View Full Version : Mozilla Firefox [old]
Progmatrix
24-03-2011, 14:01
Avendo il "problema" dei caratteri sfuocati come consigliato nel primo post ho impostato su true "gfx.direct2d.disabled". Vi chiedo ora , in termini di prestazioni quanto si perde? Così ad occhio non mi sembra sia cambiato qualcosa... Tranne che per i caratteri che ora sono molto nitidi e puliti.
Progmatrix
24-03-2011, 14:10
Avendo il "problema" dei caratteri sfuocati come consigliato nel primo post ho impostato su true "gfx.direct2d.disabled". Vi chiedo ora , in termini di prestazioni quanto si perde? Così ad occhio non mi sembra sia cambiato qualcosa... Tranne che per i caratteri che ora sono molto nitidi e puliti.
Mi rispondo da solo :)
Test effettuato su http://demos.hacks.mozilla.org/openweb/HWACCEL/
gfx.direct2d.disabled (false) 60+ Fps
gfx.direct2d.disabled (true) 26 Fps
Mi chiedo quanti siti siano ottimizzati per sfruttare l'accelerazione hardware... E sopratutto se "gfx.direct2d.disabled" è usata anche per il normale render delle pagine web (anche quelle non ottimizzate)
Ciao!
1. Qualcuno sa come si possa far comparire l'icona di "nuova pagina" sulla destra delle schede aperte, accanto all'ultima aperta?
2. Come faccio a modificare/spostare le voci del menù che compare cliccando con il tasto destro su un link in una pagina?
Vorrei che, come prima opzione, comparisse "Apri in nuova finestra" e poi come seconda "Apri in nuova scheda".
Grazie!
Fatal Frame
24-03-2011, 14:27
digita about:config metti true a gfx.directd2d e gfx smoothing text, a me si vede come la 3.6 disabilitando l'accelerazione hardware
Unica soluzione ??
@Progmatrix
Non credo che l'accelerazione hardware dipenda da come sono costruiti i siti.
Ma dipende da qualche scheda video si ha, cioè dal proprio hardware.
E comunque il test è limitato al massimo a 60 FPS!
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
digita about:config metti true a gfx.directd2d e gfx smoothing text, a me si vede come la 3.6 disabilitando l'accelerazione hardware
Unica soluzione ??
Hai provato ad impostare Strumenti-->Opzioni-->Contenuti (Caratteri e colori)-->Avanzate...-->Permetti alle pagine di scegliere... ?
@Progmatrix
Non credo che l'accelerazione hardware dipenda da come sono costruiti i siti.
Ma dipende da qualche scheda video si ha, cioè dal proprio hardware.
E comunque il test è limitato al massimo a 60 FPS!
ff4 9fps
chrome 10.0.648.151 11fps
ie 8 errori nella visulazzazione della pagina
ie9 26fps
geforce go7300 64mb
:rolleyes:
Miky2147
24-03-2011, 14:42
ehi qualcuno può aiutare me? :D
Delsolar
24-03-2011, 14:48
Esiste un modo per evitare che le frequenze della gpu salgano ogni volta che carico una pagina?
passato dalla 3.6 alla 4 con l'aggiornamento da browser...aperto il 4 e perso il profilo che avevo :cry: :cry: perso password,segnalibri ecc...posso recuperarli?? :muro: :muro:
up up :muro: :muro:
Cat1, che vorresti dire? :mbe:
Cat1, che vorresti dire? :mbe:
Confermavo quello che dicevi tu :)
caurusapulus
24-03-2011, 15:25
Esiste un modo per evitare che le frequenze della gpu salgano ogni volta che carico una pagina?
Disabilita l'accelerazione hardware.
Vai su about:config, cerca gfx.direct2d.disabled e metti true.
Delsolar
24-03-2011, 15:38
Disabilita l'accelerazione hardware.
Vai su about:config, cerca gfx.direct2d.disabled e metti true.
Questo risolve il problema dei caratteri sfocati, ma le frequenze della gpu continuano a salire.
caurusapulus
24-03-2011, 15:55
Questo risolve il problema dei caratteri sfocati, ma le frequenze della gpu continuano a salire.
Allora vai su strumenti -> opzioni-> avanzate -> disabilita la voce "utilizza accelerazione hardware quando disponibile" e vedi se così risolvi.
Si vede che ho installato qualche toolbar che ha modificato i parametri di ricerca :D
E' possibile eventualmente ripristinarla a google?
up nessuno nessuno?
Questo risolve il problema dei caratteri sfocati, ma le frequenze della gpu continuano a salire.
ciao, è un problema che ho riscontrato anch'io sul mio "portatile" asus g73... il vbios della mia 5870m è un pò "pazzo", nel senso che si lascia ingannare anche da altre applicazioni (tipo il wallpaper changer del windows oppure media player classic) e switcha alle frequenze 3d senza motivo... ma il fatto che il problema sia comune anche a chi non ha abbia una scheda ati, mi fà pensare che questo sia un problema specifico di firefox 4... per adesso ho aggirato il problema, potendolo fare, creando un profilo di risparmio energia che non prevede il powerplay ati (cioè, appunto, lo switch alle frequenze 3d, ma al massimo a quelle per il dxva)... ovviamente questo è solo un pagliativo, bisognerà attendere un aggiornamento ufficiale, probabilmente...
un'altro problema che ho riscontrato è il seguente: ho impostato il mio pc affinchè il monitor possa spegnersi dopo 20 minuti di inattività... se il firefox 4 è chiuso, tutto funziona correttamente... ma con il firefox 4 aperto (anche in secondo piano) il monitor non si spegne... per caso succede anche a voi? ciauzzzzz a tutti :D
up nessuno nessuno?
Strumenti -> opzioni -> generale -> pagina principale.
Questo?
daniluzzo
24-03-2011, 17:15
Ciao!
...CUT...
2. Come faccio a modificare/spostare le voci del menù che compare cliccando con il tasto destro su un link in una pagina?
Vorrei che, come prima opzione, comparisse "Apri in nuova finestra" e poi come seconda "Apri in nuova scheda".
Grazie!
Un up per te, così mi associo alla richiesta. Uno dei motivi pe cui odio Chrome è proprio l'inversione delle due voci che fino a FF 3.x mi piaceva di più.
C'è un modo di aumentare un pochino la dimensione della GUI e delle relative scritte?
Ri-up
Ragazzi, anche se tolgo la spunta a "invia sergnalazioni in caso di arresto anomalo" e premo ok, se riapro il pannello delle impostazioni la spunta e' di nuovo al suo posto :stordita:
Sapete dirmi come fare per toglierla definitivamente? :D
Qualcuno di voi utilizza prevx free?
Se si, l'iconcina blu appare? :confused:
Miky2147
24-03-2011, 18:00
Scusateeee ma qualcuno può dirmi perchè non funziona più Google Istant???
Strumenti -> opzioni -> generale -> pagina principale.
Questo?
sisi questo. Di default dovrebbe essere google, ma qualcosa che ho installato lo ha modificato a bing. Forse dopo l'installazione di IE9
Devi disattivare la navigazione anonima ;)
TNX
ho dovuto disattivare l'accelerazione della scheda videodirect2d perche mi sfocava le scritte(geffo 8800gt) cosa perdo?
-=ZoNiX88=-
24-03-2011, 18:11
Ri-up
Mi associo!
So che si poteva fare modificando il file userchrome.css, ma adesso su win7 64bit con ff4 non lo trovo più! Dove è finito?
MIRAGGIO
24-03-2011, 18:45
Ma anche voi avete problemi a sincronizzare le password con Xmarks?
per mè tutto regolare ..sono premium
Che differenza c'è tra Synch e XMarks?
Ho provato ha installare firefox4 sul mio portatile (acer aspire 5542), tutto bene unica cosa molto fastidiosa: non mi funziona lo scroll del touchpad strano perchè con la 3.6 mai avuto problemi. Qualcuno ha per caso lo stesso problema? o se qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione .Grazie
UP , nessuno a questo problema posssibile che sono l'unico:muro:
bimbetto
24-03-2011, 20:07
mi sembra che ancora ci siano difetucci e per essere una versione definitiva :rolleyes: i caratteri sfocati mi fanno imbufalire, il tasto dx con inversione apri pagina ecc. ecc. qualche componente aggiuntivo non è al momento compatibile (FdM e Imagebot )
per curiosità ho aggiornato IE alla versione 9, ma che hanno fatto copia e incolla? :D
non riuscivo a distinguerlo da firefox 4 barra di navigazione, segnalibri anche il tasto home a dx ....
ciao :)
Mamma mia quanto consuma la versione 4... Con le stesse estensioni e lo stesso utilizzo siamo a quasi 500mb di memoria :eek:
dragone17
24-03-2011, 20:53
non saprei... io lo sto utilizzando sul netbook con 1gb di ram e non ho particolari problemi. non ho proprio tutte le estensioni che usavo sul pc (prima che morisse :cry: :muro: ) ma più o meno ci siamo...
ho solo dovuto disattivare l'accelerazione hw perchè mi rallentava tutto quando scrollavo (ovviamente visto che stiamo parlando di un netbook)
l'utilizzo è sempre lo stesso...
Ho un piccolo problemino.
Ho installato firefox 4 e si sono cancellate le barre eppure le voci sono tutte spuntate e non escono ne la barra degli indirizzi, ne quella dei segnalibri, ne quella dei menù.
Situazione con firefox 3.6.16:
http://img819.imageshack.us/img819/835/firefox3616.jpg
Situazione con firefox 4
http://img9.imageshack.us/img9/9238/firefox4p.jpg
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Se si avete già trovato la soluzione.
Ci tengo a dire che ho anche disinstallato firefox 4 ed ho rimesso la 3.6.16, mi da lo stesso problema, sono ritornato a ff4 e niente è cambiato.
Attendo vostre illuminazioni
ragazzi ho installato firefox 4 ma i caratteri son diventati ultra sottili, si vedono a mala pena, ho già un doth pitch bassissimo in questo monitor, poi questa, distinguevo appena le lettere, ma che cavolo hanno combinato sti quì di mozzilla ?
Breaking
25-03-2011, 05:57
Mamma mia quanto consuma la versione 4... Con le stesse estensioni e lo stesso utilizzo siamo a quasi 500mb di memoria :eek:
Secondo me c'è qualcosa che non nel tuo profilo, io con una decina di schede aperte e un po di estensioni/plugins consumo sui 200Mb al massimo 250Mb.
Ho un piccolo problemino.
Ho installato firefox 4 e si sono cancellate le barre eppure le voci sono tutte spuntate e non escono ne la barra degli indirizzi, ne quella dei segnalibri, ne quella dei menù.
Situazione con firefox 3.6.16:
http://img819.imageshack.us/img819/835/firefox3616.jpg
Situazione con firefox 4
http://img9.imageshack.us/img9/9238/firefox4p.jpg
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Se si avete già trovato la soluzione.
Ci tengo a dire che ho anche disinstallato firefox 4 ed ho rimesso la 3.6.16, mi da lo stesso problema, sono ritornato a ff4 e niente è cambiato.
Attendo vostre illuminazioni
Ma quando hai disinstallato FF, hai spuntato l'opzione per rimuovere l'intero profilo (magari prima fai qualche backup dei segnalibri e password)?
ragazzi ho installato firefox 4 ma i caratteri son diventati ultra sottili, si vedono a mala pena, ho già un doth pitch bassissimo in questo monitor, poi questa, distinguevo appena le lettere, ma che cavolo hanno combinato sti quì di mozzilla ?
Non è un problema di Firefox ma della Microsoft, è un bug delle directwrite.
Anche ie9 ha lo stesso problema.
