View Full Version : Mozilla Firefox [old]
...NON CAPISCO...
prima quando aprivo la pagina di youtube non partiva in automatico
i vari video. ora si , come mai ?
come fare per non avere autoplay ?
Io uso Flashblock: i video e qualsiasi animazione flash partono solo se le clicco; è utile per chi deve risparmiare Mb di traffico inutile (chiavette etc.).
el_pocho2008
09-01-2013, 19:21
ciao ragazzi non capisco se è stato il passaggio a fastweb 20 mega ma aggancio a 8 mega in down e un mega in invio e sono in fast ping libero 10 ms, oppure i vari aggiornamenti di firefox.
Prima avevo alice 10 mega e agganciavo a 11616 e 800 in invio
ping interleave
quando apro hwupgrade mi ricordo che tempo fa l'apertura era fulminea, istantanea, mentre ora a volte è veloce a volte ci mette un secondo 2 secondi
da cosa può dipendere?
consumo ram con sola questa pagina aperta di firefox 117 mega circa
provato con ie9 si apre istantaneamente
quindi è firefox che si è rallentato?
forse ho capito, disattivando kis 2012 firefox è molto più rapido nell'aprire le pagine,
ma il plugin container l'hanno tolto?
non mi compare nei processi
Ho notato un'altra cosa, se cancello la cache e carico il sito diretta.it ci mette 3 secondi ad avviarlo
mentre le volte successive è istantaneo, è normale?
grazie ciao
quando apro hwupgrade mi ricordo che tempo fa l'apertura era fulminea, istantanea, mentre ora a volte è veloce a volte ci mette un secondo 2 secondi
da cosa può dipendere?
consumo ram con sola questa pagina aperta di firefox 117 mega circa
provato con ie9 si apre istantaneamente
quindi è firefox che si è rallentato?
Boh non vedo come potrebbe, a meno che non hai plug-in vari, o proxy impostati che danno problemi.
Prova a cambiare DNS, e vedi se cambia qualcosa.
Prova per esempio quelli di google. Ricorda, dopo che li cambi, di fare un flushdns.
forse ho capito, disattivando kis 2012 firefox è molto più rapido nell'aprire le pagine,
Ah eh può darsi, il KIS è molto invasivo da come ho visto.
ma il plugin container l'hanno tolto?
non mi compare nei processi
No, non l'hanno tolto.
Ovviamente compare solo se c'è da eseguire plug-in.
Se apri un video da youtube dovrebbe uscire, a meno che non l'hai disattivato.
Ho notato un'altra cosa, se cancello la cache e carico il sito diretta.it ci mette 3 secondi ad avviarlo
mentre le volte successive è istantaneo, è normale?
grazie ciao
Si certo, è normale, la cache serve proprio a velocizzare la visualizzazione delle pagine.
Nella cache rimangono le pagine che visiti, così il browser evita di riscaricare da internet gli elementi che sono già presenti in cache.
Se cancelli la cache, la prima volta che apri una pagina la deve scaricare interamente da internet, e quindi ci vuole il suo tempo.
Le volte successive parte degli elementi li prende dalla cache.
Anch'io non credo sia un problema di connessione, non so più dove sbattere la testa :muro:
Certo che è strano.
Quello che proverei è:
- una seria scansione anti-malware (anzi più d'una);
- prova altri DNS (ricorda di riavviare o fare un flushDNS);
- prova un altro OS, tipo una distribuzione di linux live, o magari installa un altro windows uguale al tuo in una virtual-machine (con VirtualBox);
- fai dei test hardware di stabilità, tipo un test alla RAM;
- una bella pulizia di routine dei files temporanei, cache varie, non fa male, ma evita programmi troppo invasivi;
- farei anche un SFC (System File Control), non vorrei che ci sia qualche file di sistema corrotto;
- ultimo ma non ultimo, aggiorna tutti i driver, in particolare scheda di rete, scheda video e già che ci sei pure l'audio.
starstruck
10-01-2013, 22:31
Grazie per i consigli, al più presto cercherò di attuarli tutti. Confermo intanto che anche con firefox liscio dopo la pulizia il problema rimane..con chrome il problema si presenta solo alcune volte ma al primo refresh della pagine si sistema sempre :confused:
IE va sempre liscio.
Non capisco se e come possano c'entrare i problemi di connessione o alla memoria ram con un tale tipo di problema
Grazie per i consigli, al più presto cercherò di attuarli tutti. Confermo intanto che anche con firefox liscio dopo la pulizia il problema rimane..con chrome il problema si presenta solo alcune volte ma al primo refresh della pagine si sistema sempre :confused:
IE va sempre liscio.
Non capisco se e come possano c'entrare i problemi di connessione o alla memoria ram con un tale tipo di problema
In effetti se hai problemi alla RAM avresti anche problemi di stabilità del sistema.
Ma a seconda di come usi il PC, potrebbe darsi che non li noti. Siccome non so come usi il PC, ti ho consigliato di farlo, poi comunque è sempre meglio non rimanere col dubbio.
Quando non si capisce da dove vengono i problemi, non bisogna escludere nessuna pista, anche se improbabile.
Comunque se a causa della connessione o della RAM il tuo PC riceve dati corrotti, il browser potrebbe mettere in cache dati corrotti con conseguenze imprevedibili.
Tra l'altro è da quando conosco firefox, che se trova un bit fuori posto lo mette in cache e si incasina tutto :D
starstruck
10-01-2013, 22:57
Capisco. Ti riposto il messaggio di errore che mostra chrome se schiaccio la frecca indietro in alcune pagine corrotte:
Errore di lettura della cache
Per velocizzare le pagine web, Google Chrome salva temporaneamente i file scaricati su disco. Quando Google Chrome non viene chiuso correttamente, tali file possono danneggiarsi, restituendo questo errore. Il problema dovrebbe risolversi ricaricando la pagina, mentre la corretta chiusura dovrebbe impedire che si ripeta in futuro.
Se il problema persiste, prova a svuotare la cache. In alcuni casi, può anche trattarsi di un sintomo iniziale di malfunzionamento dell'hardware.
Ecco qualche suggerimento:
Ricarica questa pagina web più tardi.
Errore 401 (net::ERR_CACHE_READ_FAILURE): Errore nella lettura dei dati dalla cache.
tomahawk
11-01-2013, 14:11
Questa versione 18 non funziona per niente bene.
Mi va rallentato...si nota nello scorrimento continuo, nel caricare le pagine e persino mentre scrivo, come adesso.
Mi tiene il processore al 40%.
Installato la versione 18, non ho notato alcun cambiamento e tutto funziona come prima. L'unica differenza è nell'utilizzo di memoria: per scrivere questo post è necessario usare 175 Mb di memoria. :fagiano:
EDIT: Ho notato ora che il pup-up di Modifica del messaggio non si chiude dopo aver premuto il pulsante Salva, mi domando se è un problema di Firefox o del forum di hardware upgrade.
Installato la versione 18, non ho notato alcun cambiamento e tutto funziona come prima. L'unica differenza è nell'utilizzo di memoria: per scrivere questo post è necessario usare 175 Mb di memoria. :fagiano:
EDIT: Ho notato ora che il pup-up di Modifica del messaggio non si chiude dopo aver premuto il pulsante Salva, mi domando se è un problema di Firefox o del forum di hardware upgrade.
Naa io solo 121 MB :D
Comunque prima volevo copiare una scritta dal forum per incollarla su google, e non mi faceva selezionare.
Come cliccavo per trascinare, mi spostava le scritte in ghost come fossero un immagine.
Poi dopo qualche attimo è tornato a posto.
Ma che gli prende? Ora non so se è il forum (data la manutenzione di ieri, a proposito ma che è successo?), o il nuovo FF.
E prima le smile animate si sono inchiodate :D
Boh vabbé, comunque per lo più funziona bene (parlo di FF18).
happysurf
11-01-2013, 15:35
Questa versione 18 non funziona per niente bene.
Mi va rallentato...si nota nello scorrimento continuo, nel caricare le pagine e persino mentre scrivo, come adesso.
Mi tiene il processore al 40%.
Si, è possibile avere problemi con lo scroll o lo scorrimento continuo in Fx 18.
Io ho lo stesso problema sul notebook, mentre Fx sul PC personale e in quello in ufficio funziona bene.
Disabilitando l'accelerazione hardware tutto dovrebbe tornare normale ma poi potresti avere problemi di rendering dei font.
Se così fosse puoi risolvere momentaneamente impostando il parametro di configurazione gfx.font_rendering.cleartype.always_use_for_content > true.
Fx 17 non ha questo problema e neppure la 19 beta1 che oltretutto viaggia come un treno. ;)
happysurf
11-01-2013, 15:43
EDIT: Ho notato ora che il pup-up di Modifica del messaggio non si chiude dopo aver premuto il pulsante Salva, mi domando se è un problema di Firefox o del forum di hardware upgrade.
E' vero, è necessario andare in avanzate e poi salvare il messaggio.
Temo sia un problema del forum. :rolleyes:
pierluigip
11-01-2013, 16:34
Fai come ho scritto io, ma come indirizzo metti about:home ... se è quella che intendi (il logo è di firefox però :D )
perfetto e' come lo cercavo io , grazie !
tomahawk
11-01-2013, 16:47
Si, è possibile avere problemi con lo scroll o lo scorrimento continuo in Fx 18.
Io ho lo stesso problema sul notebook, mentre Fx sul PC personale e in quello in ufficio funziona bene.
Disabilitando l'accelerazione hardware tutto dovrebbe tornare normale ma poi potresti avere problemi di rendering dei font.
Se così fosse puoi risolvere momentaneamente impostando il parametro di configurazione gfx.font_rendering.cleartype.always_use_for_content > true.
Fx 17 non ha questo problema e neppure la 19 beta1 che oltretutto viaggia come un treno. ;)
Grazie.
Sono anch'io su notebook.
Disabilitando l'acc. hardware va bene.
Non mi pare di avere problemi con il rendering dei font...ma forse non ho capito bene a cosa dovrei stare attento per notarlo.
Una cosa che noto è, in alto, nel nome delle tab: appare circondato da un contorno bianco rispetto allo sfondo grigio-blu.
E' vero, è necessario andare in avanzate e poi salvare il messaggio.
Temo sia un problema del forum. :rolleyes:
Si, è un problema del forum, succede anche con IE, ergo il forum necessita di un upgrade!
Anch'io ho problemi con lo scorrimento continuo. Inoltre, per questo, uso l'estensione Yet Another Smooth Scrolling. Disattivando l'accelerazione hardware di FF sembra andare meglio.
Grazie happysurf. ;)
Si, è un problema del forum, succede anche con IE, ergo il forum necessita di un upgrade!
Per questo che ho problemi di caricamento?
Ad esempio entro in una discussione e la scheda contina a caricarsi nonostante sia già dentro.
FulValBot
11-01-2013, 17:16
Naa io solo 121 MB :D
Comunque prima volevo copiare una scritta dal forum per incollarla su google, e non mi faceva selezionare.
Come cliccavo per trascinare, mi spostava le scritte in ghost come fossero un immagine.
Poi dopo qualche attimo è tornato a posto.
Ma che gli prende? Ora non so se è il forum (data la manutenzione di ieri, a proposito ma che è successo?), o il nuovo FF.
E prima le smile animate si sono inchiodate :D
Boh vabbé, comunque per lo più funziona bene (parlo di FF18).
per la questione smile devi solo svuotare la cache del browser, controlla cmq se hai estensioni e plug-ins incompatibili o buggati.
il copia incolla ha problemi anche su ie (provato sia l'ie9 di windows 7 che l'ie10 di windows 8, però era diverso il problema, ovvero selezionare sì potevo farlo, ma l'incolla non incollava nulla...)
tomahawk
11-01-2013, 18:37
Comunque confermo che anche dopo il consiglio di happysurf,
mi risulta che impegni troppo il porcessore durante il caricamento delle pagine, rispetto alla normalità.
E questo si ''sente'' con un rallentamento generale (miglorato comunque disabilitando l'acc. hardware).
Dopo l'aggiornamento alla versione 18 (fino alla 4 se la prendevano lunga e poi sono state sfornate così tante versioni in così poco tempo?) non mi funzionano più le seguenti estensioni, le più utili insomma.
Screengrab 0.96.8c fix version
Image Toolbar 0.6.9
Esistono delle versioni compatibili o qualche altra estensione che fa lo stesso lavoro? Screengrab scatta e salva uno screen della pagina mentre image toolbar aggiunge un pulsante per salvare facilmente le immagini
marco_iol
12-01-2013, 07:47
Ho notato che quando faccio delle ricerche con google, firefox inserisce gli annunci tra i risultati della ricerca, anche se non centrano nulla... Su chrome le mette dove dovrebbero stare - di fianco ai risultati. Qualche idea? :)
happysurf
12-01-2013, 08:08
Grazie.
Sono anch'io su notebook.
Disabilitando l'acc. hardware va bene.
Non mi pare di avere problemi con il rendering dei font...ma forse non ho capito bene a cosa dovrei stare attento per notarlo.
Una cosa che noto è, in alto, nel nome delle tab: appare circondato da un contorno bianco rispetto allo sfondo grigio-blu.
Comunque confermo che anche dopo il consiglio di happysurf,
mi risulta che impegni troppo il porcessore durante il caricamento delle pagine, rispetto alla normalità.
E questo si ''sente'' con un rallentamento generale (miglorato comunque disabilitando l'acc. hardware).
