View Full Version : Mozilla Firefox [old]
Domanda magari già fatta: a quanti megabyte consigliate di impostare la cache in FF 15?
Dite di lasciarla in gestione automatica?
Domanda magari già fatta: a quanti megabyte consigliate di impostare la cache in FF 15?
Dite di lasciarla in gestione automatica?
Inizialmente la lasciavo in gestione automatica ma con molte navigazioni diventa di grandi dimensioni e bisogna ricordarsi di svuotarla spesso per ovviare a rallentamenti. Poi avevo deciso di svuotarla sempre alla chiusura di FF per averlo sempre veloce.
Se guardi appena sopra e poco più indietro c'è una discussione a riguardo. Ora l'ho impostata a 200MB. Sto pensando di portarla a 512MB.
Ok, pensavo anche io di ridurla di dimensioni. Farò delle prove empiriche.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
tallines
07-09-2012, 19:03
Ma hai provato anche seguendo queste indicazioni?
http://support.mozilla.org/it/kb/Impossibile%20salvare%20le%20impostazioni
Grazie TheZioFede ho risolto facendo il Ripristino come da link postato ;)
Ho provato prima del tuo suggerimento ad andare anche in about:config per magari togliere le voci associate alla oldversion, però non ho risolto .
Con il Ripristino, mi ha mangiato tutte le add-ons di firefox .
Pazienza le ho rimesse, tranne una ;)
Nelle "Impostazioni di Firefox modificate da programmi di terze parti", non ho i programmi citati . Credevo che il problema fosse Java .
Invece è l'unico che mi ha tenuto dopo il ripristino .
Io avevo messo x tempo fa per il problema degli script, NoScript add-on sempre di Firefox .
O mi ha creato questo un pò di problemi, o.....boh non lo so.....
Però al momento non lo rimetto.
Firefox è velocissimo nelle aperture delle finestre, anche più di prima ;)
Saranno stati gli script questi maledetti ?
TheZioFede
07-09-2012, 19:15
Ok, pensavo anche io di ridurla di dimensioni. Farò delle prove empiriche.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Di default il limite è 1GB, quando viene raggiunto il limite Firefox cancella automaticamente la vecchia per far spazio alla nuova.
Grazie TheZioFede ho risolto facendo il Ripristino come da link postato ;)
Ho provato prima del tuo suggerimento ad andare anche in about:config per magari togliere le voci associate alla oldversion, però non ho risolto .
Con il Ripristino, mi ha mangiato tutte le add-ons di firefox .
Pazienza le ho rimesse, tranne una ;)
Nelle "Impostazioni di Firefox modificate da programmi di terze parti", non ho i programmi citati . Credevo che il problema fosse Java .
Invece è l'unico che mi ha tenuto dopo il ripristino .
Io avevo messo x tempo fa per il problema degli script, NoScript add-on sempre di Firefox .
O mi ha creato questo un pò di problemi, o.....boh non lo so.....
Però al momento non lo rimetto.
Firefox è velocissimo nelle aperture delle finestre, anche più di prima ;)
Saranno stati gli script questi maledetti ?
Nah per qualche motivo si erano incasinati i file del profilo e Firefox non riusciva a modificarli, ma dubito fortemente possa essere colpa di qualche script sul web.
L'utente HappySurf ha fatto una guida per ottimizzare Firefox facendogli usare meno memoria e mandandolo veloce... Cerca la qui nel thread, ce l'ha linkata in firma...
:)
vincenzomary
07-09-2012, 19:37
versione 15.0.1, perchè? grazie.
webmagic
07-09-2012, 19:42
versione 15.0.1, perchè? grazie.
Qui le note di rilascio (in inglese) http://www.mozilla.org/en-US/firefox/15.0.1/releasenotes/
tallines
07-09-2012, 20:51
Nah per qualche motivo si erano incasinati i file del profilo e Firefox non riusciva a modificarli, ma dubito fortemente possa essere colpa di qualche script sul web.
Si può essere ;)
Ho notato che nel desktop la funzione Ripristino, mi ha creato la cartella "Dati precedenti di Firefox" dove all'interno ci sono 7 cartelle e altri file .
Le cartelle sono : bookmarkbackups - extensions - icons - minidumps - searchplugins - weave e webapps .
In minidump ho due file . Un file DMP e un file Extra .
In effetti ogni tanto chiudevo Firefox ultima versione, lui si chiudeva e dopo 4 o 5 secondi mi appariva la finestra di crash di Firefox .
Mandavo il crash report, però poi avviando FF stesso luii si avviava sempre con queste due finestre, quella del Controllo aggiornamenti e quella che Firefox è aggiornato .
E' ho notato che nella cartella creata sul desktop da FF sempre con la funzione Ripristino c'è un file user.js.BAK .
Comunque con il Ripristino adesso FF è una scheggia ;)
PS: lo strano che disinstallandolo completamente e dopo la disinstallazione andando a cercare fino all'ultima voce che riuscivo a trovare nel registro; riavviando il pc e reinstallando sempre Firefox 15, le due pagine rimanevano.............poi ;)
Ho notato che nel desktop la funzione Ripristino, mi ha creato la cartella "Dati precedenti di Firefox" dove all'interno ci sono 7 cartelle e altri file .
La funzione "Ripristino" in realtà crea un profilo nuovo (importando automaticamente segnalibri, password, ecc.).
Sul desktop viene invece messa una copia del profilo vecchio.
skablast
08-09-2012, 09:54
Ciao. Spero che sia la sezione giusta.
Gioco a scacchi su un sito, scacchisti.it
il software è in java che funziona all'interno di una finestra di firefox.
Mi piacerebbe che funzionasse piu velocemente di come fa ora, perchè mi sembra che gli altri giocatori siano SEMPRE piu veloci di me e mi piacerebbe giocare alla pari
Domande:
Java è piu veloce con Firefox o Chrome ?
Posso velocizzare java su firefox ?
La velocità di java è in funzione della scheda video ? Io ho un sistema con XP, Athlon 64 e Radeon 4350, il tutto è un pò vecchiotto. Devo cambiarlo?
La connessione è Eolo wireless( di meglio non c'è)
Mi date qualche dritta ?
tallines
08-09-2012, 11:25
La funzione "Ripristino" in realtà crea un profilo nuovo (importando automaticamente segnalibri, password, ecc.).
Sul desktop viene invece messa una copia del profilo vecchio.
Si, cosa che praticamente non succede se disinstalli e reinstalli FF, visto che l'ho fatto e la situazione non è cambiata .
Giusto ?
Si, cosa che praticamente non succede se disinstalli e reinstalli FF, visto che l'ho fatto e la situazione non è cambiata .
Giusto ?
Esatto.
Disinstallando e reinstallando FF, il profilo normalmente non viene toccato (se non selezionando l'apposita opzione durante la disinstallazione): di fatto viene rigenerata solo la cartella di installazione principale.
Naturalmente in FF è possibile anche creare un profilo nuovo (in ogni momento): il tal caso dovrai però importare manualmente segnalibri, password, ecc. (cosa che la funzione "Ripristino" effettua automaticamente).
tallines
08-09-2012, 13:44
Esatto.
Disinstallando e reinstallando FF, il profilo normalmente non viene toccato (se non selezionando l'apposita opzione durante la disinstallazione): di fatto viene rigenerata solo la cartella di installazione principale.
Ecco dove sbagliavo ;)
Naturalmente in FF è possibile anche creare un profilo nuovo (in ogni momento): il tal caso dovrai però importare manualmente segnalibri, password, ecc. (cosa che la funzione "Ripristino" effettua automaticamente).
Thanks per l'erudizione ;)
Ecco dove sbagliavo ;)
Tieni però presente che, selezionando quell'opzione durante la disinstallazione di Firefox, i "profili attuali" di Firefox (con segnalibri, password, ecc.) vengono cancellati irreversibilmente.
L'utente HappySurf ha fatto una guida per ottimizzare Firefox facendogli usare meno memoria e mandandolo veloce... Cerca la qui nel thread, ce l'ha linkata in firma...
:)
Ho fatto qualche settaggio e mi sembra proprio qualcosa più reattivo.
Consiglio assolutamente SpeedyFox da provare. Io ne ero già a conoscenza.
happysurf
09-09-2012, 08:32
Ciao. Spero che sia la sezione giusta.
Gioco a scacchi su un sito, scacchisti.it
il software è in java che funziona all'interno di una finestra di firefox.
Mi piacerebbe che funzionasse piu velocemente di come fa ora, perchè mi sembra che gli altri giocatori siano SEMPRE piu veloci di me e mi piacerebbe giocare alla pari
Domande:
Java è piu veloce con Firefox o Chrome ?
Posso velocizzare java su firefox ?
La velocità di java è in funzione della scheda video ? Io ho un sistema con XP, Athlon 64 e Radeon 4350, il tutto è un pò vecchiotto. Devo cambiarlo?
La connessione è Eolo wireless( di meglio non c'è)
Mi date qualche dritta ?
Semmai puoi velocizzare Firefox (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) nella sua interezza, non certo Java solamente.
Per prima cosa se non l'hai già fatto, aggiorna Firefox, il driver della scheda video e Java.
Quali software di sicurezza usi?
Alcuni programmi sono pesanti per cui difendono bene il PC ma rallentano molto il traffico internet.
Controlla con Dns Benchmark http://www.grc.com/dns/benchmark.htm quali sono i dns più veloci nella tua zona e impostali.
Entra nelle proprietà della tua rete e togli la spunta dal QoS.
Entra nelle proprietà TCP versione 4 e imposta un indirizzo statico.
Poi su Avanzate > wins > spunta disabilita Netbios su TCP.
Scarica TCP Optimizer (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe) e applica i valori ottimali.
Controlla poi su speedtest.net (http://www.speedtest.net/) i valori di ping e velocita ADSL. ;)
Perdonami la stringatezza ma siamo leggermente OT. :)
happysurf
09-09-2012, 08:41
Ho fatto qualche settaggio e mi sembra proprio qualcosa più reattivo.
Consiglio assolutamente SpeedyFox da provare. Io ne ero già a conoscenza.
Bene mi fa piacere, dovresti avere anche una discreta riduzione di RAM. :)
Bene mi fa piacere, dovresti avere anche una discreta riduzione di RAM. :)
Ho provato ad aprire sempre 4 stesse schede sia normalmente sia con alcuni settaggi ma non sono riuscito a notare una riduzione di RAM anche perchè ogni volta c'era un consumo diverso. Comunque la velocità c'è.
Migliore anche il caricamento delle immagini con la modifica browser.display.show_image_placeholders. Anche se non ho capito quale sia il simbolo segnaposto.
Forse sbaglio, ma con 4GB di RAM penso che la riduzione sia relativa.
Cosa ne dici di Ghostery segnalato sull'altro thread?
happysurf
10-09-2012, 07:12
Ho provato ad aprire sempre 4 stesse schede sia normalmente sia con alcuni settaggi ma non sono riuscito a notare una riduzione di RAM anche perchè ogni volta c'era un consumo diverso. Comunque la velocità c'è.
Migliore anche il caricamento delle immagini con la modifica browser.display.show_image_placeholders. Anche se non ho capito quale sia il simbolo segnaposto.
Forse sbaglio, ma con 4GB di RAM penso che la riduzione sia relativa.
Cosa ne dici di Ghostery segnalato sull'altro thread?
Non so se hai eseguito tutti i settaggi, ma quello che più incide maggiormente sul consumo di RAM è senza dubbio il network.prefetch-next (prefetching), il browser.sessionhistory.max_entries e la cache che memorizza le pagine web per un veloce (Fastback).
E' importante intervenire almeno sui primi due per vedere un miglioramento nel consumo di RAM, diciamo intorno ai 100 Mb su una sessione media di navigazione.
Quando un' immagine non viene caricata per qualche motivo, Firefox ma anche altri browser evidenziano il problema facendo apparire al posto dell'immagine una X rossa o un altro simbolo.
Quindi è una funzione che rimane in background pronta ad intervenire, disabilitandola il caricamento delle immagini ne guadagnerà in velocità. ;)
Su Ghostery ti ho risposto sull'altro thread. :)
Antonio Latrippa
10-09-2012, 14:55
salve a tutti, non so se è la sezione giusta...
ho un problemino particolare con firefox 15.0.1 (ma c'era anche con le vecchie versioni): quando provo ad aprire la pagina di amazon.it da segnalibri questa non mi appare nella finestra ma nella barra laterale di all-in-one sidebar. la cosa succede soltanto col sito di amazon...
posto uno screenshot: http://imageshack.us/photo/my-images/152/immaginerzd.jpg/
grazie in anticipo
Allora ho l'ormai classico problema con i video (direttamente su youtube non ho riscontrato poblemi), ho provato disabilitando l'accellerazione hw nelle impostazioni di flash, ho provato con la disabilitazione del protected mode sia manualmente che con un fix trovato su internet, ho provato il downgrade alla versione 11.2 e alla 10.3, ho provato a disabilitare tutte le estensioni e i plug-in, ma niente non riesco a farli funzionare.
Qualcuno sa di un'eventuale altra procedura?
Grazie ciao!
dragone17
10-09-2012, 18:30
salve a tutti, non so se è la sezione giusta...
ho un problemino particolare con firefox 15.0.1 (ma c'era anche con le vecchie versioni): quando provo ad aprire la pagina di amazon.it da segnalibri questa non mi appare nella finestra ma nella barra laterale di all-in-one sidebar. la cosa succede soltanto col sito di amazon...
posto uno screenshot: http://imageshack.us/photo/my-images/152/immaginerzd.jpg/
grazie in anticipo
click dx sul segnalibro in questione e togli la spunta a "carica questo segnalibro nella barra laterale"
Non so se hai eseguito tutti i settaggi, ma quello che più incide maggiormente sul consumo di RAM è senza dubbio il network.prefetch-next (prefetching), il browser.sessionhistory.max_entries e la cache che memorizza le pagine web per un veloce (Fastback).
E' importante intervenire almeno sui primi due per vedere un miglioramento nel consumo di RAM, diciamo intorno ai 100 Mb su una sessione media di navigazione.
Quando un' immagine non viene caricata per qualche motivo, Firefox ma anche altri browser evidenziano il problema facendo apparire al posto dell'immagine una X rossa o un altro simbolo.
Quindi è una funzione che rimane in background pronta ad intervenire, disabilitandola il caricamento delle immagini ne guadagnerà in velocità. ;)
Su Ghostery ti ho risposto sull'altro thread. :)
Qualcosa in meno di RAM forse c'è. Comunque l'importante è la velocità.
Grazie anche per la spiegazione del segnaposto.
vale46pc
10-09-2012, 21:25
aiutooooooo
forse da quando qualche giorno fa si e' aggiornato alla 15.0.1
ma ora ho quasi sempre RAM a manetta e anche la cpu !
e oggi addiritttura ( E MAI SUCCESSO !!!) mi ha gia crashato
per ben 2 volte !
che posso fare ? qualche idea ?
