View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DGN2200v4 - Modem Router ADSL2+ con Wireless-N 300Mbps
Sono riuscito ad aprire le porte :ciapet: o meglio sono riuscito ad aprire la tcp la udp sul test di emule risulta ancora chiusa anche se ho le 2 freccine del mappamondo verdi.
Posso inserire il link della guida che ho trovato? :D
Emule funziona ancora? :D
raffix74
20-11-2014, 09:46
capisco, ma il perché rimane :-)
perché non ci accedi con samba e via?
Se accedessi tramite samba avrei la possibiltà di avere un unità mappata definitivamente ? ne senso , se poi apro ad esempio torrent vedrei quell'unità che punta al disco collegato al router ?
Arrivato e installato, ho fatto tutto con Genie. Procedura consigliata o meglio se fatto tutto manualmente?
raffix74
20-11-2014, 11:24
Scusami di nuovo alfonsor , non sono molto pratico di router , mi sto cimentando adesso , volevo capire lultima versione per il dgn2200v4 è DGN2200v4-V1.0.0.46_1.0.46 giusto ?
esiste una guida per installarla senza commettere errori ?
si, è quella l'ultima versione, non c'è bisogno di guide... basta scaricare il file .chk del firmware e darlo in pasto al router, aspetti che il router si riavvia senza toccare nulla ed è a posto.
raffix74
20-11-2014, 12:51
scusami totix ma è meglio micro amod dgn2200v4 oppure DGN2200v4-V1.0.0.46_1.0.46 ?
@raffix24
Leggi per favroe i primi post. Sono due firmware diversi non comparabili.
Quello dI Totix92 è il firmware Netgear 1.0.0.46 base con driverA ADSL aggiornati e telnet sbloccato.
Quello di alfonsor è un firmware completamente modificato con caratteristiche divesre basato su una precedente versione del firmware Netgear.
.
terranovese7
20-11-2014, 22:47
Buonasera,
Chiedo aiuto ai tanti possessori di questo router per capire se i problemi di disconnessione a cui vado incontro da mesi sono limitati alla mia utenza oppure diffusi.
Premetto che ho letto almeno 2/3 dei post di questa discussione e provato quasi tutti i suggerimenti già proposti, incluso il cambio di firmware e le modifiche sulla mtu (da oggi reimpostata a 1478 dopo mesi di permanenza a 1400).
Il mio internet provider è Tiscali. Contratto 20 mega, distanza dalla centrale circa 600 metri.
Il mio problema sono le disconnessioni frequenti del router, nei mesi scorsi frequentissime (arrivavo a riaccenderlo e spegnerlo dal bottoncino fisico anche 15-20 volte al giorno) mentre adesso la frequenza si è ridotta a 2-3 volte al giorno.
Windows mi segnala "connessione limitata", router connesso al pc ma senza connessione a internet.
Premetto che quando mi ritrovo in connessione limitata non riesco a collegarmi al router utilizzando il browser (192.0.0.1) quindi sono impossibilitato a riavviarlo dal pc; devo raggiungerlo fisicamente e fare un riavvio manuale, spegnendolo e riaccendendolo.
La cosa che mi stupisce di più è che il 99% delle volte trovo tutte le luci verdi accese quindi, anche se solo apparentemente, il router sembra continuare a funzionare. La spia rossa accesa e tutte le altre spente mi appaiono raramente.
Secondo voi il problema potrebbe essere causato da una linea adsl instabile?
... che potrei risolvere chiedendo a Tiscali un profilo più basso, per es. 12 mega?
A breve dovrei collegare al router 5 telecamere di videosorveglianza Ip e avrei bisogno di un sistema stabile, non soggetto a continui riavvi.
Se non risolvo il problema dovrò valutare l'acquisto di un nuovo router di altra marca.
Posto i dati dello speed test e le statistiche del router
http://s2.postimg.org/hloyfodah/Statistiche_dgn2200v4.jpg
http://s18.postimg.org/ma6bworm1/Risultati_dsl.jpg
daniele.g
20-11-2014, 23:47
Salve ragazzi...
O sono diventato rinco.... o questo router non setta i dns manuali di google o altro.
li scrivo, applico e mi tornano quelli di Telecom...
:mc:
Che idee vi vengono?
grazie!
@terranovese7
Se non riesci ad accedere al router via browser il problema non è la liena ADSL.
O è il router o l'alimentatore.
@daniele.g
Dove e come li imposti?
daniele.g
21-11-2014, 08:13
@daniele.g
Dove e come li imposti?
buongiorno,
in questahttp://setuprouter.com/router/netgear/dgn2200v4/setup-52184-large.jpg schermata :)
alfonsor
21-11-2014, 08:40
Se accedessi tramite samba avrei la possibiltà di avere un unità mappata definitivamente ? ne senso , se poi apro ad esempio torrent vedrei quell'unità che punta al disco collegato al router ?
comunque...
IP è lo ip del 2200v4
SHARE è il nome della share
mount //IP/SHARE /mnt/t -t cifs -o sec=ntlm,user=admin,password=,ip=IP
pocholoco92
21-11-2014, 09:32
ciao, ho problemi con la riconnessione automatica di jdownloader
qualcuno potrebbe postare lo script di riconnessione di questo modello cosi provo ad inserirlo manualmente?
grazie
ciao, ho problemi con la riconnessione automatica di jdownloader
qualcuno potrebbe postare lo script di riconnessione di questo modello cosi provo ad inserirlo manualmente?
grazie
E' una funzione che non sono mai riuscito a far andare. Stranamente col dgn2200v3 funziona benissimo.
Salve a tutti,
scrivo qui perche non so piu dove sbattere la testa :muro:
L'altro ieri dopo svariato tempo che il router in questione mi proponeva l'aggiornamento sono passato al firmware 1.0.0.46. Inizialmente non ho verificato che tutto funzionasse ma vedendo tutte le spie verdi non mi sono preoccupato piu di tanto. Tuttavia dopo poco mi sono accorto che internet non andava da nessun dispositivo ne wireless ne via lan.
Inizialmente ho imputato il problema a Telecom(alice 7 mega) poi ho iniziato a sospettare il router:
In diagnostica del router ho provato a pingare google e rispondeva, la connessione va perfettamente ma non viene condivisa a nessun dispositivo ne via cavo ne wireless, ho cercato qualche nuovo parametro ma non ho trovato niente inoltre non ho nessuna configurazione particolare sul router, niente nat, vpn etc configurazione standard in dhcp giusto un paio di ip prenotati.
Ho provato il downgrade alla .0.24 ufficiale dandola in pasto su http://www.routerlogin.net/StringTableUpload.html ma ottengo un errore.
Attualmente sono connesso con un router prestato da un amico, ovviamente funziona perfettamente.:help: :help:
Grazie in anticipo
Ma hai resettato tutto prima o dopo, meglio dopo l'aggiornamento ?
Ho provato il downgrade alla .0.24 ufficiale dandola in pasto su http://www.routerlogin.net/StringTableUpload.html ma ottengo un errore.
il downgrade non si fa da quella pagina... quella pagina serve solo per i file della lingua dell'interfaccia web.
Devi resettare il router e reimpostare tutto manualmente da capo dopo l'aggiornamento... è normale che non va nulla se non fai reset dopo l'aggiornamento...
il downgrade non si fa da quella pagina... quella pagina serve solo per i file della lingua dell'interfaccia web.
Devi resettare il router e reimpostare tutto manualmente da capo dopo l'aggiornamento... è normale che non va nulla se non fai reset dopo l'aggiornamento...
Doh!!:doh: :doh: No, ho fatto di tutto: riconfigurato da capo riavviato tentato il downgrade ma la cosa piu ovvia non l'ho provata...un classico direi...provo e poi edito questo messaggio..:rolleyes:
edit
funziona tutto ovviamente..
grazie e scusate la nabbagine.
terranovese7
23-11-2014, 21:27
@terranovese7
Se non riesci ad accedere al router via browser il problema non è la liena ADSL.
O è il router o l'alimentatore.
@daniele.g
Dove e come li imposti?
Grazie per la risposts Bov. L'alimentatore è ok.
Negli ultimi giorni ho provato a collegarmi diverse volte senza problemi.
Non avevo pensato al router, il problema delle disconnessioni in effetti potrebbe essere causato proprio da questo componente. Quando il pc mi notifica "linea internet non presente, solo connessione locale" non riesco ad accedere al router con nessun dispositivo (anche se tutte le luci rimangono verdi).
Se continua a disconnettersi testeró la linea con un vecchio dgn834. Se con quest'ultimo non mi darà problemi chiederò la riparazione in garanzia.
A presto per nuovi aggiornamenti.
Grazie di esistere!
Grazie per la risposts Bov. L'alimentatore è ok.
Negli ultimi giorni ho provato a collegarmi diverse volte senza problemi.
Non avevo pensato al router, il problema delle disconnessioni in effetti potrebbe essere causato proprio da questo componente. Quando il pc mi notifica "linea internet non presente, solo connessione locale" non riesco ad accedere al router con nessun dispositivo (anche se tutte le luci rimangono verdi).
Se continua a disconnettersi testeró la linea con un vecchio dgn834. Se con quest'ultimo non mi darà problemi chiederò la riparazione in garanzia.
A presto per nuovi aggiornamenti.
Grazie di esistere!
Può essere anche la linea satura di segnali che disturbano, prova a mettere il canale 13 e impostare il mode a 145 Mbps anzichè i 300 che probabilmente hai adesso
Salve a tutti.
Possessore di DGN2200v4 da qualche giorno.
Solo allo scopo di una migliore visibilità dei parametri e cartteristiche della mia ADSL attualmente attiva, volevo utilizzare i comandi Telnet riportati nel primo post (utilissimo).
Premetto che dovrei essere abbastanza abile con comandi DOS et similia.
Dopo qualche tentativo con "TelnetEnable" (fallito... ricevo un errore... ricontrollata dieci volte la sintassi ed i valori... nulla da fare), ho deciso di installare il firmware modificato:
Netgear DGN2200 v4 - Firmware Netgear v. 1.0.0.46 (mod by Totix92) - telnet attivo by default + varie mod - Changelog incluso
Sono riuscito senza problemi ad installarlo, così da avere il telnet integrato. Utilizzo Windows8, ho abilitato "Telnet Client" e anche "Telnet Server" sul PC.
Utilizzo da riga di comando DOS il seguente comando:
telnet 192.168.0.1
... però ricevo ancora un errore, di tipo diverso:
(qualcosa del genere) >> errore porta 23
Il router è collegato alle rete locale tramite cavo eth, non è collegato il PC su cui opero non è collegato direttamente al router, ma sta dietro uno switch sulla mia LAN.
Cosa dovrei controllare secondo voi per far funzionare 'sto cavolo di telnet???
terranovese7
24-11-2014, 18:54
Può essere anche la linea satura di segnali che disturbano, prova a mettere il canale 13 e impostare il mode a 145 Mbps anzichè i 300 che probabilmente hai adesso
Impostando il canale 13 non riuscivo più a collegare il pc più lontano così ho impostato il canale 9, il primo che mi ha accettato il ricevitore wi-fi del pc.
Ho lasciato a 300mbps la velocità di trasmissione.
Farò un test di 24 ore. Se non si disconnette lascio così altrimenti provo, come ultima soluzione, il mode a 145 mbps.
Ti ringrazio per l'aiuto. :)
http://s27.postimg.org/klo94ym5v/Cattura.jpg
Up... ho provato con pc portatile collegato al router direttamente tramite cavo ethernet.
Possessore di DGN2200v4 da qualche giorno.
Netgear DGN2200 v4 - Firmware Netgear v. 1.0.0.46 (mod by Totix92) - telnet attivo by default + varie mod - Changelog incluso
Utilizzo da riga di comando DOS il seguente comando:
telnet 192.168.0.1
... però ricevo ancora un errore, di tipo diverso:
Messaggio di errore: errore durante la connessione con l'host - impossibile aprire una connessione con l'host alla porta 23
Ancora errore. Qualcuno mi aiuta a risolvere questo che mi sembra un banale errore di connessione? :)
Up... ho provato con pc portatile collegato al router direttamente tramite cavo ethernet.
Possessore di DGN2200v4 da qualche giorno.
Netgear DGN2200 v4 - Firmware Netgear v. 1.0.0.46 (mod by Totix92) - telnet attivo by default + varie mod - Changelog incluso
Utilizzo da riga di comando DOS il seguente comando:
telnet 192.168.0.1
... però ricevo ancora un errore, di tipo diverso:
Messaggio di errore: errore durante la connessione con l'host - impossibile aprire una connessione con l'host alla porta 23
Ancora errore. Qualcuno mi aiuta a risolvere questo che mi sembra un banale errore di connessione? :)
Il telnet con il firmware di Totix c'è ed è attivo.
Il problema èd el tuo PC e non del router.
Comando telnet assente (va installato iN W7/W8) d del comando digitato sbagliato
O l'indirizzo del modem non è corretto. Prova con il comando DOS PING 192.168.0.1.
Non è comunque un probelma del modem.
Grazie per la risposta.
Il telnet con il firmware di Totix c'è ed è attivo.
Comando telnet assente (va installato iN W7/W8) d del comando digitato sbagliato
O l'indirizzo del modem non è corretto. Prova con il comando DOS PING 192.168.0.1.
Ho provato però con due PC diversi, win8 (prima ho installato Client Telnet e Server Telnet) e winxp. Stesso messaggio di errore.
Con la riga DOS me la cavo bene (è da un pezzo che la frequento... :-) ) e pingare lo pingo correttamente il mio router 192.168.0.1
Ho trovato ora questa soluzione di Microsoft:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc754782(v=ws.10).aspx
Proverò queste verifiche e risoluz suggerite, che ne dici?
Il fatto è che son somaro con sti router. :D
Edit: per essere certi che il servizio telnet sia attivo
net start telnet
tlntadmn [\\nomeserver] {start | stop} === per far partire il servizio
tlntadmn [\\server] config port=NumeroPorta === per far partire il servizio sulla porta desiderata
Giusti questi comandi?
Zetino74
25-11-2014, 19:21
Domanda: sto passando dalla 7mb alla 20mb (TELECOM)
(anzi, attualmente non mi funziona...)
per caso le impostazioni vanno lasciate come sono e cambia tutto in automatico, o ci sono da fare alcune variazioni?
Intendo tipo PPPoE/PPPoA, valori VC, ecc.
in ppoa non si riconnette, devo sempre entrare nell'interfaccia Firmware Version
V1.0.0.46
c'è una soluzione?
Ho paura di aver preso un modello difettoso,ordinato su amazon arrivato...wifi che non prende per niente, dopo una stanza segnala debole e cade la connessione dove il vecchio 834GT prendeva al massimo :mc:
Rendo tutto mi sa...
non credo sia difettoso... questo router come molti netgear recenti ha un wifi che fa pena...
Non pensavo una roba del genere però, cavolo vengo da un router che ha 5 anni e una tipologia di wifi più vecchia (wifi g) e questo prende un 1/4...non ci siamo proprio :(
Il telnet con il firmware di Totix c'è ed è attivo.
