View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z68 Extreme4 / GEN 3
barbara67
13-07-2011, 08:40
Non so che BSOD tu abbia avuto ma e' probabile se stavi usando la integrata che sia un problema che avranno tutti giacche il problema sta li a parer mio
Sinceramente non ricordo l' errore mi sembra 0101 e tutti zeri, comunque stasera riprovo e me lo segno.
Per quanto riguarda il problema non è colpa della integrata perchè stavo giocando con virtu attivo quindi stavo usando la discreta, penso propio che sia un problema di giovinezza di virtu e non della mobo.
Comunque stasera riprovo e poi vi faccio sapere. :cool:
P.s. Comunque confermo che quando uso la integrata in I-mode ancora non ho riscontrato alcun problema.
big larry
13-07-2011, 08:45
Mettilo su SATA3_0 e su bios setta AHCI.
Per ottimizzare usa Rapid storage , mentre lo teconologia smart respose serve solo se vuoi utilizzare un hd abbinato ad un ssd.
Grazie ragazzi.
Farò così.
barbara67
13-07-2011, 08:54
Mettilo su SATA3_0 e su bios setta AHCI.
Per ottimizzare usa Rapid storage , mentre lo teconologia smart respose serve solo se vuoi utilizzare un hd abbinato ad un ssd.
Cambia molto se si installano i Rapid storage oppure no?
@ Daigo se voglio usare il pannellino con le usb3 devo installare gli Entrotec?
daigodaimon
13-07-2011, 09:07
Cambia molto se si installano i Rapid storage oppure no?
@ Daigo se voglio usare il pannellino con le usb3 devo installare gli Entrotec?
Se intendi utilizzare/provare le porte USB 3.0 del pannellino dovrai sì installare i driver EntroTech altrimenti il SO non te le vede.
Per quanto riguarda i driver Rapid Storage invece non cambierà molto, la differenza la noterai solo se fai qualche test con CrystalDiskMark ad esempio, qualche punto in più per i driver Intel, nulla di più.
Comunque nessuna controindicazione se è per quello ;).
barbara67
13-07-2011, 09:11
Se intendi utilizzare/provare le porte USB 3.0 del pannellino dovrai sì installare i driver EntroTech altrimenti il SO non te le vede.
Per quanto riguarda i driver Rapid Storage invece non cambierà molto, la differenza la noterai solo se fai qualche test con CrystalDiskMark ad esempio, qualche punto in più per i driver Intel, nulla di più.
Comunque nessuna controindicazione se è per quello ;).
Allora se non cambia molto sto così come sto.
Per gli entrotec invece li installo, ma le usb3 sono retro compatibili cioè se ci collego una usb2 me la vede?
daigodaimon
13-07-2011, 09:16
Allora se non cambia molto sto così come sto.
Per gli entrotec invece li installo, ma le usb3 sono retro compatibili cioè se ci collego una usb2 me la vede?
Sì, le usb 3 sono retrocompatibili con l'usb2.
mirmeleon
13-07-2011, 09:29
Allora se non cambia molto sto così come sto.
Per gli entrotec invece li installo, ma le usb3 sono retro compatibili cioè se ci collego una usb2 me la vede?
Sbrigati a mettere la seconda 560 ti e fare lo SLI, non sai cosa ti stai perdendo!!!
:D :D :D :D
barbara67
13-07-2011, 09:33
Sbrigati a mettere la seconda 560 ti e fare lo SLI, non sai cosa ti stai perdendo!!!
:D :D :D :D
E' lo inmagino comunque stasera ultimi test, e domani sera monto la seconda hawk, a proposito collego le due vga col ponticello che è in dotazione con la mobo attivo lo sli nel pannello di controllo nvidia e sono a posto, o cè altro da fare?
mirmeleon
13-07-2011, 09:39
E' lo inmagino comunque stasera ultimi test, e domani sera monto la seconda hawk, a proposito collego le due vga col ponticello che è in dotazione con la mobo attivo lo sli nel pannello di controllo nvidia e sono a posto, o cè altro da fare?
Si colleghi le due vga col ponticello e poi setti lo SLI nel Pannello di controllo dei driver nVidia!!!
:boxe: :sborone: :boxe:
Drakon II
13-07-2011, 09:56
Se intendi utilizzare/provare le porte USB 3.0 del pannellino dovrai sì installare i driver EntroTech altrimenti il SO non te le vede.
Per quanto riguarda i driver Rapid Storage invece non cambierà molto, la differenza la noterai solo se fai qualche test con CrystalDiskMark ad esempio, qualche punto in più per i driver Intel, nulla di più.
Comunque nessuna controindicazione se è per quello ;).
guarda io ho fatto delle prove con mole di dati dell'ordine di 450 GIGA(video+musica+porcheria varia) tra spostamenti da hd ad hd
1 prova: hd 1 TB WD su sata3_M1 ---> hd 1TB SAmsung su sata3_1
2 prova hd 1 TB WD su sata3_0 ---> hd 1TB SAmsung su sata3_1
non ho cronometrato i tempi (che pirla) ma in ogni caso nella prima prova stavo su 50-60MB/s mentre nella seconda sui 70-80MB/s
barbara67
13-07-2011, 10:05
guarda io ho fatto delle prove con mole di dati dell'ordine di 450 GIGA(video+musica+porcheria varia) tra spostamenti da hd ad hd
1 prova: hd 1 TB WD su sata3_M1 ---> hd 1TB SAmsung su sata3_1
2 prova hd 1 TB WD su sata3_0 ---> hd 1TB SAmsung su sata3_1
non ho cronometrato i tempi (che pirla) ma in ogni caso nella prima prova stavo su 50-60MB/s mentre nella seconda sui 70-80MB/s
Ma credo che la differenza non dipenda dai drivers rapid, ma dal fatto che nel primo caso hai usato Marvell+Intel mentre nel secondo Intel+Intel. :cool:
daigodaimon
13-07-2011, 10:22
Ma credo che la differenza non dipenda dai drivers rapid, ma dal fatto che nel primo caso hai usato Marvell+Intel mentre nel secondo Intel+Intel. :cool:
Infatti, mi sembra che la seconda prova con gli hard disk collegati direttamente al controller Intel sia nettamente migliore della prima :).
La differenza in quel caso la fa il controller non il driver che incide in maniera minore sulle prestazioni.
Comunque vanno bene entrambi i driver, la scelta è puramente personale, io ho sempre utilizzato gli Intel ultimamente ma non è che quelli Microsoft vadano male (nel forum OCZ sugli SSD ad esempio continuano a suggerire di utilzzare quest'ultimi piuttosto che gli Intel).
Drakon II
13-07-2011, 10:25
si avrei dovuto replicare le prove con solo driver installati e non, ma non aveto ne tempo ne voglia cmq anche se solo marginalmente tutto fa brodo...
daigodaimon
13-07-2011, 10:31
si avrei dovuto replicare le prove con solo driver installati e non, ma non aveto ne tempo ne voglia cmq anche se solo marginalmente tutto fa brodo...
Proverò io.
Prima utilizzo i driver Microsoft nativi per qualche giorno facendo un paio di copia e incolla tra SSD e poi gli aggiorno con quelli Intel così vedo se c'è qualche differenza in termini di velocità di trasferimento dati.
I primi della prossima settimana dovrei finalmente montare tutto.
ultras77
13-07-2011, 10:42
Anche io pensavo di prendere questa main con questi componenti:
CPU: i5 2600k
DISSI: noctua ndh 14
MOBO: asrock z68 extreme4 (?)
RAM: 8 giga da decidere
VGA: 580 gtx o 570
HD: già li ho (2 da 3 tb)
SSD: crucial M4 da 128
ALI: Cooler Master Silent Pro 650W
CASE: 932 advanced
ero indeciso tra questa main e la p8zdeluxe per via delle 12+4 fasi digitali visto che andrò molto in overclock (come minimo dai 4.8 in su).
Volevo capire se queste 4 fasi digitali in più sono realmente importanti per la stabilità in overclock oppure sono la solita menata pubblicitaria che all'all'atto pratica serve a poco o nulla...
poi un ultima domanda, ce la farò con quell'alimentatore?
daigodaimon
13-07-2011, 10:53
Anche io pensavo di prendere questa main con questi componenti:
CPU: i5 2600k
DISSI: noctua ndh 14
MOBO: asrock z68 extreme4 (?)
RAM: 8 giga da decidere
VGA: 580 gtx o 570
HD: già li ho (2 da 3 tb)
SSD: crucial M4 da 128
ALI: Cooler Master Silent Pro 650W
CASE: 932 advanced
ero indeciso tra questa main e la p8zdeluxe per via delle 12+4 fasi digitali visto che andrò molto in overclock (come minimo dai 4.8 in su).
Volevo capire se queste 4 fasi digitali in più sono realmente importanti per la stabilità in overclock oppure sono la solita menata pubblicitaria che all'all'atto pratica serve a poco o nulla...
poi un ultima domanda, ce la farò con quell'alimentatore?
Ciao :),
a 4.8 GHz ci arrivi anche con questa scheda madre, le 4 fasi in più della Asus non fanno certo la differenza.
L'alimentatore per la tua configurazione è più che sufficiente ;). Se vuoi risparmiare qualcosina potresti puntare anche ad un modello con meno watt se non devi fare configurazioni multi-GPU, tipo un 500/550W.
Qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271221-**Official**-Asrock-Z68-Extreme4-thread.-Share-your-experiences-OCs-amp-tech-issues!) (da metà thread in poi) trovi un po' di test in OC fatti con la Extreme4, anche dai 4.5 GHz in su.
ultras77
13-07-2011, 10:58
Ciao :),
a 4.8 GHz ci arrivi anche con questa scheda madre, le 4 fasi in più della Asus non fanno certo la differenza.
L'alimentatore per la tua configurazione è più che sufficiente ;). Se vuoi risparmiare qualcosina potresti puntare anche ad un modello con meno watt se non devi fare configurazioni multi-GPU, tipo un 500/550W.
Qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271221-**Official**-Asrock-Z68-Extreme4-thread.-Share-your-experiences-OCs-amp-tech-issues!) (da metà thread in poi) trovi un po' di test in OC fatti con la Extreme4, anche dai 4.5 GHz in su.
bhe come alimentazione sulla configurazione in firma ho dovuto prendere un 1000 watt perchè con un 750 il pc mi si spegneva....
daigodaimon
13-07-2011, 11:17
bhe come alimentazione sulla configurazione in firma ho dovuto prendere un 1000 watt perchè con un 750 il pc mi si spegneva....
Avrà avuto sicuramente qualche problema.
Io ho un 460W della Seasonic fanless e reggeva senza alcun problema una GTX 570 (in overclock) e un i5 2500 (non K) overcloccato a 4.1 GHz, il massimo consentitomi visto il moltiplicatore bloccato.
Ad occhio e croce con la configurazione che hai scelto non arrivi nemmeno a farla grande a 400W (considerando anche l'overclock).
ultras77
13-07-2011, 11:37
Avrà avuto sicuramente qualche problema.
Io ho un 460W della Seasonic fanless e reggeva senza alcun problema una GTX 570 (in overclock) e un i5 2500 (non K) overcloccato a 4.1 GHz, il massimo consentitomi visto il moltiplicatore bloccato.
Ad occhio e croce con la configurazione che hai scelto non arrivi nemmeno a farla grande a 400W (considerando anche l'overclock).
con un 750 mi si spegneva il pc quando giocavo ad alte risoluzioni 2560x1600.... appena cambiato l'alimentatore risolsi il problema.... i sandy consumano mooolto meno.... e la 280 succhia altrettanto....
mirmeleon
13-07-2011, 11:49
bhe come alimentazione sulla configurazione in firma ho dovuto prendere un 1000 watt perchè con un 750 il pc mi si spegneva....
Non sta ne in cielo ne in terra.....
L'ali aveva sicuro qualche problema o era di qualità scadente, con un 750 watt buono ci metto uno SLI di 580....
barbara67
13-07-2011, 13:38
:ot: Ragazzi visto che mi sono rotto di aspettare l' Archon, che ne dite se vado sul Venomous X Blac, come prestazioni è simile all' Archon. :cool:
mirmeleon
13-07-2011, 13:40
:ot: Ragazzi visto che mi sono rotto di aspettare l' Archon, che ne dite se vado sul Venomous X Blac, come prestazioni è simile all' Archon. :cool:
I'm sorry sir, ma in questo campo non sono molto ferratino...:cry:
skinez87
13-07-2011, 14:42
ragazzi mi date due consigli entro stasera:
1) che dissipatore posso comprare a max 40 euro per fare oc, prima avevo un a70 e l'ho venduto per il rumore.
2)mi date la guida per installare da capo tutto sulla nostra asrock?
domani arriva la 560 hawk e formatto visto che avevo un ati.
installo win 7 64 bit su ssd e ditemi un pò tutta la procedura ah voglio usare virtu.
grazie mille.
Ideandro
13-07-2011, 14:43
porca puzzola,
non c'è un controllo dinamico della velocità del dissipatore della cpu!!??
era comodissimo con amd perchè era molto silenzioso, e saliva i giri massimi solo quando era sotto carico la cpu.
intel non lo fa!!??
c'è un cool and quiet per questa asrock e l'intel 2600k?
Sto per acquistare la Extreme4 ma questo commento mi ha lasciato perplesso... non vorrei ritrovarmi a sborsare centinaia di euro per ritrovarmi con un frullatore accanto. La mia vecchia Asus è completamente muta grazie al Cool n Quiet, vi prego, ditemi che anche la Asrock è silenziosa :eek: , grazie!
barbara67
13-07-2011, 14:48
ragazzi mi date due consigli entro stasera:
1) che dissipatore posso comprare a max 40 euro per fare oc, prima avevo un a70 e l'ho venduto per il rumore.
2)mi date la guida per installare da capo tutto sulla nostra asrock?
domani arriva la 560 hawk e formatto visto che avevo un ati.
installo win 7 64 bit su ssd e ditemi un pò tutta la procedura ah voglio usare virtu.
grazie mille.
Guarda a pagina 50 cè tutta la sequenza. ;)
Sto per acquistare la Extreme4 ma questo commento mi ha lasciato perplesso... non vorrei ritrovarmi a sborsare centinaia di euro per ritrovarmi con un frullatore accanto. La mia vecchia Asus è completamente muta grazie al Cool n Quiet, vi prego, ditemi che anche la Asrock è silenziosa :eek: , grazie!
Vai tranquillo che la mobo è silenziosa. :D
balnazzar
13-07-2011, 14:53
Se intendi utilizzare/provare le porte USB 3.0 del pannellino dovrai sì installare i driver EntroTech altrimenti il SO non te le vede.
Per quanto riguarda i driver Rapid Storage invece non cambierà molto, la differenza la noterai solo se fai qualche test con CrystalDiskMark ad esempio, qualche punto in più per i driver Intel, nulla di più.
Comunque nessuna controindicazione se è per quello ;).
Ragazzi ma i driver usb3 non sono Etron?? (Cos'e' Entrotech?)
Grazie.
daigodaimon
13-07-2011, 14:58
:ot: Ragazzi visto che mi sono rotto di aspettare l' Archon, che ne dite se vado sul Venomous X Blac, come prestazioni è simile all' Archon. :cool:
Ottimo dissipatore, non si discosterà tanto dall'Archon ;)
Ragazzi ma i driver usb3 non sono Etron?? (Cos'e' Entrotech?)
Grazie.
Si dice Etron o EtronTech come abbrevviazione di Etron Technology ma è sempre lo stesso produttore (http://www.etron.com/) :).
mirmeleon
13-07-2011, 16:18
Guarda a pagina 50 cè tutta la sequenza. ;)
Vai tranquillo che la mobo è silenziosa. :D
Non mi pare che da bios o tramite AXTU ci sia spazio per un controllo della velocità delle ventole cpu...
skinez87
13-07-2011, 16:21
ragazzi dello Scythe ninja 3 che ne pensate?
installo prima i driver video dell'asrock oppure prima la discreta?
barbara67
13-07-2011, 16:29
Non mi pare che da bios o tramite AXTU ci sia spazio per un controllo della velocità delle ventole cpu...
No non cè il controllo ma io quando accendo il Pc quasi non lo sento, fino a quando non entra in funzione la hawk.
mirmeleon
13-07-2011, 16:38
No non cè il controllo ma io quando accendo il Pc quasi non lo sento, fino a quando non entra in funzione la hawk.
E ma sbaglio o tu hai ancora il dissi standard Intel??
Io con il Noctua SE2 sto con le ventole fisse a 1300 rpm!
Se volessi abbassarne la rotazione, ma non ne ho voglia (ho il case pieno di ventole :D ) dovrei mettere gli adattatorini che portano la velocità a 1100 oppure a 900 rpm...
:boxe: :eh: :boxe:
daigodaimon
13-07-2011, 18:38
In arrivo nuove ASRock con supporto al PCI-Express 3.0: http://www.techpowerup.com/148972/ASRock-Giving-PCI-Express-3.0-A-Big-Push.html
skinez87
13-07-2011, 20:36
ragazzi è arrivata l'hawk, mi confermate che quando formatto installo prima i driver dell integrata e poi quelli della discreta?
barbara67
13-07-2011, 20:49
ragazzi è arrivata l'hawk, mi confermate che quando formatto installo prima i driver dell integrata e poi quelli della discreta?
Io ho fatto il contrario prima i driver della discreta e poi quelli della integrata.
P.s. Stasera giocato 2 ore a Napoleon in I-mode e non ho avuto nessun Bsod, quindi come supponevo il problema avuto ieri sera è da imputare a virtu, perchè l' unica differenza fra Shogun 2 e Napoleon è che il primo non è presente nella lista dei giochi di virtu mentre il secondo si. :cool:
skinez87
13-07-2011, 20:57
la regola qual'è devo installare il windows con discreta o con l'integrata?
fammi sapere che la monto nel caso devo installarlo con l'integrata.
barbara67
13-07-2011, 21:23
la regola qual'è devo installare il windows con discreta o con l'integrata?
fammi sapere che la monto nel caso devo installarlo con l'integrata.
