View Full Version : Mozilla Firefox [old]
DrossBelly
06-06-2012, 14:38
E pensare che credevo che non si potessero impostare a piacere le miniature...beh addio speed dial :D
Anche multi tab come speed dial? Io ne ho 7 di <<pagine>> preparate in speed dial
coolintel
06-06-2012, 14:45
io ho provato a trascinare un segnalibro dalla barra dei segnalibri alle miniature e l'ha aggiunto, prova così...
Funziona!!! Grazie!!! :D
tomahawk
06-06-2012, 14:58
Ah finalmente uno scroll decente..
Simona85
06-06-2012, 15:16
io dalla versione 12 faccio aggiorna..ma non mi scarica nulla...:rolleyes:
mi dice di scaricare l'exe..
tomahawk
06-06-2012, 15:44
E che è successo?!
Hanno risolto anche il problema dello scroll che non funzionava più nelle altre schede se aprivo un documento .pdf in una scheda di firefox.
Simona85
06-06-2012, 15:54
sull'altro SO mi ha aggiornata
mah..non noto nessuna differenza..le pagine + visitate..son tutte caselle vuote bianche..
el_pocho2008
06-06-2012, 16:29
ho installato firefox 13, ma lo scrolling della pagine8 quando muovo la rotellina del mouse) va lento, scatta sfarfalla, fa schifo, ma che hanno combinato? non lo sopporto voglio ritornare a firefox 12!!!!!! fa venire i mal di testa!!!
Ho provato a togliere dalle opzioni avanzate lo scorrimento continuo!
Col 12 mi trovavo una favola e si mettono a muovere lo scrolling uffffff!!!!
come posso rimettere la 12 con lo stesso profilo e con le stesse impostazioni che avevo inserito per i caratteri non definiti?
Ora non ricordo come feci!
facendo delle ricerche ho capito il problema anche se per molti non lo è!
Firefox 13 abilita di default lo scorrimento continuo, che nelle opzioni nelle precedenti versioni non era mai attivo
Ad alcuni può dare fastidio, come a me, altri lo trovano fluido e son contenti
A me non piace per nulla, siccome si è fluido, ma ho come la sensazione che sfarfallasse e da fastidio alla vista!
......
Ad alcuni può dare fastidio, come a me, altri lo trovano fluido e son contenti
A me non piace per nulla, siccome si è fluido, ma ho come la sensazione che sfarfallasse e da fastidio alla vista!
Hai perfettamente ragione.....
Io mi sono quasi abituato, ma sembra che durante lo scrolling lo sfondo bianco diventi per un istante rosato, e ciò dà fastidio.....
Simona85
06-06-2012, 17:37
in effetti con chrome è + fluido lo scroll :rolleyes:
happysurf
06-06-2012, 18:20
in effetti con chrome è + fluido lo scroll :rolleyes:
E' sempre questione di gusto personale ma se volete il massimo della fluidità vi consiglio questa ottima estensione scegliendo per la precisione il profilo verde. ;)
Yet Another Smooth Scrolling: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/yet-another-smooth-scrolling/
*Pegasus-DVD*
07-06-2012, 01:17
a me è molto piu fluido lo scroll con firefox ...
dopo aver abilitato l'opzione scrol continuo è fluidissssssssimo !
nessuna differenza tra 12 e 13
ho un problema, quando vado su tgcom, ad esempio, dopo aver caricato la pagina, la barra di scorrimento mi va a metà pagina !!! e m da fastidio ...
cosa posso fare?
ho gia provato a ricreare un utente, lho disinstallato e reinstallato mille volte...
ho cancellato tutto da regedit ... ma ogni tanto me lo fa ... :( non sempre ...
:(
Simona85
07-06-2012, 06:39
ho installato firefox 13, ma lo scrolling della pagine8 quando muovo la rotellina del mouse) va lento, scatta sfarfalla, fa schifo, ma che hanno combinato? non lo sopporto voglio ritornare a firefox 12!!!!!! fa venire i mal di testa!!!
Ho provato a togliere dalle opzioni avanzate lo scorrimento continuo!
Col 12 mi trovavo una favola e si mettono a muovere lo scrolling uffffff!!!!
come posso rimettere la 12 con lo stesso profilo e con le stesse impostazioni che avevo inserito per i caratteri non definiti?
Ora non ricordo come feci!
facendo delle ricerche ho capito il problema anche se per molti non lo è!
Firefox 13 abilita di default lo scorrimento continuo, che nelle opzioni nelle precedenti versioni non era mai attivo
Ad alcuni può dare fastidio, come a me, altri lo trovano fluido e son contenti
A me non piace per nulla, siccome si è fluido, ma ho come la sensazione che sfarfallasse e da fastidio alla vista!
idem, tolto la spunta!!!
pippocalippo
07-06-2012, 08:46
Ho installato firefox 13 ma ho diversi problemi: non riesco a vedere le anteprime dei siti quando si apre una nuova scheda ma solo le varie schede dei siti in bianco. Inoltre non vedo le icone dei download e degli aggiornamenti in basso come mostrato nel video esplicativo
Ho installato firefox 13 ma ho diversi problemi: non riesco a vedere le anteprime dei siti quando si apre una nuova scheda ma solo le varie schede dei siti in bianco. Inoltre non vedo le icone dei download e degli aggiornamenti in basso come mostrato nel video esplicativo
le icone in basso appaiono solamente nella pagina home, per le anteprime invece non so aiutarti :fagiano:
TheZioFede
07-06-2012, 09:27
a me è molto piu fluido lo scroll con firefox ...
dopo aver abilitato l'opzione scrol continuo è fluidissssssssimo !
nessuna differenza tra 12 e 13
ho un problema, quando vado su tgcom, ad esempio, dopo aver caricato la pagina, la barra di scorrimento mi va a metà pagina !!! e m da fastidio ...
cosa posso fare?
ho gia provato a ricreare un utente, lho disinstallato e reinstallato mille volte...
ho cancellato tutto da regedit ... ma ogni tanto me lo fa ... :( non sempre ...
:(
Un link in particolare dove puoi riprodurre il problema?
ho installato firefox 13, ma lo scrolling della pagine8 quando muovo la rotellina del mouse) va lento, scatta sfarfalla, fa schifo, ma che hanno combinato? non lo sopporto voglio ritornare a firefox 12!!!!!! fa venire i mal di testa!!!
Ho provato a togliere dalle opzioni avanzate lo scorrimento continuo!
Col 12 mi trovavo una favola e si mettono a muovere lo scrolling uffffff!!!!
come posso rimettere la 12 con lo stesso profilo e con le stesse impostazioni che avevo inserito per i caratteri non definiti?
Ora non ricordo come feci!
facendo delle ricerche ho capito il problema anche se per molti non lo è!
Firefox 13 abilita di default lo scorrimento continuo, che nelle opzioni nelle precedenti versioni non era mai attivo
Ad alcuni può dare fastidio, come a me, altri lo trovano fluido e son contenti
A me non piace per nulla, siccome si è fluido, ma ho come la sensazione che sfarfallasse e da fastidio alla vista!
Secondo me basta solo farci l'abitudine...
*Pegasus-DVD*
07-06-2012, 09:49
Un link in particolare dove puoi riprodurre il problema?
per adesso me lo fa solo www.tgcom.it ... ma ho notato che ogni tanto me lo fa anche con explorer :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
TheZioFede
07-06-2012, 09:53
Beh allora è qualche errore fantasioso del tuo pc mi sa :asd:
alethebest90
07-06-2012, 09:54
come posso disattivare l'elenco dei siti piu visitati quando apro una nuova scheda ?
sinceramente sul pc dell'ufficio con xp è alquanto pesante da gestire :fagiano:
*Pegasus-DVD*
07-06-2012, 09:55
Beh allora è qualche errore fantasioso del tuo pc mi sa :asd:
:(
ma non me lo fa sempre.... boh... con chrome è sempre perfetto .....
non ho voglia di formaggire :(
Anche a me lo scorrimento era "laggoso", ma sembra essere tornato apposto dopo aver tolto e rimesso lo scorrimento continuo...
felixetto
07-06-2012, 10:01
anche a me lo scrool da fastidio alla vista, c'e' qualche opzione per ritornare come prima?
felixetto
07-06-2012, 10:05
ho risolto togliendo lo scorrimento continuo.
come posso disattivare l'elenco dei siti piu visitati quando apro una nuova scheda ?
sinceramente sul pc dell'ufficio con xp è alquanto pesante da gestire :fagiano:
clicca su l'iconcina (composta da 9 piccoli quadrati grigi) in alto a destra della nuova scheda.. se ci passi sopra con il mouse appare "nascondi la pagina nuova scheda" :)
alethebest90
07-06-2012, 10:30
ok grazie non l'avevo proprio notata xD
;)
*Pegasus-DVD*
07-06-2012, 12:30
ma anche a voi ff13 è mezzzo ita e mezzo inglese?
luis fernandez
07-06-2012, 12:56
ma anche a voi ff13 è mezzzo ita e mezzo inglese?
a me thunderbird è cosi
*Pegasus-DVD*
07-06-2012, 12:57
a me thunderbird è cosi
a me succede solo quando scarico la roba dal sito di hwupgrade...
ok grazie non l'avevo proprio notata xD
;)
figurati :)
ma anche a voi ff13 è mezzzo ita e mezzo inglese?
a me sembra tutto in italiano, cosa hai tu in inglese??
*Pegasus-DVD*
07-06-2012, 13:17
figurati :)
a me sembra tutto in italiano, cosa hai tu in inglese??
quando clicco il destro sulle foto è tutto in inglese.... cmq l'ho riscaricato dal sito ufficiale ora è tutto ita...
quelli di hwupgrade fanno i fighi a mettere i programmi prima del sito ufficiale e si vedono i risultati ... tutti sempre mezzi ita/eng :) thunderbird/skype compresi :P
Simona85
07-06-2012, 13:25
anche a me con nuova scheda, tutte le piccole schede risultano bianche
vabbè tanto non mi serve..
pippocalippo
07-06-2012, 14:11
le icone in basso appaiono solamente nella pagina home, per le anteprime invece non so aiutarti :fagiano:
a me non appaiono nemmeno nella home page
a me non appaiono nemmeno nella home page
hai una pagina iniziale personalizzata?? se si rimetti la home di default ;)
bimbetto
07-06-2012, 16:58
come avete risolto per gli add-on non compatibili ?
mi scoccia non avere google toolbar ed il plugin per free download manager, nemmeno forzandoli partono, sono tornato alla 12 :(
TheZioFede
07-06-2012, 17:50
Alternative a googletoolbar->http://support.mozilla.org/en-US/kb/google-toolbar-no-longer-compatible-with-firefox
Come download manager non ti va bene downthemall ?
Padre Maronno
07-06-2012, 18:34
Ragazzi ho un problema,
non mi funziona più speedtest.net che fino a pochi giorni fà andava, usa Flash e Javascript, il primo installato il secondo è abilitato, ma se vado ad eseguire il test il tasto rimane inattivo di colore verde mentra se funziona diventa colore arancio al passaggio del mouse.
Non riesco a capire quale possa essere il problema, ho tolto e reinstallato l'ultima versione di flashplayer, Javascript è abilitato, eppure non và.
Tutto il resto funziona, nessun problema con altri siti che usano flash o javascript, il problema è solo con speedtest.net.
Datemi qualche consiglio please.....
pippocalippo
07-06-2012, 20:55
hai una pagina iniziale personalizzata?? se si rimetti la home di default ;)
Massa la home page di default ma non cambia nulla purtroppo. E non riesco nemmeno a risolvere il problema della anteprime dei siti quando si apre una nuova scheda
bimbetto
08-06-2012, 08:57
Alternative a googletoolbar->http://support.mozilla.org/en-US/kb/google-toolbar-no-longer-compatible-with-firefox
Come download manager non ti va bene downthemall ?
ciao zio :) sempre preciso e puntuale, hai perfettamente ragione, ma l'abitudine è una brutta bestia, ora sul portatile ho aggiornato e vedo come va, ho installato google toolbar lite e downt. vediamo le differenze, mi piace molto la nuova pagina con le miniature delle schede, hanno ripreso quello che faceva google toolbar nelle vecchie versioni.
ciao e grazie :)
vale46pc
08-06-2012, 12:09
saro' imbranato io ma sta barra infondo al nuovo FF 13 che si vede nella
demo di firefox ma dove sta ? o come si attiva ?
l'ho segnata con freccia rossa:
http://i48.tinypic.com/e6w2s2.jpg
ma dove e' ?
