View Full Version : Mozilla Firefox [old]
TheZioFede
13-07-2011, 21:54
changelog
Worked around an issue in Mac OS X 10.7 that could cause Firefox to crash
Worked around an issue caused by Apple's "Java for Mac OS X 10.6 Update 5" where the Java plugin would not be loaded
quindi chi ha Win non gli cambia nulla?
No, tant'è vero che non c'è aggiornamento per Linux/Windows.
EDIT: ah, vedo che qualcun altro ha già risposto...
TheZioFede
13-07-2011, 21:57
Nessuno sa perchè non fuziona?
Mmm, hai controllato bene :fagiano: ? O usi qualche estensione che gestisce le sessioni?
pare invece sia anche per Win (anche se cercando aggiornamentio non compare)
guardate bene http://www.mozilla.com/it/firefox/
Windows ● 5.0.1 ● Italiano
pare invece sia anche per Win (anche se cercando aggiornamentio non compare)
guardate bene http://www.mozilla.com/it/firefox/
Windows ● 5.0.1 ● Italiano
http://img854.imageshack.us/img854/5816/ff501.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/ff501.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Qualcosa non mi quadra :stordita:
TheZioFede
13-07-2011, 22:23
pare invece sia anche per Win (anche se cercando aggiornamentio non compare)
guardate bene http://www.mozilla.com/it/firefox/
Windows ● 5.0.1 ● Italiano
Si, sono sicuro, hanno solo aggiornato il numero della build, ma per win/lin 5.0.1=5.0.
edit_
A me le due immagini sembrano fatte con zoom diversi. Forse basta quello per reimpostare la disposizione nella pagina delle scritte.
Per impostare zoom diversi in firefox basta tirare fuori i pulsanti di zoom da personalizza barra menù oppure clicchi CONTROL e fai ruotare la rotellina del mouse.
PS: Grazie dell'aiuto Zio Fox Fede :D
Tummarellox
14-07-2011, 09:44
Ragazzi ho un problemone con Firefox! (5.0 pulita)
Semplicemente dopo pochi minuti che inizio a navigare mi si presentano assurdi artefatti come quelli nella foto seguente:
http://img811.imageshack.us/img811/767/immagineykq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/immagineykq.jpg/)
che cambiano scrollando la pagina o comunque muovendosi nelle pagine web.
Ho subito pensato ad un problema di surriscaldamento della VGA, (7900gt), ma il problema si presenta SOLO con Firefox. con IE e qualsiasi altro software che uso il problema non sussiste.
A cosa può essere dovuto? Consigli per risolvere?
PS: ho provato ripulendo per bene il case dalla polvere, mettendo un ventilatore sulla VGA ma nada, sempre uguale solo con Firefox (le temp della scheda video sono nella norma).
spettacolare,..mai vista una cosa del genere
Tummarellox
14-07-2011, 09:53
EDIT: scusate il doppio post, non risultava dopo il refresh.
Per gli artefatti forse xkè c'entra con l'accelerazione hardware prova a toglierla o metterla.
E togli quel XP! siamo già a windows 7 :D :D
Poi può essere anche che ff 5 non sia più tanto retro compatibile purroppo ...
Hai provao ad usare una vecchia versione tipo la 2?
Per le estensioni, no nessuna estensione che possa interferire.
Le voci browser.showQuitWarning browser.warnOnQuit sono entrambe a true.
Ricordo tale funzione era strettamente legata ad unìimpostazione nel menu opzioni, ma non ricordo quale
http://support.mozilla.com/en-US/questions/789377
Pare che devi true a 3 voci:
browser.warnOnQuit
browser.warnOnRestart
browser.showQuitWarning
Suppongo che "warnOnRestart" sia facoltativo.
PS: tutto è relativo a FF4, ma presumo che sia uguale a FF5
http://support.mozilla.com/en-US/questions/789377
Pare che devi true a 3 voci:
browser.warnOnQuit
browser.warnOnRestart
browser.showQuitWarning
Suppongo che "warnOnRestart" sia facoltativo.
PS: tutto è relativo a FF4, ma presumo che sia uguale a FF5
ho provato a metterle tutte e 3 su true e pure la browser.tabs.warnOnClose su false, ma niente da fare. La richiesta compare solo se apro una seconda finestra con più schede.
Mi sa che dovrò rifare il profilo.. cavolo
Creato un profilo ex novo, ora funziona. Grazie lo stesso.
Era la quinta volta che ff4 e 5 si incasinino, mai successo con la 2 e 2 bah
Creato un profilo ex novo, ora funziona. Grazie lo stesso.
Era la quinta volta che ff4 e 5 si incasinino, mai successo con la 2 e 2 bah
Pazzesco.
Chissà cos'è che si incasina!
Se percaso guardassi nelle pagine addietro, troveresti molti utenti col profilo incasinato; prima era molto più raro.
Tummarellox
14-07-2011, 13:48
Per gli artefatti forse xkè c'entra con l'accelerazione hardware prova a toglierla o metterla.
:eek: Come ho fatto a non pensarci! L'ho disattivata ed è tornato in salute il mio buon Firefox!:D Grazie! Quindi il problema è teoricamente di temperature che causano gli artefatti?
No probabilmente è un problema di incompatibilità.
Io sapevo che su XP non c'era l'accelerazione GPU del browser...
Comunque se vuoi tenere l'accelerazione video attiva, dovresti provare ad aggiornare il driver video.
Tummarellox
14-07-2011, 15:07
Comunque se vuoi tenere l'accelerazione video attiva, dovresti provare ad aggiornare il driver video.
E' all'ultima versione ;) Ma è ok, la tengo disattiva e via :)
Già, d'altronde col mitico XP non si può pretendere più di tanto ormai :D
RobbyBtheOriginal
14-07-2011, 21:55
io ho xp con gpu nvidia 7500LE e non ho mai avuto problemi del genere e ho l'accelerazione hardware attiva (penso sia quella la video che intendete dato che la voce accelerazione video non la trovo):D
|| Luca ||
15-07-2011, 20:35
Ragazzi, l'ho aggiornato per sbaglio dalla 5 alla 6 beta: c'è un metodo veloce per far il passo inverso? O sennò, stando sul canale beta, poi si aggiorna alla 6 stable?
TheZioFede
15-07-2011, 20:45
Ragazzi, l'ho aggiornato per sbaglio dalla 5 alla 6 beta: c'è un metodo veloce per far il passo inverso? O sennò, stando sul canale beta, poi si aggiorna alla 6 stable?
Se vuoi puoi reinstallare la 5, ma le beta sono in genere abbastanza affidabili...se rimani con la 6 puoi poi riscaricarti la 6 quando esce la stabile e reinstallarla per tornale al canale "release".
Micene.1
19-07-2011, 08:23
mah a me sta 5 crasha parecchio...come la 4 d'altronde...praticamente ormai ho una confidenza con il mozilla cras reporter che nn avevo mai avuto con la 3 :O
dragone17
19-07-2011, 08:25
mah a me sta 5 crasha parecchio...come la 4 d'altronde...praticamente ormai ho una confidenza con il mozilla cras reporter che nn avevo mai avuto con la 3 :O
curioso...
io devo dire che con la 5 non ho ancora avuto un crash. e neanche con la 4 ne ho avuti molti.
il profilo è sempre lo stesso importato dalle varie versioni?
magari potresti provare a farne uno pulito e usarlo qualche giorno...
Micene.1
19-07-2011, 08:27
curioso...
io devo dire che con la 5 non ho ancora avuto un crash. e neanche con la 4 ne ho avuti molti.
il profilo è sempre lo stesso importato dalle varie versioni?
magari potresti provare a farne uno pulito e usarlo qualche giorno...
uhm si direi che è il caso...
the_noiser
19-07-2011, 11:10
Ciao a tutti!!!
C'è un modo per aggiornare in automatico il flash player e il flash player ax?
Utilizzo secunia osi (http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/?task=load) ma non sempre mi mostra l'update!!! :rolleyes:
Attendo vostre risposte...!!!! :D
edit: ho reperito l'update dal sito ufficiale
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
hanno cambiato il metodo di reperimento del prodotto....
invece per il flash player ax sono ancora fermo alla 181.26...
Allora io ho vista e in pannello controllo ci stà una bella icona Flash, doppio clik vai su avanzato e vedi se di li risolvi, per secunia io uso psi e gli update me li mostra sempre, anche ad esempio per quei programmi impostati a controllare una volta al mese, lui appena ci stà un up mi avvisa subito
the_noiser
19-07-2011, 13:13
Allora io ho vista e in pannello controllo ci stà una bella icona Flash, doppio clik vai su avanzato e vedi se di li risolvi, per secunia io uso psi e gli update me li mostra sempre, anche ad esempio per quei programmi impostati a controllare una volta al mese, lui appena ci stà un up mi avvisa subito
Anche io sono dietro vista, sapevo dell'icona dal pannello di controllo ma facendo click su verifica ora riesco ad aggiornare solo la versione plug-in
come faccio per l'active x?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110719141246_flash.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110719141246_flash.JPG)
ummm effettivamente anche il mio è come il tuo che hai postato in foto, non so risponderti avendo io solo flash player e non anche flash player ax ... io so di un activex per IE ma per FF?? per FF io ho il plugin shockwave flash 10.3.181.34
Angelus666
20-07-2011, 12:36
Ciao ragazzi.
Da poco su Vista ho installato la versione 5.01 (prima usavo la 3 e qualcosa su XP), ma mi ha parecchio deluso. A parte che mancano alcune funzioni rispetto alla versione 3, la cosa che più mi sta scocciando sono i continui e sistematici crash non appena mi trovo in un sito con filmati flash. Dopo qualche secondo o qualche minuto, Firefox si blocca inesorabilmente, per non riprendersi mai più. Il gestore attività mi indica il programma come "In esecuzione", ma in realtà è totalmente bloccato. Sono costretto ogni volta a terminare e riaprire. Flash è aggiornato all'ultima versione disponibile.
Questo non succede con IE (ma non voglio usarlo!!!).
Vista Business è installato in un portatile HP 6735s.
Avete idea di cosa possa essere?
A me ogni tanto si blocca flash, ma ti assicuro che è un problema di flash (nel mio caso), inoltre quando accade non mi si blocca il browser.
2 sono le cose secondo me.
O hai problemi con l'accelerazione hardware, ma prima di disattivarla prova ad aggiornare il driver video.
Oppure hai il profilo che tecnicamente può descriversi come "incasinato" :D , è una cosa che capita soprattutto nell'aggiornamento di firefox.
Soluzione elimina il profilo e creane uno nuovo.
Angelus666
20-07-2011, 12:55
A me ogni tanto si blocca flash, ma ti assicuro che è un problema di flash (nel mio caso), inoltre quando accade non mi si blocca il browser.
2 sono le cose secondo me.
O hai problemi con l'accelerazione hardware, ma prima di disattivarla prova ad aggiornare il driver video.
Oppure hai il profilo che tecnicamente può descriversi come "incasinato" :D , è una cosa che capita soprattutto nell'aggiornamento di firefox.
Soluzione elimina il profilo e creane uno nuovo.
Ciao Doom.
Il profilo è pulito, perchè è un'installazione ex-novo di FF5 su un'altra installazione ex-novo di Vista. Quindi è tutto vergine insomma!:D
Per quanto riguarda il driver della scheda video, proverò ad aggiornarlo (se mai ci fosse qualche nuova versione di driver per questa caccola di portatile).
Come si disabilità l'accelerazione hardware? Ho cercato tra le opzioni ma non trovo nulla.
Grazie!
alethebest90
20-07-2011, 12:56
per i frequenti blocchi di flash provate anche a disinstallare ed eliminare qualsiasi traccia di flash anche tipo con ccleaner che permette di pulire anche solo flash e dopo reinstallarlo mentre se si bloccasse invece di terminare il processo di firefox che è appunto in esecuzione...dovete chiudere il processo plugin-container.exe*32
Esiste l'uninstaller ufficiale per il flash, ora non ho il link ma con google si trova facilmente; fate solo attenzione a scaricarlo dal sito adobe ufficiale.
TheZioFede
20-07-2011, 15:47
Ciao Doom.
Il profilo è pulito, perchè è un'installazione ex-novo di FF5 su un'altra installazione ex-novo di Vista. Quindi è tutto vergine insomma!:D
Per quanto riguarda il driver della scheda video, proverò ad aggiornarlo (se mai ci fosse qualche nuova versione di driver per questa caccola di portatile).
Come si disabilità l'accelerazione hardware? Ho cercato tra le opzioni ma non trovo nulla.
Grazie!
Opzioni->avanzate->generale.
Puoi anche provare a disabilitare l'accelerazione di flash con click destro su un oggetto in flash andando nelle impostazioni.
bimbetto
20-07-2011, 16:59
comunque il problema del flash esiste, qualche post indietro anche io lo avevo detto, poi parzialmente risolto,a me personalmente quando parte una pagina con un filmato flash automatico, firefox momentaneamente si blocca ( firefox non risponde ) poi si sistema, ho la versione 4 con la tre mai avuto problemi ;)
Si la 4.0.0 aveva quel problema, per fortuna pare che sia scomparso.
