PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Z68 Extreme4 / GEN 3


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24

barbara67
30-10-2012, 07:07
Ciao a tutti....

Per prima cosa mi scuso per la lunga assenza (non è dipeso dalla mia volontà ma da altre vicessitudini).

Come seconda cosa vi chiedo aiuto per un problema chi mi è sorto recentemente, e che consiste in pratica nel fatto che Win 7 non mi vede più il lettore DVD da quanto tempo non lo so perchè lo uso raramente.....:muro:

In pratica nel Bios lo vedo ma in gestione dispositivi non cè, vi dico le cose che ho già fatto :

1) Scollegato e collegato il lettore
2) Tolto alimentazione al sistema
3) Cambiato porta sulla mobo al lettore
4) Visto che ero in OC ho resettato il bios

Ma il problema non si è risolto, qualcuno ha qualche suggerimento.....:cool:

Visto che ieri sera ho installato Win 8 su una nuova partizione e per motivi di tempo non ho ancora installato tutti i drivers della mobo, mi sa che il motivo che non vedo più il lettore in Win 7 sono propio i drivers Intel dato che nella partizione con 7 il lettore non lo vedo mentre nella partizione con 8 cè....:)

Questa sera metto tutti i drivers anche in Win 8 e vediamo se la mia idea è confermata. :)

P.s. Ciao Daigo.......:D

mirmeleon
30-10-2012, 12:19
Visto che ieri sera ho installato Win 8 su una nuova partizione e per motivi di tempo non ho ancora installato tutti i drivers della mobo, mi sa che il motivo che non vedo più il lettore in Win 7 sono propio i drivers Intel dato che nella partizione con 7 il lettore non lo vedo mentre nella partizione con 8 cè....:)

Questa sera metto tutti i drivers anche in Win 8 e vediamo se la mia idea è confermata. :)

P.s. Ciao Daigo.......:D

Chi si rivede!!!:eek: :eek: :D

barbara67
30-10-2012, 12:45
Chi si rivede!!!:eek: :eek: :D

Già era un po che non mi facevo sentire.....:)

Tutto OK boss ??.....:D :boxe:

Mighez
30-10-2012, 13:11
ragazzi una domanda, è un sacco che non seguo questo 3ad.
Ho la mobo con uefi 1.40, c'è un motivo valido per aggiornarlo anche se non devo montare un ivy?

mirmeleon
30-10-2012, 13:23
Già era un po che non mi facevo sentire.....:)

Tutto OK boss ??.....:D :boxe:

Abbastanza e tu?
Io ho fatto qualche miglioria hardware, leggi in firma!
:D

Drakon II
30-10-2012, 13:47
Domanda per chi ha gia installato windows 8 , i driver postati in prima pagina vanno bene ( audio - usb - lan...tutto ok ?),
e domandona per chi come me e' rimasto alla vecchia generazione (2600k) conviene aggiornare il bios all'ultima versione o e sufficiente installare solo gli ultimi drivers ???

Grazie in anticipo per chiunque risponda

barbara67
30-10-2012, 13:57
Abbastanza e tu?
Io ho fatto qualche miglioria hardware, leggi in firma!
:D

Adesso non cè male ma ho passato un periodo non dei migliori.....:)

Riguardo alle migliorie, delle 660Ti già sapevo, delle ram invece no 16Gb a 2133 è veramente tanta roba......:sofico: , hai aggiunto anche un ssd o ricordo male
comunque complimenti per l' upgrade......;)

P.s. Per le ram non hai fatto un pensierino alle Samsung 30 nm . :cool:

barbara67
30-10-2012, 14:02
Domanda per chi ha gia installato windows 8 , i driver postati in prima pagina vanno bene ( audio - usb - lan...tutto ok ?),
e domandona per chi come me e' rimasto alla vecchia generazione (2600k) conviene aggiornare il bios all'ultima versione o e sufficiente installare solo gli ultimi drivers ???

Grazie in anticipo per chiunque risponda

I drivers in prima pagina vanno bene anche per windows 8 vai tranquillo....:)

Riguardo all' aggiornamento bios io ti consiglierei di farlo a parte la grafica l' ultimo bios è veramente ottimo anche come stabilità generale e per chi fa Oc consente anche voltaggi più bassi a parità di frequenza. :cool:

Drakon II
31-10-2012, 07:31
grazie mille per la risposta, cmq ieri flashato bios e via di schermate blu ora mi ritocca trovare la quadra con il voltaggio del vcore (famoso problema di chi usa solo scheda video integrata), mamma mia come odio sta scheda .....chissa se con windows 8 il problema si ripetera con il voltaggio in auto ??

Ideandro
31-10-2012, 09:13
grazie mille per la risposta, cmq ieri flashato bios e via di schermate blu ora mi ritocca trovare la quadra con il voltaggio del vcore (famoso problema di chi usa solo scheda video integrata), mamma mia come odio sta scheda .....chissa se con windows 8 il problema si ripetera con il voltaggio in auto ??

Personalmente penso di aver trovato il compromesso giusto... avevo il tuo stesso problema ma poi ho scoperto che nell'applicativo AXTU della Asrock c'è la funzione IES (Intelligent Energy Saver) che permette al sistema di cambiare il voltaggio e la velocità della CPU in automatico in base al carico di lavoro.

Lo uso da una vita e non ho mai più avuto BSOD... te lo consiglio ;)

RIC3
31-10-2012, 09:50
Personalmente penso di aver trovato il compromesso giusto... avevo il tuo stesso problema ma poi ho scoperto che nell'applicativo AXTU della Asrock c'è la funzione IES (Intelligent Energy Saver) che permette al sistema di cambiare il voltaggio e la velocità della CPU in automatico in base al carico di lavoro.

Lo uso da una vita e non ho mai più avuto BSOD... te lo consiglio ;)

ciao c'è l'ho attivato anche io, ma non è che bisogna spuntare la scritta sotto auto apply when programm start? perchè io un giorno si e un giorno no ,sto avendo schermate blu!

mirmeleon
31-10-2012, 19:16
Nuovo bios beta per Asrock Z68 extreme 4:
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z68%20Extreme4/?cat=Beta

:D :D

Drakon II
01-11-2012, 08:16
Nuovo bios beta per Asrock Z68 extreme 4:
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z68%20Extreme4/?cat=Beta

:D :D

Lol provato non fa altro che settare in automatico il vcore fixed a 1.190 .........non aggiungo altro....

deltazor
01-11-2012, 11:57
Lol provato non fa altro che settare in automatico il vcore fixed a 1.190 .........non aggiungo altro....

Che rom monta,ancora la 10.8 intel??'

daigodaimon
02-11-2012, 09:21
Buongiorno a tutti :).

Segnalo nuovi driver per la VGA integrata Intel, versione 15.28.8.2875, compatibili anche con Windows 8.

Ho poi aggiornato la rom del controller Intel all'ultima versione, la 11.6.0.1072, per chi volesse fare la modifica del bios.

barbara67
03-11-2012, 06:14
Visto che ieri sera ho installato Win 8 su una nuova partizione e per motivi di tempo non ho ancora installato tutti i drivers della mobo, mi sa che il motivo che non vedo più il lettore in Win 7 sono propio i drivers Intel dato che nella partizione con 7 il lettore non lo vedo mentre nella partizione con 8 cè....:)

Questa sera metto tutti i drivers anche in Win 8 e vediamo se la mia idea è confermata. :)

P.s. Ciao Daigo.......:D

Ok appurato che i miei sospetti erano giusti, infatti appena ho installato gli Intel Rapid Storage su Win 8 mi è sparito il lettore.......:muro:

Qualcuno ha idea di come posso fare per vederlo ancora ?? :confused:

@ Daigodaimon, Mirmeleon potete aiutarmi.....:help: :help:

daigodaimon
03-11-2012, 08:31
Ok appurato che i miei sospetti erano giusti, infatti appena ho installato gli Intel Rapid Storage su Win 8 mi è sparito il lettore.......:muro:

Qualcuno ha idea di come posso fare per vederlo ancora ?? :confused:

@ Daigodaimon, Mirmeleon potete aiutarmi.....:help: :help:

Ciao barbara :),

uhm, brutto grattacapo questo del lettore... Hai già provato a spostarlo sull'altro controller dischi (il Marvell)? Magari come souzione temporanea.

Prova a vedere anche qui (http://support.microsoft.com/kb/314060), direttamente dal supporto Microsoft. Se sei su Windows 8 segui la soluzione per Windows 7, dovrebbe essere più o meno simile.

RIC3
03-11-2012, 08:31
ciao c'è l'ho attivato anche io, ma non è che bisogna spuntare la scritta sotto auto apply when programm start? perchè io un giorno si e un giorno no ,sto avendo schermate blu!

up ragazzi nessuno?

barbara67
03-11-2012, 09:00
Ciao barbara :),

uhm, brutto grattacapo questo del lettore... Hai già provato a spostarlo sull'altro controller dischi (il Marvell)? Magari come souzione temporanea.

Prova a vedere anche qui (http://support.microsoft.com/kb/314060), direttamente dal supporto Microsoft. Se sei su Windows 8 segui la soluzione per Windows 7, dovrebbe essere più o meno simile.

No sul Marvell non ho provato, provero anche questo modo, grazie per i suggerimenti....:cool:

Per il tuo problema prova a selezionare apply, tanto non ti costa niente, e vedi se risolvi. :)

mirmeleon
03-11-2012, 10:07
No sul Marvell non ho provato, provero anche questo modo, grazie per i suggerimenti....:cool:

Per il tuo problema prova a selezionare apply, tanto non ti costa niente, e vedi se risolvi. :)

Ciao Mister, se per te non è un problema lascia i driver Micrososft tanto la differenza è poca o nulla!
Altrimenti prova a metterlo sul controller Marvell, come ha suggerito Daigo, dovresti risolvere!
:D :D

P.S. Ma ste Geforce???:D :D

barbara67
03-11-2012, 11:56
Ciao barbara :),

uhm, brutto grattacapo questo del lettore... Hai già provato a spostarlo sull'altro controller dischi (il Marvell)? Magari come souzione temporanea.

Prova a vedere anche qui (http://support.microsoft.com/kb/314060), direttamente dal supporto Microsoft. Se sei su Windows 8 segui la soluzione per Windows 7, dovrebbe essere più o meno simile.

Sorry ti avevo scanbiato per Ric 3.......:) sono propio rincoglionito, comunque grazie per l' aiuto ho fatto la procedura per Win 7 ma non ha risolto ora vedo con i Marvell.....:cool:

P.s. Visto che ci sono ti faccio un altra domanda i drivers del mei che ci sono in prima pagina servono per la procedura di aggiornamento mei giusto non sono da installare ?

Ciao Mister, se per te non è un problema lascia i driver Micrososft tanto la differenza è poca o nulla!
Altrimenti prova a metterlo sul controller Marvell, come ha suggerito Daigo, dovresti risolvere!
:D :D

P.S. Ma ste Geforce???:D :D

Ciao arrivano arrivano non ti preoccupare a Natale mi faccio un bel regalo....:sofico:

@ Per tutti vi consiglio di provare Win 8 va che è una meraviglia......

RIC3
03-11-2012, 12:34
ma si può lasciare l'interfaccia fISSA QUELLA NON TOUCH DICO...cmq anche io non ho capito se ti riferivi a me! xd:D :)

barbara67
03-11-2012, 12:41
ma si può lasciare l'interfaccia fISSA QUELLA NON TOUCH DICO...cmq anche io non ho capito se ti riferivi a me! xd:D :)

Per quanto riguarda la spunta su apply, si mi riferivo a te, ho fatto un po di confusione scusa.....:cool:

Per quanto riguarda Metro su Win 8 basta considerarlo come un grande pulsante start e il resto vien da sè, è più difficile a spiegarlo che a farlo basta provare visto che ancora si può fare 90 giorni + altri 90 di prova, per quanto mi riguardo lo ho installato in versione definitiva e 7 non mi manca affatto. :)

Mildur
03-11-2012, 12:56
Scusate se interrompo il flusso :stordita:...Daigo sono riuscito ad installare tutti i drivers aggiornati dopo una bella formattazione :D

mirmeleon
03-11-2012, 13:06
Sorry ti avevo scanbiato per Ric 3.......:) sono propio rincoglionito, comunque grazie per l' aiuto ho fatto la procedura per Win 7 ma non ha risolto ora vedo con i Marvell.....:cool:

P.s. Visto che ci sono ti faccio un altra domanda i drivers del mei che ci sono in prima pagina servono per la procedura di aggiornamento mei giusto non sono da installare ?



Ciao arrivano arrivano non ti preoccupare a Natale mi faccio un bel regalo....:sofico:

@ Per tutti vi consiglio di provare Win 8 va che è una meraviglia......

Si, ma rigorosamente Gigabyte!!!:D :D :D

barbara67
03-11-2012, 13:45
Si, ma rigorosamente Gigabyte!!!:D :D :D

OH yes......:D ;) :boxe:

daigodaimon
03-11-2012, 13:49
Sorry ti avevo scanbiato per Ric 3.......:) sono propio rincoglionito, comunque grazie per l' aiuto ho fatto la procedura per Win 7 ma non ha risolto ora vedo con i Marvell.....:cool:

P.s. Visto che ci sono ti faccio un altra domanda i drivers del mei che ci sono in prima pagina servono per la procedura di aggiornamento mei giusto non sono da installare ?

Prova con i driver Marvell, dovresti risolvere visto che sei su un altro controller ;) (che per il lettore ottico basta e avanza).

I driver MEI li puoi aggiornare direttamente da "Gestione periferiche" di Windows, gli indichi la cartella dove sono i driver (che a sua volta trovi dentro a quella principale una volta scompattato il file compresso) e il SO te li aggiorna, poi dai una riavviata per sicurezza.

Scusate se interrompo il flusso :stordita:...Daigo sono riuscito ad installare tutti i drivers aggiornati dopo una bella formattazione :D

Ottimo Mildur :)!

Si, ma rigorosamente Gigabyte!!!:D :D :D

O Asus :D (effettivamente, e non ci credevo, le GTX 670 DirectCu II sono inudibili in idle tanto è vero che è la prima volta che non cambio dissipatore ad una scheda video).

barbara67
03-11-2012, 18:25
Prova con i driver Marvell, dovresti risolvere visto che sei su un altro controller ;) (che per il lettore ottico basta e avanza).

I driver MEI li puoi aggiornare direttamente da "Gestione periferiche" di Windows, gli indichi la cartella dove sono i driver (che a sua volta trovi dentro a quella principale una volta scompattato il file compresso) e il SO te li aggiorna, poi dai una riavviata per sicurezza.

Intendi "Gestione Dispositivi" mi indichi il percorso esatto....:)

daigodaimon
03-11-2012, 18:55
Intendi "Gestione Dispositivi" mi indichi il percorso esatto....:)

Se sei su Windows 8 fai: da Computer clicchi su Proprietà del sistema sulla barra in alto -> Gestione dispositivi -> Dispositivi di sistema -> Intel Management Engine Interface.

Una volta che hai scaricato e scompattato i driver aggiornati, dalla schermata che si apre quando hai cliccato su Intel Management Engine Interface in Gestione dispositivi fai: Driver-> Aggiorna driver -> Cerca il software del driver nel computer -> gli dai il percorso della cartella dove ci sono i driver, poi fa tutto il sistema operativo. Quando ha finito fai un riavvio e sei a posto.

barbara67
04-11-2012, 20:54
Se sei su Windows 8 fai: da Computer clicchi su Proprietà del sistema sulla barra in alto -> Gestione dispositivi -> Dispositivi di sistema -> Intel Management Engine Interface.

Una volta che hai scaricato e scompattato i driver aggiornati, dalla schermata che si apre quando hai cliccato su Intel Management Engine Interface in Gestione dispositivi fai: Driver-> Aggiorna driver -> Cerca il software del driver nel computer -> gli dai il percorso della cartella dove ci sono i driver, poi fa tutto il sistema operativo. Quando ha finito fai un riavvio e sei a posto. Se tutto è andato bene dovresti avere questa versione: 8.1.10.1275 :).

http://s8.postimage.org/cvorgd81t/image.jpg (http://postimage.org/image/cvorgd81t/)

Confondo sempre "Dispositivi" con "Periferiche" :p

Ok versione 8.1.10.1275 installata.....;)

Mildur
04-11-2012, 22:03
domandina: io ho installato l'ultima versione del driver intel mei semplicemnte avviando come amministratore l'eseguibile e aspettando la conclusione del processo di installazione...va bene o devo per forza aggiornare da dos o.O

Drakon II
06-11-2012, 17:38
Che rom monta,ancora la 10.8 intel??'

si quella.

