PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [old]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Mico82
02-11-2011, 10:45
Salve a tutti.. e grazie di esistere..

Stamattina lancio firefox e mi compare la classica finestra di errore:

firefox.exe

Si è verificato un errore in firefox.exe. L'applicazione verrà chiusa.

Vabè penso io.. capita.. clicco su Non inviare e riprovo a far partire firefox!

Stessa cosa!

Allora rimanendo perplesso per qualche secondo, noto che firefox si avvia cmq e che crasha solo se premo su Non inviare!
Altrimenti tenendo aperta la finestra di errore riesco ad usare tranquillamente il browser!

Per cercare di risolvere, ho controllato i plugin aggiornandoli.. ho disinstallato e reinstalalto firefox.. ho cercato soluzioni al problema sul forum.. ma niente..

Ho provato ad avviare firefox in safemode e compare subito la finestra di errore.. poi posso eseguire la modalità provvisoria, ma cmq nel momento in cui premo su non inviare crasha!

Cosa posso fare?!
Grazie

Mico82
02-11-2011, 13:33
Sembra fosse un virus.. ho risolto cambiando antivirus..

Cmq grazie a tutti..

plata
03-11-2011, 19:38
Ho appena aggiornato java player, ma come faccio a togliere la vechia estensione da ff?

http://img12.imageshack.us/img12/4965/immaginesgl.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/12/immaginesgl.png/)

The_Saint
04-11-2011, 08:13
Ho appena aggiornato java player, ma come faccio a togliere la vechia estensione da ff?
http://img12.imageshack.us/img12/4965/immaginesgl.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/12/immaginesgl.png/)Dovevi prima disinstallare la versione precedente... ;)

Dottor Gonzo
04-11-2011, 08:25
Tornando alla questione freeze con flash player: ieri mi sono fatto un giro sul forum d'aiuto di firefox. Ho trovato diverse discussioni a riguardo, ma nessuna con una soluzione definitiva. Mi sono iscritto ad alcune di queste. Se dovesse giungere una soluzione, vi farò sapere ;)
EDIT:
Aggiungo anche che non notato che alcune volte, durante i freeze, nel task manager compaiono varie istanze del processo plugin-container. Non so se sia normale.

The_Saint
04-11-2011, 09:04
Aggiungo anche che non notato che alcune volte, durante i freeze, nel task manager compaiono varie istanze del processo plugin-container. Non so se sia normale.Probabilmente allora è qualche plugin o estensione che causa questi blocchi... il difficile è capire quale.

Io confermo che con FF portable 7.0.1 + Flash 11 + scheda video Nvidia, non ho nessun blocco.

TROPPO_silviun
04-11-2011, 10:47
Ho appena aggiornato java player, ma come faccio a togliere la vechia estensione da ff?

Mi sono trovato nella tua stessa situazione, forse ero arrivato a 10 e ho trovato utile questa guida (http://support.mozilla.com/it/questions/805573#answer-175446) di Firefox, che almeno mi ha fatto pulizia delle voci. E' in inglese, prova a darci occhiata

plata
04-11-2011, 21:17
Mi sono trovato nella tua stessa situazione, forse ero arrivato a 10 e ho trovato utile questa guida (http://support.mozilla.com/it/questions/805573#answer-175446) di Firefox, che almeno mi ha fatto pulizia delle voci. E' in inglese, prova a darci occhiata

grazie mille è risultato più che utile ;)

Sapresti dove posso trovare un'estensione per scattare degli screenshot magari selezionando manualmente la porzione, come la buona e vecchia "screengrab" non più compatibile con firefox 7

PS: A dire la verità oggi prima di disinstallarla comunque funzionava, peccato proprio che l'ho tolta.

kwb
04-11-2011, 22:01
Sapresti dove posso trovare un'estensione per scattare degli screenshot magari selezionando manualmente la porzione, come la buona e vecchia "screengrab" non più compatibile con firefox 7

Abduction

ropa_ropa
05-11-2011, 12:37
ma c'e gia la beta di FF 8 ?

alethebest90
05-11-2011, 12:41
ma c'e gia la beta di FF 8 ?

uff da mò...siamo alla beta 6 della 8 secondo me tra un po esce anche la stabile ;)

ropa_ropa
05-11-2011, 12:43
qualcuno qui usa FF portable ?


come si sposta via chiavetta da pc a pc ?

vero che si perdono alcuni dati ? come si evita ?

messo quello che ho su XP su Seven alcune cose non vanno... che fare ?

The_Saint
05-11-2011, 12:54
qualcuno qui usa FF portable ?
come si sposta via chiavetta da pc a pc ?
vero che si perdono alcuni dati ? come si evita ?
messo quello che ho su XP su Seven alcune cose non vanno... che fare ?Io uso solo la versione portable... è tutta contenuta nella sua cartella, basta copiarla.
L'ho usata su svariati PC e non ho mai perso nulla... ;)

ropa_ropa
05-11-2011, 13:44
forse errore e' che l'ho aggiornata ? dicono di NON farlo con la versione portatile...vero o ?

The_Saint
05-11-2011, 14:03
forse errore e' che l'ho aggiornata ? dicono di NON farlo con la versione portatile...vero o ?Per aggiornare devi installare sopra la nuova versione sempre portable, altrimenti la "trasformi" in versione standard...

DLz
05-11-2011, 22:21
Salve a tutti! Firefox non mi permette più di accedere al sito apc. Mi dice che: "Il sito web www.apc.com è stato segnalato come sito web malevolo ed è stato bloccato sulla base delle impostazioni di sicurezza" ma il sito apc non è infetto o sotto attacco (IE e chrome lo aprono e non ho problemi appena vi accedo) quindi come devo fare affinché anche firefox mi permetta nuovamente di accedervi?
Grazie! :)

ShadowMan
05-11-2011, 22:36
A me lo apre :mbe:
Comunque dovrebbe comparirti un box dove tu dici di voler accedere e aggiungere un eccezione.

DLz
05-11-2011, 22:48
A me lo apre :mbe:
Comunque dovrebbe comparirti un box dove tu dici di voler accedere e aggiungere un eccezione.

No nessun box. Posso solo dare l'ok. Non è la classica schermata in cui c'è la sagoma del vigile. Apre una finestrella di dialogo in stile windows col triangolo giallo e il punto esclamativo e posso solo dare "ok".

EDIT: Allora andando in about:config e impostando la voce browser.safebrowsing.malware.enabled su false, il sito mi si apre. Però credo che non sia un bene avere questa voce disabilitata sempre (anche se uso avira, onlinearmor, adblock, e 2 antispyware e malware) che ne dite? Non c'è un modo di mettere delle eccezioni?

ropa_ropa
05-11-2011, 23:03
ok the_saint ma dove scarico la verione aggiornata ( 7 o 7.0.1)

PORTABLE di FF ? mi posti il link ?

alenter
05-11-2011, 23:08
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization

:D

ropa_ropa
05-11-2011, 23:19
gentilissimo....

ma come funziona ? metto la chiavetta e clicco sul file e basta vero ?

ma NON perdo nulla, ne settaggi, ne pass e ne altro ?

grazieee


poi per mettererla sul pc come faccio copio la cartella intera vero ?

plata
06-11-2011, 09:38
Dopo aver installato una estensione che ora l'ho tolta, mi sono rimaste nel box ricerca, ricerca tramite barra indirizzi e tasto pagina iniziale, la ricerca su bing.

Ho risolto ai primi due, ma cliccando sul pulsante pagina iniziale "Home", non mi manda alla pagina di preimpostata di firefox, bensì compare un messaggio di errore:

L'indirizzo non è valido e non può essere raggiunto.


in about:config ho provato a ripristinare la stringa browser.startup.homepage, ma niente

DLz
06-11-2011, 09:58
Dopo aver installato una estensione che ora l'ho tolta, mi sono rimaste nel box ricerca, ricerca tramite barra indirizzi e tasto pagina iniziale, la ricerca su bing.

Ho risolto ai primi due, ma cliccando sul pulsante pagina iniziale "Home", non mi manda alla pagina di preimpostata di firefox, bensì compare un messaggio di errore:

L'indirizzo non è valido e non può essere raggiunto.


in about:config ho provato a ripristinare la stringa browser.startup.homepage, ma niente

Oltre che in about:config, hai provato ad impostare come pagina iniziale quella che desideri, dal menu opzioni di firefox stesso? So che sembra banale ma potrebbe funzionare. Un'altra soluzione è questa: ti rechi sul sito che desideri avere come pagina iniziale poi trascini l'iconcina che compare prima dell'indirizzo nella barra degli indirizzi, nel tasto home. Esempio: siamo su hwupgrade, potrai notare nella barra degli indirizzi, prima dell'indirizzo, una piccola icona, simbolo di hwupgrade.Se la trascini nel tasto home di firefox (col tasto sinistro del mouse) diventa hwupgrade la tua nuova home. Spero di essermi spiegato.

plata
06-11-2011, 10:20
Ma questo lo sapevo, volevo ripristinare i danni che ha causato quell'estensione.
Grazie comunque

DLz
06-11-2011, 10:24
Ma questo lo sapevo, volevo ripristinare i danni che ha causato quell'estensione.
Grazie comunque

Io vevo capito che volessi solo fare in modo che premendo il tasto home, venissi indirizzato verso la pagina da te voluta. Va beh, servirà ad altri! :asd:

aeroxr1
06-11-2011, 19:47
Ma per l'Utilizzo dell'accelerazione hardware bisogna effettuare delle modifiche nelle impostazioni o fa tutto in automatico firefox ?

Io ho scaricato firefox 7 direttamente dal sito di mozilla , però non ho visto se c'era una versione apposita per i 64bit , si setta automaticamente per funzionare al meglio con il processore 64bit ?

un altra domanda : sul sito di sportmediaset non mi carica i video in sirverlight :( perchè lo sapete ? :)

dragone17
06-11-2011, 19:52
l'accelerazione hw dovrebbe essere attivata in automatico dove possibile.

mi pare che ff7 non abbia ancora una versione "ufficiale" compilata a 64bit, quindi la tua sarà ancora a 32bit. se lo vuoi adesso a 64bit devi rivolgerti a versioni compilate apposta da terze parti, oppure aspetti (mi pare se ne parlasse, ma non ricordo quando dovrebbero rendere disponibile la versione ufficiale a 64bit)

gyonny
06-11-2011, 20:40
In questi ultimi periodi ho notato che sempre più utenti stanno cominciando ad utilizzare Firefox portable, ma molti utenti si lamentano del fatto che non riescono a vedere i video in internet o le dirette streaming quindi lo abbandonano, soluzione errata :nonsifa: perchè devo dire che con un semplice trucchetto che molti conosceranno già si puo pure visualizzare video e dirette streming con Firefox portable, spiego come fare:
premetto che prima di tutto bisogna avere Flash Player installato sul sistema quindi:

Sistemi 32 bit:

spostarsi nella directory C:\Windows\system32\Macromed\Flash\ e copiare i files flashplayer.xpt e NPSWF32.dll sulla directory
Firefox Portable\App\Firefox\plugins, fatto questo avviate Firefox portable e cliccate sul pulsante arancione in alto a sinistra
"Firefox" > Componenti aggiuntivi > Plugin e controllate se il pugin Shockwave Flash risulta installato e attivato, se è così allora tutto è andato a buon fine quindi non resta che guardare i video in internet :)

Sistemi 64 bit:

Spostarsi nella directory C:\Windows\SysWOW64\Macromed\Flash e copiare i files flashplayer.xpt e NPSWF32.dll sulla directory Firefox Portable\App\Firefox\plugins e fare lo stesso lavoro descritto nel paragrafo precedente

Per chi usa Firefox sul pacchetto proxy Tor Browser Bundle portable:

Copiare i files flashplayer.xpt e NPSWF32.dll sulla directory Tor Browser\FirefoxPortable\App\Firefox\plugins, avviare Firefox portable cliccando come di consueto sull'icona "Start Tor Browser", attendere qualche istante che carichi il circuito TOR e quindi che si avvii Firefox Portable, cliccare sul pulsante verde Torbutton in alto a sinistra sulla barra degli strumenti di Firefox > Preferenze > Impostazioni di sicurezza > Contenuto dinamico e quindi togliere la spunta sull'opzione "Disabilita i plugin usando TOR", cliccare OK in basso e riavviare Firefox portable e il pannello di controllo Vidalia. Fatto questo bisogna ora modificare anche l'estensione NoScript quindi passare il cursore del mouse sopra l'icona di NoScript in alto a sinistra e cliccare su opzioni, spostarsi sulla scheda Oggetti importati e togliere le spunte su
Vieta Adobe Flash e Vieta <Audio> / <Video>, selezionare OK in basso e riavviare Firefox.
Se tutto è andato bene dovreste vedere i video in internet e vedere anche le dirette streaming in tutta sicurezza da quei siti non accessibili dal nostro paese, dato che Tor Browser Bundle è un'applicazione proxy.

