View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Dubito che il negoziante me la cambi...Anche perchè ormai sono passati i tempi.
Dovrei contattare direttamente Intel?
Quale motivazione dovrei dire?non raggiunge i 4.2Ghz con 1.22 e vuole 1.29?
Secondo voi Intel me la cambia per questo motivo?
intel burn test very high alle medeime condizioni precedenti passato.
Considera che stai testando in avx1, se testi con linx 0.65 quasi sicuramente avrai bisogno di andare oltre 1.3 e anche le temperature andranno alle stelle.
La puoi mettere sul problema temperature, tentar non nuoce al massimo ti diranno di no.
giusemanuel
27-04-2014, 12:15
Considera che stai testando in avx1, se testi con linx 0.65 quasi sicuramente avrai bisogno di andare oltre 1.3 e anche le temperature andranno alle stelle.
La puoi mettere sul problema temperature, tentar non nuoce al massimo ti diranno di no.
Nel frattempo ho provato OCCT large data e dopo un quarto d'ora mi ha crashato con 1.29v!:mbe:
Qualcuno che l'ha mandato in garanzia mi potrebbe indirizzare, perchè non credo che ci sia nulla da fare oltre che tenermelo così...
Non è mica un problema della scheda madre?!e' proprio il processore che non ne vuole sapere, mi sbaglio?
Edit
ho provato linx 0.6.4 avx edition e dopo 30 secondi ho 92°. L'ho subito chiuso!
a sto punto si, penso proprio che sia la cpu super ultra sfigata.
la mobo non ha nulla che non và.:muro:
giusemanuel
27-04-2014, 12:45
Ho rimesso tutto a default e per curiosità ho lanciato linx avx edition e dopo solo 45 secondi ho la tensione a 1.35v e le temp che superano 90°...
http://s15.postimg.org/t2xb9lqjb/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/t2xb9lqjb/)
megthebest
27-04-2014, 12:51
Ho rimesso tutto a default e per curiosità ho lanciato linx avx edition e dopo solo 45 secondi ho la tensione a 1.35v e le temp che superano 90°...
http://s15.postimg.org/t2xb9lqjb/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/t2xb9lqjb/)
la cpu sembra super sfortunata .. considerando anche che usi linx avx1 che è molto blando come temperature rispetto a quello avx2..
anche quella tensione di 1,35V richiesta per le impostazioni auto, fanno presupporre che la cpu sia appartenente ad un batch/lotto non particolarmente fortunato.. anzi direi proprio scandalosamente inadatto a qualsiasi tipo di overclock.
il cambio lo puoi chiedere, inviando al negozio anche gli screen con le temperature sotto test, dicendo che ti si spegne il computer per temperature troppo alte.
devil_mcry
27-04-2014, 12:56
Ho rimesso tutto a default e per curiosità ho lanciato linx avx edition e dopo solo 45 secondi ho la tensione a 1.35v e le temp che superano 90°...
http://s15.postimg.org/t2xb9lqjb/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/t2xb9lqjb/)
Il mio 4770k default su dh14 scaldava quasi come il tuo, colpa della pasta.
Il mio però aveva mi pare un vcore minore, non vorrei dire ma 1.25v... e cmq è sfigato il mio
giusemanuel
27-04-2014, 13:18
Il mio 4770k default su dh14 scaldava quasi come il tuo, colpa della pasta.
Il mio però aveva mi pare un vcore minore, non vorrei dire ma 1.25v... e cmq è sfigato il mio
Come pasta ho messo la Noctua nt-h1 mi sembra che si kiami....quella che si trova dentro lo scatolo del dissipatore...
Avevo ordinato la mx-4 ma ancora non mi è arrivata.
Ormai aspetto la mx-4, la cambio, faccio qualche altra prova e se ho i medesimi problemi contatto il rivenditore. Intel non fa direttamente la garanzia?
Come pasta ho messo la Noctua nt-h1 mi sembra che si kiami....quella che si trova dentro lo scatolo del dissipatore...
Avevo ordinato la mx-4 ma ancora non mi è arrivata.
Ormai aspetto la mx-4, la cambio, faccio qualche altra prova e se ho i medesimi problemi contatto il rivenditore. Intel non fa direttamente la garanzia?
Non pensare avvengano miracoli, avrai un'abbassamento di un paio di gradi, e hai su un noctua come dissipatore (ipotizzo per via della nth1 non vedo le firme col cel), il che significa che con lo stock intel la cpu va il thermal throtting se va bene e senno si spegne, probabilmente anche solo in avx1, direi che hai tutti i requisiti per un bel cambio di cpu...
giusemanuel
27-04-2014, 14:12
Non pensare avvengano miracoli, avrai un'abbassamento di un paio di gradi, e hai su un noctua come dissipatore (ipotizzo per via della nth1 non vedo le firme col cel), il che significa che con lo stock intel la cpu va il thermal throtting se va bene e senno si spegne, probabilmente anche solo in avx1, direi che hai tutti i requisiti per un bel cambio di cpu...
Ho appena fatto un cambio della pasta con un'altra, non di marca, che avevo dentro. La nth1 mi è quasi finita e non sarebbe bastata....
Ho fatto due foto per vedere se la pasta si fosse distribuita bene e mi sembra di si...
http://s16.postimg.org/wu1dfbecx/foto_1.jpg (http://postimg.org/image/wu1dfbecx/)
http://s28.postimg.org/g3a4tn6p5/foto_2.jpg (http://postimg.org/image/g3a4tn6p5/)
Ho rimesso tutto a default e lanciato linx in avx 1 e il problema è identico!
devo contattare quindi direttamente il venditore?intel non fa direttamente la garanzia?
Qualcuno che ha avuto sostituita la cpu come si è mosso in tal proposito...
Non vorrei che glielo mando in garanzia e provandolo su un'altra motherboard che regola in modo migliore il vcore la cpu non raggiunge queste temperature?
e' possibile?oppure è il processore che richiede questa tensione e la scheda madre gliela fornisce punto e basta?
vonbraun
27-04-2014, 23:29
Salve! A riguardo delle classifiche di overclock, sono ancora accettati i risultati con LinX 0.6.4 AVX1 ?
Allora, tieni presente che se una cpu è buona lo vedi subito, basta cambiare il moltiplicatore e il vcore, tutti gli altri settaggi sono di contorno, se nella tua mobo fa 1.35v nella migliore delle z87 potrà fare 1.33v a buttarla proprio sull'ottimistico, il che significa che il risultato non cambia, comincia a contattare il venditore e digli che ti si spegne il pc per le temperature troppo alte, e vedi cosa ti dice
Salve! A riguardo delle classifiche di overclock, sono ancora accettati i risultati con LinX 0.6.4 AVX1 ?
Ammenoche meg non sia diventato cattivo.. :D
certo perché no !? :D
giusemanuel
28-04-2014, 16:18
Allora, tieni presente che se una cpu è buona lo vedi subito, basta cambiare il moltiplicatore e il vcore, tutti gli altri settaggi sono di contorno, se nella tua mobo fa 1.35v nella migliore delle z87 potrà fare 1.33v a buttarla proprio sull'ottimistico, il che significa che il risultato non cambia, comincia a contattare il venditore e digli che ti si spegne il pc per le temperature troppo alte, e vedi cosa ti dice
Ok grazie delle info teox.
Devo eventualmente mandargli gli screen di linx e cpu-z?
Non vorrei che per fare il furbo mi dica "guarda che è normale che le temp salgano così con lix e che la tensione richiesta sia alta"...anche se sappiamo che ovviamente non è così!!!
Per curiosità, se qualcuno ha modo di mettere tutto a default o ha già tutto a default, potrebbe eseguire linx avx1 e dirmi che tensione max legge su cpu-z?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie delle info teox.
Devo eventualmente mandargli gli screen di linx e cpu-z?
Non vorrei che per fare il furbo mi dica "guarda che è normale che le temp salgano così con lix e che la tensione richiesta sia alta"...anche se sappiamo che ovviamente non è così!!!
Per curiosità, se qualcuno ha modo di mettere tutto a default o ha già tutto a default, potrebbe eseguire linx avx1 e dirmi che tensione max legge su cpu-z?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
X come la vedo io, dovresti montare il dissipatore stock e vedrai che il pc ti si spegne sul serio, la cpu ti è stata venduta come cpu che supporta le avx2, le deve supportare così come esce dalla scatola, fai un test anche con le avx1 comunque e vedi se si pianta anche con quelle col dissipatore intel...
ottima cpu, aggiunto in prima pagina.. non ti preoccupare i 90°C con avx2 non li vedrai mai nell'uso game o app anche pesanti.. almeno finchè non ci saranno software specifici che sfruttano le avx2..
prima di tutto grazie per aver messo il risultato in prima pagina ;)
se non ti chiedo troppo puoi mettere questo in cui ho aggiunto anche il batch che non l'avevo messo precedentemente perche non avevo la scatola sotto mano
la stringa completa è questa:
4400Mhz - 1.230 - L344C559 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - 77-79-78-73 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Thermalright Silver Arrow - nicop84 (indirizzo screen/validate)
però non hai messo quello di oc massimo raggiunto :D
4800Mhz - 1.50 - L344C559 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - Corsair Vengeance LP 8GB 1600Mhz - Thermalright Silver Arrow - nicop84 (http://valid.canardpc.com/uinjna)
si si so che con i giochi o con i soliti software che uso non le vedrò mai quelle temp, ma volevo sapere se le diverse ore di test con la cpu a queste temp così elevate possono provocare dei danni alla cpu stessa?
cmq ho controllato le alette del dissi durante i test e devo dire che non sono calde, quindi penso sia evidente che lo scambio di temp è sbagliato nella cpu stessa e non nel dissi che si usa x raffreddare
giusemanuel
28-04-2014, 18:05
X come la vedo io, dovresti montare il dissipatore stock e vedrai che il pc ti si spegne sul serio, la cpu ti è stata venduta come cpu che supporta le avx2, le deve supportare così come esce dalla scatola, fai un test anche con le avx1 comunque e vedi se si pianta anche con quelle col dissipatore intel...
Ok, in effetti è la cosa più corretta da fare anche se mi scoccia da morire smontare la motherboard!!!!
Sicuramente mettendo il dissi stock dovrebbe andare in protezione e spegnersi...
Posso fare qualke screen e un video delle tensioni e delle temperature ed invio il tutto al rivenditore...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
megthebest
28-04-2014, 18:58
prima di tutto grazie per aver messo il risultato in prima pagina ;)
mission accomplished!
4400Mhz - 1.230 - L344C559 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - 77-79-78-73 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Thermalright Silver Arrow - nicop84 (indirizzo screen/validate)
però non hai messo quello di oc massimo raggiunto :D
4800Mhz - 1.50 - L344C559 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - Corsair Vengeance LP 8GB 1600Mhz - Thermalright Silver Arrow - nicop84 (http://valid.canardpc.com/uinjna)
si si so che con i giochi o con i soliti software che uso non le vedrò mai quelle temp
Scusa la domanda, non voglio assolutamente offendere, ma sei sicuro di aver usato Linx AVX2 e non AVX1?
Perché con un dissi ad aria (nonostante il silver sia uno dei migliori) e la cpu NON scoperchiata è impossibile avere temperature notevolmente inferiori a quelle di altri utenti con cpu scoperchiata e liquidi full custom con ottimi waterblock e radiatori 480mm :)
Prova a controllare di aver usato la versione giusta, anche io mi ero sbagliato la prima volta ;)
Scusa la domanda, non voglio assolutamente offendere, ma sei sicuro di aver usato Linx AVX2 e non AVX1?
Perché con un dissi ad aria (nonostante il silver sia uno dei migliori) e la cpu NON scoperchiata è impossibile avere temperature notevolmente inferiori a quelle di altri utenti con cpu scoperchiata e liquidi full custom con ottimi waterblock e radiatori 480mm :)
Prova a controllare di aver usato la versione giusta, anche io mi ero sbagliato la prima volta ;)
Secondo me c'è qualcosa che non fa andare la cpu al massimo, i gfolps sono bassi (non da avx1 ma bassi), la mia fa 168gflops a 3.8ghz, o è la versione sbagliata di linx o c'è qualcosa che la frena, così come frena il voltaggio e le temperature...
giusemanuel
28-04-2014, 21:34
Scusa la domanda, non voglio assolutamente offendere, ma sei sicuro di aver usato Linx AVX2 e non AVX1?
Perché con un dissi ad aria (nonostante il silver sia uno dei migliori) e la cpu NON scoperchiata è impossibile avere temperature notevolmente inferiori a quelle di altri utenti con cpu scoperchiata e liquidi full custom con ottimi waterblock e radiatori 480mm :)
Prova a controllare di aver usato la versione giusta, anche io mi ero sbagliato la prima volta ;)
Azz a vedere qst riaultati rosico un po' viste le mie attuali condizioni!!
Che pasta termoconduttiva hai messo?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho la Arctic MX-4 che consiglio in quanto costa relativamente poco, è una delle migliori e non ha bisogno di cicli di riscaldamento per ottenere le massime prestazioni ;)
mission accomplished!
grazie mille ;)
Scusa la domanda, non voglio assolutamente offendere, ma sei sicuro di aver usato Linx AVX2 e non AVX1?