Dovresti vedere un peggioramento del testo dell'interfaccia di Firefox ma se non l'hai notato evidentemente è tutto a posto. ;)
Questo contorno bianco sparisce con l'accelerazione abilitata?
Cmq prima di fasciarsi la testa io proverei la 19 beta1 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/19.0b1-candidates/build3/win32/it/Firefox%20Setup%2019.0b1.exe), se tutto torna normale bisogna rassegnarsi al fatto che la 18 nasce e muore con qualche problema di compatibilità grafica. :(
happysurf
12-01-2013, 08:11
ciao mi son sempre chiesto se ci fosse un modo per ingrandire le pagine come con chrome rendendo permanente l'ingrandimento anche a ff chiuso,per esempio con ff quando ingrandisco i caratteri alcuni pulsanti delle pagine web vengono un po sballati e non si possono cliccare,su chrome invece ti ingrandisce tutto e bene,non c'è qualche addon che me lo permette anche su ff?
Prova NoSquint:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nosquint/
happysurf
12-01-2013, 08:15
Dopo l'aggiornamento alla versione 18 (fino alla 4 se la prendevano lunga e poi sono state sfornate così tante versioni in così poco tempo?) non mi funzionano più le seguenti estensioni, le più utili insomma.
Screengrab 0.96.8c fix version
Image Toolbar 0.6.9
Esistono delle versioni compatibili o qualche altra estensione che fa lo stesso lavoro? Screengrab scatta e salva uno screen della pagina mentre image toolbar aggiunge un pulsante per salvare facilmente le immagini
Ti consiglio Pixlr Grabber (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pixlr-grabber/) per gli screenshots e Image Tools (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/imagetools/) per le immagini. ;)
Per gli screenshot prova Fireshot (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fireshot/), io non lo cambierei con nessun altro. :D
Anch'io ho problemi con lo scorrimento continuo. Inoltre, per questo, uso l'estensione Yet Another Smooth Scrolling. Disattivando l'accelerazione hardware di FF sembra andare meglio.
Grazie happysurf. ;)
Causa saltuari problemi con lo scorrimento, ho sostituito momentaneamente l'estensione sopra indicata con SmoothWheel e riattivando anche l'accelerazione hardware. Questa funziona bene.
Si, è un problema del forum, succede anche con IE, ergo il forum necessita di un upgrade!
Ottimo, oggi è stato risolto il problema del pop-up di modifica dei messaggi del forum! :D
tomahawk
12-01-2013, 23:40
Dovresti vedere un peggioramento del testo dell'interfaccia di Firefox ma se non l'hai notato evidentemente è tutto a posto. ;)
Questo contorno bianco sparisce con l'accelerazione abilitata?
Cmq prima di fasciarsi la testa io proverei la 19 beta1 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/19.0b1-candidates/build3/win32/it/Firefox%20Setup%2019.0b1.exe), se tutto torna normale bisogna rassegnarsi al fatto che la 18 nasce e muore con qualche problema di compatibilità grafica. :(
L'unica cosa che noto è quel contorno bianco nel titolo delle tab, che scompare riabilitando l'accelerazione hw.
Con l'accelerazione abilitata, il rallentamento è sempre presente, firefox mi occupa costantemente il 30-40% del processore e si nota sia quando scrivo, sia quando scrollo, sia forse durante il caricamento della pagina.
Con l'accelerazione disabilitata, il rallentamento e il processore al 30-40% c'è solo durante il caricamento delle pagine.
Se la 19.1 è stabile come le ufficiali, anche se beta, la installo. Altrimenti resto alla 18, con l'acc. disabilitata...e poco male alla fine..:)
happysurf
13-01-2013, 06:47
Con l'accelerazione disabilitata, il rallentamento e il processore al 30-40% c'è solo durante il caricamento delle pagine.
Se la 19.1 è stabile come le ufficiali, anche se beta, la installo. Altrimenti resto alla 18, con l'acc. disabilitata...e poco male alla fine..:)
Il carico della CPU al 30% se non è di ultimissima generazione, mi sembra normale.
Vai tranquillo, io non ho notato problemi con la 19 beta1 anzi....è molto veloce. :)
tomahawk
13-01-2013, 10:58
Il processore è un Core 2 duo T9400...però di solito firefox me lo tiene al 5% quando non carica pagine...quindi non è normale quel 30% dedicato solo al browser.
Installo la 19beta1.
Grazie del consiglio.:)
EDIT: la 19beta1 funziona bene (per come conosco io FF) anche con l'accelerazione attiva.
Grazie ancora..
Dopo l'aggiornamento alla versione 18 (fino alla 4 se la prendevano lunga e poi sono state sfornate così tante versioni in così poco tempo?) non mi funzionano più le seguenti estensioni, le più utili insomma.
Screengrab 0.96.8c fix version
Image Toolbar 0.6.9
Esistono delle versioni compatibili o qualche altra estensione che fa lo stesso lavoro? Screengrab scatta e salva uno screen della pagina mentre image toolbar aggiunge un pulsante per salvare facilmente le immagini
Il buon happysurf ti ha già consigliato un'alternativa ma posso dirti che utilizzo Screengrab 0.96.8c fix version con la 21.0a1 senza problemi di compatibilità.
Ottimo, oggi è stato risolto il problema del pop-up di modifica dei messaggi del forum! :D
E invece oggi non funziona di nuovo.
FulValBot
13-01-2013, 22:23
andate a sistemare java.
happysurf
14-01-2013, 07:09
Grazie mille ;)
Il processore è un Core 2 duo T9400...però di solito firefox me lo tiene al 5% quando non carica pagine...quindi non è normale quel 30% dedicato solo al browser.
Installo la 19beta1.
Grazie del consiglio.:)
EDIT: la 19beta1 funziona bene (per come conosco io FF) anche con l'accelerazione attiva.
Grazie ancora..
Prego, è sempre un piacere. :)
Salve, ho un problema con il mio browser mozilla firefox: aprendo i menù, segnalibri, tasto destro del mouse, ecc esce un fastidioso "effetto specchio" o "matrioska" se volete.... allego 2 immagini esemplificative per chiarire. La prima con il menù segnalibri aperto regolarmente e la seconda con la finesta in cui viene riprodotta l'intera schermata aperta...
http://img12.imageshack.us/img12/8607/immagine1kj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/immagine1kj.jpg/)
http://img404.imageshack.us/img404/3817/immaginemj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/immaginemj.jpg/)
muovendo il mouse si vede a tratti il menù correttamente ma è veramente fastidioso... qualcuno ha idea di cosa possa essere successo e come risolvere ?
grazie mille :)
Salve, ho un problema con il mio browser mozilla firefox: aprendo i menù, segnalibri, tasto destro del mouse, ecc esce un fastidioso "effetto specchio" o "matrioska" se volete.... allego 2 immagini esemplificative per chiarire. La prima con il menù segnalibri aperto regolarmente e la seconda con la finesta in cui viene riprodotta l'intera schermata aperta...
muovendo il mouse si vede a tratti il menù correttamente ma è veramente fastidioso... qualcuno ha idea di cosa possa essere successo e come risolvere ?
grazie mille :)
Molto probabilmente è un problema dell'accelerazione video.
Che scheda video e sistema operativo hai?
Se il PC e soprattutto la scheda video sono molto vecchi, i driver non vengono aggiornati, e l'unica soluzione può essere quella di disattivare l'accelerazione hardware (video).
Mentre se la scheda è abbastanza recente, al 90% risolvi aggiornando il driver.
Molto probabilmente è un problema dell'accelerazione video.
Che scheda video e sistema operativo hai?
Se il PC e soprattutto la scheda video sono molto vecchi, i driver non vengono aggiornati, e l'unica soluzione può essere quella di disattivare l'accelerazione hardware (video).
Mentre se la scheda è abbastanza recente, al 90% risolvi aggiornando il driver.
Portatile comprato l'anno scorso, Asus N53T, processore AMD A6-3400M con una Radeon 6600M. OS Seven Home Premium 64 bit
rpovo ad aggiornare i driver allora, oppure a modificare le impostazioni di accelerazione video (che avevo impostato ad High Performance mi pare)
marco_iol
15-01-2013, 21:44
Ho notato che quando faccio delle ricerche con google, firefox inserisce gli annunci tra i risultati della ricerca, anche se non centrano nulla... Su chrome le mette dove dovrebbero stare - di fianco ai risultati. Qualche idea? :)
Un uppino :)
Portatile comprato l'anno scorso, Asus N53T, processore AMD A6-3400M con una Radeon 6600M. OS Seven Home Premium 64 bit
rpovo ad aggiornare i driver allora, oppure a modificare le impostazioni di accelerazione video (che avevo impostato ad High Performance mi pare)
Ora non ho presente di che impostazione parli.
Ma se non hai mai aggiornato il driver fallo.
Disinstalla prima il vecchio, poi ti consiglio di ripulire dai residui del driver con DriverSweeper (http://www.techspot.com/downloads/4266-driver-sweeper.html) (ti consiglio di usarlo in modalità provvisoria), e poi installi il nuovo driver.
TheZioFede
16-01-2013, 09:40
Salve, ho un problema con il mio browser mozilla firefox: aprendo i menù, segnalibri, tasto destro del mouse, ecc esce un fastidioso "effetto specchio" o "matrioska" se volete.... allego 2 immagini esemplificative per chiarire. La prima con il menù segnalibri aperto regolarmente e la seconda con la finesta in cui viene riprodotta l'intera schermata aperta...
muovendo il mouse si vede a tratti il menù correttamente ma è veramente fastidioso... qualcuno ha idea di cosa possa essere successo e come risolvere ?
grazie mille :)
Hai già provato a vedere che non fosse il tema che hai installato?
Un uppino :)
Usare Adblockplus? Google fa uso pesante di sniffing dell'user agent e non mi sorprenderebbe che facesse visualizzare pagine diverse a seconda del browser.
Usare Adblockplus? Google fa uso pesante di sniffing dell'user agent e non mi sorprenderebbe che facesse visualizzare pagine diverse a seconda del browser.
Concordo.
Inoltre, l'utilizzo di Ghostery non guasterebbe...
pinpirulino
16-01-2013, 12:11
Per curiosità, la 19 quando dovrebbe uscire dalla beta? (intanto l' ho installata)
happysurf
16-01-2013, 13:11
Per curiosità, la 19 quando dovrebbe uscire dalla beta? (intanto l' ho installata)
Come riportato nella roadmap (https://wiki.mozilla.org/Releases/) di Mozilla, nella settimana del 2013-02-18. :)
EDIT: Intanto è uscita la beta2: ;)
ENG: http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/19.0b2/win32/en-US/Firefox%20Setup%2019.0b2.exe
ITA: http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/19.0b2/win32/it/Firefox%20Setup%2019.0b2.exe
bimbetto
17-01-2013, 12:30
giorno :)
da un paio di giorni quando apro la volpe, oltre alla pagina home di google impostata da me, apre in contemporanea la pagina di verifica plugin, e non c'è verso di farla smettere.
ho provato alcune soluzioni trovate su un forum inglese, ma niente, idee ?
happysurf
17-01-2013, 12:55
giorno :)
da un paio di giorni quando apro la volpe, oltre alla pagina home di google impostata da me, apre in contemporanea la pagina di verifica plugin, e non c'è verso di farla smettere.
ho provato alcune soluzioni trovate su un forum inglese, ma niente, idee ?
Fai partire Fx in modalità provvisoria tenendo premuto Shift e vedi se accade ancora.
In ogni caso sarebbe opportuno specificare la versione usata di Fx e tutte le relative estensioni, nonché i programmi di sicurezza. ;)
strangedays
17-01-2013, 16:17
ciao a tutti sbaglio o l'ultima versione non permette piu agli sfondi personas di animarsi? li sul momento si poi pero' quando lo chiudo e lo riavvio me lo fa visualizzare fisso.
happysurf
17-01-2013, 17:09
ciao a tutti sbaglio o l'ultima versione non permette piu agli sfondi personas di animarsi? li sul momento si poi pero' quando lo chiudo e lo riavvio me lo fa visualizzare fisso.
Non sbagli, dalla versione 18 non saranno più supportati per non degradare le performance del browser.
Leggi qui: http://vistablog.it/firefox-18-non-supportera-i-temi-animati-personas/
marco_iol
17-01-2013, 18:26
Hai già provato a vedere che non fosse il tema che hai installato?
Usare Adblockplus? Google fa uso pesante di sniffing dell'user agent e non mi sorprenderebbe che facesse visualizzare pagine diverse a seconda del browser.
In realtà lo uso già, con sottoscrizione Xfiles...
C'è mica qualche impostazione che mi aiuti a non far comparire più messaggi pubblicitari tra i risultati di una ricerca?
TheZioFede
18-01-2013, 08:34
Schiaffaci anche la EasyList...
In realtà lo uso già, con sottoscrizione Xfiles...