TheZioFede
08-06-2012, 12:11
about:home
Devi scriverlo nella barra degli indirizzi.
vale46pc
08-06-2012, 12:15
geniale...ma scomodo !
per averla senza digitarla ?
ma poi utlilita' ? grazie
pippocalippo
08-06-2012, 12:20
saro' imbranato io ma sta barra infondo al nuovo FF 13 che si vede nella
demo di firefox ma dove sta ? o come si attiva ?
l'ho segnata con freccia rossa:
http://i48.tinypic.com/e6w2s2.jpg
ma dove e' ?
Guarda me lo sto chiedendo da ieri pure io...
TheZioFede
08-06-2012, 12:49
geniale...ma scomodo !
per averla senza digitarla ?
ma poi utlilita' ? grazie
Boh, prova a metterla come home page.
el_pocho2008
08-06-2012, 13:24
Guarda me lo sto chiedendo da ieri pure io...
allora se avete sempre aggiornato mantenendo il profilo la barra in bassa non compare;
Digitare da prompt firefox -p nella cartella c:\programmi\mozilla firefox\
e creare un nuovo profilo e vedete che magicamente apparirà la barra in basso
basta portarsi i segnalibri e password (nella guida dice come eseguire l'importazione da un altro profilo di password preferiti cronologia, ecc)
ciao
happysurf
08-06-2012, 16:00
allora se avete sempre aggiornato mantenendo il profilo la barra in bassa non compare;
Digitare da prompt firefox -p nella cartella c:\programmi\mozilla firefox\
e creare un nuovo profilo e vedete che magicamente apparirà la barra in basso
basta portarsi i segnalibri e password (nella guida dice come eseguire l'importazione da un altro profilo di password preferiti cronologia, ecc)
ciao
A me compare tranquillamente su 5 pc diversi quindi non diffonderei informazioni inattendibili. ;)
Non credo che Mozilla voglia far creare un nuovo profilo a tutti gli utenti. :muro:
dragone17
08-06-2012, 16:55
A me compare tranquillamente su 5 pc diversi quindi non diffonderei informazioni inattendibili. ;)
Non credo che Mozilla voglia far creare un nuovo profilo a tutti gli utenti. :muro:
credo che dipenda tutto da quali sono le impostazioni della pagina da aprire all'apertura di firefox
io uso da secoli about:blank, per avere la schermata di cui si parla bisogna impostare la pagina predefinita di firefox, quindi chi non ha mai toccato quell'opzione ce l'avrà fin da subito, senza cambiare profilo :D
credo che dipenda tutto da quali sono le impostazioni della pagina da aprire all'apertura di firefox
io uso da secoli about:blank, per avere la schermata di cui si parla bisogna impostare la pagina predefinita di firefox, quindi chi non ha mai toccato quell'opzione ce l'avrà fin da subito, senza cambiare profilo :D
Credo che tu abbia ragione: anch'io su tutti i PC ho about:blank e la barra non compare (per fortuna.......:D )
vale46pc
08-06-2012, 19:40
a me si...ma a che servirebbe ? boh....
Padre Maronno
09-06-2012, 00:43
ho aggiornato alla 13 ma ha il BRUTTISSIMO VIZIO di riaprire tutte le precedenti sessioni aperte.
Come elimino questa features?
Althotas
09-06-2012, 01:34
Vai nelle opzioni, sezione Generale. E' la prima opzione.
theJanitor
09-06-2012, 08:37
c'è un modo per settare come home page in apertura di FF il riepilogo dei più frequentati che da quando si crea un nuovo tab?
FulValBot
09-06-2012, 09:12
io vorrei capire xké sia su sto forum che su qualche altro sito se metto il puntatore su determinate cose in flash queste poi aprono i link interni senza nemmeno averci cliccato...
o è ff 13 o è flashplayer 11.3 che fa pena... (e tra l'altro non è nemmeno stabile...)
TheZioFede
09-06-2012, 09:21
c'è un modo per settare come home page in apertura di FF il riepilogo dei più frequentati che da quando si crea un nuovo tab?
about:newtab, puoi metterla come home page.
TheZioFede
09-06-2012, 09:23
io vorrei capire xké sia su sto forum che su qualche altro sito se metto il puntatore su determinate cose in flash queste poi aprono i link interni senza nemmeno averci cliccato...
o è ff 13 o è flashplayer 11.3 che fa pena... (e tra l'altro non è nemmeno stabile...)
È sta versione di flash che fa schifo, mi crashava ogni 3x2 con la beta, aspetto di vedere come è la "stabile" quando parte l'aggiornamento automatico.
P.s. : con la tua firma eviterei un xkè, no sai...
FulValBot
09-06-2012, 09:28
È sta versione di flash che fa schifo, mi crashava ogni 3x2 con la beta, aspetto di vedere come è la "stabile" quando parte l'aggiornamento automatico.
P.s. : con la tua firma eviterei un xkè, no sai...
ehm... non è la beta...
TheZioFede
09-06-2012, 09:37
Infatti ho usato l'imperfetto.
FulValBot
09-06-2012, 09:51
appena crashata con youtube...
colpa della protezione...
TheZioFede
09-06-2012, 09:53
Mah meglio rimanere con la 11.2 finché non risolvono...
dragone17
09-06-2012, 10:08
Mah meglio rimanere con la 11.2 finché non risolvono...
giusto oggi avevo guardato se avevo dei plugin da aggiornare, ho ancora flash 11.2 e credo che me lo terrò stretto, visto che non mi dà nessun problema :D
non mi piace per niente lo scroll della versione 13, ora scrolla come IE ed è una cosa che non sopporto, preferivo gli scatti definiti
non mi piace per niente lo scroll della versione 13, ora scrolla come IE ed è una cosa che non sopporto, preferivo gli scatti definiti
Ma scrolla uguale a prima, solo che ho notato che nell'aggiornamento si è attivata la funzione Scorrimento continuo (o come si chiama, ho FF in inglese).
Io ce l'avevo disattiva e si è attivata da sola; evidentemente ora è attiva di default, prima no.
Simona85
09-06-2012, 16:00
fino al prossimo aggiornamento, lascio firefox e uso chrome, questo scrool è insopportabile:rolleyes:
The_Saint
09-06-2012, 16:09
A me lo scroll è rimasto tale e quale alla versione 12... :confused:
TheZioFede
09-06-2012, 16:13
fino al prossimo aggiornamento, lascio firefox e uso chrome, questo scrool è insopportabile:rolleyes:
Già, immagino la fatica immane necessaria a disattivare lo scorrimento continuo dalle opzioni...
Simona85
09-06-2012, 16:33
l'ho disattivato ;)
ma rimane poco fluido almeno sul mio pc con questa scheda grafica integrata scadente
anche scrollando la pagina lateralmente si vede un mosso che è poco gradevole..
:rolleyes:
TheZioFede
09-06-2012, 16:37
Mmm lo scorrimento "normale" è lo stesso delle versioni precedenti...
Mmm lo scorrimento "normale" è lo stesso delle versioni precedenti...
non è proprio lo stesso, è un pò più...nervoso
vale46pc
09-06-2012, 18:33
come mai non si pare piu e appare scritta :
"profile in use by another firefox "
che fare e' un FF portable?
ho provato a cancellarlo e mettere un back-up che avevo fatto e
rifunziona. ma poi lo fa ancora e non si pare piu e da sto errore!
mai fatto prima, cosa potrebbe essere?
Da quando ho aggiornato FlashPlayer, con FF13 e Win7 32bit i filmati flash non sono più visibili, mentre con IE9 ed Opera funzionano perfettamente.
Su XP invece non ho problemi......
TheZioFede
10-06-2012, 07:48
Prova a usare l'installer e reinstallarlo, anche se forse è meglio tornare direttamente alla 11.2 per ora :)
happysurf
10-06-2012, 08:31
Da quando ho aggiornato FlashPlayer, con FF13 e Win7 32bit i filmati flash non sono più visibili, mentre con IE9 ed Opera funzionano perfettamente.
Su XP invece non ho problemi......
Con la nuova versione Adobe Flash v. 11.3.300.257 viene intodotta la sandbox per Firefox cioè i processi separati per ogni attività multimediale in uso, quindi oltre al plugin-container.exe si vedranno elencati anche i processi del tipo Flash 11.3.300.257.exe.
Da vari forum non è ancora chiaro se i problemi di crash e quant'altro siano da attribuire alla poca compatibilità di Firefox con l'ultima versione di Flash o viceversa.
Su XP la sandbox non è suportata ecco perchè non hai problemi.
Esiste un temporaneo workaround (che nel mio caso ha funzionato) per risolvere i problemi su Windows 7, disattivando la "Protected Mode" come spiegato qui in inglese: http://forums.adobe.com/thread/1018071?tstart=0
happysurf
10-06-2012, 08:35
come mai non si pare piu e appare scritta :
"profile in use by another firefox "
che fare e' un FF portable?
ho provato a cancellarlo e mettere un back-up che avevo fatto e
rifunziona. ma poi lo fa ancora e non si pare piu e da sto errore!
mai fatto prima, cosa potrebbe essere?
Con la versione 13 di Firefox è cambiata la gestione dei profili e tu probabilmente hai la portable di portableappz.com che usa ancora il launcher non aggiornato.
Scaricati la versione 13 da portable.apps che ora è la migliore e dovresti risolvere. ;)
Prova a usare l'installer e reinstallarlo, anche se forse è meglio tornare direttamente alla 11.2 per ora :)
Le ho provate tutte, anche a reinstallare senza AV e FW......
Piuttosto, dove si trovano le versioni precedenti di Flash?
Nell'archivio accessibile da http://kb2.adobe.com/it/cps/142/tn_14266.html la ver. più recente è la 10.3.......
......
Esiste un temporaneo workaround (che nel mio caso ha funzionato) per risolvere i problemi su Windows 7, disattivando la "Protected Mode" come spiegato qui in inglese: http://forums.adobe.com/thread/1018071?tstart=0
Grazie, il workaround funziona........:)
Oggi FF 13 ha deciso di fare i capricci...;)
Utilizzando la barra di ricerca (quella in alto a destra), il motore di ricerca (google) mi restituisce risultati in inglese (google.com).
Ho già letto la pagina iniziale del thread, ma non ho risolto.
Chi mi sa aiutare?
vale46pc
10-06-2012, 17:54
nessuno ????
che fare se appare :
"profile in use by another firefox "
e FF non si pare piu ?
happysurf
11-06-2012, 06:43
nessuno ????
che fare se appare :
"profile in use by another firefox "
e FF non si pare piu ?
Con la versione 13 di Firefox è cambiata la gestione dei profili e tu probabilmente hai la portable di portableappz.com che usa ancora il launcher non aggiornato.
Scaricati la versione 13 da portable.apps che ora è la migliore e dovresti risolvere. ;)
Ti ho risposto o sbaglio?
happysurf
11-06-2012, 06:47
Oggi FF 13 ha deciso di fare i capricci...;)
Utilizzando la barra di ricerca (quella in alto a destra), il motore di ricerca (google) mi restituisce risultati in inglese (google.com).
Ho già letto la pagina iniziale del thread, ma non ho risolto.
Chi mi sa aiutare?
Prova a vedere nelle impostazioni, la lingua di ricerca impostata nella pagina principale di Google che deve essere Italiano.
Inoltre accertati che la stessa sia impostata nelle opzioni di Firefox.
tecnologico
11-06-2012, 08:00
tra un po lo sbatto al muro. ogni volta che avro un video youtube e simili si blocca tutto emettendo sun suono spaccaorecchie. firefox ha le ore contate.
tra un po lo sbatto al muro. ogni volta che avro un video youtube e simili si blocca tutto emettendo sun suono spaccaorecchie. firefox ha le ore contate.
