View Full Version : Mozilla Firefox [old]
Vai nella cartella C:\Windows\ e crea un collegamento al file firefoxportable.exe.
Il collegamento potrai poi rinominarlo come preferisci (ad esempio Firefox).
Funziona alla grande, grazie mille. :)
dr.gazza
29-07-2012, 09:51
Mi scuso se la cosa era già stata detta nelle precedenti 200 pagine,
ho scaricato firefoxportable e messo in default al posto di IE con DefaulBrowser, tutto ok, ora se possibile vorrei fare partire firefox da start->esegui ma pare che l'eseguibile forefoxportable.exe non sia registrato (ad esempio se scrivo "iexplore" o "winrar" mi partono subito questi programmi).
Eesiste un modo per registrare "firefoxportable" o anche solo scrivendo "firefox" per farlo partire da esegui collegandolo a firefoxportable.exe? Questa opzione mi sarebbe molto utile quando gioco online e non posso accedere al desktop.
Grazie.
la cosa si potrebbe razionalizzare, creando una cartella sul disco dati (D:\Util)
che inclusa nelle variabili path del sistema ti consente di lanciare tutti gli .exe o .bat che in essa si trovano dal box esegui , lasciando inalterato il contenuto di C:\Windows
e poi se formatti / riprisitini il disco di sistema, devi solo reincludere il path all'interno delle variabili del sistema.
come indicato da Toucan potrai metterci solo i collegamenti agli exe magari accorciandone il nome a 1 o 2 caratteri
che agevola il tt
Doom1 scrivi :
"è che da quando hanno implementato la sandbox,"
cioe' sandobox? dove e' ? a cosa serve e come funziona ? ciaooo
L'ho spiegato, rileggi il mio ultimo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37869196&postcount=4494).
la cosa si potrebbe razionalizzare, creando una cartella sul disco dati (D:\Util)
che inclusa nelle variabili path del sistema ti consente di lanciare tutti gli .exe o .bat che in essa si trovano dal box esegui , lasciando inalterato il contenuto di C:\Windows
e poi se formatti / riprisitini il disco di sistema, devi solo reincludere il path all'interno delle variabili del sistema.
come indicato da Toucan potrai metterci solo i collegamenti agli exe magari accorciandone il nome a 1 o 2 caratteri
che agevola il tt
Si, molto utile anche questo suggerimento, funziona perfettamente, grazie. E' la prima volta che uso le variabili di sistema quindi sono un pò alle prima armi ma una volta capito il meccanismo e la lista delle parole da utilizzare è piuttosto semplice.
Angelus666
29-07-2012, 17:23
Vengo da un'installazione ex-novo di Windows XP Service Pack 3. Aggiornato tutto, installato Firefox 14.0.1, aggiornato Flash. I video su siti come Youtube continuano a dare problemi, ovvero scatti e stuttering audio/video quando digito dentro il browser o faccio lo scroll delle pagine. Inoltre se metto questi video a tutto schermo, vanno a scatti e sono inguardabili. :(
Praticamente gli stessi identici problemi che avevo prima di formattare.
Adobe, vergogna!
Adobe, vergogna!
Hai veramente installato l'ultima versione di flash? E' la 11.3.300.268, uscita tre giorni fa.
Se è quella allora Adobe è andata un po' in pallone visto che avrebbe dovuto fixare proprio:
-------------------------------
Fixed Issues
Flash Player content not rendering correctly on Firefox on Windows in Sandbox mode(3292731)
Various general stability issues
-------------------------------
happysurf
30-07-2012, 08:45
Vengo da un'installazione ex-novo di Windows XP Service Pack 3. Aggiornato tutto, installato Firefox 14.0.1, aggiornato Flash. I video su siti come Youtube continuano a dare problemi, ovvero scatti e stuttering audio/video quando digito dentro il browser o faccio lo scroll delle pagine. Inoltre se metto questi video a tutto schermo, vanno a scatti e sono inguardabili. :(
Praticamente gli stessi identici problemi che avevo prima di formattare.
Adobe, vergogna!
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware in Flash e vedi se migliora la situazione. ;)
Th4N4Th0S
30-07-2012, 10:15
cmq ho un problema fastidioso, ogni volta che apro il prowser mi scompare la barra dei menu e devo metterla come la prima volta cliccando ocl tasto destro, è seccante farlo ogni volta.
qualcuno mi può aiutare?
da un po' di tempo in ff mi si aprono spesso a tradimento delle pagine pubblicitarie, soprattutto quella della fnac
non grave ma fastidioso
ho messo adblock plus ma non so come bloccarle
qualcuno può aiutarmi?
grazie
happysurf
30-07-2012, 11:06
qualcuno mi può aiutare?
Fermo restando che la barra dei menu può essere aperta e chiusa in ogni momento con il tasto ALT, se proprio la vuoi sempre in primo piano ti consiglio l'estensione Personal Titlebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/personal-titlebar/) che ti consente di avere sulla parte sinistra il titolo della pagina che stai visitando e sulla destra le voci dei menu. ;)
happysurf
30-07-2012, 11:17
da un po' di tempo in ff mi si aprono spesso a tradimento delle pagine pubblicitarie, soprattutto quella della fnac
non grave ma fastidioso
ho messo adblock plus ma non so come bloccarle
qualcuno può aiutarmi?
grazie
Hai scelto una sottoscrizione di filtri?
Se questo non basta, puoi installare Adblock Plus Pop-up (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus-pop-up-addon/?src=ss) che lavora in sinergia con Adblock e creata proprio per bloccare pagine indesiderate.
Questa estensione aggiunge al menu del tasto destro la voce "Blocca questa finestra" o qualcosa di simile tutte le volte che si apre una pop-up, dopo aver cliccato, automaticamente viene creato un filtro che impedirà l'apertura della pagina in oggetto.
Se non l'hai già fatto installerei anche WOT (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/wot-safe-browsing-tool/?src=ss) che avverte prima con dei simboli colorati rossi sul link e poi mediante una finestra di avvertimento che stai aprendo dei siti pericolosi. ;)
vale46pc
30-07-2012, 14:36
NON capisco mi sono iscritto al sito meetic, ma quando vado per scrivere a un utente
o aprire una scheda in un altra pagina (qui si apre altra tab ma VUOTA e appare
nella tab scritto java script) ma nulla pagina bianca !
mentre se uso internet explorer tutto ok. non capisco se un problema di FF 14 o di no script ?
come capirlo ? chi mi aiuta
NON capisco mi sono iscritto al sito meetic, ma quando vado per scrivere a un utente
o aprire una scheda in un altra pagina (qui si apre altra tab ma VUOTA e appare
nella tab scritto java script) ma nulla pagina bianca !
mentre se uso internet explorer tutto ok. non capisco se un problema di FF 14 o di no script ?
come capirlo ? chi mi aiuta
Beh hai guardato se ci sono script da permettere?
Io navigo molto, e SEMPRE col noscript attivo, e praticamente mai ho dovuto disattivarlo.
Sono sempre riuscito, tranne rarissimi casi, a navigare bene, una volta che ho permesso tutti gli script.
Se proprio non riesci, prova a disattivarlo, magari usa l'opzione "Permetti gli script globalmente".
Con questa opzione noscript sarà disattivato.
È un opzione che sconsiglio sempre, ma se il sito è affidabile provala un attimo per vedere se il problema è noscript.
Poi però toglila.
Hai scelto una sottoscrizione di filtri?
Se questo non basta, puoi installare Adblock Plus Pop-up (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus-pop-up-addon/?src=ss) che lavora in sinergia con Adblock e creata proprio per bloccare pagine indesiderate.
Questa estensione aggiunge al menu del tasto destro la voce "Blocca questa finestra" o qualcosa di simile tutte le volte che si apre una pop-up, dopo aver cliccato, automaticamente viene creato un filtro che impedirà l'apertura della pagina in oggetto.
Se non l'hai già fatto installerei anche WOT (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/wot-safe-browsing-tool/?src=ss) che avverte prima con dei simboli colorati rossi sul link e poi mediante una finestra di avvertimento che stai aprendo dei siti pericolosi. ;)grazie :mano: proverò tutto
Th4N4Th0S
30-07-2012, 15:18
Fermo restando che la barra dei menu può essere aperta e chiusa in ogni momento con il tasto ALT, se proprio la vuoi sempre in primo piano ti consiglio l'estensione Personal Titlebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/personal-titlebar/) che ti consente di avere sulla parte sinistra il titolo della pagina che stai visitando e sulla destra le voci dei menu. ;)
ma prima di reimpostare firefox perche avevo problemi la barra dei menu era sempre fissa, invece adesso quando apro firefox:
http://i.imgur.com/TNDQA.png
happysurf
30-07-2012, 17:43
ma prima di reimpostare firefox perche avevo problemi la barra dei menu era sempre fissa, invece adesso quando apro firefox:
Cosa intendi per reimpostare? :confused:
Angelus666
30-07-2012, 20:39
Hai veramente installato l'ultima versione di flash? E' la 11.3.300.268, uscita tre giorni fa.
Se è quella allora Adobe è andata un po' in pallone visto che avrebbe dovuto fixare proprio:
-------------------------------
Fixed Issues
Flash Player content not rendering correctly on Firefox on Windows in Sandbox mode(3292731)
Various general stability issues
-------------------------------
Ciao Nui.
La versione di Flash è l'ultima, come dice anche il sito Adobe dopo la verifica della versione.
Ho provato anche con l'accelerazione hardware disabilitata ma niente.
michele21_it
30-07-2012, 21:46
Ciao a tutti,
una domanda,ho la necessità di provare ad usare un browser a 64 bit per una prova che devo fare con un applicazione che usa il browser appunto e java(ovviamente installerei il plugin a 64bit)...esiste una versione ufficiale di firefox a 64 bit,o per fare questa prova devo scaricare per forza una nightly 64bit in inglese? O mi devo arrendere e usare IE che faccio prima :fagiano: ?
RobbyBtheOriginal
30-07-2012, 23:00
premetto s.o. xp sp3 dual core 1.60Ghz, ram 1GB, mai avuto problemi tranne che per flash player:muro:
@happysurf: complimenti per l'ottima guida;) ..avrei però qualche domanda:
1-per l'antitracciamento si era parlato tempo fa che i siti potevano boicottarlo nel senso che con quell'opzione si chiede gentilmente di non essere tracciati, cosa che per loro interesse non fanno quasi mai, cosa consigli?
2-io uso avira senza il controllo del browser, posso disabilitare cmq il BLOCCA SITI COME MINACCIA e CONTRAFFAZIONI ed affidarmi a WOT (e noscript)?
3-per utilizzare i tuoi consigli si deve per forza avere la portable o va bene anche quella normale?
4-adsl veloce e lenta cosa intendi? io ho 8MB e nessun problema noto, non mi lamento:D dovrei mettere veloce credo?
5-adblockplus io uso le liste xfiles e fanboy, devo sostituire la xfiles con l'adversity o va bene anche così? consigli?
6-io uso track me not, dont track plus fa la stessa cosa o consigli di sostituirla con la tua? cosa fa di più?
7-uso noscript, lo reputi troppo difficile da usare o cmq preferisci sostituirlo con better privacy+yes script?
8-speedyfox e memory booster sono fondamentali o possono essere considerati superflui? non so cosa siano i file database .sqlite e per memory booster le API di windows:D
grazie e scusa le mille domande;)
Th4N4Th0S
30-07-2012, 23:17
ma prima di reimpostare firefox perche avevo problemi la barra dei menu era sempre fissa, invece adesso quando apro firefox:
http://i.imgur.com/TNDQA.png
Cosa intendi per reimpostare? :confused:
dopo aver cancellato il file pref.js e dopo aver riportato firefox alla impostazioni iniziali tramite modalità provvisoria( tutto ciò xke mi si bloccava FF con alcuni siti e dovevo killarlo da task manager).
Ciao a tutti,
una domanda,ho la necessità di provare ad usare un browser a 64 bit per una prova che devo fare con un applicazione che usa il browser appunto e java(ovviamente installerei il plugin a 64bit)...esiste una versione ufficiale di firefox a 64 bit,o per fare questa prova devo scaricare per forza una nightly 64bit in inglese? O mi devo arrendere e usare IE che faccio prima :fagiano: ?
Da quel che ne so, non esistono versioni ufficiali di firefox a 64bit.
happysurf
31-07-2012, 11:46
Ciao a tutti,
una domanda,ho la necessità di provare ad usare un browser a 64 bit per una prova che devo fare con un applicazione che usa il browser appunto e java(ovviamente installerei il plugin a 64bit)...esiste una versione ufficiale di firefox a 64 bit,o per fare questa prova devo scaricare per forza una nightly 64bit in inglese? O mi devo arrendere e usare IE che faccio prima :fagiano: ?
Da quel che ne so, non esistono versioni ufficiali di firefox a 64bit.
Esistono però delle versioni sviluppate indipendentemente da Mozilla, basate sul codice originale di Firefox, ottimizzate e ricompilate anche a 64 bit:
- Pale Moon (http://www.palemoon.org/) (32 e 64 bit);
- Waterfox (http://waterfoxproject.org/) (solo 64 bit).
Naturalmente sono compatibili con tutte le estensioni di Firefox. ;)
happysurf
31-07-2012, 13:29
premetto s.o. xp sp3 dual core 1.60Ghz, ram 1GB, mai avuto problemi tranne che per flash player:muro:
@happysurf: complimenti per l'ottima guida;) ..avrei però qualche domanda:
1-per l'antitracciamento si era parlato tempo fa che i siti potevano boicottarlo nel senso che con quell'opzione si chiede gentilmente di non essere tracciati, cosa che per loro interesse non fanno quasi mai, cosa consigli?
2-io uso avira senza il controllo del browser, posso disabilitare cmq il BLOCCA SITI COME MINACCIA e CONTRAFFAZIONI ed affidarmi a WOT (e noscript)?
3-per utilizzare i tuoi consigli si deve per forza avere la portable o va bene anche quella normale?
4-adsl veloce e lenta cosa intendi? io ho 8MB e nessun problema noto, non mi lamento:D dovrei mettere veloce credo?
5-adblockplus io uso le liste xfiles e fanboy, devo sostituire la xfiles con l'adversity o va bene anche così? consigli?
6-io uso track me not, dont track plus fa la stessa cosa o consigli di sostituirla con la tua? cosa fa di più?
7-uso noscript, lo reputi troppo difficile da usare o cmq preferisci sostituirlo con better privacy+yes script?
8-speedyfox e memory booster sono fondamentali o possono essere considerati superflui? non so cosa siano i file database .sqlite e per memory booster le API di windows:D
grazie e scusa le mille domande;)
Prima di tutto ti ringrazio per i complimenti che sono sempre ben accetti, per quanto riguarda il tuo sistema tieni presente che con 1 GB. di RAM sei veramente al limite visto che XP si prende circa 450 MB, l'antivirus circa 50 MB, se hai attivo un antispyware sono altri 50 - 100 MB, Firefox almeno 200 MB. e con qualche altro programma in esecuzione sei già a tappo....:eek:
Ti consiglio veramente di estendere la tua RAM a 2 GB. ;)
Veniamo ora al sodo....:)
Il problema della privacy è sentito in modo molto soggettivo, ci sono persone che non ci pensano assolutamente ed altre ossessionate che caricano svariate estensioni e programmi per la paura di essere tracciati.
Ritengo che rimanere nel mezzo sia il comportamento più sensato, anche perché navigare su Internet deve essere un piacere e non un patimento!
1- E' vero, ma visto che l'opzione è presente io la lascerei anche perché non pesa sulle prestazioni del browser.
2- Si certo, puoi disabilitare tranquillamente il controllo siti di Firefox, meno efficiente di un moderno antivirus ed un vero freno a mano per la velocità di navigazione.
WOT lo reputo assolutamente indispensabile insieme ad AdBlock Plus, per quanto riguarda NoScript lo considero una estensione che rende la navigazione un lavoro e non un piacere.
Il controllo degli script viene già normalmente eseguito dagli antivirus odierni come Avast ad esempio.
3- Naturalmente i consigli della guida sono validi per tutte le installazioni di Firefox.
4- Io mi riferisco alla velocità effettiva ADSL e non a quella di contratto.
Puoi misurarla su sito speedtest.net (http://www.speedtest.net/).
5- Il tipo di sottoscrizioni dipende anche dal tipo di navigazione che fai, se ad esempio visiti solo siti italiani o anche stranieri e se frequenti o meno social networks.