Perché con un dissi ad aria (nonostante il silver sia uno dei migliori) e la cpu NON scoperchiata è impossibile avere temperature notevolmente inferiori a quelle di altri utenti con cpu scoperchiata e liquidi full custom con ottimi waterblock e radiatori 480mm :)
Prova a controllare di aver usato la versione giusta, anche io mi ero sbagliato la prima volta ;)
Secondo me c'è qualcosa che non fa andare la cpu al massimo, i gfolps sono bassi (non da avx1 ma bassi), la mia fa 168gflops a 3.8ghz, o è la versione sbagliata di linx o c'è qualcosa che la frena, così come frena il voltaggio e le temperature...
la versione usata è la 0.6.5, ne ho parlato qualche post indietro anche con megthebest per quanto riguarda i gflops bassi, me l'ha fatto notare lui e non capisco nemmeno io come mai questa cosa..ho provato ad effettuare il test anche con 6gb di ram perche mi avevano detto che i gflops potevano essere bassi per questo motivo e sono aumentati leggermente, ma sempre sotto le medie dei risultati che vedo anche io..non saprei da cosa possa essere dovuta questa cosa, ma qualunque consiglio o verifica da effettuare è ben accetta per capire se c'è qualcosa che no va.
Azz a vedere qst riaultati rosico un po' viste le mie attuali condizioni!!
Che pasta termoconduttiva hai messo?
La pasta usata è la noctua nt-h1 :)
EDIT:
Chiedo immensamente scusa ma avevo sbagliato screen!!
Mi scuso con megthebest...:cry: devo chiederti di cambiare ancora una volta la stringa :(
nel test postato ho usato coretemp e questo programma non riesce a rilevarmi la temp massima a causa del troppo sforzo della cpu e non si aggiorna progressivamente al salire delle temp, quindi avevo rifatto i test usando aida64 e le temp erano parecchio più alte!
qui la stringa corretta :D
4400Mhz - 1.279 - L344C559 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - 90-92-91-85 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Thermalright Silver Arrow - nicop84 (indirizzo screen/validate)
chiedo ancora scusa a tutti e in particolar modo @megthebest a cui chiedo di RI-modificare la stringa in prima pagina :ave: :ave:
Ottimo, adesso anche i gflops sembrano a posto :cool:
giusemanuel
28-04-2014, 23:09
Io avevo la nt h1 che poi ho cambiato per metterne un'altra farlocca. Adesso dovrebbe arrivarmi la mx4, ma il mio problema non è la pasta termica...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo, adesso anche i gflops sembrano a posto :cool:
già, sempre un pochino sotto la media, ma meglio di prima ;)
e direi che sono più in linea anche il vcore e le temp :D
Io avevo la nt h1 che poi ho cambiato per metterne un'altra farlocca. Adesso dovrebbe arrivarmi la mx4, ma il mio problema non è la pasta termica...
per le paste avevo visto tempo fa questo confronto :)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/paste-termiche-alla-prova-39-prodotti-in-test/50719/1.html
interessante vedere i dari risultati ;)
avevo preso la noctua perche stavo facendo l'ordine per altre cose e nello shop avevano la noctua, mentre la mx-4 nn era attualmente disponibile, quindi ho preso quella, ma non si discostano troppo le due paste :O
vonbraun
29-04-2014, 00:35
Ammenoche meg non sia diventato cattivo.. :D
certo perché no !? :D
Ti ringrazio per la risposta cloe1.
Comunque ho inoltrato a megthebest sia printscreen del risultato ottenuto con con LinX 0.6.4 che printscreen del risultato ottenuto con LinX 0.6.5. Attendo suo riscontro
già, sempre un pochino sotto la media, ma meglio di prima ;)
e direi che sono più in linea anche il vcore e le temp :D
per le paste avevo visto tempo fa questo confronto :)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/paste-termiche-alla-prova-39-prodotti-in-test/50719/1.html
interessante vedere i dari risultati ;)
avevo preso la noctua perche stavo facendo l'ordine per altre cose e nello shop avevano la noctua, mentre la mx-4 nn era attualmente disponibile, quindi ho preso quella, ma non si discostano troppo le due paste :O
Non essere ossessionato dalla pasta termica, perchè non è quello il problema di haswell, le cpu non riescono proprio a trasferire il calore all'esterno e quindi il dissipatore a dissiparlo.
Temo infatti che, anche se la mx4 sulla carta dovrebbe essere meglio della nth1, ci sia il rischio che tu non veda nessun miglioramento...
Non essere ossessionato dalla pasta termica, perchè non è quello il problema di haswell, le cpu non riescono proprio a trasferire il calore all'esterno e quindi il dissipatore a dissiparlo.
Temo infatti che, anche se la mx4 sulla carta dovrebbe essere meglio della nth1, ci sia il rischio che tu non veda nessun miglioramento...
lo so, ma infatti anche i test postati dimostrano che in tal caso ci saranno differenze forse di un grado, o magari vedendo i risultati di mezzo grado..
non stavo dicendo che la mx-4 sia meglio della nt-h1, sono molto simili così come lo sono altre paste termiche.
purtroppo come ben dici in questo caso il problema è del processore stesso anzi dell'his che non permette il corretto trasferimento di calore, infatti si sente anche dal dissi che nonostante i 90° il dissi è appena tiepido!:muro:
E soprattutto il problema della pasta anziché della saldatura con haswell si sente il doppio perché haswell ha anche i VRM sul die e non più sulla motherboard e quindi scalda un buon 10°C più di Ivy Bridge :(
vonbraun
01-05-2014, 08:48
megthebest, come da indicazioni, a seguito del validate, riporto qui la stringa:
4400 MHZ (HT ON) - 1.158 - 3332B322 - Gigabyte Z87X-OC - 84-86-87-80 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Noctua NH-D14 - vonbraun (http://www.xtremeshack.com/image/219512.html)
Ti ringrazio e saluto
megthebest, come da indicazioni, a seguito del validate, riporto qui la stringa:
4400 MHZ (HT ON) - 1.158 - 3332B322 - Gigabyte Z87X-OC - 84-86-87-80 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Noctua NH-D14 - vonbraun (indirizzo screen/validate)
Ti ringrazio e saluto
Non funziona il link allo screen.
Caxxxo ma hai una cpu mostruosa :ciapet:
megthebest
01-05-2014, 12:01
megthebest, come da indicazioni, a seguito del validate, riporto qui la stringa:
4400 MHZ (HT ON) - 1.158 - 3332B322 - Gigabyte Z87X-OC - 84-86-87-80 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Noctua NH-D14 - vonbraun (indirizzo screen/validate)
Ti ringrazio e saluto
inserito, ma non funziona il link (l'hai dimensicato nella stringa) .. cpu mostruosa..
Non funziona il link allo screen.
Caxxxo ma hai una cpu mostruosa :ciapet:
davvero.. una delle migliori
vonbraun
01-05-2014, 12:11
Vi chiedo scusa!
Ho provvedendo, ma in prima pagina non funziona.
4400 MHZ (HT ON) - 1.158 - 3332B322 - Gigabyte Z87X-OC - 84-86-87-80 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Noctua NH-D14 - vonbraun (http://www.xtremeshack.com/image/219512.html)
E' chiaro che debba intervenire nuovamente megthebest sulla prima pagina..mi spiace
megthebest
01-05-2014, 12:25
eccomi.. ci ho pensato io.. grazie.. ora è ok!
complimenti ancora per l'ottima cpu che ti è capitata sottomano.. non immagino cosa possa fare scoperchiata:D
vonbraun
01-05-2014, 12:39
eccomi.. ci ho pensato io.. grazie.. ora è ok!
complimenti ancora per l'ottima cpu che ti è capitata sottomano.. non immagino cosa possa fare scoperchiata:D
Gentilissimo!
La CPU ringrazia per l'elogio!
Avrei voluto spingermi a 4500MHz ma ho la termofobia!
BarboneNet
01-05-2014, 14:46
Vonbraun se decidi di venderla fai un fischio! Verrà ripagata bene chiaramente non scoperchiata;-)
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Gentilissimo!
La CPU ringrazia per l'elogio!
Avrei voluto spingermi a 4500MHz ma ho la termofobia!
io pure l'avevo, poi l'ho superata ! :D
vonbraun
01-05-2014, 16:51
Vonbraun se decidi di venderla fai un fischio! Verrà ripagata bene chiaramente non scoperchiata;-)
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Ciao BarboneNet! Grazie per l'interesse!
Questa è stata la prima prova condotta alcuni giorni fa:
4500MHz (HT ON) - 1.139 - 3332B322 - Gigabyte Z87X-OC - 81-82-82-75 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 AVX1 - Noctua NH-D14 - vonbraun (http://www.xtremeshack.com/image/219537.html)
Non so se megthebest può inserirla.
megthebest
01-05-2014, 17:53
Ciao BarboneNet! Grazie per l'interesse!
Questa è stata la prima prova condotta alcuni giorni fa:
4500MHz (HT ON) - 1.139 - 3332B322 - Gigabyte Z87X-OC - 81-82-82-75 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 AVX1 - Noctua NH-D14 - vonbraun (http://www.xtremeshack.com/image/219537.html)
Non so se megthebest può inserirla.
Logico.. che inserisco.. fatto!!
@megthebest puoi cambiare ringa in prima pagina con questa per cortesia?
è corretta con le temp e il vcore ;)
4400Mhz - 1.279 - L344C559 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - 90-92-91-85 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Thermalright Silver Arrow - nicop84 (indirizzo screen/validate)
megthebest
01-05-2014, 18:33
@megthebest puoi cambiare ringa in prima pagina con questa per cortesia?
è corretta con le temp e il vcore ;)
4400Mhz - 1.279 - L344C559 - GIGABYTE GA-Z87X-UD3H - 90-92-91-85 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Thermalright Silver Arrow - nicop84 (indirizzo screen/validate)
aggiornata.. anche se i gigaflops dovrebbero essere più alti (200 o più in media per i 6Gb dir am testati e cache a 4Ghz) .. ma credo che in questo la ram a 1600Mhz abbassi lo score
giusemanuel
01-05-2014, 18:55
Salve ragazzi,
vi aggiorno sulle ultime news relative al mio 4770k ultra sfigato.
Non so se ricordate la mia problematioca, ma quando lanciavo qualsiasi stress test, avevo temperature alle stelle e tensione sparata a 1.35v, uil tutto con il noctua nh-d14.
Sotto consiglio di teox, ho rimontato il dissipatore originale e la tensione di 1.35v non l'ho più, viene settata una tensione infgeriore, forse per via della temperatura che nell'arco di pochi secondi arriva, con tutto a default a 100°!Ci posso bollire l'acqua:muro: :muro: :muro: !
Ho provato intelburntest, prime95 e linx 0.6.4 e il risultato è il medesimo, a pochi secondi dall'inizio del test le temperature sono alle stelle.
Come mi muovo?mando questi screen al rivenditore, oppure anche quelli con il d-14. Devo fargli vedere la schermata della tensione di cpu-z, oppure mi può dire "non devi lasciare la tensione in automatico, altrimenti è normale che ti sale così tanto".....quando impostavo a 1.2v con tutto a default il pc o crashava o neanche bootava...!
http://s27.postimg.org/3qmxgpk0v/allstock1.png (http://postimg.org/image/3qmxgpk0v/)
http://s27.postimg.org/y5nhz5t3z/allstock2.png (http://postimg.org/image/y5nhz5t3z/)
http://s27.postimg.org/wcfzx3ijj/allstock3.png (http://postimg.org/image/wcfzx3ijj/)
megthebest
01-05-2014, 19:08
mandagli quelli con il dissipatore standard.. e digli anche che ti va in thermal throttling e non ha prestazioni adeguate. te lo deve sostituire.. il preblema è evidente.
Ciao BarboneNet! Grazie per l'interesse!
Questa è stata la prima prova condotta alcuni giorni fa:
4500MHz (HT ON) - 1.139 - 3332B322 - Gigabyte Z87X-OC - 81-82-82-75 (non scoperchiata) - LinX 0.6.4 AVX1 - Noctua NH-D14 - vonbraun (http://www.xtremeshack.com/image/219537.html)
Non so se megthebest può inserirla.
Cavolo quanto ti invidio!! La tua cpu sta a 4.5 col voltaggio della mia a default :D
Per favore, facci vedere quanto può fare un buon haswell ;)
SinapsiTXT
01-05-2014, 21:36
mandagli quelli con il dissipatore standard.. e digli anche che ti va in thermal throttling e non ha prestazioni adeguate. te lo deve sostituire.. il preblema è evidente.
non ne sarei così sicuro, il problema si presenta solo in fase di OC, le versioni K non sono coperte da un OC "garantito" e i test fatti con le librerie AVX2 non sono un buon motivo per dire "la cpu va cambiata perchè raggiunge delle temp estreme".
giusemanuel
01-05-2014, 21:42
non ne sarei così sicuro, il problema si presenta solo in fase di OC, le versioni K non sono coperte da un OC "garantito" e i test fatti con le librerie AVX2 non sono un buon motivo per dire "la cpu va cambiata perchè raggiunge delle temp estreme".
Ma non é solo in avx2 che dà il problema...anzi i test fatti sono intelburntest e prime95 che sn senza avx2 e linx 0.6.4 che é avx1. O sbaglio?
Il problema non si presenta in overclock, bensî a default, con tutto impostato a default sul bios. Ho richiamato le impostazioni di default dal bios e ho settato solo il profilo xmp per le ram....
vonbraun
02-05-2014, 00:19
Logico.. che inserisco.. fatto!!
Paziente e disponibile!
Cavolo quanto ti invidio!! La tua cpu sta a 4.5 col voltaggio della mia a default :D
Ciao marn3us!
aggiornata.. anche se i gigaflops dovrebbero essere più alti (200 o più in media per i 6Gb dir am testati e cache a 4Ghz) .. ma credo che in questo la ram a 1600Mhz abbassi lo score
cavoo lo so..mannaggia!!!!:muro:
dici che il motivo è la frequenza della ram?
altra opzione cosa potrebbe esssere?
Prova a clockare le ram intorno ai 2000mhz che tanto il controller di memoria di haswell è una bestia e guarda i gflops ;)
Salve ragazzi,
vi aggiorno sulle ultime news relative al mio 4770k ultra sfigato.