Il porcedimento è questo :
1) Sata su achi (per il percorso lo trovi sul manuale della mobo)
2) Primary Grapchic seleziona Onboard se colleghi il monitor alla mobo, oppure Pci Express se colleghi il monitor alla scheda video
3) IGd multimonitor lo setti su enable
4) Installi il sistema operativo (non collegarti alla rete)
5) Installi i drivers in questa sequenza :
a) Intel Chipset Device Software (versione 9.2.0.1030)
b) Driver scheda video
c) Intel HD2000/3000 iGPU (versione 15.22.4)
d) Lucid VIRTU (versione 1.2.103
e) Realtek High Definition Audio (versione R2.62)
f) Broadcom LAN (versione 14.6.1.4)
fatto questo installi Cpu-Z e Real Temp, e sei a posto.
P.s. I drivers che non ho messo sono opzionali vedi tu quali ti servono.
Quindi come vedi puoi installare Win 7 sia con collegamento alla integrata sia alla discreta basta che prima imposti bene il bios. ;)
ersimpatico
13-07-2011, 21:43
cioa barbara montato tutto il diddi mugen va bene con le corsair le o messe nel 1-e 2 le ram e nn toccano se volete mettere in prima pagina va bene epoi idriver Realtek High Definition Audio (versione R2.62)
nella prima pagina ce questo Realtek High Definition Audio (versione R2.63)
va bene uguale?
ersimpatico
14-07-2011, 11:29
ragazzi un aiuto come mai o due hd e ne vedo solo uno???
barbara quanto installi le porte usb tre metti qualxhe foto vorrei saper come metti davanti io ci sto provando ma ancora nn riesco amettere la porta davanti??
Ideandro
14-07-2011, 13:55
Ho acquistato l'i7 2600k e il Crucial M4, ora però... NON RIESCO A TROVARE LA MOBO nei negozi di Roma :doh: !!!
Qualche romano l'ha vista nei negozi?
N.B. So che potrei ordinarla, ma volevo sfruttare il week-end :stordita:
mirmeleon
14-07-2011, 14:01
Ho acquistato l'i7 2600k e il Crucial M4, ora però... NON RIESCO A TROVARE LA MOBO nei negozi di Roma :doh: !!!
Qualche romano l'ha vista nei negozi?
N.B. So che potrei ordinarla, ma volevo sfruttare il week-end :stordita:
Hai pvt!
VekkioLop90
14-07-2011, 14:31
Ciao ragazzi sto per ultimare la configurazione da ordinare...l'ultima cosa: chi di voi ha uno Scythe Mugen 2 Rev.B o un Noctua nu12p se2...qual'è il migliore dei due...io ero indirizzato sul noctua...però l'altro costa di meno e da quanto ho capito come prestazioni siamo li...qualcuno può darmi qualche consiglio in più?
Grazie!
=Lothar=
14-07-2011, 16:06
Ho provato a installare il SO in Raid 0 su due WDC da 500Gb l'installazione procede bene sino all'avvio dei servizi dopodiche si blocca. Ho provato a mettere i valori di default ma il blocco mi si presenta sempre.
Magari sbaglio nella procedura:
1 - Entrato nel Bios e impostato in Advanced/Storage Configuration -> SATA Mode = RAID MODE
2 - All'avvio premuto Ctl-i entrato nel pannello Intel Rapid Storage e creato RAID 0 sui due HD
3 - Inserito DVD SO installa tutto ma al caricamento dell'avvio dei servizi mi da errore
Qualcuno di voi ha provato e c'è riuscito....sono incavolato nero.
Se avete una soluzione ....... grazie
PS: se installo senza RAID tutto fila liscio
Pier
=Lothar=
14-07-2011, 16:19
Ho provato a installare il SO in Raid 0 su due WDC da 500Gb l'installazione procede bene sino all'avvio dei servizi dopodiche si blocca. Ho provato a mettere i valori di default ma il blocco mi si presenta sempre.
Magari sbaglio nella procedura:
1 - Entrato nel Bios e impostato in Advanced/Storage Configuration -> SATA Mode = RAID MODE
2 - All'avvio premuto Ctl-i entrato nel pannello Intel Rapid Storage e creato RAID 0 sui due HD
3 - Inserito DVD SO installa tutto ma al caricamento dell'avvio dei servizi mi da errore
Qualcuno di voi ha provato e c'è riuscito....sono incavolato nero.
Se avete una soluzione ....... grazie
PS: se installo senza RAID tutto fila liscio
Pier
Non chiedetemi come e perche ma al sesto tentativo l'installazione è andata a buon fine ;) .....ora installo i driver nella sequenza consigliata da voi.
Ciao
barbara67
14-07-2011, 17:39
cioa barbara montato tutto il diddi mugen va bene con le corsair le o messe nel 1-e 2 le ram e nn toccano se volete mettere in prima pagina va bene epoi idriver Realtek High Definition Audio (versione R2.62)
nella prima pagina ce questo Realtek High Definition Audio (versione R2.63)
va bene uguale?
Le ram devi metterle negli slot dello stesso colore 1-3 (sono quelli blu) oppure 2-4 (sono quelli bianchi)
Per i drivers Audio se non hai problemi lascia pure i 2.62.
ragazzi un aiuto come mai o due hd e ne vedo solo uno???
barbara quanto installi le porte usb tre metti qualxhe foto vorrei saper come metti davanti io ci sto provando ma ancora nn riesco amettere la porta davanti??
Hai formattato anche il secondo HD?
Per il pannello con le usb3, mi dispiace ma lo montato quando ho assemblato il tutto e non ho fatto foto.
Comunque visto che abbiamo lo stesso case dovresti avere due adattatori da avvitare al panello con le usb3, fatto questo inseriscilo in uno degli alloggiamenti sopra o sotto al Masterizzatore e lo fissi con 4 viti, se guardi sul manuale del case comunque è spiegato benissimo. ;)
P.s. Stasera provo lo sli. :D
mirmeleon
14-07-2011, 18:26
Le ram devi metterle negli slot dello stesso colore 1-3 (sono quelli blu) oppure 2-4 (sono quelli bianchi)
Per i drivers Audio se non hai problemi lascia pure i 2.62.
Hai formattato anche il secondo HD?
Per il pannello con le usb3, mi dispiace ma lo montato quando ho assemblato il tutto e non ho fatto foto.
Comunque visto che abbiamo lo stesso case dovresti avere due adattatori da avvitare al panello con le usb3, fatto questo inseriscilo in uno degli alloggiamenti sopra o sotto al Masterizzatore e lo fissi con 4 viti, se guardi sul manuale del case comunque è spiegato benissimo. ;)
P.s. Stasera provo lo sli. :D
E andiamoooooo!!!
:D :sborone:
skinez87
14-07-2011, 18:49
[QUOTE=barbara67;35571956]
ho preso la hawk come te, ma durante i giochi fà un casino da paura ho ancora 5 giorni per il diritto di recesso, tu con quale di queste la cambieresti:
-GeForce GTX 560 Ti SC (Mini-HDMI, 2x DVI) €195.44 EVGA
-GTX560 Ti AMP (Mini-HDMI, 2x DVI) €195.90 ZOTAC
-GTX560 Ti Golden Sample (HDMI, 2x DVI) €197.04 Gainward
-ENGTX560 Ti DCII/2DI (Mini-HDMI, 2x DVI) €198.96 ASUS
-GTX560 Ti PHANTOM (HDMI, 2x DVI) €205.44 Gainward
-GeForce GTX560 Ti (Mini-HDMI, 2x DVI) €206.23 Point of View
-GeForce GTX 560 Ti (Mini-HDMI, 2x DVI) €209.52 Palit
-ENGTX560 Ti DCII TOP/2DI (Mini-HDMI, 2x DVI) €209.64 ASUS
quale sceglieresti?
Ho acquistato l'i7 2600k e il Crucial M4, ora però... NON RIESCO A TROVARE LA MOBO nei negozi di Roma :doh: !!!
Qualche romano l'ha vista nei negozi?
N.B. So che potrei ordinarla, ma volevo sfruttare il week-end :stordita:
purtroppo no... solo online.
ersimpatico
14-07-2011, 18:55
grazie barabara....
mirmeleon
14-07-2011, 18:57
[QUOTE=barbara67;35571956]
ho preso la hawk come te, ma durante i giochi fà un casino da paura ho ancora 5 giorni per il diritto di recesso, tu con quale di queste la cambieresti:
-GeForce GTX 560 Ti SC (Mini-HDMI, 2x DVI) €195.44 EVGA
-GTX560 Ti AMP (Mini-HDMI, 2x DVI) €195.90 ZOTAC
-GTX560 Ti Golden Sample (HDMI, 2x DVI) €197.04 Gainward
-ENGTX560 Ti DCII/2DI (Mini-HDMI, 2x DVI) €198.96 ASUS
-GTX560 Ti PHANTOM (HDMI, 2x DVI) €205.44 Gainward
-GeForce GTX560 Ti (Mini-HDMI, 2x DVI) €206.23 Point of View
-GeForce GTX 560 Ti (Mini-HDMI, 2x DVI) €209.52 Palit
-ENGTX560 Ti DCII TOP/2DI (Mini-HDMI, 2x DVI) €209.64 ASUS
quale sceglieresti?
Sei OT...
:rolleyes:
skinez87
14-07-2011, 22:43
[QUOTE=barbara67;35571956]
we ciao ti volevo dire 2 cose:
1)mi sono collegato alla discreta virtu rompe troppo, ho scaricato brink ed andava rallentato e tdu2 dava problemi invece collegandomi solo alla discretta è tutto perfetto.
Ps ho impostato virtu con gli esecutivi dei giochi nulla da fare.
2)ho scaricato msi afterburner ed ho settato io la velocità della ventola in base alle temp. cmq ho fatto un bench e ti posso dire grandioso temp. max 72° ventola max 66% gpu load costantemente a 97%
prova non sembra più un reattore anzi si sente ma molto poco.
Ragazzi aggiornate il thread per la compatibilità dissipatore ram.
io ho un corsair a70 e le gskil ripjws cl9 montate sul 2 e 4 slot, volendo le potete montare anche sul 1 e 3 però sul primo slot si sfiora il dissipatore.
barbara67
15-07-2011, 06:50
[QUOTE=barbara67;35571956]
we ciao ti volevo dire 2 cose:
1)mi sono collegato alla discreta virtu rompe troppo, ho scaricato brink ed andava rallentato e tdu2 dava problemi invece collegandomi solo alla discretta è tutto perfetto.
Ps ho impostato virtu con gli esecutivi dei giochi nulla da fare.
2)ho scaricato msi afterburner ed ho settato io la velocità della ventola in base alle temp. cmq ho fatto un bench e ti posso dire grandioso temp. max 72° ventola max 66% gpu load costantemente a 97%
prova non sembra più un reattore anzi si sente ma molto poco.
Ragazzi aggiornate il thread per la compatibilità dissipatore ram.
io ho un corsair a70 e le gskil ripjws cl9 montate sul 2 e 4 slot, volendo le potete montare anche sul 1 e 3 però sul primo slot si sfiora il dissipatore.
Ciao, controlla perchè se sei collegato alla discreta virtu non influisce sui giochi, se è tutto a posto al posto della lista dei game devi vedere 3 programmi per la decodifica (nel pannello di virtu)
Provero a settare la velocità delle ventole, anche se cè da dire che fino ai 75° non si sentono molto anche senza cambiare niente, il rumore comincia oltre i 75/80°.
E' a livello di prestazioni la hawk fa impressione. :D
P.s. Provato lo sli e :sbav: :sbav: :eekk: :eekk:
mirmeleon
15-07-2011, 09:44
[QUOTE=skinez87;35573566]
Ciao, controlla perchè se sei collegato alla discreta virtu non influisce sui giochi, se è tutto a posto al posto della lista dei game devi vedere 3 programmi per la decodifica (nel pannello di virtu)
Provero a settare la velocità delle ventole, anche se cè da dire che fino ai 75° non si sentono molto anche senza cambiare niente, il rumore comincia oltre i 75/80°.
E' a livello di prestazioni la hawk fa impressione. :D
P.s. Provato lo sli e :sbav: :sbav: :eekk: :eekk:
:D :)
Piccolo Ninja
15-07-2011, 10:13
Eh come siete impressionabili! :D :Prrr:
daigodaimon
15-07-2011, 10:19
Buongiorno a tutti :)
Segnalo l'uscita di un nuovo aggiornamento UEFI, versione 1.60.
In questa versione è stata aggiornata della ROM per il RAID del controller Intel, almeno così riporta l'unica nota del changelog.
Download come sempre in prima pagina.
Ragazzi aggiornate il thread per la compatibilità dissipatore ram.
io ho un corsair a70 e le gskil ripjws cl9 montate sul 2 e 4 slot, volendo le potete montare anche sul 1 e 3 però sul primo slot si sfiora il dissipatore.
Aggiornata la prima pagina con le informazioni.
Grazie :)
ersimpatico
15-07-2011, 11:29
ciao skinez87 mi puoi dare il link di msi afterburner e come lo devo impostare i settaggi anche io o una scheda uguale grazie...
barbara67
15-07-2011, 16:33
ciao skinez87 mi puoi dare il link di msi afterburner e come lo devo impostare i settaggi anche io o una scheda uguale grazie...
Lo puoi scaricare da qui :
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4594/msi-afterburner/
krauser ll
15-07-2011, 16:46
ragazzi salve a tutti ho un problema con il crucial m4 perchè se lo collego nelle porte sata3 la mb non lo vede?
ersimpatico
15-07-2011, 18:51
grazie barabara ma se e possibile mi servirebbere anche i settaggi
Buongiorno a tutti :)
Segnalo l'uscita di un nuovo aggiornamento UEFI, versione 1.60.
In questa versione è stata aggiornata della ROM per il RAID del controller Intel, almeno così riporta l'unica nota del changelog.
Download come sempre in prima pagina.
Aggiornata la prima pagina con le informazioni.
Grazie :)
sì ho visto che è uscito oggi, l'hai scaricato?
Se è solo quella la novità credo che salto l'upgrade visto che del raid non me ne frega una cippa :D
big larry
15-07-2011, 20:20
Scusate ragazzi, ho finito di montare la bestiolina.
Tutto OK, però non ho capito una cosa, quando il pc mi và in risparmo energetico, non ho capito come devo fare per riattivarlo.
Le ho provate tutte, ma non c'è verso, con quello vecchio (sempre una Asrock) premevo il tasto invio e il PC ripartiva.
Qui l'unico modo è tenere premuto per più di 4 secondi il tasto power del case, spegnere il PC e riaccenderlo.
Ho provato a guardare nelle opzioni di Risparmio energetico dei WIN 7 ma mi sembra tutto nella norma.
C'è qualche trucchetto nell'UEFI?
Volevo informare che il dissipatore/CPU CNPS7500-Cu LED è compatibile con questa mobo, con le RAM installate negli slot bianchi.
http://imageshack.us/photo/my-images/543/0061f.jpg/
daigodaimon
15-07-2011, 21:06
sì ho visto che è uscito oggi, l'hai scaricato?
Se è solo quella la novità credo che salto l'upgrade visto che del raid non me ne frega una cippa :D
Non ho ancora montato la scheda.
Non ho trovato nessuna altra novità a riguardo di questo nuovo aggiornamento, non so se oltre alla rom del RAID va a modificare qualcos'altro...
Scusate ragazzi, ho finito di montare la bestiolina.
Tutto OK, però non ho capito una cosa, quando il pc mi và in risparmo energetico, non ho capito come devo fare per riattivarlo.
Le ho provate tutte, ma non c'è verso, con quello vecchio (sempre una Asrock) premevo il tasto invio e il PC ripartiva.
Qui l'unico modo è tenere premuto per più di 4 secondi il tasto power del case, spegnere il PC e riaccenderlo.
Ho provato a guardare nelle opzioni di Risparmio energetico dei WIN 7 ma mi sembra tutto nella norma.
C'è qualche trucchetto nell'UEFI?
Volevo informare che il dissipatore/CPU CNPS7500-Cu LED è compatibile con questa mobo, con le RAM installate negli slot bianchi.
http://imageshack.us/photo/my-images/543/0061f.jpg/
Internal PLL Overvoltage è per caso impostato su Enabled in UEFI? Se sì, prova a disattivarlo perchè può creare problemi con la fase di avvio dopo la sospensione/ibernazione del SO.
mirmeleon
15-07-2011, 21:40
Non ho ancora montato la scheda.
Non ho trovato nessuna altra novità a riguardo di questo nuovo aggiornamento, non so se oltre alla rom del RAID va a modificare qualcos'altro...
Internal PLL Overvoltage è per caso impostato su Enabled in UEFI? Se sì, prova a disattivarlo perchè può creare problemi con la fase di avvio dopo la sospensione/ibernazione del SO.
Sbrigateeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
:D ;)
ersimpatico
15-07-2011, 22:30
mi aiutate o due hd e ne vedo uno solo come mai ??
Ragazzi ho un problema con la config. in firma, in pratica con Virtù in I-Mode ogni tanto (1 o 2 volte al giorno) mi freeza il sistema, nessuna schermata blu o errore,mi si freeza lo schermo e non funzionano neanche i tasti Power e Reset.
Ho fatto una ricerca e sembra essere un problema che hanno in molti, alcuni consigliano di alzare il vCore, altri quello della gpu integrata....io ho provato a dare 50 mV in più alla iGpu e ora sto testando....spero di riuscire a risolvere perchè mi girerebbero non poco a dover tenere il sistema in D-Mode :muro:
UPDATE:Niente, nuovo freeze anche con +50 mV sulla iGpu :muro:
skinez87
16-07-2011, 11:04
ragazzi ieri per 3 volte tipo ogni 1ora / 1ora e mezza di gioco mi si è bloccato brink rimanendo schermo bloccato e audio bloccato con l'ultimo suono sentito.(freeze)
che può essere? è capitato a mio fratello piccolo quindi non so le temperature ne della vga ne del processore.
Ho la msi hawk con gli ultimi driver.
ora sto facedndo un furmark al massimo per 30 minuti.
ah sto in dmode perchè con virtu brink andava a scatti.