Una soluzione è quella di disattivare il Direct2D, leggi il primo post del 3d.
Salve, forse mi sbaglio ma sull'interfaccia di Firefox 4 mi sembra che manchi quella voce che serve per controllare gli aggiornamenti manualmente.
Sulla versione precedente era presente la voce "Controlla aggiornamenti" nella barra dei menu.
Capisco che gli aggiornamenti vengono cercati automaticamente da Firefox ma comunque una voce per cercare aggiornamenti manualmente fa sempre comodo nel caso una ricerca automatica di aggiornamenti fallisca.
Breaking
25-03-2011, 06:37
Premi il Firefox Button, vai in Aiuto -> Informazioni su Firefox, stesso discorso se hai disabilitato il Firefox Button e hai la barra dei menu.
Secondo me c'è qualcosa che non nel tuo profilo, io con una decina di schede aperte e un po di estensioni/plugins consumo sui 200Mb al massimo 250Mb.
È anche vero che non ho rifatto il profilo dopo l'aggiornamento... Anche perchè non c'ho testa di reinstallarmi tutte le estensioni...
EDIT: Che differenza c'è tra Firefox Synch e XMarks?
TheZioFede
25-03-2011, 07:49
È anche vero che non ho rifatto il profilo dopo l'aggiornamento... Anche perchè non c'ho testa di reinstallarmi tutte le estensioni...
EDIT: Che differenza c'è tra Firefox Synch e XMarks?
uno funziona solo su firefox , l'altro è multibrowser...se usi già xmarks tieniti quello :)
TheZioFede
25-03-2011, 07:52
Un up per te, così mi associo alla richiesta. Uno dei motivi pe cui odio Chrome è proprio l'inversione delle due voci che fino a FF 3.x mi piaceva di più.
mi sembra di aver visto un'estensione in giro che riportava l'ordine originario...ma va a ricordarti dov'era :read:
Premi il Firefox Button, vai in Aiuto -> Informazioni su Firefox, stesso discorso se hai disabilitato il Firefox Button e hai la barra dei menu.
Grazie :)
Qualcuno sa come si disattiva l'accelerazione hardware sulla gpu di Firefox 4?:help:
caurusapulus
25-03-2011, 09:54
Qualcuno sa come si disattiva l'accelerazione hardware sulla gpu di Firefox 4?:help:
Allora vai su strumenti -> opzioni-> avanzate -> disabilita la voce "utilizza accelerazione hardware quando disponibile" e vedi se così risolvi.
;)
Ansem_93
25-03-2011, 11:07
Raga ma secondo voi è normale che sul netbook mozilla mi occupi 140mb di ram con una sola finestra aperta???E 170 con due??
Chiedo perchè sul netbook dove ho solo 1gb di ram se mozilla da solo me ne porta via un quinto per il rest me ne rimane davvero poca!
Qualcuno sa come togliere definitivamente la barra di stato "popup"?
E come fare per modificare il link preimpostato premendo il tasto home (quello vicino i tasti avanti/indietro)
thanks ;)
Ho risolto il fatto della home creando un profilo ex novo.
Firefox 3.6 mi sembrava più reattivo non nel caricare le pagine ma nel spostare le tab, crearne di nuove ecc..
purtoppo sembra che ff 4 ciucci ancora più risorse delle vecchie versioni.
una domanda: come fare per far si che ff non ricordi lo zoom per ogni sito?
Ma il problema dei caratteri sfuocati con l'accelerazione abilitata prima o poi verrà risolto o è una feature?
Ma il problema dei caratteri sfuocati con l'accelerazione abilitata prima o poi verrà risolto o è una feature?
a me risulta l'opposto: con l'accelerazione abilitata i caratteri sono nitidi (senza cleartype) mentre disattivando l'accelerazione sembra che attivi il cleartype
Mamma mia quanto consuma la versione 4... Con le stesse estensioni e lo stesso utilizzo siamo a quasi 500mb di memoria :eek:
Firefox ha sempre consumato un bel po' di ram, ma ora si sono proprio superati, pure a me con 5 schede aperte dopo 5-6 ore sta a quasi 500mb -.-'
Miky2147
25-03-2011, 13:29
Scusateeee ma qualcuno può dirmi perchè non funziona più Google Istant???
:help:
caurusapulus
25-03-2011, 13:37
Firefox ha sempre consumato un bel po' di ram, ma ora si sono proprio superati, pure a me con 5 schede aperte dopo 5-6 ore sta a quasi 500mb -.-'
Ragazzi vi ricordo che dipende anche dagli addon installati eh...
Per esempio io ora ho FF aperto da poco eppure ho già quasi 500mb di ram occupata con 11 tabs, il problema mio in particolar modo è che ho tanti addon che ciucciano anche loro.
TheZioFede
25-03-2011, 13:38
Ho risolto il fatto della home creando un profilo ex novo.
Firefox 3.6 mi sembrava più reattivo non nel caricare le pagine ma nel spostare le tab, crearne di nuove ecc..
purtoppo sembra che ff 4 ciucci ancora più risorse delle vecchie versioni.
una domanda: come fare per far si che ff non ricordi lo zoom per ogni sito?
in che senso? vuoi lo stesso zoom per tutti i siti o cosa?
TheZioFede
25-03-2011, 13:41
:help:
a me funziona...sei loggato con un account google?
Ragazzi vi ricordo che dipende anche dagli addon installati eh...
Per esempio io ora ho FF aperto da poco eppure ho già quasi 500mb di ram occupata con 11 tabs, il problema mio in particolar modo è che ho tanti addon che ciucciano anche loro.
Certo che dipende anche dagli addon, ma col 3 arrivavo a 250mb massimo con più tab aperte e non mi lamentavo, ora devo vedere pure la ram usata raddoppiata?
Alla versione 5 ci sarà il giga dedicato solo a firefox?
in che senso? vuoi lo stesso zoom per tutti i siti o cosa?
Semplicemente quello che ho scritto: fare in modo che firefox non ricordi lo zoom utilizzato per qualsiasi sito.
ad esempio imposto lo zoom al 125% su www.hwupgrade.it: vorrei che alla prossima visita al sito lo zoom torni standard cioè 100% :)
TheZioFede
25-03-2011, 13:55
Semplicemente quello che ho scritto: fare in modo che firefox non ricordi lo zoom utilizzato per qualsiasi sito.
ad esempio imposto lo zoom al 125% su www.hwupgrade.it: vorrei che alla prossima visita al sito lo zoom torni standard cioè 100% :)
opzioni->privacy->cancella la cronologia alla chiusura di firefox , nelle impostazioni a fianco metti solo preferenze siti web
non riporta lo zoom al 100 alla visita successiva ma solo dopo un riavvio, ma per ora non mi viene in mente altro
Miky2147
25-03-2011, 14:03
a me funziona...sei loggato con un account google?
ovviamente,stupido fino a sto punto mo non esageriamo :rolleyes:
TheZioFede
25-03-2011, 14:05
ovviamente,stupido fino a sto punto mo non esageriamo :rolleyes:
beh parto dalle cose più semplici, comunque prova a disabilitare file temporanei e a riloggarti
caurusapulus
25-03-2011, 14:31
Certo che dipende anche dagli addon, ma col 3 arrivavo a 250mb massimo con più tab aperte e non mi lamentavo, ora devo vedere pure la ram usata raddoppiata?
Alla versione 5 ci sarà il giga dedicato solo a firefox?
Pure io con la 3.6 avevo meno MB occupati, diciamo più o meno un centinaio di meno in condizioni simili di lavoro.
Miky2147
25-03-2011, 14:33
beh parto dalle cose più semplici, comunque prova a disabilitare file temporanei e a riloggarti
gia fatto,non va :muro:
A qualcuno e' capitato che con questa versione non funzioni piu' lo scorrimento delle pagine con il touchpad? Ho un note Acer 5720.
vincenzomary
25-03-2011, 15:20
"il concorrente ch...e" è meglio dicono molti esperti, ma lanciando firefox da Kaspersky 2011 in modalità protetta per i siti web, è come avere il "concorrente ch...e" in modalità sandbox?
grazie.
Allora sperimentato di persona la chiusura di schede quando la pagina in essa crea errore.
Solo che non funziona sempre e mi porta al freeze per una decina di secondi di Firefox stesso.
Cmq a me è successo a seguito di un errore javascipt con imageshak (per problemi di connessione non era riuscito a caricare l'immagine)
TheZioFede
25-03-2011, 15:46
gia fatto,non va :muro:
provato in safe mode? aiuto->riavvia disattivando i componenti aggiuntivi
nikibill
25-03-2011, 16:12
ragazzi io con 15 tab aperti
estensioni:
adblock plus
noscript
xmarks
lastpass
dizionario italiano
dizionario inglese
flagfox
webmail notifier
google reader watcher
webrep (avast)
firegesture
plug-in tutti attivi
la ram arriva a 225 mb
caurusapulus
25-03-2011, 16:31
ragazzi io con 15 tab aperti
estensioni:
adblock plus
noscript
xmarks
lastpass
io questi tuoi più:
autopager
downloadhelper
greasemonkey
tab mix plus
download statusbar
hide menubar
statusbar 4 evar
e con 9 tab aperte al momento sono a 429MB
però a me il problema è proprio tab mix plus, ciuccia un botto di ram ma perchè ho abilitato la "cache" delle tab visitate e dunque le ultime 10 chiuse me le tiene in memoria
uno funziona solo su firefox , l'altro è multibrowser...se usi già xmarks tieniti quello :)
Grazie.
Firefox ha sempre consumato un bel po' di ram, ma ora si sono proprio superati, pure a me con 5 schede aperte dopo 5-6 ore sta a quasi 500mb -.-'
Già, ora appena aperto siamo sui 317...
Ragazzi vi ricordo che dipende anche dagli addon installati eh...
Per esempio io ora ho FF aperto da poco eppure ho già quasi 500mb di ram occupata con 11 tabs, il problema mio in particolar modo è che ho tanti addon che ciucciano anche loro.
Si ma si parla di consumo a parità di estensioni...
Miky2147
25-03-2011, 17:00
provato in safe mode? aiuto->riavvia disattivando i componenti aggiuntivi
ora google istant funziona,ma e' lentissimo
per es. scrivo "pincopallino" aspetta tipo 2-3 secondi poi compare "Premere invio per cercare" poi ancora aspetta qualche secondo e poi ecco i risultati (a sto punto premo invio e faccio prima...)
con opera,crome e tutti gli altri istant invece e' normale
TheZioFede
25-03-2011, 17:04
ora google istant funziona,ma e' lentissimo
per es. scrivo "pincopallino" aspetta tipo 2-3 secondi poi compare "Premere invio per cercare" poi ancora aspetta qualche secondo e poi ecco i risultati
con opera,crome e tutti gli altri istant invece e' normale
c'è qualcosa che non va nel profilo probabilmente, prova a vedere se con uno pulito funziona normale
premetto che non ho un profilo pulito ma ho fatto l'aggiornamento dalla 3.6:
a volte quando apro le schede non appaiono i tab, per sceglierli devo farlo dalla barra di windows 7 e comunque sia non funzionano bene...devo chiudere e riavviare firefox per risolvere..
Miky2147
25-03-2011, 17:12
c'è qualcosa che non va nel profilo probabilmente, prova a vedere se con uno pulito funziona normale
come devo fare a metterne uno pulito?
