View Full Version : Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
ma veramente volevo montare il loop e verificare quali temperature avrei toccato prima di considerare un'eventuale delid... ne ho scoperchiati diversi di 3770K e non ho avuto problemi, ma questo 4770K che presenta quella fila di smd da una parte un pò mi scoraggia dal farlo, la morsa non ce l'ho, ho solo la lametta wilkinson, ed ho letto in giro che è il metodo più risky ... :mbe:
Fai come preferisci ovviamente, il mio era solo un consiglio per non sprecare liquido :D
Al massimo riempi il loop con comune acqua demineralizzata (quella che si trova nei supermercati a 3€ per ferri da stiro ecc) e guarda le temp, poi svuoti e deliddi o semplicemente ri-riempi col liquido vero e proprio ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/e8e6udud.jpg
Che ne pensate?
In origine erano 2x8GB vengeance 1600mhz C10, secondo voi devo stringere ancora un po' i timings?
Per il voltaggio sono ancora a 1.5V e mi passa tranquillamente HyperPi 32M con tutto al massimo
BarboneNet
25-05-2014, 21:21
Tira tira.....prova a 2133
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Sir Alamon
26-05-2014, 06:35
puoi alzare i volt tranquillamente se sei a 1,5
Veramente preferisco tenermi a 1.5V in estate siccome li regge ;)
Ora provo a tenere 2000MHz @ 1.5V e stringere ancora i timings, ma non credo di avere ancora molto spazio in quella direzione (di base erano 10-10-10-27 e io ho 10-11-11-27)
Veramente preferisco tenermi a 1.5V in estate siccome li regge ;)
Ora provo a tenere 2000MHz @ 1.5V e stringere ancora i timings, ma non credo di avere ancora molto spazio in quella direzione (di base erano 10-10-10-27 e io ho 10-11-11-27)
Con cosa testi la stabilità delle ram?
Sir Alamon
26-05-2014, 08:20
ragazzi io ho fatto un po' di prove e la frequenza delle ram non migliora praticamente un cazzo né in uso reale né nei bench. Almeno sulla mia config. Qualcosa in più i timings, ma non siamo su socket 478 :asd:
Con cosa testi la stabilità delle ram?
HyperPi coi settings al massimo (32M) ;)
ragazzi io ho fatto un po' di prove e la frequenza delle ram non migliora praticamente un cazzo né in uso reale né nei bench. Almeno sulla mia config. Qualcosa in più i timings, ma non siamo su socket 478 :asd:
Pcmark e passmark notano e apprezzano la differenza ;)
Ma anche in estrazione di archivi rar (io ho un test "fatto in casa" con un archivio rar da 22GB di un videogioco che uso per vedere gli effetti dell'oc nell'uso quotidiano) si nota una bella differenza (8 secondi tra 1600 e 2000 mhz) :)
megthebest
26-05-2014, 11:19
HyperPi coi settings al massimo (32M) ;)
Pcmark e passmark notano e apprezzano la differenza ;)
Ma anche in estrazione di archivi rar (io ho un test "fatto in casa" con un archivio rar da 22GB di un videogioco che uso per vedere gli effetti dell'oc nell'uso quotidiano) si nota una bella differenza (8 secondi tra 1600 e 2000 mhz) :)
hai ram come le mie (le mie sono black).
sto a 2133Mhz 10-12-12-34 1T (a 10-11-11-34 non sono stabili con memtest86)con 1,64V dallo scorso Agosto.. e hanno passato indenni estate/inverno.. con buon circolo d'aria.e dissipazione alto profilo come le vengenace, non avrai mai problemi a 1,65V;)
Sir Alamon
26-05-2014, 11:41
HyperPi coi settings al massimo (32M) ;)
Pcmark e passmark notano e apprezzano la differenza ;)
Ma anche in estrazione di archivi rar (io ho un test "fatto in casa" con un archivio rar da 22GB di un videogioco che uso per vedere gli effetti dell'oc nell'uso quotidiano) si nota una bella differenza (8 secondi tra 1600 e 2000 mhz) :)
io per dire con la tua stessa prova (archivio rar) ho migliorato di 1 secondo e spicci passando da 1600 a 2x00.
O ho qualche problema nel pc o ci sono altre variabili
guarda che in realtà col metodo della morsa è molto facile. Se hai fatto dei 3770k sarà esattamente uguale. Basta evitare di colpire il lato con gli smd e mettere la parte del die in "verticale" rispetto a dove colpisci (pratcamente hai un solo lato su 4 dove colpire)
eseguito con successo :)
Fai come preferisci ovviamente, il mio era solo un consiglio per non sprecare liquido :D
Al massimo riempi il loop con comune acqua demineralizzata (quella che si trova nei supermercati a 3€ per ferri da stiro ecc) e guarda le temp, poi svuoti e deliddi o semplicemente ri-riempi col liquido vero e proprio ;)
alla fine non ho resistito, scoperchiato e messo in funzione il loop.
c'è da dire che se volete prendere una z97 tra poco dovrebbero uscire le ROG asus "vere" tipo la formula e la extreme.
non ci sarà nessuna extreme z97 ... solo la formula :D
Hai riempito il loop?? Manda ste foto!! ;)
ps: la Maximus VII extreme (z97) invece è già stata annunciata
ps: la Maximus VII extreme (z97) invece è già stata annunciata
fonte? :confused:
----
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?47577-When-are-the-Z97-formula-and-extreme-coming-out.&p=403651&viewfull=1#post403651
Boh cerca su google "maximus vii extreme", io l'avevo visto lì ;)
Boh cerca su google "maximus vii extreme", io l'avevo visto lì ;)
:asd:
----
PS: per quanto riguarda il cooling e quant'altro non è meglio che ci spostiamo su thread appositi, magari qualcuno qui fra poco s'incazza stiamo dirottando il thread .. :stordita:
Più che giusto, manda foto in pm se ti va ;)
Raga oltre al kit della ek per cpu scoperchiate ci sono altre soluzioni da abbinare al mio h60 ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
giusemanuel
27-05-2014, 11:14
Raga oltre al kit della ek per cpu scoperchiate ci sono altre soluzioni da abbinare al mio h60 ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
E anke per il noctua d14?
Raga oltre al kit della ek per cpu scoperchiate ci sono altre soluzioni da abbinare al mio h60 ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
E anke per il noctua d14?
La cosa migliore secondo me sarebbe trovare un bracket fatto apposta tipo quello annunciato da msi ma non so dove cercalo :(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sir Alamon
27-05-2014, 12:03
per ora mi pare che ci sia ben poco, a parte la EK o comprare la msi z97 xpower
Ragazzi ma non serve quasi a niente! Se scoperchiate e poi rimettete l'IHS va benissimo lo stesso!
Ragazzi ma non serve quasi a niente! Se scoperchiate e poi rimettete l'IHS va benissimo lo stesso!
Io gli ho appena messo la liquid ultra tra die e ihs e come pasta ho messo la noctua nt h1 e i risultati si vedono con linx a 6gb avx2 :)) temp scese di 30 gradi l unica cosa è che non mi spiego il calo di gigaflop ... Prima facevo 196 e ora 170 con stessi settaggi 38x vcore 1.095 vcache 1.05 e vccin a 1.75 ... Sapete aiutarmi ?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non saprei proprio dirti... magari hai cambiato settaggi ram?
Sir Alamon
27-05-2014, 13:42
Per chi ha scoperchiato: l'ihs l'avete incollato di nuovo col silicone o solo a pressione? E i vrm vicino al die li avete isolati?
megthebest
27-05-2014, 14:11
Per chi ha scoperchiato: l'ihs l'avete incollato di nuovo col silicone o solo a pressione? E i vrm vicino al die li avete isolati?
Poggiato solo sopra con liquid pro e vrm isolati con smslto unghie rosa...
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Per chi ha scoperchiato: l'ihs l'avete incollato di nuovo col silicone o solo a pressione? E i vrm vicino al die li avete isolati?
Io l ho risiliconato e i contatti li ho isolati con lo stesso silicone ad alte temperature ;) meg tra l ihs e il dissi hai messo la liquid o pasta termica tipo mx4 ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La pasta dà migliori risultati se di qualità ;)
megthebest
27-05-2014, 14:28
meg tra l ihs e il dissi hai messo la liquid o pasta termica tipo mx4 ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Artic silver 5 (ne avevo avanzata)
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Sir Alamon
27-05-2014, 14:30
perché smalto per unghie rosa? :asd:
megthebest
27-05-2014, 14:55
perché smalto per unghie rosa? :asd:
l'unico trovato al volo nella borsa di mia moglie:D :D
l'unico trovato al volo nella borsa di mia moglie:D :D
sei un grande zi meg ! :D :D
io se ricordi ho una buona cpu...
a breve cambio case e metto su un swiftech 220...
vediamo come va, ovviamente non scoperchiato ! :D
megthebest
28-05-2014, 18:06
sei un grande zi meg ! :D :D
io se ricordi ho una buona cpu...
a breve cambio case e metto su un swiftech 220...
vediamo come va, ovviamente non scoperchiato ! :D
No, scoperchia.. La tua bella cpu merita il meglio!
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Sir Alamon
28-05-2014, 19:32
lo scrivo anche qui: non è che qualcuno di roma che mi legge ha una morsa per scoperchiare + eventuale silicone? Pago :asd:
Raga ho un problema serio: il pc a volte mi si spegne di botto!! Anche con TUTTO stock, semplicemente prende e bam, si spegne... non è un crash da oc fallito per due motivi: 1) ne ho avuti così tanti nel tempo che li riconosco 2) succede anche con tutto il bios stock...
Non ho proprio idea di cosa possa essere ma sicuramente è grave perché al momento per esempio nemmeno riesco ad accenderlo, dopo 3~20 secondi da quando premo il tasto power si spegne da solo...
Cosa faccio?
BarboneNet
29-05-2014, 16:48
Montato bene il dissi? Che temp hai in bios?
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
megthebest
29-05-2014, 16:50
Raga ho un problema serio: il pc a volte mi si spegne di botto!! Anche con TUTTO stock, semplicemente prende e bam, si spegne... non è un crash da oc fallito per due motivi: 1) ne ho avuti così tanti nel tempo che li riconosco 2) succede anche con tutto il bios stock...
Non ho proprio idea di cosa possa essere ma sicuramente è grave perché al momento per esempio nemmeno riesco ad accenderlo, dopo 3~20 secondi da quando premo il tasto power si spegne da solo...
Cosa faccio?
