View Full Version : Mozilla Firefox [old]
Borghysub
29-09-2011, 21:40
Ciao a tutti.
Ho un problema fastidioso: non posso più usare il tasto destro su google maps.
Se clicco col tasto destro, infatti vedo il seguente menù, e non quello di g maps...
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/gmaps.jpg
Ho già provato con tute le estensioni disabilitate, ma la storia non cambia...
Con IE tutto a posto..
Cosa può essere?
Ciao e grazie
Scusami ho sbagliato
History sarebbe Cronologia, i segnalibri funzionano bene anche a me :doh:
Ti/vi si apre subito il menu Cronologia ?
mi si apre subito, ma sarà perchè:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201109/20110929231751_sdfyrty.gif
mi si apre subito, ma sarà perchè:
Boh non conoscevo quelle opzioni :D
Comunque non credo che c'entrino, tra l'altro io c'ho impostato "Conversa cronologia", non ho le impostazioni personalizzate.
Niente ho pulito anche la cache nn va asp la 7.0.1 magari risolvono.Sto usando la V.5 xò L'interfaccia e quella della v.7 bhaa.
Niente ho pulito anche la cache nn va asp la 7.0.1 magari risolvono.......
La 7.01 è uscita.....
ragazzi quali sono le novità del 7?
kaysersoze
30-09-2011, 10:40
Ho installato firefox (vers. 6.0.2) quando faccio le ricerche su google e apro le nuove schede con i risultati trovati poi non so per quale motivo la scheda mi si apre (non sempre, ma spesso) su una pagina diversa che il più delle volte è qualcosa di pubblicitario
Esempio questo:
http://webnug.com/
Succede anche a voi ??? come mai???
:mbe:
ragazzi quali sono le novità del 7?
La principale novità dovrebbe essere che è più ottimizzato per gestire meglio la memoria.
Ho installato firefox (vers. 6.0.2) quando faccio le ricerche su google e apro le nuove schede con i risultati trovati poi non so per quale motivo la scheda mi si apre (non sempre, ma spesso) su una pagina diversa che il più delle volte è qualcosa di pubblicitario
Esempio questo:
http://webnug.com/
Succede anche a voi ??? come mai???
:mbe:
No non ci succede.
Secondo me hai un qualche virus/malware/rootkit.
Fai una scansione prima con l'antivirus che usi, se lo usi, e poi con un buon antispyware tipo Spybot search and destroy o Malwarebytes.
Per ulteriori informazioni di virus, penso che dovresti chiedere in sezione sicurezza ;)
Comunque puoi sempre provare i modalità provvisoria di firefox, o a crearti un nuovo profilo di firefox e vedere se te lo fa anche li.
Andreax86
30-09-2011, 11:36
Ragazzi io uso Aurora (versione 8.02)...ma ho visto che oggi + uscito firefox beta 8 e firefox 9! Ma che è successo? Se la beta sta all'8 aurora non dovrebbe passare alla 9...e che cos'è firefox 9? Prendo il posto di aurora o della versione nightly?
anche perchè sia il release che il beta channel hanno aggiornamenti stamane (passano di versione) invece aurora no...molto strano. mica l'hanno tolto da mezzo?
alethebest90
30-09-2011, 11:47
Ragazzi io uso Aurora (versione 8.02)...ma ho visto che oggi + uscito firefox beta 8 e firefox 9! Ma che è successo? Se la beta sta all'8 aurora non dovrebbe passare alla 9...e che cos'è firefox 9? Prendo il posto di aurora o della versione nightly?
anche perchè sia il release che il beta channel hanno aggiornamenti stamane (passano di versione) invece aurora no...molto strano. mica l'hanno tolto da mezzo?
firefox 8 sarebbe la beta
firefox 9 sarebbe l'alpha
firefox 10 dovrebbe essere la nightly (almeno cosi mi è parso di capire)
firefox 8 sarebbe la beta
firefox 9 sarebbe l'alpha
firefox 10 dovrebbe essere la nightly (almeno cosi mi è parso di capire)
firefox 10 è una alpha-nightly (compilata quotidianamente, la notte/nightly)
Fai una scansione prima con l'antivirus che usi, se lo usi, e poi con un buon antispyware tipo Spybot search and destroy o Malwarebytes.
Per ulteriori informazioni di virus, penso che dovresti chiedere in sezione sicurezza ;)
spybot non te lo raccomando visto che fa passare un sacco di roba
usa malwarebytes, superantispyware
e Emsisoft emergency kit scanner http://www.emsisoft.com/en/software/eek/
[/OT]
per il resto c'è la sezione dedicata
Ragazzi con firefox 7.0.1 non riesco ad aprire i file pdf ed esce una scritta: impossibile utilizzare adobe reader per visualizzare i file nel browser. Reader verrà chiuso. Chiudere il browser e riprovare.
Ora ho fatto vari controlli, sono andato su strumenti, opzioni e ho controllato su gestione componenti aggiuntivi dove vedo il plugin Adobe acrobat, se controllo su altro mi dice che è del 2006, dunque vecchio.
Se vado per aggiornare il plugin mi porta alla pagina per scaricare Adobe reader e sinceramente non capisco il perchè, visto che con internet explorer funziona.
Mi potete dire cosa devo fare?
Grazie.
Ragazzi con firefox 7.0.1 non riesco ad aprire i file pdf ed esce una scritta: impossibile utilizzare adobe reader per visualizzare i file nel browser. Reader verrà chiuso. Chiudere il browser e riprovare.
disinstalla adobe reader
installa foxit reader (non l'add-on) http://www.foxitsoftware.com/downloads/
in fase di installazione non abilitare l'opzione per l'apertura nel browser. così ti aprirà i pdf separatamente nel sw, come dovrebbe essere (e funziona meglio :D )
kaysersoze
30-09-2011, 15:13
No non ci succede.
Secondo me hai un qualche virus/malware/rootkit.
Fai una scansione prima con l'antivirus che usi, se lo usi, e poi con un buon antispyware tipo Spybot search and destroy o Malwarebytes.
Per ulteriori informazioni di virus, penso che dovresti chiedere in sezione sicurezza ;)
Comunque puoi sempre provare i modalità provvisoria di firefox, o a crearti un nuovo profilo di firefox e vedere se te lo fa anche li.
Proverò a fare una scansione col panda e malwarebytes, che avevo già utilizzato!!
Grazie del consiglio, ora speriamo che riesca a capire dov'è il problema ed a risolverlo.
;)
...
Ora ho fatto vari controlli, sono andato su strumenti, opzioni e ho controllato su gestione componenti aggiuntivi dove vedo il plugin Adobe acrobat, se controllo su altro mi dice che è del 2006, dunque vecchio.
Se vado per aggiornare il plugin mi porta alla pagina per scaricare Adobe reader e sinceramente non capisco il perchè, visto che con internet explorer funziona.
Mi potete dire cosa devo fare?
Grazie.
Aggiornalo.......
Il plugin attuale è il 10.1.1.33
Gandalf76
30-09-2011, 16:00
Salve, volevo sapere se esiste un modo per far comparire lo stesso menù che vedo quando clicco sull'icona di FF nella taskbar (quella con il pulsante con il logo windows) di W7 anche nel menù. Io ho sempre aggiornato dalla versione 3.6 di FF e quando sono passato alla 4 non mi è comparso il sottomenù con "Frequenti" e "Attività" ma ho solo l'icona.
Qualcuno sa come posso aggiungerlo? Ho anche la voce Modalità provvisoria.. in "Tutti i programmi"
http://img18.imageshack.us/img18/5619/menuff.jpg
ropa_ropa
30-09-2011, 19:37
ma come mai prima occupava FF .... 430 mb
e ora ben 1,2 gb.... possibile ?
ma come mai prima occupava FF .... 430 mb
e ora ben 1,2 gb.... possibile ?
Si, stessa cosa anche a me ed ho solo tre estensioni, alcune volte mi blocca tutto il pc arrivando ad occupare 3gb in ram, penso che con la versione 7 ci sia qualche bug, con la versione 6 non avevo questi problemi, spero che risolvano.
Aggiornalo.......
Il plugin attuale è il 10.1.1.33
Si ma quello che non capisco perchè in fase di aggiornamento mi chieda di installare adobe reader quando io ho Adobe acrobat che fa parte della suite di CS3.
Cosa faccio?
Si ma quello che non capisco perchè in fase di aggiornamento mi chieda di installare adobe reader quando io ho Adobe acrobat che fa parte della suite di CS3.
Cosa faccio?
Io installerei il reader aggiornato....
Nel caso influenzasse il comportamento di Acrobat puoi sempre tornare indietro reinstallando CS3
Mi è appena comparso un avviso che diceva che MF al momento stava impegnando 337M di RAM e che era consigliabile riavviare l'applicazione per migliorare le prestazioni del PC. Io non l'ho fatto perchè avendo 4GB mi funzionava comunque bene. In quel momento avevo solo 3 schede aperte. E' normale?
TheZioFede
01-10-2011, 13:33
Niente di anormale. Piuttosto disattiverei il programma/funzione che suggerisce scemenze del genere...
TheZioFede
01-10-2011, 13:34
Salve, volevo sapere se esiste un modo per far comparire lo stesso menù che vedo quando clicco sull'icona di FF nella taskbar (quella con il pulsante con il logo windows) di W7 anche nel menù. Io ho sempre aggiornato dalla versione 3.6 di FF e quando sono passato alla 4 non mi è comparso il sottomenù con "Frequenti" e "Attività" ma ho solo l'icona.
Qualcuno sa come posso aggiungerlo? Ho anche la voce Modalità provvisoria.. in "Tutti i programmi"
http://img18.imageshack.us/img18/5619/menuff.jpg
Hai già provato semplicemente a togliere e rimettere il collegamento nel menu start?
Gandalf76
01-10-2011, 13:58
Hai già provato semplicemente a togliere e rimettere il collegamento nel menu start?
Cioè? Quello che vedi in figura sono i programmi più utilizzati e non posso aggiungerli io.
Niente di anormale. Piuttosto disattiverei il programma/funzione che suggerisce scemenze del genere...
E che programma\funzione è? Come si disattiva? In ogni caso basta solo ignorare quei messaggi se sono proprio inutili, anche perchè non è che mi appaiono sempre, solo quella volta.
TheZioFede
01-10-2011, 18:26
Cioè? Quello che vedi in figura sono i programmi più utilizzati e non posso aggiungerli io.
Puoi toglierla, poi si rimetterà...(in teoria puoi rimetterla anche manualmente ma si piazza in cima, non ricordo se poi si può spostare tra le altre icone)
E che programma\funzione è? Come si disattiva? In ogni caso basta solo ignorare quei messaggi se sono proprio inutili, anche perchè non è che mi appaiono sempre, solo quella volta.
Mica posso sapere che programmi hai installato sul tuo pc, ma forse Google può aiutare.
Mica posso sapere che programmi hai installato sul tuo pc, ma forse Google può aiutare.
Penso sia l'avviso interno di firefox, disattivabile andando su opzioni->tab->Avvisami se all'apertura di più tab firefox può subire dei rallentamenti( non so se è tradotto così letteralmente poichè uso la versione inglese ), dipende comunque su che siti eri con quelle tab, se per tutte e tre le tab vedevi youtube con video a 1080p può darsi che consumi così, io con quattro tab occupo 200-220mb e con plugin 60-130 dipende se guardo un video o meno.
TheZioFede
01-10-2011, 19:20
Quella è un'altra cosa, è un avviso all'apertura di più di 15 schede, e non dice mica quanta memoria sta usando il programma in quel momento.
lupin 3rd
01-10-2011, 20:43
scusate ragà, nonostante abbia installato firefox 7 l' aspetto è rimasto simile a quello della 5; come risolvo?
c'è qualche opzione da cambiare in about:config?
edit: ho risolto nascondendo la barra dei menu dal menu visualizza...
Children of Bodom
01-10-2011, 21:14
è meglio usare il file ini dei funboy per adblock o meglio usare l'estensione adblock plus?
tallines
01-10-2011, 22:19
Ragazzi ciao, non so se ne avete già parlato, ho provato a scorrere le pagine indietro riguardo l'argomento o gli argomenti trattati su FF e non ho trovato nulla al riguardo, poi...
