View Full Version : Mozilla Firefox [old]
deidara80
22-08-2011, 19:39
salve a tutti. ho firefox 6 su win 7.
ho un problema con i video di rai.tv.
mentre guardo dopo pochi minuti la pagina è come se si ricaricasse da sola e
il video torna all'inizio.
qualche idea? grazie
Biondo and Nero
22-08-2011, 23:59
Ok ho risolto e scoperto che succdeva. Cmq nel dubbio sono passato a Firefox 6 :D Praticamente oggi facendo prove ho disinstallato giochi/programmi che non usavo più. Il gioco che volevo provare (DragonNest) installa un certo programma di nome Pando Media Booster, sto coso mi ammazzava la navigazione e tutti gli altri problemi, ora sonoc ome nuovo :D
..(DragonNest) installa un certo programma di nome Pando Media Booster, sto coso mi ammazzava la navigazione e tutti gli altri problemi, ora sonoc ome nuovo :D
Cos'è un download manager come Akamai download manager o nexon download manager? perchè anche questi avviandosi in automatico prima dell'AV mandano in blocco alcuni Sistemi operativi.
ho un problema con i video di rai.tv.
mentre guardo dopo pochi minuti la pagina è come se si ricaricasse da sola e
il video torna all'inizio.
qualche idea? grazie Se non ricordo male mediaset e rai usano il microsoft silverlight.
Prova a disinstallarlo o reistallarlo, od a mettere l'ultima versione del MSLight
[QUOTE=TheQ.;35781778]Cos'è un download manager come Akamai download manager o nexon download manager? perchè anche questi avviandosi in automatico prima dell'AV mandano in blocco alcuni Sistemi operativi.
ecco giusto che cosa è akamai? non è per caso che lo mette l'estensione easy youtube?
Biondo and Nero
24-08-2011, 13:08
Preso dal loro sito: Pando Media Booster is a small application that accelerates the streaming and downloading of high quality media such as High-Definition videos and large games.
Nello specifico veniva installato dal downloader dell'mmo Dragon Nest.
Sono software simili.
L'akamai l'installava qualche mese fa acrobat con un aggiornamento.
In questo modo avevi una specie di servizio che ti scaricava gli aggiornamenti di Acrobat senza che la acrobat avesse un server potente per l'utenza.
Si auto avviava e si radicava nel pannello di controllo, non aveva icone nell'avvio veloce ed aveva una cartella che accumulava dati e patch, ma sconosciuta all'utente del pc.
A molti non faceva nulla, ma ad alcuni entrava in conflitto con AV e FW per l'avvio, bloccava il pc, rallentava l'apertura di programmi, unicamente quando si avviava il pc connesso ad internet.
Per esempio: 15 minuti per aprire un browser!
Usava la banda degli utenti un po' come fosse stato un client torrent... che si auto installava, auto avviava, appariva come processo nascosto e senza icone :mbe:
Ho mandato loro un feedback dove li mandavo a quel paese... e mi hanno risposto chiedendo scusa :mbe:
Nexon Download Manager (legato ad un qualsiasi MMO-game della nexon-US) dava gli stessi risultati, ma peggio ancora, per disinstallarlo bisognava contattare un server che aveva ip block per gli europei... ergo lo installavi ma non potevi disinstallarlo :muro:
Sembra che Pando Media Booster (http://www.sciax2.it/forum/sicurezza-informatica/virus-pando-media-booster-287956.html) abbia gli stessi problemi con alcuni SO-AV-FW (sistema operativ, antivirus e firewall).
Con tutto rispetto, torrent non ha mai avuto questi problemi :doh:
Infine: tutti questi download manager non centrano nulla con i browser.
ecco giusto che cosa è akamai? non è per caso che lo mette l'estensione easy youtube?
Non mi sembra. Si installava automaticamente con prodotti Acrobat.
Essendo un software download manager potrebbe esser stato legato a qualche altro software.
Su Easy youtube non si parla di akamai.
Download Helper per youtube è molto meglio per il download di video youtube.
bbye
PS: per risolvere il problema
1) accendi il pc senza connessione ad internet od in modalità provvisoria.
2) si disinstalla il download manager magari conr revo uninstaller o altro gestore disinstallazioni
3) riavvio
4) reinstalli antivirus e firewall
5) riavvio.
6) scansione AV-antispy-ccleaner. E' anche il caso di cercare se permane la cartella di cache del download manager con file di grosse dimensioni dentro.
DioBrando
24-08-2011, 14:50
la "installi" sopra..
>bYeZ<
fatto thx, seguendo una guida online :)
Sembra decisamente più reattiva della 3.6.x :D
PS: per risolvere il problema
1) accendi il pc senza connessione ad internet od in modalità provvisoria.
2) si disinstalla il download manager magari conr revo uninstaller o altro gestore disinstallazioni
3) riavvio
4) reinstalli antivirus e firewall
5) riavvio.
6) scansione AV-antispy-ccleaner. E' anche il caso di cercare se permane la cartella di cache del download manager con file di grosse dimensioni dentro.
qui siamo ot sai per caso se qui ci stà un 3d dove si parla di questo akamai, nel mio caso trovato da secunia ma non risulta in pannello di controllo programmi? io non riesco a trovare nulla al riguardo
http://img17.imageshack.us/img17/1967/catturamd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/catturamd.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Download Helper per youtube è molto meglio per il download di video youtube.
dici questo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/
fino a un paio di mesi fa avevo firefox 3.6 e tutto andava normalmente, avevo le mie estensioni che mi erano utili avevo l'aspetto grafico che mi piaceva avevo la barra dei segnalibri su due righe con le sole icone...
poi è uscita la release 4 e l'ho evitata, poi è uscita la 5 e l'ho installata e sono cominciati problemi, tralasciando come ovvio le estensioni e gli aspetti che non sempre sono compatibili, mi sfrutta un sacco mi memoria facendo partire 5-6 processi "plugin-container.exe" nonostante abbia provato con delle soluzioni trovate su internet, e poi soprattutto questo è quello che mi dà più fastidio quando esco da firefox ho che il processo non viene terminato e rimane in memoria per un sacco di tempo e il più delle volte lo termino a mano dal task manager...
nel frattempo ho installato la release 6 ma niente è cambiato...
qualcuno ha dei consigli da darmi?
Ti posso solo dire che non è normale, se puoi ti consigliere di provare con un profilo pulito.
Ti posso solo dire che non è normale, se puoi ti consigliere di provare con un profilo pulito.
cosa consigli?
disinstallo tutto e cancello la cartella con i file di impostazione?
cosa consigli?
disinstallo tutto e cancello la cartella con i file di impostazione?
Si se puoi si.
Se puoi nel senso se non hai impostazioni particolari che hai paura di perdere.
Per quando sarebbe prevista la 7 stabile?
A me piacerebbe veramente risolvessero l'eccessivo uso di memoria...
Cioè sono arrivato a dei punti in cui Firefox usa più memoria di Photoshop :muro:
http://35.imagebam.com/download/oG5yvyKBW6CKcV9cMsYXLw/14693/146925821/Schermata-2011-08-25-a-16.41.08.png
Se siete impazienti di utilizzare la 7, prevista stable per ottobre, e che risolve il bug di memoria ram esosa, provate la beta release e discutetene nel topic dedicato a nightly-aurora-beta di firefox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999) (qui per il download (http://www.mozilla.org/it/firefox/channel/): beta = FF7; aurora = FF8)
total9999
27-08-2011, 18:36
A me piacerebbe veramente risolvessero l'eccessivo uso di memoria...
Cioè sono arrivato a dei punti in cui Firefox usa più memoria di Photoshop :muro:
http://35.imagebam.com/download/oG5yvyKBW6CKcV9cMsYXLw/14693/146925821/Schermata-2011-08-25-a-16.41.08.png
ma è la 7 o la 6?
Perché sarei ben felice di rimanere alla 5 che consuma solo 135mb di ram :D
TheZioFede
28-08-2011, 06:43
A me piacerebbe veramente risolvessero l'eccessivo uso di memoria...
Cioè sono arrivato a dei punti in cui Firefox usa più memoria di Photoshop :muro:
http://35.imagebam.com/download/oG5yvyKBW6CKcV9cMsYXLw/14693/146925821/Schermata-2011-08-25-a-16.41.08.png
È difficile dare un'opinione senza specificare lo scenario d'uso...se il problema a cui ti riferisce è il (non/ritardato) rilascio della memoria, sarà risolto da electrolysis, anche se si dice che la 7 sia comunque migliore in questo senso, io sinceramente non ci faccio caso perché ho RAM a sufficienza...
ma è la 7 o la 6?
Perché sarei ben felice di rimanere alla 5 che consuma solo 135mb di ram :D
6
È difficile dare un'opinione senza specificare lo scenario d'uso...se il problema a cui ti riferisce è il (non/ritardato) rilascio della memoria, sarà risolto da electrolysis, anche se si dice che la 7 sia comunque migliore in questo senso, io sinceramente non ci faccio caso perché ho RAM a sufficienza...
Stavo lavorando a Photoshop e nel mentre avevo necessità di cercare delle foto su internet...
A me piacerebbe veramente risolvessero l'eccessivo uso di memoria...
Cioè sono arrivato a dei punti in cui Firefox usa più memoria di Photoshop :muro:
http://35.imagebam.com/download/oG5yvyKBW6CKcV9cMsYXLw/14693/146925821/Schermata-2011-08-25-a-16.41.08.png
Io sto andando con la 7 appena scaricata ora e mi ciuccia 135MB
si può disabilitare il tasto backspace che ti fa tornare alla pagina precedente?
Mi capita a volte di usarlo per sbaglio mentre scrivo su itnernet ( e il cursare non è attiva nella finestra della scrittura) e mi fa perdere tutto quello che ho scritto facendomi tornare indietro di pagina...quando torno, tutto quello scritto sparisce irrimediabilmente!!
dr.gazza
28-08-2011, 20:00
scusate
qualcuno sa dirmi se l'addon web developer è compatibile con la versione 6 ?
Avrei un'altra domanda per Voi esperti serfisti del web
esiste in FF un tasto che come in IE mi consenta di modificare un URL ?
In ie infatti premendo F4 si può editare l'url senza toccare il mouse,
e mi piacerebbe poter fare lo stesso in FF
many thank's in advance
Io sto andando con la 7 appena scaricata ora e mi ciuccia 135MB
Si l'ho messa anche io su Mac OS X. Effettivamente consuma qualche trenita di MB in meno... Disastroso flash cmq, facendo andare youtube in flash per un po' si arriva a sfiorare i 600MB ( Firefox 7 )...
EDIT: Come si fa a impostare che al click Firefox 6 mi apra un profilo e al click su Firefox 7 mi venga aperto un altro profilo( senza far aprire il Profile Manager )?
Avrei un'altra domanda per Voi esperti serfisti del web
esiste in FF un tasto che come in IE mi consenta di modificare un URL ?
In ie infatti premendo F4 si può editare l'url senza toccare il mouse,
e mi piacerebbe poter fare lo stesso in FF
ALT+D
ALT+D
Già, combinazione che ho sempre usato anche su IE6 quando lo usavo :D
Infatti un motivo in più per non usare IE è che dalla versione 7 ALT+D non funziona più :D:D
Io sono tastieromane, odio il mouse meno lo uso meglio è. Ma se lo voglio usare devo essere io a deciderlo.
Proprio la microsoft che dovrebbe stare attenta alle combinazioni dei tasti per chi ha problemi per usare il mouse. Vabbè.
Comunque si può usare anche F6.
F6 è un tasto standardizato microsoft penso, serve a passare da una finestra all'altra. Ma in FF la barra degli indirizzi e il "contenitore della pagina web" vengono considerati finestre a quanto pare, penso che sia fatto a posta.
Comunque la combinazione più giusta è ALT+D perché identifica unicamente la barra degli indirizzi, mentre F6 semplicemente fa il ciclo di tutte le pseudo-finestre interne a FF.
ninja750
30-08-2011, 09:49
ciao a tutti dopo aver aggiornato a firefox 6.0 ho un grosso problema di utilizzo cpu, in pratica anche solo qui sul forum stando nella videata del reply la cpu sale incredibilmente al 15% o più dovuto alle emoticons a destra, infatti sempre nelle schermata di reply basta spostarsi in un posto dove non ci sono smiles animati e la cpu torna bassa, è capitato a nessuno??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110830104900_firefox.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110830104900_firefox.jpg)
ho provato con internet explorer e il problema non si presenta quindi è sicuramente firefox! di estensioni attive ho solamente adblock plus e download statusbar, ho provato anche a disabilitarle ma il problema rimane :mc: nb il pc non è una sega è un portatile dual core intel con seven e 2gb di ram
:help: !!
Sai che non ci avevo mai fatto caso?
Lo fa pure a me, il processo firefox oscilla tra il 7% e il 12%. Pazzesco :eek:
ropa_ropa
30-08-2011, 12:31
salve a tutti del forum. sono nuovo.