Quante volte hai smanovrato sul socket, rimuovendo e rimettendo la cpu? Io verifichei i piedini del socket.. Oppure a questo punto o è l'alimentatore o la mobo...
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Quante volte hai smanovrato sul socket, rimuovendo e rimettendo la cpu? Io verifichei i piedini del socket.. Oppure a questo punto o è l'alimentatore o la mobo...
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Mai rimosso la cpu né il waterblock dal giorno dell'assemblaggio...
Montato bene il dissi? Che temp hai in bios?
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Dissi montato benissimo, 72°c in linx 6gb (solo perché la cpu è sfigatissima e devo scoperchiarla)
giusemanuel
29-05-2014, 17:13
Raga ho un problema serio: il pc a volte mi si spegne di botto!! Anche con TUTTO stock, semplicemente prende e bam, si spegne... non è un crash da oc fallito per due motivi: 1) ne ho avuti così tanti nel tempo che li riconosco 2) succede anche con tutto il bios stock...
Non ho proprio idea di cosa possa essere ma sicuramente è grave perché al momento per esempio nemmeno riesco ad accenderlo, dopo 3~20 secondi da quando premo il tasto power si spegne da solo...
Cosa faccio?
Possibile un problema di alimentazione?che alim hai?
Sicuro il dissi non è troppo stretto al socket al punto di arcuare la scheda madre ed avere un falso contatto dei pin del socket con la cpu?
Allora... escludo la seconda possibilità perché la mia XSPC raystorm ha una backplate bella spessa e la mia psu è un corsair AX760... non so proprio che pesci pigliare...
Anche perché ora ad esempio mi ha appena passato 15 cicli di linx a 6gb (avx1) ma poi a volte capita che si spenga di botto magari mentre scrivo su word o uso internet...
BarboneNet
29-05-2014, 17:23
voltaggi e timings ram? prova un hyperpi 32 con 8thread
Tutto stock, quindi 1333mhz @ 1.5V @ 10-10-10-27...
Ma il problema è che non mi spiego il fatto che siano improvvisi gli spegnimenti...
Anche perché l'alimentatore durante linx mi dà regolazioni perfette: 12.096V per la 12V, 5.008V per la 5V e 3.376V per la 3.3V, quindi non penso il problema sia l'ali :(
BarboneNet
29-05-2014, 18:17
Tutto stock, quindi 1333mhz @ 1.5V @ 10-10-10-27...
Ma il problema è che non mi spiego il fatto che siano improvvisi gli spegnimenti...
Anche perché l'alimentatore durante linx mi dà regolazioni perfette: 12.096V per la 12V, 5.008V per la 5V e 3.376V per la 3.3V, quindi non penso il problema sia l'ali :(
su rampage iv avevo problemi simili per colpa di un cavetto sata
Dici? Che tipo di problemi? Come hai risolto?
BarboneNet
29-05-2014, 18:41
Dici? Che tipo di problemi? Come hai risolto?
cambiato cavetto
Lol ma che problemi avevi?
BarboneNet
29-05-2014, 19:25
Si spegneva random e faticava a partire! Ma prova a guardare la ram
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
BarboneNet
29-05-2014, 20:38
Cosa guardo delle ram?
prova un hyperpi da 32mb su tutti i thread!
Già fatto, completato senza errori in 12min con temp e voltaggi nella norma...
Non so proprio che pesci pigliare!
BarboneNet
29-05-2014, 21:18
Allora le ram sono ok e il procio pure! Controlla tutti i cavi, se hai un hdd toglilo! Magari va in corto l'ali e si spegne
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Ho un ssd (con il SO) e un hdd che uso per archiviare i dati, provo a togliere quest'ultimo e vedere come va?
BarboneNet
29-05-2014, 21:49
Ho un ssd (con il SO) e un hdd che uso per archiviare i dati, provo a togliere quest'ultimo e vedere come va?
si e controlla il resto dei cavi;)
Ok lo faccio subito, grazie ;)
BarboneNet
30-05-2014, 08:00
facci sapere se è scomparso togliendo l'hdd;)
Guarda, è stranissimo!! Perché ad esempio ieri l'ho usato tutta la sera (senza togliere hdd né cavetti) e ha funzionato alla perfezione... boh...
BarboneNet
30-05-2014, 11:52
Guarda, è stranissimo!! Perché ad esempio ieri l'ho usato tutta la sera (senza togliere hdd né cavetti) e ha funzionato alla perfezione... boh...
se non vuoi staccare l'hdd mettilo sotto torchio o verifica che sia a posto con hdtune o cristaldisk
No, scoperchia.. La tua bella cpu merita il meglio!
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Non me la sento zi meg... sono un fifone :D
Sicuramente avrò temp. Piu basse con lo swieftec rispetto ad aria... alla fine piu di 4600 mhz non l ho mai portato.
Piu che per via delle temp. Ma per il voltaggio che vuole una vagonata di volt
se non vuoi staccare l'hdd mettilo sotto torchio o verifica che sia a posto con hdtune o cristaldisk
Ok lo faccio subito ;)
giusemanuel
31-05-2014, 09:30
Non me la sento zi meg... sono un fifone :D
Sicuramente avrò temp. Piu basse con lo swieftec rispetto ad aria... alla fine piu di 4600 mhz non l ho mai portato.
Piu che per via delle temp. Ma per il voltaggio che vuole una vagonata di volt
A quanto stai a 4.6ghz di trnsione?che temp hai con linx 6gb?
A quanto stai a 4.6ghz di trnsione?che temp hai con linx 6gb?
con avx2 massimo ho testato i 4300 Mhz... ( sono ancora ad aria. )
i 4600 sto con avx1 e 1,28v :)
poi nella firma c'è tutto.
e anche in classifica.
a giorni passo a liquido e vediamo un po' :D
ps : come puoi vedere prime95 lo ritengo più veritiero. dato che i 4600 con lo stesso voltaggio non li tiene.
e con lixn avx1 si.
Voi con cosa avete pulito il die e la pcb dopo aver scoperchiato la cpu?
megthebest
02-06-2014, 15:38
Voi con cosa avete pulito il die e la pcb dopo aver scoperchiato la cpu?
Die e pcb rischiati con tessera supermercato e poi ripulito con pannocarta ed acetone.
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Ok perfetto, dovrei riuscire a recuperare dell'acetone dalla mia ragazza :D
Cmnq al massimo se uso l'alcool 90% va bene lo stesso?
Ok perfetto, dovrei riuscire a recuperare dell'acetone dalla mia ragazza :D
Cmnq al massimo se uso l'alcool 90% va bene lo stesso?
Sisi basta che non ci siano aloni ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
giusemanuel
02-06-2014, 17:42
Ma mettendo lo smalto per le unghia nn si riskia con le alte temperature che si degrada?
Ma mettendo lo smalto per le unghia nn si riskia con le alte temperature che si degrada?
Non credo che le temp rimangano fisse sui 100 xD al limite se hai paura che non regga prendi il silicone che regge fino a 250 ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
giusemanuel
02-06-2014, 18:09
con avx2 massimo ho testato i 4300 Mhz... ( sono ancora ad aria. )
i 4600 sto con avx1 e 1,28v :)
poi nella firma c'è tutto.
e anche in classifica.
a giorni passo a liquido e vediamo un po' :D
ps : come puoi vedere prime95 lo ritengo più veritiero. dato che i 4600 con lo stesso voltaggio non li tiene.
e con lixn avx1 si.
direi proprio che la tua cpu merita lo scoperchiamento dai risultati che hai ottenuto:D
giusemanuel
02-06-2014, 18:11
Non credo che le temp rimangano fisse sui 100 xD al limite se hai paura che non regga prendi il silicone che regge fino a 250 ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il problema con il silicone è spalmarlo adeguatamente e omogeneamente....
avete qualche idea?io avevo pensato ad una siringa, però non so se può essere buona come idea...
Il problema con il silicone è spalmarlo adeguatamente e omogeneamente....
avete qualche idea?io avevo pensato ad una siringa, però non so se può essere buona come idea...
Lo stuzzicadenti non lo calcoli ??? XD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma mettendo lo smalto per le unghia nn si riskia con le alte temperature che si degrada?
Lo smalto serve a coprire i vrm quando spalmi la liquid, perchè se ci arriva su sono cxxxi. Quindi se anche in futuro dovesse degradarsi non è un problema.
Il silicone per alte temperature ti serve se vuoi richiudere il coperchio.
giusemanuel
02-06-2014, 20:44
Ok,ma mettendo lo smalto o il silicone, non si potrebbero avere anche problemi di dissipazione visto che sono isolanti termici?i vrm non scaldano?
direi proprio che la tua cpu merita lo scoperchiamento dai risultati che hai ottenuto:D
montato l'h 220...
pensavo meglio, niente di che 4-5° in meno rispetto al nh-u12s
con la mx-4 montato perfettamente.
molto silenzioso in compenso.
megthebest
02-06-2014, 21:04
Ok,ma mettendo lo smalto o il silicone, non si potrebbero avere anche problemi di dissipazione visto che sono isolanti termici?i vrm non scaldano?
ce l'ho su da luglio scorso.. a quest'ora tra i bench e le prove varie (anche i 5Ghz 1,5V) dovevano essere esplosi con la cpu e la mobo... invece :sperem: .. ci sto scrivendo:D
Ok,ma mettendo lo smalto o il silicone, non si potrebbero avere anche problemi di dissipazione visto che sono isolanti termici?i vrm non scaldano?
Nessuno che ha usato lo smalto ha problemi di temperature, ci mancherebbe che scoperchi per abbassare le temp ed ottieni l' effetto opposto.
EDit: Scusa meg non avevo visto che avevi gia risposto te.
giusemanuel
02-06-2014, 21:31
Siamo d'accordo, non intendo la temperatura del die che e' per forza di cose inferiore,bensi' quella dei vrm...qualcuno ha per caso controllato questa temperatura dei vrm prima e dopo aver messo lo smalto?
La vera domanda è... come?
giusemanuel
03-06-2014, 08:50
Ecco...non c'è un modo per sapere le temp dei vrm?
Della mobo si ma della cpu non credo
giusemanuel
03-06-2014, 10:19
Ummmm, sarebbe interessante fare il confronto per capire se riscaldano abbastanza o meno...perkè per forza di cose,mettendo lo smalto o il silicone,riscalderanno di più!
Se senza isolamento non riscaldano. Il problema non si pone,ma se riscaldano,non facciamo altro che peggiorare la situazione...