Principe73
25-03-2011, 17:54
Ho provato ha installare firefox4 sul mio portatile (acer aspire 5542), tutto bene unica cosa molto fastidiosa: non mi funziona lo scroll del touchpad strano perchè con la 3.6 mai avuto problemi. Qualcuno ha per caso lo stesso problema? o se qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione .Grazie
Non so se può esserti di conforto ma anche io ho il tuo stesso problema con un Acer TravelMate 5730, ho verificato sul sito Acer e i drivers di scheda video e del touch pad sono aggiornati, quindi, almeno per il momento, son tornato alla versione 3.6.16. Ciao
Ragazzi come si fa a eliminare questo quando apro firefox?
http://img690.imageshack.us/i/catturaeg.png/
Ragazzi, io ho 2 computer: un laptop ed un desk (molto piu' performante del lap).
Sul desk ho aggiornato dalla RC a firefox 4 mentre sul lap ho disinstallato e cancellato il precedente Firefox ed ho fatto un'installazione pulita: bhe', devo dire che noto la differenza... il lap sembra uguale in prestazioni al desk per quanto riguarda la navigazione con il nostro browser.
Un mio personale consiglio? Fate una bella installazione pulita pulita ;)
Saluti! :)
Miky2147
25-03-2011, 18:13
come devo fare a metterne uno pulito?
Ho cercato in rete e ho fatto un nuovo profilo
Instant e' uguale :muro:
TheZioFede
25-03-2011, 19:21
Non so se può esserti di conforto ma anche io ho il tuo stesso problema con un Acer TravelMate 5730, ho verificato sul sito Acer e i drivers di scheda video e del touch pad sono aggiornati, quindi, almeno per il momento, son tornato alla versione 3.6.16. Ciao
ho fatto una ricerchina su bugzilla e sembra che i driver del touchpad facciano a botte con firefox 4, posterò su questi in caso di novità
TheZioFede
25-03-2011, 19:24
Ho cercato in rete e ho fatto un nuovo profilo
Instant e' uguale :muro:
davvero non so cosa posa essere allora...magari dopo provo ad installare Chrome e vedere se noto differenze...
Breaking
25-03-2011, 19:33
Anche a me funziona, sicuro di non avere qualche problema con l'account gmail?
Ricordo che è da li che si configura questa funzione.
Prova a sloggarti ed utilizzare google.com da qui http://www.google.com/ncr
Dal google internazionale instant è abilitato di default senza il bisogno di account gmail.
Qualcuno conferma che le password non vengono salvate in nessun sito?
Miky2147
25-03-2011, 19:58
Anche a me funziona, sicuro di non avere qualche problema con l'account gmail?
Ricordo che è da li che si configura questa funzione.
Prova a sloggarti ed utilizzare google.com da qui http://www.google.com/ncr
Dal google internazionale instant è abilitato di default senza il bisogno di account gmail.
Qualcuno conferma che le password non vengono salvate in nessun sito?
idem con l'internazionale :doh: :doh: :cry:
Breaking
25-03-2011, 20:00
Ma è possibile che sia qualche plugin o qualche estensione persistente che non ha nulla a che fare con il profilo di Firefox?
Quindi anche se crei un nuovo profilo te li ritrovi sempre li. Tipo ad esempio quello degli antivirus, pdf-reader e cosi via. Controlla l'addon manager.
Si è verificato un problema con google: la homepage su firefox è impostata su google.it ma durante la navigazione, selezionando con il mouse e click con il tasto destro e "cerca con google" mi trova i risultati tramite google.com... come faccio a rimettere questa ricerca su google.it?
passato dalla 3.6 alla 4 con l'aggiornamento da browser...aperto il 4 e perso il profilo che avevo :cry: :cry: perso password,segnalibri ecc...posso recuperarli?? :muro: :muro:
up :muro: :muro: :muro: :muro:
Principe73
25-03-2011, 22:07
ho fatto una ricerchina su bugzilla e sembra che i driver del touchpad facciano a botte con firefox 4, posterò su questi in caso di novità
Grazie!!!
Bonovox767
25-03-2011, 23:08
Salve...ora in Firefox 4 i pulsanti Ricarica e Stop li visualizzo così..
http://img858.imageshack.us/img858/7056/41214609.jpg
Come si fa ad integrare le icone ricarica/stop nella barra degli indirizzi, come in questa figura?
http://www.mozilla-europe.org/img/screenshots/en-US/firefox4/features/screen-reloadstop.png
a me sono già integrati!mica hai qualche tema o estensione di temi che usavi su ff 3.6?
TheZioFede
26-03-2011, 07:17
Salve...ora in Firefox 4 i pulsanti Ricarica e Stop li visualizzo così..
http://img858.imageshack.us/img858/7056/41214609.jpg
Come si fa ad integrare le icone ricarica/stop nella barra degli indirizzi, come in questa figura?
http://www.mozilla-europe.org/img/screenshots/en-US/firefox4/features/screen-reloadstop.png
devi mettere icone senza testo da opzioni->personalizza barra degli strumenti
vincenzomary
26-03-2011, 07:33
devi mettere icone senza testo da opzioni->personalizza barra degli strumenti
ma nemmeno io riesco ad inserire i pulsanti nella barra degli indirizzi?
grazie.
TheZioFede
26-03-2011, 07:50
Si è verificato un problema con google: la homepage su firefox è impostata su google.it ma durante la navigazione, selezionando con il mouse e click con il tasto destro e "cerca con google" mi trova i risultati tramite google.com... come faccio a rimettere questa ricerca su google.it?
probabilmente l'ultima volta che hai visitato google sei andata nel .com, basta che ritorni alla pagina principale di google e clicchi su " go to google italia"
TheZioFede
26-03-2011, 07:51
ma nemmeno io riesco ad inserire i pulsanti nella barra degli indirizzi?
grazie.
basta mettere i pulsanti così...
http://img146.imageshack.us/img146/39/27351922.png (http://img146.imageshack.us/i/27351922.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
David_jcd
26-03-2011, 08:03
Mi autoquoto, magari oggi sarò più fortunato.
come si fa a disattivare la comparsa dell'indirizzo ogni volta che si passa il mouse sopra un link?
nessuno sa come fare?
TheZioFede
26-03-2011, 08:09
Mi autoquoto, magari oggi sarò più fortunato.
nessuno sa come fare?
con questa estensione, poi nascondi la barra di sotto (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/status-4-evar/http://)
vincenzomary
26-03-2011, 08:53
basta mettere i pulsanti così...
si, ma per avere i pulsanti all'interno della barra degli indirizzi come si fa?
grazie.
dragone17
26-03-2011, 08:56
si, ma per avere i pulsanti all'interno della barra degli indirizzi come si fa?
grazie.
se tu avessi provato a fare come ti ha detto ZioFede avresti visto che poi i pulsanti vengono mostrati come hai chiesto tu.
FF riconosce quella disposizione come "speciale" e capisce che li deve integrare nella barra indirizzi...
vincenzomary
26-03-2011, 09:00
se tu avessi provato a fare come ti ha detto ZioFede avresti visto che poi i pulsanti vengono mostrati come hai chiesto tu.
FF riconosce quella disposizione come "speciale" e capisce che li deve integrare nella barra indirizzi...
risolto, grazie.
3 crash in tre giorni
in due occasioni il browser si è impallato con la tipica schermata bianca "sto caricando non si sa cosa e sono bloccato"
Considerando la quantità incredibile di crash subita da FF 3.6.15 e 3.6.16 sto per abbandonare il panda rosso (pian piano inizio a spostare segnalibri e password).
Effettivamente la versione 4 rispetto alla 3.6 è più leggera in risorse ed ha delle opzioni interessanti (tra l'altro elimina l'odioso plugin container che occupava molta memoria e non preveniva tutti i crash).
Però se non trovano soluzione ai crash od ai blocchi non vedo perchè non debba considerarlo come il vecchio IE7-8 :doh:
Ciao a tutti,
Da quando ho installato la nuova versione nella Toolbar di Google è scomparso il pulsante + per aprire una nuova scheda....
ormai mi ero abituato , c'è modo di ripristinarlo?
grazie
probabilmente l'ultima volta che hai visitato google sei andata nel .com, basta che ritorni alla pagina principale di google e clicchi su " go to google italia"
E' lo stesso problema che ho avuto io dopo essere passato da Chrome a FF4. :p
Purtropppo fare come dici tu non serve, in quanto la ricerca viene effettuata col motore selezionato nella barra di ricerca in alto a destra. Se infatti selezioni Wikipedia, la ricerca verrà effettuata con quest'ultimo.
Il problema è che il google inserito di default non è google.it ma google.com, quindi per risolvere occorre poter inserire un nuovo motore di ricerca.
Per fare questo io ho usato l'estensione Add to Search Bar nella versione 2.0. La potete trovare QUI (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/add-to-search-bar/)
L'uso è molto semplice. Una volta installata, andate su google.it e cliccate col tasto destro del mouse nella barra di ricerca, in questo modo:
http://i53.tinypic.com/107mb1s.jpg
Ora cliccate su "Aggiungi alla barra di ricerca" e inserite il nome del nuovo motore (Google.it).
A questo punto è sufficiente selezionarlo nella barra di ricerca di Firefox per avere le ricerche col motore "italiano" di google ;)
Un'ultima cosa. Normalmente Firefox effettua la ricerca in un'altra finestra che non viene aperta (diversamente da Chrome). Per aprire subito la finestra di ricerca è sufficiente mettere la spunta su:
Opzioni > Schede > Porta in primo piano le nuove schede aperte da un link
Si è verificato un problema con google: la homepage su firefox è impostata su google.it ma durante la navigazione, selezionando con il mouse e click con il tasto destro e "cerca con google" mi trova i risultati tramite google.com... come faccio a rimettere questa ricerca su google.it?
probabilmente l'ultima volta che hai visitato google sei andata nel .com, basta che ritorni alla pagina principale di google e clicchi su " go to google italia"
Purtroppo nonostante torni su google italia la ricerca (da una qualsiasi pagina, selezionando con il mouse la parola che vorrei cercare) mi torna su google.com... :muro:
TheZioFede
26-03-2011, 09:41
3 crash in tre giorni
in due occasioni il browser si è impallato con la tipica schermata bianca "sto caricando non si sa cosa e sono bloccato"
Considerando la quantità incredibile di crash subita da FF 3.6.15 e 3.6.16 sto per abbandonare il panda rosso (pian piano inizio a spostare segnalibri e password).
Effettivamente la versione 4 rispetto alla 3.6 è più leggera in risorse ed ha delle opzioni interessanti (tra l'altro elimina l'odioso plugin container che occupava molta memoria e non preveniva tutti i crash).
Però se non trovano soluzione ai crash od ai blocchi non vedo perchè non debba considerarlo come il vecchio IE7-8 :doh:
ti consiglio di ripartire con un profilo pulito dopo aver salvato segnalibri e password, prima pagina
TheZioFede
26-03-2011, 09:42
Purtroppo nonostante torni su google italia la ricerca (da una qualsiasi pagina, selezionando con il mouse la parola che vorrei cercare) mi torna su google.com... :muro:
allora segui il consiglio di vertex appena sopra di te :D
TheZioFede
26-03-2011, 09:44
Ciao a tutti,
Da quando ho installato la nuova versione nella Toolbar di Google è scomparso il pulsante + per aprire una nuova scheda....
ormai mi ero abituato , c'è modo di ripristinarlo?
grazie
dalla schermata opzioni->personalizza barra degli strumenti assicurati che ci sia il tasto + accanto alla scheda, altrimenti trascinacelo
allora segui il consiglio di vertex appena sopra di te :D
Sì, appena fatto! Grazie mille! Funziona perfettamente! :D
dalla schermata opzioni->personalizza barra degli strumenti assicurati che ci sia il tasto + accanto alla scheda, altrimenti trascinacelo
si il tasto c'è accanto alle schede ma a me serve accanto alla googletoolbar come era in precedenza....
per spiegarmi meglio inserisco lo screen
http://img29.imageshack.us/img29/4027/provahy.jpg
in pratica attualmente il tasto + si trova al punto 2 mentre a me servirebbe come era prima al punto 1 , se vado nelle opzioni di googletoolbar è sparito su pulsanti il simbolo +
grazie
TheZioFede
26-03-2011, 10:07
si il tasto c'è accanto alle schede ma a me serve accanto alla googletoolbar come era in precedenza....
per spiegarmi meglio inserisco lo screen
http://img29.imageshack.us/img29/4027/provahy.jpg
in pratica attualmente il tasto + si trova al punto 2 mentre a me servirebbe come era prima al punto 1 , se vado nelle opzioni di googletoolbar è sparito su pulsanti il simbolo +
grazie
beh allora trascinacelo là...