The_Saint
06-11-2011, 21:16
In questi ultimi periodi ho notato che sempre più utenti stanno cominciando ad utilizzare Firefox portable, ma molti utenti si lamentano del fatto che non riescono a vedere i video in internet o le dirette streaming quindi lo abbandonano, soluzione errata :nonsifa: perchè devo dire che con un semplice trucchetto che molti conosceranno già si puo pure visualizzare video e dirette streming con Firefox portable, spiego come fare:
premetto che prima di tutto bisogna avere Flash Player installato sul sistema quindi:
Sistemi 32 bit:
spostarsi nella directory C:\Windows\system32\Macromed\Flash\ e copiare i files flashplayer.xpt e NPSWF32.dll sulla directory
Firefox Portable\App\Firefox\plugins, fatto questo avviate Firefox portable e cliccate sul pulsante arancione in alto a sinistra
"Firefox" > Componenti aggiuntivi > Plugin e controllate se il pugin Shockwave Flash risulta installato e attivato, se è così allora tutto è andato a buon fine quindi non resta che guardare i video in internet :)
...A me il plugin Shockwave Flash risulta installato ed attivato senza fare nulla di tutto questo... ho solamente installato il Flash Player in versione "Plugin-based browsers":
http://www.adobe.com/special/products/flashplayer/fp_distribution3.html
...ovviamente i video funzionano tranquillamente. :)

PS: per lo streaming invece ho installato un plugin per Windows Media Player, ma non quello ufficiale... appena ritrovo dove l'avevo pescato vi metto il link...

EDIT: eccolo: http://www.mediafire.com/?e9fxeawdrt2tzjc
basta copiarlo nella cartella "...\FirefoxPortable\Data\plugins"

;)

TheZioFede
06-11-2011, 22:40
A me il plugin Shockwave Flash risulta installato ed attivato senza fare nulla di tutto questo... ho solamente installato il Flash Player in versione "Plugin-based browsers":
http://www.adobe.com/special/products/flashplayer/fp_distribution3.html
...ovviamente i video funzionano tranquillamente. :)

PS: per lo streaming invece ho installato un plugin per Windows Media Player, ma non quello ufficiale... appena ritrovo dove l'avevo pescato vi metto il link...

EDIT: eccolo: http://www.mediafire.com/?e9fxeawdrt2tzjc
basta copiarlo nella cartella "...\FirefoxPortable\Data\plugins"

;)

Si ma in questo modo (copiando le .dll dentro la cartella) si possono usare i plugin corrispondenti anche in pc in cui non sono installati.

ShadowMan
07-11-2011, 11:27
Spero che il prossimo aggiornamento in qualche modo sistemi anche i crash di flash :sperem:

Dottor Gonzo
07-11-2011, 11:36
Quando è previsto?

ShadowMan
07-11-2011, 11:48
Quando è previsto?

Domani, ma da come leggo nella news qui sopra si può già scaricare il setup. :stordita:

Steven Marcato
07-11-2011, 12:15
È successo qualcosa di strano:

http://i39.tinypic.com/16h9q92.jpg

Come mai, secondo voi, l’icona di Google sulla barra dei segnalibri (o dovunque altro io la sposti) è diventata la stessa di eBay? :confused:

Caspita non riesco più a rimetter le cose a posto. :cry:

TheZioFede
07-11-2011, 12:28
Scusa ma non basta cancellare e ricreare il segnalibro? :stordita:

Gandalf76
07-11-2011, 14:31
Domanda: installando sopra al FF7.01 l'8 perdo il profilo? Perchè vorrei provare ad avere la jumplist sul menù di avvio che non ho. Qualcuno ha provato?
Chiedo questo perchè qualche volta nell'installazione si può scegliere cosa installare o modificare.
Grazie

TheZioFede
07-11-2011, 15:19
Ma ti ho già detto di provare a rifarei il collegamento di firefox.exe dentro la cartella programmi e trascinarlo nel menu start (naturalmente rinominalo togliendoci il "collegamento a..."), non ha funzionato?

Steven Marcato
07-11-2011, 17:27
... ma non basta cancellare e ricreare il segnalibro? :stordita:
Magari! Ho provato a farlo diverse volte, purtroppo non funziona.

Ovviamente disinstallando e reinstallando nuovamente Firefox il problema scompare. Fatto sta che, data l’ ampia presenza di segnalibri, componenti aggiuntivi e personalizzazioni varie, ho dovuto usare BackupFox (dopo avere eliminato il segnalibro con l' icona sballata) prima dell’ eliminazione di Firefox. Ebbene una volta reinstallato il profilo l’icona eBay torna a impossessarsi di quella di Google.

Mah… cosa può essere capitato? :mc:



PS

RISOLTO!

Ho trovato la seguente discussione (Wrong icons in Firefox bookmarks toolbar (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=516462)) e infine il seguente componente aggiuntivo: Favicon Picker 2 0.6.2.15 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/favicon-picker-2/).

Caspita oltre a ripristinare l’ icona originale è possibile associare alle icone “neutre” il disegno che si preferisce.

Grande Firefox! :p

bimbetto
08-11-2011, 09:43
buongiorno :)

ragazzi due suggerimenti,

1° vorrei che una nuova scheda si apra automaticamente con la pagina di google

2° e vorrei che questa si aprisse con le miniature delle ultime pagine visitate, come succedeva con le versioni di googletoolbar vecchie, così:

http://i.imgur.com/2t39ns.jpg (http://i.imgur.com/2t39n.jpg)

è possibile con qualche componente aggiuntivo ?

nikibill
08-11-2011, 09:46
buongiorno :)

ragazzi due suggerimenti,

1° vorrei che una nuova scheda si apra automaticamente con la pagina di google

2° e vorrei che questa si aprisse con le miniature delle ultime pagine visitate, come succedeva con le versioni di googletoolbar vecchie, così:

http://i.imgur.com/2t39ns.jpg (http://i.imgur.com/2t39n.jpg)

è possibile con qualche componente aggiuntivo ?

certo, tab mix plus!!!in ogni caso il 3d degli add on lo trovi in prima pagina

Gandalf76
08-11-2011, 11:21
Ma ti ho già detto di provare a rifarei il collegamento di firefox.exe dentro la cartella programmi e trascinarlo nel menu start (naturalmente rinominalo togliendoci il "collegamento a..."), non ha funzionato?

Non si può fare in win 7.

TheZioFede
08-11-2011, 12:46
Allora devo essere qualcosa di soprannaturale :eek: .

plata
08-11-2011, 14:31
Io vevo capito che volessi solo fare in modo che premendo il tasto home, venissi indirizzato verso la pagina da te voluta. Va beh, servirà ad altri! :asd:

vabbeh ho risolto reinstallando ff e mantenendo il profilo
e' una cazzata ma può servire ;)

plata
08-11-2011, 14:32
Io vevo capito che volessi solo fare in modo che premendo il tasto home, venissi indirizzato verso la pagina da te voluta. Va beh, servirà ad altri! :asd:

Vabbeh ho risolto reinstallando firefox e mantenendo il profilo
e' una cazzata ma può servire come hai detto te ad altri ;)

bimbetto
08-11-2011, 14:56
certo, tab mix plus!!!in ogni caso il 3d degli add on lo trovi in prima pagina


thx ;)

Gandalf76
08-11-2011, 15:07
Allora devo essere qualcosa di soprannaturale :eek: .

Non posso fare un collegamento dntro la cartella "Programmi" di C.
Posso farlo sul Desktop ma mettendolo nel menù start non vengono fuori le jumplist. Serve un files specifico e una voce nel registro per avere le jumplist sul menù avvio che si formano con l'installazione. La versione 4 io non l'ho installata ma ho fatto l'aggiornamento dalla versione 3,6 e non mi ha fatto la nuova voce nel menù start.

TheZioFede
08-11-2011, 15:14
A me così le aveva create...prova disinstallarlo e reinstallarlo.

bimbetto
08-11-2011, 17:36
scusate se rompo :D

ma con tab mix plus ho l'elenco di tutte le schede aperte e posso decidere di vedere l'anteprima oppure gruppi di schede, quello che vorrei impostare è all'apertura della volpe e/o di ogni nuova scheda la home page di google con al suo interno le miniature delle schede della sessione precedente ed a lato i segnalibri visitati.

E' possibile farlo?

se si mi spiegate come ?

ciao e grazie :)

Rodig
08-11-2011, 19:27
Allora devo essere qualcosa di soprannaturale :eek: .

Chiamiamolo!

http://img824.imageshack.us/img824/4372/81186078.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/81186078.jpg/)

nikibill
09-11-2011, 08:02
scusate se rompo :D

ma con tab mix plus ho l'elenco di tutte le schede aperte e posso decidere di vedere l'anteprima oppure gruppi di schede, quello che vorrei impostare è all'apertura della volpe e/o di ogni nuova scheda la home page di google con al suo interno le miniature delle schede della sessione precedente ed a lato i segnalibri visitati.

E' possibile farlo?

se si mi spiegate come ?

ciao e grazie :)

prova new tab king,io non lo uso e non ne conosco bene il funzionamento ma dovrebbe fare quello che cerchi

bimbetto
09-11-2011, 09:23
prova new tab king,io non lo uso e non ne conosco bene il funzionamento ma dovrebbe fare quello che cerchi


:mano:


ottimo, pare proprio quello che cercavo ;)

grazie mille

nikibill
09-11-2011, 09:25
:mano:


ottimo, pare proprio quello che cercavo ;)

grazie mille

figurati;)

ropa_ropa
09-11-2011, 12:34
scusate ancora...ma voi che siete dei veri "manici" di ff:


mi puo aiutare con FF portable ?

avendo installato FF portable e NOn sapendolo sempre
aggiornato NON installando il nuovo portable ma da
pc, ora scopro che ho sempre sbagliato !

quindi per procedere ex novo che devo fare ?

scarico FF portable e per avere tutti i miei dati,
password e preferiti e siti segnalibri nella
nuova come si fa ?

basta copiare una cartella e copiarla nel nuovo
ff o devo scaricare qualche apps per FF per
il backup di TUTTI questi dati ? se cosi
quale scarico e uso ?

esiste una guida che spiega tutto questo ? e come
fare ?


poi, in futuro quindi scarico sempre dal sito il
NUOVO ff portable e lo installo sulla chiavetta
vero ? e con la nuova installazione NON perdo
nulla e rimangono dati, pass e preferiti vero ?


grazieee:stordita:

ShadowMan
09-11-2011, 12:37
Dannazione :nera: appena crashato flash :muro:

Rodig
09-11-2011, 19:35
Dannazione :nera: appena crashato flash :muro:

Certo che questo Flash è strano......
Io ho abbandonato IE9 perchè me lo faceva crashare continuamente; con FF mai problemi......:boh:

The_Saint
09-11-2011, 20:48
Sto provando FF8 portable... per ora tutto ok, sia con flash che con altro. Sembra anche essere un po' più veloce. :)

Dottor Gonzo
09-11-2011, 20:52
Io ho aggiornato normalmente e per ora niente problemi. C'è da dire che non l'ho ancora messo sotto pressione. Incrociamo le dita :sperem:

ropa_ropa
09-11-2011, 20:52
anche a voi FF8 in moltissimi siti in alto non appare piu iconcina con grafica a sx dei siti web?

spariti alcuni FAVICON.... come mai ? un bug ?

Dottor Gonzo
10-11-2011, 08:01
Eccoci... primo crash di flash player :mad:
Non so voi, ma per me è uno scandalo :incazzed:

The_Saint
10-11-2011, 10:37
anche a voi FF8 in moltissimi siti in alto non appare piu iconcina con grafica a sx dei siti web?
spariti alcuni FAVICON.... come mai ? un bug ?L'unica cosa cambiata è l'icona associata ai siti che non hanno favicon, che invece di essere il solito foglio bianco adesso è un quadrato tratteggiato...