SinapsiTXT
03-06-2014, 10:46
Ummmm, sarebbe interessante fare il confronto per capire se riscaldano abbastanza o meno...perkè per forza di cose,mettendo lo smalto o il silicone,riscalderanno di più!
Se senza isolamento non riscaldano. Il problema non si pone,ma se riscaldano,non facciamo altro che peggiorare la situazione...
Se ti preoccupa metterci lo smalto per le unghie ti consiglio un'alternativa:
1. prendi dello scotch bianco trasparenti (quello in plastica e non quello in carta) e lo applichi sui VRM
2. applichi la liquid pro sul die stando bene attendo a non esagerare e restando sui bordi
3. togli lo scotch bianco, ci passi un panno nel caso ci fosse rimasto un po' di colla
4. chiudi tutti con 4 puntine di silicone
Così almeno non devi porti problemi sullo smalto sui VRM (che comunque non vengono dissipati da niente sia pre-rimozione che post.
Il silicone comunque non lo metti mica sui VRM, vengono messi agli angoli se uno vuole richiuderlo.
giusemanuel
03-06-2014, 10:58
Se ti preoccupa metterci lo smalto per le unghie ti consiglio un'alternativa:
1. prendi dello scotch bianco trasparenti (quello in plastica e non quello in carta) e lo applichi sui VRM
2. applichi la liquid pro sul die stando bene attendo a non esagerare e restando sui bordi
3. togli lo scotch bianco, ci passi un panno nel caso ci fosse rimasto un po' di colla
4. chiudi tutti con 4 puntine di silicone
Così almeno non devi porti problemi sullo smalto sui VRM (che comunque non vengono dissipati da niente sia pre-rimozione che post.
Il silicone comunque non lo metti mica sui VRM, vengono messi agli angoli se uno vuole richiuderlo.
Secondo me questa è la soluzione migliore non sapendo se i vrm scaldano o meno...
In effetti non vengono dissipati da nulla, ció lascerebbe intendere che non scaldano o che scaldano poco...
BarboneNet
03-06-2014, 11:07
bah secondo me, la cosa è veramente insignificante!
e poi lo smalto non serve se ne mettete solo un puntino, cioe quanto ne serve
giusemanuel
03-06-2014, 15:34
bah secondo me, la cosa è veramente insignificante!
e poi lo smalto non serve se ne mettete solo un puntino, cioe quanto ne serve
Vorrei proprio capire ed essere sicuro al 100% che che la cosa sia insignificante...so che in molti lo hanno fatto,ma ció non vuol dire che siccome nessuno ha avuto problemi allora sia una prassi che non comporti un surriscaldamento superiore al normale dei vrm....
Sul tubo ci sono video di persone che mettono il silicone vui vrm....
SinapsiTXT
03-06-2014, 16:04
Sul tubo ci sono video di persone che mettono il silicone vui vrm....
Sei sicuro? :eek: Credo di essermi visto almeno una decina di persone applicare la liquid pro sugli Ivy e sugli Haswell ma mai nessuno ha applicato il silicone sui VRM (parlo degli Haswell dato che gli Ivy non avevano i VRM a vista).
Passi lo smalto che si asciuga e non dovrebbe comportarsi da isolante per i VRM ma il silicone è sicuramente una pessima idea dato che il VRM si scalda e non so quanto possa fargli bene al VRM venir tappato dal silicone. :fagiano:
Comunque con l'arrivo dell'estate le temperature in media si sono alzate di 15-20°, ora ho la cpu in Idle a 30° e raggiungo anche i 60-70° in full (solo in gaming e dopo un paio di ore di gioco).
giusemanuel
03-06-2014, 16:40
Yes,appena ho un po' di tempo lo cerco...
Ragazzi, un mio amico vuole ordinare un 4790K: secondo voi è meglio che lo prenda appena escono oppure aspetti ancora un po'?
BarboneNet
03-06-2014, 18:17
Ragazzi, un mio amico vuole ordinare un 4790K: secondo voi è meglio che lo prenda appena escono oppure aspetti ancora un po'?
appena esce ma poi va sempre a :ciapet:
Ma la liquid voi l avete messa sia sul die che sull ihs o solo sul die ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
BarboneNet
03-06-2014, 19:32
comunque al computex sono arrivati a 5,5ghz a liquido con il 4790k
BarboneNet
03-06-2014, 21:18
http://wccftech.com/intel-devils-canyon-processors-officially-announced-core-i74790k-core-i54690k-march-4-ghz-barrier/
Grazie :)
Ps: hai intenzione di spararci un po' di LN2? ;)
BarboneNet
03-06-2014, 22:36
Grazie :)
Ps: hai intenzione di spararci un po' di LN2? ;)
ovvio;)
Ahaha grandissimo ;)
Ora che c'è il multi fino a 80x ti diverti ahah ;)
Ps: ma AMD e nVidia cosa hanno presentato al computex? Novità sulla gtx 880?
Dite che i 4690k e i 4790k potranno postare qui i risultati o è meglio fare un thread a parte?
Perché secondo me sarebbe interessante avere un paragone diretto coi 4770k e i 4670k, in quanto sono praticamente le stesse cpu ;)
un 4770k @ 4.6 ghz con 1.30v e sul groppone 16gb di ram a 2667mhz vi pare una cpu buona?sfigata? o cessa? :O
Sembra buona!
Ti consiglio però di abbassare la RAM a 2133 e vedere se riesci ad abbassare un pochino i Volt ;)
Ps: a quei settings passa linx a 6gb?
Sembra buona!
Ti consiglio però di abbassare la RAM a 2133 e vedere se riesci ad abbassare un pochino i Volt ;)
Ps: a quei settings passa linx a 6gb?
ah ok.. comunque non ho provato e non ho nessun interesse a farlo, uso il pc come sempre, bench incentrati sul cpu stress, cinebench ed uso realbench 2.2 il sw consigliato da JJ della asus, linx lo lascio ad altri....
giusemanuel
05-06-2014, 22:28
ah ok.. comunque non ho provato e non ho nessun interesse a farlo, uso il pc come sempre, bench incentrati sul cpu stress, cinebench ed uso realbench 2.2 il sw consigliato da JJ della asus, linx lo lascio ad altri....
Scusami ma non vuol dire con ció ke tu sia stabile...anche io ho boottato a 4.7 e ram a 2133(1866 originli), ho solo runnato il cinebench e poi rimesso tutto a 4.2....
Scusami ma non vuol dire con ció ke tu sia stabile...anche io ho boottato a 4.7 e ram a 2133(1866 originli), ho solo runnato il cinebench e poi rimesso tutto a 4.2....
perchè fare giri di linx da la certezza di essere stabili?? a rosolare la cpu non mi va, se uso il pc con i giochi e tutto il resto per quanto mi riguarda è stabile, inoltre se JJ (non so se lo conosci) consiglia di utilizzare realbench per testare la stabilità, con quali basi deve essere contradetto? fino a prova contraria lavora per Asus, e si suppone che sappia cosa utilizzare per vedere la stabilità della cpu, o no?
in passato ho perso giorni interi a perdere tempo con linx per poi giocare e avere bsod, linx lascia il tempo che trova, ci ho giocato abbastanza al tempo, ora uso altro
giusemanuel
06-06-2014, 01:19
perchè fare giri di linx da la certezza di essere stabili?? a rosolare la cpu non mi va, se uso il pc con i giochi e tutto il resto per quanto mi riguarda è stabile, inoltre se JJ (non so se lo conosci) consiglia di utilizzare realbench per testare la stabilità, con quali basi deve essere contradetto? fino a prova contraria lavora per Asus, e si suppone che sappia cosa utilizzare per vedere la stabilità della cpu, o no?
in passato ho perso giorni interi a perdere tempo con linx per poi giocare e avere bsod, linx lascia il tempo che trova, ci ho giocato abbastanza al tempo, ora uso altro
No, onestamente non so chi sia JJ, anzi ti sarei grato se mi delucidassi un po'....
Non ho mai usato realbench e se a detta di questo JJ, è un ottimo modo di testare la cpu, ne prenderò atto e farò qualche prova anche io...
È un tecnico asus che fa video su YouTube, consigliava questo sw per testare la stabilità delle cpu. .. Se per 30min non succede nulla e lo stress test viene eseguito senza problemi si è a posto.
Ovviamente poi ognuno è libero di utilizzare il sw che preferisce.
Buongiorno!!!
È un tecnico asus che fa video su YouTube, consigliava questo sw per testare la stabilità delle cpu. .. Se per 30min non succede nulla e lo stress test viene eseguito senza problemi si è a posto.
Ovviamente poi ognuno è libero di utilizzare il sw che preferisce.
Buongiorno!!!
Beh mi dispiace deluderti ma 30 minuti proprio non bastano...
Non bastano nemmeno a Linx, P95 e AIDA64 che sono i migliori software per testare la stabilità...
comunque se non vuoi verificare la stabilità con linx (io uso avx1 che non scalda troppo) ti consiglio almeno di passare un paio d'ore con aida64 che è il mio preferito e non cuoce la cpu ;)
Resta detto che se vuoi postare i tuoi risultati di oc devi passare linx a 6gb, altrimenti non conta :)
Beh mi dispiace deluderti ma 30 minuti proprio non bastano...
Non bastano nemmeno a Linx, P95 e AIDA64 che sono i migliori software per testare la stabilità...
comunque se non vuoi verificare la stabilità con linx (io uso avx1 che non scalda troppo) ti consiglio almeno di passare un paio d'ore con aida64 che è il mio preferito e non cuoce la cpu ;)
Resta detto che se vuoi postare i tuoi risultati di oc devi passare linx a 6gb, altrimenti non conta :)
Sì guarda a te non devo dimostrare nulla, la cpu e il pc li uso io non tu. Quindi scelgo e uso quello che dico io.
Gne. Cmq la Poseidon è una figata!
megthebest
06-06-2014, 07:48
Sì guarda a te non devo dimostrare nulla, la cpu e il pc li uso io non tu. Quindi scelgo e uso quello che dico io.
Gne. Cmq la Poseidon è una figata!
Ovviamente non devi dimostrare nulla, solo che il thread, come indicato in prima pagina, è destinato agli screen prime, linx avx e avx2.se hai qualche stringa da postare con prime o linx bene, altrimenti siamo ot. Ciao
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Ovviamente non devi dimostrare nulla, solo che il thread, come indicato in prima pagina, è destinato agli screen prime, linx avx e avx2.se hai qualche stringa da postare con prime o linx bene, altrimenti siamo ot. Ciao
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Sì ho capito ma dal momento che posto qui devo per forza postare il mio risultato per poter parlare con voi? Non ho capito... Se ho necessità di parlare di oc generale allora forse non è questo il thread, dunque mi sposto.