Non so se ricordate la mia problematioca, ma quando lanciavo qualsiasi stress test, avevo temperature alle stelle e tensione sparata a 1.35v, uil tutto con il noctua nh-d14.
Sotto consiglio di teox, ho rimontato il dissipatore originale e la tensione di 1.35v non l'ho più, viene settata una tensione infgeriore, forse per via della temperatura che nell'arco di pochi secondi arriva, con tutto a default a 100°!Ci posso bollire l'acqua:muro: :muro: :muro: !
Ho provato intelburntest, prime95 e linx 0.6.4 e il risultato è il medesimo, a pochi secondi dall'inizio del test le temperature sono alle stelle.
Come mi muovo?mando questi screen al rivenditore, oppure anche quelli con il d-14. Devo fargli vedere la schermata della tensione di cpu-z, oppure mi può dire "non devi lasciare la tensione in automatico, altrimenti è normale che ti sale così tanto".....quando impostavo a 1.2v con tutto a default il pc o crashava o neanche bootava...!
Fai come ti ha detto megthebest, scrivigli che ti va in thermal throttling in pochi secondi
Prova a clockare le ram intorno ai 2000mhz che tanto il controller di memoria di haswell è una bestia e guarda i gflops ;)
:eek: 2000???? ma veramente dici che possono arrivarci?
non è che le brucio? e in tal caso con quanto di voltaggio e timing?
oppure lo lascio in auto?
Edit: per un attimo credevo che potesse essere possibile XD ma vedendo le varie recensioni in rete arrivano a 1866 ma molto difficilmente a 2000:p
megthebest
02-05-2014, 16:12
:eek: 2000???? ma veramente dici che possono arrivarci?
non è che le brucio? e in tal caso con quanto di voltaggio e timing?
oppure lo lascio in auto?
Edit: per un attimo credevo che potesse essere possibile XD ma vedendo le varie recensioni in rete arrivano a 1866 ma molto difficilmente a 2000:p
considera che io è più di 1 anno che tengo le mie corsair vengeance black 2x8Gb 1600 10-10-10-32 a 2133 1,64V 10-12-12-27;)
http://www.yoyotech.co.uk/filedepository/productimages/memory/pc-memory/quad-ddr3-2000mhz/thumbnails/49389-1_600_600_121122013438.png
fino a 1,60V, se sono ram con dissipazione giusta (high profile) non avrai mai problemi.. certo non esagerare mai.. perchè le cuoci se sono delle value
intanto lasciale a 1,5V, rilassa i timings ( tipo 11-11-11-36) e impostale a 1866 .. poi a 2000 poi a 2133 e testa la stabilità con Memtest86
Quoto megthebest in tutto quello che ha detto, tranne il fatto che forse intendevi 1.7V e non 1.60V perché ad esempio il profilo xmp le imposta automaticamente a 1.65V e alcune versioni delle vengeance sono proprio 1,65V di fabbrica ;)
Ragazzi ho un nuovo i7 4770k ma sto avendo dei seri problemi a raffreddarlo con l'H100i...
Il mio i5 4670k faceva circa 72°C a 4500mhz @ 1.25V in Linx AVX1 mentre il nuovo i7 mi va subito a 90°C con un magrissimo 4300mhz @ 1.24V :cry:
Anche in stock (3900mhz undervoltato a 1.1V) con l'H100i al massimo ho quasi 80°C in prime95...
Non penso di aver messo male la pasta termica questa volta (anche se sapendo che smonto l'H100i settimana prossima l'ho fatto di fretta) quindi volevo chiedervi quale potesse essere il problema...
Temo di aver beccato una cpu con la pasta sotto l'IHS messa a cazzo (odio intel) ma spero di no perché non vorrei scoperchiare
giusemanuel
02-05-2014, 20:47
Ragazzi ho un nuovo i7 4770k ma sto avendo dei seri problemi a raffreddarlo con l'H100i...
Il mio i5 4670k faceva circa 72°C a 4500mhz @ 1.25V in Linx AVX1 mentre il nuovo i7 mi va subito a 90°C con un magrissimo 4300mhz @ 1.24V :cry:
Anche in stock (3900mhz undervoltato a 1.1V) con l'H100i al massimo ho quasi 80°C in prime95...
Non penso di aver messo male la pasta termica questa volta (anche se sapendo che smonto l'H100i settimana prossima l'ho fatto di fretta) quindi volevo chiedervi quale potesse essere il problema...
Temo di aver beccato una cpu con la pasta sotto l'IHS messa a cazzo (odio intel) ma spero di no perché non vorrei scoperchiare
Ritieniti fortunato vista la mia condizione, se vuoi facciamo cambio:D !
Cmq ho contattato intel e mi hanno detto di fare il test con intel processing diagnostic tool, ma è una boiata, non stressa per niente la cpu a fondo!
con sto test arrivo a 75°, mentre con ibt, prime e linx arrivo a 100° in nemmeno 20 secondi!
ah ho notato che con questo test, se metto le ram in xmp a 1866, arrivo a 90°,invece, se le lascio a 1600Mhz (pari alla frequenza massima dichiarata da intel), arrivo a 75°...
Ma perché vuoi usare sto benedetto XMP??? o.O
giusemanuel
02-05-2014, 22:03
Ma perché vuoi usare sto benedetto XMP??? o.O
Non è necessario...lo uso perkè così si carica in automatico tutti i timing anzikè metterli a mano.
Comunque attualmente sono a 1600mhz messo a manina, niente xmp, con tutti i timing in automatico.
Comunque questo intel processor diagnostic tool non mi sembra per niente che stressi a fondo la cpu, se voglio posso addirittura navigare sul browser...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Camillobensodicavour
02-05-2014, 22:11
Scusate che differenza passa tra avx1 e avx2 ?
Camillobensodicavour
02-05-2014, 22:36
Dubito che il negoziante me la cambi...Anche perchè ormai sono passati i tempi.
Dovrei contattare direttamente Intel?
Quale motivazione dovrei dire?non raggiunge i 4.2Ghz con 1.22 e vuole 1.29?
Secondo voi Intel me la cambia per questo motivo?
intel burn test very high alle medeime condizioni precedenti passato.
Gli potresti dire anche così:
Scusate mi mandate una cpu che regge i 5 giga a 1.15 v ...già che ci sei domanda pure su che scheda dovresti montarla :D :D :D
Sherydan73
02-05-2014, 22:45
Chiedo un aiutino:
In pratica il mio problema è che opo aver già fatto il delid con successo, vorrei montare il dissi dell'antec 920 direttamente sul die, peccato che ho scoperto che con il sistema di montaggio dell'antec non si riesce a stringere a sufficienza e non essendoci pressione sulla cpu in pratica non fà bene contatto con i piedini del socket,di conseguenza il sistema non riesce a partire. Dico ciò perchè ho fatto diverse verifiche e con l'ihs rimesso sopra al die la pressione torna finalmente a far sì che tutto funzioni. Ho letto dell'EK mounting kit che però credo non si adatti al mio antec,data la diversità del sistema di aggancio, qualche suggerimento in merito?
giusemanuel
03-05-2014, 00:08
Gli potresti dire anche così:
Scusate mi mandate una cpu che regge i 5 giga a 1.15 v ...già che ci sei domanda pure su che scheda dovresti montarla :D :D :D
Mi stai prendendo in giro?
Le prove che ho fatto sono tutte a default, e sto cercando di capire se il processore è passabile o meno di rma....
Il mio problema è che a 3.9ghz (in turbo) arriva a temperature esorbitanti e se imposto manualmente la tensione, sotto stress crasha!
Per la cronaca, se metto 1.15v con tutto a default appena eseguo ibt,linx o prime95 il sistema crasha!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chiedo un aiutino:
In pratica il mio problema è che opo aver già fatto il delid con successo, vorrei montare il dissi dell'antec 920 direttamente sul die, peccato che ho scoperto che con il sistema di montaggio dell'antec non si riesce a stringere a sufficienza e non essendoci pressione sulla cpu in pratica non fà bene contatto con i piedini del socket,di conseguenza il sistema non riesce a partire. Dico ciò perchè ho fatto diverse verifiche e con l'ihs rimesso sopra al die la pressione torna finalmente a far sì che tutto funzioni. Ho letto dell'EK mounting kit che però credo non si adatti al mio antec,data la diversità del sistema di aggancio, qualche suggerimento in merito?
usa l'ihs, la differenza e' minima in termini di temperatura, basta che ti munisci della coolaboratory liquid pro/ultra
e comunque X tutti il thread dove discutere in ambito generale su oc e' questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41050405&posted=1#post41050405
qui' si postano le stringhe
Sherydan73
03-05-2014, 12:06
usa l'ihs, la differenza e' minima in termini di temperatura, basta che ti munisci della coolaboratory liquid pro/ultra
e comunque X tutti il thread dove discutere in ambito generale su oc e' questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41050405&posted=1#post41050405
qui' si postano le stringhe
Chiedo scusa e ringrazio per il consiglio
Ragazzi ma il voltaggio cache della cpu come faccio a impostarlo ?? Qual'è la logica che c'è dietro ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tienilo un pochino più basso del vcore e poi da lì cerca di trovare il valore stabile più basso possibile
Tienilo un pochino più basso del vcore e poi da lì cerca di trovare il valore stabile più basso possibile
Sei sicuro ?? Io alzandolo sto diventando stabile , se lo tengo basso dopo 8 sec di linx mi crasha xD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Infatti ho detto "il valore STABILE più basso possibile" ;)
considera che io è più di 1 anno che tengo le mie corsair vengeance black 2x8Gb 1600 10-10-10-32 a 2133 1,64V 10-12-12-27;)
http://www.yoyotech.co.uk/filedepository/productimages/memory/pc-memory/quad-ddr3-2000mhz/thumbnails/49389-1_600_600_121122013438.png
fino a 1,60V, se sono ram con dissipazione giusta (high profile) non avrai mai problemi.. certo non esagerare mai.. perchè le cuoci se sono delle value
intanto lasciale a 1,5V, rilassa i timings ( tipo 11-11-11-36) e impostale a 1866 .. poi a 2000 poi a 2133 e testa la stabilità con Memtest86
Quoto megthebest in tutto quello che ha detto, tranne il fatto che forse intendevi 1.7V e non 1.60V perché ad esempio il profilo xmp le imposta automaticamente a 1.65V e alcune versioni delle vengeance sono proprio 1,65V di fabbrica ;)
perfetto, proverò ;)
il fatto è che ho le vengeance a basso profilo, con dissipatore in metallo ma a basso profilo..riusciranno a tenere a bada ugualmente le temp a 1866?
Infatti ho detto "il valore STABILE più basso possibile" ;)
Voi a quanto ce l avete settato ?? In auto ho in manual ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grande megthebest! grazie ai tuoi esempi sulle ram sono riuscito a stabilizzarle a 2133 11-12-11-37 a 1.585v, prossimamente proverò ad affinarei timings e il voltaggio.
megthebest
05-05-2014, 12:04
Grande megthebest! grazie ai tuoi esempi sulle ram sono riuscito a stabilizzarle a 2133 11-12-11-37 a 1.585v, prossimamente proverò ad affinarei timings e il voltaggio.
bene.. poi vedrai che però saliranno le temperature ed i gigaflops della cpu..
perfetto, proverò ;)
il fatto è che ho le vengeance a basso profilo, con dissipatore in metallo ma a basso profilo..riusciranno a tenere a bada ugualmente le temp a 1866?
A 1866 sicuramente si, ma non andrei oltre quel valore (perché avresti bisogno di più voltaggio)
bene.. poi vedrai che però saliranno le temperature ed i gigaflops della cpu..
Ho già notato, prendo circa 5/6 gradi, magari non le terrò nemmeno a 2133, però era giusto per vedere fino a dove possono spingersi
bene.. poi vedrai che però saliranno le temperature ed i gigaflops della cpu..
Hai centrato in pieno ;)
ho provato un profilo con le ram a 1866, 11-11-11-36 1.50v come consigliato ho fatto giusto 2 giri di linx per vedere la differenza ed avevo i gflops a circa 200 :D quindi guardando gli altri risultati così sono in linea con gli altri ;)
A 1866 sicuramente si, ma non andrei oltre quel valore (perché avresti bisogno di più voltaggio)
ho provato, senza fare test approfonditi, giusto per una prova veloce con linx e vedere il punteggio acquisito ;)
ora vorrei farvi 2 domande:
1. portare le ram da 1600 a 1866 quali vantaggi avrei con l'uso giornaliero o con i giochi?
noterei miglioramenti?
nei giochi di quanto sarebbe l'aumento di fps ad esempio con crysis 3 giocato a dettagli ultra in full hd?
2.potrei danneggiare la cpu effettuando diversi test stress con linx?
quindi ci potrebbe essere il pericolo effettuando tanti stress test x la cpu arrivando a temperature di 90-95°?
ad esempio, effettuando 100 test stress di 15 cicli di linx (tenendo presente quelli che magari si bloccano prima x cpu instabile) ad esempio effettuarne 4-5 al giorno quindi sarebbero circa 4 ore al giorno sotto linx e ripeto con temp max di 95° si può danneggiare la cpu?
o lo escludete?
Hai centrato in pieno ;)
ho provato un profilo con le ram a 1866, 11-11-11-36 1.50v come consigliato ho fatto giusto 2 giri di linx per vedere la differenza ed avevo i gflops a circa 200 :D quindi guardando gli altri risultati così sono in linea con gli altri ;)
ho provato, senza fare test approfonditi, giusto per una prova veloce con linx e vedere il punteggio acquisito ;)
ora vorrei farvi 2 domande:
1. portare le ram da 1600 a 1866 quali vantaggi avrei con l'uso giornaliero o con i giochi?
noterei miglioramenti?
nei giochi di quanto sarebbe l'aumento di fps ad esempio con crysis 3 giocato a dettagli ultra in full hd?
