PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [old]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Nembokid81
01-12-2011, 11:27
Ma se quando vedo filmati in flash con Firefox ultima versione e di pagine ne ho aperte parecchie tutte con filmati in flash in pausa e a volte mi si riaavia il pc a cosa è dovuto?Problema hardware del pc o incompatibilità con qualcosa a livello software?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2011, 11:31
Ma se quando vedo filmati in flash con Firefox ultima versione e di pagine ne ho aperte parecchie tutte con filmati in flash in pausa e a volte mi si riaavia il pc a cosa è dovuto?Problema hardware del pc o incompatibilità con qualcosa a livello software?

Più facile IMHO temperatura alle stelle della CPU o di taluni componenti della scheda madre con intervento delle protezioni.


Saluti.

Nembokid81
01-12-2011, 11:40
Ok grazie.Cambiano Cpu e mettendo una più aggiornata posso risolvere?Il pc è del 2006 a trovarle cpu che vadano ancora sulla mia scheda madre.Il sito ufficila me ne da alcune.
Stavo pensando di farlo,visto che vedo molti filmati in flash ed utilizzo parecchio firefox.Comuqnue non voglio andare OT più di tanto grazie del consiglio:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2011, 11:57
Ok grazie.Cambiano Cpu e mettendo una più aggiornata posso risolvere?Il pc è del 2006 a trovarle cpu che vadano ancora sulla mia scheda madre.Il sito ufficila me ne da alcune.
Stavo pensando di farlo,visto che vedo molti filmati in flash ed utilizzo parecchio firefox.Comuqnue non voglio andare OT più di tanto grazie del consiglio:)

No, penso che per prima cosa dovresti verificare se effettivamente è colpa di temperatura troppo elevata ad esempio del processore. Per farlo puoi usare uno dei programmi suggeriti in questo thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771

Poi, se effettivamente è colpa della temperature troppo alta, stabilire perché sale oltre limiti di funzionamento regolare e quindi diventa indispensabile aprire il case e verificare se la ventola che sta sopra il dissipatore funziona regolarmente, se c'è troppa polvere nel dissipatore stesso, se le fessure di areazione sono chiuse o intasate ecc. ecc.

Comunque in questo thread è OT, e se rilevi che effettivamente bisogna lavorare sulle temperature, ti consiglio di spostarti nella sezione hardware dove trovi gente molto preparata sull'argomento.


Saluti.

Giux-900
05-12-2011, 13:08
La nuova versione di flash player impalla tutto.. :muro: da quando l'ho aggiornata il sistema va spesso in hang .. si blocca tutto.. boh
qualche idea ? :D

ShadowMan
05-12-2011, 13:27
La nuova versione di flash player impalla tutto.. :muro: da quando l'ho aggiornata il sistema va spesso in hang .. si blocca tutto.. boh
qualche idea ? :D

Benvenuto nel club! :mc: :muro:

RobbyBtheOriginal
05-12-2011, 14:46
maledetto flash!!:muro:
non c'è proprio un sistema per ritornare alla 10? ..con quella io non avevo nessun problema, adesso noto scatti e malfunzionamenti perfino su youtube:rolleyes:

theboy
05-12-2011, 16:02
maledetto flash!!:muro:
non c'è proprio un sistema per ritornare alla 10? ..con quella io non avevo nessun problema, adesso noto scatti e malfunzionamenti perfino su youtube:rolleyes:
la v10 per IE la trovi qui http://www.filehippo.com/download_flashplayer_ie/10639/
per browser "non-IE" qui http://www.filehippo.com/download_flashplayer_firefox/10640/

RobbyBtheOriginal
05-12-2011, 16:37
i link non funzionano dopo il redirect al sito adobe, qui (http://kb2.adobe.com/cps/142/tn_14266.html) per chi vuole può trovare tutte le versioni precedenti e fare delle prove sul proprio pc a seconda dei vari casi;)
grazie cmq theboy:)

edit: mi correggo funziona, basta premere sul link filehippo mirror:D

plata
05-12-2011, 20:10
Capita anche a voi che google maps http://maps.google.it/
sia molto lento nello zoom e nel spostamento della mappa, cioè va a ascatti. Cosa che non succede con IE9, anzi è tutto più fluido e veloce.

Giux-900
05-12-2011, 20:20
la v10 per IE la trovi qui http://www.filehippo.com/download_flashplayer_ie/10639/
per browser "non-IE" qui http://www.filehippo.com/download_flashplayer_firefox/10640/

grazie, ho installato flashplayer 10, ora faccio qualche test, speriamo bene..

TheZioFede
05-12-2011, 20:39
Capita anche a voi che google maps http://maps.google.it/
sia molto lento nello zoom e nel spostamento della mappa, cioè va a ascatti. Cosa che non succede con IE9, anzi è tutto più fluido e veloce.

Non è che stai usando la versione WebGl?

plata
05-12-2011, 21:03
Non è che stai usando la versione WebGl?

Si, forse su IE non era attivo.
Sai per caso dov'è l'opzione accelerazione hardware? :D

Andreax86
05-12-2011, 21:15
ragazzi una domanda...io uso GreasyMonkey...può sembrare una scemenza, ma se inserisco più script rendo firefox (io uso Aurora :-)) più pesante?
Se posso scegliere (vedi Gmail) fra uno script ed un add-on quale mi conviene in termini di leggerezza?

TheZioFede
05-12-2011, 21:18
Si, forse su IE non era attivo.
Sai per caso dov'è l'opzione accelerazione hardware? :D

WebGl non è supportato da IE...se è attiva la modalità webgl con firefox dovrebbe comparire un quadro in basso a sinistra su google maps per disabilitarla...ma in tutto questo non ho capito che c'entra l'accelerazione hardware :mbe:

ragazzi una domanda...io uso GreasyMonkey...può sembrare una scemenza, ma se inserisco più script rendo firefox (io uso Aurora :-)) più pesante?
Se posso scegliere (vedi Gmail) fra uno script ed un add-on quale mi conviene in termini di leggerezza?

Gli script sono più leggeri, magari c'è qualche eccezione dove un corrispettivo add-on chiede meno risorse, ma dovrebbero essere poche eccezioni.

plata
05-12-2011, 21:29
serve ad usare il GL e allo stesso tempo avere google maps fluido su ff

TheZioFede
05-12-2011, 21:33
Mah se non l'hai disattivata è già attiva di default...devi solo disattivare la versione webgl di google maps

plata
06-12-2011, 17:46
Mah se non l'hai disattivata è già attiva di default...devi solo disattivare la versione webgl di google maps

fatto, ho disattivato il WebGL ora è tutto ok grazie! ;)

Simona85
06-12-2011, 18:06
sul mio nuovo ssd ho appena installato firefox ultima versione.faccio vari settaggi, poi come sempre per ingrandire le varie scritte..vado in user-roaming.mozzilla. ecc ecc..e con sorpresa non trovo la cartella chrome, dentro la quale vi era il file che modificandolo con il notepad, permetteva di configurare grandezza scritte ecc..

che fine ha fatto?
:eek:

TheZioFede
06-12-2011, 18:32
sul mio nuovo ssd ho appena installato firefox ultima versione.faccio vari settaggi, poi come sempre per ingrandire le varie scritte..vado in user-roaming.mozzilla. ecc ecc..e con sorpresa non trovo la cartella chrome, dentro la quale vi era il file che modificandolo con il notepad, permetteva di configurare grandezza scritte ecc..

che fine ha fatto?
:eek:

Ma non fai prima a cercarla dal search di windows?

Simona85
06-12-2011, 20:42
sugli ssd l'indicizzazione va disattivata :D
si vero..
no ma questa cosa mi sembra strana..
pensavo che non fossi l'unica che ingrandisce le scritte di firefox ( troppo minute)


edit>: come non detto, purtroppo firefox 8 non ha creato la cartella chrome, che quindi ho copia-incolla da un altro SO..e l'ho messa in utente ecc ecc
ok scritte ingrandite, tutto ok

TheZioFede
06-12-2011, 21:32
Ma in teoria dopo la prima indicizzazione che è il lavoro grosso l'indice viene solo modificato all'occorrenza...se fossero così delicati non varrebbe nemmeno la pena usarli...

Simona85
06-12-2011, 21:59
si in effetti bisognerebbe usarli senza tante paranoie..:)

econos
09-12-2011, 12:10
E' possibile che non si trovi una soluzione ai problemi che continua a dare flash player con firefox? Credo che non capiti solo a me. Esempio: se uno guarda un video tutto fila liscia fino al momento che ti viene in mente di cliccare col destro per accedere al menu... là iniziano i guai: tutto freezato! E a quel punto l'unica soluzione è killerare il plugin container.
Ho provato di tutto tra cui usare shockwave 11.2.202.95 beta, tornare alla 10.3.183.10; ho provato anche con la 4 beta di firefox 9 ma il problema persiste e non è proprio il massimo vista l'importanza che purtroppo ha flash player su internet. :mad:

Dottor Gonzo
09-12-2011, 12:18
Io continuo ad essere perplesso.
Questi problemi di flash player stanno sicuramente facendo scappare a gambe levate un sacco di utenti di firefox verso i browser concorrenti. Possibile che nessuno faccia niente? Sul forum ufficiale di firefox mille discussioni che segnalano il problema, ma nessuna soluzione. Incredibile!

TheZioFede
09-12-2011, 12:20
Hai già provato a seguire i vari consigli sparsi sul thread? Tipo

-disattivare l'accelerazione hardware di flash
-disattivare quella di firefox
-provare in modalità provvisoria
-aggiornare i driver della gpu
-profilo nuovo
-disattivare momentaneamente l'antituttoquellochetivieneinmentetraavirusmalwareeadaware
...

TheZioFede
09-12-2011, 12:23
Io continuo ad essere perplesso.
Questi problemi di flash player stanno sicuramente facendo scappare a gambe levate un sacco di utenti di firefox verso i browser concorrenti. Possibile che nessuno faccia niente? Sul forum ufficiale di firefox mille discussioni che segnalano il problema, ma nessuna soluzione. Incredibile!

Eppure io continuo a leggere di persone che hanno problemi anche con gli altri browser...addirittura gente che è tornata da chrome a firefox per problemi con questo plugin.

Ah si senza contare i simpaticissimi zero-day :D
http://arstechnica.com/business/news/2011/12/another-adobe-flash-zero-day-for-sale-by-security-software-vendor.ars

Dottor Gonzo
09-12-2011, 12:25
Io personalmente ho provato questo:
Disattivata accelerazione hardware, aggiornati i driver, disattivato tutti i componenti aggiuntivi. Come antivirus e firewall ho quelli di casa Microsoft...
Il punto è comunque che non è normale (imho) che sia l'utente a cercare una soluzione ad un problema che riguarda una cosa talmente banale e diffusa come la navigazione in rete e la visione di contenuti flash.

TheQ.
09-12-2011, 12:29
Se mettessi a chrome tutte le estensioni che ci sono in firefox, credo mi servirebbe un pc dedicato :fagiano:

Tuttavia, gli aggiornamenti continui stanno influendo parecchio sull'umore dei programmatori di addons, e sugli utilizzatori del browser. Forse era meglio implementare prima una sistema di aggiornamenti automatici o che permettesse migliore compatibilità fra addons e browser per non perdere clientela.

Dottor Gonzo
09-12-2011, 12:30
Eppure io continuo a leggere di persone che hanno problemi anche con gli altri browser...addirittura gente che è tornata da chrome a firefox per problemi con questo plugin.

Ah si senza contare i simpaticissimi zero-day :D
http://arstechnica.com/business/news/2011/12/another-adobe-flash-zero-day-for-sale-by-security-software-vendor.ars

Non lo sapevo.
Io parlo per esperienza personale: provato IE e Chrome. Nessun problema. Con Firefox si. Ciò malgrado rimango con Firefox. Vorrei però che i problemi, che perdurano da settimane, si risolvessero.

Quindi se ci sono problemi con tutti i browser, ci sono milioni di utenti che lamentano problemi durante la navigazione per colpa del plugin di casa adobe. Possibile che nessuno riesca a fare pressione per risolvere la cosa?

econos
09-12-2011, 12:37
Hai già provato a seguire i vari consigli sparsi sul thread? Tipo

-disattivare l'accelerazione hardware di flash
-disattivare quella di firefox
-provare in modalità provvisoria
-aggiornare i driver della gpu
-profilo nuovo
-disattivare momentaneamente l'antituttoquellochetivieneinmentetraavirusmalwareeadaware
...

Già provato tutto a parte il disattivare l'antitutto... e che so fesso??? ;)

econos
09-12-2011, 12:40
Io personalmente ho provato questo:
Disattivata accelerazione hardware, aggiornati i driver, disattivato tutti i componenti aggiuntivi. Come antivirus e firewall ho quelli di casa Microsoft...
Il punto è comunque che non è normale (imho) che sia l'utente a cercare una soluzione ad un problema che riguarda una cosa talmente banale e diffusa come la navigazione in rete e la visione di contenuti flash.

E no, usare firewall e antivirus di microsoft non lo farò mai... E' mozilla che deve cercare di adattarsi non io.

TheZioFede
09-12-2011, 12:40
Ah il momentaneamente ti è sfuggito mi sa... :fagiano:
Beh almeno per youtube puoi usare l'html5
http://www.youtube.com/html5

TheZioFede
09-12-2011, 12:41
Se mettessi a chrome tutte le estensioni che ci sono in firefox, credo mi servirebbe un pc dedicato :fagiano:

Tuttavia, gli aggiornamenti continui stanno influendo parecchio sull'umore dei programmatori di addons, e sugli utilizzatori del browser. Forse era meglio implementare prima una sistema di aggiornamenti automatici o che permettesse migliore compatibilità fra addons e browser per non perdere clientela.

Mmm vabbè dalla 11 gli addon su AMO sono compatibili di default, anche sugli aggiornamenti silenti sono a buon punto...

E no, usare firewall e antivirus di microsoft non lo farò mai... E' mozilla che deve cercare di adattarsi non io.

