PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z68 Extreme4 / GEN 3


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

K Reloaded
20-06-2011, 11:59
scusate ragazzi ma che cambia tra I e D mode?

abbath0666
20-06-2011, 12:04
i-mode = usi la integrata

d-mode = usi la discreta

;)

daigodaimon
20-06-2011, 12:06
scusate ragazzi ma che cambia tra I e D mode?

I-mode -> sfrutti la GPU integrata nel processore con la possibilità, via Virtu, di switchare con quella discreta (quando non la usi, quest'ultima resta in modalità IDLE con regime di rotazione della ventola al minimo ma NON viene spenta); supporto a Quick Sync in caso di elaborazione video; SLI o CrossFire invece NON supportati per cui questa modalità è attivabile solo se hai una sola VGA discreta (per ora, vediamo cosa cambia nelle prossime versioni); il monitor lo devi collegare ad una delle uscite video presenti sulla scheda madre.

D-mode -> sfrutti al 100% la VGA discreta (quella integrata nella CPU non entra in funzione); supporto a Quick Sync in caso di elaborazione video; supporto a configurazioni multi-GPU quindi SLI o CrossFire; il monitor lo colleghi direttamente alla scheda video discreta.

K Reloaded
20-06-2011, 12:10
perfetto, grazie 1000. direi di metterlo tra le FAQ relative al Virtu ;)

abbath0666
20-06-2011, 12:40
I-mode -> sfrutti la GPU integrata nel processore con la possibilità, via Virtu, di switchare con quella discreta (quando non la usi, quest'ultima resta in modalità IDLE con regime di rotazione della ventola al minimo ma NON viene spenta); supporto a Quick Sync in caso di elaborazione video; SLI o CrossFire invece NON supportati per cui questa modalità è attivabile solo se hai una sola VGA discreta (per ora, vediamo cosa cambia nelle prossime versioni); il monitor lo devi collegare ad una delle uscite video presenti sulla scheda madre.

D-mode -> sfrutti al 100% la VGA discreta (quella integrata nella CPU non entra in funzione); supporto a Quick Sync in caso di elaborazione video; supporto a configurazioni multi-GPU quindi SLI o CrossFire; il monitor lo colleghi direttamente alla scheda video discreta.

dovevi fare lo sborone a tutti i costi? :asd:

Gui35
20-06-2011, 12:45
dovevi fare lo sborone a tutti i costi? :asd:

Direi che è spiegato un pò meglio ;)
Così tra l'altro basta che fa copia e incolla e lo mette nelle FAQ in prima pagina :)

skinez87
20-06-2011, 14:46
ragazzi ho preso un
asrock z68 ex4
cpu i5 2500k
ram ddr3 g.skill ripjwas F3-12800CL9D-8GBXL
vga ati 6950 2gb
ssd crucial m4 64gb
mi date un aiuto per tutte le configurazioni che devo fare?
tipo:
bios= aggiornare? come? quando?
bios= settare? come? quando?
ssd= aggiornare? come ? quando?
ssd= fare ghost? come ? quando? by piccolo ninja= per ghostare ho usato Clonezilla, free, facile e veloce, 10 minuti per fare tutto.

virtu= impostare? come ? quando
overclock= come ? quando?
rispondete anche in pvt se è offtopic grazie

Piccolo Ninja
20-06-2011, 14:52
A quelli che me l'hanno chiesto, per ghostare ho usato Clonezilla, free, facile e veloce, 10 minuti per fare tutto.

mirme, ho provato a scegliere il turbo 4,0 GHz e il profilo 1 nei settaggi SDRAM... ma dove vedo se va a 1866 la memoria? :muro:
(che driver nvidia hai montato per lo sli?)

Cmq con 20 cicli di Linx con max memory (5923 MB), realtemp max temp = 69°, errors = 0. Buona?

mirmeleon
20-06-2011, 15:20
A quelli che me l'hanno chiesto, per ghostare ho usato Clonezilla, free, facile e veloce, 10 minuti per fare tutto.

mirme, ho provato a scegliere il turbo 4,0 GHz e il profilo 1 nei settaggi SDRAM... ma dove vedo se va a 1866 la memoria? :muro:
(che driver nvidia hai montato per lo sli?)

Cmq con 20 cicli di Linx con max memory (5923 MB), realtemp max temp = 69°, errors = 0. Buona?

Usa cpu-z e controlla:
http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57.1-setup-en.exe

per lo SLi ho messo gli ultimi disponibili WHQL e mi sto trovando bene!!
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-275.33-whql-driver-it.html

:D

mirmeleon
20-06-2011, 15:22
Allora. io ho passato la giornata ad installare so e applicazioni e driver. Una volta fatto tutto, ho ghostato il vertex, così se devo rifare ci impiego 5 minuti e non 5 ore :D

Poi ho installato Virtu e 2 giochi.

Nessun problema finora, a parte un crash di Virtu quando ho settato come main monitor il secondo monitor.

Appena riesco posto la configurazione.

Gui35, ho provato Metro 2033 e con tutto al massimo sembra non reggere, va per un poco poi di colpo frena tutto e va pianissimo e a scatti. Possibile? Con uno sli di 560, 8GB di memoria e un 2600k? Me sto a incazzà, ho speso quasi 2000 euro di pc e voglio vedere tutto fluido pd!
Quindi attendo con ansia qualche configurazione di oc per aumentare sensibilmente le prestazioni :D Così testiamo anche la mobo ;)

Hai attivato lo SLI dal Panel Control nVIDIA??
:boxe:

mirmeleon
20-06-2011, 15:27
Intanto sei in I-mode o hai tolto del tutto?



Quando aggiornai il bios (pensando che potevo risolvere il blue screen) vidi che tra i fix c'era qualche improvement per il mouse, in effetti a me è diventato molto più fluido, quasi quanto windows... prova un pò magari risolvi anche per il tuo problema..



Appena "terminata" l'esecuzione bah... io ho avuto problemi di blue screen durante i giochi (solo in I-MODE), anche a te lo fa?



A me è successa LA STESSA COSA con 3dMark11, poi però ho messo un gioco a caso, ho installato la directx e ora va benissimo... non so cosa voglia dire visto che le directx sono incluse in win7..forse qualche update boh



In I-mode hai provato a schiattarti un gioco come un porco per vedere se hai il blue screen?



Qualche post fa parlai della scheda audio integrata, che ero deluso per il fruscio che sentivo dalle casse. Ho notato che usando le cuffie (attaccandole alla porta che è su una cassa stessa) non avverto alcun fruscio. Questo dovrebbe escludere quindi che sia un problema di scheda avvalorando l'ipotesi dell'interferenza... però è strano perchè le cuffie sono comunque attaccate a una cassa... bah, cosa ne pensate?

Che bios hai messo l'1.40? :eekk:

In i-mode no perchè ho lo SLI....:boxe:

Finora nessun problema di audio nè con cuffie ne con casse, anzi!!! :D

mirmeleon
20-06-2011, 15:29
Sì, basta che sia in FAT o FAT32 :). Non serve selezionare "disco di avvio MS DOS"



Ottimo! Fai sapere per Virtu ;).

Domani o questa sera (vista la differenza d'orario), esce o almeno dovrebbe uscire il nuovo firmware, speriamo bene!

E dopo una bella clear CMOS??
:mano:

Piccolo Ninja
20-06-2011, 15:36
Stessi driver nvidia, 275.33, quindi ok. Mo vedo con cpu-z.

Lo SLI è abilitato, sì. Ho notato che se faccio gestire la physx alla cpu metro 2033 gira meglio, farò altri test.

Anche io non ho problemi di audio, e uso l'audio integrato dell'asrock.

Per flashare il bios, non ho fatto nessun clear cmos!

mirmeleon
20-06-2011, 15:38
Stessi driver nvidia, 275.33, quindi ok. Mo vedo con cpu-z.

Lo SLI è abilitato, sì. Ho notato che se faccio gestire la physx alla cpu metro 2033 gira meglio, farò altri test.

Anche io non ho problemi di audio, e uso l'audio integrato dell'asrock.

Per flashare il bios, non ho fatto nessun clear cmos!

Non serve per flashare, ma la clear CMOS è raccomandata di solito dopo il flash per resettare i parametri e pulire vecchi settaggi...

daigodaimon
20-06-2011, 16:03
E dopo una bella clear CMOS??
:mano:

Mah... Direi che è facoltativo, se vuoi puoi benissimo farlo (come non farlo), nessuna controindicazione ;).

Lo facevo anch'io dopo l'aggiornamento dell'UEFI della P8P67, poi ho visto che farlo o non farlo era la stessa cosa ed allora ho lasciato perdere :D

Questa sera o al più domani aggiungo un po' di FAQ, specialmente su Virtu :).

mirmeleon
20-06-2011, 16:16
Mah... Direi che è facoltativo, se vuoi puoi benissimo farlo (come non farlo), nessuna controindicazione ;).

Lo facevo anch'io dopo l'aggiornamento dell'UEFI della P8P67, poi ho visto che farlo o non farlo era la stessa cosa ed allora ho lasciato perdere :D

Questa sera o al più domani aggiungo un po' di FAQ, specialmente su Virtu :).

E' dai tempi delle Abit che faccio sempre la clear CMOS dopo il flash e mi son sempre trovato bene!
Ho letto che dopo il flash la piastra si potrebbe riavviare pù volte senza problemi, a te è successo??
Al momento io ho la versione 1.10 e mi trovo bene così, qualora riscontrassi problemi vado di flash..
:D

Piccolo Ninja
20-06-2011, 16:34
E' dai tempi delle Abit che faccio sempre la clear CMOS dopo il flash e mi son sempre trovato bene!
Ho letto che dopo il flash la piastra si potrebbe riavviare pù volte senza problemi, a te è successo??
Al momento io ho la versione 1.10 e mi trovo bene così, qualora riscontrassi problemi vado di flash..
:D

Nessun riavvio ulteriore nel mio caso. :)

Solo una cosa, accendendolo oggi (BIOS aggiornato ieri), il boot si è fermato sullo splash screen asrock, in basso a destra il codice era 98, e non potevo neanche entrare nel BIOS.
Ho staccato il ricevitore USB di tastiera e mouse e la scheda di rete USB wireless, il PC si è avviato tranquillo e ho riattaccato tutto. Tutto a posto per ora.

MaverickBR1
20-06-2011, 16:35
Per l'audio io non parlo di un vero e proprio problema, c'è solo un fruscio lieve. Ho notato inoltre che se attacco solo uno dei tre cavetti per il 5.1 non lo fa (ma poi ovviamente non sento a 2 casse). Non avete dei cinquepuntouni?

mirmeleon
20-06-2011, 16:36
Per l'audio io non parlo di un vero e proprio problema, c'è solo un fruscio lieve. Ho notato inoltre che se attacco solo uno dei tre cavetti per il 5.1 non lo fa (ma poi ovviamente non sento a 2 casse). Non avete dei cinquepuntouni?

No mi spiace oramai vado esclusivamente di cuffie!

daigodaimon
20-06-2011, 16:43
E' dai tempi delle Abit che faccio sempre la clear CMOS dopo il flash e mi son sempre trovato bene!
Ho letto che dopo il flash la piastra si potrebbe riavviare pù volte senza problemi, a te è successo??
Al momento io ho la versione 1.10 e mi trovo bene così, qualora riscontrassi problemi vado di flash..
:D

Beh se ti fa un "fakeboot" solo dopo l'aggiornamento dell'UEFI è normale.

Io devo ancora montare tutto, rimando a settimana prossima ormai :rolleyes:. Nel frattempo aspetto che esca anche il nuovo firmware OCZ così faccio un tutt'uno :p.

A proposito, tutto bene con l'Agility? Nessuna schermata blu o blocchi improvvisi?

mirmeleon
20-06-2011, 16:49
Beh se ti fa un "fakeboot" solo dopo l'aggiornamento dell'UEFI è normale.

Io devo ancora montare tutto, rimando a settimana prossima ormai :rolleyes:. Nel frattempo aspetto che esca anche il nuovo firmware OCZ così faccio un tutt'uno :p.

A proposito, tutto bene con l'Agility? Nessuna schermata blu o blocchi improvvisi?

Non l'ho ancora messo! Stavo aspettando questo benedetto aggiornamento firmware!
:eekk:

Kevin[clod]
20-06-2011, 18:25
A quelli che me l'hanno chiesto, per ghostare ho usato Clonezilla, free, facile e veloce, 10 minuti per fare tutto.

anche questo mantiene l'allineamento dell'ssd?

Piccolo Ninja
20-06-2011, 19:08
;35415114']anche questo mantiene l'allineamento dell'ssd?

Sta cosa non l'ho capita ancora bene... però in teoria se rimonti l'immagine sullo stesso SSD da cui l'hai creata non dovresti avere problemi, credo.
Mentre se la monti su un altro SSD allora credo si debba fare questo allineamento.

Piccolo Ninja
20-06-2011, 19:21
Dunque Daigo, ecco qualcosa da parte mia:

CPU: i7 2006K
Dissipatore: Noctua NH-D14
RAM: DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
SSD: Vertex 3 120GB
VGA: SLI di MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI

Note:
- Configurazione normale tutto ok
- RAM montate negli slot blu (1 e 3)
- OC CPU Turbo 4.0 GHz, con 20 cicli di LinX su tutta la ram (5932), realtemp segnala 69° max, con 2 ore di Prime95 max 65°. In nessun caso ci sono stati errori. Tutto ok.
- OC CPU Turbo 4,2 GHz, uno schema di Metro2033 e uno di Crysis Warhead, tutto ok.
- Ancora nessun BSOD per nessun motivo :sperem:
- Virtu in d-mode, crasha alcune volte se cambio monitor principale.
- Boot fallito una volta cin codice BIOS 98, sembrerebbe per la periferica di input. Staccato e riattaccato il ricevitore wireless di tastiera, mouse e rete, tutto ok.

Domanda, ma perché cavolo CPU-Z mi segna una DRAM Frequenzy di 792 MHz con latenza di 9? Non dovrebbe essere 1600 con latenza di 8, se le ram sono 1600 CL8?

Per massimizzare gli FPS nei giochi ho dovuto settare il PhysX alla CPU nel pannello nVidia. Farlo gestire alle schede crea forti rallentamenti, non so se è dovuto al driver (275.33).

mirmeleon
20-06-2011, 19:32
Sta cosa non l'ho capita ancora bene... però in teoria se rimonti l'immagine sullo stesso SSD da cui l'hai creata non dovresti avere problemi, credo.
Mentre se la monti su un altro SSD allora credo si debba fare questo allineamento.

No no credo!
Da quello che so solo Acronis riesce a fare un'immagine del SO mantenendo l'allineamento...
:ops:

Piccolo Ninja
20-06-2011, 19:39
Hai le mie stesse RAM, e ti confermo che le legge come CL9. Io dal BIOS le ho settate come da specifiche G.Skill.

Ti scoccia postarle Cle8?