SuperBubbleBobble
10-11-2011, 10:46
ma quanto bene si sta con la cara e vecchia 3.6 :Prrr:

Ago_
10-11-2011, 12:41
salve ragò, avevo firefox 8 versione beta costantemente aggiornato...adesso ho visto che è uscita la versione stabile, ho provato a fare l'update ma rimane sempre la scritta canale beta nella finestrella dell'aggiornamento...

significa che ho ancora l'ultima versione della beta e devo installare da zero las versione stabile presa dal sito ???

CronoX
10-11-2011, 12:43
ecco in un breve video il mio problema con firefox...vorrei almeno sapere se è un problema noto o meno:

http://www.youtube.com/watch?v=dI9JNf8ixes

TROPPO_silviun
10-11-2011, 12:50
ecco in un breve video il mio problema con firefox...vorrei almeno sapere se è un problema noto o meno:
http://www.youtube.com/watch?v=dI9JNf8ixes

E' riservato ai tuoi seguaci .. io non lo posso vedere .. privato .. :eek:

-Mirco-
10-11-2011, 12:56
Aggiornando alla versione 8 è uscito questo problema nella barra:
http://img855.imageshack.us/img855/3632/catturaqa.png (http://imageshack.us/photo/my-images/855/catturaqa.png/)

Sapete che estensione lo provoca?
Passando col cursore del mouse sopra la barra si sistema:
http://img829.imageshack.us/img829/6070/cattura2j.png (http://imageshack.us/photo/my-images/829/cattura2j.png/)

:confused:

TheZioFede
10-11-2011, 13:06
Eccoci... primo crash di flash player :mad:
Non so voi, ma per me è uno scandalo :incazzed:

Cosa c'entra firefox se flash crasha ogni 3x2? :rolleyes:

ma quanto bene si sta con la cara e vecchia 3.6 :Prrr:

E pensare che io l'avevo completamente abbandonata quando era uscita la prima beta del 4 :D

salve ragò, avevo firefox 8 versione beta costantemente aggiornato...adesso ho visto che è uscita la versione stabile, ho provato a fare l'update ma rimane sempre la scritta canale beta nella finestrella dell'aggiornamento...

significa che ho ancora l'ultima versione della beta e devo installare da zero las versione stabile presa dal sito ???

Hai già l'ultima stabile, si aggiornerà alla 9 beta in uno di questi giorni probabilmente.

xcdegasp
10-11-2011, 15:24
da ieri sera firefox portable produce un suono al caricamento di alcuni siti.. ho provato a controllare per scrupolo che non fosse qualche plugin o estensione che si fosse installata in modo silente ma non ho vista nulla di anomalo.
ho allora controllato che non ci fosse un infezione in windows e il sistema operativo è sano.
Firefox pur essendo in versione portable è installato sul hdd quindi non usato da chiavetta o supporti removibili.

ho allora aperto abuot:config e mi ritrovo con una sbrodolata di settings relativi a Conduit (che non so' minimamente cosa sia) e più precisamente mi salta all'occhio questa stringa:

CT1986642.MCDetectTooltipUrl;http://@EB_INSTALL_LINK@/rank/tooltip/?version=1

qui lo screenshot:
http://img36.imageshack.us/img36/9831/firefoxaboutconfig.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/36/firefoxaboutconfig.png/)


sono normali quelle voci?

RobbyBtheOriginal
10-11-2011, 15:47
io non le ho... mi dispiace ma non so dirti

nikibill
10-11-2011, 16:13
ma quanto bene si sta con la cara e vecchia 3.6 :Prrr:

io sto benone anche con la 8,mai avuto problemi di nessun genere:asd: :ciapet:

The_Saint
10-11-2011, 17:36
da ieri sera firefox portable produce un suono al caricamento di alcuni siti.. ho provato a controllare per scrupolo che non fosse qualche plugin o estensione che si fosse installata in modo silente ma non ho vista nulla di anomalo.
ho allora controllato che non ci fosse un infezione in windows e il sistema operativo è sano.
Firefox pur essendo in versione portable è installato sul hdd quindi non usato da chiavetta o supporti removibili.
ho allora aperto abuot:config e mi ritrovo con una sbrodolata di settings relativi a Conduit (che non so' minimamente cosa sia) e più precisamente mi salta all'occhio questa stringa:
CT1986642.MCDetectTooltipUrl;http://@EB_INSTALL_LINK@/rank/tooltip/?version=1
qui lo screenshot:
http://img36.imageshack.us/img36/9831/firefoxaboutconfig.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/36/firefoxaboutconfig.png/)
sono normali quelle voci?Anche io non le ho... deve averle installate qualche estensione...

CronoX
10-11-2011, 17:40
E' riservato ai tuoi seguaci .. io non lo posso vedere .. privato .. :eek:

ecco in un breve video il mio problema con firefox...vorrei almeno sapere se è un problema noto o meno:

http://www.youtube.com/watch?v=dI9JNf8ixes

scusate, l'avevo pubblicato privato (ma solo per me) e non per chi ha il link:

http://www.youtube.com/watch?v=dI9JNf8ixes

aleroc
10-11-2011, 18:38
speriamo che questa versione 8 dia meno problemi.... per ora parrebbe così

coolintel
10-11-2011, 18:44
Eccoci... primo crash di flash player :mad:
Non so voi, ma per me è uno scandalo :incazzed:

Prova ad aggiornare il flash player. è uscita una nuova versione.

xcdegasp
10-11-2011, 19:12
io non le ho... mi dispiace ma non so dirti

Anche io non le ho... deve averle installate qualche estensione...

ho trovato a cosa si riferiscono quelle voci, alla toolbar hwupgrade community toolbar... devo ricercare la causa del suono in un altro componente :(

Nui_Mg
10-11-2011, 19:25
ho trovato a cosa si riferiscono quelle voci, alla toolbar hwupgrade community toolbar... devo ricercare la causa del suono in un altro componente :(
Per curiosità, qual'è il livello di integrità (lo puoi vedere con process explorer) con il quale gira il tuo firefox portabile?

xcdegasp
10-11-2011, 22:27
in che senso integrità?

FulValBot
10-11-2011, 22:40
Prova ad aggiornare il flash player. è uscita una nuova versione.

da non fare, da me non sta funzionando affatto e nei componenti aggiuntivi non risulta... è come se fosse solo a 64 bit...

quello per ie9 funziona e quello per chrome anche...


dov'è firefox 64 bit???

Dottor Gonzo
10-11-2011, 22:46
Cosa c'entra firefox se flash crasha ogni 3x2? :rolleyes:

Mai detto che sia un problema di flash. Ma comunque qualche incompatibilità con firefox ci deve pur essere, no? Ho provato ad aggiornare all'ultima versione come suggerito.
Già che ci siamo: perchè flash non compare nella lista dei plugin? Compare shokwave flash. Qualcuno ha detto che è la stessa cosa, ma dopo l'aggiornamento di flash alla 11.1 la versione di shockwave indicata è sempre la 11.0.

TheZioFede
10-11-2011, 22:59
L'ultima versione di shockwave flash è la 11.0. Esiste anche la 11.2 beta, ma la 11.1 non si è mai vista.
E non mi risulatano "incompatibilità" :mbe: .

FulValBot
10-11-2011, 23:01
L'ultima versione di shockwave flash è la 11.0. Esiste anche la 11.2 beta, ma la 11.1 non si è mai vista.
E non mi risulatano "incompatibilità" :mbe: .

invece la 11.1 c'è, ma su firefox non funziona...

Dottor Gonzo
10-11-2011, 23:05
Allora: mi spiego meglio.

Ho appena scaricato ed installato la versione 11.1 di flash player. Mi chiedevo come mai flash player non compaia nella lista dei plugin di firefox (da componenti aggiuntivi) ma sia presente solo shockwave flash che, evidentemente (dato che è rimasto alla 11.0.1), è una cosa diversa da flash player, diversamente da quanto detto da qualcuno diversi post fa.

Non ti risultano incompatibilità? Cosa vuol dire?
A me, come ad altri utenti, risulta che l'accoppiata firefox e flash player dia dei problemi, cosa che non succede con altri browser. Nessuno vuol dare la colpa ad una o l'altra parte, ma non si può neanche far finta che il problema non esista, no? ;)

FulValBot
10-11-2011, 23:10
che non risulta in effetti è vero, xké ho appena messo il flashplayer versione 11.1 (NON shockwave player! quest'ultimo è un'altra cosa!! la versione dello shockwave player è la 11.6)

e non risulta attivo da nessuna parte, qualunque sito che ne fa uso non mostra alcun'animazione, e youtube mi chiede di installare flashplayer... ie9 e chrome non hanno problemi...)

l'adobe flash (non flashplayer) invece non so come e cosa sia...


edit: chrome normalmente dice i vari componenti installati. ebbene, non c'è flashplayer versione firefox tra loro...

quindi l'installer non funziona correttamente...

TheZioFede
11-11-2011, 06:24
invece la 11.1 c'è, ma su firefox non funziona...

MMM già uscità :mbe: vabbè ora la installo...

http://img252.imageshack.us/img252/6873/immaginehk.png (http://imageshack.us/photo/my-images/252/immaginehk.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img507.imageshack.us/img507/1513/catturaju.png (http://imageshack.us/photo/my-images/507/catturaju.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

TheZioFede
11-11-2011, 06:32
Allora: mi spiego meglio.

Ho appena scaricato ed installato la versione 11.1 di flash player. Mi chiedevo come mai flash player non compaia nella lista dei plugin di firefox (da componenti aggiuntivi) ma sia presente solo shockwave flash che, evidentemente (dato che è rimasto alla 11.0.1), è una cosa diversa da flash player, diversamente da quanto detto da qualcuno diversi post fa.

Non ti risultano incompatibilità? Cosa vuol dire?
A me, come ad altri utenti, risulta che l'accoppiata firefox e flash player dia dei problemi, cosa che non succede con altri browser. Nessuno vuol dare la colpa ad una o l'altra parte, ma non si può neanche far finta che il problema non esista, no? ;)

Guarda che flash da problemi con TUTTI i browser se leggi sui forum, anche se io ormai penso di avere un c*lo enorme a quanto pare :fagiano: .
Shockwave flash È flash, vedi immagine allegata.

Dottor Gonzo
11-11-2011, 07:27
Allora tagliamo corto e diciamo che flash ha problemi con tutti i browser.
Dunque qualche problema di incompatibilità (o qualche problema di flash player, se preferisci) c'è. E forse più di uno a quanto mi dici.

Ritornando a quanto dicevo sopra, trovo che la situazione sia scandalosa. Non è possibile che il plugin che permette la visualizzazione dei contenuti flash, presenti ovunque in rete, dia così tanti problemi e che continuino ad uscire nuove versioni senza che vengano risolti. Ripeto: scandaloso, ihmo.

Perché dopo aver installato flash 11.1 (con messaggio di installazione avvenuta correttamente) continuo a visualizzare la versione 11.0 di shockwave nei componenti aggiuntivi?

The_Saint
11-11-2011, 11:07
Perché dopo aver installato flash 11.1 (con messaggio di installazione avvenuta correttamente) continuo a visualizzare la versione 11.0 di shockwave nei componenti aggiuntivi?Forse hai installato solo la versione per IE?

Dottor Gonzo
11-11-2011, 11:17
No, perché la pagina di download riconosce automaticamente il sistema operativo ed il browser in uso.
Provo a reinstallare.
Ma perché non lo possono chiamare flash player plugin?

Edit:
Reinstallato ed ora compare la versione giusta.

Nui_Mg
11-11-2011, 14:12
in che senso integrità?
IE9 e Chrome (e derivati Chromium) sono gli unici browser ad usare una sandbox di protezione, quindi programmi con un low integrity level (il che vuole dire che non è permesso loro scrivere/agire in "zone" delicate di filesystem/memory dell'OS).
Leggendo il tuo post mi era solo venuta la curiosità nel sapere cosa process explorer ti diceva a tal proposito per il tuo firefox portabile (e quindi anche spazio manovra per le estensioni incluse) e magari sapere le impostazioni dell'account sul quale lo fai girare (admin account+UAC, standard account+UAC, oppure uno dei due precedenti senza UAC).

xcdegasp
11-11-2011, 14:52
IE9 e Chrome (e derivati Chromium) sono gli unici browser ad usare una sandbox di protezione, quindi programmi con un low integrity level (il che vuole dire che non è permesso loro scrivere/agire in "zone" delicate di filesystem/memory dell'OS).
Leggendo il tuo post mi era solo venuta la curiosità nel sapere cosa process explorer ti diceva a tal proposito per il tuo firefox portabile (e quindi anche spazio manovra per le estensioni incluse) e magari sapere le impostazioni dell'account sul quale lo fai girare (admin account+UAC, standard account+UAC, oppure uno dei due precedenti senza UAC).

l'utenza in uso è admin con UAC attivo:
http://img573.imageshack.us/img573/7087/firefoxschedaimage.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/573/firefoxschedaimage.png/) http://img856.imageshack.us/img856/5739/firefoxsecurity.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/firefoxsecurity.png/)


era questo quello che chiedevi?