Se ti chiedo di provare a disattivarli è perché è capitato che gli antivirus bloccassero il plugin-container.exe...e in ciò mozilla come dovrebbe "adattarsi" oltre a notificarlo agli av-vendors? A meno che non sei collegato 24/7 su youpr0n...

econos
09-12-2011, 12:42
Non lo sapevo.
Io parlo per esperienza personale: provato IE e Chrome. Nessun problema. Con Firefox si. Ciò malgrado rimango con Firefox. Vorrei però che i problemi, che perdurano da settimane, si risolvessero.

Quindi se ci sono problemi con tutti i browser, ci sono milioni di utenti che lamentano problemi durante la navigazione per colpa del plugin di casa adobe. Possibile che nessuno riesca a fare pressione per risolvere la cosa?

Personalmente i problemi più grossi con flash player li sto avendo con firefox, con opera e chrome c'è qualche problemino, l'unico che non mi dà nessun tipo di problema è maxthon. Il fatto è che sono molto legato a firefox ma continuando così...

sandman78
09-12-2011, 17:44
salve,
volevo chiedere una cosa.
quando usavo firefox 3 e facevo login nei siti non mi disconnetteva mai, presumo che i cookie durassero almeno un mese.
con le nuove versioni invece ogni volta che chiudo firefox devo riloggarmi.
a costo di parer banale vorrei chiedere un aiutino...:confused:

TheZioFede
10-12-2011, 10:08
Prova a cancellare tutti i cookie e cache (ctrl+shift+canc) e vedere se poi ti tiene i login...

TheZioFede
10-12-2011, 11:51
Se a qualcuno interessa, è uscito Silverlight 5 (la x64 installa anche il plugin x86 come per flash).

DooM1
10-12-2011, 12:01
Se a qualcuno interessa, è uscito Silverlight 5 (la x64 installa anche il plugin x86 come per flash).
Qualche notizia invece per FF x64 in release ?

TheZioFede
10-12-2011, 12:13
Non ancora...ma puoi usare waterfox se vuoi. O le nightly come faccio io :D .

TheQ.
10-12-2011, 13:24
salve,
volevo chiedere una cosa.
quando usavo firefox 3 e facevo login nei siti non mi disconnetteva mai, presumo che i cookie durassero almeno un mese.
con le nuove versioni invece ogni volta che chiudo firefox devo riloggarmi.
a costo di parer banale vorrei chiedere un aiutino...:confused:
Ho lo stesso problema con i personas rotator... per far ruotare i personas devo essere loggato sul sito dei personas. Ho risolto in modo indiretto aggiungendo il sito su Fast Dial e inserendo la password in secure login.
Se vedo che i personag del browser non girano, clicco sulla pagina dei personas plus, clicco su secure login e sistemo tutto in due click :fagiano:

VegetaSSJ5
10-12-2011, 17:13
Qualche notizia invece per FF x64 in release ?
dovrebbe essere disponibile dalla versione 10.

TheZioFede
10-12-2011, 20:34
Ma anche no?

Giux-900
10-12-2011, 20:39
Firefox sta diventando inutilizzabile.. ci sono troppi problemi, il primo è flash11 che non solo freeza il browser, ma causa hang su ogni altro processo sotto explorer ed alla fine devo resettare.
Occupa veramente troppa ram, appena avviato sto su 150-180MB con una sola scheda (chrome max 40-50)..
Poi l'unica cosa veramente ottima, tutte le estensioni che si trovano su ff e non su gli altri browser ora sono bloccate per via delle nuove versioni uscite a ruota..
O cambiano modo di gestire meglio oppure firefox è destinato ad essere rilegato ad una utenza di nicchia, su linux e su pc per chi ha voglia di perderci tempo..

TheQ.
10-12-2011, 20:47
Poi l'unica cosa veramente ottima, tutte le estensioni che si trovano su ff e non su gli altri browser ora sono bloccate per via delle nuove versioni uscite a ruota..

basta disattivare la verifica della compatibilità e puffff magicamente tornano a funzionare
:D

Giux-900
10-12-2011, 21:17
basta disattivare la verifica della compatibilità e puffff magicamente tornano a funzionare
:D

azz :D provo subito thx :)

TheQ.
10-12-2011, 22:30
digiti about:config sull'URL
crei una nuova variabile booleana con il nome:
extensions.checkCompatibility.9.0a
9.0a dipende dalla versione di firefox che usi...puoi vederla in aiuto/informazioni su firefox.
Poni la variabile booleana falsa, ti crei qualche variabile booleana per le prox versioni così non sei costretto a rifarlo fra qualche mese.
Riavii e gli addons dovrebbero essere caricati e in genere funzionare lo stesso.

Per esempio io con firefox 7.0 ho creato subito le:
extensions.checkCompatibility.7.0a
extensions.checkCompatibility.8.0a
extensions.checkCompatibility.9.0a
e poi non le ho più modificate per mesi.

NZ
11-12-2011, 06:56
Firefox sta diventando inutilizzabile.. ci sono troppi problemi, il primo è flash11 che non solo freeza il browser, ma causa hang su ogni altro processo sotto explorer ed alla fine devo resettare.
Occupa veramente troppa ram, appena avviato sto su 150-180MB con una sola scheda (chrome max 40-50)..
Poi l'unica cosa veramente ottima, tutte le estensioni che si trovano su ff e non su gli altri browser ora sono bloccate per via delle nuove versioni uscite a ruota..
O cambiano modo di gestire meglio oppure firefox è destinato ad essere rilegato ad una utenza di nicchia, su linux e su pc per chi ha voglia di perderci tempo..

uso Firefox 8.0.1 su linux (solo 2 estensioni installate)
non ho problemi con flash11 ma, con una sola scheda aperta, FF si ciucca quasi 190mb di ram :eek: :(
esiste qualche estensione/trucco per limitare questo uso (abuso?) di ram?

sandman78
11-12-2011, 18:43
Prova a cancellare tutti i cookie e cache (ctrl+shift+canc) e vedere se poi ti tiene i login...

gia fatto diverse volte ma non ha mai funzionato :(

gpc
11-12-2011, 20:34
Ciao tutti, da oggi ho un problema con Firefox 8.
Premetto che lo uso con Sandboxie da un po' e non mi ha mai dato problemi, ma può essere che si sia incasinato qualcosa...
Praticamente, in maniera alternata, o non mi funzionano i segnalibri live oppure non mi funziona la cronologia dei siti visitati nella barra degli indirizzi. Cioè, avvio una volta e non carica i segnalibri live in nessun modo, poi riavvio e carica i segnalibri live ma non ho più la lista dei siti visitati nella barra degli indirizzi.
Ho già provato a pulire la sandbox, a riavviare anche normalmente il programma, a vuotare la cache ma niente, continua a farlo.
Che mi consigliate di provare?

TheZioFede
11-12-2011, 20:40
gia fatto diverse volte ma non ha mai funzionato :(


Prova con un profilo pulito, come fare il backup dei segnalibri è spiegato in prima pagina.

@gpc già provato in modalità provvisoria?

Giux-900
11-12-2011, 20:54
uso Firefox 8.0.1 su linux (solo 2 estensioni installate)
non ho problemi con flash11 ma, con una sola scheda aperta, FF si ciucca quasi 190mb di ram :eek: :(
esiste qualche estensione/trucco per limitare questo uso (abuso?) di ram?

non saprei dirti, al momento mi trovo abbastanza bene anche con comodo dragon, è uguale a chrome, non ha flash integrato, include dns alternativi di comodo.. senza adware etc

Uther Pendragon®
15-12-2011, 15:19
ciao a tutti, mi serve il vostro aiuto...
da qualche giorno FireFox si comporta in modo anomalo, è diventato insopportabilmente "laggoso", ho provato a reinstallarlo ma nulla, funziona ma non posso usarlo si blocca ogni 2 o 3 secondi per poi ripartire, non ho installato nulla, ha cominciato senza apparente motivo....
qualcuno sa da cosa può dipendere?

grazie

Theprov
15-12-2011, 15:34
Solo oggi mi sono accorto che il mio firefox presenta un vistoso color banding nelle immagini, un po' come se fosse a 16 bit invece che a 32 bit.
Vedendo la stessa immagine con chrome non succede.:cry:

Qualcuno sa spiegarmi questa bizzarria?

bigmatch
15-12-2011, 21:33
Da ormai alcune delle ultime versioni di Firefox quando clicco su Strumenti e "Cancella la cronologia recente" mi da questo tipo di errore qua sotto.
Ho già provato a disinstallare con Revo ma c'è sempre lo stesso problema.

Inoltre quando chiudo il browser, da un altro messaggio di errore "Firefox ha smesso di funzionare...." ecc...

Per ultimo vorrei sapere come fare per spostare il tasto Home, sulla barra in alto, da destra a sinistra della barra stessa.

Qualcuno può darmi un aiuto ?
Grazie.

The_Saint
16-12-2011, 16:10
Da ormai alcune delle ultime versioni di Firefox quando clicco su Strumenti e "Cancella la cronologia recente" mi da questo tipo di errore qua sotto.
Ho già provato a disinstallare con Revo ma c'è sempre lo stesso problema.
Inoltre quando chiudo il browser, da un altro messaggio di errore "Firefox ha smesso di funzionare...." ecc...
Per ultimo vorrei sapere come fare per spostare il tasto Home, sulla barra in alto, da destra a sinistra della barra stessa.
Qualcuno può darmi un aiuto ?Per il tasto home, devi cliccare col destro sulla barra e selezionare "Personalizza...", a questo punto puoi trascinare semplicemente l'icona nella posizione che preferisci.

Per gli errori non saprei, se hai anche reinstallato potrebbero non dipendere da Firefox... forse qualche estensione...

bigmatch
16-12-2011, 16:53
Per il tasto home, devi cliccare col destro sulla barra e selezionare "Personalizza...", a questo punto puoi trascinare semplicemente l'icona nella posizione che preferisci.

Per gli errori non saprei, se hai anche reinstallato potrebbero non dipendere da Firefox... forse qualche estensione...


Perdonami, ma cliccando su personalizza non mi fa vedere il tasto home ma altri tasti da aggiungere alla barra.
Infatti il tasto home è già posizionato sulla barra, a destra, ma non mi permette di trascinarlo a sinistra come mi hai indicato tu.

The_Saint
16-12-2011, 17:41
Perdonami, ma cliccando su personalizza non mi fa vedere il tasto home ma altri tasti da aggiungere alla barra.
Infatti il tasto home è già posizionato sulla barra, a destra, ma non mi permette di trascinarlo a sinistra come mi hai indicato tu.Devi cliccarci sopra e mentre tieni premuto il tasto del mouse lo sposti... deve funzionare per forza. ;)

TheZioFede
16-12-2011, 19:24
ciao a tutti, mi serve il vostro aiuto...
da qualche giorno FireFox si comporta in modo anomalo, è diventato insopportabilmente "laggoso", ho provato a reinstallarlo ma nulla, funziona ma non posso usarlo si blocca ogni 2 o 3 secondi per poi ripartire, non ho installato nulla, ha cominciato senza apparente motivo....
qualcuno sa da cosa può dipendere?

grazie

Solo oggi mi sono accorto che il mio firefox presenta un vistoso color banding nelle immagini, un po' come se fosse a 16 bit invece che a 32 bit.
Vedendo la stessa immagine con chrome non succede.:cry:

Qualcuno sa spiegarmi questa bizzarria?

As usual, avete provato in safe-mode?

Theprov
17-12-2011, 12:20
As usual, avete provato in safe-mode?

Ci ho provato, non è cambiata la situazione :(
Anche disattivando tutti i componenti aggiuntivi.
Non può dipendere dal sistema, perchè al di fuori di firefox tutto si vede bene (chrome e ie 8 compresi).

TheQ.
17-12-2011, 14:24
:doh: nuovo bug in firefox
Al di là del fatto che la versione 8 sembra avere di nuovo l'errore sulla gestione ram che era stato risolto nella 7.0, proprio come avevo visto mesi fa in Aurora, ieri in due sessioni distinte chiudendo una scheda FF si è bloccato.
In altre parole, con un addons come "memory restart" si nota un calo di memoria richiesta, chiudendo le schede, ma se si osserva l'uso di memoria ram su task manager, questa non varia, cresce aprendo schede contenenti video e non cala chiudendole.

E' sparito il menù con tutti gli addons, sono sparite le schede ed è comparsa una schermata grgia poi misteriosamente mutata in un blu quasi nero

http://img341.imageshack.us/img341/6448/graybugfirefox.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/graybugfirefox.jpg/)



http://img853.imageshack.us/img853/3082/blackbugfirefox.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/blackbugfirefox.jpg/)

bigmatch
17-12-2011, 16:11
Devi cliccarci sopra e mentre tieni premuto il tasto del mouse lo sposti... deve funzionare per forza. ;)

Se ci clicco su di destro, come hai scritto tu, viene fuori una finestra con Barra dei Menu, Barra di Navigazione, Barra dei Segnalibri, ecc.... ma così facendo non permette di spostare l'icona Home a sinistra della barra principale come vorrei fare io. :mc:

The_Saint
17-12-2011, 17:07
Se ci clicco su di destro, come hai scritto tu, viene fuori una finestra con Barra dei Menu, Barra di Navigazione, Barra dei Segnalibri, ecc.... ma così facendo non permette di spostare l'icona Home a sinistra della barra principale come vorrei fare io. :mc:Ma no... devi prima cliccare col destro ed andare su personalizza e poi cliccare col sinistro e trascinare...

bigmatch
18-12-2011, 13:33
Ma no... devi prima cliccare col destro ed andare su personalizza e poi cliccare col sinistro e trascinare...

