View Full Version : Mozilla Firefox [old]
webmagic
15-03-2012, 16:49
Oilalà, un appassionato meteo su Hwu! Dagli spaghetti, inverno finito e HP a manetta :D :D
Anche io ho notato che ora alcune immagini vengono mostrate a centro schermo con cornice scura. Non è un problema solo delle png ma anche delle jpg. Sembra proprio sia stata aggiunta con FF11 ;)
Restando in ambito meteo, http://www.meteobari.com/public/image00.jpg
TheZioFede
15-03-2012, 17:00
Tutte le immagini ora vengono mostrate con sfondo scuro e centrate, è una novità di ff 11+.
kuabba82
15-03-2012, 18:08
Oilalà, un appassionato meteo su Hwu! Dagli spaghetti, inverno finito e HP a manetta :D :D
Anche io ho notato che ora alcune immagini vengono mostrate a centro schermo con cornice scura. Non è un problema solo delle png ma anche delle jpg. Sembra proprio sia stata aggiunta con FF11 ;)
Restando in ambito meteo, http://www.meteobari.com/public/image00.jpg
Già, infatti, però io le preferivo prima.
OT: Direi che dopo il bel febbraio scorso quest'anno mi ritengo soddisfatto dell'inverno...:D
ropa_ropa
15-03-2012, 18:58
leggo che il nuovo FF 11 ha una novita della visuliazz oggetti della pagina in 3D ?
ma cosa e' ? e come funziona ? ci vogliono occhialini o che roba e' ?
happysurf
16-03-2012, 06:41
Io trovo tutto perfetto nella versione 11 tranne una cosa, la visualizzazione delle immagini png. Mi fate una prova? Se andate a questa pagina: http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1441_ens.png l'immagine la vedete così come posto io adesso (FF11):http://img19.imageshack.us/img19/2361/immaginempc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immaginempc.jpg/) oppure così (IE8 uguale a FF10)?: http://img442.imageshack.us/img442/7574/immagine2gv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/immagine2gv.jpg/)
E' normale vederla su sfondo grigio scuro, è una nuova feature di FF 11. :)
Per tutti quelli a cui non veniva visualizzato il tasto 3D in ispeziona elemento, nonostante hardware e driver fossero compatibili con WebGL.
Io ho risolto impostanto in about:config a true le due voci:
devtools.tilt.force-enabled
webgl.force-enabled
alethebest90
16-03-2012, 11:21
Per tutti quelli a cui non veniva visualizzato il tasto 3D in ispeziona elemento, nonostante hardware e driver fossero compatibili con WebGL.
Io ho risolto impostanto in about:config a true le due voci:
devtools.tilt.force-enabled
webgl.force-enabled
grazie mille ! :)
_BlackTornado_
16-03-2012, 16:19
Allora, riposto visto che non ho ricevuto risposta.
Da qualche tempo (forse qualche minor release di FF10) mi trovo dei caratteri in una specie di grassetto anche se non dovrebbero esserlo.
Per capirci, questa è la pagina iniziale del forum:
http://i1140.photobucket.com/albums/n570/Bl4ckT0rn4d0/CaratteriFF.jpg
Come potete vedere, anche il "sottotitolo" rimane in grassetto, ed il problema si presenta ovunque: ad esempio, anche ora mentre sto scrivendo, quello che scrivo è in grassetto.
Ora, sinceramente non sono nemmeno sicuro che sia un problema di firefox, ma in ogni caso ci deve essere qualche impostazione sballata da qualche parte.
Ho provato a resettare le impostazioni di FF ma non ha funzionato.
Sono con FF11 su Windows 7... Qualcuno sa dirmi dove andare a sbattere il muso?
Qualcuno ha riscontrato problemi con Myspace?
Quando faccio partire il player di myspace mi dice questo:
"Flash Player non è disponibile per il playback
La tua versione di Flash Player è: 11.1.102
Per proseguire prova così:
Pagina in aggiornamento
Browser in riavvio
Stiamo aggiornando il tuo Flash Player"
E resta li' e non fa niente.
Flash player E' aggiornato.
:help:
_BlackTornado_
16-03-2012, 18:55
Allora, riposto visto che non ho ricevuto risposta.
Da qualche tempo (forse qualche minor release di FF10) mi trovo dei caratteri in una specie di grassetto anche se non dovrebbero esserlo.
Per capirci, questa è la pagina iniziale del forum:
http://i1140.photobucket.com/albums/n570/Bl4ckT0rn4d0/CaratteriFF.jpg
Come potete vedere, anche il "sottotitolo" rimane in grassetto, ed il problema si presenta ovunque: ad esempio, anche ora mentre sto scrivendo, quello che scrivo è in grassetto.
Ora, sinceramente non sono nemmeno sicuro che sia un problema di firefox, ma in ogni caso ci deve essere qualche impostazione sballata da qualche parte.
Ho provato a resettare le impostazioni di FF ma non ha funzionato.
Sono con FF11 su Windows 7... Qualcuno sa dirmi dove andare a sbattere il muso?
Aggiornamento: a quanto pare non è un problema di FF.
Mi confermate comunque che a voi il sito appare diverso?
ropa_ropa
16-03-2012, 19:37
NESSUNO mi risponde ???
cosa e' sto 3 D ????
Aggiornamento: a quanto pare non è un problema di FF.
Mi confermate comunque che a voi il sito appare diverso?
A me appare così:
http://img26.imageshack.us/img26/4470/homect.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/homect.jpg/)
Queste le mie impostazioni dei caratteri:
http://img560.imageshack.us/img560/9656/opz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/opz.jpg/)
NESSUNO mi risponde ???
cosa e' sto 3 D ????
E' la visualizzazione tridimensionale degli oggetti presenti in una pagina web.
http://img196.imageshack.us/img196/3751/14297580.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/14297580.jpg/)
Come vedi, non ti servono gli occhialini, forse solo un po' di pazienza ed educazione. ;)
_BlackTornado_
16-03-2012, 20:10
A me appare così:
http://img26.imageshack.us/img26/4470/homect.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/homect.jpg/)
Queste le mie impostazioni dei caratteri:
http://img560.imageshack.us/img560/9656/opz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/opz.jpg/)
Confermo che le impostazioni dei caratteri sono uguali alle mie, ma la visualizzazione è diversa.
Visto che a quanto pare il problema si presenta anche con IE, probabilmente si è incasinato qualcosa nell'OS... Bel problema!
EDIT: Grazie alla funzione "Inspect element" di FF, mi è sembrato di capire che le scritte in cui si presenta il problema utilizzano "verdana" come font family.
In effetti, andando a controllare tra i miei fonts, per qualche motivo la famiglia "verdana" è stata decimata ed è rimasto solo il carattere "verdana bold italic".
Visto che non riesco a scaricarle da internet (il sito microsoft (http://www.microsoft.com/typography/fonts/family.aspx?FID=1) mi rimanda a uni sito dove dovrei acquistare il font) non è che c'è una qualche anima pia che mi copia i suoi font della famiglia "verdana", me li zippa e me li manda per email?
TheZioFede
16-03-2012, 21:02
Scaricali
http://www.mediafire.com/?q60b1kl86d5p033
_BlackTornado_
16-03-2012, 21:09
Scaricali
http://www.mediafire.com/?q60b1kl86d5p033
Ti ringrazio :)
Ora è tornato tutto normale... Mi fa quasi strano non avere più tutto in grassetto!
Ti ringrazio :)
Ora è tornato tutto normale... Mi fa quasi strano non avere più tutto in grassetto!
:D me lo immaginavo...
ti piaceva di più prima, no? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Phantom II
17-03-2012, 10:17
Ho un piccolo problema con Firefox (10.0.2) su Linux Mint.
In pratica non riesco a modificare il motore di ricerca predefinito. Questa situazione si verifica solo se utilizzo il profilo che ho esportato dall'installazione di Firefox che ho su Windows 7, con un profilo nuovo il problema non sì presenta.
Qualche idea?
_BlackTornado_
17-03-2012, 11:03
:D me lo immaginavo...
ti piaceva di più prima, no? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Diciamo che è impressionante il potere dell'abitudine... Qualche settimana con i caratteri in grassetto e ora mi fa strano vedere hwupgrade senza :P
Con buona pace di chi progetta GUI, lavora a rendere tutto leggibile ecc... Qualsiasi miglioramento anche evidente all'inizio viene percepito come un peggioramento :D
Qualche idea?
Non è che per caso hai impostata la sincronizzazione delle impostazioni in qualche modo strano che ti fa "tornare indietro" il motore?
ropa_ropa
17-03-2012, 13:49
educazione di che ??? mah !
chiedere e' lecito , rispondere e' CORTESIA ! boh....
ok ma come si attiva questa funzione 3 D ?
nessuno lo sa ? ma va solo su seven o anche su win xp ?
marcos86
17-03-2012, 14:30
leggo che il nuovo FF 11 ha una novita della visuliazz oggetti della pagina in 3D ?
ma cosa e' ? e come funziona ? ci vogliono occhialini o che roba e' ?
NESSUNO mi risponde ???
cosa e' sto 3 D ????
educazione di che ??? mah !
chiedere e' lecito , rispondere e' CORTESIA ! boh....
ok ma come si attiva questa funzione 3 D ?
nessuno lo sa ? ma va solo su seven o anche su win xp ?
Rispondere, in un forum dove nessuno è pagato, non è obbligatorio. Sopratutto se non ci si sforza neanche di cercare per conto proprio le risposte.
No, devo essere io a perdere il mio tempo per darti una risposta che avresti potuto trovare te molto facilmente.
http://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=firefox+3d&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest
In tutti i risultati della semplice ricerca "firefox 3d" è spiegato cos'è, non mi pare così difficile...
in ogni caso è una funzione per sviluppatori, quindi a meno che tu non faccia siti web non ti serve a niente
Schizoid_Man
17-03-2012, 15:34
Da circa una settimana mi sono accorto che firefox dopo un pò che è aperto inizia a rallentare e diventa molto scattoso, sono costretto a riavviarlo. Il resto del computer però continua a funzionare normalmente, compreso chrome. Non ho installato nessun nuovo componente aggiuntivo, anzi da un pò ne ho tolti alcuni.
La cosa mi succede anche utilizzando una sola scheda. Qualcuno ha consigli ? :confused:
Grazie in anticipo e mi scuso se la cosa è stata già trattata in precendenza.
educazione di che ??? mah !
chiedere e' lecito , rispondere e' CORTESIA ! boh....
ok ma come si attiva questa funzione 3 D ?
nessuno lo sa ? ma va solo su seven o anche su win xp ?
Nota bene, caro ropa_ropa, alle 19:58 hai scritto:
leggo che il nuovo FF 11 ha una novita della visuliazz oggetti della pagina in 3D ?
ma cosa e' ? e come funziona ? ci vogliono occhialini o che roba e' ?
....e dopo neanche 40 minuti vale a dire alle 20:37 hai scritto:
NESSUNO mi risponde ???
cosa e' sto 3 D ????
Come dici tu, rispondere è cortesia, ma ricorda non è obbligatorio, e specialmente all'ora di cena!!!!!
P.S. Tra l'altro potrebbe essere cortesia anche ringraziare, e anche per una risposta che ai tuoi occhi pare incompleta.
Qualcuno ha riscontrato problemi con Myspace?
Quando faccio partire il player di myspace mi dice questo:
"Flash Player non è disponibile per il playback
La tua versione di Flash Player è: 11.1.102
Per proseguire prova così:
Pagina in aggiornamento
Browser in riavvio
Stiamo aggiornando il tuo Flash Player"
E resta li' e non fa niente.
Flash player E' aggiornato.
:help:
:help:
Phantom II
17-03-2012, 22:15
Non è che per caso hai impostata la sincronizzazione delle impostazioni in qualche modo strano che ti fa "tornare indietro" il motore?
La sincronizzazione non l'ho mai modificata.
WhiteSkull
18-03-2012, 16:23
Io suggerisco di provare a cancellare il file di preferenze prefs.js e far ripartire Firefox.
Certo, poi dovrete riconfigurare qualcosa ma avrete Firefox praticamente pulito senza dover ricaricare tutte le estensioni ecc...come in un nuovo profilo. ;)
Puoi spiegarmi nel dettaglio cosa fare e cosa succede dopo? A proposito della riconfigurazione ed affini...
dragone17
18-03-2012, 17:39
Puoi spiegarmi nel dettaglio cosa fare e cosa succede dopo? A proposito della riconfigurazione ed affini...
apri la cartella del profilo (vedi primo post) e cancella o sposta altrove il file prefs.js, a firefox chiuso.
poi riavvia firefox. praticamente tutte le opzioni di tutte le estensioni che usi saranno state resettate ai valori di default, come se le avessi appena installate.
Istantaneo
18-03-2012, 20:02
mi dice che manca microsoft.NET framework..
sta li ma all fine non scarica nulla !!! come mai ?
serve ? se si come fare per metterlo ? aiutooooo
è un insieme di librerie indispensabili per far eseguire sul tuo computer tutti i programmi scritti in ambiente .net , lo trovi sul sito della microsoft lo scarichi
e dopodiche lo installi !
RobbyBtheOriginal
18-03-2012, 20:57
se può interessarti questa è una guida su tutti i problemi e funzionalità nel .net framework (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973775)
Hai già provato a scaricare ed installare questo (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=0a391abd-25c1-4fc0-919f-b21f31ab88b7)?
birmarco
18-03-2012, 21:32
Qualcuno di voi ha problemi ad accedere ad AdSense con Firefox? Sia 10 che 11. Mi carica la pagina e visualizza solo la scelta tra visualizzazione classica e per poca larghezza di banda. Uso Google in modalità https. Tutti gli altri servizi funzionano, AdSense no. Con IE9 entro tranquillamente
salve...
Sono tre giorni che ho dei problemi con flowplayer per lo streaming... Praticamente mi esce "201 unable to load the stream"...
Ho provato con ie9 per curiosità e con quello va normalmente...
La cosa mi succede con più siti , dunque credo che il problema sia tra flowplayer e mozilla...
Qlc ha delle soluzioni??
Grazie
happysurf
22-03-2012, 18:05
Qualcuno di voi ha problemi ad accedere ad AdSense con Firefox? Sia 10 che 11. Mi carica la pagina e visualizza solo la scelta tra visualizzazione classica e per poca larghezza di banda. Uso Google in modalità https. Tutti gli altri servizi funzionano, AdSense no. Con IE9 entro tranquillamente
salve...
Sono tre giorni che ho dei problemi con flowplayer per lo streaming... Praticamente mi esce "201 unable to load the stream"...
Ho provato con ie9 per curiosità e con quello va normalmente...
La cosa mi succede con più siti , dunque credo che il problema sia tra flowplayer e mozilla...
Qlc ha delle soluzioni??