Il problema èd el tuo PC e non del router.
Comando telnet assente (va installato iN W7/W8) d del comando digitato sbagliato
O l'indirizzo del modem non è corretto. Prova con il comando DOS PING 192.168.0.1.
Non è comunque un probelma del modem..... Niente. Riprovato.
Da finestra DOS, ping presente, 192.168.0.1 esiste e risponde (è il mio router).
Dalla stessa finestra, telnet fornisce errore. Ho verificato l'attivazione del servizio sul PC etc.
Per scrupolo ho provato ad usare una alternativa a Telnet, ho scaricato "putty"
http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/
Usandolo in modalità Telnet su porta 23 mi dà ancora errore... Porc!
Ma non c'è un modo per verificare se sul router sto cavolo di telnet è attivo e funzionante? (perdono perdono se dico str@@zate)
Altrimenti abbandono e vivo sereno senza avere le info aggiuntive su ADSL (solo per quello mi interessa questa procedura). :)
alfonsor
26-11-2014, 08:32
Non pensavo una roba del genere però, cavolo vengo da un router che ha 5 anni e una tipologia di wifi più vecchia (wifi g) e questo prende un 1/4...non ci siamo proprio :(
region europe
channel fisso su uno che è più libero degli altri
mode up to 300
security wpa2 aes
hai queste impostazioni?
Esattamente impostato in quel modo, provato anche il reset ma nada..amazon riprenditelo :p
Masakazu
26-11-2014, 19:11
Salve a tutti,
io ho questo router ed una connessione Infostrada. In pratica l'ho dettato con tutti i parametri che dice Infostrada (PPPoE, llc, ecc), ma la connessione è instabile: funziona, non funziona, va a 5mbps, va a 0,2mbps, non funziona, funziona... è avvilente! Cosa posso fare? Ho fatto degli screenshot dello stato della rete in diverse di queste fasi... potete aiutarmi? Confido in voi :(
http://imageshack.com/a/img901/5273/GfB6tt.jpg
http://imageshack.com/a/img674/8985/ZhdKfr.jpg
http://imageshack.com/a/img910/7346/zfxjVT.jpg
alfonsor
26-11-2014, 19:24
su muro col proiettore le immagini sono un pò troppo piccole, le potresti ingrandire un pò?
Masakazu
26-11-2014, 19:39
su muro col proiettore le immagini sono un pò troppo piccole, le potresti ingrandire un pò?
Ahahahah bellissima!! Le ho messe come link, non trovavo la possibilità di ridurle... ora però mi aiutate? :D
Putipower
27-11-2014, 09:18
Salve a tutti,
io ho questo router ed una connessione Infostrada. In pratica l'ho dettato con tutti i parametri che dice Infostrada (PPPoE, llc, ecc), ma la connessione è instabile: funziona, non funziona, va a 5mbps, va a 0,2mbps, non funziona, funziona... è avvilente! Cosa posso fare? Ho fatto degli screenshot dello stato della rete in diverse di queste fasi... potete aiutarmi? Confido in voi :(
http://imageshack.com/a/img901/5273/GfB6tt.jpg
http://imageshack.com/a/img674/8985/ZhdKfr.jpg
http://imageshack.com/a/img910/7346/zfxjVT.jpg
sembrerebbe tu abbia un'attenuazione ballerina..cio' vuol dire che ci sono problemi sulla linea.potrebbe essere a casa tua o sulla linea esterna.
dovresti collegarti ai fili in entrata di telecom a casa tua,con il solo modem.o se non sei in grado perlomeno stacca tutti i telefoni di casa e collegati solo con il modem senza filtro alla prima presa.
l'attenuazione,tra un riavvio e l'altro,non deve cambiare piu di mezzo punto.
poi hai anche un problema di velocita',legato sicuramente al discorso dell'attenuazione,ma prima di risolverlo devi capire se ci sono problemi di linea.
p.s. senti fruscio con il telefono?
Masakazu
27-11-2014, 09:57
sembrerebbe tu abbia un'attenuazione ballerina..cio' vuol dire che ci sono problemi sulla linea.potrebbe essere a casa tua o sulla linea esterna.
dovresti collegarti ai fili in entrata di telecom a casa tua,con il solo modem.o se non sei in grado perlomeno stacca tutti i telefoni di casa e collegati solo con il modem senza filtro alla prima presa.
l'attenuazione,tra un riavvio e l'altro,non deve cambiare piu di mezzo punto.
poi hai anche un problema di velocita',legato sicuramente al discorso dell'attenuazione,ma prima di risolverlo devi capire se ci sono problemi di linea.
p.s. senti fruscio con il telefono?
Innanzitutto grazie per la risposta.
Sì, un po' di fruscio si sentiva. Uso il passato perché è da un po' che l'ho tolto per attaccare il solo router direttamente alla centralina per vedere se i problemi si risolvevano. Quindi gli screenshot sono stati fatti senza telefono e solo con il router attaccato alla centralina.
Che fare?
Putipower
27-11-2014, 10:42
Innanzitutto grazie per la risposta.
Sì, un po' di fruscio si sentiva. Uso il passato perché è da un po' che l'ho tolto per attaccare il solo router direttamente alla centralina per vedere se i problemi si risolvevano. Quindi gli screenshot sono stati fatti senza telefono e solo con il router attaccato alla centralina.
Che fare?
Se hai gia escluso il tuo impianto,puoi solo chiamare infostrada e farti sistemare la linea.ci sono dei grossi problemi.considera che anche se tu avessi 21db di attenuazione down,dovresti andare intorno ai 20 megabit..ora max vai a 3.
Masakazu
27-11-2014, 10:48
Se hai gia escluso il tuo impianto,puoi solo chiamare infostrada e farti sistemare la linea.ci sono dei grossi problemi.considera che anche se tu avessi 21db di attenuazione down,dovresti andare intorno ai 20 megabit..ora max vai a 3.
Loro dicono che a loro risulta che la linea sia ok, sabato scorso sono venuti i tecnici a casa e, in loro presenza, la linea andava a 5 mbps... una sfiga infinita! Poi la domenica siamo stati totalmente senza connessione per più di 24h... ho fatto un reset del router ed ha ripreso a funzionare sempre in modo altalenante
Ragazzi ho letto qualcosa ma non sono riuscito a leggere tutte le 200 pagine del thread dunque volevo sapere se qualche anima "buona" poteva togliermi dei dubbi.
Sono in possesso di un router DGN2200V4 ho aggiornato il firmware alla ultima versione... ma ho visto che il telnet era bloccato cosi mi sono accordo che c'era una versione uguale all'originale che lo aveva ancora attivo sponsorizzata se non mi sbaglio nella 150 esima pagina "DGN2200v4-V1.0.0.46_1.0.46.chk" ho fatto l'agg anche se mi diceva che la versione era precedente a quella che avevo flashato nel router.
Ho modificato snr con questo comando
xdslctl configure --snr 1
A questo punto mi chiedo:
A) se c'e una versione di firmware più agg o migliore di quella che ho messo anche mod
B) se e' sicuro avere il telnet sempre attivo perché non mi chiede nessuna login per accedervi.
C) se e' possibile anche cambiare il valore di snr anche per upload e in che modo
D) come renderli parametrii valori acquisiti di margine.
E) la differenza tra il comando:
xdslctl configure --snr
adslctl start --snr
GRAZIE!
Non si capisce di quale versione di firmware stai parlando.
Le versioni firmware sono presenti nel primo post.
La versione di Totix92 ha il telnet sbloccato.
alfonsor
28-11-2014, 11:02
A) se c'e una versione di firmware più agg o migliore di quella che ho messo anche mod
c'è il mio amod che ha un thread apposito
B) se e' sicuro avere il telnet sempre attivo perché non mi chiede nessuna login per accedervi.
no
C) se e' possibile anche cambiare il valore di snr anche per upload e in che modo
no
D) come renderli parametrii valori acquisiti di margine.
?
E) la differenza tra il comando:
xdslctl configure --snr
adslctl start --snr
la differenza dipende dalla versione di xdslctl; configure, dovrebbe solo configurare i valore, start (ri)lanciare la connessione
Putipower
28-11-2014, 11:02
Ragazzi ho letto qualcosa ma non sono riuscito a leggere tutte le 200 pagine del thread dunque volevo sapere se qualche anima "buona" poteva togliermi dei dubbi.
Sono in possesso di un router DGN2200V4 ho aggiornato il firmware alla ultima versione... ma ho visto che il telnet era bloccato cosi mi sono accordo che c'era una versione uguale all'originale che lo aveva ancora attivo sponsorizzata se non mi sbaglio nella 150 esima pagina "DGN2200v4-V1.0.0.46_1.0.46.chk" ho fatto l'agg anche se mi diceva che la versione era precedente a quella che avevo flashato nel router.
Ho modificato snr con questo comando
xdslctl configure --snr 1
A questo punto mi chiedo:
A) se c'e una versione di firmware più agg o migliore di quella che ho messo anche mod
GRAZIE!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912
Grazie per le celeri risposte!
Per descrivere meglio, la versione che avevo flashato inizialmente era la V1.0.0.46_1.0.46 ufficiale per poi aggiornarla con una con il telent attivo moddata.
Stando a quanto mi avete descritto
A) Ho scaricato il FW uamod_DGN2200V4_3.0.3.chk... suppongo che sia la versione più recente per il mio router DGN2200 V4 e piu consigliata?
B) anche con questa mod avro il telnet sempre attivo? come faccio per disattivarlo?? se lo devo disattivare??
B1) nel caso non volessi flashare questo FW mod cosa devo fare per non avere sempre attivo il telnet sull'attuale firmware?
D) suppongo che potrò impostare i parametri di snr direttamente con questo FW mod in modo da renderli permanenti?... ma se non volessi usare questo firmware mod c'e una stringa o comando che posso usare per attuare ciò' tramite telnet?
E) Scusate per curiosità potete spiegarmi meglio?
xdslctl configure --snr
adslctl start --snr
alfonsor
28-11-2014, 11:35
c'è un thread apposito
@Raull
Il firmware a cui ti riferisci è amod (di alfonsor).
Trovi le info e il link del thread dedicato nei primi post di questo thread.
alfonsor
28-11-2014, 12:00
comma 1 ex legge 10 2034 o anche detta del De cuius comma tuenitù; se ne ritrovano tracce nello "Scritto di Capistrello" :"histo thread creatu fu per loquire, sed, se loqui, te zittiscun"
c'è un thread apposito
che risponde a tutte le mie domande?
questo intendi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912?
devo postare li?
piu che altro volevo solo 4 risposte.
Che siano uno più risposte il thread per le risposte è quello.
alfonsor
28-11-2014, 14:03
A) Ho scaricato il FW uamod_DGN2200V4_3.0.3.chk... suppongo che sia la versione più recente per il mio router DGN2200 V4 e piu consigliata?
comma 22
B) anche con questa mod avro il telnet sempre attivo? come faccio per disattivarlo?? se lo devo disattivare??
comma 22
B1) nel caso non volessi flashare questo FW mod cosa devo fare per non avere sempre attivo il telnet sull'attuale firmware?
non c'è modo
D) suppongo che potrò impostare i parametri di snr direttamente con questo FW mod in modo da renderli permanenti?... ma se non volessi usare questo firmware mod c'e una stringa o comando che posso usare per attuare ciò' tramite telnet?
primo post
E) Scusate per curiosità potete spiegarmi meglio?
xdslctl configure --snr
adslctl start --snr
configure fa un configure senza riavviare
start riavvia
ma non è sempre così, dipende dal xdslctl
Masakazu
28-11-2014, 19:43
Loro dicono che a loro risulta che la linea sia ok, sabato scorso sono venuti i tecnici a casa e, in loro presenza, la linea andava a 5 mbps... una sfiga infinita! Poi la domenica siamo stati totalmente senza connessione per più di 24h... ho fatto un reset del router ed ha ripreso a funzionare sempre in modo altalenante
E a me non mi aiuta più nessuno? :(
alfonsor
28-11-2014, 19:48
e come?
tu hai un problema di snr che fa sbalzi enormi, cosa possiamo fare?
dopo aver accertato che i parametri del modem siano apposto,
devi andare per il calvario di mettere a punto la tua linea telefonica, andare dove entrano i cavi telefonici in casa, staccare quello che va a valle, connettere senza alcun filtro il modem in quel punto e provare
se così le cose vanno bene, è nel tratto che viene dopo che ci sono i problemi
se le cose sono uguali è un bel problemino: sarà la linea fuori di casa che ha problemi, sarà il router che ha qualche incompatibilità, sarà qualche mistero?
e chi chiami? hai già chiamato il tecnico che ha misurato le cose e secondo lui sono apposto...
MarcoooHH
29-11-2014, 11:15
Buongiorno a tutti, ne approfitto per 2 domande immediate e banali.
1) Installato ieri il Netgear, che sto utilizzando ora, con i valori previsti per Alice. Abbiamo l'abitudine a casa di spegnere il modem completamente a fine giornata. Oggi all'accensione, il pc collegato al modem con cavo ethernet, ha impiegato circa 5 minuti per essere connesso a locale+internet.
Anche voi riscontrate questi tempi per l'avvio?
2) Ho letto dal sito Netgear che è consigliabile utilizzare la protezione WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES] (http://kb.netgear.it/app/answers/detail/a_id/22291/~/protezione-della-rete-wireless%3A-wpa%2Fwpa2-%28consigliato%29), di default ho attualmente la WPA2-PSK [AES]. Non sono già protetto al meglio?
Grazie in anticipo, liquidatemi immediatamente come merito per la mia ignoranza in materia :D
alfonsor
29-11-2014, 11:20
da quando accendi a accesso alla pagina di configurazione: 50 secondi
per avere la connessione, ovviamente la cosa varia, ma il tempo maggiore si ha quando si fa una adsl2+; dalla accensione ci vogliono circa 70-80 secondi
cinque minuti non sono normali in ogni caso, indicano che qualcosa non va
per la wifi, scegli WPA2-PSK [AES]
MarcoooHH
29-11-2014, 11:47
Grazie alfonsor per la risposta velocissima!
Si immaginavo qualcosa non quadrasse. Il fatto è che le luci verdi sul modem si sono accese stabilmente nei tempi che hai indicato, è poi il computer a richiedere il resto del tempo.
Che dipenda dal fatto che si tratta di un notebook di ormai 7 anni con su Vista SP2? Domanda dalle mille risposte, ma avete idea di dove potrei mettere le mani per risolvere la cosa?
alfonsor
29-11-2014, 11:53
bhe, parlavo del router, il computer quanto ci mette da spento a mostarti il desktop ed a essere connesso dipende dal computer
un computer contemporaneo non spinto, tipo con ssd in raid, ci metterà con windows 7 una cinquantina di secondi a mostrarti il desktop ed un minuto ad essere connesso, chiaramente ho scritto numeri del tutto arbitrari; certamente non è una faccenda che riguarda questo thread :P
MarcoooHH
29-11-2014, 12:04
No ovviamente non mi riferivo alle tempistiche di avvio del pc preso singolarmente, ma al tempo richiesto x completare la procedura di connessione dall'avvio del modem (anche a pc già acceso).