Probabilmente non ho saputo spiegare bene la mia situazione e ciò che vorrei fare.
Se clicco su personalizza, mi fa vedere tutti i tasti che posso trascinare (come giustamente dici tu) sulla barra principale.
Il punto è che, nel mio caso, il tasto Home non compare dentro personalizza, perchè è già inserito nella barra principale, solo che è inserito a destra anzichè a sinistra come vorrei io.
Cliccando su personalizza non posso spostarlo a sinistra, ci deve essere un qualche altro modo per farlo.:help:

dragone17
18-12-2011, 13:36
una volta che hai cliccato su personalizza tutti (o quasi) gli elementi sono spostabili, sia quelli già sulla barra che quelli nella finestra che compare.
tutti gli elementi possono essere aggiunti alla barra, rimossi dalla barra (trascinandoli sulla finestra che si apre) o spostarli come serve a te.

puoi anche provare a rimuovere il tasto home (lo porti dentro la finestra con tutti gli elementi) e poi lo rimetti dove vuoi tu.

bigmatch
18-12-2011, 15:08
una volta che hai cliccato su personalizza tutti (o quasi) gli elementi sono spostabili, sia quelli già sulla barra che quelli nella finestra che compare.
tutti gli elementi possono essere aggiunti alla barra, rimossi dalla barra (trascinandoli sulla finestra che si apre) o spostarli come serve a te.

puoi anche provare a rimuovere il tasto home (lo porti dentro la finestra con tutti gli elementi) e poi lo rimetti dove vuoi tu.

Perfetto. Adesso ho capito come fare ed in effetti funziona.:winner:
Sono un pò a digiuno di queste diavolerie internet.:D
Grazie a tutti per l'aiuto. :cincin:

Padre Maronno
18-12-2011, 16:20
Ho un problema che non riesco a risolvere con FF 8.0 in pratica non aggiorna le immagini ma "pesca" sempre quelle presenti nei files temporanei locali.

Il problema e che sto personalizzando la grafica di un sito, man mano che aggiorno i files li carico via ftp, dopo faccio aggiorna (ctrl + f5), ed invece di visualizzare i files aggiornati mi visualizza sempre quelli vecchi.

Esiste un plugin o qualche impostazione che per un determinato dominio obblighi il browser a riscaricare tutta la parte grafica senza usare i dati in cache?

jarod1
18-12-2011, 21:54
ciao ragazzi, anche io come qualcun altro ho problemi di lag e di memoria... all'apertura firefox occupa circa 150mb.... è un problema noto che si può risolvere?

kwb
19-12-2011, 10:36
ciao ragazzi, anche io come qualcun altro ho problemi di lag e di memoria... all'apertura firefox occupa circa 150mb.... è un problema noto che si può risolvere?

Penso tu sia uno dei pochi fortunati a cui firefox all'apertura occupa così poco.
A me all'apertura occupa 300MB...

TheZioFede
19-12-2011, 11:10
Boh eppure a me la nightly x64 con 15 estensioni occupa ~100 MB :mbe: .
Che poi ho 6 GB di RAM quindi francamente me ne infischio (lo so che non si comincia una frase con "che" :D).

econos
19-12-2011, 23:49
Ritorno al problema con shockwave...
Dopo diversi tentativi ho risolto in modo definitivo (spero) disattivando il plugin container. Dopo averlo fatto niente più problemi di blocchi fastidiosi, pc che freeza ecc ecc...
Se volete disattivare il plugin container, andate su about:config, cercate la riga dom.ipc.plugins.enabled e cambiate il valore da true a false. Fatto., non bisogna fare nient'altro, né disattivare antivirus e simili, né tornare a versioni precedenti di flash player né mandare firefox al diavolo.
Finora ho notato solo vantaggi, tra l'altro risparmio anche i mb impiegati dal plugin container.

Rodig
20-12-2011, 00:47
....
Che poi ho 6 GB di RAM quindi francamente me ne infischio.....

http://www.youtube.com/watch?v=NEwZO0xW-IE

nikibill
20-12-2011, 08:17
http://www.youtube.com/watch?v=NEwZO0xW-IE

:D

TheZioFede
20-12-2011, 08:24
Ma va...:D

Marshmellow
20-12-2011, 10:30
Boh eppure a me la nightly x64 con 15 estensioni occupa ~100 MB :mbe: .
Che poi ho 6 GB di RAM quindi francamente me ne infischio (lo so che non si comincia una frase con "che" :D).

Ragazzi scusate, ma sono indeciso su una cosa...

Oggi o domani dovrei installare Windows 7 64 bit su un nuovo PC.

Firefox 8.0.1 classico, quello che si scarica dalla home page di Mozilla, non funziona nei sistemi 64 bit come il mio? Devo per forza usare questa versione Nightly x64?

Grazie mille...:)

TheQ.
20-12-2011, 10:34
anche se uno ha 64 Giga di Ram e può fregarsene altamente, il fatto che riempia la ram, apparentemente la svuoti chiudendo le schede, ma di fatto rimanga tutto presente (basta guardare in task manager e si vede che la ram non scende) è sintomo di bug, e dove c'è un bug potrebbe esserci qualche hacker che impara a sfruttare il bug per attacchi.

io non riderei :D
e se fossi uno dei programmatori, non me ne infischierei...

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2011, 11:07
Ragazzi scusate, ma sono indeciso su una cosa...

Oggi o domani dovrei installare Windows 7 64 bit su un nuovo PC.

Firefox 8.0.1 classico, quello che si scarica dalla home page di Mozilla, non funziona nei sistemi 64 bit come il mio?

Funziona perfettamente, vai tranquillo.


Devo per forza usare questa versione Nightly x64?

No, le versioni del ramo nightly non vanno installate per l'uso "normale", semplificando sono compilazioni per così dire... di test :)



Saluti.

kwb
20-12-2011, 12:04
Ragazzi scusate, ma sono indeciso su una cosa...

Oggi o domani dovrei installare Windows 7 64 bit su un nuovo PC.

Firefox 8.0.1 classico, quello che si scarica dalla home page di Mozilla, non funziona nei sistemi 64 bit come il mio? Devo per forza usare questa versione Nightly x64?

Grazie mille...:)
Come regola generale su qualunque sistema, un programma a 32 bit funziona sia su sistemi a 32 bit che su sistemi a 64 bit.
Un programma a 64 bit funziona solo su sistemi a 64bit

TheZioFede
20-12-2011, 12:53
anche se uno ha 64 Giga di Ram e può fregarsene altamente, il fatto che riempia la ram, apparentemente la svuoti chiudendo le schede, ma di fatto rimanga tutto presente (basta guardare in task manager e si vede che la ram non scende) è sintomo di bug, e dove c'è un bug potrebbe esserci qualche hacker che impara a sfruttare il bug per attacchi.

io non riderei :D
e se fossi uno dei programmatori, non me ne infischierei...

Ok, seriously now:

Anche con tutta la buona volontà del mondo finché rimane monoprocesso avrà questo "bug" anche con il garbage collector migliore possibile, e farlo multiprocesso comporta una completa riscrittura di diverse porzioni di codice, insomma ci ha messo Google 3 anni a far uscire la prima versione di Chrome...

P.s: riavviare il browser 1 volta al giorno non mi sembra un tale sacrificio da lamentarsene, non sarai come quei tipi che tengono il pc acceso per ore solo perché al loro ritorno non hanno voglia di aspettare 40 secondi spero...

@Marshmellow

le nightly sono versioni per tester, devi scaricare la versione che ti offre il sito, senza farsi complessi tra 32 e 64bit...

DooM1
20-12-2011, 14:06
Adesso inizio a capire perché alcuni hanno problemi che altri (tipo me) non hanno mai avuto.
Io chiudo firefox ogni volta, salvo certe volte che faccio lunghe ricerche e tengo alcune tab aperte.
Ma è molto raro che firefox rimane aperto più di mezza giornata.
Sono abituato a chiudere e riaprire le applicazioni dopo lavori intensivi, per esempio per passare da un progetto ad un altro... da una ricerca ad un altra.
Anche perché faccio delle pause personali in cui mi sposto e vado a fare altro, con la scusa chiudo tutto così al ritorno ho la mente e desktop puliti per riiniziare a lavorare.

RobbyBtheOriginal
20-12-2011, 15:35
anch'io per questo devo dire che non tengo mai il browser sempre aperto tutto il giorno, quindi "accumulando" ram, però gia appena aperto mi ritrovo 200MB circa con 6 estensioni e 4 plug-in, però non mi lamento perchè più o meno sto sempre li.
aggiungo che dopo il passaggio ad adobe flash v10.3.183.10 invece che l'ultima, ho notevoli miglioramenti nel mio caso, dispiace per gli altri che invece non ne hanno (ho cmq qualche scattino e rallentamento, ma molto inferiori alla v11, e per me sono sorvolabili)

Marshmellow
20-12-2011, 16:49
Funziona perfettamente, vai tranquillo.

No, le versioni del ramo nightly non vanno installate per l'uso "normale", semplificando sono compilazioni per così dire... di test :)

Saluti.

Grazie mille! ;)

giogts
20-12-2011, 17:08
Ho un problema con firefox 8 e anche 9:
Praticamente si vedono tutte le scritte stranissime!!!
http://www.pctunerup.com/up//results/_201112/20111220135145_Immagine.png
Cosa potrebbe essere?
Se faccio partire firefox in modalità provvisoria non lo fa, ma comunque non ho estensioni installate e i plugin sono ridotti al minimo

ho disinstallato tutto, cancellato le cartelle, riavviato il pc e reinstallato firefox9
ma lo fa lo stesso

ho guardato le prime 10 pagine del forum mozilla, il problema più simile trovato è questo:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=53236.0
ma le soluzioni proposte non hanno funzionato!
ricapitolando:
nuovo profilo stesso problema
in safe mode invece tutto bene...

bimbetto
20-12-2011, 17:12
piccolo problema, aggiornando adblock plus, non partono più i download con fileserve, chiaramente autorizzando fileserve funzionano, ma funziona anche la pubblicità e la fastidiosissima pagina che apre quando clicchi su utente gratis, come posso ovviare a questo ?

ciao e grazie :)

TheZioFede
20-12-2011, 17:56
Ho un problema con firefox 8 e anche 9:
Praticamente si vedono tutte le scritte stranissime!!!
http://www.pctunerup.com/up//results/_201112/20111220135145_Immagine.png
Cosa potrebbe essere?
Se faccio partire firefox in modalità provvisoria non lo fa, ma comunque non ho estensioni installate e i plugin sono ridotti al minimo

ho disinstallato tutto, cancellato le cartelle, riavviato il pc e reinstallato firefox9
ma lo fa lo stesso

ho guardato le prime 10 pagine del forum mozilla, il problema più simile trovato è questo:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=53236.0
ma le soluzioni proposte non hanno funzionato!
ricapitolando:
nuovo profilo stesso problema
in safe mode invece tutto bene...

Disattiva l'accelerazione hardware: ti sono andati a donnine i caratteri DirectWrite probabilmente :asd: .

Simona85
20-12-2011, 18:58
scusate..ma la versione 9 la si trova ad esempio qui sul forum...e invece sul sito mozzilla c'è da scaricare ancora la versione 8???
ma come è questa storia?
:D

TheZioFede
20-12-2011, 19:02
Su mozilla.org esce quando hanno finito di fare tutti i test, è che in qualche sito hanno fretta di scrivere lo "scoop" invece di aspettare mezza giornata...

DooM1
20-12-2011, 19:26
Io intanto mi sono fidato e l'ho scaricata da hwfiles, mitico cavolo quel mirror è un lampo :D
Sembra che mi occupa qualche MB di più in RAM, qualcuno ha notato la stessa cosa ?
Comunque non mi sto lamentando, ma come al solito non mi sembra cambiato un cavolo, giusto per "polemizzare" con chi dice che naviga più veloce :D:D

TheQ.
20-12-2011, 19:47
quando arriviamo alla 10 fra un mesetto facciamo una festa?
:D

Di sto passo inflazionano il numero di candeline che quelli della microsoft devono mettere sopra la torta (http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2008/06/firefox_cake.jpg) che ogni anno mandano a dev di firefox :doh:

Simona85
20-12-2011, 20:30
capito :D
aspetto il download ufficiale :)

giogts
21-12-2011, 12:05
Disattiva l'accelerazione hardware: ti sono andati a donnine i caratteri DirectWrite probabilmente :asd: .

Risolto in questo modo grazie 1000 :D :sofico:

TheZioFede
21-12-2011, 12:21
Naturalmente chiederei aiuto nella sezione windows e/o il forum specializzati per windows per vedere se riesci a risolvere la storia dei caratteri soprattutto nel caso dovessi usare altri software che facciano uso di directwrite.

ick
21-12-2011, 13:38
Salve a tutti son nuovo :D

Da qualche giorno youtube ha deciso di non caricare più i video.
Ho provato a disinstallare e reinstallare Flash, niente.
Ho provato a girare con Firefox in modalità provvisoria, niente.
Ho provato ad eliminare tutti i plugin/estensioni eccezione per Flash, niente.

La cosa buffa è con Chrome vanno, senza nessun problema
Suggerimenti?

P.S. Sono appena passato alla 9.0, ma lo stesso problema si ripresentava sotto la 8.0.

RobbyBtheOriginal
21-12-2011, 14:27
elimina la cache o prova con un profilo pulito (leggi in pag.1 per salvarti i segnalibri & co.).. dovrebbe funzionare

Padre Maronno
21-12-2011, 18:32
oggi Firefox ha deciso di abbandonarmi definitivamente, spunta fissa una finestra che dice: Error launching browser window:no XBL binding for browser goglando ho provato varie procedure ma non parte pià neanche in safe mode.

Prima di procedere alla rimozione/reinstallazione però DEVO assolutamente recuperare il bookmark mi dite come procedere, ribadisco firefox non parte in nessun modo quaindi mi serve sapere se in quale dir risiedono e se esistono tool per lo scopo. Se possibile vorrei recuperare anche la barra degli indirizzi anche li avevo link importanti.

Grazie.

TheZioFede
21-12-2011, 19:29
Cerca la cartella bookmarkbackups e copia i file in un altro posto, puoi poi usare quei file per ripristinare i segnalibri sul profilo pulito...

Rodig
22-12-2011, 09:55
Però........
Ad un giorno dall'uscita la ver. 9 è già stata aggiornata........

Norimba
22-12-2011, 21:35
installata la 9....differenze quasi impercettibili in velocità, solo lo scroll delle pagine mi risulta + reattivo e veloce :)

alethebest90
23-12-2011, 17:18
salve siccome ho un bug di qualche plugin o add-ons (in pratica da google se clicco con il mouse su alcuni siti non mi viene aperto la pagina ma mi rimanda alla pagina di ricerca)

vorrei disinstallare e reinstallarlo conservando password e preferiti

cosa mi conviene fare ?

