View Full Version : Mozilla Firefox [old]
Hack3rAttack
13-02-2012, 07:11
Grazie per le info.
Giacchè volevo approfittare per farti un'altra domanda.
Proprio per evitare di appesantire il profilo è possibile magari tramite qualche estensioni ogni qual votla si esce dal browser che cancelli automaticamente la cache o i cookie chiaramente mantenendo le password salvate, questo per prevenire il sovraccarico dello stesso com'è avvenuto in questi anni al mio profilo ? :)
UP!!
happysurf
13-02-2012, 07:14
Grazie per le info.
Giacchè volevo approfittare per farti un'altra domanda.
Proprio per evitare di appesantire il profilo è possibile magari tramite qualche estensioni ogni qual votla si esce dal browser che cancelli automaticamente la cache o i cookie chiaramente mantenendo le password salvate, questo per prevenire il sovraccarico dello stesso com'è avvenuto in questi anni al mio profilo ? :)
Cancellare ogni volta cache e cookies non è una grande idea perchè in questo modo Firefox è + lento dovendo sempre ricaricare tutti gli elementi e le impostazioni delle pagine web.
Semmai opterei per una limitazione di questa che garantirà velocità e relativa leggerezza.
grande happysurf .....MITICOOOO funzia !!!
ovviamente mancano le estensioni... non c'e modo di importarle ?no vero ?
grande dubbio... come mai la mia verione portatile e' di ben 440 MB
mentre questa di SOLI 98 MB , non credo che i 300 mb siano le
estensioni ??? o si ?
se no cosa potrebbero essere sti ben 300 MB in piu ?
grazieeee
Sono contento che hai risolto, le estensioni è meglio ricaricarle da zero cercando di scegliere solo quelle indispensabili ed eventualmente disabilitare quelle che non si usano spesso.
Sicuramente è la cache che aumenta la grandezza della cartella perchè è settata su automatico. :muro:
A breve posterò alcuni consigli su come ottimizzare Firefox. :)
Hack3rAttack
13-02-2012, 07:18
Cancellare ogni volta cache e cookies non è una grande idea perchè in questo modo Firefox è + lento dovendo sempre ricaricare tutti gli elementi e le impostazioni delle pagine web.
Semmai opterei per una limitazione di questa che garantirà velocità e relativa leggerezza.
Sono contento che hai risolto, le estensioni è meglio ricaricarle da zero cercando di scegliere solo quelle indispensabili ed eventualmente disabilitare quelle che non si usano spesso.
Sicuramente è la cache che aumenta la grandezza della cartella perchè è settata su automatico. :muro:
A breve posterò alcuni consigli su come ottimizzare Firefox. :)
Happysurf in che modo quindi limitare ?
happysurf
13-02-2012, 07:31
ciao,
ho un problemino con firefox.
Avevo firefox installato sull'hdd con tutti i suoi bei preferiti, poi ho messo 7 su un SSD e ora il vecchio hdd lo tengo come secondario e ci sono ancora tutte le vecchie cose installate su.
Vorrei recuperare i vecchi preferiti da firefox ma se lo eseguo (tramite il vecchio hdd visto come secondario) è come se mi aprisse il nuovo e mi fa vedere i preferiti del nuovo installato. Se invece cambio la boot priority facendo avviare il vecchio hdd, firefox nn mi parte, va subito in errore.
Qualcuno saprebbe aiutarmi nel recuperare i vecchi bookmarks?
Grazie ciao!
Cercare nel vecchio profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e signons.sqlite > per le password.
Copiare questi file nella nuova cartella di Firefox.
happysurf
13-02-2012, 08:51
OTTIMIZZARE, RIPARARE E PERSONALIZZARE FIREFOX - GUIDA COMPLETA by happysurf
Questa guida aggiornata raccoglie i migliori tweaks e consigli per velocizzare, personalizzare e riparare in caso di problemi il vostro Firefox.
Testata fino alla versione 20 e 21 di Firefox.
Consiglio di usare sempre una versione portable su hard disk tenuto conto che tutti i file necessari sono contenuti in una cartella.
Fare un backup, trasferire il tuo Firefox in un altro PC o mettere mano al profilio diventa veramente facile.
La versione portable la trovate qui: http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable.
COME AGGIORNARE FIREFOX PORTABLE:
Ci sono due modi per aggiornare Firefox portable:
- Il primo è quello di attendere le notifiche ufficiali di aggiornamento del programma stesso come avviene per la versione standard;
- Il secondo metodo consente di aggiornare a qualsiasi versione si voglia provare seguendo questi semplici passi;
1- Scaricare l'installer di una qualsiasi versione (Nightly, Aurora o Finale) dal sito FTP di Mozilla: ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/
2. Aprire l'installer e scegliere l'ozione "Personalizzata" e scegliere la cartella di destinazione attraverso il seguente percorso:
C:\dove ho il programma\Firefox Portable\App\Firefox\ cliccare quindi su "Avanti" e togliere la spunta da tutte le voci proposte compresa "Apri Firefox ora" quindi fare OK.
3- Riaprire ora il vostro Firefox portable dal vostro collegamento abituale.
TRASFERIRE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD DI FIREFOX STANDARD O PORTABLE (UTILE ANCHE PER CREARE UN PROFILO PULITO O UN BACKUP:
Cercare nel profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e signons.sqlite > per le password.
localstore.rdf > per conservare il layout di Firefox (posizione delle icone e toolbars).
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.
Copiare questi file nella cartella dove è installato il profilo di Firefox:
Firefox portable > FirefoxPortable > Data > profile.
Per chi ha una installazione standard di Firefox i percorsi dei profili sono:
Windows XP:
C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\
In Vista/7 è:
C:\Utenti\nome utente\AppData\Roaming\Mozilla\Profiles\
Oppure digitate sulla barra degli indirizzi about:support e nella pagina che si apre cliccate sul pulsante "Mostra Cartella" nel campo Cartella Profilo.
OPZIONI CONSIGLIATE:
- Se salvate le schede per riaverle al successivo avvio, potete spuntare questa opzione per velocizzare il boot di Firefox;
Opzioni > Generale > Avvio > Non caricare le schede prima che vengano selezionate;
- Questa opzione parla da sola;
Opzioni > Privacy > Tracciamento > Attiva opzione anti tracciamento dei dati personali;
- Se avete un antivirus o una suite di sicurezza di ultima generazione sicuramente sarà più potente ed efficiente del controllo effettuato da Firefox, quindi per non avere un ulteriore collo di bottiglia nel PC consiglio di disabilitare il controllo dei siti che rallenta anche la navigazione.
Questa funzione inoltre rallenta il boot dovendo caricare e aggiornare il database di decine di Mb.
Opzioni > Sicurezza togliere la spunta ai due > Blocca siti come minaccia e contraffazioni;
Dopo aver fatto questo chiudere Firefox e cancellare dal profilo il file urlclassifier3.sqlite che è il file del database.
- Se la cache diventa troppo grande, Firefox con il tempo rallenta;
Opzioni > Avanzate > Rete > Contenuti web in cache > Non utilizzare la gestione automatica > Limita cache a > inserire 50 o 75 Mb.
- Altra opzione che può rallentare il boot;
Opzioni > Avanzate> Aggiornamenti> Controlla automaticamente aggiornamenti > togliere la spunta a Motori di ricerca.
Opzioni > Avanzate > Generale > Usa scorrimento continuo > togliere la spunta se non si utilizza questa funzione che rimanendo attiva in background può essere causa di rallentamenti.
SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE:
Per entrare nella configurazione di Firefox, digitare nella barra degli indirizzi about:config e cliccare su "Farò attenzione, prometto".
Per cercare le stringhe elencate di seguito, digitarle nel campo di ricerca.
- Disabilitare tutte le animazioni di Firefox perchè danno una sensazione di lentezza e usano memoria:
browser.panorama.animate_zoom > cliccate 2 volte per cambiare da true a false.
browser.tabs.animate > cliccate 2 volte per cambiare da true a false.
browser.fullscreen.animateUp > cliccate 2 volte per cambiare da 1 a 0.
- Disabilitare la funzione prefetch, che non velocizza e usa molta memoria:
network.prefetch-next > cliccate 2 volte per cambiare da true a false.
- Disabilitare la funzione di background responsabile dell'inserimento del simbolo segnaposto per le immagini, in questo modo ne velocizzeremo il caricamento:
browser.display.show_image_placeholders > cliccate 2 volte per cambiare da true a false.
- Limitare il numero di pagine memorizzate durante la navigazione per ogni scheda.
Il valore di default è 50, alzi la mano chi ha avuto bisogno di tornare indietro di 30 o 40 pagine, un valore di 20 è sufficiente e risparmieremo molta memoria:
browser.sessionhistory.max_entries > cliccate > tasto desto > modifica = inserite 20.
- Disabilitare l'auto completamento della barra degli indirizzi (dalla versione 14 di Firefox):
Avrete notato che iniziando a digitare un link nella barra degli indirizzi automaticamente viene suggerito un sito che Firefox ritiene il più pertinente per noi.
A me personalmente questa funzione non piace perché di scarsa utilità, se la pensate come me aprite la pagina delle preferenze e cambiate la stringa:
browser.urlbar.autoFill > cliccate 2 volte per cambiare da true a false;
ESTENSIONI SUGGERITE:
Speed Up:
Fasterfox Lite (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fasterfox-9148/?src=ss) è una estensione che velocizza veramente Firefox;
Quando apri questa estensione hai la possibiltà di scegliere un profilo di ottimizzazione tra Predefinito, Gentile, Ottimizzato e Turbo.
L'ultima opzione "Personalizzate" serve a modificare solo le impostazioni del profilo scelto.
Le "Opzioni Avanzate" sono indipendenti dai profili.
Puoi misurare la velocità effettiva della tua ADSL su sito speedtest.net (http://www.speedtest.net/).
Settaggio ideale: (Consigliato, prestazioni buone) (UPDATE)
- Aprite Fasterfox Lite > click su Gentile > OpzioniAvanzate > lasciare la spunta solo su Disable IPV6 DNS Lockup;
- Aprite Cache > togliere la spunta da Abilita Fastback se avete un PC poco potente o datato, altrimenti lasciate abilitato e inserire 3 per un consumo medio di RAM, lasciate invece -1 come da default per la gestione automatica della memorizzazione delle pagine web;
- Ridisegno > Initial Paint Delay = 50 e lasciare il resto come si trova e chiudere.
Settaggio estremo (Non compatibile con tutti server, prestazioni variabili) (UPDATE)
- Aprite Fasterfox Lite> click su Turbo > Opzioni Avanzate > lasciare la spunta solo su Disable IPV6 DNS Lockup;
- Aprite Personalizzate > Pipelining[/I] > togliere la spunta su tutte e tre le voci;
- Aprite Cache > togliere la spunta da Abilita Fastback se avete un PC poco potente o datato, altrimenti lasciate abilitato e inserire 3 per un consumo medio di RAM, lasciate invece -1 come da default per la gestione automatica della memorizzazione delle pagine web;
- Ridisegno > Initial Paint Delay = 50 e lasciare il resto come si trova e chiudere.
Quindi occorre seguire questi passaggi:
1- Aprire Fastefox Lite e clicca sul profilo "di vostra scelta";
2- Aprire "Opzioni Avanzate" e lasciare spuntato solo "Disabilita IPV6 DNS";
3- Tornare sulla scheda profili e cliccare su "Personalizzate" e modificare quello che io ho consigliato e poi finire con OK.
Se tutto è stato fatto nel modo giusto quando si riapre Fasterfox Lite si dovrebbe ritrovare ancora la scheda"Personalizzate".
NON ri-cliccare per nessun motivo sul profilo "di vostra scelta" altrimenti si perdono tutte le personalizzazioni fatte e si deve ricominciare di nuovo.
Speed Dns (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/speed-dns/) = Questa interessante estensione aumenta la velocità di navigazione tagliando i tempi di interrogazione degli indirizzi DNS. (NEW)
Ricordatevi dopo averla installata di andare in > Strumenti mediante il tasto Alt e mettere la spunta su > SpeedUp DNS Loockups altrimenti non funziona.
[B]Sicurezza:
Adblock Plus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus/?src=ss) = Blocca automaticamente la pubblicità indesiderata.
Sottoscrizione consigliata: Easy List, Adversity o Fanboy.
WOT (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/wot-safe-browsing-tool/?src=search) = Automaticamente controlla la pericolosità dei siti tramite un indicatore visivo di sicurezza.
Dont Track Me (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/donottrackplus/?src=ss) = Blocca automaticamente tutti i tentativi di tracking e non rallenta la navigazione come accade per Ghostery e simili.
Better Privacy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/betterprivacy/?src=ss) = Blocca tutti i flash cookies.
Yes Script (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/yesscript/?src=ss)= Decidi tu in quale sito bloccare gli script.
Self-Destructing Cookies (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/self-destructing-cookies/) = L'estensione definitiva per la gestione dei cookies. (NEW)
Tutti i cookies sono accettati di default per evitare problemi su qualsiasi sito web ma dopo 10 secondi di inattività o quando si chiude la scheda i relativi cookies compresi i trackers vengono cancellati automaticamente.
Cliccando sull'icona si possiamo scegliere se inserire un sito nella white list delle eccezioni o tenerne i relativi cookies fino alla chiusura della sessione.
anonymoX (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/anonymox/?src=ss) = La migliore estensione per navigare anonimi. (NEW)
Utile anche per poter fruire di servizi ancora non presenti in Italia.
Semplice da usare non interviene sulla configurazione proxy di Firefox.
Utilità:
Omnibar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnibar/?src=ss) = Barra indirizzi e barra ricerca riunite insieme.
Print Edit (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/print-edit/?src=ss) = Stampa solo quello che vuoi di una pagina web.
Fire Gestures (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/firegestures/) = Naviga con i gesti del mouse.
Allinone Sidebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/all-in-one-sidebar/?src=ss) = Tutto nella barra laterale.
Check Places = Controlla la validità dei tuoi preferiti.
Purtroppo lo sviluppatore per problemi con Mozilla ha rimosso questa estensione dal sito ufficiale ma si può ancora trovare qui (http://daniel-lange.com/archives/71-SyncPlaces,-SortPlaces-...-preserving-these-and-other-excellent-Firefox-add-ons.html) insieme alle altre estensioni dell'autore. (Versioni in Inglese).
Quick Drag (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/quickdrag/?src=ss)= Trascina e rilascia una selezione, per cercarla automaticamente nel motore di ricerca predefinito.
Forecast Weather (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/forecastfox-weather/?src=ss) = Previsioni del tempo.
YouTube Video Center (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-video-center/) = Stanco di vedere i video non centrati nella pagina?
Questa semplice estensione risolve il problema!
Lightshot (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/lightshot/) = Strumento per catturare screenshots di un sito web. (NEW)
Tile Tabs (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tile-tabs/?src=ss) = Visualizzare contemporaneamente più siti internet in una sola scheda.
Theme Font & Size Changer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/theme-font-size-changer/?src=ss) = Personalizza il font dell'interfaccia di Firefox.
Globefish Instant Translator & Expression Checker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/globefish/) = Traduttore automatico e non solo.
TIPS AND TRICKS:
Riportare le schede in basso:
Dalla versione 15 è stata rimossa l'opzione dal menù contestuale della toolbar, ma possiamo ripristinare questo comportamento:
Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.tabs.onTop > poi doppio click sulla stringa per passare da true a false> ora le schede sono in basso.
Abilitare i plugins on demand: (dalla versione 15 di Firefox)
Per attivare i plugins come Flash o Silverlight soltanto quando lo vogliamo noi senza che si attivino automaticamente cambiate la stringa:
plugins.click_to_play > da false a true.
Fatto questo vedrete su ogni contenuto multimediale l'icona del plugin relativo con l'opzione di poterlo attivare con un click del mouse.
Come disabilitare o cancellare i plugins:
-Digitare in Firefox about:config ed Enter poi digitare nel campo di ricerca "plugin.expose_full_path" e quando diventa visibile, cliccare 2 volte per cambiare il valore da false a true.
- Abilitare tutti i plugins per poi poterli individuare, far ripartire Firefox se necessario.
Ora digitando in Firefox "about:plugins" ed Enter appare la lista di tutti i plugins abilitati con il nome del file e relativo percorso.
- Prendere nota del nome preciso e del percorso del plugin da cancellare, dopodichè aprendo la relativa cartella si può capire a quale programma è legato.
- A questo punto si può cancellare il file o meglio ancora rinominarlo ad esempio mettendo al posto del punto prima dell'estensione del file una barra bassa come questa _ fatto questo non dovresti più vedere il plugin in Firefox.
Comunque è possibile che al successivo aggiornamento del plugin incriminato possa ricomparire di nuovo e bisogna ripetere la procedura.
Quale versione di Firefox ho installata?
Purtroppo Firefox non specifica più nelle informazioni se si tratta di una versione beta o finale.
L'unico modo per capirlo è il seguente:
Aiuto > Risoluzione dei problemi > nella pagina che si apre cliccare sul link > Configurazione Build del paragrafo Informazioni di base.
Nella pagina che si apre cliccare sul link > Source e finalmente nella successiva pagina vedrete evidenziata in giallo la versione installata.