2.potrei danneggiare la cpu effettuando diversi test stress con linx?
quindi ci potrebbe essere il pericolo effettuando tanti stress test x la cpu arrivando a temperature di 90-95°?
ad esempio, effettuando 100 test stress di 15 cicli di linx (tenendo presente quelli che magari si bloccano prima x cpu instabile) ad esempio effettuarne 4-5 al giorno quindi sarebbero circa 4 ore al giorno sotto linx e ripeto con temp max di 95° si può danneggiare la cpu?
o lo escludete?
Sicuramente fare così tanti test a quelle temperature ti riduce la vita della cpu e, cosa altrettanto sicura, tra 1800 e 1866mhz nei videogiochi non avrai la minima differenza (da 1600 a 1866 non aumenta nemmeno 1 frame)...
La ram fa grande differenza invece in programmi di video editing, musica, winrar su grandi files ecc ecc ;)
Sicuramente fare così tanti test a quelle temperature ti riduce la vita della cpu e, cosa altrettanto sicura, tra 1800 e 1866mhz nei videogiochi non avrai la minima differenza (da 1600 a 1866 non aumenta nemmeno 1 frame)...
La ram fa grande differenza invece in programmi di video editing, musica, winrar su grandi files ecc ecc ;)
ok, come immaginavo per le ram!!
mentre per la cpu a questo punto lascio stare i test e l'oc, vorrei che durasse fino a quando non uscirà una nuova generazione in cui sentirò il peso degli anni :D
con il precedente q9550 sinceramente mi son trovavo davvero bene fino all'ultimo, l'ho tenuto per ben 4 anni e mezzo quasi da subito occato a 3.8ghz in daily.
un ottima cpu direi e spero che anche questa cpu faccia l'eccellente prestazione fatta dal q9550 :D
giusemanuel
05-05-2014, 20:34
A proposito di ram, da 1866 a 2400 Con timing più rilassati, cn il 4770k si avvertirebbe differenza in game?o non sarebbe comunque apprezzabile?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
A proposito di ram, da 1866 a 2400 Con timing più rilassati, cn il 4770k si avvertirebbe differenza in game?o non sarebbe comunque apprezzabile?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
La differenza vera c'è da 1333 a 1866 oltre è praticamente inutile
Ripeto, per gaming se la frequenza delle ram è 1600 o più non cambia QUASI nulla (forse forse 1fps), dove la RAM invece si fa sentire è in programmi di video editing, winrar, winzip, programmi di statistica, gpgpu e benchmark come passmark e pcmark ;)
Quindi in pratica: gaming non cambia niente ma daily sì
giusemanuel
06-05-2014, 15:21
Ok, grz delle info...!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raga ho fatto un oc leggerissimo con moltiplicatore a 38 vcore 1.085 il tutto stabile ma con linx il test si intoppa dopo che esce il primo riaultato di 193 gflop ... Cosa può essere ? Il vcache è in auto e si aggira intorno a 1.18 . ho una z87 pro e un i5 4670k
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mi è capitata una cosa strana:confused: :confused:
stavi installando un gioco, l'ho lasciato installare e nel frattempo mi sono assentato, quando sono tornato al pc l'ho trovato come freezato, lancetta del mouse immobile, barra di avanzamento dell'installazione ferma più o meno a metà, tastiera che non dava alcun segnale, l'unica cosa di strano in tutto questo è che il gadget che ho sul desktop di core temp e di gpu observer aggiornavano i loro stati (temp, frequenze, % di utilizzo etc etc) come se il pc stesse funzionando correttamente :confused:
ho riavviato dal tasto reset, e al riavvio non riconosceva l'hard disk principale, l'ssd, allora ho spento dal tasto del pc e quando l'ho riacceso tutto funzionava normalmente:confused:
dite che la causa potrebbe essere dovuta ad un oc instabile?
megthebest
06-05-2014, 22:32
Raga ho fatto un oc leggerissimo con moltiplicatore a 38 vcore 1.085 il tutto stabile ma con linx il test si intoppa dopo che esce il primo riaultato di 193 gflop ... Cosa può essere ? Il vcache è in auto e si aggira intorno a 1.18 . ho una z87 pro e un i5 4670k
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
prova con voltaggio di 1,15v
dite che la causa potrebbe essere dovuta ad un oc instabile?
potrebbe... basta una piccolezza (soprattutto se lavori in offset) e l'instabilità è dietro l'angolo.. strano però che al riavvio sia stata la mobo a non riconoscere le periferiche..
prova con voltaggio di 1,15v
potrebbe... basta una piccolezza (soprattutto se lavori in offset) e l'instabilità è dietro l'angolo.. strano però che al riavvio sia stata la mobo a non riconoscere le periferiche..
Anche con voltaggio 1.15 linx si stoppa dopo il primo risultato , su ibt invece gira tutto normalmente ...
Risolto passando a 1.155 xD grazie mille meg :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
megthebest
06-05-2014, 22:57
Anche con voltaggio 1.15 linx si stoppa dopo il primo risultato , su ibt invece gira tutto normalmente ...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ma stai usando quello linkato in prima pagina?
Anche con voltaggio 1.15 linx si stoppa dopo il primo risultato , su ibt invece gira tutto normalmente ...
Risolto passando a 1.155 xD grazie mille meg :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma scusa, sicuro che è 1.155v a 38x? Un po' altino cavolo...
keroro.90
07-05-2014, 12:58
ho trovato una buona offerta per un 4670k...(155e)...ora ho un 3570k@4.4...vale la pena cambiare??...o visto che sono in uscita gli haswell refrsh meglio aspettare?...non scoperchierei...
ho trovato una buona offerta per un 4670k...(155e)...ora ho un 3570k@4.4...vale la pena cambiare??...o visto che sono in uscita gli haswell refrsh meglio aspettare?...non scoperchierei...
Secondo me dai Sandy in su non vale la pena cambiare (includo nel ragionamento anche wasell refresh che è lo stesso processore)...Se hai qualcosa di precedente ci si può fare un pensierino in base alle priorità, ma non è il tuo caso, non avresti vantaggi, solo uscita di denaro (cpu+mobo 260€ minimo con la tua offerta)...
potrebbe... basta una piccolezza (soprattutto se lavori in offset) e l'instabilità è dietro l'angolo.. strano però che al riavvio sia stata la mobo a non riconoscere le periferiche..
già quello che non riesco a capire:rolleyes:
cmq ora provo il pc per un po di mesi a default, tanto non credo di essere cpu limited (a default )con i giochi attuale o sbaglio?:D
A meno che tu non abbia 4 780Ti e giochi in 4K vai tranquillo che la tua cpu è una bomba ;)
A meno che tu non abbia 4 780Ti e giochi in 4K vai tranquillo che la tua cpu è una bomba ;)
No no!
potrei optare per uno sli di gtx770 più in la, ma credo che a quel punto il sistema sarà collaudato a dovere e quindi saprò se i freeze erano causati dall'oc o meno :)
Vai tranquillo allora che la tua cpu basta e avanza ;)
inserito, ma non funziona il link (l'hai dimensicato nella stringa) .. cpu mostruosa..
davvero.. una delle migliori
mah... per me qualcosa non va... non credo che sia a 44x... i gigaflops sono troppo bassi per la ram a 6GB...
Converrebbe riprovare perchè i gigaflops dovrebbero essere oltre i 210
aggiornata.. anche se i gigaflops dovrebbero essere più alti (200 o più in media per i 6Gb dir am testati e cache a 4Ghz) .. ma credo che in questo la ram a 1600Mhz abbassi lo score
esatto... devono controllare se effettivamente la cpu sale a 44x
mah... per me qualcosa non va... non credo che sia a 44x... i gigaflops sono troppo bassi per la ram a 6GB...
Converrebbe riprovare perchè i gigaflops dovrebbero essere oltre i 210
Ha fatto il test con 4GB, non 6 mi sembra. E poi penso abbia la ram bassissima tipo 1333MHz che aiuta molto nell'oc ;)
Ho visto gente usare 1066mhz con 6-6-6-17 per arrivare a 4.9 con un i5 :D
giusemanuel
09-05-2014, 09:48
Ragazzi in virtû dei miei problemi pregressi con la cpu in firma, ho contattato il rivenditore e mi ha detto che vuole anche la scheda madre perké é possibile che lei gli dia piû tensione del previsto e che possa essere lei la causa dei problemi. Secondo me é proprio una cavolata perké la scheda madre dá la tensione che si imposta nel bios, secondo voi é il caso di inviare anche la mobo?
ninja750
09-05-2014, 15:53
ciao a tutti
una info: con un i4670k non modificando il vcore e con il dissipatore stock intel quali risultati si possono ottenere genericamente? i 4ghz?
in questo caso impostando 40x a 4ghz nel bios ci andranno tutti i core o solo il primo in turbo mode?
megthebest
09-05-2014, 15:57
ciao a tutti
una info: con un i4670k non modificando il vcore e con il dissipatore stock intel quali risultati si possono ottenere genericamente? i 4ghz?
in questo caso impostando 40x a 4ghz nel bios ci andranno tutti i core o solo il primo in turbo mode?
se lasci il vcore automatico e metti a 40x tutti i core, la mobo gestirà il voltaggio portandolo anche a valori talmente alti che la cpu arriverebbe a 100°C in pochi secondi sotto test (considera che il dissy intel fa pena).
Mai lasciare vcore automatico.. nemmeno se la cpu non la overclocchi.
detto questo, con un voltaggio di max 1,15v a 4Ghz (cache a 3,4Ghz 1,1v max) il dissipatore intel potrebbe tenerlo a bada, ma non se fai il test linx 0.6.5 avx2 con 6gb di ram.
ninja750
09-05-2014, 16:08
il default è 1,100?
con il vecchio Q6600 se toccavo il vcore rimaneva identico sia in idle che in full per questo non vorrei toccarlo e lasciarlo in auto, con questo c'è il modo per lasciare i risparmi energetici attivi es 0,8v in idle e 1,15v come dici tu in load?
Il default dipende da cpu a cpu....
purtroppo questi processori regolano i voltaggi in base al carico.
Conviene impostare tutto manualmente anche per i 4ghz, attivando tutti i risparmi e nel caso anche il vcore offset in modo da far scendere il vcore in idle, cosa che non avviene in alcune mobo
scorpioneross
10-05-2014, 11:20
una cosa che vorrei capire io e che dico è...ma perceh bisogna testare la stabilita con linx?nel senso i signori della intel hanno fatto un programma apposta per le loro cpu appunto IBT..che mette sotto torchio la cpu benissimo se fatto al massimo della ram per diversi cilci con la differenza che con IBT il sistema è stabile spesso e volentieri e provando poi i nstrada come si dice su game e su diverse funzioni del pc non crash mentre magari con gl istessi settaggi linx spesso crasha...io credo ceh questo linx si fatto in un determinato modo che faccia crasciare il pc fin oa quando non usi voltaggi esagerati apposta per farti comprare magari dissipatori enormi oppure per farti credere che hai problemi co nqualche componente in modo che tu spendi per conprarne di nuovi piu grossi sperando che stabilizzi il tutto...io h ofatto una prova ieri col mio 4770k per esempio sia sotto ITB che linx son ostabile con 4.3 mhz e vcore 1.20 e le temp sono ottime max 61 gradi con liquido custom..ho provat oa mettere la cpu a 4.5 e aumentare il vcore partendo da 1.28 fino a 1.42!!!e al secondo round di linx il pc mi crashava....cioè i ocredo che era impossibile sta cosa..perche ho provat oa fare un bench con 3dmark addirittura portando la cpu a 4.9 con vcore a 1.43 e il pc è rimasto stabilissimo...io credo che se intel ha creato IBT sia piu che sufficiente per testare la cpu senza sbattere troppo la testa negli spigoli...
Semplicemente linx ti da maggiore sicurezza sulla stabilita' della cpu in tutti gli ambiti possibili.
e parlo di linx con AVX2, 065
e comunque non si tratta di certezza piena
Gli altri software di danno un grado minore di sicurezza sulla stabilita', non andando a stressare accuratamente la cpu.
Ognuno e' libero di testare come vuole la cpu, tenendo conto che se si usa aida o ibt si puo' andare incontro a crash nell'uso del pc, anche questo incide su che software usare, se navigo e gioco potrei accontentarmi, se faccio rendering di 6 ore non vorrei che il pc crashasse dopo 5.50 ore di rendering....
E comunque siamo nella discussione dell'OC club :read: con classifiche che si devono basare su dati il piu' possibile concreti, quindi fosse per me farei usare solo linx 065.....
Linx stressa al massimo e penso si usi per questo oltre che è un software "storico" e caro a noi overclocker :)
Cmnq se cerchi IL MIGLIOR software in assoluto per testare un haswell, intel e asus (la divisione RoG in particolare) consigliano AIDA64 Extreme che io uso spesso e trovo effettivamente il migliore (anche se sarò sempre affezionato al vecchio prime95) ;)
Linx stressa al massimo e penso si usi per questo oltre che è un software "storico" e caro a noi overclocker :)
Cmnq se cerchi IL MIGLIOR software in assoluto per testare un haswell, intel e asus (la divisione RoG in particolare) consigliano AIDA64 Extreme che io uso spesso e trovo effettivamente il migliore (anche se sarò sempre affezionato al vecchio prime95) ;)
dillo in silenzio e poi nasconditi... perchè sarai preso d'assalto :D :D :D
Ahah ma perché? È davvero così :)
megthebest
10-05-2014, 20:58
Ahah ma perché? È davvero così :)
Sarà, a me non ha mai stressato più di tanto la CPU, rispetto a Linux 0.6.5 avevo almeno 15 gradi in meno..