Dalla versione 6 di Firefox e anche con la versione 7 sotto la barra delle ricerche di google appena si apre il browser di FF, appare una scritta che un pò mi sta.....;)
"Grazie per aver scelto Firefox! Scopri le nuove funzioni per ottenere il massimo dal tuo browser ."
Chiaramente cliccandoci sopra ti rimanda al sito dove puoi cercare varie funzioni....che poi uno se vuole andare sul sito di FF non occorre.......quindi mi sembra un pò forzato questo messaggio, almeno ;)
Domanda : si può eliminare questo messaggio ?
Magari basta guardare nelle opzioni, boh....
Io installerei il reader aggiornato....
Nel caso influenzasse il comportamento di Acrobat puoi sempre tornare indietro reinstallando CS3
Allora avevop fatto anche quella prova però lasciando CS3.
Ho notato che mi apre la pagina in pdf ma con una schermata completamente diversa da prima. Qui a casa ho lo stesso solo CS5 e apro tranquillamente i file pdf, che cosa è successo?
Come mai con i.e. funziona bene e con mozilla no?
TheZioFede
02-10-2011, 08:12
Ragazzi ciao, non so se ne avete già parlato, ho provato a scorrere le pagine indietro riguardo l'argomento o gli argomenti trattati su FF e non ho trovato nulla al riguardo, poi...
Dalla versione 6 di Firefox e anche con la versione 7 sotto la barra delle ricerche di google appena si apre il browser di FF, appare una scritta che un pò mi sta.....;)
"Grazie per aver scelto Firefox! Scopri le nuove funzioni per ottenere il massimo dal tuo browser ."
Chiaramente cliccandoci sopra ti rimanda al sito dove puoi cercare varie funzioni....che poi uno se vuole andare sul sito di FF non occorre.......quindi mi sembra un pò forzato questo messaggio, almeno ;)
Domanda : si può eliminare questo messaggio ?
Magari basta guardare nelle opzioni, boh....
Probabilmente con stylish, ma devi chiedere sui forum di mozillaitalia e mozillazine, non ci so fare con i CSS...
TheZioFede
02-10-2011, 08:13
Allora avevop fatto anche quella prova però lasciando CS3.
Ho notato che mi apre la pagina in pdf ma con una schermata completamente diversa da prima. Qui a casa ho lo stesso solo CS5 e apro tranquillamente i file pdf, che cosa è successo?
Come mai con i.e. funziona bene e con mozilla no?
Non è che dal gestore componente aggiuntivi hai più di un plugin adobe? Nel caso disattiva il più vecchio.
chris190
02-10-2011, 09:08
Salve ragazzi, ho un continuo e fastidioso problema con firefox.
Ogni tanto si blocca e sopprattutto non carica le pagine, magari sto navigando tranquillamente e a un certo punto puf, basta devo chiudere firefox e riaprirlo!:mad:
Mò basta, adesso mi sono rotto le balle, non è possibile. Invece se uso opera o explorer e simili il problema non si presenta. Come mai, con opera addirittura mi piace di più perchè cè anche la funzione turbo ed è molto più veloce.:D
Qualcuno sa aiutarmi? Il computer è un portatile nuovo comprato da qualche mese, mai dato un problema. Il bello è che prima con le versioni vecchie di firefox non dava NESSUN PROBLEMA!!! Fino alla 4 tutto ok, da quando hanno iniziato a sfornare le versione 5,6, e 7 come il pane a ritmo di 1 ogni 3 settimane, non funziona più bene come prima. Per me sono troppo premature queste versioni. Qualcuno può aiutarmi??? GRAZIE
Ho fatto anche un video dimostrativo dove si può vedere, che si naviga per un pò, dopo che ho visitato 3/4 siti non carica più e devo chiudere e riavviare firefox: http://imageshack.us/clip/my-videos/96/ist.mp4/
...
Come mai con i.e. funziona bene e con mozilla no?
FF usa i plugin, che devono essere aggiornati
Salve ragazzi, ho un continuo e fastidioso problema con firefox.
Ogni tanto si blocca e sopprattutto non carica le pagine, magari sto navigando tranquillamente e a un certo punto puf, basta devo chiudere firefox e riaprirlo!:mad:
Non so se è il tuo caso, comunque un amico ha avuto un problema simile e sembra aver risolto disabilitando l'accelerazione harware
chris190
02-10-2011, 16:37
GRAZIE! Ora ci provo!
Che tu sai, anche firefox ha una funzione turbo con opera? Da quando lo uso mi trovo molto meglio ed è mooolto più veloce rispetto a firefox!:D
David_jcd
02-10-2011, 18:06
GRAZIE! Ora ci provo!
Che tu sai, anche firefox ha una funzione turbo con opera? Da quando lo uso mi trovo molto meglio ed è mooolto più veloce rispetto a firefox!:D
Si, ma la qualità delle immagini crolla.
ANche io ho cercato una funzione simile in FF, ma pare che non ci sia, forse per problemi di brevetti.
Che tu sai, anche firefox ha una funzione turbo con opera? Da quando lo uso mi trovo molto meglio ed è mooolto più veloce rispetto a firefox!:D
No, niente turbo....
alberto888zz
02-10-2011, 18:13
Salve ragazzi, ho un continuo e fastidioso problema con firefox.
Ogni tanto si blocca e sopprattutto non carica le pagine, magari sto navigando tranquillamente e a un certo punto puf, basta devo chiudere firefox e riaprirlo!:mad:
Mò basta, adesso mi sono rotto le balle, non è possibile. Invece se uso opera o explorer e simili il problema non si presenta. Come mai, con opera addirittura mi piace di più perchè cè anche la funzione turbo ed è molto più veloce.:D
Qualcuno sa aiutarmi? Il computer è un portatile nuovo comprato da qualche mese, mai dato un problema. Il bello è che prima con le versioni vecchie di firefox non dava NESSUN PROBLEMA!!! Fino alla 4 tutto ok, da quando hanno iniziato a sfornare le versione 5,6, e 7 come il pane a ritmo di 1 ogni 3 settimane, non funziona più bene come prima. Per me sono troppo premature queste versioni. Qualcuno può aiutarmi??? GRAZIE
Ho fatto anche un video dimostrativo dove si può vedere, che si naviga per un pò, dopo che ho visitato 3/4 siti non carica più e devo chiudere e riavviare firefox: http://imageshack.us/clip/my-videos/96/ist.mp4/
Sembra più un blocco della connessione che di Firefox! Hai provato a vedere se un altro browser funziona mentre Firefox si blocca? :confused:
chris190
02-10-2011, 20:00
Sembra più un blocco della connessione che di Firefox! Hai provato a vedere se un altro browser funziona mentre Firefox si blocca? :confused:
SI Infatti, è un blocco della connessione, non di firefox. Il programma funziona bene è la connessione che non va. Faccio 2/3 ricerche tutto ok, dopo basta. devo chiudere e riavviare e riparte tutto,anche la navigazione. Se uso invece altri browser, nessun problema tutto ok! Ho disabilitato anche l'accellerazione hardware ma niente:(
Mannaggia, va bè, farò a meno di firefox e userò solo opera che mi sembra molto più carino e veloce di firefox. Cavolo, con la versione turbo adesso è una scheggia a caricare le pagine, firefox è molto più lenta, quindi da una parte non mi dispiace.:D
Mi hanno fortemente consigliato di usare opera come milgior browser, sto parlando di web developer che me lo hanno consigliato. Come leggerezza, stabilità e soprattutto velocità. Niente crash anche con 40 schede aperte, sempre veloce e molto stabile. Addirittura non devi neanche diventare matto a cercare e installare i plugin come in firefox. Sono già tutti dentro precaricati e installati e autoaggiornanti!!!!CHE FIGO!!!:eek: :D Con firefox già dopo 2/3 schede la cpu va al 100%, si crasha è lento.....ecc..OPERA NO!
Ci sono tante, se non troppe differenze ancora con firefox. Opera la si può definire come chroome. Firefox è ancora molto indietro in questo, speriamo che nelle versioni future si aggiorni come i suoi concorrenti, visto che ha e sta perdendo molto terreno e sta cercando di recuperare con queste versioni una ogni 3 settimanw!!!:p Mha....vedremo
The_Saint
02-10-2011, 20:40
Con firefox già dopo 2/3 schede la cpu va al 100%, si crasha è lento.....ecc..OPERA NO!
Ci sono tante, se non troppe differenze ancora con firefox. Opera la si può definire come chroome. Firefox è ancora molto indietro in questo, speriamo che nelle versioni future si aggiorni come i suoi concorrenti, visto che ha e sta perdendo molto terreno e sta cercando di recuperare con queste versioni una ogni 3 settimanw!!!:p Mha....vedremoVeramente a me funziona benissimo, anche con tante schede aperte e parecchi plugin attivi...
.....
Mi hanno fortemente consigliato di usare opera come milgior browser, sto parlando di web developer che me lo hanno consigliato. Come leggerezza, stabilità e soprattutto velocità. Niente crash anche con 40 schede aperte, sempre veloce e molto stabile. Addirittura non devi neanche diventare matto a cercare e installare i plugin come in firefox. Sono già tutti dentro precaricati e installati e autoaggiornanti!!!!CHE FIGO!!!:eek: :D
Ogni medaglia ha il suo rovescio......
Io, ad esempio, sto ancora cercando di inserire (con Opera) Pwd e UserID in questa pagina....:D
https://www.cnpunicreditvita.it/index.htm
tallines
02-10-2011, 21:00
Probabilmente con stylish, ma devi chiedere sui forum di mozillaitalia e mozillazine, non ci so fare con i CSS...
Grazie della risposta ;) in questi giorni vedrò .
Ma a voi che usate mozilla firefox come me, non vi da un pò fastidio questo messagio che appare in apertura del browser ?
A te per esempio TheZioFede ?
Ogni medaglia ha il suo rovescio......
Io, ad esempio, sto ancora cercando di inserire (con Opera) Pwd e UserID in questa pagina....:D
https://www.cnpunicreditvita.it/index.htm
I siti come quelli sono testati quasi sempre solo su IE e firefox (e a volte nemmeno le ultime versioni).
Purtroppo è anche questione di compatibilità, ci saranno pure altri browser ottimi magari anche migliori, ma prima di tutto un browser deve essere compatibile.
E devo dire che questa qualità la mozilla la sta minando con questa politica delle major release mensili... comunque per il momento la situazione non è critica, anche se ci sono stati non pochi problemi.
A chi faccio lavori al PC consiglio sempre FF, ma è ovvio che se non gli entra nel sito della banca gli dico passa a IE9 e ciccia.
Grazie della risposta ;) in questi giorni vedrò .
Ma a voi che usate mozilla firefox come me, non vi da un pò fastidio questo messagio che appare in apertura del browser ?
:boh: Io quel msg non l'ho mai visto, neppure disattivando Adblock.....
Mi hanno fortemente consigliato di usare opera come milgior browser, sto parlando di web developer che me lo hanno consigliato. Come leggerezza, stabilità e soprattutto velocità. Niente crash anche con 40 schede aperte, sempre veloce e molto stabile. Addirittura non devi neanche diventare matto a cercare e installare i plugin come in firefox. Sono già tutti dentro precaricati e installati e autoaggiornanti!!!!CHE FIGO!!!:eek: :D Con firefox già dopo 2/3 schede la cpu va al 100%, si crasha è lento.....ecc..OPERA NO!
A parte l'andamento da volantino pubblicitario pro-Opera, imho hai scritto tante inesattezze.
1-Opera è stato il primo browser alternativo ad IE che ho usato anni fa.
Allora era veramente più efficiente di IE e Firefox. Le cose sono iniziate a cambiare quando è entrata Google nell'arena dei browser; ha portato varie novità, soprattutto prestazionali e di protezioone (sandbox), con l'effetto che gli altri sono stati costretti a seguire.
2- E' circa un anno e mezzo che ho abbandonato definitivamente Opera perché oltre ad esserti appesantito nel suo tragitto, ha iniziato a perdere terreno prestazionale (e in alcuni casi anche di usabilità: è vero che è molto aderente agli standard, fatto sta che è quello che ha più problemi di corretta rappresentazione di vari siti, anche quelli non specificamente scritti per IE pre versione 9.0, nonostante possibilità di mascheramento di user agent, ecc.), come DIMOSTRATO anche da tutta una serie di test pubblicati anche su questa e su altre redazioni tech on-line.