Sì guarda a te non devo dimostrare nulla, la cpu e il pc li uso io non tu. Quindi scelgo e uso quello che dico io.
Gne. Cmq la Poseidon è una figata!
Ma scusa perchè non abbassi un po' i toni? Ti ha solo detto come devono essere svolti i test per risultare stabile su questo thread...Arrivi a fare il fenomeno che c'hai la cpu figa e non la testi come la testano tutti ma di meno...e grazie al :sofico: ...
Ma scusa perchè non abbassi un po' i toni? Ti ha solo detto come devono essere svolti i test per risultare stabile su questo thread...Arrivi a fare il fenomeno che c'hai la cpu figa e non la testi come la testano tutti ma di meno...e grazie al :sofico: ...
Sì hai ragione! :read:
Ps: la mia cpu non è figa e non sto facendo il fenomeno, se così fosse stato vi avrei già sbattuto in face la stringa. Al momento non mi va proprio perché c'è qualcosa che non mi torna con le temperature, quindi provo altro, Che a mio parere per l'utilizzo del pc che faccio va bene
Sì ho capito ma dal momento che posto qui devo per forza postare il mio risultato per poter parlare con voi? Non ho capito... Se ho necessità di parlare di oc generale allora forse non è questo il thread, dunque mi sposto.
ti risponde cosi' perche' e' stato creato questo thread proprio per parlare di oc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067&page=60
che si trova qualche riga (e non pagine) sotto nella sezione oc
e soprattutto perche', nonostante tutti quelli che partecipano a questa discussione conoscano bene la cosa, continuano a spammare tranquillamente su questa discussione
ti risponde cosi' perche' e' stato creato questo thread proprio per parlare di oc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067&page=60
che si trova qualche riga (e non pagine) sotto nella sezione oc
e soprattutto perche', nonostante tutti quelli che partecipano a questa discussione conoscano bene la cosa, continuano a spammare tranquillamente su questa discussione
Grazie, son già passato di li anche se non ci ho mai postato, comunque come già detto mi sposto
CrazyDog
07-06-2014, 19:02
comunque al computex sono arrivati a 5,5ghz a liquido con il 4790k
cpu selezionata o a caso?
Dimonios
07-06-2014, 19:11
cpu selezionata o a caso?
Ogni Team aveva una dozzina di CPU: http://www.madshrimps.be/articles/article/1000614/#axzz33yi1anoM
Dubito fossero "a caso". :stordita:
Ragazzi non inquiniamo il thread ;)
Ps: i devil's canyon posteranno qui i risultati?
BarboneNet
07-06-2014, 22:56
dubito fortemente che era il più sfigato!
se consideriamo 12 esemplari per team, non so quanti team.......ma saremo gia ad 1 cpu su 60 pezzi?
vabbè, qui un assaggio di un ES ad azoto:D
http://valid.canardpc.com/cjdgaz
Raga con cpu scoperchiata messa la liquid e richiusa sto a 40x con 1.18 di vcore con una z87 pro è mai possibile che sia cosí sfigata ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Testato con linx 6gb? Se abbassi il voltaggio crasha/non passa linx?
giusemanuel
08-06-2014, 11:48
Raga con cpu scoperchiata messa la liquid e richiusa sto a 40x con 1.18 di vcore con una z87 pro è mai possibile che sia cosí sfigata ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Prima di scoperchiare avevi gli stessi problemi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima di scoperchiare avevi gli stessi problemi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima di scoperchiare avevo 38x a 1.095 di vcore non ero arrivato a 40x
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Prima di scoperchiare avevo 38x a 1.095 di vcore non ero arrivato a 40x
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Testato con linx 6gb? Se abbassi il voltaggio crasha/non passa linx?
Si crasha
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
08-06-2014, 12:54
Che temp raggiungi in OC ?
giusemanuel
08-06-2014, 17:21
Si crasha
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
E se alzi il voltaggio a 1.22-1.23 crasha pure?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buonasera, è la mia prima cpu intel "k" (i5 4670k) e dopo 6-7 mesi di prova a frequenze default ho deciso di sperimentare un leggero overclock con cui sono stabile da un mesetto ormai: ho semplicemtne alzato il molti a 40x e il voltaggio (1,180), da coretemp/cpuz mi segna dopo 3test ibt temperature max di 60-62-57-56 rispettivamente sui core 0-1-2-3 e 70w di assorbimento (mi sembra troppo poco).
La domanda è : con questi voltaggi rischio in qualche modo di accorciare la vita della cpu? Qual'è il voltaggio giusto (fortuna più fortuna meno) per la frequenza che ho deciso di tenere? Date le temperature a quanto potrei arrivare per qualche bench? Grazie
ps: le temperature sono con una temperatura esterna di 22°C
Buonasera, è la mia prima cpu intel "k" (i5 4670k) e dopo 6-7 mesi di prova a frequenze default ho deciso di sperimentare un leggero overclock con cui sono stabile da un mesetto ormai: ho semplicemtne alzato il molti a 40x e il voltaggio (1,180), da coretemp/cpuz mi segna dopo 3test ibt temperature max di 60-62-57-56 rispettivamente sui core 0-1-2-3 e 70w di assorbimento (mi sembra troppo poco).
La domanda è : con questi voltaggi rischio in qualche modo di accorciare la vita della cpu? Qual'è il voltaggio giusto (fortuna più fortuna meno) per la frequenza che ho deciso di tenere? Date le temperature a quanto potrei arrivare per qualche bench? Grazie
ps: le temperature sono con una temperatura esterna di 22°C
Ma hai messo 1,18V perché di meno non è stabile? Perché il mio i7 tiene tranquillamente 4200mhz su tutti e 8 i thread con 1,15V quindi secondo me puoi provare a scendere di qualche centesimo di volt ;)
Buonasera, è la mia prima cpu intel "k" (i5 4670k) e dopo 6-7 mesi di prova a frequenze default ho deciso di sperimentare un leggero overclock con cui sono stabile da un mesetto ormai: ho semplicemtne alzato il molti a 40x e il voltaggio (1,180), da coretemp/cpuz mi segna dopo 3test ibt temperature max di 60-62-57-56 rispettivamente sui core 0-1-2-3 e 70w di assorbimento (mi sembra troppo poco).
La domanda è : con questi voltaggi rischio in qualche modo di accorciare la vita della cpu? Qual'è il voltaggio giusto (fortuna più fortuna meno) per la frequenza che ho deciso di tenere? Date le temperature a quanto potrei arrivare per qualche bench? Grazie
ps: le temperature sono con una temperatura esterna di 22°C
Ciao, purtroppo un "voltaggio giusto" non c'è, ogni cpu fa storia a se, ti tocca testarlo, abbassa di 0.01v alla volta e vedi se rimane stabile.
In ogni caso sei abbondanteme dentro il voltaggio a rischio (diciamo più di 1.35v con alte temperature per un tempo prolungato), e le temperature sono buone, fai qualche test e vedi se rimane stabile abbassando il voltaggio, oppure alza la frequenza e mantieni lo stesso voltaggio, senza scoperchiare se la cpu è buona, e te lo permette con le temperature, riesci a testare fino a 4.3ghz/4.4ghz
Ragazzi ho un problema, in pratica ho dovuto formattare il pc, ho già reinstallato tutto, solo che se provo a fari girare linx 0.6.5 è come se partisse un unico ciclo infinito...che può essere?
Non capisco, spiegati meglio please :)
Non capisco, spiegati meglio please :)
Cioè che io gli imposti 4gb 20 cicli (durata 1minuto circa al ciclo), 6gb 15cicli (durata 1.30 circa a ciclo) o Xgb e Xcicli, parte in un singolo ciclo che non finisce (e le temp rimangono basse) invece di fare quelli che ho impostato, mai successa una roba del genere...
Quindi in pratica non avanza nel test? Ma l'indicatore del tempo va avanti?
-giorgio-87
13-06-2014, 18:08
ragazzi una domanda..ma su un 4670k o 4770k tra default e overclock quanto guadagnate in prestazioni in game?
illithid90
13-06-2014, 19:03
ragazzi una domanda..ma su un 4670k o 4770k tra default e overclock quanto guadagnate in prestazioni in game?
Secondo me, a meno di giochi particolari, molto poco... Il 4770k merita se:
A) Con il computer ci lavori anche utilizzando applicativi studiati per carichi multi-thread;
B) Sei malato per le prestazioni e vuoi il top (senza scomodare LGA 2011).
Quindi in pratica non avanza nel test? Ma l'indicatore del tempo va avanti?
Si si, funziona tutto come se stesse stressando la cpu, i core sono pieni la ram pure, ma le temp rimangono relativamente basse e non finisce mai il ciclo
Boh, controlla di aver scaricato la versione giusta di linx perché i primi avx2 erano buggatissimi
maverik90000
14-06-2014, 17:59
Si si, funziona tutto come se stesse stressando la cpu, i core sono pieni la ram pure, ma le temp rimangono relativamente basse e non finisce mai il ciclo
strano
Ho risolto installando tutti gli aggiornamenti di windows, probabilmente senza sevice pac e monate varie mancava qualcosa per farlo girare bene
megthebest
15-06-2014, 17:10
Ho risolto installando tutti gli aggiornamenti di windows, probabilmente senza sevice pac e monate varie mancava qualcosa per farlo girare bene
Eh si, senza sp, ha problemi..
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Ciao Meg, i risultati dei Devil's Canyon saranno postati qui oppure in un nuovo 3d? :)
megthebest
22-06-2014, 08:14
Ciao Meg, i risultati dei Devil's Canyon saranno postati qui oppure in un nuovo 3d? :)
Non so magari faccio modificare il titolo ed aggiungo i dettagli delle nuove cpu devil's con migliorie lato pasta termica e qualche diversità architetturale che cambia il tdp.
Inviato dal mio Ioceano X7S tappando e talkando...
Tanto alla fine è la stessa cpu con pasta migliorata, un paio di condensatori in più e 4Ghz base clock...