Ferra89
24-12-2011, 13:12
Salve a tutti.
Solitamente per navigare in internet utilizzo come browser firefox (9.0.1).
In questo ultimo mese ho riscontrato molta difficoltà nella navigazione, dato che vi sono dei frequentissimi crash di firefox. Ho provato a nagivare con altri browser presenti sul mio computer ( explorer e opera), ma la situazione si ripete allo stesso modo. Non capisco assolutamente a cosa siano dovuti.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie!!

ick
24-12-2011, 18:47
Salve a tutti son nuovo :D

Da qualche giorno youtube ha deciso di non caricare più i video.
Ho provato a disinstallare e reinstallare Flash, niente.
Ho provato a girare con Firefox in modalità provvisoria, niente.
Ho provato ad eliminare tutti i plugin/estensioni eccezione per Flash, niente.

La cosa buffa è con Chrome vanno, senza nessun problema
Suggerimenti?

P.S. Sono appena passato alla 9.0, ma lo stesso problema si ripresentava sotto la 8.0.
Di nuovo io, di nuovo lo stesso problema.
Ho provato a girare con un nuovo profilo pulito e, di nuovo, niente. A quel punto (salvando solo segnalibri e password) ho disinstallato e reinstallato Firefox. Ancora niente.

Ho però notato una cosa, se aspetto molto (ma molto) il video parte già tutto caricato, non c'è attesa per il buffering.
E ieri per qualche strana ragione dopo l'enessima attesa è comparso "programma x ha smesso di funzionare" io nemmeno facendoci caso ho preso e chiuso senza badare al nome. Ma dopo questo youtube era tornato normalissimo. A questo punto può essere un problema di conflitti? Cosa mi consigliate di fare?

DooM1
24-12-2011, 18:54
Prova a disinstallare il flash con l'uninstaller apposito, e poi reinstallarlo.
Probabilmente hai un problema col flash versione plugin, infatti con chrome funziona perché ha il flash integrato ed è diverso da quello di firefox e gli altri browser.

ick
24-12-2011, 20:04
Provato anche questo : |
E anche a disinstallarlo con Revo Uninstaller, se mai servisse a qualcosa.
Ormai sto iniziando a perderci le speranze...

Davide_Casale
25-12-2011, 11:02
salve a tutti...da qualche giorno non riesco più a navigare con firefox...dopo aver aggiornato il tutto alla versione 9 quello che mi appare è questo quando apro il browser:

Impossibile contattare il server

Firefox non riesce a contattare il server www.google.it.

Verificare se l'indirizzo contiene errori di battitura del tipo
ww.example.com invece di
www.example.com
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.


ho provato a reinstallarlo ma il problema non svanisce...qualcuno saprebbe darmi una mano? grazie anticipatamente

torrent
25-12-2011, 11:34
Ma capita anche ad altri?
http://i.imgur.com/HCBi6.jpg
Casella form sparita, ma solo all'indirizzo indicato (che è la mia home)
Pensavo fosse un prob. della v.9, tornato alla 5.01 stesso problema, con IE a quell'indirizzo tutto ok invece.

-edit-
appena installata v.9.01
tutto è tornato normale...ok
Angurie a tutti

TheZioFede
25-12-2011, 11:42
Ma capita anche ad altri?
http://i.imgur.com/HCBi6.jpg
Casella form sparita, ma solo all'indirizzo indicato (che è la mia home)
Pensavo fosse un prob. della v.9, tornato alla 5.01 stesso problema, con IE a quell'indirizzo tutto ok invece.

-edit-
appena installata v.9.01
tutto è tornato normale...ok
Angurie a tutti

Si ma quella è la vecchia homepage, metti about:home nelle opzioni...
Non mi sembra la stagine delle Angurie comunque, sarà l'effetto serra forse...

TheZioFede
25-12-2011, 11:43
salve a tutti...da qualche giorno non riesco più a navigare con firefox...dopo aver aggiornato il tutto alla versione 9 quello che mi appare è questo quando apro il browser:

Impossibile contattare il server

Firefox non riesce a contattare il server www.google.it.

Verificare se l'indirizzo contiene errori di battitura del tipo
ww.example.com invece di
www.example.com
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.


ho provato a reinstallarlo ma il problema non svanisce...qualcuno saprebbe darmi una mano? grazie anticipatamente

Se la connessione è funzionante probabilmente è un firewall che blocca la comunicazione firefox<-->server, prova a guardare un po'...
Aspè...ma ti succede solo con Google o con tutti i siti?

TheZioFede
25-12-2011, 11:49
Salve a tutti.
Solitamente per navigare in internet utilizzo come browser firefox (9.0.1).
In questo ultimo mese ho riscontrato molta difficoltà nella navigazione, dato che vi sono dei frequentissimi crash di firefox. Ho provato a nagivare con altri browser presenti sul mio computer ( explorer e opera), ma la situazione si ripete allo stesso modo. Non capisco assolutamente a cosa siano dovuti.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie!!

Non è un problema specifico di Firefox allora, prova nella sezione Windows o quella del sistema operativo che usi.

salve siccome ho un bug di qualche plugin o add-ons (in pratica da google se clicco con il mouse su alcuni siti non mi viene aperto la pagina ma mi rimanda alla pagina di ricerca)

vorrei disinstallare e reinstallarlo conservando password e preferiti

cosa mi conviene fare ?

Prima pagina...?
Oppure: http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili?s=gestione+profili&as=s

Provato anche questo : |
E anche a disinstallarlo con Revo Uninstaller, se mai servisse a qualcosa.
Ormai sto iniziando a perderci le speranze...

Anche te, controlla che non hai firewall, antiminchiatevarie che bloccano il plugin-container.exe, oppure prova una versione portable per vedere se te lo fa.

torrent
25-12-2011, 12:04
Si ma quella è la vecchia homepage, metti about:home nelle opzioni...
Non mi sembra la stagine delle Angurie comunque, sarà l'effetto serra forse...
Ok, grazie,
ti confesso che mantenevo quella pagina perché (grazie al supporto di GoogleEnhancer) riuscivo ad avere ancora quella home con possibilità di scelta localizzata
http://i.imgur.com/Mru1Sm.jpg (http://i.imgur.com/Mru1S.jpg)
spero in una compatibilità a breve.

Davide_Casale
25-12-2011, 12:07
Se la connessione è funzionante probabilmente è un firewall che blocca la comunicazione firefox<-->server, prova a guardare un po'...
Aspè...ma ti succede solo con Google o con tutti i siti?

Mi succede con tutti i siti ma solo con Firefox in quanto con gli altri browser navigo senza problemi. Nel caso che hai esposto tu, come faccio a disabilitare il firewall? Grazie.

Steven Marcato
25-12-2011, 17:27
Miseriaccia! C’è modo di personalizzare la modalità a schermo intero di Firefox senza che venga nascosto tutto (tranne le schede) anche quando si sposta il mouse sul bordo superiore dello schermo? :muro:

Vi spiego: ho già personalizzato Firefox in modo tale da guadagnare tutto lo spazio possibile:

http://i1230.photobucket.com/albums/ee483/Uomo_Avvisato/Firefoxproblemaschermointero.jpg

Ora vorrei soltanto che una volta premuto F11 tutto rimanesse com’è, se non quando io tolga il puntatore del mouse dal bordo superiore dello schermo. Ho già tentato con alcuni componenti aggiuntivi, tipo “FullScreen”, “Minimode”, “Autohide”, ecc. ma assolutamente senza successo.

Voi cosa proporreste?

Grazie

TheZioFede
25-12-2011, 19:07
Hai tolto la spunta a "nascondi barre" o comesichiamainitalianoseindiversomodochenonricordo ?

http://img522.imageshack.us/img522/3883/immaginefsp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/522/immaginefsp.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Steven Marcato
25-12-2011, 20:31
Super Zio Fede!

Sì, certo ho tentato di levare la spunta “Nascondi barre degli strumenti”, purtroppo il risultato non cambia:

http://i1230.photobucket.com/albums/ee483/Uomo_Avvisato/NascondiBarredeglistrumenti.jpg

Come puoi notare rimane in vista la fascia preposta ad accogliere le schede mentre il resto rimane scomparso nel vuoto; rimettendo invece la spunta la fascia scompare totalmente fin quando non si raggiunga il bordo superiore dello schermo col mouse.

Secondo me si tratta di un difetto di Firefox … :cry:

Steven Marcato
25-12-2011, 23:34
Allora... spostando tutte assieme: icone, pulsanti vari, oggetti della barra dei segnalibri e barra di navigazione:

- o tutte nella barra dei segnalibri (senza nasconderla, chiaramente);
- oppure tutte nella barra degli indirizzi (senza nasconderla, chiaramente);

una volta attivata la modalità “schermo intero” si riesce a visualizzare tutto tranquillamente. Io invece, nel personalizzare Firefox, ho spostato icone, pulsanti ecc. in uno spazio al di sopra di tutte le barre citate che per qualche ragione Firefox fagocita in modalità schermo intero.

Ora le mie domande sono:

1) Dove cavolo ho messo tutte le mie icone, forse sulla barra dei menù???

2) Perché Firefox nasconde tale spazio, icone ecc. comprese?

3) Perché una volta in F11 Firefox nasconde anche il pulsante http://i1230.photobucket.com/albums/ee483/Uomo_Avvisato/Firefox-pulsantenascostoinF11.jpg ?

:wtf: :wtf: :wtf:

TheZioFede
26-12-2011, 11:30
Semplicemente il fatto è che con F11 si nasconde tutto tranne la barra delle schede e quella di navigazione, ora se vuoi avere l'effetto desiderato dovresti rimettere la barra delle schede in quella del titolo con l'apposita opzione visualizzabile con un click destro, e spostare tutti quei bottoni nella barra di navigazione.

DooM1
26-12-2011, 12:16
Semplicemente il fatto è che con F11 si nasconde tutto tranne la barra delle schede e quella di navigazione, ora se vuoi avere l'effetto desiderato dovresti rimettere la barra delle schede in quella del titolo con l'apposita opzione visualizzabile con un click destro, e spostare tutti quei bottoni nella barra di navigazione.
Mi sa che è una delle pecche di firefox, la limitata personalizzazione della modalità a tutto schermo.
Spero che ne prevedano prima o poi l'implementazione.

plata
26-12-2011, 12:18
capita anche a voi che ogni tot secondi si blocchino i filmati di youube per circa 1 secondo e poi riprendono. e che cavolo!! al posto di migliorare sti qua peggiorano!! :mc:
Pensavo inizialmente fosse la CPU sovracaricata da BOINC, ma disattivando tutto ciò che potesse sfruttare inutilmente prestazioni, mi sono accorto che i video scattosi rimangono, ed è quindi colpa di sto cacchi di flash plauyer

Ho pure provato a reinstallarlo ma niente
Un aiuto?

TheZioFede
26-12-2011, 12:30
Mi sa che è una delle pecche di firefox, la limitata personalizzazione della modalità a tutto schermo.
Spero che ne prevedano prima o poi l'implementazione.

Ma in teoria la modalità a schermo intero è fatta apposta per avere poca roba :mbe: , comunque forse con stylish si può fare qualcosa , basta cercare...

capita anche a voi che ogni tot secondi si blocchino i filmati di youube per circa 1 secondo e poi riprendono. e che cavolo!! al posto di migliorare sti qua peggiorano!! :mc:
Pensavo inizialmente fosse la CPU sovracaricata da BOINC, ma disattivando tutto ciò che potesse sfruttare inutilmente prestazioni, mi sono accorto che i video scattosi rimangono, ed è quindi colpa di sto cacchi di flash plauyer

Ho pure provato a reinstallarlo ma niente
Un aiuto?

Già provato con la solita procedura? Disabilitare l'accelerazione hardware di flash dico :mc: :mc: :mc:

DooM1
26-12-2011, 12:39
Ma in teoria la modalità a schermo intero è fatta apposta per avere poca roba :mbe: , comunque forse con stylish si può fare qualcosa , basta cercare...
Eh si lo so, infatti non l'ho mai sentita come una limitazione.
Se voglio avere il tutto schermo e passare all'interfaccia completa premo F11 e ripremo F11... non è un problema.
Però se non sbaglio su Opera è possibile personalizzare completamente entrambe le modalità, e se firefox è un browser iperpersonalizzabile io lo avrei reso possibile pure su FF.

TheZioFede
26-12-2011, 13:14
Ah interessante, però a me da più fastidio il fatto che su Opera non si possa usare il tasto centrale nell'interfaccia per aprire gli elementi in una altra scheda, non ho mai capito il perché...così come il fatto che tra le schede e la parte superiore dello schermo rimane un pixel vuoto vanificando di fatto la comodità di avere le schede in alto.

Fine OT comunque :D .

Ansem_93
26-12-2011, 13:28
Raga qualcuno mi sa dire se c'è una qualche estensione per firefox che mi permetta di tenere automaticamente sincronizzati i preferiti con quelli di chrome senza dover tutte le volte fare importa/esperta dall'uno all'altro? ho diversi pc e quindi vorrei avere tutti i preferiti uguali su tutti i browser e pc!

TheZioFede
26-12-2011, 13:30
1- http://download.xmarks.com/download
2- wrong thread anyway

plata
26-12-2011, 15:44
Ma in teoria la modalità a schermo intero è fatta apposta per avere poca roba :mbe: , comunque forse con stylish si può fare qualcosa , basta cercare...



Già provato con la solita procedura? Disabilitare l'accelerazione hardware di flash dico :mc: :mc: :mc:
Ma da dove la disattivo?

Steven Marcato
26-12-2011, 16:26
... in teoria la modalità a schermo intero è fatta apposta per avere poca roba :mbe: ...
Direi che la modalità F11 dovrebbe servire a nascondere qualsiasi contorno del visualizzatore di pagine internet – volendo mettiamoci dentro anche la barra laterale per lo scorrimento; altrimenti non avrebbe senso parlare di schermo “intero”. Ma nel momento in cui Firefox nasconde roba senza che io lo richieda – e anzi – si tratta oggettivamente di un limite di Firefox. Dunque concordo con DooM1.