Bah avrai qualche problema alla scheda audio non so, io ho installato firefox in tantissimi PC, da notebook a netbook, a PC fissi, molto vecchi e anche nuovi, e non ho mai avuto problemi simili; ma nemmeno con nessun altro browser sinceramente.
vincenzomary
11-06-2012, 11:07
Da quando ho aggiornato FlashPlayer, con FF13 e Win7 32bit i filmati flash non sono più visibili, mentre con IE9 ed Opera funzionano perfettamente.
Su XP invece non ho problemi......
dove scarico la versione precedente di flashplayer?
non funziona la tastiera, ovvero, devo battere più volte su una singola lettera per vederla, meglio a mano. firefox 13 ti amoooooooooooooooooooooo, pocooooooooooooooooooo. grazie.
testo incollato.
FulValBot
11-06-2012, 12:41
dovete solo levare la modalità protetta del flashplayer...
cmq per l'installazione io non l'ho aggiornato, l'ho proprio installato da capo usando per prima cosa l'uninstaller del sito di adobe.
RobbyBtheOriginal
11-06-2012, 12:57
ciao a tutti, è un po' che non bazzico di qui:D
volevo chiedere se l'utilizzo di track me not era ancora consigliato oppure meglio toglierlo per appesantire meno il browser (purtroppo io non ho GB di ram:p )
come per l'estensione wot che leggevo qualche post fa (a favore dei dns), a proposito dove si devono mettere i dns? ..nel router o si può anche solo nel mio pc? ..ho anche la ps3 e altro in rete. Grazie:)
ciao a tutti, è un po' che non bazzico di qui:D
volevo chiedere se l'utilizzo di track me not era ancora consigliato oppure meglio toglierlo per appesantire meno il browser (purtroppo io non ho GB di ram:p )
come per l'estensione wot che leggevo qualche post fa (a favore dei dns), a proposito dove si devono mettere i dns? ..nel router o si può anche solo nel mio pc? ..ho anche la ps3 e altro in rete. Grazie:)
La funziona track me not non mi risulta che occupi risorse aggiuntive.
Per il WOT a favore del DNS vedi tu, se il WOT ti appesantisce troppo puoi fare come hai detto, ma il WOT ti avvisa se un sito è affidabile oppure no, oppure se non è riconosciuto; e allora decidi tu cosa fare.
Il DNS se un sito non lo riconosce ti ci fa entrare e non ti avvisa di niente.
Ti segnalo che l'antivirus Avast ha un plugin per il browser (anche firefox) molto simile al WOT, e a me pare leggero, se già usi un antivirus potresti pensare di passare ad Avast per questo.
Se non usi antivirus naturalmente è l'ultima cosa che ti consiglio, perché è un modo ottimo per appesantire il PC :D
La sezione giusta per parlare di DNS è la networking, c'è un thread apposito tra l'alto dove si parla di norton DNS, open DNS e altri DNS vari, protetti e non.
Comunque brevemente il DNS lo puoi impostare nel router e/o nei singoli PC; è uguale.
La cosa funziona che l'impostazione manuale del PC bypassa quella del router, se sul PC lasci il DNS in automatico eredita quella del router.
tecnologico
11-06-2012, 14:20
Bah avrai qualche problema alla scheda audio non so, io ho installato firefox in tantissimi PC, da notebook a netbook, a PC fissi, molto vecchi e anche nuovi, e non ho mai avuto problemi simili; ma nemmeno con nessun altro browser sinceramente.
per me è qualcosa con flash player che non va
RobbyBtheOriginal
11-06-2012, 15:47
La funziona track me not non mi risulta che occupi risorse aggiuntive.
Per il WOT a favore del DNS vedi tu, se il WOT ti appesantisce troppo puoi fare come hai detto, ma il WOT ti avvisa se un sito è affidabile oppure no, oppure se non è riconosciuto; e allora decidi tu cosa fare.
Il DNS se un sito non lo riconosce ti ci fa entrare e non ti avvisa di niente.
Ti segnalo che l'antivirus Avast ha un plugin per il browser (anche firefox) molto simile al WOT, e a me pare leggero, se già usi un antivirus potresti pensare di passare ad Avast per questo.
Se non usi antivirus naturalmente è l'ultima cosa che ti consiglio, perché è un modo ottimo per appesantire il PC :D
La sezione giusta per parlare di DNS è la networking, c'è un thread apposito tra l'alto dove si parla di norton DNS, open DNS e altri DNS vari, protetti e non.
Comunque brevemente il DNS lo puoi impostare nel router e/o nei singoli PC; è uguale.
La cosa funziona che l'impostazione manuale del PC bypassa quella del router, se sul PC lasci il DNS in automatico eredita quella del router.
Ah ok allora preferisco tenermi wot che mi avvisa, lo uso molto anche per vedere se permettere o no gli script con noscript. Grazie cmq per la completa spiegazione:)
Inviato dal mio LG usando Tapatalk
pellizza
12-06-2012, 10:52
anche io ho problemi con flash player ultima versione e firefox 13.Come si disabilita la modalita protetta?
happysurf
12-06-2012, 13:20
anche io ho problemi con flash player ultima versione e firefox 13.Come si disabilita la modalita protetta?
http://forums.adobe.com/thread/1018071?tstart=0
Se hai problemi è sufficiente scaricare il file zippato presente nel post, dopo averlo aperto copiarlo nelle cartelle indicate. ;)
fabbius69
13-06-2012, 09:55
Quando navigo al sito citato, firefox usa tantissima memoria arrivando ad oltre in Giga e bloccandosi per 1 minuto, poi se provo a navigare sempre in quel sito è sempre la stessa cosa ogni aperura di pagina sempre un minuto.
Tempo fà ho riformattato il pc installando di nuovo windows 7 e per un mesetto tutto bene, ora è riniziato lo stesso difetto.
Cosa può essere?
Grazie
happysurf
13-06-2012, 10:43
Quando navigo al sito citato, firefox usa tantissima memoria arrivando ad oltre in Giga e bloccandosi per 1 minuto, poi se provo a navigare sempre in quel sito è sempre la stessa cosa ogni aperura di pagina sempre un minuto.
Tempo fà ho riformattato il pc installando di nuovo windows 7 e per un mesetto tutto bene, ora è riniziato lo stesso difetto.
Cosa può essere?
Grazie
A me lo apre tranquillamente, forse hai una estensione che rompe, hai provato a far partire Fx in safe mode?
Firefox > Aiuto > Ricarica con le estensioni disabilitate. ;)
xcdegasp
13-06-2012, 11:44
@ fabbius69: il regolamento vieta di parlare di warez e questo implica non dare assistenza per tali argomenti quindi se firefox ti si blocca su un sito noto per warez il problema non riguarda questa community e la soluzione è alla luce del sole.
fabbius69
13-06-2012, 12:38
A me lo apre tranquillamente, forse hai una estensione che rompe, hai provato a far partire Fx in safe mode?
Firefox > Aiuto > Ricarica con le estensioni disabilitate. ;)
Grazie, risolto
tomahawk
13-06-2012, 18:30
Per quale motivo adesso non è più possibile caricare un video su youtube e poi rivederlo quando si vuole?
Adesso se lo metto da capo, deve ricaricalro tutto :muro:
Per quale motivo adesso non è più possibile caricare un video su youtube e poi rivederlo quando si vuole?
Adesso se lo metto da capo, deve ricaricalro tutto :muro:
Da qualche mese youtube funziona così, ha una gestione tutta strana del buffer, che tra l'altro dipende pure dal video.
Alcuni non bufferizzano boohh.
Per fortuna la mia linea è decente, ma immagino che chi ha linee lente è un casino.
Prima bastava a lasciarlo in pausa e caricava, poi te lo guardavi senza interruzioni.
Ora un cavolo!
Comunque non c'entra nulla con firefox, è il player di youtube che è così ora, siamo OT :)
tomahawk
13-06-2012, 18:41
Ah pensavo fosse un problema di Firefox e flash.
Grazie della risposta, fine OT. :D
Uomo Avvisato
14-06-2012, 00:31
Ah pensavo fosse un problema di Firefox e flash...Infatti sembra proprio ci sia qualche problema con la versione 11.3.300.257 di Flash Player: http://forums.adobe.com/message/4490685 .
Con Chrome i video di YouTube non hanno alcun problema.
Ciao
PS
Reinstallando per sempio la versione 11.2.202.235 (Non-IE) (http://www.filehorse.com/download-flashplayer-firefox/10473/) tutto ritorna a funzionare.
Infatti sembra proprio ci sia qualche problema con la versione 11.3.300.257 di Flash Player: http://forums.adobe.com/message/4490685 .
Con Chrome i video di YouTube non hanno alcun problema.
Ciao
PS
Reinstallando per sempio la versione 11.2.202.235 (Non-IE) (http://www.filehorse.com/download-flashplayer-firefox/10473/) tutto ritorna a funzionare.
Sarà, ma non è un problema, l'hanno programmato così apposta per velocizzare il seeking; chi ha la linea buona ci ha guadagnato, gli altri no.
vincenzomary
14-06-2012, 11:28
Infatti sembra proprio ci sia qualche problema con la versione 11.3.300.257 di Flash Player: http://forums.adobe.com/message/4490685 .
Con Chrome i video di YouTube non hanno alcun problema.
Ciao
PS
Reinstallando per sempio la versione 11.2.202.235 (Non-IE) (http://www.filehorse.com/download-flashplayer-firefox/10473/) tutto ritorna a funzionare.
io ho dovuto disattivare il Protect Mode, nel file mms.cfg.
ci sono novità in merito? grazie.
vale46pc
14-06-2012, 12:24
Altra cosa strana, oltre a NON avere piu icona di FF nelle pagine salvate
(quindi .htm o html ) malgrado in opzioni cartelle appare regolarmente
Abbinata apertura di questi file con FF, va beh !
Ieri, provo a aprire un file salvato sul pc con estensione appunto HTM
E non si apre piu ! Scoperto il mistero perche avevo cancellato una
Vecchia cartella con FF-12 portatile che usavo prima ! Rimessa sta
Vecchi cartella il file htm si riapre con FF.
Va beh, ma come mai quando mancava e in APRI CON oltre a NON
Apparire affatto icona di FF (ora ho messo ff-13 portatile) anche se
La cercavo io manualmente con sfoglia e gli dicevo di aprire con
quel FF, nulla? Ma che succede e perche non lo apre piu con il
il nuovo ff (e manco lo trovo nella lista della apllicazioni consigliate)
ma devo rimettere un vecchio ff ?
The_Saint
14-06-2012, 12:29
Altra cosa strana, oltre a NON avere piu icona di FF nelle pagine salvate
(quindi .htm o html ) malgrado in opzioni cartelle appare regolarmente
Abbinata apertura di questi file con FF, va beh !
Ieri, provo a aprire un file salvato sul pc con estensione appunto HTM
E non si apre piu ! Scoperto il mistero perche avevo cancellato una
Vecchia cartella con FF-12 portatile che usavo prima ! Rimessa sta
Vecchi cartella il file htm si riapre con FF.
Va beh, ma come mai quando mancava e in APRI CON oltre a NON
Apparire affatto icona di FF (ora ho messo ff-13 portatile) anche se
La cercavo io manualmente con sfoglia e gli dicevo di aprire con
quel FF, nulla? Ma che succede e perche non lo apre piu con il
il nuovo ff (e manco lo trovo nella lista della apllicazioni consigliate)
ma devo rimettere un vecchio ff ?Basta che imposti FF come browser predefinito (trovi l'opzione tra i menù di FF stesso) e torna tutto come prima... ;)
cuoresportivo86
14-06-2012, 12:58
Qualcuno mi sa dire perchè non riesco piu a vedere i video su youtube ? Mi è stato segnalato una incompatibilità con Real Player e anche se l'ho disattivato non ho risolto, anzi ho ravviato firefox e ho perso tutte le schede aperte :muro: :muro: :muro: :muro:
Flash Player è aggiornato ;)
Grazie
happysurf
14-06-2012, 16:45
Qualcuno mi sa dire perchè non riesco piu a vedere i video su youtube ? Mi è stato segnalato una incompatibilità con Real Player e anche se l'ho disattivato non ho risolto, anzi ho ravviato firefox e ho perso tutte le schede aperte :muro: :muro: :muro: :muro:
Flash Player è aggiornato ;)
Grazie
Vai in opzioni di Real Player e disabilita la registrazione video del browser.
