PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z68 Extreme4 / GEN 3


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

METATHRON
01-07-2011, 12:43
ciao,

oggi è arrivata la scheda + i7 2600k + gskill sniper 8gb cas 7
mi preparo a smantellare questo vecchio pc basato su amd fx60 e mettere su quello nuovo con la asrock e win 7 ultimate 64.
vi chiederò sicuramente aiuto.
c'è qualcosa che devo sapere prima di iniziare ? :-)

ciao

Piccolo Ninja
01-07-2011, 12:45
ciao,

oggi è arrivata la scheda + i7 2600k + gskill sniper 8gb cas 7
mi preparo a smantellare questo vecchio pc basato su amd fx60 e mettere su quello nuovo con la asrock e win 7 ultimate 64.
vi chiederò sicuramente aiuto.
c'è qualcosa che devo sapere prima di iniziare ? :-)

ciao

Mi sa che ti conviene dare un'occhiata in prima pagina, ci sono un bel po' di info e le FAQ... :)

METATHRON
01-07-2011, 12:49
ok mi faccio la prima pagggina allora :-)

daigodaimon
01-07-2011, 13:52
Hai ragione ho dimenticato di precisarlo :doh: , le ram vanno messe negli slot 2 e 4 (quelli bianchi), perchè ho le corsair vengence altrimenti nessun problema.

La particolarità di questo dissi sta nel fatto che si adatta a qualsiasi tipo di configurazione... si può montare con due ventole, con una sopra, oppure con una sotto.

Nel mio caso le ho montate tutte e due (naturalmente maggior efficienza), spostando le ram come detto e girando il dissi verso la parte posteriore del case

Informazioni in prima pagina aggiornate.

Grazie :)

K Reloaded
01-07-2011, 17:12
ho dei problemi con Virtu soprattutto in D-Mode.

I-MODE
ON
http://www.xtremeshack.com/immagine/t99528_i-virtu-on.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/99528_i-virtu-on.png.html)

OFF
http://www.xtremeshack.com/immagine/t99529_i-virtu-off.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/99529_i-virtu-off.png.html)


D-MODE
ON
http://www.xtremeshack.com/immagine/t99530_d-virtu-on.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/99530_d-virtu-on.png.html)

OFF
http://www.xtremeshack.com/immagine/t99531_d-virtu-off.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/99531_d-virtu-off.png.html)

i conti nn mi tornano per nulla, com'è possibile che l'off del d-mode sia più veloce del on? e cmq sia tra le massime prestazioni delle due config non c'è differenza ... idee?

METATHRON
01-07-2011, 21:10
scusate forse le domande sono già state fatte in passato:

se istallo solo la scheda video devo settare i-mode nel bios?
ma qui nella mb c'è un foglietto che dice: se usi solo la scheda video u must disable IGD multi-monitor (onboard vga). devo disabilitare anche questo nell'uefi?
da il percorso da uefi e dice di farlo prima dell'istallazione di windows.

poi il disco di istallazione è da 1tb
devo comunque abilitare AHCI Mode in uefi? o lo si fa solo per dischi maggiori di 2tb?

il dissipatore è uno zalmann 9500a led, lo metto con gli attacchi 775. è ok ci sta?

ciao grazie

Cruciani
01-07-2011, 22:43
Installando questa scheda TV Mycinema 7131 hybrid dell'asus, il pc ad ogni avvio entra nell'uefi... solamente dopo esser andato su discard change and exit, si avvia l's.o.

Rimuovendo la scheda, tutto torna normale...
Mi son perso qualcosa? :muro:

lantony
02-07-2011, 07:40
Presa in sostituzione della P8P67 EVO inviata per la sostituzione, montata ieri. Ecco qualche foto :)

http://img706.imageshack.us/img706/5145/dsc04003a.jpg http://img143.imageshack.us/img143/5508/dsc04004hw.jpg http://img687.imageshack.us/img687/4400/dsc04006l.jpg http://img835.imageshack.us/img835/1239/dsc04010f.jpg

skinez87
02-07-2011, 07:43
Prova con 0.035, se non va portalo a 0.040 e dovresti essere a posto, devi considerare che i test sono una cosa ma è l' uso quotidiano che ti da il verdetto definitivo. :cool:

OT : Allora lai presa la hawk ?

we non ho ancora provato a giocare a 0.35 perchè ho venduto la mia amd 6950 2gb finalmente, adesso cerco di prendere la 560 hawk come riesco a contattare quelli di pianeta hardware.

K Reloaded
02-07-2011, 08:36
scusate forse le domande sono già state fatte in passato:

se istallo solo la scheda video devo settare i-mode nel bios?
ma qui nella mb c'è un foglietto che dice: se usi solo la scheda video u must disable IGD multi-monitor (onboard vga). devo disabilitare anche questo nell'uefi?
da il percorso da uefi e dice di farlo prima dell'istallazione di windows.

poi il disco di istallazione è da 1tb
devo comunque abilitare AHCI Mode in uefi? o lo si fa solo per dischi maggiori di 2tb?

il dissipatore è uno zalmann 9500a led, lo metto con gli attacchi 775. è ok ci sta?

ciao grazie

per I-Mode devi mettere onboard nel bios, per il D-Mode devi mettere PCI Express ;)

barbara67
02-07-2011, 12:58
ho dei problemi con Virtu soprattutto in D-Mode.

I-MODE
ON
http://www.xtremeshack.com/immagine/t99528_i-virtu-on.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/99528_i-virtu-on.png.html)

OFF
http://www.xtremeshack.com/immagine/t99529_i-virtu-off.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/99529_i-virtu-off.png.html)


D-MODE
ON
http://www.xtremeshack.com/immagine/t99530_d-virtu-on.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/99530_d-virtu-on.png.html)

OFF
http://www.xtremeshack.com/immagine/t99531_d-virtu-off.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/99531_d-virtu-off.png.html)

i conti nn mi tornano per nulla, com'è possibile che l'off del d-mode sia più veloce del on? e cmq sia tra le massime prestazioni delle due config non c'è differenza ... idee?

Cosa cè non lo so ma sicuramente non sfrutti il Quinksink, infatti mi sembra strano che la integrata in questa applicazione sia inferiore alla discreta, però dai tempi che hai postato è così infatti se guardi I-mode con virtu disabilitato (quindi usi la integrata) è quasi uguale a D-mode con virtu abilitato (dove usi ancora la integrata per quinksink) forse problema di Drivers installati?

Oppure procedura non corretta dei drivers delle schede video+ virtu?

P.s. Sono ipotesi.



we non ho ancora provato a giocare a 0.35 perchè ho venduto la mia amd 6950 2gb finalmente, adesso cerco di prendere la 560 hawk come riesco a contattare quelli di pianeta hardware.

Ottima scelta salvo altri rinvii mi arrivano questa settimana 2 Hawk. :sborone:

K Reloaded
02-07-2011, 13:32
beh se nn si installano i drivers intel e nvidia Virtu ti da errore e non funziona ... ho anche provato a far i test in D-Mode disabilitando l'accelerazione in mediaespresso, a quel punto i test sono lineari, nel senso che la modalità ON è più veloce di quella OFF e il carico va sulla CPU (infatti partono tutti gli 8 threads) ma in questo caso i risultati sono che sono + lento del I-Mode ...

biogrei
02-07-2011, 14:33
ragazzi,ho un problema,non riesco a mettere il pc in modalita' sospendi,infatti,quando lo imposto,si riavviva!
cosa devo fare?

METATHRON
02-07-2011, 19:51
thx studio pro non lo istalla, dice che il sistema operativo non è supportato (win 7 ultimte 64)

ho istallato anche i realtek audio hd, non va bene insieme?

biogrei
02-07-2011, 19:54
ragazzi,ho un problema,non riesco a mettere il pc in modalita' sospendi,infatti,quando lo imposto,si riavviva!
cosa devo fare?

Nessuno?

METATHRON
02-07-2011, 20:00
poi il priogramma etron che si tira già da megaupload dalla prima pagina non istalla. va quello dal sito asrock

METATHRON
02-07-2011, 21:48
porca puzzola,

non c'è un controllo dinamico della velocità del dissipatore della cpu!!??
era comodissimo con amd perchè era molto silenzioso, e saliva i giri massimi solo quando era sotto carico la cpu.
intel non lo fa!!??
c'è un cool and quiet per questa asrock e l'intel 2600k?

METATHRON
02-07-2011, 22:30
porca puzzola,

non c'è un controllo dinamico della velocità del dissipatore della cpu!!??
era comodissimo con amd perchè era molto silenzioso, e saliva i giri massimi solo quando era sotto carico la cpu.
intel non lo fa!!??
c'è un cool and quiet per questa asrock e l'intel 2600k?

niente neppure dal controllo della velocità delle fan. restano tutte a velocità massima. sia impostando da bios, che con axtu.
perchè?

mmmm

notte

Sasaa
03-07-2011, 12:38
Raga ho un problema con media espresso e media converter 7!

Convertendo lo stesso video con media converter 7 impiego la metà del tempo rispetto a media espresso! Naturalmente nello stesso formato. nonostante la cpu sia sforzata maggiormente da media espresso.
è un problema del software o della sua configurazione?


Allora raga nel frattempo ho scoperto che in realtà la differenza è che mentre media converter 7 usava la scheda video GTX580 per l'accelerazione hardware, mediaespresso usava lucid virtu! disabilitando lucid e attivando in espresso la scheda video ho ottenuto risultati dimezzati!
è normale?
Con lucid non dovrei andare meglio?

K Reloaded
03-07-2011, 12:42
Raga ho un problema con media espresso e media converter 7!

Convertendo lo stesso video con media converter 7 impiego la metà del tempo rispetto a media espresso! Naturalmente nello stesso formato. nonostante la cpu sia sforzata maggiormente da media espresso.
è un problema del software o della sua configurazione?

una domanda: ma mediaespresso ti da i problemi che ha dato a me?

Sasaa
03-07-2011, 12:50
una domanda: ma mediaespresso ti da i problemi che ha dato a me?

questo non lo so non ho provato!

K Reloaded
03-07-2011, 12:53
eh prova è importante ... guarda qua: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35490230&postcount=766

mikele
03-07-2011, 15:21
Ciao cosa sono i driver intel ME presenti nel cd della mobo ?
Ho visto che in home di questo thread non sono presenti.
non li avevo installati utilizzando solo quelli nella guida... devo installarli ?

daigodaimon
03-07-2011, 16:12
Ciao cosa sono i driver intel ME presenti nel cd della mobo ?
Ho visto che in home di questo thread non sono presenti.
non li avevo installati utilizzando solo quelli nella guida... devo installarli ?

I driver Intel ME (Management Engine) li trovi direttamente insieme a quelli per il chipset che sono più aggiornati di quelli presenti nel cd.

Si installano insieme a quelli necessari per il chipset una volta che avvii l'installazione.

ciciusx
03-07-2011, 16:49
eh prova è importante ... guarda qua: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35490230&postcount=766

sto scaricando la demo di mediaespresso 6.5 e farò qualche test.Ma tu hai provato con l'ultima release?Perchè nella precedente non sembra che citi il quicksync(6.5.12...)

K Reloaded
03-07-2011, 16:59
sto scaricando la demo di mediaespresso 6.5 e farò qualche test.Ma tu hai provato con l'ultima release?Perchè nella precedente non sembra che citi il quicksync(6.5.12...)

linkami il download va ... io ho scaricato dal loro sito ... :)

cmq hai capito come fare i test vero? cerca di riprodurre quanto fatto da me visto che hai la mia stessa configurazione dovremmo poter verificare gli eventuali problemi.

sinfoni
03-07-2011, 17:22
La ultima del sito ufficiale è la 6.5.1720.38231__MEX110504-02.Lo dico per certo visto che l'ho scaricata poco fà.

ciciusx
03-07-2011, 17:32
si anche io ho scaricato dal sito.
Ma se virtu è supportato dall'applicazione non dovrebbe uscire il logo virtu in alto a sx o dove scegli tu?Perchè così mi è parso di capire e cosi non mi è parso di vedere. Mediaespresso funziona con virtu? Secondo me no; che supporti il quicksync non è detto che lo gestisca (solo)virtu, correggetemi se sbaglio. Infatti da miei primi test fatti con o senza virtu è uguale (in Imode) anzi con virtu peggiora di pochissimo.
Se ci fai caso prima di esportare se abiliti la conversione hardware al momento dell'ok appare il logo intel in basso a sx e la conversione ci mette la metà del tempo; se la disattivi non appare il logo intel e ci mette il doppio.Ma stai attivando il quicksync.
Tirando le conclusioni Mediaex. supporta il quicksync e si nota la differenza, ma non è supportato da virtu(non è detto,sempre secondo me, che il rapporto tra virtu e il quicksync ci sia sempre).
Hai letto da qualche parte che virtu supporta mediaespresso?
Io ho provato solo in i mode, perchè al momento non posso riavviare .

ciciusx
03-07-2011, 17:47
ops, adesso il logo mi appare. ma i risultati sono gli stessi.

http://imageshack.us/photo/my-images/217/catturaeo.png/

ciciusx
03-07-2011, 18:11
Allora ,altri test sempre imode.
Con virtu un file x esportato in y ci mette 38 sec.(qui la cpu resta al 10%)
Senza virtu stesso file x stesse caratt. esportazione y 15 sec ma la cpu sgomma al 40%, quindi è vero che senza virtu lavora solo la cpu ma ci ho messo 1/3 del tempo.Cmq con win7 ult 64bit mediaex è instabile, spariscono i tasti se ci passi col mouse sopra riappaiono...
Con virtu appare il logo virtu in alto a sx e in basso a sx appare il logo "designed for cuda" e simbolo nvidia.
Senza virtu appare in basso a sx logo intel.
Sto virtu secondo me fa ancora un po di casini.

ciciusx
03-07-2011, 18:32
nelle applicazioni certificate di virtu mediaespresso è riportato solo in D-Mode,quindi fino ad ora ...solo chiacchiere.
In d-mode ora non posso provare.

METATHRON
03-07-2011, 21:44
non mi istalla intel rapid storage.
ho il bios 1.50, ma lui funziona solo con 1.30? bisogna tornare indietro di bios?
ho notato che l'hd western digital faex 1tb 64mb va lento, è collegato alla sata 1 (controllato da intel? sata3 ?) il controller sata 3 intel funziona bene solo con il rapid storage? è per quello che l'hd va lento? tipo 60mb in lettura...

fatemi sapere se potete :-)

ciao notte

Macs75
04-07-2011, 00:27
non mi istalla intel rapid storage.
ho il bios 1.50, ma lui funziona solo con 1.30? bisogna tornare indietro di bios?
ho notato che l'hd western digital faex 1tb 64mb va lento, è collegato alla sata 1 (controllato da intel? sata3 ?) il controller sata 3 intel funziona bene solo con il rapid storage? è per quello che l'hd va lento? tipo 60mb in lettura...

fatemi sapere se potete :-)

ciao notte

controlla che non sia il SATA_M1 che e' del controller marvel che non e' granche, nel caso mettilo al controller intel.

K Reloaded
04-07-2011, 09:27
si anche io ho scaricato dal sito.
Ma se virtu è supportato dall'applicazione non dovrebbe uscire il logo virtu in alto a sx o dove scegli tu?Perchè così mi è parso di capire e cosi non mi è parso di vedere. Mediaespresso funziona con virtu? Secondo me no; che supporti il quicksync non è detto che lo gestisca (solo)virtu, correggetemi se sbaglio. Infatti da miei primi test fatti con o senza virtu è uguale (in Imode) anzi con virtu peggiora di pochissimo.
Se ci fai caso prima di esportare se abiliti la conversione hardware al momento dell'ok appare il logo intel in basso a sx e la conversione ci mette la metà del tempo; se la disattivi non appare il logo intel e ci mette il doppio.Ma stai attivando il quicksync.
Tirando le conclusioni Mediaex. supporta il quicksync e si nota la differenza, ma non è supportato da virtu(non è detto,sempre secondo me, che il rapporto tra virtu e il quicksync ci sia sempre).
Hai letto da qualche parte che virtu supporta mediaespresso?
Io ho provato solo in i mode, perchè al momento non posso riavviare .

i risultati in I-Mode nel mio caso sono lineari, il problema c'è in D-Mode, è piuttosto semplice, basta controllare quanto ci mette a decodificare un file nelle 4 modalità.