3- I browser odierni sono sempre più complessi perché devono affrontare realtà che stanno diventando sempre più simili ad applicazioni desktop, quindi vanno anche configurati correttamente; non si può sperare di ottenere il meglio da un browser non indagando tutto quello che ha da offrire.
4- Per quanto mi riguarda, ritengo che allo stato attuale il più prestante (caricamento completo pagina web, reattività interfaccia, ma anche sandbox, ecc.) sia Chrome (io uso una versione decisamente più ottimizzata, Iron, che ha anche un proprio adblock.ini, non fa chiamate a google, ecc., ma credo cmq cambi poco prestazionalmente), seguito poi da FireFox 7.x (anche in questo caso, preferisco la più ottimizzata variante palemoon).
Opera in passato ha avuto un gioco abbastanza facile per molti smanettoni perché l'ambiente browser era pressoché immobile, con l'entrata in campo del "frenetico" Chrome le cose sono enormemente cambiate; la vedo dura per la sopravvivenza di Opera se non tirerà fuori dal cappello un qualcosa che possa fare una netta differenza.
Il "consorzio Chrome-Firefox" (parte dei finanziamenti a Mozilla provengono da Google) è e sarà molto ma molto duro da scalzare, soprattutto con il loro attuale andazzo veloce.
chris190
02-10-2011, 22:51
Fino ad ora ho sempre usato Firefox e mi sono veramente trovato bene, pultroppo da un pò di tempo mi sta dando sta rogna. Ora volgio provare a fare una cosa, lo disinstallo complmetamente e lo reinstallo vediamo se risolvo qualcosa!:D
pultroppo da un pò di tempo mi sta dando sta rogna. Ora volgio provare a fare una cosa, lo disinstallo complmetamente e lo reinstallo vediamo se risolvo qualcosa!:D
Fai molto prima (più facilità nell'isolare problemi, niente rimasugli nel sistema che potrebbero interferire, ecc.) se usi le versioni portabili dei browser.
Si, stessa cosa anche a me ed ho solo tre estensioni, alcune volte mi blocca tutto il pc arrivando ad occupare 3gb in ram, penso che con la versione 7 ci sia qualche bug, con la versione 6 non avevo questi problemi, spero che risolvano.
Girovagando sul forum di supporto mozillazine ho trovato vari utenti con questo problema, blocco firefox 7 con accumulo in memoria ram di dati fino ad oltrepassare i 2gb, cpu al 100% senza alcun motivo.
La soluzione consigliata è digitare about:config sulla barra url, premere invio per caricare la lista delle configurazioni avanzate di firefox, cercare network.http.max-connections e ridurre il valore da 256 a 30.
HighVoltage
03-10-2011, 11:31
Ragazzi ho un problema....
aggiornando (automaticamente :muro: ) alla versione 7 di FF il componente aggiuntivo FAST DIAL non funge più...la cosa mi è molto fastidiosa perchè lo uso tantissimo....come posso fare per risolvere?
:help: :help:
L'ultima versione di fast dial non funziona con ff 7, per abilitarlo manualmente devi scaricare questo add-on https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/add-on-compatibility-reporter/ ovviamente si possono riscontrare malfunzionamenti con fast dial poichè forzi il supporto.
The_Saint
03-10-2011, 12:00
aggiornando (automaticamente :muro: ) alla versione 7 di FF il componente aggiuntivo FAST DIAL non funge più...la cosa mi è molto fastidiosa perchè lo uso tantissimo....come posso fare per risolvere?Ciao HighVoltage :)
Qui c'è la versione modificata compatibile con FF7: http://userlogos.org/node/14809
Già provata e perfettamente funzionante... ;)
HighVoltage
03-10-2011, 14:11
Ciao HighVoltage :)
Qui c'è la versione modificata compatibile con FF7: http://userlogos.org/node/14809
Già provata e perfettamente funzionante... ;)
Grande grazie :)
mi hai risolto un problema di non poco conto :)
tallines
03-10-2011, 19:03
:boh: Io quel msg non l'ho mai visto, neppure disattivando Adblock.....
Ciao, forse perchè quando si apre nella barra degli indirizzi esce about:home se scrivo www.google.it scompare il messaggio sotto.........
http://wikisend.com/download/318196/Mozilla FF.JPG
chris190
03-10-2011, 19:10
Girovagando sul forum di supporto mozillazine ho trovato vari utenti con questo problema, blocco firefox 7 con accumulo in memoria ram di dati fino ad oltrepassare i 2gb, cpu al 100% senza alcun motivo.
La soluzione consigliata è digitare about:config sulla barra url, premere invio per caricare la lista delle configurazioni avanzate di firefox, cercare network.http.max-connections e ridurre il valore da 256 a 30.
Grazie, infatti è anche questo il problema! CPU AL 100% quando gioco oppure quando guardo video. Spero aggiornino alla 8 al piu presto!:D
Grazie, infatti è anche questo il problema! CPU AL 100% quando gioco oppure quando guardo video. Spero aggiornino alla 8 al piu presto!:D
Perchè non provi la Beta?
dragone17
03-10-2011, 19:28
Ciao, forse perchè quando si apre nella barra degli indirizzi esce about:home se scrivo www.google.it scompare il messaggio sotto.........
http://wikisend.com/download/318196/Mozilla FF.JPG
adesso che hai messo uno screenshot credo di aver capito di che parli...
lo vedo anch'io quando apro about:home inserendo manualmente l'indirizzo.
ma se ti dà tanto fastidio, perchè non cambi la home page di firefox? mica è obbligatoria quella...
se vuoi avere google metti www.google.it o quello che vuoi. e avrai google liscio senza quel messaggio
chris190
03-10-2011, 19:39
Perchè non provi la Beta?
Ma sai, della beta non mi fido molto. Sono instabili, crashano spesso, quindi meglio aspettare una versione stabile, la relase!
TheZioFede
04-10-2011, 06:37
È uscito flash 11 stabile, aggiornate...
FulValBot
04-10-2011, 09:53
senza dubbio lo metto ora, non voglio più aspettare.
È uscito flash 11 stabile, aggiornate...
Caspita ma c'è anche la versione a x64 ???
Ma non ci credo :eek:
Ora mi serve firefox x64 diavolo!
FulValBot
04-10-2011, 12:14
sto firefox continua a far schifo...
ropa_ropa
04-10-2011, 12:23
ma possibile il 6 era solo 430 mb e questo 7.1 e' ben oltre 1 gb ????
ma possibile il 6 era solo 430 mb e questo 7.1 e' ben oltre 1 gb ????
Ma scusa quante diavolo di schede tieni aperte? 250 ? :D :D
TheZioFede
04-10-2011, 12:36
Caspita ma c'è anche la versione a x64 ???
Ma non ci credo :eek:
Ora mi serve firefox x64 diavolo!
Ci sono le nightly, o anche waterfox, ma per ora l'utilità non ce la vedo (a meno che non apri così tante schede che sfondi i 4 GB di RAM usati o sei un tester delle nightly).
Sta anche per uscire silverlight 5 a 64 bit se proprio ti interessa (ora c'è la rc).
sto firefox continua a far schifo...
Ah, ok.
Ci sono le nightly, o anche waterfox, ma per ora l'utilità non ce la vedo (a meno che non apri così tante schede che sfondi i 4 GB di RAM usati o sei un tester delle nightly).
Sta anche per uscire silverlight 5 a 64 bit se proprio ti interessa (ora c'è la rc).
Già ho visto, stavo provando FF 10 nightly x64.
Ma questo vuol dire che la versione 10 quando sarà final, sarà anche x64 ufficiale?
Ah pure il silverlight bene :D
Si comunque è vero, non è così urgente per ora, anche se secondo me il sistema WoW meno lo si usa e meglio è :D
Ah, ok.
:D
TheZioFede
04-10-2011, 13:16
Ma parli "a frago" o hai qualche cosa di ufficiale contro wow64? :D
No, comunque non è assolutamente detto che uscirà il 10 x64 stabile...penso che quando avranno risolto i problemi legati alla loro distribuzione (sopratutto legati al compilatore e a risorse fisiche come disponibilità server, etc.) penso che passeranno a rilasciare anche aurora, beta e stabile a 64bit.
coolintel
04-10-2011, 14:22
È uscito flash 11 stabile, aggiornate...
Ma fatemi capire, devo installare la versione a 32bit o a 64 visto che firefox non la supporta??
Caspita ma c'è anche la versione a x64 ???
C'è palemoon (un firefox più veloce/ottimizzato) a 64.
Dottor Gonzo
04-10-2011, 14:48
A proposito di flash player: da qualche tempo (credo dall'aggiornamento a firefox 7, ma potrei sbagliarmi) denoto fastidiosi problemi con questo plugin. A volte, non sempre, quando tento di visualizzare un contenuto flash in firefox, il browser si blocca completamente per diversi secondi. Impossibile cliccare su un'altra scheda ad esempio, o scorrere la pagina o chiudere il programma (solo da task manager). A sblocco avvenuto compare spesso il messaggio d'errore (arresto anomalo di flash player).
Ho provato a disinstallare e reinstallare il plugin, ma il problema persiste.
Cosa mi consigliate?
Grazie
A proposito di flash player: da qualche tempo (credo dall'aggiornamento a firefox 7, ma potrei sbagliarmi) denoto fastidiosi problemi con questo plugin. A volte, non sempre, quando tento di visualizzare un contenuto flash in firefox, il browser si blocca completamente per diversi secondi. Impossibile cliccare su un'altra scheda ad esempio, o scorrere la pagina o chiudere il programma (solo da task manager). A sblocco avvenuto compare spesso il messaggio d'errore (arresto anomalo di flash player).
Ho provato a disinstallare e reinstallare il plugin, ma il problema persiste.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Qualche volta si blocca anche a me per 1 minuto circa, ma almeno nel mio caso forse il flash non c'entra, ma non ci giurerei.
C'è palemoon (un firefox più veloce/ottimizzato) a 64.
Ah quasi quasi lo provo, anche solo per curiosità, grazie.
Ma fatemi capire, devo installare la versione a 32bit o a 64 visto che firefox non la supporta??
L'installazione del nuovo flash 11 è unificata.
Ti installa sia la versione x86 che x64.
Ma parli "a frago" o hai qualche cosa di ufficiale contro wow64? :D
No, comunque non è assolutamente detto che uscirà il 10 x64 stabile...penso che quando avranno risolto i problemi legati alla loro distribuzione (sopratutto legati al compilatore e a risorse fisiche come disponibilità server, etc.) penso che passeranno a rilasciare anche aurora, beta e stabile a 64bit.
Parlo a frago :D
No comunque non ho nulla contro WoW, anzi funziona pure troppo bene.
Però è pur sempre un emulazione.
Ah anche l'aurora ok bene :D
È ora di fare questo dannato passaggio ai 64 bit secondo me :D
TheZioFede
04-10-2011, 16:24
Ma fatemi capire, devo installare la versione a 32bit o a 64 visto che firefox non la supporta??
La 64bit contiene entrambe le versioni, c'è scritto anche nella pagina di download.
Ah l'ha già scritto il tipo sopra...comunque secondo me è meglio waterfox che palemoon che è anche un po' diverso dall'originale.
Ma una versione 64bit di firefox ottimizzato ( tipo waterfox/palemoon ) per mac?
TheZioFede
04-10-2011, 16:41
Ma l'ultima stabile è già a 64bit per Mac...
Ma l'ultima stabile è già a 64bit per Mac...
Giusto. Ecco cosa mi sfuggiva! Mi sono fatto prendere dalla discussione in corso :D
coolintel
04-10-2011, 18:06
La 64bit contiene entrambe le versioni, c'è scritto anche nella pagina di download.
Ah l'ha già scritto il tipo sopra...comunque secondo me è meglio waterfox che palemoon che è anche un po' diverso dall'originale.
Si infatti poi l ho notato.
Un altra cosa.... Solo a me il sync da problemi?? Fino al primo pomeriggio tutto bene, ma da adesso non riesce più a sincronizzare. Dice: "si è verificato un errore con Sync.... Errore sconosciuto."
Speriamo sia solo un problema del server....
dragone17
04-10-2011, 18:08
sync sta dando errore anche a me da ieri... pensavo fosse un problema mio visto che ogni tanto ho anche problemi a navigare...