Comunque sono certo che il problema verrà risolto, prima o poi. :p

TheZioFede
26-12-2011, 16:41
Ma da dove la disattivo?

http://img26.imageshack.us/img26/263/immaginejto.png (http://imageshack.us/photo/my-images/26/immaginejto.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img195.imageshack.us/img195/6857/catturanki.png (http://imageshack.us/photo/my-images/195/catturanki.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

TheZioFede
26-12-2011, 16:42
Direi che la modalità F11 dovrebbe servire a nascondere qualsiasi contorno del visualizzatore di pagine internet – volendo mettiamoci dentro anche la barra laterale per lo scorrimento; altrimenti non avrebbe senso parlare di schermo “intero”. Ma nel momento in cui Firefox nasconde roba senza che io lo richieda – e anzi – si tratta oggettivamente di un limite di Firefox. Dunque concordo con DooM1.

Comunque sono certo che il problema verrà risolto, prima o poi. :p

Beh potresti cominciare ad aprire un bug su
https://bugzilla.mozilla.org/

plata
26-12-2011, 16:45
http://img26.imageshack.us/img26/263/immaginejto.png (http://imageshack.us/photo/my-images/26/immaginejto.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img195.imageshack.us/img195/6857/catturanki.png (http://imageshack.us/photo/my-images/195/catturanki.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


grazie mille ;)

Ansem_93
26-12-2011, 17:22
1- http://download.xmarks.com/download
2- wrong thread anyway

non c'è una qualche estensione che sfrutti l'account di gmail,possibilmente di google?

Ansem_93
26-12-2011, 17:22
1- http://download.xmarks.com/download
2- wrong thread anyway

non c'è una qualche estensione che sfrutti l'account di gmail,possibilmente di google?

ick
26-12-2011, 17:36
Anche te, controlla che non hai firewall, antiminchiatevarie che bloccano il plugin-container.exe, oppure prova una versione portable per vedere se te lo fa.Anche con una versione portable (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable questa per la precisione) il problema si ripropone identico e preciso.

Per la questione firewall con comodo abilitato, disabilitato o con quello base di Windows Seven abilitato, disabilitato il problema rimane. Non credo (ignorantemente) che il problema possa essere collegato al firewall del router visto che tutti gli altri PC della casa, che girano sempre con firefox, non soffrono di questa scocciatura. Sbaglio?

:muro:

Davide_Casale
27-12-2011, 00:29
salve a tutti...da qualche giorno non riesco più a navigare con firefox...dopo aver aggiornato il tutto alla versione 9 quello che mi appare è questo quando apro il browser:

Impossibile contattare il server

Firefox non riesce a contattare il server www.google.it.

Verificare se l'indirizzo contiene errori di battitura del tipo
ww.example.com invece di
www.example.com
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.


ho provato a reinstallarlo ma il problema non svanisce...qualcuno saprebbe darmi una mano? grazie anticipatamente
nessuno che sappia dirmi qualcosa?

NinoRapis
28-12-2011, 00:55
ciao a tutti
da qualche giorno ho aggiornato FF alla v9.0.1
ho riscontrato un problemino con la Navigazione Anonima
quando la lancio sia dalla linguetta rossa fi FireFox in alto a SX o tramite
CTRL+MAIUS+P
sulla barra degli indirizzi mi compare :
about:privatebrowsing
e mi apre una finestrella di avviso che mi avvisa che l'indirizzo non è valido e non può essere raggiunto e devo dare l' OK per incominciare la navigazione, ho provato a riavviare disabilitando tutti gli addon e addirittura facendo un'installazione pulita ma il difetto persiste.
invece prima funzionava benissimo come mostrato sul video dimostrativo nel sito ufficiale:
Private Broawsing (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Private%20Browsing)
googleando ho trovato su mozilla italia questa breve spiegazione di alcuni comandi con about:..... (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=40132.0)
provando ho visto che con la v9.0.1 non funzionano più:
about:privatebrowsing
about:robots
about:sessionrestore


succede anche a voi? soluzione per evitare il fastidioso popup?

stan
28-12-2011, 12:15
ciao a tutti. vorrei chiedervi una cosa su firefox.
vorrei che all'apertura del browser mi appaia una schermata con le miniature dei siti preferiti nella pagina principale. e questo per ogni scheda che si va ad aprire.
è possibile fare una cosa del genere?

The_Saint
28-12-2011, 12:37
ciao a tutti. vorrei chiedervi una cosa su firefox.
vorrei che all'apertura del browser mi appaia una schermata con le miniature dei siti preferiti nella pagina principale. e questo per ogni scheda che si va ad aprire.
è possibile fare una cosa del genere?Puoi provare Fast Dial: http://userlogos.org/extensions/fastdial

:)

stan
28-12-2011, 13:16
grazie mille era proprio quello che cercavo!!!

s.a.sound
28-12-2011, 16:16
firefox mi sta stufando ora. da 3 giorni che ho fatto l'upgrade dalla 9 alla 9.01 e crash continui :muro:

TheZioFede
28-12-2011, 17:08
Posta i link da about:crashes...

s.a.sound
28-12-2011, 19:34
eccoli

bp-d836bfba-1de8-4254-839b-83a062111228
28/12/2011 - 17.11
bp-401bcbd1-a10a-4d2c-b274-9640d2111228
28/12/2011 - 17.11
bp-c9400f80-139f-4769-a7c2-833b12111228
28/12/2011 - 17.10
bp-772d2365-f53d-4f23-9738-3e3ea21112207
27/12/2011 - 23.43
bp-6f59c162-26df-4508-8db2-cc8f72111227
27/12/2011 - 9.57
bp-fc2043de-58c8-419b-b1bb-931332111227
27/12/201 - 19.31
bp-edaafde3-03f9-4c25-914d-84fd32111227
27/12/2011 - 9.30
bp-fa48f223-935a-4a7f-b92e-104ab2111226
27/12/2011 - 8.52
bp-e3f4c219-762a-49be-ba5a-acf732111226
26/12/2011 - 17.01
bp-117967b0-1bb3-4ffc-bf7f-24a382111225
25/12/2011 - 10.39

robotics
28-12-2011, 19:47
Ragazzi, dalla versione 8 di Firefox (non so se sia un caso o meno), il plugin di Flash mi crasha, con conseguente messaggio "Si è verificato un arresto anomalo...." pertanto non posso più vedere video su Youtube.

Explorer e Chrome invece funzionano alla grande.

Premetto che ho già disinstallato Firefox, cancellato i profili, disinstallato Flash, pulito con CCleaner e reinstallato tutto, ma nulla da fare !

Ho Windows 7 a 64 bit.

Qualcuno sa aiutarmi ??
Grazie !

PeK
28-12-2011, 20:32
meglio pale moon x64 (http://www.palemoon.org/)o waterfox? (http://waterfoxproj.sourceforge.net/)

TheZioFede
28-12-2011, 22:42
eccoli

bp-d836bfba-1de8-4254-839b-83a062111228
28/12/2011 - 17.11
bp-401bcbd1-a10a-4d2c-b274-9640d2111228
28/12/2011 - 17.11
bp-c9400f80-139f-4769-a7c2-833b12111228
28/12/2011 - 17.10
bp-772d2365-f53d-4f23-9738-3e3ea21112207
27/12/2011 - 23.43
bp-6f59c162-26df-4508-8db2-cc8f72111227
27/12/2011 - 9.57
bp-fc2043de-58c8-419b-b1bb-931332111227
27/12/201 - 19.31
bp-edaafde3-03f9-4c25-914d-84fd32111227
27/12/2011 - 9.30
bp-fa48f223-935a-4a7f-b92e-104ab2111226
27/12/2011 - 8.52
bp-e3f4c219-762a-49be-ba5a-acf732111226
26/12/2011 - 17.01
bp-117967b0-1bb3-4ffc-bf7f-24a382111225
25/12/2011 - 10.39

Mi sono spiegato male: parlavo dei link delle pagine che si aprivano cliccando sulle sigle che hai postato.

s.a.sound
29-12-2011, 07:37
le prime due mi da il seguente risultato:
https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-d836bfba-1de8-4254-839b-83a062111228

https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-401bcbd1-a10a-4d2c-b274-9640d2111228

dalla terza in poi invece questo e son tutte uguali
https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-c9400f80-139f-4769-a7c2-833b12111228

https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-772d2365-f53d-4f23-9738-3e3ea2111227

FulValBot
29-12-2011, 09:49
Ragazzi, dalla versione 8 di Firefox (non so se sia un caso o meno), il plugin di Flash mi crasha, con conseguente messaggio "Si è verificato un arresto anomalo...." pertanto non posso più vedere video su Youtube.

Explorer e Chrome invece funzionano alla grande.

Premetto che ho già disinstallato Firefox, cancellato i profili, disinstallato Flash, pulito con CCleaner e reinstallato tutto, ma nulla da fare !

Ho Windows 7 a 64 bit.

Qualcuno sa aiutarmi ??
Grazie !

invece a me lo fa chrome... e capita a random con diversi siti...

CronoX
29-12-2011, 14:18
analisi pagina non va più...premo ctrl+shitf+l ma nulla...

Rodig
29-12-2011, 16:09
analisi pagina non va più...premo ctrl+shitf+l ma nulla...

Su http://inform4tica.altervista.org/?p=171 non la vedo.......

akro
29-12-2011, 16:26
Ciao a tutti,ripropongo la stessa domanda che ho fatto in un'altra sezione..
ho un problema che non riesco a risolvere;
praticamente qualsiasi file di grossa taglia, parlo da 100/150 Mb in su,quando decido di scaricarlo si blocca o a metà circa o verso la fine e non viene scaricato correttamente..
Su Google Chrome ho notato che la velocità diminuisce fino a bloccare il download e se metto in pausa per poi farlo ripartire la velocità rimane costante sui 200/300 kb ma il file non viene scaricato..
Su FireFox stessa cosa; il download si blocca, se faccio pausa per farlo ripartire mi compare l'errore che dice che non è possibile scaricare il file dal percorso d'origine...
Non so più che fare, ho seguito alcuni consigli ma non riesco a scaricare file di grossa taglia..
Come faccio a risolvere questo problema?
il modem che ho è un Netgear N300 wireless ADSL2 + Modem Router DGN2200
IE non lo uso..che sia da provare con quello?
ho Avira attivato...per disabilitarlo,basta fare in modo che il Guard non sia attivo?...
ciao
Spero in un vostro aiuto,
Ciao

TheZioFede
30-12-2011, 08:47
le prime due mi da il seguente risultato:
https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-d836bfba-1de8-4254-839b-83a062111228

https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-401bcbd1-a10a-4d2c-b274-9640d2111228

dalla terza in poi invece questo e son tutte uguali
https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-c9400f80-139f-4769-a7c2-833b12111228

https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-772d2365-f53d-4f23-9738-3e3ea2111227

Non ho trovato niente mi spiace :( , ma potresti provare a vedere se i crash continuano in modalità provvisoria.

meglio pale moon x64 (http://www.palemoon.org/)o waterfox? (http://waterfoxproj.sourceforge.net/)

Waterfox , è un clone di Firefox ce usa anche lo stesso profilo, basta che usi la stessa versione di Firefox...

TheZioFede
30-12-2011, 08:50
Ciao a tutti,ripropongo la stessa domanda che ho fatto in un'altra sezione..
ho un problema che non riesco a risolvere;
praticamente qualsiasi file di grossa taglia, parlo da 100/150 Mb in su,quando decido di scaricarlo si blocca o a metà circa o verso la fine e non viene scaricato correttamente..
Su Google Chrome ho notato che la velocità diminuisce fino a bloccare il download e se metto in pausa per poi farlo ripartire la velocità rimane costante sui 200/300 kb ma il file non viene scaricato..
Su FireFox stessa cosa; il download si blocca, se faccio pausa per farlo ripartire mi compare l'errore che dice che non è possibile scaricare il file dal percorso d'origine...
Non so più che fare, ho seguito alcuni consigli ma non riesco a scaricare file di grossa taglia..
Come faccio a risolvere questo problema?
il modem che ho è un Netgear N300 wireless ADSL2 + Modem Router DGN2200
IE non lo uso..che sia da provare con quello?
ho Avira attivato...per disabilitarlo,basta fare in modo che il Guard non sia attivo?...
ciao
Spero in un vostro aiuto,
Ciao

Prova con IE, non morirai usandolo una volta... (2 può essere pericoloso :D ), anche se già mi sembra un problema non legato ai browser, mi spiace : sarebbe meglio rivolgersi alla sezione Windows, anche se già io ti direi di provare a scaricare i file in questione con una live CD linux in modo da escludere problemi alla connessione.

TheZioFede
30-12-2011, 08:51
analisi pagina non va più...premo ctrl+shitf+l ma nulla...

E dal menu ti funge? (dal bottone Firefox arancione)
E poi è una i non una L !!

akro
30-12-2011, 09:15
Prova con IE, non morirai usandolo una volta... (2 può essere pericoloso :D ), anche se già mi sembra un problema non legato ai browser, mi spiace : sarebbe meglio rivolgersi alla sezione Windows, anche se già io ti direi di provare a scaricare i file in questione con una live CD linux in modo da escludere problemi alla connessione.

si blocca pure con IE...
ma cosa può essere?:muro:
ho disabilitato il firewall e tolto l'antivirus...
non credo siano problemi di linea visto che i download da Steam (che sono GB di dati) vengono scaricati correttamente...

s.a.sound
30-12-2011, 17:09
e i crash continuano :muro:

https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-a3ec587b-5e5c-4a18-ae5a-1dd722111230

che vuol dire questo?
Crash Reason EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION_WRITE

ropa_ropa
31-12-2011, 10:09
raga mi comunica che c'e aggironamento a FF 9 ...

che faccio aggiorno o aspetto un po di giorni...altimenti
mi sa mi ritrovo FF senza molte apps...

che fare ?

ropa_ropa
31-12-2011, 10:11
leggo sopra FF 9 continui crach ?

mi sa che ASPETTO !!!!

dragone17
31-12-2011, 10:20
esiste anche gente che con FF9 crash continui non ne ha avuti sai? solo che non lo viene a scrivere...
io di crash non ne ho da una vita ad esempio.
nè ho avuto problemi con l'accelerazione hw, con flash o con nient'altro.
sarò estremamente fortunato io o semplicemente i problemi dipendono da molti fattori e non è obbligatorio che sia sempre solo colpa di FF?
se non vuoi aggiornare nessun problema, ma non venire a dire che non lo fai perchè FF9 non funziona senza neanche averlo sperimentato di persona.

quando ho aggiornato non ho perso nessuna estensione (non sono app, non siamo sull'iphone :D ), hanno continuato a funzionare tutte.
qualcuna potrebbe richiedere l'aggiornamento, ma penso che buona parte funzionino.
ormai chi scrive le estensioni si è adeguato ai ritmi di aggiornamento di FF, e aggiornare non comporta più di dover aspettare per forza gli aggiornamenti.

