del pc, si potrebbe pure lasciarlo così no? Credo che un stress test come Aida dia già ia stabilità in uso normale del pc.... O sbaglio?

Ultima cosa, ok che quando viene il bsod spesso c'è da alzare il vcore, per i freeze invece ? Può essere x le ram?

Comunque la mia domanda per le temp è sorta vedendo le temp dei vari bench in prima pagina. Mi sembrano basse, a 4.7 con vcore a 1.25, non ho la stabilità ( un giro completo di linx senza errori lo fa, al secondo freeze o bsod) però il procio va in trottle è chiaramente registro 99/100 gradi ,

Per abbassare quelle temp devi deliddare.....non c'è altra soluzione!

fritzproject
27-02-2015, 14:56
Guarda in prima pagina, il secondo bench ( nn scoperchiata) 4.7 a 1.25 v a sto punto o è una cpu moolto fortunata oppure c'è qualcosa che puzza 😂😂😂

Gundam1973
27-02-2015, 15:00
Guarda in prima pagina, il secondo bench ( nn scoperchiata) 4.7 a 1.25 v a sto punto o è una cpu moolto fortunata oppure c'è qualcosa che puzza ������

Salvo miracoli....la cpu fortunella che probabilmente hai visto....devi deliddare!

edit: oltretutto quella cpu è sotto liquido custom

fritzproject
27-02-2015, 15:07
Salvo miracoli....la cpu fortunella che probabilmente hai visto....devi deliddare!

edit: oltretutto quella cpu è sotto liquido custom


Devo prendere coraggio, oppure 5 minuti di sclero e poi lo faccio, il bello che a casa ho già tutto ( liquid pro, silicone nero, il set x lappare e lucidare morsa e martello) devo solo decidermi a prendere in mano un gioiellino da 300 euro e riempirlo di mazzate 😂😂 .
Il timore più grande é quello di mettere il procio in morsa nel verso errato

Gundam1973
27-02-2015, 15:47
Devo prendere coraggio, oppure 5 minuti di sclero e poi lo faccio, il bello che a casa ho già tutto ( liquid pro, silicone nero, il set x lappare e lucidare morsa e martello) devo solo decidermi a prendere in mano un gioiellino da 300 euro e riempirlo di mazzate 😂😂 .
Il timore più grande é quello di mettere il procio in morsa nel verso errato

è una cavolata da fare....è più la paura che la difficolta! delidda e vivi felice....

Mazda RX8
27-02-2015, 15:57
Per i freeze io li ho accusati quando non avevo dato abbastanza vcore alla cache... alza pure quello se non trovi stabilità con un vcore cpu alto!

comunque per il daily puoi tenerlo anche a 1.25v, accorci la vita del processore si, tipo da 10 anni a 9 anni e mezzo...

Fai conto che personalmente ho tenuto un E8400 da 3GHz a 4.5GHz con v1.5000 per 5 anni in daily e non ha mai fatto una piega... :asd:

Gundam1973
27-02-2015, 16:13
Per i freeze io li ho accusati quando non avevo dato abbastanza vcore alla cache... alza pure quello se non trovi stabilità con un vcore cpu alto!

comunque per il daily puoi tenerlo anche a 1.25v, accorci la vita del processore si, tipo da 10 anni a 9 anni e mezzo...

Fai conto che personalmente ho tenuto un E8400 da 3GHz a 4.5GHz con v1.5000 per 5 anni in daily e non ha mai fatto una piega... :asd:

idem.....ed è ancora di la che frulla nel muletto di famiglia...e anche più anni con altro proci come l'indimenticabile Celeron 300 sparato a 504mhz! :D :D

fritzproject
27-02-2015, 18:23
Ma c'è cemento all interno al posto della pasta termica??? È dura come nn so cosa 😂😂😂

Mazda RX8
27-02-2015, 18:58
Ma c'è cemento all interno al posto della pasta termica??? È dura come nn so cosa 😂😂😂

Presumo che tu abbia deliddato... :D

ombra666
27-02-2015, 19:00
Ma c'è cemento all interno al posto della pasta termica??? È dura come nn so cosa 😂😂😂

ecco perchè le temperature sono alte :asd:

fritzproject
27-02-2015, 19:11
http://i.imgur.com/t4NnCxS.jpghttp://i.imgur.com/088R3Wl.jpghttp://i.imgur.com/Uj0wHo3.jpgSi fatto! Tra 10/15 minuti sapremo se funzia oppure ho martellato 300 neuri!!! 😱😱😱😱


EDIT, il boot lo ha fatto !!!!!

fritzproject
27-02-2015, 20:18
scusate con le foto di prima ma dal cell me le formatta così, ecco i primi risultati
possono andare?
http://prntscr.com/6am9y5:read: :read: :read: :read: :cincin: :cincin: :cincin: :winner:

Mazda RX8
27-02-2015, 20:55
scusate con le foto di prima ma dal cell me le formatta così, ecco i primi risultati
possono andare?
http://prntscr.com/6am9y5:read: :read: :read: :read: :cincin: :cincin: :cincin: :winner:

Fai 15 cicli a 6144MB per confermare la piena stabilità ;)

megthebest
27-02-2015, 21:30
Fai 15 cicli a 6144MB per confermare la piena stabilità ;)
Se sta a 93 gradi dopo 4 cicli con 4gb di ram, con 6gb andrà in throttling.. Meglio che abbassa a 4,6ghz

fritzproject
27-02-2015, 21:46
Provare nn fa male, e comunque ora nn so se va bene ono ma i test li faccio cn ht on a 4.2

ip3000
27-02-2015, 23:10
ma quei 93 gradi non sono molti dopo aver scoperchiato la cpu? :confused:

fritzproject
27-02-2015, 23:15
Si, devo provar a rimettere la pasta termica tra cpu e ihs, se vedi gli altri core son più bassi

ip3000
27-02-2015, 23:23
infatti mi pareva strano :D come pasta usa la liquid ultra è la migliore:ne metti poca tra cpu e ihs e avrai grandi risultati

fritzproject
27-02-2015, 23:35
infatti mi pareva strano :D come pasta usa la liquid ultra è la migliore:ne metti poca tra cpu e ihs e avrai grandi risultati


Tra ihs e cpu c'è già la ultra, io parlavo tra procio e dissi, probabilmente ho esagerato leggermente con la mx4

Mazda RX8
27-02-2015, 23:49
Tra ihs e cpu c'è già la ultra, io parlavo tra procio e dissi, probabilmente ho esagerato leggermente con la mx4

va uno strato sottilissimo!!

mimi8384
28-02-2015, 08:43
ragazzi una curiosità, quanta incidenza ha la RAM sull'overclock della CPU ? nel senso che io ho delle RAM KINGOSTON lowprofile 1333 CL9 , trarrei beneficio a passare a delle RAM CORSAIRE VENGEAGE 1600 CL9 ?

carulli
28-02-2015, 08:49
fatto il saltino, dopo 3 anni di 2700K (tanta roba) son passato al socket 1150 con un 4790K...che dire non pensavo ci fosse tanta differenza e invece ottengo risultati maggiori (circa 10/15%) a 4400 con 1.27 vcore rispetto al 2700k overcloccato al massimo 5200 con 1,41 vcore...sono soddisfazioni, bella cpu ;)

BarboneNet
28-02-2015, 12:03
Eh si...spingono forte;)

carlese
28-02-2015, 18:04
Ciao ragazzi, tra poco sarò anche io possessore di 4670k e Asus maximus hero VI.. Non vedo l'ora! Ho intenzione di fare delid e usare la liquid metal pro.. La mia domanda è, secondo voi posso usarla anche all'esterno del processore, quindi a contatto col mio dissipatore? Ho anche una mx-4 ma mi sa che la liquid andrebbe meglio.. Già che ci sono la metto anche sulla GPU :D Grazie!

fritzproject
28-02-2015, 19:19
Ciao ragazzi, tra poco sarò anche io possessore di 4670k e Asus maximus hero VI.. Non vedo l'ora! Ho intenzione di fare delid e usare la liquid metal pro.. La mia domanda è, secondo voi posso usarla anche all'esterno del processore, quindi a contatto col mio dissipatore? Ho anche una mx-4 ma mi sa che la liquid andrebbe meglio.. Già che ci sono la metto anche sulla GPU :D Grazie!


Se non ti interessa della garanzia, fai il delid, poi lappi ihs, il dissi e poi li accoppi con la pro ( per un lavoro fatto bene) altrimenti la liquid pro, x quanto ne so, smangia le scritte del ihs , quindi presumo tutta la ossidazione. Altrimenti usa la mx4. Io con solo delid e liquid ultra e mx4 ho guadagnato 20 gradi,con la liquid ovunque credo ne aggiungeresti 1 o 2... Rischiando però di cortocircuitare la mobo

carlese
28-02-2015, 20:37
Se non ti interessa della garanzia, fai il delid, poi lappi ihs, il dissi e poi li accoppi con la pro ( per un lavoro fatto bene) altrimenti la liquid pro, x quanto ne so, smangia le scritte del ihs , quindi presumo tutta la ossidazione. Altrimenti usa la mx4. Io con solo delid e liquid ultra e mx4 ho guadagnato 20 gradi,con la liquid ovunque credo ne aggiungeresti 1 o 2... Rischiando però di cortocircuitare la mobo
Non ha garanzia quindi delid sicuro :D penso che optero' per mx-4 all'esterno, almeno non rischio..

BarboneNet
01-03-2015, 08:33
Hai controllato il seriale sul sito intel? Sei sicuro che nn ha garanzia? Sputtanare la garanzia per ridurre la temp di solo 2gradi, nn ha senso(2gradi=liquidpro sopra)

gaevulk
01-03-2015, 08:52
fatto il saltino, dopo 3 anni di 2700K (tanta roba) son passato al socket 1150 con un 4790K...che dire non pensavo ci fosse tanta differenza e invece ottengo risultati maggiori (circa 10/15%) a 4400 con 1.27 vcore rispetto al 2700k overcloccato al massimo 5200 con 1,41 vcore...sono soddisfazioni, bella cpu ;)

:eek:

carlese
01-03-2015, 09:12
Hai controllato il seriale sul sito intel? Sei sicuro che nn ha garanzia? Sputtanare la garanzia per ridurre la temp di solo 2gradi, nn ha senso(2gradi=liquidpro sopra)
Il ragazzo lo ha comprato nel 2012 da un negozio, quindi penso non ci sia più..

fritzproject
01-03-2015, 09:24
Il ragazzo lo ha comprato nel 2012 da un negozio, quindi penso non ci sia più..se. È la versione boxed forse hai ancora qualche mese, i boxed hanno 3 anni, quelli senza la ventola 2

carlese
01-03-2015, 09:27
se. È la versione boxed forse hai ancora qualche mese, i boxed hanno 3 anni, quelli senza la ventola 2
Mi faccio mandare il seriale e verifico.. Nel caso cosa posso fare? Lo cambio perché scalda troppo? Quanto ci mette la sostituzione?

carlese
01-03-2015, 13:57
Ho la foto della scatola ma sul sito chiede un codice fpo.. Non lo recupero dai codici sulla scatola?