Lungi da me incasinare il thread :)
Per cominciare, mi fa piacere sapere che il modem funziona correttamente, ed un ultima cronometrata ha visto 90 secondi per le luci verdi tutte stabili e va benissimo così.
Evidentemente c'è ancora qualche problema di dialogo tra PC e modem una volta che quest'ultimo ha terminato il suo lavoro. Ma a meno che qualcun altro non abbia vissuto lo stesso identico problema, è difficile trovare una soluzione precisa.
Marco
alfonsor
29-11-2014, 12:06
ed allora ha difficoltà a prendere lo ip
se hai un ip fisso settato sul computer, controlla che non sia usato anche da qualche altro computer e controlla che non sia nella pool dhcp, cioé che non sia nell'intervallo degli indirizzi dhcp
controlla che il server dhcp sia avviato
MarcoooHH
29-11-2014, 12:43
Vediamo un po', non è proprio il mio campo, ma provo a risponderti leggendo senza sapere :)
Il server DHCP è attivato e non dovrei avere un IP fisso, in quanto leggo che lo ottengo automaticamente se la rete lo consente.
Noto che ho attualmente come indirizzo IPv4 ho 192.168.0.2, che è lo starting IP adress tra quelli del DHCP. Però tutto dovrebbe essere normale vero?
alfonsor
29-11-2014, 12:57
in quei 5 minuti in cui non si connette, cosa accade? se vedi le proprietà di rete, cosa esce fuori?
fenzus94
30-11-2014, 08:48
Salve a tutti! :)
Arrivo subito al dunque esponendo il mio problemino! Dunque fino ad una settimana fa avevo il mio bel Netgear dgn2200 v4 funzionante con sopra anche la firmware di amod. Tutto perfetto e liscio come l'olio! Solo che qualche giorno fa navigando nel sito di Netgear ho trovato un firmware più aggiornato per il modem...così (credendo stupidamente che amod sarebbe rimasto installato in seguito all'aggiornamento) ho proceduto ad aggiornare. L'aggiornamento è riuscito perfettamente senza nessun intoppo! Tuttavia non compariva più la scritta bianca in alto a sinistra sotto il logo netgear genie con scritto appunto "amod versione etc etc" o roba simile. Ho provato quindi a reinstallare il firmware amod...ma niente! Ho provato quindi a installare prima un firmware più vecchio per il Netgear e poi di nuovo amod..ma ugualmente niente! A questo punto non so più dove sbattere la testa! :muro: Potreste aiutarmi gentilmente? :cry:
Ve ne sarei davvero grato!
Il firmware amod e il firmware Netgear uffciiale sono firmware diversi.
Fai un ripristino del modem prima di caricare il firmware.
Indica per favore che firmware hai caricato.
fenzus94
30-11-2014, 09:33
Il firmware era l'ultimo ovvero v. 1.0.0.46! Adesso gli ho lasciato una versione meno recente ovvero la 1.0.0.24.
Quindi in sostanza come dovrei muovermi adesso? :)
alfonsor
30-11-2014, 09:34
poco più giù troverai un thread dove si parla di amod
fenzus94
30-11-2014, 09:36
poco più giù troverai un thread dove si parla di amod
E in quel thread devo esporre il mio problema? :)
alfonsor
30-11-2014, 10:02
macché, si parla di geopolitica asiatica in quel thread
fenzus94
30-11-2014, 10:24
macché, si parla di geopolitica asiatica in quel thread
LOL ok grazie :D
Alex88na
30-11-2014, 18:18
Salve, spero che possiate aiutarmi... un amico ha un problema con questo router, dice che si surriscalda moltissimo ed arriva ad un certo punto in cui si blocca, non riesce più a navigare e si spegne e deve aspettare che si raffreddi.... io tempo fa avevo un netgear e disattivando la registrazione dei file di log il problema del surriscaldamento riusci a risolverlo, in questo router però non sono riuscito a trovarne nessun'opzione simile... come posso fare?
Il firmare è V1.0.0.46_1.0.4.
A presto :)
Domanda di rito: il router è diposto in verticale o in orizzontale? Ha spazio a sufficienza attorno? Quando possibile io li posiziono sempre in verticale per favorire lo scambio termico... sai com'è, devono rimanere sempre accesi quindi meglio farli lavorare nelle migliori condizioni.
Magari in orizzontale scalda più del dovuto perché il mio non ha mai avuto problemi di surriscaldamento, non si è mai bloccato e al tatto è poco più che tiepido, a maggior ragione che la temperatura ambientale è bassa, essendo praticamente dicembre.
Se è già posizionato correttamente, temo che la soluzione per il tuo amico sia l'assistenza.
Chi usa il firmware amod come si trova?
Sono tentato di metterlo per via dei settaggi del wifi.
Prima di installarlo devo fare un reset di fabbrica giusto?
Putipower
01-12-2014, 11:18
Chi usa il firmware amod come si trova?
Sono tentato di metterlo per via dei settaggi del wifi.
Prima di installarlo devo fare un reset di fabbrica giusto?
L'unico vero firmware alternativo del v4 è quello di alfonsor.
Rende ottimo un modem scarsetto di suo.
Ha un'interfaccia grafica che rende tutto molto semplice.
Lo uso da mesi e lo consiglio a tutti
L'unico vero firmware alternativo del v4 è quello di alfonsor.
Rende ottimo un modem scarsetto di suo.
Ha un'interfaccia grafica che rende tutto molto semplice.
Lo uso da mesi e lo consiglio a tutti
Grazie ;)
Dipende da quali sono le tue aspettative e le funzioni che usi.
Per un uso basico il firmware originale Netgear (che ha una base firmware più recente) è più che sufficiente.
Se vuoi spingerti oltre nella personalizzazione avanzata del modem il firmware amod è un'ottima scelta.
Dipende da quali sono le tue aspettative e le funzioni che usi.
Per un uso basico il firmware originale Netgear (che ha una base firmware più recente) è più che sufficiente.
Se vuoi spingerti oltre nella personalizzazione avanzata del modem il firmware amod è un'ottima scelta.
A me interessa potenziare al massimo del possibile il wifi perché già modificandolo via telnet riesco a navigare in taverna dove normalmente non prenderebbe.
A parte questo per il resto mi va bene così.
alfonsor
01-12-2014, 15:01
Dipende da quali sono le tue aspettative e le funzioni che usi.
Per un uso basico il firmware originale Netgear (che ha una base firmware più recente) è più che sufficiente.
Se vuoi spingerti oltre nella personalizzazione avanzata del modem il firmware amod è un'ottima scelta.
è una frase talmente ovvia che è verissima nella sua ovvietà; è una di quelle frasi iper tautologiche
solo che perché rispondi?
non solo non hai mai visto amod, ma non lo hai mai visto su un 2200v4
allora, perché?
perché questa missione? nel senso pastorale e di mission statement?
bha
ahh per inciso l'ultimo amod si basa per richiesta popolare contro il mio parere sul .46
è una frase talmente ovvia che è verissima nella sua ovvietà; è una di quelle frasi iper tautologiche
solo che perché rispondi?
non solo non hai mai visto amod, ma non lo hai mai visto su un 2200v4
allora, perché?
perché questa missione? nel senso pastorale e di mission statement?
bha
ahh per inciso l'ultimo amod si basa per richiesta popolare contro il mio parere sul .46
Cioè?
Stai indirettamente dicendo che il tuo firmware su questo modem non funziona bene?
@alfonsor
Non capsico questa tua scortesia non richista (e non è la prima volta).
Non mi sembra di essere stato scortese nè di aver denigrato il tuo firmware.
Ho solo detto che per ritengo che per chi usa il modem in modo basico avere magari meno opzioni può essere più semplice da usare che un firmware pieno di opzioni che magari gradisce di più chi vuole spingersi oltre.
Poi ognuno è libero di scegliersi la soluzione che preferisce.
Come mi sembra ovvio che sono libero di esprimere le mie opionini.
alfonsor
01-12-2014, 15:44
siccome non hai un 2200v4 e siccome non hai mai provato amod
come puoi far assurgere ad "opinione" un tuo "preconcetto"?
non si spiega in nessuna maniera al mondo
non posso avere un'opinione su come tu ti vesta, perché non ti ho mai visto
se esprimessi pareri sul tipo di jeans che porti, non esprimerei un'opinione, ma starei dicendo panzane
se poi nell'esprimere un giudizio sui tuoi jeans, lo facessi con piglio serio, dando l'impressione di essere ben a conoscenza delle metodologie e delle ragioni alla base della scelta dei jeans che comperi, e lo facessi ogni volta che posso, che mi è data la opportunità, scrivendoti in privato e dicendoti che non puoi parlare nel thread dei jeans dei tuoi jeans, ci sarebbe il sospetto che le ragioni del mio comportamento possano andare oltre l'ingenuità
quindi direi che un compromesso potrebbe essere
non esprimere mai più opinioni su cose che mi riguardano se non le conosci e bene
Cosa ne sai tu di cosa ho provato o no?
Cosa ne sai tu di che cosa siano al riguardo del modem le mie esperienze, cosa abbia provato, quali modem etc.
Non è la prima volta che se non la si pensa come te hai queste esternazioni fuori luogo.
Non posso far altro che confermare che ho provato i due firmware e sono entrambi validi con la differenziazione per quanto mi riguarda sul target di utilizzatore.
alfonsor
01-12-2014, 15:57
se tu hai un 2200v4 ed hai flashato amod per una settimana sono pronto a mandare un'offerta ad una organizzazione caritatevole a tuo nome
il problema è che tu esprimi opinioni su argomenti che non conosci
ed i titoli di studio, il lavoro, le esperienze non possono per quanto mi riguarda sostituire "aver provato"
come se io fossi Giorgio Armani, non avrei lo stesso possibilità di parlare dei tuoi jeans
In base a quale considerazione fai questa affermazione del mio non uso del modem? In base a quante volte ho flashato amod?
A meno che il tutto si possa ricondurre ad una personale suscettibilità per aver consigliato per un uso base il firmware Netgear (che non invalida la garanzia come fa il tuo).
Putipower
01-12-2014, 16:11
opinione per opinione...io uso il v4 da un anno circa.
il firmware originale e' buggatissimo e privo di molte funzioni importanti.
per esempio il pppoe relay,ricercatissimo dai videogiocatori,nell'originale non e' disponibile.e per attivarlo con amod basta un click.
oppure la modifica del target SNR in memoria,o la possibilita di caricare 5 firmware diversi.si puo' anche aumentare la potenza wifi,piu' altre decine di opzioni.
ha anche un interfaccia web molto piu' intuitiva dell'originale.
dire che sono entrambi validi non e' corretto.magari fanno funzionare entrambi il modem si,sarebbe piu' giusto.ma l'amod,se lo si prova,lui si che e' valido.
alfonsor
01-12-2014, 16:12
la garanzia decade con ogni firmware non ufficiale, compreso quello chiamato di totix che tu consigli ad ogni piè sospinto
---
"controllo"
sono certo che è la parola chiave per te
@Putipower
Io parlo di utenti basic. E nè il PPOPE Relay nè la variazione dell'SNR sono funzioni da utenti basic.
Ho detto che secondo me il target di utilizzo dei due firmware è quello indicato.
@alfonsor
Il firmware di Totix non è ufficiale e come tale invalida la garanzia. Basta leggere il primo post di questo thread.
Se guardi nelle mie ultime risposte io ho parlato di firmware ufficiale Netgear (e non di quello di Totix92).
Ma i moderatori non intervengono mai in questa sezione? Non è la prima volta che leggo di provocazioni gratuite.
Putipower
01-12-2014, 16:22
@Putipower
Guarda che io parlo di utenti basic.
E nè il PPOPE Relay nè la variazione dell'SNR sono funzioni da utenti basic.
Ho detto che secondo me il target di utilizzo dei due firmware è quello indicato.
ok..forse diamo una diversa valutazione agli utenti basic..
Putipower
01-12-2014, 16:23
Ma i moderatori non intervengono mai in questa sezione? Non è la prima volta che leggo di provocazioni gratuite.
qui la provocazione mi sembra la tua..si sta discutendo pacificamente..flct(cit.Razzi)
Ma quindi in soldoni il firmware amod funziona bene o no?
Non ci sto capendo più nulla... Perché se lo tieni per più di una settimana che succede? E' talmente buggato?
alfonsor
01-12-2014, 16:42
Ma i moderatori non intervengono mai in questa sezione? Non è la prima volta che leggo di provocazioni gratuite.
spero che tu intenda leggere spesso e volentieri opinioni di alcuni che non hanno mai usato amod sempre rivolte a non farlo usare
ora dicendo che fa perdere la garanzia
ora scrivendo in privato dicendo che nel thread del 2200v4 non si deve parlare di amod
ora dicendo che per un utente normale è meglio usare un altro firmware
ora consigliando a chi chiede cosa fare per la telnet un solo altro firmware
guarda che se amod fosse a pagamento, queste cose sono da denuncia e non scherzo
potrei valutare il danno ricevuto perché qualcuno esprime "opinioni" non basate su "esperienze"
chiaramente per progetti gratuiti non ci sono danni
ma chiaramente vorrai anche che mi difenda una volta ogni tre mesi si?
o no?
ma scusate... qual'è il problema? ognuno usa il firmware che gli fa più comodo... se ad una persona gli basta quello che fa il firmware originale usa quello, se vuole altre funzionalità aggiuntive installa un firmware mod... stop.
Non capisco perché accanirsi in questo modo :confused:
Ma quindi in soldoni il firmware amod funziona bene o no?
Non ci sto capendo più nulla... Perché se lo tieni per più di una settimana che succede? E' talmente buggato?
Intanto chi mi risponde per favore?
Putipower
01-12-2014, 16:51
Intanto chi mi risponde per favore?
luki tu sei un utente troppo basic...resta con l'originale:D :D
luki tu sei un utente troppo basic...resta con l'originale:D :D
A siii? avere 8 dispositivi connessi in rete, un server dlna, 3 powerline e un accesspoint con firmware DDWRT è da utenti base? :D
Masakazu
01-12-2014, 20:31
e come?
tu hai un problema di snr che fa sbalzi enormi, cosa possiamo fare?
dopo aver accertato che i parametri del modem siano apposto,
devi andare per il calvario di mettere a punto la tua linea telefonica, andare dove entrano i cavi telefonici in casa, staccare quello che va a valle, connettere senza alcun filtro il modem in quel punto e provare
se così le cose vanno bene, è nel tratto che viene dopo che ci sono i problemi
se le cose sono uguali è un bel problemino: sarà la linea fuori di casa che ha problemi, sarà il router che ha qualche incompatibilità, sarà qualche mistero?
e chi chiami? hai già chiamato il tecnico che ha misurato le cose e secondo lui sono apposto...
Allora ho scoperto che la connessione alla centralina arriva con una prolunga che parte da una di quelle famose spine a 3 della sip!
