View Full Version : Mozilla Firefox [old]
robertogl
20-10-2012, 13:57
ho un problema con l'ultima versione di firefox e l'ultima versione di flash: quando voglio ingrandire la finiestra di un video qualsiasi di youtube, tramite il pulsantino rettangolare a sinistra del 'a tutto schermo', questo non si ingrandisce, anche se clicco non cambia nulla. Lo fa a qualcun altro?
ho un problema con l'ultima versione di firefox e l'ultima versione di flash: quando voglio ingrandire la finiestra di un video qualsiasi di youtube, tramite il pulsantino rettangolare a sinistra del 'a tutto schermo', questo non si ingrandisce, anche se clicco non cambia nulla. Lo fa a qualcun altro?
No, strano :stordita:
Prova a disinstallare flash, a fondo (usa l'uninstaller e in più cancella le cartelle di flash), e poi reinstallalo.
robertogl
20-10-2012, 14:26
No, strano :stordita:
Prova a disinstallare flash, a fondo (usa l'uninstaller e in più cancella le cartelle di flash), e poi reinstallalo.
l'ho disinstallato con l'uninstaller e poi rimuovendo tutti i file che ho trovato, firefox mi diceva che non avevo più il plugin installato, poi ho rimesso l'ultima versione ma mi fa ancora questo problema :muro:
KharSoul
20-10-2012, 15:28
ho seguito la guida e ho sostituito il file, riavviato FF ma non mi ha inserito i segnalibri...Mi ha solo resettato la cronologia...
l'ho disinstallato con l'uninstaller e poi rimuovendo tutti i file che ho trovato, firefox mi diceva che non avevo più il plugin installato, poi ho rimesso l'ultima versione ma mi fa ancora questo problema :muro:
Boooh, l'unico è provare un profilo pulito :stordita:
ho seguito la guida e ho sostituito il file, riavviato FF ma non mi ha inserito i segnalibri...Mi ha solo resettato la cronologia...
Usa l'altro metodo come hai già fatto.
robertogl
20-10-2012, 16:50
Boooh, l'unico è provare un profilo pulito :stordita:
in quel caso funziona, ma mi tengo questo problema se l'unica soluzione è questa :cool:
in quel caso funziona, ma mi tengo questo problema se l'unica soluzione è questa :cool:
Che problema hai a rifare il profilo?
Te lo chiedo perché magari si può trovare una soluzione semplice, voglio dire i segnalibri si salvano per esempio.
Fai una cosa, prova ad avviare firefox in modalità provvisoria, insomma senza componenti aggiuntivi, e vedi se funziona.
robertogl
20-10-2012, 17:58
Che problema hai a rifare il profilo?
Te lo chiedo perché magari si può trovare una soluzione semplice, voglio dire i segnalibri si salvano per esempio.
Fai una cosa, prova ad avviare firefox in modalità provvisoria, insomma senza componenti aggiuntivi, e vedi se funziona.
Prima di rifare il profilo intanto vorrei provare se riesco a risolvere :)
Riavviando in modalità provvisoria effettivamente youtube torna a funzionare, dopo cena provo a riavviare con un solo componente disattivato alla volta...:cool:
grazie per l'aiuto ;)
edit: ho isolato il problema, era flashblock. Sono passato a tubestop, ora devo avere un'estensione in più (vorrei appesantire il meno possibile firefox) ma almeno ho risolto il problema :) spero che sistemino nelle future versioni di flashblock ;)
happysurf
21-10-2012, 08:24
ho seguito la guida e ho sostituito il file, riavviato FF ma non mi ha inserito i segnalibri...Mi ha solo resettato la cronologia...
Hai sbagliato sicuramente qualcosa, perchè nel file places.sqlite convivono inseparabili favoriti e cronologia.
Devi cancellare tutto il contenuto della cartella profilo con Firefox chiuso ovviamente, successivamente aprilo e richiudierlo subito.
A questo punto si è ricreato un profilo diciamo di base.
Ora puoi copiare il tuo vecchio file places.sqlite nel nuovo profilo e aprendo nuovamente Firefox dovranno essere presenti tutti i tuoi vecchi segnalibri con cronologia compresa. ;)
Ho un problema fastidioso: quando vado sul pulsante della crocetta per chiudere una scheda mi esce fuori il riquadro di anteprima della pagina sopra la scheda coprendo la X e non me la fa usare.
E' cominciato dopo il passaggio a firefox 16 credo.
happysurf
21-10-2012, 16:10
Ho un problema fastidioso: quando vado sul pulsante della crocetta per chiudere una scheda mi esce fuori il riquadro di anteprima della pagina sopra la scheda coprendo la X e non me la fa usare.
E' cominciato dopo il passaggio a firefox 16 credo.
Sarà un bug dell'estensione che crea l'anteprima delle schede.
Evidentemente non è perfettamente compatibile con Firefox 16.
Devi segnalarlo allo sviluppatore. ;)
Ciao a tutti.
Ho un problemone con firefox, stasera non so per quale motivo mi sono sparite le scritte dal browser. Ho cercato con google ma non sembra essere un problema di font perchè anche cambiandolo le scritte non tornano.
Questo è quello che vedo:
http://s11.postimage.org/bzy5plazz/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/bzy5plazz/)
E' successo dopo che windows essential mi ha dato un messaggio per avvisare che erano stati rilevati file potenzialmente pericolosi, ho cliccato su "Pulisci computer" e dopo che ha effettuato la pulizia le scritte sono scomparse.
Ho disinstallato e reinstallato firefox ma non ha risolto niente.
Tutti gli altri programmi che uso (compreso explorer) sembrano funzionare bene.
Sarà un bug dell'estensione che crea l'anteprima delle schede.
Evidentemente non è perfettamente compatibile con Firefox 16.
Devi segnalarlo allo sviluppatore. ;)
Non ho nessuna estensione del genere :stordita:.
UPDATE: Comunque avevi ragione era un'estensione ma un downloader per youtube quindi in teoria non aveva nulla a che fare con il problema. In ogni caso risolto grazie alla tua dritta ;).
DrossBelly
21-10-2012, 21:13
Ciao a tutti.
Ho un problemone con firefox, stasera non so per quale motivo mi sono sparite le scritte dal browser. Ho cercato con google ma non sembra essere un problema di font perchè anche cambiandolo le scritte non tornano.
Questo è quello che vedo:
http://s11.postimage.org/bzy5plazz/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/bzy5plazz/)
E' successo dopo che windows essential mi ha dato un messaggio per avvisare che erano stati rilevati file potenzialmente pericolosi, ho cliccato su "Pulisci computer" e dopo che ha effettuato la pulizia le scritte sono scomparse.
Ho disinstallato e reinstallato firefox ma non ha risolto niente.
Tutti gli altri programmi che uso (compreso explorer) sembrano funzionare bene.
Provata già la modalita provvisoria di firefox?
Provata già la modalita provvisoria di firefox?
A dire la verità non sapevo nemmeno esistesse.
Piccolo problema, non vedo le opzioni, il testo è sparito ovunque, posso selezionare le voci ma non leggerle, solo che non potendole leggere non so dove siano.
A dire la verità non sapevo nemmeno esistesse.
Piccolo problema, non vedo le opzioni, il testo è sparito ovunque, posso selezionare le voci ma non leggerle, solo che non potendole leggere non so dove siano.
Per la modalità provvisoria avvia Firefox tenendo premuto il tasto Maiuscolo.
Buona fortuna! ;)
happysurf
22-10-2012, 07:05
Ciao a tutti.
Ho un problemone con firefox, stasera non so per quale motivo mi sono sparite le scritte dal browser. Ho cercato con google ma non sembra essere un problema di font perchè anche cambiandolo le scritte non tornano.
Questo è quello che vedo:
http://s11.postimage.org/bzy5plazz/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/bzy5plazz/)
E' successo dopo che windows essential mi ha dato un messaggio per avvisare che erano stati rilevati file potenzialmente pericolosi, ho cliccato su "Pulisci computer" e dopo che ha effettuato la pulizia le scritte sono scomparse.
Ho disinstallato e reinstallato firefox ma non ha risolto niente.
Tutti gli altri programmi che uso (compreso explorer) sembrano funzionare bene.
Nonostante le molte recensioni positive reperibili sul web, io considero windows essential davvero pessimo.
Mi è capitato di vederlo in azione su un notebook sul quale volevo caricare PDF-XChange Viewer per aprire i pdf ma purtroppo l'installer era stato bloccato dall'antivirus e senza nessun messaggio all'utente.
Quindi come primo suggerimento ti consiglio di disinstallare il programma perchè magari anche ricaricando Firefox continua a bloccare alcuni file e vedere se tutto torna a posto.
Come alternativa ti consiglio Avast.
Volevo disabilitare la scansione antivirus alla fine di ogni download e l'ho fatto tramite about:config.
Vorrei sapere se questo è l'unico modo o se si poteva fare tramite le opzioni.
Volevo disabilitare la scansione antivirus alla fine di ogni download e l'ho fatto tramite about:config.
Vorrei sapere se questo è l'unico modo o se si poteva fare tramite le opzioni.
Che io sappia è l'unico modo.
Che io sappia è l'unico modo.
Lo immaginavo dato che nelle opzioni non ho trovato nulla a riguardo ma pensavo mi fosse sfuggita l'impostazione. In ogni caso non mi costa nulla andare lì.
redheart
26-10-2012, 07:32
salve tempo fa ho installato un programmino che comprendeva anche Babylon, cioè metteva come predefinito nel browser il babylon search :rolleyes:
ho cambiato l'homepage ma quando clicco sul "+" per inserire una nuova scheda continu9a ad esserci il babylon search :muro:
salve tempo fa ho installato un programmino che comprendeva anche Babylon, cioè metteva come predefinito nel browser il babylon search :rolleyes:
ho cambiato l'homepage ma quando clicco sul "+" per inserire una nuova scheda continu9a ad esserci il babylon search :muro:
E' successo anche a me con un programma nonostante ne abbia disabilitato l'installazione e facendo un'azione sbagliata. Ero riuscito a togliere solo la toolbar e il motore di ricerca in alto. :muro:
Alla fine ho dovuto reinstallare firefox. :)
salve tempo fa ho installato un programmino che comprendeva anche Babylon, cioè metteva come predefinito nel browser il babylon search :rolleyes:
ho cambiato l'homepage ma quando clicco sul "+" per inserire una nuova scheda continu9a ad esserci il babylon search :muro:
Cerca babylon su about:config , e rimuovi tutto.
redheart
26-10-2012, 16:27
Cerca babylon su about:config , e rimuovi tutto.
grazie ma come si eliminano le stringhe in about...?
grazie ma come si eliminano le stringhe in about...?
Clicca con il destro e fai ripristina. La stringa non dovrebbe avere più alcun valore e riavviando firefox la stringa non c'è più.
Solo per informazione che con me questa procedura non ha funzionato. Infatti le stringhe poi c'erano sempre. Forse non avevo tolto tutto.
redheart
26-10-2012, 16:51
Clicca con il destro e fai ripristina. La stringa non dovrebbe avere più alcun valore e riavviando firefox la stringa non c'è più.
Solo per informazione che con me questa procedura non ha funzionato. Infatti le stringhe poi c'erano sempre. Forse non avevo tolto tutto.
funziona invece! grazie a tutti ;)
funziona invece! grazie a tutti ;)
Ottimo! Prego. :)
Forse il tuo è stato un caso leggermente diverso.
bugianen
27-10-2012, 10:10
firefox 16.0.2
però mi da problemi con adobe flash specialmente su qualche gioco di facebook..
qualcuno mi può aiutare?
RobbyBtheOriginal
27-10-2012, 15:05
per togliere gli addons e plugin che anche se disinstalli da firefox poi rimanogono lo stesso:muro: seguite la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36910807&postcount=3257) di happysurf;)
TheZioFede
27-10-2012, 18:46
firefox 16.0.2
però mi da problemi con adobe flash specialmente su qualche gioco di facebook..
qualcuno mi può aiutare?
Flash è aggiornato? Provato a disinstallarlo e reinstallarlo?
E' possibile disabilitare la richiesta di autorizazzione chiusura di più schede che fa il nuovo Firefox 16.1 ?
Sono solo io che ho questo bug ?
Nessuna soluzione ? :(
dragone17
28-10-2012, 09:34
Sono solo io che ho questo bug ?
Nessuna soluzione ? :(
non hai "opzioni -> schede -> avvisa quando si chiudono finestre con molteplici schede aperte", oppure non è questo di cui stai parlando?
tralaltro mi pareva che quando tu cerchi di chiudere una finestra con più schede te lo chiede ma c'è anche la casella "non chiedere più"...
non hai "opzioni -> schede -> avvisa quando si chiudono finestre con molteplici schede aperte", oppure non è questo di cui stai parlando?
tralaltro mi pareva che quando tu cerchi di chiudere una finestra con più schede te lo chiede ma c'è anche la casella "non chiedere più"...
Purtroppo non funge, è un bug che mi ritrovo anche con la 16.0.2 :muro:
tomahawk
28-10-2012, 09:41
La combinazione ctrl+/ per aprire la barra dei componenti aggiuntivi non funziona o sbaglio?
dragone17
28-10-2012, 09:54
Purtroppo non funge, è un bug che mi ritrovo anche con la 16.0.2 :muro:
non so che dirti, io ce l'ho già disattivato da secoli.
prova ad andare in about:config e guardare la voce browser.tabs.warnOnClose (dovrebbe essere quella l'opzione). io ce l'ho su false.