Non so però se con l'aggiornamento di flash o con FF 5 ... con tutti questi aggiornamenti non si capisce più di chi è la colpa di qualche problema.
total9999
20-07-2011, 18:18
che dite potrei installare firefox 4 o 5 pur lasciando 3.6 nel pc? magari cambiando percorso di installazione da qwuello predefinito...
Angelus666
20-07-2011, 18:24
Opzioni->avanzate->generale.
Puoi anche provare a disabilitare l'accelerazione di flash con click destro su un oggetto in flash andando nelle impostazioni.
Grazie Zio Fede. Ho disattivato l'accellerazione e adesso provo a guardare un pò di video su YT.
ShadowMan
20-07-2011, 18:54
Mi sono appena reso conto che FF non fa il solito micro-freeze a cui ero abituato su win7 x64 che ho installato tramite bootcamp.
Su tutte le altre piattaforme [macbook con leopard e fisso con win7 x64] invece capita.
Mistero...
TheZioFede
20-07-2011, 19:36
che dite potrei installare firefox 4 o 5 pur lasciando 3.6 nel pc? magari cambiando percorso di installazione da qwuello predefinito...
L'importante è che usi 2 profili diversi.In prima pagina è presente un programmino per gestirli (fatto dalla stessa Mozilla).
Angelus666
21-07-2011, 00:12
Ho provato a installare dei driver grafici aggiornati ma niente. Ho provato pure a disabilitare l'accelerazione hardware sia di FF che di Flash, ma il browser continua a piantarsi con i video in flash.
Per sbloccarlo sono costretto a terminare il processo "plugin_container.exe". Non appena lo termino, al posto dei video compare un avvertimento che mi dice che flash è andato in errore.
Non è che magari c'è qualche incompatibilità con Vista Business 32 bit ed esiste qualche patch per risolvere?
total9999
21-07-2011, 19:32
L'importante è che usi 2 profili diversi.In prima pagina è presente un programmino per gestirli (fatto dalla stessa Mozilla).
scusa nella prima pagina non l' ho trovato :doh: :fagiano:
me lo potresti indicare qui?
Comunque direi che ho risolto il problema principale che era quello delle scritte sfocate, ma disattivare l' accellerazione che controindicazioni può dare?
e oltrettutto ho notato un altra cosa, quando vado sul menu dei componenti aggiuntivime lo apre in una finestra del browser, posso fare in modo che me lo apra in una finestra a parte come con il menu download?
TheZioFede
21-07-2011, 22:18
Novità: è ora possibile gestire i profili di Firefox con un software apposito reso disponibile dalla stessa Mozilla! (quindi niente programmini di terzi che possono portare problemi...)
Il programma per Mac/Linux/Windows si trova qua:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/utilities/
Con esso è possibile:
-creare nuovi profili e gestirli in modo da tenere un profilo diverso per ogni versione di firefox installata (stabile/beta/aurora/nightly)
-eliminare profili
-backup e ripristino di profili!
Non si capiva che parlavo di questo?
Comunque direi che ho risolto il problema principale che era quello delle scritte sfocate, ma disattivare l' accellerazione che controindicazioni può dare?
e oltrettutto ho notato un altra cosa, quando vado sul menu dei componenti aggiuntivime lo apre in una finestra del browser, posso fare in modo che me lo apra in una finestra a parte come con il menu download?
No, disattivi solo la possibilità di usare la gpu con Firefox, non porta a nessun problema "secondario". (Hai provato ad aggiornare win con tutti gli ultimi aggiornamenti prima di disattivare l'accelerazione?(specialmente il service pack per win7)) Per il gestore estensioni non so, ma partirei da una ricerchina su Google...
Angelus666
22-07-2011, 10:18
Qualcuno è a conoscenza di incompatibilità tra Vista e Flash/Firefox5? Perchè proprio non riesco a fare andare questo browser!
Ho aggiornato i driver, ho provato con e senza accellerazione hardware (sia Flash che FF), ma continua a bloccarsi.:(
total9999
22-07-2011, 11:14
No, disattivi solo la possibilità di usare la gpu con Firefox, non porta a nessun problema "secondario". (Hai provato ad aggiornare win con tutti gli ultimi aggiornamenti prima di disattivare l'accelerazione?(specialmente il service pack per win7)) Per il gestore estensioni non so, ma partirei da una ricerchina su Google...
Io tutti gli aggiornamenti li ho fatti non so se il service pack era in mezzo, ma mi pare di no, in genere controllo e non mi sembra di averne notato...
può essere che sia tra i facoltativi e sia sotto il nome di "Aggiornamento per Windows 7 per sistemi a 64 bit"?
P.S.
devo scaricarlo per forza dal sito microsoft?
TheZioFede
22-07-2011, 15:14
Se ce l'hai lo vedi facendo click destro sulla voce "computer"->proprietà dal menu, ma anche se non dovesse sortire miglioramenti è meglio installarlo...comunque su firefox 6/7 ci sono dei miglioramenti legati alla visualizzazione dei font con l'accelerazione (qualcuno sul 6, di più sul 7), per cui nel caso puoi aspettare firefox 7 che esce ad ottobre e intanto tenerla disattivata.
Qualcuno è a conoscenza di incompatibilità tra Vista e Flash/Firefox5? Perchè proprio non riesco a fare andare questo browser!
Ho aggiornato i driver, ho provato con e senza accellerazione hardware (sia Flash che FF), ma continua a bloccarsi.:(
Se provassi flash 11 beta? È un tentativo...(magari prima disinstalla il vecchio).
total9999
22-07-2011, 15:23
ok aspetto firefox 7, grazie dell' aiuto comunque :)
Angelus666
22-07-2011, 21:41
Se ce l'hai lo vedi facendo click destro sulla voce "computer"->proprietà dal menu, ma anche se non dovesse sortire miglioramenti è meglio installarlo...comunque su firefox 6/7 ci sono dei miglioramenti legati alla visualizzazione dei font con l'accelerazione (qualcuno sul 6, di più sul 7), per cui nel caso puoi aspettare firefox 7 che esce ad ottobre e intanto tenerla disattivata.
Se provassi flash 11 beta? È un tentativo...(magari prima disinstalla il vecchio).
Beh, potrei provare anche quest'ultima spiaggia. Dove trovo la beta?
TheZioFede
22-07-2011, 22:12
http://download.macromedia.com/pub/labs/flashplatformruntimes/flashplayer11/flashplayer11_b1_install_win_pi32_071311.exe
Se non funziona possiamo vedere se c'entrano software di sicurezza (antivirus, firewall,etc...), visto che stai già usando un profilo pulito...
Angelus666
22-07-2011, 22:20
http://download.macromedia.com/pub/labs/flashplatformruntimes/flashplayer11/flashplayer11_b1_install_win_pi32_071311.exe
Se non funziona possiamo vedere se c'entrano software di sicurezza (antivirus, firewall,etc...), visto che stai già usando un profilo pulito...
Considera che Vista è pultito, appena installato, così come FF.
Come antivirus ho provato con AVG, McAfee e Avast, ma è sempre lo stesso.
P.S.= i 3 antivirus li ho provati in 3 formattazioni diverse.
:confused: perchè se ho la versione 5.0 ff mi dice che è aggiornato? non è uscita la 5.0.1? di solito mi avvisa avendo settato di avvissare quando esce una nuova versione, ora anche controllando manualmete ed avendo la 5.0 mi dice che è aggiornato, che fare?
grazie
TheZioFede
22-07-2011, 22:47
Non ti segnala l'aggiornamento perché la 5.0.1 è un fix per mac os, per linux e win è uguale alla 5.0, tranne il numero...
Non ti segnala l'aggiornamento perché la 5.0.1 è un fix per mac os, per linux e win è uguale alla 5.0, tranne il numero...
grazie TheZioFede :p
D0LcEZzAa
23-07-2011, 11:43
Salve, ho un piccolo problema con Firefox e Youtube. Più che un problema, è un fastidio...in pratica, da un po' di tempo, quando vado su youtube mi appare questo fastidioso messaggio della lingua di default http://i52.tinypic.com/24b3ebc.jpg e non riesco più a farlo andare via. Clicco su ok, si aggiorna la pagina e il messaggio è sempre li...la cosa più fastidiosa è che ogni volta che avvio un video, mi si apre sopra questa finestra e devo sempre chiuderla e mi da un po' fastidio, visto che vedo molti video su youtube e questa cosa mi da noia. Ho provato con Chrome e li non ho alcun problema, quindi è qualcosa legato a firefox. Ho la versione 5.
miciotta62
23-07-2011, 13:28
ma il nuovo ff 5.0 aggiorna da SOLO i varie estensioni ? possibile ? in automatico e senza chiedere nulla come invece nella vecchia versione 4 ?
TheZioFede
23-07-2011, 13:51
ma il nuovo ff 5.0 aggiorna da SOLO i varie estensioni ? possibile ? in automatico e senza chiedere nulla come invece nella vecchia versione 4 ?
Si,ma le aggiornava da solo anche con la 4 :mbe: ...
Salve, ho un piccolo problema con Firefox e Youtube. Più che un problema, è un fastidio...in pratica, da un po' di tempo, quando vado su youtube mi appare questo fastidioso messaggio della lingua di default http://i52.tinypic.com/24b3ebc.jpg e non riesco più a farlo andare via. Clicco su ok, si aggiorna la pagina e il messaggio è sempre li...la cosa più fastidiosa è che ogni volta che avvio un video, mi si apre sopra questa finestra e devo sempre chiuderla e mi da un po' fastidio, visto che vedo molti video su youtube e questa cosa mi da noia. Ho provato con Chrome e li non ho alcun problema, quindi è qualcosa legato a firefox. Ho la versione 5.
Dopo esserti assicurata dalle opzioni che Firefox accetti i cookie, proverei a cancellarli insieme alla cache da "cancella cronologia recente" (da firefox->cronologia) e poi a cliccare su quell'avviso di nuovo, vediamo se basta...
D0LcEZzAa
23-07-2011, 20:33
Grazie mille, ha funzionato!!!:D :D :D
Lord Infamia
24-07-2011, 17:22
Ciao a tutti, sono qui per sottoporvi un piccolo problema che ho dalla versione 4 di firefox (prima, con firefox 3.6 e precedenti, non si era mai presentato) e persiste nella versione 5.
In breve, ogni volta che riapro Firefox è come se lo avessi appena aggiornato: fa il test di compatibilità delle estensioni e mi apre il tab "Firefox è aggiornato"; lo stesso accade con le estensioni: quelle che dopo l'aggiornamento aprono una pagina web con un changelog si riaprono ad ogni avvio di firefox (per esempio IETab, NoScript, ColorfulTabs, ecc.)
Cosa può essere, considerando che non faccio modifiche/aggiunte dalla versione 3 e tutto funzionava?
Tra l'altro, ad ogni riavvio perdo anche le ultime aggiunte della whitelist di NoScript, e le estensioni che voglio rimuovere non vengono rimosse al riavvio.
Lista componenti aggiuntivi:
Adblock plus 1.3.8
add to search bar 2.0
avast
ChatZilla
colorful tabs
dizionario italiano
download statusbar
downloadhelper
downthemall
dr.web anti-virus link checker
element hiding helper per adblock plus
firefox showcase
fireftp
gestione sessioni
gtranslate
ietab 2 (FF 3.6+)
image zoom
java console
noscript
optimizegoogle
pdf download
search preview
showip
stop autoplay
tab counter
tab mix plus
tab scope
torrent finder toolbar *(questa è una delle 2 estensioni che cerco ogni volta di disinstallare ma ritorna ad ogni riavvio, l'altra è Fission e poi anche un tema, idem come sopra per entrambe)
disattivati perché non supportati:
cacheviewer
extended copy menu
FEBE
fission
mr tech toolkit
status-bar calculator
update notifier
Magari avete già dato una soluzione a questo piccolo problema, ma non ho avuto voglia di leggermi tutte le pagine precedenti, quindi nel caso mi scuso.
Grazie per il supporto, per qualunque altro chiarimento da parte mia non esitate a chiedere.
TheZioFede
24-07-2011, 18:07
Ho letto di gente con problemi simili sul forum di mozillaitalia, comincierei a fare una ricerca lì.
http://forum.mozillaitalia.org/
bimbetto
25-07-2011, 11:17
ma vi sembra possibile che la google toolbar non venga aggiornata per le nuove versioni di firefox ? :(
TheZioFede
25-07-2011, 11:36
Se ti serve la traduzione puoi usare questa
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/google-dictionary-and-google-t/
Lord Infamia
25-07-2011, 15:59
Ho letto di gente con problemi simili sul forum di mozillaitalia, comincierei a fare una ricerca lì.
http://forum.mozillaitalia.org/
Zio, you made my day. :mano:
La scorsa notte mi sono messo a spulciare il forum e alla pagina 7 ho finalmente trovato il thread che mi ha dato una soluzione (dopo un'incredibile quantità di thread dal titolo inutile o incomprensibile, come "aiuto" oppure "non funziona firefox" :muro: ).
