Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DGN2200v4 - Modem Router ADSL2+ con Wireless-N 300Mbps


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

enrydgl
20-09-2013, 15:25
Ottimo. Ora mi sono chiare un po' di cose ed in particolare il funzionamento di BubbleUpnp nel mio smartphone.

Sinceramente ho sempre letto in giro che la differenza era sul protocollo di trasferimento, ma mai nello specifico la differenza del funzionamento od uso. Quindi mi sembra di capire che il router v4 fa da upnp (come da impostazioni) aprendo le porte per i vari servizi di "streaming". Se avesse anche la funzione DLNA il dispositivo USB si vedrebbe come Libreria Server per lo streaming.

Mah sarebbe bello che fosse anche DLNA, ma solitamente la netgear si fa sempre desiderare su aggiornamenti vari... vedi il neotv550 (che ho e che potevano sicuramente sistemare su più cose).

Per quanto riguarda la porta USB il thread del v3 parlava di una lista di periferiche USB combatibili :
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12345
Sarebbe bello capire se è valida pure per il v4.

Totix92
20-09-2013, 15:50
l'upnp non centra nulla con lo dlna/streaming, apre le porte ai programmi nei pc/dispositivi che ne fanno richiesta :O
per il dlna puoi richiederlo direttamente a loro su my.netgear.com e gli chiedi se possono inserire il dlna nella prossima versione, più persone lo richiedono più probabilità abbiamo che venga inserito :)

Edit: ecco che cominciano i problemi... anzi... il problema... avete notato anche voi il ping instabile? :confused: con il tp-link il ping è una roccia... con questo quando gioco online il ping mi si alza troppo!!! e se faccio con il prompt dei comandi un "ping www.google.it" o "ping ping.ngi.it" il ping è instabile :confused: o è un caso oppure non so...

shaft271
21-09-2013, 10:44
Salve a tutti,
ho acquistato la versione 4 di questo modem-router a mio fratello. Ho notato che alcune volte il Wi-Fi "salta" quando il DGN2200 è in funzione da diverse ore. Delle volte si riconnette da solo, altre sono costretto a spegnere e riaccendere il modem-router. La stessa cosa capita anche con la versione 1 del DGN2200. Soluzioni? Entrambi sono aggiornati all'ultimo firmware ufficiale.

Totix92
21-09-2013, 12:57
il mio è acceso da ormai più di 18 ore e non ha mai dato problemi, anzi devo dire che il problema del ping ( segnalato sopra ) non era il router ma la mia connessione e adesso ho risolto.
Funziona davvero bene :) almeno il mio :ciapet:

enrydgl
21-09-2013, 13:53
Salve a tutti,
ho acquistato la versione 4 di questo modem-router a mio fratello. Ho notato che alcune volte il Wi-Fi "salta" quando il DGN2200 è in funzione da diverse ore. Delle volte si riconnette da solo, altre sono costretto a spegnere e riaccendere il modem-router. La stessa cosa capita anche con la versione 1 del DGN2200. Soluzioni? Entrambi sono aggiornati all'ultimo firmware ufficiale.

Fattelo cambiare. Mi sembra di capire che ci sono v4 nati male (immagino i primi) e v4 nati bene.

Totix92
21-09-2013, 16:02
ragazzi, ma capita anche a voi che impostando lo spegnimento wi-fi programmato quest'ultimo non si spenga all'orario impostato? :confused: ho impostato che il wi-fi si spegne all'una di notte ma ieri notte non si è spento :mad: , con il v3 funzionava alla perfezione :confused:

HPUsers
21-09-2013, 16:19
ragazzi, ma capita anche a voi che impostando lo spegnimento wi-fi programmato quest'ultimo non si spenga all'orario impostato? :confused: ho impostato che il wi-fi si spegne all'una di notte ma ieri notte non si è spento :mad: , con il v3 funzionava alla perfezione :confused:

Stesso problema!

Totix92
21-09-2013, 17:20
direi che allora è un bug da segnalare ai signori della netgear...

moonman
21-09-2013, 21:25
A me funziona l'accensione e lo spegnimento programmato.

HPUsers
21-09-2013, 23:26
A me funziona l'accensione e lo spegnimento programmato.

Potresti gentilmente postare una foto della schermata di programmazione degli orari?

Grazie. ;)

Totix92
21-09-2013, 23:35
adesso ha funzionato, ma era impostao all'una e si è spento a mezzanotte :confused: :muro:

HPUsers
22-09-2013, 09:25
adesso ha funzionato, ma era impostao all'una e si è spento a mezzanotte :confused: :muro:

Mah.... io non riesco a programmarlo ancora.... :(

Totix92
22-09-2013, 11:04
stanotte ha funzionato alla perfezione e si è spento all'ora esatta... bah :rolleyes:

HPUsers
22-09-2013, 13:30
stanotte ha funzionato alla perfezione e si è spento all'ora esatta... bah :rolleyes:

Scusami ma non avevi scritto che nonostante avessi impostato lo spegnimento all'una si è staccato a mezzanotte?

:rolleyes:

Totix92
22-09-2013, 15:20
si, però poi l'ho impostato alle 3 e alle 3 in orario si è spento :rolleyes:
Comunque la portata wi-fi è un po inferiore confrontato con il v3, non ho problemi a coprire la casa però sinceramente mi aspettavo un po meglio.

PieroAngela
22-09-2013, 16:15
ragazzi, ma capita anche a voi che impostando lo spegnimento wi-fi programmato quest'ultimo non si spenga all'orario impostato? :confused: ho impostato che il wi-fi si spegne all'una di notte ma ieri notte non si è spento :mad: , con il v3 funzionava alla perfezione :confused:

Stesso problema!


Avete impostato il giusto fuso orario?
Anche il mio appena comprato non "rispettava" gli orari impostati, poi ho capito che dipendeva dal fuso orario non corretto e da allora nessun problema!

HPUsers
22-09-2013, 16:39
Avete impostato il giusto fuso orario?
Anche il mio appena comprato non "rispettava" gli orari impostati, poi ho capito che dipendeva dal fuso orario non corretto e da allora nessun problema!

Si, è stata la prima cosa che ho impostato... Dopo provo nuovamente e vi faccio sapere!

;)

Piccolospazio
22-09-2013, 18:24
Altro bug scovato.
Mi sono accorto che dei 3 pc fissi che ho in rete, 2 li vede nella categoria wired devices e 1 invece (si vede che non gli piace) lo mette nella categoria wireless devices (insieme allo smartphone), peccato sia collegato con il cavo come gli altri 2 e non ha nemmeno schede o dispositivi wifi collegati, mah stranezze netgear.
Però funziona perfettamente, almeno questo.

Totix92
22-09-2013, 19:50
Si, è stata la prima cosa che ho impostato... Dopo provo nuovamente e vi faccio sapere!

;)

idem... ho impostato tutto perfettamente

HPUsers
23-09-2013, 09:32
idem... ho impostato tutto perfettamente

Niente da fare, ho impostato lo spegnimento all'una e trenta e la riaccensione alle ore 8 ma non si è staccato, sempre acceso! :mad:

Totix92
23-09-2013, 13:01
mi sa che capita a random... stanotte non si è spento nemmeno a me...
mi sa che se non risolveranno tutti sti problemini fastidiosi ( anche il wi-fi... ) lo vendo e passerò al tp-link td-w8960n v5 non appena esce che di sicuro starà diverse spanne sopra... sopratutto al livello firmware e wi-fi
sto dgn2200v4 sta cominciando un po a deludermi... ping instabile anche... quando gioco online il ping da 40 ms aumenta dopo poco sempre a 180/200 ms!!!! mentre con il tp-link td-w8968v1 il ping è sempre sotto i 30 ms ed è stabile..., su ping test anche è instabile.... 50 ms... mentre il tp-link 15 ms... BAH :muro:
con il v3 non li avevo tutti sti problemi anzi... 0 problemi... invece questo... :rolleyes:

HPUsers
23-09-2013, 20:53
mi sa che capita a random... stanotte non si è spento nemmeno a me...
mi sa che se non risolveranno tutti sti problemini fastidiosi ( anche il wi-fi... ) lo vendo e passerò al tp-link td-w8960n v5 non appena esce che di sicuro starà diverse spanne sopra... sopratutto al livello firmware e wi-fi
sto dgn2200v4 sta cominciando un po a deludermi... ping instabile anche... quando gioco online il ping da 40 ms aumenta dopo poco sempre a 180/200 ms!!!! mentre con il tp-link td-w8968v1 il ping è sempre sotto i 30 ms ed è stabile..., su ping test anche è instabile.... 50 ms... mentre il tp-link 15 ms... BAH :muro:
con il v3 non li avevo tutti sti problemi anzi... 0 problemi... invece questo... :rolleyes:

Dai, speriamo che con il prossimo aggiornamento si risolva tutto, è un buon prodotto, sinceramente a me va benissimo, l'unico problema è questo per ora...

;)

Totix92
24-09-2013, 10:46
tra poco lo butto dalla finestra :mad: questa mattina me lo sono ritrovato con la portante agganciata ma senza ip.... ( led internet rosso ) per farlo ricollegare ho dovuto per forza spegnere e riaccenderlo... e sorpresa... appena si è ricollegato mi ritrovo l'attenuazione della linea che passa da 12.5db a 15.5db :mad: rimetto il tp link e invece è di 12.5db... riprovo il netgear... 15.5 db :muro:
mai successe ste cose con il v3, con il vecchio digicom e nemmeno con il tp-link... :muro:

HPUsers
24-09-2013, 11:37
tra poco lo butto dalla finestra :mad: questa mattina me lo sono ritrovato con la portante agganciata ma senza ip.... ( led internet rosso ) per farlo ricollegare ho dovuto per forza spegnere e riaccenderlo... e sorpresa... appena si è ricollegato mi ritrovo l'attenuazione della linea che passa da 12.5db a 15.5db :mad: rimetto il tp link e invece è di 12.5db... riprovo il netgear... 15.5 db :muro:
mai successe ste cose con il v3, con il vecchio digicom e nemmeno con il tp-link... :muro:

Strano, non riscontro questo tuo problema, comunque se non sei soddisfatto fai come hai detto! ;)

Totix92
24-09-2013, 11:55
ho contattato il supporto netgear ieri e ancora ora mi stanno facendo fare svariate prove.... senza migliorare un bel nulla :confused: :rolleyes:

danyy
24-09-2013, 14:06
Ragazzi lo consigliate questo modem per una linea 20 mega molto veloce? Avrei bisogno anche di una buona copertura wireless!

Grazie

Bovirus
24-09-2013, 14:09
Leggi per favore il primo e secondo post.
Compatibilità ADSL / Copertura Wifi / Thread per richeiste comparazione modem.

Totix92
24-09-2013, 15:32
Ragazzi lo consigliate questo modem per una linea 20 mega molto veloce? Avrei bisogno anche di una buona copertura wireless!

Grazie

se hai bisogno di una buona copertura wi-fi lascia perdere questo modem/router... se lo trovi prendi il v3 e non questo v4... altrimenti orientati su altre marche...

Bovirus
24-09-2013, 17:18
La copertura Wifi di un modem è semrpe anche funzione di parametri esterni al modem.
Ci sono persone in questo thread che non hanno avuto problemi con il v4.

HPUsers
24-09-2013, 17:21
La copertura Wifi di un mdoem ès emrpe anche funzione di parametrie sterni al modem. Ci sono persone in questo thread che non hanno avuto problemi con il v4.

Confermo, io con il mio v4 copro una superficie di 200mq!

;)

Totix92
24-09-2013, 17:37
la mia casa è di 150mq eppure ne riesco a coprire solo 100mq :mad: :cry:
appena esco dalla stanza nella quale il router si trova già il segnale va degradando... da 100% dentro la stanza arrivo già all'85% appena dietro la porta della stanza :confused: con gli altri router invece copro sempre con il massimo del segnale tutto l'appartamento senza contare il ping che da 20 ms arriva a 180/200 ms non appena apro solamente una pagina web :banned: e ad ogni parametro che cambio il router si riavvia... :rolleyes:
Chi lo vuole provare netgear mi ha inviato il firmware beta 1.0.0.21 ma a me non ha risolto nulla... sembra solo un poco più veloce l'interfaccia web...
https://mega.co.nz/#!o1dCjTAL!TDDnwmhIym89vRRC7iB3ig8Lf2U2XvKfPCxLUv_Bx2Y
ma attenzione che in questa versione netgear ha messo il limite dell'mtu... ( come nel v3 con il fw 1.1.00.23 ) non va oltre 1458 :muro: :mad:
per farlo ritornare a 1478 ho dovuto dare questi comandi da telnet:
ifconfig pppoa0 mtu 1478
per verificare: ifconfig pppoa0
per rendere l'impostazione permanente: param set pppoa_mtu=1478

HPUsers
24-09-2013, 17:39
la mia casa è di 150mq eppure ne riesco a coprire solo 100mq :mad: :cry:
appena esco dalla stanza nella quale il router si trova già il segnale va degradando... da 100% dentro la stanza arrivo già all'85% appena dietro la porta della stanza :confused: con gli altri router invece copro sempre con il massimo del segnale tutto l'appartamento :banned:

A questo punto allora sono sicuro nel dirti che in base a ciò che mi dici il tuo router potrebbe avere qualche problema. E' anche vero però che ci sono molti fattori che incidono ma ti assicuro che copro benissimo 200mq ed anche il piano superiore, tutto quello che ho potuto provare personalmente!