La combinazione ctrl+/ per aprire la barra dei componenti aggiuntivi non funziona o sbaglio?
a me va...
firefox 16.0.2 su win7 x64
non so che dirti, io ce l'ho già disattivato da secoli.
prova ad andare in about:config e guardare la voce browser.tabs.warnOnClose (dovrebbe essere quella l'opzione). io ce l'ho su false.
a me va...
firefox 16.0.2 su win7 x64
Anche a me funzionano entrambe senza problemi, appena provato.
Firefox 16.0.2 su Win7 x64.
happysurf
28-10-2012, 15:02
La combinazione ctrl+/ per aprire la barra dei componenti aggiuntivi non funziona o sbaglio?
In effetti come è scritta sul comando (Ctrl + /) può trarre in inganno ma in realtà devi fare Ctrl + Shift + / e vedrai che funziona. ;)
In effetti come è scritta sul comando (Ctrl + /) può trarre in inganno ma in realtà devi fare Ctrl + Shift + / e vedrai che funziona. ;)
NO, la combinazione è "CTRL + /" oppure "CTRL + SHIFT + 7" (per chi ha la tastiera italiana) , ma mi sembra assurdo usare la seconda combinazione.
In effetti come è scritta sul comando (Ctrl + /) può trarre in inganno ma in realtà devi fare Ctrl + Shift + / e vedrai che funziona. ;)
A me funziona anche con Ctrl + / (se uso la / del tastierino numerico).
happysurf
28-10-2012, 15:44
NO, la combinazione è "CTRL + /" oppure "CTRL + SHIFT + 7" (per chi ha la tastiera italiana) , ma mi sembra assurdo usare la seconda combinazione.
In effetti usando la barra vicino ai numeri funziona ma io la uso mai. :D
A me funziona anche con Ctrl + / (se uso la / del tastierino numerico).
Infatti. :)
In effetti usando la barra vicino ai numeri funziona ma io la uso mai. :D
E ma se ti dicono premi CTRL + / , mica tu premi CTRL + 7 scusa :D
non so che dirti, io ce l'ho già disattivato da secoli.
prova ad andare in about:config e guardare la voce browser.tabs.warnOnClose (dovrebbe essere quella l'opzione). io ce l'ho su false.
pure io :(
happysurf
28-10-2012, 16:58
E ma se ti dicono premi CTRL + / , mica tu premi CTRL + 7 scusa :D
Non ci si può nemmeno distrarre un attimo su questo forum....:D
Non ci si può nemmeno distrarre un attimo su questo forum....:D
:D
TheZioFede
28-10-2012, 18:43
pure io :(
L'opzione che cerchi tu è browser.tabs.warnOnCloseOtherTabs, ma funge solo su firefox 17+, nel mentre puoi usare tabmixplus.
L'opzione che cerchi tu è browser.tabs.warnOnCloseOtherTabs, ma funge solo su firefox 17+, nel mentre puoi usare tabmixplus.
Funziona :D
tomahawk
29-10-2012, 15:43
Grazie a tutti quelli che hanno risposto al quesito della scorciatoia per aprire/chiudere la barra dei componenti aggiuntivi...
Stavo impazzendo :D
Ctrl + / del tastierino numerico è ok.
Oppure Ctrl + Shift + 7.
Ciao.
Spesso, quando vado su google e metto una ricerca, ad esempio Fiat e premo " notizie / ordina per data mi esce questo errore:
http://img15.imageshack.us/img15/4554/fototju.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/fototju.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
In modalità provvisoria funziona bene !!
sandman78
30-10-2012, 16:39
salve avrei un quesito da porre!
ho dovuto formattare il sistema e sul nuovo win 7 ho il mio buon firefox 16 che però mi da un fastidioso problemino!
in pratica nella parte superiore dello schermo, proprio al bordo superiore della barra degli strumenti compagliono dei fastidiosi sfarfallii, una piccola "lucetta" di un pizel di ampiezza e qualche centimetro di lunghezza che lampeggia! sembra una specie di artefatto video!
è fastidiosissima e si manifesta solo con firefox!
qualcuno saprebbe dirmi come toglierla?
grazie in anticipo!
happysurf
30-10-2012, 17:13
Ciao.
Spesso, quando vado su google e metto una ricerca, ad esempio Fiat e premo " notizie / ordina per data mi esce questo errore:
http://img15.imageshack.us/img15/4554/fototju.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/fototju.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Prova a far partire Firefox premendo il tasto Shift per caricarlo in modalità provvisoria e vedi se il problema persiste poi ne riparliamo. ;)
happysurf
30-10-2012, 17:14
salve avrei un quesito da porre!
ho dovuto formattare il sistema e sul nuovo win 7 ho il mio buon firefox 16 che però mi da un fastidioso problemino!
in pratica nella parte superiore dello schermo, proprio al bordo superiore della barra degli strumenti compagliono dei fastidiosi sfarfallii, una piccola "lucetta" di un pizel di ampiezza e qualche centimetro di lunghezza che lampeggia! sembra una specie di artefatto video!
è fastidiosissima e si manifesta solo con firefox!
qualcuno saprebbe dirmi come toglierla?
grazie in anticipo!
Forse con uno screenshot sarebbe tutto più chiaro, hai aggiornato il driver della scheda video?
Prova a far partire Firefox premendo il tasto Shift per caricarlo in modalità provvisoria e vedi se il problema persiste poi ne riparliamo. ;)
Ciao.
me lo spieghi più " terra terra " come devo fare
Grazie
RobbyBtheOriginal
30-10-2012, 19:20
Doppio click sull'icona Firefox con il maiuscolo premuto:D
Inviato da Tapatalk
Salve raga ho la 16.0.2 e l'ultima versione di flash....
Ho un problema con youtube.....
A volte quando clicco su un video , questo non parte e la finestra resta tutta nera, scompare anche la banda sotto di caricamento del video....Non lo fa con tutti , ma sporadicamente....Di solito me lo fa con video caricati da poco , ma non credo sia questa la causa.....Oggi per vedere un video ho dovuto avviare Chrome che me l'ha fatto vedere senza problemi....
Questo problema con mozilla è solo con youtube mentre tutti gli altri video on line non danno problemi....
SuperBubbleBobble
01-11-2012, 11:50
FF 16.0.2
non riesco a copiare il testo tradotto da google translator:
http://translate.google.it/
FF 16.0.2
non riesco a copiare il testo tradotto da google translator:
http://translate.google.it/
Mizzega lo fa anche a me :D , non me n'ero accorto.
Questo è da fixare!!!! :D
KharSoul
01-11-2012, 12:03
Hai sbagliato sicuramente qualcosa, perchè nel file places.sqlite convivono inseparabili favoriti e cronologia.
Devi cancellare tutto il contenuto della cartella profilo con Firefox chiuso ovviamente, successivamente aprilo e richiudierlo subito.
A questo punto si è ricreato un profilo diciamo di base.
Ora puoi copiare il tuo vecchio file places.sqlite nel nuovo profilo e aprendo nuovamente Firefox dovranno essere presenti tutti i tuoi vecchi segnalibri con cronologia compresa. ;)
in C:\Utenti\nome utente\AppData\Roaming\Mozilla\Profiles\
-> ho la cartella "ttfe12og.default".
La braso in tranquillità e poi riaprendo ff me la ricrea? A quel punto inserisco il file places.sqlite?
happysurf
01-11-2012, 14:51
FF 16.0.2
non riesco a copiare il testo tradotto da google translator:
http://translate.google.it/
Mizzega lo fa anche a me :D , non me n'ero accorto.
Questo è da fixare!!!! :D
Per me è colpa di Google volontariamente o no, infatti basta disabiltare gli script e si può copiare. ;)
happysurf
01-11-2012, 14:52
in C:\Utenti\nome utente\AppData\Roaming\Mozilla\Profiles\
-> ho la cartella "ttfe12og.default".
La braso in tranquillità e poi riaprendo ff me la ricrea? A quel punto inserisco il file places.sqlite?
Si esattamente, fammi sapere. :)
Prova a far partire Firefox premendo il tasto Shift per caricarlo in modalità provvisoria e vedi se il problema persiste poi ne riparliamo. ;)
Ciao.
Se premo 2 volte sul simbolo tenendo premuto Shift ( freccia in su ) compare una pagina bianca e poi nulla.
Ora funziona: boh !!
SuperBubbleBobble
02-11-2012, 15:09
è possibile riavere la linguetta con l'elenco delle schede... (in FF 11 c'era)?
http://i.imgur.com/92DNr.jpg
dragone17
02-11-2012, 15:49
click dx sulla barra -> personalizza e te lo rimetti, mi pare sia il tasto "schede aperte"
........... disabiltare gli script e si può copiare. ;)
Scusate l'ignoranza, come si fa ?
Grazie
Il Castiglio
03-11-2012, 11:17
Scusate l'ignoranza, come si fa ?
Grazie
Con l'estensione No Script ;)
Per me è colpa di Google volontariamente o no, infatti basta disabiltare gli script e si può copiare. ;)
Però con IE9 ed Opera si copia/incolla.
Anche FF17b4 ha lo stesso problema.
Però con IE9 ed Opera si copia/incolla.
Anche FF17b4 ha lo stesso problema.
C'è qualcuno che è in grado di segnalarlo???
EDIT:
facendo una ricerca ho visto che funziona, dovete premere CTRL + C tenendolo premuto per 2 secondi.
......
EDIT:
facendo una ricerca ho visto che funziona, dovete premere CTRL + C tenendolo premuto per 2 secondi.
Si, fino a che scompare l'evidenziatura.....
Continua a non funzionare con il copia/incolla da menu.
Si, fino a che scompare l'evidenziatura.....
Continua a non funzionare con il copia/incolla da menu.
Ah beh si, buggato è buggato, quello era giusto un workaround :)
Poi se sia buggato firefox o google non saprei.
TheZioFede
03-11-2012, 19:14
Già stato segnalato, è un problema del sito.
Già stato segnalato, è un problema del sito.
Grazie dell'info :D
Allora che l'onnipotente google si muova :D
Ciao.
Spesso, quando vado su google e metto una ricerca, ad esempio Fiat e premo " notizie / ordina per data mi esce questo errore:
http://img15.imageshack.us/img15/4554/fototju.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/fototju.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao.
Chi mi aiuta ??!!
Grazie.
sauron_x
03-11-2012, 19:51
Ciao ragazzi! Ho un problema già da parecchio con firefox.
Se guardo video sul tubo dopo un pò mi vanno a scatti, peggio se li metto in full screen. Ho notato che è flash player che crasha.
Con IE 9 però nessun problema.
Ho gliultimi driver della scheda video, tra l'altro l'ho anche sostituita da poco (prima avevo la 480 e solito problema).
Flash player aggiornato alla 11.4, credo sia l'ultima in quanto firefox non mi segnala aggiornamenti.
Dice solo tra i componenti aggiuntivi di avermi disattivato Java Platform SE 7 U4 per problemi di instabilità e di sicurezza.
Secondo voi quale può essere il problema?
Ciao ragazzi! Ho un problema già da parecchio con firefox.
Se guardo video sul tubo dopo un pò mi vanno a scatti, peggio se li metto in full screen. Ho notato che è flash player che crasha.
Con IE 9 però nessun problema.
Ho gliultimi driver della scheda video, tra l'altro l'ho anche sostituita da poco (prima avevo la 480 e solito problema).
Flash player aggiornato alla 11.4, credo sia l'ultima in quanto firefox non mi segnala aggiornamenti.
Dice solo tra i componenti aggiuntivi di avermi disattivato Java Platform SE 7 U4 per problemi di instabilità e di sicurezza.
Secondo voi quale può essere il problema?
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware cliccado con il destro sul video e andando su impostazioni.
sauron_x
03-11-2012, 20:29
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware cliccado con il destro sul video e andando su impostazioni.
Ciao, in effetti mi sembra di aver già provato in passato. Ma cmq ho provato anche ora e pare tutto ok.
Ma scusa quale può essere il problema quindi? Perchè se tengo l'accellerazione hardware abilitata ho questo problema?
TheZioFede
03-11-2012, 20:33
Ciao.
Chi mi aiuta ??!!
Grazie.
Prova a vedere so lo fa con un profilo pulito...
Ciao, in effetti mi sembra di aver già provato in passato. Ma cmq ho provato anche ora e pare tutto ok.
Ma scusa quale può essere il problema quindi? Perchè se tengo l'accellerazione hardware abilitata ho questo problema?
Come funziona di preciso non so.
Qui hai una spiegazione:
http://www.macromedia.com/support/documentation/it/flashplayer/help/help01.html
Con l'accelerazione hardware attivata a me si blocca il PC dopo un po' di volte che faccio i salti sulla barra di scorrimento anche se cambio video.
sauron_x
03-11-2012, 20:51
Come funziona di preciso non so.
Qui hai una spiegazione:
http://www.macromedia.com/support/documentation/it/flashplayer/help/help01.html
Con l'accelerazione hardware attivata a me si blocca il PC dopo un po' di volte che faccio i salti sulla barra di scorrimento anche se cambio video.
Si, è esattamente quello che succede a me. Però a me prima non lo ha mai fatto.
Su IE 9 non ho problemi.