C'è mica qualche impostazione che mi aiuti a non far comparire più messaggi pubblicitari tra i risultati di una ricerca?
forse hai l'estensione "fast video download", sarà questa che ti mostra messaggi pubblicitari nelle ricerche di google e altro
Mi è tornato l'avviso che il plugin Java è stato bloccato. Questo avviso lo avevo con la versione 7.10 di Java ed era scomparso quando ho fatto l'aggiornamento di Java alla 7.11, perché ora mi è tornato?
vale46pc
18-01-2013, 18:07
salve,
ma come per google chrome esiste un componente aggiuntiva per
tradurre una pagina intera con FF ?
per ora uso il traduttore online di google, ma alcune pagine
non le traduce tutte e i link non sono cliccabili !!
esiste un qualcosa per il nostro FF ? grazie
Si, esistono, prova questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gtranslator/
Dopo l'installazione potrai finalmente leggere tale pagina :D
vale46pc
18-01-2013, 19:53
miticooo.....
qualcuno lo usa ? come si fa , tutto in inglese NON ci capisco nulla....
qualcuno qui che lo usa ?
e tra questi altri due:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-translator-for-firefox/?src=search
o questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/translate-this/?src=search
TheZioFede
18-01-2013, 20:23
Mi è tornato l'avviso che il plugin Java è stato bloccato. Questo avviso lo avevo con la versione 7.10 di Java ed era scomparso quando ho fatto l'aggiornamento di Java alla 7.11, perché ora mi è tornato?
Java è un colabrodo e Mozilla l'ha forzato come click to play, quando visiti una pagina con Java ti compare il messaggio per attivarlo.
Aggiornare.
Nuova versione: 18.0.1
marco_iol
18-01-2013, 20:55
Schiaffaci anche la EasyList...
Direi che è servito, visto che da quattro sono passati a due (sono rimasti gli annunci di groupon e edreams). C'è un modo per eliminare anche questi? :)
vincenzomary
18-01-2013, 20:57
perchè alcune volte non ricevo la notifica via email delle risposte ai messaggi dei vari forum? dipende da firefox? grazie.
marco_iol
18-01-2013, 21:00
Una curiosità: a suo tempo usavo la barra di google perché essenzialmente aveva la traduzione immediata delle parole - bastava posizionare il cursore sulla parola straniera e appariva un pop up con la traduzione desiderata. Oggi, esiste mica qualche add on che consenta la stessa cosa?
TheZioFede
18-01-2013, 21:08
Direi che è servito, visto che da quattro sono passati a due (sono rimasti gli annunci di groupon e edreams). C'è un modo per eliminare anche questi? :)
Umh un link da provare?
marco_iol
18-01-2013, 21:16
Umh un link da provare?
Me lo fa con qualsiasi ricerca io faccia con google. Praticamente il primo e i quarto risultato sono sempre dei messaggi pubblicitari (per intenderci, anche se cerco hwupgrade...)
Direi che è servito, visto che da quattro sono passati a due (sono rimasti gli annunci di groupon e edreams). C'è un modo per eliminare anche questi? :)
Prova Fanboy's Adblock List.
Una curiosità: a suo tempo usavo la barra di google perché essenzialmente aveva la traduzione immediata delle parole - bastava posizionare il cursore sulla parola straniera e appariva un pop up con la traduzione desiderata. Oggi, esiste mica qualche add on che consenta la stessa cosa?
Con Globefish basta che selezioni la parola o frase e poi premere F8.
el_pocho2008
19-01-2013, 09:32
ciao ho 4 gb di ram e vorrei creare un ramdisk per velocizzare la cache di firefox!
conviene secondo voi?
se si come fare?
grazie ciao
Se c'è una cosa che ho apprezzato veramente in Firefox 18 è stato l'incremento reale di prestazioni in javascript e animazioni flash. Molte pagine che visito frequentemente ora occupano meno CPU non solo rispetto a tutte le versioni precedenti di ff ma anche rispetto a Chrome.
Bene, stamattina installo la 18.01 (versione portable) e... brutta sorpresa! A parte che mi ha dato un errore di sincronizzazione e vabbeh... ma la cosa fastidiosa è stata che la CPU ha ricominciato a lavorare come ai tempi ante versione 18.
Ora, non so se abbiano commesso qualche errorrino quelli di portableapps o se sia un problema mio di configurazione che la 18.01 non apprezza, ma ho rimesso di corsa la versione 18.00 (spostata prudenzialmente nel cestino) e tutto ha ricominciato a girare liscio, fluido e con poco carico di CPU. Lascio così per ora fino al prossimo giro.
Una curiosità: a suo tempo usavo la barra di google perché essenzialmente aveva la traduzione immediata delle parole - bastava posizionare il cursore sulla parola straniera e appariva un pop up con la traduzione desiderata. Oggi, esiste mica qualche add on che consenta la stessa cosa?
io uso googlebar lite che è una degna sostituta
....ho rimesso di corsa la versione 18.00 (spostata prudenzialmente nel cestino) e tutto ha ricominciato a girare liscio, fluido e con poco carico di CPU. Lascio così per ora fino al prossimo giro.
Io ho messo la 19 e, anche se è solo una beta2, sembra molto buona.....
Anche il punteggio del test Peacekeeperè aumentato di circa il 15%
Sì sì, alludevo alla prossima versione, la 19. Diciamo che per ora mi tengo la penultima versione stabile.
alethebest90
19-01-2013, 13:46
Io ho messo la 19 e, anche se è solo una beta2, sembra molto buona.....
Anche il punteggio del test Peacekeeperè aumentato di circa il 15%
io è da moltissime relase che uso perennemente la beta :asd:
Non so cos'abbiano fatto a firefox da qualche tempo ma:
1) la nuova beta è incompatibile con l'estensione yoono -> son tornato sulla release ufficiale per utilizzare l'estensione.
2) una beta mi chiedeva con una nuova finestra per ogni pagina di attivare flash player... dopo un po' di update è quasi del tutto sparita
3) Firefox (sia beta che stabile) se implemento il codice embebbed di twitter per visualizzare i miei tweet sul blog di blogger.com non funziona. Visualizza solo un link al profilo twitter. Se apro il blog in wyzo lo stesso. Se apro in internet explorer o su Chrome Plus si vede. Se tuttavia vado in altri blog (sia blogger che wordpress) con firefox con altri profili twitter... magicamente appare la finestra embebbed timeline di twitter :muro:
Java aggiornato, non cambia nulla.
Ho scritto al gruppo google di assistenza a blogger in italiano... e sono anche loro :muro:
che dire... lol...
PS: Shumway cresce di giorno in giorno ^_^
marco_iol
20-01-2013, 11:39
Prova Fanboy's Adblock List.
Con Globefish basta che selezioni la parola o frase e poi premere F8.
Ahimè Fanboy's non mi ha aiutato con il problema della pubblicità indesiderata tra i risultati di ricerca...
In compenso ho trovato interessante Globefish - non fa proprio quello che mi sarebbe piaciuto avere (si posiziona il cursore sulla parola e automaticamente compare il pop up con la traduzione desiderata), ma basta cliccare 2 volte sulla parola desiderata e automaticamente la traduce nella finestra aperta in basso. Grazie! :)
marco_iol
20-01-2013, 11:42
io uso googlebar lite che è una degna sostituta
Grazie per il suggerimento: la funzione "evidenzia", quella che c'era già nella toollbar originale, ne giustifica l'uso! Adesso ci gioco un po' per vedere se trovo qualcosa di interessante...
wanttobefree
20-01-2013, 14:16
Ciao,
Ho firefox e mi trovo bene, tranne per un sito che frequento spesso, tempo fa funzionava regolarmente adesso me lo visualizza con sfondo bianco e link blu, come se mancasse il foglio stile CSS. Il punto è che però con IE funziona benissimo e anche con un altro Firefox, non capisco perchè il mio dà problemi.. Ho forse impostato qualcosa sul browser per sbaglio?
vale46pc
20-01-2013, 17:45
quindi nessuno qui usa FF con google translate ? bene...
RobbyBtheOriginal
20-01-2013, 17:55
scusa me l'ero perso:D ..io uso l'estensione gTranslate e mi trovo benissimo
Inviato da Tapatalk
vale46pc
20-01-2013, 18:43
grazie robbieB messa.... ma come si usa ? iconcina e' in basso infondo nel centro vero ?
RobbyBtheOriginal
20-01-2013, 18:49
Evidenzi la frase o parola che ti serve, tasto dx e visualizzi la traduzione
Inviato da Tapatalk
ho la 18.0.1 e già da prima ho notato che sotto
-Tools
-Options
-Security
ho disabilitata (e non posso attivare) la "remember passwrods for sites" e quindi ogni volta devo digitare nome e la passwordper ogni sito che o chiede...
nessuno sa come mai l'ho bloccata e non la posso attivare? ...ho provato in tutti i modi ma non ci riesco...
alethebest90
21-01-2013, 10:08
scusa me l'ero perso:D ..io uso l'estensione gTranslate e mi trovo benissimo
Inviato da Tapatalk
ottima estensione...mi evita l'80% delle visite al collegamento di google translate...fin quando sono testi piccoli e brevi è prefetto ! :cool:
vale46pc
21-01-2013, 18:48
vero davvero ottimo ! ma per tradurre una frase e NON tutto il sito ?
java 7 update 11 e' correttamente instalalto...
ma nella schermata vedo questo:
http://i45.tinypic.com/2zfq4cw.jpg
regolare ? devo disabilitarlo ( ultimo in rosso ) o lascio tutto cosi ?
grazieee
vero davvero ottimo ! ma per tradurre una frase e NON tutto il sito ?
java 7 update 11 e' correttamente instalalto...
ma nella schermata vedo questo:
........
regolare ? devo disabilitarlo ( ultimo in rosso ) o lascio tutto cosi ?
grazieee
Disattiva il primo e il terzo, ma poi disinstalla java 6.
Se hai installato il 7, che te ne fai del 6? :)
vero davvero ottimo ! ma per tradurre una frase e NON tutto il sito ?
Ragazzi, ma non li leggete i messaggi? :D
Con gTranslator viene tradotta tutta la pagina web, mentre con Globefish devi evidenziare la frase da tradurre.... tutto ciò non è stato scritto l'anno scorso! :p
bimbetto
21-01-2013, 20:09
Fai partire Fx in modalità provvisoria tenendo premuto Shift e vedi se accade ancora.
In ogni caso sarebbe opportuno specificare la versione usata di Fx e tutte le relative estensioni, nonché i programmi di sicurezza. ;)
dopo aver fatto prove su prove, mi sono rotto, nuovo profilo, aggiornato alla 19 ora non lo fa più, rimarrò con il dubbio sul perchè improvvisamente....
ciao :)
RobbyBtheOriginal
21-01-2013, 23:10
vero davvero ottimo ! ma per tradurre una frase e NON tutto il sito ?
java 7 update 11 e' correttamente instalalto...
ma nella schermata vedo questo:
regolare ? devo disabilitarlo ( ultimo in rosso ) o lascio tutto cosi ?
grazieee
leggi la guida in firma di happysurf per il problema dei plugin, poi disinstalla sempre la versione che ti rimane vecchia di java
Ragazzi, ma non li leggete i messaggi? :D
Con gTranslator viene tradotta tutta la pagina web, mentre con Globefish devi evidenziare la frase da tradurre.... tutto ciò non è stato scritto l'anno scorso! :p
ma non è il contrario?? ..io ho gTranslate e non mi sono mai accorto che si poteva tradurre tutta la pag web:sofico:
.....disinstalla sempre la versione che ti rimane vecchia di java....
Si vede che non avete mai usato il software dell'Agenzia delle Entrate.......:D
TheZioFede
22-01-2013, 11:54
Ad ogni modo sia la 6 che la 7 sono click-to-play, da usare solo se strettamente necessario.
ho la 18.0.1 e già da prima ho notato che sotto
-Tools
-Options
-Security
ho disabilitata (e non posso attivare) la "remember passwrods for sites" e quindi ogni volta devo digitare nome e la passwordper ogni sito che o chiede...
nessuno sa come mai l'ho bloccata e non la posso attivare? ...ho provato in tutti i modi ma non ci riesco...
qualcuno mi può aiutare pelase?
TheZioFede
22-01-2013, 17:13
Devi permettere a firefox di salvare la cronologia, poi puoi comunque impostarlo in modo che la cancelli ogni volta che lo chiudi dalle opzioni.
Secondo voi è possibile tornare alla versione 3.x ? Non ce la faccio piu' a fare copia-incolla da firefox a una pagina di word perché non mi tiene il testo in memoria...
Ciao a tutti
Mi è comparsa la schermata del aggiornamento dei plugin, tra i quali c'è anche silverlight e flashplayer . Li ho aggiornati ma ora non riesco a vedere i i filmati su you tube. Mi aiutate?
Grazie
vale46pc
22-01-2013, 20:43
x java ma come si disintalla la veriose 6 ? o basta che la disattivo su FF ?
x gtraslate ma quindi NON traduce 1 sola riga ? solo tutta la pagina ?
x java ma come si disintalla la veriose 6 ? o basta che la disattivo su FF ?
Pannello di controllo - Programmi e funzionalità
vale46pc
22-01-2013, 21:11
non di ff vero ma del pc dici ?
non di ff vero ma del pc dici ?
Esatto ;)
Pannello di controllo - Programmi e funzionalità (Per windows Vista e 7)
Pannello di controllo - Installazione applicazioni (Per windows xp)
Poi dalla lista cerchi Java, togli tutte le versioni tranne l'ultima.
happysurf
23-01-2013, 06:47
Secondo voi è possibile tornare alla versione 3.x ? Non ce la faccio piu' a fare copia-incolla da firefox a una pagina di word perché non mi tiene il testo in memoria...