FireFox 6.0 con windows xp, ma come mai come ieri mi schizza utilizzo
della RAM a oltre 80-90% (la occupa tutta) e vedo che anche la CPU
rimane molto impegnata tipo su 48% di utilizzo medio (infatti rallenta
molto la navigazione!).
Normale ,non credo vero? ma cosa potrebbe essere qualche plug-in o
cosa secondo voi, qualche idea su come scoprirlo?
grazie:doh:
ropa_ropa
30-08-2011, 12:34
se puo essere utile la mia lista componenti:
Applicazione: Firefox 6.0 (20110811165603)
Sistema operativo: WINNT (x86-msvc)
- avast! WebRep 6.0.1203 (Inattivo, Incompatibile)
- Barra degli strumenti di Facebook 1.7.3
- Download Statusbar 0.9.8
- DownloadHelper 4.9.5
- DownThemAll! 2.0.7
- Extension List Dumper 1.15.2
- Facebook Friend Request, Notifications & Messages Alerts + Facebook Like Button 3.3.61 (Inattivo)
- FEBE 7.0.1
- Firefox Synchronisation Extension 7.3.3.42 (Inattivo, Incompatibile)
- Forecastfox 2.0.19
- HP Detect 1.0.5.1 (Inattivo, Incompatibile)
- HP Smart Web Printing 4.60 (Inattivo, Incompatibile)
- Microsoft .NET Framework Assistant 1.0 (Inattivo, Incompatibile)
- NetVideoHunter 1.8
- Password Exporter 1.2.1
- Screengrab 0.96.3
- Site Launcher 2.1.0 (Inattivo, Incompatibile)
- Speed Dial 0.9.6.1
- TubeStop 4
- WOT 20110704
- YouTube to MP3 1.2.3
RobbyBtheOriginal
30-08-2011, 13:25
Sai che non ci avevo mai fatto caso?
Lo fa pure a me, il processo firefox oscilla tra il 7% e il 12%. Pazzesco :eek:
idem per me, tra 10% e 26%!!:eek:
ninja750
30-08-2011, 14:22
il 10% va bene, è 25-30% che non va bene! te ne accorgi anche solo scrivendo con la tastiera
il bello è che è dovuto alle gif perchè se spostate la pagina in una zona dove non ci sono smiles animati va quasi a 0%
:rolleyes:
10% insomma... è quasi metà di un core, per chi ne ha 4; e solo per un paio di GIF che pure un 286 può animare.
ninja750
30-08-2011, 17:32
con il fisso in sign invece sta al 9-12% e non c'è il problema di pesantezza/lentezza, stesso firefox 6.0 e stesso antivirus (tanto per escludere qualcosa)
ropa_ropa
30-08-2011, 20:12
ok ma se non va bene che fare ?
nessun esperto di FF 6 ?
booo, a mè sulla pagina postata sopra CPU firefox exe da 0 a 04 ... non è che per caso è gestione attività che sfarfalla
gius.193
31-08-2011, 09:27
ciao,
Io avevo mozilla 4 e mi andava tutto bene da quando ho effettuato l'aggiornamento che sono passato alle versione 6 quando chiudo il browser non mi chiede più di salvare le schede, quindi quando chiudo la finestra di mozilla le schede non mi vengono ripristinate e mi tocca fare tutto da capo.
Come posso risolvere?
PS: nn mi fa selezionare neanche mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione:
http://imageshack.us/photo/my-images/194/immaginebkx.jpg/
Per ripristinare il pulsante "Salva e esci" devi:
- digitare nella barra degli indirizzi "about:config"
- cliccare su "Farò attenzione, prometto"
- scrivere nella casella "Filtro" questa stringa: "browser.showQuitWarning"
- fare doppio clic sulla scritta per impostare il valore true
- verificare la comparsa del pulsante quando tenti di chiudere firefox in presenza di più schede ;)
gius.193
31-08-2011, 10:27
Per ripristinare il pulsante "Salva e esci" devi:
- digitare nella barra degli indirizzi "about:config"
- cliccare su "Farò attenzione, prometto"
- scrivere nella casella "Filtro" questa stringa: "browser.showQuitWarning"
- fare doppio clic sulla scritta per impostare il valore true
- verificare la comparsa del pulsante quando tenti di chiudere firefox in presenza di più schede ;)
si già ce lo avevo attivato nella versione 4 di mozilla, non mi chiede il messaggio di salvare le schede!
mortimer86
31-08-2011, 10:50
Ciao,
sono da poco passato al mac, ma per navigare preferisco continuare ad utilizzare firefox.
Ho il magic trackpad e Lion e volevo sapere se c'è un modo per riabilitare il muoversi aventi-indietro per le pagine come in snow-leopard (prima era "due dita in orizzontale", ora non funziona più).
Inoltre volevo sapere se c'è un modo per emulare il click centrale su windows, ovvero il comando "apri link in una vuova scheda".
Uso fireox 6.
Grazie
alethebest90
31-08-2011, 10:55
si già ce lo avevo attivato nella versione 4 di mozilla, non mi chiede il messaggio di salvare le schede!
puoi provare ad utilizzare save session...ti imposti il tasto con la freccia rosa sopra a sinistra vicino ai segnalibri e quando ci clicchi sopra salvi automaticamente ed esci
Fatal Frame
31-08-2011, 11:43
Ma perchè Firefox 6.0 (succedeva già con le versioni precedenti...) sul portatile ASUS K52Jc crasha continuamente mentre sul PC fisso che ho nell'altra stanza non succede mai ??
E' un problema con NVIDIA OPTIMUS (Intel + Nvidia) per caso ??
http://img840.imageshack.us/img840/4903/25898382429c3ab8e55co.jpg
TheZioFede
31-08-2011, 12:05
Non è che per sbaglio hai già provato in modalità provvisoria er vedere se lo fa vero?
Fatal Frame
31-08-2011, 12:08
Non è che per sbaglio hai già provato in modalità provvisoria er vedere se lo fa vero?
No, ma cosa potrebbe dimostrare, non succede sempre ma solo ogni tanto
Poi il PC è stato appena formattato
total9999
31-08-2011, 12:43
No, ma cosa potrebbe dimostrare, non succede sempre ma solo ogni tanto
Poi il PC è stato appena formattato
serve per vedere se fa contrasto col sistema operativo o con programmi e driver, in pratica in modalità provvisoria carica solo lo stretto necessario per far partire il sistema operativo, spero di essermi spiegato bene ;)
Fatal Frame
31-08-2011, 12:58
serve per vedere se fa contrasto col sistema operativo o con programmi e driver, in pratica in modalità provvisoria carica solo lo stretto necessario per far partire il sistema operativo, spero di essermi spiegato bene ;)
Il problema è che non lo fa sempre, non si può capire dalle caratteristiche del portatile la causa ??
Poi i driver sono quelli strettamente necessari, secondo me è il NVIDIA OPTIMUS...
TheZioFede
31-08-2011, 13:09
No, ma cosa potrebbe dimostrare, non succede sempre ma solo ogni tanto
Poi il PC è stato appena formattato
Beh se è stato formattato con un DVD pulito di win è un conto, ma se hai usato i dvd/partizione di ripristino provare in safe-mode ha senso visto che si installano un sacco di schifezze con quelli...
Comunque proviamo a vedere un p' di link da about:crashes.
Fatal Frame
31-08-2011, 13:18
Beh se è stato formattato con un DVD pulito di win è un conto, ma se hai usato i dvd/partizione di ripristino provare in safe-mode ha senso visto che si installano un sacco di schifezze con quelli...
Comunque proviamo a vedere un p' di link da about:crashes.
Formattazione con Win pulito
Con about:crashes ho ottenuto questo ^^
https://crash-stats.mozilla.com/report/index/91a1c4f4-a83e-4ed3-bf83-9d6452110831
dr.gazza
31-08-2011, 13:32
scusate,
qualcuno sa dirmi se da about:config si possono disabilitare gli aggiornamenti automatici ?
xcdegasp
31-08-2011, 13:34
@ Fatal Frame: magari devi aggiornare la java ? :sofico:
@ dr.gazza: strumenti -> opzioni -> avanzate -> aggiornamenti : qui togli il segno di spunta alla casellina di firefox
Fatal Frame
31-08-2011, 13:35
@ Fatal Frame: magari devi aggiornare la java ? :sofico:
Non l'ho neanche scaricato Java, e poi lì mi pare che diceva NVqualcosa, vedi un po' il link
xcdegasp
31-08-2011, 13:49
prova a installare il driver certificato WHQL :)
TheZioFede
31-08-2011, 13:54
E già sembra un problema con Optimcoso...
A questo punto io proverei ad:
-aggiornare i driver nvidia (i 275, gli ultimi sono buggati)
-assegnare una scheda grafica alla volta a Firefox dal pannello Nvidia
Se non funge mi sa che ti tocca disattivare l'accelerazione via GPU...
Fatal Frame
31-08-2011, 14:03
E' già tutto aggiornato, per Firefoxproverò a fare come dite voi, a settare per lui solo la Nvidia
Però nelle opzioni ho messo di usare Nvidia
http://img718.imageshack.us/img718/3863/immaginemcu.png
http://img694.imageshack.us/img694/3664/immagineotn.png
http://img163.imageshack.us/img163/9066/immaginepxh.png
Gandalf76
31-08-2011, 14:05
Aggiornato alla 6.01 avviando entrambe le volte (download tramite "informazioni firefox" e installazione) in modalità amministratore e ora mi ha messo a posto le 2 versioni di FF che avevo nella lista installazioni applicazioni (applicazioni installate).
In definitiva meglio aggiornare eseguendo FF in modalità amministratore per non avere problemi di doppia versione nella lista delle applicazioni installate (come avevo io) ma solo 1, l'ultima. Byez
Scusate ma perché FF non mi chiede mai di aggiornarlo ?
Lo sto aggiornando io ora manualmente alla 6.0.1, se non leggevo qui non sapevo che era uscita.
Mentre invece thundebird mi stressa tutte le volte che vuole aggiornarsi, ma io non posso perché il 6 non è supportato da un plugin che mi serve.
Eppure su FF l'opzione è attiva. Bah.
Neppure dalla 4 alla 5, e dalla 5 alla 6 mi ha chiesto di aggiornarlo.
L'ho dovuto fare io.
TheZioFede
31-08-2011, 15:15
E' già tutto aggiornato, per Firefoxproverò a fare come dite voi, a settare per lui solo la Nvidia
Però nelle opzioni ho messo di usare Nvidia
http://img718.imageshack.us/img718/3863/immaginemcu.th.png (http://img718.imageshack.us/img718/3863/immaginemcu.png)
Ma lo devi fare in "impostazioni programma", prima provi con una gpu poi con l'altra...
Comunque sti screen sbordano un pochino :D
dr.gazza
31-08-2011, 15:37
@ dr.gazza: strumenti -> opzioni -> avanzate -> aggiornamenti : qui togli il segno di spunta alla casellina di firefox
si ma tolto questo se per errore si apre Aiuto > Informazioni si FF
parte comunque! (a meno che non sei dietro un proxy)
ciao a tutti.
ho ancora FF 3.6.21 ma vorrei passare oltre.
FF 4 è già morto.
FF 5 è supportato ancora.
FF 6 è fresco fresco ma già si parla dei soliti problemi (lento in apertura e consuma memoria alla lunga) che come al solito verranno risolti con FF 7 in uscita a settembre.
quindi la domanda scontata...che fare?
grazie
PS
Win XP SP3
AMD X2 1.9 GHz
scheda video integrata 256MB
2GB RAM
PPS..da buon smanettone so che dovrei provarli tutti da me ma oramai il tempo per smanettare scarseggia sempre più :D
Gandalf76
31-08-2011, 17:03
ciao a tutti.
ho ancora FF 3.6.21 ma vorrei passare oltre.
FF 4 è già morto.
FF 5 è supportato ancora.
FF 6 è fresco fresco ma già si parla dei soliti problemi (lento in apertura e consuma memoria alla lunga) che come al solito verranno risolti con FF 7 in uscita a settembre.
quindi la domanda scontata...che fare?
grazie
PS
Win XP SP3
AMD X2 1.9 GHz
scheda video integrata 256MB
2GB RAM
PPS..da buon smanettone so che dovrei provarli tutti da me ma oramai il tempo per smanettare scarseggia sempre più :D
Passa a FF6 io mi trovo benissmo e fai come ho descritto io sopra se hai vista o Win7 per l'upgrade (fatti anche backup profilo non si sa mai)
ropa_ropa
31-08-2011, 18:44
???
nessun esperto di FF6 ?
quindi come mai sul mio xp FF6 ram a manetta 98%
e cpu sui 30-40 ?
cosa potrebbe essere ?
???
nessun esperto di FF6 ?
quindi come mai sul mio xp FF6 ram a manetta 98%
e cpu sui 30-40 ?
cosa potrebbe essere ?
Boh io sinceramente io il tuo primo post non l'ho visto :D
Che hardware hai ?
RAM al 98% che vuol dire? Quanta RAM ti occupa il processo firefox.exe esattamente?