Cmnq fammi sapere perché in settimana mi arriva un 4790K (non ES) da testare così vi faccio sapere come si comporta ;)
http://postimg.org/image/mba24xsub/
con l'arrivo dell'estate sono sceso di 100 Mhz da 4500 a 4400 Mhz per il daily use.
ovviamente non scoperchiato e sono passato a liquido.
ridimensionato tutti i voltaggi, e guadagnando in freschezza :D
scoperchiato in questo momento il mio i7 4770k.... bhe adesso capelli al vento con liquid pro sul die e sull'his.... ecco le temperature massime registrate prima e dopo.... fate voi...
secondo voi....pareri opinioni....considerazioni.... cuore in gola.... ma operazione riuscita...stavolta il paziente non è morto!!!
sto a 4,5 con 1,248 vcore come vado??
...aha.... dimenticavo corsair h100
http://i.imgur.com/Iv0eDsu.png
Ottimoooooo io ci stavo a pensa di fare lo scoperchiamento anche se devo dire che ho una cpu super frtunata che tiene i 4600 con 1.28v e 84°sotto uno swiftech h220..
mo vediamo perché cmq la media è dai 20° in su di guadagno.
Ottimoooooo io ci stavo a pensa di fare lo scoperchiamento anche se devo dire che ho una cpu super frtunata che tiene i 4600 con 1.28v e 84°sotto uno swiftech h220..
mo vediamo perché cmq la media è dai 20° in su di guadagno.
4.6 84° è un ottimo risultato... ma io credimi fino a d'ora non ho ben capito entro quali parametri restare per non friggere... e parlo di vcore e temperature... chi dice massimo 70° chi dice 80°.... bho...
scoperchiato in questo momento il mio i7 4770k.... bhe adesso capelli al vento con liquid pro sul die e sull'his.... ecco le temperature massime registrate prima e dopo.... fate voi...
secondo voi....pareri opinioni....considerazioni.... cuore in gola.... ma operazione riuscita...stavolta il paziente non è morto!!!
sto a 4,5 con 1,248 vcore come vado??
...aha.... dimenticavo corsair h100
http://i.imgur.com/Iv0eDsu.png
ottimo risultato ;)
ma stavi usando Linx quando hai fatto quegli screen?
si ma proprio adesso ho rifatto di nuovo tutta la procedura di delidding... attualmente dopo un ciclo di ibt very high sono passato a un risultato totalmente diverso... core più caldo 64°.... ho capito dove c'era il problema.... l'his non è perfettamente in piano... la base dove appoggia l'ho dovuta passare prima sulla carta 400 poi 600 poi 800.... rimesso silicone rosso e liquid pro.... se non si assembla bene il tutto anche scoperchiando e utilizzando la liquid non riesci ad ottenere il risultato ottimale....
aha dimenticavo tutti e 4 i core stesse temperature...
Stavo ordinando il 4770 ma ho visto che è uscito il nuovo 4790k. Conviene puntare direttamente su questo? Novità cambiamenti compatibilità con la sabertooth z87?
Per il prezzo è lo stesso?
Ho notato che la pasta utilizzata ha una qualità maggiore, forse non servirà lo scoperchiamento. Voi che dite?
Che lunedì mi arriva e ti faccio sapere per bene ;)
Raga sto a 4,2 con un 4670k e una maximus vii hero e vcore a 1.24 e linx mi da 166 gflops , come è possibile ??
Quale linx? E che ram hai?
O.6.5 e gskill sniper 16gb (8gbx2) 1866 settate con profilo xmp
XMP a 1866 mhz ho capito bene?
Raga ma la mia Msi Z87-gd65 supporterá il nuovo processore 4970k ?:confused: :confused:
Raga sto a 4,2 con un 4670k e una maximus vii hero e vcore a 1.24 e linx mi da 166 gflops , come è possibile ??
Nessuno sa come aiutarmi per i gigaflop bassi ??
Guarda sul sito msi
Non è che ci capisco molto sul sito msi volevo sapere da voi un conferma:confused: :confused: :muro:
Raga ma la mia Msi Z87-gd65 supporterá il nuovo processore 4970k ?:confused: :confused:
Un mio amico ha montato il 4690k su uma gigabyte z87ud5h
All inizio non partiva poi ha aggiornato il bios es e partito.
Ma non riconosce le ram con il dual channel le abbiamo provate tutte.
Poi su un sito tedesco abbiamo scoperto che ci sono dei problemi di compatibilità con le versioni k perché anche se il socket e lo stesso la cpu è strutturata in maniera diversa...
Questo e piu o meno quello che abbiamo capito.
Dipende dal produttore della mobo, asus ad esempio ha aggiornato i bios di tutte le z87 e i devil's girano perfettamente (essendo quasi identici ai 4x70K)
Conviene prendere il 4790k o va bene anche il 4770k tanto sempre haswell è, a livello prestazionale ci sono aumenti sostanziali? Il nuovo modello è compatibile con la nuova z87?
Inoltre si sa la data di uscita della quinta gen, broadwell? :)
ciao
Il 4790K è identico al 4770K a parte tre piccoli condensatori aggiuntivi sulla pcb e una pasta termica migliorata ;)
Per quanto riguarda la compatibilità con le Z87 dipende dai produttori (ad esempio asus ha aggiornato i BIOS ed è compatibile con tutte le z87 asus).
Infine per quanto riguarda le prestazioni in OC dalle numerose recensioni online sembra peggiore del 4770K (quasi impossibile trovare una cpu peggiore ma è così) però domani se ho tempo lo monto e ti dico :)
cpu peggiore???? io vedo l'esatto contrario...
diciamo che il 4790k dovrebbe avere una più spiccata tendenza all'overclock rispetto al 4770k data dal fatto che alla intel hanno riscontrato anche loro il problema della pasta termica tra die e his... e questo problema dovrebbe essere stato migliorato sul 4790k... le frequenze di base e di boost sono aumentate da 3,5 / 3,9 a 4.0/4.4, emerge che a frequenze stock ovviamente il 4790k ha un po' di birra in più...
in overclock è tutto da riconsiderare... essendo già molto spinto da quello che sono riuscito a vedere in rete difficilmente si riesce a superare il muro dei 4.6/4.7 si comporta proprio come un 4770k....
Il 4790K è identico al 4770K a parte tre piccoli condensatori aggiuntivi sulla pcb e una pasta termica migliorata ;)
Per quanto riguarda la compatibilità con le Z87 dipende dai produttori (ad esempio asus ha aggiornato i BIOS ed è compatibile con tutte le z87 asus).
Infine per quanto riguarda le prestazioni in OC dalle numerose recensioni online sembra peggiore del 4770K (quasi impossibile trovare una cpu peggiore ma è così) però domani se ho tempo lo monto e ti dico :)
marn3us, grande, pensaci tu!!!!!!
Ho paura che tutti i nuovi possessori di 4790k difendano il loro acquisto senza mettere oggettività sulla questione; vedi gente che boota a 5.0 ghz e fa lo screen giocando al solitario.... vedi 10 secondi di cinebench a 4.8 (mi vien da ridere...)... ne vedi altri con certe sparate di voltaggi che fanno paura...
facci sapere se sono rose o (come temo) sono cachi,
e non essere titubante in caso negativo... fai come Tozzi...fan
http://www.informazione.tv/img/public/5_Il_secondo_tragico_Fantozzi_Corazzata_kotiomkin_cagata_pazzesca.jpg
Per fortuna ci sono altri che la pensano come me, mi sembrava di essere l'unico, gente che con lo stesso processore e una pasta termica che fa perdere 5°C pensa di portarlo oltre i 5ghz, recensioni che parlano di 5.5ghz ad aria testandolo con excel :D , penso che chiunque abbia un haswell magari anche scoperchiato potesse rendersi conto da quando è stato annunciato devil's canyon che fosse solo tirato ad una frequenza safe (nell'uso quotidiano non in avx2) e che sull'oc sparassero un sacco di :D .
E' una vita che dico che non avrebbero retto in avx2 nemmeno a frequenza stock :D
State tranquilli ragazzi, qui purtroppo c'è gente che crede a intel ma io credo solo ai fatti ;)
Detto questo se oggi ho voglia di svuotare il loop, monto il 4790K e lo metto sotto torchio come si deve :)
marn3us, grande, pensaci tu!!!!!!
Ho paura che tutti i nuovi possessori di 4790k difendano il loro acquisto senza mettere oggettività sulla questione; vedi gente che boota a 5.0 ghz e fa lo screen giocando al solitario.... vedi 10 secondi di cinebench a 4.8 (mi vien da ridere...)... ne vedi altri con certe sparate di voltaggi che fanno paura...
facci sapere se sono rose o (come temo) sono cachi,
e non essere titubante in caso negativo... fai come Tozzi...fan
http://www.informazione.tv/img/public/5_Il_secondo_tragico_Fantozzi_Corazzata_kotiomkin_cagata_pazzesca.jpg
pienamente d'accordo ho visto 4770k@4800 a 1.44 di vcore... per fare un cinebench e postare il risultato...secondo me quello non è un overclock...
e poi il 4790k penso sia solo una piccola spinta al 4770k daily....
Neanche, sembra proprio che il 4790K a parte la pasta sia proprio peggio e basta purtroppo...
Ma questo è quello che succede quando Intel può fare il bello e il cattivo tempo dal momento che amd non è più capace di sfornare cpu high-end :(
Se su haswell-E saranno così patetici da usare ancora la pasta termica per risparmiare 2 centesimi di saldatura su cpu da 1000 euro non vedranno più un soldo da parte mia xD
flesciato83
01-07-2014, 10:29
Neanche, sembra proprio che il 4790K a parte la pasta sia proprio peggio e basta purtroppo...
Ma questo è quello che succede quando Intel può fare il bello e il cattivo tempo dal momento che amd non è più capace di sfornare cpu high-end :(
Se su haswell-E saranno così patetici da usare ancora la pasta termica per risparmiare 2 centesimi di saldatura su cpu da 1000 euro non vedranno più un soldo da parte mia xD
con tutto il rispetto, ti sei fatto fottere lo stesso... hai preso cpu nuova!!
nonostante la consapevolezza del inculata!
secondo me senza romperci troppo le scatelo dovremmo semplicemente aspettare un novo soket che arrivera sicuro entro il prossimo anno... prendere ste nuove cpu nn ha molto senso a mio vedere appunto perche ci stanno prendendo per il culo...
poi vediamo quando escono ste cpu come vanno, ma considerando che siamo gia tutti a 4.5 ghz piu o meno, ed è piu che assodato che il guadagno prestazionale si ha fini a 4.5 oltre si spompa solo la cpu aggiungo inutilmete da 4.5 a 4.8 ghz cosa cambia?
un bello step sarebbe dai 4.4 dato che le nuove partiranno da questa frequenza se nn ho capito male ai 6ghz(per quanto secondo me nn è cosi fattibile un salto di 1.6ghz nn sono noccioline sbucciate), ma stringi stringi e penso di parlare un po per tutti che cazzo ce ne facciamo di 6 ghz( ma questa è una considerazione personale), e con questo nn vuol dire che nn mi piacerebbe averla,
Wow post molto utili e sensati
flesciato83
01-07-2014, 11:34
Wow post molto utili e sensati
è ironico?
o è un modo gentile per mandarmici
Ragazzi anch'io la penso come voi, infatti sarà quel che sarà..