Io ad esempio non frequento Facebook e simili e visito molti siti stranieri perciò uso ADVERSITY e ANTISOCIAL per evitare il tracciamento.
In linea di massima ti consiglio EASY LIST + EASY LIST ITALIA.
Eventualmente fammi avere dettagli sul tuo modo di navigare. ;)
6- TrackMeNot evita il tracciamento dei motori di ricerca mentre Do Not Track Plus blocca tutti i tracciamenti di Società specializzate nel carpire le nostre abitudini di navigazione e dei Social Networks.
Lo reputo quindi più completo e soprattutto molto leggero al contrario di estensioni simili come Ghostery che penalizzano molto le prestazioni.
7- La seconda che hai detto per i motivi già espressi in precedenza.
8- Speedyfox ottimizza (deframmentandoli e riducendone la grandezza, ne viene velocizzato il caricamento al boot) i files .sqlite che Firefox usa per gestire i vari database ma in ogni caso periodicamente viene eseguito in automatico per cui non è fondamentale.
Memory Booster lo è sicuramente per te che sei a corto di RAM.
Questo programma libera automaticamente la memoria di tutti i programmi in esecuzione usando le API di Windows che sono delle librerie già presenti nel sistema operativo.
Mi hai fatto fare una sudata......:p
RobbyBtheOriginal
31-07-2012, 14:58
già all'avvio la ram occupata sta a circa 500-600MB:p ..mi sono gia informato per metterne 4 (usando anche ramdisk visto che il s.o. non ne vede 4) ma purtroppo ho un pc desktop mini con ram da portatile e il costo si impenna, secondo me non ne vale la pena così.. vedrò per 2GB com'è la situazione:D
per noscript tranne l'inizio ora va che è un piacere e mi piace molto usarlo anche perchè dove non arrivano gli altri arriva lui, e fa parecchio lavoro riguardo la sicurezza della navigazione;) disattiverò quindi il controllo siti di firefox anche se non ho un antivirus che controlla ciò, affidandomi alle estensioni che utilizzo con piacere gia da molto, è una vita che non prendo virus & co.:sperem:
adblock lo uso gia da molto con le impostazioni che ti ho scritto e mi trovo veramente bene, nessuna pubblicità invasiva;) era solo curiosità sulle liste:D
per il resto veramente chiaro e veramente grazie:) con sto caldo la sudata vien facile:sofico: complimenti ancora per le nozioni sull'argomento;)
DrossBelly
31-07-2012, 15:17
Esistono però delle versioni sviluppate indipendentemente da Mozilla, basate sul codice originale di Firefox, ottimizzate e ricompilate anche a 64 bit:
- Pale Moon (http://www.palemoon.org/) (32 e 64 bit);
- Waterfox (http://waterfoxproject.org/) (solo 64 bit).
Naturalmente sono compatibili con tutte le estensioni di Firefox. ;)
happysurf se installassi la versione 64 bit in un'altra directory differente dalla 32 bit avrei problemi con estensioni o quanto altro?
Althotas
31-07-2012, 21:24
Pale Moon, combinazione, l'ho installato io l'altro ieri e lo sto provando, però io uso la versione 32 bit. Mi è anche successa una cosa strana (positiva) che non mi aspettavo, da quanto avevo letto nel loro sito.
happysurf
01-08-2012, 08:50
happysurf se installassi la versione 64 bit in un'altra directory differente dalla 32 bit avrei problemi con estensioni o quanto altro?
Io ti consiglio in caso di Pale Moon una installazione portable, mentre per quanto riguarda Waterfox leggo che condivide lo stesso profilo di Firefox qindi devi stare attento a non scegliere di rimuovere anche i dati personali durante una successiva rimozione. ;)
happysurf
01-08-2012, 08:52
Pale Moon, combinazione, l'ho installato io l'altro ieri e lo sto provando, però io uso la versione 32 bit. Mi è anche successa una cosa strana (positiva) che non mi aspettavo, da quanto avevo letto nel loro sito.
E non la vuoi condividere con noi questa cosa positiva o è un segreto? :D
E' da un paio di giorni che quando riavvio il computer Firefox 14.0.1 mi perde la configurazione personalizzata della barra degli strumenti ?
Come posso risolvere ?
Grazie
happysurf
01-08-2012, 10:02
E' da un paio di giorni che quando riavvio il computer Firefox 14.0.1 mi perde la configurazione personalizzata della barra degli strumenti ?
Come posso risolvere ?
Grazie
La prima cosa che puoi fare è tasto destro sulla barra strumenti > personalizza > ripristina default o qualcosa del genere (io ho la versione inglese...:cool:) chiudi e ripersonalizza il tutto, poi fai ripartire Firefox e vedi se mantiene le impostazioni. ;)
Th4N4Th0S
01-08-2012, 10:10
La prima cosa che puoi fare è tasto destro sulla barra strumenti > personalizza > ripristina default o qualcosa del genere (io ho la versione inglese...:cool:) chiudi e ripersonalizza il tutto, poi fai ripartire Firefox e vedi se mantiene le impostazioni. ;)
il mio problema di sopra è simile xke non mi mantiene la "barra dei menu" ad ogni chiusura di FF. questo è accaduto dopo che avevo cambiato per la prima volta il file pref.js .
happysurf
01-08-2012, 11:42
il mio problema di sopra è simile xke non mi mantiene la "barra dei menu" ad ogni chiusura di FF. questo è accaduto dopo che avevo cambiato per la prima volta il file pref.js .
Ma hai provato la procedura suggerita a Kenobis?
Altrimenti hai una estensione che rompe. :D
La prima cosa che puoi fare è tasto destro sulla barra strumenti > personalizza > ripristina default o qualcosa del genere (io ho la versione inglese...:cool:) chiudi e ripersonalizza il tutto, poi fai ripartire Firefox e vedi se mantiene le impostazioni. ;)
Già fatto, il problema si ripresenta, proverò a togliere l'ultimo plugin installato e vediamo ;)
Althotas
01-08-2012, 16:12
E non la vuoi condividere con noi questa cosa positiva o è un segreto? :D
Nessun problema, non l'avevo fatto perchè non sapevo se poteva creare qualche "problema", essendo questo il thread sul "papà" :).
Entro domani sera spiegherò tutta la faccenda, non credo di riuscire a farlo prima.
Nel contempo fammi una cortesia: siccome non vorrei aver preso lucciole per lanterne, fai un salto nel sito di Pale Moon, leggi la pagina dove lo presentano e spiegano quali sono le caratteristiche principali che lo distinguono da Firefox, e dimmi che cosa ne hai capito tu riguardo la GUI :). Io, l'altro giorno, dopo aver letto le varie pagine ho scaricato la versione 12.3 e l'ho installata.
Ho risolto, era un componente aggiuntivo che "rompeva", ImTranslator, rimosso e reimpostato FF, non si è più persa la configurazione, peccato perchè era un gran bel componente :(
@Kenobis
Anch'io uso ImTranslator, e non mi dà problemi… o meglio mi dà un solo problemino: la sua icona nella barra tende a spostarsi dove vuole (al riavvio).
Per me non è un problema (nell'attesa che risolvano definitivamente, ho posizionato l'icona all'ultimo posto a destra… e lì mi resta fissa!), ma, se preferisci, puoi rimuovere l'icona dalla barra ed utilizzare l'estensione tramite il menu contestuale.
Th4N4Th0S
01-08-2012, 16:39
Ma hai provato la procedura suggerita a Kenobis?
Altrimenti hai una estensione che rompe. :D
sembra un presa in giro ma era l'estensione "hide menu bar" che non so manco io xke era installata o xke l'avevo scaricata :asd:
forse quando ho ripristinato le varie estensioni non ci ho fatto caso e l'ho attivata.
cmq grazie per la dritta ;)
happysurf
01-08-2012, 17:14
Ho risolto, era un componente aggiuntivo che "rompeva", ImTranslator, rimosso e reimpostato FF, non si è più persa la configurazione, peccato perchè era un gran bel componente :(
Globefish Instant Translator & Expression Checker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/globefish/)
Globefish Instant Translator & Expression Checker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/globefish/)
Grazie ;)
kuabba82
02-08-2012, 09:27
Ragazzi io ero uno di quelli che aveva disabilitato il processo plugin-container.exe tramite modifica su about:config ma ho notato che purtroppo dopo l'aggiornamento di Firefox 14.0.1 anche se suddetta modifica è sempre lì il processo ricompare ogni volta che apro un contenuto in flash. Sapete come disabilitarlo?
happysurf
02-08-2012, 11:09
Ragazzi io ero uno di quelli che aveva disabilitato il processo plugin-container.exe tramite modifica su about:config ma ho notato che purtroppo dopo l'aggiornamento di Firefox 14.0.1 anche se suddetta modifica è sempre lì il processo ricompare ogni volta che apro un contenuto in flash. Sapete come disabilitarlo?
A causa dei recenti cambiamenti in Flash non è più possibile forzare l'esecuzione del plugin nel processo principale di Firefox. ;)
happysurf
02-08-2012, 11:47
Nessun problema, non l'avevo fatto perchè non sapevo se poteva creare qualche "problema", essendo questo il thread sul "papà" :).
Entro domani sera spiegherò tutta la faccenda, non credo di riuscire a farlo prima.
Nel contempo fammi una cortesia: siccome non vorrei aver preso lucciole per lanterne, fai un salto nel sito di Pale Moon, leggi la pagina dove lo presentano e spiegano quali sono le caratteristiche principali che lo distinguono da Firefox, e dimmi che cosa ne hai capito tu riguardo la GUI :). Io, l'altro giorno, dopo aver letto le varie pagine ho scaricato la versione 12.3 e l'ho installata.
Hai ragione, siamo sul filo dell'off topic, comunque vediamo di infilarci dentro anche il nostro amico Firefox. :D
Lo sviluppatore riferisce che è ottimizzato per i processori + recenti e per quanto riguarda la GUI si rivolge ai nostalgici di Firefox 3.x visto che di default si presenta con le schede in basso e con la status bar.
Ho avuto modo di provarlo solo per curiosità diverse volte in passato, ma non mi ha mai impressionato neppure per quanto riguarda la presunta maggiore velocità rispetto a Firefox che per me non sussiste e preferisco l'originale. ;)
Althotas
02-08-2012, 16:31
Lo sviluppatore riferisce che è ottimizzato per i processori + recenti e per quanto riguarda la GUI si rivolge ai nostalgici di Firefox 3.x visto che di default si presenta con le schede in basso e con la status bar.
Appunto, parlando della GUI di Pale Moon, nel sito c'è anche qualche foto che la fa vedere, ed è (volutamente) quella della vecchia versione di FF. Mi riferisco in particolare anche al sistema di gestione delle schede (tabs), che nelle versioni recenti di FF utilizza un sistema con scroll orizzontale, mentre in quelle vecchie era diversa.
Ecco cosa è successo a me:
Stavo utilizzando da alcune settimane la versione 15 Aurora di FF, la quale, alcuni giorni fa, si era aggiornata da sola alla versione 16, sempre Aurora (probabilmente lo ha fatto quando la versione 15 è passata allo stadio beta). Scarico l'ultima versione di Pale Moon "stable" (v. 12.3), e la installo nella sua cartella predefinita, senza eseguire nessun altro tipo di operazione. Lancio Pale Moon, e mi ritrovo una versione "vergine" (come da mia aspettativa) con la GUI del vecchio FF (come previsto). Configuro le "solite" opzioni e poi lo uso alcune ore per provarlo: zero problemi, ma non ho fatto una sessione pesante con qualche centinaio di tabs aperte in singola finestra.
E adesso arriviamo alla sorpresa inaspettata: il giorno successivo decido di provare il tool che si chiama "Pale Moon profile migration tool", scritto dallo stesso developer di Pale Moon e scaricabile dallo stesso sito. Seguo attentamente le istruzioni ed eseguo la "migrazione" (importazione del profilo di FF, ed eventuali annessi e connessi... vedere la descrizione completa nel sito di Pale Moon). Terminata l'operazione lancio Pale Moon e... sorpresa: oltre ad aver importato correttamente tutto quanto, inclusi plugin, estensioni, tutte le pagine/tabs dell'ultima sessione di FF, mi ritrovo la stessa GUI del mio FF v. 16 Aurora, inclusa la gestione a scorrimento orizzontale delle tabs :eek:
A me era parso di capire che una simile cosa non dovrebbe accadere e non fosse possibile, visto che la GUI di Pale Moon è volutamente quella del vecchio FF. Personalmente la cosa mi ha fatto piacere, perchè mi trovo bene con il sistema a scroll orizzontale delle tabs, e onestamente non mi ricordo più come funzionava il vecchio sistema quando in una finestra di FF hai, per esempio, 100 tabs. C'è poi da dire che se non avessi usato quel tool per la migrazione completa, avrei avuto il Pale Moon "standard", quindi restano comunque a disposizione entrambe le possibilità. Chissà se il produttore di Pale Moon è a conoscenza di questa cosa. Pensavo, la prossima settimana, di iscrivermi al suo forum e di segnalare la cosa :)
vale46pc
03-08-2012, 10:47
Doom1 o Happysurf voi che site smanettoni :
allego lo screenshot del problema e cerco di spiegarmi meglio:
Vado sulla pagina del sito MEETIC e vedo tutto, clicco sun messaggi della posta
E li vedo ma se clicco sul messaggio per leggerlo…. NULLA ! come si vede
Dalla foto pagina tutta bianca!
Mentre se faccio click con ctl e dx mouse apre pagina nuova in una nuova tab
Ma sempre con pagina bianca e nella tab scritto java script !
Ho provato in opzioni a mettere nella lista siti permessi questo indirizzo da meetic
Ma NON cambia nulla.
Permesso anche tutti gli scrpt (dove dice che potenzialmente pericoloso ) ma
Nulla, ricarica la pagina prima e si vede, ma se poi clicco per rispondere sempre
Pagina bianca e vuota.
Se uso internet explorer tutto bene e funziona tutto bensissimo e vedo tutto !
Cosa potrebbe essere ?
ecco la pagina bianca con Ff 14.0.1 mentre visibiel con IE , sara un problema di FF o di noScirpt (ma ho abilitato tutto li ):
meetic.JPG (http://wikisend.com/download/484402/meetic.JPG)
The_Saint
03-08-2012, 12:15
Doom1 o Happysurf voi che site smanettoni :
allego lo screenshot del problema e cerco di spiegarmi meglio:
Vado sulla pagina del sito MEETIC e vedo tutto, clicco sun messaggi della posta
E li vedo ma se clicco sul messaggio per leggerlo…. NULLA ! come si vede
Dalla foto pagina tutta bianca!
Mentre se faccio click con ctl e dx mouse apre pagina nuova in una nuova tab
Ma sempre con pagina bianca e nella tab scritto java script !
Ho provato in opzioni a mettere nella lista siti permessi questo indirizzo da meetic
Ma NON cambia nulla.
Permesso anche tutti gli scrpt (dove dice che potenzialmente pericoloso ) ma
Nulla, ricarica la pagina prima e si vede, ma se poi clicco per rispondere sempre
Pagina bianca e vuota.
Se uso internet explorer tutto bene e funziona tutto bensissimo e vedo tutto !
Cosa potrebbe essere ?
ecco la pagina bianca con Ff 14.0.1 mentre visibiel con IE , sara un problema di FF o di noScirpt (ma ho abilitato tutto li ):
meetic.JPG (http://wikisend.com/download/484402/meetic.JPG)Hai provato anche a disabilitare adblock (se lo usi)?
vale46pc
03-08-2012, 12:44
grazie no, ma disbilitarlo x un solo sito ? provo....
The_Saint
03-08-2012, 13:06
grazie no, ma disbilitarlo x un solo sito ? provo....Yes... :)
happysurf
03-08-2012, 17:38
Ennesima versione di aggiornamento (http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-113300270) di Flash.
Adobe non sà più che pesci prendere. :confused:
Per chi ha problemi suggerisco di tenere ancora disabilitata la sandbox. ;)
happysurf
03-08-2012, 17:50
A me era parso di capire che una simile cosa non dovrebbe accadere e non fosse possibile, visto che la GUI di Pale Moon è volutamente quella del vecchio FF. Personalmente la cosa mi ha fatto piacere, perchè mi trovo bene con il sistema a scroll orizzontale delle tabs, e onestamente non mi ricordo più come funzionava il vecchio sistema quando in una finestra di FF hai, per esempio, 100 tabs. C'è poi da dire che se non avessi usato quel tool per la migrazione completa, avrei avuto il Pale Moon "standard", quindi restano comunque a disposizione entrambe le possibilità. Chissà se il produttore di Pale Moon è a conoscenza di questa cosa. Pensavo, la prossima settimana, di iscrivermi al suo forum e di segnalare la cosa :)
Pale Moon si presenta con il vecchio stile di FF perchè pre-impostato con le tab in basso e la status bar visibile con alcune features dell'addon Status-4-Evar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/status-4-evar/?src=ss) (ora incorporate nel programma).