Ho provato a collegarla direttamente lì ed ora la situazione sembra davvero buona: http://imageshack.com/a/img673/6936/SnIUwH.jpg
Ora tocca vedere se regge, non canto vittoria!
Che ne dite?
Salve ragazzi, ho attivo fastweb da maggio, e la portante in down arriva massimo a 8 mega, mentre per quanto riguarda l'upload il router non mi ha mai dato una portante fissa, e dopo svariate riqualifiche mi agganciava valori strani, es. 999 1004 980 ed dopo un po' rimaneva a 511 per mesi con l'attenuazione della linea fissa sui 41. Qualche giorno fa ho preso un vecchio router che avevo ( techmade WTC612
) e mi ha sbalordito con un attenuazione fissa sui 37 e in upload non varia da 1023. Cosa può avere il mio netgear che non mi riesce ad agganciare la massima portante in upload ?
qui la provocazione mi sembra la tua..si sta discutendo pacificamente..flct(cit.Razzi)
Della serie "come consumare la tastiera a vuoto"...
spero che tu intenda leggere spesso e volentieri opinioni di alcuni che non hanno mai usato amod sempre rivolte a non farlo usare
ora dicendo che fa perdere la garanzia
ora scrivendo in privato dicendo che nel thread del 2200v4 non si deve parlare di amod
ora dicendo che per un utente normale è meglio usare un altro firmware
ora consigliando a chi chiede cosa fare per la telnet un solo altro firmware
guarda che se amod fosse a pagamento, queste cose sono da denuncia e non scherzo
potrei valutare il danno ricevuto perché qualcuno esprime "opinioni" non basate su "esperienze"
chiaramente per progetti gratuiti non ci sono danni
ma chiaramente vorrai anche che mi difenda una volta ogni tre mesi si?
o no?
Mi sono letto tutto il thread e, a parte battibecchi continui, non mi sembra di aver letto messaggi denigratori nei confronti del tuo firmware.
La garanzia la fanno perdere tutti i firmware che non siano originali, sia il tuo sia quello di Totix92, mi sembra un dato di fatto.
In prima pagina c'è tanto di link che rimanda al tuo firmware, evidentemente se dice di non parlarne è per una questione di ordine del forum.
Non mi sembra abbia scritto che per un noob sia meglio un firmware di un altro, ha semplicemente detto che per utente del genere conviene rimanere con l'originale a meno di esigenze particolari che potrebbero rimandare al tuo firmware o a quello di Totix92.
Per la questione di Telnet potresti avere ragione, ma, se anche fosse, vorresti chiedere i danni a chi si permette di NON proprorre il tuo firmware? Non stiamo parlando di diffamazione nei confronti del tuo firmware, nel qual caso avresti ragione.
La questione è molto semplice. L'utente medio sa appena appena entrare nella configurazione del proprio router per poter metterlo nelle condizioni di navigare, al limite avvia l'aggiornamento originale segnalato appena accedi, stop! Per cui non c'è nulla di strano nel consigliare di starsene con l'orginale se non si è smanettoni o se non si hanno particolari esigenze.
Comunque penso che sia meglio che i vostri problemi li risolviate definitivamente in privato, ma io non sono nessuno. Se sta bene ai moderatori e agli altri, a quanto vedo, allora sono io la voce fuori dal coro...
alfonsor
01-12-2014, 21:55
lascio perdere
Masakazu
02-12-2014, 07:02
Allora ho scoperto che la connessione alla centralina arriva con una prolunga che parte da una di quelle famose spine a 3 della sip!
Ho provato a collegarla direttamente lì ed ora la situazione sembra davvero buona: http://imageshack.com/a/img673/6936/SnIUwH.jpg
Ora tocca vedere se regge, non canto vittoria!
Che ne dite?
Ora la situazione è questa, sempre buona, ma forse meno... ditemi voi se sta per iniziare ad essere come prima o se questo piccolo sbalzo è una cosa tollerabile considerando che c'è maltempo:
http://imageshack.com/a/img537/2487/E8AJn1.png
Putipower
02-12-2014, 07:52
Ora la situazione è questa, sempre buona, ma forse meno... ditemi voi se sta per iniziare ad essere come prima o se questo piccolo sbalzo è una cosa tollerabile considerando che c'è maltempo:
http://imageshack.com/a/img537/2487/E8AJn1.png
devi controllare quella presa..cerca una guida per controllare l'impianto casalngo
Masakazu
02-12-2014, 08:51
devi controllare quella presa..cerca una guida per controllare l'impianto casalngo
In che senso? Non va bene neanche così?
Putipower
02-12-2014, 09:05
In che senso? Non va bene neanche così?
ti devi concentrar sull'attenuazione.hai sbalzi di 10 db.non va bene.devi aprire la prima presa e controllare che non ci siano condensatori,e attaccarti solo sui fili che entrano nel tuo appartamento escludendo il resto.
Masakazu
02-12-2014, 11:12
ti devi concentrar sull'attenuazione.hai sbalzi di 10 db.non va bene.devi aprire la prima presa e controllare che non ci siano condensatori,e attaccarti solo sui fili che entrano nel tuo appartamento escludendo il resto.
Ok, ti faccio sapere! Grazie mille! ;)
Zetino74
02-12-2014, 12:02
Non ho capito come funziona il comando SNR
adslctl configure --snr XX Modifica del valore SNR
adslctl start --snr XX Modifica del valore SNR
su XX devo inserire un valore tipo 15 e significa che prova a impostare 15db oppure un valore tipo
150 e significa che prova ad aumentare di +3db ?
alfonsor
02-12-2014, 16:28
non esistendo i sorgenti di adslctl (se non alcuni molto vecchi nei quali però ricordo che tanto tempo fa non riuscii a trovare informazioni in riguardo), non esistendo fonti più sicure sulla questione, non potendo manco con certezza sperimentare, perché per farlo c'è bisogno di una snr stabile come una roccia per vedere dopo ogni riconnessione ogni valore a che differenza di snr porta, la questione è oscura
in quella maniera non imposti un valore assoluto di snr, ma definisci un differenziale da applicare al target snr fissato nel modem remoto
non sono decibel di differenza, ma sono un intero; la tabella che ti propongo sotto è quella che uso io, ma non ha niente di affidabile se non che "ho deciso di usare questa tabella, tanto questa o altre che trovi in giro non sono affidabili ugualmente"
XXX dB*10
===========
65452: -110
65453: -109
65454: -109
65455: -108
65456: -108
65457: -107
65458: -106
65459: -106
65460: -105
65461: -105
65462: -104
65463: -103
65464: -103
65465: -102
65466: -102
65467: -101
65468: -100
65469: -100
65470: -99
65471: -99
65472: -98
65473: -97
65474: -97
65475: -96
65476: -96
65477: -95
65478: -94
65479: -94
65480: -93
65481: -93
65482: -92
65483: -91
65484: -91
65485: -90
65486: -90
65487: -89
65488: -88
65489: -88
65490: -87
65491: -87
65492: -86
65493: -85
65494: -85
65495: -84
65496: -84
65497: -83
65498: -82
65499: -82
65500: -81
65501: -81
65502: -80
65503: -79
65504: -79
65505: -78
65506: -78
65507: -77
65508: -76
65509: -76
65510: -75
65511: -75
65512: -74
65513: -73
65514: -73
65515: -72
65516: -72
65517: -71
65518: -70
65519: -70
65520: -69
65521: -69
65522: -68
65523: -67
65524: -67
65525: -66
65526: -66
65527: -65
65528: -64
65529: -64
65530: -63
65531: -63
65532: -62
65533: -61
65534: -61
65535: -60
65536: -60
1: -59
2: -58
3: -58
4: -57
5: -57
6: -56
7: -55
8: -55
9: -54
10: -54
11: -53
12: -52
13: -52
14: -51
15: -51
16: -50
17: -49
18: -49
19: -48
20: -48
21: -47
22: -46
23: -46
24: -45
25: -45
26: -44
27: -43
28: -43
29: -42
30: -42
31: -41
32: -40
33: -40
34: -39
35: -39
36: -38
37: -37
38: -37
39: -36
40: -36
41: -35
42: -34
43: -34
44: -33
45: -33
46: -32
47: -31
48: -31
49: -30
50: -30
51: -29
52: -28
53: -28
54: -27
55: -27
56: -26
57: -25
58: -25
59: -24
60: -24
61: -23
62: -22
63: -22
64: -21
65: -21
66: -20
67: -19
68: -19
69: -18
70: -18
71: -17
72: -16
73: -16
74: -15
75: -15
76: -14
77: -13
78: -13
79: -12
80: -12
81: -11
82: -10
83: -10
84: -9
85: -9
86: -8
87: -7
88: -7
89: -6
90: -6
91: -5
92: -4
93: -4
94: -3
95: -3
96: -2
97: -1
98: -1
99: 0
100: 0
101: 0
102: 1
103: 1
104: 2
105: 3
106: 3
107: 4
108: 4
109: 5
110: 6
111: 6
112: 7
113: 7
114: 8
115: 9
116: 9
117: 10
118: 10
119: 11
120: 12
121: 12
122: 13
123: 13
124: 14
125: 15
126: 15
127: 16
128: 16
129: 17
130: 18
131: 18
132: 19
133: 19
134: 20
135: 21
136: 21
137: 22
138: 22
139: 23
140: 24
141: 24
142: 25
143: 25
144: 26
145: 27
146: 27
147: 28
148: 28
149: 29
150: 30
151: 30
152: 31
153: 31
154: 32
155: 33
156: 33
157: 34
158: 34
159: 35
160: 36
161: 36
162: 37
163: 37
164: 38
165: 39
166: 39
167: 40
168: 40
169: 41
170: 42
171: 42
172: 43
173: 43
174: 44
175: 45
176: 45
177: 46
178: 46
179: 47
180: 48
181: 48
182: 49
183: 49
184: 50
185: 51
186: 51
187: 52
188: 52
189: 53
190: 54
191: 54
192: 55
193: 55
194: 56
195: 57
196: 57
197: 58
198: 58
199: 59
200: 60
201: 60
202: 61
203: 61
204: 62
205: 63
206: 63
207: 64
208: 64
209: 65
210: 66
211: 66
212: 67
213: 67
214: 68
215: 69
216: 69
217: 70
218: 70
219: 71
220: 72
221: 72
222: 73
223: 73
224: 74
225: 75
226: 75
227: 76
228: 76
229: 77
230: 78
231: 78
232: 79
233: 79
234: 80
235: 81
236: 81
237: 82
238: 82
239: 83
240: 84
241: 84
242: 85
243: 85
244: 86
245: 87
246: 87
247: 88
248: 88
249: 89
250: 90
251: 90
252: 91
253: 91
254: 92
255: 93
256: 93
257: 94
258: 94
259: 95
260: 96
261: 96
262: 97
263: 97
264: 98
265: 99
266: 99
267: 100
268: 100
269: 101
270: 102
271: 102
272: 103
273: 103
274: 104
275: 105
276: 105
277: 106
278: 106
279: 107
280: 108
281: 108
282: 109
283: 109
284: 110
MarcoooHH
02-12-2014, 21:07
in quei 5 minuti in cui non si connette, cosa accade? se vedi le proprietà di rete, cosa esce fuori?
Eccomi. Ho aspettato un po' a rispondere per controllare meglio il problema. Dopo un giorni il problema non si più è presentato. Che dire, va bene così! Grazie per l'aiuto!
Ciao a tutti...
Ho questo wifi da anni ormai e ho sempre avuto un problema (adesso mi sono rotto :D )
Semplicemente il wifi si scollega (dai cellulari e da qualsiasi dispositivo) a random. Va a singhiozzo, nel senso che: va per 10 minuti perfettamente, poi si stacca per qualche secondo e si riattacca. Questo avviene ovviamente non ogni 10 minuti precisi ma va un po' a caso...
Leggendo su google dicono di provare ad abbassare la velocità massima a 145mbps oppure di lasciare fino a 300 ma selezionare un canale in modo manuale e non auto...
Ecco, io tutto questo non riesco a farlo!
Se vado a modificare la velocità a 145 con canale auto si toglie la password! E se provo a rimettere la password si rimette la velocità 300mbps con canale auto!!! Invece se lascio 300mbps e metto canale manuale semplicemente non si salva!
Non riesco a capire come diamine sia possibile una cosa simile dato che ai tempi presi questo modem proprio perchè era una garanzia...
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione?
Grazie...
alfonsor
02-12-2014, 22:03
nell'ordine
cancella la cache del browser
prova un altro browser
ripristina i valori di default e riprova
reflasha il firmware
Niente da fare... Le ho veramente provate tutte, tranne riflashare, come faccio?
PS: volevo evitarlo perchè in passato ho avuto difficoltà con la configurazione con Tiscali ma se è l'unica soluzione...
alfonsor
02-12-2014, 22:38
non credo che abbia provato tutti i punti della lista; perché ripristinando i valori di default avresti dovuto reimpostare anche i parametri per tiscali...
Ciao a tutti...
Ho questo wifi da anni ormai e ho sempre avuto un problema (adesso mi sono rotto :D )
Semplicemente il wifi si scollega (dai cellulari e da qualsiasi dispositivo) a random. Va a singhiozzo, nel senso che: va per 10 minuti perfettamente, poi si stacca per qualche secondo e si riattacca. Questo avviene ovviamente non ogni 10 minuti precisi ma va un po' a caso...
Leggendo su google dicono di provare ad abbassare la velocità massima a 145mbps oppure di lasciare fino a 300 ma selezionare un canale in modo manuale e non auto...
Ecco, io tutto questo non riesco a farlo!
Se vado a modificare la velocità a 145 con canale auto si toglie la password! E se provo a rimettere la password si rimette la velocità 300mbps con canale auto!!! Invece se lascio 300mbps e metto canale manuale semplicemente non si salva!
Non riesco a capire come diamine sia possibile una cosa simile dato che ai tempi presi questo modem proprio perchè era una garanzia...
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione?
Grazie...
Mai avuto di questi problemi.
Hai provato ad analizzare se ci sono delle reti nelle vicinanze e ad eventualmente cambiare canale?
Allora, ho fatto un aggiornamento firmware e ora almeno sembra che sia riuscito a cambiare le impostazioni (ho configurato manualmente il canale 11 con velocità fino a 300mbps)
Vediamo ora come va, vi farò sapere.
Grazie per l'aiuto
Salve ragazzi, ho attivo fastweb da maggio, e la portante in down arriva massimo a 8 mega, mentre per quanto riguarda l'upload il router non mi ha mai dato una portante fissa, e dopo svariate riqualifiche mi agganciava valori strani, es. 999 1004 980 ed dopo un po' rimaneva a 511 per mesi con l'attenuazione della linea fissa sui 41. Qualche giorno fa ho preso un vecchio router che avevo ( techmade WTC612
) e mi ha sbalordito con un attenuazione fissa sui 37 e in upload non varia da 1023. Cosa può avere il mio netgear che non mi riesce ad agganciare la massima portante in upload ?
qualche idea ?
