View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DGN2200v4 - Modem Router ADSL2+ con Wireless-N 300Mbps
non dovrebbe succedere... probabilmente è successo qualcosa che ti ha reimpostato il router ai valori di fabbrica
salve, ho acquistato questo modem pochi giorni fa, ho cambiato pass e nome utente del wifi x sicurezza, solo che ieri è andata via la corrente x 10 m e una volta riaccesosi, il nome utente e la pass sono tornati quelli di fabbrica, come mai? ho sbagliato qualche impostazione, o se va via la corrente il wifi torna di fabbrica? vi ringrazio in anticipo.
Se lo stacco è stato molto brusco può capitare.
salve, ho acquistato questo modem pochi giorni fa, ho cambiato pass e nome utente del wifi x sicurezza, solo che ieri è andata via la corrente x 10 m e una volta riaccesosi, il nome utente e la pass sono tornati quelli di fabbrica, come mai? ho sbagliato qualche impostazione, o se va via la corrente il wifi torna di fabbrica? vi ringrazio in anticipo.
A me, come ho scritto poco prima, capita quasi tutte le volte che spengo e poi riaccendo; purtroppo perde anche i settaggi dell'ISP quindi devo riconfigurare tutto!
Me lo fa anche sul router avuto in sostituzione
Inviato dal mio telefono
utilizzando Tapatalk
@Kaky27
L'hai comprato anche tu come me dall'amazzone?
Possibile che abbiano una partita difettosa?
Inviato dal mio telefono
utilizzando Tapatalk
Solo io l'ho preso in un negozio fisico e non ho problemi?
Sembra che quasi tutti quelli dell'amazzone abbiano problemi...
Per il momento incrocio le dita :D
Ho sicuramente due esemplari fallati, comunque la potenza del wi-fi mi è sembrata ottima: casa di due piani più mansarda, router al piano terra e segnale a 3 tacche ( su massimo di 4) anche in mansarda
Inviato dal mio telefono utilizzando Tapatalk
@Kaky27
L'hai comprato anche tu come me dall'amazzone?
Possibile che abbiano una partita difettosa?
Inviato dal mio telefono
utilizzando Tapatalk
no, l'ho comprato settimana scorsa in promozione da unieuro...cmq per ora tutto bene.
juza1971
27-09-2014, 12:08
Sono appena rientrato dal lavoro e mi ritrovo un paio di mega in meno come portante massima,ping e upload tutto ok:
http://www.speedtest.net/result/3791144739.png (http://www.speedtest.net/my-result/3791144739)
Rates: 19.515 Mbs ↓ 1.215 Mbs ↑
SNR: 11.5 dB ↓ 10.7 dB ↑
I valori SNR non rientrano nel range del profilo f141.Mi sbaglio?
EDIT:problema rientrato
http://www.speedtest.net/result/3791172823.png (http://www.speedtest.net/my-result/3791172823)
Sono appena rientrato dal lavoro e mi ritrovo un paio di mega in meno come portante massima,ping e upload tutto ok:
http://www.speedtest.net/result/3791144739.png (http://www.speedtest.net/my-result/3791144739)
Rates: 19.515 Mbs ↓ 1.215 Mbs ↑
SNR: 11.5 dB ↓ 10.7 dB ↑
I valori SNR non rientrano nel range del profilo f141.Mi sbaglio?
EDIT:problema rientrato
http://www.speedtest.net/result/3791172823.png (http://www.speedtest.net/my-result/3791172823)
E' impossibile tra un aggancio e l'altro della portante avere sempre gli stessi valori.
Dipende dalla linea, da quanti utenti ci sono collegati ecc ecc.
Raramente dipende dal modem.
ZannaMax
27-09-2014, 13:52
Visto che poca gente scrive quando non ha problemi, lo faccio io.
Comprato verso inizio anno è mai un problema. Nessuna disconnessione anomala, non scalda molto (io ho un supporto fatto a mano per tenerlo a 1 cm dalla scrivania), e nessun tipo di reset anomali o perdita di dati. Tutto ok. Buon prodotto.
IL_mante
27-09-2014, 14:18
siamo in due, io lo tengo semplicemente in verticale con il supporto della confezione e non ho problemi, scalda meno di quello precedente, per il mio uso domestico è ottimo e avendolo pagato 30€ sono più che soddisfatto
Non sapete quanto vi invidio! La versione 3 l'ho avuta per tre anni e nessun problema ora con la 4 un dramma
Inviato dal mio telefono utilizzando Tapatalk
stessa cosa anch'io... sto router è una schifezza...
Per ZannaMax e il Mante
Per curiosità, lo tenete sempre acceso?
Inviato dal mio telefono utilizzando Tapatalk
Anche per me è un router ottimo, lato ADSL non perde un colpo e per me questo è l'aspetto più importante avendo una linea disagiata.
Il problema è che i firmware sono pieni di bug che Netgear non sa/vuole risolvere... la rete wi-fi funziona solo bloccando i 300Mbps, il punto è che la PS3 funziona solo bloccando i 54-145 :muro:
IL_mante
28-09-2014, 14:17
Per ZannaMax e il Mante
Per curiosità, lo tenete sempre acceso?
Inviato dal mio telefono utilizzando Tapatalk
lo spengo quando salta la corrente :D
no scherzo, però almeno una volta alla settimana lo riavvio, di solito lo spengo il sabato sera quando esco e lo riaccendo la domenica mattina, così la portante è buona perchè c'è poca gente connessa (ho comunque una 7M cerco di farla rendere il piu possibile!)
e certo... prova a tenerlo per due settimane di fila acceso... se non ti si blocca sei fortunato :D
IL_mante
28-09-2014, 14:24
avendolo pagato 30€ non mi aspetto le prestazioni di un router professionale, nè ho l'esigenza di tale apparecchio e credo che questo router vada considerato come tale, un buon router per uso domestico/familiare.
a me piace smanettare, ma in questo caso mi serviva un dispositivo che pigi un tasto e funziona e stop, avevo già letto di qualche lamentela nel forum e altrove, ma per me è sufficiente quello che fa, non funziona lo riavvio non mi faccio troppi patemi. lo ricomprerei domani senza pensarci (a 30€ si intende ;))
io invece lo butterei fuori dalla finestra :D
se lo lascio acceso per un po di giorni si blocca ( il vecchio 2200v3 lo lasciavo acceso per mesi e mai un problema ) e quando si scarica al massimo della linea... circa 2 MB/s il router diventa lentissimo :muro: interfaccia web lenta, e risponde ai comandi in modo estremamente lento :muro:
e certo... prova a tenerlo per due settimane di fila acceso... se non ti si blocca sei fortunato :D
sarò fortunato, ma a parte la disconnessione di due settimane fa per un temporale.. a volte mi resta accceso anche 30/40 gg. di seguito. principalmente via lan, in wifi solo per collegare ogni tanto lo smartphone
WLAN 300M 1450329 1533760 0 698 1493 13 days 00:02:45
lionheart505
28-09-2014, 23:50
Salve a tutti,
premetto che la mia connessione non da problemi al momento (ho alice 7 mega, ma con speedtest ottengo valori reali di 4,2Mb down e 0,3Mb up).
Recentemente però ho notato un'innalzamento del ping ed ho trovato che l'MTU è impostato di default a 1458. Ora io credo che la migliore impostazione sia 1500 (correggetemi se sbaglio) però quando tento di cambiare MTU mi da il seguente messaggio di errore:
"MTU must be less than 1459. Invalid MTU value, valid range is 616 to 1458"
Come posso fare per cambiarlo?
P.S. Il router è ovviamente un DGN2200v4, Firmware V1.0.0.46_1.0.46
in PPPoA il miglior mtu di solito è 1478, 1500 non si usa da anni
per impostarlo a più di 1458 dovrai usare il telnet.
Provenenendo da un D-Link 2740b non posso lamentarmi. Quello si che dava problemi!
Il netgear lo lascio acceso tutto il giorno tutti i giorni.
Lo spengo di sera perché non mi interessa la connessione di notte e avendolo nella stessa camera in cui dormo mi dan fastidio i led verdi.
Uso principale navigazione diurna, scaricare qualche gioco da steam o Xbox livello a piena banda (Alice 7 mega) e guardare parecchi filmati in streaming con la smart TV e i vari servizi Rai/Mediaset replay.
Quelle poche volte che salta la linea so già che è colpa della linea e non del modem perché ho fatto settare in centrale il profilo aggressivo a 6db.
WiFi lo uso solo per lo smartphone e il Tablet perché per il resto penso che il cavo sia insuperabile. Ho cablato infatti tutta casa :-)
Nel mio piccolo sono soddisfatto. Ho di media 3 dispositivi collegati in contemporanea.
Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita.
Chiapposky
29-09-2014, 07:53
Salve, ho preso questo router sabato. Tutto bene però non riesco a configurare la ps4 in ppoe per avere nat1, mentre col router di alice fungeva. Qualcuno sa come fare? Grazie.
random566
29-09-2014, 08:18
Salve, ho preso questo router sabato. Tutto bene però non riesco a configurare la ps4 in ppoe per avere nat1, mentre col router di alice fungeva. Qualcuno sa come fare? Grazie.
occorre abilitare la modalità bridge o pppoe-relay.
purtroppo con il firmware originale non si può fare, qui nel forum trovi discussioni su altri firmware alternativi
lionheart505
29-09-2014, 09:15
in PPPoA il miglior mtu di solito è 1478, 1500 non si usa da anni
per impostarlo a più di 1458 dovrai usare il telnet.
Grazie, hai qualche guida sull'argomento, visto che non l'ho mai fatto? :confused:
Edit: Ho trovato il firmware modificato da te nella homepage, quindi con il tuo firmware custom posso modificarlo dalla pagina del router senza usare telnet?
Chiapposky
29-09-2014, 09:57
occorre abilitare la modalità bridge o pppoe-relay.
purtroppo con il firmware originale non si può fare, qui nel forum trovi discussioni su altri firmware alternativi
Grazie.👍
Ho trovato il firmware modificato da te nella homepage, quindi con il tuo firmware custom posso modificarlo dalla pagina del router senza usare telnet?
si
lionheart505
29-09-2014, 13:33
si
Funziona alla perfezione, grazie!
Ciao a tutti,
esiste un firmware mod (oltre ad amod) basato su firmware originale, tipo quello di Totix92, che aggiunga la possbilità di variare snr e potenza wifi tramite interfaccia web?
Grazie
purtroppo no, sull'interfaccia web originale è praticamente impossibile andare ad inserire queste funzioni.
elettro75
01-10-2014, 20:50
salve a tutti, ringrazio per l' ottimo forum,e dopo essere entrato in possesso di questo netgear, ho letto quasi tutti i post e fatto svariate prove con i vari firmware e in particolare con quello di totix modificato per il telnet per alzare la potenza del wi-fi,ma nonostante la modifica la copertura si alza di poco e non copre l'appartamento anche cambiando canale di trasmissione.
quindi ho apportato la modifica delle antenne utilizzando prima l' rg174 con upportuni connettori rp-sma, e successivamente ho utilizzato l' rg316 recuperato dalle antenne wi-fi di un portatile rotto, devo dire che la situazione è migliorata considerando che così è possibile anche spostare le antenne.
salve a tutti, ringrazio per l' ottimo forum,e dopo essere entrato in possesso di questo netgear, ho letto quasi tutti i post e fatto svariate prove con i vari firmware e in particolare con quello di totix modificato per il telnet per alzare la potenza del wi-fi,ma nonostante la modifica la copertura si alza di poco e non copre l'appartamento anche cambiando canale di trasmissione.
quindi ho apportato la modifica delle antenne utilizzando prima l' rg174 con upportuni connettori rp-sma, e successivamente ho utilizzato l' rg316 recuperato dalle antenne wi-fi di un portatile rotto, devo dire che la situazione è migliorata considerando che così è possibile anche spostare le antenne.