Rodig
31-12-2011, 13:00
......o semplicemente i problemi dipendono da molti fattori e non è obbligatorio che sia sempre solo colpa di FF?


E' proprio così....
Io sono passato definitivamente a FF quando, dopo anni di onorato funzionamento, IE ha iniziato a crashare senza tregua.
Con FF (fino alla 10 beta) mai nessun crash....

TheZioFede
31-12-2011, 13:05
Purtroppo tra le milioni di righe di codice di SO e quelle del browser c'è la possibilità che ci siano errori non previsti, e questo può capitare con qualsiasi browser a seconda del caso...io tranne bug noti non ho crash con la nightly x64 per esempio. Comunque chi ha crash deve sempre eseguire il solito protocollo: modalità provvisoria!

DooM1
31-12-2011, 13:46
Purtroppo tra le milioni di righe di codice di SO e quelle del browser c'è la possibilità che ci siano errori non previsti, e questo può capitare con qualsiasi browser a seconda del caso...io tranne bug noti non ho crash con la nightly x64 per esempio. Comunque chi ha crash deve sempre eseguire il solito protocollo: modalità provvisoria!
Secondo me per chi ha crash è anche meglio che prima faccia un controllo di stabilità al proprio PC.
Secondo me c'è gente che OC senza testare bene, o che ha le RAM fallate da tempo e non lo sa, o usa driver video antichi.
Io in genere uso le versioni ufficiali, e non mi ricordo l'ultima volta che ho visto un crash.
Su FF8 qualche rara volta si inceppava il flash, ma se aspettavo 1 minuto si sbloccava pure.

Dottor Gonzo
31-12-2011, 13:54
Edit.
Doppio post, chiedo scusa

Dottor Gonzo
31-12-2011, 13:54
Ti assicuro che c'è anche gente che sperimenta crash con sistemi perfettamente stabili ed aggiornati, senza oc o altro.
L'idea che mi son fatto io, da perfetto profano, ci mancherebbe, è che su alcune macchine si presentano problemi di incompatibilità tra componenti aggiuntivi o altro.
D'altra parte il fatto che flash si blocchi per 1 minuto, non la ritengo, a mio parere, cosa normale e men che meno accettabile.
Quindi io non do per forza la colpa a Mozilla o a Windows. Ma allo stesso modo non incolpiamo gli utenti ;)

DooM1
31-12-2011, 13:59
Ma no sto incolpando nessuno.
Sto solo dicendo che, nell'agire per trovare il problema, bisognerebbe iniziare dalla stabilità del PC.
Che ci sia gente che ha crash con il PC stabile non lo metto in dubbio, ma non è un motivo per non accertarsi della stabilità del proprio PC.

Dottor Gonzo
31-12-2011, 14:06
Su questo siamo d'accordo ;)
Rimane però strano il fatto che certi crash sono comparsi improvvisamente con le ultime versioni di FF.

VegetaSSJ5
31-12-2011, 14:59
esiste anche gente che con FF9 crash continui non ne ha avuti sai? solo che non lo viene a scrivere...
eccomi! uno di quelli sono io! anche se sinceramente non ho mai avuto problemi con firefox. solo un appunto: avevo dei crash con la versione 4 ma dovuti al solito flash player. anzi, dico che la versione 9 mi sembra davvero ben fatta. cmq devo dire che io non uso molte estensioni, ho solo la web developer e firebug.
sono soddisfatto del tipo e dei ritmi di sviluppo che hanno adottato in casa mozilla.

buon 2012!

TheZioFede
31-12-2011, 15:16
Su questo siamo d'accordo ;)
Rimane però strano il fatto che certi crash sono comparsi improvvisamente con le ultime versioni di FF.

Questo non è vero, c'è anche gente che aveva problemi di crash con versioni precedenti e ora non ne ha, altri che hanno problemi con altri browser etc. etc...naturalmente se uno non ha problemi non viene a rimarcarlo in questo thread, è questo il punto.

Dottor Gonzo
31-12-2011, 15:23
Ed è per questo che ho detto certi crash ;)
Il mio discorso voleva sottolineare il fatto che se improvvisamente, sulla stessa macchina, compaiono dei crash di FF, flash o quant'altro che prima non esistevano, difficilmente il problema è legato alla macchina. Altrimenti sarebbero comparsi anche prima, no?
Comunque mi sembra che un po' tutti (me compreso, ovvio) parlino per partito preso. Ci sono i difensori a spada tratta di Firefox e quelli che lo criticano a priori. Sembrano un po' i discorsi tra tifosi Apple e sostenitori Windows.
L'approccio giusto sarebbe quello di analizzare i problemi, capirne i motivi e cercare le soluzioni adeguate.
Dai, vi saluto che vado a festeggiare. Buon Anno a tutti!

TheZioFede
31-12-2011, 15:34
Certo sicuramente son problemi al software(s), nessuno dice il contrario, dicevo solo che i problemi capitano poiché sono scritti da esseri umani, e non sempre sono (subito) diagnosticabili, già inviare i crash report serve a qualcosa.

DooM1
31-12-2011, 15:37
Certo sicuramente son problemi al software(s), nessuno dice il contrario, dicevo solo che i problemi capitano poiché sono scritti da esseri umani, e non sempre sono (subito) diagnosticabili, già inviare i crash report serve a qualcosa.
Lo dicevo io :D:D
Poi comunque dire problemi hardware è generico, potrebbero anche essere relativi ai vari driver; e quelli delle schede video spesso sono problematici.

Ed è per questo che ho detto certi crash ;)
Il mio discorso voleva sottolineare il fatto che se improvvisamente, sulla stessa macchina, compaiono dei crash di FF, flash o quant'altro che prima non esistevano, difficilmente il problema è legato alla macchina. Altrimenti sarebbero comparsi anche prima, no?
È proprio qui che secondo me spesso si sbaglia.
Non voglio difendere per forza Firefox, ma questo fatto non esclude in ogni caso un problema diverso da FF.
FF nelle varie versioni, soprattutto naturalmente dalla 3 alla 4, ma anche in quelle dopo, ha cambiato e aggiornato il modo di usare l'hardware e i relativi driver del PC.
Questo quindi può mettere in evidenza alcuni problemi che prima non si presentavano; che poi possano dipendere o no da FF rimane sempre da vedere.

Comunque mi sembra che un po' tutti (me compreso, ovvio) parlino per partito preso. Ci sono i difensori a spada tratta di Firefox e quelli che lo criticano a priori. Sembrano un po' i discorsi tra tifosi Apple e sostenitori Windows.
L'approccio giusto sarebbe quello di analizzare i problemi, capirne i motivi e cercare le soluzioni adeguate.
Dai, vi saluto che vado a festeggiare. Buon Anno a tutti!
Certo difendere un programma non è cosa giusta, bisogna sempre andare per logica ed escludere i vari problemi fino ad arrivare al responsabile.
Divertiti alla festa :D

TheZioFede
31-12-2011, 15:50
Ma mica io ho escluso i driver, nel mio discorso son messi in conto.

In computing, a device driver or software driver is a computer program allowing higher-level computer programs to interact with a hardware device.

:D

Infatti anche Nvidia sta facendo driver buggati da un po'...

DooM1
31-12-2011, 15:53
Ma mica io ho escluso i driver, nel mio discorso son messi in conto.



:D

Infatti anche Nvidia sta facendo driver buggati da un po'...
Già in effetti i driver sono software ... io li avevo inclusi nella mia definizione di hardware :D
Vero della nVidia ... e infatti guardacaso è da un po' che anche firefox ha problemi.

TheZioFede
31-12-2011, 15:57
Il problema più noto sono i TDR con driver >275, dicono che stanno investigando...anche se sembra che c'entri anche Windows 7 che è un po' "schizzinoso" con i driver video, avevo letto che la Microoft ne aveva tenuto conto migliorando questo aspetto in Windows 8.

DooM1
31-12-2011, 16:02
Il problema più noto sono i TDR con driver >275, dicono che stanno investigando...anche se sembra che c'entri anche Windows 7 che è un po' "schizzinoso" con i driver video, avevo letto che la Microoft ne aveva tenuto conto migliorando questo aspetto in Windows 8.

Eh purtroppo so bene che problemi portano i driver >275 ... per questi problemi sto pure pensando di passare ad AMD.
Sono mesi che starebbero investigando ... comunque per fortuna i problemi me li danno solo in 3D.
Che intendi TDR ?

TheZioFede
31-12-2011, 16:47
Crash dei driver...con IE9 e Firefox soprattutto, e altri software che usano la gpu immagino

umbescla
03-01-2012, 11:34
ciao , ho' un comportamento strano con la visualizzazione dei video in alcuni siti , ad esempio il sito del corriere della sera , la visualizzazione si blocca al primo frame ; questo mi succede sia con la versione 9 che con la precedente versione 8 , mentre invece utilizzando la versione portable , sia la 8 che la 9 , i video si vedono senza problemi ...... da cosa puo' dipendere ?

s.a.sound
03-01-2012, 14:23
e i crash continuano :muro:

https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-a3ec587b-5e5c-4a18-ae5a-1dd722111230

che vuol dire questo?

da quando ho aggiornato java all'ultima versione non ho avuto più crash. forse dipendeva da questo

Bik
03-01-2012, 14:31
da quando ho aggiornato java all'ultima versione non ho avuto più crash. forse dipendeva da questo

Anche a me, dopo avere aggiornato Java, crasha moolto meno, peccato che fino alla versione 7 era una roccia.
adesso ho dovuto anche disabilitare la verifica AV sui download altrimenti si impallava, mi sa che devo reinstallare, aggiornandolo continuamente dalla 3 alla 9 qualcosa è andato a putt....

giogts
03-01-2012, 15:46
da quando ho aggiornato java all'ultima versione non ho avuto più crash. forse dipendeva da questo

Anche a me, dopo avere aggiornato Java, crasha moolto meno, peccato che fino alla versione 7 era una roccia.
adesso ho dovuto anche disabilitare la verifica AV sui download altrimenti si impallava, mi sa che devo reinstallare, aggiornandolo continuamente dalla 3 alla 9 qualcosa è andato a putt....

precisamente che versione di java avete messo?

TheZioFede
03-01-2012, 17:57
ciao , ho' un comportamento strano con la visualizzazione dei video in alcuni siti , ad esempio il sito del corriere della sera , la visualizzazione si blocca al primo frame ; questo mi succede sia con la versione 9 che con la precedente versione 8 , mentre invece utilizzando la versione portable , sia la 8 che la 9 , i video si vedono senza problemi ...... da cosa puo' dipendere ?

Prova a vedere se va in modalità provvisoria, se non funziona prova disattivando eventuali softwares di sicurezza di terze parti.

TheZioFede
03-01-2012, 18:27
Eh purtroppo so bene che problemi portano i driver >275 ... per questi problemi sto pure pensando di passare ad AMD.
Sono mesi che starebbero investigando ... comunque per fortuna i problemi me li danno solo in 3D.
Che intendi TDR ?

Comunque leggevo sul forum Nvidia che i 290.53 hanno risolto in parte i problemi con i TDR e che i venturi WHQL dovrebbero risolvere una volta per tutte i problemi ... magari lo scrivo in prima pagina anche se sembra che non la guardi nessuno :asd: .

DooM1
03-01-2012, 18:49
Comunque leggevo sul forum Nvidia che i 290.53 hanno risolto in parte i problemi con i TDR e che i venturi WHQL dovrebbero risolvere una volta per tutte i problemi ... magari lo scrivo in prima pagina anche se sembra che non la guardi nessuno :asd: .
Bah, ogni beta che esce lo promettono, e non risolvono un tubo, io non ci credo.
Sto per cambiare scheda video, e la nVidia non la voglio proprio vedere :D

TheZioFede
03-01-2012, 18:55
Beh si dice anche "l'erba del vicino è sempre più...rossa :ciapet: " , ma io parlo solo dei TDR introdotti recentemente con i driver 28x, non so se sia lo stesso problema, poi ovvio che se devi cambiare scheda è un altro discorso :) .

s.a.sound
03-01-2012, 19:25
precisamente che versione di java avete messo?

ora ho su l'ultima. ossia

Java (TM) Platform SE 6U30 6.0.300.12
Next Generation Java Plug-in 1.6.0_30 for Mozilla Browsers

Bik
03-01-2012, 19:31
precisamente che versione di java avete messo?

Java (TM) Platform SE 7U2 10.200.13
Next Generation Java Plug-in 10.2.0 for Mozilla Browsers

Dopo questo ho rimosso le versioni precedenti con Javara.

S.O. XP 32bit.

TheZioFede
03-01-2012, 19:35
Pensi sia solo una coincidenza che i crash siano smessi con l'aggiornamento di Java, anche perché usate due versioni diverse :D .

s.a.sound
03-01-2012, 19:35
ho cantato vittoria troppo presto :muro:

poco fa ennesimo crash


Id:
bp-1d680b9c-d655-41d8-aba0-f91072120103
03/01/2012 - 20.27

https://crash-stats.mozilla.com/report/index/bp-1d680b9c-d655-41d8-aba0-f91072120103

TheZioFede
03-01-2012, 19:37
Appunto...devi provare a vedere se continuano in modalità provvisoria, mi puzza di estensione fallata.

Bik
03-01-2012, 19:50
Pensi sia solo una coincidenza che i crash siano smessi con l'aggiornamento di Java, anche perché usate due versioni diverse :D .