__________________
mirmeleon
16-07-2011, 11:07
ragazzi ieri per 3 volte tipo ogni 1ora / 1ora e mezza di gioco mi si è bloccato brink rimanendo schermo bloccato e audio bloccato con l'ultimo suono sentito.(freeze)
che può essere? è capitato a mio fratello piccolo quindi non so le temperature ne della vga ne del processore.
Ho la msi hawk con gli ultimi driver.
ora sto facedndo un furmark al massimo per 30 minuti.
ah sto in dmode perchè con virtu brink andava a scatti.
__________________
Il d-mode è una modalità di Virtu, quindi hai sempre Virtu acceso...
Comunque ho letto che queste Hawk sono uscite un pò maluccio dalla fabbrica...
:(
ragazzi ieri per 3 volte tipo ogni 1ora / 1ora e mezza di gioco mi si è bloccato brink rimanendo schermo bloccato e audio bloccato con l'ultimo suono sentito.(freeze)
che può essere? è capitato a mio fratello piccolo quindi non so le temperature ne della vga ne del processore.
Ho la msi hawk con gli ultimi driver.
ora sto facedndo un furmark al massimo per 30 minuti.
ah sto in dmode perchè con virtu brink andava a scatti.
__________________
E' la stessa cosa che è appena successa anche a me, ma ero in I-Mode e stavo guardando un filmato su youtube....sento sempre più persone a cui succede...comincio a pensare che sia un problema di gioventù di Virtù....:muro:
zampagol
16-07-2011, 12:27
ho preso anch'io questa mobo in sostituzione della fatality p67...spero di trovarmi bene :D
skinez87
16-07-2011, 13:02
E' la stessa cosa che è appena successa anche a me, ma ero in I-Mode e stavo guardando un filmato su youtube....sento sempre più persone a cui succede...comincio a pensare che sia un problema di gioventù di Virtù....:muro:
anche io lo credo infatti adesso resto così virtu lo sfrutto solo con i programmi ma gioco con la discreta non mi va proprio di avere rallentamenti dopo quello che ho speso, poi quando sarà più stabile virtu ci ritornerò.
tornando al mio problema ho fatto dei bench di 30 minuti con furmark tutto al massimo e risultato nessun problema temp. max 79° quindi credo che sia brink che abbia problemi, ah io ho avuto problemi l'altra settimana su internet morale della favola era ie9 che mi dava problemi, ora sto usando firefox5 ottimo molto meglio di ie9 prova e vedi se hai ancora problemi.
ciao
mirmeleon
16-07-2011, 13:58
ho preso anch'io questa mobo in sostituzione della fatality p67...spero di trovarmi bene :D
Benvenuto nel club!
:D :cool: :D
barbara67
16-07-2011, 15:59
anche io lo credo infatti adesso resto così virtu lo sfrutto solo con i programmi ma gioco con la discreta non mi va proprio di avere rallentamenti dopo quello che ho speso, poi quando sarà più stabile virtu ci ritornerò.
tornando al mio problema ho fatto dei bench di 30 minuti con furmark tutto al massimo e risultato nessun problema temp. max 79° quindi credo che sia brink che abbia problemi, ah io ho avuto problemi l'altra settimana su internet morale della favola era ie9 che mi dava problemi, ora sto usando firefox5 ottimo molto meglio di ie9 prova e vedi se hai ancora problemi.
ciao
Se vi si blocca mentre navigate e usate Ie9 è molto probabile che sia lui il colpevole perchè a me non è mai successo e io uso Firefox. :cool:
Per il tuo problema è più probabile che sia il gioco, perchè il D-mode funziona benissimo e poi se sei collegato alla discreta mentre giochi virtu non si attiva quindi non può essere lui il colpevole. ;)
Per quanto riguarda la hawk ha temperature un po alte, daltronde è anche molto spinta però sopra gli 80° non ci va mai, l' unico suo problema è il dissi un po rumoroso. :cool:
Se vi si blocca mentre navigate e usate Ie9 è molto probabile che sia lui il colpevole perchè a me non è mai successo e io uso Firefox. :cool:
Per il tuo problema è più probabile che sia il gioco, perchè il D-mode funziona benissimo e poi se sei collegato alla discreta mentre giochi virtu non si attiva quindi non può essere lui il colpevole. ;)
Per quanto riguarda la hawk ha temperature un po alte, daltronde è anche molto spinta però sopra gli 80° non ci va mai, l' unico suo problema è il dissi un po rumoroso. :cool:
A me si blocca usando Chrome, ora che me lo hai detto proverò anche Firefox....comunque ora ho disinstallato Virtu e attivato la discreta, e sembra andare perfettamente.
barbara67
16-07-2011, 16:20
A me si blocca usando Chrome, ora che me lo hai detto proverò anche Firefox....comunque ora ho disinstallato Virtu e attivato la discreta, e sembra andare perfettamente.
Prima di rinunciare prova firefox5 io lo ho usato una settimana in I-mode e non ho avuto nessun problema. :)
L' unico problemino che ho avuto con virtu è stato con shogun total war 2, ma credo dipenda dal fatto che non è nella lista dei giochi di virtu e lo aggiunto io.
skinez87
16-07-2011, 17:15
Se vi si blocca mentre navigate e usate Ie9 è molto probabile che sia lui il colpevole perchè a me non è mai successo e io uso Firefox. :cool:
Per il tuo problema è più probabile che sia il gioco, perchè il D-mode funziona benissimo e poi se sei collegato alla discreta mentre giochi virtu non si attiva quindi non può essere lui il colpevole. ;)
Per quanto riguarda la hawk ha temperature un po alte, daltronde è anche molto spinta però sopra gli 80° non ci va mai, l' unico suo problema è il dissi un po rumoroso. :cool:
lo so che il problema è il gioco però stando in dmode va una meraviglia, cmq io sto massimo su gli 82/83° per guadagnare un pò di silenziosità.
mirmeleon
16-07-2011, 17:21
Se vi si blocca mentre navigate e usate Ie9 è molto probabile che sia lui il colpevole perchè a me non è mai successo e io uso Firefox. :cool:
Per il tuo problema è più probabile che sia il gioco, perchè il D-mode funziona benissimo e poi se sei collegato alla discreta mentre giochi virtu non si attiva quindi non può essere lui il colpevole. ;)
Per quanto riguarda la hawk ha temperature un po alte, daltronde è anche molto spinta però sopra gli 80° non ci va mai, l' unico suo problema è il dissi un po rumoroso. :cool:
Per la cronaca, con lo SLI di Evga al momento sto sugli 80° con la prima, una decina di meno con la seconda!;)
Calcola il caldo di questi giorni, prima stavo con circa 5 ° di meno per ciascuna vga!:D
METATHRON
16-07-2011, 19:43
prima con l'amd fx-60 ci mettevo circa 2,5 ore per trasformare un mkv 1080p in un dvx 720x480 con mp3 192k, per guardarlo su una tv vecchia.
adesso con questa scheda e il 2600k ci metto 2 ore e 20 min!!! praticamente lo stesso.
usando avc 8 (audio video converter).
ma non cambia niente con media espresso 6.5. è lento come la fame. in i-mode (cioè abilitando virtu). ci mette sempre più di due ore, e poi fa solo un mp4 e l'audio mp3 non lo codifica. cioè media espresso non supporta iul dvx?
inoltre durante la ricodifica il processore è occupato solo per il 30-40% e ci sono un paio di core inattivi (hyper thr attivato)
è tutto normale?
praticamente come al solito uno compra una cosa che il marketing gli propone come innovativa e fantastica, la fantastica codifica video del quick sync e poi.....non funziona??!!!
o mi è sfuggito qualcosa
ciao
K Reloaded
17-07-2011, 14:07
prima con l'amd fx-60 ci mettevo circa 2,5 ore per trasformare un mkv 1080p in un dvx 720x480 con mp3 192k, per guardarlo su una tv vecchia.
adesso con questa scheda e il 2600k ci metto 2 ore e 20 min!!! praticamente lo stesso.
usando avc 8 (audio video converter).
ma non cambia niente con media espresso 6.5. è lento come la fame. in i-mode (cioè abilitando virtu). ci mette sempre più di due ore, e poi fa solo un mp4 e l'audio mp3 non lo codifica. cioè media espresso non supporta iul dvx?
inoltre durante la ricodifica il processore è occupato solo per il 30-40% e ci sono un paio di core inattivi (hyper thr attivato)
è tutto normale?
praticamente come al solito uno compra una cosa che il marketing gli propone come innovativa e fantastica, la fantastica codifica video del quick sync e poi.....non funziona??!!!
o mi è sfuggito qualcosa
ciao
il QS tutt'ora è un mistero, c'è a chi funziona e a chi no ... (in D-Mode) rileggi qualche pagg. addietro ...
mirmeleon
17-07-2011, 14:22
Allora ragazzi una domanda per vedere se ho capito.
Finora ho usato l'OC automatico della mobo a 4.2 Ghz con un vcore, sempre in automatico, pari a 1,288.
Ieri ho provato, per la prima volta, ad alzarlo a 4,4, sempre in automatico, con un vcore pari a 1.304.
In Cod Waw nessun problema, con Crysis BSOD con code 0x00000124 che, da quello che ho letto in giro corrisponde proprio ad un vcore basso.
Ora, per aumentare il vcore manualmente da bios ci sono due opzioni:
- fixed, ma in quel caso anche in idle il sistema (Cpuz) legge il vcore impostato manualmente;
- offset, che mi consente di aumentare o diminuire i volt, partendo dal voltaggio automatico di cui sopra, con scarti minimo di 0,005 v.
E' giusto il ragionamento per l'offset?? In Cpuz poi vedo il voltaggio abbassarsi quando la cpu è in idle?
Quindi volendolo applicare devo partire dal voltaggio dato in automatico da bios, per quella data frequenza, e poi aumentare fino a trovare il voltaggio stabile?
Grazie per le risposte
:D
gigi-bond007
17-07-2011, 14:23
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum,
anche io ho una asrock z68 extreme 4, e come procio ho un 2500k.
ho pero un problema nell'overclock, praticamente cambiando il moltiplicatore dal bios, ho provato 34,35,e 36, l'overclock viene rilevato dal bios che in cpu frequency mi riporta la frequenza giusta che ho impostato tramite moltiplicatore, il problema e che tutti i programmi di windows come cpu-z, ma anche windows stesso mi rilevano sempre la frequenza default cioe 3300mhz, e come moltiplicatore sempre 33x..........non so come fare qualcuno ha idea di come risolvere il problema?
grazie in anticipo
edit: risolto
barbara67
17-07-2011, 17:12
Allora ragazzi una domanda per vedere se ho capito.
Finora ho usato l'OC automatico della mobo a 4.2 Ghz con un vcore, sempre in automatico, pari a 1,288.
Ieri ho provato, per la prima volta, ad alzarlo a 4,4, sempre in automatico, con un vcore pari a 1.304.
In Cod Waw nessun problema, con Crysis BSOD con code 0x00000124 che, da quello che ho letto in giro corrisponde proprio ad un vcore basso.
Ora, per aumentare il vcore manualmente da bios ci sono due opzioni:
- fixed, ma in quel caso anche in idle il sistema (Cpuz) legge il vcore impostato manualmente;
- offset, che mi consente di aumentare o diminuire i volt, partendo dal voltaggio automatico di cui sopra, con scarti minimo di 0,005 v.
E' giusto il ragionamento per l'offset?? In Cpuz poi vedo il voltaggio abbassarsi quando la cpu è in idle?
Quindi volendolo applicare devo partire dal voltaggio dato in automatico da bios, per quella data frequenza, e poi aumentare fino a trovare il voltaggio stabile?
Grazie per le risposte
:D
Si il ragionamento è giusto con l' offset impostato vedrai il voltaggio abbassarsi quando sei in idle, il problema sta nel trovare i due voltaggi giusti perchè può capitare che sei stabile in full ma non in idle, quindi come prima cosa devi trovare il v-core giusto in full ad es. 1,32 per 4,4 ghz e poi provare con l' offset per vedere dove puoi arrivare, per iniziare puoi partire da 0,040 di offset e se sei stabile scendi a step di 0,005 per vedere fino a dove sei stabile, cè gente che riesce a tenere l' offset anche a 0,025/0,015.
barbara67
17-07-2011, 17:15
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum,
anche io ho una asrock z68 extreme 4, e come procio ho un 2500k.
ho pero un problema nell'overclock, praticamente cambiando il moltiplicatore dal bios, ho provato 34,35,e 36, l'overclock viene rilevato dal bios che in cpu frequency mi riporta la frequenza giusta che ho impostato tramite moltiplicatore, il problema e che tutti i programmi di windows come cpu-z, ma anche windows stesso mi rilevano sempre la frequenza default cioe 3300mhz, e come moltiplicatore sempre 33x..........non so come fare qualcuno ha idea di come risolvere il problema?
grazie in anticipo
edit: risolto
Hai cambiato i valori come è specificato in prima pagina di questo thread, perchè altrimenti si attivano le protezioni e ti abbassano le impostazioni. ;)
I parametri sono Core Current Limit, Short Duration Power Limit, Long Duration Power Limit e Long Duration Maintained: impostiamoli rispettivamente a 200W i primi 3 e 1(second) il quarto, in questo modo dovremmo risolvere il problema.
gigi-bond007
17-07-2011, 17:23
l'overclock per ora l'ho fatto leggero solo a 3,6ghz se li metto 200w non si rovina?
appena mi arriva il noctua lo porto a 4,4GHZ
ps: ho risolto aggiornando cpu-z la versione vecchia dava problemi
barbara67
17-07-2011, 17:35
l'overclock per ora l'ho fatto leggero solo a 3,6ghz se li metto 200w non si rovina?
appena mi arriva il noctua lo porto a 4,4GHZ
ps: ho risolto aggiornando cpu-z la versione vecchia dava problemi
No non si rovina se vuoi fare OC devi inpostarli così del resto come ti ho detto cè scritto anche in prima pagina su questo thread, sono valori assolutamente tranquilli. ;)
P.s.3,6ghz non servono a niente arriva a 3,7 solo col turbo quindi tantovale tenerlo a defaul. :cool:
gigi-bond007
17-07-2011, 17:45
ora l'ho portato a 4ghz
-ho disattivato spread spectrum,
-attivato il internal pll overvoltage,
-e ho disabilitato l'intel speedstep tech quindi quei parametri Short Duration Power Limit, Long Duration Power Limit e Long Duration Maintained non li posso modificare, l'unico che posso modificare è il core current limit in cui ho messo 200.
domande:
1)speedstep tech l'ho disattivato poichi non voglio avere il turbo boost ho fatto bene?
2)devo cambiare altri voltaggi?
barbara67
17-07-2011, 18:20
ora l'ho portato a 4ghz
-ho disattivato spread spectrum,
-attivato il internal pll overvoltage,
-e ho disabilitato l'intel speedstep tech quindi quei parametri Short Duration Power Limit, Long Duration Power Limit e Long Duration Maintained non li posso modificare, l'unico che posso modificare è il core current limit in cui ho messo 200.
domande:
1)speedstep tech l'ho disattivato poichi non voglio avere il turbo boost ho fatto bene?
2)devo cambiare altri voltaggi?
Prova a 4,5 con questi valori :
CPU RATIO 45
INTERNALE PLL OVERVOLTAGE ENABLED
INTEL SPEEDSTEP ENABLED
TURBO BOOS POWER LIMIT:
SL = 200
LL = 200
LM = 1
CORE CURRENT LIMIT = 200
SPREAD SPECTRUM DISABLED
OFFSET + 0.040
CPU LOAD LINE LEVEL 3
RISPARMIO ENERGETICO TUTTO ENABLE (TRANNE NO EXECUTE MEMORY) + AUTO (PACKAGE C) + ALL (ACTIVE PROCESSOR CORES)
Tutti gli altri valori li lasci a default.
Se è tutto OK prova ad abbassare l' offset prima 0,035 poi 0,030 e così via. ;)
Prima però aspetta di montare il dissipatore che quello intel fà propio schifo.
gigi-bond007
17-07-2011, 18:35
ok ci sentiamo quando mi arriva il dissi , tieni d'occhio questo thread
ciao e grazie
edit: solo di una cosa sono perplesso se il turbo boost alza la frequenza di 400mhz, quando sto a 4,5ghz con il turbo attivo, questo quando si attiva mi porta la frequenza a 4,9ghz?
mirmeleon
17-07-2011, 19:19
Si il ragionamento è giusto con l' offset impostato vedrai il voltaggio abbassarsi quando sei in idle, il problema sta nel trovare i due voltaggi giusti perchè può capitare che sei stabile in full ma non in idle, quindi come prima cosa devi trovare il v-core giusto in full ad es. 1,32 per 4,4 ghz e poi provare con l' offset per vedere dove puoi arrivare, per iniziare puoi partire da 0,040 di offset e se sei stabile scendi a step di 0,005 per vedere fino a dove sei stabile, cè gente che riesce a tenere l' offset anche a 0,025/0,015.
Allora dunque sono partito dal voltaggio automatico a 4,4 Ghz che è circa 1.304 v con il quale Crysis crasha quasi subito
Ho portato l'offset a +0,015v e provato crysis per circa un'oretta tutto ok!
Solo che ho notato, da bios, che il vcore invece di aumentare è diminuito oscilla tra 1,264-1.272v.....
Poi ho portato l'offset a +0,010v, ho rifatto la prova con crysis e tutto ok di nuovo.....Anche in questo caso il vcore è inferiore circa 1,256-1,264!
Stessa cosa con l'offset a +0,005!
Ho notato però che in tutti e 3 i casi le temperature, anche in idle sono leggermente aumentate di qualche grado!
ora domanda: dove stà l'arcano??
Il vcore non doveva aumentare???
LLC l'ho lasciato su 5, il PLL è disabilitato perchè mi è stato detto che va abilitato per oc over 4600!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
P.S. Scusatemi, ho interpretato male la lettura in auto del vcore a 4,4 Ghz!
Non è 1,304 bensì 1, 256v...