Potresti gentilmente postare delle foto del lavoro svolto se le hai? Ci avevo pensato anche io a una modifica del genere.
è possibile aumentare il segnale wifi? è piu debole del vecchio dg834g :muro: :muro:
Leggi cortesemente sempre i primi post. Aumento potenza Wifi.
Qiando posti posta semrpe i dettagli.
@shouldes
Le istruzioni per lo sblocco del telnet (per WWindows o Linux) sono praticamente inutili in quanto nel primo post c'è il frimware di Totix92 che ha già il telnet sbloccato e i driver ADSL aggiornati.
con l'ultimo firmware telnetenable non funziona... netgear l'ha bloccato...
beppe8682
02-10-2014, 19:21
Ultimamente anche io devo continuare a riavviare, perdite di connessioni frequentissime, il router si stacca (luce rossa) per 30/45 secondi e poi si riprende da solo, insopportabile..
Firmware Netgear v. 1.0.0.46 (mod by Totix92)
Ormai è il secondo che cambio in garanzia, volessi prendere un prodotto migliore, spendendo anche il doppio, su cosa potrei optare secondo voi? il requisito fondamentale che mi occorre è che sia modificabile il snr o direttamente (meglio) da interfaccia router o indirettamente via telnet, vorrei rimanere su netgear come brand.
Leggi per favore i primi post.
Esiste un thread specifco per la comparazione/consiglii sugli acquisti.
bacillo2006
03-10-2014, 11:35
Essendo il mio DGV 2200V3 defunto , in garanzia mi è stato mandato un V4,
tu in prima pagina scrivi:
[...]
Nel DGN2200v4 è possibile impostare la 4 porta lan come porta ewan (funzione non disponibile nel DGN2200v3)
[...]
[/B][/COLOR][/i][/u][/url]
Cosa significa??? Cosa sarebbe una porta ewan, ai fini pratici a cosa servirebbe, e come si fa una cosa così'
grazie
strassada
03-10-2014, 11:46
nel normale uso (modem-router) non te ne frega nulla di questa funzionalità ewan, che significa che potresti usare il dgn2200v4 in modalità solo router, connettendolo ad un modem esterno.
io ho aggiornato perché tanto il WDS non mi serve e perché hanno risolto svariati bug... ma sopratutto per il supporto al ddns no-ip che a me serve... il telnet me lo sono sbloccato con la versione moddata dell'ultimo firmware, gli ho aggiornato il driver adsl, l'unico problema che ha sempre dato con tutti i firmware è che dopo un po di giorni che sta acceso continuamente l'interfaccia web diventa inaccessibile e sono costretto a riavviarlo... e quando faccio un qualsiasi download ad alta velocità... a più di 1 MB/s il router diventa lentissimo... l'interfaccia risponde lentamente...
Che sia il nuovo driver ADSL il problema?
non è il driver adsl il problema in quanto anche con il driver di default c'è sempre lo stesso problema, molti hanno usato il nuovo driver e non hanno avuto problemi, altri come me hanno il problema con o senza driver nuovo.
ErodeGrigo
03-10-2014, 17:16
A me pare che da quando ho aggiornato il firmware la connessione sia diventata molto più lenta: download di pochi mega che si bloccano, jdownloader che non scarica più e addirittura utorrent a velocità ridicola.
Può essere dovuto al firmware al nuovo?
Bye.
mah... strano... io prima avevo una cinesata di hub usb collegato e quando scaricavo ad alta velocità cadeva la portante e il router si bloccava.... ho tolto l'hub e non è più successo :confused:
Ragazzi potete dirmi come si imposta l'orario e il fuso? Non riesco a trovare la voce, impostando lo spegnimento automatico del wireless, si spegne un'ora dopo
Grazie!
Avanzate -> Protezione -> Programmazione -> Fuso orario e metti la spunta su "adatta automaticamente..."
Avanzate -> Protezione -> Programmazione -> Fuso orario e metti la spunta su "adatta automaticamente..."
grazie!
Bluforce
04-10-2014, 10:05
Causa fulmine, in mattinata mi sa che il DGN2200 v4 si è guastato.
In pratica, tentando di accenderlo non succede altro che un paio di secondi di luce rossa accesa, poi si spegne e così resta.
È una cosa risolvibile o devo cambiarlo? Ha un anno di vita, preso su Amazon.
Diciamo che io viaggio alla media di un router bruciato all'anno :D
Comunque penso proprio tu non possa fare niente, procedi alla sostituzione.
Bluforce
04-10-2014, 11:00
Purtroppo il fulmine è caduto mentre ancora piovigginava (dopo s'è scatenato l'inferno). Non sono arrivato insomma a staccare tutto come faccio di solito.
Ho provato con un altro alimentatore ma il problema persiste. Che peccato :(
Oggi un'altra novità. Tutte le spie verdi e nessun client con accesso a internet, sarà perché è acceso da venti giorni? Mi è bastato disconnetterlo dall'interfaccia web.
Oggi un'altra novità. Tutte le spie verdi e nessun client con accesso a internet, sarà perché è acceso da venti giorni? Mi è bastato disconnetterlo dall'interfaccia web.
Per come la vedo io può essere che la cpu non regga il carico prolungato nel tempo e ha bisogno di un reset ogni tanto.
Alla fine sono prodotti casalinghi, non professionali.
Io l'ho pagato 40 euro e per quella cifra sapevo già di non potermi aspettare prestazioni da favola.
Con tutto che va meglio del precedente dlink pagato all'epoca 80 euro...
io dico che il problema non è la cpu... è il firmware che è fatto con i piedi e non sfrutta a dovere l'hardware... è capitata anche a me sta cosa... oltre ai rallentamenti vari di tutto il router quando uso torrent o quando ci sono molti dispositivi collegati... o quando scarico ad alte velocità, rallentamenti che non c'erano con il vecchio 2200v3 e che usa la stessa cpu.
Scusate quanti dispositivi riuscite a collegare? Io ne ho collegati 8 ed adesso non c'è verso di collegarne altri. Sembra tutto bloccato anche se ho i dispositivi spenti non mi fa aggiungere nulla. Ho messo un vecchio DGN834G e vanno. Consigli? Firmware di Totix
inviato da IPad
Per quello che costa è sicuramente una buona scelta per chi ha linee disagiate, veramente una stabilità lodevole.
Ma, ahimé, i punti di forza si fermano qui.
Può sembrare una stupidaggine, ma anche l'assenza del led lampeggiante in fase di aggancio della portante è grave.
Quanto mi manca il V3 :cry: :cry:
Esiste qualcosa sulla stessa fascia di prezzo del v3 che abbia la stessa solidità, le stesse funzionalità, ma soprattutto un firmware praticamente esente da bug?
Scusate quanti dispositivi riuscite a collegare? Io ne ho collegati 8 ed adesso non c'è verso di collegarne altri. Sembra tutto bloccato anche se ho i dispositivi spenti non mi fa aggiungere nulla. Ho messo un vecchio DGN834G e vanno. Consigli? Firmware di Totix
inviato da IPad
io ne ho collegati 14
Per quello che costa è sicuramente una buona scelta per chi ha linee disagiate, veramente una stabilità lodevole.
Ma, ahimé, i punti di forza si fermano qui.
Può sembrare una stupidaggine, ma anche l'assenza del led lampeggiante in fase di aggancio della portante è grave.
Quanto mi manca il V3 :cry: :cry:
Esiste qualcosa sulla stessa fascia di prezzo del v3 che abbia la stessa solidità, le stesse funzionalità, ma soprattutto un firmware praticamente esente da bug?
si... tp-link td-w8960n v5 se non ti serve la usb o 8968 v3 se ti serve la usb, entrambi sono migliore del dgn2200v3 e v4, lato adsl sono più o meno gli stessi ma lato firmware sono molto più affidabile e sopratutto più configurabili e costano anche meno.
io ne ho collegati 14
Consigli cosa posso fare? Ho installato da tempo il tuo firmware mod ed è sempre funzionato tutto bene, solo oggi mi sono accordo che collegando un iphone5s ed un kobo arc non aggiugeva dispositivi.
si... tp-link td-w8960n v5 se non ti serve la usb o 8968 v3 se ti serve la usb, entrambi sono migliore del dgn2200v3 e v4, lato adsl sono più o meno gli stessi ma lato firmware sono molto più affidabile e sopratutto più configurabili e costano anche meno.
Azz... non costano praticamente niente. Se solo mi fossi informato meglio :muro: :muro:
ZannaMax
07-10-2014, 23:17
io ne ho collegati 14
si... tp-link td-w8960n v5 se non ti serve la usb o 8968 v3 se ti serve la usb, entrambi sono migliore del dgn2200v3 e v4, lato adsl sono più o meno gli stessi ma lato firmware sono molto più affidabile e sopratutto più configurabili e costano anche meno.
Personalmente ho avuto un 8960 e faceva pena. A confronto questo netgear è una manna dal cielo.
Della tp-link son buoni solo i top di gamma, esempio 8970 o 8980..senza andare sul recentissimo. Questi ultimi si che andavano bene. Ma l'8960 assolutamente no. Me lo ero pure fatto sostituire perché pensavo fosse guasto..invece era proprio pessimo di suo.
io ho avuto l'8960n v5 e nel mio caso era migliore in tutto del 2200v4... a confronto il 2200v4 è pessimo...
quale 8960n avevi? se era un v4 potrei essere d'accordo in quanto questa versione non è ben riuscita.... ma la v5 è 10 spanne sopra il 2200v4
@Zannamax/Totix
Le condizioni Wifi sono personali.
Io ho sia il 8960Nv4 che il v5 (non ho il netgear) e non ho problemi con nessuno dei due TP.-LINK
@Totix92
Non sono d'accordo sul discorso che il W8960Nv4 è riuscito male (in base a quale considerazione?).
ZannaMax
08-10-2014, 07:15
Si avevo il v4 e ti spiego i problemi avuti in breve.
Aggancio rete Wi-Fi (non parlo della potenza del segnale ma il tempo per agganciarla e navigare) eterno (almeno 1 minuto per poter navigare, dopo l'attivazione). Sia con pc, sia con altri dispositivi con iPhone.
Si impallava sempre, lasciandolo lavorare col solo emule..cosa vergognosa. Provato a leggere pagine e pagine per trovare cosa sbagliavo.
Sostituito ma stessi problemi.
Costava poco ma valeva anche poco.
Sul design nulla da dire.
Poi sono ti-tornato alla netgear con questo modello..prima avevo il dg834gtit.
Ho provato a mettere il firmware originale ma non mi fa connettere ulteriori dispositivi oltre gli attuali 8 connessi e perfettamente funzionanti. Avete qualche idea a riguardo.
ZannaMax
08-10-2014, 11:26
Ho provato ha mettere il firmware originale ma non mi fa connettere ulteriori dispositivi oltre gli attuali 8 connessi e perfettamente funzionanti. Avete qualche idea a riguardo.