K Reloaded
20-06-2011, 19:40
una domanda sciocca, ma grazie al virtu è possibile far gestire la fisica alla igpu tramite pannello di controllo nvidia?

abbath0666
20-06-2011, 19:45
non credo sia possibile.. poi felice di essere smentito

abbath0666
20-06-2011, 19:47
Domanda, ma perché cavolo CPU-Z mi segna una DRAM Frequenzy di 792 MHz con latenza di 9? Non dovrebbe essere 1600 con latenza di 8, se le ram sono 1600 CL8?



fai x 2 e vedi quanto fa... :doh:

K Reloaded
20-06-2011, 19:56
fai x 2 e vedi quanto fa... :doh:

ROFL.

Piccolo Ninja
20-06-2011, 19:57
Facciamo poco gli spiritosi... Pensavo mi calcolasse il totale. :mad:


:mc:

Piccolo Ninja
20-06-2011, 20:06
Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM

CAS Latency: 8-8-8-24-2N

Settate. E già che c'ero ho aumentato il turbo CPU a 4,4 GHz, 55° con tutte le ventole spente.

abbath0666
20-06-2011, 20:33
Facciamo poco gli spiritosi... Pensavo mi calcolasse il totale. :mad:


:mc:

fai un bel respiro....con il naso..e poi espira... bravo,ce l'hai fatta a capire che ogni tanto si scherza anche (per fortuna..) e che hai fatto la figura del cafone..classico ;)

Piccolo Ninja
20-06-2011, 20:54
fai un bel respiro....con il naso..e poi espira... bravo,ce l'hai fatta a capire che ogni tanto si scherza anche (per fortuna..) e che hai fatto la figura del cafone..classico ;)

La mia risposta era ironica, infatti ho messo l'emoticon dell'arrampicarsi sugli specchi, autoreferenziale.

abbath0666
20-06-2011, 20:55
beh..dai... il mondo è bello perchè è vario :ciapet:

skinez87
20-06-2011, 21:59
ragazzi ho preso un
asrock z68 ex4
cpu i5 2500k
ram ddr3 g.skill ripjwas F3-12800CL9D-8GBXL
vga ati 6950 2gb
ssd crucial m4 64gb
mi date un aiuto per tutte le configurazioni che devo fare?
tipo:
bios= aggiornare? come? quando?
bios= settare? come? quando?
ssd= aggiornare? come ? quando?
ssd= fare ghost? come ? quando? by piccolo ninja= per ghostare ho usato Clonezilla, free, facile e veloce, 10 minuti per fare tutto.

virtu= impostare? come ? quando
overclock= come ? quando?
rispondete anche in pvt se è offtopic grazie
up

Piccolo Ninja
20-06-2011, 22:52
Beh è tutto un po' troppo in una volta :D
Il BIOS, dalla 1.3 in avanti permette l'uso dell'intel rapid storage (se non erro per il raid), e non ricordo se anche lo SMART è introdotto con versioni successive del BIOS.
Se non hai particolari esigenze, lascia il BIOS com'è, se vuoi aggiornarlo ci sono vari metodi, io ho usato l'instant flash. Ho scaricato l'ultima versione, la 1.4, l'ho copiata su una chiavetta USB, sono entrato nel BIOS e ho cliccato sull'utility per l'instant flash, scegliendo poi la chiavetta come supporto ove prendere l'aggiornamento.
Personalmente ho settato lo storage SATA su AHCI per sfruttare l'hot swap, di default è su IDE. Ho corretto anche l'ora ché era sbagliata.
L'SSD ho letto che se installi win7 non c'è bisogno di allinearlo perché la formattazione nel setup di win7 è già ok e formatta come deve. Gli aggiornamenti di cui si parlava riguardano gli OCZ, non so il Crucial se necessita di aggiornamenti.
Per il ghost, se vuoi fare come me, scarica clonezilla (è freeware), masterizza l'ISO su un CD, poi fai il boot da CD e segui le istruzioni. L'immagine la crea in 5 minuti, io ho messo come destinazione un hard disk secondario per l'immagine che contiene il ghost.
Altro per ora non mi viene in mente, comunque leggi la prima pagina di questo topic, ci sono le FAQ e informaizoni utili, oltre ai link alle versioni dei software da installare.

Per Virtu, ti incollo qui una guida estrapolata da mirmelon in un altro post:

Allora prima di formattare entra nel bios e rimetti i parametri relativi alla vga come erano di default, quindi:
Primary Graphics Adapter: PCI-Express
IGD Multi-Monitor: disabled

Installa Window 7
Installa tutti i driver tranne quelli della vga integrata (quelli della discreta sì)!
Una volta finito tutto riavvii il pc, e ti sinceri che in Windows sia tutto a posto e che la dedicata stia lavorando normalmente!
Poi riavvii, entri nel bios, e setti Primary Graphics Adapter: Onboard, riavvii, colleghi il monitor alla vga integrata ed installi i driver video Intel sempre per l'integrata.
Fatto ciò riavvi, ritorni in Windows per vedere se è tutto in regola ed accertarti che stai lavorando con la iGPU!
Solo ora ritorni nel bios e setti IGD Multi-Monitor:enabled.
Contemporaneamente se vuoi il d-mode metti Primary Graphics Adapter: PCI express o se vuoi l'i-mode lascia il Primary Graphics Adapter su Onboard
Se decidi per il d-mode mi raccomando ricollega il cavo del monitor alla vga dedicata!

Per l'overclock ho usato le impostazioni automatiche del BIOS, nella sezione CPU, ci sono le voci Turbo X,X GHz, dove X,X sono i valori di clock del processore. Per ora ho settato 4,4 e tutto funziona bene.

big larry
20-06-2011, 22:55
Ragazzi, voi che avete già finito di montare la Asrock, perchè ogni tanto non postate qualche bella foto della vostra opera d'arte assemblata?

Sarebbe interessante per quelli come mè che ancora non l'hanno comprata.

Piccolo Ninja
20-06-2011, 22:57
Ragazzi, voi che avete già finito di montare la Asrock, perchè ogni tanto non postate qualche bella foto della vostra opera d'arte assemblata?

Sarebbe interessante per quelli come mè che ancora non l'hanno comprata.

Sto facendo un videomontaggio :)

mirmeleon
21-06-2011, 08:58
Beh è tutto un po' troppo in una volta :D
Il BIOS, dalla 1.3 in avanti permette l'uso dell'intel rapid storage (se non erro per il raid), e non ricordo se anche lo SMART è introdotto con versioni successive del BIOS.
Se non hai particolari esigenze, lascia il BIOS com'è, se vuoi aggiornarlo ci sono vari metodi, io ho usato l'instant flash. Ho scaricato l'ultima versione, la 1.4, l'ho copiata su una chiavetta USB, sono entrato nel BIOS e ho cliccato sull'utility per l'instant flash, scegliendo poi la chiavetta come supporto ove prendere l'aggiornamento.
Personalmente ho settato lo storage SATA su AHCI per sfruttare l'hot swap, di default è su IDE. Ho corretto anche l'ora ché era sbagliata.
L'SSD ho letto che se installi win7 non c'è bisogno di allinearlo perché la formattazione nel setup di win7 è già ok e formatta come deve. Gli aggiornamenti di cui si parlava riguardano gli OCZ, non so il Crucial se necessita di aggiornamenti.
Per il ghost, se vuoi fare come me, scarica clonezilla (è freeware), masterizza l'ISO su un CD, poi fai il boot da CD e segui le istruzioni. L'immagine la crea in 5 minuti, io ho messo come destinazione un hard disk secondario per l'immagine che contiene il ghost.
Altro per ora non mi viene in mente, comunque leggi la prima pagina di questo topic, ci sono le FAQ e informaizoni utili, oltre ai link alle versioni dei software da installare.

Per Virtu, ti incollo qui una guida estrapolata da mirmelon in un altro post:

Allora prima di formattare entra nel bios e rimetti i parametri relativi alla vga come erano di default, quindi:
Primary Graphics Adapter: PCI-Express
IGD Multi-Monitor: disabled

Installa Window 7
Installa tutti i driver tranne quelli della vga integrata (quelli della discreta sì)!
Una volta finito tutto riavvii il pc, e ti sinceri che in Windows sia tutto a posto e che la dedicata stia lavorando normalmente!
Poi riavvii, entri nel bios, e setti Primary Graphics Adapter: Onboard, riavvii, colleghi il monitor alla vga integrata ed installi i driver video Intel sempre per l'integrata.
Fatto ciò riavvi, ritorni in Windows per vedere se è tutto in regola ed accertarti che stai lavorando con la iGPU!
Solo ora ritorni nel bios e setti IGD Multi-Monitor:enabled.
Contemporaneamente se vuoi il d-mode metti Primary Graphics Adapter: PCI express o se vuoi l'i-mode lascia il Primary Graphics Adapter su Onboard
Se decidi per il d-mode mi raccomando ricollega il cavo del monitor alla vga dedicata!

Per l'overclock ho usato le impostazioni automatiche del BIOS, nella sezione CPU, ci sono le voci Turbo X,X GHz, dove X,X sono i valori di clock del processore. Per ora ho settato 4,4 e tutto funziona bene.

Aggiornamento:
Visto che di default IGD Multi-Monitor è settato su enabled e non disabled per fare una prova ho lasciato questa impostazione ed ho installato subito il SO insieme a tutti i driver compresi quelli dell'HD Graphic....
Poi ho riavviato e tutto ok!
Successivamente ho installato Virtu che è in d-mode e funziona bene!
:D

matteopala
21-06-2011, 09:04
Ragazzi, voi che avete già finito di montare la Asrock, perchè ogni tanto non postate qualche bella foto della vostra opera d'arte assemblata?

Sarebbe interessante per quelli come mè che ancora non l'hanno comprata.

io l'ho appena comprata, quando arriva fotografo il tutto montato, pero se nel frattempo qualcun'altro ci allieterà con la sua config benvenga :D

Ail
21-06-2011, 10:12
Rinnovo la richiesta di avere info per oc... la piattaforma e' troppo diversa dalla mia precedente..ho provato a effettuare qualche cambio nel bios, ma ho dei problemi ogni tanto di blocco totale e sono costretto a spegnere l'alimentatore del pc.
Il mio intento è quello di avere un oc daily a 4.0/4.2Ghz non rinunciando, possibilmente ai risparmi energetici.
Grazie ha chi mi potra' aiutare.

mirmeleon
21-06-2011, 10:44
Rinnovo la richiesta di avere info per oc... la piattaforma e' troppo diversa dalla mia precedente..ho provato a effettuare qualche cambio nel bios, ma ho dei problemi ogni tanto di blocco totale e sono costretto a spegnere l'alimentatore del pc.
Il mio intento è quello di avere un oc daily a 4.0/4.2Ghz non rinunciando, possibilmente ai risparmi energetici.
Grazie ha chi mi potra' aiutare.

Nel bios puoi, con un semplice click del mouse, fare un OC automatico della cpu senza alcun problema!
Voce OC Tweaker=>Load Optimized CPU OC Setting=> metti il valore che desideri e salvi....
:D

Gui35
21-06-2011, 11:59
Raga arrivata la mobo :yeah:
Spero di avere il tempo questa settimana di montare il tutto.
Da come è presa però mi sa che non riuscirò prima di Sabato pomeriggio :(

mirmeleon
21-06-2011, 12:12
Raga arrivata la mobo :yeah:
Spero di avere il tempo questa settimana di montare il tutto.
Da come è presa però mi sa che non riuscirò prima di Sabato pomeriggio :(

Vai col tango!!!!
:D :D :D

A proposito aggiornato il firmware dell'Agility alla versione 2.08, astettando per stasera la 2.09...
:boxe: :boxe:

ersimpatico
21-06-2011, 13:02
CHI A COMPRATO LA MOBO QUESTO PEZZO E USCITO DENTRO???

scilvio
21-06-2011, 13:04
sì è incluso

ciciusx
21-06-2011, 13:25
Uffaaa a me ancora devono spedire!!!:muro: :mad: :muro:
Ah a proposito in quel pannellino anteriore con le 2 usb c'è anche l'alloggio per un hd 2,5(se non ho letto male) Posso metterci il mio ssd vertex2 120Gb con sistema operativo e progr, oppure conviene collegarlo alla mobo in modo tradizionale? Nel senso : è la stessa identica cosa?(per connessione e velocità)

Ail
21-06-2011, 13:28
Nel bios puoi, con un semplice click del mouse, fare un OC automatico della cpu senza alcun problema!
Voce OC Tweaker=>Load Optimized CPU OC Setting=> metti il valore che desideri e salvi....
:D

Grazie per la risposta ;) sto provando questa soluzione... e spero sopratutto di non avere + blocchi...anche se mi piacerebbe aver diciamo così + controllo sui vari parametri.
E' gradita cmq, per chi ne ha voglia una spiegazione delle voci del bios inerenti l'oc.

Ail
21-06-2011, 13:30
Uffaaa a me ancora devono spedire!!!:muro: :mad: :muro:
Ah a proposito in quel pannellino anteriore con le 2 usb c'è anche l'alloggio per un hd 2,5(se non ho letto male) Posso metterci il mio ssd vertex2 120Gb con sistema operativo e progr, oppure conviene collegarlo alla mobo in modo tradizionale? Nel senso : è la stessa identica cosa?(per connessione e velocità)

Confermo tutt, io ho montato il mio Crucial m4 128 e il collegamento del SSD è direttamente con la mobo.

lupennino
21-06-2011, 13:34
arrivata! :D
spero di montare tutto in settimana!

Piccolo Ninja
21-06-2011, 14:21
Tra le varie utility della mobo, c'è anche il tweaker utility. Tramite quest'applicazione è possibile salvare i vari profili di OC (mi sembra si chiami DNA o qualcosa del genere)... Trovo la cosa interessante, perchè possiamo scambiarci i profili in modo veloce e fare tentativi... una sorta di OC condiviso...

ciciusx
21-06-2011, 14:45
ARRIVATAAAA LA MAILLLL!!!!!
Si informa che l'ordine n. XXXXXX è stato modificato in stato SPEDITO. Distinti Saluti Staff E-chiavica


Wow :D :D :D :D :sofico: :sofico:

Speriamo che arrivi tutto entro domani!!!