1,304 è il vcore che mette il bios se imposto l'oc automatico della Asrock...
Quindi i conti tornano più o meno tornano: 1,256 + 0,015 = 1,272 ; 1,256 + 0,010= 1,266 ; 1,256 + 0,005 = 1,261
gigi-bond007
17-07-2011, 19:47
qualcuno puo illuminarmi sulla faccenda del turbo in overclock:
allora, io ho pensato, se il turbo boost alza la frequenza di 400mhz (da 3,3ghz a 3,7 nel 2500k), quando sto a 4,5ghz con il turbo attivo, questo quando si attiva mi porta la frequenza a 4,9ghz?
scusate se sono un po ot:help:
mirmeleon
17-07-2011, 21:09
Allora ho messo offset a +0,005, a partire dal voltaggio in automatico per 4,4 Ghz che è pari a 1,248-1,256 ed ora stò a 4,4 Ghz con vcore a 1,256...
Il sistema sembra stabile ed anche i giochi, che dite?
barbara67
17-07-2011, 21:29
qualcuno puo illuminarmi sulla faccenda del turbo in overclock:
allora, io ho pensato, se il turbo boost alza la frequenza di 400mhz (da 3,3ghz a 3,7 nel 2500k), quando sto a 4,5ghz con il turbo attivo, questo quando si attiva mi porta la frequenza a 4,9ghz?
scusate se sono un po ot:help:
No tranquillo se imposti l' OC a 4,5 quello sara il massimo il turbo si attiva solo quando sei a default. ;)
Allora ho messo offset a +0,005, a partire dal voltaggio in automatico per 4,4 Ghz che è pari a 1,248-1,256 ed ora stò a 4,4 Ghz con vcore a 1,256...
Il sistema sembra stabile ed anche i giochi, che dite?
Dico che se stai a 4,4, stabile con 1,25 hai una gran bella cpu si vede che hai avuto :ciapet: ;)
Considera che mediamente per essere stabili a 4,5 ci vuole un v-core fra 1,30/1,32 invece penso che a te basti 1,27/1,28
mirmeleon
17-07-2011, 21:46
No tranquillo se imposti l' OC a 4,5 quello sara il massimo il turbo si attiva solo quando sei a default. ;)
Dico che se stai a 4,4, stabile con 1,25 hai una gran bella cpu si vede che hai avuto :ciapet: ;)
Considera che mediamente per essere stabili a 4,5 mediamente ci vuole un v-core fra 1,30/1,32 invece penso che a te basti 1,27/1,28
Ho alzato un pochino l'offset e l'ho portato a +0.015 perchè ad occhio mi sembra più stabile e reattivo, soprattutto nella navigazione web!
Ora il vcore sta tra 1.264 e 1,272....
L'LLC l'ho lasciato su Auto e sta a 5, che faccio lo lascio così??
Il PLL è su disabled!
:D
gigi-bond007
17-07-2011, 23:14
siccome anche io vorrei tenerlo a 4,4ghz, vorrei sapere :
-ma se non gli aggiungi quei 0,005v non è stabile?
-hai provato a stressare il procio con programmi specifici per testarne la stabilita?
EDIT: io il pl l'ho messo su enabled ho fatto male?
barbara67
18-07-2011, 06:13
Ho alzato un pochino l'offset e l'ho portato a +0.015 perchè ad occhio mi sembra più stabile e reattivo, soprattutto nella navigazione web!
Ora il vcore sta tra 1.264 e 1,272....
L'LLC l'ho lasciato su Auto e sta a 5, che faccio lo lascio così??
Il PLL è su disabled!
:D
Se sei stabile l' LLC lascialo pure a 5 che è anche meglio, PLL lascialo su disable va attivato per OC superiori ai 4,5. ;)
mirmeleon
18-07-2011, 08:49
siccome anche io vorrei tenerlo a 4,4ghz, vorrei sapere :
-ma se non gli aggiungi quei 0,005v non è stabile?
-hai provato a stressare il procio con programmi specifici per testarne la stabilita?
EDIT: io il pl l'ho messo su enabled ho fatto male?
Fai una cosa, vai nel bios e setta il vcore su AUTO con moltiplicatore impostato a 44!
Riavvi, rientri nel bios e vedi che valore di Vcore di dà e poi da li cominci!
Fai alcune prove con i giochi e con qualche programma e se vedi che ti da problemi, aumenti l'offset di 0,005v alla volta!
Io ho messo l'offset a +0,015v perchè il sistema, nel suo complesso, mi appare più stabile, la navigazione internet è più veloce ed anche nei giochi così non ho rallentamenti, cosa che ho invece notato lasciando il vcore su auto ed anche con un leggero offset a +0,005v! Comunque anche con vcore lasciato su Auto non ho avuto BSOD!
Così mi pare invece tutto ok!:)
No non uso programmi vari, io li testo direttamente con i giochi!:D
Se sei stabile l' LLC lascialo pure a 5 che è anche meglio, PLL lascialo su disable va attivato per OC superiori ai 4,5. ;)
Ok, sempre pronto nelle risposte!!!!:D
L'unica cosa strana che non ho capito è perchè Crysis crasha con l'OC automatico della Asrock a 4,4 Ghz che imposta il vcore a 1,304 ed invece non succede con il vcore su auto a 1,248-1,256....
Misteri dell'hardware....:eek:
:D :D
barbara67
18-07-2011, 09:03
Ok, sempre pronto nelle risposte!!!!:D
L'unica cosa strana che non ho capito è perchè Crysis crasha con l'OC automatico della Asrock a 4,4 Ghz che imposta il vcore a 1,304 ed invece non succede con il vcore su auto a 1,248-1,256....
Misteri dell'hardware....:eek:
:D :D
E' il lato oscuro dell' hardware. :D
mirmeleon
18-07-2011, 09:17
E' il lato oscuro dell' hardware. :D
Ma pensa un pò te che roba!!
A proposito come ti va con lo SLI??:)
Io mi sto rifacendo Crysis dall'inizio ed è uno spettacolo con tutto a mazzetta sto a 60 fps fissi, tranne in piccolissime situazioni dove scende un pochino ma roba risibile!!!:D :D
gigi-bond007
18-07-2011, 09:18
quando dite di lasciare llc su 5, per llc intendete il cpu load line level?
che se non sbaglio a default è gia a livello 3, quindi dovrei portarlo a livello5?
ps: per ora sono a 4ghz poi arrivero a 4,4ghz:sofico:
mirmeleon
18-07-2011, 09:23
quando dite di lasciare llc su 5, per llc intendete il cpu load line level?
che se non sbaglio a default è gia a livello 3, quindi dovrei portarlo a livello5?
ps: per ora sono a 4ghz poi arrivero a 4,4ghz:sofico:
No, l'LLC è il Load Line Calibration che di default è impostato su auto!
Va abilitato per OC da 4600 in su!
gigi-bond007
18-07-2011, 09:28
io questo llc nel bios non l'ho visto....
comunque vorrei arrivare sola a 4,4ghz, percio mi conviene lasciarlo com'e a default, giusto?
ps:visto che sai molte cose, mi puoi spiegare che cos'e l'internal pll overvoltage(che da come ho capito lo devo lasciare su disabled)?
mirmeleon
18-07-2011, 09:32
io questo llc nel bios non l'ho visto....
comunque vorrei arrivare sola a 4,4ghz, percio mi conviene lasciarlo com'e a default, giusto?
ps:visto che sai molte cose, mi puoi spiegare che cos'e l'internal pll overvoltage(che da come ho capito lo devo lasciare su disabled)?
Qui per il PLL:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35457054&highlight=PLL#post35457054
Si l'LLC è nella pagina dell'OC Twaker del Bios, vedi meglio
mirmeleon
18-07-2011, 09:40
Come non detto, ho avuto un BSOD 0x00000124 (vcore basso) mentre navigavo.....:(
Che palle, quasi quasi rimetto l'OC automatico a 4,2 ghz e chi se ne fotte...:doh:
Adesso ho messo l'offset a +0.020v vediamo un pò!
barbara67
18-07-2011, 09:53
Ma pensa un pò te che roba!!
A proposito come ti va con lo SLI??:)
Io mi sto rifacendo Crysis dall'inizio ed è uno spettacolo con tutto a mazzetta sto a 60 fps fissi, tranne in piccolissime situazioni dove scende un pochino ma roba risibile!!!:D :D
E' lo sli va che è una bomba solo che le mie vga scaldano più delle tue e devo trovare un modo per raffreddarle altrimenti non posso fare sessioni di gioco molto lunghe. :(
quando dite di lasciare llc su 5, per llc intendete il cpu load line level?
che se non sbaglio a default è gia a livello 3, quindi dovrei portarlo a livello5?
ps: per ora sono a 4ghz poi arrivero a 4,4ghz:sofico:
LLC è il Load-Line-Calibration che a default è a livello 5. :cool:
Come non detto, ho avuto un BSOD 0x00000124 (vcore basso) mentre navigavo.....:(
Che palle, quasi quasi rimetto l'OC automatico a 4,2 ghz e chi se ne fotte...:doh:
Adesso ho messo l'offset a +0.020v vediamo un pò!
Guarda che se ti regge a 0,020 è buono cè chi lo deve tenere anche a 0,035/0,040. ;)
mirmeleon
18-07-2011, 09:54
E' lo sli va che è una bomba solo che le mie vga scaldano più delle tue e devo trovare un modo per raffreddarle altrimenti non posso fare sessioni di gioco molto lunghe. :(
LLC è il Load-Line-Calibration che a default è a livello 5. :cool:
Guarda che se ti regge a 0,020 è buono cè chi lo deve tenere anche a 0,035/0,040. ;)
Stò provando!:D
gigi-bond007
18-07-2011, 10:03
prima su internet mi si e bloccato il pc 2 volte, la prima l'ho sbloccato con alt+f4, la seconda volta è stato impossibile sbloccarlo, e anche l'audio si era impallato, ora ho messo 4,2 ghz,e ho aumentato il vcore offset di +0,010, basta o devo aggiungere altro vcore?
purtroppo per adesso avendo il dissi stock non posso neanche provare la stabilita con intel burn test:muro:
ps: vorrei disabilitare il risparmio energetico, secondo voi facendolo andare sempre alla frequenza massima, si puo rovinare il procio, oppure durare poco tempo?
barbara67
18-07-2011, 10:07
Stò provando!:D
:sperem: Spero che ti regga. :D
prima su internet mi si e bloccato il pc 2 volte, la prima l'ho sbloccato con alt+f4, la seconda volta è stato impossibile sbloccarlo, e anche l'audio si era impallato, ora ho messo 4,2 ghz,e ho aumentato il vcore offset di +0,010, basta o devo aggiungere altro vcore?
purtroppo per adesso avendo il dissi stock non posso neanche provare la stabilita con intel burn test:muro:
Io aspetterei a fare le prove quando avrai il dissi nuovo. :)
@ Mirmeleon
P.s. In settimana butto su Crysis e poi ti faccio sapere come si comportano le hawk con questo mattone.
volevo segnalare l'uscita del nuovo bios 1.60
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z68%20Extreme4&o=BIOS
VekkioLop90
18-07-2011, 13:37
ragazzi qualcuno mi sa dire com'è l'audio integrato? il programma dei driver realtek ha un suo equalizzatore a bande o ci sono solo quelli preimpostati?
risp please!!!
daigodaimon
18-07-2011, 13:40
volevo segnalare l'uscita del nuovo bios 1.60
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z68%20Extreme4&o=BIOS
L'ho aggiunto in prima pagina qualche giorno fa, grazie lo stesso scilvio per la segnalazione :)
Già che ci sono segnalo nuovi driver per il controller LAN Broadcom, versione 14.8.4.1.
Come sempre download in prima pagina.
mirmeleon
18-07-2011, 13:42
:sperem: Spero che ti regga. :D
Io aspetterei a fare le prove quando avrai il dissi nuovo. :)
@ Mirmeleon
P.s. In settimana butto su Crysis e poi ti faccio sapere come si comportano le hawk con questo mattone.
Ok!
:D
mirmeleon
18-07-2011, 13:44
prima su internet mi si e bloccato il pc 2 volte, la prima l'ho sbloccato con alt+f4, la seconda volta è stato impossibile sbloccarlo, e anche l'audio si era impallato, ora ho messo 4,2 ghz,e ho aumentato il vcore offset di +0,010, basta o devo aggiungere altro vcore?
purtroppo per adesso avendo il dissi stock non posso neanche provare la stabilita con intel burn test:muro:
ps: vorrei disabilitare il risparmio energetico, secondo voi facendolo andare sempre alla frequenza massima, si puo rovinare il procio, oppure durare poco tempo?
Aspetta il dissi nuovo per l'OC!
lupennino
18-07-2011, 13:56
io mi sa che aggiorno sempre i driver, ma il bios no... voi?
barbara67
18-07-2011, 13:59
io mi sa che aggiorno sempre i driver, ma il bios no... voi?
Se non hai problemi il bios non va aggiornato, figurati che io ho su l' 1.10 e funziona benissimo. ;)
mirmeleon
18-07-2011, 14:01
Se non hai problemi il bios non va aggiornato, figurati che io ho su l' 1.10 e funziona benissimo. ;)
Straquoto!
A meno che non mi porti ad una migliore gestione dell'OC!
A proposito ma tu hai fatto un po di OC o no??
mirmeleon
18-07-2011, 14:26
A question: quando si sta facendo l'OC per cercare la stabilità del sistema le ram vanno settate su Auto/default o si può settarle direttamente alla loro velocità di fabbrica?
Per esempio io ho le ram a 1866 ma di default stanno a 1333, se setto il profilo XMP invece si portano a 1866 come da specifica!
Al momento le ho a 1866 da bios...
:D
barbara67
18-07-2011, 14:50
Straquoto!
A meno che non mi porti ad una migliore gestione dell'OC!
A proposito ma tu hai fatto un po di OC o no??
No aspetto l' Archon che dovrebbe arrivare a fine settimana. :cool:
A question: quando si sta facendo l'OC per cercare la stabilità del sistema le ram vanno settate su Auto/default o si può settarle direttamente alla loro velocità di fabbrica?
Per esempio io ho le ram a 1866 ma di default stanno a 1333, se setto il profilo XMP invece si portano a 1866 come da specifica!
Al momento le ho a 1866 da bios...
:D
Le ram lasciale pure a 1866, tanto con SB l' OC è solo questione di moltiplicatore v-core e offset. ;)
mirmeleon
18-07-2011, 15:37
No aspetto l' Archon che dovrebbe arrivare a fine settimana. :cool:
Le ram lasciale pure a 1866, tanto con SB l' OC è solo questione di moltiplicatore v-core e offset. ;)
DDenghiu!!:D
P.S. il vcore che si legge da bios è esatto giusto?? Perchè, se non erro, quando entri nel bios la cpu va sempre al massimo del molti e non in idle
VekkioLop90
18-07-2011, 16:11
ragazzi qualcuno mi sa dire com'è l'audio integrato? il programma dei driver realtek ha un suo equalizzatore a bande o ci sono solo quelli preimpostati?
risp please!!!
up
barbara67
18-07-2011, 16:31
DDenghiu!!:D
P.S. il vcore che si legge da bios è esatto giusto?? Perchè, se non erro, quando entri nel bios la cpu va sempre al massimo del molti e non in idle
Si quando sei nel bios sei in full. :cool:
Puoi vedere il v-core in full anche facendo uno stress test, ad esempio con Aida64 che ti manda la cpu al 100%. ;)
mirmeleon
18-07-2011, 16:38
Si quando sei nel bios sei in full. :cool:
Puoi vedere il v-core in full anche facendo uno stress test, ad esempio con Aida64 che ti manda la cpu al 100%. ;)
Eh si perchè con cpu-z vedo sempre il molti a 16x perchè stò in idle!
Ma senti un pò ma fino a che valore max conviene andare con l'offset??
0.030-0.040v??
Facendo due calcolozzi se 1.256 è il voltaggio automatico per 4,4 Ghz, aumentando di 0.030-0.040 arrivo a 1,286-1.296 in full giù per sù, che comunque non mi sembrano particolarmente alti...
Ma all'aumentare dell'offset aumenta anche la forbice di differenza tra voltaggio in idle e full??
:D
P.S. stò uscendo pazzo, forse è il caldo!!!
lupennino
18-07-2011, 16:57
Se non hai problemi il bios non va aggiornato, figurati che io ho su l' 1.10 e funziona benissimo. ;)
perfetto :D come la penso io.. e i driver?
barbara67
18-07-2011, 16:58
Eh si perchè con cpu-z vedo sempre il molti a 16x perchè stò in idle!
Ma senti un pò ma fino a che valore max conviene andare con l'offset??
0.030-0.040v??
Facendo due calcolozzi se 1.256 è il voltaggio automatico per 4,4 Ghz, aumentando di 0.030-0.040 arrivo a 1,286-1.296 in full giù per sù, che comunque non mi sembrano particolarmente alti...
Ma all'aumentare dell'offset aumenta anche la forbice di differenza tra voltaggio in idle e full??
:D
P.S. stò uscendo pazzo, forse è il caldo!!!
Generalmente il max che ho visto è 0,040, 4,4Ghz a1,28/1,29 va comunque bene. :D
Sinceramente non ricordo, mi sembra che sia il contrario però fai presto a verificarlo, metti il V-core a 1,25 e l' offset a 0,030 e guarda che valore ti da in idle poi lo setti a 0,035 e vedi la differenza.
Comunque ricorda che se non riesci a trovare stabilità puoi sempre alzare un pelo il V-core, che so invece di avere come base 1,25 puoi anche provare con 1,27/28 e poi cali l' offset. ;)
mirmeleon
18-07-2011, 17:03
Generalmente il max che ho visto è 0,040, 4,4Ghz a1,28/1,29 va comunque bene. :D
Sinceramente non ricordo, mi sembra che sia il contrario però fai presto a verificarlo, metti il V-core a 1,25 e l' offset a 0,030 e guarda che valore ti da in idle poi lo setti a 0,035 e vedi la differenza.