Non è che per caso hai messo il limite agli indirizzi ip disponibili?
Non è che per caso hai messo il limite agli indirizzi ip disponibili?
Potrei averlo fatto inavvertitamente perchè non so nemmeno in che pannello si trovi questo settaggio. Dov'è?
ZannaMax
08-10-2014, 13:12
Potrei averlo fatto inavvertitamente perchè non so nemmeno in che pannello si trovi questo settaggio. Dov'è?
Non sono a casa ora. Se qualcuno può dirtelo, ben venga. In caso contrario te lo scrivo questa sera.
Non sono a casa ora. Se qualcuno può dirtelo, ben venga. In caso contrario te lo scrivo questa sera.
Grazie mi faresti una cortesia.
Inviato da IPhone 5
ZannaMax
08-10-2014, 13:27
Grazie mi faresti una cortesia.
Inviato da IPhone 5
Da qualche parte nelle impostazioni lan avrai un range compreso tra 192.168.1.2 e 192.168.1.10. Il numero 1 è il router, un altro sarà il pc, mentre i restanti 8 saranno i dispositivi wireless.
Credo sia così. Altrimenti non saprei dare altra spiegazione.
Da qualche parte nelle impostazioni lan avrai un range compreso tra 192.168.1.2 e 192.168.1.10. Il numero 1 è il router, un altro sarà il pc, mentre i restanti 8 saranno i dispositivi wireless.
Credo sia così. Altrimenti non saprei dare altra spiegazione.
Adesso sono al lavoro. Quando arrivo a casa controllo. Grazie
Inviato da IPhone 5
Engineer86
08-10-2014, 14:15
Per chi lo possiede:
Potete postare le foto della confezione... in particolare dove appare l'indicazione "DGN2200V4"?
E se possibile la foto del router stesso...
Devo capire cosa sto andando a comprare...:doh:
Per chi lo possiede:
Potete postare le foto della confezione... in particolare dove appare l'indicazione "DGN2200V4"?
E se possibile la foto del router stesso...
Devo capire cosa sto andando a comprare...:doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41624592#post41624592
ZannaMax
08-10-2014, 16:13
Adesso sono al lavoro. Quando arrivo a casa controllo. Grazie
Inviato da IPhone 5
L'opzione interessata è in: avanzate / installazione / impostazione LAN.
Dentro quella schermata, alla voce "indirizzo ip iniziale" ci sarà 2 come finale, mentre nella casella "indirizzo ip finale", nell'ultima casella ci sarà 10.
Se non è così, allora non so cosa possa essere.
L'opzione interessata è in: avanzate / installazione / impostazione LAN.
Dentro quella schermata, alla voce "indirizzo ip iniziale" ci sarà 2 come finale, mentre nella casella "indirizzo ip finale", nell'ultima casella ci sarà 10.
Se non è così, allora non so cosa possa essere.
GrazieZannaMax Come Indirizzo Ip finale ho 254. Comunque ho risolto resettando il router e riconfigurandolo.
mariogolf
08-10-2014, 18:37
Ciao a tutti.
Ho un problema con questo router che fin'ora ha sempre fatto tutto abbastanza bene e lo uso con alcuni device sia con cavo che wireless (pc, smartphone, tablet...)
Ho tra le mani un nuovissimo Samsung S3 Neo che non si vuole collegare al wifi di questo router. Si collega a tutti gli altri router. A questo no. :muro:
In pratica vede la rete wifi prova a collegarsi ma poi mostra un laconico:
"Salvato. Protetto"
Le ho provate tutte...
* rifatta la configurazione della connessione wifi sul cell
* attivato il wifi guest con e senza WPA2
* disattivato il DHCP sul router e immesso ip maualmente
* riavviato router
* riavviato cellulare
Specifico che non è attivo il "controllo accessi" dei client wifi basato sul MAC address (la vecchia Access List).
Ho anche riesumato il mio vecchio DG834G e il cellulare si è collegato senza problemi.
L'ho portato dal rivenditore e lì si è collegato agli AP senza difficoltà.
Si collega tranquillamente anche se attivo il tethering wifi in un altro cellulare android... :doh:
Sembra un problema SOLO con questo router.
Per la cronaca: ho installato il nuovo firmware e anche l'ultima correzione (soprattutto per l'interfaccia grafica).
Non so più che fare, sembro un imbecille che non riesce a collegare un cellulare al wifi.... :what:
Che posso fare? Secondo voi è un problema del router o del cellulare??
Mi faccio sostituire il cellulare (sono ancora in tempo perché entro i 7 giorni dall'acquisto...)???
ZannaMax
08-10-2014, 20:18
GrazieZannaMax Come Indirizzo Ip finale ho 254. Comunque ho risolto resettando il router e riconfigurandolo.
Infatti era l'unica soluzione quella di resettare. L'importante è aver risolto.
Ciao a tutti,
ho un problema di "dialogo" all'interno della rete locale, ho una tv samsung collegata al router via cavo di rete, ma succede che se tento di connettere il mio smartphone alla tv non si connette, non trova alcun dispositivo, ho provato a settare l'instradamento rip su entrambi e versione rip-1, riavviando si connette, ma riprovando dopo un'oretta di nuovo non trova la TV, riavviando il router lo trova nuovamente, voglio precisare che fino ad un mese fa usavo il DG834GT e non ho mai riscontrato alcun problema del genere.
Ho provato sia i firmaware originali (le ultime due release) che la amod, ma il problema persiste.
Avete qualche suggerimento?
Grazie.
rederik79
10-10-2014, 18:21
Oggi sono riuscito a farmi attivare il profilo 6db sulla mia linea, portante subito piena ma ho avuto un crollo nell'upstream, praticamente dimezzato, così ho fatto ripristinare il profilo 12 db facendo le modifiche con telnet. Questo modem mi va da dio così e quindi bona, vado con 3 db di rumore senza mai disconnessioni.....per ora. Ma secondo voi a cosa era dovuto quel problema sull'upstream?
strassada
10-10-2014, 19:47
- profilo errato che prendeva 512 o 640kbps massimi in upload
- incompatibilità col firmware dsl (a2pd03...) del modem
rederik79
10-10-2014, 19:51
- profilo errato che prendeva 512 o 640kbps massimi in upload
- incompatibilità col firmware dsl (a2pd03...) del modem
Ora con la modifica a 3db vado da dio e bona li. Il modem si comporta bene e anche la linea.......siamo apposto.:cool:
RICKYL74
10-10-2014, 20:55
Buonasera,
ho un problema non da poco e non riesco a capire se la colpa è del Router oppure quelli della Telecom mi stanno prendendo per il c...o :mad:
possibile che in serata (precisamente dalle ore 20,00/21,00) la linea cominci a svalvolare, riportando valori assurdi!?
questa è la situazione attuale:
http://www.speedtest.net/result/3822914307.png (http://www.speedtest.net/my-result/3822914307)
in game raggiungo picchi di 700/800ms
.....
mi sono spostato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181&page=1425.
salve oggi ho preso l'ennesimo router da un linksys 1000 sono passato ad un netgear dgn 2200 perche' ne ho sentito parlare bene
ma e' possibile che il segnale sia cosi basso? ne ho provati tanti e secondo me correggetemi se sbaglio il wifi e' basso anche rispetto ad uno molto piu economico
c'e' qualche modo per aumentarlo? grazie a tutti :)
salve oggi ho preso l'ennesimo router da un linksys 1000 sono passato ad un netgear dgn 2200 perche' ne ho sentito parlare bene
ma e' possibile che il segnale sia cosi basso? ne ho provati tanti e secondo me correggetemi se sbaglio il wifi e' basso anche rispetto ad uno molto piu economico
c'e' qualche modo per aumentarlo? grazie a tutti :)
Si il segnale wifi è effettivamente basso, prima di passare al dgn2200 avevo un dg834gt ed era sicuramente più performante sotto questo aspetto, comunque la potenza del wifi puo essere modificata tramite comandi telnet, la procedura è descritta in prima pagina (attenzione non funziona con l'ultimo firmware), oppure installando il firmware alternativo amod, che tra le altre cose ti permette anche di variare la potenza del segnale wifi, detto cio, non so effettivamente quanto beneficio possa apportare.
skynet.81
11-10-2014, 18:06
Ehm poi provo anche se e' difficile che riesco:(
In prima pagina c'è sempre il firmware del buon totix con telnet sbloccato
scusate una domanda, ho preso un V4 usato per metterlo solo come modem, ma si può fare oppure ho fatto una cassata:fagiano:
con l'ultimo firmware si può fare
anche se secondo me utilizzare un modem/router come solo modem è uno spreco ( parere personale )
con l'ultimo firmware si può fare
anche se secondo me utilizzare un modem/router come solo modem è uno spreco ( parere personale )
ho modem e router puro separati, il modem e andato all'altro mondo ecco il motivo, dovevo comprare un nuovo modem ed ho scelto il v4 usato, la parte router può risultarmi utile in futuro. Comunque meno male grazie.
dragonballfusion
13-10-2014, 10:20
ho un problema :)
non riesco ad attivare le porte per torrent :)
skynet.81
13-10-2014, 10:49
ho un problema :)
non riesco ad attivare le porte per torrent :)
Abilita UPNP che di default mi pare sia disattivato
Lancelot1234
16-10-2014, 14:07
Scusate, anche io sventuratamente ho aggiornato il firmwire alla V1.0.0.46_1.0.46 e quindi mi sono trovato nell'impossibilità di modificare l'SNR tramite telnet (errore 10057)
Sapete se posso rimettere il firmware precedente così da riottenere la possibilità di modificare l'SNR?
Novità sul fronte firmware?
Ciao a tutti,
ho un problema di "dialogo" all'interno della rete locale, ho una tv samsung collegata al router via cavo di rete, ma succede che se tento di connettere il mio smartphone alla tv non si connette, non trova alcun dispositivo, ho provato a settare l'instradamento rip su entrambi e versione rip-1, riavviando si connette, ma riprovando dopo un'oretta di nuovo non trova la TV, riavviando il router lo trova nuovamente, voglio precisare che fino ad un mese fa usavo il DG834GT e non ho mai riscontrato alcun problema del genere.
Ho provato sia i firmaware originali (le ultime due release) che la amod, ma il problema persiste.
Avete qualche suggerimento?
Grazie.
No purtroppo non ho suggerimenti per te perche' soffro dello stesso problema. Ho provato gli ultimi 3 firmware compreso la amod ma nulla.
Gli apparecchi connessi via wifi non vedono quelli sulla lan.
Qualcuno ha lo stesso problema o testa se da lui funziona perpiacere???
Grazie ragazzi.
Data la stranezza provero' a fare un factory reset per l'ennesima volta, con il firmware nuovo.
Grazie ragazzi.
Data la stranezza provero' a fare un factory reset per l'ennesima volta, con il firmware nuovo.
