Entra

View Full Version : Mozilla Firefox [old]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2013, 10:13
Provato con Adobe Reader 11.0.1 e funziona perfettamente

Mica tanto perfettamente, lentezza esasperando scrollando, sembra che venga disegnata la pagina centimetro dopo centimetro.

Anche il lettore integrato in Chrome fa fatica, e pure Foxit Reader disegna riga dopo riga, è un .pdf molto, troppo problematico.


Saluti.

The_Saint
25-02-2013, 10:27
Mica tanto perfettamente, lentezza esasperando scrollando, sembra che venga disegnata la pagina centimetro dopo centimetro.
Anche il lettore integrato in Chrome fa fatica, e pure Foxit Reader disegna riga dopo riga, è un .pdf molto, troppo problematico.Qui sull'Adobe Reader è fluidissimo, ho appena riprovato... forse dipende da come è impostato...

Styb
25-02-2013, 11:08
Come si disattiva il lettore pdf integrato?
Preferisco utilizzare Foxit Reader

Nella scheda Applicazioni delle Opzioni, cerca PDF nella colonna sinistra e a destra scegli come vuoi che siano gestiti i documenti, cioè se vuoi usare il lettore integrato o altri plugin (clicca sopra la voce da modificare).

Styb
25-02-2013, 11:58
Non è problematico, con IE ed Opera si visualizza rapidamente.....
E poi non è l'unico, per quasi tutti (o forse tutti) i .pdf compare l'avviso che il file potrebbe non essere visualizzato correttamente.

Dunque, io ho la versione X di Adobe Reader. Nel frattempo ho ricevuto un aggiornamento della protezione e la versione è passata dalla 10.1.5 alla 10.1.6.
Ora il file viene aperto tranquillamente anche dal Reader, però mi viene da pensare che se era necessario un aggiornamento per visualizzare bene il PDF, il file deve essere molto problematico; anzi, come detto da Nicodemo ecc. ecc. il file è TROPPO problematico e in futurò eviterò di aprire dei PDF che personalmente non mi interessano. :D

Rodig
25-02-2013, 13:06
Dunque, io ho la versione X di Adobe Reader. Nel frattempo ho ricevuto un aggiornamento della protezione e la versione è passata dalla 10.1.5 alla 10.1.6.
Ora il file viene aperto tranquillamente anche dal Reader, però mi viene da pensare che se era necessario un aggiornamento per visualizzare bene il PDF, il file deve essere molto problematico; anzi, come detto da Nicodemo ecc. ecc. il file è TROPPO problematico e in futurò eviterò di aprire dei PDF che personalmente non mi interessano. :D
La versione aggiornata di Adobe Reader è la 11.0.2, comunque il problema è solo nel lettore interno di FF.
Il file non è problematico, è solo molto grosso per essere un .pdf e quindi ci vuole un po' per scaricarlo completamente, la visualizzazione è un'altra cosa.
In ogni caso non è un grosso problema, basta settare FF in maniera che apra i .pdf (Anteprime comprese) con Adobe Reader e tutto si risolve....

vale46pc
25-02-2013, 19:18
ben 2 cellualri con firefox .... grande !!!

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=18909

robertogl
25-02-2013, 21:15
E mi chiedevo : perchè serve un'estensione aggiuntiva per scaricare da MEGA?

Perché firefox non supporta tutte le funzioni di MEGA, quindi per ovviare a questo problema si fa fare il lavoro 'sporco' all'estensione :)

aled1974
26-02-2013, 07:09
IMHO non ne supporta nessuna senza estensione ma ci vivo bene anche senza :D

ciao ciao

P.S.
non mi fa scaricare nemmeno da IE9 aproposito, estensione richiesta anche li

vale46pc
26-02-2013, 18:49
Ho letto in un banner sull’uscita di FF19 che apre direttamente i PDF ? in che senso ?

Si puo’ disabilitare il lettore di pdf e ne ha uno suo o cosa ? chi mi spiega meglio ?

RobbyBtheOriginal
26-02-2013, 19:40
C'è proprio scritto qualche post fa:read:

Inviato da Tapatalk

bozzo
26-02-2013, 21:10
Ciao a tutti,ho un problema che non riesco a risolvere:
avevo installato e usato per diverso tempo(2 anni) firefox ottimamente configurato con le varie estensioni di sicurezza,dopo diverso tempo non mi ha piu' funzionato,ho fatto v arie prove per farlo ripartire ma niente neanche disinstallandolo e rinstallandolo,niente,cosi' ho deciso di passare a google chrome,(del quale me ne avevano parlato benissimo)e devo dire che e' un 'ottimo broswer,solo che adesso a distanza di 1 mese,sento la mancanza di firefox e volevo ritornare a lui,solamente che l'ho scaricato dal sito ufficiale,me lo installa,ma non c'e' verso come clicco sull'icona della volpe non succede nulla rimane la clessidra che gira per qualche secondo e poi nulla ritorna tutto come prima cioe' niente,che devo fare? mi date qualche consiglio? forse alla prima disinstallazione di firefox dovevo fare qualcosa altro?
aiutatemi voi in modo che posso ritornare a usare la mitica volpe.
Grazie aspetto fiducioso

Vultus
26-02-2013, 22:25
Su esegui digita %appdata%. Da qui vai su Mozilla->Firefox->Profiles e vedi se è presente una cartella .default, quindi eliminala. E' la cartella del tuo profilo vecchio di Firefox.

Simona85
27-02-2013, 12:05
da qualche giorno ho un problema con firefox se apro il sito di tg.com
( ultimamente si è aggiornato firefox e anche flasch player se non sabglio, non so se dipende da questi)

in pratica appena lo apro..non carica subito laq pagina e dopo tipo 7 o 8 secondi esce questo pop:

http://img202.imageshack.us/img202/6848/senzatitolo1tp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/senzatitolo1tp.jpg/)

se faccio continua..firefox smette di funzionare :(
se faccio blocca lo script, ok si carica la pagina

come posso risolvere per non avere + questo rallentamento e questo avviso?
ciao grazie Simona

bozzo
27-02-2013, 19:28
Su esegui digita %appdata%. Da qui vai su Mozilla->Firefox->Profiles e vedi se è presente una cartella .default, quindi eliminala. E' la cartella del tuo profilo vecchio di Firefox.
ho provato a fare come mi dici cioe' eliminare la cartella .default ,ma niente non parte ho provato anche a eliminare la cartella mozilla,e niente non parte,clikko sull'icona e niente non va ,che devo fare? possibile che non riesco a far funzionare il "mio" firefox,datemi qualche consiglio,perche' non so dove mettere le mani.
Grazie in trepidante attesa.:help: :help:
p.s. ovviamente dopo aver eliminato la cartella .profiles e la cartella firefox sono riandato sul sito firefox (con un'altro broswer) e ho scaricato l'ultima versione,ma niente non ce verso non vuole partire:muro:

vale46pc
27-02-2013, 19:36
dove ? quindi come fuzniona ora la gestione dei PDF con FF19 ?

aled1974
28-02-2013, 10:35
se faccio continua..firefox smette di funzionare :(
se faccio blocca lo script, ok si carica la pagina

come posso risolvere per non avere + questo rallentamento e questo avviso?
ciao grazie Simona

spunta su casella "non ripetere questa domanda" e clic su ferma lo script in teoria dovrebbe funzionare

capitava anche a me in alcuni siti, ma IMHO è più un problema del sito che di FF

valuta anche l'estensione NoScript ;)

ciao ciao

Vultus
28-02-2013, 17:25
ho provato a fare come mi dici cioe' eliminare la cartella .default ,ma niente non parte ho provato anche a eliminare la cartella mozilla,e niente non parte,clikko sull'icona e niente non va ,che devo fare? possibile che non riesco a far funzionare il "mio" firefox,datemi qualche consiglio,perche' non so dove mettere le mani.
Grazie in trepidante attesa.:help: :help:
p.s. ovviamente dopo aver eliminato la cartella .profiles e la cartella firefox sono riandato sul sito firefox (con un'altro broswer) e ho scaricato l'ultima versione,ma niente non ce verso non vuole partire:muro:

Prova a usare la versione portable.
Scaricala da qui:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
Clicca su Other Languages per scaricare la versione in italiano.

bozzo
28-02-2013, 20:38
Prova a usare la versione portable.
Scaricala da qui:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
Clicca su Other Languages per scaricare la versione in italiano.
grazie per la risposta e la disponibilita',ma io voglio riavere firefox come avevo prima e non riesco a capire perche pur installandolo non mi parte,sono demoralizzato perche' ho provato di tutto (considerate pero0 che non sono molto esperto) e per il momento non c'e' nulla da fare ,aiutatemi voi........ma ci sarebbe, giusto per provare se funziona, la possibilita' di scaricare la versione Firefox 18?
Grazie.

Styb
28-02-2013, 20:48
Puoi scaricare tutte quelle che vuoi da qui
http://download.cdn.mozilla.net/pub/mozilla.org/firefox/releases/
Clicca sulla versione, poi su Win32, poi sulla lingua (it) e infine sull'eseguibile da scaricare.

Vultus
28-02-2013, 20:51
grazie per la risposta e la disponibilita',ma io voglio riavere firefox come avevo prima e non riesco a capire perche pur installandolo non mi parte,sono demoralizzato perche' ho provato di tutto (considerate pero0 che non sono molto esperto) e per il momento non c'e' nulla da fare ,aiutatemi voi........ma ci sarebbe, giusto per provare se funziona, la possibilita' di scaricare la versione Firefox 18?
Grazie.

Da qui:
http://download.cdn.mozilla.net/pub/mozilla.org/firefox/releases

Simona85
28-02-2013, 21:20
spunta su casella "non ripetere questa domanda" e clic su ferma lo script in teoria dovrebbe funzionare

capitava anche a me in alcuni siti, ma IMHO è più un problema del sito che di FF

valuta anche l'estensione NoScript ;)

ciao ciao

mi sembra che ho gia fatto cosi,,ma non funziona
mo riprovo :-)

happysurf
01-03-2013, 07:54
grazie per la risposta e la disponibilita',ma io voglio riavere firefox come avevo prima e non riesco a capire perche pur installandolo non mi parte,sono demoralizzato perche' ho provato di tutto (considerate pero0 che non sono molto esperto) e per il momento non c'e' nulla da fare ,aiutatemi voi........ma ci sarebbe, giusto per provare se funziona, la possibilita' di scaricare la versione Firefox 18?
Grazie.

Quali programmi di sicurezza hai?

bozzo
01-03-2013, 09:19
Quali programmi di sicurezza hai?

Ti ho mandato P.M.
Grazie

Simona85
01-03-2013, 16:54
non funziona, sempre questo sc ript che rompe..ufffi

bozzo
01-03-2013, 21:00
Quali programmi di sicurezza hai?

....finalmente sono riuscito a far partire correttamente Firefox,ci sono riuscito pero' ( e qua mi sa che ho fatto qualche casino) disabilitando Prevx,ovvero se lo disabilito firefox parte se invece lo riabilito firefox si pianta non parte proprio,siccome reputo Prevx un ottimo programma il problema sara' che sicuramente ho fatto io qualcosa che non va,mi dite la vostra configurazione di Prevx (se lo avete)in modo che io possa ricopiarla e far partire firefox anche con prevx attivo?
Grazie.

Bestio
01-03-2013, 21:06
A volte, sopratutto quando si capita in qualche pagina di SPAM :oink:, questa non si riesca a chiudere perchè ti apre una finestrella di pop up con scritto:

Abbandonare la pagina?
Questa pagina richiede una conferma prima di poter uscire. I dati inseriti potrebbero non essere stati salvati.
Abbandonare la pagina - Rimani in questa pagina

Ma anche cliccando su abbandonare la pagina, questa non si chiude ma ti riapoppa lo stesso pop-up all'infinito, costringendoti a terminare il processo dal task manager.

C'è qualche impostazione per forzare Firefox a chiudere sempre qualsiasi finestra gli si chieda, senza che ti appaia questa richiesta?

Styb
01-03-2013, 22:05
Non mi è mai capitato quel messaggio, però ti consiglio di installare sia Ad-Block Plus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus/) che WOT (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/wot-safe-browsing-tool/?src=search), la prima estensione consente di non aprire le varie pubblicità nelle pagine web, la seconda ti avvisa quando un sito non è sicuro.

happysurf
02-03-2013, 06:42
....finalmente sono riuscito a far partire correttamente Firefox,ci sono riuscito pero' ( e qua mi sa che ho fatto qualche casino) disabilitando Prevx,ovvero se lo disabilito firefox parte se invece lo riabilito firefox si pianta non parte proprio,siccome reputo Prevx un ottimo programma il problema sara' che sicuramente ho fatto io qualcosa che non va,mi dite la vostra configurazione di Prevx (se lo avete)in modo che io possa ricopiarla e far partire firefox anche con prevx attivo?
Grazie.
Non uso Prevx ma se impedisce di default di far partire un programma come Firefox non mi sembra il massimo della vita almeno nell'incarnazione in real-time. :muro:
In ogni caso esiste un apposito thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599) su questo forum dedicato al programma perciò qualcuno saprà sicuramente aiutarti. ;)
Per il momento lo disabiliterei. :D

tomahawk
02-03-2013, 08:47
Ragazzi, ma per fare il backup del profilo e in particolare dei segnalibri va bene MozBackup?

Styb
02-03-2013, 13:39
Si, va bene, funziona a dovere.
I segnalibri puoi salvarli anche da Firefox: Segnalibri-> Visualizza tutti i segnalibri-> Importa e salva-> Salva, e ottieni i tuoi segnalibri in un file con estensione JSON, che puoi in seguito ripristinare.

bozzo
02-03-2013, 16:19
Ragazzi volevo un consiglio,io ho installato la Beta 20, che dite e' sicura o e meglio ripassare alla versione 19?
Grazie.