Secondo post. Servono i dettagli.
Versione firmware/impostazioni/etc.
alfonsor
03-12-2014, 10:28
qualche idea ?
pare come se il 2200v4 e l'altro router usino differente modalità di connessione; prova a forzare una modalità sul 2200v4, tipo adsl2 2+ o non so che, dipende da che abbonamento hai
il firmware non ha alcuna rilevanza, i moduli del kernel, i moduli di adslctl, il firmware adsl sono esattamente gli stessi
luchino89
03-12-2014, 15:47
Devo passare a Telecom Tutto + Superinternet e quindi dovrebbero connettermi su un dslam Ethernet (visto che la mia centrale non ha dsla atm a 20M).
Ora su rete Ethernet ho visto queste caratteristiche:
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Questo router può funzionare bene (eventualmente anche per abbassare l'snr visto che mi trovo sui 2.5 km dalla centrale circa) o presenta delle problematiche col tipo di dslam della mia centrale?
Attendo vostri consigli cosi prima lo prendo e meglio è, che tra qualche giorno dovrà arrivarmi il tecnico (almeno spero)
alfonsor
03-12-2014, 16:00
con huawei come dslam va meglio un chipset infineon
ma un chipset infineon va peggio di un broadcom per linee problematiche e 2.4 chilometri implicano un qualcosa di problematico
se fossi vicino alla centrale ti consiglierei un chipset infineon; ma essendo lontano, forse non è la soluzione ideale
quindi, se puoi provare due router di amici con entrambi i chipset, prova
altrimenti forse ma forse è meglio un broadcom
luchino89
03-12-2014, 16:09
con huawei come dslam va meglio un chipset infineon
ma un chipset infineon va peggio di un broadcom per linee problematiche e 2.4 chilometri implicano un qualcosa di problematico
se fossi vicino alla centrale ti consiglierei un chipset infineon; ma essendo lontano, forse non è la soluzione ideale
quindi, se puoi provare due router di amici con entrambi i chipset, prova
altrimenti forse ma forse è meglio un broadcom
Di router non posso provarne. Ero indeciso tra questo e il w8960n che costa un pò meno e dovrebbe avere anche lui un chipset broadcom giusto?
Te mi congili di prendere il netgear?
Vorrei almeno prenderli i 10 mega della superinternet, appurato che la 20 mega non la posso avere :muro:
Leggi per favroe i primi post. Link thread acquisto router ADSL.
Quello è il thread corretto per le tue richeiste.
alfonsor
03-12-2014, 16:16
Di router non posso provarne. Ero indeciso tra questo e il w8960n che costa un pò meno e dovrebbe avere anche lui un chipset broadcom giusto?
Te mi congili di prendere il netgear?
Vorrei almeno prenderli i 10 mega della superinternet, appurato che la 20 mega non la posso avere :muro:
non ho parlato di marche, ho parlato di chipset; i chipset sono pochi; lasciati perdere quel paio che danno problemi un pò a tutti, rimangono infineon e broadcom; ti ripeto che il primo va moltooo bene, ma per linee non problematiche; il secondo si adatta un pò a tutto
non ti so consigliare un router; perchè ti consiglierei quelli che ho o che hanno alcuni miei amici e sarebbe del tutto parziale come risposta
luchino89
03-12-2014, 16:17
Leggi per favroe i primi post. Link thread acquisto router ADSL.
Quello è il thread corretto per le tue richeiste.
Se rispondesse qualcuno si, sarebbe quello corretto. Io ho chiesto info su questo router, se poi mi si vuol risponde bene, altrimenti pace.
Di router da provare non ne ho, altrimenti non avrei chiesto. Ti pare?!
luchino89
03-12-2014, 16:18
non ho parlato di marche, ho parlato di chipset; i chipset sono pochi; lasciati perdere quel paio che danno problemi un pò a tutti, rimangono infineon e broadcom; ti ripeto che il primo va moltooo bene, ma per linee non problematiche; il secondo si adatta un pò a tutto
non ti so consigliare un router; perchè ti consiglierei quelli che ho o che hanno alcuni miei amici e sarebbe del tutto parziale come risposta
Ok grazie, proverò a prendere questo netgear e che il cielo me la mandi buona per la 10 mega. Con ste "connessioni" italiane c'è da piagnere
Questo NON è il thread per i suggerimenti sui modem.
Il thread è un altro. Ed è quello che ti è stato segnalato.
Se hai postato e non ti rispondono in quel thread non è una giustificazione per postare altrove.
Prova a leggere con attenzione i primi post di questo thread.
La lettura dei primi post è semrpe fondamnetale prima di fare qualsiasi genere di richiesta.
Scoprirari che nessuno può dirti come andrà questo (o altri modem) a casa tua.
Solo tu puoi sperimentarlo direttamente.
E proprio per questo è possibile che nell'altro thread nessuno ti abbia risposto.
Qualsiasi genere di richieste come quelle che hai fatto vanno fatte nel thread scelta Router ADSL.
Salve ragazzi, avrei una domanda, questo router può fungere da ripetitore? In pratica dovrei stare per un mesetto fuori sede e li dovrei agganciarmi al segnale del vicino e mandarlo al mio appartamento
Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
alfonsor
04-12-2014, 09:19
l'argomento meriterebbe una risposta lunga, ma per farla breve
no
Non è niente di illegale, il vicino è mio cugino quindi potrei anche andare la a configurare personalmente l'altro router
Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
alfonsor
04-12-2014, 10:43
?
il no era un "no" tecnico :-)
cioé, con questo router non è possibile ricevere un segnale wifi e ripeterlo sulla LAN
Ok, grazie :)
Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
alfonsor
04-12-2014, 12:35
cioé
nel .24 la pagina esiste, ma come in tutti questi router, non funziona mai; per funzionare dovresti andare di 54Mbps e niente sicurezza o quasi
sul .46 hanno proprio tolto driver broadcom repeater e pagina e via
se hai una cosarella come la wnce2001, cioé un piccolo affare che ha una wifi ed esce su ethernet, puoi impostare il 2200v4 come router, connettere la cosarella alla porta wan ed ottieni quello che volevi in maniera stupenda
Ok, vedo cosa riesco a fare
Inviato dal mio HTC One SV utilizzando Tapatalk
Zetino74
05-12-2014, 08:36
?
il no era un "no" tecnico :-)
cioé, con questo router non è possibile ricevere un segnale wifi e ripeterlo sulla LAN
Collegandolo invece via LAN è possibile ripetere il segnale via LAN e Wifi?
mi spiego
Altro Router(connesso a internet) --LAN-- DGN2200v4 --- PC via LAN
____________________________________________|------PCWifi
?
Da giorni sto usando il modem con il firmware amod e il wifi impostato al 95 per cento della potenza, cioè 19 milliwatt, e mi sta dando molte soddisfazioni. Riesco a navigare dove prima avevo soltanto una tacca di wifi e il modem non scalda per niente.
alfonsor
07-12-2014, 07:09
Collegandolo invece via LAN è possibile ripetere il segnale via LAN e Wifi?
mi spiego
Altro Router(connesso a internet) --LAN-- DGN2200v4 --- PC via LAN
____________________________________________|------PCWifi
?
certo
The Pein
07-12-2014, 14:57
come si installa la amod di alfonso?
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il netgear dgn2200 v4.
Mentre sono in partite di giochi online noto che a volte ho un calo pazzesco del ping, così tanto che a volte mi sbattono fuori dalle partite di battlefield 3 per il ping troppo alto...
Qualcuno di voi sa dirmi se può essere un problema di linea o di modem/router?
Ho una linea Telecom Alice 7 Mb.
GRAZIE INFINITAMENTE PER CHI RISPONDERA'!
skynet.81
08-12-2014, 15:42
Comincia impostando PPPoA VC-MUX e MTU a 1478 poi posta i valori della tua adsl
Buonasera ragazzi, ho provato a dare un occhiata ma non sono riuscito a trovare una risposta, mi scuso se pongo una domanda già fatta.
Ho da qualche giorno il router in oggetto per la mia Alice 7 Mega e ho riscontrato che una (o più) volte al giorno il router non accetta connessioni ne WiFi ne via cavo ethernet del pc (resta in acquiring network).
Se dagli smartphone rimuovo e riconnetto la wifi mi chiede la password e la accetta, ma poi non ci si riesce a connettere.
Unica soluzione è spegnere e riaccendere il modem...
E' un problema noto o un difetto del mio?
Il firmware è appena stato aggiornato all'ultima versione.
Grazie mille per qualunque info mi possiate dare!
Comincia impostando PPPoA VC-MUX e MTU a 1478 poi posta i valori della tua adsl
grazie per la risposta!
ho controllato sul netgear genie, il PPPoA era gia settato e l'MTU non posso modificarlo oltre 1458. Non ho invece trovato la voce VC-MUX. Mi sai dire dove posso trovarlo? Grazie ancora!
spadino1979
08-12-2014, 18:57
ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo un'aiutino, sono passato dal dgn 2200v1 al dgn 2200v4, volevo installare il firmware mod per poter modificare i parametri snr della mia adsl infostrada 20 mega che ora con profilo 9db aggancio 13000kbs e con speed test non va oltre i 11200kbs, ho letto come fare ma io ho il mac e non ho trovato la soluzione.
grazie
skynet.81
08-12-2014, 19:18
grazie per la risposta!
ho controllato sul netgear genie, il PPPoA era gia settato e l'MTU non posso modificarlo oltre 1458. Non ho invece trovato la voce VC-MUX. Mi sai dire dove posso trovarlo? Grazie ancora!
Forse nel Netgear è VC-BASED
Vero per MTU bisognerebbe installare il firmware di Totix
Buonasera ragazzi, ho provato a dare un occhiata ma non sono riuscito a trovare una risposta, mi scuso se pongo una domanda già fatta.
Ho da qualche giorno il router in oggetto per la mia Alice 7 Mega e ho riscontrato che una (o più) volte al giorno il router non accetta connessioni ne WiFi ne via cavo ethernet del pc (resta in acquiring network).
Se dagli smartphone rimuovo e riconnetto la wifi mi chiede la password e la accetta, ma poi non ci si riesce a connettere.
Unica soluzione è spegnere e riaccendere il modem...
E' un problema noto o un difetto del mio?
Il firmware è appena stato aggiornato all'ultima versione.
Grazie mille per qualunque info mi possiate dare!
Tra l'altro mi pare che il pulsante wireless on/off non funzioni. I primi giorni l'avevo provato ed andava, adesso se lo tengo schiacciato si spegne solo il led del WPS.... :muro:
Forse nel Netgear è VC-BASED
Vero per MTU bisognerebbe installare il firmware di Totix
Forse ho risolto, ho visto che nella voce velocita massima wireless vi era impostata 145 mb/s al max, impostandola a 300 sembra andare bene.
Per ora non voglio toccare il firmware, se avrò ancora problemi allora opterò per altre soluzioni.
Grazie per le risposte! Buona notte!!
spadino1979
09-12-2014, 19:05
nessuno mi può aiutare???? dai ragazzi che vorrei migliorare la linea mettendo il firmware di totix!!!! faccio anche un'altra domanda, settando il wi fi a 300mb/s mi sembra che ogni tanto cada la connessione, se lo metto a 54mb/s non si scollega mai, perché???
grazie
Posta i dettagli (versione firmware attuale, etc).
Cosa ti aspetti di migliorare con il frimware di Totix92?
Se non cade la connessione a 54Mbit è probbaile che hai qualche client problematico con i 300Mbps,
Controlla se il canale Wifi è libero e se hai impostato opzioni specifche.
spadino1979
09-12-2014, 22:56
Ciao e grazie della risposta, scusa ma non sono molto bravo cosa sono i client??? Come faccio a vedere se ho dei problemi??? Con il firmware di totix volevo modificare l' snr.
Ecco alcuni dati
Versione hardware DGN2200v4
Versione firmware V1.0.0.46_1.0.46
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.44_2.1.17.5
Porta LAN
Indirizzo MAC 6C:B0:CE:30:68:0A
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP ACCESO
65ziella
09-12-2014, 23:13
Ragazzi ciao a tutti,io ho messo il Firware di Totix92 funziona bene ma volevo chiedere se cambiando il valore di snr lo stesso allo spegnimento del Router si riazzera come quando si una Telnet o essendo sbloccato da Firware rimane come impostato? Grazie in anticipo
Non centra telnet sblocato o no con l'opzione SNR.
E' indicato nel primo post.
Il firmware di Totix92 è basato sul firmware originale Netgear (che non memorizza il valore di SNR).
65ziella
10-12-2014, 06:32
Non centra telnet sblocato o no con l'opzione SNR.
E' indicato nel primo post.
Il firmware di Totix92 è basato sul firmware originale Netgear (che non memorizza il valore di SNR).
Grazie Bovirus;)
19piddini86
10-12-2014, 13:48
Ragazzi ho acquistato, domenica, questo Router...ho provato Telnet con il penultimo firmware ma durante la giornata avevo dei grossissimi rallentamenti alla linea e dovevo riavviare il router, quindi ho aggiornato all'ultimo firmware (1.0.0.46) senza usare Telnet ma sto avendo gli stessi problemi. Sembra che il Router vada in palla e nn riesce a svolgere le proprie funzioni normali. Qualche consiglio??
skynet.81
10-12-2014, 20:56
Ragazzi ho acquistato, domenica, questo Router...ho provato Telnet con il penultimo firmware ma durante la giornata avevo dei grossissimi rallentamenti alla linea e dovevo riavviare il router, quindi ho aggiornato all'ultimo firmware (1.0.0.46) senza usare Telnet ma sto avendo gli stessi problemi. Sembra che il Router vada in palla e nn riesce a svolgere le proprie funzioni normali. Qualche consiglio??
Già provato un reset e reimpostazione?
ho riportato il router all'euronics, ne ho preso un altro uguale.
Il commesso ha detto che è strano, sono i migliori ma anche ieri ne ha ritirato uno più grosso e pure il suo ha dovuto sostituirlo... forse la qualità sta scendendo.
Riconfigurato, adesso sono connesso da qualche ora, tutto bene, vediamo se durante la notte mentre non c'è traffico perdo ancora le connessioni degli smartphone.
Resta il problema del filtro: se il router è collegato direttamente all'adattatore a sua volta inserito nella tripolare tutto bene, nel momento in cui inserisco il filtro (senza telefono collegato) non va più.
I casi sono due, o il filtro funziona solo se c'è anche collegato il telefono (possibile ma mi pare strano) oppure c'è qualcosa che non va sulla linea.
Ho letto che forse c'è un condensatore da togliere nella presa, il tecnico me ne ha tolto uno di molto piccolo quando è venuto ma non ho ancora controllato se ce ne siano altri
netbandit
11-12-2014, 21:14
salve ragazzi ho questo router con l'ultimo firmware di totix, ho fatto delle prove e noto che a ogni reboot del router mi cambia l'mtu massimo, dipende dal router oppure è la mia linea?
poi vorrei sapere fino a quanto posso spingermi oltre il valore 100 della potenza wireless senza ovviamente vedere il router che prende fuoco?
grazie
finnikola
13-12-2014, 12:19
Salve, ho questo router da parecchio tempo, ma ultimamente mi da un problema:
Molto spesso mi ritrovo il led internet spento (quello con il mondo) mentre quello della portante è acceso.