Mazda RX8
01-03-2015, 14:01
Ho la foto della scatola ma sul sito chiede un codice fpo.. Non lo recupero dai codici sulla scatola?

Si, leggi il batch

carlese
01-03-2015, 15:26
Si, leggi il batch
Al momento il sito Intel per le garanzia sembra non andate.. Anche a voi? Se metto il codice fpo non va..

BarboneNet
01-03-2015, 17:10
Al momento il sito Intel per le garanzia sembra non andate.. Anche a voi? Se metto il codice fpo non va..

ho fatto un rma la scorsa settimana.....invece di cliccare su avanti....digita il seriale e dai invio;)

non telo cambiano perche scalda troppo....solo se muore:D

carlese
01-03-2015, 21:03
ho fatto un rma la scorsa settimana.....invece di cliccare su avanti....digita il seriale e dai invio;)

non telo cambiano perche scalda troppo....solo se muore:D
Mi dice fino a gennaio 2017.. Ma come è possibile se è del 2012? Ottimo comunque!

megthebest
01-03-2015, 21:43
Mi dice fino a gennaio 2017.. Ma come è possibile se è del 2012? Ottimo comunque!
vuol dire che la versione box che hai ha 5 anni di garanzia... meglio no?

carlese
01-03-2015, 22:35
vuol dire che la versione box che hai ha 5 anni di garanzia... meglio no?
Una pacchia direi!

BarboneNet
02-03-2015, 00:36
esatto.....quindi non fare cavolate......liquidpro dentro e nn fuori....a proposito la cpu che avevo mandato in rma, era gia un rma.......e tutte e 2 le volte erano state scoperchiate.......quindi se fate un lavoro fatto bene, non sene accorgono;) cpu cambiata in 4giorni;)

carlese
02-03-2015, 06:55
Dovrò procurarmi del silicone nero per alte temperature allora :) quanto costa? Me ne basta davvero poco..

fritzproject
02-03-2015, 07:41
10 euro o giù di lì, motorblack della arexon

carulli
02-03-2015, 10:57
:eek:

e' poco o tanto? non l'ho impostato io ho lasciato auto , a 4400 che vcore mi consigliate ?

carlese
02-03-2015, 11:01
10 euro o giù di lì, motorblack della arexon

Dovrei avere a casa del silicone per forni.. va bene uguale?

fritzproject
02-03-2015, 11:11
e' poco o tanto? non l'ho impostato io ho lasciato auto , a 4400 che vcore mi consigliate ?

4.4 dovresti essere credo sotto 1.1v o giù di lì... Mi sembra altino 1.27 fai te che io sono a 1.25 x 4.7


Silicone da forni? Boh nn saprei , quello x motori lavora fino 250 gradi con picchi di 300 quello x forni nn so, credo sia uguale( forse)

carulli
02-03-2015, 11:36
4.4 dovresti essere credo sotto 1.1v o giù di lì... Mi sembra altino 1.27 fai te che io sono a 1.25 x 4.7



:eek: oh cacchio allora c'e' da maneggiare non poco sul vcore ,poi ho visto che c'e' un vcore input fissato a 1.8 che roba e'? sulla Z68 non c'era....

BarboneNet
02-03-2015, 15:18
Fa parte della grande novita di haswell, regolatore di corrente integrato.....per ora lascialo a 1.8 e cerca di abbassare il vcore;)

fritzproject
02-03-2015, 16:31
0x0000101 .... Cosa alzo??

Mazda RX8
02-03-2015, 16:46
0x0000101 .... Cosa alzo??

vcore purtroppo... dai pure uno step in più di vcore della cache...

fritzproject
02-03-2015, 17:06
vcore purtroppo... dai pure uno step in più di vcore della cache...


Ho dato solo sulla vcore misurato ora con il multimetro ed ho 1.27 tondi x i 4.7 ed 1.080 sulla cache... Però mi sa che ho piegato un po l ihs, il secondo core mi sta sempre più alto di 5 gradi rispetto agli altri :(


Ecco i risultati, dopo 20 cicli a 4096mb
Cpu core 47x e cpu ring 43

Vccin 1.9
Vcore 1.27
Vring 1.1
Ram 1.47
Cpu sa 0.920

Tutto misurato con il tester temp massima ahimè sul core più alto 98 gradi :( gli altri 93.

Mi fermo qui, mal che vada potrei spingere un po' sulle ram ora, visto che dovrebbero lavorare a 1.5v ho ancora 0.03 volt x il funzionamento base ... Ma teoricamente quanto definito da corsair si possono spingere fino 1.65... Quindi mi tengo buono al massimo 1.6v

BarboneNet
02-03-2015, 19:06
Normali le diff di temp tra core

Mazda RX8
02-03-2015, 19:16
Ho dato solo sulla vcore misurato ora con il multimetro ed ho 1.27 tondi x i 4.7 ed 1.080 sulla cache... Però mi sa che ho piegato un po l ihs, il secondo core mi sta sempre più alto di 5 gradi rispetto agli altri :(


Ecco i risultati, dopo 20 cicli a 4096mb
Cpu core 47x e cpu ring 43

Vccin 1.9
Vcore 1.27
Vring 1.1
Ram 1.47
Cpu sa 0.920

Tutto misurato con il tester temp massima ahimè sul core più alto 98 gradi :( gli altri 93.

Mi fermo qui, mal che vada potrei spingere un po' sulle ram ora, visto che dovrebbero lavorare a 1.5v ho ancora 0.03 volt x il funzionamento base ... Ma teoricamente quanto definito da corsair si possono spingere fino 1.65... Quindi mi tengo buono al massimo 1.6v

ti posso chiedere come hai misurato con un multimetro il voltaggio della CPU?

Gundam1973
02-03-2015, 20:07
ti posso chiedere come hai misurato con un multimetro il voltaggio della CPU?

se ha una msi tipo la mia ha i pin per rilevare i voltaggi! :D

Mazda RX8
02-03-2015, 20:14
se ha una msi tipo la mia ha i pin per rilevare i voltaggi! :D

cavoli... mi sa che non potrò fare nulla allora...:D

fritzproject
02-03-2015, 20:29
cavoli... mi sa che non potrò fare nulla allora...:D



Già, la gd65 ha i pin x controllare vcore vccin, vddr e la v della gpu

Mazda RX8
02-03-2015, 20:38
Già, la gd65 ha i pin x controllare vcore vccin, vddr e la v della gpu

'stardi! :D :ciapet:

dinamite2
03-03-2015, 08:22
il bench xtu che attendibilità a livello di stabilità del sistema?
se lo passa ci sono buone possibilità che il sistema sia stabile?
chiedo perche mi ricordo che con la mia cpu, riuscivo a fare i vari 3dmark a 4800, ma alla stessa frequenza non riusciva a completare xtu.

fritzproject
03-03-2015, 16:47
Domanda stupida ma forse nn troppo.... Dalla guida di naruto, si detrae che la vccio dovrebbe essere sempre almeno 0,5 volt più alta della v dei core ... Solo fisici oppure anche gli fpu, Xke se così fosse, avremmo vccio di 1.27 + 1.1 + 0,5 (nel mio caso) quindi 2.87 v .... Qualcosa nn mi torna 😁😁😁😁

BarboneNet
03-03-2015, 17:11
Vccin da 1.75 a 2v

fritzproject
03-03-2015, 19:00
Vccin da 1.75 a 2v


Lo so pure io che fino a 2.1 si può, la mia era un domanda tecnica

BarboneNet
03-03-2015, 20:05
0.5v piu del vcore....ma va provato

fritzproject
04-03-2015, 13:13
Qualcuno qui ha avuto un silver arrow, giusto x capire quanti gradi guadagnerei cn un impianto a liquido attorno ai 200 euro? Come aio prenderei swiftech , xo valuto pure di farmi un custom preferibilmente trovando compatibilità con il mio case haf932

Mazda RX8
04-03-2015, 13:51
Qualcuno qui ha avuto un silver arrow, giusto x capire quanti gradi guadagnerei cn un impianto a liquido attorno ai 200 euro? Come aio prenderei swiftech , xo valuto pure di farmi un custom preferibilmente trovando compatibilità con il mio case haf932

Se dovrai prendere un AIO ti consiglio quello in firma... Ha davvero un ottimo rapporto prezzo/qualità!

carlese
04-03-2015, 19:01
Ho appena fatto il delid, però con la morsa ho scheggiato un po il coperchio.. Cosa faccio, limo con un po' di carta vetrata così c'è il contatto piatto col dissi oppure visto che il danno è fatto e la garanzia persa lappo direttamente?

P.S. penso di non chiudere con il silicone, quello vecchio e la morsa dovrebbero bastare a tenerlo in sede..

BarboneNet
05-03-2015, 12:34
Togli il vecchio silicone....io uso il fianco di un modulo ram per togliere il silicone....posta la scheggiata....magari nn si nota in caso di rma

carlese
05-03-2015, 12:58
Togli il vecchio silicone....io uso il fianco di un modulo ram per togliere il silicone....posta la scheggiata....magari nn si nota in caso di rma
Sì nota si nota..

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/c394aed9813fded0b4ff6be5874c4d94.jpg

Perché devo togliere il silicone? Non è meglio avere qualcosa che tenga insieme i due componenti invece di niente? Stasera vado di lappatura comunque..

fritzproject
05-03-2015, 13:12
Sì nota si nota..

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/c394aed9813fded0b4ff6be5874c4d94.jpg

Perché devo togliere il silicone? Non è meglio avere qualcosa che tenga insieme i due componenti invece di niente? Stasera vado di lappatura comunque..


Minghie, qualcosa è andato storto? Hai messo il nastro di carta sulla morsa? Comunque per fare questi lavori ci vuole una buona dose di conoscenza e manualità, cosa che senza offesa ma forse ti manca. Dunque, il silicone va tolto visto che se ci pensi bene, non attacca più, quindi inutile averlo. Lo devi sostituire con quello nero per alte temperature se vuoi fissarlo nuovamente, altrimenti lascialo senza a tuo piacimento. Ora passiamo al problema vero è prorpio. A cosa serve la pasta termica? A coprire zone invisibili ad occhio nudo dove il dissi e la cpu non si toccano, parliamo di micron nn di millimetri e nemmeno decimi di millimetro. Con quella "bava" che hai creato, così a grosse linee direi che per "livellare" il tutto dovresti come minimo svuotare una siringa da 20 grammi di pasta termica 😂😂😂 Detto ciò, fai la lappatura, ma in maniera consona e ponderata.