Simona85
02-03-2013, 17:18
sempre peggio..se apro tg.com, e voglio vedere delle foto, non le fa vedere
mentre con chrome e IE le vedo..

non vorrei sbagliare ma tutto è iniziato con l'aggiornamento alla 19 versione credo..mah

DooM1
02-03-2013, 17:23
sempre peggio..se apro tg.com, e voglio vedere delle foto, non le fa vedere
mentre con chrome e IE le vedo..

non vorrei sbagliare ma tutto è iniziato con l'aggiornamento alla 19 versione credo..mah
Mi sa che ti tocca rifarti il profilo...

Simona85
02-03-2013, 17:39
ancora?? :D
e mi sa anche a me..
stsera provo
ciao doom grazie

DooM1
02-03-2013, 18:16
ancora?? :D
e mi sa anche a me..
stsera provo
ciao doom grazie
Di nulla, spero solo che così risolvi, sennò è un casino davvero :D:D
Ma che gli fai ai profili per incasinarli ? :):)

Prima di rifare il profilo, puoi anche provare a resettarlo... se non l'hai già fatto, forse ho perso qualche post sopra :stordita:

Simona85
02-03-2013, 18:33
Di nulla, spero solo che così risolvi, sennò è un casino davvero :D:D
Ma che gli fai ai profili per incasinarli ? :):)

Prima di rifare il profilo, puoi anche provare a resettarlo... se non l'hai già fatto, forse ho perso qualche post sopra :stordita:

mah..io ho idea che i problemi vengono sempre o dal flash player o da java..
be si si può faccio un reset prima allora..cumme se fa???
;)
ciao dopo cena provo..

DooM1
02-03-2013, 18:37
mah..io ho idea che i problemi vengono sempre o dal flash player o da java..
be si si può faccio un reset prima allora..cumme se fa???
;)
ciao dopo cena provo..
Per il reset digita nella barra indirizzi: about:support
Dentro la pagina che compare in alto a destra c'è un pulsante che serve a resettare.
Non dovresti perdere segnalibri, né cronologia e né password, ma non è garantito.
In genere firefox fa in automatico anche il backup del profilo e te lo mette nel desktop, ma una volta non me l'ha fatto, dunque non fidarti, salvati almeno le cose importanti tipo i segnalibri.

bozzo
02-03-2013, 20:20
Ragazzi volevo un consiglio,io ho installato la Beta 20, che dite e' sicura o e meglio ripassare alla versione 19?
Grazie.
Che faccio?

DooM1
03-03-2013, 00:25
Che faccio?
Se hai dubbi usa la stable (19).
Se vuoi sperimentare usa la beta, ma devi considerarlo un esperimento e aspettarti problemi.

Simona85
03-03-2013, 11:49
Per il reset digita nella barra indirizzi: about:support
Dentro la pagina che compare in alto a destra c'è un pulsante che serve a resettare.
Non dovresti perdere segnalibri, né cronologia e né password, ma non è garantito.
In genere firefox fa in automatico anche il backup del profilo e te lo mette nel desktop, ma una volta non me l'ha fatto, dunque non fidarti, salvati almeno le cose importanti tipo i segnalibri.

cosdi ho risolto, almeno per quel sito adesso vedo le foto..
gfrazie doom ;)
dovrei anche capire perchè mi si corrompe sempre firefox però..a me non sembra di usarlo in modo sconsiderato..:doh:

DooM1
03-03-2013, 12:16
cosdi ho risolto, almeno per quel sito adesso vedo le foto..
gfrazie doom ;)
dovrei anche capire perchè mi si corrompe sempre firefox però..a me non sembra di usarlo in modo sconsiderato..:doh:
Booh magari non è colpa tua direttamente :) , magari è un mix di componenti aggiuntivi + update.
Comunque non devi essere la sola, non a caso hanno inventato il pulsante reset, che per fortuna alle volte funziona :D

Simona85
03-03-2013, 12:28
aggiungo che dovrei resettare anche la mia tastiera..visto come scrivo :doh: :D ;)

FulValBot
05-03-2013, 11:26
nel forum del flashplayer alcuni hanno scoperto che gli updates di windows (kb2735855 e kb2750841) causano problemi di video verdi e corruzioni di file .exe e .rar

io il primo problema l'ho evitato levando l'accelerazione hardware del flashplayer (se no becco i bsod e non voglio...), l'altro ancora non ho capito se da me succede o no... (avrei cmq voluto un elenco totale degli updates problematici di windows che andrebbero rimossi dal sistema... ma è off-topic...)


nel frattempo su hwupgrade (non il forum) avevo letto dell'esistenza di firefox 19.0.1 ma non lo trovo...

happysurf
05-03-2013, 16:40
nel frattempo su hwupgrade (non il forum) avevo letto dell'esistenza di firefox 19.0.1 ma non lo trovo...

La puoi scaricare qui (https://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/19.0.1/win32/it/Firefox%20Setup%2019.0.1.exe). ;)

vale46pc
05-03-2013, 17:51
PROBLEMI OGGI CON AGGIONAMEWNTO DI ADOBE ?

oggi sia tramite il chek di FF qui:

https://www.mozilla.org/en-US/plugincheck/

che AVAST mi dice di fare urgente un aggiornamento per adobe,

mi collego al sito scarico il launcer, poi scarico aggiornamento e ok,

ma vado ancora sul check e mi dice che NON e' aggiornato !!!


ma come mai ? riprovo....lo riscarico ma mi dice che il nuovo aggiornamento di
adobe e' fatto !

solo che con il chech qui : https://www.mozilla.org/en-US/plugincheck/

mi dice che non ho fatto ? impazzito lui o cosa ?

che faccio ? ciaooo

Norimba
07-03-2013, 13:26
Questa versione 19 è la migliore di mozilla da moltissimo tempo, non sto avendo nessun problema :) veloce fluida e precisa...

Spero che con la 20 non cambino le cose :O

Rodig
07-03-2013, 17:07
Questa versione 19 è la migliore di mozilla da moltissimo tempo, non sto avendo nessun problema :) veloce fluida e precisa...

Spero che con la 20 non cambino le cose :O
E' solo la beta3, ma sembra buona......

TheZioFede
07-03-2013, 18:53
Avviso ai naviganti: l'ultimo update (platform update) su Windows 7 causa problemi con l'accelerazione hardware di Firefox (font sballati), meglio non installarlo per ora.

vale46pc
07-03-2013, 19:35
ma come mai con FF 19 se tento di cliccare con il mouse un link con click sulla rotella centrale ....NON riesco e mi scappa la pagina in giu ?

e' un bug di FF o problema del mio mouse (ma che e' nuovo e mai fatto prima )

a voi lo fa o ?

DooM1
07-03-2013, 19:54
ma come mai con FF 19 se tento di cliccare con il mouse un link con click sulla rotella centrale ....NON riesco e mi scappa la pagina in giu ?

e' un bug di FF o problema del mio mouse (ma che e' nuovo e mai fatto prima )

a voi lo fa o ?
Boh io uso spesso il click centrale in FF, e non ho problemi di questo tipo.

Vultus
07-03-2013, 23:08
ma come mai con FF 19 se tento di cliccare con il mouse un link con click sulla rotella centrale ....NON riesco e mi scappa la pagina in giu ?

e' un bug di FF o problema del mio mouse (ma che e' nuovo e mai fatto prima )

a voi lo fa o ?

Non è un bug. Ogni tanto succede anche a me di cliccare male e attivo lo scorrimento della pagina. :D
Sicuramente la usi per aprire il link su un'altra scheda quindi, per ovviare un po' al problema, potresti fare ctrl+click sx. Cosa che potrei fare anch'io ma me ne dimentico. :doh:

RobbyBtheOriginal
08-03-2013, 00:33
io lo uso spessissimo e nessun problema :D

happysurf
08-03-2013, 06:43
Un aggiornamento (http://download.mozilla.org/?lang=it&product=firefox-19.0.2&os=win) di sicurezza è stato rilasciato per Firefox.
Oppure forzate lo scaricamento da Aiuto > Informazioni su Firefox. ;)
Info sulla vulnerabilità qui. (https://www.mozilla.org/security/announce/2013/mfsa2013-29.html) (Inglese).

Rodig
08-03-2013, 09:45
Avviso ai naviganti: l'ultimo update (platform update) su Windows 7 causa problemi con l'accelerazione hardware di Firefox (font sballati), meglio non installarlo per ora.
Il KB2670838?

aled1974
08-03-2013, 10:03
Questa versione 19 è la migliore di mozilla da moltissimo tempo, non sto avendo nessun problema :) veloce fluida e precisa...

Spero che con la 20 non cambino le cose :O

invece di cose ne hanno cambiate diverse e, nonostante la stia continuando a usare devo dire che mi trovavo meglio con la 19

vediamo se con l'andare di beta ritornano sui loro passi, ma temo di no

ciao ciao

TheZioFede
08-03-2013, 10:08
Il KB2670838?

Si, anche se sembra che il bug non si presenti con gpu Nvidia.

Rodig
08-03-2013, 12:52
Si, anche se sembra che il bug non si presenti con gpu Nvidia.
Infatti con una 9600GT non ho notato nulla di strano.....

FulValBot
08-03-2013, 13:00
Si, anche se sembra che il bug non si presenti con gpu Nvidia.

siamo alle solite...

VeN0M
08-03-2013, 17:12
Ma è normal che da alcuni giorni sul mio firefox si presentano strani problemi di visione? Ogni tanto appaiono dei rettangoletti vuoti qua e là. Oppure quando vado a leggere la posta su google mail la lista delle email si comporta stranamente e molte lettere scompaiono e ricompaiono al passaggio del mouse.... Questo è successo dopo l'ultimo update (probabilmente la versione 19, non ricordo bene ora). Questo solo quando adopero firefox, deduco che sia questo il problema perchè in windows e in chrome non mi si presentano questi problemi...

Ora ho aggiornato alle 19.02 ma non è cambiato nulla. Capita anche a voi? Come posso risolvere il problema?

Ah, la mia gpu è quello della firma.

Rodig
08-03-2013, 19:21
Ma è normal che da alcuni giorni sul mio firefox si presentano strani problemi di visione?
Potrebbe essere legato al problema segnalato da TheZioFede in http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39146497&postcount=5812
Prova a disinstallare il KB2670838

Vultus
08-03-2013, 19:36
io lo uso spessissimo e nessun problema :D

Neanch'io ho problemi. E' solo che a volte, oltre a cliccare, la sposto anche ed ecco che la pagina ovviamente scorre. :D

Vultus
08-03-2013, 19:39
Ma è normal che da alcuni giorni sul mio firefox si presentano strani problemi di visione? Ogni tanto appaiono dei rettangoletti vuoti qua e là. Oppure quando vado a leggere la posta su google mail la lista delle email si comporta stranamente e molte lettere scompaiono e ricompaiono al passaggio del mouse.... Questo è successo dopo l'ultimo update (probabilmente la versione 19, non ricordo bene ora). Questo solo quando adopero firefox, deduco che sia questo il problema perchè in windows e in chrome non mi si presentano questi problemi...

Ora ho aggiornato alle 19.02 ma non è cambiato nulla. Capita anche a voi? Come posso risolvere il problema?

Ah, la mia gpu è quello della firma.

Avevo anch'io alcuni lievi problemi di visualizzazione. Ho risolto andando su opzioni->avanzate->generale e disattivando l'accelerazione hardware.

vale46pc
09-03-2013, 11:02
che dite che sia da settare il mouse ? magari rallentare la velocita ?

anche se lo fa quando clicco la rotella centrale,,,boh ?

come si setta il mouse ? uso win xp...chi mi aiuta ? ciaoooo

Vultus
09-03-2013, 11:43
Il mouse si setta dal pannello di controllo.
Comunque se clicchi bene la pagina non ti scorrerà.

vale46pc
09-03-2013, 12:42
provato ma nulla, appare la croce nel rotondo ma non si clicca !!!

chi sa come si setta nel pannello di controllo x sto problema della rotella ?

Vultus
09-03-2013, 15:28
Provato a sostituire il mouse?

tomahawk
09-03-2013, 15:38
Io intanto sono tornato nel canale release. Aggiornato alla 19.0.2. Nessun problema, ho gpu nVidia.

Una cosa che comunque continua a succedermi da mesi ormai e di cui vi avevo già detto è che se è in play un video su youtube e riduco ad icona Firefox, mentre sono su quella scheda del video, crasha flashplayer. Se invece il video è in play, ma sono su un'altra scheda e riduco ad icona FF, il problema non si presenta.

happysurf
09-03-2013, 17:56
Io intanto sono tornato nel canale release. Aggiornato alla 19.0.2. Nessun problema, ho gpu nVidia.

Una cosa che comunque continua a succedermi da mesi ormai e di cui vi avevo già detto è che se è in play un video su youtube e riduco ad icona Firefox, mentre sono su quella scheda del video, crasha flashplayer. Se invece il video è in play, ma sono su un'altra scheda e riduco ad icona FF, il problema non si presenta.
Con una GPU Nvidia su PC e notebook non ho nessun problema dopo l'aggiornamento della piattaforma Windows.
Su You Tube tutto fila liscio con Flash 11.6.602.171 e modalità protetta disabilitata.

vale46pc
09-03-2013, 19:24
strano oggi per alcune ore NON lo faceva piu, ora lo fa ancora !

cosa sara mai ???? mouse o FF19 ?

tomahawk
10-03-2013, 11:25
Con una GPU Nvidia su PC e notebook non ho nessun problema dopo l'aggiornamento della piattaforma Windows.
Su You Tube tutto fila liscio con Flash 11.6.602.171 e modalità protetta disabilitata.
Boh sarà un problema del mio hardware, forse la scheda video, che è una scarsa 9300m gs.
E' un problema che mi fa da un sacco di versioni. Ma non capita sempre, anzi ultimamente molto meno. E mi capitava su Win7 32bit e un paio di volte è successo ora sul 64bit.
Riduco ad icona mentre sto vedendo un video su youtube e FF si blocca per alcuni secondi durante i quali non riesco più ad ingrandire la finestra. Riesco ad ingrandirla solo dopo che flashplayer è andato in crash e al posto del video di youtube compare il messaggio di errore.