Prima di formattare vorrei risolvere in qualche maniera, non riesco a capire perchè devo tenerla deselezionata, in fondo l'hardware è potente e ho tutto aggiornato.
Si, è esattamente quello che succede a me. Però a me prima non lo ha mai fatto.
Su IE 9 non ho problemi.
Prima di formattare vorrei risolvere in qualche maniera, non riesco a capire perchè devo tenerla deselezionata, in fondo l'hardware è potente e ho tutto aggiornato.
Non serve formattare. Una volta non mi succedeva.
Penso dipenda da un po' di tempo a questa parte dai problemi dovuti da flash player su firefox.
Se hai altri problemi prova anche a disabilitare la modalità protetta sempre di flash player.
sauron_x
03-11-2012, 21:14
Non serve formattare. Una volta non mi succedeva.
Penso dipenda da un po' di tempo a questa parte dai problemi dovuti da flash player su firefox.
Se hai altri problemi prova anche a disabilitare la modalità protetta sempre di flash player.
Farò degli altri test in questo modo.
L'accellerazione hardware rimane deselezionata anche con il riavvio di Firefox?
Per intenderci senza che io tutte le volte vado a deselezionare la voce?
Però un mio amico che usa Firefox non sembra che abbia questi problemi.
C'è altra gente che qui li ha?
Perchè se è un problema di firefox in generale mi metto l'anima in pace ma se è un problema mio è un altro discorso
Farò degli altri test in questo modo.
L'accellerazione hardware rimane deselezionata anche con il riavvio di Firefox?
Per intenderci senza che io tutte le volte vado a deselezionare la voce?
Però un mio amico che usa Firefox non sembra che abbia questi problemi.
C'è altra gente che qui li ha?
Perchè se è un problema di firefox in generale mi metto l'anima in pace ma se è un problema mio è un altro discorso
L'accellerazione hardware rimarrà sempre deselezionata.
Sempre qui mi sembra di aver letto che alcuni hanno problemi altri no. Noi due sì.
Se ora va bene il problema non è tuo. Credo comunque non sia neanche di firefox.
Entrando sui siti a volte mi si disattivava la finestra di firefox come andasse in secondo piano e pensavo a un suo problema. Invece era per colpa della modalità protetta di flash player.
Farò degli altri test in questo modo.
Se il problema si manifesta solo con le animazioni Flash, prima di disabilitare l'accelerazione hardware di Firefox prova a disabilitare solo quella di Flash Player.
A volte è sufficiente.
sauron_x
04-11-2012, 00:13
L'accellerazione hardware rimarrà sempre deselezionata.
Sempre qui mi sembra di aver letto che alcuni hanno problemi altri no. Noi due sì.
Se ora va bene il problema non è tuo. Credo comunque non sia neanche di firefox.
Entrando sui siti a volte mi si disattivava la finestra di firefox come andasse in secondo piano e pensavo a un suo problema. Invece era per colpa della modalità protetta di flash player.
Se il problema si manifesta solo con le animazioni Flash, prima di disabilitare l'accelerazione hardware di Firefox prova a disabilitare solo quella di Flash Player.
A volte è sufficiente.
Ok. Ora ho disabilitato l'accellerazione hardware di flash player e sembra non darmi più problemi, spero con il tempo durante la navigazione di non avere altri problemi.
Più che altro che oltre al tubo non appena vado anche su uns ito che ha ad esempio un banner con animazioni flash si piantava firefox e dopo un pò mi dava una segnalazione errore riguardo a flash player.
Con IE 9 nessun problema, ma come navigazione preferisco di gran lunga firefox anche se entrambi sono molto veloci.
Non so bene in quale versione di flash o di Firefox ha iniziato a presentarsi questo problema, quello che non capisco è come mai siamo già alla versione 16 quando non molto tempo fa eravamo ancora alla 3 :wtf:
FulValBot
04-11-2012, 00:30
come sta messo con l'uso di ram a voi altri?... io ormai ho perso ogni speranza...
Scusate... ma avete provato ad andare in google traduttore? A me non fa il copy-paste... Cioè NEMMENO L'ABC... Firefox è LAME!
TheZioFede
04-11-2012, 09:34
come sta messo con l'uso di ram a voi altri?... io ormai ho perso ogni speranza...
Lasciate ogne speranza, voi ch'usate fairfocs.
Scusate... ma avete provato ad andare in google traduttore? A me non fa il copy-paste... Cioè NEMMENO L'ABC... Firefox è LAME!
Ma non mi dire! È così OUT...
Il Castiglio
04-11-2012, 10:13
Scusate... ma avete provato ad andare in google traduttore? A me non fa il copy-paste... Cioè NEMMENO L'ABC... Firefox è LAME!
Sono tre giorni che non si parla d'altro ... prima di scrivere perché non leggi almeno gli ultimi post ? :confused:
Almeno non incolperesti FF per problemi non suoi :muro:
Tornando all'accelerazione hardware avrei una domanda:
a che cosa serve ?
Io l'ho disabilitata da tempo, poiché avevo problemi di surriscaldamento, ma non ne senta la mancanza :O
"Problemi non suoi?" E come mai con Internet Explorer il problema non sussiste? Mah...
FulValBot
04-11-2012, 12:17
Sono tre giorni che non si parla d'altro ... prima di scrivere perché non leggi almeno gli ultimi post ? :confused:
Almeno non incolperesti FF per problemi non suoi :muro:
Tornando all'accelerazione hardware avrei una domanda:
a che cosa serve ?
Io l'ho disabilitata da tempo, poiché avevo problemi di surriscaldamento, ma non ne senta la mancanza :O
tanto dà problemi anche quando non c'è alcun surriscaldamento...
angelosss
04-11-2012, 13:37
su google chrome quando visualizzo una pagina in inglese veniva tradotta in automatico con google traduttore, esiste la possibilità con firefox?
vale46pc
04-11-2012, 14:09
non capisco solo dal sito BADOO ogni tanto si legge sopra "FF non risponde"
o peggio appare :
http://i50.tinypic.com/anekxf.jpg
http://i50.tinypic.com/anekxf.jpg
e questo:
http://i50.tinypic.com/nl8zec.jpg
http://i50.tinypic.com/nl8zec.jpg
che fare ? credo problema di quel sito vero ? ma come si riisolve ?
Ok. Ora ho disabilitato l'accellerazione hardware di flash player e sembra non darmi più problemi, spero con il tempo durante la navigazione di non avere altri problemi.
Più che altro che oltre al tubo non appena vado anche su uns ito che ha ad esempio un banner con animazioni flash si piantava firefox e dopo un pò mi dava una segnalazione errore riguardo a flash player.
Con IE 9 nessun problema, ma come navigazione preferisco di gran lunga firefox anche se entrambi sono molto veloci.
Non so bene in quale versione di flash o di Firefox ha iniziato a presentarsi questo problema, quello che non capisco è come mai siamo già alla versione 16 quando non molto tempo fa eravamo ancora alla 3 :wtf:
Per quello che so è colpa di flash player. Infatti chi aveva problemi poteva risolvere con una versione precedente.
Io ho sempre aggiornato e mai avuto problemi dopo quei due accorgimenti.
Dopo l'aggiornamento automatico alla 16.0.2 Firefox presenta evidenti Lag e blocchi davvero fastidiosi sul Dell in firma... Considerando che non ho fatto cambiamenti o installato componenti aggiuntivi nuovi di recente cosa mi consigliate di controllare? Il consumo di RAM sembra essere nella norma...
EDIT: il problema sembra presentarsi solo con la pagina di Facebook (con Explorer 9 invece va una scheggia)....
happysurf
05-11-2012, 10:55
non capisco solo dal sito BADOO ogni tanto si legge sopra "FF non risponde"
e questo:
http://i50.tinypic.com/nl8zec.jpg
http://i50.tinypic.com/nl8zec.jpg
che fare ? credo problema di quel sito vero ? ma come si riisolve ?
Il secondo messaggio fa riferimento ad una estensione che ha come nome finale ....7D.xpi.
Vai nella cartella C:/Programmi/Firefox Portable/Data/profile/extensions/ e copiati l'estensione . xpi suddetta.
Poi rinomina il file da .xpi a . zip, apri il contenuto con winzip o altri programmi simili e cerca di capire di quale estensione si tratta, al limite aprendo e leggendo il file install.rdf che trovi dentro.
Successivamente prova a disabilitare questa estensione e vedere cosa succede. ;)
happysurf
05-11-2012, 10:59
Dopo l'aggiornamento automatico alla 16.0.2 Firefox presenta evidenti Lag e blocchi davvero fastidiosi sul Dell in firma... Considerando che non ho fatto cambiamenti o installato componenti aggiuntivi nuovi di recente cosa mi consigliate di controllare? Il consumo di RAM sembra essere nella norma...
EDIT: il problema sembra presentarsi solo con la pagina di Facebook (con Explorer 9 invece va una scheggia)....
Prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenedo premuto il tasto Shift e vedi se ti da ancora problemi altrimenti è colpa di una estensione magari aggiornata che ha problemi. ;)
sarò scemo io ma possibile che non ci sia un'opzione per ingrandire le pagine?
Non voglio ingrandirle quando serve, le voglio ingrandite di default, così come si fa in modo estremamente semplice dalle opzioni di Chrome.
sarò scemo io ma possibile che non ci sia un'opzione per ingrandire le pagine?
Non voglio ingrandirle quando serve, le voglio ingrandite di default, così come si fa in modo estremamente semplice dalle opzioni di Chrome.
No, non capisco perché cavolo non hanno inserito questa banale feature integrata.
Comunque un punto di forza di firefox è che è pieno di estensioni anche ben supportate.
Io uso "Default Full Zoom Level", ce l'ho da un annetto, e mi sono dimenticato di averla, non ho mai avuto problemi con gli aggiornamenti di firefox, e mai avuto crash o robe varie.
In alternativa puoi provare "NoSquint", il quale forse ha anche qualche funzione in più, tipo ogni sito ha uno zoom diverso ecc., ma a me serviva il più semplice possibile.
Il Castiglio
05-11-2012, 12:17
Io quando torno in un sito che ho già visitato i caratteri rimangono impostati all'ultima dimensione che ho usato in quello stesso sito.
FF se la ricorda, se chiudo la finestra dopo aver ingrandito enormemente, quando ci ritorno mi ritrovo i caratteri giganteschi.
Suppongo si basi sui cookies, ma preciso che non ho nessuna estensione che va a modificare queste impostazioni (almeno ... credo) ;)
DrossBelly
05-11-2012, 12:33
Io quando torno in un sito che ho già visitato i caratteri rimangono impostati all'ultima dimensione che ho usato in quello stesso sito.
FF se la ricorda, se chiudo la finestra dopo aver ingrandito enormemente, quando ci ritorno mi ritrovo i caratteri giganteschi.
Quoto, funziona sempre esistita :)
Io quando torno in un sito che ho già visitato i caratteri rimangono impostati all'ultima dimensione che ho usato in quello stesso sito.
FF se la ricorda, se chiudo la finestra dopo aver ingrandito enormemente, quando ci ritorno mi ritrovo i caratteri giganteschi.
Suppongo si basi sui cookies, ma preciso che non ho nessuna estensione che va a modificare queste impostazioni (almeno ... credo) ;)
Quoto, funziona sempre esistita :)
Ma non funziona... Si dimentica tutto quando chiudi il browser.
DrossBelly
05-11-2012, 12:36
Mi spiace contraddirti ma ho sempre usato tale funziona dal firefox 4, ctrl più + e ci gestisco una moltitudine di siti tra cui anche hw.it
A me funziona, ma purtroppo ha 2 limiti che mi infastidiscono:
- voglio che tutte le pagine vengano aperta con x zoom, non voglio impostarlo io
- cancellata la cronologia = cancellate le impostazioni per le varie pagine
anche l'addon suggerito da DooM1, che in ogni caso è carino, purtroppo sembra avere gli stessi limiti.
certo che è abbastanza strana la scelta di non mettere un'opzione tanto semplice
Mi spiace contraddirti ma ho sempre usato tale funziona dal firefox 4, ctrl più + e ci gestisco una moltitudine di siti tra cui anche hw.it
Si forse è vero si ricorda per ogni sito lo zoom che imposti, non ricordo bene cosa non mi andava.
Comunque mi capitava spesso che lo dimenticava.
Comunque noi vogliamo avere uno zoom fisso di default, non per ogni sito.
Se in ogni sito che vado, devo zoomare ogni volta, non ho risolto nulla.
L'add on fa questo, lo uso da 1 anno almeno, lo dice il nome stesso, permette di impostare uno zoom di default.
Phantom II
05-11-2012, 12:48
A me funziona, ma purtroppo ha 2 limiti che mi infastidiscono:
- voglio che tutte le pagine vengano aperta con x zoom, non voglio impostarlo io
- cancellata la cronologia = cancellate le impostazioni per le varie pagine
anche l'addon suggerito da DooM1, che in ogni caso è carino, purtroppo sembra avere gli stessi limiti.
certo che è abbastanza strana la scelta di non mettere un'opzione tanto semplice
Credo tu possa ovviare al problema configurando manualmente le impostazioni relative alla riservatezza, nello specifico dovrebbe essere sufficiente specificare al browser di non cancellare le impostazioni per i siti web.