Spero x te che funzioni ancora la cpu... Anche se x dirti la verità, nn ho tutte queste speranze

carlese
05-03-2015, 13:22
Minghie, qualcosa è andato storto? Hai messo il nastro di carta sulla morsa? Comunque per fare questi lavori ci vuole una buona dose di conoscenza e manualità, cosa che senza offesa ma forse ti manca. Dunque, il silicone va tolto visto che se ci pensi bene, non attacca più, quindi inutile averlo. Lo devi sostituire con quello nero per alte temperature se vuoi fissarlo nuovamente, altrimenti lascialo senza a tuo piacimento. Ora passiamo al problema vero è prorpio. A cosa serve la pasta termica? A coprire zone invisibili ad occhio nudo dove il dissi e la cpu non si toccano, parliamo di micron nn di millimetri e nemmeno decimi di millimetro. Con quella "bava" che hai creato, così a grosse linee direi che per "livellare" il tutto dovresti come minimo svuotare una siringa da 20 grammi di pasta termica 😂😂😂 Detto ciò, fai la lappatura, ma in maniera consona e ponderata.

Non è la manualità che mi manca, di pc ne ho montati e smontanni in 10 anni.. è che purtroppo la morsa non era il massimo, e usando solo lo scotch a furia di martellare si è consumato, andando a far toccare la cpu con il ferro della morsa.. Ho sostituito lo scotch con uno straccio e al primo colpo sono riuscito a fare il lavoro.. Per la lappatura è una cosa che ho già fatto in passato quindi non ci sono problemi.

C'è da dire che la foto amplifica a livello esponenziale il danno eh, in realtà dopo aver passato la bava con un po di carta abrasiva non si sente neanche, ma ovviamente lappo la cpu e anche il dissi così ho un contatto perfetto.. Tenere la cpu senza silcone comporta qualche controindicazione? L'unico silicone che ho in casa è il mastice per forni, temperature di esercizio -20°/1200° che mi sembra mooolto esagerato :D Non vorrei non si staccasse più poi!

fritzproject
05-03-2015, 13:26
Questo è un dubbio che ho pure io, avendo messo il metallo all interno, il delid è ancora possibile farlo, oppure è una delle cose più rischiose al mondo? 😉😉

carlese
05-03-2015, 13:31
Questo è un dubbio che ho pure io, avendo messo il metallo all interno, il delid è ancora possibile farlo, oppure è una delle cose più rischiose al mondo? 😉😉

Stasera posto le foto della lappatura se riesco.. olio di gomito e via! Certo, avessi una msi con delid die guard a quest'ora non me ne farei niente dell'HIS.. ma la mia scheda mi piace troppo, e il prezzo a cui ho preso cpu e mobo era imbattibile :D

fritzproject
06-03-2015, 18:44
Mi è salita la scimmia.... Sto lappando 😁😁😁

carlese
06-03-2015, 19:40
Mi è salita la scimmia.... Sto lappando 😁😁😁
Siamo in due! :D

VirusITA
08-03-2015, 23:37
Arrivata! :D

Mazda RX8
09-03-2015, 10:14
Mi serve aiuto: ho comprato un 4670k deliddato da un utente che però ha rotto un condensatore posto vicino al die, questo:

http://k1307.hizliresim.com/1c/3/puh2v.jpg

L'ho provata e funziona bene (per ora), sale in overclock e si è fatta 2 ore di linx anche se non ho provato grandi frequenze o voltaggi.. Dato che l'ho pagata a prezzo "pieno" per essere un usato (150€) sarei per farmela rimborsare ma poi dovrei sborsare 220€ per una 4690k nuova e sono combattuto... Ditemi voi!

ma io la restituirei SUBITO... Non puoi sapere a che serve questo componente e se in particolari situazione il sistema ne richederà la presenza!

carlese
09-03-2015, 10:29
Dopo aver deliddato e lappato sto provando a fare un po di OC.. per ora sono a 4.4ghz stabili con 1.225 vcore, temp idle 29 gradi e max con prime95 70.. mi sembra più che ottimo! In full normale non penso di superare i 55 gradi..

kiwivda
09-03-2015, 15:56
Dopo aver deliddato e lappato sto provando a fare un po di OC.. per ora sono a 4.4ghz stabili con 1.225 vcore, temp idle 29 gradi e max con prime95 70.. mi sembra più che ottimo! In full normale non penso di superare i 55 gradi..

Esatto ho appena riacceso, ho rimosso l'his e raffreddo direttamente sul die, ho guadagnato da 12° a 22° ora in full con prime sono a 4.7 1.345v max 65° :D prima erano 85°.

Idle 25° prima 32°.

gotta91
09-03-2015, 16:07
Volevo sapere se si può lanciare prime95 o linx con dissipatore stock per vedere le temperature massime attuali, e poi rivederle quando cambio dissipatore. oppure rischio di fondere qualcosa? inoltre non mi è ben chiara la storia dell'AVX2 va utilizzata l'ultima versione o le precedenti?

megthebest
09-03-2015, 16:20
Volevo sapere se si può lanciare prime95 o linx con dissipatore stock per vedere le temperature massime attuali, e poi rivederle quando cambio dissipatore. oppure rischio di fondere qualcosa? inoltre non mi è ben chiara la storia dell'AVX2 va utilizzata l'ultima versione o le precedenti?

si che puoi, la cpu andrà in thermal throttling... e cmq non si fonde con un test

gotta91
09-03-2015, 16:21
quindi quale programma esatto scarico? mi puoi dire anche un settaggio base veloce?

zerotre
09-03-2015, 16:29
linx 0.6.4 avx1
linx 0.6.5 avx2

dovrebbero esserci i link in prima pagina.
Ciao

gotta91
09-03-2015, 16:47
http://s18.postimg.org/3n6cz66xl/linx.jpg


ho fermato il test ma è giusto così?
le temperature arrivano al massimo

nicola1283
09-03-2015, 21:19
Ciao ragazzi avrei bisogno di una mano per occare il 4790k.
oltre al vcore cos'altro devo modificare nel bios pe rendere l'oc stabile?

fritzproject
09-03-2015, 23:12
Moltiplicatore e vcore altro in realtà x noi mortali nn serve...

nicola1283
10-03-2015, 19:00
Moltiplicatore e vcore altro in realtà x noi mortali nn serve...

tutto qui?? ma tutte quelle voci inerenti al v-core?

fritzproject
11-03-2015, 11:10
Tanto per conoscenza , ieri ho chiuso 10 giri di linx avx2 a 4.7 il vcore reale nn lo so, cpuz segnava 1.278 ma credo di essere realmente a 1.26 (dopo controllo con il tester) temp massima su un core 99gradi e su quello più freddo 86 (lo so uno scarto di 13 gradi pd) ma ho smontato rimontato ricambiato pasta, lappato e lucidato ma sempre uguale... A sto punto credo che questo silver arrow nn mi tenga a bada questa cpu, ho notato che in fase di "rilascio" la cpu nn prende i 30/40 gradi, ma resta a 60 o più . Non vorrei fosse questo il motivo dei 99 gradi in full... Comunque giocando un 3 ore ieri 0 problemi e temp attorno ai 50 gradi

gotta91
11-03-2015, 18:58
bene sono calato di 25/30 gradi con il 212 evo. noto che il core 1 e 2 sono + caldi di 3 gradi rispetto 0 e 3. essendo la prima volta che lo monto ho applicato una gocciolina al centro del processore, basta? sarà circa metà della siringa inclusa nel kit.

deltazor
12-03-2015, 13:14
Raga sto passando da un 2700k a un 4790k, da quello che leggo questi 4790k sono dei forni in oc, se ciò è vero mi pare di capire che + o - tutti si piantano a 4.5ghz, il mio obbiettivo e di arrivare a 4.8ghz a liquido,secondo voi e fattibile o mi preparo a temp. di 100°c

fritzproject
12-03-2015, 13:17
Raga sto passando da un 2700k a un 4790k, da quello che leggo questi 4790k sono dei forni in oc, se ciò è vero mi pare di capire che + o - tutti si piantano a 4.5ghz, il mio obbiettivo e di arrivare a 4.8ghz a liquido,secondo voi e fattibile o mi preparo a temp. di 100°c


Senza delid.... Mi sa che è meglio se ti prepari al freddo polare ☺️

zerotre
12-03-2015, 16:18
considera pero' che un 47x0k a 4500 corrisponde ad un 2600k a 5400

fritzproject
12-03-2015, 21:29
Io lo so che non è affidabile come linx, ma secondo voi sto test di Aida mi garantisce la stabilità? http://prntscr.com/6g086d

Sta continuando ad andare ed andare

Mazda RX8
12-03-2015, 23:18
Io lo so che non è affidabile come linx, ma secondo voi sto test di Aida mi garantisce la stabilità? http://prntscr.com/6g086d

Sta continuando ad andare ed andare

Potrebbe... Come potresti non esserlo... ma con linx sei sicuro al 99,9999% di essere stabile...:p

deltazor
12-03-2015, 23:23
Io lo so che non è affidabile come linx, ma secondo voi sto test di Aida mi garantisce la stabilità? http://prntscr.com/6g086d

Sta continuando ad andare ed andare
Aida non stressa in modo pesante la cpu anzi

Rox87
13-03-2015, 07:01
Buongiorno raga.!
Mi serve una delucidazione.!! :D
Io ho impostato 1.3 di vcore, con i risparmi energetici attivi.
Però ho notato che anche quando la CPU è in idle, il vcore rimane a 1.3...:stordita:
Quindi deduco che l'unico modo per far diminuire il vcore in idle, sia di lasciare auto nel bios.!? :fagiano:
Confermate.!?

carlese
13-03-2015, 08:05
Buongiorno raga.!
Mi serve una delucidazione.!! :D
Io ho impostato 1.3 di vcore, con i risparmi energetici attivi.
Però ho notato che anche quando la CPU è in idle, il vcore rimane a 1.3...:stordita:
Quindi deduco che l'unico modo per far diminuire il vcore in idle, sia di lasciare auto nel bios.!? :fagiano:
Confermate.!?

Per prima cosa abbassa il vcore.. È altissimo! La frequenza scala quando è in idle?

fritzproject
13-03-2015, 08:25
Lo so che nn lo stressa abbastanza, lo immaginavo, alternative a linx e prime? Xke con quei due bench arrivo ai 100 , con Aida resto sotto gli 80. A 4.8 con 1.28 sul core ed uncore a 44 a 1.18. Vccin 1.930
Sa i/o +0.1 ...
Domanda x chi ha il procio sotto liquido... Con linx nella fase di rilascio, la CPU vi torna a temp "ambiente" o comunque resta calda? Perché a me sotto aria quando rilascia resta a 60/65 gradi

Volevo capire se passando Ad un impianto tipo ek o alphacool o comunque non un aio riuscivo a stare più basso , oppure vuol dire che ho sbagliato qualcosa con il delid


P.s. A che frequenza sei con 1.3volt???se sei oltre i 4.8 lo capisco, ma se sei sotto lo puoi tranquillamente abbassare ....

Rox87
13-03-2015, 08:45
Per prima cosa abbassa il vcore.. È altissimo! La frequenza scala quando è in idle?

