View Full Version : Mozilla Firefox [old]
Sì, non cambia nulla... Avevo anche disabilitato tutte le estensioni.
Con gli altri browser nessun problema :what:
che versione di flash hai?
Io ho l'ultim beta.
Ultima cosa mi controlli per favore "plugin container" quanto ti arriva ad occupare in quei momenti di blocco?
Cmq ci deve essere qualcosa che non va ,va troppo lento a volte rispetto a chrome safari anche explorer,si blocca,su google plus è proprio palese,mha....non cambia togliendo le estensioni etc.....o cmq cambia ma senza far gridare al miracolo
TheZioFede
09-01-2012, 21:19
Flash 11.2 beta soffre di brutti memory leak nel caso lo usassi...
https://bugbase.adobe.com/index.cfm?event=bug&id=3025007
Flash 11.2 beta soffre di brutti memory leak nel caso lo usassi...
https://bugbase.adobe.com/index.cfm?event=bug&id=3025007
Beh comunque non è che può scegliere quale usare, in teoria va usato l'ultimo e basta.
FulValBot
10-01-2012, 00:42
mmm a me sti impallamenti li fa chrome, quindi a sto punto... annamo bene... :muro:
e firefox da me ha già il problema del caricamento a vuoto delle pagine... e oltre a questo ha dei mini-blocchi...
se veramente dovesse farmi anche queso addio :mbe:
heijenoort
10-01-2012, 08:21
che versione di flash hai?
Io ho l'ultim beta.
Ultima cosa mi controlli per favore "plugin container" quanto ti arriva ad occupare in quei momenti di blocco?
Non te lo so dire, dopo l'ennesimo impallamento ho fatto un rage unistall :D
(flash comunque lo tenevo disabilitato)
TheZioFede
10-01-2012, 09:56
Beh comunque non è che può scegliere quale usare, in teoria va usato l'ultimo e basta.
Infatti dovrebbe usare l'ultima stabile (11.1), non la beta...
RobbyBtheOriginal
10-01-2012, 12:29
io sto usando la v10.3.183.10, lo so che non è il massimo dal punto di vista sicurezza, però ho molto meno problemi di scatti e freeze momentanei che con l'ultima release (magari è colpa anche dei driver nVidia whql 285.58), cmq con queste impostazioni mi trovo non male
Infatti dovrebbe usare l'ultima stabile (11.1), non la beta...
Ah è vero ha detto beta, già giusto :D
ho un problema con la barra di navigazione
quando apro certe pagine da un link, che ho trovato in una pagina precedente, invece di vedere l'indirizzo appare la scritta: "Apri un sito web" in grigio chiaro
per avere l'indirizzo di quella pagina devo andarmelo a cercare con click dx, "visualizza informazioni pagina" e copiarmelo
non è grave ma è macchinoso
tra l'altro, per ovviare all'inconveniente, ho disinstallato firefox con Revo e l'ho rimesso conservando solo segnalibri e passwords
non è sevito a niente...
cioè sto "plugin container" che si gonfia si gonfia fino a occupare robe tipo 1 giga e 400mega,naaaa
dragone17
10-01-2012, 19:48
è il processo che si occupa di gestire i plugin, come flash.
se per caso flash crasha non si porta dietro tutto il browser, ma crasha solo quel processo. e tu mantieni tutte le altre tab aperte.
avevi aperto tante pagine con flash o altri plugin?
devo iniziare a tenerlo d'occhio anch'io, non ho mai notato che mi diventasse così pesante... ma mi pare che sia già successo a qualcuno
:mbe:
ciao
scusate ma con firefox 9 come si gestiscono i preferiti ?
io volevo creare delle cartelle per argomento ed al suo interno mettere tutti i link
ovvero una cartella sprot= link dei siti che consulto per lo sport
cartelle linux= tutti i link hai vari siti per linux
ecc ecc
esiste qualche plugins oppure è fattibile normalmente con firefox ?
info consigli grazie
dragone17
10-01-2012, 19:59
:mbe:
apri il menu dei segnalibri*
tra le prime voci c'è "visualizza tutti i segnalibri"
ti si apre un'altra finestra chiamata libreria in cui puoi guardare tutti i segnalibri (e la cronologia), e modificarne la disposizione come preferisci.
* la posizione del menu segnalibri dipende dalla presenza o meno della barra dei segnalibri e/o dalla barra dei menu. in ogni caso la "libreria" la apri anche con la scorciatoia da tastiera ctrl+shift+B
e sono abbastanza sicuro che qualcuno ti avesse già risposto, ma forse hai perso quel post... ;)
TheZioFede
10-01-2012, 20:22
cioè sto "plugin container" che si gonfia si gonfia fino a occupare robe tipo 1 giga e 400mega,naaaa
Ho già detto che l'ultima beta del flash player ha un problema di memory leak :rolleyes:
Marshmellow
11-01-2012, 13:17
Ragazzi, ho un piccolo problema/paranoia mia...
Da molti anni, ad ogni format del PC, copio e incollo tutte le impostazioni di Mozilla Firefox dal vecchio profilo al nuovo, prendendo proprio tutta la cartella del profilo salvando così segnalibri, passwords, etc.
Oggi, aprendo about:config per settare alcune cose, ho visto che ci sono ancora le voci delle mie vecchie stampanti che non uso più...
Come faccio a cancellare queste voci? Ci sono problemi a toglierle?
Grazie! :)
ho un problema con la barra di navigazione
quando apro certe pagine da un link, che ho trovato in una pagina precedente, invece di vedere l'indirizzo appare la scritta: "Apri un sito web" in grigio chiaro
per avere l'indirizzo di quella pagina devo andarmelo a cercare con click dx, "visualizza informazioni pagina" e copiarmelo
non è grave ma è macchinoso
tra l'altro, per ovviare all'inconveniente, ho disinstallato firefox con Revo e l'ho rimesso conservando solo segnalibri e passwords
non è sevito a niente...:help: uppino...
devo spuntate qualcosa nelle opzioni...o togliere qualche spunta?
ho guardato ma non vedo...
nessuno sa aiutarmi?
VegetaSSJ5
11-01-2012, 19:31
c'è un'estensione per firefox che impedisce il caricamento dei banner pubblicitari del pdl?
:mc:
allora io visito il sito di hwupgrade clicco sulla stellina e teoricamente dovrebbe salvarmelo nei preferiti...
poi vado sul sito avmagazine clicco sulla stellina
poi esco da firefox rientro e non tovo + i 2 siti, dove li mette ?
barra dei segnalibri
menu segnalibri
segnalibri non catalogati
etichette
ma è 1 macello ha cosa servono ?:mc:
apri il menu dei segnalibri*
tra le prime voci c'è "visualizza tutti i segnalibri"
ti si apre un'altra finestra chiamata libreria in cui puoi guardare tutti i segnalibri (e la cronologia), e modificarne la disposizione come preferisci.
* la posizione del menu segnalibri dipende dalla presenza o meno della barra dei segnalibri e/o dalla barra dei menu. in ogni caso la "libreria" la apri anche con la scorciatoia da tastiera ctrl+shift+B
e sono abbastanza sicuro che qualcuno ti avesse già risposto, ma forse hai perso quel post... ;)
ho un piccolo problema: su ebay.it non mi funzionano i javascript (solo su firefox e solo su ebay.it, su ebay.com invece funzionano). Se faccio una ricerca, per esempio, e provo a ordinare i risultati per prezzo crescente, non succede nulla.........
su explorer invece funziona, così come su ebay.com......
qualche idea?
TheZioFede
11-01-2012, 21:16
Ragazzi, ho un piccolo problema/paranoia mia...
Da molti anni, ad ogni format del PC, copio e incollo tutte le impostazioni di Mozilla Firefox dal vecchio profilo al nuovo, prendendo proprio tutta la cartella del profilo salvando così segnalibri, passwords, etc.
Oggi, aprendo about:config per settare alcune cose, ho visto che ci sono ancora le voci delle mie vecchie stampanti che non uso più...
Come faccio a cancellare queste voci? Ci sono problemi a toglierle?
Grazie! :)
Non dovrebbero esserci problemi a toglierle, ma manco a lasciarle...
Comunque puoi aprire la cartella del profilo da about:support, aprire il file pref.js con il blocco note e cancellare le voci (prima di farlo chiudi firefox), e per sicurezza di fai una copia del file prima di modificarlo.
:help: uppino...
devo spuntate qualcosa nelle opzioni...o togliere qualche spunta?
ho guardato ma non vedo...
nessuno sa aiutarmi?
Prova in modalità provvisoria per vedere se capita...
:mc:
allora io visito il sito di hwupgrade clicco sulla stellina e teoricamente dovrebbe salvarmelo nei preferiti...
poi vado sul sito avmagazine clicco sulla stellina
poi esco da firefox rientro e non tovo + i 2 siti, dove li mette ?
barra dei segnalibri
menu segnalibri
segnalibri non catalogati
etichette
ma è 1 macello ha cosa servono ?:mc:
Non mi pare così complicato:
1 click alla stella e te lo mette tra i non catalogati o per spostare un segnalibro già creato
2 click per creare un segnalibro e scegliere dove metterlo
ho un piccolo problema: su ebay.it non mi funzionano i javascript (solo su firefox e solo su ebay.it, su ebay.com invece funzionano). Se faccio una ricerca, per esempio, e provo a ordinare i risultati per prezzo crescente, non succede nulla.........
su explorer invece funziona, così come su ebay.com......
qualche idea?
Anche tu prova in modalità provvisoria...
...Prova in modalità provvisoria per vedere se capita......grazie della risposta, sei molto umano :)
ma (scusa la niubbagine): che "modalità provvisoria?
come la metto?
altro problema: il controllo ortografico mi funziona a singhiozzo
per esempio, mentre sto scrivendo in questo foro, non va...
TheZioFede
11-01-2012, 22:10
Dalla prima pagina:
Risoluzione dei problemi:
Si consiglia l'aggiornamento agli ultimi catalyst (11.4+) per i possessori di gpu ati/amd, poiché risolvono un bug relativo ad un uso eccessivo di quest'ultima con l'accelerazione hardware attiva.
Sono sconsigliati i driver Nvidia alla versione maggiore di 275.33 e minore di 290.53 per noti problemi riguardanti Firefox e l'accelerazione hardware.
Quando si ha qualche problema con Firefox è buona norma provare se questo si presenta anche avviando Firefox in safe-mode/modalità provvisoria: per farlo basta andare su aiuto->Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi.
Per il controllo ortografico assicurati che sia abilitato dove stai scrivendo:
http://img513.imageshack.us/img513/8819/04e27b81c6848e567e35518.png (http://imageshack.us/photo/my-images/513/04e27b81c6848e567e35518.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dalla prima pagina:
Per il controllo ortografico assicurati che sia abilitato dove stai scrivendo:
http://img513.imageshack.us/img513/8819/04e27b81c6848e567e35518.png (http://imageshack.us/photo/my-images/513/04e27b81c6848e567e35518.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us):eek:
pensa che dopo "seleziona tutto" ho "trova" ma non c'è né controllo ortografico né lingue....
ho appena reinstallato l'ultima versione (con mozilla backup avevo tenuto solo preferiti, passwords e cookies)
grazie comunque
nel frattempo provo a riavviare in modalità provvisoria...
Anche tu prova in modalità provvisoria...
ma di firefox o di windows? ho appena provato con il safe mode di firefox e non cambia nulla.
grazie comunque :)
anch'io ho provato la "modalità provvisoria" di firefox e non risolve...:muro:
TheZioFede
12-01-2012, 08:42
ma di firefox o di windows? ho appena provato con il safe mode di firefox e non cambia nulla.
grazie comunque :)
Mumble mumble....ma usi una versione aggiornata di firefox vero (9) ? Mi sa che ti conviene provare a fare un backup dei segnalibri e provare con un profilo pulito.
EDIT: anzi magari prima prova a vedere se risolvi cancellando cookie e cache (tutto) con CTRL+SHIFT+CANC/DEL
anch'io ho provato la "modalità provvisoria" di firefox e non risolve...:muro:
Idem come sopra , magari fornisci qualche sito in cui capita per vedere se lo fa anche ad altri...
Sto provando l'ultimo Firefox dopo anni e anni di Opera :D
Al momento sono soddisfatto, nonostante il caricamento delle pagine paia più veloce nel browser per il resto mi sta piacendo veramente parecchio.
Due domande...