PULIZIA DEL PROFILO:
Ci sono due modi per pulire il profilo, uno manuale (raccomandato) e uno semi automatico con una apposita estensione.
Solo le estensioni più semplici vengono rimosse completamente dal profilo e purtroppo sono veramente poche.
Per le altre è sufficiente accedere alla configurazione e digitare nel campo di ricerca il nome dell'estensione e cancellare manualmente tutte le voci in neretto che trovi, selezionandole una per una e con il tasto destro scegliere reset.
Successivamente digitare nel campo di ricerca "extensions" per avere la lista completa di tutte le voci che riguardano le estensioni, ancora una volta cancellare quelle in neretto che si riferiscono a estensioni non più presenti.
Infine digitare anche la parola "fired" per avere un elenco completo di stringhe con i nomi degli sviluppatori delle estensioni ed agire anche qua di conseguenza.
Spesso le estensioni sono identificate con un gruppo di caratteri alfa numerici quindi una volta disinstallate sarebbe impossibile capirne la provenienza.
Per questo è una buona abitudine stamparsi ogni tanto la lista delle estensioni installate con gli ID (nomi che identificano le estensioni nel profilo) che puoi ottenere andando su Aiuto > Risoluzione dei problemi.
In questo modo nella configurazione è più facile tovare queste "rimanenze" da cancellare.
Ti ricordo che esistono anche delle estensioni apposite per pulire il profilo come Preferences Cleaner (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/preferences-cleaner/?src=ss)
Questa manutenzione del profilo è indispensabile per tenere il file delle preferenze prefs.js più snello e coerente possibile, per evitare malfunzionamenti del browser.
IN CASO DI PROBLEMI:
Se notate un comportamento strano di Firefox come un uso anomalo di RAM o errori strani puoi:
- Ricaricare Firefox in modalità provvisoria ovvero con le estensioni disabilitate Aiuto > Ricaricare con le estensioni disabilitate/I] oppure normalmente ma premendo il tasto Shift e controllare se il comportamento torna normale.
In caso positivo abilitate una estensione alla volta fino a scoprire quella problematica.
- Se i problemi rimangono puoi cancellare il file prefs.js dal profilo e far ripartire Firefox, in questo modo dovrai riconfigurare tutto ma praticamente avrai un profilo quasi pulito e tutto dovrebbe tornare normale.
- Se proprio non ne vuole sapere bisogna passare alla maniere forti, quindi dopo aver salvato i files personali come descritto nel paragrafo TRASFERIRE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD.... non vi resta che cancellare tutto il contenuto della cartella di Firefox portable e copiare poi i vostri files salvati nel nuovo profilo.
Se usi una installazione standard di Firefox, dopo aver fatto il backup consiglio di disintallarlo completamente avendo cura di selezionare anche la rimozione dei dati personali (il profilo).
Dopo aver reinstallato Firefox da zero e ripristinato il backup, avrai un profilo pulito ma con i preferiti, cronologia e passwords. ;).
PERSONALIZZAZIONI:
- E' possibile intervenire sull'aspetto di Firefox mediante il file userchrome.css che io allego nel formato zip.
Nella cartella del profilo > cartella chrome, copiate il file userchrome.css da me fornito e inserite le seguenti stringhe:
- Per avere di nuovo la barra degli indirizzi colorata in giallo come in Firefox 3.x quando visitiamo siti sicuri https, copiate la stringa:
#urlbar[level] .autocomplete-textbox-container { background-color: #F7FFBB !important; }
- Per cambiare font e avere la stessa dimensione del testo di tutta l'interfaccia di Firefox in XP copiate la stringa:
/* global font */
* {
font-size: 09pt !important;
font-family: Tahoma !important;
}
- Per cambiare font e avere la stessa dimensione del testo di tutta l'interfaccia di Firefox in windows 7 copiate la stringa:
/* global font */
* {
font-size: 10pt !important;
font-family: Segoe UI !important;
}
In alternativa si può usare anche l'estensione: Theme Font & SizeChanger > (vedi la sezione "Estensioni utili")
TEMI CONSIGLIATI:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/user/719382/ (https://addons.mozilla.org/it/firefox/user/719382/)
ALTRI CONSIGLI:
- Cercate di limitare l'uso delle estensioni e dei temi tenendo abilitato solo quello che ritenete veramente necessario.
- Usare SpeedyFox (http://www.crystalidea.com/speedyfox) per ottimizzare i file database .sqlite del profilo, velocizzando in questo modo il boot;
- Deframmentare spesso il disco dove è presente Firefox.
- Aggiornare sempre il driver della scheda video visto che è in ballo l'accelerazione hardware.
TENERE SOTTO CONTROLLO IL CONSUMO DI RAM DI FIREFOX E DI ALTRE APPLICAZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO:
Memory Booster (http://datumza.com/downloads)
Download: http://www.softpedia.com/get/Tweak/Memory-Tweak/Rizone-Memory-Booster.shtml
Questo interessante programmino che non ha bisogno di installazione, libera memoria in maniera continuativa usando le API di Windows.
Sicuro e super consigliato.
Aprite il task manager e godetevi lo spettacolo!
Buon Firefox.
Hack3rAttack
13-02-2012, 12:22
Io ho la versione inglese per cui le mie traduzioni possono non corrispondere perfettamente a quelle di Firefox italiano ma in ogni caso dovrebbero essere comprensibili.
SETTAGGI CONSIGLIATI:
OPZIONI > PRIVACY > cliccare su NON VOGLIO ESSERE TRACCIATO;
ATTENZIONE: la seguente opzione è consigliata solo se si è utilizzatori esperti del web.
OPZIONI > SICUREZZA togliere la spunta ai due > BLOCCA SITI COME MINACCIA e CONTRAFFAZIONI;
(Questa funzione rallenta il boot e la navigazione perchè viene controllato ogni sito attraverso la gestione di un database di circa 10 Mb.);
Dopo aver fatto questo chiudere FF e cancellare dal profilo il file urlclassifier3.sqlite che è appunto il database.
Per rimanere comunque al sicuro vedere la sezione "Estensioni Fondamentali".
OPZIONI > AVANZATE > RETE > spuntare su NON UTILIZZARE LA GESTIONE AUTOMATICA CACHE e inserire LIMITA CACHE a 75 Mb.
OPZIONI > AVANZATE > AGGIORNAMENTI > AGGIORNAMENTI AUTOMATICI > togliere la spunta a MOTORI DI RICERCA.
ESTENSIONI FONDAMENTALI:
FASTERFOX LITE = velocizza Firefox > scegliere il secondo profilo > COURTEOUS cliccare su > ADVANCED OPTIONS e cliccare solo su DISABLE IPV6 DNS LOCKUP su CUSTOM > PIPELINING > poi cliccare su ENABLE PIPELINING > MAX PIPELINING REQUESTS = 4
Ora su RENDERING > INITIAL PAINT DELAY = 50 e lasciare il resto come si trova e chiudere.
--------------------------------------------------------------------------
ADBLOCK PLUS = blocca la pubblicità > sottoscrizione EASY LIST;
WOT = automaticamente controlla la pericolosità dei siti tramite indicatore visivo di sicurezza;
LOCATIONBAR = evidenzia il vero host del sito, utile per difendersi dai siti di phishing;
BETTER PRIVACY = contro i flash cookies;
ESTENSIONI SUGGERITE:
ALLINONE SIDEBAR = Tutto sulla barra laterale;
PRINT EDIT = Stampa solo quello che vuoi di una pagina web;
FIRE GESTURES = Naviga con i gesti del mouse;
CHECK PLACES = Controlla i tuoi preferiti;
YET AN OTHER SMOOTH SCROLLING > Scrolla le pagine in maniera uniforme;
QUICK DRAG = Trascina la selezione e cerca automaticamente sul web;
FORECASTFOX = Previsioni del tempo;
OMNIBAR = Fai tutto dalla barra indirizzi;
ALTRI CONSIGLI:
Usare ogni tanto SpeedyFox http://www.crystalidea.com/speedyfox per ottimizzare i file database .sqlite del profilo;
Deframmentare spesso il disco dove è presente Firefox.
Per ora mi fermo qua, fatemi sapere cosa ne pensate.
Ho applicato quasi tutti i tuoi suggerimenti :) Grazie mille, ti farò sapere come va !
Restless
13-02-2012, 15:45
Grande Happysurf, sai ho applicato i punti del primo paragrafo della tua guida, cioè i "Settaggi consigliati", e sembra che si sia velocizzato. In particolare credo che quel genere di rallentamento forse l'ho risolto togliendo l'aggiornamento automatico dei motori di ricerca! Thanks! ;)
vincenzomary
13-02-2012, 16:26
ATTENZIONE: la seguente opzione è consigliata solo se si è utilizzatori esperti del web.
OPZIONI > SICUREZZA togliere la spunta ai due > BLOCCA SITI COME MINACCIA e CONTRAFFAZIONI;
(Questa funzione rallenta il boot e la navigazione perchè viene controllato ogni sito attraverso la gestione di un database di circa 10 Mb.);
Dopo aver fatto questo chiudere FF e cancellare dal profilo il file urlclassifier3.sqlite che è appunto il database.
Per rimanere comunque al sicuro vedere la sezione "Estensioni Fondamentali".
io uso kaspersky, e quindi avvio firefox in modalità protetta, posso disabiltarle allora? grazie.
The_Saint
13-02-2012, 19:01
Posso provare con firefox portable 10 come suggerito sopra, però trasferendo tutte le password salvate quindi i cookies ? Le estensioni posso reinstallarle non è un problema, e chiaramente i bookmarks.Con FEBE (è un'estensione): https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/febe/
puoi fare il backup/ripristino di qualsiasi cosa, estensioni comprese... ;)
tatovm2s
13-02-2012, 19:08
Cercare nel vecchio profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e signons.sqlite > per le password.
Copiare questi file nella nuova cartella di Firefox.
Ciao,
ho cercato e trovato il file places.sqlite.
L'ho copiato nella cartella Mozilla Firefox ma non mi importa nei segnalibri.
Dove per caso copiarlo in una destinazione specifica?
Grazie!
TheZioFede
13-02-2012, 19:24
1)Per copiare il profilo basta copiare i file dentro la cartella
2)Per copiare solo i segnalibri basta usare l'.html
Dalla prima pagina...
happysurf
14-02-2012, 06:56
Grande Happysurf, sai ho applicato i punti del primo paragrafo della tua guida, cioè i "Settaggi consigliati", e sembra che si sia velocizzato. In particolare credo che quel genere di rallentamento forse l'ho risolto togliendo l'aggiornamento automatico dei motori di ricerca! Thanks! ;)
Mi fà piacere se hai trovato miglioramenti. :)
happysurf
14-02-2012, 08:22
Grande Happysurf, sai ho applicato i punti del primo paragrafo della tua guida, cioè i "Settaggi consigliati", e sembra che si sia velocizzato. In particolare credo che quel genere di rallentamento forse l'ho risolto togliendo l'aggiornamento automatico dei motori di ricerca! Thanks! ;)
Mi fà piacere se hai trovato miglioramenti. :)
Cancellare per favore questo doppio post!
happysurf
14-02-2012, 08:29
io uso kaspersky, e quindi avvio firefox in modalità protetta, posso disabiltarle allora? grazie.
Non conosco kaspersky ma in ogni caso credo che abbia il modulo del controllo WEB per cui tenere questa funzione di sicurezza di Firefox sarebbe un ulteriore collo di bottiglia...;)
happysurf
14-02-2012, 08:35
Ciao,
ho cercato e trovato il file places.sqlite.
L'ho copiato nella cartella Mozilla Firefox ma non mi importa nei segnalibri.
Dove per caso copiarlo in una destinazione specifica?
Grazie!
Se stai parlando della versione portable lo devi copiare nella cartella "Firefox Portable" > Data > Profile. ;)
Restless
14-02-2012, 09:46
Mi fà piacere se hai trovato miglioramenti. :)
Sì, avevo un solo tipo di rallentamento, e si trattava dell'attesa di alcuni secondi una volta cliccato su un link, prima di riuscire ad entrare effettivamente sul sito. Una volta sul sito poi la navigazione diventava veloce come al solito, come anche i dl sono sempre stati ok. Sembra che quell'esitazione di alcuni secondi si manifestava esclusivamente contattando per la prima volta un indirizzo, ma una volta connesso si normalizzava. Com'è possibile che l'aggiornamento automatico dei motori di ricerca causi questo problema?
(c'è anche da considerare che adesso FF e TB si sono aggiornati alla versione 10.0.1, ma questo è successo dopo aver risolto il problema)
happysurf
14-02-2012, 10:44
Sì, avevo un solo tipo di rallentamento, e si trattava dell'attesa di alcuni secondi una volta cliccato su un link, prima di riuscire ad entrare effettivamente sul sito. Una volta sul sito poi la navigazione diventava veloce come al solito, come anche i dl sono sempre stati ok. Sembra che quell'esitazione di alcuni secondi si manifestava esclusivamente contattando per la prima volta un indirizzo, ma una volta connesso si normalizzava. Com'è possibile che l'aggiornamento automatico dei motori di ricerca causi questo problema?
(c'è anche da considerare che adesso FF e TB si sono aggiornati alla versione 10.0.1, ma questo è successo dopo aver risolto il problema)
L'aggiornamento dei motori di ricerca viene eseguito al boot e non credo c'entri molto con il tuo problema.
Le cause possono essere molte, basta anche una estensione buggata per dare problemi di risposta del browser, di rallentamenti vari o di memoria usata.
Comunque se adesso il problema è risolto non chiederti il perchè. :D
Restless
14-02-2012, 10:57
Ok, probabilmente hai ragione, non dipendeva da quell'aggiornamento, cmq l'unica cosa certa è che il problema si è risolto subito dopo che ho applicato quei suggerimenti del primo paragrafo, e non può essere un caso! :) Di estensioni non ne avevo nessuna installata perchè avevo provato un'installazione da zero, però rimanevano sempre vari plugin.
happysurf
14-02-2012, 12:22
Ok, probabilmente hai ragione, non dipendeva da quell'aggiornamento, cmq l'unica cosa certa è che il problema si è risolto subito dopo che ho applicato quei suggerimenti del primo paragrafo, e non può essere un caso! :) Di estensioni non ne avevo nessuna installata perchè avevo provato un'installazione da zero, però rimanevano sempre vari plugin.
Probabilmente era il controllo siti di Firefox, per la cronaca ho aggiunto alla guida alcune personalizzazioni che ritengo utili ed alcuni temi interessanti. :)
RobbyBtheOriginal
14-02-2012, 14:32
se vuoi, ti consiglio di mettere il link della tua guida nella tua firma, così è facilmente visibile e accessibile agli altri che la vogliono testare;)
happysurf
14-02-2012, 15:12
se vuoi, ti consiglio di mettere il link della tua guida nella tua firma, così è facilmente visibile e accessibile agli altri che la vogliono testare;)
Grazie è un ottima idea, l'ho appena fatto ma vedo che non è retroattivo sui post passati. :(
vincenzomary
14-02-2012, 15:58
Non conosco kaspersky ma in ogni caso credo che abbia il modulo del controllo WEB per cui tenere questa funzione di sicurezza di Firefox sarebbe un ulteriore collo di bottiglia...;)
grazie, comunque anche senza disabilitare il controllo web, è migliorata la velocità.
tatovm2s
14-02-2012, 19:41
Se stai parlando della versione portable lo devi copiare nella cartella "Firefox Portable" > Data > Profile. ;)
uhm nu, versione standard.
Ho copiato il file che hai detto tu, però poi quando lo metto nella cartella dove è installato il nuovo firefox nn accade nulla, i segnalibri nn si importano.
ropa_ropa
14-02-2012, 20:00
grande happy surf !!!
quindi per eliminare sti 300 mb in piu ?
tu dici :
"Sicuramente è la cache che aumenta la grandezza della cartella perchè è settata su automatico"
che faccio ? ciaoooo
cosa fai ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36910807#post36910807
leggi bene che te lo dice :D
happysurf
15-02-2012, 07:38
uhm nu, versione standard.
Ho copiato il file che hai detto tu, però poi quando lo metto nella cartella dove è installato il nuovo firefox nn accade nulla, i segnalibri nn si importano.
Se mi dici per bene cosa vuoi fare è meglio altrimenti si rimane sul vago.
Evil Chuck
15-02-2012, 11:27
Perchè quando avvio Firefox dalla barra degli strumenti di windows (avvio veloce), si apre un'altra icona accanto?
Cioè, non si "attiva" la stessa icona che clicco, ma se ne apre un'altra accanto, come se aprissi un'altro programma...
In caso posto uno screen...
Edit: Eccolo!
http://www.xtremeshack.com/immagine/i136380_cattura.jpg
non è normale che faccia cosi ? un icona della barra e l'altra del prog aperto no ?:stordita:
happysurf
15-02-2012, 11:37
Perchè quando avvio Firefox dalla barra degli strumenti di windows (avvio veloce), si apre un'altra icona accanto?
Cioè, non si "attiva" la stessa icona che clicco, ma se ne apre un'altra accanto, come se aprissi un'altro programma...
Scusate non so come spiegarlo bene... In caso posto uno screen.
Edit: Eccolo!
http://www.xtremeshack.com/immagine/i136380_cattura.jpg
Strano, cmq prova a cancellare i collegamenti e creane uno nuovo, per sapere a cosa puntano clicca sul tasto destro e guarda le proprietà.
