PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DGN2200v4 - Modem Router ADSL2+ con Wireless-N 300Mbps


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

kilmoremp
14-07-2014, 18:08
@alfonsor
Rimossa.

@kilmoremp
Stai sbagliando qualcosa.
Altri hanno suato la versione di Totix senza problemi.

già ma cosa?
ho solo fatto l'aggiornamento scaricando il file e dandolo all' interfaccia di aggiornamento, finito l'aggiornamento il router si riavvia si accendono tutte le luci verdi meno quella di internet che rimane rossa
rimetto il vecchio firmware ,tutto ok , riprovo con quello nuovo e ancora niente da fare
dove sbaglio??

alfonsor
14-07-2014, 18:12
da firmware VER X a firmware VER Y => reset impostazioni da tastino su pagina web

da firmware VER X a firmware VER X => non serve reset impostazioni da tastino su pagina web

da firmware VER X a firmware VER Y => reset impostazioni da tastino su pagina web e poi ripristino impostazioni via un file salvato su firmware VER X, come perdere tempo

kilmoremp
14-07-2014, 18:24
da firmware VER X a firmware VER Y => reset impostazioni da tastino su pagina web

da firmware VER X a firmware VER X => non serve reset impostazioni da tastino su pagina web

da firmware VER X a firmware VER Y => reset impostazioni da tastino su pagina web e poi ripristino impostazioni via un file salvato su firmware VER X, come perdere tempo

quindi, dalla pagina avanzate /backup cliccare su ripristina impostazioni del produttore e poi lanciare il firm nuovo?

alfonsor
14-07-2014, 18:28
installa il firmware
vai in quella pagina e premi repristina impostazioni, il router si riavvia
rimetti le tue impostazioni, attento a LLC/VC VPI/VCC e funzionerà

Jostino
14-07-2014, 18:59
Leggi per favore il primo post (firmware).
Più che tornare indietro vai avanti (build 48 uffciiale o ancora meglio mod by Totix).

Ho aggiornato nuovamente alla .24 e resettato il router alle impostazioni di fabbrica e tutto andava. Ho inserito i dati per quanto riguarda il gestore della rete e andava tutto ancora. Boh, pare essersi risolto. Non capisco perchè la prima volta che ho installato sto cavolo di netgear non andava niente.

Sloat
14-07-2014, 19:23
Ciao ragazzi, sono elisa, spero di fare correttamente rispondendo in coda alla discussione dedicata a questo router.
Un fulmine ha bruciato il mio router Netgear DGN1000 N150 che comunque faceva pena come wifi pure essendo stato il successore del mio amato DG834GT che ho riesumato in attesa del nuovo acquisto.
Mi hanno suggerito in altra discussione (cambio MB sempre in seguito al fulmine) di comprare il DGN2200v4 (quello con le antenne integrate non visibili) perchè pare ideale per Alice Telecom che è la mia rete adsl e perchè a quanto pare somo su D SLAM ALCATEL (non che io sappia cosa vuol dire...).
La mia scheda di rete del fisso non è comunque un granchè, è l'integrata alla Mother Board Asus P5B Deluxe, si tratta di un desktop di circa 7 anni fa Intel Dual Core 6300 2400Ghz, dite che ne avrei comunque benefici o compro una ferrari per andare a trenta all'ora?
Sono ignorante, come potete vedere...
Allego uno screen dei parametri del mio router come mi hanno consigliato nell'altro post per darvi un'idea della mia situazione di connessione, spero sia ok e che qualcuno mi consigli se questo è il router che fa per me..tra l'altro non lo trovo da nessuna parte, prima al telefono con un Centro commerciale mi hanno detto che ce l'hanno ma che dalla scatola non si capisce la versione, se è v3 o v4...possibile??ALla mia obiezione che il v4 ha le antenne interne integrate mi ha detto che allora è quello...ma è vero, dalla scatola non si capisce a parte la foto del router stesso?
Vorrei tornare a navigare....decentemente! Help!:rolleyes:

Comprare una ferrari... paragone azzardato :D
Vai tranquilla che non si parla di nessun modem ultra-iper tecnologico che non sfrutteresti a dovere.
Non conosco la parte wi-fi del tuo router precedente, ma sappi che dgn2200v4 è un po' carente da quel punto di vista.
Approssimativamente quant'è la distanza tra il tuo pc e la posizione in cui collocheresti il modem?

I parametri dal tuo screen non riesco a leggerli benissimo, ma mi sembra di capire che tu abbia una 7 Mbps che non viene nemmeno agganciata pienamente. Probabile che riusciresti a migliorare qualcosina, non aspettarti miracoli però, anche in virtù del driver adsl aggiornatissimo.

I v3 non si trovano più oggi (purtroppo :cry: :cry: ), quindi sicuramente trattasi di v4. Comunque lo capisci dalla foto sulla scatola (il v4 non ha le antenne esterne) e dalle specifiche riportate sul lato della confezione, sta proprio scritto "dgn2200v4".

Non affidarti ai centri commerciali che ti sparano cifre assurde. Su Amazon puoi trovarlo a 50€, pagarlo più di tanto mi sembra un po' una ladrata onestamente.

Io, come te, ho Alice ed ho una linea scadente come la tua perché distante dalla centrale. Ti dico che mi trovo una favola con il v4, zero disconnessioni, zero riavvii, zero spegnimenti.
Sappi, però, che il fatto che io mi trovi bene non implica che possa trovarti anche tu altrettanto bene. Dipende tutto dalla propria linea e da un serie di variabili e fattori ambientali.

kilmoremp
15-07-2014, 07:02
installa il firmware
vai in quella pagina e premi repristina impostazioni, il router si riavvia
rimetti le tue impostazioni, attento a LLC/VC VPI/VCC e funzionerà

tutto ok grazie tante:) :) :)
io il reset lo facevo prima....
non si finisce mai di imparare....:read:

alfonsor
15-07-2014, 07:59
le preferenze sono solo un file contenente cose tipo
nome=valore

se in un nuovo firmware qualcuno decide di cambiare
nome

aggiungere
nuovonomecheprimanoncera

modificare la forma di
valore

il file di preferenze "vecchio" non funziona sul "nuovo firmware"

quando fai il repristino, copi un file con valori di default sul file di preferenze

per cui, uno dovrebbe sempre fare il repristino quando installa un firmware di versione differente; ma il repristino lo deve fare ovviamente con il firmware nuovo, così che il file copiato sia quello contenuto nel nuovo firmware e così che le preferenze di default siano le sue

non è detto che serva sempre, ma serve sicuramente se le cose non funzionano

un altro inghippo che capita spessissimo è che dopo aver installato un nuovo firmware bisogna pulire la cache del browser, perché le pagine di configurazione girano con javascript e nella cache rimangono i file javascript del vecchio firmware che sono diverse quasi sicuramente da quelle del nuovo firmware e le cose non funzionano, tipo uno preme salva e non si salva un piffero

e questo vale per qualsiasi router in giro

alfonsor
17-07-2014, 11:02
per gli interessati, online è disponibile uamod dgn2200V4 1.0.2

luki
17-07-2014, 11:26
per gli interessati, online è disponibile uamod dgn2200V4 1.0.2

Esiste un changelog?

luki
17-07-2014, 11:30
Qualcuno dei puù esperti riuscirebbe a capire come mai non si riesce a creare uno script funzionanre per Jdownloader2?

Apparentemente crea lo script, ma poi non funziona quando viene eseguito.

Grazie 1000.

alfonsor
17-07-2014, 11:32
Esiste un changelog?

se tu stai offrendo per creare changelog informativi, accetto volentieri che per me è come scavare buche fare i changelog

twocats
17-07-2014, 15:18
Comprare una ferrari... paragone azzardato :D
Vai tranquilla che non si parla di nessun modem ultra-iper tecnologico che non sfrutteresti a dovere.
Non conosco la parte wi-fi del tuo router precedente, ma sappi che dgn2200v4 è un po' carente da quel punto di vista.
Approssimativamente quant'è la distanza tra il tuo pc e la posizione in cui collocheresti il modem?

I parametri dal tuo screen non riesco a leggerli benissimo, ma mi sembra di capire che tu abbia una 7 Mbps che non viene nemmeno agganciata pienamente. Probabile che riusciresti a migliorare qualcosina, non aspettarti miracoli però, anche in virtù del driver adsl aggiornatissimo.

I v3 non si trovano più oggi (purtroppo :cry: :cry: ), quindi sicuramente trattasi di v4. Comunque lo capisci dalla foto sulla scatola (il v4 non ha le antenne esterne) e dalle specifiche riportate sul lato della confezione, sta proprio scritto "dgn2200v4".

Non affidarti ai centri commerciali che ti sparano cifre assurde. Su Amazon puoi trovarlo a 50€, pagarlo più di tanto mi sembra un po' una ladrata onestamente.

Io, come te, ho Alice ed ho una linea scadente come la tua perché distante dalla centrale. Ti dico che mi trovo una favola con il v4, zero disconnessioni, zero riavvii, zero spegnimenti.
Sappi, però, che il fatto che io mi trovi bene non implica che possa trovarti anche tu altrettanto bene. Dipende tutto dalla propria linea e da un serie di variabili e fattori ambientali.

Grazie dei preziosi consigli, l'ho comprato e nel weekend lo installerò e testerò con fiducia...

luki
17-07-2014, 15:59
se tu stai offrendo per creare changelog informativi, accetto volentieri che per me è come scavare buche fare i changelog
No, chiedevo se esiste già un changelog.
Nel caso fa niente.

alfonsor
17-07-2014, 16:16
basterebbe andare sulla pagina e controllare

Slevin1988
17-07-2014, 21:19
per gli interessati, online è disponibile uamod dgn2200V4 1.0.2

Il link è in prima pagina?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk

skynet.81
17-07-2014, 21:53
Il link è in prima pagina?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk
Certo che si
http://alfie.altervista.org/amod2200V4/
Grazie ancora ad alfonsor per il grandissimo lavoro :)

Totix92
18-07-2014, 12:34
notizia ufficiale da parte di Netgear
entro la fine di questo mese uscirà un nuovo firmware ufficiale.

luki
18-07-2014, 12:38
notizia ufficiale da parte di Netgear
entro la fine di questo mese uscirà un nuovo firmware ufficiale.

Speriamo bene ;)

alfonsor
18-07-2014, 17:24
ma per curiosità, cosa vi aspettate, cioé cosa sperate da un nuovo firmware di un routerino?

al massimo, io spereri che non faccia un reboot ogni volta che lo guardi

ma più di tanto, che pensate che ci possano mettere dentro?

Totix92
18-07-2014, 17:30
innanzitutto che risolvano i bug anche grossolani che ancora ha... poi un driver più aggiornato del chip wifi visto che quello che ha adesso fa pena...

Ferdy72
18-07-2014, 20:21
Scusate , ma come si attiva o disattiva il free-well.... in questo modem ??

alfonsor
18-07-2014, 20:24
Scusate , ma come si attiva o disattiva il free-well.... in questo modem ??

il libero arbitrio ?

Ferdy72
18-07-2014, 20:35
Io ho provato con parental controls ....ma non ci capisco una cippa .... visto che non ho mai usato un netgear in vita mia .... non saprei proprio

Totix92
18-07-2014, 20:50
ma cosa devi fare di preciso? il firewall non va mai disattivato in quanto un'elemento importantissimo per la sicurezza della rete.

bizzy89
18-07-2014, 21:06
ma cosa devi fare di preciso? il firewall non va mai disattivato in quanto un'elemento importantissimo per la sicurezza della rete.

Ieri temporale, e ciao ciao al dgn 2200.Peccato dopo la notizia del nuovo firmware. Tento la sostituzione al negozio fisico dove l'ho preso, il router si accende funziona, ma non aggancia più la rete.

Totix92
18-07-2014, 21:12
forse dovresti acquistare un buon gruppo di continuità ( non cinesate eh ) che filtri anche la linea telefonica in quanto la maggior parte delle volte le scariche dei fulmini entrano lì.

m3o
18-07-2014, 21:43
Ieri temporale, e ciao ciao al dgn 2200.Peccato dopo la notizia del nuovo firmware. Tento la sostituzione al negozio fisico dove l'ho preso, il router si accende funziona, ma non aggancia più la rete.


Stessa cosa è successa a me, porta adsl bruciata dal fulmine.... Sostituito in garanzia senza troppe domande :)

Ferdy72
18-07-2014, 22:02
ma cosa devi fare di preciso? il firewall non va mai disattivato in quanto un'elemento importantissimo per la sicurezza della rete.

Niente di particolare , di fatti volevo semplicemente capire se era attivo o no :)

visto che su gli altri modem lo avevo sempre attivo ...e volevo capire su questo , se era attivo , e come attivarlo o disattivarlo.... giusto per sapere come fare

Totix92
18-07-2014, 22:24
di default è attivo e se ci si tiene alla sicurezza dovrebbe restare tale :)

Ferdy72
18-07-2014, 22:28
Si e' ovvio ,ma vorrei capire , dove si trova la voce , per disattivarlo , o attivarlo... visto che non riesco a capire come si esegue ...