Ne ho ordinati due batch a 250€ l'uno da un rivenditore di fiducia così posso tenermi il piu fortunato e restituire quello sfigato e vedremo i fatti :)
Sempre la asus sabertooth Z87 che ho acquistato assieme al primo 4770k. é compatibile?
Yess ;) ed è anche meglio di molte Z97 :asd:
Yess ;) ed è anche meglio di molte Z97 :asd:per quale motivo? :fagiano:
gianni1879
01-07-2014, 20:40
con tutto il rispetto, ti sei fatto fottere lo stesso... hai preso cpu nuova!!
nonostante la consapevolezza del inculata!
secondo me senza romperci troppo le scatelo dovremmo semplicemente aspettare un novo soket che arrivera sicuro entro il prossimo anno... prendere ste nuove cpu nn ha molto senso a mio vedere appunto perche ci stanno prendendo per il culo...
poi vediamo quando escono ste cpu come vanno, ma considerando che siamo gia tutti a 4.5 ghz piu o meno, ed è piu che assodato che il guadagno prestazionale si ha fini a 4.5 oltre si spompa solo la cpu aggiungo inutilmete da 4.5 a 4.8 ghz cosa cambia?
un bello step sarebbe dai 4.4 dato che le nuove partiranno da questa frequenza se nn ho capito male ai 6ghz(per quanto secondo me nn è cosi fattibile un salto di 1.6ghz nn sono noccioline sbucciate), ma stringi stringi e penso di parlare un po per tutti che cazzo ce ne facciamo di 6 ghz( ma questa è una considerazione personale), e con questo nn vuol dire che nn mi piacerebbe averla,
partiamo che dovresti usare un linguaggio più corretto per un forum pubblico.
3gg di sospensione
marn3us
hai già toccato i 5.2 ghz?
oppure stai nuotando nel liquido del loop...
:)
Ahaha a 5.2 non ci arriverà mai xD (a meno che non testi col solitario :asd: )
Cmnq no mi disp, sono stra-impegnato questi giorni e non ho avuto tempo di svuotare il tutto purtroppo... ma appena finisco la roba che ho in sospeso metto l'aria condizionata a manetta e fondo quella cpu :D
EDIT: ragazzi mi sono appena accorto che questo è l'"overclocking club" quindi o smettiamo la discussione o cambiamo thread perché stiamo inquinando questo!!
4600 Mhz (HT ON) - 1.312 - L334B824 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 72-75-74-71 scoperchiata - LinX 0.6.4 - Corsair H100 - Radian (http://imgur.com/aVvJmnQ)
4600 Mhz (HT ON) - 1.312 - L334B824 - Motherboard e chipset - 72-75-74-71 scoperchiata - LinX 0.6.4 - Corsair H100 - Radian (http://imgur.com/aVvJmnQ)
Grande radian.... ma ci sei arrivato con Intel speed step off e voltaggio fisso .... !?!? Vero?!? Io sopra i 4.5 se non disattivo i risparmi non li passo nemmeno a cannonate
megthebest
06-07-2014, 09:51
Ottimo, soprattutto considerando le temperature attuali. Con linx 0.6.5 hai provato a 4500mhz 1,3v? appena posso ti inserisco in prima pagina!
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Grande radian.... ma ci sei arrivato con Intel speed step off e voltaggio fisso .... !?!? Vero?!? Io sopra i 4.5 se non disattivo i risparmi non li passo nemmeno a cannonate
tutti i risparmi sono attivi... ma vcore manuale..... stamane in camera fa caldo.... non ho potuto provare con il clima accesso perché ho la bimba piccola e il clima è canalizzato per tutta casa... appena posso però proverò...!!!
ma posso dirvi che ho fatto un bel lavoro di scoperchiamento credetemi...
4500(HT ON) - 1.312 - L334B824 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 78-83-84-79 Scoperchiata - LinX 0.6.5 AVX2 - Corsair H100 - Radian (http://imgur.com/aNW6JQy)
linx 0.6.5 con le AVX2 è tosto forte.....!!!! ho dovuto diminuire la frequenza a 4500 perché a 4600 non me lo passava.... dovevo alzare troppo il vcore... e secondo me non vale la pena...!!!
4500(HT ON) - 1.312 - L334B824 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 78-83-84-79 Scoperchiata - LinX 0.6.5 AVX2 - Corsair H100 - Radian (http://imgur.com/aNW6JQy)
linx 0.6.5 con le AVX2 è tosto forte.....!!!! ho dovuto diminuire la frequenza a 4500 perché a 4600 non me lo passava.... dovevo alzare troppo il vcore... e secondo me non vale la pena...!!!
4.5 o 4.3 :confused:
megthebest
08-07-2014, 22:00
4600 Mhz (HT ON) - 1.312 - L334B824 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 72-75-74-71 scoperchiata - LinX 0.6.4 - Corsair H100 - Radian (http://imgur.com/aVvJmnQ)
4500(HT ON) - 1.312 - L334B824 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 78-83-84-79 Scoperchiata - LinX 0.6.5 AVX2 - Corsair H100 - Radian (http://imgur.com/aNW6JQy)
linx 0.6.5 con le AVX2 è tosto forte.....!!!! ho dovuto diminuire la frequenza a 4500 perché a 4600 non me lo passava.... dovevo alzare troppo il vcore... e secondo me non vale la pena...!!!
aggiunto in prima pag.
ciao
4.5 o 4.3 :confused:
sono 4500 per il linx 0.6.5 e 4600 per linx 0.6.4....maledetti risparmi energetici... vedi i gflops
sono 4500 per il linx 0.6.5 e 4600 per linx 0.6.4....maledetti risparmi energetici... vedi i gflops
Ottimo ;)
mi piacerebbe scoprire come fate a salire di 100mhz rimanendo con il medesimo voltaggio
mi piacerebbe scoprire come fate a salire di 100mhz rimanendo con il medesimo voltaggio
Bisogna provare....provare...provare...provare...provare....provare...provare...
fino a che non ci si riesce....!!! :muro: :muro: :muro:
mi piacerebbe scoprire come fate a salire di 100mhz rimanendo con il medesimo voltaggio
In realtà sono 2 risultati con 2 test diversi, uno è parecchio più pesante, per questo mantiene lo stesso voltaggio a 2 frequenze diverse
In realtà sono 2 risultati con 2 test diversi, uno è parecchio più pesante, per questo mantiene lo stesso voltaggio a 2 frequenze diverse
Difatti l'ho detto in qualche risposta precedente....
Sezione sbagliata scusata
Bisogna provare....provare...provare...provare...provare....provare...provare...
fino a che non ci si riesce....!!! :muro: :muro: :muro:
mmhmh..... una volta avevo tutta quella pazienza, e sopratutto il tempo da perdere, so che per "provare" possono volerci anche giorni interi.....
In realtà sono 2 risultati con 2 test diversi, uno è parecchio più pesante, per questo mantiene lo stesso voltaggio a 2 frequenze diverse
... ok in questo caso, ma se non erro mi pare di aver visto uno screen proprio di radian, su cinebench che con il medesimo voltaggio è salito di 100mhz, e li il "bench" è lo stesso.
mmhmh..... una volta avevo tutta quella pazienza, e sopratutto il tempo da perdere, so che per "provare" possono volerci anche giorni interi.....
... ok in questo caso, ma se non erro mi pare di aver visto uno screen proprio di radian, su cinebench che con il medesimo voltaggio è salito di 100mhz, e li il "bench" è lo stesso.
il cinebench posso anche farlo anche a 4800 se vuoi....ma non significa essere rock solid... per gli haswell che hanno le istruzioni AVX2 bisogna testarli con software in grado di sfruttarle... il linx 0.6.5. mettendo alla frusta le avx2 e caricando di più la cpu ecconche può generarsi l'errore... passare un 3dmark 2013 un cinebench o altro ripeto non significa essere RS... ecco perché io a 4600 passo tranquillamente linx 0.6.4 o anche IBT ma al medesimo voltaggio devo ridurre il clock a 4500 o aumentare il vcore
Joystick
10-07-2014, 18:48
Per 4670K/4770K quale delle 3 è più indicata?
Asrock Z87 Extreme 4
Asrock Z87 Extreme 6
Asrock Z87M OC Formula
Tutte e 3 mi pare abbiano 12 fasi
Per 4670K/4770K quale delle 3 è più indicata?
Asrock Z87 Extreme 4
Asrock Z87 Extreme 6
Asrock Z87M OC Formula
Tutte e 3 mi pare abbiano 12 fasi
bhe.. se è così vai con quella che o costa di meno o ti piace di più.
Joystick
10-07-2014, 18:52
Sentiamo anche il parere di qualcun'altro :)
In prima pagina vedo che usano tutti la Extreme 4..
magari c'è un motivo in particolare.
Ragazzi con la mia sfortunata cpu che regge a malapena i 4,2 ho deciso di tornare a frequenze stock con molti a 38x e vcore 1.090 e devo dire che ho ottenuto temp ottime . sotto linx a 6gb ( 0.6.5 ) sto a 67 e il core piú caldo fa 71 , ho un h60 con cpu delid e messo tra ihs e die nt h1 e idem tra dissi e cpu. I gflops con linx stanno su 195 in media. Sono buoni come risultati o potrei ottenere di meglio ???
flesciato83
13-07-2014, 10:16
Ragazzi con la mia sfortunata cpu che regge a malapena i 4,2 ho deciso di tornare a frequenze stock con molti a 38x e vcore 1.090 e devo dire che ho ottenuto temp ottime . sotto linx a 6gb ( 0.6.5 ) sto a 67 e il core piú caldo fa 71 , ho un h60 con cpu delid e messo tra ihs e die nt h1 e idem tra dissi e cpu. I gflops con linx stanno su 195 in media. Sono buoni come risultati o potrei ottenere di meglio ???
che sfiga!!!!
qualcuno ha provato il 4790K? mi sapete dire perchè faccio 65gflops con linx 0.6.5 tutto a default e ram su profilo xmp 2133mh? la cpu mi boosta a 4.4ghz in auto secondo coretemp
http://i59.tinypic.com/t83mt2.jpg
megthebest
13-07-2014, 14:45
qualcuno ha provato il 4790K? mi sapete dire perchè faccio 65gflops con linx 0.6.5 tutto a default e ram su profilo xmp 2133mh? la cpu mi boosta a 4.4ghz in auto secondo coretemp
http://i59.tinypic.com/t83mt2.jpg
Problema Windows (se hai il 7 senza service pack, i problemi sono dovuti a questo). Se hai 8, aggiorna a 8.1 con tutti gli aggiornamenti proposti.