Hai già provato a rimuovere l'icona e riaggiungerla sulla barra degli strumenti?
Evil Chuck
15-02-2012, 11:39
non è normale che faccia cosi ? un icona della barra e l'altra del prog aperto no ?:stordita:
No, non è normale, quando ci clicchi sopra e lo avvii, l'icona si evidenzia... Non dovrebbe aprirne un'altra accanto...
Evil Chuck
15-02-2012, 11:40
Hai già provato a rimuovere l'icona e riaggiungerla sulla barra degli strumenti?
Si, ma non ho risolto...
EDIT: RISOLTO.
Ho cliccato tasto destro sull'icona aperta accanto, ho selezionato "aggiungi alla barra applicazioni", ho rimosso quella "vecchia", adesso tutto apposto!
Grazie comunque per la vostra disponibilità. ;)
ropa_ropa
15-02-2012, 18:04
grazie...
happysurf o qualcuno che gli succede...
ma come mai ogni tanto (NON SEMPRE) se devo cliccare in alto per
far sparire per un attimo FF, e averlo solo in basso nella barra di xp,
non si trova piu la barretta infondo per poi cliccarla e riavere FF
su tutto lo schermo ? nulla, se apro pero' il task manager c'e ancora
e attivo !
come mai succede sta menata ' come ovviarla ?
ripeto clicco in alto per ridurre a icona ma infondo sulla barra in basso
nulla per poi cliccare e riaprire a tutt schermo... succede anche a voi ?
ma non lo fa sempre...
ropa_ropa
15-02-2012, 18:07
p.s. ma cosa e' userchorme.zip e a che serve ? ciaoooo
happysurf
16-02-2012, 06:47
p.s. ma cosa e' userchorme.zip e a che serve ? ciaoooo
Serve a personalizzare l'aspetto di Firefox come ho scritto nella guida. ;)
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Fai una cosa : comincia a disabilitare solo le estensioni di terze parti per vedere come va (tutte le schifezze che installano antivirus e company, comprese toolbar) perché probabilmente sarà una di quelle la colpevole.
ho provato disabilitando tutte le estensioni. Niente, é un problema legato a Flash.
Tendenzialmente appare quando si salta da una parte all'altra del video con altre schede aperte in forum ed altri siti, specie se si salta su una zona non ancora caricata del video.
Appare anche se su un sito c'è un video embeded di youtube e si clicca il link che apre la pagina youtube e qualche volta se dalla pagina youtube con il video si clicca il + di apri nuova scheda di firefox.
bon, il problema si è risolto con la patch 10.0.1 di firefox. Volevo scriverlo prima ma per un simpatico ban son stato disabilitato dal forum per una decina di giorni.
ci vediamo... prima o poi....
vincenzomary
17-02-2012, 13:30
potreste aiutarmi. avvio firefox con kis 2012 in modalità protetta. ma ad ogni aggiornamento di firefox, devo disinstallare, reinstallare, e ricopiare il file html dei preferiti. così perdo estensioni ecc.... non capisco cosa devo fare ogni volta per riaprire firefox e ritrovarlo come prima. il profilo che vedo quando apro da risoluzione problemi è quello vecchio... grazie.
The_Saint
17-02-2012, 13:39
potreste aiutarmi. avvio firefox con kis 2012 in modalità protetta. ma ad ogni aggiornamento di firefox, devo disinstallare, reinstallare, e ricopiare il file html dei preferiti. così perdo estensioni ecc.... non capisco cosa devo fare ogni volta per riaprire firefox e ritrovarlo come prima. il profilo che vedo quando apro da risoluzione problemi è quello vecchio... grazie.Questo è un problema di settaggi relativo a Kaspersky Internet Security 2012, non a Firefox... ;)
vincenzomary
17-02-2012, 13:40
Questo è un problema di settaggi relativo a Kaspersky Internet Security 2012, non a Firefox... ;)
cosa devo fare allora, ogni volta devo reinstallare... grazie.
dragone17
17-02-2012, 13:43
dovresti chiedere a chi usa kaspersky... non so se in questo 3d c'è qualcuno che lo usa (speriamo di si).
potresti vedere se c'è un 3d su questo programma nella sezione antivirus e chiedere lì in alternativa...
vincenzomary
17-02-2012, 13:44
dovresti chiedere a chi usa kaspersky... non so se in questo 3d c'è qualcuno che lo usa (speriamo di si).
potresti vedere se c'è un 3d su questo programma nella sezione antivirus e chiedere lì in alternativa...
ho chiesto altre volte sia qui, sia sul thread di kaspersky, sembra esserci un qualche conflitto, ma nessuno ha una risposta.
dragone17
17-02-2012, 13:47
ho chiesto altre volte sia qui, sia sul thread di kaspersky, sembra esserci un qualche conflitto, ma nessuno ha una risposta.
:eek:
curioso che non sia ancora stato risolto... non è che firefox sia un browser sconosciuto&ignorato, un conflitto così dovrebbe essere risolto in tempi brevi...
anche perchè altrimenti l'alternativa è rinunciare o a firefox o a KIS... :boh:
la situazione che descrivi tu non è accettabile imho...
vincenzomary
17-02-2012, 13:48
:eek:
curioso che non sia ancora stato risolto... non è che firefox sia un browser sconosciuto&ignorato, un conflitto così dovrebbe essere risolto in tempi brevi...
anche perchè altrimenti l'alternativa è rinunciare o a firefox o a KIS... :boh:
la situazione che descrivi tu non è accettabile imho...
io non ci riesco, sarà un problema mio...
ropa_ropa
17-02-2012, 19:28
grande .... happysurf
appena posso applico la tua ottima guida....
ma per velocizzare FF serve : "disabilitare il controllo web "
se si come si fa ?
grazieee
Children of Bodom
17-02-2012, 21:11
ho un problema.spesso quando uso lo scrolling va a scatti.cosa può essere?lo fa anche con altri browser.ho un asus g53 che è un ottimo portatile.sul pc fisso non lo fa.c'è una soluzione?lo fa anche senza estensioni installate
happysurf
18-02-2012, 07:18
io non ci riesco, sarà un problema mio...
Ma non è possibile escludere Firefox da KIS e farlo partire non in modalità protetta?
happysurf
18-02-2012, 07:24
ho un problema.spesso quando uso lo scrolling va a scatti.cosa può essere?lo fa anche con altri browser.ho un asus g53 che è un ottimo portatile.sul pc fisso non lo fa.c'è una soluzione?lo fa anche senza estensioni installate
Potresti provare ad aggiornare il driver della scheda video e del mouse se presente. :)
happysurf
18-02-2012, 07:25
grande .... happysurf
appena posso applico la tua ottima guida....
ma per velocizzare FF serve : "disabilitare il controllo web "
se si come si fa ?
grazieee
E' tutto scritto nella guida....
vincenzomary
18-02-2012, 09:39
Ma non è possibile escludere Firefox da KIS e farlo partire non in modalità protetta?
non voglio avviare firefox non in modalità protetta, ne va della sicurezza, convieni?
TheZioFede
18-02-2012, 09:46
Ne va della sicurezza se:
1-non aggiorni il sistema operativo e i programmi
2-non stai attento a cosa clicchi e dai i permessi a programmi malevoli
Quindi tenendo aggiornato windows o quello che usi e usando un account limitato facendo attenzione a quello che fai puoi evitare di inondare di tool semi-inutili Firefox, tant'è che uso da 6 anni firefox tranquillamente senza questi fantomatici tool senza prendere niente, e puoi anche visitare i siti zozzoni
vincenzomary
18-02-2012, 10:58
Ne va della sicurezza se:
1-non aggiorni il sistema operativo e i programmi
2-non stai attento a cosa clicchi e dai i permessi a programmi malevoli
Quindi tenendo aggiornato windows o quello che usi e usando un account limitato facendo attenzione a quello che fai puoi evitare di inondare di tool semi-inutili Firefox, tant'è che uso da 6 anni firefox tranquillamente senza questi fantomatici tool senza prendere niente, e puoi anche visitare i siti zozzoni
molto riduttivo. gli antivirus non servono, la sandbox ad esempio di chrome, non serve, gli antimalware non servono, adblock non serve. se ci danno delle possibilità è meglio sfruttarle. ho capito mi tengo stretto stretto Kaspersky, e combatto con firefox ad ogni aggiornamento. grazie.
aggiorno sempre il sistema operativo, aggiorno sempre i browser.
ropa_ropa
18-02-2012, 13:32
non lo vedo....
o controllo web e' uguale a motori di ricerca ???
grazie
non voglio avviare firefox non in modalità protetta, ne va della sicurezza, convieni?
Io lo avvierei in modalità non protetta solo quando devi aggiornarlo, tuttora, se devo aggiornarlo su XP in identità limitata, lo devo avviare come amministratore.
The_Saint
18-02-2012, 14:00
potreste aiutarmi. avvio firefox con kis 2012 in modalità protetta. ma ad ogni aggiornamento di firefox, devo disinstallare, reinstallare, e ricopiare il file html dei preferiti. così perdo estensioni ecc.... non capisco cosa devo fare ogni volta per riaprire firefox e ritrovarlo come prima. il profilo che vedo quando apro da risoluzione problemi è quello vecchio... grazie.Anche se siamo OT, come avevo già scritto, provo ad aiutarti: da quello che ho capito, questa modalità protetta di KIS dovrebbe essere una sandbox nel quale viene eseguito il browser (in pratica fa la stessa cosa di Sandboxie (http://www.sandboxie.com/)), quindi penso sia normale che tutte le modifiche che fai al browser non vengano salvate... dovresti disabilitare la modalità prima di ogni aggiornamento e poi riabilitarla...
Cmq la penso come TheZioFede... a mio avviso è esagerato usarla sempre, magari la attivi solo quando devi navigare si siti non noti o altri casi particolari...
vincenzomary
18-02-2012, 14:30
Anche se siamo OT, come avevo già scritto, provo ad aiutarti: da quello che ho capito, questa modalità protetta di KIS dovrebbe essere una sandbox nel quale viene eseguito il browser (in pratica fa la stessa cosa di Sandboxie (http://www.sandboxie.com/)), quindi penso sia normale che tutte le modifiche che fai al browser non vengano salvate... dovresti disabilitare la modalità prima di ogni aggiornamento e poi riabilitarla...
Cmq la penso come TheZioFede... a mio avviso è esagerato usarla sempre, magari la attivi solo quando devi navigare si siti non noti o altri casi particolari...
grazie.
happysurf
18-02-2012, 17:20
non lo vedo....
o controllo web e' uguale a motori di ricerca ???
grazie
Il controllo web di Firefox è questo:
OPZIONI > SICUREZZA togliere la spunta ai due > BLOCCA SITI COME MINACCIA e CONTRAFFAZIONI. :)
tatovm2s
18-02-2012, 17:29
Se mi dici per bene cosa vuoi fare è meglio altrimenti si rimane sul vago.
Alur, vorrei solamente riavere i miei vecchi segnalibri importati nient'altro.
The_Saint
18-02-2012, 17:52
vorrei solamente riavere i miei vecchi segnalibri importati nient'altro.Puoi usare questa estensione che avevo già segnalato:
Con FEBE (è un'estensione): https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/febe/
puoi fare il backup/ripristino di qualsiasi cosa, estensioni comprese... ;)
ropa_ropa
18-02-2012, 19:14
mitico happysurp aiutoooo.... hai fatto trenta fai trentuno,
con una guida sulle apps.
ok per FASTFOX LITE che hai spiegato ma le altre ?
ADBLOCK PLUS ma come si usa , non capisco ?
BETTER PRIVACY idem come si fa ?
e anche SPEEDY FOX come ?
poi LOCATION BAR non la trovo.... sparita o ? hai il link e poi come si usa ?
aiutoooo, grazie e ciaooo
vincenzomary
18-02-2012, 20:41
Puoi usare questa estensione che avevo già segnalato:
FEBE, potrei utilizzarlo per "i miei problemi", vedi mio post su Kaspersky e firefox?
è facile da usare?
grazie.
tatovm2s
19-02-2012, 09:31
Puoi usare questa estensione che avevo già segnalato:
anche se il vecchio firefox nn riesco ad avviarlo?
ropa_ropa
19-02-2012, 10:50
happysurf....
ma come mai malgrado la tua guida rimane il problema che FF 10
pulito e' di soli 98,9 MB mentre quando ci sono le estensioni a ben
383 MB !!!
anche se ho messo il limite come dici tu della cache a 75 ?
aiutoooo
happysurf
19-02-2012, 14:45
Alur, vorrei solamente riavere i miei vecchi segnalibri importati nient'altro.
Ora si che sei chiaro... mi dici sempre la stessa cosa. :muro:
Magari sarebbe gradito sapere da quale versione a quale versione avere i preferiti.
happysurf
19-02-2012, 14:50
happysurf....
ma come mai malgrado la tua guida rimane il problema che FF 10
pulito e' di soli 98,9 MB mentre quando ci sono le estensioni a ben
383 MB !!!
anche se ho messo il limite come dici tu della cache a 75 ?
aiutoooo
In effetti mi sembra molto, la mia cartella tutto compreso è di circa 150 Mb. ma hai cancellato la cache?
E poi mi dovresti dire quali estensioni usi e quante. :)
ropa_ropa
19-02-2012, 17:18
grazie happy....sempre gentile !
ma come si cancella la chace ???
messe TUTTE le estenzioni ma come si usano ????
e' scritto in inglese e non ci capisco una mazza !
messe:
loctionbar
better privacy
speedy fox
adblock puls
MA MI SPIEGHI COME si usano ? sbaglio o adblock mi blocca tutto ???
tatovm2s
19-02-2012, 20:37
Ora si che sei chiaro... mi dici sempre la stessa cosa. :muro:
Magari sarebbe gradito sapere da quale versione a quale versione avere i preferiti.
nn lo so, perchè la vecchia versione nn riesco ad aprirla, mi va in errore. La nuova sembra essere la 10.0.2
happysurf
20-02-2012, 06:51
nn lo so, perchè la vecchia versione nn riesco ad aprirla, mi va in errore. La nuova sembra essere la 10.0.2
Mi devi dire se sono versioni portable o standard e anche il tuo sistema operativo. :)
happysurf
20-02-2012, 06:53
grazie happy....sempre gentile !
ma come si cancella la chace ???
messe TUTTE le estenzioni ma come si usano ????
e' scritto in inglese e non ci capisco una mazza !
messe:
loctionbar
better privacy
speedy fox
adblock puls
MA MI SPIEGHI COME si usano ? sbaglio o adblock mi blocca tutto ???
Se hai un pò di pazienza nei prossimi giorni aggiornerò la mia guida con tutti i link necessari e qualche spiegazione in più. ;)
ShadowMan
20-02-2012, 09:25
Da qualche giorno firefox va a scatti, sia nello scrolling che nella riproduzione dei video flash, nell'apertura di nuove schede, nella scrittura, etc :muro:
Idem in modalità provvisoria.
Ho anche provato a compattare il database.
FF è aggiornato all'ultima versione.
Ho Win7 Pro x64 aggiornato, avast! free come antivirus, q6600, 4GB DDR3, nVidia 550Ti con driver 285.62 e accelerazione hw attiva nel browser [anche senza si presenta il problema].
Idee?
Da qualche giorno firefox va a scatti, sia nello scrolling che nella riproduzione dei video flash, nell'apertura di nuove schede, nella scrittura, etc :muro:
Idem in modalità provvisoria.
Ho anche provato a compattare il database.
Di solito dipende da qualche estensione (per esempio alcune di quelle che analizzano i link di una pagina, tipo per scovare eventuali feed, ecc.).
ShadowMan
20-02-2012, 09:55
Lo escludo, perché come ho scritto il problema si presenta anche con FF in modalità provvisoria.
Comunque non dovrei avere estensioni del genere.
Provo con un nuovo profilo.
E D I T
Con un nuovo profilo il problema non si presenta.
ropa_ropa
20-02-2012, 12:23
ottimo... attendiamo happysuf.... gentilissimo !
doppio MISTERO:
1) anche se cancellato la cache (ma avro fatto gisuto ho
cliaccato su cancella) e da 383 mb e' andato a 270 mb...
sempre TANTI ! come mai il tuo portable a soli 150 mb ?
2) cancellata la chache (cliccato su cancella la cache) e sembra
che sia lentissimo sia a caricare siti che altro ! possibile ? deve ricaricare tutta la cache o ????
normale o NON dovevo farlo ?
aiutoooo
Ho un problemino strano nel download dei file da quando ho aggiornato alla 10.2...
Praticamente quando scarico un file da rapidshare , sia video che rar il download va a scatti , cioè scarica per due tre secondi poi si ferma per alcuni secondi poi riparte e così via fino alla fine del download....