Ho omesso un'informazione non di secondaria importanza: monto il firmware originale 24, cioè quello precedente all'attuale.
ragazzi mi dareste una mano per piacere,mi hanno attivato da poco alice 7 mb (PpoA-Vc) e dal router sulla voce MTU mi ha settato in automatico 1458,devo lasciare cosi o devo cambiare qualcosa? :)
preso oggi per fare alcune prove .possiedo il dg 834g v3 e ancora tiene botta .l'unico svantaggio e' che non carica fw alternativi. tutto sommato mi ritengo soddisfatto. una cosa: il tasto wps mi lampeggia . deve rimanere acceso oppure si puo' spegnere. non ho capito bene il wireless con la n . va piu' veloce a cosa? per il trasferimento dati da pc a pc. se ho l'adsl e viaggio a 10 con "n" non metto il turbo. scusate questa domanda banale!!!!
skynet.81
17-10-2014, 19:13
ragazzi mi dareste una mano per piacere,mi hanno attivato da poco alice 7 mb (PpoA-Vc) e dal router sulla voce MTU mi ha settato in automatico 1458,devo lasciare cosi o devo cambiare qualcosa? :)
Metti 1478
Metti 1478
Ciao,non me lo fà mettere,mi dice che posso mettere un valore tra 616 e 1458.
ragazzi sapete misurando col tester la presa tripolare quale deve essere il positivo? con i due poli in alto quello a destra o sinistra?
skynet.81
18-10-2014, 10:33
Ciao,non me lo fà mettere,mi dice che posso mettere un valore tra 616 e 1458.
Ah si è vero dovresti installare il firmware modificato di totix che trovi in prima pagina, tra l'altro ha anche telnet sbloccato
Ah si è vero dovresti installare il firmware modificato di totix che trovi in prima pagina, tra l'altro ha anche telnet sbloccato
grazie :)
anche in Windows devo settare lo stesso MTU del router poi?
L'MTU di Windows non ha relazione con quello del router.
anzi di solito si consiglia di disabilitare iN Windows la negoziazione continua dell'MTU.
ragazzi sapete misurando col tester la presa tripolare quale deve essere il positivo? con i due poli in alto quello a destra o sinistra?
nessuno?
strassada
18-10-2014, 18:32
domanda off topic, non riguarda il modem che hai.
ma dopo aver messo un firmware moddato mettendo l'originale si torna come prima cioe come non si fosse mai installato quello moddato o restano residui?
non riesco a farlo funzionare. vado su protezione---programmazione e metto dalle 9.20 alle 9.30 . pero' il router rimane acceso
skynet.81
19-10-2014, 09:11
ma dopo aver messo un firmware moddato mettendo l'originale si torna come prima cioe come non si fosse mai installato quello moddato o restano residui?
Si torna come prima che io sappia
Si torna come prima che io sappia
ti ringrazio ....qualcun altro puo' darmi conferma? torna come se non si fosse mai installato il firmware mod?
andre_MOD1996
19-10-2014, 19:18
Salve a tutti, ho il dgn2200v4 (firmware .46 di Totix), sono passato da Alice 7mb a Infostrada fino a 20 mega (che nel mio paese arriva fino ad 8), ho impostato il router in PPPoA, VC-MUX 8 35, ADSL 2+, mtu 1478...ho notato che spesso durante il giorno il router perde la connessione (si accende la spia rossa) e per riaggancarla devo riavviarlo, cosa può essere?
Le statisiche del modem sono:
Line Attenuation: Down 32.0 db , Up 19.5 db
Noise Margin: Down 12.6 db , Up 23.9 db
Grazie in anticipo;)
rederik79
21-10-2014, 14:13
Domanda per un problema
Ho anche io il modem in questione e ho alice 20 mega, con telnet ho abbassato il rumore a 3db, mai una disconnessione e rete velocissima, ma quando provo a scaricare un file dal pc dopo qualche secondo il download si blocca mentre se scarico con wifi da cellulae lo stesso file non succede......cosa può mai essere?
Ho resettato anche il modem riportandolo tutto come nuovo ma nisba, partono i download a tutta birra poi crolla la velocità fino ad avere errore di rete sconosciuto e mi succede solo in browser, tutti. Mentre su mirc ad esempio no
skynet.81
21-10-2014, 19:48
Domanda per un problema
Ho anche io il modem in questione e ho alice 20 mega, con telnet ho abbassato il rumore a 3db, mai una disconnessione e rete velocissima, ma quando provo a scaricare un file dal pc dopo qualche secondo il download si blocca mentre se scarico con wifi da cellulae lo stesso file non succede......cosa può mai essere?
Ho resettato anche il modem riportandolo tutto come nuovo ma nisba, partono i download a tutta birra poi crolla la velocità fino ad avere errore di rete sconosciuto e mi succede solo in browser, tutti. Mentre su mirc ad esempio no
Prova ad aggiornare i driver della scheda di rete
rederik79
21-10-2014, 21:09
Prova ad aggiornare i driver della scheda di rete
Grazie per il consiglio, aggiornati i driver tutto sembra tornato a funzionare
salve il mio dgn 2200 v4 non vuole sapere di vedere il disco usb da menu' mi dice nessun disco collegato come posso risolvere? (il disco alla usb dei pc funziona correttamente) :muro:
skynet.81
22-10-2014, 10:38
salve il mio dgn 2200 v4 non vuole sapere di vedere il disco usb da menu' mi dice nessun disco collegato come posso risolvere? (il disco alla usb dei pc funziona correttamente) :muro:
Il disco è formattato in FAT32?
andre_MOD1996
22-10-2014, 13:54
Salve a tutti, ho il dgn2200v4 (firmware .46 di Totix), sono passato da Alice 7mb a Infostrada fino a 20 mega (che nel mio paese arriva fino ad 8), ho impostato il router in PPPoA, VC-MUX 8 35, ADSL 2+, mtu 1478...ho notato che spesso durante il giorno il router perde la connessione (si accende la spia rossa) e per riaggancarla devo riavviarlo, cosa può essere?
Le statisiche del modem sono:
Line Attenuation: Down 32.0 db , Up 19.5 db
Noise Margin: Down 12.6 db , Up 23.9 db
Grazie in anticipo;)
Qualcuno può aiutarmi??
Jazzista9
22-10-2014, 22:35
Qualcuno può aiutarmi??
Ciao, il tuo problema potrebbe essere legato ad un errore dei parametri dell'ADSL inseriti nel pannello di amministrazione del modem.
Ultimamente Telecom ha aggiornato i parametri Alice ADSL (http://www.melarumors.com/parametri-alice-adsl) e sono i seguenti:
USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DNS: automatici
Puoi provare a resettare il modem e reimpostarli; se il problema persiste, modifica il protocollo in PPPoA. In caso di problemi, contatta il supporto tecnico di Alice, sapranno aiutarti in maniera ottimale.
Il disco è formattato in FAT32?
ho risolto....lo vede anche in ntfs ora :)
ma non capisco perche scrive solo a 2 mega e qalcosa al secondo e' connesso a 145 mbis
andre_MOD1996
23-10-2014, 07:14
Ciao, il tuo problema potrebbe essere legato ad un errore dei parametri dell'ADSL inseriti nel pannello di amministrazione del modem.
Ultimamente Telecom ha aggiornato i parametri Alice ADSL (http://www.melarumors.com/parametri-alice-adsl) e sono i seguenti:
USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DNS: automatici
Puoi provare a resettare il modem e reimpostarli; se il problema persiste, modifica il protocollo in PPPoA. In caso di problemi, contatta il supporto tecnico di Alice, sapranno aiutarti in maniera ottimale.
Io ho infostrada non Alice!!:D
ZannaMax
23-10-2014, 09:56
Io ho infostrada non Alice!!:D
Sul loro sito che valori ti dicono di mettere? Prima con Alice non avevi problemi di disconnessione.. giusto?
ho risolto....lo vede anche in ntfs ora :)
ma non capisco perche scrive solo a 2 mega e qalcosa al secondo e' connesso a 145 mbis
nessuno?
ZannaMax
23-10-2014, 15:17
nessuno?
Mi pare che connesso in quel modo, la velocità massima venga molto limitata.
Vindicator23
23-10-2014, 17:55
ciao, volevo far provare questo router ad un mio amico con alice perche col suo modem di telecom non aggancia neanche 1 mega
se glielo faccio comprare posso fare la modifica con puttytel? il mio lo ho preso 2 anni fa, spero che si possa fare anche con gli ultimi modelli, grazie
Ciao, ho preso questo modem, sto cercando di variare il SNR, ma già mi fermo perchè non riesco ad entrare in telnet, da win è abilitato apro la finestra dos, do il comando con il mac senza due punti, do invio ma non sccede nulla..:(
Qualche anima pia che mi aiuti..?
Netgear DGN2200 v4 - Firmware Netgear v. 1.0.0.24
Pecrhè non usi il firmware aggiornato con telnet sbloccato (by Totix92).
E' nel primo post.
Pecrhè non usi il firmware aggiornato con telnet sbloccato (by Totix92).
E' nel primo post.
Perche` prima di cominciare a smanettare seriamente volevo provare se andava bene "standard", pero` come letto non ho messo l`ultimo firmware ufficiale perche` avaevo letto che aveva il telnet bloccato, quindi mi aspettavo che con il penultimo andasse..
Nei firmware Netgear generalmente il telnet è semrpe bloccato.
Il firmware aggiornato originale Netgear non ha il telnet abilitato.
La versione di Totix92 ha sbloccato il telnet eaggiornato i driver ADSL.
Mi pare che connesso in quel modo, la velocità massima venga molto limitata.
appunto trasferisce all'hdd solo a 2 mega al secondo anche a 300 mbits come mai secondo voi?
Ciaoo a tutti,
Versione firmware:V1.0.0.46_1.0.46
quando provo a mettere il firmware di toxit92 mi da questo errore:
ST_UPGRADE_RESP_CODE=2, Invalid string table file
come posso fare?
Ciao, esiste un modo per far spegnere anche la lucina del wps quando si spegne il wi-fi ?
Firmware Netgear v. 1.0.0.46 (mod by Totix92)
appunto trasferisce all'hdd solo a 2 mega al secondo anche a 300 mbits come mai secondo voi?
nessuno mi da' un consiglio? ho provato vari settaggi e 3 hdd usb ma e' sempre intorno ai 2 mega al secondo il traferimento al''hdd usb collegato al router consigli?
Ciao, esiste un modo per far spegnere anche la lucina del wps quando si spegne il wi-fi ?
Firmware Netgear v. 1.0.0.46 (mod by Totix92)
A me si spengono entrambe quando spegno il wi-fi.
Forse dipende dal fatto che ho disattivato il pin: avanzate-configurazione avanzata-impostazioni wireless-togli la spunta da "attiva pin del router".
Ciao, il pin è già disattivato.
Succede in pratica che se prima faccio partire il wps e lampeggia e poi spengo il wifi si spegne anche il led del wps, mentre se non faccio così il led del wps rimane acceso con il wifi spento..
strassada
25-10-2014, 16:00
nessuno mi da' un consiglio? ho provato vari settaggi e 3 hdd usb ma e' sempre intorno ai 2 mega al secondo il traferimento al''hdd usb collegato al router consigli?
è normale, causa prestazioni molto basse dei routerini.
quindi e' normale
un altra cosa nella sezione lan devo abilitare rip 2b o 2m? (se va' abilitato si intende)
Ciaoo a tutti,
Versione firmware:V1.0.0.46_1.0.46
quando provo a mettere il firmware di toxit92 mi da questo errore:
ST_UPGRADE_RESP_CODE=2, Invalid string table file
come posso fare?
Hai l'interfaccia in italiano nel firmware?
Hai provarto a resettare il modem alle condizioni di fabbrica e poi caricare il firmeare?
