PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [old]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25

vincenzomary
21-11-2012, 11:39
È l'ultima versione disponibile, l'ultima che sta sviluppando, quindi potenzialmente instabile.
È sicuro installarla? In termini di stabilità no. In termini di assenza di malware o altro, si.
Io prima di tenermi un firefox inutilizzabile ( perchè uno ci fa l'abitudine su come le schede si aprono ), preferisco "rischiare" e utilizzare la versione potenzialmente buggata.
non mi consola il tuo discorso (rischio e potenziale...) grazie. aspetterò.
i componenti aggiuntivi non li posso modificare, però tabmixplus funziona ancora. perchè
ci sono alternative al momento a tabmixplus?

kwb
21-11-2012, 15:32
ci sono alternative al momento a tabmixplus?
Non così complete come TMP

cloud0
21-11-2012, 15:45
Qualcuno sa perchè quando firefox mi si aggiorna automaticamente perdo tutti i componenti aggiuntivi?

happysurf
21-11-2012, 16:17
Qualcuno sa perchè quando firefox mi si aggiorna automaticamente perdo tutti i componenti aggiuntivi?

Se questo problema è comparso con l'aggiornamento alla versione 17 la colpa è di TabMixPlus come specificato anche in questo articolo (Inglese):
http://www.ghacks.net/2012/11/21/add-ons-manager-wont-open-in-firefox-17-here-is-the-fix/
Se invece il problema è ricorrente la cosa è grave, magari ne riparliamo. :)

happysurf
21-11-2012, 16:25
non mi consola il tuo discorso (rischio e potenziale...) grazie. aspetterò.
i componenti aggiuntivi non li posso modificare, però tabmixplus funziona ancora. perchè
ci sono alternative al momento a tabmixplus?

Una estensione simile potrebbe essere Multiple Tab Handler:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multiple-tab-handler/

cloud0
21-11-2012, 16:33
Me lo ha fatto per tutti gli ultimi 4 aggiornamenti! Ora sono alla 17....

happysurf
21-11-2012, 16:55
Me lo ha fatto per tutti gli ultimi 4 aggiornamenti! Ora sono alla 17....
In dettaglio cosa accade e come risolvi?

PRS
21-11-2012, 17:59
Basta installare la 0.4.0.4pre.120724a presa da https://bitbucket.org/onemen/tabmixplus/downloads
grazie

cloud0
21-11-2012, 18:19
In dettaglio cosa accade e come risolvi?

Gli aggiornamenti di firefox sono automatici, quindi quando lo avvio mi accorgo che la pagina iniziale è stata risettata atuomaticamente su quella di mozilla firefox e andando a controllare l'elenco dei componenti aggiuntivi non trovo piu quelli che avevo installato (e che devo quindi reinstallare).
Rimangono intatti segnalibri e cache....

vincenzomary
21-11-2012, 20:34
Una estensione simile potrebbe essere Multiple Tab Handler:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multiple-tab-handler/
la proverò. stasera posso vedere i componenti aggiuntivi. ma non ho modificato niente. perchè ieri dopo l'aggiornamento, il menù dei componenti aggiuntivi non era attivabile? secondo me avremo un piccolo upgrade...

AleLinuxBSD
21-11-2012, 21:05
Per curiosità chi utilizza Firefox ESR (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/faq/)?
Io l'ho installato oggi da questo link:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/
perché risulta disponibile pure la vers. a 64 bit.

kwb
21-11-2012, 22:20
la proverò. stasera posso vedere i componenti aggiuntivi. ma non ho modificato niente. perchè ieri dopo l'aggiornamento, il menù dei componenti aggiuntivi non era attivabile? secondo me avremo un piccolo upgrade...

È colpa della vecchia versione ( buggato con FF 17 ) di TMP.
Con quella nuova il problema non c'è. Oppure anche senza funziona.

Antonio Latrippa
21-11-2012, 22:59
salve, ho un problema con firefox 17.0
in pratica la barra di scorrimento verticale non funziona più o è lentissima. di conseguenza in pagine web molto lunghe (con elenchi di libri per esempio) non posso trovare ciò che mi interessa. con firefox 16 tutto andava bene.
spero di essermi spiegato decentemente :stordita:

AleLinuxBSD
22-11-2012, 07:01
Oggi ho notato che sia in:
Firefox 17 ESR - pacchetto scaricato direttamente dal sito ufficiale di mozilla
Firefox 16.0.2 - vers. presente nella distro
non funziona né la possibilità di :
- selezionare la checkbox relativa all'accettazione di cookie di terze parti
- rimuovere i cookie dall'interno di Show Cookie
Mentre in Nigthly il problema non si presenta.

Al momento ho notato il problema in un sistema linux a 64 bit, in seguito proverò le edizioni a 32 bit, per vedere se si ripresenta.

happysurf
22-11-2012, 07:02
Gli aggiornamenti di firefox sono automatici, quindi quando lo avvio mi accorgo che la pagina iniziale è stata risettata atuomaticamente su quella di mozilla firefox e andando a controllare l'elenco dei componenti aggiuntivi non trovo piu quelli che avevo installato (e che devo quindi reinstallare).
Rimangono intatti segnalibri e cache....

Molto strano davvero, a questo punto ti consiglio di salvarti i tuoi dati personali (favoriti, cronologia e passwords) e rimuovere Firefox scegliendo di cancellare anche il profilo.
Dopodichè lo installi da zero copiando poi nel nuovo profilo i tuoi dati personali.
Trovi tutte le spiegazioni qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257

happysurf
22-11-2012, 07:27
salve, ho un problema con firefox 17.0
in pratica la barra di scorrimento verticale non funziona più o è lentissima. di conseguenza in pagine web molto lunghe (con elenchi di libri per esempio) non posso trovare ciò che mi interessa. con firefox 16 tutto andava bene.
spero di essermi spiegato decentemente :stordita:
Fai partire Firefox in modalità provisoria premendo il tasto Shift, se il problema scompare è sicuramente una estensione non compatibile con la versione 17.

Antonio Latrippa
22-11-2012, 10:01
Fai partire Firefox in modalità provisoria premendo il tasto Shift, se il problema scompare è sicuramente una estensione non compatibile con la versione 17.

grazie mille.
la situazione è quantomeno migliorata anche se lo scorrimento non è affatto fluido (con la 16 lo era). l'unica estensione non compatibile con la 17 è tabmixplus, ma è già stata disattivata da ieri...

happysurf
22-11-2012, 10:16
grazie mille.
la situazione è quantomeno migliorata anche se lo scorrimento non è affatto fluido (con la 16 lo era). l'unica estensione non compatibile con la 17 è tabmixplus, ma è già stata disattivata da ieri...

Se vuoi la massima fluidità di scroll ti consiglio l'estensione Yet An Other Smooth Scroll che puoi trovare qui: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/yet-another-smooth-scrolling/
Poi vai nelle opzioni e scegli il profilo verde (per me il migliore) e hai finito. ;)

Antonio Latrippa
22-11-2012, 11:38
Se vuoi la massima fluidità di scroll ti consiglio l'estensione Yet An Other Smooth Scroll che puoi trovare qui: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/yet-another-smooth-scrolling/
Poi vai nelle opzioni e scegli il profilo verde (per me il migliore) e hai finito. ;)

provata l'estensione ma il problema rimane: su questo forum massima fluidità, su altri siti (repubblica, corriere, ansa ecc.) la fluidità non esiste e va tutto a scatti...
sto pensando di mollare firefox dopo tanti anni di onorata carriera.

happysurf
22-11-2012, 12:41
provata l'estensione ma il problema rimane: su questo forum massima fluidità, su altri siti (repubblica, corriere, ansa ecc.) la fluidità non esiste e va tutto a scatti...
sto pensando di mollare firefox dopo tanti anni di onorata carriera.

Forse invece è giunta l'ora anche per te di reinstallare Firefox da zero cancellando anche il profilo, salvandoti prima i dati personali come suggerisco qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257

matthew_eli
22-11-2012, 18:53
Cmq, il problema da me descritto è il seguente:

https://support.mozilla.org/it/questions/942265?page=1

purtroppo sembra che attualmente non ci sia soluzione...se non disabilitando l'accelerazione hardware...

AleLinuxBSD
22-11-2012, 19:03
Dunque adesso, da un sistema linux a 32 bit, sto notando che il problema dell'impossibilità di cancellare i cookie risulta presente soltanto in:
Firefox ESR 17
e non in
Firefox 17
mentre nel sistema a 64 bit, entrambi, non funzionano come dovrebbero.

happysurf
23-11-2012, 07:08
provata l'estensione ma il problema rimane: su questo forum massima fluidità, su altri siti (repubblica, corriere, ansa ecc.) la fluidità non esiste e va tutto a scatti...
sto pensando di mollare firefox dopo tanti anni di onorata carriera.

Ci sono delle novità, anche io sul netbook aggiornando alla 17 ho lo stesso problema così come sul notebook aggiornato alla 18 beta1.
Alcuni riferiscono anche problemi di testo sfocato o cmq meno leggibile rispetto al solito.
Sembra che sia un bug del reparto grafico Azure e come consigliato da Mozilla, può essere temporaneamente risolto impostando nella configurazione il parametro:

gfx.content.azure.enabled = da true a false

Al massimo si può disabilitare l'accelerazione hardaware in Firefox.
Una patch è in preparazione da parte di Mozilla.

Io proverò nel pomeriggio visto che in ufficio ho XP con scheda video integrata immune da ogni problema di accelerazione hardware. :D

Rodig
23-11-2012, 11:19
http://news.wintricks.it/web/dal-web/36871/fermato-sviluppo-firefox-64-bit/

DooM1
23-11-2012, 13:01
http://news.wintricks.it/web/dal-web/36871/fermato-sviluppo-firefox-64-bit/
Eh ho visto... ultimamente stanno prendendo decisioni un po' discutibili.
Non è un dramma, ma non mi pare un passo avanti boh.
Avrei capito se avessero detto che posticipano il rilascio, ma abbandonare a tempo indefinito lo sviluppo mi pare eccessivo, anche perché boh ultimamente cosa stanno facendo a parte aumentare il numeretto? Si qualcosa ok, ma poco.
Voglio dire non è che era così impellente concentrare più risorse allo sviluppo di FF classico x86.

redheart
23-11-2012, 17:44
scusate ma mi sto perdendo in un bicchier d'acqua: diverso tempo fa mi ero registrato su firefox sync, poi alcuni mesi fa ho formattato senza riloggarmi al servizio... e ora vorrei farlo ma come trovo la chiave di ripristino? io ho solo i dati account e password :rolleyes:

kwb
23-11-2012, 18:06
http://news.wintricks.it/web/dal-web/36871/fermato-sviluppo-firefox-64-bit/

L'unica cosa su cui io personalmente avrei puntato è stata fermata. Mha :rolleyes:
Se col 64bit si fosse riuscito ad ottimizzare meglio la gestione della memoria ( in termini quindi di indirizzamento ), sarebbe stato un gran passo avanti.
Peccato.

vale46pc
23-11-2012, 20:15
ma quindi si windows 8 che credo sia solo a 64 bit NON si puo usare FF ?

http://news.wintricks.it/web/dal-web/36871/fermato-sviluppo-firefox-64-bit/


no davvero ? per forza IE ?

DooM1
23-11-2012, 20:20
ma quindi si windows 8 che credo sia solo a 64 bit NON si puo usare FF ?

http://news.wintricks.it/web/dal-web/36871/fermato-sviluppo-firefox-64-bit/


no davvero ? per forza IE ?
Chi te l'ha detto che su Win8 non c'è Wow64 ?

vale46pc
23-11-2012, 20:23
li non c'e scritto che non c'e FF a 64 bit ?

DooM1
23-11-2012, 20:26
li non c'e scritto che non c'e FF a 64 bit ?
Si, ma Windows 8 x64 fa girare i programmi a 32 bit tramite il sottosistema di emulazione WoW64, esattamente come Windows 7 e Vista.

Palexis
23-11-2012, 21:00
Il copia-incolla fa ancora schifo... Ormai lascio la pagina aperta per paura di dover tornare a copiare il testo... E ho rispolverato IE 9...

The_Saint
24-11-2012, 11:11
Il copia-incolla fa ancora schifo... Ormai lascio la pagina aperta per paura di dover tornare a copiare il testo... E ho rispolverato IE 9...A me il copia-incolla non da nessun problema... in quali situazioni non ti funziona?

vale46pc
24-11-2012, 13:06
funziona quindi anche FF portabile su windosws 8 ?

happysurf
24-11-2012, 13:21
funziona quindi anche FF portabile su windosws 8 ?

Ma certo, i programmi a 32 bit funzionano su Windows a 64 bit ma non il contrario. :)

DooM1
24-11-2012, 15:05
Ciao, volevo segnalare un bug minore ma per me fastidioso, ditemi se lo riscontrate.
Aprite 2 tabs, in una entrate in google, l'altra dove volete.
Nella tab con google scrivete una query incompleta qualunque tipo prog , google dovrebbe suggerire varie opzioni per il completamento automatico.
Lasciando la tendina di google del completamento aperta, cambiate tab usanto CTRL+TAB e CTRL+SHIFT+TAB.
Firefox completerà in automatico la query sostituendo talvolta anche il contenuto scritto.
Io uso praticamente solo le scorciatoie da tastiera, e ogni volta mi viene modificata la query.
L'altro giorno dovevo copiare un codice da una tab all'altra (copia incolla non fa perché era da un immagine) e stavo impazzendo.
Lo chiamo bug perché se cambio tab col mouse invece che con la tastiera non lo fa, quindi il comportamente non mi pare voluto.
Naturalmente prima della v.17 non lo faceva.

Lo voglio segnalare, come devo fare?

dragone17
24-11-2012, 15:19
Ciao, volevo segnalare un bug minore ma per me fastidioso, ditemi se lo riscontrate.
Aprite 2 tabs, in una entrate in google, l'altra dove volete.
Nella tab con google scrivete una query incompleta qualunque tipo prog , google dovrebbe suggerire varie opzioni per il completamento automatico.
Lasciando la tendina di google del completamento aperta, cambiate tab usanto CTRL+TAB e CTRL+SHIFT+TAB.
Firefox completerà in automatico la query sostituendo talvolta anche il contenuto scritto.
Io uso praticamente solo le scorciatoie da tastiera, e ogni volta mi viene modificata la query.
L'altro giorno dovevo copiare un codice da una tab all'altra (copia incolla non fa perché era da un immagine) e stavo impazzendo.
Lo chiamo bug perché se cambio tab col mouse invece che con la tastiera non lo fa, quindi il comportamente non mi pare voluto.
Naturalmente prima della v.17 non lo faceva.

Lo voglio segnalare, come devo fare?
lo fa anche a me. non so dirti se l'ha mai fatto perchè non ho le tue stesse abitudini, però ora me l'ha fatto...
firefox 17 su win7 x64 (e ho l'ultima versione di tabmix plus, per completezza)

DooM1
24-11-2012, 15:22
lo fa anche a me. non so dirti se l'ha mai fatto perchè non ho le tue stesse abitudini, però ora me l'ha fatto...
firefox 17 su win7 x64 (e ho l'ultima versione di tabmix plus, per completezza)
Grazie :)
Qualcuno riesce a dirmi come posso fare per segnalarlo? :D
Io mica ho trovato una sezione per la segnalazione dei bug... boh, solo forum non ufficiali o a limite sezioni iper-private per sviluppatori.
Nessuna possibilità per i comuni utenti?

Ma a volte nelle ricerche non sono il massimo.

vale46pc
24-11-2012, 15:56
aggiornato a FF 17.

ma possibile che con xp ora se clicco su un link con rotella del mouse ...

NON apre piu la nuova pagina nella nuova tab ?

mentre se clicco con premuto tasto CTL, funziona e si apre la
nuova pagina !

come mai non va piu con premuta rotella mouse?

DooM1
24-11-2012, 16:07
aggiornato a FF 17.

ma possibile che con xp ora se clicco su un link con rotella del mouse ...

NON apre piu la nuova pagina nella nuova tab ?

mentre se clicco con premuto tasto CTL, funziona e si apre la
nuova pagina !

come mai non va piu con premuta rotella mouse?
Per fortuna su Win7 x64 funge :D
Comunque sembra l'analogo del mio problema, con metodo classico va, con la scorciatoia no :O
Ma che gli prende? Si stanno rimbecillendo con questa corsa alla release più alta.

Se trovo un modo per segnalare, includerei pure questo.

vale46pc
24-11-2012, 18:52
vero.... prima del aggiornamento andava benissimo ! argh

happysurf
25-11-2012, 07:12
Per fortuna su Win7 x64 funge :D
Comunque sembra l'analogo del mio problema, con metodo classico va, con la scorciatoia no :O
Ma che gli prende? Si stanno rimbecillendo con questa corsa alla release più alta.

Se trovo un modo per segnalare, includerei pure questo.

Il supporto ufficiale di Mozilla per Firefox lo trovi qui: http://support.mozilla.org/en-US/questions/new/desktop
Speriamo che con l'abbandono della 64 bit si diano una svegliata...:D

DooM1
25-11-2012, 11:50
Il supporto ufficiale di Mozilla per Firefox lo trovi qui: http://support.mozilla.org/en-US/questions/new/desktop
Speriamo che con l'abbandono della 64 bit si diano una svegliata...:D
Già, grazie del link, anche se mi ci sono perso :D
È pieno di sottosezioni :stordita: Comunque credo di aver trovato quella giusta.

vale46pc
25-11-2012, 16:15
Leggo sul allegato “il venerdi” che il nuovo FF 17 integra facebook,
ma dove ? non vedo nulla !

dicono che si rimane sempre connessi aggironati anche se si lascia la
pagina di FB (sarebbe integrazione chiamata social api ).