METATHRON
04-07-2011, 10:06
controlla che non sia il SATA_M1 che e' del controller marvel che non e' granche, nel caso mettilo al controller intel.

grazie, sì l'ho messo sul sata 1, quello di intel.
il dubbio è che l'hd abbia problemi. è molto rumoroso. mai avuto un hd così rumoroso. il wd faex 1tb sata 3.
l'intel rapid storage manager che non mi istalla servirebbe solo per gli SSD? è per quello che non lo istalla?

K Reloaded
04-07-2011, 11:00
grazie, sì l'ho messo sul sata 1, quello di intel.
il dubbio è che l'hd abbia problemi. è molto rumoroso. mai avuto un hd così rumoroso. il wd faex 1tb sata 3.
l'intel rapid storage manager che non mi istalla servirebbe solo per gli SSD? è per quello che non lo istalla?

l'intel RST serve per tutto :)

METATHRON
04-07-2011, 12:02
l'intel RST serve per tutto :)

ahhh, allora perchè non me lo istalla?

Piccolo Ninja
04-07-2011, 12:58
k, cicusx, ho letto veloce i vostri msg... cmq giusto una precisazione, in i-mode non credo serva accendere virtu per usare il quicksynch, poiché lo si dovrebbe usare in modo nativo. In i-mode virtu serve solo per attivare il 3d della discreta

METATHRON
04-07-2011, 13:03
ahhh, allora perchè non me lo istalla?

"this computer does not meet the minimum requirements for installing the software"

perchè? a che si riferisce?

ersimpatico
04-07-2011, 13:11
uno di voi o appena ordinato la scheda appena arriva mi date una mano ad assemplarlo nn lo mai fatto grazie

K Reloaded
04-07-2011, 13:21
k, cicusx, ho letto veloce i vostri msg... cmq giusto una precisazione, in i-mode non credo serva accendere virtu per usare il quicksynch, poiché lo si dovrebbe usare in modo nativo. In i-mode virtu serve solo per attivare il 3d della discreta

e perchè ci sono queste differenze prestazionali allora? hai visto i miei test?

http://www.xtremehardware.it/forum/f15/lucid_virtu_i_mode_vs_d_mode-26103-new/

K Reloaded
04-07-2011, 13:22
ahhh, allora perchè non me lo istalla?

"this computer does not meet the minimum requirements for installing the software"

perchè? a che si riferisce?

bella domanda, prova a scaricarli direttamente dal sito intel ;)

scilvio
04-07-2011, 14:46
un altro freeze di nuovo in firefox, questa volta non è nemmeno uscita la schermata blu sto pensando seriamente che sia colpa del virtu, ho deciso di piazzare la gtx260 come scheda primaria e l'integrata disabilitata nel pannello del virtu.



update1

accidenti ho trovato una discussione a riguardo cercando su google vi linko direttamente l'ultimo post che da qualche consiglio utile.

http://forums.tweaktown.com/asrock/44772-asrock-z68-extreme-4-bsod-clock-interrupt-not-received-5.html

update2

altro utente dice di aver risolto i bsod passando alla sola grafica discreta

http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=19398703




da quando sono con la discreta niente più crash inspiegabili, in questi giorni proverò ad abilitare l'integrata nel virtu pur rimanendo con la discreta come primaria.

Piccolo Ninja
04-07-2011, 16:40
e perchè ci sono queste differenze prestazionali allora? hai visto i miei test?

http://www.xtremehardware.it/forum/f15/lucid_virtu_i_mode_vs_d_mode-26103-new/

Un'altra precisazione, mi sono espresso male scrivendo che "lo si dovrebbe usare in modo nativo", quello che intendevo dire è che il quicksynch in i-mode dovrebbe funzionare in modo nativo :)

Per i test non saprei che dire, non ne ho ancora fatti effettivamente :boh:

Ma ho la vaga idea che Virtu debba essere ancora ben ottimizzato.

Piccolo Ninja
04-07-2011, 16:49
"this computer does not meet the minimum requirements for installing the software"

perchè? a che si riferisce?

Ciao, qui sembrano trattare il problema, ma non sembra una cosa semplice e veloce... good luck :p

http://forums.hexus.net/hexus-hardware/112584-how-enable-ahci-raid-mode-without-reinstalling-windows-p35-ich9-ich9r-7.html

NiubboXp
04-07-2011, 17:41
novità dalla etrontech per driver usb3? dove li reperite? sul sito si trovano versioni piu vecchie di quella in prima pagina

skinez87
04-07-2011, 17:50
chi mi consiglia uno shop online tedesco?

ciciusx
04-07-2011, 18:37
Ragazzi BRUTTA COSA!!
Freez improvviso,resetto,errore A3 sulla main e buio totale.
Tolto mouse wireless, reset cmos ecc ma nada. non si avvia:muro: :muro:
Che può essere? Cavolo fino ad ora tutto ok!!

daigodaimon
04-07-2011, 19:08
novità dalla etrontech per driver usb3? dove li reperite? sul sito si trovano versioni piu vecchie di quella in prima pagina

Gli ultimi per adesso sono sempre gli 1.0.1.

chi mi consiglia uno shop online tedesco?

Ti interessa il pagamento anche in contrassegno oppure ti basta bonifico/PayPal?

mirmeleon
04-07-2011, 20:45
uno di voi o appena ordinato la scheda appena arriva mi date una mano ad assemplarlo nn lo mai fatto grazie

Ogni commento è puramente inutile....
:doh:

skinez87
04-07-2011, 21:30
Gli ultimi per adesso sono sempre gli 1.0.1.



Ti interessa il pagamento anche in contrassegno oppure ti basta bonifico/PayPal?

mi interessa che sia veloce, affidabile ed economico.

Macs75
04-07-2011, 21:38
Ragazzi BRUTTA COSA!!
Freez improvviso,resetto,errore A3 sulla main e buio totale.
Tolto mouse wireless, reset cmos ecc ma nada. non si avvia:muro: :muro:
Che può essere? Cavolo fino ad ora tutto ok!!

se hai un SSD puo' essere qullo.. togli corrente
e settalo nel bios con hot plug, aggio rna i rapid storage driver, setta il profilo alte prestazioni da windows, e vedi come va.

daigodaimon
04-07-2011, 21:43
mi interessa che sia veloce, affidabile ed economico.

Ti posso dire quelli con cui ho avuto esperienza diretta e con i quali mi sono trovato ottimamente, veloci ed affidabili soprattutto, come prezzi invece siamo sui livelli di quelli italiani.

Li metto sotto spoiler:

Cyberport.de
ComputerUniverse.de
Cyclotron.de
Caseking.de
PC-Cooling.de

Per l'indirizzo completo basta che scrivi il nome dello shop su Google.

METATHRON
04-07-2011, 23:00
Ciao, qui sembrano trattare il problema, ma non sembra una cosa semplice e veloce... good luck :p

http://forums.hexus.net/hexus-hardware/112584-how-enable-ahci-raid-mode-without-reinstalling-windows-p35-ich9-ich9r-7.html

dai do un occhio. devo rimettere mano alle porte sata (sono scomodissime, sotto la scheda video, non capisco perche insistano a metterle lì wtf!).
che p!

:-)

METATHRON
04-07-2011, 23:01
bella domanda, prova a scaricarli direttamente dal sito intel ;)

sì lo fa (o meglio non lo fa) anche coi files scaricati direttamente da intel.
ho mandato un messaggio alla support comunity intel speriamo mi dicano qualcosa di semplice...

mm

notte

skinez87
05-07-2011, 00:16
Ti posso dire quelli con cui ho avuto esperienza diretta e con i quali mi sono trovato ottimamente, veloci ed affidabili soprattutto, come prezzi invece siamo sui livelli di quelli italiani.

Li metto sotto spoiler:

Cyberport.de
ComputerUniverse.de
Cyclotron.de
Caseking.de
PC-Cooling.de

Per l'indirizzo completo basta che scrivi il nome dello shop su Google.


ciao grazie purtroppo non hanno la scheda che cerca, solita sfiga.

ciciusx
05-07-2011, 07:37
se hai un SSD puo' essere qullo.. togli corrente
e settalo nel bios con hot plug, aggio rna i rapid storage driver, setta il profilo alte prestazioni da windows, e vedi come va.
Allora che devo fare? stacco corrente all'ssd, poi nel bios non ricordo di avere questa voce, cmq la cerco, ma io ho il s.o. sull'ssd e per aggiornare i rapid storage devo riattaccarlo.(poi ho già gli ultimi di drivers)

Macs75
05-07-2011, 09:02
Allora che devo fare? stacco corrente all'ssd, poi nel bios non ricordo di avere questa voce, cmq la cerco, ma io ho il s.o. sull'ssd e per aggiornare i rapid storage devo riattaccarlo.(poi ho già gli ultimi di drivers)

basta essere sicuri che la corrente non alimenti la scheda madre, x me e' stato l'unico sistema per far ri-apparire il disco nel bios dopo un freeze di questo tipo.

per l'impostazione devi andare nella sezione storage del bios e selezionare il drive SSD, all'interno vedrai che c'e' l'opzione HOTPLUG disabilitata, Ah ricorda di impostare anche i controller in AHCI e non in IDE se hai un SSD.

L'installazione dei driver falla con i drive attaccato e riconosciuto dal bios ovviamente

ciciusx
05-07-2011, 09:25
ma io ho solo questa opzione sull'ssd :staggerred spinup oltre a esternal esata disable.sarebbe quello l'hotplug?
Si già era tutto in AHCI.

METATHRON
05-07-2011, 09:55
Ciao, qui sembrano trattare il problema, ma non sembra una cosa semplice e veloce... good luck :p

http://forums.hexus.net/hexus-hardware/112584-how-enable-ahci-raid-mode-without-reinstalling-windows-p35-ich9-ich9r-7.html

CIAO,

in realtà si riferisce al settaggio di una configurazione raid.
il mio problema è riferito da altri italiani: http://communities.intel.com/message/130912#130912
c'è uno che suggerisce che forse si tratta di una limitazione locale, dell'italia nell'applicativo, che i requisiti si riferiscano alla localizzazione. ma in che modo?

anselmo160454
05-07-2011, 10:58
Ho gia' postato questo messaggio ma nel thread sbagliato:

Finalmente ho montato il tutto :

Mobo: Asrock Z68 Extreme 4
Proc: Intel I5-2500k
Dissi: Cooler Master Hyper 212
Mem: G.Skill F3-14900CL9D-8GBSR (2x4Gb sniper) 1.5 Volt (dal sito asrock)
Vga: Point of View GTX460 1GB DDR5
Mast: LGH22NS50 sata
Alim: Corsair Enthusiast 650W
Case: Thermaltake V3

Le memorie sono compatibili, la mb riconosce l'xmp
Il dissi ci sta, passa a pochi millimetri dalle ram ma ci sta.
Non so se si debba aggiungere in prima pagina.
Per ora non ho fatto ancora prove. In idle temperatura proc. circa 37 gradi, uno piu' della mb.
Il case e' un po' debolino, la vernice mi pare un po' delicata, dovro' stare attento.
Per ora ho solo montato l'hw e dato un'occhiata al bios ma sono molto indietro
e ho poco tempo.

Mino

Piccolo Ninja
05-07-2011, 12:03
basta essere sicuri che la corrente non alimenti la scheda madre, x me e' stato l'unico sistema per far ri-apparire il disco nel bios dopo un freeze di questo tipo.

per l'impostazione devi andare nella sezione storage del bios e selezionare il drive SSD, all'interno vedrai che c'e' l'opzione HOTPLUG disabilitata, Ah ricorda di impostare anche i controller in AHCI e non in IDE se hai un SSD.

L'installazione dei driver falla con i drive attaccato e riconosciuto dal bios ovviamente

Ottima sta cosa dell'hotplug, non l'avevo vista. Darò un'occhiata poiché ho avuto due o tre freeze finora dopo i quali il sistema boota ma non trova il disco di sistema. Per risolvere ho dovuto spegnere e riaccendere fisicamente.

Piccolo Ninja
05-07-2011, 12:04
CIAO,

in realtà si riferisce al settaggio di una configurazione raid.
il mio problema è riferito da altri italiani: http://communities.intel.com/message/130912#130912
c'è uno che suggerisce che forse si tratta di una limitazione locale, dell'italia nell'applicativo, che i requisiti si riferiscano alla localizzazione. ma in che modo?

Al di là della configurazione raid mi sembra di aver letto che hanno avuto problemi ad installare il rapid storage con il tuo stesso errore. Probabilmente benché il fine sia diverso, i mezzi per risolverlo sono gli stessi... :)
Onestamente poi andiamo un po' sul tecnico

anselmo160454
05-07-2011, 12:45
Ho bisogno di un aiuto. Sicuramente mi sono perso qualcosa ma , dopo l'installazione di VIRTU, il control panel non parte.
C'e' un attimo di attesa e poi niente, come se il processo morisse immediatamente.
Ho win 7 64 bit con sp1 e virtu e' quello del cd ma anche l'ultima versione fa lo stesso.
Cosa dimentico ?

Piccolo Ninja
05-07-2011, 12:49
Ho bisogno di un aiuto. Sicuramente mi sono perso qualcosa ma , dopo l'installazione di VIRTU, il control panel non parte.
C'e' un attimo di attesa e poi niente, come se il processo morisse immediatamente.
Ho win 7 64 bit con sp1 e virtu e' quello del cd ma anche l'ultima versione fa lo stesso.
Cosa dimentico ?

Secondo me hai l'icona nel systray, prova a doppio cliccare quella

anselmo160454
05-07-2011, 13:09
Secondo me hai l'icona nel systray, prova a doppio cliccare quella

L'ho scoperto adesso, sono un pirla, scusate.

ciciusx
05-07-2011, 13:29
Ottima sta cosa dell'hotplug, non l'avevo vista. Darò un'occhiata poiché ho avuto due o tre freeze finora dopo i quali il sistema boota ma non trova il disco di sistema. Per risolvere ho dovuto spegnere e riaccendere fisicamente.

Ma tu l'hai trovata sta voce hotplug nell'uefi in storage?

skinez87
05-07-2011, 13:34
ragazzi mi sono venduto il mio corsair a70 troppo rumoroso non lo sopportavo più, ora vorrei prendere questo Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 che ne pensate?
si può montare sulla nostra asrock z68 ? nelle specifiche del dissipatore cè scritto 1156 e non 1155

ciciusx
05-07-2011, 13:42
ragazzi mi sono venduto il mio corsair a70 troppo rumoroso non lo sopportavo più, ora vorrei prendere questo Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 che ne pensate?
si può montare sulla nostra asrock z68 ? nelle specifiche del dissipatore cè scritto 1156 e non 1155

Vai tranquo, l'ho montato io con 16Gb di corsair Vengeance occupando tutti e 4 gli slot.

skinez87
05-07-2011, 13:50
Vai tranquo, l'ho montato io con 16Gb di corsair Vengeance occupando tutti e 4 gli slot.

come ti ci trovi?
che temperature hai in idle?
fai oc?

Piccolo Ninja
05-07-2011, 16:24
L'ho scoperto adesso, sono un pirla, scusate.

:asd: Ho fatto lo stesso errore, non ti preoccupare

Ma tu l'hai trovata sta voce hotplug nell'uefi in storage?

Sono ancora al lavoro :muro:

barbara67
05-07-2011, 16:55
Finalmente mi è arrivato tutto (o quasi) e stasera si monta e domani sera sarò operativo. :D :D :winner: :D :D :sperem:

P.s. Purtroppo il quasi si riferisce al dissi che non mi arrivera prima di fine mese, quindi per adesso niente OC. :(

daigodaimon
05-07-2011, 19:13
Ho gia' postato questo messaggio ma nel thread sbagliato:

Finalmente ho montato il tutto :

Mobo: Asrock Z68 Extreme 4
Proc: Intel I5-2500k
Dissi: Cooler Master Hyper 212
Mem: G.Skill F3-14900CL9D-8GBSR (2x4Gb sniper) 1.5 Volt (dal sito asrock)
Vga: Point of View GTX460 1GB DDR5
Mast: LGH22NS50 sata
Alim: Corsair Enthusiast 650W
Case: Thermaltake V3

Le memorie sono compatibili, la mb riconosce l'xmp
Il dissi ci sta, passa a pochi millimetri dalle ram ma ci sta.
Non so se si debba aggiungere in prima pagina.
Per ora non ho fatto ancora prove. In idle temperatura proc. circa 37 gradi, uno piu' della mb.
Il case e' un po' debolino, la vernice mi pare un po' delicata, dovro' stare attento.
Per ora ho solo montato l'hw e dato un'occhiata al bios ma sono molto indietro
e ho poco tempo.

