View Full Version : Mozilla Firefox [old]
happysurf
08-04-2013, 11:33
anch'io ho la versione inglese...sicchè dove devo andare? :)
Tasto destro sulla barra degli strumenti > Customize, poi sulla finestra che si apre clicchi su > Restore Default Set e chiudi. ;)
happysurf
08-04-2013, 11:37
FF20 non mi usa l'estensione "Download Statusbar", che trovavo molto più comoda sia della finestra di download di FF precedente, sia della nuova gestione usata da FF!.
Ho provato a reinstallarla, ma non funziona.
Qualcuno può indicarmi come posso fare per attivarla di nuovo, per favore?
Grazie!
Riporto un workaround postato da un utente sulla pagina Mozilla dell'estensione:
How to get "Download Statusbar" working again:
1 - about:config
2 - Set browser.download.useToolkitUI to true
3 - Open Firefox settings > Privacy
4 - (If checked) uncheck "Always use private browsing mode"
5 - Restart Firefox
6 - Done
Prova e vedi se funge. ;)
chi mi aiuta a scoprire sto mistero?
in un sito internet con forum , se lo paro con IE , tutto bene,
mentre se mi collego con FF, mi dice bannato e non entro nel forum !
ma cosa potrebbe essere ' IP e' sempre quello,
addirittura su FF ho anche CANCELLATO i cookie per quel forum e sito !
ma come mai con IE entro e faccio tutto mentre con FF no ?
qualche idea sul mistero ?:stordita: :stordita:
grazie e ciaoooo
aled1974
08-04-2013, 13:42
prova ad entrare senza estensioni/plugin, IMHO è la gestione di una di esse (abp?) che viene malvisto da chi gestisce il forum
a me con FF e Abp in un sito specifico appare un banner in cui sostanzialmente dice che avendo visto che ho il blocco degli ads mi invita a fare una donazione
pepperepeeppeeee http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/gestacci/98.gif figuramose :D
ciao ciao
dici che oltre a cancellare i cookie per quel sito non c'e altro ?
e come faccio a entrare come dici tu senza plug.in ? in che modo ?
ciaooo e grazie x aiuto :doh:
aled1974
08-04-2013, 19:49
perchè per entrare nel forum che plugin ti servono? :wtf:
forse mi sono espresso male io, apri firefox, componenti aggiuntivi, li disabiliti tutti, chiudi e riapri firefox e ti colleghi al forum
se non risulti bannato allora dipende da uno dei plugin, se invece risulti bannato la cosa si fa interessante, ma intanto prova così
ciao ciao
FF20 non mi usa l'estensione "Download Statusbar"...
Quell'estensione ormai non la utilizzo più da quando uso la funzione dTA OneClick di DownThemAll (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/downthemall/) per scaricare a velocità ottuplicata. :D
@ aled1974 ottimo !!!
ora va...
bene ma ora come scoprire quale estensione mi fa bannare in quel sito ?
ne ho una marea, tentare una per una ci metto una vita ! come capire quale ?
PS forte nella nuova versione di FF la freccia verde del dwn ...ma
serve poi a qualcosa ? o solo coreografica ?
aled1974
08-04-2013, 20:45
abilitane 5 alla volta, dovrebbe essere più facile trovare il lotto, nel quale indagare una a una ;)
anzi, prova direttamente con abp :fiufiu:
la freccia verde del download e relativa gestione, invece, a me come a tanti altri, non piace affatto. Ma come per tante cose, è un giudizio puramente soggettivo :D
ciao ciao
@ happysurf
Grazie!
La procedura funziona.
@ Styb
Non la conosco, ma penso che la proverò.
chi mi aiuta a scoprire sto mistero?
in un sito internet con forum , se lo paro con IE , tutto bene,
mentre se mi collego con FF, mi dice bannato e non entro nel forum !
ma cosa potrebbe essere ' IP e' sempre quello,
addirittura su FF ho anche CANCELLATO i cookie per quel forum e sito !
ma come mai con IE entro e faccio tutto mentre con FF no ?
qualche idea sul mistero ?:stordita: :stordita:
grazie e ciaoooo
Ho notato che qualche sito blocca i contenuti se si ha AdBlock abilitato, questo prchè in FF non si carica proprio la pubblicità e ad alcuni gestori che guadagnano parecchio con i banner pubblicitari non gli va... (al contrario su chrome adblock carica i banner pubblicitari ma non li visualizza).
Non so come facciano a rilevare se è attivo o meno. Comunque basta disattivare AdBlock, non serve riavviare il browser, ricaricare il sito.
Poi al massimo riattivi adblock.
PS: ho statusbar e non ho nessun problema con FF20... in compenso non mi ha funzionato yoono con FF20 :doh:
Comunque ho risolto con gli aiuti nel topic delle estensioni di firefox.
RobbyBtheOriginal
09-04-2013, 19:33
Adb>opzioni>disattiva per questa pagina, vedi quello che ti serve e poi riattivi o cmq decidi tu (es: per vedere i manga in streaming tante volte i video non caricano perché appunto gli blocchi gli ad con cui campano)
Inviato da Tapatalk
cavoli dici sia davvero adbock ?
provo, vado in opzioni e disattiva vero ?