Ora volevo sapere se è un problema della gestione dei download del browser oppure è un qlc che è legato a rapidshare??
tatovm2s
20-02-2012, 22:04
Mi devi dire se sono versioni portable o standard e anche il tuo sistema operativo. :)
entrambi versioni standard e SO 7 su entrambi :)
happysurf
21-02-2012, 08:19
entrambi versioni standard e SO 7 su entrambi :)
Su due computer diversi immagino...se si, visto che ti dà un errore di boot l'unica soluzione è copiare il file places.sqlite che trovi nella cartella C:\Utenti\NOME UTENTE\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\XXXXXXXXX.Default
nell'altra corrispettiva cartella dell'altro computer. ;)
happysurf
21-02-2012, 08:22
ottimo... attendiamo happysuf.... gentilissimo !
doppio MISTERO:
1) anche se cancellato la cache (ma avro fatto gisuto ho
cliaccato su cancella) e da 383 mb e' andato a 270 mb...
sempre TANTI ! come mai il tuo portable a soli 150 mb ?
2) cancellata la chache (cliccato su cancella la cache) e sembra
che sia lentissimo sia a caricare siti che altro ! possibile ? deve ricaricare tutta la cache o ????
normale o NON dovevo farlo ?
aiutoooo
No hai fatto giusto, nella cartella FirefoxPortable ci sono 2 sottocartelle App e Data, mi puoi dire la grandezza di tali cartelle?
tecno789
21-02-2012, 14:33
ragazzi è da un pò di versioni che firefox non riesce ad aggiornarsi, cioè devo scaricare l'installer e fare ogni volta l'installazione normale. Qual'è la causa? sbaglio qualcosa?
Pasqualino
21-02-2012, 14:59
Volevo chiedere all'esperto happysurf qualche chiarimento per impostare al meglio fasterfox lite sulla base di quanto letto nella sua guida. In particolare mi riferisco a questo passaggio:
" scegliere il secondo profilo > COURTEOUS cliccare su > ADVANCED OPTIONS e cliccare solo su DISABLE IPV6 DNS LOCKUP su CUSTOM > PIPELINING > poi cliccare su ENABLE PIPELINING > MAX PIPELINING REQUESTS = 4
Ora su RENDERING > INITIAL PAINT DELAY = 50 e lasciare il resto come si trova e chiudere."
non so quale dei 5 profili selezionare..."COURTEOUS" corrisponde all'italiano "gentile"? poichè il " DISABLE IPV6 DNS LOCKUP" nel profilo "gentile" riesco a farlo...cioè riesco a spuntarlo...ma domanda: devo mettere la spunta solo su quest'ultimo e togliere quella a "Enable Link Prefetching" che è messa di default?
Successivamente parli delle impostazioni da fare sul "PIPELING" che sono modificabili solo scegliendo il profilo "Custom" (che sulla versione italiana corrisponde a "personalizzate"?). Ok, lo faccio. Ma poi quando esco quale dei 5 profili devo mantenere per Fasterfox, visto che le impostazioni che suggerisci tu appartengono a due profili differenti?
E scusami...ti faccio anche quest'altra domanda: non riescoa fare in modo che firefox mantenga i vari dati di accesso ai forum che io inserisco...come posso fare? Vorrei potesse memorizzare solo quelli. Poichè voglio escludere la possibilità di mantenere in memoria la cronologia web, la cronologia dei download e i suggerimenti nei moduli. Si può fare in modo che rimangano memorizzate solo gli username e le password di accesso ai forum della rete che frequento?
Ciao e grazie!!!
Pasqualino
21-02-2012, 15:01
Provo con un nuovo profilo.
Un niubbo come me ti chiede gentilmente: cosa vuol dire avere un "nuovo profilo" in firefox? :mad:
ShadowMan
21-02-2012, 15:54
Un niubbo come me ti chiede gentilmente: cosa vuol dire avere un "nuovo profilo" in firefox? :mad:
il profilo è dove firefox salva tutte le tue impostazioni.
crearne uno nuovo è quasi come installarlo da zero :sofico:
è scritto tutto in modo migliore in prima pagina. :read: ;)
ShadowMan
21-02-2012, 18:47
Sembra che il mio problema di "stuttering" in Firefox sia causato dalle schede applicazioni.
Io normalmente ne ho 3:
gmail
facebook
twitter
E D I T
il tutto è causato dalla scheda di gmail
ropa_ropa
21-02-2012, 19:34
happy surf....
ecco dove stai inghippo e' in DATA e esattamente in PROFILE
che ci sono ben 206 MB !!!
e palte.squile e unclassied3.squile sono di ben 49 e 51 MB !!! normale ?
cavoli... che faccio ?
ps. ho tantissimi siti nei "segnalibri" c'entra qualcosa ?
RobbyBtheOriginal
21-02-2012, 20:12
ho appena aggiornato all'ultima release di flash player e sembrano non esserci problemi (chi si ricorda ero ripassato alla 10.3, quella prima della 11 insomma)
ora ho visto che sono usciti i nuovi driver per le schede video nVidia, precisamente i GeForce 295.73 WHQL (Xp), volevo chiedervi quindi se c'erano ancora i bug nei driver nVidia, per quanto riguarda l'uso di flash, come aveva detto tempo fa romagnolo di non aggiornarli per questo problema
grazie:)
happysurf
22-02-2012, 06:46
Sembra che il mio problema di "stuttering" in Firefox sia causato dalle schede applicazioni.
Io normalmente ne ho 3:
gmail
facebook
twitter
E D I T
il tutto è causato dalla scheda di gmail
Twitter and facebook, soprattutto se giochi in flash è la pagina + pesante che un browser possa sperimentare, infatti il processo plugin-container.exe può schizzare anche a 500 mb. di RAM...
Aggiorna all'ultima versione di Flash e cerca di tenere meno schede aperte.
Non vorrei che nei momenti di blocco la CPU andasse al 100%.
Io con la versione aggiornata di gmail non ho nessun problema.
happysurf
22-02-2012, 06:59
happy surf....
ecco dove stai inghippo e' in DATA e esattamente in PROFILE
che ci sono ben 206 MB !!!
e palte.squile e unclassied3.squile sono di ben 49 e 51 MB !!! normale ?
cavoli... che faccio ?
ps. ho tantissimi siti nei "segnalibri" c'entra qualcosa ?
Il file urlclassified3.sqlite è il database dei siti pericolosi che Firefox usa per i messaggi anti phishing e di malware, se hai disabilitato la funzione di controllo lo puoi cancellare tranquillamente.
Il mio places.sqlite è di circa 10 mb, se il tuo è di 49 mb. devo pensare che il il numero di preferiti che hai è spropositato. :eek:
Ti consiglio vivamente di cancellare in Firefox quelli che ritieni meno necessari. ;)
happysurf
22-02-2012, 08:07
Volevo chiedere all'esperto happysurf qualche chiarimento per impostare al meglio fasterfox lite sulla base di quanto letto nella sua guida. In particolare mi riferisco a questo passaggio:
" scegliere il secondo profilo > COURTEOUS cliccare su > ADVANCED OPTIONS e cliccare solo su DISABLE IPV6 DNS LOCKUP su CUSTOM > PIPELINING > poi cliccare su ENABLE PIPELINING > MAX PIPELINING REQUESTS = 4
Ora su RENDERING > INITIAL PAINT DELAY = 50 e lasciare il resto come si trova e chiudere."
non so quale dei 5 profili selezionare..."COURTEOUS" corrisponde all'italiano "gentile"? poichè il " DISABLE IPV6 DNS LOCKUP" nel profilo "gentile" riesco a farlo...cioè riesco a spuntarlo...ma domanda: devo mettere la spunta solo su quest'ultimo e togliere quella a "Enable Link Prefetching" che è messa di default?
Successivamente parli delle impostazioni da fare sul "PIPELING" che sono modificabili solo scegliendo il profilo "Custom" (che sulla versione italiana corrisponde a "personalizzate"?). Ok, lo faccio. Ma poi quando esco quale dei 5 profili devo mantenere per Fasterfox, visto che le impostazioni che suggerisci tu appartengono a due profili differenti?
E scusami...ti faccio anche quest'altra domanda: non riescoa fare in modo che firefox mantenga i vari dati di accesso ai forum che io inserisco...come posso fare? Vorrei potesse memorizzare solo quelli. Poichè voglio escludere la possibilità di mantenere in memoria la cronologia web, la cronologia dei download e i suggerimenti nei moduli. Si può fare in modo che rimangano memorizzate solo gli username e le password di accesso ai forum della rete che frequento?
Ciao e grazie!!!
Hai assolutamente ragione, all'inizio Fasterfox Lite non è proprio semplicissimo da capire quindi cercherò di essere più comprensibile.
Quando apri questa estensione hai la possibiltà di scegliere un profilo di ottimizzazione tra Predefinito, Gentile, Ottimizzato e Turbo.
L'ultima opzione "Personalizzate" serve a modificare solo le impostazioni del profilo scelto.
La scheda "Opzioni Avanzate" sono indipendenti dai profili.
Quindi occorre seguire questi passaggi:
1-Apri Fastefox Lite e clicca sul profilo "Gentile";
2-Apri "Opzioni Avanzate" e lascia spuntato solo "Disabilita IPV6 DNS";
3-Torna sulla scheda profili e clicca su "Personalizzate" e modifica quello che io ho consigliato (la scheda Ridisegno sarebbe Rendering) e poi su OK.
Se tutto è stato fatto nel modo giusto quando riapri Fasterfox Lite dovresti ritrovarti ancora nella scheda "Personalizzazioni".
NON ri-cliccare per nessun motivo su "Gentile" altrimenti si perdono le personalizzazioni fatte al profilo e dovresti ricominciare di nuovo.
Spero di essere stato chiaro, aggiornerò la guida aggiungendo anche altre chicche che possano ulteriormente velocizzare Firefox. :)
Per quanto riguarda la tua seconda domanda penso che ti occorrerebbe la modalità 007 che però mozilla non ha ancora implementato :D visto che anche la navigazione anonima non arriva a tanto perchè salva solo i file scaricati e i segnalibri. :p
Sinceramente non posso esserti di aiuto ma potresti farti un giro sul sito delle estensioni nella sezione Privacy e Sicurezza https://addons.mozilla.org/it/firefox/extensions/privacy-security/ per vedere se trovi qualcosa.
ShadowMan
22-02-2012, 10:26
Twitter and facebook, soprattutto se giochi in flash è la pagina + pesante che un browser possa sperimentare, infatti il processo plugin-container.exe può schizzare anche a 500 mb. di RAM...
Aggiorna all'ultima versione di Flash e cerca di tenere meno schede aperte.
Non vorrei che nei momenti di blocco la CPU andasse al 100%.
Io con la versione aggiornata di gmail non ho nessun problema.
Non gioco in flash :D e il plug-in container resta abbastanza contenuto sui 20MB.
E si è aggiornato ma l'ho fatto per provare a vedere se si blocca ancora duranti i video :muro:
Con task manger aperto ho notato che nei microscatti FF tocca solo il 25%.
Sarà la somma delle tre schede il problema.
Ho un problemino strano nel download dei file da quando ho aggiornato alla 10.2...
Praticamente quando scarico un file da rapidshare , sia video che rar il download va a scatti , cioè scarica per due tre secondi poi si ferma per alcuni secondi poi riparte e così via fino alla fine del download....
Ora volevo sapere se è un problema della gestione dei download del browser oppure è un qlc che è legato a rapidshare??
per questo problema nessuno puo aiutarmi?:)
RobbyBtheOriginal
22-02-2012, 13:33
ho appena aggiornato all'ultima release di flash player e sembrano non esserci problemi (chi si ricorda ero ripassato alla 10.3, quella prima della 11 insomma)
ora ho visto che sono usciti i nuovi driver per le schede video nVidia, precisamente i GeForce 295.73 WHQL (Xp), volevo chiedervi quindi se c'erano ancora i bug nei driver nVidia, per quanto riguarda l'uso di flash, come aveva detto tempo fa romagnolo di non aggiornarli per questo problema
grazie:)
up
Ho un problemino strano nel download dei file da quando ho aggiornato alla 10.2...
Praticamente quando scarico un file da rapidshare , sia video che rar il download va a scatti , cioè scarica per due tre secondi poi si ferma per alcuni secondi poi riparte e così via fino alla fine del download....
Ora volevo sapere se è un problema della gestione dei download del browser oppure è un qlc che è legato a rapidshare??
Prova a disabilitare la scansione antivirus di Firefox.
Per disabilitarla: about:config e metti "false" alla voce "browser.download.manager.scanWhenDone"
tecno789
22-02-2012, 14:05
ragazzi è da un pò di versioni che firefox non riesce ad aggiornarsi, cioè devo scaricare l'installer e fare ogni volta l'installazione normale. Qual'è la causa? sbaglio qualcosa?
up
ragazzi è da un pò di versioni che firefox non riesce ad aggiornarsi, cioè devo scaricare l'installer e fare ogni volta l'installazione normale. Qual'è la causa? sbaglio qualcosa?
Non è normale, a meno che lo fai da un identità con privilegi limitati o hai qualche utilità che protegge i file di firefox, nel caso postaci la tua configurazione di sicurezza.
tecno789
22-02-2012, 14:25
Non è normale, a meno che lo fai da un identità con privilegi limitati o hai qualche utilità che protegge i file di firefox, nel caso postaci la tua configurazione di sicurezza.
l'utente che utilizzo è amministratore. per qualche utilità che protegge i file di firefox cosa intendi?
l'utente che utilizzo è amministratore. per qualche utilità che protegge i file di firefox cosa intendi?
Sandbox, Kaspersky con green zone, HIPS, ecc...
tecno789
22-02-2012, 16:06
Sandbox, Kaspersky con green zone, HIPS, ecc...
no. ho solo mse.... cosa può essere mai??
Pasqualino
22-02-2012, 17:15
Hai assolutamente ragione, all'inizio Fasterfox Lite non è proprio semplicissimo da capire quindi cercherò di essere più comprensibile.
Quando apri questa estensione hai la possibiltà di scegliere un profilo di ottimizzazione tra Predefinito, Gentile, Ottimizzato e Turbo.
L'ultima opzione "Personalizzate" serve a modificare solo le impostazioni del profilo scelto.
La scheda "Opzioni Avanzate" sono indipendenti dai profili.
Quindi occorre seguire questi passaggi:
1-Apri Fastefox Lite e clicca sul profilo "Gentile";
2-Apri "Opzioni Avanzate" e lascia spuntato solo "Disabilita IPV6 DNS";
3-Torna sulla scheda profili e clicca su "Personalizzate" e modifica quello che io ho consigliato (la scheda Ridisegno sarebbe Rendering) e poi su OK.
Se tutto è stato fatto nel modo giusto quando riapri Fasterfox Lite dovresti ritrovarti ancora nella scheda "Personalizzazioni".
NON ri-cliccare per nessun motivo su "Gentile" altrimenti si perdono le personalizzazioni fatte al profilo e dovresti ricominciare di nuovo.
Spero di essere stato chiaro, aggiornerò la guida aggiungendo anche altre chicche che possano ulteriormente velocizzare Firefox. :)
Per quanto riguarda la tua seconda domanda penso che ti occorrerebbe la modalità 007 che però mozilla non ha ancora implementato :D visto che anche la navigazione anonima non arriva a tanto perchè salva solo i file scaricati e i segnalibri. :p
Sinceramente non posso esserti di aiuto ma potresti farti un giro sul sito delle estensioni nella sezione Privacy e Sicurezza https://addons.mozilla.org/it/firefox/extensions/privacy-security/ per vedere se trovi qualcosa.
ora è in po' più chiaro...grazie!!! appena hai altre chicche sulla velocizzazione avvisa!!!:D
ropa_ropa
22-02-2012, 19:23
happy...
NO non ho disablitato come hai suggerito tu le 2 voci....
blocca siti minaccia
blocca siti contarffazione
anche perche volevo ben chidertelo se le disabilito cosa
succede ??? NON mi infetto ????
grazie se mi spieghi
tatovm2s
22-02-2012, 22:03
Su due computer diversi immagino...se si, visto che ti dà un errore di boot l'unica soluzione è copiare il file places.sqlite che trovi nella cartella C:\Utenti\NOME UTENTE\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\XXXXXXXXX.Default
nell'altra corrispettiva cartella dell'altro computer. ;)
fantastico! grazie mille, risolto :cool:
happysurf
23-02-2012, 07:57
ora è in po' più chiaro...grazie!!! appena hai altre chicche sulla velocizzazione avvisa!!!:D
Prego è un piacere, ho inserito la nuova sezione "Settagi di configurazione" che io consiglio di seguire e qualche nuova estensione. :)
Per ora direi che è completa così salvo qualche ritocchino in futuro. :D
Ciao a tutti, da pochi giorni sto riscontrando un problema con Firefox. Su facebook carica le pagine molto lentamente e spesso si impalla. Cosa strana perchè su tutti gli altri siti è veloce e va benissimo. Ho Java e Flash Player attivati e ok. Quale può essere il problema e come posso risolverlo?
FulValBot
23-02-2012, 17:51
c'è da fidarsi de st'accelerazione hardware?... io continuo a sospettare che possa causare una forte instabilità di sistema, e mi riferisco sia ai browser (ff e ie) che a flashplayer...
ho dubbi su possibili bsod ed errori vari... non ho mai voluto attivarla e continuerò a non farlo.. non voglio rompere i miei computer per nessun motivo...
ropa_ropa
23-02-2012, 17:55
happy....
non mi hai risposto ,,,cosa succede se tolgo le 2 spunte su quelle 2 di
sicurezza ?
ma normali sti consumi con FF portable ?
http://i40.tinypic.com/33d811x.jpg
http://i40.tinypic.com/33d811x.jpg
<a href="http://tinypic.com?ref=33d811x" target="_blank"><img src="http://i40.tinypic.com/33d811x.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
ma come mai dite 20 MB il container ...ma il mio cosa e' di soli 9 MB o
di ben 94 MB ??? non si capisce , dalla foto cosa risluta ?
dite normali sti consumi di memoria o ?
grazie
Prova a disabilitare la scansione antivirus di Firefox.