Mino

Ciao :),

mi potresti dire in quali slot, bianchi o blu, hai inserito le memorie? Così aggiorno la prima pagina con le informazioni.

Grazie in anticipo.

Finalmente mi è arrivato tutto (o quasi) e stasera si monta e domani sera sarò operativo. :D :D :winner: :D :D :sperem:

P.s. Purtroppo il quasi si riferisce al dissi che non mi arrivera prima di fine mese, quindi per adesso niente OC. :(

Bene dai :)

Manco solo io insomma... Entro fine mese *dovrei* finalmente farcela a montare tutto quanto :p

Piccolo Ninja
05-07-2011, 19:14
Ma tu l'hai trovata sta voce hotplug nell'uefi in storage?

Ho guardato e non la vedo.
Le uniche opzioni cliccando su storage e poi sull'unità ssd sono staggering spin up e external esata, di hotplug neanche l'ombra.
Probabilmente è un implementazione dell'ultimo firmware del BIOS... qualcuno si è letto il changelog? :)

mirmeleon
05-07-2011, 19:29
Finalmente mi è arrivato tutto (o quasi) e stasera si monta e domani sera sarò operativo. :D :D :winner: :D :D :sperem:

P.s. Purtroppo il quasi si riferisce al dissi che non mi arrivera prima di fine mese, quindi per adesso niente OC. :(

E andiamooooooooooo!!!!!:D :D

Ciao :),

mi potresti dire in quali slot, bianchi o blu, hai inserito le memorie? Così aggiorno la prima pagina con le informazioni.

Grazie in anticipo.




Bene dai :)

Manco solo io insomma... Entro fine mese *dovrei* finalmente farcela a montare tutto quanto :p

Come fine mese???:( :(

daigodaimon
05-07-2011, 21:25
Come fine mese???:( :(

Poco tempo da dedicare al pc in questo periodo.

Da metà luglio in poi sono un po' più libero quindi ne approfitterò e monterò la scheda, un altro po' di pazienza e poi ci smanetto anch'io :D

mirmeleon
05-07-2011, 21:27
Poco tempo da dedicare al pc in questo periodo.

Da metà luglio in poi sono un po' più libero quindi ne approfitterò e monterò la scheda, un altro po' di pazienza e poi ci smanetto anch'io :D

Sbrigateeeeeeeeee!!!!!!!
:boxe: :boxe: :boxe:

daigodaimon
05-07-2011, 22:45
Ho trovato questa lista di codici BSOD nel forum di TweakTown (http://forums.tweaktown.com/gigabyte/43058-bsod-error-codes.html):

BSOD codes for overclocking:

- 0x101 = increase vcore

- 0x124 = increase/decrease QPI/VTT first, if not increase/decrease vcore... H67/P67 increase/decrease Vcore first then qpi/vtt second.
on i7 45nm, usually means too little VVT/QPI for the speed of Uncore
on i7 32nm SB, usually means too little vCore

- 0x0A = unstable RAM/IMC, increase QPI first, if that doesn't work increase vcore

- 0x1E = increase vcore

- 0x3B = increase vcore

- 0x3D = increase vcore

- 0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary, can also be unstable Ram, raise Ram voltage

- 0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances

- 0x50 = RAM timings/Frequency or uncore multi unstable, increase RAM voltage or adjust QPI/VTT, or lower uncore if you're higher than 2x

- 0x109 = Not enough or too Much memory voltage

- 0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU issue (most common when running multi-GPU/overclocking GPU)

- 0x7E = Corrupted OS file, possibly from overclocking. Run sfc /scannow and chkdsk /r

Ditemi se vale la pena di inserirla nelle FAQ.

Macs75
06-07-2011, 00:24
Ho guardato e non la vedo.
Le uniche opzioni cliccando su storage e poi sull'unità ssd sono staggering spin up e external esata, di hotplug neanche l'ombra.
Probabilmente è un implementazione dell'ultimo firmware del BIOS... qualcuno si è letto il changelog? :)

penso sia la stessa cosa.. perche' l'external sata lo puoi attaccare a caldo, hotplug appunto.
Io ho il firmware 1.5, avranno cambiato il nome della voce. Abilitate l'esata sul disco.

Questo accorgimento serve perche' windows in questo modo cambia dei settaggi sul disco e permette di mitigare il problema. Io non sono ancora riuscito a risolverlo del tutto e sto battagliando sul forum della OCZ per il mio vertex3, spero facciano uscire un firmware che risolva il tutto, al momento quelli usciti hanno avuto successi parziali (alcuni si, ma meno prestazioni, altri no, continuano ad avere problemi)

Macs75
06-07-2011, 00:30
segnalo per chi ha questi problemi
questi driver intel aggiornati che potrebbero aiutare:


Intel® ME: Management Engine Driver for Intel 6 Series Chipset-Based Desktop Boards (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20078&ProdId=3334&lang=eng)

scilvio
06-07-2011, 03:40
Ho trovato questa lista di codici BSOD nel forum di TweakTown (http://forums.tweaktown.com/gigabyte/43058-bsod-error-codes.html):

BSOD codes for overclocking:

- 0x101 = increase vcore




non va presa come "assoluta" infatti pensando che fosse una questione di vcore avevo levato l'overclock e continuavo ad avere tale errore, che era causato dall'integrata.

black976
06-07-2011, 08:52
nelle applicazioni certificate di virtu mediaespresso è riportato solo in D-Mode,quindi fino ad ora ...solo chiacchiere.
In d-mode ora non posso provare.

Ho il tuo stesso problema.
Con Mediaespresso 6.5, i test che ho effettuato danno la codifica senza Virtu più veloce !!!
Avete qualche consiglio?

barbara67
06-07-2011, 09:08
Ragazzi è giusta la suddivisione dei drivers della prima pagina che mi sono fatto ?

Indispensabili :

Intel Chipset Device Software (versione 9.2.0.1030)

-> Intel HD2000/3000 iGPU (versione 15.22.4)

-> Marvell SE9120 S-ATA 3 (versione 1.2.0.1033)

-> EtronTech USB 3.0 (versione 1.0.1)

-> Broadcom LAN (versione 14.6.1.4)

-> Realtek High Definition Audio (versione R2.62)

> Lucid VIRTU (versione 1.2.103 | GUIDA RAPIDA in formato PDF al suo utilizzo)

-> CPU-Z (versione 1.58)

-> Real Temp (versione 3.67)

Opzionali :

Intel Rapid Storage Manager (versione 10.6.0.1002)

> Nuvoton CIR Reciever (versione 20110219)

-> ASRock Extreme Tuning (versione 0.1.94)

-> ASRock XFast USB (versione 3.01.14)

Oppure ho sbagliato qualcosa ? :cool:

Per le gpu nvidia quali drivers usate ? (visto che io vengo da ati).

P.s. Ho scaricato i 275.33 sono gli ultimi vanno bene ?

anselmo160454
06-07-2011, 09:43
mi potresti dire in quali slot, bianchi o blu, hai inserito le memorie? Così aggiorno la prima pagina con le informazioni.


In quelli blu, piu' vicini al dissi.

daigodaimon
06-07-2011, 10:36
Ragazzi è giusta la suddivisione dei drivers della prima pagina che mi sono fatto ?

Indispensabili :

Intel Chipset Device Software (versione 9.2.0.1030)

-> Intel HD2000/3000 iGPU (versione 15.22.4)

-> Marvell SE9120 S-ATA 3 (versione 1.2.0.1033)

-> EtronTech USB 3.0 (versione 1.0.1)

-> Broadcom LAN (versione 14.6.1.4)

-> Realtek High Definition Audio (versione R2.62)

> Lucid VIRTU (versione 1.2.103 | GUIDA RAPIDA in formato PDF al suo utilizzo)

-> CPU-Z (versione 1.58)

-> Real Temp (versione 3.67)

Opzionali :

Intel Rapid Storage Manager (versione 10.6.0.1002)

> Nuvoton CIR Reciever (versione 20110219)

-> ASRock Extreme Tuning (versione 0.1.94)

-> ASRock XFast USB (versione 3.01.14)

Oppure ho sbagliato qualcosa ? :cool:

Per le gpu nvidia quali drivers usate ? (visto che io vengo da ati).

P.s. Ho scaricato i 275.33 sono gli ultimi vanno bene ?

Se non gli usi, i driver per il SATA 3 Marvell e quelli per l'USB 3.0 gli puoi lasciare perdere così come quelli Realtek se hai una scheda audio discreta e quelli Nuvoton se non utilizzi il ricevitore ad infrarossi (puoi disattivarli direttamente da UEFI così non ti sono d'intralcio).

In caso contrario la scaletta va bene ;).

Gli ultimi driver NVIDIA certificati WHQL sono i 275.33 altrimenti ci sono i 275.50 ma sono beta.

In quelli blu, piu' vicini al dissi.

Grazie mille.

Aggiorno la prima pagina.

K Reloaded
06-07-2011, 10:38
Ho il tuo stesso problema.
Con Mediaespresso 6.5, i test che ho effettuato danno la codifica senza Virtu più veloce !!!
Avete qualche consiglio?

http://www.xtremehardware.it/forum/f15/lucid_virtu_i_mode_vs_d_mode-26103-new/

qui ci sono i miei sei in gradi di riprodurli?

barbara67
06-07-2011, 13:26
Se non gli usi, i driver per il SATA 3 Marvell e quelli per l'USB 3.0 gli puoi lasciare perdere così come quelli Realtek se hai una scheda audio discreta e quelli Nuvoton se non utilizzi il ricevitore ad infrarossi (puoi disattivarli direttamente da UEFI così non ti sono d'intralcio).

In caso contrario la scaletta va bene ;).

Gli ultimi driver NVIDIA certificati WHQL sono i 275.33 altrimenti ci sono i 275.50 ma sono beta.

Grazie Daigo sempre puntuale come al solito. :D

black976
06-07-2011, 13:49
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/lucid_virtu_i_mode_vs_d_mode-26103-new/

qui ci sono i miei sei in gradi di riprodurli?

I miei test sono in linea con i tuoi.
Ho importato un file AVI ("catturato" da Premiere direttamente dalla telecamera DV) quasi 7 Gb.
Ho impostato H.264 mp4 come codec finale.
I tempi di encoding sono maggiori con quicksync impostato!!!
Io sono in D-mode (e vorrei restarci).

Il mistero si infittisce...:boh:

daigodaimon
06-07-2011, 14:06
Grazie Daigo sempre puntuale come al solito. :D

Di nulla :)

ciciusx
06-07-2011, 14:07
Allora eccomi qui.
A me funziona bene virtu in D-Mode;secondo me a voi fa le bizze perchè da una esportazione all'altra non riavviate mediaespresso abilitando o disabilitando prima virtu

Sempre in D-Mode:

Virtu ON :si nota il logo virtu in alto a sx e durante l'esportazione il logo intel in basso a sx come da foto(solo che intel sparisce appena terminato e vi posto una foto intermedia della stessa esportazione)e ci mette 15 sec.



http://img838.imageshack.us/img838/6715/dmodevirtuon.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dmodevirtuon.png/)

http://img706.imageshack.us/img706/1961/logointelconvirtuon.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/logointelconvirtuon.png/)



Virtu OFF si nota solo il logo nvidia in basso a sx (che sparisce pure quello alla fine e lo riposto) e ci mette 38sec.

http://img819.imageshack.us/img819/2974/dmodevirtuoff.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dmodevirtuoff.png/)

http://img804.imageshack.us/img804/8530/virtuofflogonvidia.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/804/virtuofflogonvidia.png/)

black976
06-07-2011, 14:21
Allora eccomi qui.
A me funziona bene virtu in D-Mode;secondo me a voi fa le bizze perchè da una esportazione all'altra non riavviate mediaespresso abilitando o disabilitando prima virtu

Sempre in D-Mode:

Virtu ON :si nota il logo virtu in alto a sx e durante l'esportazione il logo intel in basso a sx come da foto(solo che intel sparisce appena terminato e vi posto una foto intermedia della stessa esportazione)e ci mette 15 sec.



http://img838.imageshack.us/img838/6715/dmodevirtuon.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dmodevirtuon.png/)

http://img706.imageshack.us/img706/1961/logointelconvirtuon.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/logointelconvirtuon.png/)



Virtu OFF si nota solo il logo nvidia in basso a sx (che sparisce pure quello alla fine e lo riposto) e ci mette 38sec.

http://img819.imageshack.us/img819/2974/dmodevirtuoff.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dmodevirtuoff.png/)

http://img804.imageshack.us/img804/8530/virtuofflogonvidia.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/804/virtuofflogonvidia.png/)

Ciao ciciusx,
Virtu a me funziona bene. i loghi appaiano esattamente come appaiono a te.
Ho anche riavviato il PC tra una configurazione e l'atra.
a questo punto mi chiedo:

1) come hai settato sul BIOS i video adapter?
2) potresti specificare come è codificato il tuo file e come hai impostato i parametri di encoding?
3) sulle impostazioni di Media Espresso, hai messo sempre accelerazione hardware con tutti e 4 i core attivi?

Grazie.

skinez87
06-07-2011, 15:05
ragazzi mi è successo un fatto strano, sto da tipo 5/6 giorni senza la discreta, in oc a 4,5ghz con offset 0.035, e mi si è freezato gia 2 volte mentre navigo, temperature non oltre i 40° ora non lo so se è la cpu o altro so solo che finora non avevo avuto problemi, ho alzato cpu load calibration da level 3 a level 5. voi cosa pensate possa essere successo?

K Reloaded
06-07-2011, 15:10
Ciao ciciusx,
Virtu a me funziona bene. i loghi appaiano esattamente come appaiono a te.
Ho anche riavviato il PC tra una configurazione e l'atra.
a questo punto mi chiedo:

1) come hai settato sul BIOS i video adapter?
2) potresti specificare come è codificato il tuo file e come hai impostato i parametri di encoding?
3) sulle impostazioni di Media Espresso, hai messo sempre accelerazione hardware con tutti e 4 i core attivi?

Grazie.

idem, ho appena rifatto i test su OS pulitissimo (ultimi drivers installati etc) nulla da fare, con virtu off sono più veloce rispetto alla modalità on ...

barbara67
06-07-2011, 15:16
ragazzi mi è successo un fatto strano, sto da tipo 5/6 giorni senza la discreta, in oc a 4,5ghz con offset 0.035, e mi si è freezato gia 2 volte mentre navigo, temperature non oltre i 40° ora non lo so se è la cpu o altro so solo che finora non avevo avuto problemi, ho alzato cpu load calibration da level 3 a level 5. voi cosa pensate possa essere successo?

Rimetti level 3 e dovresti essere a posto. ;)

skinez87
06-07-2011, 15:20
avevo messo level 5 adesso per vedere se lo rifaceva, e lo ha rifatto subito, adesso ho rimesso level 3 e mi sono alzato con offset a 0.040. spero che non di noie, anche se cmq ho letto da qualche parte che 0.040 è altro per 4,5ghz

K Reloaded
06-07-2011, 15:33
idem, ho appena rifatto i test su OS pulitissimo (ultimi drivers installati etc) nulla da fare, con virtu off sono più veloce rispetto alla modalità on ...

PS. ho visto che in prima pagina nella guida ai settaggi hanno messo il Low MMIO align @ 64M mentre io lo ho @ default 1024M che cambia?

skinez87
06-07-2011, 15:36
PS. ho visto che in prima pagina nella guida ai settaggi hanno messo il Low MMIO align @ 64M mentre io lo ho @ default 1024M che cambia?

anche io ce l'ho a 1024 però ricordo che prima di montare la discreta provai solo mb e cpu e nel bios era impostato a 64.