L'unica soluzione che ho trovato è quella di riavviare, ma mi piacerebbe capire se si tratta di un problema del router o della linea.
Ho l'ultimo firmware ufficiale netgear.
Non usare "ultimo" Indica per favore la versione per esteso.
finnikola
13-12-2014, 14:02
Ho la 1.0.0.46
Salve a tutti volevo mettere il fw di totix ma non trovo il thread dove si parla di questo fw. potreste linkarmelo?
Leggi i primi post di questo thread.
In qualsiasi forum le info importanti sono sempre nei primi post di un thread.
alfonsor
14-12-2014, 22:53
salve ragazzi ho questo router con l'ultimo firmware di totix, ho fatto delle prove e noto che a ogni reboot del router mi cambia l'mtu massimo, dipende dal router oppure è la mia linea?
poi vorrei sapere fino a quanto posso spingermi oltre il valore 100 della potenza wireless senza ovviamente vedere il router che prende fuoco?
grazie
l'mtu non è possibile che cambi da sola; hai cambiato firmware senza fare un ripristino delle impostazioni?
non giocare con la potenza wifi
in questo mese dovrebbe uscire un nuovo firmware ufficiale
Chianella76
16-12-2014, 12:48
Ragazzi sono disposto a qualsiasi cosa che non siano premi in natura pr chi mi risolve un problema. :D
Ieri ho comparto un pc hp che monta questa scheda wifi
il ruter ovviemente e' dgn2200v4 della netgear comprato ad agosto che e' sempre andato benone, ho diversi device collegati in wifi...mai nessun problema
Ieri scarto il nuovo pc, http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=K1S21EA&opt=ABZ&sel=PCNB, provo la wifi, SSID visibili....provo a connettermi, mi chiede la WPA2 (AES) ma nulla...."non riesco a connettermi a questa rete" mi viene risposto.
Anche senza wpa, quindi nessuna crittografia, sempre stesso errore
Dopo deprimenti chiamata alla HP e alla netgear alla fine ho parlato con microsoft.
Mi spiegano che i driver di rete (seppur aggiornati all'ultima versione) non sono compatibili, ma io non sono dell'idea, va ovunque tranne che sul mio router
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa come risolverlo?
Premetto che ho aggiornato tutti i driver possibili e immaginabili di scheda wireless, router e fatto windows update....Per hp non e' colpa loro, per netgear non e' colpa loro..per microsoft che ve lo dico a fare....
il pc ha S.O win8.1, c'e' chi mi dice...metti seven reinstalla tutti i driver e risolvi cosi.....
io lo farei pure dato che win 8 non mi aggrada molto.....ma alla fine hardware e' quello, cambiano i driver che son quelli di seven.....dite possa risolvere?
P.S: ho portato il pc in ufficio....ho provati il wifi qua, e si connette senza problemi, cosi come lo fa usando lo smartphone come AP o il Vodafone mobile Wifi.
Questo cosa ci dice? Come mai tra tutti gli accessi wifi che ho provato solo quello di casa mia non va? Tra l'altro con un router piuttosto recente...
Non vorrei cestinare il pc per questa cosa...visto che poi solo a casa mia con il mio router non si collega.... :mad:
Problemi al Wi-Fi io li ho risolti abbassando la banda a 145Mbps. Se sei già a 145 prova a mettere 300. Se anche così non va prova anche i 54Mpbs.
Facci sapere se risolvi ;)
ma è possibile che solo a me con l'ultimo firmware 1.0.0.46 accade che quando scarico qualcosa alla massima velocità possibile il router perde la portante? possibile che solo io ho questo problema? :confused: con gli altri router non succede.
Chianella76
16-12-2014, 13:53
Problemi al Wi-Fi io li ho risolti abbassando la banda a 145Mbps. Se sei già a 145 prova a mettere 300. Se anche così non va prova anche i 54Mpbs.
Facci sapere se risolvi ;)
Grazie Sloat,
ho provato tutte le velocità, 54, 145, 300....sempre al solito...mi chiede la chiave e poi non mi si connette.
Guarda proprio ora ho provato qua in ufficio con wifi aziendale e 2 wifi free che abbiamo, si collega a cannone.
Quindi e' per forza qualcosa che non quaglia tra il 2200v4 e la scheda wifi del pc :muro:
Dalla netgear mi hanno proposto il downgrade del firmware che ovviamante non risolve nulla
il downgrade del firmware non risolve nulla perché sin dal primo firmware il driver del wifi del router è sempre quello ( ammesso che sia il router il problema... )
Chianella76
16-12-2014, 14:07
il downgrade del firmware non risolve nulla perché sin dal primo firmware il driver del wifi del router è sempre quello ( ammesso che sia il router il problema... )
Andando ad esclusione, se lo stesso pc si collega a svariati wifi che non sono quelli di casa mia....e' plausibile sia un problema o di settaggi del router o di scheda wireless che non digerisce qualcosa sul mio netgear....
Bisogna trovare la quadra tra la scheda di rete e le impostazioni wireless del mio router...sperando che di soluzioni ce ne siano....
Salve ragazzi ho un bel problema, stamattina diluviava e mi sono dimenticato di spegnere il modem, dopo un fulmine (è saltato il salvavita di casa) sono andato che volevo accendere il modem e non dava più segni di vita. Non si accende nemmeno il led di alimentazione.
Che dite posso buttarlo?
Non ha nemmeno un anno di vita 😞
Inviato dal mio GT-I9300
Chianella76
16-12-2014, 14:37
Salve ragazzi ho un bel problema, stamattina diluviava e mi sono dimenticato di spegnere il modem, dopo un fulmine (è saltato il salvavita di casa) sono andato che volevo accendere il modem e non dava più segni di vita. Non si accende nemmeno il led di alimentazione.
Che dite posso buttarlo?
Non ha nemmeno un anno di vita 😞
Inviato dal mio GT-I9300
Verifica che non sia solo l'alimentatore prima di buttarlo....
Il problema è che non ne ho un altro con gli stessi valori d'uscita. Quindi è possibile che sia saltato solo l alimentatore?
Inviato dal mio GT-I9300
Chianella76
16-12-2014, 14:48
Il problema è che non ne ho un altro con gli stessi valori d'uscita. Quindi è possibile che sia saltato solo l alimentatore?
Inviato dal mio GT-I9300
Potrebbe essere, vedi se riesci a recuperarne uno dello stesso tipo, o in alternativa se vai in un negozio di elettronica con il modem e l'alimentarore e prova a chiedere se ti verificano con altro alimentatore se si accende, se di ne acquisti uno, altrimenti ti tocca cambiare il modem
Potrebbe essere, vedi se riesci a recuperarne uno dello stesso tipo, o in alternativa se vai in un negozio di elettronica con il modem e l'alimentarore e prova a chiedere se ti verificano con altro alimentatore se si accende, se di ne acquisti uno, altrimenti ti tocca cambiare il modem
Ok, mi hai ridato speranza, più tardi cercherò di procurarmene uno. Deve avere x forza 12v e 1A? Se passa meno corrente, tipo 600mA, dovrebbe accendersi il led o va solo ad 1A?
Inviato dal mio GT-I9300
Devi usare la stesso tipo di uscita 12V verifica DC, corrente 1A o superiore.
,
Ah ok grazie per l informazione, più tardi proverò, speriamo bene
Inviato dal mio GT-I9300
CHIANELLA76
hai provato ad entrare nel router e cambiare wpa2 con wpa
ho avuto lo stesso problema con un hp (il mio era un poco vecchio) io con wpa
riuscivo a connettermi.
Grazie Sloat,
ho provato tutte le velocità, 54, 145, 300....sempre al solito...mi chiede la chiave e poi non mi si connette.
Guarda proprio ora ho provato qua in ufficio con wifi aziendale e 2 wifi free che abbiamo, si collega a cannone.
Quindi e' per forza qualcosa che non quaglia tra il 2200v4 e la scheda wifi del pc :muro:
Dalla netgear mi hanno proposto il downgrade del firmware che ovviamante non risolve nulla
Dalle prove che hai già fatto sembrerebbe proprio un problema di incompatibilità. Potresti provare a mettere i custom firmware in prima pagina e, come ultima soluzione, provare a farti cambiare il modem... anche se dubito che il problema sia del pc o del modem dato che entrambi funzionano singolarmente con tutti gli altri apparati provati.
Salve ragazzi ho un bel problema, stamattina diluviava e mi sono dimenticato di spegnere il modem, dopo un fulmine (è saltato il salvavita di casa) sono andato che volevo accendere il modem e non dava più segni di vita. Non si accende nemmeno il led di alimentazione.
Che dite posso buttarlo?
Non ha nemmeno un anno di vita
Inviato dal mio GT-I9300
Non so quanti modem ho cambiato nell'arco di 5 anni, tutti bruciati dai fulmini. Se ti è andata bene potrebbe essere l'alimentatore altrimenti il modem è da cestinare. Contatta l'assistenza Netgear e spiega loro che non si accende e ti proporranno la sostituzione con uno NUOVO. Dovrai inviare il tuo guasto indietro ben protetto in una scatola, senza accessori, cavi e quant'altro e nel giro di 4 giorni ti arriverà quello sostitutivo a casa.
Fidati, ho avuto a che fare in questi anni più volte con l'assistenza Netgear e le cose funzionano esattamente così. Se il modem in oggetto non è niente di eclatante, l'assitenza invece è di prima fascia ;)
CHIANELLA76
hai provato ad entrare nel router e cambiare wpa2 con wpa
ho avuto lo stesso problema con un hp (il mio era un poco vecchio) io con wpa
riuscivo a connettermi.
Temo che questa prova l'abbia già fatta perché dice di aver anche disabilitato del tutto la protezione.
Non so quanti modem ho cambiato nell'arco di 5 anni, tutti bruciati dai fulmini. Se ti è andata bene potrebbe essere l'alimentatore altrimenti il modem è da cestinare. Contatta l'assistenza Netgear e spiega loro che non si accende e ti proporranno la sostituzione con uno NUOVO. Dovrai inviare il tuo guasto indietro ben protetto in una scatola, senza accessori, cavi e quant'altro e nel giro di 4 giorni ti arriverà quello sostitutivo a casa.
Fidati, ho avuto a che fare in questi anni più volte con l'assistenza Netgear e le cose funzionano esattamente così. Se il modem in oggetto non è niente di eclatante, l'assitenza invece è di prima fascia ;)
Ho provato con un altro alimentatore di pari uscita, ma non va. L ho portato in un negozio di elettronica (non dove l ho comprato) e mi ha detto il tecnico che si è guastato il modem, e mi ha consigliato anche lui l assistenza netgear.
Ma dove devo inviarlo?? Sul sito non c è scritto.
Mi arriva entro natale se lo invio oggi o domani?
Inviato dal mio GT-I9300
Chianella76
17-12-2014, 09:40
Dalle prove che hai già fatto sembrerebbe proprio un problema di incompatibilità. Potresti provare a mettere i custom firmware in prima pagina e, come ultima soluzione, provare a farti cambiare il modem... anche se dubito che il problema sia del pc o del modem dato che entrambi funzionano singolarmente con tutti gli altri apparati provati.
Ieri sera ho ancora provato tutti i firmware a disposizione e facendo piu' combinazioni sulla configurazione (canali, preambolo, chiavi......etc)
Nulla di nulla, addirittura a volte dopo aver messo la chiave noto che la scheda wifi si disabilita per poi tornare up ma dandomi sempre il solito errore.
Il router in se non mi ha mai dato problemi come dicevo, tant'e' che ci ho attaccato su il mondo tra telefoni, tv, AP wireless....e anche il vecchio note con win7 non dava problemi
Sembra proprio che il nuovo note (la scheda) con il router nn si amino.
Ieri in ufficio, vi dicevo, ho fatto diverse prove collegandomi a 3 wifi diversi e tutto era ok.
MI piacerebbe tanto risolvere per una questione di principio e anche perche ci ho speso dei soldi solo ad agosto scorso per il netgear....non e' possibile non vi sia soluzione.
Nel frattempo oggi mi son procurato un router/modem muletto e provo con quello quando esco da lavoro.
Ho provato con un altro alimentatore di pari uscita, ma non va. L ho portato in un negozio di elettronica (non dove l ho comprato) e mi ha detto il tecnico che si è guastato il modem, e mi ha consigliato anche lui l assistenza netgear.
Ma dove devo inviarlo?? Sul sito non c è scritto.
Mi arriva entro natale se lo invio oggi o domani?
Inviato dal mio GT-I9300
Vai sul loro sito e dovresti trovare il numero da contattare per la richiesta di assistenza.
Ieri sera ho ancora provato tutti i firmware a disposizione e facendo piu' combinazioni sulla configurazione (canali, preambolo, chiavi......etc)
Nulla di nulla, addirittura a volte dopo aver messo la chiave noto che la scheda wifi si disabilita per poi tornare up ma dandomi sempre il solito errore.
Il router in se non mi ha mai dato problemi come dicevo, tant'e' che ci ho attaccato su il mondo tra telefoni, tv, AP wireless....e anche il vecchio note con win7 non dava problemi
Sembra proprio che il nuovo note (la scheda) con il router nn si amino.
Ieri in ufficio, vi dicevo, ho fatto diverse prove collegandomi a 3 wifi diversi e tutto era ok.
MI piacerebbe tanto risolvere per una questione di principio e anche perche ci ho speso dei soldi solo ad agosto scorso per il netgear....non e' possibile non vi sia soluzione.
Nel frattempo oggi mi son procurato un router/modem muletto e provo con quello quando esco da lavoro.
Per tutti i firmware intendi anche quello di Totix92 e amod?
Chianella76
17-12-2014, 12:21
Per tutti i firmware intendi anche quello di Totix92 e amod?
No intendo quelli ufficiali Netgear....
I 2 che menzioni incidono sulla garanzia in caso si problemi?
Se leggo bene recita
Qualsiasi firmware non ufficialmente distribuito da Netgear attraverso i canali di supporto invalida la garanzia.
Nè l'autore del firmware, nè l'autore del thread nè il forum sono responsabili di eventuali danneggiamenti del modem.
No intendo quelli ufficiali Netgear....
I 2 che menzioni incidono sulla garanzia in caso si problemi?
Se leggo bene recita
Qualsiasi firmware non ufficialmente distribuito da Netgear attraverso i canali di supporto invalida la garanzia.
Nè l'autore del firmware, nè l'autore del thread nè il forum sono responsabili di eventuali danneggiamenti del modem.
Invalidano la garanzia se invii a Netgear il modem con su montato il custom firmware, ma tu devi fare solo una prova. Se le cose comunque non vanno allora ritorni al firmware originale e non rimane nessuna traccia del custom montato in precedenza.