Grazie
Io proverei a far partire Firefox in modalità provvisoria, che provvede a disabilitare tutte le estensioni e vedere poi se il problema sussiste. :)
Se tutto funziona bene bisognerà poi abilitare una estensione alla volta per individuare quella problematica. :muro:
Pulsante Firefox > Aiuto > Ricarica con le estensioni disabilitate.
Io proverei a far partire Firefox in modalità provvisoria, che provvede a disabilitare tutte le estensioni e vedere poi se il problema sussiste. :)
Se tutto funziona bene bisognerà poi abilitare una estensione alla volta per individuare quella problematica. :muro:
Pulsante Firefox > Aiuto > Ricarica con le estensioni disabilitate.
Ho provato come hai detto ma anche con tutte le estensioni disabilitate, tranne flashplayer (perchè altrimenti non caricava neanche la pagina). Ma nulla sempre errore 201 unable to load the stream....Puo essere che devo aggiornare il flash?
Ora ho la 11.1.102.62...
grazie per la risposta precedente ;)
Jeremy01
23-03-2012, 00:27
ho visto un firefox che aveva tipo un tema grigio/nero: è una versione ufficiale ?
happysurf
23-03-2012, 07:15
ho visto un firefox che aveva tipo un tema grigio/nero: è una versione ufficiale ?
Non credo proprio, per ora il tema di Firefox rimane lo stesso, ma in un prossimo futuro adotterà la nuova skin Australis: http://people.mozilla.com/~shorlander/files/australis-designSpecs/australis-designSpecs-windows7-mainWindow.html#sectionTabs
Se cerchi un tema sul grigio ti consiglio FxOpera: https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/fxopera/ che è anche il mio preferito. ;)
happysurf
23-03-2012, 07:16
Ho provato come hai detto ma anche con tutte le estensioni disabilitate, tranne flashplayer (perchè altrimenti non caricava neanche la pagina). Ma nulla sempre errore 201 unable to load the stream....Puo essere che devo aggiornare il flash?
Ora ho la 11.1.102.62...
grazie per la risposta precedente ;)
Mi dai almeno un link problematico?
Althotas
23-03-2012, 09:33
Da quando, qualche giorno fa, FF si è aggiornato alla versione 11.0, riscontro un problema che non ricordo di aver avuto in passato: io tengo sempre aperte alcune finestre e con diverse schede, e in qualche finestra (non in tutte) dopo un po' non funziona più correttamente lo scroll orizzontale delle schede. Se faccio doppio clic sulle 2 freccie poste ai lati delle schede, anzichè scrollare di una "pagina" e farmi vedere le successive, scrolla solo di 1 scheda e lo fa con fatica.
Inoltre, sempre e solo nella finestra che presenta l'anomalia, non riesco più a scrollare in alcun modo fino alla prima scheda oppure all'ultima. L'unico sistema che ho per vedere la prima e l'ultima scheda, è cliccare sulla freccia in fondo a destra che mostra l'elenco di tutte le schede in una tendina, e poi selezionarla da lì. In quel caso, vedo poi la pagina di quella scheda, ma il tab della scheda non me lo fa vedere. L'unico sistema che ho trovato per ripristinare la situazione, è abilitare o disabilitare l'opzione "visualizza le schede in alto". In quel caso, mi salta finalmente fuori il tab della prima o dell'ultima scheda, ma la cosa è temporanea perchè poco dopo ricomincia a comportarsi come prima :(
L'unica estensione che utilizzo è Ghostery (2.7.2), e l'unico plug-in che tengo attivo è quello di Adobe Acrobat per i PDF. Shockwave Flash lo attivo solo quando mi serve.
Qualcun altro riscontra quei problemi? Qualche idea? Grazie :)
Jeremy01
23-03-2012, 09:49
Non credo proprio, per ora il tema di Firefox rimane lo stesso, ma in un prossimo futuro adotterà la nuova skin Australis: http://people.mozilla.com/~shorlander/files/australis-designSpecs/australis-designSpecs-windows7-mainWindow.html#sectionTabs
Se cerchi un tema sul grigio ti consiglio FxOpera: https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/fxopera/ che è anche il mio preferito. ;)
mha, a me sembrava firefox ma tutto "buio" :confused:
happysurf
23-03-2012, 10:13
Da quando, qualche giorno fa, FF si è aggiornato alla versione 11.0, riscontro un problema che non ricordo di aver avuto in passato: io tengo sempre aperte alcune finestre e con diverse schede, e in qualche finestra (non in tutte) dopo un po' non funziona più correttamente lo scroll orizzontale delle schede. Se faccio doppio clic sulle 2 freccie poste ai lati delle schede, anzichè scrollare di una "pagina" e farmi vedere le successive, scrolla solo di 1 scheda e lo fa con fatica.
Inoltre, sempre e solo nella finestra che presenta l'anomalia, non riesco più a scrollare in alcun modo fino alla prima scheda oppure all'ultima. L'unico sistema che ho per vedere la prima e l'ultima scheda, è cliccare sulla freccia in fondo a destra che mostra l'elenco di tutte le schede in una tendina, e poi selezionarla da lì. In quel caso, vedo poi la pagina di quella scheda, ma il tab della scheda non me lo fa vedere. L'unico sistema che ho trovato per ripristinare la situazione, è abilitare o disabilitare l'opzione "visualizza le schede in alto". In quel caso, mi salta finalmente fuori il tab della prima o dell'ultima scheda, ma la cosa è temporanea perchè poco dopo ricomincia a comportarsi come prima :(
L'unica estensione che utilizzo è Ghostery (2.7.2), e l'unico plug-in che tengo attivo è quello di Adobe Acrobat per i PDF. Shockwave Flash lo attivo solo quando mi serve.
Qualcun altro riscontra quei problemi? Qualche idea? Grazie :)
Hai provato se il problema è presente disabilitando tutto?
Althotas
23-03-2012, 10:26
Non ancora. Proverò a farlo e ti farò sapere.. per disattivare Ghostery è poi necessario riavviare FF, e adesso ho parecchie schede aperte (che poi mi toccherà ricaricare :().
happysurf
23-03-2012, 10:39
Non ancora. Proverò a farlo e ti farò sapere.. per disattivare Ghostery è poi necessario riavviare FF, e adesso ho parecchie schede aperte (che poi mi toccherà ricaricare :().
Perchè ricaricarle?
1. Opzioni > Generale > Avvio > Quando si avvia Firefox > Mostra le schede dell'ultima sessione...
2. Tasto destro su ogni scheda e scegliere > Blocca come scheda applicazione...
In questo modo si minimizzano e non possono mai essere chiuse se non dopo averle sbloccate in maniera inversa. :D
Althotas
23-03-2012, 10:55
Intendevo ricaricare i contenuti delle pagine... (la mia ADSL è su chiavetta, e ho un limite di GB/mese). Proverò comunque a settarlo come hai indicato. Certo che per me, che tengo aperte anche un centinaio di schede contemporaneamente ogni giorno, sarebbe una bella scocciatura doverle sistemare ogni volta una ad una bloccandole come schede applicazione.
Mi dai almeno un link problematico?
Non è un link in particolare, lo fa con tutti i siti che usano flowplayer come streaming...
Qualcuno ha riscontrato problemi con Myspace?
Quando faccio partire il player di myspace mi dice questo:
"Flash Player non è disponibile per il playback
La tua versione di Flash Player è: 11.1.102
Per proseguire prova così:
Pagina in aggiornamento
Browser in riavvio
Stiamo aggiornando il tuo Flash Player"
E resta li' e non fa niente.
Flash player E' aggiornato.
:help:
Se provo con IE mi da' lo stesso messaggio, ma con una versione vecchissima di Flash... che non ho mai installato. E' una installazione fresca con l'ultimo flash.
Perche' prima del formattone funzionava tutto?!?
Ho provato a
1-disabilitare Adblock
2-disabilitare il referer
3-abilitare globalmente gli script (con Noscript di Firefox)
Non so cosa fare di piu'...
Simona85
23-03-2012, 18:57
a me da oggi da i numeri, varie pagine le vedo con tante scritte incomprensibili
i video di youtube non partono anzi mi dice guarda + tardi errore
http://img21.imageshack.us/img21/8208/senzatitolo1kj.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/21/senzatitolo1kj.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho aggiornato flash player
non so + che fare
edit:ho appena provato anche da internet explorer, diciamo che fa vedere il player, ma rimane tutto nero senza poter vedere play-pause ecc..
ma che mi sta succedendo??
uff
Simona85
23-03-2012, 19:39
è qualcosa legato al shockwave flash, l'ho disattivato da firefox ed ora rivedo correttamente alcune pagine e la home di youtube
non capisco questo comportamento, consigli per rimettere tutto in ordine?
ciao grazie
Simo
Children of Bodom
23-03-2012, 19:57
qualcuno può consigliarmi un'estensione per bloccare i video in flash?al momento uso flashblock ma c'è qualcosa di meglio o no?grazie
qualcuno può consigliarmi un'estensione per bloccare i video in flash?al momento uso flashblock ma c'è qualcosa di meglio o no?grazie
Di meglio in che senso?
O blocca o non blocca...
Simona85
23-03-2012, 20:03
ecco certe pagine come si aprono
http://img37.imageshack.us/img37/7453/senzatitolo1mq.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/37/senzatitolo1mq.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
oppure
http://img36.imageshack.us/img36/3038/senzatitolo1pppp.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/36/senzatitolo1pppp.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non capisco cosa è capitato improssivamente oggi..
anche le faccine qui del forum, se ci clicco sopra..ma non me le mette qui nel post
non capisco da che cosa dipende
Children of Bodom
23-03-2012, 20:05
Di meglio in che senso?
O blocca o non blocca...intendevo un'estensione migliore per bloccare i video in flash
Da ieri non mi funziona più fire gesture e se vado nelle opzioni mi compare questa finestra:
http://i.imgur.com/Ydf4c.png
Ho provato a reinstallare eliminando le preferenze e ripristinando da un backup di Mozbackup ed ho risolto temporaneamente perchè oggi il problema si è ripresentato.
TheZioFede
24-03-2012, 11:26
Da ieri non mi funziona più fire gesture e se vado nelle opzioni mi compare questa finestra:
http://i.imgur.com/Ydf4c.png
Ho provato a reinstallare eliminando le preferenze e ripristinando da un backup di Mozbackup ed ho risolto temporaneamente perchè oggi il problema si è ripresentato.
Può darsi che sia l'ultima versione dell'estensione buggata, prova a ripristinare il backup e bloccare l'aggiornamento dell'estensione.
Mi è arrivato un' aggiornamento infatti,ma di tabmixplus.....conflitto?
++++++++++++++++++++++++++++
Mi era arrivato anche quello di firegestures, infatti è quello che crea problemi,ma ora ho bloccato l'autoupdate.Grazie
The_Saint
24-03-2012, 11:59
Da ieri non mi funziona più fire gesture e se vado nelle opzioni mi compare questa finestra:
http://i.imgur.com/Ydf4c.png
Ho provato a reinstallare eliminando le preferenze e ripristinando da un backup di Mozbackup ed ho risolto temporaneamente perchè oggi il problema si è ripresentato.Sicuramente è una incompatibilità con qualche altra estensione... anche io uso FireGestures, aggiornato alla 1.6.13, e non ho nessun problema.
Mi è arrivato un' aggiornamento infatti,ma di tabmixplus.....conflitto?Può essere, ho provato tabmixplus per un periodo, ma l'ho disinstallato dopo poco a casua di vari problemi di compatibilità...
Probabile.Tabmix lo utilizzo esclusivamente per avere la nuova scheda su pagina predefinita.FF dovrebbe includere nelle sue opzioni di defoult come IE lo ha fatto da tempo.
TheZioFede
24-03-2012, 12:24
Puoi modificare browser.newtab.url da about:config.
happysurf
24-03-2012, 14:19
Probabile.Tabmix lo utilizzo esclusivamente per avere la nuova scheda su pagina predefinita.FF dovrebbe includere nelle sue opzioni di defoult come IE lo ha fatto da tempo.
Puoi modificare browser.newtab.url da about:config.
Oppure usare l'ottima estensione New Tab Url: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/newtaburl/ ;)
Simona85
24-03-2012, 15:29
niente da fare, diciamo che ha problemi con quasi tutti i tipi di video web ( youtube alcuni li vedo altri schermata nera, vimeo schermata bianca)
improvvisamente..
( le faccine qui del forum..passo sopra le clicco..ma non me le mette nel topic..)
bo
Puoi modificare browser.newtab.url da about:config.
Non esiste quella riga
Era ormai da tempo che avevo dei crash di sistema praticamente tutti i giorni. Avevo il dubbio che il responsabile fosse Firefox visto che tali blocchi non mi capitavano mai durante le fasi di gaming. Ora è circa una settimana che sono passato a Chrome e va tutto alla grande. Quindi deduco che la colpa era proprio di FF. Peccato, perchè come browser non mi dispiace affatto, anche se devo ammettere che Chrome ha una marcia in più e ora ha anche delle estensioni molto valide.
Dottor Gonzo
24-03-2012, 17:13
Lungi da me entrare in polemica... ma quale sarebbe, secondo te, la marcia in più di chrome?
TheZioFede
24-03-2012, 17:25
Non esiste quella riga
Ooops nella stabile non c'è...dovrebbe essere modificabile dalla 12.
@Vertex: avrei prima fatto qualche test al sistema prima di dare la colpa a Firefox, tanto per cominciare gli ultimi driver Nvidia sono buggati nella gestione energetica della gpu e potevi almeno controllare se disattivando l'accelerazione hardware le cose miglioravano. Per elogiare Chrome il thread è un altro, vedi ***ATTENZIONE : THREAD UFFICIALI*** .
Borghysub
24-03-2012, 17:58
niente da fare, diciamo che ha problemi con quasi tutti i tipi di video web ( youtube alcuni li vedo altri schermata nera, vimeo schermata bianca)
improvvisamente..
( le faccine qui del forum..passo sopra le clicco..ma non me le mette nel topic..)
bo
Sicuramente hai già cancellato cache e simili, vero?
Ciao
Ooops nella stabile non c'è...dovrebbe essere modificabile dalla 12.
@Vertex: avrei prima fatto qualche test al sistema prima di dare la colpa a Firefox, tanto per cominciare gli ultimi driver Nvidia sono buggati nella gestione energetica della gpu e potevi almeno controllare se disattivando l'accelerazione hardware le cose miglioravano. Per elogiare Chrome il thread è un altro, vedi ***ATTENZIONE : THREAD UFFICIALI*** .
Si, ovviamente ho fatto vari test e cambiato diverse serie di drivers, dai whql ai beta e ho modificato le impostazioni di risparmio energetico. L'accelerazione hardware l'ho sempre tenuta disattivata. Dev'essere che Firefox non digerisce proprio la mia GTX 560ti :stordita:
Lungi da me entrare in polemica... ma quale sarebbe, secondo te, la marcia in più di chrome?