RobbyBtheOriginal
09-04-2013, 19:41
O anche il simbolo adb sulla barra di ff e c'è da scegliere nel menù a tendina
Inviato da Tapatalk
si vedo il simbolo rosso ADB in basso a sx ....
come faccio tutte le volte devo disabilitarlo o si puo' dire ad adblock per quel sito di non abilitarsi ?
come si fa ? help
RobbyBtheOriginal
09-04-2013, 20:21
se leggi bene perlò invece di fare domande a raffica l'avevo gia scritto:rolleyes: :read:
menu a tendina di ADB nella barra di ff o in strumenti>adb disattiva solo per la pagina attuale
FulValBot
09-04-2013, 20:31
plugin container continua a occupare senza senso oltre 1gb di ram... :muro:
e la colpa è de sto forum!!! :muro:
no, non userò mai ad-block, non sono assolutamente disposto a fare 'na minchiata del genere!!
è l'ennesima dimostrazione che sto browser ha enormi problemi di gestione della ram col flashplayer...
è l'ennesima dimostrazione che sto browser ha enormi problemi di gestione della ram col flashplayer...
A parte il fatto che se il problema di ram è di flashplayer allora devi prendertela con adobe bug :D
Presuppongo che tu abbia aggiornato il adobebug: prova ad usare shumway, estensione alpha che sfrutta html5 e permette di ovviare a adobe flash.
C'è il link qualche decina di pagine su questo thread o su quello delle estensioni per firefox.
Oppure blocca la visualizzazione automatica di contenuti flash in about:config. Così forse non li carica e non ti occupa spazio.
FulValBot
10-04-2013, 11:52
e poi l'audio gracchia, che schifo -.-' :muro:
Ciao a Tutti
Aggiornato a Firefox 20.0.1
Ciao, scusate...forse è un problema mio... Non è possibile che quelli di Mozilla siano così idioti da non accorgersi di un problema simile al copia-incolla... Per cui chiedo a voi: riuscite a fare questo? Aprite Firefox, copiate un testo a caso da un sito a caso, chiudete Firefox (chiudete proprio), aprite Outlook express, create un nuovo messaggio email... copiate il testo di Firefox.
Ci riuscite?
happysurf
12-04-2013, 16:23
Ciao, scusate...forse è un problema mio... Non è possibile che quelli di Mozilla siano così idioti da non accorgersi di un problema simile al copia-incolla... Per cui chiedo a voi: riuscite a fare questo? Aprite Firefox, copiate un testo a caso da un sito a caso, chiudete Firefox (chiudete proprio), aprite Outlook express, create un nuovo messaggio email... copiate il testo di Firefox.
Ci riuscite?
Con Windows Live Mail funziona quindi presumo che sia così anche in altre applicazioni. ;)
webmagic
13-04-2013, 11:26
@Palexis:
In modalità normale il copia e incolla funziona senza problemi.
Con la navigazione anonima invece non funziona e non incolla niente. ;)
anche a voi crasha l'ultima versione di FlashPlayer? a me ha iniziato oggi a farlo,fino a ieri nessun problema :stordita:
FulValBot
13-04-2013, 21:50
me l'ha fatto su chrome usando un portatile, e stava tra l'altro facendo un macello l'intero browser...
*Pegasus-DVD*
13-04-2013, 21:59
ciao a tutti, qualcuno ha trovato la soluzione per far scaricare i file anche con browser chiuso?
cordiali saluti
Micene.1
14-04-2013, 11:01
voglio tornare alla gestione dei download come era prima
questo fa schifo
ditemi come
vi prego :O
RobbyBtheOriginal
14-04-2013, 11:36
Se cercate un po' più indietro trovate scritto tutto precisissimo:read:
Inviato da Tapatalk
Micene.1
14-04-2013, 11:44
Solo con Firefox non si può; io uso l'estensione Roomy Bookmarks Toolbar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/roomy-bookmarks-toolbar/), è quella che fa al caso tuo. ;)
grande estensione ;) consiglio a tutti...
Se cercate un po' più indietro trovate scritto tutto precisissimo:read:
Inviato da Tapatalk
ah ok ora vedo un po
Bhè dopo un po di utilizzo posso dire che dalla 19 alla 20 hanno fatto un bel passo indietro....La 19 era spettacolare, fluida veloce , nessun freeze con facebook , nessun problema ....
La 20 per ora è meno fluida, + lenta e mi freezza al primo accesso su fb....
Spero nella prossima versione
La 20 per ora è meno fluida, + lenta e mi freezza al primo accesso su fb....
Per il problema dei freeze, un altro utente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39306195&postcount=6013) ti aveva risposto che il problema pare essere generalizzato, quindi il colpevole potrebbe non essere firefox ma magari un plugin utilizzato da facebook.
Io comunque non ho notato questi rallentamenti, anzi, il browser mi appare ancora migliorato.
Forse è arrivato il momento di ricreare il profilo?
*Pegasus-DVD*
14-04-2013, 20:35
come mai tra tutti i broswer firefox è quello che ci mette di piu ad aprirsi?
*Pegasus-DVD*
14-04-2013, 20:41
hem come si cancellano i post?
son abituato ad altri forum dove i reply di fila si uniscono da soli
scusate
:banned:
*Pegasus-DVD*
14-04-2013, 20:46
Hai tre possibilità:
- Cliccare su l'icona downloads e tenere per un attimo il cursore sul nome del file che si sta scaricando per vedere il tooltip che mostra anche la velocità;
- Ctrl + J per vedere come prima la finestra dei downloads (ora inserita giustamente nella libreria) con le informazioni complete;
- Cambiare il parametro browser.download.useToolkitUI nel file di configurazione da false a true per avere la vecchia modalià di gestione.