K Reloaded
06-07-2011, 15:52
Virtu OFF
http://img715.imageshack.us/img715/2271/dmodeoff.th.png (http://img715.imageshack.us/i/dmodeoff.png/)

Virtu ON
http://img27.imageshack.us/img27/6315/dmodeon.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/dmodeon.png/)

ora andando nelle impostazioni di mediaespresso noto che l'intel quicksynch NON E' riconosciuto quindi non è abilitato, mentre nella versione ON viene riconosciuto correttamente. com'è sta storia? :S

ciciusx
06-07-2011, 15:58
Ciao ciciusx,
Virtu a me funziona bene. i loghi appaiano esattamente come appaiono a te.
Ho anche riavviato il PC tra una configurazione e l'atra.
a questo punto mi chiedo:

1) come hai settato sul BIOS i video adapter?
2) potresti specificare come è codificato il tuo file e come hai impostato i parametri di encoding?
3) sulle impostazioni di Media Espresso, hai messo sempre accelerazione hardware con tutti e 4 i core attivi?

Grazie.
Allora su bios ho come pimaria la discreta,e settato multimonitor attivo.
Il mio file di importazione è un MTS (fullHD 1080/50p) esportato per lettore multim. microsoft-zune-WMV-856x480
Su mediaex. i risultati sono identici sia con 1 sia con 4 (ma quelli sono i processi e non i processori in simultanea)

ciciusx
06-07-2011, 16:02
Virtu OFF
http://img715.imageshack.us/img715/2271/dmodeoff.th.png (http://img715.imageshack.us/i/dmodeoff.png/)

Virtu ON
http://img27.imageshack.us/img27/6315/dmodeon.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/dmodeon.png/)

ora andando nelle impostazioni di mediaespresso noto che l'intel quicksynch NON E' riconosciuto quindi non è abilitato, mentre nella versione ON viene riconosciuto correttamente. com'è sta storia? :S

certo così deve essere.
Con virtu ON si permette di sfruttare anche la cpu oltre alla discreta, ed ecco i miglioramenti dei tempi.Con Virtu Off fai lavorare solo la discreta.

K Reloaded
06-07-2011, 16:03
Allora su bios ho come pimaria la discreta,e settato multimonitor attivo.
Il mio file di importazione è un MTS (fullHD 1080/50p) esportato per lettore multim. microsoft-zune-WMV-856x480
Su mediaex. i risultati sono identici sia con 1 sia con 4 (ma quelli sono i processi e non i processori in simultanea)

prova con un semplice .avi e codificalo per iphone4 ...

K Reloaded
06-07-2011, 16:04
certo così deve essere.
Con virtu ON si permette di sfruttare anche la cpu oltre alla discreta, ed ecco i miglioramenti dei tempi.Con Virtu Off fai lavorare solo la discreta.

si però se guardi gli shots è il contrario ... ;)

ciciusx
06-07-2011, 16:07
bah,, credo sia questione di drivers... posso fare altri test con altri files

ciciusx
06-07-2011, 16:13
guarda per ora non ho avi per le mani, ho un mp4 da 4 Gb e solo al 3% di entrambi uno lo da a 10 min e l'altro a 20.

Piccolo Ninja
06-07-2011, 16:57
si però se guardi gli shots è il contrario ... ;)

Secondo me è il contrario dal punto di vista dei miglioramenti, ma non credo che il quicksynch sia abilitato con Virtu Off :)

skinez87
06-07-2011, 17:03
ragazzi lo ha rifatto, che cavolo succede?
sempre su internet si blocca. devo impostare qualcosa per l'ssd nel bios può essere quello?

ciciusx
06-07-2011, 17:05
ragazzi lo ha rifatto, che cavolo succede?
sempre su internet si blocca. devo impostare qualcosa per l'ssd nel bios può essere quello?

è settato in ahci da bios?

ciciusx
06-07-2011, 17:06
PS. ho visto che in prima pagina nella guida ai settaggi hanno messo il Low MMIO align @ 64M mentre io lo ho @ default 1024M che cambia?

Anche io lo ho a 1024

skinez87
06-07-2011, 17:23
è settato in ahci da bios?
sisi, cmq adesso sto facendo linx e sto gia a 20 minuti nessun problema, ora sto usando safari al posto di ie9 forse è proprio il browser e darmi noie.

skinez87
06-07-2011, 18:06
ragazzi finito linx tutto bene, da cosa dipende il problema? a questo punto non credo dall'oc.

ciciusx
06-07-2011, 18:12
ragazzi finito linx tutto bene, da cosa dipende il problema? a questo punto non credo dall'oc.

ma tu la memoria cache, memoria virtuale file di paging, li hai lasciati su ssd o spostata su hd normale per evitare troppe operazioni di scrittura?

skinez87
06-07-2011, 18:32
no l'ho tolta l'ho impostata sul disco di storage, però sai il pc adesso è acceso da oltre un ora e dopo linx nemmeno un problema, però non ho aperto ie9 mi sa che il problema è proprio il browser.

K Reloaded
06-07-2011, 19:37
Secondo me è il contrario dal punto di vista dei miglioramenti, ma non credo che il quicksynch sia abilitato con Virtu Off :)

infatti non lo è, e allora come si spiega che è più veloce?

VekkioLop90
06-07-2011, 20:07
posto qua che nessuno mi risponde...

"Ciao a tutti!!

Sono indeciso tra le due schede madri in questione...seguo da parecchio il thread dell'asrock e leggo che ha molti vantaggi questa scheda...la mia domanda è: io terrei il cavo al 99% attaccato alla discreta e userei virtu per vedere film, navigare in internet, diciamo che vorrei usare la discreta solo per i giochi...queste cose si possono fare realmente?
nel senso, Virtu da la possibilità di scegliere con quali programmi usare l'integrata?
perchè sennò risparmio e vado su una p67...

aspetto vostre risposte!"

METATHRON
06-07-2011, 20:41
Al di là della configurazione raid mi sembra di aver letto che hanno avuto problemi ad installare il rapid storage con il tuo stesso errore. Probabilmente benché il fine sia diverso, i mezzi per risolverlo sono gli stessi... :)
Onestamente poi andiamo un po' sul tecnico

mi ha un po' spaventato la lunghezza e complessità della procedura.
comunque c'è qualcosa che non va.
una cosa stranissima: win rar. il processore usa 4 core al 6%. perchè non usa il 100%? ci mette troppo così.
usare media espresso per convertire file è altrettanto inutile, non c'è nessuna differenza con AVS nel convertire un mkv da 8gb 1920x1080 in un dvx a 2500 di bit rate. ci mette 1,5 ore! è troppo. l'amd fx-60 ci metteva circa 2 ore. c'è qualcosa che non quadra.
è tutto merito del programmino intel?
e l'hd di boot su sata 1 è troppo lento. il wd 1tb 7200rpm va + lento del seagate usato solo in lettura per i dati (5900rpm)

bah sono perplesso

mirmeleon
06-07-2011, 20:54
Ragazzi è giusta la suddivisione dei drivers della prima pagina che mi sono fatto ?

Indispensabili :

Intel Chipset Device Software (versione 9.2.0.1030)

-> Intel HD2000/3000 iGPU (versione 15.22.4)

-> Marvell SE9120 S-ATA 3 (versione 1.2.0.1033)

-> EtronTech USB 3.0 (versione 1.0.1)

-> Broadcom LAN (versione 14.6.1.4)

-> Realtek High Definition Audio (versione R2.62)

> Lucid VIRTU (versione 1.2.103 | GUIDA RAPIDA in formato PDF al suo utilizzo)

-> CPU-Z (versione 1.58)

-> Real Temp (versione 3.67)

Opzionali :

Intel Rapid Storage Manager (versione 10.6.0.1002)

> Nuvoton CIR Reciever (versione 20110219)

-> ASRock Extreme Tuning (versione 0.1.94)

-> ASRock XFast USB (versione 3.01.14)

Oppure ho sbagliato qualcosa ? :cool:

Per le gpu nvidia quali drivers usate ? (visto che io vengo da ati).

P.s. Ho scaricato i 275.33 sono gli ultimi vanno bene ?

Si va bene, tra quelli opzionali puoi mettere l'AXTU e l'XFAST!
Anche i driver nVidia vanno bene io ho quelli e finora nessun problema!
I nuvoton non te li fa proprio installare se non hai una periferica infrarossi inserita!
:D :D :D

mirmeleon
06-07-2011, 20:59
posto qua che nessuno mi risponde...

"Ciao a tutti!!

Sono indeciso tra le due schede madri in questione...seguo da parecchio il thread dell'asrock e leggo che ha molti vantaggi questa scheda...la mia domanda è: io terrei il cavo al 99% attaccato alla discreta e userei virtu per vedere film, navigare in internet, diciamo che vorrei usare la discreta solo per i giochi...queste cose si possono fare realmente?
nel senso, Virtu da la possibilità di scegliere con quali programmi usare l'integrata?
perchè sennò risparmio e vado su una p67...

aspetto vostre risposte!"

Beh se dici di seguire questo thread da molto tempo non puoi non sapere che, se si attacca il monitor all'uscita video della discreta, userai quest'ultima per un buon 95% del tempo totale, relegando l'uso dell'integrata solo al quick sync ed alla decodifica video...:confused:
Per utilizzare la discreta solo per i giochi devi collegare il monitor ad una uscita video dell'integrata ed utilizzare Virtu in i-mode...:doh:

barbara67
06-07-2011, 21:24
Si va bene, tra quelli opzionali puoi mettere l'AXTU e l'XFAST!
Anche i driver nVidia vanno bene io ho quelli e finora nessun problema!
I nuvoton non te li fa proprio installare se non hai una periferica infrarossi inserita!
:D :D :D

Ciao mirme, allora ho montato tutto infatti ti sto scrivendo dal computer nuovo
montaggio e installazione tutto bene per i drivers delle schede ho seguito la procedura quindi prima driver discreta poi scollegato il monitor e attaccato alla integrata installato i driver di questa poi attivo il mutimonitor con primaria la integrata ( quindi I-mode ) perchè voglio fare alcuni test e installato virtu, però quando clicco su virtu non si apre la sua finestra.
Sai da cosa può dipendere ? :rolleyes:

black976
06-07-2011, 21:28
Bene...
ho settato tutto come dovevo (BIOS).
In effetti, ho cambiato Low MMIO a 1024.

Per il resto era già tutto settato correttamente.

A questo punto mi sorge un dubbio.
Se il quicksync intervenisse solo con l'encoding in formati specifici?
Cioè, solo avendo un file codificato in una certa maniera e a volerlo configurare in un'altra?

chiedo a ciciusx se può magari mettere a disposizione per il download, il file con cui lui effettua i test.
Almeno avremo un parametro di riferimento.

Grazie.

mirmeleon
06-07-2011, 21:33
Ciao mirme, allora ho montato tutto infatti ti sto scrivendo dal computer nuovo
montaggio e installazione tutto bene per i drivers delle schede ho seguito la procedura quindi prima driver discreta poi scollegato il monitor e attaccato alla integrata installato i driver di questa poi attivo il mutimonitor con primaria la integrata ( quindi I-mode ) perchè voglio fare alcuni test e installato virtu, però quando clicco su virtu non si apre la sua finestra.
Sai da cosa può dipendere ? :rolleyes:

Ciao, per i driver avevo scritto che si poteva by-passare il doppio passaggio da bios, difatti basta settare, sempre da bios, il Primary Grapchic su pci express o onboard (a seconda se si vuole il d-mode o l'i-mode) e IGD dMultimonitor su enabled!
Poi si installa il So ed in seguito tutti i driver a cominciare da quelli del chipset Intel e successivamente quelli grafici (sia nVidia che Intel) etc etc
Per Virtu non so che dirti, hai installato l'ultima versione??
hai messo IGD multimonitor su enabled??

P.S. ti rammento che Virtu in i-mode non supporta lo SLI....

METATHRON
06-07-2011, 21:36
chi mi consiglia uno shop online tedesco?

alternate.de ha tutto ma prezzi non bassi
ebug,ma anni fa mi avevano fatto impazzire col pagamento bonifico, forse adesso....

ciao

barbara67
06-07-2011, 21:54
Ciao, per i driver avevo scritto che si poteva by-passare il doppio passaggio da bios, difatti basta settare, sempre da bios, il Primary Grapchic su pci express o onboard (a seconda se si vuole il d-mode o l'i-mode) e IGD dMultimonitor su enabled!
Poi si installa il So ed in seguito tutti i driver a cominciare da quelli del chipset Intel e successivamente quelli grafici (sia nVidia che Intel) etc etc
Per Virtu non so che dirti, hai installato l'ultima versione??
hai messo IGD multimonitor su enabled??

P.S. ti rammento che Virtu in i-mode non supporta lo SLI....

Si lo so che si poteva evitare la procedura ma ho voluto fare la cosa più pulita possibile.

Questa settimana voglio fare qualche test con I-mode poi scateno le belve. :D :D

Per il pannello di virtu come non detto basta andare in icone nascoste e si apre (devo fare dimestichezza con Win 7 visto che vengo da XP).

Per le ram tutto a posto ho messo il profilo 1 e mi vede tutto correttamente. ;)

Scusa un ultima cosa per vedere i fps nei giochi che programma usi visto che io prima usavo ATI Tray Tool, ma adesso sono passato alla concorrenza?

P.s. Se faccio troppe domande perdonami. :)

daigodaimon
06-07-2011, 22:04
Scusa un ultima cosa per vedere i fps nei giochi che programma usi visto che io prima usavo ATI Tray Tool, ma adesso sono passato alla concorrenza?

Fraps (http://www.fraps.com/) ;)

mirmeleon
06-07-2011, 22:13
Fraps (http://www.fraps.com/) ;)

:D :boxe:

mirmeleon
06-07-2011, 22:15
Si lo so che si poteva evitare la procedura ma ho voluto fare la cosa più pulita possibile.

Questa settimana voglio fare qualche test con I-mode poi scateno le belve. :D :D

Per il pannello di virtu come non detto basta andare in icone nascoste e si apre (devo fare dimestichezza con Win 7 visto che vengo da XP).

Per le ram tutto a posto ho messo il profilo 1 e mi vede tutto correttamente. ;)

Scusa un ultima cosa per vedere i fps nei giochi che programma usi visto che io prima usavo ATI Tray Tool, ma adesso sono passato alla concorrenza?

P.s. Se faccio troppe domande perdonami. :)

Guarda alla fin fine è proprio quella che ti ho appena elencato la procedura più giusta....non c'è bisogno di fare tutto quell'ambaradam :D

Piccolo Ninja
06-07-2011, 23:16
Fraps (http://www.fraps.com/) ;)

Attenzione però a fraps, configuralo bene perché io non me ne ero accorto e mi creava filmati di tutte le partite che giocavo... dopo due giorni il PC non andava più, c'era l'SSD pieno :doh:

Piccolo Ninja
06-07-2011, 23:22
mi ha un po' spaventato la lunghezza e complessità della procedura.
comunque c'è qualcosa che non va.
una cosa stranissima: win rar. il processore usa 4 core al 6%. perchè non usa il 100%? ci mette troppo così.
usare media espresso per convertire file è altrettanto inutile, non c'è nessuna differenza con AVS nel convertire un mkv da 8gb 1920x1080 in un dvx a 2500 di bit rate. ci mette 1,5 ore! è troppo. l'amd fx-60 ci metteva circa 2 ore. c'è qualcosa che non quadra.
è tutto merito del programmino intel?
e l'hd di boot su sata 1 è troppo lento. il wd 1tb 7200rpm va + lento del seagate usato solo in lettura per i dati (5900rpm)

bah sono perplesso

Probabilmente c'è qualcosa da sistemare a livello software... però onestamente non ho mai visto winrar usare il 100% della CPU, altrimenti l'OS rimarrebbe impiantato fino a fine processo... :confused:

barbara67
07-07-2011, 06:18
Guarda alla fin fine è proprio quella che ti ho appena elencato la procedura più giusta....non c'è bisogno di fare tutto quell'ambaradam :D

Ok allora se ne ho voglia stasera formatto e rifaccio il tutto. :)

Anche perchè mi succede una cosa strana quando navigo es. qui sul forum vedo le lettere sfuocate, come se i driver della integrata non funzionassero. :rolleyes:

Attenzione però a fraps, configuralo bene perché io non me ne ero accorto e mi creava filmati di tutte le partite che giocavo... dopo due giorni il PC non andava più, c'era l'SSD pieno :doh:

Come si configura fraps ? :cool:

P.s. Altra cosa come faccio ad aggiungere un gioco nella lista di virtu, nello specifico Shogun Total War ?

ciciusx
07-07-2011, 08:15
Guarda alla fin fine è proprio quella che ti ho appena elencato la procedura più giusta....non c'è bisogno di fare tutto quell'ambaradam :D

Guarda io ho installato il so senza farmi troppe segh@ mentali(anche perchè ancora non si parlava di installare prima questo poi quello) e col bios da default.Certo all'inizio ho avuto un po di problemi per trovare una vga che mi permettesse di vedere a video,poi ho attaccato alla vga dell'integrata , è apparso qualcosa e ho installato il so. Non ho nessun problema.(tranne un freez che però credo fosse dovuto all'oc troppo ...sbarazzino:D )
Per quanto riguarda mediaespresso lo ritengo anche io un prog inutile ma per altri motivi...
Appena posso uppo un file MTS come richiesto da Barbara67 per esperimenti.

ersimpatico
07-07-2011, 08:19
buon giorno mie arrivata la scheda madre adesso mi date unamano
mi dite s ee possibiule passo per passo come devo installare i sistema operativo e drivers e quali file devo prendere in prima pagina grazie....

black976
07-07-2011, 08:22
Ciao ciciusx,
puoi darmi una mano con il post che ho fatto riguardo al quicksync?

grazie?