TheBuilder
19-07-2014, 00:34
ciao a tutti volevo sapere come modificare valore SNR con firmware amod dato che dal pannello non ho trovato nessuna funzione aggiuntiva.

alfonsor
19-07-2014, 07:38
ciao a tutti volevo sapere come modificare valore SNR con firmware amod dato che dal pannello non ho trovato nessuna funzione aggiuntiva.

il firmware originale netgear non permette di integrare le pagine aggiuntive in quelle esistenti; per cui ti devi connettere a http://192.168.0.1:8082

DarioZeta
19-07-2014, 08:35
Buongiorno.
Stavo dando un'occhiata al file "changelog" del firmware di alfonsor,
ma l'inizio non mi è chiaro: "BEFORE FLASHING GO TO Various/uamod and press "Kill all services" DO THAT!". Ho capito il perchè della procedura, ma non come farlo.
Chiedo delucidazioni in merito, grazie :)

Bovirus
19-07-2014, 08:41
Leggi per favore il primo post. Le richieste sul firmware amod le devi fare nel thread di amod

alfonsor
19-07-2014, 08:52
Buongiorno.
Stavo dando un'occhiata al file "changelog" del firmware di alfonsor,
ma l'inizio non mi è chiaro: "BEFORE FLASHING GO TO Various/uamod and press "Kill all services" DO THAT!". Ho capito il perchè della procedura, ma non come farlo.
Chiedo delucidazioni in merito, grazie :)

prima di tutto una premessa: non ci sono rischi di brick

flashare un firmware richiede che il file sia caricato in memoria prima di tutto; per flashare amod devi liberare memoria, altrimenti non c'è spazio; la cosa più semplice è spegnere il router, togliere la memoria usb se presente e staccarlo dalla linea telefonica; in questo modo samba non viene avviato e non vengono lanciati i servizi vari, quindi c'è memoria disponibile

ora si può flashare amod, partendo dal firmware originale

se non c'è memoria disponibile, quello che avviene è che il flash non parte proprio e bisogna spegnere e riaccendere il router

può anche succedere che il flash avviene regolarmente, ma bisogna spegnere e riaccendere il router

una volta installato amod, i successivi flash sono senza problemi, perché amod implementa dei meccanismi al momento del flash (che si rimetta il firmware originale o una nuova versione di amod non cambia), che liberano memoria

quel consiglio nel changelog si riferisce al fatto che esiste un pulsante nelle pagine di amod che libera più memoria possibile prima di fare un flash, ma ovviamente è presente solo se amod è già stato installato

DarioZeta
19-07-2014, 11:27
Mi scuso con Bovirus per il thread sbagliato e ringrazio Alfonsor per l'esauriente risposta :)

alfonsor
19-07-2014, 11:29
Si e' ovvio ,ma vorrei capire , dove si trova la voce , per disattivarlo , o attivarlo... visto che non riesco a capire come si esegue ...

l'opzione che attiva o disattiva il firewall non si trova sulle pagine di configurazione; puoi entrare in telent e scrivere
param set fw_disable=1

gli effetti a dire il vero non li so;

avere il firewall disattivato, comporta solo una cosa rilevante, ovvero che non puoi attivare il nat; per il nat esiste una opzione sulle pagine di configurazione, opzione a dire il vero che trovo del tutto superflua sul 2200V4, visto che non offre, nel firmware originale, l'opzione pppoe-relay;

il nat è quello che si occupa di fare andare online i tuoi computer su Internet, senza il nat i computer non vanno online, eccetto se non fanno la connessione pppoe loro stessi, cosa che inoltre sul 2200V4 nel firmware originale non è prevista;

avere il nat disattivato serve solo ed unicamente quando si usa il 2200V4 come access point, altrimenti non ha senso;

per cui, se volevi disattivare il firewall pensando di abbassare il ping per giocare dalla playstation in modalità nat1, non solo non si può fare con il firmware originale perché la ps non potrà fare la connessione pppoe, ma anche potesse, il ping non diminuirebbe;

la convenienza del nat1, se davvero esiste, è solo ed unicamente nell'avere un modem che non fa niente di niente se non da bridge tra connessione telefonica e ps e quindi non facendo niente non fa aumentare il ping con la latenza introdotta dal suo "lavorare a qualcosa";

nel caso dei nostri router che non sono modem puri, anche potendo lasciare fare la connessione alla ps, il ping non diminuirebbe manco di un microsecondo, perchè il router starebbe sempre lavorando ad altro;

quindi, non si tratta di *sicurezza* o *cose* simili: non avere il firewall attivo, semplicemente, rende impossibile avere il nat attivo e quindi fare funzionare Internet

Best1991
19-07-2014, 13:49
Salve a tutti...
Io sono a questo fwDGN2200v4 µamod 0.0.12 di alfonsor...
Ho visto che è uscito un nuovo fw v. 1.0.0.46 modificato da Totix...
E' consigliabile il passaggio a questo nuovo fw?

Bovirus
19-07-2014, 14:00
Sono due firmrware con differenti contenuti.
Leggi per favore il primo post. E' spiegato in cosa si differenziano.

ufoIT
19-07-2014, 14:05
Ciao a tutti! Dopo la battaglia per riavere un ntp funzionante, rieccoci :-)

Ho messo il fw 46 Totix (grande!) e sono passato a infostrada.
Siccome ho ping esattamente come quando la mia linea era in interleaved, mi dite quale comando dare in Telnet per assicurarmi che la linea sia in fast?
Dai soliti comandi sembra che il nostro amato dgn2200 v4 tolga le linee che servono per evincerlo
Grazie!

Sloat
20-07-2014, 22:01
E' filato tutto liscio fino ad ora, ma non capisco cosa stia succedendo.
In pratica è tutto la serata che la navigazione è rallentata in modo frustrante, sembra quasi la 56k.
Problema riscontrato non solo dal pc da cui scrivo (collegato tramite ethernet), ma anche da altri terminali collegati in wi-fi.
Ho notato che anche la navigazione nel menù del router è diventata piuttosto lenta e, parallelamente, ho notato che è uscita la scritta "Non connesso" nello stato di internet, ma la spia è verde e la navigazione c'è, ma lentissima.
Dopo vari accessi è uscita nuovamente la scritta "buono".
Ho notato inoltre che va in modo alternato: piccoli intervalli di tempo in cui la navigazione è veloce (quindi c'è la scritta stato connessione "buono"), alternati da altri in cui diventa lentissima (stato connessione "non connesso").

Queste le prove da me fatte.
L'ho spento e riacceso :D
Ho alzato il margine a 15dB perdendo un paio di Mega in download.
Ho resettato il router alle impostazioni di fabbrica dal menù apposito e ho poi ripristinato la configurazione.
Tutto invano.
Ho controllato anche se dipendesse da un peggioramento della linea, ma i valori agganciati riflettono gli stessi che ho sempre avuto.
Firmware V1.0.0.24_5.0.8 con driver adsl aggiornati seguendo la guida in prima pagina.

Qualche idea sulla soluzione? Grazie.

Bovirus
21-07-2014, 07:53
Aggiorna alla 1.0.046 (mod by Totix con driver ADSL aggironati)

Sloat
21-07-2014, 10:32
Aggiorna alla 1.0.046 (mod by Totix con driver ADSL aggironati)

Grazie per l'aiuto, ma sembra che si è risolto da solo :confused: :confused:
Se può aiutare ho provato anche un altro v4 ieri sera e faceva la stessa cosa.
Possibile che dipendesse da Telecom?

Bovirus
21-07-2014, 10:33
LA risposta è ovvia: sì.

PS: suggerito comunque l'aggiornamento alla versioen 1.0.0.46 by Totix92 (per questioni di sicurezza).

Sloat
21-07-2014, 13:16
Ho letto la prima pagina, ma non mi è chiaro se quel firmware invalidi o meno la garanzia.
Cercando nella discussione ho trovato che alfonsor dice che qualunque firmware non ufficiale invalida la garanzia, mentre Totix92 dice che il suo non la invalida.
Qual è la verità?

alfonsor
21-07-2014, 13:25
la mia puntalizzazione era dovuto perché in privato mi era stato chiesto del perché il mio firmware invalidasse la garanzia

nella pagina di amod è scritto chiaramente che installare un firmware è a proprio rischio e pericolo; è una puntalizzazione vecchia come il cucco che si fa sempre per software distribuito aggratis

visto che uno lo fa per divertimento e non ci guadagna, almeno non ci perda, nel caso in cui qualcuno perde hardware, dati o la salute per colpa del software

è ovvio che dal punto di vista squisitamente legale, qualsiasi firmware non distribuito ufficialmente dalla casa madre invalida la garanzia

ho dubbi su firmware che si possono trovare "per caso" su un server ftp della casa madre e non sono rivolti alla pubblica distribuzione o annunciati ufficialmente come supportati nelle pagine ufficiali del router

ma qualsiasi altro firmware è chiaro che invalida la garanzia, da un punto di vista di nuovo "squisitamente legale"

il firmware di Totix è costruito attraverso una serie di comandi contenuti in un archivio che è stato postato qui da me un mese fa

(a proposito, qualsiasi cosa che distribuisco è sotto GPL2 se non specificato altrimenti e quindi la sua ridistribuzione deve ASSOLUTAMENTE rispettare i termini della GPL2)

quindi, quel firmware invalida la garanzia, come qualsiasi altro firmare che non si trova qui: http://support.netgear.com/product/DGN2200v4

il perché questa faccenda non sia chiara e non siano stati modificati gli avvisi in prima pagina, a dire il vero, mi è oscuro

Bovirus
21-07-2014, 13:34
Premesso che come indicato da alfonsor qualsiasi firmware non sia uffcioialmente distribuito attraverso le pagien web di supporto netgear.

Nella realtà bisogna vedere come e in che modo vengono supportati questi router. Il tecnico del supporto da un'occhioata sbrigativa al prodotto e molte volte lo sosttiuisce punto e basta.

Il firmware di Totix92 "appare" visvamente come interfaccia web identico a quello originale Netgear e a meno di analisi approfondite (mai fatte...) sembra il firmware originale.

Vale semrpe come regola quanto detto inizialmente (firmware non originale=no garanzia).

Sloat
21-07-2014, 13:39
la mia puntalizzazione era dovuto perché in privato mi era stato chiesto del perché il mio firmware invalidasse la garanzia

nella pagina di amod è scritto chiaramente che installare un firmware è a proprio rischio e pericolo; è una puntalizzazione vecchia come il cucco che si fa sempre per software distribuito aggratis

visto che uno lo fa per divertimento e non ci guadagna, almeno non ci perda, nel caso in cui qualcuno perde hardware, dati o la salute per colpa del software

è ovvio che dal punto di vista squisitamente legale, qualsiasi firmware non distribuito ufficialmente dalla casa madre invalida la garanzia

ho dubbi su firmware che si possono trovare "per caso" su un server ftp della casa madre e non sono rivolti alla pubblica distribuzione o annunciati ufficialmente come supportati nelle pagine ufficiali del router

ma qualsiasi altro firmware è chiaro che invalida la garanzia, da un punto di vista di nuovo "squisitamente legale"

il firmware di Totix è costruito attraverso una serie di comandi contenuti in un archivio che è stato postato qui da me un mese fa

(a proposito, qualsiasi cosa che distribuisco è sotto GPL2 se non specificato altrimenti e quindi la sua ridistribuzione deve ASSOLUTAMENTE rispettare i termini della GPL2)

quindi, quel firmware invalida la garanzia, come qualsiasi altro firmare che non si trova qui: http://support.netgear.com/product/DGN2200v4

il perché questa faccenda non sia chiara e non siano stati modificati gli avvisi in prima pagina, a dire il vero, mi è oscuro

Sei stato chiarissimo, ma la questione l'avevo già capita quando ti sei spiegato precedentemente.
Non ho mai pensato che il tuo la invalidasse, mentre quello di altri no.
Semplicemente mi suonava strano che tu dicevi una cosa e un altro utente ne diceva un'altra.

Evidentemente quando parli di punto di vista prettamente legale ti riferisci al fatto che, essendo quello di Totix "meno modificato" rispetto all'originale, ci sono meno possibilità che possano accorgersi di qualcosa di strano, è corretto?

alfonsor
21-07-2014, 13:40
non comprendo questo tuo atteggiamento Bovirus

quindi non correggi la prima pagina e fai passare il mio firmware come invalidatore di garanzia e quello di Totix come non invalidatore di garanzia, perché la pagina iniziale appare identica a quella del firmware ufficiale?

non perdo manco tempo ad argomentare, perché mi sembra di essere preso in giro

concludo solo dicendo che bisogna avere un maggiore rispetto per il lavoro altrui

Sloat
21-07-2014, 13:43
Premesso che come indicato da alfonsor qualsiasi firmware non sia uffcioialmente distribuito attraverso le pagien web di supporto netgear.

Nella realtà bisogna vedere come e in che modo vengono supportati questi router. Il tecnico del supporto da un'occhioata sbrigativa al prodotto e molte volte lo sosttiuisce punto e basta.

Il firmware di Totix92 "appare" visvamente come interfaccia web identico a quello originale Netgear e a meno di analisi approfondite (mai fatte...) sembra il firmware originale.

Vale semrpe come regola quanto detto inizialmente (firmware non originale=no garanzia).

Grazie a te e grazie ad alfonsor!

Bovirus
21-07-2014, 13:49
@alfonsor
Ho scritto chiaramente nel mio post precedente che qualsiasi firmware che non sia ufficialmente distribuito da Netgear invalida la garanzia. Quindi sia il tuo che quello di Totix92 invalidano la garanzia.
Ed' è scritto chiaramente nel primo post. Quindi non capsico cosa e perchè dovrei modificarlo.