Sarà, a me non ha mai stressato più di tanto la CPU, rispetto a Linux 0.6.5 avevo almeno 15 gradi in meno..
Cosa hai stressato? Solo FPU? Io di solito faccio fpu+cpu+ram e stressa di brutto ;)
Comunque le temp maggiori non sono una maggiore garanzia di stabilità, mi è successo che un oc passasse i 15 cicli a 6gb di linx ma su aida mi desse un errore dopo una mezzoretta... probabilmente perché aida usa tutte le istruzioni insieme, non saprei :D
Ahah ma perché? È davvero così :)
Perchè se imposti in daily il voltaggio con cui riesci a passare i test dei signori Intel e Rog non sei stabile al 100% e rischi di avere blocchi nell' utilizzo di programmi che impegnano molto la cpu, bastano dei giochi tosti.
Al massimo come consigliano su OCN puoi usare x264 in loop (per diverse ore) per avere più garanzie di essere RS.
Sarà anche vero che linx in avx2 stressa inutilmente e scalda tanto ma è anche vero che è l' unico test che se superato ti permette di stare tranquillo in ogni ambito di utilizzo.
Anche se gli haswell sono delle bestie che anche a default vanno alla grande, in ambito oc resto sempre del parere che se intel a sto giro non avesse toppato la gente non avrebbe bisogno di scoperchiare la cpu per utilizzare delle feature incluse nel prodotto che ha comprato, infatti con la prossima generazione è corsa ai ripari (ancora da vedere)
P.S. Ci credo poco che a parità di impostazioni con cui hai superato linx in avx2 non sei riuscito a passare Aida che richiede voltaggi minori.;)
giusemanuel
11-05-2014, 11:49
Raga il mio 4770k è in rma, vi faró sapere l'esito....
Scusa l'ignoranza kimik, ma cosa intendi per x264 in loop? È uno stress test?
X264 è un formato video....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
scorpioneross
11-05-2014, 20:15
Linx stressa al massimo e penso si usi per questo oltre che è un software "storico" e caro a noi overclocker :)
Cmnq se cerchi IL MIGLIOR software in assoluto per testare un haswell, intel e asus (la divisione RoG in particolare) consigliano AIDA64 Extreme che io uso spesso e trovo effettivamente il migliore (anche se sarò sempre affezionato al vecchio prime95) ;)
Anche io uso prime...comunque per quello che ci devo fare io col pc mi da completa stabilità anche con ibt...e effettivamente non una volta passato con ibt a me non ha mai crashato...quindi credo che senza sbatte troppo la testa al muro rimarrò su quello che dice ibt...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io uso prime...comunque per quello che ci devo fare io col pc mi da completa stabilità anche con ibt...e effettivamente non una volta passato con ibt a me non ha mai crashato...quindi credo che senza sbatte troppo la testa al muro rimarrò su quello che dice ibt...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma sì, tranquillo :)
Io linx lo uso solo per postare qui i risultati ;)
Alla fine Linx, P95 e AIDA64 sono tutti buoni software
scorpioneross
12-05-2014, 07:15
Ma sì, tranquillo :)
Io linx lo uso solo per postare qui i risultati ;)
Alla fine Linx, P95 e AIDA64 sono tutti buoni software
Concordo 😉
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raga il mio 4770k è in rma, vi faró sapere l'esito....
Scusa l'ignoranza kimik, ma cosa intendi per x264 in loop? È uno stress test?
X264 è un formato video....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più che un formato è un encoder, in pratica il bench codifica un video in loop.
giusemanuel
12-05-2014, 11:52
Ed immagino ke la codifica sia pesante....pOtresti postar,i il link ke dovrei testare una macchina.....
Ed immagino ke la codifica sia pesante....pOtresti postar,i il link ke dovrei testare una macchina.....
http://www.overclock.net/t/1411077/haswell-overclocking-guide-with-statistics
Nella sezione 'Stressing' trovi in link da cui scaricare il test.
giusemanuel
12-05-2014, 15:23
http://www.overclock.net/t/1411077/haswell-overclocking-guide-with-statistics
Nella sezione 'Stressing' trovi in link da cui scaricare il test.
Grazie kimik ;)!
ninja750
12-05-2014, 19:58
Il default dipende da cpu a cpu....
purtroppo questi processori regolano i voltaggi in base al carico.
Conviene impostare tutto manualmente anche per i 4ghz, attivando tutti i risparmi e nel caso anche il vcore offset in modo da far scendere il vcore in idle, cosa che non avviene in alcune mobo
ok ho lasciato attivi tutti i risparmi
sto scoprendo piano piano delle cose che non sapevo su queste cpu, la prima che il moltiplicatore è libero per ogni core (vengo da un Q6600..)
cioè il turbo a 38 era solo sul primo mentre negli altri è a scalare
ho fatto una prova con intel xtu e ho messo tutti i moltiplicatori a 40x lasciando il vcore in auto e il tutto sembra stabile
prima in idle era 0,712 ora 0,703, in full ora 1,101 prima 1,062 quindi un pelo di overlvolt lo ha dato anche se praticamente non significativo
le temp in full dopo 10 minuti arrivano a 80 gradi (nessuna differenza rispetto al sistema completamente a default) con il dissipatore boxed intel e nemmeno si sente, devo provare a installare la suite asus per aumentare gli rpm della ventola perchè stranamente a 80 gradi non gira veloce ed è assurdo
il processor core ratio l'ho lasciato a 38x mi spiegate cos'è e se vale la pena portare anche quello a 40x?
ultima domanda :fagiano: la gpu integrata mi dice che è 600mhz, c'è margine di overclock o lascio perdere del tutto? ora non ho una vga dedicata e qualche fps in più negli sporadici giorchi che uso farebbero un po comodo
Fidati di me, non occare niente (né cpu ne iGPU) con il dissi stock ;)
Ti consiglio vivamente di comprare un raffreddamento aftermarket, dall'Hyper 212 evo (che è ottimo e costa pochissimo) al noctua nh-d14 (mostruoso sia in termini di prestazioni che di dimensioni) :)
ninja750
13-05-2014, 13:11
guarda sono anni che ho nei miei case dissipatori mazinga e francamente mi sono abbastanza stufato, proprio dovessi cambiarlo lo farei solo con uno di quelli che non richiedono lo smontaggio della mainboard
guarda sono anni che ho nei miei case dissipatori mazinga e francamente mi sono abbastanza stufato, proprio dovessi cambiarlo lo farei solo con uno di quelli che non richiedono lo smontaggio della mainboard
Se hai un case decente non devi smontare nulla, basta avere un cutout per la backplate cpu ;)
keroro.90
14-05-2014, 21:12
non ho resistito....preso un 4670k trovato a buon prezzo,....
che mina ci abbino?....mi interessa una cosa base....direi che ormai vale la pena andare di z97?...o restare su z87 per il minor costo?:..
Dai primi test sembra che z97 non abbia particolari differenze rispetto a z87, a parte il supporto per i nuovi ssd m2 (che molto probabilmente non avranno grande successo perché sono brutti e per ora costosissimi)...
Cmnq penso che sia Z87 che Z97 siano due scelte ottime, giudica dai prezzi ;)
keroro.90
14-05-2014, 21:50
Dai primi test sembra che z97 non abbia particolari differenze rispetto a z87, a parte il supporto per i nuovi ssd m2 (che molto probabilmente non avranno grande successo perché sono brutti e per ora costosissimi)...
Cmnq penso che sia Z87 che Z97 siano due scelte ottime, giudica dai prezzi ;)
a questo punto credo andrò su una z97-k (asus)....cosi da non avere problemi se mi gira la scimmia per i canyon o per broadwell....
Anche se credo sia falsa la notizia che haswell e broadwell nonostante lo stesso lga non siano compatibili.....sulla lista della z97-k è messo che il 4670k è compatibile...
Avendo la stessa socket penso che haswell e broadwell siano compatibili con entrambi i chipset, come sandy e ivy bridge lo erano per le P67 e Z77 ;)
Però informati meglio in merito perché io non sono aggiornatissimo :)
keroro.90
14-05-2014, 22:48
Avendo la stessa socket penso che haswell e broadwell siano compatibili con entrambi i chipset, come sandy e ivy bridge lo erano per le P67 e Z77 ;)
Però informati meglio in merito perché io non sono aggiornatissimo :)
era emerso un rumor che c'era una variazione sui contatti elettrici per broadwell e che quindi haswell non sarebbe andato su z97 e broadwell non sarebbe andato su z87...ma basta vedere la lista cpu support delle schede z97/h97 e ci sono tutte le cpu haswell...probabilmente ci sara compatibilità completa.....o al limite haswelle e haswell refresh andranno su z87/z97 ma per broadwell ci vorra z97....anche per questione di sigle...
era emerso un rumor che c'era una variazione sui contatti elettrici per broadwell e che quindi haswell non sarebbe andato su z97 e broadwell non sarebbe andato su z87...ma basta vedere la lista cpu support delle schede z97/h97 e ci sono tutte le cpu haswell...probabilmente ci sara compatibilità completa.....o al limite haswelle e haswell refresh andranno su z87/z97 ma per broadwell ci vorra z97....anche per questione di sigle...
No aspetta, Haswell-E avrà un'altra architettura e andrà su un altro chipset, l'X99, che è l'erede dell'X79 (LGA 2011) ;)
Cmnq penso che broadwell sarà compatibile anche con Z87 come haswell lo è per Z97 :)
keroro.90
15-05-2014, 08:27
No aspetta, Haswell-E avrà un'altra architettura e andrà su un altro chipset, l'X99, che è l'erede dell'X79 (LGA 2011) ;)
Cmnq penso che broadwell sarà compatibile anche con Z87 come haswell lo è per Z97 :)
si si lo so....mai parlato di haswell-e...
BarboneNet
15-05-2014, 10:35
Magari dei pin sono inutilizzati su haswell e quindi ininfluenti su questi, ma necessari per broadwell
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
robyevolution
15-05-2014, 10:36
ciao a tutti ho un i7 4770k e scheda madre asus z87 pro, attualmente o il vcore a 1.170 e moltiplicatore a x40 dopo quasi un ora di test con prime95 è andato in crash, mi consigliate di alzare a 1.180?? non è un pò altino il vcore per soli 4 ghz o potrebbe essere nella norma ( se la mia cpu è sfortunata )
Prova a settare il voltaggio delle cache su 1.13 magari trovi piú stabilitá
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si si lo so....mai parlato di haswell-e...
o al limite haswelle e haswell refresh andranno su z87/z97 ma per broadwell ci vorra z97....
Allora hai sbagliato a scrivere xD
keroro.90
15-05-2014, 14:26
Allora hai sbagliato a scrivere xD
correttore automatico OS x....:D :D :D
Ahah ma si vai tranquillo, era solo per farti vedere che non sono pazzo :P
giusemanuel
15-05-2014, 18:16
Cpu in ritorno da intel, non mi specificano nella mail Da loro inviatami se è stata cambiata peró!!!
Ieri gli è arrivato il pacco e oggi hanno spedito!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
BarboneNet
15-05-2014, 18:47
Dai di che ti lamenti! Intel fa paura! Cpu nuova in arrivo. ...
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
giusemanuel
15-05-2014, 20:07
Dai di che ti lamenti! Intel fa paura! Cpu nuova in arrivo. ...
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Eheh, speriamo ;)!
Appena arriva vi aggiorno, sicuramente se ne parlerà la prx settimana visto che arriva dai paesi bassi...
Speriamo che questa sia fortunata ;)!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
keroro.90
15-05-2014, 20:28
Eheh, speriamo ;)!
Appena arriva vi aggiorno, sicuramente se ne parlerà la prx settimana visto che arriva dai paesi bassi...
Speriamo che questa sia fortunata ;)!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
servizio da urlo....
megthebest
15-05-2014, 20:32
Veramente impeccabile Intel.. Spero per te che sia una cpu fortunata!
Inviato dal mio X7S utilizzando Tapatalk
giusemanuel
15-05-2014, 22:03
Si, se lo è venuto a prendere dhelle posto casa e me lo riporta posto casa gratis....
Che dire...spero che se me lo hanno cambiato me ne abbiano dato uno per "farsi perdonare" ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
megthebest
15-05-2014, 22:19
Si, se lo è venuto a prendere dhelle posto casa e me lo riporta posto casa gratis....
Che dire...spero che se me lo hanno cambiato me ne abbiano dato uno per "farsi perdonare" ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
magari ti mandano un ES 4790K ... ma hai la mobo aggiornata all'ultimo bios ? :D
giusemanuel
15-05-2014, 22:28
Alla versione 1.9, se non è uscita un'altra dovrebbe essere l'ultima....
Comunque no, mi stanno mandato un 4770k, se è il mio o è uno nuovo non so, ma la mail dicr questo....
Edit
Si è l'ultima versione, ho visto sul sito
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
BarboneNet
15-05-2014, 23:32
io ho fatto una decina di rma in intel.....ti mandano un procio come quello che gli hai mandato, nuovo di pacca!
anch'io ci speravo quando gli mandai un 2500k dato che non era più in produzione, ma nada, mi è arrivato un 2500k!
giusemanuel
16-05-2014, 01:39
Ah grazie dell'info barboneNet, allora è sicuro che sia nuovo...
Ma ti mandano solo il processore oppure anche la scatola e il dissipatore come se lo avessi comprato nuovo?
Per curiosità, come mai tutti questi rma con intel?a me è la prima volta che mi capita una cpu difettosa, è così frequente beccare cpu fallate?