Drakon II
06-11-2012, 17:40
Ok appurato che i miei sospetti erano giusti, infatti appena ho installato gli Intel Rapid Storage su Win 8 mi è sparito il lettore.......:muro:

Qualcuno ha idea di come posso fare per vederlo ancora ?? :confused:

@ Daigodaimon, Mirmeleon potete aiutarmi.....:help: :help:

se ti puo consolare io ho problemi simili con win 7 e gli ultimi intel RST, in pratica quando il pc torna dallo sleep mode mi fanno sparire sempre una periferica che torna al primo riavvio ovviamente, tolti reinstallato quelli vecchi e tutto ok

Giacomo79
06-11-2012, 17:41
Dopo mesi di overclock (X 44) oggi ho avuto una schermata blu. Può dipendere da quello?

mirmeleon
06-11-2012, 20:20
Dopo mesi di overclock (X 44) oggi ho avuto una schermata blu. Può dipendere da quello?

I driver RST non c'entrano nulla con l'oc della cpu...

Giacomo79
06-11-2012, 20:32
I driver RST non c'entrano nulla con l'oc della cpu...
Perche' i driver RST?

barbara67
07-11-2012, 10:54
se ti puo consolare io ho problemi simili con win 7 e gli ultimi intel RST, in pratica quando il pc torna dallo sleep mode mi fanno sparire sempre una periferica che torna al primo riavvio ovviamente, tolti reinstallato quelli vecchi e tutto ok

Infatti il problema non è Win 8, ma sono propio gli intel RST, infatti il problema lo avevo anche con Win 7........:cool:

Giacomo79
11-11-2012, 08:13
Ho provato ad aggiornare il bios ma non ci sono riuscito.
Ho scaricato lo zip, l'ho estratto (un file Z68EXT42.20) in una penna usb Fat 32, ho fatto partire il bios, ho scelto "Instant flash" ma non fa nulla, mi arriva un messaggio del bios incomprensibile (sono 2 caratteri incomprensibili per il sistema).
Sbaglio qualcosa? Nella penna va messo lo zip o lo zip scompattato?

Grazie

gigablaster83
11-11-2012, 11:36
Ho provato ad aggiornare il bios ma non ci sono riuscito.
Ho scaricato lo zip, l'ho estratto (un file Z68EXT42.20) in una penna usb Fat 32, ho fatto partire il bios, ho scelto "Instant flash" ma non fa nulla, mi arriva un messaggio del bios incomprensibile (sono 2 caratteri incomprensibili per il sistema).
Sbaglio qualcosa? Nella penna va messo lo zip o lo zip scompattato?

Grazie

Il file va messo scompattato. Se ti dice che il bios è incompatibile, allora è probabile che hai una extreme 4 gen 3 ed hai provato a caricarci il bios della extreme 4 "liscia".

Giacomo79
11-11-2012, 16:30
Il file va messo scompattato. Se ti dice che il bios è incompatibile, allora è probabile che hai una extreme 4 gen 3 ed hai provato a caricarci il bios della extreme 4 "liscia".
Non lo so se mi dice che è incompatibile, il messaggio non è leggibile. Sono sicuro di avere una versione liscia della scheda.

Mahatma
13-11-2012, 10:34
Ho un problemino audio molto strano ...

Al jack verde ho attaccato uno sdoppiatore a cui sono connesse le casse ed un jack maschio/maschio ad un secondo monitor che uso per guardare film dal letto.:cool:

Le casse si sentono perfettamente da entrambe le uscite dello sdoppiatore, ma l'audio del monitor nada ...
le ho provate tutte ... ho levato lo sdoppiatore, ho attaccato il jack al frontalino del case che ho verificato che funziona con le casse, ma l'audio del monitor nisba.

Ovviamente se attacco il portatile al monitor con lo stesso cavo jack, l'audio si sente perfettamente .... :cry:

Quale potrebbe essere il problema ?

gigablaster83
13-11-2012, 12:43
Ho un problemino audio molto strano ...

Al jack verde ho attaccato uno sdoppiatore a cui sono connesse le casse ed un jack maschio/maschio ad un secondo monitor che uso per guardare film dal letto.:cool:

Le casse si sentono perfettamente da entrambe le uscite dello sdoppiatore, ma l'audio del monitor nada ...
le ho provate tutte ... ho levato lo sdoppiatore, ho attaccato il jack al frontalino del case che ho verificato che funziona con le casse, ma l'audio del monitor nisba.

Ovviamente se attacco il portatile al monitor con lo stesso cavo jack, l'audio si sente perfettamente .... :cry:

Quale potrebbe essere il problema ?

Perché usi uno sdoppiatore? La nostra mobo ha 5 uscite audio sul retro. Non puoi collegare le casse ad un jack e il monitor ad un altro?

Mahatma
13-11-2012, 14:19
Perché usi uno sdoppiatore? La nostra mobo ha 5 uscite audio sul retro. Non puoi collegare le casse ad un jack e il monitor ad un altro?

ma io sapevo che l'uscita verde è per le casse stereo e le altre per le casse 5.1/7.1 ... no ?!? cmq il problema non è quello :D

Giacomo79
15-11-2012, 10:36
Il file va messo scompattato. Se ti dice che il bios è incompatibile, allora è probabile che hai una extreme 4 gen 3 ed hai provato a caricarci il bios della extreme 4 "liscia".

Niente, continuo a non poter aggiornare il bios. Qualche consiglio?

barbara67
15-11-2012, 13:16
Niente, continuo a non poter aggiornare il bios. Qualche consiglio?

Prova con una chiavetta Usb2 e rendila bootabile poi ci metti il nuovo bios scompattato.....vedi se così ti va....:cool:

Mahatma
15-11-2012, 13:32
Ho un problemino audio molto strano ...

Al jack verde ho attaccato uno sdoppiatore a cui sono connesse le casse ed un jack maschio/maschio ad un secondo monitor che uso per guardare film dal letto.:cool:

Le casse si sentono perfettamente da entrambe le uscite dello sdoppiatore, ma l'audio del monitor nada ...
le ho provate tutte ... ho levato lo sdoppiatore, ho attaccato il jack al frontalino del case che ho verificato che funziona con le casse, ma l'audio del monitor nisba.

Ovviamente se attacco il portatile al monitor con lo stesso cavo jack, l'audio si sente perfettamente .... :cry:

Quale potrebbe essere il problema ?

Nessuno ?

TheGift
18-11-2012, 19:49
ciao a tutti...una domanda...come si fa il reset del bios?

Dr.Speed
18-11-2012, 19:55
ciao a tutti...una domanda...come si fa il reset del bios?

ci sono piu modi, il piu semplice e il tastino illuminato di rosso dietro la mobo, premi quello e il bios carica le impostazioni di default, un altro modo e proprio dalla scheramata del bios, fai carica impostazioni di default sull'ultima scheda

TheGift
18-11-2012, 20:09
grazie per la risposta! ma avendo l'ultimo firmware installato...dovrei reinstallarlo nuovamente?

stavo pensando di fare reset perchè non riesco a fare o.c. alle ram
G.SKILL Ripjaws 1600 CL8 F3-12800CL8D-4GBXM

Roberto_z
19-11-2012, 21:12
Niente, continuo a non poter aggiornare il bios. Qualche consiglio?

inserisci la chiavetta nelle prese usb posteriori (quelle dirette della mobo)....non in quelle anteriori o superiori
se non ricordo male avevo risolto così.
fammi sapere

Roberto_z
19-11-2012, 21:23
ad un mio amico succede che dopo aver aggiornato la scheda agli ultimi/o bios (2.20) con il tasto F8 all'avvio non riesce ad accedere alla schermata con gli hd/cd da avviare ma gli entra in bios, cosa che non capita a me che ho ancora il vecchio bios 1.70
vorrei sapere se capita anche a qualche altro utente
grazie

....quali vantaggi a passare da 1.70 a 2.20 ?

abclito
20-11-2012, 18:00
ad un mio amico succede che dopo aver aggiornato la scheda agli ultimi/o bios (2.20) con il tasto F8 all'avvio non riesce ad accedere alla schermata con gli hd/cd da avviare ma gli entra in bios, cosa che non capita a me che ho ancora il vecchio bios 1.70
vorrei sapere se capita anche a qualche altro utente
grazie

....quali vantaggi a passare da 1.70 a 2.20 ?

Ciao,
Io su Extreme4 Gen3 ho 2.30 da un po e il tasto F8 funziona senza problemi.
Per le migliorie non saprei cosa dire se non di guardare il change log.

Mahatma
20-11-2012, 18:30
Tengo la cpu @ 47

volevo fare delle prove @ default percio` da bios ho reimpostato i valori default del bios automaticamente, ma quando windows si sta caricando mi da` schermata blu ?!? Che succede? Ho pure provato premendo il tasto clear cmos ma stesso problema, reimposto l'oc e tutto fila liscio ... ?!?

Lender
20-11-2012, 22:55
Per l'ennesima volta...
Il link per scaricare l'aggiornamento del firmware Intel MEI, in prima pagina, non funziona :muro:
Sistematelo, grazie.

Mahatma
21-11-2012, 12:39
Tengo la cpu @ 47

volevo fare delle prove @ default percio` da bios ho reimpostato i valori default del bios automaticamente, ma quando windows si sta caricando mi da` schermata blu ?!? Che succede? Ho pure provato premendo il tasto clear cmos ma stesso problema, reimposto l'oc e tutto fila liscio ... ?!?

Ho scoperto che il sistema non si avviava perché l'ssd in automatico si impostava in ide mode, impostando l'ahci + smart mode è ripartito tranquillamente.
Ma perché in ide mode non parte ? :confused:

daigodaimon
21-11-2012, 18:23
Per l'ennesima volta...
Il link per scaricare l'aggiornamento del firmware Intel MEI, in prima pagina, non funziona :muro:
Sistematelo, grazie.

Link sistemato (aggiornato all'ultimo firmware mei).

Alcuni mesi fa un paio di utenti hanno provato ad eseguire l'aggiornamento del firmware con un nulla di fatto (MEI bloccato dalla ASRock stessa), non so se con gli ultimi bios della serie 2.xx sia cambiato qualche cosa.

barbara67
21-11-2012, 19:08
Link sistemato (aggiornato all'ultimo firmware mei).

Alcuni mesi fa un paio di utenti hanno provato ad eseguire l'aggiornamento del firmware con un nulla di fatto (MEI bloccato dalla ASRock stessa), non so se con gli ultimi bios della serie 2.xx sia cambiato qualche cosa.

Ciao Daigo......:)

Uno degli utenti ero io ma come hai detto il MEI era bloccato questo fine settimana riprovo e poi vi faccio sapere....:cool:

francescoedis
21-11-2012, 19:43
E' successo che la mia ASRock Z68 Extreme4 si è danneggiata e la ditta dove ho comprato il PC ha deciso di mandarmi a casa un nuovo modello di scheda madre, identico al primo e cioè una ASRock Z68 Extreme4 gen 3. Il problema ora è questo: per tutti gli altri pezzi riesco a smontarli e rimontarli da solo ma per la CPU non ho capito bene se togliendola dalla vecchia scheda madre devo mettere della nuova pasta termica prima di metterla nella nuova. Mi potete chiarire questo punto per favore? C'è il rischio di danneggiare CPU o scheda madre se non la metto? La CPU è un i5-2500K.

gigablaster83
21-11-2012, 20:17
E' successo che la mia ASRock Z68 Extreme4 si è danneggiata e la ditta dove ho comprato il PC ha deciso di mandarmi a casa un nuovo modello di scheda madre, identico al primo e cioè una ASRock Z68 Extreme4 gen 3. Il problema ora è questo: per tutti gli altri pezzi riesco a smontarli e rimontarli da solo ma per la CPU non ho capito bene se togliendola dalla vecchia scheda madre devo mettere della nuova pasta termica prima di metterla nella nuova. Mi potete chiarire questo punto per favore? C'è il rischio di danneggiare CPU o scheda madre se non la metto? La CPU è un i5-2500K.

La cpu va pulita dalla vecchia pasta, quindi montata sulla nuova mobo, ed infine si mette la nuova pasta che si DEVE mettere, altrimenti la cpu si danneggerebbe.

francescoedis
21-11-2012, 20:32
La cpu va pulita dalla vecchia pasta, quindi montata sulla nuova mobo, ed infine si mette la nuova pasta che si DEVE mettere, altrimenti la cpu si danneggerebbe.

Ok grazie. Ad essere sincero pensavo non ci volesse dato che comunque il PC ha poco più di una settimana di vita essendosi il guasto verificato appena tre giorni fa. A questo punto sono indeciso se farlo io il lavoro o far venire il tecnico ma in questo caso non so se la pasta la porterebbe lui o dovrei comprarla io prima, dato che i tecnici vanno sempre di fretta e non credo aspetterebbe se andassi a comprarla dopo che è venuto (il rischio è che voglia montarla lo stesso senza pasta sulla nuova Asrock per evitare di perdere tempo). A questo punto non so come regolarmi. :(

Dr.Speed
21-11-2012, 20:46
Ok grazie. Ad essere sincero pensavo non ci volesse dato che comunque il PC ha poco più di una settimana di vita essendosi il guasto verificato appena tre giorni fa. A questo punto sono indeciso se farlo io il lavoro o far venire il tecnico ma in questo caso non so se la pasta la porterebbe lui o dovrei comprarla io prima, dato che i tecnici vanno sempre di fretta e non credo aspetterebbe se andassi a comprarla dopo che è venuto (il rischio è che voglia montarla lo stesso senza pasta sulla nuova Asrock per evitare di perdere tempo). A questo punto non so come regolarmi. :(
se è un tecnico serio avra sempre della pasta con se, al limite chiedi quando lo chiami, di sicuro non la monta senza pasta, si fonderebbe tutto appena accendi il pc o comunque avresti grandi problemi di temperature!

francescoedis
21-11-2012, 22:28
se è un tecnico serio avra sempre della pasta con se, al limite chiedi quando lo chiami, di sicuro non la monta senza pasta, si fonderebbe tutto appena accendi il pc o comunque avresti grandi problemi di temperature!

ah volevo precisare una cosa e cioé che la mia CPU usa il raffreddamento a liquido con una pompa e non la ventolina classica. In questo caso, la pasta termica serve comunque?

gigablaster83
21-11-2012, 23:51
ah volevo precisare una cosa e cioé che la mia CPU usa il raffreddamento a liquido con una pompa e non la ventolina classica. In questo caso, la pasta termica serve comunque?

Serve per qualsiasi sistema di raffreddamento ci monti, sia ad aria che a liquido.

Jango82
23-11-2012, 16:45
ciao ragazzi, una cosa i driver di win7 vanno bene anche su win8 o danno problemi? grazie

term33
24-11-2012, 10:04
ciao ragazzi, una cosa i driver di win7 vanno bene anche su win8 o danno problemi? grazie
Vanno bene uguale, io ho fatto l'aggiornamento da w7 a w8 e non ho dovuto scaricare driver nuovi.

Mildur
24-11-2012, 10:48
Ragazzi sto cecando di installare il firmware mei più aggiornato, ma quando faccio la copia di backup le dimensioni di quello nuovo e vecchio non coincidono...nella guida ho letto che devono essere uguali...:mbe: come procedo?

Grazie in anticipo :)

daigodaimon
24-11-2012, 11:06
Ragazzi sto cecando di installare il firmware mei più aggiornato, ma quando faccio la copia di backup le dimensioni di quello nuovo e vecchio non coincidono...nella guida ho letto che devono essere uguali...:mbe: come procedo?

Grazie in anticipo :)

Ciao Mildur :),

prova con questa (http://speedy.sh/mphak/MEI-Utility-Firmware.zip) versione del firmware, è l'ultima disponibile per la serie 6 dei chipset Intel.