Antonio Latrippa
11-09-2012, 18:05
click dx sul segnalibro in questione e togli la spunta a "carica questo segnalibro nella barra laterale"
ma porca paletta...era così semplice...:D
grazie mille
vale46pc
11-09-2012, 19:20
nessuno che mi da una mano x risolvere sto problema ?
dovuto al update a FF 15.0.1 o da cosa ? chi mi aiuta
Ciao, a qualcuno è apparso l'avviso (io ce l'ho da diversi giorni) di sito malevolo riferito a mtv.it? Mi sembra stranissimo che mtv possa in qualche maniera essere considerato "malvagio", mi sta venendo il dubbio che si sia infiltrato un qualche malware di qualche tipo...
Allora ho l'ormai classico problema con i video (direttamente su youtube non ho riscontrato poblemi), ho provato disabilitando l'accellerazione hw nelle impostazioni di flash, ho provato con la disabilitazione del protected mode sia manualmente che con un fix trovato su internet, ho provato il downgrade alla versione 11.2 e alla 10.3, ho provato a disabilitare tutte le estensioni e i plug-in, ma niente non riesco a farli funzionare.
Qualcuno sa di un'eventuale altra procedura?
Grazie ciao!
Ho risolto aggiornando i driver della scheda video... delle volte la soluzione più semplice è quella che funziona...v:D
Ciao, a qualcuno è apparso l'avviso (io ce l'ho da diversi giorni) di sito malevolo riferito a mtv.it? Mi sembra stranissimo che mtv possa in qualche maniera essere considerato "malvagio", mi sta venendo il dubbio che si sia infiltrato un qualche malware di qualche tipo...
Ho provato e si apre normalmente...
Ciao, a qualcuno è apparso l'avviso (io ce l'ho da diversi giorni) di sito malevolo riferito a mtv.it? Mi sembra stranissimo che mtv possa in qualche maniera essere considerato "malvagio", mi sta venendo il dubbio che si sia infiltrato un qualche malware di qualche tipo...
Io vedo l'avviso, ma il link punta a hwupgrade... non capisco :wtf:
tecno789
12-09-2012, 09:41
ragazzi ultimamente firefox sta diventando lento e pesante, anche con i video su youtube lagga e lo vedo lento anche ad aprire varie schede... da cosa può essere dovuto? (aggiornato all'ultima versione)
happysurf
12-09-2012, 10:39
ragazzi ultimamente firefox sta diventando lento e pesante, anche con i video su youtube lagga e lo vedo lento anche ad aprire varie schede... da cosa può essere dovuto? (aggiornato all'ultima versione)
Io la penso in modo opposto al tuo, credo che Firefox 15 sia una ottima versione, in ogni caso il problema di lentezza può dipendere da molti fattori ma soprattutto da quali e quante estensioni hai.
Io ti suggerisco di dare uno sguardo alla mia guida che trovi in firma. ;)
Il problema dei video è sicuramente imputabile a Flash in relazione alla tua scheda video con i relativi driver.
Sarebbe meglio sapere i dettagli di versione di entrambi. :)
ragazzi ultimamente firefox sta diventando lento e pesante, anche con i video su youtube lagga e lo vedo lento anche ad aprire varie schede... da cosa può essere dovuto? (aggiornato all'ultima versione)
quasi sicuramente ad adobe flash che più cresce di versione + diviene pesante e buggato.
Puoi provare ad aprire meno schede o riavviare il browser se l'occupazione di memoria RAM eccede la tua memoria (installi memory restart e riavvii se va troppo oltre), puoi provare a vedere i video attivando l'html5 su youtube, puoi provare a ridurre i DPI del video, tendendo verso 420 o 360 invece che 1080 o 720,
Puoi provare a disinstallare completamente adobe flash e reinstallare il plugin.
Oppure puoi provare a scrivere a quelli della Adobe che la smettano di produrre ste robe :D
ragazzi ultimamente firefox sta diventando lento e pesante, anche con i video su youtube lagga e lo vedo lento anche ad aprire varie schede... da cosa può essere dovuto? (aggiornato all'ultima versione)
Pensando di avere problemi con FF mi hanno detto che dipende da flash player.
Hai disabilitato l'accelerazione hardware e tolto la modalità protetta?
Svuota periodicamente la cache oppure puoi svuotarla alla chiusura di FF o limitarla.
Usa periodicamente anche questo programmino che funziona ottimamente:
http://www.crystalidea.com/speedyfox
Phantom II
12-09-2012, 17:40
ragazzi ultimamente firefox sta diventando lento e pesante, anche con i video su youtube lagga e lo vedo lento anche ad aprire varie schede... da cosa può essere dovuto? (aggiornato all'ultima versione)
Anche io ho riscontrato dei lag su YouTube ma credo sia dovuto al pulgin flash.
ma è possibile che sto firefox ancora non visualizza i filmati??da quando è cominciato sto problema sono passate due versioni nuove di firefox!! che rottura!!! mi sembra pure di aver aggiornato i driver video...tutte le volte sta schermata bianca, mi viene voglia di disinstallarlo, che tanto lo uso poco...ma anche chrome ha le sue menate...
Fate come ho fatto io.
Cliccare sul video di YouTube con il destro e impostazioni quindi disabilitare l'accelerazione hardware.
Toglire la modalità protetta di flash player andando su questa cartella:
Windows a 64 bit -> %WINDIR%\syswow64\Macromed\Flash
Windows a 32 bit -> %WINDIR%\system32\Macromed\Flash
copia-incolla su start -> esegui o in windows 7 nella barra indirizzi di esplora risorse
Cerca il file mms.cfg e aprilo con il blocco note.
Se c'è ProtectedMode=1 lo metti a 0, se non c'è scritto devi aggiungerlo alla fine e salvi.
Aggiungo che avevo altri problemi ma così facendo ho risolto.
Ho provato e si apre normalmente...
Si, nel portatile infatti si apre normalmente anche a me, l'ipotesi del malware si sta facendo sempre più concreta mi sa. Vedrò il da farsi...
tecno789
13-09-2012, 14:33
Pensando di avere problemi con FF mi hanno detto che dipende da flash player.
Hai disabilitato l'accelerazione hardware e tolto la modalità protetta?
Svuota periodicamente la cache oppure puoi svuotarla alla chiusura di FF o limitarla.
Usa periodicamente anche questo programmino che funziona ottimamente:
http://www.crystalidea.com/speedyfox
ho usato il programma da te consigliato , ma non ho riscontrato dei buoni miglioramenti, cioè mi sembra un macigno lagga anche quando sta caricando i siti, e questo avviene sulla macchina in firma e non è normale.
ho usato il programma da te consigliato , ma non ho riscontrato dei buoni miglioramenti, cioè mi sembra un macigno lagga anche quando sta caricando i siti, e questo avviene sulla macchina in firma e non è normale.
Ma hai disabilitato l'accelerazione hardware e tolto la modalità protetta?
Aggiornato i driver della scheda video? Avevo letto che ci sono dei miglioramenti anche così.
vale46pc
14-09-2012, 19:11
...grazie x aiuto... siete davvero gentili ! :mad:
...grazie x aiuto... siete davvero gentili ! :mad:
la gentilezza non c'entra, le risposte non sono garantite ne vanno pretese, non è un help desk
il tuo problema può dipendere da qualsiasi cosa, difficile dare una risposta senza avere dettagli.. se non erro di norma si dice di rifare il profilo quando ci sono di questi prob (io ho sempre usato la portable quindi mi basta fare un backup prima di aggiornare, però cmq ogni tanto ripartire da zero risolve parecchi problemi)
in futuro cambia atteggiamento
>bYeZ<
quasi sicuramente ad adobe flash che più cresce di versione + diviene pesante e buggato.
Le cose sono già cambiate in chrome (ppapi invece di npapi), quindi a breve credo sarà così anche per firefox: http://browserfame.com/821/chrome-windows-npapi-flash
Non sapevo di questa differenza di API, ma Adobe le ha sviluppate recentemente?
Comunque in tal caso, spero che mozilla firefox si adegui al più presto alle nuove API, per quanto non ho letto niente riguardo miglioramenti di stabilità...
per quanto non ho letto niente riguardo miglioramenti di stabilità...
Boh, su chrome si parla di:
The company also claims to reduce Flash crash by 20% because of the PPAPI version.
appena apro firefox e provo a digitare un indirizzo, subito dopo il programma si blocca e compare l'avviso "firefox non risponde" a quel punto devo chiudere il programma da task manager e anche riavviando firefox il problema si ripresenta.
ho provato a seguire la procedura descritta in questa guida ma non ho risolto nulla.
anche cancellando il file indicato, il file torna entro quasi immediatamente.
anche la spunta in sola lettura torna in pochi secondi.
come posso risolvere?
ecco la guida che ho seguito.
http://support.mozilla.org/it/kb/Firefox%20%C3%A8%20gi%C3%A0%20avviato%20ma%20non%20risponde
appena apro firefox e provo a digitare un indirizzo, subito dopo il programma si blocca e compare l'avviso "firefox non risponde" a quel punto devo chiudere il programma da task manager e anche riavviando firefox il problema si ripresenta.
ho provato a seguire la procedura descritta in questa guida ma non ho risolto nulla.
anche cancellando il file indicato, il file torna entro quasi immediatamente.
anche la spunta in sola lettura torna in pochi secondi.
come posso risolvere?
ecco la guida che ho seguito.
http://support.mozilla.org/it/kb/Firefox%20%C3%A8%20gi%C3%A0%20avviato%20ma%20non%20risponde
Se non hai risolto, proverei a reinstallarlo.
happysurf
16-09-2012, 18:19
appena apro firefox e provo a digitare un indirizzo, subito dopo il programma si blocca e compare l'avviso "firefox non risponde" a quel punto devo chiudere il programma da task manager e anche riavviando firefox il problema si ripresenta.
ho provato a seguire la procedura descritta in questa guida ma non ho risolto nulla.
anche cancellando il file indicato, il file torna entro quasi immediatamente.
anche la spunta in sola lettura torna in pochi secondi.
come posso risolvere?
ecco la guida che ho seguito.
http://support.mozilla.org/it/kb/Firefox%20%C3%A8%20gi%C3%A0%20avviato%20ma%20non%20risponde
Hai sbagliato guida, dovevi seguire la mia. :D
Questo è un estratto...
IN CASO DI PROBLEMI:
Se notate un comportamento strano di Firefox come un uso anomalo di RAM o errori strani puoi:
-Ricaricare Firefox in modalità provvisoria ovvero con le estensioni disabilitate AIUTO > RICARICARE CON LE ESTENSIONI DISABILITATE oppure normalmente ma premendo il tasto SHIFT e controllare se il comportamento torna normale.
In caso positivo abilitate una estensione alla volta fino a scoprire quella problematica.
-Se i problemi rimangono puoi cancellare il file prefs.js dal profilo e far ripartire Firefox, in questo modo dovrai riconfigurare tutto ma praticamente avrai un profilo quasi pulito e tutto dovrebbe tornare normale.
-Se proprio non ne vuole sapere bisogna passare alla maniere forti, quindi dopo aver salvato i file come descritto nel paragrafo TRASFERIRE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD.... non vi resta che cancellare tutto il contenuto della cartella di Firefox portable e copiare poi i vostri files salvati nel nuovo profilo.
Se usi una installazione standard di Firefox, dopo aver fatto il backup consiglio di disintallarlo completamente avendo cura di selezionare anche la rimozione dei dati personali (il profilo).
Dopo aver reinstallato Firefox da zero e ripristinato il backup, avrai un profilo pulito ma con i preferiti, cronologia e passwords. ;).
grazie, ci provo e ti faccio sapere ;)
...nel frattempo ho risolto il mio problema (questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38093857&postcount=4782)), eliminando (chiudere prima firefox naturalmente) il file "urlclassifier3.sqlite" che si trova (in windows7) in
C:\Users\nome utente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\
Riavviando firefox il file si ricrea e il problema è risolto.
happysurf
17-09-2012, 08:39
...nel frattempo ho risolto il mio problema (questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38093857&postcount=4782)), eliminando (chiudere prima firefox naturalmente) il file "urlclassifier3.sqlite" che si trova (in windows7) in
C:\Users\nome utente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\
Riavviando firefox il file si ricrea e il problema è risolto.
Infatti è il database dei siti pericolosi che Firefox scarica periodicamente all'apertura, per poi controllare la navigazione.
Io ho sempre tenuto disattivata l'opzione perche' rallenta il boot essendo il file molto grande, il controllo siti inoltre rallenta la navigazione e non è certo efficiente come un moderno antivirus, per cui secondo me è un ulteriore collo di bottiglia. :)
happysurf
18-09-2012, 16:08
Nuovo aggiornamento per Flash alla 11.4.402.278, note di release ancora non note.
Fonte:
http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-114402278
RobbyBtheOriginal
18-09-2012, 16:17
speriamo bene per quelli che hanno ancora problemi, io per non avere rogne sono ancora alla 11.2:D
Sapete se esiste qualche modo per alleggerire, dal carico della CPU flash?
Ho un PC con windows XP SP3, su un Athlon XP 2000+, e youtube va a scatti, ed è la CPU che non ce la fa.
Mentre tempo fa andava (anche se a stento), dev'essere flash o firefox boh.
Ora naturalmente non mi aspetto che vadano i video HD, ma almeno i 360...
C'è un modo, anche perdendo qualità?
Il PC in questione ha come scheda madre Asus A7S333, CPU Athlon XP 2000+, scheda video ATi Radeon 3650 AGP 512MB, 1,5 GB di RAM...
Il fatto è che è strano, perché, mentre il video scatta quasi costantemente, l'audio scatta a tratti, forse questione di buffer o sincronia col video....... non so.
Ma soprattutto il processo di firefox occupa, solo a tratti, più del 40%, e il plugin-container.exe occupa i restanti circa 50%.
Perché firefox.exe occupa così tanto, se il flash dovrebbe gestirlo plugin-container ?
Naturalmente se disattivo il container, firefox.exe mi occupa 100%.
Naturalmente ho già provato con nuovo profilo di firefox.
Non so cerco una soluzione di compromesso, anche se dovessi retrocedere di versione di flash, basta che funzionino i siti.
happysurf
18-09-2012, 16:54
Sapete se esiste qualche modo per alleggerire, dal carico della CPU flash?
Ho un PC con windows XP SP3, su un Athlon XP 2000+, e youtube va a scatti, ed è la CPU che non ce la fa.
Mentre tempo fa andava (anche se a stento), dev'essere flash o firefox boh.
Ora naturalmente non mi aspetto che vadano i video HD, ma almeno i 360...
C'è un modo, anche perdendo qualità?
Il PC in questione ha come scheda madre Asus A7S333, CPU Athlon XP 2000+, scheda video ATi Radeon 3650 AGP 512MB, 1,5 GB di RAM...
Il fatto è che è strano, perché, mentre il video scatta quasi costantemente, l'audio scatta a tratti, forse questione di buffer o sincronia col video....... non so.
Ma soprattutto il processo di firefox occupa, solo a tratti, più del 40%, e il plugin-container.exe occupa i restanti circa 50%.
Perché firefox.exe occupa così tanto, se il flash dovrebbe gestirlo plugin-container ?
Naturalmente se disattivo il container, firefox.exe mi occupa 100%.
Naturalmente ho già provato con nuovo profilo di firefox.
Non so cerco una soluzione di compromesso, anche se dovessi retrocedere di versione di flash, basta che funzionino i siti.