Io non ne ho mai beccata una "fallata", il peggio che mi è capitato è il 4770K che ho adesso che ha la pasta tra die e IHS messa da cani (facevo 80°C in stock con l'H100i e ora faccio ~58/60°C con un custom...) ma penso che al limite scoperchierò ;)
Cmnq di solito, a meno che non sia rotta rotta, sono gli overclockers a mandarle in RMA perché richiedono voltaggi troppo alti ecc ecc, mentre gli utenti normali mediamente non sanno nemmeno cosa sia il voltaggio di una cpu :D
BarboneNet
16-05-2014, 07:52
Ah grazie dell'info barboneNet, allora è sicuro che sia nuovo...
Ma ti mandano solo il processore oppure anche la scatola e il dissipatore come se lo avessi comprato nuovo?
Per curiosità, come mai tutti questi rma con intel?a me è la prima volta che mi capita una cpu difettosa, è così frequente beccare cpu fallate?
Ti arriva una cpu boxata! Cioè processore e ventola come lo hai comprato! E la garanzia riparte da capo:-P io non ho mai beccato una cpu fallata, le ho rotte tutte io......una volta gli ho mandato su 3 cpu scoperchiate in un colpo
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
giusemanuel
16-05-2014, 08:32
Io non ne ho mai beccata una "fallata", il peggio che mi è capitato è il 4770K che ho adesso che ha la pasta tra die e IHS messa da cani (facevo 80°C in stock con l'H100i e ora faccio ~58/60°C con un custom...) ma penso che al limite scoperchierò ;)
Cmnq di solito, a meno che non sia rotta rotta, sono gli overclockers a mandarle in RMA perché richiedono voltaggi troppo alti ecc ecc, mentre gli utenti normali mediamente non sanno nemmeno cosa sia il voltaggio di una cpu :D
E intel accetta di cambiarle se riceve come motivazione "ha bisogno di troppa tensione per salire in oc" oppure "non sale completamente in oc Con qualsiasi tensione" come il mio?
giusemanuel
16-05-2014, 08:35
Ti arriva una cpu boxata! Cioè processore e ventola come lo hai comprato! E la garanzia riparte da capo:-P io non ho mai beccato una cpu fallata, le ho rotte tutte io......una volta gli ho mandato su 3 cpu scoperchiate in un colpo
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Assurdo!!!
Te l'hanno cambiata anche se le avevi scoperchiate?non si sono accorti che erano manomesse?che motivazione hai dato?
Assurdo!!!
Te l'hanno cambiata anche se le avevi scoperchiate?non si sono accorti che erano manomesse?che motivazione hai dato?
Guarda che se riattacchi l'IHS con del silicone nero mica si accorgono che le hai scoperchiate, non stanno sicuramente ad aprirle loro per controllare ;)
giusemanuel
16-05-2014, 08:50
Allora faró proprio così anke io se la mia cpu fa i capricci!! ;)
Ma per silicone nero va bene la pasta nera che si mette nelle guarnizioni delle macchine?
robyevolution
16-05-2014, 15:32
Siccome non riesco a occate stabilmente la mia cpu 4770k oltre i 4.2 ghz, ho deciso di lasciarla a 4.0ghz vcore 1.16 , VIN 1.72. Perchè con questa configurazione non mi crasha e lascia le temperature nella norma. Puó andar bene come voltaggio?? Se metto 1.150 invece crasha ,puó essere la mia cpu che non è molto overcloccabile?
giusemanuel
16-05-2014, 15:55
Siccome non riesco a occate stabilmente la mia cpu 4770k oltre i 4.2 ghz, ho deciso di lasciarla a 4.0ghz vcore 1.16 , VIN 1.72. Perchè con questa configurazione non mi crasha e lascia le temperature nella norma. Puó andar bene come voltaggio?? Se metto 1.150 invece crasha ,puó essere la mia cpu che non è molto overcloccabile?
Se non tiesci a salire oltre i 4 anche aumentando abbastanza la vcore mi sembra che hai una cpu simile alla mia....
Siccome non riesco a occate stabilmente la mia cpu 4770k oltre i 4.2 ghz, ho deciso di lasciarla a 4.0ghz vcore 1.16 , VIN 1.72. Perchè con questa configurazione non mi crasha e lascia le temperature nella norma. Puó andar bene come voltaggio?? Se metto 1.150 invece crasha ,puó essere la mia cpu che non è molto overcloccabile?
Si hai un voltaggio piuttosto altino, se hai un dissipatore scarso sono fin troppi 4ghz, che dissipatore monti?
giusemanuel
16-05-2014, 16:34
Si hai un voltaggio piuttosto altino, se hai un dissipatore scarso sono fin troppi 4ghz, che dissipatore monti?
Ho dato per scontato che avessi un dissi buono....
robyevolution
16-05-2014, 16:59
Ho un arctic i30 ,le temperature che mi fa con aida64(FPU test) sono di 80gradi circa da quel che ho letto sono nella norma
giusemanuel
16-05-2014, 17:10
Ho un arctic i30 ,le temperature che mi fa con aida64(FPU test) sono di 80gradi circa da quel che ho letto sono nella norma
Considera che non è un dissipatore da oc estremo...per salire avresti bisogno di qualcosa più prestazionale, noctua d 14 o d15 oppure corsair h100i e sei apposto....
robyevolution
16-05-2014, 17:16
Non arriverebbe a 4.5 4.7 ma non avrei dovuto avere problemi a salire a 4.2, riesco a farlo andare solamente mettendo il vcore su auto
giusemanuel
16-05-2014, 17:22
A 4.2 sei stabile in auto?
Che tensione ti setta la mobo?
A quali temp arrivi?
Probabilmente i 4.2 li prenderai con qualcosa tipo 1.24v (vado a occhio non è detto), e cmq stressare con aida non ti garantisce la stabilità dovresti provare linx 0.6.5 (ti toccherebbe alzare ancora il vcore probabilmente), ma hai già temperature esagerate con aida quindi la vedo ardua...probabilmente quel dissi ti può far stare a 4.2 se scoperchi...
robyevolution
16-05-2014, 17:30
A 4.2 in auto arrivo oltre i 90 e fermo subito, la tensione me la mette a 1.32 circa
robyevolution
16-05-2014, 17:40
Anzi adesso ho provato con linx e mi ha mandato il pc in crash quindi neanche 4ghz vanno bene...
Guarda che 1.15V è basso come voltaggio, anche per 4ghz. Io proverei 40x su tutti i core con 1.20V e fai un linx
robyevolution
16-05-2014, 18:11
Ora sto provando v1.170, la cache quanto la metto?
Ora sto provando v1.170, la cache quanto la metto?
38x e 1.18V
robyevolution
16-05-2014, 18:49
Allora vcore 40x 1.20, cache 38x 1.18 e il VIN?
robyevolution
16-05-2014, 19:44
Crash anche con vcore a 1.20
giusemanuel
16-05-2014, 20:24
Anke il mio dava le stesse problematiche...prova a 1.22 40x e cache a 38x 1.185 e vedi se t passa linx.
robyevolution
16-05-2014, 20:39
Nel frattempo l avevo testato con prime con vcore a 1.25 e in un ora non è crashato, ora provo con la tua configurazione e testo con linx
robyevolution
16-05-2014, 21:43
Appena finito il test con linx con vcore 1.22 e non è crashato, quindi ora sono al sicuro o potrebbe crashare all'improvviso mentre sto giocando?
giusemanuel
16-05-2014, 23:06
Allora la tua cpu nn è poi così male!!!in linea di massima dovresti essere più ke stabile per i giochi,avendo passato libx che è abbastanza imprgnativo...hai passato linx avx1 o avx2
Se mettessi un dissi buono, molto probabilmente saliresti di più....
robyevolution
16-05-2014, 23:26
In idle ka cpu mi fa 35 gradi, sono nella norma?( fa anche abbastanza caldo oggi in camera mila) mi conviene lasciare tutto così o regolare l'offset per abbassare il vcore in idle?
giusemanuel
17-05-2014, 08:07
Sei nella norma a 35 gradi, pensa che il mio in idle cn tutto a default stava sui 40-45....
robyevolution
17-05-2014, 09:42
Se un giorno volessi salire a 4.1 o 4.2 di quanto lo alzo il vcore??
Se un giorno volessi salire a 4.1 o 4.2 di quanto lo alzo il vcore??
Ogni cpu fa storia a se, devi testare x saperlo, genericamente puoi provare ad alzare di 0.04/0.05 ogni 100mhz.
giusemanuel
19-05-2014, 15:16
Ragazzi cpu nuova arrivata, imballata come se l'avessi comprata nuova!
la monteró nel fine settimana...
Grande intel!!
megthebest
19-05-2014, 15:31
Ragazzi cpu nuova arrivata, imballata come se l'avessi comprata nuova!
la monteró nel fine settimana...
Grande intel!!
guarda il batch sulla scatola.. e vedi se qualcuno ha già usato un batch simile.. benchè non voglia dire molto (ogni cpu è a se) .. ti potrebbe infondere fiducia:D
robyevolution
19-05-2014, 15:46
Ma anche le nuove cpu che spedisce intel hanno il difetto che riscaldano molto?
giusemanuel
19-05-2014, 15:47
Il batch è il seguente
L310B491
Qualcuno ha qualcosa di simile e m puó dare info?
megthebest
19-05-2014, 15:58
Il batch è il seguente
L310B491
Qualcuno ha qualcosa di simile e m puó dare info?
in prima pagina hanno postato un L310B487 .. vicino al tuo.. che prometteva benone (4,5hz).
Strano che ti abbiano mandato un batch dell'ultimo quarto del 2013... magari meglio per te.. dovrebbe appartenere ai batch buoni per overclock!
giusemanuel
19-05-2014, 16:03
Non ho guardato in prima pagina...ora do meglio un'occhiata!speriamo bene...
Comunque il 10 sta per decima settimana o ottobre?mi sembra decima settimana...quindi primo quarto 2013...
megthebest
19-05-2014, 16:06
Non ho guardato in prima pagina...ora do meglio un'occhiata!speriamo bene...
Comunque il 10 sta per decima settimana o ottobre?mi sembra decima settimana...quindi primo quarto 2013...
si scusa.. mi sono confuso io.. è di marzo 2013
giusemanuel
19-05-2014, 16:20
Speriamo ke ne abbiano mandata una per farsi perdonare;)!
Te lo auguro!! Appena monti manda un paio di screen ;)
giusemanuel
19-05-2014, 17:16
Ovvio marnus!!!
Raga linx mi si blocca all ottavo test di 20 con 6 gb di memoria .... Ho settato molti a 38 vcore 1.085 cache ratio min 8 max 34, cache core 1.050 voltaggio cpu a 1.70 tutto questo per mantere fresca la cpu . faccio tra i 195 e 197 gflop ma appena finisce il test 7/20 si blocca dicendo che è causa di un errore ..... Cosa può essere ?? Ho un i5 4670k raffreddato con un h60
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
megthebest
19-05-2014, 18:19
Raga linx mi si blocca all ottavo test di 20 con 6 gb di memoria .... Ho settato molti a 38 vcore 1.085 cache ratio min 8 max 34, cache core 1.050 voltaggio cpu a 1.70 tutto questo per mantere fresca la cpu . faccio tra i 195 e 197 gflop ma appena finisce il test 7/20 si blocca dicendo che è causa di un errore ..... Cosa può essere ?? Ho un i5 4670k raffreddato con un h60
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Alza un pelo il voltaggio cpu e testa
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Raga linx mi si blocca all ottavo test di 20 con 6 gb di memoria .... Ho settato molti a 38 vcore 1.085 cache ratio min 8 max 34, cache core 1.050 voltaggio cpu a 1.70 tutto questo per mantere fresca la cpu . faccio tra i 195 e 197 gflop ma appena finisce il test 7/20 si blocca dicendo che è causa di un errore ..... Cosa può essere ?? Ho un i5 4670k raffreddato con un h60
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho letto bene? 1.085V sul core?? È veramente basso come voltaggio, anche solo per un 3800mhz! Secondo me minimo minimo devi mettere 1.12/1.13V, la mia ad esempio chiede 1.12 per 3900mhz ma è fortunata :)
In ogni caso meno di 1.1V mi sembra bassino ;)
BarboneNet
19-05-2014, 23:46
Il batch è il seguente
L310B491
Qualcuno ha qualcosa di simile e m puó dare info?
L310? Azz vecchiotta!!!! Dovrebbe essere tra i migliori batch
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Raga linx mi si blocca all ottavo test di 20 con 6 gb di memoria .... Ho settato molti a 38 vcore 1.085 cache ratio min 8 max 34, cache core 1.050 voltaggio cpu a 1.70 tutto questo per mantere fresca la cpu . faccio tra i 195 e 197 gflop ma appena finisce il test 7/20 si blocca dicendo che è causa di un errore ..... Cosa può essere ?? Ho un i5 4670k raffreddato con un h60
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Prova con vcore 1.1v, per me puoi provare ad abbassare anche l'input voltage a 1.65v
Alza un pelo il voltaggio cpu e testa
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Ho letto bene? 1.085V sul core?? È veramente basso come voltaggio, anche solo per un 3800mhz! Secondo me minimo minimo devi mettere 1.12/1.13V, la mia ad esempio chiede 1.12 per 3900mhz ma è fortunata :)
In ogni caso meno di 1.1V mi sembra bassino ;)
Prova con vcore 1.1v, per me puoi provare ad abbassare anche l'input voltage a 1.65v
Risolto alzando il vcore a 1.090 grazie mille meg :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho un problemino: ho la mia cpu settata a 4.2GHz @ 1,16V (manuale) ma cpu-z mi segna un voltaggio che oscilla sempre tra 1,161V e 1.184V, mentre cpuid hwinfo, aida64, coretemp e asus ai suite III mi segnano che il Vcore è stabile a 1.161V ed è la cache che oscilla fino a 1,184 (è in auto)...