-Mirco-
11-11-2011, 15:15
Aggiornando alla versione 8 è uscito questo problema nella barra:
http://img855.imageshack.us/img855/3632/catturaqa.png (http://imageshack.us/photo/my-images/855/catturaqa.png/)

Sapete che estensione lo provoca?
Passando col cursore del mouse sopra la barra si sistema:
http://img829.imageshack.us/img829/6070/cattura2j.png (http://imageshack.us/photo/my-images/829/cattura2j.png/)

:confused:
riuppo nessuno sà da che dipende?

The_Saint
11-11-2011, 19:02
riuppo nessuno sà da che dipende?Prova a togliere una alla volta le icone degli add-on...

ropa_ropa
11-11-2011, 19:40
che palle...ma siamo gia alle versione 9 beta ?

TheZioFede
11-11-2011, 20:18
E quindi...? Continua ad usare la quella ufficiale (8).

vincenzomary
11-11-2011, 20:37
edit.

Nui_Mg
12-11-2011, 06:13
era questo quello che chiedevi?
Non esattamente (intendevo una schermata di process explorer, un programma sysinternals/microsoft, sulla colonna del livello integrità per i processi del tuo firefox), ma comunque è sufficiente perché da una delle schermate vedo che il tuo firefox (anche se bisognerebbe vedere pure il processo del plugin container) gira su livello medio. Da tali info postate, non dovrebbe (però il condizionale è d'obbligo) essere finito niente nelle zone delicate del tuo win che ti faccia quei suoni, ma essere circoscritto al profilo del tuo firefox.
Solo una cosa: se usi account admin+uac su Win7, lo uac lo devi tenere settato sempre al livello massimo (e non al livello di default dell'OS appena installato) per evitare un buco enorme che, anche se la MS lo considera una feature, permette a file "camuffati" di passare indisturbati nelle zone delicate dell'OS (e senza alcun avvertimento).

Faster_Fox
12-11-2011, 13:05
ragazzi non so se sia un problema del browser, ma perchè il link al download di flash player non va? :stordita:

ropa_ropa
12-11-2011, 13:19
SPARITE molte icone dei favicon sia nei segnalibri che nella barra digitazione siti

e vedo che si lamentano in molti... soluzioni ?

TheZioFede
12-11-2011, 13:20
@fasterfox

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36338418&postcount=2

Faster_Fox
12-11-2011, 13:32
@fasterfox

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36338418&postcount=2

sei un grande :D Grazie mille!!

xcdegasp
12-11-2011, 16:50
Non esattamente (intendevo una schermata di process explorer, un programma sysinternals/microsoft, sulla colonna del livello integrità per i processi del tuo firefox), ma comunque è sufficiente perché da una delle schermate vedo che il tuo firefox (anche se bisognerebbe vedere pure il processo del plugin container) gira su livello medio. Da tali info postate, non dovrebbe (però il condizionale è d'obbligo) essere finito niente nelle zone delicate del tuo win che ti faccia quei suoni, ma essere circoscritto al profilo del tuo firefox.
Solo una cosa: se usi account admin+uac su Win7, lo uac lo devi tenere settato sempre al livello massimo (e non al livello di default dell'OS appena installato) per evitare un buco enorme che, anche se la MS lo considera una feature, permette a file "camuffati" di passare indisturbati nelle zone delicate dell'OS (e senza alcun avvertimento).

è tramite quel programma che ti avevo fatto quei due screen, allora non avevo capito bene cosa chiedevi..
ad ogni modo ho reinstallato firefox portable e ora non ho più quel suono al caricamento di hwupgrade e altri siti ovviamente ho reinstallato anche le estensioni che usavo prima.. tranne una che con la versione 8.0 di ff sembrava non funzionare.. boh.

per il resto uso anche un firewall di terze parti e sull'incolominità del sistema ne ero sicuro la cosa oscura era da dove firefox caricasse quel audio e chi gli abbia dato quell'impostazione.. rimarrà una cosa insoluta :)

TheQ.
13-11-2011, 10:08
Trovo alcuni siti internet da sempre funzionanti senza problemi, che con la nuova versione di firefox (FF8.0) sparano oltre 2Gb di memoria ram bloccando il PC.

Errori nel codice html del sito, nuovo bug o cosa?

Esempio
http://www.websiteoutlook.com/www.asiapworld.com (http://www.websiteoutlook.com/www.asiapworld.com)

xcdegasp
13-11-2011, 15:15
a me funziona correttamente su quel sito, però uso noscript (ho abilitato solo il dominio di quel sito) e adblock plus

kwb
13-11-2011, 16:52
a me funziona correttamente su quel sito, però uso noscript (ho abilitato solo il dominio di quel sito) e adblock plus

Idem

vincenzomary
13-11-2011, 16:59
è possibile fare lo scrolling, cliccando con il pulsante sinistro del mouse e trascinando la pagina sù è giù.grazie.

Tummarellox
13-11-2011, 17:03
ma che diavolo succede con flash player? Volevo aggiornarlo all'ultima versione, allora vado con firefox (ultima versione) e mi fa scaricare l'installer che fa il download automatico, ma al 12% del download di flash si blocca e dice timeout download (provato mille volte in mille modi), allora ho provato a scaricare l'installer manuale dal sito adobe ma mi fa scaricare la 10.3 :mad: com'è possibile?
Sono su Win7 64bit

TheZioFede
13-11-2011, 17:58
Scaricali direttamente:

Per Firefox:
http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_plugin_32bit.exe
http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_plugin_64bit.exe

Per Explorer:
http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_active_x_32bit.exe
http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_11_active_x_64bit.exe

Quello a 64 bit è solo se usi win 7 a 64 bit.

*

Tummarellox
13-11-2011, 18:05
per qualche strano motivo il mio pc non scaricava quei file (non raggiunge proprio il sito... carica a vuoto e poi da errore), ma li ho fatti scaricare ad un amico che me li ha passati e ho risolto, grazie mille!! :) anche se non capisco perchè non riesco a scaricarli (sia da IE che da firefox) :mbe:

cartis
13-11-2011, 18:30
faccio appello al vostro vasto sapere x kiedervi consigli su come fare a disabilitare l'esecuzione del Plugin-container.exe.questo processo spesso và in esecuzione causando la saturazione cpu,facendola arrivare anke al 100% di utilizzo:(

ropa_ropa
13-11-2011, 19:23
CARTIS....succede anche a me e cpu quasi al 80% !

che fare ???? quindi non succede solo a me ! usi XP o ?

CronoX
13-11-2011, 20:35
scusate, l'avevo pubblicato privato (ma solo per me) e non per chi ha il link:

http://www.youtube.com/watch?v=dI9JNf8ixes

nessuno ha problemi simili?

cartis
13-11-2011, 21:45
CARTIS....succede anche a me e cpu quasi al 80% !

che fare ???? quindi non succede solo a me ! usi XP o ?
si,uso xp

TheZioFede
13-11-2011, 22:09
nessuno ha problemi simili?

Già provato a vedere se è un'estensione?

TheQ.
14-11-2011, 08:26
a me funziona correttamente su quel sito, però uso noscript (ho abilitato solo il dominio di quel sito) e adblock plus

Non uso noscript. Forse è uno script che accumula memoria fino al limite di file page.

-Mirco-
14-11-2011, 10:43
Prova a togliere una alla volta le icone degli add-on...
Era flash video downloader, non compatibile con la versione 8..

The_Saint
14-11-2011, 10:58
Era flash video downloader, non compatibile con la versione 8..Ok... io uso DownloadHelper, a mio avviso migliore. ;)

The_Saint
14-11-2011, 11:05
faccio appello al vostro vasto sapere x kiedervi consigli su come fare a disabilitare l'esecuzione del Plugin-container.exe.questo processo spesso và in esecuzione causando la saturazione cpu,facendola arrivare anke al 100% di utilizzo:(Plugin-container.exe è il processo generico che viene avviato quando si attiva un plug-in... è normali che impieghi risorse, ma se lo fa in modo continuo c'è qualcosa che non va.
Il problema è individuare qual'è il plug-in che causa il problema...

-Mirco-
14-11-2011, 11:12
Ok... io uso DownloadHelper, a mio avviso migliore. ;)
Ottimo, ho controllato e sembra essere davvero ben fatto, nella fretta di trovarne uno utilizzabile mi sono perso questo qui.
Thx

bimbetto
15-11-2011, 09:05
una informazione, firefox 8, quando faccio tasto dx , visualizza sorgente pagina oppure visualizza informazioni pagina,non si aprono più i sottomenù, dove si trovava visualizza copia cache della pagina.

è un caso, un mio problema oppure con la versione 8 questa funzione è stata disattivata ?

ciao :)


risolto, senza google toolbar non si accede a info sulla pagina -copia cache

ShadowMan
15-11-2011, 19:51
Non ho più crash di flash da qualche giorno, forse l'aggiornamento di flash player ha sistemato il problema.

Dottor Gonzo
15-11-2011, 20:03
Idem anche per me, speriamo in bene ;)

Insert coin
18-11-2011, 05:41
Ragazzi mi togliete questo "primi passi con firefox" che mi apre sempre all'apertura del browser (ultima versione ...) assieme alla pagina iniziale?

Lo fa solo sul pc col sistema operativo a 64 bit, su quello a 32 no (stessa versione del browser...) le sto provando tutte ma non c'e' verso di mandarla via...

http://img40.imageshack.us/img40/6549/appunti01r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/appunti01r.jpg/)

TheZioFede
18-11-2011, 06:27
Prova a seguire queste indicazioni http://support.mozilla.com/it/kb/Ad%20ogni%20avvio%20compare%20una%20scheda%20in%20cui%20si%20dice%20che%20Firefox%20%C3%A8%20stato%20aggiornato

Dottor Gonzo
18-11-2011, 07:21
Ho avuto ancora un paio di arresti anomali di flash player. Sembrano meno frequenti ma continuano ad esserci.

ShadowMan
18-11-2011, 09:56
Ho avuto ancora un paio di arresti anomali di flash player. Sembrano meno frequenti ma continuano ad esserci.

Già :muro: abbiamo cantato vittoria troppo presto :(

Dottor Gonzo
18-11-2011, 09:57
Non ho ancora provato ad aggiornare con i driver catalyst appena usciti. Ho letto che hanno uno specifico supporto per flash player (anche se non capisco bene cosa si intenda). Tu l'hai fatto?

EDIT:
Qui (http://www.hwfiles.it/news/catalyst-1111-aggiornamento-driver-per-le-schede-video-amd_39460.html) la notizia

alethebest90
18-11-2011, 10:01
i nuovi catalyst danno supporto all'ultimo aggiornamento di flash player quindi è consigliabile aggiornare i driver e in piu quando installate il flash vi conviene disinstallarlo, se volete ma non è necessario una pulizia di ccleaner di solo flash, e installare la nuova versione

Dottor Gonzo
18-11-2011, 10:04
Grazie mille, dopo provo.
Domanda: quando si installano i driver catalyst, c'è modo di cancellare quelli precedenti?

bimbetto
18-11-2011, 10:41
Grazie mille, dopo provo.
Domanda: quando si installano i driver catalyst, c'è modo di cancellare quelli precedenti?


certo, se guardi sulla pagina ati driver in basso vedi la procedura ;)

http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Dottor Gonzo
18-11-2011, 10:45
Grazie, era facilissimo :)

alethebest90
18-11-2011, 10:47
diciamo che basta una disinstallazione da pannello di controllo con il gestore installazione catalyst

se poi bisogna cambiare scheda consigliano una procedura piu complessa...che io personalmente cambiando 4 schede non ho mai fatto e non ho riscontrato problemi...

VegetaSSJ5
18-11-2011, 11:51
ragazzi èuscita la versione 8.0.1 di firefox. mi sapreste linkare un changelog? io non riesco a trovarlo!

Gandalf76
18-11-2011, 12:50
ragazzi èuscita la versione 8.0.1 di firefox. mi sapreste linkare un changelog? io non riesco a trovarlo!