Tornare alla 3.x mi sembra veramente troppo, io con la 19 beta2 non ho problemi con il copia e incolla perciò eventualmente, ti consiglio di aggiornare a questa versione che oltretutto va molto bene. ;)
bimbetto
23-01-2013, 09:16
Secondo voi è possibile tornare alla versione 3.x ? Non ce la faccio piu' a fare copia-incolla da firefox a una pagina di word perché non mi tiene il testo in memoria...
scegli quale versione vuoi: http://www.filehippo.com/it/download_firefox/history/
Ciao a tutti
Mi è comparsa la schermata del aggiornamento dei plugin, tra i quali c'è anche silverlight e flashplayer . Li ho aggiornati ma ora non riesco a vedere i i filmati su you tube. Mi aiutate?
Grazie
help ragazzi
qualcuno ha qualche idea?
bimbetto
23-01-2013, 15:40
help ragazzi
qualcuno ha qualche idea?
fai: about:config
e cerca la voce: plugin.scan.plid.all e verifica che sia su true, al limite prova a metterla su false chiudi, riapri e rimettila su true, poi chiudi, riapri e verifica.
A me poco tempo fa si erano incasinato proprio i plugin e spostando quella voce i plugin apparivano e sparivano, prova.
ciao
fai: about:config
e cerca la voce: plugin.scan.plid.all e verifica che sia su true, al limite prova a metterla su false chiudi, riapri e rimettila su true, poi chiudi, riapri e verifica.
A me poco tempo fa si erano incasinato proprio i plugin e spostando quella voce i plugin apparivano e sparivano, prova.
ciao
ok grazie bimbetto
perchè non vorrei disinstallare il programma e reinstallarlo di nuovo
ciao a tutti,
da qualche tempo sul mio netbook (win 7 starter) ho seri problemi con firefox versione 15.0.1 (uso questa versione perchè le più recenti hanno problemy con mybb)
l'uso della memoria fisica è altissimo e se da firefox provo ad aprire le opzioni o a fare qualche download si blocca
ho letto varie guide sul supporto ufficiale firefox, ho disinstallato, pulito e reinstallato varie volte
ho provato anche a modificare e eliminare la cartella dei profili
ma niente
p.s. non sono sicuro ma credo che tutto sia cominciato quando, non so come, mi sono ritrovato su firefox un barra che io non mi sono accorto di aver installato
l'ho tolta, pulizie varie, scansione con AVG, malawarebytes e superaantispyware (quest'ultimo ha trovato un bel po' di cosette)
cosa posso fare ?
grazie in anticipo
ho ripulito per bene il netbook e tutto adesso sembra funzionare correttamente
è però rimasto il problema di firefox...funziona correttamente me se provo ad aprire qualsiasi tipo di impostazione (opzioni, modifica dei segnalibri ecc) firefox si blocca
ho provato a disinstallare, pulire per bene e reinstallare ma il problema rimane
cosa si può essere inceppato ?
grazie
TheZioFede
23-01-2013, 20:33
Hai provato l'opzione "ripristina" da about:support ?
Hello!
Ho un problema strano... tengo la cache su ramdisk e fin qui tutto bene, la cartella cache viene creata. Il problema si crea quando decido di eliminare la cache all'uscita, con l'opzione attiva; nessuna cartella cache viene creata controllando effettivamente nessun dato viene caricato sul ramdisk, rimane vuoto. Se controllo il percorso con about:cache mi indica che nessuna directory è impostata per la cache.
Scusate ma con l'opzione attiva di pulizia cache all'uscita non dovrebbe salvare lo stesso temporaneamente la cache su ramdisk e poi eliminare all'uscita??? Invece è come se la cache non fosse impostata! :confused:
Hai provato l'opzione "ripristina" da about:support ?
ho fatto anche il ripristino ma se ad esempio provo ad importare i preferiti si blocca
se provo ad parire le opzioni si blocca
ecc ecc :muro: :(
Devi permettere a firefox di salvare la cronologia, poi puoi comunque impostarlo in modo che la cancelli ogni volta che lo chiudi dalle opzioni.
grazie 1000!!!!
risolto!
lorenzo20m
25-01-2013, 14:23
Mi succede una cosa stranissima da 2 o 3 giorni, non riesco più a vedere la posta sul server di alice mail con firefox, digito nome utente e password, tutto OK, entra all'interno della mia casella di posta ma non visualizza la posta. Ho provato ad usare explorer per accedere al server e funziona tutto benissimo. Ho già disinstallato una volta firefox persando a qualche problema o file corrotto, ma il problema è rimasto. Cosa ne pensate ?? Grazie dell'aiuto Lorenzo
vale46pc
25-01-2013, 19:55
ma cosa e' successo oggi al mio FF 18 ????
non capisco.... da oggi se apro una scheda NUOVA e quindi vuota (nuova pagina in nuova tab)
prima apparivano tutte le anteprime di alxcuni siti...
ora non so per quale motivo appare sempre anteprime di siti web ma con SpeedFox ...
ma cosa e' ? e come metto i siti in questa nuova pagina con anteprime ?
ma come mai da oggi mi trovo sta cosa nuova ? :eek:
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-01-2013, 06:30
ma cosa e' successo oggi al mio FF 18 ????
non capisco.... da oggi se apro una scheda NUOVA e quindi vuota (nuova pagina in nuova tab)
prima apparivano tutte le anteprime di alxcuni siti...
ora non so per quale motivo appare sempre anteprime di siti web ma con SpeedFox ...
ma cosa e' ? e come metto i siti in questa nuova pagina con anteprime ?
ma come mai da oggi mi trovo sta cosa nuova ? :eek:
SpeedFox è una estensione, questa qui:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/speedfox/
Visto che le estensioni non si installano da sole, tu o qualcun altro l'ha fatto e non sarà stato nemmeno attento alla prima finestra che appare subito dopo il riavvio di firefox dove vengono indicate alcune cose riguardo l'estensione. In ogni caso vai nei componenti aggiuntivi, estensioni, evidenzia SpeedFox e modifica le preferenze. Se non vuoi proprio averci a che fare, clicca su rimuovi e riavvia il browser.
Saluti.
Daniele Orsi
26-01-2013, 12:57
Salve
qualcuno sa dirmi come posso recuperare i miei segnalibri di Firefox da una cartella interna al disco C? Purtroppo non ho più la possibilità di aprire il programma e salvarli in file html o altro direttamente dallo stesso...
....se è possibile
ciao a tutti,
ho un problema nel caricamento di alcune pagine che non si caricano e compare il messaggio "Impossibile contattare il server Firefox non riesce a contattare il server www.google.it."
Ricaricando la pagina tutto funziona correttamente.
Di altre pagine si carica solo il testo senza css e immagini; anche qui ricaricando risolve.
Ho firefox 18.0.1 ma il problema si presentava anche con le versioni precedenti.
Sono collegato via cavo con il router.
In passato avevo modificato le seguenti due configurazioni (network.dns.disableIPv6 network.dns.disablePrefetch), ma ora, pur avendo ripristinato il valore originale ("false") il problema rimane.
Avete qualche idea/suggerimento??
grazie
Salve
qualcuno sa dirmi come posso recuperare i miei segnalibri di Firefox da una cartella interna al disco C? Purtroppo non ho più la possibilità di aprire il programma e salvarli in file html o altro direttamente dallo stesso...
....se è possibile
Nel PC è presente una cartella in:
/Documents and Settings/<Nome>/Dati applicazioni/ Mozilla/ Firefox/Profiles/<nomeProfilo> che si chiama Bookmarkbackups.
Io ho copiato li i vecchi segnalibri, presenti nella stesso percorso del vecchio disco, poi da Firefox clicca su:
Segnalibri > visualizza tutti i segnalibri > importa e salva > ripristina
puoi scegliere il backup da importare.
happysurf
26-01-2013, 16:40
ciao a tutti,
ho un problema nel caricamento di alcune pagine che non si caricano e compare il messaggio "Impossibile contattare il server Firefox non riesce a contattare il server www.google.it."
Ricaricando la pagina tutto funziona correttamente.
Di altre pagine si carica solo il testo senza css e immagini; anche qui ricaricando risolve.
Ho firefox 18.0.1 ma il problema si presentava anche con le versioni precedenti.
Sono collegato via cavo con il router.
In passato avevo modificato le seguenti due configurazioni (network.dns.disableIPv6 network.dns.disablePrefetch), ma ora, pur avendo ripristinato il valore originale ("false") il problema rimane.
Avete qualche idea/suggerimento??
grazie
A volte è un problema di DNS, prova quelli di Google 8.8.8.8 - 8.8.4.4 :)
Se non riesci a farlo qui (http://www.cambiodns.com/cambio_dns_con_windows_7.php) ci sono le spiegazioni. :)
happysurf
26-01-2013, 16:44
Salve
qualcuno sa dirmi come posso recuperare i miei segnalibri di Firefox da una cartella interna al disco C? Purtroppo non ho più la possibilità di aprire il programma e salvarli in file html o altro direttamente dallo stesso...
....se è possibile
Nel PC è presente una cartella in:
/Documents and Settings/<Nome>/Dati applicazioni/ Mozilla/ Firefox/Profiles/<nomeProfilo> che si chiama Bookmarkbackups.
Io ho copiato li i vecchi segnalibri, presenti nella stesso percorso del vecchio disco, poi da Firefox clicca su:
Segnalibri > visualizza tutti i segnalibri > importa e salva > ripristina
puoi scegliere il backup da importare.
Se invece vuoi recuperare anche altro ti basta copiarti dalla stessa cartella i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies; (non raccomandato)
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
key3.db e signons.sqlite > per le password.
localstore.rdf > per conservare il layout di Firefox (posizione delle icone e toolbars).
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.
Tratto dalla mia guida. :D
Madara76
26-01-2013, 17:41
Succede anche a voi che utilizzando Firefox non compare quel pulsante?
Succede anche a me ! Con Chrome invece compare...
TheZioFede
26-01-2013, 17:52
Non sembra che si siano sforzati molto per la compatibilità con i vari Browser...
Mi succede una cosa stranissima da 2 o 3 giorni, non riesco più a vedere la posta sul server di alice mail con firefox, digito nome utente e password, tutto OK, entra all'interno della mia casella di posta ma non visualizza la posta. Ho provato ad usare explorer per accedere al server e funziona tutto benissimo. Ho già disinstallato una volta firefox persando a qualche problema o file corrotto, ma il problema è rimasto. Cosa ne pensate ?? Grazie dell'aiuto Lorenzo
Provato a pulire cache e company?
Daniele Orsi
26-01-2013, 18:41
cut
cut
Grazie mille...io in realtà avevo copiato direttamente tutta la cartella Mozilla sostituendola a quella creata all'installazione del 'nuovo' Firefox ma non ha funzionato (perchè?!). adesso ho seguito le indicazioni di Bik e quando apro Firefox mi dice Impossibile caricare il profilo Firefox. Il profilo risulta mancante o non accessibile...che devo fare?
Daniele Orsi
26-01-2013, 18:44
Non sembra che si siano sforzati molto per la compatibilità con i vari Browser...
Provato a pulire cache e company?
Potrebbe provare con CCleaner...e una scansione di virus (anche se ne dubito in questo caso)
Daniele Orsi
26-01-2013, 18:47
Riscontro un problema con MEGA, ecco lo screen per farvi capire :
cut
Succede anche a voi che utilizzando Firefox non compare quel pulsante?
Unica spiegazione logica: photoshop
happysurf
27-01-2013, 10:26
Grazie mille...io in realtà avevo copiato direttamente tutta la cartella Mozilla sostituendola a quella creata all'installazione del 'nuovo' Firefox ma non ha funzionato (perchè?!). adesso ho seguito le indicazioni di Bik e quando apro Firefox mi dice Impossibile caricare il profilo Firefox. Il profilo risulta mancante o non accessibile...che devo fare?
Non devi sostituire o cancellare la cartella creata da Firefox perchè ogni volta che si installa il programma gli da un nome diverso, perciò se tu la cambi non trova più il profilo nel percorso stabilito durante l'installazione.
Quindi devi svuotare la cartella originale e poi copiarci dentro i tuoi vecchi files.
A volte è un problema di DNS, prova quelli di Google 8.8.8.8 - 8.8.4.4 :)
Se non riesci a farlo qui (http://www.cambiodns.com/cambio_dns_con_windows_7.php) ci sono le spiegazioni. :)
Provo, grazie :)
ho ripulito per bene il netbook e tutto adesso sembra funzionare correttamente
è però rimasto il problema di firefox...funziona correttamente me se provo ad aprire qualsiasi tipo di impostazione (opzioni, modifica dei segnalibri ecc) firefox si blocca
ho provato a disinstallare, pulire per bene e reinstallare ma il problema rimane
cosa si può essere inceppato ?
grazie
ho fatto anche il ripristino ma se ad esempio provo ad importare i preferiti si blocca
se provo ad parire le opzioni si blocca
ecc ecc :muro: :(
nessun consiglio ? :(
happysurf
27-01-2013, 14:31
nessun consiglio ? :(
Quando hai disinstallato hai scelto di rimuovere anche il profilo?
Non esiste né in cielo né in terra che Firefox caricato da zero senza estensioni si blocchi in questo modo altrimenti Mozilla avrebbe chiuso da tempo.
Sicuramente hai ancora qualcosa di "vecchio" in giro. ;)
Ti consiglio di dare un'occhiata nella mia guida al paragrafo "In caso di problemi". ;)
Daniele Orsi
27-01-2013, 17:18
Non devi sostituire o cancellare la cartella creata da Firefox perchè ogni volta che si installa il programma gli da un nome diverso, perciò se tu la cambi non trova più il profilo nel percorso stabilito durante l'installazione.