Non lo dico sennò ZioFede si arrabbia :D
Cmq è la prima cosa che noti quando lo avvii. Se non te ne accorgi, allora fai benissimo a restare a Firefox ;)
ropa_ropa
25-03-2012, 11:01
happy....scusa
nel nuovo ff portable ho scoperto di avere oltre 300 mb di chache !!!
che faccio limito a 75 mb come dici tu ? se si cosa succede diventa
piu lento o ? se lascio a 300 mb ? grazie
birmarco
25-03-2012, 11:34
Era ormai da tempo che avevo dei crash di sistema praticamente tutti i giorni. Avevo il dubbio che il responsabile fosse Firefox visto che tali blocchi non mi capitavano mai durante le fasi di gaming. Ora è circa una settimana che sono passato a Chrome e va tutto alla grande. Quindi deduco che la colpa era proprio di FF. Peccato, perchè come browser non mi dispiace affatto, anche se devo ammettere che Chrome ha una marcia in più e ora ha anche delle estensioni molto valide.
Crash di sistema per il browser? :confused: Molto molto strano! Usi Vista/7 oppure XP o precedenti? Nel primo caso al 99% non è il browser in sè, nel secondo può anche essere.
Se hai Vista/7:
Crash dei driver video che trascinano in crash pure il sistema sono dovuti ad errori molto gravi da parte dei driver video, c'è qualcosa che non va con i tuoi. Anche se Chrome funziona non vuol dire sia tutto a posto. Io farei le solite controllatine che si fanno in questi casi.
Potrebbe essere anche colpa di plugin: reinstalla/aggiorna flash e disabilita tutte le estensioni. Prova anche a reinstallare da 0
Se hai XP o precedenti:
Potrebbe sempre essere colpa di driver video o di plugin/estensioni come potrebbe essere l'installazione di Firefox problematica. Reinstalla, magari una versione successiva anche in beta potrebbe aiutarti di più.
Secondo me invece Chrome è il peggior browser al momento in circolazione, escludendo IE6, 7, 8. E' poverissimo di funzionalità. I migliori sono indubbiamente Firefox e Opera
birmarco
25-03-2012, 11:36
Io proverei a far partire Firefox in modalità provvisoria, che provvede a disabilitare tutte le estensioni e vedere poi se il problema sussiste. :)
Se tutto funziona bene bisognerà poi abilitare una estensione alla volta per individuare quella problematica. :muro:
Pulsante Firefox > Aiuto > Ricarica con le estensioni disabilitate.
Grazie, provo! :)
Forse è AdBlock che riconosce male il sito adsense :)
Simona85
25-03-2012, 13:35
risolto il problema ( di punto in bianco non vedevo + nessun video web)
ho disisntallato firefox, flash player, java..e rinstallato tutto
non ho però ancora capito perchè è capitata questa cosa :(
in + io ho da tempo dei crash di sistema ( o meglio freez)
e quasi sempre mentre uso firefox, magari apro una pagina nuova..
potrebbe essere magari l'accelerazione hardware che ho come di defaut attivata? ( ho una amd integrata..)
certo che l'idea di passare a chrome si fa sempre + pressante..:eek:
risolto il problema ( di punto in bianco non vedevo + nessun video web)
ho disisntallato firefox, flash player, java..e rinstallato tutto
non ho però ancora capito perchè è capitata questa cosa :(
in + io ho da tempo dei crash di sistema ( o meglio freez)
e quasi sempre mentre uso firefox, magari apro una pagina nuova..
potrebbe essere magari l'accelerazione hardware che ho come di defaut attivata? ( ho una amd integrata..)
certo che l'idea di passare a chrome si fa sempre + pressante..:eek:
Se hai problemi con l'accelerazione hardware con quella schedina video, disattivala, c'è poco da fare.
Non cambiare browser solo per questa sciocchezza; poi ci sono altri motivi vedi tu.
Simona85
25-03-2012, 14:01
si magari provo a disabilitarla..
ma disabilitando l0accelerazione grafica...che svantaggi si hanno?
un vantaggio è di sicuro che firefox si avvia prima :-)
si magari provo a disabilitarla..
ma disabilitando l0accelerazione grafica...che svantaggi si hanno?
un vantaggio è di sicuro che firefox si avvia prima :-)
Svantaggi?
Scusa ma non ha molto senso che ti preoccupi degli svantaggi, se prima volevi passare a chrome il quale non ha l'accelerazione hardware :D
Comunque gli svantaggi sono che se navighi in pagine particolarmente complesse, come ora "purtroppo" fanno parte di molti siti internet, lo scrolling delle pagine può risultare a scatti o con vari ritardi; che personalmente trovo molto fastidiosi.
Però se la scheda video non li tiene c'è poco da fare...
Avevi già provato a mettere gli ultimi driver vero?
Comunque prova a forzare il Direct2D prima di disattivare l'accelerazione.
Magari il driver video funziona meglio... giusto un tentativo.
PS: già è vero che si avvia prima, comunque io questo problema l'avevo risolto eliminando la cache dei font come suggerito da qualcuno; solo che regolarmente devo rifarlo perché questa cache accumula dati.
birmarco
25-03-2012, 14:57
Grazie, provo! :)
Forse è AdBlock che riconosce male il sito adsense :)
Appunto, era AdBlock. :( Solo che non posso disabilitarlo ogni volta che devo visitare AdBlock. Pazienza vorà dire che per quel sito userò IE9 :)
dragone17
25-03-2012, 15:03
Appunto, era AdBlock. :( Solo che non posso disabilitarlo ogni volta che devo visitare AdBlock. Pazienza vorà dire che per quel sito userò IE9 :)
guarda che puoi impostare adblock per non intervenire quando ti trovi su un certo sito. sempre e in automatico, senza doverglielo dire ogni volta.
dall'icona di adblock si apre un menu, e c'è la voce apposita con il nome del dominio. nel mio caso ora è "disattiva per hwupgrade.it"
l'icona diventerà automaticamente grigia ogni volta che sarai su una pagina di quel dominio.
Simona85
25-03-2012, 15:13
Svantaggi?
Scusa ma non ha molto senso che ti preoccupi degli svantaggi, se prima volevi passare a chrome il quale non ha l'accelerazione hardware :D
Comunque gli svantaggi sono che se navighi in pagine particolarmente complesse, come ora "purtroppo" fanno parte di molti siti internet, lo scrolling delle pagine può risultare a scatti o con vari ritardi; che personalmente trovo molto fastidiosi.
Però se la scheda video non li tiene c'è poco da fare...
Avevi già provato a mettere gli ultimi driver vero?
Comunque prova a forzare il Direct2D prima di disattivare l'accelerazione.
Magari il driver video funziona meglio... giusto un tentativo.
PS: già è vero che si avvia prima, comunque io questo problema l'avevo risolto eliminando la cache dei font come suggerito da qualcuno; solo che regolarmente devo rifarlo perché questa cache accumula dati.
si i driver video sono gli ultimi..è che questa integrata gia di suo va a scatti se ci sono robe complesse, pessimo affare direi
ma questa cosa del direct2d che è? un aiutino che domani quando torno a casa provo..:-)
si i driver video sono gli ultimi..è che questa integrata gia di suo va a scatti se ci sono robe complesse, pessimo affare direi
Eeh... mi sa che stando così le cose, tantovale che disattivi l'accelerazione hardware, perché oltre a darti problemi anche gravi (il freeze non è cosa da poco :D ), non accelera nemmeno :D
ma questa cosa del direct2d che è? un aiutino che domani quando torno a casa provo..:-)
Mmh... mi riferivo ai comandi gfx.direct2d.disabled e gfx.direct2d.force-enabled ... però onestamente non saprei dirti come settarli.
Il mio era un tentativo alla cieca :D ... prova a "murigarli" come si suol dire :D
Ma se vedi che non ottieni nulla rimettili com'erano.
birmarco
25-03-2012, 17:30
guarda che puoi impostare adblock per non intervenire quando ti trovi su un certo sito. sempre e in automatico, senza doverglielo dire ogni volta.
dall'icona di adblock si apre un menu, e c'è la voce apposita con il nome del dominio. nel mio caso ora è "disattiva per hwupgrade.it"
l'icona diventerà automaticamente grigia ogni volta che sarai su una pagina di quel dominio.
Dov'è l'icona di AdBlock? Ho provato ad entrare in COmponenti aggiuntivi > AdBlock > Opzioni ma navigando tra i menu non trovo nulla che faccia al caso mio
Draven94
25-03-2012, 17:42
Su linux sto incappando in problemi pittosto fastidiosi manifestati da FF. Mi capita che dopo un pò di utilizzo la ram comincia ad essere saturata progressivamente fino ad occuparla tutta (2 gb) e mandando il sistema in swap. Chiudendo FF tutto torna normale :muro:
E' già accaduto a qualcun' altro?
happysurf
25-03-2012, 17:49
Dov'è l'icona di AdBlock? Ho provato ad entrare in COmponenti aggiuntivi > AdBlock > Opzioni ma navigando tra i menu non trovo nulla che faccia al caso mio
Tasto destro sulla toolbar > Personalizza > trascina l'icona di AdBlock dove vuoi e chiudi.
Dopodichè clicchi o tasto destro sull'icona e scegliere > Disabilita su...nome sito. ;)
happysurf
26-03-2012, 07:06
happy....scusa
nel nuovo ff portable ho scoperto di avere oltre 300 mb di chache !!!
che faccio limito a 75 mb come dici tu ? se si cosa succede diventa
piu lento o ? se lascio a 300 mb ? grazie
Ti faccio un copia e incolla dalla mia guida:
- Se la cache diventa troppo grande, Firefox con il tempo rallenta;
OPZIONI > AVANZATE > RETE > ARCHIVIAZIONE DATI NON IN LINEA > NON UTILIZZZARE LA GESTIONE AUTOMATICA > LIMITA CACHE A > inserire 50 o 75 Mb.
happysurf
26-03-2012, 07:16
Su linux sto incappando in problemi pittosto fastidiosi manifestati da FF. Mi capita che dopo un pò di utilizzo la ram comincia ad essere saturata progressivamente fino ad occuparla tutta (2 gb) e mandando il sistema in swap. Chiudendo FF tutto torna normale :muro:
E' già accaduto a qualcun' altro?
Non uso Linux ma se ti va di smanettare un pò, nella mia guida (vedi firma) ci sono dei settaggi che riducono drasticamente l'uso della RAM da parte Firefox. ;)
birmarco
26-03-2012, 09:04
Tasto destro sulla toolbar > Personalizza > trascina l'icona di AdBlock dove vuoi e chiudi.
Dopodichè clicchi o tasto destro sull'icona e scegliere > Disabilita su...nome sito. ;)
Non trovo l'icona:
http://i39.tinypic.com/35k0ile.jpg
Può essere che il mio AdBlock sia installato male?
dragone17
26-03-2012, 09:06
apri la barra dei componenti aggiuntivi (click dx su un punto vuoto delle barre, dove trovi anche personalizza) e guarda lì.
mi pare che di default adblock metta il suo tasto lì (per inciso, lo puoi spostare dopo)
vittorio1992
26-03-2012, 09:55
Buongiorno a tutti! Da venerdi ho un problema con mozilla.Quando cerco di aprire alcuni siti(facebook,libero,ovunque bisogna fare il login) mi esce questa schermata:
http://imageshack.us/photo/my-images/818/connz.png/
ho provato a fare varie scansioni,data e ora ok,,un nuovo profilo mozilla..
purtroppo sono ignorante in materia e non so più cosa fare...vi ringrazio in anticipo!
happysurf
26-03-2012, 10:15
Non trovo l'icona:
Può essere che il mio AdBlock sia installato male?
Tutto è possibile, eventualmente rimuovilo e reinstallalo. ;)
apri la barra dei componenti aggiuntivi (click dx su un punto vuoto delle barre, dove trovi anche personalizza) e guarda lì.
mi pare che di default adblock metta il suo tasto lì (per inciso, lo puoi spostare dopo)
No, bisogna andare in Strumenti:
Premere Alt per visualizzare la barra dei menu se nascosta > Strumenti > AdBlock > Opzioni > Mostra nella barra delle estensioni e chiudere.
Poi > Personalizza e spostarla dove si vuole. ;)
The_Saint
26-03-2012, 17:59
Buongiorno a tutti! Da venerdi ho un problema con mozilla.Quando cerco di aprire alcuni siti(facebook,libero,ovunque bisogna fare il login) mi esce questa schermata:
http://imageshack.us/photo/my-images/818/connz.png/
ho provato a fare varie scansioni,data e ora ok,,un nuovo profilo mozilla..
purtroppo sono ignorante in materia e non so più cosa fare...vi ringrazio in anticipo!Prova ad aggiornare i certificati da Windows Update, è tra gli aggiornamenti facoltativi... ;)
birmarco
26-03-2012, 18:37
Tutto è possibile, eventualmente rimuovilo e reinstallalo. ;)
apri la barra dei componenti aggiuntivi (click dx su un punto vuoto delle barre, dove trovi anche personalizza) e guarda lì.
mi pare che di default adblock metta il suo tasto lì (per inciso, lo puoi spostare dopo)
Trovata! :) Grazie mille! :)
PS. AdSense aggiunto ai disabilitati, ora funziona :)
WhiteSkull
27-03-2012, 16:32
apri la cartella del profilo (vedi primo post) e cancella o sposta altrove il file prefs.js, a firefox chiuso.
poi riavvia firefox. praticamente tutte le opzioni di tutte le estensioni che usi saranno state resettate ai valori di default, come se le avessi appena installate.
Ti ringrazio per le informazioni...presto applicherò i tuoi consigli...devo farlo con calma casomai dovessi avere dei problemi!
Vorrei un chiarimento...mi sembra di capire che questo file contenga le estensioni ma eliminandolo, poi, verrà reimpostato automaticamente al riavvio di firefox?
Se le opzioni e le estensioni vengono resettate cosa succederebbe? Cos'è che cambia in pratica? Non capisco questo...
dragone17
27-03-2012, 19:45
hai presente quando installi un'estensione nuova, e vai nelle sue opzioni e cambi qualcosa?
ecco, i cambiamenti vengono salvati in pref.js.
se cancelli il file (che viene ricreato automaticamente se serve) tutte le opzioni che hai modificato vengono annullate, e riparti con le estensioni pronte ma "di default", come se le avessi appena installate.