Strano ne sugli aggiornamenti ne sulla pagina ufficiale si fa cenno alla 8.0.1

Dottor Gonzo
18-11-2011, 12:54
Installato i nuovi driver catalyst su sistema pulito e reinstallato l'ultima versione di flash player.
Vediamo se si ripresentano arresti anomali.

TheZioFede
18-11-2011, 13:57
ragazzi èuscita la versione 8.0.1 di firefox. mi sapreste linkare un changelog? io non riesco a trovarlo!

Forse non lo trovi perché non esiste ancora ... sarà per quello? Quando uscirà il changelog sarà al solito link:

http://www.mozilla.com/en-US/firefox/scriviquilaversione/releasenotes/

E al posto di scriviquilapersione ci va la versione.

Helyanwe
18-11-2011, 14:26
ho notato improvvisamente (forse perchè ho aggiornato FF all'ultima, forse perchè ho aggiornato flash, forse non lo so :p )che la ram usata da FF aumenta a dismisura ora sono a 400mb e ieri ero arrivato ad oltre un giga... O.o ... siamo pazzi? che può essere?

VegetaSSJ5
18-11-2011, 14:35
Forse non lo trovi perché non esiste ancora ... sarà per quello? Quando uscirà il changelog sarà al solito link:

http://www.mozilla.com/en-US/firefox/scriviquilaversione/releasenotes/

E al posto di scriviquilapersione ci va la versione.
guarda ieri l'ho installato sul mio pc e l'ho scaricato del ftp di mozilla. oggi invece sul ftp mozilla non c'è più. l'avranno ritirato per qualche motivo....

TheZioFede
18-11-2011, 15:38
Notice: This server is the only place to obtain nightly builds and needs to remain available to developers and testers. High bandwidth servers that contain the public release files are available at releases.mozilla.org. If you need to link to a public release, please link to the release server, not here. Thanks!

Le release definitive stanno su mozilla.org .

TROPPO_silviun
18-11-2011, 18:14
ho notato improvvisamente (forse perchè ho aggiornato FF all'ultima, forse perchè ho aggiornato flash, forse non lo so :p )che la ram usata da FF aumenta a dismisura ora sono a 400mb e ieri ero arrivato ad oltre un giga... O.o ... siamo pazzi? che può essere?

Avessi 1Giga potrei capire la tua preoccupazione e la necessità di ridurla. Visto che leggo che ne hai 4, fossi in te non mi farei problemi. Sull'uso fino oltre ad un Giga di Ram di Firefox trovi infinite discussioni, deriva dall'integrazione di estensioni, plugin che portano a questo aumento, ma nulla di problematico. Esistono estensioni per ottimizzare questo consumo, se fossi interessato, ma non conosco come e dove lavorino e se questo minor uso possa andare a scapito della velocità di utilizzo. Byez

Matteo_76
18-11-2011, 18:29
guarda ieri l'ho installato sul mio pc e l'ho scaricato del ftp di mozilla. oggi invece sul ftp mozilla non c'è più. l'avranno ritirato per qualche motivo....

Consiglio di installare solo tramite firefox stesso e non scaricare da ftp, o al massimo scaricare dall'Home Page di mozilla.org. Come già detto da TheZioFede

CronoX
18-11-2011, 18:57
Già provato a vedere se è un'estensione?

stavo provando a disattivarle una per volta....ho scoperto che è noscript..maledetto!

VegetaSSJ5
18-11-2011, 20:03
Consiglio di installare solo tramite firefox stesso e non scaricare da ftp, o al massimo scaricare dall'Home Page di mozilla.org. Come già detto da TheZioFede
l'ftp di mozilla è ufficiale, non è quello di mio cuggino... cmq è anche su filehippo e lì dicono che in realtà questa 8.0.1 risolve l'incompatibilità con un'estensione. invece sulla pagina del build di firefox 8.0.1 dice che l'update a questa versione tramite firefox c'è solo per gli utenti mac ma non per windows e linux e la cosa mi fa sospettare che ciò che si dice su filehippo sia falso... cmq vedremo...

TheZioFede
18-11-2011, 20:09
stavo provando a disattivarle una per volta....ho scoperto che è noscript..maledetto!

Se hai tempo prova a fare la prova del nove tenendo attivo solo noscript.

l'ftp di mozilla è ufficiale, non è quello di mio cuggino... cmq è anche su filehippo e lì dicono che in realtà questa 8.0.1 risolve l'incompatibilità con un'estensione. invece sulla pagina del build di firefox 8.0.1 dice che l'update a questa versione tramite firefox c'è solo per gli utenti mac ma non per windows e linux e la cosa mi fa sospettare che ciò che si dice su filehippo sia falso... cmq vedremo...

L'ultima versione è quella scaricabile da www.mozilla.org, punto. Se poi manco leggi le mie risposte non è colpa mia...

DooM1
18-11-2011, 20:16
stavo provando a disattivarle una per volta....ho scoperto che è noscript..maledetto!
Scusa mi descrivi che problema di dà il noscript che mi interessa e non l'ho capito?

Helyanwe
18-11-2011, 22:01
Avessi 1Giga potrei capire la tua preoccupazione e la necessità di ridurla. Visto che leggo che ne hai 4, fossi in te non mi farei problemi. Sull'uso fino oltre ad un Giga di Ram di Firefox trovi infinite discussioni, deriva dall'integrazione di estensioni, plugin che portano a questo aumento, ma nulla di problematico. Esistono estensioni per ottimizzare questo consumo, se fossi interessato, ma non conosco come e dove lavorino e se questo minor uso possa andare a scapito della velocità di utilizzo. Byez

ma non avevo mai notato usi così spropositati di ram... e noto anche dei certi rallentamenti :( ...

cartis
19-11-2011, 10:44
ciao a tutti
da qualke giorno firefox mi da problemi.
aprendo firefox la pagina aperta mi si presenta ridotta a piccolo riquadro,ovviamente faccio x ingrandirla clikkando l'apposita funzione posta in alto a destra della pagina stessa,ma quando kiudo o apro una nuova finestra essa mi appare di nuovo ridimensionata.ho riavviato firefox in safe-mode ed il problema si ripresenta comunque.
come posso risolvere tale anomalia?
uso xp

DooM1
19-11-2011, 10:52
ciao a tutti
da qualke giorno firefox mi da problemi.
aprendo firefox la pagina aperta mi si presenta ridotta a piccolo riquadro,ovviamente faccio x ingrandirla clikkando l'apposita funzione posta in alto a destra della pagina stessa,ma quando kiudo o apro una nuova finestra essa mi appare di nuovo ridimensionata.ho riavviato firefox in safe-mode ed il problema si ripresenta comunque.
come posso risolvere tale anomalia?
uso xp
Percaso ti si riduce alla dimensione più piccola (NON ridotto a icona), e va a finire nell'angolo superiore sinistro ?

cartis
19-11-2011, 13:10
si si succede proprio così!

Faster_Fox
19-11-2011, 14:07
ragazzi è da un po' che firefox mi da problemi...improvvisi ampallamenti totali, soprattutto quando su youtube ho le cuffie e levandole improvvisamente non si sente nulla dalle casse del pc e se provo a rimettere le cuffie non si sente più neanche con quelle, dopo di che, come se non bastasse, si blocca tutto e non posso far altro che terminare il processo...:muro:
soluzioni? :help:

ps: sistema pulito e appena formattato...quindi non saprei dove sbattere la testa...

FulValBot
19-11-2011, 14:56
da me ormai continua a far impallare direttamente la connessione... e tra l'altro si direbbe che se chiudo la scheda che causa il problema poi si risistema ogni cosa...

mi sa che dovrò usare chrome, c'è poco da fare...

evidentemente le beta non sono testate come si deve, o peggio NON sono testate affatto... (ovviamente dei betatester italiani manco mi fido, è come se non esistessero...)

Children of Bodom
19-11-2011, 23:26
da me ormai continua a far impallare direttamente la connessione... e tra l'altro si direbbe che se chiudo la scheda che causa il problema poi si risistema ogni cosa...

mi sa che dovrò usare chrome, c'è poco da fare...

evidentemente le beta non sono testate come si deve, o peggio NON sono testate affatto... (ovviamente dei betatester italiani manco mi fido, è come se non esistessero...)ma cosa vuoi che centri firefox con la caduta di connessione?figurati

TheZioFede
20-11-2011, 07:21
ma cosa vuoi che centri firefox con la caduta di connessione?figurati

Ma infatti .-., mi piacerebbe sapere anche a me...e comunque esiste bugzilla per segnalare i bug (se sono riproducibili eh) invece di lamentarsi a vuoto.

The_Saint
20-11-2011, 10:41
ma cosa vuoi che centri firefox con la caduta di connessione?figuratiPensa che da me ha fatto anche spegnere il frigorifero!!! Sono dovuto tornare ad IE6! :eek:



:D :p

TheZioFede
20-11-2011, 10:48
Che cosa hai fatto?! Quello ti uccide il gatto!!

:Prrr:

Dottor Gonzo
20-11-2011, 14:06
Altro problema: non riesco più a modificare la posizione delle schede aperte. Prima con un semplice click sulla scheda si riusciva a trascinarla nella posizione desiderata all'interno della fila di tab aperte.
Non so se era una feature particolare di tab mix plus. Ho provato, come consigliato in rete, a disinstallare il componente aggiuntivo e a installare la nuova versione ma non funge.
Idee?

The_Saint
20-11-2011, 14:34
Altro problema: non riesco più a modificare la posizione delle schede aperte. Prima con un semplice click sulla scheda si riusciva a trascinarla nella posizione desiderata all'interno della fila di tab aperte.
Non so se era una feature particolare di tab mix plus. Ho provato, come consigliato in rete, a disinstallare il componente aggiuntivo e a installare la nuova versione ma non funge.
Idee?E' una funzione integrata in Firefox, a me in questo momento funziona tranquillamente...

Dottor Gonzo
20-11-2011, 15:31
Beh, sul mio portatile con Xp no.
Dopo verificherò sul fisso con seven.
Comunque ho visto che ci sono altri utenti che lamentano il problema.

Dottor Gonzo
20-11-2011, 15:35
Ora, dopo un crash anomalo di firefox, la funzione è tornata a funzionare...:confused:

DrossBelly
21-11-2011, 10:59
Stamane non riesco a fare nulla su facebook, più precisamente scrivo post, clicco mi piace, qualsiasi cosa vada oltre la navigazione appare questa scritta in alto sulla barra degli indirizzi

http://www.facebook.com/ajax/ufi/modify.php

Con internet explorer nulla, e da stamattina alle 6 (funzionante) non è cambiato nulla :mbe:

Idee?

rizzotti91
21-11-2011, 13:59
Uso da mesi chrome, dopo aver usato per anni firefox. Adesso, ho provato firefox 8 e non mi sembra male. Secondo voi, attualmente quale browser conviene utilizzare? Firefox è più veloce nel rendering? E' più fluido? Grazie.

cambiamento
21-11-2011, 16:09
Ho aggiornato FF (mannaggia a me) e mentre prima avevo sempre la sessione ripristinata, ora ogni volta che spengo il pc mi trocca riaprire tutte le pagine che uso quotidianamente...

Sapete come risolvere? Ho provato a ricontrollare tutte le impostazione e a disinstallare e cancellare anche i profili manualmente...

Niente da fare...

Si va indietro, invece che avati :(

cartis
21-11-2011, 16:49
ciao a tutti
da qualke giorno firefox mi da problemi.
aprendo firefox la pagina aperta mi si presenta ridotta a piccolo riquadro,ovviamente faccio x ingrandirla clikkando l'apposita funzione posta in alto a destra della pagina stessa,ma quando kiudo o apro una nuova finestra essa mi appare di nuovo ridimensionata.ho riavviato firefox in safe-mode ed il problema si ripresenta comunque.
come posso risolvere tale anomalia?
uso xp

Percaso ti si riduce alla dimensione più piccola (NON ridotto a icona), e va a finire nell'angolo superiore sinistro ?

si si succede proprio così!
nessuno mi sa aiutare?
DooM1,mi hai kiesto dettagli sul problema e 6 scomparso:mbe: ................

TheZioFede
21-11-2011, 17:31
Ho aggiornato FF (mannaggia a me) e mentre prima avevo sempre la sessione ripristinata, ora ogni volta che spengo il pc mi trocca riaprire tutte le pagine che uso quotidianamente...

Sapete come risolvere? Ho provato a ricontrollare tutte le impostazione e a disinstallare e cancellare anche i profili manualmente...

Niente da fare...

