View Full Version : Mozilla Firefox [old]
TheZioFede
29-06-2012, 19:12
Ma quello è un plugin <.<
E viene usato solo quando viene avviato Java.
vale46pc
29-06-2012, 19:43
nessuno che mi aiuta con noscript ?
se abitito youtube ok, ma se scarico un video con downloadhelper
ora NON lo scarica piu !
come faccio per abitare downloadhelepr ?
Ma quello è un plugin <.<
E viene usato solo quando viene avviato Java.
Ah si? :stordita:
E vabbé e se io non lo voglio? :D
Comunque continuo a non capire perché non esista un modo per eliminare i plugin.
Lo stesso per certe estensioni.
Tipo se aggiorno e un estensione non risulta compatibile, mica posso dire pazienza la disinstallo e stop... noooo rimane lì a vita.
Se non è compatibile non si può disinstallare. Ma che senso ha???
Chiaro che poi si può eliminare manualmente ma non è così che si fa.
nessuno che mi aiuta con noscript ?
se abitito youtube ok, ma se scarico un video con downloadhelper
ora NON lo scarica piu !
come faccio per abitare downloadhelepr ?
Boh io li uso entrambi senza problemi, non devi fare nulla di particolare.
Comunque per vedere youtube devi permettere sia youtube.com, sia ytimg.com .
Scusate raga ma è normale che quando navigo sul task manager compaiano due voci flashplayerplugin ?? Non dovrebbe esserci solo il plugin container di mozilla??
Infatti sto avendo dei problemi strani col mouse, a volte clicco a vuoto, cioè non arriva il segnale del click e devo farlo di nuovo :confused:
ShadowMan
30-06-2012, 16:43
Compaiono anche a me, ma non noto problemi di click a vuoto.
TheZioFede
01-07-2012, 08:25
Ogni plugin ha il suo container, è così da Firefox 4 ... :stordita:
Per i click a vuoto giurerei che hai flash 11.3 perché se le lasci attiva la sua sandbox quando vai su una pagina con flash questo "ruba" il focus alla finestra di Firefox, lo puoi notare anche da come cambiano i bottoni in alto a destra della finestra.
Angelus666
01-07-2012, 13:37
Ciao ragazzi.
Dall'ultimo aggiornamento di Flash ho cominciato a sperimentare dei problemi in Firefox (anche in Chrome!) per quanto riguarda i video.
Su Youtube, ma anche su altri siti, i video hanno problemi di stuttering (anche audio). Non è un problema di buffering perchè prima li faccio caricare completamente. Ogni tot secondi il video ha come un'incertezza e si mette a "balbettare". Oltre al video ho notato che è proprio tutta la finestra del browser a scattare (menu, schede, digitazione, ecc.). Ho provato a disabilitare l'accelerazione hardware ma non cambia nulla.
Qualcuno è riuscito a risolvere?
P.S.= anch'io ho notato che da un pò faccio clic a vuoto, specialmente quando clicco sulle frecce in alto a sinistra!
Edit: mi son reso conto che la cosa peggiora se muovo il mouse o faccio scorrere le pagine nel browser. Insomma, se muovo qualcosa! Se riduco ad icona il broswer, l'audio sembra andare bene (il video non lo vedo ovviamente!).
Ogni plugin ha il suo container, è così da Firefox 4 ... :stordita:
Per i click a vuoto giurerei che hai flash 11.3 perché se le lasci attiva la sua sandbox quando vai su una pagina con flash questo "ruba" il focus alla finestra di Firefox, lo puoi notare anche da come cambiano i bottoni in alto a destra della finestra.
Si ho 11.3 ma è la prima volta che noto flash player plugin , mentre prima c'era solo il container di mozilla :confused:
Althotas
01-07-2012, 15:26
Io sto utilizzando da un paio di settimane la versione 15 di FF (Aurora), e se ci sono plug-in attivi in FF l'unico processo in gestione attività di windows è plugin-container.exe, quello di flash non appare mai. Se si disabilitano tutti i plugin dentro FF, sparisce anche plugin-container.exe.
NB. con FF 15 e flash versione 11,2,202,235 , mai avuto problemi a vedere video.
kernelex
01-07-2012, 16:06
avete idea se esiste un plugin così per FF su win?
http://i48.tinypic.com/25pnuae.png vedi foto :read:
la mia home è impostata per avere accesso rapido ai preferiti.
FulValBot
01-07-2012, 16:27
Ciao ragazzi.
Dall'ultimo aggiornamento di Flash ho cominciato a sperimentare dei problemi in Firefox (anche in Chrome!) per quanto riguarda i video.
Su Youtube, ma anche su altri siti, i video hanno problemi di stuttering (anche audio). Non è un problema di buffering perchè prima li faccio caricare completamente. Ogni tot secondi il video ha come un'incertezza e si mette a "balbettare". Oltre al video ho notato che è proprio tutta la finestra del browser a scattare (menu, schede, digitazione, ecc.). Ho provato a disabilitare l'accelerazione hardware ma non cambia nulla.
Qualcuno è riuscito a risolvere?
P.S.= anch'io ho notato che da un pò faccio clic a vuoto, specialmente quando clicco sulle frecce in alto a sinistra!
Edit: mi son reso conto che la cosa peggiora se muovo il mouse o faccio scorrere le pagine nel browser. Insomma, se muovo qualcosa! Se riduco ad icona il broswer, l'audio sembra andare bene (il video non lo vedo ovviamente!).
sì, in effetti ci sarebbe anche sta cosa dello stuttering... me ne sono accorto principalmente nei video del sito di sky...
non so se flashplayer 11.2 fa sta cosa, ma andrebbe testato... quello 11.3 è un disastro, e questo anche disattivando la modalità protetta del plugin stesso...
e confermo anche gli scatti delle pagine dei browser... (stessa cosa quando c'è l'accelerazione del browser. quella del flashplayer da me a volte fa crashare i driver video e l'ho disattivata, e cmq ho già visto che le pagine scattano anche con quella...)
Althotas
01-07-2012, 16:42
In questa pagina potete vedere la versione esatta di flash installata sul vostro pc, e l'elenco aggiornato di tutte le versioni per i vari browser: http://www.adobe.com/software/flash/about/
Giant Lizard
01-07-2012, 16:46
ho la 11,3,300,262 e ho ancora i soliti problemi con flash. Non c'è ancora nessuna soluzione?
FulValBot
01-07-2012, 16:48
me ne faccio poco-niente, avrei dovuto rimettere quello 11.2
Angelus666
01-07-2012, 17:32
sì, in effetti ci sarebbe anche sta cosa dello stuttering... me ne sono accorto principalmente nei video del sito di sky...
non so se flashplayer 11.2 fa sta cosa, ma andrebbe testato... quello 11.3 è un disastro, e questo anche disattivando la modalità protetta del plugin stesso...
e confermo anche gli scatti delle pagine dei browser... (stessa cosa quando c'è l'accelerazione del browser. quella del flashplayer da me a volte fa crashare i driver video e l'ho disattivata, e cmq ho già visto che le pagine scattano anche con quella...)
Secondo te c'è da aspettare un fix da Adobe?
FulValBot
01-07-2012, 17:56
ne arriva uno tra 3 settimane, però io me so rotto da un pezzo...
TheZioFede
01-07-2012, 18:05
ho la 11,3,300,262 e ho ancora i soliti problemi con flash. Non c'è ancora nessuna soluzione?
1)Tornare alla 11.2
2)Aspettare che la Adobe tiri fuori un update decente
DrossBelly
01-07-2012, 18:42
avete idea se esiste un plugin così per FF su win?
http://i48.tinypic.com/25pnuae.png vedi foto :read:
la mia home è impostata per avere accesso rapido ai preferiti.
Speed Dial
Il tipo di domanda andava fatta in <<estensioni>> :)
Giant Lizard
01-07-2012, 23:20
1)Tornare alla 11.2
2)Aspettare che la Adobe tiri fuori un update decente
e il punto 1 che purtroppo non so come fare :D
ho la 11,3,300,262 e ho ancora i soliti problemi con flash. Non c'è ancora nessuna soluzione?
C'è un workaround che funziona disattivando la modalità protetta di flash.
Se cerchi trovi le istruzioni per farlo, è relativamente semplice.
Un link dove lo spiega è questo: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Flash-va-in-crash-su-Firefox-Ecco-le-possibili-soluzioni_8894
Leggi l'ultimo capoverso.
FulValBot
02-07-2012, 00:00
quel workaround non elimina alcun lag/stuttering...
quel workaround non elimina alcun lag/stuttering...
Ah si? :stordita:
Non lo sapevo, non ho di quei problemi :D
Incredibile il pessimo supporto di un plugin così importante.
io ho dovuto abbandonare firefox.
ultimamente il pc andava lentissimo ogni volta che usavo firefox.
e poi crashava sempre con flash. un continuo.
tornerò a firefox tra un po', quando avranno risolto qualcosa. ora è diventato davvero ingestibile per me
DrossBelly
02-07-2012, 10:55
io ho dovuto abbandonare firefox.
ultimamente il pc andava lentissimo ogni volta che usavo firefox.
e poi crashava sempre con flash. un continuo.
tornerò a firefox tra un po', quando avranno risolto qualcosa. ora è diventato davvero ingestibile per me
C'era qualche problema alla base, di certo non è Firefox a farti bloccare il pc...profilo nuovo? Con e senza estensioni?
Intel-Inside
02-07-2012, 11:46
Panico ragazzi stamattina non riesco ad accedere al mio account su Amazon con Firefox 13.0.1 mi da questo errore :
"Impossibile stabilire una connessione sicura con il peer: non esistono algoritmi di cifratura in comune.
(Codice di errore: ssl_error_no_cypher_overlap)"
Non ho toccato nulla è tutto come prima ma stamattina è comparso per la prima volta questo errore... con IE nessun problema..
happysurf
02-07-2012, 14:59
Panico ragazzi stamattina non riesco ad accedere al mio account su Amazon con Firefox 13.0.1 mi da questo errore :
"Impossibile stabilire una connessione sicura con il peer: non esistono algoritmi di cifratura in comune.
(Codice di errore: ssl_error_no_cypher_overlap)"
Non ho toccato nulla è tutto come prima ma stamattina è comparso per la prima volta questo errore... con IE nessun problema..
-Digita about:config sulla barra indirizzi, clicca su lo prometto...
-digita ora sul campo di ricerca security e accertati che tutte le voci non siano in grassetto, se alcune lo sono cliccale e con il tasto destro fai reset.
Fai ripartire Firefox.... ;)
ho pochi plugin
google update
itunes application detector
java deployment
java tm platform
shockwave flash
silverlight plug in
VLC plug in
windows presentation foundation
ma crasha sempre e il pc mi va molto lento con firefox
con chrome nessun problema e navigazione molto migliore.
DrossBelly
02-07-2012, 15:37
ho pochi plugin
google update
itunes application detector
java deployment
java tm platform
shockwave flash
silverlight plug in
VLC plug in
windows presentation foundation
ma crasha sempre e il pc mi va molto lento con firefox
con chrome nessun problema e navigazione molto migliore.
Versione di Fiorefox? Il profilo è nuovo o no?
Intel-Inside
02-07-2012, 15:59
-Digita about:config sulla barra indirizzi, clicca su lo prometto...
-digita ora sul campo di ricerca security e accertati che tutte le voci non siano in grassetto, se alcune lo sono cliccale e con il tasto destro fai reset.
Fai ripartire Firefox.... ;)
Ho provato ma niente... ma dici che centra qualcosa Java magari?
Versione di Fiorefox? Il profilo è nuovo o no?
versione 13.0.1
dice che è aggiornata.
che cosa intendi per nuovo profilo?
FulValBot
02-07-2012, 16:49
ho pochi plugin
google update
itunes application detector
java deployment
java tm platform
shockwave flash
silverlight plug in
VLC plug in
windows presentation foundation
ma crasha sempre e il pc mi va molto lento con firefox
con chrome nessun problema e navigazione molto migliore.
disattiva la modalità del flashplayer se è l'ultima versione altrimenti torna alla versione 11.2
DrossBelly
02-07-2012, 16:58
versione 13.0.1
dice che è aggiornata.
che cosa intendi per nuovo profilo?
Leggi qui, magari rifacendo il profilo può aggiustarsi il tutto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34746546&postcount=2
vale46pc
02-07-2012, 20:29
riprovo...
come mai ho settato in OPZIONI che non apra piu con acrobat adobe ,
ma continua nella tab di FF ad aprire ancora con adobe ?