CPU 30-40% sempre, o in un sito particolare?
ropa_ropa
31-08-2011, 19:24
windows xp e aggiornato ora .....alla FF 6.1
su tutti i siti ...
ecco immagine:
http://i52.tinypic.com/20gxnjp.jpg
aiutooo
ropa_ropa
31-08-2011, 19:25
ma cosa sono quei 3 container sotto a ff ?
aled1974
31-08-2011, 21:58
ciao, ho upgradato oggi alla 6.01 ma ho una domanda, a voi funzionano i siti con javascript? A me non tutti :muro:
questo quanto appare nel mio FF
http://img97.imageshack.us/img97/4495/java1gy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/java1gy.jpg/) http://img716.imageshack.us/img716/9627/java2r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/java2r.jpg/)
questo quanto dice il sito java:
http://img685.imageshack.us/img685/7084/java3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/java3.jpg/)
e questo il risultato di sunspider: link (http://www.webkit.org/perf/sunspider-0.9.1/sunspider-0.9.1/results.html?%7B%22v%22:%20%22sunspider-0.9.1%22,%20%223d-cube%22:%5B15,14,15,17,15,15,16,15,14,15%5D,%223d-morph%22:%5B9,8,10,9,10,9,9,10,10,10%5D,%223d-raytrace%22:%5B16,14,15,15,15,15,14,16,16,16%5D,%22access-binary-trees%22:%5B7,5,6,5,4,5,7,6,5,6%5D,%22access-fannkuch%22:%5B14,14,15,14,14,13,17,15,14,15%5D,%22access-nbody%22:%5B7,7,8,7,6,7,7,7,7,6%5D,%22access-nsieve%22:%5B7,6,6,6,6,6,6,6,5,5%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B1,1,1,1,0,1,0,1,0,0%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B7,7,7,8,6,8,7,6,7,7%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B2,1,1,2,2,2,1,2,2,2%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B5,5,5,5,5,5,5,5,6,5%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B2,2,2,3,2,2,2,3,2,3%5D,%22crypto-aes%22:%5B9,10,9,10,9,10,11,9,10,10%5D,%22crypto-md5%22:%5B4,4,4,4,5,5,5,5,5,4%5D,%22crypto-sha1%22:%5B4,3,4,3,3,5,4,3,3,3%5D,%22date-format-tofte%22:%5B19,18,20,20,19,19,20,20,20,21%5D,%22date-format-xparb%22:%5B18,19,20,21,21,20,21,19,19,21%5D,%22math-cordic%22:%5B8,8,9,8,7,8,8,8,9,8%5D,%22math-partial-sums%22:%5B14,13,14,13,14,14,13,13,14,12%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B5,6,6,5,6,5,5,5,6,6%5D,%22regexp-dna%22:%5B13,14,14,14,15,14,16,14,15,14%5D,%22string-base64%22:%5B4,4,3,4,4,5,4,5,4,5%5D,%22string-fasta%22:%5B11,10,11,12,12,12,11,13,10,10%5D,%22string-tagcloud%22:%5B21,21,21,20,22,21,22,21,20,22%5D,%22string-unpack-code%22:%5B25,24,25,25,25,25,25,26,25,24%5D,%22string-validate-input%22:%5B10,9,9,9,10,9,9,10,8,9%5D%7D)
invece qua nulla:
www.bol.it (da cui mi sono accorto del problema cercando invano di inserire qualcosa nel carrello)
http://javatester.org/version.html
http://mapskp.cesr.fr/tools/javaplugin/java_plugin_test.php
http://www.chemgapedia.de/vsengine/info/en/help/requirements/java.html
http://www.cis.upenn.edu/~matuszek/General/JavaVersionTests/JavaTests.html
http://www-pw.physics.uiowa.edu/das2/javaPlatformTest.jbf.html#test
etc
con IE9 invece nessun problema nell'usare bol :boh:
ciao ciao
ciao, ho upgradato oggi alla 6.01 ma ho una domanda, a voi funzionano i siti con javascript? A me non tutti :muro:
(---)
La java console non dovrebbe essere indispensabile, dovrebbe bastarti se non sbaglio il Java(TM) Platform.
Ma non confondere javascript con java sono 2 cose assai diverse.
Javascript non si installa o aggiorna, è integrato in firefox.
Per il motivo per cui non ti funziona il carrello di bol.it non saprei ... io ho la 6.0.1 ho provato ad aggiungere una cosa a caso nel carrello e l'ha aggiunta.
Prova in modalità provvisoria.
ma cosa sono quei 3 container sotto a ff ?
Ogni volta che una pagina web richiede un plugin (per esempio Youtube richiede Flash per visualizzare i video), questo viene eseguito su un processo separato da firefox.exe, in modo che se il quel plugin ha dei problemi non instabilizza firefox.exe, ma può essere chiuso a parte dal suo processo.
È una importante novità che hanno introdotto dalla versione 3.5.
mortimer86
01-09-2011, 07:33
Ciao,
sono da poco passato al mac, ma per navigare preferisco continuare ad utilizzare firefox.
Ho il magic trackpad e Lion e volevo sapere se c'è un modo per riabilitare il muoversi aventi-indietro per le pagine come in snow-leopard (prima era "due dita in orizzontale", ora non funziona più).
Inoltre volevo sapere se c'è un modo per emulare il click centrale su windows, ovvero il comando "apri link in una vuova scheda".
Uso fireox 6.
Grazie
UP?
TheZioFede
01-09-2011, 07:54
ciao, ho upgradato oggi alla 6.01 ma ho una domanda, a voi funzionano i siti con javascript? A me non tutti :muro:
questo quanto appare nel mio FF
http://img97.imageshack.us/img97/4495/java1gy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/java1gy.jpg/) http://img716.imageshack.us/img716/9627/java2r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/java2r.jpg/)
questo quanto dice il sito java:
http://img685.imageshack.us/img685/7084/java3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/java3.jpg/)
e questo il risultato di sunspider: link (http://www.webkit.org/perf/sunspider-0.9.1/sunspider-0.9.1/results.html?%7B%22v%22:%20%22sunspider-0.9.1%22,%20%223d-cube%22:%5B15,14,15,17,15,15,16,15,14,15%5D,%223d-morph%22:%5B9,8,10,9,10,9,9,10,10,10%5D,%223d-raytrace%22:%5B16,14,15,15,15,15,14,16,16,16%5D,%22access-binary-trees%22:%5B7,5,6,5,4,5,7,6,5,6%5D,%22access-fannkuch%22:%5B14,14,15,14,14,13,17,15,14,15%5D,%22access-nbody%22:%5B7,7,8,7,6,7,7,7,7,6%5D,%22access-nsieve%22:%5B7,6,6,6,6,6,6,6,5,5%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B1,1,1,1,0,1,0,1,0,0%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B7,7,7,8,6,8,7,6,7,7%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B2,1,1,2,2,2,1,2,2,2%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B5,5,5,5,5,5,5,5,6,5%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B2,2,2,3,2,2,2,3,2,3%5D,%22crypto-aes%22:%5B9,10,9,10,9,10,11,9,10,10%5D,%22crypto-md5%22:%5B4,4,4,4,5,5,5,5,5,4%5D,%22crypto-sha1%22:%5B4,3,4,3,3,5,4,3,3,3%5D,%22date-format-tofte%22:%5B19,18,20,20,19,19,20,20,20,21%5D,%22date-format-xparb%22:%5B18,19,20,21,21,20,21,19,19,21%5D,%22math-cordic%22:%5B8,8,9,8,7,8,8,8,9,8%5D,%22math-partial-sums%22:%5B14,13,14,13,14,14,13,13,14,12%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B5,6,6,5,6,5,5,5,6,6%5D,%22regexp-dna%22:%5B13,14,14,14,15,14,16,14,15,14%5D,%22string-base64%22:%5B4,4,3,4,4,5,4,5,4,5%5D,%22string-fasta%22:%5B11,10,11,12,12,12,11,13,10,10%5D,%22string-tagcloud%22:%5B21,21,21,20,22,21,22,21,20,22%5D,%22string-unpack-code%22:%5B25,24,25,25,25,25,25,26,25,24%5D,%22string-validate-input%22:%5B10,9,9,9,10,9,9,10,8,9%5D%7D)
invece qua nulla:
www.bol.it (da cui mi sono accorto del problema cercando invano di inserire qualcosa nel carrello)
http://javatester.org/version.html
http://mapskp.cesr.fr/tools/javaplugin/java_plugin_test.php
http://www.chemgapedia.de/vsengine/info/en/help/requirements/java.html
http://www.cis.upenn.edu/~matuszek/General/JavaVersionTests/JavaTests.html
http://www-pw.physics.uiowa.edu/das2/javaPlatformTest.jbf.html#test
etc
con IE9 invece nessun problema nell'usare bol :boh:
ciao ciao
Le Java Console NON servono;
praticamente il 100% dei siti usa i Javascript, che non c'entrano un tubo con Java;
come ti hanno detto prova in safe-mode.
ciao, ho upgradato oggi alla 6.01 ma ho una domanda, a voi funzionano i siti con javascript? A me non tutti :muro:
questo quanto appare nel mio FF
http://img97.imageshack.us/img97/4495/java1gy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/java1gy.jpg/) http://img716.imageshack.us/img716/9627/java2r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/java2r.jpg/)
questo quanto dice il sito java:
http://img685.imageshack.us/img685/7084/java3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/java3.jpg/)
e questo il risultato di sunspider: link (http://www.webkit.org/perf/sunspider-0.9.1/sunspider-0.9.1/results.html?%7B%22v%22:%20%22sunspider-0.9.1%22,%20%223d-cube%22:%5B15,14,15,17,15,15,16,15,14,15%5D,%223d-morph%22:%5B9,8,10,9,10,9,9,10,10,10%5D,%223d-raytrace%22:%5B16,14,15,15,15,15,14,16,16,16%5D,%22access-binary-trees%22:%5B7,5,6,5,4,5,7,6,5,6%5D,%22access-fannkuch%22:%5B14,14,15,14,14,13,17,15,14,15%5D,%22access-nbody%22:%5B7,7,8,7,6,7,7,7,7,6%5D,%22access-nsieve%22:%5B7,6,6,6,6,6,6,6,5,5%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B1,1,1,1,0,1,0,1,0,0%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B7,7,7,8,6,8,7,6,7,7%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B2,1,1,2,2,2,1,2,2,2%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B5,5,5,5,5,5,5,5,6,5%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B2,2,2,3,2,2,2,3,2,3%5D,%22crypto-aes%22:%5B9,10,9,10,9,10,11,9,10,10%5D,%22crypto-md5%22:%5B4,4,4,4,5,5,5,5,5,4%5D,%22crypto-sha1%22:%5B4,3,4,3,3,5,4,3,3,3%5D,%22date-format-tofte%22:%5B19,18,20,20,19,19,20,20,20,21%5D,%22date-format-xparb%22:%5B18,19,20,21,21,20,21,19,19,21%5D,%22math-cordic%22:%5B8,8,9,8,7,8,8,8,9,8%5D,%22math-partial-sums%22:%5B14,13,14,13,14,14,13,13,14,12%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B5,6,6,5,6,5,5,5,6,6%5D,%22regexp-dna%22:%5B13,14,14,14,15,14,16,14,15,14%5D,%22string-base64%22:%5B4,4,3,4,4,5,4,5,4,5%5D,%22string-fasta%22:%5B11,10,11,12,12,12,11,13,10,10%5D,%22string-tagcloud%22:%5B21,21,21,20,22,21,22,21,20,22%5D,%22string-unpack-code%22:%5B25,24,25,25,25,25,25,26,25,24%5D,%22string-validate-input%22:%5B10,9,9,9,10,9,9,10,8,9%5D%7D)
invece qua nulla:
www.bol.it (da cui mi sono accorto del problema cercando invano di inserire qualcosa nel carrello)
http://javatester.org/version.html
http://mapskp.cesr.fr/tools/javaplugin/java_plugin_test.php
http://www.chemgapedia.de/vsengine/info/en/help/requirements/java.html
http://www.cis.upenn.edu/~matuszek/General/JavaVersionTests/JavaTests.html
http://www-pw.physics.uiowa.edu/das2/javaPlatformTest.jbf.html#test
etc
con IE9 invece nessun problema nell'usare bol :boh:
ciao ciao
a me funziona tutto perfettamente ... http://img651.imageshack.us/img651/596/catturaxh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/catturaxh.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
C'è un modo per eliminare la sfilza di java console che ho nelle plugin?
aled1974
01-09-2011, 13:37
@ DooM1 e TheZioFede
avete perfettamente ragione, ho scritto una cavolata galattica in modalità cervello stand-by, scusate :ave: :doh: :muro:
oggi usando i neuroni ho anche controllato i plugin ed il problema è insito in AdBlockPlus 1.3.9, tenendolo attivo javascipt non funziona, disattivandolo invece funziona normalmente. Per scrupolo nel dubbio che si trattasse di una regola manuale inserita tempo fa e poi dimenticata l'ho anche segato e reinstallato ma il problema permane
come non detto, FF non c'entra nulla, trattasi di componente aggiuntivo. Scusate ancora per questo mio intervento inutile :muro:
ciao ciao
xcdegasp
01-09-2011, 14:39
si ma tolto questo se per errore si apre Aiuto > Informazioni si FF
parte comunque! (a meno che non sei dietro un proxy)
certo se tu ci clicki sopra al pulsante "controlla aggiornamenti" nessuno ci può fare nulla :asd:
Getaway_Friends
01-09-2011, 14:59
ciao a tutti, da qualche giorno firefox da problemi. . . quando apro una nuova pagina di firefox si riaprono tutte quelle che sono "chiuse" nella barra delle applicazioni. Come mai?