Per disabilitarla: about:config e metti "false" alla voce "browser.download.manager.scanWhenDone"
Potrei risolvere scaricando down them all come componente aggiuntivo?
TheZioFede
23-02-2012, 19:48
c'è da fidarsi de st'accelerazione hardware?... io continuo a sospettare che possa causare una forte instabilità di sistema, e mi riferisco sia ai browser (ff e ie) che a flashplayer...
ho dubbi su possibili bsod ed errori vari... non ho mai voluto attivarla e continuerò a non farlo.. non voglio rompere i miei computer per nessun motivo...
Attivala, poi se ti da grane la disattivi...non si rompe l'hardware tranquillo :D
FulValBot
23-02-2012, 20:08
mi spiace ma non c'è assolutamente da fidarsi... e firefox ha già i suoi maledetti mini/maxi-blocchi...
chrome presto lo farò sparire da qualunque pc che possiedo insieme ad ogni altro software di google... (ma su chrome non c'è in ogni caso, e se c'è non è nemmeno definitiva...)
ie9 io non lo uso e non devo usarlo.
TheZioFede
23-02-2012, 21:39
Fidarsi...? Beh fai come vuoi, ma a quel punto non chiedevi consigli nel thread :rolleyes:
ShadowMan
23-02-2012, 22:36
Mi spieghi il passaggio logico "accelerazione hw di firefox" -> rottura PC?
A questo punto anche il solo avviare windows può implicare rottura di RAM\HD\CPU perché li va ad usare :sofico:
FulValBot
23-02-2012, 22:46
è troppo semplice... troppe lamentele su blocchi dovuti a firefox o a flashplayer dovuti all'accelerazione...
nel mio caso il flashplayer (con l'accelerazione...) causava bsod diretti... risultato: non la uso puù...
edit: la sto testando ora st'accelerazione, spero che resista la stabilità del sistema xké seriamente ne ho le tasche piene...
Bah io non ho MAI avuto blocchi del PC causati da firefox, e lo uso per tutto il giorno, da sempre.
Al massimo mi si blocca firefox, molto raramente, e per colpa di flash, che comunque ha la sua accelerazione hardware, ANCHE se disattivate quella di firefox.
L'accelerazione di flash è diversa da quella di firefox, se disattivate l'una non disattivate l'altra.
Certo che se avete PC di fortuna, netbook, o roba con schede video integrate valutate di disattivarla, ma altrimenti deve funzionare al 99% dei casi, e stabile pure.
FulValBot
24-02-2012, 00:23
mi vien da pensare che quando dite che firefox è velocissimo lo è solo con l'accelerazione...
su xp non so come sia levandola, ma su vista e 7 diventa uno schifo se la si leva...
cmq l'accelerazione del flashplayer è buggata, mi spiace...
happysurf
24-02-2012, 07:08
mi vien da pensare che quando dite che firefox è velocissimo lo è solo con l'accelerazione...
su xp non so come sia levandola, ma su vista e 7 diventa uno schifo se la si leva...
cmq l'accelerazione del flashplayer è buggata, mi spiace...
Questa è solo la tua opinione e vale per uno, per quanto mi riguarda ti dico che in ufficio ho Firefox su XP con scheda video integrata (quindi l'accelerazione hardware non è supportata) ed è veloce, sul mio PC personale e sul mio notebook con windows 7 64 e 32 bit con accelerazione hardware abilitata Firefox è veloce e senza problemi.
Naturalmente Firefox è configurato come descrivo nella mia guida. :D
Firefox non mi ha mai dato problemi comprese le versioni Beta....
Chi di voi ha abilitato il pipelining e/o ha aumentato il numero di connessioni per server?
Con questi valori in about:config sto notando un buon miglioramento nella velocità di caricamento delle pagine:
network.http.version --> 1.1
network.http.keep-alive --> true
network.http.max-connections --> 96
network.http.max-connections-per-server --> 32
network.http.pipelining --> true
network.http.proxy.pipelining --> true
network.http.pipelining.maxrequests --> 8
Inizialmente i settaggi di cui sopra mi davano un evidente miglioramento, ma con gli ultimi aggiornamenti di Firefox, sarà forse un caso non lo so, c'è stato un peggioramento marcato soprattutto nella prima apertura della pagina, con la scritta "Connessione" che resta per diversi secondi (navigando sugli stessi siti di prima).
Ho quindi disattivato il pipelining lasciando solo più alto il numero di connessioni massime totali e massime per server, ed è tornato tutto scattante e veloce come un tempo:
network.http.version --> 1.1 (predefinito)
network.http.keep-alive --> true (predefinito)
network.http.max-connections --> 96
network.http.max-connections-per-server --> 32
network.http.pipelining --> false (predefinito)
network.http.proxy.pipelining --> false (predefinito)
network.http.pipelining.maxrequests --> 4 (predefinito)
happysurf
24-02-2012, 07:19
happy....
non mi hai risposto ,,,cosa succede se tolgo le 2 spunte su quelle 2 di
sicurezza ?
ma normali sti consumi con FF portable ?
http://i40.tinypic.com/33d811x.jpg
http://i40.tinypic.com/33d811x.jpg
<a href="http://tinypic.com?ref=33d811x" target="_blank"><img src="http://i40.tinypic.com/33d811x.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
ma come mai dite 20 MB il container ...ma il mio cosa e' di soli 9 MB o
di ben 94 MB ??? non si capisce , dalla foto cosa risluta ?
dite normali sti consumi di memoria o ?
grazie
Vista la tua incertezza ti consiglio di lasciare spuntate le due opzioni di sicurezza.
Per quanto riguarda il consumo della memoria, io avevo consigliato (vedi questo post) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36907799&postcount=3245 di scaricare quella versione portable mentre tu vedo che hai ancora quella di portable.apps che io avevo vivamente sconsigliato perchè pessima.
happysurf
24-02-2012, 07:41
Inizialmente i settaggi di cui sopra mi davano un evidente miglioramento, ma con gli ultimi aggiornamenti di Firefox, sarà forse un caso non lo so, c'è stato un peggioramento marcato soprattutto nella prima apertura della pagina, con la scritta "Connessione" che resta per diversi secondi (navigando sugli stessi siti di prima).
Ho quindi disattivato il pipelining lasciando solo più alto il numero di connessioni massime totali e massime per server, ed è tornato tutto scattante e veloce come un tempo:
network.http.version --> 1.1 (predefinito)
network.http.keep-alive --> true (predefinito)
network.http.max-connections --> 96
network.http.max-connections-per-server --> 32
network.http.pipelining --> false (predefinito)
network.http.proxy.pipelining --> false (predefinito)
network.http.pipelining.maxrequests --> 4 (predefinito)
I siti non si aprivano perchè il network.http.pipelining.maxrequests --> 8 non è digerito soprattutto dai server italiani perchè è un valore troppo alto e possono bloccare il tuo IP.
Per me sono troppe pure network.http.max-connections --> 96 e network.http.max-connections-per-server --> 32 perchè fuori specifiche RFC e rappresentano un carico eccessivo per i server.
TheZioFede
24-02-2012, 08:19
Inizialmente i settaggi di cui sopra mi davano un evidente miglioramento, ma con gli ultimi aggiornamenti di Firefox, sarà forse un caso non lo so, c'è stato un peggioramento marcato soprattutto nella prima apertura della pagina, con la scritta "Connessione" che resta per diversi secondi (navigando sugli stessi siti di prima).
Ho quindi disattivato il pipelining lasciando solo più alto il numero di connessioni massime totali e massime per server, ed è tornato tutto scattante e veloce come un tempo:
network.http.version --> 1.1 (predefinito)
network.http.keep-alive --> true (predefinito)
network.http.max-connections --> 96
network.http.max-connections-per-server --> 32
network.http.pipelining --> false (predefinito)
network.http.proxy.pipelining --> false (predefinito)
network.http.pipelining.maxrequests --> 4 (predefinito)
Attento che su certi siti ottieni l'effetto contrario ;)
mi vien da pensare che quando dite che firefox è velocissimo lo è solo con l'accelerazione...
su xp non so come sia levandola, ma su vista e 7 diventa uno schifo se la si leva...
cmq l'accelerazione del flashplayer è buggata, mi spiace...
Secondo me l'accelerazione hardware 2D è più propensa a mostrare problemi già presenti lato software/hardware. Un esempio lampante sono i driver Nvidia recenti che con le ultime 2 generazioni di schede video (i modelli di fascia medio-alto) hanno difficoltà a cambiare frequenza della gpu a seconda dell'uso, tant'è vero che per molta gente per risolvere i problemi di TDR è bastato forzare la scheda sempre in full, per cui ti ripeto: tu attiva l'accelerazione hardware di firefox, se ti da problemi la disattivi...
I siti non si aprivano perchè il network.http.pipelining.maxrequests --> 8 non è digerito soprattutto dai server italiani perchè è un valore troppo alto e possono bloccare il tuo IP.
Per me sono troppe pure network.http.max-connections --> 96 e network.http.max-connections-per-server --> 32 perchè fuori specifiche RFC e rappresentano un carico eccessivo per i server.
Con Opera ho usato per anni 128-128 senza problemi :stordita:
Tu che valori suggerisci per le connessioni max?
In merito al pipelining, per ora lo terrò completamente disattivato, il caricamento mi sembra tornato veloce come deve essere.
Attento che su certi siti ottieni l'effetto contrario
Sì mi ricordavo la tua risposta, è per quello che m'è subito venuto in mente di disattivarlo.
Avevi ragione ;)
happysurf
24-02-2012, 09:15
Con Opera ho usato per anni 128-128 senza problemi :stordita:
Tu che valori suggerisci per le connessioni max?
Ogni browser è una storia a se e poi bisognerebbe vedere quali altri parametri usa Opera, in ogni caso io faccio tutto con Fasterfox Lite come descritto nella mia guida che trovi in firma.
Se ti và di seguirla fammi sapere come ti trovi. :)
happysurf, uso Firefox da anni e ho appena salvato il link nella tua firma tra i miei preferiti (in modo che lo trovo subito quando devo formattare il PC a qualche mio amico) facendo quasi tutto ciò che consigli. Ho scritto quasi perchè avrei qualche riserva nell'installare Firefox Portable in quanto al momento uso quello "normale", inoltre, dato che il PC in firma non ha troppi problemi, non ho disattivato le animazioni... Potrei chiederti in cosa si differenzia con la versione che uso io?
:)
P.S. Io uso da anni 2 estensioni: Video Downloadhelper per salvarmi i video su Youtube e Colorful Tabs, per cambiare i colori alle schede e riconoscerle al volo (in genere ho anche 5-6 schede caricate insieme); c'è qualcosa di meglio in giro?
FulValBot
24-02-2012, 09:56
Secondo me l'accelerazione hardware 2D è più propensa a mostrare problemi già presenti lato software/hardware. Un esempio lampante sono i driver Nvidia recenti che con le ultime 2 generazioni di schede video (i modelli di fascia medio-alto) hanno difficoltà a cambiare frequenza della gpu a seconda dell'uso, tant'è vero che per molta gente per risolvere i problemi di TDR è bastato forzare la scheda sempre in full, per cui ti ripeto: tu attiva l'accelerazione hardware di firefox, se ti da problemi la disattivi...
ho ati...
l'unica nvidia avuta su sto pc era la geforce 8800 gts 320mb e non faceva altro che crashare con qualunque cosa...
direi quindi che le nvidia siano qualunque cosa tranne che stabili...
FulValBot
24-02-2012, 10:01
Questa è solo la tua opinione e vale per uno, per quanto mi riguarda ti dico che in ufficio ho Firefox su XP con scheda video integrata (quindi l'accelerazione hardware non è supportata) ed è veloce, sul mio PC personale e sul mio notebook con windows 7 64 e 32 bit con accelerazione hardware Firefox abilitata è veloce.
Naturalmente Firefox è configurato come descrivo nella mia guida. :D
Firefox non mi ha mai dato problemi comprese le versioni Beta....
non hai letto bene cos'ho scritto...
io xp non ce l'ho e so benissimo che l'accelerazione non la supporta, però ha quella del gdi...
i windows vista e 7 l'accelerazione gdi non ce l'hanno ma hanno quella direct2d, che è quella usata da firefox... se si disattiva su firefox anche quella poi diventa ultralento...
Ogni browser è una storia a se e poi bisognerebbe vedere quali altri parametri usa Opera, in ogni caso io faccio tutto con Fasterfox Lite come descritto nella mia guida che trovi in firma.
Se ti và di seguirla fammi sapere come ti trovi. :)
Letta appena l'hai postata, ho sfruttato già parecchi suggerimenti :D
Thanks ;)
happysurf, uso Firefox da anni e ho appena salvato il link nella tua firma tra i miei preferiti (in modo che lo trovo subito quando devo formattare il PC a qualche mio amico) facendo quasi tutto ciò che consigli. Ho scritto quasi perchè avrei qualche riserva nell'installare Firefox Portable in quanto al momento uso quello "normale", inoltre, dato che il PC in firma non ha troppi problemi, non ho disattivato le animazioni... Potrei chiederti in cosa si differenzia con la versione che uso io?
:)
P.S. Io uso da anni 2 estensioni: Video Downloadhelper per salvarmi i video su Youtube e Colorful Tabs, per cambiare i colori alle schede e riconoscerle al volo (in genere ho anche 5-6 schede caricate insieme); c'è qualcosa di meglio in giro?
Ogni browser è una storia a se e poi bisognerebbe vedere quali altri parametri usa Opera, in ogni caso io faccio tutto con Fasterfox Lite come descritto nella mia guida che trovi in firma.
Se ti và di seguirla fammi sapere come ti trovi. :)
Ti posto subito le mie prime impressioni: Firefox è effettivamente più reattivo (anche se la differenza con il Dell in firma è poca, che credo che era l'SSD a compensare) e occupa molta meno RAM... Grazie alle estensioni consigliate tutte le pubblicità in script non vengono caricate e ciò contribuisce alla maggiore leggerezza... L'applicazione per lo scrolling "smooth" ogni tanto tende a rallentare e mi dà picchi nell'utilizzo della CPU, credo la disinstallerò...
Per il resto credo che farò queste migliorie anche sul netbook un po' vecchiotto (ATOM N270) del mio coinquilino scegliendo magari le migliorie che limitano l'utilizzo della CPU...
happysurf
24-02-2012, 11:36
Letta appena l'hai postata, ho sfruttato già parecchi suggerimenti :D
Thanks ;)
Prego mi fà piacere, l'ho aggiornata di recente con dei settaggi di configurazione molto interessanti non so se li hai visti. ;)
happysurf
24-02-2012, 12:07
Ti posto subito le mie prime impressioni: Firefox è effettivamente più reattivo (anche se la differenza con il Dell in firma è poca, che credo che era l'SSD a compensare) e occupa molta meno RAM... Grazie alle estensioni consigliate tutte le pubblicità in script non vengono caricate e ciò contribuisce alla maggiore leggerezza... L'applicazione per lo scrolling "smooth" ogni tanto tende a rallentare e mi dà picchi nell'utilizzo della CPU, credo la disinstallerò...
Per il resto credo che farò queste migliorie anche sul netbook un po' vecchiotto (ATOM N270) del mio coinquilino scegliendo magari le migliorie che limitano l'utilizzo della CPU...
Le animazioni delle schede di Firefox hanno l'effetto di scorrimento (quando apri una nuova scheda) alla Chrome per intenderci e più che un problema di utilizzo di memoria è proprio una senzazione visiva di lentezza come del resto accade in Windows stesso che ha dissolvenza, animazioni, scorrimento delle finestre, tutte cose che io personalmente detesto.
La differenza tra installazione standard e portable in termini di prestazioni non sussiste ma hai tutti i file in una cartella.
Questo vuol dire che fare un backup prima di una formattazione, trasferire il tuo Firefox in un altro PC o mettere mano al profilio diventa veramente facile.
Ti basta copiare la cartella, aprire Firefox e ritrovarsi tutto come prima, non mi sembra poco.
Sono contento di constatare che anche il tuo Firefox usa molta meno RAM di prima, un problema che credo aver relativamente risolto dopo aver cercato e provato diversi tweaks. :)
Certamente se hai una ADSL veloce + SSD le differenze di velocità sono sempre difficili da cogliere.
Io non ho problemi con YET AN OTHER SMOOTH SCROLLING ma può succedere, puoi provare il fratello SmoothWheel: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/smoothwheel/?src=ss e vedere se ti da lo stesso problema altrimenti ti devi accontentare dell'opzione di Firefox. :p
Video Downloadhelper è ottima nel suo genere ma un pò pesantuccia.. ;) come alternativa puoi provare UnPlug: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/unplug/?src=ss e vedere come và. ;)
altrimenti ti devi accontentare dell'opzione di Firefox. :p
Innanzitutto grazie mille per la pronta risposta...
