PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [old]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

TheZioFede
21-03-2011, 20:26
Link veloce al thread: http://x.co/firefox4

Estensione per Firefox di Hwupgrade.it (attualmente alla versione 7.0.2, contributi sono ben accetti): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34747142&postcount=7

Thread ufficiale estensioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

Thread ufficiale versioni alpha/beta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999

SCARICARE FIREFOX:
Ultima versione da qui. (http://www.mozilla.org/it/firefox/fx/)
Versione ESR da qui (http://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/all.html)

Solo l'ultima versione e quella ESR sono supportate con gli aggiornamenti di sicurezza.

Novità principali di Firefox 4

Interfaccia rinnovata su tutte le piattaforme
Supporto ufficiale alle build x64 su Linux (quello per Windows è previsto per una versione successiva)
Firefox 4 cancella oltre ai propri anche i cookie dei plugin quando viene selezionata la casella da "cancella cronologia recente"
Plugin "Out of process" anche su Mac
Build universale x86/x64 per Mac
Supporto al formato WebM per la visione dei video senza l'utilizzo di Flash
Nuovo motore Javascript chiamato "Jeagermonkey"
La gestione dei componenti aggiuntivi è ora su una scheda da dove si possono installare anche nuove estensioni e accedere alla opzioni delle estensioni presenti
Supporto migliorato dell'Html5
Utilizzo dell'accelerazione hardware completa su Windows Vista/7 (Direct2D+Direct3D 10), accelerazione compositing su Mac e Windows Xp (OpenGl e Direct3D 9), accelerazione su Linux attraverso Xrender (driver premettendo...)
L'estensione Firefox sync è ora integrata
Supporto a WebGl
Si possono organizzare le schede attraverso l'uso di "Panorama" (http://www.azarask.in/blog/post/designing-tab-candy/)
Maggiori info su: http://www.it.www.mozilla.com/en-US/firefox/4.0/releasenotes/
Video su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=mv_sq5zpN0M&feature=player_embedded


FAQ

1-I caratteri si vedono sfocati su firefox 4 sotto Windows Vista/7, come mai? Come si può risolvere il problema?

Firefox 4 fa uso della gpu sotto questi sistemi operativi attraverso il Direct2D e DirectWrite, che renderizzano il testo in modo diverso dai tradizionali caratteri GDI/GDI+. Se dopo aver aggiornato i driver della scheda video e avendo il sistema operativo completamente aggiornato la lettura risulta ancora faticosa alla vista, l'unica cosa da fare è disattivare parte dell'accelerazione hardware. Per far ciò basta andate su about:config attraverso la barra degli indirizzi, e mettere a true la voce gfx.direct2d.disabled, poi bisogna riavviare firefox.

2-Firefox non chiede più se voglio salvare le schede alla chiusura del browser, come risolvere?

Il browser salva l'ultima sessione alla chiusura, può essere riaperta semplicemente andando su cronologia->Ripristina la sessione precedente. Se si vuole comunque riavere la richiesta di salvataggio delle schede alla chiusura di firefox 4, basta andare su about:config, cercare le voci browser.showQuitWarning e browser.warnOnQuit e metterle a true.

3-Preferisco l'aspetto di firefox 3.6, come ripristinarlo?

La barra dei menu può essere attivata/disattivata a seconda delle esigenze, basta andare su visualizza->barra degli strumenti nel menu classico o Firefox->opzioni->barra dei menu nel menu unificato. Ad ogni modo quando è disattivata si può visualizzare per una singola azione attraverso i tasti alt e F10 (su Linux funziona solo F10). Le schede possono essere riportate in basso dalla pagina about:config impostando browser.tabs.onTop su false. I pulsanti possono essere spostati dal menu firefox->opzioni->personalizza barra degli strumenti.

4-Che fine ha fatto la barra di stato?

È stata sostituita dalla "barra dei componenti aggiuntivi", dove si può trascinare qualsiasi cosa vi venga in mente :asd:. Può essere disabilitata/abilitata attraverso la pressione dei tasti Ctrl+/. Lo stato di caricamento e la preview dei collegamenti ipertestuali sono ora localizzati in un pop-up in basso a sinistra (o a destra se ci passate sopra il cursore). L'icona che notifica in caso di pop-up bloccati si trova ora nella barra degli indirizzi. Se si vuole ripristinare il comportamento della barra di stato basta installare status 4 evar (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/status-4-evar/), che consente diverse opzioni in più consultabili tra le opzioni dell'estensione.

5-Come si memorizzano tutte le schede in uso come segnalibri?

Basta cliccare con il tasto destro una scheda a caso e selezionare "tutte le schede nei segnalibri".

6-Manca il tasto per visualizzare la cronologia affianco ai tasti indietro/avanti, come si può ripristinare?

Per visualizzare la cronologia presenze basta tenere premuti per qualche istante i pulsanti indietro o avanti, oppure fare click su di essi con il tasto destro del mouse. È comunque possibili ripristinare il tasto attraverso questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/backforward-dropmarker/

7-Come si può spostare il bottone del menu unificato?

Basta installare questa estensione. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/movable-firefox-button/)

8-Si può spostare l'icona del menu dei segnalibri dalla barra dei segnalibri?

Si, con questa estensione. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bug582139/)

9-Come si possono fare ricerche su Google dalla barra degli indirizzi?

Basta andare su about:config e modificare la voce keyword.url con il
parametro "http://www.google.it/search?q=" (senza apici).
La voce keyword.enabled deve essere impostata a true nel caso non lo sia.
Per saltare al primo risultato della ricerca con il motore di ricerca senza passare per la pagina dei risultati su Google la stringa da inserire è
"http://www.google.it/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q="

10-La casella di ricerca restituisce i risultati da Google.com invece che da Google.it, come si può reimpostare?

Basta andare qua http://mycroft.mozdev.org/google-search-plugins.html , cercare "Google IT - nel Web en-WW (google.it) by marco" e aggiungerlo alla barra di ricerca.

11-Nonostante abbia selezionato dalle opzioni "ricorda le password" dei siti, Firefox non chiede di salvarle, come mai?

È probabile che tu abbia abilitato nella sezione "privacy" delle opzioni "non salvare la cronologia", in questo modo però Firefox non salva le password. Se non si vogliono salvare file temporanei durante la navigazione ma si vogliono salvare le password, usare l'opzione "utilizza impostazioni personali" dal pannello "privacy", facendo in modo di deselezionare "utilizza sempre la modalità di navigazione anonima", e impostando manualmente cosa si voglia o no salvare tra i file temporanei. Nota comunque che se non si vuole salvare mai la cronologia non si possono salvare manco le password, a meno che non si selezioni di salvare la cronologia e cancellarla solo ad ogni chiusura di Firefox.

12-Come è possibile ripristinare http:// nella barra degli indirizzi?

Basta andare su about:config e mettere a false la voce browser.urlbar.trimURLs .

___________________________________________________________________________________

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/80x15.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

TheZioFede
21-03-2011, 20:27
Copiare profili da un Firefox ad un altro:

Basta aprire il Firefox dal quale si vuole copiare il profilo, andare su aiuto->risoluzione dei problemi,cliccare su "apri cartella" e copiare tutti i file ivi contenuti.Quindi basta andare sul Firefox sul quale si vuole copiare il profilo, aprire la cartella del profilo sempre da about:support e incollare i file sulla cartella che si apre dal pulsante "apri cartella", dopo aver cancellato quelli già presenti.

N.B:il profilo di Firefox contiene tutte le preferenze, segnalibri, password e estensioni.

Risoluzione dei problemi:

Si consiglia l'aggiornamento agli ultimi catalyst (11.4+) per i possessori di gpu ati/amd, poiché risolvono un bug relativo ad un uso eccessivo di quest'ultima con l'accelerazione hardware attiva.

Sono sconsigliati i driver Nvidia alla versione maggiore di 275.33 e minore di 296.10 per noti problemi riguardanti Firefox e l'accelerazione hardware.

Quando si ha qualche problema con Firefox è buona norma provare se questo si presenta anche avviando Firefox in safe-mode/modalità provvisoria: per farlo basta andare su aiuto->Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi.


Spesso toolbar e altri programmi interferiscono con il normale funzionamento di Firefox, ecco un post su mozillaitalia che spiega come eliminarli:
http://www.mozillaitalia.org/home/2012/01/16/problemi-contenuti-multimediali/

Soprattutto per profili molto "vissuti" , è meglio partire da un profilo pulito dopo l'aggiornamento a firefox 4, dopo un previo backup dei segnalibri e eventualmente delle password. Ecco le istruzioni:

Backup password salvate:

Le password vengono salvate dentro un database sqlite ma criptate...per cui oltre al database vero e proprio, chiamato signons.sqlite, occorre anche la chiave key3.db
Manualmente si possono ripristinare copiando questi due file da un profilo ad un altro: altrimenti esistono estensioni che permettono l'import/export delle password su file di appoggio, oppure ancora soluzioni come xmarks o lastpass che salvano le password online e le sincronizzano come xmarks fa per i preferiti.
Chi volesse fare l'import/export tramite file di appoggio sul proprio pc potrebbe valutare Password Exporter

Per importare ed esportare i segnalibri da/su firefox, basta andare su "visualizza tutti i segnalibri", esportarli in un file html e poi reimportarli sul profilo nuovo.

Per aprire la cartella dove risiede il profilo, basta andare su aiuto->risoluzione dei problemi.

Creazione di un nuovo profilo:

È ora possibile gestire in modo automatizzato la creazione di un nuovo profilo e allo stesso tempo conservare segnalibri,cronologia e password: basta andare su about:support e cliccare su Ripristina Firefox
Si ricordi comunque che il vecchio profilo in questo modo andrà irrimediabilmente perso, e sarà necessario riconfigurare le opzioni e installare le estensioni.

Le seguenti operazioni devono essere eseguite a Firefox completamente chiuso!
*assicuratevi di non avere finestrelle di firefox aperte qua e là, soprattutto quelle coi download ogni tanto sfuggono

È possibile gestire i profili di Firefox con un software apposito reso disponibile dalla stessa Mozilla! (quindi niente programmini di terzi che possono portare problemi...)

Il programma per Mac/Linux/Windows si trova qua:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/utilities/

Con esso è possibile:
-creare nuovi profili e gestirli in modo da tenere un profilo diverso per ogni versione di firefox installata (stabile/beta/aurora/nightly)
-eliminare profili
-impostare un determinato profilo come predefinito
-backup e ripristino di profili!

Ecco un'immagine del programma:

http://i54.tinypic.com/11qs7pc.png

Come si vede è possibile creare un profilo velocemente (con il tasto New) e anche usare in contemporanea due sessioni di firefox con 2 profili diversi (selezionando l'opzione "Start new istance").



È comunque possibile gestire i profili con il vecchio metodo, cioè utilizzando il gestore profili integrato in Firefox:

Cliccare sul pulsante "Start", poi "Esegui"
Comparirà una finestra su cui provvederemo a digitare il comando
Codice:

firefox.exe -p

come mostrato in questa immagine

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/esegui%20vista.jpg

Premendo Invio/Ok si aprirà una finestra come la seguente:

http://i50.tinypic.com/2i20bwz.png

Selezionare "Crea profilo" e poi seguire le istruzioni a schermo per la creazione del nuovo profilo.
A questo punto togliere la spunta "Non chiedere all'avvio". In questo modo, per questa fase di test, sarà sufficiente cliccare sulla classica icona di Firefox per aprire il gestore profili.
Selezionato il nuovo profilo si può notare che non ci sono più le estensioni, i preferiti, la cronologia, le password e tutti le personalizzazioni effettuate, ma non ci si deve preoccupare, non si è perso niente, sono solo nell'altro profilo e quindi al sicuro.