Ma come funziona sta’ storia ? e come si attiva in FF 17 ?

Giu8700
25-11-2012, 16:36
Leggo sul allegato “il venerdi” che il nuovo FF 17 integra facebook,
ma dove ? non vedo nulla !

dicono che si rimane sempre connessi aggironati anche se si lascia la
pagina di FB (sarebbe integrazione chiamata social api ).

Ma come funziona sta’ storia ? e come si attiva in FF 17 ?

Vai qui e fai attiva ;) https://www.facebook.com/about/messenger-for-firefox

vale46pc
25-11-2012, 17:09
grasie ;)

AleLinuxBSD
26-11-2012, 12:44
Segnalo che i miei problemi relativi all'impossibilità di cancellare i cookie da:
firefox 17 e 17ESR
dipendevano dall'estensione:
PrivacyChoice TrackerBlock

happysurf
26-11-2012, 15:36
Segnalo che i miei problemi relativi all'impossibilità di cancellare i cookie da:
firefox 17 e 17ESR
dipendevano dall'estensione:
PrivacyChoice TrackerBlock
Grazie per la segnalazione, un ottimo sostituto è Don't Track Plus efficiente e leggero: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/donottrackplus/

lee 27
26-11-2012, 17:16
Usa la funzionalità "ripristina" da about:support, oppure disabilita le estensioni una a una per trovare la colpevole.

non so come si utilizza questa funzione, continua a bloccarsi di continuo, ho provato a disinstallare e reinstallare cancellando prima la cartella mozilla dentro al cartella appdata ma niente:cry:

happysurf
28-11-2012, 07:04
Doppio post, sorry.

happysurf
28-11-2012, 08:49
non so come si utilizza questa funzione, continua a bloccarsi di continuo, ho provato a disinstallare e reinstallare cancellando prima la cartella mozilla dentro al cartella appdata ma niente:cry:

Questa funzione che è stata implementata qualche versione fa è presente solo se hai caricato Firefox in quel momento, se come me hai già un profilo antecedente questa finestra con la scritta "Ripristina Firefox" in alto a destra nella pagina Aiuto > Risoluzione dei problemi non appare.
Per risolvere vari problemi di Firefox puoi dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257

tallines
29-11-2012, 11:28
Non so se ne avete già parlato però ho questo problema :

usando Firefox come browser e Google come motore di ricerca, le voci cha appaiono dopo aver fatto la prima ricerca con Google ossia

Web - Immagini - Maps - Shopping - Più contenuti - Strumenti di ricerca


prima mi apparivano a sinistra adesso da un pò di tempo le trovo solo in alto, sotto la barra delle ricerche di Google .

Domande : come faccio a farle tornare a sinistra della pagina di ricerca ?

Come le tolgo se volessi ?

Ho provato ad andare in impostazioni di firefox........

Il Castiglio
29-11-2012, 12:04
Non so se ne avete già parlato però ho questo problema :

usando Firefox come browser e Google come motore di ricerca, le voci cha appaiono dopo aver fatto la prima ricerca con Google ossia

Web - Immagini - Maps - Shopping - Più contenuti - Strumenti di ricerca


prima mi apparivano a sinistra adesso da un pò di tempo le trovo solo in alto, sotto la barra delle ricerche di Google .

Domande : come faccio a farle tornare a sinistra della pagina di ricerca ?

Come le tolgo se volessi ?

Ho provato ad andare in impostazioni di firefox........

E' Google che ha cambiato le impostazioni, FF non c'entra nulla ... :cool:

tallines
29-11-2012, 13:27
E' Google che ha cambiato le impostazioni, FF non c'entra nulla ... :cool:

Ahh mi era venuto il sospetto....

Quindi rimangono cosi ?

Mtty
29-11-2012, 15:24
voi avete attivato con successo la nuova funzionalità "messenger facebook" in firefox 17?

io se la attivo, mi crea problemi... tiene costantemente il processore occupato (30-40% su un 4core a 3ghz) e cmq impalla firefox... lo rende praticamente inutilizzabile... questo sia su fisso sia su portatile...

Il Castiglio
29-11-2012, 16:53
Ahh mi era venuto il sospetto....

Quindi rimangono cosi ?
Visto che sono impostazioni di Google indipendenti dal browser siamo OT, comunque ... non saprei se è possibile cambiare tali impostazioni, prova a cercare tra le Opzioni di Google, o in un forum dedicato.
A me personalmentepiace di più così, c'è più spazio per le immagini e i comandi ci sono comunque, basta farci l'occhio ;)

DooM1
29-11-2012, 17:19
Che piaccia o che non piaccia c'è poco da fare, ognuno gestisce il proprio sito come meglio crede.
Se al visitatore non piace non lo visita.

vincenzomary
29-11-2012, 17:29
Visto che sono impostazioni di Google indipendenti dal browser siamo OT, comunque ... non saprei se è possibile cambiare tali impostazioni, prova a cercare tra le Opzioni di Google, o in un forum dedicato.
A me personalmentepiace di più così, c'è più spazio per le immagini e i comandi ci sono comunque, basta farci l'occhio ;)
forse "Stylish" potrebbe servire.

Il Castiglio
29-11-2012, 17:29
Che piaccia o che non piaccia c'è poco da fare, ognuno gestisce il proprio sito come meglio crede.
Se al visitatore non piace non lo visita.
Ciò che dici è ovvio, ciò non toglie che se c'è la possibilità di personalizzare le impostazioni di un sito o forum per adattarlo ai propri gusti/esigenze, perché non approfittarne ?
Il punto è se ci sono queste possibilità oppure no ... e temo che in questo caso non ci siano alternative :muro:

DooM1
29-11-2012, 17:31
Ciò che dici è ovvio, ciò non toglie che se c'è la possibilità di personalizzare le impostazioni di un sito o forum per adattarlo ai propri gusti/esigenze, perché non approfittarne ?
Il punto è se ci sono queste possibilità oppure no ... e temo che in questo caso non ci siano alternative :muro:
Ah beh si certo se fa.... ma in genere puoi cambiare i colori... lo sfondo... non impaginare come vuoi la pagina :)

franklyn
30-11-2012, 11:08
ragazzi ho un problemino che non riesco a capire da cosa è dovuto:
non riesco a caricare bene la mail web di tin.it quando vi accedo.

Appena cancello la cache di mozilla mi funziona bene, ma all'accesso successivo fa lo stesso finché non ricancello la cache.

da cosa può essere dovuto ?

happysurf
30-11-2012, 12:37
ragazzi ho un problemino che non riesco a capire da cosa è dovuto:
non riesco a caricare bene la mail web di tin.it quando vi accedo.

Appena cancello la cache di mozilla mi funziona bene, ma all'accesso successivo fa lo stesso finché non ricancello la cache.

da cosa può essere dovuto ?
Io non ho problemi su tin.it.
Prova ad entrare con Firefox in modalità provvisoria ovvero facendolo partire tenendo premuto il tasto Shift.
Secondo me è qualche estensione che blocca qualcosa di troppo...;)

tallines
30-11-2012, 13:08
Visto che sono impostazioni di Google indipendenti dal browser siamo OT, comunque ... non saprei se è possibile cambiare tali impostazioni, prova a cercare tra le Opzioni di Google, o in un forum dedicato.
A me personalmentepiace di più così, c'è più spazio per le immagini e i comandi ci sono comunque, basta farci l'occhio ;)

Ho postato qui la domada sia perchè non c'è un thread ufficiale su Google motore di ricerca integrato nei vari browser, ma su Google Chrome che è un browser (se poi ha attinenza.....), sia perchè credevo che fosse qualcosa inerente firefox per il fatto che fino a 2 3 gg fa andavo nelle impostazioni di firefox

Strumenti/opzioni/privacy e mettevo la voce non salvare la cronolgia

e le famose voci

Web - Immagini - Maps - Shopping - Più contenuti - Strumenti di ricerca

tornavano a sinistra ......boh.......;)


Ok farò l'occhio ;)

franklyn
30-11-2012, 17:18
Io non ho problemi su tin.it.
Prova ad entrare con Firefox in modalità provvisoria ovvero facendolo partire tenendo premuto il tasto Shift.
Secondo me è qualche estensione che blocca qualcosa di troppo...;)

mmm ho notato che lo fa anche con chrome... quindi forse è indipendente da mozilla... eventuali soluzioni ?

happysurf
30-11-2012, 17:25
mmm ho notato che lo fa anche con chrome... quindi forse è indipendente da mozilla... eventuali soluzioni ?

Provato anche con IE?

66Marco
30-11-2012, 21:46
Aggiornate.

Versione 17.0.1

Uomo Avvisato
30-11-2012, 23:18
Firefox 17 purtroppo non è compatibile con l’ estensione (per me imprescindibile) Tab Utilities (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-utilities/); neanche forzando l’ installazione. Male. :mad:

Al momento rimango con Waterfox 16.

happysurf
01-12-2012, 10:06
Firefox 17 purtroppo non è compatibile con l’ estensione (per imprescindibile) Tab Utilities (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-utilities/); neanche forzando l’ installazione. Male. :mad:

Al momento rimango con Waterfox 16.

Non accontentarsi mai della versione ufficiale che appare nella pagina dell'estensione ma controllare sempre la pagina della cronologia completa perchè di solito ci sono le ultime versioni aggiornate ma ancora non verificate da Mozilla.
Puoi trovare versioni compatibili qui: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-utilities/versions/

custanz79
01-12-2012, 10:19
Salve amici del forum. E' da qualche giorno che mentre son collegato a Facebook usando firefox, ad un certo punto mi si blocca tutto e non riesco più ad andare avanti. La schermata rimane fissa, il puntatore non si muove e son costretto a riavviare. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.

Uomo Avvisato
01-12-2012, 12:50
Puoi trovare versioni compatibili qui: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-utilities/versions/ Non lo sapevo, grazie! :p
Al momento comunque attendo che anche Waterfox si aggiorni alla versione 17...

Ciao

happysurf
02-12-2012, 08:30
Salve amici del forum. E' da qualche giorno che mentre son collegato a Facebook usando firefox, ad un certo punto mi si blocca tutto e non riesco più ad andare avanti. La schermata rimane fissa, il puntatore non si muove e son costretto a riavviare. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.

Succede solo con Firefox?
Hai provato con IE?
Hai provato con Firefox in modalità provvisoria facendolo partire con il tasto Shift premuto?
I plugins sono aggiornati?
Il driver della scheda video è aggiornato?

Baboo85
02-12-2012, 11:19
Salve amici del forum. E' da qualche giorno che mentre son collegato a Facebook usando firefox, ad un certo punto mi si blocca tutto e non riesco più ad andare avanti. La schermata rimane fissa, il puntatore non si muove e son costretto a riavviare. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.

Anche a me lo fa, ma da stamattina. Ieri sera navigavo tranquillo, stamattina accendo il pc e le bestemmie sono volate.

Tolto il fatto che Windows 8 mi ha sparso le icone in giro e ho dovuto risistemarle (ma quello me lo fa da sempre dai tempi di XP sui miei pc, sembra che mi odino), ma oggi firefox continua a bloccarsi.

Non posso praticamente usarlo per navigare, ora sono qui e funziona, ma se vado su facebook si impasta e devo terminare il processo. Su IE no, vado liscio.

Possibile che Mozilla sia solo impegnata ad aumentare numeri ad ogni versione invece che fare qualcosa di stabile?
Ho anche aggornato (ero alla 16.0.2) credendo fosse quello, ma zero.

Giuro, se non fosse che mi trovo bene col salvataggio password e il fatto che salvi ed esporti i segnalibri (ma si dimentica di quelli nella barra, non capisco), l'avrei gia' cestinato da tempo.

EDIT: sara' mica quello schifo di flash player? Ora provo ad aggiornarlo...
EDIT 2: oddio si'. L'installazione e' fallita ma me l'ha comunque rimosso e ora facebook e altri siti vanno. Provo a reinstallarlo...
EDIT 3: niente, reinstallato ma blocca firefox. Non c'e' niente da fare. Ottimo.

nic85
02-12-2012, 11:59
Domanda:

posso sincronizzare i segnalibri di Firefox con quelli di Chrome o almeno con quelli di Google?cosi da averli automaticamente sul telefono Android.

ora i segnalibri che mi interessano devo per forza ogni volta aprire chrome e aggiungerli li,ma se potessi fare direttamente da firefox sarebbe ottimo.

Specifico che in firefox ho circa 200 preferiti,quindi DEVO poter decidere quali sincronizzare con Google/chrome :mc:

OzZzY
02-12-2012, 21:05
Ciao a tutti vorrei unire i segnalibri di due PC differenti senza rischiare di sovrascrivere quelli esistenti.Su Internet Explorer andavo nella cartella preferiti e copiavo i segnalibri che mi interessavano.Con Firefox se salvo i Segnalibri e li inserisco nell'latro PC mi sovrascrive gli esistenti.Come posso fare?Ciao

DooM1
02-12-2012, 21:57
Domanda:

posso sincronizzare i segnalibri di Firefox con quelli di Chrome o almeno con quelli di Google?cosi da averli automaticamente sul telefono Android.

ora i segnalibri che mi interessano devo per forza ogni volta aprire chrome e aggiungerli li,ma se potessi fare direttamente da firefox sarebbe ottimo.

Specifico che in firefox ho circa 200 preferiti,quindi DEVO poter decidere quali sincronizzare con Google/chrome :mc:

Dubito molto che si possa sincronizzare con altri browser.
Inoltre se vuoi decidere cosa sincronizzare e cosa no, non è una sincronizzazione :D
Sincronizzazione significa avere una ridondanza dei contenuti in più posti.
Se ci deve essere una differenza nei contenuti, non è più sincronizzazione, ma si chiama semplicemente copia :D
Copia i segnalibri da lì a là, semmai allora la domanda diventerebbe come poter esportare i segnalibri ?!

franklyn
02-12-2012, 22:49
ragazzi ho un problemino che non riesco a capire da cosa è dovuto:
non riesco a caricare bene la mail web di tin.it quando vi accedo.

Appena cancello la cache di mozilla mi funziona bene, ma all'accesso successivo fa lo stesso finché non ricancello la cache.

da cosa può essere dovuto ?

mmm ho notato che lo fa anche con chrome... quindi forse è indipendente da mozilla... eventuali soluzioni ?

Provato anche con IE?

si fa uguale... :mc:

happysurf
03-12-2012, 07:02
si fa uguale... :mc:

Se il problema è presente con tutti i browser mi sembra chiaro che è colpa di tin.it.
Prova a mandare una E-mail di avviso e vedere cosa rispondono loro. :)

Matteo_76
03-12-2012, 07:56
Versione 17.0.1

Magari questa versione risolve i problemi sopra detti. Nel chiedere forse sarebbe meglio indicare la versione che uno ha?

nic85
03-12-2012, 20:45
Dubito molto che si possa sincronizzare con altri browser.
Inoltre se vuoi decidere cosa sincronizzare e cosa no, non è una sincronizzazione :D
Sincronizzazione significa avere una ridondanza dei contenuti in più posti.
Se ci deve essere una differenza nei contenuti, non è più sincronizzazione, ma si chiama semplicemente copia :D
Copia i segnalibri da lì a là, semmai allora la domanda diventerebbe come poter esportare i segnalibri ?!

in firefox ho piu di 300 segnalibri,sarebbe impensabile sincronizzarli tutti sul telefonino..per questo motivo sarebbe molto comodo poter decidere quali preferiti visualizzare nel telefono

DooM1
03-12-2012, 22:40
in firefox ho piu di 300 segnalibri,sarebbe impensabile sincronizzarli tutti sul telefonino..per questo motivo sarebbe molto comodo poter decidere quali preferiti visualizzare nel telefono
Si ma la sincronizzazione è un'altra cosa.
La sincronizzazione è intesa come un sistema automatico per tenere copia integrale dei contenuti su 2 dispositivi.
Serve proprio ad evitare di dover copiare a mano ogni elemento; inoltre cosa importante è che la sincronizzazione serve a mantenere l'integrità dei contenuti in caso di modifiche.
Se aggiungi o rimuovi elementi, le modifiche devono replicarsi anche nell'altro dispositivo.
Come dovrebbe funzionare se non tutti gli elementi sono da sincronizzare? Non ha senso.

Se tu vuoi selezionare singolarmente degli elementi a mano, non è la sincronizzazione che ti serve.

zanialex
04-12-2012, 21:13
Salve a tutti!
Anche a voi capita selezionando "opzioni" con Tab Mix Plus?

http://img201.imageshack.us/img201/7789/immagine1ta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/immagine1ta.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La versione è la 0.4.0.4pre120724b con FF 17.0 .
Fatemi sapere.
Grazie.

P. S.: Scusate il crossposting.

ziozetti
05-12-2012, 14:48
Per la prima volta dopo anni, da qualche giorno Firefox mi crasha che è un piacere. :eek:

bus
05-12-2012, 15:24
Sarà un problema al profilo. L'unica possibilità è questa secondo me

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ziozetti
05-12-2012, 15:26
Sarà un problema al profilo. L'unica possibilità è questa secondo me

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mooooooolto probabile.
Curioso che succeda di punto in bianco, solo questo.