Ma qual'è l'opzione qui sopra? Come si raggiunge?
:)
Edit, trovata... Dovrebbe essere "usa scorrimento continuo"...
happysurf
24-02-2012, 12:26
Innanzitutto grazie mille per la pronta risposta...
Ma qual'è l'opzione qui sopra? Come si raggiunge?
:)
OPZIONI > GENERALI > NAVIGAZIONE > USA SCROLLING MORBIDO (ho fatto la traduzione al volo perchè io uso quella in inglese) :)
EDIT : SI CONTINUO OK.
Potrei risolvere scaricando down them all come componente aggiuntivo?
Se il problema lo da la scansione AV di Firefox anche con DTA viene eseguita, quindi non risolvi.
Se il problema lo da la scansione AV di Firefox anche con DTA viene eseguita, quindi non risolvi.
Grazie per la risposta ....
Ho provato a fare come nel tuo suggerimento mettendo false , ma non ho risolto..mi continua ad andare a scatti.....
Mi conviene aspettare l'aggiornamento ff ? tanto ne esce uno al mese :)
mbenecchi
24-02-2012, 19:59
volevo sapere se posso cancellare tranquillamente i file crash dump uno mi occupa 1 gb di spazio
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2012, 05:38
volevo sapere se posso cancellare tranquillamente i file crash dump uno mi occupa 1 gb di spazio
Sì, e se vuoi puoi pure disabilitare la relativa funzionalità:
http://kb.mozillazine.org/Breakpad
Saluti.
ropa_ropa
25-02-2012, 12:43
happysurf...
installato quello portble che mi hai conisgliato tu solo che
MANCA a sx in alto a fianco alla lente di ricerca dei piu visitati
la stellina che cliccando appare TUTTI si segnalibri...
non c'e ! come la sia attiva ?
aiutooo....ciaooo
dx mouse sulla barra=> personalizza e li trovi quello che ti serve :D
ropa_ropa
26-02-2012, 09:59
trovati ma me li ha messi in alto a dx !!! come li metto a sx ICONA a setallina dei segnalibi ?
e altro problema .... con altra verione vedevo ad esempio facebook cone
caratteri normali , ora con questa verione portatile sono LEGGERMENTE
pii grandi ! come mai ?
e i caratteri e settaggi sembrano gli setssi della altra verisione !
ina ltri siti tutto uguale ma su fb sono leggermente diversi...come mai ?
come risolvo ?
grazieee
ropa_ropa
26-02-2012, 10:25
ecco le differeneze....ma come mai ?????
<a href="http://tinypic.com?ref=tarm0h" target="_blank"><img src="http://i43.tinypic.com/tarm0h.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
http://i43.tinypic.com/tarm0h.jpg
perche in uno piu grande ? e i settaggi caratterie SEMBRANO gli stessi !!!
happysurf
26-02-2012, 13:44
ecco le differeneze....ma come mai ?????
<a href="http://tinypic.com?ref=tarm0h" target="_blank"><img src="http://i43.tinypic.com/tarm0h.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
http://i43.tinypic.com/tarm0h.jpg
perche in uno piu grande ? e i settaggi caratterie SEMBRANO gli stessi !!!
Prova a fare CTRL + 0 per resettare lo zomm della pagina. ;)
ropa_ropa
26-02-2012, 19:14
scusa ma dici control + zero ?
fatto ma ....NON SUCCEDE NULLA !
e poi la cosa strana e' che la grafica cosi grossa avviene SOLO
su facebook ma suglia ltri siti e' normale !
che faccio ? help...
tecno789
26-02-2012, 19:21
scusa ma dici control + zero ?
fatto ma ....NON SUCCEDE NULLA !
e poi la cosa strana e' che la grafica cosi grossa avviene SOLO
su facebook ma suglia ltri siti e' normale !
che faccio ? help...
prova CTRL + rotella mouse oppure CTRL + (-)
intanto colgo l'occasione per rammentare la mia domanda :
come mai non mi funziona più l'aggiornamento e ogni volta devo scaricare l'installer??
FulValBot
26-02-2012, 19:45
il directwrite devo attivarlo o no?
TheZioFede
26-02-2012, 20:16
Viene usato automaticamente con le Direct2D, dai un'occhiata ad about:support .
FulValBot
26-02-2012, 20:34
non è attivato se vado su about:config e non so xké...
su about:support è attivo... boh...
TheZioFede
26-02-2012, 20:51
La voce su about:config serve solo se vuoi abilitare il DirectWrite ma non il Direct2D, se about:support ti dice che sono attivate non devi fare altro.
FulValBot
26-02-2012, 23:52
silverlight continua a mandarmi avanti di diversi secondi i video non appena c'è il buffer...
e non solo su firefox...
happysurf
27-02-2012, 07:25
prova CTRL + rotella mouse oppure CTRL + (-)
intanto colgo l'occasione per rammentare la mia domanda :
come mai non mi funziona più l'aggiornamento e ogni volta devo scaricare l'installer??
Non è che hai (ma non credo) in opzioni > avanzate > aggiornamento > aggiornamenti Firefox > disattivati?
Altrimenti prenderei in considerazione l'opzione di ricaricare da zero Firefox. :rolleyes:
Grazie per la risposta ....
Ho provato a fare come nel tuo suggerimento mettendo false , ma non ho risolto..mi continua ad andare a scatti.....
Mi conviene aspettare l'aggiornamento ff ? tanto ne esce uno al mese :)
Raga scusate se insisto, ma possibile che nessuno ha mai riscontrato il mio problema nel download?
happysurf
27-02-2012, 16:19
Raga scusate se insisto, ma possibile che nessuno ha mai riscontrato il mio problema nel download?
Dovresti elencare tutto quello che usi, programmi di sicurezza, estensioni, sistema operativo e in quale situazione precisa hai il problema.
Purtroppo in questi casi è difficile da capire la causa, alle brutte reinstalli Firefox, non è poi un dramma. :)
Dovresti elencare tutto quello che usi, programmi di sicurezza, estensioni, sistema operativo e in quale situazione precisa hai il problema.
Purtroppo in questi casi è difficile da capire la causa, alle brutte reinstalli Firefox, non è poi un dramma. :)
Grazie per la risposta, lo so alla fine reinstallare firefox non è un dramma hehe, era solo per non rimmettere tutti i login :p
Uso vista 32, avira, adblock plus e basta....Il problema si presenta quando scarico un rar o un video con mozilla, il download va a scatti si ferma e riparte...Me lo sta facendo da quando ho aggiornato alla 10.2 ....
Secondo te se aspetto la 11 risolvo o mi conviene reistallare mozilla?
Grazie
ropa_ropa
27-02-2012, 20:13
fatto !
come CTR e meno diminusce !
ma lo fa su tutti i siti o solo quello nella tab che uso ?
ma come mai e' zoomato SOLO fb ? mentre altri siti sono ok come
dimensioni ?
mistero o ?
tecno789
27-02-2012, 20:21
Non è che hai (ma non credo) in opzioni > avanzate > aggiornamento > aggiornamenti Firefox > disattivati?
Altrimenti prenderei in considerazione l'opzione di ricaricare da zero Firefox. :rolleyes:
no li ho attivi :D
si impalla, cioè carica all'infinito quando gli dico di aggiornarsi. Incredibile, non capisco..
happysurf
28-02-2012, 06:47
Grazie per la risposta, lo so alla fine reinstallare firefox non è un dramma hehe, era solo per non rimmettere tutti i login :p
Uso vista 32, avira, adblock plus e basta....Il problema si presenta quando scarico un rar o un video con mozilla, il download va a scatti si ferma e riparte...Me lo sta facendo da quando ho aggiornato alla 10.2 ....
Secondo te se aspetto la 11 risolvo o mi conviene reistallare mozilla?
Grazie
Ma solo su Rapidshare accade questo problema?
Hai provato a disabilitare Avira durante il download?
Inoltre prova a scaricarti Firefox 11 beta 4 che và molto bene.
Volendo non perdi nulla di Firefox, devi solo copiarti 2 o 3 files come spiego qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36907799&postcount=3245 e ti ritrovi tutto come prima. :)
happysurf
28-02-2012, 06:51
no li ho attivi :D
si impalla, cioè carica all'infinito quando gli dico di aggiornarsi. Incredibile, non capisco..
Altro tentativo...OPZIONI > AVANZATE > RETE > CONNESSIONE > NO PROXY giusto?
bimbetto
28-02-2012, 10:23
qualcuno potrebbe dirmi come disinstallare manualmente flash player ? ho dei problemini con alcuni siti, vorrei provare a disinstallare manualmente perchè con l'apposito tool di adobe non ottengo risultati :confused:
grazie ciao :)
FulValBot
28-02-2012, 10:56
ma solo a me le ricerche su youtube sono in grassetto?...
FulValBot
28-02-2012, 10:57
doppio post, causa forum che continua a non funzionare...
Ma solo su Rapidshare accade questo problema?
Hai provato a disabilitare Avira durante il download?
Inoltre prova a scaricarti Firefox 11 beta 4 che và molto bene.
Volendo non perdi nulla di Firefox, devi solo copiarti 2 o 3 files come spiego qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36907799&postcount=3245 e ti ritrovi tutto come prima. :)
Si sembra farlo solo con rapidshare che è quello che uso di più :mbe:
Grazie per il consiglio ;)
Istantaneo
29-02-2012, 17:39
ogni tanto quando cancello i dati della cronologia di firefox (eliminando cache, cokies, etc) automaticamente mi carica acrobat reader senza che si apra e senza che io voglia aprirlo
che problema puo essere?
Ckhristian
29-02-2012, 22:05
Scusate ragazzi mi viene fuori questo messaggio qui ogni 2 x 3 pagine di internet che apro,che significa? come bronswer ho firefox.
Grazie
happysurf
01-03-2012, 06:38
Scusate ragazzi mi viene fuori questo messaggio qui ogni 2 x 3 pagine di internet che apro,che significa? come bronswer ho firefox.
Grazie
Fai partire Firefox in Safe mode > Aiuto > Start con le estensioni disabilitate e vedi se l'errore si ripete.
Ckhristian
01-03-2012, 09:55
Fai partire Firefox in Safe mode > Aiuto > Start con le estensioni disabilitate e vedi se l'errore si ripete.
Grazie...non so se ho fatto giusto ma sono andato su opzioni e ho riavviato disabilitando tutti i compenti aggiuntivi,in pratica mi ha settato firefox in default,cioè come quando l'ho scaricato ed ora sembra che non mi venga più fuori quel messaggio....
Ma che tipo di messaggio era?Grave?
happysurf
01-03-2012, 10:03
Grazie...non so se ho fatto giusto ma sono andato su opzioni e ho riavviato disabilitando tutti i compenti aggiuntivi,in pratica mi ha settato firefox in default,cioè come quando l'ho scaricato ed ora sembra che non mi venga più fuori quel messaggio....
Ma che tipo di messaggio era?Grave?
No hai fatto giusto, la causa allora è una estensione o un plugin.
Ti consiglio di aggiornare tutto all'ultima versione, puoi anche provare ad abilitare un componente aggiuntivo alla volta per scoprire il colpevole. :)
ropa_ropa
02-03-2012, 19:22
happysurf o qualche maghetto del pc......
sono da alcuni giorni che NOn capisco comem mai il mio FF si
o si blocca o frizza (e infatti la RAM schizza quasi a 100%)
cosa potrebbe essere ?
FF prima andava ababstanza bene e non fatto ne aggiornamenti
o altro , e installato nulla.
cosa potrebbe essere Firefox o problema della connessione con
la chiavetta tim (non credo che c'entri vero ?) ?
che PROVE devo fare per capire se un problema di firefox o
della connessione tim ?
cosa fare per capire il problema... e' allucinante navigare in
questo modo ! aiutooo
The_Saint
02-03-2012, 20:36
sono da alcuni giorni che NOn capisco comem mai il mio FF si
o si blocca o frizza (e infatti la RAM schizza quasi a 100%)
cosa potrebbe essere ?
FF prima andava ababstanza bene e non fatto ne aggiornamenti
o altro , e installato nulla.
cosa potrebbe essere Firefox o problema della connessione con
la chiavetta tim (non credo che c'entri vero ?) ?
che PROVE devo fare per capire se un problema di firefox o
della connessione tim ?
cosa fare per capire il problema... e' allucinante navigare in
questo modo ! aiutoooUsa per un po' un altro browser, se hai gli stessi problemi è la connessione...
Ragazzi dove posso trovare le i "temi" per personalizzare la finestra?
Vorrei qualcosa di più scuro, ricordo che anni fa vidi un sito con tutte i vari temi, forse era proprio qualcosa di ufficiale.
Hai l'imbarazzo della scelta (https://addons.mozilla.org/it/firefox/personas/)
Hai l'imbarazzo della scelta (https://addons.mozilla.org/it/firefox/personas/)
Ricordavo bene.
Grazie mille!
ropa_ropa
03-03-2012, 13:34
potrebbe essere questo CAUSE del freeze di FF ?
Accendo oggi il pc (xp professional) e mi parte lo scandisk in automatico (la prima opzione credo cioe’: Correggi automaticamente errori nel File System) e infatti nella FASE 1 trova :
Record attributi danneggiato (128, “”) del secondo record file 180833
Anche in FASE 2 trova:
Eliminazione voce dell’indice $I30 del file 8052
Provo poi con i vari test per HDD tra cui il mitico Hdd Scan e mi da OK e tutti valori
Nella norma !
Faccio la seconda scansione quella chiamata “Cerca settori danneggiati e tenta il ripristino”
La CONCLUDE ma dice che non puo’ finirla (ma mi pare che sta indicazione l’ha sempre
Fatta …. Forse devo farlsa sta scansione in modalita provvisioria)
ORA, cosa sara’ successo ? c’e da preoccuparsi o ora sara’ tutto a posto ?
Puo essere che erano alcuni giorni che specie navigando o freezava o si bloccava per decine di secondi con la ram quasi al 100% o solo un caso ?
Faccio qualche altra cosa o ora dovrebbe essere tutto ok ? che dite ? grazieeee
P.S. vedo ora nel registro eventi che ieri sera c’era un ERRORE con croce rossa con errore NTSF
Id evento 55 , e dice :
Descrizione:
La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume C:.
GRAVE ???? ma come mai si e’ danneggiato da “solo” il file system ?aiutoooo….
happysurf
03-03-2012, 13:55
potrebbe essere questo CAUSE del freeze di FF ?
Accendo oggi il pc (xp professional) e mi parte lo scandisk in automatico (la prima opzione credo cioe’: Correggi automaticamente errori nel File System) e infatti nella FASE 1 trova :
Record attributi danneggiato (128, “”) del secondo record file 180833
Anche in FASE 2 trova:
Eliminazione voce dell’indice $I30 del file 8052
Provo poi con i vari test per HDD tra cui il mitico Hdd Scan e mi da OK e tutti valori
Nella norma !
Faccio la seconda scansione quella chiamata “Cerca settori danneggiati e tenta il ripristino”
La CONCLUDE ma dice che non puo’ finirla (ma mi pare che sta indicazione l’ha sempre
Fatta …. Forse devo farlsa sta scansione in modalita provvisioria)
ORA, cosa sara’ successo ? c’e da preoccuparsi o ora sara’ tutto a posto ?
Puo essere che erano alcuni giorni che specie navigando o freezava o si bloccava per decine di secondi con la ram quasi al 100% o solo un caso ?
Faccio qualche altra cosa o ora dovrebbe essere tutto ok ? che dite ? grazieeee
P.S. vedo ora nel registro eventi che ieri sera c’era un ERRORE con croce rossa con errore NTSF
Id evento 55 , e dice :
Descrizione:
La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume C:.
GRAVE ???? ma come mai si e’ danneggiato da “solo” il file system ?aiutoooo….
Non è certamente un bel messaggio e molto probabilmente il tuo hard disk se ne sta andando.
Non c'è un perchè si guastano e basta, tieni presente che i dischi sono costruiti per durare almeno 3 anni dopodichè è tutto regalato, salvo eccezioni naturalmente.
Per sicurezza scaricati questo programma portable che legge gli attributi S.M.A.R.T. (praticamente ti dice la salute del disco in termini hardware) e fammi sapere il risultato.
http://sourceforge.jp/projects/crystaldiskinfo/downloads/54663/CrystalDiskInfo4_2_0a.zip/
Io riparando i PC, ho notato che uno dei primi programmi a sclerare per problemi di hard disk è proprio firefox.
Non so perché, ma sclera anche prima del sistema operativo.
E si blocca (o rallenta moltissimo) anche quando copio file molto pesanti; mentre tutti gli altri programmi, che non devono esplicitamente usare il disco, continuano bene o male a funzionare bene.
FulValBot
03-03-2012, 15:54
Io riparando i PC, ho notato che uno dei primi programmi a sclerare per problemi di hard disk è proprio firefox.
Non so perché, ma sclera anche prima del sistema operativo.
E si blocca (o rallenta moltissimo) anche quando copio file molto pesanti; mentre tutti gli altri programmi, che non devono esplicitamente usare il disco, continuano bene o male a funzionare bene.
sono le stesse cose che fa a me da anni... quindi i mini/maxi-freeze li ha firefox e aumentano quando vi sono altre operazioni in corso...
non vi sono casi in cui non mini-freeza, lo fa sempre...
programmi del genere io non li accetto...
The_Saint
03-03-2012, 16:12
sono le stesse cose che fa a me da anni... quindi i mini/maxi-freeze li ha firefox e aumentano quando vi sono altre operazioni in corso...
non vi sono casi in cui non mini-freeza, lo fa sempre...Veramente DooM1 stava parlando di PC che hanno problemi all'hard-disk... se il drive dal quale parte Firefox è OK, non c'è nessun mini-freeze o problemi di sorta.
Se proprio vi viene il dubbio, provate a mettere firefox (versione portable) su un Ramdisk e fatelo partire da lì...
Istantaneo
03-03-2012, 16:15
Io riparando i PC, ho notato che uno dei primi programmi a sclerare per problemi di hard disk è proprio firefox.
Non so perché, ma sclera anche prima del sistema operativo.
E si blocca (o rallenta moltissimo) anche quando copio file molto pesanti; mentre tutti gli altri programmi, che non devono esplicitamente usare il disco, continuano bene o male a funzionare bene.
ma ci sarà pure un rimedio a questo? io di recente ho avuto un problema che non sono riuscito a risolvere (senza reinstallare il browser) con acrobat...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37012612&postcount=3407
Un consiglio... usavo flashgot per scaricare i filmati da youtube.
Quando ero in una pagina con un filmato, mi appariva un icona in basso a destra nella barra dei componenti aggiuntivi, bastava cliccarci su e partiva il download del video (con flashget nel mio caso)
Adesso che ho formattato.. e reinstallato tutto (compreso firefox e flashgot) non riesco più... non mi appare più l'iconcina in basso a destra. Come devo fare??
Grazie mille! :)
FulValBot
03-03-2012, 18:36
Veramente DooM1 stava parlando di PC che hanno problemi all'hard-disk... se il drive dal quale parte Firefox è OK, non c'è nessun mini-freeze o problemi di sorta.
Se proprio vi viene il dubbio, provate a mettere firefox (versione portable) su un Ramdisk e fatelo partire da lì...
firefox va male anche negli hdd che non hanno problemi...
ropa_ropa
03-03-2012, 18:57
cavoli...quindi dite che sti strani freeze e bloccaggi di FF siano
duvuti al HDD che sta andando ? andiamo bene....
cmq happy ho gia fatto test smart con crystal e mi da tutti
valori buoni e un bel OK....
quindi cosa vuole dire HDD a posto o da cambiare ? aiutoooo
The_Saint
03-03-2012, 19:04
firefox va male anche negli hdd che non hanno problemi...Dalla mia esperienza no: lo uso a casa su desktop, su netbook, sul tablet, a lavoro su configurazioni vecchiotte, etc... sempre liscio, senza freeze o problemi strani.
A mio avviso chi ha problemi deve cercare di capire da cosa sono causati, perchè al 99,99% dipendono da qualche estensione / plug-in o da qualche altro software presente nel pc... ;)
PS: lo 0,01% rimanente è un problema hardware...
ropa_ropa
03-03-2012, 19:08
vero... fino a qualche giorno fa a me FF andava bene !
ma come capisco quale estensione potrebbe rompere le scatole e
firzzare ?
c'e qualche trucco per scovare quella che rompe ?
infatti IERI mi e' apparso uno script che non rispondeva ....
che sia quello ?o no ?
aiutooooo
Dalla mia esperienza no: lo uso a casa su desktop, su netbook, sul tablet, a lavoro su configurazioni vecchiotte, etc... sempre liscio, senza freeze o problemi strani.
A mio avviso chi ha problemi deve cercare di capire da cosa sono causati, perchè al 99,99% dipendono da qualche estensione / plug-in o da qualche altro software presente nel pc... ;)
PS: lo 0,01% rimanente è un problema hardware...
Confermo.
WhiteSkull
03-03-2012, 23:01
In pratica succede questo...voglio scaricare un file da filepost, rapidshare o qualcosa di simile, accedo al link, attendo il tempo di caricamento, inserisco il codice ed a quel punto si apre la finestra di destinazione per farmi scegliere dove voglio salvare il file...se provo a cambiare la destinazione preimpostata (magari quella che avevo scelto nel download precedente) firefox si chiude e mi chiede di ripristinare la sessione...il fatto, oltre ad essere fatidioso, è che non ho la possibilità di riscaricare dall'host in questione dopo il riavvio perchè lo prende come download avvenuto, e quindi occorre aspettare la ricarica del tempo di attesa...
happysurf
04-03-2012, 06:46
cavoli...quindi dite che sti strani freeze e bloccaggi di FF siano
duvuti al HDD che sta andando ? andiamo bene....
cmq happy ho gia fatto test smart con crystal e mi da tutti
valori buoni e un bel OK....
quindi cosa vuole dire HDD a posto o da cambiare ? aiutoooo
Allora premi Start > Esegui e digita cmd, si aprirà una finestra in dos nella quale dovrai digitare chkdsk /f poi premi invio e lascia fare tutto al computer.
Gli errori del disco saranno automaticamente corretti. ;)
ropa_ropa
04-03-2012, 11:00
fatto ...quindi ora ok ? che dici happy ?
rifatta la scansione scandisk per ben 3 volte ma tutto ok
e nessun settore o file system guasti ...tutti zero
quindi a posto ? era solo file system corrotto ?
quindi dite HDD a livello hw da non sostituire ?
quindi i vari bloccaggi o freeze di queseti ultimi
giorni potevano essere dovuti a questo ?
grazieee miticooo !
happysurf
05-03-2012, 07:23
fatto ...quindi ora ok ? che dici happy ?
rifatta la scansione scandisk per ben 3 volte ma tutto ok
e nessun settore o file system guasti ...tutti zero
quindi a posto ? era solo file system corrotto ?
quindi dite HDD a livello hw da non sostituire ?
quindi i vari bloccaggi o freeze di queseti ultimi
giorni potevano essere dovuti a questo ?
grazieee miticooo !
Per questa volta sembra che ti sia andata bene, a volte basta uno sbalzo di tensione per creare problemi.
Se hai tutti i valori positivi con il programma di diagnostica e lo scandisk non trova problemi per ora sei a posto. :)
Althotas
05-03-2012, 08:35
Da quando 11 mesi fa ho comprato il nuovo pc e sono passato a windows 7 (nel mio caso la versione Professional 32 bit preinstallata), con Opera e facendone un uso relativamente pesante, ho cominciato ad avere crash periodici. Per questo motivo, dopo qualche mese ho cominciato ad usare anche firefox, ma il risultato, purtroppo, è stato identico, e la situazione ad oggi è sempre quella anche con le versioni uscite in seguito di entrambi i browser. Il pc (con ben 8 GB di RAM da un mese a questa parte) è a posto e l'HD pure, e non ho installato alcuna estensione o pluging particolari nei due browser, le cui varie opzioni ho controllato attentamente tante volte, cercando di sistemarle al meglio. Tengo addirittura disabilitato anche il pluging di Shockwave Flash, per dirne una.
A questo punto ho il sospetto che ci sia lo zampino di windows 7, e dopo Pasqua vedrò di andare a fondo a questa faccenda perchè ne ho le @@ piene. In precedenza, con il vecchio pc antidiluviano (Windows 2000 Pro, 512 MB di RAM e il resto ve lo risparmio), non avevo mai, e dico mai, avuto crash con qualunque browser, e spesso e volentieri avevo usato il browser in modo molto più pesante di come lo sto usando adesso, tenendo aperte anche circa 150-200 tabs contemporaneamente.
happysurf
05-03-2012, 08:55
Da quando 11 mesi fa ho comprato il nuovo pc e sono passato a windows 7 (nel mio caso la versione Professional 32 bit preinstallata), con Opera e facendone un uso relativamente pesante, ho cominciato ad avere crash periodici. Per questo motivo, dopo qualche mese ho cominciato ad usare anche firefox, ma il risultato, purtroppo, è stato identico, e la situazione ad oggi è sempre quella anche con le versioni uscite in seguito di entrambi i browser. Il pc (con ben 8 GB di RAM da un mese a questa parte) è a posto e l'HD pure, e non ho installato alcuna estensione o pluging particolari nei due browser, le cui varie opzioni ho controllato attentamente tante volte, cercando di sistemarle al meglio. Tengo addirittura disabilitato anche il pluging di Shockwave Flash, per dirne una.
A questo punto ho il sospetto che ci sia lo zampino di windows 7, e dopo Pasqua vedrò di andare a fondo a questa faccenda perchè ne ho le @@ piene. In precedenza, con il vecchio pc antidiluviano (Windows 2000 Pro, 512 MB di RAM e il resto ve lo risparmio), non avevo mai, e dico mai, avuto crash con qualunque browser, e spesso e volentieri avevo usato il browser in modo molto più pesante di come lo sto usando adesso, tenendo aperte anche circa 150-200 tabs contemporaneamente.
Intendi crash dei browsers o del sistema operativo?
In ogni caso puoi andare su > strumenti di amministrazione > visualizza eventi per capire la causa di questi crash.
Inoltre ti consiglio di aggiornare il driver della scheda video.
Gli 8 Gb. di RAM su un sistema a 32 bit non sono una grande idea perchè ne vengono usati praticamente poco più di 3. ;)
Inoltre ti consiglio di aggiornare il driver della scheda video.
Gli 8 Gb. di RAM su un sistema a 32 bit non sono una grande idea perchè ne vengono usati praticamente poco più di 3. ;)
Quoto, ti consiglio di passare ad una versione a 64 bit...
P.S. Il tuo seriale OEM legato alla macchina può essere utilizzato anche per versioni omologhe di Windows (ad esempio Home Premium) a 64 bit. Dai un'occhiata al post che ho in firma andando in fondo allo stesso e segui la procedure che ho scritto. Ovviamente ti toccherà formattare, ma tutto il sistema ne gioverà perchè le ISO che ho linkato sono "pulite" e non contengono le schifezze preinstallate nei PC in commercio...
Althotas
05-03-2012, 09:39
Ringrazio happysurf e Pess per i due interventi e le varie info, che fortunatamente conoscevo già :)
Conosco bene le differenze tra gli OS a 32 bit e quelli a 64 bit (sono un informatico), e vi fornisco qualche precisazione:
1. I crash erano riferiti ai soli browser. Per fortuna tutti gli altri programmi non mi creano problemi. Andrò a guardare gli eventi di sistema per vedere se salta fuori qualcosa di buono.
2. Drivers vari, windows, etc etc, sono tutti sempre aggiornati. Quello della scheda video (ho aggiunto una ATI HD5450 qualche mese fa) è la penultima versione, uscita comunque recentemente. Siccome non mi crea problemi e mi sembra molto stabile, non credo che lo aggiornerò (non sono un gamer). Con la scheda video Intel integrata, che ho usato per diversi mesi, il problema era identico.
4. Ho espanso recentemente la RAM portandola ad 8 GB perchè, nel caso di win 7 32 bit, mi interessava usare un Ramdrive, e quelli sono in grado di "vedere" ed utilizzare anche la RAM sopra i 4 GB (alcuni anche quella "persa" che risiede tra i primi 3 GB ed i 4).
4. Qualche mese fa mi ero fatto mandare da DELL (il pc è un DELL serie business Optiplex) il DVD originale DELL di windows 7 Pro 64 bit, perchè sapevo di come funziona la licenza OEM :), con l'intenzione di installarlo in seguito.
A causa principalmente di questi dannati crash che ho (solo) dei browser, ho cominciato con calma a prepararmi un nuovo HD, con installate entrambe le versioni di win 7 (in dual-boot) partendo dai 2 DVD originali che possiedo. Ma siccome voglio fare le cose per bene, ottimizzando il tutto e facendo poi un clone del nuovo HD da tenere da parte come backup, non ho ancora terminato (sono anche un po' preso in altre cose in questo periodo). Più avanti vi farò sapere qualcosa, o anche prima se ci fosserò novità su questi crash dei browser :)
ropa_ropa
05-03-2012, 12:24
Raga fatto!!!
Preso ieri un nuovo hdd Seagate e dopo vari passaggi e perso oltre 5 ore fatta
La sostituione prima che il vecchio hdd mi lasciava in panne.
Prima provato con Hd Clone ma alla fine non so come mai caricato il desktop
Si frizzava e non andava piu nulla ! provato allora a recuperare “immagine” che
Avevo fatto con Macrium Reflect del solo disco C e ora sembra andare tutto !
Chissa come mai Hd Clone ha toppato, boh…mistero. Cmq altro problema poi
Con lo spazio vuoto del nuovo hdd una zona di ben 60 GB, che ho tentato sia
Con windows xp in gestione periferiche che con Partition Paragon ma mi davano
ENTRAMBI errore e non riuscivo ne a formattarla e ne a aggiungerla al altra
Partizione dati che ho creato io in D:
Meno male che con una ditro Ubuntu di Linux, con GParted sono riuscito a
Fare il merge e recuperare anche questi 60 gb …..ma che fatica raga !!!
Cmq per ora sembra che tutto funzia ok, speriamo in bene.
p.s. ma vero quello che mi ha detto il commesso, che ora Samsung e’ Seagate ( Maxtor) ?
infatti nella bustina sigillata del HDD c’era scritto Samsung! Non li fa piu gli hdd o ha venduto il ramo hdd ?
Io fossi stato in te avrei preferito una installazione pulita piuttosto che clonare l'hdd...
Althotas
05-03-2012, 12:42
Io fossi stato in te avrei preferito una installazione pulita piuttosto che clonare l'hdd...
Concordo. Il clone dell'HD merita fatto appena terminata l'installazione "pulita" dell'OS, e dopo magari averlo aggiornato.
@ ropa_ropa
La divisione samsung degli HD tradizionali (non gli SSD), è stata acquistata da Seagate qualche mese fa, ma non c'è da sorprendersi se restano marchiati samsung come prima, almeno per il momento, visto che ai fini degli HD sarà cambiato niente rispetto a prima. Maxtor è un altro brand.
The_Saint
05-03-2012, 13:20
La divisione samsung degli HD tradizionali (non gli SSD), è stata acquistata da Seagate qualche mese fa, ma non c'è da sorprendersi se restano marchiati samsung come prima, almeno per il momento, visto che ai fini degli HD sarà cambiato niente rispetto a prima. Maxtor è un altro brand.Anche Maxtor è stata acquisita da Seagate qualche anno fa... ;)
Althotas
05-03-2012, 13:29
Certo, molti anni anni fa se ben ricordo, ma il brand è rimasto quello.
LK_Gandalf_
05-03-2012, 15:07
Ciao ragazzi, ho Firefox 10.0.2 (su kubuntu 11.10, ma questo è poco rilevante in questo caso) e poichè lavoro con parecchi tabs, e spesso passo da una cosa all'altra (es, lavoro, lettura news, e altre varie), vorrei capire qual è il modo migliore per ottimizzare il consumo di RAM. Firefox arriva a prendere facilemente 4-500mb di ram e si fa sentire.
Secondo voi è più efficace la funzione integrata "Raggruppa schede" o qualche estensione esterna, tipo Toomanytabs (che però trovo poco comoda...)?
Grazie!
ropa_ropa
05-03-2012, 20:17
Ma come mai con HdTune mi appaiono SOLO questi 2 valori segnati in giallo ?
http://i43.tinypic.com/ifdcvs.jpg
Non sembra roba critica visto che a fianco appare in entrambi ok…ma mai visto
Con questo programma le righe gialle ! cosa vorranno dire ?
happysurf
06-03-2012, 06:50
Ciao ragazzi, ho Firefox 10.0.2 (su kubuntu 11.10, ma questo è poco rilevante in questo caso) e poichè lavoro con parecchi tabs, e spesso passo da una cosa all'altra (es, lavoro, lettura news, e altre varie), vorrei capire qual è il modo migliore per ottimizzare il consumo di RAM. Firefox arriva a prendere facilemente 4-500mb di ram e si fa sentire.
Secondo voi è più efficace la funzione integrata "Raggruppa schede" o qualche estensione esterna, tipo Toomanytabs (che però trovo poco comoda...)?
Grazie!
Leggi la mia guida in firma e segui i vari settaggi, dovresti risparmiare un pò di RAM e non solo ...:)
FulValBot
06-03-2012, 09:44
ho installato facebook messenger su windows 7...
e ora firefox spesso mentre scrollo le pagine col mouse me blocca lo scroll...
sembra che si risolve solo chiudendo quel programma...
LK_Gandalf_
06-03-2012, 16:51
Grazie happysurf, ottima guida! La applico subito :)
Io perø ho comunque bisogno di un gestore di tabs, ne ho troppi e indipendentemente dalla memoria voglio raggrupparli. Consigliate il gestore integrato o altre estensioni?
Ho anche un problema con i segnalibri che va avanti da un anno ormai -.- sono lentissimi e buggati, se ad esempio faccio "crea cartella", in fase di inserimento di un nuovo segnalibro, mi rinomina la cartella in cui mi trovo invece di crearne una nuova. :confused:
ciao ho firefox 10.0.2 e vorrei poter salvare la cartella segnalibri in una chiavetta usb.Come faccio???
happysurf
07-03-2012, 17:53
ciao ho firefox 10.0.2 e vorrei poter salvare la cartella segnalibri in una chiavetta usb.Come faccio???