Ora possono essere fatti tutti i test che si vuole, in particolare vistare le pagine che mandano in crash Firefox e vedere il consumo di risorse in navigazione normale, così da vedere se i problemi dipendevano da un profilo corrotto.

Terminati i test si può eliminare il profilo di prova se i problemi non erano dovuti al profilo, selezionandolo (quello creato dopo, non quello di default) e cliccando su "Elimina profilo" e poi selezionare "Elimina i file" nella finestra che si presenterà dopo.
Se il problema era invece dovuto al profilo di default rovinato si può tenere il profilo creato per prova, importare i dati personali come indicato nella parte precedente del post e poi eliminare con la stessa procedura descritta sopra il vecchio profilo di default.

In ogni caso, se si mantiene solo un profilo, rimettere la spunta alla casella "Non chiedere all'avvio" cosicché cliccando sulla solita icona di Firefox si apra direttamente il browser con l'unico profilo presente (*nel dettaglio questa casellina selezionata fa si che, anche in presenza di più profili, Firefox verrà caricato sempre con l'ultimo profilo utilizzato)

Per maggiori informazioni e altri dettagli è consigliabile la lettura del documento "ufficiale" relativo alla gestione profili presente sul sito mozilla: http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili?s=gestione+profili&as=s

Su Linux, dopo aver chiuso completamente firefox, bisogna entrare nel terminale e digitare:

firefox -ProfileManager

I passaggi successivi sono uguali a quelli per Windows.
(Nel caso usiate l'archivio scaricato dal sito Mozilla, bisogna prima digitare il comando "cd percorsocartellafirefox" senza apici).

___________________________________________________________________________________

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/80x15.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

TheZioFede
21-03-2011, 20:28
Come creare un'icona che avvii Firefox con un determinato profilo

1) Creare un nuovo collegamento a firefox.exe
2) Modificarne la destinazione (con un click destro sul collegamento) da

"C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe"

a

"C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -P NOMEPROFILO -no-remote

Il -no-remote è necessario solo se si vuole avviare più di un profilo per volta.

Non è necessario specificare il profilo per l'icona che avvia Firefox con il profilo predefinito.

Come creare una versione portabile di Firefox

Una versione portabile di Firefox contiene all'interno tutti i file del profilo e può essere eseguita su qualsiasi pc con Windows senza necessità di installazione o diritti di amministrazione.

1) Scaricare l'installer dal sito ufficiale di Firefox http://www.mozilla.org/it/firefox/fx/
2) Rinominare l'installer da .exe a .7z per esempio da Firefox Setup 9.0.1.exe a Firefox Setup 9.0.1.7z
3) Aprire l'archivio e scompattare su una nuova cartella creata appositamente (con un nome qualsiasi) i file della cartella core
4) Creare un file .bat attraverso il blocco note di Windows con scritto (Il -no-remote è necessario solo se si vuole avviare più di un profilo per volta)
start firefox.exe -profile profile -no-remote e salvarlo nella cartella appena creata (il nome del file è a libera scelta, ma deve finire con un .bat naturalmente)
5) Creare una cartella chiamata profile dentro la stessa cartella che contiene i file scompattati e il file.bat
6) Avviare ogni volta Firefox portabile cliccando sul file .bat, naturalmente una eventuale copia di Firefox installata va precedentemente chiusa

___________________________________________________________________________________

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/80x15.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

the_poet
21-03-2011, 20:35
Finalmente anche il nuovo di casa Mozilla ha una casa su hwupgrade :)

Fatal Frame
21-03-2011, 20:50
Domani è il gran giorno =)

arcofreccia
21-03-2011, 21:08
potevi scrivere thread ufficiale invece di ufficioso :D

TheZioFede
21-03-2011, 21:32
Estensione Forum:

Fed03
21-03-2011, 21:46
uscito....:eek:

Plax86
21-03-2011, 22:15
Ricordo che ufficialmente sarà rilasciato domani pomeriggio (15 credo), comunque rc2=final
ma con la RC2 il sistema di aggiornamento rileva gli update beta o quelli ufficiali?a me servono solo questi ultimi...

TheZioFede
21-03-2011, 22:20
ma con la RC2 il sistema di aggiornamento rileva gli update beta o quelli ufficiali?a me servono solo questi ultimi...

non credo, io ho installato la rc2 e ho app.update.channel a release, quindi penso quelli ufficiali

darp
21-03-2011, 22:28
Domani è il gran giorno =)

Praticamente lo è già oggi lol..

aeroxr1
21-03-2011, 23:28
ma con la RC2 il sistema di aggiornamento rileva gli update beta o quelli ufficiali?a me servono solo questi ultimi...

è quasi veloce come google chrome 10 o sbaglio ? :)

the_poet
21-03-2011, 23:30
è quasi veloce come google chrome 10 o sbaglio ? :)

Non sbagli, anzi direi che ho notato prestazioni leggermente superiori.

alethebest90
21-03-2011, 23:31
ecco qui pensavo che stesse andando tutto bene


mi sono ritrovato un bel crash dell'applicazione con sole 3 tab aperte


come faccio a capire cosa è successo ?

the_poet
21-03-2011, 23:40
Ho creato il seguente shortcut per il thread ed ho contattato TheZioFede affinché lo inserisca nel post d'apertura.

http://x.co/firefox4 o anche semplicemente x.co/firefox4

ISOLA
22-03-2011, 00:09
messo su.
Sto cercando ragioni per passare da chrome 10 a firefox4,ma presumo non ce ne siano,va a gusti personali mi sa

ALIEN3
22-03-2011, 06:37
Appena ho tempo voglio provare questa quarta versione: dopo ie9, opera e chrome questa deve esserci.

byezzzzzzzzzzzzzzzz

nikibill
22-03-2011, 08:36
eccomi fra voi!!!!:D

Ago_
22-03-2011, 08:43
salve ragà, l'update automatico della 3.6.x ancora non lo rileva, i siti di mozilla (italia, europa) sono ancora fermi alla vecchia release...

soluzione ? :D

Ago_
22-03-2011, 08:47
mi rispondo da solo

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/4.0/win32/it/


---EDIT
ps. non riesco ad effettuare il download con nessun browser...

nikibill
22-03-2011, 08:48
salve ragà, l'update automatico della 3.6.x ancora non lo rileva, i siti di mozilla (italia, europa) sono ancora fermi alla vecchia release...

soluzione ? :D

la final dovrebbe uscire alle 15 se vuoi puoi installare la rc2 che praticamente è la final!!!

Donbabbeo
22-03-2011, 09:04
La final è presente sul server ftp da ieri pomeriggio, sul sito sarà visibile invece da oggi (che è il giorno d'uscita).

Provata ieri sera velocemente: bella interfaccia, veloce, animata e poco intrusiva, anche se usavo la stessa interfaccia nella 3.6...

Purtroppo sono stronzo e non ho ancora capito come funziona Sync... Avevo tutti i miei bei segnalibri, password ed impostazioni salvate sul server, quindi decido di fare installazione pulita e braso tutto. Metto FF4, mi connetto a Sync con il mio vecchio account, faccio sostituire tutti i dati locali e non succede nulla, anzi, a quanto pare sul server non c'era salvata una beata mazza. :doh:
Fortuna che avevo fatto preventivamente la copia del profilo ed ho ripreso password e bookmarks da lì, altrimenti avrei perso tutto (per la terza volta!!!) :asd:

Che voi sappiate c'è la possibilità di avere una barra di caricamento del sito? Con la 3.6 modificata sotto alla barra degli indirizzi appariva una mini-barra verde che indicava lo stato di caricamento del sito.

baila
22-03-2011, 09:15
A me dice permesso negato dall'ftp,link alternativi?

Vertex
22-03-2011, 09:39
A me dice permesso negato dall'ftp,link alternativi?

Firefox 4.0 (http://download.mozilla.org/?product=firefox-4.0&os=win&lang=it) ;)

vincenzomary
22-03-2011, 09:39
non ho trovato come spostare il pulsante "pagina iniziale". si può fare? vorrei spostarlo alla sinistra dell'url, vicino ai pulsanti indietro/avanti.
grazie.

baila
22-03-2011, 09:48
Firefox 4.0 (http://download.mozilla.org/?product=firefox-4.0&os=win&lang=it) ;)

Grassie :D

maurocr17
22-03-2011, 09:58
raga ho scaricato la versione 4.0 dal sito Hardware Upgrade, ma la lingua è inglese come faccio a cambiarla???

xcdegasp
22-03-2011, 09:58
ottima iniziativa però devo muove un appunto che riguarda l'assenza dell'accettazione della licenza CC che devono possedere le discussioni generali, per info legegre qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=37&a=162

grazie :)

Codename87
22-03-2011, 10:13
Ho appena aggiornato alla versione finale, però ho notato che non è presente il tasto FireFox in alto a sinistra, ma ho la barra degli strumenti uguale a prima.

Come faccio a metterlo?

dragone17
22-03-2011, 10:21
devi disattivare la visualizzazione della barra dei menu (il pulsante in alto a sx li sostituisce)

Ansem_93
22-03-2011, 10:29
Raga io userò firefox 4 sul netbook al posto di chrome per via del minor spazio nella ram.
Proprio a causa delle prestazioni solo sul portatile vorrei eliminare le pubblicità.COme devo impostare adblock plus per evitare di averne? di base mi da solo la sottoscrizione a easylist. Però alcune pubblicità mi compaiono ancore :/

andrew1488
22-03-2011, 10:49
non ho trovato come spostare il pulsante "pagina iniziale". si può fare? vorrei spostarlo alla sinistra dell'url, vicino ai pulsanti indietro/avanti.
grazie.

opzioni>personalizza barra degli strumenti. vai col mouse sull'icona "home" vedrai il puntatore diventare manina e da li puoi spostarlo dove vuoi

vincenzomary
22-03-2011, 10:51
opzioni>personalizza barra degli strumenti. vai col mouse sull'icona "home" vedrai il puntatore diventare manina e da li puoi spostarlo dove vuoi
fatto, ma ho dovuto prima spostare il pulsante nella finestra personalizza, e poi rimetterlo.
grazie.

arcofreccia
22-03-2011, 10:54
perdonami non lo vedo l'icona/tasto home.
grazie.

ce l'hai tutta a destra, e c'è una casa

Ago_
22-03-2011, 10:57
A me dice permesso negato dall'ftp,link alternativi?

stesso problema, ho provato con tutti i browser più diffusi

Helyanwe
22-03-2011, 11:02
sbaglio o manca il tasto nuova scheda? ...

andrew1488
22-03-2011, 11:05
sbaglio o manca il tasto nuova scheda? ...

c'è un + a destra della scheda

spa856
22-03-2011, 11:06
Semplicemente fantastico...
:D

Helyanwe
22-03-2011, 11:08
c'è un + a destra della scheda

ahahahah che pirla, e pensare che ho usato pure chrome e c'è la stessa cosa :p

baila
22-03-2011, 11:10
stesso problema, ho provato con tutti i browser più diffusi

Ecco il link (http://download.mozilla.org/?product=firefox-4.0&os=win&lang=it),bastava leggere ;)

andrew1488
22-03-2011, 11:10
ahahahah che pirla, e pensare che ho usato pure chrome e c'è la stessa cosa :p

lol e su chrome è pure più piccolo. a volte ci si perde in gran poco :D :D

gerikoo
22-03-2011, 11:55
ma questo http://img855.imageshack.us/img855/972/catturasg.png (http://img855.imageshack.us/i/catturasg.png/) non funziona,cioe se cerchi qualcosa oppure ne prendi uno nella cronologia non và.

maurocr17
22-03-2011, 12:15
raga come mai io ho firefox in inglese?:muro: :muro:

mux85
22-03-2011, 13:04
Se disinstallo la RC e installo la finale mi tiene tutto il profilo comprese le estensioni? Lo farei solo perchè ce l'ho installato dalla beta e la cartella si chiama Firefox beta

michelgaetano
22-03-2011, 13:43
C'entra poco ma: il counter per i download linkato in prima pagina, si è resettato? Era oltre 200.000 e ora lo vedo a 40.000.. :stordita:

Fatal Frame
22-03-2011, 14:21
Ufficialmente uscito ^^

http://www.mozilla.com/it/firefox/

the_poet
22-03-2011, 14:22
L'homepage di Mozilla è stata aggiornata ;)

Mav80
22-03-2011, 14:31
Appena installato da aggiornamento automatico ;)

vincenzomary
22-03-2011, 14:33
Appena installato da aggiornamento automatico ;)
cosa avevi prima?
grazie.

the_poet
22-03-2011, 14:34
cosa avevi prima?
grazie.