DooM1
05-12-2012, 15:32
Per la prima volta dopo anni, da qualche giorno Firefox mi crasha che è un piacere. :eek:
Come fa?
L'altro giorno navigavo su un sito con molte immagini, aperto su varie schede, e rallentava a bestia.
Mentre scrollavo si bloccava a tratti, non scatti proprio blocchi.
E un paio di volte mi si è bloccato firefox, ho dovuto terminare a mano il plugin-container ed è tornato a funzionare.
Non me lo faceva da tempo, ma dev'essere il flash questo.

ziozetti
05-12-2012, 15:36
Come fa?
L'altro giorno navigavo su un sito con molte immagini, aperto su varie schede, e rallentava a bestia.
Mentre scrollavo si bloccava a tratti, non scatti proprio blocchi.
E un paio di volte mi si è bloccato firefox, ho dovuto terminare a mano il plugin-container ed è tornato a funzionare.
Non me lo faceva da tempo, ma dev'essere il flash questo.
Abbastanza casualmente, sia con un paio di schede che con una decina, sia con flash che senza flash.
Il profilo è vecchiotto, la cosa più saggia è rifarlo da 0 piuttosto che fare una statistica dei crash! :D

happysurf
05-12-2012, 16:01
Per la prima volta dopo anni, da qualche giorno Firefox mi crasha che è un piacere. :eek:

Post così sono inutili se non si indicano tutti i dettagli tecnici, come le estensioni, i plugins e i programmi antivirus caricati nel proprio sistema.

ziozetti
05-12-2012, 16:29
Post così sono inutili se non si indicano tutti i dettagli tecnici, come le estensioni, i plugins e i programmi antivirus caricati nel proprio sistema.
Azz, cornuto e cazziato!
Torno nel thread di Thunderbird... :asd:

lee 27
07-12-2012, 10:33
non so come si utilizza questa funzione, continua a bloccarsi di continuo, ho provato a disinstallare e reinstallare cancellando prima la cartella mozilla dentro al cartella appdata ma niente:cry:

boh a me firefox continua a bloccarsi stranamente soltanto con facebook, aiutooooo! ho aggiornato anche tutti i plugin ma niente

Pess
07-12-2012, 12:01
boh a me firefox continua a bloccarsi stranamente soltanto con facebook, aiutooooo! ho aggiornato anche tutti i plugin ma niente

Io ho avuto problemi con Firefox e la pagina di Facebook dovuto al plugin di Avast...

RobbyBtheOriginal
07-12-2012, 13:39
io avevo problemi per colpa di un nuovo script usato da facebook, la prima volta non ha caricato nemmeno la pagina ovviamente, ma una volta abilitato con noScript tutto è come prima, lo script è di akamaihd.net

draught
07-12-2012, 19:34
Un saluto a tutti tentando di aprire alcune gallery di immagini come ad esempio quelle di foursquare mi capita di vedere le immagini a metà per visualizzarle tutte mi tocca fare click col tasto destro ed aprirla in una scheda separata.Lo stesso identico problema mi è capitato con un banner pubblicitario che mi invitava ad aggiungere un sito a facebook il banner (o come si chiama) lo visualizzavo tutto in basso e non mi permetteva di arrivare al tasto per poterlo chiudere,provando a scorrerlo con la barra laterale mi scorreva la pagina in sottofondo che risultava scurita ma non il banner premetto che ho gia provato a disinstallare firefox,e reinstallarlo,ho provato ad avviarlo in safe mode ed a creare un nuovo profilo
Qualcuno ha idea di come risolvere il problema?

Esempio
https://it.foursquare.com/v/fontana-di-trevi/4adcdac6f964a5202b5321e3

Uso xp sp3 ma ho notato lo stesso problema anche con windows 7

zanialex
07-12-2012, 21:38
Salve a tutti!
Anche a voi capita selezionando "opzioni" con Tab Mix Plus?

http://img201.imageshack.us/img201/7789/immagine1ta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/immagine1ta.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La versione è la 0.4.0.4pre120724b con FF 17.0 .
Fatemi sapere.
Grazie.

P. S.: Scusate il crossposting.

Uppettino...

Borghysub
08-12-2012, 11:03
Uppettino...

Io con la 0.4.0.3.1 e FF 17.0.1 non ho probl..

Ciao

FulValBot
08-12-2012, 12:17
Come fa?
L'altro giorno navigavo su un sito con molte immagini, aperto su varie schede, e rallentava a bestia.
Mentre scrollavo si bloccava a tratti, non scatti proprio blocchi.
E un paio di volte mi si è bloccato firefox, ho dovuto terminare a mano il plugin-container ed è tornato a funzionare.
Non me lo faceva da tempo, ma dev'essere il flash questo.

io dico che la modalità protetta del flashplayer non dovete proprio usarla...

a parte che occupa ram e fa scattare i video, ma è buggata alla radice direi...


direi poi di levare l'accelerazione sempre del flashplayer, non so perché ma credo sia buggata e non poco...

rotwang
08-12-2012, 12:19
Un saluto a tutti tentando di aprire alcune gallery di immagini come ad esempio quelle di foursquare mi capita di vedere le immagini a metà per visualizzarle tutte mi tocca fare click col tasto destro ed aprirla in una scheda separata.
Esempio
https://it.foursquare.com/v/fontana-di-trevi/4adcdac6f964a5202b5321e3

Uso xp sp3 ma ho notato lo stesso problema anche con windows 7

Con Firefox 17.0.1 e Windows 8 non ho problemi nel visualizzare la galleria da te indicata.

DooM1
08-12-2012, 12:34
io dico che la modalità protetta del flashplayer non dovete proprio usarla...

a parte che occupa ram e fa scattare i video, ma è buggata alla radice direi...


direi poi di levare l'accelerazione sempre del flashplayer, non so perché ma credo sia buggata e non poco...
Si si la modalità protetta l'ho tolta da tempo (che Dio me ne scampi e liberi :D:D), infatti non ho avuto più problemi, tranne quel paio di volte che ho raccontato ;)
Mi sa che me l'ha rifatto l'altro giorno... solo 1 volta. È raro comunque, chissà poi che non sia colpa di qualche script di qualche sito.
L'accelerazione hardware la uso invece.

DooM1
08-12-2012, 12:35
Con Firefox 17.0.1 e Windows 8 non ho problemi nel visualizzare la galleria da te indicata.
Boh anche a me, Firefox 17.0.1 su Windows 7 x64 sembra che funzioni bene.
Ma lo fa sempre, o solo a volte? Non è che sono stato lì a guardare tutte le immagini, ho aperto 2/3 foto e basta :D

SilveRazzo
08-12-2012, 13:58
Ciao a tutti,

Sto per fare un bel formattone per installare windows 8 e mi chiedevo se ci fosse un modo rapido (magari una estensione) per sincronizzare in cloud e ripristinare velocemente tutti i dati del mio Firefox, comprese le estensioni...sapete aiutarmi?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Vultus
08-12-2012, 15:33
Vai su aiuto->risoluzione dei problemi e clicca su mostra cartella. Lì c'è il tuo profilo di Firefox compreso di tutto.

Quando avrai installato Firefox su Windows 8 ritorna su quella cartella, cancella tutti i file e infine trasferisci quelli del tuo profilo.

Comunque è spiegato tutto anche in prima pagina.

SilveRazzo
08-12-2012, 15:37
grazie della risposta, avevo già letto la prima pagina come da mia abitudine...la mia domanda era un pelo diversa, intendevo se ci fosse una qualche estensione che facesse tutto in automatico, magari sincronizzando il profilo con DropBox...sono un pigro :D

Vultus
08-12-2012, 15:52
grazie della risposta, avevo già letto la prima pagina come da mia abitudine...la mia domanda era un pelo diversa, intendevo se ci fosse una qualche estensione che facesse tutto in automatico, magari sincronizzando il profilo con DropBox...sono un pigro :D

Mi spiace ma estensioni così non ne conosco.

Potresti provare a usare il Profile Manager cioè quello che crea i profili. Lì c'è la possibilità di fare il backup (ma avrai sicuramente letto anche quello) e lo metti nella chiavetta.

SilveRazzo
08-12-2012, 16:01
ti ringrazio, seguirò il metodo in prima pagina che mi pare il meno peggio...:D

DooM1
08-12-2012, 16:09
ti ringrazio, seguirò il metodo in prima pagina che mi pare il meno peggio...:D
Ma guarda pigri lo siamo un po' tutti :D
Nel senso che se c'è un modo per fare una cosa nel modo più efficiente, io spero che tutti più o meno scegliamo quel modo.

E infatti secondo me quello è il metodo migliore, non devi dipendere da nessuna estensione, non devi installarla, capire come funziona, ecc..
Prendi il profilo, lo salvi, e poi lo ripristini; se sai fare operazioni base come la gestione file, dovresti farlo senza problemi ;)

Comunque mi pare che esista un'estensione che faccia ciò, ma in genere qui è sconsigliata.
C'è chi la usa senza problemi, e chi invece ne ha avuti.
Però spiacente non ricordo il nome.
Ti informo/ricordo però, che se vuoi parlare di estensioni, c'è il thread apposito sulle estensioni per firefox, linkato... in prima pagina :D:D

SilveRazzo
08-12-2012, 16:12
è che nell'epoca del cloud computing ho iniziato a essere viziato...e in effetti un sistema di backup automatico di dati e impostazioni non farebbe gola un po' a tutti??? Anche se magari non sarebbe il top inviare a terzi tutte le proprie password salvate sul browser :D

RobbyBtheOriginal
08-12-2012, 16:12
per chi non lo sapesse mi sono imbattuto nel mozilla maintenance service in pratica serve per fare gli aggiornamenti in modo che mozilla lanci questo servizio di sistema che bypassa l'UAC di windows così che ad ogni aggiornamento non vi chieda il permesso, loro dicono che quando installi firefox ti esce scritto se desideri installarlo, ma a me su Xp non è stato chiesto niente e soprattutto non mi serve perchè l'UAC non esiste, quindi decidete se disabilitarlo o disinstallarlo a seconda se vi serve, qui (http://support.mozilla.org/it/kb/che-cose-il-mozilla-maintenance-service) le info

Vultus
08-12-2012, 16:20
ti ringrazio, seguirò il metodo in prima pagina che mi pare il meno peggio...:D

Prego. :)
Infatti è veloce e non servono programmi aggiuntivi come Profile Manager ;) (il quale bisogna scaricarlo solo per fare un backup).

Vultus
08-12-2012, 16:24
è che nell'epoca del cloud computing ho iniziato a essere viziato...e in effetti un sistema di backup automatico di dati e impostazioni non farebbe gola un po' a tutti??? Anche se magari non sarebbe il top inviare a terzi tutte le proprie password salvate sul browser :D

Se hai un altro hard disk ... ;). Oppure le chiavette.
Il trasferimento è anche più veloce. ;)

SilveRazzo
08-12-2012, 16:26
pensavo di salvarmi il profilo su Dropbox, poi dopo aver visto che sono 68 mega ho ripiegato sul secondo HD, viste le velocità di upload delle linee ADSL italiane :rolleyes:

Vultus
08-12-2012, 16:29
pensavo di salvarmi il profilo su Dropbox, poi dopo aver visto che sono 68 mega ho ripiegato sul secondo HD, viste le velocità di upload delle linee ADSL italiane :rolleyes:

Come hai detto non è buona cosa se hai delle password.

Il Castiglio
08-12-2012, 16:39
... Ma lo fa sempre, o solo a volte? Non è che sono stato lì a guardare tutte le immagini, ho aperto 2/3 foto e basta :D
Non credo ti risponderà ... nel suo status leggo bannato (parlo di draught, colui che ha fatto quella domanda)
Quello tra l'altro è il suo primo e unico post, chissà che cosa ha combinato :confused:

Alpha Centauri
08-12-2012, 17:10
Scusate, fino a ieri avevo FF 3.6 ed avevo fatto in modo da avere i bookmark della barra segnalibri sulla barra dei menù (in pratica comparivano a dx delle voci "File" "Modifica" "Visualizza" etc). Da qualche giorno però sono spariti, e non riesco a farli ricomparire.
Alla fine, per risolvere vari porblemi, ho deciso di fare un'aggiornamento di FF (e non so bene perchè mi ha "aggiornato" alla versione 12 :stordita: ). Però la questione dei bookmark della barra segnalibri sulla barra dei menù non si è ripristinata. Nè ricordo più quale procedura usai per metterceli a suo tempo: peraltro se su FF 12 provo a trascinare un preferito su tale barra, mi splitta in 2 la finestra del browser....
Qualcuno sa darmi una mano? Per me quello era un settaggio fondamentale, lo usavo da anni (al punto che non ricordo più come feci ad metterlo)!

Grazie.

DooM1
08-12-2012, 17:30
per chi non lo sapesse mi sono imbattuto nel mozilla maintenance service in pratica serve per fare gli aggiornamenti in modo che mozilla lanci questo servizio di sistema che bypassa l'UAC di windows così che ad ogni aggiornamento non vi chieda il permesso, loro dicono che quando installi firefox ti esce scritto se desideri installarlo, ma a me su Xp non è stato chiesto niente e soprattutto non mi serve perchè l'UAC non esiste, quindi decidete se disabilitarlo o disinstallarlo a seconda se vi serve, qui (http://support.mozilla.org/it/kb/che-cose-il-mozilla-maintenance-service) le info
Ah ecco a che diavolo serve, grazie dell'info :D
In effetti era una cosa a cui ci si doveva pensare anche prima, finalmente hanno risolto.
Secondo me puoi toglierlo, soprattutto se ogni tanti vuoi controllare nuovi aggiornamenti anche manualmente, non si sa mai che quello automatico fallisca.
A volta mi trova gli aggiornamenti giorni in ritardo non capisco perché.

Comunque, se non usi account limitati, puoi toglierlo.

DooM1
08-12-2012, 17:42
Non credo ti risponderà ... nel suo status leggo bannato (parlo di draught, colui che ha fatto quella domanda)
Quello tra l'altro è il suo primo e unico post, chissà che cosa ha combinato :confused:
Ah è vero... boooh :D

Scusate, fino a ieri avevo FF 3.6 ed avevo fatto in modo da avere i bookmark della barra segnalibri sulla barra dei menù (in pratica comparivano a dx delle voci "File" "Modifica" "Visualizza" etc). Da qualche giorno però sono spariti, e non riesco a farli ricomparire.
Alla fine, per risolvere vari porblemi, ho deciso di fare un'aggiornamento di FF (e non so bene perchè mi ha "aggiornato" alla versione 12 :stordita: ). Però la questione dei bookmark della barra segnalibri sulla barra dei menù non si è ripristinata. Nè ricordo più quale procedura usai per metterceli a suo tempo: peraltro se su FF 12 provo a trascinare un preferito su tale barra, mi splitta in 2 la finestra del browser....
Qualcuno sa darmi una mano? Per me quello era un settaggio fondamentale, lo usavo da anni (al punto che non ricordo più come feci ad metterlo)!

Grazie.
Premi F10, in alto dovrebbe comparire la barra dei menù classica, ma in via temporanea.
Vai su:
"Visualizza" - "Barre degli strumenti"
e attiva "Barra dei menù".

Alpha Centauri
08-12-2012, 17:59
Ah è vero... boooh :D


Premi F10, in alto dovrebbe comparire la barra dei menù classica, ma in via temporanea.
Vai su:
"Visualizza" - "Barre degli strumenti"
e attiva "Barra dei menù".

Mmhh aspè, io la barra dei menù la ho già attivata (forse su FF 12 c'è ancora la barra dei menù classica, infatti rpemendo F10 non succede nulla, ma in compenso il menù a tendina "Visualizza" già lo vedo, e la barra dei manù è abilitata). Il problema è che non riesco più ad inseririci i bookmark. :(

DooM1
08-12-2012, 18:11
Mmhh aspè, io la barra dei menù la ho già attivata (forse su FF 12 c'è ancora la barra dei menù classica, infatti rpemendo F10 non succede nulla, ma in compenso il menù a tendina "Visualizza" già lo vedo, e la barra dei manù è abilitata). Il problema è che non riesco più ad inseririci i bookmark. :(
Ah ok come non detto :D
Aah ma forse ho capito.
Tu dici che mettevi la barra dei segnalibri affianco a quella dei menù, mentre ora quella dei menù occupa per forza tutta la riga?
Sicuro che prima faceva? :mbe:
Boh comunque non mi risulta che si possa fare :D ... forse con qualche estensione.

Comunque se hai una versione precedente alla 12, attualmente devi aggiornare 2 volte.
La prima ti aggiorna alla 12 appunto, la seconda all'attuale versione (per ora la 17.0.1).
L'aggiornamento diretto, per qualche motivo tecnico suppongo, non è possibile.
Forse c'è un problema di formato dei dati del profilo... non lo so :D
Quindi dovresti ri-aggiornare se vuoi essere aggiornato :D

marcos86
08-12-2012, 18:24
Il servizio di manutenzione mi pare l'abbiano inserito già da un paio di versioni, ed era in sviluppo da almeno 1 anno.
In pratica è come i silent updates di chrome, scarica gli aggiornamenti in background e li installa automaticamente al primo riavvio

Alpha Centauri
08-12-2012, 19:01
Ah ok come non detto :D
Aah ma forse ho capito.
Tu dici che mettevi la barra dei segnalibri affianco a quella dei menù, mentre ora quella dei menù occupa per forza tutta la riga?
Sicuro che prima faceva? :mbe:
Boh comunque non mi risulta che si possa fare :D ... forse con qualche estensione.

Comunque se hai una versione precedente alla 12, attualmente devi aggiornare 2 volte.
La prima ti aggiorna alla 12 appunto, la seconda all'attuale versione (per ora la 17.0.1).
L'aggiornamento diretto, per qualche motivo tecnico suppongo, non è possibile.
Forse c'è un problema di formato dei dati del profilo... non lo so :D
Quindi dovresti ri-aggiornare se vuoi essere aggiornato :D

In realtà nemmeno utilizzavo la barra dei segnalibri che era disattivata . Semplicemente in qualche modo che non ricordo più riuscivo a mettere i bookmark nella barra menu.
Ecco uno screenshot:


http://img41.imageshack.us/img41/6065/201210192021141.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/201210192021141.jpg/)



Per l'aggiornamento alla versione 17 è sicuramente come dici tu infatti mi aveva proposto di aggiornare alla 17 dopo aver messo la 12 ma per ora vorrei prima risolvere i problemi poi penserò al successivo aggiornamento.