Le prime cose che mi vengono in mente sono:
- Aggiorna il driver della scheda video;
- Rimuovi la tua attuale versione come spiegato qui: http://forums.adobe.com/message/4041846#4041846
- Scarica l'ultima versione non problematica qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37684436&postcount=4181;
- Prova a disabilitare l'accelerazione hardware di Firefox e pure di Flash magari provando tutte le combinazioni, prima l'uno e poi l'altro e anche contemporaneamente.
Le prime cose che mi vengono in mente sono:
- Aggiorna il driver della scheda video;
- Rimuovi la tua attuale versione come spiegato qui: http://forums.adobe.com/message/4041846#4041846
- Scarica l'ultima versione non problematica qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37684436&postcount=4181;
- Prova a disabilitare l'accelerazione hardware di Firefox e pure di Flash magari provando tutte le combinazioni, prima l'uno e poi l'altro e anche contemporaneamente.
Grazie, appena posso faccio un po' di queste prove :D
Solo una cosa mi chiedo... ma installando una versione vecchia di flash, non ci sono problemi di incompatibilità con siti con nuove versioni?
TheZioFede
18-09-2012, 17:01
Beh potresti cominciare a provare con il vecchio flash 10.3 , almeno è ancora supportato.
happysurf
18-09-2012, 17:09
Grazie, appena posso faccio un po' di queste prove :D
Solo una cosa mi chiedo... ma installando una versione vecchia di flash, non ci sono problemi di incompatibilità con siti con nuove versioni?
L'ultima versione non problematica è la 11.2.202.235, che non è di anni fa ma risale a Maggio 2012, per cui in generale andrei tranquillo. :)
Beh potresti cominciare a provare con il vecchio flash 10.3 , almeno è ancora supportato.
Ah lo ignoravo che fosse ancora supportato :D ... ho visto che l'hanno aggiornato ieri insieme all'11.
L'ultima versione non problematica è la 11.2.202.235, che non è di anni fa ma risale a Maggio 2012, per cui in generale andrei tranquillo. :)
Grazie, li proverò entrambi (10 e 11).
strangedays
20-09-2012, 12:17
salve sembra proprio che nell'ultima versione sia impossibile portare la barra delle schede in basso qundi ho tutte le schede in alto come si fa??? :cry: grazie ciao
happysurf
20-09-2012, 12:52
salve sembra proprio che nell'ultima versione sia impossibile portare la barra delle schede in basso qundi ho tutte le schede in alto come si fa??? :cry: grazie ciao
Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.tabs.onTop, > poi doppio click sulla stringa per passare da true a false > ora le schede sono in basso.
Padre Maronno
20-09-2012, 13:12
Mi consigliate un buon addon per la lettura degli rss?
Cerco qualcosa di semplice e testuale come "Simple Rss reader" che ho provato, ma non trovo il modo di inserire manualmente le sottoscrizioni personalizzate.
http://s19.postimage.org/wek7rn181/rss.png
happysurf
20-09-2012, 13:28
Mi consigliate un buon addon per la lettura degli rss?
Cerco qualcosa di semplice e testuale come "Simple Rss reader" che ho provato, ma non trovo il modo di inserire manualmente le sottoscrizioni personalizzate.
http://s19.postimage.org/wek7rn181/rss.png
Visto che sei leggermente OT ti rispondo anche io velocemente OT. :D
Non uso più il browser per leggere i feeds da quando ho scoperto anni fa netvibes (http://www.netvibes.com/), indipendente dal browser e quindi consultabile da qualsiasi PC tu abbia in ogni momento.
Veloce e ottimo anche come start page. ;)
strangedays
20-09-2012, 17:03
Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.tabs.onTop, > poi doppio click sulla stringa per passare da true a false > ora le schede sono in basso.
grazie solo ora noto che bastava una riceca su google credevo fosse stata rimossa per sempre ma a quanto pare non è così.
Padre Maronno
20-09-2012, 17:44
Perdonami ma perchè sono offtopic? E' il thread di FF o sbaglio? :eek: e mica sto a parlare di chrome, parlo di addon firefox.
Scusate ma gli Rss Live su firefox dove stanno? Come vi accedo?
Forse ho trovato quello che cerco...
Perdonami ma perchè sono offtopic? E' il thread di FF o sbaglio? :eek: e mica sto a parlare di chrome, parlo di addon firefox.
Scusate ma gli Rss Live su firefox dove stanno? Come vi accedo?
Forse ho trovato quello che cerco...
Immagino che sei OT perché c'è il thread ufficiale delle estensioni :D
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729)
Padre Maronno
20-09-2012, 18:30
Immagino che sei OT perché c'è il thread ufficiale delle estensioni :D
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729)
AZZ non lo sapevo, mi sposto di la allora, grazie per la segnalazioen :fagiano:
antonio700
21-09-2012, 10:24
salve a tutti. vi chiedo un aiuto per un problema che sembrava semplice ed invece mi ci sto perdendo.
usando necessariamente firefox devo fare in modo che cliccando su di un link ( offline su di un mio blog ) si azioni un exe.
precisamente un exe compilato con "tiny.task"
ma mozilla chiede di salvare il file e non lo esegue ( giustamente per la sicurezza )
come posso aggirare il problema?
si puo creare un file che firefox apra senza problemi che però abbia il compito di lanciare l'exe?
ho la necessità proprio che il programma si attivi cliccaando sul link
se qualcuno puo indicarmi la giusta via.
grazie
ps ho postato qua come indicatomi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38154828#post38154828
xcdegasp
21-09-2012, 13:57
salve a tutti. vi chiedo un aiuto per un problema che sembrava semplice ed invece mi ci sto perdendo.
usando necessariamente firefox devo fare in modo che cliccando su di un link ( offline su di un mio blog ) si azioni un exe.
precisamente un exe compilato con "tiny.task"
ma mozilla chiede di salvare il file e non lo esegue ( giustamente per la sicurezza )
come posso aggirare il problema?
si puo creare un file che firefox apra senza problemi che però abbia il compito di lanciare l'exe?
ho la necessità proprio che il programma si attivi cliccaando sul link
se qualcuno puo indicarmi la giusta via.
grazie
ps ho postato qua come indicatomi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38154828#post38154828
per visualizzare i file pdf in firefox anche se elaborati da un programma esterno ci vuole un plugin che venga installato in firefox. nel tuo caso però la soluzione è ancora più semplice perchè se il file delle azioni combo creato da tini.task avesse un'estensione particolare (.qualcosa) a quel punto lo gestiresti direttamente da firefox tramite "gestione dei tipi di file" associando quell'estensione al programma tini.task
antonio700
21-09-2012, 14:13
per visualizzare i file pdf in firefox anche se elaborati da un programma esterno ci vuole un plugin che venga installato in firefox. nel tuo caso però la soluzione è ancora più semplice perchè se il file delle azioni combo creato da tini.task avesse un'estensione particolare (.qualcosa) a quel punto lo gestiresti direttamente da firefox tramite "gestione dei tipi di file" associando quell'estensione al programma tini.task
perfetto grazie
spero sia semplice...
salve a tutti. vi chiedo un aiuto per un problema che sembrava semplice ed invece mi ci sto perdendo.
usando necessariamente firefox devo fare in modo che cliccando su di un link ( offline su di un mio blog ) si azioni un exe.
precisamente un exe compilato con "tiny.task"
ma mozilla chiede di salvare il file e non lo esegue ( giustamente per la sicurezza )
come posso aggirare il problema?
si puo creare un file che firefox apra senza problemi che però abbia il compito di lanciare l'exe?
Non fa e spero che non esista un modo per questioni di sicurezza.
Sennò tutti farebbero così, facendo avviare, senza la volontà dell'utente, qualunque file exe, contenente qualunque cosa, come anche virus e malware vario.
Se fai un sito, fai un sito non un programma :)
Altrimenti esistono sempre le applet java, o altre soluzioni simili.
Se vuoi proprio mettere un programma, lo specifichi chiaro e tondo nel sito, con un minimo di istruzioni per l'avvio di questo.
antonio700
21-09-2012, 14:33
Non fa e spero che non esista un modo per questioni di sicurezza.
Sennò tutti farebbero così, facendo avviare, senza la volontà dell'utente, qualunque file exe, contenente qualunque cosa, come anche virus e malware vario.
Se fai un sito, fai un sito non un programma :)
Altrimenti esistono sempre le applet java, o altre soluzioni simili.
Se vuoi proprio mettere un programma, lo specifichi chiaro e tondo nel sito, con un minimo di istruzioni per l'avvio di questo.
ma il programma sarebbe solo sul mio pc ..anche offline NON è una pagina web pubblica
ma il programma sarebbe solo sul mio pc ..anche offline NON è una pagina web pubblica
Aah ok :D allora è diverso, non l'avevo capito.
antonio700
21-09-2012, 15:04
purtroppo però nella "gestione tipi di file" non c'è l'estensione "exe".
si possono aggiungere tipi di file diversi?
il tipo di file che deve aprire è appunto un exe
FulValBot
23-09-2012, 09:33
ma possibile che qualunque sito che abbia degli sfondi esterni debba scattare su sto browser?!?
e non ditemi mi di disattivare flashplayer, non è quella la causa...
edit: omg!! su sta pagina va fluido io non riesco più a capire che sta succedendo...
edit2: qui nella finestra dove sto scrivendo vedo che scatta... quindi in pratica su certe finestre scatta, su altre no nella pagina dove c'è la sezione mondo computer scatta, qui in questa diascussione no...
non parlo dello scrolling tramite rotella del mouse, parlo di quello tramite la barra che sta a destra...
se avessi levato l'accelerazione hardware del browser sarebbe stato assurdo pensare alla fluidità dei siti...
e non diteme de usare i plug-in per bloccare ads e sfondi, questo è solo un modo per aggirare i problemi, non per risolverli, e sono anni che aspetto...
ma possibile che qualunque sito che abbia degli sfondi esterni debba scattare su sto browser?!?
e non ditemi mi di disattivare flashplayer, non è quella la causa...
edit: omg!! su sta pagina va fluido io non riesco più a capire che sta succedendo...
edit2: qui nella finestra dove sto scrivendo vedo che scatta... quindi in pratica su certe finestre scatta, su altre no nella pagina dove c'è la sezione mondo computer scatta, qui in questa diascussione no...
non parlo dello scrolling tramite rotella del mouse, parlo di quello tramite la barra che sta a destra...
se avessi levato l'accelerazione hardware del browser sarebbe stato assurdo pensare alla fluidità dei siti...
e non diteme de usare i plug-in per bloccare ads e sfondi, questo è solo un modo per aggirare i problemi, non per risolverli, e sono anni che aspetto...
Mah strano, il vantaggio di firefox, è che è uno dei pochi browser ad avere l'accelerazione hardware completa della scheda video, e quindi lo scrolling dovrebbe essere particolarmente fluido.
Ed in effetti, finalmente, non scatta neanche con pagine complesse, a me :D:D
Che scheda video hai?
FulValBot
23-09-2012, 12:26
radeon 6850 1gb... catalyst 12.8
da me sto browser non è MAI stato fluido, ne con le varie versioni 3.x ne con qualunque altra versione successiva... e sono stufo anche d'avere i famosi mini-freeze...
radeon 6850 1gb... catalyst 12.8
da me sto browser non è MAI stato fluido, ne con le varie versioni 3.x ne con qualunque altra versione successiva... e sono stufo anche d'avere i famosi mini-freeze...
Mini-freeze ?
Beh le versioni 3.x non avevano l'accelerazione hardware, e scattava un casino con certe pagine :D
Boh io proverei un profilo pulito.
I problemi di firefox per la mia esperienza sono altri (tipo con flash), la fluidità dovrebbe essere il punto di forza di firefox.
WhiteSkull
24-09-2012, 16:58
Ho un problema...con explorer riesco a visualizzare per intero i miei messaggi di posta su katamail...nel senso che ogni riga che identifica il messaggio ricevuto visualizza per intero l'oggetto, cosa che non accade con firefox...in questo caso vedo solo le prime tre/quattro lettere rendendo difficile l'identificazione del messaggio...
Bonovox767
25-09-2012, 06:33
Ciao a tutti...ho guardato i post precedenti ma non ho trovato nulla in merito...ci fosse già la risposta, mi scuso..
Ho Windows 7 - 64 Bit..dopo l'aggiornamento alla versione 15.0.1, nessuno di voi ha in Programmi e funzionalità due versioni? E' normale?
http://img2.uploadhouse.com/fileuploads/16656/166568631594721d0c135517a22bb7479bc66b2f.jpg
DrossBelly
25-09-2012, 07:54
Problema del mio firefox, 15.01 su win 7 x64, su facebook.
Gestisco due gruppi su facebook, sul primo riesco a postare sul secondo posso aprire sondaggi, caricare file e cliccare su foto/video ma quando si tratta di scrivere post posso scrivere nel riquadro ma quando clicco su "pubblica" non c'è verso.
"Ok, svuotiamo la cache etc etc con ccleaner>>, niente da fare.
Provato su Chrome, identica cosa...ho pensato, "sarà una qualche strana restrizione" ma provando su IE posso pubblicare post.
"OK disattivo tutti i plug in e estensioni e troverò il colpevole", niente da fare.
"Ok disinstallo java e flashplayer e surrogati", niente da fare.
"Chiudiamo sta storia così capirò che devo fare un profilo nuovo" e provo una versione di firefox portable 15.01, ma niente stesso risultato. Riporto il layout alla stessa grandezza perchè usando un 24 pollici vedevo i caratteri minuscoli...niente da fare.
"Al diavolo provo il pc fisso e il portatile di mamma" e li firefox va..........
Non capisco cosa accomuni lo stesso problema di firefox a chrome, e dopo tutto questo perchè dal pc di mamma si e qui no!
Perchè su un gruppo si e sull'altro no??
Avete un qualche trick che non ho provato?
Simona85
25-09-2012, 09:18
firefox aggiornato, da ieri mi si incanta spesso..tocca chiuderlo dalla barra..e ci mette un attimo
a volte se passo su dei collegamenti..è come se non li vede..
:muro:
Dottor Gonzo
25-09-2012, 13:44
Ciao a tutti...ho guardato i post precedenti ma non ho trovato nulla in merito...ci fosse già la risposta, mi scuso..
Ho Windows 7 - 64 Bit..dopo l'aggiornamento alla versione 15.0.1, nessuno di voi ha in Programmi e funzionalità due versioni? E' normale?
http://img2.uploadhouse.com/fileuploads/16656/166568631594721d0c135517a22bb7479bc66b2f.jpg
Idem.
firefox aggiornato, da ieri mi si incanta spesso..tocca chiuderlo dalla barra..e ci mette un attimo
a volte se passo su dei collegamenti..è come se non li vede..
:muro:
Nuovo profilo :)
Prova con un nuovo profilo SENZA plugin ed estensioni.
Prova con e senza accelerazione.
Vedi cosa dà il problema, poi si vede cosa fare :)
Idem.
Si, anche a me.
arcofreccia
25-09-2012, 15:08
Sto notando che a volte il browser è leggerissimamente lento, nelle ricerche su google per esempio, c'è un pò di ritardo prima che possa cliccare il risultato..
che si può fare? va cancellata la cache?