Se avevi la RC2, ti dirà che non occorre aggiornamento.

vincenzomary
22-03-2011, 14:36
Se avevi la RC2, ti dirà che non occorre aggiornamento.
ok, io ho scritto solo "4", avedo installato la rc2.

michelgaetano
22-03-2011, 14:36
Pagina con tutte le lingue:

http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all.html

the_poet
22-03-2011, 14:39
ok, io ho scritto solo "4", avedo installato la rc2.

Idem ;)

Fatal Frame
22-03-2011, 15:02
Per velocizzare la rotellina del mouse sempre come nel 3 ??

Mav80
22-03-2011, 15:03
cosa avevi prima?
grazie.

3.6

the_poet
22-03-2011, 15:08
Per velocizzare la rotellina del mouse sempre come nel 3 ??

Questa non la so :) Di che si tratta?

vincenzomary
22-03-2011, 15:12
dove si attiva, e a cosa serve?
grazie.

FulValBot
22-03-2011, 15:13
Per velocizzare la rotellina del mouse sempre come nel 3 ??

non è la rotellina il problema, è lo scrolling generale che su ff è scattoso...

Fatal Frame
22-03-2011, 15:14
Questa non la so :) Di che si tratta?

http://www.chicchedicala.it/2010/01/02/aumentare-la-velocita-della-rotellina-del-mouse-in-firefox/


EDiT:

Sì va, false e 15 ho messo come al solito ^^

michelgaetano
22-03-2011, 15:47
Ragazzi domanda:

Sto customizzando un po' l'aspetto, disponendo le varie icone come meglio mi pare. Il problema è che non riesco con quella dei Bookmarks (sto usando il nuovo tipo di visualizzazione, quello senza barra per intenderci).

Se faccio Customize, sposto l'icona dei Bookmarks verso sinistra (affianco alle frecce "Go back" e "Go forward" per intenderci), ma nonostante nella schermata di preview del Customize me la mostri, quando do l'okay i bookmarks non appaiono lì, tornano tutto a destra della pagina.

Non capisco perchè non vada, dal momento che ho spostato lì la Home e tutto è andato senza intoppi.

Idee?

Edit: per maggiore chiarezza, parlo dei Bookmarks a tendina, ce ne sono due nel pannello customize - e quell'altro apre il menù di gestione (importa etc)

the_poet
22-03-2011, 15:47
http://www.chicchedicala.it/2010/01/02/aumentare-la-velocita-della-rotellina-del-mouse-in-firefox/


EDiT:

Sì va, false e 15 ho messo come al solito ^^

Grazie :)

Gandalf76
22-03-2011, 16:15
Ho appena fatto l'aggiornamento e devo dire che nn va affatto male anzi, in alcune cose è più veloce.... i caratteri sono accettabili speriamo bene...
Una domanda chi ha Seven 64 bit? Può installarlo? So che nn c'è e nn ci sarà una versione a 64bit per cui chiedo darà problemi su nun SO 64bit?

xplorer87
22-03-2011, 16:30
Ho appena fatto l'aggiornamento e devo dire che nn va affatto male anzi, in alcune cose è più veloce.... i caratteri sono accettabili speriamo bene...
Una domanda chi ha Seven 64 bit? Può installarlo? So che nn c'è e nn ci sarà una versione a 64bit per cui chiedo darà problemi su nun SO 64bit?

Appena installato su 7 x64 e non ho nessun problema.

Giusto una cosa: sono il solo a notare un piccolo problema con lo zoom di default di firefox? In alcune pagine (forse anche sul form di hwupgrade) sembra essere impostato ad una percentuale leggermente inferiore, e non sempre con CTRL+ + riesco a riportarlo a occhio a com'era in Firefox 3.6.

Qualcun altro ha notato questa cosa? In ogni caso percepisco un "feeling" con i caratteri a schermo abbastanza diverso.

arcofreccia
22-03-2011, 16:41
C'è qualche estensione per le previsioni del tempo in tempo reale?

michelgaetano
22-03-2011, 16:44
Ragazzi domanda:

Sto customizzando un po' l'aspetto, disponendo le varie icone come meglio mi pare. Il problema è che non riesco con quella dei Bookmarks (sto usando il nuovo tipo di visualizzazione, quello senza barra per intenderci).

Se faccio Customize, sposto l'icona dei Bookmarks verso sinistra (affianco alle frecce "Go back" e "Go forward" per intenderci), ma nonostante nella schermata di preview del Customize me la mostri, quando do l'okay i bookmarks non appaiono lì, tornano tutto a destra della pagina.

Non capisco perchè non vada, dal momento che ho spostato lì la Home e tutto è andato senza intoppi.

Idee?

Edit: per maggiore chiarezza, parlo dei Bookmarks a tendina, ce ne sono due nel pannello customize - e quell'altro apre il menù di gestione (importa etc)

Aggiorno: su Vista riesco tranquillamente, ma su XP 32 bit no, non capisco il perchè. :muro:

Fa la stessa cosa con i pulsanti Aggiorna e Stop...

Appena installato su 7 x64 e non ho nessun problema.

Giusto una cosa: sono il solo a notare un piccolo problema con lo zoom di default di firefox? In alcune pagine (forse anche sul form di hwupgrade) sembra essere impostato ad una percentuale leggermente inferiore, e non sempre con CTRL+ + riesco a riportarlo a occhio a com'era in Firefox 3.6.

Qualcun altro ha notato questa cosa? In ogni caso percepisco un "feeling" con i caratteri a schermo abbastanza diverso.

Qui su XP 32 è uguale la grandezza. Mica è la cosa dell'accelerazione hardware riportata in prima pagina?

arcofreccia
22-03-2011, 16:57
Appena installato su 7 x64 e non ho nessun problema.

Giusto una cosa: sono il solo a notare un piccolo problema con lo zoom di default di firefox? In alcune pagine (forse anche sul form di hwupgrade) sembra essere impostato ad una percentuale leggermente inferiore, e non sempre con CTRL+ + riesco a riportarlo a occhio a com'era in Firefox 3.6.

Qualcun altro ha notato questa cosa? In ogni caso percepisco un "feeling" con i caratteri a schermo abbastanza diverso.

tutto regolare a me

xplorer87
22-03-2011, 17:00
Qui su XP 32 è uguale la grandezza. Mica è la cosa dell'accelerazione hardware riportata in prima pagina?

E invece era proprio quello. È pur vero che non ho gli ultimissimi driver, li installerò e farò anche qualche prova con l'altro pc appena ho 2 minuti. Grazie della dritta ;)

arcofreccia
22-03-2011, 17:05
Ma l'estensione Forecastfox a me non va, a voi?

Antonio Latrippa
22-03-2011, 17:23
salve, avrei un problema: firefox non mi salva le password nonostante che l'opzione sia spuntata...

pitx
22-03-2011, 17:25
Ma l'estensione Forecastfox a me non va, a voi?

a me si!
Prova a vedere se tramite il pulsante ALT, vedi o no la barra del tempo ;-)

Compass
22-03-2011, 17:27
Ho Win7 a 64bit, ed ho installato un'oretta fa.
Per adesso, sembra andare tutto OK.
Per la velocità non saprei dire. Mi stava bene anche quella di 3.6.15!

Capita anche a me quanto detto da xplorer87 alle 17,30. Che cosa bisognerebbe fare, per sistemare un po'?

@arcofreccia, a me Forecastfox funziona. Forse devi aggiornarlo?

Domande.
- Come faccio a spostare le voci del menù che compare cliccando con il tasto destro su un link in una pagina?
Vorrei che, come prima opzione, comparisse "Apri in nuova finestra" e poi come seconda "Apri in nuova scheda".
- Perché talvolta la barra di notifica di NoScript talvolta è sopra e talvolta è sotto?

Grazie!

Quiksilver
22-03-2011, 17:40
a me facendo così:

1-I caratteri si vedono sfocati su firefox 4 sotto Windows Vista/7, come mai? Come si può risolvere il problema?

Firefox 4 fa uso della gpu sotto questi sistemi operativi attraverso il Direct2D e DirectWrite, che renderizzano il testo in modo diverso dai tradizionali caratteri GDI/GDI+. Se dopo aver aggiornato i driver della scheda video e avendo il sistema operativo completamente aggiornato la lettura risulta ancora faticosa alla vista, l'unica cosa da fare è disattivare parte dell'accelerazione hardware. Per far ciò basta andate su about:config attraverso la barra degli indirizzi, e mettere a true la voce gfx.direct2d.disabled, poi bisogna riavviare firefox.


non funziona lo stesso, sempre sfocato.. altri suggerimenti?

michelgaetano
22-03-2011, 17:40
Aggiorno ancora sulla questione interfaccia:

Se si attiva la Barra dei Segnalibri, magicamente e per motivi a me ignoti l'icona dei segnalibri (affianco la barra degli indirizzi) si suicida e scompare, salvo riapparire nella barra sottostante a destra dello schermo, in una posizione che non piace. È possibile spostarla lungo la barra, ma non si può più mettere in alto, affianco la barra degli indirizzi - se lo si fa non appare lì, ma rimane sotto.

Pensate ci sia modo per risolvere?

Ho anche provato a customizzare i tasti Aggiorna e Stop, ma se li si mette vicini dopo la barra degli indirizzi, questi diventano un tasto solo e non trovo modo per tenerli separati...


- Perché talvolta la barra di notifica di NoScript talvolta è sopra e talvolta è sotto?


Io l'ho messa sotto come nella 3.6.

Basta attivare (visualizzare) la add-on bar, fare "customize" e trascinare l'icona di noscript (che di default è messa affianco la barra degli indirizzi) fino alla barra in basso.

mak77
22-03-2011, 17:42
non funziona lo stesso, sempre sfocato.. altri suggerimenti?

Sicuro di aver riavviato il browser dopo la modifica? controlla in about:support, sezione Grafica, cosa riportano Direct2D attivo e DirectWrite attivo

mak77
22-03-2011, 17:44
Se si attiva la Barra dei Segnalibri, magicamente e per motivi a me ignoti l'icona dei segnalibri si suicida e scompare, salvo riapparire nella barra stessa in una posizione che non piace.


Si sposta semplicemente sulla barra dei segnalibri, in fondo a destra. Puoi rimuovere il pulsante da Personallizza se non lo usi. O se lo vuoi a sinistra dei segnalibri puoi trascinarlo alla loro sinistra, ma finchè la barra dei segnalibri è visibile il pulsante starà su quella.

arcofreccia
22-03-2011, 17:44
a me si!
Prova a vedere se tramite il pulsante ALT, vedi o no la barra del tempo ;-)

cioè devo premere il tasto alt? non mi visualizza nulla :(

caurusapulus
22-03-2011, 17:45
Ho anche provato a customizzare i tasti Aggiorna e Stop, ma se li si mette vicini dopo la barra degli indirizzi, questi diventano un tasto solo e non trovo modo per tenerli separati...