Problema all'avvio di Firefox 5 (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=50983.0)
Tra i messaggi alla fine ho trovato un link che spiegava chiaramente come risolvere il problema:
Guida di Firefox: impossibile salvare le impostazioni (http://support.mozilla.com/it/kb/Impossibile%20salvare%20le%20impostazioni)
Mi è bastato cancellare tutta la robaccia che si era accumulata nel file del profilo users.js (sul forum consigliavano addirittura di cancellarlo, ma io ho seguito le istruzioni della guida ufficiale e mi sono limitato a ripulirlo) e le pagine runOnce sono sparite.
Grazie per l'aiuto, era una banalità ma abbastanza fastidiosa, visto che ero arrivato a dover chiudere 5-6 schede ad ogni riavvio.:ave:
bimbetto
25-07-2011, 17:49
Se ti serve la traduzione puoi usare questa
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/google-dictionary-and-google-t/
non è solo per quello ( comunque grazie ;) ) è proprio il concetto sbagliato secondo me, sembra quasi voler dire...se vi trovate bene con i ns. prodotti usateli tutti....( leggi chrome ;) )
TimeBomb
25-07-2011, 20:29
Ciao a tt,
vi scrivo per un prob che sto avendo ultimamente.
In pratica capita che aprendo una pagina firefox si blocca bloccando anche 7 costringendo al riavvio; ho installato l'ultima versione di Firefox.
Qlc ha qualche suggerimento?
Grazie
DrossBelly
25-07-2011, 20:35
Hai provato a fare un profilo nuovo? Ti si blocca sempre con la stessa pagina? I Blocchi avvengono solo con Firefox?
TimeBomb
25-07-2011, 20:40
Ciao,
non ho provato a fare un nuovo profilo (ma intendi un profilo in 7 o qualche altro cosa?) e non mi sembra che i blocchi siano solo su certe pagine ma non ho provato con Chrome o IE.
DrossBelly
26-07-2011, 07:13
Profilo intendevo su firefox, se non sai come guarda in prima pagina
Le ho provate tutte, pensavo ad una qualche incompatibilità con ff v.5 /plugins vari/ultima versione di flash player/etc... avevo lo stesso problema anche con IE.
Nel mio caso è stato possibile risolvere solo disinstallando gli ultimi drivers Ati.
Avevo gli Hotfix 11.6b su 7x64.
Raga ultimamente ho un problema con Firefox... Praticamente ogni tanto capita che passando da una pagina all'altra, il programma mi si blocchi per qualche secondo... Senza una causa apparente... Sembra come quando avvia per la prima volta un plug in pesante... Ho già svuotato cache e tutto...
sparwari
26-07-2011, 16:11
salve a tutti!
su un pc (con winXP) in cui è già installato firefox 3.0 , è possibile installare anche firefox 5.0?
oppure installando il 5.0 automaticamente verà disintallato il 3.0?
RobbyBtheOriginal
26-07-2011, 18:08
salve a tutti!
su un pc (con winXP) in cui è già installato firefox 3.0 , è possibile installare anche firefox 5.0?
oppure installando il 5.0 automaticamente verà disintallato il 3.0?
se vuoi puoi fare l'aggiornamento e da 3.0 diventa 5.0 con il profilo uguale, ma qui si consiglia di fare un nuovo profilo "pulito" dai residui del 3.0, disinstallando e reinstallando da capo visto che hai la 3.0
cmq in prima pagina trovi le spiegazioni per salvarti i segnalibri e tutto il resto di salvabile che ti interessa;)
Mh no credo che lui voglia installare entrambe le versioni dei browser in modo indipendente, in modo da poter decidere di avviare il 3 o il 5.
Consiglierei di trovare la versione portable di uno dei 2.
Io installerei la 5 (che poi si autoaggiorna) e userei la 3 come portable, sempre se esiste e se si trova ancora.
Ma sei sicuro che ti è cosi necessaria la versione 3 ?
sparwari
26-07-2011, 18:38
Mh no credo che lui voglia installare entrambe le versioni dei browser in modo indipendente, in modo da poter decidere di avviare il 3 o il 5.
Consiglierei di trovare la versione portable di uno dei 2.
Io installerei la 5 (che poi si autoaggiorna) e userei la 3 come portable, sempre se esiste e se si trova ancora.
Ma sei sicuro che ti è cosi necessaria la versione 3 ?
esatto!
non è questione di aggiornamento!
il mio problenma è dato dal fatto che con firefox 3.0 ho fatto molti settaggi personalizzati e tanti addons.
poichè però ormai è una versione che inbizia a creare qualche problema con i siti, volevo installare il recente firefox 5.0 ma evitare di perdite "immeditamente e subito" il mio firefox 3 :-(
quindi non possono coestistere???
grunge88
26-07-2011, 18:51
il mio problenma è dato dal fatto che con firefox 3.0 ho fatto molti settaggi personalizzati e tanti addons.
Aggiornando a Firefox 5, non perderai nessun settaggio.
sparwari
26-07-2011, 18:54
Aggiornando a Firefox 5, non perderai nessun settaggio.
e tutti gli addons?
se poi non funzionassero?
mi uccido :-|
grunge88
26-07-2011, 19:03
Se qualche estensione non dovesse essere compatibile, potrai sempre ritornare a Firefox 3... E dopo installare la versione standalone di Firefox 5.
TheZioFede
26-07-2011, 19:18
e tutti gli addons?
se poi non funzionassero?
mi uccido :-|
Puoi usare la 5 con un profilo separato...per non incasinare le impostazioni facendo avanti e indietro tra la 3 e la 5.
sparwari
26-07-2011, 19:26
Puoi usare la 5 con un profilo separato...per non incasinare le impostazioni facendo avanti e indietro tra la 3 e la 5.
puoi darmi gentilmente un link dove viene spiegato come fare questo passo-passo?
TheZioFede
27-07-2011, 08:09
Puoi installare l'altro Firefox su un percorso diverso dal primo e usare questo programmino:http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/utilities/profilemanager/1.0/ (è un archivio, devi scompattare e fare doppio-click sull'eseguibile) per associare alle 2 versioni 2 profili diversi.
sparwari
27-07-2011, 09:55
Puoi installare l'altro Firefox su un percorso diverso dal primo e usare questo programmino:http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/utilities/profilemanager/1.0/ (è un archivio, devi scompattare e fare doppio-click sull'eseguibile) per associare alle 2 versioni 2 profili diversi.
quindi è "sufficiente" installare lfirefox 5.0 indicando (in fase di installlazione) un percorso diverso ...ed in quesato modo sul mio pc mi ritroverò ad avere sia firefox 3.0 sia firefox 5.0?
quindi poi se clicco sul' icona di firefox 3.0 , viene lanciato firefox 3.0.
e se clicco sul' icona di firefox 5.0 , viene lanciato firefox 5.0.
è giusto anche questo?
TheZioFede
27-07-2011, 10:26
L'installatore della 5 ti crea un collegamento verso il percorso in cui si installa, quindi si...devo solo rinominarle per non confonderti (puoi vedere a quale versione l'icona punta dale sue proprietà...).
sparwari
27-07-2011, 10:32
L'installatore della 5 ti crea un collegamento verso il percorso in cui si installa, quindi si...devo solo rinominarle per non confonderti (puoi vedere a quale versione l'icona punta dale sue proprietà...).
grazie.
terrò allora in considerazione questa soluzione!
cmq la mia necessità è dovuta al fatto che firefox 3.0 va in crash ogni volta che consulto "google maps".
e questo problema si verifica da quando ho aggiotnaro "google earth 5.0" in "google earth 6.0"
se poi per questo problema di crash è nota una soluzione (???)... quasi quasi non ho alcuna necessità di passare a firefox 5!
---
aggiungo che qui se ne parla:
"crashes with google maps"
http://support.mozilla.com/en-US/questions/840823
TheZioFede
27-07-2011, 10:50
grazie.
terrò allora in considerazione questa soluzione!
cmq la mia necessità è dovuta al fatto che firefox 3.0 va in crash ogni volta che consulto "google maps".
e questo problema si verifica da quando ho aggiotnaro "google earth 5.0" in "google earth 6.0"
se poi per questo problema di crash è nota una soluzione (???)... quasi quasi non ho alcuna necessità di passare a firefox 5!
---
aggiungo che qui se ne parla:
"crashes with google maps"
http://support.mozilla.com/en-US/questions/840823
Per quello dovrebbe bastare disabilitare il plugin di google maps da firefox (dal gestore componenti aggiuntivi).
sparwari
27-07-2011, 10:54
Per quello dovrebbe bastare disabilitare il plugin di google maps da firefox (dal gestore componenti aggiuntivi).
da firefox, andando in
"stumenti => componenti aggiuntivi"
tra i tanti plugin che ho installato, ho tovato quello rerlativo a google earth!!
vediamo se distattivandolo adesso va tutto ok...
sparwari
27-07-2011, 11:02
Per quello dovrebbe bastare disabilitare il plugin di google maps da firefox (dal gestore componenti aggiuntivi).
PROBLEMA RISOLTO!
thanks per il consiglio :-)
alberto888zz
27-07-2011, 21:14
Piccolissimo problema...vediamo se è capitato a qualcuno!
Ogni tanto durante la navigazione si oscura completamente Firefox. Cerco di spiegare meglio perchè è difficile da far capire :D
Su siti casuali (non sempre con lo stesso) avverto una sensazione tipo lampo, un flash nero che oscura per un millisecondo la pagina internet di Firefox!
Non so se sono riuscito a spiegarmi :fagiano:
Ho firefox 5.0.1 e me lo fa dalla versione 4.0
PS: su Google ho trovato vari post di altre gente con lo stesso problema, cercate con queste diciture: firefox black flashing, firefox 4 flickering
TheZioFede
27-07-2011, 21:31
Penso che il principale indiziato sia l'accelerazione hardware...se hai già i driver più recenti (e hai il sistema operativo aggiornato), prova direttamente a disattivarla e vediamo se lo fa.
Angelus666
28-07-2011, 02:33
Niente, non riesco a far andare Firefox. L'ultima versione mi ha deluso. Peccato perchè mi piaceva molto come browser.
Sul fisso continuo con FF 3.6, ma sul portatile ho deciso di passare ad altro.
mentre un paio di mesi fa era tutto ok ora quando faccio un bonifico online non posso richiamare i dati memorizzati in precedenti bonifici perche la pagina e' vuota
mentre se provo con IE tutto ok
Prima foto con l'esempio delle 2 lenti ingrnadimento che io clicco per riportare i dati dei bonifici gia fatti senza digitarli manaulmente
http://s4.imagestime.com/out.php/i581317_1.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/581317_1.JPG.html)
la seconda foto e' l'esempio della pagian vuota
http://s4.imagestime.com/out.php/i581318_2.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/581318_2.JPG.html)
la terza come dovrebbe aprirsi regolarmente ( infatti con IE funziona )
http://s4.imagestime.com/out.php/i581319_3.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/581319_3.JPG.html)
la quarta l'errore della console
http://s4.imagestime.com/out.php/i581321_4800x600.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/581321_4800x600.jpg.html)
TheZioFede
28-07-2011, 11:11
Funziona in modalità provvisoria?