Risolto tutto reinstallando firefox :)
ropa_ropa
01-09-2011, 19:30
Dom1 quindi per FF6.1 che mi manda ram a manetta e cpu a 30 ?
Dom1 quindi per FF6.1 che mi manda ram a manetta e cpu a 30 ?
Eh rispondi alle mie domande (al post post 2062) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35835506&postcount=2062) sennò non so aiutarti :)
EDIT: si ok in parte mi hai risposto con quello screenshot, ma mi servirebbe sapere che PC hai; se lo fa con tutti i siti, se no con quali.
Poi in ogni caso prova in modalità provvisoria.
ropa_ropa
02-09-2011, 19:56
portatile con amd turion e windows xp...
fino a FF 5 andava bene ora vedo la ram a manetta a enache
la cpu !!! si lo fa con tutti i siti .
BUG di ff6 ? succede a m olti vedo.... che fare ? aiutoooo
Prova con un profilo pulito.
Se lo fa anche così... boh forse c'è un qualche tipo di incompatibilità col tuo sistema.
A me comunque non lo fa.
ropa_ropa
03-09-2011, 12:31
profilo pulito come ? grazie
profilo pulito come ? grazie
Lo dice al primo... ehm secondo post :D
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34746546&postcount=2) alla voce Creazione di un nuovo profilo; per fare solo una prova con un nuovo e pulito profilo ti consiglio di usare semplicemente il "gestore profili integrato"; cos'è lo spiega li al link ;)
In pratica dovresti crearti un nuovo profilo, pulito, e avviare firefox con quello.
Naturalmente usando quel profilo, poiché sarebbe pulito, non avresti la tua abituale cronologia di navigazione, le password salvate, i segnalibri ecc..
Però la tua roba rimane sempre nel vecchio profilo; infatti ti sto consigliando questo sistema per non perdere tutta la roba che ti ho elencato qui sopra, perché magari cancelleresti il tuo profilo per nulla, magari non è lì il problema.
Escludendo il tuo "vecchio" profilo, potresti anche escludere altri errori del profilo e capire qual'è il problema.
C'è un modo per eliminare la sfilza di java console che ho nelle plugin?
segui qui: Disinstallare manualmente: https://support.mozilla.com/it/kb/Impossibile%20disinstallare%20un%20componente%20aggiuntivo#w_disinstallare-manualmente
Ho un problema che mi urta parecchio...
Non so come, non so perchè, ma da ieri pomeriggio aprendo firefox il click centrale sui link nella pagina ha smesso di funzionare. Generalmente quando faccio un click centrale su un link, ho impostato che questo si apra in una nuova scheda in secondo piano.
La cosa strana è che ho usato firefox al mattino e funzionava perfettamente ( ne sono certo, perchè è una funzione che uso molto spesso e che se non c'è me ne accorgo subito ), torno a casa, apro firefox, e bon smette di funzionare sta cosa...
Per scrupolo, ho provato ad aprire allora Firefox 7 ( il problema si era presentato con Firefox 6 ), e il click centrale funzionava...
Ok, oggi apro Firefox 7, navigo un po', tutto a posto...
Lo chiudo, lo riapro, e il click centrale smette di funzionare... :eek: :mbe:
Si noti che il click centrale sui segnalibri che ho nella barra funziona!! Solo sui link da problemi...
E non mi pare neppure che qualche estensione abbia effettuato qualche aggiornamento... Mi pare incredibile che un problema si crei dal nulla...
EDIT: Ho trovato... È colpa di Greasemonkey... La cosa divertente è che non ho alcuno script su Greasemonkey... :mbe: :mbe:
dragone17
07-09-2011, 13:10
confermo, è l'ultima versione di Greasemonkey.
ovviamente il tuo post l'ho letto DOPO aver aggiornato Greasemonkey... :(
disattivando l'estensione il click centrale torna a funzionare...
sperando facciano un altro aggiornamento al più presto per risolvere, mi serve il click centrale ma spesso anche gli script...
Tummarellox
07-09-2011, 13:45
aggiornato ora automaticamente alle 6.0.2 su windows XP, qualcuno conosce il changelog?
alethebest90
07-09-2011, 13:48
aggiornato ora automaticamente alle 6.0.2 su windows XP, qualcuno conosce il changelog?
Removed trust exceptions for certificates issued by Staat der Nederlanden
- Resolved an issue with gov.uk websites
Tummarellox
07-09-2011, 13:49
Removed trust exceptions for certificates issued by Staat der Nederlanden
- Resolved an issue with gov.uk websites
Grazie! :) quindi si sono attivati per la storia dei certificati fraudolenti del sito del governo olandese, ora sto meglio :D
Helyanwe
07-09-2011, 14:14
salve è da qualche gg che firefox mi da qualche problema, quando apro un collegamento, capita a volte che invece di aprire la pag da me richiesta me ne apre un'altra che non c'entra niente con quella mia. Ho fatto la puliziacon ccleaner, ho fatto una scansione con avira, ma niente ancora il problema rimane ... che faccio?
Edit
ok ho capito il problema è questo file:
csrss.exe in \AppData\Local\Temp
mi sposto nella sezione apposta :P ...
Ho un problema che mi urta parecchio...
Non so come, non so perchè, ma da ieri pomeriggio aprendo firefox il click centrale sui link nella pagina ha smesso di funzionare. Generalmente quando faccio un click centrale su un link, ho impostato che questo si apra in una nuova scheda in secondo piano.
La cosa strana è che ho usato firefox al mattino e funzionava perfettamente ( ne sono certo, perchè è una funzione che uso molto spesso e che se non c'è me ne accorgo subito ), torno a casa, apro firefox, e bon smette di funzionare sta cosa...
Per scrupolo, ho provato ad aprire allora Firefox 7 ( il problema si era presentato con Firefox 6 ), e il click centrale funzionava...
Ok, oggi apro Firefox 7, navigo un po', tutto a posto...
Lo chiudo, lo riapro, e il click centrale smette di funzionare... :eek: :mbe:
Si noti che il click centrale sui segnalibri che ho nella barra funziona!! Solo sui link da problemi...
E non mi pare neppure che qualche estensione abbia effettuato qualche aggiornamento... Mi pare incredibile che un problema si crei dal nulla...
EDIT: Ho trovato... È colpa di Greasemonkey... La cosa divertente è che non ho alcuno script su Greasemonkey... :mbe: :mbe:
Grazie! stavo impazzendo, x risolvere il prblema basta usare la versione 9.11 di greasemonkey, solo che bisogna installarla a mano
TheZioFede
07-09-2011, 16:42
Grazie! stavo impazzendo, x risolvere il prblema basta usare la versione 9.11 di greasemonkey, solo che bisogna installarla a mano
LINK (https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/131143/greasemonkey-0.9.11-fx.xpi?src=version-history)
vincenzomary
07-09-2011, 16:46
private.cartalibra.it utilizza un certificato di sicurezza non valido.
Il certificato non è attendibile in quanto non è stata fornita alcuna catena dell'emittente.
(Codice di errore: sec_error_unknown_issuer)
ma se accedo dal sito della banca, e clicco sul link delle carte, accettando la finestra pop up, dopo posso accedere. cosa devo fare, non capisco.
Da quando ho updatato MF l'ultima volta certe estensioni sono state disattivate perchè non compatibili con la nuova release. In alcune, accanto al nome è presente il tasto elimina, in altre no. Significa che devo sempre tenerle anche se inutilizzabili?
Da quando ho updatato MF l'ultima volta certe estensioni sono state disattivate perchè non compatibili con la nuova release. In alcune, accanto al nome è presente il tasto elimina, in altre no. Significa che devo sempre tenerle anche se inutilizzabili?
Si, e non ho mai capito perché.
Se non è compatibile non si può disinstallare.
Devi farlo manualmente dal registro.
Devi farlo manualmente dal registro.
Roba da programmatori... meglio non azzardarsi per liberare qualche MB!:banned:
TheZioFede
08-09-2011, 19:41
Si, e non ho mai capito perché.
Se non è compatibile non si può disinstallare.
Devi farlo manualmente dal registro.
:mbe:
Quelle che non si possono disinstallare mica sono quelle incompatibili, sono quelle che si installano dentro la cartella di Firefox (cioè quelle porcherie che diportano dietro certi programmi).
Certe possono essere tolte eliminando le rispettive cartelle dentro \Mozilla Firefox\extensions, per altre meno intrusive basta disinstallarle da "Programmi e funzionalità" o direttamente dalle opzioni dei programmi che le hanno messe.
:mbe:
Quelle che non si possono disinstallare mica sono quelle incompatibili,
Beh forse no, però tutte quelle che si sono rivelate incompatibili dopo un aggiornamento, a me sono sempre rimaste "bloccate" e non potevo disinstallarle.
L'unica maniera era aspettare (e sperare) che uscisse un aggiornamento compatibile, o disinstallarle manualmente.
sono quelle che si installano dentro la cartella di Firefox (cioè quelle porcherie che diportano dietro certi programmi).
Certe possono essere tolte eliminando le rispettive cartelle dentro \Mozilla Firefox\extensions, per altre meno intrusive basta disinstallarle da "Programmi e funzionalità" o direttamente dalle opzioni dei programmi che le hanno messe.
Forse in questo hai ragione, dal registro si rimuovono i plugin, per i componenti aggiuntivi basta a eliminare il file dal profilo.
Confondo sempre i plugin coi componenti aggiuntivi, non ho mai capito che differenza fa; anche perché "plugin" in italiano vuol dire "componenti aggiuntivi" :muro:
TheZioFede
08-09-2011, 20:19
Beh forse no, però tutte quelle che si sono rivelate incompatibili dopo un aggiornamento, a me sono sempre rimaste "bloccate" e non potevo disinstallarle.
L'unica maniera era aspettare (e sperare) che uscisse un aggiornamento compatibile, o disinstallarle manualmente.
Forse in questo hai ragione, dal registro si rimuovono i plugin, per i componenti aggiuntivi basta a eliminare il file dal profilo.
Confondo sempre i plugin coi componenti aggiuntivi, non ho mai capito che differenza fa; anche perché "plugin" in italiano vuol dire "componenti aggiuntivi" :muro:
Le estensioni disattivate io le ho sempre disinstallate tranquillamente...e i plugin li puoi disattivare invece di fare modifiche al registro che possono risultate dannose. È difficile confondersi tra plugin ed estensioni visto che vengono distinti i due tipi anche nel gestore interno...
Le estensioni disattivate io le ho sempre disinstallate tranquillamente...
Alcune estensioni disattivate le ho disattivate tranquillamente anch'io con l'apposito pulsante. Ma in alcune il pulsante non c'è. Come hai fatto in quel caso?
TheZioFede
08-09-2011, 20:34
Beh intanto potresti dire quali sono, ma magari faresti anche prima a fare una ricerchina sul forum di mozillaitalia dove sicuramente ci sarà scritto come eliminarle.
Le estensioni disattivate che non sono riuscito a rimuovere sono:
AVG Safe Search 10.0.0.1390
Bing Bar 6.0
Default Manager 2.2
RealPlayer Browser Record Plugin 14.0.3
Search Helper Extension 1.0
Comunque, appena avrò tempo proverò a fare una ricerca per ognuna di esse.
Attualmente la versione di Firefox che sto usando è la 6.0.2.
Borghysub
08-09-2011, 21:39
Le estensioni disattivate che non sono riuscito a rimuovere sono:
AVG Safe Search 10.0.0.1390
Bing Bar 6.0
Default Manager 2.2
RealPlayer Browser Record Plugin 14.0.3
Search Helper Extension 1.0
Comunque, appena avrò tempo proverò a fare una ricerca per ognuna di esse.
Attualmente la versione di Firefox che sto usando è la 6.0.2.
E infatti sono tutte estensioni installate da programmi esterni a FF...
Devi vedere se puoi disinstallarle attraverso le opzioni dei prg o se no, magari qlc + esperto di me ti potrà aiutare..
Cmq se si fa un po' di attenzione in fase di installazione dei prg si può evitare di inzozzare FF...
Ciao
Ma queste estensioni erano utili quando funzionavano, in particolare il safe search di AVG. Non avrei avuto motivi per non installarle.
Le estensioni disattivate io le ho sempre disinstallate tranquillamente...e i plugin li puoi disattivare invece di fare modifiche al registro che possono risultate dannose. È difficile confondersi tra plugin ed estensioni visto che vengono distinti i due tipi anche nel gestore interno...