Althotas
25-09-2012, 15:16
Sto notando che a volte il browser è leggerissimamente lento, nelle ricerche su google per esempio, c'è un pò di ritardo prima che possa cliccare il risultato..
che si può fare? va cancellata la cache?
Magari è il server di google che in quel momento è un po' lento, capita anche a me usando altri browser.
arcofreccia
25-09-2012, 15:19
Magari è il server di google che in quel momento è un po' lento, capita anche a me usando altri browser.
Mi sta capitando da un pò di tempo però, se vado con chrome non accade.
Inoltre con firefox sto vedendo ora che ho un programma mystart incredibar che vorrei disinstallare ma non capisco come rimuoverlo.
da programmi non lo vedo.. non vorrei che fosse questo il fatto della lentezza
Althotas
25-09-2012, 15:35
Mi sta capitando da un pò di tempo però, se vado con chrome non accade.
A me capita con Iron, che è un fork di Chrome (e dovrebbe essere anche un pelo più veloce).
Sarà magari quella bar che hai indicato, o qualche altra estensione che serve a togliere banner pubblicitari. Più estensioni hai (di un certo tipo) e più il browser può diventare lento in certe situazioni.
....
Inoltre con firefox sto vedendo ora che ho un programma mystart incredibar che vorrei disinstallare ma non capisco come rimuoverlo.
da programmi non lo vedo.. non vorrei che fosse questo il fatto della lentezza
Prova con http://toolbarcleaner.com/
arcofreccia
25-09-2012, 15:41
Prova con http://toolbarcleaner.com/
Me lo aveva trovato, l'ho rimosso ma c'è sempre però..:(
Inoltre con firefox sto vedendo ora che ho un programma mystart incredibar che vorrei disinstallare ma non capisco come rimuoverlo.
Io per togliere tutta quella roba, alla fine, ho dovuto disinstallare firefox.
zanialex
25-09-2012, 20:54
Salve a tutti!
Mi potreste dire come faccio a "trasportare" un profilo di FF da un computer ad un altro?
Ho reinstallato tutto sul NB e vorrei metterlo sul DT.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
RobbyBtheOriginal
25-09-2012, 21:24
In prima pagina c'è scritto:read:
Inviato da Tapatalk
happysurf
25-09-2012, 21:26
Salve a tutti!
Mi potreste dire come faccio a "trasportare" un profilo di FF da un computer ad un altro?
Ho reinstallato tutto sul NB e vorrei metterlo sul DT.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
TRASFERIRE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD DI FIREFOX STANDARD O PORTABLE (UTILE ANCHE PER CREARE UN PROFILO PULITO O UN BACKUP):
Cercare nel profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e signons.sqlite > per le password.
Copiare questi file in:
Cartella dove è installato Firefox portable > FirefoxPortable > Data > profile.
Per chi ha una installazione standard di Firefox i percorsi dei profili sono:
Windows XP:
C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\
In Vista/7 è:
C:\Utenti\nome utente\AppData\Roaming\Mozilla\Profiles\
Simona85
25-09-2012, 22:28
Nuovo profilo :)
Prova con un nuovo profilo SENZA plugin ed estensioni.
Prova con e senza accelerazione.
Vedi cosa dà il problema, poi si vede cosa fare :)
ma per fare un nuovo profilo..devo eliminare prima quello vecchio?
ma poi mi tocca rimpostare tutto? tipo la barra dei preferiti ecc??
sarebbe un lavoraccio...:rolleyes:
ma per fare un nuovo profilo..devo eliminare prima quello vecchio?
ma poi mi tocca rimpostare tutto? tipo la barra dei preferiti ecc??
sarebbe un lavoraccio...:rolleyes:
Beh i preferiti li salvi.
Copypasto da una discussione chiusa:
"Ciao a tutti, ultimamente sto sperimentando dei seri problemi con il browsing web: utilizzo firefox, il quale ormai costantemente richiede 20/30 secondi per caricare qualsiasi pagina; non parlo di pagine pesanti o altro, ma la semplice ricerca di google (instant poi manco a parlarne), un indirizzo su maps (con i siti marcati google pare avere i maggiori problemi), ma è lento pure su facebook, hotmail, gmail...tutto.
Per caso apro internet explorer e vedo che va una scheggia, in tutti i siti su cui firefox arranca...allora penso di installare google chrome, molto più simile a firefox di I.E.. Risultato: anche google chrome arranca come firefox. Solo I.E. va discretamente veloce.
Ho panda cloud antivirus e non ha rilevato virus, ho fatto scansioni online con bitdefender e con trend-micro, zero infezioni.
Non so davvero più che pesci prendere, tanto per tentare ho disinstallato chrome e firefox e reinstallato firefox 5.01...leggermente più veloce ma niente di che.
Che devo fare???"
zanialex
27-09-2012, 00:40
Salve a tutti!
Grazie x le risposte sul backup del profilo però volevo chiedervi cosa ne pensate dell'estensione FEBE, nessuno l'ha provata?
Io l'ho usata tempo fa e non mi sembrava brutta.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
DrossBelly
27-09-2012, 08:12
Va bene, comoda per salvarti le estensioni e i vari "pezzi" del profilo estensioni, per installarti più estensioni contemporaneamente
Copypasto da una discussione chiusa:
"Ciao a tutti, ultimamente sto sperimentando dei seri problemi con il browsing web: utilizzo firefox, il quale ormai costantemente richiede 20/30 secondi per caricare qualsiasi pagina; non parlo di pagine pesanti o altro, ma la semplice ricerca di google (instant poi manco a parlarne), un indirizzo su maps (con i siti marcati google pare avere i maggiori problemi), ma è lento pure su facebook, hotmail, gmail...tutto.
Per caso apro internet explorer e vedo che va una scheggia, in tutti i siti su cui firefox arranca...allora penso di installare google chrome, molto più simile a firefox di I.E.. Risultato: anche google chrome arranca come firefox. Solo I.E. va discretamente veloce.
Ho panda cloud antivirus e non ha rilevato virus, ho fatto scansioni online con bitdefender e con trend-micro, zero infezioni.
Non so davvero più che pesci prendere, tanto per tentare ho disinstallato chrome e firefox e reinstallato firefox 5.01...leggermente più veloce ma niente di che.
Che devo fare???"
Generalmente sono i componenti aggiuntivi a rallentare la navigazione.
Prova ad avviare FFox in modalità provvisoria e vedi se migliora.
Ad esempio ADBLOCK & co. rallentano l'apertura delle pagine perché ogni volta devono processare i contenuti della pagina per decidere quali bloccare e quali no.
Salve a tutti!
Grazie x le risposte sul backup del profilo però volevo chiedervi cosa ne pensate dell'estensione FEBE, nessuno l'ha provata?
Io l'ho usata tempo fa e non mi sembrava brutta.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
Comoda ma, come per MozBackup, non ne viene consigliato l'uso.
Meglio il classico sistema che ti mette al riparo da sorprese.
Generalmente sono i componenti aggiuntivi a rallentare la navigazione.
Prova ad avviare FFox in modalità provvisoria e vedi se migliora.
Ad esempio ADBLOCK & co. rallentano l'apertura delle pagine perché ogni volta devono processare i contenuti della pagina per decidere quali bloccare e quali no.
Grazie del suggerimento ma ho già provato...ho sia avviato in safe mode, sia creato un profilo pulito ma la lentezza esasperante permaneva. Inoltre col fatto che chrome subisce gli stessi rallentamenti (anche da chrome avevo tolto tutte le estensioni) evidentemente il problema non è quello. I.E. continua ad andare molto meglio, se può essere utile ho dei problemi anche a bufferare gli streams di sopcast, insomma più che di firefox è un problema di pc e insieme di internet (fastweb non mi sta aiutando affatto, ho contattato l'assistenza più volte e non si sono degnati del minimo supporto): per dire ieri sera avevo download a 5mega e upload a 0.03mega...evidentemente qualcosa non va sulla rete e questo combinato a qualche problema col pc rende difficile capire cosa sia più problematico.
PS: ho anche fatto una scansione con malwarebytes e ha trovato qualche cosetta da niente...le ho tolte e oggi pare andare un po' meglio. Controllerò nei prossimi giorni. Altri consigli su operazioni da poter fare?
SWITCH2006
27-09-2012, 17:51
Buonasera ragazzi, un info al volo.
Ma anche a voi ultimamente sta dando problemi firefox con flash player, tipo a vedere video su youtube o aprire applicazioni in flash?
Copypasto da una discussione chiusa:
"Ciao a tutti, ultimamente sto sperimentando dei seri problemi con il browsing web: utilizzo firefox, il quale ormai costantemente richiede 20/30 secondi per caricare qualsiasi pagina; non parlo di pagine pesanti o altro, ma la semplice ricerca di google (instant poi manco a parlarne), un indirizzo su maps (con i siti marcati google pare avere i maggiori problemi), ma è lento pure su facebook, hotmail, gmail...tutto.
Per caso apro internet explorer e vedo che va una scheggia, in tutti i siti su cui firefox arranca...allora penso di installare google chrome, molto più simile a firefox di I.E.. Risultato: anche google chrome arranca come firefox. Solo I.E. va discretamente veloce.
Ho panda cloud antivirus e non ha rilevato virus, ho fatto scansioni online con bitdefender e con trend-micro, zero infezioni.
Non so davvero più che pesci prendere, tanto per tentare ho disinstallato chrome e firefox e reinstallato firefox 5.01...leggermente più veloce ma niente di che.
Che devo fare???"
Potrebbe dipendere da flash player. Prova a disattivare la modalità protetta.
Windows a 64 bit vai su:
%WINDIR%\syswow64\Macromed\Flash
Windows a 32 bit vai su:
%WINDIR%\system32\Macromed\Flash
Copia e incolla il percorso su start-esegui o nella barra indirizzi di esplora risorse di windows 7.
Se c'è ProtectedMode=1 devi impostarlo a 0. Se non c'è scritto devi aggiungerlo alla fine. Salvi.
Buonasera ragazzi, un info al volo.
Ma anche a voi ultimamente sta dando problemi firefox con flash player, tipo a vedere video su youtube o aprire applicazioni in flash?
A me non tanto, ma a molti si, problemi anche di una certa entità.
Prova quanto detto da Vultus; anche se non era riferito a te, si applica lo stesso secondo me.
Potrebbe dipendere da flash player. Prova a disattivare la modalità protetta.
Windows a 64 bit vai su:
%WINDIR%\syswow64\Macromed\Flash
Windows a 32 bit vai su:
%WINDIR%\system32\Macromed\Flash
Copia e incolla il percorso su start-esegui o nella barra indirizzi di esplora risorse di windows 7.
Se c'è ProtectedMode=1 devi impostarlo a 0. Se non c'è scritto devi aggiungerlo alla fine. Salvi.
Buonasera ragazzi, un info al volo.
Ma anche a voi ultimamente sta dando problemi firefox con flash player, tipo a vedere video su youtube o aprire applicazioni in flash?
Ora che ci penso potresti anche disabilitare l'accelerazione hardware cliccando con il destro su un video di YouTube e andare su impostazioni.
Potrebbe dipendere da flash player. Prova a disattivare la modalità protetta.
Windows a 64 bit vai su:
%WINDIR%\syswow64\Macromed\Flash
Windows a 32 bit vai su:
%WINDIR%\system32\Macromed\Flash
Copia e incolla il percorso su start-esegui o nella barra indirizzi di esplora risorse di windows 7.
Se c'è ProtectedMode=1 devi impostarlo a 0. Se non c'è scritto devi aggiungerlo alla fine. Salvi.
Ho dimenticato di specificare il file da aprire.
Il file è mms.cfg e lo apri con il blocco note.
happysurf
28-09-2012, 06:50
E' uscita la versione 11.5.500.80 Beta di Flash, per chi ha grossi problemi consiglio di provarla, eventualmente con accelerazione hardware e sandbox disabilitate.
Fonte: Neowin (http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-11550080-beta).
SWITCH2006
28-09-2012, 11:26
Vultus ho provato le tue eventuali soluzioni, ma non ho risolto il problema :(
Riproverò a installare FLASH.
Vultus ho provato le tue eventuali soluzioni, ma non ho risolto il problema :(
Riproverò a installare FLASH.
Così facendo ho risolto alcuni dei miei problemi. :) Mi spiace che non sia così anche per te. :cry:
In passato ho letto che si risolve anche con una versione precedente di flash.
RobbyBtheOriginal
28-09-2012, 11:50
Io ho la versione 11.2 e ho molto meno problemi, non che non ci siano:D
Inviato da Tapatalk
arcofreccia
28-09-2012, 13:52
Perchè alle volte mi si blocca il browser? Va su non risponde :(
TheZioFede
29-09-2012, 09:24
Io ho la versione 11.2 e ho molto meno problemi, non che non ci siano:D
Inviato da Tapatalk
Mah, io problemi ne ho avuti solo con la 11.3, con la 11.4 a me va bene...oltre al fatto che la 11.2 ha vulnerabilità di sicurezza conosciute mentre la 11.4 ha anche la sandbox che ora, funzionando decentemente, è un surplus più che gradito.
Perchè alle volte mi si blocca il browser? Va su non risponde :(
Hai già provato la solita trafila di safe mode/ripristino profilo (da about:support) vero?
arcofreccia
29-09-2012, 10:59
Hai già provato la solita trafila di safe mode/ripristino profilo (da about:support) vero?
veramente no...
spè esattamente cosa dovrei fare??
Potrebbe dipendere da flash player. Prova a disattivare la modalità protetta.
Windows a 64 bit vai su:
%WINDIR%\syswow64\Macromed\Flash
Windows a 32 bit vai su:
%WINDIR%\system32\Macromed\Flash
Copia e incolla il percorso su start-esegui o nella barra indirizzi di esplora risorse di windows 7.
Se c'è ProtectedMode=1 devi impostarlo a 0. Se non c'è scritto devi aggiungerlo alla fine. Salvi.
Fatto come dici, non avevo capito di dover cercare nel file .cfg, ora vediamo come va...
In ogni caso ieri ho fatto un test con un computer di un amico: connessi entrambi dalla stessa posizione in wi-fi sulla LAN di casa il mio arrancava sia con IE che con Firefox, il suo andava una scheggia (lui zoomava senza problemi su maps, io vedevo quadrettoni sfocati...per dirne una). Ho letto su qualche forum in inglese che chi ha avuto questo problema l'ha trovato collegato al download di file torrent che triggerano qualche reazione indesiderata. Secondo voi bitorrent e i relativi file possono avere quacosa a che fare? Mi conviene disinstallarlo?
Fatto come dici, non avevo capito di dover cercare nel file .cfg, ora vediamo come va...
In ogni caso ieri ho fatto un test con un computer di un amico: connessi entrambi dalla stessa posizione in wi-fi sulla LAN di casa il mio arrancava sia con IE che con Firefox, il suo andava una scheggia (lui zoomava senza problemi su maps, io vedevo quadrettoni sfocati...per dirne una). Ho letto su qualche forum in inglese che chi ha avuto questo problema l'ha trovato collegato al download di file torrent che triggerano qualche reazione indesiderata. Secondo voi bitorrent e i relativi file possono avere quacosa a che fare? Mi conviene disinstallarlo?