Esiste un modo per dare la priorità a firefox e la navigazione durante i down load?:help:
Ragazzi come si fa a eliminare questo quando apro firefox?
http://img690.imageshack.us/i/catturaeg.png/
:help:
beh allora trascinacelo là...
non so per quale motivo ma prima non riuscivo a trascinarlo....
Grazie 1000
Sì, appena fatto! Grazie mille! Funziona perfettamente! :D
Mi fa piacere :p
Come ho già detto, dopo un pò di tempo che usavo Chrome come browser principale, sono passato a FF4.
Purtroppo mi sono accorto fin da subito che alcune caratteristiche "comode" di Chrome, che ormai davo per scontato, non sono presenti.
Una di queste è la selezione automatica del primo risultato nella barra degli indirizzi.
Es. Se digitate "hw" nella barra degli indirizzi, sicuramente, da assidui frequentatori di hwupgrade (:D ), vi vengono proposti una serie di risultati nella classica tendina. Normalmente, per selezionare il primo risultato occorre spostarsi in giù con la freccia apposita e premere Invio. Una perdita di tempo.
Per replicare il comportamento di Chrome è sufficiente installare l'estensione
Enter Selects (versione 6) che trovate QUI (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/enter-selects/)
Una volta installata il risultato sarà il seguente:
http://i54.tinypic.com/b9ajxk.jpg
Come potete vedere il primo risultato viene selezionato in automatico, senza bisogno di premere la freccia, esattamente come avviene con Chrome ;)
Se poi vogliamo che venga evidenziato il dominio di un sito web, ci serve l'estensione
Locationbar² (versione 1.0.6) che trovate QUI (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/locationbar%C2%B2/)
Come vedete, ora solo il dominio appare in nero:
http://i53.tinypic.com/2921udu.jpg
Ff insiste a cerca su google.com nonostante abbia inserito la voce http://www.google.it/search?q= in about config.
PS: con un profilo nuovo ciò non accade
David_jcd
26-03-2011, 10:48
con questa estensione, poi nascondi la barra di sotto (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/status-4-evar/http://)
Grazie mille!
Miky2147
26-03-2011, 11:31
Porco cane io lo butto questo cavolo di computer :grrr: :grrr: :grrr:
istant del cavoloo
nikibill
26-03-2011, 11:45
io questi tuoi più:
autopager
downloadhelper
greasemonkey
tab mix plus
download statusbar
hide menubar
statusbar 4 evar
e con 9 tab aperte al momento sono a 429MB
però a me il problema è proprio tab mix plus, ciuccia un botto di ram ma perchè ho abilitato la "cache" delle tab visitate e dunque le ultime 10 chiuse me le tiene in memoria
io ne sto vedendo altri da mettere,però per esempio con greasemonkey non vado a mettere autopager ma userei lo script di GM!!!
Bonovox767
26-03-2011, 12:43
devi mettere icone senza testo da opzioni->personalizza barra degli strumentiGrazie mille!
Non ci avevo pensato :)
Ff insiste a cerca su google.com nonostante abbia inserito la voce http://www.google.it/search?q= in about config.
PS: con un profilo nuovo ciò non accade
up
Gandalf76
26-03-2011, 13:51
3 crash in tre giorni
in due occasioni il browser si è impallato con la tipica schermata bianca "sto caricando non si sa cosa e sono bloccato"
Considerando la quantità incredibile di crash subita da FF 3.6.15 e 3.6.16 sto per abbandonare il panda rosso (pian piano inizio a spostare segnalibri e password).
Effettivamente la versione 4 rispetto alla 3.6 è più leggera in risorse ed ha delle opzioni interessanti (tra l'altro elimina l'odioso plugin container che occupava molta memoria e non preveniva tutti i crash).
Però se non trovano soluzione ai crash od ai blocchi non vedo perchè non debba considerarlo come il vecchio IE7-8 :doh:
Veramente il plugin-container su FF4 c'è ancora.... e cmq uso FF4 dall'uscita e finora nn ho mai avuto un crash ed ho pure fatto l'aggiornamento dalla 3.6!
Micene.1
26-03-2011, 13:53
installato ff4...devo dire buono...è sempre traumatico passare da una versione all'altra ma devo dire che sono riuscito quasi a ricondurlo alla mia ff3 in termini di estensione e grafica (perche intendiamoci le schede sualla barra superiore alla chrome NON si possono vedere)
la velocita maggiore è enorme
ottimo lavoro ff ;)
Micene.1
26-03-2011, 13:55
ps disabiltato subito l'accelerazione della scheda video...francamente in termini di velocita nn mi sembra che cambi qualcosa...
ps disabiltato subito l'accelerazione della scheda video...francamente in termini di velocita nn mi sembra che cambi qualcosa...
pero' sembra che si vede male rispetto ad un chrome...non so...
Micene.1
26-03-2011, 14:13
pero' sembra che si vede male rispetto ad un chrome...non so...
io con l'accelerazione vedevo male e mi andava piu lento (test di 30 minuti)...l'ho abbandonata subito
Veramente il plugin-container su FF4 c'è ancora.... e cmq uso FF4 dall'uscita e finora nn ho mai avuto un crash ed ho pure fatto l'aggiornamento dalla 3.6!
Si, ma non è sempre attivo come sul 3.6.xy (control alt canc e vedi se hai il processo sempre attivo aprendo FF)
ti consiglio di ripartire con un profilo pulito dopo aver salvato segnalibri e password, prima pagina
Proverò...
Magari provo anche qualche altro browser come sea monkey, safari, pale moon, maxthon, e invisible browser (opera mi ricordo la versione 8 molto pesante e flock ha la gestione di twitter-facebook che non mi interessa).
Visto che i test (geekissimo) sui browser mostrano prestazioni differenti a seconda che si tratti di avvio, download, navigazione su siti java ecc..., magari faccio un sistema vario con FF per download, chrome per navigazione visto che è più veloce, ed altri per altri scopi.
Quello che non capisco è perchè un medesimo file scaricato dallo stesso sito con chrome mi andava a 25KB/s, e con firefox a 115KB/s
O,O
EDIT:
Tra l'altro palemoon altri non è che Firefox in inglese ottimizzato per windows... voglio vedere se la versione 3.16, ultima versione di palemoon dà gli stessi problemi di crash di firefox 3.16
^_^''
Ma quando hai disinstallato FF, hai spuntato l'opzione per rimuovere l'intero profilo (magari prima fai qualche backup dei segnalibri e password)?
No, ho fatto tutto "come si deve". Per sicurezza ho fatto il backup del profilo. Disinstallando firefox ho comunque lasciato i dati. Infatti nella nuova versione ho ritrovato tutto.
Il problema, sicuramente, è dovuto ad un bug di firefox.
Ho risolto chiudendo il browser, riavviandolo e riprostinando la configurazione predefinita dalla finestra "personalizza".
Dico che è un bag perché ogni volta che, apro queta finestra si blocca tutto e diventano visibili tutte le barre installate nel mio browser. Poi non mi ri-permette di andare a "personalizza". Devo per forza riavviare firefox.
alibrandicus
26-03-2011, 16:13
io con l'accelerazione vedevo male e mi andava piu lento (test di 30 minuti)...l'ho abbandonata subito
Se, come me, utilizzi una scheda video di fascia bassa o medio-bassa, disabilitare l'accelerazione hw è sicuramente consigliabile. (idem per ie9 - chrome etc...)
io con l'accelerazione vedevo male e mi andava piu lento (test di 30 minuti)...l'ho abbandonata subito
pero' che amarezza su chrome e ie9 funziona alla grande... :(
in about config c'è
accessibiluty.usetexttospeech
ho provato a dargli valore 1 ma andando su questo sito mi continua a dire che non lo supporto
http://slides.html5rocks.com/#speech-input
Micene.1
26-03-2011, 17:50
Se, come me, utilizzi una scheda video di fascia bassa o medio-bassa, disabilitare l'accelerazione hw è sicuramente consigliabile. (idem per ie9 - chrome etc...)
ho una 4850 in idle a 500/100..cmq mi sembra un discorso di qualita di render nn di velocita quindi è indipendente dalal velocita della sv, nonchè di ottimizzazione generale del motore
pero' che amarezza su chrome e ie9 funziona alla grande... :(
mah nn so che vantaggio porti...
Sia dal box di ricerca che dalla barra indirizzi che da tasto home, le ricerce mi riportano al sito google.com in lingua inglese con risultati ovviamenti inglesi.
C'è un modo per ripristinarlo?
PS: con un profilo pulito utilizza google.it in tutti i casi, ma ho appena creato un profilo ex novo e non intendo farlo un'altra volta :O
Sia dal box di ricerca che dalla barra indirizzi che da tasto home, le ricerce mi riportano al sito google.com in lingua inglese con risultati ovviamenti inglesi.
C'è un modo per ripristinarlo?
PS: con un profilo pulito utilizza google.it in tutti i casi, ma ho appena creato un profilo ex novo e non intendo farlo un'altra volta :O
Hai provato a mettere su una pagina nuova con google.it e poi aprire le opzioni -> generale -> pagina iniziale -> premere il bottone dove dice "usa le pagine correnti" ?
Hai provato a mettere su una pagina nuova con google.it e poi aprire le opzioni -> generale -> pagina iniziale -> premere il bottone dove dice "usa le pagine correnti" ?
Non mi interessa visto che uso da anni la ricerca tramite box e barra degli indirizzi URL, la trovo stra comoda e veloce!! :D
zanialex
26-03-2011, 20:17
Salve a tutti!
Mi consigliate il passaggio dalla 3.6.16 di FF alla 4.0 oppure è meglio aspettare che sia bello rodato?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.
A presto!
te lo consiglio sicuramente. La differenza di velocità è enorme! E molte estensioni sono già compatibili con ff 4
Micene.1
26-03-2011, 20:49
Salve a tutti!
Mi consigliate il passaggio dalla 3.6.16 di FF alla 4.0 oppure è meglio aspettare che sia bello rodato?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.
A presto!
si si davvero molto molto piu fluido...io ho fatto il cambio oggi e sono molto soddisfatto :O
Ho risolto quella cosa della ricerca su google.com
Ho notato un bug che si presenta solo ad un profilo personalizzato e non ad uno fresco.
Cioè aprendo più tab la barra del titolo si allarga: si nota facilmente lo spazio al di sotto del pulsante arancione che con non mi si presenta con una sola scheda aperta
PS: non ho icone di terzi sull barra e ho attivato la barra dei segnalibri, il resto è di default
http://img821.imageshack.us/img821/68/immaginefr.png (http://img821.imageshack.us/i/immaginefr.png/)
TheZioFede
26-03-2011, 21:50
non ti si vede manco la scheda quando ne hai aperta una sola...può darsi che hai selezionato di non visualizzare la barra delle schede con solo una scheda aperta, e come ne apri più di una dalla larghezza della title bar passa a quella della barra delle schede...
non ti si vede manco la scheda quando ne hai aperta una sola...può darsi che hai selezionato di non visualizzare la barra delle schede con solo una scheda aperta, e come ne apri più di una dalla larghezza della title bar passa a quella della barra delle schede...