Se le cose vanno bene a quel punto te lo tieni, in caso di richiesta di assistenza lo levi e metti l'originale.
@Chianella
Mi sembra che il primo post sia chiaro...
Chianella76
17-12-2014, 12:55
State calmi, avevo letto male :D
alfonsor
17-12-2014, 14:36
chi si occupa di software sa benissimo che quegli avvertimenti cautelano nel caso qualcuno faccia un flash e quel flash sfasci il router, faccia perdere dati, lasci un ufficio che deve consegnare mille dichiarazioni fiscali senza connessione Internet e via dicendo; vuol dire che tu fai il flash, da quel momento la responsabilità diventa tua
perché altrimenti uno che fa un firmware o un qualsiasi programma qualsiasi cosa che riguardi del software si potrebbe ritrovare sommerso da cause per danni arrecati in maniera diretta o indiretta dall'uso proprio o improprio del suo programma
questi danni possono pure essere responsabilità della casa che fa o distribuisce un software se questo è a pagamento; va studiato caso per caso contratto per contratto, ma nel caso di software libero, ovviamente non è possibile assumersi la responsabilità di quello che si fa
se uno è fesso da fidarsi di un pincopallino che scrive su un forum, allora la sua fessaggine se la porta anche in sede civile e perché no penale :P
se un router non si appiccia, voi pensate che quelli si mettano a controllare che firmware c'è installato? pensate che si mettono a riparare la scheda oppure a smontare la memoria flash per fare un controllo che come ore lavoro costa di più della scheda stessa?
certamente no; questo che ho scritto è immorale?
mahhh, possiamo pure ragionarci sopra se volete;
la fortuna della cavallerizza succinta è stata proprio offrire il cambio merce senza se e senza ma, se oggi nel mondo controlla il mercato è pure per questo, per cui ...
per le case madre, se magari offrissero router che non si fulminano solo a guardarli (e questo del topic si sfascia anche se stai al bar e ne parli male) magari con maggiore controllo qualità, scelta componenti, assemblaggio e via via fino nelle nostre mani, sarebbero diverso; se invece scelgono di produrre prodotti di qualità bassissima, sanno benissimo che la durata media sarà come quella del moscerino della frutta e quindi avranno cittadine cinesi con quartieri discarica di modem rotti, altro che firmware che fa scadere la garanzia
Il tuo ragionamento non fa una piega e sono quasi completamente d'accordo, eccetto per il passaggio:
se un router non si appiccia, voi pensate che quelli si mettano a controllare che firmware c'è installato? pensate che si mettono a riparare la scheda oppure a smontare la memoria flash per fare un controllo che come ore lavoro costa di più della scheda stessa?
La richiesta di assistenza non viene fatta esclusivamente nel caso in cui il modem non si accenda, ci sono tante altre casistiche per cui possa essere necessario farla. In queste altre casistiche nessuno può sapere se un controllo firmware venga effettuato o meno.
Il punto è: perché rischiare? Si cambia firmware, se si brucia allora nessun problema, se non si brucia allora si reinserisce l'originale prima di spedirlo. Non ha senso risparmiarsi un'operazione che richiede 10 min di tempo, "risparmio" che potrebbe poi costare un esborso di altre 50€ per nuovo modem.
alfonsor
17-12-2014, 15:04
ma perché tutte ste storie solo in questo thread?
mai lette cose del genere, in queste pagine o per dire su snb, riguardo al Merlin per gli Asus, ma letto niente del genere nel thread di modfs, che necessita di installare un firmware custom, nel thread del 3500 per amod, in quello del 2200v3 per amod
in questo, si
bho e bah
Ciao a tutti,
leggendo i vari post non sono riuscito a capire se il dgn2200v4 è compatibile con DLNA.
Ho una TV Samsung serie 6 ma non riesco ad accedere ai file multimediali nell'HD collegato alla porta USB del router.
Qualche suggerimento?
Grazie a tutti
alfonsor
17-12-2014, 17:18
il dlna non è presente nel firmware Netgear
ho riportato il router all'euronics, ne ho preso un altro uguale.
Il commesso ha detto che è strano, sono i migliori ma anche ieri ne ha ritirato uno più grosso e pure il suo ha dovuto sostituirlo... forse la qualità sta scendendo.
Riconfigurato, adesso sono connesso da qualche ora, tutto bene, vediamo se durante la notte mentre non c'è traffico perdo ancora le connessioni degli smartphone.
Resta il problema del filtro: se il router è collegato direttamente all'adattatore a sua volta inserito nella tripolare tutto bene, nel momento in cui inserisco il filtro (senza telefono collegato) non va più.
I casi sono due, o il filtro funziona solo se c'è anche collegato il telefono (possibile ma mi pare strano) oppure c'è qualcosa che non va sulla linea.
Ho letto che forse c'è un condensatore da togliere nella presa, il tecnico me ne ha tolto uno di molto piccolo quando è venuto ma non ho ancora controllato se ce ne siano altri
Anche questo router si comporta allo stesso modo (aggiornato pure questo alla v1.0.0.1_46.0.46). Dopo un po' di tempo nessun apparato si connette più ne via wireless ne tramite pc via cavo ethernet (il router accetta la password ma non si attiva la connessione, resta in "salvato,protetto").
Però... c'è un però, ho provato a tenere spento per un paio di gg il client wireless che utilizzo per collegare il decoder mediaset ad internet (questo http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/169/accessori-wi-fi/925/adattatore-ethernet-wi-fi-access-point-estensore-wireless.html) e non ho più avuto problemi.
A questo punto direi che sia l'indiziato numero 1.
Qualcuno lo usa? Qualche notizia di incompatibilità?
Al momento è connesso in dhcp... dopo l'ultimo problema avevo fatto una reservation assegnandogli un'ip statico ma alla riconnessione il router gliene ha comunque fornito uno diverso da quello riservato. Essendo stato assalito dalle bimbe alle quali avevo interrotto il cartone delle Winx non ho potuto fare altre prove/verifiche, per non rischiare la vita :D
19piddini86
18-12-2014, 09:44
ma è possibile che solo a me con l'ultimo firmware 1.0.0.46 accade che quando scarico qualcosa alla massima velocità possibile il router perde la portante? possibile che solo io ho questo problema? :confused: con gli altri router non succede.
Successo anche a me usando uTorrent :muro:
Una domanda, sto per installare il firmware Totix92 per telnet attivo di default si intende che non devo usare TelnetEnable ma posso dare i comandi direttamente dal prompt di comandi?
Ok scusate ho appena letto il file di testo! ;)
pindanna
18-12-2014, 09:51
anche io ho lo stesso problema...allora conviene rimettere il penultimo firmware? :confused:
provate a rimettere il firmware 1.0.0.24
fateci sapere se avete risolto o se succede ancora, anche se risolvete così vi conviene contattare Netgear e segnalare il problema...
19piddini86
18-12-2014, 13:29
provate a rimettere il firmware 1.0.0.24
fateci sapere se avete risolto o se succede ancora, anche se risolvete così vi conviene contattare Netgear e segnalare il problema...
Ok, per mettere il firmware 1.0.0.24 devo fare un reset delle impostazioni? Se è si come?
Sto odiando questo modem...
Ho su il firmware di Totix92... ho impostato ip statito e ho bisogno di aprire due dannatissime porte. E non ne vuole sapere neanche a MORIRE.
Ho impostato tutto per bene, il mio indirizzo ip, le porte da aprire etc., ho anche l'UPnP attivo... e, NIENTE.
Nada nulla 0 assoluto, porte chiuse, sia il gioco a cui devo aprire le porte sia i vari test online mi danno le porte CHIUSE.
Lo sto odiando, il vecchio pirelli Alice 2 gate plus wifi o come diamine si chiamava, mi dava meno problemi... :/
Persino quella pippa del D-Link dsl-2750b che ti da Infostrada funziona meglio sotto questo aspetto (mentre fa schifo in altre cose).
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie in anticipo :(:muro: :muro:
P.S. Senza motivo e senza aver toccato nulla, dopo un log out e un log in dal modem, BLIN, le porte ora sono aperte... -_-", almeno secondo il gioco... secondo test esterni no.
L'UPNp e il port forwarding manuale (con client con IP statico) mi risulta funzionino con questo modem.
Non hai qualche sofwtare (antivirus/firewall) che blocca le porte?
L'UPNp e il port forwarding manuale (con client con IP statico) mi risulta funzionino con questo modem.
Non hai qualche sofwtare (antivirus/firewall) che blocca le porte?
Uso antivirus integrato windows e idem per il firewall. Il gioco è ovviamente nelle eccezioni. Comunque mi da di nuovo lo stesso problema, porta bloccata... Non so più cosa pensare...
Uso antivirus integrato windows e idem per il firewall. Il gioco è ovviamente nelle eccezioni. Comunque mi da di nuovo lo stesso problema, porta bloccata... Non so più cosa pensare...
L'UPnP funziona alla grande con qualunque client. Non ho mai aperto manualmente una porta.
L'UPnP funziona alla grande con qualunque client. Non ho mai aperto manualmente una porta.
Con questo gioco (Test Drive Unlimited 2) non va... 0 proprio, non ne vuole sapere. Anche per tutto il resto funziona, per lui no.
Adesso al 90% hanno chiuso i server, ma la porta comunque, anche se aperte manualmente, non risulta aperta...:muro:
IL_mante
18-12-2014, 14:31
hai controllato che l'IP interno sia quello del tuo pc? :D
alfonsor
18-12-2014, 14:33
le porte che devi aprire sono udp, sei certo di averle aperte impostando udp?
i test che fai da siti online permettono di impostare udp? magari fanno il check solo di tcp
i test dai siti online funzionano solo se il server, nel tuo caso il gioco, è in funzione ed è in ascolto su quelle porte, altrimenti riportano che sono chiuse
hai controllato che l'IP interno sia quello del tuo pc? :D
Faccio finta di non aver letto :O :ciapet:
le porte che devi aprire sono udp, sei certo di averle aperte impostando udp?
i test che fai da siti online permettono di impostare udp? magari fanno il check solo di tcp
i test dai siti online funzionano solo se il server, nel tuo caso il gioco, è in funzione ed è in ascolto su quelle porte, altrimenti riportano che sono chiuse
Ora sembra andare comunque... riaperto il gioco qualche volta e ora mi da porte aperte... mah.. Vedremo se ci sono novità. Grazie dell'aiuto ^_^.
P.S. Ho aperto sia porta TCP che UDP ;).
19piddini86
18-12-2014, 17:56
Io ho contattato l'assistenza Netgear, mi hanno detto di tenere il firmware 0.24 per quanto riguarda la perdita della portante quando si va alla massima velocità (a me capita con uTorrent). Che se il problema continua mi danno un firmware beta.
alfonsor
18-12-2014, 18:12
per curiosità, di quanti torrent e quanti fonti in totale parliamo?
a me succede con qualunque cosa... sia con il normale download di un file da browser che da torrent
IL_mante
18-12-2014, 19:28
Faccio finta di non aver letto :O :ciapet:
ci ho provato, spesso le soluzioni più semplici risolvono problemi complessi :Prrr:
Da due settimane sono passato ad una nuova compagnia privata nel bresciano lasciando telecom e le sue "normali" saturazioni di linea in orari variabili....:O
volevo chiedere a voi se questo e il massimo che posso avere o magari potrei avere qualcosina in più..:
Eir 20mb 1mb
Downstream
Connection speed: 12082 kbps
Line attenuation: 27.0 db
Noise margin: 7.6 db
Upstream
Connection speed: 853 kbps
Line attenuation: 16.3 db
Noise margin: 9.9 db
La linea va benissimo...sempre al massimo a qualunque orario.
ps. Prima con telecom avevo l'mtu a 1458...ultimamente a gw2 laggavo in maniera spaventosa...ritardi di anche 5-6 secondi....cosi dopo mille ricerche ho provato a cambiare l'mtu portandolo a 1492...e sembra andare bene. lo lascio così o devo cambiarlo?
Grazie a tutti ;)
19piddini86
19-12-2014, 19:52
per curiosità, di quanti torrent e quanti fonti in totale parliamo?
un solo torrent e connessioni globali limitate a 230 e peer per torrent a 50 max.
skynet.81
19-12-2014, 20:15
Da due settimane sono passato ad una nuova compagnia privata nel bresciano lasciando telecom e le sue "normali" saturazioni di linea in orari variabili....:O
volevo chiedere a voi se questo e il massimo che posso avere o magari potrei avere qualcosina in più..:
Eir 20mb 1mb
Downstream
Connection speed: 12082 kbps
Line attenuation: 27.0 db
Noise margin: 7.6 db
Upstream
Connection speed: 853 kbps
Line attenuation: 16.3 db
Noise margin: 9.9 db
La linea va benissimo...sempre al massimo a qualunque orario.
ps. Prima con telecom avevo l'mtu a 1458...ultimamente a gw2 laggavo in maniera spaventosa...ritardi di anche 5-6 secondi....cosi dopo mille ricerche ho provato a cambiare l'mtu portandolo a 1492...e sembra andare bene. lo lascio così o devo cambiarlo?
Grazie a tutti ;)
Direi che va bene e di tenerla così, per mtu 1492 va bene se hai PPPoE
netbandit
19-12-2014, 20:33
l'mtu non è possibile che cambi da sola; hai cambiato firmware senza fare un ripristino delle impostazioni?
non giocare con la potenza wifinono sono stato attento a mettere il fw pulito. cmq è strano, forse sarà stato un problema della mia linea temporaneo:eek: perchè ora se cerco il valore mtu massimo è sempre quello ovvero 1378 meno i 28 dell'intestazione. Sarà che sono connesso in ipv6:confused: . ps (purtroppo da quando ho sto modem mi prende male il wifi in casa, bene o male risolvo impostando txpwr 100 ma è ancora pochino) grazie
Direi che va bene e di tenerla così, per mtu 1492 va bene se hai PPPoE
ok tenghiu :D ;)
alfonsor
19-12-2014, 22:31
nono sono stato attento a mettere il fw pulito. cmq è strano, forse sarà stato un problema della mia linea temporaneo:eek: perchè ora se cerco il valore mtu massimo è sempre quello ovvero 1378 meno i 28 dell'intestazione. Sarà che sono connesso in ipv6:confused: . ps (purtroppo da quando ho sto modem mi prende male il wifi in casa, bene o male risolvo impostando txpwr 100 ma è ancora pochino) grazie
puoi provare a mettere qualsiasi valore inferiore a 400; con la avvertenza che si potrebbe bruciare in qualsiasi momento; il 2200v4 è fragile, all'improvviso gli si spengono tutte le luci e non funziona più (due andati così esattamente)
per cui, gioca come ti pare, se non è una cosa grave bruciare un router da 48 euro, potrebbe essere una sciocchezza o potrebbe essere una faccenda che fa inquietare, fa te
aumentare la potenza difficilmente però risolve la questione; aumentare la potenza, nella mia esperienza, riguarda una zona di confine, una camera in cui non si agganciava bene, diventa vivibile, ma per i miracoli siamo lontani
netbandit
20-12-2014, 01:46
Non che abbia soldi da buttare ma se capitasse ne spenderei qualcosa in più e prenderei qualcosa di migliore oppure rimetterei in moto il mio vecchio wag200g. Tutto sommato ora sto provando 150 e sembra vada egregiamente almeno fino a che dura. Grazie
19piddini86
20-12-2014, 09:42
Come si ripristinano le impostazioni???