A te la scelta. :)
dove modifico quella riga ?
Per il problema dei freeze, un altro utente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39306195&postcount=6013) ti aveva risposto che il problema pare essere generalizzato, quindi il colpevole potrebbe non essere firefox ma magari un plugin utilizzato da facebook.
Io comunque non ho notato questi rallentamenti, anzi, il browser mi appare ancora migliorato.
Forse è arrivato il momento di ricreare il profilo?
Scusa cosa intendi per "ricreare il profilo"?
Per quanto riguarda il freeze lo so che mi hanno risposto, infatti la mia era un'affermazione, e cmq lo faceva con la 18 e con la 20 adesso , mentre con la 19 e le altre precedenti mai fatto....ecco perchè mi vien difficile credere che sia il sito...;)
Per caso l'aggiornamento alla 20.0.1 ha modificato qualcosa nella gestione dei download di firefox?
Prima cliccando sul tasto download si apriva la lista a tendina, mentre ora, pur mantenendo ancora l'icona "dinamica" (che visualizza i download in corso) cliccandola mi apre il normale download manager.
come mai tra tutti i broswer firefox è quello che ci mette di piu ad aprirsi?
Il motivo principale dovrebbe essere l'interfaccia in XUL, che permette grandissima personalizzazione in tempo reale. Insomma, un po' di attesa ma una caratteristica che io ritengo quasi irrinunciabile. Firefox comunque per ovviare a questo "problema" crea una cache che permette il caricamento più veloce dell'interfaccia quando questa non è stata modificata.
Alcuni browser inoltre precaricano alcune loro componenti in avvio del sistema.
dove modifico quella riga ?
Digita about:config nella barra degli indirizzi e cerca la voce di cui si parlava utilizzando il filtro.
Una volta trovata, puoi modificarne il valore.
Scusa cosa intendi per "ricreare il profilo"?
Tutti i dati utente di firefox si trovano memorizzati nel suo profilo (che di fatto è una cartella contenente parecchia roba).
Firefox (avviato con parametro -p, che apre il profile manager) permette di gestire più profili.
Spesso quando qualcosa non va il problema è un profilo vecchio, ormai appesantito e/o corrotto. Se sai metterci le mani puoi provare a lavorarci, altrimenti fai prima a ricreare un nuovo profilo importando selettivamente dal vecchio i dati che ti servono.
Qui (https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili) trovi ulteriori informazioni.
Per quanto riguarda il freeze lo so che mi hanno risposto, infatti la mia era un'affermazione, e cmq lo faceva con la 18 e con la 20 adesso , mentre con la 19 e le altre precedenti mai fatto....ecco perchè mi vien difficile credere che sia il sito...;)
Non il sito, ma il plugin.
Fai la prova del nove. Scarica firefox 19 (magari in versione portable, così non tocchi l'installazione attuale) e controlla se il problema persiste.
Magari il fatto che il problema sia tornato quando hai aggiornato firefox è una coincidenza e il problema si trova altrove.
19Francesco81
15-04-2013, 20:22
Ciao a tutti!
Dopo l'ultimo aggiornamento di flash player alla versione 11.7.700.169 mi esce spesso una finestra in cui mi dice che "attenzione il plugin non risponde".
Soluzioni?
Ciao a tutti!
Dopo l'ultimo aggiornamento di flash player alla versione 11.7.700.169 mi esce spesso una finestra in cui mi dice che "attenzione il plugin non risponde".
Soluzioni?
A me succede solo (e non sempre) aprendo la pagina di corriere.it, per cui penso che dipenda anche dal sito....
19Francesco81
16-04-2013, 13:00
A me succede solo (e non sempre) aprendo la pagina di corriere.it, per cui penso che dipenda anche dal sito....
Quindi nè presumo che non c'è soluzione?!!
Beh, si spera che prima o poi queste cose vengano messe a posto.....
RobbyBtheOriginal
16-04-2013, 15:50
io non aggiorno mai al primo colpo flash :D
Cmq ho provato , e il freez di facebook lo fa anche con chrome, dunque credo sia un problema del flash che va in pappa momentanea con qualche cosa presente nella home.....La cosa che non capisco è perchè lo fa solo al primo accesso...:confused:
*Pegasus-DVD*
17-04-2013, 12:03
ciao gente! da ieri sera ho dei seri bug con firefox guardando facebook...
lo vedo tutto strano con foto e scritte fuori posizione... come mai ?
con gli altri browser è tutto al suo posto... help
ho gia provato a cancellare cookie e cache ma è uguale...
ho gia provato a cancellare cookie e cache ma è uguale...
Prova con un nuovo profilo, come ho suggerito ad un altro utente sopra.
Se non dovesse funzionare, prova a disabilitare la sandbox per il flash player.
*Pegasus-DVD*
17-04-2013, 13:33
Prova con un nuovo profilo, come ho suggerito ad un altro utente sopra.
Se non dovesse funzionare, prova a disabilitare la sandbox per il flash player.
ciao, ho fatto ripristina firefox da abount:support e sembra tornato a posto ...
però non mi ricordo come si mette la barra sopra semi trasparente!
edit: è tornato tutto buggato ancora -___-
quando disattivo adblock plus torna normale O_O
quando disattivo adblock plus torna normale O_O
Forse il filtro di adblock che usi non filtra correttamente.
Potresti aspettare un aggiornamento o provare a cambiare filtro.
*Pegasus-DVD*
17-04-2013, 13:58
Forse il filtro di adblock che usi non filtra correttamente.
