PDA

View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

teox85
20-07-2014, 11:06
Capita capita, il mio vecchio 4670k chiedeva 1.24v per i 4.2ghz.
Ti è capitato un esemplare sfigatello, e come ti hanno già detto non è causa del dissipatore.

scare19
20-07-2014, 12:19
Capita capita, il mio vecchio 4670k chiedeva 1.24v per i 4.2ghz.
Ti è capitato un esemplare sfigatello, e come ti hanno già detto non è causa del dissipatore.
Perchè vecchio ?? L hai fritto o l hai cambiato con la new gen ??

teox85
20-07-2014, 13:13
No funziona bene, lo uso in ufficio, ne ho preso poco dopo un'altro che si è rivelato molto meglio, da tenere a casa

Mark011
21-07-2014, 15:02
superpi 1m

http://i59.tinypic.com/214qr6b.jpg

teox85
21-07-2014, 15:30
Ci sarebbe il solito discorso che testare con superpi equivale ad accendere il pc...non vuol dire che hai una super cpu...

Mark011
21-07-2014, 15:37
Ci sarebbe il solito discorso che testare con superpi equivale ad accendere il pc...non vuol dire che hai una super cpu...

dove hai letto che ho detto che ho una supercpu?? mi sono trovato a farlo e l'ho postato

marn3us
21-07-2014, 15:43
Ci sarebbe il solito discorso che testare con superpi equivale ad accendere il pc...non vuol dire che hai una super cpu...
Ha fatto benissimo a postarlo siccome nella classifica prima pagina una delle voci della classifica è appunto il superPi 1M.

L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'utilizzo del Pi a 1M anziché 32M che imho sarebbe molto più serio :)

(Ovviamente ci saranno delle validissime ragioni, non voglio fare polemica)

megthebest
21-07-2014, 15:52
Ecco Il superpi a 1mb e a 32mb a 4900 mhz 1,46 vcore da bios

http://t.imgbox.com/XH51JW0p.jpg (http://imgbox.com/XH51JW0p) http://t.imgbox.com/axJfw2VT.jpg (http://imgbox.com/axJfw2VT)

mettimi la stringa, così aggiungo in prima pagina;)

teox85
21-07-2014, 17:30
dove hai letto che ho detto che ho una supercpu?? mi sono trovato a farlo e l'ho postato

Non era per polemizzare, ma tanti pagine indietro postavano test leggeri a super-mila-ghz :sofico: mettevo solo un attimo le mani avanti avvisando che non era un test che faceva testo, peace & love!

Mark011
21-07-2014, 17:40
Non era per polemizzare, ma tanti pagine indietro postavano test leggeri a super-mila-ghz :sofico: mettevo solo un attimo le mani avanti avvisando che non era un test che faceva testo, peace & love!

ma tranquillo, guarda che ho postato anche dei test con linx qualche pagina fa :)

fabietto27
21-07-2014, 19:58
Il mio primo avvio a 5 ghz :)
Ho provato anche il 32mb ma arriva sempre a metà poi crash...sono a 1.49 da bios anche il command center mi da 1.49 invece cpuz 1.512...boh!
Mi fermo qui non vorrei esagerare coi volt anche aumentando da SO.

http://t.imgbox.com/uRySMxJR.jpg (http://imgbox.com/uRySMxJR)

miostar
21-07-2014, 20:40
Wow questi DC non sono per niente male...appena posso proverò anch'io qualche test per le alte frequenze

fabietto27
21-07-2014, 21:53
Wow questi DC non sono per niente male...appena posso proverò anch'io qualche test per le alte frequenze

Il tuo e quello di Mark011 secondo me scalano meglio....ci arrivate facile con volt piu basso.Comunque sono contento anche del mio piccolino eheheheh

keroro.90
25-07-2014, 10:52
Questione....
Per testare la stabilità quanto significativo è l'uso delle avx1 o delle avx2?...
ovvero apparte ottenere temperature più alte, la stabilità dipende molto dalle librerie?

Mark011
25-07-2014, 12:29
Questione....
Per testare la stabilità quanto significativo è l'uso delle avx1 o delle avx2?...
ovvero apparte ottenere temperature più alte, la stabilità dipende molto dalle librerie?

dipende che stabilità cerchi, se cerchi un rock solid daily allora devi usare lo stress test migliore che c'è (linx 0.6.5 avx2) se invece vuoi essere stabile solo per brevi sessioni di bench, allora usa il bench stesso per testare la stabilità

keroro.90
25-07-2014, 13:29
dipende che stabilità cerchi, se cerchi un rock solid daily allora devi usare lo stress test migliore che c'è (linx 0.6.5 avx2) se invece vuoi essere stabile solo per brevi sessioni di bench, allora usa il bench stesso per testare la stabilità

Hai fatto qualche test in merito?...

Mark011
25-07-2014, 13:38
Hai fatto qualche test in merito?...

che intendi?

scare19
25-07-2014, 20:07
Raga mi è arrivato tra le mani un i7 con pasta cambiata ma rimuovendo l ihs mi sono accorto che il die è scheggiato e al momento non sono a casa per provarlo dite che funziona o no ??

keroro.90
25-07-2014, 20:26
che intendi?

visto se ci sono differenze tra avx1 e avx2 (apparte gigaflops e temperature)...

megthebest
25-07-2014, 20:26
Raga mi è arrivato tra le mani un i7 con pasta cambiata ma rimuovendo l ihs mi sono accorto che il die è scheggiato e al momento non sono a casa per provarlo dite che funziona o no ??

foto? scheggiato in che senso?

scare19
25-07-2014, 20:40
Si è scheggiato lungo il lato piú corto a mo di scalettatura ma non è profonda sembrebbe superficiale

kimik
25-07-2014, 22:27
visto se ci sono differenze tra avx1 e avx2 (apparte gigaflops e temperature)...

Le avx2 richiedono anche un vcore un po più alto, che alla fine è quello che fa la differenza e ti da la certezza di essere RS.

flesciato83
26-07-2014, 00:17
pho una domanda...
ma xtu quanto è valido come test erche ho provato e le temp sono piu che ottimali

Mark011
26-07-2014, 00:53
visto se ci sono differenze tra avx1 e avx2 (apparte gigaflops e temperature)...

ti ripeto, se vuoi essere rock solid devi sfruttare la cpu al max, quindi usare le avx2, in altri casi puoi essere stabile su determinati bench e crashare su altri

cloe1
27-07-2014, 15:53
ciao ragazzi una domanda, ma se una volta scoperchiato sui condensatori mettessi del silicone nero ad alte temperature invece delle smalto va bene uguale ? :D

Mark011
27-07-2014, 16:46
Io in alcuni video l'ho visto fare, quindi penso sia ok

radian
27-07-2014, 17:23
Io ho fatto così. ..ho messo il silicone alta temperatura. .

Mark011
29-07-2014, 16:59
ecco una prova a 4,6ghz

4600MHZ (HT ON) - 1.254 - L419B640 - Asus Maximus Hero VII Z97 - 80-87-88-82 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ - Mark011 (http://i59.tinypic.com/1621gsy.jpg)

teox85
29-07-2014, 17:10
ecco una prova a 4,6ghz

4600MHZ (HT ON) - 1.254 - L419B640 - Asus Maximus Hero VII Z97 - 80-87-88-82 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ - Mark011 (http://i59.tinypic.com/1621gsy.jpg)

Big!! Cmq hai un bel salto di volt tra i 4.5 e i 4.6, comincia un po' a murare a quanto pare, mi sa che non ti conviene scappottare, potrebbe non andare molto oltre...mi sa che il tuo hot spot è a 4.5ghz 1.17v, per il daily, gran cpu!

Asnito
29-07-2014, 17:14
ecco una prova a 4,6ghz

4600MHZ (HT ON) - 1.254 - L419B640 - Asus Maximus Hero VII Z97 - 80-87-88-82 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ - Mark011 (http://i59.tinypic.com/1621gsy.jpg)

Complimenti!
Ora falle un regalino http://www.ekwb.com/news/324/19/EK-first-to-support-cooling-of-delided-Ivy-Bridge-CPUs/

Mark011
29-07-2014, 17:30
Big!! Cmq hai un bel salto di volt tra i 4.5 e i 4.6, comincia un po' a murare a quanto pare, mi sa che non ti conviene scappottare, potrebbe non andare molto oltre...mi sa che il tuo hot spot è a 4.5ghz 1.17v, per il daily, gran cpu!

si infatti il daily mi sa che sarà quello, a 4,7ghz per esempio ho provato a 1.305v e mi da bsod dopo 5 cicli, però i gflops erano buoni, credo che regge a 1.315v

Complimenti!
Ora falle un regalino http://www.ekwb.com/news/324/19/EK-first-to-support-cooling-of-delided-Ivy-Bridge-CPUs/

eheh la scimmia sale sempre di più!

Mark011
30-07-2014, 13:45
Ragazzi voi usate l'offset per il daily? È consigliato utilizzarlo al posto del fixed?

teox85
30-07-2014, 13:56
Ragazzi voi usate l'offset per il daily? È consigliato utilizzarlo al posto del fixed?

Secondo me è meglio il fixed, non so bene come funzioni l'offset, ma mi pare di capire che il voltaggio in idle scende di più col fixed

miostar
30-07-2014, 13:58
A me non scende...rimane fisso a 1,164v provato a smanettare sulle impostazioni del risparmio energia di w8 ma nulla. Dovrò vericare sul bios

Mark011
30-07-2014, 14:15
col fixed anche se si hanno i risparmi energetici attivi cala la frequenza ma il vcore resta fisso, con l'offset invece varia il voltaggio in idle e in full in base al carico

in pratica io a 4.5ghz sto con 1,17v, la situazione è questa

Voltaggio fixed: il vcore resta a 1,17 sia se il moltiplicatore sta a x45 che a x8

Voltaggio offset: si imposta un valore negativo o positivo in base al voltaggio in full a stock (nel mio caso era 1,20v) per cui ho impostato -0,030 in offset mode e in questo modo ho lo stesso voltaggio che avevo con il fixed in full, però in idle il voltaggio è molto più basso, nel mio caso è 0,69v a 800mhz, per cui scalda di meno e consuma di meno rispetto al fixed (non in full ovviamente)

le maximus VI e VII hanno anche un altra opzione che è l'Adaptive Voltage che dovrebbe essere uguale all'offset ma non ho capito bene che cambia

Forza_G
30-07-2014, 14:22
A me non scende...rimane fisso a 1,164v provato a smanettare sulle impostazioni del risparmio energia di w8 ma nulla. Dovrò vericare sul bios

Nemmeno a me scende usando il voltaggio fixed, infatti lo uso solo x bench

teox85
30-07-2014, 14:23
Ma non è possibile, cioè o sbagliate a settare qualcosa, o parliamo di 2 cose diverse, con fixed intendete in manuale vero? A me scende la frequenza a 800mhz e il voltaggio a 0.016v, e le impostazioni sono queste: dal bios tutti i cstate attivi e eist attivo, da windows impostazioni di risparmio energetico su bilanciato; controllate nelle impostazioni avanzate che le impostazione di risparmio energia del processore come livello minimo abbia impostato 5% (alcuni software come il magician della samsung impostano il valore minimo a 100%)

Abbiamo gli stessi alimentatori e le stesse schede madri praticamente, non è possibile che a me funzioni e a voi no...

radian
30-07-2014, 14:28
Ma non è possibile, cioè o sbagliate a settare qualcosa, o parliamo di 2 cose diverse, con fixed intendete in manuale vero? A me scende la frequenza a 800mhz e il voltaggio a 0.016v, e le impostazioni sono queste: dal bios tutti i cstate attivi e eist attivo, da windows impostazioni di risparmio energetico su bilanciato; controllate nelle impostazioni avanzate che le impostazione di risparmio energia del processore come livello minimo abbia impostato 5% (alcuni software come il magician della samsung impostano il valore minimo a 100%)

Abbiamo gli stessi alimentatori e le stesse schede madri praticamente, non è possibile che a me funzioni e a voi no...

Quotooooneeee anche a me fa così...e addirittura ho il settaggio impostazioni prestazioni massime in Win....ma con livello processore al minimo al 5%..... e scende vcore e frequenza....

Mark011
30-07-2014, 14:32
cioè il voltaggio a 800mhz a voi quant'è? 0,016? mi pare impossibile... forse intendete che dal voltaggio fixed vi scende di 0,16v? se è così è il vdrop, l'offset è l'unica maniera per far variare il voltaggio in base al carico, leggete qui

Manual Mode: Sets a static voltage for the associated rail. Using a static voltage means the voltage will not change according to processor load. Manual mode is therefore a less efficient way of overclocking the processor – unless AVX software loads are used (more on that in the Adaptive section below).

We recommend using Manual mode for overclocking the processor prior to using Offset And Adaptive mode. Once you have determined how much Vcore the processor needs to be stable, you can use Adaptive or Offset mode to dial in the same load voltage.

There are some contra-indications to Adaptive and Offset mode however, and we discuss those below.

Offset Mode: Setting any voltage by Offset Mode allows the processor to utilize dynamic voltage – changing voltage levels according to load. This saves power and reduces heat output when the processor is idling or under light loads.

When using Offset Mode, the voltage supplied to the processor can be increased or decreased by using a positive or negative offset. The base voltage level is determined by the processor according to frequency. You will need to use a voltage monitoring tool like AIDA in the operating system to determine what the core voltage is under load, then offset accordingly to the required level for stability.

It is advised not to use a positive offset too soon: Overclock the processor in small steps using the multiplier ratio and monitor for the voltage applied before making manual changes to offset voltage. This saves one from applying a voltage level that is too high and potentially dangerous from the CPU. Refer to the Haswell primer section of this guide for our recommendations on core voltage.