Purtroppo mi sono accorto che la versione 8 del firmware MEI (quella postata in prima pagina) è invece solo per la nuova serie 7 Intel.

Mildur
24-11-2012, 12:05
Ciao Mildur :),

prova con questa (http://speedy.sh/mphak/MEI-Utility-Firmware.zip) versione del firmware, è l'ultima disponibile per la serie 6 dei chipset Intel.

Purtroppo mi sono accorto che la versione 8 del firmware MEI (quella postata in prima pagina) è invece solo per la nuova serie 7 Intel.

Come al solito grazie Daigo! :)

Volevo chiederti:
1) se dovessi formattare il firmware rimane invariato giusto?
2) la versione MEI (versione 8.1.10.1300, intendo solo il driver...), va bene per gestire il firmware della serie 6 che hai postato adesso? O devo scaricarmi un driver più vecchio?

Grazie come sempre per i continui aggiornamenti per questa scheda ottima :D

Grazie ancora :)

Mildur
24-11-2012, 14:10
Come al solito grazie Daigo! :)

Volevo chiederti:
1) se dovessi formattare il firmware rimane invariato giusto?
2) la versione MEI (versione 8.1.10.1300, intendo solo il driver...), va bene per gestire il firmware della serie 6 che hai postato adesso? O devo scaricarmi un driver più vecchio?

Grazie come sempre per i continui aggiornamenti per questa scheda ottima :D

Grazie ancora :)

EDIT:

Sono riuscito a flashare il firmware all'ultimissima versione disponibile http://imageshack.us/a/img15/1214/immaginefrjb.png
Ho verificato (prima di flashare l'ultimo firmware), la versione installata del MEI ed era la 8.0.2.1410. Dato che non avevo mai eseguito il flash di questo tipo di firmware credo che fosse li di fabbrica...comunque non ho riscontrato problemi (non riuscivo a flashare perchè mi ero dimenticato di eseguire dos in mod.admin...:doh: ), e tutto fila liscio!

Ps: forse sarebbe meglio tenere anche l'ultimissima versione nella guida (a scanso d'equivoco :) )

daigodaimon
25-11-2012, 08:53
EDIT:

Sono riuscito a flashare il firmware all'ultimissima versione disponibile http://imageshack.us/a/img15/1214/immaginefrjb.png
Ho verificato (prima di flashare l'ultimo firmware), la versione installata del MEI ed era la 8.0.2.1410. Dato che non avevo mai eseguito il flash di questo tipo di firmware credo che fosse li di fabbrica...comunque non ho riscontrato problemi (non riuscivo a flashare perchè mi ero dimenticato di eseguire dos in mod.admin...:doh: ), e tutto fila liscio!

Ps: forse sarebbe meglio tenere anche l'ultimissima versione nella guida (a scanso d'equivoco :) )

Ti rispondo qui anche per l'altro post :):

- se formatti il firmware MEI rimane invariato perchè è slegato dal SO per cui vai tranquillo;

- il driver va bene anche con la versione 6, nessuna controindicazione.

Quindi vedo che adesso con i nuovi UEFI 2.xx danno la possibilità di aggiornare anche il firmware MEI, cosa che non era possibile con i precedenti, bene!

Tieni pure quella versione, è l'ultima al momento disponibile, anzi adesso la ripristino in prima pagina ;).

Ti ringrazio per la prova!

EDIT: ripristinata in prima pagina l'ultima versione del firmware MEI versione 8.

gigablaster83
25-11-2012, 09:02
Mi date qualche indicazione su questo aggiornamento MEI? E' utile doverlo fare? E, soprattutto, è pericoloso?

deltazor
25-11-2012, 09:17
Mi date qualche indicazione su questo aggiornamento MEI? E' utile doverlo fare? E, soprattutto, è pericoloso?

Sarebbe anche utile sapere la procedura da seguire

daigodaimon
25-11-2012, 09:38
Mi date qualche indicazione su questo aggiornamento MEI? E' utile doverlo fare? E, soprattutto, è pericoloso?

Pericoloso no, utile sì perchè è sempre meglio averlo aggiornato. Ad esempio le ultime versioni migliorano la compatibilità con Windows 8.

Sarebbe anche utile sapere la procedura da seguire

La trovi in prima pagina, sezione GUIDE, subito sotto a quella per aggiornare la rom Intel.

deltazor
25-11-2012, 10:17
Pericoloso no, utile sì perchè è sempre meglio averlo aggiornato. Ad esempio le ultime versioni migliorano la compatibilità con Windows 8.



La trovi in prima pagina, sezione GUIDE, subito sotto a quella per aggiornare la rom Intel.

Alla 1 pagina giusto?

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

daigodaimon
25-11-2012, 10:36
Alla 1 pagina giusto?

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Sì, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35370133&postcount=4).

Scorri fino alla parte B).

Mildur
25-11-2012, 13:07
Ti rispondo qui anche per l'altro post :):

- se formatti il firmware MEI rimane invariato perchè è slegato dal SO per cui vai tranquillo;

- il driver va bene anche con la versione 6, nessuna controindicazione.

Quindi vedo che adesso con i nuovi UEFI 2.xx danno la possibilità di aggiornare anche il firmware MEI, cosa che non era possibile con i precedenti, bene!

Tieni pure quella versione, è l'ultima al momento disponibile, anzi adesso la ripristino in prima pagina ;).

Ti ringrazio per la prova!

EDIT: ripristinata in prima pagina l'ultima versione del firmware MEI versione 8.

Nessun problema daigo :)

deltazor
25-11-2012, 14:54
Sì, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35370133&postcount=4).

Scorri fino alla parte B).
Ciao e Grazie x il link. ho notato che e uscito Versione 8.1.10.1300 (http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm)ma mi pare di capire che prima devo agg alla versione 8.1.10.1286. Ho un ragionevole dubbio,nella tua guida raccomandi che le dimensioni dei file MEI (BackupMEI e il nuovo MEI)devono essere identiche.
La mia MB Fatal1ty Z68 Professional Gen3 ha il FW MEI 8.0.2.1410 di 1.18MB
la v. 8.1.10.1286 e di 1,48MB cosa devo fare?????

daigodaimon
25-11-2012, 15:45
Ciao e Grazie x il link. ho notato che e uscito Versione 8.1.10.1300 (http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm)ma mi pare di capire che prima devo agg alla versione 8.1.10.1286. Ho un ragionevole dubbio,nella tua guida raccomandi che le dimensioni dei file MEI (BackupMEI e il nuovo MEI)devono essere identiche.
La mia MB Fatal1ty Z68 Professional Gen3 ha il FW MEI 8.0.2.1410 di 1.18MB
la v. 8.1.10.1286 e di 1,48MB cosa devo fare?????

La 8.1.10.1286 è l'ultima, quella da te segnalata ha il firmware da 5 MB, non compatibile con il chipset Z68 bensì con altre versioni comel'H67.

Adesso dagli pure il comando per aggiornare, è la stessa cosa che ha rilevato Mildur nei post sopra ma l'aggiornamento è andato a buon fine (da 8.0.2.1410 a 8.1.10.1286). Comunque nel caso rilevasse che le versioni non sono uguali, il processo di aggiornamento si blocca automaticamente, ti dice semplicemente che il nuovo firmware non è compatibile, non rovini nulla.

gigablaster83
25-11-2012, 16:41
Aggiornamento MEI eseguito con successo :)
Devo fare 3 appunti riguardo la guida:
1- Viene indicato di usare nel prompt come comando il nome dell'utility, quindi FWUpdLcl. In realtà questo è sbagliato, in quanto il nome dell'utility è FWUpdLcl32 o FWUpdLcl64 in base al sistema operativo utilizzato (se 32 o 64 bit).
2- Il tempo necessario all'aggiornamento viene indicato in qualche minuto, ma a me sono bastati 30 secondi circa. Merito del mio SSD?
3- La guida dice, e cito:
"Al primo riavvio l'UEFI procederà all'aggiornamento (veloce) del MEI a cui seguirà uno o due riavvii, tutto normale! Al secondo o terzo riavvio il computer entrerà normalmente in Windows"
A me dopo il riavvio il computer si è riavviato normalmente senza riavvii successivi, tanto che ho creduto che l'aggiornamento non fosse andato a buon fine. Comunque al riavvio ho controllato la versione del firmware, e mi dava l'ultima versione, quindi tutto ok.

Ho un'ultima domanda da fare: prima dell'aggiornamento i driver associati al dispositivo, visibili da gestione dispositivi di windows 7, erano gli 8.0.0.1262. Ora che ho aggiornato il firmware, i driver sono sempre gli stessi. Non dovrei aggiornare anche i driver di windows?

Concludo ringraziando daigodaimon per l'utilissima guida ;)

EDIT: Mi sono accorto or ora che il download del firmware è diverso da quello del driver :nonio: Sorry!
Driver aggiornato alla versione 8.1.10.1275. Mi confermate che è questa l'ultima versione utilizzabile per la nostra mobo?

barbara67
25-11-2012, 17:45
Ciao e Grazie x il link. ho notato che e uscito Versione 8.1.10.1300 (http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm)ma mi pare di capire che prima devo agg alla versione 8.1.10.1286. Ho un ragionevole dubbio,nella tua guida raccomandi che le dimensioni dei file MEI (BackupMEI e il nuovo MEI)devono essere identiche.
La mia MB Fatal1ty Z68 Professional Gen3 ha il FW MEI 8.0.2.1410 di 1.18MB
la v. 8.1.10.1286 e di 1,48MB cosa devo fare?????

Anche a me il backup era di 1,18MB mentre il FW è di 1,48MB ma l' aggiornamento è andato a buon fine lostesso...:)

Aggiornamento MEI eseguito con successo :)
Devo fare 3 appunti riguardo la guida:
1- Viene indicato di usare nel prompt come comando il nome dell'utility, quindi FWUpdLcl. In realtà questo è sbagliato, in quanto il nome dell'utility è FWUpdLcl32 o FWUpdLcl64 in base al sistema operativo utilizzato (se 32 o 64 bit).
2- Il tempo necessario all'aggiornamento viene indicato in qualche minuto, ma a me sono bastati 30 secondi circa. Merito del mio SSD?
3- La guida dice, e cito:
"Al primo riavvio l'UEFI procederà all'aggiornamento (veloce) del MEI a cui seguirà uno o due riavvii, tutto normale! Al secondo o terzo riavvio il computer entrerà normalmente in Windows"
A me dopo il riavvio il computer si è riavviato normalmente senza riavvii successivi, tanto che ho creduto che l'aggiornamento non fosse andato a buon fine. Comunque al riavvio ho controllato la versione del firmware, e mi dava l'ultima versione, quindi tutto ok.

Ho un'ultima domanda da fare: prima dell'aggiornamento i driver associati al dispositivo, visibili da gestione dispositivi di windows 7, erano gli 8.0.0.1262. Ora che ho aggiornato il firmware, i driver sono sempre gli stessi. Non dovrei aggiornare anche i driver di windows?

Concludo ringraziando daigodaimon per l'utilissima guida ;)

EDIT: Mi sono accorto or ora che il download del firmware è diverso da quello del driver :nonio: Sorry!
Driver aggiornato alla versione 8.1.10.1275. Mi confermate che è questa l'ultima versione utilizzabile per la nostra mobo?

Confermo che al comando FWUpdLcl bisogna aggiungere 32 o 64 a seconda del sistema operativo che si ha.....:)

Mi unisco ai ringraziamenti.... sei un grande Daigo.....:D

P.s. si i driver 8.1.10.1275 sono l' ultima versione.

daigodaimon
25-11-2012, 18:06
Aggiornamento MEI eseguito con successo :)
Devo fare 3 appunti riguardo la guida:
1- Viene indicato di usare nel prompt come comando il nome dell'utility, quindi FWUpdLcl. In realtà questo è sbagliato, in quanto il nome dell'utility è FWUpdLcl32 o FWUpdLcl64 in base al sistema operativo utilizzato (se 32 o 64 bit).
2- Il tempo necessario all'aggiornamento viene indicato in qualche minuto, ma a me sono bastati 30 secondi circa. Merito del mio SSD?
3- La guida dice, e cito:
"Al primo riavvio l'UEFI procederà all'aggiornamento (veloce) del MEI a cui seguirà uno o due riavvii, tutto normale! Al secondo o terzo riavvio il computer entrerà normalmente in Windows"
A me dopo il riavvio il computer si è riavviato normalmente senza riavvii successivi, tanto che ho creduto che l'aggiornamento non fosse andato a buon fine. Comunque al riavvio ho controllato la versione del firmware, e mi dava l'ultima versione, quindi tutto ok.

Ho un'ultima domanda da fare: prima dell'aggiornamento i driver associati al dispositivo, visibili da gestione dispositivi di windows 7, erano gli 8.0.0.1262. Ora che ho aggiornato il firmware, i driver sono sempre gli stessi. Non dovrei aggiornare anche i driver di windows?

Concludo ringraziando daigodaimon per l'utilissima guida ;)

EDIT: Mi sono accorto or ora che il download del firmware è diverso da quello del driver :nonio: Sorry!
Driver aggiornato alla versione 8.1.10.1275. Mi confermate che è questa l'ultima versione utilizzabile per la nostra mobo?

Ottimo e ti ringrazio per le segnalazioni :)! Modifico la guida aggiornandola con le informazioni corrette.

Per il tempo, sicuramente un po' è anche merito dell'SSD, comunque sì è questione di pochi secondi. Ho utilizzato "minuti" perchè c'è tutta l'operazione di scaricamento, copiatura file, apertura del progarmma, etc.

Per i riavvii invece nemmeno quando ho fatto l'aggiornamento sulla Gigabyte Z77 ha fatto il doppio riavvio. Non se è merito degli sviluppi successivi del firmware MEI/UEFI ma la prima volta che ho fatto l'operazione di aggiornamento, ed ero su una Asus P8P67, mi ha fatto il doppio boot (o "fake boot"), beh meglio così ;).

Per i driver invece come ti ha già risposto barbara, l'ultima versione è la 8.1.10.1275 che trovi nel pacchetto in prima pagina. Forse è meglio però che metta solo i driver altrimenti si rischia di fare confusione.

Anche a me il backup era di 1,18MB mentre il FW è di 1,48MB ma l' aggiornamento è andato a buon fine lostesso...:)



Confermo che al comando FWUpdLcl bisogna aggiungere 32 o 64 a seconda del sistema operativo che si ha.....:)

Mi unisco ai ringraziamenti.... sei un grande Daigo.....:D

P.s. si i driver 8.1.10.1275 sono l' ultima versione.

Grazie caro :D!

EDIT: guida aggiornata inserendo le informazioni riportate ;). Più tardi inserisco anche i soli driver MEI al posto dell'intero pacchetto.

Angeland
25-11-2012, 18:49
Scusate ragazzi, con la scheda in firma non ho mai avuto problemi, dite che è meglio lasciare tutto cosi, oppure aggiornare questo MEI (di cui ho scoperto l'esistenza solo adesso ? :D )

daigodaimon
25-11-2012, 20:42
Scusate ragazzi, con la scheda in firma non ho mai avuto problemi, dite che è meglio lasciare tutto cosi, oppure aggiornare questo MEI (di cui ho scoperto l'esistenza solo adesso ? :D )

Aggiornarlo pure, male di certo non fa. Non rischi nulla ;)

Gui35
25-11-2012, 20:44
Ed io che sono ancora al bios 1.50 ... :D


EDIT : vedendo un pò di aggiornare alcune cose mi sono fermato al download della Rom intel 11.6... , è solo 117kb?

Gui35
25-11-2012, 21:51
Nessuno sa se è il file giusto? :rolleyes:

Angeland
25-11-2012, 22:03
Aggiornarlo pure, male di certo non fa. Non rischi nulla ;)

Grazie, potresti linkarmi l'ultima versione per la mia Mobo? (extreme 4 "non gen 3", O.s. windows 7 x64bit), ho visto che ci sono varie versioni, non vorrei sbagliare :)

daigodaimon
25-11-2012, 22:14
Nessuno sa se è il file giusto? :rolleyes:

Ciao Gui :),

file giusto, vai tranquillo!