@ Ail : grazie per le info

Piccolo Ninja
21-06-2011, 14:51
Comunque sta mobo c'ha pochi sata... avete detto che posso attaccare un sata 1 o 2 ad un sata 3 giusto? Funzionerà semplicemente più lentamente?
Cioè, ho un HDD sata1 o sata2 e lo attacco al sata3 della mobo. :confused:

daigodaimon
21-06-2011, 14:57
Comunque sta mobo c'ha pochi sata... avete detto che posso attaccare un sata 1 o 2 ad un sata 3 giusto? Funzionerà semplicemente più lentamente?
Cioè, ho un HDD sata1 o sata2 e lo attacco al sata3 della mobo. :confused:

Se colleghi un hard disk SATA 1 o 2 alle porte SATA 3 della scheda madre non ti cambierà nulla in fatto di prestazioni, ovvero se il disco è SATA 1 andrà sempre come un SATA 1 ;)

ciciusx
21-06-2011, 15:11
Comunque sta mobo c'ha pochi sata... avete detto che posso attaccare un sata 1 o 2 ad un sata 3 giusto? Funzionerà semplicemente più lentamente?
Cioè, ho un HDD sata1 o sata2 e lo attacco al sata3 della mobo. :confused:

L'importante è che le periferiche sata3 le attacchi in sata3

Mhenlo
21-06-2011, 16:57
iscritto, entro la fine dell'estate possessore di questa scheda madre :D

mirmeleon
21-06-2011, 17:14
Per chi deve aggiornare il firmware del proprio OCZ Vertex3 o Agility3 all'ultima versione (2.09) leggere attentamente qui:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?90191-FW-2.09-is-live-important-info-within-this-first-post-all-MUST-read-this-especially-those-still-using-FW2.02&

ciciusx
21-06-2011, 18:02
Per chi deve aggiornare il firmware del proprio OCZ Vertex3 o Agility3 all'ultima versione (2.09) leggere attentamente qui:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?90191-FW-2.09-is-live-important-info-within-this-first-post-all-MUST-read-this-especially-those-still-using-FW2.02&
Ciao, mi sta arrivando un vertex 2 da 120 Gb, che tu sappia devo fare qualche aggiornamento o operazione particolare prima di installarci il S.O.?

mirmeleon
21-06-2011, 18:24
Ciao, mi sta arrivando un vertex 2 da 120 Gb, che tu sappia devo fare qualche aggiornamento o operazione particolare prima di installarci il S.O.?

No sui Vertex2 non ci sono problemi!
:D

ciciusx
21-06-2011, 18:48
tnx!:D

Piccolo Ninja
21-06-2011, 19:40
Per chi deve aggiornare il firmware del proprio OCZ Vertex3 o Agility3 all'ultima versione (2.09) leggere attentamente qui:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?90191-FW-2.09-is-live-important-info-within-this-first-post-all-MUST-read-this-especially-those-still-using-FW2.02&

Io aspetto, non è ancora chiaro che cosa effettivamente updata

NiubboXp
21-06-2011, 19:48
nessun altro ha avuto modo di provare le uscite usb3 con dispositivi usb3?

K Reloaded
21-06-2011, 19:57
nessun altro ha avuto modo di provare le uscite usb3 con dispositivi usb3?

perchè?

mirmeleon
21-06-2011, 19:58
Io aspetto, non è ancora chiaro che cosa effettivamente updata

Come non è chiaro???
:doh:

NiubboXp
21-06-2011, 20:19
perchè?

perchè provando a copiare una grossa mole di dati alcuni file non li copia e da errore, poichè l'unità usb si sconnette e poi si riconnette da sola dopo qualche secondo... questo con 2 unità usb3 diverse su 2 connettori diversi della mobo

K Reloaded
21-06-2011, 20:44
perchè provando a copiare una grossa mole di dati alcuni file non li copia e da errore, poichè l'unità usb si sconnette e poi si riconnette da sola dopo qualche secondo... questo con 2 unità usb3 diverse su 2 connettori diversi della mobo

mah dalla mia esperienza ti posso dire che il controller entron è piuttosto acerbo ancora ... sulle altre mobo avevo grossi problemi con le periferiche usb2 sulla usb3.

mirmeleon
21-06-2011, 20:55
nessun altro ha avuto modo di provare le uscite usb3 con dispositivi usb3?

C'era un tizio alcuni post fa che ha detto che con gli ultimi driver aveva risolto con la periferica USB 3.0...
:rolleyes:

daigodaimon
21-06-2011, 20:55
Come non è chiaro???
:doh:

Letto il pvt :)

Hai già aggiornato :D?

barbara67
21-06-2011, 20:56
Ragazzi scusate se non mi sono fatto sentire per qualche giorno, ma ero fuori per impegni di lavoro. :cool:

Comunque vedo che vi site portati avanti, bene bene. :)

@ Mirmeleon come ti trovi con la mobo, le ram le hai impostate tu manualmente ? O ti ha caricato i profili in automatico. Hai fatto dei test in D-mode ? :D

:ot: Chiedo un consiglio sul Psu secondo voi meglio Corsair HX 650W o Seasonic M12II 620 W.

P.s. La prossima settimana, lavoro permettendo dovrei essere operativo. :)

mirmeleon
21-06-2011, 20:56
Letto il pvt :)

Hai già aggiornato :D?

Si ora sono alla 2.09 e mi accingo ad installare il SO sull'Agility!
:boxe:

NiubboXp
21-06-2011, 20:57
C'era un tizio alcuni post fa che ha detto che con gli ultimi driver aveva risolto con la periferica USB 3.0...
:rolleyes:

li ho installati anche io ma non risolvono il problema

K Reloaded
21-06-2011, 20:57
C'era un tizio alcuni post fa che ha detto che con gli ultimi driver aveva risolto con la periferica USB 3.0...
:rolleyes:

scaricati da asrock.com?

mirmeleon
21-06-2011, 21:00
Ragazzi scusate se non mi sono fatto sentire per qualche giorno, ma ero fuori per impegni di lavoro. :cool:

Comunque vedo che vi site portati avanti, bene bene. :)

@ Mirmeleon come ti trovi con la mobo, le ram le hai impostate tu manualmente ? O ti ha caricato i profili in automatico. Hai fatto dei test in D-mode ? :D

:ot: Chiedo un consiglio sul Psu secondo voi meglio Corsair HX 650W o Seasonic M12II 620 W.

P.s. La prossima settimana, lavoro permettendo dovrei essere operativo. :)

Ciao, allora le ram le ho impostate settando profilo 1 da bios ed ora le legge come 1866....
Si ho fatto test in d-mode con Crysis e Call of Duty 5 e nessun problema!
Io ho un HX650 ed attualmente sta gestendo egregiamente uno SLI di 560ti oltre al procio occato...
:mano: :sbavvv: :yeah:

daigodaimon
21-06-2011, 21:01
Si ora sono alla 2.09 e mi accingo ad installare il SO sull'Agility!
:boxe:

Ottimo, fa sapere che la cosa mi interessa :D

mirmeleon
21-06-2011, 21:02
li ho installati anche io ma non risolvono il problema

Mah non so che dirti, forse va un pò a :ciapet: !

scaricati da asrock.com?

Penso dal link messo in prima pagina da Daigodaimon!:flower:

mirmeleon
21-06-2011, 21:04
Ottimo, fa sapere che la cosa mi interessa :D

Si intanto comunque lascio Win7 anche sul Raptor, non si sa mai...
:eekk:

barbara67
21-06-2011, 21:05
..

Ciao, allora le ram le ho impostate settando profilo 1 da bios ed ora le legge come 1866....
Si ho fatto test in d-mode con Crysis e Call of Duty 5 e nessun problema!
Io ho un HX650 ed attualmente sta gestendo egregiamente uno SLI di 560ti oltre al procio occato...
:mano: :sbavvv: :yeah:

Grazie a tutti e due per le risposte. :)

mirmeleon
21-06-2011, 21:15
Comunque posso dire che prima di installare il SO sul raptor ho lasciato settato da bios IGD Multimonitor su enabled, che è così di default, per fare una prova!
Una volta installato Win 7 ho messo uno ad uno tutti i driver, anche quelli dell'HD Graphic, e me li ha riconosciuti tranquillamente, dopodichè al successivo riavvio ho messo Virtu che attualmente stà lavorando in d-mode senza problemi!
Quindi penso si possa evitare di fare il doppio passaggio da bios come avevo ipotizzato un pò di tempo fa!
:D :D

P.S. Ammazza come rulla sto SLI di 560 ti!!!:sofico:

daigodaimon
21-06-2011, 21:24
Comunque posso dire che prima di installare il SO sul raptor ho lasciato settato da bios IGD Multimonitor su enabled, che è così di default, per fare una prova!
Una volta installato Win 7 ho messo uno ad uno tutti i driver, anche quelli dell'HD Graphic, e me li ha riconosciuti tranquillamente, dopodichè al successivo riavvio ho messo Virtu che attualmente stà lavorando in d-mode senza problemi!
Quindi penso si possa evitare di fare il doppio passaggio da bios come avevo ipotizzato un pò di tempo fa!
:D :D

P.S. Ammazza come rulla sto SLI di 560 ti!!!:sofico:

Bene, se noti qualcosa d'importante fammi sapere che aggiungo in prima pagina.

Per le VGA, sono usciti i nuovi 275.50 beta che aggiungono qualche profilo SLI, però ancora niente Synergy :cry:

NiubboXp
21-06-2011, 21:25
Mah non so che dirti, forse va un pò a :ciapet: !



Penso dal link messo in prima pagina da Daigodaimon!:flower:

avevo provato sia con quelli del sito che con quelli del link in prima pagina..

speriamo che col tempo riescano a fare una versione stabile dei driver... è un peccato aver comprato periferiche usb3 e trovarsi a doverle usare sulla 2

daigodaimon
21-06-2011, 21:29
Nuova versione di Virtu, la 1.2.103: http://www.lucidlogix.com/driverdownloads-virtu.html

- Fixed issues with Virtu reinstall

- System crash issues fixed

- Internal bug fix

- More motherboards certified

- More than 170 3D Games and benchmarks validated to be virtualized in i-Mode (display connected to integrated GPU)

Release notes complete: http://www.lucidlogix.com/download/Virtu%20Release%20notes%20%201-2-103%20Jun%2020%202011.pdf

Aggiorno la prima pagina ;)

mirmeleon
21-06-2011, 21:31
Bene, se noti qualcosa d'importante fammi sapere che aggiungo in prima pagina.

Per le VGA, sono usciti i nuovi 275.50 beta che aggiungono qualche profilo SLI, però ancora niente Synergy :cry:

Comunque ripeterò il tutto quando installerò il SO sull'Agility e così avrò la conferma!
Sto usando i 275.33 e mi sto trovando bene per il momento!

avevo provato sia con quelli del sito che con quelli del link in prima pagina..

speriamo che col tempo riescano a fare una versione stabile dei driver... è un peccato aver comprato periferiche usb3 e trovarsi a doverle usare sulla 2

Hai provato a flashare il bios all'ultima versione??

mirmeleon
21-06-2011, 21:32
Nuova versione di Virtu, la 1.2.103: http://www.lucidlogix.com/driverdownloads-virtu.html

- Fixed issues with Virtu reinstall

- System crash issues fixed

- Internal bug fix

- More motherboards certified

- More than 170 3D Games and benchmarks validated to be virtualized in i-Mode (display connected to integrated GPU)

Aggiorno la prima pagina ;)

Non si fa in tempo ad installare una versione che già ne esce una nuova! :doh:

NiubboXp
21-06-2011, 21:34
Comunque ripeterò il tutto quando installerò il SO sull'Agility e così avrò la conferma!



Hai provato a flashare il bios all'ultima versione??

no il bios non voglio toccarlo, anche perchè non penso che sia fonte di questo problema, tral'altro nelle note degli aggiornamenti del bios non parlano di modifiche all'usb3

daigodaimon
21-06-2011, 21:34
Non si fa in tempo ad installare una versione che già ne esce una nuova! :doh:

Metti metti :D

Comunque almeno lo tengono aggiornato frequentemente... Mi aspettavo di peggio, tipo una versione ogni tot mesi, spero che continuino così.

mirmeleon
21-06-2011, 21:42
no il bios non voglio toccarlo, anche perchè non penso che sia fonte di questo problema, tral'altro nelle note degli aggiornamenti del bios non parlano di modifiche all'usb3

Non è detto...
Spesso queste cose si risolvono solo che aggiornamenti del bios!

NiubboXp
21-06-2011, 21:50
vedremo, per ora attendo, non lo tocco mai a cuor leggero il bios... preferisco attendere qualche altra vostra esperienza a riguardo, oltre che a driver piu aggiornati :P

NiubboXp
21-06-2011, 21:55
cercando un po' su internet parlano proprio di un problema del chipset etron... quindi bisogna sperare solo che trovino un fix nei driver, altrimenti mi toccherà acquistare un pci usb3


uno dei tanti topic trovati (http://forums.tweaktown.com/asrock/44094-usb-3-0-problem.html)

Piccolo Ninja
22-06-2011, 00:05
Ottimo daigo, appena posso aggiorno i driver nvidia e virtu :)
Non capisco cosa aspettino ad integrare sli e xfire in virtu... in attesa di sinergy :rolleyes:

Mirme, quando ho letto il link da te postato, non c'era il changelog, quindi a parte sapere che si aggiornava il firmware, non si capiva che modifiche effettivamente apportava. O non l'ho visto io? :)

Come l'hai settato Crysis? Tutto al max? Ti tiene una buona media di fps con il tuo SLI?

EDIT: Niente da fare, mi sono letto tutte le 8 pagine del post di ocz, non vedo nessun changelog. Inoltre sono decisamente in tanti ad avere cali di performance. Roba da bench in molti casi, intendiamoci, però...

mirmeleon
22-06-2011, 09:13
Ottimo daigo, appena posso aggiorno i driver nvidia e virtu :)
Non capisco cosa aspettino ad integrare sli e xfire in virtu... in attesa di sinergy :rolleyes:

Mirme, quando ho letto il link da te postato, non c'era il changelog, quindi a parte sapere che si aggiornava il firmware, non si capiva che modifiche effettivamente apportava. O non l'ho visto io? :)

Come l'hai settato Crysis? Tutto al max? Ti tiene una buona media di fps con il tuo SLI?

EDIT: Niente da fare, mi sono letto tutte le 8 pagine del post di ocz, non vedo nessun changelog. Inoltre sono decisamente in tanti ad avere cali di performance. Roba da bench in molti casi, intendiamoci, però...

Crysis su max, misurato con Fraps, stò a circa 60 fps di media...
A proposito sai come fare per aumentare gli FPS che mi sembrano bloccati dal gioco proprio a 60?? C'è qualche stringa del cfg del gioco che và cambiata tipi max fps o qualcosa di simile??
Si ma hanno risolto i problemi di BSOD a quanto pare e comunque i valori di scrittura misurati con Cristal sono nella media per dati incomprimibili!..
:D

scilvio
22-06-2011, 09:35
installati gli ultimi virtu al riavvio un bella schermata lampeggiante arcobaleno stile commodore 64, ho dovuto spegnere e riaccendere ed è andato tutto liscio, speriamo bene :)

Piccolo Ninja
22-06-2011, 09:37
Crysis su max, misurato con Fraps, stò a circa 60 fps di media...
A proposito sai come fare per aumentare gli FPS che mi sembrano bloccati dal gioco proprio a 60?? C'è qualche stringa del cfg del gioco che và cambiata tipi max fps o qualcosa di simile??
Si ma hanno risolto i problemi di BSOD a quanto pare e comunque i valori di scrittura misurati con Cristal sono nella media per dati incomprimibili!..
:D

Allora, parliamone in pvt. Io ho 24/30 fps e mi sto già innervosendo :mad:
:D

Scherzi a parte, ti mando il pvt

scilvio
22-06-2011, 09:43
rettifico forse non è colpa del virtu il problema che ho avuto ma coincide col fatto di provare a chiudere il pannello laterale del case a computer acceso, va a capire perché interferenza o altro ?