TheZioFede
04-10-2011, 18:23
Lo stando un po' a tutti, il bello è che nonostante l'errore la sincronizzazione la fa comunque...ci stanno lavorando.
Insert coin
04-10-2011, 19:06
Salute a tutti, ho fatto l'altro ieri l'aggiornamento all'ultima versione di Firefox, la 7, ma da allora ho un problemino fastidioso, tutte le volte che lancio il browser viene eseguito in automatico un controllo della compatibilita' delle estensioni installate e questo provoca un certo ritardo nella visualizzazione della pagina iniziale allungando i tempi di caricamento
Come si puo' risolvere?
C'e' qualche opzione da disattivare?
L'ho cercata ma non sono riuscito a trovarla.
webmagic
04-10-2011, 19:15
Mozilla Services will be performing a Maintenance Window for Sync this evening to mitigate some of the database overloading.
Ci lavoreranno stanotte, speriamo risolvano ;)
ropa_ropa
04-10-2011, 19:50
doom una o al massimo 2 !
parlo della cartella dove sta FF... a me ora dice 1,02 gb !!
come mai ?
webmagic
04-10-2011, 21:41
parlo della cartella dove sta FF... a me ora dice 1,02 gb !!
come mai ?
È la cache dei siti visitati!
Strumenti->Opzioni->Avanzate->Rete e gestisci la quantità da dedicare ai dati non in linea. ;)
È la cache dei siti visitati!
Strumenti->Opzioni->Avanzate->Rete e gestisci la quantità da dedicare ai dati non in linea. ;)
La cache? Ma la cache stà su disco non su RAM :mbe:
Davvero non capisco come fa a occupare 1 GB un browser.
devAngnew
05-10-2011, 09:26
Raga, ho uno strano problema con Firefoc su win xp,se provo ad aprire una nuova finestra mi apre tutte le finestre iconizzate di firefox... su win 7 non succede :confused:
P.s: ho provato a fare una ricerca nel thread ma ho come risposta una pagina bianca .... :mbe:
Dottor Gonzo
05-10-2011, 09:52
A proposito di flash player: da qualche tempo (credo dall'aggiornamento a firefox 7, ma potrei sbagliarmi) denoto fastidiosi problemi con questo plugin. A volte, non sempre, quando tento di visualizzare un contenuto flash in firefox, il browser si blocca completamente per diversi secondi. Impossibile cliccare su un'altra scheda ad esempio, o scorrere la pagina o chiudere il programma (solo da task manager). A sblocco avvenuto compare spesso il messaggio d'errore (arresto anomalo di flash player).
Ho provato a disinstallare e reinstallare il plugin, ma il problema persiste.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Nessuno?
io per riprendere il controllo dovevo killare plugin-container tra i processi, da qualche giorno son tornato alla v.5.0.1 che è quella con cui mi trovo meglio, non so se col flash 11 siano migliorate le cose :boh:
Dottor Gonzo
05-10-2011, 10:24
Ho installato flash 11, ma il problema persiste. Mai avuto problemi in precedenza. È strano e fastidioso. Se dovessi continuare ad avere problemi, passerò a qualche browser concorrente :(
ropa_ropa
05-10-2011, 12:38
visisto sempre gli stessi siti ...e con ff6 la cartella era di soli 430 ora di oltre 1 gb -----come mai ?
The_Saint
05-10-2011, 12:49
visisto sempre gli stessi siti ...e con ff6 la cartella era di soli 430 ora di oltre 1 gb -----come mai ?Se imposti la cache manualmente (invece di lasciare in automatico), magari risolvi il problema... con un max di 128 o 256MB vai + che tranquillo... ;)
coolintel
05-10-2011, 13:56
Ho installato flash 11, ma il problema persiste. Mai avuto problemi in precedenza. È strano e fastidioso. Se dovessi continuare ad avere problemi, passerò a qualche browser concorrente :(
Anche io sto avendo problemi con flash, e sto pensando davvero di passare ad altro.... Speriamo si risolva il tutto....
TheZioFede
05-10-2011, 17:17
Avete già provato in modalità provvisoria o a disattivare l'accelerazione hardware di flash?
ropa_ropa
05-10-2011, 19:35
the_saint infatti mi pare di avere fatto qualcosa alla cache di FF
ma NON ricordo piu come si fa ? i rinfreschi le idee su come ci
si arriva e cosa devo settare ?
grazie
ma figliolo....
http://i.imgur.com/xkBY0.jpg
ropa_ropa
06-10-2011, 12:25
rimesso in gestione automatica ma sempre piu di 1 gb !
quindi che valore metto li in gestione manuale cache ???
grazie
Gandalf76
06-10-2011, 12:54
rimesso in gestione automatica ma sempre piu di 1 gb !
quindi che valore metto li in gestione manuale cache ???
grazie
Sempre messo 200MB...
ShadowMan
06-10-2011, 13:02
Ho installato flash 11, ma il problema persiste. Mai avuto problemi in precedenza. È strano e fastidioso. Se dovessi continuare ad avere problemi, passerò a qualche browser concorrente :(
Dannazione, allora non succede solo a me questo problema con flash :( :muro:
Anche a me sono cominciati dall'aggiornamento alla versione 7\7.0.1
Dannazione, allora non succede solo a me questo problema con flash :( :muro:
Anche a me sono cominciati dall'aggiornamento alla versione 7\7.0.1
Idem, però me lo fa raramente, non mi ha ancora fatto arrabbiare :D
Dottor Gonzo
06-10-2011, 13:07
Dannazione, allora non succede solo a me questo problema con flash :( :muro:
Anche a me sono cominciati dall'aggiornamento alla versione 7\7.0.1
Esatto.
Ho provato a disattivare l'accelerazione hardware (tasto destro su filmato flash, impostazioni).
Vediamo, anche se, a naso, temo sia un problema di altro genere. Speriamo risolvano presto.
Idem, però me lo fa raramente, non mi ha ancora fatto arrabbiare :D
Anche a me lo fa raramente, però è comunque frustrante. Il tutto si risolve anche killando da task manager plugin container
The_Saint
06-10-2011, 15:48
Io non ho riscontrato problemi con flash... c'è qualche pagina in particolare che causa i blocchi?
Dottor Gonzo
06-10-2011, 15:51
No, è del tutto casuale. A volte è un filmato, altre volte mi è successo al momento di cliccare sul pulsante play per ascoltare l'audio di un'intervista,...
Blocco totale per qualche decina di secondi, poi sblocco. A volte immagine con messaggio di errore nella finestra del filmato, altre volte barra che segnala l'errore sotto la barra delle schede.
ma è mai possibile che ad esempio non riesca a vedere come si deve
http://www.vecchiasignora.com/ ed altri siti.
Sto pensando seriamente di lasciare firefox ... in alternativa è possile trasferire le password ed i preferiti aa I.E.
grazie a chi mi aiuterà
ma è mai possibile che ad esempio non riesca a vedere come si deve
http://www.vecchiasignora.com/ ed altri siti.
Sto pensando seriamente di lasciare firefox ... in alternativa è possile trasferire le password ed i preferiti aa I.E.
grazie a chi mi aiuterà
Cosa ha che non va? Io lo vedo.
vincenzomary
06-10-2011, 21:26
ma è mai possibile che ad esempio non riesca a vedere come si deve
http://www.vecchiasignora.com/ ed altri siti.
Sto pensando seriamente di lasciare firefox ... in alternativa è possile trasferire le password ed i preferiti aa I.E.
grazie a chi mi aiuterà
io lo vedo.
anche con delle proporzioni tutte sballate che non rendono possibile la fruizione che palle!
TheZioFede
06-10-2011, 21:39
Già provato a cancellare la cache?
yes ma succede ciclicamente che non riesca a vedere certi siti correttamente o a non usare youtube
TheZioFede
07-10-2011, 05:51
Dubito sia una cosa normale altrimenti io avrei mooolto cul...fortuna. :D
Mah, prova in modalità provvisoria.
heijenoort
07-10-2011, 09:29
Scusate se mi intrometto, avete anche voi problemi ad installare gli addon?
Problemi del tipo che clicco su "add to firefox" e fa il download dell'addon ma la finestra di installazione non appare a meno che non clicchi nuovamente sul pulsante.. Succede ad altri?
Ho Firefox 7 su Windows 7 Home Premium :)
ShadowMan
07-10-2011, 11:53
Ho aggiornato anche io flash player alla 11.qualcosa vediam se ci sono novità.
Io devo terminare plug-in container altrimenti firefox può stare bloccato anche 5 minuti prima di bloccare flash e farmi continuare la navigazione.
Per ora sto inviando tutte le segnalazioni, speriamo non mi blocchino per spam :sofico:
yes ma succede ciclicamente che non riesca a vedere certi siti correttamente o a non usare youtube
Hai provato a disattivare l'accelerazione HW di firefox?
Dottor Gonzo
07-10-2011, 11:57
Io ho provato a disattivare l'accelerazione hardware, ma continua a darmi problemi. Sempre saltuari, il blocco dura diversi secondi (dai 30 ai 60 direi), ma mai 5 minuti.
Ieri anche all'apertura della posta di hotmail.
Sempre ieri, dopo aver terminato il processo plugin container, ho avuto la spiacevole sorpresa di un blue screen of death. Ocio, quindi.
Su mac, l'html5 su youtube è peggiorato.
Ora dopo qualche minuto inizia ad andarmi a scatti il video e l'audio...
Flash attualmente è meglio...
hanno già rilasciato la 7.0.1...
alethebest90
07-10-2011, 14:46
hanno già rilasciato la 7.0.1...
uff da mo !
durante il rilascio della 7 c'è stato un momento dove avevano bloccato l'aggiornamento per dare subito la 7.0.1 per un bug ;)
total9999
07-10-2011, 17:06
ma come mai io da quando ho firefox 7 non posso fare più il ripristino di sessione? :(
ShadowMan
07-10-2011, 17:55
Io ho provato a disattivare l'accelerazione hardware, ma continua a darmi problemi. Sempre saltuari, il blocco dura diversi secondi (dai 30 ai 60 direi), ma mai 5 minuti.
Ieri anche all'apertura della posta di hotmail.
Sempre ieri, dopo aver terminato il processo plugin container, ho avuto la spiacevole sorpresa di un blue screen of death. Ocio, quindi.
argh addirittura un BSOD.
Ma siamo solo noi due ad avere questo problema? :mbe: :stordita:
argh addirittura un BSOD.
Ma siamo solo noi due ad avere questo problema? :mbe: :stordita:
Se postate la configurazione del PC, la scheda video e il sistema operativo dovrebbero bastare :D , forse si trova qualcosa che avete in comune, e che probabilmente vi causa questi problemi.
TheZioFede
07-10-2011, 19:56
Col BSOD c'è probabilmente dietro un problema di hardware/driver difettosi...
Dottor Gonzo
07-10-2011, 22:11
Capitato una sola volta dopo aver killato plugin container.
Comunque, per la cronaca:
- Window 7, 64 bit
- Pentium Dual Core E5200 2.5GHz
- Radeon HD 4670 1GB
Questi
http://img16.imageshack.us/img16/8062/unled2alb.jpg
sono i plugin installati. Non ho ancora capito perché non risulta flash. Ho anche shockwawe flash (che non ricordavo di aver installato).
.....Non ho ancora capito perché non risulta flash. Ho anche shockwawe flash (che non ricordavo di aver installato).
Fra i plugin non compare neppure a me, ma se vado su http://www.adobe.com/it/software/flash/about/ risulta installato.....
shockwave flash E' flash
>bYeZ<
ShadowMan
07-10-2011, 23:42
Capitato una sola volta dopo aver killato plugin container.
Comunque, per la cronaca:
- Window 7, 64 bit
- Pentium Dual Core E5200 2.5GHz
- Radeon HD 4670 1GB
cut
sono i plugin installati. Non ho ancora capito perché non risulta flash. Ho anche shockwawe flash (che non ricordavo di aver installato).
Molto simile la mia:
- Window 7 SP1, 64 bit
- Pentium Dual Core E4300@3GHz
- Radeon HD 4670 512GB / catalyst 11.4
TheZioFede
08-10-2011, 09:35
Ecco cominciate ad aggiornare i driver...