Quindi devi svuotare la cartella originale e poi copiarci dentro i tuoi vecchi files.
Per ora non mi è più utile...ho fatto un macello e per sbaglio ho cancellato le vecchie cartelle quindi amen
Daniele Orsi
27-01-2013, 17:19
nessun consiglio ? :(
Formatta
pinpirulino
28-01-2013, 09:31
Giusto a titolo informativo, firefox mi ha chiesto di aggiornare alla 19 beta 3, quindi nuova release della beta (mi credevo si sarebbero fermati alla 2 onestamente).
TheZioFede
28-01-2013, 09:43
Di solito fanno una beta a settimana fino alla stabile...
lupin 3rd
29-01-2013, 10:38
quando apro firefox appaiono automaticamente le schede che ho aperto l' ultima volta prima di chiuderlo...se dovessi formattare il pc e volessi fare un backup delle schede aperte, quale cartella dovrei copiare e successivamente sovrascrivere dopo aver formattato il pc e installato firefox?
Quando hai disinstallato hai scelto di rimuovere anche il profilo?
Non esiste né in cielo né in terra che Firefox caricato da zero senza estensioni si blocchi in questo modo altrimenti Mozilla avrebbe chiuso da tempo.
Sicuramente hai ancora qualcosa di "vecchio" in giro. ;)
Ti consiglio di dare un'occhiata nella mia guida al paragrafo "In caso di problemi". ;)
si, quando ho disinstallato ho rimosso anche il profilo
anche io penso ci sia ancora qualcosa in giro ma non riesco a trovarlo, ho fatto tutte le pulizie del mondo :muro:
scusa ma dove è la tua guida ?
grazie
RobbyBtheOriginal
29-01-2013, 18:34
La sua guida è nella sua firma;)
Inviato da Tapatalk
quando apro firefox appaiono automaticamente le schede che ho aperto l' ultima volta prima di chiuderlo...se dovessi formattare il pc e volessi fare un backup delle schede aperte, quale cartella dovrei copiare e successivamente sovrascrivere dopo aver formattato il pc e installato firefox?
Se vai su aiuto->risoluzione dei problemi e poi clicchi su mostra cartella, in quella cartella c'è tutto il tuo profilo con estensioni ecc.. Ebbene chiudi Firefox e copia dove vuoi tutto quello che c'è.
La sua guida è nella sua firma;)
Inviato da Tapatalk
ook..grazie
scusate...
19Francesco81
29-01-2013, 21:50
Ho un problema abbastanza serio.
FireFox mi si blocca in continuazione.
Versione FireFox :18.0.1
Versione Flash Player: 11.5.502.146
lupin 3rd
31-01-2013, 15:32
Se vai su aiuto->risoluzione dei problemi e poi clicchi su mostra cartella, in quella cartella c'è tutto il tuo profilo con estensioni ecc.. Ebbene chiudi Firefox e copia dove vuoi tutto quello che c'è.
ok grazie ;)
Tengo disattivato il plugin di java per motivi di sicurezza.Ho notato però che non è sufficiente riattivarlo per renderlo utilizzabile dal sito che lo chiede(nel mio caso su http://test.ngi.it/),ma bisogna riavviare il browser almeno due volte.Qualcuno può illuminarmi?
happysurf
01-02-2013, 06:45
Tengo disattivato il plugin di java per motivi di sicurezza.Ho notato però che non è sufficiente riattivarlo per renderlo utilizzabile dal sito che lo chiede(nel mio caso su http://test.ngi.it/),ma bisogna riavviare il browser almeno due volte.Qualcuno può illuminarmi?
Anche io tengo disabilitata Java ma se provi ad esempio a giocare su http://www.javagameplay.com/ viene certamente segnalata la mancanza del plugin ma se lo abiliti e fai un refresh tutto funziona bene.
Quindi probabilmente quel test di velocità ha qualche problema, io ti consiglio Speedtest.net (http://www.speedtest.net/) molto più affidabile e completo. ;)
19Francesco81
01-02-2013, 14:23
Ragazzi, ma il problema che ho detto nel post 5640 c'è l'ho solo io?
Ho un problema abbastanza serio.
FireFox mi si blocca in continuazione.
Versione FireFox :18.0.1
Versione Flash Player: 11.5.502.146
Puoi essere più preciso?
Come fa? Da quando lo fa?
Siccome ogni tanto lo fa anche a me, e se non erro ha coinciso con l'aggiornamento alla versione 18 (nuovo motore javascript).
Però non lo fa molto spesso, il blocco che però è parziale dura pochi secondi.
Il blocco riguarda il rendering della pagina (guardacaso potrebbe essere correlato col javascript), ma se non sbaglio durante il blocco la pagina posso anche scorrerla, si bloccano solo le animazioni, non posso selezionare il testo, e altre cosette, non è un blocco completo.
Poi dopo... saranno 5 secondi, si sblocca come se niente fosse.
Ora provo a disattivare qualche estensione, anche se io ne uso poche.
Recentemente ho aggiunto GreaseMonkey con qualche script per youtube... non vorrei che dia qualche problema con gli script.
Provo a disattivarlo, nel frattempo teniamoci aggiornati, sempre che tu abbia un problema analogo.
EDIT:
Mi è venuto in mente che ultimamente, per 2 volte (non spessissimo ma è già la seconda volta) non riuscivo ad aprire firefox perché diceva che era già in esecuzione. Non lo era, però c'era il processo bloccato (grande 140 MB con 0% di CPU) nulla di grave ma era bloccato.
L'ho dovuto terminare. Insomma dall'ultima volta che ho usato firefox non si era chiuso del tutto.
Mi sa che qui mi tocca a rifare il profilo.
19Francesco81
01-02-2013, 14:56
Puoi essere più preciso?
Come fa? Da quando lo fa?
Siccome ogni tanto lo fa anche a me, e se non erro ha coinciso con l'aggiornamento alla versione 18 (nuovo motore javascript).
Però non lo fa molto spesso, il blocco che però è parziale dura pochi secondi.
Il blocco riguarda il rendering della pagina (guardacaso potrebbe essere correlato col javascript), ma se non sbaglio durante il blocco la pagina posso anche scorrerla, si bloccano solo le animazioni, non posso selezionare il testo, e altre cosette, non è un blocco completo.
Poi dopo... saranno 5 secondi, si sblocca come se niente fosse.
Ora provo a disattivare qualche estensione, anche se io ne uso poche.
Recentemente ho aggiunto GreaseMonkey con qualche script per youtube... non vorrei che dia qualche problema con gli script.
Provo a disattivarlo, nel frattempo teniamoci aggiornati, sempre che tu abbia un problema analogo.
EDIT:
Mi è venuto in mente che ultimamente, per 2 volte (non spessissimo ma è già la seconda volta) non riuscivo ad aprire firefox perché diceva che era già in esecuzione. Non lo era, però c'era il processo bloccato (grande 140 MB con 0% di CPU) nulla di grave ma era bloccato.
L'ho dovuto terminare. Insomma dall'ultima volta che ho usato firefox non si era chiuso del tutto.
Mi sa che qui mi tocca a rifare il profilo.
Quoto tutto!
Nel senso che mi succede esattamente quello che hai descritto.
È un blocco parziale, ma abbastanza fastidioso!
Cmq sè non ricordo male anch'io ho fatto l'aggiornamento di Java, quindi che dici può essere questo la causa di questi blocchi?
Perchè io come componenti aggiuntivi non ne ho molti, anzi ne ho solo due.
Quoto tutto!
Nel senso che mi succede esattamente quello che hai descritto.
È un blocco parziale, ma abbastanza fastidioso!
Cmq sè non ricordo male anch'io ho fatto l'aggiornamento di Java, quindi che dici può essere questo la causa di questi blocchi?
Perchè io come componenti aggiuntivi non ne ho molti, anzi ne ho solo due.
No no, java non c'entra nulla. Parlo del motore javascript (che non è Java), ma non lo aggiorni tu.
La versione 18 di firefox ha la novità di avere un nuovo motore javascript.
Secondo me c'è qualche bug in questo.
Probabilmente c'è solo da aspettare la 19.
Intanto ti ringrazio di avermi confermato che hai problemi analoghi ;)
19Francesco81
01-02-2013, 19:47
No no, java non c'entra nulla. Parlo del motore javascript (che non è Java), ma non lo aggiorni tu.
La versione 18 di firefox ha la novità di avere un nuovo motore javascript.
Secondo me c'è qualche bug in questo.
Probabilmente c'è solo da aspettare la 19.
Intanto ti ringrazio di avermi confermato che hai problemi analoghi ;)
Quindi dobbiamo solo aspettare?
Non si può risolvere in qualche modo?
happysurf
02-02-2013, 06:25
No no, java non c'entra nulla. Parlo del motore javascript (che non è Java), ma non lo aggiorni tu.
La versione 18 di firefox ha la novità di avere un nuovo motore javascript.
Secondo me c'è qualche bug in questo.
Probabilmente c'è solo da aspettare la 19.
Intanto ti ringrazio di avermi confermato che hai problemi analoghi ;)
Quindi dobbiamo solo aspettare?
Non si può risolvere in qualche modo?
Firefox 18 ha qualche problema di compatibilità grafica ed io l'ho tenuta veramente pochissimo.
Prima di fasciarsi la testa vi consiglio vivamente di aggiornare alla versione 19 beta4 che io reputo già la migliore versione di Firefox mai fatta.
I problemi di natura grafica sono scomparsi ed inoltre è molto reattiva, veloce e restituisce un vero piacere di navigazione. :)
EDIT: E' in arrivo la 18.0.2 ma ancora sono sconosciute le note di rilascio.
ho installato la 19b4
come faccio a mettere le schede in basso?
come faccio a far aprire i pdf nel browser con acrobat?
perchè mi disattiva sempre i plugin tipo flash 11.2?
happysurf
02-02-2013, 11:01
ho installato la 19b4
come faccio a mettere le schede in basso?
come faccio a far aprire i pdf nel browser con acrobat?
perchè mi disattiva sempre i plugin tipo flash 11.2?
Hai fatto bene. ;)
- Dalla versione 15 è stata rimossa l'opzione dal menù contestuale della toolbar, ma possiamo ripristinare questo comportamento:
Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.tabs.onTop > poi doppio click sulla stringa per passare da true a false > ora le schede sono in basso.
- Opzioni > Applicazioni > scorri i formati di file ed individua il.pdf, poi nelle opzioni adiacenti scegli > Apri con Acrobat Reader in Firefox... e fai OK.
- Te lo disattiva perché è obsoleto, aggiornalo all'ultima versione disponibile.
Nella schermata dei plugins in Firefox clicca su > Controlla se i tuoi plugins sono aggiornati.
A questo punto si aprirà la pagina di controllo di Mozilla e a quel punto clicca sul pulsante > Aggiorna. ;)
Hai fatto bene. ;)
- Dalla versione 15 è stata rimossa l'opzione dal menù contestuale della toolbar, ma possiamo ripristinare questo comportamento:
Digita about:config > nella barra degli indirizzi, poi clicca su "Si lo prometto...." ora digita browser.tabs.onTop > poi doppio click sulla stringa per passare da true a false > ora le schede sono in basso.
- Opzioni > Applicazioni > scorri i formati di file ed individua il.pdf, poi nelle opzioni adiacenti scegli > Apri con Acrobat Reader in Firefox... e fai OK.
- Te lo disattiva perché è obsoleto, aggiornalo all'ultima versione disponibile.
Nella schermata dei plugins in Firefox clicca su > Controlla se i tuoi plugins sono aggiornati.
A questo punto si aprirà la pagina di controllo di Mozilla e a quel punto clicca sul pulsante > Aggiorna. ;)
grazie
6 un grande come sempre...
uso il flash 11.2 perchè era l'ultimo che non dava problemi di blocchi e rallentamenti, dici che con la 11.5 hanno risolto?
FulValBot
02-02-2013, 12:49
grazie
6 un grande come sempre...
uso il flash 11.2 perchè era l'ultimo che non dava problemi di blocchi e rallentamenti, dici che con la 11.5 hanno risolto?
per niente...
grazie
6 un grande come sempre...
uso il flash 11.2 perchè era l'ultimo che non dava problemi di blocchi e rallentamenti, dici che con la 11.5 hanno risolto?
Che sistema operativo usi?
Che sistema operativo usi?
win8pro x64
Tengo disattivato il plugin di java per motivi di sicurezza.....
L'update 13 appena uscito non viene più segnalato come insicuro da FF
L'update 13 appena uscito non viene più segnalato come insicuro da FF
Vero, l'ho notato anche io.
Non se sia un errore oppure no. Mi sembra strano giudicare java sicuro :D:D
Per un po' ho pensato che quell'avviso venisse messo a prescindere su ogni plugin di java :D
win8pro x64
Se ricordo bene i tempi, la versione 11.2 era stata fatta quando Windows 8 non esisteva ancora.
In teoria potrebbe non essere compatibile :D ... o comunque non è stata testata.
Hai provato l'ultima versione di flash, con l'ultimo driver video, e con la modalità protetta disattivata?
Io con il sistema in firma (con Windows 7 x64) non ho problemi se disattivo la modalità protetta.
In PC vecchi invece, con windows XP e soprattutto in casi di schede video integrate o con driver vecchi, sto installando flash 10.xx, che per fortuna ancora è supportato e aggiornato parallelamente all'11, e va molto meglio.