DooM1
08-12-2012, 19:41
In realtà nemmeno utilizzavo la barra dei segnalibri che era disattivata . Semplicemente in qualche modo che non ricordo più riuscivo a mettere i bookmark nella barra menu.
Ecco uno screenshot:

Per l'aggiornamento alla versione 17 è sicuramente come dici tu infatti mi aveva proposto di aggiornare alla 17 dopo aver messo la 12 ma per ora vorrei prima risolvere i problemi poi penserò al successivo aggiornamento.
Credo che quella dell'immagine sia la barra dei segnalibri, solo che nelle vecchie versioni si poteva mettere affianco a quella dei menù, ora mi sa che non si può più mettere nulla.
È una cosa che un po' ha scocciato anche me, un casino di spazio sprecato;
il fatto è che ora la barra dei menù è deprecated, insomma non fa più parte dell'interfaccia per come la intendono loro, ossia andrebbe nascosta del tutto.
Io mi rifiuto di non avere una barra dei menù, per me è sacrosanta.

zanialex
08-12-2012, 21:45
Io con la 0.4.0.3.1 e FF 17.0.1 non ho probl..

Ciao

Ciao!
L'ho messa e ora non ho problemi.
Grazie.

happysurf
09-12-2012, 18:10
Credo che quella dell'immagine sia la barra dei segnalibri, solo che nelle vecchie versioni si poteva mettere affianco a quella dei menù, ora mi sa che non si può più mettere nulla.
È una cosa che un po' ha scocciato anche me, un casino di spazio sprecato;
il fatto è che ora la barra dei menù è deprecated, insomma non fa più parte dell'interfaccia per come la intendono loro, ossia andrebbe nascosta del tutto.
Io mi rifiuto di non avere una barra dei menù, per me è sacrosanta.

Se vuoi dare un senso allo spreco di spazio della barra dei menu sempre in vista, ti consiglio questa estensione molto carina che usavo anche io qualche versione fa.
Si chiama Personal Titlebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/personal-titlebar/) che consentirà di avere sulla stessa riga il titolo della pagina a sinistra e le voci dei menu a destra. ;)

starstruck
09-12-2012, 20:19
Usando firefox 17.0.1 molto spesso non carica alcuni siti completamente compromettendo in maniera pesante l'utilizzo. Sto usando windows8.

Ho provato a disattivare l'antivirus ma il problema rimane, posto un'immagine per mostrare come si è caricato youtube:

http://img832.imageshack.us/img832/3218/immagineim.jpg

il forum di hw ad esempio, mentre sto scrivendo questo messaggio è caricato correttamente ma non mi fa inserire le faccine (se le seleziono non succede nulla). Non so proprio come risolvere il problema.

Vultus
09-12-2012, 20:28
Usando firefox 17.0.1 molto spesso non carica alcuni siti completamente compromettendo in maniera pesante l'utilizzo. Sto usando windows8.

Ho provato a disattivare l'antivirus ma il problema rimane, posto un'immagine per mostrare come si è caricato youtube:

http://img832.imageshack.us/img832/3218/immagineim.jpg

il forum di hw ad esempio, mentre sto scrivendo questo messaggio è caricato correttamente ma non mi fa inserire le faccine (se le seleziono non succede nulla). Non so proprio come risolvere il problema.

A me invece, a volte, i siti viengono caricati correttamente e navigo ma se guardo in alto c'è ancora il caricamento.
Anch'io ho Windows 8.

Sembra che questo problema sia da quando ho proprio Windows 8 ma non ne sono sicuro. Forse è invece Firefox.

Il Castiglio
09-12-2012, 21:30
Usando firefox 17.0.1 molto spesso non carica alcuni siti completamente compromettendo in maniera pesante l'utilizzo. Sto usando windows8.

Ho provato a disattivare l'antivirus ma il problema rimane, posto un'immagine per mostrare come si è caricato youtube:

http://img832.imageshack.us/img832/3218/immagineim.jpg

il forum di hw ad esempio, mentre sto scrivendo questo messaggio è caricato correttamente ma non mi fa inserire le faccine (se le seleziono non succede nulla). Non so proprio come risolvere il problema.
A me fa così quando ho problemi di linea, nel senso che Libero balbetta e quindi la colpa (nel mio caso) non è del browser, ma del provider :O

DooM1
09-12-2012, 22:02
Se vuoi dare un senso allo spreco di spazio della barra dei menu sempre in vista, ti consiglio questa estensione molto carina che usavo anche io qualche versione fa.
Si chiama Personal Titlebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/personal-titlebar/) che consentirà di avere sulla stessa riga il titolo della pagina a sinistra e le voci dei menu a destra. ;)
Ah interessante, credo che possa essere utile anche ad Alpha Centauri ;)

starstruck
10-12-2012, 10:49
A me fa così quando ho problemi di linea, nel senso che Libero balbetta e quindi la colpa (nel mio caso) non è del browser, ma del provider :O

il fatto è che con explorer non ho alcun problema

sixers
10-12-2012, 15:28
salve ragazzi, ma da stamattina ho un problema con firefox.

all'inizio non capivo e l'ho reinstallato ma poi il problema continua.
praticamente avvio firefox e il plugin-container schizza alle stelle fino a bloccarmi tutto e a darmi memoria insufficiente

ho fatto una scansione dandomi una possibile infezione ad un file Java, allora ho disattivato e tolto tutti i plugin java..ma a quanto pare il problema continua:mad:

ora che vi sto scrivendo il plugin conteiner è nei limiti giusti

stavo leggendomi altre pagine e a quanto pare dovrebbe riguardare la verisone di flash, giusto?

Vultus
10-12-2012, 15:56
salve ragazzi, ma da stamattina ho un problema con firefox.

all'inizio non capivo e l'ho reinstallato ma poi il problema continua.
praticamente avvio firefox e il plugin-container schizza alle stelle fino a bloccarmi tutto e a darmi memoria insufficiente

ho fatto una scansione dandomi una possibile infezione ad un file Java, allora ho disattivato e tolto tutti i plugin java..ma a quanto pare il problema continua:mad:

ora che vi sto scrivendo il plugin conteiner è nei limiti giusti

stavo leggendomi altre pagine e a quanto pare dovrebbe riguardare la verisone di flash, giusto?

Prova a disabilitare la modalità protetta di Flash Player. In questo thread, più indietro, troverai come fare.

starstruck
10-12-2012, 16:05
Usando firefox 17.0.1 molto spesso non carica alcuni siti completamente compromettendo in maniera pesante l'utilizzo. Sto usando windows8.

Ho provato a disattivare l'antivirus ma il problema rimane, posto un'immagine per mostrare come si è caricato youtube:

http://img832.imageshack.us/img832/3218/immagineim.jpg

il forum di hw ad esempio, mentre sto scrivendo questo messaggio è caricato correttamente ma non mi fa inserire le faccine (se le seleziono non succede nulla). Non so proprio come risolvere il problema.

ho installato il flash, java, microsoft silverlight ma il problema continua a presentarsi. provato pure waterfox ma non c'è verso

belzebu82
10-12-2012, 16:52
Salve, sto avendo problemi con il mitico firefox nel caricamento di pagine da libero.it: non carica immagini del sito tipo le immagini delle notizie in anteprima sulla home, ma le immagini delle pubblicità le carica(:muro: ); se clicco su "sport" me la carica senza formattazione e senza immagini, ma le immagini delle pubblicità le carica(:muro: ); avete consigli?
ho scaricato i cookie, la cache..., ma nulla;
Ho provato anche con IE9, abilitando il caricamnto immagini, ma niente mi visualizza sempre x rosse;
Inizio a pensare che non sia un problema di firefox!!!
grazie

The_Saint
10-12-2012, 16:58
Salve, sto avendo problemi con il mitico firefox nel caricamento di pagine da libero.it: non carica immagini del sito tipo le immagini delle notizie in anteprima sulla home, ma le immagini delle pubblicità le carica(:muro: ); se clicco su "sport" me la carica senza formattazione e senza immagini, ma le immagini delle pubblicità le carica(:muro: ); avete consigli?
ho scaricato i cookie, la cache..., ma nulla;
Ho provato anche con IE9, abilitando il caricamnto immagini, ma niente mi visualizza sempre x rosse;
Inizio a pensare che non sia un problema di firefox!!!
grazieSe il problema ce l'hai anche con IE, direi proprio che FF non c'entra nulla... :D

Cmq sono andato su libero.it e funziona tutto tranquillamente...

belzebu82
10-12-2012, 17:01
Se il problema ce l'hai anche con IE, direi proprio che FF non c'entra nulla... :D

Cmq sono andato su libero.it e funziona tutto tranquillamente...

...ho provato a disinstallare tutti i plugin adobe, il browser stesso...ma nulla, e quindi quali impostazioni posso andare a toccare per visualizzarle

happysurf
10-12-2012, 17:23
...ho provato a disinstallare tutti i plugin adobe, il browser stesso...ma nulla, e quindi quali impostazioni posso andare a toccare per visualizzarle

Prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift e vedi se carica le immagini.
Quali estensioni usi?

Alpha Centauri
10-12-2012, 18:33
Credo che quella dell'immagine sia la barra dei segnalibri, solo che nelle vecchie versioni si poteva mettere affianco a quella dei menù, ora mi sa che non si può più mettere nulla.
È una cosa che un po' ha scocciato anche me, un casino di spazio sprecato;
il fatto è che ora la barra dei menù è deprecated, insomma non fa più parte dell'interfaccia per come la intendono loro, ossia andrebbe nascosta del tutto.
Io mi rifiuto di non avere una barra dei menù, per me è sacrosanta.

Allora, stavo riguardando sul firefox 3 che ho ancora installato sul muletto, ed in effetti il giochino era proprio quello di spostare la barra dei segnalibri sulla barra dei menù (ma stranamente sul FF 3 che avevo sul pc principale tale barra era disattivata, perciò ero convnto che non fosse quello il "trucchetto" che avevo usato per mettere i bookmark sulla barra dei menù).
E veniamo però al problema che riscontro adesso: con FF 12 (e già con FF 3 ovviamente), se attivo la barra dei segnalibri non ci vedo caricati su i segnalibri, pur essendo ovviamente la cartella barra dei segnalibri piena di bookmark.
Quindi riformulo la domanda: il problema è che non vedo i bookmark nella barra dei segnalibri: da cosa dipende ciò? Come posso ripristinare il suo normale funzionamento? Poi dopo penserò a come affiancare la barra dei segnalibri a quella del menù.


Se vuoi dare un senso allo spreco di spazio della barra dei menu sempre in vista, ti consiglio questa estensione molto carina che usavo anche io qualche versione fa.
Si chiama Personal Titlebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/personal-titlebar/) che consentirà di avere sulla stessa riga il titolo della pagina a sinistra e le voci dei menu a destra. ;)

Ah interessante, credo che possa essere utile anche ad Alpha Centauri ;)

Mi dice che non è compatibile per FF 12.



Peraltro dopo 2 giorni di utilizzo senza problemi, oggi FF12 mi freeza ogni 10 minuti, ed in queste condizioni è inutilizzabile.

happysurf
11-12-2012, 07:14
Allora, stavo riguardando sul firefox 3 che ho ancora installato sul muletto, ed in effetti il giochino era proprio quello di spostare la barra dei segnalibri sulla barra dei menù (ma stranamente sul FF 3 che avevo sul pc principale tale barra era disattivata, perciò ero convnto che non fosse quello il "trucchetto" che avevo usato per mettere i bookmark sulla barra dei menù).
E veniamo però al problema che riscontro adesso: con FF 12 (e già con FF 3 ovviamente), se attivo la barra dei segnalibri non ci vedo caricati su i segnalibri, pur essendo ovviamente la cartella barra dei segnalibri piena di bookmark.
Quindi riformulo la domanda: il problema è che non vedo i bookmark nella barra dei segnalibri: da cosa dipende ciò? Come posso ripristinare il suo normale funzionamento? Poi dopo penserò a come affiancare la barra dei segnalibri a quella del menù.

Mi dice che non è compatibile per FF 12.

Peraltro dopo 2 giorni di utilizzo senza problemi, oggi FF12 mi freeza ogni 10 minuti, ed in queste condizioni è inutilizzabile.

Prima di tutto ti consiglio di aggiornare subito alla 17.0.1 perché dalla 12 che hai tu sono stati corretti centinaia di bug, così almeno ragioniamo su una release attuale. ;)

I segnalibri non li vedi perché non li hai aggiunti alla toolbar ma solo al menu.
Apri la libreria con Ctrl + Shift + B, sulla sinistra vedrai la cronologia e tutti i favoriti, clicca con il tasto destro su Menu dei segnalibri > Copia poi ti sposti sulla voce Barra dei segnalibri e scegli > Incolla. ;)

La barra dei segnalibri non si può affiancare a quella dei menù mentre è possibile con una apposita estensione inserire la barra dei menù dentro a quella dei favoriti. ;)

belzebu82
11-12-2012, 08:11
Prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift e vedi se carica le immagini.
Quali estensioni usi?

Niente da fare purtroppo, non cambia nulla!
Altre soluzioni??

happysurf
11-12-2012, 08:27
Niente da fare purtroppo, non cambia nulla!
Altre soluzioni??
Il problema è presente anche con IE se non sbaglio quindi non è colpa di FF.
Quali programmi usi per la sicurezza?
Si potrebbe pensare anche a cambiare i dns, magari con quelli di Google inserendo 8.8.8.8 e 8.8.4.4 nelle proprietà della connessione.

Alpha Centauri
11-12-2012, 09:32
Prima di tutto ti consiglio di aggiornare subito alla 17.0.1 perché dalla 12 che hai tu sono stati corretti centinaia di bug, così almeno ragioniamo su una release attuale. ;)

I segnalibri non li vedi perché non li hai aggiunti alla toolbar ma solo al menu.
Apri la libreria con Ctrl + Shift + B, sulla sinistra vedrai la cronologia e tutti i favoriti, clicca con il tasto destro su Menu dei segnalibri > Copia poi ti sposti sulla voce Barra dei segnalibri e scegli > Incolla. ;)

La barra dei segnalibri non si può affiancare a quella dei menù mentre è possibile con una apposita estensione inserire la barra dei menù dentro a quella dei favoriti. ;)

Ho aperto la libreria come suggerivi, ma confermo che la cartella barra dei segnalibri era piena di tutti i bookmark che pirma visualizzavo sulla barra dei segnalibri (affiancata alla barra dei menù in FF 3). D'altro canto questi giorni per aprire i siti preferiti che prima avevo in bella vista affianco alla barra dei menù , aprivo il menù segnalibri (della barra dei menù), e poi aprivo la voce barra dei segnalibri per trovare il sito preferito in questione. D'altro canto avevo provato, ed ho riprovato oggi facendolo dalla libreria, a svuotare tutta la lista di siti della "barra dei segnalibri", per poi aggiungercene uno. Risultato: non vedo manco il sngolo sito aggiunto dopo lo svuotamento della barra dei segnalibri (ovvero, la vedo nel menù a tendinda "Segnalibri\barra dei segnalibri", ma non lo vedo nella barra dei segnalibri).

Se quanto ho scritto su risultasse troppo contorto, basta che dai uno sguardo allo screenshot che metto sotto:
nella finestra della LIBRERIA vedi il sito "Tutto spacci" nella barra sengalibri, e però se guardi la finestra del browser, fra la barra dei tab e la barra di navigazione noterai una riga vuota, che è la barra dei segnalibri: non mi visualizza il sito "Tutto spacci".

http://img163.imageshack.us/img163/7872/201212111026311.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/201212111026311.jpg/)


Che ne pensate?

belzebu82
11-12-2012, 09:45
Il problema è presente anche con IE se non sbaglio quindi non è colpa di FF.
Quali programmi usi per la sicurezza?
Si potrebbe pensare anche a cambiare i dns, magari con quelli di Google inserendo 8.8.8.8 e 8.8.4.4 nelle proprietà della connessione.


proveto anche questo...nulla

happysurf
11-12-2012, 09:50
Ho aperto la libreria come suggerivi, ma confermo che la cartella barra dei segnalibri era piena di tutti i bookmark che pirma visualizzavo sulla barra dei segnalibri (affiancata alla barra dei menù in FF 3). D'altro canto questi giorni per aprire i siti preferiti che prima avevo in bella vista affianco alla barra dei menù , aprivo il menù segnalibri (della barra dei menù), e poi aprivo la voce barra dei segnalibri per trovare il sito preferito in questione. D'altro canto avevo provato, ed ho riprovato oggi facendolo dalla libreria, a svuotare tutta la lista di siti della "barra dei segnalibri", per poi aggiungercene uno. Risultato: non vedo manco il sngolo sito aggiunto dopo lo svuotamento della barra dei segnalibri (ovvero, la vedo nel menù a tendinda "Segnalibri\barra dei segnalibri", ma non lo vedo nella barra dei segnalibri).

Se quanto ho scritto su risultasse troppo contorto, basta che dai uno sguardo allo screenshot che metto sotto:
nella finestra della LIBRERIA vedi il sito "Tutto spacci" nella barra sengalibri, e però se guardi la finestra del browser, fra la barra dei tab e la barra di navigazione noterai una riga vuota, che è la barra dei segnalibri: non mi visualizza il sito "Tutto spacci".

Che ne pensate?

Per vedere i segnalibri, oltre ad "abilitare" la barra dei favoriti bisogna trascinarci dentro dalla finestra che appare dopo aver cliccato in "Personalizza" anche l'elemento "Oggetti della barra dei segnalibri".
Forse non l'hai fatto?

nemodark
12-12-2012, 19:57
Succede solo a me questa cosa?

http://i47.tinypic.com/25rnh46.gif

Però se controllo sul sito Java mi dice.

http://i50.tinypic.com/j5v7g3.gif

:confused:

FulValBot
12-12-2012, 20:36
bugplayer del cavolo, ieri sera senza motivo ha cominciato a prendersi l'intera ram di sistema (e cpu...) e a renderlo inutilizzabile per 10 minuti dopodiché lo stesso plug-in è crashato facendo lentamente normalizzare le cose...

il browser in uso era ovviamente firefox...

ma se può continuà così?!? :muro: :doh:

prima o poi opterò per la rimozione definitiva e senza mai più rimetterlo...

Malevolent
12-12-2012, 21:40
c'è una cosa che mi sta facendo imbestialire: le icone di forecastfox si spostano appena apro un'altra tab.
quando poi vado a cliccare sulle opzioni le iconcine delle previsioni del tempo ritornano al loro posto e poi non si spostano più, come se le avessi sgamate :D

c'è un modo per risolvere? ogni volta che accendo firefox le icone stanno al loro posto (cioè affianco ai tasti standard di FF reload, homepage, stampa) quando poi apro un'altra scehda si spostano a destra della barra degli indirizzi.

grazie ragazzi se mi aiutate

happysurf
13-12-2012, 06:43
Succede solo a me questa cosa?

http://i47.tinypic.com/25rnh46.gif

Però se controllo sul sito Java mi dice.

http://i50.tinypic.com/j5v7g3.gif

:confused:

E' normale perchè in effetti è uscita la Versione 7 Update 10 ma il sito Java deve essere ancora aggiornato, quindi basta aspettare qualche giorno per poter fare l'aggiornamento consigliato oppure lo puoi fare manualmente tu scaricandola subito da qui:
http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/1880261

happysurf
13-12-2012, 06:51
c'è una cosa che mi sta facendo imbestialire: le icone di forecastfox si spostano appena apro un'altra tab.
quando poi vado a cliccare sulle opzioni le iconcine delle previsioni del tempo ritornano al loro posto e poi non si spostano più, come se le avessi sgamate :D

c'è un modo per risolvere? ogni volta che accendo firefox le icone stanno al loro posto (cioè affianco ai tasti standard di FF reload, homepage, stampa) quando poi apro un'altra scehda si spostano a destra della barra degli indirizzi.

grazie ragazzi se mi aiutate

Prova a ripristinare la configurazione di default dalla finestra personalizza toolbar, poi ti personalizzi di nuovo tutte le icone come vuoi tu e poi chiudi la finestra.
Alla fine, dalle opzioni di Forecastfox la sposti dove vuoi tu. :)

marcoesse
13-12-2012, 09:59
Succede solo a me questa cosa?
http://i47.tinypic.com/25rnh46.gif
Però se controllo sul sito Java mi dice.
http://i50.tinypic.com/j5v7g3.gif
:confused:
anche da FileHippo l'ho messa ieri sera
http://filehippo.com/it/download_jre_32/
ho notato questa scheda che non ricordo se ci fosse prima
http://s18.postimage.org/klbu3l479/Screen00580.jpg (http://postimage.org/image/klbu3l479/)
voi dite che è meglio togliere spunta? da
"Abilitare il contenuto Java nel Browser"
per ora ho alzato su alto
grazie

Malevolent
13-12-2012, 10:10
Prova a ripristinare la configurazione di default dalla finestra personalizza toolbar, poi ti personalizzi di nuovo tutte le icone come vuoi tu e poi chiudi la finestra.
Alla fine, dalle opzioni di Forecastfox la sposti dove vuoi tu. :)

ho fatto come hai detto e pare che ora funzioni.

solo una cosa pero': prima avevo l'icona reload che diventava anche stop...non so se mi spiego.
ora invece non più :(

edit: risolto :)

nemodark
13-12-2012, 12:34
E' normale perchè in effetti è uscita la Versione 7 Update 10 ma il sito Java deve essere ancora aggiornato, quindi basta aspettare qualche giorno per poter fare l'aggiornamento consigliato oppure lo puoi fare manualmente tu scaricandola subito da qui:
http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/1880261


Grazie per l'aiuto, ho installato il nuovo java ed ora è tutto apposto. :)

happysurf
13-12-2012, 13:12
ho fatto come hai detto e pare che ora funzioni.

OK speriamo bene. :)
Grazie per l'aiuto, ho installato il nuovo java ed ora è tutto apposto. :)
Prego è un piacere. :)

serbring
13-12-2012, 13:14
uso firefox 17 su win 7 32bit. Firefox mi è andato in crash e sfortunatamente ho perso le tab dell'ultima sessione. Uso la built-in function di firefox. Avete idea di come posso fare per ripristinarle? Tabmix non mi piace molto perchè molte volte non mi funziona

happysurf
13-12-2012, 14:31
uso firefox 17 su win 7 32bit. Firefox mi è andato in crash e sfortunatamente ho perso le tab dell'ultima sessione. Uso la built-in function di firefox. Avete idea di come posso fare per ripristinarle? Tabmix non mi piace molto perchè molte volte non mi funziona
Leggi qua:
http://support.mozilla.org/it/kb/Ripristino%20della%20sessione

serbring
13-12-2012, 15:08
Leggi qua:
http://support.mozilla.org/it/kb/Ripristino%20della%20sessione

grazie mille

Alpha Centauri
13-12-2012, 18:48
Mi scuso se non ho potuto rispondere prima, ma ho avuto un bel po' di impicci questi ultimi giorni.

Per vedere i segnalibri, oltre ad "abilitare" la barra dei favoriti bisogna trascinarci dentro dalla finestra che appare dopo aver cliccato in "Personalizza" anche l'elemento "Oggetti della barra dei segnalibri".
Forse non l'hai fatto?

Ecco cos'è che feci all'epoca e che non mi ricordavo +: utilizzare "Oggetti della barra dei segnalibri". Peraltro questo oggetto l'ho rimesso su, nella barra dei menù, ed ho finalmente tutto come avevo su FF 3 (adesso ho il 12): e così si spiega anche quanto dissi a DooM1: una volta fatta questa operazione, posso anche disattivare la barra dei segnalibri; infatti i bookmark li vedo nella barra degli strumenti (ma vedo i bookmark del menù barra dei segnalibri).
Insomma vi ringrazio tutti per avermi aiutato a risolvere questo problema. Era davvero fastidioso (visto che l'80% dei bookmark che uso sono quelli visibili sulla barra degli strumenti così personalizzata). Certo, adesso rimane che sto con FF12, e che comunque dovrei ripartire da un profilo pulito, visto che dopo il passaggio dal 3 al 12 senza fare installazione pulita il browser tende a freezare spesso per 1-2 minuti... Peraltro ho anche "perso" alcune estensioni che usavo molto (flag tab, maps with google, screengrab -x fare screenshot-, X sticky -per mettere dei post it sulle pagine, e peraltro così credo di aver perso i post it che avevo creato quando lo usavo su FF3-, e yooper -per sottolineare i testi nelle pagine internet e vederli tutti salvati in una pagina personale di yooper: anche qui temo di aver perso tutti i testi sottolineati per sempre-).

Alpha Centauri
13-12-2012, 18:59
Mi scuso se non ho potuto rispondere prima, ma ho avuto un bel po' di impicci questi ultimi giorni.



Ecco cos'è che feci all'epoca e che non mi ricordavo +: utilizzare "Oggetti della barra dei segnalibri". Peraltro questo oggetto l'ho rimesso su, nella barra dei menù, ed ho finalmente tutto come avevo su FF 3 (adesso ho il 12): e così si spiega anche quanto dissi a DooM1: una volta fatta questa operazione, posso anche disattivare la barra dei segnalibri; infatti i bookmark li vedo nella barra degli strumenti (ma vedo i bookmark del menù barra dei segnalibri).
Insomma vi ringrazio tutti per avermi aiutato a risolvere questo problema. Era davvero fastidioso (visto che l'80% dei bookmark che uso sono quelli visibili sulla barra degli strumenti così personalizzata). Certo, adesso rimane che sto con FF12, e che comunque dovrei ripartire da un profilo pulito, visto che dopo il passaggio dal 3 al 12 senza fare installazione pulita il browser tende a freezare spesso per 1-2 minuti... Peraltro ho anche "perso" alcune estensioni che usavo molto (flag tab, maps with google, screengrab -x fare screenshot-, X sticky -per mettere dei post it sulle pagine, e peraltro così credo di aver perso i post it che avevo creato quando lo usavo su FF3-, e yooper -per sottolineare i testi nelle pagine internet e vederli tutti salvati in una pagina personale di yooper: anche qui temo di aver perso tutti i testi sottolineati per sempre-).

Ps e dunque questo elemento "Oggetti della barra dei segnalibri" che prendo dalla finestra "Personalizza" in FF 17 non esiste? Con la conseguenza che tutto il giochetto che ho fatto non si può fare anche in FF 17? :cry:

happysurf
13-12-2012, 19:30
Ps e dunque questo elemento "Oggetti della barra dei segnalibri" che prendo dalla finestra "Personalizza" in FF 17 non esiste? Con la conseguenza che tutto il giochetto che ho fatto non si può fare anche in FF 17? :cry:
Ma certo che esiste, io ho la versione inglese per cui non conosco l'esatta traduzione che troverai nella versione italiana, ma in ogni caso è riconoscibile perchè l'icona ha uno stile diverso rispetto a quelle della toolbar.
Ora non hai più scuse per aggiornare alla 17.0.1. :D

P.S. Se hai intenzione di ripartire con un profilo pulito puoi dare un'occhiata alla mia guida per salvarti facilmente tutti i tuoi dati personali. ;)

FulValBot
15-12-2012, 09:04
continuo ad aver seri problemi col flashplayer usando certi siti... e sempre dello stesso tipo...

Rodig
15-12-2012, 10:31
continuo ad aver seri problemi col flashplayer usando certi siti... e sempre dello stesso tipo...

Anche con l'ultima versione 11.5.502.135?

Alpha Centauri
15-12-2012, 18:44
Ma certo che esiste, io ho la versione inglese per cui non conosco l'esatta traduzione che troverai nella versione italiana, ma in ogni caso è riconoscibile perchè l'icona ha uno stile diverso rispetto a quelle della toolbar.
Ora non hai più scuse per aggiornare alla 17.0.1. :D

P.S. Se hai intenzione di ripartire con un profilo pulito puoi dare un'occhiata alla mia guida per salvarti facilmente tutti i tuoi dati personali. ;)

La guida l'avevo già adocchiata qualche giorno fa, quando ho postato la prima volta in questo 3d: temendo che alla fine avrei dovuto rifare un'installazione pulita, le ho dato un primo sguardo per portarmi avanti col lavoro (e devo farti i complimenti: è davvero ben fatta e, soprattutto, molto ordinata). Peraltro, volevo giusto chiederti se l'utilizzo della versione portable di FF non abbia qualche svantaggio tipo una minor reattività del browser od altro (anni fa la provai e mi era rimasta questa sensazione). Altrimenti non sarebbe utile utilizzare sempre la versione portable?

Seconda cosa: alla fine ho aggiornato a FF 17, e devo dire che dopo una girnata d'utilizzo sembra essere tutto a posto, salvo che devo cercare un po' di extension da sostituire a quelle non più aggiornate. A tal proposito, c'è sempre la possibilità di forzare l'utilizzo delle estensioni su versioni per le quali non erano state previste? Certo, nel mio caso si tratterebbe di forzare l'uso di extension che avevo su FF 3 e che già su FF 12 erano state disabilitate.


Ciò detto vediamo se posso essere d'aiuto a qualcuno:


Ah ok come non detto :D
Aah ma forse ho capito.
Tu dici che mettevi la barra dei segnalibri affianco a quella dei menù, mentre ora quella dei menù occupa per forza tutta la riga?
Sicuro che prima faceva? :mbe:
Boh comunque non mi risulta che si possa fare :D ... forse con qualche estensione.

Comunque se hai una versione precedente alla 12, attualmente devi aggiornare 2 volte.
La prima ti aggiorna alla 12 appunto, la seconda all'attuale versione (per ora la 17.0.1).
L'aggiornamento diretto, per qualche motivo tecnico suppongo, non è possibile.
Forse c'è un problema di formato dei dati del profilo... non lo so :D
Quindi dovresti ri-aggiornare se vuoi essere aggiornato :D

Credo che quella dell'immagine sia la barra dei segnalibri, solo che nelle vecchie versioni si poteva mettere affianco a quella dei menù, ora mi sa che non si può più mettere nulla.
È una cosa che un po' ha scocciato anche me, un casino di spazio sprecato;
il fatto è che ora la barra dei menù è deprecated, insomma non fa più parte dell'interfaccia per come la intendono loro, ossia andrebbe nascosta del tutto.
Io mi rifiuto di non avere una barra dei menù, per me è sacrosanta.

Se vuoi dare un senso allo spreco di spazio della barra dei menu sempre in vista, ti consiglio questa estensione molto carina che usavo anche io qualche versione fa.
Si chiama Personal Titlebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/personal-titlebar/) che consentirà di avere sulla stessa riga il titolo della pagina a sinistra e le voci dei menu a destra. ;)

Allora, da quanto ho potuto vedere, su FF 17 ho tutto identico a FF3 (parlando di barre varie). Non ho barre a scomparsa, e riesco traqnuillamente a tenere i segnalibri nella barra degli strumenti, tenendo disabilitata la barra dei segnalibri e senza utilizzare alcuna extension o tweak. Perciò se a qualcuno interessa non sprecare spazio affianco alla barra degli strumenti, e vuole avere su FF 17 una configurazione simile a quella dello screenshot che posto sotto, posso dire che è una cosa tecnicamente possibile. Se volete ulteriori info fate un fischio ;) .

http://imageshack.us/photo/my-images/41/201210192021141.jpg/

DooM1
15-12-2012, 20:16
Allora, da quanto ho potuto vedere, su FF 17 ho tutto identico a FF3 (parlando di barre varie). Non ho barre a scomparsa, e riesco traqnuillamente a tenere i segnalibri nella barra degli strumenti, tenendo disabilitata la barra dei segnalibri e senza utilizzare alcuna extension o tweak. Perciò se a qualcuno interessa non sprecare spazio affianco alla barra degli strumenti, e vuole avere su FF 17 una configurazione simile a quella dello screenshot che posto sotto, posso dire che è una cosa tecnicamente possibile. Se volete ulteriori info fate un fischio ;) .

http://imageshack.us/photo/my-images/41/201210192021141.jpg/
Eeh vorrai scherzare, ci mancherebbe pure che ora non devi dirci come si fa :D:D:D
A me non interessa personalmente, almeno per ora, ma vorrei saperlo almeno a grandi linee :)

Alpha Centauri
16-12-2012, 09:12
Eeh vorrai scherzare, ci mancherebbe pure che ora non devi dirci come si fa :D:D:D
A me non interessa personalmente, almeno per ora, ma vorrei saperlo almeno a grandi linee :)

Allora, la procedura è abbastanza semplice: premesso che i bookmark che si andranno a visualizzare sulla barra dei menù sono sempre quelli che sono memorizzati in "Segnalibri/Barra dei segnalibri", basta cliccare col tasto dx sulla barra dei menù ed abilitare la barra dei segnalibri e degli strumenti in modo che siano sempre visibili. Poi sempre cliccandoci di nuovo col tasto dx, segli "Personalizza". A questo punto, se sulla barra dei segnalibri visualizzavi già i bookmark, quando si apre la finestra "Personalizza la barra degli strumenti", sulla barra dei segnalibri vedrai un una scritta "Oggetti della barra dei segnalibri" al posto dei bookmark che avevi: quell'elemento (che è l'oggetto responsabile della visualizzazione dei bookmark sulla barra dei segnalibri) lo puoi trascinare un po' dove ti pare, quindi anche al lato della barra dei menù (come ho fatto io nello screenshot postato in precedenti post), o nella barra di navigazione. Se invece una volta abilitata la visualizzazione della barra dei segnalibri non visualizzavi già i bookmark su questa barra, vuol dire che l'elemento "Oggetti della barra dei segnalibri" lo devi prima prendere dalla finestra "Oggetti della barra dei segnalibri" (come peraltro aveva suggerito happysurf).
Tutto qui.

happysurf
16-12-2012, 09:46
La guida l'avevo già adocchiata qualche giorno fa, quando ho postato la prima volta in questo 3d: temendo che alla fine avrei dovuto rifare un'installazione pulita, le ho dato un primo sguardo per portarmi avanti col lavoro (e devo farti i complimenti: è davvero ben fatta e, soprattutto, molto ordinata). Peraltro, volevo giusto chiederti se l'utilizzo della versione portable di FF non abbia qualche svantaggio tipo una minor reattività del browser od altro (anni fa la provai e mi era rimasta questa sensazione). Altrimenti non sarebbe utile utilizzare sempre la versione portable?

Ti ringrazio molto dei complimenti per la guida su FF, i vantaggi nell'usare la portable sono molti e non da poco come ho descritto all'inizio della guida stessa.
La sensazione che hai avuto tu di lentezza è sicuramente vera se hai provato la versione del sito portable.apps.
In effetti prima era davvero pessima perchè gestita da un cervellotico file .ini di configurazione che costringeva FF a non salvare mai la cache ed altri dati.
E' stata completamente riscritta ed ora l'unico parametro che cambia è il settaggio della cache a 0 ma lo fà all'interno di FF, per cui è sufficiente andare nelle impostazioni e cambiare il valore a 50 o 75 Mb. e hai finito.
Io ho sempre usato la versione del sito portable.appz per poi tornare a quella citata quando è stata migliorata.