Totix92
24-09-2013, 17:47
Ho editato il messaggio, comunque io di sicuro altri 8 euri di raccomandata per spedirlo nuovamente a netgear non li spendo... non acquisterò mai più un netgear :banned:
Andrò sul più affidabile TP-Link td-w8970

HPUsers
24-09-2013, 17:54
Ho editato il messaggio, comunque io di sicuro altri 8 euri di raccomandata per spedirlo nuovamente a netgear non li spendo... non acquisterò mai più un netgear :banned:
Andrò sul più affidabile TP-Link td-w8970

Visto che hai un beta, prova la programmazione e vedi se si spegne.

Totix92
24-09-2013, 18:52
nel mio ha cominciato a funzionare nel firmware precedente e funziona anche con questo, ho scoperto il problema del ping... mi sa che sono problemi di infostrada... con il tp-link il sbalzo di ping c'è l'ho comunque un po anche se un po più leggero... per la portata wireless niente da fare... il tp-link sta spanne sopra... casa mia è tutta in cemento armato.

HPUsers
24-09-2013, 18:53
nel mio ha cominciato a funzionare nel firmware precedente e funziona anche con questo, ho scoperto il problema del ping... mi sa che sono problemi di infostrada... con il tp-link il sbalzo di ping c'è l'ho comunque un po anche se un po più leggero... per la portata wireless niente da fare... il tp-link sta spanne sopra... casa mia è tutta in cemento armato.

Ho installato anch'io questo beta firmware, vediamo un po' come si comporta...

Hai posizionato il router in un posto centrale della casa? Io ho fatto così e come consigliato dalla stessa netgear, ho una copertura perfetta in tutti i punti!

Totix92
24-09-2013, 19:09
io purtroppo ho impossibilità di posizionare il router in modo centrale, il mio è posizionato nella mia stanza al lato della casa e purtroppo non posso spostarlo, nello stesso punto il tp-link mi da almeno il 70% di segnale in più dall'altra parte della casa.

Piccolospazio
24-09-2013, 19:59
io purtroppo ho impossibilità di posizionare il router in modo centrale, il mio è posizionato nella mia stanza al lato della casa e purtroppo non posso spostarlo, nello stesso punto il tp-link mi da almeno il 70% di segnale in più dall'altra parte della casa.
La differenza di trasmissione wifi tra tplink e netgear si sente, se non ricordo male dovresti avere l'8960, io lo provai con 8970 che ha antenne da 5dbi e devo dire che notavo differenza soprattutto nei punti critici della casa.
Il paragone l'ho fatto posizionando il router nello stesso punto e, cosa importante, utilizzando lo stesso canale di trasmissione per entrambi.
Li ho anche messi uno accanto all'altro accesi contemporaneamente in trasmissione wifi sullo stesso canale e con l'analizzatore wifi del cell ho visto che la curva del tplink era decisamente superiore come potenza.

Totix92
24-09-2013, 21:26
ho l'8968v1, si sente eccome... almeno il 70% in più di segnale :rolleyes: figuriamoci l'8970 che ne ha 3 antenne e da 5dbi :D
il dgn2200v4 lo vendo... e al suo posto prendo un td-w8970 visto che ho bisogno di porte gigabit tra poco ( nuovo NAS in arrivo )

sunshadow
24-09-2013, 23:21
Ciao ragazzi, arrivati oggi dall'amazzone 2 v4: uno per me (in sostituzione del router alice) e uno x un amico

Intato dal router alice, aggancia veramente alto (circa 2,5Mb in piu)
Questi sono i valori, come vi sembrano? Si riesce a fare qualcosa di meglio?

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 21289 kbps 1084 kbps
Line Attenuation 12.5 db 8.9 db
Noise Margin 6.0 db 8.7 db

Ho provato tramite telnet dare il comando x l'mtu ma non sembra esser molto d'accordo:
/ # ifconfig pppoa0 mtu 1478
ifconfig: SIOCSIFMTU: No such device

Che sto sbagliando?:mc:

HPUsers
25-09-2013, 09:36
Chi lo vuole provare netgear mi ha inviato il firmware beta 1.0.0.21 ma a me non ha risolto nulla... sembra solo un poco più veloce l'interfaccia web...
https://mega.co.nz/#!o1dCjTAL!TDDnwmhIym89vRRC7iB3ig8Lf2U2XvKfPCxLUv_Bx2Y
ma attenzione che in questa versione netgear ha messo il limite dell'mtu... ( come nel v3 con il fw 1.1.00.23 ) non va oltre 1458 :muro: :mad:
per farlo ritornare a 1478 ho dovuto dare questi comandi da telnet:
ifconfig pppoa0 mtu 1478
per verificare: ifconfig pppoa0
per rendere l'impostazione permanente: param set pppoa_mtu=1478

Consiglio di non installare questo firmware, a parte l'instabilità, non memorizza i parametri di configurazione internet oltre ad altre impostazioni. Speriamo vivamente in un firmware definitivo!

Totix92
25-09-2013, 09:41
Quoto, io sono tornato al firmware originale

HPUsers
25-09-2013, 09:44
Quoto, io sono tornato al firmware originale

Anch'io, ho notato anche che non memorizzava l'ora e la data ma continuava a mostrare il mese di gennaio dell'anno 2003 nonostante avessi riavviato e impostato più volte il dato corretto!

random566
25-09-2013, 09:55
Anch'io, ho notato anche che non memorizzava l'ora e la data ma continuava a mostrare il mese di gennaio dell'anno 2003 nonostante avessi riavviato e impostato più volte il dato corretto!

ma i parametri che non rimangono memorizzati sono solo quelli dell'ora e della data?
oppure anche altri?
per l'ora e la data, pittosto che dal firmware, potrebbe anche dipendere dall'irraggiungibilità momentanea dei server ntp netgear, fatto che accade abbastanza frequentemente

HPUsers
25-09-2013, 10:08
ma i parametri che non rimangono memorizzati sono solo quelli dell'ora e della data?
oppure anche altri?
per l'ora e la data, pittosto che dal firmware, potrebbe anche dipendere dall'irraggiungibilità momentanea dei server ntp netgear, fatto che accade abbastanza frequentemente

Sono anche altri, importantissimi quelli della configurazione internet, nonostante si impostino, saltano via una volta applicate le nuove impostazioni!

sunshadow
25-09-2013, 10:51
Sono anche altri, importantissimi quelli della configurazione internet, nonostante si impostino, saltano via una volta applicate le nuove impostazioni!

ho visto pure io, questo problema -.- con il 1.0.5

Totix92
25-09-2013, 11:50
con l'1.0.0.5 questo problema non ce l'ho... tutto si imposta perfettamente compreso l'mtu... con la v 1.0.0.21 oltre ai vari bug dell'interfaccia c'è un limite ( introdotto di proposito... ) che in PPPoA non fa settare l'mtu al di sopra di 1458... scelte assurde di netgear che non hanno senso visto che in PPPoA l'mtu va impostato a 1478 tranne con tiscali...

sunshadow
25-09-2013, 14:42
si riesce ad impostare tramite interfaccia html?

Piccolospazio
26-09-2013, 10:53
ho l'8968v1, si sente eccome... almeno il 70% in più di segnale :rolleyes: figuriamoci l'8970 che ne ha 3 antenne e da 5dbi :D
il dgn2200v4 lo vendo... e al suo posto prendo un td-w8970 visto che ho bisogno di porte gigabit tra poco ( nuovo NAS in arrivo )
Stessa cosa, anch'io lo vendo ed ho necessità già da tempo delle porte gigabit con la differenza che mi sta già arrivando un altro w8970 che questa volta terrò per me.

Consiglio di non installare questo firmware, a parte l'instabilità, non memorizza i parametri di configurazione internet oltre ad altre impostazioni. Speriamo vivamente in un firmware definitivo!
Sembra che non abbiano alcun interesse a creare qualcosa di decente, è inconcepibile tirare fuori un firmware beta che perde impostazioni, da questo deduco che scrivono firmware senza provarli, nemmeno per 10 minuti ed il dgn2200v4 è il chiaro risultato di questi "sforzi".

HPUsers
26-09-2013, 11:30
Stessa cosa, anch'io lo vendo ed ho necessità già da tempo delle porte gigabit con la differenza che mi sta già arrivando un altro w8970 che questa volta terrò per me.


Sembra che non abbiano alcun interesse a creare qualcosa di decente, è inconcepibile tirare fuori un firmware beta che perde impostazioni, da questo deduco che scrivono firmware senza provarli, nemmeno per 10 minuti ed il dgn2200v4 è il chiaro risultato di questi "sforzi".

E' dall'inizio di questo thread che hai "sparlato" su questo router, rispetto quello che dici ma sinceramente io non ho nessun problema di quelli elencati da te. L'unica cosa che non riesco a far funzionare è la programmazione degli orari. Per il resto è perfetto, copertura e segnale. E' acceso H24 da quasi un mese e mai una disconnessione. Io confido in questo prodotto e nei futuri aggiornamenti e sono sicuro di non essere l'unico!

;)

govo23
27-09-2013, 11:06
Salve, ho acquistato questo router 1 mese fa. Lo uso per un paio di ore in wifi, dopo sul router compare una luce rossa e non riesco più a navigare in wifi.

Per farlo rifunzionare devo spegnerlo col tastino dietro e riaccenderlo

Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa come risolverlo?

Grazie

Sniper88
27-09-2013, 11:32
Salve, ho acquistato questo router 1 mese fa. Lo uso per un paio di ore in wifi, dopo sul router compare una luce rossa e non riesco più a navigare in wifi.

Per farlo rifunzionare devo spegnerlo col tastino dietro e riaccenderlo

Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa come risolverlo?

Grazie

Ciao, Govo.

La luce rossa che si accende, se non sbaglio, dovrebbe essere legata alla "portante" e, di conseguenza, alla linea ADSL.

a) Hai controllato i paramentri di Attenuazione Linea e Margine Rumore (SNR Margin)?

ai) Non vorrei che, con il Margine di rumore basso (intorno ai 5.9db - 6.0db), possa disconnettersi la linea (70%).

b) Nel caso in cui il margine rumore sia oltre i 6.0db, possiamo escludere la linea e, questo problema, potrebbe dipendere dal Wi-Fi (40%).


Io, senza alcuna prova e basandomi solamente su una supposizione, credo che il problema sia il Punto A, ovvero Margine rumore basso.

Fai un bell'aggiornamento del Firmware.

Salut!

Manuel!

govo23
27-09-2013, 11:34
Il firmware è già aggiornato all'ultima versione. Il marine di rumore è intorno agli 8 db quindi presumo non sia quello

Sniper88
27-09-2013, 12:58
Il firmware è già aggiornato all'ultima versione. Il marine di rumore è intorno agli 8 db quindi presumo non sia quello

Io, invece, credo di sì, Govo. Quando si disconnette, controlla se il margine rumore si è abbassato. La sera, dovresti accusare un calo di SNR.

HPUsers
27-09-2013, 13:21
Invece io ho questi valori, che ne pensi?


Connection Speed: 11616 kbps 945 kbps
Line Attenuation: 35.0 db 22.5 db
Noise Margin: 12.9 db 14.7 db

Bovirus
27-09-2013, 13:23
Le valuatzioni sulla linea ADSL (vedi secondo post) sono OT.

HPUsers
27-09-2013, 13:24
Le valuatzioni sulla linea ADSL (vedi secondo post) sono OT.

Hai ragione, puoi eliminare, scusate!