The disadvantage of using Offset Mode is that it affects the entire CPU Vcore VID stack. When power saving states are enabled, the processor multiplier will change according to software load along with the voltage. If a negative or positive offset is used, it will affect both idle and full load voltage levels.

There are instances where using a large negative offset results in the idle/light load voltage becoming too low – causing instability. Fortunately, Intel have introduced a new offset mechanism called Adaptive Mode that works differently to Offset Mode and it doesn’t have this issue…

Adaptive Mode: Adaptive voltage affects voltage for Turbo multiplier ratios only. Unlike Offset, using Adaptive does not affect idle/light load Vcore. Therefore, Adaptive mode is the preferred method for overclocking Haswell processors if one wishes to retain dynamic voltage changes according to processor load without running into issues with idle Vcore becoming too low..

There is one issue with Offset and Adaptive Mode that needs to be taken into account. The processor contains a power control unit which requests voltage based upon software load. When the PCU detects AVX instructions, it will ramp Vcore automatically beyond normal load voltage. There is no way to lock Vcore to prevent this if using Offset or Adapative Mode. This is pre-programmed by Intel into the PCU.

As an example, a CPU is perfectly stable at 1.25V using a manual voltage (static), if Adaptive or Offset Mode is used instead, it is impossible to lock the core voltage when running software that contains AVX instruction sets – stress tests such as AIDA and Prime contain AVX instruction sets. When the AVX instructions are detected by the PCU, the core voltage will be ramped an additional ~0.1V over your target voltage – so 1.25V will become ~1.35V under AVX load. If you intend to run heavy load AVX software, we recommend using Manual Vcore, NOT Adaptive or Offset Mode.

Most of us do not run AVX related software, so this is a non-issue. Either way, dialing in an overclock using Manual Vcore to determine how much voltage the processor needs under full load is best – Adaptive or Offset mode can be used to match the stable voltage later on. Simply type the target load voltage into the entry box “Additional Turbo Mode CPU core voltage” to set adaptive voltage.

fonte: http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/6/

in pratica utilizzando l'offset si modifica anche il vcore in idle, quindi potrebbe essere che non siete stabili in idle se usate un offset negativo alto, mentre l'adaptive mode evita che si modifica il voltaggio in idle e modifica solo il full avendo ancora tutti i vantaggi dell'offset, ma dice di non usarli se si usano applicazioni che sfruttano le avx in quanto intel ha introdotto un sistema che aumenta il voltaggio di 0,1v in automatico quando legge app che usano avx (tipo prime, linx etc) quindi se avete impostato 1,25v in offset potete trovarvi 1,35v durante l'utilizzo delle avx. La cosa migliore è utilizzare il manual mode per eseguire gli stress test e trovare quindi il voltaggio a cui siete stabili e poi utilizzare l'offset o l'adaptive mode per il daily

teox85
30-07-2014, 14:42
No allora io intendo, attualmente il mio pc (voltaggio in manual mode) va così: quando è a 4.4ghz il voltaggio è a 1.21v, quando è in idle e io non tocco nulla è a 800mhz a 0.016v, poi basta che muovo il mouse e sale a 0.124v per esempio, dipende dal carico sulla cpu, non è mai un valore fisso (salvo in benchmark), il vcore cambia continuamente, ma in idle è a 0.016v quello si

Mark011
30-07-2014, 14:48
No allora io intendo, attualmente il mio pc (voltaggio in manual mode) va così: quando è a 4.4ghz il voltaggio è a 1.21v, quando è in idle e io non tocco nulla è a 800mhz a 0.016v, poi basta che muovo il mouse e sale a 0.124v per esempio, dipende dal carico sulla cpu, non è mai un valore fisso (salvo in benchmark), il vcore cambia continuamente, ma in idle è a 0.016v quello si

che usi per verificare il voltaggio in idle? se usi il manual mode come leggi su è impossibile che ti cambia il voltaggio in idle, il voltaggio ti rimane uguale in qualsiasi condizione, inoltre 0,016v è un voltaggio veramente troppo basso per reggere anche solo gli 800mhz del moltiplicatore in idle, per cui probabilmente hai un problema di rilevamento software del voltaggio, io avevo questo problema con la vecchia gigabyte, difatti l'unico programma che funzionava bene era il cpuid di aida64 che mi rilevava il corretto voltaggio

teox85
30-07-2014, 14:57
che usi per verificare il voltaggio in idle? se usi il manual mode come leggi su è impossibile che ti cambia il voltaggio in idle, il voltaggio ti rimane uguale in qualsiasi condizione, inoltre 0,016v è un voltaggio veramente troppo basso per reggere anche solo gli 800mhz del moltiplicatore in idle, per cui probabilmente hai un problema di rilevamento software del voltaggio, io avevo questo problema con la vecchia gigabyte, difatti l'unico programma che funzionava bene era il cpuid di aida64 che mi rilevava il corretto voltaggio

Uso cpu-z.
Se tu imposti i risparmi energetici correttamente, fanno il loro lavoro anche se sei in manuale (quindi spengono i core, etc etc), e il rilevamento funziona correttamente xkè c'è un bella differenza anche di gradi, se io imposto il voltaggio in modo che stia fisso senza risparmi enegetici in idle il vcore non scende e mi sta sui 33/35°C, se invece li abilito e lascio che scenda a 0.016v i gradi scendono a 25/27°C, ed il consumo alla presa uguale...

kimik
30-07-2014, 14:58
Controllate che in 'Extreme Tweaker' non sia abilitata l' opzione 'Fully Manual Mode' e che le impostazioni relative all' EIST siano abilitate:

-CPU Power Management
Enhanced Intel Speed Step Technology : Enabled

-Advanced--->CPU Power Management--->CPU Power Manag. Config.
EIST: Enabled

Mark011
30-07-2014, 15:13
Controllate che in 'Extreme Tweaker' non sia abilitata l' opzione 'Fully Manual Mode' e che le impostazioni relative all' EIST siano abilitate:

-CPU Power Management
Enhanced Intel Speed Step Technology : Enabled

-Advanced--->CPU Power Management--->CPU Power Manag. Config.
EIST: Enabled

ho abilitato quelle opzioni, ma il vcore in manuale non scende resta fisso, se metto in windows 7 le impostazioni di risp energetico su bilanciato mi scende il moltiplicatore fino a 8x ma il vcore resta lo stesso se invece metto massime prestazioni, anche se metto livello minimo cpu a 5% resta fisso a 4,6ghz e il vcore a 1,25

kimik
30-07-2014, 15:15
La prima 'fully manual mode' va disabilitata

Cstate li hai abilitati anche?

teox85
30-07-2014, 15:17
La prima 'fully manual mode' va disabilitata

In realtà la fully manual non c'è sulla hero, quindi dev'essere altro, in tarda serata provo a guardare nelle mie impostazioni cosa ci può essere che mi sfugge

Mark011
30-07-2014, 15:23
La prima 'fully manual mode' va disabilitata

Cstate li hai abilitati anche?

non c'è questa prima opzione di cui parli, i cstate li ho abilitati si, così come lo speedstep e anche l'epu power saving

teox85
30-07-2014, 15:26
non c'è questa prima opzione di cui parli, i cstate li ho abilitati si, così come lo speedstep e anche l'epu power saving

Prova a disabilitare l'epu, giusto per prova, io lo tengo disabilitato

Mark011
30-07-2014, 15:28
Prova a disabilitare l'epu, giusto per prova, io lo tengo disabilitato

è uguale

kimik
30-07-2014, 15:29
In realtà la fully manual non c'è sulla hero, quindi dev'essere altro, in tarda serata provo a guardare nelle mie impostazioni cosa ci può essere che mi sfugge

non c'è questa prima opzione di cui parli, i cstate li ho abilitati si, così come lo speedstep e anche l'epu power saving

Nella guida mostra anche uno screen.:confused:
http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/6/

Mark011
30-07-2014, 15:30
Nella guida mostra anche uno screen.:confused:
http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/6/

si ma quello è della serie VI ed è riferito alla Extreme, nella Hero non lo trovo

teox85
30-07-2014, 15:31
è uguale
Allora ne riparliamo più tardi :D
Nella guida mostra anche uno screen.:confused:
http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/6/
Si lo so, ma quello è il bios della extreme, ha una caterva di settaggi in più, che la gene e la hero non hanno...suppongo anche nella generazione vii

Mark011
30-07-2014, 15:37
Allora ne riparliamo più tardi :D

Si lo so, ma quello è il bios della extreme, ha una caterva di settaggi in più, che la gene e la hero non hanno...suppongo anche nella generazione vii

ok fammi sapere! grazie

miostar
30-07-2014, 18:05
Stasera controllo anch'io e vi faccio sapere, sono nelle stesse condizioni di Mark

Mark011
31-07-2014, 01:21
Cmq in tutte le recensioni e video che vedo di oc per haswell usano tutti lo stress test di aida64 per trovare il daily, secondo voi è veramente necessario usare linx? Perché tutti usano aida64? Anche LinusTech

flesciato83
31-07-2014, 01:49
Cmq in tutte le recensioni e video che vedo di oc per haswell usano tutti lo stress test di aida64 per trovare il daily, secondo voi è veramente necessario usare linx? Perché tutti usano aida64? Anche LinusTech

Mi pongo la stessa domanda da mesi

teox85
31-07-2014, 07:57
.

Non mi sono dimenticato eh, solo che ieri ero fuori e sono tornato tardi, oggi o domani ti faccio un resoconto delle mie impostazioni :read: .
Ho una buona notizia invece, il mio problema erano i maledetti driver nvidia, ieri li ho aggiornati con quelli nuovi, e siccome a pranzo mi è arrivata la nuova ventola noctua ho voluto fare un test, e indovinate un po', di nuovo stabile con 1.2v a 4.4ghz! sceso di 0.02v dal voltaggio di 2 giorni va e tornato stabile con le vecchie impostazioni! (anzi in realtà avevo pure abbassato al minimo la llc e me l'ero dimenticata così) Appena ho un attimo ritesto i 4.5ghz. Sono alquanto contento :D

Forza_G
31-07-2014, 10:12
Cmq in tutte le recensioni e video che vedo di oc per haswell usano tutti lo stress test di aida64 per trovare il daily, secondo voi è veramente necessario usare linx? Perché tutti usano aida64? Anche LinusTech

Mi pongo la stessa domanda da mesi

Quando dissi che linx era inutile mi avete dato addosso chi più chi meno....

linx fondamentalmente non serve ad una s***. se lo usate solo voi e tutti gli altri usano altro io mi farei delle domande e mi darei anche delle risposte.

teox85
31-07-2014, 11:20
Quando dissi che linx era inutile mi avete dato addosso chi più chi meno....

linx fondamentalmente non serve ad una s***. se lo usate solo voi e tutti gli altri usano altro io mi farei delle domande e mi darei anche delle risposte.
Ma chiaramente se uno dice cavolate gli altri glielo fanno notare...Il discorso è sempre quello, se vuoi testare con campo minato, lo puoi fare, ma non è un metro di paragone per cui puoi venire a dire:"sono stabile a 5ghz con 1volt"...Probabilmente non è necessario linx ma più un programma stressa più ti da la certezza della stabilità, ma mi sembra inutile continuare a dirtelo...

zerotre
31-07-2014, 11:26
Quando dissi che linx era inutile mi avete dato addosso chi più chi meno....

linx fondamentalmente non serve ad una s***. se lo usate solo voi e tutti gli altri usano altro io mi farei delle domande e mi darei anche delle risposte.

la domanda che mi faccio e' se conoscete le regole del forum, e soprattutto il significato di OFF TOPIC

Ma farvi un thread: "classifiche overclock Aida64 socket 1150"?

Ve lo apro io?

Forza_G
31-07-2014, 11:33
Ma chiaramente se uno dice cavolate gli altri glielo fanno notare...Il discorso è sempre quello, se vuoi testare con campo minato, lo puoi fare, ma non è un metro di paragone per cui puoi venire a dire:"sono stabile a 5ghz con 1volt"...Probabilmente non è necessario linx ma più un programma stressa più ti da la certezza della stabilità, ma mi sembra inutile continuare a dirtelo...

si si certamente

Mark011
31-07-2014, 11:57
la domanda che mi faccio e' se conoscete le regole del forum, e soprattutto il significato di OFF TOPIC



Ma farvi un thread: "classifiche overclock Aida64 socket 1150"?



Ve lo apro io?


Secondo me sei tu che non le conosci, siamo sul thread dell'overclock per haswell, parlare di stress test è lecito, e confrontarci anche

zerotre
31-07-2014, 12:01
le conosco piu' che bene
tanto che ho aperto un altro thread proprio per parlare e discutere sull'oc, per lasciare questo solo alle stringhe e alla classifica.

Mentre qui' continuate a fare ot

Mark011
31-07-2014, 12:14
le conosco piu' che bene
tanto che ho aperto un altro thread proprio per parlare e discutere sull'oc, per lasciare questo solo alle stringhe e alla classifica.

Mentre qui' continuate a fare ot

È solo un clone il tuo thread, le stringhe della classifica si trovano in prima pagina, è appunto overclocking club non stringhe club per cui non vedo nulla di male a parlare qui di cose inerenti l'oc

flesciato83
31-07-2014, 12:48
le conosco piu' che bene
tanto che ho aperto un altro thread proprio per parlare e discutere sull'oc, per lasciare questo solo alle stringhe e alla classifica.