Se invece di rimuoverli li avessi solo disattivati, ad oggi avrei almeno 50 plugins in lista :D
Poi ci chiediamo perché ogni tanto c'è da rifare un profilo nuovo.
Io non ho MAI visto il tasto rimuovi (e né nessun'altro tasto) per i componenti "bloccati", e ne ho visti parecchi.
Se poi in alcuni c'è non posso dirlo, ma io no l'ho mai visto tanto che mi sono sempre chiesto se non esistesse un gestore di componenti aggiuntivi e plugin ufficiale, tipo il gestore dei profili.
Addirittura non c'è nemmeno l'opzione per cercare gli aggiornamenti, devo pregare che se esistono li trovi lui così mi sblocca il dannato componente.
Invece i plugin non si possono disinstallare a prescindere. Boh secondo me non è giusto; meno male solo che so dove mettere le mani nel registro altrimenti sarei diventato matto.
FAQ
1-I caratteri si vedono sfocati su firefox 4 sotto Windows Vista/7, come mai? Come si può risolvere il problema?
Firefox 4 fa uso della gpu sotto questi sistemi operativi attraverso il Direct2D e DirectWrite, che renderizzano il testo in modo diverso dai tradizionali caratteri GDI/GDI+. Se dopo aver aggiornato i driver della scheda video e avendo il sistema operativo completamente aggiornato la lettura risulta ancora faticosa alla vista, l'unica cosa da fare è disattivare parte dell'accelerazione hardware. Per far ciò basta andate su about:config attraverso la barra degli indirizzi, e mettere a true la voce gfx.direct2d.disabled, poi bisogna riavviare firefox.
io ho firefox 6 e i caratteri sono sfocati, ho fatto come descritto sopra, ma i valori erano già TRUE, cosa devo fare?
EDIT forse ho risolto togliendo l'accelerazione hardware
TheZioFede
13-09-2011, 07:43
Se erano a true e avevi riavviato l'avevi già tolta...comunque su firefox 7 potrai riattivarla visto che non c'è più questo "problema"
Se erano a true e avevi riavviato l'avevi già tolta...comunque su firefox 7 potrai riattivarla visto che non c'è più questo "problema"
il fatto è che è bastato togliere la spunta dal menù opzioni... mentre quando era su true i caratteri rimanevano sfocati... boh
TheZioFede
14-09-2011, 10:18
Sono usciti i driver 285 beta Nvidia per la cronaca...(visto che i 280 hanno qualche prblemuccio di troppo con l'accelerazione via gpu)
Ragazzi mi serve il vostro aiuto.
Ho Firefox, versione 6.02 e non riesco a salvare più pagine aperte col browser, in pratica nella versione che avevo prima, la 3.6.1 chiudevo il browser e mi diceva salva e esci, chiudi e annulla.
Se gli dicevo salva e esci all'avvio successivo mi riapriva le finistre che avevo salvato, in questa versione non capisco se si può fare o è stata tolta.
Mi potete dare una mano?
Grazie.
TheZioFede
14-09-2011, 22:27
Dai un'occhiata al primo post.
Ragazzi mi serve il vostro aiuto.
Ho Firefox, versione 6.02 e non riesco a salvare più pagine aperte col browser, in pratica nella versione che avevo prima, la 3.6.1 chiudevo il browser e mi diceva salva e esci, chiudi e annulla.
Se gli dicevo salva e esci all'avvio successivo mi riapriva le finistre che avevo salvato, in questa versione non capisco se si può fare o è stata tolta.
Mi potete dare una mano?
Grazie.
clicca su firefox in alto a sinistra --------> opzioni-----> opzioni------> "quando si avvia firefox"---------> mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione
clicca su firefox in alto a sinistra --------> opzioni-----> opzioni------> "quando si avvia firefox"---------> mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione
Scusa ma non capisco il passaggio, puoi essere più chiaro?
Io ho provato, se intendi l'icona di firefox una volta che è aperto il browser, ma se ci clicco in alto a sinistra come suggerito mi dice ripristina, riduci a icona e chiudi. :help: :help:
Edit: scusate ma cosa si intende con questa frase? Per far ciò basta andate su about:config
presa dalla prima pagina.
Scusa ma non capisco il passaggio, puoi essere più chiaro?
Io ho provato, se intendi l'icona di firefox una volta che è aperto il browser, ma se ci clicco in alto a sinistra come suggerito mi dice ripristina, riduci a icona e chiudi. :help: :help:
Edit: scusate ma cosa si intende con questa frase? Per far ciò basta andate su about:config
presa dalla prima pagina.
in alto a sinistra non a destra
Edit: scusate ma cosa si intende con questa frase? Per far ciò basta andate su about:config
presa dalla prima pagina.
Per far ciò basta (che) and(i)ate su about:config attraverso la barra degli indirizzi
.
io infatti guardavo a sinistra, comunque ecco uno screen mi dici dove?
Grazie.
http://img192.imageshack.us/img192/3746/firefoxt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/firefoxt.jpg/)
io infatti guardavo a sinistra, comunque ecco uno screen mi dici dove?
Grazie.
http://img192.imageshack.us/img192/3746/firefoxt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/firefoxt.jpg/)
strumenti---->opzioni e poi vedi post precedente,
io mi riferivo al tema predefinito.
strumenti---->opzioni e poi vedi post precedente,
io mi riferivo al tema predefinito.
Ok funziona, però chiude senza preavviso della classica finestra il browser, anche qui si può avere l'avviso della chiusura com'era su firefox 3.6.1?
Grazie.
Ok funziona, però chiude senza preavviso della classica finestra il browser, anche qui si può avere l'avviso della chiusura com'era su firefox 3.6.1?
Grazie.
lo spiega qui http://support.mozilla.com/it/kb/Mancata%20richiesta%20di%20salvataggio%20delle%20schede%20e%20delle%20finestre%20aperte%20quando%20si%20chiude%20Firefox?s=avviso+chiusura&r=0&as=s
lo spiega qui http://support.mozilla.com/it/kb/Mancata%20richiesta%20di%20salvataggio%20delle%20schede%20e%20delle%20finestre%20aperte%20quando%20si%20chiude%20Firefox?s=avviso+chiusura&r=0&as=s
Dunque quella finestra non è più visibile.
Dunque quella finestra non è più visibile.
a quanto pare...
a quanto pare...
Ok grazie mille, ad ogni modo seguirò il 3d per capire se ci saranno novità in merito.
TheZioFede
15-09-2011, 07:22
Emh basta che fai quello che ho scritto nella seconda FAQ...cosa c'è che non hai capito?
Lucchericcio
15-09-2011, 09:07
Buongiorno a tutti, da qualche tempo ho notato che Firefox (versione 6.02) non mi renderizza bene il Tahoma e forse anche altri font.
Lo noto sopratutto in Facebook, rispetto a Opera, Chrome, IE, etc e l'effetto è davvero bruttino!
Cosa debbo fare per riavere lo stesso rendering precedente? :D
Buongiorno a tutti, da qualche tempo ho notato che Firefox (versione 6.02) non mi renderizza bene il Tahoma e forse anche altri font.
Lo noto sopratutto in Facebook, rispetto a Opera, Chrome, IE, etc e l'effetto è davvero bruttino!
Cosa debbo fare per riavere lo stesso rendering precedente? :D
firefox----> opzioni----> opzioni-----> avanzate-------> su generale togli la spunta all'accelerazione hardware
Lucchericcio
15-09-2011, 12:55
firefox----> opzioni----> opzioni-----> avanzate-------> su generale togli la spunta all'accelerazione hardware
Strepitoso! Stasera provo e ti aggiorno! :D
Emh basta che fai quello che ho scritto nella seconda FAQ...cosa c'è che non hai capito?
Piuttosto per la NON definizione delle scritte cosa si può fare?
Rispetto a quello che ho a lavoro (XP) avendop lo stesso browser noto he le scritte sono nitidissime, qui invece no.
:help: :help: :help: :help:
Piuttosto per la NON definizione delle scritte cosa si può fare?
Rispetto a quello che ho a lavoro (XP) avendop lo stesso browser noto he le scritte sono nitidissime, qui invece no.
:help: :help: :help: :help:
è scritto nel post sopra...
è scritto nel post sopra...
Anche togliendo la spunta non cambia più di tanto, i driver li ho appena aggiornati, ma rimane tutto quanto uguale. :cry: :cry:
Anche togliendo la spunta non cambia più di tanto, i driver li ho appena aggiornati, ma rimane tutto quanto uguale. :cry: :cry:
about:config attraverso la barra degli indirizzi, e mettere a true la voce gfx.direct2d.disabled, poi bisogna riavviare firefox.
ma questo poi l'hai fatto o no?
ma questo poi l'hai fatto o no?
No questo no.
Devo scrivere nella barra questo? gfx.direct2d.disabled
No questo no.
Devo scrivere nella barra questo? gfx.direct2d.disabled
about:config
-------------------------
poi cerchi gfx.direct2d.disabled e lo metti in true
Lucchericcio
15-09-2011, 19:01
Strepitoso! Stasera provo e ti aggiorno! :D
Eccellente ha funzionato, grazie! :D
about:config
-------------------------
poi cerchi gfx.direct2d.disabled e lo metti in true
azz........ma è già impostato così!!!! :eek: :eek: :( :( :cry: :cry:
azz........ma è già impostato così!!!! :eek: :eek: :( :( :cry: :cry:
anche il mio era già impostato così...
anche il mio era già impostato così...
Però tu lo vedi bene, mentre io no!!!!
Ho controllato qui a lavoro le impostazioni su questo monitor (sempre Samsung), addirittura è spuntato l'acceleratore hardware e gfx.direct2d.disabled è su false!!!
Boh a sto punto non ci capisco più niente!!
Però tu lo vedi bene, mentre io no!!!!
Ho controllato qui a lavoro le impostazioni su questo monitor (sempre Samsung), addirittura è spuntato l'acceleratore hardware e gfx.direct2d.disabled è su false!!!
Boh a sto punto non ci capisco più niente!!
ma chrome lo vedi bene? oppure explorer lo vedi bene?
TheZioFede
16-09-2011, 12:33
Però tu lo vedi bene, mentre io no!!!!
Ho controllato qui a lavoro le impostazioni su questo monitor (sempre Samsung), addirittura è spuntato l'acceleratore hardware e gfx.direct2d.disabled è su false!!!
Boh a sto punto non ci capisco più niente!!
Disattiva direttamente l'accelerazione hardware di firefox dalle opzioni su win vista/7, poi magari la riattivi quando aggiornerai a firefox 7.
ma chrome lo vedi bene? oppure explorer lo vedi bene?
Ho provato Opera, ma non ho fatto caso, stasera ti dico.
@TheZioFede: già fatto, ma il risultato non ha cambiato per niente la visalizzazione!!!
Uff................
TheZioFede
16-09-2011, 12:40
Beh allora prova con un profilo pulito, se non funge manco così ho paura che sia qualche problema con i font di sistema.
Beh allora prova con un profilo pulito, se non funge manco così ho paura che sia qualche problema con i font di sistema.
Cosa intende con un profilo pulito?
TheZioFede
16-09-2011, 12:46
Boh, pare che uno scemo lo accenni nel secondo post...:D
Boh, pare che uno scemo lo accenni nel secondo post...:D
tu stai dicendo questo?
firefox----> opzioni----> opzioni-----> avanzate-------> su generale togli la spunta all'accelerazione hardware
Non ti capisco.
TheZioFede
16-09-2011, 12:51
Ma se hai detto che quello l'hai già provato!
Come si vede è possibile creare un profilo velocemente (con il tasto New) e anche usare in contemporanea due sessioni di firefox con 2 profili diversi (selezionando l'opzione "Start new istance").
È comunque possibile gestire i profili con il vecchio metodo, cioè utilizzando il gestore profili integrato in Firefox:
Cliccare sul pulsante "Start", poi "Esegui"
Comparirà una finestra su cui provvederemo a digitare il comando
Codice:
Quote:
firefox.exe -p
come mostrato in questa immagine
Premendo Invio/Ok si aprirà una finestra come la seguente:
Selezionare "Crea profilo" e poi seguire le istruzioni a schermo per la creazione del nuovo profilo.
A questo punto togliere la spunta "Non chiedere all'avvio". In questo modo, x questa fase di test, sarà sufficiente cliccare sulla classica icona di Firefox per aprire il gestore profili.
Selezionato il nuovo profilo si può notare che non ci sono più le estensioni, i preferiti, la cronologia, le password e tutti le personalizzazioni effettuate, ma non ci si deve preoccupare, non si è perso niente, sono solo nell'altro profilo e quindi al sicuro.
Ora possono essere fatti tutti i test che si vuole, in particolare vistare le pagine che mandano in crash Firefox e vedere il consumo di risorse in navigazione normale, così da vedere se i problemi dipendevano da un profilo corrotto.
Terminati i test si può eliminare il profilo di prova se i problemi non erano dovuti al profilo, selezionandolo (quello creato dopo, non quello di default) e cliccando su "Elimina profilo" e poi selezionare "Elimina i file" nella finestra che si presenterà dopo.