Scusate, mi sono accorto ora di un problema. Il fatto che non l'abbia notato fin'ora ma da circa un'oretta mi fa supporre che non ci fosse prima.
Io non ho cambiato nulla ma ho notato che a random mi appare un fenomeno di tearing verticale, infatti quando scrollo le pagine del forum (ad esempio) mi spezza l'immagine sia sulla destra che sulla sinistra a distanze diverse dal bordo dello schermo. Inutile dire che mi succede solo con FF.
Il fenomeno è simile a quello che avviene nei videogiochi quando si disattiva il v-sync. Va e viene ed è veramente odioso.
Ho la versione 18.01 installata.
Scusate, mi sono accorto ora di un problema. Il fatto che non l'abbia notato fin'ora ma da circa un'oretta mi fa supporre che non ci fosse prima.
Io non ho cambiato nulla ma ho notato che a random mi appare un fenomeno di tearing verticale, infatti quando scrollo le pagine del forum (ad esempio) mi spezza l'immagine sia sulla destra che sulla sinistra a distanze diverse dal bordo dello schermo. Inutile dire che mi succede solo con FF.
Il fenomeno è simile a quello che avviene nei videogiochi quando si disattiva il v-sync. Va e viene ed è veramente odioso.
Ho la versione 18.01 installata.
Il driver video è aggiornato?
Secondo me è un problema di questo.
Il driver video è aggiornato?
Secondo me è un problema di questo.
Si certo, ho gli ultimi WHQL, mai avuto sto problema fino a poco fa, non capisco di che sa sta sorpresa. :confused:
Si certo, ho gli ultimi WHQL, mai avuto sto problema fino a poco fa, non capisco di che sa sta sorpresa. :confused:
Ma usi lo scorrimento continuo?
Non deve farlo lo stesso, ma per capire l'entità del problema.
Ma usi lo scorrimento continuo?
Non deve farlo lo stesso, ma per capire l'entità del problema.
Ho capito cos'era. :doh:
Avevo una finestra aperta in background, infatti i tagli apparivano in corrispondenza dei bordi della finestra, non credo che dovrebbe accadere lo stesso ma minimizzando il problema non si pone.
happysurf
02-02-2013, 17:27
grazie
6 un grande come sempre...
uso il flash 11.2 perchè era l'ultimo che non dava problemi di blocchi e rallentamenti, dici che con la 11.5 hanno risolto?
Grazie troppo buono :) mi verrebbe da consigliarti l'ultima beta 11.6.602.161 che secondo me va molto bene, naturalmente con la modalità protetta sempre disabilitata ma non mi prendo nessuna responsabilità....:D
In PC vecchi invece, con windows XP e soprattutto in casi di schede video integrate o con driver vecchi, sto installando flash 10.xx, che per fortuna ancora è supportato e aggiornato parallelamente all'11, e va molto meglio.
In ufficio ho XP con scheda video integrata e mi sto trovando bene con l'ultima beta 11.6.602.161 con accelerazione hardware disattivata.
Molto fluido e una buona utilizzazione della CPU. :)
marco_iol
03-02-2013, 09:56
Me lo fa con qualsiasi ricerca io faccia con google. Praticamente il primo e i quarto risultato sono sempre dei messaggi pubblicitari (per intenderci, anche se cerco hwupgrade...)
Alla fine, doipo vari tentativi, l'unico rimedio possibile è stato quello di disinstallare tutto e cancellare qualsiasi traccia su C: di Firefox.
L'ho reinstallato e ora tutto ok! :)
shauni86
03-02-2013, 15:38
firefox 18 appena aperto quasi 250 mb di ram, è normale? ho 20 plug in tra cui ad block plus che consuma un bel pò ho visto
Grazie troppo buono :) mi verrebbe da consigliarti l'ultima beta 11.6.602.161 che secondo me va molto bene, naturalmente con la modalità protetta sempre disabilitata ma non mi prendo nessuna responsabilità....:D
In ufficio ho XP con scheda video integrata e mi sto trovando bene con l'ultima beta 11.6.602.161 con accelerazione hardware disattivata.
Molto fluido e una buona utilizzazione della CPU. :)
ho installato la beta di flash 11.6, per ora sembra che vada bene senza disattivare nè accelerazione hw e nè modalità protetta...
happysurf
04-02-2013, 09:28
Grazie troppo buono :) mi verrebbe da consigliarti l'ultima beta 11.6.602.161 che secondo me va molto bene, naturalmente con la modalità protetta sempre disabilitata ma non mi prendo nessuna responsabilità....:D
ho installato la beta di flash 11.6, per ora sembra che vada bene senza disattivare nè accelerazione hw e nè modalità protetta...
Vedo che ami il rischio...:D sono contento che funzioni bene, il consiglio sulla modalità protetta disabilitata era soprattutto per risparmiare un pò di RAM che in alcune circostanze potrebbe diventare elevata. :)
happysurf
04-02-2013, 09:43
firefox 18 appena aperto quasi 250 mb di ram, è normale? ho 20 plug in tra cui ad block plus che consuma un bel pò ho visto
In linea di massima ti dico no ma devi essere più preciso sulle estensioni che hai e su quante pagine sono caricate appena apri Firefox.
Adblock Plus si prende circa 30 mb. di RAM ma se usi più di una sottoscrizione la situazione può anche peggiorare.
Vedo che ami il rischio...:D sono contento che funzioni bene, il consiglio sulla modalità protetta disabilitata era soprattutto per risparmiare un pò di RAM che in alcune circostanze potrebbe diventare elevata. :)
come non detto, oggi crasha spesso anche flash 11.6...
dannata adobe:muro:
happysurf
05-02-2013, 10:13
come non detto, oggi crasha spesso anche flash 11.6...
dannata adobe:muro:
Disabilita la modalità protetta. ;)
http://www.xnavigation.net/view/7810/waterfox/download.html
Qualcuno l'ha provato?
arcofreccia
06-02-2013, 13:24
Ma perchè noto dei blocchi quando faccio le ricerche su google?
Provo a fare una ricerca, una volta che i risultati sono usciti però non mi fa cliccare subito sulla voce che voglio e c'è un blocco, appare il cerchietto che carica e poi clicco... è molto fastidioso!!!
Ho anche ripristinato firefox però me lo fa sempre, da cosa può dipendere?
Ho la versione 18.02
grazie per l'aiuto
FulValBot
06-02-2013, 16:06
a me da stamane appena avviato firefox aveva fatto un blocco di diversi secondi come quando si avvia origin... dopodiché s'è sbloccato e non ve ne sono stati altri (i mini-blocchi casuali quelli non mancano mai... :muro:)
stessa cosa al portatile... solo che su quello avevo avviato srware iron e non firefox... evidentemente google oggi fa impallare i computer...
http://www.xnavigation.net/view/7810/waterfox/download.html
Qualcuno l'ha provato?
L'ho provato per un periodo e non è male. Sembra più reattivo ma non una grande differenza.
Se vuoi provarlo, qui il sito ufficiale anche con la versione portable:
http://www.waterfoxproject.org/
Disponibile Mozilla Firefox 18.0.2
happysurf
07-02-2013, 06:29
Trovo che firefox ha perso molti punti... è diventato di una latenza mostruosa, sarà forse il mio amore per big G che mi fa rollare verso chrome, ma in tutta onesta ad oggi chrome offre davvero una valida alternativa
Che Chrome sia una valida alternativa a Firefox è un' opinione rispettabile, ma che sia diventato di una lentezza mostruosa non è affatto vero.
Potrei dirti che il mio Firefox 19 beta in quanto a velocità, configurato come descritto nella mia guida, si mangia Chrome a colazione pranzo e cena. :p
Che Chrome sia una valida alternativa a Firefox è un' opinione rispettabile, ma che sia diventato di una lentezza mostruosa non è affatto vero.
Potrei dirti che il mio Firefox 19 beta in quanto a velocità, configurato come descritto nella mia guida, si mangia Chrome a colazione pranzo e cena. :p
Ma immagino che non vi riferiate a velocità di navigazione...
happysurf
07-02-2013, 11:20
Ma immagino che non vi riferiate a velocità di navigazione...
Si si proprio quella. :)
Borghysub
07-02-2013, 17:57
Potrei dirti che il mio Firefox 19 beta in quanto a velocità, configurato come descritto nella mia guida, si mangia Chrome a colazione pranzo e cena. :p
Personalmente, dopo averlo correttamente configurato, trovo solo qualche ralelntamento quando i dati in cache e la mole di cookies è elevata.
Un Ctrl-Shift-Canc e tutto torna perfetto.
Ciao
happysurf
08-02-2013, 06:48
Personalmente, dopo averlo correttamente configurato, trovo solo qualche ralelntamento quando i dati in cache e la mole di cookies è elevata.
Un Ctrl-Shift-Canc e tutto torna perfetto.
Ciao
Non so come l'hai configurato ma la cache dovrebbe essere limitata a 50 o 75 Mb. per evitare problemi e i cookies potresti gestirli con una estensione come CookieFast (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookiefast/) semplice ed efficace. ;)
NiubboXp
08-02-2013, 12:18
ciao a tutti, sono da poco passato dal mio amato opera a firefox (purtroppo ho qualche problema con opera che non riesco a risolvere) non mi sembra molto distante/diverso da opera e questo mi piace perchè non mi sconvolge troppo le abitudini, l'unica cosa che ho notato è che è un po' piu lento ad aprire e renderizzare le pagine, e gia opera mi sembrava piu lento di ie (quello di win8 a velocità è davvero una bomba) volevo sapere se qualcuno aveva qualche consiglio di impostazione per velocizzarlo/migliorarlo
grazie
arcofreccia
08-02-2013, 13:02
Ma perchè mi si blocca spesso firefox... ho provato a cancellare cookie e cache. Ho anche fatto il ripristino ma niente...
Boh io ho provato vari browser, ma a me la velocità di navigazione sembra sempre la stessa identica, come è vero che la linea è la stessa.
Per i blocchi, se sono quello che intendo, dovrebbero risolverli con la versione 19.
happysurf
08-02-2013, 13:12
ciao a tutti, sono da poco passato dal mio amato opera a firefox (purtroppo ho qualche problema con opera che non riesco a risolvere) non mi sembra molto distante/diverso da opera e questo mi piace perchè non mi sconvolge troppo le abitudini, l'unica cosa che ho notato è che è un po' piu lento ad aprire e renderizzare le pagine, e gia opera mi sembrava piu lento di ie (quello di win8 a velocità è davvero una bomba) volevo sapere se qualcuno aveva qualche consiglio di impostazione per velocizzarlo/migliorarlo
grazie
Benvenuto nella famiglia di Firefox. :)
Il mio primo consiglio è quello di scaricarti la 19 beta 5 qui (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/19.0b5/win32/it/Firefox%20Setup%2019.0b5.exe) perché la 18 ha in alcuni sistemi qualche problema di compatibilità grafica e di prestazioni.
La 19 già molto stabile e veloce, la ritengo invece una ottima versione.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) la mia guida incentrata soprattutto alla ottimizzazione di Firefox e non solo... ;)
Inoltre nelle prime pagine troverai altri consigli.
Aspetto le tue impressioni. :)
arcofreccia
08-02-2013, 13:37
I blocchi che avevo con la versione 18 erano che spesso si bloccava e appariva il messaggio "non risponde"
Ora ho installato la beta, vediamo come va.
I blocchi che avevo con la versione 18 erano che spesso si bloccava e appariva il messaggio "non risponde"
Ora ho installato la beta, vediamo come va.
A me quello non lo fa mai, a me si blocca per qualche secondo solo il rendering della pagina, non firefox completamente.
NiubboXp
08-02-2013, 17:09
Benvenuto nella famiglia di Firefox. :)
Il mio primo consiglio è quello di scaricarti la 19 beta 5 qui (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/19.0b5/win32/it/Firefox%20Setup%2019.0b5.exe) perché la 18 ha in alcuni sistemi qualche problema di compatibilità grafica e di prestazioni.
La 19 già molto stabile e veloce, la ritengo invece una ottima versione.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) la mia guida incentrata soprattutto alla ottimizzazione di Firefox e non solo... ;)
Inoltre nelle prime pagine troverai altri consigli.
Aspetto le tue impressioni. :)
grazie per il post, molto utile!!!
volevo chiederti qualche altra cosa, per fare il backup dei dati uso browser backup che è uno spettacolo, ho notato però che mi fa il backup di tutto tranne che delle impostazioni (opzioni) ce un file che tiene queste impostazioni? così da non dover fare manualmente ogni volta tutte le impostazioni che hai consigliato
altra domanda.. per aggiornare firefox ad una nuova versione occorre disinstallare la precedente oppure quando lancio il nuovo installer fa tutto da solo mantenendo le impostazioni?
TheZioFede
08-02-2013, 17:25
Per fare il backup del profilo basta andare su about:support e copiare tutti i file presenti dentro la cartella del profilo, e si, il setup aggiorna automaticamente il programma tenendo le impostazioni.
happysurf
08-02-2013, 17:47
grazie per il post, molto utile!!!
volevo chiederti qualche altra cosa, per fare il backup dei dati uso browser backup che è uno spettacolo, ho notato però che mi fa il backup di tutto tranne che delle impostazioni (opzioni) ce un file che tiene queste impostazioni? così da non dover fare manualmente ogni volta tutte le impostazioni che hai consigliato
altra domanda.. per aggiornare firefox ad una nuova versione occorre disinstallare la precedente oppure quando lancio il nuovo installer fa tutto da solo mantenendo le impostazioni?