Poi ho fatto un esempio di quello che è la modalità tipica di supporto di questo genere di prodotti.
E ho fatto l'esempio che un firmware se ha un'interfaccia identica a quella originale (come è il caso di quello Totix92) ha qualche possibilità di passare ad un'occhiata veloce come firmware originale (anche se non lo è).
La mia non voleva essere una identificazione di migliore/peggiore o di preferenza verso uno o l'altro.

alfonsor
21-07-2014, 13:56
non mi interessano minimamente le tue preferenze

mi interessa solo che in prima pagina è scritto che il mio firmware invalida la garanzia e non è scritto per altri firmware creati usando un prodotto distribuito sotto gpl2 e messo insieme da me medesimo

trovo questo bizzarro e le ragioni su cui si basa questo ancora più bizzarre

in privato avevo espresso diniego alla tua richiesta di non scrivere qui in riguardo ad amod, ora la accetto e la estendo a non scrivere in questo thread in riguardo ad un bel niente

Bovirus
21-07-2014, 14:16
Come scritto e ribadito nei post precedenti, qualsiasi firmware non ufficialmente distribuito da Netgear invalida la garanzia.
Non ho mai detto che il frimware di Totix92 non invalida la garanzia.

Ho modificato il primo post per rendere maggiormente evidente la perdoita della garanzia per qualsiasi firmware non ufficiale (c'era scritto che i firmware non ufficiiali invalidano la garanzia e il firmware di Totix92 non lo è).

Ti era stato chiesto per ragioni logiche e di opportunità, esistendo un thread dedicato di amod, di discutere del firmware amod nel tuo thread specifco. Piuttostoc che discutere dello stesso al di fuori del tuo thread specifco.

Ferdy72
22-07-2014, 07:57
Scusate , come mai se entro nella configurazione del router un questione , ai parametri del Wireless, alla voce Modalita' ho impostato fino a 300mb, mentre nei parametri del pc in uso della scheda Wireless , esce fino a 150mb.... com posso portarlo a 300mb ... che e' il valore che ho impostato nel router ??

Bovirus
22-07-2014, 08:11
Quel valore dipende dalla ceratteristiche della scheda Wifi del PC.
PS: le domande sulla configurazione del Pc sarebbero OT....

Ferdy72
22-07-2014, 09:27
Quindi e' una limitazione del mio pc ??

ok mi puoi mettere un link dove avere questa informazione.... io credevo centrasse il router...

luki
22-07-2014, 11:19
Quindi e' una limitazione del mio pc ??

ok mi puoi mettere un link dove avere questa informazione.... io credevo centrasse il router...

Senza sapere per lo meno che pc hai e che scheda di rete è impossibile darti informazioni.

Ogni pc ha il proprio hardware, non esiste una regola generale.

Guardi in gestione dispostivi il modello della tua scheda di rete e poi cerchi sul sito del produttore. Non è complicato da fare.

Anche il mio portatile ha una scheda intel wifi n, che però, come dichiarato dal produttore, arriva fino a 150 mbps.

Infatti sto pensando di fare un upgrade. Con una ventina di euro si trovano le schedine wifi 300N mini pci express per notebook.

Ferdy72
22-07-2014, 13:36
la mia e' questa>> Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter

ho visto sul sito ma non riesco a capire dove riporta la modalita, Wireless ...

Becks555
22-07-2014, 23:30
la mia e' questa>> Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter

ho visto sul sito ma non riesco a capire dove riporta la modalita, Wireless ...

il chip AR9485 supporta il wifi N fino a 150Mbps

fonte: qui (http://www.qca.qualcomm.com/wp-content/uploads/2013/11/AR9485.pdf)

Ferdy72
23-07-2014, 07:52
Grazie mille , sei stato gentilissimo....;)

Ora mi tocca cambiare il chips con uno a 300mb ....

Grazie di nuovo....

Ellis79
23-07-2014, 09:37
Buon giorno, è da circa 4 mesi che ho il v4 e non mi ha mai dato problemi.... ieri sera ho cercato di far collegare il pc di mia suocera con il wifi ma non ci sono riuscita. Mi dice che è connesso ma che ha bisogno del certificato o.O e non mi chiede la password per accedere. Il pc ha il so.o. win xp

Bovirus
23-07-2014, 09:56
Non sembra un problema del modem.
La richiesta di certificato è una richiesta del pc (non del modem).
Se vuoi un aiuto devi fornire maggiori info (versione firmware modem/impostazioni Wifi/etc).

strassada
23-07-2014, 10:31
si vede che usava il notebook o pc dove ( uffici/scuole ecc...) erano richiesti particolari settaggi nella connessione per autenticarsi a quelle reti, che ora rendono impossibile connettersi normalmente senza fare modifiche ( sul notebook o pc)

Ellis79
23-07-2014, 13:28
Non sembra un problema del modem.
La richiesta di certificato è una richiesta del pc (non del modem).
Se vuoi un aiuto devi fornire maggiori info (versione firmware modem/impostazioni Wifi/etc).

Versione firmware V1.0.0.24_5.0.8
imp. wifi: WPA2-PSK [AES]

per il resto per favore specifica cosa vi serve sapere perché io non sono molto pratica, comunque lei ha il pc fisso su cui non ha usato mai internet
dimenticavo di dire che per il cellulare e il tablet non ho avuto nessun problema di connessione

Bovirus
23-07-2014, 15:37
Se altri disposotivi si collegano vuol drie che il problema nion è il modem ma il pc specfico.

Aggiorna il firmware (vedi primi post).

strassada
23-07-2014, 15:50
@Ellis79
dimenticavo,
xp deve essere aggiornato almeno al sp2 (se non anche sp3 per alcune patch successive), per supportare la wpa2.
insomma non dipende proprio dal modem.

ragout
23-07-2014, 15:52
Buon giorno, è da circa 4 mesi che ho il v4 e non mi ha mai dato problemi.... ieri sera ho cercato di far collegare il pc di mia suocera con il wifi ma non ci sono riuscita. Mi dice che è connesso ma che ha bisogno del certificato o.O e non mi chiede la password per accedere. Il pc ha il so.o. win xp



magari la scheda wifi del pc non supporta la chiave wpa2, prova a creare un altro ssid con wpa semplice e collegalo li

ufoIT
24-07-2014, 17:36
Ciao a tutti! Dopo la battaglia per riavere un ntp funzionante, rieccoci :-)

Ho messo il fw 46 Totix (grande!) e sono passato a infostrada.
Siccome ho ping esattamente come quando la mia linea era in interleaved, mi dite quale comando dare in Telnet per assicurarmi che la linea sia in fast?
Dai soliti comandi sembra che il nostro amato dgn2200 v4 tolga le linee che servono per evincerlo
Grazie!
mi rispondo da solo sperando di essere utile al gruppo :-)
# adslctl info --stats |grep ^D:
D: 1 1
Una linea in FAST ha i valori uguali a 1.
# adslctl info --stats |grep ^D:

D: 511 8
Questa linea è interleaved. Diù alti sono i valori, maggiore è l'interleaved.

(grazie all'altro thread da cui ho preso la info)

luki
24-07-2014, 22:18
Buon giorno, è da circa 4 mesi che ho il v4 e non mi ha mai dato problemi.... ieri sera ho cercato di far collegare il pc di mia suocera con il wifi ma non ci sono riuscita. Mi dice che è connesso ma che ha bisogno del certificato o.O e non mi chiede la password per accedere. Il pc ha il so.o. win xp

Classico errore di xp pre-SP3. Installa SP3 e passa la paura ;)

Slevin1988
25-07-2014, 00:00
mi rispondo da solo sperando di essere utile al gruppo :-)
# adslctl info --stats |grep ^D:
D: 1 1
Una linea in FAST ha i valori uguali a 1.
# adslctl info --stats |grep ^D:

D: 511 8
Questa linea è interleaved. Diù alti sono i valori, maggiore è l'interleaved.

(grazie all'altro thread da cui ho preso la info)

Come si fa a cambiarla in fast?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk

Bovirus
25-07-2014, 05:54
Non è possibile lato utente.

skynet.81
25-07-2014, 08:21
Come si fa a cambiarla in fast?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk
Chiamando il tuo gestore e pagando in più se previsto

Slevin1988
25-07-2014, 15:28
Ok raga grazie per le risposte ne avrei un altra attualmente ho il fw di Alfonsor quello con il telnet abilitato e driver ADSL aggiornati mi consigliate di passare al fw di totix o no? Se si perchè? Attualmente mi trovo bene con il fw di Alfonsor o consigliate un fw amod ma non ho tanta esperienza però

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk

Bovirus
25-07-2014, 15:43
Non capsico perchè dovresti cambiare firmware.

Il firmware amod (di alfonsor) ha funzionalità più avanzate di quello di Totix92 (che è basato sul firmware originale Netgear con in più solo telnet abilitato e driver ADSL aggiornati - cose che ci sono anche in amod).

Slevin1988
25-07-2014, 16:01
Non capsico perchè dovresti cambiare firmware.

Il firmware amod (di alfonsor) ha funzionalità più avanzate di quello di Totix92 (che è basato sul firmware originale Netgear con in più solo telnet abilitato e driver ADSL aggiornati - cose che ci sono anche in amod).

Okok grazie per la risposta

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk

Rey46
25-07-2014, 16:27
Sera a tutti, ultimamente questo router mi sta facendo dannare, la connessione si impalla spesso pur risultando connesso, l'unica è riavviarlo. Il menù è lento e spessissimo va in timeout rendendo impossibile gestirlo.. Avete suggerimenti? Qualche firmware moddato migliora la situazione? Ora ho il V1.0.0.24_5.0.8

Grazie

terranovese7
25-07-2014, 16:31
Buongiorno a tutti i fantastici utenti di questo forum.
Vi leggo da anni e grazie ai vostri consigli ho imparato ad assemblare i pc che uso per casa/lavoro e a scegliere componenti di qualità per connessioni internet ed esigenze varie.

Oggi mi sono iscritto per chiedervi consiglio su un'anomalia causata dal modem oggetto di questo thread, acquistato alcuni mesi fa.

Il problema riguarda una serie disconnessioni che da ieri si stanno verificando con una certa frequenza.
Un problema simile l'ho avuto per alcuni giorni un paio di mesi fa, risolto smanettando un po' con reset e aggiornamenti firmware.

Lo espongo brevemente:
ieri ho acquistato un ricevitore wireless da collegare alla tv per interfacciarla con altri dispositivi attraverso la funzione dlna.
Il ricevitore è il netgear vince 3001, che sono riuscito a configurare abbastanza velocemente dopo un iniziale problema (conflitto ip, aveva lo stesso ip di un portatile che penso si sia risolto da solo visto che poi ha funzionato perfettamente).

Sia durante che successivamente l'istallazione di questo dispositivo il router ha iniziato a disconnettersi da internet.
Le luci rimanevano verdi ma non trasmetteva più ai dispositivi (il telefono android non si collegava mentre nei due pc di casa mi appariva la scritta "non connesso a internet".
Il ripristino del collegamento a internet sono riuscito a farlo solo spegnendo e riaccendendo il modem, ieri sera almeno 7-8 volte. Oggi tre volte.

Dal router ai dispositivi c'è un muro abbastanza spesso ma il segnale arriva bene, sempre fluido e costante, quindi non capisco da cosa può essere causato questo problema... :(
Si è verificato anche poco fa, quando la tv era spenta. Per questa ragione escludo che possa dipendere dal ricevitore acquistato ieri.

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? Ho letto alcune centinaia di post del thread ma non ho trovato soluzioni per il mio problema.
Potrebbe trattarsi di blocchi dovuti a troppi dispositivi collegati? (due telefoni android, un ios, portatile + televisore dlna)? O da cosa?

Il provider che uso è Tiscali, contratto 20Mega (ma settato a 12mega perché il vecchio router DGN834 non era stabile, nei download raggiungo 1,2 mb/s) e ho la centrale a circa 250 metri dal mio domicilio.
Firmware V1.0.0.24_5.0.8

Ringrazio già da ora chi potrà darmi qualche info utile :ave:



http://s27.postimg.org/acfs407tf/Cattura.jpg

strassada
25-07-2014, 16:52
edit

Bovirus
25-07-2014, 17:11
Rey46/Terranovese7
Leggete per favore i primi post e verificate le versioni firmware.
I vostriu firmware non sono aggironati. Aggiotnateli.

luki
25-07-2014, 18:22
Il firmware ufficiale 1.0.0.46 quando è uscito?

Io mi trovo bene con quello di Totix e credo non aggiornerò all'ufficiale.

Bovirus
25-07-2014, 19:38
Leggi per favore il primo post.
Il firmware di Totix92 che trovi nel primo post è basato sul firmware base Netgear 1.0.0.46.

luki
26-07-2014, 06:28
Leggi per favore il primo post.
Il firmware di Totix92 che trovi nel primo post è basato sul firmware base Netgear 1.0.0.46.

Lo so.

E a quanto ho letto è basato su un firmware 1.0.0.46 ancora in fase beta.

Qualche post fa si diceva che entro fine mese netgear avrebbe rilasciato un nuovo firmware ufficiale. Pensavo fosse quello.

Lotar
26-07-2014, 06:54
Aggiornato alla Totix, perfetto. Grazie Totix92

Bovirus
26-07-2014, 08:33
@luki
Il firmware beta (che anche se beta funziona benoissimo..) è stato rialsciato per correggere un grave problema di sicurezza.

twocats
26-07-2014, 15:38
Ciao, sto pronvando a aprire le due porte TCP e UDP su emule sul router, il test funziona ecc. ma mi chiedo, malgrado capisca l'inglese e abbia impostato la versione italiana del 2200v4....io per impostare le due porte ho fatto così...

Avanzate->configurazione avanzata->inoltro attivazione delle porte->attivazione delle porte.

E' corretto?

Ma dov è la lista delle regole? Vedo solo quelle impostate da me.E i servizi??Prima con i netgear precedenti che avevo dovevo creare il servizio e poi la regola...qui basta fare l'attivazione della porta?
Ma non c'è più poi in ingresso e in uscita?
E' cambiato qualcosa o vorreste avere la pazienza di farmi capire passo passo il percorso da compiere per aprire una porta?
Confusa...