Qualcuno di voi usa KIS 2013? Ormai da diverse versioni, non si possono usare le estensioni di tale suite per il browser. C'è un modo per ovviare?

Ho visto che invece su Chrome tali estensioni funzionano più o meno. In realtà quella più utile imho, la tastiera virtuale, non funziona bene, anche se è abilitata, infatti i siti mi dicono che sbaglio le password, quando invece sono giuste.

Amu_rg550
10-03-2013, 11:46
Ma è normal che da alcuni giorni sul mio firefox si presentano strani problemi di visione? Ogni tanto appaiono dei rettangoletti vuoti qua e là. Anche io ho questo problema, dall'aggiornamento alla versione 19.
AMD 7850 ma nella versione 18 di FF tutto era perfetto, ho anche aggiornato i driver ai 13.2 beta 7 ma i suddetti problemi persistono...adesso provo come consigliato a disabilitare l'accelerazione hw.

Edit: era già disattivata...boh...

marco_iol
10-03-2013, 16:54
Anche io ho questo problema, dall'aggiornamento alla versione 19.
AMD 7850 ma nella versione 18 di FF tutto era perfetto, ho anche aggiornato i driver ai 13.2 beta 7 ma i suddetti problemi persistono...adesso provo come consigliato a disabilitare l'accelerazione hw.

Edit: era già disattivata...boh...

Ho visto l'edit, ma a me con la 7870 effettivamente lo faceva con l'accelerazione hw...

Amu_rg550
11-03-2013, 01:19
Ho visto l'edit, ma a me con la 7870 effettivamente lo faceva con l'accelerazione hw...Non capisco.. ho abilitato l'accelerazione hw e sembra risolto: i "rettangoli vuoti" che mi apparivano con i feed rss o cliccando semplicemente il tasto dx del mouse sopra la finestra del browser non si presentano più, delesezionando la casella dell'accelerazione hw nelle opzioni invece ritornano... :confused: :mbe:

Norimba
11-03-2013, 21:15
non capirò nulla di programmazione , ma con la 19 andava una bomba, ora con la 19.2 è sia rallentato e a volte mi da problemi col flash....:(

Ah per la cronaca , oramai youtube è inutilizzabile, questo vale sia per chrome che mozilla....

happysurf
12-03-2013, 09:40
Ah per la cronaca , oramai youtube è inutilizzabile, questo vale sia per chrome che mozilla....
Io lo utilizzo senza problemi se vuoi essere più chiaro...

Rodig
12-03-2013, 13:03
....a volte mi da problemi col flash....:(

Oggi Flash Player è stato aggiornato alla versione 11.6.602.180

PRS
12-03-2013, 18:37
Ho un problema con la home di google come vedete da img.
http://s23.postimage.org/8zf3ozusr/goo.png
Il problema va e viene anche dopo reinstallazione e sembra non esistere su IE10.Solo ieri, con NoScript attivo,ma con scripts permessi mi spariva la barra di ricerca di google.Il problema spariva con la pagina non permessa.Ripeto, il problema sparisce temporaneamente riavviando il browser ma poi improvvisamente ricompare.

66Marco
12-03-2013, 21:22
Ciao.

Ho Windows 7 e gli aggiornamenti automatici mi chiedono se voglio fare l' aggiormanento di Explorer alla versione 10.

Debbo farlo ??

DooM1
12-03-2013, 21:23
Ciao.

Ho Windows 7 e gli aggiornamenti automatici mi chiedono se voglio fare l' aggiormanento di Explorer alla versione 10.

Debbo farlo ??
Scusa ma perché lo chiedi a noi? Qui si parla di Firefox.

66Marco
12-03-2013, 21:25
Scusa ma perché lo chiedi a noi? Qui si parla di Firefox.

Appunto, anche io.
Ma penso che molti hanno sul pc anche Explorer che però non usano

DooM1
12-03-2013, 21:42
Appunto, anche io.
Ma penso che molti hanno sul pc anche Explorer che però non usano
E ma e quindi di firefox che vuoi sapere ? :D

66Marco
12-03-2013, 21:48
E ma e quindi di firefox che vuoi sapere ? :D

Avevo letto che è sempre meglio fare tutti gli aggiornamenti automatici importanti e questo lo è :)

aled1974
12-03-2013, 21:57
Ho un problema con la home di google come vedete da img.
Il problema va e viene anche dopo reinstallazione e sembra non esistere su IE10.Solo ieri, con NoScript attivo,ma con scripts permessi mi spariva la barra di ricerca di google.Il problema spariva con la pagina non permessa.Ripeto, il problema sparisce temporaneamente riavviando il browser ma poi improvvisamente ricompare.
se provi a riavviare firefox senza componenti aggiuntivi ottieni lo stesso comportamento?
plugin / addon / temi installati?
già provato a fare il backup e la reinstallazione ex novo di ff?

ciao ciao

Norimba
12-03-2013, 22:35
Io lo utilizzo senza problemi se vuoi essere più chiaro...

Lentissimo nel caricare video anche di 2 minuti , si blocca , va a scatti ......Non lo fa su tutti i video ne a tutte le ore , ma rispetto a qualche tempo fa è peggiorato molto....Almeno per mia esperienza:)

happysurf
13-03-2013, 06:54
Lentissimo nel caricare video anche di 2 minuti , si blocca , va a scatti ......Non lo fa su tutti i video ne a tutte le ore , ma rispetto a qualche tempo fa è peggiorato molto....Almeno per mia esperienza:)
Da come lo descrivi tu sembra più un problema di lentezza ADSL che di Firefox, hai controllato la velocità su Speedtest (http://www.speedtest.net/)?

aled1974
13-03-2013, 08:22
postaci anche i link ai video lenti

sei in cavo lan o in wifi col router? altre operazioni che usano la banda sia in lan che in wan (nas, p2p, etc)?

ciao ciao

RobbyBtheOriginal
13-03-2013, 11:45
Ciao.

Ho Windows 7 e gli aggiornamenti automatici mi chiedono se voglio fare l' aggiormanento di Explorer alla versione 10.

Debbo farlo ??

Aggiornalo aggiornalo, anche se non lo usi

Inviato da Tapatalk

PRS
13-03-2013, 16:56
se provi a riavviare firefox senza componenti aggiuntivi ottieni lo stesso comportamento?
plugin / addon / temi installati?
già provato a fare il backup e la reinstallazione ex novo di ff?

ciao ciao
Pare che il problema sia NoScript.Devo vedere se interagisce con le altre estensioni.

woodoste
13-03-2013, 18:04
adobe flash palyr 11.6 r602 ha smesso di funzionare
ragazzi come cavolo si risolve? :((
HELP

Rodig
13-03-2013, 18:09
Riavvia il PC.
Se lo fa ancora disinstalla e reinstalla.

woodoste
13-03-2013, 18:10
Riavviato riavviato
che cosa devo disinstallare?

RobbyBtheOriginal
13-03-2013, 18:14
Il flash player

Inviato da Tapatalk

Norimba
13-03-2013, 18:22
Da come lo descrivi tu sembra più un problema di lentezza ADSL che di Firefox, hai controllato la velocità su Speedtest (http://www.speedtest.net/)?

Naturalmente, scarico tranquillamente oltre i 600 k.....Ripeto che a volte ci sono anche video che caricano velocissimi, ma sono pochi.....La maggior parte delle volte devo attendere anche per video di 4 minuti o meno...In hd non ci provo neanche a gustarmi un video...E' un problema loro di server o di traffico non so di certo non è la mia linea adsl;)

woodoste
13-03-2013, 18:27
fatto fatto messo anche il nuovo

PRS
16-03-2013, 17:37
se provi a riavviare firefox senza componenti aggiuntivi ottieni lo stesso comportamento?
plugin / addon / temi installati?
già provato a fare il backup e la reinstallazione ex novo di ff?

ciao ciao

Il problema persiste anche senza componenti aggiuntivi.Ho provato il downgrade alla versione precedente,ma niente da fare.Ho reinstallato (revo),ma niente da fare.La cosa è molto strana

el_pocho2008
17-03-2013, 11:15
tempo fa modificai dei valori di firefox per velocizzarlo un pò, ma non era quello il problema
mi potete dire se questi valori esistono nel configuratore di firefox e devo cancellarli per rimetterlo come stava di default?

Digitate “about:config” nella barra degli indirizzi e date invio;
Individuate il parametro “network.http.pipelining” ed impostatelo a “true” ;
Individuate il parametro “network.http.proxy.pipelining” ed impostatelo a “true“;
Individuate il parametro “network.http.pipelining.maxrequests” ed impostatelo a “8“.


grazie ciao

tomahawk
17-03-2013, 11:22
Ragazzi, ho un problemino.

Ma MozBackup salva informazioni del profilo anche quando si sceglie di salvare solo segnalibri e password?

Allora, io del vecchio profilo di FF avevo salvato solo segnalibri e password con MozBackup 1.5.1.
Ora l'ho caricato su una nuova installazione di FF, su un nuovo disco proprio, ma mi compare lo stesso problema che avevo con il vecchio profilo.
Cioè non mi visualizza correttamente il sito diretta.it. In particolare non mi appare il ''+'' di fianco alle partite per poterle selezionare e non mi appaiono le icone dei gol, cartellini, cambi, quando apro la scheda di una data partita.

Come posso ovviare?
In particolare mi preme sapere se mi abbia ''intaccato'' il nuovo profilo che avevo fatto con la nuova installazione da zero (su disco nuovo), nonostante abbia usato un backup di soli segnalibri e password.
Come faccio a tornare indietro col profilo, a com'era prima di usare MozBackup? Al limite i vecchi segnalibri posso prenderli manualmente?

ezio2000
17-03-2013, 14:56
Scusate ragazzi, sarà già stato chiesto ma non trovo:

E' possibile fare in modo che le mail che arrivano da un indirizzo specifico vengano inserite in una determinata cartella invece che nella Posta in Arrivo?

Ty :)
.

happysurf
17-03-2013, 15:08
tempo fa modificai dei valori di firefox per velocizzarlo un pò, ma non era quello il problema
mi potete dire se questi valori esistono nel configuratore di firefox e devo cancellarli per rimetterlo come stava di default?

Digitate “about:config” nella barra degli indirizzi e date invio;
Individuate il parametro “network.http.pipelining” ed impostatelo a “true” ;
Individuate il parametro “network.http.proxy.pipelining” ed impostatelo a “true“;
Individuate il parametro “network.http.pipelining.maxrequests” ed impostatelo a “8“.


grazie ciao

Si esistono, è sufficiente digitarli nel campo di ricerca uno alla volta e dopo averli selezionati con il tasto destro cliccare poi su reset per vederli cambiare dallo stato modificato (in grassetto) allo stato di default (normale). ;)

happysurf
17-03-2013, 15:18
Ragazzi, ho un problemino.

Ma MozBackup salva informazioni del profilo anche quando si sceglie di salvare solo segnalibri e password?

Allora, io del vecchio profilo di FF avevo salvato solo segnalibri e password con MozBackup 1.5.1.
Ora l'ho caricato su una nuova installazione di FF, su un nuovo disco proprio, ma mi compare lo stesso problema che avevo con il vecchio profilo.
Cioè non mi visualizza correttamente il sito diretta.it. In particolare non mi appare il ''+'' di fianco alle partite per poterle selezionare e non mi appaiono le icone dei gol, cartellini, cambi, quando apro la scheda di una data partita.

Come posso ovviare?
In particolare mi preme sapere se mi abbia ''intaccato'' il nuovo profilo che avevo fatto con la nuova installazione da zero (su disco nuovo), nonostante abbia usato un backup di soli segnalibri e password.
Come faccio a tornare indietro col profilo, a com'era prima di usare MozBackup? Al limite i vecchi segnalibri posso prenderli manualmente?

Se hai il vecchio profilo puoi copiarti nel nuovo:

cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e signons.sqlite > per le password.
localstore.rdf > per conservare il layout di Firefox (posizione delle icone e toolbars).
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.

A volte è più semplice fare le cose manualmente. ;)

P.S. Io non ho problemi con il sito che dici tu, perciò penso che sia qualche estensione...

Borghysub
17-03-2013, 15:55
Scusate ragazzi, sarà già stato chiesto ma non trovo:

E' possibile fare in modo che le mail che arrivano da un indirizzo specifico vengano inserite in una determinata cartella invece che nella Posta in Arrivo?

Ty :)
.

Con i filtri puoi fare cosa vuoi tu.
Basta mettere come condizione l'indirizzo del mittente..

Ciao

el_pocho2008
17-03-2013, 16:28
Si esistono, è sufficiente digitarli nel campo di ricerca uno alla volta e dopo averli selezionati con il tasto destro cliccare poi su reset per vederli cambiare dallo stato modificato (in grassetto) allo stato di default (normale). ;)

secondo te è meglio con questi valori
Individuate il parametro “network.http.pipelining” ed impostatelo a “true” ;
Individuate il parametro “network.http.proxy.pipelining” ed impostatelo a “true“;
Individuate il parametro “network.http.pipelining.maxrequests” ed impostatelo a “8“.

o con quelli di default?

DooM1
17-03-2013, 16:52
Con i filtri puoi fare cosa vuoi tu.
Basta mettere come condizione l'indirizzo del mittente..