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Problema Windows (se hai il 7 senza service pack, i problemi sono dovuti a questo). Se hai 8, aggiorna a 8.1 con tutti gli aggiornamenti proposti.
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
ho il 7 mi sa che devo mettere il service pack eheh thx
edit
http://i58.tinypic.com/hv3yc8.jpg
ecco, come vi sembra?
Ohh finalmente qualcuno che posta un test in avx2 con un DC. Sembrano tutti terrorizzati a lanciare un paio di cicli di linx.
Cmq buonissimo che ti regge tutti i core a 44x con soli 1.22v e con le temp hai ancora un pò di margine per poter salire.
P.s. Complimenti per l' impianto :cool:
Ohh finalmente qualcuno che posta un test in avx2 con un DC. Sembrano tutti terrorizzati a lanciare un paio di cicli di linx.
Cmq buonissimo che ti regge tutti i core a 44x con soli 1.22v e con le temp hai ancora un pò di margine per poter salire.
P.s. Complimenti per l' impianto :cool:
Quoto! Perchè tutti si sentono con la cpu fortunata e hanno paura di scoprire che magari non lo è :D
Se non l'hai ancora scoperchiato hai una buona cpu, vero che sei a liquido ma hai delle ottime temperature, potresti anche lasciarlo così senza scoperchiarlo visto che dissipa bene il calore, se riesci a testarlo anche a 4.5ghz (probabilmente starà sui 1.25v/1.26v) e ti sta sotto i 95°C hai trovato la frequenza giusta a cui lasciarlo :D
Ma invece è normale che i gflops nelle cpu con ht siano così bassi? Perchè per esempio lui ha anche le ram belle veloci
Ohh finalmente qualcuno che posta un test in avx2 con un DC. Sembrano tutti terrorizzati a lanciare un paio di cicli di linx.
Cmq buonissimo che ti regge tutti i core a 44x con soli 1.22v e con le temp hai ancora un pò di margine per poter salire.
P.s. Complimenti per l' impianto :cool:
cmq non è 44x, su linx un 4790k a stock (come detto dall'utente Mark011) non dovrebbe passare i 42x ...44x maximi li tocca solamente sui carichi single core
...non a caso fa più o meno i gflop di un 4770k a 42x
cmq non è 44x, su linx un 4790k a stock (come detto dall'utente Mark011) non dovrebbe passare i 42x ...44x maximi li tocca solamente sui carichi single core
...non a caso fa più o meno i gflop di un 4770k a 42x
Ma probabilmente, mi viene in mente ora, è come sulle z87 (non so se su tutte è così), se io lascio la mia cpu a default dovrebbe andare a x36 invece va a x38 su tutti i core, penso sia la stessa cosa sulle z97, anche perchè dal suo linx si vede chiaramente che è a x44 anche se i gflops sono bassi, probabilmente le temperature sono buone anche per questo motivo, col mio a x44 con voltaggio 1.2v, ram a 1866 faccio circa 35gflops in più e ho quasi le stesse temp, ma ho la liquid pro e un dissi medi-alto ad aria.
Ma probabilmente, mi viene in mente ora, è come sulle z87 (non so se su tutte è così), se io lascio la mia cpu a default dovrebbe andare a x36 invece va a x38 su tutti i core, penso sia la stessa cosa sulle z97, anche perchè dal suo linx si vede chiaramente che è a x44 anche se i gflops sono bassi
si, hai ragione, potrebbe essere features della mobo che porta lo stock di tutti i core ..a 44x
si, hai ragione, potrebbe essere features della mobo che porta lo stock di tutti i core ..a 44x
Infatti è così, le ultime generazioni di mobo hanno la funzione 'Enhanced Turbo' che funziona come dice teox, in pratica applica un oc automatico portanto tutti i core alla massima frequenza del turbo, 4.4 in questo caso.
Altrimenti con linx, con tutti i core impegnati, il molti dovrebbe scalare.
Lo aveva anche scritto su, che in auto gli boosta a 4.4 ;)
Poi con 8 cicli non è ancora detto che sia rs, ma è un buon indizio. Aspettiamo il 'titolare' per gli aggiornamenti :D
quindi secondo voi sono bassi i gflops?
quindi secondo voi sono bassi i gflops?
In media i 4770 stanno sui 190, ma è sempre un pò relativo.
Puoi provare a vedere se guadagni qualcosa lanciando il test con i risp energetici disabilitati e con uno step di vcore in +
Ho spremuto un po la mia 4670k vista l impossibilitá di stare stabile a 42 e sono sceso a 41 con un vcore di 1.225 e temperature sugli 85 con gflops intorno ai 208 direi che è accettabile come risultato :D. Mi conviene rimanere con quel vcore in daily ?
Ho spremuto un po la mia 4670k vista l impossibilitá di stare stabile a 42 e sono sceso a 41 con un vcore di 1.225 e temperature sugli 85 con gflops intorno ai 208 direi che è accettabile come risultato :D. Mi conviene rimanere con quel vcore in daily ?
Hai provato ad abbassarlo? Cerca quello stabile più basso possibile, se è già il limite minimo, è cmq un vcore tranquillo, quindi lo puoi lasciare
megthebest
14-07-2014, 17:41
Ho spremuto un po la mia 4670k vista l impossibilitá di stare stabile a 42 e sono sceso a 41 con un vcore di 1.225 e temperature sugli 85 con gflops intorno ai 208 direi che è accettabile come risultato :D. Mi conviene rimanere con quel vcore in daily ?
Si, fino ad 1,3v, temperature permettendo, non hai problemi daily
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
prime prove con linx 6.5 ho provato a 44x e 1,18 di Vcore ecco lo screen,
domani provo a scendere di Vcore o alzare il moltiplicatore. Come vi sembrano i Gflops?
http://i57.tinypic.com/zxuxlh.jpg
purtroppo le temp, pur sotto liquido, non sono ottimali, ho il liquido a 32 gradi ma sembra sia necessario scoperchiare....
BarboneNet
16-07-2014, 00:16
http://valid.canardpc.com/n4uhf0 :cincin: :yeah:
flesciato83
16-07-2014, 00:46
http://valid.canardpc.com/n4uhf0 :cincin: :yeah:
figha l'hai sciolta la cpu a 1.75? ahahahah
risultato stratosferico
prime prove con linx 6.5 ho provato a 44x e 1,18 di Vcore ecco lo screen,
domani provo a scendere di Vcore o alzare il moltiplicatore. Come vi sembrano i Gflops?
http://i57.tinypic.com/zxuxlh.jpg
purtroppo le temp, pur sotto liquido, non sono ottimali, ho il liquido a 32 gradi ma sembra sia necessario scoperchiare....
Gran bella cpu, probabilmente scoperchiando a liquido riusciresti a stare anche sui 46/47x che non farebbe proprio schifo :D , magari in inverno anche a 48x
PS: il prossimo test per essere proprio sicuro sicuro fagli fare 15 cicli
Riprovato a 45x e 1,18 di Vcore, qualche grado in più ma anche toccati i 200Gflops. Lascio così tanto in daily non credo di raggiungere queste temp.
http://i61.tinypic.com/kbc669.jpg
4500MHz (HT ON) - 1.179 - L420B732 - MAXIMUS VII GENE - Z97 - 87-96-96-94 (CPU non scoperchiata) - EK Supremacy nickel CSQ - miostar (indirizzo screen/validate)
Congratulazioni per la cpu :D ora prova 45x con 1.17v e se lo passa prova 1.16v e così via, mi sa che hai trovato l'oro :D, tranquillo che quelle temp non le raggiungi, arriverai massimo a 70 credo anche sotto carichi pesanti
Congratulazioni per la cpu :D ora prova 45x con 1.17v e se lo passa prova 1.16v e così via, mi sa che hai trovato l'oro :D
Ciao magari :ciapet:
ho provato a 1,17 di Vcore passa linx ma calano i Gflops, dici che è comunque meglio scendere di tensione?
Ciao magari :ciapet:
ho provato a 1,17 di Vcore passa linx ma calano i Gflops, dici che è comunque meglio scendere di tensione?
Si, meglio scendere di tensione, si abbassano le temperature di un paio di gradi anche?
Prova anche con 1,16v tanto i gflops che vedi li sono in avx2 che ancora nessun programma usa, e in genere nei processori con ht sono anche abbastanza "ballerini".
Controlla che i residual siano tutti uguali se passa linx, perchè se trovi valori sballati non sei del tutto stabile.
Ciao a tutti :)
Domanda veloce!
Sto per assemblare il mio pc (in firma), vorrei sapere se le linee guida di massima per l'oc di un haswell come il 4770k, possono applicarsi nella stessa maniera anche su un haswell refresh, nello specifico un 4790k.
Sto seguendo in particolare questa guida:
http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/3/
Ed essendo stata redatta chiaramente prima dell'avvento di haswell refresh, non fornisce una risposta alla mia domanda... voi potete? :D
Thanks in advance :)
Ciao a tutti :)
Domanda veloce!
Sto per assemblare il mio pc (in firma), vorrei sapere se le linee guida di massima per l'oc di un haswell come il 4770k, possono applicarsi nella stessa maniera anche su un haswell refresh, nello specifico un 4790k.
Sto seguendo in particolare questa guida:
http://rog.asus.com/242142013/labels/rog-exclusive/maximus-vi-series-uefi-guide-for-overclocking/3/
Ed essendo stata redatta chiaramente prima dell'avvento di haswell refresh, non fornisce una risposta alla mia domanda... voi potete? :D
Thanks in advance :)
Credo che non ci siano differenze tra le due CPU dal punto di vista della conf del bios, ma se vuoi puoi consultare anche questa guida:
http://pcdiy.asus.com/2014/06/6-4970k-cpus-overclocked-oc-impressions-of-devils-canyon-on-asus-z97-motherboards/
io sono andato a tentativi con il classico moltiplicatore e Vcore, tutto il resto in auto.