Bovirus
26-07-2014, 15:49
Ma perchè semplicemente non abiliti se disponibile nell'applicazione l'UPNP?

luki
26-07-2014, 16:09
@luki
Il firmware beta (che anche se beta funziona benoissimo..) è stato rialsciato per correggere un grave problema di sicurezza.

Forse mi sono spiegato male io.

Volevo sapere se quello in prima pagina è la beta o la finale.

strassada
26-07-2014, 16:34
il firmware 1.0.0.46 è stato trovato in una directory \Temp dei server ftp Netgear, quindi non è una versione finale. Ma se ne consiglia lo stesso l'uso (nel caso puoi rimettere uno precedente)

Bovirus
26-07-2014, 16:59
@luki
Metti la 1.0.0.46 di Totix92
Rispetto all'originale ha telnet abilitato e driver adsl aggiornati.
O se vuoi spingerti nella mod esiste la versione amod.

bizzy89
26-07-2014, 17:28
ragazzi ho sostituito il router morto, e preso un'altro v4, ma questo non vuole saperle di abilitare il telnet. Ogni volta che digito la stringa per abilitarlo telnetenable ecc ecc.. mi dice che l'invio è fallito con questo codice 10057.
Il mac andress è giusto, resto anche, abilitato tutto quel che c'era da abilitare, provato anche a disattivare il firewall del pc ma niente.

twocats
26-07-2014, 17:50
Ma perchè semplicemente non abiliti se disponibile nell'applicazione l'UPNP?

Si ho visto l'opzione...ma volevo capire dovendo configurare manualemente regole e servizi, dove mettere mano...:O

luki
26-07-2014, 18:14
@luki
Metti la 1.0.0.46 di Totix92
Rispetto all'originale ha telnet abilitato e driver adsl aggiornati.
O se vuoi spingerti nella mod esiste la versione amod.

Ho già quella versione ;)

twocats
27-07-2014, 12:09
Ciao, sto pronvando a aprire le due porte TCP e UDP su emule sul router, il test funziona ecc. ma mi chiedo, malgrado capisca l'inglese e abbia impostato la versione italiana del 2200v4....io per impostare le due porte ho fatto così...

Avanzate->configurazione avanzata->inoltro attivazione delle porte->attivazione delle porte.

E' corretto?

Ma dov è la lista delle regole? Vedo solo quelle impostate da me.E i servizi??Prima con i netgear precedenti che avevo dovevo creare il servizio e poi la regola...qui basta fare l'attivazione della porta?
Ma non c'è più poi in ingresso e in uscita?
E' cambiato qualcosa o vorreste avere la pazienza di farmi capire passo passo il percorso da compiere per aprire una porta?
Confusa...

up vi prego!
Ho spulciato vecchi post ma non capisco una vera e propra regola per settare come facevo col vecchio router...tra l'altro come si fa per aumentare la "velocità" sia wifi che non...?:help:

Bovirus
27-07-2014, 12:15
Esiste un primo post con le info importanti. Leggilo per favore.

Quando posti indica semrpe i dettagli (versione firmware/impostazioni/etc).

Per il port forwarding è stato ripetuto più volte di usare nell'applicazioone del pc l'UPnP (abilitato di default nel modem).

Non capsico cosa intendi "aumentare la velocità Wifi".

deinu
27-07-2014, 18:29
ragazzi ho sostituito il router morto, e preso un'altro v4, ma questo non vuole saperle di abilitare il telnet. Ogni volta che digito la stringa per abilitarlo telnetenable ecc ecc.. mi dice che l'invio è fallito con questo codice 10057.
Il mac andress è giusto, resto anche, abilitato tutto quel che c'era da abilitare, provato anche a disattivare il firewall del pc ma niente.

stesso scherzo a me cosi ho installato 1.0.46 di totix e il telnet e abilitato anche se non capisco sto errore 10057 nel firmware originale

strassada
27-07-2014, 19:11
in genere si risolve spostando telnetenable.exe in altra directory e far partire cmd in modalità amministratore. però ricordo che col dgn2200v1 (e altri) su win7 ultimate, diversi non hanno mai risolto. potrebbe essere un problema di permessi di esecuzione del s.o. o altro.

bizzy89
27-07-2014, 23:44
stesso scherzo a me cosi ho installato 1.0.46 di totix e il telnet e abilitato anche se non capisco sto errore 10057 nel firmware originale

idem con patate, stanco di provare ho caricato il firmware di totix che ringrazio di cuore.

C'è anche da dire che quando lo feci la volta scorsa col vecchio router avevo il penultimo firmware, e non diede nessun problema, invece col router preso in sostituzione ho installato direttamente l'ultimo firmware beta ufficiale e mi ha dato questo problema.

leodan70
28-07-2014, 11:33
Salve, avendo questo router netgear non riesco ad aprire le porte di emule.., ogni volta che aggiungo tcp umd delle porte di emule non me la fa salvare.., qualcuno sa dirmi come faccio ad aprire le porte di emule.., a casa ho infostrada adsl 20mega

Sloat
28-07-2014, 11:40
Salve, avendo questo router netgear non riesco ad aprire le porte di emule.., ogni volta che aggiungo tcp umd delle porte di emule non me la fa salvare.., qualcuno sa dirmi come faccio ad aprire le porte di emule.., a casa ho infostrada adsl 20mega

Non capisco perché tutti vi ostiniate a voler aprire manualmente le porte... l'UPnP fa il lavoro al posto tuo ed è più sicuro perché apre le porte solo quando servono.
Abilita l'UPnP dal menù del router: avanzate -> configurazione avanzata -> UPnP -> Metti la spunta su "Attiva UPnP".
Ora devi abilitarlo dal lato emule: opzioni -> connessione -> metti la spunta su "attiva l'UPnP per impostare le porte".

Se tutto è stato fatto correttamente dovresti avere id alto.

terranovese7
29-07-2014, 14:36
@bovirus

Grazie per avermi suggerito la miglior strada da percorrere.
Inizialmente non avevo ben compreso che esisteva un firmware più funzionale perché quando cliccavo su "aggiorna router" mi appariva la dicitura che sul mio router c'era quello più aggiornato.
Adesso uso quello di totix92 (che ringrazio di cuore) e la connessione sembra diventata più stabile. Stamane ho chiesto a Tiscali di assegnarmi il profilo a 20 mega (fino a ieri avevo il profilo a 12 mega perché il vecchio router dgn834 non lo reggeva) e oggi la linea è caduta solo una volta.

Penso che il salto di qualità (= disconnessioni meno frequenti) l'abbia fatto settando il parametro "dimensioni MTU" a 1400.

Il noise margin però è peggiorato. Nel profilo a 12 mega che ho postato nella pagina precedente avevo 24,6 db mentre adesso ho 10,4
Qualcuno tra i presenti sa dirmi se si può agire su qualche parametro per ottimizzare il noise margin?

Grazie :)

http://s29.postimg.org/ayc59bt5z/parametri_dsl.jpg

Totix92
29-07-2014, 15:25
è normale che il noise margin si è abbassato, se aumenti la portante automaticamente il noise margin si abbassa, se lo aumenti diminuisce la portante.

arakan74
30-07-2014, 21:36
Salve a tutti,

Mi iscrivo perchè ho diversi dubbi.

La mia linea è Alice 20 Mb.
Uso un digicom combo cx (impostato in full bridge) accoppiato ad un rt-n66u.
Volevo sostituire il combo cx con il dgn2200v4.

La prima domanda è: posso usare il dgn al posto del combo cx?
Questo è la statistica del combo cx:

https://imagizer.imageshack.us/v2/302x304q90/745/64DtYz.png

Sulla scorta di questa statistica avrei la possibilità di migliorare le prestazione della mia linea??

Grazie in anticipo

skynet.81
30-07-2014, 21:59
Posta l'immagine più grande, non si capisce

arakan74
31-07-2014, 14:25
ora è visibile?

skynet.81
31-07-2014, 14:50
ora è visibile?
Si, per la linea c'è poco margine, puoi provare con il profilo a 6dB guadagnando un ulteriore mega

andre_MOD1996
31-07-2014, 19:42
Salve a tutti, io ho un abbonamento ADSL Alice 7mega, il dgn2200v4 (firmware .46 di Totix) impostato in PPPoA, metodo multiplex VC, vpi 8, vci 35, MTU 1478 secondo voi queste impostazioni vanno bene o posso ottenere qualcosa in piu dalla mia linea?
Vi ringrazio in anticipo.

P.S. Scusate la qualità dell'immagine ma non potevo fare di meglio!!!:D

arakan74
31-07-2014, 21:00
Si, per la linea c'è poco margine, puoi provare con il profilo a 6dB guadagnando un ulteriore mega

Innanzitutto grazie,

quindi ho poco margine..............tanto vale risparmiarsi questa spesa??

skynet.81
31-07-2014, 21:04
Salve a tutti, io ho un abbonamento ADSL Alice 7mega, il dgn2200v4 (firmware .46 di Totix) impostato in PPPoA, metodo multiplex VC, vpi 8, vci 35, MTU 1478 secondo voi queste impostazioni vanno bene o posso ottenere qualcosa in piu dalla mia linea?
Vi ringrazio in anticipo.

P.S. Scusate la qualità dell'immagine ma non potevo fare di meglio!!!:D
NON PUOI ottenere di più perchè prendi già portante massima
Se vuoi di più, attiva la 10 mega con profilo a 6dB che andrai a velocità piena

skynet.81
31-07-2014, 21:05
Innanzitutto grazie,

quindi ho poco margine..............tanto vale risparmiarsi questa spesa??
Nessuno può dire se anche il cambio di router può portare dei vantaggi... però io penso che tra tutte e due le cose (cambio profilo e router) più di un mega e mezzo/due non guadagni

Ellis79
02-08-2014, 09:21
@Ellis79
dimenticavo,
xp deve essere aggiornato almeno al sp2 (se non anche sp3 per alcune patch successive), per supportare la wpa2.
insomma non dipende proprio dal modem.

magari la scheda wifi del pc non supporta la chiave wpa2, prova a creare un altro ssid con wpa semplice e collegalo li

Sono riuscita a risolvere, il pc aveva sp2 quindi ho creato un sidd wpa e si è collegato subito. Poi giustamente ho provveduto agli aggiornamenti. Grazie mille a tutti :winner:

Ellis79
02-08-2014, 09:25
Classico errore di xp pre-SP3. Installa SP3 e passa la paura ;)

Appena sono riuscita a connettermi l' ho fatto ^_^

Deijanko
02-08-2014, 16:18
Da tre giorni sono in possesso di questo modem. Per quanto riguarda la linea adsl (gestore Telecom) funziona tutto alla perfezione.
Il mio problema è che non riesco ad aprire il nat della mia consolle Xbox one che rimane perennemente limitato pur avendo come prima cosa attivato Upnp e DMZ sull'indirizzo della consolle. Così dopo vari tentativi ho anche provato ad inoltrare le porte fornite dal supporto Xbox one ed a inserirle anche nel campo di protezione Firewall attivandole e selezionando consenti sempre. Anche questo tentativo è andato a vuoto. Ora ho contattato l'assistenza Net gear che in remoto ha operato cancellando le porte da me inserite e lasciando solo attivi DMZ e Upnp...Ma caspita era la stessa soluzione da me sperimentata in partenza. Nat ancora limitato. Lunedì dovrò comunica anche a loro che non ha funzionato.
Mi chiedevo però, Dove c'è la scelta Upnp sotto c'è "Tabella portmap Upnp".
Ora non so come si faccia, ma non è che per caso bisogna completare questa tabella con i vari protocolli d'interesse.
Non so veramente più che pesci pigliare se qualcuno avesse una dritta o avesse risolto il mio stesso problema lo ringrazio in anticipo.

luki
02-08-2014, 17:04
Da tre giorni sono in possesso di questo modem. Per quanto riguarda la linea adsl (gestore Telecom) funziona tutto alla perfezione.
Il mio problema è che non riesco ad aprire il nat della mia consolle Xbox one che rimane perennemente limitato pur avendo come prima cosa attivato Upnp e DMZ sull'indirizzo della consolle. Così dopo vari tentativi ho anche provato ad inoltrare le porte fornite dal supporto Xbox one ed a inserirle anche nel campo di protezione Firewall attivandole e selezionando consenti sempre. Anche questo tentativo è andato a vuoto. Ora ho contattato l'assistenza Net gear che in remoto ha operato cancellando le porte da me inserite e lasciando solo attivi DMZ e Upnp...Ma caspita era la stessa soluzione da me sperimentata in partenza. Nat ancora limitato. Lunedì dovrò comunica anche a loro che non ha funzionato.
Mi chiedevo però, Dove c'è la scelta Upnp sotto c'è "Tabella portmap Upnp".
Ora non so come si faccia, ma non è che per caso bisogna completare questa tabella con i vari protocolli d'interesse.
Non so veramente più che pesci pigliare se qualcuno avesse una dritta o avesse risolto il mio stesso problema lo ringrazio in anticipo.

Il DMZ non serve assolutamente a nulla. Serve a ad altro che non centra con il port forwarding.

Disattiva DMZ e lascia solo upnp attivo e inoltro delle porte.