RobbyBtheOriginal
02-07-2012, 22:43
prova a disinstallare il plugin di acrobat in firefox, tanto se non vuoi usarlo per il browser che te ne fai? ..e ti tieni solo l'altro progr. che vuoi usare;)
happysurf
03-07-2012, 06:49
Ho provato ma niente... ma dici che centra qualcosa Java magari?
Non credo se hai Java aggiornata, sembra più un problema di protocollo di sicurezza.
Prova a far ripartire Firefox con le estensioni disabilitate;
Aiuto > Ricarica con le estensioni disabilitate.
Poi disattiva tutti i programmi di sicurezza come antivirus e simili e riprova ad entrare, cmq potrebbe essere anche un problema temporaneo di Amazon, a volte succede.
salve... premesso che non ho proprio tempo di leggermi 215 pagine della discussione... :p
Avete idea del perché da qualche giorno firefox vada pachidermicamente lento?! Appena lo apro mi succhia 485mb di ram (!!!) che diventano velocemente 560/600 con qualche tab aperta... Ogni volta che lo chiudo, seleziono un'opzione, lo apro... sta mezz'ora a caricare... :stordita:
Ho provato a disibilitare tutti i plug-ing (ne ho 5 o 6 installati: Adblock, Adobe Acrobat, Youtube downloader, tabmixplus, exif viewer, Java qualcosa...) ma non è cambiata una mazza... :fagiano:
:help:
happysurf
03-07-2012, 08:07
salve... premesso che non ho proprio tempo di leggermi 215 pagine della discussione... :p
Avete idea del perché da qualche giorno firefox vada pachidermicamente lento?! Appena lo apro mi succhia 485mb di ram (!!!) che diventano velocemente 560/600 con qualche tab aperta... Ogni volta che lo chiudo, seleziono un'opzione, lo apro... sta mezz'ora a caricare... :stordita:
Ho provato a disibilitare tutti i plug-ing (ne ho 5 o 6 installati: Adblock, Adobe Acrobat, Youtube downloader, tabmixplus, exif viewer, Java qualcosa...) ma non è cambiata una mazza... :fagiano:
:help:
Spero almeno che tu abbia tempo per leggere la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) per l'ottimizzazione di Firefox. :D
Cmq puoi provare l'ultima versione di Firefox 14 beta 10 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/14.0b10-candidates/build1/win32/) molto buona anche per quanto riguarda la gestione della memoria. ;)
FulValBot
03-07-2012, 09:30
salve... premesso che non ho proprio tempo di leggermi 215 pagine della discussione... :p
Avete idea del perché da qualche giorno firefox vada pachidermicamente lento?! Appena lo apro mi succhia 485mb di ram (!!!) che diventano velocemente 560/600 con qualche tab aperta... Ogni volta che lo chiudo, seleziono un'opzione, lo apro... sta mezz'ora a caricare... :stordita:
Ho provato a disibilitare tutti i plug-ing (ne ho 5 o 6 installati: Adblock, Adobe Acrobat, Youtube downloader, tabmixplus, exif viewer, Java qualcosa...) ma non è cambiata una mazza... :fagiano:
:help:
leva la modalità protetta del flashplayer se è quello 11.3
Spero almeno che tu abbia tempo per leggere la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) per l'ottimizzazione di Firefox. :D
Cmq puoi provare l'ultima versione di Firefox 14 beta 10 (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/14.0b10-candidates/build1/win32/) molto buona anche per quanto riguarda la gestione della memoria. ;)
leva la modalità protetta del flashplayer se è quello 11.3
Grazie!... provo! :D
Risolto: il mio file prefs.js era di 380mb... :fagiano:
Risolto: il mio file prefs.js era di 380mb... :fagiano:
Mi sa che devo controllare anche in mio...
:)
happysurf
03-07-2012, 14:38
Risolto: il mio file prefs.js era di 380mb... :fagiano:
Ma è pazzesco, il mio è di 78 kb. :cool:
Intel-Inside
03-07-2012, 14:49
Non credo se hai Java aggiornata, sembra più un problema di protocollo di sicurezza.
Prova a far ripartire Firefox con le estensioni disabilitate;
Aiuto > Ricarica con le estensioni disabilitate.
Poi disattiva tutti i programmi di sicurezza come antivirus e simili e riprova ad entrare, cmq potrebbe essere anche un problema temporaneo di Amazon, a volte succede.
E' un mistero guarda... ho riavviato il PC un paio di volte ed ora è OK...
Si probabilmente problema temporaneo di Amazon...
happysurf
03-07-2012, 15:06
Mi sa che devo controllare anche in mio...
:)
Possiamo dire che le dimensioni del file prefs.js indica lo stato di salute di Firefox e non dovrebbe essere superiore ai 150 kb.
Tutto il resto in eccedenza è rappresentato da tracce di vecchie estensioni e configurazioni non più usate che possono veramente rallentare il funzionamento del browser e causare vari problemi. ;)
Elektrosphere
03-07-2012, 15:18
ragazzi, esiste un estensione in cui cliccandoci, mi salva la pagina che sto guardando direttamente nella barra dei segnialibri!!
Un click e mi trovo la pagina nella barra!!
Il mio è 63,3 Kb :O , chi ce l'ha più piccolo ?? :sofico:
ragazzi, esiste un estensione in cui cliccandoci, mi salva la pagina che sto guardando direttamente nella barra dei segnialibri!!
Un click e mi trovo la pagina nella barra!!
Non è abbastanza veloce trascinare l'icona del sito dalla barra degli indirizzi alla barra dei segnalibri ?
Elektrosphere
03-07-2012, 16:26
mi serve qualcosa da un click e via!:oink:
Althotas
03-07-2012, 17:17
Dove si trova il file prefs.js? Grazie :)
Il mio è 63,3 Kb :O , chi ce l'ha più piccolo ?? :sofico:
34 KB (con FF14 beta)
Dove si trova il file prefs.js? Grazie :)
Ti conviene usare la funzione "Cerca"......
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2012, 19:13
Dove si trova il file prefs.js? Grazie :)
All'interno del profilo utente.
http://support.mozilla.org/it/kb/Profili
34 KB (con FF14 beta)
Io sto a 30 kilobyte e considerate che si tratta di un profilo utente che arriva da Firefox 1.x :)
So essere molto parsimonioso a quanto pare :sofico: , forse è per per questo che con Firefox non ho mai avuto mezzo problema.
Saluti.
Il mio è di 24,4 kb...
:sofico:
Dr. Hazard
04-07-2012, 00:22
ciao ragazzi... firefox mi sta dando un sacco di problemi.. è sempre andato una bomba, ma ora che ho preso il PC nuovo a volte non mi apre i siti restituendomi un cavolo di errore di sicurezza sui certificati. Addirittura non riesco piu ad aprire GMail o quando ci riesco non mi carica gli allegati.. Altri siti invece, tipo Netsons, me li mostra come se non esistesse una stile css.
Ora l'ho appena disinstallato e reinstallato, vado per rimettere le estensioni e mi è apparso ancora una volta l'avviso del certificato!!!! Addirittura nella pagina delle estensioni?!??!? Ma come è possibile...?!?!
Come mai? Succede solo a me?
http://img27.imageshack.us/img27/3973/appuntiwindows3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/appuntiwindows3.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/2479/appuntiwindows2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/appuntiwindows2.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/8673/appuntiwindows1d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/appuntiwindows1d.jpg/)
Un virus non penso che sia, tengo NOD32 aggiornatissimo e Defender di windows attivo. Ho fatto delle scansioni e non risulta nulla..
HELP :D
Althotas
04-07-2012, 00:28
All'interno del profilo utente.
http://support.mozilla.org/it/kb/Profili
Grazie.
Il mio prefs.js è 20 KB. FF15 Aurora.
Grazie.
Il mio prefs.js è 20 KB.
Sticavoli :D
Angelus666
04-07-2012, 02:06
Novità dal fronte aggiornamento Flash?
happysurf
04-07-2012, 10:54
Novità dal fronte aggiornamento Flash?
No, nessuna fino ad ora.
Elektrosphere
04-07-2012, 15:31
ragazzi, esiste un estensione in cui cliccandoci, mi salva la pagina che sto guardando direttamente nella barra dei segnialibri!!
Un click e mi trovo la pagina nella barra!!
un aiutino?
ragazzi, esiste un estensione in cui cliccandoci, mi salva la pagina che sto guardando direttamente nella barra dei segnialibri!!
Un click e mi trovo la pagina nella barra!!
Premesso che non mi sembra una gran idea (visto che basta trascinare la favicon sulla barra dei segnalibri), puoi comunque ottenerlo tramite l'estensione Add Bookmark Here ² (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/add-bookmark-here-2/): la scheda "Avanzate" delle sue opzioni ti permette di riconfigurare la "stellina" della barra degli indirizzi (così da modificare la cartella predefinita per l'aggiunta dei segnalibri).
Elektrosphere
04-07-2012, 16:08
ottimo! Grazie:D
funziona alla perfezione!
Il mio prefs.js è 20 KB. FF15 Aurora.
Mmmm il mio è di 550kb..
Suggerimenti su come diminuirne la dimensione?
Nonostante usi FF da 5/6 anni, non ho troppi componenti aggiuntivi, circa 6/7...
Ma ragazzi, non credo sia un problema...
happysurf
05-07-2012, 12:59
Mmmm il mio è di 550kb..
Suggerimenti su come diminuirne la dimensione?
Nonostante usi FF da 5/6 anni, non ho troppi componenti aggiuntivi, circa 6/7...
Sei anni sono molti, avrai vecchi parametri e rimanenze di estensioni non più usate, l'unico modo è cancellare il file che verrà ricreato alla successiva ripartenza di Firefox.
Dovrai poi riconfigurare le opzioni del programma e delle estensioni ma Firefox ti ringrazierà. ;)
Uomo Avvisato
05-07-2012, 13:59
Domanda: quando la barra dei segnalibri contiene troppi oggetti, viene a crearsi quel baffo (>>) per nascondere le icone in eccesso. Esiste un modo per regolare a piacimento l' estensione di questa barra Bookmarks Toolbar Items in modo che sia io a deciderne le dimensioni? Mi spiego?
Al momento sto sostituendo il baffo con una cartella. E ve benone. Soltanto vorrei vedere il simbolo ">>", che fra l' altro è anche trasparente, al posto della cartella. :p
Grazie
Esiste un modo per regolare a piacimento l' estensione di questa barra Bookmarks Toolbar Items in modo che sia io a deciderne le dimensioni?
Io uso l'estensione Multirow Bookmarks Toolbar Plus (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/multirow-bookmarks-toolbarplus/) per espandere su più righe la "barra dei segnalibri" (nel mio caso molto piena). ;)
master3000
05-07-2012, 17:21
il mio prefs.js è 11kb
dieselnyc
05-07-2012, 19:49
34 KB (con FF14 beta)
il mio sta over 9000
RobbyBtheOriginal
05-07-2012, 22:26
ho sbirciato così per curiosità e il mio prefs.js è 133byte:sborone: :D
Giant Lizard
06-07-2012, 20:49
per i problemi di adobe flash, ancora nulla?
C'è modo di tornare alla vecchia versione (quella che dovrebbe essere funzionante)?
TheZioFede
06-07-2012, 21:57
Già provato a disattivare la sandbox?
To disable Protected Mode, add the following line to your mms.cfg file located in:
Windows 32bit: C:\windows\system32\macromed\flash
Windows 64bit: C:\windows\syswow64\macromed\flash
ProtectedMode=0
If the mms.cfg file does not exist, create one using any standard text editor (e.g.. notepad)
Depending on your operating system, you might need to first save the mms.cfg file to a writable location (such as your documents or desktop folder) and then copy the file into the destination folder using Windows Explorer.
To re-enable Protected Mode, simply remove the line from the mms.cfg file.
Children of Bodom
06-07-2012, 22:45
si può attivare il click to play come su chrome anche su firefox stable?sulla beta e la nightly so che si può ma qui?so che esiste l'estensione che fa la stessa cosa però volevo sapere se il c2p interno funziona
happysurf
07-07-2012, 08:51
si può attivare il click to play come su chrome anche su firefox stable?sulla beta e la nightly so che si può ma qui?so che esiste l'estensione che fa la stessa cosa però volevo sapere se il c2p interno funziona
Io uso la 14 beta per cui non sò se sulla 13 stabile esiste questa stringa da abilitare in about:config
plugins.click_to_play > da false a true. ;)
al link qui sotto trovate anche le vecchie versioni di Flash Player.
http://www.oldapps.com/flash_player.php
con la 11.2.202.235 io non ho nessun tipo di problema.
Giant Lizard
08-07-2012, 11:56
al link qui sotto trovate anche le vecchie versioni di Flash Player.
http://www.oldapps.com/flash_player.php
con la 11.2.202.235 io non ho nessun tipo di problema.
basta installarla sopra? Non serve fare altro?
DrossBelly
09-07-2012, 06:36
Creando un profilo come nella dimostrazione della prima pagina (li è stato fatto solo per creare un nuovo profilo e cancellare il vecchio), è possibile avere due profili (non nella stessa sessione).
Ho due account gmail, tube etc etc e per non fare confusione mi piacerebbe avere due profili separati. Una volta avuti questi profili separati posso usare FEBE per fare backup dei profili o ci sono problemi?
Oppure esiste un modo più semplice per gestire la cosa?
webmagic
10-07-2012, 10:27
Utilizzo la funzione "Cerca (parola) con Google" evidenziando una parola e facendo poi tasto dx.
Da qualche tempo, la pagina con i risultati mi appare in primo piano su un'altra scheda. Prima veniva aperta in secondo piano, come posso ovviare? :mbe:
happysurf
10-07-2012, 10:59
Utilizzo la funzione "Cerca (parola) con Google" evidenziando una parola e facendo poi tasto dx.
Da qualche tempo, la pagina con i risultati mi appare in primo piano su un'altra scheda. Prima veniva aperta in secondo piano, come posso ovviare? :mbe:
Opzioni > Schede > togli la spunta all'ultima opzione. ;)
Althotas
10-07-2012, 11:10
Vi suggerisco di provare la versione 15. La sto usando ormai da un po' di tempo, e da un paio di settimane, dopo gli ultimi fix, mi sembra molto stabile (la uso con win 7 Pro 32 bit). E' una versione Aurora (15.0a2).
Creando un profilo come nella dimostrazione della prima pagina (li è stato fatto solo per creare un nuovo profilo e cancellare il vecchio), è possibile avere due profili (non nella stessa sessione).
Ho due account gmail, tube etc etc e per non fare confusione mi piacerebbe avere due profili separati. Una volta avuti questi profili separati posso usare FEBE per fare backup dei profili o ci sono problemi?
Oppure esiste un modo più semplice per gestire la cosa?
FEBE non gode di buona fama per presunti problemi causati dopo il ripristino dei backup.
Nel forum italiano di Mozilla ne sconsigliano l'uso.
DrossBelly
10-07-2012, 16:31
Grazie per il consiglio, per il problema principale?
webmagic
10-07-2012, 18:17
Opzioni > Schede > togli la spunta all'ultima opzione. ;)
EDIT! Risolto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37775864&postcount=4337)
basta installarla sopra? Non serve fare altro?
penso sia meglio disinstallare tutto e poi reinstallare l'altra versione.
Creando un profilo come nella dimostrazione della prima pagina (li è stato fatto solo per creare un nuovo profilo e cancellare il vecchio), è possibile avere due profili (non nella stessa sessione).
Ho due account gmail, tube etc etc e per non fare confusione mi piacerebbe avere due profili separati. Una volta avuti questi profili separati posso usare FEBE per fare backup dei profili o ci sono problemi?
Oppure esiste un modo più semplice per gestire la cosa?
Puoi avere tutti i profili che vuoi (anch'io ne ho molti, per usi differenti!), e se vuoi puoi anche aprirli simultaneamente (ovviamente ognuno in una sua finestra).
Se è solo per gestire account distinti, non occorrono però profili distinti: ogni account ha il suo username… e puoi distinguerli senza problemi anche nello stesso profilo!!
Per i backup, il modo più semplice (ed affidabile) è copiare al sicuro l'intero profilo periodicamente.
Se hai più profili, dovrai copiarli tutti (o almeno quelli di cui ti interessa avere un backup).
webmagic
10-07-2012, 19:57
Utilizzo la funzione "Cerca (parola) con Google" evidenziando una parola e facendo poi tasto dx.
Da qualche tempo, la pagina con i risultati mi appare in primo piano su un'altra scheda. Prima veniva aperta in secondo piano, come posso ovviare? :mbe:
Risolto! In about:config settare a True la voce: browser.search.context.loadInBackground
Da me era settata a False e quindi apriva le ricerche contestuali in primo piano. ;)
DrossBelly
10-07-2012, 20:42
Se è solo per gestire account distinti, non occorrono però profili distinti: ogni account ha il suo username… e puoi distinguerli senza problemi anche nello stesso profilo!!
Ma come si fa?
Risolto! In about:config settare a True la voce: browser.search.context.loadInBackground
Da me era settata a False e quindi apriva le ricerche contestuali in primo piano. ;)
Esatto, comunque quell'opzione c'era pure semplicemente dalle opzioni :D
Ma come si fa?
Scusa… ma non capisco il problema!! :mbe:
Quando accedi all'account Pippo, inserisci le credenziali d'accesso di Pippo.
Quando invece accedi all'account Pluto, inserisci le credenziali d'accesso di Pluto.
Ovviamente potrai aprire un solo account per volta…
DrossBelly
10-07-2012, 21:39
Scusa… ma non capisco il problema!! :mbe:
Quando accedi all'account Pippo, inserisci le credenziali d'accesso di Pippo.
Quando invece accedi all'account Pluto, inserisci le credenziali d'accesso di Pluto.
Ovviamente potrai aprire un solo account per volta…
Come si fanno a fare questi benedetti due account!:D
happysurf
11-07-2012, 08:07
Nuova versione di Adobe Flash Player 11.3.300.265 scaricabile qui. (http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-113300265)
Ancora sconosciute le note di rilascio ma sicuramente sarà una bugfix per i recenti problemi riscontrati da diversi utenti. ;)
EDIT: Le note di rilascio sono:
This release includes bug fixes related to general stability, audio, and video.
Pagina di riferimento completa. (http://helpx.adobe.com/flash-player/release-note/enduser-release-notes-11_3.html)
TheZioFede
11-07-2012, 08:21
Sarà, ma non mi fido ancora a riattivare la sandbox :D ...
@DrossBelly: hai letto in prima pagina come creare i profili, scegliere quello predefinito e assegnare a ogni collegamento un profilo diverso vero?
DrossBelly
11-07-2012, 09:20
Sarà, ma non mi fido ancora a riattivare la sandbox :D ...
@DrossBelly: hai letto in prima pagina come creare i profili, scegliere quello predefinito e assegnare a ogni collegamento un profilo diverso vero?
Si (infatti ti ringrazio e avevo detto di aver letto le guide), pensavo ci fosse un modo diverso (non si sa mai), utilizzerò quello li. Grazie ancora
Padre Maronno
11-07-2012, 15:24
Vorrei importare un segnalibri ma all'interno di una specifica cartella, mi spiego meglio.
Ho tre Pc ognuno dei quale hanno dei bookmark diversi tra di loro, NON mi interessa sincronizzarli ma vorrei fare in modo che salvando i segnalibri in un file html poi posso importarli ma NON in root come avviene normalmente ma bensì in una specifica cartella, esempio
Sul Pc1 creo due cartelle nel menù segnalibri "Pc2" e "Pc3" ed importare i relativi bookmark all'interno delle cartelle
Si può fare?
TheZioFede
11-07-2012, 16:12
Si (infatti ti ringrazio e avevo detto di aver letto le guide), pensavo ci fosse un modo diverso (non si sa mai), utilizzerò quello li. Grazie ancora
Ora che ci peno c'è anche questo: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/profileswitcher/ , magari fa al caso tuo...
DrossBelly
11-07-2012, 18:38
Grazie TheZioFede
Micene.1
11-07-2012, 18:41
mammamia raga crash a go go su flash
e nn mi funziona neanche piu autopager (per chi la conosce una estensione al pari di adblock)
firefox mi sta fortemente regredendo
vincenzomary
11-07-2012, 18:43
mammamia raga crash a go go su flash
e nn mi funziona neanche piu autopager (per chi la conosce una estensione al pari di adblock)
firefox mi sta fortemente regredendo
a me non succede, potreste essere più precisi quando dite "crash a go go", dove, su siti, crash del pc... grazie.
TheZioFede
11-07-2012, 19:35
mammamia raga crash a go go su flash
e nn mi funziona neanche piu autopager (per chi la conosce una estensione al pari di adblock)
firefox mi sta fortemente regredendo
Flash crasha->Firefox regrede :mbe:
Mi sembra ovvio :fagiano:
19Francesco81
11-07-2012, 20:58
Fatemi capire.
Nonostante l'uscita dell'aggiornamento, si continuano ad avere i crash?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fatemi capire.
Nonostante l'uscita dell'aggiornamento, si continuano ad avere i crash?
Non lo so, ma quell'aggiornamento su http://www.adobe.com/it/software/flash/about/ non è ancora comparso, forse non è ufficiale e ci stanno ancora lavorando sopra.....
Micene.1
11-07-2012, 22:15
Flash crasha->Firefox regrede :mbe:
Mi sembra ovvio :fagiano:
regrede? :fagiano:
FulValBot
14-07-2012, 10:02
e allora, sta modalità protetta potrò mai usarla senza problemi o no?!? :muro:
crasha anche col flashplayer appena aggiornato???!?!?!? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
TheZioFede
14-07-2012, 10:35
e allora, sta modalità protetta potrò mai usarla senza problemi o no?!? :muro:
crasha anche col flashplayer appena aggiornato???!?!?!? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma tienila disattivata no? Non è che si riattiva quando si aggiorna...
regrede? :fagiano:
Mi piace regolarizzare i verbi :fagiano:
Uomo Avvisato
14-07-2012, 20:52
Se a qualcuno può interessare, dopo aver disinstallato Real Player (e relativi plugin) ora i video di YouTube (in flash) non creano più alcun problema in Firefox 13.0.1.
Forse non è una coincidenza che su Nightly :sborone:, in cui Real Player non attecchisce, i video in flash si vedano sempre benone.
Ciao
Se a qualcuno può interessare, dopo aver disinstallato Real Player (e relativi plugin) ora i video di YouTube (in flash) non creano più alcun problema in Firefox 13.0.1.
Forse non è una coincidenza che su Nightly :sborone:, in cui Real Player non attecchisce, i video in flash si vedano sempre benone.
Ciao
:read:
RobbyBtheOriginal
14-07-2012, 22:18
io sono fermo ancora alla versione "funzionante" di flash (la 12.2.x mi pare), se aggiorno all'ultima sono noti problemi con s.o. Xp?
The_Saint
15-07-2012, 07:02
io sono fermo ancora alla versione "funzionante" di flash (la 12.2.x mi pare), se aggiorno all'ultima sono noti problemi con s.o. Xp?No, nessun problema. :)
RobbyBtheOriginal
15-07-2012, 12:02
Grazie allora provo ad aggiornare, nel caso imprecherò contro sto maledetto flash:D
Inviato da Tapatalk
]Fl3gI4s[
16-07-2012, 09:15
mi è sembrato di vedere a casa di un amico, che ne sa poche di pc quindi non posso chiedere a lui, un particolare firefox con la caratteristica che naviga in internet lavorando pero' in un area isolata del disco in modo che anche se si prendono virus non succede niente.
ho visto bene? esiste una cosa del genere?
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-07-2012, 09:31
Fl3gI4s[;37803969']mi è sembrato di vedere a casa di un amico, che ne sa poche di pc quindi non posso chiedere a lui, un particolare firefox con la caratteristica che naviga in internet lavorando pero' in un area isolata del disco in modo che anche se si prendono virus non succede niente.
ho visto bene? esiste una cosa del genere?
Probabilmente lo usa "sandboxato", cioè usa un programma tipo sandboxie che crea esattamente quello che dici tu ma, genericamente, per tutte le applicazioni non solo per Firefox:
http://www.sandboxie.com/
Saluti.
]Fl3gI4s[
16-07-2012, 09:39
se mi dici che è l'unica soluzione allora puo' essere..
quindi allora facendo cosi si tiene il browser isolato e anche se si beccano malwarerimangono confinate? basterebbe solo ricreare la cosa con sandboxie?
RobbyBtheOriginal
16-07-2012, 11:01
Esatto;) anche se non è proprio l'unica soluzione:D
Inviato da Tapatalk
Salve a tutta la comunità.
Uso Firefox come browser.
Spesso faccio acquisti sul sito Yoox; però ultimamente le varie sezioni del sito mi si presentano senza immagini. Cioè si vedono solo le scritte dei vari link, di colore blu su sfondo bianco.
Ho letto in giro vari suggerimenti come cancellare cache e cookie ma non ho risolto il problema. Stranamente, se uso internet explorer il problema non si verifica.
Quello che ancora non ho tentato è resettare o ripristinare firefox allo stato iniziale. E spero di non dover ricorrere a questa misura...
Grazie per l'aiuto.
connessione lenta verso il sito. in pratica, NON ti carica il file Css (o non lo computa).
o magari era in manutenzione.
per cancellare bene la cache di Firefox, chiudi prima tutte le schede, lascia solo la home (spero diversa da quel sito.) e cancella.
io lo vedo bene, con FF, chrome, Ie.
happysurf
17-07-2012, 07:03
E' uscita la versione finale di Firefox che potete scaricare qua: ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/14.0.1/win32/
Note di rilascio. (http://www.mozilla.org/en-US/firefox/14.0/releasenotes/)
Secondo me è un ottima versione, veloce e più parca nel consumo di RAM. :)
19Francesco81
17-07-2012, 16:38
E' uscita la versione finale di Firefox che potete scaricare qua: ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/14.0.1/win32/
Note di rilascio. (http://www.mozilla.org/en-US/firefox/14.0/releasenotes/)
Secondo me è un ottima versione, veloce e più parca nel consumo di RAM. :)
É la nuova versione crasha sempre?
O bisogna aspettare anche l'aggiornamento da parte di adobe?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
vincenzomary
17-07-2012, 18:37
É la nuova versione crasha sempre?
O bisogna aspettare anche l'aggiornamento da parte di adobe?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ma si può sapere quali sono i problemi, non ho capito ancora. io non ho nessu crash, si può avere un link per verificare se "sballa" pure a me? grazie.
vale46pc
17-07-2012, 19:41
aiuto forse con noscript devo aver bloccato qualcosa in un sito web e non vedo SLO i meassaggi... come si sblocca ? nei settagi ? ma dove sono i permessi ?
in basso non mi appare piu nulla in quel sito.
aiuto forse con noscript devo aver bloccato qualcosa in un sito web e non vedo SLO i meassaggi... come si sblocca ? nei settagi ? ma dove sono i permessi ?
in basso non mi appare piu nulla in quel sito.
Ma scusa usi noscript e non sai come si sbloccano i domini? :D
Passi la freccia sopra l'icona di noscript, e dalla tendina che si apre puoi permettere quello che c'è da permettere.
NON ti carica il file Css (o non lo computa.
E' vero, è proprio così. Ed ho anche scoperto perché: è avira che ne impedisce il caricamento; ora devo capire come intervenire su avira per risolvere il problema.
La cosa strana è che con IE tutto questo non accade...
Grazie 1000.
Sembra che l'opzione "Blocca I-Frames sospetti" di avira sia responsabile di questo strano comportamento, perché disattivandola non ho più problemi di visualizzazione.
boh...
Phantom II
18-07-2012, 08:22
Non riesco a rimuovere completamente Babylon search da Firefox.
Seguendo la marea di suggerimenti trovati con Google sono riuscito a rimuoverlo agevolmente come motore predefinito nella barra degli indirizzi e in quella di ricerca, ma non riesco a sradicarlo dalla ricerca presente nella home page predefinita di Firefox.
Usa un antispyware, tipo anche spybot.
Althotas
18-07-2012, 10:36
Scusate la domanda forse un po' banale: firefox consente di salvare una sessione di lavoro (p.e. ho 10 finestre aperte, ognuna con una ventina di tabs aperti, e voglio salvare tutto in modo da poterlo richiamare in futuro se mi servisse), dandogli per esempio un nome e potendola poi richiamare in futuro, o è necessario installare un add-on tipo questo: https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/tab-mix-plus/ che ho trovato indicato nella sezione Support di Mozilla? Grazie :)
Scusate la domanda forse un po' banale: firefox consente di salvare una sessione di lavoro (p.e. ho 10 finestre aperte, ognuna con una ventina di tabs aperti, e voglio salvare tutto in modo da poterlo richiamare in futuro se mi servisse), dandogli per esempio un nome e potendola poi richiamare in futuro, o è necessario installare un add-on tipo questo: https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/tab-mix-plus/ che ho trovato indicato nella sezione Support di Mozilla?
Per questo scopo è più adatta Session Manager (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/session-manager/?src=ss).
Althotas
18-07-2012, 10:51
Grazie. Mi servirebbe poi poter avere la funzione di duplicazione tab (nel menu a tendina) quando clicco con il pulsante destro del mouse sopra ad un tab, sapresti per caso indicarmi il sistema più semplice per averla? :)
Mi servirebbe poi poter avere la funzione di duplicazione tab (nel menu a tendina) quando clicco con il pulsante destro del mouse sopra ad un tab, sapresti per caso indicarmi il sistema più semplice per averla? :)
La voce "Duplica scheda" si può ottenere con l'estensione Tab Mix Plus (citata da te prima).
Le estensioni Session Manager e Tab Mix Plus sono pienamente compatibili tra loro.
Althotas
18-07-2012, 11:04
Grazie. Per la funzione "duplica scheda" avrei preferito una soluzione diversa, senza l'uso di un ulteriore add-on. Non c'è la possibilità di inserire magari del codice da qualche parte per averla? Strano che non sia già integrata di serie, non trovi? :)
Uso da sempre Tab Mix Plus (per personalizzare vari aspetti della "gestione schede"), quindi nel mio caso non è un problema.
In ogni caso, Firefox è in grado di reggere moltissime estensioni contemporaneamente (purché non problematiche).
ShadowMan
18-07-2012, 13:44
Ho twitter come scheda applicazione, ma da quando ho aggiornato FF alla versione 14 non mi segna più i nuovi tweet. Invece compare un messaggio da twitter "qualcosa è andato storto prova a ricaricare la pagina".
Perché?
invisible25
18-07-2012, 14:43
salve a tutti
richiedo l'ennesimo aiuto.
PUrtroppo sia Internet Explore che FIREFOX sullo stesso pc da qualche giorno si riavviano senza motivo.
IN particolare, utilizzando piu spesso FIREFOX e navigando sulla pagina di HWupgrade all'indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=16538184 matematicamente mi si riavvia il browser.
RIchiedo urgente e necessario aiuto,
GRAZIE MILLE
Phantom II
18-07-2012, 15:58
Usa un antispyware, tipo anche spybot.
Già fatto, non veniva rilevato nulla di anomalo.
Alla fine ho risolto rimuovendo e reinstallando Firefox.
vale46pc
18-07-2012, 18:15
doom grazie fatto !
aggiornato ieri sera alla 14.0.1 ma anche a voi sparito in alto a sx
le due icone semi rotonde (andare avanti indeitro la pagina ) ?
ora solo freccie e basta ? corretto ?
NOVITA di questa versione 14 ?
RobbyBtheOriginal
18-07-2012, 19:00
Si anche a me le frecce
Inviato da Tapatalk
vale46pc
18-07-2012, 19:05
NON SOLO !
e anche piu grave nella barra indirizzi ...SPARITI i favicon !!!
non ci sono piu le mini iconcine dei logo dei siti... sempre un
mappamondo in grigio.
che skifo ! anche a voi ????
NON SOLO !
e anche piu grave nella barra indirizzi ...SPARITI i favicon !!!
non ci sono piu le mini iconcine dei logo dei siti... sempre un
mappamondo in grigio.
che skifo ! anche a voi ????
Boh si anche da me c'è sto mondo grigio.
Non capisco perché ...
s0nnyd3marco
18-07-2012, 19:54
NON SOLO !
e anche piu grave nella barra indirizzi ...SPARITI i favicon !!!
non ci sono piu le mini iconcine dei logo dei siti... sempre un
mappamondo in grigio.
che skifo ! anche a voi ????
Se guardi il favicon lo trovi a sinistra della tab. Trovo inutile replicarlo nella barra degli indirizzi.
PS: definirlo grave lo trovo un po eccessivo :doh:
Se guardi il favicon lo trovi a sinistra della tab. Trovo inutile replicarlo nella barra degli indirizzi.
PS: definirlo grave lo trovo un po eccessivo :doh:
Beh si di certo non è che non ci dormissi la notte.
Comunque è vero l'icona c'è nella tab :doh:
L'icona di sopra l'hanno convertita per altri usi, come per segnalare le pagine protette, o altri usi.
Non è male come idea... certo che secondo me ci sono altre cose da sistemare prima... vabbé.
Uomo Avvisato
19-07-2012, 13:15
La sparizione delle icone nella barra degli indirizzi non piace nemmeno a me. Non ritengo assolutamente si trattasse di una funzione inutile visto che, a colpo d' occhio, permetteva con immediatezza di capire in quale sito ci si trovi (sempre che si trattasse di un’ icona conosciuta). E in ogni caso le icone colorate non mi dispiacevano nemmeno dal lato estetico. Ora quel mappamondino grigio è del tutto simile a Chrome.
Non ho capito invece a quali icone semi circolari si riferisca vale46…
A proposito di sviluppo di Firefox, secondo me sarebbe davvero molto utile integrare stabilmente l’ ottima estensione TabUtilities (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-utilities/).
Ciao
Raga da quando son passato alla 14 , su youtube mi ha frizzato già 2 volte dicendo che lo script non risponde ..... Il flash l'ho aggiornato ieri ...... Succede anche a voi??? Che fate di solito quando esce lo scipt non funziona , continua o annulla?
:)
DrossBelly
19-07-2012, 15:44
Raga da quando son passato alla 14 , su youtube mi ha frizzato già 2 volte dicendo che lo script non risponde ..... Il flash l'ho aggiornato ieri ...... Succede anche a voi??? Che fate di solito quando esce lo scipt non funziona , continua o annulla?
:)
Si e fino a stamane mai successo
chris190
19-07-2012, 17:51
Ciao ragazzi, a tal proposito mi accodo anch'io alla discussione.:D
Avete notato che in firefox 14 è stato introdotto/riabilitato nuovamente il processo "PLUGIN CONTAINER.EXE" ?
Da quando ieri mi ha fatto l'aggiornamento ora ho un pò di problemi con i video in streaming mentre prima no. Infatti disabilitando il processo plugin container.exe tutto ok. Invece adesso se guardate nel task manager compare proprio tale processo anche se disabilitato. Sapete come si fa a toglierlo/disabilitarlo? :(
é fastidiosissimo questo processo, cpu al 100% e rallentamenti. Ma dai, prima invece tutto ok, uffa!:mad: :muro:
Praticamente ogni volta che vedo un video sul tubo esce che lo scipt non risponde e esce la scelta se continuare o annullare . se clicco su continua dopo un po di tempo a volte il video parte.....
Ma che hanno combinato con la 14 :confused:
Fino a ieri mai avuto questo problema con mozilla :mbe:
edit : Ho fatto la prova con altri siti di streaming , me lo fa solo con youtube .....
mortimer86
19-07-2012, 18:23
Anche a voi, se cliccate sun un link per farlo aprire in una nuova tb premento CTRL (o CMD), vi va automaticamente nella tab appena aperta invece di rimanere in quella in cui si era?
Ho FF 14 appena aggiornato su Lion 10.7.4.
Da Preferenze->Schede la voce "porta in primo piano le nuove scede..." è deselezionata.
E' un bug o si può risolvere da about:config?
Althotas
19-07-2012, 19:29
Ciao ragazzi, a tal proposito mi accodo anch'io alla discussione.:D
Avete notato che in firefox 14 è stato introdotto/riabilitato nuovamente il processo "PLUGIN CONTAINER.EXE" ?
Da quando ieri mi ha fatto l'aggiornamento ora ho un pò di problemi con i video in streaming mentre prima no. Infatti disabilitando il processo plugin container.exe tutto ok. Invece adesso se guardate nel task manager compare proprio tale processo anche se disabilitato. Sapete come si fa a toglierlo/disabilitarlo? :(
é fastidiosissimo questo processo, cpu al 100% e rallentamenti. Ma dai, prima invece tutto ok, uffa!:mad: :muro:
Con la versione 15, se disabilito tutti i plugins il processo PLUGIN CONTAINER.EXE si chiude da solo, come è giusto che sia. Se sei sicuro che sia quel processo che ti manda la CPU al 100% (basta controllare con Gestione attività), avrai qualche plugin molto esoso di risorse o in funzione. A me non succede, ma ne uso solo 2 o 3 e quello di flash, notoriamente esoso e rognoso, lo tengo disabilitato (lo attivo solo quando mi serve).