Dovrebbe funzionare. ;)
Uomo Avvisato
14-06-2012, 16:45
Flash Player è aggiornato ;) Appunto. Prova a fare come ho scritto poco fa (pag. 205, messaggio #4097)
Ciao
cuoresportivo86
14-06-2012, 17:51
Vai in opzioni di Real Player e disabilita la registrazione video del browser.
Dovrebbe funzionare. ;)
Ho disabilitato Real Player e funziona, facendo come dici te riesco a tenermi la funzione di poter scaricare i video che voglio da firefox ?
vale46pc
14-06-2012, 19:51
dai thesaint dici sia solo quello ? sperem...controllo..grazie e ciao
happysurf
15-06-2012, 06:40
Ho disabilitato Real Player e funziona, facendo come dici te riesco a tenermi la funzione di poter scaricare i video che voglio da firefox ?
Dovrebbe, in ogni caso prova e poi fammi sapere. :)
happysurf
15-06-2012, 07:00
io ho dovuto disattivare il Protect Mode, nel file mms.cfg.
ci sono novità in merito? grazie.
Non ci sono ancora novità ufficiali da parte di Mozilla né di Adobe che comunque è consapevole dei crash e ci sta lavorando.
Comunque questa mattina vedo su Mozilla la 13.0.1 di Firefox che mi lascia pensare ad una versione che corregge questi problemi:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/13.0.1-candidates/
Un'altra news è che la versione 14 di Firefox ancora in beta non soffre dei problemi con Flash 13.300.257:
Io sto usando la 14.0b7-candidates/build1 e devo dire che è molto veloce, stabile ed ha una migliore gestione della memoria. ;)
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/14.0b7-candidates/
Ma perché a me non crasha ? :stordita:
happysurf
15-06-2012, 12:14
Ma perché a me non crasha ? :stordita:
Avrai XP forse? :D
vincenzomary
15-06-2012, 12:15
Non ci sono ancora novità ufficiali da parte di Mozilla né di Adobe che comunque è consapevole dei crash e ci sta lavorando.
Comunque questa mattina vedo su Mozilla la 13.0.1 di Firefox che mi lascia pensare ad una versione che corregge questi problemi:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/13.0.1-candidates/
Un'altra news è che la versione 14 di Firefox ancora in beta non soffre dei problemi con Flash 13.300.257:
Io sto usando la 14.0b7-candidates/build1 e devo dire che è molto veloce, stabile ed ha una migliore gestione della memoria. ;)
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/14.0b7-candidates/
grazie, che probemi ci sono ad utilizzare le nuove versioni, sicurezza, home banking, ecc...
happysurf
15-06-2012, 12:19
grazie, che probemi ci siono ad utilizzare le nuove versioni, sicurezza, home banking, ecc...
Nessuno a livello di sicurezza utente, semmai ci potrebbero essere ancora dei bug irrisolti su nuove funzionalità del browser. ;)
vincenzomary
15-06-2012, 12:23
Nessuno a livello di sicurezza utente, semmai ci potrebbero essere ancora dei bug irrisolti su nuove funzionalità del browser. ;)
edit.
Avrai XP forse? :D
No, Win 7 x64 vabbé ...
Anche io ho problemi di crash
perfetto, adesso non si può usare più il plugin di realplayer per scaricare i video mentre su chrome funziona regolarmente. Questi ci stanno spingendo sempre più verso chrome...
tomahawk
15-06-2012, 21:28
A me youtube funziona anche se devo ricaricare sempre il video se voglio rivederlo.
La cosa che non va è che Firefox si pianta 10 secondi, come se stesse crashando, ogni volta che apro una pagina che richiede flash, quindi anche youtube.
A me youtube funziona anche se non devo ricaricare sempre il video se voglio rivederlo.
La cosa che non va è che Firefox si pianta 10 secondi, come se stesse crashando, ogni volta che apro una pagina che richiede flash, quindi anche youtube.
Proprio adesso Firefox si è aggiornato alla 13.0.1, forse hanno risolto qualcosa......
si ma il problema è un altro. non gli basta che si disattivi il plugin di realplayer all'interno del browser, lo devo disabilitare dalle opzioni di realplayer, sennò non va youtube.
solo che la disattivazione nelle opzioni di realplayer disattiva il plugin per tutti i browser! quindi non posso più usufruirne nè con chrome nè con IE... che uno pensa vabbè se mi serve di prendere quel video lo apro con chrome...invece no! menomale che ho sempre a portata di click l'icona di apri con chrome, cosi il plugin lo lascio attivo e youtube lo vedo con chrome
giallone
16-06-2012, 08:46
Ho un problemino: la pagina iniziale predefinita e la web mail di Hotmail si freezano, ovvero non funzionano i pulsanti/link anche se compare la manina (es Posta in arrivo ecc in Hotmail, tasto Cerca della pagina iniziale).
Niente cambia se disattivo i componenti aggiuntivi. Mi vien da pensare che il problema sia il profilo, vecchiotto, che avevo anche esportato sul notebook.
Ho reinstallato Firefox sul notebook, ok la pagina iniziale ma il problema resta in Hotmail.
Forse Microsoft ostacola chi non utilizza il suo browser?
Aggiorno per chi abbia avuto problemi simili:
-hotmail freezata
-pagina iniziale predefinita pure
Una causa (forse non l'unica) è Foxit Reader. Avevo risolto disattivando il plugin, ora dopo aggiornamenti vari Hotmail funziona anche col pugin attivato ma la pagina iniziale resta freezata.
Altro problema legato a Foxit è il display pdf in browser: sul fisso (Vista) tuttora non mi funziona, sul notebook (Seven) invece tutto ok.
happysurf
16-06-2012, 09:20
Aggiorno per chi abbia avuto problemi simili:
-hotmail freezata
-pagina iniziale predefinita pure
Una causa (forse non l'unica) è Foxit Reader. Avevo risolto disattivando il plugin, ora dopo aggiornamenti vari Hotmail funziona anche col pugin attivato ma la pagina iniziale resta freezata.
Altro problema legato a Foxit è il display pdf in browser: sul fisso (Vista) tuttora non mi funziona, sul notebook (Seven) invece tutto ok.
Foxit una volta era un ottimo reader ma dalla versione 5 secondo me ha perso tutto lo smalto e crea molti problemi.
Io ti consiglio di passare vivamente all'ottimo PDF-XChange Viewer free e magari risolvi qualche problema:
http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer
RobbyBtheOriginal
16-06-2012, 10:27
Io uso pdf xchange da sempre e zero problemi con xp
Inviato da Tapatalk
miglior lettore pdf? che sia leggero e veloce? sumatra? ormai foxit ci impiega anni ad avviarsi
giallone
16-06-2012, 12:03
Foxit una volta era un ottimo reader ma dalla versione 5 secondo me ha perso tutto lo smalto e crea molti problemi.
Io ti consiglio di passare vivamente all'ottimo PDF-XChange Viewer free e magari risolvi qualche problema:
http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer
Con il profilo predefinito di FF funziona tutto tranne il display pdf in browser, mostrando un errore nuovo: FoxitReaderOCX.ocx falied to load.
Davvero Foxit è peggiorato alla distanza, peccato perchè ha un sacco di funzioni in più rispetto ad Adobe. Proverò volentieri PDF-XChange Viewer free, grazie del suggerimento.
vale46pc
16-06-2012, 12:42
hotmail quando lo carico all'inizio tende a frizzare anche a me ma poi...
anche con adobe x i pdf . cosa metto di meglio ?
in una famosa rivista del settore in edicola dicono di mettere
noscript e adblock, ok li metto ma poi come si settano,
NON ci si capisce una mazza ! chi mi da una mano per settarli
19Francesco81
16-06-2012, 15:17
Ragazzi ma avete notato che facendo l'aggiornamento di Adobe Flash Player, esce spesso l'errore plugin?
A me con la versione vecchia non capitava mai!
A voi capita? Come avete risolto? Avete messo la versione precedente?
giallone
16-06-2012, 15:18
hotmail quando lo carico all'inizio tende a frizzare anche a me ma poi...
anche con adobe x i pdf . cosa metto di meglio ?
in una famosa rivista del settore in edicola dicono di mettere
noscript e adblock, ok li metto ma poi come si settano,
NON ci si capisce una mazza ! chi mi da una mano per settarli
Dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870151&postcount=3)
Questa guida raccoglie i migliori tweaks per velocizzare e personalizzare Firefox e verrà costantemente aggiornata. :)
Testata sulla versione di Firefox 13
[....]
Buon Firefox.
grazie della guida..trovate tutti miglioramenti?
e fastefox serve davvero secondo voi?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fasterfox-9148/?src=ss
happysurf
17-06-2012, 09:47
grazie della guida..trovate tutti miglioramenti?
e fastefox serve davvero secondo voi?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fasterfox-9148/?src=ss
Ho appena aggiornato la guida rendendola spero + chiara, ho modificato alcuni settaggi di Fasterfox Lite a seconda della velocità della propria ADSL.
Se hai voglia fai qualche tentativo a riguardo. ;)
giallone
17-06-2012, 10:10
Ho appena aggiornato la guida rendendola spero + chiara, ho modificato alcuni settaggi di Fasterfox Lite a seconda della velocità della propria ADSL.
Se hai voglia fai qualche tentativo a riguardo. ;)
Utile per tutti, grazie :)
cuoresportivo86
17-06-2012, 14:51
Dovrebbe, in ogni caso prova e poi fammi sapere. :)
No niente non mi funziona real player e se lo attivo poi mi da problemi con youtube.
Ma com'è possibile risolvere ? Eppure tanto tempo fa funzionava benissimo anche con firefox :muro: :muro: :muro:
happysurf
17-06-2012, 16:08
No niente non mi funziona real player e se lo attivo poi mi da problemi con youtube.
Ma com'è possibile risolvere ? Eppure tanto tempo fa funzionava benissimo anche con firefox :muro: :muro: :muro:
Per ora bisogna solo aspettare Adobe, che per il momento suggerisce questi workaround per risolvere momentaneamente i vari problemi tra i quali la compatibilità con Real Player che trovi all'inizio dell'articolo (inglese):
http://forums.adobe.com/thread/1018071?tstart=0
robertogl
17-06-2012, 17:17
due problemi: con la nuova versione di firefox, se seleziono del testo e lo cerco con google mi apre direttamente la pagina della ricerca, mi sembrava invece che prima si restasse sulla pagina dove si era ma si aprisse una scheda con la ricerca, si può fare così?
2)Enormi impuntamenti su facebook, ogni x minuti si blocca tutto il browser per qualche secondo e non posso fare nulla, ma solo mentre sono su facebook. Ho attivato e disattivato di tutto, adblock, flashblock, noscript. Con firebug nel momento in cui si blocca facebook si blocca anche lui e devo forzare la chiusura :muro:
19Francesco81
17-06-2012, 19:36
Ci sono anche problemi con la versione nuova di flash player.
si, il problema maggiore è la nuova versione di flash player, si impunta e le cose in flash vanno a scatti anche su pc potenti..
19Francesco81
17-06-2012, 20:01
Quindi a questo punto bisogna solo aspettare una nuova versione di flash player...giusto?
Quindi a questo punto bisogna solo aspettare una nuova versione di flash player...giusto?
spero di si anche se mi sembra che le incompatibilità siano soprattutto con firefox
EDIT
cmq ho appena fatto il downgrade alla versione 11.2 seguendo questa guida di mozilla: link (https://support.mozilla.org/en-US/kb/flash-113-crashes)
problemi scomparsi e plugin realplayer riabilitato e funzionante.
19Francesco81
17-06-2012, 20:26
spero di si anche se mi sembra che le incompatibilità siano soprattutto con firefox
Quindi non è detto che arriverà presto.