No, non scala..
Per questo chiedevo se era normale che non scalasse, anche se ho i risparmi energetici attivi.!!
L'ho messo a 1.3 perchè con 1.25 a 4.5 Ghz mi è crashato con AIDA dopo qualche minuto.. Con 1.3 invece si è fatto un ora senza problemi con temp massima di 79°..
Lo so che non ho lavorato di fino, perchè ho aumentato di botto di 0.05v, ma era giusto per provare.!!
La cosa che non capisco è perchè mi tiene sempre il vcore a manetta, anche in idle... :mc:

PS: ho in 4770k non scoperchiato e come dissipatore ho un corsair h100i.

carlese
13-03-2015, 08:57
Lo so che nn lo stressa abbastanza, lo immaginavo, alternative a linx e prime? Xke con quei due bench arrivo ai 100 , con Aida resto sotto gli 80. A 4.8 con 1.28 sul core ed uncore a 44 a 1.18. Vccin 1.930
Sa i/o +0.1 ...
Domanda x chi ha il procio sotto liquido... Con linx nella fase di rilascio, la CPU vi torna a temp "ambiente" o comunque resta calda? Perché a me sotto aria quando rilascia resta a 60/65 gradi

Volevo capire se passando Ad un impianto tipo ek o alphacool o comunque non un aio riuscivo a stare più basso , oppure vuol dire che ho sbagliato qualcosa con il delid

Io ho un misero Xigmatek Gaia, in un case Aerocool Sixth Element con una ventola da 140mm front, una ventola 140mm top e una 120mm rear, dopo aver fatto delid con la liquid pro e usando la mx-4 da ihs e dissi sto (con speedstep attivo) a 24-25 gradi in idle e con prime 95 a massimo 70.. appena spengo prime95 torna a 25..

carlese
13-03-2015, 08:57
No, non scala..
Per questo chiedevo se era normale che non scalasse, anche se ho i risparmi energetici attivi.!!
L'ho messo a 1.3 perchè con 1.25 a 4.5 Ghz mi è crashato con AIDA dopo qualche minuto.. Con 1.3 invece si è fatto un ora senza problemi con temp massima di 79°..
Lo so che non ho lavorato di fino, perchè ho aumentato di botto di 0.05v, ma era giusto per provare.!!
La cosa che non capisco è perchè mi tiene sempre il vcore a manetta, anche in idle... :mc:

PS: ho in 4770k non scoperchiato e come dissipatore ho un corsair h100i.

Devi attivare da pannello di controllo la modalità di risparmio energetico "bilanciato", altrimenti non scala ;)

Rox87
13-03-2015, 09:10
Devi attivare da pannello di controllo la modalità di risparmio energetico "bilanciato", altrimenti non scala ;)

Ah ok.!!
Allora questa sera provo.!! ;)
Grazie della dritta.! :)
Devo testarlo anche con linx.!!

fritzproject
13-03-2015, 09:23
Io ho un misero Xigmatek Gaia, in un case Aerocool Sixth Element con una ventola da 140mm front, una ventola 140mm top e una 120mm rear, dopo aver fatto delid con la liquid pro e usando la mx-4 da ihs e dissi sto (con speedstep attivo) a 24-25 gradi in idle e con prime 95 a massimo 70.. appena spengo prime95 torna a 25..


Pure il mio chiudendo prime o linx torna a "temp ambiente " volevo sapere se in linx, tra un ciclo e l altro la temp resta alta oppure torna a quella ambiente...( tanto per capirsi, la fase di linx che dal 100% va al 50% quel tempo prima di scrivere l esito nella tab... Il tempo tra un ciclo e l altro. Nn vorrei fosse questo il mio reale problema delle temp alte in linx


Ps ROX perdonami a 4.5 con il 4770 lo capisco il vcore ( pensavo avessi pure te il 4790) perdonami , comunque prova ad abbassarlo!!!!

carlese
13-03-2015, 09:27
Pure il mio chiudendo prime o linx torna a "temp ambiente " volevo sapere se in linx, tra un ciclo e l altro la temp resta alta oppure torna a quella ambiente...( tanto per capirsi, la fase di linx che dal 100% va al 50% quel tempo prima di scrivere l esito nella tab... Il tempo tra un ciclo e l altro. Nn vorrei fosse questo il mio reale problema delle temp alte in linx


Ps ROX perdonami a 4.5 con il 4770 lo capisco il vcore ( pensavo avessi pure te il 4790) perdonami , comunque prova ad abbassarlo!!!!

Non ho controllato tra un ciclo e l'altro.. stasera guardo! Fatto sta che già a 4.4 è una bestia questo processore, non mi sono neanche posto il problema di salire ancora ma ci proverò..

Rox87
13-03-2015, 09:43
Ps ROX perdonami a 4.5 con il 4770 lo capisco il vcore ( pensavo avessi pure te il 4790) perdonami , comunque prova ad abbassarlo!!!!

Vai tranquillo.! ;)
Ho sbagliato a non scriverlo subito, e avevo intuito che pensavi al 4790.!! ;)
Comunque provo ad abbassarlo un po, vediamo cosa riesco a fare.!! :)
Anche se era solo per far un paio di prove, in daily lo uso a 4.0Ghz con vcore in auto, e vedo che più di 1.2 non va...
Anche se mi sa che volendo posso abbassarlo un po, se lo imposto manualmente.. :)

carlese
13-03-2015, 09:48
Vai tranquillo.! ;)
Ho sbagliato a non scriverlo subito, e avevo intuito che pensavi al 4790.!! ;)
Comunque provo ad abbassarlo un po, vediamo cosa riesco a fare.!! :)
Anche se era solo per far un paio di prove, in daily lo uso a 4.0Ghz con vcore in auto, e vedo che più di 1.2 non va...
Anche se mi sa che volendo posso abbassarlo un po, se lo imposto manualmente.. :)

Io al momento sto a 4.4 con 1.225 di vcore, quando scala va a 800mhz (non ricordo quanto vcore) ma è una figata :D

Mazda RX8
13-03-2015, 09:52
Lo so che nn lo stressa abbastanza, lo immaginavo, alternative a linx e prime? Xke con quei due bench arrivo ai 100 , con Aida resto sotto gli 80. A 4.8 con 1.28 sul core ed uncore a 44 a 1.18. Vccin 1.930
Sa i/o +0.1 ...
Domanda x chi ha il procio sotto liquido... Con linx nella fase di rilascio, la CPU vi torna a temp "ambiente" o comunque resta calda? Perché a me sotto aria quando rilascia resta a 60/65 gradi

Volevo capire se passando Ad un impianto tipo ek o alphacool o comunque non un aio riuscivo a stare più basso , oppure vuol dire che ho sbagliato qualcosa con il delid


P.s. A che frequenza sei con 1.3volt???se sei oltre i 4.8 lo capisco, ma se sei sotto lo puoi tranquillamente abbassare ....

hai quel vccin un pò alto... :p perchè lo tieni cosi alto?

Io l'ho sotto liquido e quando finisco il test in una decina di secondi torna a temp "ambiente" (o di qualche grado sopra)...

Rox87
13-03-2015, 10:06
Io al momento sto a 4.4 con 1.225 di vcore, quando scala va a 800mhz (non ricordo quanto vcore) ma è una figata :D

Si si, anche il mio scala.!! Ma gli 1.3 di vcore rimangono fissi anche a 800Mhz..!! :)
Provo dal pannello di controllo a mettere bilanciato... Vediamo.!! :)

carlese
13-03-2015, 10:09
Si si, anche il mio scala.!! Ma gli 1.3 di vcore rimangono fissi anche a 800Mhz..!! :)
Provo dal pannello di controllo a mettere bilanciato... Vediamo.!! :)
Ah ma se scala allora sei già su bilanciato.. Non so se il mio vcore scala..

fritzproject
13-03-2015, 10:43
Se hai messo fixed nn scalerà mai il vcore

Rox87
13-03-2015, 11:04
Se hai messo fixed nn scalerà mai il vcore

Se per fixed, intendi impostare il vcore su 1.3, invece che auto.. Allora si, è impostato così.. :stordita:

fritzproject
13-03-2015, 11:30
No ROX, nelle impostazioni (in base alla mobo che hai) hai una voce da poter scegliere sia per il core che per il ring del tipo fixed/adaptive/ovveride/ qualcosa del genere

Rox87
13-03-2015, 12:13
No ROX, nelle impostazioni (in base alla mobo che hai) hai una voce da poter scegliere sia per il core che per il ring del tipo fixed/adaptive/ovveride/ qualcosa del genere

Ho una gigabyte GA-Z97X-UD5H...
Può essere la voce CPU VRIN loadline calibration.!? Che ora ho impostato su extreme... :fagiano:

devil_mcry
13-03-2015, 15:33
Non centra strettamente con Haswell ma visto che in tanti abbiamo scappottato ...

http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/6000#post_18887063

:sofico:

fritzproject
14-03-2015, 13:06
Sbattersi conviene!!! Fatto delid, niente le temp erano ancora alte, fatto lappatura è sempre quel core estremamente alto... Ho rismontato rilappato, liquid pro tra cpu e dissi ed il risultato? Livellamento delle temp e recuperati ancora 10 gradi abbondantihttp://i.imgur.com/dNlV80T.jpg

deltazor
14-03-2015, 13:22
Sbattersi conviene!!! Fatto delid, niente le temp erano ancora alte, fatto lappatura è sempre quel core estremamente alto... Ho rismontato rilappato, liquid pro tra cpu e dissi ed il risultato? Livellamento delle temp e recuperati ancora 10 gradi abbondantihttp://i.imgur.com/dNlV80T.jpg

Insomma quasi quasi conviene lasciarli di default questi 4790k sono + caldi dei 2011 4820k

fritzproject
14-03-2015, 23:48
Forse il mio è particolarmente sfigato a temperature, ma ti posso dire che x quanto riguarda il mio procio, senza delid le temp a 4.6 erano già al limite. Comunque io sono con un silver arrow ad aria, magari a liquido migliorerei ancora un po le massime



P.s. Visto che c'è molta confusione ancora nella mia mente a riguardo, mi confermate che sotto a 1.45 vcore è sicuro per la CPU? Il ring invece, che limite massimo ha ?