Ma se tu chiudi la status bar e abiliti le tab in alto tutto ritorna come da FF attuale.
Stessa cosa invertita si può fare con FF anche se dalla versione 15 non è più presente l'opzione di posizionare le schede in basso.
FulValBot
03-08-2012, 17:56
Ennesima versione di aggiornamento (http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-113300270) di Flash.
Adobe non sà più che pesci prendere. :confused:
Per chi ha problemi suggerisco di tenere ancora disabilitata la sandbox. ;)
no quest'update è solo per un crash dell'updater...
...
Stessa cosa invertita si può fare con FF anche se dalla versione 15 non è più presente l'opzione di posizionare le schede in basso.
Quell'opzione in realtà c'è ancora… ma (inspiegabilmente) è stata nascosta!! :mbe:
Comunque, mettendo su FALSE la variabile browser.tabs.onTop si rimette tutto a posto.
Althotas
04-08-2012, 07:25
Pale Moon si presenta con il vecchio stile di FF perchè pre-impostato con le tab in basso e la status bar visibile con alcune features dell'addon Status-4-Evar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/status-4-evar/?src=ss) (ora incorporate nel programma).
Ma se tu chiudi la status bar e abiliti le tab in alto tutto ritorna come da FF attuale.
Siamo d'accordo, ma dimmi una cosa che io non ricordo più: nella vecchia versione di FF, quella sulla quale si basa la GUI di default di Pale Moon, la gestione dei tabs all'interno di una finestra era già quella che veniva fatta su una singola riga, e lo scroll orizzontale (con le due frecce ai lati estremi delle tabs)? A me sembra di no (ma non ricordo bene), ed è per quel motivo che mi è nata quella perplessità :)
@ vale46pc
Ti ringrazio per il complimento :), ma io non sono uno smanettone di FF. Lo uso pesantemente (10-15 finestre e qualche centinaio di tabs complessive - adesso sono a circa 750 tabs ripartite su 15 finestre) e ho visto come si configurano alcune cose che mi interessavano, ma per il resto ne so poco e ho installato pochissimi pluging e solo 2 estensioni.
happysurf
04-08-2012, 08:09
Siamo d'accordo, ma dimmi una cosa che io non ricordo più: nella vecchia versione di FF, quella sulla quale si basa la GUI di default di Pale Moon, la gestione dei tabs all'interno di una finestra era già quella che veniva fatta su una singola riga, e lo scroll orizzontale (con le due frecce ai lati estremi delle tabs)? A me sembra di no (ma non ricordo bene), ed è per quel motivo che mi è nata quella perplessità :)
Sinceramente non saprei dirtelo con certezza visto che io navigo sempre con una decina di schede aperte al massimo, e quindi non ho mai strabordato fuori layout :D ma penso che sia stata sempre su una riga e con scorrimento orizzontale anche perchè non vedrei altre alternative. :rolleyes:
Althotas
04-08-2012, 08:13
Grazie, spero ci sia qualcuno che possa dare un risposta certa al mio dubbio.
Potrei provare ad installare un altro Pale Moon in un'altra cartella, sperando che mi faccia di nuovo una installazione vergine, e poi lo stresso un po' con le tabs per vedere cosa combina la GUI :)
vale46pc
04-08-2012, 13:12
non so che fare adobe (ma sul desktop di win xp ) mi chiede di aggiornare !
che faccio aggiorno o no ?
vale46pc
04-08-2012, 13:17
fatto il check e mi segnala tutto rosso:
http://i46.tinypic.com/2anjfs.jpg
che faccio AGGIORNO tutto o aspetto per i problemi
che leggo qui ?
che faccio ?
happysurf
04-08-2012, 15:57
Grazie, spero ci sia qualcuno che possa dare un risposta certa al mio dubbio.
Potrei provare ad installare un altro Pale Moon in un'altra cartella, sperando che mi faccia di nuovo una installazione vergine, e poi lo stresso un po' con le tabs per vedere cosa combina la GUI :)
Sicuramente come li stressi tu i browser con centinaia di schede aperte non ci riesce nessuno. :D
happysurf
04-08-2012, 16:06
fatto il check e mi segnala tutto rosso:
che faccio AGGIORNO tutto o aspetto per i problemi
che leggo qui ?
che faccio ?
Con XP non hai problemi con Flash anche se aggiorni, mentre Java per motivi di sicurezza lo devi aggiornare. ;)
vincenzomary
04-08-2012, 16:07
Con XP non hai problemi con Flash anche se aggiorni, mentre Java per motivi di sicurezza lo devi aggiornare. ;)
con windows sette invece, che facciamo? aggiorniamo flash? grazie.
happysurf
04-08-2012, 16:17
con windows sette invece, che facciamo? aggiorniamo flash? grazie.
Questo aggiornamento 11.3.300.270 risolve un problema di crash del servizio di aggiornamento automatico in Windows.
Quindi tutti i problemi noti di riproduzione rimangono gli stessi, tutto sommato aggiornerei. ;)
vincenzomary
04-08-2012, 16:20
Questo aggiornamento 11.3.300.270 risolve un problema di crash del servizio di aggiornamento automatico in Windows.
Quindi tutti i problemi noti di riproduzione rimangono gli stessi, tutto sommato aggiornerei. ;)
ok andiamo ad aggiornare allora... grazie.
RobbyBtheOriginal
04-08-2012, 17:06
Purtroppo devo smentirti, io da quando ho aggiornato flash su xp, ho iniziato ad avere più problemi di prima per poi tornare alla vecchia versione 11.2.x
Inviato da Tapatalk
guitar82
05-08-2012, 12:17
Avete notato che rispetto a Chrome ed Explorer, Firefox (aggiornato alla 14) ha dei colori sbiaditi???
vale46pc
06-08-2012, 13:12
AGGIORNATO e tutto ok ! meno male !
non capisco con TWITTER sono 2-3 giorni che non riesco a
loggarmi e unica soluzione e fare la procedura per il
recupero password !
porbelma di twitter o di FF o ?
ma succede solo a me o ?
Salve a tutti, non so se questo è il topic giusto ma visto che non sono riuscito a trovare altro posto qui.
Ho un problema con l'estensione di firefox dowload helper, non riesco a scaricare alcuni video mp4, mi riferisco a quel tipo di video in cui non compare il livello del caricamento mentre lo si sta guardando.
Avete qualche suggerimento su come riuscire a scaricarli?
Grazie anticipatamente.
Volevo sottoporre un fatto capitatomi.
Al mio PC tutto ok, ma a quello di mio padre, Athlon XP 2000+, Windows XP, Firefox 14.0.1 con Radeon 3650 AGP, da ieri sera ha iniziato a crashare all'avvio.
Ho pensato che avesse installato qualche plugin, ma dopo che li ho disattivati non partiva lo stesso.
Partiva solo in modalità provvisoria.
Allora l'ho reinstallato, pensando che fosse corrotto il profilo da qualche parte, e sembrava funzionare; ma dopo che ho settato alcune cosette, tra cui l'home page iniziale, è tornato a crashare all'avvio.
Con l'aiuto del mio intuito, ho capito che era la pagina di google, e anzi più precisamente i doodle delle olimpiadi sul salto degli ostacoli.
La pagina funzionava, succedeva solo se era impostata come pagina iniziale.
Successo a nessun altro? Ho letto comunque che è successo ad altri nel web. Qualcuno ha notizie?
Comunque almeno se a qualcuno succede e non capisce cosa è, può essere il doodle.
Padre Maronno
08-08-2012, 00:57
ho un problemino, un software freeware mi ha installato babylon (senza possibilità di esclusione) successivamente sia firefox che chrome avevano come home una pagina babylon, idem per i motori di ricerca ed il resto......ho tolto da pannello controllo sia babylon che il sw in questione e risistemato le pagine iniziali di FF ma quando apro una nuova scheda mi appare sempre un indirizzo babylon search.babylon.com/?affID=112842&tt=2912_8&babsrc=NT_ss&mntrId=5c06fccd0000000000005404a64b7b1b come faccio a rimuovere questo dannato indirizzo dalle nuove schede?
grazie
DrossBelly
08-08-2012, 07:27
ho un problemino, un software freeware mi ha installato babylon (senza possibilità di esclusione) successivamente sia firefox che chrome avevano come home una pagina babylon, idem per i motori di ricerca ed il resto......ho tolto da pannello controllo sia babylon che il sw in questione e risistemato le pagine iniziali di FF ma quando apro una nuova scheda mi appare sempre un indirizzo babylon search.babylon.com/?affID=112842&tt=2912_8&babsrc=NT_ss&mntrId=5c06fccd0000000000005404a64b7b1b come faccio a rimuovere questo dannato indirizzo dalle nuove schede?
grazie
In about:config hai tolto tutte le relative voci?
happysurf
08-08-2012, 07:27
ho un problemino, un software freeware mi ha installato babylon (senza possibilità di esclusione) successivamente sia firefox che chrome avevano come home una pagina babylon, idem per i motori di ricerca ed il resto......ho tolto da pannello controllo sia babylon che il sw in questione e risistemato le pagine iniziali di FF ma quando apro una nuova scheda mi appare sempre un indirizzo babylon search.babylon.com/?affID=112842&tt=2912_8&babsrc=NT_ss&mntrId=5c06fccd0000000000005404a64b7b1b come faccio a rimuovere questo dannato indirizzo dalle nuove schede?
grazie
Prova così:
1)nella barra di mozilla digitare about:config
2)accettare "farò attenzione, prometto"
2)nel campo filtro digitare keyword
3)keyword.enabled deve essere impostato a true (se è false basta un doppio click)
4)su keyword.URL tasto destro -> Ripristina
5)finito, chiudete pure la pagina about confing.
Articolo completo qui (http://dtricarico.photogulp.net/2011/05/rimuovere-babylon-da-firefox.html).
Althotas
08-08-2012, 10:53
Purtroppo mi vedo costretto, per adesso, ad abbandonare Pale Moon, causa troppi crash occasionali, alcuni dei quali si verificano anche quando il browser è "fermo", e sto semplicemente leggendo una pagina precedentemente aperta :(.
La causa di quel tipo di crash è dovuta ad un processo di FF che probabilmente è quello che parte ogni tanto per fare pulizia di RAM. Immagino che questa cosa sia tipica della versione di Pale Moon che sto usando, la 12.3 (che è la più recente), che presumo sia basata sulla versione 12 di FF. Ora non ricordo esattamente se FF versione 12 mi crashava allo stesso modo (mi pare di si), ma con le versioni 15 e 16, nonostante siano beta e aurora, mi pare che di crash di quel tipo non ne ho più avuti. Pertanto, per adesso, ricomincerò da usare la versione 16 di FF.
Ho deciso di provare a vedere come si comporta SRWare Iron, un browser basato su Chrome/Chromium rispettoso della propria privacy. Per intanto posso anticipare che, a livello di gestione della RAM, quando lo si avvia vengono aperti 3 processi, ed in seguito viene aperto un processo per ogni nuova tab che viene aperta. Devo vedere come si comporta aprendo più finestre, sempre parlando di numero di processi. Una cosa interessante che ho scoperto casualmente, è che integra un suo Task Manager che è in grado di fornire anche informazioni molto dettagliate sul consumo effettivo di RAM del browser e, da una frase sibillina, sembrerebbe anche in grado di farlo per altri browser eventualmente aperti in quel momento. Nei prossimi giorni proverò a stressarlo per bene, in modo da vedere come si comporta a livello di crash :)
happysurf
08-08-2012, 11:58
Pertanto, per adesso, ricomincerò da usare la versione 16 di FF.
Te l'avevo detto che non mi aveva impressionato ed è meglio l'originale! :D
Ho deciso di provare a vedere come si comporta SRWare Iron, un browser basato su Chrome/Chromium rispettoso della propria privacy. Per intanto posso anticipare che, a livello di gestione della RAM, quando lo si avvia vengono aperti 3 processi, ed in seguito viene aperto un processo per ogni nuova tab che viene aperta. Devo vedere come si comporta aprendo più finestre, sempre parlando di numero di processi. Una cosa interessante che ho scoperto casualmente, è che integra un suo Task Manager che è in grado di fornire anche informazioni molto dettagliate sul consumo effettivo di RAM del browser e, da una frase sibillina, sembrerebbe anche in grado di farlo per altri browser eventualmente aperti in quel momento. Nei prossimi giorni proverò a stressarlo per bene, in modo da vedere come si comporta a livello di crash :)
Forse è la migliore incarnazione del motore Webkit del progetto Chromium, io l'ho provato molto tempo fa per dire il vero quando non aveva neppure l'anteprima di stampa... :mad:
Fermo restando che il browser perfetto non esiste secondo me Firefox è quello che si avvicina di più a tale obiettivo soprattutto perchè è un browser completamente aperto.
Tu puoi personalizzarlo in ogni sua parte, puoi aggiungere praticamente ogni funzione aggiuntiva con le estensioni e cosa più importante puoi modificare ogni aspetto della configurazione.
Ad esempio in Chrome non puoi settare un limite alla cache, con il risultato di avere dopo qualche settimana una cartella di dati memorizzati grande anche più di 1 Gb. con le conseguenze del caso :eek:
Magari adesso ci sarà una estensione che lo permette non lo sò ma questo è un esempio per capire la differenza. ;)
In ogni caso leggerò con interesse la tua opinione. :)
Althotas
08-08-2012, 12:22
Forse è la migliore incarnazione del motore Webkit del progetto Chromium, io l'ho provato molto tempo fa per dire il vero quando non aveva neppure l'anteprima di stampa... :mad:
Fermo restando che il browser perfetto non esiste secondo me Firefox è quello che si avvicina di più a tale obiettivo soprattutto perchè è un browser completamente aperto.
Tu puoi personalizzarlo in ogni sua parte, puoi aggiungere praticamente ogni funzione aggiuntiva con le estensioni e cosa più importante puoi modificare ogni aspetto della configurazione.
Ad esempio in Chrome non puoi settare un limite alla cache, con il risultato di avere dopo qualche settimana una cartella di dati memorizzati grande anche più di 1 Gb. con le conseguenze del caso :eek:
Magari adesso ci sarà una estensione che lo permette non lo sò ma questo è un esempio per capire la differenza. ;)
In ogni caso leggerò con interesse la tua opinione. :)
Combinazione, la faccenda della cache è una delle prime che sono andato a vedere, e proprio poco fa ho scritto questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37917603&postcount=7792 leggi anche la guida che troverai indicata al suo interno, perchè pare che con quel sistema (un po' rozzo), si possa settare anche la dimensione della cache.
Per il resto, stamattina ho dato una occhiata alle estensioni (con FF ne uso solo 2, ed i pochi pluging installati li tengo tutti disabilitati per ridurre i potenziali crash), e mi ha fatto piacere vedere che Ghostery è disponibile anche per Chrome & Co, pertanto l'ho subito installato :) (mi trovo bene con quell'estensione).
Io avevo usato per qualche anno Opera, e con le versioni 9 (e forse anche con quella precedente, ora non ricordo più) mi trovavo da Dio sotto tutti i profili, anche per quanto riguarda l'approccio da menu a tendina per salvare le pagine nei preferiti. Era anche una roccia come stabilità, nonostante lo avessi usato sul vecchissimo pc che aveva solo 512 MB di RAM (che bastavano per uso office con Windows 2000 Pro). Poi, con le versioni successive, che ho cominciato ad usare poco più di 1 anno fa con il nuovo pc (Win 7 Pro 32 bit e 4-8 GB di RAM), sono cominciati i crash, e ad un certo punto ero passato a Firefox (che però mi crash ancora ultimamente, anche se meno delle versioni precedenti). Visto il mio utilizzo pesante, sto cercando un browser il più possibile stabile e che abbia una GUI che mi consenta di fare rapidamente e comodamente le poche cose che mi servono :). Ti farò sapere sicuramente come si comporta Iron sotto stress :)
vale46pc
08-08-2012, 12:46
????
nessuno che mi aiuta ? come mai TWEETER mi fa cosi ? colpa di FF ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37909040&postcount=4567
marco_iol
08-08-2012, 14:34
Volevo sottoporre un fatto capitatomi.