Sloat
02-08-2014, 17:24
Da tre giorni sono in possesso di questo modem. Per quanto riguarda la linea adsl (gestore Telecom) funziona tutto alla perfezione.
Il mio problema è che non riesco ad aprire il nat della mia consolle Xbox one che rimane perennemente limitato pur avendo come prima cosa attivato Upnp e DMZ sull'indirizzo della consolle. Così dopo vari tentativi ho anche provato ad inoltrare le porte fornite dal supporto Xbox one ed a inserirle anche nel campo di protezione Firewall attivandole e selezionando consenti sempre. Anche questo tentativo è andato a vuoto. Ora ho contattato l'assistenza Net gear che in remoto ha operato cancellando le porte da me inserite e lasciando solo attivi DMZ e Upnp...Ma caspita era la stessa soluzione da me sperimentata in partenza. Nat ancora limitato. Lunedì dovrò comunica anche a loro che non ha funzionato.
Mi chiedevo però, Dove c'è la scelta Upnp sotto c'è "Tabella portmap Upnp".
Ora non so come si faccia, ma non è che per caso bisogna completare questa tabella con i vari protocolli d'interesse.
Non so veramente più che pesci pigliare se qualcuno avesse una dritta o avesse risolto il mio stesso problema lo ringrazio in anticipo.

Ho la PS3 e dopo averle provate tutte ci ho rinunciato.
Se riesci a trovare la soluzione faccelo sapere :)

Putipower
02-08-2014, 17:29
Il DMZ non serve assolutamente a nulla. Serve a ad altro che non centra con il port forwarding.

Disattiva DMZ e lascia solo upnp attivo e inoltro delle porte.

Il DMZ serve ad aprire tutte le porte verso un ip specifico.l'esatto contrario di quanto affermi.
Probabilmente il nostro amico nn ha settato un ip fisso per l xbox e quindi ad ogni riavvio gli cambia e ha nat ristretto

Sloat
02-08-2014, 17:36
Il DMZ serve ad aprire tutte le porte verso un ip specifico.l'esatto contrario di quanto affermi.
Probabilmente il nostro amico nn ha settato un ip fisso per l xbox e quindi ad ogni riavvio gli cambia e ha nat ristretto

Esatto. Io ho impostato il DMZ e ho associato un ip statico dalla Ps3 + UPnP attivo, ma ci sono disconnessioni continue associate solo al PSN, mentre la navigazione web non va mai via.

Putipower
02-08-2014, 18:44
Esatto. Io ho impostato il DMZ e ho associato un ip statico dalla Ps3 + UPnP attivo, ma ci sono disconnessioni continue associate solo al PSN, mentre la navigazione web non va mai via.

Disattiva upnp sulla ps3
Con dmz non serve a niente

L ip statico devi prenotarlo dal router,non sulla ps3

Sloat
02-08-2014, 19:02
Disattiva upnp sulla ps3
Con dmz non serve a niente

L ip statico devi prenotarlo dal router,non sulla ps3

Ti ringrazio, ma anche questa prova l'ho fatta senza esito positivo.

twocats
02-08-2014, 19:20
Esiste un primo post con le info importanti. Leggilo per favore.

Quando posti indica semrpe i dettagli (versione firmware/impostazioni/etc)
Per il port forwarding è stato ripetuto più volte di usare nell'applicazioone del pc l'UPnP (abilitato di default nel modem).

Non capsico cosa intendi "aumentare la velocità Wifi".
Grazie della risposta.
Scusate se mi esprimo da profana..intendevo che rsipetto alvecchio router ho difficoltà a orientarmi tra le impostazioni e i menù e ad es non trovo dove settare regole e servizi (anche se ho aperto le porte attraverso il sistema indicatomi).
Inoltre ad es. per i giochi di facebook che faccio sul pc le animazioni sono lentissime a differenza di prima, anche se non ho altre attività as es. di dowload in atto...e mi chiedevo come leggere e interpretare se questo può dipendere dal router e da un suo settaggio mio errato o non ottimale.
Anche ora digitando questa risposta le lettere si scrivono nel form con una frazione di ritardo...come misurare questi dati e capire cosa fare?
Scusate ma anche la versione non so dove vederla..ho letto molte altre pagine del forum ma quasi tutti gli ytenti hanno nozioni già più avanzate delle mie e mi servirebbe o una spiegazione più paziente e basica o qualche link di how to che parta dall'inizio passo-passo. Grazie della'attenzione!!:mad:

Bovirus
02-08-2014, 19:47
La versione del firmware la trovi nella pagina princpale del router.

Dubito fortemente che esistano applicazioni nel router che faccianmo andare veloce o lenti le app di Facebook.

Indica nel dettaglio la velocita di connessione (pagina principale del router) e le impostazioni di connessione che hai settato (PPOE/PPOA MTU etc).

Suggerita una attenta lettura dei manuali disponibili nei primi post.

Putipower
02-08-2014, 19:56
Ti ringrazio, ma anche questa prova l'ho fatta senza esito positivo.

Ho il tuo stesso modem e ps3 in dmz
Prenota indirizzo ip per la ps3
Metti l ip della ps3 in dmz
Sotto wan metti nat aperto,di base è ristretto

Bovirus
02-08-2014, 20:01
@Putipower
Potresti per favore inserire nel dettaglio le voci impostate nel menu del mdoem che poi copio e incollo nel primo post per altri utenti? Garzie.

Putipower
02-08-2014, 20:20
@Putipower
Potresti per favore inserire nel dettaglio le voci impostate nel menu del mdoem che poi copio e incollo nel primo post per altri utenti? Garzie.

Con molto piacere
Per impostare in dmz le nostre console si deve:
Dal menu avanzate-->impostazione lan--->prenotazione indirizzi---> aggiungi
Se la consolle è accesa è meglio perché ci trova subito anche il mac address,quindi premere aggiungi e poi applica.dopodiché spengere la consolle.
Sempre dal menu avanzate spostarsi in impostazioni Wan e immettere l'ip della consolle in server dmz predefinito,e spostare il nat da ristretto ad aperto.premere su applica,il modem si riavvierà e potrete accendere la vostra console e divertirvi senza più problemi di nat.
La consolle deve avere le impostazioni di rete in automatico,perché l'ip gli viene dato dal modem,potete anche disattivare l'upnp sulla consolle,in quanto inutile.
@bovirus se lo ritieni opportuno puoi modificare quanto ho scritto

Deijanko
02-08-2014, 20:24
Il DMZ serve ad aprire tutte le porte verso un ip specifico.l'esatto contrario di quanto affermi.
Probabilmente il nostro amico nn ha settato un ip fisso per l xbox e quindi ad ogni riavvio gli cambia e ha nat ristretto

Innanzi tutto grazie per le vostre risposte. Comunque l'ip assegnato alla consolle é fisso ed é comunque la prima cosa che mi ha chiesto l'assistenza Netgear. Poi ripeto loro hanno lavorato in remoto nelle impostazioni del modem lasciando solo DMZ e Upnp attivi; per essere piú precisi solo DMZ aperto sull'indirizzo ip fisso della consolle in quanto Upnp risulta attivo senza nessun altra indicazione.

luki
02-08-2014, 21:02
Ancora niente per un firmware che aumenti la potenza del WiFi al massimo?

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita.

AleAle86
02-08-2014, 21:24
CIAO A TUTTI RAGAZZI,VOLEVO CHIEDERVI UNA COSA..ANCHE IO UN ROUTER NETGEAR DGN2200 v4 e volevo attaccare un hard disk esterno( che dovrò comprare) nella porta USB....e' fattibile e funziona mi assicurate?....CHIEDO A VOI CONFERMA....n.b. Come hard disk pensavo a uno da 1 o 2 tera....rispondetemi grazie è' urgente......

Sloat
03-08-2014, 09:37
Ho il tuo stesso modem e ps3 in dmz
Prenota indirizzo ip per la ps3
Metti l ip della ps3 in dmz
Sotto wan metti nat aperto,di base è ristretto

Niente da fare, le disconnessioni persistono.

Putipower
03-08-2014, 09:48
Niente da fare, le disconnessioni persistono.

Allora sicuramente sei collegato in wifi,e il segnale è troppo debole.
Il dmz non centra niente con le disconnessioni dal psn.

Putipower
03-08-2014, 09:49
Ancora niente per un firmware che aumenti la potenza del WiFi al massimo?

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita.

C'è l'ottimo firmware di alfonsor.
Lo trovi nell'apposito thread

Putipower
03-08-2014, 09:50
CIAO A TUTTI RAGAZZI,VOLEVO CHIEDERVI UNA COSA..ANCHE IO UN ROUTER NETGEAR DGN2200 v4 e volevo attaccare un hard disk esterno( che dovrò comprare) nella porta USB....e' fattibile e funziona mi assicurate?....CHIEDO A VOI CONFERMA....n.b. Come hard disk pensavo a uno da 1 o 2 tera....rispondetemi grazie è' urgente......

Certo che funziona,e pure bene

Sloat
03-08-2014, 09:53
Allora sicuramente sei collegato in wifi,e il segnale è troppo debole.
Il dmz non centra niente con le disconnessioni dal psn.

Sì, sono collegato in wi-fi ed ho pensato anche io al segnale debole... ma se fosse così per quale motivo mi disconnette solo dal PSN, mentre la navigazione web funziona?

Putipower
03-08-2014, 09:57
Sì, sono collegato in wi-fi ed ho pensato anche io al segnale debole... ma se fosse così per quale motivo mi disconnette solo dal PSN, mentre la navigazione web funziona?

Xche sicuramente con segnale debole il psn non regge,mentre x la navigazione non sei collegato ad un server.

Putipower
03-08-2014, 10:01
Grazie della risposta.
Scusate se mi esprimo da profana..intendevo che rsipetto alvecchio router ho difficoltà a orientarmi tra le impostazioni e i menù e ad es non trovo dove settare regole e servizi (anche se ho aperto le porte attraverso il sistema indicatomi).
Inoltre ad es. per i giochi di facebook che faccio sul pc le animazioni sono lentissime a differenza di prima, anche se non ho altre attività as es. di dowload in atto...e mi chiedevo come leggere e interpretare se questo può dipendere dal router e da un suo settaggio mio errato o non ottimale.
Anche ora digitando questa risposta le lettere si scrivono nel form con una frazione di ritardo...come misurare questi dati e capire cosa fare?
Scusate ma anche la versione non so dove vederla..ho letto molte altre pagine del forum ma quasi tutti gli ytenti hanno nozioni già più avanzate delle mie e mi servirebbe o una spiegazione più paziente e basica o qualche link di how to che parta dall'inizio passo-passo. Grazie della'attenzione!!:mad:

Tanto per cominciare nella prima schermata del bios del modem controlla se c'è una scritta che recita "è disponibile una nuova versione del firmware aggiornata del modem"
Se c'è premici sopra e aggiorna il modem
I rallentamenti che menzioni,sembrano piu un problema di pc,piuttosto che di modem.comunque controlla che il modem sia aggiornato.la versione è scritta in alto a sx del bios modem

Sloat
03-08-2014, 10:07
Xche sicuramente con segnale debole il psn non regge,mentre x la navigazione non sei collegato ad un server.

Mmh ottima spiegazione, vedrò di avvicinare il router.
Intanto grazie :)

AleAle86
03-08-2014, 22:08
Ciao a tutti ragazzi...ho un router dgn2200v4 e mi trovo benissimo, connessione stabile e veloce sia per internet che per il gioco online...volevo CHIEDERVI una cosa, stavo guardando le impostazioni wireless all'interno della pagina del router e ho visto che sono settate, nel campo "modalità", fino a 145 mbps...siccome ho visto che si può mettere fino a 300 mbps volevo capire che significa...mi potete aiutare?...allego foto...grazie

luki
04-08-2014, 09:26
Ciao a tutti ragazzi...ho un router dgn2200v4 e mi trovo benissimo, connessione stabile e veloce sia per internet che per il gioco online...volevo CHIEDERVI una cosa, stavo guardando le impostazioni wireless all'interno della pagina del router e ho visto che sono settate, nel campo "modalità", fino a 145 mbps...siccome ho visto che si può mettere fino a 300 mbps volevo capire che significa...mi potete aiutare?...allego foto...grazie

Cambia la velocità di trasferimento dati del wifi.

Se hai dispositivi che si connettono in wifi N (lo vedi dalle proprietà della scheda di rete) ti consiglio di impostare il router a 300 Mbps così si connettono a una velocità più veloce ;)

Totix92
07-08-2014, 22:02
doveva uscire un nuovo firmware entro fine luglio... siamo ad Agosto e ancora questo nuovo firmware non si è visto :doh:

luki
07-08-2014, 22:04
doveva uscire un nuovo firmware entro fine luglio... siamo ad Agosto e ancora questo nuovo firmware non si è visto :doh:

Già... spero solo non stiano già per abbandonare il prodotto...

ZartanCT
08-08-2014, 00:53
scusate se sono ripetitivo ma ho acquistato questo router e vorrei utilizzarlo per condividere la stampante! solo che dopo aver letto i vostri post mi sembra di aver capito che non è possibile farlo di default! ma vi chiedo... non esiste un mod che permetta di utilizzare questa funzione?

Bovirus
08-08-2014, 05:53
Versione firmware router? Modello stampante?

skynet.81
08-08-2014, 08:05
doveva uscire un nuovo firmware entro fine luglio... siamo ad Agosto e ancora questo nuovo firmware non si è visto :doh:
Un classico :D

ZartanCT
09-08-2014, 09:53
Versione firmware router? Modello stampante?

Il router si è aggiornato all'ultima versione in italiano la stampante è una epson bx300f

Bovirus
09-08-2014, 09:55
Per evitare equicvoci il firmware si indica sempre con il numero versione (vedi primi post).