1) ho un'estensione (Undo Closed Tabs) che permette di aggiungere il relativo pulsante nella toolbar, pulsante che però è più grande degli altri e quindi allarga di qualche pixel la barra stessa: vorrei modificare l'icona in modo da evitare il problema... se apro il .png nel relativo file .xpi (undoclosedtabsbutton@supernova00.biz.xpi) contenuto nella cartella del profilo (sottocartella "extensions") e la rendo più piccola, al riavvio del browser verrà caricata la nuova icona senza combinare altri guai?
EDIT: ho provato e dopo aver modificato il file png l'estensione risulta disattivata e incompatibile con Firefox 9.0.1
2) se copio tutti i file nella cartella del profilo, il backup sarà totale (tutte le impostazioni del browser e delle estensioni etc)?
Grazie ;)
......
2) se copio tutti i file nella cartella del profilo, il backup sarà totale (tutte le impostazioni del browser e delle estensioni etc)?
Grazie ;)
Perchè non provi Profile Manager?
Lo trovi su http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/utilities/
Intanto grazie ;)
L'ho provato, ma in fin dei conti non fa altro che copiare la cartella del profilo; posso farlo manualmente a questo punto :fagiano: L'importante è che appunto basti copiare la cartella del profilo per fare un backup completo.
TheZioFede
13-01-2012, 11:01
Sto provando l'ultimo Firefox dopo anni e anni di Opera :D
Al momento sono soddisfatto, nonostante il caricamento delle pagine paia più veloce nel browser per il resto mi sta piacendo veramente parecchio.
Due domande...
1) ho un'estensione (Undo Closed Tabs) che permette di aggiungere il relativo pulsante nella toolbar, pulsante che però è più grande degli altri e quindi allarga di qualche pixel la barra stessa: vorrei modificare l'icona in modo da evitare il problema... se apro il .png nel relativo file .xpi (undoclosedtabsbutton@supernova00.biz.xpi) contenuto nella cartella del profilo (sottocartella "extensions") e la rendo più piccola, al riavvio del browser verrà caricata la nuova icona senza combinare altri guai?
EDIT: ho provato e dopo aver modificato il file png l'estensione risulta disattivata e incompatibile con Firefox 9.0.1
2) se copio tutti i file nella cartella del profilo, il backup sarà totale (tutte le impostazioni del browser e delle estensioni etc)?
Grazie ;)
1)Non credo che modificando l'immagine la grandezza del pulsante cambi, in teoria dovresti modificare la parte relativa a come viene implementato il pulsante...comunque quello fornito da tabmixplus è alla grandezza giusta (oltre ad essere una estensioni fondamentale di Firefox che aggiunge molte opzioni in più per le schede)
2)Si, tutto tranne cache
Ah la cache non è dentro il profilo?
Ma quindi in un sistema multiaccount, la cache è condivisa?
TheZioFede
13-01-2012, 13:20
La cache (di default) è legata ad un profilo specifico ma sta su una cartella diversa, tipo su win 7:
profilo-cache: C:\Users\Federico\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\xyz.default
cache: C:\Users\Federico\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\xyz.default
Però tipo se usi una versione zippata con il profilo dentro la stessa cartella del programma la cache è inclusa...mmm mi sa che aggiungo la guida "come portabilizzare Firefox" in prima pagina :D .
1)Non credo che modificando l'immagine la grandezza del pulsante cambi, in teoria dovresti modificare la parte relativa a come viene implementato il pulsante...comunque quello fornito da tabmixplus è alla grandezza giusta (oltre ad essere una estensioni fondamentale di Firefox che aggiunge molte opzioni in più per le schede)
2)Si, tutto tranne cache
Tutto chiaro, grazie mille ;)
Ragazzi, ho un problemone, non ne posso piu...:mc: :mad:
Scusate in anticipo se il problema è gia stato risolto ma non ho letto tutte le pagine precedenti..
Firefox ogni due per tre, crasha, smette di funzionare, non posso aprire piu di una scheda (anche con una sola) che crasha, e via di task manager per killare il processo...
Avete spiegazioni?
Mai avuto cosi tanti crash come negli ultimi 2 mesi.....
A cosa è dovuto?
DeeP BlacK
13-01-2012, 19:35
Onestamente quest'ultima release stabile 9.0.1 è quella che mi sta dando più noie, impuntamenti e rallentamenti quando la ram occupata dal processo supera i 500Mb, arrivato a 1Gb diventa inutilizzabile e crasha.
Chiedo molto, perchè arrivo anche a 30 schede contemporaneamente e le uso quasi tutte in parallelo :eek: però ho pensato di installare un nightly x64 12.0a1 (2012-01-13)...ed effettivamente gestisce meglio la RAM, cioè almeno non si impunta e non rallenta, strano ma vero è anche stabile e le estensioni funzionano tutte! Ma quando esce una release stabile a 64bit?
Principe73
14-01-2012, 14:21
Anche con quest'ultima versione continuo ad avere lo stesso problema dello scroll del touchpad di cui si è già parlato in questa discussione alla pagina 17 post 322-326: qualcuno è riuscito a risolverlo? Grazie, ciao.
Ciao...
uso firefox 9 e win7, mi chiedevo all'avio di firefox non è possibile creare 2 profili utente ?
mi sembra di SI
ma io ne volevo uno free libero per tutti
e uno personale protetto con password, dove in questo profilo possa tenere salvate le password del forum, facebook ecc ecc e anche tutti i prefieriti
info consigli
grazie
dragone17
14-01-2012, 16:30
Ciao...
uso firefox 9 e win7, mi chiedevo all'avio di firefox non è possibile creare 2 profili utente ?
mi sembra di SI
ma io ne volevo uno free libero per tutti
e uno personale protetto con password, dove in questo profilo possa tenere salvate le password del forum, facebook ecc ecc e anche tutti i prefieriti
info consigli
grazie
i profili multipli firefox li supporta da una vita... prima pagina secondo post per le istruzioni su come crearne un altro e come avviarli.
di default non si può mettere una password al profilo di firefox. una volta sapevo di un'estensione apposta ma non so se funziona ancora, e cmq la cosa è aggirabile. l'estensione master password+ lo fa, ma devi anche attivare la master password (che serve a proteggere le pw salvate in ff, non il profilo intero)
secondo me sarebbe meglio creare direttamente 2 account di windows. così metti la pw al tuo account di win e sei a posto con i tuoi dati, e nell'altro acocunt possono usare FF senza rischio di poter toccare/aprire il tuo...
e se usassi una vers. di firefox portable su key usb ?
forse è la soluzione più semplice, ma in questo caso c'è la possibilità che si possano " mischiare " le password salvate su uno con le altre e anche preferiti cronologia ecc ecc ?
grazie
i profili multipli firefox li supporta da una vita... prima pagina secondo post per le istruzioni su come crearne un altro e come avviarli.
di default non si può mettere una password al profilo di firefox. una volta sapevo di un'estensione apposta ma non so se funziona ancora, e cmq la cosa è aggirabile. l'estensione master password+ lo fa, ma devi anche attivare la master password (che serve a proteggere le pw salvate in ff, non il profilo intero)
secondo me sarebbe meglio creare direttamente 2 account di windows. così metti la pw al tuo account di win e sei a posto con i tuoi dati, e nell'altro acocunt possono usare FF senza rischio di poter toccare/aprire il tuo...
dragone17
14-01-2012, 19:10
possibilità di mischiare no, non penso. non cambia molto dall'avere 2 profili su FF normale. e non dovrebbe succedere niente.
occhio a non perdere la chiavetta col tuo profilo se fai così...
Chi di voi ha abilitato il pipelining e/o ha aumentato il numero di connessioni per server?
Con questi valori in about:config sto notando un buon miglioramento nella velocità di caricamento delle pagine:
network.http.version --> 1.1
network.http.keep-alive --> true
network.http.max-connections --> 96
network.http.max-connections-per-server --> 32
network.http.pipelining --> true
network.http.proxy.pipelining --> true
network.http.pipelining.maxrequests --> 8
TheZioFede
15-01-2012, 19:10
Attento che su certi siti ottieni l'effetto contrario ;)
Attento che su certi siti ottieni l'effetto contrario ;)
È vero, tu come consiglieresti di tenere il pipeling ?
Ci saranno pure i pro e i contro, però mi sembra strano che di default sia disattivo.
Mi sembra illogico che se il caricamento di un immagine si blocca o è lento, tutte le altre non possono iniziare il download.
Io lo terrei di default a 2.
Attento che su certi siti ottieni l'effetto contrario ;)
Al momento per fortuna non ho incontrato problemi con i siti che uso solitamente :stordita:
TheZioFede
16-01-2012, 17:03
È vero, tu come consiglieresti di tenere il pipeling ?
Ci saranno pure i pro e i contro, però mi sembra strano che di default sia disattivo.
Mi sembra illogico che se il caricamento di un immagine si blocca o è lento, tutte le altre non possono iniziare il download.
Io lo terrei di default a 2.
Io tengo tutto a default su quel versante, non ho problemi di connessione...
Al momento per fortuna non ho incontrato problemi con i siti che uso solitamente :stordita:
Vabbè se hai qualche problema sarebbero i primi parametri da rimettere a posto...
e se usassi una vers. di firefox portable su key usb ?
forse è la soluzione più semplice, ma in questo caso c'è la possibilità che si possano " mischiare " le password salvate su uno con le altre e anche preferiti cronologia ecc ecc ?
grazie
Non si mischia niente a meno che non apri due profili in contemporanea e poi ti confondi (ma devi farlo tu esplicitamente non ti capita di farlo per sbaglio non ti preoccupare)...In prima pagina c'è il modo di farsi la portable in 2 minuti :D
Io tengo tutto a default su quel versante, non ho problemi di connessione...
Infondo penso che fai bene.
Ogni volta mi convincono a provare ad attivarlo, per poi dirmi "vedi che va più veloce?", solo che a me la velocità sembra la medesima, cambia solo l'ordine in cui le immagini e gli altri elementi vengono caricati.
Ritengo che sia utile solo perché a volte certi elementi si "inceppano" e bloccano il caricamento di tutti gli altri; questo capita soprattutto in caso di connessioni internet problematiche, le quali però non sono difficili da trovare.
Per la velocità non vedo perché dovrebbe aumentare anzi ... se la linea internet è x Mpbs, rimarrà tale.
ragazzi ho grossi problemi..ho formattato installato firefox 9 ma ogni 5 minuti se apro 4 finestre mi si blocca....anche con 1...rimane la pagina immobile e non posso premere nulla come mai?
TheZioFede
16-01-2012, 20:42
Come al solito, quando ci sono problemi la prima cosa da fare è provare in modalità provvisoria, non è che hai qualche toolbar per caso? Solo quelle fanno un mucchio di danni.
Simona85
16-01-2012, 21:02
ragazzi ho grossi problemi..ho formattato installato firefox 9 ma ogni 5 minuti se apro 4 finestre mi si blocca....anche con 1...rimane la pagina immobile e non posso premere nulla come mai?
ma intendi che ti si blocca il computer e devi riavviare?
se si...a me sul nuovo SO appena installato su ssd ( pc2 in firma)...
purtroppo ho da subito notato che mentre usavo il pc..tutto ok
se lascio il pc acceso in idle..spesso quando torno dopo 20-30 minuti trovavo il pc frezato..bloccato completamente, rimane da fare solo il reset..
cercando di capire il problema..facendo delle prove visto che di solito alsciavo aperto firefox e basta ( a dire il vero anche windows mail..)
allora adessos to provando a lasciare si il pc in idle..ma senza aperto firefox..al momento non ho avuto blocchi
secondo voi è possibile che sia firefox a freezarmi completamente il pc?
bo magari qualche settaggio da fare?
potrebbe essere l'accelerazione hardware mi sembra della gpu implementata da firefox?
non trovo riscontri in rete..
ciao
TheZioFede
16-01-2012, 21:22
Non mi viene in mente nessun modo in cui Firefox ti possa bloccare il pc, soprattutto se non lo stai usando :mbe: , a meno che non ti saturi la RAM, ma non dovrebbe comunque bloccarsi completamente...i test vari sull'hardware li hai già fatti? Probabilmente più che la causa può accentuare i sintomi del problema, come per i driver Nvidia buggati...
setterernga
16-01-2012, 21:25
Fino a una settimana fa, tutto normale. Ora se clicco su un link pdf ecco cosa succede.
http://imageshack.us/f/607/piddieffe.jpg/
Ho Foxit Reader installato. Mi aiutate a risolvere?
TheZioFede
16-01-2012, 21:36
Dalle opzioni di firefox (scheda applicazioni)assicurati che i .pdf vengano aperti da foxit e non da adobe reader...