Sì l interfaccia è in italiano, ho provato a fare il riavvio dal sito non il riavvio dal router
quindi e' normale
un altra cosa nella sezione lan devo abilitare rip 2b o 2m? (se va' abilitato si intende)
:confused: :confused:
un altra cosa chi ha un disco usb collegato al router in wi-fi puo' dirmi a quanto trasferisce? voglio vedere se e' solo un mio problema
Billy5432
28-10-2014, 15:16
Ciao ragazzi sono Elisa, sono nuova.
Ho preso il DGN2200v4, ho telecom Italia 7MB, come configurare questo router per questa connessione?
Navigo tra i 3 e i 5MB, noto che ogni tanto il router si scollega e ricollega, perdendo la connessione ed è fastidioso.
Siccome uso internet per streaming e console VG, mi dareste delle dritte??
Sono completamente ignorante in materia, mi sono letta tutte le prime 10 pagine e le ultime 20, senza capirci nulla XD.
Qualche anima pia che mi aiuta??
Se c'è qualche modo per migliorare la banda, la stabilità che non si scollega e ricollega.
I servizi che uso sono:
Sky Online e Live di Microsoft. Grazie mille.
Aggiungo che appena installato il router ho fatto l'aggiornamento che mi chiedeva :) grazie ancora
Nelle prima pagine ci sono le indicazioni su come indicare
- Versione firmware
- Dati della tua ADSL
Senza info nessuno può aiutarti.
skynet.81
28-10-2014, 21:04
Ciao ragazzi sono Elisa, sono nuova.
Ho preso il DGN2200v4, ho telecom Italia 7MB, come configurare questo router per questa connessione?
Navigo tra i 3 e i 5MB, noto che ogni tanto il router si scollega e ricollega, perdendo la connessione ed è fastidioso.
Siccome uso internet per streaming e console VG, mi dareste delle dritte??
Sono completamente ignorante in materia, mi sono letta tutte le prime 10 pagine e le ultime 20, senza capirci nulla XD.
Qualche anima pia che mi aiuta??
Se c'è qualche modo per migliorare la banda, la stabilità che non si scollega e ricollega.
I servizi che uso sono:
Sky Online e Live di Microsoft. Grazie mille.
Aggiungo che appena installato il router ho fatto l'aggiornamento che mi chiedeva :) grazie ancora
Prova come impostazioni PPPoA VC-MUX con MTU 1478
Billy5432
29-10-2014, 12:24
Versione firmware
V1.0.0.46_1.0.46
Su configurazione internet ho già trovato PPPoA come valore impostato predefinito.
L'Adsl è alice 7MB.
Ping varia tra i 110 e i 170.
ErodeGrigo
29-10-2014, 13:37
Firmware Version V1.0.0.46_1.0.46
Alice 7M
Io invece riscontro il seguente problema: streaming e download diretto di file medio-grossi si piantano, nel primo caso ho un buffering continuo, nel secondo il download si ferma e non va più avanti (a causa probabilmente del timeout).
E' come se la mia adls andasse a scatti....
Sul grafico di jdownloader - non so se è pertinente - non vedo uno scarico a velocità costante ma ho una sinusoide, la velocità sale, rimane un pò costante, poi scende, poi si azzera quindi risale e così via.
Non so chi maledire: la scheda di rete esterna, il router, l'adsl di telecom o i powerline con cui mi collego.
Riscontrare anche voi questo problema?
Bye.
Ot: cerco un 2200 v3 opp. v4 se ne avete uno da vendere contattatemi, fine ot.
Sera ragazzi!
Mi è arrivato oggi questo splendido modem.
Ho una linea Infostrada 20mb che di default ha snr 9.1 e aggancia di solito sui 9mb.
Ho messo il firmware aggiornato di Toti e fatto le modifiche via Telnet...
Il problema però è che, la varazione dell'snr, non si comporta come descritto nel primo post.
Esempio, io ho snr 9.1 di default, se imposto da telnet il valore 50, dovrebbe agganciare a 6.1... e invece niente, aggancia circa a 8.3... Se imposto 1 aggancia a 8.1... (12000kbps in down).
Perchè? Sto impazzendo. Per curiosità ho immesso come valore 65500, e aggancio a 0.8db lol con portante persino minore rispetto a snr 8.1 (10000 kbps).
Vorrei impostare sto benedetto snr a 6 db, ma non riesco a trovare il valore "giusto". Spero possiate aiutarmi.
Comunque già con snr a 8.1, sono soddisfattissimo.
http://www.speedtest.net/result/3869582122.png
http://i.imgur.com/lJEB1oh.jpg
strassada
30-10-2014, 00:34
infostrada ti ha bloccato la portante a 11999, non puoi aumentarla via modem, perchè hanno disattivato a livello di profilo l'accettazione del relativo comando inviato dal modem.
se vuoi agganciare 2 (più probabile) o 3 mega in più, devi necessariamente chiederlo a loro.
vedi qui (ultime pagine) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491904
infostrada ti ha bloccato la portante a 11999, non puoi aumentarla via modem, perchè hanno disattivato a livello di profilo l'accettazione del relativo comando inviato dal modem.
se vuoi agganciare 2 (più probabile) o 3 mega in più, devi necessariamente chiederlo a loro.
vedi qui (ultime pagine) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491904
Prevedo già una decina di chiamate per trovare la persona competente e che voglia aumentarmi la portante :p.
Sul tardo pomeriggio chiamo e vediamo cosa succede.
Grazie del consiglio :D
non ho capito una cosa
ogni tanto devo cambiare il canale di connessione sia se metto automatico sia se metto 13 10 se ne scende la velocita' di traferimento ......(fatto la prova dallo storage) cambiando il canale si risolve ne sapete qualcosa?
Ho chiamato Infostrada. In poche parole mi hanno detto di aspettare, questo perchè avendo fatto io da solo la modifica dell'snr solo ieri, devono aspettare e verificare che la linea sia stabile...
Stessa risposta da 3 diversi operatori, io ho provato a dire a tutti e 3 che dopo la modifica alla portante, l'SNR e di conseguenza la stabilità della linea insieme alla portante me la sarei gestita io, ma nulla da fare.
Per ora lascio perdere e li richiamo tra una settimana come mi hanno detto loro, non mi va di perdere altro tempo al telefono :Prrr: .
P.S. Ho notato variazioni dell'SNR in questo momento: sceso a 6,4 poi risalito fino a 7,4 e dopo a 8,1 come impostato... Forse devo quasi dare ragione a quelli di Infostrada XD.
Ho chiamato Infostrada. In poche parole mi hanno detto di aspettare, questo perchè avendo fatto io da solo la modifica dell'snr solo ieri, devono aspettare e verificare che la linea sia stabile...
Stessa risposta da 3 diversi operatori, io ho provato a dire a tutti e 3 che dopo la modifica alla portante, l'SNR e di conseguenza la stabilità della linea insieme alla portante me la sarei gestita io, ma nulla da fare.
Per ora lascio perdere e li richiamo tra una settimana come mi hanno detto loro, non mi va di perdere altro tempo al telefono :Prrr: .
P.S. Ho notato variazioni dell'SNR in questo momento: sceso a 6,4 poi risalito fino a 7,4 e dopo a 8,1 come impostato... Forse devo quasi dare ragione a quelli di Infostrada XD.
anche a me si muove continuamente l'snr
strassada
30-10-2014, 19:28
è normale, sono le mutue interferenze tra i doppini, e interferenze causate da altre problematiche.
Poi ci possono essere modem più stabili e altri meno, come si può migliorare o peggiorare al cambio di firmware.
esiste una sorta di log per sapere se durante il giorno ci sono state disconnessioni? a 6db la linea è instabile, vorrei provare a modificare il fw e mettere 7db, che dite?
messo il fw e alzato i db in downalod, è possibile farlo anche per l'upload?
rederik79
01-11-2014, 16:25
Ho collegato al modem un hard disk esterno, in modo da sfruttarlo per la riproduzione di film etc. Avendo la chromecast uso Plex media server per la trasmissione sulla chivetta google. é possibile far vedere a Plex la cartella movies collegata al router?
strassada
01-11-2014, 16:47
messo il fw e alzato i db in downalod, è possibile farlo anche per l'upload?
no, non si può coi Broadcom
Robertope
02-11-2014, 14:44
ciao a tutti ragazzi... posseggo questo modem e vorrei avere un vostro parere... secondo voi potrei riuscire ad aumentare la mia connessione?
http://i60.tinypic.com/2wgtd38.jpg
strassada
02-11-2014, 15:06
si, ma a (probabile) discapito della stabilità, visto i valori di linea.
nel primo post trovi come abilitare il debug mode (attivi il telnet sul router)
e poi con putty (o da cmd col client telnet di window) accedi all'ip del modem e fai il login come da browser e poi:
questo lo dovresti reggere:
adsl configure --snr 50 (passi da 12 a 9db e la portante aumenterà fino a 2 mega in più, ma sulla tua linea credo che difficilmente supererai +1 mega)
altro test:
adsl configure --snr 1 (passi da 12 a 6.x db, teorico doppio guadagno rispetto a prima)
se a 6db noti troppi problemi dovrai variare di meno l'snr (es. --snr 25) puoi anche scendere un altro po' ma non è detto che la connessione tenga.
è possibile togliere la richiesta di credenziali quando si entra dentro le impostazioni del router?
no, in nessun router si può perché toglierlo è un rischio per la sicurezza.
no, in nessun router si può perché toglierlo è un rischio per la sicurezza.
in ufficio ho un router telecom e non c'è la richiesta di credenziali
Questo vuol dire che chiunque può collegarsi e modificare le impostazioni.
Alla faccia della sicurezza....
E in un ufficio è ancora più grave.
alfonsor
02-11-2014, 19:14
è possibile togliere la richiesta di credenziali quando si entra dentro le impostazioni del router?
(uff)
come in tutti i router netgear, basta inserire una password vuota nella pagina di cambio password
Questo vuol dire che chiunque può collegarsi e modificare le impostazioni.
Alla faccia della sicurezza....
E in un ufficio è ancora più grave.
non deve prima sapere la password del WiFi?
(uff)
come in tutti i router netgear, basta inserire una password vuota nella pagina di cambio password
grazie, ora provo
edit. funziona grazie
Comunque, giusto per marcare la stabilità di questo modem, sono 23 giorni consecutivi che è acceso con zero disconnessioni... e presumo che la striscia possa allungarsi, salvo eventuali temporali che mi costringono ogni volta a spegnerlo.
Ed io ho una linea piuttosto disagiata...
Per chi cerca un modem stabile, difficile che possa trovare di meglio.
Per passare dal firmware di Totix all'amod si può flashare tranquillamente?
Perchè ho disperatamente bisogno della modifica alla potenza del wifi che resti salvata.
Visto che non ci sono stati altri aggiornamenti al firmware mod pensavo di passare all'amod...
no, in nessun router si può perché toglierlo è un rischio per la sicurezza.
Hai novità riguardo la modifica al tuo firmware per salvare l'impostazione del tx power del wifi?