Mentre qui' continuate a fare ot

io concordo con te!! piu duna volta qua sono stato rimproverato perche nn si potava far altro che postare stringhe.
e hai finalmente aperto un 3d dove si fosse liberi di confrointarsi indipendentemente dalla main o da altri paramentri.
e ti ringrazio per cio

zerotre
31-07-2014, 12:58
io concordo con te!! piu duna volta qua sono stato rimproverato perche nn si potava far altro che postare stringhe.
e hai finalmente aperto un 3d dove si fosse liberi di confrointarsi indipendentemente dalla main o da altri paramentri.
e ti ringrazio per cio

infatti e' un discorso che e' nato con chi ha fatto questo thread e gli altri che all'epoca postavano, proprio per lasciare lo spazio alle classifiche.

Non mi sono alzato io un giorno e' l'ho fatto.

E non e' un clone e' una discussione nata da una precisa esigenza che si e' presentata in questo thread in passato, se poi insisti caro Mark011, chiama un moderatore e fallo chiudere visto che e' un clone

Forza_G
31-07-2014, 12:59
Secondo me sei tu che non le conosci, siamo sul thread dell'overclock per haswell, parlare di stress test è lecito, e confrontarci anche

+1

Mark011
31-07-2014, 14:28
infatti e' un discorso che e' nato con chi ha fatto questo thread e gli altri che all'epoca postavano, proprio per lasciare lo spazio alle classifiche.



Non mi sono alzato io un giorno e' l'ho fatto.



E non e' un clone e' una discussione nata da una precisa esigenza che si e' presentata in questo thread in passato, se poi insisti caro Mark011, chiama un moderatore e fallo chiudere visto che e' un clone


Fin dai tempi dell'overclocking club dei sandy bridge si utilizzava il topic per parlare di tutto ciò che era inerente l'oc, compreso i vari test, se si vuole un topic solo con i risultati dei benchmark allora si apre nella sezione apposita, per cui io non mi sento di essere OT, mi sono iscritto ora anche al tuo thread ma per me ti ripeto è un clone e non fa altro che aggiungere scompiglio. Cmq forse è meglio chiedere ad un moderatore come procedere

zerotre
31-07-2014, 14:57
SI ma non hai capito,
e' un discorso che ci siamo fatti tempo addietro MESI FA e si e' deciso cosi', di separare le due cose, adesso vieni tu e dici che uno e' inutile, potevi dirlo subito....

Poi cos'altro non ti piace il nome hwupgrade? Magari chiedi al corsini vedi se te lo cambia.

Mark011
31-07-2014, 17:18
4,7ghz rock solid, per fare il test ho dovuto mettere il condizionatore a 16 gradi a palla e ho lasciato la paratia laterale del case aperta, tutte e 9 le sp120 erano a 2000rpm e la pompa a 4000rpm

4700MHZ (HT ON) - 1.323 - L419B640 - Asus Maximus Hero VII Z97 - 88-94-96-89 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ Nickel - Mark011 (http://i60.tinypic.com/2n6t9nk.jpg)

http://i60.tinypic.com/2n6t9nk.jpg

lo strap di vcore alla mia cpu sembra essere di 0,07v ogni 100mhz

4,5ghz 1.171v
4.6ghz 1.249v
4.7ghz 1.323v

secondo voi scoperchiandolo qual'è il voltaggio max che potrei usare in daily se le temp non superano i 90 gradi?

teox85
31-07-2014, 17:29
lo strap di vcore alla mia cpu sembra essere di 0,07v ogni 100mhz

4,5ghz 1.171v
4.6ghz 1.249v
4.7ghz 1.323v

secondo voi scoperchiandolo qual'è il voltaggio max che potrei usare in daily se le temp non superano i 90 gradi?

Direi uno qualsiasi in cui le temperature in condizioni di stress intensivo
"normali" (tipo conversioni video, gaming, etc) non ti vadano sopra i 70°C, anche i 1.323v dei 4.7ghz vanno bene.
Fai una conversione con handbrake e vedi che temp ti raggiunge, oltre a quelle in uso quotidiano non ci andrai mai.

GIAMPI87
31-07-2014, 18:00
Ragazzi vedo dai dati postati poco prima da Mark un altro dato molto positivo di queste nuove CPU 4790k, lasciate stare per un attimo l'overclock, e pensate al fatto che magari si riesce a tenere questi processori a default a 4.0 Ghz settando il vocre manualmente, anche sotto 1 volt, e magari tenere i 4.2 con un voltaggio di circa 1 volt questo imho è una bella cosa.

A parte i Bench imho tenere uno di questi processori a 4.5/4.6 con 1,30 volt non penso dia tutto questo vantaggio nei giochi o nell'utilizzo quotidiano, preferirei metterlo a 4,2 ma con un voltaggio di 1 volt.

Qualcuno che ha un i7 4790k ha fatto delle prove in questo senso.?

Forza_G
31-07-2014, 18:15
Ragazzi vedo dai dati postati poco prima da Mark un altro dato molto positivo di queste nuove CPU 4790k, lasciate stare per un attimo l'overclock, e pensate al fatto che magari si riesce a tenere questi processori a default a 4.0 Ghz settando il vocre manualmente, anche sotto 1 volt, e magari tenere i 4.2 con un voltaggio di circa 1 volt questo imho è una bella cosa.

A parte i Bench imho tenere uno di questi processori a 4.5/4.6 con 1,30 volt non penso dia tutto questo vantaggio nei giochi o nell'utilizzo quotidiano, preferirei metterlo a 4,2 ma con un voltaggio di 1 volt.

Qualcuno che ha un i7 4790k ha fatto delle prove in questo senso.?

intendi prove col voltaggio al ribasso_?

GIAMPI87
31-07-2014, 18:38
intendi prove col voltaggio al ribasso_?

Yes :)

Giusto per confermare quanto detto prima, ecco un bell'articolo, che mette a confronto un i5 4690k a frequenze stock ed OC con un i7 4790k stock e sotto OC

http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2014-devils-canyon-core-i5-4690k-core-i7-4790k-review

Sia nei giochi che nei bench si evince come il vantaggio dato dall'overclock sia alquanto risicato, addirittura dai test si vede che un i5 4690k occato a 4.6 genera meno frame e punteggi inferiori di un i7 4790k stock a 4.0 Ghz

Ed un i7 4790k stock perde in si e no 2 frame rispetto ad uno stock, quindi tornando al discorso di prima, il gioco vale effettivamente la candela (rapporto guadagno/calore/consumi)..

Appena arriva il mio i7 4790k sono proprio tentato di tenerlo a default a 4.0 Ghz e trovare il minimo voltaggio necessario, in modo da avere bassi consumi e temperature ottime.

:-)

marn3us
31-07-2014, 18:52
Vanno come i 4770K, non penso sia possibile stare rock solid a 4+ ghz sotto 1V...

Inoltre (NON è una critica, chiedo solo per info) non vedo perché uno dovrebbe voler usare un 4790K a 4ghz... tanto vale prendersi un 4790 no?

GIAMPI87
31-07-2014, 19:07
Vanno come i 4770K, non penso sia possibile stare rock solid a 4+ ghz sotto 1V...

Inoltre (NON è una critica, chiedo solo per info) non vedo perché uno dovrebbe voler usare un 4790K a 4ghz... tanto vale prendersi un 4790 no?

Da quello che ho visto e che a parità di frequenza queste nuove versioni richiedono meno voltaggio, basta vedere la prima pagina.

http://s7.postimg.org/ptgxak3ev/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/ptgxak3ev/)

Stessa frequenza a 4.5 guarda i voltaggi del 4770 e del 4790

un 4790 liscio di default va a 3.6 e 4.0 con il turbo.. mentre il k va a 4.0 e 4.4 con il turbo.

;)

flesciato83
31-07-2014, 19:11
Ragazzi vedo dai dati postati poco prima da Mark un altro dato molto positivo di queste nuove CPU 4790k, lasciate stare per un attimo l'overclock, e pensate al fatto che magari si riesce a tenere questi processori a default a 4.0 Ghz settando il vocre manualmente, anche sotto 1 volt, e magari tenere i 4.2 con un voltaggio di circa 1 volt questo imho è una bella cosa.

A parte i Bench imho tenere uno di questi processori a 4.5/4.6 con 1,30 volt non penso dia tutto questo vantaggio nei giochi o nell'utilizzo quotidiano, preferirei metterlo a 4,2 ma con un voltaggio di 1 volt.

Qualcuno che ha un i7 4790k ha fatto delle prove in questo senso.?

io ho sempre fatto oc... e per mia fortuna sono sempre riuscito a superare i 4ghz, resta comunque il fatto che nn è mai servito occare la cpu per giocare.. a meno che nn hai una cpu vecchia e il gioco in uscita nn richieda una determinata frequenza che la cpu in tuo possesso nn raggiunga cosa direi impossibile, dato che nei giochi nn arrivi a sfruttare il 100% delle memorie avendo 8 gb figuriamoci sfruttare una frequenza del procio piu del necessario.la verita o almeno parlo a titolo personale è che ci piace smanettare nulla di piu

GIAMPI87
31-07-2014, 19:18
io ho sempre fatto oc... e per mia fortuna sono sempre riuscito a superare i 4ghz, resta comunque il fatto che nn è mai servito occare la cpu per giocare.. a meno che nn hai una cpu vecchia e il gioco in uscita nn richieda una determinata frequenza che la cpu in tuo possesso nn raggiunga cosa direi impossibile, dato che nei giochi nn arrivi a sfruttare il 100% delle memorie avendo 8 gb figuriamoci sfruttare una frequenza del procio piu del necessario.la verita o almeno parlo a titolo personale è che ci piace smanettare nulla di piu

Il discorso è molto relativo, dalla mia esperienza posso dirti che avendo un i7 920 che ancora fa la sua bella figura, giocare a crysis 3 con frequenza di default 2.6 ed overcloccato a 4.0 Ghz era tutta un'altra reattività ed il frame ne risentiva anche di 15 frame.

Secondo me non che l'OC non possa dare un guadagno, ma dipende molto dall'architettura del processore, i Bloomfield al salire delle frequenze i guadagni scalavano in maniera proporzionale, cosa che non vedo al momento con queste famiglie di processori, che gia a default sono delle belle bestioline, e avere un i5 e colmare il gap con un i7 solo raggiungendo la sua frequenza di lavoro non porta ad averne le stesse prestazioni.

Almeno io noto questo ed in quella recensione lo evidenziano.

Forza_G
31-07-2014, 19:19
Yes :)

Giusto per confermare quanto detto prima, ecco un bell'articolo, che mette a confronto un i5 4690k a frequenze stock ed OC con un i7 4790k stock e sotto OC

http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2014-devils-canyon-core-i5-4690k-core-i7-4790k-review

Sia nei giochi che nei bench si evince come il vantaggio dato dall'overclock sia alquanto risicato, addirittura dai test si vede che un i5 4690k occato a 4.6 genera meno frame e punteggi inferiori di un i7 4790k stock a 4.0 Ghz

Ed un i7 4790k stock perde in si e no 2 frame rispetto ad uno stock, quindi tornando al discorso di prima, il gioco vale effettivamente la candela (rapporto guadagno/calore/consumi)..

Appena arriva il mio i7 4790k sono proprio tentato di tenerlo a default a 4.0 Ghz e trovare il minimo voltaggio necessario, in modo da avere bassi consumi e temperature ottime.

:-)

personalmente no, l'unica cosa che ho fatto qualche giorno fa è stato caricare il profilo da 4.6Ghz che in automatico fornisce la mainboard, e da 1,32v che spara sono sceso fino a 1.155v , ma non ho terminato tutte le prove del caso

flesciato83
31-07-2014, 19:35
Il discorso è molto relativo, dalla mia esperienza posso dirti che avendo un i7 920 che ancora fa la sua bella figura, giocare a crysis 3 con frequenza di default 2.6 ed overcloccato a 4.0 Ghz era tutta un'altra reattività ed il frame ne risentiva anche di 15 frame.

Secondo me non che l'OC non possa dare un guadagno, ma dipende molto dall'architettura del processore, i Bloomfield al salire delle frequenze i guadagni scalavano in maniera proporzionale, cosa che non vedo al momento con queste famiglie di processori, che gia a default sono delle belle bestioline, e avere un i5 e colmare il gap con un i7 solo raggiungendo la sua frequenza di lavoro non porta ad averne le stesse prestazioni.

Almeno io noto questo ed in quella recensione lo evidenziano.

nn hai torto io ricordo che con il 950 il massimo del guadagno prestazionale lo avevo in effetti a 3.8 ghz e sono arrivato ai 4.3 ghz
ovviamente nn si ha la stessa pestazione da un i5 a un i7 uno ha 4 cor fisici e 4 logici
gli i5 nn essendo dotati di ht anche a pari frequenza sono inferirori, io personalmente con la serie 3 sono passato da un 3770k a un 35 perche alla fine io ht lo disabilito perche apparte in qualche gioco in effetti ht nn serve a un gran che se giochi e basta

marn3us
31-07-2014, 22:06
Da quello che ho visto e che a parità di frequenza queste nuove versioni richiedono meno voltaggio, basta vedere la prima pagina.

http://s7.postimg.org/ptgxak3ev/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/ptgxak3ev/)

Stessa frequenza a 4.5 guarda i voltaggi del 4770 e del 4790

un 4790 liscio di default va a 3.6 e 4.0 con il turbo.. mentre il k va a 4.0 e 4.4 con il turbo.

;)
1) Non ti puoi basare su 2 4790K estremamente fortunati (guarda già il mio, fa pena) per dire che 4790K vanno meglio dei 4770K, leggi le varie review su internet e vedrai che sono MOLTO simili (essendo praticamente lo stesso identico processore a parte un paio di condensatori addizionali per LN2). Posso essere d'accordo sul fatto che magari siano silici più selezionati, ma per il resto la cpu è identica ;)

2) Non hai risposto alla mia domanda: per quale fine vorresti tenere un 4790K (nato per oc) a solo 4ghz disabilitando pure il turbo?