Per il resto, io con FF 15 aurora e W7 non ho nessuno dei problemi che segnalate.
vale46pc
19-07-2012, 19:29
si vero nella tab...
quindi NOVITA di questa nuova versione 14.0.1 ?
si vero nella tab...
quindi NOVITA di questa nuova versione 14.0.1 ?
La novità è che a me da problemi col player di youtube.....Con Chrome va normalmente :(
Althotas
19-07-2012, 20:08
Sarà il "solito" problema con l'ultima versione di flash... se usate quella, disinstallatela e poi installate quella precedente (qualche pagina indietro era stato spiegato tutto).
ShadowMan
19-07-2012, 20:20
A me continua solo a dare il problema di tearing, per il resto nessun crash\freeze.
RobbyBtheOriginal
19-07-2012, 20:23
Gia io ho aggiornato all'ultima e il plugincontainer.exe schizza a 50% e più di cpu e si rallenta tutto un sacco per non dire bloccato:mad: tutto su video in flash (s.o. xp)
Inviato da Tapatalk
Ragazzi aggiornando alla 14.01 mi è sparita l'icona per l'avvio veloce nella barra delle applicazioni e non riesco più a reinserirla.
Avevo aperto una discussione in un altro thread ma mi hanno consigliato di segnalarlo nella discussione specifica per Firefox.
Emilstyle
19-07-2012, 20:44
Aggiornato ieri sera alla versione 14.0, ma ci sono alcuni bug. Speriamo li risolvano presto !!
Sarà il "solito" problema con l'ultima versione di flash... se usate quella, disinstallatela e poi installate quella precedente (qualche pagina indietro era stato spiegato tutto).
Ogni versione di flash da problemi con la versione corrente di mozilla, due sono le cose , o si mettono d'accordo oppure non conviene + aggiornare la versione di uno dei due...è assurda sta cosa:rolleyes:
Ma la cosa strana è che il problema me lo da solo con youtube , per altri siti il flash e lo script non danno alcun problema:confused:
Althotas
19-07-2012, 20:59
Ogni versione di flash da problemi con la versione corrente di mozilla, due sono le cose , o si mettono d'accordo oppure non conviene + aggiornare la versione di uno dei due...è assurda sta cosa:rolleyes:
Ma la cosa strana è che il problema me lo da solo con youtube , per altri siti il flash e lo script non danno alcun problema:confused:
Io non ho problemi con FF15 aurora e la precedente versione di flash, nemmeno su youtube.
chris190
19-07-2012, 21:51
Con la versione 15, se disabilito tutti i plugins il processo PLUGIN CONTAINER.EXE si chiude da solo, come è giusto che sia. Se sei sicuro che sia quel processo che ti manda la CPU al 100% (basta controllare con Gestione attività), avrai qualche plugin molto esoso di risorse o in funzione. A me non succede, ma ne uso solo 2 o 3 e quello di flash, notoriamente esoso e rognoso, lo tengo disabilitato (lo attivo solo quando mi serve).
Per il resto, io con FF 15 aurora e W7 non ho nessuno dei problemi che segnalate.
Assolutamente no! Plugin installati ne avrò al massimo uno o due.
E poi prima andava benissimo e il processo plugin container l'avevo disabilitato già tempo fa nell'introduzione e è sempre andato bene, fino a ieri. Video molto fluidi e non andavano a scatti. Oggi quando ho fatto l'aggiornamento ho visto che è comparso di nuovo questo processo che prima non c'èra ed era disabilitato. e in più i video vanno a scatti!
MA porca miseria!:mad:
Althotas
19-07-2012, 21:57
Prova ad installare FF da zero. Comunque, il plugin-container funziona come ti ho spiegato, ed è una buona idea avere quel processo separato perchè in caso di rogne non si blocca tutto FF.
chris190
19-07-2012, 22:14
Proverò ad installare la versione 15 vediamo che succede. Adesso provo ad aggiornare anche i vari plugin e vediamo cosa succede. intanto guarda questa immagine, cpu quasi al 100% con il plugin container che a volte raggunge anche i 50/60 mentre firefox è sempre stabile a 10/20!:cry:
http://img856.imageshack.us/img856/4835/aaari.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/aaari.png/)
Althotas
19-07-2012, 22:21
Che versione hai del plugin di flash? Io uso la 11.2.202.235.
EDIT: ma che versione di windows stai usando?
chris190
19-07-2012, 22:42
No per quello ho un pc che è una bomba, non è quello sempre andato benissimo. Windows 7 home premium.
http://img232.imageshack.us/img232/1142/aaalo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/232/aaalo.png/)
Adesso ho aggiornato i plugin flash e shockwawe all'ultima versione come hai te.
Adesso sembra andare meglio, dico sembra, vediamo come va. Non vorrei fosse solo un illusione!:(
Althotas
19-07-2012, 22:59
Io non ho l'ultima versione del plugin shockwave flash, ho la versione che ti ho indicato (che dovrebbe essere quella precedente, che non dava problemi). Poi ho windows 7 Pro 32 bit.
mortimer86
20-07-2012, 10:20
Anche a voi, se cliccate sun un link per farlo aprire in una nuova tb premento CTRL (o CMD), vi va automaticamente nella tab appena aperta invece di rimanere in quella in cui si era?
Ho FF 14 appena aggiornato su Lion 10.7.4.
Da Preferenze->Schede la voce "porta in primo piano le nuove scede..." è deselezionata.
E' un bug o si può risolvere da about:config?
UP. nessuno che abbia riscontrato questo fastidioso bug?
Comunque mi sembra che ultimamente con questo nuovo sistema di numerazione, Firefox abbia perso un po' l'orientamento: innovazioni da minor relase e bug da major relase :rolleyes:
Non è che sia un bug, c'è l'opzione per avere questo o l'altro comportamento.
A me funziona come prima... ma comunque puoi sceglierlo dalle opzioni.
RobbyBtheOriginal
20-07-2012, 11:46
Proverò ad installare la versione 15 vediamo che succede. Adesso provo ad aggiornare anche i vari plugin e vediamo cosa succede. intanto guarda questa immagine, cpu quasi al 100% con il plugin container che a volte raggunge anche i 50/60 mentre firefox è sempre stabile a 10/20!:cry:
Uguale identico a te!! (Io sn su Xp), ho appena aggiornato il flash player dalla versione 11.2.202.235, risultati: firefox che si inchioda nel peggiore dei casi, scatti sui video per es. su nowvideo, più leggeri su putlocker (dove prima erano fluidissimi), e se apro più schede con video in flash è la fiera dello scattone:rolleyes:
Tornerò alla precedente v.11.2.202.235 dove non avevo problemi così eclatanti (non sia una volta che non ci siano problemi con flash):banghead:
Inviato da Tapatalk
vale46pc
20-07-2012, 12:23
cavoli anche io ram a quasi manetta e cpu sempre oltre i 50-60 % !
ma come si disabilita il PLUG CONTAINER ?
ma poi a che serve ?
Si ma non serve a nulla disattivare il plugin-container.
Se lo disattivate, firefox.exe assume le stesse funzioni, e sarà lui a occupare risorse.
Plugin-container.exe è un processo separato dove girano i plugin di firefox.
Prima della versione 3.5 era integrato su firefox.exe.
Il vantaggio di averlo separato è che se il plugin si blocca, si può terminare quello, senza terminare tutto firefox, perdendo tab e tutto quanto.
Se lo disattivate, le cose che fa plugin-container, le fa firefox.exe, non risolvete nulla, e in ogni caso il problema nella maggior parte dei casi sono i plugin.
Piuttosto io ho un problema con un PC un po' datato.
Con youtube occupano risorse sia plugin-container.exe che firefox.exe.
Il PC è un athlon xp 2000, è datato lo so, ma almeno i video a 320 dovrebbe tenerli, come un tempo faceva d'altronde.
Ora invece a intervalli regolari, firefox.exe aumenta l'occupazione CPU, saturandola, e il video scatta.
Ho provato a disattivare il plugin-container, ma come sospettavo non è cambiato nulla, il processo è uno solo che fa per 2; lo sapevo ma ci ho voluto lo stesso provare.
FulValBot
20-07-2012, 13:04
controlla bene ogni plug-ins ed estensione installati e prova a scansionare con adwcleaner (prima fai solo la ricerca delle infezioni senza cancellare nulla e posta qui il log, poi vediamo)
Praticamente ogni volta che vedo un video sul tubo esce che lo scipt non risponde e esce la scelta se continuare o annullare . se clicco su continua dopo un po di tempo a volte il video parte.....
Ma che hanno combinato con la 14 :confused:
Fino a ieri mai avuto questo problema con mozilla :mbe:
edit : Ho fatto la prova con altri siti di streaming , me lo fa solo con youtube .....
Qualcuno sa dirmi come risolvere please? :)
Se fosse un problema con lo script o con flash lo dovrebbe fare su tutti i siti di streaming, ma lo fa solo sul tubo....
EDIT: oggi funziona anche il tubo ........ Bhà...
RobbyBtheOriginal
20-07-2012, 14:19
io ho appena provato il tubo e a parte scatti iniziali poi è andato benone, anche a schermo intero nessun problema, fa quello che gli pare quando gli pare sto flash:mc: ..io provo cmq a tornare indietro con la versione, almeno stavo meglio di adesso:sofico:
mortimer86
20-07-2012, 14:39
Non è che sia un bug, c'è l'opzione per avere questo o l'altro comportamento.
A me funziona come prima... ma comunque puoi sceglierlo dalle opzioni.
Mi potresti dire quale è l'opzione?
Perchè da Preferenze->Schede la voce "porta in primo piano le nuove schede..." è deselezionata e non trovo altre impostazioni che potrebbero dare un comportamento simile.
RobbyBtheOriginal
20-07-2012, 15:00
qualcuno sa dirmi come rimuovere i plugin, che anche se disattivati e disinstallato il programma, non scompaiono? ..nel mio caso sono rispettivamente: java deployment toolkit 6.0.630.3 e shockwave for director 11.6.5.635, da ricerche google ho trovato solo questo (http://www.megalab.it/6027/rimuovere-java-deployment-toolkit-in-firefox)per java ma non ha funzionato del tutto, mi è rimasto appunto quello citato pocanzi e il file che mi dice di cancellare nella directory di firefox non c'è:confused: mentre per shockwave trovato niente:rolleyes: ..se c'è da metter mano al registro nessun problema, ma non saprei quali voci toccare, non sono esperto:D
grazieee:)
happysurf
20-07-2012, 15:28
qualcuno sa dirmi come rimuovere i plugin, che anche se disattivati e disinstallato il programma, non scompaiono? ..nel mio caso sono rispettivamente: java deployment toolkit 6.0.630.3 e shockwave for director 11.6.5.635, da ricerche google ho trovato solo questo (http://www.megalab.it/6027/rimuovere-java-deployment-toolkit-in-firefox)per java ma non ha funzionato del tutto, mi è rimasto appunto quello citato pocanzi e il file che mi dice di cancellare nella directory di firefox non c'è:confused: mentre per shockwave trovato niente:rolleyes: ..se c'è da metter mano al registro nessun problema, ma non saprei quali voci toccare, non sono esperto:D
grazieee:)
Un estratto della mia guida che evidentemente non hai letto... :-)
--------------------------------------------------------------------------
COME DISABILITARE O CANCELLARE I PLUGINS:
-Digitare in Firefox about:config ed ENTER poi digitare nel campo di ricerca "plugin.expose_full_path" quando diventa visibile cliccare 2 volte per cambiare il valore da false a true.
-Abilitare tutti i plugins per poi poterli individuare, far ripartire Firefox se necessario.
Ora digitando in Firefox "about:plugins" ed ENTER appare la lista di tutti i plugins abilitati con il nome del file e relativo percorso.
-Prendere nota del nome preciso e del percorso del plugin da cancellare, dopodichè aprendo la relativa cartella si può capire a quale programma è legato.
-A questo punto si può cancellare il file o meglio ancora rinominarlo ad esempio mettendo al posto del punto prima dell'estensione del file una barra bassa come questa _ fatto questo non dovresti più vedere il plugin in Firefox.