Mi sapreste spiegare il perché di questo comportamento di cpu-z?
BarboneNet
20-05-2014, 09:18
su haswell il vcore dipende molto anche dalle temperature.....e comunque è molto ballerino!
Ragazzi ho un problemino: ho la mia cpu settata a 4.2GHz @ 1,16V (manuale) ma cpu-z mi segna un voltaggio che oscilla sempre tra 1,161V e 1.184V, mentre cpuid hwinfo, aida64, coretemp e asus ai suite III mi segnano che il Vcore è stabile a 1.161V ed è la cache che oscilla fino a 1,184 (è in auto)...
Mi sapreste spiegare il perché di questo comportamento di cpu-z?
Non è un problema, è normale, haswell overvolta sempre di uno step quando è a palla e ne ha bisogno, quello che ti segna cpu-z è corretto, anche il mio dal bios ha 1.23v ma overvolta fino a 1.248v (con linx per esempio)
ninja750
20-05-2014, 11:17
una info: come vanno settati i vari programmi come coretemp realtemp ecc per il parametro tjmax o offset?
leggono temperature diverse dal programma di monitoring della mainboard asus, vicini in idle molto distanti in full load
Non è un problema, è normale, haswell overvolta sempre di uno step quando è a palla e ne ha bisogno, quello che ti segna cpu-z è corretto, anche il mio dal bios ha 1.23v ma overvolta fino a 1.248v (con linx per esempio)
Ma perché solo cpu-z me lo segna e tutti gli altri programmi no? :(
giusemanuel
20-05-2014, 17:17
L310? Azz vecchiotta!!!! Dovrebbe essere tra i migliori batch
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Si,proprio la 310...speriamo bene allora...;)
Raga ma voi i cpu c state come li impostate sotto oc ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sir Alamon
24-05-2014, 07:51
io li ho disabilitati, mi creano problemi di stabilità
giusemanuel
24-05-2014, 10:48
Ragazzi vi porto buone notizie, almeno per il momento .
Ho montato la nuova cpu e posso ritenermi soddisfatto, se non per le ptemperature....
Ho messo 42x 1.20v con vccin 1.80v, il resto ho lasciato tutto a default.
Ho eseguito e passato 15 cicli di linx 0.6.4 utilizzando 6gb di ram, cosa che prima era impossibile...
Stessa cosa per intel burn test, eseguito e passato.
La prima volta ho lasciato le ram a 1600Mhz, la seconda le ho settate a 1866 e ho passato ugualmente il test...
http://s21.postimg.org/7btfd1nur/nuovo_4_2_1600_1_20v.jpg (http://postimg.org/image/7btfd1nur/)
http://s21.postimg.org/q991qark3/Nuovo_4_2_1866_1_20v.jpg (http://postimg.org/image/q991qark3/)
Credo che sia una buona cpu, solo che scalda proprio un botto e non credo di poter salire ancora in frequenza viste le temperature massime che si attestano sui 90°!
Quel 97° che si vede nel secondo screen è dovuto al fatto che avevo dimenticato a mettere le ventole del noctua al massimo...subito azionate dopo!
Non vorrei che ci sia qualche funzionalità attiva dal bios che fa alzare così tanto le temperature?
megthebest
24-05-2014, 12:17
Ragazzi vi porto buone notizie, almeno per il momento .
Ho montato la nuova cpu e posso ritenermi soddisfatto, se non per le ptemperature....
Ho messo 42x 1.20v con vccin 1.80v, il resto ho lasciato tutto a default.
Ho eseguito e passato 15 cicli di linx 0.6.4 utilizzando 6gb di ram, cosa che prima era impossibile...
Credo che sia una buona cpu, solo che scalda proprio un botto e non credo di poter salire ancora in frequenza viste le temperature massime che si attestano sui 90°!
Quel 97° che si vede nel secondo screen è dovuto al fatto che avevo dimenticato a mettere le ventole del noctua al massimo...subito azionate dopo!
Non vorrei che ci sia qualche funzionalità attiva dal bios che fa alzare così tanto le temperature?
fortunata proprio no.. cmq ritieniti soddisfatto rispetto alla vecchia..
certo che 4,2Ghz con 1,2V e linx 0.6.4 (che non è che sia troppo stressante per la cpu) . ed avere 90°C non è una bella cosa a prescindere... soprattutto visto che non hai un dissy da 30€:D
Ma è normale che a 42x con vcore a 1.19 i gigaflop siano sui 159 rispetto a 38x 1.095 che erano 196 ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
giusemanuel
24-05-2014, 12:47
fortunata proprio no.. cmq ritieniti soddisfatto rispetto alla vecchia..
certo che 4,2Ghz con 1,2V e linx 0.6.4 (che non è che sia troppo stressante per la cpu) . ed avere 90°C non è una bella cosa a prescindere... soprattutto visto che non hai un dissy da 30:D
Fortunata per la freq e vcore, non di certo per le temperature...!
Ora faccio qualche giro con linx avx2
megthebest
24-05-2014, 13:14
Ma è normale che a 42x con vcore a 1.19 i gigaflop siano sui 159 rispetto a 38x 1.095 che erano 196 ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Parli di avx2? Se si hai problemi di stabilità
Fortunata per la freq e vcore, non di certo per le temperature...!
Ora faccio qualche giro con linx avx2
No che scalda troppo
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Quoto Meg, ma sei sicuro che hai montato bene il noctua?
Per 1.2 di voltaggio considerando che stai testando con linx 0.64 le T sono decisamente alte.
Ragazzi vi porto buone notizie, almeno per il momento .
Ho montato la nuova cpu e posso ritenermi soddisfatto, se non per le ptemperature....
Ho messo 42x 1.20v con vccin 1.80v, il resto ho lasciato tutto a default.
Ho eseguito e passato 15 cicli di linx 0.6.4 utilizzando 6gb di ram, cosa che prima era impossibile...
Stessa cosa per intel burn test, eseguito e passato.
La prima volta ho lasciato le ram a 1600Mhz, la seconda le ho settate a 1866 e ho passato ugualmente
Credo che sia una buona cpu, solo che scalda proprio un botto e non credo di poter salire ancora in frequenza viste le temperature massime che si attestano sui 90°!
Quel 97° che si vede nel secondo screen è dovuto al fatto che avevo dimenticato a mettere le ventole del noctua al massimo...subito azionate dopo!
Non vorrei che ci sia qualche funzionalità attiva dal bios che fa alzare così tanto le temperature?
Fortunata non lo sembra al momento, meglio dell'altra di sicuro...fammi un ciclo di linx 0.6.5 con 4gb con tutto a default/auto e dimmi a quanto ti manda il vcore e le temprature...il vccin e quello che nelle asus si chiama input voltage? Per me lo tieni anche troppo alto, dipende dalla cpu ma 1.65v potrebbe bastare per i 4.2...
In ogni caso come ti dicono gli altri le temperature sono troppo alte, prova a rimontare il dissipatore
giusemanuel
24-05-2014, 16:50
Certo che ho montato bene il dissipatore...è tutto obbligato...non saprei cosa avrei potuto abagliare...
Comunque si il vccin è l'inpit voltage,posso provre ad abbassarlo...ho messo 1.8 per poi diminuire...
Comunque avevo fatto un'altra prova con 1.185v a 42x e ho passato linx 0.6.4 con ram a 2000mhz. Appena posso faccio il giro con linx 0.6.5 cn tt a default e t faccio sapere
È possibile che le qlte temperature dipendano dal fatto che metto la pasta solo al centro e non la stendo?ho fatto sempre così da anni...
BadBoy80
24-05-2014, 17:51
Premetto che devo ancora fare acquisti, ma vorrei prendermi una cpu 4670K per overcloccarla un po'.. come scheda madre cosa mi consigliereste? ho dato una occhiata alla Gigabyte GA-Z87-HD3 e come caratteristiche mi andrebbero bene.. qualcuno per caso la possiede?
faccio principalmente grafica e gioco saltuariamente.
Grazie
Certo che ho montato bene il dissipatore...è tutto obbligato...non saprei cosa avrei potuto abagliare...
Comunque si il vccin è l'inpit voltage,posso provre ad abbassarlo...ho messo 1.8 per poi diminuire...
Comunque avevo fatto un'altra prova con 1.185v a 42x e ho passato linx 0.6.4 con ram a 2000mhz. Appena posso faccio il giro con linx 0.6.5 cn tt a default e t faccio sapere
È possibile che le qlte temperature dipendano dal fatto che metto la pasta solo al centro e non la stendo?ho fatto sempre così da anni...
Le ram lasciale rilassate per ora 1600cl9, che abbassi un pelo i gflops e le temperature così, abbassi l'input a 1,65 e vedi se con tutti questi piccoli accorgimenti migliorano le temperature.
Boh il modo di stendere la pasta è uno dei tanti ed è corretto, magari è la pasta dentro alla cpu ad essere stesa malissimo, come nel 90% dei casi...
Quoto, secondo me è la pasta messa male...
La mia cpu sta a 4200mhz @ 1.155V ma sotto liquido custom fa lo stesso 74°C -.-"
Incommentabile Intel...
giusemanuel
24-05-2014, 21:38
Secondo me è pure un problema di pasta termica interna...comunque appena posso provo ad abbassare le tensioni per vedere che risultati ottengo...comunque è paradiso in confronto a quello precedente, era proprio fallato!
Marnus tu hai scoperchiato?
Comunque 1.155 è ottimo per i 4.2Ghz...a quanto hai vccin e vring?
BarboneNet
24-05-2014, 22:06
mamma mia che temp!!!! pero spero proprio che i chip dei nuovi refresh siano piu selezionati.....senno non basta saldarli!!!
No, non ho scoperchiato ancora, ma appena svuoto il loop per aggiungere un altro radiatore lo scoperchio ;)
Cmnq sto a Vcore 1.155V, Vring 1.15V mi sembra e Input Voltage 1.6V
Salve a tutti sono nuovo possessore di un 4770k più mobo z97 ho provato subito un x47 e sono riuscito a fare il boot. Molti parametri vanno sistemati e, vengo da z77 e c'è un mondo di roba che sul bios prima non avevo, o perlomeno parametri che vedevo su x79. Uso momentaneamente dissi stock intel, l'unica cosa che ho provato a fare è il test di Aida e li ho toccato 92 gradi. Rimando tutto al montaggio del loop in settimana!
BarboneNet
25-05-2014, 07:45
Che z97? Lascia stare l'over clobk col dissi intel che lo bruci subito
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Grazie, era scontato e sottinteso che il dissi intel è da lasciare perdere,ho anche scritto che le prove sono rimandate, non era necessario rimarcare. La mainboard è la asus Maximus VII Hero.
BarboneNet
25-05-2014, 10:34
beh un 47x con dissi stock è da assassino!
non li fa manco a liquido!
togli il full manual mode per la gestione del vcore!
beh un 47x con dissi stock è da assassino!
non li fa manco a liquido!
togli il full manual mode per la gestione del vcore!
bhe .... questo ho, il wb è nel cassetto da più di un'anno, era giusto la smania di provare, ora sono a 3.5ghz ho disabilitato anche il turbo boost, non li fa nemmeno a liquido x47 dici? nemmeno scappottando? :eek:
per la gestione del vcore se metto auto sarà peggio no?!
giusemanuel
25-05-2014, 11:32
Fortunata non lo sembra al momento, meglio dell'altra di sicuro...fammi un ciclo di linx 0.6.5 con 4gb con tutto a default/auto e dimmi a quanto ti manda il vcore e le temprature...il vccin e quello che nelle asus si chiama input voltage? Per me lo tieni anche troppo alto, dipende dalla cpu ma 1.65v potrebbe bastare per i 4.2...
In ogni caso come ti dicono gli altri le temperature sono troppo alte, prova a rimontare il dissipatore
Ho fatto come hai detto, tutto a default, e ho lanciato linx 0.6.5, le temperature si attestano sui 75° e la vcore a 1.10 circa...
dico 1.10 perchè cpu-z da 1.12 mentre coretemp 1.07...Non so qual è quello corretto...
http://s11.postimg.org/nxrf384cv/nuovo_tutto_a_default.jpg (http://postimg.org/image/nxrf384cv/)
Ho poi fatto una prova abbassando vcore e vccin a 1.175 e 1.72 con cpu a 42x ram a default e ho passato linx 0.6.5....
http://s11.postimg.org/jpwmuh2xb/nuovo_4_2_1600mhz_1_175v_vin_1_72.jpg (http://postimg.org/image/jpwmuh2xb/)
Come vi sembra?
provo a scendere ancora di vcore e vccin?Le tempereature però sono sempre alte...
BarboneNet
25-05-2014, 12:57
bhe .... questo ho, il wb è nel cassetto da più di un'anno, era giusto la smania di provare, ora sono a 3.5ghz ho disabilitato anche il turbo boost, non li fa nemmeno a liquido x47 dici? nemmeno scappottando? :eek:
per la gestione del vcore se metto auto sarà peggio no?!
boh, la maggiorparte 47x non li fa!
togli fullmanual e usa manual-override......non so se la hero ha la funzione "full manual" come la extreme e la gene pero!
Grazie, era scontato e sottinteso che il dissi intel è da lasciare perdere,ho anche scritto che le prove sono rimandate, non era necessario rimarcare. La mainboard è la asus Maximus VII Hero.
Ciao, non voglio sembrare impertinente/offensivo ma perché con un 4770K hai preso una Z97 e non la Maximus VI Hero (z87)??
Comunque 4.7GHz sono MOLTO difficili da raggiungere e per farlo devi essere stato MOOOOLTO fortunato con la cpu :)
devil_mcry
25-05-2014, 15:17
Ciao, non voglio sembrare impertinente/offensivo ma perché con un 4770K hai preso una Z97 e non la Maximus VI Hero (z87)??