Ciao

Scusate ragazzi, sarà già stato chiesto ma non trovo:

E' possibile fare in modo che le mail che arrivano da un indirizzo specifico vengano inserite in una determinata cartella invece che nella Posta in Arrivo?

Ty :)
.

Ma di cosa state parlando? Cosa c'entra con firefox???

TheZioFede
17-03-2013, 17:09
Mi sembra ovvio si stessero riferendo a thunderbird... :asd:, avranno sbagliato a leggere il titolo.

TheZioFede
17-03-2013, 17:16
secondo te è meglio con questi valori
Individuate il parametro “network.http.pipelining” ed impostatelo a “true” ;
Individuate il parametro “network.http.proxy.pipelining” ed impostatelo a “true“;
Individuate il parametro “network.http.pipelining.maxrequests” ed impostatelo a “8“.

o con quelli di default?

Il pipelining può accelerare il caricamento dei siti ma anche dare problemi con compatibilità con qualcuno, fai le tue prove.

Borghysub
17-03-2013, 17:57
Ma di cosa state parlando? Cosa c'entra con firefox???

Scusatemi, non ho letto il titolo, solo il post... :doh: :doh:

Ciao

b1st3k
17-03-2013, 21:14
Piccola info: solo io noto un drastico peggioramento della qualità del software nella versione 19 e successive??

E' diventato quasi inutilizzabile FF 19. Al contrario ho notato un netto miglioramento delle prestazioni in IE 10 per Windows 7!

DooM1
17-03-2013, 21:26
Piccola info: solo io noto un drastico peggioramento della qualità del software nella versione 19 e successive??

E' diventato quasi inutilizzabile FF 19. Al contrario ho notato un netto miglioramento delle prestazioni in IE 10 per Windows 7!
Riesci ad essere più specifico?
Hai mica penose prestazioni con alcuni jscript in alcune pagine un po' pesanti?
Intendo a livello che diventa difficoltoso scorrere la pagina...

happysurf
18-03-2013, 07:35
secondo te è meglio con questi valori
Individuate il parametro “network.http.pipelining” ed impostatelo a “true” ;
Individuate il parametro “network.http.proxy.pipelining” ed impostatelo a “true“;
Individuate il parametro “network.http.pipelining.maxrequests” ed impostatelo a “8“.

o con quelli di default?

Dopo innumerevoli prove posso dire che il pipelining rallenta la maggior parte dei siti a causa di incompatibilità con i server.
Se vuoi velocizzare Firefox puoi dare un occhiata alla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) dove riporto tutti i settaggi da modificare. ;)

el_pocho2008
18-03-2013, 13:03
Dopo innumerevoli prove posso dire che il pipelining rallenta la maggior parte dei siti a causa di incompatibilità con i server.
Se vuoi velocizzare Firefox puoi dare un occhiata alla mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) dove riporto tutti i settaggi da modificare. ;)

quindi consigli di mettere i valori che ho modificato a default?

un'altra cosa volevo chiederti
Se la cache diventa troppo grande, Firefox con il tempo rallenta;
OPZIONI > AVANZATE > RETE > ARCHIVIAZIONE DATI NON IN LINEA > NON UTILIZZZARE LA GESTIONE AUTOMATICA > LIMITA CACHE A > inserire 50 o 100
se mettessi cosi dopo aver caricato alcuni siti e la cache arriva a 100 mega, se volessi aprire un altro sito nuovo questo non avendo più spazio nella cache sarebbe lento secondo me

io ho opzioni avanzate poi rete poi c'è contenuti web in chache
la voce archivazione dati non in linea non la trovo
ed è spuntato non utilizzare la gestione atuomatica della cache e come spazio ho messo 1gb, di più non mi fa mettere anche se carico altri siti mai caricati rimane sempre 1gb, quindi ogni tanto faccio cancella, e ovviamente alla prima apertura i siti sono lenti, poi sono fulminei

io che suo kaspersky come suite di sicurezza, ho notato dopo molte prove che era lui a rallentare l'apertura dei siti, infatti lamentavo spesso che le nuove versioni di firefox erano lente, invece non è assolutamente vero
disabilitando da kaspersky internet security antivirus im, antivirus web e controllo sistema, firefox è rinato, velocissimo fulmineo
il sistema reattivissimo
ovviamente ogni settimana faccio una scansione con mbam e mai preso un virus, ovviamente aggiorno sempre flash player e java e windows update

poi per il discorso che carica i database all'avvio sai che ho questo file? urlclassifierkey3.txt
invece di estensione sqlite

happysurf
18-03-2013, 13:48
quindi consigli di mettere i valori che ho modificato a default?

un'altra cosa volevo chiederti
Se la cache diventa troppo grande, Firefox con il tempo rallenta;
OPZIONI > AVANZATE > RETE > ARCHIVIAZIONE DATI NON IN LINEA > NON UTILIZZZARE LA GESTIONE AUTOMATICA > LIMITA CACHE A > inserire 50 o 100
se mettessi cosi dopo aver caricato alcuni siti e la cache arriva a 100 mega, se volessi aprire un altro sito nuovo questo non avendo più spazio nella cache sarebbe lento secondo me

io ho opzioni avanzate poi rete poi c'è contenuti web in chache
la voce archivazione dati non in linea non la trovo
ed è spuntato non utilizzare la gestione atuomatica della cache e come spazio ho messo 1gb, di più non mi fa mettere anche se carico altri siti mai caricati rimane sempre 1gb, quindi ogni tanto faccio cancella, e ovviamente alla prima apertura i siti sono lenti, poi sono fulminei

io che suo kaspersky come suite di sicurezza, ho notato dopo molte prove che era lui a rallentare l'apertura dei siti, infatti lamentavo spesso che le nuove versioni di firefox erano lente, invece non è assolutamente vero
disabilitando da kaspersky internet security antivirus im, antivirus web e controllo sistema, firefox è rinato, velocissimo fulmineo
il sistema reattivissimo
ovviamente ogni settimana faccio una scansione con mbam e mai preso un virus, ovviamente aggiorno sempre flash player e java e windows update

poi per il discorso che carica i database all'avvio sai che ho questo file? urlclassifierkey3.txt
invece di estensione sqlite

Si vai tranquillo tutto a default.

Hai ragione evidentemente hanno cambiato la traduzione che ora è questa:
OPZIONI > AVANZATE > RETE > CONTENUTI WEB IN CACHE > NON UTILIZZZARE LA GESTIONE AUTOMATICA > LIMITA CACHE A > inserire 50 o 75 Mb.

La cache è un tema molto dibattuto ma tieni presente questo:
- Oggi le connessioni ADSL sono tutto sommato veloci;
- I siti web cambiano la maggior parte dei contenuti quotidianamente.

Tenuto conto di questo trovo sbagliato far gestire a Firefox una cache pesantissima di 1 Gb. tutto sommato di vecchi dati che non verranno più utilizzati rispetto ad una snella quantità di 50 o 75 Mb. che viene continuamente sovrascritta con dati più recenti.

Queste suite di sicurezza sono famose per rallentare la navigazione web.
Di solito il modulo incriminato è quello che controlla la pericolosità dei siti web.
Puoi provare a disabilitarlo visto che per Firefox esiste l'ottima e affidabile estensione WOT.

Il file urlclassifierkey3.txt deve esserci ma guarda bene perché devi avere anche urlclassifier3.sqlite di 256 kb. magari facendo ripartire il browser.

el_pocho2008
18-03-2013, 14:01
Il file urlclassifierkey3.txt deve esserci ma guarda bene perché devi avere anche urlclassifier3.sqlite di 256 kb. magari facendo ripartire il browser.[/QUOTE]

ho controllato benissimo e c'è solo urlclassifierkey3.txt
mentre se creo un nuovo profilo c'è anche quello che dici tu

secondo me il problema è che il profilo attuale l'ho sempre aggiornato dalla versione 3 in poi senza mai crearne uno nuovo

se non c'è quel file mica accade qualcosa?
grazie ciao
comunque rimettendo a default la pipeling i siti si aprono ancora più velocemente
sono ancora indeciso sul discorso della cache di limitarla a 50 mega, devo provare

giovanni69
18-03-2013, 14:08
Buon giorno a tutti,

Sto usando l'add-on ReloadEvery 17.0.0 su FF 19.02.

Funziona ma quando ricarica la pagina lo fa spostando l'ascensorino verticale di posizionamento della finestra di visualizzazione del browser.

In altre parole a me interessa visualizzare una pagina web da un certo punto in poi (saltanto alcuni cm superiori ) ma ReloadEvery con il refresh riporta la visualizzazione alla parte superiore della pagina web.

Qualche idea per favore? :rolleyes:
Grazie

el_pocho2008
18-03-2013, 14:30
è normale che alcuni video su youtube quando clicco play li carica istantaneamente, mentre alcuni specialemnte superiori di 10 minuti clicco play carica il pallino al centro per alcuni secondi e poi parte

happysurf
18-03-2013, 15:36
Il file urlclassifierkey3.txt deve esserci ma guarda bene perché devi avere anche urlclassifier3.sqlite di 256 kb. magari facendo ripartire il browser.

ho controllato benissimo e c'è solo urlclassifierkey3.txt
mentre se creo un nuovo profilo c'è anche quello che dici tu

secondo me il problema è che il profilo attuale l'ho sempre aggiornato dalla versione 3 in poi senza mai crearne uno nuovo

se non c'è quel file mica accade qualcosa?
grazie ciao
comunque rimettendo a default la pipeling i siti si aprono ancora più velocemente
sono ancora indeciso sul discorso della cache di limitarla a 50 mega, devo provare
Non succede nulla tranquillo. :)

Un buon parametro per capire la salute del profilo (residui di vecchie voci) è quello di vedere quanto è grande il file delle preferenze prefs.js.
In linea di massima se è più grande di 90 kb. sarebbe cosa giusta ripartire con un profilo pulito. ;)

La miglior cosa infatti è provare con la cache e io ho provato! :D

el_pocho2008
18-03-2013, 17:48
Non succede nulla tranquillo. :)

Un buon parametro per capire la salute del profilo (residui di vecchie voci) è quello di vedere quanto è grande il file delle preferenze prefs.js.
In linea di massima se è più grande di 90 kb. sarebbe cosa giusta ripartire con un profilo pulito. ;)

La miglior cosa infatti è provare con la cache e io ho provato! :D

prefs.js è 10 KB

la cache l'ho messa a 75 mega vediamo come va
e quel file che non c'era urlclassifierkey3..sqlite va bene siccome ho tolto dalla spunta come dalla tua guida blocca i siti come minaccia e contraffazione
quindi a posto
grazie ciao

b1st3k
18-03-2013, 19:25
Riesci ad essere più specifico?
Hai mica penose prestazioni con alcuni jscript in alcune pagine un po' pesanti?
Intendo a livello che diventa difficoltoso scorrere la pagina...
Succede a volte che dopo un pò di navigazione, il browser inizia ad essere lentissimo e a consumare davvero tanta ram.

Ho solamente 2 estensioni: Adblock Plus e Open Gmail with toolbar button. Niente personas o estensioni grafiche.

Quando accade questo, devo chiudere il browser, dare una ripulita con Wise Disk Cleaner e poi posso ripartire.

TheQ.
19-03-2013, 20:43
Succede a volte che dopo un pò di navigazione, il browser inizia ad essere lentissimo e a consumare davvero tanta ram.

Ho solamente 2 estensioni: Adblock Plus e Open Gmail with toolbar button. Niente personas o estensioni grafiche.

Quando accade questo, devo chiudere il browser, dare una ripulita con Wise Disk Cleaner e poi posso ripartire.
forse non scarica la cache... potrebbe dipendere da adobe flash, specie se vai in siti con video

aled1974
20-03-2013, 08:37
con la macchina che hai nemmeno a caricare 100 estensioni dovresti avere problemi, piuttosto l'hard disk quant'è pieno?

quanta ram consuma?

una videata dei tuoi processi attivi da task manager e dei servizi in boot da msconfig?

già controllato per eventuali malware/rootkit con i programmi più comuni? (es. hijackthis, combofix, malwarebytes antim. etc)

stai usando la rete per fare altro mentre navighi? Ad esempio p2p?

ciao ciao

b1st3k
20-03-2013, 19:25
con la macchina che hai nemmeno a caricare 100 estensioni dovresti avere problemi, piuttosto l'hard disk quant'è pieno?
http://s23.postimage.org/s9synkbij/image.png (http://postimage.org/)

quanta ram consuma?
una videata dei tuoi processi attivi da task manager e dei servizi in boot da msconfig?
http://s23.postimage.org/8qode7cqz/boot.png (http://postimage.org/) http://s22.postimage.org/w7jwnyptt/task.png (http://postimage.org/)

già controllato per eventuali malware/rootkit con i programmi più comuni? (es. hijackthis, combofix, malwarebytes antim. etc)
Scansiono e formatto regolarmente il sistema, il sistema non è infetto (meno male :D )

happysurf
21-03-2013, 06:44
Scansiono e formatto regolarmente il sistema, il sistema non è infetto (meno male :D )

Il problema potrebbe essere Flash che in alcune circostanze consuma molta RAM specialmente con la modalità protetta attiva.
Ti consiglio vivamente di disabilitarla in questo modo:

Cerca il file mms.cfg che è situato nelle seguenti directory:

Windows 32bit:
C:\windows\system32\macromed\flash
Windows 64bit:
C:\windows\syswow64\macromed\flash

A questo punto apri il file (se il file non fosse presente basterà crearne uno nuovo con il nome mms.cfg) con un editor di testo (Notepad va benissimo) e aggiungiamo la seguente riga:

ProtectedMode = 0

Salva il file e riapri Firefox. ;)

dr.gazza
21-03-2013, 08:50
kiedo lumi:

se aggiorno FF dalla version 15 alla 19
mi perdo le personalizzazioni che ho impostato in about:config ?