:ave:

barbara67
07-07-2011, 08:48
buon giorno mie arrivata la scheda madre adesso mi date unamano
mi dite s ee possibiule passo per passo come devo installare i sistema operativo e drivers e quali file devo prendere in prima pagina grazie....

Allora tranquillo che la cosa è molto semplice cominciamo :

Prima di installare il sistema operativo entri nel bios e setti :

1) Sata su achi (per il percorso lo trovi sul manuale della mobo)

2) Primary Grapchic seleziona Onboard se colleghi il monitor alla mobo, oppure Pci Express se colleghi il monitor alla scheda video

3) IGd multimonitor lo setti su enable

4) Installi il sistema operativo (non collegarti alla rete)

5) Installi i drivers in questa sequenza :

a) Intel Chipset Device Software (versione 9.2.0.1030)

b) Driver scheda video

c) Intel HD2000/3000 iGPU (versione 15.22.4)

d) Lucid VIRTU (versione 1.2.103

e) Realtek High Definition Audio (versione R2.62)

f) Broadcom LAN (versione 14.6.1.4)

fatto questo installi Cpu-Z e Real Temp, e sei a posto. :D

P.s. I drivers che non ho messo sono opzionali vedi tu quali ti servono.

ersimpatico
07-07-2011, 09:29
grazie.......barbara appena lo monto il pc sai eanche la prima volta seguo i tuoi suggerimenti

lupennino
07-07-2011, 09:29
è un problema se io questo l'ho fatto dopo aver installato il sistema operativo?

Sata su achi

daigodaimon
07-07-2011, 09:36
Anche perchè mi succede una cosa strana quando navigo es. qui sul forum vedo le lettere sfuocate, come se i driver della integrata non funzionassero. :rolleyes:

Utilizzi IE 9 come browser? Perchè è uscito un aggiornamento che corregge questo problema delle lettere sfocate...

Piccolo Ninja
07-07-2011, 09:36
è un problema se io questo l'ho fatto dopo aver installato il sistema operativo?

Sata su achi

Credo si possa fare ma c'è un entry nel registro di windows da modificare se non ricordo male...

Barbara, non ho controllato come si configura freaps perché l'ho spento dopo quella volta :D

ciciusx
07-07-2011, 09:36
è un problema se io questo l'ho fatto dopo aver installato il sistema operativo?

Sata su achi

No, fatto anche io!

barbara67
07-07-2011, 09:38
è un problema se io questo l'ho fatto dopo aver installato il sistema operativo?

Sata su achi

Se lo fai dopo credo che non basti settarlo nel bios, ma devi fare una procedura più complessa che non ricordo. :cool:

daigodaimon
07-07-2011, 09:41
Questa è la procedura per passare da IDE ad AHCI dopo aver installato il SO: http://support.microsoft.com/kb/922976/it

(La metterò nelle FAQ)

Si lascia inizialmente il disco in IDE, si fa la modifica e poi da UEFI si imposta AHCI.

lupennino
07-07-2011, 09:42
Se lo fai dopo credo che non basti settarlo nel bios, ma devi fare una procedura più complessa che non ricordo. :cool:

mmm avevo trovato una roba qui sul forum.. da modificare nel registro.. e l'ho fatto ma non so se era quello.

barbara67
07-07-2011, 09:42
Utilizzi IE 9 come browser? Perchè è uscito un aggiornamento che corregge questo problema delle lettere sfocate...

No uso Firefox 5.

Comunque stasera controllo meglio il tutto adesso non posso, ma mi sembra più un problema di driver della integrata. :rolleyes:

Giolitti
07-07-2011, 09:43
Questa è la procedura per passare da IDE ad AHCI dopo aver installato il SO: http://support.microsoft.com/kb/922976/it

(La metterò nelle FAQ)

Si lascia inizialmente il disco in IDE, si fa la modifica e poi da UEFI si imposta AHCI.

ottimo :)

lupennino
07-07-2011, 09:44
Questa è la procedura per passare da IDE ad AHCI dopo aver installato il SO: http://support.microsoft.com/kb/922976/it

(La metterò nelle FAQ)

Si lascia inizialmente il disco in IDE, si fa la modifica e poi da UEFI si imposta AHCI.

mi sa che allora l'ho fatto corretto perchè mi permette la rimozione dei dischi a caldo... questo dovrebbe essere sintomo che è ok no?

daigodaimon
07-07-2011, 09:47
mi sa che allora l'ho fatto corretto perchè mi permette la rimozione dei dischi a caldo... questo dovrebbe essere sintomo che è ok no?

Se non hai BSOD in fase di avvio del SO allora hai fatto tutto correttamente ;) (quello è il primo sintomo che qualcosa non è andato per il meglio con il passaggio ad AHCI)

No uso Firefox 5.

Comunque stasera controllo meglio il tutto adesso non posso, ma mi sembra più un problema di driver della integrata. :rolleyes:

Prova a vedere se facendo questa procedura noti un cambiamento: http://www.cyber-space.it/blog/software/firefox-4-caratteri-non-visualizzati-bene-in-alcune-pagine/968/ (è per la 4.0 ma Firefox 5 è pressochè identico)

lupennino
07-07-2011, 09:48
Se non hai BSOD in fase di avvio del SO allora hai fatto tutto correttamente ;) (quello è il primo sintomo che qualcosa non è andato per il meglio con il passaggio ad AHCI)

bsod? :confused:

daigodaimon
07-07-2011, 09:53
bsod? :confused:

Sì.

Se non fai la modifica con gli hard disk impostati inizialmente in IDE e da UEFI imposti subito il passaggio ad AHCI hai solo schermate blu, non riesci ad entrare in Windows.

barbara67
07-07-2011, 09:56
Se non hai BSOD in fase di avvio del SO allora hai fatto tutto correttamente ;) (quello è il primo sintomo che qualcosa non è andato per il meglio con il passaggio ad AHCI)



Prova a vedere se facendo questa procedura noti un cambiamento: http://www.cyber-space.it/blog/software/firefox-4-caratteri-non-visualizzati-bene-in-alcune-pagine/968/ (è per la 4.0 ma Firefox 5 è pressochè identico)

Grazie stasera provo. ;)

lupennino
07-07-2011, 10:06
Sì.

Se non fai la modifica con gli hard disk impostati inizialmente in IDE e da UEFI imposti subito il passaggio ad AHCI hai solo schermate blu, non riesci ad entrare in Windows.


no, nessuna schermata blu o problemi... di blocco di avvio, mi sa che ho fatto ggggiusto

ersimpatico
07-07-2011, 10:46
onviene installare win 7 a 32 o 64

daigodaimon
07-07-2011, 10:56
onviene installare win 7 a 32 o 64

Assolutamente il 64 bit altrimenti degli 8 GB che hai ne useresti al massimo 3.2 (massima capacità di memoria sfruttabile da un SO a 32 bit).

METATHRON
07-07-2011, 11:48
Probabilmente c'è qualcosa da sistemare a livello software... però onestamente non ho mai visto winrar usare il 100% della CPU, altrimenti l'OS rimarrebbe impiantato fino a fine processo... :confused:

è strano, cinema 4d usa tutti i core a paletta per renderizzare. vanno tutti al 100%.
quindi il procio è ok.
win rar è la 4.10 scaricata da loro. anche se è ottimizzata per il multicore (l'opzione multithread è attivata) in realtà non sembra sfruttarli. boh.

:-)

K Reloaded
07-07-2011, 12:11
Bene...
ho settato tutto come dovevo (BIOS).
In effetti, ho cambiato Low MMIO a 1024.

Per il resto era già tutto settato correttamente.

A questo punto mi sorge un dubbio.
Se il quicksync intervenisse solo con l'encoding in formati specifici?
Cioè, solo avendo un file codificato in una certa maniera e a volerlo configurare in un'altra?

chiedo a ciciusx se può magari mettere a disposizione per il download, il file con cui lui effettua i test.
Almeno avremo un parametro di riferimento.

Grazie.

no perchè in D-Mode con Virtu OFF il quicksynch non è abilitato in mediaespresso, puoi controllare nelle impostazioni tu stesso ... solo che così la codifica è più veloce ed è proprio questo che nn capisco.

black976
07-07-2011, 12:16
no perchè in D-Mode con Virtu OFF il quicksynch non è abilitato in mediaespresso, puoi controllare nelle impostazioni tu stesso ... solo che così la codifica è più veloce ed è proprio questo che nn capisco.

A questo punto sono MOLTE le cose che non capisco...
avete qualche file video che posso usare per fare i test?

K Reloaded
07-07-2011, 12:21
A questo punto sono MOLTE le cose che non capisco...
avete qualche file video che posso usare per fare i test?

io sto usando un semplicissimo .avi, ma ripeto a mio parere è proprio il programma mediaespresso 6.5 che nn riconosce il QS quando si è con la discreta senza virtu ... controlla ;)

METATHRON
07-07-2011, 12:32
allora ho pensato che potesse essere per via dell'AHCI non attivato.
allora da bios l'ho attivato.
ma il pc non fa boot e da un messaggio di errore: http://support.microsoft.com/kb/922976/it
(devo ancora leggermelo tutto)
il disko di boot è su sata 0.
non posso abilitare ahci.
che sia quello che impedisce l'istallazione di intel rst?

:-)

K Reloaded
07-07-2011, 12:38
allora ho pensato che potesse essere per via dell'AHCI non attivato.
allora da bios l'ho attivato.
ma il pc non fa boot e da un messaggio di errore: http://support.microsoft.com/kb/922976/it
(devo ancora leggermelo tutto)
il disko di boot è su sata 0.
non posso abilitare ahci.
che sia quello che impedisce l'istallazione di intel rst?

:-)

se hai installato in IDE devi eseguire la procedura per passare in AHCI sopra descritta, altrimenti avrai sempre errore. al caso un bel Format C: e passa la paura :D

ciciusx
07-07-2011, 12:39
Clicca su quell'articolo seleziona soluzione automatica,scaricala,eseguila,poi da bios abilita i dischi in AHCI.Non avrai problemi.

ciciusx
07-07-2011, 12:40
se hai installato in IDE devi eseguire la procedura per passare in AHCI sopra descritta, altrimenti avrai sempre errore. al caso un bel Format C: e passa la paura :D

azz mi hai preceduto:D :D

METATHRON
07-07-2011, 12:53
se hai installato in IDE devi eseguire la procedura per passare in AHCI sopra descritta, altrimenti avrai sempre errore. al caso un bel Format C: e passa la paura :D

un formaggiamento dell'hd!??? vade retro! :-)
ho risolto!
per la prima voltra nella mia vita una soluzione microsoft ha funzionato (http://support.microsoft.com/kb/922976/it). un applicativo loro ha cambiato una chiave del registro, così ha attivato i driver AHCI!
così da uefi AHCI si è attivato e ha fatto boot!
e infine (tata!) ha istallato quel pirla di intel rst!!!!


alleluia!

:-)

ciciusx
07-07-2011, 12:55
piccolo ot:D
Mi dite per preservare al meglio il mio vertex2 120 Gb come devo impostare la cache, la mem. virtuale e il file di paging?
Ho l'SSD dove ovviamente c'è il SO e i prog, e un hd classico 7200rpm 1 Tb,
16 Gb ram e ... credo non serva altro per l'occasione.
Grazie!

K Reloaded
07-07-2011, 13:15
piccolo ot:D
Mi dite per preservare al meglio il mio vertex2 120 Gb come devo impostare la cache, la mem. virtuale e il file di paging?
Ho l'SSD dove ovviamente c'è il SO e i prog, e un hd classico 7200rpm 1 Tb,
16 Gb ram e ... credo non serva altro per l'occasione.
Grazie!

1024-4098 sul SSD ;)

ciciusx
07-07-2011, 13:18
Cosa la virtuale? E il paging?Perchè ho letto discussioni contrastanti...

ciciusx
07-07-2011, 13:26
anche con 16 Gb di ram metterne 4098?

black976
07-07-2011, 15:36
io sto usando un semplicissimo .avi, ma ripeto a mio parere è proprio il programma mediaespresso 6.5 che nn riconosce il QS quando si è con la discreta senza virtu ... controlla ;)

A me riconosce Virtu, tanto che compare il logo...
mi compare anche il simbolo del quicksync quando codifica con virtu acceso...così come mi compare il logo Nvidia CUDA quando metto Virtu a off.

Piccolo Ninja
07-07-2011, 15:45
Cosa la virtuale? E il paging?Perchè ho letto discussioni contrastanti...

Il pagin l'ho messo sul meccanico... però credo che questo infici le prestazioni

mirmeleon
07-07-2011, 16:49
Il pagin l'ho messo sul meccanico... però credo che questo infici le prestazioni

L'unica cosa che realmente può essere d'aiuto è diminuire le dimensioni del page file....
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html
Vantaggio nullo trasferirlo su un Hd secondario, anzi si rischia di rallentare l'SSD....

Non vi fate troppi problemi sul "possibile" degrado di un SSD, basta seguire poche accortezze, al resto ci pensa Win7 che è già ottimizzato!
Ho anche un SSD Corsair Force 60 ed i bench a distanza di 10 mesi sono pressochè identici...

ciciusx
07-07-2011, 18:10
L'unica cosa che realmente può essere d'aiuto è diminuire le dimensioni del page file....
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html
Vantaggio nullo trasferirlo su un Hd secondario, anzi si rischia di rallentare l'SSD....

Non vi fate troppi problemi sul "possibile" degrado di un SSD, basta seguire poche accortezze, al resto ci pensa Win7 che è già ottimizzato!
Ho anche un SSD Corsair Force 60 ed i bench a distanza di 10 mesi sono pressochè identici...

Sono daccordo!
Secondo te un ramdisk sarebbe meno performante?(visto che ne ho da vendere:D )

Spacemen
07-07-2011, 20:22
Ragazzi mi serve un aiutino , da pochi giorni ho assemblato il pc in firma. Mi ritrovo con un problemino con il Vertex 3 ogni tanto mi sparisce dal bios e di conseguenza devo scollegare fisicamente in cavo sata dalla porta SATA3_0 e ricollegarlo e rimetterlo come primario per far partire il sistema. Ci sono configurazioni particolari da impostare da bios , AHCI e' gia' attivo, mi avevano detto di attivare anche HOT PLUG sempre da bios ma io non lo trovato nella nostra scheda madre, magari e scritto in un altro modo.

mirmeleon
07-07-2011, 20:47
Sono daccordo!
Secondo te un ramdisk sarebbe meno performante?(visto che ne ho da vendere:D )

Mah per me non serve a nulla, poi ognuno fa come gli pare...

mirmeleon
07-07-2011, 20:48
Ragazzi mi serve un aiutino , da pochi giorni ho assemblato il pc in firma. Mi ritrovo con un problemino con il Vertex 3 ogni tanto mi sparisce dal bios e di conseguenza devo scollegare fisicamente in cavo sata dalla porta SATA3_0 e ricollegarlo e rimetterlo come primario per far partire il sistema. Ci sono configurazioni particolari da impostare da bios , AHCI e' gia' attivo, mi avevano detto di attivare anche HOT PLUG sempre da bios ma io non lo trovato nella nostra scheda madre, magari e scritto in un altro modo.

