View Full Version : Mozilla Firefox [old]
TheZioFede
21-04-2012, 09:35
Si volevo dire personalizzato (==modificato), ripristinali per averli allo stato originale.
vincenzomary
21-04-2012, 10:39
Si volevo dire personalizzato (==modificato), ripristinali per averli allo stato originale.
grazie.
tomahawk
21-04-2012, 11:13
Io con Firefox ho sempre il problema che se apro un .pdf nella pagina, poi non mi funziona più lo scrolling con il mousepad.
Un'altra cosa è il crash dei video su youtube se riduco ad icona e il video è in riproduzione.
E' scandaloso che ci siano questi bug nonostante il succedersi delle nuove versioni. In particolare quello del .pdf c'è da quasi un anno, cioè da quando sono passati alla versione 4.
ma anche a voi FF 11 la ram schizza anche al 90% o solo a me ?
Succede anche a me!!! :eek:
Dopo un po' che navigo, Gestione attività/Task manager segnala 90% e più di RAM occupata e che il processo di FF occupa anche 900MB (sia nella colonna Working set (memoria) sia in quella indicata Memoria (Working set privato))!!!!!
Ed il PC risponde a scatti.
A quel punto devo solo chiudere FF.
Buonasera a tutti.
Sono ad esporvi un problema che persiste da un po, e che non mi si presenta sempre.
Chiudo firefox (la versione 11) ed è tutto ok, la finestra si chiude. Quando vado a riaprire il programma mi dice che firefox è già aperto o non lo può riaprire.
Devo quindi chiudere il processo da taskmanager se no non riesco a riavviarlo.
Non mi capita tutte le volte che utilizo firefox, ma a periodi, in questi giorni me lo sta facendo quasi sempre, altre volte quasi mai.
Ho anche provato a fare un po di pulizia di file edel registro con CCleaner ma non cambia nulla.
Sistema operativo: Windows 7 64 bit
Browser: Firefox 11 (32 bit)
A voi è capitato? Cosa può essere?
Grazie.
Devi soltanto aspettare un po' di più che il processo di FF si chiuda da solo.
Steven Marcato
22-04-2012, 13:25
Chiedo scusa, è stato già detto che, tentando di cliccare sul collegamento di una pagina posizionato vicino al menù start, risulta impossibile accedere al collegamento stesso causa schizofrenia del puntatore del mouse? Ho cariato un video per far capire di cosa parlo, tuttavia tenete presente che nella realtà l’intermittenza “manina/puntatore” risulta velocizzata un centinaio di volte: http://www.youtube.com/watch?v=ld09C_v-Chk . :eek:
dragone17
23-04-2012, 08:58
io ho provato poco fa ma non ho avuto il problema che dici tu (ho visto il video e capisco che sia fastidioso)
io però ho win7. appena posso provo su un altro pc con vista...
birmarco
23-04-2012, 10:53
Ciao a tutti! :)
Vorrei che alla prima apertura di Firefox della giornata vengano caricate alcune schede preferite (ad es HWU, il sole 24 ore, ecc...). Potrei metterle tutte come home ma se me le apre ogni volta che apro Firefox è un casino :(
è in uscita la versione 12...
speriamo migliorino un pò velocità e stabilità con le cpu single core, è da un pò di versioni che si peggiora di volta in volta:doh:
nessun problema invece dai dual core in sù...
avete notato anche voi questa cosa?:muro:
dragone17
23-04-2012, 11:01
Ciao a tutti! :)
Vorrei che alla prima apertura di Firefox della giornata vengano caricate alcune schede preferite (ad es HWU, il sole 24 ore, ecc...). Potrei metterle tutte come home ma se me le apre ogni volta che apro Firefox è un casino :(
mettili come segnalibri in una cartella a portata di mano (ad esempio nella barra dei segnalibri).
e poi quando ti serve usi "apri tutti in schede" sulla cartella
Phantom II
23-04-2012, 12:39
è in uscita la versione 12...
speriamo migliorino un pò velocità e stabilità con le cpu single core, è da un pò di versioni che si peggiora di volta in volta:doh:
nessun problema invece dai dual core in sù...
avete notato anche voi questa cosa?:muro:
Personalmente no. Uso firefox su un laptop con Petium M a 1.6Ghz senza problemi particolari (fatta eccezione per i contenuto flash che alla lunga un po' d'intasamento lo creano).
Phantom II
23-04-2012, 12:46
Vorrei che Firefox sì mascherasse nella navigazione come Internet Explorer, esiste qualche estensione o stringa di configurazione che mi consenta di fare la cosa?
Grazie a tutti per l'aiuto.
dragone17
23-04-2012, 13:04
Vorrei che Firefox sì mascherasse nella navigazione come Internet Explorer, esiste qualche estensione o stringa di configurazione che mi consenta di fare la cosa?
Grazie a tutti per l'aiuto.
prova un po' una di queste...
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search/?q=user+agent
FulValBot
23-04-2012, 17:25
da diversi giorni sto browser continua a random a darmi un errore sulla codifica aprendo determinati siti...
da cosa dipende?...
edit: ottimo, youtube non sta funzionando :doh:
edit2: no, non è solo su sto browser :muro: :muro:
Steven Marcato
23-04-2012, 22:16
... non ho avuto il problema che dici tu (ho visto il video e capisco che sia fastidioso)
io però ho win7. appena posso provo su un altro pc con vista...
Mannaggia sai che hai ragione: su Windows XP e Windows 7 il problema non c'è. O si tratta di VISTA oppure ho combinato qualcosa io... :boh:
Comunque fammi sapere quando fai un test con Vista. Grazie
TheZioFede
24-04-2012, 09:30
Chiedo scusa, è stato già detto che, tentando di cliccare sul collegamento di una pagina posizionato vicino al menù start, risulta impossibile accedere al collegamento stesso causa schizofrenia del puntatore del mouse? Ho cariato un video per far capire di cosa parlo, tuttavia tenete presente che nella realtà l’intermittenza “manina/puntatore” risulta velocizzata un centinaio di volte: http://www.youtube.com/watch?v=ld09C_v-Chk . :eek:
Come temporaneo workaround puoi usare l'estensione status for evar.
giovanni69
24-04-2012, 09:38
Salve a tutti, sto valutando il passaggio dalla versione 3.6.28 alla 11.0 ma leggo questo pezzo a pagina 1:
"Sono sconsigliati i driver Nvidia alla versione maggiore di 275.33 e minore di 296.10 per noti problemi riguardanti Firefox e l'accelerazione hardware."
Ho proprio problemi di lentezza nella gestione del browser Firefox 11.0 (o 10.0ESR) nella visualizzazione su monitor secondari (anche il semplice srotolamento del menu a tendina dei Segnalibri è lentissimo). E' veloce solo sul monitor principale.
Con la versione 3.6.28 invece è velocissimo sempre e comunque.
Le 2 schede video installate sono delle Nvidia Quadro NVS285.
Quindi andrebbero bene i drivers 296.35 WHQL? :rolleyes:
Qualche suggerimento per favore?
Altrimenti non posso lasciare la versione 3.6.28. :O
sauron_x
24-04-2012, 14:05
Qualche suggerimento per favore?
Altrimenti non posso lasciare la versione 3.6.28. :O
Ciao, anche io sarei nello stesso quesito. Da un pò ho problemi con Flash Player e Firefox, ma anche con IE.
Ho crasha e devo mandare la segnalazione ad adobe oppure alcuni video rimangono verdi.
I video che rimangono verdi riappaiono disabilitando l'accellerazione HW.
Ho i driver video nvidia 285.62.
C'è un modo per risolvere tenendo l'accellerazione abilitata?
alibrandicus
24-04-2012, 14:44
Salve a tutti, sto valutando il passaggio dalla versione 3.6.28 alla 11.0 ma leggo questo pezzo a pagina 1:
A pagina 1 di che??
Sono sconsigliati i driver Nvidia alla versione maggiore di 275.33 e minore di 296.10...
:mbe: :confused: :mbe: :confused: Ma tu lo capisci davvero quello che scrivi?
Quindi andrebbero bene i drivers 296.35 WHQL?
No, visto che, almeno al momento, NON esistono...
TheZioFede
24-04-2012, 16:18
Qualche suggerimento per favore?
Altrimenti non posso lasciare la versione 3.6.28. :O
Non saprei, il problema di quei driver era che andavano spesso in crash, non ho idea di cosa possa rallentare Firefox solo in un monitor...
296.35>296.10, quindi direi che ci siamo (anche se dovrebbero essere uguali ai 296.10 a a parte il fatto che sono per le quadro).
happysurf
24-04-2012, 16:20
Qualche suggerimento per favore?
Altrimenti non posso lasciare la versione 3.6.28. :O
Ciao, anche io sarei nello stesso quesito. Da un pò ho problemi con Flash Player e Firefox, ma anche con IE.
Ho crasha e devo mandare la segnalazione ad adobe oppure alcuni video rimangono verdi.
I video che rimangono verdi riappaiono disabilitando l'accellerazione HW.
Ho i driver video nvidia 285.62.
C'è un modo per risolvere tenendo l'accellerazione abilitata?
Io ho l'ultimo driver 296.10 e tutto funziona bene con Firefox 12, per il resto fate voi... :cool:
tomahawk
24-04-2012, 16:47
Io con Firefox ho sempre il problema che se apro un .pdf nella pagina, poi non mi funziona più lo scrolling con il mousepad.
Un'altra cosa è il crash dei video su youtube se riduco ad icona e il video è in riproduzione.
E' scandaloso che ci siano questi bug nonostante il succedersi delle nuove versioni. In particolare quello del .pdf c'è da quasi un anno, cioè da quando sono passati alla versione 4.
Scusate qualche anima pia, visto ce sono pigro, mi potrebbe dire se c'è un modo di risolvere questi 2 bug?
saravoltabuona
24-04-2012, 16:54
Scusate qualche anima pia, visto ce sono pigro, mi potrebbe dire se c'è un modo di risolvere questi 2 bug?
valutato una migrazione a chrome? non che sia il modo per risolvere il problema ma solo ad aggirarlo. ma molto probabilmente ne rimarrai soddisfatto nell'utilizzo e abbandonerai firefox.. prova magari con una versione portable...
Restless
24-04-2012, 17:19
Ma scusate lol, FF si aggiorna ogni 2 settimane, è necessario dover rifare sempre la procedura "extensions.checkCompatibility.11.0, 12.0" ecc..... Infatti ogni volta che FF si aggiorna il tema non risulta più compatibile. Non c'è un modo definitivo per rendere compatibile il tema con tutte le versioni?
birmarco
24-04-2012, 17:47
mettili come segnalibri in una cartella a portata di mano (ad esempio nella barra dei segnalibri).
e poi quando ti serve usi "apri tutti in schede" sulla cartella
Grazie :) Di add-on automatizzati non ne esistono? :)
dragone17
24-04-2012, 18:09
Grazie :) Di add-on automatizzati non ne esistono? :)
l'automatismo più veloce è metterli tutti come home page. però a ogni avvio di firefox ti verranno caricati.
certo, se fai come me che firefox lo apro al mattino e lo chiudo alla sera non fa differenza :D
se vuoi aprirli tutti in blocco ma solo quando vuoi tu credo che l'unica sia come ti ho detto prima.
aprirli in automatico solo al primo avvio della giornata (ricordo bene?) non saprei...
s.a.sound
24-04-2012, 18:34
Ma scusate lol, FF si aggiorna ogni 2 settimane, è necessario dover rifare sempre la procedura "extensions.checkCompatibility.11.0, 12.0" ecc..... Infatti ogni volta che FF si aggiorna il tema non risulta più compatibile. Non c'è un modo definitivo per rendere compatibile il tema con tutte le versioni?
non so se ci sono altri metodi, io ho risolto istallando Nightly Tester Tools (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nightly-tester-tools/?src=search)
The following is a brief list of the extension's features:
* Titlebar customization
* Build ID retrieval
* Copy list of extensions to clipboard
* Screenshots
* Open profile folder
* Test crashing
* Force addon compatibility
* View pushlog of changes since last nightly
birmarco
24-04-2012, 18:40
l'automatismo più veloce è metterli tutti come home page. però a ogni avvio di firefox ti verranno caricati.
certo, se fai come me che firefox lo apro al mattino e lo chiudo alla sera non fa differenza :D
se vuoi aprirli tutti in blocco ma solo quando vuoi tu credo che l'unica sia come ti ho detto prima.
aprirli in automatico solo al primo avvio della giornata (ricordo bene?) non saprei...
Eh io lo chiudo spesso :D E poi grazie alla sincronizzazione avrei la stessa situazione sul netbook che credo si inchioderebbe :asd: Farò come hai consigliato tu... almeno con un click sono a posto :) Per me il top sarebbe aprire FF al mattino e trovarmi aperte tutte le pagine con le notizie che mi interessano :)
Restless
24-04-2012, 22:47
non so se ci sono altri metodi, io ho risolto istallando Nightly Tester Tools (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nightly-tester-tools/?src=search)
Ecco, ora ricordo, lo usavo anni fa ma non ricordavo il nome, thanks! ;)
EDIT: purtroppo ho riprovato con Nightly Tester Tools (che con le vecchie versioni usavo con successo), ma purtroppo con la versione 12 non permette di installare vecchi temi (dice che il tema non è compatibile anche avendo forzato la compatibilità). L'unica possibilità è usare quella riga di comando, a meno che non venga aggiornato NTT e reso compatibile con le ultime versioni di FF.
riEDIT: che è in pratica la stessa cosa che fa NTT, cioè dopo che l'ho disinstallato o notato che ha lasciato in quel registro una lista di voci relative alla compatibilità uguali a quella che inserivo a mano, ma solo fino alla 7.0b! :)
luis fernandez
24-04-2012, 23:31
L'ultima versione di Firefox porta in dote il Mozilla Maintenance Service :asd:
http://support.mozilla.org/it/kb/che-cose-il-mozilla-maintenance-service
Quiksilver
25-04-2012, 01:39
installata stasera la 12.0
ma riscontro un problema con fast dial, pur impostando su opzioni come pagina iniziale, se vado su apri nuova scheda non mi riporta a fast dial ma alla pagina chrome://fvd.speeddial/content/fvd_about_blank.html
come mai? come posso risolvere?