Si va indietro, invece che avati :(

Quindi dalle opzioni anche se hai messo di ripristinarti la sessione precedente ti apre l'home page all'avvio?
Hai provato la modalità provvisoria?

Uso da mesi chrome, dopo aver usato per anni firefox. Adesso, ho provato firefox 8 e non mi sembra male. Secondo voi, attualmente quale browser conviene utilizzare? Firefox è più veloce nel rendering? E' più fluido? Grazie.

Quello con cui ti trovi meglio.

TheZioFede
21-11-2011, 17:33
nessuno mi sa aiutare?
DooM1,mi hai kiesto dettagli sul problema e 6 scomparso:mbe: ................

Mah prova con un profilo pulito...comunque è un problema abbastanza singolare.

DooM1
21-11-2011, 18:10
nessuno mi sa aiutare?
DooM1,mi hai kiesto dettagli sul problema e 6 scomparso:mbe: ................
Che intendi dire ?
Se non mi hai risposto cos'altro dovevo dire ? :D

Mah prova con un profilo pulito...comunque è un problema abbastanza singolare.
Boh non è questione di profilo... è un problema che mi dà da anni da FF 3 forse anche il 2. Nel frattempo ho cambiato persino OS.
Vabbé comunque me lo fa raramente e basta a riingrandire la finestra.

PS: io uso spessissimo "WIN + freccia giù" e "WIN + freccia su" per gestire le finestre; siccome mi sa che sono in pochi a usare queste scorciatoie probabilmente è questo il motivo per cui solo io ho questo problema. eMule per esempio se lo riduco ad icona con questa scorciatoia non si minimizza in tray, come invece è settato per fare.

cambiamento
21-11-2011, 18:18
Quindi dalle opzioni anche se hai messo di ripristinarti la sessione precedente ti apre l'home page all'avvio?
Hai provato la modalità provvisoria?



Quello con cui ti trovi meglio.
In realtà mi sono reso conto che non salva più i preferiti, non resta connesso sui siti web praticamente credo si sia impallato di brutto...

cmq la sessione la mantiene, svanisce dopo il riavvio e mi compare una singola scheda con la pagina principale, anche se sulle opzioni è settato di lanciare l'ultima sessione aperta...

OMG

el_pocho2008
21-11-2011, 18:20
ciao ho l'ultima versione di firefox installata e la pagina iniziale di google mi dice in basso:
Non stai utilizzando l'ultima versione di Firefox. Aggiorna subito per ottenere il massimo dal Web!

Noto qualche rallentamento quando apro alcune pagine tipo il corriere dello sport, fantacalcio sky, verifica adobe flash player installato
windows 7 64 bit nessun plugin firefox installato, giusto adobe acrobat reader

TheZioFede
21-11-2011, 20:09
In realtà mi sono reso conto che non salva più i preferiti, non resta connesso sui siti web praticamente credo si sia impallato di brutto...

cmq la sessione la mantiene, svanisce dopo il riavvio e mi compare una singola scheda con la pagina principale, anche se sulle opzioni è settato di lanciare l'ultima sessione aperta...

OMG

Il riavvio di che? Non l'ho mica capito :what:

ciao ho l'ultima versione di firefox installata e la pagina iniziale di google mi dice in basso:
Non stai utilizzando l'ultima versione di Firefox. Aggiorna subito per ottenere il massimo dal Web!

Noto qualche rallentamento quando apro alcune pagine tipo il corriere dello sport, fantacalcio sky, verifica adobe flash player installato
windows 7 64 bit nessun plugin firefox installato, giusto adobe acrobat reader

È la pagina iniziale di firefox <4.0 meglio che procedi a fare un profilo pulito dopo averti fatto una copia dei segnalibri perché immagino sia molto vecchio.

cambiamento
21-11-2011, 20:26
Il riavvio di che? Non l'ho mica capito :what:



È la pagina iniziale di firefox <4.0 meglio che procedi a fare un profilo pulito dopo averti fatto una copia dei segnalibri perché immagino sia molto vecchio.

riavvio del pc

cartis
22-11-2011, 09:02
Mah prova con un profilo pulito...comunque è un problema abbastanza singolare.
e come si fa a cambiare profilo?
Boh non è questione di profilo... è un problema che mi dà da anni da FF 3 forse anche il 2. Nel frattempo ho cambiato persino OS.
Vabbé comunque me lo fa raramente e basta a riingrandire la finestra.

PS: io uso spessissimo "WIN + freccia giù" e "WIN + freccia su" per gestire le finestre; siccome mi sa che sono in pochi a usare queste scorciatoie probabilmente è questo il motivo per cui solo io ho questo problema. eMule per esempio se lo riduco ad icona con questa scorciatoia non si minimizza in tray, come invece è settato per fare.
cioè praticamente cosa dovrei fare x risolvere?nn vorrei ogni volta dover ingrandire le finestre "a mano":(

TROPPO_silviun
22-11-2011, 09:27
e come si fa a cambiare profilo?

cioè praticamente cosa dovrei fare x risolvere?nn vorrei ogni volta dover ingrandire le finestre "a mano":(

In prima pagina trovi tutte le spiegazioni che ti possono servire per i profili; buona lettura. Byez

cambiamento
22-11-2011, 10:15
Niente da fare ogni volta che riavvio il pc le schede vengono chiuse e mi si apre la singola pag iniziale anche se ho settato di ripristinare la sessione.

le pass restano salvate ma ogni volte bisogna rifare l'accesso.

La cronologia viene salvata ma se provo a ripristinare manualmente la sessione, non mi da la possibilità di farlo.

Tutto questo nonostante abbia disinstallato mozilla sia eliminando il programma che le info di profilo e avendo anche fatto una pulizia tramite regedit...

a questo punto credo che il programma sia fallatto o che il problema che mi tedia sia da ricercare altrove...

aiuto! :)

TROPPO_silviun
22-11-2011, 10:28
Niente da fare ogni volta che riavvio il pc le schede vengono chiuse e mi si apre la singola pag iniziale anche se ho settato di ripristinare la sessione.

Provare ad usare la gestione sessione integrato in tab mix plus, potrebbe ovviare al problema, almeno io uso quella .. byez

cambiamento
22-11-2011, 10:42
Provare ad usare la gestione sessione integrato in tab mix plus, potrebbe ovviare al problema, almeno io uso quella .. byez

Tab Mix Plus? scusami non so che intendi :)

dragone17
22-11-2011, 10:47
è il nome di una famosa estensione che aggiunge molte opzioni per la gestione delle schede, l'aspetto e la gestione delle sessioni.

Dottor Gonzo
22-11-2011, 10:49
È un componente aggiuntivo di firefox.
Scusa, mi sono perso: ma hai provato con browser.warnOnQuit = true e browser.showQuitWarning = true in about:config?

cambiamento
22-11-2011, 10:56
È un componente aggiuntivo di firefox.
Scusa, mi sono perso: ma hai provato con browser.warnOnQuit = true e browser.showQuitWarning = true in about:config?

Prima di provare il componente ho messo True su browser.showQuitWarning, l'altro era già ok. Provo il riavvio!

Grazie :)

cambiamento
22-11-2011, 11:01
Prima di provare il componente ho messo True su browser.showQuitWarning, l'altro era già ok. Provo il riavvio!

Grazie :)

Grazie ho finalmente risolto! :)

Dottor Gonzo
22-11-2011, 11:05
Figurati! ;)

dadinho81
22-11-2011, 11:35
ciao a tutti, ho un problema da qualche tempo con adobe flash. Sul computer del lavoro non riesco a farlo funzionare decentemente, andava tutto poi da un giorno all'altro (con l'ultimo update) ha deciso di darmi problemi.

Installando dal sito mi si blocca il download al 12%, ho visto nelle pagine precedenti i link per scaricare direttamente il file di installazione. Se provo a scaricare non fa nnulla, mi da poi errore visualizzazione pagina. Ho scaricato i file da casa, stamattina provo ad installare, sembra che sia tutto a posto per quanto riguarda youtube o i video in generale. Mentre sulle applicazioni di facebook non fa nulla, e in alcune mi esce l'avviso di aggiornare flash.

Qualcuno ha lo stesso problema ed è riuscito a risolvere? ho modo di incollare un "debug" da farvi vedere? se si come?

Grazie dell'attenzione :)

cambiamento
22-11-2011, 12:22
Figurati! ;)

Paura e delirio a Las Vegas in avatar?

Dottor Gonzo
22-11-2011, 12:50
Più precisamente il Dottor Gonzo di paura e delirio a Las Vegas: "Troppo strano per vivere e troppo raro per morire." :)

cambiamento
22-11-2011, 12:51
Più precisamente il Dottor Gonzo di paura e delirio a Las Vegas: "Troppo strano per vivere e troppo raro per morire." :)

ottimo film!

Dottor Gonzo
22-11-2011, 12:56
Ottimo libro, prima di tutto.
Fine OT, giuro. Scusate.

Rodig
23-11-2011, 16:49
l'ftp di mozilla è ufficiale, non è quello di mio cuggino... cmq è anche su filehippo e lì dicono che in realtà questa 8.0.1 risolve l'incompatibilità con un'estensione. invece sulla pagina del build di firefox 8.0.1 dice che l'update a questa versione tramite firefox c'è solo per gli utenti mac ma non per windows e linux e la cosa mi fa sospettare che ciò che si dice su filehippo sia falso... cmq vedremo...

C.V.D.
http://news.softpedia.com/news/Firefox-8-0-1-Deleted-from-Mozilla-Servers-235614.shtml

The_Saint
23-11-2011, 17:14
C.V.D.
http://news.softpedia.com/news/Firefox-8-0-1-Deleted-from-Mozilla-Servers-235614.shtmlE' uscita ufficialmente oggi... :)

Simona85
24-11-2011, 21:46
firefox 8...mi sono accorta che ultimamnete al primo avvio (dopo un riavvio del pc intendo..) è abbatsanza lento, prima che si apre passa del tempo..
una volta non era cosi..

poi invece..se lo chiudo e riavvio ok si apre come ha sempre fatto

insomma lo fa solo al primo avvio, avete qualche idea?
:rolleyes:

DooM1
25-11-2011, 01:04
firefox 8...mi sono accorta che ultimamnete al primo avvio (dopo un riavvio del pc intendo..) è abbatsanza lento, prima che si apre passa del tempo..
una volta non era cosi..

poi invece..se lo chiudo e riavvio ok si apre come ha sempre fatto

insomma lo fa solo al primo avvio, avete qualche idea?
:rolleyes:
A me l'ha sempre fatto da FF 3 in poi.
Ed è anche un problema conosciuto di FF, è mal ottimizzato e basta.
Anche se è strano perché in un pentium 3 550 che ho FF parte anche più in fretta che nel mio PC in sign, parlo naturalmente solo del primo riavvio per il quale il mio PC impiega anche 10/15 secondi.
Non uso addons apparte noscript, che tra l'altro c'è pure sul Pentium 3 di cui sopra.

TheZioFede
25-11-2011, 06:35
Avete provato a cancellare un po' di file temporanei?

The_Saint
25-11-2011, 07:40
A me l'ha sempre fatto da FF 3 in poi.
Ed è anche un problema conosciuto di FF, è mal ottimizzato e basta.
Anche se è strano perché in un pentium 3 550 che ho FF parte anche più in fretta che nel mio PC in sign, parlo naturalmente solo del primo riavvio per il quale il mio PC impiega anche 10/15 secondi.
Non uso addons apparte noscript, che tra l'altro c'è pure sul Pentium 3 di cui sopra.Potrebbe dipendere da qualche plugin esterno? Magari sul P3 non hai tutte le cose che sono installate sull'altro (flash player, java, acrobat, etc.)...

Simona85
25-11-2011, 10:23
ho appena fatto questa prova , credo sia giusto cosi per eliminbare i temporanei vero?
strumenti-cancella cronologia-tutto ( mi ha cancellato anche i login però..uff)
provato a riavviare il pc, quando avvio firefox..prima che si apra la finestra passano circa 12 secondi :( , quindi non è migliorato nulla)

per i plugin, da strumenti- componenti aggiuntivi-plugin ho questa schermata:

http://img231.imageshack.us/img231/6720/firefoxlf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/firefoxlf.jpg/)

non saprei, posso eliminare qualcosa? a dire il vero io di questa roba nn ho installato nulla, non capisco come sia finita nei plugin ( forse sono di defaut in firefox?)

bo magari dipende da uno di questi l'avvio lento?

ciao

gyonny
25-11-2011, 10:43
Prova ad avviare Firefox in modalità provvisoria con tutti i componenti aggiuntivi disattivati e vedi coma va.