-Comunque è possibile che al successivo aggiornamento del plugin incriminato possa ricomparire di nuovo e bisogna ripetere la procedura. :-)
--------------------------------------------------------------------------
RobbyBtheOriginal
20-07-2012, 17:36
Uuuu grazie mille;) si non l'avevo letta dato che non ho mai avuto problemi rilevanti, ora ci darò un'occhiata, grazie ancora:)
Inviato da Tapatalk
vale46pc
20-07-2012, 19:27
grazie doom!
ok ma doom1 o happysurf, continuo a non capire come mai anche se in
opzioni ho settato nelle 2 voci di aprile i pdf nelle pagne di FF con altro
prg.... FF continua ad aprirmelo con adobe !!! come mai ? dove sbaglio ?
Althotas
21-07-2012, 07:33
Segnalo un articolo interessante sulla versione 15, attualmente in beta e che dovrebbe essere rilasciata a fine agosto, che merita letto con attenzione: http://www.chimerarevo.com/2012/07/20/firefox-15-la-parola-dordine-e-risparmiare-memoria/
Tratta la caratteristica principale di questa versione (che vi avevo anticipato alcune settimane fa), cioè il risparmio/ottimizzazione del consumo di RAM, e dimostra anche con qualche esempio il perchè, in alcuni casi, i consumi siano molto alti e chi ne è la vera causa :)
Qua c'è la descrizione ufficiale di FF 15: http://www.mozilla.org/en-US/firefox/15.0beta/releasenotes/ e questa è la pagina per il download: http://www.mozilla.org/en-US/firefox/all-beta.html se volete provarla (io la sto usando da oltre 1 mese, da quando era ancora in fase aurora).
Piccolo OT: a fine anno debutterà anche Firefox OS, l'OS di Mozilla free e open per il mondo mobile. A prima vista sembra molto interessante, qua potete vedere qualcosa in anteprima: http://www.phonearena.com/news/First-in-depth-look-at-Firefoxs-mobile-OS_id32457#1-Lock-screen
NON SOLO !
e anche piu grave nella barra indirizzi ...SPARITI i favicon !!!
non ci sono piu le mini iconcine dei logo dei siti... sempre un
mappamondo in grigio.
che skifo ! anche a voi ????
C'è questo (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/favicon-inserter/) addon.
Kevin[clod]
21-07-2012, 12:10
raga come voi noto che firefox da un pò con l'ultima versione di flash mi crasha in vari siti.....e dice il plugin ha smesso di funzionare.
Me lo faceva sia con firefox 13 e lo fa anche col 14 aggiornato da poco.La versione di flash è la 11.3
vale46pc
21-07-2012, 13:19
grazie...ma mette i favicon nel nuovo FF 14 ? fuznia ?
Kevin[clod]
21-07-2012, 14:53
fatto downgrade alla 10.3, mi ero stancato dei continui crash.......vediamo come si comporta in attesa di risoluzione dei problemi con la 11.3
Perchè a volte, entrando sui siti, Firefox si disattiva come se andasse in secondo piano quindi devo cliccare per attivarlo?
Da cosa dipende o potrebbe dipendere?
Questo succede anche su un altro PC.
happysurf
22-07-2012, 05:45
Perchè a volte, entrando sui siti, Firefox si disattiva come se andasse in secondo piano quindi devo cliccare per attivarlo?
Da cosa dipende o potrebbe dipendere?
Questo succede anche su un altro PC.
E' colpa della nuova versione di Flash, è un problema noto. :(
happysurf
22-07-2012, 05:56
grazie doom!
ok ma doom1 o happysurf, continuo a non capire come mai anche se in
opzioni ho settato nelle 2 voci di aprile i pdf nelle pagne di FF con altro
prg.... FF continua ad aprirmelo con adobe !!! come mai ? dove sbaglio ?
Io inizierei a disinstallare quel pachiderma di Acrobat e poi caricherei PDF-XChange Viewer (http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer/) ;)
Althotas
22-07-2012, 08:56
La versione 15 ha un suo PDF viewer integrato (le altre versioni non so), mi è sembrato leggero le pochissime volte che mi è capitato di usarlo.
vincenzomary
22-07-2012, 08:58
E' colpa della nuova versione di Flash, è un problema noto. :(
a me non è mai successo, si possono avere i link di questi siti che creano problemi?
happysurf
22-07-2012, 09:30
La versione 15 ha un suo PDF viewer integrato (le altre versioni non so), mi è sembrato leggero le pochissime volte che mi è capitato di usarlo.
Si è vero e non è male ma la gestione di stampa con anteprima è assente. :(
happysurf
22-07-2012, 09:33
a me non è mai successo, si possono avere i link di questi siti che creano problemi?
E' un problema random e non a tutti accade quindi è anche difficile ricrearlo. :muro:
Althotas
22-07-2012, 09:42
Si è vero e non è male ma la gestione di stampa con anteprima è assente. :(
E' una prima versione, in fase di sviluppo. L'inizio mi sembra promettente :)
La versione 15 ha un suo PDF viewer integrato (le altre versioni non so), mi è sembrato leggero le pochissime volte che mi è capitato di usarlo.
Per chi vuole provarlo già adesso in FF 14, il futuro lettore pdf integrato è disponibile anche come "estensione autonoma" (link (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pdfjs/)).
Funziona bene, ed è molto veloce. Anche a me sembra promettente.
È però ancora incompleto.
Phantom II
22-07-2012, 10:41
Segnalo un articolo interessante sulla versione 15, attualmente in beta e che dovrebbe essere rilasciata a fine agosto, che merita letto con attenzione: http://www.chimerarevo.com/2012/07/20/firefox-15-la-parola-dordine-e-risparmiare-memoria/
Tratta la caratteristica principale di questa versione (che vi avevo anticipato alcune settimane fa), cioè il risparmio/ottimizzazione del consumo di RAM, e dimostra anche con qualche esempio il perchè, in alcuni casi, i consumi siano molto alti e chi ne è la vera causa :)
Qua c'è la descrizione ufficiale di FF 15: http://www.mozilla.org/en-US/firefox/15.0beta/releasenotes/ e questa è la pagina per il download: http://www.mozilla.org/en-US/firefox/all-beta.html se volete provarla (io la sto usando da oltre 1 mese, da quando era ancora in fase aurora).
Piccolo OT: a fine anno debutterà anche Firefox OS, l'OS di Mozilla free e open per il mondo mobile. A prima vista sembra molto interessante, qua potete vedere qualcosa in anteprima: http://www.phonearena.com/news/First-in-depth-look-at-Firefoxs-mobile-OS_id32457#1-Lock-screen
Articolo molto interessante quello di Chimerarevo, di questo stralcio, però, non ho capito nulla:
"L’approccio è semplice: il codice chrome ora sarà separato dal codice della pagina web. Questo significa che ogni riferimento dal codice chrome al codice del contenuto passerà attraverso dei wrapper (mantenuti in una lista) e, quando la pagina viene visitata, o una scheda chiusa, si andrà a richiamare il wrapper interessato dalla lista. Tutti i wrapper inutili verranno eliminati dalla lista e, in questo modo, il garbage collector potrà recuperare (automaticamente) la memoria giusta."
Qualcuno ha le competenze per renderlo digeribile a chi non è minimamente ferrato in materia?
E' colpa della nuova versione di Flash, è un problema noto. :(
Credevo che il problema fosse di Firefox poichè aveva iniziato con la versione 13.
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2012, 17:25
Succede anche a me ed è molto noioso :muro:
Quoto!
Mi succede, saltuariamente per fortuna, dalla 13 ma solo su Windows. Mai su Linux Fedora, forse per via della versione meno recente di flash player o forse per via del diverso comportamento dei programmi su KDE.
Saluti.
Salve a tutta la comunità.
Uso Firefox come browser.
Spesso faccio acquisti sul sito Yoox; però ultimamente le varie sezioni del sito mi si presentano senza immagini. Cioè si vedono solo le scritte dei vari link, di colore blu su sfondo bianco.
Ho letto in giro vari suggerimenti come cancellare cache e cookie ma non ho risolto il problema. Stranamente, se uso internet explorer il problema non si verifica.
Quello che ancora non ho tentato è resettare o ripristinare firefox allo stato iniziale. E spero di non dover ricorrere a questa misura...
Grazie per l'aiuto.
cut
cut
Sembra che l'opzione "Blocca I-Frames sospetti" di avira sia responsabile di questo strano comportamento, perché disattivandola non ho più problemi di visualizzazione.
boh...
Post uniti qui nel thread ufficiale.
Padre Maronno
24-07-2012, 01:25
RIMUOVERE BABYLON
ho installato un software il quale mi ha installato il traduttore babylon, successivamente ho rimosso entranbi ma adesso quando apro una nuova scheda compare sempre quel dannato babylon (in home lo ho rimosso), ma aprendo "nuove schede" non mi riesce di rimuoverlo uso la ultim versione di firefox la 14
grazie
Phantom II
24-07-2012, 10:18
RIMUOVERE BABYLON
ho installato un software il quale mi ha installato il traduttore babylon, successivamente ho rimosso entranbi ma adesso quando apro una nuova scheda compare sempre quel dannato babylon (in home lo ho rimosso), ma aprendo "nuove schede" non mi riesce di rimuoverlo uso la ultim versione di firefox la 14
grazie
Se cerchi con Google troverai un fiume di indicazioni su come rimuovere Babylon, personalmente non ne ho mai trovata una che lo sradicasse completamente e ho sempre finito per ricreare il profilo del browser da zero.
RobbyBtheOriginal
24-07-2012, 10:57
Leggete l'ottima guida di happysurf, magari può aiutare anche voi;)
Inviato da Tapatalk
Paolobody
24-07-2012, 11:24
ragazzi mi crasha sempre., su qualunque genere di sito e con profili diversi.
che faccio? reinstallo?
ragazzi mi crasha sempre., su qualunque genere di sito e con profili diversi.
che faccio? reinstallo?
Che driver video usi ?
Sembra che con l'ultima hourly (https://hg.mozilla.org/mozilla-central/rev/a26e751bfb54) abbiano risolto il problema di flash
Paolobody
24-07-2012, 13:35
Che driver video usi ?
catalyst 12.1
catalyst 12.1
Mh, io proverei ad aggiornarlo.
Metterei almeno i 12.2 o 12.3, io uso questi ultimi senza problemi.
Sempre che dipenda da quello ovvio, ma so di qualcuno che coi 12.1 hanno avuto qualche problema con flash.
salve
esiste secondo voi un addons per twitter che permetta di "aprire"/"espandere" automaticamente i twitter che si ricevono??
grazie
Squalo_206
25-07-2012, 10:10
Ho aggiornato dalla 13.0.1 alla 14.0.1 e va in crash all'avvio, non si apre nemmeno, ho provato anche un'installazione pulita ma niente... se torno alla 13 va tutto benone. Cosa può essere?
happysurf
25-07-2012, 10:46
Ho aggiornato dalla 13.0.1 alla 14.0.1 e va in crash all'avvio, non si apre nemmeno, ho provato anche un'installazione pulita ma niente... se torno alla 13 va tutto benone. Cosa può essere?
Trovo tutto molto strano, Firefox l'hai scaricato dal sito di Mozilla o da altre parti? :confused:
Squalo_206
25-07-2012, 10:57
La prima volta da aiuto -> informazioni su firefox, poi ho provato anche con l'exe dal sito ufficiale! Ecco l'errore:
http://i46.tinypic.com/9aty5w.jpg
Ho windows 7 - 32 bit, nel dubbio ho aggiornato tutto pure i driver della scheda video ma nulla :\
grazie per l'aiuto
happysurf
25-07-2012, 11:46
La prima volta da aiuto -> informazioni su firefox, poi ho provato anche con l'exe dal sito ufficiale! Ecco l'errore:
Ho windows 7 - 32 bit, nel dubbio ho aggiornato tutto pure i driver della scheda video ma nulla :\
grazie per l'aiuto
Per installazione pulita intendi anche cancellando tutti i files precedenti di Firefox?
Prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift e vedi che succede. ;)
Squalo_206
25-07-2012, 16:28
Per installazione pulita intendi anche cancellando tutti i files precedenti di Firefox?
Prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto Shift e vedi che succede. ;)
Si si avevo rimosso proprio tutto, in modalità provvisoria stessa cosa.. :(
idem con la 15 beta 2
vale46pc
25-07-2012, 19:25
Non capisco, uso FF 14.0.1 e con TUTTI i pulg-in aggiornati (alemno cosi fino a
Settimana scorsa) ma a me va benissimo e mai freezato o bloccato !