BarboneNet
15-03-2015, 00:25
1.45v é tanto.....stai massimo a 1.35v in dayuse e 1.45v ogni tanto nei bench....vcache 1.3v

copperbak
15-03-2015, 09:54
ciao a tutti, ho comprato da pochi giorni questa configurazione:
i5 4670k
ASUS B85 PRO-GAMER
Dddr3 Pc1600 16Gb Cl10 2x8GB Vengeance, black, 1,5V CMZ16GX3M2A1600C10

è il mio primo oc su haswell, sono abbastanza esperto con i 775 (ho avuto un Q9550 per 5 anni a 3.8 daily use) e sto re-imparando tutto per overcloccare questo :D

allora: premetto che sono già riuscito (grossolanamente, i voltaggi vanno limati con calma e pazienza) a trovare i 4.4ghz rock solid, 20 cicli di IBT passati con temperature intorno ai 75° (liquido fascia alta)

ok ecco quello che non riesco a fare: vorrei che il sistema, oltre a downclockarsi a 8x in idle, si downvoltasse, perchè ora mi sta fisso a 1.317v anche a 800mhz e un pò mi dà fastidio..

ho provato a smanettare un pò con le impostazioni, se attivo EPU si downvolta, ma nonostante il molti sia impostato a 44, non supera i 38 quando lancio IBT;
stessa cosa se metto il voltaggio in offset, non supera il molti 38 sempre sotto IBT.

ho fatto gli screen del bios dei miei attuali settaggi rock solid, sperando che possiate dirmi dove mettere le mani (si lo so che non è la migliore mobo per oc, ma il budget era limitato e in futuro quasi sicuramente la cambierò per una Zqualcosa)

http://imgur.com/a/C8CGW

BarboneNet
16-03-2015, 08:12
Intanto metti la cache a 40 40.....e quarda come va con voltaggio in off set.
Intel adaptive therm. Disable
Execute bit disable
Cfg auto

roberto1
18-03-2015, 18:01
AI OC Tuner: Manual
CPU Core Ratio: Sync All Core
Core Ratio Limit: [41X]
Min CPU Cache Ratio: [8X]
Max Cpu Cache Ratio: [39X]
Cpu Core Voltage: Manual
Core Voltage: [1.100]
Cpu Cache Voltage: [Manual]
Cache Voltage: [1.100]


vorrei andare in oc con la asus z87 pro, i valori sopra sono validi ??? non vorrei andare troppo in oc, il dissi è un noctua nhu 12 s con due ventole, 16 gb ram patriot 1600mhz 1.5v, gpu asus gtx 970 strix, ma la/e voci : Core Ratio Limit: [41X]
Min CPU Cache Ratio: [8X]
Max Cpu Cache Ratio: [39X]
Cpu Core Voltage: Manual
Core Voltage: [1.100]
Cpu Cache Voltage: [Manual]
Cache Voltage: [1.100] non le ho viste nel bios, vers. 1405.

fritzproject
20-03-2015, 11:53
Dunque, aggiorno il mio status il 4790k è arrivato per ora a 4.8 con 1.328 ( in cpuz) sotto linx 0.65 con le avx nuove temp massima per un nS 93 gradi... Cache a 4.4 in hwmonitor 1.22 ... Salgo ancora con qualcosa?

Mazda RX8
20-03-2015, 12:22
Dunque, aggiorno il mio status il 4790k è arrivato per ora a 4.8 con 1.328 ( in cpuz) sotto linx 0.65 con le avx nuove temp massima per un nS 93 gradi... Cache a 4.4 in hwmonitor 1.22 ... Salgo ancora con qualcosa?

in daily non andrei oltre quel vcore... (disse uno che ha avuto un E8400 a v1.5000 per 5 anni... :asd:)

fabietto27
20-03-2015, 15:51
in daily non andrei oltre quel vcore... (disse uno che ha avuto un E8400 a v1.5000 per 5 anni... :asd:)
Max in daily 1.35....riguardo agli E8400/8500 se gli davi 2 volt erano capaci di dirti anche grazie eheh

jumpboy8
20-03-2015, 18:34
Ciao ragazzi, ho appena iniziato a tirare un po' il mio 4770K acquistato qui sul mercatino da poco, purtroppo però per ora i risultati sono stati piuttosto deludenti. Ho provato un semplice 4.2 seguendo la guida presente in questa sezione (e anche abbassando il cache ratio a 35), la cpu va in thermal throttling (a 1.2v) sotto Prime95 in Small FFT dopo qualche decina di secondi (il dissipatore è un Thermaltake Frio Extreme Silent 14 Dual, forse non il più indicato per fare overclock, ma pensavo bastasse per OC non estremamente spinti).

Ho provato ad abbassare il vcore, a 1.185v le temperature sono un pelino più basse (sempre sui 95° però...), ma dopo un po' il sistema crasha, quindi non so più che pesci pigliare, ho beccato una CPU sfortunata che vuole un sacco di volt?

Mazda RX8
20-03-2015, 19:21
Ciao ragazzi, ho appena iniziato a tirare un po' il mio 4770K acquistato qui sul mercatino da poco, purtroppo però per ora i risultati sono stati piuttosto deludenti. Ho provato un semplice 4.2 seguendo la guida presente in questa sezione (e anche abbassando il cache ratio a 35), la cpu va in thermal throttling (a 1.2v) sotto Prime95 in Small FFT dopo qualche decina di secondi (il dissipatore è un Thermaltake Frio Extreme Silent 14 Dual, forse non il più indicato per fare overclock, ma pensavo bastasse per OC non estremamente spinti).

Ho provato ad abbassare il vcore, a 1.185v le temperature sono un pelino più basse (sempre sui 95° però...), ma dopo un po' il sistema crasha, quindi non so più che pesci pigliare, ho beccato una CPU sfortunata che vuole un sacco di volt?

Sei sicuro che il dissipatore faccia perfettamente contatto con la CPU?

jumpboy8
20-03-2015, 19:30
Sei sicuro che il dissipatore faccia perfettamente contatto con la CPU?
Sì penso sia montato bene, anche se c'è da dire che come pasta termica ho usato una Thermalright Chill Factor che davano insieme al True Spirit che usavo sulla vecchia cpu, e non credo sia sto granchè, quindi magari usando ad esempio la MX4 qualche grado potrei guadagnarlo. Sono così anomale le temperature? A default (3.7GHz, 1.16v da cpu-z) sotto prime95 SmallFFT le temperature sono 85/84/79/79.

carlese
20-03-2015, 19:43
Sì penso sia montato bene, anche se c'è da dire che come pasta termica ho usato una Thermalright Chill Factor che davano insieme al True Spirit che usavo sulla vecchia cpu, e non credo sia sto granchè, quindi magari usando ad esempio la MX4 qualche grado potrei guadagnarlo. Sono così anomale le temperature? A default (3.7GHz, 1.16v da cpu-z) sotto prime95 SmallFFT le temperature sono 85/84/79/79.
Le temperature sono molto alte.. Ricontrolla se fa contatto bene, con la pasta non fai miracoli.. Anche io avevo una CPU che scaldava e la soluzione estrema è stata il delid..

fritzproject
20-03-2015, 21:32
Purtroppo anche per mia esperienza ti dico che sono temp "normali" io che ho fatto il delid , ti posso dire che la termica all interno era praticamente polvere , secca, inutile 😓

Forza_G
30-03-2015, 08:10
....bello vedere il mio sistema imbattuto al linx avx2 dopo le tante battaglie verbali sulla totale inutilità di linx :ciapet:

deltazor
30-03-2015, 10:43
Purtroppo anche per mia esperienza ti dico che sono temp "normali" io che ho fatto il delid , ti posso dire che la termica all interno era praticamente polvere , secca, inutile 😓
Ma a livello di temp quanto hai guadagnato? E di Oc sei riuscito a salire di 500mhz in più?

fritzproject
30-03-2015, 11:26
Ma a livello di temp quanto hai guadagnato? E di Oc sei riuscito a salire di 500mhz in più?



In oc ora sono salito di 300mhz ( da 4.4 a 4.7) ora a 4.7 sono a 81 gradi (il core più caldo) prima a 4.7 provando con la medesima tensione sforavo abbondantemente i 100 gradi. A 4.5 già in linx arrivava oltre i 90 gradi( quindi direi che un 20/30 gradi li ho guadagnati tra delid e liquido)

Dante92
30-03-2015, 18:36
Buonasera, sono possessore di i7 4770k e be quiet! dark rock pro 3. Vorrei procedere all'overclock di questo utilizzando Ai suite di Asus avendo come mobo una maximus hero VII. Mi consigliate di provare questa opzione o di fare tutto direttamente da bios? Non sono proprio estraneo alla pratica, ho avuto per anni un E8500 a 4.4, però il bios, aggiornato all'ultima versione, un po' mi spaventa :stordita:

Mazda RX8
30-03-2015, 19:16
Buonasera, sono possessore di i7 4770k e be quiet! dark rock pro 3. Vorrei procedere all'overclock di questo utilizzando Ai suite di Asus avendo come mobo una maximus hero VII. Mi consigliate di provare questa opzione o di fare tutto direttamente da bios? Non sono proprio estraneo alla pratica, ho avuto per anni un E8500 a 4.4, però il bios, aggiornato all'ultima versione, un po' mi spaventa :stordita:

Vai di BIOS, legggiti prima qualche guida dove fra l'altro sconsigliano proprio l'uso di questi programmi per OC!

grisu_il_pompiere
30-03-2015, 19:57
Consiglio la guida di naruto80 googla la troverai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dante92
30-03-2015, 21:06
Ok ragazzi, grazie mille farò come da voi suggerito. Avrei solo un'altra domanda, il software di Asus devo quindi disinstallarlo? Lo trovo molto comodo per gestire la rotazione delle ventole grazie ai vari profili preimpostati.

Mazda RX8
30-03-2015, 23:34
Ok ragazzi, grazie mille farò come da voi suggerito. Avrei solo un'altra domanda, il software di Asus devo quindi disinstallarlo? Lo trovo molto comodo per gestire la rotazione delle ventole grazie ai vari profili preimpostati.

Si, o al limite lo usi solo per regolare le ventole...

ThePan
31-03-2015, 16:29
Hola,

E' un pochino che sbatto il grugno sul mio 4770k, vi spiego perchè.
Il maledetto va brillantemente bene, nel senso che tiene qualunque frequenza (più o meno) senza problemi. Ho trovato la che la frequenza ottimale massima stabile sia 4.6ghz, il problema è che questa frequenza sembrerebbe essere anche la massima raggiungibile. Ho provato ad impostare X47 ma non c'è niente da fare, mi crasha più o meno con tutti gli applicativi che lancio, tenete conto che a 4.6 riesco ad essere stabile con 2133 (senza profilo) e 1.280 vcore, Uncore ratio a 45. Come provo ad andare a X47 oppure 101.50 X46 mi si inchioda anche in cinebench. Ho provato ad abbassare le ram a 1600, cambiare uncore ratio ed alzare il vocre (anche a 1.350) niente. Che sia il suo limite? Consigli? Secondo voi conviene lavorare sui singoli core?
La cosa strana è che a 4.6 non fa una piega con un vcore anche abbastanza basso....

zerotre
31-03-2015, 16:34
La stessa cosa e' successa a me, provato con vcore molto alti, ma niente, ovviamente parlo di stabilita' con linx 065, e' normale con queste cpu trovare questo tipo di limiti.
Ciao

fabietto27
31-03-2015, 16:54
Hola,

E' un pochino che sbatto il grugno sul mio 4770k, vi spiego perchè.
Il maledetto va brillantemente bene, nel senso che tiene qualunque frequenza (più o meno) senza problemi. Ho trovato la che la frequenza ottimale massima stabile sia 4.6ghz, il problema è che questa frequenza sembrerebbe essere anche la massima raggiungibile. Ho provato ad impostare X47 ma non c'è niente da fare, mi crasha più o meno con tutti gli applicativi che lancio, tenete conto che a 4.6 riesco ad essere stabile con 2133 (senza profilo) e 1.280 vcore, Uncore ratio a 45. Come provo ad andare a X47 oppure 101.50 X46 mi si inchioda anche in cinebench. Ho provato ad abbassare le ram a 1600, cambiare uncore ratio ed alzare il vocre (anche a 1.350) niente. Che sia il suo limite? Consigli? Secondo voi conviene lavorare sui singoli core?
La cosa strana è che a 4.6 non fa una piega con un vcore anche abbastanza basso....

Prova a scendere con l'uncore a 40x oppure fai un tentativo con lo strap a 125 impostando le ram manualmente.Se non cambia anche cosi sei al limite fisico del tuo silicio ;)

ThePan
31-03-2015, 16:57
Ho provato ad abbassare il ring ed anche lo strap.. mi sa che sono silicio limited lol

Mazda RX8
31-03-2015, 19:29
Hola,

E' un pochino che sbatto il grugno sul mio 4770k, vi spiego perchè.
Il maledetto va brillantemente bene, nel senso che tiene qualunque frequenza (più o meno) senza problemi. Ho trovato la che la frequenza ottimale massima stabile sia 4.6ghz, il problema è che questa frequenza sembrerebbe essere anche la massima raggiungibile. Ho provato ad impostare X47 ma non c'è niente da fare, mi crasha più o meno con tutti gli applicativi che lancio, tenete conto che a 4.6 riesco ad essere stabile con 2133 (senza profilo) e 1.280 vcore, Uncore ratio a 45. Come provo ad andare a X47 oppure 101.50 X46 mi si inchioda anche in cinebench. Ho provato ad abbassare le ram a 1600, cambiare uncore ratio ed alzare il vocre (anche a 1.350) niente. Che sia il suo limite? Consigli? Secondo voi conviene lavorare sui singoli core?
La cosa strana è che a 4.6 non fa una piega con un vcore anche abbastanza basso....

Ma le RAM e la loro frequenza non era completamente indipendente dalla CPU e la sua frequenza in queste nuove architetture? :confused:

ThePan
31-03-2015, 19:49
Ma le RAM e la loro frequenza non era completamente indipendente dalla CPU e la sua frequenza in queste nuove architetture? :confused:

Bhe in realtà non proprio perche comunque il processore ha un memory controller che comunque gestisce le ram.

Mazda RX8
31-03-2015, 19:54
Bhe in realtà non proprio perche comunque il processore ha un memory controller che comunque gestisce le ram.

Non sapevo... Buono a sapersi! :D

ThePan
31-03-2015, 20:03
infatti la ram è indipendente finchè non tocchi il bus del processore...

Mazda RX8
31-03-2015, 20:54
infatti la ram è indipendente finchè non tocchi il bus del processore...

quindi a 100MHz di BCLK e RAM impostate ad esempio a 1600/1866/2100 ecc ecc sono indipendenti?

ThePan
31-03-2015, 21:20
quindi a 100MHz di BCLK e RAM impostate ad esempio a 1600/1866/2100 ecc ecc sono indipendenti?

Se per indipendenti intendi che il rapporto numerico rimane invariato indipendentemente dal moltiplicatore delle ram impostato si (tipo 1:9).Si può variare il moltiplicatore delle ram su base del Bus sel processore 16X 18.66X 24X etc

Mazda RX8
01-04-2015, 01:48
Se per indipendenti intendi che il rapporto numerico rimane invariato indipendentemente dal moltiplicatore delle ram impostato si (tipo 1:9).Si può variare il moltiplicatore delle ram su base del Bus sel processore 16X 18.66X 24X etc

e questo può influire sulle capacità massime di OC di un processore?

ThePan
01-04-2015, 12:38
e questo può influire sulle capacità massime di OC di un processore?

No però ad con oc spinto è consigliabile abbassare la frequenza delle ram per aumentare la stabilità del sistema e per escludere le ram come possibile problema da eventuali crash. Il passo successivo appunto, è quello di provare ad alzare dinuovo le ram e tentare di arrivare stabili ad una frequenza più elevata (che serve solamente per i sintetici, per giocare a 1600mhz vanno più che bene) ci sono alcuni benefici solamente con alcuni applicativi o se hai per esempio una virtual machine.

fritzproject
03-04-2015, 11:12
Domanda NABBA ora che ho cambiato alimentatore posso provare ad abbassare la tensione sulla cpu?( nn chiedete cosa ho preso o svenite 😂😂😂😂) cmq cn un ali di fascia ottima con stabilità 100% si può tentare oppure è una cosa implicita della CPU?

carlese
03-04-2015, 11:15
Domanda NABBA ora che ho cambiato alimentatore posso provare ad abbassare la tensione sulla cpu?( nn chiedete cosa ho preso o svenite 😂😂😂😂) cmq cn un ali di fascia ottima con stabilità 100% si può tentare oppure è una cosa implicita della CPU?

Intendi il vcore? per quello non è che serva chissà che alimentatore, devi vedere se la cpu ti regge piuttosto.. vai a piccoli steps e vedi fin dove puoi arrivare..

ThePan
03-04-2015, 13:36
Domanda NABBA ora che ho cambiato alimentatore posso provare ad abbassare la tensione sulla cpu?( nn chiedete cosa ho preso o svenite ��������) cmq cn un ali di fascia ottima con stabilità 100% si può tentare oppure è una cosa implicita della CPU?

Se vuoi risparmiare la vita alla cpu abilita tutti gli stadi di risparmio e dagli un offset massimo piùbasso et voilà

Mazda RX8
03-04-2015, 17:06
Domanda NABBA ora che ho cambiato alimentatore posso provare ad abbassare la tensione sulla cpu?( nn chiedete cosa ho preso o svenite 😂😂😂😂) cmq cn un ali di fascia ottima con stabilità 100% si può tentare oppure è una cosa implicita della CPU?

No... :D Se prorpio vuoi provare abbassa di quel poco ( circa 0.001) che potrebbe essere stato lo scarto fra idle e full delle varie linee del precedente alimentatore...

fritzproject
04-04-2015, 04:29
Vabbè lascio tutto così, però x sicurezza provo nuovamente a 4.8 😁

-simo91
09-04-2015, 18:54
Ma secondo voi per essere rock solid quale sarebbe il test più sicuro? 30 clicli di Linx AVX2 andrebbero bene?

Pachanga
10-04-2015, 14:29
Ma secondo voi per essere rock solid quale sarebbe il test più sicuro? 30 clicli di Linx AVX2 andrebbero bene?

Se vuoi fare una cosa serissima,magari per partecipare a qualche contest,LinX 0.6.5 compatibile AVX2(20 cicli vanno gia' bene)e Prime95,anch'esso compatibile,sono la prassi comune...
Trovi tutto in prima pagina.

Se invece preferisci fare test meno impegnativi ma sempre probanti per quanto riguarda la stabilita' in game ti consiglio OCCT e PovRay.;)
Qui una bella review in merito:

http://www.anandtech.com/show/8227/devils-canyon-review-intel-core-i7-4790k-and-i5-4690k/2

-simo91
10-04-2015, 14:36
Se vuoi fare una cosa serissima,magari per partecipare a qualche contest,LinX 0.6.5 compatibile AVX2(20 cicli vanno gia' bene)e Prime95,anch'esso compatibile,sono la prassi comune...
Trovi tutto in prima pagina.

Se invece preferisci fare test meno impegnativi ma sempre probanti per quanto riguarda la stabilita' in game ti consiglio OCCT e PovRay.;)
Qui una bella review in merito:

http://www.anandtech.com/show/8227/devils-canyon-review-intel-core-i7-4790k-and-i5-4690k/2

Grazie mille dei consigli :) Prime95 va impostato in qualche modo? Stamattina ho fatto un paio di test, mentre ieri mi aveva chiuso 30 cicli di linx 0.6.5, stamattina riabilitando gli c states e l'overclock della vga purtroppo freezava intorno al 16 ciclo. Ora abbassando il cache ratio a 38 e dandogli 0.01 di vcore regge bene i 30 clicli senza errore e sotto i 79°.

La cache mi consigliate di portarla a 4GHz oppure lascio così?

Pachanga
10-04-2015, 14:47
Grazie mille dei consigli :) Prime95 va impostato in qualche modo? Stamattina ho fatto un paio di test, mentre ieri mi aveva chiuso 30 cicli di linx 0.6.5, stamattina riabilitando gli c states e l'overclock della vga purtroppo freezava intorno al 16 ciclo. Ora abbassando il cache ratio a 38 e dandogli 0.01 di vcore regge bene i 30 clicli senza errore e sotto i 79°.

La cache mi consigliate di portarla a 4GHz oppure lascio così?

Stai testando a 4.3?
E con quali voltaggi di preciso?:)

-simo91
10-04-2015, 14:50
Stai testando a 4.3?
E con quali voltaggi di preciso?:)

Sono a 4.3, con 1.235 di vcore, cache a 38x e vring 1.17v. Ho disabilitato c states e turbo dal bios

Pachanga
10-04-2015, 15:09
Sono a 4.3, con 1.235 di vcore, cache a 38x e vring 1.17v. Ho disabilitato c states e turbo dal bios

Prime 95 lo devi far partire in modalita' blend test,settando 4 come numero di core.
Devi poi valutare,vista la ottima qualita' del tuo dissi e le buone temperature,se ti interessa salire oltre i 4.3 o meno.
Hai gia' provato a scendere un po' di vcore?
In ogni caso proverei a disabilitare gli elementi di risparmio energetico e lasciare inalterato il valore di cache per vedere che succede...;)

-simo91
10-04-2015, 15:26
Scendendo di vcore a 1.225 non chiudo i cicli di Linx purtroppo, freeza dopo una quindicina, ho provato a salire a 4.4 ma fino a 1.27 di vcore avevo schermata blu (con la cache stock), per non salire troppo di temperature ho preferito rimanere a 4.3. Quindi disabilito anche l'EIST?

carlese
10-04-2015, 15:33
Ma linx come lo lanciate? Nel senso, lasciate tutto così come lo propone oppure in problem size mettete il massimo?

fritzproject
10-04-2015, 16:40
Almeno 6 gb di ram stressata così ti rendi conto pure delle temperature

carlese
10-04-2015, 16:48
Ma quindi in problem size o ram devo impostare questo valore?

fritzproject
10-04-2015, 17:01
Ram size, poi il problem lo calcola in automatico

Pachanga
11-04-2015, 01:46
Scendendo di vcore a 1.225 non chiudo i cicli di Linx purtroppo, freeza dopo una quindicina, ho provato a salire a 4.4 ma fino a 1.27 di vcore avevo schermata blu (con la cache stock), per non salire troppo di temperature ho preferito rimanere a 4.3. Quindi disabilito anche l'EIST?

Ah,ok!;)
Si,disabilita anche l'EIST...
Considera che a 79° vai sul sicuro,io con Linx mi sono dovuto fermare a 98...;) :D
Quindi,volendo,potresti osare ancora un po',ma tutto dipende da dove vuoi arrivare,anche perche' un minimo margine di rischio c'e' sempre.