Grazie, potresti linkarmi l'ultima versione per la mia Mobo? (extreme 4 "non gen 3", O.s. windows 7 x64bit), ho visto che ci sono varie versioni, non vorrei sbagliare :)

Il firmware MEI è compatibile anche con il tuo modello, in prima pagina (sezione GUIDE, parte B) trovi tutto quanto, basta solo che segui la guida, assolutamente nulla di difficile :)

Gui35
25-11-2012, 22:44
Ciao Gui :),

file giusto, vai tranquillo!



Il firmware MEI è compatibile anche con il tuo modello, in prima pagina (sezione GUIDE, parte B) trovi tutto quanto, basta solo che segui la guida, assolutamente nulla di difficile :)

Thanks daigo , mi sembrava strano perchè nella guida si diceva di scompattare il file ...

Noi pionieri della Asrock ... :p

Angeland
26-11-2012, 00:41
Ciao Gui :),

file giusto, vai tranquillo!



Il firmware MEI è compatibile anche con il tuo modello, in prima pagina (sezione GUIDE, parte B) trovi tutto quanto, basta solo che segui la guida, assolutamente nulla di difficile :)

Grazie, credevo che quello postato in prima pagine, non fosse l'ultimo (il piu' aggiornato) :)

daigodaimon
28-11-2012, 12:36
Segnalo l'uscita di un nuovo firmware MEI, versione 8.1.20.1336. Provato sulla mia scheda madre Gigabyte, tutto OK!

Pacchetto aggiornato in prima pagina con il nuovo firmware.

http://s13.postimage.org/4nq3a85qb/image.jpg (http://postimage.org/image/4nq3a85qb/)

deltazor
28-11-2012, 13:42
Segnalo l'uscita di un nuovo firmware MEI, versione 8.1.20.1336. Provato sulla mia scheda madre Gigabyte, tutto OK!

Pacchetto aggiornato in prima pagina con il nuovo firmware.

http://s13.postimage.org/4nq3a85qb/image.jpg (http://postimage.org/image/4nq3a85qb/)
forse sono un Po rinco ma non vedo il fw nuovo

daigodaimon
28-11-2012, 13:53
forse sono un Po rinco ma non vedo il fw nuovo

FW Version: 8.1.20.1336

Il pacchetto scaricabile dalla prima pagina ha il nuovo firmware al posto del precedente 8.1.10.1286.

Dr.Speed
28-11-2012, 14:06
FW Version: 8.1.20.1336

Il pacchetto scaricabile dalla prima pagina ha il nuovo firmware al posto del precedente 8.1.10.1286.

una curiosita, si hanno miglioramenti percettibili aggiornando questo firmware?

daigodaimon
28-11-2012, 14:13
una curiosita, si hanno miglioramenti percettibili aggiornando questo firmware?

No, nessun miglioramento percettibile, nel senso che non avrai un aumento di prestazioni del pc. Il firmware MEI si occupa principalmente della "comunicazione" tra l'UEFI e la gestione energetica del processore tramite il sistema operativo. Averlo sempre aggiornato di certo male non fa, noi non ce ne accorgiamo ma delle correzioni vengono sempre apportate.

Angeland
28-11-2012, 17:17
Scusate la domanda idiota,aggiornando il firmware MEI adesso (windows 7),quando farò l'upgrade a windows 8, il firmware restarà aggiornato, giusto? :D

term33
28-11-2012, 18:00
Ho un problemino insorto dopo l'aggiornamento di windows da seven a windows 8. Praticamente il pc mi si riattiva da solo dalla sospensione, ho disattivato l'opzione a tutte le perifiche per il wakeup. Random dopo in media 4-5 ore il pc si riattiva da solo. Nel registro eventi non c'è nessuna periferica che ha provato il wakeup..

daigodaimon
28-11-2012, 18:07
Scusate la domanda idiota,aggiornando il firmware MEI adesso (windows 7),quando farò l'upgrade a windows 8, il firmware restarà aggiornato, giusto? :D

Sempre aggiornato.

Angeland
28-11-2012, 18:33
Sempre aggiornato.

Ti ringrazio :)

mirmeleon
28-11-2012, 18:41
Ho un problemino insorto dopo l'aggiornamento di windows da seven a windows 8. Praticamente il pc mi si riattiva da solo dalla sospensione, ho disattivato l'opzione a tutte le perifiche per il wakeup. Random dopo in media 4-5 ore il pc si riattiva da solo. Nel registro eventi non c'è nessuna periferica che ha provato il wakeup..

Questo è il thread delle ASrock Z68.....:D

term33
28-11-2012, 19:24
Questo è il thread delle ASrock Z68.....:D

ma dai sul serio?
ho postao qui con cognizione di causa perchè magari è un prob di driver/bios scheda madre per vedere se qualcun ha il mio stesso prob.

mirmeleon
28-11-2012, 19:41
ma dai sul serio?
ho postao qui con cognizione di causa perchè magari è un prob di driver/bios scheda madre per vedere se qualcun ha il mio stesso prob.

Perdonami, ma quando ti ho quotato la tua config in firma riportava una P35....
:eek: :eek: :eek:

deltazor
28-11-2012, 20:58
FW Version: 8.1.20.1336

Il pacchetto scaricabile dalla prima pagina ha il nuovo firmware al posto del precedente 8.1.10.1286.

Grazie ero con il cell e nn lo avevo visto, cmq se a qualcuno può servire ho trovato una rom Intel (MOD)che, se ho capito bene permette di abilitare il Comando Trim sul Raid0 sulle Z68 e P67 >Especially modified Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 with unlocked TRIM in RAID0 code for P67 and Z68 systems (Updated version!) http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/

daigodaimon
29-11-2012, 10:04
Grazie ero con il cell e nn lo avevo visto, cmq se a qualcuno può servire ho trovato una rom Intel (MOD)che, se ho capito bene permette di abilitare il Comando Trim sul Raid0 sulle Z68 e P67 >Especially modified Intel RST(e) RAID ROM v11.6.0.1702 with unlocked TRIM in RAID0 code for P67 and Z68 systems (Updated version!) http://www.win-lite.de/wbb/board208-specials/board281-bios-bios-modding/17000-ahci-raid-rom-modules-for-bios-modding-already-extracted/

Grazie delta :),

la sostituisco a quella in prima pagina.

Giacomo79
29-11-2012, 12:52
Sto provando ad aggiornare il mei ma ottengo questo errore nel dos:

Error 8727: Firmware update tool failed to get the firmware parameters

Ne sapete qualcosa?

Grazie

Angeland
29-11-2012, 14:49
Sto provando ad aggiornare il mei ma ottengo questo errore nel dos:

Error 8727: Firmware update tool failed to get the firmware parameters

Ne sapete qualcosa?

Grazie

Stesso identico errore,me lo fa quando provo a fare il backup, se invece provo direttamente ad aggiornare,mi dice che il file non è riconosciuto come eseguibile (o qualcosa del genere).
Premetto che ho creato correttamente la cartella mei con i vari file (nel mio caso 64 bit) ed avviato dos come amministratore.
Se può servire, attualmente il mio mei è :8.1.10.1286
Forse bisogna passare prima da una versione "intermedia"? :)

daigodaimon
29-11-2012, 15:46
Sto provando ad aggiornare il mei ma ottengo questo errore nel dos:

Error 8727: Firmware update tool failed to get the firmware parameters

Ne sapete qualcosa?

Grazie

Stesso identico errore,me lo fa quando provo a fare il backup, se invece provo direttamente ad aggiornare,mi dice che il file non è riconosciuto come eseguibile (o qualcosa del genere).
Premetto che ho creato correttamente la cartella mei con i vari file (nel mio caso 64 bit) ed avviato dos come amministratore.
Se può servire, attualmente il mio mei è :8.1.10.1286
Forse bisogna passare prima da una versione "intermedia"? :)

OK ragazzi, provate a scaricare questa versione: http://speedy.sh/YW9kG/FWUpdate.zip

Questa è la cartella originale. All'interno di quella principale ci sono altre due cartelle a seconda della versione di Windows (32 o 64 bit), scegliete quella adeguata al vostro SO. Per il resto ho solo rinominato il file del firmware come mei.BIN, la procedura di aggiornamento è la stessa cambia solo il nome del file.

Io ieri ho fatto l'aggiornamento al primo colpo dalla 8.1.10.1286, può essere che abbia fatto confusione con le versioni al momento dell'upload.

Fatemi sapere.

Giacomo79
29-11-2012, 16:02
OK ragazzi, provate a scaricare questa versione: http://speedy.sh/YW9kG/FWUpdate.zip

Questa è la cartella originale. All'interno di quella principale ci sono altre due cartelle a seconda della versione di Windows (32 o 64 bit), scegliete quella adeguata al vostro SO. Per il resto ho solo rinominato il file del firmware come mei.BIN, la procedura di aggiornamento è la stessa cambia solo il nome del file.

Io ieri ho fatto l'aggiornamento al primo colpo dalla 8.1.10.1286, può essere che abbia fatto confusione con le versioni al momento dell'upload.

Fatemi sapere.
Niente da fare, stesso messaggio di errore.

daigodaimon
29-11-2012, 16:29
Niente da fare, stesso messaggio di errore.

Prova con quest'ultimo tentativo, poi mi arrendo perchè sinceramente non saprei dirti.

Scarica questo file che trovi qui (http://speedy.sh/awAVR/Intel-ME-8.1.20.1336-FW.7z). Questa è la procedura automatica tramite eseguibile da fare direttamente in Windows (non in modalità DOS). Non l'ho mai fatto però è l'equivalente di fare come da guida. Basta che avvii come amministratore il file MEtool.exe poi dovrebbe fare tutto da solo.

Immagino che abbiate già la scheda madre aggiornata all'ultimo bios e ultimi driver MEI installati...

Angeland
29-11-2012, 18:02
Prova con quest'ultimo tentativo, poi mi arrendo perchè sinceramente non saprei dirti.

Scarica questo file che trovi qui (http://speedy.sh/awAVR/Intel-ME-8.1.20.1336-FW.7z). Questa è la procedura automatica tramite eseguibile da fare direttamente in Windows (non in modalità DOS). Non l'ho mai fatto però è l'equivalente di fare come da guida. Basta che avvii come amministratore il file MEtool.exe poi dovrebbe fare tutto da solo.

Immagino che abbiate già la scheda madre aggiornata all'ultimo bios e ultimi driver MEI installati...

Con la procedura automatica asus, mi segnala errore.
Con l'altro pack uppato, sembra partire l'aggiornamento, ma poi esce questo errore

CLICCA QUI (http://i47.tinypic.com/25tev06.png)
PS:La mia versione "mei" attuale l'ho postata prima,come versione Bios ho la penultima (l'ultima serve solo per Ivy,e sconsigliano di fare upgrade con Sandy).
Grazie :)

daigodaimon
29-11-2012, 18:13
Con la procedura automatica asus, mi segnala errore.
Con l'altro pack uppato, sembra partire l'aggiornamento, ma poi esce questo errore

CLICCA QUI (http://i47.tinypic.com/25tev06.png)
PS:La mia versione "mei" attuale l'ho postata prima,come versione Bios ho la penultima (l'ultima serve solo per Ivy,e sconsigliano di fare upgrade con Sandy).
Grazie :)

mmmm... Se tenta di aggiornartelo e poi esce errore potrebbe essere anche un limite del bios stesso come successo prima della serie 2.xx... Io ho utilizzato la guida e i file postati in prima pagina per sincerarmi che funzionassero (almeno la versione 64 bit) e mi ha aggiornato il firmware al primo colpo. Ho dato per scontato che se funziona a me (su scheda Gigabyte) deve funzionare anche su ASRock però, purtroppo, non sempre è vero... Oppure, potrebbe essere che il chipset Z68 in questo firmware non è supportato, altra possibilità da non escludere.

Comunque ripristino il precedente 8.1.10.1286 in prima pagina ed intanto vedo se esce qualche notizia per questo nuovo.

Angeland
29-11-2012, 18:24
mmmm... Se tenta di aggiornartelo e poi esce errore potrebbe essere anche un limite del bios stesso come successo prima della serie 2.xx... Io ho utilizzato la guida e i file postati in prima pagina per sincerarmi che funzionassero (almeno la versione 64 bit) e mi ha aggiornato il firmware al primo colpo. Ho dato per scontato che se funziona a me (su scheda Gigabyte) deve funzionare anche su ASRock però, purtroppo, non sempre è vero... Oppure, potrebbe essere che il chipset Z68 in questo firmware non è supportato, altra possibilità da non escludere.

Comunque ripristino il precedente 8.1.10.1286 in prima pagina ed intanto vedo se esce qualche notizia per questo nuovo.

La cosa che mi sembra strana, è che io ho la versione 8.1.10.1286, nonostante non ho mai fatto questa procedura,può essere che si sia aggiornato automaticamente? (magari con Windows Update o installando il "vecchio" bios asrock) :)

daigodaimon
29-11-2012, 18:39
La cosa che mi sembra strana, è che io ho la versione 8.1.10.1286, nonostante non ho mai fatto questa procedura,può essere che si sia aggiornato automaticamente? (magari con Windows Update o installando il "vecchio" bios asrock) :)

No, il firmware del MEI lo aggiorni solo manualmente o, al limite, viene aggiornato dalla ASRock stessa ma dopo svariate uscite di nuovi bios.

Quelli che, a volte, ti propone Windows Update sono i driver, ma sono cosa ben diversa e non sempre l'ultima versione disponibile.

Angeland
29-11-2012, 18:54
No, il firmware del MEI lo aggiorni solo manualmente o, al limite, viene aggiornato dalla ASRock stessa ma dopo svariate uscite di nuovi bios.

Quelli che, a volte, ti propone Windows Update sono i driver, ma sono cosa ben diversa e non sempre l'ultima versione disponibile.
Sarà stato il mio caso...:)

abclito
30-11-2012, 17:58
mmmm... Se tenta di aggiornartelo e poi esce errore potrebbe essere anche un limite del bios stesso come successo prima della serie 2.xx... Io ho utilizzato la guida e i file postati in prima pagina per sincerarmi che funzionassero (almeno la versione 64 bit) e mi ha aggiornato il firmware al primo colpo. Ho dato per scontato che se funziona a me (su scheda Gigabyte) deve funzionare anche su ASRock però, purtroppo, non sempre è vero... Oppure, potrebbe essere che il chipset Z68 in questo firmware non è supportato, altra possibilità da non escludere.

Comunque ripristino il precedente 8.1.10.1286 in prima pagina ed intanto vedo se esce qualche notizia per questo nuovo.

Ciao,
io ho aggiornato senza problemi la mia Asrock Z68 Extreme4 Gen3
http://img837.imageshack.us/img837/2788/20121130184330.jpg

Angeland
30-11-2012, 18:10
Ciao,
io ho aggiornato senza problemi la mia Asrock Z68 Extreme4 Gen3
http://img837.imageshack.us/img837/2788/20121130184330.jpg

Che versione hai del bios?

daigodaimon
30-11-2012, 21:00
Ciao,
io ho aggiornato senza problemi la mia Asrock Z68 Extreme4 Gen3
http://img837.imageshack.us/img837/2788/20121130184330.jpg

Perfetto :)!

In prima pagina ripristino anche il firmware nuovo accanto alla versione 8.1.10.1286 così chi vuole può provare a fare il flash.

Fatemi sapere se vi va a buon fine l'eventuale aggiornamento.

Lilletto
30-11-2012, 23:12
Anche io ho aggiornato regolarmente il Firmware MEI, ma con la procedura automatizzata Asus, segnalata qualche messaggio più indietro.
Scheda madre Extreme4 "liscia" e bios 2.20. ;)

Giacomo79
30-11-2012, 23:21
Ho provato ad aggiornare il bios ma non ci sono riuscito.
Ho scaricato lo zip, l'ho estratto (un file Z68EXT42.20) in una penna usb Fat 32, ho fatto partire il bios, ho scelto "Instant flash" ma non fa nulla, mi arriva un messaggio del bios incomprensibile (sono 2 caratteri incomprensibili per il sistema).
Sbaglio qualcosa? Nella penna va messo lo zip o lo zip scompattato?

Grazie
Mi rispondo da solo perchè non ho ancora risolto, però ho un'informazione in più. Per fare uno screenshot dell'errore nel bios, ho spinto F12 e mi è uscito questo messaggio:
"Can not detect USB storage device".