Simona85
25-11-2011, 10:55
ciao
non è fattibile la cosa, nel senso che dopo aver avviato il pc per avviare firefox in mod provvisaria devo cmq avviarlo una prima volta in mod normale per selezionare di riavviarlo in mod provvisoria..ed è quella prima volta che è lenta, non le volte dopo..
spero di essermi spiegata
ciao ;)

gyonny
25-11-2011, 11:13
Prova allora a disattivare momentaneamente tutti i componenti aggiuntivi (plugin ed estensioni), riavvii il sistema e vedi se il primo avvio di FF ti risulta lento anche in questo modo

TROPPO_silviun
25-11-2011, 11:57
ciao
non è fattibile la cosa, nel senso che dopo aver avviato il pc per avviare firefox in mod provvisaria devo cmq avviarlo una prima volta in mod normale per selezionare di riavviarlo in mod provvisoria..ed è quella prima volta che è lenta, non le volte dopo..
spero di essermi spiegata
ciao ;)

Su questo, è normale che al primo avvio del browser una volta avviata la postazione, il caricamento sia più lento, vista che è la prima volta che si avvia plug-in/estensioni per la prima volta, non le volte successive. Certo che 15 secondi sembrano tantini. Prova a vedere come già ti hanno detto, di non aver troppe estensioni e vedere l'effetto senza estensioni attivate. Il tempo comunque monitoralo una volta che il sistema è a completo avvio eseguito, se no parte delle risorse sono ancora occupate in servizi vari del sistema operativo e da qui il maggior tempo di firefox. Byez

nin
25-11-2011, 12:05
Ciao a tutti!
Uso da anni con soddisfazione questo browser :), ho giusto 2 questioni in sospeso da un po':

1) Conoscete un repository stabile per le versioni in italiano? Un mirror con un indirizzo fisso a cui aggiungere in coda solo il numero della versione da aggiornare, qualcosa come:
http://mirrorff.ita.org/latestrelease/firefox-8-0-1.exe
Uso un software che scarica in automatico le nuove versioni dei programmi che preferisco: si basa principalmente su filehippo, ma la localizzazione di FF in quel caso è ovviamente in inglese.

2) Ho attivi i suggerimenti nella barra provenienti dai segnalibri, ma vorrei disattivare questa funzione per alcune cartelle che ho creato. Secondo voi è possibile?

Grazie :)

Simona85
25-11-2011, 16:28
Prova allora a disattivare momentaneamente tutti i componenti aggiuntivi (plugin ed estensioni), riavvii il sistema e vedi se il primo avvio di FF ti risulta lento anche in questo modo

quando torno a casa provo
fosse per me le disattivo tutte quei plugin...basta che alcuni non sono di defaut per la stabilità di firefox...

Simona85
25-11-2011, 16:29
Su questo, è normale che al primo avvio del browser una volta avviata la postazione, il caricamento sia più lento, vista che è la prima volta che si avvia plug-in/estensioni per la prima volta, non le volte successive. Certo che 15 secondi sembrano tantini. Prova a vedere come già ti hanno detto, di non aver troppe estensioni e vedere l'effetto senza estensioni attivate. Il tempo comunque monitoralo una volta che il sistema è a completo avvio eseguito, se no parte delle risorse sono ancora occupate in servizi vari del sistema operativo e da qui il maggior tempo di firefox. Byez

si ok x un avvio leggermente + lento, ma circa 12 secondi sono veramente troppi dai..( cs5 mi si avvia in 4-5 secondi max..)

si la prova la faccio quando ha finito di rullare e caricare il tutto..se provo prima..be ci mette 1 minuto :D
ciao

Simona85
25-11-2011, 16:54
disattivati tutti i plugin..riavvio pc..e firefox ci emtte sempre 12 secondi ad avviarsi..mah:(

Gandalf76
25-11-2011, 16:58
disattivati tutti i plugin..riavvio pc..e firefox ci emtte sempre 12 secondi ad avviarsi..mah:(

Già provato con un profilo pulito?

TheZioFede
25-11-2011, 17:25
Prima del profilo pulito prova semplicemente a disattivare eventuali software di sicurezza di terze parti.

Simona85
25-11-2011, 18:45
Già provato con un profilo pulito?

ciao gandalf, non l'ho mai fatto..come dovrei procedere?
grazie

Simona85
25-11-2011, 18:48
Prima del profilo pulito prova semplicemente a disattivare eventuali software di sicurezza di terze parti.

Fede cosa intendi?
io ho avast, comodo...e anche ad-aware free

non intenderai che devo navigare senza Comodo o avast vero? :eek:
:) ciao grazie

TheZioFede
25-11-2011, 19:21
ciao gandalf, non l'ho mai fatto..come dovrei procedere?
grazie

L'ho scritto in prima pagina.

Fede cosa intendi?
io ho avast, comodo...e anche ad-aware free

non intenderai che devo navigare senza Comodo o avast vero? :eek:
:) ciao grazie

Devi fare una prova disattivando tutti gli anti-cosi, riavviando Windows e avviando Firefox, non devi mica andare su youporn...
(Comunque imho sono sufficienti l'antivirus della microsoft e il firewall integrato, naturalmente con alcuni accorgimenti come tenere l'UAC al massimo o meglio ancora usando un account non-amministratore)

Simona85
25-11-2011, 19:23
vado a rileggere la prima pagina allora ;)

Rastakhan
26-11-2011, 10:27
Buongiorno,
ogni tanto Firefox non mi apre un sito, sembra che abbia caricato la pagina ma mi visualizza solo una pagina bianca, mentre con altri browser riesco a vedere questo sito senza problemi.
Sempre con Firefox riesco a visualizzare altri siti senza problemi.
Ho Firefox 8.0 ed è la 1.0 rilasciata per Ubuntu di Canonical, almeno così c'è scritto nelle info su Firefox.

Da cosa può dipendere?

Grazie

alfdib
26-11-2011, 11:59
scusate, ma FF a 64 bit (ho installato windows 7 64 Bit)? non lo trovo...
mi date un link please?
(hocercato nelle pagine prima ma non ho trovato nulla...)
grazie

Dottor Gonzo
26-11-2011, 12:34
Non esiste ancora!
Ho letto da qualche parte che è in cantiere.

alfdib
26-11-2011, 17:46
Non esiste ancora!
Ho letto da qualche parte che è in cantiere.

:confused: WOW :confused:
incredibbile....
grazie Dr. Gonzo!
ho caricato Namoroka, una versione modificata di FF, che è a 64 Bit...
peccato che è fermo alla versione 3.6

Rastakhan
26-11-2011, 18:21
Buongiorno,
ogni tanto Firefox non mi apre un sito, sembra che abbia caricato la pagina ma mi visualizza solo una pagina bianca, mentre con altri browser riesco a vedere questo sito senza problemi.
Sempre con Firefox riesco a visualizzare altri siti senza problemi.
Ho Firefox 8.0 ed è la 1.0 rilasciata per Ubuntu di Canonical, almeno così c'è scritto nelle info su Firefox.

Da cosa può dipendere?

Grazie

Nessuno che mi sa dire qualcosa?

TheZioFede
26-11-2011, 19:00
:confused: WOW :confused:
incredibbile....
grazie Dr. Gonzo!
ho caricato Namoroka, una versione modificata di FF, che è a 64 Bit...
peccato che è fermo alla versione 3.6

Emh c'è waterfox cercalo su google...oppure le nightly compilate direttamente da mozilla ma sono pre-alpha 8anche se piuttosto stabili direi...).

Inoltre anche i browser concorrenti versano nella stesa situazione, opera e chrome x64 non esistono, mentre ie9 x64 è molto più lento di ie9 x86 (mentre waterfox/nightly sono molto simili ai gemelli x86)...

Ma a che cosa ti serve Firefox a 64bit?

TheZioFede
26-11-2011, 19:01
Nessuno che mi sa dire qualcosa?

Se metti un link possiamo provare a vedere se è un tuo problema o no...

Rastakhan
27-11-2011, 00:45
Ok scusami:
www.arifidenza.it/forum

Grazie.

Nui_Mg
27-11-2011, 05:30
ho caricato Namoroka, una versione modificata di FF, che è a 64 Bit...
peccato che è fermo alla versione 3.6
Usa Palemoon 8 a 64 bit (oltretutto Palemoon è un firefox più efficiente), occhio però che con una 64 bit non ti andranno tantissime estensioni.

Rastakhan
27-11-2011, 09:52
Ok scusami:
www.arifidenza.it/forum

Grazie.

Stamane firefox è andato in crash e al ripristino della sessione si bloccava oscurando la schermata.
Ho fatto pulizia di alcune schede aperte e tutto è ritornato in ordine.
Mah, l'importante è che funzioni certo è che anche firefox non è esente da disturbi poco piacevoli.

Grazie

Simona85
27-11-2011, 11:10
risolto per l'avvio lento di firefox ( ci metteva 12 secondi al primo lancio..)

lo fa se lascio in risparmio la vga ati integrata della mia mobo..
da bios ho settato la vga in modo da tenerla + performante..et voilà...firefox ora si avvia in 3-4 secondi
misteri della vita:cool:

TheZioFede
27-11-2011, 11:35
Non è che fai una prova disattivando l'accelerazione hardware di firefox e rimettendo in risparmio la scheda video?

alfdib
27-11-2011, 14:33
Usa Palemoon 8 a 64 bit (oltretutto Palemoon è un firefox più efficiente), occhio però che con una 64 bit non ti andranno tantissime estensioni.

grazie a te e all'altro che mi ha chiesto perchè lo voglio a 64 bit...
allora, il discorso estensioni ( componenti aggiuntivi) è giusto, quindi resto su FF a 32 bit...
perchè lo vogio a 64 bit? semplicemente per avere maggiore performance dato che ora sono passato a un SO a 6bit... non c'è una motivazione specifica...
chi ha usato queste beta versioni a 64 bit ha notato miglioramenti specifici?

The Legend
27-11-2011, 15:07
comunque, personalmente mi sto trovando bene con la vrs 8.0.1

le 3.6.x erano al limite dell'inutilizzabile:ciapet:

Simona85
27-11-2011, 16:32
Non è che fai una prova disattivando l'accelerazione hardware di firefox e rimettendo in risparmio la scheda video?

fatto, ci mette 5 secondi ad avviarsi contro i 12...
quindi meglio togliere la spunta a questa accelerazione hardware?

DooM1
27-11-2011, 17:24
fatto, ci mette 5 secondi ad avviarsi contro i 12...
quindi meglio togliere la spunta a questa accelerazione hardware?
Bah io non lo farei.

Simona85
27-11-2011, 17:40
quali benefici può portare usare l'accelerazione hardware?
per ora ho notato che porta di sicuro un avvio + lento di firefox, almeno nel mio pc ( solo primo avvio)

DooM1
27-11-2011, 17:45
quali benefici può portare usare l'accelerazione hardware?
per ora ho notato che porta di sicuro un avvio + lento di firefox, almeno nel mio pc ( solo primo avvio)
Beh la grafica viene accelerata dalla scheda grafica, e non dalla CPU.
Ne consegue una grande fludità in più nello scrolling di pagine complesse.

Per quanto mi riguarda, questa features nata con FF 4.0, la aspettavo da anni, certi siti erano inutilizzabili, scattavano tutti, la CPU al 25% (con PC in sign!) solo per scrollare un sito.

TheZioFede
27-11-2011, 17:49
quali benefici può portare usare l'accelerazione hardware?
per ora ho notato che porta di sicuro un avvio + lento di firefox, almeno nel mio pc ( solo primo avvio)

Nah lasciala attiva e togli il risparmi energetico...piuttosto sarà il caso di segnalare questo bug :) (avvio lento con accelerazione hardware+risparmio energetico)
https://bugzilla.mozilla.org/

Simona85
27-11-2011, 17:54
ok capito allora l'abilito di nuovo..

il problema in questi casi però è che se si ha una grafica magari come la mia integrata..e per di + in risparmio..oltre all'appertura ritardata che non era poi sto problema..
ma ho sempre invece penato nel scrolalre con la rotellina le pagine complesse..al limite del sopportabile..:D

solo ultimamente ho poi deciso di indagare..e ho capito che quella gpu in risparmio non è all'altezza ;)

DooM1
27-11-2011, 17:54
Nah lasciala attiva e togli il risparmi energetico...piuttosto sarà il caso di segnalare questo bug :) (avvio lento con accelerazione hardware+risparmio energetico)
https://bugzilla.mozilla.org/
Mah secondo me è un bug del driver video, comunque semmai lo diranno loro :)

Simona85
27-11-2011, 18:23
si può darsi..anche perchè avevo appena aggiornato i driver ati ad una versione nuova..

cmq ho dovuto impostare un clock della gpu fisso di almeno 630..sotto firefox si avvia lento..

adesso spero che rimanendo fissa a 630 non vada in crisi o scaldi troppo :rolleyes:

DooM1
27-11-2011, 18:36
si può darsi..anche perchè avevo appena aggiornato i driver ati ad una versione nuova..

cmq ho dovuto impostare un clock della gpu fisso di almeno 630..sotto firefox si avvia lento..

adesso spero che rimanendo fissa a 630 non vada in crisi o scaldi troppo :rolleyes:
Beh certo dovresti considerarla una soluzione temporanea (cosiddetto workaround).
Non mi sembra una soluzione.