Se il problema era invece dovuto al profilo di default rovinato si può tenere il profilo creato per prova, importare i dati personali come indicato nella parte seguente del post e poi eliminare con la stessa procedura descritta sopra il vecchio profilo di default.
Boh, pare che uno scemo lo accenni nel secondo post...:D
Lo so, ma il secondo di questa pagina è quello.
Siccome voglio capire quale sia il problema non voglio giocare con gli indovinelli. ;)
Comunque nel tuo ultimo post non si vedono le immagini, come mai?
TheZioFede
16-09-2011, 13:21
L'originale è nel secondo post del thread, mi sembrava ovvio e soprattutto non mi sembrava un indovinello.
L'originale è nel secondo post del thread, mi sembrava ovvio e soprattutto non mi sembrava un indovinello.
muahahahahahahahahahahahahah
ma chrome lo vedi bene? oppure explorer lo vedi bene?
Allora appena provato Opera e si vede nettamente meglio!!!!
A sto punto è un problema legato a Firefox?
La cosa che non capisco che sul monitor di lavoro si vede benissimo e qui non tanto.
Allora appena provato Opera e si vede nettamente meglio!!!!
A sto punto è un problema legato a Firefox?
sì
sì
Però come ho detto prima sul monitor che ho a lavoro e con la stessa versione lo vedo bene, come mai?
Però come ho detto prima sul monitor che ho a lavoro e con la stessa versione lo vedo bene, come mai?
ci sarà qualche impostazione diversa su firefox
s0nnyd3marco
17-09-2011, 11:39
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha idea di quando (e su che versione) di firefox verrano integrate le nuove funzionalità di Lion, come gesture e soprattutto i fullscreen (non quello attuale ma quello che crea un nuovo space).
Ho cercato in giro ma si trovano solo commenti su forum.
TNX
TheZioFede
17-09-2011, 19:46
http://img90.imageshack.us/img90/786/catturaix.png (http://imageshack.us/photo/my-images/90/catturaix.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
xD
ma lol, l'unica cosa in cui firefox era inferiore ad altri browser :doh:
Ora dovranno mettersi a lavorare anche gli altri
:D
Children of Bodom
17-09-2011, 23:23
Allora appena provato Opera e si vede nettamente meglio!!!!
A sto punto è un problema legato a Firefox?
La cosa che non capisco che sul monitor di lavoro si vede benissimo e qui non tanto.devi disabilitare l'accellerazione grafica da about:config
in prima pagina è spiegato
ps qualcuno se ne intende di javascript e cookie?non riesco a usarli su firefox ultima versione.se qualcuno ne sa piu di me potrebbe contattarmi in pm e spiegarmi?grazie
devi disabilitare l'accellerazione grafica da about:config
in prima pagina è spiegato
ps qualcuno se ne intende di javascript e cookie?non riesco a usarli su firefox ultima versione.se qualcuno ne sa piu di me potrebbe contattarmi in pm e spiegarmi?grazie
Già fatto ma non cambia la minestra!!!!
vincenzomary
18-09-2011, 08:13
si può fare un salvataggio automatico, che so, all'uscita dal browser..., dei segnalibri? non ho trovato niente nelle estensioni. so che esistono FEBE e MOZBACKUP, ma non è quello che vorrei.
grazie.
si può fare un salvataggio automatico, che so, all'uscita dal browser..., dei segnalibri? non ho trovato niente nelle estensioni. so che esistono FEBE e MOZBACKUP, ma non è quello che vorrei.
grazie.
Xmarks?
RobbyBtheOriginal
18-09-2011, 15:32
in automatico all'uscita dal browser penso di no senza un plug-in, cmq sono quattro passaggi abbastanza rapidi: segnalibri>visualizza tutti i segnalibri>importa e salva>esporta html
a meno che ogni giorno ne aggiungi e devi salvarli, ma mi sembra esagerato farne sempre una copia
vincenzomary
18-09-2011, 16:34
Xmarks?
in automatico all'uscita dal browser penso di no senza un plug-in, cmq sono quattro passaggi abbastanza rapidi: segnalibri>visualizza tutti i segnalibri>importa e salva>esporta html
a meno che ogni giorno ne aggiungi e devi salvarli, ma mi sembra esagerato farne sempre una copia
perchè mi dimentico ogni tanto di salvare i segnalibri. xmarks non lo conosco.
grazie.
Children of Bodom
18-09-2011, 16:38
Già fatto ma non cambia la minestra!!!!sarà un tuo problema.a me quel trucchetto l'aveva risolto
Salve,
da circa 10 gg il mio firefox non riesce più a caricare con successo le pagine di alcuni siti (Vodafone, Hotmail, email).
Sul sito email.it i sintomi sono gli stessi (pagina caricata male, contenuti illegibili) ma a differenza dei precedenti mi viene anche segnalato questo errore:
Error: the xajax Javascript component could not be included. Perhaps the URL is incorrect?
URL: xajax_js/xajax_core.js
Ho provato a scaricare l'ultima versione di Java ma mi viene segnalato un nuovo errore:
"il programma di installazione non può procedere con le correnti impostazioni di connessione internet"
Il che mi pare una cavolata poichè il risultato non cambia pur provando anche su 2 reti wireless e su una fibra ottica via cavo.
Altre informazioni che vi posso dare:
User agent: Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:6.0.2) Gecko/20100101 Firefox/6.0.2
Effettuata scansione con Avast, BitDefender, CCleaner e Ad-Aware ma niente di rilevante viene segnalato ed il problema persiste.
Ho rimosso tutti i cookies dei siti incriminati, al re-load della pagina il problema persiste.
Con Google Chrome tutto viene caricato meravigliosamente.
Mi arrendo.
Voi ?
Salve,
da circa 10 gg il mio firefox non riesce più a caricare con successo le pagine di alcuni siti (Vodafone, Hotmail, email).
Sul sito email.it i sintomi sono gli stessi (pagina caricata male, contenuti illegibili) ma a differenza dei precedenti mi viene anche segnalato questo errore:
Error: the xajax Javascript component could not be included. Perhaps the URL is incorrect?
URL: xajax_js/xajax_core.js
Ho provato a scaricare l'ultima versione di Java ma mi viene segnalato un nuovo errore:
"il programma di installazione non può procedere con le correnti impostazioni di connessione internet"
Il che mi pare una cavolata poichè il risultato non cambia pur provando anche su 2 reti wireless e su una fibra ottica via cavo.
Altre informazioni che vi posso dare:
User agent: Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:6.0.2) Gecko/20100101 Firefox/6.0.2
Effettuata scansione con Avast, BitDefender, CCleaner e Ad-Aware ma niente di rilevante viene segnalato ed il problema persiste.
Ho rimosso tutti i cookies dei siti incriminati, al re-load della pagina il problema persiste.
Con Google Chrome tutto viene caricato meravigliosamente.
Mi arrendo.
Voi ?
ci sta che sia un virus, ma se è tosto con avast non lo trovi.
IMHO
TheZioFede
18-09-2011, 20:36
Salve,
da circa 10 gg il mio firefox non riesce più a caricare con successo le pagine di alcuni siti (Vodafone, Hotmail, email).
Sul sito email.it i sintomi sono gli stessi (pagina caricata male, contenuti illegibili) ma a differenza dei precedenti mi viene anche segnalato questo errore:
Error: the xajax Javascript component could not be included. Perhaps the URL is incorrect?
URL: xajax_js/xajax_core.js
Ho provato a scaricare l'ultima versione di Java ma mi viene segnalato un nuovo errore:
"il programma di installazione non può procedere con le correnti impostazioni di connessione internet"
Il che mi pare una cavolata poichè il risultato non cambia pur provando anche su 2 reti wireless e su una fibra ottica via cavo.
Altre informazioni che vi posso dare:
User agent: Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:6.0.2) Gecko/20100101 Firefox/6.0.2
Effettuata scansione con Avast, BitDefender, CCleaner e Ad-Aware ma niente di rilevante viene segnalato ed il problema persiste.
Ho rimosso tutti i cookies dei siti incriminati, al re-load della pagina il problema persiste.
Con Google Chrome tutto viene caricato meravigliosamente.
Mi arrendo.
Voi ?
1-Java non c'entrava niente visto che quell'errore parla di Javacript
2-prova in safe mode
sarà un tuo problema.a me quel trucchetto l'aveva risolto
Vabbè pazienza, vuol dire che mi terrò il browser così, a meno che non decida di passare con un'altro.
x Aleroc: dubito che sia un virus perchè : 1. dovrei avere problemi in generale e non solo su 3-4 siti 2. con Chrome funziona tutto.
x ZioFede: Safe mode sarebbe ? Perchè con firefox mi segnala un errore che non mi ha MAI segnalato fino a qualche giorno fa ?
TheZioFede
19-09-2011, 12:26
x Aleroc: dubito che sia un virus perchè : 1. dovrei avere problemi in generale e non solo su 3-4 siti 2. con Chrome funziona tutto.
x ZioFede: Safe mode sarebbe ? Perchè con firefox mi segnala un errore che non mi ha MAI segnalato fino a qualche giorno fa ?
Safe mode/modalità provvisoria, ne parlo in prima pagina...magari prova prima a pulire tutti i file provvisori (ctrl+shift+canc o dal menu...)
@jeremy: ma almeno il profilo pulito l'hai provato...?
Ti confermo che il problema persiste anche disabilitando tutti i componenti aggiuntivi.
Children of Bodom
19-09-2011, 19:20
se posso,lo richiedo:qualcuno si intende o sa come attivare i cookie per i soliti siti ( filesonic,ecc )o come usare gli javascript?ci ho provato in tutti i modi con le guide su internet ma non me li fa inserire i cookie che trovo.anche in pm se qualcuno fosse così gentile,grazie.
TheZioFede
19-09-2011, 21:06
Ti confermo che il problema persiste anche disabilitando tutti i componenti aggiuntivi.
Beh allora prova con un profilo pulito...(sempre prima pagina, c'è anche scritto come farsi un backup dei segnalibri)
Certo che comunque è strano perché quell'errore dovrebbe essere relativo a siti fatti male e non a firefox, anche se a me non da problemi quindi lo escluderei...
@jeremy: ma almeno il profilo pulito l'hai provato...?
Scusami sono un pò frastornato, cosa intendi dire?
Grazie.
Scusami sono un pò frastornato, cosa intendi dire?
Grazie.
beh intanto si da per scontato che tu abbia letto la prima pagina del topic...lo hai fatto vero?
beh intanto si da per scontato che tu abbia letto la prima pagina del topic...lo hai fatto vero?
se iiiiiiii
Beh allora prova con un profilo pulito...(sempre prima pagina, c'è anche scritto come farsi un backup dei segnalibri)
Certo che comunque è strano perché quell'errore dovrebbe essere relativo a siti fatti male e non a firefox, anche se a me non da problemi quindi lo escluderei...
Caro ZioFede, scusami ma ci ho messo un po' a scaricare il profileManager e seguire la procedura.
Ho creato un profilo di prova e l'ho avviato in parallelo a quello di default (start new istance), incredibilmente l'utente nuovo vede correttamente tutti i siti che invece l'utente di default non vede (o vede male).
Ho chiuso tutte le finestre di firefox e riavviato.
Adesso anche l'utente di default vede quasi tutto correttamente: i contenuti sono tutti leggibili, l'errore xajax non viene più segnalato ma resta qualcosa di strano nei siti che richiedono flash player.
Sto pensando di copiare tutti i segnalibri sul nuovo profilo ed eliminare il precedente, certo però che la problematica è piuttosto singolare.
Se hai altre dritte le ascolto con piacere, altrimenti grazie di tutto, ormai in un modo o nell'altro riuscirò ad utilizzare ancora firefox.
TheZioFede
21-09-2011, 11:57
Se la cache l'hai già cancellata non mi viene altro in mente...
Giulio_P
21-09-2011, 13:58
salve, sto cercando un addon per l'ultima versione di firefox 6.0.2 che mi permetta di salvare le sessioni di tab aperte.
mi spiego: quando chiudo firefox e successivamente lo riavvio c'e' l'opzione di riaprire le pagine che prima erano aperte nella precedente sessione.
A volte pero' capita che qualche operazione di win va a compromettere questa operazione. Per esempio, a firefox chiuso, ho disintallato un programma che alla fine ha riaperto automaticamente firefox andando alla pagina del produttore. in questo modo non ho potuto richiamare le tab della sessione precedente. posso riandare nella cronologia, ma riaprire le tab una per una e' un po' noioso...
Vero è successo anche a me qualcosa di simile, infatti non uso mai il salvataggio della sessione.
Secondo me sarebbe bene che mozilla implementasse la funzione per esempio in modo che tenga in memoria le ultime 5 sessioni, oppure che si possano anche salvare manualmente su un file o uno slot.
Comunque un metodo pratico è salvare tutte le schede in una cartella di segnalibri, c'è la funzione apposita.
Quando vuoi ripristinare, basta che riapri tutta la cartella dei segnalibri (c'è l'opzione anche per questo per aprirli tutti insieme), e hai di nuovo tutte le schede come prima.