"mostra sempre la barra delle schede" è disattivato, ma non capisco perchè questo bug
:confused:
TheZioFede
26-03-2011, 21:59
"mostra sempre la barra delle schede" è disattivato, ma non capisco perchè questo bug
:confused:
perché con una sola scheda tiene la larghezza normale della title bar, con più schede si adatta alla larghezza della scheda...come mai l'hai disattivato?
perché con una sola scheda tiene la larghezza normale della title bar, con più schede si adatta alla larghezza della scheda...come mai l'hai disattivato?
Scusate sembra sia normale allora. L'avevo disattivato per abitudine perchè su ff 3.6 occupava troppo spazio
:stordita:
PS: sai per caso come far "scordare" a firefox lo zoom di un sito (se modificato)
TheZioFede
26-03-2011, 22:13
opzioni->privacy->cancella la cronologia alla chiusura di firefox , nelle impostazioni a fianco metti solo preferenze siti web
non riporta lo zoom al 100 alla visita successiva ma solo dopo un riavvio, ma per ora non mi viene in mente altro
:fiufiu:
te lo consiglio sicuramente. La differenza di velocità è enorme! E molte estensioni sono già compatibili con ff 4
Quoto al 100% :D
Micene.1
26-03-2011, 22:40
cmq con ff4 chrome è morto...per l'utente evoluto ff è di gran lunga la soluzione migliore:O
Children of Bodom
26-03-2011, 22:51
edit: come mai l'estensione adblock plus su chrome mi blocca i banner mentre su firefox 4 gli stessi banner dello stesso sito continunano ad esserci?che estensioni consigliate in generale?grazie
edit: come mai l'estensione adblock plus su chrome mi blocca i banner mentre su firefox 4 gli stessi banner dello stesso sito continunano ad esserci?che estensioni consigliate in generale?grazie
Sicuro che hai inserito quei banner tra quelli da bloccare?
da me sembra funzionare come al solito.. boh
cmq con ff4 chrome è morto...per l'utente evoluto ff è di gran lunga la soluzione migliore:O
come no.....continua a sognare :D
ho coiminciato anche io ad usare firefox4 e devo diredavvero un'ottimo lavoro hanno fatto, internet explorer 9 a confronto è una lumaca...ora però per quanto riguarda i plug in io son poco pratico,c'è un treath ufficiale? io vorrei installare un plug in che mi blocchi tutti i siti tranne uno,avevo trovato procon latte ma nn è compatibile con firefox4 voi ne conoscete altri? block site nn fa quel che dico o meglio si dovrebbe mettere tutto il web e poi lasciar libero solo il sito su cui andare. non mi è chiaro nemmeno come creo un nuovo profilo su firefox? scrivo su esegui firefo.exe - p ma mi si apre una pagina nuova una volta cliccato ok .grazie se son andato fuori treath mi indirizzate su quello giusto,ho trovato solo quello delle estensioni :)
ieri crash di FF4 aprendo un video youtube :muro:
:doh:
Pale moon 3.6.15 ha gli stessi problemi di FF 3.6.15 alla faccia della migliore compatibilità con windows
nikibill
27-03-2011, 10:39
cmq con ff4 chrome è morto...per l'utente evoluto ff è di gran lunga la soluzione migliore:O
per me lo era anche con la 3.6,quel modo di creare un processo per ogni tab non mi è mai piaciuto!!viva firefox
Ste powa
27-03-2011, 10:49
da quando è uscita la versione definitiva ho firefox 4 e devo dire che è davvero ottimo : è stabile come la 3.6 e in + è molto più veloce .
Non so voi , ma io che su questo vecchio pc ho windows xp firefox non ha concorrenti , infatti ie ci ha abbandonati , google va spesso in palla con flash e infine opera con certi siti va veloci , con altri sembra una lumaca :muro:
nikibill
27-03-2011, 11:11
da quando è uscita la versione definitiva ho firefox 4 e devo dire che è davvero ottimo : è stabile come la 3.6 e in + è molto più veloce .
Non so voi , ma io che su questo vecchio pc ho windows xp firefox non ha concorrenti , infatti ie ci ha abbandonati , google va spesso in palla con flash e infine opera con certi siti va veloci , con altri sembra una lumaca :muro:
io ho da poco cambiato pc ed ho win 7 con ie9 ma ff4 è di un altro pianeta!!!!
TheZioFede
27-03-2011, 11:19
beh è una cosa abbastanza soggettiva, e poi a cerca gente funziona male un browser piuttosto che un altro, dipende dalle mille variabili hardware/software...
a proposito, chi ha crash con profili lindi dovrebbe provare a disattivare momentaneamente software di sicurezza o rivederne le regole, anche loro hanno le loro magagne
Tummarellox
27-03-2011, 12:00
Bel salto in avanti rispetto alla vecchia versione, ma su questo Firefox 4 noto una cosa che non mi va troppo a genio, chiedo a voi se sapete come risolvere: nella versione vecchia (3.6.15) se sulla barra scrivevo ad esempio "hwupgrade" e facevo invio, arrivavo direttamente sulla homepage di hwupgrade, mentre ora mi ritrovo google con la query "hwupgrade".
Questo ovviamente vale per ogni sito e ogni parola che metto, come posso tornare alla "vecchia soluzione"? era molto più comodo.
Per il resto tutto ok direi con questo Firefox 4 :)
aiuto...perchè quando cerco di logarmi su yahoo google e molti altri siti mi esce connessione insicura? su postepay manco posso logarmi? con la 3.6 non avevo questi avvisi
http://img585.imageshack.us/img585/5369/catturawf.jpg (http://img585.imageshack.us/i/catturawf.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img809.imageshack.us/img809/900/cattura1x.jpg (http://img809.imageshack.us/i/cattura1x.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie per una eventuale risposta
p.s S.O vista home premium sp2
Fatal Frame
27-03-2011, 12:52
Opzioni -> Sicurezza -> togli le spunte su "Blocca...."
I test ZDNet riportati da geekissimo (http://www.geekissimo.com/2011/03/23/ie-9-vs-chrome-10-vs-firefox-4-vs-opera-11-01-vs-safari-benchmark/)
SunSpider JavaScript Benchmark (http://www.webkit.org/perf/sunspider/sunspider.html)
Lepre: Internet Explorer 9, versione 32 Bit
Tartaruga: Internet Explorer 9, versione 64 Bit
V8 Benchmark (http://v8.googlecode.com/svn/data/benchmarks/v3/run.html)
Lepre: Google Chrome 10
Tartaruga: Internet Explorer 9, versione 64 Bit
Peacekeeper Benchmark (http://clients.futuremark.com/peacekeeper/index.action)
Lepre: Google Chrome 10
Tartaruga: Firefox 4
Kraken Benchmark (http://krakenbenchmark.mozilla.org/)
Lepre: Firefox 4
Tartaruga: Internet Explorer 9, versione 64 bit
Conclusioni
Dai test si evince facilmente come Internet Explorer 9 è attualmente il miglior browser per quanto riguarda i JavaScript. Evidente la contraddizione che c’è tra e due versioni a 32 e 64 bit. La prima utilizza il nuovo motore JS chiamato Chakra, mentre la seconda utilizza il vecchio motore più lento.
Dunque, chi risulta vincitore? Calcolando il numero di vittorie, lo scettro del browser più performante va a Google Chrome 10, forte delle sue 2 vittorie.
La contesa per completare il podio la disputano IE 9 32 bit e Firefox 4, anche se nel primo test (SunSpider JavaScript Benchmark) i due browser sono distaccati tra loro di soli 40 millisecondi, a favore di Firefox 4
... continua nell'articolo
Steven Marcato
27-03-2011, 13:37
Ciao a tutti,
Ieri sera ho aggiornato anch’io Mozilla Firefox alla nuova versione 4,0: davvero una bellezza, sorprendentemente veloce rispetto alla versione precedente! :winner: Inoltre leggendo questa discussione ho scoperto e installato con somma soddisfazione l’ estensione Personal Titlebar, che non conoscevo. Tutto davvero bellissimo.
Per contro sono rimasto preoccupato nel leggere, a pagina 11, del problema riguardante sta “sandbox” mancante. Speriamo bene … :(
Inoltre, a causa di problemi di compatibilità, mi sono stati disattivati un paio componenti aggiuntivi: uno relativo a Microsoft .NET Framework Assistant, l’ altro al rilevamento dispositivi Logitech …
Infine non so se qualcuno di voi conosca e usi Vidalia Bundle (Tor) (http://www.torproject.org/index.html.en), ma ho avuto qualche difficoltà a reinstallarlo dopo aver aggiornato Firefox … al momento uno dei suoi componenti, “Polipo”, non funziona, anche se non sono sicuro che Firefox centri in qualche modo …
Tutto sommato tanti complimenti a Mozzilla! :p
Tummarellox
27-03-2011, 13:51
L'estensione torbutton non funziona infatti :) ma credo che la aggiorneranno a breve!
Il problema per me è che prima con FF 3.6 se scrivevo nella barra degli indirizzi "google", automaticamente reindirizzava a google.it e così anche per gli altri siti. Ora invece di reindirizzare, apre la pagina di Google e i risultati che escono con la parola scritta nella Address bar.
Cosa c'è da modificare?
L'estensione torbutton non funziona infatti :) ma credo che la aggiorneranno a breve!
Il problema per me è che prima con FF 3.6 se scrivevo nella barra degli indirizzi "google", automaticamente reindirizzava a google.it e così anche per gli altri siti. Ora invece di reindirizzare, apre la pagina di Google e i risultati che escono con la parola scritta nella Address bar.
Cosa c'è da modificare?
Basta che ti leggi la FAQ 9 in 1° pagina ;)
Fatal Frame
27-03-2011, 14:01
Mi trovo spesso con la GPU al massimo (99% e le frequenze come se stessi giocando ad un gioco), ma è Firefox 4 a fare casini per caso ??
La mia VGA è una 5870 ...
Tummarellox
27-03-2011, 14:02
Basta che ti leggi la FAQ 9 in 1° pagina ;)
Non funziona:help:
Cioe, io riesco già ora a fare ricerche su google tramite la barra degli indirizzi, di default sembra farlo già.
Io intendo che voglio scrivere "hwupgrade" sulla barra degli indirizzi e mi rimanda direttamente al sito www.hwupgrade.it, automaticamente come succedeva con FF3.6 e non ora che mi fa la ricerca su google e basta...
c'è modo di ripristinare il colore della barre dei menu?
Non funziona:help:
Cioe, io riesco già ora a fare ricerche su google tramite la barra degli indirizzi, di default sembra farlo già.
Io intendo che voglio scrivere "hwupgrade" sulla barra degli indirizzi e mi rimanda direttamente al sito www.hwupgrade.it, automaticamente come succedeva con FF3.6 e non ora che mi fa la ricerca su google e basta...
Ah, ho capito..cmq interessa anche a me :help:
Tummarellox
27-03-2011, 14:20
Ah, ho capito..cmq interessa anche a me :help:
Risolto!
Semplicemente l'URL da mettere in keyword.URL (FAQ 9 in prima pagina) va cambiato con "http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q="
;) provate
PS: certo che potevano attivarlo di default... :|
Steven Marcato
27-03-2011, 14:30
Allora …
L'estensione torbutton non funziona infatti :) ma credo che la aggiorneranno a breve!
Hai ragione, non avevo notato che anche Torbutton (1.2.5) è fuori servizio. Meglio, nel mio caso non è nemmeno elencato tra le estensioni inattive. Puoi confermare per cortesia?