Per fare il backup del profilo basta andare su about:support e copiare tutti i file presenti dentro la cartella del profilo, e si, il setup aggiorna automaticamente il programma tenendo le impostazioni.
La cosa migliore e più semplice è copiare tutta la cartella come suggerito da TheZioFede, preferibilmente nel momento in cui ti sembra di aver caricato e settato tutto quanto occorre.
Comunque il file delle preferenze si chiama prefs.js e contiene anche tutti i parametri delle eventuali estensioni. ;)
Se faccio partire waterfox si apre la tendina di compatibilità.... e si avvia
Se dopo apro firefox mi si aprono tot pagine, un per ogni componente aggiuntivo installato di cui chiede conferma se intallarlo, questo ogni volta!
ma waterfox, cosa è un virus?
Che vadano a farsi fottere!
Sono un accanito fruitore di firefox ma se mi girano, finito con mozilla!
Aggiungo:
Se è aperto firefox, e si vuole contemporaneamente avviare waterfox si apre non waterfox ma firefox!!!!!!!!!
happysurf
09-02-2013, 08:13
Se faccio partire waterfox si apre la tendina di compatibilità.... e si avvia
Se dopo apro firefox mi si aprono tot pagine, un per ogni componente aggiuntivo installato di cui chiede conferma se intallarlo, questo ogni volta!
ma waterfox, cosa è un virus?
Che vadano a farsi fottere!
Sono un accanito fruitore di firefox ma se mi girano, finito con mozilla!
Aggiungo:
Se è aperto firefox, e si vuole contemporaneamente avviare waterfox si apre non waterfox ma firefox!!!!!!!!!
Waterfox è un progetto privato di uno sviluppatore e non ha niente a che vedere con Mozilla.
Da quello che descrivi sembra che interferisca con Firefox resettando il suo file delle preferenze.
Se proprio vuoi usarlo prova la versione portable ma dubito che tu possa trovare grossi miglioramenti rispetto all'originale. :D
NiubboXp
09-02-2013, 08:28
La cosa migliore e più semplice è copiare tutta la cartella come suggerito da TheZioFede, preferibilmente nel momento in cui ti sembra di aver caricato e settato tutto quanto occorre.
Comunque il file delle preferenze si chiama prefs.js e contiene anche tutti i parametri delle eventuali estensioni. ;)
ho provato a salvare il file prefs, poi ho cambiato un impostazione sono uscito da ff, ed ho ricopiato il file che avevo salvato nella cartella, ho riaperto ff ma mi ha tenuto salvata l impostazione modificata
happysurf
09-02-2013, 08:40
ho provato a salvare il file prefs, poi ho cambiato un impostazione sono uscito da ff, ed ho ricopiato il file che avevo salvato nella cartella, ho riaperto ff ma mi ha tenuto salvata l impostazione modificata
Quale impostazione hai cambiato?
NiubboXp
09-02-2013, 08:59
l'opzione tracciamento dei dati, ma l'ho scelta a caso giusto per vedere se le preferenze delle opzioni me le salva, il programma che uso per il backup mi backuppa tutto tranne tutto quello che si trova in quella sezione ed è quella che vorrei riuscire a salvare a mano, così da evitare di dover fare ogni volta a mano le ottimizzazioni che hai consigliato (molto buone tral'altro ora è decisamente piu reattivo)
edit: con mozbackup mi backuppa tutto ^^
tomahawk
09-02-2013, 20:56
Ma è uscita la versione 19? Bene bene, quindi le versioni beta si aggiornano automaticamente alle corrispettive definitive?
PS: perché da un po' di settimane quando modifico un post, qui sul forum, e faccio salva, rimane aperto l'editor e non permette di capire se la modifica è effettivaete avvenuta?
....
PS: perché da un po' di settimane quando modifico un post, qui sul forum, e faccio salva, rimane aperto l'editor e non permette di capire se la modifica è effettivaete avvenuta?
Si, su HWup c'è qualche problema, per non parlare del tempo di caricamento del browser di Android :D
Posso tranquilizzarti che non è un problema di firefox.
Comunque per capire la modifica basta fare un refresh.
happysurf
10-02-2013, 07:45
l'opzione tracciamento dei dati, ma l'ho scelta a caso giusto per vedere se le preferenze delle opzioni me le salva, il programma che uso per il backup mi backuppa tutto tranne tutto quello che si trova in quella sezione ed è quella che vorrei riuscire a salvare a mano, così da evitare di dover fare ogni volta a mano le ottimizzazioni che hai consigliato (molto buone tral'altro ora è decisamente piu reattivo)
edit: con mozbackup mi backuppa tutto ^^
Ne sono contento, non dimenticarti di installare Fasterfox Lite fondamentale per avere più velocità. ;)
Ma è uscita la versione 19? Bene bene, quindi le versioni beta si aggiornano automaticamente alle corrispettive definitive?
Si siamo alla beta5 ed è consigliabile provarla perché è ottima, ma automaticamente si passa nel canale beta quindi quando esce la 19 finale Firefox scaricherà la prima beta 20.
Quindi la devi caricare manualmente oppure rimani con la 18 nel canale release per avere l'aggiornamento automatico. :)
robertogl
10-02-2013, 13:42
piccoli problemi: sono ancora alla versione 16.0.2 perché dalla 17 in poi ho avuto problemi con lo scroll delle pagine, in particolare, molto più scattoso sul mio sistema. Comunque non è questo il problema. Il problema è che alcune pagine non si aprono, restano sempre in caricamento: per esempio Mega, oppure la pagina del proprio account sul sito tim.it, restano in un eterno caricamento senza combinare nulla. Una versione pulita di firefox le apre, io ho provato con un backup del profilo e reinstallazione ma il problema resta, lo stesso con un backup con mozbackup di un po' tutto. Avviando senza estensioni attive comunque si verifica il problema. Non reistallerò il profilo da zero, quindi se c'è una soluzione bene, altrimenti userò altri browser per questi siti...grazie :D
Si ma sei sicuro che il problema sia del browser?
robertogl
10-02-2013, 16:01
Si ma sei sicuro che il problema sia del browser?
in che senso? Di cosa può essere? Su altri browser funziona, e anche su firefox portable...
in che senso? Di cosa può essere? Su altri browser funziona, e anche su firefox portable...
Ah ok... nel senso se li avevi provati.
Hai già provato, banalmente, a pulire la cache e i cookies?
viemme52
10-02-2013, 17:32
Salve, è da qualche tempo che aprendo Firefox mi si aprono due pagine in contemporanea, quella scomoda si chiama "Benvenuto in Firefox e mi invita a scaricare il "browser mobile che si prende cura solo di te" ho cercato la soluzione per cancellare questo fastidio ma fin'ora nessun risultato....mi sapere aiutare? grazie.......
robertogl
10-02-2013, 17:50
Ah ok... nel senso se li avevi provati.
Hai già provato, banalmente, a pulire la cache e i cookies?
sì, nessun risultato...:(
sì, nessun risultato...:(
Posso chiederti perché non vuoi rifare il profilo?
Magari si può fare in modo da non perdere nulla, se è questo il tuo timore.
Comunque il profilo invece di rifarlo nuovo, si può resettare; questo risolve la maggior parte dei problemi.
Se lo resetti, in genere i tuoi dati non spariscono, ma non è detto, quindi fatti un backup del profilo (anzi in realtà in genere te lo fa firefox in automatico e te lo mette nel desktop, ma una volta non me l'ha fatto quindi non mi fido).
Vai su about:support , e clicca Reset firefix in alto a destra.
Ripeto, in genere i dati (segnalibri, cronologia, passwords, impostazioni) non vengono persi, ma a volte si, quindi fai il backup.
Se fai il backup e perdi qualcosa, rimetti il vecchio profilo, almeno c'hai tentato.
robertogl
10-02-2013, 21:18
Posso chiederti perché non vuoi rifare il profilo?
Magari si può fare in modo da non perdere nulla, se è questo il tuo timore.
Comunque il profilo invece di rifarlo nuovo, si può resettare; questo risolve la maggior parte dei problemi.
Se lo resetti, in genere i tuoi dati non spariscono, ma non è detto, quindi fatti un backup del profilo (anzi in realtà in genere te lo fa firefox in automatico e te lo mette nel desktop, ma una volta non me l'ha fatto quindi non mi fido).
Vai su about:support , e clicca Reset firefix in alto a destra.
Ripeto, in genere i dati (segnalibri, cronologia, passwords, impostazioni) non vengono persi, ma a volte si, quindi fai il backup.
Se fai il backup e perdi qualcosa, rimetti il vecchio profilo, almeno c'hai tentato.
grazie, così ho effettivamente risolto senza perdere i dati, ma perdo le estensioni, c'è un modo per fare un backup anche di queste? (e delle loro impostazioni)
grazie intanto ;)
grazie, così ho effettivamente risolto senza perdere i dati, ma perdo le estensioni, c'è un modo per fare un backup anche di queste? (e delle loro impostazioni)
grazie intanto ;)
Ah si hai ragione, le estensioni.
Che tra l'altro potrebbero proprio essere loro a causare i problemi.
Non credo che ci sia modo di salvarle, perché il reset resetta proprio quelle, dato che sono le più problematiche.
Però non lo escludo... io comunque non conosco un modo conveniente per farlo... aspetta qualcuno che ti sa dire.
Se sei tornato al backup, potresti innanzitutto disattivare tutte le estensioni, vedi se il problema se n'è andato.
Se si, allora il problema è qualche estensione, e dunque devi riattivarle una ad una per capire qual'è che dà il problema.
Altrimenti è proprio incasinato il profilo :D:D
tomahawk
10-02-2013, 22:23
Si siamo alla beta5 ed è consigliabile provarla perché è ottima, ma automaticamente si passa nel canale beta quindi quando esce la 19 finale Firefox scaricherà la prima beta 20.
Quindi la devi caricare manualmente oppure rimani con la 18 nel canale release per avere l'aggiornamento automatico. :)
Quindi ancora non è uscita la 19 finale? Siccome su ''informazioni su FF'' mi dice che ho la 19, pur avendo installato la 19beta1 pensavo che si fosse aggiornato automaticamente alla 19 finale. Invece sono due canali diversi..ok..provo la beta5 :)
robertogl
10-02-2013, 23:43
Ah si hai ragione, le estensioni.
Che tra l'altro potrebbero proprio essere loro a causare i problemi.
Non credo che ci sia modo di salvarle, perché il reset resetta proprio quelle, dato che sono le più problematiche.
Però non lo escludo... io comunque non conosco un modo conveniente per farlo... aspetta qualcuno che ti sa dire.
Se sei tornato al backup, potresti innanzitutto disattivare tutte le estensioni, vedi se il problema se n'è andato.
Se si, allora il problema è qualche estensione, e dunque devi riattivarle una ad una per capire qual'è che dà il problema.
Altrimenti è proprio incasinato il profilo :D:D
Ho avviato senza estensioni e il problema c'è, quindi devo sistemare il profilo :) domani provo qualcosa, grazie dell'aiuto!
happysurf
11-02-2013, 07:21
Quindi ancora non è uscita la 19 finale? Siccome su ''informazioni su FF'' mi dice che ho la 19, pur avendo installato la 19beta1 pensavo che si fosse aggiornato automaticamente alla 19 finale. Invece sono due canali diversi..ok..provo la beta5 :)
Purtroppo Firefox non specifica più nelle informazioni se si tratta di una versione beta o finale.
L'unico modo per capirlo è il seguente:
Aiuto > Risoluzione dei problemi > nella pagina che si apre cliccare sul link > Configurazione build del paragrafo Informazioni di base.
Nella pagina che si apre cliccare sul link > Source e finalmente nella successiva pagina vedrete evidenziata in giallo la versione installata. :muro:
Purtroppo Firefox non specifica più nelle informazioni se si tratta di una versione beta o finale.
L'unico modo per capirlo è il seguente:
Aiuto > Risoluzione dei problemi > nella pagina che si apre cliccare sul link > Configurazione build del paragrafo Informazioni di base.
Nella pagina che si apre cliccare sul link > Source e finalmente nella successiva pagina vedrete evidenziata in giallo la versione installata. :muro:
Accidenti, coi numeri di versione hanno fatto un gran casino :doh:
Oggi mi il pc mi ha dato l'aggiornamento per il flash 11.6.....
Volevo sapere da chi l'ha installato se era tutto ok...:)
Oggi mi il pc mi ha dato l'aggiornamento per il flash 11.6.....
Volevo sapere da chi l'ha installato se era tutto ok...:)
Per me è OK, ma non avevo avuto problemi nemmeno in precedenza....
La cosa strana è che ho cliccato scarica sul pop dell'aggiornamento flash, e invece che scaricare direttamente come ha sempre fatto , mi ha aperto la pagina del sito col link per scaricarla....strano ..
FulValBot
13-02-2013, 22:42
Oggi mi il pc mi ha dato l'aggiornamento per il flash 11.6.....
Volevo sapere da chi l'ha installato se era tutto ok...:)
uguale all'altro, ovvero penoso...
i video gracchiano ancora...
C'è sempre Shumway come alternativa a flash (usa html5).
Tra l'altro ultimamente se si hanno installati entrambi si può scegliere all'inizio del video se far partire il video in shumway o in flash.