Al mio PC tutto ok, ma a quello di mio padre, Athlon XP 2000+, Windows XP, Firefox 14.0.1 con Radeon 3650 AGP, da ieri sera ha iniziato a crashare all'avvio.
Ho pensato che avesse installato qualche plugin, ma dopo che li ho disattivati non partiva lo stesso.
Partiva solo in modalità provvisoria.
Allora l'ho reinstallato, pensando che fosse corrotto il profilo da qualche parte, e sembrava funzionare; ma dopo che ho settato alcune cosette, tra cui l'home page iniziale, è tornato a crashare all'avvio.
Con l'aiuto del mio intuito, ho capito che era la pagina di google, e anzi più precisamente i doodle delle olimpiadi sul salto degli ostacoli.
La pagina funzionava, succedeva solo se era impostata come pagina iniziale.
Successo a nessun altro? Ho letto comunque che è successo ad altri nel web. Qualcuno ha notizie?
Comunque almeno se a qualcuno succede e non capisce cosa è, può essere il doodle.
Se può servire, col PC in firma e un portatile vecchiotto (monta un prescott con Win XP) che ha subito proprio in questi giorni una bella rinfrescata - il cassico formattone/pulizia generale :asd:, tutto ok.
Quando lo hai reinstallato crashava anche senza plug-in?
Ho deciso di provare a vedere come si comporta SRWare Iron, un browser basato su Chrome/Chromium rispettoso della propria privacy.
Il buon Romagnolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37566308&postcount=4926)ha trovato delle informazioni che gettano un'ombra su SRWare Iron.
marco_iol
08-08-2012, 20:44
Ragazzi, una domanda: come pagina iniziale ho messo quella predefinita di FF - in passato avevo sempre google.it. Solo che nella barra di ricerca, quella + o - a centro pagina, non compare la scritta google a sinistra e il motore di ricerca predefinito è yahoo. Come faccio a impostare google?:)
Althotas
08-08-2012, 21:09
Il buon Romagnolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37566308&postcount=4926)ha trovato delle informazioni che gettano un'ombra su SRWare Iron.
Ti ringrazio per la segnalazione :). Ho letto quel post di romagnolo (e grazie a quello, ho poi trovato il thread dedicato ad Iron e mi sono iscritto) e poi tutto il documento originale. Sinceramente, la cosa non mi sembra degna di nota, e non vedo reali motivi che possano far riflettere o impensierire in una qualche misura. Il post dal quale era nata tutta quella piccola vicenda risale al 2008, prima ancora che quel tizio (ammesso che fosse lui) cominciasse a fare il fork. Ho invece notato un eccessivo risentimento in chi ha reso pubblica quella cosa, un pizzico di invidia e, diciamolo, anche un po' di cattivo gusto. Quando uno scrive una frase come questa: "but I am highly skeptical the Iron developer is the person able to produce such a thing." senza nemmeno conoscere chi è quel developer, è già detto tutto ;)
aled1974
09-08-2012, 07:36
????
nessuno che mi aiuta ? come mai TWEETER mi fa cosi ? colpa di FF ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37909040&postcount=4567
ma scusa non fai prima a provare con IE che te lo trovi già installato? :stordita:
IMHO colpa di twitter (o di te che sbagli a digitare) ma non me ne intendo, sto a debita distanza dai social network :ops:
ciao ciao
tallines
14-08-2012, 11:37
Come SO hai Xp ? O altro ?
Ragazzi, una domanda: come pagina iniziale ho messo quella predefinita di FF
Predefinita intendi andando in IE o in FF ?
Prova ad andare in IE (icona del desktop)/tasto destro/Propietà/Generale alla voce pagina iniziale .
Se non c'è lo metti ossia scrivi : http://www.google.it/, gli dai ok e riavvii il pc .
Anche in FF in Strumenti/Opzioni/Generale deve esserci scritto google.it .
Cliccando sul + alla destra della pagina on line già aperta mi si apre un'altra pagina con lo spazio in bianco .
Li gli scrivo google.it + invio e mi appare la barra delle ricerche di google ;)
marco_iol
14-08-2012, 13:33
Come SO hai Xp ? O altro ?
Predefinita intendi andando in IE o in FF ?
Prova ad andare in IE (icona del desktop)/tasto destro/Propietà/Generale alla voce pagina iniziale .
Se non c'è lo metti ossia scrivi : http://www.google.it/, gli dai ok e riavvii il pc .
Anche in FF in Strumenti/Opzioni/Generale deve esserci scritto google.it .
Cliccando sul + alla destra della pagina on line già aperta mi si apre un'altra pagina con lo spazio in bianco .
Li gli scrivo google.it + invio e mi appare la barra delle ricerche di google ;)
Il S.O. è W7 64 bit e faccio riferimento solo a FF.
Cerco di spiegarmi meglio: dalla release 13, FF ha adottato una pagina iniziale migliore rispetto le versioni precedenti, con una serie di icone nella parte inferiore che consentono di accedere più rapidamente ad alcune funzioni, tipo la cronologia, i componenti aggiuntivi, i segnalibri, ecc. e una casella di ricerca al centro. È proprio questa la casella di ricerca, che nel mio PC è impostata su yahoo ma che vorrei fosse su google :)
FulValBot
14-08-2012, 19:49
mmmm nuovo update del flash player, stavolta non ho ancora avuto problemi, nonostante abbia aperto diversi video su youtube e abbia diversi siti in esecuzione che ne fanno uso...
unico problemino: a volte nei video appare qualche difetto, risolvibile scrollando bene la pagina...
magari forse si risolve levando la modalità protetta, ma non intendo farlo se è solo per quello...
tallines
14-08-2012, 20:43
Il S.O. è W7 64 bit e faccio riferimento solo a FF.
Cerco di spiegarmi meglio: dalla release 13, FF ha adottato una pagina iniziale migliore rispetto le versioni precedenti, con una serie di icone nella parte inferiore che consentono di accedere più rapidamente ad alcune funzioni, tipo la cronologia, i componenti aggiuntivi, i segnalibri, ecc. e una casella di ricerca al centro. È proprio questa la casella di ricerca, che nel mio PC è impostata su yahoo ma che vorrei fosse su google :)
Una videata come questa ? (http://www.tuxjournal.net/?p=26189)
I suggerimenti valgono anche per 7 :)
marco_iol
14-08-2012, 22:27
Una videata come questa ? (http://www.tuxjournal.net/?p=26189)
Esatto. Ma nella mia non compare la scritta google di fianco alla casella di ricerca ed è impostato yahoo invece di google!
|| Luca ||
15-08-2012, 11:23
Ho un problema con FF, piccolo ma fastidioso... Ogni volta che apro una nuova pagina\finestra, FF si deseleziona, come se cliccassi sul desktop, costringendomi a dover cliccare sulla pagina per far qualsiasi operazione...
Soluzioni?
PS: il problema è limitato a FF ;)
Ho un problema con FF, piccolo ma fastidioso... Ogni volta che apro una nuova pagina\finestra, FF si deseleziona, come se cliccassi sul desktop, costringendomi a dover cliccare sulla pagina per far qualsiasi operazione...
Soluzioni?
PS: il problema è limitato a FF ;)
Succede anche a me. Una noia.
Più indietro ho fatto più o meno la stessa tua domanda e mi hanno risposto che il problema dipende da flash player.
vale46pc
15-08-2012, 12:36
a me ancor piu strana.... se chiudo per metterlo nella barra sotto...
poi NON c'e piu ! sparito come chiuso !
ma se apro il task manager c'e e attivo !
ma in quei vasi come si riapre se nella bassa sotto non c'e nulla?
successo a voi ?
|| Luca ||
15-08-2012, 14:06
Succede anche a me. Una noia.
Più indietro ho fatto più o meno la stessa tua domanda e mi hanno risposto che il problema dipende da flash player.
Aggiornando Flash il problema c'è ancora, però disattivandolo effettivamente sembra che il problema scompaia...
Se avete problemi col flash, disattivate la modalità protetta.
tallines
15-08-2012, 19:05
Esatto. Ma nella mia non compare la scritta google di fianco alla casella di ricerca ed è impostato yahoo invece di google!
Domanda : ma hai provato a fare come suggerito ;) ?
Se non hai provato, mi farebbe piacere che tu provassi ;)
Se avete problemi col flash, disattivate la modalità protetta.
Fatto subito appena letto il messaggio.
Durante la navigazione tutto OK. Nessuna disattivazione della finestra per ora. :D
Grazie. :)
Fatto subito appena letto il messaggio.
Durante la navigazione tutto OK. Nessuna disattivazione della finestra per ora. :D
Grazie. :)
Prego :D
Sul mio PC non dà grossi problemi, per quanto abbia comunque deciso di disattivarla.
Ma su particolari configurazioni firefox si pianta per alcuni minuti, rallenta, scatta, fa cose strane.
In tutti i PC su cui lavoro, sto disattivando la modalità protetta, c'è poco da fare per ora funziona male, e gli utenti giustamente non vogliono rogne, ma nemmeno io :D
Anche perché poi semplicemente basta che cambiano browser e torna a funzionare, mentre tra l'altro la colpa non è neppure direttamente di firefox.
RobbyBtheOriginal
16-08-2012, 11:10
Scusate l'ignoranza ma come si disattiva questa modalità protetta? Io non trovo l'opzione, sarà che per Xp non c'è?:p
Inviato da Tapatalk
Scusate l'ignoranza ma come si disattiva questa modalità protetta? Io non trovo l'opzione, sarà che per Xp non c'è?:p
Inviato da Tapatalk
Dicono che su XP la modalità protetta non c'è, solo che io l'ho disattivata pure da lì e ne ho tratto benefici.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Flash-va-in-crash-su-Firefox-Ecco-le-possibili-soluzioni_8894
È pieno di articoli che spiegano come fare, ricerchina su google ? :D
marco_iol
16-08-2012, 12:00
Domanda : ma hai provato a fare come suggerito ;) ?
Se non hai provato, mi farebbe piacere che tu provassi ;)
Si, avevo provato, ma il risultato è avere la pagina iniziale su www.google.it, mentre io la voglio comunque su home.
Ritengo si debba modificare qualcosa nel config, ma andrei a caso...
RobbyBtheOriginal
16-08-2012, 12:55
Dicono che su XP la modalità protetta non c'è, solo che io l'ho disattivata pure da lì e ne ho tratto benefici.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Flash-va-in-crash-su-Firefox-Ecco-le-possibili-soluzioni_8894
È pieno di articoli che spiegano come fare, ricerchina su google ? :D
ho peccato di pigrizia lo ammetto:Prrr: grazie del link;)
p.s: ah ecco perchè non trovavo la modalità protetta, ho messo la v1.2 direttamente:fagiano:
Alex-Lemour
16-08-2012, 15:54
Sapete se su FF esiste una estensione simile a Chromodoro http://ilarialab.com/2011/01/21/chromodoro-aumenta-la-tua-produttivita-con-la-tecnica-del-pomodoro/ che c'è su Chrome?
Grazie
Prego :D
Sul mio PC non dà grossi problemi, per quanto abbia comunque deciso di disattivarla.
Ma su particolari configurazioni firefox si pianta per alcuni minuti, rallenta, scatta, fa cose strane.
In tutti i PC su cui lavoro, sto disattivando la modalità protetta, c'è poco da fare per ora funziona male, e gli utenti giustamente non vogliono rogne, ma nemmeno io :D
Anche perché poi semplicemente basta che cambiano browser e torna a funzionare, mentre tra l'altro la colpa non è neppure direttamente di firefox.
Infatti.
Come già detto, per me si tratta solo della disattivazione della finestra solo che a lungo andare ci si stanca se lo fa spesso.
Inoltre, come qualcuno ha già detto, prima non c'era ma comunque si navigava lo stesso senza problemi di infezioni.
Ma non si può allora creare un plugin diverso da flash player?
Infatti.
Come già detto, per me si tratta solo della disattivazione della finestra solo che a lungo andare ci si stanca se lo fa spesso.
Inoltre, come qualcuno ha già detto, prima non c'era ma comunque si navigava lo stesso senza problemi di infezioni.
Ma non si può allora creare un plugin diverso da flash player?
C'è già, silverlight per esempio, o altri metodi come HTML5.... e altri ancora.
Solo che per qualche ragione il più usato è flash, e ormai tutti i siti fatti in flash rimangono.
C'è già, silverlight per esempio, o altri metodi come HTML5.... e altri ancora.
Solo che per qualche ragione il più usato è flash, e ormai tutti i siti fatti in flash rimangono.
So già di silverlight.
Intendo un plugin basato su flash come, ad esempio, usare sumatra invece che adobe reader per i PDF.
Spero di non aver detto una sciocchezza. :D
FulValBot
16-08-2012, 17:45
su windows 8 nei browser in versione "windows 8" (su ie10 è così) non verrà usato flashplayer (e forse nessun plug-in in generale) ma l'html5, per le versioni desktop c'è il flashplayer... quindi a sto punto nel caso in cui facciate il passaggio a windows 8 se è usate quei browser così da evitarlo...
Vorrai dire su windows 8 per ARM, insomma solo sui tablet.
Flash per ARM non esiste che io sappia...
E comunque questo significa non poter accedere a un mucchio di siti.
Phantom II
16-08-2012, 18:03
Se avete problemi col flash, disattivate la modalità protetta.
Come si fa?
Ho cercato nelle impostazioni di flash nel pannello di controllo ma non ho capito dove mettere mano.
RobbyBtheOriginal
16-08-2012, 19:25
Leggi qualche post fa di doom che c'è il link;) ho fatto la tua stessa domanda tipo stamattina:rolleyes:
Inviato da Tapatalk
Come si fa?
Ho cercato nelle impostazioni di flash nel pannello di controllo ma non ho capito dove mettere mano.
Alla pagina 225 c'è il procedimento proprio di DooM1.
L'ho disattivata seguendo quello. :)
vale46pc
17-08-2012, 12:44
non capisco...
aggiornato sia adobe che shokwave e
quando ri-apro FF si apre come appena intsallato e sparito tutto
dai segnalibri alle applicazioni... tutto !
come mai ?
john.bubuz
17-08-2012, 14:12
Salve,
da qualche giorno dopo qualche ora di navigazione non riesco più a scrivere nella barra ricerche, in quella degli indirizzi o qualsiasi altro campo compilabile di Firefox, ne nei form delle pagine internet aperte e mi tocca riavviare FF. Non succede però con Windows XP, blocco note Word o qualsiasi altro programma aperto nello stesso momento. Idee? Ho una tastiera Trust eLight.
Grazie mille!
Phantom II
17-08-2012, 14:28
Leggi qualche post fa di doom che c'è il link;) ho fatto la tua stessa domanda tipo stamattina:rolleyes:
Inviato da Tapatalk
Alla pagina 225 c'è il procedimento proprio di DooM1.
L'ho disattivata seguendo quello. :)
Grazie ragazzi e ovviamente grazie anche a DooM!
tallines
17-08-2012, 17:25
Si, avevo provato, ma il risultato è avere la pagina iniziale su www.google.it, mentre io la voglio comunque su home.
Ritengo si debba modificare qualcosa nel config, ma andrei a caso...
Però Yahoo è andato giusto ;) ? O ti rimane qualcosa ?
Per Home guarda qui :
https://support.mozilla.org/it/kb/accesso-rapido-alle-funzioni-dalla-pagina-iniziale
mikegemini77
18-08-2012, 00:28
Se avete problemi col flash, disattivate la modalità protetta.
ma se la disattivo ci son problemi x la sicurezza? ... avrei voluto evitare ma vedo che per risolvere il problema di Flash va ancora x le lunghe ... ci sono novità a riguardo nelle versioni beta di FF?
ma se la disattivo ci son problemi x la sicurezza? ... avrei voluto evitare ma vedo che per risolvere il problema di Flash va ancora x le lunghe ... ci sono novità a riguardo nelle versioni beta di FF?
Problemi di sicurezza? In teoria si, ma se non funziona a che serve? Prima di tutto un programma deve almeno funzionare.
La modalità protetta l'hanno messa qualche mese fa, prima di allora abbiamo usato flash senza questa modalità, e non mi pare che ci fossero virus per flash.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2012, 11:50
La modalità protetta l'hanno messa qualche mese fa, prima di allora abbiamo usato flash senza questa modalità, e non mi pare che ci fossero virus per flash.