Polipo (1.0.4.1) invece, anch' esso fuori gioco, è un’ altro componente corredato a Tor: cito testualmente “è un chaching web proxy :confused: che migliora le prestazioni della navigazione web con Tor.”
Risolto!
Semplicemente l'URL da mettere in keyword.URL (FAQ 9 in prima pagina) va cambiato con "http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q="
;) provate
PS: certo che potevano attivarlo di default... :|
Ottimo funziona, grande!
Una cosa però non la capisco..se scrivi fiorentina ti dovrebbe collegare direttamente col sito invece ti mostra sempre i risultati su google :eek:
Cmq apparte questa piccola cosa direi che funziona. Qualcuno aggiorni la FAQ 9 con il nuovo link. Grazie.
Tummarellox
27-03-2011, 14:31
Torbutton 1.2.5 a me risulta semplicemente disattivato perchè non compatibile con firefox 4 :)
Tummarellox
27-03-2011, 14:33
Ottimo funziona, grande!
Una cosa però non la capisco..se scrivi fiorentina ti dovrebbe collegare direttamente col sito invece ti mostra sempre i risultati su google :eek:
Cmq apparte questa piccola cosa direi che funziona. Qualcuno aggiorni la FAQ 9 con il nuovo link. Grazie.
Hai ragione, sto notando anche io che su alcune parole chiave non funziona, mentre su altre si...:rolleyes: questo non me lo spiego ma va bene anche così!
(es. se scrivi facebook ti manda ai risultati di google e non alla pagina di fb)
(es. se scrivi facebook ti manda ai risultati di google e non alla pagina di fb)
Invece a me mi rimanda alla pagina di fb..strana davvero questa cosa..
Tummarellox
27-03-2011, 14:39
Invece a me mi rimanda alla pagina di fb..strana davvero questa cosa..
:eek: Bah... non saprei proprio perchè!
key enabled provate a mettere su true :D
Tummarellox
27-03-2011, 14:45
key enabled provate a mettere su false :D
Non è una soluzione, perchè se scrivo facebook è ok, ma se scrivo hwupgrade mi manda a www.hwupgrade.com per esempio:stordita:
EDIT: era già su true :D
:doh: :D
prova questa
"http://www.google.it/search?btnI=I%27m+Feeling+Lucky&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q="
sto a fa nu macello :p
Tummarellox
27-03-2011, 14:58
:doh: :D
prova questa
"http://www.google.it/search?btnI=I%27m+Feeling+Lucky&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q="
sto a fa nu macello :p
Grande! E' perfetto ora:) è da mettere questa in prima pagina allora!
:doh: :D
prova questa
"http://www.google.it/search?btnI=I%27m+Feeling+Lucky&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q="
sto a fa nu macello :p
Ottimo, funziona alla grande! ;)
Ottimo funziona, grande!
Una cosa però non la capisco..se scrivi fiorentina ti dovrebbe collegare direttamente col sito invece ti mostra sempre i risultati su google :eek:
Cmq apparte questa piccola cosa direi che funziona. Qualcuno aggiorni la FAQ 9 con il nuovo link. Grazie.
Ho appena provveduto a mandare un PM al creatore del thread ;)
Ho appena provveduto a mandare un PM al creatore del thread ;)
Grazie cmq il link giusto è questo (http://www.google.it/search?btnI=I%27m+Feeling+Lucky&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=)
;)
Steven Marcato
27-03-2011, 15:39
Torbutton 1.2.5 a me risulta semplicemente disattivato perchè non compatibile ...
Nel mio caso invece si è aperta la seguente finestrella:
http://i52.tinypic.com/2yo7qms.jpg
Per dirla tutta ieri sera, dopo avere aggiornato Firefox, reinstallando Vidalia Bundle, Firefox 3.6 tentava di resuscitare … Roba da matti! :D Credo comunque ci sia un collegamento col fatto che Torbutton attualmente non compare nell’ elenco delle estensioni ...
:p
PS
Ora anche Polipo funziona! :p
Invece a me mi rimanda alla pagina di fb..strana davvero questa cosa..
dai un'occhiata a cosa hai inserito nella voce keyword.url, forse non abbiamo la stessa cosa, anche a me non rimanda al sito di fb
Steven Marcato
27-03-2011, 17:19
con questa estensione, poi nascondi la barra di sotto (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/status-4-evar/http://)
Chiedo scusa ma il collegamento proposto da Zio Fede rimanda ad una pagina in cui compare un messaggio di errore ... :help:
Opzioni -> Sicurezza -> togli le spunte su "Blocca...."
grazie per la risposta, ma niente, tolto spunta su siti contraffazione e minaccia, ma gli avvisi compaiono lo stesso, quello che è strano è che quando mi logo qui o in altri forum è tt ok :muro: il problema è con gli https
azzzz, ci sono arrivato è kis scansione connessioni crittogafrate, mo vado a sentire che mi dicono in kis... un saluto
michelgaetano
27-03-2011, 17:48
Edit
TheZioFede
27-03-2011, 17:55
Chiedo scusa ma il collegamento proposto da Zio Fede rimanda ad una pagina in cui compare un messaggio di errore ... :help:
pardon, ora correggo :D
ah, ma ho messo il link anche in prima pagina:
4-Che fine ha fatto la barra di stato?
È stata sostituita dalla "barra dei componenti aggiuntivi", dove si può trascinare qualsiasi cosa vi venga in mente . Può essere disabilitata/abilitata attraverso la pressione dei tasti Ctrl+/. Lo stato di caricamento e la preview dei collegamenti ipertestuali sono ora localizzati in un pop-up in basso a sinistra (o a destra se ci passate sopra il cursore). L'icona che notifica in caso di pop-up bloccati si trova ora nella barra degli indirizzi. Se si vuole ripristinare il comportamento della barra di stato basta installare status 4 evar, che consente diverse opzioni in più consultabili tra le opzioni dell'estensione.
EDIT: lol , non legge i link con i quote...il link è
https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/status-4-evar/
TheZioFede
27-03-2011, 17:56
grazie per la risposta, ma niente, tolto spunta su siti contraffazione e minaccia, ma gli avvisi compaiono lo stesso, quello che è strano è che quando mi logo qui o in altri forum è tt ok :muro: il problema è con gli https
azzzz, ci sono arrivato è kis scansione connessioni crittogafrate, mo vado a sentire che mi dicono in kis... un saluto
a proposito del mio post di sopra sui software di sicurezza... :D
AleLinuxBSD
27-03-2011, 18:06
Come si comporta il bookmarking integrato in questa versione?
Nella 3.6.x* mentre nell' 4 nightly l'ho disabilitato perché troppo invasivo e complice un bookmark consistente (2 mb) con un adsl all'italiana risultava molto fastidioso.
Risulta possibile stabile una sincronizzazione solo in fase di chiusura?
Nota:
Nella 3.6.x avevo messo il plugin per testarlo pure sull'edizione stabile.
Come si fa invece ad associare a google mi sento fortunato una keyword?
Ovvero, nella barra degli indirizzi voglio che di default, se non inserisco alcuna keyword mi cerchi su google normale.
Se invece metto gf <query> voglio che mi cerchi col mi sento fortunato la query.
Ho trovato il motore solo per google.com, c'è modo di farlo anche per google.it?
pierluigip
27-03-2011, 18:58
Mi trovo spesso con la GPU al massimo (99% e le frequenze come se stessi giocando ad un gioco), ma è Firefox 4 a fare casini per caso ??
La mia VGA è una 5870 ...
prova a togliere nelle opzioni usa accele. hardware
io l'ho tolto e adesso mi apre firefox in 1 sec , prima in 20
ho una 6850 win 7 64
Steven Marcato
27-03-2011, 19:11
pardon, ora correggo :DGrazie, Zio Fede. :p Ragazzi, questi componenti aggiuntivi sono come le ciliegie. :D
A proposito dell’ estensione Download Statusbar (0.9.8) (http://downloadstatusbar.mozdev.org/), segnalata da qualche utente pagine addietro, avrei una lamentela: sbaglio o l’unico modo di chiudere la barra in questione al termine dei download – a meno che non si attivi la modalità “mini” – è quello di cliccare su “Pulisci”. Ma scusate, e se volessi chiudere la barra senza cancellare i download? :wtf:
Peccato perché se questa estensione fosse un momentino più personalizzabile, eviterei di adoperare la fastidiosa finestra dei download ...
:p mi consigliate un buon componente aggiuntivo per tradurre testo pagine url
zanialex
27-03-2011, 20:47
Messo...
Sembra più veloce della 3.6, speriamo non si impalli mai...
Un saluto a tutti.
A presto!
the_poet
27-03-2011, 21:26
Messo...
Sembra più veloce della 3.6, speriamo non si impalli mai...
Lo è ;)
Ok, ho fatto il test V8 e il peacekeeper con vari browser...in entrambi il numero + alto indica prestazioni migliori (http://www.geekissimo.com/2011/03/23/ie-9-vs-chrome-10-vs-firefox-4-vs-opera-11-01-vs-safari-benchmark/)
(un browser per volta e senza nessun'altra attività nel pc... solo firewall, antivirus e prevx3)
Per FF4 ho eseguito il test prima di provare a reistallare la versione 4 da zero, invece di aggiornarla e senza ripulire profilo e segnalibri.
Niente accelerazione hardware (ho pc vecchio) e fasterfox lite settato su "caricamento turbo".
Gli altri browser invece sono lindi, installati e basta.
http://img220.imageshack.us/img220/4899/peacekeeper.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/peacekeeper.jpg/)
Nel grafico: Firefox 3.6.15 è pale moon
Firefox 4 è ff4
Chrome 5 è Flock
Chrome 9 è in realtà chrome plus 1.6
Safari unknow è maxthon
Chrome 10 è chrome 10
Safari 5 è safari 5
lunascape ho eseguito il test con motore grafico webkit (open source) dei tre disponibili (anche gecko old FF e trident di IE)... lo script di peacekeeper si è bloccato ed ho dovuto riavviare persino il pc bloccato :doh:
il V8 invece:
Firefox 4 - 1389
pale moon - 210
safari - 1169
chrome 10 - 3487
maxthon - 2113
chrome plus 1.6 - 2444
flock - 2233
lunascape - 870 (104 con gecko e 41 con trident)
Mi sa che userò FF 4 per gli addon (download helper mon amour ;) ) e chrome per guardare streaming, java e navigare
Prox settimana svuoto provo con FF4 svuotato e backuppato.
come faccio a mettere le schede dei siti visitati sotto la barra di navigazione?
ragazzi per il colore dei tasti del menù , nessuno mi aiuta? :(
Salve, qualcuno mi saprebbe consigliare un traduttore compatibile con Firefox 4 simile a gTranslator (che non è più compatibile con FF4 CLICK (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gtranslator/)). Cerco un traduttore simile a questo (che usavo su FF3), ovvero che traduce un'intera pagina con un clic, ne ho provati alcuni ma non traducono l'intera pagina ma solo le singole frasi selezionate, quindi cerco (se disponibile per FF4) un traduttore simile a gTranslator ma che sia compatibile con questa versione di Firefox :) Grazie
bimbetto
28-03-2011, 13:31
qualche domandina:
imagebot non è compatibile con for. 4 qualcosa di simile?
nalle barra di ricerca di google toolbar succede questo:
http://uptiki.com/images/werg0v5qqevzuiwfi8d_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=werg0v5qqevzuiwfi8d.jpg)
mi suggerisce ma ad esempio se clicco su trovaprezzi non completa la ricerca e la casella resta bianca,
sulla homepage invece
http://uptiki.com/images/o96e6bos38dzmk8cera_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=o96e6bos38dzmk8cera.jpg)
suggerisce e se clicco trovaprezzi carica la ricerca :confused:
nelle impostazioni ovviamente la casella compilazione automatica è flaggata.
soluzioni?
ps su IE funziona
ciao
ho verificato che il suggerimento se scendo con le frecce da tastiera viene preso, quindi il problema riguarda il mouse
nikibill
28-03-2011, 13:36
Salve, qualcuno mi saprebbe consigliare un traduttore compatibile con Firefox 4 simile a gTranslator (che non è più compatibile con FF4 CLICK (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gtranslator/)). Cerco un traduttore simile a questo (che usavo su FF3), ovvero che traduce un'intera pagina con un clic, ne ho provati alcuni ma non traducono l'intera pagina ma solo le singole frasi selezionate, quindi cerco (se disponibile per FF4) un traduttore simile a gTranslator ma che sia compatibile con questa versione di Firefox :) Grazie
ne sto cercando uno anche io e pure io usavo quella fantastica estensione,foxlingo ti da la possibilità di tradurre una pagina intera aprendo il menu col tasto destro ma non è immediato come gtranslator!!!
gtranslator, se fate il giochetto della compaitiblita' da about:config, poi funziola :D
ne sto cercando uno anche io e pure io usavo quella fantastica estensione,foxlingo ti da la possibilità di tradurre una pagina intera aprendo il menu col tasto destro ma non è immediato come gtranslator!!!
Appunto...allora in assenza di soluzioni alternative l'unica soluzione è aspettare che questa estensione sia resa compatibile con FF4 :) Ciao
nikibill
28-03-2011, 13:50
Appunto...allora in assenza di soluzioni alternative l'unica soluzione è aspettare che questa estensione sia resa compatibile con FF4 :) Ciao
purtroppo è così!!!!a me forzare la compatibilità non mi va per niente di farla
Per ora la soluzione che preferisco è quella di aprire la home page di Google traduttore in una nuova scheda CLICK (http://translate.google.it/?hl=it&tab=wT#), quindi incollare dentro il riquadro l'URL della pagina da tradurre e cliccare a destra sul link prodotto dal traduttore.
nikibill
28-03-2011, 14:34
Per ora la soluzione che preferisco è quella di aprire la home page di Google traduttore in una nuova scheda CLICK (http://translate.google.it/?hl=it&tab=wT#), quindi incollare dentro il riquadro l'URL della pagina da tradurre e cliccare a destra sul link prodotto dal traduttore.
per il momento è l'unica possibile!!!
CHIEDO PER LA 5A VOLTA.
Come fare un installazione pulita ed avere il profilo che aveva sulla 3.6 o avere ALMENO segnalibri e password?
CHIEDO PER LA 5A VOLTA.
Come fare un installazione pulita ed avere il profilo che aveva sulla 3.6 o avere ALMENO segnalibri e password?
leggere la prima pagina mai eh? :rolleyes: :doh: :muro: :nono: :fiufiu: :blah:
Avevo fatto due domande e per fortuna ho trovato risposta.
D1. In Win7 Pro 64bit, dopo l'installazione di FF4 sopra FF3.6.15, accanto all'ultima scheda aperta non mi compariva più l'icona per l'apertura di una nuova scheda (l'icona con il "+").
R1. Aprendo la finestra "Personalizza...", sono finalmente riuscito a forzare l'icona con il "+", spostando l'icona della nuova scheda a destra dell'ultima scheda aperta, evitando che resti bloccata all'estremità destra della barra delle schede aperte.
D2. Come si fa a spostare le voci del menù contestuale, che compare cliccando con il tasto destro su un link in una pagina?
Vorrei che, come prima opzione, comparisse "Apri in nuova finestra" e poi come seconda "Apri in nuova scheda".
R2. Ho installato l'estensione "Menu Editor" http://menueditor.mozdev.org/
Aprendo la finestra dei componenti aggiuntivi, si possono regolare le opzioni dell'estensione, spostando ("click and drag" della voce da spostare), togliendo ed aggiungendo voci in vari menù.
Quello su cui sono intervenuto è il "Menù contestuale principale".
FF4 per me era già ottimo, ma adesso è davvero imbattibile!!
Grazie, Mozilla!!!
leggere la prima pagina mai eh? :rolleyes: :doh: :muro: :nono: :fiufiu: :blah:
Ti ringrazio,avevo gia visto ma non era ancora stata aggiornata con le info...
mi sai spiegare invece come mai upgradando dalla 3.6 alla 4,(quindi NON facendo un installazione pulita)ho perso tutto?almeno i Segnalibri vorrei recuperarli..è possibile?
bimbetto
28-03-2011, 16:15
Ti ringrazio,avevo gia visto ma non era ancora stata aggiornata con le info...
mi sai spiegare invece come mai upgradando dalla 3.6 alla 4,(quindi NON facendo un installazione pulita)ho perso tutto?almeno i Segnalibri vorrei recuperarli..è possibile?
prova con utilità di sistema di windows ripristino configurazione di sistema, e ripristina ad una data precedente all'installazione di firefox 4 poi se funziona esporti in htlm i preferiti e con questo link (https://github.com/fligtar/password-exporter/wiki/) salvi le password, quandi poi reinstalli il 4 importi preferiti e password.
:)
ho notato che con questa nuova 4.0 quando faccio una ricerca con per esempio google tramite la solita barretta di ricerca a dx in alto una volta visualizzati i risultati e aperto un qualsiasi link non mi funziona il pulsante indietro e mi tocca rifare la ricerca da capo cosa che la 3.6 andava perfettamente.
cosa può essere ???
Strano :mbe: ,funziona tutto regolare come la 3,6,chissa' :doh:
ho notato che con questa nuova 4.0 quando faccio una ricerca con per esempio google tramite la solita barretta di ricerca a dx in alto una volta visualizzati i risultati e aperto un qualsiasi link non mi funziona il pulsante indietro e mi tocca rifare la ricerca da capo cosa che la 3.6 andava perfettamente.
cosa può essere ???
Strano davvero..hai provato a disinstallare firefox e a reinstallarlo?
Strano davvero..hai provato a disinstallare firefox e a reinstallarlo?
ora provo.....:muro:
ora provo.....:muro:
Cancella magari anche il profilo così fai l'installazione ex-novo..magari prima salvati i preferiti ;)
Cancella magari anche il profilo così fai l'installazione ex-novo..magari prima salvati i preferiti ;)
il problema è che ho 20 estensioni che vorrei ripristinare sulla nuova pulita installazione ma non so come farci un backup visto che fbee (se non sbaglio) non funziona su ff4 e non so che estensione usare per salvare almeno le estensioni....
mozbackup ,selezionando solo le estensioni :D
ho notato che con questa nuova 4.0 quando faccio una ricerca con per esempio google tramite la solita barretta di ricerca a dx in alto una volta visualizzati i risultati e aperto un qualsiasi link non mi funziona il pulsante indietro e mi tocca rifare la ricerca da capo cosa che la 3.6 andava perfettamente.
cosa può essere ???
Io invece sempre con la toolbar, ho il problema che quando faccio una ricerca e mi da le varie voci man mano che digito,con il mouse non me le fa selezionare,solo scorrendo con la tastiera riesco ha selezionare i risultati nel menu a tendina,a qualcuno e' successo?
DrossBelly
28-03-2011, 17:24
<<Problemi>> da quando ho installato la 4:
1 non trovo più l'iconcina con le due frecce ("aggiorna") che era situata vicino alla bara degli indirizzi;
2 le schede quando arrivano in fondo a destra (cioè aperte più di 10 quindi di mettono in fila da sinistra verso destra come normale credo) si confondono con lo sfondo del tema per colpa della trasparenza, cioè l lembo della scheda si confondo con lo sfondo del tema
3 mi pare che adesso non funzioni più con tab mix plus (prima che aggiornassi si), la funziona che con più tabs aperte mi venisse caricata solo quella dove passavo col mouse, vorrei, gentilmente, avere feedback se fosse solo un problema mio
4 Estensionie simile a Linkification e Remove IT Permanently che siano compatibili con Firefox 4.
Scusatemi se ho allungato il brodo ma molte estensioni le ho definitivamente cancellate, ma queste ultime due mi sono fondamentali, vi ringrazio:(
http://yellow5.us/firefox/linkification/
http://rip.mozdev.org/
:D
DrossBelly
28-03-2011, 17:48
C'è un modo per eliminare la trasparenza delle linguette delle schede, mi stanno facendo impazzire, ho dovuto mettere un tema nero per vedere cosa c'è scritto nelle linguette.
Grazie alenter:D
quella comp con ff4 la trovi qui..
http://ripwiki.pbworks.com/w/page/8766792/FrontPage
prego :D
DrossBelly
28-03-2011, 18:21
quella comp con ff4 la trovi qui..
http://ripwiki.pbworks.com/w/page/8766792/FrontPage
prego :D
Sto facendo la figura del pirla...ora ci vorrebbe l'animazione <<cerca con google>>
il problema è che ho 20 estensioni che vorrei ripristinare sulla nuova pulita installazione ma non so come farci un backup visto che fbee (se non sbaglio) non funziona su ff4 e non so che estensione usare per salvare almeno le estensioni....
E invece Febe funziona anche con la 4.0
E' buona norma guardare sempre i siti degli sviluppatori, perchè le nuove versioni vengono caricate prima là e poi sul sito degli addon di firefox.
bimbetto
28-03-2011, 19:23
Io invece sempre con la toolbar, ho il problema che quando faccio una ricerca e mi da le varie voci man mano che digito,con il mouse non me le fa selezionare,solo scorrendo con la tastiera riesco ha selezionare i risultati nel menu a tendina,a qualcuno e' successo?
lo avevo chiesto anche op qualche post fa ;) la cosa strana e che con la ricerca da home page il suggerimento e la scelta fatta con il mouse funziona, nella toolbar invece no:confused: bisogna scendere con le frecce, però è un problema conosciuto da google, ho scritto per segnalarlo ed ho notato che per ora come soluzione davano quella di scendere tramite tastiera
:)
Come si fa invece ad associare a google mi sento fortunato una keyword?
Ovvero, nella barra degli indirizzi voglio che di default, se non inserisco alcuna keyword mi cerchi su google normale.
Se invece metto gf <query> voglio che mi cerchi col mi sento fortunato la query.
Ho trovato il motore solo per google.com, c'è modo di farlo anche per google.it?
Up
tallines
28-03-2011, 21:14
Ben venga la discussione ufficiale su Mozilla Firefox 4, sono contento che ci sia ;)
Complimeti a chi ha avuto l'idea, TheZioFede e anche a tutti coloro che sono intervenuti .
Faccio il download di Firefox 4, la installo, faccio la connessione, tutto ok .
Poi mi appare la pagina impossibile connettersi al server......a posto mi sono detto......cos'era ?
Il firewall Online Armor che bloccava FF4.......ma scusate se aggiornando dalla 3.6.15 alla 4 non la riconosceva, poteva chiedere come fa tutte le volte che installo qualcosa di nuovo.....vai a capire .
Praticamnete durante l'installazione della 4 sulla 3.6 non è comparsa nessuna richiesta .
Comunque carino eh ;) , leggermente più veloce, si vede bene (perchè qualcuno nei post precedenti aveva detto che vedeva sgranato), niente male, nessun problema al momento, a parte i numeri che mi ha tirato il firewall.......
Però alla voce Strumenti non vedo più Controlla aggiornamenti...e per aprire una nuova scheda c'è solo il + accanto all'ultima scheda aperta .
Prima non si poteva fare anche tasto destro del mouse, apri nuova scheda ? Adesso no ?
tallines
28-03-2011, 21:23
Ah però mi è appena successa questa bella cosa, non la sapevo.