DrossBelly
05-11-2012, 12:49
E' illogico impostare uno zoom fisso (per me, rispetto la scelta dell'utente), le grandezze di ogni forum, sito, blog cambiano...cio che può andare bene da un'altra nell'altra potrebbe far apparire la barra orizzontale in basso per scrollare l'intera pagina
E' illogico impostare uno zoom fisso (per me, rispetto la scelta dell'utente), le grandezze di ogni forum, sito, blog cambiano...cio che può andare bene da un'altra nell'altra potrebbe far apparire la barra orizzontale in basso per scrollare l'intera pagina
Non è illogico, a seconda della configurazione di monitor che si ha, se vedi che TUTTI i siti sono minuscoli e ogni santa volta che clicco un link devo zoomare, è evidente che lo zoom 100% di default non è appropriato.
Una impostazione di default c'è sempre, dire che è illogica non ha senso.
Io voglio solo cambiare questo valore.
È questione di impostare un valore che vada bene per la maggior parte dei siti.
Poi è naturale che ci sono sempre le eccezioni sulle quali dover intervenire manualmente.
DrossBelly
05-11-2012, 12:56
Dovrai spesso se non sempre intervenire per mettere uno zoom preciso (scusa se sono sembrato strafottente non era mia intenzione), almeno che non ti basti uno zoom generale per siti da una visita e via
Dovrai spesso se non sempre intervenire per mettere uno zoom preciso (scusa se sono sembrato strafottente non era mia intenzione), almeno che non ti basti uno zoom generale per siti da una visita e via
Tranquillo è tutto ok :) ... anzi io qualche volta risulto un po' polemico :D
Si boh io ora per esempio ho il default a 125% (con il plugin) e si, devo intervenire spesso, ma non sempre.
Però tutte le volte che devo intervenire, devo farlo per zoomare ancora di più, partire da 100% non lo trovo logico :D ... almeno nel mio caso.
Tranne qualche sito, purtroppo impaginato non proprio bene, che se vai oltre il 100/110% si scompagina tutto.
Anche Phantom II probabilmente ha ragione, magari c'era un motivo per cui si dimenticava dello zoom, non ci sono stato a perdere troppo tempo, perché proprio non mi andava il fatto di avere uno zoom diverso per ogni sito.
Anche perché mi capita di voler zoomare in via temporanea, per vari motivi, e per esempio potrei mettere 300% per leggere una cosa particolare, anche perché uso il PC da diverse distanze; però non voglio che il browser si ricordi di questo zoom.
Anzi figuratevi che ho un mouse Logitech G500, che di lato ha 3 tasti, il 3° tasto l'ho mappato come CTRL, così quando devo zoomare premo quello + giro la rotella e cambio lo zoom :D , quindi mi costa pure poco.
Ma non vorrei farlo per OGNI sito.
the_azzi
05-11-2012, 15:00
Ho problemi con il download dei video su vimeo, se voglio tornare ad un punto precedente i dati già scaricati spariscono e ricomincia a scaricare di nuovo tutto il video dal nuovo punto..idee?
Edit: in più se lascio il video in pausa il download si ferma dopo poco e non continua a scaricare tutto il video come faceva in precedenza..
Ho problemi con il download dei video su vimeo, se voglio tornare ad un punto precedente i dati già scaricati spariscono e ricomincia a scaricare di nuovo tutto il video dal nuovo punto..idee?
Edit: in più se lascio il video in pausa il download si ferma dopo poco e non continua a scaricare tutto il video come faceva in precedenza..
Spesso non dipende da te, ma dal loro server, secondo me non ci puoi fare nulla.
Ciao.
Spesso, quando vado su google e metto una ricerca, ad esempio Fiat e premo " notizie / ordina per data mi esce questo errore:
http://img15.imageshack.us/img15/4554/fototju.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/fototju.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
In modalità provvisoria funziona bene !!
In modalità provv. funziona bene
Prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenedo premuto il tasto Shift e vedi se ti da ancora problemi altrimenti è colpa di una estensione magari aggiornata che ha problemi. ;)
In modalità provvisoria sembra andare bene...
Eccovi un elenco dei componenti aggiuntivi installati:
Adblock Plus 2.1.2
Avast WebRep 7.0.1474
British English Dictionary
Colorfultabs 16.6
Dizionario Italiano 3.3.2
Do not track plus 2.2.1.829
DownloadHelper 4.9.11
Fasterfox Lite 3.9.9
FlagFox 4.2.2
Java Console 6.0.37
TheZioFede
05-11-2012, 19:48
In modalità provv. funziona bene
Devi disabilitare le estensioni finchè non trovi quella marcia, oppure usare la funzione "ripristina" ed eventualmente reinstallare quelle che ti servono.
In modalità provvisoria sembra andare bene...
Eccovi un elenco dei componenti aggiuntivi installati:
Adblock Plus 2.1.2
Avast WebRep 7.0.1474
British English Dictionary
Colorfultabs 16.6
Dizionario Italiano 3.3.2
Do not track plus 2.2.1.829
DownloadHelper 4.9.11
Fasterfox Lite 3.9.9
FlagFox 4.2.2
Java Console 6.0.37
Avast e Fasterfox sono i candidati migl...emh peggiori credo.
Il Castiglio
05-11-2012, 20:03
Ho problemi con il download dei video su vimeo, se voglio tornare ad un punto precedente i dati già scaricati spariscono e ricomincia a scaricare di nuovo tutto il video dal nuovo punto..idee?
Edit: in più se lascio il video in pausa il download si ferma dopo poco e non continua a scaricare tutto il video come faceva in precedenza..
Io di solito i video li scarico in locale, con NetVideoHunter, poi me li guardo come voglio, l'unico problema è che (ovviamente) non scarica i sub di YT :muro:
vale46pc
05-11-2012, 20:25
grazie HAPPYSURF gentile....
provo, mentre per il primo messaggio di errore , che faccio ?
quindi come faccio a capire se si blocca (solo su quel sito )
per colpa di quel sito e gli script o di FF (prima mai fatto !!! )
ciao
happysurf
06-11-2012, 06:44
grazie HAPPYSURF gentile....
provo, mentre per il primo messaggio di errore , che faccio ?
quindi come faccio a capire se si blocca (solo su quel sito )
per colpa di quel sito e gli script o di FF (prima mai fatto !!! )
ciao
Magari fanno parte dello stesso problema, intanto fai come ti ho detto e poi vediamo. ;)
happysurf
06-11-2012, 06:52
In modalità provvisoria sembra andare bene...
Eccovi un elenco dei componenti aggiuntivi installati:
Adblock Plus 2.1.2
Avast WebRep 7.0.1474
British English Dictionary
Colorfultabs 16.6
Dizionario Italiano 3.3.2
Do not track plus 2.2.1.829
DownloadHelper 4.9.11
Fasterfox Lite 3.9.9
FlagFox 4.2.2
Java Console 6.0.37
Avast WebRep non è ancora maturo e può dare problemi come alcuni riportano sul forum di Avast.
Disinstallalo da Avast e caricati WOT che è simile ma ormai ben collaudato.
Le altre estensioni sono sicure anche se Download Helper è pesantuccio e potrebbe per la sua natura di sniffatore di contenuti multimediali rallentare la navigazione o dare potenzialmente qualche problema.
Prova a disabilitarlo per un po di tempo e vedi cosa succede.
Per quanto riguarda Fasterfox Lite ricordati di disabilitare il PIPELINING come descritto nella mia guida, perchè causa molto spesso di lag e rallentamenti della navigazione. ;)
Avast WebRep non è ancora maturo e può dare problemi come alcuni riportano sul forum di Avast.
Disinstallalo da Avast e caricati WOT che è simile ma ormai ben collaudato.
Le altre estensioni sono sicure anche se Download Helper è pesantuccio e potrebbe per la sua natura di sniffatore di contenuti multimediali rallentare la navigazione o dare potenzialmente qualche problema.
Prova a disabilitarlo per un po di tempo e vedi cosa succede.
Per quanto riguarda Fasterfox Lite ricordati di disabilitare il PIPELINING come descritto nella mia guida, perchè causa molto spesso di lag e rallentamenti della navigazione. ;)
Fasterfox è configurato coma da tua guida, quindi è ok... Ora provo a disabilitare temporaneamente sia Avast che Downloadhelper... :)
Ho disattivato i componenti incriminati ed ora sembra andare tutto bene...
happysurf
06-11-2012, 13:13
Fonte e downloads qui:
http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-115502110
happysurf
06-11-2012, 13:15
Ho disattivato i componenti incriminati ed ora sembra andare tutto bene...
Mi fa molto piacere. :)
FulValBot
06-11-2012, 16:34
Fonte e downloads qui:
http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-115502110
ma porc non me va ora de installarlo -.-' spero che almeno non abbia i soliti bug -.-'
Il Castiglio
06-11-2012, 16:44
ma porc non me va ora de installarlo -.-' spero che almeno non abbia i soliti bug -.-'
An capes parché i rumè iepa sempar da scrivar in dialet !
Se tot i scrives in te su dialet inciò e capireb gnit ... :D
Comunque anch'io attendo che qualcuno faccia da apripista ;)
happysurf
06-11-2012, 17:48
Mi sacrifico io allora....:) la sto provando sul mio portatile su diverse piattaforme video (YouTube, VK, Vimeo e simili) prima con la sandbox disabilitata e poi abilitata e devo dire che non ho avuto problemi.
Il test è con Firefox 17 beta4 e scheda video Nvidia GT 130 M + driver 306.97.
Forse siamo sulla buona strada. :D
vincenzomary
06-11-2012, 22:15
Fonte e downloads qui:
http://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-115502110
installato, non vedo più ad esempio sky tg 24 diretta. che faccio? grazie.
dopo riavvio adesso si vede, boh...
angelosss
07-11-2012, 06:58
su google chrome quando visualizzo una pagina in inglese veniva tradotta in automatico con google traduttore, esiste la possibilità con firefox?
qualcuno mi può aiutare a trovare un estensione come esiste per chrome?
happysurf
07-11-2012, 07:49
qualcuno mi può aiutare a trovare un estensione come esiste per chrome?
Ci sono molte estensioni che hanno la possibilità di tradurre le parole che selezioni con il mouse o l'intera pagina ma solo dal menu contestuale e non con la barra superiore come Chrome.
Io uso Globelfish: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/globefish/
Ti ricordo che c'e un thread apposito sulle estensioni di Firefox qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729
TheZioFede
07-11-2012, 09:07
Sembra che Google abbia risolto il problema del copia-incolla.
Sembra che Google abbia risolto il problema del copia-incolla.
Confermo.....
Grazie per la segnalazione
arcofreccia
07-11-2012, 12:56
Scusate, spesso se entro su facebook mi richiede password, come si fa ad eliminare tutta la cronologia degli indirizzi mail??
Scusate, spesso se entro su facebook mi richiede password, come si fa ad eliminare tutta la cronologia degli indirizzi mail??
Opzioni -> Privacy - Cronologia -> Impostazioni (selezionare tutto) -> OK -> OK
Riavvia Firefox e sei a posto.
vale46pc
07-11-2012, 20:58
happysurf. pazzesco quel file NON esiste ! non c'e nella cartella !
"fa riferimento ad una estensione che ha come nome finale ....7D.xpi.
Vai nella cartella C:/Programmi/Firefox Portable/Data/profile/extensions/ e copiati l'estensione . xpi suddetta."
nulla.... che faccio ?
happysurf
08-11-2012, 06:42
happysurf. pazzesco quel file NON esiste ! non c'e nella cartella !
"fa riferimento ad una estensione che ha come nome finale ....7D.xpi.
Vai nella cartella C:/Programmi/Firefox Portable/Data/profile/extensions/ e copiati l'estensione . xpi suddetta."
nulla.... che faccio ?
Mi fai uno screenshot della tua cartella extensions?
tomahawk
08-11-2012, 16:53
Per quale stupido motivo non si ricorda la pagina delle mie sottoscrizioni a questo forum e quindi non mi appare nei suggerimenti della barra degli indirizzi?
Ho omnibar e tabmix plus installati.
Ho notato che se nella ominbar ( barra di ricerca + barra degli indirizzi ) se premo m come primo carattere mi spunta fuori "Passa alla scheda:" cancelladomi la m digitata... Come posso evitare sto comportamento?
Ho provato a guardare tra le opzioni di TMP e Omnibar ma non ho trovato niente...
EDIT: Bastava cambiare in about:config la voce browser.urlbar.trimURLs da True a False
EDIT2: Pare essere un bug presente da FF4... Pazzesco che ancora non sia stato risolto..
vale46pc
08-11-2012, 19:23
eccola happy.....ma io non la vedo.... tu ?
http://i45.tinypic.com/30asuvk.jpg
grazie
happysurf
09-11-2012, 06:59
eccola happy.....ma io non la vedo.... tu ?
grazie
http://i47.tinypic.com/yp7hx.png
E' sicuramente questa, tutti i gruppi di numeri corrispondono eccetto il finale, probabilmente perchè il percorso di file evidenziato nel messaggio è in dos e quindi ci sono anche altri caratteri per identificare il nome del file.
Puoi anche con il browser chiuso spostare o rinominare temporaneamente il file in questione e far ripartire Firefox per vedere quale estensione manca dalla lista.