Non esiste una cartella in Firefox perchè in realtà i favoriti e la cronologia sono in un file unico.
Mi devi dire cosa vuoi fare, un backup forse?
ropa_ropa
07-03-2012, 19:54
happy o un mago di xp ?
Ecco la configurazione del mio pc con win xp , e’ corretta o ?
http://i43.tinypic.com/2wd80m9.jpg
http://i43.tinypic.com/2wd80m9.jpg
Quale meglio lasciare cosi o lasciare pianificazione processore su “programmi” e invece mettere memoria su “cache sistema” o ??? grazieee
The_Saint
07-03-2012, 20:00
Quale meglio lasciare cosi o lasciare pianificazione processore su “programmi” e invece mettere memoria su “cache sistema” o ??? grazieeeMeglio lasciare su Programmi, l'altra impostazioni serve per applicazioni server, per l'uso home è uno spreco di ram inutile... ;)
Non esiste una cartella in Firefox perchè in realtà i favoriti e la cronologia sono in un file unico.
Mi devi dire cosa vuoi fare, un backup forse?
si un back up dei segnalibri su una periferica di memorizzazione
WhiteSkull
08-03-2012, 15:41
In pratica succede questo...voglio scaricare un file da filepost, rapidshare o qualcosa di simile, accedo al link, attendo il tempo di caricamento, inserisco il codice ed a quel punto si apre la finestra di destinazione per farmi scegliere dove voglio salvare il file...se provo a cambiare la destinazione preimpostata (magari quella che avevo scelto nel download precedente) firefox si chiude e mi chiede di ripristinare la sessione...il fatto, oltre ad essere fatidioso, è che non ho la possibilità di riscaricare dall'host in questione dopo il riavvio perchè lo prende come download avvenuto, e quindi occorre aspettare la ricarica del tempo di attesa...
Infos? Grazie
happysurf
08-03-2012, 15:56
Infos? Grazie
Prova OPZIONI > GENERALE > DOWNLOAD > spuntare su CHIEDI DOVE SALVARE OGNI FILE.
happysurf
08-03-2012, 16:01
si un back up dei segnalibri su una periferica di memorizzazione
CTRL + SHIFT + H, nella finestra che si apre clicca su IMPORTA E BACKUP e poi clicchi ancora su BACKUP...:)
CTRL + SHIFT + H, nella finestra che si apre clicca su IMPORTA E BACKUP e poi clicchi ancora su BACKUP...:)
la combinazione di tasti non fa niente...
ropa_ropa
08-03-2012, 19:48
quindi lascio entrambe le opzioni su PROGRAMMI ?
nel mio altro pc portatile c'e in utlizzo memoria su cache .....va bene o no ?
grazieee
p.s. mentre in un pc collegato a windows server come si settano i 2 ?
ropa_ropa
08-03-2012, 19:51
happy...
2 porblemi con il FF portable che mi hai detto tu di mettere :
1) quando scarico file o prg appare la barra sotto infondo e che alla
fine e' tutta azzura e alla fine faceva un suono ...ora NON lo fa piu ?
come mai ?
2) ho estensione meteo infondo a dx ma con scritte tutte in inglese ...
prima nel vecchio erano in italiano e non riesco a capire come
settarlo ? fatto... era da mettere italiano nella loro home page !
grazie
happysurf
09-03-2012, 07:47
la combinazione di tasti non fa niente...
Hai ragione, infatti io ho AdBlock Plus che cambia le combinazioni da tastiera, prova con CTRL + SHIFT + V oppure:
1.pulsante Firefox > Cronologia > Mostra la cronologia e poi Backup...
2.pulsante Firefox > Segnalibri > Mostra tutti i segnalibri e poi Backup...
Hai ragione, infatti io ho AdBlock Plus che cambia le combinazioni da tastiera, prova con CTRL + SHIFT + V oppure:
1.pulsante Firefox > Cronologia > Mostra la cronologia e poi Backup...
2.pulsante Firefox > Segnalibri > Mostra tutti i segnalibri e poi Backup...
fatto grazie mille!!!!!!!
happysurf
09-03-2012, 10:57
happy...
1) quando scarico file o prg appare la barra sotto infondo e che alla
fine e' tutta azzura e alla fine faceva un suono ...ora NON lo fa piu ?
come mai ?
grazie
Forse e dico forse, visto che non sei chiaro per nulla, :p ti riferisci all'estensione Download Statusbar oppure a Status-4-Evar, prova a rimuoverla e ricaricarla stando attento che sia l'ultima versione, poi guarda attentamente le opzioni ed eventualmente puoi segnalare il problema allo sviluppatore. ;)
ropa_ropa
09-03-2012, 12:34
come faccio a capire quasi sia delle due ?
e' quella che se clicci su con il dx del mouse appare , apri elima dalla barra o dal sistema ecc.
e la barra si colora infondo a sx di azzurro e dice anche la velocita e tempo.
ma fino a qualche giorno fa alla fine del dwl si sentiva il suono...boh ?
happysurf
09-03-2012, 16:43
come faccio a capire quasi sia delle due ?
e' quella che se clicci su con il dx del mouse appare , apri elima dalla barra o dal sistema ecc.
e la barra si colora infondo a sx di azzurro e dice anche la velocita e tempo.
ma fino a qualche giorno fa alla fine del dwl si sentiva il suono...boh ?
Hai provato Ctrl + Shif + A oppure in Strumenti > Estensioni e vedere nella lista come si chiama? :muro:
ropa_ropa
09-03-2012, 19:47
trovato..mancava la spunta ! ma come si e' tolta da sola ??' boh...
LK_Gandalf_
09-03-2012, 19:52
Riuppo:
- per gestire tanti tabs secondo voi e' meglio (in quanto a risparmio di risorse) il gestore integrato raggruppa schede o qualche estensione particolare?
- ho un problema con i segnalibri che va avanti da un anno ormai -.- sono lentissimi e buggati, se ad esempio faccio "crea cartella", in fase di inserimento di un nuovo segnalibro, mi rinomina la cartella in cui mi trovo invece di crearne una nuova. Come posso fare a risolverlo?
Grazie!
_BlackTornado_
09-03-2012, 22:39
Allora, ho un piccolo problema...
Con una delle ultime minor release, sembra che FF mi abbia sovrascritto qualche impostazione dei fonts...
In pratica, ora in alcuni siti (hwupgrade compreso) vedo tutto come se fosse in grassetto.
Ora, io sono piuttosto sicuro di non aver mai smanettato con le impostazioni dei fonts, che dovrebbero essere quelle di default.
Qualcuno sa come posso tornare alli impostazioni originali?
ropa_ropa
10-03-2012, 14:03
happy scusa mi spieghis e normale ???
anche con la TUA versione ram al 80% ma la cpu al 72 % ...come mai ???
e tra altro ora vedo 2 container ??? boh ?
la ram occupata e' giusta ?
ecco:
http://i44.tinypic.com/2094iuu.jpg
che dici ?
Giusto per far vedere che anche con la decima versione, Firefox non si smentisce mai sull'uso della RAM:
http://s7.postimage.org/56d639h07/Schermata_2012_03_10_a_13_20_56.jpg (http://postimage.org/image/56d639h07/)
Francamente io non capisco come fate :D
Io non l'ho mai visto consumare così tanta RAM.
Tant'è vero che lo installo senza problemi anche su Pentium 3 con 384 MB di RAM.
Leggermente lento all'avvio ma poi va bene.
FulValBot
10-03-2012, 18:41
controllate plug-ins ed estensioni varie, e installate adwcleaner.
da me non è mai arrivato a 1gb di consumo.
controllate plug-ins ed estensioni varie, e installate adwcleaner.
da me non è mai arrivato a 1gb di consumo.
Sono su Mac OS ;)
Non è un problema cmq, ho 8GB di ram...
ropa_ropa
10-03-2012, 19:28
fosse solo la ram.... ho sempre la CPU oltre a 50% !!!
happy o qualche esperto di ff ... aiutoooooooo
Phantom II
11-03-2012, 10:11
Ho un piccolo problema con Firefox (10.0.2) su Linux Mint.
In pratica non riesco a modificare il motore di ricerca predefinito. Questa situazione si verifica solo se utilizzo il profilo che ho esportato dall'installazione di Firefox che ho su Windows 7, con un profilo nuovo il problema non sì presenta.
ropa_ropa
11-03-2012, 10:15
happy ma dall'immagine che ho postato :
i valori di occupazione ram e treath (in uno ben 44 ! )
normali e corrretti o ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37075073&postcount=3466
dr.gazza
11-03-2012, 17:58
edit
scusate l'intromissione!
ropa_ropa
11-03-2012, 18:45
chi conosce questa estensione per ELIMINARE i web bug ?
http://www.ghostery.com/
si chiama GHOSTERY ma e' tutta in inglese e NON capisco
come si setta e usa ?
chi la usa ? grazie
WhiteSkull
12-03-2012, 12:41
Prova OPZIONI > GENERALE > DOWNLOAD > spuntare su CHIEDI DOVE SALVARE OGNI FILE.
questa impostazione era già presente...il problema è che firefox si riavvia dopo che mi viene chiesto dove salvare il file, quando vado ad indicare la destinazione...
Ieri mi è successo anche quando dovevo indicare su PostImage la cartella in cui si trovava l'immagine da caricare...
FulValBot
12-03-2012, 12:57
chi conosce questa estensione per ELIMINARE i web bug ?
http://www.ghostery.com/
si chiama GHOSTERY ma e' tutta in inglese e NON capisco
come si setta e usa ?
chi la usa ? grazie
non serve.
su ad-block plus se si aggiunge come filtro la voce *.clear.gif vengono già rimossi i web bugs.
happysurf
12-03-2012, 17:39
Ho un piccolo problema con Firefox (10.0.2) su Linux Mint.
In pratica non riesco a modificare il motore di ricerca predefinito. Questa situazione si verifica solo se utilizzo il profilo che ho esportato dall'installazione di Firefox che ho su Windows 7, con un profilo nuovo il problema non sì presenta.
questa impostazione era già presente...il problema è che firefox si riavvia dopo che mi viene chiesto dove salvare il file, quando vado ad indicare la destinazione...
Ieri mi è successo anche quando dovevo indicare su PostImage la cartella in cui si trovava l'immagine da caricare...
Io suggerisco di provare a cancellare il file di preferenze prefs.js e far ripartire Firefox.
Certo, poi dovrete riconfigurare qualcosa ma avrete Firefox praticamente pulito senza dover ricaricare tutte le estensioni ecc...come in un nuovo profilo. ;)
happysurf
12-03-2012, 17:49
happy ma dall'immagine che ho postato :
i valori di occupazione ram e treath (in uno ben 44 ! )
normali e corrretti o ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37075073&postcount=3466
I due processi plugin-container.exe sono normali, per il resto se fai uno screenshot del task manager di windows è più chiaro.
Inoltre dimmi che processore hai.
ropa_ropa
12-03-2012, 19:42
portatile con una schfezza di AMD dual core Turion 64 !
non riesco a postare lo screen troppo lungo ecco la sintesi:
memoria - memoria vistuale
1 container 10k - 6k
2 container 33k - 32k
FF portable 2k - 37k
FF exe 229k - 271k
che dici NOMALE ????
ma come mai ben 2 container ? a volte c'e ne uno solo ...ora perche due ?
grazie
happysurf
13-03-2012, 10:59
portatile con una schfezza di AMD dual core Turion 64 !
non riesco a postare lo screen troppo lungo ecco la sintesi:
memoria - memoria vistuale
1 container 10k - 6k
2 container 33k - 32k
FF portable 2k - 37k
FF exe 229k - 271k
che dici NOMALE ????
ma come mai ben 2 container ? a volte c'e ne uno solo ...ora perche due ?
grazie
I processi container si occupano di gestire separatamente i plugin flash, silverligt e simili, si aprono in rapporto a quante schede apri contenenti video o quantaltro. ;)
I valori di RAM sono nella norma.
Purtroppo come immaginavo, con alcuni processori più vecchi, Firefox ha questi problemi di carico esagerato di CPU, ho anche io un vecchio portatile che non uso più con un processore di cui non ricordo il tipo che ha lo stesso problema e purtroppo è senza soluzione. :mad:
ropa_ropa
13-03-2012, 20:39
beh dai un turion 64 non e' vecchio ! e con un vecchissimo Pentium 4 non va cosi in alto il valore della CPU .... boh ?
Simona85
13-03-2012, 21:59
mi è capitato ancora, vede delle foto dal web a striature colorate variegate, insomma si vedono male..
( le ho guardate con internet explorer e si vedono bene)
l'ultima volta avevo risolto cancellando la cache..ma stavolta non è cosi..
ufff
edit: avevo cancellato cronologia ultima ora..l'ho cancellata di tutta la giornata ed ora vedo le foto ok
chissà perchè si comporta cosi..
Splinter Cell
14-03-2012, 08:23
http://www.mozilla.org/it/firefox/fx/
firefox 11 rilasciato! :D
happysurf
14-03-2012, 08:59
http://www.mozilla.org/it/firefox/fx/
firefox 11 rilasciato! :D
E va molto bene. ;)
Aggiornato, al momento non riscontro problemi e la compatibilità con i miei vecchi componenti aggiuntivi è piena :fagiano:
VashTheStampede83
14-03-2012, 14:14
ciao a tutti,
ho appena aggiornato ma non ho il pulsante 3d per l'ispezione in 3d della pagina. Che possa dipendere dalla incompatibilità di WebGl della mia scheda video (nvidia quadro nvs)?
ciao a tutti,
ho appena aggiornato ma non ho il pulsante 3d per l'ispezione in 3d della pagina. Che possa dipendere dalla incompatibilità di WebGl della mia scheda video (nvidia quadro nvs)?
strumenti -> sviluppo web -> analisi pagina
e poi in basso a destra apparirà il tasto 3d
VashTheStampede83
14-03-2012, 15:33
Seguire quel percorso o fare con il tasto dx sulla pagina e poi ispeziona elemento è la stessa cosa. E in entrambi i casi nesusn tasto 3d.
Seguire quel percorso o fare con il tasto dx sulla pagina e poi ispeziona elemento è la stessa cosa. E in entrambi i casi nesusn tasto 3d.
Siamo in due...
Eugenio_30
14-03-2012, 18:05
Ciao a tutti, nonostante vari aggiornamenti è da qualche versione di firefox che ho un problema.
Se faccio una ricerca con google e poi modifico i parametri della ricerca, la schermata diventa in trasparenza e li si blocca, non aggiorna la ricerca, devo aprire una nuova scheda e ripetere la ricerca dall'inizio....
Qualche suggerimento??
Seguire quel percorso o fare con il tasto dx sulla pagina e poi ispeziona elemento è la stessa cosa. E in entrambi i casi nesusn tasto 3d.
allora penso dipenda dai driver(avete gli ultimi?) oppure proprio dalla vostra gpu che non supporta webgl:cry:
ciao a tutti,
ho appena aggiornato ma non ho il pulsante 3d per l'ispezione in 3d della pagina. Che possa dipendere dalla incompatibilità di WebGl della mia scheda video (nvidia quadro nvs)?
A me compare (Nvidia 9600GT - driver 296.10 WHQL su Win7 32-bit)
alethebest90
14-03-2012, 18:38
io non ho manco capito come si fa ad attivare :stordita:
aled1974
14-03-2012, 20:06
http://www.mozilla.org/it/firefox/fx/
firefox 11 rilasciato! :D
infatti, mi chiedo però come mai oggi si sia aggiornato anche il mio firefox 11.0b8 dal canale beta se è stata rilasciata una release :what:
non dovrebbe essere una 12.0 invece di una 11.0.b8? Booh, l'importante è che il browser funzioni bene, e lo fa :D
ciao ciao
TheZioFede
14-03-2012, 20:41
La beta successiva esce qualche giorno dopo la stabile, comunque ora hai la 11 stabile (=ultima beta 11) che si aggiornerà alla 12.
ropa_ropa
14-03-2012, 20:48
ma possibile che si e' aggironato alla 11 da solo ? boh....
happy o qualche esperto aiuto....
mi dice che manca microsoft.NET framework assisant...
sta li ma all fine non scarica nulla !!! come mai ?
serve ? se si come fare per metterlo ? aiutooooo
Prova a reinstallare questo (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=9cfb2d51-5ff4-4491-b0e5-b386f32c0992)...
:)
il 3d sarebbe la funzione fin'ora possibile con l'estensione sperimentale tilt?
kuabba82
15-03-2012, 16:09
Io trovo tutto perfetto nella versione 11 tranne una cosa, la visualizzazione delle immagini png. Mi fate una prova? Se andate a questa pagina: http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1441_ens.png l'immagine la vedete così come posto io adesso (FF11):http://img19.imageshack.us/img19/2361/immaginempc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/immaginempc.jpg/) oppure così (IE8 uguale a FF10)?: http://img442.imageshack.us/img442/7574/immagine2gv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/immagine2gv.jpg/)
il 3d sarebbe la funzione fin'ora possibile con l'estensione sperimentale tilt?
Si
.... l'immagine la vedete così come posto io adesso (FF11)....oppure così (IE8 uguale a FF10)?
Io la vedo come te (FF11), sembra ritagliata rispetto a IE9.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.