Sapessi farlo io ti darei una mano... E' così difficile? E' una modifica che mi serve disperatamente.
a me servirebbe portare l'snr a 6 e poi non capisco perche' si e' alzata l'attenuazione:muro:
robido72
04-11-2014, 10:51
Salve ragazzi, in questi ultimi due mesi questo router mi sta facendo dannare. Improvvisamente la connessione WiFi diventa inacessibile nonostante la lucina verde sul router (lo capisco dal punto esclamativo sul simbolo WiFi del mio cellulare) e mi diventa impossibile entrare nel nas (da Pc con cavo) ed ovviamente da fuori casa con DDNS. A volte per riprendersi mi basta un riavvio dello stesso e tutto torna normale. Altre volte l'ho dovuto riavviare ben tre volte con attese di alcuni minuti. Cosa sarà successo? Sarà arrivata la sua ora?:muro:
Questo è un bug del router purtroppo. La soluzione consiste nell'impostare la banda a 300Mbps e non dovresti più avere disconnessioni.
Facci sapere se risolvi.
strassada
04-11-2014, 11:27
Hai novità riguardo la modifica al tuo firmware per salvare l'impostazione del tx power del wifi?
Sapessi farlo io ti darei una mano... E' così difficile? E' una modifica che mi serve disperatamente.
è difficilissimo, la soluzione operata da alfonsor e probabilmente l'unica strada percorribile con questo tipo di firmware "chiusi".
robido72
04-11-2014, 11:29
Questo è un bug del router purtroppo. La soluzione consiste nell'impostare la banda a 300Mbps e non dovresti più avere disconnessioni.
Facci sapere se risolvi.
Appena rientro a casa provo. Ti ringrazio per l'aiuto.
P.S. A mente fredda ricordo di essere già a 300 Mbps comunque ci guardo.
P.S 2 Questo è l'inico bug riconducibile al mio problema?
strassada
04-11-2014, 11:32
a me servirebbe portare l'snr a 6 e poi non capisco perche' si e' alzata l'attenuazione:muro:
dovresti postare i dati di prima e dopo
ti ricordo che:
cambiando modulazione passando in adsl2+, l'attenuazione è superiore a adsl2 e g.dmt
moltissimi modem mostrano un'attenuazione più bassa di quello che è
diversi modem mostrano un'attenuazione più alta di quella che è
tutti i modem cannano il reale valore dell'attenuazione.
in genere una variazione di pochi db non comporta nessun problema alla connessione, in quanto modem e dslam si scambiano dati riferiti ad alcune frequenze campione, mentre l'attenuazione mostrata dalle statistiche è una media delle varie frequenze attive (e come detto non è detto che sia un valore corretto)
poi il problema potrebbe essere esterno al modem (linea peggiorata)
Appena rientro a casa provo. Ti ringrazio per l'aiuto.
P.S. A mente fredda ricordo di essere già a 300 Mbps comunque ci guardo.
P.S 2 Questo è l'inico bug riconducibile al mio problema?
Prego :)
Nel caso sei già a 300 non ho altro da proporti perché io ho risolto così. Che io sappia altri bug legati al wi-fi non dovrebbero essercene.
dovresti postare i dati di prima e dopo
ti ricordo che:
cambiando modulazione passando in adsl2+, l'attenuazione è superiore a adsl2 e g.dmt
moltissimi modem mostrano un'attenuazione più bassa di quello che è
diversi modem mostrano un'attenuazione più alta di quella che è
tutti i modem cannano il reale valore dell'attenuazione.
in genere una variazione di pochi db non comporta nessun problema alla connessione, in quanto modem e dslam si scambiano dati riferiti ad alcune frequenze campione, mentre l'attenuazione mostrata dalle statistiche è una media delle varie frequenze attive (e come detto non è detto che sia un valore corretto)
poi il problema potrebbe essere esterno al modem (linea peggiorata)
so' solo che da 26 db sono passato a 37 giorni fa' ho controllato tutto cambiato router filtro presa cavo ma nulla
strassada
04-11-2014, 13:50
prova con un altro modem: se anche lui mostra quel valore alto, allora la causa è esterna (tratta casa-centrale o in centrale)
prova con un altro modem: se anche lui mostra quel valore alto, allora la causa è esterna (tratta casa-centrale o in centrale)
gia fatto ho provato con 3 router 2 filtri diversi 2 cavetti e addirittura ho sostituito la presa staccando tutto telefoni e altre cose ma non cambia nulla
strassada
04-11-2014, 15:44
allora non dipende da questo modem (dovrai postare altrove).
può dipendere o da nuove attivazioni adsl (aumento diafonia, ma più che altro riguarda l'snr), come da interventi maldestri dei tecnici su cavi, giunture, chiostrina o ripartilinea, o altro (in centrale).
Comunque, giusto per marcare la stabilità di questo modem, sono 23 giorni consecutivi che è acceso con zero disconnessioni... e presumo che la striscia possa allungarsi, salvo eventuali temporali che mi costringono ogni volta a spegnerlo.
Ed io ho una linea piuttosto disagiata...
Per chi cerca un modem stabile, difficile che possa trovare di meglio.
E come da previsione... la striscia si è interrotta, causa temporale che mi ha costretto a staccare tutto.
Record di 25 giorni consecutivi acceso!!
Ciaoo a tutti, qualcuno sa come mai non riesco a mettere la mod di toxit?
Versione firmware:V1.0.0.46_1.0.46
quando provo a mettere il firmware di toxit92 mi da questo errore:
ST_UPGRADE_RESP_CODE=2, Invalid string table file
come posso fare?
ho provato anche a fare ripristino prima di uploadare la mod
Forse ci sono riuscito come faccio a capire se la mod è stata messa?
ti da quel messaggio di errore perché hai provato ad installare il firmware dall'indirizzo http://192.168.0.1/StringTableUpload.html che serve per i file della lingua e non per il firmware.
Psygnosis
05-11-2014, 09:59
Ragazzi ho scoperto da poco questo mondo dei fw mod.
Io posseggo il router in questione, vorrei sapere oltre la Totix92 e la amod ho sentito parlare di fw come Gargoyle, tomato e non ricordo altro.
Ma si possono installare su questo router?
Che vantaggi può darmi un fw mod? potrei avere un miglioramento delle prestazioni (es ping + stabile) con il fatto che posso installare driver ADSL aggiornati?
A proposito di driver adsl con l'ultima di totix o amod sono inclusi nel pacchetto?
la funzione di share usb resta utilizzabile?
Non ho un estrema necessita di mod, in realtà è solo voglia di smanettare e di capire se questi mod possono stabilizzare un po il mio Ping e mi permettano di gestire meglio i QoS in modo da avere la priorità quando utilizzo certe applicazioni su tutta la rete (oggi tra telefoni e pc portatili in casa ho connessi 10-11 dispositivi e se anche solo uno fa partire un aggiornamento automatico si pianta tutta la casa).
grazie a tutti
Leggi per favroe i primi post.
Alcune delle domande hanno le risposte nei primi post (modifiche rispetto a firmware originale/driver ADSL).
alfonsor
05-11-2014, 10:32
Ragazzi ho scoperto da poco questo mondo dei fw mod.
Io posseggo il router in questione, vorrei sapere oltre la Totix92 e la amod ho sentito parlare di fw come Gargoyle, tomato e non ricordo altro.
Ma si possono installare su questo router?
Che vantaggi può darmi un fw mod? potrei avere un miglioramento delle prestazioni (es ping + stabile) con il fatto che posso installare driver ADSL aggiornati?
A proposito di driver adsl con l'ultima di totix o amod sono inclusi nel pacchetto?
la funzione di share usb resta utilizzabile?
Non ho un estrema necessita di mod, in realtà è solo voglia di smanettare e di capire se questi mod possono stabilizzare un po il mio Ping e mi permettano di gestire meglio i QoS in modo da avere la priorità quando utilizzo certe applicazioni su tutta la rete (oggi tra telefoni e pc portatili in casa ho connessi 10-11 dispositivi e se anche solo uno fa partire un aggiornamento automatico si pianta tutta la casa).
grazie a tutti
- Gargoyle, OpenWRT e Tomato non eistono per il 2200V4
- i driver adsl non ti fanno guadagnare un byte né tantomeno un ms di ping; possono risolvere, raramente, situazioni di incompatibilità con il proprio modem remoto (DSLAM) (apparecchio nella centrale telefonica a cui ti connetti)
- la funzione di share usb resta disponibile, ovviamente, ma la funzione di share usb su un router (forse esclusi quelli di ultimissima generazione con USB3, parlo di router che costano come un weekend a Portofino in coppia e preferisco il weekend) è un gioco e una trovata pubblicitaria; se pensi di mettere su un NAS usando la usb di un router stai sbagliando metodo e sarai moltooooo deluso
- i software mod per qualsiasi router sono gratuiti nel senso che sono davvero aggratis; non sono manco aggratis come google è aggratis, perché non c'è niente di collaterale, non vedi pubblicità, non raccolgono i tuoi dati, non paghi in termini di libertà civili e personali; sono più gratisi di una birra gratis, per cui tutte ste domande... installa e prova
Hello from France,
I have a question regarding the modem DGN2200 v4, that I bought one week ago : does this device authorize the "NAT loopback" ?...
I cannot test this function since I don't have any webserver in my current house, but I have one server and 2 IPcams in the location where the modem will be definitively installed and I would appreciate to be able to periodically test the links in situ...
Thanks a lot for your answer.
alfonsor
05-11-2014, 18:36
yes
Adalgrim
08-11-2014, 11:39
Salve ragazzi, vorrei sentire un po' di pareri di chi sta utilizzando questo router.
Vorrei comprare un modem router che mi permetta di intervenire sul margine SNR e guardando in giro è uscito il Netgear in questione. Mi piacerebbe un prodotto supportato dalla community, con rilascio di firmware moddati e stabili e un bel bacino di utenza che ne confermi l'effettiva qualità.
Come vi trovate?
Ho sentito di problemi con i server Microsoft per quanto riguarda la connessione della Xbox One tramite questo router, voi li avete riscontati?
Per il momento non ho intenzione di prendere una One, ma se nel 2015 dovessero uscire un po' ti titoli potrei farci un pensiero.
Il prezzo mi sembra buono, ma se avete altri prodotti da consigliarmi sono tutto orecchie... anzi, vi invito a farlo e ve ne sarei grato.
Il consiglio è quello prima di postare di leggere attentamente i primi post.
E nei primi post è scritto che il thread per i consigli sui mdoem è un'altro.
Scusate, come mai nel primo post viene scritto che l'ultimo fw ufficiale è il 1.0.0.5 (05.02.2013), quando il changelog sotto parla della v. 1.0.0.46 (30.05.2014)?
Anche il sito Netgear (it e com) parla di v. 1.0.0.46 come ultimo fw disponibile, idem la funzione interna di upgrade del fw (che ho appena eseguito, ora ho la 1.0.0.46_7.0.44 per la precisione).
Salve ragazzi, in questi ultimi due mesi questo router mi sta facendo dannare. Improvvisamente la connessione WiFi diventa inacessibile nonostante la lucina verde sul router (lo capisco dal punto esclamativo sul simbolo WiFi del mio cellulare) e mi diventa impossibile entrare nel nas (da Pc con cavo) ed ovviamente da fuori casa con DDNS.
Ho dovuto provare il fw upgrade perchè anch'io come te soffro da un paio di settimane di cutoff del wifi, anche stando di fianco al modem non ho segnale.
Dopo una quindicina di secondi torna il segnale.
Ero già a 300 Mbps, e anche cambiando canale il problema persisteva.
Leggendo in giro ho visto che è un problema comune per questo modello, c'è chi consiglia l'upgrade del fw, chi di passare da 54 a 300, e chi da 300 a 54.