Tranne solito problema della ram a 70-80% e la CPU sempre alta oltre a 50-60% .
Se puo’ esservi utile ecco i miei plug-in
Adobe Acrobat 10.1.3.23
Java Toolkit 7.0.40
Java SE 10.4.0.22
Shock Flash 11.3.300.265 ( non dovrebbe essere questo che da problemi ? )
Lascio cosi o se mi chiede aggiorno ????
Se puo essere utile uso win xp pro, non sara magari x quello, visto che vedo
Chi si lamenta dei freeze e crash usa win 7 ?
mikegemini77
26-07-2012, 02:22
Sembra che con l'ultima hourly (https://hg.mozilla.org/mozilla-central/rev/a26e751bfb54) abbiano risolto il problema di flash
sembra o è sicuro?
che versione di FF è?
mi conviene installarla?
happysurf
26-07-2012, 06:40
Si si avevo rimosso proprio tutto, in modalità provvisoria stessa cosa.. :(
idem con la 15 beta 2
A questo punto la colpa si sposta decisamente sul tuo sistema e non su Firefox perché è fuori dal mondo che dopo un installazione pulita il browser vada subito in crash.
Dopo un giro su internet sembra che l'errore ntdll.dll sia riferito o al file corrotto (potresti provare a sostituirlo con un altro preso da un altro computer, ma stessa versione!) oppure ad un virus o hai un software caricato di recente che ti va in conflitto.
Un utente ha risolto rimuovendo Flash, Chrome (se lo hai), Firefox e ricaricando tutto. ;)
sembra o è sicuro?
che versione di FF è?
mi conviene installarla?
Le hourly sono versioni sperimentali che escono più volte nel corso della giornata.
Stanno ancora lavorando al problema flash ed anche la stessa Adobe è intervenuta per correggere un bug della nuova versione 11.4 beta.
happysurf
26-07-2012, 10:36
Nuovo aggiornamento Adobe Flash Player 11.3.300.268 (http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-113300268).
Saranno stati risolti i recenti problemi?
Provare per credere....:D
EDIT:
Release note:
This release includes bug fixes related to general stability, audio, and video.
ho risolto la pesantezza di adobe flash player :D
Ho modificato in about:config in modo tale che i plugin si attivano solo se ci clicco sopra per avviarli :Prrr:
ho risolto la pesantezza di adobe flash player :D
Ho modificato in about:config in modo tale che i plugin si attivano solo se ci clicco sopra per avviarli :Prrr:
E quale è la variabile ?
Paolobody
26-07-2012, 16:10
niente da fare: flash aggiornato, catalyst aggiornati, firefox tolto e rimesso...ma ho sempre continui crash.
happysurf
26-07-2012, 17:12
niente da fare: flash aggiornato, catalyst aggiornati, firefox tolto e rimesso...ma ho sempre continui crash.
Hai provato a disabilitare la sandbox di Flash?
happysurf
26-07-2012, 17:14
E quale è la variabile ?
plugins.click_to_play > da false a true, ma solo dalla versione 15 beta. ;)
Squalo_206
26-07-2012, 18:51
A questo punto la colpa si sposta decisamente sul tuo sistema e non su Firefox perché è fuori dal mondo che dopo un installazione pulita il browser vada subito in crash.
Dopo un giro su internet sembra che l'errore ntdll.dll sia riferito o al file corrotto (potresti provare a sostituirlo con un altro preso da un altro computer, ma stessa versione!) oppure ad un virus o hai un software caricato di recente che ti va in conflitto.
Un utente ha risolto rimuovendo Flash, Chrome (se lo hai), Firefox e ricaricando tutto. ;)
Virus zero, chrome non lo ho, flash mi pare che nella famosa installazione pulita l'avevo tolto, dovrei provare a sostituire ntdll.dll
plugins.click_to_play > da false a true, ma solo dalla versione 15 beta. ;)
:D oh yes... molto comodo in effetti. Tanto varrebbe farne un pulsante da mettere fra gli altri nelle barre (acceso modalità true, spento modalità false).
Però non risolve appieno i problemi di compatibilità con adobe bug-flash player. Se carico video come in passato la memoria ram aumenta. Se chiudo le pagine dei video la memoria RAM cala solo della metà di quanto richiesto dai video adobe.
:muro:
A volte penso che Adobe faccia di tutto per ostacolare il browser firefox
:D oh yes... molto comodo in effetti. Tanto varrebbe farne un pulsante da mettere fra gli altri nelle barre (acceso modalità true, spento modalità false).
Però non risolve appieno i problemi di compatibilità con adobe bug-flash player. Se carico video come in passato la memoria ram aumenta. Se chiudo le pagine dei video la memoria RAM cala solo della metà di quanto richiesto dai video adobe.
:muro:
A volte penso che Adobe faccia di tutto per ostacolare il browser firefox
Si ma non devi fare questo tipo di calcoli, perché non è così semplice la gestione della memoria.
Ti basta pensare il fatto che se vuoi puoi riaprire le schede chiude.
C'è un sistema di caching molto particolare.
Certo che se mi dici che ti occupa 1 GB di RAM non è normale.
s.a.sound
27-07-2012, 07:11
:D oh yes... molto comodo in effetti. Tanto varrebbe farne un pulsante da mettere fra gli altri nelle barre (acceso modalità true, spento modalità false).
l'estensione flashblock (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flashblock/?src=search) non fa questo in sostanza?
http://flashblock.mozdev.org/
vale46pc
27-07-2012, 10:42
ma PRATICAMENTE a voi che problemi da sto falsh ?
ma adobe o cosa ?
ma lo fa solo su win 7 o anche su xp ? a me nulla !
ma PRATICAMENTE a voi che problemi da sto falsh ?
ma adobe o cosa ?
ma lo fa solo su win 7 o anche su xp ? a me nulla !
Boh ma nemmeno a me nessun problema.
L'unica cosa di cui mi lamento, è che da quando hanno implementato la sandbox, mi va fuori fuoco il player di youtube e non posso più usare la tastiera per il browser.
Ma bazzecole in confronto ai problemi che ho letto, che poi ho risolto disattivando la sandbox (o anche chiamata semplicemente modalità protetta).
Pare che faccia crashare il browser, a qualcuno fa addirittura BSOD e addirittura² freeze.
Io francamente configuro svariati PC dalle più svariate configurazioni per altri, e questi problemi non li vedo; anche se non è che metto sotto stress i PC degli altri con 200 video di youtube.
Però per dire che non posso testimoniare di aver mai visto questi problemi di persona.
Al massimo problemi di prestazioni con sistemi non troppo recenti, quello sicuramente, flash è un mattone incredibile, ma non più di questo.
RobbyBtheOriginal
27-07-2012, 12:55
guarda io su Xp posso dire che avevo la versione 11.2.x e quando ho aggiornato alla penultima ho iniziato ad avere problemi di scatti e non sincronizzazione video-audio più di prima, cioè se prima mi scattava in maniera sorvolabile su streaming su nowvideo, dopo l'aggiornamento scattava molto di più e non solo su quello ma anche sul tubo, e la cpu per il processo plugincontainer schizzava a 50-60% e anche firefox.exe era sui 10-15%, la ram invece la solita, solo che quando proprio sforzava così la cpu il mio pc freezava quei 30sec poi si sbloccava per altri 40-50 per poi ancora freez. Così è proprio insopportabile l'utilizzo del browser, e non avevo aperto le solite 6-7 finestre (il mio pc non è dei più recenti, dual core 1.60Ghz e 1GB ram) ma è sempre andata più che bene la navigazione...
Virus zero, chrome non lo ho, flash mi pare che nella famosa installazione pulita l'avevo tolto, dovrei provare a sostituire ntdll.dll
E' successo anche a me, ho dovuto mollare FF per Chrome
guarda io su Xp posso dire che avevo la versione 11.2.x e quando ho aggiornato alla penultima ho iniziato ad avere problemi di scatti e non sincronizzazione video-audio più di prima, cioè se prima mi scattava in maniera sorvolabile su streaming su nowvideo, dopo l'aggiornamento scattava molto di più e non solo su quello ma anche sul tubo, e la cpu per il processo plugincontainer schizzava a 50-60% e anche firefox.exe era sui 10-15%, la ram invece la solita, solo che quando proprio sforzava così la cpu il mio pc freezava quei 30sec poi si sbloccava per altri 40-50 per poi ancora freez. Così è proprio insopportabile l'utilizzo del browser, e non avevo aperto le solite 6-7 finestre (il mio pc non è dei più recenti, dual core 1.60Ghz e 1GB ram) ma è sempre andata più che bene la navigazione...
Si ecco vedi se mi parli di problemi di prestazioni nulla da dire, anzi me ne lamento pure io.
Ora se hai un PC tipo il mio, o più potente non te ne accorgi tanto, ma flash è pesantissimo.
Poi ora con questa sandbox, non sono sicuro che dipenda da questa ma forse si, lo è ancora di più.
Giant Lizard
27-07-2012, 13:34
Nuovo aggiornamento Adobe Flash Player 11.3.300.268 (http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-113300268).
Saranno stati risolti i recenti problemi?
Provare per credere....:D
EDIT:
Release note:
This release includes bug fixes related to general stability, audio, and video.
installato. I problemi rimangono. Non so più che fare...
installato. I problemi rimangono. Non so più che fare...
Mi ricordi che problemi sono?
Angelus666
27-07-2012, 14:14
E' assurdo che il processo di Firefox arrivi ad occupare quasi 300 MB di memoria! Senza contare i 55 MB di plugin-container!:mbe:
Che è successo a Firefox? Perchè è diventato così terribilmente lento e pesante?
DrossBelly
27-07-2012, 14:37
300 mb non mi sembrano così tanti...quante schede e stai vedendo video per caso?
Angelus666
27-07-2012, 14:55
Adesso ho solo 3 schede aperte (facebook e altri due forum) e sono a 250 MB, più i 25 di plugin container. Non sto guardando nessun video.
Poco fa avevo Chrome aperto, con 6 schede, e il processo occupava 35 MB. O_o
P.S.= su Firefox gli unici plugin che ho sono Adblock Plus, uno per salvare tutte le foto di una pagina e l'altro per salvare i video di YT e simili.
Th4N4Th0S
27-07-2012, 15:23
raga oggi ho un problema grave...alcuni siti si bloccano...non carica e non mi fa cliccare nulla....sono costretto a killare firefox; ho provato pure a disattivare tutti i componenti aggiuntivi ma niente.
fino a ieri funzionava perfettamente.
ho win 7 64 bit, ati catalyst 12.6
ShadowMan
27-07-2012, 16:07
Ho aperto il portatile, sul quale non avevo ancora aggiornato flash\firefox, e mi compare la schermata di aggiornamento falsh.....come no! Certo che ti aggiorno alla versione 11.3 :sofico: :fagiano:
happysurf
27-07-2012, 16:19
Adesso ho solo 3 schede aperte (facebook e altri due forum) e sono a 250 MB, più i 25 di plugin container. Non sto guardando nessun video.
Poco fa avevo Chrome aperto, con 6 schede, e il processo occupava 35 MB. O_o
P.S.= su Firefox gli unici plugin che ho sono Adblock Plus, uno per salvare tutte le foto di una pagina e l'altro per salvare i video di YT e simili.
Chrome con 6 schede 35 MB? (http://www.mambro.it/il-browser-piu-veloce-e-chrome-ma-anche-quello-che-consuma-piu-memoria/) :p
Dopo aver fatto il totale di tutti i processi chrome.exe noterai che anche appena aperto va subito a 250 Mb. circa.
Se poi installi delle estensioni non ne parliamo, attualmente Firefox è il browser che utilizza meno risorse a patto di averne cura e non installare estensioni a volte inutili e ciuccia risorse.
La futura versione 15 migliorerà ulteriormente la gestione della memoria liberando quella non più usata dalle estensioni.
Io con la 15 beta2 non supero mai 200 - 300 Mb di RAM in uso.
happysurf
27-07-2012, 16:50
raga oggi ho un problema grave...alcuni siti si bloccano...non carica e non mi fa cliccare nulla....sono costretto a killare firefox; ho provato pure a disattivare tutti i componenti aggiuntivi ma niente.
fino a ieri funzionava perfettamente.
ho win 7 64 bit, ati catalyst 12.6
Virus?
Se sei pulito prova a cancellare il file pref.js che è il file delle preferenze e fai ripartire Firefox.