No, probabilmente risolverai solo flashando il firmware!
Se vai sul forum OCZ trovi tutte le istruzioni del caso!

K Reloaded
07-07-2011, 22:41
A me riconosce Virtu, tanto che compare il logo...
mi compare anche il simbolo del quicksync quando codifica con virtu acceso...così come mi compare il logo Nvidia CUDA quando metto Virtu a off.

nn sto parlando del logo mentre codifica, ma parlo proprio del logo nelle impostazioni ... se virtu è spento non compare.

K Reloaded
07-07-2011, 22:42
anche con 16 Gb di ram metterne 4098?

penso il doppio.


Il pagin l'ho messo sul meccanico... però credo che questo infici le prestazioni

se si ha un SSD è completamente inutile mettere il paging sul meccanico, anzi mi pare quasi controproducente.

K Reloaded
08-07-2011, 11:53
DU @ 4800

http://www.xtremeshack.com/immagine/t100282_4800.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/100282_4800.png.html)


SuperPI @ 5200

http://www.xtremeshack.com/immagine/t100283_5200.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/100283_5200.png.html)

Piccolo Ninja
08-07-2011, 13:12
Va ben, sposterò il paging sull'ssd. L'avevo messo sul meccanico seguendo una guida di ottimizzazione se non erro fatta sempre qui su hwupgrade... cmq è chiaro ed evidente che migliorano le performance.

Spacemen
08-07-2011, 13:25
Mi conviene aggiornare il bios della scheda madre, al momento monta il primo V 1.10. Magari risolvo i problemi col Vertex3. Conviene aggiornare da Windows7 o da flash , devo seguire qualche procedimento particolare non lo mai fatto ......

barbara67
08-07-2011, 13:54
Prova a vedere se facendo questa procedura noti un cambiamento: http://www.cyber-space.it/blog/software/firefox-4-caratteri-non-visualizzati-bene-in-alcune-pagine/968/ (è per la 4.0 ma Firefox 5 è pressochè identico)[/QUOTE]

Grazie con la procedura che hai postato ho risolto. :D

Mi conviene aggiornare il bios della scheda madre, al momento monta il primo V 1.10. Magari risolvo i problemi col Vertex3. Conviene aggiornare da Windows7 o da flash , devo seguire qualche procedimento particolare non lo mai fatto ......

Il bios della Extreme 4 non centra niente il problema sta nel Vertex3, devi fare la procedura che ti ha detto mirmeleon e aggiornare il firmware. ;)

Anche io ho come bios 1.10 e ti diro che va benissimo

ersimpatico
08-07-2011, 14:02
ciao barabara montato il pc come va io ancora no la chiave mi manda lunedi la scheda

barbara67
08-07-2011, 14:03
Ieri sera volevo provare come andava Shogun Total War 2 in I-mode, ma quel maledetto steam non mi ha fatto installare da CD (e le ho provate tutte) quindi ho dovuto scaricarlo.

Perciò le prove le faccio stasera poi domani passo in D-mode e vediamo le differenze. :)

ersimpatico
08-07-2011, 14:05
appena o tutto vi chiedo consigli a voi come assemblarlo e come installare tutto

barbara67
08-07-2011, 14:10
ciao barabara montato il pc come va io ancora no la chiave mi manda lunedi la scheda

Si montato martedi, installato Win 7 mercoledi attualmente sono in I-mode e non ho avuto nessun problema, vediamo stasera se giocando qualche ora salta fuori qualcosa (spero no). :D

Comunque sta mobo è propio tosta montata settato il bios e via ram riconosciute al primo colpo, se la si paragona alla asus che sulle ram è molto più schizzinosa cè una bella differenza, fra le altre cose il primo Bios 1.10 è già stabilissimo, in conclusione ottimo acquisto. :D :D

ersimpatico
08-07-2011, 14:16
allora barbara appena mi arriva la mobo spero lunedi cosi mi dicono dalla chiave mi spiegi passo per passo come si fa ma nn vorrei stancarvi sai e la mia prima volta che monto un pc nn lo mai fatto spero nella vostra colloborazione

barbara67
08-07-2011, 14:25
allora barbara appena mi arriva la mobo spero lunedi cosi mi dicono dalla chiave mi spiegi passo per passo come si fa ma nn vorrei stancarvi sai e la mia prima volta che monto un pc nn lo mai fatto spero nella vostra colloborazione

Chiedi pure tranquillamente dove posso aiutarti lo farò tranquillamente. :)

black976
08-07-2011, 17:46
nn sto parlando del logo mentre codifica, ma parlo proprio del logo nelle impostazioni ... se virtu è spento non compare.

Questi sono degli screen con mediaconverter 7 trial

http://www.xtremeshack.com/immagine/t100304_quick.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/100304_quick.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t100305_cuda.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/100305_cuda.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t100306_none.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/100306_none.jpg.html)

sapete darmi una risposta?

mikele
08-07-2011, 19:35
ciao
dopo 10 giorni con questa scheda... nuove curiosità

1)ho visto che nella lista dei dispositivi che posso espellere (solitamente usb)
appaiono anche tutti gli HD sata. Non mi era mai capitato precedentemente... ho settato qualcosa sbagliato da bios o da windows che li vede come periferiche rimovibili ?

2)Non ho settato nulla nel bios riguardo overclock o ventole... vedo che quella della cpu è al massimo dei giri... anche se in realtà la sento solo dopo un po' che è sotto carico... come posso ottimizzarla per ridurre le rotazioni all'indispensabile ? cpu 2500k

3) l'automatismo turbo 50 richiede attenzioni particolari oppure è un oc friendly tutto gestito da scheda madre ? (ho ancora il dissi della versione boxed).

skinez87
08-07-2011, 21:57
Si montato martedi, installato Win 7 mercoledi attualmente sono in I-mode e non ho avuto nessun problema, vediamo stasera se giocando qualche ora salta fuori qualcosa (spero no). :D

Comunque sta mobo è propio tosta montata settato il bios e via ram riconosciute al primo colpo, se la si paragona alla asus che sulle ram è molto più schizzinosa cè una bella differenza, fra le altre cose il primo Bios 1.10 è già stabilissimo, in conclusione ottimo acquisto. :D :D


we auguri per il pc, cmq se ricordi avevo problemi con l'oc più che altro l'offset ma alla fine ho scoperto che era ie9 a farmi freezare tutto.ciao

barbara67
09-07-2011, 06:08
we auguri per il pc, cmq se ricordi avevo problemi con l'oc più che altro l'offset ma alla fine ho scoperto che era ie9 a farmi freezare tutto.ciao

Grazie per gli auguri. :D

Quindi adesso hai risolto, a quanto hai impostato l' offset, per quanto riguarda Ie io è un bel po che non lo uso secondo me meglio usare firefox o opera crome no perchè è troppo pesante. ;)

P.s. Ha fine mese mi arriva il dissi, poi vediamo di raggiungere un daily a 4,5 Ghz.

Hot : Ragazzi con Win 7 in opzioni risparmio energia alla voce disattiva disco rigido posso scegliere dopo quanti minuti, ma se io voglio dirgli mai come devo fare.

daigodaimon
09-07-2011, 08:29
Hot : Ragazzi con Win 7 in opzioni risparmio energia alla voce disattiva disco rigido posso scegliere dopo quanti minuti, ma se io voglio dirgli mai come devo fare.

Scendi con i minuti fino a che non ti compare "Mai".

Fai sapere quando ti arriva l'Archon così poi ti aggiungo in prima pagina ;).

barbara67
09-07-2011, 08:46
Scendi con i minuti fino a che non ti compare "Mai".

Fai sapere quando ti arriva l'Archon così poi ti aggiungo in prima pagina ;).

Grazie, cè qualche altra sospensione da togliere che può dare fastidio?

Per il dissi dovrebbe arrivare a fine mese appena lo monto ti faccio sapere se lascia tutti gli slot liberi. :D

daigodaimon
09-07-2011, 08:59
Grazie, cè qualche altra sospensione da togliere che può dare fastidio?

Per il dissi dovrebbe arrivare a fine mese appena lo monto ti faccio sapere se lascia tutti gli slot liberi. :D

Se vuoi liberare un po' di spazio dal disco (nel tuo caso 8 GB) potresti togliere l'ibernazione ed utilizzare la sola sospensione, cioè lo stand-by normale. Per farlo, avvii il prompt dei comandi con diritti di amministratore (scrivi cmd nella barra ricerca, clicchi con il destro sul programma e selezioni "Esegui come amministratore") e dai questo comando powercfg -h off, poi chiudi la finestra ed hai tolto l'ibernazione (non serve riavviare).

L'operazione è reversibile per cui puoi riattivare l'ibernazione ogni volta che vuoi, basta che fai la stessa operazione, cambia solo il comando, in questo caso è: powercfg -h on.

barbara67
09-07-2011, 09:07
Se vuoi liberare un po' di spazio dal disco (nel tuo caso 8 GB) potresti togliere l'ibernazione ed utilizzare la sola sospensione, cioè lo stand-by normale. Per farlo, avvii il prompt dei comandi con diritti di amministratore (scrivi cmd nella barra ricerca, clicchi con il destro sul programma e selezioni "Esegui come amministratore") e dai questo comando powercfg -h off, poi chiudi la finestra ed hai tolto l'ibernazione (non serve riavviare).

L'operazione è reversibile per cui puoi riattivare l'ibernazione ogni volta che vuoi, basta che fai la stessa operazione, cambia solo il comando, in questo caso è: powercfg -h on.

Grazie allora tolgo anche l' ibernazione, come ho già tolto la sospensione, cosi lascio solo lo spegnimento del monitor. :)

Spacemen
09-07-2011, 09:28
Mi servirebbe una mano su alcune impostazioni del bios.
In Sata Mode dove ho installato il Vertex 3 vorrei sapere se questo parametro
Hard Disk S.M.A.R.T va messo su Disable o no.
In North Bridge Configuration, IGD multi monitor va su enable o disable .Tenete conto che sono collegato alla scheda video primaria e non ho messo il Virtu.
Ultima cosa ho notato che CPU-Z mi dice che la memoria e' impostata a CL9 in tutti i suoi parametri, ma le mie memorie in firma sono CL8 dove devo agire nel bios per mettere i parametri giusti delle mie memorie questi 8,8,8,24.
Se c'e' qualche altro parametro indispensabile da impostare ditelo pure grazie

barbara67
09-07-2011, 09:36
Mi servirebbe una mano su alcune impostazioni del bios.
In Sata Mode dove ho installato il Vertex 3 vorrei sapere se questo parametro
Hard Disk S.M.A.R.T va messo su Disable o no.
In North Bridge Configuration, IGD multi monitor va su enable o disable .Tenete conto che sono collegato alla scheda video primaria e non ho messo il Virtu.
Ultima cosa ho notato che CPU-Z mi dice che la memoria e' impostata a CL9 in tutti i suoi parametri, ma le mie memorie in firma sono CL8 dove devo agire nel bios per mettere i parametri giusti delle mie memorie questi 8,8,8,24.
Se c'e' qualche altro parametro indispensabile da impostare ditelo pure grazie

1) non lo so
2) Igd multi monitor nel tuo caso va su disable (va messo su enable prima di installare virtu)
3) per le ram attiva il profilo xmp
4) Non ci sono altre voci indinspensabili.

daigodaimon
09-07-2011, 09:42
Mi servirebbe una mano su alcune impostazioni del bios.
In Sata Mode dove ho installato il Vertex 3 vorrei sapere se questo parametro
Hard Disk S.M.A.R.T va messo su Disable o no.
In North Bridge Configuration, IGD multi monitor va su enable o disable .Tenete conto che sono collegato alla scheda video primaria e non ho messo il Virtu.
Ultima cosa ho notato che CPU-Z mi dice che la memoria e' impostata a CL9 in tutti i suoi parametri, ma le mie memorie in firma sono CL8 dove devo agire nel bios per mettere i parametri giusti delle mie memorie questi 8,8,8,24.
Se c'e' qualche altro parametro indispensabile da impostare ditelo pure grazie

Vado in ordine:

- Hard Disk SMART puoi anche impostarlo su Disabled, per tenere sotto controllo i parametri dell'SSD puoi sempre affidarti a programmi di terze parti da installare direttamente in Windows;

- Se utilizzi la VGA discreta puoi impostarlo su Disabled. Quando vorrai utilizzare la VGA integrata ricordati di impostarlo su Enabled.

- Per le ram prova così. Da UEFI ti porti in OC Tweaker -> DRAM Configuration ed hai due possibilità: o attivi il profilo XMP come suggerito da barbara (Profile 1 di solito) oppure lasci XMP su Auto e manualmente imposti le latenze (secondo questo ordine: 8-8-8-24) e nel caso la frequenza.

skinez87
09-07-2011, 10:29
Grazie per gli auguri. :D

Quindi adesso hai risolto, a quanto hai impostato l' offset, per quanto riguarda Ie io è un bel po che non lo uso secondo me meglio usare firefox o opera crome no perchè è troppo pesante. ;)

P.s. Ha fine mese mi arriva il dissi, poi vediamo di raggiungere un daily a 4,5 Ghz.

Hot : Ragazzi con Win 7 in opzioni risparmio energia alla voce disattiva disco rigido posso scegliere dopo quanti minuti, ma se io voglio dirgli mai come devo fare.

sto a 0.035 con l'offset, per il browser per ora uso safari, ma come quando arriva la 560 formatto di nuovo e metto firefox.

K Reloaded
09-07-2011, 10:58
Questi sono degli screen con mediaconverter 7 trial

http://www.xtremeshack.com/immagine/t100304_quick.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/100304_quick.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t100305_cuda.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/100305_cuda.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t100306_none.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/100306_none.jpg.html)

sapete darmi una risposta?

e che cambia? scusami ma nn capisco ... :)

anselmo160454
09-07-2011, 16:26
Mi scuso per la domanda da neofita ma ho visto che quando e' necessario,
la velocita del'i5 passa da 16x100 a 44x100 come ho settato nei parametri del bios, pero' non lo vedo tornare indietro. Terminato il programma prime95 mi aspettavo di vederlo di nuovo scendere ma cosi' non e'.
Mi e' sfuggito qualche altro parametro da settare ?

Grazie

Mino

sinfoni
09-07-2011, 17:00
Grazie allora tolgo anche l' ibernazione, come ho già tolto la sospensione, cosi lascio solo lo spegnimento del monitor. :)

Ti/Vi consiglio questa lettura, che è valida su Seven e che dovrebbe essere attuata e non disabilitata come fate voi ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662

Saluti

anselmo160454
09-07-2011, 18:00
Mi scuso per la domanda da neofita ma ho visto che quando e' necessario,
la velocita del'i5 passa da 16x100 a 44x100 come ho settato nei parametri del bios, pero' non lo vedo tornare indietro. Terminato il programma prime95 mi aspettavo di vederlo di nuovo scendere ma cosi' non e'.
Mi e' sfuggito qualche altro parametro da settare ?

Grazie

Mino

Un restore UEFI default ha risolto anche se non ho capito quale era il parametro.

mikele
09-07-2011, 19:24
ciao
dopo 10 giorni con questa scheda... nuove curiosità

1)ho visto che nella lista dei dispositivi che posso espellere (solitamente usb) clikkando la classica icona accanto l'orologio,
appaiono anche tutti gli HD sata. Non mi era mai capitato precedentemente... ho settato qualcosa sbagliato da bios o da windows che li vede come periferiche rimovibili ?