Dottor Gonzo
08-10-2011, 09:37
Io ho appena aggiornato i driver catalyst (non ricordo se l'ultima versione è la 11.4, non sono sul pc in questione ora). Che stia lì il problema?
TheZioFede
08-10-2011, 10:11
Beh se son aggiornati direi di no...comunque prova:
-modalità provvisoria
-a disattivare software di sicurezza di terze parti
Dottor Gonzo
08-10-2011, 10:14
Ti dico già che come antivirus ho microsoft security essentials e che uso il firewall interno di windows.
Proverò la modalità provvisoria, ma ammettendo che non mi dia problemi, come faccio poi a sapere dove sta l'inghippo?
TheZioFede
08-10-2011, 10:18
Ah ok, allora rimane solo la modalità provvisoria...se funziona è probabilmente qualche impostazione nel profilo che causa problemi.
ShadowMan
08-10-2011, 11:43
L'ultima versione dei catalyst dovrebbe essere la 11.9
Ora ho appena formattato [non per questo problema] e sto installando tutto da zero.
total9999
09-10-2011, 16:13
Dopo lunga e attenta riflessione sono tornato alla 3.6 :D
E' normale che AVG mandi questi messaggi durante l'esecuzione di MF?
Dopo lunga e attenta riflessione sono tornato alla 3.6 :D
Non conosci mezze misure.......:sofico:
strassada
09-10-2011, 21:09
Dopo lunga e attenta riflessione sono tornato alla 3.6 :D
hai provato Pale Moon (http://www.palemoon.org/)? la uso da ieri, la 3.6.25 e nonostante abbia portato su un profilo completo dalla 3.6.24pre ( si ho proprio copiato tutto) di 3 anni si sta comportando molto bene (e ho anche un misero pc di 10 anni fa), tanto che se la prossima settimana a suon di streaming flas non crasherà, la terrò come browser predefinito al posto della 3.6.xx ufficiale e 7.0.x (sarà il sistema scarso che ho, che non rende con software attuali, ma credo che solo sul notebook più recente terrò la 7) sul muletto.
ShadowMan
10-10-2011, 09:48
bha sì continua a bloccare random, ma meno di prima del format.
Tutto è aggiornato e mai come ora è fresco d'installazione senza alcun uso di pulitori di registro o altro.
Quando si blocca non c'è verso di farlo sbloccare da solo, se sono fortunato terminando plug-in container ritorna a funzionare altrimenti devo forzare la chiusura di firefox. In entrambi i casi non viene generato nessun report dell'errore :rolleyes: :muro:
Dottor Gonzo
10-10-2011, 10:02
Si, è un mistero.
Anch'io continuo ad avere problemi. Spero nel prossimo aggiornamento. In caso contrario, visto che neanche il format risolve, passerò a chrome. Che bisogna fa? :cry:
Marcoilmanno
10-10-2011, 14:34
Vi prego, qualcuno sa suggerire qualche dritta per aggirare quei stramaledettissimi 72 minuti di megavideo ?! :muro:
Vi prego, qualcuno sa suggerire qualche dritta per aggirare quei stramaledettissimi 72 minuti di megavideo ?! :muro:
http://www.tuxwinmac.com/?p=440
Vi prego, qualcuno sa suggerire qualche dritta per aggirare quei stramaledettissimi 72 minuti di megavideo ?! :muro:
account premium :stordita: ?
total9999
10-10-2011, 19:47
hai provato Pale Moon (http://www.palemoon.org/)? la uso da ieri, la 3.6.25 e nonostante abbia portato su un profilo completo dalla 3.6.24pre ( si ho proprio copiato tutto) di 3 anni si sta comportando molto bene (e ho anche un misero pc di 10 anni fa), tanto che se la prossima settimana a suon di streaming flas non crasherà, la terrò come browser predefinito al posto della 3.6.xx ufficiale e 7.0.x (sarà il sistema scarso che ho, che non rende con software attuali, ma credo che solo sul notebook più recente terrò la 7) sul muletto.
ma è normale che avira mi riveli un malware in quella pagina?
Non conosci mezze misure.......:sofico:
:D comunque il problema maggiore che avevo con la 7 e che i video li caricava molto lenti :mad:
ma qualcuno sa perché la funzione di ripristino non mi va più? neanche con la 3.6 ho visto :(
GogetaSSJ
10-10-2011, 22:05
bha sì continua a bloccare random, ma meno di prima del format.
Tutto è aggiornato e mai come ora è fresco d'installazione senza alcun uso di pulitori di registro o altro.
Quando si blocca non c'è verso di farlo sbloccare da solo, se sono fortunato terminando plug-in container ritorna a funzionare altrimenti devo forzare la chiusura di firefox. In entrambi i casi non viene generato nessun report dell'errore :rolleyes: :muro:
Si, è un mistero.
Anch'io continuo ad avere problemi. Spero nel prossimo aggiornamento. In caso contrario, visto che neanche il format risolve, passerò a chrome. Che bisogna fa? :cry:
Quoto!
strassada
11-10-2011, 13:00
ma è normale che avira mi riveli un malware in quella pagina?
non saprei dirti, avast, comodo, wot non mi segnalano nulla per quel sito.
total9999
11-10-2011, 18:41
praticamente quando entro nella pagina che mi hai linkato tu non me lo fa ma quando clicco sul link al download mi esce la schermata avira che mi da questo messaggio, potrebbe essere pure un falso positivo, però boh.......
non conosci qualche altro posto da dove potrei scaricarlo?
Da qualche giorno ho un "problema" con Firefox:
ogni tanto...abbastanza randomicamente...si blocca per alcuni secondi (5-10) con il puntatore che assume l'immagine del caricamento. Firefox non risponde e guardando sul task manager si blocca su un utilizzo del 25% della cpu (quad core). Qualcuno ha idee al riguardo?
L'ultimo plugin installato è l'aggiornamento di Flash che devo dire va peggio di prima in quanto per passare i video a tutto schermo impiega un paio di secondi mentre prima dell'aggiornamento era istantaneo. Può essere la causa?
Marcoilmanno
12-10-2011, 09:27
account premium :stordita: ?
Ci ho provato !
Ma mi sa che c'è un errore nel sito.. a un certo punto.. chiedono soldi... :D
(grazie, Rodig, tenterò la tua dritta ;) )
ShadowMan
12-10-2011, 11:16
Quoto!
Appena aggiornato flash, vediam se succede ancora. :fagiano:
GogetaSSJ
12-10-2011, 12:58
Io ho aggiornato un paio di giorni fa, stesso problema :(
Terminando il plugincointainer si riprende, ma bisogna aggiornare la pagina per ricaricare il contenuto flash.
Dottor Gonzo
12-10-2011, 19:35
Quindi è un problema di flash, a questo punto.
Per curiosità: configurazione pc?
ciao a tutti, ho un problema con FF 7.0.1 che ho installato sul pc dell'ufficio, dove ho WinXp: ho la necessità di collegarmi ad internet via FireFox con una utenza diversa dalla mia, quindi mi aspetterei che la prima volta mi apparisse il prompt dove imputare
dominio\user
password
bene, attraverso "about:config" ho impostato le seguenti voci:
network.negotiate-auth.allow-proxies;da TRUE a FALSE
network.automatic-ntlm-auth.allow-proxies;da TRUE a FALSE
ma l'utenza non mi viene richiesta, e l'accesso avviene quindi con il mio utente di rete (quindi con visibilità ridotta).
:muro:
a qualcuno viene in mente qualche verifica che posso fare?
grazie mille a chi mi vorrà/potrà rispondere
:stordita:
Da quando ho la 7.0.1 ogni tanto, chiudendo FF, compare questa curiosa finestra
http://img35.imageshack.us/img35/2690/immagine2rz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/immagine2rz.jpg/)
Fino alla 7.0 non si era mai presentata.
Premendo OK si chiude normalmente.....:boh:
Io ho la 7.0.1 e non mi è mai capitato.
Potrebbe essere qualche plugin che si blocca...come l'ultimo aggiornamento a Flash che sembra dare problemi a molti.
The_Saint
13-10-2011, 20:58
Io ho la 7.0.1 e non mi è mai capitato.
Potrebbe essere qualche plugin che si blocca...come l'ultimo aggiornamento a Flash che sembra dare problemi a molti.Io uso la 7.0.1 (versione portable) + Flash Player 11 su Windows XP e non ho riscontrato nessun problema...
dr.gazza
14-10-2011, 10:41
dubbio,
ho impostato la cache dir come da screenshot,
http://img853.imageshack.us/img853/8070/ffcache.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/ffcache.png/)
ma riavviando ff e naviagando su internet non vedo nessun file o directory nella nuova location
Sbaglio qualcosa?
pcpassion
14-10-2011, 11:11
Da quando ho la 7.0.1 ogni tanto, chiudendo FF, compare questa curiosa finestra
http://img35.imageshack.us/img35/2690/immagine2rz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/immagine2rz.jpg/)
Fino alla 7.0 non si era mai presentata.
Premendo OK si chiude normalmente.....:boh:
Ma ti capita quando chiudi FF o dopo che lo hai chiuso e lo riapri ???
Perchè a me succede se lo chiudo e lo riapro senza aspettare che le impostazioni e o estensioni vadano a elimirare cookie , pulire cache e sandboxie termini la pulizia dell'area vertuale. Aspettando il tempo necessario per le operazioni poi lo posso riaprire.
Ma ti capita quando chiudi FF o dopo che lo hai chiuso e lo riapri ???
Perchè a me succede se lo chiudo e lo riapro senza aspettare che le impostazioni e o estensioni vadano a elimirare cookie , pulire cache e sandboxie termini la pulizia dell'area vertuale. Aspettando il tempo necessario per le operazioni poi lo posso riaprire.
Ho notato che a volte mi rimane aperto il processo plugin-container.exe, probabilmente a causa di flash, tanto per cambiare.
Naturalmente fino a che non si chiude, FF non può avviare una nuova sessione.
FF dovrebbe tutelarsi forzandone la chiusura se flash si blocca.
Ma ti capita quando chiudi FF o dopo che lo hai chiuso e lo riapri ???
Quando lo chiudo, senza avere altre finestre aperte o volendolo riaprire.....
pcpassion
14-10-2011, 21:20
http://img231.imageshack.us/img231/4598/55641501.png ("[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/231/55641501.png/)
Ecco a me capita solo quando, come ho già detto, chiudo FF e lo riapro senza aspettare che abbia chiuso tutto..non credo sia il tuo caso, dovresti verificare quale processo tarda o non riesce a chiudersi, probabilmente come dice DooM1 potrebbe essere plugin-container.exe..usi per caso firefoxpreloader? O qualche estensione del tipo fasterfox?
http://img231.imageshack.us/img231/4598/55641501.png ("[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/231/55641501.png/)
Ecco a me capita solo quando, come ho già detto, chiudo FF e lo riapro senza aspettare che abbia chiuso tutto..non credo sia il tuo caso, dovresti verificare quale processo tarda o non riesce a chiudersi, probabilmente come dice DooM1 potrebbe essere plugin-container.exe..usi per caso firefoxpreloader? O qualche estensione del tipo fasterfox?
Si, certamente è qualche processo rimasto aperto.....
Lo strano è che fino alla 7.0 non lo faceva.....:boh:
FulValBot
15-10-2011, 00:02
Ho notato che a volte mi rimane aperto il processo plugin-container.exe, probabilmente a causa di flash, tanto per cambiare.
Naturalmente fino a che non si chiude, FF non può avviare una nuova sessione.
FF dovrebbe tutelarsi forzandone la chiusura se flash si blocca.
il silverlight è anche peggio...
il silverlight è anche peggio...
Davvero? Andiamo bene :D
http://img231.imageshack.us/img231/4598/55641501.png ("[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/231/55641501.png/)
Ecco a me capita solo quando, come ho già detto, chiudo FF e lo riapro senza aspettare che abbia chiuso tutto..non credo sia il tuo caso, dovresti verificare quale processo tarda o non riesce a chiudersi, probabilmente come dice DooM1 potrebbe essere plugin-container.exe..usi per caso firefoxpreloader? O qualche estensione del tipo fasterfox?
No nessuna di quelle robe, uso solo NoScript e Default Full Zoom Level.
Si, certamente è qualche processo rimasto aperto.....