Kevin[clod]
22-06-2011, 09:55
cercando un po' su internet parlano proprio di un problema del chipset etron... quindi bisogna sperare solo che trovino un fix nei driver, altrimenti mi toccherà acquistare un pci usb3


uno dei tanti topic trovati (http://forums.tweaktown.com/asrock/44094-usb-3-0-problem.html)
andiamo bene andiamo....se uno deve usare usb 3 è un bel problema....e considerando che dall'uscita delle p67 non lo hanno ancora risolto il problema mi sa che è abbastanza una rogna......

Piccolo Ninja
22-06-2011, 10:00
Qualcuno sa dirmi in parole povere cos'è il sata3 marvell? che ha di diverso? posso usarlo coi miei dischi?

K Reloaded
22-06-2011, 10:07
Qualcuno sa dirmi in parole povere cos'è il sata3 marvell? che ha di diverso? posso usarlo coi miei dischi?

è gestito da un altro controller (appunto il marvell) è nettamente peggiore del intel, lascialo perdere.

mirmeleon
22-06-2011, 10:12
è gestito da un altro controller (appunto il marvell) è nettamente peggiore del intel, lascialo perdere.

Bè ci si può sempre mettere un lettore o un hd scrausetto...
:D

NiubboXp
22-06-2011, 11:49
;35425856']andiamo bene andiamo....se uno deve usare usb 3 è un bel problema....e considerando che dall'uscita delle p67 non lo hanno ancora risolto il problema mi sa che è abbastanza una rogna......

io penso che basti un driver stabile, secondo me il problema sta tutto li... speriamo si sbrighino

K Reloaded
22-06-2011, 12:38
Bè ci si può sempre mettere un lettore o un hd scrausetto...
:D

d'accordo :)

cmq sia ragazzi come mai i drivers lan dal sito asrock sono senza eseguibile? :S

Kevin[clod]
22-06-2011, 12:46
io penso che basti un driver stabile, secondo me il problema sta tutto li... speriamo si sbrighino
si il punto è che visto che non lo hanno ancora trovato dall'uscita del p67 che montava sempre l'etron.....non penso sia una cosa tanto facile da risolvere...cioè son passati mesi..

barbara67
22-06-2011, 14:49
....:S

Quando esce la tua recensione sulla mobo ? :cool:

NiubboXp
22-06-2011, 16:12
;35427290']si il punto è che visto che non lo hanno ancora trovato dall'uscita del p67 che montava sempre l'etron.....non penso sia una cosa tanto facile da risolvere...cioè son passati mesi..

si e tral'altro ho visto che l'etron è stato equipaggiato anche su asus o gigabyte (non ricordo) con socket am3+ con il nuovo chipset 990fx.... si spera che si impegnino a farlo funzionare... mi auguro che almeno entro la fine dell'anno risolvano altrimenti è davvero un bello smacco per loro e una fregatura per noi

mirmeleon
22-06-2011, 16:40
si e tral'altro ho visto che l'etron è stato equipaggiato anche su asus o gigabyte (non ricordo) con socket am3+ con il nuovo chipset 990fx.... si spera che si impegnino a farlo funzionare... mi auguro che almeno entro la fine dell'anno risolvano altrimenti è davvero un bello smacco per loro e una fregatura per noi

http://www.etron.com/manager/uploads/Etron-E-USB_IF_Logo-Final.pdf

:eek: :eek: :eek:

scilvio
22-06-2011, 17:26
non posseggo alcuna periferica usb 3.0 e dunque mi sto evitando la rosicata, però posso dire che negli ultimi 12 anni di motherboard tutte e dico tutte ( se volete ve le elenco ) hanno sempre avuto problemi di gioventù con l'usb che poi sono stati risolti via driver o via bios, per cui sono fiducioso.


comque avete provato a disabilitare/disinstallare x-fast usb ? non si sa mai che questa particolare feature "non standard" dia problemi in tal senso.

NiubboXp
22-06-2011, 17:46
non posseggo alcuna periferica usb 3.0 e dunque mi sto evitando la rosicata, però posso dire che negli ultimi 12 anni di motherboard tutte e dico tutte ( se volete ve le elenco ) hanno sempre avuto problemi di gioventù con l'usb che poi sono stati risolti via driver o via bios, per cui sono fiducioso.


comque avete provato a disabilitare/disinstallare x-fast usb ? non si sa mai che questa particolare feature "non standard" dia problemi in tal senso.

proprio per evitar ulteriori problemi non l'ho neanche mai installato il fast usb

MaverickBR1
22-06-2011, 18:03
Nuova versione di Virtu, la 1.2.103: http://www.lucidlogix.com/driverdownloads-virtu.html

- Fixed issues with Virtu reinstall

- System crash issues fixed

- Internal bug fix

- More motherboards certified

- More than 170 3D Games and benchmarks validated to be virtualized in i-Mode (display connected to integrated GPU)

Release notes complete: http://www.lucidlogix.com/download/Virtu%20Release%20notes%20%201-2-103%20Jun%2020%202011.pdf

Aggiorno la prima pagina ;)

Ma ci sono delle novità ben più interessanti !!!
Dual GPU support available i-mode (Nvidia)
:eek: :eek: :eek:

- Bug fixing in supported games
Sarà la cazzata di cui parlavo che se aggiungi una cosa già esistente devi REINSTALLARE TUTTO!!

- Virtualization in both directions (i-Mode and d-Mode), display can be connected either to discrete or integrated GPU.
E' quello che ho capito io??!! possiamo attaccarlo dove ci pare e poi decidere via windows/bios

- System crash issues fixed
Risolto il blue screen in I-mode?!:eek:

Però tra le motherboard testate, la nostra non c'è !!
Intanto io continuo ad avere problemi di fruscii alle casse.. dannazione:doh:

mirmeleon
22-06-2011, 18:35
Ma ci sono delle novità ben più interessanti !!!
Dual GPU support available i-mode (Nvidia)
:eek: :eek: :eek:

- Bug fixing in supported games
Sarà la cazzata di cui parlavo che se aggiungi una cosa già esistente devi REINSTALLARE TUTTO!!

- Virtualization in both directions (i-Mode and d-Mode), display can be connected either to discrete or integrated GPU.
E' quello che ho capito io??!! possiamo attaccarlo dove ci pare e poi decidere via windows/bios

- System crash issues fixed
Risolto il blue screen in I-mode?!:eek:

Però tra le motherboard testate, la nostra non c'è !!
Intanto io continuo ad avere problemi di fruscii alle casse.. dannazione:doh:


Appunto dual non SLI...
:muro:

daigodaimon
22-06-2011, 18:42
[...]
Però tra le motherboard testate, la nostra non c'è !!
Intanto io continuo ad avere problemi di fruscii alle casse.. dannazione:doh:

Domanda ingenua: te lo fa anche con gli ultimi driver audio Realtek, i 2.62?

giotta
22-06-2011, 19:13
Ragazzi,ho un piccolo problema col Thermatake Frio in questa mobo.
Sto montando il pc ora ed ho gia' 1 problema,se monto 2 ventole nel dissipatore,la ram nel 1 slot(quello blu) salta.
Si possono mettere i 2 banchi di ram negli slot bianchi ?
Altrimenti mi tocca smontare 1 ventola :|

daigodaimon
22-06-2011, 19:35
Ragazzi,ho un piccolo problema col Thermatake Frio in questa mobo.
Sto montando il pc ora ed ho gia' 1 problema,se monto 2 ventole nel dissipatore,la ram nel 1 slot(quello blu) salta.
Si possono mettere i 2 banchi di ram negli slot bianchi ?
Altrimenti mi tocca smontare 1 ventola :|

Certo :), nessun problema.

giotta
22-06-2011, 19:38
Non si perdono prestazioni ? nel libretto c'e' scritto di montare le ram nei banchi blu.
Se mi dite che non c'e' nessun problema mi fido e vado sui bianchi.
Grazie !

daigodaimon
22-06-2011, 19:44
Non si perdono prestazioni ? nel libretto c'e' scritto di montare le ram nei banchi blu.
Se mi dite che non c'e' nessun problema mi fido e vado sui bianchi.
Grazie !

Nessuna perdita di prestazioni ;).

Basta che sia garantito il Dual Channel, blu o bianco non fa differenza, nel manuale che ho in pdf è riportato questo:

If you want to install two memory modules, for optimal compatibility and reliability, it is recommended to install them in the slots of the same color. In other words, install them either in the set of blue slots (DDR3_A1 and DDR3_B1), or in the set of white slots (DDR3_ A2 and DDR3_B2).

barbara67
22-06-2011, 20:02
Nessuna perdita di prestazioni ;).

Basta che sia garantito il Dual Channel, blu o bianco non fa differenza, nel manuale che ho in pdf è riportato questo:

If you want to install two memory modules, for optimal compatibility and reliability, it is recommended to install them in the slots of the same color. In other words, install them either in the set of blue slots (DDR3_A1 and DDR3_B1), or in the set of white slots (DDR3_ A2 and DDR3_B2).

@ Daigo come ti trovi col monitor che hai in firma, lo consigli. :)

@ Mirmeleon ho visto che hai montato le ram sugli slot 2 e 4, per scelta o perchè negli slot 1 e 3 non ci entravano. :friend:

@ Mirmeleon come ti trovi con le Evga, le consigli rispetto alle MSI, quelle che hai preso sono mono ventola o doppia ventola. :cool:

P.s. Sto scegliendo il dissipatore per la Cpu, potete consigliarmi qualche modello compatibile con le Vengeance. :help:

giotta
22-06-2011, 20:07
Guarda,io sto montando il pc ora, se vuoi prendere il thermaltake frio,le ram neigli slot blu non ci stanno.
E ancora non sono sicuro che ci stia,perche' il dissipatore con scritto Extreme potrebbe tocca il dissi.
Ancora non lo so con esattezza,devo prima montare la cpu.

Gui35
22-06-2011, 20:41
Prendi il Thermalright Archon ... il migliore secondo me (soprattutto se gli metti pure la seconda ventola) ma devi stare attento all'altezza ... in alcuni case non entra.

mirmeleon
22-06-2011, 20:57
@ Daigo come ti trovi col monitor che hai in firma, lo consigli. :)

@ Mirmeleon ho visto che hai montato le ram sugli slot 2 e 4, per scelta o perchè negli slot 1 e 3 non ci entravano. :friend:

@ Mirmeleon come ti trovi con le Evga, le consigli rispetto alle MSI, quelle che hai preso sono mono ventola o doppia ventola. :cool:

P.s. Sto scegliendo il dissipatore per la Cpu, potete consigliarmi qualche modello compatibile con le Vengeance. :help:

Le ram le ho montate in quel modo perchè non potevo metterle negli slot 1-3 per via della ventola del dissi...
Le evga sono a doppia ventola ma se sei un cultore del silenzio assoluto non te le consiglio perchè in 3d spingono...
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=01G-P3-1567-AR&family=GeForce%20500%20Series%20Family&sw=
A me non fa ne caldo ne freddo perchè quando gioco uso le cuffie circumaurali e sento ben poco!
Io comunque ho settato le ventole con un mio profilo grazie ad Afterburner!
Scalano comunque molto bene!!!

daigodaimon
22-06-2011, 21:11
@ Daigo come ti trovi col monitor che hai in firma, lo consigli. :)

Monitor stupendo, anni luce dai pannelli TN in fatto di colori e qualità d'immagine, STRACONSIGLIATO :)

Ormai i TN non riesco più a sopportarli tanto è vero che entro luglio vendo il Samsung da 26" che ho per il secondo pc e mi prendo un monitor anch'esso con pannello IPS, per la precisione un LG IPS231P, il gemello del Dell solo che ha la retroilluminazione a LED (è un LED Edge perciò solo i lati, non Full) invece che a lampade normali (l'unico vantaggio è che consuma un po' meno, ma la qualità di visualizzazione è la stessa).

Ah, nessun effetto scia con i giochi, tutto perfetto.

daigodaimon
22-06-2011, 21:18
Le ram le ho montate in quel modo perchè non potevo metterle negli slot 1-3 per via della ventola del dissi...
Le evga sono a doppia ventola ma se sei un cultore del silenzio assoluto non te le consiglio perchè in 3d spingono...
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=01G-P3-1567-AR&family=GeForce%20500%20Series%20Family&sw=
A me non fa ne caldo ne freddo perchè quando gioco uso le cuffie circumaurali e sento ben poco!
Io comunque ho settato le ventole con un mio profilo grazie ad Afterburner!
Scalano comunque molto bene!!!

A proposito di EVGA, hai fatto la registrazione per i 10 anni di garanzia? :D :cool:

barbara67
22-06-2011, 21:24
Le ram le ho montate in quel modo perchè non potevo metterle negli slot 1-3 per via della ventola del dissi...
Le evga sono a doppia ventola ma se sei un cultore del silenzio assoluto non te le consiglio perchè in 3d spingono...
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=01G-P3-1567-AR&family=GeForce%20500%20Series%20Family&sw=
A me non fa ne caldo ne freddo perchè quando gioco uso le cuffie circumaurali e sento ben poco!
Io comunque ho settato le ventole con un mio profilo grazie ad Afterburner!
Scalano comunque molto bene!!!

Grazie . :D

Monitor stupendo, anni luce dai TN in fatto di colori e qualità d'immagine, STRACONSIGLIATO :)

Ormai i TN non riesco più a sopportarli tanto è vero che entro luglio vendo il Samsung da 26" che ho per il secondo pc e mi prendo un monitor anch'esso con pannello IPS, per la precisione un LG IPS231P, il gemello del Dell solo che ha la retroilluminazione a LED (è un LED Edge perciò solo i lati, non Full) invece che a lampade normali (l'unico vantaggio è che consuma un po' meno, ma la qualità di visualizzazione è la stessa).

Ah, nessun effetto scia con i giochi, tutto perfetto.