Stai scherzando spero :), Flash è uno dei vettori preferiti dagli scrittori e diffusori di malware. Poi che tu, io e tanti altri non abbiamo mai preso malware navigando sul web tramite flash non vuol certo dire che flash non è un problema, eccome se lo è. Vuol semplicemente dire che abbiamo sempre adoperato l'ultima versione disponibile, abbiamo sempre avuto il sistema operativo aggiornato o comunque "a posto" sul versante sicurezza. In ogni caso ben venga ogni forma di protezione sul versante flash, così come su quello .pdf o java, altri due vettori preferenziali per far caricare malware.
Saluti.
vale46pc
18-08-2012, 12:20
ma come mai aggiornato ADOBE ACROBAT 10.1.3 e mi dice aggiornamento fatto ma
quando faccio check dei plug in continua a dire di aggironarlo ???
chi lo sa ?
The_Saint
18-08-2012, 12:29
ma come mai aggiornato ADOBE ACROBAT 10.1.3 e mi dice aggiornamento fatto ma
quando faccio check dei plug in continua a dire di aggironarlo ???
chi lo sa ?Perchè l'ultimo aggiornamento uscito (recentissimo) è il 10.1.4... ;)
tallines
18-08-2012, 12:47
Stai scherzando spero :), Flash è uno dei vettori preferiti dagli scrittori e diffusori di malware. Poi che tu, io e tanti altri non abbiamo mai preso malware navigando sul web tramite flash non vuol certo dire che flash non è un problema, eccome se lo è. Vuol semplicemente dire che abbiamo sempre adoperato l'ultima versione disponibile, abbiamo sempre avuto il sistema operativo aggiornato o comunque "a posto" sul versante sicurezza. In ogni caso ben venga ogni forma di protezione sul versante flash, così come su quello .pdf o java, altri due vettori preferenziali per far caricare malware.
Saluti.
Quoto l'intervento di Nicodemo .
Ultimamente mi entrano virus e malware fermati da Avira, e beccati anche con altri tools specifici, sempre però tramite i file temporanei degli aggiornamenti di Java Runtime.................
I files temporanei sono una brutta cosa............
Al contrario, fino adesso eh, poi.......... Flash non mi ha dato problemi .
Ciao, sto riscontrando problemi con Firefox 14 e Facebook; in pratica non posso più cliccare su "Foto/Video" o "Poni una domanda" (i link sopra lo status) perchè mi si apre subito una pagina bianca e non posso nemmeno ordinare i post degli amici perchè Firefox è come se non rispondesse, non carica nemmeno.
Provato a rimuovere cache e cookies, avviarlo senza extensions, niente da fare...
Quoto l'intervento di Nicodemo .
Ultimamente mi entrano virus e malware fermati da Avira, e beccati anche con altri tools specifici, sempre però tramite i file temporanei degli aggiornamenti di Java Runtime.................
I files temporanei sono una brutta cosa............
Al contrario, fino adesso eh, poi.......... Flash non mi ha dato problemi .
Eh java... non flash.
Ma poi perché flash ha accesso come java al file system?
Stai scherzando spero :), Flash è uno dei vettori preferiti dagli scrittori e diffusori di malware. Poi che tu, io e tanti altri non abbiamo mai preso malware navigando sul web tramite flash non vuol certo dire che flash non è un problema, eccome se lo è. Vuol semplicemente dire che abbiamo sempre adoperato l'ultima versione disponibile, abbiamo sempre avuto il sistema operativo aggiornato o comunque "a posto" sul versante sicurezza. In ogni caso ben venga ogni forma di protezione sul versante flash, così come su quello .pdf o java, altri due vettori preferenziali per far caricare malware.
Saluti.
Boh mai visti e mai sentito parlare; sarà che non sono informato, può anche darsi.
Ma secondo me è uscito qualche exploit, e la adobe è corsa ai ripari per non perderci la faccia; infatti hanno implementato la modalità protetta al volo, senza testare bene le cose.
Poi ovvio che ogni funzione di sicurezza ben venga, ma non deve pregiudicare il funzionamento.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2012, 13:59
Boh mai visti e mai sentito parlare; sarà che non sono informato, può anche darsi.
Ti prego non ti offendere ma togli pure il "può anche darsi" :)
Ma secondo me è uscito qualche exploit, e la adobe è corsa ai ripari per non perderci la faccia; infatti hanno implementato la modalità protetta al volo, senza testare bene le cose.
Poi ovvio che ogni funzione di sicurezza ben venga, ma non deve pregiudicare il funzionamento.
Flash è sempre stato un'autentica gruviera sul piano della sicurezza, una spina perennemente conficcata nel fianco dei sistemisti che si occupano della sicurezza di PC e reti.
http://www.adobe.com/support/security/
E cosa grave la sua presenza su praticamente tutti i PC ha fatto in modo che venga usato da quasi sempre da chi intende inoculare codice malevolo sui computer.
http://en.wikipedia.org/wiki/Adobe_Flash#Flash_client_security
[copio-incollo]
Adobe applications had become, at least at some point, the most popular client-software targets for attackers during the last quarter of 2009
Saluti.
TheZioFede
19-08-2012, 08:18
Si flash è una groviera ma la sua modalità protetta è ancora acerba e causa problemi quindi tanto vale disattivarla, naturalmente tenendo flash aggiornato...
Comunque se qualcuno teme per la propria vita disattivando sta sandbox c'è flash 11.4 beta che risolve il problema dello stealing del focus del browser.
Salve ragazzi,
uso firefox da danto tempo ma non sno mai riuscito a tovare una valida estensione per gestire i cookie.
In pratica,vorrei una estensione che mi permetta di tenere i cookie dei forum su cui scrivo e poco altro,tutti gli altri dovrebbero essere cancellati.
Esiste qualcosa del genere?
Althotas
19-08-2012, 12:02
C'è il thread apposito sulle estensioni di FF: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729
Salve ragazzi,
uso firefox da danto tempo ma non sno mai riuscito a tovare una valida estensione per gestire i cookie.
In pratica,vorrei una estensione che mi permetta di tenere i cookie dei forum su cui scrivo e poco altro,tutti gli altri dovrebbero essere cancellati.
Esiste qualcosa del genere?
Prova con QUESTA (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/selectivecookiedelete/).
Grazie mille.
Provo subito.
marco_iol
19-08-2012, 12:49
Però Yahoo è andato giusto ;) ? O ti rimane qualcosa ?
Per Home guarda qui :
https://support.mozilla.org/it/kb/accesso-rapido-alle-funzioni-dalla-pagina-iniziale
Quello che io vorrei non è la pagina iniziale di google ma la home con casella di ricerca impostata su google e non su yahoo, come è attualmente...
Micene.1
19-08-2012, 12:58
in ff 14.0.1 come si fa a togliere la funzionalità (che vedo appunto dopo l'aggiornamento con la vers 14) che nella nuova scheda blank mi fa uscire in riquadrini i siti visitati recentemente?
TheZioFede
19-08-2012, 13:13
about:config
browser.newtab.url -------> about:blank
TheZioFede
19-08-2012, 13:16
Quello che io vorrei non è la pagina iniziale di google ma la home con casella di ricerca impostata su google e non su yahoo, come è attualmente...
http://support.mozilla.org/it/questions/779082#answer-187996
Sarà stato uno dei soliti programmi schifezza che vengono installati con i setup.exe quando non si legge :asd:
Micene.1
19-08-2012, 14:48
about:config
browser.newtab.url -------> about:blank
grz
Kevin[clod]
19-08-2012, 15:58
ragazzi ma sono state risolte le Chiusure inaspettate del plugin che si avevano con l'aggiornamento al Flash 11.3??
perchè io l'avevo disinstallato visti i numerosi crash e rimesso quello vecchio(10.3.183.20)
Prova con QUESTA (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/selectivecookiedelete/).
Non esiste qualcosa di simile in Italiano per chi non mastica l'inglese ?
tallines
19-08-2012, 18:51
Quello che io vorrei non è la pagina iniziale di google ma la home con casella di ricerca impostata su google e non su yahoo, come è attualmente...
Come da figura nell'ultimo link postato giusto ?
Per la barra delle ricerche (o casella) se hai anche Google oltre che Yahoo....basta che clicchi sulla freccetta col segno verso il basso, Gestone motori di ricerca.
Selezioni quello che non vuoi avere + rimuovi .
Cosi ti rimane solo Google. Oppure se ce l'hai e vuoi metterlo al primo posto basta che lo selezioni e gli dici sposta in su .
Se Google non c'è l'hai nella casella di ricerca e lo vuoi mettere
lo fai con about:config (http://www.buby.it/Guide/Varie/Ripristinare-il-motore-di-ricerca-predefinito-di-Firefox-in-Google)
marco_iol
19-08-2012, 18:53
http://support.mozilla.org/it/questions/779082#answer-187996
Sarà stato uno dei soliti programmi schifezza che vengono installati con i setup.exe quando non si legge :asd:
:asd: Pensa un po' che ci sto sempre attento ed è quello che spesso rimprovero alla mia compagna quando, per l'ennesima volta, mi chiede perché nel browser del suo portatile è comparsa l'ennesima tool bar :D
Comunque grazie! Lo proverò quando sarò a casa :)
TheZioFede
19-08-2012, 18:58
;37961301']ragazzi ma sono state risolte le Chiusure inaspettate del plugin che si avevano con l'aggiornamento al Flash 11.3??
perchè io l'avevo disinstallato visti i numerosi crash e rimesso quello vecchio(10.3.183.20)
Meglio che aspetti la 11.4 a questo punto...
tallines
19-08-2012, 20:55
Non esiste qualcosa di simile in Italiano per chi non mastica l'inglese ?
Sembrerebbe di no .
Comunque se non mastichi inglese puoi prendere uno dei traduttori (Google.........) che ci sono on line e anche se non ti traduce al cento per cento, ti aiuterà a capire di più ;) :
Traduttore (http://www.google.it/#hl=it&gs_nf=1&pq=traduttori&cp=10&gs_id=1s7&xhr=t&q=traduttore&pf=p&lr=lang_it&tbs=lr:lang_1it&sclient=psy-ab&oq=traduttore&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=9cab1dd68bee92dd&biw=800&bih=463)
Se vi interessa, la società di antivirus-firewall Comodo ha prodotto un browser basato su Firefox: Iced Dragon Comodo (http://www.comodo.com/home/browsers-toolbars/icedragon-browser.php?key5sk1=00103ff0fa211187cf3f31d97c7fb208bba85733&key5sk2=3727&key5sk3=1345445202000&key5sk14=2720&key5sk15=1345445199000&key5sk16=3727&key5sk17=1345445292000&key6sk1=&key6sk2=FF14030&key6sk3=5&key6sk4=en-us&key6sk5=IT&key6sk6=1&key6sk7=http%253A%252F%252Fwww.comodo.com%252Fhome%252Fdownload%252Fduring-download.php&key6sk8=113300&key6sk9=1152864&key6sk10=true&key6sk11=5ce1030c91116cd62a696ec7b810683db218b74e&key6sk12=2032&key7sk1=4888&key1sk1=dt&key1sk2=http%253A%252F%252Fwww.comodo.com%252Fhome%252Fdownload%252Fduring-download.php).
Iced Dragon Comodo, lingua inglese, ha qualche piccola mod del theme e zero addons preinstallati. Presenta però due pulsanti non presenti nel firefox classico:
1) fa lo share automatico della pagina in facebook
2) esegue una scansione automatica della pagina con Comodo Site Inspector.
All'installazione si può decidere di impostare il solo browser iced dragon con i DNS di Comodo. Un'interessante opzione di sicurezza.
Aveva già fatto lo stesso con il browser open source chromium e comodo dragon :p anche se iced dragon sembra molto più leggero e meno invasivo con gli update (comodo dragon come chrome li esegue allo startup del PC rallentando l'avvio ed a volte entrando in conflitto con AV/FW).
Ciao, sto riscontrando problemi con Firefox 14 e Facebook; in pratica non posso più cliccare su "Foto/Video" o "Poni una domanda" (i link sopra lo status) perchè mi si apre subito una pagina bianca e non posso nemmeno ordinare i post degli amici perchè Firefox è come se non rispondesse, non carica nemmeno.
Provato a rimuovere cache e cookies, avviarlo senza extensions, niente da fare...
Mi auto-quoto perchè anche sul pc dell'ufficio ho riscontrato la stessa cosa (quindi non può essere ne il SO ne l'antivirus/firewall), l'unico modo per far funzionare FB è usare un altro browser, con Firefox alcuni link non funzionano e altri rimandano a pagine vuote.
happysurf
20-08-2012, 09:27
Mi auto-quoto perchè anche sul pc dell'ufficio ho riscontrato la stessa cosa (quindi non può essere ne il SO ne l'antivirus/firewall), l'unico modo per far funzionare FB è usare un altro browser, con Firefox alcuni link non funzionano e altri rimandano a pagine vuote.
Fai partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift e vedi cosa accade. ;)
vale46pc
20-08-2012, 09:59
ma come mai mi amnda nel sito di adobe e mi fa scaricare la 13 se dici
che ultima e' la .14 ?
dove la scarico ?
Fai partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift e vedi cosa accade. ;)
Niente, disattivando tutti i plugins non cambia nulla, se clicco ad esempio su "Foto" mi rimanda ad una pagina bianca, con questo indirizzo:
https://www.facebook.com/ajax/metacomposer/attachment/photo/photo.php?targetid=1337864992&xhpc=ucs5ku_9
happysurf
20-08-2012, 11:15
Niente, disattivando tutti i plugins non cambia nulla, se clicco ad esempio su "Foto" mi rimanda ad una pagina bianca, con questo indirizzo:
https://www.facebook.com/ajax/metacomposer/attachment/photo/photo.php?targetid=1337864992&xhpc=ucs5ku_9
Il secondo passo è allora cancellare il file delle preferenze prefs.js dal profilo (magari lo sposti solamente) e poi fai ripartire Firefox che automaticamente ne creerà uno nuovo, a questo punto dovrai riconfigurare tutto ma avrai il browser quasi come nuovo. ;)
Per maggiori info puoi dare un'occhiata alla mia guida al paragrafo "In caso di problemi". :)
Giant Lizard
20-08-2012, 12:40
tornando al problema con flashplayer, ho provato a mettere Chrome e non ho più nessun problema :| con Chrome va perfettamente (anche i controlli audio del notebook tornano a funzionare).
Per ora rimarrò col browser di google, perché questo problema è davvero troppo pesante, per quanto mi riguarda.
Il secondo passo è allora cancellare il file delle preferenze prefs.js dal profilo (magari lo sposti solamente) e poi fai ripartire Firefox che automaticamente ne creerà uno nuovo, a questo punto dovrai riconfigurare tutto ma avrai il browser quasi come nuovo. ;)
Per maggiori info puoi dare un'occhiata alla mia guida al paragrafo "In caso di problemi". :)
Ho fatto come mi hai detto e su FB è tornato tutto funzionante, però ho voluto indagare e ho scoperto una cosa stranissima.
Partendo dal presupposto che ho riattivato tutte le extension che avevo prima di cancellare il prefs.js, appena ho rimesso l'impostazione cookie "Chiedi ogni volta" (in pratica, come tutti sapete, in questo modo FFox chiede ogni volta se permettere o bloccare il salvataggio di un cookie), FB è tornato a fare le bizze!
Assurdo.
Se lascio "Conserva fino alla scadenza" , tutto funziona, se metto "Conserva fino alla chiusura di FF" o "Chiedi ogni volta", FBook non funziona come deve!
Come posso fare per far si che tutti i siti mi chiedano conferma mentre FB no ?
Boh io faccio semplicemente che ogni tanto, raramente, elimino tutta la cronologia cookies ecc., subito dopo entro nei siti che voglio tenere loggati, e mi loggo uno dopo l'altro memorizzando il login.
Dopo di che inizio a navigare.
Se in futuro vorrai eliminare la cronologia, fallo nel tempo inferiore a quello passato per loggare.
Se devi navigare a lungo su siti dove non vuoi farti tracciare con cookie, usa la modalità anonima.
E comunque puoi sempre memorizzare le password non sui cookies, ma su firefox.
In quel caso il sito non si logga in automatico, ma basta a premere login perché la password la mette firefox.