3) ripeto, se vuoi tenere 4ghz massimo prendi un 4790 (che costa anche meno) e lo porti a quella frequenza :)

GIAMPI87
31-07-2014, 23:17
1) Non ti puoi basare su 2 4790K estremamente fortunati (guarda già il mio, fa pena) per dire che 4790K vanno meglio dei 4770K, leggi le varie review su internet e vedrai che sono MOLTO simili (essendo praticamente lo stesso identico processore a parte un paio di condensatori addizionali per LN2). Posso essere d'accordo sul fatto che magari siano silici più selezionati, ma per il resto la cpu è identica ;)

2) Non hai risposto alla mia domanda: per quale fine vorresti tenere un 4790K (nato per oc) a solo 4ghz disabilitando pure il turbo?

3) ripeto, se vuoi tenere 4ghz massimo prendi un 4790 (che costa anche meno) e lo porti a quella frequenza :)

Concordo sul fatto che i processori siano molto simili, però secondo me un filino meglio per forza di cose lo è il 4790, anche per la pasta utilizzata, infatti sembrano scaldare meno del 4770. (però certo niente di esagerato).

Vorrei tenere un 4790 a 4 ghz perchè valutando il guadagno in termini prestazionali dato dall'OC, imho non ne vale la pena. Preferisco 2 frame in meno in un gioco ma la CPU 10 gradi più fresca.

La tue terza ipotesi può essere condivisibile, però sempre mio parere personale, se non ha problemi di budget meglio prendere una cosa che potrebbe darti qualcosa in più anche se non la sfrutti. Per il fatto di portare un 4790 liscio a 4.0 Ghz, si riesce lo stesso ? nel senso che il multi essendo un no K non è bloccato? come fai salire di frequenza (su sto punto sono un pò nubbio) :D

marn3us
01-08-2014, 11:29
Concordo sul fatto che i processori siano molto simili, però secondo me un filino meglio per forza di cose lo è il 4790, anche per la pasta utilizzata, infatti sembrano scaldare meno del 4770. (però certo niente di esagerato).

Vorrei tenere un 4790 a 4 ghz perchè valutando il guadagno in termini prestazionali dato dall'OC, imho non ne vale la pena. Preferisco 2 frame in meno in un gioco ma la CPU 10 gradi più fresca.

La tue terza ipotesi può essere condivisibile, però sempre mio parere personale, se non ha problemi di budget meglio prendere una cosa che potrebbe darti qualcosa in più anche se non la sfrutti. Per il fatto di portare un 4790 liscio a 4.0 Ghz, si riesce lo stesso ? nel senso che il multi essendo un no K non è bloccato? come fai salire di frequenza (su sto punto sono un pò nubbio) :D
Sul 4790 liscio il multi è bloccato a massimo 40 e quindi puoi benissimo portarlo a 40x su tutti i cores e otterresti 4ghz :)

Inoltre, se per caso dovessi volere qualcosina di più dal tuo 4790, oltre ai suddetti 40x su tutti i cores potresti anche facilmente aumentare la frequenza del BCLK da 100mhz fino a 102mhz guadagnando il 2% di frequenza (quasi 4100mhz) ;)

flesciato83
01-08-2014, 11:45
Sul 4790 liscio il multi è bloccato a massimo 40 e quindi puoi benissimo portarlo a 40x su tutti i cores e otterresti 4ghz :)

Inoltre, se per caso dovessi volere qualcosina di più dal tuo 4790, oltre ai suddetti 40x su tutti i cores potresti anche facilmente aumentare la frequenza del BCLK da 100mhz fino a 102mhz guadagnando il 2% di frequenza (quasi 4100mhz) ;)

che pero aggiungo potrebbe rendere un po piu difficoltosa la stabilita del sistema, anche se in effetti lo spostamento del bclk è davvero minimo

samuel85
01-08-2014, 12:14
A volte basta metter il blck a 100.1 per perdere la stabilità...
comunque se parli del k lo trovo assurdo tenere a 4000mhz..io lo tengo a 4900mhz in daily...con ht attivo...la differenza del precedente 4770k...A parte le cose che sisanno già è nulla..cioè è come fosse un 4770k fortunato e scoperchiare con la liquid pro..anzi una leggermente meno performante..però c è da dire che di 4770k fortunate ne ho viste molte ma molte poche

flesciato83
01-08-2014, 12:46
A volte basta metter il blck a 100.1 per perdere la stabilità...
comunque se parli del k lo trovo assurdo tenere a 4000mhz..io lo tengo a 4900mhz in daily...con ht attivo...la differenza del precedente 4770k...A parte le cose che sisanno già è nulla..cioè è come fosse un 4770k fortunato e scoperchiare con la liquid pro..anzi una leggermente meno performante..però c è da dire che di 4770k fortunate ne ho viste molte ma molte poche


si ma il discorso nn è solo aver la cpu fortunata... sono contento che la tua cpu abbia una frequenza cosi elevata, ma a che prezzo nel senso con che v core riesci a farla girare cosi, indipendentemente dalle temp, durante un utilizzo gaminig.
per dire la mia cpu oltre i 4.5 nn va o meglio per guadagnare 200 mhz dovrei dare un vcore di almeno 1.42 considerando che a 1.40 tiene solo pochi minuti di test considerando che gia sono un po sfortunato con la cpu a 4.5 con v 1,263 e le temp sono nella media nonostante la liquid pro

samuel85
01-08-2014, 12:51
1.360 di vcore quello che faceva molti 4670k a 4400..
posso anche tenere 4900mhz con hypertrading disattivato e 1.312 di vcore
Poi chiaro i 4670k e 4770k maggiore parte si piantano a 4200mhz e pochi arrivano a 4500

samuel85
01-08-2014, 12:51
1.360 di vcore quello che faceva molti 4670k a 4400..
posso anche tenere 4900mhz con hypertrading disattivato e 1.312 di vcore
Poi chiaro i 4670k e 4770k maggiore parte si piantano a 4200mhz e pochi arrivano a 4500

samuel85
01-08-2014, 12:52
1.360 di vcore quello che faceva molti 4670k a 4400..
posso anche tenere 4900mhz con hypertrading disattivato e 1.312 di vcore
Poi chiaro i 4670k e 4770k maggiore parte si piantano a 4200mhz e pochi arrivano a 4500

GIAMPI87
01-08-2014, 14:13
Daccordo che uno che si prende un processore cosi lo vuole overcloccare, ma io mi chiedo una cosa, noi overclocchiamo il processore per la sindrome del "chi cè l'ha più lungo" :D , oppure perchè vogliamo delle prestazioni maggiori ?

Se per avere prestazioni maggiori, dobbiamo tenere presente di questo:

Poniamo il caso che che un i7 4790 (ma penso anche un 4770) a default vi fa nei giochi più pesanti 70 frame ed uno overcloccato a 4.6 vi fa 72 frame, oppure in una conversione di un film uno ci sta 2 ore ed uno 2 ore e 5 minuti. Ne vale effettivamente la pena overcloccare con conseguente aumento di volt e temperature.

Con questi ultimi processori siamo in questa situazione basta vedere i bench i guadagni salendo di frequenza sono molto bassi. Fosse stato come per le passate famiglie, dove l'aumento di frequenza portava ad un aumento diretto delle prestazioni, allora avrei quotato il vostro discorso e magari temp e CPU permettendo avrei tirato il collo il più possibile alla bestiolina. :)

Dato il mio ragionamento a questo punto si può anche prendere un 4790 liscio ma da tenere massimo a 4.0 Ghz, il BLCK è cosa buona e giusta lasciarlo fisso a 100. ;)

Mark011
01-08-2014, 14:15
Daccordo che uno che si prende un processore cosi lo vuole overcloccare, ma io mi chiedo una cosa, noi overclocchiamo il processore per la sindrome del "chi cè l'ha più lungo" :D , oppure perchè vogliamo delle prestazioni maggiori ?

Se per avere prestazioni maggiori.

Ma se poniamo il caso che che un i7 4790 (ma penso anche un 4770) a default vi fa nei giochi più pesanti 70 frame ed uno overcloccato a 4.6 vi fa 72 frame, oppure in una conversione di un film uno ci sta 2 ore ed uno 2 ore e 5 minuti. Ne vale effettivamente la pena overcloccare con conseguente aumento di volt e temperature.

Con questi ultimi processori siamo in questa situazione basta vedere i bench i guadagni salendo di frequenza sono molto bassi. Fosse stato come per le passate famiglie, dove l'aumento di frequenza portava ad un aumento diretto delle prestazioni, allora avrei quotato il vostro discorso e magari temp e CPU permettendo avrei tirato il collo il più possibile alla bestiolina. :)

Dato il mio ragionamento a questo punto si può anche prendere un 4790 liscio ma da tenere massimo a 4.0 Ghz, il BLCK è cosa buona e giusta lasciarlo fisso a 100. ;)

magari uno si prende una cpu K anche solo per smanettare e divertirsi provando a vedere la frequenza massima che può raggiungere

marn3us
01-08-2014, 14:28
magari uno si prende una cpu K anche solo per smanettare e divertirsi provando a vedere la frequenza massima che può raggiungere
Esatto, e perché nei bench le differenze si sentono eccome (il 4790K di forzaG a 4.9ghz fa come un 3930K stock)...

GIAMPI87
01-08-2014, 14:47
magari uno si prende una cpu K anche solo per smanettare e divertirsi provando a vedere la frequenza massima che può raggiungere

Esatto, e perché nei bench le differenze si sentono eccome (il 4790K di forzaG a 4.9ghz fa come un 3930K stock)...

Ovvio ragazzi che uno si può divertire e salire in OC solo per il gusto di farlo, quoto il vostro discorso, mi prenderete per pazzo, ma con tutti i discorsi che ho fatto sopra alla fine ho prenotato un i7 4790k :D

Il mio era solo un discorso riferito nell'uso quotidiano gaming/multimediale quali fossero gli effettivi vantaggi dell'OC ... ma nessuno qua sta dicendo che non si deve fare o chi lo fa è un ebete :sofico:

samuel85
01-08-2014, 15:16
Scusate per il triplo messaggio di prima ma sono dal cel..
beh si alla fine si fa oc per puro scopo di divertimento o vedere fino a dove si può arrivare..
ovvio usando giochi e guardando youtube e web in generale non vedrai differenze

Forza_G
01-08-2014, 15:41
Esatto, e perché nei bench le differenze si sentono eccome (il 4790K di forzaG a 4.9ghz fa come un 3930K stock)...

peccato però. che il 3930k può essere mandato in oc a sua volta, il mio ex 3930k era un gioiello 4.7ghz 1.31v però. non lo utilizzavo, mi "serviva" solo per montare in testa agli altri e scavalcare le classifiche,roba da lamer, nello stesso periodo avevo la piattaforma z77,e a parità. di cfg (le stesse vga e ram) consumavo 100w in meno pertanto mi è sembrato intelligente dare via la piattaforma X79 e tenerne una sola....

marn3us
01-08-2014, 17:07
peccato però. che il 3930k può essere mandato in oc a sua volta, il mio ex 3930k era un gioiello 4.7ghz 1.31v però. non lo utilizzavo, mi "serviva" solo per montare in testa agli altri e scavalcare le classifiche,roba da lamer, nello stesso periodo avevo la piattaforma z77,e a parità. di cfg (le stesse vga e ram) consumavo 100w in meno pertanto mi è sembrato intelligente dare via la piattaforma X79 e tenerne una sola....
Certo che può essere occato anche il 3930k ma se con una cpu da 300€ e una mobo da 150 riesci a raggiungere le prestazioni di una cpu da 500 e mobo da 250 direi che è un bel traguardo ;)

CiccoMan
03-08-2014, 07:21
Scusate la domanda, ma potrei sapere perché con queste cpu si tende ad alzare il molti invece che la freq?



Con la config in firma mi sto dilettando ad overclockare il 4690k appena arrivato, ma istintivamente mi é venuto spontaneo salire col bclk... Se tenessi il bclk a 100mhz e salissi col molti avrei risultati migliori?



Per ora sto a 108x40 (4320MHz) a 1,19v...

GIAMPI87
03-08-2014, 09:11
Scusate la domanda, ma potrei sapere perché con queste cpu si tende ad alzare il molti invece che la freq?



Con la config in firma mi sto dilettando ad overclockare il 4690k appena arrivato, ma istintivamente mi é venuto spontaneo salire col bclk... Se tenessi il bclk a 100mhz e salissi col molti avrei risultati migliori?



Per ora sto a 108x40 (4320MHz) a 1,19v...

Ciao a differenza delle passate generazioni dove aumentavi l'FSB e lasciavi il molti bloccato o comunque non salivi solo di moltiplicatore; in queste nuove generazioni di processori l'architettura su come si arriva alla frequenza è un pò diversa.

Il BLCK controlla non solo la frequenza che poi andrà a determinare quella della CPU, ma anche le frequenze delle varie porte presenti sulla scheda madre (PCI-E ecc...) questo quindi anche al piccolo aumento del BLCK può portare ad una instabilità del sistema e anche se funzionante fa lavorare molti componenti fuori specifica e ciò non è il massimo della vita.

Io visto che possiedi una processore della serie k, quindi con il moltiplicatore sbloccato, si consiglio di portare da subito il BLCK a 100 mhz e lasciarlo fisso in quel modo, e salire solo variando il moltiplicatore.

puoi mettere 43 o 44 (in modo da ottenere 4300 o 4400 mhz).

;)

flesciato83
03-08-2014, 09:54
Ciao a differenza delle passate generazioni dove aumentavi l'FSB e lasciavi il molti bloccato o comunque non salivi solo di moltiplicatore; in queste nuove generazioni di processori l'architettura su come si arriva alla frequenza è un pò diversa.