Il link per il download (http://mozilla.github.com/shumway/extension/firefox/shumway.xpi)
aled1974
14-02-2013, 07:09
ma non è che dipenda dal video caricato più che da flash? provate questo link e ditemi se vi gracchia, perchè a me no http://www.youtube.com/watch?v=3XBN72tQEvk
ciao ciao
Effettivamente è anche colpa del video, ci sono video che caricano veloce e vanno lisci sia audio che video , e alcuni che ci mettono un'eternità a caricare e si sentono male...
Ciao.
Ho un problema ( ho wind 7 ).
Ogni tanto mi esce l' avviso laterale che ho Adobe Flash Player da aggiornare ma non è vero.
Cosa succede ??
Dov'è il problema ??
E' successo anche a me tempo fa. Ho disinstallato tutte le versioni di flash player installate (IE, Firefox) e dopo un riavvio le ho reinstallate.
E' disponibile la versione release di Firefox 19.0 (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/19.0/win32/it/Firefox%20Setup%2019.0.exe)
E' disponibile la versione release di Firefox 19.0 (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/19.0/win32/it/Firefox%20Setup%2019.0.exe)
Finalmente.
Mi chiedo solo perché ogni volta lo scopro prima dal forum che da FF!
Sto scaricando, questa la stavo proprio aspettando.
TheZioFede
19-02-2013, 18:56
Penso che lo scopo di Mozilla fosse quello di rendere gli update "invisibili", anche se francamente mi chiedo come gestiranno il passaggio alla versione di Firefox con il nuovo tema...insomma almeno Chrome è sempre uguale dalla versione 0.1 a parte piccoli ritocchi, mentre alla Mozilla modificano qualche comportamento del browser a seconda da come si svegliano la mattina :D .
Penso che lo scopo di Mozilla fosse quello di rendere gli update "invisibili",
Eh allora ci riescono bene, l'update non si vede proprio :D :D
Ho dovuto farlo io manualmente, ho usato l'autoupdate ma l'ho cercato io dal menu "Help".
Probabilmente me ne sarei accorto la settimana prossima :doh:
anche se francamente mi chiedo come gestiranno il passaggio alla versione di Firefox con il nuovo tema...insomma almeno Chrome è sempre uguale dalla versione 0.1 a parte piccoli ritocchi, mentre alla Mozilla modificano qualche comportamento del browser a seconda da come si svegliano la mattina :D .
Eh quello è vero.
Ciao.
Ho un problema ( ho wind 7 ).
Ogni tanto mi esce l' avviso laterale che ho Adobe Flash Player da aggiornare ma non è vero.
Cosa succede ??
Dov'è il problema ??
Continua a farlo !!
Continua a farlo !!
Hai controllato che non ci siano più versioni di flash player installate?
Disinstallale tutte, poi entra in firefox e vai su youtube! Ti dice che manca flash player? Se si: scaricalo di nuovo e installalo!
A quel punto continua a dirtelo???
Diciamo la verità: il lettore interno dei PDF è molto ben fatto.
Per FF sempre i pollici su! :D
il 19 mi sembra bello reattivo :)
Installato da poco.....
Prime impressioni molto positive, veloce reattivo e navigazione fluida anche con lo scroll....:D
Pare abbiano fatto un ottimo lavoro con la versione 19, speriamo :)
Anche per me per ora l'impressione è buona, anche se scaricando dei video con download helper, i download non mi vengono messi nella lista dei download.
Li scarica in silenzio, e devo stare attento a non chiudere firefox, ma suppongo che debbano risolvere gli sviluppatori del plugin.
La 18 comunque aveva dei problemi del rendering delle pagine.
vale46pc
20-02-2013, 20:03
Non capisco quando scaricavo video con DOWNLOADHELPER avevo sempre nella barra
Infondo le varie zone azzurre con nome del video e durata ecc..
Ora c’e sempre la barra con scritto dwonload ma NON appaiono piu le zone azzurre con i vari nomi e stato del dwl dei video.
Fino a ieri tutto ok ( aggiornato a FF 19 qualche giorno fa!) ma oggi NON lo fa piu, scarica
Si i video ma non si vede nulla!!!
Come mai ? cosa fare per riprisitinare nella barra in basso cosa sto scaricando con Download Helper ?
aiutooooo
robertogl
21-02-2013, 12:18
ho questo problema con mega:
http://img600.imageshack.us/img600/8332/datacy.png
cosa significa?
sia versione 17, che 18, che 19 di firefox..
ho questo problema con mega:
http://img600.imageshack.us/img600/8332/datacy.png
cosa significa?
sia versione 17, che 18, che 19 di firefox..
Cookie disabilitati?
Comunque il lettore pdf integrato di Firefox è una bomba!!! ;-)
robertogl
22-02-2013, 09:08
Cookie disabilitati?
le mie impostazioni sono esattamente queste:
http://support.cdn.mozilla.net/media/uploads/gallery/images/2011-02-05-03-36-31-6d7bb5.png
le mie impostazioni sono esattamente queste:
http://support.cdn.mozilla.net/media/uploads/gallery/images/2011-02-05-03-36-31-6d7bb5.png
Prova a mettere "salva la cronologia": ti dà ancora errore?
robertogl
22-02-2013, 10:38
Prova a mettere "salva la cronologia": ti dà ancora errore?
sì, stesso identico errore :)
(ho provato anche disabilitando le estensioni e fa la stessa cosa)
sì, stesso identico errore :)
(ho provato anche disabilitando le estensioni e fa la stessa cosa)
Non è che per sbaglio hai il disco pieno?
Al massimo prova a disinstallare e reinstallare! Continua a farlo?
RobbyBtheOriginal
22-02-2013, 20:28
ma intendavate sul serio che era ottimo il lettore pdf integrato:confused: :confused: io l'ho appena usato per vedere il pdf delle specifiche ps4 ed ha crashato tutto firefox, report inoltrato:D
ma intendavate sul serio che era ottimo il lettore pdf integrato:confused: :confused: io l'ho appena usato per vedere il pdf delle specifiche ps4 ed ha crashato tutto firefox, report inoltrato:D
Io intendevo sul serio. :D
Il lettore se non sbaglio è presente dalla versione 15 e ora funziona a dovere.
Tra l'altro apre i file PDF molto più velocemente dei plugin di foxit reader o di adobe reader. Però, come ben si sà, la 'sfaiga' è sempre in agguato! :D
robertogl
22-02-2013, 21:42
Non è che per sbaglio hai il disco pieno?
Al massimo prova a disinstallare e reinstallare! Continua a farlo?
ho parecchi gb vuoti, disinstallare e reinstallare non cambia, dalla versione 16 alla 19 non funziona (quelle prima non ho provato), l'unica soluzione è azzerare il profilo, ma speravo ci fossero altri metodi :muro:
Io, il lettore pdf integrato, l'ho provato un paio di volte e sembra funzionare ed è anche veloce circa come usare Sumatra PDF.
Per ora continuo ad usare questo integrato. :) Se non va lo disattivo. ;)
RobbyBtheOriginal
23-02-2013, 10:38
Grazie per i feed, io appena ho cliccato sul link alla pag pdf ha iniziato tutto a rallentare, poi lo scroll rispondeva dopo 6/7 sec, dopodiché è crashato:rolleyes:
Inviato da Tapatalk
Segnalo che hanno aggiornato DownloadHelper per il bug con Firefox 19.
Io comunque, per i PDF non uso lettori integrati, scarico il file e lo apro con Adobe Reader.
Ste robe integrate non le sopporto.
Grazie per i feed, io appena ho cliccato sul link alla pag pdf ha iniziato tutto a rallentare, poi lo scroll rispondeva dopo 6/7 sec, dopodiché è crashato:rolleyes:
Inviato da Tapatalk
In effetti questa pagina http://it.playstation.com/media/7ngkAGoJ/PlayStation4_Specification.pdf non viene visualizzata correttamente, Firefox rallenta ma non va in crash, ed è possibile chiudere la scheda aspettando un po' di tempo. Ho scaricato il file e anche Adobe Reader ha problemi nel rendering della pagina, è tutto rallentato. Forse è un file problematico. :D
RobbyBtheOriginal
23-02-2013, 14:18
eccola la "sfaiga" che mi colpisce subito!! :D ..va beh tanto ho sempre usato pdf Xchange come plugin e lettore pdf a sé, menomale che qualcun altro ha provato il file incriminato;) (a me è crashato proprio)
tomahawk
24-02-2013, 13:03
Ma ePub reader non funziona sulle versioni beta?
A proposito è uscita la 20beta1 credo (si è aggiornato da solo).
Meglio passare alla 19 finale o tenere questa?
aled1974
24-02-2013, 13:15
io sono con la 20b01 e come prima cosa ho visto che personas non li carica più, inoltre è cambiata la gestione dei download che trovo peggiorata
non noto miglioramenti velocistici rispetto alla 19b06, quest nuova beta provala, poi valuta se mantenerla o tornare alla 19 release ;)
ciao ciao
Edit
non vuole scaricarmi nulla da mega (ma chissene)
In effetti questa pagina http://it.playstation.com/media/7ngkAGoJ/PlayStation4_Specification.pdf non viene visualizzata correttamente, Firefox rallenta ma non va in crash, ed è possibile chiudere la scheda aspettando un po' di tempo. Ho scaricato il file e anche Adobe Reader ha problemi nel rendering della pagina, è tutto rallentato. Forse è un file problematico. :D
Pure qua sul lettore integrato di Chrome (clone dragon) viene tranquillamente aperto ma comunque ci impiega del tempo in più per aprirlo: è pur sempre un pdf da circa 4,8 MB, pur con una sola pagina (comunque sì, fatto cor pene di cane).
Edit
non vuole scaricarmi nulla da mega (ma chissene)
Probabilmente dovuto al fatto che, come scritto sul sito da Kim, viene consigliato di usare Chrome per andare su Mega (cmq sì, politica del ca**o).
happysurf
24-02-2013, 17:11
iMEGA è una estensione che potrebbe risolvere i problemi con Mega, nella pagina indicata scaricate la 0.2.20:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/imega/versions/
Esiste anche l'estensione MEGA ufficiale ma i commenti sono per il momento negativi.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/meganz/versions/
tomahawk
24-02-2013, 17:38
Sì, ho notato il cambiamento nella gestione dei download. Per me va bene, anche se non ho mai avuto l'icona dei download visibile, né tengo la cronologia, ma quella freccetta verde non è male :D
Anche per il resto tutto ok.
Per ePub reader invece?
A voi funziona?
TheZioFede
24-02-2013, 19:34
Per chi ha questo problema con Mega
http://img600.imageshack.us/img600/8332/datacy.png
ho letto che bisogna avere dom.storage.enabled su true.
robertogl
24-02-2013, 21:14
Per chi ha questo problema con Mega
http://img600.imageshack.us/img600/8332/datacy.png
ho letto che bisogna avere dom.storage.enabled su true.
grazie mille, ha funzionato :D
grazie :cool:
scarico anche senza problemi :cool:
leverage38
24-02-2013, 22:04
scusate,
ho installato thunderbird. Ho avuto difficoltà per configurare la mail di libero.it ed alla fine ho deciso di fare un redirect su gmail....non so se si poteva far altro...
ho un indirizzo aziendale con aruba e non riesco a configurarlo su TB. Mi potete aiutare?
grazie
scusate,
ho installato thunderbird. Ho avuto difficoltà per configurare la mail di libero.it ed alla fine ho deciso di fare un redirect su gmail....non so se si poteva far altro...
ho un indirizzo aziendale con aruba e non riesco a configurarlo su TB. Mi potete aiutare?
grazie
No, scrivi nel thread di thunderbird, che c'entra firefox ? :D
The_Saint
25-02-2013, 09:10
In effetti questa pagina http://it.playstation.com/media/7ngkAGoJ/PlayStation4_Specification.pdf non viene visualizzata correttamente, Firefox rallenta ma non va in crash, ed è possibile chiudere la scheda aspettando un po' di tempo. Ho scaricato il file e anche Adobe Reader ha problemi nel rendering della pagina, è tutto rallentato. Forse è un file problematico. :DProvato con Adobe Reader 11.0.1 e funziona perfettamente, con il lettore integrato di FF è stato molto lento a renderizzare la pagina, ma una volta finito ha funzionante anche qui regolarmente...
happysurf
25-02-2013, 10:06
Io ho installato l'estensione ufficiale ma quando il download termina (apparentemente in modo regolare) non trovo il file sul pc :confused:
Succede solo a me? Con l'altra estensione risolvo?
E mi chiedevo : perchè serve un'estensione aggiuntiva per scaricare da MEGA?
Usa la prima estensione che ho indicato, il problema da te descritto è riportato anche da altri utilizzatori ;)
In effetti questa pagina http://it.playstation.com/media/7ngkAGoJ/PlayStation4_Specification.pdf non viene visualizzata correttamente, Firefox rallenta ma non va in crash, ed è possibile chiudere la scheda aspettando un po' di tempo. Ho scaricato il file e anche Adobe Reader ha problemi nel rendering della pagina, è tutto rallentato. Forse è un file problematico. :D
Non è problematico, con IE ed Opera si visualizza rapidamente.....
E poi non è l'unico, per quasi tutti (o forse tutti) i .pdf compare l'avviso che il file potrebbe non essere visualizzato correttamente.
Sì, ho notato il cambiamento nella gestione dei download......
E' molto peggiorata, non c'è più nemmeno l'indicazione della velocità di download, per averla bisogna andare su "Visualizza tutti i download"......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.