Può essere una coincidenza, come potrebbe essere una versione critica di java, visto che prima dell'aggiornamento potevamo avere la stessa versione.

EDIT: come non detto, ho visto che s.a.sound non è ancora a posto.

s.a.sound
03-01-2012, 20:08
ho visto ora che l'estensione Java Console 6.0.30 non è compatibile con firefox 9.01. magari è questo il problema.
la disattivo e vediamo come va

TheZioFede
03-01-2012, 20:13
Se non è compatibile è già disattivata, ergo non c'entra.
Devi provare in modalità provvisoria.

Jeremy01
03-01-2012, 21:10
sapreste dirmi come eliminare l'evidenziazione rossa delle discussioni già lette?

TheZioFede
03-01-2012, 21:50
Dalle opzioni , scheda contenuti, bottone colori, metti i link visitati dello stesso colore di quelli visitati ;) .

ropa_ropa
04-01-2012, 10:31
raga ...

ma quindi METTO la nuova versione 9 o

ci sono bug o crash ???? che faccio ? la metto o ?

dragone17
04-01-2012, 10:51
una risposta te l'avevo già data...

esiste anche gente che con FF9 crash continui non ne ha avuti sai? solo che non lo viene a scrivere...
io di crash non ne ho da una vita ad esempio.
nè ho avuto problemi con l'accelerazione hw, con flash o con nient'altro.
sarò estremamente fortunato io o semplicemente i problemi dipendono da molti fattori e non è obbligatorio che sia sempre solo colpa di FF?
se non vuoi aggiornare nessun problema, ma non venire a dire che non lo fai perchè FF9 non funziona senza neanche averlo sperimentato di persona.

non capisco cosa stai cercando.
se aspetti la conferma assoluta che funzioni perfettamente non lo installerai mai, perchè come tutti i sw POSSONO esserci problemi.
bug? ce ne sono sempre, in tutti i sw, ma che io sappia nessuno che ne impedisce l'utilizzo regolare.
crash? possono sempre capitare, ma non è detto che sia colpa esclusivamente di FF. potrebbe essere colpa di flash (prenditela con adobe o evita le pagine che lo contengono), di siti scritti coi piedi, di incompatibilità o instabilità del tuo sistema. difficile dirlo prima e riferito a un sistema che non ho mai visto.
devi decidere tu se è il caso o meno.
da parte mia ti dico di aggiornare, di problemi non ne ho. io non ho più avuto NESSUN problema da FF4, e sto usando lo stesso profilo da allora.

non ci guadagno niente se tu aggiorni, sta a te. installa FF9, rimani con l'8, passa a chrome/opera/altrobrowser. il pc è il tuo, sei tu che lo usi.

nessuno qui è il tuo amministratore di sistema che ti dice cosa devi usare...

e poi siamo nel 3d di firefox. è quasi come chiedere all'oste se il vino è buono... :D :cool:

Jeremy01
04-01-2012, 11:47
Dalle opzioni , scheda contenuti, bottone colori, metti i link visitati dello stesso colore di quelli visitati ;) .

grazie risolto.....adesso ho un altro dubbio:


quando salvo una pagina web è tornata la situazione di qualche versione fa quando salvava file html+cartella (preferivo il singolo file html)....c'è modo di risolvere?

Theprov
04-01-2012, 15:40
Solo oggi mi sono accorto che il mio firefox presenta un vistoso color banding nelle immagini, un po' come se fosse a 16 bit invece che a 32 bit.
Vedendo la stessa immagine con chrome non succede.:cry:

Qualcuno sa spiegarmi questa bizzarria?

Mi rispondo da solo, ho aggiornato i driver video e il difetto è scomparso, anzi ora le immagini mi sembrano anche migliori rispetto a chrome (magari c'è anche un po' di suggestione.)

Kohai
05-01-2012, 09:35
Uso FF da tanto tempo; mai avuto problemi se non casi sporadici e isolati.
Non aggiorno driver, non faccio lavori strani, utilizzo alcune estensioni di sicurezza e basta, poi ci navigo tranquillo e con piacere.
Con le ultime versioni poi e' diventato una scheggia ed utilizzandolo con noscript e una sandbox, sto in una botte di ferro ;)

Ieri invece provavo chrome al posto di opera e non installa alcuna estensione e non si riesce a venirne a capo.... quindi....

FF for ever :D

TheZioFede
05-01-2012, 09:36
grazie risolto.....adesso ho un altro dubbio:


quando salvo una pagina web è tornata la situazione di qualche versione fa quando salvava file html+cartella (preferivo il singolo file html)....c'è modo di risolvere?

Non mi risulta che abbia mai salvato in un singolo html, la cartella contiene parecchi elementi della pagina...puoi provare a smanettare con questa estensione se vuoi...
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/mozilla-archive-format/

Nui_Mg
05-01-2012, 17:02
Ieri invece provavo chrome al posto di opera e non installa alcuna estensione e non si riesce a venirne a capo.... quindi...
Chrome non ha colpe, il tuo problema te l'ha già spiegato matr!x nel thread apposito.

Ansem_93
06-01-2012, 11:47
raga qualcuno sa dirmi se esiste un modo per avere il tasto duplica che c'è in chrome quando si fa click destro su una scheda? per è una funzione utilissima e non averla è una gran scomodità :/

alenter
06-01-2012, 12:00
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/duplicate-tab/

per la compatibilita :D
http://banashare.com/1dn1yb397mf2

Kohai
06-01-2012, 12:43
Chrome non ha colpe, il tuo problema te l'ha già spiegato matr!x nel thread apposito.

Il mio intervento era per sottolineare che con Firefox non ho mai avuto problemi a dispetto di Chrome e Opera.
Poi naturalmente ognuno utilizza il browser che gli e' piu' congeniale.
In firma ho la sua configurazione.
Saluti.

Gandalf76
06-01-2012, 12:47
raga qualcuno sa dirmi se esiste un modo per avere il tasto duplica che c'è in chrome quando si fa click destro su una scheda? per è una funzione utilissima e non averla è una gran scomodità :/
A me il tasto duplica scheda c'è... forse me lo ha inserito TabMix Plus.

DooM1
06-01-2012, 13:00
raga qualcuno sa dirmi se esiste un modo per avere il tasto duplica che c'è in chrome quando si fa click destro su una scheda? per è una funzione utilissima e non averla è una gran scomodità :/
Boh... magari con qualche estensione.
Io trascino la scheda in uno spazio con CTRL, e la scheda viene copiata.

Jeremy01
06-01-2012, 14:41
Non mi risulta che abbia mai salvato in un singolo html, la cartella contiene parecchi elementi della pagina...puoi provare a smanettare con questa estensione se vuoi...
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/mozilla-archive-format/

come no, io fino all'ultimo aggiornamento salvavo in un unico file (ormai da mesi).....comodissimo per giunta

DooM1
06-01-2012, 14:56
come no, io fino all'ultimo aggiornamento salvavo in un unico file (ormai da mesi).....comodissimo per giunta
È impossibile, i file HTML sono semplici file di testo, dentro non possono starci le immagini, gli script ecc..
Se tieni solo l'HTML funziona pure, ma tutte le immagini vengono perse.

Jeremy01
06-01-2012, 15:06
È impossibile, i file HTML sono semplici file di testo, dentro non possono starci le immagini, gli script ecc..
Se tieni solo l'HTML funziona pure, ma tutte le immagini vengono perse.

mi correggo, sono file .htm se vuoi te ne passo uno (puo essere che capitava solo a me?....troppo strana questa cosa :confused: )

DooM1
06-01-2012, 15:36
mi correggo, sono file .htm se vuoi te ne passo uno (puo essere che capitava solo a me?....troppo strana questa cosa :confused: )
Si ok HTM o HTML non cambia nulla ;)
Passa pure, se lo zippi un HTML ci sta pure qui nel forum in allegato.
Ma è impossibile che ci siano le immagini nel solo HTML.

Nui_Mg
06-01-2012, 17:52
È impossibile, i file HTML sono semplici file di testo, dentro non possono starci le immagini, gli script ecc..
Se tieni solo l'HTML funziona pure, ma tutte le immagini vengono perse.
Magari ha usato una qualche estensione per firefox, simile a singlefile per chrome, che gli permettesse di salvare in unico file html anche tutte le immagini, ecc..

VegetaSSJ5
06-01-2012, 18:00
come no, io fino all'ultimo aggiornamento salvavo in un unico file (ormai da mesi).....comodissimo per giuntaÈ impossibile, i file HTML sono semplici file di testo, dentro non possono starci le immagini, gli script ecc..
Se tieni solo l'HTML funziona pure, ma tutte le immagini vengono perse.mi correggo, sono file .htm se vuoi te ne passo uno (puo essere che capitava solo a me?....troppo strana questa cosa :confused: )Si ok HTM o HTML non cambia nulla ;)
Passa pure, se lo zippi un HTML ci sta pure qui nel forum in allegato.
Ma è impossibile che ci siano le immagini nel solo HTML.Magari ha usato una qualche estensione per firefox, simile a singlefile per chrome, che gli permettesse di salvare in unico file html anche tutte le immagini, ecc..
Il formato è MHTML (http://en.wikipedia.org/wiki/MHTML) ed è supportato da tutti i maggiori browser. Non è conosciuto ai più perchè gli sviluppatori creano html + risorse esterne, non direttamente files mhtml, che invece sono generati da tool appositi (i browser con la funzione di salvataggio).

plata
06-01-2012, 18:04
Per accedere al sito di paypal, accade anche a voi che l'icona di caricamento nella tab giri per 3 secondi all'indietro per poi girare in senso orario e diventare verde?

Il sito è: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_login-run&dispatch=5885d80a13c0db1f8e263663d3faee8db2b24f7b84f1819343fd6c338b1d9d60

Sembra che firefox vada prima in cerca del sito o è un bug o un problema di DNS?
Accade anche a voi?

TheZioFede
06-01-2012, 18:06
:fiufiu: Non mi risulta che abbia mai salvato in un singolo html, la cartella contiene parecchi elementi della pagina...puoi provare a smanettare con questa estensione se vuoi...
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/mozilla-archive-format/


+

Mozilla Firefox requires an extension to be installed to read and write MHT files. MAFF [1] and UnMHT [2] are examples.

:fiufiu:

Don Salieri.
06-01-2012, 18:17
Ragazzi firefox è diventato inutilizzabile.
Ad ogni nuova tab, scroll dello schermo, si blocca per alcuni secondi e poi ritorna normale.
All avvio mi compare questo messaggio
Script: resource:///components/nsSessionStore.js:3161
dove mi chiede di fermare o continuare l'esecuzione dello script.
Ma qualsiasi cosa faccia i "blocchi" restano.

Consigli?

DooM1
06-01-2012, 18:25
Magari ha usato una qualche estensione per firefox, simile a singlefile per chrome, che gli permettesse di salvare in unico file html anche tutte le immagini, ecc..
Ripeto che non è possibile tecnicamente fare entrare immagini in un file HTML.

Il formato è MHTML (http://en.wikipedia.org/wiki/MHTML) ed è supportato da tutti i maggiori browser. Non è conosciuto ai più perchè gli sviluppatori creano html + risorse esterne, non direttamente files mhtml, che invece sono generati da tool appositi (i browser con la funzione di salvataggio).
Esatto, conosco l'MHT, ed è proprio quello che aveva suggerito qualcuno prima.
Ma nell'HTML ci sta solo testo.
Al massimo si possono vedere, tramite un HTML (senza cartella relativa) delle immagini linkate, ma se lo provate offline non si vedono più.

EDIT:
l'MHT che io sappia l'ha inventato la microsoft, ed è esclusiva IE, salvo con varie estensioni. Ma che io sappia la MS ha vietato agli altri browser di supportare nativamente quel formato.

Jeremy01
06-01-2012, 18:28
Si ok HTM o HTML non cambia nulla ;)
Passa pure, se lo zippi un HTML ci sta pure qui nel forum in allegato.
Ma è impossibile che ci siano le immagini nel solo HTML.

Magari ha usato una qualche estensione per firefox, simile a singlefile per chrome, che gli permettesse di salvare in unico file html anche tutte le immagini, ecc..

non usavo alcuna estensione...

DooM1
06-01-2012, 18:32
non usavo alcuna estensione...
Fai una cosa.
Cancella la cache del browser, e poi apri quel file offline.

TheZioFede
06-01-2012, 18:37
Ragazzi firefox è diventato inutilizzabile.
Ad ogni nuova tab, scroll dello schermo, si blocca per alcuni secondi e poi ritorna normale.
All avvio mi compare questo messaggio
Script: resource:///components/nsSessionStore.js:3161
dove mi chiede di fermare o continuare l'esecuzione dello script.
Ma qualsiasi cosa faccia i "blocchi" restano.

Consigli?

Prova in modalità provvisoria.

@Jeremy01:
devi usare l'estensione che ti ho indicato.

Jeremy01
06-01-2012, 18:38
Fai una cosa.
Cancella la cache del browser, e poi apri quel file offline.

come si cancella?

TheZioFede
06-01-2012, 18:43
http://bit.ly/xBMC9l

Jeremy01
06-01-2012, 18:48
http://bit.ly/xBMC9l

:D ok ce l'ho in automatico la cancellazione....

TheZioFede
06-01-2012, 18:56
Ah ecco, mette un solo file se salvi con l'opzione solo html, ma così non salva molti elementi della pagina, ergo se vuoi salvare una pagina completa usi l'estensione che ho indicato.

VegetaSSJ5
06-01-2012, 18:58
Ripeto che non è possibile tecnicamente fare entrare immagini in un file HTML.


Esatto, conosco l'MHT, ed è proprio quello che aveva suggerito qualcuno prima.
Ma nell'HTML ci sta solo testo.
Al massimo si possono vedere, tramite un HTML (senza cartella relativa) delle immagini linkate, ma se lo provate offline non si vedono più.

EDIT:
l'MHT che io sappia l'ha inventato la microsoft, ed è esclusiva IE, salvo con varie estensioni. Ma che io sappia la MS ha vietato agli altri browser di supportare nativamente quel formato.
Doom se avessi letto il link che ho postato.... ;)
Le immagini (e/o qualsiasi altro tipo di file binario) ci entrano eccome in un file di testo. Vengono codificate in base64. Salva la pagina del forum che stai leggendo in questo momento e apri il file .mht generato. Vedrai come le immagini saranno salvate nel file.