Quindi,ricapitolando:disabilita ogni risparmio energetico,metti a 1.235,lascia la cache stock e vedi le temperature che raggiungi con Linx e Prime,considerando,naturalmente,che in game saranno di molto inferiori(a me ad esempio una quarantina di gradi in meno)e che se puntassi a fare oc esclusivamente per i giochi non sarebbe necessario,come gia' detto,basarsi per forza su Prime e Linx,quanto piuttosto su OCCT e PovRay...
Poi,eventualmente,vedi a che voltaggio devi arrivare per chiudere i test a 4.4...
Da li' si puo' ripartire,se lo ritieni opportuno,per alzare ancora di piu' la soglia di overclock...;) :)

-simo91
11-04-2015, 17:09
Fatto come hai detto, le temperature sono invariate, ho passato sia 20 clicli di linx che 1 ora di occt, l'unica cosa che ho notato (sarò fissato io?) è stato che aprendo photoshop e premiere (in sessioni diverse) è capitato un micro freeze, come se il mouse avesse iniziato a muoversi a scatti per un attimo :confused:

deltazor
12-04-2015, 06:24
Raga mi serve un consiglio di oc:io ho un 4790k il moltiplicatore della CPU CACHE RATIO bisogna lasciarlo a valori di default o si può modificare??

fabietto27
12-04-2015, 08:57
Raga mi serve un consiglio di oc:io ho un 4790k il moltiplicatore della CPU CACHE RATIO bisogna lasciarlo a valori di default o si può modificare??
Dipende...i processori piu fortunati arrivano a parificare la frequenza della cache a quella del core.Di solito almeno a 40x ci arrivano va provato caso per caso sul mio 4970k avevo 4600 core 4200 cache...di piu la cache non mi saliva...a qualunque voltaggio le davo diventavo instabile

deltazor
12-04-2015, 09:27
Dipende...i processori piu fortunati arrivano a parificare la frequenza della cache a quella del core.Di solito almeno a 40x ci arrivano va provato caso per caso sul mio 4970k avevo 4600 core 4200 cache...di piu la cache non mi saliva...a qualunque voltaggio le davo diventavo instabile
Ma in termini di prestazioni si guadagna?

fabietto27
12-04-2015, 09:42
Ma in termini di prestazioni si guadagna?

Qualcosa ti fa guadagnare in bench tipo cinebench,aiuta nei giochi tipo crysis 3 che sono molto cpu dipendenti...Su Haswell -E 2011-3 la differenza è molto piu marcata...infatti Asus e Gigabyte hanno messo a punto un socket con pin aggiuntivi per bypassare la limitazione Intel della cache fissa su 5820k 5930k 5960k e la differenza è molto piu evidente.Diciamo che se fai OC tutto quello che puoi spremere aiuta ;)

deltazor
12-04-2015, 10:23
Qualcosa ti fa guadagnare in bench tipo cinebench,aiuta nei giochi tipo crysis 3 che sono molto cpu dipendenti...Su Haswell -E 2011-3 la differenza è molto piu marcata...infatti Asus e Gigabyte hanno messo a punto un socket con pin aggiuntivi per bypassare la limitazione Intel della cache fissa su 5820k 5930k 5960k e la differenza è molto piu evidente.Diciamo che se fai OC tutto quello che puoi spremere aiuta ;)
Ma la tensione ⚡ deve salire di pari passo con la frequenza, in Oc su questi 1150 sono molto ignorante

fabietto27
12-04-2015, 14:03
Ma la tensione ⚡ deve salire di pari passo con la frequenza, in Oc su questi 1150 sono molto ignorante

Si anche la tensione della cache deve salire...di solito è proporzionale al v core...se in oc a 4200 il vcore vuole 1.20 ad esempio,con un oc del core a 4600@? e una cache a 4200,il vcache dovrebbe essere 1,20.Ricorda MAI cache maggiore del core e MAI Vcache maggiore del Vcore

Pachanga
12-04-2015, 15:28
Fatto come hai detto, le temperature sono invariate, ho passato sia 20 clicli di linx che 1 ora di occt, l'unica cosa che ho notato (sarò fissato io?) è stato che aprendo photoshop e premiere (in sessioni diverse) è capitato un micro freeze, come se il mouse avesse iniziato a muoversi a scatti per un attimo :confused:

Onestamente difficile dire se le due cose sono collegate...
Ma ti capisco,anch'io in certe occasioni noto certi comportamenti anomali,anche infinitesimi,del sistema e mi insospettisco assai...:D
Quindi hai deciso di rimanere a 4.3?:)

-simo91
12-04-2015, 16:30
Onestamente difficile dire se le due cose sono collegate...
Ma ti capisco,anch'io in certe occasioni noto certi comportamenti anomali,anche infinitesimi,del sistema e mi insospettisco assai...:D
Quindi hai deciso di rimanere a 4.3?:)

Certo che sarebbe strano mi avesse passato quel mattone di linx in avx2 per poi impuntarsi all'apertura di photoshop :asd:

Vedrò domani di provare a raggiungere i 4.4 stabili, dipende dalle temperature che otterrò più che altro :D

Dimasimo1010
16-04-2015, 10:08
Ciao a tutti, nuovo possessore di un 4670k e a breve di un 4790k per dei test, nuova piattaforma per me, è la prima volta che ho a che fare con questi " scoperchiamenti " XD . Ora le temp non mi soddisfano, ho gia scoperchiato e richiuso ma vorrei tenere i proci cabrio , ho visto il precision kit ( che permette di tenere il procio naked ) della ek che è compatibile con i wb supremacy evo , che voi sappiate si puo montare su un supreme hf ? mi eviterei il costo di un ulteriore wb. devo modificare qualcosa sulla mobo? ho visto che certe msi hanno una placca sostitutiva ( quella che trattiene il procio per intenderci ) , io con asus sarei a posto ?
e inoltre qualcuno ha idea di come recuperare un TAX CODE per completare gli ordini sull ek shop ?


grazie mille e scusate il leggero OT

Gundam1973
16-04-2015, 11:19
Ciao a tutti, nuovo possessore di un 4670k e a breve di un 4790k per dei test, nuova piattaforma per me, è la prima volta che ho a che fare con questi " scoperchiamenti " XD . Ora le temp non mi soddisfano, ho gia scoperchiato e richiuso ma vorrei tenere i proci cabrio , ho visto il precision kit ( che permette di tenere il procio naked ) della ek che è compatibile con i wb supremacy evo , che voi sappiate si puo montare su un supreme hf ? mi eviterei il costo di un ulteriore wb. devo modificare qualcosa sulla mobo? ho visto che certe msi hanno una placca sostitutiva ( quella che trattiene il procio per intenderci ) , io con asus sarei a posto ?
e inoltre qualcuno ha idea di come recuperare un TAX CODE per completare gli ordini sull ek shop ?


grazie mille e scusate il leggero OT


Il TAX CODE sarebbe il tuo codice fiscale!!

Per la compatibilita del wubbo secondo me è si....è compatibile! :D
Ma se vuoi stare sicuro chiedi a loro!!

Gundam1973
18-04-2015, 19:30
Ok ho montato tutto ho smanettato un po nel marasma del bios a cui non sono più abituato...l'ultima asus che ho avuto era una P4P800 Deluxe e vengo da z77 con 3570k si Asrock e poi MSI.....i bios ROG mi sono sconosciuti!

Premessa io OC solo in fixed...odio i moltiplicatori e vcore ballerini, detto questo ho trovato che ci sono più parametri da gestire e con una letta veloce alle varie guide ho tirato fuori un 4600 con cache 45 e vcore 1.362 e temp con linx avx2 tra 74° e 77° sui core.
La domanda è .....quanto è cosa buona e giusta salire di vcore e vcache?

Perché rispetto a ivy questo procio è assetato di volt!! Oppure è sfigato...

Cmq il tutto raffreddato con wubbo appoggiato diretto sul die con liquid pro....a me le temp mi sembrano altine cosi come quel vcore ma non ho termini di giudizio...voi che dite? :D

rizzotti91
18-04-2015, 22:38
Cosa succederebbe se portassi l'FSB a 102 Mhz piuttosto che a 100?

Dimasimo1010
18-04-2015, 22:49
Ok ho montato tutto ho smanettato un po nel marasma del bios a cui non sono più abituato...l'ultima asus che ho avuto era una P4P800 Deluxe e vengo da z77 con 3570k si Asrock e poi MSI.....i bios ROG mi sono sconosciuti!

Premessa io OC solo in fixed...odio i moltiplicatori e vcore ballerini, detto questo ho trovato che ci sono più parametri da gestire e con una letta veloce alle varie guide ho tirato fuori un 4600 con cache 45 e vcore 1.362 e temp con linx avx2 tra 74° e 77° sui core.
La domanda è .....quanto è cosa buona e giusta salire di vcore e vcache?

Perché rispetto a ivy questo procio è assetato di volt!! Oppure è sfigato...

Cmq il tutto raffreddato con wubbo appoggiato diretto sul die con liquid pro....a me le temp mi sembrano altine cosi come quel vcore ma non ho termini di giudizio...voi che dite? :D

e il wubbo l hai montato con l ek naked kit ? ( io ho chiesto a loro se era compatibile col mio wb e mi hanno risposto di no, mah .. ) a me le tue temp sembrano ottime, sarei contento se le avessi, dai un occhiata in prima pagina trovi i valori degli altri utenti e ricordiamoci che linx avx2 è un mattone fuori dal comune !!

megthebest
18-04-2015, 22:53
ho tirato fuori un 4600 con cache 45 e vcore 1.362 e temp con linx avx2 tra 74° e 77° sui core.
non serve a nulla la cache a 4500 .. mettila a 40/42 e abbassa vcore..
cmq in base alla fortuna, le cpu vanno piùù o meno su..come hai potuto vedere al primo post...
Cosa succederebbe se portassi l'FSB a 102 Mhz piuttosto che a 100?

niente, praticamente overcloccheresti di 2Mhz moltiplicato per quello che attualmente usi come x di overclock..

ovviamente 102, potrebbe dare problemi di stabilità, se non coadiuvato da un leggero aumento di vcore rispetto a 100.
Io non avevo trovato problemi fino a 103Mhz.. ma ogni mobo e cpu sono a se stanti...

rizzotti91
18-04-2015, 22:55
non serve a nulla la chache a 4500 .. mettila a 40/42 e abbassa vcore..
cmq in base alla fortuna, le cpu vanno piùù o meno su..come hai potuto vedere al primo post...


niente, praticamente overcloccheresti di 2Mhz moltiplicato per quello che attualmente usi come x di overclock..

ovviamente 102, potrebbe dare problemi di stabilità, se non coadiuvato da un leggero aumento di vcore rispetto a 100.
Io non avevo trovato problemi fino a 103Mhz.. ma ogni mobo e cpu sono a se stanti...