Comunque 4.7GHz sono MOLTO difficili da raggiungere e per farlo devi essere stato MOOOOLTO fortunato con la cpu :)
Perchè ha fatto bene, comunque è una mobo più nuova, supporterà le CPU nuove e sarà più facilmente rivendibile in futuro... alla fine tanto in OC è uguale, queste CPU in media sono tutte sfigate
boh, la maggiorparte 47x non li fa!
togli fullmanual e usa manual-override......non so se la hero ha la funzione "full manual" come la extreme e la gene pero!
adesso quello che posso fare e fare le prove a velocità stock dato il dissi stock non posso pretendere la luna
Ciao, non voglio sembrare impertinente/offensivo ma perché con un 4770K hai preso una Z97 e non la Maximus VI Hero (z87)??
Comunque per i 4.7GHz sono MOLTO difficili da raggiungere e per farlo devi essere stato MOOOOLTO fortunato con la cpu :)
ho venduto il blocco z77 e 3770K e non potevo stare senza pc (mi serve per le mie cose oltre a giocarci) quindi ho per forza dovuto comprare quello che c'era disponibile subito. e visto che le mobo z87 sono "passate" ed erano già disponibili le z97 ho fatto così, non mi sembra una cosa così fuori dal normale..... poi c'è sempre tempo per passare a 4790K ... ho aspettato 2 anni prima di cambiare cpu/mb non aspetto qualche mese?!
poi comunque per il x47 ho solo fatto il boot e ho visto che ci arrivava,ho usato windows un'attimo e sono uscito, poi renderlo RS è un'altro paio di maniche, ma anche non dovessi riuscirci la cosa non mi da fastidio, posso ritenerla una cpu di passaggio visti i 4970K ormai alle porte :ciapet:
Perchè ha fatto bene, comunque è una mobo più nuova, supporterà le CPU nuove e sarà più facilmente rivendibile in futuro... alla fine tanto in OC è uguale, queste CPU in media sono tutte sfigate
esatto, non aveva senso andarmi a pigliare una z87 proprio ora, :stordita:
Sir Alamon
25-05-2014, 16:13
c'è da dire che se volete prendere una z97 tra poco dovrebbero uscire le ROG asus "vere" tipo la formula e la extreme.
Chiaro che è comunque una scelta più lungimirante prendersi oggi una z97 piuttosto che z87
c'è da dire che se volete prendere una z97 tra poco dovrebbero uscire le ROG asus "vere" tipo la formula e la extreme.
Chiaro che è comunque una scelta più lungimirante prendersi oggi una z97 piuttosto che z87
cos'ha la Hero?E' una rog "fake" ? manco fosse la Ranger che è la entry level .... :confused:
Sir Alamon
25-05-2014, 16:36
cos'ha la Hero?E' una rog "fake" ? manco fosse la Ranger che è la entry level .... :confused:
l'ho messa tra virgoltte proprio perché in realtà non è che è "fake" rispetto alla formula e la extreme, che però in genere sono i due modelli "di punta" anche dal punto di vista del bundle
adesso quello che posso fare e fare le prove a velocità stock dato il dissi stock non posso pretendere la luna
ho venduto il blocco z77 e 3770K e non potevo stare senza pc (mi serve per le mie cose oltre a giocarci) quindi ho per forza dovuto comprare quello che c'era disponibile subito. e visto che le mobo z87 sono "passate" ed erano già disponibili le z97 ho fatto così, non mi sembra una cosa così fuori dal normale..... poi c'è sempre tempo per passare a 4790K ... ho aspettato 2 anni prima di cambiare cpu/mb non aspetto qualche mese?!
poi comunque per il x47 ho solo fatto il boot e ho visto che ci arrivava,ho usato windows un'attimo e sono uscito, poi renderlo RS è un'altro paio di maniche, ma anche non dovessi riuscirci la cosa non mi da fastidio, posso ritenerla una cpu di passaggio visti i 4970K ormai alle porte :ciapet:
esatto, non aveva senso andarmi a pigliare una z87 proprio ora, :stordita:
È fantastico quando la gente che non sa le cose ti prende per stupido -.-"
L'ho chiesto perché se hai intenzione di tenere il 4770k sarebbe stata meglio la maximus VI hero z87 in quanto fa meglio della hero Z97 in TUTTI i campi e in tutti i test (e anche nettamente meglio) e inoltre costa di meno...
Quindi per favore, se uno fa una domanda precisa come la mia e dettata da pura curiosità, fate il piacere di assumere un tono meno saccente, specialmente se non siete esperti...
l'ho messa tra virgoltte proprio perché in realtà non è che è "fake" rispetto alla formula e la extreme, che però in genere sono i due modelli "di punta" anche dal punto di vista del bundle
Quoto, considerando anche che le nuove Hero e Ranger stanno dando risultati inferiori alle Z87 in tutti i test...
Speriamo che la ROG si riprenda con le nuove top di gamma Formula ed Extreme ;)
BarboneNet
25-05-2014, 17:00
cos'ha la Hero?E' una rog "fake" ? manco fosse la Ranger che è la entry level .... :confused:
se è fake come la gene7, sei a posto :D
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1177921.jpeg
È fantastico quando la gente che non sa le cose ti prende per stupido -.-"
L'ho chiesto perché se hai intenzione di tenere il 4770k sarebbe stata meglio la maximus VI hero z87 in quanto fa meglio della hero Z97 in TUTTI i campi e in tutti i test (e anche nettamente meglio) e inoltre costa di meno...
Quindi per favore, se uno fa una domanda precisa come la mia e dettata da pura curiosità, fate il piacere di assumere un tono meno saccente, specialmente se non siete esperti...
:eek: hai qualche nervo scoperto?! ... posso passare anche per stupido, la cosa francamente mi passa sotto i piedi ..... :read:
Quoto, considerando anche che le nuove Hero e Ranger stanno dando risultati inferiori alle Z87 in tutti i test...
Speriamo che la ROG si riprenda con le nuove top di gamma Formula ed Extreme ;)
ah che stupido allora ho comprato na ciofega!!! :fagiano:
visto che sei così esperto... la hero ha 2 bios in croce (0401 e 0508), le Z87 quanti ne hanno?! la formula ben 8 e la extreme ben 11) e vuoi fare un paragone di prestazioni con mainboard in circolazione da più di un'anno con mainboard uscite nemmeno un mese fa??! wow... sei un drago! :ciapet:
se è fake come la gene7, sei a posto :D
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1177921.jpeg
ah bhe.. però io subzero non vado comunque complimenti per lo scorez .... :sofico:
Sir Alamon
25-05-2014, 17:11
ah che stupido allora ho comprato na ciofega!!! :fagiano:
visto che sei così esperto... la hero ha 2 bios in croce (0401 e 0508), le Z87 quanti ne hanno?! vuoi fare un paragone con mainboard in circolazione da più di un'anno con mainboard uscite nemmeno un mese fa??! wow... sei un drago! :ciapet:
vabbè ma mica è na ciofega, è una mobo coi controcazzi e magari ad avercene :asd:
vabbè ma mica è na ciofega, è una mobo coi controcazzi e magari ad avercene :asd:
pensavo si fosse capito che era un tono puramente sarcastico :asd:
Sir Alamon
25-05-2014, 17:17
pensavo si fosse capito che era un tono puramente sarcastico :asd:
si s'era capito, era per puntualizzare sul mio commento prima (delle ROG "vere"), non è che le altre sono scarse, è che in genere i modelli di punta sono le formula e le extreme specie per la dotazione
pensavo si fosse capito che era un tono puramente sarcastico :asd:
Perché ovviamente i test che evidenziano che la Z87 hero al momento dell'uscita (e quindi con 1 solo BIOS) era nettamente meglio della z97 hero al momento dell'uscita (quindi sempre con 1 bios) dipendono proprio dalla quantità di bios usciti...
Ripeto, se non sei esperto, non parlare per favore o per lo meno non ti credere superiore, ci fai una figura migliore...
Comunque la mia domanda iniziale era per sapere se avevi intenzione di tenere il 4770k e quindi l'acquisto migliore sarebbe stato la z87 oppure di cambiare tra poco al 4790k, nel qual caso la z97, anche se inferiore, è la scelta migliore e garantisce maggiore compatibilità con cpu future (broadwell ad esempio)
BarboneNet
25-05-2014, 17:32
raga la mobo conta proprio fino a li!!! speriamo siano buoni i 4970k altroche!!!!!
Speriamo proprio di si!!
Ma comunque io non ho intenzione di cambiare il mio 4770K almeno fino a quando intel non tornerà a saldare l'IHS al die...
Perché ovviamente i test che evidenziano che la Z87 hero al momento dell'uscita (e quindi con 1 solo BIOS) era nettamente meglio della z97 hero al momento dell'uscita (quindi sempre con 1 bios) dipendono proprio dalla quantità di bios usciti...
Ripeto, se non sei esperto, non parlare per favore o per lo meno non ti credere superiore, ci fai una figura migliore...
Comunque la mia domanda iniziale era per sapere se avevi intenzione di tenere il 4770k e quindi l'acquisto migliore sarebbe stato la z87 oppure di cambiare tra poco al 4790k, nel qual caso la z97, anche se inferiore, è la scelta migliore e garantisce maggiore compatibilità con cpu future (broadwell ad esempio)
qui l'unico che attualmente si crede superiore sei proprio tu....io non ho mai cominciato. :rolleyes:
il 4770K ancora non l'ho esplorato, come già scritto sono con il dissi stock, e quindi non posso cimentarmi in chissà quale overclock.
avrei comunque comprato a prescindere una Z97 data l'attuale compatibilità con haswell e i futuri broadwell.
se passerò a 4790K? sicuramente. e dato che sono rimasto fermo ad ivy bridge e non potendo aspettare l'uscita di devil's canyon, anche se non sei d'accordo ritengo di aver fatto la scelta più sensata per le mie esigenze.
Come al solito non riesci a capire quello che scrivo...
Se cmnq avrai intenzione di passare a devil's, anche se la z97 hero è inferiore, hai fatto la scelta giusta
Sir Alamon
25-05-2014, 17:41
raga la mobo conta proprio fino a li!!! speriamo siano buoni i 4970k altroche!!!!!
anche perché mi pare di aver capito che visto che i VRM sono integrati nel processore le mobo zX7 contanto relativamente rispetto ai vecchi chipset come capacità di OC. Il più mi sembra lo faccia il bios
Se cmnq avrai intenzione di passare a devil's, anche se la z97 hero è inferiore, hai fatto la scelta giusta
Ok Grazie, dormirò lo stesso anche se la Z97 Hero è inferiore. ;)
Te lo auguro xD
Ps: che wubbo hai "nel cassetto"? Se hai intenzione di farti un loop custom ti consiglio la sezione sul liquido sempre di questo forum, a me è stata molto di aiuto a suo tempo ;)
Ps: che wubbo hai "nel cassetto"? Se hai intenzione di farti un loop custom ti consiglio la sezione sul liquido sempre di questo forum, a me è stata molto di aiuto a suo tempo ;)
koolance cpu 370 rev 1.2 , con un phobya G.changer 360 1.2; 6 ventole 3 pull, 3 push
koolance cpu 370 rev 1.2 , con un phobya G.changer 360 1.2; 6 ventole 3 pull, 3 push
Buono!! Il wb non è male e il rad è ottimo, dovresti avere risultati ottimi, cpu permettendo (io ad es ho una cpu sfigata) ;)
Che ventole e che case hai?
Buono!! Il wb non è male e il rad è ottimo, dovresti avere risultati ottimi, cpu permettendo (io ad es ho una cpu sfigata) ;)
Che ventole e che case hai?
le ventole ho delle arctic cooling f12 2000 rpm, no case, ma banchetto dimastech. :)
le ventole ho delle arctic cooling f12 2000 rpm, no case, ma banchetto dimastech. :)
Buono! Dovresti avere ottime temp, fammi sapere come va quando lo monti ;)
Buono! Dovresti avere ottime temp, fammi sapere come va quando lo monti ;)
ooooooki :)
ooooooki :)
Solo un consiglio, se vuoi tenerti il 4770K (consigliato, siccome DC è lo stesso processore con qualche cavolatina quà e là per giustificare un nuovo modello), non fare il mio errore e scoperchialo prima di riempire il loop ;)
Io adesso per non sprecare il liquido devo aspettare che arrivino il nuovo rad e il nuovo wb...
Solo un consiglio, se vuoi tenerti il 4770K (consigliato, siccome DC è lo stesso processore con qualche cavolatina quà e là per giustificare un nuovo modello), non fare il mio errore e scoperchialo prima di riempire il loop ;)
Io adesso per non sprecare il liquido devo aspettare che arrivino il nuovo rad e il nuovo wb...
ma veramente volevo montare il loop e verificare quali temperature avrei toccato prima di considerare un'eventuale delid... ne ho scoperchiati diversi di 3770K e non ho avuto problemi, ma questo 4770K che presenta quella fila di smd da una parte un pò mi scoraggia dal farlo, la morsa non ce l'ho, ho solo la lametta wilkinson, ed ho letto in giro che è il metodo più risky ... :mbe:
Sir Alamon
25-05-2014, 19:51
ma veramente volevo montare il loop e verificare quali temperature avrei toccato prima di considerare un'eventuale delid... ne ho scoperchiati diversi di 3770K e non ho avuto problemi, ma questo 4770K che presenta quella fila di smd da una parte un pò mi scoraggia dal farlo... :mbe:
guarda che in realtà col metodo della morsa è molto facile. Se hai fatto dei 3770k sarà esattamente uguale. Basta evitare di colpire il lato con gli smd e mettere la parte del die in "verticale" rispetto a dove colpisci (pratcamente hai un solo lato su 4 dove colpire)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.