Ricorda che dovrai riconfigurare tutto ma sarà quasi come nuovo.
Per ulteriori info puoi leggere la mia guida. ;)
Th4N4Th0S
27-07-2012, 18:06
Virus?
Se sei pulito prova a cancellare il file pref.js che è il file delle preferenze e fai ripartire Firefox.
Ricorda che dovrai riconfigurare tutto ma sarà quasi come nuovo.
Per ulteriori info puoi leggere la mia guida. ;)
allora ho cancellato il file che dicevi tu e sembrava funzionare solo che funzionavano quei siti xke erano bloccati da NOScript.....mettendoli nelle eccezzioni mi davano problemi....
quindi è questione di script.
negli ultimi 2 giorni le uniche cose che ho installato sono i "Catalyst 12.6" e "Adobe Flash Player 11 Plugin"
ps
utilizzando la modalità provvissoria di firefox ho ripristinato il tutto e al momento non ci sono plugin attivi e sembra andare quindi può essere qualke plugin, reinstallando adobe forse per ora va.
cmq ho un problema fastidioso, ogni volta che apro il prowser mi scompare la barra dei menu e devo metterla come la prima volta cliccando ocl tasto destro, è seccante farlo ogni volta.
Giant Lizard
27-07-2012, 19:07
Mi ricordi che problemi sono?
per quanto mi riguarda, i controlli audio rapidi del pc non funzionano quando clicco su un video in flash. E le pagine che hanno incorporato un video in flash, quando le scorro, il video si divide e spixella, si frammenta insomma.
per quanto mi riguarda, i controlli audio rapidi del pc non funzionano quando clicco su un video in flash. E le pagine che hanno incorporato un video in flash, quando le scorro, il video si divide e spixella, si frammenta insomma.
Ah eh... ho l'impressione che non sia roba che risolveranno presto.
Disattiva la modalità protetta, dovresti risolvere per ora.
Che poi sinceramente non capisco a cosa serva.
Dovrebbe essere il browser ad implementarla (lacuna di firefox), che poi mi viene da dire che basta a installarsi sandboxie e usare qualunque browser, o anzi qualunque programma sandboxato.
Giant Lizard
27-07-2012, 19:23
Ah eh... ho l'impressione che non sia roba che risolveranno presto.
Disattiva la modalità protetta, dovresti risolvere per ora.
Che poi sinceramente non capisco a cosa serva.
Dovrebbe essere il browser ad implementarla (lacuna di firefox), che poi mi viene da dire che basta a installarsi sandboxie e usare qualunque browser, o anzi qualunque programma sandboxato.
cos'è e come si disattiva, la modalità protetta? Non ha controindicazioni, farlo?
cos'è e come si disattiva, la modalità protetta? Non ha controindicazioni, farlo?
Se hai Windows a 64 bit vai su questa cartella:
%WINDIR%\syswow64\Macromed\Flash
Se hai Windows a 32 bit vai invece su:
%WINDIR%\system32\Macromed\Flash
(Per entrare in quella cartella puoi semplicemente copia-incollare il percorso su Start - Esegui, o nella barra indirizzi di esplora risorse).
Una volta dentro la cartella trova un file chiamato mms.cfg
Aprilo con il blocco notes.
Ora dentro il file deve esserci scritto ProtectedMode=0
Se c'è ProtectedMode=1 devi metterlo a 0, se non c'è scritto proprio devi aggiungerlo tu alla fine.
Poi salvi.
Fonte:
http://techdows.com/2012/06/disable-flash-players-protected-mode-for-firefox.html
Ma si trova anche in altri svariati siti.
In ogni caso io l'ho fatto e funziona.
Riguardo le controindicazioni non ti saprei dire, chiedi ad altri :D
Dovrebbe essere una funzione riguardo la sicurezza... ma per anni abbiamo usato flash senza...
Althotas
27-07-2012, 20:26
Io utilizzo la vecchia versione 11.2.202.235 di flash, che non mi crea alcun problema (come già detto in passato), e le uniche voci presenti nel file mms.cfg sono:
AutoUpdateDisable=0 (quando mi propone l'update, rifiuto :D)
SilentAutoUpdateEnable=0
Probabilmente sarà anche per quello che non ho problemi. Il plugin di flash può riservare sorprese, quindi non mi sembra il caso di tenerlo costantemente aggiornato.
La mia versione 15 Aurora di FF l'altro giorno si è aggiornata alla 16.02, sempre Aurora. Credevo si sarebbe aggiornata all'ultima beta 15, invece è rimasta nel canale Aurora. Per adesso continuerò a fare "l'Aurora tester", visto che non ho grandi problemi :)
Giant Lizard
27-07-2012, 21:16
Se hai Windows a 64 bit vai su questa cartella:
%WINDIR%\syswow64\Macromed\Flash
Se hai Windows a 32 bit vai invece su:
%WINDIR%\system32\Macromed\Flash
(Per entrare in quella cartella puoi semplicemente copia-incollare il percorso su Start - Esegui, o nella barra indirizzi di esplora risorse).
Una volta dentro la cartella trova un file chiamato mms.cfg
Aprilo con il blocco notes.
Ora dentro il file deve esserci scritto ProtectedMode=0
Se c'è ProtectedMode=1 devi metterlo a 0, se non c'è scritto proprio devi aggiungerlo tu alla fine.
Poi salvi.
Fonte:
http://techdows.com/2012/06/disable-flash-players-protected-mode-for-firefox.html
Ma si trova anche in altri svariati siti.
In ogni caso io l'ho fatto e funziona.
Riguardo le controindicazioni non ti saprei dire, chiedi ad altri :D
Dovrebbe essere una funzione riguardo la sicurezza... ma per anni abbiamo usato flash senza...
mmmh...sono ignorante e una funzione che si chiama "modalità protetta" mi sa tanto di cosa che sarebbe meglio tenere attivata :\ a meno che qualcuno mi sappia dire di che caspita si tratta (nel frattempo googlo).
mmmh...sono ignorante e una funzione che si chiama "modalità protetta" mi sa tanto di cosa che sarebbe meglio tenere attivata :\ a meno che qualcuno mi sappia dire di che caspita si tratta (nel frattempo googlo).
Ti so solo dire che è una funzione nuova che hanno aggiunto per aumentare la sicurezza.
Con la modalità protetta flash funziona dentro a una sandbox (http://en.wikipedia.org/wiki/Sandbox_%28computer_security%29), e quindi in teoria tramite flash qualcuno non potrebbe riuscire ad accedere a tutte le parti del PC, perché è limitato all'interno del contesto della sandbox.
È ovvio che è una buona idea, ma io non ho mai sentito di virus che passano attraverso flash (sarò poco informato boh); sicuramente ci sono ma come al solito basta a stare attenti ai siti dove si entra, o usare noscript, o altre accortezze simili.
Inoltre fino a che non funziona correttamente, continuo a usarlo senza sandbox per quanto mi riguarda.
L'abbiamo fatto tutti per anni senza saperlo.
Il fatto è che secondo me adobe ci tiene a tappare i buchi trovati da exploits vari (notare non malware ma exploits), per la reputazione; pur di fare uscire una soluzione immatura.
Alcuni browser, mi pare chrome, funziona tutto dentro una sandbox, non solo flash; come ho provato a spiegare nel post precedente.
Siccome mozilla non ha voluto implementare una sandbox per firefox, allora adobe evidentemente ha voluto correre ai ripari con questa soluzione.
Ma ripeto, è una buona idea, solo che per ora funziona in modo pessimo.
Al massimo problemi di prestazioni con sistemi non troppo recenti, quello sicuramente, flash è un mattone incredibile, ma non più di questo.
diciamo che se chiudo le schede mi aspetterei di svuotare tutta la memoria che occupavano. Se voglio rivederle le ricarico.
Se passo svariato tempo a navigare fra siti con video in flash l'occupazione dopo 30-60 minuti tende anche al giga e mezzo anche se ho chiuso tutte le schede. A quel punto riavvio il browser. Che sia una cosa congenita all'interazione browser-flash lo si capisce dal discreto successo di addons creati allo scopo: memory restart :doh:
guarda io su Xp posso dire che avevo la versione 11.2.x e quando ho aggiornato alla penultima ho iniziato ad avere problemi di scatti e non sincronizzazione video-audio più di prima, cioè se prima mi scattava in maniera sorvolabile su streaming su nowvideo, dopo l'aggiornamento scattava molto di più e non solo su quello ma anche sul tubo, e la cpu per il processo plugincontainer schizzava a 50-60% e anche firefox.exe era sui 10-15%, la ram invece la solita, solo che quando proprio sforzava così la cpu il mio pc freezava quei 30sec poi si sbloccava per altri 40-50 per poi ancora freez. Così è proprio insopportabile l'utilizzo del browser, e non avevo aperto le solite 6-7 finestre (il mio pc non è dei più recenti, dual core 1.60Ghz e 1GB ram) ma è sempre andata più che bene la navigazione... superato il limite di ram, le info vengono raccolte nel file swap e la lentezza di comunicazione con il disco fisso provoca gli scatti.
Invece ultimamente io ho notato anche un altro bug di flash: in pratica metto in pausa un video....e questo si ferma dopo 5 secondi con una specie di effetto rallenty :rolleyes:
RobbyBtheOriginal
28-07-2012, 11:30
Sisi ci sono scatti, rallenty, rallenty per poi fare uno scatto veloce in avanti per recuperare:banghead: tante volte se hai video con sottotitoli alcuni te li perdi per queste cose:mad:
Inviato da Tapatalk
SeThCoHeN
28-07-2012, 15:12
ho seguito anche io i consigli di DooM1, ho aggiunto quella stringa ed i problemi con flash non si sono presentati, almeno fino ad ora
Nella versione 14.0.1 non ho più il pulsante rotondo di "torna indietro" e il rettangolare di "vai avanti"; al loro posto ho due frecce minimali.
E' normale???
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-07-2012, 16:36
Nella versione 14.0.1 non ho più il pulsante rotondo di "torna indietro" e il rettangolare di "vai avanti"; al loro posto ho due frecce minimali.
E' normale???
È successo pure da me all'aggiornamento ma solo su una installazione in Windows XP, mentre su Windows 7 sono rimaste le vecchie icone. Però se vado su personalizza vedo apparire le piccole freccette che scompaiono cliccando su ripristina predefiniti. Mi pare che c'è qualche bel bugghetto in giro sull'argomento.
Saluti.
È successo pure da me all'aggiornamento ma solo su una installazione in Windows XP, mentre su Windows 7 sono rimaste le vecchie icone. Però se vado su personalizza vedo apparire le piccole freccette che scompaiono cliccando su ripristina predefiniti. Mi pare che c'è qualche bel bugghetto in giro sull'argomento.
Saluti.
Si, ripristinando i predefiniti ho anche io l'icona tonda e quella rettangolare, che però scompaiono se tra queste e la barra dell'indirizzo inserisco un'altra icona, e io ne ho tre.
Leggendo in giro sembra che questo sia il nuovo look di firefox, ad es. qui (http://www.tekgoblin.com/2012/07/18/firefox-14-changes-icons-encrypts-search/).
Peccato, mi dovrò abituare a queste nuove icone.
Mi scuso se la cosa era già stata detta nelle precedenti 200 pagine,
ho scaricato firefoxportable e messo in default al posto di IE con DefaulBrowser, tutto ok, ora se possibile vorrei fare partire firefox da start->esegui ma pare che l'eseguibile forefoxportable.exe non sia registrato (ad esempio se scrivo "iexplore" o "winrar" mi partono subito questi programmi).
Eesiste un modo per registrare "firefoxportable" o anche solo scrivendo "firefox" per farlo partire da esegui collegandolo a firefoxportable.exe? Questa opzione mi sarebbe molto utile quando gioco online e non posso accedere al desktop.
Grazie.
vale46pc
29-07-2012, 09:36
Doom1 scrivi :
"è che da quando hanno implementato la sandbox,"
cioe' sandobox? dove e' ? a cosa serve e come funziona ? ciaooo
Esiste un modo per registrare "firefoxportable" o anche solo scrivendo "firefox" per farlo partire da esegui collegandolo a firefoxportable.exe? Questa opzione mi sarebbe molto utile quando gioco online e non posso accedere al desktop.
Vai nella cartella C:\Windows\ e crea un collegamento al file firefoxportable.exe.
Il collegamento potrai poi rinominarlo come preferisci (ad esempio Firefox).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.