TheZioFede
28-03-2012, 09:46
È uscito flash 11.2
FulValBot
28-03-2012, 10:04
il sito di adobe sta andando male... volevo installare adobe air ma non funziona...
per ora ho solo aggiornato il flashplayer avendo rimosso l'altro da programmi e funzionalità (tanto per cambiare non va nemmeno il link del loro remover...)
nyyankees1977
28-03-2012, 15:08
Come posso spostare il TOR BUTTON qualche icona piu indietro nella barra degli strumenti, visto che lo stesso tor button mi blocca gli spostamenti? Se lo disattivo dai componenti aggiuntivi ovviamente al riavvio non lo vedrò piu nella stessa barra strumenti e neanche nelle icone di Personalizza.Però il tutto torna a funzionare tranquillamente e posso spostare tutte le icone che voglio
Grazie
Buonasera a tutti!!!
Volevo chiedere se secondo Voi e' possibile ridimensionare la finestra del browser firefox in modo da ridurre le dimensioni della parte vuota superiore (dove sta scritto il percorso della pagina visualizzata). Allego un'immagine per spiegare meglio.
Grazie mille a chi mi risponde!
ropa_ropa
29-03-2012, 19:03
happy ho cancellato e ridimensionato come dici tu la cache a 75 mb...
ma mi pare meno reattivo e piu lento e NON il contrario come dicevi tu !
prima era ok a ben oltre 1 gb la cartella di FF...ma era veloce , boh ?
mistero ?
ropa_ropa
29-03-2012, 19:04
ma come si usa ablock ? dovrebbe impedire le pubblicita e i pop vero ?
ma non riesco a capire come si usa e come funziona ?
qualcuno che lo usa e me lo spiega ? ciaoooo
marcos86
29-03-2012, 19:10
Una volta installato vai nelle opzioni (ctrl+shift+f), sottoscrivi una o più liste (basta la easylist italia) e finito.
....mi e' consentito upparmi? nessuno mi da risposta.......:cry:
inspiegabilmente FF11 è andato in errore, poi ad ogni riavvio non riesce più a partire senza crashare.
Se disinstallo e reinstallo non parte...va in crash. Funziona Aurora e FF3.6.
Sa disinstallo tutto, installo FF3.6, aggiorno... 10 minuti e crasha, tornando ad impallarsi completamente.
Errori:
bp-0d6e3d18-d533-4262-bee3-a33fa212032929/03/201221.37 (http://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-0d6e3d18-d533-4262-bee3-a33fa2120329)
bp-d76d96a6-3adc-46f7-b438-eef9f212032929/03/201221.33
bp-3caf08c8-884e-40b9-9324-9d489212032929/03/201221.23
bp-7cd516d9-06fc-4d63-b119-68ee4212032929/03/201221.23
bp-0d883772-bab6-4479-96ec-81720212032929/03/201220.56
bp-558c2d38-aa89-4bc3-a88a-1cc04212032929/03/201220.5497
db5eca-f5b7-492e-ba77-0a84fe7fd69e29/03/201217.23
bp-83d61f1f-ad1b-4338-b250-b373b212032929/03/201217.06
bp-c969a6a6-f87f-4a75-9a8e-413cf212032929/03/201216.55
bp-345ee320-5105-48e9-b14e-59522212032929/03/201216.38
bp-7c8ffa31-12de-4de0-9e9d-33c6b212032929/03/201216.37
bp-2bc5c6ed-ad5b-44ee-a6fa-3f4c6212032929/03/201216.37
bp-56e8372a-c5f3-475b-814e-7c676212032929/03/201216.35
bp-96319813-c42d-4ddb-b876-001cd212032929/03/201216.35 (http://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-96319813-c42d-4ddb-b876-001cd2120329)
bp-7f025bcf-66a5-46de-a8e6-82bf7212032929/03/201216.34 (http://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-7f025bcf-66a5-46de-a8e6-82bf72120329)
L'ho usato per 1-2 settimane senza problemi.
Ogni primo mese della nuova versione sempre così...vengo qui e mi lamento che il browser si blocca. Inizia ad essere monotono.
-,-''''
salve...
Sono tre giorni che ho dei problemi con flowplayer per lo streaming... Praticamente mi esce "201 unable to load the stream"...
Ho provato con ie9 per curiosità e con quello va normalmente...
La cosa mi succede con più siti , dunque credo che il problema sia tra flowplayer e mozilla...
Qlc ha delle soluzioni??
Grazie
@Happysurf : stranamente senza aver fatto nulla ora il problema è scomparso...ho postato giusto a titolo informativo dato che eri stato così cortese da cercare di aiutarmi :) ...
Cmq strano ha fatto tutto mozilla hahahahaha
........
Ogni primo mese della nuova versione sempre così...vengo qui e mi lamento che il browser si blocca. Inizia ad essere monotono.
Lo devi prendere in contropiede ed usare le beta........:D
DrossBelly
30-03-2012, 07:44
Ma perchè ultimamente quando carico un video su Youtube mi si freeza l'immagine (fin da subito) e parte l'audio...bug o problema conosciuto?
happysurf
30-03-2012, 07:47
@Happysurf : stranamente senza aver fatto nulla ora il problema è scomparso...ho postato giusto a titolo informativo dato che eri stato così cortese da cercare di aiutarmi :) ...
Cmq strano ha fatto tutto mozilla hahahahaha
Mi fa piacere che sia tutto OK, a volte i miracoli accadono. :D
Grazie per l'info. ;)
happysurf
30-03-2012, 07:51
happy ho cancellato e ridimensionato come dici tu la cache a 75 mb...
ma mi pare meno reattivo e piu lento e NON il contrario come dicevi tu !
prima era ok a ben oltre 1 gb la cartella di FF...ma era veloce , boh ?
mistero ?
I miei suggerimenti non sono certo scritti sulla pietra perciò se tu ritieni che un certo settaggio non ti soddisfa sei libero di tornare suoi tuoi passi o di cercare altre informazioni nella rete.
happysurf
30-03-2012, 07:57
....mi e' consentito upparmi? nessuno mi da risposta.......:cry:
Sinceramente non ho capito bene il tuo problema, se tu fossi più chiaro faresti cosa buona e giusta per tutti. ;)
Lo devi prendere in contropiede ed usare le beta........:D
:D ma veramente aurora è più stabile della versione ufficiale pubblicata....credo sia l'unico software stabile nell'alpha ed instabile nella release. Meno crash, meno freeze, leggero più di tutti e con addons funzionanti.
Comunque ho provato ad installare FF10 con utilu (andando sul server ftp tocca scaricare la 3.6 e aggiornare con FF10.mar un aggiornamento che non so come funziona) e il risultato è:
1) si installa e parte con tutti i profili, meno che con il profilo con cui navigavo al momento del crash.
2) se cerco di avviare il profilo bloccato dal crash (con informazioni che non vorrei perdere ed a cui vorrei accedere) mi si blocca e va in crash continuo.
Magari ora provo ad aggiornare con mar quando capisco come funziona.
Magari provo anche a fare il backup del profilo che crasha con mozbackup e ripristino in sandboxie.
vince860
30-03-2012, 08:41
Ragazzi assurdo! Non riesco a cancellare il contenuto della barra degli indirizzi di Firefox (11.0). Mi sembra assurdo che un ottimo browser con ff non lo permetta!!!
Ho provato tutti i modi possibili:
- cancellare i siti selezionandoli dalla barra e premendo canc ma il riavvio di firefox compaiono
- strumenti > cancella cronologia recente
- strumenti > opzioni > privacy > impostazione cronologia > personalizzata > cancella cronologia alla chiusura di ff
- cancello tutto con CCcleaner
- cancello tutto con Disk Cleaner
nulla, i siti nella barra degli indirizzi, pur non essendo nei miei segnalibri, rimangono li!!! :confused:
FulValBot
30-03-2012, 08:52
qualche giorno fa mio fratello stava chiudendo firefox, e appena l'ha fatto è venuta una schermata blu con dentro scritto memory management :mbe:
e oltre a quella non ce ne sono state altre :mbe:
o lo sistemano o non lo uso.
aled1974
30-03-2012, 09:01
Ragazzi assurdo! Non riesco a cancellare il contenuto della barra degli indirizzi di Firefox (11.0)
difatti sembra strano, sto usando le versioni beta ma questa videata com'è configurata nel tuo browser? (clicca per ingrandire)
http://s14.postimage.org/xc51zjaul/ff12.jpg (http://postimage.org/image/xc51zjaul/)
io ho settato "non salvare la cronologia" e poi "cronologia e segnalibri" (tanto la cronologia non la salva). Nell'immagine ti ho messo il menu a tendina con le varie opzioni disponibili
ciao ciao
vince860
30-03-2012, 09:15
difatti sembra strano, sto usando le versioni beta ma questa videata com'è configurata nel tuo browser? (clicca per ingrandire)
http://s14.postimage.org/xc51zjaul/ff12.jpg (http://postimage.org/image/xc51zjaul/)
io ho settato "non salvare la cronologia" e poi "cronologia e segnalibri" (tanto la cronologia non la salva). Nell'immagine ti ho messo il menu a tendina con le varie opzioni disponibili
ciao ciao
Sembra assurdo anche a me considerando che uso ff da anni e non ho mai avuto un solo problema, ora pensare che questa funzionalità elementare non ci sia mi pare stranissimo.
Cmq a me la scheda privacy è così settata:
http://s7.postimage.org/wmxitddo7/image.jpg (http://postimage.org/image/wmxitddo7/)
Ho provato anche a metterla come nel tuo screen ed a cliccare su cancella tutta la cronologia recente ma nulla :muro:
TheZioFede
30-03-2012, 11:01
qualche giorno fa mio fratello stava chiudendo firefox, e appena l'ha fatto è venuta una schermata blu con dentro scritto memory management :mbe:
e oltre a quella non ce ne sono state altre :mbe:
o lo sistemano o non lo uso.
Ieri a mio cugino ha ucciso il gatto... :(
aemh :stordita:
TheZioFede
30-03-2012, 11:05
happy ho cancellato e ridimensionato come dici tu la cache a 75 mb...
ma mi pare meno reattivo e piu lento e NON il contrario come dicevi tu !
prima era ok a ben oltre 1 gb la cartella di FF...ma era veloce , boh ?
mistero ?
Riporta l'impostazione al valore originale allora...cioè la gestione automatica che solitamente va bene per tutti.
Ma perchè ultimamente quando carico un video su Youtube mi si freeza l'immagine (fin da subito) e parte l'audio...bug o problema conosciuto?
Provato ad aggiornare flash/disattivare accelerazione gpu/programmino in prima pagina/profilo pulito e\o modalità provvisoria?
Sembra assurdo anche a me considerando che uso ff da anni e non ho mai avuto un solo problema, ora pensare che questa funzionalità elementare non ci sia mi pare stranissimo.
Cmq a me la scheda privacy è così settata:
http://s7.postimage.org/wmxitddo7/image.jpg (http://postimage.org/image/wmxitddo7/)
Ho provato anche a metterla come nel tuo screen ed a cliccare su cancella tutta la cronologia recente ma nulla :muro:
Devi cambiare l'ultima opzione in basso...mi sembra abbastanza ovvio.
Le altre voci cambiano solo modalità di cancellazione/conservazione cronologia, non se questa viene visualizzata nella barra degli indirizzi.
nyyankees1977
30-03-2012, 14:29
Come posso spostare il TOR BUTTON qualche icona piu indietro nella barra degli strumenti, visto che lo stesso tor button mi blocca gli spostamenti? Se lo disattivo dai componenti aggiuntivi ovviamente al riavvio non lo vedrò piu nella stessa barra strumenti e neanche nelle icone di Personalizza.Però il tutto torna a funzionare tranquillamente e posso spostare tutte le icone che voglio
Grazie
Consigli?
Che ficata!
Adesso oltre a non andare piu' Myspace, con la nuova versione di Flash i filmati di youtube mi vanno la meta' piu' lenti.... solo il video eh, l'audio e' giusto... dopo qualche secondo il video salta per recuperare sull'audio...
Che merd@.
The_Saint
30-03-2012, 19:07
qualche giorno fa mio fratello stava chiudendo firefox, e appena l'ha fatto è venuta una schermata blu con dentro scritto memory management :mbe:
e oltre a quella non ce ne sono state altre :mbe:
o lo sistemano o non lo uso."memory management" non vuol dire nulla, l'errore può essere stato causato da qualsiasi cosa... poi in genere le schermate blu sono causate da errori hardware o al limite da qualche driver...
ShadowMan
30-03-2012, 19:16
è normale che provando youtube in webm i video sono caricati ma non riprodotti?
Anche cliccando sul tasto play il video non avanza.
ropa_ropa
30-03-2012, 19:37
grazie gentilissimo...cosi semplice solo:
Una volta installato vai nelle opzioni (ctrl+shift+f), sottoscrivi una o più liste (basta la easylist italia) e finito.
davvero ?
ma cosa fa e cosa blocca ?
scusa ma cosa scarico adblock o adblock plus ?
grazieeee
ho un problema che è notevolmente fastidioso:
ho aggiornato firefox 3.6.x alla versione 11 (quella tipo mac, da pc con finestre tutte bordate, tipo consolle da fiera, per iPaddiani o APPLE-fans ovvero il trend cloaca diffuso)
non lo avevo ancora fatto per questo motivo
ebbene non riesco a capire perchè le varie icone che si aggiungono da personalizza e trascinandole sulla barra degli strumenti, non sono colorate
le icone colorate permettono subito di andare ad individuarle, mentre quelle grigie sono tutte uguali e certa automaticità svanisce...
quindi non capisco anche perchè ci si deve mettere a fare giri come fosse per passare tempo, tra plugin, settaggi vari,
vorrei mandare a (non si può dire) quelli che hanno creato queste fastidiosi pulsanti grigi (quando il modificarli è più fastidioso di metterli già colorati, visto che uno che lo vuole fare, lo deve fare...)
sapevo che ff era per rendere le cose più facili ma in questo punto preciso hanno fatto una cloaca, grigia
qualcuno che abbia già vissuto il fastidiosissimo problema delle icone grigie potrebbe indicare i passi più brevi, con il MINOR numero di plugin possibili per avere le ICONE della barra degli strumenti colorate?
Grazie
mi è scomparsa anche la barra di stato (cioè quella in basso dove appariva tutto l'url dei link (edit: ho visto ora che è a scomparsa una volta che si toglie il mouse da un lin, e a destra eventuali plugin cliccabili di ff) io credo che sia l'influenza del look minimalista degli iPaddiani Apple-fan a generare questo trend, però si è generato un browser tipo fango, senza qualità...
tra l'altro questo problema l'ho visto in un altro pc e non credo dipenda dai plugin vari
in quel pc di un amico risolsi facendo strani giri di impostazioni
così però non funziona, non si può rendere essenziale il browser per poi complicare esponenzialmente le vecchie abitudini con una marea di plugin
edit: vabbè ho risolto, tasto dx sulla barra delle schede - abilitare barra dei componenti aggiuntivi
vince860
31-03-2012, 07:52
Riporta l'impostazione al valore originale allora...cioè la gestione automatica che solitamente va bene per tutti.