ZartanCT
11-08-2014, 16:37
Per evitare equicvoci il firmware si indica sempre con il numero versione (vedi primi post).

versione firmware 1.0.0.24_5.0.8

arakan74
12-08-2014, 20:53
Ho trovato un occasione è ho preso un dgn2200v4.
Ci sono cose che non chiare:
Premetto che uso Mac osx.
I miei dubbi sono:
1) esiste un firm modificato per dgn2200 che mi consente di modificare l'snr?
2) se si mi indicate una guida?
3) se solo tramite telnet, mi indicate una guida?

Grazie mille

skynet.81
12-08-2014, 21:15
Ho trovato un occasione è ho preso un dgn2200v4.
Ci sono cose che non chiare:
Premetto che uso Mac osx.
I miei dubbi sono:
1) esiste un firm modificato per dgn2200 che mi consente di modificare l'snr?
2) se si mi indicate una guida?
3) se solo tramite telnet, mi indicate una guida?

Grazie mille
Basta leggere la prima pagina.

arakan74
12-08-2014, 21:50
Basta leggere la prima pagina.

ho guardato velocemente, ma per utenti mac non mi sembra di aver visto molto in prima pagina.

m3o
13-08-2014, 06:22
Ragazzi, vorrei modificare il range dhcp dicendo al router di cominciare da 192.168.0.3 anzichè da 192.168.0.2 da impostazioni lan. Quando lo faccio mi dice che l'ip lan è in coflitto con lasubnet wan. Non faccio cose strane tipo router in cascata ecc, ed è l'unico router in casa. Oltretutto prima di questo router ne avevo un'altro uguale, stesso modello, e me lo faceva fare tranquillamente a parità di impostazioni. Brancolo nel buio.

skynet.81
13-08-2014, 07:21
ho guardato velocemente, ma per utenti mac non mi sembra di aver visto molto in prima pagina.
Ci sono i link per i firmware modificati

arakan74
13-08-2014, 07:40
Ci sono i link per i firmware modificati

Quelli li ho visti..........ho messo quello di totix92.
Se non ho capito male il telnet sul router è abilitato

Resta una domanda: Come dare i comandi da ambiente MAC osx?

un altra cosa: si può impostare il dgn 2200 in bridge mode?

arakan74
13-08-2014, 09:21
In pratica non riuscivo a dare i comandi da telnet perche non mi collegavo direttamente al dgn, ma passavo dal router che ho collegato al dgn.

questo è il nuovo screen


http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/LyXuHZ.png (http://imageshack.com/f/idLyXuHZp)

mi sembra di averci guadagnato qualcosa.

ps:

Per provare ad abbassare ulteriormente di -1,5 db devo impostare XX = a 75?

Se spengo il modem tutto ritorna di default?

ZartanCT
13-08-2014, 11:35
Scusate ma nessuno sa rispondere alla mia domanda?

scusate se sono ripetitivo ma ho acquistato questo router e vorrei utilizzarlo per condividere la stampante! solo che dopo aver letto i vostri post mi sembra di aver capito che non è possibile farlo di default! ma vi chiedo... non esiste un mod che permetta di utilizzare questa funzione?

versione firmware router 1.0.0.24_5.0.8
stampante epson BX300F

CoreVD
13-08-2014, 17:27
Salve ragazzi,
un amico 3 giorni fa si è comprato questo bellissimo router (dopo anni di un altro router che però ultimamente, nonostante il wireless arrivasse ovunque, non trasmetteva più internet in maniera costante).

Riscontra il problema che con questo nuovo Netgear il wireless (posto in camera) non arriva al soggiorno (in mezzo c'è solo un bagno).
Se poi chiude la porta della camera: addio wireless in tutta casa...

Stava pensando di cambiare router... Ma io mi stavo domandando... Se aggiornasse il fw? Cioè l'ha acceso ed ha seguito le istruzioni per connettersi ad internet. Non credo che il router in automatico gli abbia fatto installare un fw più recente.
Potrebbe risolvere i suoi problemi? O tempo perso, dato che l'assenza delle antenne esterne è determinante in questo caso?

Grazie :)

skynet.81
13-08-2014, 19:53
Salve ragazzi,
un amico 3 giorni fa si è comprato questo bellissimo router (dopo anni di un altro router che però ultimamente, nonostante il wireless arrivasse ovunque, non trasmetteva più internet in maniera costante).

Riscontra il problema che con questo nuovo Netgear il wireless (posto in camera) non arriva al soggiorno (in mezzo c'è solo un bagno).
Se poi chiude la porta della camera: addio wireless in tutta casa...

Stava pensando di cambiare router... Ma io mi stavo domandando... Se aggiornasse il fw? Cioè l'ha acceso ed ha seguito le istruzioni per connettersi ad internet. Non credo che il router in automatico gli abbia fatto installare un fw più recente.
Potrebbe risolvere i suoi problemi? O tempo perso, dato che l'assenza delle antenne esterne è determinante in questo caso?

Grazie :)
Aggiornare è sempre buona cosa.
Se leggi per bene la prima pagina trovi un comando da dare via telnet (previo abilitazione dello stesso) per provare a migliorare la copertura wifi.

m3o
13-08-2014, 20:02
Ragazzi, vorrei modificare il range dhcp dicendo al router di cominciare da 192.168.0.3 anzichè da 192.168.0.2 da impostazioni lan. Quando lo faccio mi dice che l'ip lan è in coflitto con lasubnet wan. Non faccio cose strane tipo router in cascata ecc, ed è l'unico router in casa. Oltretutto prima di questo router ne avevo un'altro uguale, stesso modello, e me lo faceva fare tranquillamente a parità di impostazioni. Brancolo nel buio.
Mi autorispondo, é bastato un reset di fabbrica e la reimmissione dei dati

andreakarasho
13-08-2014, 22:55
A me sta dando un sacco di problemi ultimamente.
Continue disconnessioni senza motivi validi, tant'è che ho smontato tutte le prese di casa e le ho messe in parallelo mesi fa (dopoq uesta operazione tutto filava liscio fino ad una settimana fa).

Ho installato il firmware di totix V1.0.0.46_1.0.46 T01. Ho telecom 10 mega + play.

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 10527 kbps 1215 kbps
Line Attenuation 35.0 db 24.5 db
Noise Margin 6.0 db 7.3 db

mistero89
14-08-2014, 12:02
scusate ma è normale che se accendo il wifi fa un rumore strano? sembra tipo un fruscio a tratti...se spengo il wifi tramite pulsante il rumore smette :|

Lazzah
14-08-2014, 12:31
scusate ma è normale che se accendo il wifi fa un rumore strano? sembra tipo un fruscio a tratti...se spengo il wifi tramite pulsante il rumore smette :|

Io posso assicurarti che dal mio modem non proviene alcun rumore, con o senza wifi ;)

mistero89
14-08-2014, 12:56
Io posso assicurarti che dal mio modem non proviene alcun rumore, con o senza wifi ;)

non so se rimandarlo indietro ad amazon..ma forse meglio se finisco prima i 10 giorni di test con infostrada..

Totix92
14-08-2014, 13:03
scusate ma è normale che se accendo il wifi fa un rumore strano? sembra tipo un fruscio a tratti...se spengo il wifi tramite pulsante il rumore smette :|

anche il mio lo fa

Sloat
14-08-2014, 16:15
scusate ma è normale che se accendo il wifi fa un rumore strano? sembra tipo un fruscio a tratti...se spengo il wifi tramite pulsante il rumore smette :|

Lo fa anche a me, sai quando? Quando vengono trasmessi dati tramite wi-fi.
Se ci colleghi lo smartphone h24, sentirai quel "fruscio" solo quando lo usi per scaricare dati, ad esempio dallo store.

Totix92
14-08-2014, 16:27
esatto... lo faceva anche il mio ormai defunto DGN2200v3... lo fa anche il v4
credo che sia normale.

Putipower
14-08-2014, 20:27
Il mio non fa nessun tipo di rumore.io al posto vostro sentirei l'assistenza netgear.
magari è qualche condensatore che prima o poi partirà

Totix92
14-08-2014, 21:07
i condensatori nel mio sono a posto, il rumore proviene dal chip wireless... lo faceva anche il mio vecchio DGN2200v3 e non ha mai avuto alcun problema, il mio lo fa soltanto quando si trasferiscono file a velocità elevata con il wifi... mentre nella normale navigazione non fa nessun rumore.

Putipower
16-08-2014, 12:33
i condensatori nel mio sono a posto, il rumore proviene dal chip wireless... lo faceva anche il mio vecchio DGN2200v3 e non ha mai avuto alcun problema, il mio lo fa soltanto quando si trasferiscono file a velocità elevata con il wifi... mentre nella normale navigazione non fa nessun rumore.

Mai sentito che un chip faccia rumore :D magari fa cip cip:D non si finisce mai di imparare:D

strassada
16-08-2014, 12:56
sarà un chip wireless a valvole come radioline e vecchie tv :D

Totix92
16-08-2014, 13:13
:D :asd: :rotfl:

Rhadamanthis
16-08-2014, 19:09
ragazzi ho bisogno di aprire queste porte

UDP: 9565; 9570; 9000 - 9999; 3659
TCP: 9946; 9988; 42124; 10000 - 20000; 3569

da dove comincio?

IL_mante
16-08-2014, 20:07
entri nel pannello di controllo all'indirizzo http://192.168.0.1/, avanzate -> configurazione avanzata -> inoltro/attivazione delle porte -> aggiungi servizio personalizzato

pericle1
16-08-2014, 21:12
Salve, ho installato no-ip con il firmware mod di alfonsor ed e tutto ok, da mionome.ddns.net raggiungo il router, precisamente la pagina delle configurazioni, e adesso? per andare nel nas oppure nel pc da remoto quali sono i passi successivi?
Mi scuso anticipatamente se sono nella sezione sbagliata, ma se qualcuno sa aiutarmi ne sarei grato

schermatone
16-08-2014, 22:52
Scusate ma e' possibile da quando ho aggiornato il V4 all'ultimo FW non riesco piu a connettermi al router in telnet?
Resta sempre il cursore lampeggiante.

schermatone
16-08-2014, 23:06
Scusate ma e' possibile da quando ho aggiornato il V4 all'ultimo FW non riesco piu a connettermi al router in telnet?
Resta sempre il cursore lampeggiante.

Scusate mi rispondo da solo: sbagliavo la user e pwd

Il V4 in adsl info mi dice:
Max: Upstream rate = 1009 Kbps, Downstream rate = 4168 Kbps

In pratica anche abbassando il valore SRN posso andare al massimo a 4168 o posso salire ancora?

strassada
16-08-2014, 23:21
devi postare l'snr che hai ora

arakan74
17-08-2014, 09:55
Salve a tutti.

Ho una curiosità...........questo router si può configurare in bridge mode?

Rhadamanthis
17-08-2014, 10:13
niente ragazzi non so come aprire quelle porte :(

IL_mante
17-08-2014, 10:50
niente ragazzi non so come aprire quelle porte :(

hai pm, scusa per l'attesa :D

Rhadamanthis
17-08-2014, 10:56
hai pm, scusa per l'attesa :D

uno dei pochi utenti rimasti che iauta veramente :) ora metto in pratica :)
ti devo una birra ;=)

IL_mante
17-08-2014, 10:58
troppo buono :D

Cr4z33
17-08-2014, 13:31
Ho Aruba 20 Mega, abito a 1,2 km dalla centrale, aggancio a circa 10-11 MBit/s e, pur non avendo disconnessioni, vorrei sapere da voi se con questo router ho speranza di andare più veloce?
Questi sono i valori attuali che ho con un router TP-Link:

Downstream Upstream *
SNR Margin
:
4.0 23.1 db
Line Attenuation
:
40.0 21.1 db
Data Rate
:
11489 479 kbps
Max Rate
:
12976 1020 kbps
POWER
:
12.5 12.3 dbm
CRC
:
758 2 *


"Dottore, ho speranze?" :stordita:

Totix92
17-08-2014, 14:22
dall'attenuazione sembra che sei molto più lontano di 1.2 km... oppure hai qualche problema sulla linea che ti da quest'alta attenuazione...

Cr4z33
17-08-2014, 14:28
dall'attenuazione sembra che sei molto più lontano di 1.2 km... oppure hai qualche problema sulla linea che ti da quest'alta attenuazione...

A parte questo, suggerisci quindi l'acquisto o...?

Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)

arakan74
17-08-2014, 16:27
Salve a tutti.

Ho una curiosità...........questo router si può configurare in bridge mode?

up

strassada
17-08-2014, 16:36
ti riferisci al wireless?

pericle1
17-08-2014, 17:19
Salve, ho installato no-ip con il firmware mod di alfonsor ed e tutto ok, da mionome.ddns.net raggiungo il router, precisamente la pagina delle configurazioni, e adesso? per andare nel nas oppure nel pc da remoto quali sono i passi successivi?
Mi scuso anticipatamente se sono nella sezione sbagliata, ma se qualcuno sa aiutarmi ne sarei grato

Up solo per non farlo cadere nell'oblio

Totix92
17-08-2014, 17:39
basta che apri la porta che usa il nas nel router e poi digiti l'indirizzo no-ip seguito dalla porta del nas nel browser per accedere, la stessa cosa fai per gli altri servizi quali ftp ecc. ecc.
as esempio se devi accedere all'interfaccia del nas dall'esterno scrivi nel browser
mioindirizzo.noip.me:8081
dove 8081 è la porta del nas usata dall'interfaccia web

Cr4z33
17-08-2014, 18:04
Ho Aruba 20 Mega, abito a 1,2 km dalla centrale, aggancio a circa 10-11 MBit/s e, pur non avendo disconnessioni, vorrei sapere da voi se con questo router ho speranza di andare più veloce?
Questi sono i valori attuali che ho con un router TP-Link:

Downstream Upstream *
SNR Margin
:
4.0 23.1 db
Line Attenuation
:
40.0 21.1 db
Data Rate
:
11489 479 kbps
Max Rate
:
12976 1020 kbps
POWER
:
12.5 12.3 dbm
CRC
:
758 2 *


"Dottore, ho speranze?" :stordita:

Qualcuno che può dirmi per favore la sua?
Me lo consigliate?

Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)

Totix92
17-08-2014, 18:46
se non usi la porta usb e se non vuoi rogne tipo blocchi dell'interfaccia web dopo un po di uso allora no... non te lo consiglio... il tp-link td-w8960n v5 ha prestazioni adsl simili e costa meno ed è migliore in tutto.

pericle1
17-08-2014, 19:09
basta che apri la porta che usa il nas nel router e poi digiti l'indirizzo no-ip seguito dalla porta del nas nel browser per accedere, la stessa cosa fai per gli altri servizi quali ftp ecc. ecc.
as esempio se devi accedere all'interfaccia del nas dall'esterno scrivi nel browser
mioindirizzo.noip.me:8081
dove 8081 è la porta del nas usata dall'interfaccia web

Ti ringrazio della risposta, non ho capito ma ci provo, poi ti faccio sapere.

Cr4z33
17-08-2014, 19:13
se non usi la porta usb e se non vuoi rogne tipo blocchi dell'interfaccia web dopo un po di uso allora no... non te lo consiglio... il tp-link td-w8960n v5 ha prestazioni adsl simili e costa meno ed è migliore in tutto.

Grazie, se mi dici che si può intervenire sui parametri SNR anche col TP-Link OK, in caso contrario... :)

Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)

Totix92
17-08-2014, 19:25
si può, e un'utente ha scoperto anche come fare per salvare il parametro dell'snr in modo che rimanga anche al riavvio/spegnimento cosa che con questo netgear non si può fare.

Cr4z33
17-08-2014, 20:17
si può, e un'utente ha scoperto anche come fare per salvare il parametro dell'snr in modo che rimanga anche al riavvio/spegnimento cosa che con questo netgear non si può fare.

Addirittura così malandato? E meno male che tutti lo lodavano. :D

Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)

skynet.81
17-08-2014, 20:18
@Cr4z33 che modello di TP Link possiedi adesso?
Con quell'attenuazione c'è da baciarsi le mani a prendere quella portante

Cr4z33
17-08-2014, 20:31
@Cr4z33 che modello di TP Link possiedi adesso?
Con quell'attenuazione c'è da baciarsi le mani a prendere quella portante

Un TP-Link TD-8840T.
Dite che meglio di così non si può?

Sent from my Samsung Galaxy Tab Pro 10.1

skynet.81
17-08-2014, 21:23
Un TP-Link TD-8840T.
Dite che meglio di così non si può?

Sent from my Samsung Galaxy Tab Pro 10.1
E' un modello vecchio, forse con uno più nuovo potresti guadagnare qualcosa, ma è difficile dire se e quanto...

arakan74
17-08-2014, 22:11
mhmhmh.........forse è colpa mia.
Questo modem router può essere impostato in modo che funzioni solo da modem?

Totix92
17-08-2014, 22:37
no, non si può fare

arakan74
17-08-2014, 22:42
no, non si può fare

ok, mentre il tp-link che segnalavi poco prima?

strassada
17-08-2014, 22:55
prova a chiederlo nel thread di amod (un firmware mod anche per questo modello)

Cr4z33
18-08-2014, 07:11
E' un modello vecchio, forse con uno più nuovo potresti guadagnare qualcosa, ma è difficile dire se e quanto...

OK, grazie a tutti e ci penserò su se provare o meno! :)

Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)

skynet.81
18-08-2014, 13:11
OK, grazie a tutti e ci penserò su se provare o meno! :)

Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)
Puoi provare con W8960N v5 della Tp Link, costa poco ed ha ultimo chip broadcom

Cr4z33
18-08-2014, 13:37
Puoi provare con W8960N v5 della Tp Link, costa poco ed ha ultimo chip broadcom

OK grazie. :)

Sent from my Samsung Galaxy S4 LTE+ (GT-I9506)

arakan74
19-08-2014, 07:54
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=56980

in questo forum ne parlano, ma io non ci ho capito molto!

mau_pec
19-08-2014, 09:14
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
Ho acquistato questo modem perché ho letto ovunque recensioni entusiastiche e perché anche amici e negozianti me l'hanno consigliato.
Precedentemente usavo un modem alice voip 2 plus e per un breve periodo ho usato un tp-link w-8970. Ho anche un combo cx della digicom con chipset broadcom, se non erro.

Dispongo di una linea 7 mega modulata in adsl2+ con alice, 1 sola presa del telefono e 1 solo filtro. Secondo telecom la mia linea è pulitissima, seppur un pochino distante dalla centrale. Con tutti i dispositivi menzionati, eccezion fatta per il digicom, aggancio, nelle ore giornaliere, una portante di circa 6200 kb/s e, nella migliore delle condizioni, di 6900 con un'attenuazione che varia da 44 ai 46,5 e un snr che si aggancia a 12 db.
La sera mi aggancio con portanti più basse (5700-5400 kbs) ma con valori di attenuazione e snr estremamente simili.

Con il netgear, aggancio a 5400 so 5100 nelle ore giornaliere e la sera a 4700!!! Valori di attenuazione sono lievemente più bassi (42,5 - 43,5 db), mentre il valore snr è identico. Anche qui la connessione è modulata in adsl2+.

In tutti i casi, cambiando modulazione acquisto valori migliori per l'attenuazione a discapito della portante, ma lo scarto tra tutti i modem provati e il netgear rimane.

Sbaglio qualcosa? È un difettoso il mio modem?
Please help me.

lucky900
19-08-2014, 10:29
Alla faccia della linea pulitissima! 40 di attenuazione é tanto... Se davvero l'impianto é a posto sei molto lontano dalla centrale! Cmq fai così, aggiorna il software, personalmente ti consiglio di mettere quello moddato da totix92 che trovi in questo 3ad... Altrimenti aggiorna e basta il più recente della netgear, poi io un controllino alla presa principale lo farei, é una tripolare molto vecchia?

mau_pec
19-08-2014, 13:14
Grazie per la risposta.

La linea è pulita nel senso che non c'è basso isolamento o che vengano riscontrati problemi di qualche sorta.
La presa, bticino living, è nuovissima, così come il cavo interno e l'impianto telecom che porta la linea casa mia.

Di filtri ne ho provati 3, di cui uno nuovo di zecca.
Comunque con gli altri modem aggancio 1 mega di più e sulle statistiche del combo cx, noto che potrei ottenere oltre i 7000kb di portante (ovviamente abbassando l'snr a 6 db)

Il firmware è V1.0.0.24_5.0.8 e credo sia già l'ultimo.
Avendo comprato il router da 10 giorni, non faccio modifiche al firmware inserendo delle versioni custom, altrimenti mi rovino la garanzia.

lucky900
19-08-2014, 13:46
Ok, l'importante era che non avevi il firmware .05, in realtà c'é un .46 successivo al .24 da cui Totix ha fatto la mod. Però non credo che ti risolva i problemi. Per curiosità quanto sei distante dalla centrale?

Totix92
19-08-2014, 13:51
al massimo può migliorare qualcosina aggiornando il driver adsl, ma miracoli non ne fa però.

mau_pec
19-08-2014, 15:19
Ho provato il router di un mio amico. Un dg2200v4, ma con un firmware precedente. Beh, questo mi aggancia oltre i 6000 di portante, mente il mio andava a 4800!!!

Sono al telefono con netgear che mi ha fatto provare varie configurazioni e adesso mi propone un aggiornamento o un downgrade del firmware.

Secondo voi è meglio che riporti il dispositivo al negozio (ultimo giorno disponibile per il cambio), rischiando di prendere un router con lo stesso firmware o provo con questi upgrade/downgrade?f

Totix92
19-08-2014, 15:39
gli aggiornamenti ufficiali sin'ora non hanno mai toccato la parte adsl, quindi o il tuo ha qualche problema oppure non so, il firmware consiglio sempre di aggiornarlo.
prova a fartelo cambiare, in quello nuovo poi se non è già aggiornato gli aggiorni il firmware con l'ultima versione e vedi come va

mau_pec
19-08-2014, 15:55
Grazie. Ho aggiornato il router con un firmware beta, ma ho guadagnato 500 kb. Boh, adesso non ho la certezza che non sia un valore migliore per via di meno traffico sulla linea.

Chiedo il downgrade e lo riporto in negozio, sperando che mi facciano questo favore.

Totix92
19-08-2014, 16:07
quale firmware beta hai installato? che versione?

mau_pec
19-08-2014, 16:54
tecnicamente non potrei rivelarlo, ma non è fra i firmware scaricabili sulla pagina principale di questo thread.

luki
20-08-2014, 07:37
tecnicamente non potrei rivelarlo, ma non è fra i firmware scaricabili sulla pagina principale di questo thread.

Non è il solito beta .46?

Totix92
20-08-2014, 11:10
credo che sia una versione più recente

luki
20-08-2014, 11:16
credo che sia una versione più recente

Nella solita cartella temp dell'ftp non si trova.

Fortuna che per agosto doveva uscire un fw nuovo...

Totix92
20-08-2014, 11:32
probabilmente è una beta chiusa che distribuiscono solo loro a chi lo richiede...
a me purtroppo è scaduta la garanzia e non posso più richiedere nulla :(

luki
20-08-2014, 13:15
probabilmente è una beta chiusa che distribuiscono solo loro a chi lo richiede...
a me purtroppo è scaduta la garanzia e non posso più richiedere nulla :(

Io ho ancora la garanzia e non saprei come richiederla.

Speriamo la pubblichi qualcuno.

sacd
20-08-2014, 19:02
Scusate, come si comporta questo modem con il wifi e adsl rispetto al V3 senza fare nessuna modifica "strana"

Totix92
20-08-2014, 19:07
lato adsl è praticamente identico... lato wifi pecca un po rispetto al v3

sacd
20-08-2014, 19:15
lato adsl è praticamente identico... lato wifi pecca un po rispetto al v3

Ma rispetto alla media di altri modem simili?

Totix92
20-08-2014, 19:47
rispetto ad altri router con antenne interne non lo so, ma rispetto a quelli che ho in firma ha una portata inferiore.

JINZO1
21-08-2014, 12:01
Ciao , ho la verisone firmware 1.00.24, funziona bene ma vorrei guadagnare qualche mb .
Mi piacerebbe aggiornare con la ' Totix'
come devo fare ? devo farlo solo da pc o lo posso fare direttamente dal tablet?
C'e' qualche guida ? scusate ma ormai smanetto poco :D
capelli bianchi ....:doh:
grazie in anticipo

Totix92
21-08-2014, 12:38
per sicurezza devi farlo da pc usando il Browser IE

ZartanCT
21-08-2014, 13:36
ho acquistato questo router e vorrei utilizzarlo per condividere la stampante! solo che dopo aver letto i vostri post mi sembra di aver capito che non è possibile farlo di default! ma vi chiedo... non esiste un mod che permetta di utilizzare questa funzione?

versione firmware router 1.0.0.24_5.0.8
stampante epson BX300F

Sloat
21-08-2014, 15:22
Ora le ho provate veramente tutte.
Ho messo Ps3 in DMZ, impostato Nat aperto lato router e in wi-fi mi scollega dal solo PSN continuamente, mentre la navigazione web rimane funzionante.
Ho provato a mettere addirittura il router vicino alla Ps3 e il risultato è lo stesso, quindi l'ipotesi del basso segnale wi-fi è da scartare certamente.
Avendolo messo lì vicino a quel punto ho provato il collegamento con cavo ethernet e non ho avuto problemi, però questa soluzione non mi va bene.

Immagino dunque che il problema sia a carico di qualche impostazione sul router/ps3.
Per chi ne sa qualcosa mi farebbe molto piacere se potesse darmi qualche delucidazione in merito, grazie.

luki
21-08-2014, 15:38
ho acquistato questo router e vorrei utilizzarlo per condividere la stampante! solo che dopo aver letto i vostri post mi sembra di aver capito che non è possibile farlo di default! ma vi chiedo... non esiste un mod che permetta di utilizzare questa funzione?

versione firmware router 1.0.0.24_5.0.8
stampante epson BX300F

In questo momento non ricordo esattamente perché non ho mai usato quelle funzioni e non mi trovo al pc di casa, ma da questo screen sembra si possa condividere una stampante tramite la funzione readyshare:

http://screenshots.portforward.com/routers/Netgear/DGN2200v4/USB_Storage_Basic.htm

Totix92
21-08-2014, 15:39
con il v4 non si può fare

luki
21-08-2014, 15:49
con il v4 non si può fare
Davvero utile una porta USB senza le due finzioni più importanti (DLNA e printer sharing)
Tra altro sarà la solita limitazioni da software...

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita.

twocats
21-08-2014, 19:33
Esiste un primo post con le info importanti. Leggilo per favore.

Quando posti indica semrpe i dettagli (versione firmware/impostazioni/etc).

Per il port forwarding è stato ripetuto più volte di usare nell'applicazioone del pc l'UPnP (abilitato di default nel modem).

Non capsico cosa intendi "aumentare la velocità Wifi".