Forse a questo punto è più probabile che arrivi un aggiornamento di FireFox.
Quindi non è detto che arriverà presto.
Forse a questo punto è più probabile che arrivi un aggiornamento di FireFox.
appunto, per questo nell'attesa che risolvino ho rimesso la vecchia versione di flash
happysurf
18-06-2012, 08:43
due problemi: con la nuova versione di firefox, se seleziono del testo e lo cerco con google mi apre direttamente la pagina della ricerca, mi sembrava invece che prima si restasse sulla pagina dove si era ma si aprisse una scheda con la ricerca, si può fare così?
2)Enormi impuntamenti su facebook, ogni x minuti si blocca tutto il browser per qualche secondo e non posso fare nulla, ma solo mentre sono su facebook. Ho attivato e disattivato di tutto, adblock, flashblock, noscript. Con firebug nel momento in cui si blocca facebook si blocca anche lui e devo forzare la chiusura :muro:
Per la prima domanda sinceramente non saprei cosa dirti, anche a me si comporta così e ritengo giusto che si apra la ricerca in una nuova tab.
Per quanto riguarda i problemi con Facebook dovresti dettagliare su che PC hai, quantità di RAM disponibile, versione di Firefox, flash e non ultimo vorrei sapere se il problema si presenta per caso quando giochi in flash su Facebook o anche sulle pagine normali.
Hai provato a far partire Firefox in Safe Mode?
Help > Ricarica con le estensioni disabilitate. ;)
Avevo la versione 12 , e ogni tanto quando facevo partire un download , mi dava realtime error , riavviava le imm sul desktop , e poi usciva flash player su task manager , lo dovevo chiudere manualmente......
Ora sono passato alle 13 e non lo ha fatto ancora....sapete dirmi da cosa dipende?
vale46pc
18-06-2012, 20:09
a me FB nessun impuntamento, mentre su hotmail si ! boh...
nessun anima gentile che spiega come settare
adblock e noscript ?
robertogl
18-06-2012, 20:41
Per la prima domanda sinceramente non saprei cosa dirti, anche a me si comporta così e ritengo giusto che si apra la ricerca in una nuova tab.
Per quanto riguarda i problemi con Facebook dovresti dettagliare su che PC hai, quantità di RAM disponibile, versione di Firefox, flash e non ultimo vorrei sapere se il problema si presenta per caso quando giochi in flash su Facebook o anche sulle pagine normali.
Hai provato a far partire Firefox in Safe Mode?
Help > Ricarica con le estensioni disabilitate. ;)
beh a me le ricerche tenendo lo schermo dove sono mi andavano meglio, mentro leggo un articolo posso segnarmi in modo facile le cose da approfondire senza distogliere la lettura :)
per facebook credo di avere risolto nascondendo la barra in alto a destra, cose strane, soprattuto su q6600, 4gb di ram...:stordita:
vale46pc
19-06-2012, 19:38
nessuno che li usa ok, grazie lo stesso
dragone17
19-06-2012, 19:50
nessuno che li usa ok, grazie lo stesso
noscript non lo uso più, quindi non ti so consigliare. adblock non c'è molto da dire.
quando lo installi devi indicargli delle liste di roba da bloccare/filtrare, c'è una lista di roba italiana che si chiama xfiles. mi pare che oltretutto la preselezioni al primo avvio, quindi non devi neanche cercarla.
in pratica non devi fare niente, solo installarlo, dagli ok quando ti propone la lista xfiles (o aggiungerla se ti chiede quali liste usare) e confermare queste scelte.
per il resto fa da solo...
bigmatch
19-06-2012, 21:10
Problemi anche su Firefox. :D
Con il passaggio alla 13.0.1 ho notato che non funziona più l'audio (ad esempio nei video su youtube).
Pensavo che fosse un problema di hardware del computer ma usando Opera come browser l'audio si sente regolarmente: da cosa potrebbe dipendere ?
RobbyBtheOriginal
19-06-2012, 22:20
nessuno che li usa ok, grazie lo stesso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648 il nostro buon romagnolo ci ha dato anche questo:read: ;)
nessuno che li usa ok, grazie lo stesso
Io uso noscript e basta, senza adblock.
Già spesso è complicato tenere a bada il noscript, soprattutto con siti iper protetti che fanno reindirizzamenti su vari domini, tipo siti di banche, o per fare pagamenti online, ce ne manca 1 altro che blocca le cose.
Tra l'altro ho letto che adblock spesso dà problemi, anche più di noscript.
Comunque per noscript c'è poco da configurare, io lo lascio di default (ossia tutte le protezioni attive), ma ovviamente se permetti tutto sempre non serve a nulla.
Devi sapere tu di volta in volta cosa permettere e cosa non.
Passando ad altro, con il nuovo flash (mi si è aggiornato un paio di giorni fa), spesso mi rimangono in sovraimpressione pezzi di finestre dentro le parti vuote dei video, tipo di youtube.
Lo fa a anche a voi?
Passando ad altro, con il nuovo flash (mi si è aggiornato un paio di giorni fa), spesso mi rimangono in sovraimpressione pezzi di finestre dentro le parti vuote dei video, tipo di youtube.
Lo fa a anche a voi?
si, e da anche un sacco di altri problemi. Io nell'attesa di risoluzione sono tornato alla versione precedente di flash e i problemi sono scomparsi
FulValBot
19-06-2012, 23:45
la versione html5 dovrebbe andar bene, giusto?
Giant Lizard
20-06-2012, 12:22
Problemi anche su Firefox. :D
Con il passaggio alla 13.0.1 ho notato che non funziona più l'audio (ad esempio nei video su youtube).
Pensavo che fosse un problema di hardware del computer ma usando Opera come browser l'audio si sente regolarmente: da cosa potrebbe dipendere ?
stavo per chiedere la stessa cosa :D anche a me non funzionano più i controlli dell'audio dalla tastiera (non posso più alzare, abbassare il volume o mettere mute) se ho cliccato un video in flash (youtube o altri siti simili).
Ho scoperto però che se clicchi sulla barra delle applicazioni torna a funzionare, visto che non viene vista la pagina di Firefox come "in primo piano". Prova un po'.
C'è qualche probabilità che lo sistemino?
cuoresportivo86
20-06-2012, 14:49
Per ora bisogna solo aspettare Adobe, che per il momento suggerisce questi workaround per risolvere momentaneamente i vari problemi tra i quali la compatibilità con Real Player che trovi all'inizio dell'articolo (inglese):
http://forums.adobe.com/thread/1018071?tstart=0
Ah quindi è un problema di incompatibilità tra Real e Adobe Flash ?
bigmatch
20-06-2012, 16:12
stavo per chiedere la stessa cosa :D anche a me non funzionano più i controlli dell'audio dalla tastiera (non posso più alzare, abbassare il volume o mettere mute) se ho cliccato un video in flash (youtube o altri siti simili).
Ho scoperto però che se clicchi sulla barra delle applicazioni torna a funzionare, visto che non viene vista la pagina di Firefox come "in primo piano". Prova un po'.
C'è qualche probabilità che lo sistemino?
Scusa non ho capito: cosa intendi per cliccare sulla barra della applicazioni ?
Sarebbe la barra di start alla sinistra dello schermo ? Dove più precisamente dovrei cliccare ?
Giant Lizard
20-06-2012, 16:18
Scusa non ho capito: cosa intendi per cliccare sulla barra della applicazioni ?
Sarebbe la barra di start alla sinistra dello schermo ? Dove più precisamente dovrei cliccare ?
se hai windows, la barra delle applicazioni è la barra in basso, dove c'è Start e tutte le icone a destra. Se clicchi su quella barra, dovrebbe visualizzare la finestra di Firefox come "non più in primo piano" (e ad esempio la "X" per chiuderla, da rossa diventa grigia) e i controlli del volume dovrebbe funzionare nuovamente.
bigmatch
20-06-2012, 17:13
se hai windows, la barra delle applicazioni è la barra in basso, dove c'è Start e tutte le icone a destra. Se clicchi su quella barra, dovrebbe visualizzare la finestra di Firefox come "non più in primo piano" (e ad esempio la "X" per chiuderla, da rossa diventa grigia) e i controlli del volume dovrebbe funzionare nuovamente.
Funziona davvero.
Bella prova Giant :winner: ......e grazie. :)
Giant Lizard
20-06-2012, 18:10
Funziona davvero.
Bella prova Giant :winner: ......e grazie. :)
nessun problema :D
ora però bisogna capire come risolvere il problema alla radice, perché così non va bene per nulla. E' Mozilla che deve occuparsene?
sbudellaman
20-06-2012, 23:54
ciao ragazzi ho un problema, cioè durante la navigazione firefox si blocca per mezzo secondo e poi riprende. Avviene di continuo, ad es. ora che sto scrivendo questo messaggio è già successo 5 volte. All'inizio pensavo fosse qualche componente del pc che non andava, poi ho visto che firefox mi occupa dal task manager ben 800.000kb... ora, ok che ho un pc potente (6gb ram, i7 920, ssd ecc.) però mi sembrano troppi 800mb, dite che è quello il problema?
Premetto che non ho installato estensioni nè niente, cioè il problema si è presentato di punto in bianco proprio sto pomeriggio... che fare?
800 MB? lol :D
Di certo non è normale, molto probabilmente hai qualche componente aggiuntivo buggato di memory leaking.
Prova a disattivarne un po'.
happysurf
21-06-2012, 07:08
Nuova versione per Firefox di Adobe Flash Player 11.3.300.262 si può trovare qui: http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-113300262
Ancora nessuna nota di rilascio ma tutto lascia presupporre che sia una versione correttiva dei problemi già noti.
Per ora mi fermo qua ma se trovo più informazioni ve lo faccia sapere. ;)
ShadowMan
21-06-2012, 09:54
Non ho problemi di blocchi o simili, però dall'ultimo aggiornamento di flash noto che quando scorro la pagina il player si decompone. Tipo effetto tearing.
Capita solo a me? :help:
FF è aggiornato alla 13.0.1
Non ho modificato nessuna opzione, l'accelerazione hw è attiva sia su FF che flash.
Ho una GeForce 550Ti con i penultimi driver stabili.
Giant Lizard
21-06-2012, 10:06
Non ho problemi di blocchi o simili, però dall'ultimo aggiornamento di flash noto che quando scorro la pagina il player si decompone. Tipo effetto tearing.
Capita solo a me? :help:
FF è aggiornato alla 13.0.1
Non ho modificato nessuna opzione, l'accelerazione hw è attiva sia su FF che flash.
Ho una GeForce 550Ti con i penultimi driver stabili.
no, capita anche a me con i video messi su un forum. Insomma la versione aggiornata di Firefox ha problemi con Flash e questo è chiaro :muro:
ShadowMan
21-06-2012, 11:02
Provo ad installare l'ultimissima versione di flash 11.3.300.262 che avete segnalato [ora ho la 11.3.300.262].
Certo che FF e flash non vanno molto d'accordo
Giant Lizard
21-06-2012, 11:10
Provo ad installare l'ultimissima versione di flash 11.3.300.262 che avete segnalato [ora ho la 11.3.300.262].
Certo che FF e flash non vanno molto d'accordo
na, pure io l'ho aggiornato, i problemi rimangono.
ShadowMan
21-06-2012, 11:56
na, pure io l'ho aggiornato, i problemi rimangono.
dannazione :muro: :muro: :muro:
FulValBot
21-06-2012, 14:34
confermo -.-'
vincenzomary
21-06-2012, 14:36
confermo -.-'
mi date un link dove provare il flash, youtube a me funziona... grazie.
Son tornato alla versione 11.2.222.233 e funziona tutto a meraviglia.
E' la prima volta che mi è tornato utile conservare gli installer! :)
anche a me da vari giorni i filmati in flash proprio non partono, il riquadro rimane completamente bianco e la scheda in continuo caricamento di non so cosa..dovrebbero metterci una pezza quelli di Mozilla, mi sembra un po' grave non poter visualizzare un filmato..