Successivamente ripristini il file nella posizione originaria e da Firefox lo disabiliti o lo rimuovi. ;)
Come si fa disabilitare la cronologia nella finestra dei download? thx
salve a tutti, è da un po di giorni che firefox mi va lentissimo e a volte si blocca e mi compaiono molto spesso questi errori di cript dove bisogna scegliere se fermare lo script oppure se si vuole continuare
nsLoginManager.js:246
oppure
Script: http://img-cdn.mediaplex.com/0/711/dapAdChoice.js:266
ho provato a disinstallare il programma ma niente il problema persiste, sapete come risolvere questo fastidioso problema??
adblock plus non blocca piu la pubblicità su youtube...come risolvere? :muro:
Kevin[clod]
09-11-2012, 19:28
adblock plus non blocca piu la pubblicità su youtube...come risolvere? :muro:
a me la blocca...provato adesso.
Ragazzi ho visto che è uscito un nuovo aggiornamento per flash 11.5 mi pare....qualcuno ha aggiornato??problemi?
salve a tutti, è da un po di giorni che firefox mi va lentissimo e a volte si blocca e mi compaiono molto spesso questi errori di cript dove bisogna scegliere se fermare lo script oppure se si vuole continuare
nsLoginManager.js:246
oppure
Script: http://img-cdn.mediaplex.com/0/711/dapAdChoice.js:266
ho provato a disinstallare il programma ma niente il problema persiste, sapete come risolvere questo fastidioso problema??
qualcuno sa come risolvere il mio probelma?? sto impazzendo
;38452358']a me la blocca...provato adesso.
Ragazzi ho visto che è uscito un nuovo aggiornamento per flash 11.5 mi pare....qualcuno ha aggiornato??problemi?
come fai a sapere che effettivamente prima di quel video c'era la pubblicità se te la blocca? :stordita:
ShadowMan
10-11-2012, 08:01
come fai a sapere che effettivamente prima di quel video c'era la pubblicità se te la blocca? :stordita:
basta aprirlo con IE.
Comunque su adblock è spuntata un opzione per consentire determinati tipi di ads (https://adblockplus.org/en/acceptable-ads).
Come si fa disabilitare la cronologia nella finestra dei download? thx
up
TheZioFede
10-11-2012, 09:26
Come si fa disabilitare la cronologia nella finestra dei download? thx
Opzioni->cancella cronologia all'uscita (da scheda privacy)->metti cronologia download. Non la disabilita ma la cancella all'uscita però...altro non mi viene in mente per ora.
salve a tutti, è da un po di giorni che firefox mi va lentissimo e a volte si blocca e mi compaiono molto spesso questi errori di cript dove bisogna scegliere se fermare lo script oppure se si vuole continuare
nsLoginManager.js:246
oppure
Script: http://img-cdn.mediaplex.com/0/711/dapAdChoice.js:266
ho provato a disinstallare il programma ma niente il problema persiste, sapete come risolvere questo fastidioso problema??
Usa la funzionalità "ripristina" da about:support, oppure disabilita le estensioni una a una per trovare la colpevole.
adblock plus non blocca piu la pubblicità su youtube...come risolvere? :muro:
Mmm dai una controllata alle sottoscrizioni...io con X Files e EasyList non ne ho mai viste.
Kevin[clod]
10-11-2012, 11:14
come fai a sapere che effettivamente prima di quel video c'era la pubblicità se te la blocca? :stordita:
eh??ma che stai di?perchè la pubblicità c'è solo sul video visto da te?:confused: :confused:
.....avevi scritto "adblock plus non blocca piu la pubblicità su youtube...come risolvere?"
sto guardando video da giorni e mai nessuna pubblicità, quindi a me funziona.....avrò incontrato qualche pubblicità in decine di video :asd: :asd:.
Mmm dai una controllata alle sottoscrizioni...io con X Files e EasyList non ne ho mai viste.
ziofede te usi xfiles + solo easy list??
perchè a me è impostato con (easylist italy+easy list).
ci sono differenze?meglio aggiungere anche xfiles?
Opzioni->cancella cronologia all'uscita (da scheda privacy)->metti cronologia download. Non la disabilita ma la cancella all'uscita però...altro non mi viene in mente per ora.
Usa la funzionalità "ripristina" da about:support, oppure disabilita le estensioni una a una per trovare la colpevole.
Mmm dai una controllata alle sottoscrizioni...io con X Files e EasyList non ne ho mai viste.
aggiunta easylist :)
TheZioFede
10-11-2012, 11:59
;38454589']eh??ma che stai di?perchè la pubblicità c'è solo sul video visto da te?:confused: :confused:
.....avevi scritto "adblock plus non blocca piu la pubblicità su youtube...come risolvere?"
sto guardando video da giorni e mai nessuna pubblicità, quindi a me funziona.....avrò incontrato qualche pubblicità in decine di video :asd: :asd:.
ziofede te usi xfiles + solo easy list??
perchè a me è impostato con (easylist italy+easy list).
ci sono differenze?meglio aggiungere anche xfiles?
Si solo EasyList e X Files...probabilmente basta solo X Files, ma tengo anche EasyList per precauzione (è comunque utile per i siti inglesi), mentre la versione italy penso sia solo un inutile doppione.
Per chi ha Windows 8, riuscite a disattivare la modalità protetta di flash player?
Quando faccio per salvare con ProtectedMode=0, non mi salva ma esce la finestra di salvataggio del tipo salva con nome e se salvo esce accesso negato.
A questo punto, se uguale, creo un altro file .cfg con il blocco note e sostituisco l'altro.
FulValBot
11-11-2012, 11:02
no, windows 8 non c'entra nulla, va aperto il blocco note con esegui come amministratore e da lì aprire quel file e fare quel procedimento, stessa cosa per vista e 7.
E' strano perchè non ho quella voce. Mi sembra poi di averlo aperto normalmente su Windows 7 e non come amministratore.
Devo forse prima rinominarlo in .txt?
vale46pc
11-11-2012, 12:39
grazie happy vado a vedere quella....
letto che IE-10 migliore in sicurezza ?
secondo il TEST della NSS Labs ( famoso ? )
e’ risultato primo con 99,1% di individuazione pericoli sul web ,
al secondo posto Chrome
e incredibile al ultimo posto FireFox…mi sembra assurdo !
possibile ? chi ne sa di piu ?
grazie happy vado a vedere quella....
letto che IE-10 migliore in sicurezza ?
secondo il TEST della NSS Labs ( famoso ? )
e’ risultato primo con 99,1% di individuazione pericoli sul web ,
al secondo posto Chrome
e incredibile al ultimo posto FireFox…mi sembra assurdo !
possibile ? chi ne sa di piu ?
Beh firefox senza estensioni non ha molte funzionalità, a differenza degli altri browser..
Beh firefox senza estensioni non ha molte funzionalità, a differenza degli altri browser..
Si infatti, il punto di forza è che loro ti danno una base (che è firefox) si spera il più solida possibile, ma poi la devi completare tu con dei plugin adatti al tuo caso; ma penso che per avere una buona sicurezza non ce ne vogliano poi tanti.
Si infatti, il punto di forza è che loro ti danno una base (che è firefox) si spera il più solida possibile, ma poi la devi completare tu con dei plugin adatti al tuo caso; ma penso che per avere una buona sicurezza non ce ne vogliano poi tanti.
Beh penso che in termini di sicurezza, sandbox a parte, con noscript ti pari dal 90% dei rischi...
Beh penso che in termini di sicurezza, sandbox a parte, con noscript ti pari dal 90% dei rischi...
Si ecco esatto :)
vale46pc
12-11-2012, 18:44
altro problema con FF mentre con IE tutto ok...
oltre non possibile mandare mail dal sito tim.it
ora non si puo mandare un post in questo forum:
http://www.okmedicina.it/index.php?option=com_community&view=groups&task=viewgroup&groupid=28&Itemid=133
con FF se clicco su invia non succede nulla...
mentre con IE va benissimo ! come mai ?
Children of Bodom
13-11-2012, 01:44
qualcuno di voi ha disabilitato certe opzioni dalle impostazioni?ho notato che tenendo attivo lo scorrimento continuo e l'accelerazione hardware,il browser rallenta non poco.si sa il motivo?voi come lo avete impostato?
qualcuno di voi ha disabilitato certe opzioni dalle impostazioni?ho notato che tenendo attivo lo scorrimento continuo e l'accelerazione hardware,il browser rallenta non poco.si sa il motivo?voi come lo avete impostato?
Io ce l'ho disattivo, mi dà fastidio, troppo pesante e troppo lento, devo stare li a seguirlo con gli occhi... preferisco lo scorrimento a scatti.
RobbyBtheOriginal
13-11-2012, 11:10
Anch'io come doom, a me perché mi vien da vomitare dopo un po' con lo scorrimento continuo!! :D
Inviato da Tapatalk
circularCore
13-11-2012, 12:09
Disabilitato pure io
Children of Bodom
13-11-2012, 12:21
Io ce l'ho disattivo, mi dà fastidio, troppo pesante e troppo lento, devo stare li a seguirlo con gli occhi... preferisco lo scorrimento a scatti.e l'accelerazione hardware?
RobbyBtheOriginal
13-11-2012, 12:28
La mia è attiva e non ho grossi problemi, però utilizzo ancora flash 11.2
Inviato da Tapatalk
e l'accelerazione hardware?
Rigorosamente attiva, con l'ultima versione di flash, e il driver video non per forza l'ultimo, ma comunque recente. Lo cambio solo quando ho problemi, tanto non gioco ai nuovi giochi.
Però tengo la modalità protetta di flash disattiva.
happysurf
13-11-2012, 13:13
Rigorosamente attiva, con l'ultima versione di flash, e il driver video non per forza l'ultimo, ma comunque recente. Lo cambio solo quando ho problemi, tanto non gioco ai nuovi giochi.
Però tengo la modalità protetta di flash disattiva.
Certamente si, infatti anche se l'ultima versione di Flash sembra aver risolto diversi problemi con la sandbox disabilitata si guadagna qualcosa in termini di carico CPU e RAM. :)
Per chi ha Windows 8, riuscite a disattivare la modalità protetta di flash player?
Quando faccio per salvare con ProtectedMode=0, non mi salva ma esce la finestra di salvataggio del tipo salva con nome e se salvo esce accesso negato.
A questo punto, se uguale, creo un altro file .cfg con il blocco note e sostituisco l'altro.
Da quando ho messo Windows 8 da qualche giorno, uso sia FF che flash entrambi all'ultima versione.
L'accelerazione hardware la tengo preventivamente disattiva per evitare problemi.
La sandbox è attiva e fino ad ora nessun problema che prima mi dava. L'unica cosa è che, anche volendo, non riesco a disattivarla per il problema sopra indicato. Come posso fare?
Ma che differenza c'è tra scorrimento automatico e continuo??
Da quando ho messo Windows 8 da qualche giorno, uso sia FF che flash entrambi all'ultima versione.
L'accelerazione hardware la tengo preventivamente disattiva per evitare problemi.
La sandbox è attiva e fino ad ora nessun problema che prima mi dava. L'unica cosa è che, anche volendo, non riesco a disattivarla per il problema sopra indicato. Come posso fare?
Dai te l'hanno già detto.
Devi aprire un notepad come amministratore, e modificare tramite questo il file mms.cfg.
Puoi fare così:
premi START, scrivi "notepad" e premi CTRL+SHIFT+INVIO, confermi l'UAC.
Ti si sarà aperto il notepad con privilegi di amministratore.
Ora fai FILE - APRI, e cerchi mms.cfg dove sai che è, lo editi e salvi.
La procedura è questa sia per Vista, sia per 7, sia per 8 (sempre che non abbia disattivato tu l'UAC) e sia per XP con account limitato.
Dai te l'hanno già detto.
Devi aprire un notepad come amministratore, e modificare tramite questo il file mms.cfg.
Puoi fare così:
premi START, scrivi "notepad" e premi CTRL+SHIFT+INVIO, confermi l'UAC.
Ti si sarà aperto il notepad con privilegi di amministratore.
Ora fai FILE - APRI, e cerchi mms.cfg dove sai che è, lo editi e salvi.
La procedura è questa sia per Vista, sia per 7, sia per 8 (sempre che non abbia disattivato tu l'UAC) e sia per XP con account limitato.
L'UAC è disattivato. Quando faccio salva esce invece la finestra salva con nome. Faccio per salvarlo che mi dice che il file è già esistente quindi sostituirlo e cliccando sì esce il messaggio accesso negato.
Se clicco con il destro non ho "esegui come amministratore".
Il Castiglio
13-11-2012, 21:03
Ma che differenza c'è tra scorrimento automatico e continuo??
http://support.mozilla.org/it/kb/Impostazioni%20di%20Firefox%20-%20pannello%20Avanzate
L'UAC è disattivato. Quando faccio salva esce invece la finestra salva con nome. Faccio per salvarlo che mi dice che il file è già esistente quindi sostituirlo e cliccando sì esce il messaggio accesso negato.
Se clicco con il destro non ho "esegui come amministratore".
Se clicchi con il destro su cosa?
PS: comunque ho pensato ora che ti ho detto di premere START, ma windows 8 non ha START :doh:
Penso che funzioni usando lo strumento di ricerca... ma non so nemmeno dove lo puoi trovare :D , non sono ancora pratico di W8. Devi ricordarti di premere SHIFT+CTRL+INVIO.