Non è proprio quello che hai chiesto, ma senza componenti aggiuntivi, puoi ingegnarti un po' :)
The_Saint
20-08-2012, 16:09
ma come mai mi amnda nel sito di adobe e mi fa scaricare la 13 se dici
che ultima e' la .14 ?
dove la scarico ?Da qui: https://www.adobe.com/support/downloads/product.jsp?product=10&platform=Windows
;)
Kevin[clod]
20-08-2012, 16:18
tornando al problema con flashplayer, ho provato a mettere Chrome e non ho più nessun problema :| con Chrome va perfettamente (anche i controlli audio del notebook tornano a funzionare).
Per ora rimarrò col browser di google, perché questo problema è davvero troppo pesante, per quanto mi riguarda.
bastava installare la 10.3 in attesa della 11.4 che dovrebbe essere risolutiva.
qui info su come fare:
https://support.mozilla.org/it/kb/chiusure-inaspettate-del-plugin-flash-113
Clutch 8
20-08-2012, 16:19
Senza che apra un topic specifico, chiedo qui: qual è il browser più personalizzabile?
Giant Lizard
20-08-2012, 16:35
;37965996']bastava installare la 10.3 in attesa della 11.4 che dovrebbe essere risolutiva.
qui info su come fare:
https://support.mozilla.org/it/kb/chiusure-inaspettate-del-plugin-flash-113
in quella pagina si parla di "chiusure inaspettate", che non era il mio problema.
Oltretutto è già stato aggiornato flash player (forse anche 2 volte) da quando ho riscontrato questi problemi e non sono mai stati risolti. Inizio a dubitare che "la prossima volta è quella buona" :D poi comunque sto tenendo installato anche Firefox e proverò anche la prossima versione, ma difficilmente tornerò indietro.
Kevin[clod]
20-08-2012, 17:01
in quella pagina si parla di "chiusure inaspettate", che non era il mio problema.
Oltretutto è già stato aggiornato flash player (forse anche 2 volte) da quando ho riscontrato questi problemi e non sono mai stati risolti. Inizio a dubitare che "la prossima volta è quella buona" :D poi comunque sto tenendo installato anche Firefox e proverò anche la prossima versione, ma difficilmente tornerò indietro.
ma avevi provato a mattere la 10.3??
che problemi avevi?
Giant Lizard
20-08-2012, 17:02
;37966225']ma avevi provato a mattere la 10.3??
che problemi avevi?
no, ma sicuramente tornando a una versione passata si sarebbero sistemati. Il punto è che non mi piace dover usare versioni obsolete. Con Chrome per ora mi sto trovando bene e credo sia stata la soluzione migliore.
happysurf
20-08-2012, 17:55
Senza che apra un topic specifico, chiedo qui: qual è il browser più personalizzabile?
Sei nel posto giusto, Firefox è di gran lunga il più personalizzabile ed anche il più configurabile praticamente in ogni sua parte. :)
happysurf
20-08-2012, 18:06
Ho fatto come mi hai detto e su FB è tornato tutto funzionante, però ho voluto indagare e ho scoperto una cosa stranissima.
Partendo dal presupposto che ho riattivato tutte le extension che avevo prima di cancellare il prefs.js, appena ho rimesso l'impostazione cookie "Chiedi ogni volta" (in pratica, come tutti sapete, in questo modo FFox chiede ogni volta se permettere o bloccare il salvataggio di un cookie), FB è tornato a fare le bizze!
Assurdo.
Se lascio "Conserva fino alla scadenza" , tutto funziona, se metto "Conserva fino alla chiusura di FF" o "Chiedi ogni volta", FBook non funziona come deve!
Come posso fare per far si che tutti i siti mi chiedano conferma mentre FB no ?
Mi fà piacere vedere che hai quasi risolto, evidentemente Facebook è una bestiaccia...:D e quindi diamogli piena libertà:
Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > Eccezioni > digita ora nel campo l'indirizzo di Facebook e poi clicca su > Permetti, ora i cookies di Facebook saranno sempre autorizzati indipendentemente dalle altre opzioni. ;)
Io uso la versione in inglese per cui ho tradotto al volo. :D
Mi fà piacere vedere che hai quasi risolto, evidentemente Facebook è una bestiaccia...:D e quindi diamogli piena libertà:
Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > Eccezioni > digita ora nel campo l'indirizzo di Facebook e poi clicca su > Permetti, ora i cookies di Facebook saranno sempre autorizzati indipendentemente dalle altre opzioni. ;)
Io uso la versione in inglese per cui ho tradotto al volo. :D
Fantastico, pare tutto funzionante, gli altri siti chiedono conferma dei cookies mentre FB no; l'unico mio errore era mettere HTTP nell'indirizzo delle eccezioni invece che HTTPS, si vede che così non lo riconosceva e continuava a bloccarlo.
GRAZIE!
EDIT: come non detto, riavviando FF è tornato come prima, ossia, se metto una gestione dei cookie diversa da "Conserva fino alla scadenza" , mi trovo Facebook "castrato" , con link che non funzionano ecc...
happysurf
21-08-2012, 09:56
Fantastico, pare tutto funzionante, gli altri siti chiedono conferma dei cookies mentre FB no; l'unico mio errore era mettere HTTP nell'indirizzo delle eccezioni invece che HTTPS, si vede che così non lo riconosceva e continuava a bloccarlo.
GRAZIE!
EDIT: come non detto, riavviando FF è tornato come prima, ossia, se metto una gestione dei cookie diversa da "Conserva fino alla scadenza" , mi trovo Facebook "castrato" , con link che non funzionano ecc...
Nel campo delle eccezioni devi digitare facebook.com senza nessuna altra aggiunta.
Nel campo delle eccezioni devi digitare facebook.com senza nessuna altra aggiunta.
Great! Toccando ferro, ora pare ok...faccio qualche giro di prova, ma dovrebbe essere a posto! :cincin:
TheZioFede
21-08-2012, 10:30
È uscito flash 11.4 "stabile"...speriamo bene :D
happysurf
21-08-2012, 10:35
Nuova versione di Flash, Adobe sembra abbia accellerato i tempi visti i casini che ha combinato ultimamente :D :
http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-114402265
EDIT: Zio mi hai fregato sul tempo...
Giant Lizard
21-08-2012, 10:49
nada, ho provato anche quest'ultima versione e i difetti rimangono.
- i controlli audio rapidi non funzionano se si clicca su un video in flash
- alcune gif su certi siti non funzionano se c'è un video in flash nello stesso spazio
- se si scorre la pagina il video in flash si spezzetta
ecc... :\
TheZioFede
21-08-2012, 11:01
Per lo spezzettamento ci ha messo Mozilla una pezza su Firefox 15+ anche se è un problema di flash, gli altri due non li ho riscontrati. Senza contare che son problemi che probabilmente risolveresti disattivando la sandbox, quindi per me "il caso è chiuso"...
Giant Lizard
21-08-2012, 11:05
Per lo spezzettamento ci ha messo Mozilla una pezza su Firefox 15+ anche se è un problema di flash, gli altri due non li ho riscontrati. Senza contare che son problemi che probabilmente risolveresti disattivando la sandbox, quindi per me "il caso è chiuso"...
boh, se per te è una cosa normale dover disattivare la sandbox per risolvere dei problemi che non dovrebbero esserci, allora sì, per te "il caso è chiuso" :p per quanto mi riguarda la sandbox ha ragione di essere utilizzata, quindi per ora il sistema non funziona.
Fermo restando che non ho mai provato a disattivarla e quindi non do per scontato che facendolo si risolva tutto.
TheZioFede
21-08-2012, 16:46
No , non è normale, in quanto Adobe prima di rilasciare la versione con la sandbox avrebbe dovuto fare del serio betatesting che evidentemente non ha fatto.
No , non è normale, in quanto Adobe prima di rilasciare la versione con la sandbox avrebbe dovuto fare del serio betatesting che evidentemente non ha fatto.
Certo.
Piuttosto non è normale che noi dobbiamo per forza usare delle funzioni messe lì senza betatesting, solo perché hanno deciso che da quel giorno dovevano esserci.
Per quanto mi riguarda, questa sandbox non esiste fino a che non funziona bene.
Da poco stavo impazzendo con IE8 e la sua dannata modalità protetta; problemi a nastro.
Non deve essere facile implementare una feature così.
RobbyBtheOriginal
22-08-2012, 17:32
Mi fà piacere vedere che hai quasi risolto, evidentemente Facebook è una bestiaccia...:D e quindi diamogli piena libertà:
Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > Eccezioni > digita ora nel campo l'indirizzo di Facebook e poi clicca su > Permetti, ora i cookies di Facebook saranno sempre autorizzati indipendentemente dalle altre opzioni. ;)
Io uso la versione in inglese per cui ho tradotto al volo. :D
happysurf avevo una domanda a riguardo, io ho la doppia autenticazione in gmail, utilizzando questa tecnica funziona il non dover sempre rifare la doppia autenticazione quando dico a gmail che "per 30gg questo pc è sicuro"? ..io sui cookies ho "eliminali a fine sessione", se metto quelli di gmail in eccezioni poi anche quando chiudo ff non me li tocca?? ..ovviamente li elimino facendo poi una pulizia di tutto periodica con Ccleaner. Può filare il mio discorso?
happysurf
23-08-2012, 07:04
happysurf avevo una domanda a riguardo, io ho la doppia autenticazione in gmail, utilizzando questa tecnica funziona il non dover sempre rifare la doppia autenticazione quando dico a gmail che "per 30gg questo pc è sicuro"? ..io sui cookies ho "eliminali a fine sessione", se metto quelli di gmail in eccezioni poi anche quando chiudo ff non me li tocca?? ..ovviamente li elimino facendo poi una pulizia di tutto periodica con Ccleaner. Può filare il mio discorso?
Se hai 2 account diversi dovrai necessariamente autenticarti in maniera separata, i cookies sono un altra cosa e servono essenzialmente a memorizzare alcune impostazioni delle pagine web come la lingua ad esempio.
Comunque tutti i cookies degli indirizzi inseriti nelle eccezioni non verranno eliminati alla chiusura del browser. ;)
RobbyBtheOriginal
23-08-2012, 10:47
Oook l'importamte che non si cancellino alla chiusura;) non ho 2 account diversi, è un account con doppia autenticazione password più codice generato da cell:D ti dirò se funziona;) intanto graazie:)
edit: funziona alla grande, grazie era un sacco che cercavo una soluzione!!:cincin:
happysurf
23-08-2012, 14:12
Great! Toccando ferro, ora pare ok...faccio qualche giro di prova, ma dovrebbe essere a posto! :cincin:
Oook l'importamte che non si cancellino alla chiusura;) non ho 2 account diversi, è un account con doppia autenticazione password più codice generato da cell:D ti dirò se funziona;) intanto graazie:)
edit: funziona alla grande, grazie era un sacco che cercavo una soluzione!!:cincin:
Prego, è un piacere essere di aiuto. :)
Althotas
23-08-2012, 15:15
Happysurf (e anche altri) fornisce un ottimo supporto a questo thread :)
Magari fossero tutti così.
19Francesco81
23-08-2012, 16:20
Ciao a tutti, volevo sapere questa versione di Flash Player 11.4.402.265 ha risolti i continui crash di firefox o conviene ancora restare alla versione 11.2.202.235 ?
FulValBot
23-08-2012, 16:47
possibile che non se possa proprio levà sta cosa che ogni download se lo avvio ma aspetto prima di scegliere dove farlo mettere debba già essere in corso?...
Althotas
23-08-2012, 16:49
Io la trovo una gran comodità, fa risparmiare tempo sul download.
Io la trovo una gran comodità, fa risparmiare tempo sul download.
Anche io la trovo comodissima, mi sa che non ce l'ha quasi nessun browser.
possibile che non se possa proprio levà sta cosa che ogni download se lo avvio ma aspetto prima di scegliere dove farlo mettere debba già essere in corso?...
Per curiosità che fastidio ti dà?
Secondo me c'è qualcosa su about:config, ma non ti so dire cosa.
mikegemini77
27-08-2012, 19:46
nuova versione di flash ma a me va peggio di prima con FF14...
tallines
27-08-2012, 20:58
nuova versione di flash ma a me va peggio di prima con FF14...
Aggiornato stamattina nuova versione di Adobe Flash Player versione plug-in 11.4.402.265 con Firefox 14.0.1 .
Nessun problema .
Prova a disinstallarlo e reinstallarlo > Adobe .
Una volta ho risolto cosi .
Dai un'occhiata :
http://helpx.adobe.com/it/flash-player/kb/find-version-flash-player.html
marco_iol
27-08-2012, 21:16
http://support.mozilla.org/it/questions/779082#answer-187996
Sarà stato uno dei soliti programmi schifezza che vengono installati con i setup.exe quando non si legge :asd:
Provato e funziona alla grande!
Grazie ancora! :)
mikegemini77
28-08-2012, 00:54
Aggiornato stamattina nuova versione di Adobe Flash Player versione plug-in 11.4.402.265 con Firefox 14.0.1 .
Nessun problema .
Prova a disinstallarlo e reinstallarlo > Adobe .
Una volta ho risolto cosi .
Dai un'occhiata :
http://helpx.adobe.com/it/flash-player/kb/find-version-flash-player.html
Ho disabilitato la modalità protetta di FF e i problemi si son risolti, x adesso mi arrangio così...
Se ho tempo provo a reistallarlo come dici tu ma nn credo che serva a molto anche xkè avevo già provato con versioni precedenti...
happysurf
28-08-2012, 06:53
E' uscita la versione finale di Firefox 15.
A mio parere una delle migliori versioni degli ultimi tempi, veloce e più parca nel consumo della memoria considerando il fatto che implementa una nuova patch che taglia la RAM non più in uso delle estensioni. ;)
Io la uso sin dalla beta e posso dire che a fine sessione mi ritrovo almeno con 100 Mb. di memoria in meno rispetto alla precedente versione 14. :)
Versione inglese:
http://download.mozilla.org/?product=firefox-15.0&os=win&lang=en-US
Versione italiana:
http://download.mozilla.org/?product=firefox-15.0&os=win&lang=it
Kevin[clod]
28-08-2012, 11:33
Ho disabilitato la modalità protetta di FF e i problemi si son risolti, x adesso mi arrangio così...
come di disabilita la modalità protetta??
vincenzomary
28-08-2012, 12:23
[QUOTE=happysurf;38005003]E' uscita la versione finale di Firefox 15.
come si impostano i segnalibri e le schede aperte sopra all'URL, così come nella versione precedente?grazie.
The_Saint
28-08-2012, 12:25
Proprio adesso che ho rifatto il profilo da zero :muro: :DPer aggiornare non devi rifare il profilo...
happysurf
28-08-2012, 12:56
Proprio adesso che ho rifatto il profilo da zero :muro: :D
Cosi' andrà meglio pure la nuova versione. :D
[QUOTE=happysurf;38005003]E' uscita la versione finale di Firefox 15.
come si impostano i segnalibri e le schede aperte sopra all'URL, così come nella versione precedente?grazie.
Tutto come prima. ;)
vincenzomary
28-08-2012, 13:04
Cosi' andrà meglio pure la nuova versione. :D
[QUOTE=vincenzomary;38006851]
Tutto come prima. ;)
non vedo l'opzione, forse mi spiego male, vorrei avere le cartelle con i segnalibri al di sopra della barra di ricerca?
happysurf
28-08-2012, 13:20
[QUOTE=happysurf;38007038]Cosi' andrà meglio pure la nuova versione. :D
non vedo l'opzione, forse mi spiego male, vorrei avere le cartelle con i segnalibri al di sopra della barra di ricerca?
Infatti non sei stato chiarissimo, :D comunque se stai cercando l'opzione per le schede in basso non c'è perché è stata eliminata da Mozilla, ma nella versione 14 che layout hai?
vincenzomary
28-08-2012, 13:26
[QUOTE=vincenzomary;38007091]
Infatti non sei stato chiarissimo, :D comunque se stai cercando l'opzione per le schede in basso non c'è perché è stata eliminata da Mozilla, ma nella versione 14 che layout hai?
ho installato la versione 15, e mi trovo le icone a forma di cartella dei segnalibri importati come html sotto la barra di ricerca.
vincenzomary
28-08-2012, 13:36
[QUOTE=happysurf;38007205]
ho installato la versione 15, e mi trovo le icone a forma di cartella dei segnalibri importati come html sotto la barra di ricerca.
http://i.imgur.com/BFIXn.jpg?1 vorrei posizonare le icone segnalibri, sky, notizie sopra alla barra di ricerca.
happysurf
28-08-2012, 14:15
[QUOTE=vincenzomary;38007243]
http://i.imgur.com/BFIXn.jpg?1 vorrei posizonare le icone segnalibri, sky, notizie sopra alla barra di ricerca.