Per quanto riguarda le prestazioni e stabilità posso dirti che ho sempre usato su tutti i miei PC la portable sin dalla versione 3.x e tranne per qualche problema che mi ha dato Foxit (ora uso PDF X-Change Viewer) e una estensione buggata non ho avuto mai altri problemi.
Non posso affermare con certezza che usare la portable sia preferibile per stabilità e prestazioni, ma leggendo sui forum i problemi che hanno gli altri utenti mi sto convincendo che forse qualche vantaggio esiste veramente. :D

Seconda cosa: alla fine ho aggiornato a FF 17, e devo dire che dopo una giornata d'utilizzo sembra essere tutto a posto, salvo che devo cercare un po' di extension da sostituire a quelle non più aggiornate. A tal proposito, c'è sempre la possibilità di forzare l'utilizzo delle estensioni su versioni per le quali non erano state previste? Certo, nel mio caso si tratterebbe di forzare l'uso di extension che avevo su FF 3 e che già su FF 12 erano state disabilitate.

Prima si forzava l'uso delle estensioni da una versione a quella successiva e poteva anche essere sicura come operazione ma forzare l'uso di estensioni compilate per la versione di FF 3 te lo sconsiglio vivamente perché è proprio cambiata la gestione interna di FF, quindi potresti avere seri problemi di stabilità.
Ti consiglio di cercare delle alternative valide come ad esempio Pixl Grabber (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pixlr-grabber/) per gli screenshot. ;)

Allora, da quanto ho potuto vedere, su FF 17 ho tutto identico a FF3 (parlando di barre varie). Non ho barre a scomparsa, e riesco traqnuillamente a tenere i segnalibri nella barra degli strumenti, tenendo disabilitata la barra dei segnalibri e senza utilizzare alcuna extension o tweak. Perciò se a qualcuno interessa non sprecare spazio affianco alla barra degli strumenti, e vuole avere su FF 17 una configurazione simile a quella dello screenshot che posto sotto, posso dire che è una cosa tecnicamente possibile. Se volete ulteriori info fate un fischio ;) .


Eeh vorrai scherzare, ci mancherebbe pure che ora non devi dirci come si fa :D:D:D
A me non interessa personalmente, almeno per ora, ma vorrei saperlo almeno a grandi linee :)

Visto che non l'ho mai fatto, mai visto nè letto come scelta di layout :p ho dato per scontato che non si potesse fare ma in effetti è sufficiente abilitare la barra dei menù, nascondere la barra dei segnalibri e trascinare dalla finestra "Personalizza" l'icona "oggetti dei segnalibri" ed il gioco è fatto. :cool:
Bravo Alpha Centauri. :)

DooM1
16-12-2012, 09:49
Allora, la procedura è abbastanza semplice: premesso che i bookmark che si andranno a visualizzare sulla barra dei menù sono sempre quelli che sono memorizzati in "Segnalibri/Barra dei segnalibri", basta cliccare col tasto dx sulla barra dei menù ed abilitare la barra dei segnalibri e degli strumenti in modo che siano sempre visibili. Poi sempre cliccandoci di nuovo col tasto dx, segli "Personalizza". A questo punto, se sulla barra dei segnalibri visualizzavi già i bookmark, quando si apre la finestra "Personalizza la barra degli strumenti", sulla barra dei segnalibri vedrai un una scritta "Oggetti della barra dei segnalibri" al posto dei bookmark che avevi: quell'elemento (che è l'oggetto responsabile della visualizzazione dei bookmark sulla barra dei segnalibri) lo puoi trascinare un po' dove ti pare, quindi anche al lato della barra dei menù (come ho fatto io nello screenshot postato in precedenti post), o nella barra di navigazione. Se invece una volta abilitata la visualizzazione della barra dei segnalibri non visualizzavi già i bookmark su questa barra, vuol dire che l'elemento "Oggetti della barra dei segnalibri" lo devi prima prendere dalla finestra "Oggetti della barra dei segnalibri" (come peraltro aveva suggerito happysurf).
Tutto qui.
Aah ok ci sono riuscito, grazie ignoravo completamente che si potesse fare 'sta roba :D

Norimba
16-12-2012, 21:37
Raga ho un problema con mozilla...

Quando metto a scaricare un file col browser da siti di host , ogni tanto esce errore explorer.exe, premo ok e riavvia il desktop senza togliere nulla e il down continua tranquillamente .....

Come posso risolvere?

Non ho provato se lo fa anche con chrome perchè uso quasi solo mozilla :rolleyes:

The_Saint
17-12-2012, 17:17
Raga ho un problema con mozilla...
Quando metto a scaricare un file col browser da siti di host , ogni tanto esce errore explorer.exe, premo ok e riavvia il desktop senza togliere nulla e il down continua tranquillamente .....
Come posso risolvere?Non è un problema di Firefox...

Norimba
17-12-2012, 18:30
Non è un problema di Firefox...

Appurato che non è un problema di FF , si potrebbe risolvere?

The_Saint
17-12-2012, 18:55
Appurato che non è un problema di FF , si potrebbe risolvere?Non è questa la sede adatta... essendo "explorer.exe" che crasha, può essere un problema del sistema operativo o l'hard-disk che sta partendo...

Norimba
17-12-2012, 20:37
L'ho domandato semplicemente perchè da quando uso chrome per scaricare i file non me l'ha mai fatto :confused: ....

Cmq il portatile è stato formattato di recente ...

vabbè grazie lo stesso ;)

FulValBot
18-12-2012, 09:51
ilmeteo.it continua a far disastri col flashplayer e firefox... ormai è senza speranza...

FulValBot
18-12-2012, 09:53
Anche con l'ultima versione 11.5.502.135?

e che pensavi, che avrebbero realmente fixato i bug che hanno creato loro stessi?...


ormai sto problema l'avrò ogni giorno e sempre allo stesso modo...

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2012, 10:37
ilmeteo.it continua a far disastri col flashplayer e firefox... ormai è senza speranza...

DA TE, da me nessun problema su ilmeteo.it come un po' dappertutto.

Quando smetterai di generalizzare i tuoi singoli problemi pensando che siano di tutti forse riuscirai anche a trovare il modo di risolverli, IMHO.


Saluti.

The_Saint
18-12-2012, 12:16
ilmeteo.it continua a far disastri col flashplayer e firefox... ormai è senza speranza...Io lo consulto tutti i giorni senza problemi di sorta... da te che succede? :confused:

FulValBot
18-12-2012, 12:45
il plug-in quando viene fuori sto problema prende l'intera ram per poi crashare dopo aver impallato per 10 minuti il sistema, puntatore e hdd esclusi...

per far venir fuori il problema il sito va lasciato aperto per alcuni secondi.

vale46pc
18-12-2012, 19:36
chi conosce o usa questo plug-in ?

sembra davvero incredibile per la PRIVACY !

plug-in Privacyfix

qualcuno lo usa o ne sa di piu ? o solita bufala ? boh….sembra davvero ottimo !

Plax86
18-12-2012, 20:58
il plug-in quando viene fuori sto problema prende l'intera ram per poi crashare dopo aver impallato per 10 minuti il sistema, puntatore e hdd esclusi...

per far venir fuori il problema il sito va lasciato aperto per alcuni secondi.
consulto quel sito ogni giorno per diversi minuti e da ben 4 macchine diverse (a seconda di quale sto utilizzando)....ebbene mai un problema in nessuno dei 4 pc.

poi che Flash sia una piaga nessuno lo mette in dubbio.
io di mio posso dire solo che con la versione 11.1.102.63 non ho mai nessun problema e quindi la consiglio anche se vecchia.

The_Saint
19-12-2012, 15:08
il plug-in quando viene fuori sto problema prende l'intera ram per poi crashare dopo aver impallato per 10 minuti il sistema, puntatore e hdd esclusi...
per far venir fuori il problema il sito va lasciato aperto per alcuni secondi.Mai successo, nemmeno tenendolo un ora... dovresti provare a disattivare i plugin uno alla volta e vedere qual'è quello che crasha...

vale46pc
19-12-2012, 19:44
nessuno che lo conosce o lo usa sto Privacyfix ?

starstruck
19-12-2012, 22:23
Usando firefox 17.0.1 molto spesso non carica alcuni siti completamente compromettendo in maniera pesante l'utilizzo. Sto usando windows8.

Ho provato a disattivare l'antivirus ma il problema rimane, posto un'immagine per mostrare come si è caricato youtube:

http://img832.imageshack.us/img832/3218/immagineim.jpg

il forum di hw ad esempio, mentre sto scrivendo questo messaggio è caricato correttamente ma non mi fa inserire le faccine (se le seleziono non succede nulla). Non so proprio come risolvere il problema.

aggiorno la mia situazione perchè non riesco a venirne a capo...cercando nelle pagine di risoluzione dei problemi di firefox consigliano di eliminare cache e cookies per vedere se il problema si risolve, effettivamente è così, ma poi non appena ricomincio ad usare i soliti siti, firefox memorizza nuovamente cache e cookies relativi e nei caricamenti successivi di tali pagine web il problema ritorna. Siccome vorrei evitare di dover eliminare cache e cookies una volta al giorno, ce nessuno che mi saprebbe aiutare gentilmente?

RobbyBtheOriginal
20-12-2012, 10:45
Io so soltanto che se proprio puoi cancellare i cookie alla chiusura di firefox automaticamente settandolo dalle sue opzioni

Inviato da Tapatalk

cuzzotto
20-12-2012, 20:29
aggiorno la mia situazione perchè non riesco a venirne a capo...cercando nelle pagine di risoluzione dei problemi di firefox consigliano di eliminare cache e cookies per vedere se il problema si risolve, effettivamente è così, ma poi non appena ricomincio ad usare i soliti siti, firefox memorizza nuovamente cache e cookies relativi e nei caricamenti successivi di tali pagine web il problema ritorna. Siccome vorrei evitare di dover eliminare cache e cookies una volta al giorno, ce nessuno che mi saprebbe aiutare gentilmente?Con un profilo nuovo hai provato se cambia?
gnao dal cuzzotto :cool:

starstruck
21-12-2012, 00:29
Con un profilo nuovo hai provato se cambia?
gnao dal cuzzotto :cool:

non capisco cosa intendi e come fare a cambiare profilo..help

DrossBelly
21-12-2012, 08:13
non capisco cosa intendi e come fare a cambiare profilo..help

Prima pagina, secondo post di ZioFede, guida chiara e semplice

serbring
21-12-2012, 09:10
firefox si è crashato e si è autoripristinato, mantendo solo la cronologia e cancellando tutti i plugin. Problema grosso è che si è cancellato zotero con tutti i suoi dati. Tuttavia mi ha creato una cartella sul desktop denominata Dati precedenti di Firefox. Esiste un modo per ripristinare i dati precedenti?

starstruck
21-12-2012, 10:18
Prima pagina, secondo post di ZioFede, guida chiara e semplice

ho provato a ripristinare firefox...ma dopo averlo usato per un po' il problema si ripresenta, è come se salvasse dei cookie corrotti che rendono errato e incompleto il caricamento di molti siti :muro:

cuzzotto
21-12-2012, 11:22
non capisco cosa intendi e come fare a cambiare profilo..help
posso aggiungere che se vuoi gestire meglio i profili usa questa estensione, non ti preoccupare che è sperimentale, la uso da anni....;)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/profileswitcher/?src=search

gnao dal cuzzotto :cool:

per ripristinare vuol dire che hai creato un profilo nuovo?
un riavvio senza componenti aggiuntivi( da aiuto) l'hai già fatto?

cuzzotto
21-12-2012, 11:35
firefox si è crashato e si è autoripristinato, mantendo solo la cronologia e cancellando tutti i plugin. Problema grosso è che si è cancellato zotero con tutti i suoi dati. Tuttavia mi ha creato una cartella sul desktop denominata Dati precedenti di Firefox. Esiste un modo per ripristinare i dati precedenti?

hai verificato nella cartella del profilo( vedi prima pagina) cosa c'è?

gnao dal cuzzotto :cool:

starstruck
21-12-2012, 12:00
posso aggiungere che se vuoi gestire meglio i profili usa questa estensione, non ti preoccupare che è sperimentale, la uso da anni....;)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/profileswitcher/?src=search

gnao dal cuzzotto :cool:

per ripristinare vuol dire che hai creato un profilo nuovo?
un riavvio senza componenti aggiuntivi( da aiuto) l'hai già fatto?

si, da aiuto - risoluzione dei problemi ho fatto ripristina firefox.
se il riavvio senza componenti aggiuntivi corrisponde alla modalità provvisoria allora sì, ho fatto anche quella.

non capisco proprio perchè caricando le pagine sfruttando i cookie dia problemi con molti siti, è come se usasse dei cookie corrotti o non riuscisse a caricarli in maniera corretta e quindi le pagine risultano incomplete (non conosco molto l'utilizzo dei cookie da parte del browser a dire la verità)

happysurf
21-12-2012, 13:09
si, da aiuto - risoluzione dei problemi ho fatto ripristina firefox.
se il riavvio senza componenti aggiuntivi corrisponde alla modalità provvisoria allora sì, ho fatto anche quella.

non capisco proprio perchè caricando le pagine sfruttando i cookie dia problemi con molti siti, è come se usasse dei cookie corrotti o non riuscisse a caricarli in maniera corretta e quindi le pagine risultano incomplete (non conosco molto l'utilizzo dei cookie da parte del browser a dire la verità)
I cookies non c'entrano nulla con il corretto rendering delle pagine ma servono solo per alcune personalizzazioni del sito visitato.
Io ti consiglio di cancellare completamente Firefox, compreso il tuo profilo e ricaricarlo da zero.
Se hai difficoltà per salvarti i dati personali, dai un occhiata alla mia guida.

Quando si hanno problemi sarebbe preferibile citare anche tutta la configurazione del proprio PC:
Con IE funziona tutto?
Quali estensioni usi?
Quali programmi di sicurezza usi?

starstruck
21-12-2012, 13:36
I cookies non c'entrano nulla con il corretto rendering delle pagine ma servono solo per alcune personalizzazioni del sito visitato.
Io ti consiglio di cancellare completamente Firefox, compreso il tuo profilo e ricaricarlo da zero.
Se hai difficoltà per salvarti i dati personali, dai un occhiata alla mia guida.

Quando si hanno problemi sarebbe preferibile citare anche tutta la configurazione del proprio PC:
Con IE funziona tutto?
Quali estensioni usi?
Quali programmi di sicurezza usi?

Però non appena svuoto cache e cookies per poco va tutto liscio. Penso che proverò a cancellare completamente firefox.

Con IE nessun problema, al momento non ho nessuna estensione installata e anche in modalità provvisoria dava problemi.
Sto usando come antivirus avast, ma anche senza o con norton stessi problemi.

serbring
21-12-2012, 14:28
hai verificato nella cartella del profilo( vedi prima pagina) cosa c'è?

gnao dal cuzzotto :cool:

c'è la cartella zotero, perchè l'ho reinstallato, ma non ci sono più gli articoli salvati

cuzzotto
21-12-2012, 16:57
si, da aiuto - risoluzione dei problemi ho fatto ripristina firefox.
se il riavvio senza componenti aggiuntivi corrisponde alla modalità provvisoria allora sì, ho fatto anche quella.

non capisco proprio perchè caricando le pagine sfruttando i cookie dia problemi con molti siti, è come se usasse dei cookie corrotti o non riuscisse a caricarli in maniera corretta e quindi le pagine risultano incomplete (non conosco molto l'utilizzo dei cookie da parte del browser a dire la verità)
allora non hai creato nessun profilo

dalla prima
È comunque possibile gestire i profili con il vecchio metodo, cioè utilizzando il gestore profili integrato in Firefox:

Cliccare sul pulsante "Start", poi "Esegui"
Comparirà una finestra su cui provvederemo a digitare il comando
Codice:

Quote:
firefox.exe -p
come mostrato in questa immagine
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/esegui%20vista.jpg


Premendo Invio/Ok si aprirà una finestra come la seguente:
http://i50.tinypic.com/2i20bwz.png


Selezionare "Crea profilo" e poi seguire le istruzioni a schermo per la creazione del nuovo profilo.
A questo punto togliere la spunta "Non chiedere all'avvio". In questo modo, per questa fase di test, sarà sufficiente cliccare sulla classica icona di Firefox per aprire il gestore profili.
Selezionato il nuovo profilo si può notare che non ci sono più le estensioni, i preferiti, la cronologia, le password e tutti le personalizzazioni effettuate, ma non ci si deve preoccupare, non si è perso niente, sono solo nell'altro profilo e quindi al sicuro.

prova

gnao dal cuzzotto :cool:

edit
eeeem, manco da un po da FF con win e su iceweasel non c'è ripristina FF,
prova a aprire lo stesso il gestore e crealo da li, così verifichi che ne crea un'altro.

per ultimo reinstallarei, (mai fatto)

cuzzotto
21-12-2012, 17:27
c'è la cartella zotero, perchè l'ho reinstallato, ma non ci sono più gli articoli salvati

mi pare di capire che ti interessa solo zotero( mai usato) leggendo sul sito
ho visto che c'è un sync con il loro server per i dati, l'hai fatto?

gnao dal cuzzotto :cool:

starstruck
21-12-2012, 18:33
allora non hai creato nessun profilo

dalla prima
È comunque possibile gestire i profili con il vecchio metodo, cioè utilizzando il gestore profili integrato in Firefox:

Cliccare sul pulsante "Start", poi "Esegui"
Comparirà una finestra su cui provvederemo a digitare il comando
Codice:

Quote:
firefox.exe -p
come mostrato in questa immagine
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/esegui%20vista.jpg


Premendo Invio/Ok si aprirà una finestra come la seguente:
http://i50.tinypic.com/2i20bwz.png


Selezionare "Crea profilo" e poi seguire le istruzioni a schermo per la creazione del nuovo profilo.
A questo punto togliere la spunta "Non chiedere all'avvio". In questo modo, per questa fase di test, sarà sufficiente cliccare sulla classica icona di Firefox per aprire il gestore profili.
Selezionato il nuovo profilo si può notare che non ci sono più le estensioni, i preferiti, la cronologia, le password e tutti le personalizzazioni effettuate, ma non ci si deve preoccupare, non si è perso niente, sono solo nell'altro profilo e quindi al sicuro.

prova

gnao dal cuzzotto :cool:

edit
eeeem, manco da un po da FF con win e su iceweasel non c'è ripristina FF,
prova a aprire lo stesso il gestore e crealo da li, così verifichi che ne crea un'altro.

per ultimo reinstallarei, (mai fatto)

Alla fine ho reinstallato, ma il problema c'è ancora..l'unica estensione che ho usato è password exporter e uso w8...Non so più cosa fare

Uomo Avvisato
23-12-2012, 13:51
Ho installato Windows 8 :cool: e ora vorrei assolutamente Firefox METRO. Ne era uscita una versione di prova (Nightly 18.??) ma non riesco a trovarla... :cry: :cry: :cry:

Qualcuno saprebbe darmi un’ indicazione?