Personalmente con i torrent non ho mai avuto problemi e sicuramente non credo ne facciano. Inoltre uso uTorrent.
Evidentemente non avevi ancora disattivato la modalità protetta (se da quello).
Ma com'è che prima IE ti andave bene e ora no? Forse il problema sarà da cercarlo altrove.
Scusate qualcuno di voi sa quanto dovrebbe consumare di RAM mozilla all'apertura??
RobbyBtheOriginal
30-09-2012, 18:37
c'è chi più e chi meno, ma di solito la media sta sui 200MB, poi dipende soprattutto da quante estensioni hai
Scusate qualcuno di voi sa quanto dovrebbe consumare di RAM mozilla all'apertura??
Il mio appena aperto, con google, occupa 86.xxx KB di RAM dal task manager.
Ora che sto scrivendo, con solo la tab del forum, occupa quasi 99.xxx KB.
Ho firefox 15.0.1, con un paio di estensioni (noscript, default full zoom level, Add bookmark here², Download Helper e il dizionario italiano perché ho FF in inglese).
RobbyBtheOriginal
30-09-2012, 19:08
Beato te:D
Inviato da Tapatalk
Zildjian
30-09-2012, 22:16
C'è modo di eliminare l'integrazione di Facebook che hanno alcuni siti? Quelli dove sotto fa commentare ad esempio le notizie proprio tramite Facebook? Uso AdblockPlus anche con la lista Antisocial ma non blocca nulla di tutto questo.
C'è modo di eliminare l'integrazione di Facebook che hanno alcuni siti? Quelli dove sotto fa commentare ad esempio le notizie proprio tramite Facebook? Uso AdblockPlus anche con la lista Antisocial ma non blocca nulla di tutto questo.
Prova Ghostery
Il mio appena aperto, con google, occupa 86.xxx KB di RAM dal task manager.
Ora che sto scrivendo, con solo la tab del forum, occupa quasi 99.xxx KB.
Ho firefox 15.0.1, con un paio di estensioni (noscript, default full zoom level, Add bookmark here², Download Helper e il dizionario italiano perché ho FF in inglese).
Ok allora sono nella norma come avvio... però quando capita che mi vedo un video sul youtube (e quindi il flashplayer si attiva) schizza altre i 200MB... :mbe:
happysurf
01-10-2012, 15:40
C'è modo di eliminare l'integrazione di Facebook che hanno alcuni siti? Quelli dove sotto fa commentare ad esempio le notizie proprio tramite Facebook? Uso AdblockPlus anche con la lista Antisocial ma non blocca nulla di tutto questo.
Io uso Antisocial insieme ad Adversity dello stesso autore senza altre sottoscrizioni per non sovraccaricare la CPU.
Secondo me in sinergia bloccano quasi tutto, del resto la perfezione non esiste. :D
Al limite puoi integrare il tutto con Don't Track Plus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/donottrackplus/) molto leggero ed efficiente nel bloccare i tracciamenti. ;)
TheZioFede
02-10-2012, 11:05
veramente no...
spè esattamente cosa dovrei fare??
About:support
clicca ripristina
Penderai le estensioni, puoi reinstallarle una a una e trovare la colpevole.
About:support
clicca ripristina
Penderai le estensioni, puoi reinstallarle una a una e trovare la colpevole.
È la stessa cosa che avviare con shift firefox e fare il ripristino da lì?
E in questi casi, cosa si perde che non ho mai capito?
Segnalibri rimangono? Cronologia? Password salvate? Cache?
A proposito, esiste un modo per salvare in un file le password ?
TheZioFede
02-10-2012, 11:17
http://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox
http://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox
Grazie :D
Francamente non credevo che queste nuove funzioni fossero documentate, ma ammetto di non avere nemmeno cercato :D
djmatrix619
02-10-2012, 17:42
Raga volevo chiedervi una cosa (chiedo umilmente perdono se è una di quelle domande che vi stanno facendo spesso, ma ho provato a leggere le FAQ nel primo post e non ho trovato nulla):
Sto usando Firefox principalmente per delle cose che faccio su Youtube, e noto che molto spesso freeza per qualche secondo tra un video ed un altro e non capisco perché, la cosa è molto fastidiosa. Firefox è sempre aggiornato all'ultima versione stabile.
A qualcuno di voi è successo? E' una cosa fixabile?
Raga volevo chiedervi una cosa (chiedo umilmente perdono se è una di quelle domande che vi stanno facendo spesso, ma ho provato a leggere le FAQ nel primo post e non ho trovato nulla):
Sto usando Firefox principalmente per delle cose che faccio su Youtube, e noto che molto spesso freeza per qualche secondo tra un video ed un altro e non capisco perché, la cosa è molto fastidiosa. Firefox è sempre aggiornato all'ultima versione stabile.
A qualcuno di voi è successo? E' una cosa fixabile?
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware di flash player cliccando con il destro sul video e andando poi su impostazioni.
Se non risolvi togli la modalità protetta sempre di flash player come spiegato una pagina indietro.
djmatrix619
02-10-2012, 18:17
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware di flash player cliccando con il destro sul video e andando poi su impostazioni.
Se non risolvi togli la modalità protetta sempre di flash player come spiegato una pagina indietro.
Ok, ho provato direttamente entrambi i possibili fix e pare abbia funzionato.. almeno per ora va benone! :) Grazie mille..! ;)
Ok, ho provato direttamente entrambi i possibili fix e pare abbia funzionato.. almeno per ora va benone! :) Grazie mille..! ;)
Prego! :)
arcofreccia
03-10-2012, 10:29
About:support
clicca ripristina
Penderai le estensioni, puoi reinstallarle una a una e trovare la colpevole.
Se faccio il ripristino non perdo i segnalibri giusto?
TheZioFede
03-10-2012, 10:59
http://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox
arcofreccia
03-10-2012, 11:00
:D :D
si ho letto.. ripristinato e ora nessun rallentamento
Sapete se esiste qualche modo per alleggerire, dal carico della CPU flash?
Ho un PC con windows XP SP3, su un Athlon XP 2000+, e youtube va a scatti, ed è la CPU che non ce la fa.
Mentre tempo fa andava (anche se a stento), dev'essere flash o firefox boh.
Ora naturalmente non mi aspetto che vadano i video HD, ma almeno i 360...
C'è un modo, anche perdendo qualità?
Il PC in questione ha come scheda madre Asus A7S333, CPU Athlon XP 2000+, scheda video ATi Radeon 3650 AGP 512MB, 1,5 GB di RAM...
Il fatto è che è strano, perché, mentre il video scatta quasi costantemente, l'audio scatta a tratti, forse questione di buffer o sincronia col video....... non so.
Ma soprattutto il processo di firefox occupa, solo a tratti, più del 40%, e il plugin-container.exe occupa i restanti circa 50%.
Perché firefox.exe occupa così tanto, se il flash dovrebbe gestirlo plugin-container ?
Naturalmente se disattivo il container, firefox.exe mi occupa 100%.
Naturalmente ho già provato con nuovo profilo di firefox.
Non so cerco una soluzione di compromesso, anche se dovessi retrocedere di versione di flash, basta che funzionino i siti.
Beh potresti cominciare a provare con il vecchio flash 10.3 , almeno è ancora supportato.
L'ultima versione non problematica è la 11.2.202.235, che non è di anni fa ma risale a Maggio 2012, per cui in generale andrei tranquillo. :)
Volevo riportare il mio caso rimasto in sospeso.
Grazie dei suggerimenti, sembra che ho risolto con flash 10.3xxxx... l'ultima revisione della 10 insomma.
Il processo plugin-container.exe occupa circa 65/70%, ma quello firefox.exe ora sta sui 3/4% massimo.
Ora mi sembra ragionevole, certo Flash è pesante e la CPU ormai è vecchia, ma almeno non scatta tutto.
Il tutto con le accelerazioni hardware attive (sia flash che firefox).
I driver sono quelli ATi, i vecchi 11.5, aggiornando non risolvevo, e al contrario mi davano BSOD con la scheda TV, il chipset SiS non era un maestro di stabilità.
happysurf
04-10-2012, 09:59
Volevo riportare il mio caso rimasto in sospeso.
Grazie dei suggerimenti, sembra che ho risolto con flash 10.3xxxx... l'ultima revisione della 10 insomma.
Il processo plugin-container.exe occupa circa 65/70%, ma quello firefox.exe ora sta sui 3/4% massimo.
Ora mi sembra ragionevole, certo Flash è pesante e la CPU ormai è vecchia, ma almeno non scatta tutto.
Il tutto con le accelerazioni hardware attive (sia flash che firefox).
I driver sono quelli ATi, i vecchi 11.5, aggiornando non risolvevo, e al contrario mi davano BSOD con la scheda TV, il chipset SiS non era un maestro di stabilità.
Sono contento che hai risolto anche se non è stato per niente facile. :muro:
happysurf
09-10-2012, 07:23
E' uscita la nuova versione di Firefox 16 stabile:
English version:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/16.0/win32/en-US/Firefox%20Setup%2016.0.exe
Italian version:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/16.0/win32/it/Firefox%20Setup%2016.0.exe
Note di rilascio:
http://www.mozilla.org/en-US/firefox/16.0/releasenotes/
http://www.mozilla.org/it/firefox/16.0/releasenotes/
happysurf
09-10-2012, 07:35
Altro aggiornamento di Flash Player:
http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-114402287
Release notes:
http://helpx.adobe.com/en/flash-player/release-note/fp_114_air_34_release_notes.html
TheZioFede
09-10-2012, 08:52
Cosa è sta fretta...meglio aspettare il rilascio ufficiale.
Anche perché continuano a fare test fino a questo, scaricare una versione stabile prima del tempo mi sembra un nonsense.
happysurf
09-10-2012, 09:14
Cosa è sta fretta...meglio aspettare il rilascio ufficiale.
Anche perché continuano a fare test fino a questo, scaricare una versione stabile prima del tempo mi sembra un nonsense.
Sinceramente non ho capito a cosa ti riferisci visto che a parte le note di rilascio di Firefox non ancora pubblicate le versione 16 finale è prevista per oggi come puoi leggere qui (https://wiki.mozilla.org/Releases/) per questo motivo è presente nei server Mozilla nella cartella "Releases" quindi direi che è super ufficiale, forse ti sei alzato male questa mattina...:D
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/16.0/win32/it/Firefox%20Setup%2016.0.exe
Fa scaricare il Setup, ma non lo lascia installare. Al termine del download dice che il file è corrotto.
TheZioFede
09-10-2012, 09:30
Sinceramente non ho capito a cosa ti riferisci visto che a parte le note di rilascio di Firefox non ancora pubblicate le versione 16 finale è prevista per oggi come puoi leggere qui (https://wiki.mozilla.org/Releases/) per questo motivo è presente nei server Mozilla nella cartella "Releases" quindi direi che è super ufficiale, forse ti sei alzato male questa mattina...:D
Che versione vedi qui?
http://www.mozilla.org/it/firefox/new/
Oltre al fatto che:
Notice: This server is the only place to obtain nightly builds and needs to remain available to developers and testers. High bandwidth servers that contain the public release files are available at releases.mozilla.org. If you need to link to a public release, please link to the release server, not here. Thanks!
Quindi se proprio vuoi mettere un link:
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/
Ogni volta la stessa storia...meno male che lo scrivono.
Cosa è sta fretta...meglio aspettare il rilascio ufficiale.
Anche perché continuano a fare test fino a questo, scaricare una versione stabile prima del tempo mi sembra un nonsense.
Si vabbé ma tanto comunque, a meno di gravi problemi che raramente saltano fuori, che la installi ora o domani, non cambia niente, nel senso che ormai è rilasciata.
Ora il tempo è dettato solo dalla velocità di pubblicazione.
happysurf
09-10-2012, 12:24
Fa scaricare il Setup, ma non lo lascia installare. Al termine del download dice che il file è corrotto.
Ritenta e sarai sicuramente + fortunato, a me funziona regolarmente. :)
Altro aggiornamento di Flash Player:
http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-114402287
Release notes:
http://helpx.adobe.com/en/flash-player/release-note/fp_114_air_34_release_notes.html
ho provato anche questo ma non c'è niente da fare, appena installo una versione successiva all'ultima che va bene ho problemi sui video di youtube che non partono. Ma possibile che mi devono far per forza disinstallare il realplayer plugin? io lo voglio tenere. Fino ad allora rimetto l'ultimo flashplayer che funziona e chissene... possibile che non abbiano ancora risolto questa incompatibilità??
Ritenta e sarai sicuramente + fortunato, a me funziona regolarmente. :)
Niente, attendo la versione ufficiale da browser ma grazie comunque :)
ryosaeba86
09-10-2012, 14:20
ma perchè io cerco di installare l'aggiornamento flash facendo ricerca aggiornamenti dei componenti aggiuntivi..mi viene segnalato da aggiornare poi vado a vedere e risulta la stessa versione di quella installata già..anche se installo...e verifico nuovamente gli aggiornamenti mi esce sempre " da ggiornare"...
come mai??
vincenzomary
09-10-2012, 14:22
Niente, attendo la versione ufficiale da browser ma grazie comunque :)
dobbiamo disinstallare, e poi reinstallare? oppure basta sovrascrivere la nuova versione? grazie.
The_Saint
09-10-2012, 14:24
ma perchè io cerco di installare l'aggiornamento flash facendo ricerca aggiornamenti dei componenti aggiuntivi..mi viene segnalato da aggiornare poi vado a vedere e risulta la stessa versione di quella installata già..anche se installo...e verifico nuovamente gli aggiornamenti mi esce sempre " da ggiornare"...
come mai??Occhio che la vecchia versione era 11.4.402.278 e la nuova 11.4.402.287... sono invertite le ultime due cifre, anche a me all'inizio sembrava la stessa! :D
happysurf
09-10-2012, 14:37
dobbiamo disinstallare, e poi reinstallare? oppure basta sovrascrivere la nuova versione? grazie.
Puoi aspettare l'aggiornamento automatico di Firefox tra qualche giorno oppure puoi tranquillamente sovrascrivere manualmente. ;)
vincenzomary
09-10-2012, 14:39
Puoi aspettare l'aggiornamento automatico di Firefox tra qualche giorno oppure puoi tranquillamente sovrascrivere manualmente. ;)
ok. sovrascrivo il tuo "link".
ryosaeba86
09-10-2012, 14:57
mi sono fatto ingannare in effetti...però mi dava sempre da aggiornare anche se ho installato l'ultima...così ho deciso di installare direttamente la beta 11.5..e non mi esce più da aggiornare..per ora tutto ok!!!
dobbiamo disinstallare, e poi reinstallare? oppure basta sovrascrivere la nuova versione? grazie.
a me flash ha funzionato fino a verso le 16 poi si è inchiodato e non andava più nulla, non funzionava neanche la reinstallazione, ho risolto disinstallandolo con l'uninstaller e reinstallandolo dopo l'avvio della macchina
vincenzomary
09-10-2012, 17:04
a me flash ha funzionato fino a verso le 16 poi si è inchiodato e non andava più nulla, non funzionava neanche la reinstallazione, ho risolto disinstallandolo con l'uninstaller e reinstallandolo dopo l'avvio della macchina
firefox 16, flash player ultima versione, tutto ok.