Totix92
27-09-2013, 14:44
Io, invece, credo di sì, Govo. Quando si disconnette, controlla se il margine rumore si è abbassato. La sera, dovresti accusare un calo di SNR.

io credo abbia ragione govo... succede anche a me da qualche giorno... ma la mia linea ha un snr di 23/24db...

non è uscito ancora nessun firmware update per questo modello... tranne quella beta buggata che ho postato prima...

random566
27-09-2013, 16:30
però occorre considerare che l'abbassamento del margine di rumore non è l'unica causa di disconnessioni.
ad esempio, queste avvengono anche per eccessivo tasso di errori, specie sulle linee fast.
credo che l'eccessivo tasso di errori sia la causa più frequente di disconnessioni, basta vedere con il comando adslctl info --stats o con DMT, che al 99%, riporta il parametro "retrain reason" = 8000, che corrisponde esattamente all'eccessivo numero di errori.
quando si disconnette, si è abituati a vedere il margine di rumore portarsi a 0, ma questo è normale anche se la disconnessione non è stata causata dall'abbassamento del margine stesso.
ovviamente, più basso è il margine di rumore e maggiore è la probabilità di errori, ma su questo aspetto ogni linea è un caso a sè.
ci sono linee che hanno pochi errori anche con soli 3 dB di margine, altre che ne hanno troppi anche con margine di 9 dB.
detto tutto ciò, dato che il chip 96328 è noto per agganciare portanti più alte rispetto ad altri chipset (anche i broadcom più vecchi), può essere normale che il dgn2200v4 (o anche il v3) possano accusare più disconnessioni rispetto ad altri modem che agganciano meno

HPUsers
27-09-2013, 16:32
però occorre considerare che l'abbassamento del margine di rumore non è l'unica causa di disconnessioni.
ad esempio, queste avvengono anche per eccessivo tasso di errori, specie sulle linee fast.
credo che l'eccessivo tasso di errori sia la causa più frequente di disconnessioni, basta vedere con il comando adslctl info --stats o con DMT, che al 99%, riporta il parametro "retrain reason" = 8000, che corrisponde esattamente all'eccessivo numero di errori.
quando si disconnette, si è abituati a vedere il margine di rumore portarsi a 0, ma questo è normale anche se la disconnessione non è stata causata dall'abbassamento del margine stesso.
ovviamente, più basso è il margine di rumore e maggiore è la probabilità di errori, ma su questo aspetto ogni linea è un caso a sè.
ci sono linee che hanno pochi errori anche con soli 3 dB di margine, altre che ne hanno troppi anche con margine di 9 dB

Perfettamente d'accordo! :)

Lotar
28-09-2013, 13:12
Preso ieri e configurato velocemente, sembra tutto ok compreso il wifi.
Questi sono i miei valori, possono andare.

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 20479 kbps 1020 kbps
Line Attenuation 12.5 db 5.5 db
Noise Margin 7.6 db 11.0 db


 IPad 

Totix92
28-09-2013, 13:30
Oggi è venuto il tecnico di infostrada a sistemarmi la linea che soffriva di cali di snr impprovvisi e ammutolimenti del telefono all'improvviso, e adesso la stabilità adsl è migliorata... una roccia... snr da 2 ore fermo a 23.3db e non si è mai mosso, è ed era leggermente più stabile del dgn2200v3 per via del driver adsl leggermente più aggiornato del v4
in quanto a wi-fi non ci siamo proprio... dall'altro lato della casa prende il 27% di segnale quando nello stesso punto il tp-link td-w8968 ne prende il 65/70% :confused:
visto che tra un po dovrò necessariamente passare ad un modem/router gigabit ci riproverò con un dgnd4000 che ho avuto l'occasione di provare in prestito ed ha una copertura abbastanza superiore di questo dgn2200v4.
Spero che netgear migliori anche solo un poco la copertura e la stabilità wi-fi con il prossimo aggiornamento firmware ufficiale... anche se ci credo poco :stordita:

Piccolospazio
29-09-2013, 21:34
Ho terminato il test del DGN2200v4, 19 giorni di connessione ininterrotta, direi che da questo punto di vista va benissimo, quindi se funziona tutto a dovere, direi che non si ferma (wifi compreso).
Ho interrotto il lungo test solo per fare spazio al nuovo arrivato (tplink).

Solido
30-09-2013, 12:06
Giovedì mi si è troncato il mio vecchio netgear e ho comprato il DGN2200 v4
La configurazione è andata a buon fine e il router si è connesso subito ma mi è già capitato 3 volte in questi 3/4 gg di non riuscire a connettermi a internet, problema che si è risolto riavviando il router! Il login al router non mi ricordo bene ma mi pare che lo abbia sempre fatto (anche quando perdeva la connessione a internet) anche se alle volte molto lentamente... che dite vado a cambiarlo o ci sta che non dipenda dal router?
Premetto che la linea è apposto poichè proprio mercoledì è venuto il tecnico telecom a fare delle analisi perchè sostenevano che il problema fosse lor:mc:

Grazie in anticipo per la disponibilità.:)

Piccolospazio
30-09-2013, 13:38
Giovedì mi si è troncato il mio vecchio netgear e ho comprato il DGN2200 v4
La configurazione è andata a buon fine e il router si è connesso subito ma mi è già capitato 3 volte in questi 3/4 gg di non riuscire a connettermi a internet, problema che si è risolto riavviando il router! Il login al router non mi ricordo bene ma mi pare che lo abbia sempre fatto (anche quando perdeva la connessione a internet) anche se alle volte molto lentamente... che dite vado a cambiarlo o ci sta che non dipenda dal router?
Premetto che la linea è apposto poichè proprio mercoledì è venuto il tecnico telecom a fare delle analisi perchè sostenevano che il problema fosse lor:mc:

Grazie in anticipo per la disponibilità.:)
Questi sintomi non fanno ben sperare, ad ogni modo, questa impossibilità di accesso ad internet è dovuta ad una caduta di connessione (magari del router)? oppure ad un blocco del router e quindi da qui l'obbligo di riavviarlo?.
La caduta viene in genere anticipata dal led rosso (Internet led).

Totix92
30-09-2013, 14:25
credo sia un bug... lo fa anche a me di rado... lo trovo con la portante connessa ma senza ip ( led internet rosso ) e non si connette nemmeno se lo faccio manualmente, l'unica soluzione è il riavvio del router.

Piccolospazio
30-09-2013, 15:58
credo sia un bug... lo fa anche a me di rado... lo trovo con la portante connessa ma senza ip ( led internet rosso ) e non si connette nemmeno se lo faccio manualmente, l'unica soluzione è il riavvio del router.
Secondo me è un malfunzionamento. Nel caso precedente, 3 volte in 3-4 giorni è tantissimo, per me sarebbe da rma. Un consiglio che posso dare è di provare a tenerlo in posizione verticale (con il suo supporto) per una maggiore dissipazione del calore, così tanto per provare...ma può darsi che non serva a nulla lo stesso.

Solido
01-10-2013, 09:34
Grazie a tutti per le risposte!
Per quanto riguarda la posizione è stato subito messo in verticale!
Per quanto riguarda i led invece mi SEMBRA che nel momento in cui provavo a connettermi (fallendo) i led fossero tutti verdi! Non so se nel momento preciso che la connessione è caduta ci fosse stato un led rosso però:mc:
Non so se restituirlo direttamente al mediamondo (dato che cmq non ha nemmeno una settimana di vita) e vedere se mi da problemi anche quello dopo o aspettare!

andrew
01-10-2013, 15:36
ecco i miei valori con telecom
Connection Speed 6839 kbps 476 kbps
Line Attenuation 30.0 db 18.9 db
Noise Margin 12.8 db 27.8 db

Comprato da ama...on da 1 settimana , e già 2 volte mi si è disconnesso ( tutti led rossi) dal wi-fi e ho dovuto spegnere e riaccendere .

Notare che il mio vecchio modem thomson non staccava mai il wifi...speriamo bene.

Solido
01-10-2013, 19:50
ecco i miei valori con telecom
Connection Speed 6839 kbps 476 kbps
Line Attenuation 30.0 db 18.9 db
Noise Margin 12.8 db 27.8 db

Comprato da ama...on da 1 settimana , e già 2 volte mi si è disconnesso ( tutti led rossi) dal wi-fi e ho dovuto spegnere e riaccendere .

Notare che il mio vecchio modem thomson non staccava mai il wifi...speriamo bene.

Appunto!! Anche il mio! Si staccava si ma roba tipo 5 volte l'anno!

Totix92
01-10-2013, 20:10
il mio è da un settimana che non si scollega più ( quando accadeva non perdeva la portante ma soltanto l'ip ).
Adesso è da una settimana che è collegato senza nessun problema, linea rock solid.

marco__78
03-10-2013, 11:18
Salve ragazzi, anche io ho acquistato il 2200v4 (FW: 1.0.0.5_5.0.3) poichè devo sostituire il vecchio modem/router dlink che verrà dedicato "ad altro".
Conoscevo la fama del netgear 2200v3 tanto da averlo consigliato ad alcuni miei amici che si sono trovati davvero bene con quell'apparecchio e quindi ho deciso di acquistarlo anche io ma nel negozio dove l'ho preso avevano il v4 e ho pensato "bene... considerando le migliorie dal v1 al v3, il v4 sarà una bomba!!!!".... e invece :muro: :cry:

I problemi rilevanti da me riscontrati sono:

- blocco del router, cioè i led rimangono verdi ma il pc cablato (con win7) mi da errore di connessione con il router e anche il pc in wifi (winxp) e lo smartphone (android) non navigano... unica soluzione (dato che non riesco ad accedere al router in alcun modo) è il riavvio del router tramite tasto on/off posto sul retro.

- Disconnessioni continue (3/4 volte al giorno) e lentezza nella riconnessione o mancanza proprio di riconnessione (led rosso sempre acceso), come sopra unica soluzione è fare un reboot software o tramite il tasto on/off. Vorrei aggiungere che per prova ho ricollegato il vecchio dlink e da due giorni non ho disconnessioni... come ultima prova ricollego il 2200v4 per escludere eventuali problemi di rete indipendenti dal router... :rolleyes:

Comunque sto valutando di cambiarlo con un altro modello/marca.

Totix92
03-10-2013, 12:24
fattelo cambiare, il tuo esemplare è difettato, il mio questi problemi non li ha.

andrew
03-10-2013, 12:43
Come Marco78 preso da 7 gg il 2200v4 (FW: 1.0.0.5_5.0.3) .


Aggiungo rispetto al caso di marco78 che

- all'improvviso avviene senza avviso il blocco del router, cioè i led rimangono verdi ma all'improvviso il pc (con win7 ) mi da errore di connessione ( non carica più browser mozilla e/o explorer) ciò sia con cavo ethernet che via wifi ; ciò nonostante il wifi funzioni con smartphone (galaxy 4) e che sul pc la connessione wifi risulti abilitata e il router "connesso" (?!?).Per far ripartire internet devo spegnere e riaccendere il router.

- mi permetto di riprendere testualmente "Disconnessioni continue e lentezza nella riconnessione o mancanza proprio di riconnessione (led rosso sempre acceso), unica soluzione è fare un reboot software o tramite il tasto on/off."

Se ricollego via ethernet il mio vecchissimo modem thomson internet non si blocca mai !!!


Di seguito i miei valori ( switch e cavo ethernet/telefono nuovi ,presi dalla confezione del netgear):

Connection Speed 6839 kbps 476 kbps
Line Attenuation 30.0 db 18.9 db
Noise Margin 12.8 db 27.8 db

Devo farmelo cambiare ?

grazie per l'attenzione

Totix92
03-10-2013, 13:00
fattelo cambiare

Piccolospazio
03-10-2013, 13:26
Confermo.
Ormai è chiaro che esiste una bella fetta di router DGN2200v4 difettosi che presentano gli stessi blocchi e malfunzionamenti descritti qualche post sopra.
In questo caso è necessario farselo cambiare o aprire l'RMA.
A me è andata bene al secondo colpo tanto per dare un'idea.

Lotar
03-10-2013, 13:29
andrew fattelo cambiare, è difettoso.
Con i valori di linea che hai (snr a 12,8 non è il max) la connessione dovrebbe essere comunque stabile.
Io con adsl 20 mega non ho riscontrato nessun problema e viaggia benissimo, anche in wifi.

andrjjj
03-10-2013, 13:33
Ciao raga, ho appena acquistato questo netgear dgn2200 v4, c'è installato il firmware 1.0.0.5, mi confermate che è la versione firmware più recente?

andrew
03-10-2013, 13:41
grazie ragazzi...la solita jella.

Siccome però il noto venditore "Amazzonia" ormai vende solo i v4 devo sperare che non mi arrivi altro router difettoso ( e nè è possibile indicare la v3 nella richiesta di cambio!).

Come si apre l'RMA? è complicato e "pericoloso"?

Sto a Roma semi centro e ho purtroppo Noise Margin 12.8 db 27.8 db..?!mah

Bovirus
03-10-2013, 13:42
@andrjjj
Lo puoi verificare tu stesso nel primo post di questo thread e sul sito Netgear....