TheZioFede
28-07-2011, 11:54
Mmm non è che ricordi se per caso il malfunzionamento è iniziato quando hai aggiornato firefox? Cosa dice l'user agent? (Lo vedi andando su aiuto->risoluzione problemi)
puo darsi che non funzioni piu da quando ho aggiornato , ma non ne sono sicuro
Informazioni di base
Nome
Firefox
Versione
5.0
User agent
Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:5.0) Gecko/20100101 Firefox/5.0
Cartella del profilo
Apri cartella
Plugin attivi
about:plugins
Configurazione build
about:buildconfig
Estensioni
Nome
Versione
Attiva
ID
ImTranslator
4.3
true
{9AA46F4F-4DC7-4c06-97AF-5035170634FE}
Java Console
6.0.18
true
{CAFEEFAC-0016-0000-0018-ABCDEFFEDCBA}
Java Console
6.0.20
true
{CAFEEFAC-0016-0000-0020-ABCDEFFEDCBA}
Java Console
6.0.21
true
{CAFEEFAC-0016-0000-0021-ABCDEFFEDCBA}
Java Quick Starter
1.0
true
jqs@sun.com
Rilevamento dispositivi Logitech
1.22.0.4
true
DeviceDetection@logitech.com
Kaspersky URL Advisor
9.1.0.124
false
linkfilter@kaspersky.ru
Password Exporter
1.2.1
false
{B17C1C5A-04B1-11DB-9804-B622A1EF5492}
Preferenze modificate
Nome
Valore
accessibility.typeaheadfind.flashBar
0
browser.history_expire_days.mirror
180
browser.places.importBookmarksHTML
false
browser.places.importDefaults
false
browser.places.leftPaneFolderId
-1
browser.places.migratePostDataAnnotations
false
browser.places.smartBookmarksVersion
2
browser.places.updateRecentTagsUri
false
browser.startup.homepage
http://www.google.it/
browser.startup.homepage_override.buildID
20110615151330
browser.startup.homepage_override.mstone
rv:5.0
browser.tabs.warnOnClose
false
extensions.lastAppVersion
5.0
keyword.URL
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
network.cookie.prefsMigrated
true
places.database.lastMaintenance
1311834957
places.history.expiration.transient_current_max_pages
64400
places.last_vacuum
1299264318
print.print_printer
Canon iP2600 series
print.printer_Canon_iP2600_series.print_bgcolor
false
print.printer_Canon_iP2600_series.print_bgimages
false
print.printer_Canon_iP2600_series.print_command
print.printer_Canon_iP2600_series.print_downloadfonts
false
print.printer_Canon_iP2600_series.print_edge_bottom
0
print.printer_Canon_iP2600_series.print_edge_left
0
print.printer_Canon_iP2600_series.print_edge_right
0
print.printer_Canon_iP2600_series.print_edge_top
0
print.printer_Canon_iP2600_series.print_evenpages
true
print.printer_Canon_iP2600_series.print_footercenter
print.printer_Canon_iP2600_series.print_footerleft
&PT
print.printer_Canon_iP2600_series.print_footerright
&D
print.printer_Canon_iP2600_series.print_headercenter
print.printer_Canon_iP2600_series.print_headerleft
&T
print.printer_Canon_iP2600_series.print_headerright
&U
print.printer_Canon_iP2600_series.print_in_color
true
print.printer_Canon_iP2600_series.print_margin_bottom
0.5
print.printer_Canon_iP2600_series.print_margin_left
0.5
print.printer_Canon_iP2600_series.print_margin_right
0.5
print.printer_Canon_iP2600_series.print_margin_top
0.5
print.printer_Canon_iP2600_series.print_oddpages
true
print.printer_Canon_iP2600_series.print_orientation
0
print.printer_Canon_iP2600_series.print_page_delay
50
print.printer_Canon_iP2600_series.print_pagedelay
500
print.printer_Canon_iP2600_series.print_paper_data
9
print.printer_Canon_iP2600_series.print_paper_height
11,00
print.printer_Canon_iP2600_series.print_paper_size_type
0
print.printer_Canon_iP2600_series.print_paper_size_unit
1
print.printer_Canon_iP2600_series.print_paper_width
8,50
print.printer_Canon_iP2600_series.print_reversed
false
print.printer_Canon_iP2600_series.print_scaling
1,00
print.printer_Canon_iP2600_series.print_shrink_to_fit
true
print.printer_Canon_iP2600_series.print_to_file
false
print.printer_Canon_iP2600_series.print_unwriteable_margin_bottom
0
print.printer_Canon_iP2600_series.print_unwriteable_margin_left
0
print.printer_Canon_iP2600_series.print_unwriteable_margin_right
0
print.printer_Canon_iP2600_series.print_unwriteable_margin_top
0
privacy.sanitize.migrateFx3Prefs
true
security.warn_viewing_mixed
false
Grafica
Descrizione scheda grafica
ATI Radeon HD 2900 XT
ID produttore
1002
ID dispositivo
9400
RAM scheda grafica
Unknown
Driver scheda grafica
ati2dvag
Versione driver
8.831.2.0
Data aggiornamento driver
3-8-2011
Direct2D attivo
false
DirectWrite attivo
false (0.0.0.0, font cache n/a)
Rendering WebGL
Google Inc. -- ANGLE -- OpenGL ES 2.0 (ANGLE 0.0.0.611)
Finestre con accelerazione GPU
1/1 Direct3D 9
TheZioFede
28-07-2011, 12:14
L'user agent dice che usi xp :mbe: , forse quello che vedo è solo un tema...? Comunque prova a installare questo addon: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/user-agent-switcher/ e a mascherarti da internet explorer 8, vediamo se basta...
L'user agent dice che usi xp :mbe: , forse quello che vedo è solo un tema...?
cosa intendi?
TheZioFede
28-07-2011, 13:12
Nah, mi riferivo solo al fatto che dalle schermate sembrava win 7..comunque prova quello che ti ho suggerito
non va
si uso xp
viene fuori anche questo errore
Errore: Components.classes['@mozilla.org/extensions/manager;1'] is undefined
File sorgente: chrome://jqs/content/overlay.js
Riga: 9
quando clicco per aprire quella famosa pagina
TheZioFede
28-07-2011, 13:20
Mmm prova a aprire un topic qua:http://forum.mozillaitalia.org/ , sono più preparati per problemi a siti specifici :D.
se clicco sull'errore viene fuori
// @(#)overlay.js 1.4 10/03/29
//
// Copyright (c) 2007, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved.
// ORACLE PROPRIETARY/CONFIDENTIAL. Use is subject to license terms.
//
// get the JQS extension directory
const id = "jqs@sun.com";
var ext = Components.classes["@mozilla.org/extensions/manager;1"]
.getService(Components.interfaces.nsIExtensionManager)
.getInstallLocation(id)
.getItemLocation(id);
// create an nsILocalFile for the executable
var file = Components.classes["@mozilla.org/file/local;1"]
.createInstance(Components.interfaces.nsILocalFile);
// construct command line
file.initWithPath(ext.path + "\\..\\..\\..\\..\\bin\\jqsnotify.exe");
// and launch it
file.launch();
gia fatto ma nessuno risponde:mc:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=51442.msg334210#new
TheZioFede
28-07-2011, 13:27
In attesa di risposta puoi sempre provare con un profilo pulito...guarda in prima pagina se non lo sai fare...
profilo nuovo non risolve
total9999
28-07-2011, 19:24
Per chi pretende di diritto il vecchio metodo per la gestione dei plug-in (cioé in un' altra finestar anziché un' altra scheda :Puke: ), consiglio questo plug-in creato da poco:
https://addons.mozilla.org/EN-US/firefox/addon/classicish-addon-manager/
per riavere ciò che è nostro :D
Per chi pretende di diritto il vecchio metodo per la gestione dei plug-in (cioé in un' altra finestar anziché un' altra scheda :Puke: ), consiglio questo plug-in creato da poco:
https://addons.mozilla.org/EN-US/firefox/addon/classicish-addon-manager/
per riavere ciò che è nostro :D
Secondo me meglio non esagerare con i plug-in/estensioni.....
http://news.wintricks.it/web/dal-web/34474/estensioni-zavorra-firefox/
total9999
28-07-2011, 20:38
Secondo me meglio non esagerare con i plug-in/estensioni.....
http://news.wintricks.it/web/dal-web/34474/estensioni-zavorra-firefox/
si vabbe uno si regola da se poi, se vedo che rallenta troppo l' avvio ne tolgo qualcuna al limite comunque averlo segnalato non farà di certo male, per esmpio io non lo sapevo :D
Cavolo il noscript rallenta così tanto, non l'avrei detto :stordita:
Quando facevo i test per la velocità il noscript non lo disattivavo mai, davo per scontato che fosse leggero e ben ottimizzato.
Mai dare nulla per scontato :stordita:
TheZioFede
29-07-2011, 08:32
Cavolo il noscript rallenta così tanto, non l'avrei detto :stordita:
Quando facevo i test per la velocità il noscript non lo disattivavo mai, davo per scontato che fosse leggero e ben ottimizzato.
Mai dare nulla per scontato :stordita:
Veramente penso che quella classifica (che prenderei molto con le pinze, visto che l'autore di adblock plus l'ha aspramente criticata per via di come si sono svolti i test) dovrebe riferirsi solo all'avvio...noscript anzi velocizza il caricamento delle pagine 99 volte su 100, soprattutto sui pc vecchi
Phantom II
29-07-2011, 15:44
Ho notato che è disponibile (non so precisamente da quando) per il download la versione 5.0.1 di Firefox ma non capisco come mai il browser (ho la versione 5) non mi rilevi l'aggiornamento.
Andreww!!!
29-07-2011, 16:02
Ho notato che è disponibile (non so precisamente da quando) per il download la versione 5.0.1 di Firefox ma non capisco come mai il browser (ho la versione 5) non mi rilevi l'aggiornamento.
in effetti è uscito da un pò, ma il browser non mi ha rilevato niente, di fatto ho proceduto manualmente...
TheZioFede
29-07-2011, 16:21
La 5.0.1 per windows e linux è uguale alla 5...altrimenti avrebbe rilevato l'aggiornamento.
Phantom II
29-07-2011, 17:51
La 5.0.1 per windows e linux è uguale alla 5...altrimenti avrebbe rilevato l'aggiornamento.
Se è uguale, per quale motivo è stata ridenominata?
Secondo me perchè vedendo la 5.0.1 per MAC OS gli utenti Windows e Linux si sarebbero potuti sentire trascurati :D ; della serie "ma come per mac os l'aggiornano e per noi no?".
Resta il fatto che io ho la 5.0 e mi dice che ho l'ultima versione.
La 5.0.1 da quel che ne so è uscita solo per mac per tappare una falla, presente solo su mac.
Phantom II
29-07-2011, 18:01
Secondo me perchè vedendo la 5.0.1 per MAC OS gli utenti Windows e Linux si sarebbero potuti sentire trascurati :D ; della serie "ma come per mac os l'aggiornano e per noi no?".
Resta il fatto che io ho la 5.0 e mi dice che ho l'ultima versione.
Non sapevo che la 5.0.1 fosse originariamente uscita per MacOS.
Ora è tutto chiaro, grazie :)
Phantom II
29-07-2011, 18:42
Su una chiavetta usb ho installato la versione portatile di Firefox 5, ora vorrei trasferirvi tutte le impostazioni (estensioni, segnalibri e quant'altro) che ho sul browser medesimo installato sul desktop.
Se non ricordo male dovrebbe essere sufficiente copiare la cartella in cui è contenuto il mio profilo giusto?
TheZioFede
29-07-2011, 20:47
Il CONTENUTO della cartella dentro quella del profilo della portable, cancellando i file che già ci sono prima...
Ma sbaglio o l'avevo scritto anche in prima pagina?
Cos'è la prima pagina? Non si inizia dalla 2 ? :D:D
Steven Marcato
30-07-2011, 11:22
Scusate, non so se il problema sia già stato discusso. Su Vista SP2 non riesco a riprodurre i contenuti audio di Windows Media Player in Firefox. Ecco un esempio: qui (http://www.ibs.it/disco/8018163070367/ennio-morricone/allonsanfan.html).
Di seguito invece la guida per l’ installazione del Windows Media Player Firefox Plugin: qui (http://support.mozilla.com/it/kb/Informazioni%20su%20Windows%20Media%20Player).
Purtroppo, almeno nel mio caso, non riesco a riprodurre proprio nulla. Con Chrome invece funziona tutto perfettamente.
Ho notato comunque che cliccando col tasto destro del mouse sopra il set up di Windows Media Player Firefox Plugin (v1.0.0.8), alla voce “compatibilità”, spuntando l’ opzione “Esegui il programma in modalità compatibilità per:” è possibile selezionare al massimo XP … Eppure alla pagina del download è riportata una lista di compatibilità comprensiva di tutti i sistemi operativi: qui (http://www.interoperabilitybridges.com/windows-media-player-firefox-plugin-download).
Attendo vostri graditissimi consigli, grazie. :p
total9999
30-07-2011, 11:28
Non so perché gia da ieri sera mi da questo errore quando apro un video su youtube:
http://i.imgur.com/4jo2E.jpg
certo il video lo posso vedere lo stesso ma è fastidioso stare a togliere sempre questa finestra :(
P.S.
disattvando java script il messaggio non si ripresenta ma cosa succede disattivandolo? Potrei avere problemi?
P.S.S.
non mi fa vedere le preview dei video senza java script, cavolo http://209.85.48.9/10465/0/emo/awsm.gif
come posso risolvere questo problema?
P.S. (3)
Risolto, dipendeva dal plug in Easy Youtube Downloader che non era aggiornato :)
Phantom II
30-07-2011, 11:46
Il CONTENUTO della cartella dentro quella del profilo della portable, cancellando i file che già ci sono prima...
Ma sbaglio o l'avevo scritto anche in prima pagina?
E' scritto. Ho pensato di leggere i messaggi iniziali solo quando ormai avevo già inviato il mio.
TheZioFede
30-07-2011, 14:57
Scusate, non so se il problema sia già stato discusso. Su Vista SP2 non riesco a riprodurre i contenuti audio di Windows Media Player in Firefox. Ecco un esempio: qui (http://www.ibs.it/disco/8018163070367/ennio-morricone/allonsanfan.html).
Di seguito invece la guida per l’ installazione del Windows Media Player Firefox Plugin: qui (http://support.mozilla.com/it/kb/Informazioni%20su%20Windows%20Media%20Player).
Purtroppo, almeno nel mio caso, non riesco a riprodurre proprio nulla. Con Chrome invece funziona tutto perfettamente.