Il BLCK controlla non solo la frequenza che poi andrà a determinare quella della CPU, ma anche le frequenze delle varie porte presenti sulla scheda madre (PCI-E ecc...) questo quindi anche al piccolo aumento del BLCK può portare ad una instabilità del sistema e anche se funzionante fa lavorare molti componenti fuori specifica e ciò non è il massimo della vita.

Io visto che possiedi una processore della serie k, quindi con il moltiplicatore sbloccato, si consiglio di portare da subito il BLCK a 100 mhz e lasciarlo fisso in quel modo, e salire solo variando il moltiplicatore.

puoi mettere 43 o 44 (in modo da ottenere 4300 o 4400 mhz).

;)

che spiegazione tecnica!!!!!:cool: :cool: :cool: :cool:
ovvieamente è un complimento

Mark011
03-08-2014, 10:28
Scusate la domanda, ma potrei sapere perché con queste cpu si tende ad alzare il molti invece che la freq?



Con la config in firma mi sto dilettando ad overclockare il 4690k appena arrivato, ma istintivamente mi é venuto spontaneo salire col bclk... Se tenessi il bclk a 100mhz e salissi col molti avrei risultati migliori?



Per ora sto a 108x40 (4320MHz) a 1,19v...


Quoto giampi, se proprio vuoi agire di bclk il massimo consigliato è 106 ma io lo terrei max a 104 visto l'aumento di frequenza di tutto il resto

CiccoMan
03-08-2014, 10:41
Ciao a differenza delle passate generazioni dove aumentavi l'FSB e lasciavi il molti bloccato o comunque non salivi solo di moltiplicatore; in queste nuove generazioni di processori l'architettura su come si arriva alla frequenza è un pò diversa.

Il BLCK controlla non solo la frequenza che poi andrà a determinare quella della CPU, ma anche le frequenze delle varie porte presenti sulla scheda madre (PCI-E ecc...) questo quindi anche al piccolo aumento del BLCK può portare ad una instabilità del sistema e anche se funzionante fa lavorare molti componenti fuori specifica e ciò non è il massimo della vita.

Io visto che possiedi una processore della serie k, quindi con il moltiplicatore sbloccato, si consiglio di portare da subito il BLCK a 100 mhz e lasciarlo fisso in quel modo, e salire solo variando il moltiplicatore.

puoi mettere 43 o 44 (in modo da ottenere 4300 o 4400 mhz).

;)

Grazie per la spiegazione :) ... è come immaginavo :p ... Mi sono letto un po' di roba e alla fine sono tornato sui miei passi e sono ripartito da zero fino ad arrivare a 4400MHz ( 100x44 ) con 1,225V ... Cpu un po' sfigatella mi sa' :rolleyes:

:)

GIAMPI87
03-08-2014, 12:00
Grazie per la spiegazione :) ... è come immaginavo :p ... Mi sono letto un po' di roba e alla fine sono tornato sui miei passi e sono ripartito da zero fino ad arrivare a 4400MHz ( 100x44 ) con 1,225V ... Cpu un po' sfigatella mi sa' :rolleyes:

:)

Ma ciccio non credo sia poi cosi sfigata la tua cpu in quanto mediamente si arriva a 4400-4500 alcuni più fortunati arrivano anche a 4.7 - 4.8 con dei buoni impianti dissipatori.

Come vcore 1,225 per 4.4 penso chela tua CPU sia da considerarsi medio/alta per quanto riguarda la bontà del chip ;)

marn3us
03-08-2014, 12:39
Quoto, 4.4ghz a 1.225V non è affatto male!! :)

CiccoMan
03-08-2014, 14:16
Buono a sapersi :) ... dalla veloce occhiata che ho dato in giro ho visto qualcuno prendere i 4,5GHz a 1.200V e ho pensato fosse la norma :p

Comunque ho notato che queste cpu sono molto sensibili alla temperatura d'esercizio... e mi sa che con l'H75 sono già al limite ...

Il mio problema è che dopo la nascita del pupo il pc é finito in mansarda dove in questo periodo sono più di 30 gradi :eek: ... almeno sono sicuro che l'overclock è rock solid :D

cloe1
03-08-2014, 20:18
Per la gioia di Meg dopo quasi un anno ho deciso di scoperchiare due giorni fa... :D :sofico:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204162853569403&set=gm.817664658251293&type=1&theater


prima dello scoperchiamento sul core 2 avevo 86° ma era aprile.( stanza più fredda )
oggi con 25° in camera stessi settaggi e frequenza ho 68° sul core 2.

marn3us
03-08-2014, 23:43
Morsa e martello? :)

cloe1
04-08-2014, 07:23
Morsa e martello? :)

Sisi morsa e martello. Liquid pro silicone alte temperature nero e mx-4 :)

marn3us
04-08-2014, 10:38
Sisi morsa e martello. Liquid pro silicone alte temperature nero e mx-4 :)
Hai rimesso il silicone? Potresti dirmi quale? :)

cloe1
04-08-2014, 11:12
Hai rimesso il silicone? Potresti dirmi quale? :)

ti ho mandato un PM :D

GIAMPI87
05-08-2014, 19:59
Piccolo OT

Arrivato il tutto per il cambio di configurazione.

Domani assemblaggio e test del nuovo 4790k :D

http://s30.postimg.org/7x8h0zzq5/20140805_100255.jpg (http://postimg.org/image/7x8h0zzq5/)

scare19
06-08-2014, 15:29
Ho montato il nuovo 4690k e messo a 42 con 1,15vcore lanciato linx a 6gb e con sorpresa ha passato il test :) domani testo per benino e posto i risultati ;)

GIAMPI87
06-08-2014, 16:05
Oggi con calma ho assemblato il tutto, pulito a dovere il noctua dh14 applicata la psta termica noctua in dotazione nh-1 (se non sbaglio)

Ed ecco il pc a default appena acceso

http://s7.postimg.org/avqo355qv/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/avqo355qv/)

Direi che è bello fresco adesso sistema il pc e nel weekend overclock :D

Anche l'SSD 840 PRO rulla di brutto:sofico:

Mark011
06-08-2014, 16:33
Oggi con calma ho assemblato il tutto, pulito a dovere il noctua dh14 applicata la psta termica noctua in dotazione nh-1 (se non sbaglio)

Ed ecco il pc a default appena acceso

http://s7.postimg.org/avqo355qv/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/avqo355qv/)

Direi che è bello fresco adesso sistema il pc e nel weekend overclock :D

Anche l'SSD 840 PRO rulla di brutto:sofico:

hai le ram a 1333mhz

GIAMPI87
06-08-2014, 16:34
hai le ram a 1333mhz

No le ho a 1866 solo che ho appena installato windows ancora devi settarle dal bios :)

marn3us
06-08-2014, 17:12
No le ho a 1866 solo che ho appena installato windows ancora devi settarle dal bios :)
Era quello che ti voleva dire Mark ;)

GIAMPI87
06-08-2014, 17:24
Era quello che ti voleva dire Mark ;)

A ok... pensavo era un domanda .. scnhe se mancava il punto interrogativo in effetti :sofico:

cloe1
06-08-2014, 20:22
Oggi con calma ho assemblato il tutto, pulito a dovere il noctua dh14 applicata la psta termica noctua in dotazione nh-1 (se non sbaglio)

Ed ecco il pc a default appena acceso

http://s7.postimg.org/avqo355qv/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/avqo355qv/)

Direi che è bello fresco adesso sistema il pc e nel weekend overclock :D

Anche l'SSD 840 PRO rulla di brutto:sofico:

concordo per l'840 pro..
l'ho montato 3 giorni fa.. va alla grande !


piccolo ot

come mai avendo tutti i risparmi attivi e il vcore impostato su dynamic mode
la frequenza da 4500 mi scende solo a 4200
invece il vcore scende anche a 0.040v... :confused:

BadBoy80
07-08-2014, 10:33
Hai guardato di avere la Modalità Energetica sotto Windows su Balanced Mode? so per certo che il tool di samsung degli ssd ti fa un profilo con la cpu sparata sempre al 100%... all'occhio!

cloe1
07-08-2014, 18:37
Hai guardato di avere la Modalità Energetica sotto Windows su Balanced Mode? so per certo che il tool di samsung degli ssd ti fa un profilo con la cpu sparata sempre al 100%... all'occhio!

no ho impostato sansung performance ma ho modificato il parametro del risparmio del processore al minimo del 5% come se stessi su balance mode di windows

BadBoy80
07-08-2014, 19:38
prova a mandarmi a casa il pc che guardo io... :sofico: :D

cloe1
07-08-2014, 20:04
prova a mandarmi a casa il pc che guardo io... :sofico: :D

beh apparte il pro.. la tua configurazione non ha nulla da invidiare alla mia..
anzi... :D :sofico:

BadBoy80
08-08-2014, 00:29
Solo xke in firma nn ho menzionato il monitor EIZO.. :sofico: :ciapet: :fiufiu:

cloe1
08-08-2014, 06:15
Solo xke in firma nn ho menzionato il monitor EIZO.. :sofico: :ciapet: :fiufiu:

Dai vg ssd e alimentatore sto meglio io... Hahahahah
A breve prendo una 780 ti e vendo la 770.

Comunque torniamo ot ma il tuo 4770k quanto l'hai spremuto? Hai deliddato?

scare19
08-08-2014, 07:13
Raga ho portato il 4690k a 4.6 con 1.28 vcore ma i gflops sono bassini, girano intorno ai 181 però il ciclo da 10 run con linx lo passo. Con 4.4 invece sto intorno a 216 gflops cosa ne pensate ??

GIAMPI87
08-08-2014, 07:18
Raga ho portato il 4690k a 4.6 con 1.28 vcore ma i gflops sono bassini, girano intorno ai 181 però il ciclo da 10 run con linx lo passo. Con 4.4 invece sto intorno a 216 gflops cosa ne pensate ??

Che il procio inizia a far fatica io aumenterei di uno step il vcore e riproverei.. fin quando non hai risultati in linea con l'incremento della frequenza ;-)

AleMorselli
08-08-2014, 09:34
Ciao ragazzi sono nuovo e sono anche io del club oc, possiedo un 4670k fortunato direi, con una extreme4 girava stabile a 4.4 con vcore a 1.170 a 78° max, ora ho cambiato la mobo con una Maximus vii hero e scoperchiato la cpu, vediamo fin dove posso arrivare, ho un noctua nh-d14 con due ty-143 come ventole

BadBoy80
08-08-2014, 09:55
Ho una cpu nn fortunata :(
sto tranquillo a 4,2 @ 1,15... e mi accontento! tanto per l'uso di grafica che ne faccio mi andava bene pura la frequenza di default.

ma Intel Processor Diagnostic Tool 64bit com'è come stress test? è valido?

marn3us
08-08-2014, 10:11
Raga ho portato il 4690k a 4.6 con 1.28 vcore ma i gflops sono bassini, girano intorno ai 181 però il ciclo da 10 run con linx lo passo. Con 4.4 invece sto intorno a 216 gflops cosa ne pensate ??
Che la cpu non è stabile a quella frequenza e voltaggio e te ne puoi accorgere dal fatto che sicuramente avrai avuto numerosi residual sballati nonostante il test sia stato completato :)

La prossima volta per testare usa 20 cicli di linx a 6144mb di ram che 10 spesso non bastano ;)

cloe1
08-08-2014, 11:15
Ho una cpu nn fortunata :(
sto tranquillo a 4,2 @ 1,15... e mi accontento! tanto per l'uso di grafica che ne faccio mi andava bene pura la frequenza di default.

ma Intel Processor Diagnostic Tool 64bit com'è come stress test? è valido?

Lascialo stare quel tool di stress... Sempre usato o linx o prime95. ;)

teox85
08-08-2014, 13:45
Ho una cpu nn fortunata :(
sto tranquillo a 4,2 @ 1,15... e mi accontento! tanto per l'uso di grafica che ne faccio mi andava bene pura la frequenza di default.

ma Intel Processor Diagnostic Tool 64bit com'è come stress test? è valido?

Ma guarda che non è mica così male 4.2 a 1.15v, probabilmente non ce la fai con le temperature, ma quello è il cavallo di battaglia di haswell

BadBoy80
09-08-2014, 01:01
Il precedente proprietario lo aveva un po' spremuto un po' e ho visto gli screen..
ora ve li pubblico:

http://t.imgbox.com/oXRjPKqB.jpg (http://imgbox.com/oXRjPKqB) http://t.imgbox.com/DMSni3Zu.jpg (http://imgbox.com/DMSni3Zu)

come vedete ci vogliono parecchi millivolt per passare a 4300 e a 4400... pur avendo un H100i non credo di ottenere le sue temperature!

Mark011
09-08-2014, 01:30
Il precedente proprietario lo aveva un po' spremuto un po' e ho visto gli screen..
ora ve li pubblico:

http://t.imgbox.com/oXRjPKqB.jpg (http://imgbox.com/oXRjPKqB) http://t.imgbox.com/DMSni3Zu.jpg (http://imgbox.com/DMSni3Zu)

come vedete ci vogliono parecchi millivolt per passare a 4300 e a 4400... pur avendo un H100i non credo di ottenere le sue temperature!