E più in generale cosa mi perdo ?

ShadowMan
21-03-2013, 08:54
Il problema potrebbe essere Flash che in alcune circostanze consuma molta RAM specialmente con la modalità protetta attiva.
Ti consiglio vivamente di disabilitarla in questo modo:

Cerca il file mms.cfg che è situato nelle seguenti directory:

Windows 32bit:
C:\windows\system32\macromed\flash
Windows 64bit:
C:\windows\syswow64\macromed\flash

A questo punto apri il file (se il file non fosse presente basterà crearne uno nuovo con il nome mms.cfg) con un editor di testo (Notepad va benissimo) e aggiungiamo la seguente riga:

ProtectedMode = 0

Salva il file e riapri Firefox. ;)

A che serve la modalità protetta?:confused:

happysurf
21-03-2013, 09:53
kiedo lumi:

se aggiorno FF dalla version 15 alla 19
mi perdo le personalizzazioni che ho impostato in about:config ?

E più in generale cosa mi perdo ?

Non perdi nulla e guadagni in velocità, reattività e stabilità.
Per me la 19 è la migliore versione di sempre ed è in arrivo la 20....:)

happysurf
21-03-2013, 09:59
A che serve la modalità protetta?:confused:

La modalità protetta permette di eseguire Flash in processi separati (come si può vedere dallo screenshot del task manager di b1st3k).
E' stata implementata da Adobe per aumentare la sicurezza ma purtroppo attualmente è fonte di molti problemi come un consumo esagerato di RAM e instabilità. :)

TheZioFede
21-03-2013, 10:29
wut

La modalità protettà è una sandbox, i processi sono due perché uno è il broker...

TheZioFede
21-03-2013, 10:44
kiedo lumi:

se aggiorno FF dalla version 15 alla 19
mi perdo le personalizzazioni che ho impostato in about:config ?

E più in generale cosa mi perdo ?

Se non aggiorni ad ogni versione è meglio che usi la ESR (17.0.x), almeno hai gli aggiornamenti di sicurezza...

ShadowMan
21-03-2013, 11:23
Ok, grazie per l'info! :)

Sto notando che da quando ho attivato MapsGL, il browser si freeza 1-2sec quando apro GoogleMaps. è normale?

dr.gazza
21-03-2013, 11:30
Se non aggiorni ad ogni versione è meglio che usi la ESR (17.0.x), almeno hai gli aggiornamenti di sicurezza...

Non perdi nulla e guadagni in velocità, reattività e stabilità.
Per me la 19 è la migliore versione di sempre ed è in arrivo la 20....:)

Grazie ad Entrambi!

intanto ho aggiornato alla 19, tutto funziona al meglio...
vediamo come va con la memoria che é la cosa che ultimamente stava dando vermamente fastidio.. (sarò anziano ma non vedo di buon okkio, un browser che occupa più di un processo server! )

ps:
Qualcuno sa se è possibile creare un modello amministrativo, da importare nelle policy che consenta di gestire gli update ?

TheZioFede
21-03-2013, 11:37
Ok, grazie per l'info! :)

Sto notando che da quando ho attivato MapsGL, il browser si freeza 1-2sec quando apro GoogleMaps. è normale?

Finchè interfaccia e contenuto usano lo stesso thread ho paura di si.

b1st3k
21-03-2013, 18:57
Il problema potrebbe essere Flash che in alcune circostanze consuma molta RAM specialmente con la modalità protetta attiva.
Ti consiglio vivamente di disabilitarla in questo modo:

Cerca il file mms.cfg che è situato nelle seguenti directory:

Windows 32bit:
C:\windows\system32\macromed\flash
Windows 64bit:
C:\windows\syswow64\macromed\flash

A questo punto apri il file (se il file non fosse presente basterà crearne uno nuovo con il nome mms.cfg) con un editor di testo (Notepad va benissimo) e aggiungiamo la seguente riga:

ProtectedMode = 0

Salva il file e riapri Firefox. ;)
Modifica e Salvato. Ora vedo se le cose migliorano!

Jeremy01
21-03-2013, 19:15
ho disinstallato e poi rimesso firefox e non ho piu il tasto arancione sulla destra dal quale accedevo ai segnalibri: sapete come ripristinarlo?

ShadowMan
21-03-2013, 19:21
ho disinstallato e poi rimesso firefox e non ho piu il tasto arancione sulla destra dal quale accedevo ai segnalibri: sapete come ripristinarlo?

Se ho capito a quale ti riferisci:
premi ALT sulla tastiera e ti comparirà il menù in alto -> visualizza -> barra degli strumenti -> barra dei segnalibri

Jeremy01
22-03-2013, 00:46
Se ho capito a quale ti riferisci:
premi ALT sulla tastiera e ti comparirà il menù in alto -> visualizza -> barra degli strumenti -> barra dei segnalibri

infatti, l'avevo aggiunta, ma non mi esce sulla destra poi nessun accesso ai segnalibri, ma solo appunto quelli salvati sulla barra

giovanni69
22-03-2013, 07:43
Buon giorno a tutti,

Sto usando l'add-on ReloadEvery 17.0.0 su FF 19.02.

Funziona ma quando ricarica la pagina lo fa spostando l'ascensorino verticale di posizionamento della finestra di visualizzazione del browser.

In altre parole a me interessa visualizzare una pagina web da un certo punto in poi (saltanto alcuni cm superiori ) ma ReloadEvery con il refresh riporta la visualizzazione alla parte superiore della pagina web.

Qualche idea per favore? :rolleyes:
Grazie

UP! :rolleyes:
Grazie

TheZioFede
22-03-2013, 08:41
Tralasciando il fatto che in teoria c'è un thread dedicato alle estensioni, ti suggerisco di provare l'opzione inclusa in tabmixplus per vedere se ti da lo stesso problema.

b1st3k
22-03-2013, 19:10
La modalità protetta permette di eseguire Flash in processi separati (come si può vedere dallo screenshot del task manager di b1st3k).
E' stata implementata da Adobe per aumentare la sicurezza ma purtroppo attualmente è fonte di molti problemi come un consumo esagerato di RAM e instabilità. :)
Effettivamente con il tuo consiglio la situazione è migliorata di parecchio... evidentemente è quelle cacca di flash che mi manda tutto a banane :rolleyes:

dr.gazza
22-03-2013, 20:04
da quando ho installato la ver. 19.0.2 ho notato che se clicco in una qualsiasi parte di una qualsiasi pagina compare un cursore lampeggiante come fosse una form di login, quando di form non c'è nemmeno l'ombra (nemmeno a guardare il sorgente! )

sapete da cosa possa dipendere ?

naturalmente con l'upgrade alla 19 ho aggiornato tutti i componenti che erano da aggiornare

grazie

DooM1
22-03-2013, 20:20
da quando ho installato la ver. 19.0.2 ho notato che se clicco in una qualsiasi parte di una qualsiasi pagina compare un cursore lampeggiante come fosse una form di login, quando di form non c'è nemmeno l'ombra (nemmeno a guardare il sorgente! )

sapete da cosa possa dipendere ?

naturalmente con l'upgrade alla 19 ho aggiornato tutti i componenti che erano da aggiornare

grazie
Quando vedi il cursore, premi F7.

dr.gazza
22-03-2013, 21:15
Quando vedi il cursore, premi F7.

Mille Grazie!

happysurf
23-03-2013, 09:55
Effettivamente con il tuo consiglio la situazione è migliorata di parecchio... evidentemente è quelle cacca di flash che mi manda tutto a banane :rolleyes:

Mi fa piacere, inoltre la modifica "resiste" tranquillamente ad ogni aggiornamento di Flash. ;)

DarkVegeth
24-03-2013, 15:47
Ciao, avrei bisogno di un add-on un pò particolare ma non so come trovarlo.

Ciò che vorrei fare è, premesso che io abbia tutta una lista di nicknames, fare in modo che il software evidenzi quei nicknames che vede sulla schermata di Firefox.
Una specie di Ctrl+F ma più potente.

Consigli?

DooM1
24-03-2013, 15:56
Chiedi qui:
Extensions per Firefox [thread ufficiale] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729)

Jeremy01
24-03-2013, 16:17
ho disinstallato e poi rimesso firefox e non ho piu il tasto arancione sulla destra dal quale accedevo ai segnalibri: sapete come ripristinarlo?

nada?

DarkVegeth
24-03-2013, 19:31
Jeremy per i segnalibri nel Firefox aggiornato è l'ultima icona a destra, con "la stella nel quadrato".

TheZioFede
25-03-2013, 10:42
Ho spostato l'estensione del forum su questo thread a chi interessasse.

dao984
25-03-2013, 19:26
Ciao a tutti, sono un FF user convinto da anni.
Ora, mi ritrovo un tablet pc e giocoforza ho installato Windows 8, naturalmente vorrei usare Firefox ma lo zoom touch è veramente inguardabile rispetto a quello di ie10, è lento e scattoso per intenderci...
Possibile che siamo alla versione 19 e ancora non hanno risolto? O forse c'è qualche impostazione che devo modificare che ignoro?

4ndrea
26-03-2013, 16:46
Ragazzi ho una domanda.
Causa passaggio di Opera a Webkit e relativa incertezza sul prodotto mi tocca mettere le mani in avanti e tornare a rimettere in piedi il mio vecchio Firefox. Come faccio a passare le password da Opera a Firefox?

Uso Opera x64, per darvi tutte le info..

Star trek
26-03-2013, 20:15
Anche io ho una domanda, il profilo normalmente ha un indirizzo tipo:

C:\Users\Nomeutente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles

In questa cartella sono contenuti tutti i plughin, impostazioni e preferenze dell'utilizzatore di firefox. E' ovvio che cancellando questa cartella si perdono tutti i dati relativi al profilo. Siccome mi capita di utilizzare firefox in modalità portatile volevo sapere in che modo e possibile inserire la cartella del profilo dentro alla cartella principale di firefox. So che esiste la versione di portable apps ma fa dei casini con il profilo se apro i link contenuti nelle mail e cioè mi va a utilizzare un altro profilo senza alcuna mia impostazione ed è fastidioso.

Grazie

happysurf
27-03-2013, 17:24
Anche io ho una domanda, il profilo normalmente ha un indirizzo tipo:

C:\Users\Nomeutente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles

In questa cartella sono contenuti tutti i plughin, impostazioni e preferenze dell'utilizzatore di firefox. E' ovvio che cancellando questa cartella si perdono tutti i dati relativi al profilo. Siccome mi capita di utilizzare firefox in modalità portatile volevo sapere in che modo e possibile inserire la cartella del profilo dentro alla cartella principale di firefox. So che esiste la versione di portable apps ma fa dei casini con il profilo se apro i link contenuti nelle mail e cioè mi va a utilizzare un altro profilo senza alcuna mia impostazione ed è fastidioso.

Grazie

Nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) ci sono tutte le informazioni del caso.
Per quanto riguarda i link delle E-mail è sufficiente aprirli solo con Firefox portable aperto altrimenti ti parte il firefox.exe che è contenuto dentro la cartella portable con l'inconveniente che descrivi tu.
Non è un problema della versione del sito apps ma di tutti i programmi che hanno bisogno di un launcher apposito. ;)

happysurf
27-03-2013, 17:30
Ragazzi ho una domanda.
Causa passaggio di Opera a Webkit e relativa incertezza sul prodotto mi tocca mettere le mani in avanti e tornare a rimettere in piedi il mio vecchio Firefox. Come faccio a passare le password da Opera a Firefox?

Uso Opera x64, per darvi tutte le info..

Non conosco Opera ma credo che esista la possibilità di esportare i preferiti in un file HTML, dopodichè in Firefox apri la libreria con Ctrl + shift + B e cliccando sulla stellina scegli > Importa da HTML. :)

Star trek
27-03-2013, 17:47
Nella mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) ci sono tutte le informazioni del caso.
Per quanto riguarda i link delle E-mail è sufficiente aprirli solo con Firefox portable aperto altrimenti ti parte il firefox.exe che è contenuto dentro la cartella portable con l'inconveniente che descrivi tu.
Non è un problema della versione del sito apps ma di tutti i programmi che hanno bisogno di un launcher apposito. ;)


ti ringrazio...stasera do un occhio

4ndrea
27-03-2013, 17:47
Si, questo lo sapevo anche perchè ho sempre usato Firefox, infatti mi servivano inifo sull'importazione delle password.

Comunque ho risolto con il caro vecchio metodo della reimmissione manuale! :D

Star trek
27-03-2013, 21:10
edit

Star trek
27-03-2013, 21:12
OTTIMIZZARE, RIPARARE E PERSONALIZZARE FIREFOX - GUIDA COMPLETA by happysurf

.....

Buon Firefox.

Ciao, questa guida la si può' applicare anche a waterfox portable? Pero' in questo caso la cartella data nella directory centrale non c'e'. Cosa faccio creo la cartella data e ci metto dentro il profilo? Perché' vorrei metterci anche i plugin altrimenti ogni volta che infilo la chiavetta in un nuovo pc il profilo non gli va dietro.

Rodig
27-03-2013, 23:50
Uscita la Release 20.0

Star trek
28-03-2013, 00:28
A 99 si fermano? :D

happysurf
28-03-2013, 06:33
Si, questo lo sapevo anche perchè ho sempre usato Firefox, infatti mi servivano inifo sull'importazione delle password.

Comunque ho risolto con il caro vecchio metodo della reimmissione manuale! :D

Scusa avevo capito come esportare i preferiti :D per le password penso che era l'unico metodo.

happysurf
28-03-2013, 06:40
Ciao, questa guida la si può' applicare anche a waterfox portable? Pero' in questo caso la cartella data nella directory centrale non c'e'. Cosa faccio creo la cartella data e ci metto dentro il profilo? Perché' vorrei metterci anche i plugin altrimenti ogni volta che infilo la chiavetta in un nuovo pc il profilo non gli va dietro.