Ho notato comunque che cliccando col tasto destro del mouse sopra il set up di Windows Media Player Firefox Plugin (v1.0.0.8), alla voce “compatibilità”, spuntando l’ opzione “Esegui il programma in modalità compatibilità per:” è possibile selezionare al massimo XP … Eppure alla pagina del download è riportata una lista di compatibilità comprensiva di tutti i sistemi operativi: qui (http://www.interoperabilitybridges.com/windows-media-player-firefox-plugin-download).
Attendo vostri graditissimi consigli, grazie. :p
Ma ti dice che il plugin manca? Prova a metterlo (il file .dll) manualmente dentro la cartella plugins che sta dentro la cartella di firefox dentro la cartella dei programmi...
Il file si chiama np-mswmp.dll e viene installato in C:\PFiles\Plugins
Steven Marcato
30-07-2011, 17:54
Ma ti dice che il plugin manca? ...
Ciao! Allora …
Se il plugin non è installato, al momento di tentare la riproduzione del file nella pagina (di ibs, che ho segnalato) si apre un rettangolo stretto corrispondente alle dimensioni del lettore, con all’ interno il simbolo simile ad un mattoncino dei lego. Quindi, sì, ne viene segnalata la mancanza.
Quando invece il plugin è installato (il file np-mswmp.dll si trova in C:\Program Files\Mozilla Firefox\plugins) non succede praticamente nulla.
Per cortesia dai un’ occhiata a questo:
http://i56.tinypic.com/o9b8.jpg
Non sarà che la versione del plugin non è compatibile con Vista/7? :help:
Grazie
PS
Ho installato il medesimo plugin in un PC con sistema operativo Windows 7 Ultimate e tutto funziona bene con Firefox. Da notare che nel menù a tendina dell’ immagine qui sopra, sono elencati tutti i sistemi operativi, Vista e 7 compresi.
Non capisco … :mc:
TheZioFede
30-07-2011, 20:01
Ciò è molto strano, da me li elenca tutti e non c'è 1.0.0.8 sul titolo della finestra:
http://img543.imageshack.us/img543/7493/provapx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/provapx.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...comunque mi fai uno screenshot di cosa ti capita andando qua (http://www.rainews24.rai.it/it/canale-tv.php)?Non è che hai installato VLC? Nel caso disattiva il suo plugin da Firefox.
Steven Marcato
30-07-2011, 20:36
Ciao, Zio Fede,
Aprendo il collegamento che hai segnalato non succede assolutamente nulla:
http://i56.tinypic.com/24xige8.jpg
Inoltre ho disattivato il plugin per VLC ma non cambia niente. Ho l’ angosciante sospetto che si tratti di un problema che sta a monte dell’ installazione di Windows Media Player Firefox Plugin, dal momento che la finestra con l’ elenco monco dei sisemi operativi compare prima che installi il plugin... :cry:
Ti ringrazio per l’ assistenza
TheZioFede
30-07-2011, 21:21
È strano che abbia la .dll al suo posto ma non parta il plugin...prova con un profilo pulito, tentar non nuoce...
alberto888zz
30-07-2011, 21:44
Penso che il principale indiziato sia l'accelerazione hardware...se hai già i driver più recenti (e hai il sistema operativo aggiornato), prova direttamente a disattivarla e vediamo se lo fa.
Ho aggiornato i driver dagli ultimi ufficiali Nvidia a gli ultimi beta e ora non lo fa più :fagiano:
Steven Marcato
31-07-2011, 01:11
...prova con un profilo pulito...
Bravo Zio Fede, avevo il profilo corrotto. Ora sono in preda al turpiloquio più sfrenato perché stanno saltando fuori problemi su problemi nel tentativo di trasferire i dati del vecchio profilo su quello nuovo. :cry: Comunque spero di farcela. :sperem:
Grazie mille! :)
PS
Ah, sul titolo della tua finestrella mancava "v1.0.0.8" perché salvando il file, l’ ho rinominato.
PPS
Pazzesco! Non solo non sono riuscito a ripristinare il profilo corrotto, ma ora il problema del plugin rimane anche creando nuovi profili! :doh:
:cry: :cry: :cry:
serbring
02-08-2011, 08:45
Ragazzi, ogni volta che carico un file pdf con firefox 5.0 ottengo l'errore:
runtime error....plugin container.exe.
Ho riprovato a reinstallare il plugin di foxit ma non ha funzionato
Ragazzi, ogni volta che carico un file pdf con firefox 5.0 ottengo l'errore:
runtime error....plugin container.exe.
Ho riprovato a reinstallare il plugin di foxit ma non ha funzionato
anche a me dava problemi strani nel aprire pdf (sia con ff 5.0 da casa che con ie8 dell'ufficio)
risolsi reinstallando foxit 4, la v5 ha parecchi bug
ultimamente però ho rimesso l'ultima versione, installato anche il plugin per firefox ma in fase di installazione di foxit ho disabilitato l'impostazione "display PDF in browser"
in pratica così non vi appariranno i PDF nel browser ma potrete lo stesso aprirli dal browser, si aprirà separatamente una nuova finestra (di foxit)
now it works!
Io odio i PDF nel browser, se non hai fastweb 100 Mbps ti rimane cravato il plugin per 1 minuto prima di iniziare a caricare, e se vuoi sfogliare velocemente le pagine devi aspettare che scarichi.
Perfino il plugin ufficiale (Acrobat) Reader spesso si bloccava (ora non lo so non lo uso da anni :D), costringendomi a chiudere tutto il browser.
Io i PDF li scarico e li guardo col reader offline; consiglio a tutti di fare così ;)
zanialex
02-08-2011, 22:17
Io odio i PDF nel browser, se non hai fastweb 100 Mbps ti rimane cravato il plugin per 1 minuto prima di iniziare a caricare, e se vuoi sfogliare velocemente le pagine devi aspettare che scarichi.
Perfino il plugin ufficiale (Acrobat) Reader spesso si bloccava (ora non lo so non lo uso da anni :D), costringendomi a chiudere tutto il browser.
Io i PDF li scarico e li guardo col reader offline; consiglio a tutti di fare così ;)
Ciao!
Io uso PDF-XChange Viewer e mi trovo molto bene.
Provalo e poi mi saprai dire.
Bon.
A presto!
starstruck
03-08-2011, 12:10
con google in firefox ultimamente ad ogni ricerca mi esce la scritta "logger popup was blocked", e devo premere 'ok' per levare la scritta...come posso risolvere questa cosa abbastanza fastidiosa?
edit: se non blocco il popup mi esce ogni volta questa cosa: http://img840.imageshack.us/img840/1318/immaginera.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/immaginera.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bulldozer28
04-08-2011, 11:17
ciao a tutti
ho sullo stesso pc tre partizioni: ubuntu, windows 7 e una partizione di dati comuni.
volevo mettere nella partizione comune il file dei preferiti di firefox in modo da ritrovarmi sempre gli stessi preferiti su entrambi i firefox dei due sistemi operativi.
avevo letto su google che bastava entrare nel menù about:config di firefox e creare una nuova stringa "browser.bookmarks.file" con valore il percorso dove risiede il nuovo file dei preferiti (compreso nome del file).
bene l'ho fatto su ubuntu e funziona perfettamente, ora ho provato su w7 ma non mi funziona non mi importa il nuovo file dei preferiti...come mai?
ciao
B.
Raga ultimamente ho un problema con Firefox... Praticamente ogni tanto capita che passando da una pagina all'altra, il programma mi si blocchi per qualche secondo... Senza una causa apparente... Sembra come quando avvia per la prima volta un plug in pesante... Ho già svuotato cache e tutto... up
Borghysub
04-08-2011, 11:45
ciao a tutti
ho sullo stesso pc tre partizioni: ubuntu, windows 7 e una partizione di dati comuni.
volevo mettere nella partizione comune il file dei preferiti di firefox in modo da ritrovarmi sempre gli stessi preferiti su entrambi i firefox dei due sistemi operativi.
avevo letto su google che bastava entrare nel menù about:config di firefox e creare una nuova stringa "browser.bookmarks.file" con valore il percorso dove risiede il nuovo file dei preferiti (compreso nome del file).
bene l'ho fatto su ubuntu e funziona perfettamente, ora ho provato su w7 ma non mi funziona non mi importa il nuovo file dei preferiti...come mai?
ciao
B.
Io, per fare questa cosa, uso Xmarks.
Secondo me con un sistema di sincronizzazione preferiti fai prima...
Ciao
ciao a tutti
ho sullo stesso pc tre partizioni: ubuntu, windows 7 e una partizione di dati comuni.
volevo mettere nella partizione comune il file dei preferiti di firefox in modo da ritrovarmi sempre gli stessi preferiti su entrambi i firefox dei due sistemi operativi.
avevo letto su google che bastava entrare nel menù about:config di firefox e creare una nuova stringa "browser.bookmarks.file" con valore il percorso dove risiede il nuovo file dei preferiti (compreso nome del file).
bene l'ho fatto su ubuntu e funziona perfettamente, ora ho provato su w7 ma non mi funziona non mi importa il nuovo file dei preferiti...come mai?
ciao
B.
Per sincronizzare i preferiti usa XMarks, fai prima e non devi smanettare.
Phantom II
04-08-2011, 20:03
Sul mio Firefox ho impostato come pagina iniziale la about:home.
Da alcuni giorni, all'apertura del browser nella pagina iniziale trovo un riquadro che mi indica la possibilità di ripristinare la precedente sessione di navigazione, cliccandoci sopra mi vengono in effetti ri-aperte tutte le pagine su cui stavo navigando al momento della chisura di Firefox.
Come mai sì verifica questa situazione pur avendo settato il browser in maniera tale da non tenere traccia alcuna della mia navigazione al momento della sua chiusura?
E' possibile porvi rimedio? Ho cercato nelle opzioni ma non ho trovato nulla di utile in merito.
TheZioFede
04-08-2011, 20:41
Prova a mettere questi due valori a 0 da about:config :
browser.sessionstore.max_windows_undo
browser.sessionstore.max_tabs_undo
TheZioFede
04-08-2011, 20:43
con google in firefox ultimamente ad ogni ricerca mi esce la scritta "logger popup was blocked", e devo premere 'ok' per levare la scritta...come posso risolvere questa cosa abbastanza fastidiosa?
edit: se non blocco il popup mi esce ogni volta questa cosa: http://img840.imageshack.us/img840/1318/immaginera.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/immaginera.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mai sentito, ma non mi dice nulla di buono...prova ad usare un profilo pulito...
Phantom II
05-08-2011, 08:05
Prova a mettere questi due valori a 0 da about:config :
browser.sessionstore.max_windows_undo
browser.sessionstore.max_tabs_undo
Mi sembra che il problema sì sia risolto.
Per il momento ti ringrazio e mi complimento per la conoscenza del browser che dimostri costantemente di possedere :)
starstruck
05-08-2011, 10:45
Mai sentito, ma non mi dice nulla di buono...prova ad usare un profilo pulito...
da ieri non mi da più questo problema, l'unica cosa che ho fatto è stato aggiornare adobe reader...boo
Phantom II
05-08-2011, 16:10
Prova a mettere questi due valori a 0 da about:config :
browser.sessionstore.max_windows_undo
browser.sessionstore.max_tabs_undo
Pare che queste modifiche non siano più sufficienti. E' infatti tornata la possibilità di ripristinare la precedente sessione di navigazione.
Per sincronizzare i preferiti usa XMarks, fai prima e non devi smanettare.
A proposito di preferiti, esiste qualche programmino per esportare i segnalibri di FF in IE9?
Il metodo normale di importazione in IE9 non mi funziona più, nè da File nè da Altro Browser......:muro:
Pare che queste modifiche non siano più sufficienti. E' infatti tornata la possibilità di ripristinare la precedente sessione di navigazione.
Puoi usare questo strattagemma: usare sandboxie. http://sandboxie.com/. E' un programma di sicurezza leggerissimo e moooooolto difficile da bypassare. Ti crei un profilo pulito su firefox e lo fai partire sandboxato. Prima devi settare (molto facile) sandboxie che quando chiudi firefox cancelli tutto quello che hai visitato. In questo modo ogni volta che apri firefox sandboxato sarà come se fosse la prima volta. Così anche se quando navighi ti prendi qualche brutta "sorpresa" una volta che chiudi FF elimini anche tutto il resto perchè il "recinto" che crea sandboxie non va a toccare il sistema reale.
A proposito di preferiti, esiste qualche programmino per esportare i segnalibri di FF in IE9?
Il metodo normale di importazione in IE9 non mi funziona più, nè da File nè da Altro Browser......:muro:
Installa Xmarks anche su IE9 :O
TheZioFede
06-08-2011, 07:46
Pare che queste modifiche non siano più sufficienti. E' infatti tornata la possibilità di ripristinare la precedente sessione di navigazione.
Boh, puoi usare il metodo caturen, altrimenti dovrò indagare più a fondo per una "soluzione"...