E' inmaginavo guarda caso sono i due monitor che stavo seguendo, per il monitor LG oltre ad essere un led va anche considerato che si riesce a trovare a circa 50€ in meno del Dell.
Comunque grazie per le conferme uno ei due sarà mio. ;)

mirmeleon
22-06-2011, 21:28
A proposito di EVGA, hai fatto la registrazione per i 10 anni di garanzia? :D :cool:

No e a che mi serve, tra un anno, anno e mezzo non ce l'ho più!:D
Invaliderei la garanzia a chi dovesse acquistarle dopo di me....:eek:
Di loro hanno già 3 anni garanzia limitata!!:stordita:

daigodaimon
22-06-2011, 21:29
E' inmaginavo guarda caso sono i due monitor che stavo seguendo, per il monitor LG oltre ad essere un led va anche considerato che si riesce a trovare a circa 50€ in meno del Dell.
Comunque grazie per le conferme uno ei due sarà mio. ;)

Sì, sono due ottimi monitor, il pannello IPS è sempre costruito da LG per entrambi i modelli per cui alla fine uno vale l'altro ed infatti mi butterò proprio sull'LG :D

No e a che mi serve, tra un anno, anno e mezzo non ce l'ho più!:D
Invaliderei la garanzia a chi dovesse acquistarle dopo di me....:eek:
Di loro hanno già 3 anni garanzia limitata!!:stordita:

Ah beh io ho registrato lo stesso anche perchè è gratuita fino a fine giugno, tanto sotto Natale cambio ancora se non prima :D

In caso di problemi... Boh, ci penserò io.

mirmeleon
22-06-2011, 21:39
Sì, sono due ottimi monitor, il pannello IPS è sempre costruito da LG per entrambi i modelli per cui alla fine uno vale l'altro ed infatti mi butterò proprio sull'LG :D



Ah beh io ho registrato lo stesso anche perchè è gratuita fino a fine giugno, tanto sotto Natale cambio ancora se non prima :D

In caso di problemi... Boh, ci penserò io.

Vabbè dai ma chi tiene na scheda 10 anni....
E' na str.....a!
Lo fanno per fidelizzare il cliente ma le schede video dopo un anno, anno e mezzo sono già archiviate...
3 anni sono comunque garantiti e bastano ed avanzano!
:boxe: :boxe:

daigodaimon
22-06-2011, 21:47
Vabbè dai ma chi tiene na scheda 10 anni....
E' na str.....a!
Lo fanno per fidelizzare il cliente ma le schede video dopo un anno, anno e mezzo sono già archiviate...
3 anni sono comunque garantiti e bastano ed avanzano!
:boxe: :boxe:

Esattamente ;)

MaverickBR1
23-06-2011, 00:07
Appunto dual non SLI...
:muro:
:sob:


Domanda ingenua: te lo fa anche con gli ultimi driver audio Realtek, i 2.62?

ho gli R2.55 che sono anche sul sito
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z68%20Extreme4&o=Win764

No io ho gli R.225 che sono sul sito della Asrock, non essendo presenti altri sul sito ho pensato "e se poi te ne penti??!!"vabbè domani li provo. E' molto strano comunque, lo sento solo dalle casse quando sono in 5.1, con cuffie o con 2 casse è apposto... non sembra un problema di driver

daigodaimon
23-06-2011, 08:07
Aggiornamento driver:

- Intel Rapid Storage 10.6.0.1002 (non ufficiali ma WHQL)

- Intel HD2000/3000 15.22.4 (per la GPU integrata)

Link per il download in prima pagina.

RAGAZZI UN PICCOLO CONSIGLIO: I VARI DRIVER PRENDETELI DALLA PRIMA PAGINA DEL THREAD CHE SONO PIÚ AGGIORNATI DI QUELLI PRESENTI NEL SITO ASROCK COSÍ SIETE DI SICURI DI AVERE GLI ULTIMI ;)

lupennino
23-06-2011, 08:09
aggiornata firma :D

daigodaimon
23-06-2011, 08:14
aggiornata firma :D

Tutto bene con dissipatore e ram :D?

Quando puoi dammi il modello (o codice) esatto delle memorie che inserisco tutto in prima pagina ;)

barbara67
23-06-2011, 08:21
aggiornata firma :D

Vedo che alla fine poi hai preso la versione k, bene bene. :D

Attualmente stai usando virtu ? :cool:

Ti è già arrivato il case puoi dirmi se la distanza fra la Cpu e la paratia del case è maggiore di 170 mm.

Piccolo Ninja
23-06-2011, 08:30
:sob:




ho gli R2.55 che sono anche sul sito
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Z68%20Extreme4&o=Win764

No io ho gli R.225 che sono sul sito della Asrock, non essendo presenti altri sul sito ho pensato "e se poi te ne penti??!!"vabbè domani li provo. E' molto strano comunque, lo sento solo dalle casse quando sono in 5.1, con cuffie o con 2 casse è apposto... non sembra un problema di driver

Da tutte e 6 le casse?

lupennino
23-06-2011, 08:43
Tutto bene con dissipatore e ram :D?

Quando puoi dammi il modello (o codice) esatto delle memorie che inserisco tutto in prima pagina ;)

tutto benone per ora SGRAAAAAAAT
ecco le ram:
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 1.5v

Vedo che alla fine poi hai preso la versione k, bene bene. :D

Attualmente stai usando virtu ? :cool:

Ti è già arrivato il case puoi dirmi se la distanza fra la Cpu e la paratia del case è maggiore di 170 mm.

sisi ho chiamato e ho fatto variare l'ordine, rinnovo la mia exp positiva con la "chiave"

Virtu, non l'ho manco installato :rolleyes: ho attaccato direttamente alla discreta al momento.

il case è già montato e funzionante... appena arrivo a casa misuro!

Piccolo Ninja
23-06-2011, 08:52
Una domanda a proposito di Virtu: so che in i-mode se apri un gioco ti compare il logo di virtu così capisci che è attivo.
In d-mode, usando quicksynch, c'è modo di capirlo?
Daigo, ho installato l'ultima versione di Virtu da te postata, però ora nella lista Games non ho più neanche quelle 3 applicazioni che c'erano prima (Media Express e altre 2)...

ciciusx
23-06-2011, 09:31
Eccomi!!
Preso ieri mattina il tutto in sede bartolini (sennò arrivava in serata)
Allora, montato tutto:
prima impressione negativa è il fatto che inizialmente,dovendo attaccare un monitor per installare il S.O. l'ho attaccato alla presa vga(connettore azzurro) della mobo, e devo dire che la cosa che non mi piace è che la presa flette di molto verso l'interno,ossia pigiando con il connettore ,la presa rientra di parecchio, ho dovuto fare contro forza con il dito da dentro il case per non rischiare danni;lo avete notato anche voi? Spero che sia io a sbagliarmi,ma non mi sembra ci siano incastri che la tengano salda,oltre alle 8 viti della main sul case.
Seconda cosa, ho installato tutti i drivers del cd,ma non mi vede un hd,ossia lo vede in gestione dispositivi, ma su computer non lo vedo, e quindi non posso ne scriverci ne formattarlo.Ho provato a cambiare nel bios da ide a AHCI su un paio di voci ma mi sono beccato due belle schermate blu e ho rimesso tutto su ide.(l'hd è un seagate barrac. sata 3 7200.12 32Mb).
Il S.O. l'ho installato in un ssd ocz vertex 2 senza prima cambiare nulla nel bios(ahci ?), dovevo fare qualche operazione prima?
Ah dimenticavo:
Ram: 2x DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 quindi 16Gb tutti gli slot occupati
Dissi cpu : Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd.
Ci è entrato tutto, ma ho dovuto orientare la direzione della ventola in direzione della ventola posteriore, che estrae anch'essa e per capirci la ventola dissip cpu tira l'aria dalle ram.Spero di essermi spiegato.
Se montavo il dissi ruotato di un quarto un banco di ram dava molto fastidio. Ditemi se comunque la direzione dell'aria è giusta(ho anche una ventola anteriore che immette.
Per ora scusate la lungaggine, ma è il mio primo assemblaggio.
Ora rileggo tutto il post e cerco di aggiornare i drivers.
Grazie in anticipo.

joe58
23-06-2011, 09:32
Aggiornamento driver:

- Intel Rapid Storage 10.6.0.1002 (non ufficiali ma WHQL)

- Intel HD2000/3000 15.22.4 (per la GPU integrata)

Link per il download in prima pagina.

RAGAZZI UN PICCOLO CONSIGLIO: I VARI DRIVER PRENDETELI DALLA PRIMA PAGINA DEL THREAD CHE SONO PIÚ AGGIORNATI DI QUELLI PRESENTI NEL SITO ASROCK COSÍ SIETE DI SICURI DI AVERE GLI ULTIMI ;)

Aprendo il pannello di controllo grafica Intel, alla voce Driver Version mi da 8.15.10.2361 non trovo alcuna rispondenza con quelli da te riportati. :confused:

daigodaimon
23-06-2011, 09:48
Aprendo il pannello di controllo grafica Intel, alla voce Driver Version mi da 8.15.10.2361 non trovo alcuna rispondenza con quelli da te riportati. :confused:

Dal sito dove ho preso il link vedo che riportano questa versione: 8.15.10.2418

Adesso controllo.

EDIT: Controllato. Il file .inf mi da questa versione: DriverVer=06/10/2011,8.15.10.2418

EDIT 2: Controllato anche quelli linkati in prima pagina e sono la stessa versione, non so come mai ti riporta la 2361...

daigodaimon
23-06-2011, 10:07
Nuova versione ASRock Extreme Tuning, la 0.1.91.

Link per il download in prima pagina.

joe58
23-06-2011, 10:09
Dal sito dove ho preso il link vedo che riportano questa versione: 8.15.10.2418

Adesso controllo.

EDIT: Controllato. Il file .inf mi da questa versione: DriverVer=06/10/2011,8.15.10.2418

EDIT 2: Controllato anche quelli linkati in prima pagina e sono la stessa versione, non so come mai ti riporta la 2361...

Su un notebook che monta lo stesso driver grafico Intel ho lanciato dal sito Intel l'utility che rileva aggiornamenti nei drivers e mi segnala che la versione 8.15.10.2361 è aggiornata. :confused:

.. Quelli 2361 sono quelli presenti sul disco in dotazione alla scheda.

daigodaimon
23-06-2011, 10:12
Su un notebook che monta lo stesso driver grafico Intel ho lanciato dal sito Intel l'utility che rileva aggiornamenti nei drivers e mi segnala che la versione 8.15.10.2361 è aggiornata. :confused:

Prova a fare l'installazione manualmente tramite l'eseguibile che trovi nella cartella dei driver, te li dovrebbe aggiornare.

Non sempre vengono segnalati per tempo quelli aggiornati ed infatti sul sito Intel ci sono ancora i 2361.

Piccolo Ninja
23-06-2011, 10:13
Su un notebook che monta lo stesso driver grafico Intel ho lanciato dal sito Intel l'utility che rileva aggiornamenti nei drivers e mi segnala che la versione 8.15.10.2361 è aggiornata. :confused:

.. Quelli 2361 sono quelli presenti sul disco in dotazione alla scheda.

Probabilmente punta ad un sito dove l'ultima versione è la 2361 e quindi la rileva come aggiornata.

joe58
23-06-2011, 10:41
O forse non sono stati ancora ufficialmente rilasciati da Intel poiche' sul loro sito non ve ne e' traccia.

Gui35
23-06-2011, 10:45
Che palle avere tutto (mi è arrivato pure il case nuovo per l'htpc) e non riuscire a montare per mancanza di tempo :(

lupennino
23-06-2011, 10:50
ma conviene aggiornare tutti questi driver se funziona tutto?

daigodaimon
23-06-2011, 10:51
O forse non sono stati ancora ufficialmente rilasciati da Intel poiche' sul loro sito non ve ne e' traccia.

Non tutti i driver compaiono sul sito Intel benchè più nuovi. Ad esempio, oggi sono usciti i nuovi Rapid Storage 10.6 ma se guardi sul sito Intel siamo fermi ancora alla 10.1.

Ovviamente sono driver sicuri visto che sono certificati Microsoft.

ma conviene aggiornare tutti questi driver se funziona tutto?

Personalmente, aggiorno sempre se ci sono driver nuovi, soprattutto quelli che riguardano il comparto video e il SATA.

barbara67
23-06-2011, 10:52
Che palle avere tutto (mi è arrivato pure il case nuovo per l'htpc) e non riuscire a montare per mancanza di tempo :(

L' Archon che mi hai consigliato ci entra nel case ho controllato, mi rimane il dubbio se è compatibile con le vengeance. :rolleyes:

ciciusx
23-06-2011, 11:01
Eccomi!!
Preso ieri mattina il tutto in sede bartolini (sennò arrivava in serata)
Allora, montato tutto:
prima impressione negativa è il fatto che inizialmente,dovendo attaccare un monitor per installare il S.O. l'ho attaccato alla presa vga(connettore azzurro) della mobo, e devo dire che la cosa che non mi piace è che la presa flette di molto verso l'interno,ossia pigiando con il connettore ,la presa rientra di parecchio, ho dovuto fare contro forza con il dito da dentro il case per non rischiare danni;lo avete notato anche voi? Spero che sia io a sbagliarmi,ma non mi sembra ci siano incastri che la tengano salda,oltre alle 8 viti della main sul case.
Seconda cosa, ho installato tutti i drivers del cd,ma non mi vede un hd,ossia lo vede in gestione dispositivi, ma su computer non lo vedo, e quindi non posso ne scriverci ne formattarlo.Ho provato a cambiare nel bios da ide a AHCI su un paio di voci ma mi sono beccato due belle schermate blu e ho rimesso tutto su ide.(l'hd è un seagate barrac. sata 3 7200.12 32Mb).
Il S.O. l'ho installato in un ssd ocz vertex 2 senza prima cambiare nulla nel bios(ahci ?), dovevo fare qualche operazione prima?
Ah dimenticavo:
Ram: 2x DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 quindi 16Gb tutti gli slot occupati
Dissi cpu : Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd.
Ci è entrato tutto, ma ho dovuto orientare la direzione della ventola in direzione della ventola posteriore, che estrae anch'essa e per capirci la ventola dissip cpu tira l'aria dalle ram.Spero di essermi spiegato.
Se montavo il dissi ruotato di un quarto un banco di ram dava molto fastidio. Ditemi se comunque la direzione dell'aria è giusta(ho anche una ventola anteriore che immette.
Per ora scusate la lungaggine, ma è il mio primo assemblaggio.
Ora rileggo tutto il post e cerco di aggiornare i drivers.
Grazie in anticipo.
Scusate se mi autoquoto, ma ci sono informazioni da uppare in prima riguardo ram e dissi.
Poi se avete qualche risposta ai miei quesiti benvengano:D

daigodaimon
23-06-2011, 11:03
L' Archon che mi hai consigliato ci entra nel case ho controllato, mi rimane il dubbio se è compatibile con le vengeance. :rolleyes:

Guarda se ti può essere d'aiuto queste immagini: http://img688.imageshack.us/img688/5871/phantom1j.jpg e http://img715.imageshack.us/img715/9273/phantom2h.jpg

Scusate se mi autoquoto, ma ci sono informazioni da uppare in prima riguardo ram e dissi.
Poi se avete qualche risposta ai miei quesiti benvengano:D

Grazie mile :)

Aggiorno la prima pagina.

K Reloaded
23-06-2011, 11:13
Quando esce la tua recensione sulla mobo ? :cool:

prossimamente, ho un pò di roba da scrivere prima di questa :)

K Reloaded
23-06-2011, 11:15
una cosa non ho capito che è sto CIR receiver?

daigodaimon
23-06-2011, 11:22
una cosa non ho capito che è sto CIR receiver?