Comunque ricorda che se non riesci a trovare stabilità puoi sempre alzare un pelo il V-core, che so invece di avere come base 1,25 puoi anche provare con 1,27/28 e poi cali l' offset. ;)
Vediamo stasera a casa come si comporta il bimbaccione!!!:D
Certo comunque che fare OC di questo periodo non è proprio il massimo eh??:(
barbara67
18-07-2011, 17:04
perfetto :D come la penso io.. e i driver?
Sui driver cè chi li aggiorna sempre e comunque, io sinceramente li aggiorno solo quando quelli che ho installati mi danno dei problemi. ;)
mirmeleon
18-07-2011, 17:07
Sui driver cè chi li aggiorna sempre e comunque, io sinceramente li aggiorno solo quando quelli che ho installati mi danno dei problemi. ;)
Pure io, soprattutto con i driver della vga, perchè se poi non pulisci bene il SO prima di reinstallarli sono cefali per diabetici...
Però sono tentato di provare quelli nuovi della LAN che ha postato Daigodaimon!
:boxe: :boxe:
gigi-bond007
18-07-2011, 17:10
boh quasi quasi me lo aggiorno il bios.....
ma secondo voi mi conviene aspettare almeno un mesetto per vedere che non ci siano problemi, magari poi è buggato?
mirmeleon
18-07-2011, 17:16
boh quasi quasi me lo aggiorno il bios.....
ma secondo voi mi conviene aspettare almeno un mesetto per vedere che non ci siano problemi, magari poi è buggato?
Io sono sempre del parere che se va tutto ok con il bios che ti ritrovi, non c'è bisogno di aggiornarlo!
A meno che aggiornarlo non serva a risolvere incompatibilità , installare una nuova cpu appena uscita, o avere vantaggi certi magari sull'OC della cpu!
Comunque se proprio vuoi aggiornarlo ti consiglio di aspettare almeno un altro paio di release, che, visto, i tempi di rilascio piuttosto celeri non si dovrebbero far attendere molto!
Per la precisione io ho su ancora l'1.10...
:D
Certo comunque che fare OC di questo periodo non è proprio il massimo eh??
Secondo me è il momento migliore, hai la temperatura massima raggiungibile con questo caldo, perciò hai la condizione in assoluto + stancante per il pc.
Se si fa overclock in inverno bisogna stare cauti con la temperatura perchè in estate sale, quindi bisogna stare almeno 10° in meno in inverno.
barbara67
18-07-2011, 17:36
Vediamo stasera a casa come si comporta il bimbaccione!!!:D
Certo comunque che fare OC di questo periodo non è proprio il massimo eh??:(
Si in effetti in questi giorni è un po troppo caldo, però cè anche da dire che se trovi il tuo daily use adesso in inverno sei a posto. :D
Pure io, soprattutto con i driver della vga, perchè se poi non pulisci bene il SO prima di reinstallarli sono cefali per diabetici...
Però sono tentato di provare quelli nuovi della LAN che ha postato Daigodaimon!
:boxe: :boxe:
Quoto sui driver della vga, per la lan invece ci sono meno problemi. :cool:
barbara67
18-07-2011, 17:39
up
Non è ai livelli di una scheda audio dedicata, però non èmale almeno per me.
Per il secondo quesito mi sa che ci sono solo quelli preimpostati. :cool:
barbara67
18-07-2011, 17:40
Secondo me è il momento migliore, hai la temperatura massima raggiungibile con questo caldo, perciò hai la condizione in assoluto + stancante per il pc.
Se si fa overclock in inverno bisogna stare cauti con la temperatura perchè in estate sale, quindi bisogna stare almeno 10° in meno in inverno.
Vero anche questo. :)
Dopo vari giorni di test usando la dedicata senza virtu, gira tutto perfettamente nessun freeze, bosd o crash...quindi presumo che il responsabile fosse proprio Virtu...
barbara67
18-07-2011, 20:27
Dopo vari giorni di test usando la dedicata senza virtu, gira tutto perfettamente nessun freeze, bosd o crash...quindi presumo che il responsabile fosse proprio Virtu...
Ma sei in D-mode?
mirmeleon
18-07-2011, 20:59
Dopo vari giorni di test usando la dedicata senza virtu, gira tutto perfettamente nessun freeze, bosd o crash...quindi presumo che il responsabile fosse proprio Virtu...
Si ma in questo modo puoi solo usare l'integrata!
barbara67
18-07-2011, 21:55
Si ma in questo modo puoi solo usare l'integrata!
Infatti e poi quello che mi lascia perplesso è che a noi funziona quindi virtu ho è giovane per tutti oppure non ha trovato la vera causa del problema.
Hai fatto qualche prova di OC, l' offset come funziona se lo alzi si alza o si abbassa la forbice fra idle e full?.:cool:
Ma sei in D-mode?
Nono, non uso proprio Virtu, ho messo come primary la gtx e basta ;)
Si ma in questo modo puoi solo usare l'integrata!
Infatti e poi quello che mi lascia perplesso è che a noi funziona quindi virtu ho è giovane per tutti oppure non ha trovato la vera causa del problema.
Hai fatto qualche prova di OC, l' offset come funziona se lo alzi si alza o si abbassa la forbice fra idle e full?.:cool:
Allora in questo modo uso solo la dedicata, ovvero la gtx 560....per il resto non so che dire, essendo che devo usare il computer per produrre musica e ho dei lavori urgenti da fare, non posso permettermi che mi crashi tutto all'improvviso...comunque non ho fatto ancora nessuna prova di OC...se dite che è il caso di provare lo faccio ;)
gigi-bond007
19-07-2011, 06:10
ciao a tutti, ho fatto 10 cicli di IBT su maximum stress a 4,2 ghz con vcore offset + 0,010v, completato senza errori, ora ho provato con 4,4ghz, me ho provato ogni step in + di vcore fino a +0,040, ma ogni volta il pc si inpalla prima di caricare il windows, ora non riesco a capire cosa c'e che non va devo dare piu di 0,040 di vcore?
oppure potrei provare a disabilitare virtu, che da come ho sentito da problemi in overclock.....
la cosa strana e che i 4,2ghz li tiene benissimo con poco aumento di vcore, mentre i 4,4 ....
ps:ho cambiato il cpu load line level e l'ho messo su level 3 come mi ha consigliato barbara67
EDIT: A 4,5-4,6-4,7ghz non si accende neanche mi e toccato fare il clear cmos (provato con +0,050)
barbara67
19-07-2011, 07:17
ciao a tutti, ho fatto 10 cicli di IBT su maximum stress a 4,2 ghz con vcore offset + 0,010v, completato senza errori, ora ho provato con 4,4ghz, me ho provato ogni step in + di vcore fino a +0,040, ma ogni volta il pc si inpalla prima di caricare il windows, ora non riesco a capire cosa c'e che non va devo dare piu di 0,040 di vcore?
oppure potrei provare a disabilitare virtu, che da come ho sentito da problemi in overclock.....
la cosa strana e che i 4,2ghz li tiene benissimo con poco aumento di vcore, mentre i 4,4 ....
ps:ho cambiato il cpu load line level e l'ho messo su level 3 come mi ha consigliato barbara67
EDIT: A 4,5-4,6-4,7ghz non si accende neanche mi e toccato fare il clear cmos (provato con +0,050)
Hai messo tutti i settaggi come ti avevo detto?
gigi-bond007
19-07-2011, 07:31
si tutti i settaggi come mi avevi detto, tranne il pll overvoltage che l'ho messo su disabled perche dopo hai detto che serve solo per oc superiori a 4,6ghz
hai quallche idea x arrivare a 4,4? ora sto a 4,3 con +0,015 e sto facendo di nuovo ibt, sono al 5 ciclo su 10...
gigi-bond007
19-07-2011, 07:53
ma se rimango a 4,3 ghz, il cpu load line level lo lascio su 5 o lo metto su 3?
edit: finiti 10 cicli di ibt, risultato:
stabile a 4,3ghz con +0,015v, poi riprovo 10 cicli con +0,010v
barbara67
19-07-2011, 08:48
si tutti i settaggi come mi avevi detto, tranne il pll overvoltage che l'ho messo su disabled perche dopo hai detto che serve solo per oc superiori a 4,6ghz
hai quallche idea x arrivare a 4,4? ora sto a 4,3 con +0,015 e sto facendo di nuovo ibt, sono al 5 ciclo su 10...
Strano quelli che ti ho dato sono settaggi per 4,5 Ghz, quindi a 4,4 dovrebbero andare tranquillamente. :cool:
Fai una prova metti fixsed invece di offset, poi imposta il V-core a 1,30 tutto il resto lascialo invariato poi prova e fammi sapere.
gigi-bond007
19-07-2011, 09:01
qello che mi stavo chiedendo è:
vale la pena fare tutte queste modifiche per passare da 4,3ghz a 4,4,visto anche che gioco in full hd dove il procio non viene neanche sfruttato al massimo?
tanto poi per un daily piu di 4,4 ghz non ha senso andare, giusto?
barbara67
19-07-2011, 09:11
qello che mi stavo chiedendo è:
vale la pena fare tutte queste modifiche per passare da 4,3ghz a 4,4,visto anche che gioco in full hd dove il procio non viene neanche sfruttato al massimo?
tanto poi per un daily piu di 4,4 ghz non ha senso andare, giusto?
Giusto puoi rimanere anche a 4,3, però prova a riportare LLC a level 5. :)
gigi-bond007
19-07-2011, 09:17
ok llc ce l'ho su livello 5, dopo mangiato faccio altre prove abbassando il vcore e vi faccio sapere:D
mirmeleon
19-07-2011, 09:37
Io stò a 4,4 Ghz con offset a +0.020 e per il momento tutto ok!
Strano comunque, a me il pc non si è mai bloccato, anche quando ho variato l'offset a step di +0.005....
Il vcore max ora è a 1,272!
Per stressare la cpu usate linx o altro??
barbara67
19-07-2011, 09:42
Io stò a 4,4 Ghz con offset a +0.020 e per il momento tutto ok!
Strano comunque, a me il pc non si è mai bloccato, anche quando ho variato l'offset a step di +0.005....
Il vcore max ora è a 1,272!
Per stressare la cpu usate linx o altro??
Se vuoi stressarla per bene scaricati linx con le librerie aggiornate lo trovi in prima pagina nel thread dedicato all' OC dei 2500k/2600k. ;)
gigi-bond007
19-07-2011, 09:46
Io stò a 4,4 Ghz con offset a +0.020 e per il momento tutto ok!
Strano comunque, a me il pc non si è mai bloccato, anche quando ho variato l'offset a step di +0.005....
Il vcore max ora è a 1,272!
Per stressare la cpu usate linx o altro??
per stressare il procio io uso intel burn test e faccio 10 cicli impostato sul massimo livello di stress..
comunque io sono arrivato fino a +0,040 a 4,4 ma è molto instabile...
saresti così gentile da postare tutti i tuoi parametri che hai modificato?grazie
mirmeleon
19-07-2011, 09:50
per stressare il procio io uso intel burn test e faccio 10 cicli impostato sul massimo livello di stress..
comunque io sono arrivato fino a +0,040 a 4,4 ma è molto instabile...
saresti così gentile da postare tutti i tuoi parametri che hai modificato?grazie
Core Current Limit 200
Short Duration Power Limit 200
Long Duration Power Limit 200
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration Auto (livello 5)(default)
Offset +0.020
PLL Overvoltage disabled (default)
PLL voltage Auto (default)
Non mi pare di aver cambiato altro
barbara67
19-07-2011, 09:51
Ragazzi mi pote dire le temperature che avete in idle. :)
mirmeleon
19-07-2011, 09:55
Ragazzi mi pote dire le temperature che avete in idle. :)
Al momento ho:
35 38 35 37
barbara67
19-07-2011, 10:03
Al momento ho:
35 38 35 37
E' allora credevo peggio col dissi stock sto a 38 37 38 40. :cool:
gigi-bond007
19-07-2011, 10:06
Core Current Limit 200
Short Duration Power Limit 200
Long Duration Power Limit 200
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration Auto (livello 5)(default)
Offset +0.020
PLL Overvoltage disabled (default)
PLL voltage Auto (default)
Non mi pare di aver cambiato altro
anch'io ho le stesse impostazioni solo che se metto +0,020 fa lo schermo blu con errore di vcore basso e questo succede anche con +0,050, COME AL SOLITO ho preso un esemplare sf**ato:muro: :muro: :muro:
le mie temp in idlevanno da 35 a 40 gradi (con silver arrow) e in full non superano i 61, che ne dici sono buone?
spero almeno di avere una soddisfazione sulle temperature dato che il mio procio non va oltre i 4,3:muro: ma com'e possibile? guardando tutti i batch, i piu scarsi passono tanquillamente i 4,5.....boh
@mirmeleon: che dissi hai?
gigi-bond007
19-07-2011, 10:06
anch'io ho le stesse impostazioni solo che se metto +0,020 fa lo schermo blu con errore di vcore basso e questo succede anche con +0,050, COME AL SOLITO ho preso un esemplare sf**ato:muro: :muro: :muro:
le mie temp in idlevanno da 35 a 40 gradi e in full non superano i 61, che ne dici sono buone?
spero almeno di avere una soddisfazione sulle temperature dato che il mio procio non va oltre i 4,3:muro: ma com'e possibile? guardando tutti i batch, i piu scarsi passono tanquillamente i 4,5.....boh
EDIT: OPS SCUSATE I 2 POST MI SONO SBAGLIATO...
mirmeleon
19-07-2011, 10:14
E' allora credevo peggio col dissi stock sto a 38 37 38 40. :cool:
Si più o meno sono quelli, variano continuamente!
:D :D
mirmeleon
19-07-2011, 10:15
anch'io ho le stesse impostazioni solo che se metto +0,020 fa lo schermo blu con errore di vcore basso e questo succede anche con +0,050, COME AL SOLITO ho preso un esemplare sf**ato:muro: :muro: :muro:
le mie temp in idlevanno da 35 a 40 gradi (con silver arrow) e in full non superano i 61, che ne dici sono buone?
spero almeno di avere una soddisfazione sulle temperature dato che il mio procio non va oltre i 4,3:muro: ma com'e possibile? guardando tutti i batch, i piu scarsi passono tanquillamente i 4,5.....boh
@mirmeleon: che dissi hai?
Ma te lo fa subito il BSOD o durante qualche test?
Ti da errore 0x00000124??
A proposito ma tu hai un 2500k o un 2600k??
Perchè se hai un 2600k con l'HT i voltaggi sono un pò più alti...
gigi-bond007
19-07-2011, 10:18
il bsod lo fa subito prima dell'avvio di windows, se non c'e il bsod, allora va in crash.
si l'errore è propio quello che hai detto...
ps:ho il 2500k
mirmeleon
19-07-2011, 10:23
il bsod lo fa subito prima dell'avvio di windows, se non c'e il bsod, allora va in crash.
si l'errore è propio quello che hai detto...
ps:ho il 2500k
Mmmmmmmm mi sa allora che è un pò sfigatella se ti fa subito il BSoD....
barbara67
19-07-2011, 10:27
il bsod lo fa subito prima dell'avvio di windows, se non c'e il bsod, allora va in crash.
si l'errore è propio quello che hai detto...
ps:ho il 2500k
Fai una prova metti tutto a default nel bios e cambia solo il molti a 44 per vedere quanto v-core ti mette in auto. :cool:
P.s. I tre valori a 200 e quello a 1 vanno comunque messi.
gigi-bond007
19-07-2011, 12:03
Fai una prova metti tutto a default nel bios e cambia solo il molti a 44 per vedere quanto v-core ti mette in auto. :cool:
P.s. I tre valori a 200 e quello a 1 vanno comunque messi.
ho provato, risultato:
windows si inpalla poco prima che apro cpu-z (appena clicco un programma si inpalla tutto), una cosa è cambiata però: con il vcore manuale andava in crash prima di caricare windows, col vcore automatico (almeno credo che lo fosse, era tutto a default tranne le cose che mi hai detto), col vcore automatico va in crash dopo aver caricato la schermata iniziale di windows, cioe resiste mezzo minuto di piu:mc:
Ragazzi mi pote dire le temperature che avete in idle. :)
33-31-32-33 con le ventole quasi al minimo (Impostato nel BIOS Temp.Target:45 °C, Fan Target:Level 4)
;)
gigi-bond007
19-07-2011, 12:57
comunque, parlando dei 4,3ghz, ho fatto una prova con +0,010, e una con +0,015, ma ho notato che con +0,010 ci mette piu tempo per fare 10 cicli, inoltre scalda 4gradi in piu, come mai?
anselmo160454
19-07-2011, 13:31
Scusate una domanda, spero veloce.
Ho un dual boot con w7 64 bit che funziona normalmente e xp 32 bit che va in stop 0x7b se uso sata ahci, tutto bene se uso sata ide mode.
Sapete di qualche problema di xp a riguardo ? O servono driver appositi ?
Mino
mirmeleon
19-07-2011, 13:48
33-31-32-33 con le ventole quasi al minimo (Impostato nel BIOS Temp.Target:45 °C, Fan Target:Level 4)
;)
Mi sembra che se anche setti le impostazioni fan da bios le ventole vanno comunque al max....