Totix92
03-10-2013, 13:49
Ciao raga, ho appena acquistato questo netgear dgn2200 v4, c'è installato il firmware 1.0.0.5, mi confermate che è la versione firmware più recente?

non è uscito ancora nessun firmware update per questo modello eccetto una versione beta però buggata.

andrjjj
03-10-2013, 14:38
Ok grazie mille! Sia nel primo post di questo thread che nel sito netgear riportano questa versione 1.0.0.5 per cui è l'ultima :)

marco__78
03-10-2013, 14:53
fattelo cambiare, il tuo esemplare è difettato, il mio questi problemi non li ha.

Sto valutando, chiedendo consiglio nell'altro post dedicato, se cambiarlo con un altro modello/marca perchè "ho paura" che il negoziante me ne dia un altro difettato (non serve l'rma perchè domani scadono i 10 gg dall'acquisto e me lo sostituiscono con un altro sul momento) dato che ne aveva altri due sopra il banco, ritornati indietro per malfunzionamento come il mio!!!!! :doh:

Piccolospazio
03-10-2013, 17:54
grazie ragazzi...la solita jella.

Siccome però il noto venditore "Amazzonia" ormai vende solo i v4 devo sperare che non mi arrivi altro router difettoso ( e nè è possibile indicare la v3 nella richiesta di cambio!).

Come si apre l'RMA? è complicato e "pericoloso"?

Sto a Roma semi centro e ho purtroppo Noise Margin 12.8 db 27.8 db..?!mah
Se posso esserti di aiuto, ne ho aperti 2 rma con netgear sempre per lo stesso modello.
Basta chiamare il numero dell'assistenza (02) che trovi nel sito (l'ho postato anche qualche pagina indietro) spiegare i blocchi ed i problemi del router, ti faranno fare delle brevi prove e poi ti apriranno la pratica di rma, che consiste nel spedire il router e loro te ne tornano uno sicuramente nuovo ma dello stesso tipo.
Però se lo hai preso da amazon, sarebbe meglio se glielo tornassi indietro, almeno sono loro stessi a farsi carico della spedizione (sempre che tu sia in tempo).

Piccolospazio
03-10-2013, 17:54
Sto valutando, chiedendo consiglio nell'altro post dedicato, se cambiarlo con un altro modello/marca perchè "ho paura" che il negoziante me ne dia un altro difettato (non serve l'rma perchè domani scadono i 10 gg dall'acquisto e me lo sostituiscono con un altro sul momento) dato che ne aveva altri due sopra il banco, ritornati indietro per malfunzionamento come il mio!!!!! :doh:
Cambia modello e vai sul sicuro.
Altrimenti ti venderei il mio che è perfettamente funzionante ed attualmente imballato, ma visto che i soldi li ha già spesi, non te lo propongo nemmeno :)
Se a qualcuno gli passa per la testa di voler un dgn2200v4, glielo do io, almeno si evita di restituirlo al mittente :D

Lotar
03-10-2013, 20:23
Premesso che il router a me funziona benissimo, ho notato che sul portatile di mio figlio, Asus N56VZ, il WiFi si connette a 74 Mbps anziché 300mbps. La distanza pc/router è di circa 6 mt ed eseguendo uno speedtest l'asus raggiunge tranquillamente 16 Mbit in Download ed 0,8 in Up. Nel gioco on-line ping a 40ms e gioco fluido. Al router si collegano pure iPad2, iphone5, iphone3Gs e Galaxy Note, senza problemi. Secondo voi come mai non aggancia i 300Mbps? Grazie in anticipo.


 IPad 

ginepraio
03-10-2013, 22:38
salve ragazzi ho fastweb , fino ad oggi ho sempre usato il router che mi han fornito loro ,technicolor , ho sempre avuto valori strani , quindi mi sono deciso a prendere questo v4 , il problema è che i valori sono rimasti tali e quali e in qualche caso peggiorati :
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 12287 kbps 511 kbps
Line Attenuation 28.0 db 16.7 db
Noise Margin 10.5 db 27.5 db

come potete notare l'attenuazione e l'snr del up sono mooolto migliori di quelle del down . le differenze con il techinicolor sono che in quest ultimo avevo attenuazione a 29,5 (quindi migliorata con il v4 ) ma l'snr lo avevo a 11,5 (quindi peggiorato) . adesso sapendo che per l'upload con telnet non si puo fare nulla, avete qualche consiglio o miglioria? grazie a tutti

Solido
04-10-2013, 08:50
anche a me ieri si è ridisconnesso penso che stasera passerò dal media mondo e me lo farò cambiare... mi si è già disconnesso circa 5 volte in questa settimana!

HPUsers
04-10-2013, 11:37
anche a me ieri si è ridisconnesso penso che stasera passerò dal media mondo e me lo farò cambiare... mi si è già disconnesso circa 5 volte in questa settimana!

Fermati, anche io avevo il tuo stesso problema e nonostante avessi chiamato il supporto per fare le classiche ridicole prove, ho pensato di contattare il mio gestore di telefonia e porre a loro il problema. Mi hanno monitorato la linea per ventiquattro ore, fatto sta che sono sette giorni che non ho una disconnessione, il router è acceso H24 e mi trovo benissimo. Quindi, il mio consiglio è quello di controllare la linea, magari potrebbe trattarsi solo di una semplice allineazione.

;)

Piccolospazio
04-10-2013, 19:17
Non occorre chiamare il gestore, basta provare con un altro router (che non sia il dgn2200 possibilmente!).
Se con un altro router non si hanno disconnessioni, vuol dire che il dgn2200 è difettoso.

massimo40mq
05-10-2013, 11:10
Be non credo che il problema sia dell operatore telefonico, anche perche' sono molti gli utenti che lamentano disconnessioni..E' piu' probabile pensare che che il problema sia del firmware giovane visto la versione v4..
Io non ho problemi di disconnessioni ma ho il problema che non riesco ad entrare in telnet.. Qualcuno c' e' riusciuto?

HPUsers
05-10-2013, 12:26
Be non credo che il problema sia dell operatore telefonico, anche perche' sono molti gli utenti che lamentano disconnessioni..E' piu' probabile pensare che che il problema sia del firmware giovane visto la versione v4..
Io non ho problemi di disconnessioni ma ho il problema che non riesco ad entrare in telnet.. Qualcuno c' e' riusciuto?

Può essere ma personalmente dopo aver fatto controllare la linea io non ho più disconnessioni!

Totix92
05-10-2013, 12:47
Be non credo che il problema sia dell operatore telefonico, anche perche' sono molti gli utenti che lamentano disconnessioni..E' piu' probabile pensare che che il problema sia del firmware giovane visto la versione v4..
Io non ho problemi di disconnessioni ma ho il problema che non riesco ad entrare in telnet.. Qualcuno c' e' riusciuto?
il firmware ha i suoi difetti ma non credo che centrino le disconnessioni, io ad esempio disconnessioni non ne ho avute fin'ora, il mio è up ormai da settimane e mantiene i valori di linea stabilissimi.

andrew
05-10-2013, 18:32
mi è arrivato ieri il nuovo v4 in sostituzione di quello buggato: ho avuto finore una disconnesiione dopo circaonne 10 ore.....aspetto prima di farmelo "risostituire" da amazon...comunque la portta wifi è un pò corta .....a 10m il pc ha segnale basso, il galaxy s4 non prende affatto ( riprende a circa 8 metri)

Bovirus
05-10-2013, 19:53
E' probabile a questo punto che nella zona dove non prendi tu abbia una interferenza. Verifica con Inssider reti Wifi e canali usati,

TAURUS123
06-10-2013, 13:24
Salve qualcuno utilizza questo apparecchio collegato alla ps3? Come vi trovate?

A livello di ping, come vi sembra questo modem router? Grazie. :D

andrew
06-10-2013, 14:19
x Bovirus e terzi allego risultati inssider x cortese aiuto interpretativo!grazie ancoraa

andrew
06-10-2013, 16:52
purtroppo non riesco ad allegare foto risultati insiderlio:un consiglio per favore: il fatto di tenere il router contestualmente con cavo ethernet + wifi ( ovviamente così la linea non cade mai) migliora il segnale wifi? grazie.

Lotar
06-10-2013, 18:24
A mio avviso viaggia bene
http://im3.freeforumzone.it/up/35/65/1757811915.jpg

Totix92
06-10-2013, 18:33
hai una linea praticamente uguale come valori alla mia :sofico:

Lotar
06-10-2013, 19:03
hai una linea praticamente uguale come valori alla mia :sofico:

Posta i tuoi valori😲


 IPad 

andrew
06-10-2013, 22:47
mi accorgo ora che il tasto wps non si spegne e che ,ahimè, appena tolgo cavo ethernet dal pc la linea wifi si blocca dopo 1 ora...possibile che sia il secondo v4 buggato in 1 settimana?....devo ricambiarlo con amazon?!

grazie

andrew
06-10-2013, 22:54
consiglio: come vedete il router td-w8970n che potrei farmi dare in sostituzione da amzon?grazie

milo87
06-10-2013, 22:58
questo è il mio screen

ma è possibile che come potenza di wifi sia meno potente del mio vecchio netgear dgn834g v4? giù in cantina prima mi prendeva una tacca il cell ora niente

Bovirus
07-10-2013, 05:40
C'è una precsia indicazione nel secondo post. Leggila per favore.
La potenza Wifi (livello segnale emesso) è uguale per tutti.
Il vecchio e il nuovo modem usano standard diversi che hanno condizioni di propagazione diversi.

Totix92
07-10-2013, 12:24
Posta i tuoi valori
Non il ho Netgear sottomano ( lo sto vendendo ) ma i valori sono questi ( li ricordo a memoria :stordita: )
Adsl Link Downstream Upstream
7999 kbps 511 kbps
Line Attenuation 12.5 db 5.4 db
Noise Margin 24.1 db 33.0 db

I valori sono più o meno sempre questi

Solido
07-10-2013, 13:15
Fermati, anche io avevo il tuo stesso problema e nonostante avessi chiamato il supporto per fare le classiche ridicole prove, ho pensato di contattare il mio gestore di telefonia e porre a loro il problema. Mi hanno monitorato la linea per ventiquattro ore, fatto sta che sono sette giorni che non ho una disconnessione, il router è acceso H24 e mi trovo benissimo. Quindi, il mio consiglio è quello di controllare la linea, magari potrebbe trattarsi solo di una semplice allineazione.

;)

Sono andato a cambiare il router prendendo un altro v4!
Per adesso sono 2 gg che non si disconnette e la linea mi pare anche più veloce!

Lotar
07-10-2013, 15:00
Non il ho Netgear sottomano ( lo sto vendendo ) ma i valori sono questi ( li ricordo a memoria :stordita: )
Adsl Link Downstream Upstream
7999 kbps 511 kbps
Line Attenuation 12.5 db 5.4 db
Noise Margin 24.1 db 33.0 db

I valori sono più o meno sempre questi
Ops non mi ero accorto che lo stai vendendo.
Valori ottimi, differisce la portante. La mia è 20Mega.

andrew
08-10-2013, 00:15
preso ora v3 via e..y ancora in garanzia,domani mando indietro il II v4 buggato ad amazon...vediamo se va meglio!

RiKkaRdo
08-10-2013, 23:13
ciao a tutti, ho appena comprato un v4 anche io. Per ora va bene!

HPUsers
08-10-2013, 23:17
ciao a tutti, ho appena comprato un v4 anche io. Per ora va bene!

Oltre un mese e mai una disconnessione, grande v4!

RiKkaRdo
09-10-2013, 08:20
Oltre un mese e mai una disconnessione, grande v4!
guarda avevo prima un linksys x1000 e perdeva il wifi una volta ogni due giorni!!!!

arabafenice74
10-10-2013, 15:51
Volevo sapere da qualcuno che ha provato sia il v3 che il v4 sulla parte adsl (stabilità, velocità, ping ecc.) come va il v4 a confronto con il v3?

Non mi interessa il discorso wifi perchè non lo userei comunque, intendo solo la parte adsl via cavo lan.

Grazie

Totix92
10-10-2013, 16:11
vanno quasi allo stesso modo, il v4 leggermente meglio per via del driver adsl leggermente più aggiornato.

andrew
11-10-2013, 09:29
aggiorno:arrivato ieri il V3...wifi stabile come una roccia ,usato innsider x trovare il canale migliore e ho guadagnato 2 punti di SNR.Mi dispiace solo avere beccato due V4 buggati.

PS: anche sul V3 il tasto WPS ,se lo tengo spinto x qualche secondo, lampeggia in verde ma NON si spegne( come x i 2 V4 che avevo).Come faccio a disabilitare il WPS? grazie

Bovirus
11-10-2013, 09:31
@Andrew
Le domande se riguardano il 2200v3 andrebbero fatte nello specifico thread.

andrew
11-10-2013, 09:34
ops,scusate.
il problema WPS però l'avevo su entrambi i modelli ,V3 e V4

arabafenice74
11-10-2013, 10:45
vanno quasi allo stesso modo, il v4 leggermente meglio per via del driver adsl leggermente più aggiornato.