L'ho fatto anch'io ora di spostare i tasti home aggiorna e termina e li "fonde" anche a me.
Edit: ho capito, il tasto "termina" appare solo durante il caricamento di una pagina. Quando la pagina ha finito di caricare, il tasto si trasforma in aggiorna :D:D

TheZioFede
22-03-2011, 17:49
Ho anche provato a customizzare i tasti Aggiorna e Stop, ma se li si mette vicini dopo la barra degli indirizzi, questi diventano un tasto solo e non trovo modo per tenerli separati...

Basta invertirne l'ordine

Quiksilver
22-03-2011, 17:51
Sicuro di aver riavviato il browser dopo la modifica? controlla in about:support, sezione Grafica, cosa riportano Direct2D attivo e DirectWrite attivo

entrambi true

lcpreben
22-03-2011, 17:51
EDIT
Ho sbagliato. :asd:

mak77
22-03-2011, 17:52
entrambi true

allora non hai seguito correttamente la procedura, dovrebbero essere entrambi a false se avessi realmente disattivato l'accelerazione.

Quiksilver
22-03-2011, 17:53
allora non hai seguito correttamente la procedura, dovrebbero essere entrambi a false.

come si riavvia firefox?

lcpreben
22-03-2011, 17:54
entrambi true

Dovresti avere false, rifai la procedura, a me funziona.

mak77
22-03-2011, 17:56
come si riavvia firefox?

Come qualsiasi altra applicazione, chiudi tutte le sue finestre e poi lo rilanci...

arcofreccia
22-03-2011, 17:58
come mai che non vedo forecastofox? :stordita:

Quiksilver
22-03-2011, 17:58
Come qualsiasi altra applicazione, chiudi tutte le sue finestre e poi lo rilanci...

ok ora funge, perchè su about:config bisogna mettere ad entrambi TRUE

michelgaetano
22-03-2011, 17:59
Si sposta semplicemente sulla barra dei segnalibri, in fondo a destra. Puoi rimuovere il pulsante da Personallizza se non lo usi. O se lo vuoi a sinistra dei segnalibri puoi trascinarlo alla loro sinistra, ma finchè la barra dei segnalibri è visibile il pulsante starà su quella.

Quello lo vedo anch'io, purtroppo.

Vorrei il tasto normale sopra che è molto comodo, non voglio accedervi da bordo schermo (o ancora peggio in mezzo).

Possibile che non ci sia modo? Che male faceva la possibilità di avere in alto quel tasto?

Basta invertirne l'ordine

Non c'è quindi modo di averli normali, senza invertirli?

mak77
22-03-2011, 18:02
Vorrei il tasto normale sopra che è molto comodo, non voglio accedervi da bordo schermo (o ancora peggio in mezzo).


Cosa intendi per "sopra" e "sotto", il pulsante normalmente è a destra della barra di navigazione, se attivi la barra dei segnalibri si sposta in essa, che è solo qualche decina di pixel più in basso.
So che il posizionamento del pulsante è leggermente complicato, probabilmente sarà normalizzato in Firefox 5.

Compass
22-03-2011, 18:03
Quote:
Originariamente inviato da Compass Guarda i messaggi
- Perché talvolta la barra di notifica di NoScript talvolta è sopra e talvolta è sotto?
Io l'ho messa sotto come nella 3.6.

Basta attivare (visualizzare) la add-on bar, fare "customize" e trascinare l'icona di noscript (che di default è messa affianco la barra degli indirizzi) fino alla barra in basso.


Mi succede questo (forse le immagini linkate sono un po' piccole).

http://img715.imageshack.us/i/clipboard01jd.jpg/

http://img38.imageshack.us/i/clipboard02dp.jpg/

Per il Forum, la barra gialla di notifica di NoScript è in basso.
Per Repubblica, è in alto.
Il tasto della configurazione del plug-in è sempre in basso, dove l'avevo messo!!!

TheZioFede
22-03-2011, 18:04
Non c'è quindi modo di averli normali, senza invertirli?

Ti da fastidio avere il tasto ricaricare a destra di quello ferma scusa? :fagiano:

michelgaetano
22-03-2011, 18:07
Cosa intendi per "sopra" e "sotto", il pulsante normalmente è a destra della barra di navigazione, se attivi la barra dei segnalibri si sposta in essa, che è solo qualche decina di pixel più in basso.
So che il posizionamento del pulsante è leggermente complicato, probabilmente sarà normalizzato in Firefox 5.

L'ho spiegato. Se attivo la barra il tasto va nella Bookmarks Toolbar.

Voglio mantenere questa attiva e avere il tasto Bookmarks nella barra superiore (quella dove trovo i tasti Back, Forward, Home, la barra degli indirizzi etc).

Non trovo come fare però.

Ti da fastidio avere il tasto ricaricare a destra di quello ferma scusa? :fagiano:

Molto, li ho sempre avuti a quel modo - come altri.

Compass
22-03-2011, 18:09
Altra domanda.
Come faccio a far comparire il tastino di "Nuova scheda" a destra dell'ultima scheda aperta e che si sposti insieme alle schede, se ne apro altre o se le chiudo?

TheZioFede
22-03-2011, 18:12
L'ho spiegato. Se attivo la barra il tasto va nella Bookmarks Toolbar.

Voglio mantenere questa attiva e avere il tasto Bookmarks nella barra superiore (quella dove trovo i tasti Back, Forward, Home, la barra degli indirizzi etc).

Non trovo come fare però.



Molto, li ho sempre avuti a quel modo - come altri.

Trovato! Basta mettere un separatore in mezzo ai 2 tasti :asd:

michelgaetano
22-03-2011, 18:14
Trovato! Basta mettere un separatore in mezzo ai 2 tasti :asd:

Grande Zio, bella trovata! :sofico:

Dimmi che hai anche una soluzione per l'altro... :asd:

coolintel
22-03-2011, 18:15
Ho un problema con firefox Sync. Siccome ho dimenticato la password, ho provato a fare il reset ma mi dice: "Unable to locate your account. Please request a new key."

Come sarebbe richiedere una nuova key????

mak77
22-03-2011, 18:26
Voglio mantenere questa attiva e avere il tasto Bookmarks nella barra superiore (quella dove trovo i tasti Back, Forward, Home, la barra degli indirizzi etc).

Non è possibile, se non tramite qualche estensione, potrebbe essere possibile in una prossima versione come ho detto. Il tasto è stato originariamente disegnato per esistere nella barra dei segnalibri.

Mav80
22-03-2011, 18:29
Ma...scusate una cosa che ho notato...perchè l'etichetta della scheda me la mette DI FIANCO al tasto Firefox arancione e non SOTTO come ho visto che dovrebbe essere?

TheZioFede
22-03-2011, 18:29
Grande Zio, bella trovata! :sofico:

Dimmi che hai anche una soluzione per l'altro... :asd:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bug582139/

dimmi se funziona così metto in prima pagina

Compass
22-03-2011, 18:33
Quando clicco con il destro su una delle barre e poi clicco su "Personalizza...", mi compare un tasto con scritto "Segnalibri" accanto ad una stella ed ha una freccetta verso il basso accanto alla scritta.
Mentre il tasto che compare nella finestra "Personalizza", ha la scritta sotto la stella e non ha la freccetta.
A quale fate riferimento?
Perché il primo compare sempre nella Barra di navigazione, ma scompare quando chiudo la finestra "Personalizza".
Mentre il secondo posso metterlo dove voglio.

TheZioFede
22-03-2011, 18:36
Quando clicco con il destro su una delle barre e poi clicco su "Personalizza...", mi compare un tasto con scritto "Segnalibri" accanto ad una stella ed ha una freccetta verso il basso accanto alla scritta.
Mentre il tasto che compare nella finestra "Personalizza", ha la scritta sotto la stella e non ha la freccetta.
A quale fate riferimento?
Perché il primo compare sempre nella Barra di navigazione, ma scompare quando chiudo la finestra "Personalizza".
Mentre il secondo posso metterlo dove voglio.

beh provali e vedi la differenza...uno apre il menu a lato, l'altro a cascata...

mak77
22-03-2011, 18:36
Quando clicco con il destro su una delle barre e poi clicco su "Personalizza...", mi compare un tasto con scritto "Segnalibri" accanto ad una stella ed ha una freccetta verso il basso accanto alla scritta.
Mentre il tasto che compare nella finestra "Personalizza", ha la scritta sotto la stella e non ha la freccetta.
A quale fate riferimento?


E' lo stesso tasto, quando scegli Personalizza torna alla sua posizione naturale perchè non sa se stai attivando o disattivando la barra dei segnalibri (o meglio, i segnalibri su di essa).

michelgaetano
22-03-2011, 18:37
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bug582139/

dimmi se funziona così metto in prima pagina

Sei un grande Zio, funziona! Mi hai risolto anche quello! :D :D

Sto cercando un modo per disabilitare lo spell check (ho versione US), se lo levo col tasto destro dopo aver postato riappare... :fagiano:

TheZioFede
22-03-2011, 18:42
Sei un grande Zio, funziona! Mi hai risolto anche quello! :D :D

Sto cercando un modo per disabilitare lo spell check (ho versione US), se lo levo col tasto destro dopo aver postato riappare... :fagiano:

cerca tra le opzioni ... :fagiano:

Compass
22-03-2011, 18:45
beh provali e vedi la differenza...
E' lo stesso tasto,...

Quindi mi scompare, come capitava a michelgaetano, perché ho la barra dei segnalibri attiva!
OK, grazie!

Mav80
22-03-2011, 18:45
Ma...scusate una cosa che ho notato...perchè l'etichetta della scheda me la mette DI FIANCO al tasto Firefox arancione e non SOTTO come ho visto che dovrebbe essere?

Ho capito,l'ho fa quando metto la finestra di firefox in fullscreen...
Praticamente se uso firefox in finestra il tasto Firefox arancio rimane sopra l'etichette delle schede,se metto in fullscreen lo piazza di fianco alle schede...ma è proprio così?
Non c'è un modo perchè non lo faccia?

michelgaetano
22-03-2011, 18:46
cerca tra le opzioni ... :fagiano:

Sono un pirla, me ne ero andato di about:config a girovagare quando era sotto advanced... :asd:

kwb
22-03-2011, 18:58
È possibile impostare la scomparsa/apparizione della barra di stato tramite un unico tasto ( tipo alt )?

TheZioFede
22-03-2011, 18:59
È possibile impostare la scomparsa/apparizione della barra di stato tramite un unico tasto ( tipo alt )?

Ctrl + / del tastierino

kwb
22-03-2011, 19:01
Ctrl + / del tastierino

Sono 2 tasti! E cmq sono sul Macbook Pro, dove non c'è tastierino numerico :D

Breaking
22-03-2011, 19:02
Hanno allestito qualche contatore di download come nelle precedenti release?
Sono curioso di vedere se supereranno il precedente record.

Donbabbeo
22-03-2011, 19:02
C'è un modo per avere come homepage la modalità panorama?
Soprattutto, considerando che io tengo le opzioni privacy in questo modo:

http://img98.imageshack.us/img98/5274/immaginepzr.jpg (http://img98.imageshack.us/i/immaginepzr.jpg/)

Come faccio a mantenerla sempre uguale? La salva come cronologia? Come modulo? Come ricerche?