La barra dei favoriti non si può spostare sopra a quella degli indirizzi, se poi esiste una estensione che lo permette io non ne sono a conoscenza.
vincenzomary
28-08-2012, 14:18
[QUOTE=vincenzomary;38007308]
La barra dei favoriti non si può spostare sopra a quella degli indirizzi, se poi esiste una estensione che lo permette io non ne sono a conoscenza.:
ok grazie. quindi nemmeno le schede aperte posos avere sotto? l'ideale per me sarebbe:
prima barra quella con i tasti avanti, indietro url
seconda barra quella delle schede aperte
terza barra i segnalibri. mozilla non mi vuole bene....
happysurf
28-08-2012, 14:31
[QUOTE=happysurf;38007593]:
ok grazie. quindi nemmeno le schede aperte posos avere sotto? l'ideale per me sarebbe:
prima barra quella con i tasti avanti, indietro url
seconda barra quella delle schede aperte
terza barra i segnalibri. mozilla non mi vuole bene....
Sei tu che non ti vuoi bene... :D il tuo è il layout più cervellotico e orrendo che abbia mai sentito ed è quindi impossibile da ottenere! :p
EDIT: Un opzione nascosta dà ancora la possibilità di posizionare le schede in basso ma non al centro! ::D
vincenzomary
28-08-2012, 14:38
[QUOTE=vincenzomary;38007623]
Sei tu che non ti vuoi bene... :D il tuo è il layout più cervellotico e orrendo che abbia mai sentito ed è quindi impossibile da ottenere! :p
EDIT: Un opzione nascosta dà ancora la possibilità di posizionare le schede in basso ma non al centro! ::D
grazie per i complimenti, cervellotico ed orrendo, sai non siamo tutti uguali, e meno male.
EDIT: Un opzione nascosta dà ancora la possibilità di posizionare le schede in basso ma non al centro! ::D
come si fa?:D
happysurf
28-08-2012, 15:12
come si fa?:D
Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.tabs.onTop, > poi doppio click sulla stringa per passare da true a false > ora le schede sono in basso. ;)
Kevin[clod]
28-08-2012, 16:16
appena aggiornato, noto uno scroll un pò più veloce quando scorro con la rotellina del mouse.
mortimer86
28-08-2012, 17:18
Ho visto che NoScript mi impedisce di visualizzare i video di Repubblica.it.
Anche se imposto "permetti tutti gli script" non mi permette di vederli. Devo proprio disattivare il componente e riavviare il browser.
Nessuno ha questo problema?
Questo problema me lo aveva dato anche appena avevo aggiornato FF alla versione 14 e si era risolto aggiornando manualmente Noscript. Dopo una settimana NoScript si è riaggiornato e da allora non i video non funzionano più.
Ho aspttato la versione 15 (appena installata), ho aggiornato nuovamente il plugina, ma non funziona ancora.
Che Fare :muro: :muro: ?
(Le altre estensioni installate sono adblock, dowunloadthemall e il dizionario)
Ho visto che NoScript mi impedisce di visualizzare i video di Repubblica.it.
Anche se imposto "permetti tutti gli script" non mi permette di vederli. Devo proprio disattivare il componente e riavviare il browser.
Nessuno ha questo problema?
Questo problema me lo aveva dato anche appena avevo aggiornato FF alla versione 14 e si era risolto aggiornando manualmente Noscript. Dopo una settimana NoScript si è riaggiornato e da allora non i video non funzionano più.
Ho aspttato la versione 15 (appena installata), ho aggiornato nuovamente il plugina, ma non funziona ancora.
Che Fare :muro: :muro: ?
(Le altre estensioni installate sono adblock, dowunloadthemall e il dizionario)
Boh io uso noscript fisso attivo da qualche anno e, anche se per qualche sito risulta complicato da permettere, non ho mai dovuto disattivarlo completamente.
Ho appena provato un video su repubblica, e mi è bastato permettere kataweb.it per farlo andare.
mortimer86
28-08-2012, 18:01
Boh io uso noscript fisso attivo da qualche anno e, anche se per qualche sito risulta complicato da permettere, non ho mai dovuto disattivarlo completamente.
Ho appena provato un video su repubblica, e mi è bastato permettere kataweb.it per farlo andare.
Grazie, stavo giusto facendo delle prove esono appena riuscito ad identificare il problema, ma non so se era colpa di kataweb bloccato (non funzionava neppure se impostavo "permetti tutti gli script globalmente" ), o di qualche settaggio strano di NoScript:
- dalle preferenze di Noscript ho cliccato su "ripristina", resettando tutte le impostazioni,
- tornando su Repubblica, ho iniziato a permettere una voce alla volta fino ad identificare katweb.it
Adesso funziona, ma non so appunto perchè non andava impostando "permetti tutti gli script globalmente"
Grazie, comunque :cincin:
Grazie, stavo giusto facendo delle prove esono appena riuscito ad identificare il problema, ma non so se era colpa di kataweb bloccato (non funzionava neppure se impostavo "permetti tutti gli script globalmente" ), o di qualche settaggio strano di NoScript:
- dalle preferenze di Noscript ho cliccato su "ripristina", resettando tutte le impostazioni,
- tornando su Repubblica, ho iniziato a permettere una voce alla volta fino ad identificare katweb.it
Adesso funziona, ma non so appunto perchè non andava impostando "permetti tutti gli script globalmente"
Grazie, comunque :cincin:
Boh non so cosa potesse essere, l'importante è che ora ti funzioni, spero solo che ti duri :D:D
mikegemini77
28-08-2012, 18:16
;38006500']come di disabilita la modalità protetta??
"per disabilitare completamente la nuova "modalità protetta" di Flash Player bisogna agire sul file mms.cfg contenuto nella cartella %systemroot%\system32\Macromed\Flash (oppure in %systemroot%\syswow64\Macromed\Flash nel caso dei sistemi Windows a 64 bit). All'interno di tale file, apribile con un normale editor di testo, si dovrà aggiungere la riga ProtectedMode=0 avendo cura di eliminarla manualmente prima dell'applicazione del prossimo aggiornamento di Flash Player."
presa da qui:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Flash-va-in-crash-su-Firefox-Ecco-le-possibili-soluzioni_8894
tallines
28-08-2012, 19:37
Ho disabilitato la modalità protetta di FF e i problemi si son risolti, x adesso mi arrangio così...
Se ho tempo provo a reistallarlo come dici tu ma nn credo che serva a molto anche xkè avevo già provato con versioni precedenti...
di Adobe ;)
Potresti vedere come mai è successo, ossia perchè è andato in crash .
Andando nel Visualizzatore eventi (eventvwr da Start/Esegui) .
Io guardarei di più alla voce Applicazione, ma anche in Sistema se ti dice qualcosa .
Comunque buono a sapersi come dritta per bypassare gli eventuali crash futuri.......sperando che non mi capiti niente, come è successo fin ora, poi del doman non c'è certezza...........;)
marco_iol
28-08-2012, 20:56
http://support.mozilla.org/it/questions/779082#answer-187996
Sarà stato uno dei soliti programmi schifezza che vengono installati con i setup.exe quando non si legge :asd:
Provato e funziona alla grande!
Grazie ancora! :)
Per amor di completezza, aggiungo che oggi ho installato la nuova release di FF e il motore di ricerca è tornato ad essere Yahoo. Sembrerebbe quasi che sia qualcosa legato a FF stesso o ad un suo componente aggiuntivo (forse Secure...).
Comunque è bastato ripetere quanto indicato nel sito suggerito ed è ritornato google.
vale46pc
28-08-2012, 21:12
aggiornato ora a FF 15
va bene o problemi o bug ?
aggiornato ora a FF 15
va bene o problemi o bug ?
Io la uso senza problemi, a dire il vero non mi è cambiato nulla, ma l'importante è che non dia problemi :D
A me fa uno stano difetto, quando clicco sulla barra di ricerca non mi appare l'icona del mouse Seleziona Testo, anzi non lampeggia proprio nulla :D
TheZioFede
29-08-2012, 14:13
Per amor di completezza, aggiungo che oggi ho installato la nuova release di FF e il motore di ricerca è tornato ad essere Yahoo. Sembrerebbe quasi che sia qualcosa legato a FF stesso o ad un suo componente aggiuntivo (forse Secure...).
Comunque è bastato ripetere quanto indicato nel sito suggerito ed è ritornato google.
Beh sicuramente quello che ti ha causato lo scambio di search engine è ancora presente nel sistema operativo, credo che finché non lo elimini ti toccherà fare la procedura ad ogni installazione.
vale46pc
29-08-2012, 19:31
cavoli sempre peggio... fino a 2-3 giorni fa tutto ok e verde...oggi:
http://i49.tinypic.com/2mdsdjq.jpg
cosa vuol dire che NON ci sono fix ? possibile ? che si fa ?
The_Saint
29-08-2012, 19:51
cavoli sempre peggio... fino a 2-3 giorni fa tutto ok e verde...oggi:
http://i49.tinypic.com/2mdsdjq.jpg
cosa vuol dire che NON ci sono fix ? possibile ? che si fa ?Devi installare la nuova versione 7.0.60.24 (1.7.0.6)... ;)
marco_iol
29-08-2012, 21:15
Beh sicuramente quello che ti ha causato lo scambio di search engine è ancora presente nel sistema operativo, credo che finché non lo elimini ti toccherà fare la procedura ad ogni installazione.
Eh si; potrebbe essere un componente aggiuntivo (a dire il vero ho solo lo stretto necessario) che si comporta così.
s.a.sound
30-08-2012, 08:30
appena aggiornato alla vs 15, ora ho proplemi con DownThemAll. sono scomparse le icone, non è più presente nei vari menù e se vado in "componenti aggiuntivi" per modificarne le opzioni mi si blocca tutto e devo chiudere firefox dal task manager. sono riuscito solo a disattivarlo :muro:
happysurf
30-08-2012, 10:09
appena aggiornato alla vs 15, ora ho proplemi con DownThemAll. sono scomparse le icone, non è più presente nei vari menù e se vado in "componenti aggiuntivi" per modificarne le opzioni mi si blocca tutto e devo chiudere firefox dal task manager. sono riuscito solo a disattivarlo :muro:
Scarica l'ultima versione 2.0.14 realizzata il 29/08/12 che probabilmente risolve i problemi. ;)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/downthemall/versions/
s.a.sound
30-08-2012, 12:19
mi è spuntato l'avviso prima di istallare l'ultima versione in quanto non verificata da mozilla.
cmq sembra tutto ok ora
thank
The_Saint
30-08-2012, 18:28
appena aggiornato alla vs 15, ora ho proplemi con DownThemAll. sono scomparse le icone, non è più presente nei vari menù e se vado in "componenti aggiuntivi" per modificarne le opzioni mi si blocca tutto e devo chiudere firefox dal task manager. sono riuscito solo a disattivarlo :muro:
Scarica l'ultima versione 2.0.14 realizzata il 29/08/12 che probabilmente risolve i problemi. ;)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/downthemall/versions/
A me funziona perfettamente anche la versione 2.0.13... non ho riscontrato il tuo problema dopo l'aggiornamento a FF15...
vale46pc
30-08-2012, 19:33
the saint
dove scarico java ??? help---
The_Saint
30-08-2012, 20:10
dove scarico java ??? help---Proprio oggi è uscita la versione 7.0.7... qui:
https://www.java.com/it/download/manual.jsp
;)
Ciao! Dopo l'aggiornamento a Firefox 15, con Win7 (e solo con quello!) non riesco più a vedere i filmati di Youtube (nessun problema con IE9).
Che ne dite?
Ciao! Dopo l'aggiornamento a Firefox 15, con Win7 (e solo con quello!) non riesco più a vedere i filmati di Youtube (nessun problema con IE9).
Che ne dite?
Ma come fateeeeee :D:D
Io ogni volta aggiorno e non cambia un beneamato tubo!
Voi ogni volta aggiornate e trovate "pinnicche" :D:D
Comunque provato a reinstallare flash? Devi farlo da firefox ovviamente :)
happysurf
31-08-2012, 16:56
Ma come fateeeeee :D:D
Io ogni volta aggiorno e non cambia un beneamato tubo!
Voi ogni volta aggiornate e trovate "pinnicche" :D:D
:)
+1 :D:D
Io da sempre uso Firefox ma adesso mi sto rompendo, solo problemi.
Ad ogni aggiornamento si aggiungono i problemi, ma solo poco tempo fa eravamo alla edizione 6 adesso 15 cosa è una gara? Prima per passare da una all'altra secoli adesso giorni!
Io da sempre uso Firefox ma adesso mi sto rompendo, solo problemi.
Ad ogni aggiornamento si aggiungono i problemi, ma solo poco tempo fa eravamo alla edizione 6 adesso 15 cosa è una gara? Prima per passare da una all'altra secoli adesso giorni!
È il morbo di Chrome.
tallines
31-08-2012, 20:33
Io da sempre uso Firefox ma adesso mi sto rompendo, solo problemi.
Ad ogni aggiornamento si aggiungono i problemi, ma solo poco tempo fa eravamo alla edizione 6 adesso 15 cosa è una gara? Prima per passare da una all'altra secoli adesso giorni!
Si infatti, pensavo anch'io, ancora un pò esce una versione ogni 15gg..................
X tempo fa c'era solo Ie e Firefox, poi.............è aumentata la concorrenza, come suggerito da DooM1 ;)
The_Saint
31-08-2012, 21:18
Ma come fateeeeee :D:D
Io ogni volta aggiorno e non cambia un beneamato tubo!
Voi ogni volta aggiornate e trovate "pinnicche" :D:D
Comunque provato a reinstallare flash? Devi farlo da firefox ovviamente :)Quoto! :D
Io flash lo aggiorno sempre manualmente scaricando i file da qui: https://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html
:)
aserbeth
01-09-2012, 00:54
ciao a tutti io ho appena aggiornato firefox ma mi è sparito google dai motori di ricerca e la cosa bella è che non lo trovo neanche dal menu a tendina e se vado a ripristinare i predefiniti non è cliccabile il pulsante... ora ho solo sherch_results come motore di ricerca..... help!!!
Io da sempre uso Firefox ma adesso mi sto rompendo, solo problemi.
Ad ogni aggiornamento si aggiungono i problemi, ma solo poco tempo fa eravamo alla edizione 6 adesso 15 cosa è una gara? Prima per passare da una all'altra secoli adesso giorni!
il fatto è che su Chrome il procedimento di update è silenzioso,indolore e neanche te ne accorgi,quindi si può anche permettere 50 aggiornamenti a settimana.....
Su firefox invece no,anzi...
dragone17
01-09-2012, 11:45
il fatto è che su Chrome il procedimento di update è silenzioso,indolore e neanche te ne accorgi,quindi si può anche permettere 50 aggiornamenti a settimana.....
Su firefox invece no,anzi...
non è così per tutti cmq.
mi accodo a quelli che non hanno avuto nessun problema con l'aggiornamento, ed è così da un pezzo per me.
quando FF ha iniziato a scimmiottare chrome con gli aggiornamenti frequentissimi mi scocciava per l'UAC (sono su win7), ma hanno risolto pure quella...
sinceramente ho aggiornato alla 15 ma non ho neanche notato la differenza :fagiano:
Ho Firefox v.15
Ogni volta che carica un sito,nel tab mi rimane sempre la scritta"connessione" invece del nome del sito.
Mentre lo carica c'è il nome,mentre quando ha finito di caricare compare "connessione"
http://img339.imageshack.us/img339/4590/appunti01u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/appunti01u.jpg/)
Ho Firefox v.15
Ogni volta che carica un sito,nel tab mi rimane sempre la scritta"connessione" invece del nome del sito.
Mentre lo carica c'è il nome,mentre quando ha finito di caricare compare "connessione"
Succedeva anche a me (appena aggiornato a FF 15).
Nel mio caso tutto si è risolto disattivando l'estensione FoxLingo. ;)
Sicuramente anche tu hai un'estensione (o tema) con una piccola incompatibilità.
Kevin[clod]
01-09-2012, 18:16
Io da sempre uso Firefox ma adesso mi sto rompendo, solo problemi.