Provato ad aggiornare flash/disattivare accelerazione gpu/programmino in prima pagina/profilo pulito e\o modalità provvisoria?
Devi cambiare l'ultima opzione in basso...mi sembra abbastanza ovvio.
Le altre voci cambiano solo modalità di cancellazione/conservazione cronologia, non se questa viene visualizzata nella barra degli indirizzi.
L'ho cambiata ovviamente, tuttavia il mio intento non è NON avere nessun suggerimento.
Vorrei solo cancellare un paio di siti dalla barra degli indirizzi e continuare ad avere suggerimenti, ma credo questo non si possa fare.
O tutti i siti, compresi quelli che voglio - ma non riesco - a cancellare, o nulla
dragone17
31-03-2012, 08:09
hai provato a far aprire il menu a tendina della barra indirizzi, eventualmente digitare qualche lettera in modo da far comparire questi 2 siti che vuoi fa sparire, metterci il cursore del mouse sopra per evidenziarli (uno alla volta ovviamente) e premere canc?
happysurf
31-03-2012, 08:28
L'ho cambiata ovviamente, tuttavia il mio intento non è NON avere nessun suggerimento.
Vorrei solo cancellare un paio di siti dalla barra degli indirizzi e continuare ad avere suggerimenti, ma credo questo non si possa fare.
O tutti i siti, compresi quelli che voglio - ma non riesco - a cancellare, o nulla
Ctrl + Shift + H per aprire la libreria, poi digiti qualche parola dei siti che vuoi cancellare giusto per vederli comparire nella lista, a questo punto li selezioni e premi CANC per rimuoverli.
Ripeti la ricerca spostandoti dalla cronologia ai preferiti eventualmente.
Dopo aver fatto questa operazione non dovresti più vedere tali siti da nessuna parte. ;)
continua a non mostrarmi l'indirizzo della pagina quando la apro da un link in un'altra
ho provato a disinstallare profondamente con revo
ho reinstallato ripristinando solo le passwords e non mettendo estensioni
niente da fare
un'altra cosa strana: quando scrivo in una finestrina come questa, "dimentica" la lingua e devo riclikkarla
altra cosa: se copio qualcosa, non mi appare "incolla" e devo fare control/v, allora funziona...
che faccio? passo a explorer :( ?
:help:
"memory management" non vuol dire nulla, l'errore può essere stato causato da qualsiasi cosa... poi in genere le schermate blu sono causate da errori hardware o al limite da qualche driver...
La schermata blu può essere generata anche dal disco fisso che inizia a perdere colpi. Fai qualche controllo anche con HD Tune.
FulValBot
31-03-2012, 09:32
"memory management" non vuol dire nulla, l'errore può essere stato causato da qualsiasi cosa... poi in genere le schermate blu sono causate da errori hardware o al limite da qualche driver...
se fosse realmente così dovrebbero venirne altre, e invece non sta accadendo nulla...
se fosse realmente così dovrebbero venirne altre, e invece non sta accadendo nulla...
Non vuol dire, gli errori di guasto della RAM sono molto casuali.
Comunque se davvero hai avuto una schermata blu isolata, e ora funziona tutto perfettamente, non starei nemmeno a preoccuparmi troppo.
Una schermata blu, UNA, può capitare; anche se non dovrebbe.
C'è sicuramente un bug di driver da qualche parte... ma se ogni tanto aggiorni prima o poi scompare.
FulValBot
31-03-2012, 11:10
non sono uno di quelli che non aggiorna nulla.
Althotas
31-03-2012, 13:14
Non vuol dire, gli errori di guasto della RAM sono molto casuali.
Comunque se davvero hai avuto una schermata blu isolata, e ora funziona tutto perfettamente, non starei nemmeno a preoccuparmi troppo.
Una schermata blu, UNA, può capitare; anche se non dovrebbe.
C'è sicuramente un bug di driver da qualche parte... ma se ogni tanto aggiorni prima o poi scompare.
Quoto, con win 7 i BSOD capitano ogni tanto anche a me con il nuovo pc (un DELL super-certificato), e sono molto accorto :mad:
Comunque si riesce a capire un po' da cosa derivano, basta analizzare il file che viene salvato da win automaticamente da win usando il comodo programma free BlueScreenView (nirsoft.net).
vince860
31-03-2012, 15:32
hai provato a far aprire il menu a tendina della barra indirizzi, eventualmente digitare qualche lettera in modo da far comparire questi 2 siti che vuoi fa sparire, metterci il cursore del mouse sopra per evidenziarli (uno alla volta ovviamente) e premere canc?
Si si, l'avevo scritto anche nel primo post: facendo in questo modo li cancella momentaneamente, chiudendo e riaprendo ff li rivedo :mad:
Ctrl + Shift + H per aprire la libreria, poi digiti qualche parola dei siti che vuoi cancellare giusto per vederli comparire nella lista, a questo punto li selezioni e premi CANC per rimuoverli.
Ripeti la ricerca spostandoti dalla cronologia ai preferiti eventualmente.
Dopo aver fatto questa operazione non dovresti più vedere tali siti da nessuna parte. ;)
Finalmente!!! Grazie! Praticamente avevo il sito salvato nei segnalibri più recenti (anche se non mi ricordavo di averlo aggiunto! :eek: )
Il mio problema risulta insanabile :muro:
Crash continui con un profilo, con FF versioni 10-11 anche se disinstallo (mantenendo i profili) o reinstallo FF cancellando i profili ed in seguito rimpiazzando il profilo incriminato.
Avvviando il profilo che crea problemi passa da un crash in avvio all'altro.
Con mozbackup ho estratto link, url, preferiti dal profilo che non vuole partire... solo se creo un nuovo profilo con le estensioni del profilo incriminato torna a crashare a ripetizione. Quindi il problema è di un'estensione :fagiano:
E qui sorge il problema. Per 1-2 settimane ho usato FF11 con le estensioni senza problemi. Ho la verifica di compatibilità disattivata all'avvio (quindi non può essersi aggiornato un addons in avvio).
Semplicemente navigando mi son trovato ad avere il browser inutilizzabile ed impossibile da riavviare senza crash :mbe:
Vabbè recupero preferiti ecc... e mi creo un profilo nuovo con le stesse estensioni.
:doh:
L'ultima release stabile di Firefox quanto vi fa in termini di punteggio+bonus su http://www.html5test.com ?
Grazie
TheZioFede
01-04-2012, 08:36
http://www.html5test.com/results/desktop.html
Ma ricordo che quel sito non testa la compatibilità con l'HTML5, solo quanti tag il browser ha incluso...
(Opera 13?! Mi son perso qualcosa :asd: )
LOL mi ero quasi dimenticato che giorno è oggi...
continua a non mostrarmi l'indirizzo della pagina quando la apro da un link in un'altra
ho provato a disinstallare profondamente con revo
ho reinstallato ripristinando solo le passwords e non mettendo estensioni
niente da fare
un'altra cosa strana: quando scrivo in una finestrina come questa, "dimentica" la lingua e devo riclikkarla
altra cosa: se copio qualcosa, non mi appare "incolla" e devo fare control/v, allora funziona...
che faccio? passo a explorer :( ?
:help::( nessuno mi sa aiutare? :cry:
:help:
happysurf
01-04-2012, 10:14
:( nessuno mi sa aiutare? :cry:
:help:
Trovo veramente strano che tu abbia questi problemi reinstallando da zero Firefox, questo mi fa pensare a qualche altro programma tipo antivirus o simili che rompe le scatoline... :mad:
Mi dici che programmi usi per la sicurezza?
ropa_ropa
01-04-2012, 10:23
happy.... scusa se ti rompo....
messo ADBLOCK normale , ora ho icona in basso a sx.
ma devo fare qualcosa io o fa tutto lui ?
se in un sito ci sono pop o baner che faccio ?
happysurf
01-04-2012, 10:37
happy.... scusa se ti rompo....
messo ADBLOCK normale , ora ho icona in basso a sx.
ma devo fare qualcosa io o fa tutto lui ?
se in un sito ci sono pop o baner che faccio ?
Non esiste ADBlock normale ma Lite o Plus che io consiglio: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus/?src=search
Dopodiché entri nelle opzioni e aggiungi una sottoscrizione di blocco della pubblicità.
In ordine suggerisco, ADVERSITY, EASY LIST o FANBOY.
Poi fa tutto da sè, navigando bloccherà molte pubblicità automaticamente. ;)
*Pegasus-DVD*
01-04-2012, 10:41
salve a tutti, ho questo problemino con firefox da qualche settimana ...
quando apro un sito, ogni tanto, nella barra degli indirizzi non mi compare nulla e mi da fastidio perchè non posso fare copia/incolla
http://img163.imageshack.us/img163/32/firenu.jpg
Trovo veramente strano che tu abbia questi problemi reinstallando da zero Firefox, questo mi fa pensare a qualche altro programma tipo antivirus o simili che rompe le scatoline... :mad:
Mi dici che programmi usi per la sicurezza?grassie
sei molto umano :)
comunque ho AVG free 2012
Giant Lizard
01-04-2012, 15:00
scusate ma prima non c'era "visualizza pagina in HTML" o qualcosa del genere, nel campo "visualizza"? Non c'è più? :confused: a me era molto utile, come posso fare?
happysurf
01-04-2012, 15:14
grassie
sei molto umano :)
comunque ho AVG free 2012
Grazie, :) hai provato a disabilitare tutto e vedere l'effetto che fa?
happysurf
01-04-2012, 15:17
scusate ma prima non c'era "visualizza pagina in HTML" o qualcosa del genere, nel campo "visualizza"? Non c'è più? :confused: a me era molto utile, come posso fare?
Ora esiste qualcosa di meglio:
Tasto destro > Ispeziona elemento e sulla barra che appare in basso clicca sulla destra HTML... :)
Giant Lizard
01-04-2012, 15:22
Ora esiste qualcosa di meglio:
Tasto destro > Ispeziona elemento e sulla barra che appare in basso clicca sulla destra HTML... :)
il problema è che io lo usavo proprio su quei siti scriptati che ti impediscono l'utilizzo del tasto destro del mouse :D così mi è inutile.
happysurf
01-04-2012, 15:28
il problema è che io lo usavo proprio su quei siti scriptati che ti impediscono l'utilizzo del tasto destro del mouse :D così mi è inutile.
Prova l'estensione RightToClick: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/righttoclick/ ...:D
EDIT: Puoi provare anche CTRL + U
Giant Lizard
01-04-2012, 15:56
Prova l'estensione RightToClick: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/righttoclick/ ...:D
EDIT: Puoi provare anche CTRL + U
CTRL + U è perfetto :D il problema è ricordarselo... :muro:
TheZioFede
01-04-2012, 16:42
C'è anche nel menu di Firefox (sviluppo web->sorgente pagina).
Giant Lizard
01-04-2012, 16:52
C'è anche nel menu di Firefox (sviluppo web->sorgente pagina).
ah, great! Allora non lo hanno tolto, solo spostato. Grazie mille :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-04-2012, 17:08
ah, great! Allora non lo hanno tolto, solo spostato. Grazie mille :)
E se premi F10 ti riappare la vecchia barra dei menu dove c'è Strumenti, sviluppo web.
Insomma non ti manca certo l'imbarazzo della scelta :)
Saluti.
*Pegasus-DVD*
01-04-2012, 17:23
salve a tutti, ho questo problemino con firefox da qualche settimana ...
quando apro un sito, ogni tanto, nella barra degli indirizzi non mi compare nulla e mi da fastidio perchè non posso fare copia/incolla
http://img163.imageshack.us/img163/32/firenu.jpg
ropa_ropa
01-04-2012, 19:37
happy...grazie....
ma avevo scaricato adblock e basta... lo tolgo o e metto il plus o ?
In ordine suggerisco, ADVERSITY, EASY LIST o FANBOY.
come si fa a mettere queste liste ????
posso metterle anche in adblock (non plus) ? se si come faccio ?
grazieeeee
Simona85
02-04-2012, 08:48
come gia detto qualche pagina fa, avevo avuto problemi a vedere qualsiasi video web, in + varie pagine le metteva con una serie di scritte incomprensibili..
avevo disinstallato firefox, il flasch player, java..rinstallato...ed ok funzionava
ieri dopo 4 giorni di nuovo stessa cosa :(
disperata ho installato google chrome..senza toccare il flash player ecc..
al momento chrome fa vedere tutti i video, tutto ok
non capisco questo problema con firefox, mai capitato, ma non ne vengo a capo quindi provo chrome:mbe:
vincenzomary
03-04-2012, 17:53
qualcuno ha problemi di visione con questo sito, o altri della rai:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-57351f9c-f319-4526-b0a5-da6e19f98d74.html?channel=Rai%202
con chrome nessun problema. è random la non visione, da cosa dipende? che fare? ho già aggiornato silverlight, e ho riprovato anche la versione 4.
questo invece si vede: http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php, ma usa windows mediaplayer...
grazie.
Ed_Bunker
04-04-2012, 09:18
In questi primi giorni di utilizzo trovo firefox veramente ottimo.
Sia come usabilita' sia come "velocita'".
Dopo aver attivato la bar address completion (inattiva per default) va che e' una bellezza.
:D
TheZioFede
04-04-2012, 10:29
salve a tutti, ho questo problemino con firefox da qualche settimana ...
quando apro un sito, ogni tanto, nella barra degli indirizzi non mi compare nulla e mi da fastidio perchè non posso fare copia/incolla
http://img163.imageshack.us/img163/32/firenu.jpg
Prova a fare una sessione di navigazione in modalità provvioria.
happy...grazie....
ma avevo scaricato adblock e basta... lo tolgo o e metto il plus o ?
In ordine suggerisco, ADVERSITY, EASY LIST o FANBOY.
come si fa a mettere queste liste ????
posso metterle anche in adblock (non plus) ? se si come faccio ?
grazieeeee
Basta Adblock plus + Easy list ita e abp:subscribe?location=http%3A%2F%2Fmozilla.gfsolone.com%2Ffiltri.txt&title=X%20Files
qualcuno ha problemi di visione con questo sito, o altri della rai:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-57351f9c-f319-4526-b0a5-da6e19f98d74.html?channel=Rai%202
con chrome nessun problema. è random la non visione, da cosa dipende? che fare? ho già aggiornato silverlight, e ho riprovato anche la versione 4.
questo invece si vede: http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php, ma usa windows mediaplayer...
grazie.
Anche tu prova in modalità provvisoria...
Simona85
04-04-2012, 12:45
qualcuno ha problemi di visione con questo sito, o altri della rai:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-57351f9c-f319-4526-b0a5-da6e19f98d74.html?channel=Rai%202
con chrome nessun problema. è random la non visione, da cosa dipende? che fare? ho già aggiornato silverlight, e ho riprovato anche la versione 4.
questo invece si vede: http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php, ma usa windows mediaplayer...
grazie.
io sono passata a chrome, ne avevo piene le scatole di problemi con i video a random..sia quelli, che vimeo, che il tubo ecc..