Ragazzi sono riuscito a portare il mio piccolo 4670k a 4,2 con un vcore di 1,25 e temp intorno agli 87 come media *.* i gigaflops girano intorno ai 212/213 dire abbastanzai fattibile con un h60 no ??
flesciato83
16-07-2014, 18:31
Ragazzi sono riuscito a portare il mio piccolo 4670k a 4,2 con un vcore di 1,25 e temp intorno agli 87 come media *.* i gigaflops girano intorno ai 212/213 dire abbastanzai fattibile con un h60 no ??
il procio è un po sfigato 4200,hz per 1.25, nn riesci a scendere? sei sicuro?
megthebest
16-07-2014, 18:55
Ragazzi sono riuscito a portare il mio piccolo 4670k a 4,2 con un vcore di 1,25 e temp intorno agli 87 come media *.* i gigaflops girano intorno ai 212/213 dire abbastanzai fattibile con un h60 no ??
Posta la stringa.. Non scoperchiato vero?
il procio è un po sfigato 4200,hz per 1.25, nn riesci a scendere? sei sicuro?
Se non scoperchiato il problema credo siano le temperature.. Io a 4,2 ci stavo con meno di 1,17v,ma scoperchiandolo con 1,17v facevo 200mhz di più
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
fabietto27
16-07-2014, 19:01
Ciao ragazzi.Dopo anni di 2600k sono passato ad Haswell.Questi sono alcuni screen fatti nei giorni scorsi con 23 gradi nella stanza.Oggi sono a 31.Ho provato a fare linx 0.6.5 a 4500 ma al quinto loop ho smesso perchè scaldava troppo quindi rimando a tempi più freschi.Volevo un vostro parere grazie.
http://t.imgbox.com/FDepU6fi.jpg (http://imgbox.com/FDepU6fi)
http://t.imgbox.com/HHAdj0Xp.jpg (http://imgbox.com/HHAdj0Xp)
megthebest
16-07-2014, 19:42
Mi sembra ottimo per un 4,4ghz non scoperchiato.. La pasta migliore fa la differenza rispetto ad un 4,4ghz su 4770k
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Si, meglio scendere di tensione, si abbassano le temperature di un paio di gradi anche?
Prova anche con 1,16v tanto i gflops che vedi li sono in avx2 che ancora nessun programma usa, e in genere nei processori con ht sono anche abbastanza "ballerini".
Controlla che i residual siano tutti uguali se passa linx, perchè se trovi valori sballati non sei del tutto stabile.
Fatte le prove che mi hai consigliato, sembra stabile anche ad 1,164 di Vcore, meno non completa linx.
http://i58.tinypic.com/2v36jo0.jpg
modifico la stringa postata prima....ho guadagnato 2/3 gradi thanks :D
4500MHz (HT ON) - 1.164 - L420B732 - MAXIMUS VII GENE - Z97 - 85-93-94-92 (CPU non scoperchiata) - EK Supremacy nickel CSQ - miostar (indirizzo screen/validate)
fabietto27
16-07-2014, 20:05
Mi sembra ottimo per un 4,4ghz non scoperchiato.. La pasta migliore fa la differenza rispetto ad un 4,4ghz su 4770k
Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà
Si non pensavo di essere fortunato due volte di fila...anche il vecchio 2600k andava bene :)
Il dubbio che ho è se fare una cosa estrema e visto che la XPower ha il delid die guard stavo pensando di montarlo direttamente senza His ma dalle istruzioni non capisco se è fattibile anche con il dissi ad aria che ho io.Li parla di LN2 eheheheh
Si non pensavo di essere fortunato due volte di fila...anche il vecchio 2600k andava bene :)
Il dubbio che ho è se fare una cosa estrema e visto che la XPower ha il delid die guard stavo pensando di montarlo direttamente senza His ma dalle istruzioni non capisco se è fattibile anche con il dissi ad aria che ho io.Li parla di LN2 eheheheh
Non credo che ci siano problemi con altri dissi, in pratica serve solo a far serrare ma non troppo il dissipatore con la cpu, ma sembra che la differenza con la liquid pro ed il die montato sia di solo qualche grado, quindi sarebbe consigliabile non lasciarla scoperta
4500Mhz HT ON 1.17v :)
tutto in auto, cambiato voltaggio e frequenze, ram in profilo xmp, risparmi energetici attivi
http://i57.tinypic.com/otomrt.jpg
ho provato a 4700 con vcore a 1.30 le temp erano sui 100 gradi... nn oso immaginare chi non sta a liquido, in pratica sta cpu la si deve usare a stock, se vuoi salire bisogna fare il delid...
Raga ho disattivato i risparmi al mio 4670k e abbassato il vcore a 1.215 da 1.25 solo che mi va in bsod dicendomi clock watchdog timeout come risolvo ?? Aumentando il vcore ?
megthebest
18-07-2014, 20:57
4500MHz (HT ON) - 1.179 - L420B732 - MAXIMUS VII GENE - Z97 - 87-96-96-94 (CPU non scoperchiata) - EK Supremacy nickel CSQ - miostar (indirizzo screen/validate)
aggiunto:)
ecco il mio
4500MHZ (HT ON) - 1.171 - L419B640 - Asus Maximus Hero VII Z97 - 78-82-82-77 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ - Mark011 (http://oi57.tinypic.com/otomrt.jpg)
megthebest
18-07-2014, 23:07
ecco il mio
4500MHZ (HT ON) - 1.171 - L419B640 - Asus Maximus Hero VII Z97 - 78-82-82-77 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - EK Supremacy CSQ - Mark011 (http://oi57.tinypic.com/otomrt.jpg)
fatto..
belli sti due 4790k .. 4,5Ghz senza scoperchiare è una gran cosa!
la tua poi, sta ben sotto i 90° in full load.. forse la pasta intel questa volta era buonissima!
aggiunto:)
Grazie :) non so quanto resisto...vorrei proprio scoperchiare per vedere cosa riescono a fare sotto liquido...ma non me la sento di rischiare....
Grazie :) non so quanto resisto...vorrei proprio scoperchiare per vedere cosa riescono a fare sotto liquido...ma non me la sento di rischiare....
Siamo nella stessa barca eheh
Ragazzi non vorrei stroncarvi i sogni, ma non è comunque detto che scoperchiando riusciate ad arrivare ai 5ghz, per esempio la mia era un ottima cpu, prima di vedere le vostre :D, e chiusa teneva i 4.4 a 1.2v, scoperchiandola mura a 4.5ghz 1.24v e non va oltre indipendentemente dal voltaggio.
Haswell va a culo anche sopra una determinata frequenza.
Poi vi dico, io probabilmente la scoperchierei lo stesso :D, le vostre sembrano addirittura cpu selezionate, ma era per delucidarvi su possibili scenari da incazzatura
Blashyrkh
19-07-2014, 12:54
ciao ragazzi, vado un attimo offtopic per farvi uan domanda sul 4700HQ, visto che siete abbastanza esperti e non so se da altre parti di questo forum saprebbero rispondere.
io ho un asus n550jk con un processore 4700hq...
volevo fare qualche benchmark e ho iniziato da linx per vedere come si comporta con le avx2....
dai test ho notato che sembra che le avx2 non vengono sfruttate, 90gflops per 4gb di ram contro 170 del mio 4760k desktop.
credo che i risultati dovrebbero essere simili, invece lo score di quasi metà mi fa pensare che c'è un "problema"....
non riesco a far sfruttare le avx2 oppure potrebbe essere che la ram non è in dual channel? o che altro?
ovviamente la versione delle librerie è la stessa 11.1.3
grazie
ciao ragazzi, vado un attimo offtopic per farvi uan domanda sul 4700HQ, visto che siete abbastanza esperti e non so se da altre parti di questo forum saprebbero rispondere.
io ho un asus n550jk con un processore 4700hq...
volevo fare qualche benchmark e ho iniziato da linx per vedere come si comporta con le avx2....
dai test ho notato che sembra che le avx2 non vengono sfruttate, 90gflops per 4gb di ram contro 170 del mio 4760k desktop.
credo che i risultati dovrebbero essere simili, invece lo score di quasi metà mi fa pensare che c'è un "problema"....
non riesco a far sfruttare le avx2 oppure potrebbe essere che la ram non è in dual channel? o che altro?
ovviamente la versione delle librerie è la stessa 11.1.3
grazie
Probabilmente hai la ram in single channel sul portatile e quindi in avx2 fa poco più della metà dei gflops, se togli un banco al tuo 4670k vedrai che fa sui 100 pure quello
Blashyrkh
19-07-2014, 14:32
Probabilmente hai la ram in single channel sul portatile e quindi in avx2 fa poco più della metà dei gflops, se togli un banco al tuo 4670k vedrai che fa sui 100 pure quello
si il portatile è in SC, infatti pensavo fosse quello il problema,ma non sapevo quanto effettivamente influisse il dual su questi test e quasi il doppio delle performance mi sembravano un pò troppo...grazie
Grazie :) non so quanto resisto...vorrei proprio scoperchiare per vedere cosa riescono a fare sotto liquido...ma non me la sento di rischiare....
Non lo so dove ho preso io il coraggio... ho scoperchiato prima una 20 di cpu vecchie che avevo per fare pratica col taglierino... se si sbaglia...se scheggi il die...se tagli...sono 300 e passa eurozzi che se ne vanno in fumo...:cry: :cry: :cry:
fabietto27
19-07-2014, 17:18
Ecco Il superpi a 1mb e a 32mb a 4900 mhz 1,46 vcore da bios
http://t.imgbox.com/XH51JW0p.jpg (http://imgbox.com/XH51JW0p) http://t.imgbox.com/axJfw2VT.jpg (http://imgbox.com/axJfw2VT)
Niente ragazzi anche a risparmi energetici a 42x il 4670k mi chiede 1.25 di vcore con l h60 .... È una cosa incredibile ...
flesciato83
20-07-2014, 10:48
Niente ragazzi anche a risparmi energetici a 42x il 4670k mi chiede 1.25 di vcore con l h60 .... È una cosa incredibile ...
1-che chiede 1.25 di vcore h60 direi che nn centra nulla!!!
2-se ti riferisci alle temp è assodato che fanno schifo a tutti indipendentemente dal sistema di reffraddamento a meno che nn si apra la cpu
3-magari hai la cpu sfighata
adesso nn so fino a che frequenza hai provato ma mi sembra strano che a 4.2 ghz e ripeto nn so a che frequenza sei arrivato e avendo provato i 4.5 ghz chiedere lo stesso vcore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.