In base a cosa dici che va meglio il v4 oltre al driver che ovviamente è più nuovo, intendo hai notato miglioramenti durante la navigazione via cavo?
Se sì potresti dirmi quali?

Grazie Totix

Totix92
11-10-2013, 13:28
ho notato tempi di risposta leggermente migliorati e stabilità dei valori adsl leggermente migliore, ma cose di poco, veramente poco, i driver adsl del v3 e v4 sono simili, v3: A2p035d e v4: A2p035j
quindi cambia poco

RiKkaRdo
11-10-2013, 13:37
ciao,
cosa mi sapreste indicare come buona soluzione per aumentare la copertura del segnale offerta dal v4? Tenete conto che ho la possibilità di portare un cavo di rete fino al punto dove mettere il dispositivo per estendere la rete.

I requisiti per me sono:
-)avere un unico SSID
-) che i dispositivi wifi facciano da soli handover fra il v4 e il dispositivo che estende la rete
-)che , forse ovvio, non ci siano interferenze fra i dispositivi

grazie in anticipo!

Bovirus
11-10-2013, 13:45
Qui sei OT. Esiste un thread dedicato.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

RiKkaRdo
11-10-2013, 13:53
scusate,
rigiro la domanda: ho visto che nel menu del v4 esiste un'area dedicata alla funzionalità di range extender. Vuol dire che esso può essere utilizzato anche in tal modo? In caso affermativo, qualcuno ha provato e/o sa dare un feedback?

Lotar
11-10-2013, 16:10
Sono 12 giorni che viaggia ininterrottamente stabile e veloce anche in wifi.
Ecco un download con µtorrent:

http://im3.freeforumzone.it/up/35/54/459578112.jpg

arabafenice74
12-10-2013, 13:22
Raga ma la scatola del v4 sbaglio o nella parte superiore è di colore diverso dal v3?

Il v4 mi sembra che sia rosso o rosa mentre nel v3 è blu, qualcuno che ce l'ha può confermare?

Totix92
12-10-2013, 13:46
confermo

Lotar
12-10-2013, 14:10
La mia è blu


 IPad 

strassada
12-10-2013, 14:13
il v4 ha antenne wireless interne, nel v3 sono esterne. si vede il disegno sulla scatola.

Lotar
12-10-2013, 14:23
http://im3.freeforumzone.it/up/35/72/1124255936.jpg

nyse
13-10-2013, 13:05
Do' il mio contributo.
A tutti coloro che hanno problemi con l'abilitazione telnet con il suddetto router con telnetenabler.
Il problema con ogni probabilita' e' il Mac address errato.
il mac riportato dal Netgear Genie (cioe' il software del router) e' errato, di poco, ma errato.
Nel mio caso l'ultima cifra era aumentata di una unita'.

Pertanto fate solo affidamento al mac address che vedete stampato sulla scatola o sul router stesso.

ginepraio
13-10-2013, 23:15
scusate non vorrei dire un eresia ma secondo voi è possibile attaccare il router al mysky con il cavo lan e far si che riceva il segnale wifi da un altro router connesso alla linea telefonica?

fioren4e
14-10-2013, 19:38
ciao a tutti. ho comprato il netgear dgn2200 su amazon (il secondo tra l'altro). infatti questo lo vorrei usare nel mio appartamento universitario dove ho fastweb (e già mi preoccupavo). ho fastweb joy e quindi posso tranquillamente cambiare l'hag fastweb (cosi ha detto pure l'assistenza dopo aver spiegato il problema). solo che per loro il mio router (di cui se ne fregano che sia un dgn2200) NON E' COMPATIBILE con i loro servizi e che forniscono solo assistenza per i loro hag (tra l'altro sul loro sito c'è pure la guida come configurare tale router -.-).
il mio problema? dopo aver impostato il "login required" a no e dopo aver impostato un'altra impostazione (di cui non ricordo il nome) da 35 a 36, non funziona nulla e la spia su INTERNET rimane rossa mentre LINEA è verde. Ho provato anche a mettere il filtro ADSL sulla presa tripolare al muro. niente da fare. potete aiutarmi? sono disperato. ho il netgear dgn2200v4

Zarmot
14-10-2013, 20:16
salve a tutti, da qualche mese ho acquistato il v4 e fino ad oggi non mi ha mai dato problemi. ultimamente la telecom aveva deciso che non dovevo avere una connessione stabile facendomi cadere di continuo la connessione e per riottenerla ero costretto ad eseguire il riavvio del router.
facendo tali riconnessioni ho notato che i canali assegnati per il wifi erano passati da 2 a 1 quindi la connettività era scesa da 150 Mbps (perchè la scheda wifi è 150Mbps) a 75. ho provato anche con un bel reset del modem in modo da avere le impostazioni di fabbrica e reimpostare il tutto, ma la connettività wifi rimane sempre a 75mbps massimi con un canale assegnato invece che due. qualcuno saprebbe dirmi come possa fare per riavere nuovamente i due canali in modo da poter riavere una connessione wifi a 150 Mbps?

fioren4e
15-10-2013, 12:46
ciao a tutti. ho comprato il netgear dgn2200 su amazon (il secondo tra l'altro). infatti questo lo vorrei usare nel mio appartamento universitario dove ho fastweb (e già mi preoccupavo). ho fastweb joy e quindi posso tranquillamente cambiare l'hag fastweb (cosi ha detto pure l'assistenza dopo aver spiegato il problema). solo che per loro il mio router (di cui se ne fregano che sia un dgn2200) NON E' COMPATIBILE con i loro servizi e che forniscono solo assistenza per i loro hag (tra l'altro sul loro sito c'è pure la guida come configurare tale router -.-).
il mio problema? dopo aver impostato il "login required" a no e dopo aver impostato un'altra impostazione (di cui non ricordo il nome) da 35 a 36, non funziona nulla e la spia su INTERNET rimane rossa mentre LINEA è verde. Ho provato anche a mettere il filtro ADSL sulla presa tripolare al muro. niente da fare. potete aiutarmi? sono disperato. ho il netgear dgn2200v4

up

Joe18
15-10-2013, 13:13
Ho appena preso questo modem, ma ho un dubbio: nel modem che avevo prima mi era stato detto di inserire nelle regole firewall tale regola:

Qualsiasi (TUTTI)

BLOCCA sempre

Qualsiasi

Qualsiasi

Mai

eppure se adesso metto questa regola non navigo, come mai?

VICEVERSA

ho una regola preimpostata non modificabile che è:

Predefinito



Qualsiasi

CONSENTI sempre

Qualsiasi

Qualsiasi

Mai


dove sta il problema?

ginepraio
15-10-2013, 15:41
up

Io l ho usato con fastweb senza alcun problema. Pero ho un contratto in cui non avevo hag nativamente. Mi hanno fornito un router technicolor.

fioren4e
15-10-2013, 16:13
Io l ho usato con fastweb senza alcun problema. Pero ho un contratto in cui non avevo hag nativamente. Mi hanno fornito un router technicolor.

a quanto pare c'è il contratto fastweb joy. l'assistenza tecnica mi ha detto che si può cambiare router purchè compatibile (tipiche frasi predefinite da call center dato che nemmeno sanno che il dgn2200 è presente sul loro sito).
potrebbe essere difettoso il modem?

ginepraio
15-10-2013, 19:26
Cerco di spiegarti brevemente. Tutti i nuovi contratti fastweb a partire da gennaio 2013 circa sono senza hag(io ho home pack con supersurf) ed ovviamente puoi usare tutti i router che vuoi ,ii ne ho cambiati 4. ce da vedere se quelli precedenti al 2013 con hag si possano convertire. Al call center lascia perdere ,sono scortesi :D vai sulla loro pagina facebook che risolvi rapidamente e con meno bruciori di stomaco..

Zarmot
15-10-2013, 21:08
salve a tutti, da qualche mese ho acquistato il v4 e fino ad oggi non mi ha mai dato problemi. ultimamente la telecom aveva deciso che non dovevo avere una connessione stabile facendomi cadere di continuo la connessione e per riottenerla ero costretto ad eseguire il riavvio del router.
facendo tali riconnessioni ho notato che i canali assegnati per il wifi erano passati da 2 a 1 quindi la connettività era scesa da 150 Mbps (perchè la scheda wifi è 150Mbps) a 75. ho provato anche con un bel reset del modem in modo da avere le impostazioni di fabbrica e reimpostare il tutto, ma la connettività wifi rimane sempre a 75mbps massimi con un canale assegnato invece che due. qualcuno saprebbe dirmi come possa fare per riavere nuovamente i due canali in modo da poter riavere una connessione wifi a 150 Mbps?

up

bizzy89
17-10-2013, 20:48
Sto cominciando a diventare scemo qualche anima pia mi riesce a spiegare come aprire le porte su questa caspita di versione 4? Prima che lo butto dalla finestra xD

Bovirus
17-10-2013, 22:31
Si aprono come in tutti i modem alla stessa maniera.

impostando UPNP nell'applicazione. Nel modem è già impostato l'UPnP (Opzione consigliata)

o

impostando il client con IP fisso e aprendo le porte necessarie (sapendo quali sono) associate all'IP fisso del client.

Il port forarding manuale è descrito nel manuale utente.

bizzy89
17-10-2013, 22:41
un'altra cosa ho notato che con questo router a differenza di quello alice, mi cade sempre la linea ogni mezz'ora 20 min, c'è qualche parametro che devo settare?

nickdc
18-10-2013, 04:06
Da ieri ho la spia corrispondente a internet (quella col pianeta) che lampeggia, fa due lampeggi rossi e uno verde e va avanti così. Che significa?
La linea ADSL funziona perfettamente al massimo della banda disponibile e riesco tranquillamente a navigare.

Edit, risolto riavviando il router.

bizzy89
19-10-2013, 12:36
ma possibile che con questo router mi cade la linea ogni 30 min/ un'ora e con l'alice gate plus della telecom nemmeno una volta?

Totix92
19-10-2013, 13:48
@bizzy89 è probabile che tu abbia un'esemplare fallato, il mio è quasi un mese che è connesso ( linea rock solid ) stessa cosa che accadeva con il v3.

bizzy89
19-10-2013, 14:19
Non credo proprio succedeva anche con il v3 sostituto con il v4 sempre lo stesso problema, ho provato col vecchio router alice gate e non succede... Sto veramente impazzendo, il problema si presenta principalmente la sera... Non è un problema di impianto perché ho fatto mille prove possibili, anche col router attaccato diretto al doppino

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

Bovirus
19-10-2013, 14:24
I modem guasti (indipendemente dal mdoello) capitamo.

Quando arriva la sera probabilmente c'è un uso più intenso, l'SNR della linea scende e il tuo V4 perde la portante e non la riaggancia più (problema tipico di alcuni modelli di router recenti)

bizzy89
19-10-2013, 15:35
credo sia quello il problema in effetti, calcola che l'snr dopo un guasto alla centrale si è abbassato da 12 a 11,1-11,2, la sera che ho le disconnessioni scende ancor più, a questo punto credo di vendere questo e prendere qualcos'altro...conosci qualche buon router su questa fascia anche non netgear che potrebbe fare al caso mio,anche perchè col router telecom se ho più dispositivi collegati laggo nei giochi

Totix92
19-10-2013, 16:44
quale alice gate? agpf o altro? se è agpf mi pare strano visto che è anch'esso Broadcom anche se più vecchio ( bcm6358 )

bizzy89
19-10-2013, 18:58
si il mio alice gate è questo eppure non cade mai la linea, invece sia con il v3 che il v4 un vero e proprio calvario,cade la linea e si riconnette nel giro di un attimo per quanto riguarda il v3,il v4 invece dopo la riconnessione è come se si bloccasse non riuscendomi a far navigare.

Totix92
19-10-2013, 19:26
bah :confused: veramente molto strana sta cosa

Waka
20-10-2013, 10:05
un'altra cosa ho notato che con questo router a differenza di quello alice, mi cade sempre la linea ogni mezz'ora 20 min, c'è qualche parametro che devo settare?

Ho lo stesso problema, se ne va la connessione ed il led diventa rosso e rimane così fino a quando non lo riavvio..
Non credo sia un'unità difettosa perché lo sono andato a cambiare con un altro nuovo ed ho lo stesso problema..
Come te, bizzy89, la connessione se ne va per lo più di sera, anche se proprio adesso se ne è andata (11:00)..
Visto che l'ho comprato da Mediaworld, mi consigliate di andarlo a cambiare con un altro router di un'altra marca, come posso motivare il cambiamento di modello? Perché ho il router da più di 2 mesi(tempo massimo per esporre il problema al negozio) e se gli dico che non funziona da 2 giorni mi proporranno di cambiarlo con un altro uguale.
Cosa posso inventarmi?