Il Nuvoton CIR receiver dovrebbe essere il chip che gestisce gli infrarossi. Infatti, sulla scheda c'è un attacco Infrared Module Header che è da acquistare a parte.

K Reloaded
23-06-2011, 11:23
Dovrebbe essere il chip che gestisce gli infrarossi

si ma in soldoni a che serve su sta mobo?

daigodaimon
23-06-2011, 11:29
si ma in soldoni a che serve su sta mobo?

Se hai qualche periferica che utilizza gli infrarossi puoi sempre collegarci un header che li supporta. In soldoni, inutile nel 90% dei casi.

ciciusx
23-06-2011, 11:33
nessuno può aiutarmi sul perchè mi vede/non mi vede l'hard disk?
Ho appena aggiornato l'uefi a 1.4 ma nulla.
IN gestione storage ho tutte le voci in ide .
(ah le ram le ho settate io a 1600 da bios, sennò le leggeva a 1333)

NiubboXp
23-06-2011, 11:36
nessuno può aiutarmi sul perchè mi vede/non mi vede l'hard disk?
Ho appena aggiornato l'uefi a 1.4 ma nulla.
IN gestione storage ho tutte le voci in ide .
(ah le ram le ho settate io a 1600 da bios, sennò le leggeva a 1333)

non te lo vede il bios o il sistema operativo?

controlla di aver collegato l'hd sul sata (non quello marvel)
controlla di aver impostato su bios come ahci

ciciusx
23-06-2011, 11:42
il bios me lo vede, anche in gestione dispositivi.
se setto come ahci(nella porta sata corrispondente c'e solo compatible) su bios mi da schermata blu!!
Aspetta che faccio altre prove

NiubboXp
23-06-2011, 11:43
ma è l'hd primario o un hd secondario? è un ssd o un hd normale?

Piccolo Ninja
23-06-2011, 11:46
il bios me lo vede, anche in gestione dispositivi.
se setto come ahci(nella porta sata corrispondente c'e solo compatible) su bios mi da schermata blu!!
Aspetta che faccio altre prove

Hai la possibilità di provarlo su un altro PC?

ciciusx
23-06-2011, 11:52
Hai la possibilità di provarlo su un altro PC?

in sata no
é un hd secondario per lo storage.
Il primario è un vertex2 dove è installato w7 64bit

ciciusx
23-06-2011, 11:54
se nel bios setto storage configuration/sata mode/ahci bluscreen:mad:
se setto ide mode tutto ok ma non mi vede l'hd seagate.

ciciusx
23-06-2011, 11:55
cavolo è andato tutto ok mo mi perdo per un hd!!

daigodaimon
23-06-2011, 12:02
cavolo è andato tutto ok mo mi perdo per un hd!!

Prova a fare questa modifica che trovi qui: http://support.microsoft.com/kb/922976

Lascia inizialmente l'hard disk in IDE -> entri in Windows -> fai le modifiche al registro e da UEFI selezioni AHCI.

MaverickBR1
23-06-2011, 12:03
Da tutte e 6 le casse?

da tutte e 5, il sub è apposto

ciciusx
23-06-2011, 12:13
Prova a fare questa modifica che trovi qui: http://support.microsoft.com/kb/922976

Lascia inizialmente l'hard disk in IDE -> entri in Windows -> fai le modifiche al registro e da UEFI selezioni AHCI.

Beh ok, ho fatto la modifica automatica, poi da uefi ho cambiato in ahci il sata mode e ora me lo accetta, non va in crash ha aggiornato il vertex 2 ma l'hd normale ancora non lo vede. Cambio le chiavi manualmente?

daigodaimon
23-06-2011, 12:19
Beh ok, ho fatto la modifica automatica, poi da uefi ho cambiato in ahci il sata mode e ora me lo accetta, non va in crash ha aggiornato il vertex 2 ma l'hd normale ancora non lo vede. Cambio le chiavi manualmente?

Prova a vedere se in "Gestione computer" te lo vede:

Pannello di controllo -> Sistema e manutenzione -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer (questo è il percorso con Windows 7)

Quando sei qui clicca su Archiviazione e prova a vedere se te lo vede, può essere che sia da inizializzarlo...

Ah, se hai fatto la modifica automatica non serve che fai quella manuale.

Kevin[clod]
23-06-2011, 12:22
Le ram le ho montate in quel modo perchè non potevo metterle negli slot 1-3 per via della ventola del dissi...



COMPATIBILITA' DISSIPATORI (Utente | Marca & Modello | Problemi con i dissipatori delle memorie in base agli slot utilizzati):

-> mirmeleon | Noctua NH-U12P-SE2 | Nessun problema


in verità sugli slot 1-3 c'è il problema....le ram non ci entrano....
Ram: 2x DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 quindi 16Gb tutti gli slot occupati
Dissi cpu : Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd.
Ci è entrato tutto, ma ho dovuto orientare la direzione della ventola in direzione della ventola posteriore, che estrae anch'essa e per capirci la ventola dissip cpu tira l'aria dalle ram.Spero di essermi spiegato.
Se montavo il dissi ruotato di un quarto un banco di ram dava molto fastidio. Ditemi se comunque la direzione dell'aria è giusta(ho anche una ventola anteriore che immette.

ma hai messo la ventola che aspira l'aria dal dissipatore???non che la tira sul dissi??

potresti postare qualche foto di dissi e ram??

Piccolo Ninja
23-06-2011, 12:26
da tutte e 5, il sub è apposto

Dicevi che se lasci tutte le casse attaccate e setti l'audio su stereo smette il fruscio? Oppure solo se stacchi le rear?

daigodaimon
23-06-2011, 12:27
;35434571']in verità sugli slot 1-3 c'è il problema....le ram non ci entrano....

No, ho messo solo la compatibilità del dissi nel senso che mettendo le memorie negli slot 2 e 4 non ci sono problemi.

Comunque adesso aggiorno, mi sono scordato di aggiungerlo ;)

ciciusx
23-06-2011, 12:28
Prova a vedere se in "Gestione computer" te lo vede:

Pannello di controllo -> Sistema e manutenzione -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer (questo è il percorso con Windows 7)

Quando sei qui clicca su Archiviazione e prova a vedere se te lo vede, può essere che sia da inizializzarlo...

Ah, se hai fatto la modifica automatica non serve che fai quella manuale.

Grande!!! mi chiede di inizializzarlo MBR o GPT , considera che è un disco per lo storage da 1 tera, credo cmq MBR giusto?
Attendo

Piccolo Ninja
23-06-2011, 12:30
;35434571']in verità sugli slot 1-3 c'è il problema....le ram non ci entrano....

In generale o le ram di mirmelon in particolare?

daigodaimon
23-06-2011, 12:30
Grande!!! mi chiede di inizializzarlo MBR o GPT , considera che è un disco per lo storage da 1 tera, credo cmq MBR giusto?
Attendo

MBR ;)

In generale o le ram di mirmelon in particolare?

Per adesso ho avuto la notifica solo da mirmeleon o almeno mi pare.

Se trovate altro fatemelo sapere che aggiorno.

Kevin[clod]
23-06-2011, 12:34
No, ho messo solo la compatibilità del dissi nel senso che mettendo le memorie negli slot 2 e 4 non ci sono problemi.

Comunque adesso aggiorno, mi sono scordato di aggiungerlo ;)
vabbè ma per gli slot 2 e 4 quasi nessuno avrà problemi visto che sono quelli lontani....il problema è appunto per i primi slot per chi magari volesse installare i 16gb dall'inizio e in un secondo momento....sennò non penso serva a granchè l'info..

anche ciciusx sembra abbia problemi.....dovrebbe aver messo la venola in aspirazione dal dissi...per evitare che toccasse col primo slot

ciciusx
23-06-2011, 12:35
grazie!! ma ora devo avviare la procedura di creazione di nuovo volume semplice? Perchè non è cambiato nulla

Piccolo Ninja
23-06-2011, 12:37
Quando ho postato i miei test, mi sono dimenticato di aggiungere che il mio dissi montato in orizzontale si mangia il primo slot PCI della mobo... infatti ho rinunciato alla fatal1ty ed ho settato l'audio integrato.

Montandolo in verticale onestamente non mi ricordo bene ma mi sembra si mangi anche il secondo slot PCI o forse ci va a filo.

Stasera cmq controllo per sicurezza e ti confermo se il primo slot PCI è veramente utilizzabile col mio noctua oppure no :)

daigodaimon
23-06-2011, 12:37
;35434678']vabbè ma per gli slot 2 e 4 quasi nessuno avrà problemi visto che sono quelli lontani....il problema è appunto per i primi slot per chi magari volesse installare i 16gb dall'inizio e in un secondo momento....sennò non penso serva a granchè l'info..

Sì, ma è sempre bene chiarirlo ;)

Piccolo Ninja
23-06-2011, 12:38
grazie!! ma ora devo avviare la procedura di creazione di nuovo volume semplice? Perchè non è cambiato nulla

Esatto

daigodaimon
23-06-2011, 12:38
grazie!! ma ora devo avviare la procedura di creazione di nuovo volume semplice? Perchè non è cambiato nulla

Sì, nuovo volume semplice perchè è di storage non di sistema, poi gli assegni una lettera e se vuoi puoi dargli un nome per identificarlo.

ciciusx
23-06-2011, 12:39
;35434678']vabbè ma per gli slot 2 e 4 quasi nessuno avrà problemi visto che sono quelli lontani....il problema è appunto per i primi slot per chi magari volesse installare i 16gb dall'inizio e in un secondo momento....sennò non penso serva a granchè l'info..

anche ciciusx sembra abbia problemi.....dovrebbe aver messo la venola in aspirazione dal dissi...per evitare che toccasse col primo slot

Beh io la ventola la huo in verticale al centro dei due radiatorini, il mio dubbio era se fosse giusta la direzione della stessa ma credo di si: visto il mio dissi dall'alto, è rettangolare, quindi sta bene solo in 2 posizioni su 4 rispetto alle ramergo l'aria o verso il bach del case o in avanti.

ciciusx
23-06-2011, 12:41
Sì, nuovo volume semplice perchè è di storage non di sistema, poi gli assegni una lettera e se vuoi puoi dargli un nome per identificarlo.

grazie mille! Non ci sarei arrivato da solo, anche perchè non mi era mai capitata una cosa simile eppure ho avuto già w7 64bit e insomma me la cavicchio con hardware;strano poi che sono il primo ad avere questo problema, almeno in questo 3d.
Grazie ancora!!!:D :D :)

daigodaimon
23-06-2011, 12:42
Quando ho postato i miei test, mi sono dimenticato di aggiungere che il mio dissi montato in orizzontale si mangia il primo slot PCI della mobo... infatti ho rinunciato alla fatal1ty ed ho settato l'audio integrato.

Montandolo in verticale onestamente non mi ricordo bene ma mi sembra si mangi anche il secondo slot PCI o forse ci va a filo.

Stasera cmq controllo per sicurezza e ti confermo se il primo slot PCI è veramente utilizzabile col mio noctua oppure no :)

OK lo aggiungo come "incompatibilità" a parte se la riscontri.

Con le ram invece tutto bene?

grazie mille! Non ci sarei arrivato da solo, anche perchè non mi era mai capitata una cosa simile eppure ho avuto già w7 64bit e insomma me la cavicchio con hardware;strano poi che sono il primo ad avere questo problema, almeno in questo 3d.
Grazie ancora!!!:D :D :)

Di nulla, figurati :)

ciciusx
23-06-2011, 12:45
ok posso finalmente chiudere il case e accingermi ad ottimizzare il tutto leggendo,leggendo,leggendo...

Mintaka84
23-06-2011, 12:46
Per quanto riguarda i drivers grafici + virtu alla prima installazione ci sono da seguire i vari passaggi (prima driver della vga discreta poi quella integrata e poi virtu).
Ma se devo aggiornare i driver o virtu stesso..... cosa devo fare?
mi basta installarli sopra o devo disinstallare tutto e rieseguire i passaggi come nella prima installazione?

al momento mi trovo a dover aggiornare sia i driver nvidia, sia i driver intel che virtu!

Piccolo Ninja
23-06-2011, 12:48
OK lo aggiungo come "incompatibilità" a parte se la riscontri.

Con le ram invece tutto bene?


yep, slot 1 e 2, naturalmente vanno messe prima del dissi :D

se vuoi ti riposto i miei test magari trovi info utili

mirmeleon
23-06-2011, 13:20
Per quanto riguarda i drivers grafici + virtu alla prima installazione ci sono da seguire i vari passaggi (prima driver della vga discreta poi quella integrata e poi virtu).
Ma se devo aggiornare i driver o virtu stesso..... cosa devo fare?
mi basta installarli sopra o devo disinstallare tutto e rieseguire i passaggi come nella prima installazione?

al momento mi trovo a dover aggiornare sia i driver nvidia, sia i driver intel che virtu!

Allora alcuni passaggi intermedi si possono eliminare!
Basta lasciare da bios Primary Graphic Adapter: PCI express e IGD Multimonitor: enabled
Si installa Win7, poi i vari driver anche delle schede video integrata e discreta, sempre con il monitor collegato con la discreta!
Dopo aver installato tutto, si installa anche Virtu e si riavvia!
Ora si ha Virtu in d-mode!
Per averlo in i-mode si riavvia, si entra nel bios, si setta Primary Graphic Adapter: Onboard si salva ed al successivo riavvio si collega il cavo del monitor nell'uscita video dell'integrata.
Virtu si setterà in automatico in i-mode...
:boxe: :boxe:

Tra oggi e domani ripeterò la trafila sull'SSD ed avrò conferma definitiva!

mirmeleon
23-06-2011, 13:27
Comunque ragazzi da quello che ho potuto vedere sinora questa è proprio una gran bella schedozza mamma!!!
;)

barbara67
23-06-2011, 13:33
[QUOTE=daigodaimon;35433939]Guarda se ti può essere d'aiuto queste immagini: http://img688.imageshack.us/img688/5871/phantom1j.jpg e http://img715.imageshack.us/img715/9273/phantom2h.jpg

Grazie per l' aiuto, da quello che si vede nelle foto, gli slot delle ram sono tutti utilizzabili (almeno sembra). :D

Ok anche per il dissi ho deciso. ;)

mirmeleon
23-06-2011, 13:45
[QUOTE=daigodaimon;35433939]Guarda se ti può essere d'aiuto queste immagini: http://img688.imageshack.us/img688/5871/phantom1j.jpg e http://img715.imageshack.us/img715/9273/phantom2h.jpg

Grazie per l' aiuto, da quello che si vede nelle foto, gli slot delle ram sono tutti utilizzabili (almeno sembra). :D

Ok anche per il dissi ho deciso. ;)

Aho m'hai copiato la config tranne che per il case e l'HDD meccanico!!!
Se prendi anche le Evga stiamo a posto!:D
:boxe: :boxe:

ciciusx
23-06-2011, 13:54
Allora alcuni passaggi intermedi si possono eliminare!
Basta lasciare da bios Primary Graphic Adapter: PCI express e IGD Multimonitor: enabled
Si installa Win7, poi i vari driver anche delle schede video integrata e discreta, sempre con il monitor collegato con la discreta!
Dopo aver installato tutto, si installa anche Virtu e si riavvia!
Ora si ha Virtu in d-mode!
Per averlo in i-mode si riavvia, si entra nel bios, si setta Primary Graphic Adapter: Onboard si salva ed al successivo riavvio si collega il cavo del monitor nell'uscita video dell'integrata.
Virtu si setterà in automatico in i-mode...
:boxe: :boxe:

Tra oggi e domani ripeterò la trafila sull'SSD ed avrò conferma definitiva!