Children of Bodom
14-11-2012, 04:00
Rigorosamente attiva, con l'ultima versione di flash, e il driver video non per forza l'ultimo, ma comunque recente. Lo cambio solo quando ho problemi, tanto non gioco ai nuovi giochi.
Però tengo la modalità protetta di flash disattiva.ecco,sta cosa della modalità protetta di flash disattivata cosa significa?qual'è la differenza?grazie
s.a.sound
14-11-2012, 08:41
firefox mi ha stancato :muro:
continui crash malgrado aver provato a disabilitare tutte le estensioni, aver creato un profilo nuovo e pulito, aver fatto il downgrade di flash alla 10.03, aver disabilitato l'accelerazione hardware, aver provato anche a disabilitarlo completamente.
non so più che fare per risolvere.
a questo punto mi trovo "costretto" ad usare per ora chrome come browser principale anche se preferisco firefox
Uomo Avvisato
14-11-2012, 09:38
e cliccando sì esce il messaggio accesso negatoPuò darsi tu non sia ‘proprietario’ del file. Per controllare apri la finestra delle proprietà del file, alla voce sicurezza, e verifica che per ogni utente/gruppo ci sia la spunta su ‘controllo completo’.
Ciao
TheZioFede
14-11-2012, 12:00
L'UAC è disattivato. Quando faccio salva esce invece la finestra salva con nome. Faccio per salvarlo che mi dice che il file è già esistente quindi sostituirlo e cliccando sì esce il messaggio accesso negato.
Se clicco con il destro non ho "esegui come amministratore".
Prova a salvare il file sul desktop, poi trascinalo nella sua cartella sovrascrivendo il precedente. Dovrebbe funzionare, anche se con le ultime versioni di Flash mi sembra che la modalità protetta vada abbastanza bene.
firefox mi ha stancato :muro:
continui crash malgrado aver provato a disabilitare tutte le estensioni, aver creato un profilo nuovo e pulito, aver fatto il downgrade di flash alla 10.03, aver disabilitato l'accelerazione hardware, aver provato anche a disabilitarlo completamente.
non so più che fare per risolvere.
a questo punto mi trovo "costretto" ad usare per ora chrome come browser principale anche se preferisco firefox
Okay.
ecco,sta cosa della modalità protetta di flash disattivata cosa significa?qual'è la differenza?grazie
È una sandbox per flash, quando funziona impedisce l'accesso ai file di sistema attraverso le falle di sicurezza di flash.
domanda per utenti esperti.
Quando si disintalla un addons da firefox con rimuovi e si riavvia, spariscono veramente tutti i valori e le cartelle relative nel profilo? o rimane una traccia indelebile che condiziona a vita il profilo?
Tempo fa per esempio provai gli addons lastpass e toomanytab.
Poi rimossi dalla lista degli addons in uso (non disattivato, ma rimosso).
Mi sono reso conto andando in about:config che rimangono svariati parametri nel programma!
Es: extensions.lastpass.20d....RepromptTime
Sono oltre 84 i valori rimasti nella configurazione di firefox.
Toomanytabs: extensions.TooManyTabs@visibotech.com.VERSION
circa 4 parametri nella configurazione...ma ho disinstallato l'addons toomanytabs!
Come procedere? ignorare o rimuovere?
happysurf
14-11-2012, 13:11
domanda per utenti esperti.
Quando si disintalla un addons da firefox con rimuovi e si riavvia, spariscono veramente tutti i valori e le cartelle relative nel profilo? o rimane una traccia indelebile che condiziona a vita il profilo?
Tempo fa per esempio provai gli addons lastpass e toomanytab.
Poi rimossi dalla lista degli addons in uso (non disattivato, ma rimosso).
Mi sono reso conto andando in about:config che rimangono svariati parametri nel programma!
Es: extensions.lastpass.20d....RepromptTime
Sono oltre 84 i valori rimasti nella configurazione di firefox.
Toomanytabs: extensions.TooManyTabs@visibotech.com.VERSION
circa 4 parametri nella configurazione...ma ho disinstallato l'addons toomanytabs!
Come procedere? ignorare o rimuovere?
Solo le estensioni più semplici vengono rimosse completamente e purtroppo sono veramente poche.
Per il resto è sufficiente accedere alla configurazione e digitare nel campo di ricerca il nome dell'estensione e cancellare manualmente tutte le voci che trovi, selezionandole una per una e con il tasto destro scegliere reset.
Ricodati di digitare anche la parola "fired" per avere un elenco completo di stringhe con i nomi degli sviluppatori delle estensioni.
Spesso le estensioni sono identificate con un gruppo di caratteri alfa numerici qundi una volta disinstallate sarebbe impossibile capirne la provenienza.
Per questo è una buona abitudine stamparsi ogni tanto la lista delle estensioni installate con gli ID (nomi che identificano le estensioni nel profilo) che puoi ottenere andando su Aiuto > Risoluzione dei problemi.
In questo modo nella configurazione è più facile tovare queste "rimanenze" da cancellare.
Ti ricordo che esistono anche delle estensioni apposite per pulire il profilo come:
-Preferences Cleaner:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/preferences-cleaner/?src=ss
Questa manutenzione del profilo è indispensabile per tenere il file delle preferenze prefs.js più snello e coerente possibile, per evitare malfunzionamenti del browser.
Mi dai l'occasione per aggiungere anche questi suggerimenti alla mia guida. :)
Quella roba non funziona sempre.
Prendi per esempio babylon, che ok è un malware abbastanza ostico, ma i dannati parametri non se ne vanno mai.
Ora con gli altri browser ti danni un po', ma riesci a disinstallarlo.
Con firefox non c'è verso, ogni volta sono costretto a rifare il profilo, non riesco proprio a capire cosa è che rimane.
Disinstallo babylon, mi cancello UNA PER UNA le chiavi nel registro relative, le varie dll sparse, i componenti aggiuntivi per IE e firefox e per gli altri eventuali browser installati.
L'unico dove poi rimane è firefox, ma tra i componenti aggiuntivi e plugin NON c'è, non so dove rimanga; e infatti trovo sempre i parametri di babylon su about:config.
Li resetto tutti, riavvio FF e sembrano scomparsi.
Poi riavvio di nuovo e tornano come per magia, compresa la dannata homepage ovviamente.
Processi di babylon non ce ne sono attivi che possano fare cambiamenti, e poi capita solo con firefox.
Non funziona nemmeno il reset del profilo, devo proprio disinstallare firefox, eliminare tutti i residui e reinstallarlo. Allora se ne va.
Preference cleaner rileva solo gli ultimi addons installati. Se si è ripristinato un profilo con addons precedentemente installati vede solo il loose preference ma non le uninstalled preference che così rimane vuota. :stordita:
vabbè faccio a mano
Piccolo consiglio per tutti: prima fare il backup del profilo così se si cancella troppo si può tornare indietro.
Quella roba non funziona sempre.
Prendi per esempio babylon, che ok è un malware abbastanza ostico, ma i dannati parametri non se ne vanno mai.
Ora con gli altri browser ti danni un po', ma riesci a disinstallarlo.
Con firefox non c'è verso, ogni volta sono costretto a rifare il profilo, non riesco proprio a capire cosa è che rimane. non vorrei sbagliarmi, ma devi cancellare il valore sul registro nell'avvio veloce di programmi. Run Analyzer oppure qualche altro software che analizza i programmi avviati con windows.
Peggiori:
last pass +80 valori residui, noioso cancellarli a mano
HTTPS_everywhere circa 50 (uno ogni sito in cui forzare l'ingresso con https) + webdeveloper
bro_toolbar dell'addons pearltress, circa una ventina di valori + foxtab
illimitux una decina + asktb (asktoolbar)
and the winner is: weboftrust con 223 valori residui.... (NOOOOOIIIAAAAAAA...ma ce l'ho fatta, cancellati tutti)
(<,<)''''
Provo a riavviare, e speron ben...
Noto un considerevole miglioramento in apertura browser, occupazione RAM e navigazione.... e per ora zero bug.
Se clicchi con il destro su cosa?
PS: comunque ho pensato ora che ti ho detto di premere START, ma windows 8 non ha START :doh:
Penso che funzioni usando lo strumento di ricerca... ma non so nemmeno dove lo puoi trovare :D , non sono ancora pratico di W8. Devi ricordarti di premere SHIFT+CTRL+INVIO.
Intendevo cliccando con il destro sul file mms.cfg.
Comunque tranquillo, ho capito quello che volevi dire. ;)
Può darsi tu non sia ‘proprietario’ del file. Per controllare apri la finestra delle proprietà del file, alla voce sicurezza, e verifica che per ogni utente/gruppo ci sia la spunta su ‘controllo completo’.
Ciao
Infatti alla voce sicurezza l'Users aveva il controllo completo disattivato. :doh: Attivandolo ho potuto salvare normalmente.
Prova a salvare il file sul desktop, poi trascinalo nella sua cartella sovrascrivendo il precedente. Dovrebbe funzionare, anche se con le ultime versioni di Flash mi sembra che la modalità protetta vada abbastanza bene.
Come già scritto, quella di sostituire il file l'avevo pensata anch'io ma era l'ultima risorsa.
Sempre poco più indietro avevo comunque specificato che a me per ora non dà nessun problema infatti la tengo attiva (per ora ;) ). Informazione data anche come riferimento visti i problemi passati.
Alla fine era una sciocchezza.
Grazie a tutti. :)
Era Adobe bug Flash player finita? MAGARI !
Sembra esistano tre alternative:
non usano html5
gnash (http://www.gnu.org/software/gnash/)
lightspark (http://lightspark.github.com/)
usa un sistema di rendering html5
Shumway (https://github.com/mozilla/shumway/wiki)
In particolare l'estensione per firefox è disponibile qui: http://mozilla.github.com/shumway/extension/firefox/shumway.xpi
Funziona su Firefox 18 in su, dove vengono implementate le API (quindi per ora solo Aurora?!)
Li avete mai provati?
TheZioFede
14-11-2012, 20:43
È l'alpha di un'alpha...è ancora presto per dire se diventerà una buona alternativa.
Intendevo cliccando con il destro sul file mms.cfg.
Eh ma infatti devi fare click destro/Esegui come amministratore sul Blocco Note, che è un programma, non sul file.
Comunque tranquillo, ho capito quello che volevi dire. ;)
Ok :)
Children of Bodom
15-11-2012, 07:44
Era Adobe bug Flash player finita? MAGARI !
Sembra esistano tre alternative:
non usano html5
gnash (http://www.gnu.org/software/gnash/)
lightspark (http://lightspark.github.com/)
usa un sistema di rendering html5
Shumway (https://github.com/mozilla/shumway/wiki)
In particolare l'estensione per firefox è disponibile qui: http://mozilla.github.com/shumway/extension/firefox/shumway.xpi
Funziona su Firefox 18 in su, dove vengono implementate le API (quindi per ora solo Aurora?!)
Li avete mai provati?la cosa non chiara è: come mai su chrome e internet explorer flash non dà problemi,mentre li dà solo con firefox e opera?qualcuno ha la risposta?
happysurf
15-11-2012, 09:52
la cosa non chiara è: come mai su chrome e internet explorer flash non dà problemi,mentre li dà solo con firefox e opera?qualcuno ha la risposta?
Che su Chrome e IE Flash non dia problemi è una informazione assolutamente falsa.
Basta andare sul forum ufficiale di Adobe per notare diversi utenti di IE e Chrome che lamentano problemi o crash.
Anche sul thread ufficiale di Chrome su questo forum, troverai utenti che hanno problemi simili.
Inoltre se digiti su Google "Chrome crash flash" o "IE crash flash" ti appariranno molti risultati inequivocabili, forse con Firefox il plugin di Adobe ha più problemi ma non sono convinto nemmeno di questo.
Children of Bodom
15-11-2012, 09:53
Che su Chrome e IE Flash non dia problemi è una informazione assolutamente falsa.
Basta andare sul forum ufficiale di Adobe per notare diversi utenti di IE e Chrome che lamentano problemi o crash.
Anche sul thread ufficiale di Chrome su questo forum, troverai utenti che hanno problemi simili.
Inoltre se digiti su Google "Chrome crash flash" o "IE crash flash" ti appariranno molti risultati inequivocabili, forse con Firefox il plugin di Adobe ha più problemi ma non sono convinto nemmeno di questo.non è falso,mi sto basando sulle mie prove.mai avuto problemi con flash su chrome o ie.mai.su firefox e opera sì ( non credo neanche di essere l'unico ).vorrei solo capire il perchè se qualcuno lo sa.grazie
happysurf
15-11-2012, 10:16
non è falso,mi sto basando sulle mie prove.mai avuto problemi con flash su chrome o ie.mai.su firefox e opera sì ( non credo neanche di essere l'unico ).vorrei solo capire il perchè se qualcuno lo sa.grazie
Non puoi attraverso la tua esperienza generalizzare però altrimenti io ti dico che Firefox non mi ha mai dato problemi, basta inserire nella frase "nel mio caso" e allora è tutto OK. :)
la cosa non chiara è: come mai su chrome e internet explorer flash non dà problemi,mentre li dà solo con firefox e opera?qualcuno ha la risposta?
si chiama concorrenza sleale. Apple (safari) consociata di Adobe si accorda con Chrome e Internet explorer (che magari pagano di più) e buttano fuori l'open source firefox...
:D
Comunque sto provando shumway 0.3 e non noto bu rilevanti, e nemmeno impedimenti di sorta nel vedere video... forse dovrei fare qualche test con vari player flv integrati...