Spacemen
19-07-2011, 14:22
Scusate ragazzi vorrei rimettere il sistema operativo pulito che ho salvato con Acronis premendo F11. Ma non riesco .. se premo F11 all'avvio mi fa vedere la schermata con gli hd e dvd da scegliere come boot. Come aggiro questo problema.
barbara67
19-07-2011, 14:36
ho provato, risultato:
windows si inpalla poco prima che apro cpu-z (appena clicco un programma si inpalla tutto), una cosa è cambiata però: con il vcore manuale andava in crash prima di caricare windows, col vcore automatico (almeno credo che lo fosse, era tutto a default tranne le cose che mi hai detto), col vcore automatico va in crash dopo aver caricato la schermata iniziale di windows, cioe resiste mezzo minuto di piu:mc:
Si può fare un ultima prova, hai letto il v-core che ti ha settato in auto quando hai messo il moti a 44, se si metti v-core fixsed e alzalo un po. :cool:
Poi fammi sapere.
gigi-bond007
19-07-2011, 15:25
Si può fare un ultima prova, hai letto il v-core che ti ha settato in auto quando hai messo il moti a 44, se si metti v-core fixsed e alzalo un po. :cool:
Poi fammi sapere.
il v-core che mi ha settato in auto quando ho messo il moti a 44 non l'ho potuto leggere, perche come ti ho detto appena clicco su cpu-z per vederlo mi si impalla tutto....forse posso vederlo dal bios? (è il mio primo overclock quindi non ne capisco molto)
il fatto strano è che cercando i batch del 2500k su internet ho visto che tutti superano i 4,5ghz quindi il mio che è:confused: ?
ora vado, torno stasera sulle 7 poi vediamo come fare,grazie per l'aiuto, senza di voi non sarei arrivato nemmeno a 3,6ghz...
barbara67
19-07-2011, 15:31
il v-core che mi ha settato in auto quando ho messo il moti a 44 non l'ho potuto leggere, perch come ti ho detto appena clicco su cpu-z per vederlo mi si impalla tutto....forse possovederlo dal bios? (è il mio primo overclock quindi non ne capisco molto)
il fatto strano è che cercando i batch del 2500k su internet ho visto che tutti superano i 4,5ghz quindi il mio che è:confused: ?
Infatti è molto strano, comunque il v-core lo puoi leggere anche nel bios, setta il molti a 44 col v-core su auto leggi il valore che ti da nel bios, una volta che sai quanto è es. 1,28, invece di auto setta fixsed e metti un valore più alto es. 1,32 e provi se regge. :cool:
gigi-bond007
19-07-2011, 15:40
Infatti è molto strano, comunque il v-core lo puoi leggere anche nel bios, setta il molti a 44 col v-core su auto leggi il valore che ti da nel bios, una volta che sai quanto è es. 1,28, invece di auto setta fixsed e metti un valore più alto es. 1,32 e provi se regge. :cool:
appena torno a casa stasera mi rimetto a smanettare nel bios:cincin:
mirmeleon
19-07-2011, 16:32
appena torno a casa stasera mi rimetto a smanettare nel bios:cincin:
Setta da bios il molti della cpu a 44 e lascia il resto in automatico!
Riavvi salvando i dati, poi rientri di nuovo nel bios e così vedi qual'è il valore in auto a quella frequenza che, se non erro, dovrebbe essere intorno a 1,256, mi pare!
barbara67
19-07-2011, 16:36
Setta da bios il molti della cpu a 44 e lascia il resto in automatico!
Riavvi salvando i dati, poi rientri di nuovo nel bios e così vedi qual'è il valore in auto a quella frequenza che, se non erro, dovrebbe essere intorno a 1,256, mi pare!
Giusto se non riavvia non lo legge. :doh:
anselmo160454
19-07-2011, 16:53
Spero di non ripetere qualcosa gia' detto.
Ho appena inserito un post, non farina del mio sacco, per quelli che vogliono usare ahci con xp qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35598883#post35598883
Mino
barbara67
19-07-2011, 18:00
appena torno a casa stasera mi rimetto a smanettare nel bios:cincin:
Prova a ricontrollare i valori del Bios se per sbaglio hai cambiato qualcosa non volendo, perchè ho fatto delle prove adesso (per quello che posso avendo ancora il dissi stock) e a 4,4 Ghz deve andare. :cool:
Io ho impostato così :
Core Current Limit 200
Short Duration Power Limit 200
Long Duration Power Limit 200
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration Auto (livello 5)(default)
Offset +0.020
Tutto il resto a default
1) 4,2 Ghz tutto ok aperto Real Temp, Cpu-Z e Aida64 fatto stress cpu con questultimo, e ho dovuto fermarlo solo perchè si stavano alzando troppo le temperature (problema dissi)
2) 4,4 come sopra.
3) 4,5 come sopra
4) 4,6 come sopra con v-core max 1,28
5) 4,7 schermata blu prima di entrare in Win.
Per Test più approfonditi aspetto la prossima settimana dopo che ho montato l' Archon. :)
skinez87
19-07-2011, 18:04
ragazzi io ho load line a 3 meglio metterlo a 5? sto a 4,4ghz cmq barbara mi sa che ho beccato la cpu sfigata a me nemmeno con vcore 1,35 mi tiene i 4,6ghz
barbara67
19-07-2011, 18:11
ragazzi io ho load line a 3 meglio metterlo a 5? sto a 4,4ghz cmq barbara mi sa che ho beccato la cpu sfigata a me nemmeno con vcore 1,35 mi tiene i 4,6ghz
Se rimani stabile mettilo a 5, comunque anche 3 non è pericoloso, a 4,6 ho fatto un breve test con aida64 ma sono sicuro che se voglio passare linx il v-core dovrò alzarlo.
Comunque per sfizio i 4,8/4,9 vorrei toccarli, poi per un uso quotidiano 4,3/4,4 bastano e avanzano. ;)
barbara67
19-07-2011, 19:07
Aggiornamento siccome quando inizio poi sono curioso volevo vedere scritto su cpu-z 4,7 Ghz e ci sono riuscito settando in questo modo :
Core Current Limit 220
Short Duration Power Limit 220
Long Duration Power Limit 220
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
Offset +0.040
PPL su enable
Risultato 4,7 Ghz con v-core a 1,35 max e piccolo stress test con aida64. :D
Se non si sbrigano a spedirmi l' archon vado aprenderlo io. :(
mirmeleon
19-07-2011, 19:07
Se rimani stabile mettilo a 5, comunque anche 3 non è pericoloso, a 4,6 ho fatto un breve test con aida64 ma sono sicuro che se voglio passare linx il v-core dovrò alzarlo.
Comunque per sfizio i 4,8/4,9 vorrei toccarli, poi per un uso quotidiano 4,3/4,4 bastano e avanzano. ;)
Io invece stasera dopo 10 minuti di crysis BSOD 0124 con offset a +0.020...:( :muro:
Sempre col molti a 44 ho messo direttamente offset a +0.035, con vcore iniziale in auto da bios, ed ora arriva a 1.288 max. Ho giocato due ore di fila sempre con Crysis e tutto liscio!:cool:
Non mi lamenterei anche perchè gli stessi voltaggi li avevo prima con 4.2 Ghz ed Oc automatico della piastra...:sperem:
gigi-bond007
19-07-2011, 19:07
Prova a ricontrollare i valori del Bios se per sbaglio hai cambiato qualcosa non volendo, perchè ho fatto delle prove adesso (per quello che posso avendo ancora il dissi stock) e a 4,4 Ghz deve andare. :cool:
Io ho impostato così :
Core Current Limit 200
Short Duration Power Limit 200
Long Duration Power Limit 200
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration Auto (livello 5)(default)
Offset +0.020
Tutto il resto a default
1) 4,2 Ghz tutto ok aperto Real Temp, Cpu-Z e Aida64 fatto stress cpu con questultimo, e ho dovuto fermarlo solo perchè si stavano alzando troppo le temperature (problema dissi)
2) 4,4 come sopra.
3) 4,5 come sopra
4) 4,6 come sopra con v-core max 1,28
5) 4,7 schermata blu prima di entrare in Win.
Per Test più approfonditi aspetto la prossima settimana dopo che ho montato l' Archon. :)
fatto con settaggi bios ugauli ai tuoi, ma come ti ho detto va in crash continuamente...
ora sono a 4,3 ghz con +0,005 ed è stabile...ho guardato il vcore dal bios: a 4,3+0,005 mi segna 1,280-1,288 cpu-z segna invece 1,264 fissi, e a 4,4 ghz con vcore auto mi segna lo stesso vcore segnato dal bios...
comunque le ipotesi sono 2:
- colpa mia che sono nabbo nell'overclock (ipotesi + probabile)
-colpa della cpu che non va oltre 4,3ghz (ipotesi - probabile)
mi sono scervellato in tutti i modi per capire come arrivare a 4,4 ma ormai mi sono rassegnato.....ditemi voi:muro:
comunque a 4,7ghz non ci provo, sapendo quanto sono nabbo, sarei capace di far saltare in aria la casa...
EDIT: comunque devo dire che è il mio primo oc(ah,no la prima volta ho provato su un celeron 600mhz- risultato:fumo nero che usciva dal pc e scheda madre che faceva scintille), quindi direi che non è male come inizio, che ne dite?
mirmeleon
19-07-2011, 19:09
Aggiornamento siccome quando inizio poi sono curioso volevo vedere scritto su cpu-z 4,7 Ghz e ci sono riuscito settando in questo modo :
Core Current Limit 220
Short Duration Power Limit 220
Long Duration Power Limit 220
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
Offset +0.040
PPL su enable
Risultato 4,7 Ghz con v-core a 1,35 max e piccolo stress test con aida64. :D
Se non si sbrigano a spedirmi l' archon vado aprenderlo io. :(
Ma da quanto vcore sei partito per arrivare a 1,35 con offset +0.040???
barbara67
19-07-2011, 19:22
Ma da quanto vcore sei partito per arrivare a 1,35 con offset +0.040???
Sinceramente non ci ho guardato, ho modificato i settaggi è ho avviato adesso lo rifaccio e prima entro nel bios poi ti dico. ;)
barbara67
19-07-2011, 19:27
fatto con settaggi bios ugauli ai tuoi, ma come ti ho detto va in crash continuamente...
ora sono a 4,3 ghz con +0,005 ed è stabile...ho guardato il vcore dal bios: a 4,3+0,005 mi segna 1,280-1,288 cpu-z segna invece 1,264 fissi, e a 4,4 ghz con vcore auto mi segna lo stesso vcore segnato dal bios...
comunque le ipotesi sono 2:
- colpa mia che sono nabbo nell'overclock (ipotesi + probabile)
-colpa della cpu che non va oltre 4,3ghz (ipotesi - probabile)
mi sono scervellato in tutti i modi per capire come arrivare a 4,4 ma ormai mi sono rassegnato.....ditemi voi:muro:
comunque a 4,7ghz non ci provo, sapendo quanto sono nabbo, sarei capace di far saltare in aria la casa...
EDIT: comunque devo dire che è il mio primo oc(ah,no la prima volta ho provato su un celeron 600mhz- risultato:fumo nero che usciva dal pc e scheda madre che faceva scintille), quindi direi che non è male come inizio, che ne dite?
No va bene anche 4,3 Ghz non ti preoccupare, se vuoi poi fare un altro tentativo prova così :
Core Current Limit 220
Short Duration Power Limit 220
Long Duration Power Limit 220
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration Auto (livello 5)(default)
Offset +0.030
il resto lo lasci a default, dimenticavo metti il molti a 44. ;)
mirmeleon
19-07-2011, 19:41
No va bene anche 4,3 Ghz non ti preoccupare, se vuoi poi fare un altro tentativo prova così :
Core Current Limit 220
Short Duration Power Limit 220
Long Duration Power Limit 220
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration Auto (livello 5)(default)
Offset +0.030
il resto lo lasci a default, dimenticavo metti il molti a 44. ;)
Hai messo a 220 conviene??
Comunque l'OC preferisco testarlo direttamente con i giochi, tu che dici??
barbara67
19-07-2011, 19:42
Ma da quanto vcore sei partito per arrivare a 1,35 con offset +0.040???
Qui ho bisogno del tuo aiuto perchè non mi spiego una cosa, ho settato i parametri per i 4,7 Ghz come avevo detto, però stavolta dopo le modifiche sono entrato nel bios e in HD monitor il v-core segnava 1,35, poi sono entrato in Win 7 ho avviato il test della cpu con aida64 e cpu-z mi segna 4,7 Ghz con 1,35 di v-core praticamente come se l' offset a 0,040 non ci fosse. :confused:
barbara67
19-07-2011, 19:46
Hai messo a 220 conviene??
Comunque l'OC preferisco testarlo direttamente con i giochi, tu che dici??
Guarda adesso non ricordo il sito ma lì avevano messo 300 per arrivare ai 5,1 Ghz, quindi 220 è un parametro tranquillo anzì fino a 250 non credo ci siano particolari problemi. :cool:
Si concordo linx o altri test vanno bene ma la prova del 9 sono i giochi e l' utilizzo quotidiano.
mirmeleon
19-07-2011, 19:48
Qui ho bisogno del tuo aiuto perchè non mi spiego una cosa, ho settato i parametri per i 4,7 Ghz come avevo detto, però stavolta dopo le modifiche sono entrato nel bios e in HD monitor il v-core segnava 1,35, poi sono entrato in Win 7 ho avviato il test della cpu con aida64 e cpu-z mi segna 4,7 Ghz con 1,35 di v-core praticamente come se l' offset a 0,040 non ci fosse. :confused:
E certo, una volta che setti l'offset, da quello che ho capito, il v-core che leggi da bios una volta riavviato dovrebbe essere la summa tra il vcore in auto da bios, alla frequenza che hai scelto, e l'offset stesso.
Difatti se togli l'offset e lasci il vcore su auto e riavvi vedrai il vcore diminuito al valore default per quella data frequenza!
Non so se mi sono spiegato...
barbara67
19-07-2011, 20:18
E certo, una volta che setti l'offset, da quello che ho capito, il v-core che leggi da bios una volta riavviato dovrebbe essere la summa tra il vcore in auto da bios, alla frequenza che hai scelto, e l'offset stesso.
Difatti se togli l'offset e lasci il vcore su auto e riavvi vedrai il vcore diminuito al valore default per quella data frequenza!
Non so se mi sono spiegato...
Sei stato chiarissimo. :D
Altri aggiornamenti, coi valori che ho detto prima per i 4,7 Ghz :
1) provato con offsett a 0,005 e schermata nera con varie scritte
2) come sopra con offset a 0,020 e schermata blu
3) come sopra con offset a 0,030 e schermata blu
4) come sopra con offset a 0,035 e tutto ok
5) alzati i valori da 220 a 250 con offset a 0,030 e magicamente a 4,7 tutto ok.
Mi sa che per andare oltre certi limiti oltre al v-core incidano molto i 3 parametri che generalmente si impostano a 200. :D
P.s. torno fra un po ho qualche idea per un giro a 4,8 Ghz, poi vi faccio sapere. ;)
Niente non sono riuscito a 4,8 Ghz si blocca prima di entrare in Win.
mirmeleon
19-07-2011, 20:52
Sei stato chiarissimo. :D
Altri aggiornamenti, coi valori che ho detto prima per i 4,7 Ghz :
1) provato con offsett a 0,005 e schermata nera con varie scritte
2) come sopra con offset a 0,020 e schermata blu
3) come sopra con offset a 0,030 e schermata blu
4) come sopra con offset a 0,035 e tutto ok
5) alzati i valori da 220 a 250 con offset a 0,030 e magicamente a 4,7 tutto ok.
Mi sa che per andare oltre certi limiti oltre al v-core incidano molto i 3 parametri che generalmente si impostano a 200. :D
P.s. torno fra un po ho qualche idea per un giro a 4,8 Ghz, poi vi faccio sapere. ;)
Niente non sono riuscito a 4,8 Ghz si blocca prima di entrare in Win.
Hai provato a vedere il vcore di default in auto senza offset?? Così giusto per sincerarti!
Vedrai che è diminuito di un valore che è grossomodo quello pari proprio all'offset che avevi messo prima, calcolando anche il vdroop...
barbara67
19-07-2011, 21:14
Hai provato a vedere il vcore di default in auto senza offset?? Così giusto per sincerarti!
Vedrai che è diminuito di un valore che è grossomodo quello pari proprio all'offset che avevi messo prima, calcolando anche il vdroop...
Adesso lo guardo poi ti dico.
Mi sembra che se anche setti le impostazioni fan da bios le ventole vanno comunque al max....
Anche a me lo faceva...poi ho spostato entrambe le ventole sul connettore CPU_FAN2 e ora va correttamente, la velocità delle ventole aumenta progressivamente con la temperatura! ;)
barbara67
19-07-2011, 21:24
Hai provato a vedere il vcore di default in auto senza offset?? Così giusto per sincerarti!
Vedrai che è diminuito di un valore che è grossomodo quello pari proprio all'offset che avevi messo prima, calcolando anche il vdroop...
Ho provato e i conti tornano infatti mi da come v-core 1,312+0,040= 1,35
Anche a me lo faceva...poi ho spostato entrambe le ventole sul connettore CPU_FAN2 e ora va correttamente, la velocità delle ventole aumenta progressivamente con la temperatura! ;)
Come hai fatto amettere due ventole su un unico connettore?
mirmeleon
19-07-2011, 21:52
Ho provato e i conti tornano infatti mi da come v-core 1,312+0,040= 1,35
Come hai fatto amettere due ventole su un unico connettore?
Hai visto? Mai titubare! :D
calcola anche un +/- 0.008 legato al vdrop!
A proposito, ovviamente oltre ad aumentare il vcore in full aumenta quello anche in idle di +0.040, facci caso!
Ho provato crysis con +0.030 lasciando gli altri parametri come da solito e sembra andare. Ho giocato un'altra oretta e mezza a Crysis ed tutto ok!
tra l'altro sono ad un pezzo dove tra scenario, numero di bot e lazzi e mazzi se non andava bene avrebbe già crashato di sicuro....
Non sarebbe male 4,4 Ghz a 1,28 di vcore...
Può darsi che abbia usato uno sdoppiatore da 3 pin...
mirmeleon
19-07-2011, 21:58
Anche a me lo faceva...poi ho spostato entrambe le ventole sul connettore CPU_FAN2 e ora va correttamente, la velocità delle ventole aumenta progressivamente con la temperatura! ;)
Ed invece se le metti sul CPU_FAN 1 non funzia??
barbara67
19-07-2011, 22:18
Hai visto? Mai titubare! :D
calcola anche un +/- 0.008 legato al vdrop!
A proposito, ovviamente oltre ad aumentare il vcore in full aumenta quello anche in idle di +0.040, facci caso!
Ho provato crysis con +0.030 lasciando gli altri parametri come da solito e sembra andare. Ho giocato un'altra oretta e mezza a Crysis ed tutto ok!
tra l'altro sono ad un pezzo dove tra scenario, numero di bot e lazzi e mazzi se non andava bene avrebbe già crashato di sicuro....