2)Non ho settato nulla nel bios riguardo overclock o ventole... vedo che quella della cpu è al massimo dei giri... anche se in realtà la sento solo dopo un po' che è sotto carico... come posso ottimizzarla per ridurre le rotazioni all'indispensabile ? cpu 2500k

3) l'automatismo turbo 50 richiede attenzioni particolari oppure è un oc friendly tutto gestito da scheda madre ? (ho ancora il dissi della versione boxed).

up :)

daigodaimon
09-07-2011, 19:34
up :)

Posso risponderti solo sulla prima domanda (purtroppo non ho ancora la scheda montata):

- è normale che ti compaiono gli hard disk nella lista perchè è una caaratteristica dello standard AHCI e Windows 7 supporta la rimozione a "caldo" oltre che delle classiche periferiche (come le chiavette USB) anche degli hard disk (immagino tu stia utilizzando i driver nativi Microsoft per l'AHCI).

Per le altre due domande non ti saprei rispondere con precisione, aspetta qualcuno che possa farlo meglio avendo provato la scheda ;)

NiubboXp
10-07-2011, 09:34
il turbo automatico è gestito dalla mobo ed è secondo me fatto molto bene, io di oc non ci capisco un h ma con quello tu selezioni l'oc che vuoi fare sul turbo e via, l'unica cosa che devi fare è poi metterlo sotto stress e monitorare le temperature, giusto per scrupolo, ma funziona molto bene

balnazzar
10-07-2011, 12:04
Consentitemi di uppare queste domande... Qualche settimana fa non ho ricevuto risposte, ma forse qualcuno ha avuto il tempo di provare meglio la mobo, e credo che eventuali risposte potrebbero essere utili a molti.

Grazie mille. :)

Avrei una vasta panoplia di domande..: :D

- Ho upgradato il bios dalla 1.20 (di fabbrica) alla 1.50, poiche' alcuni dicevano che ci sarebbero stati dei settaggi in piu', ma a me sembra tutto uguale. Quali sono i settaggi in piu'? :confused:

- L'1.20 non faceva mai fakeboot. Ora se cambio alcuni settaggi, p. es. il moltiplicatore, mi fa un fakeboot. Come mai? :muro:

- Ho visto che l'1.20 non e' presente sul sito asrock, saltano direttamente dall'1.10 al 1.30. Come mai? :mad:

- Mi unisco anche io al club di quelli a cui piacerebbe capire l'overvolt in offset. Dunque vi richiedo anche io un link ad una guida, oppure se avete tempo, una breve intro.

- La load line calibration: capisco che dovrebbe compensare la caduta di voltaggio dovuta all'aumento di amperaggio associato all'aumento di clock, ma non capisco come sia gestita dalla extreme 4.
Se guardate la voce nell'uefi, viene visualizzato un grafico con il carico in ordinata ed il voltaggio in ascissa. La level 5, quella di default, e' quella che presenta la maggior caduta di voltaggio, non vi pare strano?!?? :confused:

- Le impostazioni turbo power: la voce "long duration mantained" credo sia errata.. Infatti, se provate, serve a settare il tempo in cui la cpu deve mantenere la SHORT duration power. :muro:

Grazie mille. :)

black976
10-07-2011, 17:42
e che cambia? scusami ma nn capisco ... :)

Ricominciamo...
in sostanza a me non funziona il quicksync in quanto i tempi sono gli stessi se non addirittur più alti attivandolo (Virtu on)

Mi chiedevo se a qualcuno di voi funziona e come ha configurato per poterlo sfruttare.
Io ho installato i drive della GTX 580 poi i driver intel poi il Virtu.
Ogni software rileva il quicksync (col Virtu on) ma poi in fase di encoding i tempi non sembrano migliorare.

Idee?

Drakon II
11-07-2011, 08:31
Salve a tutti, scusate ho letto molto velocemente la 40ina di pagine, però ho gia visto che più di uno ha avuto esperienza di BSOD "A clock interrupt was not received", sto seguendo la faccenda sul forum ufficiale http://forums.tweaktown.com, e vi riporto la mia esperienza:

Sistema: Windows 7 64 ult.
Procio: Intel2600k
Scheda madre: ovvio
Scheda video: INTEGRATA
Memorie: Corsair VEngeance 8Gb Cl8
SSD: Intel510

Risultato durante fasi anche a minimo carico della cpu si riscontano freeze o BSOD...
Il problema dalle risposte vaghe del supporto AsRock, sembrerebbe legato ad una combinazione di Vcore-Line calibration, e chi più ne ha più ne metta. In ogni caso una risposta o soluzione definitiva non e' stata ancora data, ritengo cmq un assurdità che non si siano minimamente accorti in fase di testing....
E non credo che la soluzione GIUSTA sia comprare una discreta, se ho pagato per quel sistema, non vedo perchè debba spenderci altri soldi ora per farlo funzionare.
Scusate il piccolo sfogo, immagino che la stragrande maggioranza degli acquirenti l'abbia acquistata abbinandola ad una discreta il che rende il problema meno importante in termini numerici per il supporto Asrock, ma cmq presente
Grazie per la lettura se avete domande sono a Vs disposizione ;)

Spacemen
11-07-2011, 10:05
Salve a tutti, scusate ho letto molto velocemente la 40ina di pagine, però ho gia visto che più di uno ha avuto esperienza di BSOD "A clock interrupt was not received", sto seguendo la faccenda sul forum ufficiale http://forums.tweaktown.com, e vi riporto la mia esperienza:

Sistema: Windows 7 64 ult.
Procio: Intel2600k
Scheda madre: ovvio
Scheda video: INTEGRATA
Memorie: Corsair VEngeance 8Gb Cl8
SSD: Intel510

Risultato durante fasi anche a minimo carico della cpu si riscontano freeze o BSOD...
Il problema dalle risposte vaghe del supporto AsRock, sembrerebbe legato ad una combinazione di Vcore-Line calibration, e chi più ne ha più ne metta. In ogni caso una risposta o soluzione definitiva non e' stata ancora data, ritengo cmq un assurdità che non si siano minimamente accorti in fase di testing....
E non credo che la soluzione GIUSTA sia comprare una discreta, se ho pagato per quel sistema, non vedo perchè debba spenderci altri soldi ora per farlo funzionare.
Scusate il piccolo sfogo, immagino che la stragrande maggioranza degli acquirenti l'abbia acquistata abbinandola ad una discreta il che rende il problema meno importante in termini numerici per il supporto Asrock, ma cmq presente
Grazie per la lettura se avete domande sono a Vs disposizione ;)

Quarda io da pochi giorni ho installato il pc in firma ed avevo problemi di freeze, ed ogni tanto mi spariva il Vertex 3 come primario e quindi niente boot di sitema. Stavo per mettere il nuovo firm al vertex3 perchè sul sito dicono di aggiornare quelli con su il 2.06 il mio caso. Ma prima di farlo ho tentato un ultima carta ed ho messo su gli ultimi drive Intel questi 10.6.0.1002 e tutti i problemi sono spariti per il momento, prima avevo messo quelli del cd quindi ti consiglio di provarli magari risolvi.

big larry
11-07-2011, 10:12
Ragazzi, è arrivato il pacco dalla chiave, in totale ho aspettato 10 giorni.
Non pochissimi (tanto non avevo fretta) però prezzi ottimi.
C'è tutto, tutto ottimamente imballato, hanno rispettato le tempistiche che mi avevano preannunciato in chat.
Sono stati affidabili, niente da dire.
Direi che per il momento sono soddisfatto.

Adesso devo trovare un pò di tempo per montare il tutto, sinceramente non sò quando.

Drakon II
11-07-2011, 10:23
Quarda io da pochi giorni ho installato il pc in firma ed avevo problemi di freeze, ed ogni tanto mi spariva il Vertex 3 come primario e quindi niente boot di sitema. Stavo per mettere il nuovo firm al vertex3 perchè sul sito dicono di aggiornare quelli con su il 2.06 il mio caso. Ma prima di farlo ho tentato un ultima carta ed ho messo su gli ultimi drive Intel questi 10.6.0.1002 e tutti i problemi sono spariti per il momento, prima avevo messo quelli del cd quindi ti consiglio di provarli magari risolvi.

Ti ringrazio per la risposta, ma dalla tua firma noto che monti una scheda video discreta,nel mio messaggio invece e' grassettato scheda video : integrata, difatti il problema riguarda i pochi che per ora utilizzano SOLO la scheda video integrata nel procio.

quakershooter
11-07-2011, 10:27
ora che tutti ce l'avete come va questa MOBO ?

Spacemen
11-07-2011, 11:19
Ti ringrazio per la risposta, ma dalla tua firma noto che monti una scheda video discreta,nel mio messaggio invece e' grassettato scheda video : integrata, difatti il problema riguarda i pochi che per ora utilizzano SOLO la scheda video integrata nel procio.

si avevo capito che avevi l'intregata, era solo per dirti che installarli non ti costa nulla fai una prova se non va non ci perdi nulla, al max comprati una scheda da pochi euro e finisce li..... capisco che ti scoccia ma finche non risolvono il problema non vedo soluzione.

Piccolo Ninja
11-07-2011, 11:29
Mi servirebbe una mano su alcune impostazioni del bios.
In Sata Mode dove ho installato il Vertex 3 vorrei sapere se questo parametro
Hard Disk S.M.A.R.T va messo su Disable o no.
In North Bridge Configuration, IGD multi monitor va su enable o disable .Tenete conto che sono collegato alla scheda video primaria e non ho messo il Virtu.
Ultima cosa ho notato che CPU-Z mi dice che la memoria e' impostata a CL9 in tutti i suoi parametri, ma le mie memorie in firma sono CL8 dove devo agire nel bios per mettere i parametri giusti delle mie memorie questi 8,8,8,24.
Se c'e' qualche altro parametro indispensabile da impostare ditelo pure grazie

1) non lo so
2) Igd multi monitor nel tuo caso va su disable (va messo su enable prima di installare virtu)
3) per le ram attiva il profilo xmp
4) Non ci sono altre voci indinspensabili.

Vado in ordine:

- Hard Disk SMART puoi anche impostarlo su Disabled, per tenere sotto controllo i parametri dell'SSD puoi sempre affidarti a programmi di terze parti da installare direttamente in Windows;

- Se utilizzi la VGA discreta puoi impostarlo su Disabled. Quando vorrai utilizzare la VGA integrata ricordati di impostarlo su Enabled.

- Per le ram prova così. Da UEFI ti porti in OC Tweaker -> DRAM Configuration ed hai due possibilità: o attivi il profilo XMP come suggerito da barbara (Profile 1 di solito) oppure lasci XMP su Auto e manualmente imposti le latenze (secondo questo ordine: 8-8-8-24) e nel caso la frequenza.

Io ho le CL8, ma anche settando il profilo 1 XMP (l'unico profilo che c'è), tutti i parametri sono rimasti settati su CL9. Per farlo andare secondo le specifiche, ho manualmente modificato tutti i valori.

Drakon II
11-07-2011, 12:33
si avevo capito che avevi l'intregata, era solo per dirti che installarli non ti costa nulla fai una prova se non va non ci perdi nulla, al max comprati una scheda da pochi euro e finisce li..... capisco che ti scoccia ma finche non risolvono il problema non vedo soluzione.
Perdonami se dalla mia risposta e' trapelato un po di nervosisimo non e' assolutamente rivolta ad alcuna persona se non ai diretti interessati della AsRock.
Si la prova con i drivers aggiornati l'ho fatta, per ora l'unica soluzione dalle parola del supporto AsRock sarebbe
"Dear all,
Thanks for your information.
Please kindly set "Vcore voltage" fixed at 1.25V to try again to check whether the symptom still occur.
Many thanks for your help!"
in soldoni aumentare il voltaggio su procio, sperando che funga...
Volendo una vecchia geforce 6800 c'e' l'ho (pergiunta con uscita solo dvi) e mi scoccia dover prendere anche una scheda video da pochi soldi se ho quella integrata che per le mie esigenze dovrebbe bastare ed avanzare, tutto li.
Staremo a vedere ;)

Luc][ino
11-07-2011, 13:20
Ho ordinato ora questa mobo. Ho letto la differenza tra I e D mode.
A scheda singola se funziona bene la I mode è meglio per i consumi quando non si gioca.
Cosa consigliate di utilizzare tra le 2?

Ail
11-07-2011, 14:35
Salve a tutti, scusate ho letto molto velocemente la 40ina di pagine, però ho gia visto che più di uno ha avuto esperienza di BSOD "A clock interrupt was not received", sto seguendo la faccenda sul forum ufficiale http://forums.tweaktown.com, e vi riporto la mia esperienza:

Sistema: Windows 7 64 ult.
Procio: Intel2600k
Scheda madre: ovvio
Scheda video: INTEGRATA
Memorie: Corsair VEngeance 8Gb Cl8
SSD: Intel510

Risultato durante fasi anche a minimo carico della cpu si riscontano freeze o BSOD...
Il problema dalle risposte vaghe del supporto AsRock, sembrerebbe legato ad una combinazione di Vcore-Line calibration, e chi più ne ha più ne metta. In ogni caso una risposta o soluzione definitiva non e' stata ancora data, ritengo cmq un assurdità che non si siano minimamente accorti in fase di testing....
E non credo che la soluzione GIUSTA sia comprare una discreta, se ho pagato per quel sistema, non vedo perchè debba spenderci altri soldi ora per farlo funzionare.
Scusate il piccolo sfogo, immagino che la stragrande maggioranza degli acquirenti l'abbia acquistata abbinandola ad una discreta il che rende il problema meno importante in termini numerici per il supporto Asrock, ma cmq presente
Grazie per la lettura se avete domande sono a Vs disposizione ;)

Perdonami se dalla mia risposta e' trapelato un po di nervosisimo non e' assolutamente rivolta ad alcuna persona se non ai diretti interessati della AsRock.
Si la prova con i drivers aggiornati l'ho fatta, per ora l'unica soluzione dalle parola del supporto AsRock sarebbe
"Dear all,
Thanks for your information.
Please kindly set "Vcore voltage" fixed at 1.25V to try again to check whether the symptom still occur.
Many thanks for your help!"
in soldoni aumentare il voltaggio su procio, sperando che funga...
Volendo una vecchia geforce 6800 c'e' l'ho (pergiunta con uscita solo dvi) e mi scoccia dover prendere anche una scheda video da pochi soldi se ho quella integrata che per le mie esigenze dovrebbe bastare ed avanzare, tutto li.
Staremo a vedere ;)

Sono nella tua stessa situazione :( ... ma io lo attribuivo all'overclock a 4.0/4.2 che avevo fatto....
Cmq ora (da ieri) sto provando abilitando Internal PLL overvoltage e la CPU load-line calibration a level 4.
Non so assolutamente se è la strada giusta, se mi ricapita ancora un bsod provero' a cambiare altro.

ersimpatico
11-07-2011, 14:59
arrivata la scheda adesso devo montare tutto e nn lo mai fatto chiedero consigli a voi per barabara o altri mi dite i passi per montare os e tutti idider grazie

Piccolo Ninja
11-07-2011, 16:18
[ino;35550406']Ho ordinato ora questa mobo. Ho letto la differenza tra I e D mode.
A scheda singola se funziona bene la I mode è meglio per i consumi quando non si gioca.
Cosa consigliate di utilizzare tra le 2?

Se l'uso che ne fai è al 90% per i giochi ti suggerisco il d-mode.
Se invece giochi solo ogni tanto puoi usare l'i-mode. Bisogna ancora vedere però a fine mese quanti soldi hai risparmiato usando l'i-mode per spengere la scheda :D
Se poi non ti interessa il quicksynch e sei in d-mode puoi anche disabilitare virtu, uscendo di fatto anche dal d-mode e usando la scheda come fosse una P67.
Se ti interessano le tecnologie integrate di Intel e non giochi per nulla o comunque non usi applicazioni che richiedono l'elaborazione 3D, puoi usare la scheda integrata senza virtu e di fatto esci dall'i-mode.
In tutto ciò considera che Virtu non è ancora il massimo della vita, specialmente in i-mode, sembra che i test finora condotti non abbiano portato mirabilie.

Daftor
11-07-2011, 19:52
Salve a tutti, ho un problema con la motherboard in questione, mi chiede la password bios appena premo "F2" o "canc" al boot!!!
Il pc l'ho assemblato io e a parte questa password, non ho altri problemi..