Ora il messaggio sembra abbastanza esplicito, ma ho provato 2 chiavi USB e ho ricevuto lo stesso messaggio. Possibile che siano entrambe fallate? In windows le chiavi funzionano bene.

Qualche consiglio?

Grazie

Mildur
01-12-2012, 23:17
Daigo grazie come al solito per il nuovo firmware! Tutto liscio come l'olio

http://imageshack.us/a/img834/489/immaginegw.png


:cincin:

TheGift
05-12-2012, 08:46
Ciao ragazzi! A giorni cambio la z68 extreme 4 gen 3 con la z77 extreme 6.
Volevo sapere...riguardo i driver devo cancellarli prima oppure la posso montare tranquillamente dato che non ci sono molte differenze di scheda?

daigodaimon
06-12-2012, 18:21
Ciao ragazzi! A giorni cambio la z68 extreme 4 gen 3 con la z77 extreme 6.
Volevo sapere...riguardo i driver devo cancellarli prima oppure la posso montare tranquillamente dato che non ci sono molte differenze di scheda?

I driver LAN, USB e Audio (se usi l'integrata) sono gli stessi.

Devi aggiornare i driver del chipset visto che passi da Z68 a Z77 ;).

daigodaimon
06-12-2012, 18:35
Segnalo un po' di nuovi aggiornamenti driver in prima pagina per:

- Intel Rapid Storage versione 11.7;

- GPU Intel integrata versione 15.28.10;

- chipset Intel versione 9.3.0.1026 (con supporto ufficiale a Windows 8, così è riportato);

- controller SATA Marvell versione 1.2.0.1032.

gigablaster83
06-12-2012, 22:42
Segnalo un po' di nuovi aggiornamenti driver in prima pagina per:

- Intel Rapid Storage versione 11.7;

- GPU Intel integrata versione 15.28.10;

- chipset Intel versione 9.3.0.1026 (con supporto ufficiale a Windows 8, così è riportato);

- controller SATA Marvell versione 1.2.0.1032.

Aggiornato tutto. Grazie Daigo!! Non so come faremmo senza di te. ;)

Giacomo79
06-12-2012, 22:50
Mi rispondo da solo perchè non ho ancora risolto, però ho un'informazione in più. Per fare uno screenshot dell'errore nel bios, ho spinto F12 e mi è uscito questo messaggio:
"Can not detect USB storage device".

Ora il messaggio sembra abbastanza esplicito, ma ho provato 2 chiavi USB e ho ricevuto lo stesso messaggio. Possibile che siano entrambe fallate? In windows le chiavi funzionano bene.

Qualche consiglio?

Grazie
Nessuno mi sa dare qualche consiglio?

Dr.Speed
06-12-2012, 22:55
Nessuno mi sa dare qualche consiglio?

hai provato su tutte le porta usb? a me non funzionava sulle usb3 e su quelle del pannello frontale

TheGift
06-12-2012, 22:55
I driver LAN, USB e Audio (se usi l'integrata) sono gli stessi.

Devi aggiornare i driver del chipset visto che passi da Z68 a Z77 ;).

quindi prima di cambiare...disinstallo i driver z68 e installo z77...poi cambio la scheda?

daigodaimon
07-12-2012, 08:21
quindi prima di cambiare...disinstallo i driver z68 e installo z77...poi cambio la scheda?

No, non serve. Quando hai cambiato scheda installi i driver per il chipset, nulla di più.

Phenomenale
07-12-2012, 08:58
Ciao ragazzi! A giorni cambio la z68 extreme 4 gen 3 con la z77 extreme 6. Volevo sapere...riguardo i driver devo cancellarli prima oppure la posso montare tranquillamente dato che non ci sono molte differenze di scheda?
Devi formattare e reinstallare windows, sono due schede completamente diverse.

Mildur
08-12-2012, 18:14
Segnalo un po' di nuovi aggiornamenti driver in prima pagina per:

- Intel Rapid Storage versione 11.7;

- GPU Intel integrata versione 15.28.10;

- chipset Intel versione 9.3.0.1026 (con supporto ufficiale a Windows 8, così è riportato);

- controller SATA Marvell versione 1.2.0.1032.

Grandissimo! Domani aggiorno tutto :)

Mahatma
08-12-2012, 18:58
Ho un problema con le mie ram (corsair vengeance 1600 cl8). Quando imposto il profilo xmp e testo con linx, mi danno errore. Sia @overclockk sia @default.

Puo` essere che le ram siano fallate ? ora provero` a fare un test con questo programma. Non l'ho mai fatto, percio` ora leggo la guida in prima pagina e poi in caso chiedo qualche information ...

Sul sito linkato in prima pagina ho trovato una versione di memtest con un programmino che rende bootable da usb, molto comodo e semplicissimo da usare (basta un doppio click !).

Ho passato il test senza nessun errore lasciando entrambi i banchi di memoria negli slot.

Quale puo` essere quindi il problema del profilo xmp ?!?

Sono disperato non so piu` come fare !!! :cry:


Aggiungo che ho installato l'ultima versione disponibile del bios.

Puo` essere un problema di compatibilita` ram-mobo ?!?

Beseitfia
08-12-2012, 21:10
ragazzi ho un problema, praticamente questi ultimi giorni ho avuto dei freeze del pc..Pensavo fosse a causa dell'overclock ma sono stabile da mesi e non ho mai avuto un singolo BSOD o quant'altro, inoltre ora con il freddo ho delle temp veramente glaciali (21 gradi sul core piu caldo in idle) e questi freeze si sono verificati sempre a pc a riposo, maggiormente appena dopo il caricamente di windows o poco dopo...Provato a fare tutti i tipi di test, Linx, Prime passati tutti senza problemi anche dopo svariate ore..Alla fine ho voluto fare un clear Cmos e appena dopo aver caricato il sistema operativo una porta usb 3 della scheda madre non funzionava piu..Praticamente usb controller non rileva piu i driver e non posso ne installarli da cd, ne con la funzione di ricerca nulla! E' solo una porta, le altre funzionano tutte perfettamente..Possibile che questo problema abbia potuto causare tutti sti freeze del sistema? Ora non riesco ad aggiornare i driver e utilizzarla..:(

Mildur
16-12-2012, 14:05
Aggiornato tutto! Grazie Daigo Pro :winner:

deltazor
16-12-2012, 21:46
Salve qualcuno sa se esiste qualche altro metodo oltre a quello ufficiale di agg la bios(UEFI) da dos x esempio???

mirmeleon
22-12-2012, 13:55
C'è qualcuno che ha per caso aggiornato il proprio bios per attivare il TRIM su raid 0 zu Z68 ufficialmente non supportato da Intel?
http://www.anandtech.com/show/6477/trim-raid0-ssd-arrays-work-with-intel-6series-motherboards-too

http://www.overclock.net/t/1244232/asus-asrock-msi-gigabyte-bioss-with-updated-raid-orom

Beseitfia
23-12-2012, 10:18
Ragazzi ho un problema...da quando ho aggiornato il bios della mobo al 2.30 e messo wundows 8 x64 pro ho perso tutti i setting per l overclock e non riesco piu ad overcloccare bene..praticamente vorrei tenere un 4.5 ghz daily per la cpu ma ogni volta che provo a creare un profilo o mi crasha linx, o non si carica il sistema operativo e devo fare un cmos, o addirittura quando accendo lo schermo rimane la schermata nera con lo schermo lampeggiante... non e che potreste darmi un aiuto magari? Anche perche col nuovo bios sono cambiate alcune voci e mi trovo un po spaesato! Grazie in anticipo!!

Mildur
23-12-2012, 13:54
Ci sono aggiornamenti driver disponibili? :)

supermightyz
23-12-2012, 15:42
Ho la scheda madre che all'avvio mi da questo messaggio

1392 the guid are invalid


e debbo premere sempre F1 per farla partire ...

qulcuno ha lo stesso problema e come lo ha risolto?


grazie

daigodaimon
23-12-2012, 17:44
Ci sono aggiornamenti driver disponibili? :)

Ciao Mildur :),

no, nessuna novità sul fronte driver al momento, attendiamo il 2013 ormai.

Ho la scheda madre che all'avvio mi da questo messaggio

1392 the guid are invalid


e debbo premere sempre F1 per farla partire ...

qulcuno ha lo stesso problema e come lo ha risolto?


grazie

Prova a dare un'occhiata a questi link, c'è un utility ASRock che pare risolva il problema con la porta firewire; da quel che ho letto ti serve il seriale della porta che è riportato sull'etichetta gialla posta sulla scheda madre (a quanto pare su un lato della porta floppy ma non so se è così anche per la Extreme4):

http://www.tomshardware.co.uk/forum/274638-12-1394-guid-invalid-cmos-flash

http://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fforum.biosflash.com%2Fviewtopic.php%3Ff%3D2%26t%3D1729&act=url (ti metto direttamente la traduzione in inglese visto che l'originale (http://forum.biosflash.com/viewtopic.php?f=2&t=1729) è in tedesco)

supermightyz
23-12-2012, 18:25
Ciao Mildur :),

no, nessuna novità sul fronte driver al momento, attendiamo il 2013 ormai.



Prova a dare un'occhiata a questi link, c'è un utility ASRock che pare risolva il problema con la porta firewire; da quel che ho letto ti serve il seriale della porta che è riportato sull'etichetta gialla posta sulla scheda madre (a quanto pare su un lato della porta floppy ma non so se è così anche per la Extreme4):

http://www.tomshardware.co.uk/forum/274638-12-1394-guid-invalid-cmos-flash


Gr

http://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fforum.biosflash.com%2Fviewtopic.php%3Ff%3D2%26t%3D1729&act=url (ti metto direttamente la traduzione in inglese visto che l'originale (ht://forum.biosflash.com/viewtopic.php?f=2&t=1729) è in tedesco)


Grazie :)

paolob79
24-12-2012, 10:43
Ragazzi io ho una Fatal1ty Z68 Prof ma volevo chiedervi se ci fosse il modo di trovare i driver per win8 ?

Sul sito asrock non ci sono e non so se possibile almeno installare i soliti programmi tipo fast usb o fast ethernet presi da qualche altra scheda sempre asrock ?

supermightyz
24-12-2012, 12:37
Ciao Mildur :),

no, nessuna novità sul fronte driver al momento, attendiamo il 2013 ormai.



Prova a dare un'occhiata a questi link, c'è un utility ASRock che pare risolva il problema con la porta firewire; da quel che ho letto ti serve il seriale della porta che è riportato sull'etichetta gialla posta sulla scheda madre (a quanto pare su un lato della porta floppy ma non so se è così anche per la Extreme4):

http://www.tomshardware.co.uk/forum/274638-12-1394-guid-invalid-cmos-flash




http://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fforum.biosflash.com%2Fviewtopic.php%3Ff%3D2%26t%3D1729&act=url (ti metto direttamente la traduzione in inglese visto che l'originale (http://forum.biosflash.com/viewtopic.php?f=2&t=1729) è in tedesco)


Ho risolto proprio grazie all'utility


grazie :)

daigodaimon
24-12-2012, 14:05
Ragazzi io ho una Fatal1ty Z68 Prof ma volevo chiedervi se ci fosse il modo di trovare i driver per win8 ?

Sul sito asrock non ci sono e non so se possibile almeno installare i soliti programmi tipo fast usb o fast ethernet presi da qualche altra scheda sempre asrock ?

La maggior parte dei driver aggiornati anche per Windows 8 li trovi qui (http://www.station-drivers.com/page/asrock/z68extreme7gen3.htm). La scheda madre è la Z68 Extreme7 ma i componenti sono gli stessi del tuo modello (almeno per LAN, chip audio integrato, USB 3.0 e controller SATA aggiuntivo ASMedia).

Per i driver specifici Intel (chipset, SATA, Management Engine) scarica pure quelli in prima pagina.

Per i programmi ASRock, certo, puoi prenderli anche da altre schede madri.

Ho risolto proprio grazie all'utility


grazie :)

Ottimo :)!

Di nulla, figurati!

daigodaimon
24-12-2012, 19:02
Visto che manca poco ormai...

:cincin: AUGURONI DI BUON NATALE!!!:cincin:

A voi ragazzi e vostre famiglie :)!

Mildur
24-12-2012, 22:51
Visto che manca poco ormai...

:cincin: AUGURONI DI BUON NATALE!!!:cincin:

A voi ragazzi e vostre famiglie :)!

Grande Daigo auguri anche a te :cincin: Ti ringrazio di cuore per tutto il supporto che hai dato durante tutto l'anno e per i tuoi consigli! A presto grandissimo!

deltazor
25-12-2012, 13:56
Visto che manca poco ormai...

:cincin: AUGURONI DI BUON NATALE!!!:cincin:

A voi ragazzi e vostre famiglie :)!

Grazie e buone vacanze!!!!!!!
Volevo chiedere sai qual'è la procedura x agg il FW del Asmedia Asm-106X Sata 6G Controller tramite MMtool

daigodaimon
26-12-2012, 11:56
Grande Daigo auguri anche a te :cincin: Ti ringrazio di cuore per tutto il supporto che hai dato durante tutto l'anno e per i tuoi consigli! A presto grandissimo!

Grazie mille Mildur :)!

Grazie e buone vacanze!!!!!!!
Volevo chiedere sai qual'è la procedura x agg il FW del Asmedia Asm-106X Sata 6G Controller tramite MMtool

Ciao delta :),

l'aggiornamento del fw ASMedia è simile a quello per la rom Intel, si fa tutto con MMtool. Basta che siano presenti questi due moduli 1b21,611 e/o 1b21,612 (di solito identificatari del controller SATA ASMedia) nel menu a tendina delle rom nella sezione Replace di MMtool.

joe58
26-12-2012, 17:45
Ho la versione normale di questa scheda. In questi giorni ho avuti problemi con le porte USB 3.0 Etron sulla scheda madre, in quanto, copiando files di grossi dimensioni (15/20 gb) su un hdd esterno, si sgancia il collegamento durante la copia, cosa che non avviene con la usb 2.0.
Il problema persiste anche dopo avere aggiornato il relativo driver.

Non avendo seguito il thread, volevo chiedere se il problema è conosciuto e se esiste una soluzione, magari aggiornando gli altri drivers. :help:

deltazor
26-12-2012, 20:50
Grazie mille Mildur :)!



Ciao delta :),

l'aggiornamento del fw ASMedia è simile a quello per la rom Intel, si fa tutto con MMtool. Basta che siano presenti questi due moduli 1b21,611 e/o 1b21,612 (di solito identificatari del controller SATA ASMedia) nel menu a tendina delle rom nella sezione Replace di MMtool.

Ciao e grazie ho risolto grazie ai tuoi consigli,toglimi una curiosità come fai a conoscere tutti gli indirizzi di mem dei vari controller con mmtool esiste forse un tutorial????

daigodaimon
27-12-2012, 09:55
Ciao e grazie ho risolto grazie ai tuoi consigli,toglimi una curiosità come fai a conoscere tutti gli indirizzi di mem dei vari controller con mmtool esiste forse un tutorial????

Con un editor esadecimale (tipo questo (http://www.physics.ohio-state.edu/~prewett/hexedit/)) puoi aprire il file della rom che estrai grazie a MMtool. Una volta aperto di solito nelle prime stringhe ti appare il nome del produttore (es. Intel, Marvell, etc.), il tipo di rom (LAN, SATA, etc.) e la versione. Altre volte invece non è immediatamente visibile e bisogna perciò andare alla ricerca scorrendo le varie stringhe di codice fino a che non trovi quella che ti interessa (ovvero come scritto sopra).

deltazor
27-12-2012, 20:51
Con un editor esadecimale (tipo questo (http://www.physics.ohio-state.edu/~prewett/hexedit/)) puoi aprire il file della rom che estrai grazie a MMtool. Una volta aperto di solito nelle prime stringhe ti appare il nome del produttore (es. Intel, Marvell, etc.), il tipo di rom (LAN, SATA, etc.) e la versione. Altre volte invece non è immediatamente visibile e bisogna perciò andare alla ricerca scorrendo le varie stringhe di codice fino a che non trovi quella che ti interessa (ovvero come scritto sopra).