Può darsi che abbia usato uno sdoppiatore da 3 pin...
Si per lo sdoppiatore hai ragione.
A proposito di ventole mi sa che devo aprire il case perchè i conti non mi tornano?
Ho la ventola superiore del case collegata a power fan connector, che ho visto adesso da bios non si regola che dici mi conviene cambiare il collegamento mettendola su cha fan 2 o 3 o lascio così come è.
mirmeleon
19-07-2011, 22:33
Si per lo sdoppiatore hai ragione.
A proposito di ventole mi sa che devo aprire il case perchè i conti non mi tornano?
Ho la ventola superiore del case collegata a power fan connector, che ho visto adesso da bios non si regola che dici mi conviene cambiare il collegamento mettendola su cha fan 2 o 3 o lascio così come è.
Prova a metterla su cha 2 o 3 male non fa!
Ho provato e i conti tornano infatti mi da come v-core 1,312+0,040= 1,35
Come hai fatto amettere due ventole su un unico connettore?
Ed invece se le metti sul CPU_FAN 1 non funzia??
Con il connettore trovato nel bundle del Noctua ;)
Se le metto sul CPU_FAN1 girano sempre al massimo ;)
Drakon II
20-07-2011, 07:34
Con il connettore trovato nel bundle del Noctua ;)
Se le metto sul CPU_FAN1 girano sempre al massimo ;)
Anche io ho notato questa situazione, io ho un thermalright-hr02 con una ventola sempre thermalright ty-140 su CPU_FAN1 (settata su bios in automatic mode) e ho notato che viaggia sempre al massimo (1300 rpm), cosa di per se non fastidiosa perche la ventola e' cmq silenziosissima.
Anche io ho notato questa situazione, io ho un thermalright-hr02 con una ventola sempre thermalright ty-140 su CPU_FAN1 (settata su bios in automatic mode) e ho notato che viaggia sempre al massimo (1300 rpm), cosa di per se non fastidiosa perche la ventola e' cmq silenziosissima.
Anche le mie non è che siano rumorose, però ho notato che in idle il delta T tra ventole al massimo o come le ho settate io è di 2 o 3 gradi al massimo, quindi preferisco lasciarle cosi! ;)
albero77
20-07-2011, 11:36
Salve a tutti.Dovrei montare le ram in oggetto sulla scheda madre.Non ho trovato alcuna corrispondenza ne qui sul forum ne tanto meno sul qvl della mobo.Mi piacerebbe sapere se qualcuno ne sa niente.Nemmeno sul sito corsair compare una lista di compatibilità.Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
CMZ4GX3M1A1600C9
mirmeleon
20-07-2011, 14:12
Salve a tutti.Dovrei montare le ram in oggetto sulla scheda madre.Non ho trovato alcuna corrispondenza ne qui sul forum ne tanto meno sul qvl della mobo.Mi piacerebbe sapere se qualcuno ne sa niente.Nemmeno sul sito corsair compare una lista di compatibilità.Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
CMZ4GX3M1A1600C9
Le vengeance sono ultra compatibili con Sandy Bridge!
In prima pagina trovi la lista delle memorie testate dagli utenti del thread, se vanno le 2 x 4 Gb, cosa dire delle 2 x 2??
:D
mirmeleon
20-07-2011, 14:13
Si per lo sdoppiatore hai ragione.
A proposito di ventole mi sa che devo aprire il case perchè i conti non mi tornano?
Ho la ventola superiore del case collegata a power fan connector, che ho visto adesso da bios non si regola che dici mi conviene cambiare il collegamento mettendola su cha fan 2 o 3 o lascio così come è.
Comunque voglio provare a fare delle prove tra il clock della cpu e la gestione dello SLI, perchè se vedo che non c'è molta differenza di FPS la cpu la setto max 4-4,2 Ghz...
albero77
20-07-2011, 14:18
Le vengeance sono ultra compatibili con Sandy Bridge!
In prima pagina trovi la lista delle memorie testate dagli utenti del thread, se vanno le 2 x 4 Gb, cosa dire delle 2 x 2??
:D
bene bene.quindi automaticamente anche le 2x2 sono ok.il prezzo è particolarmente conveniente.ho postato perchè non avevo visto nello specifico le 2x2.in prima pagina ci sono le 2x4.grazie.
mirmeleon
20-07-2011, 14:21
bene bene.quindi automaticamente anche le 2x2 sono ok.il prezzo è particolarmente conveniente.ho postato perchè non avevo visto nello specifico le 2x2.in prima pagina ci sono le 2x4.grazie.
Comunque basta che fai un giro su google e troverai sicuramente utenti con ram come le tue accoppiate con SB!:D
barbara67
20-07-2011, 14:32
Comunque voglio provare a fare delle prove tra il clock della cpu e la gestione dello SLI, perchè se vedo che non c'è molta differenza di FPS la cpu la setto max 4-4,2 Ghz...
Si mi sa che alla fine è la cosa migliore, perchè è inutile avere la cpu a 4,4/4,5 se poi non la si sfrutta.
Quando hai fatto le prove fammi sapere così mi regolo di conseguenza. ;)
albero77
20-07-2011, 14:43
Comunque basta che fai un giro su google e troverai sicuramente utenti con ram come le tue accoppiate con SB!:D
magari a scanso di equivoci si può aggiungere un altro modello di ram alla lista della prima pagina....;)
barbara67
20-07-2011, 15:13
magari a scanso di equivoci si può aggiungere un altro modello di ram alla lista della prima pagina....;)
Si potra aggiungere alla prima pagina quando le avrai prese montate e postato che non hai alcun problema, visto che quella in prima pagina è una lista di possessori di questa mobo con quel particolare tipo di ram, infatti se guardi bene prima del tipo di ram cè il nome dell' utente. ;)
skinez87
20-07-2011, 17:23
ragazzi toglietemi una curiosità ma con questa mb le ventole del case non si possono regolare? sono sempre in full
mirmeleon
20-07-2011, 17:29
ragazzi toglietemi una curiosità ma con questa mb le ventole del case non si possono regolare? sono sempre in full
C'è un utente che ha postato poco sopra il quale ha detto di aver ovviato collegando entrambe le ventole del dissi, Nuctua D14, tramite adattatore ad y, nella presa CPU_FAN 2...
In quella CPU_FAN 1 sembra non funzionare.
Io le ho nella CPU_FAN 1 e 2 e stanno al massimo a meno che non inerisca gli adattatori singoli della Noctua per farle andare a 1100 o 900 rpm!
Va bè che già così sono inudibili!
Ho controllato nel bundle del mio dissi NH-U12P-SE2 e sul sito Noctua: non c'è l'adattatore ad Y...peccato!
skinez87
20-07-2011, 18:19
si ma parlavo della regolazione delle ventole del case, non della cpu.
mirmeleon
20-07-2011, 18:22
si ma parlavo della regolazione delle ventole del case, non della cpu.
Pardon moi!
skinez87
20-07-2011, 18:28
ma figurati, allora faccio bene a prendere un rehobus non le regola la mb?
barbara67
20-07-2011, 19:09
ma figurati, allora faccio bene a prendere un rehobus non le regola la mb?
No la mobo non le regola. :cool:
A proposito ho visto nel thread delle gtx 560ti che hai abassato il v-core della vga, puoi dirmi come si fa con MSI Afterburner, perchè io vedo min e max nel voltaggio ma non riesco aleggere il valore esatto.
Grazie in anticipo. ;)
mirmeleon
20-07-2011, 19:47
ma figurati, allora faccio bene a prendere un rehobus non le regola la mb?
Ah, io il rheobus c'è l'ho integrato nel case!
:D
mirmeleon
20-07-2011, 19:58
No la mobo non le regola. :cool:
A proposito ho visto nel thread delle gtx 560ti che hai abassato il v-core della vga, puoi dirmi come si fa con MSI Afterburner, perchè io vedo min e max nel voltaggio ma non riesco aleggere il valore esatto.
Grazie in anticipo. ;)
Leggi qua, mi sa tanto che non conviene strippallo così tanto nei giochi il procio!
http://www.guru3d.com/article/crysis-2-dx11-vga-and-cpu-performance-benchmarks/6
http://www.techspot.com/review/379-crysis-2-performance/page7.html
In settimana faccio delle prove per testare l'OC a 4 e 4,2 ghz, tanto oramai ho capito il trucco, e poi li salvo nel bios dove si possono salvare fino a 3 profili!
barbara67
20-07-2011, 21:22
Leggi qua, mi sa tanto che non conviene strippallo così tanto nei giochi il procio!
http://www.guru3d.com/article/crysis-2-dx11-vga-and-cpu-performance-benchmarks/6
http://www.techspot.com/review/379-crysis-2-performance/page7.html
In settimana faccio delle prove per testare l'OC a 4 e 4,2 ghz, tanto oramai ho capito il trucco, e poi li salvo nel bios dove si possono salvare fino a 3 profili!
Ho letto e hai ragione più che spingere il procio, è meglio tenerlo a 4/4,2 e se ci si riesce magari settate l' offset a - anziche a +. ;)
barbara67
22-07-2011, 21:42
Ma pensa un pò te che roba!!
A proposito come ti va con lo SLI??:)
Io mi sto rifacendo Crysis dall'inizio ed è uno spettacolo con tutto a mazzetta sto a 60 fps fissi, tranne in piccolissime situazioni dove scende un pochino ma roba risibile!!!:D :D
Ciao mirme, allora provato Crysis 2 poi provero anche Crysis, comunque sono rimasto stupito giocato un oretta 60 fps fissi :D e temperature mai sopra i 70° e ventole quasi inudibili devo dire che quel piccolo aggiustamento di v-core ha fatto miracoli sulle hawk. ;)
Volevo farti una domanda fraps mi da 60 fissi ma ho come la sensazione che posso andare oltre, cè qualche impostazione da modificare nel pannello nvidia ho è solo una mia sensazione. :cool:
big larry
22-07-2011, 23:10
Ciao mirme, allora provato Crysis 2 poi provero anche Crysis, comunque sono rimasto stupito giocato un oretta 60 fps fissi :D e temperature mai sopra i 70° e ventole quasi inudibili devo dire che quel piccolo aggiustamento di v-core ha fatto miracoli sulle hawk. ;)
Volevo farti una domanda fraps mi da 60 fissi ma ho come la sensazione che posso andare oltre, cè qualche impostazione da modificare nel pannello nvidia ho è solo una mia sensazione. :cool:
Forse disabilitando la sincronia verticale nelle impostazioni video del gioco?
barbara67
23-07-2011, 09:42
Forse disabilitando la sincronia verticale nelle impostazioni video del gioco?
Ok stasera provo. ;)
Ragazzi ho una domanda perchè avendo installato 8gb di ram e il sistema me li vede mi da come utilizzabile solo 6gb. :confused:
mirmeleon
23-07-2011, 10:42
Ciao mirme, allora provato Crysis 2 poi provero anche Crysis, comunque sono rimasto stupito giocato un oretta 60 fps fissi :D e temperature mai sopra i 70° e ventole quasi inudibili devo dire che quel piccolo aggiustamento di v-core ha fatto miracoli sulle hawk. ;)
Volevo farti una domanda fraps mi da 60 fissi ma ho come la sensazione che posso andare oltre, cè qualche impostazione da modificare nel pannello nvidia ho è solo una mia sensazione. :cool:
Guarda forse potrebbe andare oltre i 60 fps, devi controllare se nel file cfg del gioco c'è una stringa del tipo max_fps da modificare a proprio piacimento (ad esempio come in Cod Waw)!
Succede anche con Crysis ma su internet non ho trovato nulla di rilevante!
Prova a vedere nel thread tecnico di Crysis2.
Puoi provare a togliere il v-sync ma poi assisti ad effetto odioso chiamato tearing che in poche parole ti rilascia frame che durante l'esecuzione sembrano taglare l'immagine in senso orizzontale, con la parte superiore dello schermo, ad esempio, in ritardo rispetto a quella inferiore...
Insomma non te lo consiglio proprio!
A che frequenza della cpu stai giocando? Stai giocando con le Dx9 o con l'espansione ufficiale delle Dx11??
Io sto provando a 4,2 Ghz con vcore a 1.264 (con offset a +0.015) e sembra andare bene, anche nei giochi non ho notato differenze particolari!
:D :D :D
mirmeleon
23-07-2011, 10:43
Ok stasera provo. ;)
Ragazzi ho una domanda perchè avendo installato 8gb di ram e il sistema me li vede mi da come utilizzabile solo 6gb. :confused:
Disponibili 6 gb, perchè gli altri 2 se li ciucciano Win e gli applicativi in esecuzione!
E' normale anche a me fà così!
Qualcuno ha riscontrato problemi / sa che non vanno bene queste??
http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9b.html
Vado tranquillo? Grazie.. :)
barbara67
23-07-2011, 12:48
Guarda forse potrebbe andare oltre i 60 fps, devi controllare se nel file cfg del gioco c'è una stringa del tipo max_fps da modificare a proprio piacimento (ad esempio come in Cod Waw)!
Succede anche con Crysis ma su internet non ho trovato nulla di rilevante!
Prova a vedere nel thread tecnico di Crysis2.
Puoi provare a togliere il v-sync ma poi assisti ad effetto odioso chiamato tearing che in poche parole ti rilascia frame che durante l'esecuzione sembrano taglare l'immagine in senso orizzontale, con la parte superiore dello schermo, ad esempio, in ritardo rispetto a quella inferiore...
Insomma non te lo consiglio proprio!
A che frequenza della cpu stai giocando? Stai giocando con le Dx9 o con l'espansione ufficiale delle Dx11??
Io sto provando a 4,2 Ghz con vcore a 1.264 (con offset a +0.015) e sembra andare bene, anche nei giochi non ho notato differenze particolari!
:D :D :D
Emh.. Dx9 le 11 tra un po. :D
Crysis 2 lo provato a 4,2 GHz con offset - 0,005 e v-core max 1,25, provato un ora e tutto OK secondo me posso scendere anche a -0,010 fra oggi e domani provo. ;)
Disponibili 6 gb, perchè gli altri 2 se li ciucciano Win e gli applicativi in esecuzione!
E' normale anche a me fà così!
Ok grazie. :)
Qualcuno ha riscontrato problemi / sa che non vanno bene queste??
http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9b.html
Vado tranquillo? Grazie.. :)
Tranquillo non ci sono problemi. ;)
mirmeleon
23-07-2011, 13:23
Emh.. Dx9 le 11 tra un po. :D
Crysis 2 lo provato a 4,2 GHz con offset - 0,005 e v-core max 1,25, provato un ora e tutto OK secondo me posso scendere anche a -0,010 fra oggi e domani provo. ;)
Ok grazie. :)
Tranquillo non ci sono problemi. ;)
Beh tu a 1,25 io a 1,264 non è male dai!
Se ho tempo provo pure io ad abbassare l'offset.
Comunque da 4,0 a 4,4 si guadagna veramente poco alla fine non conviene.
A quanto hai messo i parametri power limit a 200 o 220??
P.S: Crysis2 l'ho provato un pò di tempo fa e con la GTX 470 ed il monitor a 120 hz facevo ben più di 60 fps in dx9 e fullhd!
barbara67
23-07-2011, 14:43
Beh tu a 1,25 io a 1,264 non è male dai!
Se ho tempo provo pure io ad abbassare l'offset.
Comunque da 4,0 a 4,4 si guadagna veramente poco alla fine non conviene.
A quanto hai messo i parametri power limit a 200 o 220??
P.S: Crysis2 l'ho provato un pò di tempo fa e con la GTX 470 ed il monitor a 120 hz facevo ben più di 60 fps in dx9 e fullhd!
I parametri sono a 200, si da 4 a 4,4 il guadagno è veramente innrisorio mi sa che alla fine per il dayli setto a 4 e se posso abbasso ancora l' offset. :)
Per crysis 2 sopra ai 60 fps avevi cambiato qualcosa?
Comunque i giochi in generale sono propio strani, tutti a parlare di crysis2 che ha una grafica pesante mentre ti dirò che per le mie hawk è più tosto Shogun 2 va bè che cè lo in Dx 11 ma le scalda molto di più.
Fra oggi e domani provo crysis e poi ti faccio sapere. :D
balnazzar
23-07-2011, 14:50
Ragazzi, ma i drivers linkati nella pagina delle faq sono aggiornati?
Altra cosa: i problemi di bsod relativi alle configurazioni con la grafica integrata sono stati risolti?
Grazie mille...
psychok9
23-07-2011, 15:21
Salve a tutti, vorrei capire una cosa:
se overclocco la cpu posso mantenere le funzioni di risparmio energetico completamente inalterate o dovrò rinunciare all'undervolting in IDLE come succede con la mia configurazione in cui al massimo attivando il C1E si scende di clock?
Grazie.
barbara67
23-07-2011, 15:28
Salve a tutti, vorrei capire una cosa:
se overclocco la cpu posso mantenere le funzioni di risparmio energetico completamente inalterate o dovrò rinunciare all'undervolting in IDLE come succede con la mia configurazione in cui al massimo attivando il C1E si scende di clock?
Grazie.
Si puoi tenere tutti i risparmi attivi. ;)
Buon sabato a tutti
Per questo firo, mi hanno consigliato questa asrock. La afiancherò a un 2600k
L'ultima scelta finale ricade sulle ram. 8 giga
Bene, vorrei sapere se sui sandy bridge la scelta delle ram è fondamentale come nella precedente generazione dei CORE 2 oppure se una vale l'altra.
Devo fare overclock e in prima pagina ho visto varie marche di ram
Non ho capito se per l'overclock serve un tipo di ram da overclock e se appunto serve un kit a 1333 o a 1600 oppure oltre i 1600
Avete da consigliarmi qualche marca da overclock in particolare?
psychok9
23-07-2011, 15:51
@barbara67
Ottimo!
-> 4) D: Che tipo di dissipatori posso montare su questa scheda madre? Vanno bene anche i "vecchi" modelli per il Socket 775?