Aggiornamento automatico disponibile :)
ryosaeba86
10-10-2012, 12:55
Ho capito il problema che affligge me...praticamente noto che quando avvio un filmato in streaming il flash player "inizia" occupando la cpu di un 5/7 %...con il passare del tempo (da quello che ho potuto vedere con il video sempre aperto anche se in pausa) l'uso della cpu aumenta notevolmente fin quando nn arriva ad un 24 25 % ed è li che si impalla firefox...devo solo riavviare il browser!!!
ho tutto aggiornato firefox 16 e flash player 11.5 beta...
modo di risolvere esiste??'sto pensando seriamente di abbandonare firefox!!!
Ho capito il problema che affligge me...praticamente noto che quando avvio un filmato in streaming il flash player "inizia" occupando la cpu di un 5/7 %...con il passare del tempo (da quello che ho potuto vedere con il video sempre aperto anche se in pausa) l'uso della cpu aumenta notevolmente fin quando nn arriva ad un 24 25 % ed è li che si impalla firefox...devo solo riavviare il browser!!!
ho tutto aggiornato firefox 16 e flash player 11.5 beta...
modo di risolvere esiste??'sto pensando seriamente di abbandonare firefox!!!
Vai a pagina 244 e segui le procedure descritte per disattivare prima l'accelerazione hardware o altrimenti anche la modalità protetta di flash player.
Vedi se così risolvi.
Ho un grosso problema. Ho formattato il pc e sono passato win 7. Ho installato firefox e il flash player ma i video su youtube scattano. A volte hanno tipo un effetto scia nelle immagini, a volte si blocca l'intero browser per tot secondi.
Soluzioni? Il resto programmi, giochi e video sul pc fungono perfettamente.
Edit: Su chrome funzionava tutto bene così ho tagliato la testa al toro e ho cambiato browser xd
happysurf
11-10-2012, 07:19
E' stata scoperta una vulnerabilità di sicurezza in Firefox 16, perciò è stato rimosso dai server Mozilla.
A breve, (al massimo domani) uscirà la versione 16.0.1 che risolverà il tutto.
La versione 15.0.1 non soffre di questo problema.
Fonte: https://blog.mozilla.org/security/2012/10/10/security-vulnerability-in-firefox-16/
Ho un grosso problema. Ho formattato il pc e sono passato win 7. Ho installato firefox e il flash player ma i video su youtube scattano. A volte hanno tipo un effetto scia nelle immagini, a volte si blocca l'intero browser per tot secondi.
Soluzioni? Il resto programmi, giochi e video sul pc fungono perfettamente.
Edit: Su chrome funzionava tutto bene così ho tagliato la testa al toro e ho cambiato browser xd
Leggi appena sopra dove andare per risolvere (se funziona). ;)
E' stata scoperta una vulnerabilità di sicurezza in Firefox 16, perciò è stato rimosso dai server Mozilla.
A breve, (al massimo domani) uscirà la versione 16.0.1 che risolverà il tutto.
La versione 15.0.1 non soffre di questo problema.
Fonte: https://blog.mozilla.org/security/2012/10/10/security-vulnerability-in-firefox-16/
The vulnerability could allow a malicious site to potentially determine which websites users have visited and have access to the URL or URL parameters.
Ma che vuol dire? Di che "parametri" parla?
Cioè un sito malevolo riuscirebbe a recuperare, dalla cronologia, le variabili GET ?
happysurf
11-10-2012, 13:10
Ma che vuol dire? Di che "parametri" parla?
Cioè un sito malevolo riuscirebbe a recuperare, dalla cronologia, le variabili GET ?
Non sono ancora chiari i dettagli della falla, tutti fanno riferimento al blog di Mozilla che in effetti non è molto chiaro.
In ogni caso niente panico e intanto possiamo:
-Attendere l'aggiornamento a breve navigando in acque sicure, cioè visitando solo siti noti;
-Fare un downgrade alla versione 15.0.1. che è sicura:
Versione inglese:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/15.0.1/win32/en-US/Firefox%20Setup%2015.0.1.exe
Versione italiana:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/15.0.1/win32/it/Firefox%20Setup%2015.0.1.exe
-Aggiornare subito alla versione 16.0.1 RC che al 99% diventerà la finale:
Versione inglese:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/16.0.1-candidates/build1/win32/en-US/Firefox%20Setup%2016.0.1.exe
Versione italiana:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/16.0.1-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2016.0.1.exe
-Spegnere il PC. :D
il_nonno
11-10-2012, 16:07
i dettagli sono chiari
http://www.thespanner.co.uk/2012/10/10/firefox-knows-what-your-friends-did-last-summer/
è una regressione che permette di accedere a informazioni cross domain, non si tratta di una falla classificabile come critica.
i dettagli sono chiari
http://www.thespanner.co.uk/2012/10/10/firefox-knows-what-your-friends-did-last-summer/
è una regressione che permette di accedere a informazioni cross domain, non si tratta di una falla classificabile come critica.
A me sembra abbastanza critica, non siete d'accordo?
Non voglio denigrare mozilla, firefox mi piace, le falle capitano a tutti, purtroppo... a chi più chi meno...
Ma a me pare classificata male.
Insomma se invio un pagamento inserendo dei dati, questo potrebbero essere visibili altrove.
il_nonno
11-10-2012, 16:20
Le falle XSS non sono critiche perchè non compromettono il sistema dell'utente, sono comunque di importanza elevata.
dragone17
11-10-2012, 18:27
ho giusto la 16.0, non ho voglia nè di downgradare nè di mettere la RC, sono troppo pigro :fagiano:
meno male che in sto periodo navigo poco oltre i soliti siti, e mi ricorderò di non fare acquisti online (al max uso chrome per una volta)
purtroppo gli errori capitano :(
ho giusto la 16.0, non ho voglia nè di downgradare nè di mettere la RC, sono troppo pigro :fagiano:
meno male che in sto periodo navigo poco oltre i soliti siti, e mi ricorderò di non fare acquisti online (al max uso chrome per una volta)
purtroppo gli errori capitano :(
Si anche io non ho voglia di downgradare, farò attenzione, ma come d'altronde faccio sempre, fino a che non risolvono :D ... si muovano però :D
Fedaykin
11-10-2012, 18:59
Salve a tutti. Ho un problemone con FF che non riesco a risolvere in nessun modo.
Allora, da quando è uscito FF 10 in pratica ha cominciato a darmi freeze sempre più frequenti, in alcuni casi si bloccava del tutto, alcune altre volte riusciva a riprendersi da solo ma dopo roba come 4-5 minuti. Man mano che le versioni sono andate avanti la cosa è andata peggiorando; si impalla ogni volta che faccio un login (anche, per dire, a facebook o su un forum), ogni volta che c'è anche un captcha, più su varie pagine random. Non riesco a trovare un denominatore comune di queste cose, perchè ad esempio youtube me lo carica (a volte). In ogni caso, le soluzioni che ho provato sono tutte quelle che potevano venirmi in mente: safe mode, downgrade (sono passato per la versione 9 e sono tornato fino alla 3.6.28), disinstallazioni complete e reinstallazione di varie versioni, aggiornamento dei vari Java, Flash...sono costretto a utilizzare Chrome, che odio :( Ho un pc piuttosto vecchio, monto Windows XP, ma la cosa non spiegherebbe comunque il motivo dei problemi sulle versioni più vecchie.
Qualcuno mi da qualche soluzione magica? :(
vincenzomary
11-10-2012, 19:00
Si anche io non ho voglia di downgradare, farò attenzione, ma come d'altronde faccio sempre, fino a che non risolvono :D ... si muovano però :D
io sono tornato indietro... non ho perso nulla, ed ho riacquistato i controli di kaspersky...
Salve a tutti. Ho un problemone con FF che non riesco a risolvere in nessun modo.
Allora, da quando è uscito FF 10 in pratica ha cominciato a darmi freeze sempre più frequenti, in alcuni casi si bloccava del tutto, alcune altre volte riusciva a riprendersi da solo ma dopo roba come 4-5 minuti. Man mano che le versioni sono andate avanti la cosa è andata peggiorando; si impalla ogni volta che faccio un login (anche, per dire, a facebook o su un forum), ogni volta che c'è anche un captcha, più su varie pagine random. Non riesco a trovare un denominatore comune di queste cose, perchè ad esempio youtube me lo carica (a volte). In ogni caso, le soluzioni che ho provato sono tutte quelle che potevano venirmi in mente: safe mode, downgrade (sono passato per la versione 9 e sono tornato fino alla 3.6.28), disinstallazioni complete e reinstallazione di varie versioni, aggiornamento dei vari Java, Flash...sono costretto a utilizzare Chrome, che odio :( Ho un pc piuttosto vecchio, monto Windows XP, ma la cosa non spiegherebbe comunque il motivo dei problemi sulle versioni più vecchie.
Qualcuno mi da qualche soluzione magica? :(
Disattiva la modalità protetta di flash.
TheZioFede
11-10-2012, 19:08
ho giusto la 16.0, non ho voglia nè di downgradare nè di mettere la RC, sono troppo pigro :fagiano:
meno male che in sto periodo navigo poco oltre i soliti siti, e mi ricorderò di non fare acquisti online (al max uso chrome per una volta)
purtroppo gli errori capitano :(
Si spera esca entro stanotte visto che c'è già l'exploit in giro..la nightly dovrebbe essere già a posto credo :D
TheZioFede
11-10-2012, 19:09
Salve a tutti. Ho un problemone con FF che non riesco a risolvere in nessun modo.
Allora, da quando è uscito FF 10 in pratica ha cominciato a darmi freeze sempre più frequenti, in alcuni casi si bloccava del tutto, alcune altre volte riusciva a riprendersi da solo ma dopo roba come 4-5 minuti. Man mano che le versioni sono andate avanti la cosa è andata peggiorando; si impalla ogni volta che faccio un login (anche, per dire, a facebook o su un forum), ogni volta che c'è anche un captcha, più su varie pagine random. Non riesco a trovare un denominatore comune di queste cose, perchè ad esempio youtube me lo carica (a volte). In ogni caso, le soluzioni che ho provato sono tutte quelle che potevano venirmi in mente: safe mode, downgrade (sono passato per la versione 9 e sono tornato fino alla 3.6.28), disinstallazioni complete e reinstallazione di varie versioni, aggiornamento dei vari Java, Flash...sono costretto a utilizzare Chrome, che odio :( Ho un pc piuttosto vecchio, monto Windows XP, ma la cosa non spiegherebbe comunque il motivo dei problemi sulle versioni più vecchie.
Qualcuno mi da qualche soluzione magica? :(
Domanda: usi lo stesso profilo dalla 3.6 ? Nel caso meglio ripartire con uno pulito.
Fedaykin
11-10-2012, 19:32
Disattiva la modalità protetta di flash.
Già provato, niente da fare.
Domanda: usi lo stesso profilo dalla 3.6 ? Nel caso meglio ripartire con uno pulito.
Hmmm al discorso del profilo in effetti non ci avevo pensato. Ora provo!
EDIT: Funziona O_O Considera che avevo pure resettato, cioè del profilo era rimasto il minimo indispensabile. Ma ora funziona XD Grazie mille, ora mi tocca raccattare bookmarks, passwords, estenzioni e altre cose in giro. Ma almeno riavrò FF :rox:
TheZioFede
11-10-2012, 20:06
È uscita la 16.0.1 ...
vincenzomary
11-10-2012, 20:09
È uscita la 16.0.1 ...
aggiornatooooooooooooooooooo. grazie.
aggiornatooooooooooooooooooo. grazie.
Fatto anche io, grazie :D
Beh devo dire che hanno fatto in fretta :)
Fedaykin
12-10-2012, 00:52
EDIT: Funziona O_O Considera che avevo pure resettato, cioè del profilo era rimasto il minimo indispensabile. Ma ora funziona XD Grazie mille, ora mi tocca raccattare bookmarks, passwords, estenzioni e altre cose in giro. Ma almeno riavrò FF :rox:
Scherzavo, ora sto di nuovo da capo. Ha funzionato perfettamente per una serata e ora ricomincia come al solito...Non so più che fargli XD
TheZioFede
12-10-2012, 07:29
Già provato a tenere disabilitata l'accelerazione hardware? Ma sei sull'ultima versione?
Fedaykin
12-10-2012, 12:53
Già provato a tenere disabilitata l'accelerazione hardware? Ma sei sull'ultima versione?
Beh si considerando che mi dava lo stesso identico problema dalla 3 alla 16 ho deciso di tenermi l'ultima XD
Ora provo con l'accelerazione HW, ma non capisco perchè ieri sera funzionasse benissimo, c'è qualcosa che gli fa conflitto evidentemente. Sono sempre più convinto sia un problema Javascript\flash ma non riesco a capì da cosa dipende.
Fedaykin
12-10-2012, 13:16
Oooh, allora, adesso ragioniamo.
Mi sono ricordato che ieri, quando FF si è chiuso, il processo è rimasto aperto. Problema che mi ha dato spesso e su tanti computer diversi, quello che ho fatto è stato aprire il task manager, killare il processo e riaprirlo. E lì sono iniziati i problemi, nonostante un riavvio nel frattempo.
Ho deciso di indagare e mi sono imbattuto in questo articolo:
http://xania.org/200604/firefox-woesfirefox-is-already-running-when-it's-not
ho fatto un tentativo, ho cancellato il file parent.lock, al riavvio di FF se n'è creato un altro...ma ora funziona tutto! Quindi evidentemente c'è qualcosa in quel file che si corrompe e impedisce il corretto funzionamento del programma. Qualche indizio sul perchè o devo continuare a cancellare il file ogni volta che ho problemi? XD
happysurf
12-10-2012, 13:24
Oooh, allora, adesso ragioniamo.
Mi sono ricordato che ieri, quando FF si è chiuso, il processo è rimasto aperto. Problema che mi ha dato spesso e su tanti computer diversi, quello che ho fatto è stato aprire il task manager, killare il processo e riaprirlo. E lì sono iniziati i problemi, nonostante un riavvio nel frattempo.
Ho deciso di indagare e mi sono imbattuto in questo articolo:
http://xania.org/200604/firefox-woesfirefox-is-already-running-when-it's-not
ho fatto un tentativo, ho cancellato il file parent.lock, al riavvio di FF se n'è creato un altro...ma ora funziona tutto! Quindi evidentemente c'è qualcosa in quel file che si corrompe e impedisce il corretto funzionamento del programma. Qualche indizio sul perchè o devo continuare a cancellare il file ogni volta che ho problemi? XD
Sei sicuro di aver cancellato ogni traccia del vecchio profilo?
Fedaykin
12-10-2012, 13:53
Sei sicuro di aver cancellato ogni traccia del vecchio profilo?
Yep. Comunque continua a darmi problemi. Mi sa che mi arrendo.
happysurf
12-10-2012, 15:10
Yep. Comunque continua a darmi problemi. Mi sa che mi arrendo.
Ancora no, scaricati la versione portable qui (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization) come consiglio nella mia guida e vediamo se hai ancora problemi. ;)
TheZioFede
13-10-2012, 09:42
Yep. Comunque continua a darmi problemi. Mi sa che mi arrendo.