*Pegasus-DVD*
04-04-2012, 13:34
Prova a fare una sessione di navigazione in modalità provvioria.
in midalità provvisoria funziona bene... quando torno in mod normale no ...
qualcuno ha problemi di visione con questo sito, o altri della rai:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-57351f9c-f319-4526-b0a5-da6e19f98d74.html?channel=Rai%202
con chrome nessun problema. è random la non visione, da cosa dipende? che fare? ho già aggiornato silverlight, e ho riprovato anche la versione 4.
questo invece si vede: http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php, ma usa windows mediaplayer...
grazie.
Io invece al contrario:
- Con il primo link non ho avuto nessun problema (è stato avviato Silverlight).
- Con il secondo invece link ho avuto un piccolo problema:
per visualizzare bene questo video ho dovuto disattivare il plugin VLC e scaricare il plugin " Windows Media player Firefox plugin" (infatti poi il video è stato avviato con questo plugin)
*Pegasus-DVD*
04-04-2012, 14:20
ho capito cosa mi bugga firefox ....
è il programmino della logitech per i mouse che si chiama flow scroll...
ho cancellato FF da tutte le parti, anche dal registro e l'ho reinstallato ed era perfetto prima di installare quel programmino...
:muro: :muro:
vincenzomary
04-04-2012, 16:19
Io invece al contrario:
- Con il primo link non ho avuto nessun problema (è stato avviato Silverlight).
- Con il secondo invece link ho avuto un piccolo problema:
per visualizzare bene questo video ho dovuto disattivare il plugin VLC e scaricare il plugin " Windows Media player Firefox plugin" (infatti poi il video è stato avviato con questo plugin)
ripeto i problemi di visione sono random, in modalità provvisoria si vedono. ad esempio oggi, i siti si vedono... se fosse qualche componente aggiuntivo dovrebbe farlo sempre, no (per theziofede)?
grazie.
vincenzomary
04-04-2012, 16:23
Io invece al contrario:
- Con il primo link non ho avuto nessun problema (è stato avviato Silverlight).
- Con il secondo invece link ho avuto un piccolo problema:
per visualizzare bene questo video ho dovuto disattivare il plugin VLC e scaricare il plugin " Windows Media player Firefox plugin" (infatti poi il video è stato avviato con questo plugin)
si, si deve installare "Windows Media player Firefox plugin".
I probemi di visione potrebbero anche essere random, ma potrebbero anche dipendere da altri fattori es. per visualizzare alcuni video sono stato costretto a creare un'eccezione con AdBlockPlus; altri problemi dipendono invece da siti "fatti male" e in questo caso i video non sono visibili con nessun browser (un utente aveva anche fornito uno di questi link di video non visibili con nessun browser ma al momento non riesco a trovarlo...)
miciotta62
04-04-2012, 19:34
grazie happy fatto...
"Basta Adblock plus + Easy list ita e abp:subscribe?location=http%3A%2F%2F...itle=X%20Files"
quindi se ho problemi con un sito vado inbasso sul icona e clicco
su
"disattiva sito xxxx" dove sto navigando ? corretto ?
grazie
TheZioFede
04-04-2012, 19:45
ripeto i problemi di visione sono random, in modalità provvisoria si vedono. ad esempio oggi, i siti si vedono... se fosse qualche componente aggiuntivo dovrebbe farlo sempre, no (per theziofede)?
grazie.
Certe estensioni possono dare dei problemi "random"...ti conviene disattivare un componente per volta per scoprire il colpevole.
Se hai estensioni installate da antivirus comincierei da quelle.
grazie happy fatto...
"Basta Adblock plus + Easy list ita e abp:subscribe?location=http%3A%2F%2F...itle=X%20Files"
quindi se ho problemi con un sito vado inbasso sul icona e clicco
su
"disattiva sito xxxx" dove sto navigando ? corretto ?
grazie
Si, per riattivarlo nel caso il procedimento è identico.
miciotta62
04-04-2012, 19:50
ok grazie quindi se capita clicco si "disattiva"....
ma cosa disattiva i vari pop up e pubblicita o ?
grazie ciao.
Ed_Bunker
05-04-2012, 09:37
plugin-container.exe mi sta fondendo la cpu.
Possibile limitarne la richiesta di risorse e/o capire quale sia il motivo per cui e' cosi avido di cpu ?
happysurf
05-04-2012, 09:55
grazie happy fatto...
"Basta Adblock plus + Easy list ita e abp:subscribe?location=http%3A%2F%2F...itle=X%20Files"
quindi se ho problemi con un sito vado inbasso sul icona e clicco
su
"disattiva sito xxxx" dove sto navigando ? corretto ?
grazie
Prego, si esatto in quel modo puoi disattivare ADBlock Plus solo su un determinato sito. ;)
plugin-container.exe mi sta fondendo la cpu.
Possibile limitarne la richiesta di risorse e/o capire quale sia il motivo per cui e' cosi avido di cpu ?
Più dettagli please, su quali siti, versione di flash, di Firefox, sistema operativo e tipo di CPU altrimenti è troppo vaga la domanda. ;)
Ed_Bunker
05-04-2012, 12:01
Più dettagli please, su quali siti, versione di flash, di Firefox, sistema operativo e tipo di CPU altrimenti è troppo vaga la domanda. ;)
- HWupgrade.it, libero.it, virgilio, it e molti altri
- Firefox 11
- Flash 11.2
- Intel core 2 duo T7250
- Win XP prof
:)
vincenzomary
05-04-2012, 16:27
Certe estensioni possono dare dei problemi "random"...ti conviene disattivare un componente per volta per scoprire il colpevole.
Se hai estensioni installate da antivirus comincierei da quelle.
grazie. non ho estensioni attive dell'antivirus...
...ma cosa disattiva i vari pop up...?.
Per bloccare i vari popup c'è anche un'estensione che funziona in contemporanea con AdBlockPlus > Adblock Plus Pop-up Addon (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus-pop-up-addon/?src=cb-dl-mostpopular), serve per potenziare lo stesso ADP aggiungendone una lista di filtri per permettere di bloccare quasi tutti quei popups maliziosi che bypassano lo stesso ADP.
Un'estensione simile esiste anche per Chrome, si chiama Better Popup blocker :)
miciotta62
05-04-2012, 19:38
ottimo gnonny ....e come si fa ?
scarico estensione e basta o cosa devo fare ?
grazie
Scarichi l'estensione e segui le istruzioni, ovvero dopo l'installazione ti viene proposta una lista aggiuntiva di filtri che servono esclusivamente per bloccare i popups malevoli quindi confermi, nient'altro :)
dr.gazza
06-04-2012, 06:49
scusate,
come posso fare per rimuovere i plugin disattivati ?
ho già porvato ad avviarlo in -safe-mode ma non vedo nessu tasto "Rimuovi"
http://img19.imageshack.us/img19/2130/immagineif.png (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immagineif.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TheZioFede
06-04-2012, 08:48
- HWupgrade.it, libero.it, virgilio, it e molti altri
- Firefox 11
- Flash 11.2
- Intel core 2 duo T7250
- Win XP prof
:)
Già provato a vedere se usando un altro browser l'uso di cpu con flash è altrettanto elevato?
grazie. non ho estensioni attive dell'antivirus...
Beh allora vai con le altre :Prrr:
scusate,
come posso fare per rimuovere i plugin disattivati ?
ho già porvato ad avviarlo in -safe-mode ma non vedo nessu tasto "Rimuovi"
http://img19.imageshack.us/img19/2130/immagineif.png (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immagineif.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Google plugin ->http://support.mozilla.org/it/questions/696448
itunes-> https://discussions.apple.com/thread/2741972?start=0&tstart=0
Ricordo che i plugin sono installati a livello del sistema operativo e non possono essere rimossi da Firefox, ma con una ricerca su Google di 2 minuti si trova come fare...
dr.gazza
06-04-2012, 08:57
grazie per la risposta,
farò una ricerca per ogni singolo plugins che voglio rimuovere,
visto che la lista è incompleta;
ma adesso,grazie a te conosco il metodo! pensavo ci fosse un tasto standard !
happysurf
06-04-2012, 10:11
- HWupgrade.it, libero.it, virgilio, it e molti altri
- Firefox 11
- Flash 11.2
- Intel core 2 duo T7250
- Win XP prof
:)
Già provato a vedere se usando un altro browser l'uso di cpu con flash è altrettanto elevato?
OK, hai per caso aggiornato qualcosa come il driver della scheda video o una estensione?
Puoi provare a far partire Firefox senza estensioni e vedere se il problema sussiste, come ultima possibilità potresti reinstallare Firefox. ;)
RobbyBtheOriginal
06-04-2012, 13:18
qualcuno di esperto mi da delucidazioni su questa (http://tuttoilmegliodelweb.blogspot.it/2011/11/eliminare-i-plug-in-java-per-firefox.html) modifica in about:config?
inoltre non sono riuscito a trovare in google il modo per eliminare definitivamente il plugin del shockwave for director che ho gia disinstallato e disattivato ma persiste:muro:
miciotta62
08-04-2012, 10:39
anche io ho in eventi un errore con google update ma in servizi e' disabiliato ! come si toglie sto maledetto ?
ciaooo
dr.gazza
09-04-2012, 09:24
anche io ho in eventi un errore con google update ma in servizi e' disabiliato ! come si toglie sto maledetto ?
ciaooo
Se hai chrome installato prova a controllare che fra i plugins sia disabilitato Google Update; controlleri anche nelle operazioni pianificate dove viene inserito un task di aggiornamento (che io personalmente ho eliminato)
buongiorno gente
ho un problemone con firefox 11. Premetto che ho già caricato l'ultima versione e aggiornato i plugin.
La situazione è questa: da qualche giorno a questa parte Firefox 11 (direi da quando ho questa versione) continua a bloccarsi di continuo. Sta fermo qualche secondo e poi prosegue a caricare le pagine. E fa sempre così, indipendentemente dalle pagine... Carico libero.it, inizia a caricare la pagina, poi si blocca qualche istante (5-10 sec) in cui non riceve input di nessun genere (se clicko mi dice che il programma è bloccato, attendere una risposta del programma o chiudere) e poi riparte come se nulla fosse, così per hwupgrade.it, mozilla.org, google.com, etc etc.
cosa può essere? è legato alla versione 11?
inoltre vi faccio un'altra domanda: ho speed dial attivo. E' possibile importare i siti di speed dial direttamente dentro i bookmark? o devo farlo uno per uno? grazie
miciotta62
09-04-2012, 12:17
gazza NON ho crome ma mi sa che l'ha installato quando ho messo la vidochiamta in FB ! da allora ho questo errore di google update ...
come lo tolgo il maldedetto ?
buongiorno gente
ho un problemone con firefox 11...
Prima di tutto prova ad avviare Firefox 11 in modalità provvisoria senza nessun componente aggiuntivo.
Se il probelma persiste prova a disattivare momentaneamente qualsiasi configurazione di sicurezza (antivirus, antispyware, firewalls esterni, Adblocks, popups blockers, moduli HIPS, etc...)
Se poi continuano ancora a persistere problemi disinstalla profondamente Firefox con softwares specifici tipo Advanced Uninstaller Pro o Revo Uninstaller, quindi riavvi, fai una ulteriore pulizia con Ccleaner, riavvi di nuovo e reinstalli Firefox*
* I relativi segnalibri si possono Esportare/Importare in un file HTML
TheZioFede
09-04-2012, 12:37
.
miciotta62
09-04-2012, 12:40
NON ho chrome !!!
e quando ho messo apps di fb non mi ha assultamento chiesto di google o roba simile ... stai tranquillo che controllo sempre bene.
quindi dove si e' nascosto sto cavolo di google update maldetto ?
Di solito Google Update è correlato con i softwares Google...per caso fai uso che ne so di Google Earth plugin su Firefox?...o roba correlata con Google?
Normalmente Google Update non è un servizio nocivo; il consumo di risorse è quasi nullo e poi c'è anche da dire che è un servizio che è bene tenere attivo poichè serve per aggiornare tutte le applicazioni Google, comprese le relative patch di sicurezza.
NB: ultimamente FB è un facile bersaglio di alcuni malintenzionati per cui è più sicuro connettersi via https. Dai un'occhiata a questa mia discussione > CLICK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37247963&postcount=7220): come potrai ben notare in qualche modo Chrome "blocca" eventuali connessioni non sicure , anche causandone i relativi crash... ma non di certo rende la vita facile ad eventuali malintenzionati...insomma sembrerebbe che sia più sicuro rispetto a Firefox...
aled1974
09-04-2012, 13:59
già vista questa pagina? http://antivirus.about.com/od/windowsbasics/ht/googleupdate.htm
ciao ciao
Interessante quel link, però di solito Google Update è un processo sicuro se nel sistema vengono usate applicazioni Google come ho detto prima...
miciotta62
09-04-2012, 19:46
avevo trovato con google una volta e appunto diceva che era messo da FB quando si installava opzione per la videochiamata! e infatti dopo installazione mi trovo questo errore di google update...ma chissa dove e' nascosto !
nessuno che lo sa ?
happysurf
10-04-2012, 09:30
avevo trovato con google una volta e appunto diceva che era messo da FB quando si installava opzione per la videochiamata! e infatti dopo installazione mi trovo questo errore di google update...ma chissa dove e' nascosto !
nessuno che lo sa ?
Digita in Firefox about:config ed ENTER poi digita nel campo di ricerca "plugin.expose_full_path" quando compare cliccalo 2 volte per cambiare il valore da false a true.
Abilitare tutti i plugins per poi poterli individuare, far ripartire Firefox se necessario.
Ora digitando in Firefox "about:plugins" ed ENTER appare la lista di tutti i plugins abilitati con il nome del file e relativo percorso.
Prendi nota del nome preciso e del percorso di Google Update, dopodichè aprendo la relativa cartella puoi capire a quale programma è legato.
A questo punto puoi cancellare il file o meglio ancora rinominarlo ad esempio mettendo al posto del punto prima dell'estensione del file una barra bassa come questa _ fatto questo non dovresti più vedere il plugin in Firefox.
Comunque è possibile che al successivo update del programma incriminato possa ricomparire di nuovo.
Restless
10-04-2012, 10:09
Salve, come avete constatato tutti i temi per FF del tipo Lavafox sono automaticamente stati aggiornati alla versione V2. La versione V1 non è più disponibile sul sito, ho provato ad aggiornarla manualmente da un diverso file ma dice che non è compatibile con la versione 11 di FF (eppure ce l'avevo fino all'altro ieri).