Grazie

Rodig
23-12-2012, 15:18
Ho installato Windows 8 :cool: e ora vorrei assolutamente Firefox METRO. Ne era uscita una versione di prova (Nightly 18.??) ma non riesco a trovarla... :cry: :cry: :cry:

Qualcuno saprebbe darmi un’ indicazione?

Grazie

Prova su http://dm-download02.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/ o anche https://wiki.mozilla.org/Firefox_Metro_UI

starstruck
23-12-2012, 16:55
Ho installato Windows 8 :cool: e ora vorrei assolutamente Firefox METRO. Ne era uscita una versione di prova (Nightly 18.??) ma non riesco a trovarla... :cry: :cry: :cry:

Qualcuno saprebbe darmi un’ indicazione?

Grazie

puoi scaricarlo da qua http://nightly.mozilla.org/

Uomo Avvisato
23-12-2012, 17:18
...o anche https://wiki.mozilla.org/Firefox_Metro_UIRagazzi, scusate ma non riesco a trovarla.:muro: Dovrebbe trattarsi del file firefox-18.0a1.en-US.win32.zip ma sembra sia stato rimosso. Possibile?

Rodig
23-12-2012, 18:02
Ragazzi, scusate ma non riesco a trovarla.:muro: Dovrebbe trattarsi del file firefox-18.0a1.en-US.win32.zip ma sembra sia stato rimosso. Possibile?

Chiedi su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999
Magari qualcuno l'ha scaricata e te la può far avere......

cuzzotto
23-12-2012, 20:56
Alla fine ho reinstallato, ma il problema c'è ancora..l'unica estensione che ho usato è password exporter e uso w8...Non so più cosa fare
ovviamente hai cancellato tutti i dati quando l'ha chiesto, riavviato( un balletto attorno al pc..... :rolleyes: ) e reinstallato.

cosa usi per disinstallare?
con revo unistaller ripuliva bene

per provare, prova la versione esr, magari.....:D

http://www.mozillaitalia.org/home/download/

gnao dal cuzzotto :cool:

starstruck
24-12-2012, 14:39
ovviamente hai cancellato tutti i dati quando l'ha chiesto, riavviato( un balletto attorno al pc..... :rolleyes: ) e reinstallato.

cosa usi per disinstallare?
con revo unistaller ripuliva bene

per provare, prova la versione esr, magari.....:D

http://www.mozillaitalia.org/home/download/

gnao dal cuzzotto :cool:

Si, ho fatto tutto quello che hai detto, per disinstallare ho usato "installazione applicazioni" di Windows.
Proverò la versione che mi hai consigliato, grazie..Al momento sto usando IE :cry:

Uomo Avvisato
24-12-2012, 14:43
...Magari qualcuno l'ha scaricata e te la può far avere......Trovata: http://firefox-metro.softonic.it/download .
E funziona! Se il file dovesse sparire anche da lì contattatemi!

Ciao

cuzzotto
26-12-2012, 20:46
Si, ho fatto tutto quello che hai detto, per disinstallare ho usato "installazione applicazioni" di Windows.
Proverò la versione che mi hai consigliato, grazie..Al momento sto usando IE :cry:
prova a disinstallare con revo( magari win lascia qualcosa......:D )
basta la free se hai 32 bit e se vuoi, in fondo, c'è la portable
http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html

e da un po che non lo uso e magari sono cambiate le voci ma fai la pulizia avanzata,
anzi leggi qua che spiega qualcosa
http://download.html.it/software/vedi/10382/revo-uninstaller/

e poi installi FF

no ie no, dai non fare così........ :eek:
come secondo uso opera, mai provato? ;)

gnao dal cuzzotto :cool:

serbring
27-12-2012, 10:35
mi pare di capire che ti interessa solo zotero( mai usato) leggendo sul sito
ho visto che c'è un sync con il loro server per i dati, l'hai fatto?

gnao dal cuzzotto :cool:

non avevo le cartelle sincronizzate con zltero sync,ma è stato sufficiente sostituire la cartella di zotero.npn conoscevo zotero sync,grazie

tallines
28-12-2012, 17:26
Ragazzi ciao e auguri di buone feste a tutti gli utenti del forum, in questo caso in particolare agli utilizzatori come me ;) di Firefox .

Ho cercato in questa discussione, ma non ho trovato traccia dell'argomento .

Se ci fosse già chiedo scusa ;)


Togliere la pubblicità su YouTube usando Firefox


che compare sempre più spesso....anzi praticamente sempre............quando si guarda un qualsiasi video .

Firefox aiuta a togliere questa pubblicità leggermente seccante ;) (vabbe che devono vivere..........ma insomma se si può...............;) )

con una sua add-ons che si chiama Greasemonkey (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/greasemonkey/) in due passaggi .


1 > Download e installazione del componente aggiuntivo di cui sopra

Una volta installato e riavviato Firefox, come con tutte le add-ons

2 > bisogna collegarsi a questo sito :


http://userscripts.org/scripts/show/40361

Cliccate a destra in alto su Install (e poi di nuovo sulla stessa voce questa volta in italiano) per installare lo script YouTube Eliminate Video Ads nel componente aggiuntivo di Firefox installato precedentemente, ossia Greasemonkey .


Finito > pubblicità sparita

Spero che possa servire a più di qualcuno, anche perchè è molto pratica come procedura, semplice e toglie la seccatura di questa pubblicità sempre più invadente imho ;)

La sto usando da una decina di giorni e ......funziona ;)

RobbyBtheOriginal
28-12-2012, 18:38
Io uso adblock plus e no script e di pubblicità fastidiose non ne vedo, in nessun sito però;) ..anche noscript ne blocca ma adblock è più specifico solo per pubblicità

Inviato da Tapatalk

Phantom II
28-12-2012, 19:00
Ragazzi ciao e auguri di buone feste a tutti gli utenti del forum, in questo caso in particolare agli utilizzatori come me ;) di Firefox .

Ho cercato in questa discussione, ma non ho trovato traccia dell'argomento .

Se ci fosse già chiedo scusa ;)


Togliere la pubblicità su YouTube usando Firefox


che compare sempre più spesso....anzi praticamente sempre............quando si guarda un qualsiasi video .

Firefox aiuta a togliere questa pubblicità leggermente seccante ;) (vabbe che devono vivere..........ma insomma se si può...............;) )

con una sua add-ons che si chiama Greasemonkey (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/greasemonkey/) in due passaggi .


1 > Download e installazione del componente aggiuntivo di cui sopra

Una volta installato e riavviato Firefox, come con tutte le add-ons

2 > bisogna collegarsi a questo sito :


http://userscripts.org/scripts/show/40361

Cliccate a destra in alto su Install (e poi di nuovo sulla stessa voce questa volta in italiano) per installare lo script YouTube Eliminate Video Ads nel componente aggiuntivo di Firefox installato precedentemente, ossia Greasemonkey .


Finito > pubblicità sparita

Spero che possa servire a più di qualcuno, anche perchè è molto pratica come procedura, semplice e toglie la seccatura di questa pubblicità sempre più invadente imho ;)

La sto usando da una decina di giorni e ......funziona ;)
Adblock plus fa lo stesso lavoro e in più elimina la pubblicità da ogni altro sito.

tallines
28-12-2012, 19:47
Non ho mai avuto problemi di pubblicità da quando uso Firefox .

Non so cosa intendiate per pubblicità, forse i video che ci sono all'interno di una pagina che partono da soli o le finestrelle che seguono il mouse o le piccole finestre animate all'interno di un sito........ma non ho mai avuto problemi .


L'unico era con YT, e Greasemonkey l'ha risolto molto bene ;)

Tra l'altro mi sembra più semplice rispetto ad Adblock Plus, poi.....;)

DrossBelly
28-12-2012, 20:02
Tra l'altro mi sembra più semplice rispetto ad Adblock Plus, poi.....;)

Cosa avrebbe di complicato Adblockplus :confused:

Lolindir
29-12-2012, 05:13
Purtroppo l'estensione "save session" non ha funzionato.
Mi trovo a dover ripristinare la sessione di firefox 3.6.25.
E' comparso l'avviso "oops tutto questo e' imbarazzante" ma l'ho chiuso erroneamente.
Domanda.
In quale file e' conservato l'elenco delle schede da ripristinare quando e' comparso il messaggio "oops" ? grazie.

cuzzotto
29-12-2012, 17:19
non avevo le cartelle sincronizzate con zltero sync,ma è stato sufficiente sostituire la cartella di zotero.npn conoscevo zotero sync,grazie
de nada, bene che hai risolto :)
Non ho mai avuto problemi di pubblicità da quando uso Firefox .

Non so cosa intendiate per pubblicità, forse i video che ci sono all'interno di una pagina che partono da soli o le finestrelle che seguono il mouse o le piccole finestre animate all'interno di un sito........ma non ho mai avuto problemi .


L'unico era con YT, e Greasemonkey l'ha risolto molto bene ;)

Tra l'altro mi sembra più semplice rispetto ad Adblock Plus, poi.....;)
quotando i soci che ti hanno risposto aggiungo che con adblock non vedo neanche la pubblicità di 20 secondi che c'è prima del video che devi guardare...
per la pesantezza di AP dipende anche quante liste si usano......
io solo la xfiles
Purtroppo l'estensione "save session" non ha funzionato.
Mi trovo a dover ripristinare la sessione di firefox 3.6.25.
E' comparso l'avviso "oops tutto questo e' imbarazzante" ma l'ho chiuso erroneamente.
Domanda.
In quale file e' conservato l'elenco delle schede da ripristinare quando e' comparso il messaggio "oops" ? grazie.
il file è sessionstore.js nella cartella del profilo di FF

gnao e auguri dal cuzzotto :cool:

tallines
29-12-2012, 17:53
quotando i soci che ti hanno risposto aggiungo che con adblock non vedo neanche la pubblicità di 20 secondi che c'è prima del video che devi guardare...
per la pesantezza di AP dipende anche quante liste si usano......
io solo la xfiles



Infatti Greasemonkey nello specifico per YouTube fa proprio questo ;) :

non si vedono nè le pubblicità che puoi saltare dopo 5 secondi, ne quelle mi sembra che siano di 30 secondi che ti tocca guardare per forza, perchè non le puoi saltare dopo 5 secondi (perchè non c'è l'opzione), tantomeno cercare di far andare avanti forzatamente spostando la barra, pechè non si sposta ;)


Che poi se adblock va bene anche per pubblicità in altri siti ben venga ;), magari in futuro lo installerò, ma al momento quella che trovavo troppo invasiva era quella su YouTube e ho risolto con l'add-on di Firefox, Greasemonkey ;)

Lolindir
29-12-2012, 22:24
il file è sessionstore.js nella cartella del profilo di FF


Intanto grazie. Io pero' non mi trovo quel file ma nsSessionStore e nsSessionStartup. Li ho aperti con notepad e non c'e' traccia di url.
Pensavo di provare un punto ripristino (ho win7), puo' funzionare ?
E' che mi scoccia dover reinstallare After Effects ...

cuzzotto
30-12-2012, 23:54
Infatti Greasemonkey nello specifico per YouTube fa proprio questo ;) :

non si vedono nè le pubblicità che puoi saltare dopo 5 secondi, ne quelle mi sembra che siano di 30 secondi che ti tocca guardare per forza, perchè non le puoi saltare dopo 5 secondi (perchè non c'è l'opzione), tantomeno cercare di far andare avanti forzatamente spostando la barra, pechè non si sposta ;)


Che poi se adblock va bene anche per pubblicità in altri siti ben venga ;), magari in futuro lo installerò, ma al momento quella che trovavo troppo invasiva era quella su YouTube e ho risolto con l'add-on di Firefox, Greasemonkey ;)

e allora sei apposto ;) , a ciascuno le sue esigenze. :)

Intanto grazie. Io pero' non mi trovo quel file ma nsSessionStore e nsSessionStartup. Li ho aperti con notepad e non c'e' traccia di url.
Pensavo di provare un punto ripristino (ho win7), puo' funzionare ?
E' che mi scoccia dover reinstallare After Effects ...
forse con la 3.6 non c'è il ripristino ma dalla 4 in avanti si.
c'è qualche motivo particolare che tieni la 3.6?

il ripristino con xp........:D ,lasciamo perdere, usavo acronis.
quello di win7 non so, prova....:ciapet:
se funziona copi la cartella e poi ritorni a oggi e te la ricopi.....
troppi viaggi nel tempo......auguri :O

auguri e gnao dal cuzzotto :cool:

moresimon
02-01-2013, 10:41
Ciao a tutti,

è da un po' di giorni che ho questo problema: dopo qualche minuto che apro firefox (subito non lo fa) non riesco più ad aggiornare la pagina o ad aprire una nuova scheda cliccando sull'icona + e ho qualche problema su altre applicazioni. Ripeto, non lo fa subito ma solo dopo qualche minuto.

Ho cercato sul web e il consiglio per risolvere era quello di aggiornare la versione. Fatto ma non è cambiato nulla.
Dai vari forum, e da questo 3d, per chi ha avuto problemi analoghi, si capisce che potrebbe essere un problema di componenti aggiuntivi ma non ho installato nulla ultimamente. Se provo a riavviare disattivando i componenti mi chiude tutto ma non si riapre più nulla, se provo io manualmente dice che devo riavviare il sistema oppure firefox è in esecuzione.

Help

grazie.

Korn
04-01-2013, 22:10
ciao ho la 17.01 e mi crasha spessimo flash, conoscete qualche workaround?

Palexis
04-01-2013, 22:15
Io ho ancora problemi di copia-incolla... :muro:

P.S. Sapete se c'é un'alternativa a Tubestop?

DooM1
04-01-2013, 23:04
ciao ho la 17.01 e mi crasha spessimo flash, conoscete qualche workaround?
Aggiorna firefox, aggiorna flash, aggiorna il driver video, e disattiva la modalità protetta di flash.
Se usi un vecchio PC, diciamo a singolo core con windows xp, o roba simile, ti consiglio di installare flash 10.

gobas
05-01-2013, 19:31
ciao a tutti,
da qualche tempo sul mio netbook (win 7 starter) ho seri problemi con firefox versione 15.0.1 (uso questa versione perchè le più recenti hanno problemy con mybb)

l'uso della memoria fisica è altissimo e se da firefox provo ad aprire le opzioni o a fare qualche download si blocca

ho letto varie guide sul supporto ufficiale firefox, ho disinstallato, pulito e reinstallato varie volte

ho provato anche a modificare e eliminare la cartella dei profili

ma niente

p.s. non sono sicuro ma credo che tutto sia cominciato quando, non so come, mi sono ritrovato su firefox un barra che io non mi sono accorto di aver installato
l'ho tolta, pulizie varie, scansione con AVG, malawarebytes e superaantispyware (quest'ultimo ha trovato un bel po' di cosette)

cosa posso fare ?

grazie in anticipo

starstruck
06-01-2013, 20:25
qualcuno sa come viene gestito il caricamento delle pagine web da parte di firefox, perchè è da un mese che cerco di falo funzionare in maniera decente ma non c'è verso, l'ho disinstallato, provato la mod provvisoria, cancellato cache e cookie, pulito con ccleaner. L'unico beneficio che noto è in seguito all'eliminazione di cookie e chace o alla pulizia con ccleaner, ma in pochi minuti di utilizzo il problema si ripresenta in maniera del tutto casuale, a volte ricaricando la pagina si sistema al primo tentativo a volte no anche se la ricarico 20 volte. Succede prevalentemente con alcuni siti tipo: youtube, blurum, nba. Il forum di hwupgrade ad esempio viene caricato sempre in maniera corretta ma può succedere che quando scrivo un messaggio le faccine non siano attive o il cerchietto che gira indicando il caricamento della pagine rimanga in continuo movimento.

