View Full Version : Mozilla Firefox [old]
e infatti, non si riesce nemmeno ad accedere alla mail..
si, ho provato anche in modalità provvisoria ma niente..
sono tornato alla versione precedente, aspetto un aggiornamento che risolva il problema:)
TheZioFede
21-06-2011, 19:08
peccato che al 90% di probabilità non è un problema del browser...
infatti il problema capita solo mettendo l'user agent della 5...
peccato che al 90% di probabilità non è un problema del browser...
infatti il problema capita solo mettendo l'user agent della 5...
puoi spiegarmi brevemente come si cambia l'user agent? grazie:)
TheZioFede
21-06-2011, 19:21
about:config dalla barra degli indirizzi
modifica la voce general.useragent.override
mettendo
Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:2.0.1) Gecko/20100101 Firefox/4.0.1
avvisateli comunque...
siiiiii ora mi sento pià leggero sul client ufficiale.
chi ha installato la versione 5.0 di firefox può confermare che c'è un bug con la homepage di virgilio? in pratica, se provi a cliccare su qualsiasi notizia sul sito non succede nulla:(
A me funziona, appena aggiornato FF5, ho anche Aurora.
Ho un brutto presentimento. Questa improvvisa accelerazione delle major release per fare i fighi con chrome e IE potrebbe azzoppare e scoraggiare lo sviluppo (spesso molto lento) di migliaia di estensioni...
Molte estensioni sono ferme al 2010, e non più aggiornate, significa ff3.5-3.6 versioni che hanno grossi bug (la 3.5) ed il fantomatico plugin container sempre attivo (3.6)
Se Firefox perdesse i vari download helper, perderebbe milioni di utenti.
Altri come foxspider (unico) hanno trovato una formula che non mi piace: shareware 30 giorni, e poi devi comprare la licenza per l'addons se vuoi sbloccare tutte le funzionalità :doh:
:doh: mezzi addons disattivati, devo sbloccare la verifica compativilità: about:config e poi si digita: extensions.checkCompatibility.5.0 come variabile booleana falsa.
Micene.1
21-06-2011, 21:53
per garantire la compatibilita consiglio di mettere questa estesnsione
Nightly Tester Tools
e disabilitare il controllo compatibilita
e infatti, non si riesce nemmeno ad accedere alla mail..
si, ho provato anche in modalità provvisoria ma niente..
sono tornato alla versione precedente, aspetto un aggiornamento che risolva il problema:)
Confermo i problemi con Virgilio: se però invece di cliccare direttamente sul link si sceglie (con il tasto destro) di aprirlo in una nuova scheda/finestra funziona tutto.....
sandman78
22-06-2011, 08:02
ho installato firefox 5 e, mannaggia, ho scoperto che adesso non mi svolge i compiti in background!!
in pratica se, ad esempio, con i browser game sto svolgendo una azione e cambio scheda l'azione si blocca per riprendere solo quando la scheda è in primo piano, lo stesso vale per i contatori e i timer vari!!:muro:
miseria!
TheZioFede
22-06-2011, 08:23
Riporta il valore di dom.min_background_timeout_value a 10
(da about:config)
ricorda così che però il processore lavorerà di più (e comunque in teoria dovrebbero essere i vari timer a riconoscere tra schede inattive e attive)
sandman78
22-06-2011, 08:29
Riporta il valore di dom.min_background_timeout_value a 10
(da about:config)
ricorda così che però il processore lavorerà di più (e comunque in teoria dovrebbero essere i vari timer a riconoscere tra schede inattive e attive)
si ma che cavolo!
così all'improvviso... a sto punto non aggiornavo!
TheZioFede
22-06-2011, 08:35
Mi sembra stupido non aggiornare i browser perché i siti sono scritti male...comunque al 99.9% delle volte firefox ti permette di ripristinare i vecchi comportamenti, quindi il problema non sussiste
comincia a vedere se lo fa in modalità provvisoria
si, lo fa ance in provvisoria
sandman78
22-06-2011, 08:55
Riporta il valore di dom.min_background_timeout_value a 10
(da about:config)
ricorda così che però il processore lavorerà di più (e comunque in teoria dovrebbero essere i vari timer a riconoscere tra schede inattive e attive)
il valore era impostato a 1000, con questo nuovo settaggio sembra funzionare...bha...:mad:
Phantom II
22-06-2011, 08:58
Chi ha problemi faccia una prova usando l'user agent della 4 per vedere se è un problema del sito o meno.
*come la mail di tiscali che funziona solo mettendo l'user agent della 4 invece che quello della 5...nel caso spammateli di email per dire loro di non fare user agent sniffing
Hai tempo per spiegare brevemente cos'è lo user agent sniffing e per quali motivi viene eseguito ad insaputa dell'utente?
Ho aggiornato anche io alla versione 5 e per il momento non ho riscontrato problemi. Ora attendo che la nuova versione arrivi anche per Linux.
felixetto
22-06-2011, 09:38
salve a tutti:normalmente quando si scarica un file con firefox si apre la finestrella dove puoi scegliere se salvare o aprire il suddetto e memorizzando volendo la scelta.ora io ho scelto di salvare un file memorizzando questa azione, solo che ora vorrei tornare indietro in modo da scegliere se salvare o aprire un file ma avendo come detto memorizzato l'opzione "salva"non esce piu' l'opzione "apri"...come risolvo?:rolleyes:
felixetto
22-06-2011, 09:53
per garantire la compatibilita consiglio di mettere questa estesnsione
Nightly Tester Tools
e disabilitare il controllo compatibilita
come si disabilita il controllo compatibilita?
TheZioFede
22-06-2011, 10:15
il valore era impostato a 1000, con questo nuovo settaggio sembra funzionare...bha...:mad:
Guarda che anche Chrome ha 1000, soltanto che i sito già lo "sanno" e si adeguano...Firefox è solo dalla 5 che è così, quindi molto probabilmente la maggior parte di essi lo considera ancora come se avesse il valore 10, ma è per quello che fanno uscire le alpha e le beta, non è colpa di Mozilla se aspettano al rilascio delle stabili per sistemare.
about:config dalla barra degli indirizzi
modifica la voce general.useragent.override
mettendo
Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:2.0.1) Gecko/20100101 Firefox/4.0.1
avvisateli comunque...
niente, questo metodo non funziona:(
ho provato a modificare general.useragent.locale, perchè la voce "general.useragent.override" non c'è. ma non funziona. ho provato dunque a creare "general.useragent.override" e impostare il valore che hai detto ma niente. dove sbaglio?
comunque il metodo che ha postato Rodig risolve per ora il problema:)
TheZioFede
22-06-2011, 10:17
salve a tutti:normalmente quando si scarica un file con firefox si apre la finestrella dove puoi scegliere se salvare o aprire il suddetto e memorizzando volendo la scelta.ora io ho scelto di salvare un file memorizzando questa azione, solo che ora vorrei tornare indietro in modo da scegliere se salvare o aprire un file ma avendo come detto memorizzato l'opzione "salva"non esce piu' l'opzione "apri"...come risolvo?:rolleyes:
opzioni->applicazioni->metti chiedi ogni volta per il file che ti interessa
TheZioFede
22-06-2011, 10:21
Hai tempo per spiegare brevemente cos'è lo user agent sniffing e per quali motivi viene eseguito ad insaputa dell'utente?
Ho aggiornato anche io alla versione 5 e per il momento non ho riscontrato problemi. Ora attendo che la nuova versione arrivi anche per Linux.
In teoria un sito serio dovrebbe controllare le caratteristiche del browser (feature sniffing), non la sua "firma" (user agent), il fatto è che molti solo pigri e preferiscono mettere il check per l'user agent, e così ance se un browser va benissimo ma non è contemplato dal WebMaster nascono i problemi.
Per Linux, a seconda della distro che usi fai prima a usare la versione "ufficiale".
TheZioFede
22-06-2011, 10:25
niente, questo metodo non funziona:(
ho provato a modificare general.useragent.locale, perchè la voce "general.useragent.override" non c'è. ma non funziona. ho provato dunque a creare "general.useragent.override" e impostare il valore che hai detto ma niente. dove sbaglio?
comunque il metodo che ha postato Rodig risolve per ora il problema:)
Strano...vabbè allora reimposta i valori (destro->ripristina)
ragazzi, ancora non mi viene notificato l'aggiornamento ed in ff4 non trovo alcuna voce per fare il controllo manualmente
ragazzi, ancora non mi viene notificato l'aggiornamento ed in ff4 non trovo alcuna voce per fare il controllo manualmente
aiuto---> informazioni su firefox
felixetto
22-06-2011, 11:06
opzioni->applicazioni->metti chiedi ogni volta per il file che ti interessa
ok.risolto.mille grazie;)
ragazzi, ancora non mi viene notificato l'aggiornamento ed in ff4 non trovo alcuna voce per fare il controllo manualmente
neppure a me, nessuna notifica, ma se vai in, aiuto poi informazioni su fx pigi su controlla agg vedrai che ti appare installa agg ....cmq io attendo la notifica...si anche io vorrei sapere se avete agg manualmente o avete riceveto la notifica
SonicGuru
22-06-2011, 11:53
Scusate, sia con Firefox 4 che adesso col 5 se vado in opzioni/generale/download e spunto la casella mostra la finestra di download poi non mi mantiene l'impostazione e se chiudo e riapro il browser la casella è di nuovo priva di spunta e non mi apre automaticamente la finestra in caso di download, qualcuno ha idea del perchè?
Micene.1
22-06-2011, 12:09
come si disabilita il controllo compatibilita?
vai in strumenti-nightly tester-disabilita controllo
felixetto
22-06-2011, 12:28
vai in strumenti-nightly tester-disabilita controllo
ok.sono riuscito ad installare FIREDOWNLOAD ma poi non mi parte il download....:rolleyes:
muah, per ora rimango con Opera..
Giulio Mandonelli
22-06-2011, 16:03
c'è una qualche estensione (magari che consente anche di aggiungere un pulsante per attivare-disattivare la funzione) che mi consente di aprire i link che clicco direttamente in nuovi TAB.schede ?
grazie
TheZioFede
22-06-2011, 16:50
ctrl + click
click con la rotella
click destro->apri in una nuova scheda
Giulio Mandonelli
22-06-2011, 17:00
ctrl + click
click con la rotella
click destro->apri in una nuova scheda
sì ne sono a conoscenza :D
in Mac si fa con command+click
io ho il portatile e non ho la rotella ne il tasto centrale
non c'è una estensione che permetta di aprire di default i nuovi link in tab senza usare tasti da tastiera o gesture?
TheZioFede
22-06-2011, 17:09
tabmixplus
tecnologico
22-06-2011, 17:13
ma che è sta roba? è passato da 4.01 a 5 e praticamente è tutto uguale..
nikibill
22-06-2011, 17:46
muah, per ora rimango con Opera..
grazie per l'informazione:asd:
ma che è sta roba? è passato da 4.01 a 5 e praticamente è tutto uguale..
visivamente si,le modifiche non proprio eclatanti sono sotto al cofano,a me per esempio pare più veloce di prima
sì ne sono a conoscenza :D
in Mac si fa con command+click
io ho il portatile e non ho la rotella ne il tasto centrale
non c'è una estensione che permetta di aprire di default i nuovi link in tab senza usare tasti da tastiera o gesture?
Ciao! Io per risolvere questo 'problema' utilizzo bettertouch tool ( è un programma per mac ). Ho impostato come gesture 'three finger tap' su 'middle click'. Per me è essenziale. Si ha un touchpad multitouch, usiamolo! :D
Qualcuno ha provato la versione non ufficiale di firefox x64?