Non è solo per quello.
Se non sbaglio IE e chrome usano una piattaforma diversa per flash, c'ha una sigla ma non la ricordo.
Flash è scritto in maniera diversa per IE, diversa per chrome, e diversa per FF che però è molto simile se non sbaglio a quella di Opera e altri.
La colpa è un po' di tutti, FF dovrebbe aggiornare la piattaforma, e Adobe dovrebbe sviluppare in maniera più imparziale.
Poi comunque un'altra differenza tra FF e IE e chrome, è che gli ultimi 2 hanno una sandbox propria, FF siccome non ce l'ha, adobe ha deciso di implementarne una solo per Firefox, la quale dà un casino di problemi, anche se ora gira voce che sta migliorando. Io non lo so perché la tengo disattivata.
ottobre_rosso
15-11-2012, 14:23
Windows Xp sp3
Mozilla 16.0.2
Adblock Plus 2.1.1
Downloadhelper 4.9.9
Se visualizzo il sito http://it.groupalia.com/sconti-milano/ tutto bene, ma come clicco su Account ed effettuo il login mi appare quanto segue...
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t9749_Immagine.JPG (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i9749_Immagine.JPG)
Dopo varie prove ho scoperto che il problema si presenta solo sui siti "sicuri", quelli il cui url inizia con https. Es. se sono su eBay tutto bene, ma se accedo al login ecco che si ripresenta il problema. Come posso risolvere?
Boh prova senza adblock intanto.
Non è solo per quello.
Se non sbaglio IE e chrome usano una piattaforma diversa per flash, c'ha una sigla ma non la ricordo.
Flash è scritto in maniera diversa per IE, diversa per chrome, e diversa per FF che però è molto simile se non sbaglio a quella di Opera e altri.
La colpa è un po' di tutti, FF dovrebbe aggiornare la piattaforma, e Adobe dovrebbe sviluppare in maniera più imparziale.
Poi comunque un'altra differenza tra FF e IE e chrome, è che gli ultimi 2 hanno una sandbox propria, FF siccome non ce l'ha, adobe ha deciso di implementarne una solo per Firefox, la quale dà un casino di problemi, anche se ora gira voce che sta migliorando. Io non lo so perché la tengo disattivata.
Forse Gecko per firefox, webgl per chrome e trident per internet explorer? sono i motori di rendering.
Come si disattiva la sandbox in Adobe Flash? l'ultimo upgrade sembra essere tornato indietro di 1 anno per pesantezza e problemi di compatibilità...
Forse Gecko per firefox, webgl per chrome e trident per internet explorer? sono i motori di rendering.
Come si disattiva la sandbox in Adobe Flash? l'ultimo upgrade sembra essere tornato indietro di 1 anno per pesantezza e problemi di compatibilità...
No non sono quelli... sono sigle tipo PRPL...... sto inventando non mi ricordo proprio :D ... mi ricordo solo delle P :D
Sono interfacce di programmazione per i plugin. Sto cercando ma non le trovo......
Forse lo trovi in questo stesso thread, qualcuno aveva postato un link in inglese, dove c'era gente che si lamentava che flash utilizzava ancora un tipo di interfaccia vecchia, su cui flash non girava tanto bene.
Si questi ultimi flash non ce la possono fare.
Per i PC vecchiotti consiglio di usare il Flash 10, è ancora supportato lo stanno aggiornando ancora.
Per disattivare la sandbox per flash, chiamata modalità protetta bisogna aprire il blocco note (notepad) con privilegi di amministratore.
Fai START, scrivi notepad sulla ricerca e premi SHIFT+CTRL+INVIO. Esce l'UAC e tu accetti.
Si apre il blocco note, tu fai File - Apri, e vai su:
Per windows x64: %windir%\SysWOW64\Macromed\Flash
Per windows x86: %windir%\System32\Macromed\Flash
(puoi copiare e invollare sul campo del file della finestra apri)
Lì c'è un file chiamato mms.cfg, aprilo, dovrebbero esserci 2 righe di codice.
Naturalmente devi selezionare "Tutti i file (*.*)" in basso a destra , sennò non lo vedi.
Alla fine del file, dovrebbero esserci 2 righe di roba già scritta, vai a capo ed aggiungi:
ProtectedMode=0
Salvi ed esci.
Grazie, provo subito. Intanto:
Vevo -> inaccessibile senza adobe flashoz
Youtube -> accessibile con shumway
Però vorrei provare proprio disinstallando flashsoz
;)
ottobre_rosso
15-11-2012, 16:01
Boh prova senza adblock intanto.
già provato, invano.
Children of Bodom
15-11-2012, 16:41
sto provando waterfox ( versione portable ) e sto notando maggiore fluidità rispetto a firefox.è solo un caso?inoltre ho notato che disattivando lo smooth scrolling e installando l'estensione yet another smooth scrolling e smanettando nelle impostazioni si riesce a ottenere uno scrolling molto piu fluido di quello di base.non capisco come sia possibile che il primo tizio qualunque si impegni di piu di mozilla per migliorare il browser
Forse Gecko per firefox, webgl per chrome e trident per internet explorer? sono i motori di rendering.
Trovato... mi riferivo a NPAPI e PPAPI (http://en.wikipedia.org/wiki/PPAPI).
Trovato... mi riferivo a NPAPI e PPAPI (http://en.wikipedia.org/wiki/PPAPI).
Mai sentite...
Comuque grazie, disattivando la sandbox flash sembra comportarsi meglio.
Per caso sapete quale dir riempie Adobe Flash come sandbox? vorrei vedere se viene svuotata o se è piena di cianfrusaglie da cancellare per liberare spazio sul disco fisso.
Trovato un bug nell'addons shumway 0.3 che sostituisce adobe, apparentemente ogni tanto apriva una scheda firefox con c:\\document and setting\... fino all'xpi dell'estensione nel profilo firefox :doh:
(avevo riattivato anche il click_to_play)
Waterfox se non ricordo male è la versione firefox ottimizzata per x64
happysurf
16-11-2012, 19:05
già provato, invano.
Verifica se il problema è presente in modalità provvisoria facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift. ;)
sto provando waterfox ( versione portable ) e sto notando maggiore fluidità rispetto a firefox.è solo un caso?inoltre ho notato che disattivando lo smooth scrolling e installando l'estensione yet another smooth scrolling e smanettando nelle impostazioni si riesce a ottenere uno scrolling molto piu fluido di quello di base.non capisco come sia possibile che il primo tizio qualunque si impegni di piu di mozilla per migliorare il browser
Seguendo alcune parti della guida di happysurf ho notato che Firefox 16 gira meglio sia su Windows 7 sia su Ubuntu 12.10 :fagiano:
Era Adobe bug Flash player finita? MAGARI !
Sembra esistano tre alternative:
non usano html5
gnash (http://www.gnu.org/software/gnash/)
lightspark (http://lightspark.github.com/)
usa un sistema di rendering html5
Shumway (https://github.com/mozilla/shumway/wiki)
In particolare l'estensione per firefox è disponibile qui: http://mozilla.github.com/shumway/extension/firefox/shumway.xpi
Funziona su Firefox 18 in su, dove vengono implementate le API (quindi per ora solo Aurora?!)
Li avete mai provati?
Queste alternative a Flash sono compatibili con YousableTubeFix? Ormai trovo necessario poter regolare le impostazioni come dimensioni del player, qualità del video e comportamento del buffering su Youtube per avere la miglior esperienza fruitiva :stordita:
ottobre_rosso
17-11-2012, 12:17
Verifica se il problema è presente in modalità provvisoria facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift. ;)
provato anche quello ma nulla da fare
Queste alternative a Flash sono compatibili con YousableTubeFix? Ormai trovo necessario poter regolare le impostazioni come dimensioni del player, qualità del video e comportamento del buffering su Youtube per avere la miglior esperienza fruitiva :stordita:
io uso download helper (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/?src=search) meno invasivo di grease monkey anche se meno completo (grease monkey può essere esteso all'infinito con gli script, mentre download helper fa solo download di video e videocapture dei formati flash streaming).
Con Shumway permangono tutte le opzioni youtube: sottotitoli, qualità, dimensioni video, audio, play pause, guarda più tardi.
Sto guardando un po' di portali streaming e funziona con tutti. Su Vevo ora funziona (dopo l'aggiornamento di shumway di ieri).
Ieri update della beta di shumway... permane il bug che ogni tanto apre da solo una scheda con la dir dell'addons come URL.
Puoi provare tu stesso a vedere se funziona con Aurora (http://www.mozilla.org/it/firefox/channel/).
Scarichi l'addons switchy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/switchy/) e ti fai un secondo profilo in firefox con il manager (se installi switchy su ogni profilo puoi sempre passare dall'uno all'altro).
Passi al nuovo profilo, installi shumway (http://mozilla.github.com/shumway/extension/firefox/shumway.xpi) e tutti gli addons che vuoi e poi provi a usarli.
Alla fine basta cancellare il profilo di prova dal manager richiamato con switchy per liberare spazio, e non sporchi il tuo profilo di uso comune.
Con switchy si possono aprire anche 2 browser firefox con diversi profili, diversi segnalibri e diverse estensioni... ottimo se ci si vuole fare un profilo per navigazione veloce, uno ultrasicuro per bancking con tutti addons di sicurezza, un profilo per download, ecc...
tomahawk
17-11-2012, 14:50
Su Firefox 16.2 quale programma o addon funziona per fare il backup di tutto il profilo?
mozbackup (http://mozbackup.jasnapaka.com/download.php)
MozBackup supports these applications:
Firefox 1.0 or newer
Thunderbird 1.0 or newer
Sunbird 0.3 - 0.9
Flock 1.0 - 2.6
Postbox (Express) 1.0 or newer
SeaMonkey 1.0a or newer
Mozilla Suite 1.7 - 1.7.x
Spicebird 0.4 - 0.8
Songbird 1.0 or newer
Netscape 7.x, 9.x
Wyzo
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2012, 16:28
Su Firefox 16.2 quale programma o addon funziona per fare il backup di tutto il profilo?
Copia-incolla di windows.
Saluti.
happysurf
18-11-2012, 08:22
Seguendo alcune parti della guida di happysurf ho notato che Firefox 16 gira meglio sia su Windows 7 sia su Ubuntu 12.10 :fagiano:
Ne sono contento. :)
provato anche quello ma nulla da fare
Ti rimando allora alla sezione della mia guida che si chiama "In caso di problemi" iniziando con la cancellazione del file delle preferenze. ;)
tomahawk
18-11-2012, 10:13
http://www.mamertum.it/velocizzare-mozilla-firefox/
Io ho provato e pare più veloce nel caricamento delle pagine.
Solo che alla voce ''network.http.pipelining.maxrequests'' era già imposato il valore 32 e non l'ho cambiato.
Alla voce ''network.http.pipelining.aggressive'' ho messo ''true''.
Alla voce ''network.http.pipelining.max-optimistic-requests'' ho messo 8 al posto di 4.
Poi mi son fermato. Il miglioramento si nota.
Posso continuare a modificare anche gli altri paramentri, come spiegato in quella pagina?
Signori, Firefox sta trasformando Windows 7 in una copia della più squallida versione di Linux. Ho fatto un copia-incolla e mi è rimasto in memoria per appena 3 secondi. Proprio un difetto che affligge il celebre pinguino.
Signori, Firefox sta trasformando Windows 7 in una copia della più squallida versione di Linux. Ho fatto un copia-incolla e mi è rimasto in memoria per appena 3 secondi. Proprio un difetto che affligge il celebre pinguino.
Vabbé Windows e Linux non c'entrano nulla, purtroppo Firefox ha sempre avuto qualche problema di copia-incolla.
Io l'altro giorno ho fatto un copia e incolla di una query di ricerca su firefox, quando sono andato ad incollare mi è comparso un dato che avevo copiato molte ore prima, ma nel frattempo avrò usato gli appunti decine di volte.
Da dove cavolo se l'è tirato fuori non ho capito.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2012, 10:50
Signori, Firefox sta trasformando Windows 7 in una copia della più squallida versione di Linux. Ho fatto un copia-incolla e mi è rimasto in memoria per appena 3 secondi. Proprio un difetto che affligge il celebre pinguino.
Puoi spiegarti un po' meglio? Non è che, almeno io, ci capisco più di tanto in quello che hai scritto. Che è sto copia-incolla che avresti fatto e sarebbe rimasto solo tre secondi in memoria? Quale memoria?
In quanto al difetto che affliggerebbe il celebre pinguino (tua cit.) non ho nessun problema di copia-incolla nelle mie installazioni di Linux, ma forse è che anche i questo caso non ho capito a cosa ti riferisci.
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2012, 10:54
Vabbé Windows e Linux non c'entrano nulla, purtroppo Firefox ha sempre avuto qualche problema di copia-incolla.
Io l'altro giorno ho fatto un copia e incolla di una query di ricerca su firefox, quando sono andato ad incollare mi è comparso un dato che avevo copiato molte ore prima, ma nel frattempo avrò usato gli appunti decine di volte.
Da dove cavolo se l'è tirato fuori non ho capito.
Scusa ma da quello che so da sempre il copia-incolla è gestito dal sistema operativo qualunque esso sia, non mi pare sia compito del browser occuparsene. E deve essere così se si vuole poter esportare o importare con il copia-incolla cose anche su altre applicazioni.