Io ho installato con il bios tutto a default poi win e poi drivers vari e poi virtu.
Non sai se le opzioni che hai elencato sopra sono così di default?
Ma devo togliere creazione punti di ripristino, defrag e altro dal'ssd vertex2

barbara67
23-06-2011, 13:58
[QUOTE=barbara67;35435142]

Aho m'hai copiato la config tranne che per il case e l'HDD meccanico!!!
Se prendi anche le Evga stiamo a posto!:D
:boxe: :boxe:

E per la mobo lo ammetto se non era per te non l' avrei presa. :D

Per la cpu e le ram sono quelle che ho avuto sempre in mente. :)

Per le schede video devo decidere in settimana, mi sa che vado di MSI, anche se ultimamente le gtx 560 ti scarseggiano. :rolleyes:

Comunque no ti preoccupare che tra un po ti seguiro anche sull ssd (agility )
bisogna sempre seguire i più esperti. ;) :p :p

ersimpatico
23-06-2011, 14:02
ciao barbara anche io o il tuo case ma tu ai aggiunto ventole o solo quelle tre

MaverickBR1
23-06-2011, 14:07
Dicevi che se lasci tutte le casse attaccate e setti l'audio su stereo smette il fruscio? Oppure solo se stacchi le rear?

ho appena scoperto che il problema è delle casse..logitech z560, perchè lo fa anche quando non è collegato a nulla. E' strano, il fruscio diminuisce se aumento il volume... che che faccio le cambio ? :mad:

Piccolo Ninja
23-06-2011, 14:15
ho appena scoperto che il problema è delle casse..logitech z560, perchè lo fa anche quando non è collegato a nulla. E' strano, il fruscio diminuisce se aumento il volume... che che faccio le cambio ? :mad:

Eh beh, se il problema è hardware... dipende se ti infastidisce o se lo sopporti senza problemi :)
Personalmente non sopporterei di avere fruscio costante nelle casse :p

Piccolo Ninja
23-06-2011, 14:18
Io ho installato con il bios tutto a default poi win e poi drivers vari e poi virtu.
Non sai se le opzioni che hai elencato sopra sono così di default?
Ma devo togliere creazione punti di ripristino, defrag e altro dal'ssd vertex2

Nel mio caso erano di default pci express e multimonitor enabled

barbara67
23-06-2011, 14:59
ciao barbara anche io o il tuo case ma tu ai aggiunto ventole o solo quelle tre

Ciao il case no mi è ancora arrivato, dovrei averlo per martedi prossimo, comunque non ho aggiunto ventole, penso che siano sufficenti le tre che ha al limite se vedo che non bastano le aggiungerò in un secondo momento. ;)

ersimpatico
23-06-2011, 15:13
grazie fammi sapere se aggiungi altre ventole ma perche nn prendi il mugen come o il in firma

vvbbnn
23-06-2011, 15:22
Ragazzi ho appena inserito l'ultimo componete mancante..... una bella msi r6970 lightning :D , sembrerebbe proprio una bella bestiolina...

Prima dell'istallazione della 6970 stavo usando la vga integrata della cpu.

Adesso ho collegato il monitor direttamente alla 6970 e istallato i driver da cd allegato, ma senza mettere virtu.

Quindi vorrei sapere, nella situazione attuale senza l'istallazione del programma virtu, come sto sfruttando la 6970?

E' al pieno delle sue funzioni o è limitata?
La vga della cpu è disabilitata?
Sfrutto il Quick Sync nella codifica dei file video tipica delle cpu sandy bridge?
In pratica sto usando la scheda madre come se fosse con chipset p67?

barbara67
23-06-2011, 15:31
grazie fammi sapere se aggiungi altre ventole ma perche nn prendi il mugen come o il in firma

Perchè con l' Archon dovrei avere tutti e 4 gli slot delle ram liberi. Mentre il mugen non ti permette di montare le vengeance nel primo slot. Almeno credo puoi confermarlo ? :cool:

barbara67
23-06-2011, 15:34
Ragazzi ho appena inserito l'ultimo componete mancante..... una bella msi r6970 lightning :D , sembrerebbe proprio una bella bestiolina...

Prima dell'istallazione della 6970 stavo usando la vga integrata della cpu.

Adesso ho collegato il monitor direttamente alla 6970 e istallato i driver da cd allegato, ma senza mettere virtu.

Quindi vorrei sapere, nella situazione attuale senza l'istallazione del programma virtu, come sto sfruttando la 6970?

E' al pieno delle sue funzioni o è limitata?
La vga della cpu è disabilitata?
Sfrutto il Quick Sync nella codifica dei file video tipica delle cpu sandy bridge?
In pratica sto usando la scheda madre come se fosse con chipset p67?

Se non metti virtu la stai usando come una P67 normale, quindi niente Quick Sync. ;)

ersimpatico
23-06-2011, 15:34
appena mi arriva la scheda madre ti faccio sapere

mirmeleon
23-06-2011, 16:03
Io ho installato con il bios tutto a default poi win e poi drivers vari e poi virtu.
Non sai se le opzioni che hai elencato sopra sono così di default?
Ma devo togliere creazione punti di ripristino, defrag e altro dal'ssd vertex2


Primary Graphic Adapter: PCI express e IGD Multimonitor: enabled sono così di default!

Per l'SSD leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

;)

ciciusx
23-06-2011, 17:07
si grzie l'avevo letto:D

barbara67
23-06-2011, 17:50
:ot: :wtf: Ragazzi qualcuno sa il motivo della difficolta a reperire le GTX 560ti, se guardate sulla chiave praticamente ne è sprovvista. :confused:

P.s. Penso sia doveroso da parte di tutti i frequentatori del Thread fare un ringraziamento enorme a Daigo per come lo tine costatemente aggiornato :mano:

balalla
23-06-2011, 18:03
se funziona bene come e bella siamo apposto deve essere una bomba

DarkMage74
23-06-2011, 18:05
:ot: :wtf: Ragazzi qualcuno sa il motivo della difficolta a reperire le GTX 560ti, se guardate sulla chiave praticamente ne è sprovvista. :confused:

P.s. Penso sia doveroso da parte di tutti i frequentatori del Thread fare un ringraziamento enorme a Daigo per come lo tine costatemente aggiornato :mano:

su trovaprezzi ce ne sono a bizzeffe

mirmeleon
23-06-2011, 18:21
Allora reinstallato tutto su SSD e confermo la procedura postata in giornata!
:D :)

Kevin[clod]
23-06-2011, 19:16
Allora alcuni passaggi intermedi si possono eliminare!
Basta lasciare da bios Primary Graphic Adapter: PCI express e IGD Multimonitor: enabled
Si installa Win7, poi i vari driver anche delle schede video integrata e discreta, sempre con il monitor collegato con la discreta!
Dopo aver installato tutto, si installa anche Virtu e si riavvia!
Ora si ha Virtu in d-mode!
Per averlo in i-mode si riavvia, si entra nel bios, si setta Primary Graphic Adapter: Onboard si salva ed al successivo riavvio si collega il cavo del monitor nell'uscita video dell'integrata.
Virtu si setterà in automatico in i-mode...
:boxe: :boxe:

Tra oggi e domani ripeterò la trafila sull'SSD ed avrò conferma definitiva!
scusa mirmeleon per usare solo l'integrata senza video aggiuntiva dedicata, come si deve impostare dal bios??
magari sarebbe utile aggiungerlo anche nelle FAQ

grazie

barbara67
23-06-2011, 19:26
;35437603']scusa mirmeleon per usare solo l'integrata senza video aggiuntiva dedicata, come si deve impostare dal bios??
magari sarebbe utile aggiungerlo anche nelle FAQ

grazie

Non ho ancora montato, ma penso che se non rileva la discreta parta in automatico la integrata.

Oppure si setta primary graphic adapter : onboard, e sei a posto. :cool:

barbara67
23-06-2011, 19:30
su trovaprezzi ce ne sono a bizzeffe

Si lo so ma visto che per prendere quello che volevo io sono stato costretto a ordinare da tre negozi differenti, volevo evitare di aggiungere il quarto. :)

Mintaka84
23-06-2011, 20:28
Allora alcuni passaggi intermedi si possono eliminare!
Basta lasciare da bios Primary Graphic Adapter: PCI express e IGD Multimonitor: enabled
Si installa Win7, poi i vari driver anche delle schede video integrata e discreta, sempre con il monitor collegato con la discreta!
Dopo aver installato tutto, si installa anche Virtu e si riavvia!
Ora si ha Virtu in d-mode!
Per averlo in i-mode si riavvia, si entra nel bios, si setta Primary Graphic Adapter: Onboard si salva ed al successivo riavvio si collega il cavo del monitor nell'uscita video dell'integrata.
Virtu si setterà in automatico in i-mode...
:boxe: :boxe:

Tra oggi e domani ripeterò la trafila sull'SSD ed avrò conferma definitiva!

Aspetta! devo reinstallare anche win7 da 0 solo per aggiornare drivers e virtu?? forse non ho capito bene!:mc: io ho tutto installato e funzionante in i-mode..... vorrei solo aggiornare i vari driver e virtu!!

:help: :oink:

mirmeleon
23-06-2011, 20:45
Aspetta! devo reinstallare anche win7 da 0 solo per aggiornare drivers e virtu?? forse non ho capito bene!:mc: io ho tutto installato e funzionante in i-mode..... vorrei solo aggiornare i vari driver e virtu!!

:help: :oink:

Li disinstalli e li rimetti.....
Quella che ho indicato io è solo la procedura per chi stà procedendo all'installazione del SO...
:doh:

Mintaka84
23-06-2011, 20:47
Li disinstalli e li rimetti.....
:doh:

ok ;) quindi disinstallo virtu ed i driver e poi riseguo passo passo la solita menata dell'installare prima vga discreta poi integrata e poi virtu con le varie impostazioni del bios!
chiaro grazie

Piccolo Ninja
23-06-2011, 21:03
ok ;) quindi disinstallo virtu ed i driver e poi riseguo passo passo la solita menata dell'installare prima vga discreta poi integrata e poi virtu con le varie impostazioni del bios!
chiaro grazie

Io ho aggiornato i driver nVidia senza disinstallare Virtu, non mi sembra abbia dato problemi :)

Piccolo Ninja
23-06-2011, 21:07
Che temperature avete della scheda? La mia si aggira tra i 34° e i 40°

Quale scheda? :p

Video 1: 48°
Video 2: 35°
Madre: 33°

Piccolo Ninja
23-06-2011, 21:09
Allora reinstallato tutto su SSD e confermo la procedura postata in giornata!
:D :)

Questa è un'ottima notizia... :)

mirmeleon
23-06-2011, 21:16
ok ;) quindi disinstallo virtu ed i driver e poi riseguo passo passo la solita menata dell'installare prima vga discreta poi integrata e poi virtu con le varie impostazioni del bios!
chiaro grazie

Basta che disinstalli i vecchi driver e poi reinstalli quelli nuovi!
Non c'è bisogno di ritornare nel bios!
:rolleyes:

mirmeleon
23-06-2011, 21:17
Questa è un'ottima notizia... :)

Si l'agility 3 stà facendo il suo porco lavoro! :D :D :D

Mintaka84
23-06-2011, 21:36
Basta che disinstalli i vecchi driver e poi reinstalli quelli nuovi!
Non c'è bisogno di ritornare nel bios!
:rolleyes:

ok, ma non capisco il discrimine tra prima installazione e installazioni successive. per la prima installazione è necessario mettere su pci-ex come vga primaria e solo dopo se voglio l'i-mode mettere su onboard. adesso che sono in i-mode non devo rimettere da bios la vga discreta come primaria, meglio! ma perchè?cmq non devo aggiornare solo i driver ma anche virtu.

ciao bello

ps. evita le faccine svarionate, non sono un niubbo, vorrei solo evitare qualche bella schermata blu! :ciapet: ;)

K Reloaded
23-06-2011, 21:43
ragazzi ma alla fine qualcuno ha clockato sta piastra? :p

Piccolo Ninja
23-06-2011, 22:09
ragazzi ma alla fine qualcuno ha clockato sta piastra? :p

L'unica cosa che ho fatto è portare la cpu da 3,4 a 4,4 con i settaggi automatici del bios, e per ora tiene con disinvoltura a 35° in Win

skinez87
23-06-2011, 23:04
--------------------------------------------------------------------------------
ragazzi so che non è la sezione giusta ma sto nel panico più totale.

[OT e CROSSPSOTING]

Gui35
23-06-2011, 23:25
ragazzi ma alla fine qualcuno ha clockato sta piastra? :p

K vorrei avere il tempo io ... sono rientrato adesso a casa :(
Cmq non andrò oltre i 4,4ghz , ho capito che è l'oc più equilibrato.

K Reloaded
24-06-2011, 08:13
L'unica cosa che ho fatto è portare la cpu da 3,4 a 4,4 con i settaggi automatici del bios, e per ora tiene con disinvoltura a 35° in Win

K vorrei avere il tempo io ... sono rientrato adesso a casa :(
Cmq non andrò oltre i 4,4ghz , ho capito che è l'oc più equilibrato.

beh questo non è clockare :D io volevo dire 4800 o giù di li ... :)

black976
24-06-2011, 08:32
Salve, vorrei chiedere se qualcuno di voi sa se posso utilizzare 2 monitor contemporaneamente e dove connetterli (tenendo presente Virtu).

Grazie.

lantony
24-06-2011, 08:46
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio:


sono il felice possessore di una Asus P8P67 EVO ma ora sono costretto a spedirla indietro al negozio per averne una B3. Purtroppo si parla di un mese e mezzo o 2 di attesa quindi ne frattempo volevo prendere un'altra mobo. Invece che prendere la stessa a questo punto pensavo di prendere una Z68 e sembra che questa ASROCK sia la migliore (stando anche a tomshardware). Secondo voi faccio una cavolata? Quello che mi peroccupa sono le fasi: 12+2 nella mia Asus mentre solo 12 nella Asrock. Questo potrebbe influenzare l'overclock? Il mio hardware attuale è in firma.
Tutti i consigli sono ben accetti, grazie!!!!!