Boh, puoi usare il metodo caturen, altrimenti dovrò indagare più a fondo per una "soluzione"...
Grazie, troppo buono.
Io però ho un problema simile. Uso diversi sistemi operativi con linux. Generalmente uso firefox come browser, settato per far apparire all'accensione la homepage. Purtroppo però, e questo vale credo per tutte le distribuzioni, quando apro firerfox per la prima volta invece di aprire la homepage mi apre l'ultima sessione che avevo aperto la volta precedente. C'è modo di settare qualche paramentro in about:config per fare apparire questa benedetta homepage o è un bug di FF della versione linux?
arcofreccia
06-08-2011, 10:58
Ragazzi stavo navigando su forumcommunity, ma non capisco perchè mi ritrovo tutte le firme degli utenti sfalsate, e cosi non vedo i post, solo con firefox lo fa.. da cosa potrà dipendere?
TheZioFede
06-08-2011, 13:43
Grazie, troppo buono.
Io però ho un problema simile. Uso diversi sistemi operativi con linux. Generalmente uso firefox come browser, settato per far apparire all'accensione la homepage. Purtroppo però, e questo vale credo per tutte le distribuzioni, quando apro firerfox per la prima volta invece di aprire la homepage mi apre l'ultima sessione che avevo aperto la volta precedente. C'è modo di settare qualche paramentro in about:config per fare apparire questa benedetta homepage o è un bug di FF della versione linux?
Ma dalle opzioni è già settato in modo da far aprire la homepage potrebbe essere un addon...lo fa in modalità provvisoria?
TheZioFede
06-08-2011, 13:44
Ragazzi stavo navigando su forumcommunity, ma non capisco perchè mi ritrovo tutte le firme degli utenti sfalsate, e cosi non vedo i post, solo con firefox lo fa.. da cosa potrà dipendere?
Provato a cancellare la cache?
Ma dalle opzioni è già settato in modo da far aprire la homepage potrebbe essere un addon...lo fa in modalità provvisoria?
Si, nelle opzioni è settato per far partire l'homepage. Per la modalità provvisoria non saprei, devo provare.
Si, nelle opzioni è settato per far partire l'homepage. Per la modalità provvisoria non saprei, devo provare.
Appena provato: niente da fare. Anche disattivando tutte le estensioni e i plugin se riavvio il SO quando riapro FF mi apre l'ultima pagina. La cosa strana è che lo fa solo quando riavvio il sistema. Se invece chiudo FF, con qualsiasi pagina, e poi lo riapro subito, in questo modo mi da l'homepage. :mc:
TheZioFede
06-08-2011, 16:09
Ma non è che lasci Firefox aperto prima di spegnere vero? :D
Ma non è che lasci Firefox aperto prima di spegnere vero? :D
Mi sa che hai detto bene :muro:
Ma anche su windows è la stessa cosa? Mi pareva che se chiudevo il SO con FF aperto quando lo riavviavo FF mi dava la homepage:stordita:
TheZioFede
07-08-2011, 07:01
Si, si comporta come in caso di crash, visto che qualunque sistema operativo (almeno win e lin) chiude i programmi forzatamente quando spegni il computer...forse lo facevi solo ibernare ...
miciotta62
07-08-2011, 10:00
ufficiale uscita di FF 6 al 16 di agosto ?
novita' implementate si sanno gia ?
ufficiale uscita di FF 6 al 16 di agosto ?
novita' implementate si sanno gia ?
Io non saprei bene, ma mi pare che erano tutte social network oriented.
arcofreccia
08-08-2011, 11:03
Provato a cancellare la cache?
Si ma non risolvo :(
Phantom II
08-08-2011, 13:30
Puoi usare questo strattagemma: usare sandboxie. http://sandboxie.com/. E' un programma di sicurezza leggerissimo e moooooolto difficile da bypassare. Ti crei un profilo pulito su firefox e lo fai partire sandboxato. Prima devi settare (molto facile) sandboxie che quando chiudi firefox cancelli tutto quello che hai visitato. In questo modo ogni volta che apri firefox sandboxato sarà come se fosse la prima volta. Così anche se quando navighi ti prendi qualche brutta "sorpresa" una volta che chiudi FF elimini anche tutto il resto perchè il "recinto" che crea sandboxie non va a toccare il sistema reale.
Sandboxie lo conosco ed uso già da un po'.
Mi serviva risolvere il "problema" perché ogni tanto uso anche una versione portatile di Firefox.
Boh, puoi usare il metodo caturen, altrimenti dovrò indagare più a fondo per una "soluzione"...
Non starti a sbattere, alla fine non è una questione essenziale.
Per come la vedo io, comunque, sì tratta di una sorta di baco perché se il browser è impostato per cancellare i dati di navigazione, così dovrebbe fare.
Installa Xmarks anche su IE9 :O
Grazie per il suggerimento.....
Per il momento ho risolto passando tramite Opera (esporto i segnalibri di FF in Opera e da Opera li trasferisco su IE9, che li accetta senza errori)
Non è comodissimo, ma in fondo è un'operazione che non faccio troppo di frequente.....
TheZioFede
08-08-2011, 19:10
Sandboxie lo conosco ed uso già da un po'.
Mi serviva risolvere il "problema" perché ogni tanto uso anche una versione portatile di Firefox.
Non starti a sbattere, alla fine non è una questione essenziale.
Per come la vedo io, comunque, sì tratta di una sorta di baco perché se il browser è impostato per cancellare i dati di navigazione, così dovrebbe fare.
Su questo hai assolutamente ragione, se non ce già un bug su bugzilla ne aprirò uno io...
EDIT: mi rimangio tutto, si comporta come dovrebbe con me...
EDIT 2: sei sicuro/a che hai impostato Firefox nei in uno dei modi seguenti?
http://img851.imageshack.us/img851/1779/catturaug.png (http://imageshack.us/photo/my-images/851/catturaug.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img809.imageshack.us/img809/8079/cattura2d.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/cattura2d.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ignora la voce di tab mix plus se non l'hai installato...
Si ma non risolvo :(
Modalità provvisoria? Insomma è sempre la prima cosa da pensare...:rolleyes:
Come disinstallare l'estensione "click to skype" installata automaticamente con skype 5.5
Risulta ombreggiata e non c'è nessun tasto disponibile
arcofreccia
08-08-2011, 19:38
Modalità provvisoria? Insomma è sempre la prima cosa da pensare...:rolleyes:
Devo vedere se in modalità provvisoria fa lo stesso problema?
Sandboxie lo conosco ed uso già da un po'.
Mi serviva risolvere il "problema" perché ogni tanto uso anche una versione portatile di Firefox..
Ma non puoi far partire la versione portable sandboxata?
francescopi
09-08-2011, 11:41
ciao ragazzi spero che qui possiate aiutarmi.
Cè un modo per nascondere alcuni segnalibri di firefox?
Per esempio con internet explorer ogni segnalibro è un file html e puoi nasconderlo, firefox lavora su profilo che contiente tutti i segnalibri.
Ho cercato su internet ma sembrererre che non ci sia modo almeno che non metti password o piu profili o li porti su una chiavetta.
Possibile non ci sia un modo semplice tipo quello di interent explorer?
Grazie mille
Cè un modo per nascondere alcuni segnalibri di firefox?
Ti crei due profili diversi di firefox e monti un profile manager switcher.
Alcune pagine addietro ne avevo chiesto uno e me ne avevano proposto uno da filezilla credo.
Oppure devi installare qualche addons che gestisce i bookmark. Non ne conosco molti.
Phantom II
09-08-2011, 14:18
EDIT 2: sei sicuro/a che hai impostato Firefox nei in uno dei modi seguenti?
Ho impostato il browser seguendo la guida di Romagnolo.
Ignora la voce di tab mix plus se non l'hai installato...
Forse il problema potrebbe essere quello, quando torno a casa controllo.
Ma non puoi far partire la versione portable sandboxata?
La versione portable la uso su PC altrui su cui non posso installare quello che mi pare.
TheZioFede
10-08-2011, 09:13
Consiglio di NON installare gli ultimi driver nvidia 280.26 per un bug che causa un uso eccessivo della gpu con conseguente riscaldamento con i programmi che usano l'accelerazione...il bello è che la nvidia lo sapeva anche prima di rilasciarli con i 280 beta da diversi report sul forum :rolleyes: ...
Io per ora torno ai 270 in attesa di quelli di settembre...(sembra che anche i 275 abbiano questo bug ma in misura minore) :rolleyes:
Consiglio di NON installare gli ultimi driver nvidia 280.26 per un bug che causa un uso eccessivo della gpu con conseguente riscaldamento con i programmi che usano l'accelerazione...il bello è che la nvidia lo sapeva anche prima di rilasciarli con i 280 beta da diversi report sul forum :rolleyes: ...
Io per ora torno ai 270 in attesa di quelli di settembre...(sembra che anche i 275 abbiano questo bug ma in misura minore) :rolleyes:
In effetti 58° solo per leggere il forum sono un po' troppi...:muro:
Phantom II
11-08-2011, 11:24
Ho impostato il browser seguendo la guida di Romagnolo.
Forse il problema potrebbe essere quello, quando torno a casa controllo.
La versione portable la uso su PC altrui su cui non posso installare quello che mi pare.
Ho controllato nuovamente senza trovare nulla di anomalo.
La voce di tab mix plus non è presente nelle mie opzioni.
serbring
11-08-2011, 12:35
anche a me dava problemi strani nel aprire pdf (sia con ff 5.0 da casa che con ie8 dell'ufficio)
risolsi reinstallando foxit 4, la v5 ha parecchi bug
ultimamente però ho rimesso l'ultima versione, installato anche il plugin per firefox ma in fase di installazione di foxit ho disabilitato l'impostazione "display PDF in browser"
in pratica così non vi appariranno i PDF nel browser ma potrete lo stesso aprirli dal browser, si aprirà separatamente una nuova finestra (di foxit)
now it works!
Io odio i PDF nel browser, se non hai fastweb 100 Mbps ti rimane cravato il plugin per 1 minuto prima di iniziare a caricare, e se vuoi sfogliare velocemente le pagine devi aspettare che scarichi.
Perfino il plugin ufficiale (Acrobat) Reader spesso si bloccava (ora non lo so non lo uso da anni :D), costringendomi a chiudere tutto il browser.
Io i PDF li scarico e li guardo col reader offline; consiglio a tutti di fare così ;)
grazie dell'aiuto, adesso aspetto di installare firefox 6 e poi vediamo se si risolverà.
Io preferisco di gran lunga il visuallizzatore pdf nel browser, perchè è molto più pratico e non lo vedo molto più lento di una pagina web. Trovo invece fastidioso il visualizzatore di google, perchè è molot lento.
TimeBomb
11-08-2011, 15:27
Ciao a tt,
da qlc tempo sto avendo questo fastidioso problema.
In pratica a volte mentre sto usando Firefox e apro una pagina mi si blocca tutto completamente costringendomi il riavvio (reset)
Ho 7 Ultimate 64 reinstallato di fresco e l'ultima versione di firefox (uso la portable).
Il visualizzatore eventi mi segnala ID evento 41 "Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema."
Se serve posso provare a usare x un paio di gg Chrome o IE x vedere se il problema si verifica ancora.
Cosa posso fare?
Grazie dell'aiuto
Qualcosa mi dice che non è un problema del browser ma più di driver video, se non anche qualche problema hardware.
Provare un altro browser è una buona idea, ma usane uno che sfrutti l'accelerazione hardware come FF5, altrimenti è possibile che funzioni bene senza identificare il problema.
Inoltre inizia ad aggiornare il driver video, e se facessi delle prove di stabilità del PC non sarebbe male. Per questa cosa però meglio parlarne altrove, perché qui è OT ;)
TimeBomb
11-08-2011, 18:16
Ciao e grazie,
stavo pensando anche io a un prob hw ma in questo xiodo gioco a Modern Warfare 2 senza avere nessun blocco e ho pensato che se nn avevo blocchi con un gioco (cher immagino impegni un pò tutto) non poteva essere un prob hw.
Appena 5 minuti fa mi si è bloccato mentre sul pc nn stavo facendo nulla (ero svaccato sul divano!!)
Chrome può andare bene come browser alternativo?
Grazie dell'aiuto.
Per i browser alternativi non sono molto informato, aspetta qualcun'altro :D
Chrome non ricordo se ha l'accelerazione, o quantomeno se è attiva di default.
In effetti un gioco come quello è già un buon test.
La prima cosa che farei è aggiornare i driver video.
Inoltre può essere utile conoscere i componenti del tuo sistema, almeno i principali (scheda madre, processore, ram e scheda video).
problema stranissimo che attanaglia uno solo dei miei pc collegati in rete:
sul pc incriminato qualsiasi ricerca su google, dalla finestrella di ricerca in alto a destra di firefox, mi rimanda il conico messaggio "404 not found".
addirittura, se nella barra degli indirizzi digito "http://www.google.it/" e clicco su invio, appare il messaggio.
Gli altri motori di ricerca (bing, wikipedia, !Yahoo, ebay) funzionano.