La scheda video quando è in idle deve scalare, senno consuma una marea di corrente e scalda a manetta, e fa scaldare anche l'alimentatore.
Se il PC è ben ventilato non avrai molti problemi, ma non va bene lo stesso.

Simona85
27-11-2011, 19:01
è che se la lascio scendere in idle..è poco reattiva..quando scrollo su una pagina web va scattosa..
non saprei come fare diversamente..:rolleyes:
il pc non è ventilato...propro perchè l'ho assemblato poco potente..
solo la cpu è ben ventilata con il dissi noctua come il tuo

DooM1
27-11-2011, 19:15
è che se la lascio scendere in idle..è poco reattiva..quando scrollo su una pagina web va scattosa..
non saprei come fare diversamente..:rolleyes:
il pc non è ventilato...propro perchè l'ho assemblato poco potente..
solo la cpu è ben ventilata con il dissi noctua come il tuo
Certo tu non puoi farci molto, ma non deve stare così.
L'idle non deve interferire con il funzionamento, se lo fa è un bug che devono risolvere.

Comunque a breve voglio provare anche io a disattivare l'accelerazione hardware, perché anche io noto un caricamento lento al primo avvio.
Se anche io ho quel sintomo, il bug è di firefox, dato che io ho nVidia ;)

Ti/vi faccio sapere presto.

PS: che scheda video hai?

DooM1
27-11-2011, 19:29
Eccomi, ho fatto un paio di test semplici.
Allora ha ragione Simona85, era un pezzo che cercavo la causa di quel ritardo al primo avvio.
Con l'accelerazione hardware attiva FF impiega, al primo avvio 14 maledetti secondi.
Senza l'accelerazione hardware, FF impiega 2 secondi e mezzo.

Ho contato a mente, ma siamo lì ;)

Ho fatto anche la controprova un paio di volte e il risultato è sempre il medesimo.

Naturalmente ogni volta che cambiavo l'opzione, dovevo riavviare il PC per resettare il prefetch di windows, e poter fare il test del PRIMO avvio di FF.


Quindi, è un problema di FF.

Probabilmente FF impiega molto tempo a caricare le librerie per gestire l'accelerazione hardware.

Grazie Simona85, non avrei mai sospettato all'accelerazione hardware :D

Ma ora ti chiedo un chiarimento:
se tu disattivi il risparmio energetico riesci ad avviare firefox velocemente quanto sarebbe senza l'accelerazione hardware?

PS: ammetto che anche io sono stato tentato di disattivare l'accelerazione, cavolo cambia dal giorno alla notte. Per fortuna è solo il primo avvio.

EDIT:
link relativo al problema:
http://support.mozilla.com/en-US/questions/767875

Simona85
27-11-2011, 19:36
ottimo, fai poi sapere..
io su questo pc ho una scheda video integrata nel chipset della mobo, è una ati hd 4250
:)

TheZioFede
27-11-2011, 20:52
Eccomi, ho fatto un paio di test semplici.
Allora ha ragione Simona85, era un pezzo che cercavo la causa di quel ritardo al primo avvio.
Con l'accelerazione hardware attiva FF impiega, al primo avvio 14 maledetti secondi.
Senza l'accelerazione hardware, FF impiega 2 secondi e mezzo.

Ho contato a mente, ma siamo lì ;)

Ho fatto anche la controprova un paio di volte e il risultato è sempre il medesimo.

Naturalmente ogni volta che cambiavo l'opzione, dovevo riavviare il PC per resettare il prefetch di windows, e poter fare il test del PRIMO avvio di FF.


Quindi, è un problema di FF.

Probabilmente FF impiega molto tempo a caricare le librerie per gestire l'accelerazione hardware.

Grazie Simona85, non avrei mai sospettato all'accelerazione hardware :D

Ma ora ti chiedo un chiarimento:
se tu disattivi il risparmio energetico riesci ad avviare firefox velocemente quanto sarebbe senza l'accelerazione hardware?

PS: ammetto che anche io sono stato tentato di disattivare l'accelerazione, cavolo cambia dal giorno alla notte. Per fortuna è solo il primo avvio.

EDIT:
link relativo al problema:
http://support.mozilla.com/en-US/questions/767875

Con una riproducibilità del genere vale la pena segnalare il bug su bugzilla imho, al massimo risulterà un duplicato, ma non ne ho trovato sinceramente...

Simona85
27-11-2011, 22:33
ottimo test, io ci sono arrivata casualmente, in quanto stavo cercando di risolvere il problema dello scrolling difficoltoso e scattoso mentre navigo in firefox..problema dovuto al ritardo in idle della vga integrata ( maledetta..)

dalle prove fatte da me...se imposto il clock della vga a 560( o inferiore)...firefox impiega sempre circa 11 secondi...

mentre impostandolo almeno a 630..firefox mi parte in 3-4 secondi..

(chiaramente parlo con accelerazione hardware abilitata)

di per se non è un problema..per quanto mi riguarda invece resta il problema che trovo la navigazione difficile e scattosa lasciando la gpu in idle..:doh:

impostata almeno a 560 fissi di clock lo scrolling diventa bello fluido...+ tante altre cosine che migliorano..

adesso devo vedere però che consumo comporta e che surriscaldamento :(

TheZioFede
28-11-2011, 19:22
Mi è venuta in mente una cosa...provate a cancellare la cache dei font directwrite e a tenere attiva l'accelerazione hardware per vedere come va l'avvio.

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=602792#c103

DooM1
28-11-2011, 22:01
Mi è venuta in mente una cosa...provate a cancellare la cache dei font directwrite e a tenere attiva l'accelerazione hardware per vedere come va l'avvio.

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=602792#c103
Ottimo tentativo :)
C'erano 53 MB di roba...
Però non è cambiato nulla :(

PS: mi ha subito ricreato 43 MB di cache dei fonts.

EDIT:
RETTIFICO

Allora ho fatto altri 2 test.
Ora si avvia infrettissima anche al cold startup.

Dunque inizialmente cancellare la cache dei font non aveva funzionato, a quanto pare perché avevo per prova attivato il gfx.font_rendering.directwrite.enabled da about:config.
Non capisco perché di default sia disattivo, sapete dirmelo? Io credevo che l'accelerazione fosse proprio il DirectWrite, boh!

Comunque se cancello la cache dei font, e tengo disattivato (come lo è di default) il DirectWrite, sembra che vada bene.

Ora vedo un po' se la situazione si mantiene.

Ora però vorrei capire se è utile attivare il DirectWrite, e perché con quello attivo continua ad essere lento, forse più di prima.

TheZioFede
29-11-2011, 06:11
Infatti il Direct2D non funziona senza DirectWrite...
Quella voce serve solo per far visualizzare i caratteri con il directwrite "classico", mentre ora vengono camuffati da caratteri GDI per evitare il problema dei caratteri sfocati...se hai attiva l'accelerazione hardware il Dwrite è per forza attivo quindi, lo puoi anche vedere da about:support .

RobbyBtheOriginal
29-11-2011, 15:41
raga non è che spieghereste come fare questi quattro passaggi in italiano per favore??:p
1. Stop the "Windows Font Cache" service
2. Open "C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Local"
3. Delete the FontCache* files
4. Restart the font cache service

più che altro i primi due perchè io quella cartella non ce l'ho e non so come fermare quel servizio:stordita:

The_Saint
29-11-2011, 15:57
raga non è che spieghereste come fare questi quattro passaggi in italiano per favore??:p
1. Stop the "Windows Font Cache" service
2. Open "C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Local"
3. Delete the FontCache* files
4. Restart the font cache service

più che altro i primi due perchè io quella cartella non ce l'ho e non so come fermare quel servizio:stordita:Usa CCleaner (http://www.piriform.com/ccleaner) (c'è l'apposita opzione "Cache Font")... si fa prima! :D ;)

RobbyBtheOriginal
29-11-2011, 17:46
ah ecco non ci avevo pensato grazie;)
cmq ne ho solo 238KB non penso cambi molto nel mio caso, cmq ci proverò, tentar non nuoce:D

DooM1
29-11-2011, 17:50
Usa CCleaner (http://www.piriform.com/ccleaner) (c'è l'apposita opzione "Cache Font")... si fa prima! :D ;)
Mmh non credo che sia la stessa cosa, anche se non so che differenza faccia.
Però se provi tu stesso a fare click destro su "Cached fonts" e poi "Analyze", poi sul risultato che ti dà nel riquadro a destra fai click destro e poi "View detailed result" (il primo), mi escono dei file che stanno su un percorso diverso da quelli incriminati nei post precedenti ;)

Padre Maronno
29-11-2011, 18:07
Scusate ma le pagine web, le grafiche etc... insomma la dir "temp" dove immagazzina html, immagini etc.... di FF 8.01 dove risiede default?

cè modo di specificare una dir diversa? Da quale menù/opzione lo si fà?

Ho smanettato nella impostazioni, ma non trovo nulla in merito.

TheZioFede
29-11-2011, 19:25
Aiuto->risoluzione dei problemi->apri cartella...

Puoi cambiare la directory della cache da about:config

http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.disk.parent_directory

Padre Maronno
29-11-2011, 20:26
Aiuto->risoluzione dei problemi->apri cartella...

Puoi cambiare la directory della cache da about:config

http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.disk.parent_directory

grazie.

DooM1
29-11-2011, 20:54
EDIT scusate ho sbagliato.

plata
29-11-2011, 21:53
ciao a tutti, ho alcune domande:
è normale che all'avvio le tab precedentemente chiuse vengono aggiornate se ci clicco sopra?
inoltre come si fa a non far memorizzare a firefox lo zoom per ogni sito?

TheZioFede
30-11-2011, 06:23
ciao a tutti, ho alcune domande:
è normale che all'avvio le tab precedentemente chiuse vengono aggiornate se ci clicco sopra?
inoltre come si fa a non far memorizzare a firefox lo zoom per ogni sito?

browser.zoom.siteSpecific;false

La prima non l'ho capita...

SuperBubbleBobble
30-11-2011, 10:24
La prima non l'ho capita...

penso sia la feature che alla riapertura di FF aggiorna solo la tab visualizzata e non tutte le tab che erano aperte prima della chiusura (lo fà appunto solo quando selezionate)

nikibill
30-11-2011, 16:58
@plata: per la prima domanda è normalissimo se hai attivato la voce in opzioni>generale che si attiva spuntando "non caricare le schede prima che vengano selezionate"

plata
30-11-2011, 20:05
@plata: per la prima domanda è normalissimo se hai attivato la voce in opzioni>generale che si attiva spuntando "non caricare le schede prima che vengano selezionate"
No, le tab vengono sempre caricate se ci clicco sopra (chiaramente appena avviato firefox) sia che abbia spuntato o meno la casella e pure avendo selezionato sia "mostra la pagina iniziale" che "mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione".

Se scelgo quest'ultima, alla chiusura del browser, perdo non mi visualizza più il messaggio di chiusura con più schede, quindi uso sempre la prima voce, dopo aver twikato una stringa in about:config che trovate in prima pagina della discussione.

Peccato però per questa scelta, mi sembra che nelle vecchie versioni di ff, le tab venivano aggiornate tutte in un colpo :)

plata
30-11-2011, 20:12
PS: questo sito http://tv.lospettacolo.it/seratatv.asp da pochi giorni viene segnalato come pericoloso o malware, come faccio a visualizzarlo correttamente e a soprattutto mantenere l'icona originale del sito nei segnalibri e nella barra segnalibri?
E' stata modificata con un simbolo di divieto rosso.

http://img11.imageshack.us/img11/4551/immagineyfb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/11/immagineyfb.png/)