R: Questa scheda madre, grazie al design esclusivo ASRock Combo Cooler Option (C.C.O.) è possibile montare dissipatori compatibili anche con il "vecchio" Socket 775, oltre naturalmente ad esserlo con quelli per l'1156. Quindi non siamo obbligati a cambiare dissipatore per uno compatibile con il Socket originale 1155, possiamo benissimo continuare ad utilizzarlo anche su questa scheda madre.
Ho un FZ120 Zerotherm, risparmiare quattrini non mi farebbe male, qualcuno di voi ha provato dissipatori del genere?
barbara67
23-07-2011, 16:56
Buon sabato a tutti
Per questo firo, mi hanno consigliato questa asrock. La afiancherò a un 2600k
L'ultima scelta finale ricade sulle ram. 8 giga
Bene, vorrei sapere se sui sandy bridge la scelta delle ram è fondamentale come nella precedente generazione dei CORE 2 oppure se una vale l'altra.
Devo fare overclock e in prima pagina ho visto varie marche di ram
Non ho capito se per l'overclock serve un tipo di ram da overclock e se appunto serve un kit a 1333 o a 1600 oppure oltre i 1600
Avete da consigliarmi qualche marca da overclock in particolare?
Su Sb le ram sono meno importanti prendi delle 1600Mhz a 1,5 v e sei a posto le più usate sono Corsair Vengeance e G.Skill. :)
@barbara67
Ottimo!
Ho un FZ120 Zerotherm, risparmiare quattrini non mi farebbe male, qualcuno di voi ha provato dissipatori del genere?
Non mi ricordo il nome ma uno del thread ha montato un dissi per 775, comunque confermo che sulla mobo ci sono i fori per socket 775.;)
mirmeleon
23-07-2011, 19:09
I parametri sono a 200, si da 4 a 4,4 il guadagno è veramente innrisorio mi sa che alla fine per il dayli setto a 4 e se posso abbasso ancora l' offset. :)
Per crysis 2 sopra ai 60 fps avevi cambiato qualcosa?
Comunque i giochi in generale sono propio strani, tutti a parlare di crysis2 che ha una grafica pesante mentre ti dirò che per le mie hawk è più tosto Shogun 2 va bè che cè lo in Dx 11 ma le scalda molto di più.
Fra oggi e domani provo crysis e poi ti faccio sapere. :D
Si 4-4,2 Ghz è ottimale!
Vabbè calcola che stai giocando a Crysis 2 in dx9, provalo in dx11 poi ne riparliamo!
No avevo solo messo i settaggi appena inferiori a quelli max...
Comunque rigiocandolo Crysis è proprio bello, oltre che ad essere un mattonazzo!
Settalo su elevato tanto la differenza con qualità massima è quasi irrilevante e guadagni più frames!
Un consiglio, quando installi i giochi verifica poi dal pannello di controllo nVidia che sia abilitato lo SLI per quel determminato gioco!
Prima stavo giocando a COD Black Ops, a proposito è in offerta al Media...... a 20,93 euro, e giravo con una solo sk video, poi ho rimediato!
daigodaimon
23-07-2011, 21:37
Finalmente ho montato tutto :D!
Aggiornato l'UEFI all'1.60, sto usando l'integrata e per ora tutto OK. Ho aggiornato i firmware dei due Vertex 3 alla 2.09 ed anche qui tutto bene.
Per quanto riguarda le mie memorie, le G.Skill ECO, la scheda mi ha riconosciuto il voltaggio corretto (1.350v) mentre l'Asus me le impostava a 1.500v di default, mentre timings e frequenza gli ho dovuti impostare io manualmente ma sembra che non ci siano problemi per ora. Nessun problema con il dissipatore Noctua NH-C14, memorie installate senza alcun problema negli slot bianchi. Prima di inserire i miei dati però aspetto qualche giorno che tengo il sistema in prova, a default per adesso, per l'overclock c'è sempre tempo.
Domani installo Windows e vedo un po' cosa succede.
Intanto aggiorno la prima pagina con l'ultima versione dei driver per il chipset Intel, la 9.2.0.1031.
Nuova versione dell'utility ASRock Extreme Tuning, la 0.1.98.
Buon sabato a tutti
Per questo firo, mi hanno consigliato questa asrock. La afiancherò a un 2600k
L'ultima scelta finale ricade sulle ram. 8 giga
Bene, vorrei sapere se sui sandy bridge la scelta delle ram è fondamentale come nella precedente generazione dei CORE 2 oppure se una vale l'altra.
Devo fare overclock e in prima pagina ho visto varie marche di ram
Non ho capito se per l'overclock serve un tipo di ram da overclock e se appunto serve un kit a 1333 o a 1600 oppure oltre i 1600
Avete da consigliarmi qualche marca da overclock in particolare?
Ciao, ti ha risposto Barbara67 esaustivamente ma mi permetto di aggiungere questo link dove viene proprio dimostrato quanto suggerito
Memorie DDR3 e processori Intel Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html)
ok, invito accettato e 2 articoli letti sulle ram sia su HW che su TOM'S
Ora, vedo che per le g.skill ci sono tante versioni di ram, quali prendere?
Le corsair invece bene o male si trovano tutte agli stessi prezzi
Le corsair sono tutte cl9 e poso prendere vari colori. Il modello è vengeance.
Mentre gskill, escludendo le ECO, su cosa devo puntare?
NQ, RIPJAWS, oppure SPINER?
Escluderei le CL7 che costano un botto in proporzione a alle cl 8 e 9.
Che mi consigliate?
Vorrei arrivare da 1600 a 1866 Mhz in overclock
VekkioLop90
24-07-2011, 16:17
domani ordino il tutto e poi monto e vi faccio sapere!! ;)
a proposito io ho preso le corsair vengeance low profile che vengono uguali a quelle normali...vi confermerò la compatibilità col noctua nh-u12p se2 ma non dovrebbero esserci problemi a montarle già da l primo slot!!
stefanonweb
24-07-2011, 16:19
Una sola domanda: Me la consigliate? Ci sono fastidi? Siete soddisfatti?
I driver della pagina 1 relativi al chipset Intel sono compatibili con la versione Pro della sk?
In caso negativo dove posso procurarmeli?
barbara67
24-07-2011, 20:07
Finalmente ho montato tutto :D!
Aggiornato l'UEFI all'1.60, sto usando l'integrata e per ora tutto OK. Ho aggiornato i firmware dei due Vertex 3 alla 2.09 ed anche qui tutto bene.
Per quanto riguarda le mie memorie, le G.Skill ECO, la scheda mi ha riconosciuto il voltaggio corretto (1.350v) mentre l'Asus me le impostava a 1.500v di default, mentre timings e frequenza gli ho dovuti impostare io manualmente ma sembra che non ci siano problemi per ora. Nessun problema con il dissipatore Noctua NH-C14, memorie installate senza alcun problema negli slot bianchi. Prima di inserire i miei dati però aspetto qualche giorno che tengo il sistema in prova, a default per adesso, per l'overclock c'è sempre tempo.
Domani installo Windows e vedo un po' cosa succede.
Intanto aggiorno la prima pagina con l'ultima versione dei driver per il chipset Intel, la 9.2.0.1031.
Nuova versione dell'utility ASRock Extreme Tuning, la 0.1.98.
E vai era ora :D :D :yeah: ;)
ok, invito accettato e 2 articoli letti sulle ram sia su HW che su TOM'S
Ora, vedo che per le g.skill ci sono tante versioni di ram, quali prendere?
Le corsair invece bene o male si trovano tutte agli stessi prezzi
Le corsair sono tutte cl9 e poso prendere vari colori. Il modello è vengeance.
Mentre gskill, escludendo le ECO, su cosa devo puntare?
NQ, RIPJAWS, oppure SPINER?
Escluderei le CL7 che costano un botto in proporzione a alle cl 8 e 9.
Che mi consigliate?
Vorrei arrivare da 1600 a 1866 Mhz in overclock
Io ti posso dire che ho le vengeance 1866 MHz e mi trovo benissimo, comunque quelle da te nominate vanno bene tutte quindi scegli tu. ;)
Una sola domanda: Me la consigliate? Ci sono fastidi? Siete soddisfatti?
Super soddisfatto, è una gran mobo. :D
daigodaimon
24-07-2011, 20:58
Ragazzi ho un problema (pareva troppo bello :muro:) con Virtu.
Allora, ho seguito quanto scritto nelle prime pagine del thread, ho selezionato da UEFI come VGA primaria quella discreta perciò PCI-Express con IGD-Multimonitor su Enabled. Ho installato i driver delle due schede video, quelli Nvidia e successivamente quelli Intel, poi ho installato Virtu e fin qui tutto OK, in d-mode va (il monitor è sempre stato collegato alla discreta).
Adesso sorge la questione: se da UEFI seleziono come VGA primaria quella integrata (quindi con l'impostazione su Onboard) per sfruttare l'i-mode (con il monitor collegato alla presa DVI della scheda madre) appena entro in Windows mi compare questo messaggio :confused::
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110724215347_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110724215347_1.JPG)
L'unica maniera per andare in i-mode è impostare da UEFI di nuovo PCI-Express come VGA primaria (quindi la discreta) -> entro in Windows -> scollego il cavo del monitor dalla discreta e lo collego alla scheda madre, in questa maniera mi compare anche la lista dei giochi supportati senza errori, ma se faccio come scritto sopra ho quell'errore ed ovviamente Virtu è inutilizzabile.
Non riesco a capire dove sbaglio :muro:...
barbara67
24-07-2011, 21:24
Ragazzi ho un problema (pareva troppo bello :muro:) con Virtu.
Allora, ho seguito quanto scritto nelle prime pagine del thread, ho selezionato da UEFI come VGA primaria quella discreta perciò PCI-Express con IGD-Multimonitor su Enabled. Ho installato i driver delle due schede video, quelli Nvidia e successivamente quelli Intel, poi ho installato Virtu e fin qui tutto OK, in d-mode va (il monitor è sempre stato collegato alla discreta).
Adesso sorge la questione: se da UEFI seleziono come VGA primaria quella integrata (quindi con l'impostazione su Onboard) per sfruttare l'i-mode (con il monitor collegato alla presa DVI della scheda madre) appena entro in Windows mi compare questo messaggio :confused::
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110724215347_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110724215347_1.JPG)
L'unica maniera per andare in i-mode è impostare da UEFI di nuovo PCI-Express come VGA primaria (quindi la discreta) -> entro in Windows -> scollego il cavo del monitor dalla discreta e lo collego alla scheda madre, in questa maniera mi compare anche la lista dei giochi supportati senza errori, ma se faccio come scritto sopra ho quell'errore ed ovviamente Virtu è inutilizzabile.
Non riesco a capire dove sbaglio :muro:...
Io quando ho fatto le prove di passaggio fra D-mode e I-mode, entravo nel bios cambiavo la vga primaria e salvavo a quel punto il monitor rimaneva nero cambiavo il collegamento del monitor da discreta a mobo e a quel punto funzionava tutto perfettamente.
daigodaimon
24-07-2011, 21:49
Io quando ho fatto le prove di passaggio fra D-mode e I-mode, entravo nel bios cambiavo la vga primaria e salvavo a quel punto il monitor rimaneva nero cambiavo il collegamento del monitor da discreta a mobo e a quel punto funzionava tutto perfettamente.
Ho risolto :eek:
Non so se è il programma che è fatto così o è il mio computer speciale... Allora, ho lasciato da UEFI come VGA primaria PCI-Express con il monitor collegato sempre alla discreta, sono entrato in Windows, questa volta ho collegato il monitor alla scheda madre perciò in i-mode ho riavviato Windows e automaticamente mi sceglie l'integrata come VGA principale sebbene da UEFI abbia impostato sempre PCI-Express... Non so il perchè però adesso funziona tutto bene, comunque terrò sotto controllo la situazione :mbe:
stefanonweb
25-07-2011, 00:59
E' uscita anche questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z68%20Extreme4%20Gen3
lupennino
25-07-2011, 09:10
Ma questo asrock tuning esattamente cosa è? come funziona ? chi lo usa?
anselmo160454
25-07-2011, 11:02
Buondi a tutti.
Ho settato i vari parametri di OC in questo modo :
Advanced turbo DISA
Load Optimized CPU oc DISA
CPU Ratio setting MANUAL
Max Ratio 44
Internal PLL Voltage DISA
Inte Speed Step DISA ( Altrimenti lo ritrovo a 16x )
Core Current Limit 200
Host Overclock 100.0
Spread Spectrum AUTO
DRAM Configuration Profile 1 (Hanno XMP)
Power Saving Mode DISA
CPU Core V AUTO
CPU Load Line Calibration AUTO
IGPU Voltage AUTO
IGPU VDROP AUTO
DRAM Voltage AUTO
PCH Voltage AUTO
CPU PLL Voltage AUTO
VTT Voltage AUTO
VCCSA Voltage AUTO
Nella Sez. Advanced CPU
Active proc ALL
HW prefetch ENA
Adiac. Cache... ENA
Enhanced Halt DISA
CPU C3 DISA
CPU C6 DISA
Package C DISA
CPU THerma Throttle DISA
Intel Virtual ENA
NO-EXEC mem. Prot. ENA
In Idle sono attorno ai 36 gradi sui 4 core
Con PRIME sono arrivato poco sopra ai 60 gradi.
VCore attorno a 1.300 V.
Il tutto mi sembra stabile.
Sto cercando di leggere tutti i post fatti in precedenza ma vorrei sapere
se quelli sopra sono validi per un dayli.
Grazie
Mino
bene, da oggi son possessore di questa sk madre + 2600k + 8 gb di ram g.skill 1600 mhz cl8.
Appena arriva il tutto, monto e inizio a overclokkare.
Sperimo che il processore sia gentile con me (dato che nella mia vita solo il procio in firma è stato il + fortunato)
barbara67
25-07-2011, 14:18
Buondi a tutti.
Ho settato i vari parametri di OC in questo modo :
Advanced turbo DISA
Load Optimized CPU oc DISA
CPU Ratio setting MANUAL
Max Ratio 44
Internal PLL Voltage DISA
Inte Speed Step DISA ( Altrimenti lo ritrovo a 16x )
Core Current Limit 200
Host Overclock 100.0
Spread Spectrum AUTO
DRAM Configuration Profile 1 (Hanno XMP)
Power Saving Mode DISA
CPU Core V AUTO
CPU Load Line Calibration AUTO
IGPU Voltage AUTO
IGPU VDROP AUTO
DRAM Voltage AUTO
PCH Voltage AUTO
CPU PLL Voltage AUTO
VTT Voltage AUTO
VCCSA Voltage AUTO
Nella Sez. Advanced CPU
Active proc ALL
HW prefetch ENA
Adiac. Cache... ENA
Enhanced Halt DISA
CPU C3 DISA
CPU C6 DISA
Package C DISA
CPU THerma Throttle DISA
Intel Virtual ENA
NO-EXEC mem. Prot. ENA
In Idle sono attorno ai 36 gradi sui 4 core
Con PRIME sono arrivato poco sopra ai 60 gradi.
VCore attorno a 1.300 V.
Il tutto mi sembra stabile.
Sto cercando di leggere tutti i post fatti in precedenza ma vorrei sapere
se quelli sopra sono validi per un dayli.
Grazie
Mino
Hai fatto un po di confusione, se vuoi ottenere 4,4, GHz in dayli setta così :
Core Current Limit 200
Short Duration Power Limit 200
Long Duration Power Limit 200
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration Auto (livello 5)(default)
Offset +0.020
Tutto il resto a default
E il moti lo metti a 44. ;)
Se non va agisci solo sull' Offset aumentandolo e sei a posto. ;)
P.s. Per le ram controlla che siano a specifica e sei a posto.
mirmeleon
25-07-2011, 15:20
Hai fatto un po di confusione, se vuoi ottenere 4,4, GHz in dayli setta così :
Core Current Limit 200
Short Duration Power Limit 200
Long Duration Power Limit 200
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration Auto (livello 5)(default)
Offset +0.020
Tutto il resto a default
E il moti lo metti a 44. ;)
Se non va agisci solo sull' Offset aumentandolo e sei a posto. ;)
P.s. Per le ram controlla che siano a specifica e sei a posto.
Zitto va che ho trovato l'OC stabile a 4,2 Ghz con offset a + 0.010 e v-core a 1,256!!
Faccio ancora qualche prova con i giochi e poi salvo le impostazioni nel bios!
Forse potrei scendere ancora un pochino ma al momento non mi va perchè non ho tempo e tra 3 giorni vado in ferie! :D
barbara67
25-07-2011, 15:23
Zitto va che ho trovato l'OC stabile a 4,2 Ghz con offset a + 0.010 e v-core a 1,256!!
Facio ancora qualche prova con i giochi e poi salvo le impostazioni nel bios!
Forse potrei scendere ancora un pochino ma al momento non mi va perchè non ho tempo e tra 3 giorni vado in ferie! :D
E quali sono i settaggi che hai impostato. :D ;)
mirmeleon
25-07-2011, 15:25
E quali sono i settaggi che hai impostato. :D ;)
I soliti come da prima pagina del thread il resto in AUTO, compreso LLC che da bios risulta level 5!
barbara67
25-07-2011, 15:32
I soliti come da prima pagina del thread il resto in AUTO, compreso LLC che da bios risulta level 5!
Allora dopo che ti sei rilassato in ferie prova l' offset in negativo vedrai che ti regge. ;)
mirmeleon
25-07-2011, 15:39
Allora dopo che ti sei rilassato in ferie prova l' offset in negativo vedrai che ti regge. ;)
Mmm ma in negativo significa togliere altro vcore a quello di default.....Mi sa che non va....
:D
big larry
25-07-2011, 15:40
I soliti come da prima pagina del thread il resto in AUTO, compreso LLC che da bios risulta level 5!
Ragazzi , io non ho mai praticato l'OC perchè non ne ho mai avuto l'esigenza,però magari un giorno potrei provare,
ma non è sufficente utilizzare il "LOAD Optimezed CPU OC Setting" nel UEFI per ottenere un OC ottimale e stabile? Bisogna per forza intervenire con i settaggi manuali per avere stabilità con la nostra Asrock?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.