Per aprire una nuova scheda ho fatto doppio click sulla barra dove ci sono le schede già aperte, dopo il + e si è aperta una nuova scheda ;), chiaramente finchè la barra non si riempie.
Quindi dopo due doppio click bisogna andare col +
Poi ho fatto anche questa cosa :
posizionando il puntatore del mouse sulla barra dove ci sono le schede aperte in uno spazio vuoto, tasto destro del mouse/Personalizza/Aggiungi barra degli strumenti.
Gli ho messo il nome tt.....ma non ho capito dove si è messa..........
michelgaetano
28-03-2011, 21:32
Prima non si poteva fare anche tasto destro del mouse, apri nuova scheda ? Adesso no ?
Non ho capito dove francamente, io comunque ho sempre usato CTRL+T, il tasto "+" o il doppioclick su uno spazio vuoto. :D
TheZioFede
28-03-2011, 21:43
Ah però mi è appena successa questa bella cosa, non la sapevo.
Per aprire una nuova scheda ho fatto doppio click sulla barra dove ci sono le schede già aperte, dopo il + e si è aperta una nuova scheda ;), chiaramente finchè la barra non si riempie.
Quindi dopo due doppio click bisogna andare col +
Poi ho fatto anche questa cosa :
posizionando il puntatore del mouse sulla barra dove ci sono le schede aperte in uno spazio vuoto, tasto destro del mouse/Personalizza/Aggiungi barra degli strumenti.
Gli ho messo il nome tt.....ma non ho capito dove si è messa..........
per tenere la barra aggiuntiva devi subito trascinarci almeno un pulsante altrimenti scompare
tallines
28-03-2011, 21:46
Non ho capito dove francamente, io comunque ho sempre usato CTRL+T, il tasto "+" o il doppioclick su uno spazio vuoto. :D
O sullo spazio vuoto, o anche se non ricordo male sul + stesso, tasto destro, comunque va bene ugualmente ;) .
CTRL + T, non la sapevo thanks ;)
tallines
28-03-2011, 21:51
per tenere la barra aggiuntiva devi subito trascinarci almeno un pulsante altrimenti scompare
Prima o dopo aver cliccato su Aggiungi barra degli strumenti ?
TheZioFede
28-03-2011, 21:54
dopo aver messo il nome invece di chiudere la finestrella dei pulsanti ne trascini uno nella nuova barra vuota
ah e gli aggiornamenti li controlli dalla finestrella sulla versione dal menu "aiuto"
tallines
28-03-2011, 22:01
dopo aver messo il nome invece di chiudere la finestrella dei pulsanti ne trascini uno nella nuova barra vuota
Grazie e complimenti di nuovo per la discussione ;)
ah e gli aggiornamenti li controlli dalla finestrella sulla versione dal menu "aiuto"
Quando fa gli aggiornamenti, perche adesso non compare tra le voci, giusto ?
tallines
28-03-2011, 22:40
ah e gli aggiornamenti li controlli dalla finestrella sulla versione dal menu "aiuto"
Forse intendevi Aiuto/Informazioni su Firefox
come faccio a mettere le schede dei siti visitati sotto la barra di navigazione?
nessuno lo sa???:cry: :cry:
TheZioFede
29-03-2011, 07:19
nessuno lo sa???:cry: :cry:
emh prima pagina...
ho notato che con questa nuova 4.0 quando faccio una ricerca con per esempio google tramite la solita barretta di ricerca a dx in alto una volta visualizzati i risultati e aperto un qualsiasi link non mi funziona il pulsante indietro e mi tocca rifare la ricerca da capo cosa che la 3.6 andava perfettamente.
cosa può essere ???
ho installato ff4 da 0 apro una nuova scheda, vado sulla Toolbar di ricerca in alto a destra usando il motore di ricerca google, inserisco un termine premo invio, mi visualizza i risultati clicco su un link a caso una volta aperto non funziona la freccia indietro in nessun modo possibile e mi tocca rifare tutto !!!
provato con ff3.6 stesso procedimento e non fa questo problema.
per me è un bug !!!
sono passato a Chrome... il fatto che le frequenze della vga stiano in 3D mentre navigo non mi va.
sono passato a Chrome... il fatto che le frequenze della vga stiano in 3D mentre navigo non mi va.
E' sufficiente disattivare l'accelerazione hardware ;)
Togli la spunta su:
Opzioni > Avanzate > Generale > Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile
come siamo messi col bug dei caratteri ?
Breaking
29-03-2011, 11:07
come siamo messi col bug dei caratteri ?
Bisogna vedere cosa sta facendo Microsoft con i bugs report :stordita: Dalla parte della Mozilla non ho ancora letto nulla su qualche possibilità di avere un walkaround o magari la temporanea disabilitazione delle directwrite senza perdere le Direct2D, quindi da una parte all'altra siamo a niente.
E' sufficiente disattivare l'accelerazione hardware ;)
Togli la spunta su:
Opzioni > Avanzate > Generale > Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile
Grazie mille ;), avevo già chiesto ma non avevo ricevuto risposta.
@srmmar
A me va tutto bene.
E' una funzione che uso molto spesso, senza nessun problema.
ho installato ff4 da 0 apro una nuova scheda, vado sulla Toolbar di ricerca in alto a destra usando il motore di ricerca google, inserisco un termine premo invio, mi visualizza i risultati clicco su un link a caso una volta aperto non funziona la freccia indietro in nessun modo possibile e mi tocca rifare tutto !!!
provato con ff3.6 stesso procedimento e non fa questo problema.
per me è un bug !!!
:nonsifa: non è un bug di ff4... a me funziona perfettamente, provato ora, inserito un termine si è aperto la ricerca di google aperto un link cliccato indietro mi è ritornato alla ricerca di google
+Benito+
29-03-2011, 12:44
hanno invertito "apri in una nuova scheda" con "apri in una nuova finestra" nel menu contestuale e sto sclerando.
Nella pagina di gestione dei componenti aggiuntivi, quando cerca gli aggiornamenti, oltre al messaggio che compare a sinistra della rotellina dentata posta in alto, sarebbe possibile vedere una qualche animazione, ad esempio la rotellina che gira, o l'icona sulla tab sostituita dall'icona animata dell'avanzamento?
@+Benito+
Ho installato l'estensione Menu Editor ed ho sistemato la cosa per il menù che compare cliccando sui link all'interno di una pagina.
Invece, non riesco ad scambiare quelle due voci nel menù per l'apertura di nuovi segnalibri, né nel menù "Segnalibri", né nella barra dei segnalibri!!!!
AleLinuxBSD
29-03-2011, 12:55
Sto notando che pure nella sua versione finale continua a non comparirmi il messaggio di avvertimento nel caso chiuda più schede contemporaneamente in fase di uscita.
E, come al solito, in fase di riapertura, non compare la situazione bruscamente interrotta.
Mentre quest'ultimo problema non compare in nessun browser basato su webkit, perfino con midori, cioè un browser ben lontanto dall'agognata release 1, con molte funzionalità mancanti, questa cosa funziona.
Nota:
Mi riferisco ai binari presi direttamente da mozilla.
+Benito+
29-03-2011, 12:56
@+Benito+
Ho installato l'estensione Menu Editor ed ho sistemato la cosa per il menù che compare cliccando sui link all'interno di una pagina.
Invece, non riesco ad scambiare quelle due voci nel menù per l'apertura di nuovi segnalibri, né nel menù "Segnalibri", né nella barra dei segnalibri!!!!
grazie la cerco e vedo se riesco. Ma sono dei pazzi dopo anni di abitudine a cambiare queste cose, scattano degli automatismi, fortuna che a quela e alle tab sopra tutto c'è rimedio se no cambiavo browser. :mad:
SuperBubbleBobble
29-03-2011, 13:39
è possibile disabilitare la funzione Detach Tab?
prima usavo un'estensione:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/bug489729-disable-detach-and-t/
ma ora nn va più, nemmeno disabilitando il controllo compatibilita'...
edit: cmq in pratica quello che cerco, aldila' di estensioni o no, è di impedire a FF il trascinamento di una scheda e conseguente aprteura in una nuova finestra... se poi si riesce anche a far si che trascinando la scheda venga creato in esplora risorse un link con l'URL meglio ancora, ma l'importante sarebbe impedire questo comportamento di apertura nuova finestra ( o nuova sessione di FF chiamatela come volete :p)
:nonsifa: non è un bug di ff4... a me funziona perfettamente, provato ora, inserito un termine si è aperto la ricerca di google aperto un link cliccato indietro mi è ritornato alla ricerca di google
anche a me funzione su scheda aperta in precedenza ma mi crea il problema quando apro una nuova scheda e poi inserisco il termine...ecc....
caurusapulus
29-03-2011, 14:40
Ragazzi volevo segnalare un piccolo bug, probabilmente irrilevante ma comunque fastidioso: nello scrolling veloce delle pagine, ogni tanto sui 2/3 inferiori della pagina all'estremità laterali (per intenderci, poco sopra la barra di windows, di lato) si visualizzano degli artefatti grafici come se fossero delle strisce nere, che compaiono per un attimo.
Disabilitata l'accelerazione hardware, questi scompaiono.
Non so se dipende in particolare dalla mia configurazione hardware (il mio notebook ha una scheda video Intel integrata), ma comunque è un bug.
ShadowMan
29-03-2011, 16:39
Con qualche giorno di ritardo sono passato a FF4 anche io :O
Due problemi:
1] quando massimizzo la finestra questa si taglia di qualche mm sui lati :mbe:
2] i tooltips sui link\immagini hanno testo bianco su sfondo bianco :stordita:
Immagine d'esempio
http://img716.imageshack.us/img716/9421/senzatitolo1meq.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/senzatitolo1meq.jpg/)
E D I T
Forse ho risolto il primo problema, anche se non ho ben capito come :asd:
marco XP2400+
29-03-2011, 16:50
grazie la cerco e vedo se riesco. Ma sono dei pazzi dopo anni di abitudine a cambiare queste cose, scattano degli automatismi, fortuna che a quela e alle tab sopra tutto c'è rimedio se no cambiavo browser. :mad:
io con menu editor avevo fatto esattamnete l'opposto nella versione precedente
il fatto è che se non si usano gesture capita molto più spesso di aprire una nuova scheda che una nuova finestra, da quì il riposizionamento a vantaggio di "apri in una nuova scheda"
poi per chi a volte deve usare più browser è una manna dal cielo in termini di abitudine...
SN4KKERO
29-03-2011, 17:35
Scusate, ho provato a cercare ma non ho trovato mulla in merito.
Ho Win 7 (32bit) e con FF4 quando clicco sui menù, es. segnalibri, le scritte le vedo cosi:
http://img541.imageshack.us/i/menuff4.jpg/
passando sopra il puntatore si rivedono le scritte ( sembra di pulirle :D ) poi a volte spariscono nuovamente.
Questo lo fa con e senza l'accelerazione hardware. Le versioni precedenti, mai fatto.
Consigli?
tnx
TheZioFede
29-03-2011, 17:57
Sto notando che pure nella sua versione finale continua a non comparirmi il messaggio di avvertimento nel caso chiuda più schede contemporaneamente in fase di uscita.
E, come al solito, in fase di riapertura, non compare la situazione bruscamente interrotta.
Mentre quest'ultimo problema non compare in nessun browser basato su webkit, perfino con midori, cioè un browser ben lontanto dall'agognata release 1, con molte funzionalità mancanti, questa cosa funziona.
Nota:
Mi riferisco ai binari presi direttamente da mozilla.
emh si leggesse ogni tanto la prima pagina...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.