Ok :D Ricevuto;)

Piereligio
01-01-2013, 19:55
Dopo aver superato innumerevoli problemi per impostare l'hard disk e la SSD in RAID, mi sono trovato con questa schermata il software di Intel, senza poter quindi attivare la SSD come cache.
http://i1148.photobucket.com/albums/o574/Piereligio/Nuovaimmaginebitmap-3_zps229b2c1f.png
Quando avvio il sistema e provo ad attivare l'accelerazione con ctrl-i, trovo questo errore.
https://plus.google.com/u/0/100060334947230355034/posts/PfYX2hyH6Gn

Ho Windows 8 installato sull'hard disk, la SSD è vuota, formattata in NTFS.
L'hard disk è partizionato in 2 parti, una dove c'è il sistema, l'altra con i programmi e i documenti. E' una sorta di protezione agli smanettamenti del sistema.
Che posso fare?

EDIT problema risolto

pasqualaccio
08-01-2013, 23:06
Errore 64, è capitato a qualcuno?

monelli
09-01-2013, 22:05
Sto passando a windows 8 ma ho un problema...

Mi manca un driver ma non capisco quale
ACPI\VEN_INT&DEV_33A0
ACPI\INT33A0
*INT33A0

Cosa è?

Grazie

monelli
09-01-2013, 22:33
Intel® Smart Connect

Basta disattivarlo da bios ed è tutto ok.

Ma a cosa serve sta roba?

pasqualaccio
10-01-2013, 16:35
Errore 64, è capitato a qualcuno?

Rma :rolleyes:

Mildur
15-01-2013, 20:07
Sono uscite novità drivers? :)

Mahatma
20-01-2013, 15:49
Nella lista delle ram compatibili con questa mobo c'è scritto :

Note4: The O.C. mode is not guaranteed. It depends on whole system configuration and other parameters.

Questo vuol dire che le ram potrebbero non andare oltre i 1333 anche se con il profilo xmp dovrebbero andare a 1600 o + ?

PS : le mie ram mi danno errore con linx se le imposto con il profilo xmp ... :(

Angeland
20-01-2013, 16:05
Potreste uppare il firmware MEI su un altro host?
Perchè bisogna acquistare un abbonamento per scaricarlo :(
(sono graditi PM)

Grazie :)

daigodaimon
20-01-2013, 17:14
Nella lista delle ram compatibili con questa mobo c'è scritto :

Note4: The O.C. mode is not guaranteed. It depends on whole system configuration and other parameters.

Questo vuol dire che le ram potrebbero non andare oltre i 1333 anche se con il profilo xmp dovrebbero andare a 1600 o + ?

PS : le mie ram mi danno errore con linx se le imposto con il profilo xmp ... :(

Ciao :),

le tue ram dovrebbero andare senza problemi a 1600 MHz. Prova a configurarle manualmente senza il profilo XMP, con i valori di fabbrica.

Potreste uppare il firmware MEI su un altro host?
Perchè bisogna acquistare un abbonamento per scaricarlo :(
(sono graditi PM)

Grazie :)

Ti ringrazio per la segnalazione, cartella MEI con firmware (8.1.20.1336) ed utility a 32/64 bit ripristinata su altro host. Purtroppo quelli gratuiti che non richiedono registrazione cominciano a scarseggiare.

Dopo cena aggiorno anche la parte dei driver.

Angeland
20-01-2013, 18:25
Ciao :),

le tue ram dovrebbero andare senza problemi a 1600 MHz. Prova a configurarle manualmente senza il profilo XMP, con i valori di fabbrica.



Ti ringrazio per la segnalazione, cartella MEI con firmware (8.1.20.1366) ed utility a 32/64 bit ripristinata su altro host. Purtroppo quelli gratuiti che non richiedono registrazione cominciano a scarseggiare.

Dopo cena aggiorno anche la parte dei driver.

Grazie a te :)
Aggiornamento effettuato con successo ;)

davide76mx
20-01-2013, 19:47
Ho un problema. Non riesco ad aggiornare i driver del chipset. Ho provato a installare la versione 9.3.0.1026 ma andando nella gestione periferiche mi risulta installata la versione 9.2.0.1032. Ho provato anche facendo l'installazione manuale ma niente. Qualcuno sa aiutarmi?

daigodaimon
20-01-2013, 20:28
Ho un problema. Non riesco ad aggiornare i driver del chipset. Ho provato a installare la versione 9.3.0.1026 ma andando nella gestione periferiche mi risulta installata la versione 9.2.0.1032. Ho provato anche facendo l'installazione manuale ma niente. Qualcuno sa aiutarmi?

Ciao,

hai provato in questo modo? Ti crei un collegamento sul desktop del file di setup dei driver, clicchi con il destro e selezioni Proprietà, in Destinazione aggiungi, alla fine, -overall (fuori dalle virgolette).

Con il comando -overall sovrascrivi tutti i driver dei vari componenti del chipset, anche quelli SATA (AHCI o RAID). Per cui, se l'operazione dovesse andare a buon fine una volta che hai installato i driver del chipset, reinstalla i driver Rapid Storage 11.7.

daigodaimon
20-01-2013, 20:53
Per quanto riguarda l'aggiornamento dei driver segnalo solamente questo:

-> nuovi driver per la GPU integrata Intel, versione 15.28.12.2932

e una nuova versione del programma ASRock Extreme Tuning Utility, la 0.1.337.

Al momento nessun'altra novità.

Angeland
20-01-2013, 21:30
Per quanto riguarda l'aggiornamento dei driver segnalo solamente questo:

-> nuovi driver per la GPU integrata Intel, versione 15.28.12.2932

e una nuova versione del programma ASRock Extreme Tuning Utility, la 0.1.330.

Al momento nessun'altra novità.

Se provo a scaricare, mi esce "pagina non trovata" :(

daigodaimon
20-01-2013, 21:33
Se provo a scaricare, mi esce "pagina non trovata" :(

Corretto :)

Ho anche aggiornato con la versione più recente, la 0.1.337.

Angeland
20-01-2013, 21:43
Corretto :)

Ho anche aggiornato con la versione più recente, la 0.1.337.

Grande :)
Una curiosità, voi la funzione del bios "deumidificatore" la tenete attivata?

Derfel
20-01-2013, 22:57
Grande :)
Una curiosità, voi la funzione del bios "deumidificatore" la tenete attivata?

L'ho usata quest'estate quando ero in vacanza. :D Durante l'anno no, tanto è acceso ogni sera. ;)

Angeland
20-01-2013, 23:12
L'ho usata quest'estate quando ero in vacanza. :D Durante l'anno no, tanto è acceso ogni sera. ;)

Ma è utile?, da quanto ho capito,il pc si accende "a random" per eliminare l'umidità? :D
Altra cosa,la tecnologia intel rapid start, non è uguale ad Instant Boot? (che trovo pure piu' comodo)
Grazie :)

Dr.Speed
21-01-2013, 18:41
ho gia postato sulla discussione ufficiale del mio router ma sono indeciso se sia un problema di quello o della mobo:

ho un problema con questo router anch'io, ho il fantastico firmware di Gnommo, sto cercando di capire se è un problema del router o della scheda di rete integrata nella mobo, praticamente ogni 2-3 ore tutti i dispositivi connessi tramite wifi non riescono piu a navigare in internet e mi tocca riavviarlo, le lucette sono tutte perfette ma si naviga solo tramite lan, la cosa strana è che quando vado a rivviare il router si accendono tutti i led del computer che ho collegato in lan, led di accensione e led della tastiera fanno come un flash quando lo riavvio, ho visto che capita anche senza riavviarlo a volte anche con il pc spento e il bottone sull'alimentatore spento, potrebbe centrare con il poe (power over ethernet)?

la cosa che mi pare piu strana e che i led si accendono anche con la presa della corrente levata dall'alimentatore

gigablaster83
21-01-2013, 18:55
Io ho trovato anche dei driver per la scheda di rete chiamati Broadcom netlink, invece che Broadcom lan. I netlink sono versione 15.6.0.2, ma questa versione è limitata ai soli sistemi operativi a 64 bit. Inoltre il file è enormemente più piccolo rispetto ai driver lan. L'ho scaricato, ma non l'ho ancora installato. Qualcuno sa dirmi cosa sono?

goemonchan
21-01-2013, 21:02
salve a tutti, forse è una domanda banale però ve la faccio lo stesso perchè non riesco a risolvere il dubbio da me...

allora ho aggiornato il bios alla versione 2.10 senza nemmeno tanto bisogno ma tant'è. Giusto per avere il sistema aggiornato (non ho su i nuovi processori intel ma il vecchio snadybridge).

tra le istruzioni che ho seguite per l'aggiornamento c'era quella di non rimuovere la pendrive contenente il bios. Dopo le istruzioni dicevano di installare anche la nuova versione dei driver intel ME (ver.8.0) sempre tenendo la pendrive su (giusto?). Tuttavia qua ho problemi perchè l'installer si blocca con il seguente errore:

Il programma di installazione non è risucito ad avviare uno o più processi applicativi -- l'installazione verrà interrotta

Adesso vi chiedo: l'installazione non va semplicemente perchè hom il vecchio sandybridge oppure per altri motivi? se per il primo motivo posso ritenere l'aggiornamento del bios termintao e rimuovere la pendrive?

Grazie per i consigli.

PS: il pc è quello in firma

daigodaimon
21-01-2013, 21:18
salve a tutti, forse è una domanda banale però ve la faccio lo stesso perchè non riesco a risolvere il dubbio da me...

allora ho aggiornato il bios alla versione 2.10 senza nemmeno tanto bisogno ma tant'è. Giusto per avere il sistema aggiornato (non ho su i nuovi processori intel ma il vecchio snadybridge).

tra le istruzioni che ho seguite per l'aggiornamento c'era quella di non rimuovere la pendrive contenente il bios. Dopo le istruzioni dicevano di installare anche la nuova versione dei driver intel ME (ver.8.0) sempre tenendo la pendrive su (giusto?). Tuttavia qua ho problemi perchè l'installer si blocca con il seguente errore:

Il programma di installazione non è risucito ad avviare uno o più processi applicativi -- l'installazione verrà interrotta

Adesso vi chiedo: l'installazione non va semplicemente perchè hom il vecchio sandybridge oppure per altri motivi? se per il primo motivo posso ritenere l'aggiornamento del bios termintao e rimuovere la pendrive?

Grazie per i consigli.

PS: il pc è quello in firma

Ciao :),

se l'aggiornamento del bios è andato a buon fine puoi anche rimuovere la chiavetta USB, non penso influisca sull'installazione dei driver.

A proposito poi dei driver MEI potresti provare con un'installazione manuale dei driver direttamente da "Gestione periferiche" di Windows, saltando così la procedura tramite l'installer Intel. Il driver MEI lo trovi sotto "Periferiche di sistema", metto un immagine per semplificare:

http://s9.postimage.org/nwrb0s7u3/4504d1332247626_intel_mei_drivers_gigabyte_z68_b.jpg (http://postimage.org/image/nwrb0s7u3/)

Che tu abbia Sandy Bridge o i più recenti Ivy Bridge il driver MEI lo puoi sempre aggiornare.

Angeland
21-01-2013, 21:26
salve a tutti, forse è una domanda banale però ve la faccio lo stesso perchè non riesco a risolvere il dubbio da me...

allora ho aggiornato il bios alla versione 2.10 senza nemmeno tanto bisogno ma tant'è. Giusto per avere il sistema aggiornato (non ho su i nuovi processori intel ma il vecchio snadybridge).

tra le istruzioni che ho seguite per l'aggiornamento c'era quella di non rimuovere la pendrive contenente il bios. Dopo le istruzioni dicevano di installare anche la nuova versione dei driver intel ME (ver.8.0) sempre tenendo la pendrive su (giusto?). Tuttavia qua ho problemi perchè l'installer si blocca con il seguente errore:

Il programma di installazione non è risucito ad avviare uno o più processi applicativi -- l'installazione verrà interrotta

Adesso vi chiedo: l'installazione non va semplicemente perchè hom il vecchio sandybridge oppure per altri motivi? se per il primo motivo posso ritenere l'aggiornamento del bios termintao e rimuovere la pendrive?

Grazie per i consigli.

PS: il pc è quello in firma
Anche io avevo lo stesso problema, ho risolto seguendo la guida in prima pagina (installato tramite ms-dos) ;)

goemonchan
21-01-2013, 21:35
Anche io avevo lo stesso problema, ho risolto seguendo la guida in prima pagina (installato tramite ms-dos) ;)

grazie! un piccolo dettaglio è che io ho extreme3gen3 ma sarà la stessa cosa no(in realtà non so bene le differenze)?
già che ci sei potresti dirmi oltre a intel ME quali altri driver installare dopo l'aggiornamento? (magari sono nella guida in prima pag. adesso la guardo)

e un'altra cosa ancora vale la pena intsllare il bios 2.30 (edit)? io ho messo su il 2.20 perchè avevo letto di vari problemi.

Ciao e grazie

Angeland
21-01-2013, 21:43
grazie! un piccolo dettaglio è che io ho extreme3gen3 ma sarà la stessa cosa no(in realtà non so bene le differenze)?
già che ci sei potresti dirmi oltre a intel ME quali altri driver installare dopo l'aggiornamento? (magari sono nella guida in prima pag. adesso la guardo)

e un'altra cosa ancora vale la pena intsllare il bios 2.30 (edit)? io ho messo su il 2.20 perchè avevo letto di vari problemi.

Ciao e grazie

io ho la z68 extreme4 "non"gen (quella blu), come bios,il piu' aggiornato per la mia mobo è il 2.20 (davvero molto bello),per gli altri driver,basta guardare in prima pagina :)

goemonchan
21-01-2013, 21:54
scusate se rompo ancora ma intel ME e intel MEI sono la stessa roba? no perchè io cercavo di installare intel ME boh?

goemonchan
21-01-2013, 22:07
scusate se rompo ancora ma intel ME e intel MEI sono la stessa roba? no perchè io cercavo di installare intel ME boh?

tra l'altro il MEI linkato in prima pag nella guida va bene anche per Extreme3 Gen3 o non c'entra niente con la mainboard?

grazie

daigodaimon
21-01-2013, 22:24
scusate se rompo ancora ma intel ME e intel MEI sono la stessa roba? no perchè io cercavo di installare intel ME boh?

tra l'altro il MEI linkato in prima pag nella guida va bene anche per Extreme3 Gen3 o non c'entra niente con la mainboard?

grazie

Intel MEI/ME sono la stessa cosa :).

Driver e relativo firmware MEI vanno bene anche per il tuo modello, nessun problema.

Angeland
21-01-2013, 22:44
Intel MEI/ME sono la stessa cosa :).

Driver e relativo firmware MEI vanno bene anche per il tuo modello, nessun problema.

Il problema (almeno il mio) è che sono riuscito ad aggiornare il firmware (tramite la guida in prima pagina) ma se provo ad installare il driver "eseguibile",mi riporta lo stesso errore di "goemonchan", cioè "Il programma di installazione non è risucito ad avviare uno o più processi applicativi -- l'installazione verrà interrotta",il quale spunta dopo circa metà installazione, si può rimediare? :)

daigodaimon
21-01-2013, 23:05
Il problema (almeno il mio) è che sono riuscito ad aggiornare il firmware (tramite la guida in prima pagina) ma se provo ad installare il driver "eseguibile",mi riporta lo stesso errore di "goemonchan", cioè "Il programma di installazione non è risucito ad avviare uno o più processi applicativi -- l'installazione verrà interrotta",il quale spunta dopo circa metà installazione, si può rimediare? :)

Se non l'hai già fatto prova a fare un'installazione manuale del driver.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38415731&postcount=5044) trovi una piccola guida per fare l'aggiornamento senza l'installer Intel.

Il driver MEI più aggiornato lo trovi in prima pagina sezione DRIVER. C'è solo il driver (file .inf), senza il classico Setup.exe.

Angeland
21-01-2013, 23:20
Se non l'hai già fatto prova a fare un'installazione manuale del driver.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38415731&postcount=5044) trovi una piccola guida per fare l'aggiornamento senza l'installer Intel.

Il driver MEI più aggiornato lo trovi in prima pagina sezione DRIVER. C'è solo il driver (file .inf), senza il classico Setup.exe.