Grazie.

nickdc
21-10-2013, 14:16
C'è qualche accorgimento o setting che posso considerare per aumentare un po' la ricezione del wifi? Col vecchio alice gate w2+, utilizzando il mio galaxy nexus in alcuni punti della casa più lontani riuscivo almeno a prendere una tacca, col netgear zero.

Bovirus
21-10-2013, 14:18
L'unica avvertenza (vale per qualsiasi modem WiFi) è provare collocazioni diverse, e verificare quali reti Wifi ci sono nelle vicinanze e usare un canale Wifi non usato da altri.

nickdc
21-10-2013, 14:25
L'unica avvertenza (vale per qualsiasi modem WiFi) è provare collocazioni diverse, e verificare quali reti Wifi ci sono nelle vicinanze e usare un canale Wifi non usato da altri.

Purtroppo non posso spostarlo perchè ce l'ho collegato in ethernet al pc principale.
Come posso verificare questa cosa dei canali?

Bovirus
21-10-2013, 14:27
Con un programma di monitoraggio del Wifi (ex. Inssider).

nickdc
21-10-2013, 14:53
Con un programma di monitoraggio del Wifi (ex. Inssider).

L'ho installato, ma non so perchè non mi fa vedere la scheda network, dice no wifi devices connected. Ho messo la versione per android sul nexus e mi da canale 1 a cui sono collegato 100% verde.
Quindi direi che il canale è ok.

Lotar
21-10-2013, 17:19
Scusate ho un dubbio. Il led della connessione WPS è sempre acceso o si spegne. Ieri sera ho controllato ed era spento, poi visto i forti temporali ho spento il router. Oggi quando ho riacceso il router la luce della connessione WPS era nuovamente accesa e non si è più spenta... sarà stato il temporale?

Totix92
21-10-2013, 18:33
è un bug, è capitato anche a me, dopo un riavvio il led si è di nuovo acceso

Joe18
21-10-2013, 19:13
nel mio precedente router avevo come regola predefinita "in ingresso" block always, in questo non c'è...è normale? Nel caso come faccio ad aggiungerla?

Lotar
21-10-2013, 20:31
è un bug, è capitato anche a me, dopo un riavvio il led si è di nuovo acceso

Ok grazie.
Ho notato anche l'impostazione MTU in PPPoA di default è 1458, ed il firmware in ITA non è completo. Comunque non si disconnette e funziona egregiamente.


 IPad 

Totix92
21-10-2013, 21:14
di default è 1458 ma a meno che non si ha tiscali con PPPoA va settato a 1478

Lotar
21-10-2013, 21:23
di default è 1458 ma a meno che non si ha tiscali con PPPoA va settato a 1478

Ho Tiscali 20Mb l'ho lasciato a 1458 e funziona tutto bene.



 IPad 

Totix92
21-10-2013, 22:03
perfetto ;)

mister66
22-10-2013, 18:01
acquistato ieri dopo un dlink fallato devo dire che funziona egregiamente...
con joy di fastweb.

Losco Figuro
22-10-2013, 23:46
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato questo router ed ho provato a disabilitare il NAT per non avere problemi col gaming, come avevo già fatto in precedenza col mio vecchio router. Però per qualche motivo col NAT disabilitato non mi carica più le pagine web, sapreste dirmi come risolvere?

Totix92
23-10-2013, 02:10
è normale... il nat normalmente deve essere abilitato per far funzionare la connessione... comunque disabilitare il nat può portare a problemi di sicurezza anche gravi... io non rischierei... meglio tenerlo abilitato.
Io nel mio l'ho sempre abilitato e non ho mai avuto problemi con i giochi online su pc... stessa cosa con il v3 che avevo prima e con altri router più vecchi.

nickdc
23-10-2013, 10:01
Comunque ricezione wifi davvero scarsa per questo router, il vecchio alice gate w2+ faceva meglio sotto questo punto di vista.

Totix92
23-10-2013, 12:51
il mio "aveva" il wi-fi scarso... poi ho reinstallato il firmware e stranamente la copertura è aumentata di un buon 30% :confused: :rolleyes:
meglio di nulla :D

nickdc
23-10-2013, 14:35
Reinstallato o aggiornato il firmware?

Totix92
23-10-2013, 15:18
reinstallato

AlexLaptop
23-10-2013, 15:42
Ragazzi ho un grossissimo problema con questo router:
Se perde la connessione non si riconnette e devo riavviarlo.
Mi son perso qualche impostazione o cosa?

Ho la connessione Alice col Voip (avevo un altro router netgear dgn834gt prima e si riconnetteva tranquillamente, poi si è bruciato). Circa 8Mbit down e 0.4 Mbit up

Appena comprato e il firmware è aggiornato all'ultima versione V1.0.0.5_5.0.3

bizzy89
23-10-2013, 17:42
stesso problema,più ci tengo a dire che non mi fa disabilitare il dhcp o aprire le porte in nessuna maniera

Bovirus
23-10-2013, 20:15
@Bizzy89

Servono i dettagli. Vanno inseriti semrpe.

Versione firmware?
Come hai disabilitato il DHCP (e perchè vuoi disabilitarlo)?
Come hai impostato il port forwarding?
UPNP o IP statico client e port forwarding manuale?

Totix92
23-10-2013, 20:37
@Bovirus
firmware c'è uno solo al momento quindi penso sia sottinteso che si tratti della 1.0.0.5

PieroAngela
23-10-2013, 21:41
Ragazzi ho un grossissimo problema con questo router:
Se perde la connessione non si riconnette e devo riavviarlo.
Mi son perso qualche impostazione o cosa?

Ho la connessione Alice col Voip (avevo un altro router netgear dgn834gt prima e si riconnetteva tranquillamente, poi si è bruciato). Circa 8Mbit down e 0.4 Mbit up

Appena comprato e il firmware è aggiornato all'ultima versione V1.0.0.5_5.0.3

Da quanto ho letto, sia qui che in altri forum, sembra essere un problema molto frequente e, chi più chi meno, sembra colpire un po' tutti senza distinzione.

Anche il mio ne è affetto e dalle prove che sto effettuando mi sembra di capire che sia dovuto ad un problema di surriscaldamento.

Ho notato questa cosa perchè le disconnessioni erano più frequenti negli ultimi giorni di settembre quando, almeno dalle mie parti le temperature erano ancora pressochè estive, per poi attenuarsi in questi giorni di metà ottobre con temperature decisamente più fresche.

Magari sarà solo un caso o una mia impressione comunque in attesa di un aggiornamento che si spera possa sistemare un po' la cosa, ho provato a posizionarlo in modo verticale con l'apposito dock in modo da far dissipare meglio il calore ed infatti non scaldando più come prima sembra essere diventato più stabile.

bizzy89
23-10-2013, 21:53
per me non è quello il problema, a me anche la versione v3 dopo che mi crollasse inspiegabilmente l'snr da 12 a 11 il giorno a 10 e qualcosa la notte ha cominciato a dar problemi di disconnessione...Però la cosa eclatante è che col pirelli alice gate dell'alice la linea non cade mai.

Se gentilmente qualcuno mi spiegasse come fare per prenotare gli indirizzi ip dato che ogni volta che connetto più dispositivi ho problemi di connessione limitata con qualche pc...anche se lo imposto manualmente mi da quest'errore The IP address should be within the DHCP range. Il valore che vado ad impostare è compreso tra gli intervalli ad esempio 192.168.0.2/192.168.0.254 ma nonostante questo non me lo fa impostare :muro:

AlexLaptop
23-10-2013, 22:02
Da quanto ho letto, sia qui che in altri forum, sembra essere un problema molto frequente e, chi più chi meno, sembra colpire un po' tutti senza distinzione.

Anche il mio ne è affetto e dalle prove che sto effettuando mi sembra di capire che sia dovuto ad un problema di surriscaldamento.

Ho notato questa cosa perchè le disconnessioni erano più frequenti negli ultimi giorni di settembre quando, almeno dalle mie parti le temperature erano ancora pressochè estive, per poi attenuarsi in questi giorni di metà ottobre con temperature decisamente più fresche.

Magari sarà solo un caso o una mia impressione comunque in attesa di un aggiornamento che si spera possa sistemare un po' la cosa, ho provato a posizionarlo in modo verticale con l'apposito dock in modo da far dissipare meglio il calore ed infatti non scaldando più come prima sembra essere diventato più stabile.

Forse il mio problema non è chiaro: io ho la linea stabile a circa ~12db e se non succede qualcosa la linea non salta. Se io stacco il cavo telefonico e lo rimetto il router non si riconnette mai. A volte si disconnette da solo ma capita raramente. Però il problema c'è: non si riconnette.

Non è surriscaldamento per me.

Mi quoto perché la gente cerca dati ma io li avevo messi
Ho la connessione Alice col Voip (avevo un altro router netgear dgn834gt prima e si riconnetteva tranquillamente, poi si è bruciato). Circa 8Mbit down e 0.4 Mbit up

Appena comprato e il firmware è aggiornato all'ultima versione V1.0.0.5_5.0.3

PieroAngela
23-10-2013, 22:40
Forse il mio problema non è chiaro: io ho la linea stabile a circa ~12db e se non succede qualcosa la linea non salta. Se io stacco il cavo telefonico e lo rimetto il router non si riconnette mai. A volte si disconnette da solo ma capita raramente. Però il problema c'è: non si riconnette.

Non è surriscaldamento per me.



No no il problema è chiarissimo perchè come ti dicevo anche il mio (e non solo) fa lo stesso.
Anche la mia linea è stabile e quando si disconnette da solo senza riuscire più a ricollegarsi ho notato che è sempre molto caldo; infatti lo spengo una mezz'oretta per farlo raffreddare e il problema non si rispresenta se non dopo qualche settimana di utilizzo non stop 24/24h

AlexLaptop
24-10-2013, 17:33
No no il problema è chiarissimo perchè come ti dicevo anche il mio (e non solo) fa lo stesso.
Anche la mia linea è stabile e quando si disconnette da solo senza riuscire più a ricollegarsi ho notato che è sempre molto caldo; infatti lo spengo una mezz'oretta per farlo raffreddare e il problema non si rispresenta se non dopo qualche settimana di utilizzo non stop 24/24h

Oggi son stato con l'assistenza in live chat. Probabilmente mi ha risolto il problema.

Faccio questo post per aiutare chi come me ha problemi simili:

Problema: nessuna riconnessione dopo disconnessione
Soluzione: Settare l'MTU a 1400 da Advanced/Wan Settings (avanzate/impostazioni Wan)
Edit: purtroppo dopo ulteriori test è una soluzione che non funziona


Se questo comporti degli svantaggi rispetto a un MTU più alto sinceramente non lo so, risolve il problema, magari è solo dovuto ad un bug firmware.

nickdc
24-10-2013, 17:35
Nel caso volessi abbinarci un wifi range extender, c'è qualche modello in particolare che posso prendere in considerazione?

Totix92
24-10-2013, 19:08
@Alexlaptop @PieroAngela
con quale isp avete avuto il problema?
nessun operatore italiano utilizza un mtu di 1400... normalmente in PPPoA si usa 1478 e in PPPoE 1492, eccetto tiscali in PPPoA usa 1458

nickdc
24-10-2013, 20:38
Oggi son stato con l'assistenza in live chat. Probabilmente mi ha risolto il problema.

Faccio questo post per aiutare chi come me ha problemi simili:

Problema: nessuna riconnessione dopo disconnessione
Soluzione: Settare l'MTU a 1400 da Advanced/Wan Settings (avanzate/impostazioni Wan)


Se questo comporti degli svantaggi rispetto a un MTU più alto sinceramente non lo so, risolve il problema, magari è solo dovuto ad un bug firmware.

Sto avendo anche io gli stessi problemi, soprattutto la sera, ho infostrada, il modem si disconnette da solo, lo riavvio e non aggancia più la linea, oppure lo fa dopo un bel po' di minuti da solo.

Ho provato questi valori da te consigliati, si è connesso dopo qualche secondo dal riavvio, vediamo se si disconnette ancora.

PieroAngela
24-10-2013, 21:26
Oggi son stato con l'assistenza in live chat. Probabilmente mi ha risolto il problema.

Faccio questo post per aiutare chi come me ha problemi simili:

Problema: nessuna riconnessione dopo disconnessione
Soluzione: Settare l'MTU a 1400 da Advanced/Wan Settings (avanzate/impostazioni Wan)


Se questo comporti degli svantaggi rispetto a un MTU più alto sinceramente non lo so, risolve il problema, magari è solo dovuto ad un bug firmware.