TheZioFede
22-03-2011, 19:03
Sono 2 tasti! E cmq sono sul Macbook Pro, dove non c'è tastierino numerico :D

ahahah non avevo letto bene :fagiano:

Compass
22-03-2011, 19:03
Non mi fa cliccare le opzioni "Apri", "Apri in nuova scheda" e "Apri in nuova finestra" nella tendina che si apre cliccando con il destro su un qualsiasi link nel menù che compare aprendo la voce "Segnalibri" nella barra dei menù!!!!!
Spero sia chiaro... :mc:

dragone17
22-03-2011, 19:08
Ho capito,l'ho fa quando metto la finestra di firefox in fullscreen...
Praticamente se uso firefox in finestra il tasto Firefox arancio rimane sopra l'etichette delle schede,se metto in fullscreen lo piazza di fianco alle schede...ma è proprio così?
Non c'è un modo perchè non lo faccia?

no, è previsto che faccia così.
so che è possibile (sperimentato di persona) avere sempre le schede nella stessa riga del pulsante firefox usando l'estensione stylish e uno stile apposito. se ci sono altri modi per ovviare non li conosco.
lo stile l'ho linkato nel 3d delle versioni beta di firefox, però non te lo posso linkare perchè sono sul netbook e qui non lo uso (avendo win7 senza aero sta cosa diventa inguardabile e l'ho tolta)

Compass
22-03-2011, 19:12
Vi bombardo... di domande!!! :D
Quando passo con il mouse sui link contenuti in una pagina, mi mostra l'indirizzo del link in basso a sinistra ALL'INTERNO della finestra di visualizzazione della pagina.
Come faccio a spostare questa visualizzazione, ad esempio nella barra dei componenti aggiuntivi?

the_poet
22-03-2011, 19:13
Intanto le statistiche di download (http://glow.allizom.org/) hanno appena superato 2.000.000 :D

TheZioFede
22-03-2011, 19:17
Vi bombardo... di domande!!! :D
Quando passo con il mouse sui link contenuti in una pagina, mi mostra l'indirizzo del link in basso a sinistra ALL'INTERNO della finestra di visualizzazione della pagina.
Come faccio a spostare questa visualizzazione, ad esempio nella barra dei componenti aggiuntivi?

*cough* *cough*

prima pagina

Compass
22-03-2011, 19:21
*cough* *cough*

Sorry!!!! :doh:

el_pocho2008
22-03-2011, 19:21
Ragazzi ho aggiornato a firefox 4, vorrei sapere quale era la versione prima di firefox 4?
3.6.15 o 3.6.16

xcdegasp
22-03-2011, 19:24
3.6.15 :)

per chi volesse la 4.0 portable italiana: http://downloads.sourceforge.net/portableapps/FirefoxPortable_4.0_Italian.paf.exe?download

the_poet
22-03-2011, 19:25
Ragazzi ho aggiornato a firefox 4, vorrei sapere quale era la versione prima di firefox 4?
3.6.15 o 3.6.16

3.6.15

el_pocho2008
22-03-2011, 19:30
grazie, anche io ho notato i caratteri sfocati, i quali dopo essere passato da xp a windows 7 già i caratteri di tutto il sistema hanno un rendering grafico molto diverso da xp, va be ora mi sono abituato, ma su questo nuovo firefox 4 li vedo ancora peggio
Comunque ho messo true a gfx.directd2d.disable
ora sembrano tali e quali a firefox 3.6.15
Ma devo mettere true anche a gfx.direct2d.force.enable ?
Grazie

Donbabbeo
22-03-2011, 19:54
C'è un modo per avere come homepage la modalità panorama?
Soprattutto, considerando che io tengo le opzioni privacy in questo modo:

http://img98.imageshack.us/img98/5274/immaginepzr.jpg (http://img98.imageshack.us/i/immaginepzr.jpg/)

Come faccio a mantenerla sempre uguale? La salva come cronologia? Come modulo? Come ricerche?

Aggiornamento: non mi salva neanche le app tabs. Provato anche a togliere la spunta da Accessi Effettuati e messo che all'apertura deve mostrare l'ultima sessione aperta, ma nulla cambia.

DrossBelly
22-03-2011, 20:10
L'estensione Mr Tech Toolkit funziona ancora per la compatibilità delle estensioni? Avendone un bel po non sono sicuro che tutte funzionino sulla 4. Grazie :D

gyonny
22-03-2011, 20:25
Aggiornato a Firefox 4, prime impressioni: interfaccia molto bella e ben organizzata ma non mi piace come è stato già detto (e concordo) il modo in cui vengono visualizzati i caratteri delle pagine web che mi risultano un po sfocati e meno chiari rispetto alla versione precedente e poi non mi sembra così veloce come avevano dichiarato anzi ho notato che alcune pagine web non mi vengono visualizzate correttamente...mi da un po l'impressione come quando all'inizio era appena uscito il nuovo Google Chrome e i suoi bugs.
Magari forse alla prossima revisione del software andrà meglio :)

__miche__
22-03-2011, 20:33
vorrei testare la stabilità delle altre schede in caso di crash di una sola, come potrei fare?

Kohai
22-03-2011, 20:39
Iscritto :D

Piccolo problema: con avast free (sistema operativo win xp home edition) se clicco su controllo protezioni avast -> disabilita per tot tempo, a browser aperto diventa tutto scuro, scompare ogni cosa.
Se clicco in un punto qualsiasi dello schermo, riappare il tutto.

Per il resto, e' il nostro firefox ;)

Kohai
22-03-2011, 20:42
Aggiornato a Firefox 4, prime impressioni: interfaccia molto bella e ben organizzata ma non mi piace come è stato già detto (e concordo) il modo in cui vengono visualizzati i caratteri delle pagine web che mi risultano un po sfocati e meno chiari rispetto alla versione precedente e poi non mi sembra così veloce come avevano dichiarato anzi ho notato che alcune pagine web non mi vengono visualizzate correttamente...mi da un po l'impressione come quando all'inizio era appena uscito il nuovo Google Chrome e i suoi bugs.
Magari forse alla prossima revisione del software andrà meglio :)

1) Provato a flaggare la casellina dove dice "permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri"?
2) Installa l'add-ons fasterfox e vedrai che differenza ;)

cat1
22-03-2011, 20:45
salve, avrei un problema: firefox non mi salva le password nonostante che l'opzione sia spuntata...

Stesso problema :help:

Progmatrix
22-03-2011, 20:48
Ho lo stesso problema già mensionato da qualcun'altro... non mi salva le password :(

Kohai
22-03-2011, 20:56
Stesso problema :help:

Ho lo stesso problema già mensionato da qualcun'altro... non mi salva le password :(

Da dentro strumenti -> opzioni -> privacy -> bottone in basso a destra "impostazioni" avete le caselle spuntate?

cat1
22-03-2011, 21:09
Da dentro strumenti -> opzioni -> privacy -> bottone in basso a destra "impostazioni" avete le caselle spuntate?

http://img94.imageshack.us/img94/9439/immagineato.th.png (http://img94.imageshack.us/i/immagineato.png/)

http://img828.imageshack.us/img828/163/immagine2eu.th.png (http://img828.imageshack.us/i/immagine2eu.png/)

:help:

cat1
22-03-2011, 21:19
Ho lo stesso problema già mensionato da qualcun'altro... non mi salva le password :(

Risolto :D

Il salvataggio password non funziona con la navigazione anonima attivata.. appena disattivata e appena salvata la pass di hwupgrade :)

Ora mi manca solo la Hardware Upgrade Firefox Extension :mc:

coolintel
22-03-2011, 21:27
Ho un problema con firefox Sync. Siccome ho dimenticato la password, ho provato a fare il reset ma mi dice: "Unable to locate your account. Please request a new key."

Come sarebbe richiedere una nuova key????

Nessuno può aiutarmi????

Gandalf76
22-03-2011, 21:43
Ho notato che il mio Firefox 4 nn mi fa la jumplist sul menù avvio (cosa che su un 'altro pc con win7 64bit e installazione exnovo, nn da aggiornamento, mi fa) sapete come posso risolvere?

baila
22-03-2011, 22:12
http://img31.imageshack.us/img31/2906/immagineyt.png (http://img31.imageshack.us/i/immagineyt.png/)

C'è modo di togliere le scritte Modifica,Visualizza,Cronologia,ecc... e avere in alto il nome con caratteri grande con il nome della pagina?

Plax86
22-03-2011, 22:14
a voi funziona questa pagina?

http://meter.mclink.it/applet.html

a me no...mi dice che devo installare il Java Runtime Enviroment ma ho già l'ultima versione disponibile di quest'ultimo.sarà mica un bug di Firefox 4?

arcofreccia
22-03-2011, 22:31
che estensioni usate per il meteo?

arcofreccia
22-03-2011, 22:32
a voi funziona questa pagina?

http://meter.mclink.it/applet.html

a me no...mi dice che devo installare il Java Runtime Enviroment ma ho già l'ultima versione disponibile di quest'ultimo.sarà mica un bug di Firefox 4?

a me funziona

Orsettinapc
22-03-2011, 22:35
Una domanda : mi sono scaricata Firefox qualche settimana fa (la RC1) che poi automaticamente mi si è aggiornata a RC2 ... adesso se selezioni "informazioni su" vedo questo :

http://i56.tinypic.com/640zkh.jpg


Quindi ho la versione definitiva ? O avendo scaricato la RC devo comunque disintallarla e scaricare la versione nuova dal sito ?

grazie !

arcofreccia
22-03-2011, 22:38
Una domanda : mi sono scaricata Firefox qualche settimana fa (la RC1) che poi automaticamente mi si è aggiornata a RC2 ... adesso se selezioni "informazioni su" vedo questo :

http://i56.tinypic.com/640zkh.jpg


Quindi ho la versione definitiva ? O avendo scaricato la RC devo comunque disintallarla e scaricare la versione nuova dal sito ?

grazie !

Hai la definitiva ;)

baila
22-03-2011, 22:41
a voi funziona questa pagina?

http://meter.mclink.it/applet.html

a me no...mi dice che devo installare il Java Runtime Enviroment ma ho già l'ultima versione disponibile di quest'ultimo.sarà mica un bug di Firefox 4?

è un problema tuo,a me funziona :O ;)

bus
22-03-2011, 23:11
http://img31.imageshack.us/img31/2906/immagineyt.png (http://img31.imageshack.us/i/immagineyt.png/)

C'è modo di togliere le scritte Modifica,Visualizza,Cronologia,ecc... e avere in alto il nome con caratteri grande con il nome della pagina?

Interessa anche a me, ora come ora o tasto FF nuovo ma senza titolo oppure visualizzazione old con il titolo:(

mrvomit
22-03-2011, 23:14
Io ho installato ,però ho cercato di installarlo in un'altra cartella lasciando la 3.6 .
Tuttavia ,quando cerco di avviare la versione precedente ,parte lo stesso firefox 4.

**Piccolo bug riscontrato** ,
2 volte in pagine con roba flash
(tipo siti giochi roba del genere) ,il tasto F5 "REFRESH" NON
ricaricava la pagina ,
ed era un bug che era presente già in altre beta ,quindi non l'avran corretto del tutto

(Ora non trovo il tasto refresh sul nuovo layout ,a manco so come metterlo ,ma se f5 funzionasse sempre non ce ne sarebbe bisogno )

pippocalippo
22-03-2011, 23:16
ho istallato firefox 4 ma non riesco più a visualizzare l'iconcina "nuova scheda" accanto all'ultima scheda aperta...

Plax86
23-03-2011, 00:03
a voi funziona questa pagina?

http://meter.mclink.it/applet.html

a me no...mi dice che devo installare il Java Runtime Enviroment ma ho già l'ultima versione disponibile di quest'ultimo.sarà mica un bug di Firefox 4?
risolto,avevate ragione era un problema mio.Java va disinstallato del tutto andando anche a cercare bene bene tramite "regedit" altrimenti da problemi con le versioni successive.
quel link lo tengo nei segnalibri apposta per testare la corretta installazione di Java :asd:

mak77
23-03-2011, 00:12
**Piccolo bug riscontrato** ,
2 volte in pagine con roba flash
(tipo siti giochi roba del genere) ,il tasto F5 "REFRESH" NON
ricaricava la pagina ,


Flash (ed altri plug-in) tendono a "rubare" il focus al browser, clicca fuori dal plug-in in uno spazio libero della pagina e dovrebbe funzionare correttamente.

shar-kali-sharri
23-03-2011, 00:26
Installato ora.
Cavolo, ma è veramante più veloce per quel che mi riguarda.

TheZioFede
23-03-2011, 05:56
Interessa anche a me, ora come ora o tasto FF nuovo ma senza titolo oppure visualizzazione old con il titolo:(

provate una di queste 2 estensioni:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/aero-window-title/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/personal-titlebar/

bus
23-03-2011, 06:25
provate una di queste 2 estensioni:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/aero-window-title/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/personal-titlebar/

Perfetto, mi ripeto ora è perfetto :)
Grazie.
Nelle precedenti pagine ho trovato l'estensione per la barra di stato, installandola e poi trascinando i vari elementi che la compongono nella finestra personalizza finalmente non appare più il popup dei link in basso.

redcell
23-03-2011, 06:33
Una domanda stupida: come faccio per avere gli stessi colori che aveva Firefox 3.xx? (Il sistema operativo su cui è installato è Vista Business)
Bisogna installare qualche tema?

gyonny
23-03-2011, 07:25
1) Provato a flaggare la casellina dove dice "permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri"?

Si già fatto, ho anche provato a settare la voce "gfx.use_text_smoothing_setting = True" nel menu "About:config" e a cambiare il carattere predefinito "Times New Roman" ma niente i caratteri continuano a non essere ottimali come prima :(

2) Installa l'add-ons fasterfox e vedrai che differenza ;)

Ho visto che è un componente aggiuntivo che serve per migliorare e ottimizzare le performance del browser...in passato anche io ho già usato questo tipo di componenti aggiuntivi su Firefox ma mi creava qualche problemino con la visualizzazione di qualche pagina web e sinceramente non sono molto interessato perchè ultimamente ho impostato IE come browser predefinito che mi va molto veloce e i bugs sono quasi inesistenti...
peccato però, quello che mi piace tantissimo è la nuova interfaccia, bella, compatta e molto ben organizzata...speriamo che al prossimo aggiornamento risolvano tutti questi piccoli problemi che si sono visti nei post in questa sezione :p Grazie Ciao

caurusapulus
23-03-2011, 08:59
http://img31.imageshack.us/img31/2906/immagineyt.png (http://img31.imageshack.us/i/immagineyt.png/)

C'è modo di togliere le scritte Modifica,Visualizza,Cronologia,ecc... e avere in alto il nome con caratteri grande con il nome della pagina?

Se dici di fare una cosa del genere:
http://i51.tinypic.com/2hxaps7.jpg
basta tornare alla visualizzazione dei menu classica (tasto dx sulla barra in alto -> barra dei menu spuntata) e usare l'estensione Hide Menubar (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/hidemenubar/).

baila
23-03-2011, 09:09
Se dici di fare una cosa del genere:
http://i51.tinypic.com/2hxaps7.jpg
basta tornare alla visualizzazione dei menu classica (tasto dx sulla barra in alto -> barra dei menu spuntata) e usare l'estensione Hide Menubar (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/hidemenubar/).

Perfetto grazie!!:D

David_jcd
23-03-2011, 09:20
copio la domanda che ho fatto nel topic delle beta ecc:

come si fa a disattivare la comparsa dell'indirizzo ogni volta che si passa il mouse sopra un link?

bimbetto
23-03-2011, 09:22
ciao a tutti, provato forse più veloce :boh: però mi appare troppo diverso per impostazioni comandi ecc. per ora resto alla 3.6.16

Mav80
23-03-2011, 09:34
no, è previsto che faccia così.
so che è possibile (sperimentato di persona) avere sempre le schede nella stessa riga del pulsante firefox usando l'estensione stylish e uno stile apposito. se ci sono altri modi per ovviare non li conosco.
lo stile l'ho linkato nel 3d delle versioni beta di firefox, però non te lo posso linkare perchè sono sul netbook e qui non lo uso (avendo win7 senza aero sta cosa diventa inguardabile e l'ho tolta)

Quindi è normale che in fullscreen il tasto arancione "Firefox" si piazzi di fianco a sinistra delle etichette delle schede?
Ma sono l'unico a cui fa un pò caghicchiare sta cosa? :stordita:

__miche__
23-03-2011, 09:53
FAQ

1-I caratteri si vedono sfocati su firefox 4 sotto Windows Vista/7, come mai? Come si può risolvere il problema?

Firefox 4 fa uso della gpu sotto questi sistemi operativi attraverso il Direct2D e DirectWrite, che renderizzano il testo in modo diverso dai tradizionali caratteri GDI/GDI+. Se dopo aver aggiornato i driver della scheda video e avendo il sistema operativo completamente aggiornato la lettura risulta ancora faticosa alla vista, l'unica cosa da fare è disattivare parte dell'accelerazione hardware. Per far ciò basta andate su about:config attraverso la barra degli indirizzi, e mettere a true la voce gfx.direct2d.disabled, poi bisogna riavviare firefox.

ma dimmi te se io povero utente normale devo fare sti giri per modificare una cosa che salta subito all'occhio e dovrebbe essere modificabile all'istante....

alenter
23-03-2011, 10:07
Tu, povero utente normale ,disabiliti l'accellerazione hardware dalle opzioni.Nulla di difficoltoso :D

__miche__
23-03-2011, 10:13
Tu, povero utente normale ,disabiliti l'accellerazione hardware dalle opzioni.Nulla di difficoltoso :D

allora scriviamolo in prima pagina :)

arcofreccia
23-03-2011, 10:15
come mai che non vedo forecastfox su firefox, eppure risulta installato:(

dragone17
23-03-2011, 11:10
Quindi è normale che in fullscreen il tasto arancione "Firefox" si piazzi di fianco a sinistra delle etichette delle schede?
Ma sono l'unico a cui fa un pò caghicchiare sta cosa? :stordita:

in questo modo occupa meno spazio.
e se a te non piace ti chiedo scusa ma avevo capito male quello che chiedevi, lo stile di stylish di cui ti ho parlato serve ad avere tasto arancione e schede sulla stessa riga sia in fullscreen che non...
io sinceramente preferisco così, avere 1 tasto solo per i menu e le tab al di sotto mi sembra uno spreco di spazio incredibile... sono passato a usare le beta di FF4 proprio per quello...
ora poi che sono costretto a usare un netbook è ancora più importante per me sta cosa...

volendo si può sempre tornare alla visualizzazione classica, con i menu
e senza il tasto arancione...

pino dei palazzi
23-03-2011, 11:12
Installato ora.
Cavolo, ma è veramante più veloce per quel che mi riguarda.

nel mio caso sto riscontrando una velocità maggiore del 50 per cento!!:)

Mav80
23-03-2011, 11:31
in questo modo occupa meno spazio.
e se a te non piace ti chiedo scusa ma avevo capito male quello che chiedevi, lo stile di stylish di cui ti ho parlato serve ad avere tasto arancione e schede sulla stessa riga sia in fullscreen che non...
io sinceramente preferisco così, avere 1 tasto solo per i menu e le tab al di sotto mi sembra uno spreco di spazio incredibile... sono passato a usare le beta di FF4 proprio per quello...
ora poi che sono costretto a usare un netbook è ancora più importante per me sta cosa...

volendo si può sempre tornare alla visualizzazione classica, con i menu
e senza il tasto arancione...

Sì forse hai ragione...
Probabilmente è solo una questione di abitudine da parte mia...

Uriziel
23-03-2011, 12:55
anche firefox 4 mantiene il porblema delle password non memorizzate con win 7 64 bit...c'è una soluzione ?

Gandalf76
23-03-2011, 13:12
Ho notato che il mio Firefox 4 nn mi fa la jumplist sul menù Start (cosa che su un 'altro pc con win7 64bit e installazione exnovo, nn da aggiornamento, mi fa) sapete come posso risolvere?

Nessuno che sa darmi una risposta?

allex71
23-03-2011, 13:20
scusate ma a voi la voce "ripristina la sessione precedente" nella cronologia è selezionabile?a me è grigio chiaro non selezionabile.....

Compass
23-03-2011, 13:34
ho istallato firefox 4 ma non riesco più a visualizzare l'iconcina "nuova scheda" accanto all'ultima scheda aperta...

A me con Win7 Pro 64bit (per ora senza service pack) l'icona non c'è, mentre con Vista SP1 32bit l'icona compare!!!!!
Come si fa ripristinarla anche in Seven???

Gemstone86
23-03-2011, 13:35
ragà ma come funziona il Sync su firefox??

mi spiego come faccio a tenere sincronizzati i preferiti e le estensioni tra due pc? un po come fa chrome insomma

Uriziel
23-03-2011, 13:53
A me con Win7 Pro 64bit (per ora senza service pack) l'icona non c'è, mentre con Vista SP1 32bit l'icona compare!!!!!
Come si fa ripristinarla anche in Seven???

si ricorda le password?

K Reloaded
23-03-2011, 13:57
salve ragazzi ho appena aggiornato e ho un problema, ogni volta che chiudo il browser mi cancella le ultime tab che avevo aperto ripartendo dalla home ... c'è un modo di ovviare?

Compass
23-03-2011, 13:58
si ricorda le password?

Non lo so.
E' un'opzione che non mi è mai interessata e non l'ho proprio guardata.

allex71
23-03-2011, 14:00
@ k reloaded
guarda lo fa anche a me e ogni tanto lo faceva anche il ff 3,tra l'altro come ho detto sopra non si può neanche selezionare dalla cronologia "ripristina sessione precedente...anche a te?

Compass
23-03-2011, 14:01
salve ragazzi ho appena aggiornato e ho un problema, ogni volta che chiudo il browser mi cancella le ultime tab che avevo aperto ripartendo dalla home ... c'è un modo di ovviare?

Nel menù "Cronologia" c'è la voce "Ripristina la sessione precedente".
Appena lanci FF, prova a vedere se ti funziona.

sagge90
23-03-2011, 14:04
Ho scaricato per la prima volta Firefox4 dopo aver sempre usato da anni Internet Explorer; ultimamente l'8 mi stava dando qlc problema.

Vorrei sapere se c'è un modo per importare la cartella Preferiti anke su questo browser cosicchè io possa in tutta comodità come facevo con IE accedere ai siti più frequentati. Ho notato che se clicco su Visualizza Segnalibri mi da solo i link agli ultimi siti visitati.. :help: Grazie!

K Reloaded
23-03-2011, 14:05
@ k reloaded
guarda lo fa anche a me e ogni tanto lo faceva anche il ff 3,tra l'altro come ho detto sopra non si può neanche selezionare dalla cronologia "ripristina sessione precedente...anche a te?

a me questa sembra funzionare ... :)

Nel menù "Cronologia" c'è la voce "Ripristina la sessione precedente".
Appena lanci FF, prova a vedere se ti funziona.

si ma prima con la 3.6 lo faceva in automatico ... ora ogni volta bisogna cliccare? :mbe:

vincenzomary
23-03-2011, 14:05
edit. risolto.

Compass
23-03-2011, 14:06
@ k reloaded
guarda lo fa anche a me e ogni tanto lo faceva anche il ff 3,tra l'altro come ho detto sopra non si può neanche selezionare dalla cronologia "ripristina sessione precedente...anche a te?

Credo che la voce "Ripristina..." diventi grigia appena si apre un nuovo link/pagina in FF appena aperto.
"Credo", perché ora non posso chiudere la sessione in corso, e non posso verificare. :fagiano:

Compass
23-03-2011, 14:09
a me questa sembra funzionare ... :)



si ma prima con la 3.6 lo faceva in automatico ... ora ogni volta bisogna cliccare? :mbe:

Non ho ancora investigato a fondo, ma spero ci sia una qualche opzione o qualche plug-in che lo faccia in automatico, come succedeva in FF3.

Compass
23-03-2011, 14:15
Ho scaricato per la prima volta Firefox4 dopo aver sempre usato da anni Internet Explorer; ultimamente l'8 mi stava dando qlc problema.

Vorrei sapere se c'è un modo per importare la cartella Preferiti anke su questo browser cosicchè io possa in tutta comodità come facevo con IE accedere ai siti più frequentati. Ho notato che se clicco su Visualizza Segnalibri mi da solo i link agli ultimi siti visitati.. :help: Grazie!

Quando installi FF da zero, puoi dirgli di importare i Preferiti da altri browser.
Oppure se hai già installato senza specificare questa cosa, in IE dovresti poter esportare i Preferiti in formato HTML.
Poi, in FF, nel menù "Segnalibri" fai "Visualizza tutti i segnalibri", o premi ctrl+maiusc+B.
Si apre una finestra, in cui, in alto, trovi un menù "Importa e salva", da cui puoi importare in FF i tuoi segnalibri salvati in HTML.

K Reloaded
23-03-2011, 14:17
Non ho ancora investigato a fondo, ma spero ci sia una qualche opzione o qualche plug-in che lo faccia in automatico, come succedeva in FF3.

se trovi qualcosa fammelo sapere, io sto smanettando ma nn trovo nulla ... e sta cosa è veramente fastidiosa ...

allex71
23-03-2011, 14:18
Credo che la voce "Ripristina..." diventi grigia appena si apre un nuovo link/pagina in FF appena aperto.
"Credo", perché ora non posso chiudere la sessione in corso, e non posso verificare. :fagiano:
scusa in che senso non ho capito?
io stamattina l'avevo chiuso con diverse tab aperte,oggi alla riapertura mi ha riproposto la home(nonostante abbia selezionato ripristina schede precedenti nelle opzioni invece della homepage)e la voce della cronologia "ripristina...."non si può selezionare........

sagge90
23-03-2011, 14:22
Quando installi FF da zero, puoi dirgli di importare i Preferiti da altri browser.
Oppure se hai già installato senza specificare questa cosa, in IE dovresti poter esportare i Preferiti in formato HTML.
Poi, in FF, nel menù "Segnalibri" fai "Visualizza tutti i segnalibri", o premi ctrl+maiusc+B.
Si apre una finestra, in cui, in alto, trovi un menù "Importa e salva", da cui puoi importare in FF i tuoi segnalibri salvati in HTML.

Ti ringrazio infinitamente :D durante l'installazione avevo selezionato di importarli ma cmq non mi comparivano nei segnalibri, con la procedura che mi hai detto invece è tutto ok! Grazie di nuovo!

Intel-Inside
23-03-2011, 14:32
Io ho installato la versione Portable di winpenpack... tutto perfetto ed ho fatto il travaso dalla 3.6 e mi ha mantenuto tutte le impostazioni della precedente versione ;)

coolintel
23-03-2011, 14:43
Sapete come posso disattivare totalmente l'accelerazione hardware????

cat1
23-03-2011, 15:03
si ricorda le password?

Devi disattivare la navigazione anonima ;)

Slash82
23-03-2011, 15:14
mi sapreste dire come si fa a visualizzare la velocità di scaricamento in kb/s superati i 999kb/s? Mi spiego meglio, superati i 999kb/s la velocità viene visualizzata in
MB/s (1,1-1,2MB/sec) è possibile visualizzare la velocità in kb/sec e non in MB/sec?

TheZioFede
23-03-2011, 17:42
se trovi qualcosa fammelo sapere, io sto smanettando ma nn trovo nulla ... e sta cosa è veramente fastidiosa ...

prima pagina...

TheZioFede
23-03-2011, 17:42
Sapete come posso disattivare totalmente l'accelerazione hardware????

dalle opzioni...

Razer(x)
23-03-2011, 17:47
Raga sto provando a passare da Chrome a Firefox 4, però mi manca la possibilità di sincronizzare le estensioni. Come posso fare?

michelgaetano
23-03-2011, 18:09
Ho scaricato per la prima volta Firefox4 dopo aver sempre usato da anni Internet Explorer; ultimamente l'8 mi stava dando qlc problema.

Vorrei sapere se c'è un modo per importare la cartella Preferiti anke su questo browser cosicchè io possa in tutta comodità come facevo con IE accedere ai siti più frequentati. Ho notato che se clicco su Visualizza Segnalibri mi da solo i link agli ultimi siti visitati.. :help: Grazie!

Quando lo installi ti chiede se vuoi importare i segnalibri da Explorer.

GAE81
23-03-2011, 18:12
Ciao a tutti ragazzi, stamane ho installato la nuova versione della volpe, la 4.0, ma come la trovate? Certo bisogna farci un po' l'abitudine, ma questi piccoli cambiamenti personalmente mi hanno un po' scombussolato. :eek:
Poi tra l'altro pur aggiornando il componente aggiuntivo, ho un problema con la PEC della banca, mi esce fuori questo errore:

http://img703.imageshack.us/img703/2599/errp.jpg


che con IE, Chrome non fa...
Da cos'altro potrebbe dipendere? :(
Grazie a tutti.

Jedi82
23-03-2011, 18:16
dalle opzioni...

ma secondo voi conviene tenerla abilitata? Secondo me per una navigazione classica non mi pare cosi' necessaria voi che dite? Io navigo da un macbook pro con 4GB di ram e boh...

TheZioFede
23-03-2011, 18:18
Ciao a tutti ragazzi, stamane ho installato la nuova versione della volpe, la 4.0, ma come la trovate? Certo bisogna farci un po' l'abitudine, ma questi piccoli cambiamenti personalmente mi hanno un po' scombussolato. :eek:
Poi tra l'altro pur aggiornando il componente aggiuntivo, ho un problema con la PEC della banca, mi esce fuori questo errore:

http://img703.imageshack.us/img703/2599/errp.jpg


che con IE, Chrome non fa...
Da cos'altro potrebbe dipendere? :(
Grazie a tutti.

devi installare questa estensione https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/remote-xul-manager/
e mettere il sito in whitelist, in attesa che venga aggiornato...

Jedi82
23-03-2011, 18:25
altra cosa: avete notato migliorie con Fasterfox anche nella versione 4 o è ormai inutile come estensione?

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/fasterfox-9148/

Razer(x)
23-03-2011, 18:29
Nessuno sa niente per il sync delle estensioni?

EDIT: Penso che ancora a qualcosa serva FasterFox, meglio avercelo che non avercelo

plata
23-03-2011, 19:05
Il link della ricerca su google.it tramite la barra degli indirizzi dovrebbe essere questa: http://www.google.it/search?q=

PS: come fare per togliere completamente la barra di stato "pop up" ? :)

paskoo
23-03-2011, 19:31
Installato ma a prima vista non mi sembra una gran novità :confused:

DrossBelly
23-03-2011, 19:41
Non c'è nessun modo per sapere la compatibilità delle estensioni? MrTech Toolkit (scusate se mi ripeto) non funziona?

plata
23-03-2011, 20:11
Il link della ricerca su google.it tramite la barra degli indirizzi dovrebbe essere questa: http://www.google.it/search?q=

PS: come fare per togliere completamente la barra di stato "pop up" ? :)

Un bug della nuova versione di ff sono ad esempio i colori, come potete vedere la mia firma risulta blu scura con ff 3.6 e azzurra con ff 4.0.
è capitato anche a voi tale variazione dei colori?

Breaking
23-03-2011, 21:00
Un bug della nuova versione di ff sono ad esempio i colori, come potete vedere la mia firma risulta blu scura con ff 3.6 e azzurra con ff 4.0.
è capitato anche a voi tale variazione dei colori?

Anche ie9 li da azzurri, forse è la 3.6 ad essere sbagliata.

coolintel
23-03-2011, 21:18
dalle opzioni...

Grazie.

Un altra cosa strana che mi capita qualche volta.... Apro su una nuova scheda la pagina di google.it. Quando vado per cercare qualcosa premo invio oppure clicco su "cerca con google" e mi esce la pagina totalmente bianca come se aprissi una nuova scheda "pulita". :confused:

Breaking
23-03-2011, 21:20
Grazie.

Un altra cosa strana che mi capita qualche volta.... Apro su una nuova scheda la pagina di google.it. Quando vado per cercare qualcosa premo invio oppure clicco su "cerca con google" e mi esce la pagina totalmente bianca come se aprissi una nuova scheda "pulita". :confused:

Anche a me, testato con profilo pulito.

coolintel
23-03-2011, 21:23
Anche a me, testato con profilo pulito.

Anche io su profilo pulito!!!! Sarà un bug???? Non so....
Sapete mica se è possibile spostare il tasto HOME sulla sinistra????

DVD2005
23-03-2011, 21:23
Per il fatto che le frequenze della vga rimangono in 3d ?

Plax86
23-03-2011, 21:24
Grazie.

Un altra cosa strana che mi capita qualche volta.... Apro su una nuova scheda la pagina di google.it. Quando vado per cercare qualcosa premo invio oppure clicco su "cerca con google" e mi esce la pagina totalmente bianca come se aprissi una nuova scheda "pulita". :confused:
confermo che pure a me succede

Fatal Frame
23-03-2011, 21:25
Un bug della nuova versione di ff sono ad esempio i colori, come potete vedere la mia firma risulta blu scura con ff 3.6 e azzurra con ff 4.0.
è capitato anche a voi tale variazione dei colori?
Azzurro chiarissimo sia in FF4 che IE9

coolintel
23-03-2011, 21:38
confermo che pure a me succede

Pensavo di essere l'unico invece.... :D

Pollo82
23-03-2011, 22:11
appena installato, non me l'ha notificato in automatico... favoloso evviva firefox :)

michelgaetano
23-03-2011, 22:21
Anche io su profilo pulito!!!! Sarà un bug???? Non so....
Sapete mica se è possibile spostare il tasto HOME sulla sinistra????

Fai tasto destro, quindi "customize". Poi trascinalo dove ti pare.

Deids
23-03-2011, 22:27
A poco a poco sto sistemando tutti i problemi che ho avuto dopo l'installazione.
Mi rimangono, se non dimentico niente
1) il carattere di tutte le pagine mi pare sia cambiato rispetto a firefox 3.x, qualcuno sa come ripristinare quello vecchio? (sono andato nelle opzioni, ma anche cambiando font il risultato è lo stesso.
2) non funzionano gli script di greasemonkey, nessuno, succede solo a me o è cosa comune?

coolintel
23-03-2011, 22:55
Fai tasto destro, quindi "customize". Poi trascinalo dove ti pare.

Si infatti poi ci sono arrivato!!!! :D
Grazie lo stesso.

Chukie
23-03-2011, 23:37
Arrivano le prime critiche al nuovo Firefox:

https://www.pcalsicuro.com/main/2011/03/firefox-4-un-browser-nato-vecchio/

In effetti verificando è vero, manca ancora una sandbox. Comunque ottimo browser, solo penso che rimarrò a Chrome almeno per ora

the_poet
24-03-2011, 00:07
Cioè che trovo inammissibile è che, nel 2011, ancora non abbiano impletementato la gestione separata dei processi per le varie componenti dell'applicazione (schede e plugin).

cat1
24-03-2011, 06:22
Grazie.

Un altra cosa strana che mi capita qualche volta.... Apro su una nuova scheda la pagina di google.it. Quando vado per cercare qualcosa premo invio oppure clicco su "cerca con google" e mi esce la pagina totalmente bianca come se aprissi una nuova scheda "pulita". :confused:

idem :rolleyes:

bimbetto
24-03-2011, 09:04
ok per le password ed i segnalibri, ma esiste una qualche applicazione per esportare e /o importare i plugin e le estensioni?

come dicevo ieri ho provato e sono tornato indietro, ora vorrei installarlo su un'altra cartella e provarlo contemporaneamente per " abituarmici " :D

ciao :)

K Reloaded
24-03-2011, 09:34
prima pagina...

Il browser salva l'ultima sessione alla chiusura, può essere riaperta semplicemente andando su cronologia->Ripristina la sessione precedente. Se si vuole comunque riavere la richiesta di salvataggio delle schede alla chiusura di firefox 4, basta andare su about:config, cercare le voci browser.showQuitWarning e browser.warnOnQuit e metterle a true.

pefetto :)

nikibill
24-03-2011, 09:49
Cioè che trovo inammissibile è che, nel 2011, ancora non abbiano impletementato la gestione separata dei processi per le varie componenti dell'applicazione (schede e plugin).

questione di gusti a me piace così com'è ovvero un processo per tutte le schede e un altro per alcuni plug-in,l'unica cosa che vorrei in più è una sandbox come chrome!!!!per il resto ottimo browser!!!

FulValBot
24-03-2011, 09:50
forse scoperto bug su ff4... se non lo si ingrandisce non lo si riesce cmq a spostare per lo schermo... o meglio, non sempre riesco...

alberto888zz
24-03-2011, 09:51
Anche ie9 li da azzurri, forse è la 3.6 ad essere sbagliata.

anche Opera la da azzurra :rolleyes:

baila
24-03-2011, 10:05
Ma anche voi avete problemi a sincronizzare le password con Xmarks?

Gandalf76
24-03-2011, 10:11
Per chi volesse provare l'accelrazione Hardware di FF4 eccovi un bel test
http://demos.hacks.mozilla.org/openweb/HWACCEL/
A me ha dato più di 60 FPS.

Fatal Frame
24-03-2011, 10:23
Per chi volesse provare l'accelrazione Hardware di FF4 eccovi un bel test
http://demos.hacks.mozilla.org/openweb/HWACCEL/
A me ha dato più di 60 FPS.
60+ sia su IE9 che su FF4

cat1
24-03-2011, 10:29
Per chi volesse provare l'accelrazione Hardware di FF4 eccovi un bel test
http://demos.hacks.mozilla.org/openweb/HWACCEL/
A me ha dato più di 60 FPS.

ff4 9fps
chrome 10.0.648.151 11fps
ie 8 errori nella visulazzazione della pagina
ie9 26fps

geforce go7300 64mb

mux85
24-03-2011, 10:29
C'è un modo di aumentare un pochino la dimensione della GUI e delle relative scritte?

Fatal Frame
24-03-2011, 10:36
ASD :D

http://4.bp.blogspot.com/_VDqjIN2iw3o/TOWCb-vpWPI/AAAAAAAAAkc/N4_Ory2Jp3s/s1600/IE.PNG

Fatal Frame
24-03-2011, 10:37
ff4 9fps
chrome 10.0.648.151 11fps
ie 8 errori nella visulazzazione della pagina


geforce go7300 64mb

Cavoli io ho provato su una geforce 8400m gt 128mb che fa abbastanza cacare :sofico:

nic85
24-03-2011, 10:38
passato dalla 3.6 alla 4 con l'aggiornamento da browser...aperto il 4 e perso il profilo che avevo :cry: :cry: perso password,segnalibri ecc...posso recuperarli?? :muro: :muro:

cat1
24-03-2011, 10:44
ff4 9fps
chrome 10.0.648.151 11fps
ie 8 errori nella visulazzazione della pagina
ie9 26fps

geforce go7300 64mb

Cavoli io ho provato su una geforce 8400m gt 128mb che fa abbastanza cacare :sofico:

Si vede che la go7300 fa cagare ancora di più, un ottimo lassativo :D

Impressionante la differenza tra ie9 e gli altri :eek:

Fatal Frame
24-03-2011, 10:46
passato dalla 3.6 alla 4 con l'aggiornamento da browser...aperto il 4 e perso il profilo che avevo :cry: :cry: perso password,segnalibri ecc...posso recuperarli?? :muro: :muro:
Oramai fai un'installazione pulita
Si vede che la go7300 fa cagare ancora di più, un ottimo lassativo :D

Impressionante la differenza tra ie9 e gli altri :eek:
Stasera provo sul vecchio portatile con geffo fo 5600 64mb :sofico: :sofico:

Però strano che la mia 8400 mi fa 60+ e non una via di mezzo tipo 30 :sofico: :sofico:

nic85
24-03-2011, 10:49
ma posso recuperare il vecchio profilo,o almeno i vecchi segnalibri che avevo sul 3??ricordo si salvavano in qualche cartella...

ma solo a me ha cancellato tutto??? :muro: :muro: :muro:

Legolas84
24-03-2011, 10:53
Io ho problemi ad effettuare i Login.
Ad esempio sul sito TomTom metto i dati premo "accedi" e non succede niente. :(

Provato con IE8 e sono entrato normalmente....

caurusapulus
24-03-2011, 10:55
Ma anche voi avete problemi a sincronizzare le password con Xmarks?

Purtroppo Xmarks non sincronizza più le password (http://wiki.foxmarks.com/wiki/Password_Manager_Migration).
Puoi sostituirlo con LastPass (società che tra l'altro ha acquistato a dicembre Xmarks :D ).
E' un ottimo prodotto, te lo caldeggio vivamente.
Una volta che hai sincronizzato le password con LastPass, apri le impostazioni di Xmarks, vai su File da Sincronizzare e clicca su cancella password dal server, in modo da poter togliere la spunta da "sincronizza le password". Te lo dico perchè c'ho sbattuto un po' la testa anch'io perchè volevo togliere la spunta a sincronizza le pw, ma anche togliendola poi rompeva sempre le scatole ogni 2 secondi col popup del pin da inserire per risincronizzarle, mentre le devi prima cancellare e poi puoi togliere la sincronizzazione :D

x119
24-03-2011, 11:00
Esiste un'estensione che permetta di aggiungere nella taskbar l'informazione di quanti mb mangano alla fine del download?

baila
24-03-2011, 11:15
Purtroppo Xmarks non sincronizza più le password (http://wiki.foxmarks.com/wiki/Password_Manager_Migration).
Puoi sostituirlo con LastPass (società che tra l'altro ha acquistato a dicembre Xmarks :D ).
E' un ottimo prodotto, te lo caldeggio vivamente.
Una volta che hai sincronizzato le password con LastPass, apri le impostazioni di Xmarks, vai su File da Sincronizzare e clicca su cancella password dal server, in modo da poter togliere la spunta da "sincronizza le password". Te lo dico perchè c'ho sbattuto un po' la testa anch'io perchè volevo togliere la spunta a sincronizza le pw, ma anche togliendola poi rompeva sempre le scatole ogni 2 secondi col popup del pin da inserire per risincronizzarle, mentre le devi prima cancellare e poi puoi togliere la sincronizzazione :D

Ma da quando questo?Il Sync integrato nel browser funziona come Xmarks?
Grazie ancora :)

Fatal Frame
24-03-2011, 11:42
Qualche test per confrontare con IE9 ?? HTML5 CSS3, queste cose insomma ^^

caurusapulus
24-03-2011, 11:43
Ma da quando questo?Il Sync integrato nel browser funziona come Xmarks?
Grazie ancora :)

Se clicchi sul link che ti ho messo prima, c'è scritto che lo shutdown della sincronizzazione delle pw era previsto per metà febbraio 2011 (probabilmente era la data iniziale prevista per il rilascio di FF4). In realtà però ha funzionato fino all'altroieri.
Firefox Sync ti devo dire la verità l'ho provato per un po' su FF 3.6 e non mi ha convinto del tutto: funziona bene (ricordo che a me interessa sincronizzare solo i preferiti), sia chiaro, però Xmarks IMHO è una spanna sopra.

ILBUSTO
24-03-2011, 11:55
Ciao ragazzi, ho un problema con Facemoods search.
Nonostante la google toolbar, quando effettuo una ricerca dalla barra indirizzi, mi da come risultato una pagina di Facemoods search. IL fatto è che non è installato, e nemmeno presente come plugins... che devo fare? help!

Fatal Frame
24-03-2011, 12:15
Non riesco a capire perchè questi font sono sgranati ...

http://img861.imageshack.us/img861/8464/immaginejr.png

Styb
24-03-2011, 12:21
Esiste un'estensione che permetta di aggiungere nella taskbar l'informazione di quanti mb mangano alla fine del download?

Io uso Download statusbar (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/download-statusbar/), quando passi sopra l'icona del download con il mouse puoi visualizzare lo stato del download in Mb, velocità, tempo rimanente e percentuale di completamento.

plata
24-03-2011, 12:25
La home di firefox 4 con il nome in codice di about:home utilizza bing al posto di google.it.

Come faccio a modificare l'indirizzo?
Altrimenti imposto http:\\www.google.it, preferisco averlo disponibile nella home

Fatal Frame
24-03-2011, 12:27
La home di firefox 4 con il nome in codice di about:home utilizza bing al posto di google.it.

Come faccio a modificare l'indirizzo?
Altrimenti imposto http:\\www.google.it, preferisco averlo disponibile nella home

A me google strana cosa

Usa come pagina iniziale http://www.google.it e risolvi

mux85
24-03-2011, 12:30
C'è un modo di aumentare un pochino la dimensione della GUI e delle relative scritte?

up

plata
24-03-2011, 12:47
A me google strana cosa

Usa come pagina iniziale http://www.google.it e risolvi
Si vede che ho installato qualche toolbar che ha modificato i parametri di ricerca :D
E' possibile eventualmente ripristinarla a google?

LucASD
24-03-2011, 12:52
Ho provato ha installare firefox4 sul mio portatile (acer aspire 5542), tutto bene unica cosa molto fastidiosa: non mi funziona lo scroll del touchpad strano perchè con la 3.6 mai avuto problemi. Qualcuno ha per caso lo stesso problema? o se qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione .Grazie

x119
24-03-2011, 12:55
Io uso Download statusbar (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/download-statusbar/), quando passi sopra l'icona del download con il mouse puoi visualizzare lo stato del download in Mb, velocità, tempo rimanente e percentuale di completamento.


Eh ma io dicevo sulla taskbar di Win7, visto che hanno implementato i progressi...

K Reloaded
24-03-2011, 12:57
Ma anche voi avete problemi a sincronizzare le password con Xmarks?

nn mi pare di aver problemi :)

Gunny Highway
24-03-2011, 13:24
Esiste qualche estensione per migliorare le funzioni di Panorama? Che ho visto si chiama Gruppi di schede

el_pocho2008
24-03-2011, 13:25
Non riesco a capire perchè questi font sono sgranati ...

http://img861.imageshack.us/img861/8464/immaginejr.png
digita about:config metti true a gfx.directd2d e gfx smoothing text, a me si vede come la 3.6 disabilitando l'accelerazione hardware

Miky2147
24-03-2011, 14:00
raga,come mai a me non funziona più google istant? :muro:
dopo che ho scritto aspetta un po poi mi dice di premere invio o.o