>>The Red<<
25-04-2012, 09:15
Ragazzi, visto che devo formattare devo conservare i segnalibri. C'è un modo per salvarli senza che li salvo uno ad uno?
Grazie :)
Shockwaves
25-04-2012, 09:44
Ho aggiornato alla 12 (S.O. è XP Sp3) ma c'è un problema: la barra dei segnalibri scompare ad ogni riavvio di firefox. La voce in [Visualizza / Barra strumenti /barra segnalibri] è selezionata ma la barra è vuota. Devo deselez e riselez la voce perchè ricompaiano. Il tutto si verifica anche in modalità firefox provvisoria.. E' capitato a qualcuno ?
Restless
25-04-2012, 09:48
Come si cancellano le righe dei parametri di configurazione? Vorrei provare a cancellare il parametro "extensions.checkCompatibility.11.0" che avevo inserito prima, ma non c'è l'opzione per cancellarli, c'è solo per crearli o copiarli.
dragone17
25-04-2012, 09:59
Come si cancellano le righe dei parametri di configurazione? Vorrei provare a cancellare il parametro "extensions.checkCompatibility.11.0" che avevo inserito prima, ma non c'è l'opzione per cancellarli, c'è solo per crearli o copiarli.
click dx sulla voce -> ripristina
Restless
25-04-2012, 10:12
click dx sulla voce -> ripristina
Così azzera il valore, ma non cancella questa riga che precedentemente avevo aggiunto (non era un comando già esistente).
EDIT: mi correggo, nell'immediato era rimasta, facendo ripristina non la cancellava, ma per puro caso ho riaperto l'editor ed ho constatato che in effetti non esiteva più. Thanks! ;)
dragone17
25-04-2012, 10:26
Così azzera il valore, ma non cancella questa riga che precedentemente avevo aggiunto (non era un comando già esistente).
EDIT: mi correggo, nell'immediato era rimasta, facendo ripristina non la cancellava, ma per puro caso ho riaperto l'editor ed ho constatato che in effetti non esiteva più. Thanks! ;)
un po' fuorviante ma fa proprio così.
non so, forse non è in grado di far sparire in automatico la voce dalla lista quando usi "ripristina" e deve aspettare un aggiornamento della lista...
marcos86
25-04-2012, 10:28
Ragazzi, visto che devo formattare devo conservare i segnalibri. C'è un modo per salvarli senza che li salvo uno ad uno?
Grazie :)
Apri firefox -> Segnalibri -> Visualizza tutti i segnalibri -> Importa e salva -> Salva
Per ripristinarli invece che salva metti ripristina
>>The Red<<
25-04-2012, 10:38
Apri firefox -> Segnalibri -> Visualizza tutti i segnalibri -> Importa e salva -> Salva
Per ripristinarli invece che salva metti ripristina
E per condividerli con piu' sistemi operativi?
The_Saint
25-04-2012, 15:15
installata stasera la 12.0
ma riscontro un problema con fast dial, pur impostando su opzioni come pagina iniziale, se vado su apri nuova scheda non mi riporta a fast dial ma alla pagina chrome://fvd.speeddial/content/fvd_about_blank.html
come mai? come posso risolvere?Che versione hai di Fast Dial?
Io con l'ultima (4.2.1) non ho riscontrato problemi...
... ragazzi sapete dirmi se esiste un'estensione da installare che posizioni in automatico il cursore già all'interno della barra di ricerca di Google...
Grazie
... ragazzi sapete dirmi se esiste un'estensione da installare che posizioni in automatico il cursore già all'interno della barra di ricerca di Google...
Grazie
Ma veramente non serve perché google ha già un javascript integrato che fa ciò.
Ma veramente non serve perché google ha già un javascript integrato che fa ciò.
... a me non funziona! Se faccio la combinazione ctrl+t si apre una nuova scheda, ma il cursore è posizionato alla fine della barra degli indirizzi.
Come risolvo?
... non c'è nessuno che sappia aiutarmi???
giovanni69
25-04-2012, 19:08
A pagina 1 di che??
:mbe: :confused: :mbe: :confused: Ma tu lo capisci davvero quello che scrivi?
No, visto che, almeno al momento, NON esistono...
Magari controlla prima di sparare:
a pagina 1 del thread, ovviamente, post #2.
Ciò che ho riportato è indicato testualmente con quelle parole da chi ha aperto il thread.
Ed infine per tua conoscenza: http://www.nvidia.it/object/quadro-tesla-winxp-x32-296.35-whql-driver-it.html -->> è indicato "296.35 WHQL", magari sarà anche un errore ma semplicemente riporto quanto leggo sul sito di Nvidia.
giovanni69
25-04-2012, 19:13
Non saprei, il problema di quei driver era che andavano spesso in crash, non ho idea di cosa possa rallentare Firefox solo in un monitor...
296.35>296.10, quindi direi che ci siamo (anche se dovrebbero essere uguali ai 296.10 a a parte il fatto che sono per le quadro).
Molte grazie per il chiarimento; le NVS 285 da me citate sono in effetti delle "Quadro NVS". Proverò con l'HD di backup ad installare i nuovi driver e vedere che accade. ;)
giovanni69
25-04-2012, 19:16
Io ho l'ultimo driver 296.10 e tutto funziona bene con Firefox 12, per il resto fate voi... :cool:
Hai uno o piu' monitor? :rolleyes:
The_Saint
25-04-2012, 19:48
Hai uno o piu' monitor? :rolleyes:Anche io uso FF12 con driver NVIDIA 296.10, sia con monitor singolo che con due monitor... nessun problema riscontrato. :)
RobbyBtheOriginal
25-04-2012, 20:19
Io ho ancora i 285.xx con FF 12 singolo monitor (è una tv non so se cambi qualcosa) e nessun problema
Inviato dal mio LG usando Tapatalk
... non c'è nessuno che ha il mio stesso problema? :cry: :cry:
... a me non funziona! Se faccio la combinazione ctrl+t si apre una nuova scheda, ma il cursore è posizionato alla fine della barra degli indirizzi.
Come risolvo?
Se fai ctrl+t non ti si apre google, si apre solo una nuova scheda.
Semmai vuoi che ti si apra google in automatico?
giovanni69
26-04-2012, 09:49
Anche io uso FF12 con driver NVIDIA 296.10, sia con monitor singolo che con due monitor... nessun problema riscontrato. :)
Sembra una buona notizia circa il discorso Nvidia; vedrò di verificare con il mio setup che usa schede video completamente diverse (NVS quadro) e drivers altrettanto diversi . Grazie.
Se fai ctrl+t non ti si apre google, si apre solo una nuova scheda.
No. Se faccio ctrl+t si apre una nuova scheda con già aperta la home page di google (... questo grazie alle estensioni "new tab homepage" e "NewTabURL").
Il mio problema è che se apro una nuova scheda (sia tramite ctrl+t sia cliccando sul + dell'ultima scheda a destra), il cursore non si trova all'interno della barra di ricerca di google, ma alla fine della barra degli indirizzi obbligandomi così a riposizionarmi con l'utilizzo del mouse.
E' possibile che Firefox non abbia previsto l'utilizzo di questa comoda "scorciatoia"...
dragone17
26-04-2012, 10:54
No. Se faccio ctrl+t si apre una nuova scheda con già aperta la home page di google (... questo grazie alle estensioni "new tab homepage" e "NewTabURL").
Il mio problema è che se apro una nuova scheda (sia tramite ctrl+t sia cliccando sul + dell'ultima scheda a destra), il cursore non si trova all'interno della barra di ricerca di google, ma alla fine della barra degli indirizzi obbligandomi così a riposizionarmi con l'utilizzo del mouse.
E' possibile che Firefox non abbia previsto l'utilizzo di questa comoda "scorciatoia"...
e non puoi usare la casella con i motori di ricerca che c'è già?
ctrl+k e il focus va automaticamente nella casella e puoi scrivere quello che vuoi digitare, un invio e sei a posto.
se poi vuoi i risultati in una nuova tab invece che in quella già aperta hai 2 sistemi.
1) alt+invio e apre i risultati in una nuova scheda
2) in about:config cambi in true il valore di "browser.search.openintab", in questo caso il comportamento si inverte. con invio apre i risultati in una nuova scheda mentre alt+invio nella scheda attuale
perchè se non ho capito male quello che cerchi è di avere la ricerca di google a portata di "scorciatoie da tastiera" senza dover usare il mouse.
tuo sistema: ctrl+t -> apre google (tramite le estensioni che hai detto) -> digiti la ricerca -> invio (e non va perchè non c'è il focus sulla casella di ricerca)
mia proposta: ctrl+k -> vai alla casella dei motori di ricerca -> digiti il testo -> invio/alt+invio
e non ti servono nemmeno altre estensioni :D
e non puoi usare la casella con i motori di ricerca che c'è già?
ctrl+k e il focus va automaticamente nella casella e puoi scrivere quello che vuoi digitare, un invio e sei a posto.
se poi vuoi i risultati in una nuova tab invece che in quella già aperta hai 2 sistemi.
1) alt+invio e apre i risultati in una nuova scheda
2) in about:config cambi in true il valore di "browser.search.openintab", in questo caso il comportamento si inverte. con invio apre i risultati in una nuova scheda mentre alt+invio nella scheda attuale
perchè se non ho capito male quello che cerchi è di avere la ricerca di google a portata di "scorciatoie da tastiera" senza dover usare il mouse.
tuo sistema: ctrl+t -> apre google (tramite le estensioni che hai detto) -> digiti la ricerca -> invio (e non va perchè non c'è il focus sulla casella di ricerca)
mia proposta: ctrl+k -> vai alla casella dei motori di ricerca -> digiti il testo -> invio/alt+invio
e non ti servono nemmeno altre estensioni
utilizzando la combinazione ctrl+k, si "risolve" in parte in problema da me esposto.
Premetto che sto provando solo da pochi giorni Firefox 12, ma non ci voglio proprio credere che Mozilla non abbia previsto, per il suo browser, il posizionamento automatico del cursore già all'interno della barra di ricerca di google.
... Questa comoda "utility" la hanno browser assai meno performanti e personalizzati di FF (vedi Safari e IE9)...
Qualche altra idea in merito?
giovanni69
26-04-2012, 19:58
Sembra una buona notizia circa il discorso Nvidia; vedrò di verificare con il mio setup che usa schede video completamente diverse (NVS quadro) e drivers altrettanto diversi . Grazie.
Ho aggiornato i drivers alla versione 296.35 e FF12 ma senza successo: lo srotolamento del menu dei Segnalibri è lentissimo come con la 11 o la 10 (e probabilmente fino alla 4, versione che ha introdotto il rendering the text).
Nel mio caso, l'unico modo per correggere il problema volendo mantenere questo browser (e non tornare alla 3.6.28) è Strumenti/Opzioni/Avanzate/Generale -->> e disabilitare "Utilizza l'accelerazione hardware quando possibile".
Premetto che sto provando solo da pochi giorni Firefox 12, ma non ci voglio proprio credere che Mozilla non abbia previsto, per il suo browser, il posizionamento automatico del cursore già all'interno della barra di ricerca di google.
Non è mozilla che lo prevede, è il sito di google, e l'ha già previsto (figurati se google non ci ha pensato).
Non so perché a te non funzioni, ma non è normale.
Se io apro google.it o .com posso già scrivere dentro il textbox senza cliccarci dentro.
Non è che usi noscript e robe varie?
Ultimamente sia con Firefox 11 sia con Firefox 12 ho problemi su alcuni siti, forum in particolare (xda ad esempio), il browser diventa di una lentezza atroce ed è inutilizzabile. Questo anche dopo aver disattivato le estensioni.
Con Chrome il problema non si presenta, penso a qualcosa relativo ai banner in flash...
FulValBot
27-04-2012, 09:31
Ultimamente sia con Firefox 11 sia con Firefox 12 ho problemi su alcuni siti, forum in particolare (xda ad esempio), il browser diventa di una lentezza atroce ed è inutilizzabile. Questo anche dopo aver disattivato le estensioni.
Con Chrome il problema non si presenta, penso a qualcosa relativo ai banner in flash...
a questo nel mio caso si aggiungono degli artefatti grafici... e a quanto pare sembra che NON sia la sk video la causa, ma infostrada :muro:
youtube almeno da me va ancora male, ovvero certi video sono totalmente corrotti dagli artefatti...
Con youtube invece mi va bene.
Boh...
FulValBot
27-04-2012, 09:38
controlla bene... apri diversi video e controlla se si vedono bene, c'è il rischio che possano venir fuori artefatti...
se usi gli opendns non so se cambia qualcosa, so solo che infostrada sta dando problemi ormai da una settimana...
controlla bene... apri diversi video e controlla se si vedono bene, c'è il rischio che possano venir fuori artefatti...
se usi gli opendns non so se cambia qualcosa, so solo che infostrada sta dando problemi ormai da una settimana...
Ho Infostrada (Absolute ADSL 8 Mega) ma non ho problemi :fagiano:
Ultimamente sia con Firefox 11 sia con Firefox 12 ho problemi su alcuni siti, forum in particolare (xda ad esempio), il browser diventa di una lentezza atroce ed è inutilizzabile. Questo anche dopo aver disattivato le estensioni.