Grazie della seganalazione, proverò anche questa e comunque penso anche io che si tratta di un bug del software che spero verrà presto risolto con un aggiornamento.

@Alexlaptop @PieroAngela
con quale isp avete avuto il problema?
nessun operatore italiano utilizza un mtu di 1400... normalmente in PPPoA si usa 1478 e in PPPoE 1492, eccetto tiscali in PPPoA usa 1458

Attualmente sto con Fastweb

Totix92
24-10-2013, 23:01
dubito seriamente che si tratta di un bug del firmware... anche perché io e molti altri non hanno questo problema, il mio in quelle poche volte che si è disconnesso si è sempre riconnesso subito da solo.

AlexLaptop
25-10-2013, 00:45
@Alexlaptop @PieroAngela
con quale isp avete avuto il problema?
nessun operatore italiano utilizza un mtu di 1400... normalmente in PPPoA si usa 1478 e in PPPoE 1492, eccetto tiscali in PPPoA usa 1458

Lo avevo scritto prima: ho la connessione Alice col Voip (avevo un altro router netgear dgn834gt prima e si riconnetteva tranquillamente, poi si è bruciato). Circa 8Mbit down e 0.4 Mbit up

io ho provato gli altri MTU ieri ma non va. Tu ne capisci? Perché io sta cosa non me la spiego, tra l'altro in PPPoA fino a poco tempo fa non andava più, ora si.

Poi non so come ha fatto ma si è preso la configurazione di alice da solo, incluso username aliceadsl che io non avevo mai inserito.

Totix92
25-10-2013, 00:56
è di sicuro un problema di alice, se fosse un bug del firmware questo problema lo avrebbero tutti.

AlexLaptop
25-10-2013, 01:04
è di sicuro un problema di alice, se fosse un bug del firmware questo problema lo avrebbero tutti.

ma se con gli altri router non lo fa? col vecchio netgear non dava problemi e con quello di alice che ho come riserva funziona :mbe:

Totix92
25-10-2013, 01:08
non so che dirti... a me e a molti altri non succede
può essere che hai un'esemplare fallato

PieroAngela
25-10-2013, 11:09
Lo avevo scritto prima: ho la connessione Alice col Voip (avevo un altro router netgear dgn834gt prima e si riconnetteva tranquillamente, poi si è bruciato). Circa 8Mbit down e 0.4 Mbit up

io ho provato gli altri MTU ieri ma non va. Tu ne capisci? Perché io sta cosa non me la spiego, tra l'altro in PPPoA fino a poco tempo fa non andava più, ora si.

Poi non so come ha fatto ma si è preso la configurazione di alice da solo, incluso username aliceadsl che io non avevo mai inserito.

Ma quindi anche impostando il MTU a 1400 si ripresenta il problema?

bizzy89
25-10-2013, 11:39
a me succedeva sia col v3 ed o tutt'ora succede col v4, man a mano si diventa sempre più ad avere questo problema...stessa storia e ripeto col pirelli dell'alice nessun problema

vvalero
25-10-2013, 19:46
succede anche a me con questo modello...con il vecchio modem UT300R2U (PPPOA mtu:1492) la connessione funziona bene...ho tiscali 20mb...cmq ora ho provato a settare mtu a 1458 e vedo un po come va...sto smadonnando:D :D

Lotar
25-10-2013, 19:53
succede anche a me con questo modello...con il vecchio modem UT300R2U (PPPOA mtu:1492) la connessione funziona bene...ho tiscali 20mb...cmq ora ho provato a settare mtu a 1458 e vedo un po come va...sto smadonnando:D :D

Tiscali 20 Mega, ho settato PPPoA MTU 1458, tutto perfetto.


 IPad 

Totix92
25-10-2013, 20:19
succede anche a me con questo modello...con il vecchio modem UT300R2U (PPPOA mtu:1492) la connessione funziona bene...ho tiscali 20mb...cmq ora ho provato a settare mtu a 1458 e vedo un po come va...sto smadonnando:D :D

eh... infatti con tiscali l'mtu deve essere a 1458 :D quindi hai fatto bene a cambiarlo.

ccolleoni
26-10-2013, 14:49
Tiscali 20 Mega, ho settato PPPoA MTU 1458, tutto perfetto.


 IPad 

Anche a me dopo semplicemente scollegando il cavo della linea telefonica e ricollegandolo non si riconnette più, devo spegnerlo e riaccenderlo per ripristinare la connessione. Anche io ho Tiscali 20M (prima avevo un router 3Com e non avevo problemi) ma nemmeno con MTU a 1458 si risolve il problema. Avete altre idee ?

gian5701
27-10-2013, 13:34
Ho acquistato netgear dgn2200v4 per cercare di migliorare WiFi rispetto al router Alice gate v2 plus. Il segnale in alcune stanze e' inutilizzabile mentre con Alice gate e' eccellente. Possibile? :cry: :cry:

nickdc
27-10-2013, 15:59
Si anche io sono passato dall'alice gate w2+ a questo e ho notato una diminuzione della copertura wifi.

Bovirus
27-10-2013, 19:47
Si è possibile.
Ogni modello di router ha medesima potenza di emissione Wifi ma può avere una copertura diversa anche in funzione dello standard (g o n) e delel condizioni personali.
Non è possibile agire sul modem per aumentare la potenza/copertura.

Totix92
27-10-2013, 21:12
la differenza tra lo standar b/g/n è la velocità, che io sappia non c'è nessuna differenza di copertura a pari di potenza di trasmissione tra i 3 standard.
E tutti i router non hanno la medesima potenza di trasmissione. il limite è 100 mw ma molti produttori non si avvicinano a quel limite ed altri si, un router può essere settato a 70 mw e un'altro a 80 mw, non sono tutti uguali, ma è chiaro che il dgn2200v4 è penalizzato rispetto a gli altri dalle antenne interne.

Bovirus
27-10-2013, 23:38
La copertura Wifi dipende dalla frequenza usata (e dalla sua penetrazione).
LA potenza è stabilita da normative ed è 100mW per tutti.
Il DGN2200v4 "può" (dipende dal contesto) come altri modem avere una ricettività diversa a causa delle antenne interne.
La potenza di uscità è sempre 100mW.

nickdc
28-10-2013, 09:14
Usando dei wifi range extender può migliorare la situazione?

Bovirus
28-10-2013, 10:16
Il range extender è la soluzione preferibile per aumentare la copertura Wifi.

continuum666
28-10-2013, 20:34
Dunque, ho il dgn2200v4 da circa due settimane e sono decisamente soddisfatto.
Collegato da circa 200 ore senza alcuna interruzione, scoperto bug che non mi faceva salvare la chiave per la rete wifi ospite, il supporto netgear mi ha fornito un nuovo firmware (V1.0.0.21_5.0.5) con il quale ho risolto il problema.
Domanda: come faccio ad impostare il tempo di lease per gli indirizzi DHPC? Non riesco a trovare l'impostazione (sempre che ci sia).

sercam
28-10-2013, 21:08
buona sera, ero un fortunato possessore di un v3 26/07 briccato ieri me lo hanno sostituito ex novo con un v4.
sono nuovo su questo thread e riscontro un grosso problema (per me)
ho dei cordless con voip come attacco il cavo ethernet al router questo perde la connessione (provato e riprovato) con il v3 mai una perdita di connessione sia con il fw netgear che con l'amod .16 e con il voip nessun problema mai, avevo un dg834gv3 ed anche con questo mai avuto problemi di disconnessione.
non ho ancora potuto visionare tutto il thread c'è già qualche discussione sul voip se si segnalatemela o se qualcuno ha gli stessi miei problemi accetto risposte.
wi-fi non all'altezza del v3 che mi prendeva bene il segnale su 2 piani il v4 non prende a 2 locali di distanza.
grazie

sercam
28-10-2013, 21:20
buona sera, ho tiscali 7mb dove trovo l'impostazione mtu e come fare per cambiarla.

Ezechiele70
28-10-2013, 21:29
Avanzate/Installazione/impostazioni WAN

AlexLaptop
29-10-2013, 14:07
Ma quindi anche impostando il MTU a 1400 si ripresenta il problema?

Ho appena avuto la triste conferma che questo metodo non risolve la situazione, magari era successo subito dopo il riavvio perché come dicevi tu è un problema di surriscaldamento?

Ricontatterò l'assistenza

nickdc
29-10-2013, 15:33
Qualcuno sa come accedere a telnet con questo router?

Bovirus
29-10-2013, 15:34
Dovresti leggere i primi post.....

nickdc
29-10-2013, 15:37
Si ho letto dopo, scusate.

Totix92
29-10-2013, 16:04
EDIT

nickdc
29-10-2013, 16:06
Non riesco a usare telnetenable, ho scaricato l'exe e scompattato sul desktop, dato il comando ma ho questo errore

C:\Users\Nicola>telnetenable MIOIP MIOMAC Gearguy Geardog
"telnetenable" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.

ho anche abilitato client telnet da funzionalità windows, dove sbaglio?

Totix92
29-10-2013, 16:10
non devi metterlo nel desktop telnet enable.. ma nella cartella utente del pc

nickdc
29-10-2013, 16:15
Fatto, ora però non da alcun messaggio quando do invio e mi torna di nuovo a

C:\Users\Nicola>

Totix92
29-10-2013, 16:24
è normale, se non ti dice nulla e ritorna al prompt vuol dire che il telnet si è attivato correttamente ;) adesso scrivi: telnet 192.168.0.1

nickdc
29-10-2013, 16:28
Accedendo a telnet 192.168.0.1 mi compare la schermata di BusyBox, i comandi per modificare l'snr sono come quelli del v3?

Ho dato il comando adslctl start --snr 50 per modificare l'snr a 6 (ora è a 9.6), è andata via la linea per qualche minuto, ma il valore non è cambiato, normale?

Totix92
29-10-2013, 18:12
il comando è lo stesso del v3, se non è cambiato nulla forse hai il profilo bloccato.

ccolleoni
29-10-2013, 19:11
Ho appena avuto la triste conferma che questo metodo non risolve la situazione, magari era successo subito dopo il riavvio perché come dicevi tu è un problema di surriscaldamento?

Ricontatterò l'assistenza

Io ho aggiornato il firmware v1.0.0.23_5.0.6 beta (attraverso l'assistenza) ed il problema di è risolto.

SS2 Tapatalk

nickdc
29-10-2013, 19:59
il comando è lo stesso del v3, se non è cambiato nulla forse hai il profilo bloccato.

Boh ho letto su un altro forum che multi utenti di infostrada hanno modificato senza problemi l'snr.

Totix92
29-10-2013, 20:25
Io ho aggiornato il firmware v1.0.0.23_5.0.6 beta (attraverso l'assistenza) ed il problema di è risolto.

SS2 Tapatalk
puoi uppare il firmware su un sito di hosting e posti il link per favore? :cool:

gav79
30-10-2013, 08:57
Ho appena configurato, tutto funziona tranne la rete guest.
Se metto nessuna protezione non c'è problema, mentre se imposto WPA2-PSK [AES] o WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES] non riesco a connettermi, sui vari dispositivi mi dice password errata.
In più nella schermata rete guest del router non mi visualizza la password impostata.

Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

Joe18
30-10-2013, 12:57
nel mio precedente router avevo come regola predefinita "in ingresso" block always, in questo non c'è...è normale? Nel caso come faccio ad aggiungerla?

qualcuno mi aiuta?

ccolleoni
30-10-2013, 20:34
puoi uppare il firmware su un sito di hosting e posti il link per favore? :cool:

ecco il link :

https://www.dropbox.com/s/9ghy2fceintnixq/DGN2200v4-V1.0.0.23_5.0.6.chk

;)

Totix92
30-10-2013, 22:10
thanks :)
ho notato che con questo firmware sono stati corretti completamente i piccoli problemi con alcune parti dell'interfaccia che erano presenti nella precedente beta 1.0.0.21 ed inoltre sembra l'interfaccia stessa sembra più veloce di prima e sembra che sia stata migliorata la gestione della memoria, il driver adsl è lo stesso di prima, non ho notato altri cambiamenti e se ne noto altri aggiornerò il post ;)

Edit:
è stato corretto finalmente il bug che impediva alla connessione wireless di funzionare a 300 Mbps, anche se impostato a 300 Mbps funzionava solo a 150 Mbps ( testato con InSSIDer )

Bovirus
30-10-2013, 23:09
@ccolleoni
Grazie per il link. Aggiunto al primo post.

Luchino.EX
31-10-2013, 05:37
Ragazzi arrivato ieri un bel v4 da amazon!!
Collegato alla linea ha subito funzionato benissimo ma io l'ho comprato per un altra cosa....
Ho provato a collegare due hard disk....bene uno non lo legge!!
Avete consigli a riguardo?