Simona85
16-01-2012, 21:36
Non mi viene in mente nessun modo in cui Firefox ti possa bloccare il pc, soprattutto se non lo stai usando :mbe: , a meno che non ti saturi la RAM, ma non dovrebbe comunque bloccarsi completamente...i test vari sull'hardware li hai già fatti? Probabilmente più che la causa può accentuare i sintomi del problema, come per i driver Nvidia buggati...
sto sparando nel mucchio..nel senso tento dic apire da dove arriva il problema..
diciamo che sus tesso pc ( ma non su ssd) ho un altro hd con altro SO, e li non succede..
la ram...ne ho 1,5 gb ..non credo che una scheda di firefox possa saturamela no?
caspita non capisco da dove arriva questo problema..ufff
cmq continuo a fare prove..ma senza aperto nulla almeno al momento non si blocca il pc..
certo poteva anche essere windows mail...bo vediamo
ciao
TheZioFede
16-01-2012, 21:37
Segnalo questa pagina di mozillaitalia
http://www.mozillaitalia.org/home/2012/01/16/problemi-contenuti-multimediali/
C'è un link ad un programmino che elimina toolbar e altre schifezze...
Simona85
16-01-2012, 21:55
ho fatto una schermata delle risorse mentre ho aperto una scheda di firefox e windows mail..esattamente come quando mi trovo poi il pc frezzato..
certo non ho molta memoria..e vedo che ne occupa 1gb :eek:
ma non credo li in idle possa essere un problema di saturazione ram no?
http://img6.imageshack.us/img6/449/kkkhh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/kkkhh.jpg/)
ciao
La schermata che hai postato è poco significativa.
Dovresti far vedere la scheda Processi, che visualizza l'effettivo utilizzo della memoria da parte di firefox
TheZioFede
16-01-2012, 22:16
Nah sembra apposto...
@kwb il problema è che si freeza il SO...comunque non penso che sia il thread giusto per questo...
Anche a me personalmente pare improbabile che il pc si freeze per saturazione della RAM.
Se la ram viene riempita completamente viene usato l'hd...
Improbabile che arrivi al punto di occupare entrambi...
A me quando succedevano ste cose era perchè la ram era guasta...
RIECCOMI mi spiego meglio in pratica..navigo un pò si blcca la pagina e non posso premere nulla posso solo fare ctrl alt canc e da li terminare il processo..ma come premo termina processo è come se si sbloccasse perchè per 2 secondi poi mi fa rinavigare ma poi si riblocca costringendomi a riavviare firefox..non ho nulla nella toolbar
Anche a me personalmente pare improbabile che il pc si freeze per saturazione della RAM.
Se la ram viene riempita completamente viene usato l'hd...
Improbabile che arrivi al punto di occupare entrambi...
A me quando succedevano ste cose era perchè la ram era guasta...
I freeze sono quasi sempre problemi hardware, o al massimo di driver.
Se si satura sia RAM che file di paging (sull'hard disk) non avviene un freeze ma un semplice BSOD.
Che FF sia responsabile del problema è difficile, al massimo evidenzia qualche problema del driver video o altri problemi hardware.
Simona85
17-01-2012, 16:30
si in effetti se fosse firefox si bloccherebbe quello e basta ( come l'utente + sopra..)
a me si blocca il pc
bo la ram l'ho vereificata col programmina e diceva ok
cmq sto continuando a fare prove..ad esempio sembra che se lascio in idle senza niente aperto..il pc non si blocca dopo 20 minuti a riposo..
cosa che faceva con firefox aperto ( sparo a caso..ma era cosi)
potrebbe essere che tenere aperto firefox comporti forse l'uso di qualche driver..bo tanto per dire qualcosa
:rolleyes:
potrebbe essere che tenere aperto firefox comporti forse l'uso di qualche driver..bo tanto per dire qualcosa
:rolleyes:
Il driver video molto probabilmente.
Come l'hai testata la RAM ?
Simona85
17-01-2012, 17:39
in effetti che il problema venga dal driver video della ati integrata ce l'ho
la ram l'ho testata con linx 064 2 orette
su questo pc soft ci avevo messo solo 2 banchi da 1gb l'uno delle tradizionali kingston...modello supportato dalla mobo asus che ho
l'unica cosa avevo cambiato i 3 parametri delle ram , da 9 portati a 7 ( il bios le metteva in automatico su 9..)
ciao
TheZioFede
17-01-2012, 18:41
RIECCOMI mi spiego meglio in pratica..navigo un pò si blcca la pagina e non posso premere nulla posso solo fare ctrl alt canc e da li terminare il processo..ma come premo termina processo è come se si sbloccasse perchè per 2 secondi poi mi fa rinavigare ma poi si riblocca costringendomi a riavviare firefox..non ho nulla nella toolbar
Si ma dicevo di provare in modalità provvisoria... e fammi anche una lista dei componenti aggiuntivi per curiosità, puoi usare questa per farla:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/extension-list-dumper/?src=search
@ simona e co: siete clamorosamente off topic...
nessuno ultimamente ha problemi con hotmail? Quando vedo la mail il browser si incanta per poi ad intervalli regolari riprendersi per pochi secondi
TheZioFede
17-01-2012, 18:50
Da me è hotmail che ci mette un po' a rispondere...firefox mi pare normale, posso accedere ai menu o fare altro nelle tab tranquillamente...ti si freeza proprio Firefox a te?
setterernga
17-01-2012, 21:03
Dalle opzioni di firefox (scheda applicazioni)assicurati che i .pdf vengano aperti da foxit e non da adobe reader...
purtroppo non ho risolto :(
TheZioFede
17-01-2012, 21:07
Disattiva il plugin di adobe reader da Firefox->componenti aggiuntivi e assicurati che sia presente quello di Foxit.
setterernga
17-01-2012, 21:23
Disattiva il plugin di adobe reader da Firefox->componenti aggiuntivi e assicurati che sia presente quello di Foxit.
Quello di Adobe non c'è proprio, così come quello di Foxit (che non ho mai avuto il bisogno di installare).
TheZioFede
17-01-2012, 21:32
Beh allora prova a reinstallare foxit se non compare nell'elenco dei plugin....
umberto1211
18-01-2012, 09:52
raga anch io ho un problema di blocchi con firefox 9 , sono anni che uso firefox e mai nessun problema , ma da 2 giorni ogni volta che uso flash si blocca...o meglio appena apro un video di youtube si blocca..si sente solo l audio..e mi tocca chiudere il processo di firefoxx...ho provato a disisntallare firefox con il tool adatto e reinstallarlo..ma niente..solito problema..cosa mi consigliate?
TheZioFede
18-01-2012, 12:45
Qual è il tool specifico per disinstallare Firefox scusa :mbe: , se ha problemi flash, è lui che devi provare a togliere e rimettere con il disinstallatore dell'adobe (e se non funziona prova ad aggiornare i driver video se sono molto vecchi e infine a disabilitare l'accelerazione hardware di flash)
birmarco
19-01-2012, 21:14
Ciao a tutti!
Esiste un estensione che permette di mantenere attiva la barra segnalibri in modalità schermo intero? Eventualmente anche il pulsante menù. La barra a scomparsa della modalità schermo intero perde di questi due strumenti molto utili che rendono scomodo l'uso dello schermo intero per la navigazione in altri siti e la stampa/alvataggio delle pagine già a perte.
:)
TheZioFede
20-01-2012, 11:43
@chiunque abbia strani blocchi SOLO quando viene caricato flash, ho alcune domande:
1)La situazione cambia provando questo programmino che elimina toolbar e altre schifezze simili?
http://www.mozillaitalia.org/home/2012/01/16/problemi-contenuti-multimediali/
2)Da quanto avete il problema e da quale versione di flash/firefox?
Scordavo...
3)Disattivare il plugin-container per flash aiuta a risolvere il problema?
birmarco
20-01-2012, 11:57
Io sapevo che il flash player 11 dava alcuni problemi...
Io sapevo che il flash player 11 dava alcuni problemi...
Prova a disabilitare il plugin container e i problemi con shockwave spariranno.
Con me ha funzionato.
Personalmente l'unico parametro che ho modificato è stato dom.ipc.plugins.enabled che ho impostato su false ed è bastato questo per sistemare le cose.
birmarco
20-01-2012, 14:45
Prova a disabilitare il plugin container e i problemi con shockwave spariranno.
Con me ha funzionato.
Personalmente l'unico parametro che ho modificato è stato dom.ipc.plugins.enabled che ho impostato su false ed è bastato questo per sistemare le cose.
Per adesso non ho problemi... :) se mi si dovessero presentare ora so come fare grazie! :)
stessa situazione,firefox si blocca,riparte,senza se e senza ma e senza una apparente ragione,non cambia una sega se modalità provvisoria o meno,ho 3 estensioni,no script ad block e greasemonkey,oltretutto greasemonkey disabilitata,non ho temi addizzionali,uso quello standard,è proprio impazzito,blocca tutot il pc poi riparte...:confused:
Non c'ho neanche troppa voglia di perderci tempo dietro,ritorno a Chrome e via andare.
EDIT:PEr chi ha problemi,mi potete dire che antivirus usate?
FulValBot
21-01-2012, 14:39
vediamo di risolvere una volta per sempre sto problema dei blocchi (non parlo dei mini-blocchi...):
disinstallate bonjour e chi non l'ha ancora fatto deve levare l'accelerazione da qualunque browser e dal flashplayer e silverlight..
Simona85
21-01-2012, 14:55
accelerazione hardware di mfirefox intendi?
l'accelerazione flash e silver di che si tratta?
FulValBot
21-01-2012, 15:00
del flash, non flash. è un'opzione che sta al loro interno, e che a volte può dare problemi...
Simona85
21-01-2012, 15:08
go capit negot :D
(non ho capito nulla, ma va bene lo stesso)
:D
Meteor356
21-01-2012, 15:26
ragazzi sapete come importare i segnalibri da un firefox di una partizione all'altro sull'altra partizione?
So che si possono ripristinare ma così si perdono quelli nuovi, io invece voglio recuperare quelli sul vecchio firefox senza perdere quelli che ho salvato sul nuovo. Ditemi come fare! grazie
birmarco
21-01-2012, 15:36
Ciao a tutti!
Esiste un estensione che permette di mantenere attiva la barra segnalibri in modalità schermo intero? Eventualmente anche il pulsante menù. La barra a scomparsa della modalità schermo intero perde di questi due strumenti molto utili che rendono scomodo l'uso dello schermo intero per la navigazione in altri siti e la stampa/alvataggio delle pagine già a perte.
:)
Nessuno? :)
TheZioFede
21-01-2012, 15:48
ragazzi sapete come importare i segnalibri da un firefox di una partizione all'altro sull'altra partizione?
So che si possono ripristinare ma così si perdono quelli nuovi, io invece voglio recuperare quelli sul vecchio firefox senza perdere quelli che ho salvato sul nuovo. Ditemi come fare! grazie
Esportali in un file .html che poi reimporterai nel nuovo.
del flash, non flash. è un'opzione che sta al loro interno, e che a volte può dare problemi...
e come si fa a disattivare?
non c'è nelle impostazioni del flash
TheZioFede
21-01-2012, 17:26
vediamo di risolvere una volta per sempre sto problema dei blocchi (non parlo dei mini-blocchi...):
disinstallate bonjour e chi non l'ha ancora fatto deve levare l'accelerazione da qualunque browser e dal flashplayer e silverlight..
Dopo la ask toolbar ecco sto bonjour, tutti crapware che non hanno mai sfiorato il mio hard disk, sarà per quello che non ho mai avuto blocchi strani :rolleyes:
The_Saint
21-01-2012, 18:02
Dopo la ask toolbar ecco sto bonjour, tutti crapware che non hanno mai sfiorato il mio hard disk, sarà per quello che non ho mai avuto blocchi strani :rolleyes:Idem... io confermo che FF 9.0.1 + flash 11.1 + driver nvidia (sia gli ultimi che la versione precedente) + accelerazione abilitata + parecchie estensioni attive (con plugin-container attivo), non presenta alcun crash strano o blocchi o altro! :)
Dopo la ask toolbar ecco sto bonjour, tutti crapware che non hanno mai sfiorato il mio hard disk, sarà per quello che non ho mai avuto blocchi strani :rolleyes:
Già idem, anche se alcune cose come il bonjour, sono installate automaticamente e in modo invisibile da applicazioni teoricamente affidabili, come una versione che ora non ricordo di Adobe Creative Suite, forse la CS2.
FulValBot
21-01-2012, 19:04
Dopo la ask toolbar ecco sto bonjour, tutti crapware che non hanno mai sfiorato il mio hard disk, sarà per quello che non ho mai avuto blocchi strani :rolleyes:
no io su firefox ho solo dei mini-blocchetti a volte, ma i veri blocchi totali no...
ovviamente quel "bonjour" non ce l'ho. (è incluso su i-tunes, che non ho messo...)
Meteor356
21-01-2012, 20:48
come li esporto? ho salvato solo la cartella dei segnalibri del vecchio firefox
TheZioFede
21-01-2012, 21:14
Allora esporti l'html dal nuovo Firefox (da segnalibri->tutti i segnalibri), poi dalla cartella che hai salvato copi i file contenuti in bookmarkbackups nella cartella bookmarksbackups del nuovo firefox dopo che hai cancellato i file già presenti (puoi aprirla da about:support se non ricordi il percorso), ripristini i segnalibri alla data più recente sempre da segnalibri->tutti i segnalibri e infine importi l'html.
Meteor356
22-01-2012, 11:08
Allora esporti l'html dal nuovo Firefox (da segnalibri->tutti i segnalibri), poi dalla cartella che hai salvato copi i file contenuti in bookmarkbackups nella cartella bookmarksbackups del nuovo firefox dopo che hai cancellato i file già presenti (puoi aprirla da about:support se non ricordi il percorso), ripristini i segnalibri alla data più recente sempre da segnalibri->tutti i segnalibri e infine importi l'html.
Non ci avevo pensato, ottima idea! Grazie
Principe73
24-01-2012, 13:16
Anche con quest'ultima versione continuo ad avere lo stesso problema dello scroll del touchpad di cui si è già parlato in questa discussione alla pagina 17 post 322-326: qualcuno è riuscito a risolverlo? Grazie, ciao.
Possibile che nessun altro ha questo problema dello scroll del touchpad?
TheZioFede
24-01-2012, 13:44
Prova a fare sta roba:
I JUST DID IT!!! Here the deal! :)
I just remembered a fix for a scrolling issue with NetBeans that didn't work outand tried that one on FF 4 (find the Link at the end of this comment). I editied the "tp4table.dat" in "C:\Program Files\Apoint2K" (open your editor as adminstrator and open the file from there otherwise saving is impossible on Win7!).
There are "Pass 1 rules". Simply add the following lines and scrolling will work in Firefox after just one reboot. I set the file to read-only but I have no idea if that was neccesary.
; Firefox
*,*,firefox.exe,*,*,*,WheelStd,1,9
Link: http://www.syaoran.net/blog/2010/01/how-to-enable-thinkpad-trackpoint-scrolling/
Come far si che alla digitazione di paroli comuni nella barra indirizz, ff mi rimandi alla pagina uggiciale?
ad es. digitando hwupgrade o vodafone o skype mi rimandi direttamente alla pagina senza passare per google, un po' il tasto a fiando di cerca nel box di ricerca google.it
TheZioFede
26-01-2012, 16:24
9-Come si possono fare ricerche su Google dalla barra degli indirizzi?
Basta andare su about:config e modificare la voce keyword.url con il
parametro "http://www.google.it/search?q=" (senza apici).
La voce keyword.enabled deve essere impostata a true nel caso non lo sia.
Per saltare al primo risultato della ricerca con il motore di ricerca senza passare per la pagina dei risultati su Google la stringa da inserire è
"http://www.google.it/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q="
*
Ma alla ricerca di parole comuni come ad esempio hwupgrade che un tempo riportava al sito, non funziona.
Si vede che questa modifica intacca solo il tipo di motore di ricerca, che evidentemente, era già presente di default.
TheZioFede
26-01-2012, 20:37
La voce keyword.enabled deve essere impostata a true nel caso non lo sia.
Per saltare al primo risultato della ricerca con il motore di ricerca senza passare per la pagina dei risultati su Google la stringa da inserire è
"http://www.google.it/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q="
\**/
balilla88
27-01-2012, 08:20
Ciao Ragazzi ho un problema devo riuscire a duplicare una finestra di firefox ho altro browser dovrebbe funzionare cosi..
Ho un portatile e uno schermo esterno lcd che non vedo perchè non c'è lo di fronte ho fatto l' estensione schermo su windows vista e devo utilizzare sul portatile una finestra normale ed una duplicata che mi lavora simultaneamente anche sullo schermo lcd.
Ho provato un paio di estensioni ma clonano solo schede e finestre però non mi permette di farle aggiornare simultaneamente quando navigo.
Sono in cerca di una soluzione!!:help: :help:
GRAZIE!!!!
The_Saint
27-01-2012, 08:51
Ciao Ragazzi ho un problema devo riuscire a duplicare una finestra di firefox ho altro browser dovrebbe funzionare cosi..
Ho un portatile e uno schermo esterno lcd che non vedo perchè non c'è lo di fronte ho fatto l' estensione schermo su windows vista e devo utilizzare sul portatile una finestra normale ed una duplicata che mi lavora simultaneamente anche sullo schermo lcd.
Ho provato un paio di estensioni ma clonano solo schede e finestre però non mi permette di farle aggiornare simultaneamente quando navigo.
Sono in cerca di una soluzione!!:help: :help:Se ho capito quello che vuoi fare, non c'entra nulla con Firefox... devi semplicemente impostare lo schermo esterno non come estensione, ma come duplicato...
balilla88
27-01-2012, 09:14
Se ho capito quello che vuoi fare, non c'entra nulla con Firefox... devi semplicemente impostare lo schermo esterno non come estensione, ma come duplicato...
DEVO utilizzare sul portatile una finestra normale ed una duplicata CHE MI LAVORA ANCHE SUL LCD!!!!!!
The_Saint
27-01-2012, 09:41
DEVO utilizzare sul portatile una finestra normale ed una duplicata CHE MI LAVORA ANCHE SUL LCD!!!!!!Ok, ora ho capito... probabilmente il tuo messaggio precedente l'hai scritto un po' di fretta! :p
Cmq ripeto: non è una domanda che devi fare in questo thread, dato che non riguarda Firefox... per quanto riguarda la soluzione, da un'occhiata a "UltraMon (http://www.realtimesoft.com/ultramon/)". ;)
chris190
30-01-2012, 10:10
Ciao a tutti è un bel pò che non scrivo qua dentro, eccomi tornato!:D
Allora ho un problemino con firefox da un pò di tempo. Le immagini, quali gif animate di forum, come questo, non si animano, sono statiche, senza movimento.
Come mai? Ho installato java 64bit, idem per il flash, ma niente. Qualcuno può darmi una mano? GRAZIE:(
Ciao a tutti è un bel pò che non scrivo qua dentro, eccomi tornato!:D
Allora ho un problemino con firefox da un pò di tempo. Le immagini, quali gif animate di forum, come questo, non si animano, sono statiche, senza movimento.
Come mai? Ho installato java 64bit, idem per il flash, ma niente. Qualcuno può darmi una mano? GRAZIE:(
Mi pare il problema si risolva cancellando la cache, cronologia e quant'altro ( cookie non necessariamente )
chris190
30-01-2012, 11:35
Mi pare il problema si risolva cancellando la cache, cronologia e quant'altro ( cookie non necessariamente )
L'ho già fatto, ma niente. A meno che non devo cancellare tutto!:(
TheZioFede
30-01-2012, 12:46
Ciao a tutti è un bel pò che non scrivo qua dentro, eccomi tornato!:D
Allora ho un problemino con firefox da un pò di tempo. Le immagini, quali gif animate di forum, come questo, non si animano, sono statiche, senza movimento.
Come mai? Ho installato java 64bit, idem per il flash, ma niente. Qualcuno può darmi una mano? GRAZIE:(
Prova in modalità provvisoria.
Date una lettura rapida ai primi post almeno prima di chiedere aiuto però :)
chris190
30-01-2012, 17:32
Date una lettura rapida ai primi post almeno prima di chiedere aiuto però :)
GIA' FATTO TUTTO QUANTO. GIA GUARDATO QUA E ANCHE SU INTERNET MA NIENTE! PROVERO' HA RIGUARDARE!
FulValBot
30-01-2012, 17:44
GIA' FATTO TUTTO QUANTO. GIA GUARDATO QUA E ANCHE SU INTERNET MA NIENTE! PROVERO' AD IMPARARE L'ITALIANO!
fixed
chris190
30-01-2012, 17:49
fixed
Guarda che non cè nessun errore di ITALIANO!:confused: :mad:
FulValBot
30-01-2012, 17:50
e come no... :doh:
Uff dai almeno il verbo avere!
Non è pignoleria, viene difficile capire...
FulValBot
30-01-2012, 17:54
Uff dai almeno il verbo avere!
Non è pignoleria, viene difficile capire...
lascia stare, tanto è fiato sprecato...
(io come errore scrivo sempre in minuscolo, ma solo per fretta... quello dei verbi non è per la fretta...)
chris190
30-01-2012, 17:56
Uff dai almeno il verbo avere!
Non è pignoleria, viene difficile capire...
infatti ho messo l'h, perchè non andava??:D :confused:
Vabbè fa lo stesso, tanto tra congiuntivi, imperfetti e verbo con o senza h, è sempre un casino. Non sono il solo ha sbagliare in ITALIA!:D
è sempre una confusione, la grammatica! Che ci capisce è bravo, nessuno sa mai dove va e dove non va!
FulValBot
30-01-2012, 17:58
ma per favore, sempre co ste solite scuse :doh:
BASTA, d'ora in poi chi non scrive correttamente nei forum non lo aiuto manco una volta!!
TheZioFede
30-01-2012, 19:19
.-. , poi ci si meraviglia di come vanno le cose in 'sto Paese...
Comunque, prova con un profilo pulito.
ma per favore, sempre co ste solite scuse :doh:
BASTA, d'ora in poi chi non scrive correttamente nei forum non lo aiuto manco una volta!!
.-. , poi ci si meraviglia di come vanno le cose in 'sto Paese...
Comunque, prova con un profilo pulito.vabbè
se è un immigrato conviene semplicemente spiegargli dove sbaglia senza crocefiggerlo
FulValBot
30-01-2012, 19:35
vabbè
se è un immigrato conviene semplicemente spiegargli dove sbaglia senza crocefiggerlo
io questo di sicuro non lo so...
io questo di sicuro non lo so...l'aveva detto...
TheZioFede
30-01-2012, 20:10
Più che altro mi riferivo all'ultimo messaggio, comunque siamo un po' troppo off topic e mi sembra il caso di smetterla.
Family Guy
30-01-2012, 21:45
Ho installato firefox 9.0.1 in windows 7 ma ho notato che manca il titolo della finestra di firefox (quello dove di solito viene riportato il titolo della pagina web visitata), c'è qualche opzione che non trovo per ripristinarlo?
edit: se attivo il menù "classico" il titolo compare :) ... strano però che con il nuovo menù scompaia :(
TheZioFede
30-01-2012, 22:07
Scompare perché quello spazio viene occupato dalle schede a finestra massimizzata, comunque puoi usare questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/aero-window-title/?src=search
Family Guy
30-01-2012, 22:10
Bello l'addon... però non uso il tema aero ed il testo nero "sottile" è praticamente invisibile...
TheZioFede
31-01-2012, 12:12
Beh su tabmixplus c'è un'opzione che fa in modo che la larghezza delle schede si adatti al titolo delle stesse, fai una prova...
RobbyBtheOriginal
31-01-2012, 14:19
qualcuno conosce la combinazione di tasti per eseguire l'azione che si fa con tasto dx del mouse su una scheda attiva>chiudi le altre schede???
vorrei segnalare inoltre l'interessantissima funzione che ho scoperto googleando (i veterano già lo sapranno) per riaprire una tab chiusa per errore, chissà quante volte vi è capitato!!:D CTRL+SHIFT+T (shift sarebbe il maiusc);)
Gandalf76
31-01-2012, 14:34
E' uscito Firefox 10 anche se non l'ho trovate ancora come update potete scaricarlo da qui
ftp://63.245.208.138/pub/mozilla.org/firefox/releases/10.0/win32/it/
E' uscito Firefox 10 anche se non l'ho trovate ancora come update potete scaricarlo da qui
ftp://63.245.208.138/pub/mozilla.org/firefox/releases/10.0/win32/it/
Permesso negato.........
TheZioFede
31-01-2012, 16:26
NOOOOOOOOOOO!!! Non vorrai dire che dovro aspettare immense ore per scaricarlo !11!1!!!!1
Family Guy
31-01-2012, 16:27
E' uscito Firefox 10 anche se non l'ho trovate ancora come update potete scaricarlo da qui
ftp://63.245.208.138/pub/mozilla.org/firefox/releases/10.0/win32/it/
grazie... scaricato
edit: anzi no... mi da permesso negato :(
edit: si può scaricare da qui:
http://www.mozilla.org/en-US/products/download.html?product=firefox-10.0&os=win&lang=it
riedit: temo che quello sia in inglese... in italiano dovrebbe essere questo: http://dm-download02.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/10.0/win32/it/Firefox%20Setup%2010.0.exe
Family Guy
31-01-2012, 17:11
Ho provato ad usarla e mi dice "stai usando una versione sconosciuta di firefox" ... lol
Ho provato ad usarla e mi dice "stai usando una versione sconosciuta di firefox" ... lol
Comunque il file è del 29.1 ed è ancora sotto test.....
TheZioFede
31-01-2012, 17:30
Si presume che chi voglia usare le versioni stabili aspetti almeno il rilascio ufficiale di quest'ultime, davvero non capisco questa fretta nello scaricare...
È uscito ufficialmente ora :D .
....
È uscito ufficialmente ora :D .
Comunque, per chi l'avesse scaricato precedentemente, i files sono identici (MD5/CRC32)
Si presume che chi voglia usare le versioni stabili aspetti almeno il rilascio ufficiale di quest'ultime, davvero non capisco questa fretta nello scaricare...
È uscito ufficialmente ora :D .
Ma com'è possibile...
Ero a casa di una persona a controllare 2 suoi PC.
Inizio col primo e vedo che ha FF 4.0, allora gli dico che era antico e glielo aggiornavo.
Lo scarico dal sito ed era la 9.0.1, che avevo a casa.
Poi vado all'altro PC e vedo che aveva la versione 9.0.1, e che però dice che necessitava di aggiornarsi.
All'inizio non ho capito, ma gli ho detto di aggiornare (in automatico); poi ho visto che era la 10.0.
Ma lol, l'hanno aggiornato proprio nel frattempo che lavoravo lì?!
TheZioFede
31-01-2012, 20:51
Beh si :mbe: , d'altronde un attimo prima di morire sei vivo...
Beh si :mbe: , d'altronde un attimo prima di morire sei vivo...
Lol in effetti è vero :D
Non so se sia un bug, ma la versione 10.0 ultimamente ogni tanto per non so quale motivo diventa opaca. I nomi delle schede spariscono, le icone sbiadiscono, stesso dicasi per il menù in alto.
Posso continuare ad interagire con il forum o con i bottoni degli addons, ma se metto il cursore sulla barra URL non appare, così come non appare in questa finestra per scrivere il messaggio cliccando dentro (però posso scriverci).
Quando è opaco il browser non posso selezionare l'URL di un sito e copiarlo come link.
Se dentro una scheda del forum faccio seleziona tutto...non appare la selezione, ma comunque seleziona e copia se clicco CONTROL C.
Che problema strano :mbe:
Ora con la 10.0 hanno modificato il colore della barra di ricerca nel testo.
Io uso il file Chrome personalizzato in modo da ripristinare la vecchia barra di ricerca nel testo presente nelle vecchie versioni 2 e 3FIno a firefox 9.0.1 era grigia ora con la 10 è diventata azzurra.
Non è molto importante ma, se possibile, perchè no, preferirei tornare alla colorazione grigia.
qualcuno sa la procedura? :D
Ho aggiornato stamattina dalla 9 alla 10, per fortuna nessun problema con gli addon installati :fagiano:
TheZioFede
01-02-2012, 12:24
Non so se sia un bug, ma la versione 10.0 ultimamente ogni tanto per non so quale motivo diventa opaca. I nomi delle schede spariscono, le icone sbiadiscono, stesso dicasi per il menù in alto.
Posso continuare ad interagire con il forum o con i bottoni degli addons, ma se metto il cursore sulla barra URL non appare, così come non appare in questa finestra per scrivere il messaggio cliccando dentro (però posso scriverci).
Quando è opaco il browser non posso selezionare l'URL di un sito e copiarlo come link.
Se dentro una scheda del forum faccio seleziona tutto...non appare la selezione, ma comunque seleziona e copia se clicco CONTROL C.
Che problema strano :mbe:
Umh sarà un'estensione...metti uno scrinsciot che sono curioso :D .
RobbyBtheOriginal
01-02-2012, 13:02
mmmm.. non so ma a me rimane sempre tutto praticamente identico alla versione precedente... normale?:D
Umh sarà un'estensione...metti uno scrinsciot che sono curioso :D .
appena capita... intanto
<,<''
ho messo in download il file di citrix xen server
www.citrix.com (http://www.citrix.com/lang/English/lp/lp_2304908.asp#top)
Mi è crashato il sistema.
Non mi ha fatto il messaggio segnala crash / aggiungi dettagli e mail.
Riapro firefox e non c'erano nemmeno + le schede che stavo visitando.
Una volta quando crashava almeno indicava le ultime schede per riaprirle.
about:crashes non indica il crash :mbe:
DrossBelly
01-02-2012, 14:15
Non so se sia un bug, ma la versione 10.0 ultimamente ogni tanto per non so quale motivo diventa opaca. I nomi delle schede spariscono, le icone sbiadiscono, stesso dicasi per il menù in alto.
Posso continuare ad interagire con il forum o con i bottoni degli addons, ma se metto il cursore sulla barra URL non appare, così come non appare in questa finestra per scrivere il messaggio cliccando dentro (però posso scriverci).
Quando è opaco il browser non posso selezionare l'URL di un sito e copiarlo come link.
Se dentro una scheda del forum faccio seleziona tutto...non appare la selezione, ma comunque seleziona e copia se clicco CONTROL C.
Che problema strano :mbe:
E' successa la stessa cosa a me su facebook, potevo scrivere ma era tutto sbiadito e non mi funzionava l'invio nei messaggi privati
Dottor Gonzo
01-02-2012, 14:17
Lo so che martello sempre sullo stesso problema...
Ma ultimamente i freeze in seguito ad arresto anomalo di flash player sono aumentati a dismisura. In pratica una volta su due, quando visualizzo un filmato flash, firefox freeza :(
Nessuno ha trovato una soluzione definitiva al problema?
Lo so che martello sempre sullo stesso problema...
Ma ultimamente i freeze in seguito ad arresto anomale di flash player sono aumentati a dismisura. In pratica una volta su due, quando visualizzo un filmato flash, firefox freeza :(
Nessuna a trovato una soluzione definitiva al problema?
Che scheda video hai?
Non so se sia un bug, ma la versione 10.0 ultimamente ogni tanto per non so quale motivo diventa opaca. I nomi delle schede spariscono, le icone sbiadiscono, stesso dicasi per il menù in alto.
Posso continuare ad interagire con il forum o con i bottoni degli addons, ma se metto il cursore sulla barra URL non appare, così come non appare in questa finestra per scrivere il messaggio cliccando dentro (però posso scriverci).
Quando è opaco il browser non posso selezionare l'URL di un sito e copiarlo come link.
Se dentro una scheda del forum faccio seleziona tutto...non appare la selezione, ma comunque seleziona e copia se clicco CONTROL C.
Che problema strano :mbe:
E' successo anche a me qualcosa di simile: con la 10 scompare ogni tanto il cursore dalla barra degli indirizzi anche se posso lo stesso fare ricerche. Mentre non ho osservato problemi con le icone o altro.
Dottor Gonzo
01-02-2012, 14:50
Che scheda video hai?
Ati Radeon HD 4670.
Lo so che martello sempre sullo stesso problema...
Ma ultimamente i freeze in seguito ad arresto anomale di flash player sono aumentati a dismisura. In pratica una volta su due, quando visualizzo un filmato flash, firefox freeza :(
Nessuna a trovato una soluzione definitiva al problema?
Hai letto qua (http://www.mozillaitalia.org/home/2012/01/16/problemi-contenuti-multimediali/) come suggerito tempo fa dal buon vecchio ZioFede? Se non lo hai fatto leggi bene e segui tutta la procedura. Io per esempio ho risolto rimuovendo con quel programma il motore di ricerca ask.com (non la toolbar) che mi causava problemi.
Se non dovesse bastare puoi sempre disabilitare il plugin container e risolvi tutti i freeze.
Ho aggiornato stamattina dalla 9 alla 10, per fortuna nessun problema con gli addon installati :fagiano:
A me invece ha disattivato il Realplayer Browser Record Plugin, che uso abbastanza, per cui fino a che Real non provvede resto con la 9........
TheZioFede
01-02-2012, 16:30
appena capita... intanto
<,<''
ho messo in download il file di citrix xen server
www.citrix.com (http://www.citrix.com/lang/English/lp/lp_2304908.asp#top)
Mi è crashato il sistema.
Non mi ha fatto il messaggio segnala crash / aggiungi dettagli e mail.
Riapro firefox e non c'erano nemmeno + le schede che stavo visitando.
Una volta quando crashava almeno indicava le ultime schede per riaprirle.
about:crashes non indica il crash :mbe:
E' successa la stessa cosa a me su facebook, potevo scrivere ma era tutto sbiadito e non mi funzionava l'invio nei messaggi privati
Fatevi un elenco di estensioni con sto coso https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/extension-list-dumper/?src=search e condividetevelo, magari trovate l'estensione colpevole senza disattivarle una per volta :D .
A me invece ha disattivato il Realplayer Browser Record Plugin, che uso abbastanza, per cui fino a che Real non provvede resto con la 9........
Realplayer Browser Record Plugin è noto per causare problemi...e poi per scaricare i video ci sono estensioni più adatte...come downloadhelper.
....
Realplayer Browser Record Plugin è noto per causare problemi...e poi per scaricare i video ci sono estensioni più adatte...come downloadhelper.
Ho anche Downloadhelper, ma trovo molto più pratico Realplayer Browser Record Plugin ......
Dottor Gonzo
01-02-2012, 17:13
Hai letto qua (http://www.mozillaitalia.org/home/2012/01/16/problemi-contenuti-multimediali/) come suggerito tempo fa dal buon vecchio ZioFede? Se non lo hai fatto leggi bene e segui tutta la procedura. Io per esempio ho risolto rimuovendo con quel programma il motore di ricerca ask.com (non la toolbar) che mi causava problemi.
Se non dovesse bastare puoi sempre disabilitare il plugin container e risolvi tutti i freeze.
No, non sapevo di questa soluzione. Grazie per la segnalazione.
Ho provato ora: mi ha trovato qualcosa, non so bene cosa (dato che non ho ask.com). Al riavvio di FF era sparito il tema di personas che avevo e ne ho installato un altro.
Vediamo come va.
Una curiosità; come è possibile disattivare il plugin container? Non serve alla corretta visualizzazione dei contenuti flash?
Fatevi un elenco di estensioni con sto coso https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/extension-list-dumper/?src=search e condividetevelo, magari trovate l'estensione colpevole senza disattivarle una per volta :D .
e che :muro:
Comunque è un problema che appare e scompare da solo...
Nell'ultima mezz'ora è apparso e scomparso da solo 2 volte.
Ecco gli scrinshotte's
Buggata
http://img846.imageshack.us/img846/3662/bugfirefox.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/bugfirefox.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Originale
http://img820.imageshack.us/img820/5202/originaleh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/originaleh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:Prrr: colpa di gioventù ribelle :Prrr:
PS: per esempio pubblicando il messaggio qui ora è scomparso...ce l'avevo da un po' di minuti.
Rimane il crash totale senza segnalazione errore scaricando un file, ma non si è più rispresentato il problema.
TheZioFede
01-02-2012, 17:27
Se preferisci proseguire disattivandone una per volta fai pure...
DrossBelly
01-02-2012, 18:12
Fatevi un elenco di estensioni con sto coso https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/extension-list-dumper/?src=search e condividetevelo, magari trovate l'estensione colpevole senza disattivarle una per volta :D .
Installato, messo le spunte dove servono ma...come si fa a a farlo partire
Problem 1.15.2 Firefox 10.0 20120111092507 Windows NT 5.1 January 15, 2012
No Tools menu integration in Firefox 10. No toolbar button. No way to generate the list.
il bug è che non può generare liste ahahaha DOH!
TheZioFede
01-02-2012, 19:33
Mi sa che fai prima ad elencare estensioni e plugin a mano...
No, non sapevo di questa soluzione. Grazie per la segnalazione.
Ho provato ora: mi ha trovato qualcosa, non so bene cosa (dato che non ho ask.com). Al riavvio di FF era sparito il tema di personas che avevo e ne ho installato un altro.
Vediamo come va.
Una curiosità; come è possibile disattivare il plugin container? Non serve alla corretta visualizzazione dei contenuti flash?
Il plugin container serve per gestire i vari plugin separatamente da firefox in modo che se uno di questi dà problemi non va in crash tutto il browser ma solo il plugin container. Per esperienza ti garantisco che si può fare lo stesso identico uso di firefox anche disabilitandolo.
Per farlo vai su about:config, digita dom.ipc , cerca dom.ipc.plugins.enabled e impostalo su false (per farlo basta cliccarci sopra 2 volte). Fatto! Per riabilitarlo segui di nuovo la stessa procedura.
Ragazzi, è appena accaduto una cosa molto strana al PC di un mio amico... Firefox (credo il 9) è improvvisamente crashato, lui ho ha riavviato ed alla richiesta del ripristino delle pagine della sessione precedente ha acconsentito... Ora però sia Firefox che Chrome installato crashano non appena si tenta di aprirli, mentre Explorer funziona benissimo... Abbiamo provato a disisntallare Firefox (che sembra aver causato il problema ripristinando le pagine crashate) e rienstallare l'ultimissima versione scaricata dal Web ma nulla, sia lui che Chrome non vanno mentre Explorer si...
Secondo voi dove può stare il problema?
Se dentro una scheda del forum faccio seleziona tutto...non appare la selezione, ma comunque seleziona e copia se clicco CONTROL C.
mi succede quasi la stessa cosa con la barra degli indirizzi, se apro qualche pagina che contiene flash non si puo' piu' fare la selezione di un testo (cioe' te lo fa fare ma non si vede) e non suggerisce piu' risultati nella barra, ne si possono fare ricerche....poi non mi vanno neanche le opzioni di google tipo discussioni ecc ecc
sia con la 10 che con la beta:fagiano:
TheZioFede
01-02-2012, 21:41
AVG Safe Search causa qualche problema alla barra degli indirizzi...
Queste cavolo di estensioni di terze parti causano solo danni :rolleyes:
Da qualche giorno non mi si apre firefox, trovo solo un processo aperto pesante una decina di mega. Ho provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo (anche la nuova versione) ma niente, mentre invece la nightly a 64bit va tranquillamente.
Come potrei fare a scoprire cosa va storto?
mi succede quasi la stessa cosa con la barra degli indirizzi, se apro qualche pagina che contiene flash non si puo' piu' fare la selezione di un testo (cioe' te lo fa fare ma non si vede) e non suggerisce piu' risultati nella barra, ne si possono fare ricerche....poi non mi vanno neanche le opzioni di google tipo discussioni ecc ecc
sia con la 10 che con la beta:fagiano:
Ma è un bug veramente strano... se chiudo youtube od altro sito flash e vengo su questo forum permane. Non termina con flash.
Comunque si, potrebbe centrare flash perchè quando si attiva il bug alcuni player non partono cliccando su play (youtube mi pare che parta).
A volte sparisce la selezione, a volte c'è la selezione su forum, ma non su URL, a volte si disattiva pure la rotellina per far scorrere le pagine internet...
Che bug odioso.
Beh se ce l'hanno già 3-4 qui forse molti altri lo hanno e lo risolveranno presto.
Se preferisci proseguire disattivandone una per volta fai pure...
E se provassi con un esorcismo? :doh:
Post Scrittum: è la seconda volta che posto sul forum HWU e la seconda volta che per coincidenza sparisce il problema... ma lol.
.poi non mi vanno neanche le opzioni di google tipo discussioni ecc ecc
questo ho scoperto che deriva da optimizegoogle....l'altro dovrebbe essere un bug che si verifica con flash...speriamo risolvano per ora non ho tempo di fare prove
Dottor Gonzo
02-02-2012, 06:29
Il plugin container serve per gestire i vari plugin separatamente da firefox in modo che se uno di questi dà problemi non va in crash tutto il browser ma solo il plugin container. Per esperienza ti garantisco che si può fare lo stesso identico uso di firefox anche disabilitandolo.
Per farlo vai su about:config, digita dom.ipc , cerca dom.ipc.plugins.enabled e impostalo su false (per farlo basta cliccarci sopra 2 volte). Fatto! Per riabilitarlo segui di nuovo la stessa procedura.
Per il momento, dopo aver usato il programma consigliatomi, i freeze sembrano essere scomparsi.
Nel caso dovessero ripresentarsi, proverò senz'altro questa opzione. Per il momento vi ringrazio per l'aiuto :)
Marshmellow
02-02-2012, 09:50
Ciao ragazzi!
Qualcuno di voi sta provando Firefox 10 versione ESR?
Com'è? Che differenze ci sono? Meglio la normale?
TheZioFede
02-02-2012, 09:54
È una versione "a lunga conservazione" per luoghi pubblici/aziende/uffici...è supportata un anno con solo patch di sicurezza, secondo me non vale la pena usarla per un'utenza casalinga.
Ma è un bug veramente strano... se chiudo youtube od altro sito flash e vengo su questo forum permane. Non termina con flash.
Comunque si, potrebbe centrare flash perchè quando si attiva il bug alcuni player non partono cliccando su play (youtube mi pare che parta).
A volte sparisce la selezione, a volte c'è la selezione su forum, ma non su URL, a volte si disattiva pure la rotellina per far scorrere le pagine internet...
Che bug odioso.
Beh se ce l'hanno già 3-4 qui forse molti altri lo hanno e lo risolveranno presto.
E se provassi con un esorcismo? :doh:
Post Scrittum: è la seconda volta che posto sul forum HWU e la seconda volta che per coincidenza sparisce il problema... ma lol.
Fai una cosa : comincia a disabilitare solo le estensioni di terze parti per vedere come va (tutte le schifezze che installano antivirus e company, comprese toolbar) perché probabilmente sarà una di quelle la colpevole.
Firefox versione 9 sotto XP con circa 60 estensioni mi funzionava bene e mi crashava di rado; idem quando in precedenza usavo le release beta.
Dopo l'installazione della versione 10 stabile i crash sono diventati assai frequenti, pur non avendo installato in seguito alcuna nuova estensione e pur non notando nessuna anomalia di funzionamento di quelle installate.
Sono pertanto ritornato alla versione 9.
oggi di punto in bianco mi crashano insieme sia firefox che thunderbird...cosi...all'improvviso!!
ho fatto di tutto, disinstallato, reinstallato il 10, tolto la ram chkdsk, scandisk..nulla......mi sapete aiutare??
non ho un report dei messaggi perche mi si apre e chiude quasi subito, a volte rimane aperto un po ma se faccio delle prove aprendo e chiudendo non funziona quasi mai.
cosa puo essere??? anche thunderbird....in contemporanea!!!
explorer invece va!
.......e mi vogliono far credere che son andati sulla luna col computer pari ad un commodore 64???!!!!! ma vvvva va
oggi di punto in bianco mi crashano insieme sia firefox che thunderbird...cosi...all'improvviso!!
ho fatto di tutto, disinstallato, reinstallato il 10, tolto la ram chkdsk, scandisk..nulla......mi sapete aiutare??
non ho un report dei messaggi perche mi si apre e chiude quasi subito, a volte rimane aperto un po ma se faccio delle prove aprendo e chiudendo non funziona quasi mai.
cosa puo essere??? anche thunderbird....in contemporanea!!!
explorer invece va!
.......e mi vogliono far credere che son andati sulla luna col computer pari ad un commodore 64???!!!!! ma vvvva va
Lo stesso problema che ho io!!! :mad:
TheZioFede
03-02-2012, 09:16
Sembrerebbe un "classico" conflitto con altro software...direi di provare:
1)Modalità provvisoria
2)A usare questo programma http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=53579.15
vincenzomary
03-02-2012, 12:58
sarà una mia impressione, ma la nuova versione (10) sembra più lenta nell'apertura delle pagine web.è così anche per altri? grazie.
Draven94
03-02-2012, 14:10
A me sembra come prima. Quello che invece ho notato è la migliore gestione della memoria rispetto alla precedente
sarà una mia impressione, ma la nuova versione (10) sembra più lenta nell'apertura delle pagine web.è così anche per altri? grazie.
Come per tutte le versioni, e anche gli altri browser, non è cambiato assolutamente nulla in velocità :D
io ho notato che appena avviato firefox, l'hd comincia a "swappare" di brutto e per quasi 1 minuto il browser è inusabile, mentre qualunque altro programma funziona benissimo....
bimbetto
03-02-2012, 15:16
in definitiva per ora, consigliate o no di aggiornare alla 10 ? :confused:
vincenzomary
03-02-2012, 15:16
Come per tutte le versioni, e anche gli altri browser, non è cambiato assolutamente nulla in velocità :D
cosa vuoi dire? grazie.
in definitiva per ora, consigliate o no di aggiornare alla 10 ? :confused:
Boh perché no?
cosa vuoi dire? grazie.
Che, sebbene in molti cerchino differenze di velocità, le cose che cambiano tra un browser e l'altro, o tra una versione e l'altra, sono quasi sempre altre (sicurezza, interfaccia, bugfix, accelerazione hardware, ecc.).
Infatti io non ho mai avvertito una differenza di velocità nella navigazione cambiando browser, o versione di browser.
Quello che dà la velocità nella navigazione è al 95% la linea, salvo casi particolari come per esempio pagine con script molto complessi, i quali ogni browser può eseguire con velocità diverse.
vincenzomary
03-02-2012, 15:57
Quello che dà la velocità nella navigazione è al 95% la linea, salvo casi particolari come per esempio pagine con script molto complessi, i quali ogni browser può eseguire con velocità diverse.
per me, invece, a parità di linea, non è cambiato niente, firefox 10 è più lento. stessa configurazione.
.......e mi vogliono far credere che son andati sulla luna col computer pari ad un commodore 64???!!!!! ma vvvva va
Si ma utilizzavano il fortran 7.0 probabilmente compilandolo in UNIX :D
L'anno scorso ho utilizzato un server con 24 CPU e 100GB di ram.... un mostro, anche perchè con unix aveva tutta la ram libera :DD
Helyanwe
04-02-2012, 09:34
salve da quando ho installato la versione 10 di ff con facebook ho grossi problemi, basta aprire qualche scheda in più che si blocca tutto, mi dice che c'è qualche script che è bloccato, inizia a salire la ram usata dal processo anche oltre il giga (sempre in salita) e devo killare il processo direttamente... a qualcuno capita? come posso risolvere?
thx
Da qualche giorno non mi si apre firefox, trovo solo un processo aperto pesante una decina di mega. Ho provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo (anche la nuova versione) ma niente, mentre invece la nightly a 64bit va tranquillamente.
Come potrei fare a scoprire cosa va storto?
Non funziona nemmeno in modalità provvisoria (sia quella di firefox che quella di windows), nessuna idea su cosa potrebbe andare storto?
È una versione "a lunga conservazione" per luoghi pubblici/aziende/uffici...è supportata un anno con solo patch di sicurezza, secondo me non vale la pena usarla per un'utenza casalinga.
Fai una cosa : comincia a disabilitare solo le estensioni di terze parti per vedere come va (tutte le schifezze che installano antivirus e company, comprese toolbar) perché probabilmente sarà una di quelle la colpevole.
Faccio prima a creare un nuovo profilo con switchy e pian piano aggiungo estensioni per vedere che cambia qualcosa. Bene o male il problema appare sempre quando si apre il portale youtube...
ps: scaricando un file mi è crashato il browser un'altra volta, senza "invio segnalazione di errori" e senza ripristino delle ultime schede visitate al riavvio del browser.
el_pocho2008
04-02-2012, 11:19
nelle ultime versioni avevo installato il componente back forward dropmarker per visualizzare la cronologia come avveniva nelle precedenti versioni di firefox 6
Nella c'è ancora bisogno del dropmarker oppure la cronologia si visualizza correttamente?
dragone17
04-02-2012, 11:28
se ho capito bene guardando l'estensione, parli del tastino vicino ai tasti indietro/avanti che apre un menu a tendina per vedere le ultime pagine visitate, giusto?
se si, nella 10 non c'è come non c'era nella 9.
ma se clicchi col tasto dx sul tasto indietro il menu compare ugualmente (ed era così anche nelle versioni precedenti).
TheZioFede
04-02-2012, 18:52
Non funziona nemmeno in modalità provvisoria (sia quella di firefox che quella di windows), nessuna idea su cosa potrebbe andare storto?
Prova a far girare sto programmino: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=53579.15
Se non funge potresti provare a far partire firefox con un profilo pulito...
vincenzomary
04-02-2012, 19:18
qualcuno ha problemi con la visualizzazione di video tipo quelli della rai? grazie.
quacuno ha problemi con la visualizzazione di video tipo quelli della rai? grazie.
Io, ma non dipendono dal browser perché ho provato anche con IE8.
Comunque ho problemi di immagine schiacciata (non sempre), e di forte asincronia con l'audio, ma solo con alcuni canali, e varia a giorni.
Prova a far girare sto programmino: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=53579.15
Se non funge potresti provare a far partire firefox con un profilo pulito...
A quanto pare non ho la toolbar di ask.com installata, e ho già provato a cancellare il profilo, e anche l'intero firefox. Grazie comunque.
Adesso ho scoperto che qualsiasi nightly funziona (anche la x86) mentre qualsiasi versione stabile (anche vecchie) o beta di firefox non va.
FulValBot
05-02-2012, 10:57
qualcuno ha problemi con la visualizzazione di video tipo quelli della rai? grazie.
se si tratta della velocità che a tratti va a mille decisamente sì... me lo fa il sito mediaset da alcune settimane e non c'è alcuna soluzione...
FulValBot
05-02-2012, 10:59
A quanto pare non ho la toolbar di ask.com installata, e ho già provato a cancellare il profilo, e anche l'intero firefox. Grazie comunque.
Adesso ho scoperto che qualsiasi nightly funziona (anche la x86) mentre qualsiasi versione stabile (anche vecchie) o beta di firefox non va.
se hai installato i-tunes immagino che s'è installato "bonjour".
rimuovilo.
vincenzomary
05-02-2012, 16:03
se si tratta della velocità che a tratti va a mille decisamente sì... me lo fa il sito mediaset da alcune settimane e non c'è alcuna soluzione...
si tratta dello streaming video di rainews. su rai.tv, con silverlight, non si vede.
FulValBot
05-02-2012, 16:50
se non si vede probabilmente qualcosa lo blocca, o ad-block o magari il plug-in stesso che magari è disattivato. da ricordare che c'è l'accelerazione hardware, e io l'ho levata...
però sta cosa della velocità che a tratti è troppo elevata non l'ho capita...
Helyanwe
05-02-2012, 16:55
salve da quando ho installato la versione 10 di ff con facebook ho grossi problemi, basta aprire qualche scheda in più che si blocca tutto, mi dice che c'è qualche script che è bloccato, inizia a salire la ram usata dal processo anche oltre il giga (sempre in salita) e devo killare il processo direttamente... a qualcuno capita? come posso risolvere?
thx
sembra nn farlo più, magari era una extensione che ho aggiornato... boh vediamo :)
Fai una cosa : comincia a disabilitare solo le estensioni di terze parti per vedere come va (tutte le schifezze che installano antivirus e company, comprese toolbar) perché probabilmente sarà una di quelle la colpevole. ho provato disabilitando tutte le estensioni. Niente, é un problema legato a Flash.
Tendenzialmente appare quando si salta da una parte all'altra del video con altre schede aperte in forum ed altri siti, specie se si salta su una zona non ancora caricata del video.
Appare anche se su un sito c'è un video embeded di youtube e si clicca il link che apre la pagina youtube e qualche volta se dalla pagina youtube con il video si clicca il + di apri nuova scheda di firefox.
ropa_ropa
05-02-2012, 19:17
anche a voi ogni tanto vedo il cursore girare a vuoto e non fa piu nulla ?
poi meno male dopo 10-20 secondi riprende...cosa sara' ?
Restless
05-02-2012, 20:46
A me da quando ho FF 10 succede che il browser non è immediato come prima, al click sul link. Specialmente all'avvio, nel sito iniziale è sempre esitante, ovvero attende vari secondi prima di connettersi, ma il più delle volte da "impossibile contattare il server". Questo lo fa più o meno su qualsiasi sito. Posso essere certo che non dipende dalla connessione perché Chrome non lo fa, e cmq fino a prima dell'aggiornamento FF 9 non lo faceva.
A me da quando ho FF 10 succede che il browser non è immediato come prima, al click sul link. Specialmente all'avvio, nel sito iniziale è sempre esitante, ovvero attende vari secondi prima di connettersi, ma il più delle volte da "impossibile contattare il server". Questo lo fa più o meno su qualsiasi sito. Posso essere certo che non dipende dalla connessione perché Chrome non lo fa, e cmq fino a prima dell'aggiornamento FF 9 non lo faceva.
Strano io non ho notato nessun problema simile; anche se ho sentito altri che si lamentavano di "lentezza", o eri sempre tu? :D
Dovresti provare con un profilo pulito.
Extreme85
06-02-2012, 08:22
A me da quando ho FF 10 succede che il browser non è immediato come prima, al click sul link. Specialmente all'avvio, nel sito iniziale è sempre esitante, ovvero attende vari secondi prima di connettersi, ma il più delle volte da "impossibile contattare il server". Questo lo fa più o meno su qualsiasi sito. Posso essere certo che non dipende dalla connessione perché Chrome non lo fa, e cmq fino a prima dell'aggiornamento FF 9 non lo faceva.
quoto
Restless
06-02-2012, 09:49
Strano io non ho notato nessun problema simile; anche se ho sentito altri che si lamentavano di "lentezza", o eri sempre tu? :D
Dovresti provare con un profilo pulito.
No, mai lamentato di questo, ho sempre usato FF perché lo ritengo il miglior browser senza dubbio. cmq eventualmente proverò un'installazione da zero, mi scocciava solo dover reinstallare tutti i plugin e riconfigurare tutto, ma no problem se persiste lo farò! ciao ;)
el_pocho2008
06-02-2012, 10:39
se ho capito bene guardando l'estensione, parli del tastino vicino ai tasti indietro/avanti che apre un menu a tendina per vedere le ultime pagine visitate, giusto?
se si, nella 10 non c'è come non c'era nella 9.
ma se clicchi col tasto dx sul tasto indietro il menu compare ugualmente (ed era così anche nelle versioni precedenti).
intendo il pulsante cronologia, che mi visualizza i siti visitati ieri, ultimi sette giorni mese gennaio dicembre e cosi via:
Questo:
6-Manca il tasto per visualizzare la cronologia affianco ai tasti indietro/avanti, come si può ripristinare?
Per visualizzare la cronologia presenze basta tenere premuti per qualche istante i pulsanti indietro o avanti, oppure fare click su di essi con il tasto destro del mouse. È comunque possibili ripristinare il tasto attraverso questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefo...rd-dropmarker/
l'ho disattivato e il pulsante cronologia con firefox 10 compare lo stesso!!!
DrossBelly
06-02-2012, 11:15
A me da quando ho FF 10 succede che il browser non è immediato come prima, al click sul link. Specialmente all'avvio, nel sito iniziale è sempre esitante, ovvero attende vari secondi prima di connettersi, ma il più delle volte da "impossibile contattare il server". Questo lo fa più o meno su qualsiasi sito. Posso essere certo che non dipende dalla connessione perché Chrome non lo fa, e cmq fino a prima dell'aggiornamento FF 9 non lo faceva.
Quoto e prima d'ora da firefox 3.6 ma i avuto un problema simile. Al punto "impossibile contattare il server" no, però passano spesso 2-3 secondi prima di caricare qualsiasi pagina.
io ho notato che appena avviato firefox, l'hd comincia a "swappare" di brutto e per quasi 1 minuto il browser è inusabile, mentre qualunque altro programma funziona benissimo....
a nessuno capita?
per caso c'è qualche impostazione di cache o di avvio o altro che potrebbe migliorare la situazione?
TheZioFede
06-02-2012, 15:33
In modalità provvisoria te lo fa?
ropa_ropa
06-02-2012, 20:29
SWAPPARE che e' ?
cmq succede anche a me da quando messo FF 10....
ogni tanto per molti secondi non fa piu nulla e si vede il cursore
che continua a girare a vuoto senza fare nulla !
cosa potrebbe essere ? non lo fa sempre pero....boh ?
azzz....me sà è meglio se aspetto ad installarlo stò ff 10 :stordita:
azzz....me sà è meglio se aspetto ad installarlo stò ff 10 :stordita:
mah...non so se è merito mio,in quanto adopero poche estensioni e nessuna toolbar,o della fortuna ma Firefox non mi ha mai dato problemi. ;)
vincenzomary
07-02-2012, 16:28
cosa è la nuova versione beta di adobe air? grazie.
Restless
07-02-2012, 18:09
Ho provato a installare da zero FF10, disinstallandolo completamente, ma continua ad essere lento esattamente come prima, tanto per farvi risparmiare tempo inutile. Però tutto sommato questa lentezza nel connettersi ai siti da qualche giorno non sono più così sicuro che possa dipendere dal browser, nonostante Chrome non abbia questo problema.
TheZioFede
07-02-2012, 19:00
Già provato a disabilitare eventuali software di sicurezza e vedere come va?
A me invece ha disattivato il Realplayer Browser Record Plugin, che uso abbastanza, per cui fino a che Real non provvede resto con la 9........
Se può interessare qualcuno, l'aggiornamento 15.0.2 di Realplayer installa una estensione compatibile sia con la versione 10 che con la 11 beta
Restless
08-02-2012, 10:56
Già provato a disabilitare eventuali software di sicurezza e vedere come va?
Si ho provato persino senza antivirus, firewall o altro. Non escludo che possa anche non dipendere dal browser, magari dalla connessione (ma è meno probabile perché Chrome sembra che vada come prima), o da qualcosa che si è incasinato e in qualche modo da fastidio a FF, a quel punto l'unica sarebbe la formattazione.
cosa è la nuova versione beta di adobe air? grazie.
http://news.wintricks.it/web/sicurezza/35603/flash-player-attiva-sandbox-firefox/
eRmacina
08-02-2012, 13:09
ho un piccolo problema,ho aggiornato da poco alla versione 10.0 ma adesso ogni volta che l'avvio mi cerca evventuali compatibilità dei plugin e mi apre tutte le volte la pagina "Firefox è aggiornato" in pratica tutto quello che fa dopo l'aggiornamento solo che dovrevbbe farlo una volta sola,è abbastanza fastidioso
soluzioni? :confused:
vincenzomary
08-02-2012, 16:06
http://news.wintricks.it/web/sicurezza/35603/flash-player-attiva-sandbox-firefox/
grazie.
happysurf
08-02-2012, 17:04
Si ho provato persino senza antivirus, firewall o altro. Non escludo che possa anche non dipendere dal browser, magari dalla connessione (ma è meno probabile perché Chrome sembra che vada come prima), o da qualcosa che si è incasinato e in qualche modo da fastidio a FF, a quel punto l'unica sarebbe la formattazione.
Formattare per quel problema mi sembra troppo, mi dici qualcosa sui tuoi DNS?
Restless
08-02-2012, 17:17
Formattare per quel problema mi sembra troppo, mi dici qualcosa sui tuoi DNS?
I dns sono gestiti automaticamente, non li ho mai impostati a mano ma non ho mia avuto questo genere di rallentamento o disconnessione. Premetto che la connessione va benissimo, è solo il broser che fatica ad accedere la prima volta che si connette ad un sito, passano molti secondi delle volte o non contatta il server, mentre prima non lo faceva, ma poi una volta connesso diventa velocissimo come sempre. Anche i dl sono perfetti.
happysurf
09-02-2012, 07:19
I dns sono gestiti automaticamente, non li ho mai impostati a mano ma non ho mia avuto questo genere di rallentamento o disconnessione. Premetto che la connessione va benissimo, è solo il broser che fatica ad accedere la prima volta che si connette ad un sito, passano molti secondi delle volte o non contatta il server, mentre prima non lo faceva, ma poi una volta connesso diventa velocissimo come sempre. Anche i dl sono perfetti.
Hai caricato ultimamente qualche nuovo software?
Restless
09-02-2012, 10:18
Hai caricato ultimamente qualche nuovo software?
No dopo FF10 nient'altro, ho controllato anche con antivirus e antimalware ma non c'è nulla.
happysurf
09-02-2012, 15:02
No dopo FF10 nient'altro, ho controllato anche con antivirus e antimalware ma non c'è nulla.
Perchè non provi a caricare Firefox in versione portable, in questo modo è molto più facile gestire il tutto compreso il profilo.
Io da sempre ho questa versione naturalmente su hard disk.
ropa_ropa
09-02-2012, 19:37
ciaooo Happy surf...
io ho FF aggiornato a 10 ma con la versione portable...
e ogni tanto per alcuni secondi freeza...come mai ?
FF 9 non me l'ha mai fatto !!
come mai dici che la verione portable sul hardisk sia piu gestibile ?
in che senso ?
ma non dicono che NOn bisogna aggiornare (come ho fatto io)
la versione portable ? ma come mai ? e perche ?
ciaooo
happysurf
10-02-2012, 07:02
ciaooo Happy surf...
io ho FF aggiornato a 10 ma con la versione portable...
e ogni tanto per alcuni secondi freeza...come mai ?
FF 9 non me l'ha mai fatto !!
come mai dici che la verione portable sul hardisk sia piu gestibile ?
in che senso ?
ma non dicono che NOn bisogna aggiornare (come ho fatto io)
la versione portable ? ma come mai ? e perche ?
ciaooo
La versione portable è molto + gestibile perchè mantiene tutti i file necessari in un unica cartella, questo vuol dire ad esempio poterlo trasferire su un altro computer, copiando la cartella avrai Firefox tale e quale senza perdere nulla preferiti compresi e non mi sembra poco.
Questo lo puoi fare anche ogni tanto come backup personale.
Su hard disk è meglio perchè evidentemente è molto + veloce del funzionamento da pen drive.
Chi dice che non bisogna aggiornare un programma portable?
Questo è vero solo per alcuni programmi che sono stati resi forzatamente portable per cui un aggiornamento andrebbe a modificare tutta la configuraziona originale, ma per Firefox questo non accade.
Per quanto riguarda il tuo problema mi dovresti dire i programmi di sicurezza che hai e in quale occasione si presenta il problema.
Io ad esempio usavo NOD32 ma quando scaricavo file di grandi dimensioni con Firefox durante il controllo dell'antivirus freezava per alcuni secondi, ho risolto passando ad Avast.
FulValBot
10-02-2012, 20:12
xké il cursore si attiva anche in punti in cui non dovrebbe nemmeno esserci??
TheZioFede
11-02-2012, 09:29
Magari hai attivato "Utilizza sempre i tasti direzione per navigare nelle pagine"?
Comunque è uscita la 10.0.1 .
FulValBot
11-02-2012, 09:38
Magari hai attivato "Utilizza sempre i tasti direzione per navigare nelle pagine"?
Comunque è uscita la 10.0.1 .
infatti -.-'
ropa_ropa
11-02-2012, 14:00
cmq uscita la versione 11 beta !
allora io lo uso come sempre con AVAST e con la veriosne 9 mai
nulla, ora con la 10 ognitanto firzza per alcuni secondi...in modo
random, che potrebbe esssre?
quindi dici giusto che aggrionro anche se versione portable ?
dite a me : "Magari hai attivato "Utilizza sempre i tasti direzione per navigare nelle pagine"
cosa significa ? non capisco ?
grazie e ciaoooo
dite a me : "Magari hai attivato "Utilizza sempre i tasti direzione per navigare nelle pagine"
cosa significa ? non capisco ?
Come che significa? È un opzione! Controlla se ce l'hai attiva oppure no.
ropa_ropa
11-02-2012, 15:00
opzione ? ma dove si trova ? come tasti direzione ????
vincenzomary
11-02-2012, 17:45
uso la modalità protetta per lanciare firefox. adesso dopo l'aggiornamento alla 10.0.1, cliccando sull'icona firefox creata da kaspersky, appare una finestra per avviare firefox. prima invece bastava il doppio click sul'icona. si può ovviare a questo? grazie.
opzione ? ma dove si trova ? come tasti direzione ????
È un opzione che si chiama "Utilizza sempre i tasti direzione per navigare nelle pagine", non devi usare i tasti direzione... si chiama così l'opzione.
La trovi su Strumenti - Opzioni - Avanzate (il 3° checkbox).
ropa_ropa
11-02-2012, 19:30
grazie visto.... e' senza flag .....e' giusto o?
o devo flaggarlo ? ma a che serve non capisco sto discorso
dei tasti direzione , quali sono ? e a che serve questa opzione ?
grazie
p.s. appena aggiornato a 10.1 e sembra non craschare piu !
grazie visto.... e' senza flag .....e' giusto o?
o devo flaggarlo ? ma a che serve non capisco sto discorso
dei tasti direzione , quali sono ? e a che serve questa opzione ?
grazie
p.s. appena aggiornato a 10.1 e sembra non craschare piu !
Boh non lamentavi che si vedeva il cursore nel testo?
Comunque normalmente è senza flag, quindi è giusto così.
FulValBot
11-02-2012, 20:48
Boh non lamentavi che si vedeva il cursore nel testo?
Comunque normalmente è senza flag, quindi è giusto così.
sta cosa l'avevo detta io...
happysurf
12-02-2012, 07:46
cmq uscita la versione 11 beta !
allora io lo uso come sempre con AVAST e con la veriosne 9 mai
nulla, ora con la 10 ognitanto firzza per alcuni secondi...in modo
random, che potrebbe esssre?
quindi dici giusto che aggrionro anche se versione portable ?
grazie e ciaoooo
Aggiorna pure tranquillo anche se bisognerebbe capire che versione portable hai infatti ce ne sono 2 tipi, una portable pura che ha tutto nella cartella ed una come quella del sito portableapps.com concepita per la pen drive che non memorizza mai la cache per cui ogni volta che si apre può essere lento e non performante.
Inoltre ti consiglio di disabilitare tutti i plugins (non le estensioni) eccetto java, flash, silverlight e supporto pdf se presente.
happysurf
12-02-2012, 07:49
uso la modalità protetta per lanciare firefox. adesso dopo l'aggiornamento alla 10.0.1, cliccando sull'icona firefox creata da kaspersky, appare una finestra per avviare firefox. prima invece bastava il doppio click sul'icona. si può ovviare a questo? grazie.
Non ho capito perchè è kaspersky a crearti il collegamento per FF, creane uno tu e riprova...
Hack3rAttack
12-02-2012, 09:33
Scusate io uso ancora firefox 3.6 con diverse estensioni e ormai tante password salvate..
Il problema è che ormai firefox si è rallentato tantissimo addirittura dentro alcuni siti non mi fa vedere neanche più i video :D
Ora vorrei ricreare un profilo pulito magari aggiornando a firefox 10.
Posso provare con firefox portable 10 come suggerito sopra, però trasferendo tutte le password salvate quindi i cookies ? Le estensioni posso reinstallarle non è un problema, e chiaramente i bookmarks.
ropa_ropa
12-02-2012, 09:57
interessa anche a me .... come si crea una nuova instalalzione copiando le password, i segnalibri e i preferiti dentro ?
happysurf come si fa a capire quale delle 2 versione ho installato ?
mi pare sia quella della portbale apps ...ma come lo capisco ?
quindi dici che se avrei quella e' meno performante e lenta ?
dove scarico quella originale che dici piu veloce ?
grazieeee
con questo:
http://mozbackup.jasnapaka.com/
Hack3rAttack
12-02-2012, 10:35
con questo:
http://mozbackup.jasnapaka.com/
F5 non credo che mozbackup rilevi la versioni portable dove ripristinare !!
dragone17
12-02-2012, 10:41
segnalibri -> visualizza tutti i segnalibri -> importa e salva -> esporta segnalibri in html
e salvi i segnalibri.
estensione password exporter (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/password-exporter/?src=search) e salvi le password.
per i cookies non so.
nel profilo nuovo installi l'estensione e poi importi tutto facendo il percorso inverso.
oppure potresti sfruttare il servizio di firefox sync, ma mi pare che per firefox 3.6 ci sia un'estensione da installare (dal 4 è intregrato in FF).
comodo, ma è pur sempre un servizio "cloud", devi decidere se ti va bene...
sincronizza segnalibri, password, cookies, cronologia etc...
giusto per la cronaca, pare essere risolto il bug con flash ed il cursore con l'ultima beta.
TheZioFede
12-02-2012, 11:55
giusto per la cronaca, pare essere risolto il bug con flash ed il cursore con l'ultima beta.
Invece io penso che sia solo un'estensione che si è disattivata, immagino uno di quei crapware che vengono installati con i vari antivirus.
happysurf
12-02-2012, 15:43
Scusate io uso ancora firefox 3.6 con diverse estensioni e ormai tante password salvate..
Il problema è che ormai firefox si è rallentato tantissimo addirittura dentro alcuni siti non mi fa vedere neanche più i video :D
Ora vorrei ricreare un profilo pulito magari aggiornando a firefox 10.
Posso provare con firefox portable 10 come suggerito sopra, però trasferendo tutte le password salvate quindi i cookies ? Le estensioni posso reinstallarle non è un problema, e chiaramente i bookmarks.
interessa anche a me .... come si crea una nuova instalalzione copiando le password, i segnalibri e i preferiti dentro ?
happysurf come si fa a capire quale delle 2 versione ho installato ?
mi pare sia quella della portbale apps ...ma come lo capisco ?
quindi dici che se avrei quella e' meno performante e lenta ?
dove scarico quella originale che dici piu veloce ?
grazieeee
Partiamo da zero che è meglio altrimenti ci incartiamo...:D
Scaricatevi il portable da qui:
https://rs666l3.rapidshare.com/#!download|666tl2|2491816916|Firefox_Portable_MultiVersion_Multilingual_Online.paf.exe|471|R~437968D535770AD3C34941FAE0A80E49|0|0
e inserite la 10.0.1 come versione da scaricare, dopodichè scegliete dove installare il programma e la lingua.
A questo punto è necessario recuperare le password e i preferiti dal Firefox in uso, si potrebbe pure pensare ai cookies ma un bella ripulita è consigliabile dopo mesi o anni di navigazione. :)
Cercare nel vecchio profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e signons.sqlite > per le password.
Copiare questi file nella cartella "Firefox Portable" > Data > Profile.
Ora se aprite Firefox portable dovreste avere tutto come prima o quasi....:D
ropa_ropa
12-02-2012, 17:45
ciaooo ma come mai non da un link ufficiale ma da rapidashare ?
non ci sara' qualche virus ? ah ah :-)
ok quindi senza ESTENSIONI o altro, basta basta come dici tu
copiare queste cartelle nella nuova installazione ?
quindi mi ritrovo sia segnalibri, che preferiti che password ?
grazieeee MITICO !!!
ropa_ropa
12-02-2012, 17:46
ma ovviamente MANCANO tutte le estensioni vero ?
happysuf provato a installare ma all'inizio chiede un numero , cosa metto ?
ho provato con 10 ma nulla ...cosa si mette per proseguire nel instalalzione
del portable ?
ciaooo
Hack3rAttack
12-02-2012, 18:07
Partiamo da zero che è meglio altrimenti ci incartiamo...:D
Scaricatevi il portable da qui:
https://rs666l3.rapidshare.com/#!download|666tl2|2491816916|Firefox_Portable_MultiVersion_Multilingual_Online.paf.exe|471|R~437968D535770AD3C34941FAE0A80E49|0|0
e inserite la 10.0.1 come versione da scaricare, dopodichè scegliete dove installare il programma e la lingua.
A questo punto è necessario recuperare le password e i preferiti dal Firefox in uso, si potrebbe pure pensare ai cookies ma un bella ripulita è consigliabile dopo mesi o anni di navigazione. :)
Cercare nel vecchio profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e signons.sqlite > per le password.
Copiare questi file nella cartella "Firefox Portable" > Data > Profile.
Ora se aprite Firefox portable dovreste avere tutto come prima o quasi....:D
Grazie per le info.
Giacchè volevo approfittare per farti un'altra domanda.
Proprio per evitare di appesantire il profilo è possibile magari tramite qualche estensioni ogni qual votla si esce dal browser che cancelli automaticamente la cache o i cookie chiaramente mantenendo le password salvate, questo per prevenire il sovraccarico dello stesso com'è avvenuto in questi anni al mio profilo ? :)
ropa_ropa
12-02-2012, 18:44
grande happysurf .....MITICOOOO funzia !!!
ovviamente mancano le estensioni... non c'e modo di importarle ?no vero ?
grande dubbio... come mai la mia verione portatile e' di ben 440 MB
mentre questa di SOLI 98 MB , non credo che i 300 mb siano le
estensioni ??? o si ?
se no cosa potrebbero essere sti ben 300 MB in piu ?
grazieeee
Invece io penso che sia solo un'estensione che si è disattivata, immagino uno di quei crapware che vengono installati con i vari antivirus.
no me lo faceva anche riavviando senza componenti aggiuntivi , poi ho avira 10 senza nulla in piu'...
SeThCoHeN
12-02-2012, 21:23
se no cosa potrebbero essere sti ben 300 MB in piu ?
Che sia la cache?
tatovm2s
12-02-2012, 23:50
ciao,
ho un problemino con firefox.
Avevo firefox installato sull'hdd con tutti i suoi bei preferiti, poi ho messo 7 su un SSD e ora il vecchio hdd lo tengo come secondario e ci sono ancora tutte le vecchie cose installate su.
Vorrei recuperare i vecchi preferiti da firefox ma se lo eseguo (tramite il vecchio hdd visto come secondario) è come se mi aprisse il nuovo e mi fa vedere i preferiti del nuovo installato. Se invece cambio la boot priority facendo avviare il vecchio hdd, firefox nn mi parte, va subito in errore.
Qualcuno saprebbe aiutarmi nel recuperare i vecchi bookmarks?
Grazie ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.