Explorer funziona correttamente con google.
Ho provato a fare una scansione alla ricerca di trojan con il Norton, a pulire il registro con CCleaner, disinstallare firefox con utility di disinstallazione: niente da fare!
Per la cronaca:
firefox 5.0.1
windows 2000 Professional SP4
A I U T O !!!! non voglio formattare.......
Prova a fare un ping a google.it e fammi sapere!
Se sai farlo, controlla il file hosts (in C:\win2k\system32\drivers\etc).
È possibile che abbia un rootkit, ma non saprei come fare a trovarlo.
Prova un qualche antispyware come spybot search and destroy.
Ma ora che ci penso forse siamo OT :D ... non credo che sia un problema di firefox.
Comunque prova a cancellare cookie e cache.
cancellato coockie e cache; per la pulizia ho usato ccleaner: nulla.
Per il ping dovresti darmi qualche dritta....
TimeBomb
11-08-2011, 18:46
Dalla versione 10 Chrome può usare l'accellerazione hw (ma bisogna abilitarla) e in effetti appena attivata l'opzione mi si è piantato tutto praticamente all'istante.
In firma trovi l'esatta mia configurazione; adesso sto scaricando a velocità di tartaruga assonnata i driver x 7 64bit...chi vivrà vedrà!!
X JEI59
potresti provare a scaricare HiJachThis e a postare il file che ti crea, c'è un sito (cerca in rete qlc tipo analisi file HJT) che in automatico rileva anomalie, altrimenti ci sono varie comunità con xsone esperte che sanno capire cosa non va e come correggerlo.
Ciao ciao
TheZioFede
11-08-2011, 18:49
Per i browser alternativi non sono molto informato, aspetta qualcun'altro :D
Chrome non ricordo se ha l'accelerazione, o quantomeno se è attiva di default.
In effetti un gioco come quello è già un buon test.
La prima cosa che farei è aggiornare i driver video.
Inoltre può essere utile conoscere i componenti del tuo sistema, almeno i principali (scheda madre, processore, ram e scheda video).
Firefox4+ e IE9+ sono gli unici browser che usano l'accelerazione completa per ora (su tutte le pagine e non solo per canvas e scemenze varie), consiglierei anche di provare in safe mode.
Dalla versione 10 Chrome può usare l'accellerazione hw (ma bisogna abilitarla) e in effetti appena attivata l'opzione mi si è piantato tutto praticamente all'istante.
In firma trovi l'esatta mia configurazione; adesso sto scaricando a velocità di tartaruga assonnata i driver x 7 64bit...chi vivrà vedrà!!
Mh, come ho detto ti consiglio di iniziare ad aggiornare il driver video, ho visto spesso questo problema a causa del driver video vecchio che ha problemi con l'accelerazione video dei browser.
X JEI59
potresti provare a scaricare HiJachThis e a postare il file che ti crea, c'è un sito (cerca in rete qlc tipo analisi file HJT) che in automatico rileva anomalie, altrimenti ci sono varie comunità con xsone esperte che sanno capire cosa non va e come correggerlo.
Ciao ciao
Si concordo, consiglio anche per vari motivi, di postare in sezione sicurezza, avrebbe anche una risposta migliore ;)
cancellato coockie e cache; per la pulizia ho usato ccleaner: nulla.
Per il ping dovresti darmi qualche dritta....
Per il ping basta che vai nel prompt dei comandi ... ehm vai su START - Esegui e scrivi cmd e dai OK.
Ti si apre il prompt dei comandi, una finestra nera.
Dentro scrivi: ping google.it e premi invio
Ricopia o copia-incolla tutto ciò che viene scritto dopo ;)
Firefox4+ e IE9+ sono gli unici browser che usano l'accelerazione completa per ora (su tutte le pagine e non solo per canvas e scemenze varie), consiglierei anche di provare in safe mode.
Giusto, come al solito :D
TheZioFede
11-08-2011, 19:04
Dalla versione 10 Chrome può usare l'accellerazione hw (ma bisogna abilitarla) e in effetti appena attivata l'opzione mi si è piantato tutto praticamente all'istante.
In firma trovi l'esatta mia configurazione; adesso sto scaricando a velocità di tartaruga assonnata i driver x 7 64bit...chi vivrà vedrà!!
X JEI59
potresti provare a scaricare HiJachThis e a postare il file che ti crea, c'è un sito (cerca in rete qlc tipo analisi file HJT) che in automatico rileva anomalie, altrimenti ci sono varie comunità con xsone esperte che sanno capire cosa non va e come correggerlo.
Ciao ciao
Se non funziona manco aggiornando i driver disattiva l'accelerazione dalle opzioni...purtroppo certi driver/gpu per oscuri motivi scazzano (emh scusate il gergo tecnico) con l'accelerazione 2D.
TimeBomb
11-08-2011, 19:07
Si si..appena mi si scarica il driver lo aggiorno subito, intanto avevo fatto la prova con Chrome che xò leggo non supportare del tt l'accellerazione hw.
Adesso provo a disabilitare in ff l'accellerazione hw e vedo cosa succede....grazie del suggeriment, nn ci avevo pensato.
Adesso sto usando IE e vediamo, cmq nn appena ho tempo e trovo un cabinet che mi piace ho i pezzi trovati un pò nuovi e usati x un nuovo pc, fra i quali una bellissim 6770.
Ciao
....
Per il ping basta che vai nel prompt dei comandi ... ehm vai su START - Esegui e scrivi cmd e dai OK.
Ti si apre il prompt dei comandi, una finestra nera.
Dentro scrivi: ping google.it e premi invio
Ricopia o copia-incolla tutto ciò che viene scritto dopo ;)
Giusto, come al solito :D
Fatto il ping:
http://www.uptiki.com/images/vnnxj6zynen0h9l2mdc_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=vnnxj6zynen0h9l2mdc.jpg)
il problema si presenta SOLO con google e SOLO con FIREFOX ed OPERA; con Explorer OK.
Breaking
13-08-2011, 13:15
6.0 Stable disponibile in ftp ;)
TheZioFede
13-08-2011, 14:08
Interessante..ma non scaricate dal ftp :mad: .
Breaking
13-08-2011, 14:13
Per chi non sa aspettare, ma comunque è giusto per dire che la release è pronta ;)
Fatto il ping:
http://www.uptiki.com/images/vnnxj6zynen0h9l2mdc_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=vnnxj6zynen0h9l2mdc.jpg)
il problema si presenta SOLO con google e SOLO con FIREFOX ed OPERA; con Explorer OK.
Mh.
Posso chiederti perché hai oscurato l'IP di google? :)
Mi serviva per capire se era veramente l'IP di google, oppure se in qualche modo google.it viene risolto con un IP che non c'entra nulla ;)
Comunque è strano che con internet explorer funzioni, dato che nemmeno il ping pare funzionare.
arcofreccia
13-08-2011, 14:57
ma la versione 6 esce il 16?
Installato
C'è una specie di cleartype sui caratteri come con Explorer, ma è una cosa cui ci si abitua dopo poco
Breaking
13-08-2011, 19:12
ma la versione 6 esce il 16?
"Ufficialmente" ovvero con tanto di comparsa nella home della Mozilla, si.
Installato
C'è una specie di cleartype sui caratteri come con Explorer, ma è una cosa cui ci si abitua dopo poco
Io ho messo la beta5, che non credo sia molto diversa dalla versione definitiva, ma il cleartype non lo vedo.....
Comunque se provo a scaricare FF6 da ftp ho solo questo
http://img402.imageshack.us/img402/3046/immagine2ob.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/immagine2ob.jpg/)
Breaking
13-08-2011, 20:27
Non scarica la 6.0 stable perchè non trova l'homepage e relativi link aggiornati, cambiamenti che avverranno il 16/08 data ufficiale per il rilascio. Scarica direttamente la stable: qui (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/6.0/win32/it/Firefox%20Setup%206.0.exe). Poi non sono tanto sicuro che la beta si aggionerà alla 6.0 stable, ma penso alle 7.0 beta che uscirà da aurora per far posto alla 8.0
Non scarica la 6.0 stable perchè non trova l'homepage e relativi link aggiornati, cambiamenti che avverranno il 16/08 data ufficiale per il rilascio. Scarica direttamente la stable: qui (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/6.0/win32/it/Firefox%20Setup%206.0.exe). Poi non sono tanto sicuro che la beta si aggionerà alla 6.0 stable, ma penso alle 7.0 beta che uscirà da aurora per far posto alla 8.0
Grazie.....:)
Sovrascritta la beta, tutto OK...
vincenzomary
13-08-2011, 21:47
Grazie.....:)
Sovrascritta la beta, tutto OK...
aspettiamo la versione finale, oppure possiamo installare la "stable". grazie.
Orsettinapc
14-08-2011, 23:39
Salve,
esiste un estensione per Firefox che possa bloccarmi tutto il porno ? Senza che richieda grandi configurazioni ma in modo automatico ?
grazie
Per bloccare la m***a che trovi nei siti porno basta noscript, se intendi proprio bloccarlo, mi sa che devi usare un filtro come il family safety del windows live essential.
TimeBomb
15-08-2011, 12:17
Ciao a tt e b ferragosto.
Uso da diversi anni firefox e qlc tempo fa avevo trovato un componente che xmetteva a FF di sfogliare (x es) le 10 pag trovate di una ricerca in automatico, una volta che la barra di scorrimento si avvicinava al fondo.
Qlc mi sa dare qlc suggerimento sul nome?
Grazie
TheZioFede
15-08-2011, 12:59
C'è il thread delle estensione per queste cose...comunque mi sembra che questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/fastestfox-browse-faster/
fa quello che chiedi.
TheZioFede
15-08-2011, 13:02
Salve,
esiste un estensione per Firefox che possa bloccarmi tutto il porno ? Senza che richieda grandi configurazioni ma in modo automatico ?
grazie
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1803/eula/119475?src=version-history
Purtroppo blocca anche molti siti "puliti" che vanno di volta in volta mesi nella lista bianca...
TimeBomb
15-08-2011, 17:12
Mi scuso se ho postato nel posto sbagliato.
Mi ha risposto Tiè in pvt...l'add-on è autopager.
Grazie a tutti
Non so se è il topic giusto, nel caso perdonatemi lo sbaglio...
Praticamente avevo un Bagle nel PC, ho usato la vostra guida per eliminarlo e ha funzionato, l'unico problema è che ora Firefox non mi apre più Google... Nel senso, mi apre solo la prima schermata, ma poi quando faccio la ricerca si blocca e mi chiede con cosa deve aprire il file... Ho provato a disinstallare e reinstallare, ma non ha funzionato... Mi da lo stesso problema con Explorer, e niente con Chrome... Come posso fare?
Grazie dell'aiuto! (PS Dove posso presentarmi?)
MorrisADsl
16-08-2011, 22:48
6.0 uscita.
:D
si uscita 6.0 ... messa ... l'estensione java console 6.0.26 disattivata, non compatibile :) a me cmq non serve ... java 7 a quando è disponibile?
nelle estensione è possibile eliminare le vecchie versioni di java? io mi ritrovo anche la 6.0.25
p.s per eliminare estensioni java obsolete - risolto
total9999
17-08-2011, 16:04
si uscita 6.0 ... messa ... l'estensione java console 6.0.26 disattivata, non compatibile :) a me cmq non serve ... java 7 a quando è disponibile?
nelle estensione è possibile eliminare le vecchie versioni di java? io mi ritrovo anche la 6.0.25
p.s per eliminare estensioni java obsolete - risolto
come hai fatto a risolvere per le java obsolete? le hai solo disattivate?
come hai fatto a risolvere per le java obsolete? le hai solo disattivate?
e siamo in 2, come si disinstallano?
TheZioFede
17-08-2011, 18:14
Cancellate le cartelle Mozilla Firefox\extensions\ nomestranoCAFEEFAC
ma è normale che con la nuova versione ogni volta che clicco per avviare il browser compaia prima la finestra di controllo delle estensioni e poi una volta avviato,oltre alla homepage scelta da me,la scheda "Firefox è aggiornato" ?
ho provato a fare qualcosa in about:config ma non ho risolto nulla...
------------------------------------------------------------------
EDIT: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=50983.0
Phantom II
17-08-2011, 21:14
A proposito di java, una domanda banale.
La versione da installare è quella a 32bit se il browser è anch'esso a 32bit giusto?
Breaking
17-08-2011, 21:49
A proposito di java, una domanda banale.
La versione da installare è quella a 32bit se il browser è anch'esso a 32bit giusto?
Esatto
Si anche se c'è da dire che java non serve mica solo per le applet dei siti ;)
@total9999, cosa intendi per java obsolete?
A me, ha disattivato le estensioni della Java console. Quando ho riavviato FF la prima volta, erano disattivate.
Invece, sono attivi i plug-in Java: il "Java Deployment Toolkit" e il "Java Platform", entrambi riferiti al 6.0.260.3 .
@TheZioFede, cosa sono quelle cartelle?
Sicuri che si possano togliere?
total9999
18-08-2011, 09:32
@total9999, cosa intendi per ?
A me, ha disattivato le estensioni della Java console. Quando ho riavviato FF la prima volta, erano disattivate.
Invece, sono attivi i plug-in Java: il "Java Deployment Toolkit" e il "Java Platform", entrambi riferiti al 6.0.260.3 .
@TheZioFede, cosa sono quelle cartelle?
Sicuri che si possano togliere?
le versioni vecchie di java mi erano rimaste tra i componenti aggiuntivi, ho fatto come ha detto TheZioFede e adesso c' è solo la versione più aggiornata, grazie TheZioFede :)
P.S.
come mai non è stato ancora aperto un thread per la 6.0?
aspetto voi ad installarla, così se ci sono problemi ve li sbucciate prima di me :D
Non serve un altro thread per la versione 6, in questo thread si parla di tutte le versioni.
Comunque c'è poco da dire sulla 6 :D ... a me si e aggiornata in automatico e non vedo nessun cambiamento.
Cancellate le cartelle Mozilla Firefox\extensions\ nomestranoCAFEEFAC
Anche io ho fatto così.
Ma sbaglio o una volta era possibile rimuoverle direttamente dal browser?
Anche io ho fatto così.
Ma sbaglio o una volta era possibile rimuoverle direttamente dal browser?
Le estensioni non compatibili rimangono installate, e non è possibile disinstallarle.
Mai capito il perchè. In pratica dovresti sapere in anticipo che non sono compatibili, così da poterle disinstallare prima di aggiornare.
Poi se posso allargare leggermente il discorso, non ho capito perché diavolo i plugin non si possono disinstallare.
Devo ogni volta eliminare il file sparso chissà dove, e poi la chiave nel registro.
Secondo me sarebbe MOOOLTO utile una utility per poter gestire estensioni e plugin.
Quasi quasi la scrivo io, se ho capito bene cosa deve fare, non è molto complesso... ma è incredibile che nessuno ci abbia pensato, non ho trovato nulla di simile né di ufficiale né non ufficiale.
Phantom II
18-08-2011, 13:46
Si anche se c'è da dire che java non serve mica solo per le applet dei siti ;)
In ogni caso, la versione a 32bit dovrebbe andare bene anche nel resto degli utilizzi se il sistema operativo è a 64bit?
In ogni caso, la versione a 32bit dovrebbe andare bene anche nel resto degli utilizzi se il sistema operativo è a 64bit?
Beh si in emulazione, come tutti i programmi a 32 bit.
Phantom II
18-08-2011, 14:31
Beh si in emulazione, come tutti i programmi a 32 bit.
Ok, allora resto come sono :)
Grazie.
TheZioFede
18-08-2011, 14:47
Le estensioni non compatibili rimangono installate, e non è possibile disinstallarle.
Mai capito il perchè. In pratica dovresti sapere in anticipo che non sono compatibili, così da poterle disinstallare prima di aggiornare.
Poi se posso allargare leggermente il discorso, non ho capito perché diavolo i plugin non si possono disinstallare.
Devo ogni volta eliminare il file sparso chissà dove, e poi la chiave nel registro.
Secondo me sarebbe MOOOLTO utile una utility per poter gestire estensioni e plugin.
Quasi quasi la scrivo io, se ho capito bene cosa deve fare, non è molto complesso... ma è incredibile che nessuno ci abbia pensato, non ho trovato nulla di simile né di ufficiale né non ufficiale.
Semplicemente certi programmi installano le estensioni dentro la cartella di Firefox e non in quella del profilo, in modo che anche cambiandolo quelle rimangono...e quindi non si posso disinstallare direttamente dal browser.
Giulio Mandonelli
18-08-2011, 14:49
Comunque c'è poco da dire sulla 6 :D ... a me si e aggiornata in automatico e non vedo nessun cambiamento.
la barra con l'indirizzo mostra in grassetto il dominio
Semplicemente certi programmi installano le estensioni dentro la cartella di Firefox e non in quella del profilo, in modo che anche cambiandolo quelle rimangono...e quindi non si posso disinstallare direttamente dal browser.
Ma se non erro nelle vecchie versioni di Firefox avviandolo come Amministratore c'era la possibilità di rimuoverle...
vincenzomary
18-08-2011, 16:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626
in firefox 6 la url è cosi colorata:
http://www. in grigio
hwupgrade.it in nero
il resto in grigio. è normale?
grazie.
un pò in ritardo ma, si ho fatto come detto da TheZioFede lasciando solo quella con la data più recente ... da opzioni-profilo firefox extensions mi dava solo l'ultima anche se dalle estensioni ne risultavano due, ho chiuso tutto poi da disco locale c - programmi -mozilla firefox- extensions - qui risulvano tutte e 2
p.s ma per l'estensione j.console compatibile ff6 bisogna attendere la j7?
... dimenticavo non essendo compatibile con ff6 si può eliminare anche j.console 6.26?
ff6 a parte l'estensione j.console non compatibile mi sembra ok
la barra con l'indirizzo mostra in grassetto il dominio
Cavolo nella versione 5 non era così? Non sono più un buon osservatore come una volta :D:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626
in firefox 6 la url è cosi colorata:
http://www. in grigio
hwupgrade.it in nero
il resto in grigio. è normale?
grazie.
il mio è come hai descritto tu ... poi se è normale non so
vincenzomary
18-08-2011, 19:54
il mio è come hai descritto tu ... poi se è normale non so
aspettiamo "il fede". grazie.
si è normale.. è una delle novità.. è per evitare il phishing, o meglio per aiutare a prevenirlo portando all'attenzione il dominio
>bYeZ<
clodddde
19-08-2011, 08:24
Ho FireFOX 4.0.1
Funziona tutto bene tranne che la barra di Google quando mi propone nell'apposito spazio la tendina con le ricerche effettuate, non riesco a clikkarci sopra (sulle ricerche proposte) per inserirle nello spazio da compilae.
Seconda cosa, mi propone l'aggiornamento al Firefox successivo ma mi dice che è incompatibile con la barra di Google della quale NON voglio fare a meno...vi risulta??
Grazie a tutti!
Claudio Pia
Si google ha deciso di interrompere lo sviluppo di google toolbar perché ormai tutte quelle funzioni sono integrate in firefox.
Gandalf76
19-08-2011, 13:37
Ciao, facendo l'update a firefox 6 dal 5 mi compaiono entrambi le voci nella finestra "Programmi e funzionalità" del "Pannello di controllo" (disinstallazione), è normale?
Ciao, facendo l'update a firefox 6 dal 5 mi compaiono entrambi le voi nella finestra "Programmi e funzionalità" del "Pannello di controllo" (disinstallazione), è normale?
:nonsifa: ... io ho solo la 6.0 ... ed ho aggiornato sovrascrivendo la 5
Ciao, facendo l'update a firefox 6 dal 5 mi compaiono entrambi le voi nella finestra "Programmi e funzionalità" del "Pannello di controllo" (disinstallazione), è normale?
Io ho fatto l'aggiornamento automatico, e mi è rimasta solo la 6.
Hai lo stesso profilo in tutte e 2 le versioni? Per intenderci, i segnalibri e tutto il resto sono gli stessi? O la versione 6 ce l'hai "pulita" a nuovo ?
Gandalf76
19-08-2011, 14:19
Io ho fatto l'aggiornamento automatico, e mi è rimasta solo la 6.
Hai lo stesso profilo in tutte e 2 le versioni? Per intenderci, i segnalibri e tutto il resto sono gli stessi? O la versione 6 ce l'hai "pulita" a nuovo ?
No uso sempre lo stesso profilo (e FF mi funziona bene)Ho guardato anche nella chiave del registro specifica (HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall ) ma trovo solo la versione 5
No uso sempre lo stesso profilo (e FF mi funziona bene)
Boh se è vero che hai fatto l'aggiornamento non è normale.
Disinstalla la 5 senza eliminare il profilo e vai tranquillo :D
clodddde
19-08-2011, 14:35
Si google ha deciso di interrompere lo sviluppo di google toolbar perché ormai tutte quelle funzioni sono integrate in firefox.
Ti ringrazio per la veloce risposta..
Quindi mi consigli di aggiornare e ritroverò l'evidenziatore, la traduzione ecc ecc???
Passo dalla 4.0.1 direttamente alla 6 clikkando "aggiorna" o devo fare passaggi intemedi?
Un buon pomeriggio..
Claudio Pia:)
Gandalf76
19-08-2011, 14:35
Boh se è vero che hai fatto l'aggiornamento non è normale.
Disinstalla la 5 senza eliminare il profilo e vai tranquillo :D
Vabbè lascio perdere. FF mi funziona bene e ricordo che aveva fatto così anche dalla 3 alla 4 e poi con la 5 è tornato a posto.
Ti ringrazio per la veloce risposta..
Quindi mi consigli di aggiornare e ritroverò l'evidenziatore, la traduzione ecc ecc???
Ehm boh non so che funzioni abbia la google toolbar (non l'ho mai usata :D), non ti so dire se in FF6 ci sono tutte, so solo che google aveva dichiarato quanto ti ho detto giustificandosi col fatto che le funzioni ormai erano superflue perché già dentro FF.
Cos'è l'evidenziatore? Se intendi che puoi cercare una parola in una pagina, e lui te la evidenzia, firefox ha questa funzione integrata già da sempre :D
Basta che premi CTRL+F e scrivi.
Per la traduzione non saprei come fare sinceramente :D
Sono sicuro che la puoi fare lo stesso, ma non so se c'è una scorciatoia.
Passo dalla 4.0.1 direttamente alla 6 clikkando "aggiorna" o devo fare passaggi intemedi?
Un buon pomeriggio..
Claudio Pia:)
Dovrebbe fare tutto lui in un passaggio solo; però sinceramente non ci giurerei :D
Secondo me fai prima a disinstallare firefox senza eliminare il profilo, e installare la 6 nuova dall'installer ufficiale.
Solo fai attenzione perché così non ti avvisa in anticipo se qualche plugin non è compatibile.
Gandalf76
19-08-2011, 14:59
Ho scoperto che le voci uninstaller ci sono tutte e 2 sia della 5 che della 6 nel registro ma in sezioni differenti.
Per la 5 devo guardare su HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\Mozilla Firefox 5.0 (x86 it)
Per la 6 invece devo andare su HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\Mozilla Firefox 6.0 (x86 it)
Forse dovevo farlo partire in modalità "amministratore" per fargli fare l'aggiornamento...
Cmq potrei risolvere cancellando quella della 5 con ccleaner o a mano (o lascio stare e me ne frego).
se il 6.0 è configurato come ti garba, togli il 5, a che ti serve? solo a portar via spazio, poi vedi tu
giankaste
19-08-2011, 17:38
Ciao a me la ver. 6 di firefox da questo problema: se chiudo il browser e lo riapro mi appare una finestra con scritto: Firefox è già avviato, ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di Firefox o riavviare il sistema, quindi devo chiudere dal task manager di windows e cosi posso riaprirlo, come mai:confused: :confused:
qualche idea????
a me lo faceva ogni tanto anche con le vecchie versioni: sei troppo veloce a chiudere e riaprire. devi attendere che il task sia completato così poi non avrai più l'avviso ;)
giankaste
19-08-2011, 18:47
a me lo faceva ogni tanto anche con le vecchie versioni: sei troppo veloce a chiudere e riaprire. devi attendere che il task sia completato così poi non avrai più l'avviso ;)
Ok provo ad essere meno "veloce" vediamo che succede :D
Biondo and Nero
22-08-2011, 12:44
Ciao a tutti, ho un problema e penso che la colpa sia di Firefox anche se all'inizio pensavo fosse la linea. Prima di tutto, ha funzionato tutto a meraviglia sino a ieri che tornato dalle ferie e aperto Ffox e mi ha aggiornato alla 3.6.20. Praticamente le pagine web ci mettono eoni a caricarsi (anche minuti), i torrent ci mettono un paio di secondo ad aprirsi, idem a scaricare la posta e a visualizzare i newsgroup. Stesso problema con i downloader dei giochi che a volte crashano (league of legend, dragon nest). I download invece, sia web che torrent, vanno a meraviglia saturando la banda, mentre in giochi tipo WoW il pig e' perfetto. Penso sia Ffoz perche' stamattina ho fatto una prova con explorer e le pagine si aprivano instantaneamente :O Sperando di essere stato chiaro, voi che mi dite?
Ps: ho fastweb e ho gia' provato ha staccare corrente da hag e router ma nulla.
.....Prima di tutto, ha funzionato tutto a meraviglia sino a ieri che tornato dalle ferie e aperto Ffox e mi ha aggiornato alla 3.6.20.......
Quella versione è preistorica: installa la 6 e vedi cosa succede.......
DioBrando
22-08-2011, 17:20
l'ho fatto anni fa ormai e non so se è cambiata la procedura ma per aggiornare la versione Portable di Firefox...come si fa? :)
la "installi" sopra..
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.