Potresti aspettare un aggiornamento o provare a cambiare filtro.
son successe delle cose stranissime che è meglio che non racconto se no 10 post non basterebbero ...
ho fatto un ripristino di windows e adesso funziona bene anche con adblock plus, ho solo perso tutte le password...
però è strano perchè il ripristino lo avevo provato anche 2 ore fa ma non andava lostesso lol
(non trovo più il tasto aggiorna di ff)
MIRAGGIO
17-04-2013, 18:09
HELP
Non capisco...perchè google.it è impostato come pagina iniziale , mi apre sempre l'ultima pagina visitata?
Prima non lo faceva.... :mc:
*Pegasus-DVD*
17-04-2013, 19:10
nelle opzioni devi mettere apri firefox in pagina iniziale :D
MIRAGGIO
17-04-2013, 19:34
nelle opzioni devi mettere apri firefox in pagina iniziale :D
Scusa??
Forse non mi son spiegato:
come pagina iniziale c'è google.it
se vado su hardwareupgrade e poi chiudo ...al prossimo riavvio anziche aprire google mi RIapre hardwareupgrade.
*Pegasus-DVD*
17-04-2013, 19:38
Scusa??
forse è questa opzione
http://img826.imageshack.us/img826/5231/11111111q.jpg
MIRAGGIO
17-04-2013, 19:43
forse è questa opzione
http://img826.imageshack.us/img826/5231/11111111q.jpg
si ok...infatti è tutto impostato bene, ma NOn va:
http://img580.imageshack.us/img580/4991/asscs.jpg
*Pegasus-DVD*
17-04-2013, 19:43
allora non resta altro che piangere :(
Come far ricomparire l'avviso di about:config?
Inoltre vorrei sapere come cancellare tutte le impostazioni di SmoothWheel che anche dopo averla disinstallata, alla reinstallazione ricompaiono.
MIRAGGIO
17-04-2013, 20:45
Alla fine ho fatto il ripristino di firefox.....vabbè :O
aled1974
17-04-2013, 21:23
Come far ricomparire l'avviso di about:config?
Inoltre vorrei sapere come cancellare tutte le impostazioni di SmoothWheel che anche dopo averla disinstallata, alla reinstallazione ricompaiono.
dentro about:config cerca e modifica il valore di general.warnOnAboutConfig
per smoothwheel, non conoscendolo ho googlato e sembra che sempre da dentro about:config tu debba eseguire il filtro per la parola "smoothwheel" dopodichè selezionare una voce alla volta e col tasto destro del mouse cliccare su Ripristina
e comunque cancellare tutte quelle che iniziano per extensions.smoothwheel
ciao ciao
ho fatto un ripristino di windows e adesso funziona bene anche con adblock plus, ho solo perso tutte le password...
Avresti dovuto salvare la vecchia cartella del profilo, da li puoi recuperare in seguito tutto quello che ti serve.
si ok...infatti è tutto impostato bene, ma NOn va
Potresti avere un'altra estensioni che si occupa del ripristino della sessione precedente, per esempio Session Manager, Tab Mix Plus, ecc...
MIRAGGIO
17-04-2013, 23:35
Avresti dovuto salvare la vecchia cartella del profilo, da li puoi recuperare in seguito tutto quello che ti serve.
Potresti avere un'altra estensioni che si occupa del ripristino della sessione precedente, per esempio Session Manager, Tab Mix Plus, ecc...
no non avevo niete di tutto ciò... cmq grazie lo stesso buono a sapersi.
*Pegasus-DVD*
18-04-2013, 00:00
Avresti dovuto salvare la vecchia cartella del profilo, da li puoi recuperare in seguito tutto quello che ti serve.
vabbè ho recuperato con password exporter :D
Ho un problema.
Quando ho aperto la prima volta la casella mail su aruba, mi è comparsa la finestrella dove richiedeva se volevo salvare la password. Credo di essermi sbagliato e di aver digitato "NO" e ora non mi vuole più salvare la password. Nelle eccezioni non c'è l'indirizzo della webmail.
Come devo fare?
dentro about:config cerca e modifica il valore di general.warnOnAboutConfig
per smoothwheel, non conoscendolo ho googlato e sembra che sempre da dentro about:config tu debba eseguire il filtro per la parola "smoothwheel" dopodichè selezionare una voce alla volta e col tasto destro del mouse cliccare su Ripristina
e comunque cancellare tutte quelle che iniziano per extensions.smoothwheel
ciao ciao grazie mille ho cancellato ma ho notato un fracco di voci di estensioni vecchie addirittura di parecchi anni fa.
In quale file sono situate tutte le voci di about:config? è possibile pulire in modo automatico o magari c'è un uti9lity che fa questo lavoro o è necessario cancellarle una ad una? :)
grazie mille ho cancellato ma ho notato un fracco di voci di estensioni vecchie addirittura di parecchi anni fa.
In quale file sono situate tutte le voci di about:config? è possibile pulire in modo automatico o magari c'è un uti9lity che fa questo lavoro o è necessario cancellarle una ad una? :)
Si trovano in prefs.js.
Se il tuo profilo è troppo vecchio, valuta di crearne uno nuovo, importando solo quello che ti serve.
Si trovano in prefs.js.
Se il tuo profilo è troppo vecchio, valuta di crearne uno nuovo, importando solo quello che ti serve.Non basterebbe cancellare il file prefs in modo tale da ricrearlo nuovamente?