Giulio Mandonelli
22-06-2011, 18:41
tabmixplus
grazie, e pensare che l'ho anche installata :)
Giulio Mandonelli
22-06-2011, 18:46
Ciao! Io per risolvere questo 'problema' utilizzo bettertouch tool ( è un programma per mac ). Ho impostato come gesture 'three finger tap' su 'middle click'. Per me è essenziale. Si ha un touchpad multitouch, usiamolo! :D
ottimo, lo cerco e lo scarico ;)
Raga io sono con la 4 e adblock plus e mi va una meraviglia , mi conviene aggiornare o matengo la 4 fino a un aggiornamento + significativo?
sandman78
22-06-2011, 21:09
Guarda che anche Chrome ha 1000, soltanto che i sito già lo "sanno" e si adeguano...Firefox è solo dalla 5 che è così, quindi molto probabilmente la maggior parte di essi lo considera ancora come se avesse il valore 10, ma è per quello che fanno uscire le alpha e le beta, non è colpa di Mozilla se aspettano al rilascio delle stabili per sistemare.
non saprei, non sono esperto in materia, mi fido del tuoconsiglio :)
dragone17
22-06-2011, 21:23
Raga io sono con la 4 e adblock plus e mi va una meraviglia , mi conviene aggiornare o matengo la 4 fino a un aggiornamento + significativo?
adblock plus funziona anche con FF5, se è solo quello che ti preoccupa vai tranquillo. e non ho notato nessun problema nell'uso della nuova versione di FF.
su 24 estensioni che ho solo 2 non erano compatibili, e una l'ho appena aggiornata (l'altra dipende dalla ovi suite di nokia, niente di importante :asd: )
nikibill
22-06-2011, 22:45
adblock plus funziona anche con FF5, se è solo quello che ti preoccupa vai tranquillo. e non ho notato nessun problema nell'uso della nuova versione di FF.
su 24 estensioni che ho solo 2 non erano compatibili, e una l'ho appena aggiornata (l'altra dipende dalla ovi suite di nokia, niente di importante :asd: )
quella relativa ad ovi non serve a nulla!!!
umbescla
23-06-2011, 10:35
ho' un problema con ff5 , al momento riscontrato solo con la home page di virgilio ...
se clicco con il tasto sinistro sui vari link non succede nulla , se clicco col invece tasto destro e scelgo "Apri in nuova scheda" mi apre il link correttamente nella nuova scheda .... cosa puo' essere ? con ff4 non accadeva ..
TheZioFede
23-06-2011, 10:47
Devi aprirli cliccando con il tasto destro->apri in nuova scheda, al momento non si sa di chi è la "colpa", bisognerebbe segnalarlo su virgilio.it/bugzilla.
Comunque vedete che succede con questa storia delle versioni?
Che sia o no colpa di FF, il risultato è che certi siti non funzionano.
E non è la prima volta, è sempre successo.
Molti non hanno voglia di stare li a cambiare browser, se uno dà noie, anche se è bello lo mollano, e usano IE.
Chissà con quali altri siti nel mondo FF5 è incompatibile... questi sono solo quelli scoperti dagli utenti del forum...
TheZioFede
23-06-2011, 10:59
Secondo questo tuo ragionamento, il 90% dei siti dovrebbe essere incompatibile con Chrome, non credi?
Secondo questo tuo ragionamento, il 90% dei siti dovrebbe essere incompatibile con Chrome, non credi?
Non ne ho idea se con chrome succeda :D
Ma con firefox si; e se con chrome non succede non è certo un punto a favore per FF.
Il fatto è che FF è "vecchio", e ha imposto un nuovo modo di scrivere i siti (senza entrare nel tecnico), un po' alla faccia degli standard (HTML4 ecc), anche se poi quello che non li rispettava era IE.
Ma ha fatto bene, però ora non è pratico cambiare le cose ogni 3 mesi, anche solo se si tratta della stringa dell'user agent.
Chrome essendo tra gli ultimi arrivati evidentemente non è stato così pretenzioso, si è adattato lui a siti, non ha lasciato che i siti si adattassero a lui.
Firefox si può anche permettere che i siti si adattino a lui, però deve dare molto più tempo di quello che sta dando ultimamente, oppure mettere a disposizione un sistema per retrocompatibilità come ha fatto IE8.
PS: forse installando questa estensione la cosa è analoga: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/user-agent-switcher/
Matteo_76
23-06-2011, 11:21
siamo in tre :)
siamo in quattro :)
Il passaggio alla versione 4 era obbligatorio.
Per ora sul fisso XP sono ancora con l'ultimissima versione della 3 (3.6.18) per vedere se escono già delle subrelease della 5 (5.0.1?).
Una curiosità: della 4 non riesco più a vedere traccia nel sulla roadmap ne nell'archivio delle vecchie versioni da downloadare (brutto termine :D ).
Si trovano tutte le localizzazioni della 5.0 per linux, win e mac e un link delle vecchie versioni (localizzate) che ti fa vedere solamente le 3.6.18. Risulta anche a voi?
Mah si la 4 l'hanno abolita proprio, non capisco davvero perchè non continuare lo sviluppo col numero 4.
La 4 ha portato un importante aggiornamento, la 5 no.
Comunque la 5 è come se fosse la "4.1", quindi installa la 5 perchè è come se fosse la 4(.1).
Ma poi si può sapere cosa cambia nella 5?
Poi c'è già la 6 in cantiere... se continua così tra un anno saremo alla 15 boh.
Vuole fare concorrenza coi driver nVidia?
Matteo_76
23-06-2011, 11:41
Poi c'è già la 6 in cantiere... se continua così tra un anno saremo alla 15 boh.
Vuole fare concorrenza coi driver nVidia?
Sarà I ... nvidia :D
A quanto ho capito da quanto inizia la primissima versione ad una versione stabile passano 18 settimane, ma di quello si parla nella discussione apposita http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999
Attendo ancora un po' per caricare la 5 (4.1 come dici tu). Quindi mi confermate che è stata proprio ABOLITA la 4.
Ma senza neanche un comunicato o un messaggio?
:)
alethebest90
23-06-2011, 11:41
Mah si la 4 l'hanno abolita proprio, non capisco davvero perchè non continuare lo sviluppo col numero 4.
La 4 ha portato un importante aggiornamento, la 5 no.
Comunque la 5 è come se fosse la "4.1", quindi installa la 5 perchè è come se fosse la 4(.1).
Ma poi si può sapere cosa cambia nella 5?
Poi c'è già la 6 in cantiere... se continua così tra un anno saremo alla 15 boh.
Vuole fare concorrenza coi driver nVidia?
leggi questo articolo ci sono descritte tutte le novità
http://www.hwfiles.it/news/mozilla-firefox-5-migliorie-e-nuove-tecnologie-a-distanza-di-3-mesi_37342.html
TheZioFede
23-06-2011, 11:55
Sarà I ... nvidia :D
A quanto ho capito da quanto inizia la primissima versione ad una versione stabile passano 18 settimane, ma di quello si parla nella discussione apposita http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999
Attendo ancora un po' per caricare la 5 (4.1 come dici tu). Quindi mi confermate che è stata proprio ABOLITA la 4.
Ma senza neanche un comunicato o un messaggio?
:)
La versione 3.6.x è l'ultima supportata a lungo termine, per le successive termina il supporto immediatamente.
vincenzomary
23-06-2011, 15:45
se passo da una scheda dove sto guardando ad esempio rainews24 e solo con questo sito, ad un altra. sulla seconda resta sovraimpresso l'ultimo fotogramma.
da cosa dipende. prima (XP firefox 4.01 e kis 2011) non succedeva (adesso windows sette, kis 2012 firefox 5).
grazie.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più circa questa funzione inclusa in FF5?Questa rende inutile per esempio l'utilizzo di Google beta(il motore di ricerca criptato)?
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più circa questa funzione inclusa in FF5?Questa rende inutile per esempio l'utilizzo di Google beta(il motore di ricerca criptato)?
Di che funzione parli???
se passo da una scheda dove sto guardando ad esempio rainews24 e solo con questo sito, ad un altra. sulla seconda resta sovraimpresso l'ultimo fotogramma.
da cosa dipende. prima (XP firefox 4.01 e kis 2011) non succedeva (adesso windows sette, kis 2012 firefox 5).
grazie.
Boh mai successo, secondo me è un problema della scheda video.
Aggiorna il driver video (a proposito che scheda video hai?), e poi anche il Flash Player.
TheZioFede
23-06-2011, 19:37
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più circa questa funzione inclusa in FF5?Questa rende inutile per esempio l'utilizzo di Google beta(il motore di ricerca criptato)?
In poche parole richiede "gentilmente" ai siti di non essere tracciati per scopi commerciale. Essendo solo una richiesta cortese la funzione è abbastanza inutile, ma se non hai una connessione limitata in quantità di dati scambiati ogni tot tempo, e una normale ADSL, puoi tenerla attivata tranquillamente. Il motore di ricerca con connessione criptata non c'entra niente.
blue_blue
23-06-2011, 21:21
Ciao a tutti, ho un problema abbastanza fastidioso: ff non mi pare i pdf!
In realtà, i link diretti a .pdf (tipo questo: http://www.ge.infn.it/~pesce/Wavelets%20e%20denoising.pdf ) me li apre giusti, il problema è con i pdf inglobati (occavolo..come si dice?!) in una .php (tipo: https://xxx.it/mod/resource/view.php?id=10895 )..non c'è verso di farli aprire, se clicco sul link mi si apre una pagina bianca e, dopo qualche secondo in cui sembra caricare, si ferma tutto e mi lascia la scheda con about:blank :mbe: Il pdf c'è di sicuro, perché con IE me lo apre senza problemi. Secondo voi cosa potrei fare?
Grazie!!
ps. ora ho appena aggiornato a ff5, nella speranza che cambiasse qualcosa (ovviamente no :fagiano: ), ma anche con la 4 e la 3 mi dava lo stesso problema..
Non capisco di che PDF inglobati parli, ma a me quel link non lo apre nè con FF5 e nè con IE8.
.DeepRed.
23-06-2011, 22:33
salve a tutti, ho un problema con firefox5, aggiornando i driver della scheda video in firma, mi sono ritrovato tutta la pagina sfocata, dal testo, alle caselle, alle immagini. cose di questo genere a tutte le pagine:
http://img819.imageshack.us/img819/5687/clipboard01bwt.jpg
come posso fare per risolvere?
.DeepRed.
23-06-2011, 22:46
risolto disabilitando l'acc hardware...
Appena aggiornato da firefox 4 a 5, quando cerco di fare delle ricerche su google mi appare una finestra di messaggio di errore, come da allegato.
Qualcuno sa di cosa si tratta?
EDIT: risolto attivando il controllo di compatibilità dei componenti aggiuntivi!
risolto disabilitando l'acc hardware...
Per ora può pure andare, ma io non rinuncerei all'acc. hardware.
Magari quando escono i nuovi driver video installali, e prova a riattivare l'acc.hardware, probabilmente lo sistemano ;)
Nel frattempo magari avranno anche aggiornato FF.
blue_blue
24-06-2011, 14:57
Non capisco di che PDF inglobati parli, ma a me quel link non lo apre nè con FF5 e nè con IE8.
No ok, quel link non lo apre perché ho messo xxx al posto dell'indirizzo vero (tanto il sito è il moodle della mia università ed è protetto da password, per cui non si riuscirebbe comunque ad accedere al contenuto)..era per far capire che il link non finisce in .pdf ma in view.php?id=10895 (e quindi non riesco nemmeno a fare click col dx per salvarlo, visto che mi salva un view.php)..non so neanch'io come spiegarmi meglio :(
Grazie comunque!
Aaaaaah ecco :D
Allora non saprei dire ... ci deve essere qualche problema nel file php del server che non è compatibile con FF boooh.
Hai l'adobe reader X ?
Su IE cosa fa, te lo fa scaricare oppure te lo visualizza direttamente dentro il browser ?