Lo strano è che fino alla 7.0 non lo faceva.....:boh:
Già, però se ci pensi FF7 è uscito più o meno insieme a Flash 11.
Io li ho aggiornati più o meno insieme, per quanto riguarda me è difficile dire se è colpa di flash o di FF, sta di fatto che se non apro siti con flash non lo fa :D
pcpassion
15-10-2011, 08:22
Mah che dire ..io non ho problemi nè con flash nè con silverlight.
Una domanda: avete provato a disattivare temporaneamente i relativi plugin e a verificare se il problema si ripresenta ?
TheZioFede
15-10-2011, 09:36
Mi fossero capitati almeno una volta questi problemi avrei potuto consigliarvi qualcosa :fagiano: ... le uniche cose che mi vengono in mente ma penso abbiate già fatto:
-modalità provvisoria
-disattivare accelerazione harware firefox/flash/silverlight se usate la 5
-reinstallare i plugin in questione dopo averli disinstallati e eventualmente eliminato le loro traccie nel registro
-profilo pulito
-a beh e naturalmente i driver video...tipo per i nvidia consiglio i 275, i 28x danno un sacco di problemi (leggasi forum nvidia), anche se dicono che dovrebbero essere risolti per i 285 whql...
-sacrificio umano verso un dio a piacere
Ho un problema con il ri-caricamento delle applet in firefox.
Una volta che firefox (7.0.1) ha scaricato una applet in una pagina non la aggiorna più, nemmeno se ricarico la pagina.
Questo mi crea un grosso problema perché sto sviluppando una applet ed ogni volta che faccio una modifica devo riavviare firefox per vedere i cambiamenti.
Qualcuno può aiutarmi?
Ho un problema con il ri-caricamento delle applet in firefox.
Una volta che firefox (7.0.1) ha scaricato una applet in una pagina non la aggiorna più, nemmeno se ricarico la pagina.
Questo mi crea un grosso problema perché sto sviluppando una applet ed ogni volta che faccio una modifica devo riavviare firefox per vedere i cambiamenti.
Qualcuno può aiutarmi?
Se invece di riavviarlo cancelli la cache l'applet si aggiorna?
Se invece di riavviarlo cancelli la cache l'applet si aggiorna?
Da dove si elimina la cache?
Da dove si elimina la cache?
Strumenti - Cancella cronologia recente - selezioni Cache e il resto che vuoi cancellare
Strumenti - Cancella cronologia recente - selezioni Cache e il resto che vuoi cancellare
Purtroppo no, ho provato a selezionare tutte le opzioni della cronologia recente e cancellare ma niente. Se riavvio invece la aggiorna. Forse tiene la applet in cache nella RAM e quando seleziono di cancellare la cronologia recente elimina solo i file dall'hdd. :confused:
Purtroppo no, ho provato a selezionare tutte le opzioni della cronologia recente e cancellare ma niente. Se riavvio invece la aggiorna. Forse tiene la applet in cache nella RAM e quando seleziono di cancellare la cronologia recente elimina solo i file dall'hdd. :confused:
Con gli altri browser invece basta ad aggiornare la pagina ?
http://www.megalab.it/6948/potenziamo-le-nuove-versioni-di-firefox-per-ottenere-il-massimo-delle-prestazioni
guide come queste sono valide o meglio lasciar stare come ai tempi di ff3 e anteriori?
misconosciuto
15-10-2011, 20:25
In Opera quando si salva un segnalibro é possibile scegliere se mostrarlo nella barra dei preferiti, e volendo nella barra dei preferiti é possibile scegliere di visualizzare solo l'icona del sito senza il nome.
E' possibile farlo con Firefox?
19Francesco81
16-10-2011, 17:31
Ciao a tutti!
La situazione è questa: ho firefox 7.0.1 e adobe flash player 11 la verisone precisa è la 11.0.1.152
Ora veniamo al problema sono giorni ormai che non riesco più ad accedere alla mia email che ho su Alice. Naturalmente ho fatto la prova tramite IE e funziona tutto perfettamente.
ShadowMan
16-10-2011, 18:04
Ciao a tutti!
La situazione è questa: ho firefox 7.0.1 e adobe flash player 11 la verisone precisa è la 11.0.1.152
Ora veniamo al problema sono giorni ormai che non riesco più ad accedere alla mia email che ho su Alice. Naturalmente ho fatto la prova tramite IE e funziona tutto perfettamente.
Perché alicemail è in flash? :mbe:
Non mi sembra, comunque appena provato e non ho problemi [sì stessa versione di FF e di flash].
TheZioFede
16-10-2011, 18:07
Ciao a tutti!
La situazione è questa: ho firefox 7.0.1 e adobe flash player 11 la verisone precisa è la 11.0.1.152
Ora veniamo al problema sono giorni ormai che non riesco più ad accedere alla mia email che ho su Alice. Naturalmente ho fatto la prova tramite IE e funziona tutto perfettamente.
Prova in modalità provvisoria...
29Leonardo
16-10-2011, 18:47
Qualcuno con l'ultima versione ha riscontrato percaso il non salvataggio dei vari dati dei login nei siti?
In pratica non mi esce la finestrella con il reminder e le classiche 3 opzioni.
19Francesco81
16-10-2011, 18:49
Prova in modalità provvisoria...
Non funziona, o meglio non accede neanche tramite modalità provvisoria!
Edit:
Ho risolto, nel modo più semplice che possa esistere!!!
Non funziona, o meglio non accede neanche tramite modalità provvisoria!
Edit:
Ho risolto, nel modo più semplice che possa esistere!!!
Hai cambiato browser ? :D
19Francesco81
17-10-2011, 12:46
Hai cambiato browser ? :D
No!! FireFox mi piace troppo!
L'ho semplicemente disinstallato, dopo di che ho fatto un giro con ccleaner e dopo averlo riavviato (il pc) l'ho installato nuovamente. Ed ora funziona tutto perfettamente!!
Se può interessare: Utilu mozilla firefox collection (http://fileforum.betanews.com/detail/Utilu-Mozilla-Firefox-Collection/1263393583/1).
Permette di installare contemporaneamente tutte le versioni dalla 2.0 alla 10.0 in una sola volta
Sembra un po' ironico verso la politica aggiornamenti di FF :D
Se può interessare: Utilu mozilla firefox collection (http://fileforum.betanews.com/detail/Utilu-Mozilla-Firefox-Collection/1263393583/1).
alla "IE Collection" insomma
evito :x
TheZioFede
20-10-2011, 06:25
Spero siano versione standalone altrimenti bye bye profilo :D
Ciao a tutti,
Sono appena passato dalla versione 3.6 alla 7.0.1 e mi sono accorto che togliendo la barra dei menù nella barra dei segnalibri mi compare il menù "segnalibri" sulla destra, siccome mi dà abbastanza fastidio vorrei rimuoverlo, sapete come si fa?
Grazie.
The_Saint
20-10-2011, 19:51
Sono appena passato dalla versione 3.6 alla 7.0.1 e mi sono accorto che togliendo la barra dei menù nella barra dei segnalibri mi compare il menù "segnalibri" sulla destra, siccome mi dà abbastanza fastidio vorrei rimuoverlo, sapete come si fa?Si fa come con tutti gli altri tasti... ovvero tasto destro -> personalizza... ;)
Si fa come con tutti gli altri tasti... ovvero tasto destro -> personalizza... ;)
sono andato su personalizza ma non sono riuscito lo stesso ad eliminarlo :(
edit: se provo a rimuoverlo spariscono anche i segnalibri
SeThCoHeN
20-10-2011, 20:22
trascinalo sulla finestra Personalizza
heijenoort
20-10-2011, 20:31
Buonasera :)
Vi chiedo una cosa un po' particolare: è possibile disabilitare il pulsatino di "sito certificato" dalla barra degli indirizzi? Allego un immagine per indicare quale intendo:
http://img818.imageshack.us/img818/9306/tempc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/tempc.png/)
Ho googlato un po' ma non ne sono venuto fuori.. Ho anche dato un'occhiata in about:config ma non saprei neanche cosa guardare.. Grazie in anticipo ;)
trascinalo sulla finestra Personalizza
ho provato ma mi toglie anche i segnalibri
heijenoort
20-10-2011, 20:49
ho provato ma mi toglie anche i segnalibriTe li toglie in che senso?
Te li toglie in che senso?
sembra che sia un'unica icona che comprende sia i segnalibri salvati che l'icona del menù segnalibri
The_Saint
20-10-2011, 21:09
sembra che sia un'unica icona che comprende sia i segnalibri salvati che l'icona del menù segnalibriCioè? :confused:
A me sembra la stessa cosa...
Cioè? :confused:
A me sembra la stessa cosa...
nel senso che quando vado su personalizza dove c'è la barra dei segnalibri mi compare un'unica voce "oggetti della barra dei segnalibri" che comprende sia i segnalibri che il menù segnalibri
comunque potete provare anche voi: se togliete la barra dei menù vi compariranno due icone, una sopra a sinistra accanto alle schede (se le visualizzate in alto) con il nome "firefox" e l'altra accanto ai segnalibri salvati con il nome "segnalibri" e adesso penso che siano entrambe impossibili da eliminare
The_Saint
20-10-2011, 21:40
nel senso che quando vado su personalizza dove c'è la barra dei segnalibri mi compare un'unica voce "oggetti della barra dei segnalibri" che comprende sia i segnalibri che il menù segnalibriPenso di aver capito cosa dici (avevo la barra dei segnalibri disattivata, dato che non la uso)... cmq devi eliminare (trascinandola) l'icona a forma di stella che sta sulla riga sopra... ho appena provato. ;)
heijenoort
20-10-2011, 21:42
comunque potete provare anche voi: se togliete la barra dei menù vi compariranno due icone, una sopra a sinistra accanto alle schede (se le visualizzate in alto) con il nome "firefox" e l'altra accanto ai segnalibri salvati con il nome "segnalibri" e adesso penso che siano entrambe impossibili da eliminaremah.. io ho provato a disabilitare la barra dei segnalibri e mi è apparso un pulsante a fianco della barra degli indirizzi. Click destro->customize, ho trascinato il pulsante nella finestra che si apre e ora non vedo più alcun pulsante... :what:
Penso di aver capito cosa dici (avevo la barra dei segnalibri disattivata, dato che non la uso)... cmq devi eliminare (trascinandola) l'icona a forma di stella che sta sulla riga sopra... ho appena provato. ;)
mah.. io ho provato a disabilitare la barra dei segnalibri e mi è apparso un pulsante a fianco della barra degli indirizzi. Click destro->customize, ho trascinato il pulsante nella finestra che si apre e ora non vedo più alcun pulsante... :what:
Ho fatto come mi avete detto e ha funzionato! Evidentemente quando andavo a personalizzare non disabilitavo la barra dei segnalibri quindi l'icona non me la metteva accanto alla barra degli indirizzi e così non riuscivo a rimuoverla senza rimuovere anche tutti i segnalibri salvati.
Vi ringrazio per l'aiuto. Ciao.
http://www.megalab.it/6948/potenziamo-le-nuove-versioni-di-firefox-per-ottenere-il-massimo-delle-prestazioni
guide come queste sono valide o meglio lasciar stare come ai tempi di ff3 e anteriori?
up
pippuccio76
21-10-2011, 20:28
pippuccio76
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 59
Salve non riesco più a vedere la cronologia di firefox 7.0.1 mi da il seguente errore:
Errore interpretazione xml:entità non definita
Indirizzo :chrome://browser/content/places/places
Linea numero 266 , colonna 13:
menuitem id= "fileimport"
Suggerimenti per poter vedere la cronologia ?
TheZioFede
22-10-2011, 09:38
up
1-I valori di default non sono scelti a caso
2-Se li vuoi modificare mi farei un profilo di riserva
pippuccio76
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 59
Salve non riesco più a vedere la cronologia di firefox 7.0.1 mi da il seguente errore:
Errore interpretazione xml:entità non definita
Indirizzo :chrome://browser/content/places/places
Linea numero 266 , colonna 13:
menuitem id= "fileimport"
Suggerimenti per poter vedere la cronologia ?
Prova se lo fa in modalità provvisoria...
Per quelli che, come me, avessero avuto problemi di freezing con Firefox e il plugin Flash, installate i nuovi driver NVidia:
http://www.geforce.com/Drivers/Results/38982
Nel mio caso sembrano aver risolto il problema. Viene anche esplicitamente riportato nei dettagli:
Risolve i timeout occasionali del driver che sono stati riscontrati durante la navigazione sul Web.
Edit:#@$%@!^$ Firefox si è freezato di nuovo...quindi per me problema non risolto! #%$%^@#% :muro: :muro: :muro:
TheZioFede
24-10-2011, 17:17
prova a vedere se risolvi così
http://blog.bonardo.net/2011/09/30/is-your-firefor-freezing-at-regular-intervals
Marcoilmanno
25-10-2011, 11:44
http://www.tuxwinmac.com/?p=440
Non funge ! :cry:
Padre Maronno
25-10-2011, 17:51
come si fà a rimuovere nella "barra dei segnalibri" il titolo dei link e lasciare solo le icone per guadagnare spazio?
Negative_creep
25-10-2011, 20:04
Ciao a tutti, ho trovato maledettamente fastidioso il pulsante "Visualizza tutti i segnalibri" dal menù segnalibri! Come faccio a rimuoverlo?
Da che mondo e mondo durante l'utilizzo di Mozilla appena c'era un sito interessante è diventato automatico cliccare su Segnalibri -> Aggiungi Pagina ai Segnalibri che si è sempre trovato in prima posizione, ora c'è questo "Visualizza tutti i segnalibri" ma come faccio a toglierlo?
Grazie in anticipo....
http://img819.imageshack.us/img819/2157/immaginejqw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/immaginejqw.png/)
dragone17
25-10-2011, 20:11
non saprei, potresti provare con menu editor (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/menu-editor/?src=search)
però non garantisco, non la uso da parecchie versioni di FF e non so se agisce anche su quel menu.
oppure potresti usare la stellina che c'è a dx nella barra indirizzi.
un click e aggiunge il sito nei segnalibri non catalogati, un secondo click e lo puoi catalogare (nome e cartella in cui salvarlo)
non devi neanche aprire il menu così :D
Dottor Gonzo
25-10-2011, 20:13
Non fai prima ad utilizzare ctrl+D? Oppure sei uno (come me d'altra parte) che naviga spaparanzato in poltrona con la tastiera sulla scrivania, maledettamente lontana?
prova a vedere se risolvi così
http://blog.bonardo.net/2011/09/30/is-your-firefor-freezing-at-regular-intervals
Per me SEMBRA aver funzionato.
Esiste un estensione per firefox che faccia gestire lo zoom come su opera?
Cioè con una barra dove spostare il + o il - su una riga orizzontale, proprio come su opera??
Ho cercato ma non trovo molti add-on in merito
prova a vedere se risolvi così
http://blog.bonardo.net/2011/09/30/is-your-firefor-freezing-at-regular-intervals
Confermo che per me ha funzionato. Dopo varie ore di navigazione nessun freeze...mentre normalmente ne avrei avuti una decina.
Provatelo!
Esiste un estensione per firefox che faccia gestire lo zoom come su opera?
Cioè con una barra dove spostare il + o il - su una riga orizzontale, proprio come su opera??
Ho cercato ma non trovo molti add-on in merito
Nel caso non lo sapessi già...con Ctrl+(+ o -) hai zoom in avanti e indietro...
Nel caso non lo sapessi già...con Ctrl+(+ o -) hai zoom in avanti e indietro...
Ok.
E per reimpostarla ctrl + 0.
E ci sono anche i pulsanti + e - andando su personalizza.
Ma io vorrei un add-on con le funzioni citate sopra così da vedere al volo se una pagina è zoomata, o standard.
poi lo trovo molto più comodo..
FulValBot
27-10-2011, 09:44
Per quelli che, come me, avessero avuto problemi di freezing con Firefox e il plugin Flash, installate i nuovi driver NVidia:
http://www.geforce.com/Drivers/Results/38982
Nel mio caso sembrano aver risolto il problema. Viene anche esplicitamente riportato nei dettagli:
Edit:#@$%@!^$ Firefox si è freezato di nuovo...quindi per me problema non risolto! #%$%^@#% :muro: :muro: :muro:
se sono i famosi mini-freeze di firefox che avvengono quasi sempre non puoi far nulla, li ho anch'io e penso anche gli altri... e non ho nvidia.
per il flashplayer (e magari ff) disattiva l'accelerazione hardware. quella a volte può far crashare i driver, e in altri casi fa venire i bsod diretti... (specialmente con le ati...)
e altra cosa... i driver non vanno mai installati uno sopra l'altro...
Ciao a tutti,
ho un problema che mi fa dannare.
Avete presente la finestrella in alto a destra in cui è disposto il motore di ricerca? Bene, io utilizzo Google.it come default.
Un giorno ho avuto bisogno di fare una ricerca su Google.com, così, da google.it ho premuto su "Google.com in English".
Da quel momento, ogni volta che utilizzo il motore di ricerca integrato, mi cerca su google.com e non so come rimettere google.it predefinito.
Ho provato anche a cancellare dalle impostazioni e ripristinare i motori di ricerca predefiniti, ma mi rimane il .com.
Ovviamente se faccio la procedura inversa, e cioè da Google.com premo "vai a google italia"....non risolvo....misteri della fede.
RobbyBtheOriginal
27-10-2011, 15:39
...cut...
e altra cosa... i driver non vanno mai installati uno sopra l'altro...
e come si farebbe scusa?? ..io una volta ho provato a disinstallarli da modalità provvisoria, ma non me li ha nemmeno trovati (compresa la scheda video nvidia), avevo il monitor collegato alla scheda ma non mi trovava la scheda:confused: :confused: :confused:
TheZioFede
27-10-2011, 17:38
Ciao a tutti,
ho un problema che mi fa dannare.
Avete presente la finestrella in alto a destra in cui è disposto il motore di ricerca? Bene, io utilizzo Google.it come default.
Un giorno ho avuto bisogno di fare una ricerca su Google.com, così, da google.it ho premuto su "Google.com in English".
Da quel momento, ogni volta che utilizzo il motore di ricerca integrato, mi cerca su google.com e non so come rimettere google.it predefinito.
Ho provato anche a cancellare dalle impostazioni e ripristinare i motori di ricerca predefiniti, ma mi rimane il .com.
Ovviamente se faccio la procedura inversa, e cioè da Google.com premo "vai a google italia"....non risolvo....misteri della fede.
Prima pagina
e come si farebbe scusa?? ..io una volta ho provato a disinstallarli da modalità provvisoria, ma non me li ha nemmeno trovati (compresa la scheda video nvidia), avevo il monitor collegato alla scheda ma non mi trovava la scheda:confused: :confused: :confused:
Da un po' i driver Nvidia hanno un disinstallatore incorporato, basta scegliere di fare l'installazione personalizzata e poi "Installazione pulita" (o qualcosa di simile)....
Dimension7
27-10-2011, 17:55
Suppongo sia una domanda chiesta varie volte, ma la ricerca non funziona non so perchè: c'è un modo per avere su firefox la schermata "nuova pagina" com'è su chrome? Magari potendo scegliere manualmente quali siti mettere lì.
Mi pare di ricordare che c'era un'estensione che lo faceva, ma non ho idea di come si chiami...
Suppongo sia una domanda chiesta varie volte, ma la ricerca non funziona non so perchè: c'è un modo per avere su firefox la schermata "nuova pagina" com'è su chrome? Magari potendo scegliere manualmente quali siti mettere lì.
Mi pare di ricordare che c'era un'estensione che lo faceva, ma non ho idea di come si chiami...
Che intendi? Vuoi aprire una nuova scheda con un pulsante dal mouse ?
Dimension7
27-10-2011, 18:43
Che intendi? Vuoi aprire una nuova scheda con un pulsante dal mouse ?
Su chrome, quando clicchi il pulsante "nuova scheda", il "+" insomma, ti appare una schermata con gli otto siti più visitati. La trovo molto comoda e mi sono abbastanza abituato ad usarla, su firefox non c'è un'estensione che faccia la stessa cosa?
Dottor Gonzo
27-10-2011, 18:48
Dopo rapidissima ricerca (digitando new tab nella ricerca estensioni del sito firefox) ho trovato queste:
- Link 1 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-king/?src=search)
- Link 2 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-jumpstart/?src=search)
- Link 3 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/custom-new-tab/?src=search)
Se cerchi come ti ho spiegato sopra, ne trovi un sacco ;)
Dimension7
27-10-2011, 20:17
Ho usato il primo, proprio quello che mi serviva. Non è bellissimo come interfaccia, ma se non altro è utile.
Grazie mille ;)
Dottor Gonzo
27-10-2011, 20:45
Figurati, felice di esserti stato utile ;)
RobbyBtheOriginal
27-10-2011, 23:16
Da un po' i driver Nvidia hanno un disinstallatore incorporato, basta scegliere di fare l'installazione personalizzata e poi "Installazione pulita" (o qualcosa di simile)....
ok grazie mille, ci farò caso appena li aggiorno ai nuovi;)
Prima pagina
Ma il link non funziona...alternative?
10-La casella di ricerca restituisce i risultati da Google.com invece che da Google.it, come si può reimpostare?
Basta andare qua http://mycroft.mozdev.org/google-search-plugins.html , cercare "Google IT - nel Web en-WW (google.it) by marco" e aggiungerlo alla barra di ricerca.
E poi ogni volta che faccio una ricerca con google.com, per tornare indietro dovrei fare sta menata? Gran bel BUG di firefox allora:(
Ciao a tutti mi capita una cosa strana utilizzando il broswer Firefox,cioe' quando carico una pagina il puntatore interagisce con tutto cio' che sta' nella parte inferiore della pagina,pero' come mi sposto nella parte superiore della pagina non funziona piu' e ovviamnete non posso interagire,praticamente e' come se funzionasse correttamente sola la parte inferiore,e questo problema lo fa su tutti i siti da me provati.
La cosa ancora piu' strana e' che con il broswer Internet Explorer il tutto funziona in maniera perfetta.logicamente ho gia' provato a disinstallare firefox e rinstallarlo,ma' il problema persiste.Secondo voi come posso risovere?
Ma è possibile che con i quad core di oggi come gli i7, firefox utilizzi uno solo e vada a scatti con appena 20 schede aperte che è una cosa inammissibile.
Aprirne 50 o 60 rallenta o al limite crasha il browser.
Non parlo di schede diverse contenenti il link di alcuni file per il download dei tanti servizi come rapidshare, hotfile, ecc
Ma è possibile che con i quad core di oggi come gli i7, firefox utilizzi uno solo e vada a scatti con appena 20 schede aperte che è una cosa inammissibile.
Aprirne 50 o 60 rallenta o al limite crasha il browser.
Non parlo di schede diverse contenenti il link di alcuni file per il download dei tanti servizi come rapidshare, hotfile, ecc
Ora devi proprio spiegarmi che te ne fai di 20 o addirittura 40 50 schede aperte in contemporanea!!!!:eek: :eek: :eek:
Io al massimo ne apro una decina a volta, ora che sto cercando lavoro:D
Comunque è risaputo che se si utilizza pesantemente un solo programma, più core si hanno e peggio è :-) Il multicore aiuta nel multi-processing!
Negative_creep
29-10-2011, 08:23
non saprei, potresti provare con menu editor (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/menu-editor/?src=search)
però non garantisco, non la uso da parecchie versioni di FF e non so se agisce anche su quel menu.
oppure potresti usare la stellina che c'è a dx nella barra indirizzi.
un click e aggiunge il sito nei segnalibri non catalogati, un secondo click e lo puoi catalogare (nome e cartella in cui salvarlo)
non devi neanche aprire il menu così :D
Non fai prima ad utilizzare ctrl+D? Oppure sei uno (come me d'altra parte) che naviga spaparanzato in poltrona con la tastiera sulla scrivania, maledettamente lontana?
Con ctrl+D sapevo che puoi aggiungere la pagina ai preferiti ma volevo proprio eliminare quel record nel menu! Proverò con Menu Editor appena posso, grazie a tutti voi in anticipo! :)
TheZioFede
29-10-2011, 10:58
Ma il link non funziona...alternative?