E' il classico Reset da dispositivo?
skynet.81
20-12-2014, 21:09
Come si ripristinano le impostazioni???
E' il classico Reset da dispositivo?
Si oppure premendo il tastino del reset sul fondo del router
19piddini86
21-12-2014, 11:03
Scusate qual'è il comando per vedere se ho impostato correttamente il valore dell' MTU a 1478??
buonasera a tutti, ho acquistato questo router 2 settimane fa, da qualche giorno il wi fi va ad intermittenza, mi spiego il simbolo XX che non so ancora che significa a volte si spegne e quando è spento non riesco a navigare ovviamente, ho aggiornato il firmware oggi e stranamente si è accesa la luce di fianco che era sempre rimasta spenta (quella con il globo ). Globo che pero' a volte vambia luce da verde a rosso e non funxiona piu'! Che sia perchè poi ho variato la velocità della modalità da 145 a 300??
gazie
19piddini86
21-12-2014, 15:11
param show mtu
Grazie!! :)
skynet.81
21-12-2014, 15:12
buonasera a tutti, ho acquistato questo router 2 settimane fa, da qualche giorno il wi fi va ad intermittenza, mi spiego il simbolo XX che non so ancora che significa a volte si spegne e quando è spento non riesco a navigare ovviamente, ho aggiornato il firmware oggi e stranamente si è accesa la luce di fianco che era sempre rimasta spenta (quella con il globo ). Globo che pero' a volte vambia luce da verde a rosso e non funxiona piu'! Che sia perchè poi ho variato la velocità della modalità da 145 a 300??
gazie
Quello non è il wifi ma il collegamento adsl sei sicuro di aver impostato i parametri della linea correttamente? Che provider hai?
Quello non è il wifi ma il collegamento adsl sei sicuro di aver impostato i parametri della linea correttamente? Che provider hai?
ciao, grazie per la celerità, ho una connessione adsl telecom 7 mega
skynet.81
21-12-2014, 15:21
ciao, grazie per la celerità, ho una connessione adsl telecom 7 mega
Bene allora nei parametri adsl assicurati di aver inserito pppoa vc-based, vpi e vci 8/35, user e pass entrambe aliceadsl
guardando in avanzate ho:
provider ppoa
accesso guest
password vuota
metodo multiplex basato su LLC
vpi 8
vci 35
dsl mode Automatico
grazie
Correggili come ti hanno scritto
Bene allora nei parametri adsl assicurati di aver inserito pppoa vc-based, vpi e vci 8/35, user e pass entrambe aliceadslgrazie m
grazie 1000 adesso dovrebbe essere tutto ok, un'ultima cosa, nelle impostazioni velocita ADSL devo lasciare automatico o inserire ADSL+2? grazie
skynet.81
22-12-2014, 19:51
grazie m
grazie 1000 adesso dovrebbe essere tutto ok, un'ultima cosa, nelle impostazioni velocita ADSL devo lasciare automatico o inserire ADSL+2? grazie
Imposta adsl2+, se non si allinea lascia automatico :)
purtroppo non è servito a nulla, o meglio, ieri è andato tutto il giorno ed oggi ha ricominciato ad andare ad intermittenza ( a differenza di prima si accende prima la luce rossa dove c'è il simbolo del mappomondin) :muro: :muro: ch e devo fare?
AVVISO AI NAVIGANTI
pardon per il maiuscolo, ma voglio portare alla Vostra attenzione quanto successomi col DGN2200v4 e le disconnessioni frequenti....
età 1 mese cominciano le disconnessioni, nel giro di un paio di settimane diventa impossibile qualsiasi tipo di connessione e di reset del dispositivo , l'assistenza in pratica non risolve il problema.......
ometto quello che avviene nel frattempo :D
Consideratolo per defunto :boh:, affronto il problema da un altro punto di vista: pronto ad aprirlo e ad utilizzare metodi non convenzionali :bsod: .
con i giraviti in mano, prima di tutto mi viene in testa di fare un'altro test (notare che il router non mi consentiva di fare il reset, ovvero alla sua accensione lampeggiava in maniera prolungata il led passando dal verde al rosso)....... e mi sono detto: E SE FOSSE L'ALIMENTATORE:confused: ????
:doh: :huh:
Manco a farlo apposta: cambiato alimentatore il DGn2200 si accende regolarmente e da allora non ha smesso di funzionare! :cincin: :winner:
a, tanto per: avevo già fatto aggiornamenti firmware di tutti i tipi, cambiato le velocità di connessione, provato a settare diversamente altri parametri, etc etc.....
questo nel mio caso ha funzionato, può darsi che un alimentatore malfunzionante possa essere la causa di parecchi problemi, quindi consiglio verificare il contatto dell'alimentatore e provarne uno nuovo in caso di disconnessioni frequenti.
tentar non nuoce e la procedura non è particolarmente invasiva.:D :sperem: :yeah:
un saluto a Tutti
Riporto questo vecchio reply di un utente che ha riscontrato dei problemi con il dgn2200.
la mia esperienza
Dopo mesi e mesi che il mio snr sballottava di parecchio, ho provato un alimentatore di un vecchio NETGEAR dg834! Morale della favola, il mio snr è salito da 9-10-11 a 16.4 FISSO. Credetemi non è una cavolata, sec. me l'alimentatore anche per un router fa la sua parte.
thepunisher515
29-12-2014, 23:04
due volte al giorno devo resettare le impostazioni, per colpa del errore getaway predefinito, non disponibile. Come risolvo? connessione ppoa
alfonsor
30-12-2014, 08:42
non ho capito che cosa ti accada
se parli del gateway ppp
il gateway lo ottieni al momento della connessione pppoa
o lo ottieni o non lo ottieni
se lo ottieni, poi non è che sparisca
se non lo ottieni, ci sono problemi di connessione ppp
ma soprattutto, cosa c'entrano le impostazioni?
se parli del gateway dhcp, cioé quello che prendono i singoli computer che hanno un indirizzo automatico, è sempre l'indirizzo del router; se non lo prendono c'è qualcosa di sbagliato in cui hai impostato qualcosa, ma di nuovo: perché il reset delle impostazioni?
Chiapposky
30-12-2014, 10:01
Bene allora nei parametri adsl assicurati di aver inserito pppoa vc-based, vpi e vci 8/35, user e pass entrambe aliceadsl
Ciao. Avevo letto tempo fa di settare pppoe e llc, sono cambiate?
Io ho alice 7 mega settata fast in g.dmt.
Metto come hai scritto tu? MTU sta a 1492 devo cambiare pure quello?
Grazie.
skynet.81
30-12-2014, 10:46
Dovrebbe funzionare anche pppoa vc mux che è un po' più performante, mtu mettilo a 1478
Buongiorno, diversi giorni fa mi si ruppe il modem in questione (forse si bruciò qualcosa, perché non si accendevano nemmeno i LED e l'alimentatore funzionava), quindi contattai l'assistenza Netgear per vedere cosa si poteva fare. Senza andare per le lunghe, l'assistenza Netgear me l'ha sostituito con uno nuovo (ancora nel cellofan). Tanto per curiosità, che qualcuno sappia il modem che mi hanno mandato è coperto da una qualche garanzia o ne è privo ? (con quello vecchio avevo ancora 12 mesi di garanzia)
La garanzia e determinata dallo scontrino di acquisto ed e' di 24 mesi.
Flambert
01-01-2015, 15:48
Me lo consigliate per una linea Infostrada a 20mb e 6/7 dispositivi sempre connessi? Lo pagherei 35€ spedizioni incluse..
MarquisPhoenix
01-01-2015, 20:37
Salve e buon anno!
Per curiosità: è possibile creare una rete guest con questo router ed applicarvi dei criteri per limitare la banda a disposizione dei device che si connettono a questa suddetta rete guest?
Grazie,
Marquis
Oggi ho aggiornato il firmware e poi ho ripristinato un beckup fatto prima dell aggiornamento, ora il led di internet non è rosso ma è verde pero sia sul telefono che sul computer rimane il triangolino giallo e dice che ci sono problemi con l accesso, cosa può essere?? Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo, lasciarlo staccato un pó ma niente, cosa cambia tra il firmware originale e quelli fatti dagli utenti su base originale?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
alfonsor
02-01-2015, 12:09
Salve e buon anno!
Per curiosità: è possibile creare una rete guest con questo router ed applicarvi dei criteri per limitare la banda a disposizione dei device che si connettono a questa suddetta rete guest?
Grazie,
Marquis
no
alfonsor
02-01-2015, 12:11
Oggi ho aggiornato il firmware e poi ho ripristinato un beckup fatto prima dell aggiornamento, ora il led di internet non è rosso ma è verde pero sia sul telefono che sul computer rimane il triangolino giallo e dice che ci sono problemi con l accesso, cosa può essere?? Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo, lasciarlo staccato un pó ma niente, cosa cambia tra il firmware originale e quelli fatti dagli utenti su base originale?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
non si può ripristinare un backup fatto con un firmware di versione differente da quello in uso; quindi, ripristina le impostazioni e riprova; perché tu possa andare online, devi impostare LLC/VC 8 35 pppoe/pppoa insomma sono 4 dati ...
ma è possibile che solo a me con l'ultimo firmware 1.0.0.46 accade che quando scarico qualcosa alla massima velocità possibile il router perde la portante? possibile che solo io ho questo problema? :confused: con gli altri router non succede.
Io ho installato il firmware amod di alfonsor.
Ho una linea 7 mega Telecom che va a 6 mega per limiti infrastrutturali e da torrent scarico il 90% delle volte alla massima banda disponibile.
Devo addirittura limitare il download se no mi va a saturare la banda e non navigo più.
Unica cosa non capisco come mai l'upload sia basso, ma l'importante che i download vadano a scheggia :D
Uso come client bitcomet e non ho dovuto impostare opzioni particolari.
Mai avuto disconnessioni durante i download.
Probabilmente sono problemi di linea.
Nella foto si vede che scarico a 588 kb/s
http://i58.tinypic.com/2h4m9eu.jpg
JamieGold
02-01-2015, 16:55
Ciao,
mi chiedevo se qualcuno è riuscito ad utlizzare questo router in modalità server VPN da mobile.
Voglio accedere alla mia rete da Android. Ho quindi configurato il sistema seguendo il manuale, in modalità Gateway to Client, con chiave condivisa PSK e DDNS.
Il tutto sembra funzionare correttamente MA il client VPN di Andorid richiede, oltre alla chiave PSK, anche un nome utente e password per il profilo, che il router non mi permette di definire.
Mi sapreste suggerire come definire l'utenza, o un client Android che non la richieda?
Grazie
Angeland
02-01-2015, 22:04
Salve ragazzi.
Volevo usare questo router come "primario" e utilizzare il tp link w8970 come repeater del segnale wi-fi tramite "WDS".
Ho letto che la netgear ha rimosso l'opzione dalla gui (infatti non c'è), come posso fare? sono costretto ad installare un firmware piu' "vecchio" ?
Grazie
alfonsor
03-01-2015, 09:29
l'opzione rimossa è per usare il netgear come repeater; se usi il tplink come ripetitore, sul netgear non devi impostare nulla
Angeland
03-01-2015, 19:34
l'opzione rimossa è per usare il netgear come repeater; se usi il tplink come ripetitore, sul netgear non devi impostare nulla
Ti ringrazio ci sono riuscito :)
Installando la tua mod firmware è possibile salvare le modifiche all'snr e sulla potenza di emissione in wifi? (il comando "wl -a wl0 txpwr 100 " per capirci) per non perderle ogni volta che si spegne il modem.
alfonsor
04-01-2015, 13:26
si
Angeland
04-01-2015, 17:34
si
Ho appena settato le varie cose.
Mod firmware spettacolare, complimenti :)
Curiosità, avete notato miglioramenti nella stabilità della connessione rispetto ad es. al modem telecom ufficiale?
Lo chiedo perchè ho fatto mettere un profilo a 6db di default su linea fast Alice 10M ed ogni tanto ho una disconnessione (sto a 35db di attenuazione quindi sto proprio tirato). La linea mi va benone per essere una 10m ma ogni tanto ho queste disconnessioni (tipo 1 al giorno, poi dipende dal giorno).
O altrimenti un modem adsl che "meglio digerisce" le linee con rumore alto, le priorità + che altro è evitare le disconnessioni.
Thx
Angeland
04-01-2015, 20:08
Curiosità, avete notato miglioramenti nella stabilità della connessione rispetto ad es. al modem telecom ufficiale?
Lo chiedo perchè ho fatto mettere un profilo a 6db di default su linea fast Alice 10M ed ogni tanto ho una disconnessione (sto a 35db di attenuazione quindi sto proprio tirato). La linea mi va benone per essere una 10m ma ogni tanto ho queste disconnessioni (tipo 1 al giorno, poi dipende dal giorno).
O altrimenti un modem adsl che "meglio digerisce" le linee con rumore alto, le priorità + che altro è evitare le disconnessioni.
Thx
Premesso che non sono un grande esperto, io proverei ad alzare l'snr di un paio di punti.
19piddini86
05-01-2015, 18:20
Curiosità, avete notato miglioramenti nella stabilità della connessione rispetto ad es. al modem telecom ufficiale?
Lo chiedo perchè ho fatto mettere un profilo a 6db di default su linea fast Alice 10M ed ogni tanto ho una disconnessione (sto a 35db di attenuazione quindi sto proprio tirato). La linea mi va benone per essere una 10m ma ogni tanto ho queste disconnessioni (tipo 1 al giorno, poi dipende dal giorno).
O altrimenti un modem adsl che "meglio digerisce" le linee con rumore alto, le priorità + che altro è evitare le disconnessioni.
Thx
Io si, rispetto al modem router della telelcom Alice Gate Voip 2 Plus...senza toccare nulla snr ecc la portante risultava più alta.
Stabilità eccellente...nessuna disconnessione!
scacco matto
05-01-2015, 20:48
Ciao a tutti ho due problemi con questo router:
1)ho questo modem router e il dgn2000 e vorrei usare quest'ultimo per migliorare il segnale wifi in altra camera che prende poco,quindi vorrei usarlo o come ripetitore o bridging ma vedo che nelle impostazioni nel dgn2200v4 non ci sono le modalità bridging point to point e altre,c'è modo di farlo in altro modo? (spero si possa usare il dgn2200v4 come master e dgn2000 come slave)
2)cade spesso la connessione e poi si riconnette di nuovo ed è un po' fastidioso,ho telecom alice,mi dite che voci seguire del primo post per risolvere?grazie a tutti per le info ;)
ppoe llc 8 35, mtu 1492,alice 7mega
Statistiche:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.