A me piaceva la versione V1, ha i tasti più grandi e ben visibili, non c'è un modo di poterla avere di nuovo?
happysurf
10-04-2012, 10:46
Salve, come avete constatato tutti i temi per FF del tipo Lavafox sono automaticamente stati aggiornati alla versione V2. La versione V1 non è più disponibile sul sito, ho provato ad aggiornarla manualmente da un diverso file ma dice che non è compatibile con la versione 11 di FF (eppure ce l'avevo fino all'altro ieri).
A me piaceva la versione V1, ha i tasti più grandi e ben visibili, non c'è un modo di poterla avere di nuovo?
Digitare about: config nella barra degli indirizzi, ed ENTER quindi dopo l'avvertimento, fai clic destro e scegli Nuovo -> booleano dal menu.
Ora ci verrà chiesto di inserire il nome preferenza.
Qui è necessario prestare attenzione alla versione che stai usando, perché la preferenza deve essere impostata per l'esatta versione di Firefox in uso.
Nel tuo caso copiare e incollare questo testo: extensions.checkCompatibility.11.0
Assicurarsi che sia impostato su: False
Ora puoi di nuovo usare il vecchio tema. ;)
Puoi farlo anche per la versione 12.0 ecc...
aled1974
10-04-2012, 11:25
Interessante quel link, però di solito Google Update è un processo sicuro se nel sistema vengono usate applicazioni Google come ho detto prima...
sicuramente, era rivolto a quell'utente che non ne veniva fuori con la disinstallazione dell'updater ;)
ciao ciao
avevo trovato con google una volta e appunto diceva che era messo da FB quando si installava opzione per la videochiamata! e infatti dopo installazione mi trovo questo errore di google update...ma chissa dove e' nascosto !
nessuno che lo sa ?
Quindi se ho capito bene è una applicazione Google che è stata installata tramite FB ovvero uno specifico plugin che serve per fare videoconferenze tramite FB (?)*
Ma se hai constatato che l'applicazione è attendibile e quindi non un fake credo che non dovrebbero esserci particolari problemi; ma qui hai anche detto che è stato segnalato un errore di Google Update quindi qualcosa sarà evidentemente non andato per il verso giusto...
*Premetto che sono uno di quei pochi superstiti che non fanno uso di questo social network quindi non sono ferrato in materia di applicazioni scaricate da Facebook e della loro relativa attendibilità.
Alex-Lemour
10-04-2012, 13:13
Ho un problema con firefox: se nella "awesome bar" (la barra bianca in alto dove scriviamo l'indirizzo web) digito un indirizzo che non esiste, invece di restituirmi una pagina bianca di errore mi reindirizza al sito plusnetwork.
Qualche idea? Grazie in anticipo.
Restless
10-04-2012, 17:33
Assicurarsi che sia impostato su: False
Ora puoi di nuovo usare il vecchio tema. ;)
Puoi farlo anche per la versione 12.0 ecc...
Ho provato ma non ha funzionato, non ha installato il tema correttamente (era un file jar), da degli errori grafici.
Avevo anche disinstallato la V2 prima per sicurezza.
Il file standalone della versione V1 che ho provato a installare era preso da QUI (http://download.html.it/software/vedi/9764/lavafox-v1/).
Prima di tutto prova ad avviare Firefox 11 in modalità provvisoria senza nessun componente aggiuntivo.
Se il probelma persiste prova a disattivare momentaneamente qualsiasi configurazione di sicurezza (antivirus, antispyware, firewalls esterni, Adblocks, popups blockers, moduli HIPS, etc...)
Se poi continuano ancora a persistere problemi disinstalla profondamente Firefox con softwares specifici tipo Advanced Uninstaller Pro o Revo Uninstaller, quindi riavvi, fai una ulteriore pulizia con Ccleaner, riavvi di nuovo e reinstalli Firefox*
* I relativi segnalibri si possono Esportare/Importare in un file HTML
ho provato a riavviare senza componenti aggiuntivi... così manco parte... mah...
mi sa che devo disinstallare e reinstallare da zero..
happysurf
10-04-2012, 19:07
Ho provato ma non ha funzionato, non ha installato il tema correttamente (era un file jar), da degli errori grafici.
Avevo anche disinstallato la V2 prima per sicurezza.
Il file standalone della versione V1 che ho provato a installare era preso da QUI (http://download.html.it/software/vedi/9764/lavafox-v1/).
Mai scaricare file da siti esterni a Mozilla anche perché di solito non sono aggiornati. ;)
Prendi l'ultima versione qui: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/lavafox-v1/versions/
Restless
10-04-2012, 19:53
Mai scaricare file da siti esterni a Mozilla anche perché di solito non sono aggiornati. ;)
Prendi l'ultima versione qui: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/lavafox-v1/versions/
Provo subito, speriamo non faccia come prima perchè ho dovuto reinstallare FF dato che a causa di quei glitch grafici non riuscivo a rimuovere il tema! In teoria però la V1 corretta dovrebbe funzionare perché ce l'avevo fino a 3 giorni fa su FF 11.0 e funzionava benissimo.
Restless
10-04-2012, 22:59
Ha funzionato alla grande, thanks! ;) Tra l'altro il file è .xpi, non .jar.
Chiaramente ho disabilitato l'aggiornamento automatico dei componenti aggiuntivi, altrimenti me lo risovrascrive subito, giusto?
aled1974
11-04-2012, 07:29
Ho un problema con firefox: se nella "awesome bar" (la barra bianca in alto dove scriviamo l'indirizzo web) digito un indirizzo che non esiste, invece di restituirmi una pagina bianca di errore mi reindirizza al sito plusnetwork.
Qualche idea? Grazie in anticipo.
sì una, http://www.google.it/#hl=it&sclient=psy-ab&q=removing+plusnetwork+firefox&oq=removing+plusnetwork+firefox&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=serp.3...10522l11515l2l12500l8l8l0l0l0l4l227l1487l0j5j3l8l0.frgbld.&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=cfca24ab123fac91&biw=1280&bih=862 , in fondo non era difficile
ciao ciao
happysurf
11-04-2012, 15:37
Ha funzionato alla grande, thanks! ;) Tra l'altro il file è .xpi, non .jar.
Chiaramente ho disabilitato l'aggiornamento automatico dei componenti aggiuntivi, altrimenti me lo risovrascrive subito, giusto?
Prego, si esattamente. :)
miciotta62
12-04-2012, 20:55
happy tu che sei un mago....
non capisco come mai in un forum mi trovo bannata ... e senza spiegazioni ! il solito amministratore poco simpatico e permaloso?
il problema e' che a sto punto NON me ne puo' fregar di meno di
ri-iscrivermi in un sito del genere, solo che mi interessava
almeno VEDERE il forum, ma probabilemnte tracciano il mio IP
e non riesco a neppure VEDERE le discussioni del forum !!!
porvato con il mitico sito www.anonymous ma anche da li
non si vedono i forum (ma possibile ???) ....
qualche ide su come poter vedere almeno il forum di quel sito?
qualche mago che ha qualche idea in merito ?
p.s. provato a attivare il non tracciamneto e cancellato i cookie di
FF di quel sito ma nulla ! NON c'e modo di vedere neppure i forum!
RobbyBtheOriginal
12-04-2012, 22:10
in alcuni forum devi essere iscritta per forza anche solo per vedere il forum stesso, se è questo il caso, dato il tuo ban non puoi proprio riuscire a vederlo, tranne se non riiscrivendoti. Se non è così non so aiutarti mi dispiace:p
miciotta62
12-04-2012, 22:33
il problema e' che NON riesco neppure a ri-iscrivermi ! si vede tracciano il mio IP ?
non capisco come mai in un forum mi trovo bannata ... e senza spiegazioni ! il solito amministratore poco simpatico e permaloso?
sempre colpa degli altri :D :rolleyes:
cmq sei/siete OT
>bYeZ<
Sawato Onizuka
13-04-2012, 22:14
Nightly x64 a parte, cosa usate derivato dalla versione ufficiale sempre a 64-bit? Waterfox o Pale Moon?
(lo chiedo perché su XP64 dimenticavo che non posso installarci la Nightly :stordita: )
FulValBot
13-04-2012, 23:09
te pareva, hanno incasinato il flashplayer e ora molti siti fanno vedere i video lenti... -.-'
TheZioFede
14-04-2012, 06:42
Nightly x64 a parte, cosa usate derivato dalla versione ufficiale sempre a 64-bit? Waterfox o Pale Moon?
(lo chiedo perché su XP64 dimenticavo che non posso installarci la Nightly :stordita: )
Waterfox è il gemello di Firefox a 64bit, userei quello in attesa dell'ufficiale, naturalmente solo se ne hai veramente bisogno (es: arrivi al limite di memoria con la 32bit). Sempre che sia compatibile con xp64, quel sistema operativo non è molto supportato...
ciao a tutti e buon sabato, ho un pentiu4 3.20 ghz. con windows xp prof.
volevo chiedervi,...
come broser uso internet explorer.
pero' ho se ho ben capito bene il migliore anche per sicurezza sarebbe mozilla??
ho provato a installarlo, mi potete aiutare a capire come mettere in evidenza i siti da i preferiti?... perchè proprio lo trovo scomodo abituato a internet explorer
grazie davvero.
The_Saint
14-04-2012, 08:48
mi potete aiutare a capire come mettere in evidenza i siti da i preferiti?Ovvero? :confused:
aspetta mi spiego meglio dunque,...
con internet explorer basta clikkare su preferiti e magicamente appaiono nella barra sopra in alto!!!!. quindi in bella vista per essere clikkati.
chiedevo se con mozilla c'è una modalità simile, per avere i siti preferiti belli in evidenza.
The_Saint
14-04-2012, 10:17
con internet explorer basta clikkare su preferiti e magicamente appaiono nella barra sopra in alto!!!!. quindi in bella vista per essere clikkati.
chiedevo se con mozilla c'è una modalità simile, per avere i siti preferiti belli in evidenza.Non so se ho capito... se ti riferisci alla barra dei segnalibri, vedi qui: http://support.mozilla.org/it/kb/Barra%20dei%20segnalibri#w_visualizzare-o-nascondere-la-barra-dei-segnalibri_2
TheZioFede
14-04-2012, 11:48
aspetta mi spiego meglio dunque,...
con internet explorer basta clikkare su preferiti e magicamente appaiono nella barra sopra in alto!!!!. quindi in bella vista per essere clikkati.
chiedevo se con mozilla c'è una modalità simile, per avere i siti preferiti belli in evidenza.
Fai click con il tasto destro in un punto vuoto accanto all'ultima scheda a destra, clicca personalizza... e trascini l'icona "segnalibri" dentro la finestra che ti compare sull'interfaccia di Firefox, poi puoi cliccare fatto. Premendo quell'icona si aprirà la barra dei segnalibri. Spero fosse questo quello che intendevi.
ropa_ropa
14-04-2012, 13:03
ma anche a voi FF 11 la ram schizza anche al 90% o solo a me ?
The_Saint
14-04-2012, 13:07
ma anche a voi FF 11 la ram schizza anche al 90% o solo a me ?Intendi la CPU?
bernh725
14-04-2012, 19:18
Buonasera a tutti.
Sono ad esporvi un problema che persiste da un po, e che non mi si presenta sempre.
Chiudo firefox (la versione 11) ed è tutto ok, la finestra si chiude. Quando vado a riaprire il programma mi dice che firefox è già aperto o non lo può riaprire.
Devo quindi chiudere il processo da taskmanager se no non riesco a riavviarlo.
Non mi capita tutte le volte che utilizo firefox, ma a periodi, in questi giorni me lo sta facendo quasi sempre, altre volte quasi mai.
Ho anche provato a fare un po di pulizia di file edel registro con CCleaner ma non cambia nulla.
Sistema operativo: Windows 7 64 bit
Browser: Firefox 11 (32 bit)
A voi è capitato? Cosa può essere?
Grazie.
ropa_ropa
14-04-2012, 19:29
no saint proprio la ram ..sempre oltre a 80% ..anche a voi ?
E' possibile installare una qualche estensione che controlli l'ortografia di quello che scrivo con Firefox (a mò di Word per intenderci)?
Ultimamente sono diventato davvero dislessico con la tastiera ed una estensione del genere mi farebbe molto comodo...
E' possibile installare una qualche estensione che controlli l'ortografia di quello che scrivo con Firefox (a mò di Word per intenderci)?
Ultimamente sono diventato davvero dislessico con la tastiera ed una estensione del genere mi farebbe molto comodo...
Di che parli? Firefox 11 fa già di suo il controllo grammaticale (l'ortografia non la corregge :D ).
Di che parli? Firefox 11 fa già di suo il controllo grammaticale (l'ortografia non la corregge :D ).
Si, intendevo il controllo grammaticale... Cmq a me non funge, non mi sottolinea alcuna parola... C'è un modo per verificare che sia attivo?
Si, intendevo il controllo grammaticale...:D
Comunque mi sa che avevi ragione si dice anche ortografia :D ... ero convinto che fosse un'altra cosa.
Cmq a me non funge, non mi sottolinea alcuna parola... C'è un modo per verificare che sia attivo?
Il controllo ortografivo lo trovi sia facendo click destro sul riquadro dove scrivi (tipo quando rispondi anche nel forum), e sia nelle opzioni di firefox (http://www.google.com/imgres?um=1&hl=en&biw=1400&bih=710&tbm=isch&tbnid=F19s6w1cOqlNQM:&imgrefurl=http://support.mozilla.org/it/kb/Il%2520correttore%2520ortografico&docid=yA9ryPugIUt4LM&imgurl=http://support.mozilla.org/media/uploads/gallery/images/2011-11-28-04-25-41-64b346.png&w=547&h=527&ei=CLSKT9TlF-Ha4QS4hJHcCQ&zoom=1&iact=rc&dur=192&sig=114452760698539556210&page=1&tbnh=155&tbnw=161&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:0,s:0,i:68&tx=135&ty=50).
Quando fai click destro puoi scendere anche la lingua, verifica che ci sia quella giusta.
:D
Comunque mi sa che avevi ragione si dice anche ortografia :D ... ero convinto che fosse un'altra cosa.
Il controllo ortografivo lo trovi sia facendo click destro sul riquadro dove scrivi (tipo quando rispondi anche nel forum), e sia nelle opzioni di firefox (http://www.google.com/imgres?um=1&hl=en&biw=1400&bih=710&tbm=isch&tbnid=F19s6w1cOqlNQM:&imgrefurl=http://support.mozilla.org/it/kb/Il%2520correttore%2520ortografico&docid=yA9ryPugIUt4LM&imgurl=http://support.mozilla.org/media/uploads/gallery/images/2011-11-28-04-25-41-64b346.png&w=547&h=527&ei=CLSKT9TlF-Ha4QS4hJHcCQ&zoom=1&iact=rc&dur=192&sig=114452760698539556210&page=1&tbnh=155&tbnw=161&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:0,s:0,i:68&tx=135&ty=50).
Quando fai click destro puoi scendere anche la lingua, verifica che ci sia quella giusta.