Salve a tutti, se possibile vorrei sapere come si fa per ripristinare quelle finestre popup che ci avvisano quando una connessione cifrata contiene alcuni elementi non cifrati oppure quando si passa da una connessione cifrata ad una non cifrata, ho spuntato per sbaglio l'opzione che serve per non visualizzare più queste finestre di avviso (credendo che si potessero ripristinare dalle opzioni come si faceva con la vecchia versione di Firefox 3, ma ora mi sembra che sull'ultima versione di Firefox queste opzioni sono scomparse dal menu della barra degli strumenti quindi credo che bisognerà intervenire in altri modi per ripristinarle). Grazie
TheZioFede
21-09-2011, 16:39
about:config->security.warn_viewing_mixed;true
Giulio_P
21-09-2011, 18:47
Vero è successo anche a me qualcosa di simile, infatti non uso mai il salvataggio della sessione.
Secondo me sarebbe bene che mozilla implementasse la funzione per esempio in modo che tenga in memoria le ultime 5 sessioni, oppure che si possano anche salvare manualmente su un file o uno slot.
Comunque un metodo pratico è salvare tutte le schede in una cartella di segnalibri, c'è la funzione apposita.
Quando vuoi ripristinare, basta che riapri tutta la cartella dei segnalibri (c'è l'opzione anche per questo per aprirli tutti insieme), e hai di nuovo tutte le schede come prima.
pero' cambio molto spesso le schede che apro.. la cosa e' molto variabile... mi ci vorrebbe qualcosa che memorizzi di mano in mano le sessioni che faccio.
about:config->security.warn_viewing_mixed;true
Grazie, funziona, ho risolto :)
Qualcuno ha avuto notizie di possibili freeze totali inspiegabili ed irrecuperabili del PC su Windows 7 64 bit quando si aprono certe pagine con Mozilla Firefox (versione 5 o 6) di completamente nuova installazione, senza alcun plugin o profilo preesistente?
E` quello che succede a me con un PC apena assemblato dotato di processore Intel Core i3 2105T e cpu integrata Intel HD3000 con ultimissimi driver video (mi succede anche con driver un po' meno recenti).
Beh dovresti prima verificare l'effettiva stabilità del sistema con dei test di stress. Usi videogiochi ?
In secondo luogo inizia a disattivare l'accelerazione hardware e vedi se funziona.
Comunque a me non si è mai bloccato, e io sto tutto il giorno su internet :D
No, niente videogiochi, e` strettamente una postazione internet-office.
Provero` a disabilitare l'accelerazione hardware, ma francamente trovo allarmante che un problema al browser si porti giu` l'intero sistema.
Si ma infatti non è tanto per un problema al browser, è perlopiù per un problema al driver video, almeno spesso è capitato con vecchi driver.
Poi non so se ora sia lo stesso problema.
ropa_ropa
23-09-2011, 20:06
come mai stasera entrando su libero mail...continua a dare certificato scaduto ? anche a voi ??? che fare ?
come mai stasera entrando su libero mail...continua a dare certificato scaduto ? anche a voi ??? che fare ?
Non so non ho libero, ma nella home page entro senza problemi.
Controlla se hai la data e l'ora di windows giuste.
Giulio_P
23-09-2011, 21:00
ammetto che questa e' una richiesta strana... :-)
a volte mi capita di aprire decine e decine di schede... magari di richiudere firefox e di volerle riavviare. dopo poco sento partire della musica che viene da una pagina di queste schede... ecco, esiste un addon che permette di chiudere o quantomeno passare subito alla scheda "incriminata"?
Certo cerca la scheda col simbolo di youtube :D:D
A parte gli scherzi, non ho capito bene come dovrebbe funzionare.
Se le schede incriminate fossero 3 il plugin come dovrebbe comportarsi secondo te ? :stordita:
Si ma infatti non è tanto per un problema al browser, è perlopiù per un problema al driver video, almeno spesso è capitato con vecchi driver.
Poi non so se ora sia lo stesso problema.
Per la precisione la pagina che mi provoca effetti infausti sia con FF5 che FF6 e` questa, non appena appare lo sfondo con la pubblicita`:
Cliccare qui -> Yahoo Mail (https://login.yahoo.com/config/login?.intl=it&.src=ym&.done=http://it.mail.yahoo.com)
A qualcun altro fa bloccare Firefox o peggio il PC? Si gradiscono tester usanti schede video integrate Intel HD3000 (Sandy Bridge).
Con Firefox, io non mi azzardo ad aprirla con questa postazione che sto utilizzando, per ora!
Ho clicca e la pagina mi si apre.
Mi carica lo sfondo (pesante) con 1 secondino di ritardo ma funziona bene. Poi ovviamente non posso loggarmi perché non ho password.
Devi avere un problema col video integrato.
Hai provato a disattivare l'accelerazione hardware ? Fallo, almeno scopriamo se è quello il problema.
A me pare che certe serie intel integrate non erano supportate da FF.
Adesso non ho accesso al PC in questione. Provero` domani, anche se questi freeze che subisco non penso facciano bene al sistema.
L'Intel HD3000 in ogni caso e` l'ultima GPU integrata Intel uscita.
Andreww!!!
24-09-2011, 00:45
il mio firefox ogni tanto si blocca da solo, ma basta aspettare qualche secondo che ritorna operativo, è davvero frustrante....
ropa_ropa
24-09-2011, 13:16
grazie no ora e giorno giusti...oggi no lo fa... misteri !
ma anche a voi ram a 84% e cpu a oltre 70% ? o solo a me ?
come mai FF occupa cosi tanto il pc ?
p.s. uso win xp
grazie no ora e giorno giusti...oggi no lo fa... misteri !
ma anche a voi ram a 84% e cpu a oltre 70% ? o solo a me ?
come mai FF occupa cosi tanto il pc ?
p.s. uso win xp
Ma che PC hai ?
ropa_ropa
24-09-2011, 13:22
portatile hp pavlion con win xp...
portatile hp pavlion con win xp...
di che anno? è dual core?
RobbyBtheOriginal
24-09-2011, 18:02
io ho xp dual core 1.60ghz e ram 1gb e ho:
firefox.exe 245mb con cpu max al 30% (con le faccine del forum a lato) senza sta a 15%
plugin-container.exe a 22mb e cpu 0%
miciotta62
25-09-2011, 13:30
amd dual core.... ma vedo che ha 2 container ..se li killo la cpu va a 40%
sbudellaman
25-09-2011, 23:44
Ciao ragazzi. Di recente ho notato un notevole rallentamento di firefox, ed un aumento dei crash. Così ho pensato di togliere qualche componente aggiuntivo, nel caso ci fossero conflitti o fosse troppo pesante... ma aprendo la scheda "gestione componenti aggiuntivi" rimane la scritta "caricamento in corso" per un tempo indefinito. Ho aspettato anche mezzora senza che succedesse nulla.
Come mi comporto ?
Borghysub
26-09-2011, 12:52
Ciao ragazzi. Di recente ho notato un notevole rallentamento di firefox, ed un aumento dei crash. Così ho pensato di togliere qualche componente aggiuntivo, nel caso ci fossero conflitti o fosse troppo pesante... ma aprendo la scheda "gestione componenti aggiuntivi" rimane la scritta "caricamento in corso" per un tempo indefinito. Ho aspettato anche mezzora senza che succedesse nulla.
Come mi comporto ?
Riavvi FF in modalità provvisoria con tutti i comp aggiuntivi disabilitati, prova ad abilitarne uno alla volta e vedi chi e con chi va in conflitto..
Cmq, se non ti si apre al pag dei comp aggiuntivi, HAI qlc conflitto!
Ciao
da quando ho aggiornato alla 602 riscontro un problema con la memoria dei lod di molti siti tra cui pure Hardware Upgrade.
fino alla 601 restavo sempre loggato ora dalla 602 non so perchè ma dopo un tot di tempo mi slogga e mi costringe a riloggarmi anche se le password se le ricorda e basta mettere per esempio la prima lettera.
cosa si può fare per far si che resti sempre loggato anche dopo 2-3 giorni....???
TheZioFede
26-09-2011, 16:58
mmm prova a fare una pulizia di tutti i file temporanei e poi vedi se ti tiene il login per più tempo...
Mi domandavo se ci fosse un modo ( o estensione ) per far aprire certi siti solo in modalità "Navigazione Anonima", dovrebbe funzionare che quando clicco sul link o inserisco l'url nella barra degli indirizzi, quel sito viene aperto in modalità private browsing.
Esiste un modo?
IGNAZIO.PILONE
27-09-2011, 09:48
buongiorno a tutti,
da un paio di giorni firefox non mi indirizza sui preferiti o su quello che digito nella barra degli indirizzi, dandomi il messaggio:
"Impossibile inizializzare il componente per la sicurezza. La causa più probabile è legata ai file situati nella cartella del profilo. Verificare che questa cartella non abbia restrizioni in lettura/scrittura e che lo spazio su disco non sia terminato. Si consiglia di chiudere l'applicazione e risolvere il problema. Continuando a utilizzare questa sessione di lavoro si potrebbero verificare comportamenti anomali dell'applicazione durante l'accesso a funzionalità legate alla sicurezza.".
Ora sto scrivendo dall'ufficio perchè da casa è tutto morto...nel provare a ovviare all'anomalia (non è questione di spazio libero) sono andato nel menu di firefox e ho dato "riavvia in modalità provvisoria".
A un certo punto, nella foga di trovare una via d'uscita, senza rendermene conto ho flaggato qualcosa del tipo riavvia eliminando i preferiti o qualcosa del genere....il risultato è che ora ho perso tutti i miei preferiti, che vorrei recuperare.
Qualcuno mi potrebbe aiutare per la c..ta che ho fatto ?
grazie infinite.
alberto888zz
27-09-2011, 10:35
Ho aggiornato a Firefox 7 Final...ma perchè i caratteri fanno schifo adesso??
Gli manca quella piccola sfumatura tipo ClearType!! L'ho notato sia su questo forum che sulle pagine di Wikipedia. ma anche su Facebook :doh:
Ora la visualizzazione dei caratteri è come Chrome...e io non lo usavo proprio per questo :(
FulValBot
27-09-2011, 11:08
io invece ci spero che sia veramente come chrome, xké così come stava messo non mi piaceva per niente... ad esempio su hotmail la password aveva i caratteri uno più staccato dell'altro, e lo stesso anche su ie9...
e questo con e senza l'accelerazione hardware...
edit: ma quali caratteri uguali a chrome... è come prima... -.-'
robertogl
27-09-2011, 12:21
Ho aggiornato a Firefox 7 Final...ma perchè i caratteri fanno schifo adesso??
Gli manca quella piccola sfumatura tipo ClearType!! L'ho notato sia su questo forum che sulle pagine di Wikipedia. ma anche su Facebook :doh:
Ora la visualizzazione dei caratteri è come Chrome...e io non lo usavo proprio per questo :(
a parte che io sia su chrome sia su firefox i caratteri li vedo uguali, sfumati leggermente con il cleartype :fagiano:
ma penso di capire cosa vuoi dire, e anch'io odio quella cosa :stordita:
dove hai preso la 7 finale?
In ogni caso prova a disabilitare l'accelerazione hardware...
Gunny Highway
27-09-2011, 12:42
ho aggiornato alla 7 ma non doveva dirmi quanti mb usa ogni singolo tab ? avevo letto così
TheZioFede
27-09-2011, 13:39
Ho aggiornato a Firefox 7 Final...ma perchè i caratteri fanno schifo adesso??
Gli manca quella piccola sfumatura tipo ClearType!! L'ho notato sia su questo forum che sulle pagine di Wikipedia. ma anche su Facebook :doh:
Ora la visualizzazione dei caratteri è come Chrome...e io non lo usavo proprio per questo :(
about:config
gfx.font_rendering.cleartype_params.force_gdi_classic_for_families
modifica il valore e cancella tutto e avrei di nuovo i caratteri directwrite classici
(non credevo qualcuno li preferisse così :mbe: )
TheZioFede
27-09-2011, 13:42
io invece ci spero che sia veramente come chrome, xké così come stava messo non mi piaceva per niente... ad esempio su hotmail la password aveva i caratteri uno più staccato dell'altro, e lo stesso anche su ie9...
e questo con e senza l'accelerazione hardware...
edit: ma quali caratteri uguali a chrome... è come prima... -.-'
In teoria firefox 7 dovrebbe averceli come chrome di default perché forza il directwrite per far assumere anche ai caratteri accelerati lo stile gdi...non è che hai qualche voce da about:config modificata? cerca tutte quelle che contengono la parola cleartype e vedi.
webmagic
27-09-2011, 14:43
Nella barra degli indirizzi hanno rimosso la parte iniziale dell'indirizzo, ovvero "http://". È ripristinabile? :p
TheZioFede
27-09-2011, 14:46
browser.urlbar.trimURLs;false
TheZioFede
27-09-2011, 15:07
buongiorno a tutti,
da un paio di giorni firefox non mi indirizza sui preferiti o su quello che digito nella barra degli indirizzi, dandomi il messaggio:
"Impossibile inizializzare il componente per la sicurezza. La causa più probabile è legata ai file situati nella cartella del profilo. Verificare che questa cartella non abbia restrizioni in lettura/scrittura e che lo spazio su disco non sia terminato. Si consiglia di chiudere l'applicazione e risolvere il problema. Continuando a utilizzare questa sessione di lavoro si potrebbero verificare comportamenti anomali dell'applicazione durante l'accesso a funzionalità legate alla sicurezza.".