In poche parole richiede "gentilmente" ai siti di non essere tracciati per scopi commerciale. Essendo solo una richiesta cortese la funzione è abbastanza inutile, ma se non hai una connessione limitata in quantità di dati scambiati ogni tot tempo, e una normale ADSL, puoi tenerla attivata tranquillamente. Il motore di ricerca con connessione criptata non c'entra niente.
Ti ringrazio.Perchè google beta centra come i cavoli a merenda?
Giant Lizard
24-06-2011, 16:50
scusate, esiste un modo semplice per scaricare un intero sito (un intero dominio, compresi tutti i vari link) sul proprio pc, per poterlo consultare tranquillamente offline?
Non con FF.
Che io sappia occorre un software apposito.
Un tempo usavo Teleport Pro, ma la versione free aveva molti limiti.
DrossBelly
24-06-2011, 17:24
scusate, esiste un modo semplice per scaricare un intero sito (un intero dominio, compresi tutti i vari link) sul proprio pc, per poterlo consultare tranquillamente offline?
http://www.httrack.com/
:D
http://www.httrack.com/
:D
Graaande non l'avevo mai trovato uno free.
Scusate se ho alimentato l'OT ma grazie :D:D
robertogl
24-06-2011, 18:34
solo a me questo firefox5 sembra molto peggiore del 4, in termini di reattività? Ci mette di più ad avviarsi, quando apro una scheda nuova scatta vistosamente, e scatta anche dopo un po' che lo tengo aperto(anche solo mentre navigo su un sito). Firefox4 invece andava sempre benone :cool:
vincenzomary
24-06-2011, 18:41
solo a me questo firefox5 sembra molto peggiore del 4, in termini di reattività? Ci mette di più ad avviarsi, quando apro una scheda nuova scatta vistosamente, e scatta anche dopo un po' che lo tengo aperto(anche solo mentre navigo su un sito). Firefox4 invece andava sempre benone :cool:
se il 5 non ha bisogno di un pc più potente allora concordo. avvio più lento, e anche io noto che alcuni siti "scattano".
ma... qualcuno dirà che non è cosi, e poi io non posso fare testo perchè il 4 era su XP, mentre il 5 gira su seven.
grazie.
robertogl
24-06-2011, 18:49
se il 5 non ha bisogno di un pc più potente allora concordo. avvio più lento, e anche io noto che alcuni siti "scattano".
ma... qualcuno dirà che non è cosi, e poi io non posso fare testo perchè il 4 era su XP, mentre il 5 gira su seven.
grazie.
io stesso pc, stesso utilizzo, ma ho notato subito questa cosa ;)
Su XP, pc non troppo recente mi gira meglio il 5 del 4. Addons: fasterfox lite settato su ottimizzato.
Figuratevi che ho sentito dire che invece questo era più veloce e ottimizzato :D
Mi pare che c'è pure nel changelog.
Ad ogni modo io non l'ho notato.
dragone17
24-06-2011, 20:00
per quanto mi riguarda non ho notato nessuna differenza passando da FF4 a FF5...
robertogl
24-06-2011, 20:47
in ogni caso io rimetto il quattro perché in certi momenti mi da proprio fastidio come scatta :stordita:
blue_blue
25-06-2011, 12:20
Aaaaaah ecco :D
Allora non saprei dire ... ci deve essere qualche problema nel file php del server che non è compatibile con FF boooh.
Hai l'adobe reader X ?
Su IE cosa fa, te lo fa scaricare oppure te lo visualizza direttamente dentro il browser ?
Grazie!
IE mi apre direttamente il pdf in una nuova finestra (sempre del browser)..come reader uso Foxit!
Mah, ora magari mi scarico chrome (così, alla buon'ora, lo provo pure :fagiano: ) e vedo come si comporta lui..
EDIT: anche con Chrome va..peccato, ff mi piaceva!
TheZioFede
25-06-2011, 13:00
È dura fornire supporto senza un esempio concreto.
blue_blue
25-06-2011, 13:11
È dura fornire supporto senza un esempio concreto.
Immagino. Ora sto provando a cercare un esempio..se lo trovo ritorno!
Grazie:)
per quanto mi riguarda non ho notato nessuna differenza passando da FF4 a FF5...
Io si , mi ha fatto l'aggiornamento forzato all'avvio:( ora FF e il plug in container consumano + ram della versione 4...... alla faccia dell'ottimizzazione
Tuoangioletto
25-06-2011, 16:18
Personalmente ho notato che queste ultime versioni a parte il fattore estetico non c'è un grande salto in avanti per quanto riguarda le prestazioni e la sicurezza.
Certo, se mettiamo mano noi stessi al file config rendendo la visualizzazione delle pagine immediate ed altri accorgimenti, diciamo che migliora in prestazione.
Chrome dal canto suo invece è molto veloce ma per quanto riguarda la sicurezza dubito fortemente che sia più sicuro di firefox.
Per concludere invece c'è Opera, un browser a mio avviso buono ma con poca visibilità da parte di coloro che fanno le estensioni, la versione portatile è molto lenta e sopratutto non è aggiornato in continuazione come i browser nominati precedentemente.
Voi cosa ne pensate di questi 3 browser obiettivamente e conoscete un sito indipendente dove poter confrontare questi 3 browser?
Vi chiedo questo perchè ho notato che ogni sito dice la sua e le opinioni sono contrastanti sopratutto quando vengono nominati i siti di comparazione (gli stessi nominati in entrambi gli articoli), alla fine ti vien da chiedere? Quali dei due articoli dice la verità?
Vi ringrazio
Io penso che la velocità di navigazione cambia a seconda innanzittutto della connessione, poi ma in modo irrisorio (per un PC degli ultimi 5 anni) delle prestazioni del PC.
L'ottimizzazione di un browser può contare a limite nell'apertura di un applet java, o nello scrolling fluido di una pagina con grafica.
Ma la velocità nel renderizzare una pagina è una cosa assolutamente basilare per qualunque browser e processore.
Non venitemi a dire che cambiano secondi tra un browser e un altro perchè renderizza testi e un paio di immagini più velocemente, in una CPU multi-core.
Secondo me non cambia assolutamente NIENTE :D
È tutto effetto placebo, semmai cambia l'ordine in cui gli oggetti vengono renderizzati, e cambia il ritardo in cui vengono visualizzati.
Ma la velocità di scaricamente è la medesima, quella di rendering praticamente identica, a meno di bug clamorosi.
Chrome con tutto il rispetto è un browser sperimentale, sembra un giocattolino, comunque ormai è aggiornatissimo.
Opera è buono ma niente plugin e poco personalizzabile; lo tieni praticamente come è.
Firefox ha tanti difetti ma per i motivi che qui dentro dovremmo sapere secondo me fino ad ora è il meno peggio :D
Mi riferisco al lato estensioni per la sicurezza, personalizzazione, supporto, e poi ormai è anche diffuso.
I siti già tardano ad adattarsi a FF che è uno dei browser più diffusi, figuriamoci ad altri browser di nicchia.
Ci tengo a precisare che non sono affatto uno che segue le masse, anzi... però non mi piace nemmeno andare contro corrente a tutti i costi, soprattutto se il primo a perderci sono io :D
E poi la massa va con IE non con FF :)
TheZioFede
25-06-2011, 16:58
Personalmente ho notato che queste ultime versioni a parte il fattore estetico non c'è un grande salto in avanti per quanto riguarda le prestazioni e la sicurezza.
Certo, se mettiamo mano noi stessi al file config rendendo la visualizzazione delle pagine immediate ed altri accorgimenti, diciamo che migliora in prestazione.
Chrome dal canto suo invece è molto veloce ma per quanto riguarda la sicurezza dubito fortemente che sia più sicuro di firefox.
Per concludere invece c'è Opera, un browser a mio avviso buono ma con poca visibilità da parte di coloro che fanno le estensioni, la versione portatile è molto lenta e sopratutto non è aggiornato in continuazione come i browser nominati precedentemente.
Voi cosa ne pensate di questi 3 browser obiettivamente e conoscete un sito indipendente dove poter confrontare questi 3 browser?
Vi chiedo questo perchè ho notato che ogni sito dice la sua e le opinioni sono contrastanti sopratutto quando vengono nominati i siti di comparazione (gli stessi nominati in entrambi gli articoli), alla fine ti vien da chiedere? Quali dei due articoli dice la verità?
Vi ringrazio
L'unico test adeguato è l'uso, quindi usali e vedi quale ti va meglio per i tuoi gusti.
Io penso che la velocità di navigazione cambia a seconda innanzittutto della connessione, poi ma in modo irrisorio (per un PC degli ultimi 5 anni) delle prestazioni del PC.
L'ottimizzazione di un browser può contare a limite nell'apertura di un applet java, o nello scrolling fluido di una pagina con grafica.
Ma la velocità nel renderizzare una pagina è una cosa assolutamente basilare per qualunque browser e processore.
Non venitemi a dire che cambiano secondi tra un browser e un altro perchè renderizza testi e un paio di immagini più velocemente, in una CPU multi-core.
Secondo me non cambia assolutamente NIENTE :D
È tutto effetto placebo, semmai cambia l'ordine in cui gli oggetti vengono renderizzati, e cambia il ritardo in cui vengono visualizzati.
Ma la velocità di scaricamente è la medesima, quella di rendering praticamente identica, a meno di bug clamorosi.
Chrome con tutto il rispetto è un browser sperimentale, sembra un giocattolino, comunque ormai è aggiornatissimo.
Opera è buono ma niente plugin e poco personalizzabile; lo tieni praticamente come è.
Firefox ha tanti difetti ma per i motivi che qui dentro dovremmo sapere secondo me fino ad ora è il meno peggio :D
Mi riferisco al lato estensioni per la sicurezza, personalizzazione, supporto, e poi ormai è anche diffuso.
I siti già tardano ad adattarsi a FF che è uno dei browser più diffusi, figuriamoci ad altri browser di nicchia.
Ci tengo a precisare che non sono affatto uno che segue le masse, anzi... però non mi piace nemmeno andare contro corrente a tutti i costi, soprattutto se il primo a perderci sono io :D
E poi la massa va con IE non con FF :)
Quoto :D . Ma volevo precisare che la "massa" si sta spostando su Chrome, sia per la grande pubblicità che c'è dietro che per il fatto che è appunto, emh, molto "base", e si sa che essa punta alle cose semplici e che fanno "trend".
marcos86
25-06-2011, 17:07
Io penso che la velocità di navigazione cambia a seconda innanzittutto della connessione, poi ma in modo irrisorio (per un PC degli ultimi 5 anni) delle prestazioni del PC.
[...]
Secondo me non cambia assolutamente NIENTE :D
È tutto effetto placebo
Su questo sono d'accordissimo. Andare a contare i millisecondi è una cavolata.
Sul resto sono un pò meno d'accordo ;)
Opera è buono ma niente plugin e poco personalizzabile; lo tieni praticamente come è.
Cosa intendi per plugin? Flash e java vanno alla perfezione.
Se ti riferivi alle estensioni, dalla 11 ci sono anche per opera.
Sicuramente in numero inferiore a ff, ma io continuo a usarlo senza in quanto le funzioni più importanti (che su ff richiedono estensioni) sono già integrate.
Adblock, flashblock, gestures, note, client mail, gestore password, turbo e condivisione file... estensioni non servono.
Poi se uno vuole un'estensione del meteo perchè è troppo difficile cliccare su un sito, il problema non è certo di opera.
Sul discorso personalizzabile, bè, è molto più personalizzabile di ff. Con opera posso mettere qualsiasi tasto in qualsiasi barra... su ff puoi mettere i tasti avanti/indietro/home sulla barra di stato, o crearne a scomparsa con i comandi che più si preferiscono? Io su opera si.
Se questa non è personalizzazione...
Non voglio assolutamente dire che ff faccia schifo, tutt'altro, non per niente l'ho installato, ma le continue accuse di non personalizzazione di opera solo perchè non ci sono estensioni che mi dicono l'orario delle maree mi sembrano assurde
Per finire, di per sè chrome sarebbe il più sicuro per via della sandbox, ma basta un semplice programmino come sandboxie per avere lo stesso livello di protezione con opera, ff e pure ie (che sembrerebbe quasi un'eresia)
Mh per le barre di opera così personalizzabili non lo sapevo, l'ho provato qualche volta ma evidentemente non fa fondo :D
E fa a personalizzare le icone dei tasti ? :D
Comunque si intendevo estensioni non plugin, errore mio.
Io ne uso molto poche su FF, però secondo me sono indispensabili.
Da quando uso noscript non mi è entrato UN solo virus da numerosi anni.
Io non ho trovato in nessun browser un estensione così, ce ne sono simili, uscite solo da poco tra l'altro, ma ormai noscript è perfezionatissimo; è quasi un antivirus passivo; è quasi l'unico motivo che mi tiene ancorato a FF.
Per gli orari delle maree lol :D ... a me personalmente non interessa questa roba, a limite metto un widget sul desktop o un collegamento al sito.
Non mi interessano nemmeno tutte le estensioni che promettono di togliere pubblicità ecc., tra l'altro noscript lo fa a volte in modo indiretto ma non è quello il motivo per cui lo uso.
Purtroppo riconoscere la pubblicità in un sito dal sito stesso è un impresa.
Per la sandbox anch'io ritengo che non sia indispensabile che sia integrato nel browser, anzi è molto meglio utilizzarla a livello OS e saperla utilizzare per qualunque software sospetto.
Sapete cosa manca di integrato in tutti i browser che ho mai provato?
Un download manager decente.
Tuoangioletto
25-06-2011, 19:33
Beh ragazzi per quanto riguarda la sandbox, che io sappia, anche opera e firefox nelle ultime versioni hanno la sandbox intergrata...
per quanto concerne un download manager decente beh credo che quello di ff sia già abbastanza decente e per opera, beh nn mi piace molto il fatto che possa uscire un'altro tab con la voce "trasferimenti"...
Una cosa che manca in opera è l'estensione Illimitux e gmail manager.
Comunque non so se voi utilizzate il browser opera anche su chiavetta ma quella versione lì è molto molto lenta... Cmq sto andando off topic visto che qui si parla di ff... Scusatemi
marcos86
25-06-2011, 21:21
Beh ragazzi per quanto riguarda la sandbox, che io sappia, anche opera e firefox nelle ultime versioni hanno la sandbox intergrata...
Invece non ce l'hanno
per il resto meglio parlarne nel thread di opera :)
Tuoangioletto
25-06-2011, 22:17
Io avevo letto che sia firefox che opera avevano una specie di sandbox molto simile a quello di Chrome
Io avevo letto che sia firefox che opera avevano una specie di sandbox molto simile a quello di Chrome
Io ho sempre letto invece di gente che chiedeva quando l'avrebbero implementata :D
milanok82
25-06-2011, 23:19
Io ho riscontrato un problema con l'accoppiata firefox 5 e shockwave Flash 10.3.181.26 ultimo aggiornamento (15/06/2011) la frecetta del mouse alcune volte lampeggia in continuazione,la soluzione momentanea è disattivare nei componenti aggiuntivi di firefox 5 tra i plugin shockwave Flash :muro:
Andreww!!!
26-06-2011, 11:45
oggi con mio sommo dispiacere sono passato (costretto) da firefox 4 a 5 e il fast dial non mi funziona più! Qualcuno di voi lo ha funzionante o sa come tornare alla 4?
robertogl
26-06-2011, 11:56
oggi con mio sommo dispiacere sono passato (costretto) da firefox 4 a 5 e il fast dial non mi funziona più! Qualcuno di voi lo ha funzionante o sa come tornare alla 4?
per tornare alla quattro basta reinstallare firefox con l'installar della quattro, solo che non so se poi si aggiorna da solo :fagiano:
felixetto
26-06-2011, 11:58
scusate ma la versione portable ha le stesse prestazioni di quella normale? cioe' ha la stessa velocita'?:)
TheZioFede
26-06-2011, 12:07
oggi con mio sommo dispiacere sono passato (costretto) da firefox 4 a 5 e il fast dial non mi funziona più! Qualcuno di voi lo ha funzionante o sa come tornare alla 4?
È un bug di Fast dial, devi attendere un po'.
(E passare a una versione non supportata per un addon difettoso NON è una buona idea).
EDIT: c'è già la versione corretta:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fast-dial-5721/versions/3.5b1
felixetto
26-06-2011, 12:38
personalmente non ho notato nessun aumento di velocita' tra questa e la 4 e neanche la 3.6 quindi mi tengo la 3.6 anche perche' posso usare tutte le estensioni installate a cominciare da firedownload.;)
Andreww!!!
26-06-2011, 12:41
per tornare alla quattro basta reinstallare firefox con l'installar della quattro, solo che non so se poi si aggiorna da solo :fagiano:
ti ringrazio, ti offro una birra virtuale :cincin:
È un bug di Fast dial, devi attendere un po'.
(E passare a una versione non supportata per un addon difettoso NON è una buona idea).
EDIT: c'è già la versione corretta:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fast-dial-5721/versions/3.5b1
you too :cincin:
robertogl
26-06-2011, 13:10
ti ringrazio, ti offro una birra virtuale :cincin:
you too :cincin:
:D
scusate ma la versione portable ha le stesse prestazioni di quella normale? cioe' ha la stessa velocita'?:)
ho usato per un anno la versione portable e quando sono passato a quella installata non mi è cambiato niente :fagiano:
(tranne alcuni plugin che bisognava ogni volta installare manualmente copiando i file..ma come velocità è la stessa cosa se su stesso hard disk)
non so se è un "problema" di firefox o un qualche settaggio errato di Tab mix plus, però ho riscontrato un problemino che mi sta facendo penare un po'.
Quando apro gmail e scrivo un nuovo messaggio, se dovevo mettere un link (spesso più di uno), trascinavo una dopo l'altra le schede nel box del messaggio e mi trovavo comodamente l'URL della pagina web.
Ora questo non funziona più: appena clicco sulla scheda che voglio allegare, me la visualizza, anche se continuo a tenere premuto!
Ho provato a trascinare la scheda sopra quella di gmail, sperando riapparisse il box per poterci trascinare dentro la scheda, ma nulla.
Per ora ho risolto facendo un clic con il pulsante destro sulla scheda>copia indirizzo e poi incollandolo nel box del messaggio, ma converrete che è piuttosto scomodo e macchinoso.
Qualcuno ha un'idea per risolvere?
robertogl
26-06-2011, 19:01
non so se è un "problema" di firefox o un qualche settaggio errato di Tab mix plus, però ho riscontrato un problemino che mi sta facendo penare un po'.
Quando apro gmail e scrivo un nuovo messaggio, se dovevo mettere un link (spesso più di uno), trascinavo una dopo l'altra le schede nel box del messaggio e mi trovavo comodamente l'URL della pagina web.
Ora questo non funziona più: appena clicco sulla scheda che voglio allegare, me la visualizza, anche se continuo a tenere premuto!
Ho provato a trascinare la scheda sopra quella di gmail, sperando riapparisse il box per poterci trascinare dentro la scheda, ma nulla.
Per ora ho risolto facendo un clic con il pulsante destro sulla scheda>copia indirizzo e poi incollandolo nel box del messaggio, ma converrete che è piuttosto scomodo e macchinoso.
Qualcuno ha un'idea per risolvere?
anche a me fa così :( che versione hai? io firefox 4 e tab mix plus 0.3.8.6 :)
Micene.1
26-06-2011, 19:27
dove posso scaricare ff4 in ita...nn trovo un link :eek:
TheZioFede
26-06-2011, 19:33
Perché il 4 e non il 5?
Micene.1
26-06-2011, 19:40
Perché il 4 e non il 5?
mi serve il 4 (4.0.0 o 4.01) ITA, sai dove posso prenderlo?
TheZioFede
26-06-2011, 19:44
Magari se mi dicevi il perché...
comunque eccolo http://www.filehippo.com/download_firefox/9756/
Micene.1
26-06-2011, 20:01
Magari se mi dicevi il perché...
comunque eccolo http://www.filehippo.com/download_firefox/9756/
avevo gia visto da filehippo ma nn vedo la versione ita
Scusate ragazzi ma solo a me la versione 5 consuma + ram della 4 senza nessun miglioramento prestazionale evidente?
robertogl
26-06-2011, 20:36
avevo gia visto da filehippo ma nn vedo la versione ita
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/4.0/win32/it/
TheZioFede
26-06-2011, 20:43
avevo gia visto da filehippo ma nn vedo la versione ita
oops non ci avevo pensato...
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/mozilla.org/firefox/releases/4.0.1/win32/it/Firefox%20Setup%204.0.1.exe
RobbyBtheOriginal
26-06-2011, 20:43
Scusate ragazzi ma solo a me la versione 5 consuma + ram della 4 senza nessun miglioramento prestazionale evidente?
porca!!:mbe: esatto mi consuma il doppio di prima (200MB) con niente di significativo come incrementi (s.o. xp sp3).. è praticamente uguale al 4 sia come grafica che tutto il resto......
TheZioFede
26-06-2011, 20:44
Scusate ragazzi ma solo a me la versione 5 consuma + ram della 4 senza nessun miglioramento prestazionale evidente?
Boh io notavo un consumo minore...(parlo in passato perché ora uso stabilmente aurora)
Micene.1
26-06-2011, 21:12
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/4.0/win32/it/
oops non ci avevo pensato...
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/mozilla.org/firefox/releases/4.0.1/win32/it/Firefox%20Setup%204.0.1.exe
;)
booo, a me 5 va meglio che 4 più veloce sia ad aprirsi che a caricare le pagine, a me di ram mi da 106.940 KB quindi se non sbaglio circa la meta di Robby, unico neo le estensioni di kis ma se ne può fare a meno, altra cosa a me 4 mi si è bloccato 4\5 volte dall'uscita fino passaggio al 5 dovevo chiuderlo terminando processo con 5 per ora nessun problema ... :cool: che dire avrò chiulo
....a me di ram mi da 106.940 KB quindi se non sbaglio circa la meta di Robby....
In effetti rispetto a IE9 ed Opera consuma un'enormità.......
http://img535.imageshack.us/img535/4120/immaginewu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/immaginewu.jpg/)
A me con una ventina di schede aperte di vario tipo risultava 50 Mb a scheda con FF4.0 e 25 Mb a scheda con FF5.0 ed aurora.
Ho provato una nightly FF7.0 postata nell'apposito thread ed aveva per l'appunto un'opzione per aiutare a migliorare le configurazioni di consumo memoria e cache.
Però ovviamente molto dipende da addons installati, accelerazione hardware installata, e pagine visitate (con o senza flash, ecc...)
Esistono test per verificare il comportamento della memoria ram del browser?
Su FF4.0 mi pare ci fosse il difetto che scaricato un file o visitando siti youtube (tralasciando alcuni inspiegabili crash), si riempiva la memoria ram per i video scaricati e visti, ma poi anche chiudendo la pagina non si svuotava.
Es: visito 20-40 video youtube, saturo la ram, chiudo le schede e mi trovo con FF 1 scheda aperta e ram full :doh:
Esistono test per verificare il comportamento della memoria ram del browser?
Non credo esistano test specifici: puoi comunque sempre usare Process Explorer
anche a me fa così :( che versione hai? io firefox 4 e tab mix plus 0.3.8.6 :)
Firefox 5 e stessa versione di tab mix plus
RobbyBtheOriginal
27-06-2011, 18:27
Non credo esistano test specifici: puoi comunque sempre usare Process Explorer
ho fatto una prova e in modalità provvisoria (senza componenti aggiuntivi) parte con 50MB di ram circa, provato a vedere dopo qualche visualizzazione di video su youtube e ha raggiunto i 70MB, sono ritornato su google (home page) ed è rimasta uguale o diminuiva di poco, ma non ha mai raggiunto i 50MB iniziali... di sicuro dovrebbero lavorare su questo e non sulle grafichine delle tab ecc ecc..
rimane cmq il mio browser predefinito (ho 1GB di ram ma sui nuovi pc la ram non dovrebbe essere più un problema:D )
certo se ne usasse un po' di meno non farebbe male:rolleyes:
i miei componenti aggiuntivi sono i basilari: adblock plus, noscript, wot, track me not, gtranslate, lastpass
Beati voi , in questo momento con solo una finestra su hwupgrade e solo adblock plus mi mangia 175 mb di ram lol..... non vi dico quando vado su youtube e si avvia il plug in container O_O
TheZioFede
27-06-2011, 19:47
Darei una lettura a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35427681&postcount=31
Darei una lettura a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35427681&postcount=31
concordo:cool:
Non se se n'è già parlato, FF mi sballa su alcuni forum la visualizzazione delle firme, costringendomi ad una lettura faticosa o a usare IEtab o Chrome.
Questa è la visualizzazione con FF 4
http://imgur.com/V6CeF
questa con Chrome
http://imgur.com/Bpx6D
Firefox non riesce a caricare la finestra a scorrimento della firma caricando tutta la sua roba all'interno a come capita, salendo sopra i post successivi.
C'è qualche soluzione?
TheZioFede
27-06-2011, 21:07
1-aggiornare firefox
2-provare in modalità provvisoria
1-aggiornare firefox
2-provare in modalità provvisoria
1 Già fatto e inutile.
2 Già fatto e seminutile, nel senso che su alcuni forum risolve, su altri la firma manco viene visualizzata più, tra cui quello su cui ho fatto screen.
TheZioFede
27-06-2011, 21:19
Un sito di prova?
http://playitusa.forumfree.it/?t=54139412&st=570
Qua mi sballa la firma.
Ho trovato l'estensione colpevole, Foxtrick.
Ora vedo se tra le impostazioni c'è qualcosa che rompe, mah.
http://playitusa.forumfree.it/?t=54139412&st=570
Qua mi sballa la firma.
Ho trovato l'estensione colpevole, Foxtrick.
Ora vedo se tra le impostazioni c'è qualcosa che rompe, mah.
Probabilmente tu lo sia già, ma approfitto per segnalare che usando Element Hiding Helper per Adblock Plus si può eliminare facilmente le firme di quel forum. Il filtro è questo:
playitusa.forumfree.it##.signature
Friederike72
27-06-2011, 22:26
Salve!
Volevo installare FF5 ma, al momento, risulta incompatibile con il Site advisor MCAfee: sapete se questo problema verrà risolto e, in caso negativo, conoscete altre estensioni simili e altrettanto valide compatibili con FF?
Prima o poi verrà risolto penso, nel frattempo puoi provare a forzare l'installazione del plugin anche se risulta non compatibile.
Per vedere la memoria occupata: digitare sulla stringa url
about:memory
Sarebbe interessante una spiegazione delle voci.
E' già stata data?
malloc/allocated107,568,820
malloc/mapped116,391,936
malloc/committed112,173,056
malloc/dirty1,593,344
win32/privatebytes134,905,856
win32/workingset150,904,832
js/gc-heap24,117,248
js/string-data6,918,010
js/mjit-code354,815
storage/sqlite/pagecache10,629,952
http://playitusa.forumfree.it/?t=54139412&st=570
Qua mi sballa la firma.
Ho trovato l'estensione colpevole, Foxtrick.
Ora vedo se tra le impostazioni c'è qualcosa che rompe, mah.
??? ff5
http://img196.imageshack.us/img196/4641/catturabz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/catturabz.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
scusate ma anche in questo caso conviene disinstallare e reinstallare per passare dalla 4.0.1 alla 5 oppure per questa volta è sufficiente aggiornare?
TheZioFede
28-06-2011, 18:10
Valeva solo per i salti "grossi", ora usciranno versioni più velocemente ma più simili tra loro, quindi aggiorna tranquillamente dalla finestrella "informazioni su firefox" ogni volta.
Darei una lettura a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35427681&postcount=31
Si letto interessante anche se queste cose le conoscevo già....Non metto in dubbio l'uso che un programma puo fare della ram fin quando c'è ne in abbondanza....Semplicemente constatavo che col 4 questi "chiamiamoli sbalzi d'umore" non li avevo ;)
Cmq apparte tutto dato che uso solo mozilla spero che con la 6 ci siano dei miglioramenti evidenti...Non perchè il 4 o il 5 non vanno bene anzi , ma perchè altrimenti sarebbe inutile fare continui aggiornamenti...
TheZioFede
28-06-2011, 19:01
Quando implementeranno il multiprocesso il "problema" dovrebbe risolversi...
Quando implementeranno il multiprocesso il "problema" dovrebbe risolversi...
hai notizie di quando sarà?
Beati voi , in questo momento con solo una finestra su hwupgrade e solo adblock plus mi mangia 175 mb di ram lol..... non vi dico quando vado su youtube e si avvia il plug in container O_O
ma qualcuno ha provato Opera?
è l'unico browser odierno che mi gira (e anche veloce) su un pentium IV con 256 Mb di RAM :D
Ma per esempio, ora dopo 30 minuti di navigazione varia son arrivato a:
Memory mapped: 284,164,096
Memory in use: 255,154,662
In partenza dovrebbe essere intorno ai 100Mb di ram.
Chiudendo tutte le schede, lasciando solo 1 aperta con Google in una mezz'oretta non si scarica e non torna a 100Mb.
Memory mapped: 279,969,792
Memory in use: 189,292,704
Mentre l'addons memory restart mi indica il passaggio da 271Mb a 267Mb (concorde in parte con memory mapped e non memory in use, anche in task manager non si nota la variazione di 255-189Mb=66Mb) e comunque non si torna ai valori iniziali.
Valori iniziali:
Memory mapped: 114,294,784
Memory in use: 96,800,298
Tuoangioletto
29-06-2011, 08:46
ma qualcuno ha provato Opera?
è l'unico browser odierno che mi gira (e anche veloce) su un pentium IV con 256 Mb di RAM :D
Lo sto provando io Opera, devo dire che come browser è buono anche se ho problemi per quanto riguarda i font nelle varie pagine.... Ma in questo caso bisogna soltanto cambiare i font stessi e il tutto si risolve....
Lo sto provando io Opera, devo dire che come browser è buono anche se ho problemi per quanto riguarda i font nelle varie pagine.... Ma in questo caso bisogna soltanto cambiare i font stessi e il tutto si risolve....
Visto che lo stai provando, mi potresti fare il favore di andare su https://www.cnpunicreditvita.it/index.htm e dirmi se le caselle per inserire UserID e Password sono attive?
ho appena aggiornato firefox all'ultima versione.....
i problemi che riscontro sono:
1) quando lo avvio ci sono sempre 2 finestre vuote aperte in luogo di una....e la cosa ilare è che non si riesca mai a chiudere una di queste due.
inoltre per poter visionare la finestra "biricchina" che non vuole chiudersi la si può visualizzare SOLO ed UNICAMENTE tramite il tastino in alto a dx sotto la X rossa per chiudere firefox.
2) quando voglio visualizzare un'immagine a finestra intera tramite tasto dx -> visualizza immagine, firefox si freeza e non c'è modo di rianimarlo.....mi tocca terminarlo brutalmente interrompendo il processo.
qualcuno ha dritte sul da farsi? grazieeeeeeeeeeee!
Phantom II
29-06-2011, 13:19
Visto che lo stai provando, mi potresti fare il favore di andare su https://www.cnpunicreditvita.it/index.htm e dirmi se le caselle per inserire UserID e Password sono attive?
Ho provato (Opera 11.50) e non sono attive.
marcos86
29-06-2011, 13:29
Ho provato (Opera 11.50) e non sono attive.
E giusto per chiudere l'OT aggiungo che non sono attive neanche con ie9 con livello di protezione impostato su alto
giankaste
29-06-2011, 13:34
Ciao a tutti, ho aggiornato firefox alla versione 5 e non mi funziona piu' il componente aggiuntivo fast dial e' perche non va con la 5 o cosa :confused:
TheZioFede
29-06-2011, 13:42
Ciao a tutti, ho aggiornato firefox alla versione 5 e non mi funziona piu' il componente aggiuntivo fast dial e' perche non va con la 5 o cosa :confused:
clicca qua
https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/124122/fast_dial-3.5b1-fx.xpi?src=version-history
TheZioFede
29-06-2011, 13:44
ho appena aggiornato firefox all'ultima versione.....
i problemi che riscontro sono:
1) quando lo avvio ci sono sempre 2 finestre vuote aperte in luogo di una....e la cosa ilare è che non si riesca mai a chiudere una di queste due.
inoltre per poter visionare la finestra "biricchina" che non vuole chiudersi la si può visualizzare SOLO ed UNICAMENTE tramite il tastino in alto a dx sotto la X rossa per chiudere firefox.
2) quando voglio visualizzare un'immagine a finestra intera tramite tasto dx -> visualizza immagine, firefox si freeza e non c'è modo di rianimarlo.....mi tocca terminarlo brutalmente interrompendo il processo.
qualcuno ha dritte sul da farsi? grazieeeeeeeeeeee!
prova se te lo fa in modalità provvisoria
giankaste
29-06-2011, 13:48
clicca qua
https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/124122/fast_dial-3.5b1-fx.xpi?src=version-history
Perfetto grazie ;) ma questa versione 3,5b1 e' una beta???
Comunque va' :D
Tuoangioletto
29-06-2011, 15:09
Concordo non visualizza le caselle per l'inserimento Id e password.
Ragazzi non so voi, ma io quando vado a vedere qualche sito quasi sempre mi appaiono quei popup odiosi fatti in java o semplicemente pagine web pubblicitarie.... Ho adblock plus e adblock plus pop-up addon, ma a volte mi da l'impressione che non funzionino.... Una estensione validaa per risolvere una volta per tutte questo problema c'è?
Già che ci sono vi chiedo se conoscete un'estensione per la traduzione di pagine web come c'è su opera (translate) e su Chrome.
Vi ringrazio Alex
Valeva solo per i salti "grossi", ora usciranno versioni più velocemente ma più simili tra loro, quindi aggiorna tranquillamente dalla finestrella "informazioni su firefox" ogni volta.ok,grazie per la risposta :cincin:
prova se te lo fa in modalità provvisoria
no, in modalità provvisoria pare funzioni alla perfezione.....
quindi cosa significa? è un plugin che dà problemi?
come posso indagare la questione?
TheZioFede
30-06-2011, 10:04
Provare con un'estensione alla volta per vedere quale ti da problemi.
Micene.1
30-06-2011, 17:12
raga ma sta barra di quotidano .net su hwu la vedete pure voi? ma che è?
Andreww!!!
30-06-2011, 17:18
raga ma sta barra di quotidano .net su hwu la vedete pure voi? ma che è?
si la vedo pure io nonostante abbia adblock, e mi da parecchio fastidio..
raga ma sta barra di quotidano .net su hwu la vedete pure voi? ma che è?
si la vedo.
pubblicità che finanzia il sito
risolto al solito modo (click destro -> blocca con adblock)
Micene.1
30-06-2011, 17:27
si la vedo.
pubblicità che finanzia il sito
risolto al solito modo (click destro -> blocca con adblock)
fatto e si è tolto ;)
pero mi rimane nella parte superiore della pagina i link
http://img191.imageshack.us/img191/1637/imagekbsk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/imagekbsk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fatto e si è tolto ;)
pero mi rimane nella parte superiore della pagina i link
pure a me
però almeno così non rompe
SuperBubbleBobble
30-06-2011, 17:48
hwupgrade.it###fedHead
;)
Micene.1
30-06-2011, 17:57
pure a me
però almeno così non rompe
madò questo hwu è uno scandalo...ma quanta pubblicita hanno piazzato io nn lo so :rolleyes:
Micene.1
30-06-2011, 17:57
hwupgrade.it###fedHead
;)
ehm nn l'ho capita :D
SuperBubbleBobble
30-06-2011, 18:32
ehm nn l'ho capita :D
http://img29.imageshack.us/img29/5963/adbhwup.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/adbhwup.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Micene.1
30-06-2011, 18:34
http://img29.imageshack.us/img29/5963/adbhwup.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/adbhwup.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
perfetto bravissimo :)
Steven Marcato
01-07-2011, 10:50
Ciao a tutti.
Scusate ma anch' io ho incontrato qualche difficoltà: nelle impostazioni di Adblock Plus non trovo assolutamente il filtro “Elementi da nascondere”. Nel menù opzioni invece la spuntatura è attiva in “Nascondi elementi bloccati”.
In ogni caso ora la pubblicità di “Quotidiano.net” è visibile come nell’ immagine inserita da Michele.1 a pag. 83. Personalmente dava meno fastidio quando era più compatta ma l’ unico modo con cui sono riuscito a sbloccare nuovamente tutto è stato quello di disattivare Adblock per questo sito …
:what:
aled1974
01-07-2011, 12:22
hwupgrade.it###fedHead
;)
volendo anche senza il prefisso hwupgrade, così se capita in un altro forum/sito non dovete farlo ogni volta, per capirci:
http://img200.imageshack.us/img200/208/fedb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/fedb.jpg/)
:D
ciao ciao
P.S.
ok i banner e la pubblicità per sostenere il forum, ma in questo modo è davvero irritante http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/121.gif
P.S.2
abp - impostazioni - filtri - aggiungi filtro ;)
Steven Marcato
01-07-2011, 12:51
Fatto, grazie mille! :p Ora “Quotidiano.net” è sparito completamente. Non avevo capito che in “aggiungi filtro” andava inserita direttamente la stringa “hwupgrade.it###fedHead”.
volendo anche senza il prefisso hwupgrade, così se capita in un altro forum/sito non dovete farlo ogni volta, per capirci:
Molto interessante. Ma allora come mai nell’ immagine che hai inserito vedo scritto “div” tra il secondo ed il terzo asterisco?
E comunque, come già detto, se in Adblock è già attiva la funzione “nascondi elementi bloccati” come mai è necessario introdurre altri filtri? :bsod:
Grazie ancora
domandona per voi
sulla versione rpecedente avevo aggirato il controllo compatibilità per alcune estensioni inserendo la stringa apposita in about:config
ora, facendo lo stesso col 5, niente da fare, alcune mi risultano sempre non compatibili
che fare?
TheZioFede
01-07-2011, 13:03
forse è una domanda banale...ma hai cambiato il numero di versione del booleano?
Phantom II
01-07-2011, 13:04
madò questo hwu è uno scandalo...ma quanta pubblicita hanno piazzato io nn lo so :rolleyes:
Beh, sì può anche soprassedere sulla questione considerando che la fruizione di contenuti e spazi di HWUpgrade è gratuita.
marcos86
01-07-2011, 13:13
Beh, sì può anche soprassedere sulla questione considerando che la fruizione di contenuti e spazi di HWUpgrade è gratuita.
Una cosa è qualche banner quà e là, ma se la pubblicità inizia a rendere fastidiosa la navigazione...
Perchè quando dalla barra degli indirizzi scendi giù col mouse per scorrere al passaggio ti si apre tutto, e questo dà fastidio.
Come gli osceni vibrant, che passando sui termini sottolineati ti si apre la pubblicità...
Le pubblicità "interattive" o che si attivano al passaggio del mouse (senza click) sono imho inaccettabili, anche fossero per motivi umanitari.
Micene.1
01-07-2011, 13:16
Beh, sì può anche soprassedere sulla questione considerando che la fruizione di contenuti e spazi di HWUpgrade è gratuita.
eh ci mancava pure che si pagasse l'abbonamento per un forum che facciamo noi :O
poi devo dire che ultimamente ho tolto per un attimo adblock e ho trovato una quantità tale di pubblicità che non riconoscevo piu l'homepage...
Phantom II
01-07-2011, 13:21
Una cosa è qualche banner quà e là, ma se la pubblicità inizia a rendere fastidiosa la navigazione...
Perchè quando dalla barra degli indirizzi scendi giù col mouse per scorrere al passaggio ti si apre tutto, e questo dà fastidio.
Come gli osceni vibrant, che passando sui termini sottolineati ti si apre la pubblicità...
Le pubblicità "interattive" o che si attivano al passaggio del mouse (senza click) sono imho inaccettabili, anche fossero per motivi umanitari.
eh ci mancava pure che si pagasse l'abbonamento per un forum che facciamo noi :O
poi devo dire che ultimamente ho tolto per un attimo adblock e ho trovato una quantità tale di pubblicità che non riconoscevo piu l'homepage...
La questione che secondo me sfugge troppo spesso quando si affronta questo argomento è che, volenti o nolenti, qui siamo in casa d'altri, quindi mettersi a fare le pulci su come uno gestisce i propri spazi è abbastanza scorretto, soprattutto quando la tecnologia ci mette a disposizione i sistemi con cui aggirare facilmente i fastidi che possiamo trovare nell'ambiente che frequentiamo.
Micene.1
01-07-2011, 13:32
La questione che secondo me sfugge troppo spesso quando si affronta questo argomento è che, volenti o nolenti, qui siamo in casa d'altri, quindi mettersi a fare le pulci su come uno gestisce i propri spazi è abbastanza scorretto, soprattutto quando la tecnologia ci mette a disposizione i sistemi con cui aggirare facilmente i fastidi che possiamo trovare nell'ambiente che frequentiamo.
nn vedo nulla di scorretto in questa discussione...è un'osservazione: su hwu ci sono moltissimi banner rispetto ad altri siti...nn vedo il problema nel dirlo e perche uno dovrebbe essere intimorito/impedito nell'esprimere questa idea
se qualcuno considera questo forum casa propria allora lo deve chiudere e farlo usare solo dai propri affiliati...tu quando dai una festa e apri la tua casa agli altri poi dici: siete in casa mia e fate quello che dico io? direi no...sopratutto se gli altri la casa te l'addobbano (alias ti fanno crescere il forum)
vabbe ognuno gestisce come vuole il proprio forum...chiudo l'ot che mi spiace aver creato involontariamente
Giulio Mandonelli
01-07-2011, 13:43
come fate a togliere il vibrant da alcuni siti? (esempio filmup)
grazie
marcos86
01-07-2011, 15:04
La questione che secondo me sfugge troppo spesso quando si affronta questo argomento è che, volenti o nolenti, qui siamo in casa d'altri, quindi mettersi a fare le pulci su come uno gestisce i propri spazi è abbastanza scorretto, soprattutto quando la tecnologia ci mette a disposizione i sistemi con cui aggirare facilmente i fastidi che possiamo trovare nell'ambiente che frequentiamo.
è una questione di principio.
Perchè si, il forum è di hwupgrade, ma quanti visitatori avrebbe questo forum senza tutti noi che facciamo "assistenza gratis"?
Per me è una cosa reciproca, noi ne guadagniamo da hwup, ma sopratutto sono loro a guadagnarne da noi.
Quindi ci deve essere rispetto reciproco.
E le pubblicità estremamente invasive secondo me sono una mancanza di rispetto. Perchè i banner normali posso accettarli (entro i limiti del buon gusto), ma il resto no.
è come la pubblicità in tv, prima la facevano durante gli stacchi dei film, ora te la mettono in sovraimpressione durante il film... è inaccettabile
come fate a togliere il vibrant da alcuni siti? (esempio filmup)
grazie
Dovrebbe bastare adblockplus a fare tutto
forse è una domanda banale...ma hai cambiato il numero di versione del booleano?
nein....è su "false"
Phantom II
01-07-2011, 16:20
nn vedo nulla di scorretto in questa discussione...è un'osservazione: su hwu ci sono moltissimi banner rispetto ad altri siti...nn vedo il problema nel dirlo e perche uno dovrebbe essere intimorito/impedito nell'esprimere questa idea
Non era mia intenzione mettere in dubbio il diritto alla critica che, per come la vedo io, va espressa anche davanti al padre eterno.
se qualcuno considera questo forum casa propria allora lo deve chiudere e farlo usare solo dai propri affiliati...tu quando dai una festa e apri la tua casa agli altri poi dici: siete in casa mia e fate quello che dico io? direi no...sopratutto se gli altri la casa te l'addobbano (alias ti fanno crescere il forum)
Sono essenzialmente d'accordo con te anche se alla fine vale la frase con cui hai chiuso il tuo messaggio, ovvero:
vabbe ognuno gestisce come vuole il proprio forum...chiudo l'ot che mi spiace aver creato involontariamente
è una questione di principio.
Perchè si, il forum è di hwupgrade, ma quanti visitatori avrebbe questo forum senza tutti noi che facciamo "assistenza gratis"?
Per me è una cosa reciproca, noi ne guadagniamo da hwup, ma sopratutto sono loro a guadagnarne da noi.
Quindi ci deve essere rispetto reciproco.
E le pubblicità estremamente invasive secondo me sono una mancanza di rispetto. Perchè i banner normali posso accettarli (entro i limiti del buon gusto), ma il resto no.
è come la pubblicità in tv, prima la facevano durante gli stacchi dei film, ora te la mettono in sovraimpressione durante il film... è inaccettabile
Sono d'accordo, ma purtroppo resta il fatto che in queste condizioni, "comanda" chi ha la proprietà dell'ambiente che sì frequenta.
La televisione è già una questione in parte diversa perché, almeno in merito alla RAI, c'è il canone a fare da discriminante. in ogni caso, io ho risolto spegnendo l'odiato elettrodomestico :)
Detto questo, lunga vita ad AdBlock!
nein....è su "false"
Puoi installare questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/nightly-tester-tools/
Oppure scarichi l'estensione, la rinomini come .zip, apri lo zip, e modifichi il file install.rdf cambiando il valore all'interno di una riga che dovrebbe essere all'incirca così (non ricordo bene :D): <em:maxVersion>4.*</em:maxVersion>
Puoi installare questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/nightly-tester-tools/
Oppure scarichi l'estensione, la rinomini come .zip, apri lo zip, e modifichi il file install.rdf cambiando il valore all'interno di una riga che dovrebbe essere all'incirca così (non ricordo bene :D): <em:maxVersion>4.*</em:maxVersion>
avevo già quell'add-on ma nada
ad ogni modo, ho disinstallato e reinstallato FF importando nel profilo solo le cose fondamentali eccetto add-on e reinstallando questi dopo aver inserito la stringa in about:config
....e così ho risolto
ho un problema con firefox 5
quando lo avvio mi da questo errore
"firefox e' configurato per utilizzare un server proxy che sta rifiutando le connessioni"
al che vado nelle opzioni e metto la spunta su nessun proxy e torna tutto ok
chiudo firefox e lo riavvio e la spunta torna su
http://s6.imagestime.com/out.php/i574453_33800x600.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/574453_33800x600.jpg.html)
senza che io tocchi nulla, fa tutto da solo e ovviamente non riesco piu a navigare
come antivirus ho kaspersky pure ,ma anche se lo disattivo non cambia nulla
ho provato a settare altre opzioni tipo:
individua impostazioni automaticamente
utilizza impostazioni proxy del sistema
ma non riesco a navigare , anzi solo con individua impostazioni automaticamente posso navigare , ma in entrambe le situazioni appena riavvio firefox , mi ritorna impostato il proxy
TheZioFede
01-07-2011, 19:26
Potrebbe essere un programma/estensione che forza quella impostazione...comincia a vedere se lo fa in modalità provvisoria.
hwupgrade.it###fedHead
;)
perché non blocchi anche questo?
hwupgrade.it/qnet/header/*
i banner normali posso accettarli (entro i limiti del buon gusto), ma il resto no.
per me invece la questione banner non c'entra col buon gusto, è una mera questione di pixels: blocco qualsiasi cosa che ruba spazio prezioso in cima alle pagine, proprio come la barra qnet
i monitor oggi sono 16:9 e la gente odia scrollare: metteterle ai lati ste pubblicità no?
ho disabilitato password exporter e ho risolto
ma come mai di punto in bianco mi da questo errore
sara' ormai piu di un anno che ho quell' estensione
total9999
02-07-2011, 12:30
Da qualche giorno sul pc con windows 7 quando digito qualcosa sulla barra di ricerca di google non mi da più gli aiuti, su xp invece perfetto, qualcuno sa dirmi perché?
TheZioFede
02-07-2011, 17:25
click destro sulla barra->mostra suggerimenti è selezionato?
total9999
03-07-2011, 08:04
click destro sulla barra->mostra suggerimenti è selezionato?
quale barra?
P.S.
ho firefox 3.6.8
TheZioFede
03-07-2011, 19:26
Secondo te? Quella di cui parlavi te.
http://img220.imageshack.us/img220/5917/unledays.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/unledays.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
total9999
04-07-2011, 07:18
non parlavo di quella ma di quella iniziale, per capirci quella che ti mostra appena lo apri la pagina www.google.it :)
Visto che ne sapete tante (ringrazio SuperBubbleBobble per la soluzione definitiva ai flash...) e sebbene riguardi più Google che il browser, vorrei gentilmente sapere se conosceste un espediente (magari da impostare come url in pagina iniziale) per disabilitare Google Instant senza andare a reimpostarlo dopo ogni pulizia di cookies,preferenze,cronolgia etc...
grazie
TheZioFede
04-07-2011, 10:49
Prova https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/googleenhancer/
non parlavo di quella ma di quella iniziale, per capirci quella che ti mostra appena lo apri la pagina www.google.it :)
Ma intendi i suggerimenti che ti da google per la roba più cercata?
total9999
04-07-2011, 11:13
esattamente :)
Prova https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/googleenhancer/
very interesting...
TheZioFede
04-07-2011, 11:51
esattamente :)
As usual, in modalità provvisoria funziona?
total9999
04-07-2011, 12:04
As usual, in modalità provvisoria funziona?
ci provo.....
P.S.
no neanche in modalità provvisoria, cosa può essere, un plug in?
TheZioFede
04-07-2011, 12:30
Non saprei...prova a cancellare i file temporanei!
total9999
04-07-2011, 12:43
Non saprei...prova a cancellare i file temporanei!
risolto cancellando file cookie e quella roba, grazie mille ;)
liberato87
04-07-2011, 16:07
about:support->apri cartella profilo, copia i file e incollali nel profilo nuovo aprendo la cartella nello stesso modo
ciao da firefox 4 a 4 aveva funzionato tranquillamente.
ora da 4 a 5 non mi funziona, quando lo apro dice che alcuni files del profilo ecc ecc e se apro firefox non funziona, anche se scrivo un indirizzo e premo invio non succede nulla..
ho sbagliato qualcosa oppure non si può fare da 4 a 5?
Andreww!!!
04-07-2011, 23:47
è possibile disinstallare firefox senza toccare i componenti aggiuntivi? Ho impostato il fast dial con 30 siti, non vorrei rifare tutto da capo...
TheZioFede
05-07-2011, 07:04
ciao da firefox 4 a 4 aveva funzionato tranquillamente.
ora da 4 a 5 non mi funziona, quando lo apro dice che alcuni files del profilo ecc ecc e se apro firefox non funziona, anche se scrivo un indirizzo e premo invio non succede nulla..
ho sbagliato qualcosa oppure non si può fare da 4 a 5?
Hai cancellato i file che c'erano prima di incollare quelli copiati?
è possibile disinstallare firefox senza toccare i componenti aggiuntivi? Ho impostato il fast dial con 30 siti, non vorrei rifare tutto da capo...
Basta che quando lo disinstalli non selezioni l'opzione per cancellare i file personali.
dragone17
05-07-2011, 07:05
è possibile disinstallare firefox senza toccare i componenti aggiuntivi? Ho impostato il fast dial con 30 siti, non vorrei rifare tutto da capo...
non uso fast dial, ma se è come tutte le altre estensioni ogni suo settaggio è memorizzato nel profilo di firefox.
e quando disinstalli FF ti viene chiesto se il profilo lo vuoi cancellare o meno.
e se proprio vuoi stare tranquillo ti fai una copia del profilo da qualche parte (vedi primo post)
al che mi chiedo: perchè vuoi disinstallare firefox?
se lo vuoi aggiornare puoi sia disinstallare/reinstallare che aggiornare semplicemente, rimarrà tutto al suo posto nel profilo (basta che appunto non gli dici di cancellarlo)
se hai dei problemi e vuoi fare tabula rasa allora è proprio il profilo che dovresti cancellare, neanche tanto disinstallare il programma. in quel caso ti converrebbe vedere come esportare i settaggi di fast dial.
è possibile disinstallare firefox senza toccare i componenti aggiuntivi? Ho impostato il fast dial con 30 siti, non vorrei rifare tutto da capo...
Per fast dial, basta che salvi i preferiti (in cui c'è anche la cartella dei siti salvati sull'estensione).
solo io ho un sacco di problemi con firefox 5? alcuni siti non vanno bene e spesso si blocca tutto per 3 o 4 secondi :(
Alcuni siti, pochi, è vero non vanno; ho dovuto usare IE :mad:
Però devo dire che è molto stabile, e io lo uso praticamente tutto il giorno.
Avrai qualche altro problema... estensioni, driver video ecc..
liberato87
05-07-2011, 10:29
Hai cancellato i file che c'erano prima di incollare quelli copiati?
mmm no li ho solo incollati e ho sovrascritto quelli che c'erano :doh:
probabilmente qualcosa è rimasto e da problemi!
EDIT
confermo, cancellando tutto e copiando i files tutto ok.
grazie mille!!
Avrai qualche altro problema... estensioni, driver video ecc..
si probabile, vedo se riesco anche a dare una pulita al profilo
edit: ho provato a mettere firefox 5 sul mac e li i siti che non mi van sul fisso funzionano senza problemi :/ non so esattamente che toccare
Andreww!!!
05-07-2011, 11:15
al che mi chiedo: perchè vuoi disinstallare firefox?
.
smanettando con le impostazioni, ho inserito un carattere di testo che non mi piace e che tuttavia non riesco più a cambiare! Le ho provate tutte e spero che con la disinstallazione e installazioni mi si riattivi quello di default.
Sbaglio?
si probabile, vedo se riesco anche a dare una pulita al profilo
edit: ho provato a mettere firefox 5 sul mac e li i siti che non mi van sul fisso funzionano senza problemi :/ non so esattamente che toccare
Beh se puoi disinstalla firefox eliminando il profilo, e reinstallalo da 0.
I segnalibri puoi salvarli a parte.
Ovviamente dovrai reinstallare tutte le estensioni, plugin, e riconfigurare tutto, ma saresti sicuro che l'installazione è pulita, e se durante la riconfigurazione delle cose 1 ad 1 torna a non funzionare riesci ad accorgerti cosa causa il problema.
Se non vuoi disinstallare firefox eliminando tutto, puoi iniziare a disattivare tutti i plugin, e riattivarli uno ad uno.
dragone17
05-07-2011, 11:24
smanettando con le impostazioni, ho inserito un carattere di testo che non mi piace e che tuttavia non riesco più a cambiare! Le ho provate tutte e spero che con la disinstallazione e installazioni mi si riattivi quello di default.
Sbaglio?
non ho ben capito che danno hai fatto e dove, ma ti ricordo solo che TUTTE le tue impostazioni personalizzazioni e dati stanno nel profilo.
e in quel caso disinstallare/reinstallare senza toccare il profilo non serve a niente.
cmq, prima di fare qualunque prova, fatti una copia di backup del profilo. non si sa mai.
Andreww!!!
05-07-2011, 11:40
ok, ho disinstallato senza ottenere niente.
Chi di voi è tanto gentile da postarmi i caratteri che usa con firefox?
Una schermata delle impostazioni sarebbe gradita, senza che vi mettete a scrivermi tutto ;)
Grazie
tié...
http://i.imgur.com/MitNms.jpg (http://i.imgur.com/MitNm.jpg)
Andreww!!!
05-07-2011, 12:47
grazie..
C'è modo di esportare i Segnalibri di FF5 in IE9?
Con FF5 non funziona più nessun sistema (nè da file nè da altro browser).....
dragone17
05-07-2011, 12:53
C'è modo di esportare i Segnalibri di FF5 in IE9?
Con FF5 non funziona più nessun sistema (nè da file nè da altro browser).....
visualizza tutti i segnalibri -> importa e salva -> esporta html
e poi importi il file in ie9
visualizza tutti i segnalibri -> importa e salva -> esporta html
e poi importi il file in ie9
E' la prima cosa che ho fatto, ma il risultato è questo
http://img810.imageshack.us/img810/7075/immagine1zq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/immagine1zq.jpg/)
dragone17
05-07-2011, 13:18
ho provato a farlo io sul mio pc, me li ha importati tutti senza dare errori.
però io ho IE8, non ho mai installato il 9 (non lo uso mai e non mi interessa)
di più non so dirti, mi spiace
ho provato a farlo io sul mio pc, me li ha importati tutti senza dare errori.
però io ho IE8, non ho mai installato il 9 (non lo uso mai e non mi interessa)
di più non so dirti, mi spiace
A me non funziona nemmeno con IE8 (che ho sullo stesso PC con XP)
Prima di FF5 era un'operazione che facevo spesso
Comunque grazie lo stesso......:)
Cabralez
06-07-2011, 00:18
tié...
http://i.imgur.com/MitNms.jpg (http://i.imgur.com/MitNm.jpg)
Ciao,tu che hai cambiato i caratteri al browser,mi sapresti dire cosa si intende nella scheda "avanzate" i parametri "Con grazie" e "Senza grazie"??
Ciao,tu che hai cambiato i caratteri al browser,mi sapresti dire cosa si intende nella scheda "avanzate" i parametri "Con grazie" e "Senza grazie"??
http://it.wikipedia.org/wiki/Caratteri_tipografici_con_grazie
insomma conviene rimanere con Firefox 4 in attesa di una 5.1 ?
TheZioFede
06-07-2011, 08:10
No :mbe: , da cosa avresti dedotto ciò?
No :mbe: , da cosa avresti dedotto ciò?
parli con me? :D
era una semplice domanda..
leggendo i vari problemi che hanno riscontrato gli utenti con il firefox 5..
TheZioFede
06-07-2011, 08:22
L'unico problema che mi viene in mente è la compatibilità con certe estensioni, ma quelle nel caso le puoi forzare...poi è ovvio e intuibile che in un thread di assistenza si trovi gente che abbia problemi con quel software :D , chi non ha problemi di solito non scrive.
SteFerrari
06-07-2011, 09:42
Ciao ragazzi...
Di tanto in tanto con Firefox 4 mi si presenta un problema che con le versioni precedenti non ho mai avuto...
In pratica è come se mi perdesse parzialmente i cookies...
Per esempio apro un sito o forum dove sono registrato (con l'opzione di rimanere sempre connesso) e mi ritrovo NON loggato...
I cookies non penso vadano persi in quanto nel "box" di login il mio nome utente e la password sono "già scritti", devo semplicemente fare l'accesso.
Non è un problema di un singolo sito in quanto mi succede dappertutto.
Capita ogni tot giorni... mi può andar bene per 10/15 giorni e poi succede così... rifaccio i miei vari login, passano altri 10/15 giorni e sono di nuovo al punto di partenza...
Strano perchè sulle opzioni i cookies sono settati per essere conservati "fino alla loro scadenza"...
Utilizzo quotidianamente CCleaner, ogni sera prima di spegnere il computer faccio una pulizia, ma anche nelle opzioni di questo programma ho escluso la pulizia dei cookies di Firefox.
Ribadisco che col 3 non ho mai avuto questo problema (eppure i vari settaggi erano uguali, sullo stesso CCleaner)... è una cosa che ha iniziato a farmi solo col 4...
Il computer è perfettamente pulito... formattato da poco, nessun virus, nessun malware, nulla...
Spero di essere riusciuto a spiegare bene il mio problema e che sia possibile risolvere !!
Grazie mille. ;)
nikibill
06-07-2011, 09:48
Ciao ragazzi...
Di tanto in tanto con Firefox 4 mi si presenta un problema che con le versioni precedenti non ho mai avuto...
In pratica è come se mi perdesse parzialmente i cookies...
Per esempio apro un sito o forum dove sono registrato (con l'opzione di rimanere sempre connesso) e mi ritrovo NON loggato...
I cookies non penso vadano persi in quanto nel "box" di login il mio nome utente e la password sono "già scritti", devo semplicemente fare l'accesso.
Non è un problema di un singolo sito in quanto mi succede dappertutto.
Capita ogni tot giorni... mi può andar bene per 10/15 giorni e poi succede così... rifaccio i miei vari login, passano altri 10/15 giorni e sono di nuovo al punto di partenza...
Strano perchè sulle opzioni i cookies sono settati per essere conservati "fino alla loro scadenza"...
Utilizzo quotidianamente CCleaner, ogni sera prima di spegnere il computer faccio una pulizia, ma anche nelle opzioni di questo programma ho escluso la pulizia dei cookies di Firefox.
Ribadisco che col 3 non ho mai avuto questo problema (eppure i vari settaggi erano uguali, sullo stesso CCleaner)... è una cosa che ha iniziato a farmi solo col 4...
Il computer è perfettamente pulito... formattato da poco, nessun virus, nessun malware, nulla...
Spero di essere riusciuto a spiegare bene il mio problema e che sia possibile risolvere !!
Grazie mille. ;)
prova a passare alla 5,la mia è solo un idea ma magari risolvi,oppure prova con un profilo vergine magari qualche add-on dà noie
Matteo_76
06-07-2011, 10:09
prova a passare alla 5,la mia è solo un idea ma magari risolvi,oppure prova con un profilo vergine magari qualche add-on dà noie
Concordo. Magari tienile tutte e due le versioni di Firefox (salva i segnalibri e profilo dalla 4 e importa i segnalibri sulla 5): se te lo fa con tutte e 2 le versioni prova a usare un'altro browser. Verifica anche se per caso hai messo l'auto cancellazione della cronologia (e cookies) dopo x giorni. Verifica anche se i cookies hanno una scadenza.
Cabralez
06-07-2011, 15:24
http://it.wikipedia.org/wiki/Caratteri_tipografici_con_grazie
Ho capito piu o meno,secondo voi quali sono i migliori font per Firefox?
Ho capito piu o meno,secondo voi quali sono i migliori font per Firefox?
Secondo me quelli di default :D ... anche perchè i siti in genere li testano con quelli, non si sa mai che si possano presentare problemi di impaginazione...
Per la questione dei cookies, non so se dipende da questi, o dai siti che fanno scadere l'autenticazione, ma lo fa anche a me.
Comunque devo dire che con alcuni siti me lo faceva pure, ma forse meno, con FF3, per esempio sulla baia o altri siti di negozi.
Ogni tanto perde l'autenticazione; ma ho sempre pensato che avevo cancellato i cookies senza ricordarmelo, o che il cookie relativo fosse settato per scadere.
Comunque, il fatto che rimanga la password nei campi del login non c'entra coi cookies ma solo con il gestore delle password ;)
Cabralez
06-07-2011, 19:58
Secondo me quelli di default :D ... anche perchè i siti in genere li testano con quelli, non si sa mai che si possano presentare problemi di impaginazione...
Capisco...il problema e' uno,ho gia cambiato piu volte i font e quelli di default non me li ricordo. :D
aled1974
06-07-2011, 20:22
quello di default di windows 7 dovrebbe essere il Segoe UI nelle varie dimensioni a seconda di cosa si riferisca
firefox, come tutti i programmi dovrebbe di conseguenza adeguarvisi :D
ciao ciao
P.S.
se hai Xp dovrebbe essere Tahoma (http://support.microsoft.com/kb/823033)
Cabralez
06-07-2011, 20:48
quello di default di windows 7 dovrebbe essere il Segoe UI nelle varie dimensioni a seconda di cosa si riferisca
firefox, come tutti i programmi dovrebbe di conseguenza adeguarvisi :D
ciao ciao
P.S.
se hai Xp dovrebbe essere Tahoma (http://support.microsoft.com/kb/823033)
Grazie,ma per chi usa Mac Os X? :D
aled1974
06-07-2011, 21:13
apri google e scrivi la versione di OS X seguita da "default font", vedrai che lo scopri subito :D
ciao ciao
ciao uso firefox 5 su windows xp,ho installato status 4 evar e vorrei evitare che quando la pagina è in caricamento la barra degl iindirizzi mi diventi verde
è possibile?grazie
TheZioFede
07-07-2011, 17:19
Basta sistemare le opzioni dell'estensione...
Ricordo il thread delle estensioni per ste cose...
bimbetto
08-07-2011, 13:05
un problema, debbo dire che fin dall'inizio è esistito, ma ora è diventato " asfissiante " mi riferisco al fatto che ogni qualvolta apro una pagina web al cui interno è inserito un video firefox si blocca, per pochi attimi o più, sembra come se debba caricare una parte di video, ora addirittura con megavideo , movshare e simili si blocca anche per 30 e più secondi, :confused: e ad esempio con movshare ora i video non partono più :mad:
Da cosa può dipendere ? i plugin sono aggiornati, sia divx che flash ecc. ecc.
non sono ancora passato alla 5 perché come al solito parecchi componenti ancora non compatibili.
Sarà ora di passare a chrome?
ciao :)
Sarà ora di passare a (censured)?
Come come? No no qui dentro non si può nominare :D:D
Apparte gli scherzi, hai provato con altri browser?
TheZioFede
08-07-2011, 13:18
un problema, debbo dire che fin dall'inizio è esistito, ma ora è diventato " asfissiante " mi riferisco al fatto che ogni qualvolta apro una pagina web al cui interno è inserito un video firefox si blocca, per pochi attimi o più, sembra come se debba caricare una parte di video, ora addirittura con megavideo , movshare e simili si blocca anche per 30 e più secondi, :confused: e ad esempio con movshare ora i video non partono più :mad:
Da cosa può dipendere ? i plugin sono aggiornati, sia divx che flash ecc. ecc.
non sono ancora passato alla 5 perché come al solito parecchi componenti ancora non compatibili.
Sarà ora di passare a chrome?
ciao :)
Prima di tutto passerei alla 5...le estensioni le puoi forzare aggiungendo il booleano da about:config chiamato extensions.checkCompatibility.5.0 mettendolo a false, se rimane uguale vedremo il da farsi...
bimbetto
08-07-2011, 13:27
Come come? No no qui dentro non si può nominare :D:D
Apparte gli scherzi, hai provato con altri browser?
:D
:doh: ho appena provato con expl. mi ero dimenticato di averlo sul pc :asd: megavudeo funge movshare no, la differenza con firefox è che si IE si blocca solo la pagina di movshare, su FF si blocca tutto.
Prima di tutto passerei alla 5...le estensioni le puoi forzare aggiungendo il booleano da about:config chiamato extensions.checkCompatibility.5.0 mettendolo a false, se rimane uguale vedremo il da farsi...
ottimo suggerimento ;)
domanda sciocca, potrebbe dipendere dai driver video ?
TheZioFede
08-07-2011, 13:33
Continua dopo che hai aggiornato?
Se si comincia a vedere se lo fa in modalità provvisoria
bimbetto
08-07-2011, 13:40
provato ora con il portatile, ho su solo IE provato con movshare, installato divx come da richiesta, dato il permesso di utilizzo ed è tutto ok.
quindi è qualcosa che non dipende dai browser ma dal mio pc, provo con i diver della scheda video e poi vi dico.
niente i driver video non c'entrano nulla
sempre + confuso
Basta sistemare le opzioni dell'estensione...
Ricordo il thread delle estensioni per ste cose...
intendo evitare che il caricamento della pagina avvenga in verde nella barra degli indirizzi
http://imageshack.us/photo/my-images/828/loadh.png/
intendo evitare che il caricamento della pagina avvenga in verde nella barra degli indirizzi
http://imageshack.us/photo/my-images/828/loadh.png/
Come ha detto TheZioFede, devi usare le opzioni dell'estensione.
La barra di progresso verde si può personalizzare (cambi il colore), o disattivare.
Come si ripristina la vitualizzazione di Http e https?
Senza non ho idea di come si può capire se si è in una http buggata od in un login https sicuro.
:doh:
TheZioFede
10-07-2011, 13:52
browser.urlbar.trimURLs->false, ma c'è il thread delle alpha/beta per questo...
TimeBomb
10-07-2011, 15:21
Salve a tutti,
domandina rapida, nella Gestione Componenti Aggiuntivi di Firefox bisogna lasciare attive tt le versioni di JC o basta l'ultima?
Da quel che mi sembra di aver capito leggendo la discussione, se non si è programmatori si possono disabilitare tutti.
Grazie a tt e ciao
bimbetto
12-07-2011, 09:15
a tal proposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35534422&postcount=1733
aggiornato divx, ora movshare parte, rimane la lentezza nel caricare le pagine contenenti filmati :confused:
ciao :)
FF aggiornato alla ver. 5.01
Cosa devo modificare per far si che alla chiusura di FF compaia un msg di conferma, come accadeva con le vecchie versioni?
A volte capita di aver la finestra download attiva o di chiudere con ctrl+w un paio di schede e in un attimo sparisce l'intero browser
TheZioFede
13-07-2011, 13:23
Magari in prima pagina c'è scritto qualcosa di utile al riguardo...
Magari in prima pagina c'è scritto qualcosa di utile al riguardo...
Ho già dato un'occhiata in prima pag e modificato le due voci su true ma non funziona lo stesso..
FF aggiornato alla ver. 5.01
changelog
Worked around an issue in Mac OS X 10.7 that could cause Firefox to crash
Worked around an issue caused by Apple's "Java for Mac OS X 10.6 Update 5" where the Java plugin would not be loaded
quindi chi ha Win non gli cambia nulla?
Ho già dato un'occhiata in prima pag e modificato le due voci su true ma non funziona lo stesso..
Nessuno sa perchè non fuziona?
Cosa devo modificare per far si che alla chiusura di FF compaia un msg di conferma, come accadeva con le vecchie versioni?
A volte capita di aver la finestra download attiva o di chiudere con ctrl+w un paio di schede e in un attimo sparisce l'intero browser
Veramente non ho mai visto nessuna conferma in firefox, e lo uso dalla versione 1.qualcosa .
Come non ce l'hanno moltissimi altri programmi.
Semmai la conferma è per l'uscita con più di una scheda aperta, ma quella conferma c'è anche nella versione 5.
Comunque su windows la 5.0.1 non esiste ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.