è scoperchiato giusto?

cloe1
09-08-2014, 10:34
Il precedente proprietario lo aveva un po' spremuto un po' e ho visto gli screen..
ora ve li pubblico:

http://t.imgbox.com/oXRjPKqB.jpg (http://imgbox.com/oXRjPKqB) http://t.imgbox.com/DMSni3Zu.jpg (http://imgbox.com/DMSni3Zu)

come vedete ci vogliono parecchi millivolt per passare a 4300 e a 4400... pur avendo un H100i non credo di ottenere le sue temperature!

io a 4400 con le avx2 ( testato ieri sera ) vuole 1.25v e a 4300 sotto carico vuole 1.21v ma io a 4400 faccio 212 gflops con meno ram selezionata.
tu 193 - 196 gflops come mai ? :confused:

BadBoy80
09-08-2014, 12:31
io a 4400 con le avx2 ( testato ieri sera ) vuole 1.25v e a 4300 sotto carico vuole 1.21v ma io a 4400 faccio 212 gflops con meno ram selezionata.
tu 193 - 196 gflops come mai ? :confused:

non sono gli screen miei... non saprei perche ne fa cosi pochi.
a 4.2 ne faccio circa 192k.... :fagiano:

Si Mark, è scoperchiato.. ma l'ha fatto il vecchio proprietario. magari dovrei riprovaci io...dovrei solo procurarmi la pasta e il silicone..

scare19
09-08-2014, 12:40
Raga qualcuno coi nuovi 4690k e 4790k ha già scoperchiato ?? Se si avete qualche screen del prima e dopo??

BadBoy80
09-08-2014, 12:51
In teoria nn serve scoperchiare i nuovi 4*90k. la intel ha, a sentir loro, cambiato la pasta termica tra die e coperchio.

Mark011
09-08-2014, 12:55
In teoria nn serve scoperchiare i nuovi 4*90k. la intel ha, a sentir loro, cambiato la pasta termica tra die e coperchio.

giusto... in teoria :D

samuel85
09-08-2014, 13:15
Intel processor diagnostic tool 64 bit è un gran bel programma e non è assolutamente una cazzata..la gran cazzata da una parte è usare linx 065 con test di sole avx2 e fa altro che portare le temp alle stelle..e non è un assoluto test rock solid della cpu
.sspesso e successo che una cpu passava 20 loop a ram al massimo ripetuti per gg e poi 4/5 ore di gioco intenso dava bluscreen..
poi quando ti capitano processori che per fare 4400 mhz serve 1.378-1.42 ahahaha voglio vedere linx con liquido custom...100 gradi diretto..
il 4790k a default 4400 mhz in 28 secondi di linx 065 tocca 100 gradi sui core..
la intel ha dichiarato che per superare e rendere la cpu stabile va usato intel processor diagnostic tool e così puoi portare un 4790k a 1.360 e 4900mhz con ht attivo tutto ad aria o a liquido aio..

teox85
09-08-2014, 13:29
Aaaa ma ricominciamo..??!

http://s1.postimg.org/nq9p1odb3/Senza_titolo_1.jpg

samuel85
09-08-2014, 13:32
Non ho letto tutte le 181 pagine..ho visto solo che si parlava di linx e diagnostic tool basta..
si è ora di finirla di parlare sempre di sto linx ;)

Mark011
09-08-2014, 13:36
Non ho letto tutte le 181 pagine..ho visto solo che si parlava di linx e diagnostic tool basta..

si è ora di finirla di parlare sempre di sto linx ;)


Tu quindi dici di essere rock Solid dopo 2 minuti e mezzo di test?... Seems legit

samuel85
09-08-2014, 13:40
Io non ho detto nulla di questo ho detto che l altro programma non serve a nulla perché ho visto molte cpu andare in crash su altro ma non in questo benedetto linx..
poi oh tranquillo se quei 5 minuti di test non bastano..si lavora scompattare Iso o rar e si gioca..
dimmi le avx2 dove le vai a usare

BadBoy80
09-08-2014, 13:41
Dopo provo a fare i 4400 con 1,280 come in foto...vediamo cosa dice Intel diagnosti tool..

Cmq il tool di intel permette di fare anche un test da 2 ore..

Mark011
09-08-2014, 13:44
Dopo provo a fare i 4400 con 1,280 come in foto...vediamo cosa dice Intel diagnosti tool..

Cmq il tool di intel permette di fare anche un test da 2 ore..

tanto vale usare aida64 che è ormai il test usato da tutti i recensori

BadBoy80
09-08-2014, 13:55
Ho fatto una prova ad abbassare il vcore su 4200... da 1.150 a 1.145... IPDT me lo fa passare.
magari ora provo Aida64 e vediamo che dice. Quanto lo lascio andare?

cloe1
09-08-2014, 14:02
sarà che io usando prime95 in modalità small ffts e blend con 7 gb di ram e linx sia avx1 e avx2 e avendoli passati in tutte le modalità ( in prima pagina ci sono i risultati )

non ho mai avuto un bsod sia nei giochi ( vari bf4 metro ecc ecc )
ne nell'uso quotidiano.

concordo per le avx2 che non le si usano con nulla.

per il resto a sto punto uno usa quello che vuole dato che si legge vunque su chi consiglia aida invece di linx o il contrario.
oppure si cosniglia Prime95 in modalità blend rispetto a linx avx1 per l'intero sistema. dove sforza meno il tdp e hai temperature leggermente più basse.. ma delle volte richied eun vcore superiore. ( per esempio il mio caso. )

a sto punto scegliete un test passatelo e poi consolidatevi nell'uso quotidiano. e via... :D :D

cloe1
09-08-2014, 14:03
Ho fatto una prova ad abbassare il vcore su 4200... da 1.150 a 1.145... IPDT me lo fa passare.
magari ora provo Aida64 e vediamo che dice. Quanto lo lascio andare?

aida64 lo conosco ma non l'ho mai usato.
a sto punto basati su quello e trova il rock solid con aida e l uso quotidiano.


ps : allora che hai deciso scoperchi ?
il silicone lo hai ? la liquid ?:D

BadBoy80
09-08-2014, 14:34
Ora vedo se riscoperchiare o meno...
Cmq sto facendo andare Aida64 da una mezz'oretta e sta filando tutto liscio. Se mai vado a farmi un giro e lascio il pc in stess mode.. tanto vedo che le temperature solo al di sotto dei 60°.

BadBoy80
09-08-2014, 18:10
Dopo 4 ore di stress test il pc è ancora qui che macina...direi che lo stress test di Aida64 è passato. :D

Domani provo a fare un paio d'ore di crysis 3

cloe1
09-08-2014, 18:15
Dopo 4 ore di stress test il pc è ancora qui che macina...direi che lo stress test di Aida64 è passato. :D

Domani provo a fare un paio d'ore di crysis 3

anche bf4 o metro vanno benone ! ;)

marn3us
09-08-2014, 18:18
Dopo 4 ore di stress test il pc è ancora qui che macina...direi che lo stress test di Aida64 è passato. :D

Domani provo a fare un paio d'ore di crysis 3
Quando lanci il test di aida che impostazioni usi? Stressi solo la cpu?

BadBoy80
09-08-2014, 18:43
Ho solo Crysis3 installato di veramente pesante.. gli altri dovrei "procurarmeli". :fagiano:

Lascio spuntato
Stress CPU
Stress FPU
Stress Cache
Stress System Mamory

GIAMPI87
10-08-2014, 13:42
Raga una cosa molto strana, 4790k a default con vcore di 1.071 di default, settato ad auto dal bios insieme agli altri parametri.

Mi va in crach dopo 2 minuti sia su linX che AIDA test ..

Può essere anche a default ??

Adesso sto fissando i voltaggi.. vediamo se l'errore è nel voltaggio della CPU o in altro ..

EDIT:

Fissato voltaggio da bios a default 4.0 Ghz e voltaggio 1.1 (come impostato anche nella recensione del processore qui su hwup). Fatti 20 loop di linX 0.65 senza errori o crash.

Quindi penso che era una mancanza di vcore.

http://s9.postimg.org/67azsj14b/Lin_X_0_6_5_20_loop_frequenza_4_0_Ghz.jpg (http://postimg.org/image/67azsj14b/)

cloe1
10-08-2014, 16:53
Raga una cosa molto strana, 4790k a default con vcore di 1.071 di default, settato ad auto dal bios insieme agli altri parametri.

Mi va in crach dopo 2 minuti sia su linX che AIDA test ..

Può essere anche a default ??

Adesso sto fissando i voltaggi.. vediamo se l'errore è nel voltaggio della CPU o in altro ..

EDIT:

Fissato voltaggio da bios a default 4.0 Ghz e voltaggio 1.1 (come impostato anche nella recensione del processore qui su hwup). Fatti 20 loop di linX 0.65 senza errori o crash.

Quindi penso che era una mancanza di vcore.

http://s9.postimg.org/67azsj14b/Lin_X_0_6_5_20_loop_frequenza_4_0_Ghz.jpg (http://postimg.org/image/67azsj14b/)


porca paletta 80° con ''soli'' 1.10v di vcore.. :cry:

marn3us
10-08-2014, 17:01
Haswell -.-

GIAMPI87
10-08-2014, 17:06
porca paletta 80° con ''soli'' 1.10v di vcore.. :cry:

Con l'i7 920 per aver queste temp avevo un vcore di 1.2 però arrivavo a 1.2 a 3.8 Ghz c'è anche da dire questo, poi si sa quegli 80 gradi si raggiungono sono con linx qualsiasi altro test non arriva a quelle temp.

Io con conversioni corpose con handbrake e gaming intenso con CPU e GPU sotto torchio arrivo mediamente 55-60 gradi ;)

BadBoy80
10-08-2014, 17:48
Raga una cosa molto strana, 4790k a default con vcore di 1.071 di default, settato ad auto dal bios insieme agli altri parametri.

Mi va in crach dopo 2 minuti sia su linX che AIDA test ..

Può essere anche a default ??

Adesso sto fissando i voltaggi.. vediamo se l'errore è nel voltaggio della CPU o in altro ..

EDIT:

Fissato voltaggio da bios a default 4.0 Ghz e voltaggio 1.1 (come impostato anche nella recensione del processore qui su hwup). Fatti 20 loop di linX 0.65 senza errori o crash.

Quindi penso che era una mancanza di vcore.

http://s9.postimg.org/67azsj14b/Lin_X_0_6_5_20_loop_frequenza_4_0_Ghz.jpg (http://postimg.org/image/67azsj14b/)


Ma che dissipatore hai? se è quello stock, cambialo subito!

Ps. ho fatto 2 orette con crysis3 e nn ho avuto problemi con questo vcore.. direi che IPDT è abbastanza affidabile.

GIAMPI87
10-08-2014, 17:56
Ma che dissipatore hai? se è quello stock, cambialo subito!

Ps. ho fatto 2 orette con crysis3 e nn ho avuto problemi con questo vcore.. direi che IPDT è abbastanza affidabile.

Noctua DH-14 e pasta termica noctua NH-1

Ecco un test con IPDT

http://s27.postimg.org/ot7lqdfe7/IPDT.jpg (http://postimg.org/image/ot7lqdfe7/)

Temp massima 58 gradi... solo con avx le temp schizzano all'impazzata :D

BadBoy80
10-08-2014, 18:17
Preoccupante xò.... perché sei solo a 1.100 v e già sei a una soglia alta di temperatura. se fai overclock fondi tutto... :mbe:
Come mai real temp e cpuz danno delle frequenze diverse?

samuel85
10-08-2014, 18:34
Non so come spiegarlo bene ma cpu z non aggiorna la ffrequenza in immediato..li forse ci sono i risparmi energetici attivi e la cpu può arrivare fino ad 800 mhz in riposo e questo cpuz non lo mostra

GIAMPI87
10-08-2014, 18:36
Preoccupante xò.... perché sei solo a 1.100 v e già sei a una soglia alta di temperatura. se fai overclock fondi tutto... :mbe:
Come mai real temp e cpuz danno delle frequenze diverse?

E' un'errore di rilevazione di real temp, su tutte le altre suite e tools sono a 4. Ghz, ho tolto risparmi energetici ed altro.

Per le temp non sarei cosi catastrofico, 80 gradi con linX anche se solo a 1.1 non li vedo cosi esagerati considerando anche che nella mia cameretta ci saranno 28-30 gradi. Ci sono utenti qui che hanno postato temp anche di 98 gradi come massime.

Mark011
10-08-2014, 18:50
E' un'errore di rilevazione di real temp, su tutte le altre suite e tools sono a 4. Ghz, ho tolto risparmi energetici ed altro.

Per le temp non sarei cosi catastrofico, 80 gradi con linX anche se solo a 1.1 non li vedo cosi esagerati considerando anche che nella mia cameretta ci saranno 28-30 gradi. Ci sono utenti qui che hanno postato temp anche di 98 gradi come massime.

si ma a 1.3v non a 1.1, cmq da cpuz leggo che stai a 4.4ghz non a 4, il moltiplicatore è settato a x44

GIAMPI87
10-08-2014, 18:52
si ma a 1.3v non a 1.1, cmq da cpuz leggo che stai a 4.4ghz non a 4, il moltiplicatore è settato a x44

:confused: io vedo 40 x 100 = 4000 Mhz.. non vedo nessun 44 anche perchè 4.4 con 1.1 avevo una cpu della ma...a :D

BadBoy80
10-08-2014, 18:54
Esatto, stanno a frequenze/voltaggi elevati, non a default come te! Cmq tu stia a 4ghz fissi e non a 4,4...forse hai disattivato pure il turbo mode. prova a rimetterlo..

Mark011
10-08-2014, 18:58
:confused: io vedo 40 x 100 = 4000 Mhz.. non vedo nessun 44 anche perchè 4.4 con 1.1 avevo una cpu della ma...a :D

leggi Multipler (8 - 44)

forse hai disattivato il turbo

samuel85
10-08-2014, 19:16
Probabilmente c è lo speed Step e eist attivi..

GIAMPI87
11-08-2014, 00:39
leggi Multipler (8 - 44)

forse hai disattivato il turbo

Si ho disattivato sia il turbo che lo speedstep, voglio stare a 4.0 Ghz sempre non mi piace la frequenza che si adatta al carico di lavoro.

scare19
11-08-2014, 10:17
Raga disabilitando i risparmi energetici speedstep eist e turbo boost in oc si guadagna un po piú di stabilità ??