Ora sto scrivendo dall'ufficio perchè da casa è tutto morto...nel provare a ovviare all'anomalia (non è questione di spazio libero) sono andato nel menu di firefox e ho dato "riavvia in modalità provvisoria".
A un certo punto, nella foga di trovare una via d'uscita, senza rendermene conto ho flaggato qualcosa del tipo riavvia eliminando i preferiti o qualcosa del genere....il risultato è che ora ho perso tutti i miei preferiti, che vorrei recuperare.
Qualcuno mi potrebbe aiutare per la c..ta che ho fatto ?
grazie infinite.
Mai letto un messaggio simile...sarà qualche addon. Comunque da firefox vai su about:support e clicca su apri cartella, copia tutti i file contenuti su bokmarkbackups da qualche altra parte, fai un profilo pulito e da "visualizza tutti i segnalibri" vai su ripristina->da file e selezioni il file più recente tra quelli che hai salvato.
robertogl
27-09-2011, 15:16
ma dopo aver installato la versione 7 mi dice che la 'java console' non è compatibile, ma cos'è? :stordita:
Nella barra degli indirizzi hanno rimosso la parte iniziale dell'indirizzo, ovvero "http://". È ripristinabile? :p
Continua il percorso per l'essenzialismo assoluto :D
Cavolo tra un po' tolgono tutto e rimane la pagina:D
browser.urlbar.trimURLs;false
Graaaazie anche da parte mia, le sai tutte :D
TheZioFede
27-09-2011, 15:19
Mmm una console per Java :mbe:
E no, se non sapevi cos'era non ti serve. Non capisco neanche perché Oracle non modifichi l'installer perché può essere avviata in altro modo a chi serve...
ma dopo aver installato la versione 7 mi dice che la 'java console' non è compatibile, ma cos'è? :stordita:
Si anche a me, ma puoi ignorarlo se non è che programmi in java :D
Mmm una console per Java :mbe:
E no, se non sapevi cos'era non ti serve. Non capisco neanche perché Oracle non modifichi l'installer perché può essere avviata in altro modo a chi serve...
Esatto :D
robertogl
27-09-2011, 15:25
Mmm una console per Java :mbe:
E no, se non sapevi cos'era non ti serve. Non capisco neanche perché Oracle non modifichi l'installer perché può essere avviata in altro modo a chi serve...
Si anche a me, ma puoi ignorarlo se non è che programmi in java :D
Esatto :D
tra l'altro ho tre versioni di questa roba installate contemporaneamente, e non posso disinstallarle, non c'è il tasto :stordita:
dragone17
27-09-2011, 15:29
perchè sono installate nella cartella di firefox e non nel tuo profilo.
però se vai nella cartella dov'è installato il programma, sotto \extensions\ trovi delle cartelle chiamate {CAFEEFAC-0016-0000-0026-ABCDEFFEDCBA}
dove la parte in grassetto è la versione.
a firefox chiuso cancelli quelle che non vuoi.
purtroppo l'aggiornamento di java porta sempre la nuova versione dell'estensione ma raramente elimina quelle precedenti...
FulValBot
27-09-2011, 16:00
non vedo alcun cambiamento nella gestione della ram...
robertogl
27-09-2011, 16:03
perchè sono installate nella cartella di firefox e non nel tuo profilo.
però se vai nella cartella dov'è installato il programma, sotto \extensions\ trovi delle cartelle chiamate {CAFEEFAC-0016-0000-0026-ABCDEFFEDCBA}
dove la parte in grassetto è la versione.
a firefox chiuso cancelli quelle che non vuoi.
purtroppo l'aggiornamento di java porta sempre la nuova versione dell'estensione ma raramente elimina quelle precedenti...
fatto :) ho tolto altre schifezze tipo il plugin di skype che non sapevo di aver installato :fagiano:
alberto888zz
27-09-2011, 17:02
about:config
gfx.font_rendering.cleartype_params.force_gdi_classic_for_families
modifica il valore e cancella tutto e avrei di nuovo i caratteri directwrite classici
(non credevo qualcuno li preferisse così :mbe: )
Si sarò l'unico ma li preferisco così!! Mitico...Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D
E pensare che ho abbandonato Chrome per questo...non è che si possono settare i caratteri con directwrite anche su Chrome?! :p
PS: anche IE9 usa directwrite quindi? I caratteri li vedo come Firefox..
io invece ci spero che sia veramente come chrome, xké così come stava messo non mi piaceva per niente... ad esempio su hotmail la password aveva i caratteri uno più staccato dell'altro, e lo stesso anche su ie9...
e questo con e senza l'accelerazione hardware...
edit: ma quali caratteri uguali a chrome... è come prima... -.-'
Guarda che sono come Chorme!!! Controlla magari hai cambiato qualcosa in config ;)
TheZioFede
27-09-2011, 17:19
Attualmente solo firefox4+ e ie9+ usano direct2d e directwrite.
robertogl
27-09-2011, 19:06
solo a me sembra che ci manchi il vsync? Su un browser non mi era mai capitato, ma mi sembra che scorrendo le pagine con il mouse si verifichi questo problema :fagiano:
Aggiornato alla 7 e mi è sparito noscript :|
L'ho reinstallato e grazie a dio sono rimaste tutte le impostazioni.
Strano però...
webmagic
27-09-2011, 19:49
Con FF7 posso finalmente tener attivata l'accelerazione hw senza pregiudicare la qualità dei font a video. ;)
Riuscite a sentire lo streaming da qui? http://www.capital.it/capital/radio/live
Su IE funziona ma funzionava anche prima di aggiornare FF6->FF7.
robertogl
27-09-2011, 20:20
Con FF7 posso finalmente tener attivata l'accelerazione hw senza pregiudicare la qualità dei font a video. ;)
vero :D
e ci sono anche effetti video in più :D
C...
Riuscite a sentire lo streaming da qui? http://www.capital.it/capital/radio/live
Su IE funziona ma funzionava anche prima di aggiornare FF6->FF7.
Infatti non funziona.....
Con IE9 si, ma compare questa finestra:
http://img99.imageshack.us/img99/3664/immagine2hb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/immagine2hb.jpg/)
Forse serve un componente aggiuntivo
P.S.: funziona anche con Opera
Anthony77
27-09-2011, 21:35
Con FF7 posso finalmente tener attivata l'accelerazione hw senza pregiudicare la qualità dei font a video. ;)
Riuscite a sentire lo streaming da qui? http://www.capital.it/capital/radio/live
Su IE funziona ma funzionava anche prima di aggiornare FF6->FF7.
io uso FF 3 e non riesco a caricarlo ugualmente, secondo me è noscript che blocca qualche componente
io uso FF 3 e non riesco a caricarlo ugualmente, secondo me è noscript che blocca qualche componente
Io non uso noscript....
rizzotti91
27-09-2011, 21:43
Ho appena installato Firefox 7 e rispetto a Chrome noto dei font diversi, molto meno legibili, come mai?
Mi domandavo se ci fosse un modo ( o estensione ) per far aprire certi siti solo in modalità "Navigazione Anonima", dovrebbe funzionare che quando clicco sul link o inserisco l'url nella barra degli indirizzi, quel sito viene aperto in modalità private browsing.
Esiste un modo?
Up
.....
Riuscite a sentire lo streaming da qui? http://www.capital.it/capital/radio/live
Su IE funziona ma funzionava anche prima di aggiornare FF6->FF7.
Oggi funziona anche con FF7.......:boh:
Gunny Highway
28-09-2011, 12:33
ma con firevfox 7 voi notate la diminuzione del uso della ram?
nikibill
28-09-2011, 15:00
ma con firevfox 7 voi notate la diminuzione del uso della ram?
si eccome,era ora che facessero qualcosa in tal senso!!!
RobbyBtheOriginal
28-09-2011, 15:40
anche per me è migliorato, prima andavo su google maps e la ram si caricava a dovere, poi però chiuso maps non scendeva più. Adesso finalmente scende circa al valore iniziale (piano piano ma scende)
anche la cpu (con le faccine a lato quando rispondi qui sul forum) prima andava a 30% (nel mio caso 1.60ghz dual core) mentre adesso 15-20%
direi che qualche miglioramento c'è;)
Riuscite a sentire lo streaming da qui? http://www.capital.it/capital/radio/live
con ff 6.0.2 no
ora con ff 7.0 si
Scusate anche a voi il menu History (Cronologia in italiano) è lento ad aprirsi ?
Non molto ma diciamo mezzo secondo.
PS: parlo di FF7, nel 6.0.2 era tutto a posto
PPS: per il resto mi pare un bel po' più veloce soprattutto il cold start
Scusate anche a voi il menu History (segnalibri in italiano) è lento ad aprirsi ?
Non molto ma diciamo mezzo secondo.
con ff 7.0 il menu a tendina dei segnalibri mi si apre subito
Oggi funziona anche con FF7.......:boh:
Funziona solamente se uno ha installato silverlight su windows oppure moonlight su linux, altrimenti nisba
con ff 7.0 il menu a tendina dei segnalibri mi si apre subito
Scusami ho sbagliato
History sarebbe Cronologia, i segnalibri funzionano bene anche a me :doh:
Ti/vi si apre subito il menu Cronologia ?
Gunny Highway
29-09-2011, 12:30
si eccome,era ora che facessero qualcosa in tal senso!!!
io con 30 pagine in uso noto sempre 1gb di memoria e se riduco a icona è = anzi aumenta :(
Gandalf76
29-09-2011, 13:14
Scusami ho sbagliato
History sarebbe Cronologia, i segnalibri funzionano bene anche a me :doh:
Ti/vi si apre subito il menu Cronologia ?
A me si subito, prova a cancellare qualche mese se ne hai tanti, io di solito tengo il corrente + l'ultimo.
Passato ora al 7....Tranne per il fatto che mi ha detto che non è compatibile con una miriade di java console che avevo (non so se è normale ma penso di si)...Noto una maggior reattivita del browser.....Per quanto riguarda la ram , ancora nessun cambiamento...
Imho consuma meno ram, sto con 35-40 schede aperte e se prima la memoria occupata era 89% (ho 2gb di ram) ora è 67-68% ;)
Edit: Tra l'altro lo vedo anche più reattivo
RobbyBtheOriginal
29-09-2011, 15:28
Scusami ho sbagliato
History sarebbe Cronologia, i segnalibri funzionano bene anche a me :doh:
Ti/vi si apre subito il menu Cronologia ?
sì si apre subito anche a me senza problemi
Scusate ma, ho la 6.0.2 e se cerco l'aggiornamento mi dice che e' aggiornato, perche'?
Ho WindowsXP, forse e' quello?
TheZioFede
29-09-2011, 15:38
No, hanno bloccato l'aggiornamento in attesa della 7.0.1 per via di un bug con il gestore estensioni (capita che alcune estensioni vengano nascoste durante l'aggiornamento (anche se rimangono, non vengono disinstallate)).
A me si subito, prova a cancellare qualche mese se ne hai tanti, io di solito tengo il corrente + l'ultimo.
sì si apre subito anche a me senza problemi
Grazie, ho eliminato la cronologia, e in effetti non lo fa più, ma ancora ne ho poca :D
Comunque non era lunghissima nemmeno prima ... al massimo qualche mese.
Probabilmente c'era qualche casino dalla 6.0.2 ... e non sarebbe la prima volta che succede una cosa simile :D
ciao da quando ho installato firefox 7.0 ho dei pb.
Se apro piu finestre si blocca rimane constante in caricamento. Ho provato una vecchia versione mozilla 3.6.9 e funziona, anche con internet exploren va tutto liscio.
Dove posso trovare la versione 6.0 x favore?
TheZioFede
29-09-2011, 18:44
Comincierei a cancellare tutta la cache prima di usare soluzioni drastiche.
No, hanno bloccato l'aggiornamento in attesa della 7.0.1 per via di un bug con il gestore estensioni (capita che alcune estensioni vengano nascoste durante l'aggiornamento (anche se rimangono, non vengono disinstallate)).
Solo per curiosità, è per questo bug che durante l'istallazione mi ha detto che non è compatibile con almeno una decina di java console?
Cmq sembra funzionare bene finora nessun problema
TheZioFede
29-09-2011, 18:51
No, quello è perché mamma Oracle continua a infilarci le console nella cartella di firefox quando comunque non funzionano. (infatti si avviano usando l'icona di Java in basso a destra quando si usano le applet)
No, quello è perché mamma Oracle continua a infilarci le console nella cartella di firefox quando comunque non funzionano. (infatti si avviano usando l'icona di Java in basso a destra quando si usano le applet)
Capito chiarissimo grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.