Grande! non è stato necessario neanche il riavvio,spunta già la versione driver aggiornata! :)

davide76mx
22-01-2013, 07:10
Ciao,

hai provato in questo modo? Ti crei un collegamento sul desktop del file di setup dei driver, clicchi con il destro e selezioni Proprietà, in Destinazione aggiungi, alla fine, -overall (fuori dalle virgolette).

Con il comando -overall sovrascrivi tutti i driver dei vari componenti del chipset, anche quelli SATA (AHCI o RAID). Per cui, se l'operazione dovesse andare a buon fine una volta che hai installato i driver del chipset, reinstalla i driver Rapid Storage 11.7.

Grazie per la risposta. Ho provato a fare così ma la versione è rimasta quella vecchia, la 9.2.0.1032. Effettivamente in questo modo pensavo di aver risolto perchè mentre prima la procedura finiva immediatamente, stavolta ci ha messo più tempo e nella finestra del programma vedevo che caricava qualcosa. Ma, dopo il riavvio, sono andato a vedere in gestione dispositivi sotto le vario voci intel series chipset e mi da sempre la vecchia versione.

davide76mx
22-01-2013, 07:40
Inoltre adesso non mi funziona più il programma dei rapid storage e mi si blocca l'installazione dei drivers.

Mildur
22-01-2013, 13:43
Per quanto riguarda l'aggiornamento dei driver segnalo solamente questo:

-> nuovi driver per la GPU integrata Intel, versione 15.28.12.2932

e una nuova versione del programma ASRock Extreme Tuning Utility, la 0.1.337.

Al momento nessun'altra novità.

Daigo sei un faro nella nebbia dei siti di drivers :ave:

davide76mx
23-01-2013, 15:27
Qualcuno che può aiutarmi?

paolob79
23-01-2013, 15:49
Raga ma per la mia in firma posso aggiornare alla 2.30 ?

Magari la domanda è stupida ma ho dubbi...

barbara67
23-01-2013, 15:54
Raga ma per la mia in firma posso aggiornare alla 2.30 ?

Magari la domanda è stupida ma ho dubbi...

Per la tua mobo l' ultimo bios è questo :

http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z68%20Professional%20Gen3/?cat=Beta

in versione beta.

Oppure questo :

http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z68%20Professional%20Gen3/?cat=Download&os=BIOS

in versione non beta.

paolob79
23-01-2013, 15:59
Per la tua mobo l' ultimo bios è questo :

http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z68%20Professional%20Gen3/?cat=Beta

in versione beta.

Oppure questo :

http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z68%20Professional%20Gen3/?cat=Download&os=BIOS

in versione non beta.

Eh vabbè ma allora.... ti trovo di spalle pure qui ? :muro:

Cmq grazie... ho comprato la scheda a febbraio 2012 quindi penso che un aggiornamentino lo dovrei fare...

Poi per i programmi ho visto che invece alcuni sono cmq compatibili anche se presi per altre schede come suggeritomi qualche pag indietro

barbara67
23-01-2013, 16:03
Eh vabbè ma allora.... ti trovo di spalle pure qui ? :muro:

Cmq grazie... ho comprato la scheda a febbraio 2012 quindi penso che un aggiornamentino lo dovrei fare...

Poi per i programmi ho visto che invece alcuni sono cmq compatibili anche se presi per altre schede come suggeritomi qualche pag indietro

Si per i programmi si.......:cool:

E ma questa volta sei venuto in casa mia........:) sono stato uno dei primi ad avere la Extreme 4, e avrò fatto 500 post in questo thread.......:D

SilentDoom
23-01-2013, 17:01
Mi è appena successa una cosa abbastanza strana.. Stavo tranquillamente navigando in internet quando di colpo il monitor perde il segnale.. Penso per prima cosa alla vga, ma poi faccio caso al mouse che ha il laser spento.. Azzo!
Spengo il pc forzatamente, clear cmos, lascio spento per un pò e al riavvio noto con dispiacere che i digit del debug rimangono spenti.. Apro il case e stacco l'alimentazione della mobo, la riattacco accendo e tutto riparte alla perfezione.. Il pc è quello in firma, secondo voi cosa potrebbe essere successo?

paolob79
23-01-2013, 18:19
Si per i programmi si.......:cool:

E ma questa volta sei venuto in casa mia........:) sono stato uno dei primi ad avere la Extreme 4, e avrò fatto 500 post in questo thread.......:D

Vabbé te lo concedo... ma per installarlo il modo più veloce è tramite usb ?

daigodaimon
23-01-2013, 19:21
Qualcuno che può aiutarmi?

Che errore ti danno quando provi ad installarli?

Qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=22271&lang=ita&OSVersion=%0A%09%09%09%09%09%09%09%09%0A%09%09%09%09%09%09%09&DownloadType=) comunque trovi anche i soli driver, senza il programma di monitoraggio dei dischi (prime due opzioni, 64 e 32 bit rispettivamente).

Con un'installazione manuale via Gestione perifieriche di Windows dovresti risolvere per quel che riguarda i soli driver, per il programma purtroppo non saprei aiutarti in quanto non ce l'ho installato.

barbara67
23-01-2013, 20:06
Vabbé te lo concedo... ma per installarlo il modo più veloce è tramite usb ?

Si tramite usb con Instant Flash .....:cool:

@ Daigodaimon.

Ciao Daigo......:)

:ot: Volevo chiederti un consiglio col nuovo monitor che mi sono preso, lo vedi in firma, secondo te meglio una 670 o meglio una 7950 visto che la prima ha 2GB mentre la seconda 3GB di memoria, fermo restando che una o l' altra in un secondo momento ne prenderò una seconda......:) fine :ot:

daigodaimon
23-01-2013, 21:14
Si tramite usb con Instant Flash .....:cool:

@ Daigodaimon.

Ciao Daigo......:)

:ot: Volevo chiederti un consiglio col nuovo monitor che mi sono preso, lo vedi in firma, secondo te meglio una 670 o meglio una 7950 visto che la prima ha 2GB mentre la seconda 3GB di memoria, fermo restando che una o l' altra in un secondo momento ne prenderò una seconda......:) fine :ot:

Ciao barbara :),

mah, sono due ottime schede, difficile scegliere... Sono passato anch'io ad un 27" da 2560 e con la 670 (2 GB) mi sto trovando decisamente bene, tanto è vero che ho rinunciato allo SLI preventivato. Anche attivando i vari filtri la scheda regge bene, non me lo sarei aspettato, pensavo decisamente peggio per questa risoluzione. La 7950 sarebbe meglio per via di quel giga in più di memoria che potrebbe tornare utile in alcune occasioni, però se hai in mente di fare una configurazione dual GPU, andrei ancora avanti con lo SLI NVIDIA se ti sei trovato bene con le 560.

barbara67
24-01-2013, 07:43
Con le 560TI mi sono trovato benissimo, infatti se la 670 a 4GB non costasse uno sproposito sarei andato sicuramente con quella........:)

Adesso vedo di decidere, così chissa che intanto non si riesca a sapere qualcosa di più sulle nuove gtx 7xx e HD8xxx.....:cool:

paolob79
24-01-2013, 08:19
Con le 560TI mi sono trovato benissimo, infatti se la 670 a 4GB non costasse uno sproposito sarei andato sicuramente con quella........:)

Adesso vedo di decidere, così chissa che intanto non si riesca a sapere qualcosa di più sulle nuove gtx 7xx e HD8xxx.....:cool:

Idem... solo che io ho trovato da cambiare le 560ti con delle 670 reference da 2gb... avendole trovate a 300 euro l'una mi sono fiondato.

Ieri alla fine ho dovuto formattare :cry:

Ho aggiornato il bios ma poi non mi trivava più l'ssd per il boot... ho collegato 6 hdd e non me lo trovava.. alla fine ho spostato le sata ed alla fine mi dava errori.. ho dovuto rifare... azz

barbara67
24-01-2013, 08:25
Idem... solo che io ho trovato da cambiare le 560ti con delle 670 reference da 2gb... avendole trovate a 300 euro l'una mi sono fiondato.

Ieri alla fine ho dovuto formattare :cry:

Ho aggiornato il bios ma poi non mi trivava più l'ssd per il boot... ho collegato 6 hdd e non me lo trovava.. alla fine ho spostato le sata ed alla fine mi dava errori.. ho dovuto rifare... azz

Che versione hai messo

paolob79
24-01-2013, 08:29
Che versione hai messo

mmm quella beta che mi hai linkato nella pag precedente... ma non era la prima volta che quando toccavo qualcosa da bios poi dovevo smadornare per fargli riconoscere nuovamente l'ssd di boot.. solo che le altre volte (veramente una) dopo un po di riavii non so perchè ma me lo trovava... questa volta ho dovuto staccare tutte le sata (6) e poi farlo ripartire solo con quello dell'ssd collegato, il problema è che poi avendo rimesso in moto diverso tutte le altre sata secondo me è andato a puttane qualcosa nei vari collegamenti e programmi tra Sistema operativo e gli altri hdd... vabbè...

barbara67
24-01-2013, 08:41
Non so che dirti, non mi è mai capitato neache con le versioni beta che ho flashato.....:cool:

paolob79
24-01-2013, 08:54
Non so che dirti, non mi è mai capitato neache con le versioni beta che ho flashato.....:cool:

Boh, vabbè menomale che su sdd avevo poca roba.. tutto il resto è sugli esterni.

emmedi
24-01-2013, 09:32
Per cortesia limitatevi a segnalare lo spam senza replicare. Grazie.

paolob79
24-01-2013, 09:36
Scusami, l'ho fatto giusto per segnalare a chi avesse risposto dopo di me in modo da non fare 10.000 segnalazioni.. cmq recepito il messaggio.. :)

davide76mx
24-01-2013, 14:47
Che errore ti danno quando provi ad installarli?

Qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=22271&lang=ita&OSVersion=%0A%09%09%09%09%09%09%09%09%0A%09%09%09%09%09%09%09&DownloadType=) comunque trovi anche i soli driver, senza il programma di monitoraggio dei dischi (prime due opzioni, 64 e 32 bit rispettivamente).

Con un'installazione manuale via Gestione perifieriche di Windows dovresti risolvere per quel che riguarda i soli driver, per il programma purtroppo non saprei aiutarti in quanto non ce l'ho installato.

Grazie per il link. Non so come installarli manualmente, non trovo niente che riguarda i rapid storage sotto dispositivi di sistema. Quando provo a installare mi scrive: il programma di installazione non è riuscito a installare i driver. Installazione interrotta.
E per il problema del chipset?

daigodaimon
24-01-2013, 15:57
Grazie per il link. Non so come installarli manualmente, non trovo niente che riguarda i rapid storage sotto dispositivi di sistema. Quando provo a installare mi scrive: il programma di installazione non è riuscito a installare i driver. Installazione interrotta.
E per il problema del chipset?

In dispositivi di sistema, il controller SATA Intel lo trovi sotto Controller IDE ATA/ATAPI, lo selezioni e nella schermata che ti si apre clicchi su Aggiorna driver..., selezioni la seconda opzione e nella schermata successiva gli dai il percorso della cartella dove hai scompattato i driver (premi su Sfoglia). Una volta che i driver sono installati Windows ti chiederà di riavviare.

Per i driver del chipset ti direi ti lasciare stare, ormai non c'è più nulla da aggiornare per lo Z68, anche con il pacchetto più recenti, i driver singoli sono sempre alla stessa versione, ferma al 2011.

Dr.Speed
24-01-2013, 16:04
sto per aggiornare a windows 8, qualcuno mi sa dire se hanno risolto il bug che nn faceva funzionare virtu su questo os? l'ultima volta che ho provato non sono riuscito a farlo funzionare, o funzionava solo la scheda dedicata o solo quella integrata nel processore

Angeland
24-01-2013, 17:04
Ragazzi segnalo un problema con il BIOS 2.20 sulla z68 extreme 4 (non gen),praticamente,facendo vari stress test,ho notato che il turbo della cpu non si attiva,e andando sul bios, la voce "turbo boost" risulta attiva (enabled) ma non la fa selezionare! è come se non ci fosse,fortunatamente a me non interessa, in quanto tengo la cpu sui 4.0 ghz con leggero oc,ma è opportuno segnalarlo :)

davide76mx
24-01-2013, 19:17
In dispositivi di sistema, il controller SATA Intel lo trovi sotto Controller IDE ATA/ATAPI, lo selezioni e nella schermata che ti si apre clicchi su Aggiorna driver..., selezioni la seconda opzione e nella schermata successiva gli dai il percorso della cartella dove hai scompattato i driver (premi su Sfoglia). Una volta che i driver sono installati Windows ti chiederà di riavviare.

Per i driver del chipset ti direi ti lasciare stare, ormai non c'è più nulla da aggiornare per lo Z68, anche con il pacchetto più recenti, i driver singoli sono sempre alla stessa versione, ferma al 2011.

Grazie mille

lantony
24-01-2013, 23:16
Appena montato i 16gb in firma, devo dire che questa mobo è ancora una bomba ;)

barbara67
25-01-2013, 20:25
Ragazzi segnalo un problema con il BIOS 2.20 sulla z68 extreme 4 (non gen),praticamente,facendo vari stress test,ho notato che il turbo della cpu non si attiva,e andando sul bios, la voce "turbo boost" risulta attiva (enabled) ma non la fa selezionare! è come se non ci fosse,fortunatamente a me non interessa, in quanto tengo la cpu sui 4.0 ghz con leggero oc,ma è opportuno segnalarlo :)

Puoi provare con L2.20A o L2.21 ebtranbi in versione beta per vedere se risolvi...:cool:

Angeland
26-01-2013, 15:32
Puoi provare con L2.20A o L2.21 ebtranbi in versione beta per vedere se risolvi...:cool:

Ti ringrazio, ma tanto tengo la cpu a 4 GHZ, vcore 1.21 e offset -0.010 :cool:

Mildur
28-01-2013, 11:29
Ragazzi sto per installare windows 8 su una partizione e ho una domanda:

- i drivers postati in prima pagina non vanno bene per windows 8 pro x64 vero?

- quali accorgimenti mi consigliate di considerare durante l'installazione?;

-il mio bios e MEI sono aggiornati all'ultima versione ;)

Grazie a tutti (Daigo confido in te :) )

EDIT:

Chiaro che ho notato solo ora che daigo aveva già scritto "compatibili con windows 8 in parima pagina" :doh:


Segnalo inoltre l'uscita dei nuovi driver:

- Realtek High Definition audio: R2.70 (6818) del 25/01/2013;

- Broadcom LAN: 15.6.0.2 del 21/01/2013 ;)

N_E_O_72
28-01-2013, 20:57
Segnalo il rilascio del BIOS L2.23 recante come descrizione un vago Improve memory compatibility.
Strani questi aggiornamenti per le nostre datate schedre madri soprattutto in assenza di novità hardware sul fronte delle memorie :confused:

Mildur
30-01-2013, 17:25
Segnalo il rilascio del BIOS L2.23 recante come descrizione un vago Improve memory compatibility.
Strani questi aggiornamenti per le nostre datate schedre madri soprattutto in assenza di novità hardware sul fronte delle memorie :confused:


Non so dove hai preso questa info...ma io sul sito ufficiale della gen 3 vedo come ultimo bios disponibile il 2.30 :D

Budiulik
31-01-2013, 07:33
sapete mica se con gli ultimi driver intel è stato implementato il TRIM per il RAID0!?

deltazor
31-01-2013, 19:17
sapete mica se con gli ultimi driver intel è stato implementato il TRIM per il RAID0!?

Ufficialmente no

Budiulik
01-02-2013, 07:21
Ufficialmente no

...e aggiornando con la guida in prima pagina?

"A) COME MODIFICARE LA ROM DEL CONTROLLER RAID INTEL ICH11R"

lupennino
01-02-2013, 11:58
Secondo voi conviene aggiornare tutti i driver e bios se funziona tutto bene? :)

daigodaimon
01-02-2013, 17:06
...e aggiornando con la guida in prima pagina?