K Reloaded
24-06-2011, 08:51
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio:


sono il felice possessore di una Asus P8P67 EVO ma ora sono costretto a spedirla indietro al negozio per averne una B3. Purtroppo si parla di un mese e mezzo o 2 di attesa quindi ne frattempo volevo prendere un'altra mobo. Invece che prendere la stessa a questo punto pensavo di prendere una Z68 e sembra che questa ASROCK sia la migliore (stando anche a tomshardware). Secondo voi faccio una cavolata? Quello che mi peroccupa sono le fasi: 12+2 nella mia Asus mentre solo 12 nella Asrock. Questo potrebbe influenzare l'overclock? Il mio hardware attuale è in firma.
Tutti i consigli sono ben accetti, grazie!!!!!

vai tranquillo, questa mobo è più che suffciente per clockare senza alcun fastidio ;)

vvbbnn
24-06-2011, 09:21
Ho un problema ... quando accendo il pc sento un beep lungo e poi schermo nero con cursore che lampeggia, la cosa strana è che se stacco l'alimetazione e la rimetto non succede più e tutto si avvia correttamente.

Quindi ad ogni fine utilizzo del pc devo arrestare il sistema e staccare l'alimetazione e al prossimo riavvio funziona tutto.

Le prove che ho fatto sono state spostare le ram dagli slot 1-3 a quelli 2-4, inizialmente utilizzavo la vga integrata della cpu adesso ho montato la discreta, ma non è cambiato nulla.

Ps se può essere utile mi pare che il pc si blocca nel momento in cui legge nel floppy, potrebbe dipendere da lui? Poi proverò ad eliminarlo.

possibili soluzioni?

Piccolo Ninja
24-06-2011, 09:34
Ho un problema ... quando accendo il pc sento un beep lungo e poi schermo nero con cursore che lampeggia, la cosa strana è che se stacco l'alimetazione e la rimetto non succede più e tutto si avvia correttamente.

Quindi ad ogni fine utilizzo del pc devo arrestare il sistema e staccare l'alimetazione e al prossimo riavvio funziona tutto.

Le prove che ho fatto sono state spostare le ram dagli slot 1-3 a quelli 2-4, inizialmente utilizzavo la vga integrata della cpu adesso ho montato la discreta, ma non è cambiato nulla.

Ps se può essere utile mi pare che il pc si blocca nel momento in cui legge nel floppy, potrebbe dipendere da lui? Poi proverò ad eliminarlo.

possibili soluzioni?

Dovresti prima isolare il problema per capire da cosa dipende, fai il test del floppy e facce sapè (magari senza staccarlo, disabilitalo dal BIOS) :)

Io ho un problema simile, se tolgo l'alimentazione, quando riaccendo tutto il PC si blocca durante il caricamento del BIOS. Ho scoperto che si tratta della chiavetta di rete wireless USB della sitecom... basta toglierla e rimetterla... devo ancora capire come risolvere. Proverò ad abilitare l'USB legacy e vedrò.

Piccolo Ninja
24-06-2011, 09:36
Salve, vorrei chiedere se qualcuno di voi sa se posso utilizzare 2 monitor contemporaneamente e dove connetterli (tenendo presente Virtu).

Grazie.

SLI? Scheda singola? d-mode o i-mode?

Piccolo Ninja
24-06-2011, 09:39
beh questo non è clockare :D io volevo dire 4800 o giù di li ... :)

Posso provare a portarlo più su e vedere se tiene. Tieni conto che però non ho fatto quella modifica postata da Scilvio per bloccare la CPU a quelle frequenze. Quando non ha bisogno di calcolo pesante si downclocca automaticamente... ieri guardando solo youtube, cpu-z mi segnava una frequenza di 1596 MHz.

mirmeleon
24-06-2011, 09:40
Posso provare a portarlo più su e vedere se tiene. Tieni conto che però non ho fatto quella modifica postata da Scilvio per bloccare la CPU a quelle frequenze. Quando non ha bisogno di calcolo pesante si downclocca automaticamente... ieri guardando solo youtube, cpu-z mi segnava una frequenza di 1596 MHz.

Tu hai installato l'Intel RST Manager??

black976
24-06-2011, 09:43
SLI? Scheda singola? d-mode o i-mode?

Oltre alla scheda integrata, ho installato una GTX 580 a cui per adesso ho installato 1 monitor.

Piccolo Ninja
24-06-2011, 09:54
Oltre alla scheda integrata, ho installato una GTX 580 a cui per adesso ho installato 1 monitor.

Ok, ma dipende che cosa vuoi fare.
In d-mode devi attaccare i video alla 580, in i-mode all'integrata. In prima pagina c'è scritto cosa sono i due metodi, dipende che attività devi fare.
Se devi solo o prevalentemente giocare ti consiglio il d-mode, se fai massiccio uso di applicazioni che sfruttano il quicksynch credo sia meglio l'i-mode, o se ti piace l'idea di lasciare la 580 in idle al minimo consumo quando non usi applicazioni 3d, conviene l'i-mode.

daigodaimon
24-06-2011, 09:59
Ok, ma dipende che cosa vuoi fare.
In d-mode devi attaccare i video alla 580, in i-mode all'integrata. In prima pagina c'è scritto cosa sono i due metodi, dipende che attività devi fare.
Se devi solo o prevalentemente giocare ti consiglio il d-mode, se fai massiccio uso di applicazioni che sfruttano il quicksynch credo sia meglio l'i-mode, o se ti piace l'idea di lasciare la 580 in idle al minimo consumo quando non usi applicazioni 3d, conviene l'i-mode.

Quoto :)

L'I-mode alla fine è la vera "anima" di Virtu, la modalità che dovrebbe essere utilizzata principalmente (pur essendo consapevoli che al momento ci sono dei bug più o meno gravi che ne minano il funzionamento).

Se non si è interessati al Quick Sync è inutile installare Virtu per utilizzare il D-mode. Ovviamente IMHO, poi ognuno agisce come meglio crede, ci mancherebbe.

lantony
24-06-2011, 10:02
raga questo mobo è compatibile con il dissi iin firma (Zalman CNPS10X )?
L'ho trovata a 135 da ***gdinformaticalin**** qualcuno conosce questo negozio? mi fido?

mirmeleon
24-06-2011, 10:02
Quoto :)

L'I-mode è la vera "anima" di Virtu, la modalità che dovrebbe essere utilizzata principalmente.

Se non si è interessati al Quick Sync è inutile installare Virtu per utilizzare il D-mode.

Ehy Daigo io per adesso ho installato solo l' Intel® Chipset Device Software versione ultima 9.2.0.1030!
Occorre installare anche l' Intel® Rapid Storage anche se non si è in modalità RAID?
Per il momento con l'Agility tutto ok!:sperem:

vvbbnn
24-06-2011, 10:03
Dovresti prima isolare il problema per capire da cosa dipende, fai il test del floppy e facce sapè (magari senza staccarlo, disabilitalo dal BIOS) :)

Io ho un problema simile, se tolgo l'alimentazione, quando riaccendo tutto il PC si blocca durante il caricamento del BIOS. Ho scoperto che si tratta della chiavetta di rete wireless USB della sitecom... basta toglierla e rimetterla... devo ancora capire come risolvere. Proverò ad abilitare l'USB legacy e vedrò.

Guarda, il floppy l'ho già disabilitato dal bios, ma ho notato che comunque all'avvio la lucina di lettura/scrittura del floppy stesso, in ogni caso si accende e per di più in windows è presente e funzionante.
Appena torno a casa lo stacco proprio....

daigodaimon
24-06-2011, 10:06
raga questo mobo è compatibile con il dissi iin firma (Zalman CNPS10X )?
L'ho trovata a 135 da ***gdinformaticalin**** qualcuno conosce questo negozio? mi fido?

Non mi fiderei tanto...

Preferirei spendere un po' di più in uno shop "affidabile".

Per il dissipatore non te lo confermo al 100% ma ci dovrebbe andare, non c'è molta differenza di layout con la Asus che utilizzi.

Ehy Daigo io per adesso ho installato solo l' Intel® Chipset Device Software versione ultima 9.2.0.1030!
Occorre installare anche l' Intel® Rapid Storage anche se non si è in modalità RAID?
Per adesso con l'Agility tutto ok!:sperem:

Sì, io gli ho sempre installati, vanno bene anche se sei in AHCI ;).

Ottimo per l'Agility, verrà fuori un altro firmware visto che il 2.09 causa un lieve calo di prestazioni in scrittura. Un ipotetico 2.10 dovrebbe riportare le cose a posto, calo che si nota solo nei bench, nell'utilizzo quotidiano difficilmente sarà avvertibile.

black976
24-06-2011, 10:18
Quoto :)

L'I-mode alla fine è la vera "anima" di Virtu, la modalità che dovrebbe essere utilizzata principalmente (pur essendo consapevoli che al momento ci sono dei bug più o meno gravi che ne minano il funzionamento).

Se non si è interessati al Quick Sync è inutile installare Virtu per utilizzare il D-mode. Ovviamente IMHO, poi ognuno agisce come meglio crede, ci mancherebbe.

Visto che lo userò anche e soprattutto per video editing, credo che i-mode faccia al caso mio.
Ora torno però alla domanda principale...
Un monitor lo attacco alla DVI della MB e l'atro????

mirmeleon
24-06-2011, 10:22
Non mi fiderei tanto...

Preferirei spendere un po' di più in uno shop "affidabile".

Per il dissipatore non te lo confermo al 100% ma ci dovrebbe andare, non c'è molta differenza di layout con la Asus che utilizzi.



Sì, io gli ho sempre installati, vanno bene anche se sei in AHCI ;).

Ottimo per l'Agility, verrà fuori un altro firmware visto che il 2.09 causa un lieve calo di prestazioni in scrittura. Un ipotetico 2.10 dovrebbe riportare le cose a posto, calo che si nota solo nei bench, nell'utilizzo quotidiano difficilmente sarà avvertibile.

Io lascio il 2.09 va bene, per me!
Non vorrei incasinare il tutto con il Rapid Storage..

Piccolo Ninja
24-06-2011, 10:38
Visto che lo userò anche e soprattutto per video editing, credo che i-mode faccia al caso mio.
Ora torno però alla domanda principale...
Un monitor lo attacco alla DVI della MB e l'atro????

Ma che mobo hai? La extreme4 ha tre uscite video integrate, credo che almeno due si possano usare insieme? Non ne sono certo però... Comunque se attacchi uno alla mobo e uno alla discreta dovrebbero andare entrambi, credo che l'importante sia avere il monitor principale sull'integrata nel tuo caso.

daigodaimon
24-06-2011, 10:46
Io lascio il 2.09 va bene, per me!
Non vorrei incasinare il tutto con il Rapid Storage..

Beh se ti funziona tutto allora puoi restare anche così ;)

Di certo migliorie con i driver Intel non ne vedi, vanno bene anche i driver AHCI Microsoft, il TRIM è sempre garantito.

mirmeleon
24-06-2011, 11:02
Beh se ti funziona tutto allora puoi restare anche così ;)

Di certo migliorie con i driver Intel non ne vedi, vanno bene anche i driver AHCI Microsoft, il TRIM è sempre garantito.

Si il TRIM c'è l'ho anche verificato dal prompt dei comandi:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova-prima-di-cominciare-abilitare-ahci-con-trim/32080/2.html

D'altro canto Win7 lo abilita in automatico!
:D

mirmeleon
24-06-2011, 11:08
http://www.pctunerup.com/up//results/_201106/20110624121142_OCZ Agility.png

non mi sembrano malvagi!

daigodaimon
24-06-2011, 11:15
non mi sembrano malvagi!

Mi sembri in linea con quanto dichiarato...

Prova, quando puoi, anche un test con CrystalDiskMark (con file ad un 1 GB) così hai un'idea più chiare delle prestazioni del disco.

mirmeleon
24-06-2011, 11:24
Mi sembri in linea con quanto dichiarato...

Prova, quando puoi, anche un test con CrystalDiskMark (con file ad un 1 GB) così hai un'idea più chiare delle prestazioni del disco.

Che tu sappia il Native Command Queuing è comunque in funzione anche senza Inter RST o basta attivare l'AHCI?

daigodaimon
24-06-2011, 11:27
Che tu sappia il Native Command Queuing è comunque in funzione anche senza Inter RST o basta attivare l'AHCI?

Basta L'AHCI, l'NCQ è una feature dell'AHCI.

Da Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Native_Command_Queuing): Windows Vista and Windows 7 natively supports both AHCI and NCQ.

black976
24-06-2011, 11:41
Ma che mobo hai? La extreme4 ha tre uscite video integrate, credo che almeno due si possano usare insieme? Non ne sono certo però... Comunque se attacchi uno alla mobo e uno alla discreta dovrebbero andare entrambi, credo che l'importante sia avere il monitor principale sull'integrata nel tuo caso.

La MB è quella del Thread Ufficiale, la ASRock Z68 Extreme4 che ha 1 DVI, 1 VGA, 1 HDMI.
quindi, se il principale (DVI) lo metto sull'interna e il secondario (DVI) lo metto sull'esterna, posso comunque avere il i-mode?

Piccolo Ninja
24-06-2011, 11:44
La MB è quella del Thread Ufficiale, la ASRock Z68 Extreme4 che ha 1 DVI, 1 VGA, 1 HDMI.
quindi, se il principale (DVI) lo metto sull'interna e il secondario (DVI) lo metto sull'esterna, posso comunque avere il i-mode?

Personalmente non ho ancora mai provato l'i-mode, perché avendo lo SLI non me ne faccio nulla visto che non è supportato.
Immagino comunque che funzioni lo stesso in i-mode.
Ma perché non attacchi i due monitor tutti sull'integrata?

mirmeleon
24-06-2011, 12:02
Basta L'AHCI, l'NCQ è una feature dell'AHCI.

Da Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Native_Command_Queuing): Windows Vista and Windows 7 natively supports both AHCI and NCQ.


thanks sir!
:ubriachi:

joe58
24-06-2011, 12:23
Visto che lo userò anche e soprattutto per video editing, credo che i-mode faccia al caso mio.
Ora torno però alla domanda principale...
Un monitor lo attacco alla DVI della MB e l'atro????

All'uscita HDMI della scheda madre. Possono essere usate insieme.

lantony
24-06-2011, 12:34
Non mi fiderei tanto...

Preferirei spendere un po' di più in uno shop "affidabile".

Per il dissipatore non te lo confermo al 100% ma ci dovrebbe andare, non c'è molta differenza di layout con la Asus che utilizzi.



Beh pero' quel sito è su trovaprezzi quindi non dovrebbe essere un bidone.
Altrimenti dovrei spendere 15 euro in piu' e prenderla da BPMPoxxx dove ho già acquistato in passato.

daigodaimon
24-06-2011, 12:51
Beh pero' quel sito è su trovaprezzi quindi non dovrebbe essere un bidone.
Altrimenti dovrei spendere 15 euro in piu' e prenderla da BPMPoxxx dove ho già acquistato in passato.

Visto.

Non c'è nessuna opinione però, vai un po' alla cieca... Vedi tu, il prezzo è molto buono, spero che i tempi tra gestione dell'ordine e spedizione siano ragionevoli.