AleMorselli
11-08-2014, 10:19
Si ho disattivato sia il turbo che lo speedstep, voglio stare a 4.0 Ghz sempre non mi piace la frequenza che si adatta al carico di lavoro.
Ma perché? Che senso ha tenerlo a 4ghz anche mentre non fai nulla?

GIAMPI87
11-08-2014, 10:34
Ma perché? Che senso ha tenerlo a 4ghz anche mentre non fai nulla?

Non ha senso.. diciamo che mi garba :sofico:

BadBoy80
11-08-2014, 11:10
Raga disabilitando i risparmi energetici speedstep eist e turbo boost in oc si guadagna un po piú di stabilità ??

si disattivano solo per capire la stabilità dell'oc.. una volta trovata, si possono tranquillamente riattivare.


4400!!!

http://s13.imagestime.com/out.php/i967232_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/967232_Cattura.JPG.html)

scare19
11-08-2014, 12:26
si disattivano solo per capire la stabilità dell'oc.. una volta trovata, si possono tranquillamente riattivare.


4400!!!

http://s13.imagestime.com/out.php/i967232_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/967232_Cattura.JPG.html)
Hai i gflops un po bassini per quella frequenza

cloe1
11-08-2014, 16:26
Hai i gflops un po bassini per quella frequenza

non è vero.
sono in linea con tutti gli altri risultati calcolando che sta usando linx con avx1. ;)

BadBoy80
11-08-2014, 17:22
non è vero.
sono in linea con tutti gli altri risultati calcolando che sta usando linx con avx1. ;)

Esatto!! :sofico:

ora si mira ai 4500!!

cloe1
11-08-2014, 17:49
Esatto!! :sofico:

ora si mira ai 4500!!

io ieri ho preso i 4700 :D :winner: :winner:

marn3us
11-08-2014, 17:58
Con che voltaggio? :)

Mi ricordo che avevi una cpu molto fortunella ;)

cloe1
11-08-2014, 18:09
Con che voltaggio? :)

Mi ricordo che avevi una cpu molto fortunella ;)

http://s26.postimg.org/wotlxtjqh/4700.png

1.328v direi che sta al limite dato che i 4600 Mhz li prende con 1.28v
quiper soli 100 Mhz ha chiesto un +0.050v.
ho sempre testato con linx avx1 6 gb di ram 15/20 cicli.

ieri sera stavo facendo una prova e non ero nemmeno sicuro che li passasse
allora per non perder molto tempo ho fatto 20 cicli con 4 gb di ram. ( che in teoria sarebbero i requisiti mininmi per entrare nella classifica rock solid )
ma soò benissimo che non basta e allora ho giocato a BF4 per 40 minuti tutto Ok.
questo non vuoldire che sono rock solid per carità pero nei giorni passati non c'era verso di prenderli... poi ho capito che avevo il vccin troppo basso dopo varie prove dato che per i 4500 Mhz che uso come daily basta 1.73v
qui son salito a 1.82v magari regge con anche meno però volevo star tranquillo.
ovviamente c'è una novità importante la settimana scorsa o 10 giorni fa circa ho scoperchiato.... :winner: ho guadagnato 18-20° ma partivo già da una cpu fortunata sia come voltaggi che come temperature.

ho anche i 4400 con avx2. ( ad aria e senza scoperchiare mi son fermato ai 4300 ) :D

marn3us
11-08-2014, 18:43
Complimenti ancora per la cpu ;)

Cmnq vai tranquillo, linx avx1 6gb 20cicli secondo me basta senza problemi

cloe1
11-08-2014, 19:11
Complimenti ancora per la cpu ;)

Cmnq vai tranquillo, linx avx1 6gb 20cicli secondo me basta senza problemi

grazie grazie :D

poi proverò cosi per i 4700 :D :read:

BadBoy80
11-08-2014, 19:18
Tadaaaaaaa

http://s13.imagestime.com/out.php/i967337_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/967337_Cattura.JPG.html)

Felicissimo di aver raggiunto questo risultato!! :yeah: :winner:

marn3us
11-08-2014, 19:35
E che risultato sarebbe? Non riesco a capire :asd:

Cmnq a parte gli scherzi, lo screen devi farlo mentre è in corso il ventesimo loop di linx così abbiamo la frequenza esatta sotto stress ;)

GIAMPI87
11-08-2014, 19:58
E che risultato sarebbe? Non riesco a capire :asd:

Cmnq a parte gli scherzi, lo screen devi farlo mentre è in corso il ventesimo loop di linx così abbiamo la frequenza esatta sotto stress ;)

Vedendo il multipler a 45 come settaggio max in CPU-Z, sembrerebbe riferito ai 4500 Mhz, ma non ne sono sicuro.

BadBoy80
11-08-2014, 20:16
Si...è stabile a 4500Mhz

Ero a cena mentre ha finito il test...x quello nn ho colto l'attimo. :D

cloe1
11-08-2014, 22:36
Io a 4500 vuole 1.248v
A te 1.246v... Hahahahahahha :D

marn3us
12-08-2014, 00:02
Ahaha non lamentatevi che il mio 4790K vuole 1.29V per i 4500 e 1.34V per i 4600 :cry: :muro:

Forza_G
12-08-2014, 00:08
Ahaha non lamentatevi che il mio 4790K vuole 1.29V per i 4500 e 1.34V per i 4600 :cry: :muro:

era quella che ti doveva arrivare??

Mark011
12-08-2014, 00:08
Ahaha non lamentatevi che il mio 4790K vuole 1.29V per i 4500 e 1.34V per i 4600 :cry: :muro:

serio? e non l'hai rispedito indietro?

BadBoy80
12-08-2014, 09:05
Io vorrei capire come fare x alzare il Bus a 100 esatti!! ho sempre quel 99,77 che mi rovina le cifre tonde... :muro:

marn3us
12-08-2014, 09:19
era quella che ti doveva arrivare??
No, per fortuna è quella vecchia ma quella nuova non l'ho ancora provata (ma vista la mia fortuna sarà uguale o peggio) :(
serio? e non l'hai rispedito indietro?
Appena torno a casa lo faccio per forza, cpu veramente oscena (mi andava a 91°C durante una scansione antivirus downclockata a 4ghz con 1.13V)

Forza_G
12-08-2014, 09:36
Io vorrei capire come fare x alzare il Bus a 100 esatti!! ho sempre quel 99,77 che mi rovina le cifre tonde... :muro:

aumenti il bclk da bios.

le gigabyte hanno sempre avuto questo "difetto" , personalmente le ho scartate proprio per questo, mi da noia vedere i mhz decurtati, e nemmeno di poco!!! 4500 mhz o quelli che sono devono essere tali e non 4489

BadBoy80
12-08-2014, 09:40
l'ho alzati a 100.20mhz ma il pc nn boota nemmeno.... schermata nera! :muro:

samuel85
12-08-2014, 09:40
Guardate che i 4790k sono quasi tutti uguali..anzi puoi trovare quello che i 5000mhz non li fa nemmeno con ht disattivato...io sul mio personale pc ne ho cambiati tre di 4790k...e tutti uguali..a default in turbo core siamo oltre 1.202 di vcore per fare 4900mhz stabili con ht attivo servono 1.376/1.38 (se vuoi stare più sicuro) 5000 mhz con gt disattivato li fai con 1.360..ma con 8 treads ne serve a volontà di corrente..

bisogna alzare il bclk a 100.1 per vedere le cifre più o meno tonde..

samuel85
12-08-2014, 09:44
l'ho alzati a 100.20mhz ma il pc nn boota nemmeno.... schermata nera! :muro:

Devi controllare tutti i valore specialmente le ram..si sposta quasi tutto con il bclk..e anche facendo 100.1 spesso chiama più corrente

Forza_G
12-08-2014, 09:59
l'ho alzati a 100.20mhz ma il pc nn boota nemmeno.... schermata nera! :muro:

che pacco :stordita:

Guardate che i 4790k sono quasi tutti uguali..anzi puoi trovare quello che i 5000mhz non li fa nemmeno con ht disattivato...io sul mio personale pc ne ho cambiati tre di 4790k...e tutti uguali..a default in turbo core siamo oltre 1.202 di vcore per fare 4900mhz stabili con ht attivo servono 1.376/1.38 (se vuoi stare più sicuro) 5000 mhz con gt disattivato li fai con 1.360..ma con 8 treads ne serve a volontà di corrente..

bisogna alzare il bclk a 100.1 per vedere le cifre più o meno tonde..

sulla mia mainboard non ho bisogno di fare questo giochetto... anzi a volte la frequenza supera di 7mhz di ciò che è impostato a bios x47 diventano 4707.26mhz e no la stabilità non viene alterata

BadBoy80
12-08-2014, 10:06
Lascio perdere va... che diventa un casino poi..

cloe1
12-08-2014, 11:45
Io vorrei capire come fare x alzare il Bus a 100 esatti!! ho sempre quel 99,77 che mi rovina le cifre tonde... :muro:

Pensa che io con l msi avevo 99.99mhz
Ma non contento ho impostato 100.05 cosi ora ho tipo 4502 mhz... Hahahahahah

Siamo malatiii :)

BadBoy80
12-08-2014, 18:14
Hai dovuto alzare qualche tensione da qualche parte?

cloe1
12-08-2014, 18:26
Hai dovuto alzare qualche tensione da qualche parte?

Per 3 mhz no niente overvoltaggio... :)

cloe1
13-08-2014, 22:40
4400 Mhz - 1.256v -L314B415- Msi Mpower Max Z87- 68-75-73-73 cpu scoperchiata - LinX Avx2 6144 mb - Swiftech H220 - cloe1 (http://s26.postimg.org/mjwbudfzd/AVX2.png)

marn3us
14-08-2014, 00:00
4400 Mhz - 1.256v -L314B415- Msi Mpower Max Z87- 68-75-73-73 cpu scoperchiata - LinX Avx2 6144 mb - Swiftech H220 - cloe1 (http://s26.postimg.org/mjwbudfzd/AVX2.png)
Wow! Temp fantastiche!! ;)

megthebest
14-08-2014, 08:44
4400 Mhz - 1.256v -L314B415- Msi Mpower Max Z87- 68-75-73-73 cpu scoperchiata - LinX Avx2 6144 mb - Swiftech H220 - cloe1 (http://s26.postimg.org/mjwbudfzd/AVX2.png)
Complimenti, aggiunto! Visto che sei così basso di temp, vai di 4500mhz 1,29v se gli bastano..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

cloe1
14-08-2014, 11:10
Wow! Temp fantastiche!! ;)

grazie :D

cloe1
14-08-2014, 11:11
Complimenti, aggiunto! Visto che sei così basso di temp, vai di 4500mhz 1,29v se gli bastano..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

ci proviamo :D

AleMorselli
14-08-2014, 21:17
Ragazzi un favore, ditemi più o meno le temperature di un 4670k stock su Linx, sto a 52° con un nh-d14 ma il problema è che è scoperchiato, non sono altine?

megthebest
14-08-2014, 21:53
Ragazzi un favore, ditemi più o meno le temperature di un 4670k stock su Linx, sto a 52° con un nh-d14 ma il problema è che è scoperchiato, non sono altine?
Basati sui valori scritti in prima pagina,. Assicurati che tu abbia messo bene la pasta tra ihs e die e che il dissipatore sia ben serrato. A che tensione sulla cpu rilevi quelle temperature? Quanta ram testata?

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

marn3us
14-08-2014, 23:03
Basati sui valori scritti in prima pagina,. Assicurati che tu abbia messo bene la pasta tra ihs e die e che il dissipatore sia ben serrato. A che tensione sulla cpu rilevi quelle temperature? Quanta ram testata?

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
E anche che versione di Linx? Avx1 o avx2?

AleMorselli
14-08-2014, 23:12
Basati sui valori scritti in prima pagina,. Assicurati che tu abbia messo bene la pasta tra ihs e die e che il dissipatore sia ben serrato. A che tensione sulla cpu rilevi quelle temperature? Quanta ram testata?

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Completamente stock, nessun valore toccato dal bios, prima avevo una asrock z87 extreme 4 e ho raggiunto i 4.4 a 1.170 di vcore a 78° di max ora ho scoperchiato e ho una Asus Maximus VII hero
E anche che versione di Linx? Avx1 o avx2?
Avx1, la 0.6.4

marn3us
15-08-2014, 13:31
Completamente stock, nessun valore toccato dal bios, prima avevo una asrock z87 extreme 4 e ho raggiunto i 4.4 a 1.170 di vcore a 78° di max ora ho scoperchiato e ho una Asus Maximus VII hero

Avx1, la 0.6.4
Quindi le temp sono normali, dato che dopo il delid ha perso 25 gradi ;)

cmnq 52°C a 1.17V con un i5 scoperchiato e un D14 mi sembra troppo alto considerando che io facevo 53°C col mio 4670k stock (non scoperchiato) e un H100i...

I problemi quindi secondo me possono essere 3:
1) non hai messo benissimo la pasta termica tra ihs e noctua oppure non è una buona pasta
2) non hai stretto bene il noctua in fase di montaggio
3) non hai un buon airflow nel case

Controlla queste 3 cose che ti ho detto e facci sapere come va ;)

AleMorselli
15-08-2014, 15:25
Quindi le temp sono normali, dato che dopo il delid ha perso 25 gradi ;)

cmnq 52°C a 1.17V con un i5 scoperchiato e un D14 mi sembra troppo alto considerando che io facevo 53°C col mio 4670k stock (non scoperchiato) e un H100i...