Perfetto, ho scoperto dove sta la magagna... Tra i componenti aggiuntivi bisogna scaricare il "Dizionario Italiano" che non è scaricato di default. Quindi dopo averlo scaricato bisogna cliccare con il pulsante destro sull'area dove digitare il testo, spuntare la voce "Controllo ortografico in questo campo" ed infine selezionare l'italiano (che si è prima scaricato)...
Ora è tutto ok...
:)
Perfetto, ho scoperto dove sta la magagna... Tra i componenti aggiuntivi bisogna scaricare il "Dizionario Italiano" che non è scaricato di default.
Ah questo non me lo ricordavo.
Allora benfatto :D
La cosa strana è che devo attivarlo io manualmente la prima volta quando vado in un sito, pensavo si attivasse in default... In compenso ho scaricato anche quello inglese per gli altri forum che frequento...
:)
La cosa strana è che devo attivarlo io manualmente la prima volta quando vado in un sito, pensavo si attivasse in default... In compenso ho scaricato anche quello inglese per gli altri forum che frequento...
:)
Mmh... non so come si faccia, ma a me è sempre attivo.
ropa_ropa
16-04-2012, 18:49
un mago che mi spiega cosa succede?
finoa ieri sera tutto ok, ora accendo e apro FF ma non si pare
e appare " profile is yet in use by another firefox! "
vado in task manager ma NON c'e attivo nulla !
come mai non si apre piu ff portable e mi fa questo ?
che fare ?
happysurf
17-04-2012, 06:35
un mago che mi spiega cosa succede?
finoa ieri sera tutto ok, ora accendo e apro FF ma non si pare
e appare " profile is yet in use by another firefox! "
vado in task manager ma NON c'e attivo nulla !
come mai non si apre piu ff portable e mi fa questo ?
che fare ?
Probabilmente Firefox è stato chiuso in maniera non corretta per un crash o qualcosa di simile.
Cerca nella cartella Profilo il file parent.lock e cancellalo, quindi fai ripartire Firefox. :)
Dottor Gonzo
17-04-2012, 11:30
Buongiorno a tutti.
Ripropongo l'annoso (per me) problema legato al plugin flash player. Continuo ad avere freeze, che si presentano all'apertura o alla chiusura di video in formato flash.
Altri sintomi: spesso compaiono più istanze del plugin container. Durante i freeze firefox non risponde. Unica soluzione: killare le varie istanze del container o killare firefox.
Ho provato a reinstallare tutto da capo (sia firefox che il plugin). Ho provato ad avviare il browser con attivati solo i plugin e le estenzioni che reputo irrinunciabili (flash, adblock plus, webmail notifier e last pass).
Ho disabilitato l'accelerazione hardware.
Anche così continuo a sperimentare lo stesso problema.
Chi mi aiuta?
il problema e' che NON riesco neppure a ri-iscrivermi ! si vede tracciano il mio IP ?
Ma almeno hai provato a spegnere/riaccendere il router?
Non so che ISP usi comunque se usi un IP pubblico dinamico ti basta uno spegnimento/riaccendimento del router per cambiare IP in automatico.
ropa_ropa
17-04-2012, 12:10
no non si e' chiuso con crash andava bene....
quindi Cerco nella cartella Profilo il file parent.lock e cancello ?
provo..grazieee
ec osa c'entra router ? poi non c'e l'ho...
Con uno spegnimento/riaccendimento del router l'IP cambia.
Questo puo essere utile per bypassare alcune limitazioni legate al proprio IP, faccio un esempio:
ti bannano da Facebook e quindi ti riiscrivi con un nuovo indirizzo mail e con un nuovo nick name ma noterai che ti bloccano ugualmente...
poi prova a spegnere/riaccendere il router e ti riiscrivi con un nuovo indirizzo mail provvisorio, noterai che non ci sarà più nessun blocco (appunto perchè hai un diverso indirizzo IP non corrispondente con quello precedentemente bannato)
ShadowMan
17-04-2012, 19:06
Buongiorno a tutti.
Ripropongo l'annoso (per me) problema legato al plugin flash player. Continuo ad avere freeze, che si presentano all'apertura o alla chiusura di video in formato flash.
Altri sintomi: spesso compaiono più istanze del plugin container. Durante i freeze firefox non risponde. Unica soluzione: killare le varie istanze del container o killare firefox.
Ho provato a reinstallare tutto da capo (sia firefox che il plugin). Ho provato ad avviare il browser con attivati solo i plugin e le estenzioni che reputo irrinunciabili (flash, adblock plus, webmail notifier e last pass).
Ho disabilitato l'accelerazione hardware.
Anche così continuo a sperimentare lo stesso problema.
Chi mi aiuta?
Da quando ho aggiornato all'ultima versione di flash player sembra i freeze siano spariti, sembra perché ho aggiornato da 2 giorni :sofico:
In compenso 1 su 4 mi comprare il bug dell'accelerazione hw che rende verde la finestra :mc: :muro:
Dottor Gonzo
17-04-2012, 19:31
A me la situazione sembra peggiorare. Ma possibile che non ci sia nessuno che sappia a cosa è dovuto il problema? Ho fatto mille ricerche in rete ma niente: tutti a dire aggiorna firefox e aggiorna flash :muro: Ma può essere un componente hardware? Può essere la scheda video (mi sembra di ricordare che anche tu hai una ati radeon Hd 4670 o simile)? Anche se ho disabilitato l'accelerazione hardware? Può essere un file di sistema corrotto? Un programma installato? Che altro?
Non so cosa fare, la navigazione in rete è diventata frustrante.
ShadowMan
17-04-2012, 20:28
Sono passato a nVidia da qualche mese, ma anche con la nuova scheda video i freeze c'erano.
Penso sia più qualche problema software che hardware, ma da cosa possa dipendere non so.
Avevo provato varie cose anche io, ma senza successo :muro:
happysurf
18-04-2012, 08:00
Buongiorno a tutti.
Ripropongo l'annoso (per me) problema legato al plugin flash player. Continuo ad avere freeze, che si presentano all'apertura o alla chiusura di video in formato flash.
Altri sintomi: spesso compaiono più istanze del plugin container. Durante i freeze firefox non risponde. Unica soluzione: killare le varie istanze del container o killare firefox.
Ho provato a reinstallare tutto da capo (sia firefox che il plugin). Ho provato ad avviare il browser con attivati solo i plugin e le estenzioni che reputo irrinunciabili (flash, adblock plus, webmail notifier e last pass).
Ho disabilitato l'accelerazione hardware.
Anche così continuo a sperimentare lo stesso problema.
Chi mi aiuta?
Diversi processi del plugin container sono normali e dipendono da quante pagine con contenuti video sono aperte contemporaneamente.
Quali programmi di sicurezza hai?
Hai provato a disabilitarli completamente?
Dottor Gonzo
18-04-2012, 12:19
Ciao e grazie per l'interessamento.
Ho i programmi di casa Microsoft: security essential e windows firewall. Proprio ora, controllando lo stato del firewall, mi sono accorto che il problema potrebbe essere serio, anche se non credo che ciò abbia legami stretti con i problemi di flash.
È in pratica impossibile accedere al firewall o al centro sicurezza pc di windows. Quest'ultimo non compare nemmeno nell'elenco dei servizi (strumenti di amministrazione, servizi). Mi sa che mi sono beccato un qualche malware, porca vacca! Anche perché proprio due giorni fa mi è giunta una segnalazione da facebook di un accesso al mio account (fittizio, mai usato) dal Giappone...
Proverò con un antimalware. Voi consigliate un format?
happysurf
18-04-2012, 12:32
Ciao e grazie per l'interessamento.
Ho i programmi di casa Microsoft: security essential e windows firewall. Proprio ora, controllando lo stato del firewall, mi sono accorto che il problema potrebbe essere serio, anche se non credo che ciò abbia legami stretti con i problemi di flash.
È in pratica impossibile accedere al firewall o al centro sicurezza pc di windows. Quest'ultimo non compare nemmeno nell'elenco dei servizi (strumenti di amministrazione, servizi). Mi sa che mi sono beccato un qualche malware, porca vacca! Anche perché proprio due giorni fa mi è giunta una segnalazione da facebook di un accesso al mio account (fittizio, mai usato) dal Giappone...
Proverò con un antimalware. Voi consigliate un format?
Il formattone lo rifiuto a priori per questi problemi.
Prova con Anti Malware: http://www.malwarebytes.org/
e Super Antispyware: http://www.superantispyware.com/ il tutto da installare e far scansionare in modalità provvisoria, poi mi fai sapere. ;)
Dottor Gonzo
18-04-2012, 12:39
Si, mi ero già mosso in questo senso. Solo che non avevo pensato alla modalità provvisoria. Ora rilancio uno scan completo con malwarebytes. Il sistema è molto capiente, ci vorrà parecchio. In serata mi rifaccio vivo.
Grazie ancora.
vincenzomary
18-04-2012, 16:38
dei video di youtube. ho notato che ascoltando lo stesso video, c'è, secondo me, una differenza di qualità se "ascoltati" con internet explorer o firefox, penosa quella di chrome. sbaglio io? grazie.
Mago-Merlino
18-04-2012, 16:39
Io ho da poco reinstallato Firefox, mi ricordavo che quando si memorizzava un nuovo link nei segnalibri, andava in fondo alla pila degli stessi e si sovrapponeva a questa voce, ovvero finchè avevo un segnalibro non catalogato io la suddetta non la vedevo proprio. Ora invece anche quando ho diversi segnalibri "volanti" questa benedetta casellina continua a comparire in basso con sopra il separatore. Ora è un problema del mio Firefox o funziona proprio così?
Se funziona così c'è un metodo per rimuoverla?
The_Saint
18-04-2012, 16:47
dei video di youtube. ho notato che ascoltando lo stesso video, c'è, secondo me, una differenza di qualità se "ascoltati" con internet explorer o firefox, penosa quella di chrome. sbaglio io?Sì... la qualità dell'audio dipende esclusivamente dalla scheda audio e dai driver di quest'ultima. ;)
vincenzomary
18-04-2012, 16:54
Sì... la qualità dell'audio dipende esclusivamente dalla scheda audio e dai driver di quest'ultima. ;)
hai provato? secondo me c'è differenza, sembrano più "chiari" i suoni ascoltati con internet explorer.
The_Saint
18-04-2012, 16:59
hai provato? secondo me c'è differenza, sembrano più "chiari" i suoni ascoltati con internet explorer.Ripeto, è impossibile... l'unica differenza potrebbe essere nella versione del Flash Player... usi la stessa sia per il plug-in di IE che Firefox?
vincenzomary
18-04-2012, 17:01
Ripeto, è impossibile... l'unica differenza potrebbe essere nella versione del Flash Player... usi la stessa sia per il plug-in di IE che Firefox?
sono differenti, se cerco flashplayer, adobe dice di scaricare, o la versione per IE o quella per altri browser, ma... grazie.
giovanni69
19-04-2012, 16:05
Salve a tutti, sto valutando il passaggio dalla versione 3.6.28 alla 11.0 ma leggo questo pezzo a pagina 1:
"Sono sconsigliati i driver Nvidia alla versione maggiore di 275.33 e minore di 296.10 per noti problemi riguardanti Firefox e l'accelerazione hardware."
Ho proprio problemi di lentezza nella gestione del browser Firefox 11.0 (o 10.0ESR) nella visualizzazione su monitor secondari (anche il semplice srotolamento del menu a tendina dei Segnalibri è lentissimo). E' veloce solo sul monitor principale.
Con la versione 3.6.28 invece è velocissimo sempre e comunque.
Le schede video sono delle Nvidia Quadro NVS285.
Quindi andrebbero bene i drivers 296.35 WHQL? :rolleyes:
The_Saint
19-04-2012, 16:20
sono differenti, se cerco flashplayer, adobe dice di scaricare, o la versione per IE o quella per altri browser, ma... grazie.I plugin sono differenti, ovvio... intendevo dire se la "versione" è differente. :)
vincenzomary
19-04-2012, 17:19
I plugin sono differenti, ovvio... intendevo dire se la "versione" è differente. :)
stessa versione, mi pare.
ciao a tutti
ho firefox 10 e ho dei dubbi
prima usavo firefox 2, che secondo me purtroppo rimane il migliore anche se e' un po' vecchio...(son passato al 10 perche' e' un po' piu' agile anche se a volte crasha...il 2 praticamente mai)
quando col 10 ho download in corso e lo chiudo, il browser si chiude senza dirmi niente, invece il 2 giustamente mi diceva che c'era un download in corso e mi chiedeva che fare, ora non piu', che opzione c'e' per riabilitare sta funzione?
altra domanda, quando chiudo firefox con delle schede, quando lo riapro vorrei vedere una finestra tipo questa che mi faccia vedere quali schede ci sono
http://support.mozilla.org/media/uploads/gallery/images/2011-05-24-10-48-49-60f7a0.jpg
e che mi permetta di scegliere cosa ripristinare, prima me lo faceva ma non ricordo piu' come ho fatto...
qualcuno è in grado di aiutarmi?
The_Saint
19-04-2012, 18:09
quando col 10 ho download in corso e lo chiudo, il browser si chiude senza dirmi niente, invece il 2 giustamente mi diceva che c'era un download in corso e mi chiedeva che fare, ora non piu', che opzione c'e' per riabilitare sta funzione?Il browser si chiude, ma il download rimane fin quando non termina... se ti chiude anche la finestra del download c'è qualcosa che non va...
Il browser si chiude, ma il download rimane fin quando non termina... se ti chiude anche la finestra del download c'è qualcosa che non va...
la finestra del download non la apre, ho impostato che non la apre, vedo solo l'avviso in basso a destra quando finito
cmq in background non finisce niente, mi cancella pure i file temporanei...
vincenzomary
20-04-2012, 20:32
ho modificato alcuni parametri (relativi all'accelerazione hardware, ma non ricordo quali), come faccio a ripristinarli senza dover disinstallare firefox o perdere altre impostazioni? grazie.
TheZioFede
21-04-2012, 06:58
About:config, clicca su "stato" così ti mette prima tutti quelli modificati, cerchi quelli che ti interessano e col click destro fai "ripristina".
I parametri che riguardano l'accelerazione hardware hanno all'interno parole come:
direct2d
layer
directwrite
gdi
vincenzomary
21-04-2012, 07:23
About:config, clicca su "stato" così ti mette prima tutti quelli modificati, cerchi quelli che ti interessano e col click destro fai "ripristina".
I parametri che riguardano l'accelerazione hardware hanno all'interno parole come:
direct2d
layer
directwrite
gdi
nella colonna stato ho soltanto personalizzato e predefinito. nei "personalizzati" se sono questi quelli che tu indichi come "modificati", e io non ricordo quali ho modificato, devo impostarli tutti come predefiniti? grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.