Bovirus
31-10-2013, 05:52
Se uno dei du hdd viene letto al porta USB funziona.

Vanno forniti i dettagli.

Versione firmware (vedi anche beta primo post)
Tipo di hdd e formattazioen filesystem

L'hdd che non viene rilevata viene alimenatto? Si sente girarer l'hdd?
Come fa a dire che non viene letto?

lancialesta
31-10-2013, 07:17
Ciao ragazzi, vi spiego il problema.
Ho sostituito il precedente router netgear perchè il modem adsl (probabilmente a causa del temporale) non funzionava più.
Ho acquistato questo router. Accendo, si autoconfigura e la connessione parte. Noto però fin da subito continue perdite di connessione.
Faccio quindi le modifiche suggerite:
- Multiplexing method = VC-BASED
- DSL Mode = AUTO
- MTU = 1400

Ma purtroppo le perdite di connessione continuano e in quel caso non mi resta che alzarmi e spengere/riaccendere il router.
L'ADSL è la classica Alice 7MB (non è ADSL2).
FW del router 1.0.0.5_5.0.3

Queste invece sono le statistiche sulla linea che mi fornisce il router.
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8124 kbps 478 kbps
Line Attenuation 15.0 db 8.8 db
Noise Margin 13.2 db 21.3 db

Avete dei consigli?

Bovirus
31-10-2013, 07:58
I soliti consigli del caso

- Verifica impianto/interno e filtri
- Fai fare la verifica della linea ADSL al provdier
- Prova se possibile con un altro modem. Se l'altro mdoem funziona manda in asssitenza il Netgear.(o chiedi al sostituzione al negoziante)

nickdc
31-10-2013, 09:22
Ho letto un po' le pagine dietro nel thread, a quanto pare molti hanno problemi di riavvii, anche a me sta capitando la stessa cosa. Il router si riavvia da solo per poi riconnettersi, mi capita però per ora sempre alla sera, più o meno dopo l'orario di cena.

Totix92
31-10-2013, 12:10
Ciao ragazzi, vi spiego il problema.
Ho sostituito il precedente router netgear perchè il modem adsl (probabilmente a causa del temporale) non funzionava più.
Ho acquistato questo router. Accendo, si autoconfigura e la connessione parte. Noto però fin da subito continue perdite di connessione.
Faccio quindi le modifiche suggerite:
- Multiplexing method = VC-BASED
- DSL Mode = AUTO
- MTU = 1400

Ma purtroppo le perdite di connessione continuano e in quel caso non mi resta che alzarmi e spengere/riaccendere il router.
L'ADSL è la classica Alice 7MB (non è ADSL2).
FW del router 1.0.0.5_5.0.3

Queste invece sono le statistiche sulla linea che mi fornisce il router.
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8124 kbps 478 kbps
Line Attenuation 15.0 db 8.8 db
Noise Margin 13.2 db 21.3 db

Avete dei consigli?
prova ad installare il firmware beta 1.0.0.23 nel primo post e a cambiare l'mtu a 1478, è impostato in PPPoA giusto?

Lotar
31-10-2013, 16:01
thanks :)
ho notato che con questo firmware sono stati corretti completamente i piccoli problemi con alcune parti dell'interfaccia che erano presenti nella precedente beta 1.0.0.21 ed inoltre sembra l'interfaccia stessa sembra più veloce di prima e sembra che sia stata migliorata la gestione della memoria, il driver adsl è lo stesso di prima, non ho notato altri cambiamenti e se ne noto altri aggiornerò il post ;)

Edit:
è stato corretto finalmente il bug che impediva alla connessione wireless di funzionare a 300 Mbps, anche se impostato a 300 Mbps funzionava solo a 150 Mbps ( testato con InSSIDer )

Col firmware originale eng V1.0.0.5_5.0.3, per quello che capisco io con inssider, il wireless funziona a 300 Mbps. E' il max rate che devo leggere giusto?

Luchino.EX
31-10-2013, 18:23
Se uno dei du hdd viene letto al porta USB funziona.

Vanno forniti i dettagli.

Versione firmware (vedi anche beta primo post)
Tipo di hdd e formattazioen filesystem

L'hdd che non viene rilevata viene alimenatto? Si sente girarer l'hdd?
Come fa a dire che non viene letto?

dunque il firmware è l'ultimo ufficiale di netgear!
Hard disk da 3,5" alimentato formattato in MS-DOS da imac.
L'hard disk gira ma non appare nel router e nel network del mac

Bovirus
31-10-2013, 18:38
Il firmware va indicato sempre come versione/data.
HDD formattato in FAt32 (immagino...)

Totix92
31-10-2013, 20:17
Col firmware originale eng V1.0.0.5_5.0.3, per quello che capisco io con inssider, il wireless funziona a 300 Mbps. E' il max rate che devo leggere giusto?

si, ma nel mio caso stranamente con il firmware 1.0.0.5 e la beta 1.0.0.21 con qualsiasi pc/dispositivo anche se nel firmware era settato a 300 Mbps andava solo a 150 Mbps, dopo aver aggiornato il firmware alla nuova beta 1.0.0.23 funziona regolarmente a 300 Mbps, premetto che tra i vari aggiornamento non ho mai fatto reset e funziona tutto.

dunque il firmware è l'ultimo ufficiale di netgear!
Hard disk da 3,5" alimentato formattato in MS-DOS da imac.
L'hard disk gira ma non appare nel router e nel network del mac

ma come l'hai collegato questo 2° hard disk? hai usato per caso un hub usb alimentatore dalla porta usb del router stesso? perché se è cosi è normale che con tutti e 2 gli hard disk collegati uno funziona e l'altro no... serve un hub usb alimentato a parte.

Lotar
31-10-2013, 21:19
si, ma nel mio caso stranamente con il firmware 1.0.0.5 e la beta 1.0.0.21 con qualsiasi pc/dispositivo anche se nel firmware era settato a 300 Mbps andava solo a 150 Mbps, dopo aver aggiornato il firmware alla nuova beta 1.0.0.23 funziona regolarmente a 300 Mbps, premetto che tra i vari aggiornamento non ho mai fatto reset e funziona tutto.

Se aggiorno devo rifare le impostazioni o rimane tutto com'è.



 IPad 

Luchino.EX
31-10-2013, 21:55
o un hub usb alimentatore dalla porta usb del router stesso? perché se è cosi è normale che con tutti e 2 gli hard disk collegati uno funziona e l'altro no... serve un hub usb alimentato a parte.

no prima ho collegato uno poi l'altro!
poi ho provato con una pendrive e funziona

volevo provare a formattare l'hard disk che non riesco a collegare che ne dite??

Totix92
31-10-2013, 22:04
Se aggiorno devo rifare le impostazioni o rimane tutto com'è.



 IPad 

rimane tutto, io ho aggiornato dal firmware originale alla prima beta 1.0.0.21 e poi alla nuova beta 1.0.0.23 e non ho resettato nulla e funziona tutto alla perfezione.

Lotar
31-10-2013, 23:28
rimane tutto, io ho aggiornato dal firmware originale alla prima beta 1.0.0.21 e poi alla nuova beta 1.0.0.23 e non ho resettato nulla e funziona tutto alla perfezione.

Provato, menù in ita senza difetti, più fuido sicuramente. Cambia il Max Rate a me dava 270 adesso è 300 Mbps, canali wireless ne indica due 1(P) + 5(S) signal -43db. Il router si è riavviato e tutto funziona.
A te che dice inssider?

Totix92
01-11-2013, 00:37
con il firmware originale e con la beta precedente Inssider mi dava il max rate a 145 Mbps e nel pannello del router mi dava solo il canale 1(P) anche se il router era ed è settato a 300 Mbps, mentre con questa beta il max rate che si vede da Insidder è 300 Mbps e nel pannello del router indica i canali 1(P) + 5(S).
è migliorata anche di pochissimo la potenza del segnale.

biodegrado
01-11-2013, 10:21
ciao, ho un gestore internet hyperlan con antenna sul tetto e cavo ethernet che scende in casa che porta la connessione internet; se prendo questo dgn2200v4,
la porta 4 - che mi risulta essere configurabile come eWAN, è adatta a ricevere il segnale internet? poi devo disabilitare il dhcp del modem giusto? (questo xche l'antenna sul tetto ha già il dhcp abilitato e non è "accessibile"..)

consigli? ciao e grazie

Grumpos
01-11-2013, 13:22
Ciao a tutti,
Vorrei sapere a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa e come ha risolto:

Domenica scorsa ho comprato il 2200v4 fw 1.0.0.5_5.0.3
Fino ad oggi è andato tutto bene, poi 'sta mattina, nonostante il led verde, non riuscivo a navigare. Accedendo all' interfaccia web genie restava tutto fermo alla immagine di caricamento. Ho spento e riacceso, tutto è tornato a posto...per circa un ora: persa la connessione (ma genie stavolta funzionava).
Ho dovuto riavviare il 2200 due volte in due ore e spesso l'intefaccia genie non va.
Adesso ho rimesso il modem telecom...che pare non ha problemi.

Qualche suggerimento ?

Grazie

nickdc
01-11-2013, 14:23
In molti stiamo riscontrando problemi, urge un aggiornamento firmware.

Totix92
01-11-2013, 16:41
Ciao a tutti,
Vorrei sapere a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa e come ha risolto:

Domenica scorsa ho comprato il 2200v4 fw 1.0.0.5_5.0.3
Fino ad oggi è andato tutto bene, poi 'sta mattina, nonostante il led verde, non riuscivo a navigare. Accedendo all' interfaccia web genie restava tutto fermo alla immagine di caricamento. Ho spento e riacceso, tutto è tornato a posto...per circa un ora: persa la connessione (ma genie stavolta funzionava).
Ho dovuto riavviare il 2200 due volte in due ore e spesso l'intefaccia genie non va.
Adesso ho rimesso il modem telecom...che pare non ha problemi.

Qualche suggerimento ?

Grazie

è un problema del firmware originale 1.0.0.5 e della beta 1.0.0.21, il problema è stato risolto con la beta 1.0.0.23, avevo anch'io il problema e adesso non succede più, aggiorna alla beta 1.0.0.23 ( link in prima pagina ) ;)

Luchino.EX
01-11-2013, 22:42
Il firmware va indicato sempre come versione/data.
HDD formattato in FAt32 (immagino...)


hard disk formattati in fat32, uno si collega l'altro no!

firmware V1.0.0.5_5.0.3

Bovirus
02-11-2013, 07:32
Se uno si collega e l'altro no e sono entrambi FAT32 l'unica cosa che possa pensare è che quello che non si collega richiede una corrente sull'USB superiore.
Se puoi prova ad alimentare l'hdd USB esternamente.

Nel primo post c'è il firmware beta. Prova anche quello.

Grumpos
02-11-2013, 09:39
è un problema del firmware originale 1.0.0.5 e della beta 1.0.0.21, il problema è stato risolto con la beta 1.0.0.23, avevo anch'io il problema e adesso non succede più, aggiorna alla beta 1.0.0.23 ( link in prima pagina ) ;)

Ho montato il firmware 1.0.0.23, ma le cose sono peggiorare ! adesso la connessione cade ogni dieci minuti. :(
C'è da dire che anche il modem telecom non sia così stabile...ieri dopo circa un paio d'ore si è disconnesso
Qualche idea?

Bovirus
02-11-2013, 10:14
Se entrambi i modem hanno problemi di stabilità (anche se con periodi diversi) è inutile cercare dir isolvere il problema nel mdoem.
Il problema va probabilmente cercato e risolto all'esterno del modem (impianto/provider).

Grumpos
02-11-2013, 10:26
Se entrambi i modem hanno problemi di stabilità (anche se con periodi diversi) è inutile cercare dir isolvere il problema nel mdoem.
Il problema va probabilmente cercato e risolto all'esterno del modem (impianto/provider).

Hai ragione...ho chiamato i tecnici telecom e pare ci sia un guasto sulla piastra.
Però è strano che il modem telecom "regge" di più :confused:

Totix92
02-11-2013, 12:41
Ho montato il firmware 1.0.0.23, ma le cose sono peggiorare ! adesso la connessione cade ogni dieci minuti. :(
C'è da dire che anche il modem telecom non sia così stabile...ieri dopo circa un paio d'ore si è disconnesso
Qualche idea?

di sicuro non è un problema del netgear anche perché in questi firmware non è stato toccato il driver adsl.
Hai ragione...ho chiamato i tecnici telecom e pare ci sia un guasto sulla piastra.
Però è strano che il modem telecom "regge" di più :confused:
quello telecom regge di più perché è meno aggressivo come aggancio rispetto al netgear e quindi è un poco più stabile.

nicolad1988
02-11-2013, 15:04
salve quali sono le migliori impostazioni per incrementare il range? grazie