Con Chrome il problema non si presenta, penso a qualcosa relativo ai banner in flash...
Avevo qualche problema di blocco del browser con la versione 10.0.2 e la 11.0, nei pochi giorni di prova con la versione 12.0 invece va tutto liscio :)
controlla bene... apri diversi video e controlla se si vedono bene, c'è il rischio che possano venir fuori artefatti...
se usi gli opendns non so se cambia qualcosa, so solo che infostrada sta dando problemi ormai da una settimana...Sì mi capita spesso di aprire molti video in schede differenti e non ho mai avuto problemi di quel tipo.
Adsl telecom, Ati catalyst 12.x, hd6950, dns telecom, win7 x64.
Avevo qualche problema di blocco del browser con la versione 10.0.2 e la 11.0, nei pochi giorni di prova con la versione 12.0 invece va tutto liscio :)
Non saprei, mi capita sia a casa con Win7 sia in ufficio con WinXP
FulValBot
27-04-2012, 10:29
no sto problema riguarda solo infostrada...
cmq so che anche alice sti giorni va lento...
non usare i ccc 12.4 o ti ritroverai diversi video verdi...
chi ha problemi con firefox 12 di rallentamenti o di video,
dopo aver aggiornato naturalmente il flash player,
potrebbe provare i driver Nvidia 301.24 beta, a meno che non ha ati...:mc:
s0nnyd3marco
27-04-2012, 16:00
Ultimamente sia con Firefox 11 sia con Firefox 12 ho problemi su alcuni siti, forum in particolare (xda ad esempio), il browser diventa di una lentezza atroce ed è inutilizzabile. Questo anche dopo aver disattivato le estensioni.
Con Chrome il problema non si presenta, penso a qualcosa relativo ai banner in flash...
Ma lu usi su windows? Riesci a fare una prova con una distro linux boot-abile da cd o usb?
robertogl
27-04-2012, 17:59
nel mio pc invece firefox dalla versione 12 ha deciso di non fare nulla in più del necessario: in pratica, se passo con il mouse sopra ad un link o a qualsiasi cosa, lui non mi mostra sopra il titolo del link o quello che il sito prevede venga mostrato, e non c'è possibilità di farlo (click sinistro apre il link, click destro apre il menù) :cool:
come far si che alla chiusura di ff, mi ricordi se voglio proseguire in presenza di più tab aperte?
Mi sermbra si deve modificare in about:config e di manternee attiva una voce nelle opzioni, ma non ricordo..
s0nnyd3marco
27-04-2012, 19:15
come far si che alla chiusura di ff, mi ricordi se voglio proseguire in presenza di più tab aperte?
Mi sermbra si deve modificare in about:config e di manternee attiva una voce nelle opzioni, ma non ricordo..
Edit.
ShadowMan
27-04-2012, 20:34
Ottimo, ora con l'ultimo aggiornamento è tornato la lentezza che ero riuscito a sconfiggere :muro: :muro: :muro:
Questa volta anche eliminando tutte le schede applicazioni FF lagga :muro:
Ma lu usi su windows? Riesci a fare una prova con una distro linux boot-abile da cd o usb?
Sì, Windows. Appena posso provo con una distro linux live ;)
Per ora devo affidarmi a Chrome perchè FF è inutilizzabile in questo modo.
robertogl
27-04-2012, 22:14
Sì, Windows. Appena posso provo con una distro linux live ;)
Per ora devo affidarmi a Chrome perchè FF è inutilizzabile in questo modo.
hai provato con adblock o estensioni simili, per vedere se sono i banner o se comunque è qualcosa della pagina che appesatisce firefox?
come far si che alla chiusura di ff, mi ricordi se voglio proseguire in presenza di più tab aperte?
Mi sermbra si deve modificare in about:config e di manternee attiva una voce nelle opzioni, ma non ricordo..
devi fare doppio clic sulla voce browser.showQuitWarning per assegnarle il valore true, puoi trovarla senza stare a scrivere tutto il nome digitando la parola "quit" nella casella di ricerca: è in seconda posizione ;)
hai provato con adblock o estensioni simili, per vedere se sono i banner o se comunque è qualcosa della pagina che appesatisce firefox?
Sì, nulla da fare. Il problema è che se ad esempio apro la pagina di androidiani, e quindi il browser diventa inusabile, anche chiudendo la pagina la situazione non cambia.
L'unica cosa che non ho ancora provato è la creazione di un nuovo profilo, ma reimpostare tutto è un'operazione che al momento proprio non mi va di fare. Provo nel weekend appena mi viene voglia :D
robertogl
27-04-2012, 22:28
Sì, nulla da fare. Il problema è che se ad esempio apro la pagina di androidiani, e quindi il browser diventa inusabile, anche chiudendo la pagina la situazione non cambia.
L'unica cosa che non ho ancora provato è la creazione di un nuovo profilo, ma reimpostare tutto è un'operazione che al momento proprio non mi va di fare. Provo nel weekend appena mi viene voglia :D
La creazione del profilo è brutale. Fai così, cercati la cartella del tuo profilo (dipende dal sistema operativo, comunque la trovi e pesa svariati mb, anche centinaia se è da tanto che non la vedi, ed ha un nome strano :Prrr: ) copiala da qualche parte e fai tutti gli esperimenti che devi fare. Se vedi che anche cancellando quella cartella e quindi il tuo profilo il problema rimane, vuol dire che firefox ce l'ha con te ma almeno avevi il backup di tutto :Prrr:
Ho cancellato il profilo con il Profile Manager, ed effettivamente il problema è scomparso. Ho ripristinato i file del vecchio profilo nella cartella del nuovo e ora il problema sembra risolto :stordita:
Mah...
Ora è molto lento lo scrolling delle pagine solo durante il caricamento delle stesse (soprattutto con forum come xda o androidiani), ma almeno il browser dopo è utilizzabile normalmente.
PS: dato che sto usando anche Chrome quest'ultimo mi pare abbastanza più rapido nel caricamento delle pagine con molte immagini.
Mi sa che il colpevole del caricamento rallentato è NoScript. Disattivandolo, risolto anche questo problema (Chrome resta più rapido ma la situazione migliora parecchio, a vista d'occhio). Un'estensione in meno da installare, anche se utile...
FulValBot
27-04-2012, 23:08
mi dici bene come va fatto? ho i siti del supporto ms che vanno male solo su firefox... ovvero
Bad Request - Request Too Long
HTTP Error 400. The size of the request headers is too long.
inoltre come avete già detto voi altro lo scrolling è diventato lammerda più assurda che potresse esistere in un browser...
edit: forse quell'errore del sito ms era dovuto ai cookies danneggiati proprio di quel sito... levandoli sembra che abbia risolto (spero...)
Premessa: chiudi il browser.
Se non ricordo male hai Win7, in tal caso in
C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles
dovresti avere la cartella del profilo, fatti un backup dei file in essa contenuti.
In Start-->Esegui digita firefox.exe -p e nel tool che si apre elimina il profilo di FF esistente, quindi scegli di crearne uno nuovo.
Avvia FF, chiudilo, torna nel percorso del profilo e all'interno della cartella di quest'ultimo cancella tutti i file, poi copia quelli di cui hai fatto il backup.
Eventualmente prova anche tu, se ne hai qualcuna, ad eliminare le estensioni come NoScript e Adblock, che analizzano e bloccano script e altri elementi delle pagine (forse sovraccaricando il browser). Inoltre non penso che influisca ma ho disattivato anche il tema personalizzato che avevo (FXChrome).
PS: lo scrolling di default fa pena anche su Chrome. Da tempo su FF uso questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/smoothwheel/
così configurato e mi trovo bene (anche se a volte rallenta, sempre durante il caricamento completo della pagina):
http://img35.imageshack.us/img35/5567/immagineios.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/immagineios.jpg/)
s0nnyd3marco
28-04-2012, 07:39
Premessa: chiudi il browser.
Se non ricordo male hai Win7, in tal caso in
C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles
dovresti avere la cartella del profilo, fatti un backup dei file in essa contenuti.
In Start-->Esegui digita firefox.exe -p e nel tool che si apre elimina il profilo di FF esistente, quindi scegli di crearne uno nuovo.
Avvia FF, chiudilo, torna nel percorso del profilo e all'interno della cartella di quest'ultimo cancella tutti i file, poi copia quelli di cui hai fatto il backup.
Eventualmente prova anche tu, se ne hai qualcuna, ad eliminare le estensioni come NoScript e Adblock, che analizzano e bloccano script e altri elementi delle pagine (forse sovraccaricando il browser). Inoltre non penso che influisca ma ho disattivato anche il tema personalizzato che avevo (FXChrome).
PS: lo scrolling di default fa pena anche su Chrome. Da tempo su FF uso questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/smoothwheel/
così configurato e mi trovo bene (anche se a volte rallenta, sempre durante il caricamento completo della pagina):
http://img35.imageshack.us/img35/5567/immagineios.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/immagineios.jpg/)
Guarda, uso firefox con no script, adblock e better privacy, su du pc linux e su un mac, mai un rallentamento. Magari è qualche altra estensione?
No le ho disattivate tutte Sonny, è lei la causa.
Premetto che anche a me, fino ad un po' di tempo fa, andava tutto a meraviglia :doh: Potrebbero essere qualche banner o altre componenti in flash dei siti in questione, che forse creano problemi con l'ultima versione del flash player.
s0nnyd3marco
28-04-2012, 10:18
No le ho disattivate tutte Sonny, è lei la causa.
Premetto che anche a me, fino ad un po' di tempo fa, andava tutto a meraviglia :doh: Potrebbero essere qualche banner o altre componenti in flash dei siti in questione, che forse creano problemi con l'ultima versione del flash player.
Dimenticavo, io non ho installato flash player. E cmq prima lo bloccavo sistematicamente, quindi potrebbe essere quella la causa dell'incongruenze.
Eh probabile allora :muro:
FulValBot
28-04-2012, 11:27
sì, ormai non ci sono dubbi... è il flashplayer il responsabile, e specialmente quando si usa l'accelerazione hardware... anzi, stai rischiando i bsod... quindi fai attenzione...
da tener d'occhio anche quella del browser...
in ogni caso rimane lo scrolling penoso...
s0nnyd3marco
28-04-2012, 11:31
sì, ormai non ci sono dubbi... è il flashplayer il responsabile, e specialmente quando si usa l'accelerazione hardware... anzi, stai rischiando i bsod... quindi fai attenzione...
da tener d'occhio anche quella del browser...
in ogni caso rimane lo scrolling penoso...
Maledetto flash... :muro:
FulValBot
28-04-2012, 11:34
ehm... se non l'hai installato allora come fai coi video di youtube, sapendo che molti non sono in html5? :mbe: e lo stesso vale per qualunque altro sito in cui vi sono dei video al loro interno...
@Enzo: controlla d'aver realmente messo l'ultima versione. cmq sti giorni spesso da me i banner di alcuni siti, anche di questo, erano corrotti graficamente... erano pieni d'artefatti...
Ezio :P
Comunque sì, ultima versione. Nel frattempo ho installato più o meno le stesse (o simili) estensioni su Chrome e il problema non si presenta, lo scrolling fa ancora più pena ma per il resto il browser è ottimo. Utilizzerò quest'ultimo in attesa del prossimo aggiornamento di FF e/o del flash.
>>The Red<<
28-04-2012, 12:26
E per condividerli con piu' sistemi operativi?
up
Apri firefox -> Segnalibri -> Visualizza tutti i segnalibri -> Importa e salva -> Salva
Per ripristinarli invece che salva metti ripristina
FulValBot
28-04-2012, 12:38
Ezio :P
Comunque sì, ultima versione. Nel frattempo ho installato più o meno le stesse (o simili) estensioni su Chrome e il problema non si presenta, lo scrolling fa ancora più pena ma per il resto il browser è ottimo. Utilizzerò quest'ultimo in attesa del prossimo aggiornamento di FF e/o del flash.
ops :asd: piccolo errore di distrazione :asd:
ps: prova il programmino adwcleaner per vedere se hai qualcosa di strano nel sistema, e magari per prima cosa fagli solo trovare ogni cosa senza cancellare nulla.
se hai i-tunes disinstalla "bonjour", spesso è responsabile di diversi problemi.
ultima cosa da fare: aprire il visualizzatore eventi.
sì, ormai non ci sono dubbi... è il flashplayer il responsabile
maledetto flash :muro:
da alcuni giorni anche a me Firefox (v.12) non carica alcuni siti oppure va lento da morire; pensavo fosse colpa di adblock o noscript.... tolti i plugin maniente :cry:
allora ho installato il browser Midori (tipicamente ultra leggero & veloce) e stessi problemi :cry:
a questo punto penso anche io si tratti di flash...
PS: sono su linux 64bit, flash versione 11.2.202.233
setterernga
28-04-2012, 15:57
FF si pianta con l'utilizzo della webmail di Libero. Il problema si risolve nella modalità provvisoria. Come faccio a individuare il problema specifico?
Nel frattempo ho installato più o meno le stesse (o simili) estensioni su Chrome e il problema non si presenta, lo scrolling fa ancora più pena ma per il resto il browser è ottimo
Su quali pagine lo scrolling non ti va bene? Hai provato ad abilitare "Smooth Scrolling" (e poi riavviare) in about:flags ?
The_Saint
30-04-2012, 14:15
FF si pianta con l'utilizzo della webmail di Libero. Il problema si risolve nella modalità provvisoria. Come faccio a individuare il problema specifico?In genere sono i banner... se usi adblock prova a disabilitarlo solo per Libero.it...
Su quali pagine lo scrolling non ti va bene? Hai provato ad abilitare "Smooth Scrolling" (e poi riavviare) in about:flags ?
Parlando di Chrome, ho risolto con Smooth Scrolling estensione, impostandolo su "Opera" mi trovo abbastanza bene ;) Lo scorrimento continuo in about:flags invece non mi ha convinto.
ops :asd: piccolo errore di distrazione :asd:
ps: prova il programmino adwcleaner per vedere se hai qualcosa di strano nel sistema, e magari per prima cosa fagli solo trovare ogni cosa senza cancellare nulla.
se hai i-tunes disinstalla "bonjour", spesso è responsabile di diversi problemi.
ultima cosa da fare: aprire il visualizzatore eventi.
Sistema pulito e niente itunes o altri processi strani che possano rallentare il sistema.
Leggendo il post di NZ poco sopra, sono ancora più propenso a credere che sia il flash (con Firefox, appunto) a causare il problema. Per la cronaca, anche sul pc in ufficio con Chrome ho risolto.
ciao,
sono appena passato a firefox 12 provenendo da firefox 3.6(mi ci trovavo benissimo x quello che devo fare),sono passato xche mi apparivano messaggi scassaOO sia da firefox che da gmail,
cmq io vi chiedo come faccio a ingrandire le icone che vedete nell'immagine
con firefox 3 erano molto piu grosse e io le preferivo cosi...
grazie
http://i.imgur.com/hIJH5.png
tomahawk
30-04-2012, 16:34
Io con Firefox ho sempre il problema che se apro un .pdf nella pagina, poi non mi funziona più lo scrolling con il mousepad.
Un'altra cosa è il crash dei video su youtube se riduco ad icona e il video è in riproduzione.
E' scandaloso che ci siano questi bug nonostante il succedersi delle nuove versioni.
In particolare quello del .pdf c'è da quasi un anno, cioè da quando sono passati alla versione 4.
dragone17
30-04-2012, 17:19
ciao,
sono appena passato a firefox 12 provenendo da firefox 3.6(mi ci trovavo benissimo x quello che devo fare),sono passato xche mi apparivano messaggi scassaOO sia da firefox che da gmail,
cmq io vi chiedo come faccio a ingrandire le icone che vedete nell'immagine
con firefox 3 erano molto piu grosse e io le preferivo cosi...
grazie
http://i.imgur.com/hIJH5.png
sicuramente tu ti potevi trovare bene con la vecchia 3.6, ma per l'appunto ormai è una versione troppo vecchia. in quanto a sicurezza e funzionalità ormai non era più adatta, difatti dici che anche gmail ti incoraggiava ad aggiornare (oltre a firefox che te lo diceva perchè sta per cessare ogni supporto alla versione 3.6).
non è che si può supportare in eterno una versione ormai obsoleta di un browser, se questo deve navigare sui siti di oggi...
lo dico spesso a mio zio (per il quale saremmo ancora con win98). sulle linee ferroviarie non sono più in uso i serbatoi d'acqua per le locomotive a vapore. eppure anche quelle il loro lavoro lo facevano, ma ormai sono sorpassate :p :D
sinceramente non so come si possano ingrandire quelle icone, magari usando un tema diverso da quello di default. l'avevi preso in considerazione?
Io con Firefox ho sempre il problema che se apro un .pdf nella pagina, poi non mi funziona più lo scrolling con il mousepad.
Un'altra cosa è il crash dei video su youtube se riduco ad icona e il video è in riproduzione.
E' scandaloso che ci siano questi bug nonostante il succedersi delle nuove versioni.
In particolare quello del .pdf c'è da quasi un anno, cioè da quando sono passati alla versione 4.
per i pdf io la butto lì come idea... non è che è colpa del plugin per aprire i pdf all'interno del browser?
il programma che usi per i pdf e relativo plugin, sono aggiornati all'ultima versione?
tomahawk
30-04-2012, 18:06
per i pdf io la butto lì come idea... non è che è colpa del plugin per aprire i pdf all'interno del browser?
il programma che usi per i pdf e relativo plugin, sono aggiornati all'ultima versione?
Si il plugin è quello di Adobe e si aggiorna quando si aggiorna il programma, credo. Comunque è aggiornato.
Pensavo fosse più comune questa cosa.
Per la cronaca il programma che mi gestisce il mousepad è il Synaptics.
Ho installato la versione scaricabile sul sito della Asus, alla pagina dedicata ai drivers del mio notebook. Solo che quella pagina non l'aggiornano più da fine 2009 (quando hanno lanciato W7).
Forse dovrei mettermi a cercare nuovi driver Synaptics. :D
Comunque sia poco male questo problema, anche perché posso disattivare il plug-in e aprire i link pdf in finestre adobe reader a parte.
Per il fatto dei video su youtube che mi mandano in crash firefox quando sono in riproduzione e lo riduco ad icona...boh.
Forse installando i nuovi driver nVidia 296.10?
dragone17
30-04-2012, 18:18
Si il plugin è quello di Adobe e si aggiorna quando si aggiorna il programma, credo. Comunque è aggiornato.
Pensavo fosse più comune questa cosa.
Per la cronaca il programma che mi gestisce il mousepad è il Synaptics.
Ho installato la versione scaricabile sul sito della Asus, alla pagina dedicata ai drivers del mio notebook. Solo che quella pagina non l'aggiornano più da fine 2009 (quando hanno lanciato W7).
Forse dovrei mettermi a cercare nuovi driver Synaptics. :D
Comunque sia poco male questo problema, anche perché posso disattivare il plug-in e aprire i link pdf in finestre adobe reader a parte.
Per il fatto dei video su youtube che mi mandano in crash firefox quando sono in riproduzione e lo riduco ad icona...boh.
Forse installando i nuovi driver nVidia 296.10?
era un'idea, io non uso adobe per i pdf e ho sempre odiato aprirli dentro al browser, li ho sempre fatti aprire in una finestra a parte. quindi quel tuo problema potrei averlo e non saperlo :D :cool:
per i video di youtube verrebbe da dare la colpa, tanto per cambiare, a flash :fagiano:
poi provo se capita anche a me...
The_Saint
30-04-2012, 19:58
Per il fatto dei video su youtube che mi mandano in crash firefox quando sono in riproduzione e lo riduco ad icona...boh.
Forse installando i nuovi driver nVidia 296.10?A me non succede, nè con driver vecchi, nè con i nuovi... il plugin di flash per firefox è aggiornato?
tomahawk
30-04-2012, 23:28
A me non succede, nè con driver vecchi, nè con i nuovi... il plugin di flash per firefox è aggiornato?
Adesso ho provato per la prima volta da quando ho installato la versione 12.
Me l'ha fatto solo una volta e dopo aver ridotto più volte il browser ad icona.
Può darsi comunque che sia un problema di sovraccarico, visto che tengo aperte tante schede contemporaneamente.
Quando accade, succede che il browser rimane ridotto ad icona e cliccando sulla barra non si riespande per circa 30 secondi e si sente l'audio del video andare avanti. Poi si riespande, ma nello spazio della pagina di youtube dove viene riprodoto il video, appare il messaggio di errore di Flash e tocca ricaricare il video.
Flash penso sia aggiornato, nella pagina dei plugin installati però non mi appare. Comunque non è un problema di aggiornamenti, credo, perché lo ha fatto con con pià versioni di flash. Comunque ho l'aggiornamento automatico di Flash attivato, quindi è sempre aggiornato.
aled1974
01-05-2012, 11:54
Forse dovrei mettermi a cercare nuovi driver Synaptics. :D
Forse installando i nuovi driver nVidia 296.10?
probabilmente i tuoi problemi con FF non dipendono da questo ma in effetti perchè non aggiornare i driver? Considerando che asus, come tutte le altre marche, si dimentica di aggiornarli già dopo pochi mesi dall'immissione in commercio dei vari note/net/pc oem/etc :doh:
ciao ciao
P.S.
se vuoi controllare che versione di FP hai, clicca qui: http://www.adobe.com/software/flash/about/
tomahawk
01-05-2012, 12:44
probabilmente i tuoi problemi con FF non dipendono da questo ma in effetti perchè non aggiornare i driver?
Grazie del link!
Ho l'ultima versione di flash...
Per quanto riguarda i driver..
fondamentalmente non ho capito se questo unico pacchetto che hanno sul sito, e che mi pare serva anche ad attivare funzioni ''multitouch'',
http://www.synaptics.com/resources/drivers
vada bene per tutti i loro touchpad (il mio è un po' particolare..è dual mode: normale touchpad e modalità in cui si attivano tasti per funzioni specifiche, come comandi per volume, luminosità schermo, player audio).
Poi loro sul sito scrivono che è meglio far riferimento ai siti di supporto delle varie marche per avere dei driver personalizzati.
http://i.imgur.com/AYMum.jpg
Prima o poi dovranno risolvere anche questo piccolo particolare :asd:
Prima o poi dovranno risolvere anche questo piccolo particolare :asd:
Magari da una radio nelle vicinanze :D
Dynamite
01-05-2012, 15:26
Ciao, sapete se in Firefox è possibile modificare la finestra a scomparsa dei siti precedentemente digitati in modo che mostri tutti i siti digitati con in cima gli ultimi immessi e in numero maggiore rispetto all'impostazione di default (12)? Adesso mostra solo i siti maggiormente visitati, è abbastanza scomodo così, preferisco per esempio la lista come viene visualizzata in Opera o Maxthon (ma anche in IE...)...
americayankee
02-05-2012, 20:56
salve, ho 2 problemi con queste 2 pagine :
http://www.119selfservice.tim.it/caring119/s80245/livello2libera.do
qui con FF11 appare BAD REQUEST mentre con IE explorer va e si
prosegue per chiedere assisetnza , e vedo che succede a altri che
hanno FF !
altro questo:
http://www.mirrorcreator.com/files/1QVB7GOL/XYZ11.zip.001_links
qui con FF nulla, mentre con IE sulla destra appare il solito tasto arancione
e si scarica il file !
come mai in questi due siti FF non va ? si puo' risolvere, come ?
ciao
dr.gazza
02-05-2012, 20:58
Spero sia il posto giusto per la segnalazione;
per chiunque usi Show IP un interessante articolo (http://nakedsecurity.sophos.com/2012/05/01/privacy-concern-showip-firefox-add-on/), su una falla di sicurezza e "spifferamento" di dati
Piccola digressione.
Ma la politica di firefox è cambiata?
Prima si aspettava una nuova versione con trepidazione e le relase erano scadenziate in un arco di tempo lungo.
Ora le relase escono ad una velocità impressionante, un giorno ho aggornato manualmente il browser e mi sono ritrovato dalla 9 alla 11 saltando a piè pari la 10.
Ma a che pro tutto questo?
The_Saint
03-05-2012, 08:05
salve, ho 2 problemi con queste 2 pagine :
http://www.119selfservice.tim.it/caring119/s80245/livello2libera.do
qui con FF11 appare BAD REQUEST mentre con IE explorer va e si
prosegue per chiedere assisetnza , e vedo che succede a altri che
hanno FF !
altro questo:
http://www.mirrorcreator.com/files/1QVB7GOL/XYZ11.zip.001_links
qui con FF nulla, mentre con IE sulla destra appare il solito tasto arancione
e si scarica il file !
come mai in questi due siti FF non va ? si puo' risolvere, come ?Sono su FF12: il primo link funziona tranquillamente, per il secondo basta disabilitare Adblock per la pagina e funziona anche lui perfettamente... :)
dragone17
03-05-2012, 08:45
Piccola digressione.
Ma la politica di firefox è cambiata?
Prima si aspettava una nuova versione con trepidazione e le relase erano scadenziate in un arco di tempo lungo.
Ora le relase escono ad una velocità impressionante, un giorno ho aggornato manualmente il browser e mi sono ritrovato dalla 9 alla 11 saltando a piè pari la 10.
Ma a che pro tutto questo?
per quel che ne so:
1) frequenti release, ognuna che porta poche novità rispetto alla precedente (e che portano a meno problemi di compatibilità del profilo durante gli aggiornamenti)*
2) la "concorrenza" di chrome, che usa questo sistema ed è già alla versione 18 pur essendo nato dopo, e sembra più avanzato in questo modo (marketing insomma)
* con il vecchio "sistema" al cambio di versione conveniva sempre fare un profilo nuovo per non rischiare incompatibilità e casini portandosi dietro quello vecchio (si poteva fare ma a volte non andava bene)
ora questo problema non si pone più molto... io ho tenuto lo stesso profilo da FF4 al 10, poi l'ho rifatto per altri motivi...
RobbyBtheOriginal
03-05-2012, 12:56
qualcuno sa se si può escludere l'eliminazione di determinati cookie alla chiusura di firefox? ..esempio: ho la doppia autenticazione di gmail ma quando metto la spunta a "ricorda il pc per i prossimi 30gg" appena chiudo il browser gia se lo dimentica (ovviamente perchè ho la validità cookie fino a fine sessione).. mi chiedevo se ci fosse un'impostazione per mettere come eccezioni quei determinati cookie, altrimenti mi tocca sempre fare la doppia verifica ogni volta che accedo a gmail:rolleyes:
giovanni69
03-05-2012, 16:52
Ho aggiornato i drivers alla versione 296.35 e FF12 ma senza successo: lo srotolamento del menu dei Segnalibri è lentissimo come con la 11 o la 10 (e probabilmente fino alla 4, versione che ha introdotto il rendering the text).
Nel mio caso, l'unico modo per correggere il problema volendo mantenere questo browser (e non tornare alla 3.6.28) è Strumenti/Opzioni/Avanzate/Generale -->> e disabilitare "Utilizza l'accelerazione hardware quando possibile".
Questo tipo di soluzione che ho adottato qualche giorno fa, è piuttosto inefficiente perchè esclude l'accelerazione hardware del tutto, in ogni applicazione.
L'uso del plugin Anti-aliasing non serve a nulla e pare comunque che non sia aggiornato da parecchio e non sia compatibile con la versione 12 o successive.
In che modo è possibile impostare la gestione del testo contenuto nei menu a tendina di FF 12 (ovvero nei preferiti) in 'modalità 3.6'?
Già con la versione 4.x si verifica lo stesso problema, quindi è da quella versione che il problema si pone. :muro:
FulValBot
04-05-2012, 09:41
update flashplayer, spero che faccia qualcosa...
edit: lo scroll non cambia -.-'
youtube ora ha ripreso a fermare i video quando vuole lui -.-'
edit2: oltre a questo quando vuole lui senza un motivo preciso fa ripartire da capo i video :|
RobbyBtheOriginal
04-05-2012, 14:11
qualcuno sa se si può escludere l'eliminazione di determinati cookie alla chiusura di firefox? ..esempio: ho la doppia autenticazione di gmail ma quando metto la spunta a "ricorda il pc per i prossimi 30gg" appena chiudo il browser gia se lo dimentica (ovviamente perchè ho la validità cookie fino a fine sessione).. mi chiedevo se ci fosse un'impostazione per mettere come eccezioni quei determinati cookie, altrimenti mi tocca sempre fare la doppia verifica ogni volta che accedo a gmail:rolleyes:
up
Anthony77
04-05-2012, 23:27
fino a stamattina usavo ancora FF 3.6.28 oggi ho deciso di provare FF12 causa mancanza aggiornamenti...
ho letto un pò di pagine di questo 3d ma al momento non ho trovato risposte....
è possibile ripristinare l'aspetto di FF3 ? ho prvato selezionando le barre ma non cambia molto...
quando apro piu tab non trovo la X per chiudere la singola tab devo abilitarla o manca proprio?
grazie
giovanni69
05-05-2012, 11:13
fino a stamattina usavo ancora FF 3.6.28 oggi ho deciso di provare FF12 causa mancanza aggiornamenti...
ho letto un pò di pagine di questo 3d ma al momento non ho trovato risposte....
è possibile ripristinare l'aspetto di FF3 ? ho prvato selezionando le barre ma non cambia molto...
quando apro piu tab non trovo la X per chiudere la singola tab devo abilitarla o manca proprio?
grazie
Strano che manchi la X, prova a vedere se ti manca qualche opzione del menu Visualizza/Barra degli strumenti.
dragone17
05-05-2012, 11:15
fino a stamattina usavo ancora FF 3.6.28 oggi ho deciso di provare FF12 causa mancanza aggiornamenti...
ho letto un pò di pagine di questo 3d ma al momento non ho trovato risposte....
è possibile ripristinare l'aspetto di FF3 ? ho prvato selezionando le barre ma non cambia molto...
quando apro piu tab non trovo la X per chiudere la singola tab devo abilitarla o manca proprio?
grazie
premetto che l'aspetto di FF3.6 non me lo ricordo manco più, cmq vediamo se riesco a darti degli spunti su dove cercare...
click dx sulla barra di navigazione e attiva la barra dei menu. puoi anche disattivare il "visualizza le schede in alto" per riportarle sotto alla barra indirizzi.
la barra di stato in basso ora è la "barra dei componenti aggiuntivi", ma così com'è serve a poco, è giusto un posto dove mettere i pulsanti di alcune estensioni.
con l'estensione status-4-ever (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/status-4-evar/?src=search) puoi farla tornare più o meno com'era prima.
per la X di chiusura tab puoi guardare in about:config la voce "browser.tabs.closeButtons". io ce l'ho a valore 1 e ho la X su ogni tab. se metti 0 c'è solo su quella attiva e con 2 sparisce.
però io uso l'estensione tab mix plus (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tab-mix-plus/?src=ss), che fa un sacco di cose, tra le quali anche far apparire la x di chiusura tab come preferisci (su ogni tab, solo su quella attiva etc)
bisogna vedere se quella voce esiste già di suo o la mette tabmix plus
americayankee
05-05-2012, 11:54
the saint mi dici :
"Sono su FF12: il primo link funziona tranquillamente, per il secondo basta disabilitare Adblock per la pagina e funziona anche lui perfettamente.."
ok ma come si disabilita adblock in quel sito, come si fa?
dragone17
05-05-2012, 12:10
the saint mi dici :
"Sono su FF12: il primo link funziona tranquillamente, per il secondo basta disabilitare Adblock per la pagina e funziona anche lui perfettamente.."
ok ma come si disabilita adblock in quel sito, come si fa?
clicchi sul bottone di adblock (aggiungilo alla barra di navigazione se non c'è) e troverai la voce "disattiva per <nomedominio>" oppure "disattiva solo per la pagina attuale"
americayankee
05-05-2012, 12:20
visto grazie.
chrome e ie mi si aprono in due/tre secondi
firefox ci mette quasi 30 secondi per essere utilizzabile... :mc:
che posso fare??
Simona85
06-05-2012, 19:16
provato ad escludere l'accelerazione hardware?
provato ad escludere l'accelerazione hardware?
puo' rallentare l'avvio?pensavo lo accelerasse invece :mc:
comunque firefox è sempre stato lento ad avviarsi rispetto agli altri..volevo provare a creare un nuovo profilo importando solo preferiti e password,è possibile?
The_Saint
06-05-2012, 19:37
puo' rallentare l'avvio?pensavo lo accelerasse invece :mc:
comunque firefox è sempre stato lento ad avviarsi rispetto agli altri..volevo provare a creare un nuovo profilo importando solo preferiti e password,è possibile?L'accelerazione hardware non c'entra, probabilmente hai qualche estensione o plugin che ti rallenta... anche se Firefox non è tra i browser + veloci ad avviarsi, cmq da me impiega un paio di secondi ad aprirsi...
Il primo avvio è lentissimo..i successivi sono quasi istantanei.
Di estensioni ne ho poche.. Ho parecchi preferiti saranno loro?
americayankee
06-05-2012, 20:10
aggiornato alla versione 12, sembra che sia molto piu performante e veloce!
L accelerazione hardware da benefici per esempio nell uso del flash Player?
The_Saint
06-05-2012, 20:51
L accelerazione hardware da benefici per esempio nell uso del flash Player?L'accelerazione hardware da benefici nel rendering delle pagine in generale... poi anche il Flash la utilizza per velocizzare i video, ma è un'altra cosa... infatti il plugin del Flash Player ha la sua impostazione che permette di abilitare/disabilitare l'accelerazione...
Simona85
06-05-2012, 22:18
tempo fa qui sul topic si era discusso, a me ma anche ad altri, l'accelerazione hardware ritardava il primo avvio del browser!
Phantom II
07-05-2012, 12:35
tempo fa qui sul topic si era discusso, a me ma anche ad altri, l'accelerazione hardware ritardava il primo avvio del browser!
Io non ho mai verificato rallentamenti eclatanti. Erano forse problemi dovuti a qualche specifico driver video?
The_Saint
07-05-2012, 15:17
tempo fa qui sul topic si era discusso, a me ma anche ad altri, l'accelerazione hardware ritardava il primo avvio del browser!Ah, non sapevo... cmq come dice Phantom II dovrebbe trattarsi di qualche incompatibilità specifica con qualche driver o di qualche versione precedente di FF, con l'attuale non ho mai sentito di rallentamenti dovuti all'accelerazione. :)
Simona85
07-05-2012, 16:42
ho impostato firefox per avviarsi sempre in modalità navigazione anonima, + che altro per non salvare nulla nella cache e i cookie.
Solo che adesso quando devo inserire il nickname nel forum, o dove cmq l'avevo gia inserito in precedenza..devo riscriverlo tutte le volte, mentre prima bastava clikkare nella casellina che me lo suggeriva..
non ho soluzione vero? :( (intendo mantenendo una navigazione senza salvare roba...ma mantenendo il suggerimento per il login al forum?)
ciao;)
RobbyBtheOriginal
07-05-2012, 18:26
Puoi usare lastpass, è un add-on che salva nome utente e password e usa l'autoriempimenti dei moduli, se hai problemi a far salvare le password perchè vuoi metterle tu, puoi salvarti anche solo il modulo del nome utente e basta;)
Inviato dal mio LG usando Tapatalk
Simona85
08-05-2012, 06:50
grazie, devo provare questa cosa ;)
aled1974
08-05-2012, 12:29
le cose sono un po' antitetiche però, voler navigare in modo anonimo ma far sì che il browser sappia le tue credenziali di accesso ai vari siti :D
potrebbe costituire un'altra soluzione usare l'add-on per la navigazione tor togliendo la navigazione anonima di ff o ci sono vulnerabilità comunque note, ma a me sconosciute?
io di mio preferisco navigaz. anonima e inserire le credenziali una a una ogni volta ;)
ciao ciao
Simona85
08-05-2012, 12:58
:D
be ma io lo faccio per non incasinare la cache..i cookie..perchè 2x3 mi tocca sempre azzerare la cache per vari problemini :)
nel senso che non mi interessa se mi suggerisce il nickname..
ho scaricato l'add-on lastpass..ma caspita non ho capito come procedere..
ti chiede una mail? ma bisogna quindi registrarsi?
pensavo fosse una cosa free :rolleyes:
RobbyBtheOriginal
08-05-2012, 13:05
si è free, la mail serve solo se ci sono comunicazioni\problemi da parte di lastpass per comunicartelo, è un gestore di password che comunica coi loro server, tu metti una password generale per accedere a lastpass, e poi tutti gli account che ti sei salvata con lastpass (anche con password differenti) lui te li autoriempie e devi qiundi solo fare il login senza digitare niente.. altri add-on che salvano moduli e password non ne conosco mi dispiace
Simona85
08-05-2012, 13:17
a ma allora va benissimo..ok poi mi registro...
e da quanto ho capito, basta farlo una volta su questo browser..che poi mi va bene anche per l'altro SO che ho..e per chrome
:)
ottimo
Simona85
08-05-2012, 13:28
:(
vabbè chiaro che i problemi arrivano man mano..
in questa mia avventura nella navigazione anonima..però adesso ho scoperto che se voglio fare il login su degli shop online di fiducia che ho..
su uno inserisco mail e password..ma non succede nulla
l'altro mi avvisa invece che non ho abilitato il salvataggio dei cookie e che quindi non posso usare le funzioni di shop on-line..
:rolleyes: :mad:
mi sa che dei cookie non ne posso fare a meno..:doh:
ed io che pensavo di aver visto la luce con la anvigazione anonima..
Eh beh scusa se sei anonimo mica puoi salvare le password, non è un limite del programma, la navigazione anonima È così per forza di cose; anzi serve proprio a questo.
Dovrebbe essersi incasinato il profilo, perchè molte volte alla semplice chiusura di ff, perde le tab precedentemente aperte.
Ovvio che in impostazioni ho selezionato "apri pagina iniziale" e le due voci warningonclose sono entrambe su true. Infine ad ogni chiusura compare il msg di conferma. Ad ogni avvio si è ricordato le tab, ma ora l'unico modo per farle ricordare è killare il processo da task manager ogni settimana :eek:
Anthony77
09-05-2012, 08:42
premetto che l'aspetto di FF3.6 non me lo ricordo manco più, cmq vediamo se riesco a darti degli spunti su dove cercare...
click dx sulla barra di navigazione e attiva la barra dei menu. puoi anche disattivare il "visualizza le schede in alto" per riportarle sotto alla barra indirizzi.
la barra di stato in basso ora è la "barra dei componenti aggiuntivi", ma così com'è serve a poco, è giusto un posto dove mettere i pulsanti di alcune estensioni.
con l'estensione status-4-ever (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/status-4-evar/?src=search) puoi farla tornare più o meno com'era prima.
per la X di chiusura tab puoi guardare in about:config la voce "browser.tabs.closeButtons". io ce l'ho a valore 1 e ho la X su ogni tab. se metti 0 c'è solo su quella attiva e con 2 sparisce.
però io uso l'estensione tab mix plus (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tab-mix-plus/?src=ss), che fa un sacco di cose, tra le quali anche far apparire la x di chiusura tab come preferisci (su ogni tab, solo su quella attiva etc)
bisogna vedere se quella voce esiste già di suo o la mette tabmix plus
grazie per le info, oggi proverò :)
dr.gazza
09-05-2012, 09:20
ciao,
nel voler aggiornare dalla 8.0.1 alla 12
si hanno benefici nella gestione / occupazione di memoria ?
DrossBelly
09-05-2012, 09:29
Generalmente si, certo che se hai poca ram (1 gb esempio) avrai sempre <<problemi>> nella gestione
happysurf
09-05-2012, 09:51
Grande notizia letta oggi, con Firefox 15 che uscirà in Agosto sarà definitivamente risolto il problema del memory leak dovuto principalmente alle estensioni.
Questo è un passaggio in inglese molto significativo:
"Memory usage over time of a specifically prepared test suite has dropped by 80%. Instead of climbing up to 800 or 900 Megabytes at the end of the day, Firefox would now use about 230 Megabytes instead. Even on systems with lots of memory, users will still see benefits due to garbage collection and cycle collection pauses."
Fonte: http://www.ghacks.net/2012/05/08/breakthrough-mozilla-to-resolve-add-on-memory-leaks/
EDIT: Per testare questo miglioramento puoi provare l'ultima nightly qui: http://nightly.mozilla.org/
FulValBot
09-05-2012, 09:58
ma chi ci crede...:doh:
dr.gazza
09-05-2012, 10:03
la speranza è l'ultima a morire!
personalmente, da veramente fastidioso, a prescindere dalle risorse a disposizione (ho una makkina con 4gb o meglio 3.5gb )
che un browser occupi proporzionalmente più memoria di una macchiana virtuale
Simona85
09-05-2012, 12:59
Eh beh scusa se sei anonimo mica puoi salvare le password, non è un limite del programma, la navigazione anonima È così per forza di cose; anzi serve proprio a questo.
eh si hai ragione
ho cmq risolto, non con navigazione anonima, ma sempre personalizzata e impostando di eliminare tutto all'uscita di firefox..
per user e password uso lastpass che mi hanno consigliato, veramente ottimo
per ora direi che ho un firefox a mia misura
:)
RobbyBtheOriginal
09-05-2012, 13:43
per user e password uso lastpass che mi hanno consigliato, veramente ottimo
per ora direi che ho un firefox a mia misura
:)
felice di averti aiutata:)
Simona85
09-05-2012, 17:14
;) :cool:
Giant Lizard
12-05-2012, 11:27
scusate, mi è successo un mezzo casino a causa di uno schifo di programma che mi si è installato insieme a Format Factory. Di solito mi chiede se voglio installare quella robaccia di Asktoolbar e via di seguito, ma a sto giro non me l'ha chiesto e mi si è installata completamente, rimpiazzandomi pure le pagine iniziali di Firefox e la barra di ricerca :muro:
Ora, le pagine iniziali di Firefox è facile rimetterle, dalle opzioni, ma non so come come fare per rimettere google come motore di ricerca predefinito (ho la barra di Ask.com come motore di ricerca predefinito).
Ho disinstallato Ask dal mio pc e su firefox non vedo estensioni a riguardo (quando me lo ha chiesto in avvio del browser ho rifiutato) eppure ora non ho più google.
Come posso fare? :\
[edit] ok, ho risolto da solo, era semplicissimo in realtà :asd: il problema ora è che il Google selezionabile tra i vari motori di ricerca mi riporta su Google.fr (perché abito in Francia), mentre io vorrei un generico Google.com. C'è modo di impostarlo?
[edit2] bè, ho risolto anche questa, ahahah :D ho trovato tra i motori di ricerca aggiungibili anche un "Google.com (in English)" fatto apposta per quelli come me che vogliono usare Google.com. Non è ufficiale, ma funziona benissimo, mi indirizza direttamente su Google.com :)
s0nnyd3marco
12-05-2012, 13:20
scusate, mi è successo un mezzo casino a causa di uno schifo di programma che mi si è installato insieme a Format Factory. Di solito mi chiede se voglio installare quella robaccia di Asktoolbar e via di seguito, ma a sto giro non me l'ha chiesto e mi si è installata completamente, rimpiazzandomi pure le pagine iniziali di Firefox e la barra di ricerca :muro:
Ora, le pagine iniziali di Firefox è facile rimetterle, dalle opzioni, ma non so come come fare per rimettere google come motore di ricerca predefinito (ho la barra di Ask.com come motore di ricerca predefinito).
Ho disinstallato Ask dal mio pc e su firefox non vedo estensioni a riguardo (quando me lo ha chiesto in avvio del browser ho rifiutato) eppure ora non ho più google.
Come posso fare? :\
[edit] ok, ho risolto da solo, era semplicissimo in realtà :asd: il problema ora è che il Google selezionabile tra i vari motori di ricerca mi riporta su Google.fr (perché abito in Francia), mentre io vorrei un generico Google.com. C'è modo di impostarlo?
[edit2] bè, ho risolto anche questa, ahahah :D ho trovato tra i motori di ricerca aggiungibili anche un "Google.com (in English)" fatto apposta per quelli come me che vogliono usare Google.com. Non è ufficiale, ma funziona benissimo, mi indirizza direttamente su Google.com :)
Se ti servono altri motori di ricerca per firefox dai un occhio qua: http://mycroft.mozdev.org/; ci sono anche tutti i vari google per paese e anche con SSL. I hope you enjoy.
Giant Lizard
12-05-2012, 13:29
Se ti servono altri motori di ricerca per firefox dai un occhio qua: http://mycroft.mozdev.org/; ci sono anche tutti i vari google per paese e anche con SSL. I hope you enjoy.
non male, ma ce ne sono una marea, sembra difficile trovare quello che si cerca :p in effetti uno che mi piacerebbe avere è Google Images, per cercare subito foto ed immagini. C'è? Vedo "Google (I'm Feeling Lucky)" ma non quello per le foto :\
Borghysub
12-05-2012, 17:09
non male, ma ce ne sono una marea, sembra difficile trovare quello che si cerca :p in effetti uno che mi piacerebbe avere è Google Images, per cercare subito foto ed immagini. C'è? Vedo "Google (I'm Feeling Lucky)" ma non quello per le foto :\
http://mycroft.mozdev.org/search-engines.html?name=google+imag
Ciao
Giant Lizard
12-05-2012, 17:29
http://mycroft.mozdev.org/search-engines.html?name=google+imag
Ciao
grande, non l'avevo proprio visto :D
s0nnyd3marco
12-05-2012, 17:48
non male, ma ce ne sono una marea, sembra difficile trovare quello che si cerca :p in effetti uno che mi piacerebbe avere è Google Images, per cercare subito foto ed immagini. C'è? Vedo "Google (I'm Feeling Lucky)" ma non quello per le foto :\
Dai un occhio qua
http://mycroft.mozdev.org/search-engines.html?name=google+images
Edit: già postato :O
Simona85
13-05-2012, 11:56
pensavo che le estensioni fossero tutte uguali..invece clik and clean in chrome ha molti + settaggi che quella di firefox..
ad esempio lo svuotamento del java, del flash player alla chiusura del browser, che non mi sembra settabile dalla stessa estensione di firefox..:rolleyes:
TheZioFede
13-05-2012, 12:37
Lo svuotamento del java? :mbe:
The_Saint
13-05-2012, 13:09
Lo svuotamento del java? :mbe:La Java SE ha una cache... dal pannello di controllo di windows può essere svuotata o anche disabilitata, opzione che personalmente preferisco... ;)
come posso disinstallare queste estensioni da firefox?
http://imageshack.us/photo/my-images/217/appunti01yy.jpg/
La Java SE ha una cache... dal pannello di controllo di windows può essere svuotata o anche disabilitata, opzione che personalmente preferisco... ;)
disabilitare java se? ma se serve ad altri programmi?
The_Saint
14-05-2012, 08:12
disabilitare java se? ma se serve ad altri programmi?Hai letto male la mia risposta... parlavo di disabilitare la cache, non tutta la Java SE. ;)
Hai letto male la mia risposta... parlavo di disabilitare la cache, non tutta la Java SE. ;)
questo aiuta ad alleggerire firefox e quindi a velocizzare l'avvio?
The_Saint
14-05-2012, 09:23
questo aiuta ad alleggerire firefox e quindi a velocizzare l'avvio?No, non c'entra nulla... preferisco non usare la cache java semplicemente perchè non ho mai notato differenze di velocità nel tenerla abilitata o meno; inoltre mi è capitato che alcune applicazioni si impallavano e senza svuotare la cache manualmente, non ne volevano più sapere di avviarsi...
ShadowMan
14-05-2012, 20:14
Ho aggiornato FF dalla 10 alla 12 sulla partizione win7 x64 del mio macbook ed è comparso un bug della barra preferiti: ad ogni avvio viene visualizzata ma è vuota, la disattivo e la riattivo e magicamente ricompaiono tutti i preferiti. :mbe:
come mai firefox a volte perde il nome utente e password salvati?sono costretto a rimetterli manualmente anche se sono presenti dentro al browser..è abbastanza fastidioso.
Ansem_93
15-05-2012, 09:30
Raga ho una domanda: ho appena installato l'ultima versione di ff, però provandolo sul mio netbook ho notato che sia di gran lunga più lento rispetto a chrome.
E' una cosa normale? Come mi consigliate di fare per renderlo il più veloce e leggero possibile? Mi va bene volendo anche utilizzare la versione beta
Simona85
15-05-2012, 10:47
No, non c'entra nulla... preferisco non usare la cache java semplicemente perchè non ho mai notato differenze di velocità nel tenerla abilitata o meno; inoltre mi è capitato che alcune applicazioni si impallavano e senza svuotare la cache manualmente, non ne volevano più sapere di avviarsi...
si ok, ma io questa impostazione non al trovo...aiutino? :)
Simona85
15-05-2012, 10:48
come mai firefox a volte perde il nome utente e password salvati?sono costretto a rimetterli manualmente anche se sono presenti dentro al browser..è abbastanza fastidioso.
perchè non installi l'estensione lastpass?
happysurf
15-05-2012, 11:00
Raga ho una domanda: ho appena installato l'ultima versione di ff, però provandolo sul mio netbook ho notato che sia di gran lunga più lento rispetto a chrome.
E' una cosa normale? Come mi consigliate di fare per renderlo il più veloce e leggero possibile? Mi va bene volendo anche utilizzare la versione beta
La versione 12 finale è veloce e va molto bene, se invece hai la beta3 di Firefox 13 effettivamente ha ancora dei problemi e non è ottimizzata.
In ogni caso puoi dare un'occhiata alla mia guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257
perchè non installi l'estensione lastpass?
immagazzinare le mie password online? no grazie :D
Simona85
15-05-2012, 16:23
è + sicuro che immagazzinarle con il ricorda di firefox...
:D
Dottor Gonzo
15-05-2012, 17:59
immagazzinare le mie password online? no grazie :D
Il vantaggio è che hai una sola password (che non viene immagazzinata online) che ti permette di accedere a tutte le altre. Siccome è l'unica strettamente indispensabile ed è quindi l'unica da doversi tenere a mente, può essere molto più lunga e complessa e dunque più difficile da decodificare.
Prendo spunto per rilanciare il mio argomento feticcio (chi si ricorda? :D ): i problemi di crash del plugin flash.
Beh, sono positivamente sorpreso: da quando ho aggiornato alla versione 12, nessun tipo di problema. Ho notato anche un comportamento diverso del browser quando si passa dalla dimensione a tutto schermo a quella ridotta (e viceversa) durante la riproduzione dei filmati (cosa che spesso faceva andare in palla flash). Ora c'è come uno "scatto" di ritardo che (la butto là nella mia infinita ignoranza) permette al plugin forse di lavorare meglio.
Probabilmente allora (concedetemi la micro-polemica in simpatia) c'era davvero un problema che poteva essere risolto da un aggiornamento di firefox, no?
The_Saint
15-05-2012, 18:38
si ok, ma io questa impostazione non al trovo...aiutino? :)Pannello di controllo di Windows -> Java -> Impostazioni: togliere la spunta a "Archivia i file temporanei sul computer"
;)
Simona85
15-05-2012, 20:36
Pannello di controllo di Windows -> Java -> Impostazioni: togliere la spunta a "Archivia i file temporanei sul computer"
;)
si ci avevo ravanato un attimo e l'avevo trovata
grazie ;)
Simona85
15-05-2012, 20:38
..mentre per il flash player, sempre da pannello controllo-sicurezza, io ho impostato: non autorizzare nessun sito a salvare informazioni su questo pc..
spero serva a qualcosa..
ciao
luis fernandez
16-05-2012, 01:09
..mentre per il flash player, sempre da pannello controllo-sicurezza, io ho impostato: non autorizzare nessun sito a salvare informazioni su questo pc..
spero serva a qualcosa..
ciao
serve, ma se hai click&clean (su chrome) o better privacy su FF ogni volta che chiudi il browser ti resetta le impostazioni
Simona85
16-05-2012, 02:16
serve, ma se hai click&clean (su chrome) o better privacy su FF ogni volta che chiudi il browser ti resetta le impostazioni
ciao, si io ho sia su chrome che su FF clik&clean..quindi vuoi dire che è inutile che imposti cosi il flash player?
:rolleyes:
Simona85
16-05-2012, 15:42
non capisco da cosa dipende questo problema che ho con firefox.
in pratica se vado su qualche forum di fotografia, dove magari ci sono una lunga carrellata di foto, ho notato che non mi apre tutte le foto, nel senso che ne trovo sempre 3 o 4 che ha caricato a meta o meno..e lascia in bianco il resto..
mentre se apro il sito con chrome, me le fa vedere tutte le foto..
secondo voi da cosa dipende?
ciao
luis fernandez
16-05-2012, 16:26
ciao, si io ho sia su chrome che su FF clik&clean..quindi vuoi dire che è inutile che imposti cosi il flash player?
:rolleyes:
Fai la prova, setta il flash player presente in pannello di controllo, poi apri chrome, chiudilo e riapri il pannello del flash...vedrai che è tornato come prima :D
Stessa cosa per Microsoft Silverllight.
Comunque C&C cancella tutto alla chiusura, quindi non preoccuparti ;)
ciao a tutti :)
l'altro giorno firefox si è aggiornato all'ultima versione e solo oggi ho notato che mi è sparita la funzione per mettere le schede da parte in blocchi (non so se ho reso l'idea ma non ricordo il nome, per la gestione di queste finestre c'era una specie di freccetta in alto a destra a fianco al pulsante per ridurre ad icona la pagina)
qualcuno sa se si può rimettere e come si fa?? la trovavo molto utile..
grazie
EDIT: è la funzione "gruppi di schede"; ho notato che se tengo la finestra di firefox aperta solo per metà larghezza dello schermo la freccetta per la gersione appare :mbe:
che sarà?
vale46pc
19-05-2012, 13:52
scusate la banalita ma come tolgo una esternsione, come si fa
scusate la banalita ma come tolgo una esternsione, come si fa
file --> componenti aggiuntivi --> estensioni
oppure
ctrl+maiusc+a --> estensioni
puoi rimuoverle o anche semplicemente disattivarle :)
Simona85
20-05-2012, 08:45
Fai la prova, setta il flash player presente in pannello di controllo, poi apri chrome, chiudilo e riapri il pannello del flash...vedrai che è tornato come prima :D
Stessa cosa per Microsoft Silverllight.
Comunque C&C cancella tutto alla chiusura, quindi non preoccuparti ;)
ok grazie :)
giallone
20-05-2012, 15:02
Ho un problemino: la pagina iniziale predefinita e la web mail di Hotmail si freezano, ovvero non funzionano i pulsanti/link anche se compare la manina (es Posta in arrivo ecc in Hotmail, tasto Cerca della pagina iniziale).
Niente cambia se disattivo i componenti aggiuntivi. Mi vien da pensare che il problema sia il profilo, vecchiotto, che avevo anche esportato sul notebook.
Ho reinstallato Firefox sul notebook, ok la pagina iniziale ma il problema resta in Hotmail.
Forse Microsoft ostacola chi non utilizza il suo browser?
s0nnyd3marco
20-05-2012, 19:55
Ho un problemino: la pagina iniziale predefinita e la web mail di Hotmail si freezano, ovvero non funzionano i pulsanti/link anche se compare la manina (es Posta in arrivo ecc in Hotmail, tasto Cerca della pagina iniziale).
Niente cambia se disattivo i componenti aggiuntivi. Mi vien da pensare che il problema sia il profilo, vecchiotto, che avevo anche esportato sul notebook.
Ho reinstallato Firefox sul notebook, ok la pagina iniziale ma il problema resta in Hotmail.
Forse Microsoft ostacola chi non utilizza il suo browser?
Abbastanza strana come cosa. L'ho appena provato e mi va liscio. Che versione di firefox hai? Quando hai reinstallato hai cancellato anche il profilo esistente?
Abbastanza strana come cosa. L'ho appena provato e mi va liscio. Che versione di firefox hai? Quando hai reinstallato hai cancellato anche il profilo esistente?
Anche a me funziona, e quoto le tue domande.
vale46pc
21-05-2012, 19:39
grazie ma-bi.
Nessuno da nulla dei "WEB BUG" che pare siano nascosti in molti siti o link o anche in foto.
Ne parla una famosa rivista del settore e dice di usare apps GHOSTERY dove cliccando, Poi sul icona dell’estensione appare elenco dei vari web bug del sito .
Ma serve davvero, chi ne sa di piu in merito?
Simona85
21-05-2012, 20:35
non capisco perchè solo su questo pc e solo in firefox, l'estensione lastpass per il forum qui di HW, ho fatto accesso automatico..ma niente non mi entra automaticamente..mentre chrome si
e sull'altro pc anche firefox entra automaticamente
so problemi eh :D
grazie ma-bi.
Nessuno da nulla dei "WEB BUG" che pare siano nascosti in molti siti o link o anche in foto.
Ne parla una famosa rivista del settore e dice di usare apps GHOSTERY dove cliccando, Poi sul icona dell’estensione appare elenco dei vari web bug del sito .
Ma serve davvero, chi ne sa di piu in merito?
figurati :)
per quanto riguarda ghostery dovrebbe appunto fornirti l'elenco dei web bug presenti nel sito dove stai navigando..
ecco la pagina del componente: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ghostery/
sono presenti le informazioni (in inglese) su cosa fa :)
Alexkidd85
22-05-2012, 12:07
Ragazzi scusate,domanda tecnica per amministratore di rete:
come posso editare l'msi di firefox in modo che non sia il browser predefinito ed abbia una home page personalizzata?
Grazie..
vale46pc
23-05-2012, 19:27
E’ da alcuni giorni che se scarico video o da youtube o da vari siti con
Downloadhelper (sempre andato benissimo!) a volte ma non sempre
Me li scarica ma sono non guardabili, come mai un bug o cosa ?
Strano perche sempre andato bene o che sia un problema con FF-12 , ma mi pare prima andava bene. A voli scarica i video correttamente?
s0nnyd3marco
23-05-2012, 19:44
E’ da alcuni giorni che se scarico video o da youtube o da vari siti con
Downloadhelper (sempre andato benissimo!) a volte ma non sempre
Me li scarica ma sono non guardabili, come mai un bug o cosa ?
Strano perche sempre andato bene o che sia un problema con FF-12 , ma mi pare prima andava bene. A voli scarica i video correttamente?
Guarda, dubito che sia un problema di FF. Cosa vuol dire "non sono guardabili"? Che programma usi per guardarlo? Che dimensione ha il file scaricato?
giallone
23-05-2012, 20:54
Abbastanza strana come cosa. L'ho appena provato e mi va liscio. Che versione di firefox hai? Quando hai reinstallato hai cancellato anche il profilo esistente?
Anche a me funziona, e quoto le tue domande.
Scusate sono stato parecchio impegnato...
Uso FF 12 e quando ho reinstallato ho cancellato il profilo. Una di queste sere ci riprovo per escludere qualche interferenza dovuta al Sync (sincronizzo solo i segnalibri).
Altrimenti cancello il mio profilo storico... perchè è frustrante aprire IE solo per la posta.
Fatto: disintallato, cancellato il profilo, pulitura con ccleaner, reinstallazione. Risultato: stesso problema :( Azz eppure il portatile - Win 7 64 bit, dove ho fatto l'esperimento - non ha tutte le personalizzazioni del fisso. E il portatile di mio fratello - Win 7 32 bit - non soffre del problema! Non capisco...
vale46pc
24-05-2012, 18:55
che li scarica ma poi sia con wmp o vlc non si vedono, wmp da errore , mentre vlc non parte. ma come mai ? a voi scarica i video Downloadhelper ?
TheZioFede
25-05-2012, 11:42
Scusate sono stato parecchio impegnato...
Uso FF 12 e quando ho reinstallato ho cancellato il profilo. Una di queste sere ci riprovo per escludere qualche interferenza dovuta al Sync (sincronizzo solo i segnalibri).
Altrimenti cancello il mio profilo storico... perchè è frustrante aprire IE solo per la posta.
Fatto: disintallato, cancellato il profilo, pulitura con ccleaner, reinstallazione. Risultato: stesso problema :( Azz eppure il portatile - Win 7 64 bit, dove ho fatto l'esperimento - non ha tutte le personalizzazioni del fisso. E il portatile di mio fratello - Win 7 32 bit - non soffre del problema! Non capisco...
Ame qualche volta capita...ma penso sia un problema di hotmail visto che me lo fa anche con Chrome, avranno fatto il solito aggiornamento testandolo solo su IE ...
The_Saint
25-05-2012, 15:39
che li scarica ma poi sia con wmp o vlc non si vedono, wmp da errore , mentre vlc non parte. ma come mai ? a voi scarica i video Downloadhelper ?Sì, funziona tranquillamente...
Qualcuno ha idea di come mai Firefox mi si freezi spesso?
Molto spesso rimane inchiodato per parecchi secondi, con la clessidra che gira, se clicco in giro mi dice che non risponde e se voglio chiuderlo, ma se attendo dopo un po si riprende.
Ho provato ad aggiornarlo, reinstallarlo, reinstallare flash o java, ma il problema persiste.
Con Opera o Explorer invece non ho nessun tipo di problema, (e quando uso TOR la versione "portable" di Firefox inclusa non risente di questo problema)
Qualcuno ha idea di come mai Firefox mi si freezi spesso?
Molto spesso rimane inchiodato per parecchi secondi, con la clessidra che gira, se clicco in giro mi dice che non risponde e se voglio chiuderlo, ma se attendo dopo un po si riprende.
Ho provato ad aggiornarlo, reinstallarlo, reinstallare flash o java, ma il problema persiste.
Con Opera o Explorer invece non ho nessun tipo di problema, (e quando uso TOR la versione "portable" di Firefox inclusa non risente di questo problema)
Succede anche a me da vari mesi, credo che sia colpa di flash.
Poi non saprei dire se è un bug di firefox o flash, ma lo fa con la roba in flash, soprattutto quando mando via una pagina con un video in flash.
Si pianta tutto, o termino e perdo tutte le schede, o aspetto. In 1 minuto in genere si riprende.
Per fortuna ultimamente lo fa di rado.
Succede anche a me da vari mesi, credo che sia colpa di flash.
Poi non saprei dire se è un bug di firefox o flash, ma lo fa con la roba in flash, soprattutto quando mando via una pagina con un video in flash.
Si pianta tutto, o termino e perdo tutte le schede, o aspetto. In 1 minuto in genere si riprende.
Per fortuna ultimamente lo fa di rado.
Anche a me lo fa da un po, sia sul fisso che sul portatile, ma mentre sul fisso i freeze dureranno un paio di secondi e non ci do molto peso, sul portatile arrivano a durare anche a me più di un minuto...
Ho aggirato il problema usando Opera con cui mi trovo molto bene, ma ci sono un paio di plugin di FF come Web Video Downloader e DownloadThemAll che trovo molto utili.
Ho un problema con FireFox R12
Da un po di tempo ottengo questo errore :
SSL ha ricevuto un pacchetto che eccede la dimensione massima consentita.
(Codice di errore: ssl_error_rx_record_too_long)
La generazione dell'errore avviene quando tento di effettuare un acquisto tramite ClickBank su SSL in https
Ho provato anche con altri Browser ma il risultato è il medesimo
Ho effettuato un TEST dell'SSL tramite i link di FireFox ed il risultato è stato TEST OK ma nonostante tutto, quando tento di acquistare in questa condizione il messaggio è onnipresente
Utilizzo AVAST IS e anche disattivandolo il problema permane
Non ho idea di come risolverlo
Ricordo che qualche settimana fa ero riuscito a portare a termine l'acquisto di un altro prodotto sul medesimo sistema, ora non più
Non ricordo se da allora è cambiato qualcosa (ma non credo) nella configurazione del mio Notebook
Ho H3G come operatore in WiFi Tethering
Suggerimenti e/o consigli ?
Lo posto qua in quanto utilizzo FireFox come browser principale
Grazie a tutti
vale46pc
28-05-2012, 19:35
ma succede solo a me , o da quando ho aggiornato a FF12 la ram e' a 92% quindi al massimo e spesso la cpu va a manetta quindi tra 40 ai 90%.
a voi no ?
ma succede solo a me , o da quando ho aggiornato a FF12 la ram e' a 92% quindi al massimo e spesso la cpu va a manetta quindi tra 40 ai 90%.
a voi no ?
A me non è mai successo.
secondo voi da cosa può dipendere che sul pc fisso utilizzo firefox senza problemi di velocità, mentre sul portatile devo utilizzare chrome, decisamente più veloce?.
La versione di ff è la stessa, e sul portatile non ho estensioni particolari, come invece ho nel fisso.
FF si freeza un casino di volte mentre carica le pagine, sul portatile.
TheZioFede
29-05-2012, 11:09
Ho un problema con FireFox R12
Da un po di tempo ottengo questo errore :
SSL ha ricevuto un pacchetto che eccede la dimensione massima consentita.
(Codice di errore: ssl_error_rx_record_too_long)
La generazione dell'errore avviene quando tento di effettuare un acquisto tramite ClickBank su SSL in https
Ho provato anche con altri Browser ma il risultato è il medesimo
Ho effettuato un TEST dell'SSL tramite i link di FireFox ed il risultato è stato TEST OK ma nonostante tutto, quando tento di acquistare in questa condizione il messaggio è onnipresente
Utilizzo AVAST IS e anche disattivandolo il problema permane
Non ho idea di come risolverlo
Ricordo che qualche settimana fa ero riuscito a portare a termine l'acquisto di un altro prodotto sul medesimo sistema, ora non più
Non ricordo se da allora è cambiato qualcosa (ma non credo) nella configurazione del mio Notebook
Ho H3G come operatore in WiFi Tethering
Suggerimenti e/o consigli ?
Lo posto qua in quanto utilizzo FireFox come browser principale
Grazie a tutti
Provato se te lo fa in modalità provvisoria o con una altro browser?
secondo voi da cosa può dipendere che sul pc fisso utilizzo firefox senza problemi di velocità, mentre sul portatile devo utilizzare chrome, decisamente più veloce?.
La versione di ff è la stessa, e sul portatile non ho estensioni particolari, come invece ho nel fisso.
FF si freeza un casino di volte mentre carica le pagine, sul portatile.
Mmm non è che c'è installata qualche schifezza che interferisce?L'hai mai formattato dopo averlo comprato (perché solitamente vengono installati un sacco di crapware...)? Per cominciare suggerirei di far girare il programmino che ho messo in prima pagina...
Per cominciare suggerirei di far girare il programmino che ho messo in prima pagina...
non trovo il programma a cui ti riferisci, puoi dirmi qual'è per piacere?
TheZioFede
29-05-2012, 12:33
Spesso toolbar e altri programmi interferiscono con il normale funzionamento di Firefox, ecco un post su mozillaitalia che spiega come eliminarli:
http://www.mozillaitalia.org/home/2012/01/16/problemi-contenuti-multimediali/
*
el_pocho2008
29-05-2012, 14:56
avevo un giga di cache occupata di firefox 12, sono andato in opzioni avanzate,
rete svuota cache e ora ho la cartella utenti nome utente local mozilla profile cache.trash2062 ed è un giga piena, la posso eliminare?
mentre la cartella cache ora occupa pochissimo
Grazie ciao
tecno789
29-05-2012, 16:56
ragazzi ma anche a voi crasha Windows se si mantiene Firefox ridotto ad icona al momento dello spegnimento?
TheZioFede
29-05-2012, 17:37
No...:mbe:
Manco ho ben capito come ti va in crash Windows :stordita:
TheZioFede
29-05-2012, 17:45
avevo un giga di cache occupata di firefox 12, sono andato in opzioni avanzate,
rete svuota cache e ora ho la cartella utenti nome utente local mozilla profile cache.trash2062 ed è un giga piena, la posso eliminare?
mentre la cartella cache ora occupa pochissimo
Grazie ciao
Si puoi eliminarla.
el_pocho2008
29-05-2012, 19:52
ok grazie!