PS: cosa sono e come si cancellano tutte quelle voci numerate da 1 a 35 datareporting.sessions.previous.1
Non basterebbe cancellare il file prefs in modo tale da ricrearlo nuovamente?
Non avrebbe molto senso, sarebbe una pulizia parziale e lasceresti molta spazzatura nel tuo profilo.
Secondo me ti conviene fare il backup del vecchio profilo (zippi e salvi la cartella) e ne crei uno nuovo importando solo quello che ti serve.
Puoi crearti un file user.js per riportare sul nuovo profilo tutte le impostazioni di prefs.js che vuoi mantenere, ma ti consiglio di farlo solo se sai mettere mano a queste cose, altrimenti rischi di fare un lavoro inutile.
Ah, il file user.js va poi tolto dalla cartella del profilo, altrimenti viene ricaricato ad ogni avvio di FF sovrascrivendo le impostazioni che magari nel mentre hai cambiato.
Non avrebbe molto senso, sarebbe una pulizia parziale e lasceresti molta spazzatura nel tuo profilo.
Secondo me ti conviene fare il backup del vecchio profilo (zippi e salvi la cartella) e ne crei uno nuovo importando solo quello che ti serve.
Puoi crearti un file user.js per riportare sul nuovo profilo tutte le impostazioni di prefs.js che vuoi mantenere, ma ti consiglio di farlo solo se sai mettere mano a queste cose, altrimenti rischi di fare un lavoro inutile.
Ah, il file user.js va poi tolto dalla cartella del profilo, altrimenti viene ricaricato ad ogni avvio di FF sovrascrivendo le impostazioni che magari nel mentre hai cambiato. sisi credo anch'io che creare un profilo pulito sia la cosa migliore, praticamente ora ho finito di configurare tutto, ma non so come reinserire i segnalibri blu (siti più visitati, più recenti ecc)
sisi credo anch'io che creare un profilo pulito sia la cosa migliore, praticamente ora ho finito di configurare tutto, ma non so come reinserire i segnalibri blu (siti più visitati, più recenti ecc)
Si basano sulle statistiche d'uso contenuto in places.sqlite, ma ti consiglio di ricrearle anziché importare il file (che contiene anche segnalibri e cronologia).
Si basano sulle statistiche d'uso contenuto in places.sqlite, ma ti consiglio di ricrearle anziché importare il file (che contiene anche segnalibri e cronologia).si ma come? :wtf:
si ma come? :wtf:
Semplice: navigando! ;)
Man mano che navighi, viene ricostruito l'elenco dei segnalibri recenti e più usati.
Semplice: navigando! ;)
Man mano che navighi, viene ricostruito l'elenco dei segnalibri recenti e più usati. è già settimane che nons ono comparse le cartelle blue
, mi sa che devo inserirle io
Le "cartelle blu" non compaiono da sole, devono esserci già, quello che si crea navigando è il loro contenuto.
Quelle cartelle altro non sono che query sul database sqlite, per poter avere i risultati la query deve esserci.
Dovresti trovare quelle cartelle tra i segnalibri, se non le trovi devi ricrearle.
Puoi farlo manualmente (con i segnalibri "intelligenti", per esempio place:queryType=1&sort=12&maxResults=10 per i 10 segnalibri più recenti) o semimanualmente (mettendo a 0 la voce browser.places.smartBookmarksVersion da about config), ma non dovrebbe esserci bisogno, Firefox quando ricrea plaecs.sqlite se le ricrea da solo.
Quindi esporta i tuoi segnalibri in file HTML e mettilo nella cartella del profilo, elimina dal profilo la cartella bookmarksbackup e il file places,sqlite (per sicurezza mettili altrove, non cancellarli, così puoi tornare indietro).
Le "cartelle blu" non compaiono da sole, devono esserci già, quello che si crea navigando è il loro contenuto.
Quelle cartelle altro non sono che query sul database sqlite, per poter avere i risultati la query deve esserci.
Dovresti trovare quelle cartelle tra i segnalibri, se non le trovi devi ricrearle.
Puoi farlo manualmente (con i segnalibri "intelligenti", per esempio place:queryType=1&sort=12&maxResults=10 per i 10 segnalibri più recenti) o semimanualmente (mettendo a 0 la voce browser.places.smartBookmarksVersion da about config), ma non dovrebbe esserci bisogno, Firefox quando ricrea plaecs.sqlite se le ricrea da solo.
Quindi esporta i tuoi segnalibri in file HTML e mettilo nella cartella del profilo, elimina dal profilo la cartella bookmarksbackup e il file places,sqlite (per sicurezza mettili altrove, non cancellarli, così puoi tornare indietro).
grazie mille, ora funziona ;)
un'ultima cosa, sai come scaricare i file zip e rar invece di far comparire la finestra di richiesta?
Non trovo la voce nelle opzioni
Simona85
22-04-2013, 16:56
crash per colpa del solito plugin flash player...:muro:
su windows 8..ho divuto forzare l'arresto, firefox non si chiudeva +..niente da fare
io non so..ma ogni 2 x 3 questo flash player causa problemi..( anche su windows 7 lo faceva..)
:rolleyes:
io non so..ma ogni 2 x 3 questo flash player causa problemi..( anche su windows 7 lo faceva..)
Magari prova a disabilitare l'accelerazione hardware di Flash Player… e, se non basta, prova a disabilitare quella di Firefox.