Mmm non è che hai qualche software di sicurezza un po' troppo invasivo? Me lo fa pensare il fatto che ti rimane aperto il processo chiudendo la finestra anche con un profilo pulito (dico bene?). Nel caso prova a escludere la cartella di Firefox e quella del suo profilo da quella esaminate dall'antiqualunquecosa.
happymarco
13-10-2012, 17:26
Riposto qua una discussione che avevo aperto in un'altra sezione, che il moderatore giustamente ha chiuso perchè c'è già questa discusisone ufficiale, comunque cercando nella stessa non riesco a trovare la risposta o la soluzione...perlomeno se sbaglio io indicatemi la pagina o il link...comunque riposto ciò che avevo scritto...:
Ciao a tutti, purtroppo non riesco a trovare niente sul Forum...
Utilizzo da anni Mozilla, attualmente ho la verisone 3.6.26 e per problemi avuti in passato di aggiornamenti non voluti, ecc... ho disattivato (nella sezione Strumenti - Opzioni - Avanzate - Aggiornamenti) la spunta su Firefox. Questo perchè il pc mi va bene così, non serve aggiornare ciò che mi va già bene, e non mi va che di continuo scarichi plugins, applicativi, ecc per appesantire il SO che per quello che devo fare basta e avanza...con la mia teoria vado avanti da anni...
Ora però classica sorpresina degna di Microsoft, lancio Mozilla, apre la pagina Home e un altra scheda:
https://www.mozilla.org/it/plugincheck/
con una serie di plugins appunto mancanti collegati al programmi che utilizzo (VLC,Adobe, Real player, ecc) col solito messaggio di m**** che sono importanti, migliorano il pc, ecc...
Io non riesco in alcun modo a togliere sta pagina all'avvio, e se vado a scaricare i plugins e li lancio mi dice che NON ci sono plugins migliori di quelli già installati
L'unica fonte recente è questa:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=50801.0
in cui ti consiglia di ravanare su about:config cambiando il valore da true a false, ma niente, riavvio e mi ritrovo i valori su true ...
Capita anche a voi?
grazie
manuela91
13-10-2012, 18:34
allora fino a poche ore fa stavo usando firefox tranquillamente senza problemi ..quando per sbaglio chiudo firefox ..lo riapro e va un controllo aggiornamenti... si riavvia e inizia a darmi problemi ..è di una lentezza allucinante non posso far nulla ..di solito mi appare ''non risponde'' e invece niente...dopo un bel po che veramente non ne stavo uscendo perchè non riuscivo proprio a capire che fosse successo..mi appare errore script ovvero questo: http://ds/serving-sys.com/burstingca...r_2_6_0_4.js:1
faccio ferma script ma nulla..mi appare sempre la freccetta con la rotellina che gira e gira..e non riesco a far nulla.. allora mi metto in modalità provvisoria (con grande fatica)e li pare tutto tranquillo. lo riavvio normale ma ritorna il probl di prima.. allora ho fatto il ripristino totale.. firefox è tornato come nuovo e tutto ok..finche ho ricominciato a metter i plungin estensioni di prima sembrava tutto ok...provo a riusarlo aprire siti ecc e di nuovo ricompare questo problema e mi rende firefox inutilizzabile!
non so più che fare...non mi è mai capiatata una cosa del genere.. di solito se mi appare errore script faccio ferma e finisce li..e invece adesso no!!
potete aiutarmi? grazie
allora fino a poche ore fa stavo usando firefox tranquillamente senza problemi ..quando per sbaglio chiudo firefox ..lo riapro e va un controllo aggiornamenti... si riavvia e inizia a darmi problemi ..è di una lentezza allucinante non posso far nulla ..di solito mi appare ''non risponde'' e invece niente...dopo un bel po che veramente non ne stavo uscendo perchè non riuscivo proprio a capire che fosse successo..mi appare errore script ovvero questo: http://ds/serving-sys.com/burstingca...r_2_6_0_4.js:1
faccio ferma script ma nulla..mi appare sempre la freccetta con la rotellina che gira e gira..e non riesco a far nulla.. allora mi metto in modalità provvisoria (con grande fatica)e li pare tutto tranquillo. lo riavvio normale ma ritorna il probl di prima.. allora ho fatto il ripristino totale.. firefox è tornato come nuovo e tutto ok..finche ho ricominciato a metter i plungin estensioni di prima sembrava tutto ok...provo a riusarlo aprire siti ecc e di nuovo ricompare questo problema e mi rende firefox inutilizzabile!
non so più che fare...non mi è mai capiatata una cosa del genere.. di solito se mi appare errore script faccio ferma e finisce li..e invece adesso no!!
potete aiutarmi? grazie
Se hai rimesso le estensioni e ha ricominciato a darti problemi, forse allora dipende prorio da qualche estensione che hai messo e che non è ancora compatibile con questa versione.
Ciao a tutti, purtroppo non riesco a trovare niente sul Forum...
EDIT
lancio Mozilla, apre la pagina Home e un altra scheda:
https://www.mozilla.org/it/plugincheck/
Io non riesco in alcun modo a togliere sta pagina all'avvio, e se vado a scaricare i plugins e li lancio mi dice che NON ci sono plugins migliori di quelli già installati
Sul forum inglese qui http://support.mozilla.org/it/questions/833109?page=1 sembra che la cosa migliore sia di cancellare l'URL da plugins.update.url , lasciando il campo vuoto. A me non è capitato questo problema, vedi se ti può essere utile.
happymarco
13-10-2012, 20:00
Sul forum inglese qui http://support.mozilla.org/it/questions/833109?page=1 sembra che la cosa migliore sia di cancellare l'URL da plugins.update.url , lasciando il campo vuoto. A me non è capitato questo problema, vedi se ti può essere utile.
L'ho già fatto...cancellando l'URL del tutto apre comunque una scheda vuota oltre alla home...
happymarco
13-10-2012, 20:01
Se hai rimesso le estensioni e ha ricominciato a darti problemi, forse allora dipende prorio da qualche estensione che hai messo e che non è ancora compatibile con questa versione.
Le estensioni sono sempre state disabilitate, le ho rimesse per disperazione sperando sparisse l'avvio automatico...ma fa uguale... :muro:
Le estensioni sono sempre state disabilitate, le ho rimesse per disperazione sperando sparisse l'avvio automatico...ma fa uguale... :muro:
Vai su aiuto->risoluzione dei problemi e da lì apri la cartella del tuo profilo. Chiudi FF e cancella tutto e ti rifai il profilo.
Ma non era un'altra persona?
manuela91
13-10-2012, 21:36
Se hai rimesso le estensioni e ha ricominciato a darti problemi, forse allora dipende prorio da qualche estensione che hai messo e che non è ancora compatibile con questa versione.
si ma capisci che io non ho fatto nessuna modifica ..zero ..! si è chiuso firefox e poi quando si è riaperto ha iniziato a impazzire..se prima non mi dava problemi poi tutto a un tratto si? poi sono estensioni che ho da tantissimo sempre le solite
..
adesso invece melo fa solo con quando apro alcuni siti.. tipo youtube... e gpone.com e sportmediaset/motogp
...sito che ho sempre usato e che uso spesso eh!
e mi appare questo script non risponde:
http//:s.ytimg.com/yt/jsbin/www-core-vflVE5iWB.js:1
http//:s.ytimg.com/yt/jsbin/www-livecomments-vflNp_PIU.js:36
e poi
chrome://browser/content/browser.js:8633
bo non so proprio più che fare....
adesso funziona ma sono su google e bo..non è normale..che faccio non uso quei siti?bo
le estensioni sono:
download helper 4.9.10
google shortcus 2.1.7.1
noSquint 2.1.6
personas 1.6.2
browser manager 2.3.759.138
e plugin:
adobe Acrobat 10.1.38
google update 1.3.21.123
itunes application detector 1.0.1.1
java(TM) platform SE 7 10.5.1.255
media go detector 1.7.0.1
microsoft offic 2010
nokia suite enabler plugin 1.0.0.1
shockwave plug.in 5.1.10411.0
vlc web plugin 2.0.2.0
windows live photo gallery
java deployment toolkit 7.0.50.255 10.5.1.255
edit:
ho ripristinato di nuovo tutto..non c'è nulla tranne i pugin base di firefox eppure non funziona lo stesso..booooo
edit:ho disinstallato e reinstallato.. ma continua a ed inutilizzabile... su quel tipo di siti..bo ditemi voi..
Allora forse è colpa di flash player. Prova a disattivarne l'accelerazione hardware e la modalità protetta. A pag. 244 è scritto come fare.
manuela91
13-10-2012, 22:42
non trovo questo protect mode da cambiare... nella cartella ci sono ma non c'è....
edit:ah ecco aspetta
edit:
ok l'ho messo ma dice che non dispongo dell'autorizzazione e melo fa salv in documenti
non trovo questo protect mode da cambiare... nella cartella ci sono ma non c'è....
edit:ah ecco aspetta
edit:
ok l'ho messo ma dice che non dispongo dell'autorizzazione e melo fa salv in documenti
Devi aprire il blocco note come amministratore.
Premi START, scrivi notepad e premi SHIFT+CTRL+INVIO.
Uscirà l'UAC, naturalmente acconsenti.
Ti si aprirà il blocco note, ma in questo modo avrai i privilegi per modificare i file protetti.
Poi fai FILE-APRI e cerchi il file mms.cfg, e lo modifichi aggiungendo alla fine ProtectedMode=0.
manuela91
14-10-2012, 06:21
mi sa che ho risoltoooo! grazie milleeee! mi avete salvato!!;)
tomahawk
14-10-2012, 06:39
Per quale sciocco motivo stamattina non riesco ad andare su determinati siti, tipo facebook? Anche con IE.
Problema del router?
happysurf
14-10-2012, 06:55
Per quale sciocco motivo stamattina non riesco ad andare su determinati siti, tipo facebook? Anche con IE.
Problema del router?
Al volo ti dico cancella la cache e prova a cambiare i DNS mettendo uno di questi:
Google:
8.8.8.8
8.8.4.4
OPEN DNS:
208.67.222.222
208.67.220.220
tomahawk
14-10-2012, 07:34
Al volo ti dico cancella la cache e prova a cambiare i DNS mettendo uno di questi:
Google:
8.8.8.8
8.8.4.4
OPEN DNS:
208.67.222.222
208.67.220.220
Dove li devo settare? Sulla scheda wifi o sul router?
Il tutto mi sa che è iniziato ieri quando non navigava più nonostante fosse connesso via wifi (diceva ''nessun accesso e ad internet). Poi si era riconnesso e pareva navigare normalmente. Stamattina su alcuni siti non mi fa andare.
happysurf
14-10-2012, 07:49
Dove li devo settare? Sulla scheda wifi o sul router?
Il tutto mi sa che è iniziato ieri quando non navigava più nonostante fosse connesso via wifi (diceva ''nessun accesso e ad internet). Poi si era riconnesso e pareva navigare normalmente. Stamattina su alcuni siti non mi fa andare.
E' indifferente, ma è più facile sulla scheda del pc.
Prova anche a spegnere e riaccendere il router.
tomahawk
14-10-2012, 07:58
E' indifferente, ma è più facile sulla scheda del pc.
Prova anche a spegnere e riaccendere il router.
Li ho settati prima solo sulla scheda pc e non andava, poi anche sul router e non va ancora. Il tutto condito da dei reboot dello stesso. Adesso vado a spegnerlo.
tomahawk
14-10-2012, 08:40
Niente. Ci sono parti della pagina di corriere.it e repubblica che non carica. Fb parte ma ci mette un sacco per caricare tutta la pagina.
happysurf
14-10-2012, 08:47
Niente. Ci sono parti della pagina di corriere.it e repubblica che non carica. Fb parte ma ci mette un sacco per caricare tutta la pagina.
Posta il problema nella sezione Networking > Wireless perché ora siamo troppo OT. :)
E' possibile disabilitare la richiesta di autorizazzione chiusura di più schede che fa il nuovo Firefox 16.1 ?
happysurf
14-10-2012, 08:59
E' possibile disabilitare la richiesta di autorizazzione chiusura di più schede che fa il nuovo Firefox 16.1 ?
Quando appare la finestra di avvertimento dovrebbe esserci anche la possibilità disabilitarlo togliendo la spunta. ;)
Quando appare la finestra di avvertimento dovrebbe esserci anche la possibilità disabilitarlo togliendo la spunta. ;)
No, niente spunta :( , stavo pensando da about:config ?
happysurf
14-10-2012, 09:17
No, niente spunta :( , stavo pensando da about:config ?
Strano perchè io la vedo, cmq vai in Opzioni > Schede e togli la spunta dalla seconda opzione. ;)
Strano perchè io la vedo, cmq vai in Opzioni > Schede e togli la spunta dalla seconda opzione. ;)
Non funge, la spunta è già tolta :(
happysurf
14-10-2012, 11:32
Non funge, la spunta è già tolta :(
Infatti è un bug che è stato risolto solo nella nightly 18 come puoi leggere nel forum MozillaZine (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=2531393). :muro:
L'ho già fatto...cancellando l'URL del tutto apre comunque una scheda vuota oltre alla home...
Allora non ti rimane che disinstallare firefox rimuovendo le informazioni personali e poi reinstallare la tua vecchia versione 3.6. Prima fai almeno un backup dei segnalibri.
Oppure provare con Firefox aggiornato all'ultima versione, la 16.0.1.
Infatti è un bug che è stato risolto solo nella nightly 18 come puoi leggere nel forum MozillaZine (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=2531393). :muro:
Grazie per la segnazione ma non conosco l'inglese :(
Mi potresti dire come hanno risolto ? :D
happysurf
14-10-2012, 16:50
Grazie per la segnazione ma non conosco l'inglese :(
Mi potresti dire come hanno risolto ? :D
Praticamente aggiungeranno il parametro warnAboutClosingTabs nella configurazione, quindi sarà un opzione nascosta all'utente che se vorrà disabilitarla dovrà poi editarla da true a false.
Praticamente aggiungeranno il parametro warnAboutClosingTabs nella configurazione, quindi sarà un opzione nascosta all'utente che se vorrà disabilitarla dovrà poi editarla da true a false.
Non funziona :(
happysurf
14-10-2012, 17:25
Non funziona :(
Lo credo, sarà implementata solo dalla versione 18. :rolleyes:
Lo credo, sarà implementata solo dalla versione 18. :rolleyes:
azzzzzzzzzzzzzz dovrò aspettare :doh:
TheZioFede
14-10-2012, 17:57
Umh credo che con Tabmixplus quella richiesta si possa eliminare comunque...anche se sono già alla 19 non mi risulta di aver visto quella richiesta manco nelle scorse versioni.
zanialex
14-10-2012, 21:45
Salve a tutti!
Da un po' di tempo mi accade questa cosa:
http://imageshack.us/a/img440/4527/immagine1la.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/immagine1la.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Premetto che uso Greasemonkey con gli script YousableTubeFix e Keep Tube.
Potreste darmi una mano a risolvere questo problema?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
happymarco
15-10-2012, 00:52
Allora non ti rimane che disinstallare firefox rimuovendo le informazioni personali e poi reinstallare la tua vecchia versione 3.6. Prima fai almeno un backup dei segnalibri.