PS: per l'amor d'Iddio, lasciate la lingua della GUI in inglese, che altrimenti il router sbarella!
salve ragazzi...
io ho un problema: il router segna questi valori: http://i62.tinypic.com/fd9jqo.jpg
invece con lo speedtest ho questi valori:
http://i62.tinypic.com/dzdrx1.png
come mai...???
skynet.81
09-11-2014, 20:34
Ahia... forse saturazione
Posta i risultati della verifica della copertura del tuo numero
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
MontegoBay
09-11-2014, 22:49
Buonasera,
Avrei bisogno di alcuni consigli da guru come voi su un acquisto da fare .
Inizio col dirvi che ho a casa un Netgear DG834G.
Ad esso e collegato via ethernet :
1. Il pc fisso
2. Un altro pc Fisso (tramite cavo lan al 1 piano dove prevalentemente vine usato emule x scaricare con i limiti imp. a 120 in down e 17 in up)
3. Dec. Sat. Enigma2 (tramite cavo lan a circa 20m dal modem)
Mentre via wirelles ci sono attaccati più o meno 1 portatile( dove di solito ci giocano in rete a WoW) e 3 Smatphone.
Vi spiego il mio problema
In primo luogo ho sempre una connessione ballerina che varia dai 4 mb ai 7 mb a seconda di come spengo il modem, secondo il modem da solo si scollega (me ne accorgo dalla luce rossa che compare sull segno internet sul display anteriore del modem), in 3 luogo non riesco ad avere una connessione fluida sul Dec. Satellitare infatti va a rilento e scatta su molti canali.
Ho pensato, ok essendo un vechcio modem, un 54 mb forse sara arrivato il momento di cambiare soprattutto x il dec. sat
Infatti se tolgo tutte le connessione lan e ei-fi e rimango solo quello del decoder va una bellezza, ma se gia attacco il wi fi le cose peggiorano.
Ora vi chiedevo un consiglio , in base a questa rete cosa potre prendere come modem.
Io ero orientato su questi modelli :
Netgear : 1.Netgear Modem Router Wireless-N 600 Mbps
2.NETGEAR N300 Router WiFi + DGN2200 V4 Wireless
3. MODEM ROUTER NETGEAR N300 DGN3500
4.NETGEAR MODEM ROUTER WIFI-N 300 MBPS DGN2200-100PES
Consigli In merito?
Sei completamente OT.
Leggi con attenzione i primi post. E leggeli per favore prima di postare.
MontegoBay
09-11-2014, 22:59
scusami se sono ot, ma davvero non so dove postare il mio dubbio!
Vorrei solo un consiglio su che modem andrebbe bene alle mie esigenze avendo tutto cio che ho elencato connesso.
grazie e scusate
Leggi i primi post e trovi il thread adeguato.
Ahia... forse saturazione
Posta i risultati della verifica della copertura del tuo numero
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Direi un ATM che non ne può più... se sei coperto in eth attiva la 10 M per farti cambiare DSLAM.
Mi abbono a questo 3d perchè come è stato chiesto forse 200 volte non riesco ad entrare in telnet.
C:\Users\emanuele\Downloads\telnetEnable>telnetEnable.exe 10.0.2.1 200CC81A25xx Gearguy Geardog
Risposta
send failed: 10057
- Ho abilitato il servizio su Windows di client telnet,
- ho provato tutti gli ip presenti sul router (cambiando i vari finali)
- La mia rete è correttamente sul 10.0.2.1 ( rete condivisa in modo molto remoto....:D )
Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie mille.
Mi abbono a questo 3d perchè come è stato chiesto forse 200 volte non riesco ad entrare in telnet.
- Ho abilitato il servizio su Windows di client telnet,
- ho provato tutti gli ip presenti sul router (cambiando i vari finali)
- La mia rete è correttamente sul 10.0.2.1 ( rete condivisa in modo molto remoto....:D )
Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie mille.
se hai l'ultimo firmware purtroppo è normale... devi installare un firmware mod per riavere il telnet.
@thecas
Leggi per favore il primo post. Firmware Totix92. Telnet sbloccato.
Non hai indicato al versioend el tuo firmware.
Luka87XD
10-11-2014, 18:05
Com'è che quando accendo il ripetitore segnale per la tv 2.4GHZ (Quello che ti permette di guardare lo stesso canale del satellite su 2 tv diverse), la connessione wifi del router si disabilita? Mi tocca riavviarlo e a volte nemmeno ritorna subito, devo aspettare ore..
Ci sono interferenze radio?
No perchè l'altro mio router sitecom n-300 qualcosa, anche lui di 2.4GHZ non da questi problemi. :mbe:
C'è qualcuno che ha avuto un problema simile?
Hardware Version DGN2200
Firmware Version V1.0.0.36_7.0.36
Com'è che quando accendo il ripetitore segnale per la tv 2.4GHZ (Quello che ti permette di guardare lo stesso canale del satellite su 2 tv diverse), la connessione wifi del router si disabilita?
Tipicamente quegli aggeggi, assieme a tel cordless e forni microonde, interferiscono col segnale wifi.
Se non vuoi cambiare router prendendotene uno dual band puoi provare a cambiare canale...magari hai fortuna
Hai provato a impostare questo router con lo stesso canale che veniva usato nel tuo sitecom?
Ahia... forse saturazione
Posta i risultati della verifica della copertura del tuo numero
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
sembra proprio cosi:
http://i60.tinypic.com/2mo8dww.png
http://i59.tinypic.com/r8w17t.png
skynet.81
10-11-2014, 20:30
Eh si.. ma c'è l'ancora di salvezza :)
Come suggerito richiedi in prova gratuita la 10 mega, in questo modo sarai ribaltato su circuito GbE
Tra un mese, alla scadenza della prova gratuita, vedi se è il caso di tornare alla 7 (restando comunque su GbE)
Com'è che quando accendo il ripetitore segnale per la tv 2.4GHZ (Quello che ti permette di guardare lo stesso canale del satellite su 2 tv diverse), la connessione wifi del router si disabilita? Mi tocca riavviarlo e a volte nemmeno ritorna subito, devo aspettare ore..
Ci sono interferenze radio?
No perchè l'altro mio router sitecom n-300 qualcosa, anche lui di 2.4GHZ non da questi problemi. :mbe:
C'è qualcuno che ha avuto un problema simile?
Hardware Version DGN2200
Firmware Version V1.0.0.36_7.0.36
dal firmware credo che tu abbia un DGN2200v1... hai sbagliato thread
Rhadamanthis
11-11-2014, 08:43
lascio il thread in favore del d6300, continuate cosi :)
Si l'ho omesso perchè l'ho appena comprato, quindi leggendo la guida al volissimo sul primo post pensavo fosse ancora fattibile e che io fossi duro.
Dopo un 834v4 l'SNR dove il telnet era di casa (:D ) pensavo lo lasciassero fare ancora senza MOD.
Ah, LIFO, hai alice? perchè magari sei in wholesale su un operatore che non ha più banda per tutti e a questo punto per avere una migliore adsl non ti serve chiedere il passaggio a "superinternet" di Telecom Italia ma cambiare operatore...
Luka87XD
12-11-2014, 20:24
Tipicamente quegli aggeggi, assieme a tel cordless e forni microonde, interferiscono col segnale wifi.
Se non vuoi cambiare router prendendotene uno dual band puoi provare a cambiare canale...magari hai fortuna
Hai provato a impostare questo router con lo stesso canale che veniva usato nel tuo sitecom?
Grazie :D Ho provato a cambiare il canale del netgear impostandolo sul 13 e fin'ora non si è più disconnesso :O
dal firmware credo che tu abbia un DGN2200v1... hai sbagliato thread
Esiste un V1? Sul libretto di istruzioni c'è scritto solo Netgear DGN 2200, quindi pensavo fosse quello...
Ho eseguito il downgrade e mi sa che ho installato per sbaglio la versione del V1 allora o_o Però tutto sembra funzionare perfettamente
se c'è scritto solo dgn2200 è un v1, è ovvio che funziona tutto, il router non accetta versione di firmware che non vanno bene per lui.
Luka87XD
13-11-2014, 15:15
se c'è scritto solo dgn2200 è un v1, è ovvio che funziona tutto, il router non accetta versione di firmware che non vanno bene per lui.
Ooops.. niente ho sbagliato io, non mi ero accorto di essere nel thread del v4 :p Sorry
Austin Powers
14-11-2014, 15:55
Ragazzi una domandina velocissima: è possibile utilizzare il Netgear 2200v4 solo come modem e abbinarlo ad un router esterno più performante?
Grazie :)
PS: se è possibile farlo (chiedo conferma perchè così mi pare) esiste poi una porta RJ45 preferenziale per collegarlo al router?
Ri-grazie
Ragazzi una domandina velocissima: è possibile utilizzare il Netgear 2200v4 solo come modem e abbinarlo ad un router esterno più performante?
Grazie :)
PS: se è possibile farlo (chiedo conferma perchè così mi pare) esiste poi una porta RJ45 preferenziale per collegarlo al router?
Ri-grazie
ciao, puoi farlo tranquillamente dato che anche io ho adottato una situazione simile senza problemi.
Austin Powers
15-11-2014, 13:46
ciao, puoi farlo tranquillamente dato che anche io ho adottato una situazione simile senza problemi.
Ok ti ringrazio, infatti immaginavo fosse possibile. Le porte 10/100 del DGN2200 non limiteranno le potenzialità di velocità tra modem e router (che sarà gigabit)?
Per dire, ammettendo di voler usare l'apparecchio solo come modem e non badando al prezzo, va bene il DGN2200 o meglio il DGND4000 ?
Grazie! :)
utilizzare il DGND4000 solo come modem è uno spreco inutile di soldi... anche il dgn2200 a mio parere è uno spreco utilizzarlo solo come modem... ma visto l'utilizzo spendi meno e con il dgn2200 lato modem va uguale...
Ragazzi ho il dgn2200v4 firmware 1.0.0.46 non riesco ad aprire le porte per emule!!!!!! Ho provato anche ad aprirle tutte dalla 1025 alla 65535 ma risultano tutte chiuse!!!! :mad: :cry: :help: Non va nemmeno con UPnP abilitato!
Nel 99% in questi casi il rpobelma non è il mdoem ma il tuo pc (antiviryus/firewall/etc).
Il port forwarding funziona perfettamente.
Il tuo PC ha IP statico? Sei sicuro di aver aperto correttamente le porte? Cosa/come hai impostato il tutto?
Austin Powers
15-11-2014, 17:15
utilizzare il DGND4000 solo come modem è uno spreco inutile di soldi... anche il dgn2200 a mio parere è uno spreco utilizzarlo solo come modem... ma visto l'utilizzo spendi meno e con il dgn2200 lato modem va uguale...
Come apparecchio solo modem da associare ad un router performante cosa mi consiglieresti? Esempio il Digicom ADSL2+ COMBO CX che è abbastanza gettonato? Vorrei tentare qualcosa Broadcom perchè il mio DSLAM è ALCATEL Broadcom e non sono vicinissimo (linea non eccelsa).
Il Digicom non costa molto meno del dgn2200
Grazie :)
alfonsor
15-11-2014, 17:19
dgn3500, dgn2200v3 e dgn2200v4 sono semplicemente perfetti come modem per una linea ADSL
alfonsor
15-11-2014, 17:20
Ok ti ringrazio, infatti immaginavo fosse possibile. Le porte 10/100 del DGN2200 non limiteranno le potenzialità di velocità tra modem e router (che sarà gigabit)?
certo, ma devi avere una ADSL maggiore di 100Mb in download :P
Addafree
15-11-2014, 17:31
Ciao :)
Anche io ho appena acquistato questo Modem DGN2200v4 dopo 2 hanni di convivenza disperata con un thompson tg585.