Simona85
22-04-2013, 17:12
ah ecco..domani controllo questa cosa, in effetti mi sembra strano che dopo qualche mese io ho sempre problemi con flash player..uff
cioa grasssie ;)
ah ecco..domani controllo questa cosa, in effetti mi sembra strano che dopo qualche mese io ho sempre problemi con flash player..uff
cioa grasssie ;)
Prima di disattivare l'accelerazione hardware, disattiva la modalità protetta.
FulValBot
22-04-2013, 17:40
su windows 8 non si può fare...
su windows 8 non si può fare...
Ah come non detto, non lo sapevo :D:D
RobbyBtheOriginal
22-04-2013, 18:32
Io su Xp quando ho aggiornato andava tutto a scattoni e si impallava, tolta solo la modalità protetta e va tutto liscio (insomma non troppo liscio però va) :D
cmq seguite anche i consigli sull'accelerazione hw ed eventualmente driver scheda video
Inviato da Tapatalk
Splinter Cell
22-04-2013, 19:22
Scusate una domanda, ma il tema Australis con quale versione futura dovrebbe arrivare su Firefox? :)
su windows 8 non si può fare...
Certo che si può.
Simona85
23-04-2013, 06:53
e come si fa? :D
TheZioFede
23-04-2013, 08:00
http://lmgtfy.com/?q=disable+flash+protected+mode
Simona85
23-04-2013, 12:27
grazie the zio ;-)
;-( si ma che storie che fa win 8...
faccio la procedura, vado in syswow64, apro con notepad quel file, aggiungo il comando, ma non me lo lascia salvare...
possibile che non posso scrivere in un file dsi sistema??
sono io l'amministratrice del pc..non microsoft!!!
uffiiiiiiiii
grazie the zio ;-)
Si zio google però :D:D:D:D
Comunque si parlava nello specifico di windows 8.
Ma allora si può o no?
Io su Xp quando ho aggiornato andava tutto a scattoni e si impallava, tolta solo la modalità protetta e va tutto liscio (insomma non troppo liscio però va) :D
cmq seguite anche i consigli sull'accelerazione hw ed eventualmente driver scheda video
Inviato da Tapatalk
Che poi al contrario sapevo che in windows xp la modalità protetta non ci fosse :D
TheZioFede
23-04-2013, 13:27
grazie the zio ;-)
;-( si ma che storie che fa win 8...
faccio la procedura, vado in syswow64, apro con notepad quel file, aggiungo il comando, ma non me lo lascia salvare...
possibile che non posso scrivere in un file dsi sistema??
sono io l'amministratrice del pc..non microsoft!!!
uffiiiiiiiii
Per modificare i file di sistema devi aprire notepad.exe come amministatore(trice) (con il destro del maus).
By default neanche l'amministratore può toccare quie file, con quel comando diventi "superamministratore" o qualcosa del genere.
Si zio google però :D:D:D:D
Comunque si parlava nello specifico di windows 8.
Ma allora si può o no?
Che poi al contrario sapevo che in windows xp la modalità protetta non ci fosse :D
Infatti non c'è. E si, si può, non vedo perché non si potrebbe.
grazie the zio ;-)
;-( si ma che storie che fa win 8...
faccio la procedura, vado in syswow64, apro con notepad quel file, aggiungo il comando, ma non me lo lascia salvare...
possibile che non posso scrivere in un file dsi sistema??
sono io l'amministratrice del pc..non microsoft!!!
uffiiiiiiiii
salvalo sul desktop
poi cancelli il vecchio file dalla sua cartella
poi sposti il nuovo file dal desktop alla cartella
RobbyBtheOriginal
23-04-2013, 18:54
Che poi al contrario sapevo che in windows xp la modalità protetta non ci fosse :D
Infatti non c'è. E si, si può, non vedo perché non si potrebbe.
Sarà ma appena ho aggiunto il parametro "protectedmode=0" tutti i problemi si sono risolti:rolleyes:
Inviato da Tapatalk
Per riuscire a salvare ProtectedMode=0 nel file mms.cfg su Windows 8 bisogna andare su proprietà quindi sulla scheda sicurezza e su Users abilitare la scrittura o il controllo completo (ora non ricordo di preciso).
Comunque sapete spiegarmi perché con il nuovo flash il file mms.cfg non c'è?
Per disattivare la modalità protetta lo devo creare il file?
Qualcuno sa dirmi come mai quando apro un link da Thunderbird ,sulla barra degli indirizzi mi compare la suddetta dicitura invece del convenzionale indirizzo web?(solo se il browser è chiuso)
http://s13.postimg.org/7qcwg01hj/image.png
TheZioFede
23-04-2013, 20:21
Sarà ma appena ho aggiunto il parametro "protectedmode=0" tutti i problemi si sono risolti:rolleyes:
Inviato da Tapatalk
Buon per te, ma la modalità protetta su Xp non c'è. È solo una coincidenza.
The restrictions we apply to this sandboxed process come from the Windows OS. Windows Vista and Windows 7 provide the tools necessary to properly sandbox a process. For the Adobe Reader and Acrobat sandbox implementation introduced in 2010, Adobe spent significant engineering effort trying to approximate those same controls on Windows XP. Today, with Windows 8 just around the corner and Windows XP usage rapidly decreasing, it did not make sense for the Flash Player team to make that same engineering investment for Windows XP. Therefore, we’ve focused on making Protected Mode for Firefox available on Windows Vista and later.
RobbyBtheOriginal
23-04-2013, 20:56
con tutti i casini e le schifezze che fanno secondo me qualcosa va anche con Xp :sofico:
tomahawk
24-04-2013, 08:25
Qualcuno ha problemi con youtube?