Allora, il firmware è V1.0.0.5_5.0.3.
Ho spulciato la prima pagina del forum ma è troppo tecnico per me. Le impostazioni sono quelle di default, non ho toccato nulla tranne cambiare le password. Dove seguo pari pari una guida, essendo digiuna?
Ricordo il motivo della mia richiesta, la navigazione non è una scheggia anzi, rispetto al vecchio Negear è peggiorata, ma ddipenderà sicuramente dalla mancata mia configurazione, le altre variabili sono identiche, posto, pc, adsl, centrale ecc. DIrei peggio il collegamento col filo che il wifi, poi:( Grazie per la pazuienza.

P.S. Firmware aggiornato in serata alla versione v. 1.0.0.24_5.0.8 come suggerito da Totix92.
I parametri sono standard, basato su LLC, VPI 8, VCI 35, DSL MODE automatica.
Ho solo aggiunto in internet aliceadsl/aliceadsl come accesso/password.

Totix92
21-08-2014, 20:01
il firmware aggiornalo
la versione 1.0.0.5 fa schifo

Edit: qualcuno che ha il firmware beta può passarmelo gentilmente? sto router ( usato in un'altra mia linea sempre infostrada 20 mbits ) mi sta facendo impazzire... :muro: :doh: dopo 1 o 2 giorni l'interfaccia web si blocca e non posso più accedere :muro: e con infostrada sono ancora in test per i 20 mbits :muro: ( mancano 8 giorni alla fine ) se si blocca sempre costringendomi a spegnere e riaccendere mi sa che non vedrò mai i 20 mbits pieni :doh: :muro: :incazzed: :lamer: :ncomment:

jerrydrake
23-08-2014, 16:29
L'ho acquistato ieri. Ho l'ultimo firmware ufficiale.
Ma come funzionano i tasti del wi-fi e del wps?
Volevo disattivare il wps, ma premendo il tasto relativo il led non si spenge.
Se premo per 2 secondi il tasto del wi-fi, si spenge quello del wps (?)
Pressioni successive dello stesso tasto accendono e spengono il wps e ogni tanto mi si spenge anche il wi-fi.

Poi dopo aver disabilitato il pin del router nelle impostazioni wps, i campi di quelle impostazioni son diventate grigie e non più modificabili. Ma è regolare?

M'ero trovato tanto bene col v3, che avevo configurato per una amica senza alcun problema...
___________________________________
EDIT:
Mi sono accorto ora che, avendo tolto la spunta a "Enable SSID Broadcast", il wps era disattivato. Senza la spunta, i campi di cui parlavo sono grigi.
Però il funzionamento dei due tasti mi lascia perplesso: vorrei che premendo il tasto del wi-fi, la rete si accendesse e si spegnesse, invece di comportarsi come avevo scritto sopra.

andreakarasho
23-08-2014, 20:56
questo router mi sta dando parecchi problemi: si disconnette spesso.
oggi ho lasciato monitorouter attivo dalle 11am fino alle 8pm.
Tutto liscio, snr sempre sui 6db e nessuna caduta di connessione anche chiamando.
Mi rimetto al pc apro firefox e cade la linea. Ho provato a cambiare l'idle time mettendo 0 - always on, ma appena andavo su google si ridisconnetteva. Ho rimesso il firmware V1.0.0.24_5.0.8 originale, prima possedevo quello di totix moddato.
Posto questi valori presi dal programma dmt:
Down Up
G.dmt framing
--stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1228 Kbps, Downstream rate = 11600 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1199 Kbps, Downstream rate = 10507 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.0 6.1
Attn(dB): 35.0 24.3
Pwr(dBm): 0.0 12.5


ADSL2 framing


Bearer 0
MSGc: 51 12
B: 187 36
M: 1 1
T: 2 4
R: 0 0
S: 0.5710 0.9801
L: 2634 302
D: 1 1


Counters


Bearer 0
SF: 21448 19729
SFErr: 5 1295
RS: 0 1420367
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0


Bearer 0
HEC: 24 711
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 8650299 956628
Data Cells: 20328 16679
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 63242

ES: 4 312
SES: 0 53
UAS: 24 24
AS: 345


Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 16.27 17.64
OR: 28.02 8.16
AgR: 10495.00 1203.29

Bitswap: 7/10 6/6

dodago
24-08-2014, 23:16
Cari ragazzi,
sono alle prese con questa configurazione non riesco a trovare in rete nessun passo ->passo o guida utile alla causa!
Ho eseguito l'indicazione su questo sito solo che ID è sempre basso vi prego mi potete aiutare alfine di renderlo operativo per Emule?
Grazie!
Ecco il link del sito di cui parlavo poc'anzi :
http://zecchinoroma.wordpress.com/2013/03/06/emule-netgear-come-configurare-le-porte-di-emule-per-avere-id-alto-con-netgear-dgn2200v3-n300-wireless-adsl2modem-router-dgn2200v3/
Premetto che la versione firmware è V1.0.0.35_1.0.21WW precui penso sia quella iniziale ...
Fiducioso aspetto gentili consigli e/o suggerimenti .....
Grazie tante dodago ;-)

strassada
24-08-2014, 23:46
il dgn2200m è il dgn2200v1 col supporto ai modem 3G, non ha a che fare con dgn2200v3 e v4. i vecchi menù netgear sono presenti in vari modelli, ti basta seguire una guida che ha il menù portforwarding come il tuo (nel dgn2200v1 e dgn2200m hanno cambiato tra un firmware e l'altro). lo stesso vale per guide su emule e per eventualmente impostare un ip sup pc, che sono generaliste e non dipendono dal modem che si usa.

dodago
25-08-2014, 01:10
il dgn2200m è il dgn2200v1 col supporto ai modem 3G, non ha a che fare con dgn2200v3 e v4. i vecchi menù netgear sono presenti in vari modelli, ti basta seguire una guida che ha il menù portforwarding come il tuo (nel dgn2200v1 e dgn2200m hanno cambiato tra un firmware e l'altro). lo stesso vale per guide su emule e per eventualmente impostare un ip sup pc, che sono generaliste e non dipendono dal modem che si usa.

Caro strassada,
scusami tanto ma la risposta che hai dato è indirizzata al mio post?
Oppure ho capito male?
E cmq qualora fosse la rispota fosse rivolta a me che dici basta attenersi a quello che è spiegato a questo link?
Ecco ->http://www.adslsolution.it/modem-a-router-adsl/netgear/144-netgear-dgn2000/553-netgear-dgn2000-aprire-le-porte-per-emule-con-upnp.html
Oppure?
Un grazie di vero cuore
dodago ;-)

sky free
25-08-2014, 10:33
Ciao
io ho un Netgeat N300 - DGN2200v4 con firmware DGN2200v4-V1.0.0.46_1.0.46
nella sezione
Advanced - Advanced SetUp - Wireless Settings
non trovo più le configurazione per le access list con i MAC.
non so se è già stato discusso, ma prima se non ricordo male con la versione DGN2200v4_V1.0.0.24_5.0.8 le vedevo.

strassada
25-08-2014, 22:04
Fortuna che per agosto doveva uscire un fw nuovo...

hanno ufficializzato l'1.0.0.46, e credo proprio sia lo stesso file rilasciato qualche mese fa come beta.
ftp://updates1.netgear.com/files/GDC/DGN2200V4/DGN2200v4-V1.0.0.46_1.0.46.zip
Changelog all'interno (lo aggiungerà Bovirus al primo post)

wenny
26-08-2014, 06:52
dopo mesi di utilizzo....che dire...perfetto, connesso da 80 giorni zero sconnessioni (Firmware Version
V1.0.0.24_5.0.8 - Driver ADSL v. A2pD039f)
Proverò il nuovo firmware 1.0.0.46 (by Totix92) e confermo è identico a quello che era beta.


http://i60.tinypic.com/1zr2ipv.jpg

sky free
26-08-2014, 07:55
fatemi sapere se anche a voi con il nuovo firmware V1.0.0.46_1.0.46
nella sezione
Advanced - Advanced SetUp - Wireless Settings
non trovate più le configurazione per le access list con i MAC.

tks

Bovirus
26-08-2014, 09:20
Inserito nel primo post firmware definitivo 1.0.0.46 e relativo changelog.

andre_MOD1996
26-08-2014, 09:46
Totix92 potresti fare le tue modifiche che avevi fatto al firmware beta e apportarle a quello ufficiale?

Bovirus
26-08-2014, 10:12
Aggunti nel primo post packaage lingua italiana e inglese (per chi voelsse ritornare all'inglese una volta caricata la lingua italiana) datati 26.08.2014 del firmware 1.0.0.46 definitivo.

Il firmware 1.0.0.46 beta (datato 30.05.2014) e quello definitvo datata 26.08.2014 sono dienbtici a livello di byte.
Quindi il fimware di Totix non deve essere riadattato al nuovo firmware definitivo 1.0.0.46.

sacd
26-08-2014, 10:13
Ciao,

Quesito tecnico, ora ho un dgn2000 con fastweb joy con il quale si aggancia a 6100/506 e ha una attenuazione down di 42db e un snr di 12 db.
Ho potuto fare un aprova con il dgn2200 V4 e con questo mi da un snr down di 35 db se setto a mano come tipo di connessione ADSL1 no 2 o 2+. Domanda, se lo prendessi, settato cosi` su adsl1 avrei qualche possibilita` di far agganciare una portante superiore ?

Bovirus
26-08-2014, 10:16
Leggi per favroe i primi post.
Le condizioni di aggancio dell'ADSL sono personali in quanto legate alle tue condiizoni personali della liena Adsl su cui nessuno può risponderti.

strassada
26-08-2014, 11:14
Ciao,

Quesito tecnico, ora ho un dgn2000 con fastweb joy con il quale si aggancia a 6100/506 e ha una attenuazione down di 42db e un snr di 12 db.
Ho potuto fare un aprova con il dgn2200 V4 e con questo mi da un snr down di 35 db se setto a mano come tipo di connessione ADSL1 no 2 o 2+. Domanda, se lo prendessi, settato cosi` su adsl1 avrei qualche possibilita` di far agganciare una portante superiore ?

è normale che in adsl1 ci sia un'attenuazione più bassa che in adsl2+, e da solo questo calo non comporta il poter agganciare di più, l'attenuazione appunto "attenua" il segnale, ma è più importante il rumore della linea che comporta un snr basso e instabile, dovuto alla diafonia (e altro).
Solo provando saprai se agganci di più o di meno, ma tieni presente che Fastweb setta a 6 mega di portante e non può essere superata. con quei valorio credo tu possa arrivare al massimo a 10 mega a 6db di SNR e in adsl2+, dovrai chiedere la 20 mega a loro e sperare di non essere nuovamente limitato a 6 da loro riqualifiche future.

Eddie666
26-08-2014, 13:54
Ho un problema.utilizzo il router collegato all'hag di fastweb.per cui con la 4 porta configurata come san. Ho effettuato l'upgrade all'ultimo firmware ufficiale,e adesso la connessione non funziona più.... Qualcuno ha rilevato un problema simile?

random566
26-08-2014, 14:11
Ho un problema.utilizzo il router collegato all'hag di fastweb.per cui con la 4 porta configurata come san. Ho effettuato l'upgrade all'ultimo firmware ufficiale,e adesso la connessione non funziona più.... Qualcuno ha rilevato un problema simile?

purtroppo non posso esserti di aiuto, ma mi ha incuriosito il tipo di utilizzo che fai del 2200v4.
non riesco a capire come potesse funzionarti prima dell'aggiornamento, infatti il v4, con la porta 4 configurata come wan, svolge la funzione di router wan a patto di utilizzare una connessione pppoe, ma non può fare il routing fra 2 lan con diversa subnet (che è quello che servirebbe a te con l'hag fastweb per aggirare la limitazione dei 3 pc collegabili sulla lan).

sacd
26-08-2014, 14:13
è normale che in adsl1 ci sia un'attenuazione più bassa che in adsl2+, e da solo questo calo non comporta il poter agganciare di più, l'attenuazione appunto "attenua" il segnale, ma è più importante il rumore della linea che comporta un snr basso e instabile, dovuto alla diafonia (e altro).
Solo provando saprai se agganci di più o di meno, ma tieni presente che Fastweb setta a 6 mega di portante e non può essere superata. con quei valorio credo tu possa arrivare al massimo a 10 mega a 6db di SNR e in adsl2+, dovrai chiedere la 20 mega a loro e sperare di non essere nuovamente limitato a 6 da loro riqualifiche future.

Beh in automatico di attenuazione ho un miglioramento di 3 db passando dal dgn2000 al 2200. Se a mano setto adsl1 che sul dgn2000 non si puo` fare in quanto manca proprio quella voce, guadagno 7 db in attenuazione, poi non ricordo il margine cosa era di preciso, ma mi ricordo che forse era salito da 12.5 di ora a 16.
In teoria la linea e` una 20 Mb max dalla loro verifica sul sito, chiaro che quel max e` sempre per difetto...quindi dovrei sempre richiedere una riqualifica dopo aver fatto il cambio, per vedere se settano una portante maggiore di quella di ora ?

Eddie666
26-08-2014, 14:15
purtroppo non posso esserti di aiuto, ma mi ha incuriosito il tipo di utilizzo che fai del 2200v4.
non riesco a capire come potesse funzionarti prima dell'aggiornamento, infatti il v4, con la porta 4 configurata come wan, svolge la funzione di router wan a patto di utilizzare una connessione pppoe, ma non può fare il routing fra 2 lan con diversa subnet (che è quello che servirebbe a te con l'hag fastweb per aggirare la limitazione dei 3 pc collegabili sulla lan).
Non do che dirti...ha sempre funzionato perfettamente fino a prima dell'aggiornamento

EDIT: ho effettuato il downgrade alla 1.0.0.24 e tutto è tornato a funzionare al primo colpo...