Avete idea di quale sia, o come bypassarla??

barbara67
11-07-2011, 20:02
arrivata la scheda adesso devo montare tutto e nn lo mai fatto chiedero consigli a voi per barabara o altri mi dite i passi per montare os e tutti idider grazie

Allora hai montato il computer. :)

barbara67
11-07-2011, 20:11
Allora alcuni aggiornamenti, dopo alcune peripezie (Shogun 2 non ne voleva sapere di avviarsi, stavo già maledicendo virtu che invece non centrava niente) posso dire che provato il gioco sia in I-mode che in D-mode la differenza di Fps è insignificante, giocato 3 ore in I-mode e non ho riscontrato alcun problema, questa settimana continuerò in I-mode e vediamo se salta fuori qualche inconveniente.

Da lunedi metterò in funzione lo sli e poi vediamo come va anche se, e questa è l' unica nota dolente devo dire che le hawk sono alquanto rumorose (per non dire di peggio). :(

ersimpatico
11-07-2011, 20:34
no sto leggendo su internet coem si assembla un pc sai nn lo mai fatto e vedo che nn e difficile solo qua chiedono braccialetto antistatico ecc... io vado piano piano e poi e vero la hawk leggendo si unternet dikono che e rumorosa dopo mi elenchi i passaggi che devo fare

Daftor
11-07-2011, 20:37
ma voi che state rispondendo sul forum e avete la extreme4, potreste rispondere anche a me? per entrare nel bios vi richiede la password? o l'unico pirla sono io che non riesco ad entrare?

daigodaimon
11-07-2011, 21:01
ma voi che state rispondendo sul forum e avete la extreme4, potreste rispondere anche a me? per entrare nel bios vi richiede la password? o l'unico pirla sono io che non riesco ad entrare?

L'UEFI non ti dovrebbe chiedere in nessun modo una password.

Prova ad effettuare un CLEAR CMOS tramite il tastino che trovi nel pannello posteriore della scheda madre.

Daftor
11-07-2011, 21:06
già fatto, nessun risultato

daigodaimon
11-07-2011, 21:10
già fatto, nessun risultato

Potresti allora provare a togliere la batteria della mobo per circa 30 minuti e dopo rimettergliela.

Daftor
11-07-2011, 21:17
Sono riuscito a risolvere, ho spento tutto, tolto la batteria fatto clear cmos hardware e reinserito la batteria. sono entrato.

grazie..ciao

daigodaimon
11-07-2011, 21:21
Sono riuscito a risolvere, ho spento tutto, tolto la batteria fatto clear cmos hardware e reinserito la batteria. sono entrato.

grazie..ciao

Ottimo :)

barbara67
12-07-2011, 06:43
Ottimo :)

:ot: Daigo sai come si fa per vedere le temperature della Vga in tempo reale (mentre si sta giocando).

P.s. Sto usando Msi Afterburner

daigodaimon
12-07-2011, 08:09
:ot: Daigo sai come si fa per vedere le temperature della Vga in tempo reale (mentre si sta giocando).

P.s. Sto usando Msi Afterburner

Prova così: nelle impostazioni di Afterburner ti porti su Grafici e spunti la casella "Mostra le informazioni su schermo (tempo reale)", la trovi nella parte bassa della schermata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110712091206_i1014_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110712091206_i1014_10.jpg)

Segnalo inoltre nuovi driver Realtek per l'audio integrato, versione 2.63 (download in prima pagina) e nuova recensione per la "nostra" scheda madre by SSDReview (http://thessdreview.com/hardware/asrock-z68-extreme-4-motherboard-review-all-inclusive-becomes-the-new-standard/). Qui si prende un bel 10/10, mica male!

barbara67
12-07-2011, 08:41
Prova così: nelle impostazioni di Afterburner ti porti su Grafici e spunti la casella "Mostra le informazioni su schermo (tempo reale)", la trovi nella parte bassa della schermata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110712091206_i1014_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110712091206_i1014_10.jpg)

Segnalo inoltre nuovi driver Realtek per l'audio integrato, versione 2.63 (download in prima pagina) e nuova recensione per la "nostra" scheda madre by SSDReview (http://thessdreview.com/hardware/asrock-z68-extreme-4-motherboard-review-all-inclusive-becomes-the-new-standard/). Qui si prende un bel 10/10, mica male!

Grazie. ;)

E' non cè che dire è veramente una mobo coi controfiocchi. :D

fabist
12-07-2011, 08:45
Ciao a tutti! Mi accingo ad ordinare questi componenti:

CPU: i5 2500k
DISSI: arctic freezer extreme rev 2.0
MOBO: asrock z68 extreme4
RAM: 2x2gb ddr3 1600MHz G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9
VGA: Sapphire hd6950 2gb con dual bios
HD: WD 1TB Caviar Blue 32MB cache
SSD: Vertex 3 120gb
ALI: Cooler Master Silent Pro 600W
CASE: Cooler Master 690 II Advanced

E' stata riscontrata qualche incompatibilità tra la extreme 4 e gli altri componenti da me scelti?? Che ne pensate di questa configurazione?? :p

barbara67
12-07-2011, 10:42
no sto leggendo su internet coem si assembla un pc sai nn lo mai fatto e vedo che nn e difficile solo qua chiedono braccialetto antistatico ecc... io vado piano piano e poi e vero la hawk leggendo si unternet dikono che e rumorosa dopo mi elenchi i passaggi che devo fare

Quali passaggi vuoi sapere, di montaggio o di installazione So e drivres. :cool:

barbara67
12-07-2011, 10:45
Ciao a tutti! Mi accingo ad ordinare questi componenti:

CPU: i5 2500k
DISSI: arctic freezer extreme rev 2.0
MOBO: asrock z68 extreme4
RAM: 2x2gb ddr3 1600MHz G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9
VGA: Sapphire hd6950 2gb con dual bios
HD: WD 1TB Caviar Blue 32MB cache
SSD: Vertex 3 120gb
ALI: Cooler Master Silent Pro 600W
CASE: Cooler Master 690 II Advanced

E' stata riscontrata qualche incompatibilità tra la extreme 4 e gli altri componenti da me scelti?? Che ne pensate di questa configurazione?? :p

Nessuna incompatibilità vai tranquillo. :)

P.s. Fai solo attenzione al Vertex (ma per problemi suoi non della mobo) nelle pagine precedenti cè spiegato tutto. ;)

Drakon II
12-07-2011, 10:48
Grazie. ;)

E' non cè che dire è veramente una mobo coi controfiocchi. :D

Si coi controfiocchi ma ancora acerba e con alcuni bug da risolvere, con un supporto tecnico alquanto scadente (per quel che può valere la mia esperienza)

fabist
12-07-2011, 11:03
Nessuna incompatibilità vai tranquillo. :)

P.s. Fai solo attenzione al Vertex (ma per problemi suoi non della mobo) nelle pagine precedenti cè spiegato tutto. ;)


Sì ho letto di alcuni problemi anche nel thread ufficiale del vertex..in effetti sono indeciso se prendere il crucial m4, anche perchè sembra che regge meglio in situazioni di elevato riempimento. che dici?

ersimpatico
12-07-2011, 12:10
cioa barbara no finito il ontaggio adesso mi devi dare come devo installare win 7 a 64 e tutti isuoi driver per ordine grazie

daigodaimon
12-07-2011, 12:42
Sì ho letto di alcuni problemi anche nel thread ufficiale del vertex..in effetti sono indeciso se prendere il crucial m4, anche perchè sembra che regge meglio in situazioni di elevato riempimento. che dici?

Ti do un consiglio: prendi quello che costa meno. Tra Vertex 3 e Crucial M4 con l'utilizzo normale del pc (bench esclusi quindi) la differenza in termini di prestazioni tra i due SSD sarà pari a zero, l'importante è che sia SATA 3.

barbara67
12-07-2011, 13:19
cioa barbara no finito il ontaggio adesso mi devi dare come devo installare win 7 a 64 e tutti isuoi driver per ordine grazie

Prima di installare il sistema operativo entri nel bios e setti :

1) Sata su achi (per il percorso lo trovi sul manuale della mobo)

2) Primary Grapchic seleziona Onboard se colleghi il monitor alla mobo, oppure Pci Express se colleghi il monitor alla scheda video

3) IGd multimonitor lo setti su enable

4) Installi il sistema operativo (non collegarti alla rete)

5) Installi i drivers in questa sequenza :

a) Intel Chipset Device Software (versione 9.2.0.1030)

b) Driver scheda video

c) Intel HD2000/3000 iGPU (versione 15.22.4)

d) Lucid VIRTU (versione 1.2.103

e) Realtek High Definition Audio (versione R2.62)

f) Broadcom LAN (versione 14.6.1.4)

fatto questo installi Cpu-Z e Real Temp, e sei a posto.

P.s. I drivers che non ho messo sono opzionali vedi tu quali ti servono.


P.s. Per Installare Win 7 inserisci il cd col sistema operativo e segui le istruzioni che ti dice e sei a posto. ;)

Piccolo Ninja
12-07-2011, 14:14
Ti do un consiglio: prendi quello che costa meno. Tra Vertex 3 e Crucial M4 con l'utilizzo normale del pc (bench esclusi quindi) la differenza in termini di prestazioni tra i due SSD sarà pari a zero, l'importante è che sia SATA 3.

Secondo me lui si riferiva al fatto che il vertex 3 attualmente presenta dei problemi, mentre il crucial dovrebbe essere ok, al di là delle prestazioni :)

big larry
12-07-2011, 14:25
Si coi controfiocchi ma ancora acerba e con alcuni bug da risolvere, con un supporto tecnico alquanto scadente (per quel che può valere la mia esperienza)

Siccome mi è arrivata ieri la MB ma non l'ho ancora montata.
Quali sono i bug che hai riscontrato?
Puoi riassumere?

daigodaimon
12-07-2011, 14:29
Secondo me lui si riferiva al fatto che il vertex 3 attualmente presenta dei problemi, mentre il crucial dovrebbe essere ok, al di là delle prestazioni :)

Sì, ma oltre a questo è anche un consiglio tendente al risparmio se deve scegliere tra uno dei due ;).

A meno di non passare tutto il tempo a fare bench le differenze prestazionali visibili ad "occhio nudo" sono nulle, non noterai differenze (già faccio fatica io a trovarle tra il Vertex 3 e il precedente Super Talent GX di due generazioni fa che avevo).

Resta il fatto comunque che al momento Crucial è la scelta migliore per quel che riguarda il rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità.

barbara67
12-07-2011, 14:41
Siccome mi è arrivata ieri la MB ma non l'ho ancora montata.
Quali sono i bug che hai riscontrato?
Puoi riassumere?

Credo che si riferisca a freeze e bsod che riscontrano utenti che utilizzano la sola scheda integrata e non hanno montato la discreta.

Per quello che posso dirti io finora nessun problema sia in I-mode che in D-mode.

Piccolo Ninja
12-07-2011, 15:25
Sì, ma oltre a questo è anche un consiglio tendente al risparmio se deve scegliere tra uno dei due ;).

A meno di non passare tutto il tempo a fare bench le differenze prestazionali visibili ad "occhio nudo" sono nulle, non noterai differenze (già faccio fatica io a trovarle tra il Vertex 3 e il precedente Super Talent GX di due generazioni fa che avevo).

Resta il fatto comunque che al momento Crucial è la scelta migliore per quel che riguarda il rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità.

absolutely.

mirmeleon
12-07-2011, 17:55
Credo che si riferisca a freeze e bsod che riscontrano utenti che utilizzano la sola scheda integrata e non hanno montato la discreta.

Per quello che posso dirti io finora nessun problema sia in I-mode che in D-mode.

Idem...NESSUN problema, peraltro con il primo bios 1.1!
:boxe: :boxe:

barbara67
12-07-2011, 18:06
Idem...NESSUN problema, peraltro con il primo bios 1.1!
:boxe: :boxe:

Ciao, anche io col primo bios 1.1. ;)

Per la scheda video era meglio se ti davo retta e andavo di Evga, porcamiseria la hawk mi viaggia fissa a 80° e sembra di avere un reattore nel case. :(

Non oso inmaginare cosa succederà quando passo in D-mode con lo sli. :rolleyes:

barbara67
12-07-2011, 20:02
Aggiornamento stasera dopo 2 ore di gioco con Shogun 2, si è verificato il primo blu scean (in I-mode) adesso faccio delle prove con Napoleon così vedo se cè differenza tra un gioco aggiunto alla lista di virtu e uno che invece è già presente. :cool:

skinez87
12-07-2011, 20:05
Ciao, anche io col primo bios 1.1. ;)

Per la scheda video era meglio se ti davo retta e andavo di Evga, porcamiseria la hawk mi viaggia fissa a 80° e sembra di avere un reattore nel case. :(

Non oso inmaginare cosa succederà quando passo in D-mode con lo sli. :rolleyes:
che brutta cosa che hai scritto, l'hawk è rumorosa???? non lo sapevo proprio, se è così non conviene più vendere il corsair a70, alla fine riavrò cmq molto rumore con la vga.
Spero solo che mi soddisfi più della vecchia 6950.

mirmeleon
12-07-2011, 23:13
Ciao, anche io col primo bios 1.1. ;)

Per la scheda video era meglio se ti davo retta e andavo di Evga, porcamiseria la hawk mi viaggia fissa a 80° e sembra di avere un reattore nel case. :(

Non oso inmaginare cosa succederà quando passo in D-mode con lo sli. :rolleyes:

Ma guarda pure l'Evga non ti regala niente in quanto a rumore!:eek:
Sta storia delle vga ultra silenziose è un pò nà chimera....:Prrr:

Drakon II
13-07-2011, 07:43
Aggiornamento stasera dopo 2 ore di gioco con Shogun 2, si è verificato il primo blu scean (in I-mode) adesso faccio delle prove con Napoleon così vedo se cè differenza tra un gioco aggiunto alla lista di virtu e uno che invece è già presente. :cool:
Non so che BSOD tu abbia avuto ma e' probabile se stavi usando la integrata che sia un problema che avranno tutti giacche il problema sta li a parer mio

big larry
13-07-2011, 07:57
Ragazzi ieri sera ho cominciato a montare il materiale (miiiiii...che caldo!!!!),
non ho capito se l'HD(che è un WD Sata3)conviene collegarlo sui connettori
SATA3_0, SATA3_1 oppure usare i 2 connettori SATA3_M1 e SATA3_M2 controllati dal chipset Marvell?
Poi per ottimizzare le prestazioni dell'HD vanno installati anche i driver :Intel Rapid Storage e Intel Smart Response Technology? O servono solo per il modo RAID?

daigodaimon
13-07-2011, 08:29
Ragazzi ieri sera ho cominciato a montare il materiale (miiiiii...che caldo!!!!),
non ho capito se l'HD(che è un WD Sata3)conviene collegarlo sui connettori
SATA3_0, SATA3_1 oppure usare i 2 connettori SATA3_M1 e SATA3_M2 controllati dal chipset Marvell?
Poi per ottimizzare le prestazioni dell'HD vanno installati anche i driver :Intel Rapid Storage e Intel Smart Response Technology? O servono solo per il modo RAID?

L'hard disk collegalo ai connettori SATA3_0 o a SATA3_1 che sono "pilotati" dal controller Intel, migliore sotto tutti gli aspetti rispetto a quello Marvell.

Per quanto riguarda i driver invece o lasci quelli di default Microsoft oppure installi i Rapid Storage, vanno bene anche con un solo hard disk.

Drakon II
13-07-2011, 08:32
Ragazzi ieri sera ho cominciato a montare il materiale (miiiiii...che caldo!!!!),
non ho capito se l'HD(che è un WD Sata3)conviene collegarlo sui connettori
SATA3_0, SATA3_1 oppure usare i 2 connettori SATA3_M1 e SATA3_M2 controllati dal chipset Marvell?
Poi per ottimizzare le prestazioni dell'HD vanno installati anche i driver :Intel Rapid Storage e Intel Smart Response Technology? O servono solo per il modo RAID?

Mettilo su SATA3_0 e su bios setta AHCI.
Per ottimizzare usa Rapid storage , mentre lo teconologia smart respose serve solo se vuoi utilizzare un hd abbinato ad un ssd.