I problemi quindi secondo me possono essere 3:
1) non hai messo benissimo la pasta termica tra ihs e noctua oppure non è una buona pasta
2) non hai stretto bene il noctua in fase di montaggio
3) non hai un buon airflow nel case

Controlla queste 3 cose che ti ho detto e facci sapere come va ;)

Ho messo il classico chicco di riso, schiacciato e risollevato per vedere erano rimasti "scoperti" solo gli angoli, pasta termica è la noctua nt-h1, dissi stretto al massimo e questo è il case, ho due corsair af120 davanti che immettono aria, una dietro che la estrae, due af140 sopra che la estraggono e una noctua nf-p14 sotto che la immette, e le ventole del noctua sono due ty-143 del Silver arrow sb-e... la prova è stata fatta a case aperto però, ma non credo influisca granché...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/15/00c9148800a6d849cd1ea5bc6f427cb0.jpg... Può essere che in fase di lappatura possa essersi rovinato l'his?

Cmq stock intendo che il test è stato fatto a 3.4ghz, è quello che mi preoccupa

marn3us
15-08-2014, 16:33
Ho messo il classico chicco di riso, schiacciato e risollevato per vedere erano rimasti "scoperti" solo gli angoli, pasta termica è la noctua nt-h1, dissi stretto al massimo e questo è il case, ho due corsair af120 davanti che immettono aria, una dietro che la estrae, due af140 sopra che la estraggono e una noctua nf-p14 sotto che la immette, e le ventole del noctua sono due ty-143 del Silver arrow sb-e... la prova è stata fatta a case aperto però, ma non credo influisca granché...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/15/00c9148800a6d849cd1ea5bc6f427cb0.jpg... Può essere che in fase di lappatura possa essersi rovinato l'his?

Cmq stock intendo che il test è stato fatto a 3.4ghz, è quello che mi preoccupa
A questo punto proprio non saprei, cmnq 50°C va benissimo lo stesso.

Prova a vedere che temp hai in overclock che alla fine è quello che conta ;)

cloe1
15-08-2014, 17:11
io se avessi 50° in idle lo butterei dalla finestra... ahahah
comunque apparte scherzi è veramente molto strano perché da come dici sembra tutto Ok.

la cpu è stata richiusa bene ?
hai usato del silicone '?

AleMorselli
15-08-2014, 17:40
io se avessi 50° in idle lo butterei dalla finestra... ahahah
comunque apparte scherzi è veramente molto strano perché da come dici sembra tutto Ok.

la cpu è stata richiusa bene ?
hai usato del silicone '?
Aspetta, io ho 27 in idle, ho 50 con il procio sotto stress ma a frequenza e bios stock, cioè preso, montato e testato, punto. Nessuna modifica di nessun tipo tranne che il delid

BadBoy80
15-08-2014, 17:43
Invece prima a default quanto facevi?

AleMorselli
15-08-2014, 17:51
Invece prima a default quanto facevi?
Purtroppo non ho mai provato, ho iniziato a overcloccare e facevo i test man mano ma a default mai provato

cloe1
15-08-2014, 17:54
Aspetta, io ho 27 in idle, ho 50 con il procio sotto stress ma a frequenza e bios stock, cioè preso, montato e testato, punto. Nessuna modifica di nessun tipo tranne che il delid

beh il delid non è una modifca.. ma qualcosa di più .. ;)

comunque ho capito male pensavo in dile quella temperatura.

50° non sono tanti sotto stress se calcoli che a frequenza e bios stock senza oc magari la mobo ti spara voltaggi a vanvera..

AleMorselli
15-08-2014, 18:07
beh il delid non è una modifca.. ma qualcosa di più .. ;)

comunque ho capito male pensavo in dile quella temperatura.

50° non sono tanti sotto stress se calcoli che a frequenza e bios stock senza oc magari la mobo ti spara voltaggi a vanvera..
In settimana dovrei ultimare il tutto poi vi aggiorno sulle temperature, inizialmente provo a 4.4 come prima del delid e vedo se ho guadagnato qualcosa, ho letto su un sito che la clp viene fornita con il quantitativo limite per un delid, a me ne è rimasta un bel po', penso che almeno altri tre processori riuscirei a farli, non è che magari ne ho messa poca? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/15/9ce261e5987bbf07a8dcf03f28e79e51.jpg
A me non sembra

cloe1
15-08-2014, 19:41
no a me nemmeno anzi è messa bene e la giusta quantità esattamente come ho fatto io.
solo che io ho messo il silicone ad alte temperature sui cap
e l ho richiuso anche sempre col silicone...

AleMorselli
15-08-2014, 19:54
no a me nemmeno anzi è messa bene e la giusta quantità esattamente come ho fatto io.
solo che io ho messo il silicone ad alte temperature sui cap
e l ho richiuso anche sempre col silicone...
Al posto del silicone sui vrm ho messo lo smalto per unghie trasparente, non si vede ma c'è, poi ho richiuso con silicone nero, mentre lo richiudevo sulla mobo si spostava leggermente ma sono riuscito a fermarlo e chiuderlo senza farlo muovere

cloe1
16-08-2014, 10:54
Al posto del silicone sui vrm ho messo lo smalto per unghie trasparente, non si vede ma c'è, poi ho richiuso con silicone nero, mentre lo richiudevo sulla mobo si spostava leggermente ma sono riuscito a fermarlo e chiuderlo senza farlo muovere

sembrerebbe tutto ok a sto punto..fa in test in oc e controlla le temperature :)

AleMorselli
16-08-2014, 11:39
Mi piacerebbe oggi ma penso sia più probabile in settimana

ombra666
20-08-2014, 17:06
mi iscrivo, in arrivo un 4670k :)
sto già con gli occhi incrociati per l'oc, il skt 775 e i c2d non avevano tutte ste impostazioni :asd:

AleMorselli
20-08-2014, 17:39
Sto testando in questo momento la mia cpu deliddata, non ho dubbi, fantastico!! 59-60-62-56 gradi a 4.4 con 1.170 di vcore contro i precedenti 80

cloe1
20-08-2014, 17:53
mi iscrivo, in arrivo un 4670k :)
sto già con gli occhi incrociati per l'oc, il skt 775 e i c2d non avevano tutte ste impostazioni :asd:

tranquillo venivo anch'io dal P45... :D

pianopiano ti abitui.. e poi spremi tutto ! :D

cloe1
20-08-2014, 17:53
Sto testando in questo momento la mia cpu deliddata, non ho dubbi, fantastico!! 59-60-62-56 gradi a 4.4 con 1.170 di vcore contro i precedenti 80

ottimo.

che tool usi per stressare ??

AleMorselli
20-08-2014, 18:07
ottimo.

che tool usi per stressare ??
Per adesso Linx con le avx1,la versione 0.6.4 mi sembra

cloe1
20-08-2014, 19:10
Per adesso Linx con le avx1,la versione 0.6.4 mi sembra

ottimo.
vai con 15 cicli e 6144 mb di ram. :D

AleMorselli
20-08-2014, 20:16
ottimo.
vai con 15 cicli e 6144 mb di ram. :D
15 cicli nel senso che devo fare 15 volte tutte e venti le prove? 6144 già lo uso

cloe1
20-08-2014, 20:26
15 cicli nel senso che devo fare 15 volte tutte e venti le prove? 6144 già lo uso

:confused: :confused:

no intendo basta che selezioni 15 cicli accanto alla ram.

ma se vuoi farne 20 va bene uguale :)

AleMorselli
20-08-2014, 21:31
:confused: :confused:

no intendo basta che selezioni 15 cicli accanto alla ram.

ma se vuoi farne 20 va bene uguale :)
Ne faccio sempre 20, pensavo intendessi 20 run per 15 volte :eek:

CuloD'acciaio
21-08-2014, 00:03
Ma scusate una domanda vedendo la classifica di OC e vedo che arrivate al massimo 4500mhz io che arrivo a 4800mhz con vcore a 1,36 mi devo ritenere fortunato o io sto a sbagliare qualcosa...:stordita: :stordita:

BadBoy80
21-08-2014, 00:07
Stabili? con che test?

Mark011
21-08-2014, 07:30
Ma scusate una domanda vedendo la classifica di OC e vedo che arrivate al massimo 4500mhz io che arrivo a 4800mhz con vcore a 1,36 mi devo ritenere fortunato o io sto a sbagliare qualcosa...:stordita: :stordita:


Non è aggiornata, io arrivo anche a 4700 con 1.32 su linx avx2, e 4800 1.32 su aida64

megthebest
21-08-2014, 07:53
Ma scusate una domanda vedendo la classifica di OC e vedo che arrivate al massimo 4500mhz io che arrivo a 4800mhz con vcore a 1,36 mi devo ritenere fortunato o io sto a sbagliare qualcosa...:stordita: :stordita:
Posta la stringa cime richiesto, vedrai che sarà più aggiornata..
Non è aggiornata, io arrivo anche a 4700 con 1.32 su linx avx2, e 4800 1.32 su aida64
Vedi sopra, non ricordo una tua stringa..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Mark011
21-08-2014, 12:54
4,7ghz rock solid, per fare il test ho dovuto mettere il condizionatore a 16 gradi a palla e ho lasciato la paratia laterale del case aperta, tutte e 9 le sp120 erano a 2000rpm e la pompa a 4000rpm



4700MHZ (HT ON) - 1.323 - L419B640 - Asus Maximus Hero VII Z97 - 88-94-96-89 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ Nickel - Mark011 (http://i60.tinypic.com/2n6t9nk.jpg)



http://i60.tinypic.com/2n6t9nk.jpg



lo strap di vcore alla mia cpu sembra essere di 0,07v ogni 100mhz



4,5ghz 1.171v

4.6ghz 1.249v

4.7ghz 1.323v



secondo voi scoperchiandolo qual'è il voltaggio max che potrei usare in daily se le temp non superano i 90 gradi?



Posta la stringa cime richiesto, vedrai che sarà più aggiornata..

Vedi sopra, non ricordo una tua stringa..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà


Vedi nel quote

CuloD'acciaio
21-08-2014, 13:41
Stabili? con che test?
Stabile con prime 95 e temp massima sui 70c° cmq come mobo ho una gigabyte z87x-OC-Force puo incidere questo tipo di mobo?

cloe1
21-08-2014, 13:51
Ne faccio sempre 20, pensavo intendessi 20 run per 15 volte :eek:

ci vuole na giornata... :D

BadBoy80
22-08-2014, 17:12
Stabile con prime 95 e temp massima sui 70c° cmq come mobo ho una gigabyte z87x-OC-Force puo incidere questo tipo di mobo?

Ma è l'ultima versione quella di prime 95? quella con le avx2?
se no prova linx 0.6.5 20 cicli con 6gb di ram. se sei stabile con quello spacchi tutto!!! occhio xò alle temperature...

CuloD'acciaio
22-08-2014, 20:14
Ma è l'ultima versione quella di prime 95? quella con le avx2?
se no prova linx 0.6.5 20 cicli con 6gb di ram. se sei stabile con quello spacchi tutto!!! occhio xò alle temperature...
Si prime è l'ultima versione ora provo linx e dopo posto lo screen shot cmq ho fatto l'aggiornamento all'ultimo bios che incrementa la stabilità dell'OC :D :D

megthebest
22-08-2014, 20:54
Vedi nel quote

aggiunto (anzi aggiornato il vecchio score :) )

mi era sfuggito:(

Mark011
22-08-2014, 22:21
aggiunto (anzi aggiornato il vecchio score :) )



mi era sfuggito:(


:-)

scare19
24-08-2014, 10:40
Raga consigli sul silicone nero ad alte temperature per richiudere il tutto ??

marn3us
24-08-2014, 11:01
Io non metterei il silicone, chiudi solo con lo sportellino del socket ;)

ombra666
24-08-2014, 15:13
arrivato e montato, al primo boot messo a 4000mhz a 1.175, temp a fine linx (15 cicli con 6gb ram) sui 70 gradi con l'h110i, finisco di installare driver e varie e mi ci rimetto sotto....
certo che già così è una bella bestiola :)

cloe1
24-08-2014, 15:43
Io non metterei il silicone, chiudi solo con lo sportellino del socket ;)

io l'ho messo :D

siliconead alte temperature rigorosamente nero :D

AleMorselli
24-08-2014, 16:34
io l'ho messo :D

siliconead alte temperature rigorosamente nero :D
Idem, silicone nero steso con un cottonfioc
Mi piacerebbe cambiare il mio d14 con un h100i ma non credo ne varrebbe la pena, considerando rumore/prestazioni

Mark011
25-08-2014, 00:06
Idem, silicone nero steso con un cottonfioc
Mi piacerebbe cambiare il mio d14 con un h100i ma non credo ne varrebbe la pena, considerando rumore/prestazioni


Ne perdi in prestazione e rumore, ne guadagni solo in estetica

ombra666
25-08-2014, 07:46
ok, forse abituato alle frequenze "fixed" con l'oc dei 775" mi sono pure stupido dell'idle di questi processori.... 800mhz a 0.2 vcore... :asd:

marn3us
25-08-2014, 08:00
Ne perdi in prestazione e rumore, ne guadagni solo in estetica
In prestazioni ne guadagni decisamente, ma per quanto riguarda il rumore concordo con mark, il D14 è il top ;)

Mark011
25-08-2014, 08:23
In prestazioni ne guadagni decisamente, ma per quanto riguarda il rumore concordo con mark, il D14 è il top ;)


Io lo ho avuto entrambi ed il dh14 era più performante del h100 e h100i per quanto mi riguarda di almeno un paio di gradi

marn3us
25-08-2014, 12:11
Io lo ho avuto entrambi ed il dh14 era più performante del h100 e h100i per quanto mi riguarda di almeno un paio di gradi
Strano, se metti le ventole al 100% l'h100i dà al noctua almeno 5 gradi