Giant Lizard
22-06-2012, 00:25
c'è modo di tornare alla versione precedente? Se no è la volta buona che metto Chrome e vaffa a Firefox :D
c'è modo di tornare alla versione precedente? Se no è la volta buona che metto Chrome e vaffa a Firefox :D
eccolo
cmq ho appena fatto il downgrade alla versione 11.2 seguendo questa guida di mozilla: link (https://support.mozilla.org/en-US/kb/flash-113-crashes)
problemi scomparsi e plugin realplayer riabilitato e funzionante.
The_Saint
22-06-2012, 08:24
FF 13.0.1 + Flash 11.3 + scheda NVIDIA + ultimi driver (301.42)... zero problemi (come sempre d'altronde), video fluidi, scrolling fluido e nessun impuntamento.
Per la precisione aggiungo che l'accelerazione hardware è abilitata, non l'ho mai disabilitata dato che non ho mai riscontrato problemi, in nessuna versione del player... :O
FF 13.0.1 + Flash 11.3 + scheda NVIDIA + ultimi driver (301.42)... zero problemi (come sempre d'altronde), video fluidi, scrolling fluido e nessun impuntamento.
Per la precisione aggiungo che l'accelerazione hardware è abilitata, non l'ho mai disabilitata dato che non ho mai riscontrato problemi, in nessuna versione del player... :O
scommetto che vinci anche al superenalotto ogni settimana..
The_Saint
22-06-2012, 13:05
scommetto che vinci anche al superenalotto ogni settimana..Purtroppo no! :D
Cmq la mia affermazione è valida sia per i miei PC personali, sia per i PC che uso in ufficio... quindi chi ha problemi, ha qualcosa che non va non dipendente direttamente da FF ed il flash player...
Purtroppo no! :D
Cmq la mia affermazione è valida sia per i miei PC personali, sia per i PC che uso in ufficio... quindi chi ha problemi, ha qualcosa che non va non dipendente direttamente da FF ed il flash player...
Anche io installo Firefox + flash su tanti PC, e mai ho avuto particolari problemi, dico particolari perché flash bene non funziona, ma a parte bug specifici del flash o del driver video, crash non ne vedo mai; anche su PC vecchi tipo Pentium 3.
Però magari dipende dalle particolari configurazioni... boh.
È naturale che il PC deve essere stabile nel resto delle cose prima di venire qui a postare :D
happysurf
22-06-2012, 14:24
Purtroppo no! :D
Cmq la mia affermazione è valida sia per i miei PC personali, sia per i PC che uso in ufficio... quindi chi ha problemi, ha qualcosa che non va non dipendente direttamente da FF ed il flash player...
Anche io installo Firefox + flash su tanti PC, e mai ho avuto particolari problemi, dico particolari perché flash bene non funziona, ma a parte bug specifici del flash o del driver video, crash non ne vedo mai; anche su PC vecchi tipo Pentium 3.
Però magari dipende dalle particolari configurazioni... boh.
È naturale che il PC deve essere stabile nel resto delle cose prima di venire qui a postare :D
Beh ragazzi non esageriamo adesso, sui forum di Mozilla e Adobe ci sono molti utenti avanzati e non con PC aggiornati e non che hanno svariati problemi con l'ultima versione di Flash 11.3, che vengono magicamente risolti reinstallando la versione 11.2.
Quindi è fuori di dubbio (la Adobe ne è consapevole) che i problemi sono oggettivi e risiedono nell'implementazione della sandbox introdotta nell'ultima release.
Anche io non ho problemi particolari ma bisogna rispettare chi entra qua per avere un minimo di assistenza e qualche consiglio.
a parte i crash di sistema, che dopo aver aggiornato capitano anche a me, sono qui per chiedervi un'altra cosa.
ho notato che sul mio portatile, firefox sta diventando sempre più pesante. a parte consumare tanta tanta ram, quando lo uso il portatile tende a surriscaldarsi. con chrome non succede.
mi dispiacerebbe dover abbandonare firefox, ci sono abituato e affezionato e poi utilizzo il plugin speed dial che trovo fantastico.
Consigli? posso installare una vecchia versione magari e disabilitare gli aggiornamenti?
Lo avete notato anche voi o magari è solo una mia impressione?
Althotas
22-06-2012, 14:55
La futura versione 15, la cui uscita è pianificata per la fine di agosto (se non ricordo male), dovrebbe contenere proprio una gestione migliorata della RAM grazie ad un approccio tipo quello usato negli SSD: "garbage collection". Ci sono degli articoli nel web, e se vuoi provarla puoi scaricare l'attuale versione "aurora" (in fase di sviluppo giornaliero).
Purtroppo, sotto quel profilo, la situazione attuale di altri browser non si può dire migliore. Confido in FF 15.
happysurf
22-06-2012, 15:02
a parte i crash di sistema, che dopo aver aggiornato capitano anche a me, sono qui per chiedervi un'altra cosa.
ho notato che sul mio portatile, firefox sta diventando sempre più pesante. a parte consumare tanta tanta ram, quando lo uso il portatile tende a surriscaldarsi. con chrome non succede.
mi dispiacerebbe dover abbandonare firefox, ci sono abituato e affezionato e poi utilizzo il plugin speed dial che trovo fantastico.
Consigli? posso installare una vecchia versione magari e disabilitare gli aggiornamenti?
Lo avete notato anche voi o magari è solo una mia impressione?
Probabilmente Firefox stressa di più la tua scheda video rispetto a Chrome, se non l'hai già fatto la aggiornerei con l'ultimo driver disponibile. ;)
Per il resto potresti dare uno sguardo alla mia guida che leggi in firma per l'ottimizzazione di Firefox. :cool:
grazie, guarderò ora la guida con molto interesse.
ho una nvidia integrata e credo che tu abbia proprio colto nel segno. forse più che il processore mi scalda la scheda video e mi rende il portatile una pietra rovente.
ma i driver non dovrebbero essere vecchissimi, li ho aggiornati quando ho messo windows 7 non più di un mese fa..
vincenzomary
22-06-2012, 15:16
Beh ragazzi non esageriamo adesso, sui forum di Mozilla e Adobe ci sono molti utenti avanzati e non con PC aggiornati e non che hanno svariati problemi con l'ultima versione di Flash 11.3, che vengono magicamente risolti reinstallando la versione 11.2.
Quindi è fuori di dubbio (la Adobe ne è consapevole) che i problemi sono oggettivi e risiedono nell'implementazione della sandbox introdotta nell'ultima release.
Anche io non ho problemi particolari ma bisogna rispettare chi entra qua per avere un minimo di assistenza e qualche consiglio.
riprendo un mio post, mi date qualche link dove provare il flash che non funziona ad alcuni. grazie.
happysurf
22-06-2012, 15:40
riprendo un mio post, mi date qualche link dove provare il flash che non funziona ad alcuni. grazie.
Adobe Flash Player 11.2.202.235 (senza problemi):
Plugin installer for other browsers on 64-bit systems:
http://fpdownload.macromedia.com/pub/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_plugin_64bit.exe
Plugin installer for other browsers on 32-bit systems:
http://fpdownload.macromedia.com/pub/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_plugin_32bit.exe
Adobe Flash Player 11.3.300.262 (ultima versione)
http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_plugin.exe
vincenzomary
22-06-2012, 16:02
Adobe Flash Player 11.2.202.235 (senza problemi):
grazie, per i link, mi sono espresso male io. alcuni hanno problemi nella visualizzazione di filmati o altro su siti che usano flash, questo chiedevo. grazie ancora.
Beh ragazzi non esageriamo adesso, sui forum di Mozilla e Adobe ci sono molti utenti avanzati e non con PC aggiornati e non che hanno svariati problemi con l'ultima versione di Flash 11.3, che vengono magicamente risolti reinstallando la versione 11.2.
Quindi è fuori di dubbio (la Adobe ne è consapevole) che i problemi sono oggettivi e risiedono nell'implementazione della sandbox introdotta nell'ultima release.
Anche io non ho problemi particolari ma bisogna rispettare chi entra qua per avere un minimo di assistenza e qualche consiglio.
Ci mancherebbe, non volevo mancare di rispetto nessuno ;) , anzi il forum serve per quello che hai detto tu.
Anche se è vero che è molto difficile, non solo per noi, ma anche per gli sviluppatori, attribuire e trovare le cause dei problemi.
Non sai mai se è un problema di firefox, di flash, o della particolare configurazione di sistema che ogniuno ha.
Anche perché poi ci si mette il driver video (e chissà cos'altro).
Inoltre poi è tutto in costante aggiornamento, è un bordello :D
Tutto ciò per dire di fare attenzione prima di puntare il dito verso qualcuno, che sia mozilla, adobe o chissà chi. Ma non mi riferisco a nessuno in particolare.
Ci mancherebbe, non volevo mancare di rispetto nessuno ;) , anzi il forum serve per quello che hai detto tu.
Anche se è vero che è molto difficile, non solo per noi, ma anche per gli sviluppatori, attribuire e trovare le cause dei problemi.
Non sai mai se è un problema di firefox, di flash, o della particolare configurazione di sistema che ogniuno ha.
Anche perché poi ci si mette il driver video (e chissà cos'altro).
Inoltre poi è tutto in costante aggiornamento, è un bordello :D
Tutto ciò per dire di fare attenzione prima di puntare il dito verso qualcuno, che sia mozilla, adobe o chissà chi. Ma non mi riferisco a nessuno in particolare.
d'accordo, ma se a causa delle molte segnalazioni di problemi, ci sono le procedure per rimettere la versione precedente di flash direttamente dal sito di mozilla, vuol dire che succede a più di qualcuno e che loro lo sanno... quindi la colpa è effettivamente di adobe e mozilla (più mozilla visto che con chrome funziona). che poi può dipendere dall'uso di estensioni o drivers che litigano fra loro è un altro discorso, cmq la colpa non è certo degli utenti
d'accordo, ma se a causa delle molte segnalazioni di problemi, ci sono le procedure per rimettere la versione precedente di flash direttamente dal sito di mozilla, vuol dire che succede a più di qualcuno e che loro lo sanno... quindi la colpa è effettivamente di adobe e mozilla (più mozilla visto che con chrome funziona). che poi può dipendere dall'uso di estensioni o drivers che litigano fra loro è un altro discorso, cmq la colpa non è certo degli utenti
Boh io invece non saprei.
Comunque per quanto riguarda chrome, utilizza una versione di flash personalizzata, per cui la differenza di comportamento può derivare anche da qui.
Poi non dimentichiamoci che chrome non ha l'accelerazione hardware, che sicuramente complica le cose.
TheZioFede
22-06-2012, 18:47
Il problema è semplice :Adobe ha rilasciato una versione di flash piena di bug dovuti alla recente implementazione della sandbox. Daltronde siccome i problemi nascono dall'aggiornamento di flash e non di Firefox, spiegatemi come può essere colpa del browser :rolleyes: .
alethebest90
22-06-2012, 18:50
ma io direi di provare con la beta di firefox almeno per ora...perchè io questi crash non li ho
happysurf
23-06-2012, 09:18
Ormai sembra ben definita la situazione, Adobe con Flash sta mettendo nei guai un grande numero di utenti, compresi quelli che usano Chrome come riportato sul forum di assistenza ufficiale dove è presente un thread dal titolo inequivocabile:
Chrome 19 - Constant Flash crashes (not freezes): :p
http://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome/rErLtVD9It4
Non sempre l'erba del vicino è più verde... :cool:
FulValBot
23-06-2012, 09:36
non è finita qui... l'ultima versione del flashplayer ha introdotto alcune distorsioni su certi video... :muro:
e chissà xké, ieri sera giocando a Max payne 3 l'audio era uno schifo assoluto -.-'
e intanto i problemi che avevo sono ancora lì!!! :muro:
Giant Lizard
23-06-2012, 10:00
ma quindi è colpa di Adobe o di Mozilla?
ShadowMan
23-06-2012, 10:50
ma quindi è colpa di Adobe o di Mozilla?