Ecco un esempio di come mi ha caricato youtube:
http://img593.imageshack.us/img593/9208/immagineqed.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/immagineqed.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

non so più cosa fare :muro: :muro: :muro: installo chrome nel frattempo :(

DooM1
06-01-2013, 20:45
qualcuno sa come viene gestito il caricamento delle pagine web da parte di firefox, perchè è da un mese che cerco di falo funzionare in maniera decente ma non c'è verso, l'ho disinstallato, provato la mod provvisoria, cancellato cache e cookie, pulito con ccleaner. L'unico beneficio che noto è in seguito all'eliminazione di cookie e chace o alla pulizia con ccleaner, ma in pochi minuti di utilizzo il problema si ripresenta in maniera del tutto casuale, a volte ricaricando la pagina si sistema al primo tentativo a volte no anche se la ricarico 20 volte. Succede prevalentemente con alcuni siti tipo: youtube, blurum, nba. Il forum di hwupgrade ad esempio viene caricato sempre in maniera corretta ma può succedere che quando scrivo un messaggio le faccine non siano attive o il cerchietto che gira indicando il caricamento della pagine rimanga in continuo movimento.

non so più cosa fare :muro: :muro: :muro: installo chrome nel frattempo :(
Hai provato a resettare firefox?
Se ancora non bastasse, salvati i segnalibri e disinstalla firefox badando di selezionare l'eliminazione di tutti i dati utente, e poi elimina tutte le cartelle:

- %PROGRAMFILES(X86)%\Mozilla Firefox
- %LOCALAPPDATA%\Mozilla\Firefox
- %APPDATA%\Mozilla\Firefox

Naturalmente perdi cronologia, segnalibri (se non li salvi a parte), password e tutto il resto.

Dovresti inoltre eliminare le chiavi del registro attinenti a firefox, ma se non sei pratico del registro è meglio se prima provi

starstruck
06-01-2013, 21:13
si avevo provato a resettare firefox e a cancellare tutte le cartelle, ma dopo averlo reinstallato poco tempo di utilizzo e il problema tornava

plata
06-01-2013, 22:45
C'è la possibilità di impostare google come pagina predefinita all'apertura di una nuova scheda, sia dal + accanto a quella aperta sia dalla scorciatoia ctrl+t

DooM1
06-01-2013, 23:30
C'è la possibilità di impostare google come pagina predefinita all'apertura di una nuova scheda, sia dal + accanto a quella aperta sia dalla scorciatoia ctrl+t
Si, vai su about:config e imposta:

browser.newtabpage.enabled = true
browser.newtab.url = http://www.google.it

Però ha un problema, non si seleziona automaticamente il textbox per la ricerca, è un problema del js di google penso.

mariolino1955
07-01-2013, 13:28
Qualcuno mi sa spiegare come installare il kit plus su firefox 17? L' ho scaricato ma non trovo il modo di installarlo..... Non vorrei che fosse una bufala!!

dragone17
07-01-2013, 13:34
Qualcuno mi sa spiegare come installare il kit plus su firefox 17? L' ho scaricato ma non trovo il modo di installarlo..... Non vorrei che fosse una bufala!!

di grazia cosa sarebbe il kit plus di firefox? :mbe: non l'ho mai sentito nominare...
a me sembra una bufala già dal nome, ma sono ben lieto di essere smentito se così non è...
dove l'hai trovato?

edit:
ho fatto una ricerca, e se è quello che ho trovato, è un pacchetto che installa in un colpo solo una serie di estensioni di firefox più o meno utili.
a parte che quello che ho trovato è dedicato alla versione per linux di firefox (quindi dipende se tu usi windows linux o mac), sinceramente lo trovo poco utile in pratica, meglio installarsi singolarmente le estensioni in base alle proprie necessità.
soprattutto perchè così uno si informa su cosa fa ogni estensione contenuta nel kit, e decide se gli serve davvero o meno.

mariolino1955
07-01-2013, 14:02
di grazia cosa sarebbe il kit plus di firefox? :mbe: non l'ho mai sentito nominare...
a me sembra una bufala già dal nome, ma sono ben lieto di essere smentito se così non è...
dove l'hai trovato?

edit:
ho fatto una ricerca, e se è quello che ho trovato, è un pacchetto che installa in un colpo solo una serie di estensioni di firefox più o meno utili.
a parte che quello che ho trovato è dedicato alla versione per linux di firefox (quindi dipende se tu usi windows linux o mac), sinceramente lo trovo poco utile in pratica, meglio installarsi singolarmente le estensioni in base alle proprie necessità.
soprattutto perchè così uno si informa su cosa fa ogni estensione contenuta nel kit, e decide se gli serve davvero o meno.

Esatto e proprio quello, ed esiste anche per Windows. Mi interessava sopratutto per il google toolbar, che trovo molto utile. Se tu conosci qualche altro modo per forzarne l'installazione..... e se esiste qualcosa di simile, te ne sarei grato!!

plata
07-01-2013, 14:10
Si, vai su about:config e imposta:

browser.newtabpage.enabled = true
browser.newtab.url = http://www.google.it

Però ha un problema, non si seleziona automaticamente il textbox per la ricerca, è un problema del js di google penso.

E' interessante che si possa fae, ma scusa non è molto veloce la cosa, a cquesto punto è megio cliccare l'icona Home con il terzo tasto del mouse et voilà. Sei sicuro che non c'è un modo per posizionare il cursore?

alethebest90
07-01-2013, 14:24
salve ragà sapete se c'è un modo per reimpostare la pagina di you tube in maniera terrestre ?

perchè sinceramente avendo un 27" non è possibile che devo visualizzare il video seduto a bordo scrivania ! :muro: :muro:

happysurf
07-01-2013, 16:54
salve ragà sapete se c'è un modo per reimpostare la pagina di you tube in maniera terrestre ?

perchè sinceramente avendo un 27" non è possibile che devo visualizzare il video seduto a bordo scrivania ! :muro: :muro:
Resterà un mistero anche per me la scelta di non centrare il layout di YouTube nella pagina, ma mentre aspettiamo il miracolo si può risolvere il problema con questa geniale estensione che si chiama Youtube Video Center (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-video-center/). ;)

alethebest90
07-01-2013, 17:28
ah ottimo !! grazie mille !

dragone17
07-01-2013, 17:45
Esatto e proprio quello, ed esiste anche per Windows. Mi interessava sopratutto per il google toolbar, che trovo molto utile. Se tu conosci qualche altro modo per forzarne l'installazione..... e se esiste qualcosa di simile, te ne sarei grato!!

ho trovato la versione per windows e l'ho scaricata per dare un'occhiata.
è un profilo* di firefox preconfezionato contenente estensioni e segnalibri, selezionati dagli autori.
il problema è che gli autori consigliano di eliminare la cartella originale con i profili di firefox, quindi se uno aveva già un profilo, con segnalibri o altro, li perde.
e anche se non cancellassi il tutto, avresti due profili distinti. quello tuo con i tuoi dati (ma senza le estensioni del kit plus), e l'altro con il kit plus ma senza la tua roba. al massimo va bene se stai installando tutto da zero.

*se non sai cos'è il profilo di firefox leggi la prima pagina di questo 3d, è spiegato tutto.

per quanto riguarda la google toolbar, se non ricordo male è un pezzo che non viene più sviluppata (difatti nello screenshot si vede che includono la versione datata 16/3/2011).
se però la vuoi, puoi trovarla qui (http://www.filehippo.com/it/download_google_toolbar_firefox/) (non è il sito ufficiale delle estensioni di FF, ma un sito che ho già sentito nominare dove trovare diversi sw free. lo definirei relativamente affidabile)

rimango dell'idea che sia meglio installarsi singolarmente le estensioni, tanto la lista di quali sono incluse c'è e le puoi trovare tutte qui (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/).
cercando potresti anche trovare qualche altra estensione che fa le stesse cose di google toolbar ma è più aggiornata... (magari ce ne vorranno 2 o 3 per sostituire il tutto)

starstruck
07-01-2013, 17:55
Hai provato a resettare firefox?
Se ancora non bastasse, salvati i segnalibri e disinstalla firefox badando di selezionare l'eliminazione di tutti i dati utente, e poi elimina tutte le cartelle:

- %PROGRAMFILES(X86)%\Mozilla Firefox
- %LOCALAPPDATA%\Mozilla\Firefox
- %APPDATA%\Mozilla\Firefox

Naturalmente perdi cronologia, segnalibri (se non li salvi a parte), password e tutto il resto.

Dovresti inoltre eliminare le chiavi del registro attinenti a firefox, ma se non sei pratico del registro è meglio se prima provi


ora mi si è presentato lo stesso problema su chrome, ho importato segnalibri e password da firefox...provo a cancellare completamente firefox liscio, senza importare nulla.

ps: ho w8

mariolino1955
07-01-2013, 18:58
ho trovato la versione per windows e l'ho scaricata per dare un'occhiata.
è un profilo* di firefox preconfezionato contenente estensioni e segnalibri, selezionati dagli autori.
il problema è che gli autori consigliano di eliminare la cartella originale con i profili di firefox, quindi se uno aveva già un profilo, con segnalibri o altro, li perde.
e anche se non cancellassi il tutto, avresti due profili distinti. quello tuo con i tuoi dati (ma senza le estensioni del kit plus), e l'altro con il kit plus ma senza la tua roba. al massimo va bene se stai installando tutto da zero.

*se non sai cos'è il profilo di firefox leggi la prima pagina di questo 3d, è spiegato tutto.

per quanto riguarda la google toolbar, se non ricordo male è un pezzo che non viene più sviluppata (difatti nello screenshot si vede che includono la versione datata 16/3/2011).
se però la vuoi, puoi trovarla qui (http://www.filehippo.com/it/download_google_toolbar_firefox/) (non è il sito ufficiale delle estensioni di FF, ma un sito che ho già sentito nominare dove trovare diversi sw free. lo definirei relativamente affidabile)

rimango dell'idea che sia meglio installarsi singolarmente le estensioni, tanto la lista di quali sono incluse c'è e le puoi trovare tutte qui (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/).
cercando potresti anche trovare qualche altra estensione che fa le stesse cose di google toolbar ma è più aggiornata... (magari ce ne vorranno 2 o 3 per sostituire il tutto)

Ho risolto disattivando il controllo dei componenti aggiuntivi, installi il toolbar e tutto funziona perfettamente!! Se poi creasse qualche problema, lo elimino e pazienza!! Grazie comunque, Ciaooo!!

Vultus
07-01-2013, 19:18
E' interessante che si possa fae, ma scusa non è molto veloce la cosa, a cquesto punto è megio cliccare l'icona Home con il terzo tasto del mouse et voilà. Sei sicuro che non c'è un modo per posizionare il cursore?

Infatti è più semplice cliccare con la rotellina sul pulsante home. :)

Comunque c'è un'estensione che potrebbe fare al caso tuo. Io non l'ho mai usata.
Non te la posto qui poichè non credo sia corretto non essendo il thread giusto. ;)

pierluigip
07-01-2013, 19:48
ma c'e' un modo che ogni volta che si fa nuova scheda , apra sempre la pagina iniziale di firefox ? (quella con il riquadro di google )
grazie

plata
07-01-2013, 20:22
Infatti è più semplice cliccare con la rotellina sul pulsante home. :)

Comunque c'è un'estensione che potrebbe fare al caso tuo. Io non l'ho mai usata.
Non te la posto qui poichè non credo sia corretto non essendo il thread giusto. ;)Allora scrivimi per mp

Vultus
07-01-2013, 20:46
Allora scrivimi per mp

Messaggio in privato: fatto.

Se ti può servire questo è il thread per le estensioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

DooM1
07-01-2013, 21:15
Si, vai su about:config e imposta:

browser.newtabpage.enabled = true
browser.newtab.url = http://www.google.it

Però ha un problema, non si seleziona automaticamente il textbox per la ricerca, è un problema del js di google penso.



ma c'e' un modo che ogni volta che si fa nuova scheda , apra sempre la pagina iniziale di firefox ? (quella con il riquadro di google )
grazie
Fai come ho scritto io, ma come indirizzo metti about:home ... se è quella che intendi (il logo è di firefox però :D )

Star trek
07-01-2013, 21:30
Ho un problemino che non mi è mai capitato. In pratica quando apro firefox e vado sui segnalibri, questi non scorrono. Inoltre neanche premendo le frecce di scorrimento sopra e sotto scorrono. Idee?

DooM1
07-01-2013, 22:01
Ho un problemino che non mi è mai capitato. In pratica quando apro firefox e vado sui segnalibri, questi non scorrono. Inoltre neanche premendo le frecce di scorrimento sopra e sotto scorrono. Idee?
Ma che razza di problemi avete ?
Problemi ne ho visti, ma 'sta roba mai :D
Te lo fa solo a curvatura o anche a energia d'impulso??
Ehm no scusa ho sbagliato universo.

Che versione di firefox?

Star trek
07-01-2013, 22:16
Ahahahah...E l'ultima la 17.0.1 ma lo fa anche con la 16 e watefox e a questo punto sospetto che non sia un problema di firefox in se ma qualcosa relativo ad esso...e per concludere la storica frase che adottano tutti....Ma ieri andava...:D

TheZioFede
08-01-2013, 12:39
Mmh ho scoperto da poco che con un account standard su windows vista+ è possibile installare Firefox anche negando la richiesta dell'uac, l'installer copia i file nella cartella utente...magari a qualcuno poteva interessare (o magari lo sapevate già tutti :D ?).

ora mi si è presentato lo stesso problema su chrome, ho importato segnalibri e password da firefox...provo a cancellare completamente firefox liscio, senza importare nulla.

ps: ho w8

È probabilmente qualche problema di rete, non credo c'entrino qualcosa i browser (forse pacchetti persi?) ... proverei nella sezione network del forum.

DooM1
08-01-2013, 14:03
Mmh ho scoperto da poco che con un account standard su windows vista+ è possibile installare Firefox anche negando la richiesta dell'uac, l'installer copia i file nella cartella utente...magari a qualcuno poteva interessare (o magari lo sapevate già tutti :D ?).
Non lo sapevo, una via di mezzo tra l'installazione e una versione portable insomma?!
Per come uso io il PC mi è completamente inutile, tuttavia buono a sapersi, interessante che abbiano pensato a questa opportunità.

È probabilmente qualche problema di rete, non credo c'entrino qualcosa i browser (forse pacchetti persi?) ... proverei nella sezione network del forum.
A me sembra strano che sia un problema di connessione, perché il problema riguarda l'interfaccia grafica (accessibile anche offline volendo).
Forse qualche file di sistema/registro di windows corrotti?
Oppure a volte basta un update di windows update che crea problemi assurdi.
Francamente non saprei da dove iniziare.

Star trek
08-01-2013, 16:06
Ho risolto il problema dei segnalibri descritto poc'anzi semplicemente riavviando il pc. Non so a questo punto a cosa fosse dovuto.

Rodig
08-01-2013, 17:31
Intanto è stata rilasciata la versione 18.0 definitiva....

vale46pc
08-01-2013, 19:33
...NON CAPISCO...

prima quando aprivo la pagina di youtube non partiva in automatico
i vari video. ora si , come mai ?

come fare per non avere autoplay ?

DooM1
08-01-2013, 20:19
...NON CAPISCO...

prima quando aprivo la pagina di youtube non partiva in automatico
i vari video. ora si , come mai ?

come fare per non avere autoplay ?
Normalmente non fa.
L'unico modo che conosco è usare Greasemonkey + lo script "Youtube - Set Default Playback Quality & Auto Play Setting 1.0".

starstruck
09-01-2013, 10:18
Mmh ho scoperto da poco che con un account standard su windows vista+ è possibile installare Firefox anche negando la richiesta dell'uac, l'installer copia i file nella cartella utente...magari a qualcuno poteva interessare (o magari lo sapevate già tutti :D ?).



È probabilmente qualche problema di rete, non credo c'entrino qualcosa i browser (forse pacchetti persi?) ... proverei nella sezione network del forum.

il fatto è che con IE non ho nessun problema...con chrome poi il problema sembra più leggere, nel senso che se una pagine si carica male appena la aggiorno la prima volta torna a posto con firefox no..poca fa chrome mi ha segnalato un errore di caricamento della cache che ho provveduto a cancellare.
Sono convinto che nonostante ciò in poco tempo si ripresenterà come successo con firefox. Mistero

DooM1
09-01-2013, 10:24
A me sembra strano che sia un problema di connessione, perché il problema riguarda l'interfaccia grafica (accessibile anche offline volendo).
Forse qualche file di sistema/registro di windows corrotti?
Oppure a volte basta un update di windows update che crea problemi assurdi.
Francamente non saprei da dove iniziare.
No scusa ho confuso l'utente, credevo che era quello coi problemi ai segnalibri :D


Anche per me può essere un problema di rete.
Oppure qualche malware, o pure qualche problema di instabilità hardware, la RAM ?

starstruck
09-01-2013, 10:42
Non lo sapevo, una via di mezzo tra l'installazione e una versione portable insomma?!
Per come uso io il PC mi è completamente inutile, tuttavia buono a sapersi, interessante che abbiano pensato a questa opportunità.


A me sembra strano che sia un problema di connessione, perché il problema riguarda l'interfaccia grafica (accessibile anche offline volendo).
Forse qualche file di sistema/registro di windows corrotti?
Oppure a volte basta un update di windows update che crea problemi assurdi.
Francamente non saprei da dove iniziare.

Anch'io non credo sia un problema di connessione, non so più dove sbattere la testa :muro:

MIRAGGIO
09-01-2013, 14:31
Resterà un mistero anche per me la scelta di non centrare il layout di YouTube nella pagina, ma mentre aspettiamo il miracolo si può risolvere il problema con questa geniale estensione che si chiama Youtube Video Center (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-video-center/). ;)

Io vi consiglio questo
Youtube Center (http://userscripts.org/scripts/show/114002)

ha praticamente tutto quello che serve...senza fronzoli :O