Siccome passo 3 ore di Aida64 a 44*100 1.2v, mentre non passo neanche 10 minuti con 45*100 1.26v, volevo tentare di passare a 102-103 per raggiungere i 4.5 Ghz senza alzare ulteriormente il vcore.
Ci possono essere dei danni per qualche componente?

megthebest
18-04-2015, 23:00
Siccome passo 3 ore di Aida64 a 44*100 1.2v, mentre non passo neanche 10 minuti con 45*100 1.26v, volevo tentare di passare a 102-103 per raggiungere i 4.5 Ghz senza alzare ulteriormente il vcore.
Ci possono essere dei danni per qualche componente?
non credo proprio..
io avevo fatto prove con 102 e 103Mhz per guadagnare quei 50/60Mhz da usare per alzare lo score in test come cinebench, xtu e simili... ma cmq non per aida64..

se hai problemi a 4,4Ghz 1.2v con aida..non passi nemmeno un secondo di linx :D

rizzotti91
18-04-2015, 23:04
non credo proprio..
io avevo fatto prove con 102 e 103Mhz per guadagnare quei 50/60Mhz da usare per alzare lo score in test come cinebench, xtu e simili... ma cmq non per aida64..

se hai problemi a 4,4Ghz 1.2v con aida..non passi nemmeno un secondo di linx :D

No, a 4.4 Ghz 1.2v ho passato 3 ore con Aida e 4 ore con Prime95, è a 4.5 Ghz il problema :asd:

Per la cache quanto non si dovrebbe sperare? È stabile a 40x con 1.170v, non so se arrivare a 1.2 e tentare per i 41.

timmons
19-04-2015, 07:58
No, a 4.4 Ghz 1.2v ho passato 3 ore con Aida e 4 ore con Prime95, è a 4.5 Ghz il problema :asd:



Per la cache quanto non si dovrebbe sperare? È stabile a 40x con 1.170v, non so se arrivare a 1.2 e tentare per i 41.


Tra 40 e 41 di Cache in daily non avresti un incremento di prestazioni apprezzabile, vedi tu se vuoi dedicarci del tempo.

timmons
19-04-2015, 08:00
Siccome passo 3 ore di Aida64 a 44*100 1.2v, mentre non passo neanche 10 minuti con 45*100 1.26v, volevo tentare di passare a 102-103 per raggiungere i 4.5 Ghz senza alzare ulteriormente il vcore.

Ci possono essere dei danni per qualche componente?


Come hai il VRIN e la LLC ?

carlese
19-04-2015, 09:45
Ragazzi io ora sono stabile a 4.4 con 1.225 di vcore.. Questo è l'unico valore che ho cambiato a parte il voltaggio delle ram.. Con che valore imposto la cache per abbassare il vcore?

Gundam1973
19-04-2015, 11:07
e il wubbo l hai montato con l ek naked kit ? ( io ho chiesto a loro se era compatibile col mio wb e mi hanno risposto di no, mah .. ) a me le tue temp sembrano ottime, sarei contento se le avessi, dai un occhiata in prima pagina trovi i valori degli altri utenti e ricordiamoci che linx avx2 è un mattone fuori dal comune !!

Tu se nn ricordo male hai il supreme HF....io ho il Supremacy......sono diversi! :D

rizzotti91
19-04-2015, 12:03
Come hai il VRIN e la LLC ?

Sia initial che eventual cpu voltage sono in Auto.

Per quanto riguarda la LLC, la tengo pure in Auto perché già così il voltaggio non si schioda da ciò che imposto.

timmons
19-04-2015, 13:13
Avendo problemi a 45x con 1.26 converrebbe impostarli fissi, eventuali oscillazioni non sono rilevabili e ti possono dare instabilità.

rizzotti91
19-04-2015, 13:21
Avendo problemi a 45x con 1.26 converrebbe impostarli fissi, eventuali oscillazioni non sono rilevabili e ti possono dare instabilità.

A che valori impostarli?

Comunque assurdo: 44x 1.20v: 4 ore di Prime95 in Blend, 3 ore di Aida64, e non passo neanche mezz'ora di RealBench e meno di 10 minuti di Linx 0.6.4 :muro: :muro:

timmons
19-04-2015, 14:17
Puoi mettere l'Input Voltage a 1.850 (poi lo si abbassa) e la LLC uno step meno della più aggressiva, che mobo hai ?
Le Ram come sono impostate ?

rizzotti91
19-04-2015, 14:26
Puoi mettere l'Input Voltage a 1.850 (poi lo si abbassa) e la LLC uno step meno della più aggressiva, che mobo hai ?
Le Ram come sono impostate ?

Mobo in firma: Asus Maximus VI Hero.
Ram @ 1866 Mhz, le ho già testate per bene con il mio daily a 4.3 Ghz tenuto per un anno.

Gundam1973
19-04-2015, 14:31
Ci sono ancora tante cose a me oscure in questo bios ma smanettando qua e la ho capito qualche cosuccia.
Attualmente sto cosi:
Blck 100.1 (odio leggere 99.98 e 4598)
cpu 4600
vcore 1.343
Chache 40x
vchache 1.2 e spicci non ricordo
Ram 1866
vram 1.500

Le temp ho rivisto la prima pagina e mi sono tranquillizzato!
Non capisco perché ma se uso linx avx1 sono stabile (o almeno ho chiuso 20 cicli) con avx2 crascha sempre introno al 5° ciclo.....ma non ho mai bsod si freeza tutto o si riavvia direttamente! :doh:

rizzotti91
19-04-2015, 14:33
Ci sono ancora tante cose a me oscure in questo bios ma smanettando qua e la ho capito qualche cosuccia.
Attualmente sto cosi:
Blck 100.1 (odio leggere 99.98 e 4598)
cpu 4600
vcore 1.343
Chache 40x
vchache 1.2 e spicci non ricordo
Ram 1866
vram 1.500

Le temp ho rivisto la prima pagina e mi sono tranquillizzato!
Non capisco perché ma se uso linx avx1 sono stabile (o almeno ho chiuso 20 cicli) con avx2 crascha sempre introno al 5° ciclo.....ma non ho mai bsod si freeza tutto o si riavvia direttamente! :doh:

Se dici di essere ok con le temperature, è perché con le avx2 servono più volt per la cpu, purtroppo.

Il resto dei voltaggi come li tieni?

timmons
19-04-2015, 15:37
Mobo in firma: Asus Maximus VI Hero.

Ram @ 1866 Mhz, le ho già testate per bene con il mio daily a 4.3 Ghz tenuto per un anno.


Le RAM ad alte frequenze possono i stabilizzare la cpu se non si mettono adeguati offset sui SA/IOA/IOD, ma per 1866 non c'è problema.
Se non trovi stabilità con 1.260 con input a 1.800 e pll a 8 dovresti verificare a quanto hai i CPU e Dram Current Capability e il CPU Power Duty Control.

carlese
20-04-2015, 10:19
Ragazzi io ora sono stabile a 4.4 con 1.225 di vcore.. Questo è l'unico valore che ho cambiato a parte il voltaggio delle ram.. Con che valore imposto la cache per abbassare il vcore?

Up!

timmons
20-04-2015, 17:02
La cache ha un voltaggio indipendente dai core

carlese
20-04-2015, 17:10
Ok ma per i 4.4 a quanto la imposto per abbassare il vcore?

timmons
20-04-2015, 18:42
La Cache non influenza il vcore, ha un suo voltaggio indipendente, se la alzi devi alzare anche quello e viceversa, a quanto li hai ora?

carlese
20-04-2015, 19:13
La cache è su auto penso, non l'ho toccata.. Ho messo solo vcore 1.225 e multi su tutti i core a 44..

timmons
20-04-2015, 20:35
Se vuoi fermarti con la frequenza dei core puoi alzarla, altrimenti tienila a 35 così non ti da instabilità e la alzi solo alla fine

Gundam1973
21-04-2015, 11:23
ok....il mio 4670 è sfigatello.....alla fine della fiera l'ho lasciato a 4500 cache a 42x memorie a 2133 1t (sto lavorano sui 2400) ma con vcore a 1.299, come scendo crascha!!
I 4600 li prende co 1.392 per essere stabile....ma mi sembrano troppi!

Peccato mi accontento e aspetto che mi capiti un 4790k tra le mani!!

edit: ovviamente con avx2 con le avx1 posso scendere un pelo sul vcore ma sempre tanto è!

Gundam1973
22-04-2015, 10:02
ok....il mio 4670 è sfigatello.....alla fine della fiera l'ho lasciato a 4500 cache a 42x memorie a 2133 1t (sto lavorano sui 2400) ma con vcore a 1.299, come scendo crascha!!
I 4600 li prende co 1.392 per essere stabile....ma mi sembrano troppi!

Peccato mi accontento e aspetto che mi capiti un 4790k tra le mani!!

edit: ovviamente con avx2 con le avx1 posso scendere un pelo sul vcore ma sempre tanto è!

Piccolo aggiornamento.....per essere stabile al 100% con avx2, e per me stabile significa nessun errore dopo 50 cicli e nessun WHEA, vuole i 1.392v a 4600.

Ma con le avx1 si accontenta, si fa per dire, di 1.280v a 4500 e 1.330v a 4600 .....50 cicli avx1 chiusi e nessun WHEA....i giochi girano senza problemi o crash.....direi sti ca%%i delle avx2!! :D

Mazda RX8
22-04-2015, 12:06
Piccolo aggiornamento.....per essere stabile al 100% con avx2, e per me stabile significa nessun errore dopo 50 cicli e nessun WHEA, vuole i 1.392v a 4600.

Ma con le avx1 si accontenta, si fa per dire, di 1.280v a 4500 e 1.330v a 4600 .....50 cicli avx1 chiusi e nessun WHEA....i giochi girano senza problemi o crash.....direi sti ca%%i delle avx2!! :D

Ora le BSOD le chiamiamo WHEA? :ciapet:

Comunque ti conviene alzare così tanto il vcore per soli 100mhz?

Gundam1973
22-04-2015, 13:25
Ora le BSOD le chiamiamo WHEA? :ciapet:

Comunque ti conviene alzare così tanto il vcore per soli 100mhz?

No i BSOD sono una cosa i Whea un'altra.....generalmente si hanno i bsod per alta instabilità...una volta eliminati quelli vai a vedere i WHEA....ergo i bsod li ho gia risolti....

No non conviene ma avevo prima un 3570 che girava a 4800 e a 4600 il 4670 pareggia il gap dei 200mhz in meno.....per ora mi servono per fare i confronti poi sicuro lo lascero a 4500 per il daily. :D

carlese
23-04-2015, 14:23
Se vuoi fermarti con la frequenza dei core puoi alzarla, altrimenti tienila a 35 così non ti da instabilità e la alzi solo alla fine

Io ho tutti i risparmi attivi, non mi piace sprecare energia quando non serve.. Sulla mia ASUS Maximus Hero VI ho due valori per la cache, min e max.. imposto tutti e due a 35-40? E quando entra il risparmio come si comporta?