"A) COME MODIFICARE LA ROM DEL CONTROLLER RAID INTEL ICH11R"

Come ha detto deltazor, ufficialmente per P67/Z68 il TRIM in RAID non sarebbe supportato però c'è una rom modificata che ti permetterebbe di abilitarlo (il condizionale è d'obbligo perchè bisogna provare, non c'è certezza al 100%), la trovi qui (http://win-lite.de/benutzer/fernando/ROM-Module/Intel/RSTe/Intel_RSTe_RAID_ROM_v11.6.0.1702_mod_by_Fernando_for_P67+Z68.7z), basata sull'ultima rom ufficiale Intel 11.6.0.1702.

Per integrarla nel bios basta che segui la guida in prima pagina.

Budiulik
01-02-2013, 19:37
Come ha detto deltazor, ufficialmente per P67/Z68 il TRIM in RAID non sarebbe supportato però c'è una rom modificata che ti permetterebbe di abilitarlo (il condizionale è d'obbligo perchè bisogna provare, non c'è certezza al 100%), la trovi qui (http://win-lite.de/benutzer/fernando/ROM-Module/Intel/RSTe/Intel_RSTe_RAID_ROM_v11.6.0.1702_mod_by_Fernando_for_P67+Z68.7z), basata sull'ultima rom ufficiale Intel 11.6.0.1702.

Per integrarla nel bios basta che segui la guida in prima pagina.

ok, grazie, allora non era quella in prima pagina ;)
comunque sto seriamente pensando di rinunciare a fare un raid di 2 SSD.

N_E_O_72
02-02-2013, 07:46
Non so dove hai preso questa info...ma io sul sito ufficiale della gen 3 vedo come ultimo bios disponibile il 2.30 :D

Mi riferivo ovviamente alla Z68 Extreme4 e non alla GEN 3... :doh:

NiubboXp
05-02-2013, 20:57
Ragazzi sto per installare windows 8 su una partizione e ho una domanda:

- i drivers postati in prima pagina non vanno bene per windows 8 pro x64 vero?

- quali accorgimenti mi consigliate di considerare durante l'installazione?;

-il mio bios e MEI sono aggiornati all'ultima versione ;)

Grazie a tutti (Daigo confido in te :) )

EDIT:

Chiaro che ho notato solo ora che daigo aveva già scritto "compatibili con windows 8 in parima pagina" :doh:


Segnalo inoltre l'uscita dei nuovi driver:

- Realtek High Definition audio: R2.70 (6818) del 25/01/2013;

- Broadcom LAN: 15.6.0.2 del 21/01/2013 ;)


ho installato win 8 e non mi è servito nessun driver quindi vai tranquillo ;)




ho una domanda invece... qualche news/speranza a proposito degli usb3 etron? piu i driver sono nuovi e peggio va :/

Mildur
09-02-2013, 11:44
Segnalo nuovi drivers:

- Intel Chipsets Device Software: 9.4.0.1014 WHQL del 07/02/13;

- Realtek Azalia ALC-88x/26x High Definition audio del 07/02/13;

:cool:

Mildur
12-02-2013, 11:37
Raga avrei una domandina:

Io ho il pc in una camera che spesso è piuttosto umida e la mattina (solo d'inverno), si verificano dei fake boot. Sapete come settare i parametri della funzione dehumidifier?

- abilito la funzione da bios;
- setto per quanti minuti deve durare il processo di deumidificazione (1 min dovrebbe bastare?);
- setto la velocità delle ventole (da 0 a 255);

Prima domanda: il computer da spento si accende automaticamente, fa la sua deumidificazione e si rispegne? :mbe:

Qualcuno di voi usa questa funzione?

EDIT:

Ho provato questa funzione e fa il suo dovere :)

Grazie in anticipo :)

Dr.Speed
14-02-2013, 21:46
sto per aggiornare a windows 8, qualcuno mi sa dire se hanno risolto il bug che nn faceva funzionare virtu su questo os? l'ultima volta che ho provato non sono riuscito a farlo funzionare, o funzionava solo la scheda dedicata o solo quella integrata nel processore

nessuno usa win8?

monelli
15-02-2013, 07:57
Io ho windows 8, ma non ho mai provato virtu. Non mi serve, uso sempre la scheda dedicata. Mi spiace

daigodaimon
20-02-2013, 18:58
Ciao ragazzi :),

nuovi aggiornamenti driver in prima pagina:

- driver Intel Rapid Storage Manager versione 11.7.1.1001

- driver Intel MEI versione 9.0.0.1287 (niente nuovo firmware però)

- driver Intel per la GPU integrata versione 15.31.1.3006

- driver Intel chipset 9.4.0.1014 (non è necessario aggiornare se avete la versione precedente, non aggiungono nulla di nuovo per il chipset Z68)

- driver Audio integrato Realtek versione 2.70 (build 6828)

- driver LAN Broadcom versione 15.6.0.2 (grazie Mildur!)

Tutti i driver *dovrebbero* (uso il condizionale, non si sa mai) essere compatibili anche con Windows 8.

Mildur
21-02-2013, 19:05
Ciao ragazzi :),

nuovi aggiornamenti driver in prima pagina:

- driver Intel Rapid Storage Manager versione 11.7.1.1001

- driver Intel MEI versione 9.0.0.1287 (niente nuovo firmware però)

- driver Intel per la GPU integrata versione 15.31.1.3006

- driver Intel chipset 9.4.0.1014 (non è necessario aggiornare se avete la versione precedente, non aggiungono nulla di nuovo per il chipset Z68)

- driver Audio integrato Realtek versione 2.70 (build 6828)

- driver LAN Broadcom versione 15.6.0.2 (grazie Mildur!)

Tutti i driver *dovrebbero* (uso il condizionale, non si sa mai) essere compatibili anche con Windows 8.

Grazie a te! :)

Ps: ho scaricato il pacchetto zippato contenente il driver MEI...mi rispieghi come faccio ad installarlo manualmente (non c'è l'eseguibile). :confused:

PPs: nessun problema di avvio da quando uso l'opzione di deumidificazione ;)

daigodaimon
21-02-2013, 20:31
Grazie a te! :)

Ps: ho scaricato il pacchetto zippato contenente il driver MEI...mi rispieghi come faccio ad installarlo manualmente (non c'è l'eseguibile). :confused:

PPs: nessun problema di avvio da quando uso l'opzione di deumidificazione ;)

Ciao Mildur :),

per l'installazione dei driver MEI trovi tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38415731&postcount=5044). Il riavvio del sistema non è fondamentale, puoi tralasciarlo.

Mildur
22-02-2013, 09:05
Ciao Mildur :),

per l'installazione dei driver MEI trovi tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38415731&postcount=5044). Il riavvio del sistema non è fondamentale, puoi tralasciarlo.

Perfetto! Sono riuscito ad installare tutto senza problemi su Win 8...tranne il pacchetto di aggiornamento Intel Grafic HD: quando clicco sull'eseguibile mi da errore e dice "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software" :confused: Cosa può essere? Nel file readme è chiaramente scritto che la versione è compatibile con win 8 x64 :mbe:

daigodaimon
22-02-2013, 10:05
Perfetto! Sono riuscito ad installare tutto senza problemi su Win 8...tranne il pacchetto di aggiornamento Intel Grafic HD: quando clicco sull'eseguibile mi da errore e dice "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software" :confused: Cosa può essere? Nel file readme è chiaramente scritto che la versione è compatibile con win 8 x64 :mbe:

Credo proprio che quei driver siano solo per le GPU integrate nelle CPU Ivy Bridge (oltre alle prossime su Haswell), ho controllato adesso e nel file .inf non compaiono quelle montate su Sandy Bridge, per questo non ti si installano e danno errore.

Ripristino i precedenti ma tengo anche questi nel caso qualcuno montasse una CPU della serie Ivy su questa scheda madre :).

Mildur
22-02-2013, 10:25
Credo proprio che quei driver siano solo per le GPU integrate nelle CPU Ivy Bridge (oltre alle prossime su Haswell), ho controllato adesso e nel file .inf non compaiono quelle montate su Sandy Bridge, per questo non ti si installano e danno errore.

Ripristino i precedenti ma tengo anche questi nel caso qualcuno montasse una CPU della serie Ivy su questa scheda madre :).

Come al solito esaustivo! Grazie ancora per la disponibilità :)

Mildur
24-02-2013, 21:28
Vorrei sapere se la extreme 4 gen 3 supporta le schede video Pci-e 3.0 e ne sfrutta appieno le capacità (intendo che le usi a 3.0 e non a 2.0)... questa mobo sblocca l'interfaccia 3.0 solo con i processori Ivy Bridge o anche con i Sandy Bridge? :mbe:...grazie in anticipo :)

Mahatma
24-02-2013, 21:54
Salve a tutti, ho rimontato oggi il pc che per vari motivi è rimasto smontato per poco piú di un mese.
Oggi accendo dopo l'assemblaggio e mi da errore 55 (RAM nn inserita), se avvio senza RAM invece mi da errore 53 (memoria non rilevata). Cosa posso fare ?
Ho la Extreme 4 gene 3 + i5 2500k + Corsair vengeance 1600 2x4 gb.

:( :( :(

PS : mi pare di aver installato la versione 2.0 del bios.

serpone
25-02-2013, 13:18
accendi con solo 1 banco e vedi se va

gigablaster83
25-02-2013, 14:09
Comunico l'uscita di un nuovo bios per la Extreme 4 Gen 3. Si tratta della versione 2.31A Beta. Se ho capito bene, questo bios dovrebbe supportare l'opzione "ultra fast" di Windows 8.

EDIT: ho appena visto che c'è lo stesso tipo di aggiornamento per la extreme 4 liscia. In questo caso il bios è in versione 2.21A Beta

Mahatma
25-02-2013, 14:20
accendi con solo 1 banco e vedi se va

Ho provato tutte le combinazioni possibili ma niente. Ora le provo su un altro pc ma se la RAM dovesse funzionare correttamente quale puó essere il problema ?!?

Angeland
25-02-2013, 16:19
Ho provato tutte le combinazioni possibili ma niente. Ora le provo su un altro pc ma se la RAM dovesse funzionare correttamente quale puó essere il problema ?!?

Se la ram funziona su un altro pc,prova a cambiare bios

Mahatma
25-02-2013, 17:07
Se la ram funziona su un altro pc,prova a cambiare bios

Confermo che la RAM funziona perfettamente, ho anche controllato che il wb della cpu aderisse perfettamente e che non vi fossero piedini rovinati sul società e sulla CPU ...

Come faccio a modificare il bios ora ?!? :( :( :(

Angeland
25-02-2013, 17:47
Confermo che la RAM funziona perfettamente, ho anche controllato che il wb della cpu aderisse perfettamente e che non vi fossero piedini rovinati sul società e sulla CPU ...

Come faccio a modificare il bios ora ?!? :( :( :(

Quando ti spunta l'errore (immagino schermo nero e scritte bianche, stile dos) non di dice di premere qualche tasto per accedere al bios?

Prova con f2

Mahatma
25-02-2013, 18:04
Quando ti spunta l'errore (immagino schermo nero e scritte bianche, stile dos) non di dice di premere qualche tasto per accedere al bios?

Prova con f2

Purtroppo la situazione è molto piú critica !!! :(

L'errore compare sullo schermo di bug a due cifre sulla mobo ... due numeri rossi (55).

Il pc nn si accende e si riavvia all'infinito ...

Angeland
25-02-2013, 18:07
Purtroppo la situazione è molto piú critica !!! :(

L'errore compare sullo schermo di bug a due cifre sulla mobo ... due numeri rossi (55).

Il pc nn si accende e si riavvia all'infinito ...

Ho avuto un problema simile quando ho assemblato il mio pc, ho risolto (magicamente) rismontando RAM e CPU.

Prova un CMOS :)

Mahatma
25-02-2013, 18:57
Ho avuto un problema simile quando ho assemblato il mio pc, ho risolto (magicamente) rismontando RAM e CPU.

Prova un CMOS :)

Già fatto sia con la RAM che la cpu ... riproverò ! :muro:

brubaker
26-02-2013, 08:48
Comunico l'uscita di un nuovo bios per la Extreme 4 Gen 3. Si tratta della versione 2.31A Beta. Se ho capito bene, questo bios dovrebbe supportare l'opzione "ultra fast" di Windows 8.

EDIT: ho appena visto che c'è lo stesso tipo di aggiornamento per la extreme 4 liscia. In questo caso il bios è in versione 2.21A Beta

Il 2.31A e' uscito da circa 3 mesi ancora adesso lo mettono sul loro sito ufficiale!!!!!WOWWWWWW:eek: ;)

Derfel
26-02-2013, 09:40
Questo weekend avevo intenzione di mettere su Windows 8. Ho una Z68 Ext4 Gen3 con bios se non ricordo male versione 1.7. L'ultima prima del supporto a 22nm insomma.

Funziona tutto a meraviglia, ma leggo che nella 2.2 c'è questo change: Modify for Windows8 shut down behavior.

Che voi sappiate è strettamente necessario, o ne posso fare a meno? :) Nel dubbio posso sempre mettere su Win8 e poi in caso upgradare l'UEFI. Però meglio informarsi prima. ;)

Mildur
26-02-2013, 09:46
Bios ver. L2.31A:

Windows 8 Ready.

Note: "Ultra Fast" is only supported by below conditions. (In che cosa consiste?)
1. OS Windows 8 is installed on GPT format. (GPT format...qualcuno mi spiegherebbe di cosa si tratta? Bisogna fare un'istallazione particolare del sistema operativo? O basta installarlo normalmente su hard disk formattato? :confused: )
2. Graphics supports UEFI GOP.

Vorrei sapere se la extreme 4 gen 3 supporta le schede video Pci-e 3.0 e ne sfrutta appieno le capacità (intendo che le usi a 3.0 e non a 2.0)... questa mobo sblocca l'interfaccia 3.0 solo con i processori Ivy Bridge o anche con i Sandy Bridge? :mbe:...grazie in anticipo :)

:help:

monelli
26-02-2013, 12:59
In pratica è una modalità di windows 8 per avviarsi in modo veloce, sul tubo ci sono dei video per farti un'idea.

1)GPT Format è un metodo per formattare l'hardisk, sinceramente io ho installato windows 8 ma non sò come l'ho installato. (Inserendo il cd di windows 8 la mia scheda madre permette di avviare il cd normalmente o UEFI, ciò dovrebbe centrare?)

2)UEFI GOP la scheda video deve supportare questa modalità...

serpone
26-02-2013, 13:24
Questo weekend avevo intenzione di mettere su Windows 8. Ho una Z68 Ext4 Gen3 con bios se non ricordo male versione 1.7. L'ultima prima del supporto a 22nm insomma.

Funziona tutto a meraviglia, ma leggo che nella 2.2 c'è questo change: Modify for Windows8 shut down behavior.

Che voi sappiate è strettamente necessario, o ne posso fare a meno? :) Nel dubbio posso sempre mettere su Win8 e poi in caso upgradare l'UEFI. Però meglio informarsi prima. ;)

Ciao, io ho montato win 8 2 sabati fa e va tutto a meraviglia.
Ho una extreme 4 liscia e ho come bios la 1.6 se non erro (in pratica quella di 1 anno e mezzo fa).
WIn 8 gira bene solo che all'inizio quando spegnevo il pc me lo metteva in IBERNAZIONE.
Ho risolto girando in rete e modificando la chiave di registro relativa ad essa ed ora si spegne senza andare in ibernazione

Grazie san google ;)

Derfel
26-02-2013, 13:31
Perfetto. Sabato mi metto all'opera.

Non è che saresti così gentile da linkarmi quella pagina? :)

deltazor
26-02-2013, 13:34
Il 2.31A e' uscito da circa 3 mesi ancora adesso lo mettono sul loro sito ufficiale!!!!!WOWWWWWW:eek: ;)

Ciao ma mi stai dicendo che tu gia 3 mesi fa avevi questa ver. di bios????(dove lo hai preso????)

serpone
26-02-2013, 13:45
Perfetto. Sabato mi metto all'opera.

Non è che saresti così gentile da linkarmi quella pagina? :)

SEGUI LA GUIDA DELLA KEY DA REGEDIT.
http://www.sevenforums.com/tutorials/819-hibernate-enable-disable.html

Ma comunque fallo solo se il pc ti va in ibernazione.
Quando installi win 8 e tutti i driver, poi prova a spegnerlo.
Se alla riaccensione vedi la scritta "RIPRESA DA IBERNAZIONE" allora agisci sulla chiave di registro