Per pulire firefox senza togliere la cronologia dei siti visitati e le password, cosa altro si può eliminare?
Grazie
tecno789
29-05-2012, 22:22
No...:mbe:
Manco ho ben capito come ti va in crash Windows :stordita:
in pratica il pc non si spegne piu quando gli si da il comando.., capito ora ?
TheZioFede
30-05-2012, 11:55
ok grazie!
Per pulire firefox senza togliere la cronologia dei siti visitati e le password, cosa altro si può eliminare?
Grazie
Il resto :>
in pratica il pc non si spegne piu quando gli si da il comando.., capito ora ?
Cioè Windows ti da quella schermata scura dove ti dice che sta aspettando la chiusura dei programmi? Nel caso basta chiudere Firefox prima di spegnere Windows, o forzarne la chiusura con la schermata che ti mostra Windows.
tecno789
30-05-2012, 13:42
Il resto :>
Cioè Windows ti da quella schermata scura dove ti dice che sta aspettando la chiusura dei programmi? Nel caso basta chiudere Firefox prima di spegnere Windows, o forzarne la chiusura con la schermata che ti mostra Windows.
esattamente. ovvio che e quella la soluzione, ma se sono in un luogo lontano???
TheZioFede
30-05-2012, 14:10
Non puoi ibernarlo invece di arrestare il sistema :stordita: ?
tecno789
30-05-2012, 16:56
Non puoi ibernarlo invece di arrestare il sistema :stordita: ?
Mhm dici che funziona ?? ok proverò ^^
vale46pc
31-05-2012, 19:24
per il mio problema con FF-12 con spu e ram a manetta...
ho nelle estensioni:
java qusick starter
e
micorsoft net framework 1.1
ma servono ? se provo a disintalalrli ? che dite
RobbyBtheOriginal
01-06-2012, 11:47
Io li ho tolti entrambi ed anche altri.. aspetterei cmq theziofede che ne sa più di me:D ..magari suggerendogli di mettere qualcosa sui plugin e come rimuoverli e quali in prima pag (se hai voglia ;))
Inviato dal mio LG usando Tapatalk
TheZioFede
01-06-2012, 18:48
Quickstarter:
http://www.java.com/it/download/help/quickstarter.xml
NET framework:
http://support.microsoft.com/kb/963707/
Ma si possono semplicemente disabilitare, non cambia molto.
vale46pc
01-06-2012, 19:17
ok ma come li disabilito ? quindo lo faccio ZIO...non servono ?
dragone17
02-06-2012, 09:00
ok ma come li disabilito ? quindo lo faccio ZIO...non servono ?
vai nei componenti aggiuntivi, sotto plugin, e clicchi sui rispettivi pulsanti "disattiva"
non mi pare difficile... ;)
io non li ho nemmeno, e navigo lo stesso. se poi ti accorgi che qualcosa non ti funziona come deve li riattivi e vedi se era colpa loro, che problema c'è?
non è una modifica irreversibile... ;)
Simona85
02-06-2012, 11:23
qualcuno ha provato firefox su windows 8?
sapete se funziona bene?
che quasi quasi lo installo anche su win8 :D
TheZioFede
02-06-2012, 12:43
Dai provalo al massimo causi una guerra termonucleare.
Seriamente se ti causa strani glitch grafici disattiva l'accelerazione hardware.
aled1974
02-06-2012, 12:50
su dev preview in modalità aero non funziona molto bene, i tab delle varie finestre presentano degli artefatti grafici, per il resto ok
su cons preview tutto ok, ma c'è da fare a botte (per me) con l'interfaccia metro che proprio non riesco a digerire :muro:
ah ff12 beta prima e ff13 beta ora, sulla stabile non so dirti
ciao ciao
vale46pc
03-06-2012, 19:26
quindi a voi va bene downloahelper ? scarica tuti i video ? specie da
youtube ? perche a me la maggior parte li scarica ma non c'e nulla !
TheZioFede
04-06-2012, 09:26
ciao a tutti :)
l'altro giorno firefox si è aggiornato all'ultima versione e solo oggi ho notato che mi è sparita la funzione per mettere le schede da parte in blocchi (non so se ho reso l'idea ma non ricordo il nome, per la gestione di queste finestre c'era una specie di freccetta in alto a destra a fianco al pulsante per ridurre ad icona la pagina)
qualcuno sa se si può rimettere e come si fa?? la trovavo molto utile..
grazie
EDIT: è la funzione "gruppi di schede"; ho notato che se tengo la finestra di firefox aperta solo per metà larghezza dello schermo la freccetta per la gersione appare :mbe:
che sarà?
Un po' in ritardo...ma ora ho capito quello che intendevi: la lista delle schede in firefox 12+ compare solo se non sono tutte visibile sullo schermo, per ripristinare il vecchio comportamento: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/permanent-listalltabs/
vale46pc
04-06-2012, 19:15
scusate volevo mettere su chiavetta FF, ma non capisco quale dei 3 scaricare :
http://portableappz.blogspot.it/
il primo non mi pare dovrebbe essere in inglese, ma quale dei altri due ,
e come mai parlano nel scondo di versione 14 e nel ultimo di 13 ?
ma FF non e' alla 12 ?
e c'e un sistema per mettere poi sulla chiavetta sia il profilo che bookmarck
che le pass , magari copiando cartelle dal ff del pc ? se ci come ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2012, 19:49
scusate volevo mettere su chiavetta FF, ma non capisco quale dei 3 scaricare :
http://portableappz.blogspot.it/
Ti sconsiglio vivamente di scaricare software da quel sito. È un sito dove si trova anche software craccato e quindi illegale e avrei qualche dubbio anche sulla "bontà" del resto del software.
Una versione portatile di firefox che puoi scaricare è questa:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
Il sito è decisamente molto più affidabile ed esistono le versioni localizzate, le trovi cliccando su Languages.
e c'e un sistema per mettere poi sulla chiavetta sia il profilo che bookmarck
che le pass , magari copiando cartelle dal ff del pc ? se ci come ?
Sì , dovrebbe essere possibile copiare tutto il profilo utente dalla versione installata a quella portatile. Al momento non posso dirti di più visto che non posso nemmeno provare dato che non sono su Windows. Se non trovi come fare, fai un fischio che ti fornisco un passo passo.
Saluti.
Un po' in ritardo...ma ora ho capito quello che intendevi: la lista delle schede in firefox 12+ compare solo se non sono tutte visibile sullo schermo, per ripristinare il vecchio comportamento: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/permanent-listalltabs/
grazie mille :)
avevo risolto spostando il pulsante vicino a quello per tornare alla home (tramite la personalizzazione della barra degli strumenti) ma grazie all'addon che mi hai suggerito ora è nella giusta posizione :)
TheZioFede
04-06-2012, 20:37
scusate volevo mettere su chiavetta FF, ma non capisco quale dei 3 scaricare :
http://portableappz.blogspot.it/
il primo non mi pare dovrebbe essere in inglese, ma quale dei altri due ,
e come mai parlano nel scondo di versione 14 e nel ultimo di 13 ?
ma FF non e' alla 12 ?
e c'e un sistema per mettere poi sulla chiavetta sia il profilo che bookmarck
che le pass , magari copiando cartelle dal ff del pc ? se ci come ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34746553&postcount=3
Per il profilo, apri il firefox installato sul tuo pc, vai su about:support, clicchi apri cartella e copi i file che ci sono dentro nella cartella profile che hai creato per la portable.
FiorDiLatte
04-06-2012, 21:27
Ciao,
http://support.mozilla.org/it/kb/Firefox%20%C3%A8%20gi%C3%A0%20avviato%20ma%20non%20risponde
Ho questo problema, ma non ho soluzione, da cosa potrebbe dipendere?
bye
Firefox 13 esce ufficialmente oggi 5 giugno, ma da qualche giorno è già presente sul mirror ufficiale.
Versione win 32 bit ita:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/13.0/win32/it/Firefox%20Setup%2013.0.exe
TheZioFede
05-06-2012, 09:19
Ciao,
http://support.mozilla.org/it/kb/Firefox%20%C3%A8%20gi%C3%A0%20avviato%20ma%20non%20risponde
Ho questo problema, ma non ho soluzione, da cosa potrebbe dipendere?
bye
Oltre ai suggerimenti presenti in quell'articolo proverei a far girare sto programmino http://www.mozillaitalia.org/home/2012/01/16/problemi-contenuti-multimediali/ e a vedere se te lo fa disattivando i software di sicurezza, per ultimo rimane da provare un profilo pulito...
vale46pc
05-06-2012, 18:33
fatto...grazie
3 problemi:
1) e' sul sito la versione 12 ma ora mi dice di aggironare alla 13 che faccio ?
so che dicono che il portable e' meglio non aggironarlo o NON vero ?
2) ho la barra con le tab delle varie finestre non sul ultima riga in alto ma
tutte sopra come si spostano piu in giu ?
3) ho installato downlhelper , ma non compare in basso nella barra ma quando scarico appare il vecchio sistema standar di ff. come mai come si attiva ?
vale46pc
05-06-2012, 19:00
mi spiego meglio :
barra download NON mi compare in basso infondo quella della estesnione downloathemall
ma quella standard (credo) di FF questa :
http://i46.tinypic.com/t0onyt.jpg
come tolgo questa e faccio scaricare dall’estensione dowloadthemall ?
poi, le linguette delle tab pagine sono in alto cosi:
http://i45.tinypic.com/2ur8rxs.jpg
come le sposto in basso dove ho messo la freccia rossa ?
e mi dice di aggiornalo a FF 13, ma si fa con la versione portable o meglio di no ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2012, 19:57
poi, le linguette delle tab pagine sono in alto cosi:
come le sposto in basso dove ho messo la freccia rossa ?
Visto che hai la barra dei menu attivata: Visualizza, barra degli strumenti, visualizza le schede in alto.
e mi dice di aggiornalo a FF 13, ma si fa con la versione portable o meglio di no ?
Decisamente no, IMHO. Attendi che venga rilasciata la versioen portable dallo stesso team da cui hai preso questa e segui le loro indicazioni per l'aggiornamento.
Saluti.
TheZioFede
05-06-2012, 20:41
Se hai usato il mio sistema per rendere firefox portable puoi aggiornare tranquillamente.
vale46pc
05-06-2012, 20:46
ok grazie...quindi aggiorno si o no ?
e per downloadtehmall ?
in file e salva NON c'e nulla !
mentre nel altro FF portable che avevo quando scaricavo NON si apriva questa finestra strana che ho emsso la foto, ma nella barra in fondo appariva avanza,mento del dwl dei file... in questo no ! come mai ? che fare ? grazie
TheZioFede
05-06-2012, 20:56
Si puoi aggiornare!
Per downthemall , è installato e abilitato?
bigmatch
05-06-2012, 21:51
Ho appena aggiornato alla 13, purtroppo è comparsa una fastidiosa barra in basso dello schermo che nella versione precedente non c'era: come fare a toglierla ?
E perchè inseriscono queste novità senza spiegare anche come fare ad eliminarle se non gradite ?
Ho appena aggiornato alla 13, purtroppo è comparsa una fastidiosa barra in basso dello schermo che nella versione precedente non c'era: come fare a toglierla ?
E perchè inseriscono queste novità senza spiegare anche come fare ad eliminarle se non gradite ?
a me non è comparsa nessuna barra...
bigmatch
05-06-2012, 22:09
Beh, ad uno sguardo più attento (:D ) la barra c'è ma solo nella homepage di google, una volta cambiato pagina sparisce (per fortuna).
Scusate il falso allarme.
happysurf
06-06-2012, 07:24
Visto che hai la barra dei menu attivata: Visualizza, barra degli strumenti, visualizza le schede in alto.
Decisamente no, IMHO. Attendi che venga rilasciata la versioen portable dallo stesso team da cui hai preso questa e segui le loro indicazioni per l'aggiornamento.
Saluti.
Decisamente si invece, non vedo il problema visto che l'aggiornamento va in automatico a sostituire solo alcuni file che riguardano la nuova versione.
Poi è il launcher che fa partire Firefox in una configurazione portable.
Certamente si può aggiornare anche ricaricando sopra una nuova installazione ma in questo modo anziché sostituire solo i file necessari si sovrascrive anche tutti gli altri, launcher compreso.
dr.gazza
06-06-2012, 08:25
scusate,
esiste un modo per lanciare FF (uso la verisone 8 ) in modalità anonima ?
Mi spiego meglio:
per Chrome ho un link all'exe con il parametro " -incognito "
vorrei creare qualcosa di simile.
Vi chiedo inotre se c'è una indicazione visuale che mi indichi questa modalità
Grazie
happysurf
06-06-2012, 10:00
scusate,
esiste un modo per lanciare FF (uso la verisone 8 ) in modalità anonima ?
Mi spiego meglio:
per Chrome ho un link all'exe con il parametro " -incognito "
vorrei creare qualcosa di simile.
Vi chiedo inotre se c'è una indicazione visuale che mi indichi questa modalità
Grazie
In Firefox aggiungi al collegamento il parametro "-private" ;)
Si certo, il pulsante Firefox cambia colore in modalità privata.
coolintel
06-06-2012, 13:55
E' possibile aggiungere manualmente i siti nelle miniature della "new tab" di firefox 13??
dragone17
06-06-2012, 14:10
E' possibile aggiungere manualmente i siti nelle miniature della "new tab" di firefox 13??
io ho provato a trascinare un segnalibro dalla barra dei segnalibri alle miniature e l'ha aggiunto, prova così...
TheZioFede
06-06-2012, 14:24
E pensare che credevo che non si potessero impostare a piacere le miniature...beh addio speed dial :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.