Certo, si può applicare anche a Waterfox tenuto conto che il core è comunque Gecko.
L'importante è che ci sia la cartella "Profile" o qualcosa di simile dove è contenuto il profilo.
Forse parli delle estensioni da aggiungere e non dei plugins che se non sono installati su un sistema non li trova. ;)

TheZioFede
28-03-2013, 07:21
Si possono importare i plugin in una versione portable di firefox creando una cartella "plugins" dentro profile e mettendoci le corrispettive dll i cui percorsi puoi trovare da una versione normale di firefox su about: plugins dopo aver messo su true plugin.expose_full_path in about:config.

happysurf
28-03-2013, 08:44
Si possono importare i plugin in una versione portable di firefox creando una cartella "plugins" dentro profile e mettendoci le corrispettive dll i cui percorsi puoi trovare da una versione normale di firefox su about: plugins dopo aver messo su true plugin.expose_full_path in about:config.
Certo, purché siano installate sul computer in uso. :)

TheZioFede
28-03-2013, 09:27
Uh? No. Copiando le .dll dentro il profilo Firefox usa quest'ultime in assenza di quelle installate nel sistema operativo. Si certo tranne cose tipo Java o Adobe reader che richiedono il programma installato...ma con flash e company è possibilissimo.

kwb
28-03-2013, 09:29
A 99 si fermano? :D

Devono pareggiare le release di Chrome :asd:

happysurf
28-03-2013, 10:52
Uh? No. Copiando le .dll dentro il profilo Firefox usa quest'ultime in assenza di quelle installate nel sistema operativo. Si certo tranne cose tipo Java o Adobe reader che richiedono il programma installato...ma con flash e company è possibilissimo.
Ti dirò che invece ultimamente ho scoperto sul sito portable apps che esiste anche una interessantissima Java portable (http://portableapps.com/apps/utilities/java_portable). ;)
E' sufficiente eseguire l'esecutivo .paf e installarla nella stessa directory in cui è presente Firefox portable che la riconoscerà al successivo riavvio.
Naturalmente è necessario disinstallare prima la noiosissima Java tradizionale dal sistema. :)

RobbyBtheOriginal
28-03-2013, 11:33
Ma java portable si può mettere anche con firefox installato?

Inviato da Tapatalk

Styb
28-03-2013, 12:16
Uscita la Release 20.0

Davvero? e dov'è?
Qui c'è solo la beta 7 -> http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/

Rodig
28-03-2013, 12:21
Davvero? e dov'è?
Qui c'è solo la beta 7 -> http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/
http://dm-download02.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/20.0-candidates/build1/win32/it/

Styb
28-03-2013, 12:27
http://dm-download02.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/20.0-candidates/build1/win32/it/

Ah, ok. Non è detto che sarà la release ufficiale, staremo a vedere.

happysurf
28-03-2013, 12:34
Ma java portable si può mettere anche con firefox installato?

Inviato da Tapatalk
No perché è concepita per lavorare con le applicazioni portable come Firefox o LibreOffice.
Passa al mondo portable, cosa aspetti? :D

Star trek
28-03-2013, 18:24
Allora andiamo per passi. Sono andato nella cartella principale di waterfox e ho creato una cartella chiamata profile e dentro a questa un altra cartella chiamata plugins come qui' sotto :

http://i48.tinypic.com/2lm3xc8.jpg

ricavando la locazione dei file mettendo "true" la voce plugin.expose_full_path in "about:config" .

I Plugin non li ho ancora disistallati ma anche avendoli messi in locale sempre tramite il comando "about : plugin" vedo che utilizza ancora quelli istallati in system e non quelli in locale.

http://i50.tinypic.com/1z18l20.jpg

Ho sbagliato qualcosa? Anche perche' ho disistallato il flash player e non viene piu' rilevato su about : plugin ma youtube non funziona a meno che non reistalli il plugin.

Ciao

RobbyBtheOriginal
28-03-2013, 18:49
No perché è concepita per lavorare con le applicazioni portable come Firefox o LibreOffice.
Passa al mondo portable, cosa aspetti? :D

Ok grazie, ma cambia qualcosa in prestazioni averlo portable invece che installato?

Inviato da Tapatalk

Star trek
28-03-2013, 18:52
Ok grazie, ma cambia qualcosa in prestazioni averlo portable invece che installato?

Inviato da Tapatalk


Cambierebbe che se lo fai portatile non devi tutte le volte istallarlo nella macchina che non lo ha...non e' poco secondo me. Ma a livello prestazionale dipende dalla macchina su cui gira e in partiolare dal disco. Quindi direi di no.

TheZioFede
29-03-2013, 07:22
Allora...con profile intendevo la cartella del profilo, che nelle mie versioni portable chiamo sempre "profile"...
oppure puoi metterle dentro \Data\Plugins...per silverlight devi copiare altri file oltre alla .dll principale:
http://reboot.pro/topic/16627-firefox-11-portable-with-working-silverlight-5-plugin/
Umh ora che ci penso è meglio che copi tutti i file trovati nella cartella della .dll di flash anche, credo che le ultime versioni del plugin si "aspetti" la presenza di quei file per via della modalità protetta...

happysurf
29-03-2013, 08:22
Ok grazie, ma cambia qualcosa in prestazioni averlo portable invece che installato?

Inviato da Tapatalk

Io consiglio di usare sempre una versione portable su hard disk tenuto conto che tutti i file necessari sono contenuti in una cartella.
Fare un backup, trasferire il tuo Firefox in un altro PC o mettere mano al profilio diventa veramente facile.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale ti dico che io la uso dalla versione 3.x di Firefox e da allora ho fatto molte installazioni su vari PC e provato moltissime versioni anche nightly.
Nonostante tutto, eccetto per qualche vecchio problema con Foxit (ora uso PDF-XChange Viewer) e con un paio di estensioni buggate non ho mai avuto problemi...;)
Per quanto concerne le prestazioni sono convinto che ci sia qualche vantaggio anche qui ma è solo un' opinione personale. :)

el_pocho2008
29-03-2013, 12:27
Il problema potrebbe essere Flash che in alcune circostanze consuma molta RAM specialmente con la modalità protetta attiva.
Ti consiglio vivamente di disabilitarla in questo modo:

Cerca il file mms.cfg che è situato nelle seguenti directory:

Windows 32bit:
C:\windows\system32\macromed\flash
Windows 64bit:
C:\windows\syswow64\macromed\flash

A questo punto apri il file (se il file non fosse presente basterà crearne uno nuovo con il nome mms.cfg) con un editor di testo (Notepad va benissimo) e aggiungiamo la seguente riga:

ProtectedMode = 0

Salva il file e riapri Firefox. ;)

su windows 7 64 bit non mi fa salvare quella riga mi dice accesso negato quando salvo
grazie ciao

DooM1
29-03-2013, 12:38
su windows 7 64 bit non mi fa salvare quella riga mi dice accesso negato quando salvo
grazie ciao
Premi START, scrivi notepad e premi CTRL+SHIFT+INVIO.
Dovrebbe chiederti conferma l'UAC, tu dici Si per continuare.
Ti si apre il blocco note, allora vai su FILE - Apri, e cerchi quel file, attento che in basso a destra devi mettere "Tutti i file" e non solo i *.txt .

In questo modo ti dovrebbe permettere di salvare.

DrossBelly
30-03-2013, 09:29
Buongiorno a tutti,
il mio Firefox è andato sempre bene ma in seguito ad un crash di sistema dove Firefox era aperto (bsod) adesso su quasi tutte le pagina mi scrive <<connessione non affidabile>> (che sia youtube, che sia lastpass.com) senz aun criterio preciso.
Ho seguito la guida ufficiale mozilliana (aiuto, ripristino del profilo pulito etc etc) ma nulla. Ho disinstallato tutto pulendo con cccleaner e trovato tutte le cartelle di firefox per cancellarle. Pulizia di registro in seguito ma nulla....

Non ho importato i file di configurazione dal vecchio profilo. Per sicurezza ho provato a navigare con altri browser ed è tutto ok. Lo stesso plugin di lastpass non riesce a connettersi da Firefox mentre dagli altri si.

Soluzioni? Poltergeist? Esorcismo?

el_pocho2008
31-03-2013, 09:04
ciao e auguri di buona Pasqua a tutti
anche a voi adblock plus rallenta un pò l'avvio di firefox?
ciao

DooM1
31-03-2013, 11:36
ciao e auguri di buona Pasqua a tutti
anche a voi adblock plus rallenta un pò l'avvio di firefox?
ciao
Io non lo uso, ma ho letto ovunque che purtroppo rallenta in modo evidente ;)

Phantom II
31-03-2013, 14:20
ciao e auguri di buona Pasqua a tutti
anche a voi adblock plus rallenta un pò l'avvio di firefox?
ciao
Lo uso da un'eternità ma non ho mai notato particolari rallentamenti in Firefox.

Toucan
31-03-2013, 15:29
ciao e auguri di buona Pasqua a tutti
anche a voi adblock plus rallenta un pò l'avvio di firefox?

Il "primo avvio" di Firefox è comunque un po' "lento" (soprattutto se si hanno molte estensioni).
Direi quindi che non c'è troppo da preoccuparsi (anche considerando che di solito il browser lo si tiene aperto in background senza riavviarlo continuamente). ;)

TheZioFede
31-03-2013, 15:34
Più che Adblock sono le sottoscrizioni a rallentarne l'avvio, l'importante è non esagerare mettendone troppe.

el_pocho2008
31-03-2013, 16:18
io ho messo solo easylist italy+easylist
e solo l'avvio rallenta, poi una volta avviato è velocissimo

RobbyBtheOriginal
31-03-2013, 20:10
Confermo sono più che altro le estensioni e le liste sottoscritte in adb plus

Inviato da Tapatalk

marco_iol
01-04-2013, 09:14
Ragazzi, sapete mica suggerirmi un buon add on per il download di siti completi?
In particolare vorrei scaricare questo sito (http://www.ridefox.com/fox_tech_center/owners_manuals/013/), se possibile mantenendone anche la struttura, con la tavola dei contenuti a sx e pagina visualizzata a dx - è un di manuale online...
Grazie! :)

DrossBelly
01-04-2013, 10:56
Buongiorno a tutti,
il mio Firefox è andato sempre bene ma in seguito ad un crash di sistema dove Firefox era aperto (bsod) adesso su quasi tutte le pagina mi scrive <<connessione non affidabile>> (che sia youtube, che sia lastpass.com) senz aun criterio preciso.
Ho seguito la guida ufficiale mozilliana (aiuto, ripristino del profilo pulito etc etc) ma nulla. Ho disinstallato tutto pulendo con cccleaner e trovato tutte le cartelle di firefox per cancellarle. Pulizia di registro in seguito ma nulla....

Non ho importato i file di configurazione dal vecchio profilo. Per sicurezza ho provato a navigare con altri browser ed è tutto ok. Lo stesso plugin di lastpass non riesce a connettersi da Firefox mentre dagli altri si.

Soluzioni? Poltergeist? Esorcismo?

Up

Vultus
01-04-2013, 12:10
Ragazzi, sapete mica suggerirmi un buon add on per il download di siti completi?
In particolare vorrei scaricare questo sito (http://www.ridefox.com/fox_tech_center/owners_manuals/013/), se possibile mantenendone anche la struttura, con la tavola dei contenuti a sx e pagina visualizzata a dx - è un di manuale online...
Grazie! :)

La domanda avresti dovuto farla qui (senza offesa):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

Comunque conosco solo questo programma che potrebbe fare al caso tuo:
http://www.httrack.com/page/2/en/index.html
Se scarichi l'archivio zip lo avrai portable. ;)

marco_iol
01-04-2013, 16:51
La domanda avresti dovuto farla qui (senza offesa):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729
Direi di si... :stordita:

Comunque conosco solo questo programma che potrebbe fare al caso tuo:
http://www.httrack.com/page/2/en/index.html
Se scarichi l'archivio zip lo avrai portable. ;)
Grazie! Lo provo subito!

tomahawk
02-04-2013, 18:06
Ho aggiornato alla 20 ufficiale, nessun problema.
Forse un po' più veloce a caricare.
Cambiata la gestione dei download come già saprete.

Comunque per quanto riguarda il problema che avevo sul sito diretta.it, in cui non vedevo più le icone (bandiere, cartellini, ecc), era dovuto a adblockplus che bloccava più del dovuto.

Rodig
02-04-2013, 18:32
Ho aggiornato alla 20 ufficiale....

Per chi avesse già installato la 20.0 presente da qualche giorno sul sito Ftp, non è necessario riscaricarla in quanto i files sono identici (MD5 a168e33a64bbd4240260d65102a535d0)

plata
02-04-2013, 19:29
Rallentamenti scrolling sempre presenti sia con CPU a default che con OC a 3,33 3,8 e 4,0 Ghz.

PS: a 3,8 sembra che lo scrolling e la navigazione in generale sia più fluida, ma è pur sempre scattoso.
Uso another smooth scrolling e devo dire che con il laptop Vaio SZ, il quale monta un Dual Core da 2.5 Ghz, è più fluido.

Ma a cosa è dovuto?
Trovate la mia config in firma ;)

DooM1
02-04-2013, 20:17
Anche io ho problemi di rallentamento nello scrolling a random, poi gli passa, pur stando nella stessa pagina.
Ora ho appena aggiornato alla 20 quindi non so dire che il problema continui, vedremo.
Che scheda video hai ?

Phantom II
02-04-2013, 21:05
Buongiorno a tutti,
il mio Firefox è andato sempre bene ma in seguito ad un crash di sistema dove Firefox era aperto (bsod) adesso su quasi tutte le pagina mi scrive <<connessione non affidabile>> (che sia youtube, che sia lastpass.com) senz aun criterio preciso.
Ho seguito la guida ufficiale mozilliana (aiuto, ripristino del profilo pulito etc etc) ma nulla. Ho disinstallato tutto pulendo con cccleaner e trovato tutte le cartelle di firefox per cancellarle. Pulizia di registro in seguito ma nulla....

Non ho importato i file di configurazione dal vecchio profilo. Per sicurezza ho provato a navigare con altri browser ed è tutto ok. Lo stesso plugin di lastpass non riesce a connettersi da Firefox mentre dagli altri si.

Soluzioni? Poltergeist? Esorcismo?
Problema davvero strano.
Non sono riuscito a capire come hai ripristinato il profilo, in ogni caso hai già provato a scrivere nella barra degli indirizzi about:support e, nella pagina che ti si apre, cliccare su ripristina firefox?
Io i problemi più rognosi del browser li ho sempre risolti così.

Vultus
02-04-2013, 21:07
Anch'io usavo Yet Another Smooth Scrolling ma all'improvviso ho avuto problemi di scrolling. Sono passato a SmoothWheel e nessun problema.

happysurf
03-04-2013, 10:17
Rallentamenti scrolling sempre presenti sia con CPU a default che con OC a 3,33 3,8 e 4,0 Ghz.

PS: a 3,8 sembra che lo scrolling e la navigazione in generale sia più fluida, ma è pur sempre scattoso.
Uso another smooth scrolling e devo dire che con il laptop Vaio SZ, il quale monta un Dual Core da 2.5 Ghz, è più fluido.

Ma a cosa è dovuto?
Trovate la mia config in firma ;)

Anch'io usavo Yet Another Smooth Scrolling ma all'improvviso ho avuto problemi di scrolling. Sono passato a SmoothWheel e nessun problema.

Ti consiglio di rimuovere Yet Another Smooth Scrolling perché ormai fonte di numerosi problemi.
Lo smooth scroll di default ora è più che ottimo anche perchè implementa l'algoritmo dell'estensione Smooth Wheel consigliabile solo se non siamo soddisfatti dei valori predefiniti di Firefox. ;)

dao984
03-04-2013, 12:19
Ciao a tutti, sono un FF user convinto da anni.
Ora, mi ritrovo un tablet pc e giocoforza ho installato Windows 8, naturalmente vorrei usare Firefox ma lo zoom touch è veramente inguardabile rispetto a quello di ie10, è lento e scattoso per intenderci...
Possibile che siamo alla versione 19 e ancora non hanno risolto? O forse c'è qualche impostazione che devo modificare che ignoro?

up sulla 20 ?

Norimba
03-04-2013, 14:48
Messa la 20......Non è cambiato molto , ma i video sul sito della gazzetta non vanno , mentre su youtube tutto ok....

happysurf
03-04-2013, 15:07
Messa la 20......Non è cambiato molto , ma i video sul sito della gazzetta non vanno , mentre su youtube tutto ok....
E' vero, ma nemmeno con IE quindi presumo che sia un problema del sito. ;)

Star trek
03-04-2013, 17:05
Non riesco a capire dove sbaglio . Ho copiato tutta la cartella del profilo chiamata xxxxxxxx.default dentro waterfox/profiles quindi tipo:

C:\\Waterfox 18.0.1 Portable\Profiles\xxxxxxxx.default / . La situazione appare quindi come segue:

http://i47.tinypic.com/1z4wllv.jpg

Successivamente una volta copiato il contenuto, cancello il profilo nella locazione standard e cioè' : C:\Users\nomeuser\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox previo backup . Vado ad avviare waterfox ma non legge il profilo locale e mi chiede se voglio importare i dati da IE come se fosse la prima volta che lo uso. Segno chiaro che non legge il profilo locale.

happysurf
03-04-2013, 18:14
Non riesco a capire dove sbaglio . Ho copiato tutta la cartella del profilo chiamata xxxxxxxx.default dentro waterfox/profiles quindi tipo:

C:\\Waterfox 18.0.1 Portable\Profiles\xxxxxxxx.default / . La situazione appare quindi come segue:

Successivamente una volta copiato il contenuto, cancello il profilo nella locazione standard e cioè' : C:\Users\nomeuser\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox previo backup . Vado ad avviare waterfox ma non legge il profilo locale e mi chiede se voglio importare i dati da IE come se fosse la prima volta che lo uso. Segno chiaro che non legge il profilo locale.
Non conosco cosa crea Waterfox portable come cartelle ma una cosa è sicura, tu non ne devi creare nessuna ma lavorare solo su quelle create dal programma.
Se tu hai creato la cartella profiles è normale che non legga il suo contenuto.
Carica Waterfox portable, dopodichè lo apri e poi lo chiudi.
Puoi mandare uno screenshot per vedere quali cartelle sono presenti dopo?

P.S. Ti ricordo che siamo O.T. e che esiste già su questo forum una discussione dedicata a Waterfox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2469850&highlight=waterfox).

Norimba
03-04-2013, 18:21
E' vero, ma nemmeno con IE quindi presumo che sia un problema del sito. ;)

Oh ok Happy , cmq oggi mozilla mi ha frizzato una buona decina di secondi quando sono andato sul sito di fb, prima che uscisse la pagina per mettere login e passwrd per intenderci...poi dopo il sito andava normalmente, puo essere anche li dovuto al sito?

Star trek
03-04-2013, 21:07
Non conosco cosa crea Waterfox portable come cartelle ma una cosa è sicura, tu non ne devi creare nessuna ma lavorare solo su quelle create dal programma.
Se tu hai creato la cartella profiles è normale che non legga il suo contenuto.
Carica Waterfox portable, dopodichè lo apri e poi lo chiudi.
Puoi mandare uno screenshot per vedere quali cartelle sono presenti dopo?

P.S. Ti ricordo che siamo O.T. e che esiste già su questo forum una discussione dedicata a Waterfox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2469850&highlight=waterfox).

I motori di ricerca personalizzato li usa mentre per le estensioni dipendono da il file extensions.ini che descrive la locazione dei temi e delle estensioni. l-unica cosa e' provare con della variabili d'ambiente al posto della directory fissa ad esempio %ProgramsDir% oppure %ProgramFilesDir% . Altrimenti non saprei. Comunque mi sembra strano che si riesca si firefox e su waterfox no. Se posto una domanda gel genere nel tread ufficiale di firefox lo guardano in 4 gatti e comunque se questo funziona anche con firefox, posso far finta di usare quello mentre in realtà' uso l'altro. :D

Lo screen delle cartelle e' questo e non cambiano una volta aperto l'exe la prima volta...

http://i48.tinypic.com/2s8lqbk.jpg

michelgaetano
03-04-2013, 21:51
Ragazzi qualcuno ha idea di come spostare la Menu Bar (quella con File, Edit, View, History, Bookmarks etc per capirci) sulla Add-on Bar?

Con l'uscita alla 20 ho pensato di fare una clean install e ora non riesco più a trascinarla lì tramite solita finestra "Customize", non succede nulla.

Facendo il semplice aggiornamento (dalla 19 alla 20) andava ancora, ho provato a chiedere ad amici e neanche loro riescono (anche con la 19)... :fagiano:

happysurf
04-04-2013, 10:55
I motori di ricerca personalizzato li usa mentre per le estensioni dipendono da il file extensions.ini che descrive la locazione dei temi e delle estensioni. l-unica cosa e' provare con della variabili d'ambiente al posto della directory fissa ad esempio %ProgramsDir% oppure %ProgramFilesDir% . Altrimenti non saprei. Comunque mi sembra strano che si riesca si firefox e su waterfox no. Se posto una domanda gel genere nel tread ufficiale di firefox lo guardano in 4 gatti e comunque se questo funziona anche con firefox, posso far finta di usare quello mentre in realtà' uso l'altro. :D

Lo screen delle cartelle e' questo e non cambiano una volta aperto l'exe la prima volta...

http://i48.tinypic.com/2s8lqbk.jpg
Mi dici cosa c'è dentro la cartella defaults?

happysurf
04-04-2013, 11:49
Oh ok Happy , cmq oggi mozilla mi ha frizzato una buona decina di secondi quando sono andato sul sito di fb, prima che uscisse la pagina per mettere login e passwrd per intenderci...poi dopo il sito andava normalmente, puo essere anche li dovuto al sito?
Non credo, ma potrebbe essere qualche estensione... difficile dirlo senza sapere cosa hai installato.
Anche i software di sicurezza a volte possono dare problemi soprattutto con i moduli che si occupano di controllare i siti web.

Norimba
04-04-2013, 13:30
Non credo, ma potrebbe essere qualche estensione... difficile dirlo senza sapere cosa hai installato.
Anche i software di sicurezza a volte possono dare problemi soprattutto con i moduli che si occupano di controllare i siti web.

Ho solo ad block , la cosa strana è che lo faceva anche con la 18, mentre con la 19 il sito andava liscio che era una meraviglia

Nui_Mg
04-04-2013, 14:46
E' vero, ma nemmeno con IE quindi presumo che sia un problema del sito. ;)
A me vanno sia con IE9 sia con Chrome (almeno quello di ronaldinho e rissa, oppure parlate di altri video?).

Malevolent
04-04-2013, 14:55
scusate ragazzi, ho appena aggiornato al 20.

ogni volta che provo a spostare la freccia che indica il basso, che a sua volta "indica" i file in download (a proposito santa cosa st'icona, molto comoda) ritorna al suo posto.

voglio metterla dopo l'icona dell'homepage e prima delle icone del meteo di forecastfox, ma sta benedetta freccia ogni volta che riavvio ff mi si ripropone DOPO le icone del meteo, cioè non dove l'ho messa io.

happysurf
04-04-2013, 15:02
A me vanno sia con IE9 sia con Chrome (almeno quello di ronaldinho e rissa, oppure parlate di altri video?).
Si oggi si vedono tutti, evidentemente hanno fixato. :D

happysurf
04-04-2013, 15:13
scusate ragazzi, ho appena aggiornato al 20.

ogni volta che provo a spostare la freccia che indica il basso, che a sua volta "indica" i file in download (a proposito santa cosa st'icona, molto comoda) ritorna al suo posto.

voglio metterla dopo l'icona dell'homepage e prima delle icone del meteo di forecastfox, ma sta benedetta freccia ogni volta che riavvio ff mi si ripropone DOPO le icone del meteo, cioè non dove l'ho messa io.

Forecastfox ha una propria gestione della posizione nelle toolbar che "comanda" anche su Firefox.
Per cui dopo aver spostato l'icona dei downloads devi poi assicurarti entrando nelle opzioni di Forecastfox, dell'esatta localizzazione di quest'ultima. ;)

Malevolent
04-04-2013, 15:37
Forecastfox ha una propria gestione della posizione nelle toolbar che "comanda" anche su Firefox.
Per cui dopo aver spostato l'icona dei downloads devi poi assicurarti entrando nelle opzioni di Forecastfox, dell'esatta localizzazione di quest'ultima. ;)

GRAZIE MILLE!
FUNZIONA!

:D

Restless
04-04-2013, 16:17
Scusate, mi ha aggiornato FF alla versione 20 e ho notato che la finestra di dowload è cambiata, sarebbe perfetta ma non mostra più la velocità di download. Non c'è modo di visualizzarla, cambiare tipo di visualizzazione o al limite ripristinare la vecchia finestra di download?

Vultus
04-04-2013, 16:22
Scusate, mi ha aggiornato FF alla versione 20 e ho notato che la finestra di dowload è cambiata, sarebbe perfetta ma non mostra più la velocità di download. Non c'è modo di visualizzarla, cambiare tipo di visualizzazione o al limite ripristinare la vecchia finestra di download?

Devi cliccare su visualizza tutti i download.

Restless
04-04-2013, 16:35
Ecco, non ho fatto a tempo a specificare, voglio visualizzare la velocità senza dover per forza fare 3 o 4 click per aprire e chiudere continuamente quella finestra.

Vultus
04-04-2013, 16:43
Allora non so come fare. In caso aprila una volta e poi la riduci a icona.

happysurf
04-04-2013, 18:53
Scusate, mi ha aggiornato FF alla versione 20 e ho notato che la finestra di dowload è cambiata, sarebbe perfetta ma non mostra più la velocità di download. Non c'è modo di visualizzarla, cambiare tipo di visualizzazione o al limite ripristinare la vecchia finestra di download?
Hai tre possibilità:
- Cliccare su l'icona downloads e tenere per un attimo il cursore sul nome del file che si sta scaricando per vedere il tooltip che mostra anche la velocità;
- Ctrl + J per vedere come prima la finestra dei downloads (ora inserita giustamente nella libreria) con le informazioni complete;
- Cambiare il parametro browser.download.useToolkitUI nel file di configurazione da false a true per avere la vecchia modalià di gestione.
A te la scelta. :)

Plax86
04-04-2013, 20:57
Hai tre possibilità:
- Cliccare su l'icona downloads e tenere per un attimo il cursore sul nome del file che si sta scaricando per vedere il tooltip che mostra anche la velocità;
- Ctrl + J per vedere come prima la finestra dei downloads (ora inserita giustamente nella libreria) con le informazioni complete;
- Cambiare il parametro browser.download.useToolkitUI nel file di configurazione da false a true per avere la vecchia modalià di gestione.
A te la scelta. :)
come sempre informazione molto utile.grazie anche da parte mia!

plata
04-04-2013, 21:56
Io ho ripristinato la vecchia finestra di gestione download. La trovo piccola compatta e comodissima. Non so perchè ff ha combinato un casino ora.
boh l'importante è che abbia risolto ;)

Per quanto riguarda lo scorrimento, ritoccando le opzioni di smooth wheel ho trovato molto fluida come estensione, ma poi nell'uso normale ha iniziato a scattare anche lui e forse peggio di yet another smooth scrolling, in più in quest'ultimo trovo utilissima la voce sensibilità dove a 195 con uno scroll sono già a fine pagina. Utilissimo!
C'è qualche altra estensione per migliorare lo scrolling? :D

roccia1234
05-04-2013, 07:48
Ciao a tutti!


Sono da poco passato da chrome a firefox, ma ho un problema con i video.

Per adesso ho provato youtube e vimeo, ma in enrambi i casi i video in HD mi vanno a scatti, sia in finestra che a tutto schermo, con la cpu sparata al 100% (phenom II x4 @ 3,4 ghz).

Gli stessi identici video con chrome vanno alla perfezione, sia che siano in finestra che full screen.

Come faccio a risolvere?

Ho firefox 20 stable, phenom II x4 @ 3,4 ghz, 4 gb di ram, win 8 x64, hd 4870 512mb.

FulValBot
05-04-2013, 08:49
controlla d'aver l'ultimo flashplayer, poi disattiva la modalità protetta del plugin stesso. (e se necessario anche l'accelerazione hardware dal browser e dal plugin)

Restless
05-04-2013, 09:17
Hai tre possibilità:
- Cliccare su l'icona downloads e tenere per un attimo il cursore sul nome del file che si sta scaricando per vedere il tooltip che mostra anche la velocità;
- Ctrl + J per vedere come prima la finestra dei downloads (ora inserita giustamente nella libreria) con le informazioni complete;
- Cambiare il parametro browser.download.useToolkitUI nel file di configurazione da false a true per avere la vecchia modalià di gestione.
A te la scelta. :)


Grazie mille ! ;)

roccia1234
05-04-2013, 09:19
controlla d'aver l'ultimo flashplayer, poi disattiva la modalità protetta del plugin stesso. (e se necessario anche l'accelerazione hardware dal browser e dal plugin)

Nell'incertezza ho scaricato e installato l'ultima versione di flashplayer dal sito adobe, ma non è cambiato nulla.

Come faccio a disabilitare la mod. protetta e l'accelerazione hardware?

happysurf
05-04-2013, 09:39
GRAZIE MILLE!
FUNZIONA!

:D

come sempre informazione molto utile.grazie anche da parte mia!

Grazie mille ! ;)
E' sempre un piacere. :)

Io ho ripristinato la vecchia finestra di gestione download. La trovo piccola compatta e comodissima. Non so perchè ff ha combinato un casino ora.
boh l'importante è che abbia risolto ;)

Per quanto riguarda lo scorrimento, ritoccando le opzioni di smooth wheel ho trovato molto fluida come estensione, ma poi nell'uso normale ha iniziato a scattare anche lui e forse peggio di yet another smooth scrolling, in più in quest'ultimo trovo utilissima la voce sensibilità dove a 195 con uno scroll sono già a fine pagina. Utilissimo!
C'è qualche altra estensione per migliorare lo scrolling? :D

Non esistono altre estensioni per lo scrolling e comunque secondo me i parametri di default di Firefox sono quanto di meglio si possa avere. ;)
Se vuoi velocemente andare a fine pagina e viceversa puoi usare FireGestures (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/firegestures/) ed impostare due movimenti del mouse personalizzati per queste due funzionalità. ;)

Malevolent
05-04-2013, 16:31
Forecastfox ha una propria gestione della posizione nelle toolbar che "comanda" anche su Firefox.
Per cui dopo aver spostato l'icona dei downloads devi poi assicurarti entrando nelle opzioni di Forecastfox, dell'esatta localizzazione di quest'ultima. ;)

ehi happy, ogni tanto la freccia si sposta lo stesso!
ma lo fa ogni tanto...

Vultus
05-04-2013, 16:42
Io ho ripristinato la vecchia finestra di gestione download. La trovo piccola compatta e comodissima. Non so perchè ff ha combinato un casino ora.
boh l'importante è che abbia risolto ;)

Per quanto riguarda lo scorrimento, ritoccando le opzioni di smooth wheel ho trovato molto fluida come estensione, ma poi nell'uso normale ha iniziato a scattare anche lui e forse peggio di yet another smooth scrolling, in più in quest'ultimo trovo utilissima la voce sensibilità dove a 195 con uno scroll sono già a fine pagina. Utilissimo!
C'è qualche altra estensione per migliorare lo scrolling? :D

Su SmoothWheel ho impostato:
- sulla prima scheda 1/3 page e slow (1 sec)
- sulla seconda scheda Low (x2) e [disabled]

[S]pattagg[H]iu
05-04-2013, 18:33
Salve gente,
con la versione 20 la mia estensione preferita, LastTab, ha smesso di funzionare e sto iniziando a temere che non verrà aggiornata perciò mi servirebbe un'alternativa.
Premetto che ho già provato alcune proposte come ctrl-tab, la gestione predefinita o foxtab però nessuna fa davvero bene quello che faceva LastTab, cioè saltare tra schede di gruppi differenti: foxtab ci si avvicina ma è più scomoda e finché non ho caricato le schede non ci posso andare, ma sono costretto a passare dalla finestra gruppi con lo scomodissimo ctrl-shift-e (perché cavolo non avranno tenunto ctrl-spazio!), perciò non è che cambi niente...
Suggerimenti? O non si può fare a causa del nuovo modo di caricare le schede non visualizzate?

PRS
05-04-2013, 20:03
Da quando ho upgradato alla 20 mi sono accorto che su alcuni siti dopo aver loggato se chiudo il browser senza logout e lo riapro rimango loggato mentre su questo forum no.

DooM1
05-04-2013, 20:05
Da quando ho upgradato alla 20 mi sono accorto che su alcuni siti dopo aver loggato se chiudo il browser senza logout e lo riapro, rimango loggato mentre su questo forum no.
Boh io non ho questo problema, probabilmente hai qualcosa che non va nel profilo.
Potresti provare a cancellare cache e cookies, naturalmente dovrai rifare il login a molti siti, causa eliminazione cookies.
Se ancora non va, dovresti purtroppo provare a resettare il profilo.

Kal
06-04-2013, 09:58
Hai tre possibilità:
- Cliccare su l'icona downloads e tenere per un attimo il cursore sul nome del file che si sta scaricando per vedere il tooltip che mostra anche la velocità;
- Ctrl + J per vedere come prima la finestra dei downloads (ora inserita giustamente nella libreria) con le informazioni complete;
- Cambiare il parametro browser.download.useToolkitUI nel file di configurazione da false a true per avere la vecchia modalià di gestione.
A te la scelta. :)

Grazie mille per l'ultima dritta,la nuova gestione dei download era veramente penosa! :)

aled1974
06-04-2013, 11:24
e purtroppo persistono in questa strada anche sulla 21beta :muro:

aggiungo i miei ringraziamenti :mano:

ciao ciao

Kal
06-04-2013, 11:28
e purtroppo persistono in questa strada anche sulla 21beta :muro:

aggiungo i miei ringraziamenti :mano:

ciao ciao

E' veramente fastidioso chiudere il browser ed accorgersi che il download è in pausa... Alcuni siti non permettono il resume e quindi... :muro: :muro: :muro: :muro:
Speriamo che gli sviluppatori lo capiscano...

happysurf
06-04-2013, 12:07
ehi happy, ogni tanto la freccia si sposta lo stesso!
ma lo fa ogni tanto...

Per risolvere definitivamente i problemi di mancata memorizzazione delle posizioni delle icone è sufficiente entrare nella finestra di personalizzazione e cliccare su > "Reimposta".... o qualcosa del genere (io ho la versione inglese :D) per riportare tutte le toolbar ai valori predefiniti.
Dopo aver ripersonalizzato il layout accertati alla fine entrando nelle sue opzioni, della posizione di Forecastfox.
E' un operazione un po' noiosa ma dovresti risolvere. ;)

PRS
06-04-2013, 12:09
Boh io non ho questo problema, probabilmente hai qualcosa che non va nel profilo.
Potresti provare a cancellare cache e cookies, naturalmente dovrai rifare il login a molti siti, causa eliminazione cookies.
Se ancora non va, dovresti purtroppo provare a resettare il profilo.

Dopo reinstallazione di FF senza toccare nessuna impostazione il problema si ripresenta.(disinst con Revo e pulizia con CCleaner)

DooM1
06-04-2013, 12:17
Dopo reinstallazione di FF senza toccare nessuna impostazione il problema si ripresenta.(disinst con Revo e pulizia con CCleaner)
Eh infatti dovresti resettare il profilo, che è l'unica cosa che non va via con la procedura che hai fatto :D

PRS
06-04-2013, 12:20
Come allora? Nelle cartelle nascoste non ho trovato residui di files....:muro:

Pess
06-04-2013, 12:47
E' veramente fastidioso chiudere il browser ed accorgersi che il download è in pausa... Alcuni siti non permettono il resume e quindi... :muro: :muro: :muro: :muro:
Speriamo che gli sviluppatori lo capiscano...

Quoto... Mi è capitato ed è piuttosto fastidioso...

liberato87
06-04-2013, 14:00
salve si può allungare la barra dei preferiti in modo da farne almeno due righe?

graize

Styb
06-04-2013, 15:12
salve si può allungare la barra dei preferiti in modo da farne almeno due righe?

graize

Solo con Firefox non si può; io uso l'estensione Roomy Bookmarks Toolbar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/roomy-bookmarks-toolbar/), è quella che fa al caso tuo. ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-04-2013, 15:15
salve si può allungare la barra dei preferiti in modo da farne almeno due righe?

graize

Eventualmente non ti piacesse o non funzionasse quella segnalata da Styb, puoi provare quest'altra estensione:

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/multirow-bookmarks-toolbarplus/


Saluti.

liberato87
06-04-2013, 15:15
Solo con Firefox non si può; io uso l'estensione Roomy Bookmarks Toolbar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/roomy-bookmarks-toolbar/), è quella che fa al caso tuo. ;)

:cincin: thankz

tomahawk
07-04-2013, 01:47
C'è un modo per vedere affiancate due o più schede aperte?
Ad esempio per poter vedere contemporaneamente due video di youtube?

Lo so che si potrebbero affiancare due finestre di firefox :)

DooM1
07-04-2013, 02:02
C'è un modo per vedere affiancate due o più schede aperte?
Ad esempio per poter vedere contemporaneamente due video di youtube?

Lo so che si potrebbero affiancare due finestre di firefox :)
Non se lo sai o ti può essere utile, ma se trascini fuori dalla barra delle schede una scheda, questa si separa e diventa una finestra a parte, così puoi affiancare; molto utile col multi-monitor per esempio.
Una buona cosa perché la pagina non viene nemmeno ricaricata, l'eventuale sessione del sito rimane tale e quale; quindi non è come aprire una nuova finestra e copiare l'URL.

Borghysub
07-04-2013, 10:53
C'è un modo per vedere affiancate due o più schede aperte?
Ad esempio per poter vedere contemporaneamente due video di youtube?

Lo so che si potrebbero affiancare due finestre di firefox :)

Se non vuoi avere più finestre come ti ha consigliato DooM1 puoi usare, ad esempio, Tile Tabs (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tile-tabs/).

Ciao

Styb
07-04-2013, 13:50
Se non vuoi avere più finestre come ti ha consigliato DooM1 puoi usare, ad esempio, Tile Tabs (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tile-tabs/).

Ciao

Non la conoscevo, bella! L'ho installata subito. :D

Malevolent
07-04-2013, 14:52
Per risolvere definitivamente i problemi di mancata memorizzazione delle posizioni delle icone è sufficiente entrare nella finestra di personalizzazione e cliccare su > "Reimposta".... o qualcosa del genere (io ho la versione inglese :D) per riportare tutte le toolbar ai valori predefiniti.
Dopo aver ripersonalizzato il layout accertati alla fine entrando nelle sue opzioni, della posizione di Forecastfox.
E' un operazione un po' noiosa ma dovresti risolvere. ;)

anch'io ho la versione inglese...sicchè dove devo andare? :)

Norimba
07-04-2013, 15:33
Scusate raga ma solo a me frizza una 15 di secondi quando vado la prima volta su facebook? se poi ci vado una seconda volta non lo fa....Ad ogni accensione del com lo fa sempre alla prima visita del sito....Con la 19 non lo faceva :confused:

DooM1
07-04-2013, 16:33
Scusate raga ma solo a me frizza una 15 di secondi quando vado la prima volta su facebook? se poi ci vado una seconda volta non lo fa....Ad ogni accensione del com lo fa sempre alla prima visita del sito....Con la 19 non lo faceva :confused:
Vado raramente su facebook, ma non me l'ha mai fatto.
Me lo faceva la versione 18 mi pare, ma non solo con facebook.

Norimba
07-04-2013, 16:42
A me lo fa solo con facebook, la prima volta che ci vado , poi se ci rivado in seguito non lo fa....Per fortuna non lo uso molto il sito, cmq lo faceva anche con la 18 mentre con la 19 no

FulValBot
07-04-2013, 17:25
sto problema del freeze (dell'intero sistema) c'è da almeno 1-2 anni, e capita con diversi siti e solo per una volta ad ogni accensione...

questo vale anche per alcuni programmi, tra cui origin...


anche chrome ha sto problema... e se non erro anche gli altri browser...

Compass
08-04-2013, 01:18
FF20 non mi usa l'estensione "Download Statusbar", che trovavo molto più comoda sia della finestra di download di FF precedente, sia della nuova gestione usata da FF!.
Ho provato a reinstallarla, ma non funziona.
Qualcuno può indicarmi come posso fare per attivarla di nuovo, per favore?

Grazie!