Nel dubbio è sempre colpa di Adobe :sofico: :fagiano:
The_Saint
23-06-2012, 12:15
l'ultima versione del flashplayer ha introdotto alcune distorsioni su certi video... :muro: Mi associo alla richiesta di vincenzomary... puoi postare i link ai video che non funzionano? Grazie :)
FulValBot
23-06-2012, 12:19
non ho detto che non funzionano (quello accade solo con la modalità protetta...)
ho detto che vi sono delle distorsioni su alcuni di questi, ma io non le ho ancora viste... so che la stessa adobe lo sa...
The_Saint
23-06-2012, 12:29
non ho detto che non funzionano (quello accade solo con la modalità protetta...)
ho detto che vi sono delle distorsioni su alcuni di questi, ma io non le ho ancora viste... so che la stessa adobe lo sa...Ok... puoi postare almeno il link sul forum adobe dove hai visto che ne parlano?
FulValBot
23-06-2012, 12:32
http://forums.adobe.com/message/4511145#4511145
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2482369
The_Saint
23-06-2012, 12:39
http://forums.adobe.com/message/4511145#4511145
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2482369Grazie... al momento non mi sono ancora imbattuto in filmati che hanno problemi di audio, non dubito però che ce ne siano. Speriamo che mettano presto una pezza, visto che è un problema noto...
Adobe Flash Player 11.2.202.235 (senza problemi):
[..]
Plugin installer for other browsers on 32-bit systems:
http://fpdownload.macromedia.com/pub/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_plugin_32bit.exe
Con questo io ho risolto.
Grazie happysurf, grazie al forum di HWUPgrade! :mano:
Raga scusate , quando apro una nuova scheda , come faccio a togliere le arteprime dei siti + visitati?
Con questo io ho risolto.
Grazie happysurf, grazie al forum di HWUPgrade! :mano:
help ragazzi
a me invece non la fa installare poichè dice che non è la versione + recente.
cosa posso fare?
E' già la terza volta in un giorno che Firefox mi si quasi impalla nel PC in firma arrivando ad occupare più di 1 gb di ram con 6 schede aperte... Ma che sta succedendo?
Con tutto quello che ho letto ultimamente mi sto convincendo sempre di più a provare Chrome...
:sofico:
happysurf
23-06-2012, 16:34
help ragazzi
a me invece non la fa installare poichè dice che non è la versione + recente.
cosa posso fare?
Scaricati l'uninstaller qua: http://download.macromedia.com/get/flashplayer/current/support/uninstall_flash_player.exe
e poi riprova. ;)
happysurf
23-06-2012, 16:36
E' già la terza volta in un giorno che Firefox mi si quasi impalla nel PC in firma arrivando ad occupare più di 1 gb di ram con 6 schede aperte... Ma che sta succedendo?
Con tutto quello che ho letto ultimamente mi sto convincendo sempre di più a provare Chrome...
:sofico:
Per caso ultimamente hai caricato qualche nuova estensione?
Per caso ultimamente hai caricato qualche nuova estensione?
No, nulla di nulla da quando ho formattato il PC più di 2 mesi fa...
_MegadetH
24-06-2012, 10:14
Ciao. Ho la versione di Firefox 3.6.18, lo so è un po' vecchia però mi sembrava funzionale e le veche sono uscite subito dopo mi risultavano più pesanti. Non ho avuto mai problemi fino a qualche giorno fa. Ogni tanto il browser mi crasha e non so se dipende da Firefox o dai plugin che ho (adblock plus, ghoster, noads,bitdefender quick scan). Secondo voi da cosa può dipendere?
Ciao. Ho la versione di Firefox 3.6.18, lo so è un po' vecchia però mi sembrava funzionale e le veche sono uscite subito dopo mi risultavano più pesanti. Non ho avuto mai problemi fino a qualche giorno fa. Ogni tanto il browser mi crasha e non so se dipende da Firefox o dai plugin che ho (adblock plus, ghoster, noads,bitdefender quick scan). Secondo voi da cosa può dipendere?
di tutte quelle estensioni lascerei solo adblock, il resto ti appesantisce solo la navigazione. Non te lo deve dire un'estensione che... "RAGAZZE DISPONIBILI" e "CRACK A VOLONTA'" sono siti da evitare. :D
cmq la 3.6 è troppo vecchia, ti capisco anch'io l'ho tenuta un pò ma poi l'aggiornai per vari motivi, l'importante è che ci sia la compatibilità con le tue estensioni irrinunciabili.
Ciao. Ho la versione di Firefox 3.6.18, lo so è un po' vecchia però mi sembrava funzionale e le veche sono uscite subito dopo mi risultavano più pesanti. Non ho avuto mai problemi fino a qualche giorno fa. Ogni tanto il browser mi crasha e non so se dipende da Firefox o dai plugin che ho (adblock plus, ghoster, noads,bitdefender quick scan). Secondo voi da cosa può dipendere?
Non è che è il Flash Adobe buggato?
ne è uscita una versione peina di problemini, spero Adobe lo risolva presto.
Io comunque come te usavo il 3.6 fino a un mese fa, avevo "paura" a passare al firefox 12.
Invece è andato tutto bene, nessun problema di compatibilità e è più veloce del 3.6.18
Neverland91
24-06-2012, 14:21
E' da un paio d'ore che non riesco più a vedere i video su youtube, o dailymotion, ma solo usando firefox in quanto con google chrome funziona tutto perfettamente.
Youtube mi dice: error loading annotations
Dailymotion se n'è uscito con: error 2002
Ho già provato a installare di nuovo Flash Player (ultima versione 11.3) e ho aggiornato anche Firefox all'ultima versione (13), ma niente, continua a non farmi vedere i video. Help!
Raga scusate , quando apro una nuova scheda , come faccio a togliere le arteprime dei siti + visitati?
Nessuno che sa cosa fare ?:)
dragone17
24-06-2012, 16:18
Nessuno che sa cosa fare ?:)
opzioni di firefox -> generale -> quando si avvia firefox -> mostra una pagina vuota
una pagina bianca ti sta bene per le nuove schede?
Questo browser pesa troppo! Arriva anche ad occupare 1 gb di ram... Non è possibile :doh:
opzioni di firefox -> generale -> quando si avvia firefox -> mostra una pagina vuota
una pagina bianca ti sta bene per le nuove schede?
Grazie per la risposta....Io ora all'avvio ho impostato google, come dici tu all'avvio mi si apre una pagina bianca? no perchè a me interessava cambiare solo l'apertura di una nuova scheda non l'avvio in generale....Se non si puo mi tengo tutto com'è :D
dragone17
24-06-2012, 16:57
Grazie per la risposta....Io ora all'avvio ho impostato google, come dici tu all'avvio mi si apre una pagina bianca? no perchè a me interessava cambiare solo l'apertura di una nuova scheda non l'avvio in generale....Se non si puo mi tengo tutto com'è :D
sicuramente cambia la pagina all'avvio (che poi è quello che interessa a me), ma mi pare anche le altre schede nuove.
però ora che mi ci hai fatto pensare ho dato un'occhiata tra le estensioni, e ho trovato questa: custom new tab (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/custom-new-tab/?src=search)
oppure, come dice anche nella descrizione dell'estensione, si può anche andare a toccare in about:config il parametro "browser.newtab.url" e inserire il sito che ti interessa. nel caso della pagina vuota l'indirizzo è "about:blank"
prova tu cosa si adatta meglio ai tuoi gusti...
ps. se tocchi il parametro in about:config e vuoi rimetterlo com'era prima, click dx sulla voce -> ripristina
Grazie per la risposta....Io ora all'avvio ho impostato google, come dici tu all'avvio mi si apre una pagina bianca? no perchè a me interessava cambiare solo l'apertura di una nuova scheda non l'avvio in generale....Se non si puo mi tengo tutto com'è :D
basta cliccare, al'interno della nuova scheda, in alto a destra sui quadratini delle anteprime.
quello ti abilita o meno la visualizzazione delle anteprime nella nuova scheda
happysurf
24-06-2012, 17:12
Grazie per la risposta....Io ora all'avvio ho impostato google, come dici tu all'avvio mi si apre una pagina bianca? no perchè a me interessava cambiare solo l'apertura di una nuova scheda non l'avvio in generale....Se non si puo mi tengo tutto com'è :D
Mi puoi dire cosa vorresti che si aprisse come nuova scheda? ;)
EDIT= Ti hanno già risposto. :D
basta cliccare, al'interno della nuova scheda, in alto a destra sui quadratini delle anteprime.
quello ti abilita o meno la visualizzazione delle anteprime nella nuova scheda
Ecco grazie, cretino io a non aver notato .... Proprio come volevo , pagina bianca . :D
dragone17
24-06-2012, 17:24
basta cliccare, al'interno della nuova scheda, in alto a destra sui quadratini delle anteprime.
quello ti abilita o meno la visualizzazione delle anteprime nella nuova scheda
ok, dopo sta figuraccia mi ritiro... :stordita:
e chi l'aveva mai notato? :fagiano:
happysurf
24-06-2012, 17:39
Sta uscendo la versione 13.0.2 di Firefox: ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/13.0.2-candidates/build1/win32/
Ancora niente di ufficiale per quanto riguarda il changelog. :)
alethebest90
24-06-2012, 17:41
Questo browser pesa troppo! Arriva anche ad occupare 1 gb di ram... Non è possibile :doh:
qualche estensione che fa capricci ? hai provato un profilo pulito oppure a disattivare qualcosa ?
e poi quando occupa 1 gb con una sola scheda o con molte schede ?
TheZioFede
24-06-2012, 18:30
Sta uscendo la versione 13.0.2 di Firefox: ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/13.0.2-candidates/build1/win32/
Ancora niente di ufficiale per quanto riguarda il changelog. :)
Prima che qualcuno chieda: niente di risolutivo per flash, bisogna aspettare che Adobe rilasci un flash aggiornato decente e intanto utilizzarne una più vecchia.
_MegadetH
24-06-2012, 18:36
di tutte quelle estensioni lascerei solo adblock, il resto ti appesantisce solo la navigazione. Non te lo deve dire un'estensione che... "RAGAZZE DISPONIBILI" e "CRACK A VOLONTA'" sono siti da evitare. :D
cmq la 3.6 è troppo vecchia, ti capisco anch'io l'ho tenuta un pò ma poi l'aggiornai per vari motivi, l'importante è che ci sia la compatibilità con le tue estensioni irrinunciabili.
E' da molto che uso quelle estensioni e non mi hanno mai dato problemi, la navigazione è sempre andata fluida. Ho il sospetto che il problema sia qualche aggiornamento del flash.
Non è che è il Flash Adobe buggato?
ne è uscita una versione peina di problemini, spero Adobe lo risolva presto.
Io comunque come te usavo il 3.6 fino a un mese fa, avevo "paura" a passare al firefox 12.
Invece è andato tutto bene, nessun problema di compatibilità e è più veloce del 3.6.18
Lo penso anche io che sia il flash il problema. Dovrei riprovare a reinstallarlo. Ora che ci penso i crash più frequenti avvengono quando provo ad avviare Drakensang un browser game che parte tramite Java. Il problema potrebbe essere anche Java a questo punto.
Se mi dici che va meglio del 3.5.18 un tentativo con il nuovo Firefox voglio farlo.
Neverland91
24-06-2012, 19:16
E' da un paio d'ore che non riesco più a vedere i video su youtube, o dailymotion, ma solo usando firefox in quanto con google chrome funziona tutto perfettamente.
Youtube mi dice: error loading annotations
Dailymotion se n'è uscito con: error 2002
Ho già provato a installare di nuovo Flash Player (ultima versione 11.3) e ho aggiornato anche Firefox all'ultima versione (13), ma niente, continua a non farmi vedere i video. Help!
Ehi allora è un problema di flash, a quanto leggo?
Però è strano, con chrome funziona tutto regolarmente... come mai?
Meglio aspettare una nuova versione e navigare con chrome per ora - che dovrebbe arrivare a breve se c'è questo erroraccio - oppure prendere la vecchia? Nel secondo caso dovrei disinstallare Flash perché quando provo a "downgradare" mi blocca dicendo che c'è la versione più recente (quella con i bug, se ho capito bene). Ma se è questione di tempo mi tengo chrome così almeno posso vedere qualcosa...
Credevo fosse un mio problema e invece è Adobe, confermate?