Saluti.
Scusa ma da quello che so da sempre il copia-incolla è gestito dal sistema operativo qualunque esso sia, non mi pare sia compito del browser occuparsene. E deve essere così se si vuole poter esportare o importare con il copia-incolla cose anche su altre applicazioni.
Saluti.
E certo, così dovrebbe essere, ma se il programma non gestisce bene la funzione, questa non rimane trasparente al sistema operativo, e quindi si creano problemi come quello che ho sperimentato.
19Francesco81
18-11-2012, 17:31
Ciao a tutti, allora ho la versione 11.5.502.110 di adobe flash player e firefox 16.0.2 ed ho dei fastidiosi crash c'è un modo per risolvere il tutto?
Devo mettere una versione più remota del plugin? Sè è si quale mi consigliate?
Ciao a tutti, allora ho la versione 11.5.502.110 di adobe flash player e firefox 16.0.2 ed ho dei fastidiosi crash c'è un modo per risolvere il tutto?
Devo mettere una versione più remota del plugin? Sè è si quale mi consigliate?
Prova a togliere la modalità protetta di flash player.
19Francesco81
18-11-2012, 18:10
Prova a togliere la modalità protetta di flash player.
E come si fà me lo dici?
E come si fà me lo dici?
Windows a 64 bit vai su:
%WINDIR%\syswow64\Macromed\Flash
Windows a 32 bit vai su:
%WINDIR%\system32\Macromed\Flash
Copia e incolla il percorso su start-esegui o nella barra indirizzi di esplora risorse di windows 7.
Il file è mms.cfg e lo apri con il blocco note.
Se c'è ProtectedMode=1 devi impostarlo a 0. Se non c'è scritto devi aggiungerlo alla fine. Salvi.
19Francesco81
19-11-2012, 00:02
Windows a 64 bit vai su:
%WINDIR%\syswow64\Macromed\Flash
Windows a 32 bit vai su:
%WINDIR%\system32\Macromed\Flash
Copia e incolla il percorso su start-esegui o nella barra indirizzi di esplora risorse di windows 7.
Il file è mms.cfg e lo apri con il blocco note.
Se c'è ProtectedMode=1 devi impostarlo a 0. Se non c'è scritto devi aggiungerlo alla fine. Salvi.
Allora la scritta ProtectedMode=1 non c'è, quindi l'ho messa io, ma quando premo su salva mi dice: accesso negato.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2012, 06:22
Allora la scritta ProtectedMode=1 non c'è, quindi l'ho messa io, ma quando premo su salva mi dice: accesso negato.
1) Devi avviare il blocco note con il click destro->esegui come amministratore.
2) devi inserire: ProtectedMode=0 non uno.
Vedi anche: http://www.trishtech.com/internet/disable_adobe_flash_protected_mode_in_firefox.php
Attenzione che la modalità protetta è una importante feature di sicurezza, sarebbe meglio non rinunciarvi se possibile. Quindi al prossimo aggiornamento di Flash puoi provare a rimetterla in funzione rimodificando il valire ad uno se non si rimodifica da se, e se non hai problemi con la nuova versione mantenerla attivata.
Saluti.
19Francesco81
19-11-2012, 08:29
1) Devi avviare il blocco note con il click destro->esegui come amministratore.
2) devi inserire: ProtectedMode=0 non uno.
Vedi anche: http://www.trishtech.com/internet/disable_adobe_flash_protected_mode_in_firefox.php
Attenzione che la modalità protetta è una importante feature di sicurezza, sarebbe meglio non rinunciarvi se possibile. Quindi al prossimo aggiornamento di Flash puoi provare a rimetterla in funzione rimodificando il valire ad uno se non si rimodifica da se, e se non hai problemi con la nuova versione mantenerla attivata.
Saluti.
Buongiorno a tutti, ma scusate tanto sè è importante questa sicurezza non c'è un altro metodo per evitare i crash?
Buongiorno a tutti, ma scusate tanto sè è importante questa sicurezza non c'è un altro metodo per evitare i crash?
Intanto toglila momentaneamente così saprai se i crash dipendono da quella.
Buongiorno a tutti, ma scusate tanto sè è importante questa sicurezza non c'è un altro metodo per evitare i crash?
Probabilmente NO :D
Intanto toglila momentaneamente così saprai se i crash dipendono da quella.
Già.
Su Firefox 16.2 quale programma o addon funziona per fare il backup di tutto il profilo?Io uso FEBE (http://goo.gl/RHAIi) dall'alba dei tempi :D
Ti permette di fare il backup per intero, o solo di singole parti (bookmarks, estensioni, temi, ecc..)
Ragazzi in FTP Release si trova già la versione 17 ESR http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/17.0esr/win32/it/
Ma è la versione finale o bisogna ancora attendere?
happysurf
20-11-2012, 10:31
Ragazzi in FTP Release si trova già la versione 17 ESR http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/17.0esr/win32/it/
Ma è la versione finale o bisogna ancora attendere?
Al 99% la versione 17 finale che esce oggi è questa:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/17.0-candidates/build2/win32/
EDIT: La 17.0 build2 è stata proprio ora cancellata sia dal ramo Candidates e addirittura anche dalle Nightly per ragioni ancora sconosciute.
RIEDIT: Tornata disponibile, mah.
Al 99% la versione 17 finale che esce oggi è questa:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/17.0-candidates/build2/win32/
Grazie, scaricata e istallata, tutto ok :)
Al 99% la versione 17 finale che esce oggi è questa:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/candidates/17.0-candidates/build2/win32/
[/B]
E' uscita, ed è la stessa......
Ansem_93
20-11-2012, 18:27
raga io vorrei passare da chrome a firefox,ma ho problema piuttosto grave: in pratica quando cerco di scorrere le pagine tramite il touchpad non ci riesco. Mi fa vedere l'icona di scorrimento ma la pagina rimane ferma. Su chrome invece funziona perfettamente e non ho problemi.
Come posso risolvere?
matthew_eli
20-11-2012, 19:48
Salve a tutti, per quelli che hanno la smussatura dei caratteri disabilitata: come mai installando Firefox 17, i caratteri sia dell'applicazione che delle pagine renderizzate risultano smussati? lo fa anche a voi?
Grazie
E' uscita, ed è la stessa......
Changelog su questa nuova versione??
tallines
20-11-2012, 20:21
Installato adesso la nuova versione tutto ok .
Salve a tutti, per quelli che hanno la smussatura dei caratteri disabilitata: come mai installando Firefox 17, i caratteri sia dell'applicazione che delle pagine renderizzate risultano smussati? lo fa anche a voi?
Grazie
Ho provato questa smussatura...........sarebbe Stylish 1.3 add-on di Firefox.
A parte che è teribbbileee ;) , mi sono accecato gli occhi.....comunque una volta disabilitata e riavviato firefox tutto è tornato alla normalità .
Prova al limite a disinstallarla
Dopo l'aggiornamento alla 17 il tasto "componenti agg.vi "non funziona più.Quasto è dovuto a tab mix plus,ma non trovo l'opzione, se c'è, che me lo riabilita.Ho già tentato di reinstallare...anzi inizialmente aprendo la seconda scheda riuscivo ad attivarlo,ma poi ho ripristinato un backup con Moz backup e quindi mi ritrovo nella condizione iniziale.
matthew_eli
20-11-2012, 20:36
Installato adesso la nuova versione tutto ok .
Ho provato questa smussatura...........sarebbe Stylish 1.3 add-on di Firefox.
A parte che è teribbbileee ;) , mi sono accecato gli occhi.....comunque una volta disabilitata e riavviato firefox tutto è tornato alla normalità .
Prova al limite a disinstallarla
Ciao, no non parlo di estensioni, ma solo della smussatura dei caratteri. Il problema sembra relativo a Windows 8 (dato che su Win 7 sembra non presentarsi) e solo relativamente alla versione 17, dato che rimettendo la 16.2 non ci sono problemi...
marcoesse
20-11-2012, 20:44
Dopo l'aggiornamento alla 17 il tasto "componenti agg.vi "non funziona più.Quasto è dovuto a tab mix plus,ma non trovo l'opzione, se c'è, che me lo riabilita.Ho già tentato di reinstallare...anzi inizialmente aprendo la seconda scheda riuscivo ad attivarlo,ma poi ho ripristinato un backup con Moz backup e quindi mi ritrovo nella condizione iniziale.
idem anche io non riesco più ad aprire la tab componenti aggiuntivi
neanche con ctrl+maisc+a
non ricordo se c'era tab mix plus ma penso di si
se c'è qualche soluzione
grazie
Anche i tasti della sezione AIUTO non funzionano
marcoesse
20-11-2012, 21:00
Dopo l'aggiornamento alla 17 il tasto "componenti agg.vi "non funziona più.Quasto è dovuto a tab mix plus,ma non trovo l'opzione, se c'è, che me lo riabilita.Ho già tentato di reinstallare...anzi inizialmente aprendo la seconda scheda riuscivo ad attivarlo,ma poi ho ripristinato un backup con Moz backup e quindi mi ritrovo nella condizione iniziale.
idem anche io non riesco più ad aprire la tab componenti aggiuntivi
neanche con ctrl+maisc+a
non ricordo se c'era tab mix plus ma penso di si
se c'è qualche soluzione
grazie
risolto riavviato sotto
Aiuto > riavvia senza componenti aggiuntivi (provvisoria diciamo)
disabilitato tab mix plus (grazie per la dritta)
tutto ok a posto
va' anche che è una scheggia o sbaglio? :)
vincenzomary
20-11-2012, 21:01
risolto riavviato sotto
Aiuto > riavvia senza componenti aggiuntivi (provvisoria diciamo)
disabilitato tab mix plus (grazie per la dritta)
tutto ok a posto
va' anche che è una scheggia o sbaglio? :)
quindi dobbiamo aspettare un upgrade per tabmixplus?
...ovviamente senza TabMix va....in alternativa userò My homepage
Basta installare la 0.4.0.4pre.120724a presa da https://bitbucket.org/onemen/tabmixplus/downloads
ciao il mio firefox su win7 ha sempre lo scudo sopra l'icona e ad ogni avvio mi chiede di lanciarlo come amministratore... come posso evitare ciò? ho già cliccato con il tasto dx sull'eseguibile e cliccato su "esegui come amministratore" ma ogni volta appare lo stesso messaggio...
inoltre spesso mi capita che scaricando files appaia il messaggio di riavviare il browser come amministratore...e ovviamente non mi permette di fare il download
marcoesse
21-11-2012, 00:11
Basta installare la 0.4.0.4pre.120724a presa da https://bitbucket.org/onemen/tabmixplus/downloads
fatto !! tutto a posto :)
grazie
http://s10.postimage.org/drlvvh0mt/Screen00561.jpg (http://postimage.org/image/drlvvh0mt/)
p.s. a parte che ci ho messo un po' a ricordare a cosa serviva tab mix plus :D
happysurf
21-11-2012, 06:53
Changelog su questa nuova versione??
Queste le note di rilascio abbastanza poco interessanti, per qualche vera novità dovremo aspettare la versione 18. ;)
http://www.mozilla.org/en-US/firefox/17.0/releasenotes/
matthew_eli
21-11-2012, 09:16
Comunque da quello che ho avuto modo fi vedere, per la smussatura dei caratteri, il problema sembra essere l'accelerazione Hardware: una volta disabilitata, funziona tutto correttamente; SO Win 8 Pro X64
Forse dovrei segnalarlo alla community:sapete come posso fare?
Io non ho notato alcuna differenza nei caratteri...
matthew_eli
21-11-2012, 10:15
Che scheda video hai?
Che scheda video hai?
Quella in sign, HD6950 con Catalyst 12.6, su Windows 7 x64.
vincenzomary
21-11-2012, 11:11
Basta installare la 0.4.0.4pre.120724a presa da https://bitbucket.org/onemen/tabmixplus/downloads
è presa dal sito dello sviluppatore, giusto? ma è del 24 luglio. come mai l'xpi funziona, e "il componente agiuntivo da https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-mix-plus/ dice che non è compatibile ". è sicuro installarla? grazie.
è presa dal sito dello sviluppatore, giusto? ma è del 24 luglio. come mai l'xpi funziona, e "il componente agiuntivo da https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-mix-plus/ dice che non è compatibile ". è sicuro installarla? grazie.
È l'ultima versione disponibile, l'ultima che sta sviluppando, quindi potenzialmente instabile.
È sicuro installarla? In termini di stabilità no. In termini di assenza di malware o altro, si.
Io prima di tenermi un firefox inutilizzabile ( perchè uno ci fa l'abitudine su come le schede si aprono ), preferisco "rischiare" e utilizzare la versione potenzialmente buggata.
marcoesse
21-11-2012, 11:23
È l'ultima versione disponibile, l'ultima che sta sviluppando, quindi potenzialmente instabile.
È sicuro installarla? In termini di stabilità no. In termini di assenza di malware o altro, si.
Io prima di tenermi un firefox inutilizzabile ( perchè uno ci fa l'abitudine su come le schede si aprono ), preferisco "rischiare" e utilizzare la versione potenzialmente buggata.
io la sto' usando da 2 ore con FF 17 nessun problema :sperem:
io la sto' usando da 2 ore con FF 17 nessun problema :sperem:
Probabile che non ne vedrai...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.