Ad ogni aggiornamento si aggiungono i problemi, ma solo poco tempo fa eravamo alla edizione 6 adesso 15 cosa è una gara? Prima per passare da una all'altra secoli adesso giorni!
io aggiornato e nessun problema.....
Succedeva anche a me (appena aggiornato a FF 15).
Nel mio caso tutto si è risolto disattivando l'estensione FoxLingo. ;)
Sicuramente anche tu hai un'estensione (o tema) con una piccola incompatibilità.
mettendo il tema originale non risolvo...di esetnsioni provo a disattivare le poche che ho grazie.
p.s. anche io avevo foxlingo e risolto togliendolo :D
ci sono estnsioni analoghe?
Ma come fateeeeee :D:D
Io ogni volta aggiorno e non cambia un beneamato tubo!
Voi ogni volta aggiornate e trovate "pinnicche" :D:D
Comunque provato a reinstallare flash? Devi farlo da firefox ovviamente :)
Ho risolto. Era Ad block plus... l'ho disattivato su youtube. Però su WinXP non ho problemi... mah.
Kevin[clod]
01-09-2012, 20:17
Ho risolto. Era Ad block plus... l'ho disattivato su youtube. Però su WinXP non ho problemi... mah.
scusa ma che problema ti dava adblock plus con l'aggiornamento??perchè io ho aggiornato e lo uso senza nessun problema.....anche su youtube.
happysurf
02-09-2012, 07:58
p.s. anche io avevo foxlingo e risolto togliendolo :D
ci sono estnsioni analoghe?
Io uso Globefish (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/globefish/?src=userprofile). ;)
The_Saint
02-09-2012, 08:05
mettendo il tema originale non risolvo...di esetnsioni provo a disattivare le poche che ho grazie.
p.s. anche io avevo foxlingo e risolto togliendolo :D
ci sono estnsioni analoghe?
Io uso Globefish (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/globefish/?src=userprofile). ;)
Provate anche gTranslate: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gtranslate/
basato sulla traduzione di google, leggerissimo e ben fatto. :)
aserbeth
02-09-2012, 13:09
ciao a tutti io ho appena aggiornato firefox ma mi è sparito google dai motori di ricerca e la cosa bella è che non lo trovo neanche dal menu a tendina e se vado a ripristinare i predefiniti non è cliccabile il pulsante... ora ho solo search_results come motore di ricerca..... help!!!
nessuno mi sa aiutarE????
nessuno mi sa aiutarE????
Se puoi, quasi quasi ti conviene rifare il profilo; salvandoti prima eventuali segnalibri che hai.
Naturalmente perdi tutte le password memorizzate, e le preferenze dei siti, la cronologia ecc..
Comunque anche il mio tasto per ripristinare i predefiniti è grigio, boh.
Fortuna che non mi serve premerlo :D
Potresti anche provare a riaggiungerlo da qui (link sotto), ma a me pare che hai il profilo incasinato, faresti meglio a rifarlo :)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-italia/?src=search
aserbeth
02-09-2012, 13:35
ottimo ho risolto come hai detto tu... tanto tra un messetto formatto tutto.. x ora campo cosi!! grazie
Provate anche gTranslate: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gtranslate/
basato sulla traduzione di google, leggerissimo e ben fatto. :)
Davvero ben fatto. :)
Io uso Globefish (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/globefish/?src=userprofile). ;)
Ho provato anche questo e non è male. Sembra traduca uguale a gTranslate.
Ho due domande riguado alla tua guida:
- perchè consigli la versione portable?
- a cosa serve la funzione prefetch?
Ho aggiunto anche "Yet Another Smooth Scrolling". Bello. :)
Per quanto riguarda la cache, io ho impostato che si svuoti alla chiusura di Firefox. Se lo trovi utile puoi aggiornare la guida.
happysurf
06-09-2012, 08:05
Ho provato anche questo e non è male. Sembra traduca uguale a gTranslate.
Ho due domande riguado alla tua guida:
- perchè consigli la versione portable?
- a cosa serve la funzione prefetch?
Ho aggiunto anche "Yet Another Smooth Scrolling". Bello. :)
Per quanto riguarda la cache, io ho impostato che si svuoti alla chiusura di Firefox. Se lo trovi utile puoi aggiornare la guida.
Consiglio di usare sempre una versione portable su hard disk tenuto conto che tutti i file necessari sono contenuti in una cartella.
Fare un backup, trasferire il tuo Firefox in un nuovo PC o mettere mano al profilo diventa veramente facile.
Tutto questo non mi sembra poco.
Per quanto riguarda la funzione prefetch ne esistono di 2 tipi in Firefox:
1. Il link prefetching provvede quando Firefox è inattivo, a scaricare tutte le richieste dei siti presenti nella pagina web che stiamo vedendo, velocizzando in tal modo la navigazione quando ne visiteremo uno nuovo.
Non è consigliabile per motivi di sicurezza, infatti c'è il rischio di ricevere anche qualche codice malevolo.
2. Il network prefetching vero e proprio provvede quando Firefox è inattivo, a scaricare tutti i dati dei siti presenti nella pagina web che stiamo vedendo, velocizzando in tal modo la navigazione quando ne visiteremo uno nuovo.
Non lo consiglio per le stesse ragioni di sicurezza, ed inoltre aumenta di molto il consumo di RAM.
Tenuto conto della attuale velocità di Firefox ed in generale delle connessioni ADSL, è assolutamente consigliabile disattivarlo come indicato nella guida.
Per quanto riguarda le estensioni trovo che Yet Another Smooth Scrolling sia veramente eccezionale nel suo genere così come Globefish che ho scelto dopo averne provate di questo tipo davvero tante.
Evidenzi il testo, premi F8 e ti appare subito la traduzione in una finestra in basso come se fosse una status bar.
La trovo ben fatta e carina anche da vedere. ;)
Cancellare la cache alla chiusura del browser non è male come idea ma credo che avere una piccola "riserva" di 50-75 Mb. di dati web che abitualmente visitiamo, migliori la velocità complessiva e non appesantisca il browser. ;)
bluefrog
06-09-2012, 11:12
Ragazzi gTranslate è compatibile anche con FF15? Perché nella pagina dell'estensione dice fino alla 12..
inoltre, come disabilito la fastidiosissima accelerazione della GPU?
Grazie
happysurf
06-09-2012, 12:46
Ragazzi gTranslate è compatibile anche con FF15? Perché nella pagina dell'estensione dice fino alla 12..
inoltre, come disabilito la fastidiosissima accelerazione della GPU?
Grazie
Veramente mi risulta pienamente compatibile: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gtranslate/versions/
Mi sfugge il motivo del perché dici che è fastidiosa, comunque vai su:
OPZIONI > AVANZATE > GENERALE > USA ACCELERAZIONE HARDWARE....> e togli la spunta.
RobbyBtheOriginal
06-09-2012, 13:11
Ragazzi gTranslate è compatibile anche con FF15? Perché nella pagina dell'estensione dice fino alla 12.. Grazie
funziona funziona la sto usando tutt'ora;)
bluefrog
06-09-2012, 13:57
Veramente mi risulta pienamente compatibile: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gtranslate/versions/
Mi sfugge il motivo del perché dici che è fastidiosa, comunque vai su:
OPZIONI > AVANZATE > GENERALE > USA ACCELERAZIONE HARDWARE....> e togli la spunta.
Perché trovo assurdo che in un browser la GPU inizi a funzionare a pieno regime con conseguente (e fastidiosissimo) rumore della ventola... perché in Chrome questo non accade?
funziona funziona la sto usando tutt'ora;)
Grazie lo installo subito ;)
Perché trovo assurdo che in un browser la GPU inizi a funzionare a pieno regime con conseguente (e fastidiosissimo) rumore della ventola... perché in Chrome questo non accade?
Chrome non ha l'accelerazione hardware, almeno non completa.
Comunque la GPU non va di certo in full load, rimane nello stato intermedio.
La mia aumenta di 5°C, quando è in full-load la ventola va ben oltre.
E comunque, a mio avviso, hai la scheda video per sfruttarla, non per tenerla a riposo :)
bluefrog
06-09-2012, 14:17
Chrome non ha l'accelerazione hardware, almeno non completa.
Comunque la GPU non va di certo in full load, rimane nello stato intermedio.
La mia aumenta di 5°C, quando è in full-load la ventola va ben oltre.
E comunque, a mio avviso, hai la scheda video per sfruttarla, non per tenerla a riposo :)
Sì, è vero, però ho notato dal CCC che le frequenze passano da idle a full...poi di nuovo idle..full..e così via...e il rumore della ventola (anche se basso ma assolutamente udibile) durante la semplice navigazione lo trovo a dir poco frustrante. :D
vincenzomary
06-09-2012, 17:12
Ragazzi gTranslate è compatibile anche con FF15?
Grazie
provate lo script di greasemonkey: google translator tooltip. grazie.
arcofreccia
06-09-2012, 18:08
Ragazzi mi succede una cosa strana, in qualsiasi parte del browser dove clicco lampeggia il cursore, come mai???
Ho un problema dopo aver aggiornato alla ver. 15.0:
se prima con la ver. 13.0.1 e precedenti, quando non riuscivo a collegarmi ad un sito perchè presente nel file 'hosts', bastava aprire quest'ultimo, anteporre il simbolo # in corrispondenza del sito bloccato e ricaricare la pagina per risolvere, adesso invece con la versione 15.0 alle operazioni precedenti devo aggiungere anche la chiusura e la riapertura del browser, altrimenti non ci si riesce a collegare.
C'è un parametro particolare da configurare per ovviare a questo fastidioso inconveniente, oltre ad azzerare il file hosts? :D
Consiglio di usare sempre una versione portable su hard disk tenuto conto che tutti i file necessari sono contenuti in una cartella.
Fare un backup, trasferire il tuo Firefox in un nuovo PC o mettere mano al profilo diventa veramente facile.
Tutto questo non mi sembra poco.
Per quanto riguarda la funzione prefetch ne esistono di 2 tipi in Firefox:
1. Il link prefetching provvede quando Firefox è inattivo, a scaricare tutte le richieste dei siti presenti nella pagina web che stiamo vedendo, velocizzando in tal modo la navigazione quando ne visiteremo uno nuovo.
Non è consigliabile per motivi di sicurezza, infatti c'è il rischio di ricevere anche qualche codice malevolo.
2. Il network prefetching vero e proprio provvede quando Firefox è inattivo, a scaricare tutti i dati dei siti presenti nella pagina web che stiamo vedendo, velocizzando in tal modo la navigazione quando ne visiteremo uno nuovo.
Non lo consiglio per le stesse ragioni di sicurezza, ed inoltre aumenta di molto il consumo di RAM.
Tenuto conto della attuale velocità di Firefox ed in generale delle connessioni ADSL, è assolutamente consigliabile disattivarlo come indicato nella guida.
Per quanto riguarda le estensioni trovo che Yet Another Smooth Scrolling sia veramente eccezionale nel suo genere così come Globefish che ho scelto dopo averne provate di questo tipo davvero tante.
Evidenzi il testo, premi F8 e ti appare subito la traduzione in una finestra in basso come se fosse una status bar.
La trovo ben fatta e carina anche da vedere. ;)
Cancellare la cache alla chiusura del browser non è male come idea ma credo che avere una piccola "riserva" di 50-75 Mb. di dati web che abitualmente visitiamo, migliori la velocità complessiva e non appesantisca il browser. ;)
Capisco. Usare la portable per facilitarne il trasferimento da PC a PC. Per ora non ne ho bisogno ma terrò in mente il consiglio.
Credo, poi, che farò come dici tu e imposterò un po' la cache. Comunque, posso anche sbagliare, ma mi sembra che poi si svuoti automaticamente e impostarne poca è come non averne perchè se si naviga molto poi si perdono i dati web che abitualmente visitiamo.
Grazie anche per la spiegazione della funzione prefetch. :)
TheZioFede
06-09-2012, 19:43
Ragazzi mi succede una cosa strana, in qualsiasi parte del browser dove clicco lampeggia il cursore, come mai???
Hai messo la spunta nelle opzioni a "utilizza sempre i tasti direzione per navigare nelle pagine" ?
arcofreccia
06-09-2012, 20:20
Hai messo la spunta nelle opzioni a "utilizza sempre i tasti direzione per navigare nelle pagine" ?
E' si... :D
Grazie mille :)
happysurf
06-09-2012, 20:47
Comunque, posso anche sbagliare, ma mi sembra che poi si svuoti automaticamente e impostarne poca è come non averne perchè se si naviga molto poi si perdono i dati web che abitualmente visitiamo.
Si svuota automaticamente solo se imposti tale comportamento nelle opzioni.
In effetti l'impostazione della cache è sempre un compromesso, se la quantità è piccola i dati vengono sovrascritti più spesso ma la gestione è più snella, se è più grande hai più dati memorizzati ma la gestione è più pesante.
Io personalmente preferisco la prima scuola di pensiero. :)
tallines
06-09-2012, 20:52
Io invece ho per la prima volta un problema in un mio computer Xp Sp3 e Firefox.
Provato a disinstallare.........niente .
Quando apro il browser appaiono sempre due pagine, due pagine degli aggiornamenti :
1 - Aggiornamenti di Firefox > Controllo compatibilità per i componenti aggiuntivi,
Poi prima della pagina classica di Firefox mi compare :
2 - Benvenuto in Firefox . Evviva! Il tuo Firefox è aggiornato ……..
Lo strano e non ho capito perché nella barra degli indirizzi mi appare questo :
http://www.mozilla.org/it/firefox/15.0/whatsnew/?oldversion=rv:11.0
Questo quando sono passato alla 15………….
In strumenti - Generale c’è :
Quando si avvia Firefox > Mostra pagina iniziale
Pagina iniziale > www.google.it
Quello che dice qui (http://support.mozilla.org/it/kb/Ad%20ogni%20avvio%20compare%20una%20scheda%20in%20cui%20si%20dice%20che%20Firefox%20%C3%A8%20stato%20aggiornato), a parte che non funziona, non c'è nella pagina principale, che sarebbe il riferimento linkato sopra.............
In effetti l'impostazione della cache è sempre un compromesso, se la quantità è piccola i dati vengono sovrascritti pià spesso ma la gestione è più snella, se è più grande hai più dati memorizzati ma la gestione è più pesante.
Questo intendevo. In effetti più che svuotare avrei dovuto dire sovrascrivere.
Potrei provare con 100/200MB.
Ho un problema dopo aver aggiornato alla ver. 15.0:
se prima con la ver. 13.0.1 e precedenti, quando non riuscivo a collegarmi ad un sito perchè presente nel file 'hosts', bastava aprire quest'ultimo, anteporre il simbolo # in corrispondenza del sito bloccato e ricaricare la pagina per risolvere, adesso invece con la versione 15.0 alle operazioni precedenti devo aggiungere anche la chiusura e la riapertura del browser, altrimenti non ci si riesce a collegare.
C'è un parametro particolare da configurare per ovviare a questo fastidioso inconveniente, oltre ad azzerare il file hosts? :D
Risolto: ho portato il valore del "network.dnsCacheEntries" a 0 e tutto è tornato come prima.
Grazie comunque.
TheZioFede
07-09-2012, 11:56
Io invece ho per la prima volta un problema in un mio computer Xp Sp3 e Firefox.
Provato a disinstallare.........niente .
Quando apro il browser appaiono sempre due pagine, due pagine degli aggiornamenti :
1 - Aggiornamenti di Firefox > Controllo compatibilità per i componenti aggiuntivi,
Poi prima della pagina classica di Firefox mi compare :
2 - Benvenuto in Firefox . Evviva! Il tuo Firefox è aggiornato ……..
Lo strano e non ho capito perché nella barra degli indirizzi mi appare questo :
http://www.mozilla.org/it/firefox/15.0/whatsnew/?oldversion=rv:11.0
Questo quando sono passato alla 15………….
In strumenti - Generale c’è :
Quando si avvia Firefox > Mostra pagina iniziale
Pagina iniziale > www.google.it
Quello che dice qui (http://support.mozilla.org/it/kb/Ad%20ogni%20avvio%20compare%20una%20scheda%20in%20cui%20si%20dice%20che%20Firefox%20%C3%A8%20stato%20aggiornato), a parte che non funziona, non c'è nella pagina principale, che sarebbe il riferimento linkato sopra.............
Ma hai provato anche seguendo queste indicazioni?
http://support.mozilla.org/it/kb/Impossibile%20salvare%20le%20impostazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.