RobbyBtheOriginal
24-06-2012, 20:39
è da un po' di pag. che si dice che è quasi certa la colpa di adobe, anche perchè il problema è saltato fuori da un aggiornamento di adobe e non di firefox, cmq il consiglio è di aggiornare firefox e per adobe utilizzare i workaround o tornare alla versione 11,2,202,235, se volete approfondire leggete anche qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648)
Questo browser pesa troppo! Arriva anche ad occupare 1 gb di ram... Non è possibile :doh:
Ti assicuro che non è normale, hai qualche problema (non tu ovviamente, il tuo firefox dico :D:D)
Non dico che sia particolarmente scattante, ma ormai è abbastanza ottimizzato, al livello di tutti gli altri browser.
raga apro firefox oggi e mi aggiorna dalla 12 alla 13
però lo scroll del mouse mi fa schifo cosi come messo dalla 13
come posso modificarlo?grazie
raga apro firefox oggi e mi aggiorna dalla 12 alla 13
però lo scroll del mouse mi fa schifo cosi come messo dalla 13
come posso modificarlo?grazie
strumenti > opzioni > avanzate > generale, disattiva "utilizza lo scorrimento continuo"
vale46pc
25-06-2012, 20:22
scusate ancora lette le 2 guide ma non sono esperto e capito poco.
quindi indispensabile cosa metto , adblock o noscipt ?
quale delle 2 ? una cosa semplice che non ci sia da settare o
abilitare nulla . grazie
scusate ancora lette le 2 guide ma non sono esperto e capito poco.
quindi indispensabile cosa metto , adblock o noscipt ?
quale delle 2 ? una cosa semplice che non ci sia da settare o
abilitare nulla . grazie
Allora adblock...
:cool:
vale46pc
25-06-2012, 20:31
quindi vado SOLO con quello ? basta ?
nessuna lista da aggioungere o settaggi vari ?
quindi vado SOLO con quello ? basta ?
nessuna lista da aggioungere o settaggi vari ?
Scegli la Fanboy Ultimate.
tecno789
26-06-2012, 12:48
raga apro firefox oggi e mi aggiorna dalla 12 alla 13
però lo scroll del mouse mi fa schifo cosi come messo dalla 13
come posso modificarlo?grazie
si anche a me non piace molto, l'ho disabilitato
raga apro firefox oggi e mi aggiorna dalla 12 alla 13
però lo scroll del mouse mi fa schifo cosi come messo dalla 13
come posso modificarlo?grazie
Vai su strumenti - opzioni - avanzate
E lì trovi l'opzione sullo scorrimento continuo, mi pare che lo chiama così, lo devi disattivare.
meglio fasterfox o fasterfox lite?!
Boh io invece non saprei.
Comunque per quanto riguarda chrome, utilizza una versione di flash personalizzata,
No, di default usa sempre quello di adobe (rinominato in gcswf32.dll) e l'ultima versione di flash non mostra alcun problema con la versione 19 stabile di chrome (nel plugin c'è attivata l'opzione di accelerazione hardware).
Poi non dimentichiamoci che chrome non ha l'accelerazione hardware,
E' da un pezzo che chrome ha l'accelerazione hardware per fogli stile, animazioni css, composizione pagine, ecc..
TheZioFede
26-06-2012, 19:38
1) Flash 11.3 ha introdotto una sandbox specificatamente per Firefox, da qui sono nati i problemi che gli altri browser non hanno con l'ultima versione. È compito di Adobe mettere una pezza a questa versione penosa che ha fatto uscire.
2)Firefox e IE9+ sono gli unici browser che hanno l'accelerazione hardware completa (e Opera in via sperimentale)
3)Sei off topic.
vale46pc
26-06-2012, 19:40
raga allora cosa metto adbolock puls o noscript ? non ci capisco una mazza !
e come faccio per fare in modo che FF non apra pagine o pdf con acrobat ma con altro prg ? come si setta e dove ?
e come faccio per fare in modo che FF non apra pagine o pdf con acrobat ma con altro prg ? come si setta e dove ?
opzioni > strumenti > applicazioni, cerca pdf e dalla tendina a destra dell'estensione modifica il programma predefinito
1) Flash 11.3 ha introdotto una sandbox specificatamente per Firefox, da qui sono nati i problemi che gli altri browser non hanno con l'ultima versione. È compito di Adobe mettere una pezza a questa versione penosa che ha fatto uscire.
Ho risposto a chi aveva detto che i problemi tipici di firefox con l'ultima versione di flash si verificassero anche su chrome.
2)Firefox e IE9+ sono gli unici browser che hanno l'accelerazione hardware completa (e Opera in via sperimentale)
Il che è diverso da dire che chrome non ha accelerazione hardware.
3)Sei off topic.
Sì, ho seguito precedenti interventi off-topic.
happysurf
27-06-2012, 06:57
meglio fasterfox o fasterfox lite?!
La seconda che hai detto, per il suo utilizzo puoi leggere la mia guida in firma. ;)
Raga oggi ho aggiornato java alla 6.033....
All'avvio di mozilla è uscita una finestra dove diceva un programma sta cercando di istallare java consolle...ho annullato...
Ora nelle opzioni ho i plug in java platform e java deployment attivi 6.033...
mentre nelle estensioni la java console è disattivata....
Volevo sapere se conviene attivarla o meno , anche perchè il browser funziona normalmente ....Grazie ;)
vale46pc
27-06-2012, 19:04
fatto ma NON va , dove sbaglio ?
ho settato come dicevi le prime due voci con icona a sx acrobat e messo a dx
altro programma , ma la visione in FF la fa sempre con adobe !
esempio apro qui:
http://www.infu.it/pdf/igiene/inttamburro.pdf
ma nella pagina me la apre con acrobat ! dove sbaglio ?
vale46pc
27-06-2012, 19:18
ok messo anche noscript ma come fuznia ?
NON ditemi che tutte le volte e per tutti i siti che visito devo andare sempre
in basso a dx e cliccare su permetti quel sito dove sono ?
ma se e' cosi che senso ha , se non so se il sito e' affidabile o no , non dovrebbe dirmelo lui e non io , non capisco!
ok messo anche noscript ma come fuznia ?
NON ditemi che tutte le volte e per tutti i siti che visito devo andare sempre
in basso a dx e cliccare su permetti quel sito dove sono ?
ma se e' cosi che senso ha , se non so se il sito e' affidabile o no , non dovrebbe dirmelo lui e non io , non capisco!
No devi sapere tu se è un sito affidabile, il PC che ne sa?
È proprio questo il punto.
Il fatto è che spesso si aprono siti anche per sbaglio, o giusto per vedere se sono quelli che si cercano, e allora è molto meglio avere gli script disattivati se non specificato diversamente.
Naturalmente questo vale solo per i nuovi siti, se tu permetti google.com, che dorvebbe essere sicuro, questo rimane permesso per sempre (a meno che non fai permetti temporaneamente).
Se vuoi sapere quali sono i siti affidabili, usa qualche estensione tipo WOT, unita a noscript.
vale46pc
28-06-2012, 17:45
ok ma quindi NON capisco il senso di questa estensione ?
se devo saperlo io a cosa serve ? mi sa che lo tolgo e metto solo adplus .
ma cosa significa (ho attivato la notifica sonora) quel sibilo a cambio pagina ?
per il lettore acrobat in FF, messo altro programma in opzioni ma nella
TAB di ff come mai apre acnora con adobe e non il nuovo prg ?
19Francesco81
28-06-2012, 21:15
1) Flash 11.3 ha introdotto una sandbox specificatamente per Firefox, da qui sono nati i problemi che gli altri browser non hanno con l'ultima versione. È compito di Adobe mettere una pezza a questa versione penosa che ha fatto uscire.
Ma per logica sé gli altri browser non hanno il problema, per come dici tu, non é piú logico che sia firefox a rilasciare un aggiornamento?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Raga oggi ho aggiornato java alla 6.033....
All'avvio di mozilla è uscita una finestra dove diceva un programma sta cercando di istallare java consolle...ho annullato...
Ora nelle opzioni ho i plug in java platform e java deployment attivi 6.033...
mentre nelle estensioni la java console è disattivata....
Volevo sapere se conviene attivarla o meno , anche perchè il browser funziona normalmente ....Grazie ;)
Qualche suggerimento? ;)
RobbyBtheOriginal
29-06-2012, 14:33
anch'io qualche tempo fa chiesi quello che cerchi tu e mi risposero: se non sei un programmatore in java e non ti serve testare le pagine in java toglilo pure, io l'ho tolto gia da molto e devo dire che non ho mai trovato alcun problema;)
anch'io qualche tempo fa chiesi quello che cerchi tu e mi risposero: se non sei un programmatore in java e non ti serve testare le pagine in java toglilo pure, io l'ho tolto gia da molto e devo dire che non ho mai trovato alcun problema;)
Perché cavolo ce lo installano a forza su tutti i nostri PC allora? Io ormai lo tolgo sempre, ma sono stanco di farlo, ogni volta che aggiorno poi si reinstalla.
Comunque io dalla versione 13 ho qualche leggero problema grafico di visualizzazione, soprattutto coi video in flash; ma non solo.
A volte scrollando la pagina, rimangono in sovraimpressione pezzi di pagina, a voi lo fa?
PS: avevo già chiesto qualche post fa, ma ero convinto che fosse un problema di flash, ora invece non ne sono tanto sicuro perché prima me l'ha fatto fuori da un video in flash.
anch'io qualche tempo fa chiesi quello che cerchi tu e mi risposero: se non sei un programmatore in java e non ti serve testare le pagine in java toglilo pure, io l'ho tolto gia da molto e devo dire che non ho mai trovato alcun problema;)
infatti mozilla funziona bene , i plugin sono attivi.....Da come capisco allora la java console non serve per un uso normale .....
TheZioFede
29-06-2012, 18:22
Perché cavolo ce lo installano a forza su tutti i nostri PC allora? Io ormai lo tolgo sempre, ma sono stanco di farlo, ogni volta che aggiorno poi si reinstalla.
L'hai disattivata dalle opzioni di Java?Comunque se non la usi averla o non averla tra le estensioni non cambia niente.
Comunque io dalla versione 13 ho qualche leggero problema grafico di visualizzazione, soprattutto coi video in flash; ma non solo.
A volte scrollando la pagina, rimangono in sovraimpressione pezzi di pagina, a voi lo fa?
PS: avevo già chiesto qualche post fa, ma ero convinto che fosse un problema di flash, ora invece non ne sono tanto sicuro perché prima me l'ha fatto fuori da un video in flash.
Succede con l'ultimo flash con la sandbox attivata, dovrebbe bastare disattivarla o fare un downgrade. Mai successo per elementi non flash.
Ma per logica sé gli altri browser non hanno il problema, per come dici tu, non é piú logico che sia firefox a rilasciare un aggiornamento?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Cioè? Se il problema È flash, dimmi come può risolvere il problema Mozilla? (Dubito che il browser in se possa rilasciare un aggiornamento).
L'hai disattivata dalle opzioni di Java?Comunque se non la usi averla o non averla tra le estensioni non cambia niente.
Si l'ho disattivata, non mi dà problemi, è solo che non mi serve ed è inutile che stia lì.
La disattivo e poi quando aggiorno java si reinstalla...
Poi ora non ho cronometrato, ma di certo non velocizza l'avvio di firefox che già non è velocissimo.
Succede con l'ultimo flash con la sandbox attivata, dovrebbe bastare disattivarla o fare un downgrade. Mai successo per elementi non flash.
Mai per i non-flash? Mh... allora potrebbe darsi che mi sono sbagliato, e dove ho visto il problema non sapevo che fosse flash :D
TheZioFede
29-06-2012, 19:02
Chiedevo se l'avevi disattivata dal pannello di controllo...è da un po' di versioni che aggiorno java e non vedo tracce di console su Firefox.
Chiedevo se l'avevi disattivata dal pannello di controllo...è da un po' di versioni che aggiorno java e non vedo tracce di console su Firefox.
Aaah errore mio, si, la console è nascosta e non c'è.
Parlavo dell'estensione deployment toolkit.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.