Speravo che fosse quasi banale da configurare ma non sono nemmeno arrivato ad aprire le porte per Emule.
Ho cercato su tubo un video guida ma l'unico che ho trovato e per v3.
Esiste una guida per l'apertura delle porte?
Grazie:D
Nel 99% in questi casi il rpobelma non è il mdoem ma il tuo pc (antiviryus/firewall/etc).
Il port forwarding funziona perfettamente.
Il tuo PC ha IP statico? Sei sicuro di aver aperto correttamente le porte? Cosa/come hai impostato il tutto?
Allora farò parte dell'1% ..... :cry:
Ho 3 router testati sullo stesso pc e con gli altri due apro le porte in un attimo. Con questo non c'è propio modo di aprirle. Ho assegnato anche ip statico ma nulla da fare. Ho disattivato anche il firewall software ma non cambia nulla.
Austin Powers
15-11-2014, 18:53
certo, ma devi avere una ADSL maggiore di 100Mb in download :P
Ah ah!! Lo so, lo so, hai ragione..... :D
Era solo un dubbio....faccio un esempio: le Smart TV attuali (perlomeno la mia Samsung) hanno una scheda di rete 10/100. Beh...sono sicuro che nelle loro funzioni "smart" lo sarebbero un poco di più se si fossero degnati di mettere una scheda gigabit da 5 euro in più.... :doh:
A parte gli scherzi, ok mi fido e procedo con un DGN2200 allora!
Grazie ;)
alfonsor
15-11-2014, 19:30
se il 2200 fa da modem, la connessione con il router è al massimo 20Mb/1Mb
che c'entra la tv?
Austin Powers
15-11-2014, 19:48
se il 2200 fa da modem, la connessione con il router è al massimo 20Mb/1Mb
che c'entra la tv?
Intendevo dire che secondo me qualunque apparecchio dotato di connessione gigabit anzichè fast ethernet mi sembra più rapido e "arzillo" nelle comunicazioni, tutto qui (non intendo nella pura velocità di trasferimento file, quello è ovvio, ma anche nelle altre operazioni). Poi magari è solo un'impressione e i fattori determinanti sono altri. Per questo mi chiedevo se la connessione fast ethernet del 2200 potesse in qualche modo "rallentare" la velocità globale di tutto il resto dell'infrastruttura di rete (ovviamente tutta gigabit).
Ciao :)
@omar2
Il port forwarding funziona con IP Statico.
alfonsor
15-11-2014, 20:01
Intendevo dire che secondo me qualunque apparecchio dotato di connessione gigabit anzichè fast ethernet mi sembra più rapido e "arzillo" nelle comunicazioni, tutto qui (non intendo nella pura velocità di trasferimento file, quello è ovvio, ma anche nelle altre operazioni). Poi magari è solo un'impressione e i fattori determinanti sono altri. Per questo mi chiedevo se la connessione fast ethernet del 2200 potesse in qualche modo "rallentare" la velocità globale di tutto il resto dell'infrastruttura di rete (ovviamente tutta gigabit).
Ciao :)
ed allora non ci capiamo
è ovvio che se devi trasferire i file tra due computer di casa che hanno porte fast andrai al massimo a 12 MBs, mentre se hanno porte giga andrai alla velocità di scrittura del disco più lento, puoi arrivare anche a 120 MBs
ma se trasmetti al massimo a 20Mb la porta da 100 li fa passare tranquillamente
non è che sei più vivace o arzillo come una macchina potente è più vivace o arzilla anche a 60 all'ora
se devi portare 1 litro di acqua con te o usi una tanica da 5 litri o una da 100 litri è uguale sempre un litro porti
Austin Powers
15-11-2014, 21:53
ed allora non ci capiamo
è ovvio che se devi trasferire i file tra due computer di casa che hanno porte fast andrai al massimo a 12 MBs, mentre se hanno porte giga andrai alla velocità di scrittura del disco più lento, puoi arrivare anche a 120 MBs
ma se trasmetti al massimo a 20Mb la porta da 100 li fa passare tranquillamente
non è che sei più vivace o arzillo come una macchina potente è più vivace o arzilla anche a 60 all'ora
se devi portare 1 litro di acqua con te o usi una tanica da 5 litri o una da 100 litri è uguale sempre un litro porti
Ok non sono stato brillante nel spiegare quanto intendevo dire, in ogni caso il concetto della domanda originaria penso sia stato chiarito, quindi ringrazio! :)
acromion79
16-11-2014, 20:13
Salve a tutti , come da titolo da poco sono possessore di questo router/modem Netgear .
Ho Alice 10 mega ,inzialmente il modem/router ha fatto l'impostazione della rete in automatico e tutto sembrava andare per il meglio ma purtroppo ho denotato che perde la connesione ogni circa 5 10 minuti e non riesco a capire il motivo .
Escludo dipenda dalla rete, in quanto con l'altro mio modem/router Telecom la connessione è stabile e non cade mai .
Qualcuno può aiutarmi prima che in preda ai fumi dell'esasperazione metta in vendita il prodotto ???
Grazie a tutti coloro potranno aiutarmi a risolvere il problema.
p.s non sono riuscito nemmeno ad aggiornare il firmware del router in quanto quando ricerca e trova l'aggiornamento dopo poco appare una finestra vuota e nulla accade .
Austin Powers
16-11-2014, 21:35
Ragazzi una domandina velocissima: è possibile utilizzare il Netgear 2200v4 solo come modem e abbinarlo ad un router esterno più performante?
Grazie :)
PS: se è possibile farlo (chiedo conferma perchè così mi pare) esiste poi una porta RJ45 preferenziale per collegarlo al router?
Ri-grazie
Assodato che è possibile grazie ai chiarimenti qui ricevuti, nel momento in cui configuro il DGN2200 solo come modem e gli collego un router, poi la configurazione come avviene? Voglio dire, il discorso poi del login e password come funziona? Ho trovato qualcosa online ma non molto esaustivo.
Grazie 1000 :)
@omar2
Il port forwarding funziona con IP Statico.
Ho scoperto ora che è Fastweb che blocca le porte sulla loro rete. Ho dovuto chiamare l'assistenza clienti per sbloccarle. Gli altri due router li avevo provati su Alice adsl.... per quello andavano.... :fagiano:
Addafree
17-11-2014, 18:07
Ho scoperto ora che è Fastweb che blocca le porte sulla loro rete. Ho dovuto chiamare l'assistenza clienti per sbloccarle. Gli altri due router li avevo provati su Alice adsl.... per quello andavano.... :fagiano:
Per caso questo problema esiste anche con Infostrada??
Salve a tutti, a breve passerò al 2200v4, pensionando il v1...Sapete se per caso si possono salvare le impostazioni/configurazioni del v1 e renderle attive sul nuovo modello?
Grazie in anticipo della risposta
Le configirazioni di un modello non si possono usare su altri modelli.
raffix74
18-11-2014, 10:49
è possibile installare sul dgn2200v4 un client nfs?
alfonsor
18-11-2014, 11:30
devi ricompilare il kernel
aggiungere il supporto portmap e rpc
ed è da vedere se funziona perché non hai iptables sul v4 e quindi non sai come il firewall si comporterà
ma la domanda è: perché?
raffix74
18-11-2014, 12:33
Ciao alfonsor , la risposta è:
ho tramite cifs montato una cartella del mini pc neo x7 che punta all'harddisk collegato via usb al router netgera, purtroppo però anche se vedo il contenuto con ssh e privilegi di root , non riesco a far vedere la cartella ad un applicazione da dove faccio download. Allora mi chiedevo se monto un server nfs magari risolvo.
Con quest'ultimo aggiornamento firmware come vi ci trovate?
Perché leggevo di alcuni problemi di bug con i firmware precedenti.
Inoltre: temperature come va? A me andrebbe su una adsl a 3 mega con 2 pc connessi ed uso navigazione-gaming-torrent.
edit: starebbe accesso h24.
Con quest'ultimo aggiornamento firmware come vi ci trovate?
Perché leggevo di alcuni problemi di bug con i firmware precedenti.
Inoltre: temperature come va? A me andrebbe su una adsl a 3 mega con 2 pc connessi ed uso navigazione-gaming-torrent.
edit: starebbe accesso h24.
Io mi trovo bene, al tatto è caldo, ma nulla di allarmante. Ne faccio praticamente il tuo utilizzo e non perde un colpo, se non dopo una ventina di giorni di fila che sta acceso quando rallenta un attimo la navigazione.
Se non hai esigenze particolarissime è l'ideale.
Io mi trovo bene, al tatto è caldo, ma nulla di allarmante. Ne faccio praticamente il tuo utilizzo e non perde un colpo, se non dopo una ventina di giorni di fila che sta acceso quando rallenta un attimo la navigazione.
Se non hai esigenze particolarissime è l'ideale.
Cosa fai dopo quei 20 giorni, semplicemente lo tieni spento una notte?
Ragazzi io non ho aggiornato ma adesso mi si accende il led dsl e poi il led rosso internet e dopo 10 sec si spengono entrambi i led... che può essere? Un problema di linea o mi si è scassato il router... grazie a tutti
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Risolto era una problema di linea.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Cosa fai dopo quei 20 giorni, semplicemente lo tieni spento una notte?
Ti ho sparato 20 giorni indicativamente, ne ho fatti anche 24 (o addirittura 26, non ricordo) senza avere mai rallentamenti, serie interrotta da cause di forza maggiore (temporale :D) per cui ho dovuto spegnerlo.
Ha il vantaggio di essere stabilissimo anche con linee disagiate come la mia, che sono distante quasi 3km dalla centrale.
Comunque, dovessi notare questi rallentamenti dopo diversi giorni, basta spegnerlo e riaccenderlo, nessun bisogno di lasciarlo scollegato tutto quel tempo. Non sono rallentamenti legati alla temperatura di esercizio, ma a dei bug del firmware.
Vai tranquillo ;)
alfonsor
19-11-2014, 16:47
Ciao alfonsor , la risposta è:
ho tramite cifs montato una cartella del mini pc neo x7 che punta all'harddisk collegato via usb al router netgera, purtroppo però anche se vedo il contenuto con ssh e privilegi di root , non riesco a far vedere la cartella ad un applicazione da dove faccio download. Allora mi chiedevo se monto un server nfs magari risolvo.
capisco, ma il perché rimane :-)
perché non ci accedi con samba e via?
Addafree
19-11-2014, 18:42
Sono riuscito ad aprire le porte :ciapet: o meglio sono riuscito ad aprire la tcp la udp sul test di emule risulta ancora chiusa anche se ho le 2 freccine del mappamondo verdi.
Posso inserire il link della guida che ho trovato? :D
Ragazzi io non ho aggiornato ma adesso mi si accende il led dsl e poi il led rosso internet e dopo 10 sec si spengono entrambi i led... che può essere? Un problema di linea o mi si è scassato il router... grazie a tutti
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Stesso problema di ieri... si accende la spia dsl poi la internet rossa e dopo 20 sec si spengono entrambe... qualche idea? C'è un modo per fare una diagnostica?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.