E poi ogni volta che faccio una ricerca con google.com, per tornare indietro dovrei fare sta menata? Gran bel BUG di firefox allora:(
Ora funziona...comunque dovrebbe aggiungerti direttamente il motore di ricerca Google-it.
i-love-amd
29-10-2011, 21:32
Problemino.
Ho formattato.
Poi ho installato il plug-in di flash che mi gira perfettamente su IE
Successivamente ho installato FireFox ma il plug-in non lo vede...mi dice di installarlo.
Che devo fare?
TheZioFede
29-10-2011, 21:38
Devi installare la versione per Firefox
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
Naturalmente devi scaricarlo CON firefox altrimenti ti manda giù quella per explorer.
Ora funziona...comunque dovrebbe aggiungerti direttamente il motore di ricerca Google-it.
Grazie, sì, ha funzionato e mi ha inserito un nuovo motore di ricerca .IT separato, perfetto:) :)
da qualche giorno mi assilla un problema nel vedere filmati, tipo quelli in youtube...
sopra il video mi compare una finestrella "impostazioni di adobe flash player" che dice "memorizzazione locale s.ytimg.com sta chiedendo il permesso di archiviare informazioni sul computer in uso, richiesti fino a 10KB"
e due pulsantini "consenti" o "nega".
che roba è? che faccio?
RobbyBtheOriginal
30-10-2011, 20:36
vai tranquillo che è normale, e su siti come youtube e altri affidabili dai pure consenti, se non vuoi piu vedere quel messaggio vai su pannello di controllo>adobe flash player e cambia le opzioni a tuo piacimento
per quanto riguarda la release dei nuovi driver grafici nVidia 285.62 whql, vorrei specificare che per gli utenti xp sono i 285.58 whql che implementano le stesse cose (letto su toms hardware)
Dottor Gonzo
31-10-2011, 13:07
Basta, mi sono stufato :mad:
Firefox ed il plugin di flash player hanno evidentemente dei problemi di conflitto, come segnalato nei post precedenti da me e da altri utenti. Ho aspettato qualche settimana nell'attesa di un fix, ma niente da fare. In rete non si trovano soluzioni a riguardo e nessuno sembra muovere un dito in tal senso. Incomprensibile.
Con grande dispiacere passo dunque a chrome, sperando che la navigazione sia più piacevole rispetto alle ultime settimane con l'abbinata firefox-adobe flash.
Dimension7
31-10-2011, 13:19
Basta, mi sono stufato :mad:
Firefox ed il plugin di flash player hanno evidentemente dei problemi di conflitto, come segnalato nei post precedenti da me e da altri utenti. Ho aspettato qualche settimana nell'attesa di un fix, ma niente da fare. In rete non si trovano soluzioni a riguardo e nessuno sembra muovere un dito in tal senso. Incomprensibile.
Con grande dispiacere passo dunque a chrome, sperando che la navigazione sia più piacevole rispetto alle ultime settimane con l'abbinata firefox-adobe flash.
Pensa che io ho fatto il passaggio opposto: su chrome i video mi vanno a scatti appena vado ad una risoluzione maggiore di 480p, oltre al fatto che se per caso provo ad andare avanti o tornare indietro, spesso si blocca tutto. Su firefox invece la maggior parte delle volte ho un piccolo bug, ossia se metto a schermo intero il filmato va a scatti: basta però andare leggermente avanti o indietro e torna tutto normale.
Non so se possa dipendere dall'interfaccia: su chrome ho abilitato cosmic panda, su firefox no (e tanto per stare sicuri, non lo attiverò :asd:)
TheZioFede
31-10-2011, 13:21
prova a vedere se risolvi così
http://blog.bonardo.net/2011/09/30/is-your-firefor-freezing-at-regular-intervals
Ah ok...ma quindi questo non funziona?
Giant Lizard
31-10-2011, 23:50
scusate, io ho ancora Firefox 5.0 installato, posso passare all'ultima versione senza problemi o ci sono bug e mica bug che forse mi dovrebbero convincere a rimanere con la 5?
[edit] come non detto, riavviando si è auto-aggiornato alla 7.0. Speriamo bene..
total9999
01-11-2011, 00:08
scusate, io ho ancora Firefox 5.0 installato, posso passare all'ultima versione senza problemi o ci sono bug e mica bug che forse mi dovrebbero convincere a rimanere con la 5?
[edit] come non detto, riavviando si è auto-aggiornato alla 7.0. Speriamo bene..
Ti suggerisco di rimanere alla 5, oppure di ritornare alla 3.6, io ho quella :D
Dottor Gonzo
01-11-2011, 08:02
Basta, mi sono stufato :mad:
Firefox ed il plugin di flash player hanno evidentemente dei problemi di conflitto, come segnalato nei post precedenti da me e da altri utenti. Ho aspettato qualche settimana nell'attesa di un fix, ma niente da fare. In rete non si trovano soluzioni a riguardo e nessuno sembra muovere un dito in tal senso. Incomprensibile.
Con grande dispiacere passo dunque a chrome, sperando che la navigazione sia più piacevole rispetto alle ultime settimane con l'abbinata firefox-adobe flash.
Dopo un giorno di Chrome sono tornato all'ovile...
Troppi componenti aggiuntivi che sono abituato ad usare su firefox non sono disponibili o non completamente funzionanti in chrome, soprattutto webmail notifier a cui non posso per nulla rinunciare.
Quindi mi devo beccare i bug di flash player sperando che in un futuro non troppo lontano possa tornare a visualizzare filmati in rete senza continuamente dover killare processi.
Dopo un giorno di Chrome sono tornato all'ovile...
Troppi componenti aggiuntivi che sono abituato ad usare su firefox non sono disponibili o non completamente funzionanti in chrome, soprattutto webmail notifier a cui non posso per nulla rinunciare.
Quindi mi devo beccare i bug di flash player sperando che in un futuro non troppo lontano possa tornare a visualizzare filmati in rete senza continuamente dover killare processi.
Per quanto mi riguarda, posso rinunciare a tutto, ma non alla gestione delle schede. Quando faranno un'estensione tipo TMP, Firefox cesserà di essere usato sul mio portatile
Aquilegia
01-11-2011, 13:22
Ciao a tutti,
uso l'ultima versione di firefox ma da un pò di giorni usarlo è diventato impossibile, mi si bloccano le pagine, diventa impossibile anche scrivere un post, è tutto rallentanto insomma, ho provato a vedere se me lo fa anche con IE e invece il problema sta solo su firefox... come posso risolvere?
avevo anche scansionato il pc ma non c'è nesun virus...
grazie
Dottor Gonzo
01-11-2011, 16:49
Per quanto mi riguarda, posso rinunciare a tutto, ma non alla gestione delle schede. Quando faranno un'estensione tipo TMP, Firefox cesserà di essere usato sul mio portatile
Dato che chrome è uscito da ormai parecchio tempo e che sputano nuove versioni con frequenza imbarazzante, mi sarei aspettato una situazione diversa: componenti aggiuntivi ben fatti e completamente funzionanti e maggiore possibilità di personalizzazione, che è invece praticamente nulla :mad:
In questo senso, a mio modestissimo parere, firefox rimane imbattibile. Peccato i problemi di vario genere che molti sembrano lamentare ultimamente.
Dato che chrome è uscito da ormai parecchio tempo e che sputano nuove versioni con frequenza imbarazzante, mi sarei aspettato una situazione diversa: componenti aggiuntivi ben fatti e completamente funzionanti e maggiore possibilità di personalizzazione, che è invece praticamente nulla :mad:
In questo senso, a mio modestissimo parere, firefox rimane imbattibile. Peccato i problemi di vario genere che molti sembrano lamentare ultimamente.
Già, è quello che credevo anche io... Poi tra l'altro come consumo di memoria non sono tanto sicuro ne usi meno di Firefox... Ogni estensione alloca memoria a se nel sistema...
TheZioFede
01-11-2011, 17:14
Dato che chrome è uscito da ormai parecchio tempo e che sputano nuove versioni con frequenza imbarazzante, mi sarei aspettato una situazione diversa: componenti aggiuntivi ben fatti e completamente funzionanti e maggiore possibilità di personalizzazione, che è invece praticamente nulla :mad:
In questo senso, a mio modestissimo parere, firefox rimane imbattibile. Peccato i problemi di vario genere che molti sembrano lamentare ultimamente.
News: non esiste browser perfetto...ognuno ha i suoi difetti.
Dottor Gonzo
01-11-2011, 17:20
Su questo siamo d'accordo. Dicevo solo che chrome, nonostante abbia raggiunto almeno l'età adolescenziale, mi è parso ancora molto carente nello sviluppo. Essendo un browser nato molto tardivamente e che poteva avvantaggiarsi dell'esperienza dei browser concorrenti, mi sarei aspettato qualcosa di molto più completo ed innovativo. Cos'ha invece di innovativo?
Conclusione: mi tengo i bug di firefox e i suoi preziosissimi componenti aggiuntivi ;)
TheZioFede
01-11-2011, 17:30
Diciamo che è orientato a chi usa il browser ad un livello molto base...ma dietro c'è Google e il suo marketing (e debbo dire anche una certa dose di fanboysmo) che lo porterà imho a schiacciare i concorrenti come user share...spero solo che lo sviluppo di firefox non venga cessato.
Progmatrix
01-11-2011, 18:27
Ciao ragazzi è da tempo che mi sto scervellando su come disattivare "Google Custom Search" , praticamente quando avvio una ricerca da firefox , vengo sempre "dirottato" su google custom search , mentre vorrei la versione classica.
Grazie
Diciamo che è orientato a chi usa il browser ad un livello molto base...
E' l'esatto contrario, nel senso che Chrome (parlo di Iron, ma penso cambi poco) è per smanettoni (per sfruttarlo al meglio devi essere uno smanettone o quasi) visto che è possibile modificarlo pesantemente nel suo comportamento (a partire dal consumo di risorse, ram su tutte), solo che lo si fa non tramite finestrelle :)
TheZioFede
02-11-2011, 06:30
Non mi risulta sia paragonabile al livello di modifiche applicabili a Firefox.Già solo per il fatto che non si può personalizzare l'interfaccia lo considero "di livello base"
Non mi risulta sia paragonabile al livello di modifiche applicabili a Firefox.Già solo per il fatto che non si può personalizzare l'interfaccia lo considero "di livello base"
Certo, sul discorso interfaccia è meno flessibile di Firefox, non per niente prima parlavo di personalizzazioni da smanettoni, ovvero quelle delle fondamenta del browser rispetto a quelle estetiche (che comunque si possono cambiare tramite delle estensioni, oppure tramite about:flags, oppure qualcosa tramite http://peter.sh/experiments/chromium-command-line-switches/ ). Se da un browser si vuole un qualcosa focalizzato su prestazioni e con gui snella che non si perda troppo nei particolari, Chrome e cloni sono ottimi, oltre ad avere una sicurezza/sandbox che firefox non ha (IE e Chromium sono gli unici).
Per quanto riguarda i tab o soluzioni alla tmp, forse qualche estensione utile potrebbe essere qualcuna di queste: http://www.makeuseof.com/tag/10-extensions-chrome-tab-management/
Io però quando incontro una pagina che mi interessa che però non voglio aprire in un tab per leggerla subito, ma che preferisco memorizzarla da qualche parte per darci un'occhiata più tardi, uso la scorciatoia Ctrl+Shift+L di Read Later Fast.
TheZioFede
02-11-2011, 09:18
1-about:config ha giusto giusto un pochino di parametri in più, manco sono confrontabili
2-tutte ste mirabolanti performance performance le devo ancora vedere, anzi aprendo molte schede in Chrome i filmati in flash mi vano a scatti mentre su firefox vanno fluidi
(Chrome è solo meno laggoso lato interfaccia grazie alla separazione dei processi che comunque sarà implementata anche in Firefox (come anche la sandbox immagino anche se non mi risulta di essere bombardato da attacchi telematici e manco uso noscript nel profilo principale))
3-non ho ancora capito perché Google non implementa un cosa semplicissima come le tab scorrevoli, e le estensioni che hai citato non sono soddisfacenti a colmare questa mancanza imho, come il fatto che dovrebbe essere garantito almeno il salvataggio dell'ultima sessione automaticamente
4-ultimo ma non meno importante preferisco un browser veramente Opensource non legato a una compagnia che raccoglie continuamente dati per gli ads
Fine del mio OT visto che questo è un thread di supporto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.