Mi capita che il video parta e si interrompa subito dopo per un po'..non buffera. E poi riprende dopo 30 secondi-1 minuto.
E' un problema di flash o della mia connessione?
Qualcuno ha problemi con youtube?
Mi capita che il video parta e si interrompa subito dopo per un po'..non buffera. E poi riprende dopo 30 secondi-1 minuto.
E' un problema di flash o della mia connessione?
A me se smette non riprende, o magari sono io che mi stufo prima.
Lo fa pure a un mio amico... non ho idea di chi sia la colpa, ma youtube è pazzo.
Mica hai alice?
Qualcuno ha problemi con youtube?
Mi capita che il video parta e si interrompa subito dopo per un po'..non buffera. E poi riprende dopo 30 secondi-1 minuto.
E' un problema di flash o della mia connessione?
Fidati non è ne la tua connessione ne firefox, è semplicemente il sito che in certi orari o con alcuni video è inutilizzabile.....Se vuoi avere una prova , vai su vimeo o dailymotion e vedi come ti vanno i video ;)
tomahawk
24-04-2013, 19:35
Ho infostrada 20 mega.
Lo fa anche ad altri sempre con connessione infostrada e della mia città, quindi pensavo ad un problema dell'isp.
Invece è un problema di YT?
Ho questo problema da circa 1 settimana.
aled1974
24-04-2013, 20:29
capita anche a me con molti video di youtube, con "lag" diversi a seconda di.... boh... traffico, divisione banda, altre cose...... sicuramente legato e confinato a youtube, su altri lidi che fanno altrettanto uso di filmati flash zero problemi. O è tutta una coincidenza :D
ciao ciao
franky88
24-04-2013, 23:04
a me sta tendendo a piantarsi tutto anche su altri "lidi" come ad esempio gli aggiornamenti di guild wars2...gli aggiornamenti di steam...i file in download dal manager di IE...insomma un po' ovunque.
YT è il fenomeno che fa sclerare di più..ovvero che il caching si blocca arbitrariamente e riparte solo dopo aver ricliccato su un punto a caso della barra di caricamento.
il tutto da pochi giorni.
pure io infostrada (8mb) su perugia.
col test del ping di win, ogni tanto qualche pacchetto si perde. ma spesso yt si pianta anche senza aver perso pacchetti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39381005#post39381005
tomahawk
25-04-2013, 16:57
Si blocca pure Vimeo..
Sarà una coincidenza :doh:
Credo che sia l'ultimo aggiornamento di flash
Si blocca pure Vimeo..
Sarà una coincidenza :doh:
Credo che sia l'ultimo aggiornamento di flash
Strano , cmq puo essere che sia il flash che ultimemente fa + casini che altro...
Stranamente firefox ha perso la sessione precedente dove avevo un cventinaio di tab importanti.
Con recuva ho recuperato i file sessionstore.js che sono da 200Kb ma ripristinandoli, all'avvio di firefox non vengono caricati e il file sessionstore.js si ripristina a pochi kb. Come mai?
Stranamente firefox ha perso la sessione precedente dove avevo un cventinaio di tab importanti.
Con recuva ho recuperato i file sessionstore.js che sono da 200Kb ma ripristinandoli, all'avvio di firefox non vengono caricati e il file sessionstore.js si ripristina a pochi kb. Come mai?
Non credo proprio che potrai recuperare quel file, visto che è sovrascritto.
Se te lo recupera probabilmente viene fuori corrotto.
Non credo proprio che potrai recuperare quel file, visto che è sovrascritto.
Se te lo recupera probabilmente viene fuori corrotto.Si certo dipende, ma 3 files sono classificati in verde, quindi buoni e sono belli pesanti. Il problema è che nonostante siano validi, ff li reputa corrotti e non li carica. E' possibile maneggiare maneggiare il file, magari estrapolando a mano i siti contenuti all'interno? Ditemi se c'è un probgramma simile al notepad in grado di aprirlo. I file sono importanti :O
aled1974
26-04-2013, 10:42
ti passo un link, spero ti sia d'aiuto http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=622036
ciao ciao
ti passo un link, spero ti sia d'aiuto http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=622036
ciao ciaograzie, forse non ho letto la parte in cui spiegano come si usa la riga di comando, ma non riesco appunto a capire come funzioni. A pg5 il link è questo:http://www.commandlinefu.com/commands/view/4300/extract-all-urls-from-the-last-firefox-sessionstore.js-file-used.#comment: ci sono 4 metodi simili di cui il primo è quello valido. Potresti dare un'occhiata per favore e poi dirmi come si usa? :)
FulValBot
26-04-2013, 11:23
è inutile che chiamate alle assistenze dei provider, è un problema di youtube e di ogni altro sito che usa flashplayer... (e anche steam, visto che se si vuol fare la pulizia del flashplayer se non si chiude steam certi file non possono essere rimossi...)
e sto problema c'è da mesi, non una settimana...
ormai qualunque sito che ha video in flash non ha più la scritta buffering, al suo posto ora c'è una lunga pausa insensata...
ShadowMan
26-04-2013, 17:35
Vediamo se qualcuno riesce a chiarirmi un dubbio sul sync. :confused:
Mettiamo caso che io abbia 3 installazioni di firefox:
1] PC fisso
2] portatile osx
3] portatile win
Abilito il sync su tutti e tre ma voglio che sul 3 [e solo sul 3] siano sincronizzate anche le estensioni di 1, oltre alle password\segnalibri\etc...
Mi basta andare su 1 spuntare "componenti aggiuntivi", poi andare su 3 e spuntare la medesima voce?
Su 2 non succede nulla o di conseguenza i componenti aggiuntivi saranno sincronizzati anche su 2?
Simona85
26-04-2013, 23:00
booooo..da oggi firefox qui su windows8, ha deciso che se lo chiudo e lo riapro, tuti i miei siti preferiti non mantengono il livello di zoom precedente, ma si vedono piccini... :rolleyes:
edit:risolto era una estensione
strangedays
27-04-2013, 13:06
cavolo dov'è finito il topic che parla delle applicazioni da installare per la sicurezza? magari con una lista.. tipo ad block keyscrambler ecc ecc..?? grazie ciao
Ragazzi,
ho cercato nella prima pagina, ma non ho trovato una guida per velocizzare firefox, di quelle che ti indicano come settare al meglio le stringe su "about:config".
Con google se ne trovano a bizzeffe, ma tutte hanno qualche passaggio in più e in meno rispetto l'una all'altra, cercavo appunto qualcosa che riunisse tutte le modifiche alle stringhe e magari anche la relativa spiegazione. :)
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi,
ho cercato nella prima pagina, ma non ho trovato una guida per velocizzare firefox, di quelle che ti indicano come settare al meglio le stringe su "about:config".
Con google se ne trovano a bizzeffe, ma tutte hanno qualche passaggio in più e in meno rispetto l'una all'altra, cercavo appunto qualcosa che riunisse tutte le modifiche alle stringhe e magari anche la relativa spiegazione. :)
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti...
masand
C'è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) l'ottima guida del nostro happysurf (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=376315)...
:)
Ho da poco notato (non so da quanto mi capita) che se scrivo qualche indicazione sbagliata il suggerimento di google "Forse Cercavi" lo visualizzo per qualche frazione di secondo e poi sparisce.
Sapete indicarmi una provabile soluzione ?
Grazie
C'è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) l'ottima guida del nostro happysurf (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=376315)...
:)
Grazie molte :mano:
RobbyBtheOriginal
27-04-2013, 19:50
Provato a pulire la cache?
Inviato da Tapatalk
Ragazzi,
ho cercato nella prima pagina, ma non ho trovato una guida per velocizzare firefox, di quelle che ti indicano come settare al meglio le stringe su "about:config".
Con google se ne trovano a bizzeffe, ma tutte hanno qualche passaggio in più e in meno rispetto l'una all'altra, cercavo appunto qualcosa che riunisse tutte le modifiche alle stringhe e magari anche la relativa spiegazione. :)
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti...
masand
C'è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) l'ottima guida del nostro happysurf (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=376315)...
:)
Grazie molte :mano:
:eek:
Ora è DANNATAMENTE più veloce... incredibile...
:eek:
Ora è DANNATAMENTE più veloce... incredibile...
Lo so bene... Massima stima per happysurf!!
:cool:
Lo so bene... Massima stima per happysurf!!
:cool:
Esatto...
PS: Siamo abbastanza vicini :D
EDIT: Perché non linkare tale guida alla prima pagina o meglio, spostare il post in prima pagina?
Esatto...
PS: Siamo abbastanza vicini :D
EDIT: Perché non linkare tale guida alla prima pagina o meglio, spostare il post in prima pagina?
Verissimo, non avevo visto che eri di Anagni! :)
In effetti dovremmo chiedere a TheZioFede di mettere un link alla guida in evidenza in prima pagina...
P.S. Ma tu in quanto moderatore non puoi spostare i post della discussione?
:)
Verissimo, non avevo visto che eri di Anagni! :)
In effetti dovremmo chiedere a TheZioFede di mettere un link alla guida in evidenza in prima pagina...
P.S. Ma tu in quanto moderatore non puoi spostare i post della discussione?
:)
Sì certo, ma serve il consenso degli autori (della discussione e del post in questione) per procedere. Non per una ragione tecnica, ma per informazione e correttezza. :)
Sì certo, ma serve il consenso degli autori (della discussione e del post in questione) per procedere. Non per una ragione tecnica, ma per informazione e correttezza. :)
Vero, hai perfettamente ragione...
Vabbé, adesso torniamo IT altrimenti ti toccherà bannarmi!!
Ahahah!
:p
TheZioFede
28-04-2013, 09:44
Se possibile potresti anche mettere i post di happysurf all'inizio del thread, non ho intenzione di riaggiornare tutto quando esce Australis. Altrimenti chi ha voglia si senti libero di creare un nuovo thread con post aggiornati, sennò diventa tipo quello di Chrome :D .
strangedays
28-04-2013, 09:54
le configurazioni di sicurezza dai rega' sapete dove sono??
happysurf
28-04-2013, 10:04
Lo so bene... Massima stima per happysurf!!
:cool:
Esatto...
Grazie ragazzi della stima, :D in arrivo alcuni ritocchi per la velocità e qualche nuova estensione, in particolare una fantastica sulla gestione dei cookies. ;)
EDIT: La guida è stata graficamente rivista per una migliore chiarezza. :)
Inoltre ho aggiunto qualche estensione interessante e un ritocchino ai tweaks. ;)
xcdegasp
30-04-2013, 07:57
ci spostiamo nel nuovo thread, ai fini pratici non cambierà nulla se non l'avere tra i post in prima pagina la guida a come ottimizzare firefox:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566040
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.