Oppure provare con Firefox aggiornato all'ultima versione, la 16.0.1.
RISOLTO!! :ciapet:
Nella pagina "https://www.mozilla.org/it/plugincheck/" che mi apriva compariva l'elenco di programmi aggiornati, da verificare e da aggiornare e uno in particolare, cioè "Shockwave Flash" , l'unico che aveva il messaggio in rosso; io lo cliccavo, andava in automatico su Shockwave e ricliccando scaricava il plugin relativo, andando però ad aprirlo mi diceva "errore, installazione non riuscita, non esiste plugin migliore di quello attuale" !
E' bastato [da Start-Pannello di Controllo-Installazione Applicazioni] rimuovere completamente il tutto ciò che si chiama Shockwave, riavviare il pc e re-installare l'ultimo scaricato...e da lì tutto è tornato come prima... :D
Controllando la pagina plugincheck nell'elenco dei plugin non ci sono più avvisi in rosso, rimangono solo "aggiornati, da verificare e da aggiornare " ma perlomeno non apre più in automatico la pagina... :Prrr:
Grazie a tutti per l'aiuto!
happymarco
15-10-2012, 01:35
Rimangio tutto... per due giorni ha funzionato, neanche finito di scrivere il messaggio precedente e come per magia è ricomparso il link !!!! :muro:
Domani elimino Mozilla 3.6.26 e provo a reinstallare la medesima versione, sperando che la smetta di rompermi i co****** che ora sta veramente stufando !
purtroppo le versioni successive non mi riconoscono FEBE, cioè l'estensione che mi permette di salvare tutti i segnalibri...
DrossBelly
15-10-2012, 07:44
Io ho febe sulla 16.0.1 e riconosce tutto:confused:
happysurf
15-10-2012, 07:45
Rimangio tutto... per due giorni ha funzionato, neanche finito di scrivere il messaggio precedente e come per magia è ricomparso il link !!!! :muro:
Domani elimino Mozilla 3.6.26 e provo a reinstallare la medesima versione, sperando che la smetta di rompermi i co****** che ora sta veramente stufando !
purtroppo le versioni successive non mi riconoscono FEBE, cioè l'estensione che mi permette di salvare tutti i segnalibri...
Tieni presente che per salvare i favoriti e la cronologia basta copiarsi il file places.sqlite dal profilo senza tante complicazioni. ;)
TheZioFede
15-10-2012, 09:18
Salve a tutti!
Da un po' di tempo mi accade questa cosa:
http://imageshack.us/a/img440/4527/immagine1la.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/immagine1la.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Premetto che uso Greasemonkey con gli script YousableTubeFix e Keep Tube.
Potreste darmi una mano a risolvere questo problema?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
A occhio e croce è qualche estensione/plugin, devi armarti di pazienza per scoprire quale...magari invece di disattivarne uno per volta, li disattivi a gruppi e quando trovi quello giusto cominci a cercare quello giusto (o sbagliato in questo caso :D ).
elfigoss
15-10-2012, 10:49
ciao a tutti, vi devo chiedere una cosa.
Ho cambiato pc e di conseguenza ho dovuto ripristinare i preferiti che avevo nel vecchio hd.
Ora il punto è che avevo dei preferiti salvati nella "Barra dei segnalibri" e non si sono importati come gli altri dal file "Bookmarks".
dove posso trovarli?:mc: :mc:
grazie a tutti ciao
happysurf
15-10-2012, 12:32
ciao a tutti, vi devo chiedere una cosa.
Ho cambiato pc e di conseguenza ho dovuto ripristinare i preferiti che avevo nel vecchio hd.
Ora il punto è che avevo dei preferiti salvati nella "Barra dei segnalibri" e non si sono importati come gli altri dal file "Bookmarks".
dove posso trovarli?:mc: :mc:
grazie a tutti ciao
Ho risposto anche a te. :D
Tieni presente che per salvare i favoriti e la cronologia basta copiarsi il file places.sqlite dal profilo senza tante complicazioni. ;)
E se hai ancora il vecchio profilo puoi recuperare anche:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
key3.db e signons.sqlite > per le password.
happymarco
15-10-2012, 18:14
Tieni presente che per salvare i favoriti e la cronologia basta copiarsi il file places.sqlite dal profilo senza tante complicazioni. ;)
Grazie per la dritta, non lo sapevo...
Per DrossBelly , ho avuto un problema iun passato che il contenuto salvato con una versione di FEBE non era compatibile con un'altra versione di FEBE più recente, per quello utilizzo sempre FEBE 6.3.3.2 quando formatto per fare in modo che mi riconosca il contenuto...
Rimane però l'incubo Plugincheck... :muro: ...anche guardando nei link da voi postati del supporto mi Mozilla in inglese ho seguito le indicazioni ma nulla... :doh:
DrossBelly
15-10-2012, 18:20
Sarò stato sempre fortunato, formatto ogni 2 mesi e mi è sempre funzionato. L'importante è che abbiate risolto
zanialex
16-10-2012, 22:46
A occhio e croce è qualche estensione/plugin, devi armarti di pazienza per scoprire quale...magari invece di disattivarne uno per volta, li disattivi a gruppi e quando trovi quello giusto cominci a cercare quello giusto (o sbagliato in questo caso :D ).
Ciao!
Ho provato a fare come hai detto, disattivate/riattivate 1 ad 1 e poi ho trovato il colpevole: era lo script di Keep Video tolta quella non mi ha più dato problemi.
1 curiosità: quale estensione/script usi x scaricare i video da Youtube?
Io uso YousableTubeFix.
...
Io uso YousableTubeFix.
Provato download helper (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/)?
Comunque c'è un intero post dedicato alle sole estensioni di firefox :p
Ho notato che Firefox al contrario di Chrome e IE9 non possiede ancora una sua sandbox integrata...non credete che sia ora di essere aggiornato in questo senso? :)
Ho notato che Firefox al contrario di Chrome e IE9 non possiede ancora una sua sandbox integrata...non credete che sia ora di essere aggiornato in questo senso? :)
Può darsi, è una mancanza di firefox, per quanto, spesso, soprattutto su IE9, dà solo problemi.
Secondo me è sbagliato integrare tante piccole sandbox automatiche in ogni modulo, ne sta integrando una da un po' Adobe Flash Player per firefox, proprio per sopperire alla mancanza della sandbox di firefox, e sta dando una marea di problemi.
Preferisco usare, quando necessario, una sandbox esterna tipo sandboxie.
Tra l'altro non capisco che senso ha una sandbox nel browser, voglio dire se scarico un exe infetto e lo eseguo, questo mi infetta il PC, hai voglia di sandbox.
Usando sandboxie no invece.
Ormai si tende sempre meno a programmare bene, perché tanto poi c'è l'antivirus o la sandbox che DOVREBBE tappare qualunque buco di sicurezza, ma non è modo di fare.
Comunque si può dire che è il difetto maggiore di firefox, la mancanza della sandbox.
A prescindere dalla "dubbia utilità", una sandbox integrata sarebbe da mettere su Firefox...
Insomma secondo me Firefox (per Windows) avrebbe bisogno di più frequenti aggiornamenti sulla sicurezza.
A prescindere dalla "dubbia utilità", una sandbox integrata sarebbe da mettere su Firefox...
Insomma secondo me Firefox (per Windows) avrebbe bisogno di più frequenti aggiornamenti sulla sicurezza.
Forse hai ragione, però per quanto mi riguarda non ne sento la mancanza.
Uso da anni firefox + noscript, senza antivirus, e non ho mai beccato un virus, ogni volta che provo a scansionare non trovo nulla.
Inoltre preciso che io sono un utente che naviga in qualunque sito.
Francamente non vedo buchi particolari nella sicurezza, e non vedo come una sandbox possa aumentarla.
A cosa dovrebbe servire? (È una domanda reale, non retorica :) )
diegolbj6
17-10-2012, 18:36
Ragazzi, sapete dirmi perchè quando lavoro su di un fullhd ed imposto le dimensioni di testo ed elementi su grande (150%), la barra degli strumenti rimane in evidenza durante la riproduzione di video in flashplayer su firefox! PS: su explorer non succede...
Forse hai ragione, però per quanto mi riguarda non ne sento la mancanza.
Uso da anni firefox + noscript, senza antivirus, e non ho mai beccato un virus, ogni volta che provo a scansionare non trovo nulla.
Inoltre preciso che io sono un utente che naviga in qualunque sito.
Francamente non vedo buchi particolari nella sicurezza, e non vedo come una sandbox possa aumentarla.
A cosa dovrebbe servire? (È una domanda reale, non retorica :) )
Sono d'accordo. Inoltre non lo renderebbe più pesante?
Anch'io uso da anni firefox e mai nessun problema. Ora anche meglio con i giusti componenti aggiuntivi tipo WOT per i siti sicuri e Adblock Plus per non cliccare involontarimente su pubblicità indesiderate. Inoltre, volendo, c'è anche Avast che indica i siti sicuri o la sua sandbox per aprire programmi. Non vedo perchè usare firefox.
Poi, come si dice sempre, sta tutto nell'utente ad essere più responsabile. Basta un po' di testa. ;)
Un PC sicuro? Semplice: spento.
tallines
18-10-2012, 13:17
Eccoci di nuovo............non capisco il perchè o c'è qualcosa che non va nel mio pc...............pouò essere eh ;) o Firefox da di matto poi : della serie se son matti non li vogliamo ;)
Aggiornato Firefox dalla versione 15 alla versione 16.0.1 risultato è quello che mi è successo a settembre corrente anno :
questo giro mi faceva solo il punto uno
Io invece ho per la prima volta un problema in un mio computer Xp Sp3 e Firefox.
Provato a disinstallare.........niente .
Quando apro il browser appaiono sempre due pagine, due pagine degli aggiornamenti :
1 - Aggiornamenti di Firefox > Controllo compatibilità per i componenti aggiuntivi,
Poi prima della pagina classica di Firefox mi compare :
2 - Benvenuto in Firefox . Evviva! Il tuo Firefox è aggiornato ……..
Ed ho risolto facendo il ripristino come ho fatto quando mi ha dato il suggerimento TheZioFede ;)
Ma hai provato anche seguendo queste indicazioni?
http://support.mozilla.org/it/kb/Impossibile%20salvare%20le%20impostazioni
Ma non capisco perchè ogni volta che viene installata una nuova vervsione di Firefox............comunque ho risolto ;)
the_azzi
18-10-2012, 17:36
come avete risolto per gli add-on non compatibili ?
mi scoccia non avere google toolbar ed il plugin per free download manager, nemmeno forzandoli partono, sono tornato alla 12 :(
Ho letto i post successivi e fatto qualche ricerca per i cavoli miei, provato qualche altra toolbar ma niente di soddisfacente...
Personalmente m'interessa solamente avere uno spazio di ricerca e un bottone per ogni sito che voglio (quindi la possiblità di creare il tasto) sapete dirmi se c'è un modo o un add-on che soddisfi questa esigenza?
Grazie mille
ercolino
18-10-2012, 17:46
Ciao a tutti ,qualcuno di voi ha riscontrato problemi su facebook?
Io (e non solo io) da ieri ho riscontrato che se vado per esempio qui
http://www.facebook.com/hwupgrade.it
Inizia a caricare la pagina ,poi dopo alcuni secondi esce la finestrella di login ,faccio annulla ,però poi la barra laterale destra di scorrimento pagina non viene visualizzata e non è possibile scorrere la pagina
Qui invece nessun problema ,la barra laterale esce e fa scorrere la pagina
http://www.facebook.com/hwupgrade.it/photos_stream
Praticamente il problema si presenta solo dove esce la pagina di login.
Poco prima che esca la finestra di login ,la barra laterale c'è ,poi scompare
Firefox 16.0.1
Il problema è stato riscontrato anche da altre 4 persone che conosco sempre con Firefox
Se qualcuno riscontra il problema faccia sapere
Grazie
happysurf
18-10-2012, 19:06
Ciao a tutti ,qualcuno di voi ha riscontrato problemi su facebook?
Io (e non solo io) da ieri ho riscontrato che se vado per esempio qui
http://www.facebook.com/hwupgrade.it
Inizia a caricare la pagina ,poi dopo alcuni secondi esce la finestrella di login ,faccio annulla ,però poi la barra laterale destra di scorrimento pagina non viene visualizzata e non è possibile scorrere la pagina
Qui invece nessun problema ,la barra laterale esce e fa scorrere la pagina
http://www.facebook.com/hwupgrade.it/photos_stream
Praticamente il problema si presenta solo dove esce la pagina di login.
Poco prima che esca la finestra di login ,la barra laterale c'è ,poi scompare
Firefox 16.0.1
Il problema è stato riscontrato anche da altre 4 persone che conosco sempre con Firefox
Se qualcuno riscontra il problema faccia sapere
Grazie
Confermo con FF 16.0.1, invece con IE tutto normale. :confused:
ercolino
18-10-2012, 19:12
Si con I.E 9 nessun problema
Anche usando il portatile con Xp e FF 16.0.1 non ho problemi.
Comunque con te siamo a quota 6 persone che hanno riscontrato il problema.
Fino ad una decina di giorni fa ,tra l'altro la finestra di login non usciva ogni volta
Vediamo se arrivano altre segnalazioni
Grazie
luis fernandez
18-10-2012, 19:17
Io nessun problema su entrambi i link
RobbyBtheOriginal
18-10-2012, 19:45
anch'io stesso problema, nemmeno con il premere il tasto centrale del mouse risolve il problema dello scorrimento
ercolino
18-10-2012, 19:51
A questo punto allora è evidente che le ultime modifiche apportate da facebook ,hanno creato alcuni problemi
Continuate a segnalare ,magari se qualcuno può anche sul supporto di facebook e magari Firefox
Grazie
TheZioFede
18-10-2012, 20:14
Capita anche con Chrome, quindi direi che il problema è facebook.
ercolino
19-10-2012, 10:25
Stamattina sembra funzionare tutto regolarmente ,era sicuramente un problema di Facebook
the_azzi
19-10-2012, 10:54
Ho letto i post riguardanti la google toolbar e fatto qualche ricerca per i cavoli miei, provato qualche altra toolbar ma niente di soddisfacente...
Personalmente m'interessa solamente avere uno spazio di ricerca e un bottone per ogni sito che voglio (quindi la possiblità di creare il tasto) sapete dirmi se c'è un modo o un add-on che soddisfi questa esigenza?
Grazie mille
Rilancio, anche per aggiungere che se è possibile fare questa cosa con chrome mi va' cmq bene..
KharSoul
20-10-2012, 13:08
devo risistemare i segnalibri di FF e non so in che guida online avevo letto che bastava salvare il file "places.sqlite", ma non capisco dove sostituirlo nella cartella di Mozilla :( poi mi sono accorto che potevo esportarlo semplicemente da segnalibri>importa e salva>esporta in html :(
devo risistemare i segnalibri di FF e non so in che guida online avevo letto che bastava salvare il file "places.sqlite", ma non capisco dove sostituirlo nella cartella di Mozilla :( poi mi sono accorto che potevo esportarlo semplicemente da segnalibri>importa e salva>esporta in html :(
Qui hai la guida di happysurf:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.