Altro appunto. Sempre nel link che ho postato prima si può leggere che Microsoft non ha nulla a che fare col formato MHTML. L'ha solo implementato in IE (ed eventualmente altri programmi che al momento non so). Così come Firefox, Opera e praticamente tutti gli altri browser (almeno in lettura). MHTML è uno standard RFC2557, nulla a che vedere con Microsoft.

Hai appena imparato che è possibile tecnicamente far entrare immagini in un file html senza ausilio della cartella di salvataggio con i files collegati. E hai anche imparato che MS con gli standard aperti ha (o quantomeno ha avuto) poco a che fare.

Jeremy01
06-01-2012, 19:03
Doom se avessi letto il link che ho postato.... ;)
Le immagini (e/o qualsiasi altro tipo di file binario) ci entrano eccome in un file di testo. Vengono codificate in base64. Salva la pagina del forum che stai leggendo in questo momento e apri il file .mht generato. Vedrai come le immagini saranno salvate nel file.

Altro appunto. Sempre nel link che ho postato prima si può leggere che Microsoft non ha nulla a che fare col formato MHTML. L'ha solo implementato in IE (ed eventualmente altri programmi che al momento non so). Così come Firefox, Opera e praticamente tutti gli altri browser. MHTML è uno standard RFC2557, nulla a che vedere con Microsoft.

Hai appena imparato che è possibile tecnicamente far entrare immagini in un file html senza ausilio della cartella di salvataggio con i files collegati. E hai anche imparato che MS con gli standard aperti ha (o quantomeno ha avuto) poco a che fare.

quindi, questi miei file che salvavo in singolo fino all'ultimo agg. sono MHTML anche se hanno la semplice estensione .htm?

inoltre come torno a quella situazione (decisamente piu comoda) ??

TheZioFede
06-01-2012, 19:03
Ah ecco, mette un solo file se salvi con l'opzione solo html, ma così non salva molti elementi della pagina, ergo se vuoi salvare una pagina completa usi l'estensione che ho indicato.

*

Jeremy01
06-01-2012, 19:08
*

in questo modo però si perdono molti dettagli e oggetti (come hai precisato anche tu) mentre la pagina che ho allegato nello zip qualche post indietro mi sebra "completa"....quindi non mi sembra una soluzione che mi fa tornare a quello stato

Nui_Mg
06-01-2012, 19:13
Hai appena imparato che è possibile tecnicamente far entrare immagini in un file html senza ausilio della cartella di salvataggio con i files collegati.
E io aggiungerei anche che estensione/formato mhtml non è necessario, il tutto si può tecnicamente fare anche in un unico file con la classica estensione html il quale sarà leggibile (immagini incluse) da tutti i browser.

TheZioFede
06-01-2012, 19:13
in questo modo però si perdono molti dettagli e oggetti (come hai precisato anche tu) mentre la pagina che ho allegato nello zip qualche post indietro mi sebra "completa"....quindi non mi sembra una soluzione che mi fa tornare a quello stato

Veramente ho appena provato e quella pagina la salva uguale a te, parlavo di pagine più complesse...(prova a salvare questa con solo html :D ).

sauron_x
06-01-2012, 20:35
Ciao ragazzi, ho un problema con firefox.

In pratica non mi carica alcuni siti, IE però si. Quindi escludo la connessione.

Mi compare il classico messaggio di errore che ff non riesce a raggiungere il server.

Ogni tanto mi dice che google instant non è disponibile, pensando che questo sia il problema provo a disattivarlo da preferenze ma si riattiva subito in automatico.

Ho già provato a disinstallarlo, a creare un nuovo profilo, a disattivare l'av, il firewall ma nulla.

Recentemente non ho installato plug-in e il browser viaggia come una connessione normale e quindi non tramite proxy.

Ho l'ultima versione, non ho mai avuto problemi. Noto questo problema da un paio di giorni.

Che sia la versione buggata?

dragone17
06-01-2012, 20:37
hai provato in modalità provvisoria a vedere se fa lo stesso?

sauron_x
06-01-2012, 21:03
hai provato in modalità provvisoria a vedere se fa lo stesso?

Si, mi dice che google instant non è disponibile. Non mi fa funzionare la ricerca con google.

Per dirne due: Hardware upgrade va ad esempio, ma ad esempio il sito di Kaspersky non va

Kohai
06-01-2012, 21:30
Si, mi dice che google instant non è disponibile. Non mi fa funzionare la ricerca con google.

Per dirne due: Hardware upgrade va ad esempio, ma ad esempio il sito di Kaspersky non va

A me il sito di Kasp con FF va.
Prova a fare una scansione con i tuoi programmi di sicurezza ed anche di fare pulizia con ccleaner e/o ATF cleaner.

sauron_x
06-01-2012, 21:37
A me il sito di Kasp con FF va.
Prova a fare una scansione con i tuoi programmi di sicurezza ed anche di fare pulizia con ccleaner e/o ATF cleaner.

Già fatto scansione e pulizia con ccleaner. Niente da fare. Non so più che fare

Cmq anche altri siti non mi fungono bene.

Mi sa che un format è la soluzione migliore :D

dragone17
06-01-2012, 21:39
prima del format, hai provato con un profilo pulito di FF e a disinstallarlo e reinstallarlo? (previo backup del profilo attuale per non perdere segnalibri etc)

sauron_x
06-01-2012, 21:50
prima del format, hai provato con un profilo pulito di FF e a disinstallarlo e reinstallarlo? (previo backup del profilo attuale per non perdere segnalibri etc)

Si, ho già creato un nuovo profilo e provato a disinstallarlo e a reinstallarlo ma niente

Non capisco cosa possa essere successo. :(

Kohai
06-01-2012, 21:54
Già fatto scansione e pulizia con ccleaner. Niente da fare. Non so più che fare

Cmq anche altri siti non mi fungono bene.

Mi sa che un format è la soluzione migliore :D

Oltre a cclaner hai utilizzato antivirus, antirootkit e antispyware?
Tanto per fugare ogni dubbio ;)

sauron_x
06-01-2012, 23:19
Oltre a cclaner hai utilizzato antivirus, antirootkit e antispyware?
Tanto per fugare ogni dubbio ;)

I primi due si, l'antispyware onestamente no. Potrei provare onestamente, grazie :)

Kohai
06-01-2012, 23:38
I primi due si, l'antispyware onestamente no. Potrei provare onestamente, grazie :)

Prego ;)

ISOLA
07-01-2012, 09:17
ho l'ultima release di Firefox,9 e qualcosa.

Io non so perchè ma 7 volte su 10 se vado sul sito di google plus (il social network di google) mi si blocca firefox per anche un paio di minuti e per riprenderi auguri.
Capita solo a me?
altra cosa,perchè quel canchero di plugin container mi arriva a pesare 1 giga e passa di memoria,nonostante abbia 3-4 paggine aperte?
C'è qualcosa che non va.

dragone17
07-01-2012, 09:59
plugin container è quello che gestisce i plugin (ad esempio flash)

o le poche pagine sono zeppe di roba flash o altro oppure effettivamente c'è qualcosa che non va.
quando apro io g+ noto che la parte più lunga da caricare è l'elenco dei contatti della chat, ma non è in flash...

hai provato ad avviare FF in modalità provvisoria e vedere se fa lo stesso?
e a provare con un profilo pulito?
flash e gli altri plugin sono aggiornati?

DooM1
07-01-2012, 11:53
quindi, questi miei file che salvavo in singolo fino all'ultimo agg. sono MHTML anche se hanno la semplice estensione .htm?

inoltre come torno a quella situazione (decisamente piu comoda) ??
No, quello che hai postato è un HTML senza immagini!
Se fai come ti ho detto di fare, ti accorgerai che non ti escono le immagini.
Se lo fai online, quello si prende le immagini dal web (fa così per come è fatta la pagina), ma se apri quel file offline non vedi un tubo.
Tantovaleva salvarti il link della pagina.

Doom se avessi letto il link che ho postato.... ;)
Le immagini (e/o qualsiasi altro tipo di file binario) ci entrano eccome in un file di testo. Vengono codificate in base64. Salva la pagina del forum che stai leggendo in questo momento e apri il file .mht generato. Vedrai come le immagini saranno salvate nel file.

Altro appunto. Sempre nel link che ho postato prima si può leggere che Microsoft non ha nulla a che fare col formato MHTML. L'ha solo implementato in IE (ed eventualmente altri programmi che al momento non so). Così come Firefox, Opera e praticamente tutti gli altri browser (almeno in lettura). MHTML è uno standard RFC2557, nulla a che vedere con Microsoft.

Hai appena imparato che è possibile tecnicamente far entrare immagini in un file html senza ausilio della cartella di salvataggio con i files collegati. E hai anche imparato che MS con gli standard aperti ha (o quantomeno ha avuto) poco a che fare.
Ok, grazie non lo sapevo.
Anche se c'è da dire che non ho mai visto un browser che possa fare ciò.
FF e IE non lo fanno.

Per gli MHT, tempo fa cercavo un modo per leggerli e avevo letto che erano in difficoltà per fare l'estensione per FF perché mancava la documentazione.
Poi qualche tempo dopo era uscita un estensione ma con delle limitazioni.
Boh magari hanno scritto ereseie...

In ogni caso quello di Jeremy01 non è né un MHT e né un HTML codificato, è un semplice HTML senza cartella immagini.

plata
07-01-2012, 13:53
Per accedere al sito di paypal, accade anche a voi che l'icona di caricamento nella tab giri per 3 secondi all'indietro per poi girare in senso orario e diventare verde?

Il sito è: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_login-run&dispatch=5885d80a13c0db1f8e263663d3faee8db2b24f7b84f1819343fd6c338b1d9d60

Sembra che firefox vada prima in cerca del sito o è un bug o un problema di DNS?
Accade anche a voi?
upete

Jeremy01
07-01-2012, 14:11
edit

RobbyBtheOriginal
07-01-2012, 22:02
upete

a me funziona normalmente, gira sempre in avanti e in 2-3 secondi appare tutta la pagina

a me capitava qualche giorno fa qui sul forum che andasse all'indietro per un po e poi in avanti caricando, sarà qualche problema di intasamento server per le linee (sovraccarico non mi veniva il termine):D

ropa_ropa
08-01-2012, 10:01
anche a me con FF9

a volte si impalla e gira a vuoto x alcune decine di secondi !

di che si tratta ?

lisca
08-01-2012, 13:19
ciao

scusate ma con firefox 9 come si gestiscono i preferiti ?

io volevo creare delle cartelle per argomento ed al suo interno mettere tutti i link

ovvero una cartella sprot= link dei siti che consulto per lo sport
cartelle linux= tutti i link hai vari siti per linux
ecc ecc

esiste qualche plugins oppure è fattibile normalmente con firefox ?

info consigli grazie

TheZioFede
08-01-2012, 13:35
anche a me con FF9

a volte si impalla e gira a vuoto x alcune decine di secondi !

di che si tratta ?

Se parli del "cerchio che gira indietro" è semplicemente il tempo che ci mette a iniziare a ricevere i dati dal sito in questione, non è niente di anormale se ci mette lo stesso tempo degli altri browser.

ciao

scusate ma con firefox 9 come si gestiscono i preferiti ?

io volevo creare delle cartelle per argomento ed al suo interno mettere tutti i link

ovvero una cartella sprot= link dei siti che consulto per lo sport
cartelle linux= tutti i link hai vari siti per linux
ecc ecc

esiste qualche plugins oppure è fattibile normalmente con firefox ?

info consigli grazie

Tasto segnalibri->visualizza tutti i segnalibri, poi ti gestisci cartelle e segnalibri come vuoi.

lisca
08-01-2012, 14:54
:mbe: non mi trovo...

qualche info in più :D


Tasto segnalibri->visualizza tutti i segnalibri, poi ti gestisci cartelle e segnalibri come vuoi.

CronoX
08-01-2012, 19:39
strumento analisi pagina

E dal menu ti funge? (dal bottone Firefox arancione)
E poi è una i non una L !!

non c'è nel menu...comunque si L...

TheZioFede
08-01-2012, 19:59
Mmm sulla nightly c'è, devono averlo aggiunto dopo...e poi ti ho detto che è una i e tu continui a dire l :asd: ?

EDIT:aspè ho controllato su firefox 9 e non esiste proprio...forse usavi una beta e poi sei tornato alla stabile o usavi qualche estensione...

heijenoort
09-01-2012, 10:36
ho l'ultima release di Firefox,9 e qualcosa.

Io non so perchè ma 7 volte su 10 se vado sul sito di google plus (il social network di google) mi si blocca firefox per anche un paio di minuti .
Idem. Ma anche twitter e altri forum. Clicco su un link e firefox non risponde (non mi apre proprio la pagina ma il link cambia stato). Ho cancellato la 9 e provato sia la beta che aurora (cancellando profili ecc ogni volta) ma non è cambiato nulla. Ora sono passato temporaneamente ad Opera (che non sembra malaccio...) :stordita:

Jeremy01
09-01-2012, 11:12
come posso fare in modo che quando digito un indirizzo email sul sito per il login ci siano suggerimenti dalle prime lettere digitate?

TheZioFede
09-01-2012, 11:36
Idem. Ma anche twitter e altri forum. Clicco su un link e firefox non risponde (non mi apre proprio la pagina ma il link cambia stato). Ho cancellato la 9 e provato sia la beta che aurora (cancellando profili ecc ogni volta) ma non è cambiato nulla. Ora sono passato temporaneamente ad Opera (che non sembra malaccio...) :stordita:

Provato in modalità provvisoria?
Oppure quando non carica il sito se ci provi in contemporanea con altri browser questi ci vanno senza problemi?

heijenoort
09-01-2012, 11:48
Provato in modalità provvisoria?
Oppure quando non carica il sito se ci provi in contemporanea con altri browser questi ci vanno senza problemi?Sì, non cambia nulla... Avevo anche disabilitato tutte le estensioni.

Con gli altri browser nessun problema :what: