View Full Version : HTC Desire [Thread Ufficiale]
Questo è assurdo, semplicemente perchè non è vero, vuoi sapere il motivo per il quale è comparso un downgrade firmato htc? l'aggiornamento a froyo è stato ritirato perchè alcuni utenti presentano problemi di surriscaldamento. Se questo non fosse successo, non sarebbe mai e poi mai stato rilasciato ed è anche probabile che il nuovo aggiornamento riaggiorni l'hboot a una versione successiva e non downgradabile.
ma scusami,
con la 1.6 c'erano problemi di surriscaldamento??eppure è stato possibile fare il root
con la 2.1 c'erano problemi di surriscaldamento??eppure è stato possibile fare il root
con che dati puoi dire che con la 2.2 MAI E POI MAI sarebbe stato possibile fare il root???
se mi permetti è questa un'assurdità infondata, visto ke il passato mi da ragione!!!
Mamma che palle con questa storia.
Che il passato ti dia ragione non è certo un dato che può darti certezza nel futuro.
Per il resto, continuate in privato, please.
picchio9
07-08-2010, 10:00
Per il resto, continuate in privato, please.
Straquoto!!!
Dopo froyo gmail non mi pusha più le mail, anche a voi è capitato?
Mamma che palle con questa storia.
Che il passato ti dia ragione non è certo un dato che può darti certezza nel futuro.
no, è vero, ma invece può a voi dare la certezza che non sarà MAI E POI MAI rootabile???
no, è vero, ma invece può a voi dare la certezza che non sarà MAI E POI MAI rootabile???
Che palle...
Non è una certezza, nessuno ha scritto questo, ma nessuno ti garantisce quando e come potrà essere nuovamente rootabile un device locked da un aggiornamento.
Ma hai un minimo di basi di sicurezza informatica per parlare in questo modo?
Sai cosa c'è dietro? Non dare tanto per scontato queste cose, perchè è si un gioco di gatto e topo, ma nessuno ha voglia di stare ad aspettare che il gatto raggiunga il topo e viceversa...
Se si ha un break, in genere ce lo si tiene caro caro.
Specialmente quando è poi facile effettuare un upgrade tenendosi tutti i vantaggi del break e contemporaneamente tutti i vantaggi della qualità del software stock.
Questo è il caso del desire.
Ora piantala con questa storia, se vuoi avere ragione apriti un blog o una petizione e chiedi consensi, qui dentro hai ufficialmente rotto, credo che lo posso dire a nome di tutti quelli che la stanno seguendo.
Abbiamo solo consigliato di fare attenzione agli upgrade, visto che nessuno ti dà la certezza di un break immediato nel futuro. Visto che generalmente nei forum succede che una persona fa un upgrade alla cieca e poi viene a lamentarsi dell'impossibilità o difficoltà di ottenere nuovamente il root, o cambiare rom.
Vuoi avere la garanzia e la certezza matematica di non so cosa?
Fallo pure, nessuno ti dice nulla, ma non rompere. Per me con il tuo Desire puoi anche girare un nuovo video "Will it blend?", io sto cercando solo di dare consigli e di offrire supporto.
TheDarkAngel
07-08-2010, 11:09
Che palle...
Non è una certezza, nessuno ha scritto questo, ma nessuno ti garantisce quando e come potrà essere nuovamente rootabile un device locked da un aggiornamento.
Ma hai un minimo di basi di sicurezza informatica per parlare in questo modo?
Sai cosa c'è dietro? Non dare tanto per scontato queste cose, perchè è si un gioco di gatto e topo, ma nessuno ha voglia di stare ad aspettare che il gatto raggiunga il topo e viceversa...
Se si ha un break, in genere ce lo si tiene caro caro.
Specialmente quando è poi facile effettuare un upgrade tenendosi tutti i vantaggi del break e contemporaneamente tutti i vantaggi della qualità del software stock.
Questo è il caso del desire.
Ora piantala con questa storia, se vuoi avere ragione apriti un blog o una petizione e chiedi consensi, qui dentro hai ufficialmente rotto, credo che lo posso dire a nome di tutti quelli che la stanno seguend.
Abbiamo solo consigliato di fare attenzione agli upgrade, visto che nessuno ti dà la certezza di un break immediato nel futuro. Visto che generalmente nei forum succede che una persona fa un upgrade alla cieca e poi viene a lamentarsi dell'impossibilità o difficoltà di ottenere nuovamente il root, o cambiare rom.
Vuoi avere la garanzia e la certezza matematica di non so cosa?
Fallo pure, nessuno ti dice nulla, ma non rompere. Per me con il tuo Desire puoi anche girare un nuovo video "Will it blend?", io sto cercando solo di dare consigli e di offrire supporto.
Oh che bella sorpresa, un post che posso quotare dalla prima all'ultima riga. Stavo già iniziando a scrivere un reply con tutta la storia del root dei terminali android ma credo non servirà, si spera :asd:
Che palle...
Non è una certezza, nessuno ha scritto questo, ma nessuno ti garantisce quando e come potrà essere nuovamente rootabile un device locked da un aggiornamento.
no, proprio nessuno...
Se questo non fosse successo, non sarebbe mai e poi mai stato rilasciato ed è anche probabile che il nuovo aggiornamento riaggiorni l'hboot a una versione successiva e non downgradabile.
quella che state facendo è disinformazione, punto e stop...
un conto è dire "attenzione a fare l'aggiornamento che poi, almeno per ora non sarà possibile eseguire il root"
un'altro è dire "non fate assolutamente l'aggiornamento che poi non sarà mai più possibile eseguire il root"
Ma hai un minimo di basi di sicurezza informatica per parlare in questo modo?
non sto parlando in nessun modo e non sto affermando nulla, sto solo dicendo che VOI non potete affermare che il root non sarà più possibile, punto
Ora piantala con questa storia,
ma piantale te, ma chi ti credi di essere???
siamo nella stanza del desire? si!!
sto parlando di una cosa che riguarda il desire? si!!
e poi ripeto, voi smettete di dire che con l'aggiornamento ufficiale non sarà più possibile eseguire il root e io smetterò di contraddirvi, ma se continuate su questa linea basata sul nulla, sul campato in aria è normale che vi contraddica...
che poi appunto visto che TUTTE (non alcune, tutte) le versioni precedenti sono state sbloccate, non vedo xkè questa versione dovrà essere invulnerabile...a livello di probabilità è più probabile che venga sbloccata che non...usando semplicemente "la storia" come ragionamento...
Ok, segnalato.
Qui c'è anche gente che ha bisogno di informazioni utili o di assistenza, io la mia l'ho detta, se ti senti in dovere di contraddire fai pure, mandaci PM.
Ma per piacere, smettila di inzozzare il thread.
/inserito in block list.
!@ndre@!
07-08-2010, 11:55
..ragazzi qualcuno che ha vodafone mi potrebbe dire come impostare l'APN per gli mms? ..perchè non riesco a scaricarli nonostante abbia configurato tutto con l'app apn italiani!
..guardando online ho visto che è un problema comune a molti ma non sono riuscito a trovare una soluzione....
edit:
forse ho capito: praticamente con il 3g attivo non riesco a ricevere né inviare mms, se lo disattivo funziona...:mbe:
..io ho ancora Android 2.1, nella 2.2 hanno risolto questo problema?
Dopo froyo gmail non mi pusha più le mail,....
umh...a me arrivano regolarmente,
non saprei.
ciao
LuPellox85
07-08-2010, 14:42
qualcuno di voi usa setcpu?
io ho impostato che con schermo spento la cpu va a 245mhz, avete notato miglioramenti di batteria?
sto provando da poco..
uso questa http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=726300
con l'ultima radio
Ciao a tutti, dato che a settembre si avvicina il mio compleanno e il mio cell fa pena mi sono deciso di regalarmi uno smartphone
Ho guardato un po in giro e dell'iphone neanche a pensarci
Questo htc mi sembra veramente ottimo per il prezzo leggendo qua e la, solo che cerco un anima pia che mi aiuti con tutti questi termini tipo root, sono completamente nuovo in questo campo ^^
Grazie per le eventuali risposte
ciao,
ma intanto....se sei nuovo nel campo smartphone, ti basta è avanza anche l'uso comune....senza smanettarci.
Le altre cose, se vorrai....verranno dopo.
Altrimenti nei centri commerciali, vicino ai dispositivi Android, scriverebbero:
"acquisto consigliato a chi ha dimestichezza con il rooting" :D
manowar84
07-08-2010, 16:59
..ragazzi qualcuno che ha vodafone mi potrebbe dire come impostare l'APN per gli mms? ..perchè non riesco a scaricarli nonostante abbia configurato tutto con l'app apn italiani!
..guardando online ho visto che è un problema comune a molti ma non sono riuscito a trovare una soluzione....
edit:
forse ho capito: praticamente con il 3g attivo non riesco a ricevere né inviare mms, se lo disattivo funziona...:mbe:
..io ho ancora Android 2.1, nella 2.2 hanno risolto questo problema?
tu considera che se non disattivo il 3g non riesco a chiamare (ricevere telefonate invece si)... :eek: :eek: certo sto desire tra riavvii vari per surriscaldamento e "piccoli" problemini tipo questo non si può dire che per quanto mi riguarda sia un buon prodotto con quello che costa... :O
ciao,
ma intanto....se sei nuovo nel campo smartphone, ti basta è avanza anche l'uso comune....senza smanettarci.
Le altre cose, se vorrai....verranno dopo.
Altrimenti nei centri commerciali, vicino ai dispositivi Android, scriverebbero:
"acquisto consigliato a chi ha dimestichezza con il rooting" :D
Ehehe sono nuovo nel campo smartphone ma comunque non sono un imbranato totale, mi basta solo capire di che si tratta e poi una volta che ci metto le mani ci smanetto da solo XD
manufacturing
07-08-2010, 17:16
tu considera che se non disattivo il 3g non riesco a chiamare (ricevere telefonate invece si)... :eek: :eek: certo sto desire tra riavvii vari per surriscaldamento e "piccoli" problemini tipo questo non si può dire che per quanto mi riguarda sia un buon prodotto con quello che costa... :O
mah, io non ho mai avuto un riavvio e mai avuto problemi in 3g con chiamate o mms o quant'altro. l'ho usato sia con tre (settato solo in 3g) che con tim ma mai nessun problema. certo ogni tanto surriscalda ma non mi si riavvia. l'unico mio grande problema è la batteria, le ho provate tutte, settatto il settabile ma nada, ormai l'unica è togliere il background dati disattivare rete dati sempre e usarla quando neccessario (se ci devo lavorare). in vacanza come ora lascio tutto attivo ma mi dura dalle otto del mattino alle 19 del pome, ora in cui + o - lo rimetto in carica.
ripeto secondo me il problema sono la gestioni delle applicazioni aperte (da quando uso il kill la batteria mi dura meno e il kill lo uso solo per killare e non resta mai attivo).
non metto in dubbio che altri possano aver avuto problemi e problemini vari, ma per la mia esperienza il desire nasce bene e mi ha veramente colpito fin da subito regalandomi un device reattivo e performante fin da subito.
unica pecca (ma che non riguarda solo il desire) come detto la batteria e la gestione ad cazzum delle applicazioni da parte del sistema operativo.
manowar84
07-08-2010, 17:23
mah, io non ho mai avuto un riavvio e mai avuto problemi in 3g con chiamate o mms o quant'altro. l'ho usato sia con tre (settato solo in 3g) che con tim ma mai nessun problema. certo ogni tanto surriscalda ma non mi si riavvia. l'unico mio grande problema è la batteria, le ho provate tutte, settatto il settabile ma nada, ormai l'unica è togliere il background dati disattivare rete dati sempre e usarla quando neccessario (se ci devo lavorare). in vacanza come ora lascio tutto attivo ma mi dura dalle otto del mattino alle 19 del pome, ora in cui + o - lo rimetto in carica.
ripeto secondo me il problema sono la gestioni delle applicazioni aperte (da quando uso il kill la batteria mi dura meno e il kill lo uso solo per killare e non resta mai attivo).
non metto in dubbio che altri possano aver avuto problemi e problemini vari, ma per la mia esperienza il desire nasce bene e mi ha veramente colpito fin da subito regalandomi un device reattivo e performante fin da subito.
unica pecca (ma che non riguarda solo il desire) come detto la batteria e la gestione ad cazzum delle applicazioni da parte del sistema operativo.
si si certo, questa è la mia esperienza e l'ho anche sottolineato :p cavolo una dopo l'altra :asd:
manufacturing
07-08-2010, 17:31
si si certo, questa è la mia esperienza e l'ho anche sottolineato :p cavolo una dopo l'altra :asd:
infatti ma penso che il tuo un giretto in assistenza dovrebbe farlo.
leggendo te ed altri volevo solo dare la mia esperienza che ha lo stesso identico valore della tua. culo vuole che magari il mio l'abbiano assemblato alla nasa (ma non credo) e il tuo in tanganica (quasi certamente) ma la bontà del device c'è tutta.
io tengo conto che uno che magari è interessato all'acquisto abbia bisogno di più esperienze possibili per ponderare al meglio
un saluto
manowar84
07-08-2010, 17:37
infatti ma penso che il tuo un giretto in assistenza dovrebbe farlo.
leggendo te ed altri volevo solo dare la mia esperienza che ha lo stesso identico valore della tua. culo vuole che magari il mio l'abbiano assemblato alla nasa (ma non credo) e il tuo in tanganica (quasi certamente) ma la bontà del device c'è tutta.
io tengo conto che uno che magari è interessato all'acquisto abbia bisogno di più esperienze possibili per ponderare al meglio
un saluto
si si certo, è che purtroppo il mio non è un caso isolato :( considerando che è il secondo che cambio con lo stesso problema :( sto aspettando la risposta da htc per poterlo mandare in assistenza... :p
si si certo, è che purtroppo il mio non è un caso isolato :( considerando che è il secondo che cambio con lo stesso problema :( sto aspettando la risposta da htc per poterlo mandare in assistenza... :pil problema è che di solito si fa sentire solo chi ha problemi mentre chi ha il cell perfettamente funzionante e non ci smanetta non ci pensa minimamente a scrivere la propria esperienza su un forum.
Io posso ritenermi fortunato, pur smanettandoci parecchio con il Desire non mi ha mai dato alcun tipo di problema, mai un riavvio spontaneo o altro. Unica rogna è aver avuto della polverina sotto il vetrino, che aimè ho rimosso per conto mio smontando il device.
Unica rogna è aver avuto della polverina sotto il vetrino, che aimè ho rimosso per conto mio smontando il device.
Hai fatto malissimo, è un intervento previsto in assistenza. Occhio che su dispositivi del genere non ci vuole niente a lasciare un segno riconoscibile dall'assistenza.
beh...nemmeno a me, tre mesi fa si riavviava quando diventava quasi bollente, e ci navigavo anche un ora.
Evidentemente, i continui riscaldamenti, comprometto qualcosa, che successivamente manda in protezione termica il dispositivo,
e più si va avanti nell'utilizzarlo, e più questi riavvi sono frequenti e non casi sporadici.
ciao
EDIT:
o evidentemente, questo problema, è da associare ad una produzione fallata
verolenny
08-08-2010, 06:18
Oh che bella sorpresa, un post che posso quotare dalla prima all'ultima riga. Stavo già iniziando a scrivere un reply con tutta la storia del root dei terminali android ma credo non servirà, si spera :asd:
Ok, segnalato.
Qui c'è anche gente che ha bisogno di informazioni utili o di assistenza, io la mia l'ho detta, se ti senti in dovere di contraddire fai pure, mandaci PM.
Ma per piacere, smettila di inzozzare il thread.
/inserito in block list.
ho visto che questa discussione tecnica sta andando a donnine...
adesso direi di fare un attimo di pausa, STOP alle discussioni e ultimo avviso ai naviganti che al propssimo segno di battibecco siete fuori, non mi interessa chi comincia per primo.
grazie
Ok, mi sono spulciato un po di siti riguardo rom / root ecc
Ora volevo chiedere, non linciatemi xD
Il "problema" del multitouch rimane vero?
TheDarkAngel
08-08-2010, 09:23
Ok, mi sono spulciato un po di siti riguardo rom / root ecc
Ora volevo chiedere, non linciatemi xD
Il "problema" del multitouch rimane vero?
Con i tester si vede, nell'uso è più difficile notarlo
umh...ieri sono andato a nanna tardi, verso le 2, ho notato che il Desire aveva ancora un 40% di batteria, e l'ho usato come gli altri giorni.
Di solito sto con il 40% alle 19-20 di sera.
Noto che le tacche del ricevitore radio, ora sono sempre al massimo, che sia che magari adesso avendo sempre il segnale a palla, sprechi un pò meno batteria nella ricerca di campo?
ciao
TheDarkAngel
08-08-2010, 13:16
sprechi un pò meno batteria nella ricerca di campo?
ciao
Certo
Sono ancora qui a rompere le balle
Da quel che ho capito è uscito un aggiornamento ufficiale che modifica l'hboot e non ti fa rendere piu il terminale rootabile
Siccome è mia intenzione comprarlo verso settembre non è che me lo trovo gia con quell'aggiornamento e non ci posso smanettare? ;_;
Altra domanda, se non ho linux come faccio a partizionare in ext3?
!@ndre@!
08-08-2010, 14:27
..sempre a proposito dell'aggiornamento ufficiale: è vero che l'hanno ritirato perchè causava problemi di surriscaldamento in alcuni terminali? ..ho sentito che dovrebbero rilasciare un nuovo aggiornamento fra un po', vi risulta?
Sono ancora qui a rompere le balle
Da quel che ho capito è uscito un aggiornamento ufficiale che modifica l'hboot e non ti fa rendere piu il terminale rootabile
Siccome è mia intenzione comprarlo verso settembre non è che me lo trovo gia con quell'aggiornamento e non ci posso smanettare? ;_;
Altra domanda, se non ho linux come faccio a partizionare in ext3?
Se lo compri nuovo, non si sa ancora che HBOOT avrai. I nuovi SLCD vengono con 0.93.
Per quanto riguarda il partizionamento, sarà possibile farlo con una recovery.
Se lo compri nuovo, non si sa ancora che HBOOT avrai. I nuovi SLCD vengono con 0.93.
Per quanto riguarda il partizionamento, sarà possibile farlo con una recovery.
Quindi sono gia in commercio quelli con schermo slcd? per caso hanno risolto riguardo al multitouch? XD
Comunque con un hboot 0.93 si può fare il downgrade?
La mia indecisione tra il nexus e il desire sta virando, dopo aver letto questo tread e fatto un po di ricerche, sempre più verso quest'ultimo soprattutto in relazione alla sua facile reperibilità, siccome penso di prenderlo anchio a settembre spero di riuscire a beccarne ancora uno con amoled e senza nuovo hboot :D
Le caratteristiche del terminale sono riportate sulla scatola? Perchè immagino che quando arriveranno le scorte con SLCD lo specificheranno tra le caratteristiche
@kite86: htc ha parlato di settembre per i nuovi con slcd e poi dipende molto anche da quanto ci mettono a fare fuori le loro scorte i vari negozi
ora non ricordo se il problema del multi dipendeva interamente dallo schermo, se sì dovrebbe essere risolto
boh lascio la risposta a sick che ne sa di più
SpaCeOne
08-08-2010, 17:52
@kite86: htc ha parlato di settembre per i nuovi con slcd e poi dipende molto anche da quanto ci mettono a fare fuori le loro scorte i vari negozi
ora non ricordo se il problema del multi dipendeva interamente dallo schermo, se sì dovrebbe essere risolto
boh lascio la risposta a sick che ne sa di più
Sul mio esemplare il problema è stato risolto. Controllato con Dev Tools.
La mia indecisione tra il nexus e il desire sta virando, dopo aver letto questo tread e fatto un po di ricerche, sempre più verso quest'ultimo soprattutto in relazione alla sua facile reperibilità, siccome penso di prenderlo anchio a settembre spero di riuscire a beccarne ancora uno con amoled e senza nuovo hboot :D
Le caratteristiche del terminale sono riportate sulla scatola? Perchè immagino che quando arriveranno le scorte con SLCD lo specificheranno tra le caratteristiche
@kite86: htc ha parlato di settembre per i nuovi con slcd e poi dipende molto anche da quanto ci mettono a fare fuori le loro scorte i vari negozi
ora non ricordo se il problema del multi dipendeva interamente dallo schermo, se sì dovrebbe essere risolto
boh lascio la risposta a sick che ne sa di più
Mmmm beh a sto punto credo aspettero ancora un pochetto allora xD
Sul mio esemplare il problema è stato risolto. Controllato con Dev Tools.
Ah beh buono allora, infatti avevo detto che non ricordavo di preciso da cosa dipendesse il problema ^^
@kite86: se non hai preferenze tra amoled e slcd e vuoi essere al 90% sicuro di poter "rootare" IMHO ti conviene prenderlo adesso, se no puoi anche aspettare vedi tu :D
manowar84
08-08-2010, 18:45
..sempre a proposito dell'aggiornamento ufficiale: è vero che l'hanno ritirato perchè causava problemi di surriscaldamento in alcuni terminali? ..ho sentito che dovrebbero rilasciare un nuovo aggiornamento fra un po', vi risulta?
mi è stato detto personalmente dall'assistenza htc... non risolverà niente l'aggiormento temo visto che io lo stesso problema l'avevo con il 2.1 stock ma vabbè... :asd:
l'hboot cmq si può downgradare quindi non fatevi problemi a riguardo, piuttosto se lo volete acquistare (anche se la mia esperienza lo sconsiglierà :asd:) sbrigatevi perchè l'slcd esce distrutto nel confronto con l'amolead! :D
alexrena
08-08-2010, 20:05
Sono passato da qualche giorno alla cyanogen nightly, e devo dire che aveva proprio ragione sickboy quando la esaltava! A parte le cose ipertecniche di cui parlava, noto che la rom è davvero curata e si nota un gran labor limae per renderla funzionale. Apprezzo particolarmente le impostazioni aggiuntive in cui si può settare il trackball wake, modificare i colori del tema e molto altro ancora, tutto da interfaccia grafica. Mi piace anche il programma che gestisce gli sms con sfondo nero (risparmio energetico sui nostri amoled). A tal proposito, c'è un modo per impostare lo sfondo nero con testo bianco anche nella navigazione con il browser predefinito oppure con dolphin hd?
Sono passato da qualche giorno alla cyanogen nightly, e devo dire che aveva proprio ragione sickboy quando la esaltava!
Da ieri dovrebbero aver integrato anche il 720p ;)
Devo ancora provarlo.
Se hai bisogno dello script per A2SD completo (cache e applicazioni su SD) fammi un fischio che lo posto o ti indico dove scaricarlo.
P.s. Su XDA Developers gatsu_1981 sono io :asd:
alexrena
08-08-2010, 21:12
Anche se è un argomento stratrito vorrei chiederti un paio di cose su app2sd (rispondi pure in maniera sintetica possibile!)
io non ho ancora mai usato app2sd, sono un po' dubbioso perchè non mi è chiaro come funziona esattamente e come convive con l'app2sd integrato in froyo. Inoltre quando collego il telefono al computer, viene disattivata solo la partizione fat oppure tutta la sd, e quindi anche la partizione ext? Ultimissima cosa, io ho la scheda fornita in dotazione col telefono, quindi dovrebbe essere piuttosto lenta. Vale la pena eseguire le applicazioni da una classe 2?
Da ieri dovrebbero aver integrato anche il 720p ;)
Devo ancora provarlo.
Se hai bisogno dello script per A2SD completo (cache e applicazioni su SD) fammi un fischio che lo posto o ti indico dove scaricarlo.
P.s. Su XDA Developers gatsu_1981 sono io :asd:
Sono interessato pure io allo script ;)
Sul mio esemplare il problema è stato risolto. Controllato con Dev Tools.
Ma tu hai quello con schermo lscd?
SpaCeOne
08-08-2010, 22:51
Non credo. Ha Hboot 0.80
Non credo. Ha Hboot 0.80
E non ha problemi di multitouch?
SpaCeOne
08-08-2010, 23:00
E non ha problemi di multitouch?
No. Controllato. Ho Leedroid 1.8 (Froyo).
mi è stato detto personalmente dall'assistenza htc... non risolverà niente l'aggiormento temo visto che io lo stesso problema l'avevo con il 2.1 stock ma vabbè... :asd:
l'hboot cmq si può downgradare quindi non fatevi problemi a riguardo, piuttosto se lo volete acquistare (anche se la mia esperienza lo sconsiglierà :asd:) sbrigatevi perchè l'slcd esce distrutto nel confronto con l'amolead! :D
Anche qui trovo pareri sempre contrastanti, meglio amoled o aspettare slcd? XD
Personalmente amoled tutta la vita (peccato non poter avere il superamoled)
risolto
Cmq mi son deciso, l'unico problema è che parto sabato per le ferie e torno a fine mese Q.Q
NforceRaid
09-08-2010, 10:13
Ciao, qui (http://android.hdblog.it/2010/08/09/htc-ace-ecco-il-primo-video-del-nuovo-desire-hd-con-sense/) c'è un breve video del nuovo Htc Desire HD/ACE pur essendo un 4,3" dal filmato non sembra neanche poi cosi tanto grande.
Ciao:cool:
Necromachine
09-08-2010, 11:53
Una domanda veloce, ma volendo usare il desire come navigatore in auto, come lo fisso sul cruscotto? quali sono i supporti compatibili? :p
NforceRaid
09-08-2010, 11:57
Una domanda veloce, ma volendo usare il desire come navigatore in auto, come lo fisso sul cruscotto? quali sono i supporti compatibili? :p
Clicca qui (http://desc.shop.ebay.it/i.html?LH_TitleDesc=1&_trkparms=65%253A12%257C66%253A2%257C39%253A1%257C72%253A1229&_nkw=supporto+auto+htc+desire&_sop=2&_trksid=p3286.c0.m14)
ciao:cool:
TheDarkAngel
09-08-2010, 12:20
Una domanda veloce, ma volendo usare il desire come navigatore in auto, come lo fisso sul cruscotto? quali sono i supporti compatibili? :p
Guarda i prodotti Brodit, non sono la solita cineseria :p
maestropaolino
09-08-2010, 14:13
Una domanda veloce, ma volendo usare il desire come navigatore in auto, come lo fisso sul cruscotto? quali sono i supporti compatibili? :p
Io ho preso lo Smart Pack qui (http://www.mobilefun.co.uk/cat/HTC-Desire.htm).
Il supporto da auto è perfetto per il Desire con possibilità di attaccare il caricabatterie e di manovrare su tutti i tasti fisici .
Il caricabatterie da auto l'ho usato poco e non so dirti se sia sufficiente per ricaricare il telefono in navigazione, mentre la pellicola non l'ho usata ( credo non ce ne sia bisogno ), la custodia è marchiata Htc ed è semplice ma funzionale.
Paolo
Runner46
10-08-2010, 06:35
QUal'e il programma che mette tutti i programmi nella SD? E come si mette la tastiera del 2.1
totalitarianmight
10-08-2010, 08:22
Guardando sul sito segnalato da maestropaolino, ho visto "Seidio Innocell Extended Life Battery - HTC Desire", che dite, funziona? Che ne pensate dei ricambi non originali?
ragazzi, faccio qui una domanda leggermente ot riguardante il tattoo poiche' il thread del tattoo praticamente non esiste (son 2 paginette abbandonate da tempo) e visto che qui vedo ci sono fior di esperti.
Bene l'ho mandato in rma per una bolla d'aria sotto al vetro e mi e' tornato perfetto, mi han detto che hanno cambiato il touch e suppongo pure il vetro visto che era rigato e adesso non lo e' piu'.
Ho pero' notato 2 cose
1)questa solo per curiosita' visto che non mi da' fastidio, controluce sotto forte luce diretta del sole sullo schermo si vedono dei puntini a forma di griglia su tutto lo schermo, prima non mi sembrava di averli mai visti, ma come detto si notano solo a schermo spento e sotto la luce diretta del sole con particolare angolazione. In pratica il pannello non e' liscio ma con questo disegno a griglia.
2)questo invece un po' di fastidio me lo da', ovvero il vetro mi sembra non scorra come prima, come se avesse maggior grip quando passo il ditoe facesse piu' attrito.
Sapete darmi una spiegazione?
grazie e scusate l'ot
NforceRaid
10-08-2010, 11:52
2)questo invece un po' di fastidio me lo da', ovvero il vetro mi sembra non scorra come prima, come se avesse maggior grip quando passo il ditoe facesse piu' attrito.
Sapete darmi una spiegazione?
grazie e scusate l'ot
non avendolo sottomano, o sottodito :D :D , è difficile darti un parere.
Ma non puoi mettere una pellicola protettiva? così risolvi 2 problemi con pochi euro e 2 min. di lavoro.
Ciao:cool:
non avendolo sottomano, o sottodito :D :D , è difficile darti un parere.
Ma non puoi mettere una pellicola protettiva? così risolvi 2 problemi con pochi euro e 2 min. di lavoro.
Ciao:cool:
certamente, era per curiosita' la domanda, cioe' siccome non me ne intendo di touchscreen e vetri (conosco le differenze tra un capacitivo e un resistivo ma non conosco le specifiche costruttive diciamo) mi chiedevo se non avessero fatto qualche cazzata in assistenza, tipo montare il vetro alla rovescia o che so io.
Poi molto probabilmente essendo un perfezionista son paranoie mie:D
TheDarkAngel
10-08-2010, 12:02
certamente, era per curiosita' la domanda, cioe' siccome non me ne intendo di touchscreen e vetri (conosco le differenze tra un capacitivo e un resistivo ma non conosco le specifiche costruttive diciamo) mi chiedevo se non avessero fatto qualche cazzata in assistenza, tipo montare il vetro alla rovescia o che so io.
Poi molto probabilmente essendo un perfezionista son paranoie mie:D
Sui resistivi mettono la plastica e non il vetro e la griglia che vedi è appunto il touch :fagiano:
Sui resistivi mettono la plastica e non il vetro e la griglia che vedi è appunto il touch :fagiano:
ah ok la griglia quindi e' normale (probabilmente prima dell'rma non l'avevo mai notata) e il pannello e' di plastica (effettivamente potevo pensarci visto che si riga e il vetro no)
E questo strano attrito del dito?
TheDarkAngel
10-08-2010, 12:30
ah ok la griglia quindi e' normale (probabilmente prima dell'rma non l'avevo mai notata) e il pannello e' di plastica (effettivamente potevo pensarci visto che si riga e il vetro no)
E questo strano attrito del dito?
Forse il display è troppo pulito, appena si unge un pò del grasso della pelle dovrebbe tornare al solito attrito
Forse il display è troppo pulito, appena si unge un pò del grasso della pelle dovrebbe tornare al solito attrito
ok grazie mille e fine ot;)
Legolas84
10-08-2010, 13:44
esiste un gioco di calcio menageriale per android?
Runner46
10-08-2010, 15:39
qualcuno sa come si mette la tastiera dell'android 2.1 che quella di froyo fa cagare!!!
ho app2sd ma non mi sposta tutte le applicazioni nella sd mentre io cercavo un programma che me lo permette di spostare TUTTE senza il root (il cell è nuovo di pacca e ha solo l'aggiornamento froyo)
Motorbreath
10-08-2010, 16:22
qualcuno sa come si mette la tastiera dell'android 2.1 che quella di froyo fa cagare!!!
ho app2sd ma non mi sposta tutte le applicazioni nella sd mentre io cercavo un programma che me lo permette di spostare TUTTE senza il root (il cell è nuovo di pacca e ha solo l'aggiornamento froyo)
L'unico modo che conosco per spostare tutte le apps sulla sd è lo script darktremor, che richiede accesso root. (link (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=719151))
Per la tastiera non saprei, al massimo prova quelle che si trovano sul market, tipo swype.
Per chi non ha ancora rootato il Desire:
http://www.addictivetips.com/mobile/top-10-reasons-to-root-your-android-phone-2/
:asd:
Runner46
10-08-2010, 17:30
ma si puo rootare froyo scaricato via ota??? O.o
ma se lo rooto posso sempre togliere il root nel caso che devo spedirlo in assistenza?
qualche link dove spiega il root ecc in italiano visto che sono alle prime armi (il desire è il mio primo android e ce l'ho da una sola settimana quindi sono toltamente ignorante :D )
Motorbreath
10-08-2010, 20:16
ma si puo rootare froyo scaricato via ota??? O.o
ma se lo rooto posso sempre togliere il root nel caso che devo spedirlo in assistenza?
qualche link dove spiega il root ecc in italiano visto che sono alle prime armi (il desire è il mio primo android e ce l'ho da una sola settimana quindi sono toltamente ignorante :D )
La 2.2 ufficiale non si può rootare, ma qualcuno si è inventato una procedura per forzare il downgrade alla 2.1. Ovviamente dopo che hai rootato ci puoi mettere una qualsiasi rom 2.2. La procedura è reversibile: basta flashare una rom ufficiale e torna tutto come prima. Le guide stanno in prima pagina.
NforceRaid
10-08-2010, 22:28
Guardando sul sito segnalato da maestropaolino, ho visto "Seidio Innocell Extended Life Battery - HTC Desire", che dite, funziona? Che ne pensate dei ricambi non originali?
Su ebay la vendono a 36,08 euro + 7,17 di spese, vale la pena per quei 200 mAh in + ? e quanta autonomia si avrebbe di differenza:confused:
L'unico vantaggio è che il venditore dice che si adatta nel htc senza cambiare la cover posteriore.
Ciao:cool:
Spero di non andare off topic ma non so dove altro postare :)
Qualcuno ha provato l'applicazione "Prey (http://preyproject.com/blog/2010/01/prey-arrives-on-mobiles-android-version-available)" per rintracciare il cellulare in caso di furto? se sì potete spiegarmi come funziona semplicemente?
LuPellox85
11-08-2010, 01:08
parlavo di setcpu qualche post fa..
lo consiglio a chiunque abbia root, impostando la cpu al minimo con schermo spento ho avuto un boost di batteria pauroso!!
segnalo anche 3g watchdog, ottima app! (però con aggiornamenti troppo frequenti ciuccia parecchia batteria)
Runner46
11-08-2010, 07:11
Prova questa guida che però non ho testato(visto che uso una ROM custom con app2sd+):
Android 2.2 Froyo: come installare le applicazioni sulla memory card!!
Con l’arrivo dell’aggiornamento Google ad Android 2.2 Froyo, come sapete è stata implementata la funzionalità che consente di spostare le applicazioni sulla scheda sd del vostro telefono Android.
Purtroppo, per il momento nella maggior parte delle applicazioni questa funzione non è presente...e quindi bisogna attendere che tutti gli sviluppatori la rendano utilizzabile.
In alternativa, seguite il procedimento di questa guida e al termine potrete spostare tutte le app sulla vostra scheda sd...!!
Procedura per chi ha i permessi ROOT:
1)scaricate e installate dal market Android terminal emulator;
2)avviare Android terminal emulator;
3)digitare i seguenti comandi;
4)su (tasto invio)
5)pm setInstallLocation 2 (tasto invio)
6)operazione completata!
Procedura per chi NON ha ROOT:
1) installare l’android sdk e collegare il Nexus One tramite usb al pc;
2) posizionarsi con il terminale nella cartella android-sdk/tools (tramite il comando cd)
3) digitare: “adb shell” seguito dal tasto invio;
4) digitare: “pm setInstallLocation 2″ seguito dal tasto invio.
5)operazione completata!
Testato e funzionante sul mio Nexus
Thanx to X.D.A. Developers Team
Fonte: ipmart-forum.it/ Thread: [GUIDA]Android 2.2 Froyo: come installare le applicazioni sulla memory card!!
Non so quale sia il tuo livello di conoscenza di questo mondo, per ogni domanda sono qui. ;)
Ma la procedura per chi non ha il root con froyo scaricato via OTA dovrebbe funzionare? Se con questo posso perdere la garanzia? Se si come si può rimettere originale?
La procedura mi sembra semplice ma lo scopriró tutto ck pc :-)
Legolas84
11-08-2010, 08:43
Ho il desire bloccato.
Premetto che non è rootato e non uso task killer. E' completamente originale e aggiornato a Froyo. Ho solo installato qualche app gratuita.
Il problema è nato dopo che l'ho spento. Al successivo avvio il terminale si blocca di continuo in fase di avvio restituendo l'errore:
"Interruzione imprevista dell'applicazione htc sense (processocom.htc.launcher) Riprova"
Dopo quell'errore torna a caricare la prima pagine e restituisce nuovamente l'errore dopo poco.
Il telefono è inutilizzabile.
TheDarkAngel
11-08-2010, 09:04
Ho il desire bloccato.
Premetto che non è rootato e non uso task killer. E' completamente originale e aggiornato a Froyo. Ho solo installato qualche app gratuita.
Il problema è nato dopo che l'ho spento. Al successivo avvio il terminale si blocca di continuo in fase di avvio restituendo l'errore:
"Interruzione imprevista dell'applicazione htc sense (processocom.htc.launcher) Riprova"
Dopo quell'errore torna a caricare la prima pagine e restituisce nuovamente l'errore dopo poco.
Il telefono è inutilizzabile.
Fai un hard reset
Legolas84
11-08-2010, 09:35
Appena fatto.... era l'unica soluzione.... ora va.
Ma secondo te può essere stato un errore provocato da una app?
TheDarkAngel
11-08-2010, 09:40
Appena fatto.... era l'unica soluzione.... ora va.
Ma secondo te può essere stato un errore provocato da una app?
Probabile, considerando che nel /system non si può scrivere direi che qualcosa ha pasticciato nella cartella /data dove viene salvato tutto quello che fa l'utente.
L'hard reset infatti è semplicemente il wipe della partizione /data + cache.
manowar84
11-08-2010, 15:52
ho richiamato oggi l'assistenza e mi hanno consigliare di aspettare dopo il 20 perchè ora i centri assistenza sono chiusi per ferie... amarezza......
alla fine della telefonata ho risposto al sondaggio: "complessivamente è soddisfatto del servizio assistenza htc?" - "sto aspettando la risposta ad una email da venerdì e ancora non è arrivata, è il terzo desire che cambio per via di questo problema, è quasi un mese che ce l'ho e ancora non funziona come dovrebbe... secondi lei?" :asd:
vabbè attendiamo..... :D
FlatEric
11-08-2010, 18:54
Bene, mi sono deciso a mettere una ROM custom...per ora sto cercando ancora di capire cosa fare, se andare sul soft con una LeeDroid oppure se tentare una Modaco, anche se mi pare di aver capito che per ora la versione con la release FR91 di HTC non sia ancora liberamente cucinabile. Per una non-Sense vedremo più avanti.
Ovviamente ci sarà da fare downgrade (non ho resistito a diventare Froyo quel famoso w-e) e poi unrEVOked e Clockworkmod.
Una domanda mi assale prima che faccio un wipe di tutto: ho cercato in mille modi di capire come potevo dare un backup dei dati delle applicazioni (ce ne sono 2-3 che mi interessa backuppare i dati per salvare i progressi di gioco), ma senza Root non sembra essere possibile....qualcuno di voi sa come fare? Mi pare che MyBackupPro non salvi il contenuto di /data/data delle app (e comunque non vorrei comprarlo perché una volta Rootato andrò di TitaniumBackup)...tra l'altro il fatto di poter salvare i dati delle applicazioni tra un wipe e l'altro è sicuramente un'altro plus del Root del telefono!
Bene, mi sono deciso a mettere una ROM custom...per ora sto cercando ancora di capire cosa fare, se andare sul soft con una LeeDroid oppure se tentare una Modaco, anche se mi pare di aver capito che per ora la versione con la release FR91 di HTC non sia ancora liberamente cucinabile. Per una non-Sense vedremo più avanti.
Ovviamente ci sarà da fare downgrade (non ho resistito a diventare Froyo quel famoso w-e) e poi unrEVOked e Clockworkmod.
Una domanda mi assale prima che faccio un wipe di tutto: ho cercato in mille modi di capire come potevo dare un backup dei dati delle applicazioni (ce ne sono 2-3 che mi interessa backuppare i dati per salvare i progressi di gioco), ma senza Root non sembra essere possibile....qualcuno di voi sa come fare? Mi pare che MyBackupPro non salvi il contenuto di /data/data delle app (e comunque non vorrei comprarlo perché una volta Rootato andrò di TitaniumBackup)...tra l'altro il fatto di poter salvare i dati delle applicazioni tra un wipe e l'altro è sicuramente un'altro plus del Root del telefono!My backup pro fa il backup anche delle impostazioni delle applicazioni oltre che dei preferiti, sms ecc
Quell_uomo
11-08-2010, 20:27
Io ho preso lo Smart Pack qui (http://www.mobilefun.co.uk/cat/HTC-Desire.htm).
[CUT]
Paolo
Ciao scusa mi sai dire come sono i tempi di consegna in Italia? Ho comprato una custodia+proteggischermo e mi piacerebbe sapere piu o meno quando arrivera... :)
SpiderPan
11-08-2010, 20:36
esco dalla mia ostinata lurkaggine ( è da tempo che seguo questo forum ma non ho mai tempo per partecipare :muro: accidenti al lavoro) per esporvi un problema che non riesco a comprendere con il mio desire nuovo nuovo, ora che sono in ferie mi diverto a smanettarci:
dopo aver rootato ed installato la leedroid 1.8, (grazie alle vostre preziose guide) mi ha ovviamente aggiornato in contatti prendendoli dall'account di google,
ma perchè me li ordina per nome e non per cognome così com'erano?
andando a guardare nei dettagli del contatto risultano tutti collegati con 2 contatti google :mbe: uno ordinato per nome e l'altro per cognome come prima, ma da dove è uscito fuori quest'altro? (ovviamente ne ho uno solo)
come faccio a rimetterli come prima? (mi ci vuole una vita e ricambiarli uno per uno) e a togliere questo "contatto in più" ?
spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa aiutarmi
tanto ci sono... una info: esiste un'applicazione per analizzare le varie reti gsm, umts, ecc ecc che ci possono essere? giusto per vedere che reti ci possono essere disponibili.
thanks
Motorbreath
11-08-2010, 23:26
Anche a me all'inizio si incasinava la rubrica, ho risolto eliminando tutti i contatti della sim e della memoria del telefono, in modo che venga visualizzata solo la rubrica di gmail.
L'ordinamento dei contatti per nome o per cognome è un'opzione della rubrica. Non ricordo bene come si fa a cambiarla, vedi sul manuale. (link nella prima pagina del thread)
SpiderPan
12-08-2010, 00:29
Anche a me all'inizio si incasinava la rubrica, ho risolto eliminando tutti i contatti della sim e della memoria del telefono, in modo che venga visualizzata solo la rubrica di gmail.
avevo già selezionato solo google sulla visualizzazione.
comunque qui ho risolto, dicendo a google (da gmail) di eliminare i doppioni, anche se non ne vedevo questa funzione ha risolto :)
L'ordinamento dei contatti per nome o per cognome è un'opzione della rubrica. Non ricordo bene come si fa a cambiarla, vedi sul manuale. (link nella prima pagina del thread)
invece non ho trovato la funzione che lo fa su tutti, solo un contatto alla volta.
la cosa strana è che non me lo ha fatto su tutti i contatti solo su alcuni
boh :mc:
FlatEric
12-08-2010, 07:22
My backup pro fa il backup anche delle impostazioni delle applicazioni oltre che dei preferiti, sms ecc
Mmmh...spero anche i dati dell'applicazione...mi sa che lo compro, backup, downgrade, root, ripristino e poi lo rimborso che tanto utilizzerò Titanium :asd:
qualcuno ha provato l'app "screen off", che é un widget per spegnere lo schermo?
maestropaolino
12-08-2010, 09:58
avevo già selezionato solo google sulla visualizzazione.
comunque qui ho risolto, dicendo a google (da gmail) di eliminare i doppioni, anche se non ne vedevo questa funzione ha risolto :)
invece non ho trovato la funzione che lo fa su tutti, solo un contatto alla volta.
la cosa strana è che non me lo ha fatto su tutti i contatti solo su alcuni
boh :mc:
Nella schermata di Gmail vai su Altre azioni>Cognome ( in fondo alla lista ) ;)
Paolo
maestropaolino
12-08-2010, 10:25
Nella schermata di Gmail vai su Altre azioni>Cognome ( in fondo alla lista ) ;)
Paolo
In effetti però, questo funziona solo su Gmail, sul telefono rimangono in ordine di nome. :what:
Provo a cercare qualche impostazione e poi ci risentiamo. :mc:
Paolo
Il nuovo widget dei consumi di Cyanogenmod è mostruoso :asd:
Permette di configurare a piacere i pulsantini presenti... Dall'AP mode al LED alla vibrazione :asd:
manowar84
12-08-2010, 10:36
Il nuovo widget dei consumi di Cyanogenmod è mostruoso :asd:
Permette di configurare a piacere i pulsantini presenti... Dall'AP mode al LED alla vibrazione :asd:
wow... io ho froyo stock perchè devo mandarlo in assistenza... che si può reperire in qualche modo il widget o serve perforza rootato? :D
maestropaolino
12-08-2010, 11:03
In effetti però, questo funziona solo su Gmail, sul telefono rimangono in ordine di nome. :what:
Provo a cercare qualche impostazione e poi ci risentiamo. :mc:
Paolo
Ho trovato l'opzione sui contatti android ( su quelli Htc non l'ho trovata ), ma il bello è che non cambia niente, sia che metta ordine di nome o di cognome, rimane sempre in ordine di nome. :doh:
Se qualcun altro ha soluzioni, ringrazio anticipatamente.
Paolo
maestropaolino
12-08-2010, 11:43
Il nuovo widget dei consumi di Cyanogenmod è mostruoso :asd:
Permette di configurare a piacere i pulsantini presenti... Dall'AP mode al LED alla vibrazione :asd:
Si ma Sig. gatsu, quando vogliamo sistemare il link alle Gapps in prima pagina ? :ciapet: :ciapet:
A parte gli scherzi, si può installarlo anche nella LeeDroid ?
Paolo
Si ma Sig. gatsu, quando vogliamo sistemare il link alle Gapps in prima pagina ? :ciapet: :ciapet:
A parte gli scherzi, si può installarlo anche nella LeeDroid ?
Paolo
io uso le mie, il link sta poco dopo che fa riferimento al file sulla mia cartella dropbox.
Ho rimosso un po' di robaccia e updatato maps.
Mmmh...spero anche i dati dell'applicazione...mi sa che lo compro, backup, downgrade, root, ripristino e poi lo rimborso che tanto utilizzerò Titanium :asd:
Cosa importante, il cell deve essere rootato per far si che backup pro salvi anche i dati delle applicazioni
manowar84
12-08-2010, 13:55
io uso le mie, il link sta poco dopo che fa riferimento al file sulla mia cartella dropbox.
Ho rimosso un po' di robaccia e updatato maps.
ma quindi te curi la pagina della cyano su xda, wow! :eek:
ma tempo fa avevi parlato di un aumento di fps nei video in hd, è vero o me lo sono sognato? :D
FlatEric
12-08-2010, 14:02
Cosa importante, il cell deve essere rootato per far si che backup pro salvi anche i dati delle applicazioni
Ah ecco, mi sembrava strano che MyBackup potesse accedere alla cartella /data/data senza SU...amen, eran due o tre giochini, nulla di trascendentale, ma ora comprendo sempre di più i motivi di rootare, anche se fosse la stock rom :)
ma quindi te curi la pagina della cyano su xda, wow! :eek:
ma tempo fa avevi parlato di un aumento di fps nei video in hd, è vero o me lo sono sognato? :D
Mi piacerebbe partecipare nel developing sinceramente, ma mi sono ripromesso che finchè non finisco la tesi non mi sistemo eclipse con le SDK di google :(
TheDarkAngel
12-08-2010, 15:57
Mi piacerebbe partecipare nel developing sinceramente, ma mi sono ripromesso che finchè non finisco la tesi non mi sistemo eclipse con le SDK di google :(
:fagiano:
FlatEric
12-08-2010, 21:51
Cosa importante, il cell deve essere rootato per far si che backup pro salvi anche i dati delle applicazioni
Ah ecco, mi sembrava strano che MyBackup potesse accedere alla cartella /data/data senza SU...amen, eran due o tre giochini, nulla di trascendentale, ma ora comprendo sempre di più i motivi di rootare, anche se fosse la stock rom :)
My backup pro fa il backup anche delle impostazioni delle applicazioni oltre che dei preferiti, sms ecc
Appunto, niente dati backuppati, senza SU non è possibile alle applicazioni accedere a /data/data...beh, poco male, alla fine ho perso solo l'avanzamento di un giochino :)
Appunto, niente dati backuppati, senza SU non è possibile alle applicazioni accedere a /data/data...beh, poco male, alla fine ho perso solo l'avanzamento di un giochino :)
da Froyo in poi gli sviluppatori hanno a disposizione nelle API strumenti per salvare i dati dei giochi nella cloud di Google ;)
Non so ancora quali giochi le usino ma è stato uno dei punti presentati all'I/O qualche mese fa.
GogetaSSJ
13-08-2010, 10:03
Chi di voi sta utilizzando la Nextsense v5 di NeoPhyTe.x360?
Io sto utilizzando la 2.1b ed ho avuto solo qualche problema con la sd in quanto ogni tanto me la dava in sola lettura, anche provando a riavviare il telefono e smontando/rimontando la scheda.
Sono tornato ieri dalle vacanze e volevo aggiornare.
Cosa mi consigliate? Anche altre rom vanno bene, tanto ho intenzione di fare un bel full wipe :D
TheDarkAngel
13-08-2010, 10:04
Chi di voi sta utilizzando la Nextsense v5 di NeoPhyTe.x360?
Io sto utilizzando la 2.1b ed ho avuto solo qualche problema con la sd in quanto ogni tanto me la dava in sola lettura, anche provando a riavviare il telefono e smontando/rimontando la scheda.
Sono tornato ieri dalle vacanze e volevo aggiornare.
Cosa mi consigliate? Anche altre rom vanno bene, tanto ho intenzione di fare un bel full wipe :D
Metti la Nextsense v5.2 :p
AlphaGamma
13-08-2010, 10:05
Accidenti, ma la nuova Leedroid supporta OpenVPN!!!
Nessuno qui sul forum ha problemi di surriscaldamento e riavvii con il desire? In rete ci sono molti utenti con gravissimi problemi di riavvio causato da overheat in alcune condizioni di utilizzo.Ci sono feedback a riguardo un po ovunque anche sui forum internazionali.resta da capire se il fenomeno e ristretto o puo riguardare invece molti piu device con l andare del tempo
Nessuno qui sul forum ha problemi di surriscaldamento e riavvii con il desire? In rete ci sono molti utenti con gravissimi problemi di riavvio causato da overheat in alcune condizioni di utilizzo.Ci sono feedback a riguardo un po ovunque anche sui forum internazionali.resta da capire se il fenomeno e ristretto o puo riguardare invece molti piu device con l andare del tempo
mai avuto un problema simile...
!@ndre@!
13-08-2010, 15:09
Nessuno qui sul forum ha problemi di surriscaldamento e riavvii con il desire? In rete ci sono molti utenti con gravissimi problemi di riavvio causato da overheat in alcune condizioni di utilizzo.Ci sono feedback a riguardo un po ovunque anche sui forum internazionali.resta da capire se il fenomeno e ristretto o puo riguardare invece molti piu device con l andare del tempo
Per ora mai avuti però non l'ho mai usato come navigatore in auto a 30° attaccato al caricabatterie....in tali condizioni non escludo il fatto che potrebbe riavviarsi ma tanto in auto uso il TomTom quindi.....:sofico: :D
SpiderPan
13-08-2010, 15:18
Chi di voi sta utilizzando la Nextsense v5 di NeoPhyTe.x360?
Io sto utilizzando la 2.1b ed ho avuto solo qualche problema con la sd in quanto ogni tanto me la dava in sola lettura, anche provando a riavviare il telefono e smontando/rimontando la scheda.
Sono tornato ieri dalle vacanze e volevo aggiornare.
Cosa mi consigliate? Anche altre rom vanno bene, tanto ho intenzione di fare un bel full wipe :D
non credo dipenda dal tipo di rom, me lo dava anche prima qualche volta e ora con la leedroid 1.8 è fisso, e in giro sui forum l'ho visto diverse volte :( credo sia un problema di frojo con il desire
comunque la soluzione più comune è di inserire la sd in un pc, salvare tutto , formattarla (credo sia meglio quella lunga non la formattazione rapida) e poi una volta reinserita nel cell riformattarla anche lì :mbe:
ne parlano anche qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=7490856#post7490856) e in altri forum ma alla fine il sistema suggerito è sempre quello
stasera ci provo, magari ti dico come và
Runner46
13-08-2010, 15:53
Prova questa guida che però non ho testato(visto che uso una ROM custom con app2sd+):
Android 2.2 Froyo: come installare le applicazioni sulla memory card!!
Con l’arrivo dell’aggiornamento Google ad Android 2.2 Froyo, come sapete è stata implementata la funzionalità che consente di spostare le applicazioni sulla scheda sd del vostro telefono Android.
Purtroppo, per il momento nella maggior parte delle applicazioni questa funzione non è presente...e quindi bisogna attendere che tutti gli sviluppatori la rendano utilizzabile.
In alternativa, seguite il procedimento di questa guida e al termine potrete spostare tutte le app sulla vostra scheda sd...!!
Procedura per chi NON ha ROOT:
1) installare l’android sdk e collegare il Nexus One tramite usb al pc;
2) posizionarsi con il terminale nella cartella android-sdk/tools (tramite il comando cd) 3) digitare: “adb shell” seguito dal tasto invio;
4) digitare: “pm setInstallLocation 2″ seguito dal tasto invio.
5)operazione completata!
Testato e funzionante sul mio Nexus
Thanx to X.D.A. Developers Team
Fonte: ipmart-forum.it/ Thread: [GUIDA]Android 2.2 Froyo: come installare le applicazioni sulla memory card!!
Non so quale sia il tuo livello di conoscenza di questo mondo, per ogni domanda sono qui. ;)
ho deciso provo la procedura per chi non ha il root
cos'è il comando cd? o.O
e poi con quale programma posto le sd?
manowar84
13-08-2010, 19:00
Nessuno qui sul forum ha problemi di surriscaldamento e riavvii con il desire? In rete ci sono molti utenti con gravissimi problemi di riavvio causato da overheat in alcune condizioni di utilizzo.Ci sono feedback a riguardo un po ovunque anche sui forum internazionali.resta da capire se il fenomeno e ristretto o puo riguardare invece molti piu device con l andare del tempo
eccomi :asd: sto aspettando il 21 per mandarlo in assistenza, ora sono chiusi per ferie.... :(
AlphaGamma
13-08-2010, 21:48
Nessuno qui sul forum ha problemi di surriscaldamento e riavvii con il desire? In rete ci sono molti utenti con gravissimi problemi di riavvio causato da overheat in alcune condizioni di utilizzo.Ci sono feedback a riguardo un po ovunque anche sui forum internazionali.resta da capire se il fenomeno e ristretto o puo riguardare invece molti piu device con l andare del tempo
Nessun problema. L'ho utilizzato 10 ore di fila in auto, sempre con il navigatore e sempre attaccato al caricabatterie.
Credo che si tratti di un problema di qualche serie di Desire, il mio non si scalda mai tanto.
Ah, visto che parlavo di auto, volevo dare una dritta: il Desire è largo quanto l'iPhone e quindi è compatibile con tutti i supporti da auto per iPhone che non prevedono di agganciarlo in lunghezza. Io ho uno di quelli per la macchina.
Ottimo anche il mio non sembra scaldi ,come metro di misura prendo il mio vecchio dream che a parita e molto piu bollente.La temp dopo 5 min di video web su 3g e di 31°
Probabilmente da piu risalto la notizia di device malfunzionanti ma e innegabile che il problema esiste (anche su nexus)
Se tutto va bene, domani lo prendo... sono di Treviso e non lo riesco a trovare purtroppo!! Al MW di Olmi non ce l'hanno , sapete dirmi dove lo trovo, in qualche centro commerciale o negozio, possibilmente ad un prezzo onesto? Se non erro stà sui 450€...
!@ndre@!
14-08-2010, 07:57
Ragazzi voi che browser usate? ..perchè quello di default non mi pare proprio il massimo dopo una settimana di utilizzo....e poi non riesco a capire come fare per uscire dal browser e fare in modo che quando ci rientro la volta successiva mi faccia vedere l'home page!!
Io ho impostato google.it come home ma quando esco e rientro mi viene ripresentata l'ultima pagina che avevo visitato.....:mc:
AlphaGamma
14-08-2010, 08:52
Ciao, ieri alla fine ho messo su la Leedroid 1.8 (non aggiornavo il telefono dalla 1.5). L'aggiornamento della radio, della rom, e di un paio di addon è andato liscio senza fare wipe.
Devo dire che mi sembra un po' migliorato il tutto: la 1.5 aveva il difetto non aggiornare lo stato di carica della batteria, che per ora non sembra ripresentato. Inoltre il terminale mi sembra più veloce, anche nel caricare i siti flash.
Non ho però capito due cose:
1) Con app2sd+ si può lasciar decidere al sistema dove installare le apps. Ma quelle che che sono già installate? Come spostarle? Occorre usare l'apposita funzione presente sul menu Applicazioni?
2) Come si configura openVpn?
Motorbreath
14-08-2010, 11:09
Per impostare il punto di installazione delle apps puoi usare ModInstallLocation (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=699780)
Ieri smanettando nelle impostazioni della CyanogenMod mi è successo un fatto strano: ora nel lockscreen non si vede il mio wallpaper, ma un'immagine con delle foglie verdi di cui ignoravo l'esistenza. :p
Come faccio a fare si che nel lockscreen si veda di nuovo il mio wallpaper?
AlphaGamma
14-08-2010, 11:47
Per impostare il punto di installazione delle apps puoi usare ModInstallLocation (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=699780)
Per quelle che aggiungi.
Ma per quelle che hai già?
Per impostare il punto di installazione delle apps puoi usare ModInstallLocation (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=699780)
Ieri smanettando nelle impostazioni della CyanogenMod mi è successo un fatto strano: ora nel lockscreen non si vede il mio wallpaper, ma un'immagine con delle foglie verdi di cui ignoravo l'esistenza. :p
Come faccio a fare si che nel lockscreen si veda di nuovo il mio wallpaper?
Credo che sia un bug, quello delle foglie verdi è un wallpaper stock.
Quando mi capita in genere mi basta ri-lanciare il launcher, io uso launcher pro, c'è un tastino apposito.
TheDarkAngel
14-08-2010, 12:36
Credo che sia un bug, quello delle foglie verdi è un wallpaper stock.
Quando mi capita in genere mi basta ri-lanciare il launcher, io uso launcher pro, c'è un tastino apposito.
Hanno messo alla fine la mod da 27fps per la cam o sono ancora indietro sul desire?
giuvilas
14-08-2010, 14:36
come mai non ho ancora ricevuto l'aggiornamento sul mio desire? O.o
Edit: il desire non è mio (ovvero..il mio c'è l'ho bello e rootato da un pezzo XD)..ma mio fratello che ha anche lui un desire (e non vuole rootare) non ha ancora ricevuto l'aggiornamento OTA..ho provato a spegnere/riaccendere il telefono..ma niente..dice sempre "nessun aggionamento disponibile" quindi lui ha ancora la rom stock 2.1 (io ormai più da un mese il 2.2 -ho iniziato con opendesire1.2a e adesso sn con lambros3.1 :D)
SpiderPan
14-08-2010, 15:04
Chi di voi sta utilizzando la Nextsense v5 di NeoPhyTe.x360?
Io sto utilizzando la 2.1b ed ho avuto solo qualche problema con la sd in quanto ogni tanto me la dava in sola lettura, anche provando a riavviare il telefono e smontando/rimontando la scheda.
Sono tornato ieri dalle vacanze e volevo aggiornare.
Cosa mi consigliate? Anche altre rom vanno bene, tanto ho intenzione di fare un bel full wipe :D
come ti dicevo ho risolto riformattando la sd
per info ho usato il gparted di linux
dopo non mi ha ridato problemi
ora sto installando la leedroid 1.8b.....
Hanno messo alla fine la mod da 27fps per la cam o sono ancora indietro sul desire?
720p c'è solo da alcuni giorni, basta selezionare la registrazione su custom, MP4 e 720p sarà disponibile.
La mod per gli FPS non so come verrà implementata, su Nexus non era disponibile in due versioni a seconda della classe della SDHC equipaggiata?
Purtroppo Snapdragon supporta la riproduzione in hardware di contenuti in h.264, ma non la creazione in hardware di flussi h.264. MP4 credo che utilizzi motion-jpeg, h.263 o MPEG2, non saprei sinceramente... Sarebbe bello avere i video registrati in 720p direttamente in h.264.
Motorbreath
14-08-2010, 16:59
Credo che sia un bug, quello delle foglie verdi è un wallpaper stock.
Quando mi capita in genere mi basta ri-lanciare il launcher, io uso launcher pro, c'è un tastino apposito.
Si, infatti flashando la nightly di stanotte è tornato tutto come stava. Solo che poco fa mi è crashata la galleria e s'è mangiato 40% di batteria in mezz'ora... :mc:
Mi sa che metto di nuovo quella di ieri.
Per quelle che aggiungi.
Ma per quelle che hai già?
Quelle che hai già le puoi spostare su sd andando in gestione applicazioni: tocca il nome dell'app che vuoi spostare, all'interno della pagina delle statistiche c'è anche il pulsante per spostare su sd.
GogetaSSJ
14-08-2010, 17:41
come ti dicevo ho risolto riformattando la sd
per info ho usato il gparted di linux
dopo non mi ha ridato problemi
ora sto installando la leedroid 1.8b.....
Io ho risolto semplicemente cancellando la dalvik cache. Ora Sto usando la nextsense 5.2, davvero veloce e stabile come rom.
Come va la leedroid? Come custom ho usato sempre quelle di neophyte e mi sono trovato bene, c'è di meglio?
Si, infatti flashando la nightly di stanotte è tornato tutto come stava. Solo che poco fa mi è crashata la galleria e s'è mangiato 40% di batteria in mezz'ora... :mc:
Mi sa che metto di nuovo quella di ieri.
Quelle che hai già le puoi spostare su sd andando in gestione applicazioni: tocca il nome dell'app che vuoi spostare, all'interno della pagina delle statistiche c'è anche il pulsante per spostare su sd.
Devono risolvere il problema della morte del joypad.
Quando il joypad muore, muore anche lo switch cuffia, e il telefono smette di andare in sleep, restando in attività tutto il tempo e mangiandosi la batteria.
Fortunatamente ce ne si accorge subito ed è cmq altamente utilizzabile, almeno per me. Parliamo sempre di nightly eh...
TheDarkAngel
14-08-2010, 19:39
Purtroppo Snapdragon supporta la riproduzione in hardware di contenuti in h.264, ma non la creazione in hardware di flussi h.264. MP4 credo che utilizzi motion-jpeg, h.263 o MPEG2, non saprei sinceramente... Sarebbe bello avere i video registrati in 720p direttamente in h.264.
Fino a 800*480 registra tranquillamente in H264 :p
Motorbreath
14-08-2010, 19:48
Mi è capitato raramente che mi morisse il trackpad. Molti Su xda dicono che succede mediamente dopo 36 o più o ore. Dato che flasho la nightly ogni giorno, non mi capita praticamente mai. Per il resto la ROM è ottima: stabile e piena di features.
Una cosa non mi è chiara: nel codice AOSP non ci sono i driver, giusto? Quindi lì prendono dalle ROM originali? O sono diverse-engineering?
supermario
14-08-2010, 20:39
2 domande:
ho l'hboot 0.80, se passo a qualsiasi ROM modded, anche copia della ufficiale ma con root incorporato mi rimane il 0.80 vero? il 0.92 lo installa solo la official che praticamente mi riporta il telefono @ stock ma con froyo?
mi riesumate il post che spiegava come usare app2sd e le varie differenze? mi pare fosse di S1©kßø¥. Io ancora non ho cominciato ad usare sta roba e ho ancora la sd formattata come appena preso. Vorrei cominciare per vedere le differenze :D
TheDarkAngel
14-08-2010, 20:57
Mi è capitato raramente che mi morisse il trackpad. Molti Su xda dicono che succede mediamente dopo 36 o più o ore. Dato che flasho la nightly ogni giorno, non mi capita praticamente mai. Per il resto la ROM è ottima: stabile e piena di features.
Una cosa non mi è chiara: nel codice AOSP non ci sono i driver, giusto? Quindi lì prendono dalle ROM originali? O sono diverse-engineering?
Da luglio ci sono i driver open anche per la gpu quindi dovrebbero tutti essere compilati dai sorgenti ;) per questo nei benchmark risultano più performanti le aosp
Qualcuno di voi risolve l'inconveniente di non poter scaricare un quotidiano con Desire quando è ok da qualsiasi PC Windows o Obuntu?
Pensavo fosse il sistema operativo ma anche Froyo non l'ha risolto.
http://center-upload.biz/home/
da questo sito.
Grazie
Enzo
Anch'io dei vostri, l'ho preso ieri e devo dire che rispetto al 3G è veramente un'altro mondo, come dissi a suo tempo, veramente felice di aver abbandonato Apple.
Il Desire mi sembra molto reattivo, ricco di funzioni e ha proprio un bel schermo. Non sono riuscito a configurare la posta di Alice, ma se non ho capito male Alice non funziona su questo telefono.
Mi sono letto un pò la discussione e vi vorrei chiedere da dove si scaricano le applicazioni, hanno un programma tipo iTunes o le si trovano solo su qualche sito? C'è un sito italiano o c'è solo l'android market?
AlphaGamma
15-08-2010, 12:28
Quelle che hai già le puoi spostare su sd andando in gestione applicazioni: tocca il nome dell'app che vuoi spostare, all'interno della pagina delle statistiche c'è anche il pulsante per spostare su sd.
Ok, ma questo è il comportamento standard di Froyo. :)
Volevo capire in cosa si differenzia A2SD+, e se era possibile un sistema automatico per trasferire le app esistenti su SD, magari anche quelle per cui questo non è previsto dallo sviluppatore.
Peraltro, ho cercato info anche su OpenVPN ma sembra evidente che non esiste una GUI, e che quindi fondamentalmente occorre fare tutto da terminale. Un vero peccato perché OpenVPN è veramente la VPN per tutti, e su Android ci starebbe come il cacio sui maccheroni. Una alternativa più sicura e più comoda a dropbox, per intenderci, con cui controllare il pc a casa.
Fino a 800*480 registra tranquillamente in H264 :p
Eh lo so, il problema è il 720p.
Lo snapdragon mi sa che ha il supporto per la registrazione hardware solo in h.263 e MPEG2.
Motorbreath
16-08-2010, 10:34
Si è infilata della polvere sotto al vetro! :(
Sapete se esiste una garanzia per questo tipo di problema?
manufacturing
16-08-2010, 10:59
Si è infilata della polvere sotto al vetro! :(
Sapete se esiste una garanzia per questo tipo di problema?
garanzia non saprei dirti, a me era successo e sono andato di compressore ad aria. te lo consiglio ;) metti la pistola del compressore sul lato destro (che da me è il lato più aperto) e gli spari l'aria.
ragazzi sapete dirmi un link di un sito dove posso leggere per capire come funziona lo sblocco root,cosa comporta,come aggiornare la radio (non la radio fm),le varie rom e così via?
L'ho appena comprato un desire e dire che non so niente è dir poco!!!!!!!:muro: :muro: :muro:
ragazzi sapete dirmi un link di un sito dove posso leggere per capire come funziona lo sblocco root,cosa comporta,come aggiornare la radio (non la radio fm),le varie rom e così via?
L'ho appena comprato un desire e dire che non so niente è dir poco!!!!!!!:muro: :muro: :muro:Ciao, le guide le trovi qui (http://www.androidworld.it/wiki/Categoria:Guide_HTC_Desire)
Il root serve per sbloccare tutte le funzionalità inibite, avvia in pratica il terminale con diritti di amministratore.
Permette di usufruire di applicazioni che necessitano del root (le più utili lo richiedono per sfruttarle completamente), installare recovery modificate per eseguire backup della rom su SD, installare rom cucinate ecc
Ciao, le guide le trovi qui (http://www.androidworld.it/wiki/Categoria:Guide_HTC_Desire)
Il root serve per sbloccare tutte le funzionalità inibite, avvia in pratica il terminale con diritti di amministratore.
Permette di usufruire di applicazioni che necessitano del root (le più utili lo richiedono per sfruttarle completamente), installare recovery modificate per eseguire backup della rom su SD, installare rom cucinate ecc
ma avendo i permessi di root perdo la garanzia?
Volevo fare un hard reset xkè ho il terminale un pò incasinato ;) xkè ci ho smanettato un pò troppo!!!
Se lo faccio perdo la garanzia?c'è un modo x salvere i messaggi?
Motorbreath
16-08-2010, 14:26
ma avendo i permessi di root perdo la garanzia?
Volevo fare un hard reset xkè ho il terminale un pò incasinato ;) xkè ci ho smanettato un pò troppo!!!
Se lo faccio perdo la garanzia?c'è un modo x salvere i messaggi?
Non so bene come funzioni la questione garanzia, ma finchè il telefono è avviabile ci puoi sempre flashare la rom originale, se non si accende nemmeno è u@n po' difficile che si veda che rom c'era.
Le guide per il root sono nel secondo post del thread.
Da luglio ci sono i driver open anche per la gpu quindi dovrebbero tutti essere compilati dai sorgenti ;) per questo nei benchmark risultano più performanti le aosp
Driver open è una parola grossa :asd:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODM4OQ
TheDarkAngel
16-08-2010, 17:47
Driver open è una parola grossa :asd:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODM4OQ
:stordita:
H@lf @ngel
16-08-2010, 20:01
Ragazzi io sono indeciso se prendermi l'iphone 4g, questo htc desire oppure il wildfire :) che mi consigliate voi? IKo con il cell navigo molto su internet
manowar84
16-08-2010, 20:16
Ragazzi io sono indeciso se prendermi l'iphone 4g, questo htc desire oppure il wildfire :) che mi consigliate voi? IKo con il cell navigo molto su internet
dipende da quello che ci devi fare.... il wildfire è più economico tra desire e iphone4 le differenze sono (cercando di essere il più oggettivo possibile):
- le foto dell'iphone sono leggermente migliori
- i video dell'iphone sono molto migliori, soprattutto in hd il framerate è decisamente più alto
-app store più vasto del market store ma su quest'ultimo si trova veramente tutto, parliamo sempre di 100000 applicazioni (tranne per ora skype e tomtom)
- batteria iphone migliore del desire
- iphone con problema dell'attenuazione del segnale se impugnato senza bumper, naked sono 20/25db che sono davvero tanti contro i 10db del desire. Con il bumper *sembra* vaa meglio, ho provato un iphone4 senza bumper quindi non ti so dire.
- il desire ha un difetto abbastanza comune del surriscaldamento, a qualcuno qui sul forum è successo (compreso me, 2 volte), letto anche se telefonino.net e xda MA ovviamente è un difetto di qualche serie e non del cellulare in se (come nel caso dell'iphone4).
-multitasking "finto" sull'iphone4, vero su android
- android è completamente personalizzabile, iphone no
- sui giochi iphone4 sta decisamente avanti rispetto ad android
- l'uscita audio del desire ho notato che non è un granchè, poco isolata e si sentono rumorini del cell in 3g... niente di grave cmq!
la differenza insomma è sul sistema operativo, a te la scelta se vuoi qualcosa di altamente personalizzabile oppure poca roba come su iphone!
...con il Desire, "potresti" ritrovarti un dispositivo "autoriavviante" dopo poco tempo, o alcuni mesi...
ciao
EDIT:
mica per nulla, però l'ho consigliato ad un mio collega di lavoro, e ora sta messo come me, ha il Desire che si riavvia da solo...quindi non consiglio l'acquisto.
manowar84
16-08-2010, 20:24
...con il Desire, "potresti" ritrovarti un dispositivo "autoriavviante" dopo poco tempo, o alcuni mesi...
ciao
EDIT:
mica per nulla, però l'ho consigliato ad un mio collega di lavoro, e ora sta messo come me, ha il Desire che si riavvia da solo...quindi non consiglio l'acquisto.
eh, ti capisco, 2 volte e l'assistenza apple sembra essere di gran lunga migliore :asd: c'è da dire però che non tutti i desire sono così...
infatti ho detto "potresti".
Come gli Xperia X1...che potevano presentare crepe, e infatti prima o poi crepavano ( come il mio ) :D
TheDarkAngel
16-08-2010, 20:59
infatti ho detto "potresti".
Come gli Xperia X1...che potevano presentare crepe, e infatti prima o poi crepavano ( come il mio ) :D
:mbe:
Ti pare che tutti debbano prima o poi presentare problemi di riavvii? Per ora vedo solo terminali che hanno manifestato questo problema subito dopo l'acquisto e solo di ultima produzione
manowar84
16-08-2010, 21:08
:mbe:
Ti pare che tutti debbano prima o poi presentare problemi di riavvii? Per ora vedo solo terminali che hanno manifestato questo problema subito dopo l'acquisto e solo di ultima produzione
veramente ha detto "potresti" dopo poco tempo, o alcuni mesi mica tutti! :fagiano:
TheDarkAngel
16-08-2010, 21:10
veramente ha detto "potresti" dopo poco tempo, o alcuni mesi mica tutti! :fagiano:
e poi ha fatto il paragone con gli x1 che prima o poi (quindi tutti) si crepavano :asd:
dipende da quello che ci devi fare.... il wildfire è più economico tra desire e iphone4 le differenze sono (cercando di essere il più oggettivo possibile):
- le foto dell'iphone sono leggermente migliori
- i video dell'iphone sono molto migliori, soprattutto in hd il framerate è decisamente più alto
-app store più vasto del market store ma su quest'ultimo si trova veramente tutto, parliamo sempre di 100000 applicazioni (tranne per ora skype e tomtom)
- batteria iphone migliore del desire
- iphone con problema dell'attenuazione del segnale se impugnato senza bumper, naked sono 20/25db che sono davvero tanti contro i 10db del desire. Con il bumper *sembra* vaa meglio, ho provato un iphone4 senza bumper quindi non ti so dire.
- il desire ha un difetto abbastanza comune del surriscaldamento, a qualcuno qui sul forum è successo (compreso me, 2 volte), letto anche se telefonino.net e xda MA ovviamente è un difetto di qualche serie e non del cellulare in se (come nel caso dell'iphone4).
-multitasking "finto" sull'iphone4, vero su android
- android è completamente personalizzabile, iphone no
- sui giochi iphone4 sta decisamente avanti rispetto ad android
- l'uscita audio del desire ho notato che non è un granchè, poco isolata e si sentono rumorini del cell in 3g... niente di grave cmq!
la differenza insomma è sul sistema operativo, a te la scelta se vuoi qualcosa di altamente personalizzabile oppure poca roba come su iphone!
Ti quoto in quasi tutto tranne che per la batteria, con froyo è veramente migliorata l'autonomia, mi azzarderei a dire di un buon 40%.
Anche per quanto riguarda la differenza tra appstore/maket android è riduttivo snocciolare numeri, bisogna anche tenere in considerazione il fatto che su appstore ci sono solo applicazioni che passano la scure censoria di Steve mentre sul market trovi tutto ciò che anche il più insignificante dei programmatori si è divertito a creare, e questo può essere un bene o un male (sicurezza/creatività).
Dal canto mio, consiglio a tutti il Desire o un terminale di alta fascia android, per tutto ciò che c'è dietro android e che non c'è dietro l'os apple...
manowar84
16-08-2010, 21:12
e poi ha fatto il paragone con gli x1 che prima o poi (quindi tutti) si crepavano :asd:
vabbè ma sopra ha scritto così :D cmq non penso intenda che tutti si riavviano dopo un po' anche perchè non è così :p
manowar84
16-08-2010, 21:17
Ti quoto in quasi tutto tranne che per la batteria, con froyo è veramente migliorata l'autonomia, mi azzarderei a dire di un buon 40%.
Anche per quanto riguarda la differenza tra appstore/maket android è riduttivo snocciolare numeri, bisogna anche tenere in considerazione il fatto che su appstore ci sono solo applicazioni che passano la scure censoria di Steve mentre sul market trovi tutto ciò che anche il più insignificante dei programmatori si è divertito a creare, e questo può essere un bene o un male (sicurezza/creatività).
Dal canto mio, consiglio a tutti il Desire o un terminale di alta fascia android, per tutto ciò che c'è dietro android e che non c'è dietro l'os apple...
si ma è sempre di meno rispetto ad iphone la durata, c'è poco da fare :) riguardo il market io stesso ho detto che 100.000 applicazioni sono TANTISSIME, c'è davvero tutto quello che trovi su app store. Riguardo la censura beh è vero, ANCHE SE, giusto oggi leggevo che google ha eliminato dal market applicazioni a sfondo nazista (e ha fatto benissimo!! tra l'altro ricordo che iHitler venne proposta su app store ma venne rifiutata) e nel passato ha eliminato da remoto 2 applicazioni installate su terminali android (cosa che apple per esempio non ha mai fatto fino ad oggi)... oltre al fatto che le applicazioni non vengono controllate e quindi possono rubare dati personali com'è successo purtroppo, cosa che con apple non succede. Purtroppo ci sono i lati positivi (libertà) e negativi (con applicazioni ruba dati). Certo se uno sta attendo applicazioni di questo tipo non le installa... ma sappiamo come vanno queste cose, un po' come succede con i virus su windows! Piuttosto trovo scandaloso far pagare 99$ agli sviluppatori per mettere la propria app su app store e prendersi un 30% del ricavato, questo si!
vabbè buona serata a tutti, mi vado a fare un giretto :)
TheDarkAngel
16-08-2010, 21:26
vabbè ma sopra ha scritto così :D cmq non penso intenda che tutti si riavviano dopo un po' anche perchè non è così :p
Ma come sempre sono quelli che hanno problemi a far rumore, già dire che sono tanti o che è un problema diffuso è sbagliato. I desire piazzati sono ben oltre i milioni e non vedo tutta questa gente lamentarsi... :p
oltre al fatto che le applicazioni non vengono controllate e quindi possono rubare dati personali com'è successo purtroppo, cosa che con apple non succede.
Durante l'installazione c'è scritto a cosa potrà accedere l'applicazione, se uno installa sempre senza leggere direi che è un problema dell'utente e non del market libero. Se installi un gioco e questo chiede l'accesso alle chiamate/sms/browser/password/ognisingolodatopresentesulterminale ne paghi giustamente le conseguenze.
si ma è sempre di meno rispetto ad iphone la durata, c'è poco da fare :) riguardo il market io stesso ho detto che 100.000 applicazioni sono TANTISSIME, c'è davvero tutto quello che trovi su app store. Riguardo la censura beh è vero, ANCHE SE, giusto oggi leggevo che google ha eliminato dal market applicazioni a sfondo nazista (e ha fatto benissimo!! tra l'altro ricordo che iHitler venne proposta su app store ma venne rifiutata) e nel passato ha eliminato da remoto 2 applicazioni installate su terminali android (cosa che apple per esempio non ha mai fatto fino ad oggi)... oltre al fatto che le applicazioni non vengono controllate e quindi possono rubare dati personali com'è successo purtroppo, cosa che con apple non succede. Purtroppo ci sono i lati positivi (libertà) e negativi (con applicazioni ruba dati). Certo se uno sta attendo applicazioni di questo tipo non le installa... ma sappiamo come vanno queste cose, un po' come succede con i virus su windows! Piuttosto trovo scandaloso far pagare 99$ agli sviluppatori per mettere la propria app su app store e prendersi un 30% del ricavato, questo si!
vabbè buona serata a tutti, mi vado a fare un giretto :)
Infatti è proprio quello che intendevo, ci sono pro e contro per la questione del market, e vanno pesati in base alle proprie esigenze e le proprie capacità nello scegliere e gestire le applicazioni.
Comunque conosco iphonisti convinti che si sono meravigliati del fatto che con il mio Desire arrivo a fine giornata con un abbondante 40% di batteria con un uso medio/intenso... È comunque sempre un parametro soggettivo, dipende da come si usa il telefono e dalle applicazioni che si usano, molto spesso è colpa di qualche piccola app che la batteria va a scaricarsi troppo in fretta!
....Per ora vedo solo terminali che hanno manifestato questo problema subito dopo l'acquisto e solo di ultima produzione
dici eh?
Basta fare un giretto sui forum dove si parla di Android...anche italiani, che capirai che il problema non si presenta solo subito dopo l'acquisto e a terminali di ultima produzione.
Non vedi tutta questa gente lamentarsi?!?! :rolleyes:
Ho il terminale dal 29 aprile, i problemi sono iniziati quasi 2 mesi dopo.
Il mio collega ha il terminale dal 20 maggio, a lui i problemi sono iniziati ad inizio agosto.
Quindi, il problema lo si può trovare nelle prime produzioni, come nelle ultime, ergo: la possibilità di prendere un dispositivo del genere c'è.
Casi isolati?
Il problema è noto, il dispositivo va in protezione termica, ma aggiungo:"succede questo, se ti capita il modello sfigato", non sia mai che qualcuno dica che sto facendo falsi allarmismi.
Sinceramente....sono 500 euro però.
ciao
dici eh?
Basta fare un giretto sui forum dove si parla di Android...anche italiani, che capirai che il problema non si presenta solo subito dopo l'acquisto e a terminali di ultima produzione.
Non vedi tutta questa gente lamentarsi?!?! :rolleyes:
Ho il terminale dal 29 aprile, i problemi sono iniziati quasi 2 mesi dopo.
Il mio collega ha il terminale dal 20 maggio, a lui i problemi sono iniziati ad inizio agosto.
Quindi, il problema lo si può trovare nelle prime produzioni, come nelle ultime, ergo: la possibilità di prendere un dispositivo del genere c'è.
Casi isolati?
Il problema è noto, il dispositivo va in protezione termica, ma aggiungo:"succede questo, se ti capita il modello sfigato", non sia mai che qualcuno dica che sto facendo falsi allarmismi.
Sinceramente....sono 500 euro però.
ciao
Vero che e piu probabile che un utente con problemi posti i suoi guai ma e altrettanto vero che sebbene io abbia un desire ok non posso nascondere l evidenza che esistano partite fallate.Si sta cercando di risalire attraverso i seriali dei modelli perfettamente funzionanti e no alle partite fallate,ma non e semplice.Il desire e un gran prodotto ma alcune ciambelle non sono venute con il buco,la cosa ingiusta e che htc non si assume le sue responsabilita .Anche apple con iphone ha questo tipo di problema comunque,ma l approccio sembra molto diverso...sostituiscono il device e via.In questo senso un po piu di serieta nelle operazioni di assistenza uno le esige dopo che ha sborsato 500 euro
Tutta la mia solidarieta a coloro che purtroppo hanno questi problemi
p.s. i problemi di surriscaldamento sono presenti anche su nexus,in rete ci sono diversi feedback chissa come si propone google con l assistenza riguardo questo prodotto.Sarebbe bello sapere se cambiano direttamente la motherboard oppure fanno come in htc...2 assistenze e poi sostituzione
AlphaGamma
17-08-2010, 09:21
dipende da quello che ci devi fare.... il wildfire è più economico tra desire e iphone4 le differenze sono (cercando di essere il più oggettivo possibile):
- le foto dell'iphone sono leggermente migliori
- i video dell'iphone sono molto migliori, soprattutto in hd il framerate è decisamente più alto
-app store più vasto del market store ma su quest'ultimo si trova veramente tutto, parliamo sempre di 100000 applicazioni (tranne per ora skype e tomtom)
- batteria iphone migliore del desire
- iphone con problema dell'attenuazione del segnale se impugnato senza bumper, naked sono 20/25db che sono davvero tanti contro i 10db del desire. Con il bumper *sembra* vaa meglio, ho provato un iphone4 senza bumper quindi non ti so dire.
- il desire ha un difetto abbastanza comune del surriscaldamento, a qualcuno qui sul forum è successo (compreso me, 2 volte), letto anche se telefonino.net e xda MA ovviamente è un difetto di qualche serie e non del cellulare in se (come nel caso dell'iphone4).
-multitasking "finto" sull'iphone4, vero su android
- android è completamente personalizzabile, iphone no
- sui giochi iphone4 sta decisamente avanti rispetto ad android
- l'uscita audio del desire ho notato che non è un granchè, poco isolata e si sentono rumorini del cell in 3g... niente di grave cmq!
la differenza insomma è sul sistema operativo, a te la scelta se vuoi qualcosa di altamente personalizzabile oppure poca roba come su iphone!
Sono completamente d'accordo a metà. :)
Secondo me sul Desire non rende bene il programma della fotocamera accluso. già con Camera 360 si ottengono buoni risultati. Ho provato a confrontare qualche foto dell'iPhone (accidenti, ce l'hanno davvero tutti alla faccia della crisi!) con il mio e mi sembrano sostanzialmente identiche come qualità.
Come batteria, è presto per dirlo: con un collega abbiamo provato un giorno a fare le stesse cose, e il desire perde un punto percentuale dopo qualche ora, ma stiamo parlando di utilizzi comunque sostanzialmente analoghi. C'è anche da dire che il confronto andrebbe fatto su ogni componente. Magari il display iPhone consuma meno, ma poi si mangia la batteria col GPS o in roaming.
D'accordo con te sul fatto che alcune partite di Desire sono state fatte male, come d'accordo sul fatto che sull'iPhone per dare una antenna migliore hanno fatto un errore progettuale.
Sull'uscita audio del Desire, ho verificato fin dall'inizio (ero paranoico e abbastanza prevenuto provenendo da un iPhone) però sul mio non ci sono nè difetti nè fruscii.
Infine sottolineerei che il GPS del Desire è una spanna avanti.
Aggiungerei un altro paio di informazioni importanti.
L'iPhone ha un display che si vede bene alla luce del sole. Ha, grazie alla sua diffusione, un insieme maggiore di accessori, mentre per il Desire non c'è molto (per la macchina ho preso un porta iphone compatibile in larghezza). Si fa fatica a trovare un cavo microusb, mentre per l'iPhone c'è pure dal kebabbaro.
Come giochi, non c'è paragone. Sui programmi invece, proprio a causa delle policy di Apple e per la personalizzabilità di Android, c'è la possibilità non solo di una maggiore personalizzazione e la possibilità di caricare rom differenti, ma anche di vedere (per ora siamo agli inizi) software che può fare molto di più (ad esempio servizi in background) e con molti meno vincoli tecnici e politici. Su Android è possibile scrivere tutto, anche l'applicazione telefono per supportare nativamente il voip, per esempio. O un editor WYSWYG per siti web.
AlphaGamma
17-08-2010, 09:34
Ormai sono incuriosito.
Per S1©kßø¥ e tutti quelli che ce l'hanno, ma allora com'è questa Cyanogen?
Questa giusto?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=719544
Volevo sapere:
- prestazioni;
- batteria;
- che launcher consigliate? (voglio l'orologio della sense)
- amenità/suggerimenti/consigli?
Motorbreath
17-08-2010, 10:21
La cyanogenmod è la rom migliore che io abbia provato. È leggera e stabile, ed ha una serie di personalizzazioni che tutti scopiazzano spudoratamente. :p
L'unico difetto è il driver del trackpad ottico che non funziona molto bene, ogni tanto smette di funzionare e richiede un riavvio per ripristinarlo. A me è successo qualche volta, dopo circa 40/50 ore senza reboot. È un problema che affligge tutte le rom AOSP.
Il 15 è uscita la RC2, quella che ora usando ora. Il sistema è up da 30 ore, finora nessuna anomalia.
Cico the SSJ
17-08-2010, 10:59
Ho letto le ultime 10 pagine ma si parla di altro. piu indietro non ho tempo di andare.
Per cui posto una domanda probabilmente ridondante...
Cè già un modo per rootare il desire aggiornato alla 2.2 ? o ancora non è uscito?
Nel caso fosse uscito o uscisse, si può poi installare ap2sd+ "standalone" o bisogna averlo per forza integrato in una rom ? questa cosa non l'ho ancora capita..
H@lf @ngel
17-08-2010, 12:06
mamma mia costa ancora 499€....mi sa che mi prendo il wildfire :D
La cyanogenmod è la rom migliore che io abbia provato. È leggera e stabile, ed ha una serie di personalizzazioni che tutti scopiazzano spudoratamente. :p
L'unico difetto è il driver del trackpad ottico che non funziona molto bene, ogni tanto smette di funzionare e richiede un riavvio per ripristinarlo. A me è successo qualche volta, dopo circa 40/50 ore senza reboot. È un problema che affligge tutte le rom AOSP.
Il 15 è uscita la RC2, quella che ora usando ora. Il sistema è up da 30 ore, finora nessuna anomalia.
la cyanogen è oxeded giusto ? esiste una galleria alternativa a quella 3D ( che reputo troppo macchinosa ) ?
Ragazzi ho bisogno di Effettuare il Downgrade da HBoot 0.92 a 0.80 su Desire,qualcuno sa spiegarmelo xfavore?
SilveRazzo
17-08-2010, 14:24
ciao a tutti,
ho aggiornato la LeeDroid dalla 1.7a alla 1.8c, funziona tutto regolarmente tranne la gallery 3d: quando la apro si blocca dicendo "caricamento di nuovi album e foto in corso" e resta così. Quando premo "home" poi mi viene una notifica che dice che ho la SD in modalità solo lettura...qualcuno sa come posso risolvere?
simone89
17-08-2010, 14:30
Ragazzi ho bisogno di Effettuare il Downgrade da HBoot 0.92 a 0.80 su Desire,qualcuno sa spiegarmelo xfavore?
prima pagina:p
FlatEric
17-08-2010, 14:33
mamma mia costa ancora 499€....mi sa che mi prendo il wildfire :D
Online si trova tranquillamente a 440 €, e già dal day one (più o meno....diciamo dal day one+10, infatti io sono stato impaziente e l'ho preso in negozio a prezzo pieno :stordita: )
ciao a tutti,
ho aggiornato la LeeDroid dalla 1.7a alla 1.8c, funziona tutto regolarmente tranne la gallery 3d: quando la apro si blocca dicendo "caricamento di nuovi album e foto in corso" e resta così. Quando premo "home" poi mi viene una notifica che dice che ho la SD in modalità solo lettura...qualcuno sa come posso risolvere?
LeeDroid 1.8a, tutto regolare la galleria 3D..hai fatto un wipe completo (telefono+cache) prima di installarla?
prima pagina:p
ahahaa o mio Dio,nn lo avevo visto anche se avevo letto :muro: :muro: :muro:
Ma io che ho un desire nobrand devo cmq fare la goldcard? :)
SilveRazzo
17-08-2010, 14:41
LeeDroid 1.8a, tutto regolare la galleria 3D..hai fatto un wipe completo (telefono+cache) prima di installarla?
ciao
si faccio sempre il wipe, tra l'altro ho dovuto flashare 2 volte perchè il primo pacchetto che ho scaricato era corrotto. Funziona tutto regolarmente tranne la gallery :(
FlatEric
17-08-2010, 14:43
ciao
si faccio sempre il wipe, tra l'altro ho dovuto flashare 2 volte perchè il primo pacchetto che ho scaricato era corrotto. Funziona tutto regolarmente tranne la gallery :(
E' brutto da dire ma...riflash? Tra l'altro se riflashi la stessa rom non devi fare il wipe, e dovresti trovarti tutto come prima (ma fai backup per sicurezza, non ho mai provato :D).
Cmq sono ancora alla 1.8a, ma sto proprio leggendo ora il Thread di Lee e nessuno sembra lamentarsi della galleria 3D (ma mi manca ancora un pochino, cavolo, fanno più di 1 pagina all'ora in quel thread! :eek: )
SilveRazzo
17-08-2010, 14:47
me lo sono letto tutto stanotte il thread e ho visto che nessuno si lamenta di sta cosa...oggi vado a comprarmi una SD nuova (sto usando quella inclusa nella confezione...). Quando torno a casa la formatto e riflasho tutto, sperando che funzioni!!!
p.s.: che formato mi consigliate? 8 o 16 gb? classe 6 vero?
H@lf @ngel
17-08-2010, 15:15
ragazzi un mio amico mi vuole vendere un iphone 3gs 16gb nero a 350€ e ora sono indeciso se prenderlo oppure comprarmi l'htc desire...cosa mi consigliate?:)
ragazzi un mio amico mi vuole vendere un iphone 3gs 16gb nero a 350€ e ora sono indeciso se prenderlo oppure comprarmi l'htc desire...cosa mi consigliate?:)
Ciao,guarda,mio fratello ha il 3gs e io una volta avevo il 3g.Da un paio di giorni ho comprato il desire (prima avevo il nexus one) e devo dire che ne sono rimasto veramente meravigliato,è fantastico (l'unica nota negativa è la batteria che nn dura molto ma anche nell'iphone non è molto meglio)
Se fosse x me andrei su desire oppure nexus one,però è un mio parere in quanto sono molto smanettone :D
H@lf @ngel
17-08-2010, 15:22
grazie per la risp....ora sono confuso :):)
grazie per la risp....ora sono confuso :):)
eh immagino,ero nella tua stessa situazione ;)
FlatEric
17-08-2010, 15:33
me lo sono letto tutto stanotte il thread e ho visto che nessuno si lamenta di sta cosa...oggi vado a comprarmi una SD nuova (sto usando quella inclusa nella confezione...). Quando torno a casa la formatto e riflasho tutto, sperando che funzioni!!!
p.s.: che formato mi consigliate? 8 o 16 gb? classe 6 vero?
Tutto? Che occhiaie hai? :D
Guarda, delle SD incluse nella confezione ci deve essere una partita fallata, in quanto in più di una persona (me incluso) la memoria ad un certo punto si è corrotta in modo irreparabile, tanto che ho contattato HTC e me ne manderanno una in sostituzione.
Nel mentre l'ho sostituita con una 16Gb Classe6, che se usi app2sd+ è una manna :) E' un fulmine a caricare le app, praticamente come se fossero sulla ROM :)
SilveRazzo
17-08-2010, 15:54
Tutto? Che occhiaie hai? :D
Guarda, delle SD incluse nella confezione ci deve essere una partita fallata, in quanto in più di una persona (me incluso) la memoria ad un certo punto si è corrotta in modo irreparabile, tanto che ho contattato HTC e me ne manderanno una in sostituzione.
Nel mentre l'ho sostituita con una 16Gb Classe6, che se usi app2sd+ è una manna :) E' un fulmine a caricare le app, praticamente come se fossero sulla ROM :)
eheheh sono in ferie e c'ho fatto la 5.30 stamattina :D si probabilmente è la SD, già in precedenza a volte quando aprivo la fotocamera mi diceva che non potevo scattare per colpa della SD in sola lettura...
L'ultimo problema riguarda la fotocamera, ogni tanto quando vado ad aprirla invece dell'immagine normale vedo tutto a bande viola e nere :\ con la 1.7a non me l'ha mai fatto, il problema si è ripresentato ieri sera con la 1.8c e si presentava più spesso con la rom stock
manowar84
17-08-2010, 16:30
grazie per la risp....ora sono confuso :):)
non c'è motivo di scegliere il 3gs rispetto al desire se non per:
- il prezzo minore
- giochi molto a giochi 3d e l'iphone 3gs va meglio del desire
altrimenti desire tutta la vita! non c'è paragone!
Ormai sono incuriosito.
Per S1©kßø¥ e tutti quelli che ce l'hanno, ma allora com'è questa Cyanogen?
Questa giusto?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=719544
Volevo sapere:
- prestazioni;
- batteria;
- che launcher consigliate? (voglio l'orologio della sense)
- amenità/suggerimenti/consigli?
A prestazioni è normale per una rom AOSP, anche perchè quelle dipendono generalmente da memoria, scheduler e kernel.
La batteria dura molto, non se n'è mai lamentato nessuno, tranne quando muore il trackpad (capita prima o poi), a quel punto il desire smette di andare in standby anche a schermo spento e si ciuccia la batteria in poche ore.
Io uso launcher pro, e l'orologio della sense ce l'ho (Fancy widget (http://www.anddoes.com/), è stato rimosso dal market per merito di HTC ;) )
Provala semplicemente e guardati tutte le chicche che si possono impostare, è davvero notevole.
Oggi ho notato anche che è stato inserito un pannello nuovo per personalizzare livelli e comportamento della retroilluminazione e della luminosità automatica. C'è il DSP, c'è il widget del risparmio energetico customizzabile, torcia integrata, c'è la possibilità di usare un profilo cromatico corretto (è stato calibrato con un colorimetro per gli schermi Oled di desire e nexus)... Da provare sicuramente.
Nel mio caso, da tenere :asd:
FlatEric
17-08-2010, 20:51
eheheh sono in ferie e c'ho fatto la 5.30 stamattina :D si probabilmente è la SD, già in precedenza a volte quando aprivo la fotocamera mi diceva che non potevo scattare per colpa della SD in sola lettura...
L'ultimo problema riguarda la fotocamera, ogni tanto quando vado ad aprirla invece dell'immagine normale vedo tutto a bande viola e nere :\ con la 1.7a non me l'ha mai fatto, il problema si è ripresentato ieri sera con la 1.8c e si presentava più spesso con la rom stock
Altra domanda banale, aggiornato la radio alla versione blahblahblah.20?
ragazzi un mio amico mi vuole vendere un iphone 3gs 16gb nero a 350€ e ora sono indeciso se prenderlo oppure comprarmi l'htc desire...cosa mi consigliate?:)
io provengo da 3GS 16giga ,prima del Desire.
Prenditi il 3GS,molto meglio.
Con Desire e android sembra di avere un software beta,certe APP funzionano con certi terminali e conaltri no,molte app sono molto inferiori rispetto alle controparti iPhone(tipo facebook),certe app molto utili proprio non esistono (tipo il Meteo,app fantastica sul meteo,ci sono quelle di accuweather e l'altra ma sono una cagata immane se non si è americani).
La durata della batteria,anche con Froyo,non è esaltante,nella migliore delle ipotesi paragonabile a iPhone.
Certo non hai flash(che però rallenta la navigazione in maniera mostruosa tanto che vorresti avere safari per iOS e consuma tanta di quella batteria da fartidurare il cell due secondi).
non hai il multitasking ma non ne sentivo per nulla la necessità e cmq adesso anche se in una altra forma lo han messo anche su iOs.
L'unica cosa veramente figa è Hot-Spot Wifi.....
La reattività generale del software di iPhone era decisamente superiore,e di molto...
si insomma io non torno all'iPhone perchè ricomprare una cosa che ho venduto mi sembra una enorme cagata,iphone 4 hai problemi che conosciamo all'antenna,ma iphone5 sarà mio di sicuro.:D
Cico the SSJ
17-08-2010, 23:48
Per chi si lamenta della batteria.
Oggi sono tornato al lavoro per la prima volta dall'installazione di froyo e ho potuto vedere come si comporta in una giornata tipo:
Staccato alle 6.50. WiFi acceso. Dalle 8 alle 18 rete mobile attiva con 2 account gmail. (pausa pranzo con WiFi..) un paio di sms. 3 chiamate. Installazione di setting profiles + smanettamento, più 2 ore di associazione delle antenne ( casa e ufficio) 4-5 mail ricevute, una scritta. Un po di market e un paio di piccoli forum consultati.
Dalle 18 ad ora in WiFi, senza particolare utilizzo se non una chiamata.
Prima di aprire il forum e iniziare a scrivere ero al 57% ! Sono rimasto più che stupito!
Ho un paio di problemi che vorrei sottoporvi:
- il Desire non mi si collega al portatile (windows xp con htc sync installata), il computer non lo riconosce nemmeno come "hard disk", htc sync non lo vede... c'è qualche soluzione per questo tipo di problema?
- oggi ho provato a fare una ripresa video, modalità h.264 @800*480, dopo qualche minuto di ripresa il video inizia a bloccarsi e ad avere dei vistosissimi cali di risoluzione (immagine pixellosa e alle volte freezata), dai 5 minuti in poi di ripresa il video è inutilizzabile per l'acutizzarsi del problema. Che sia una questione di sd troppo lenta? sto usando la 4gb in dotazione col telefono
- da quando ho aggiornato alla 2.2 capita che, tornando alla home col tasto back, questa sia zoomata con le icone ed i widget più esterni che scompaiono fuori dallo schermo... "pinchando" la visuale torna ad essere normale, tuttavia questa cosa è abbastanza fastidioza
io provengo da 3GS 16giga ,prima del Desire.
Prenditi il 3GS,molto meglio.
Con Desire e android sembra di avere un software beta,certe APP funzionano con certi terminali e conaltri no,molte app sono molto inferiori rispetto alle controparti iPhone(tipo facebook),certe app molto utili proprio non esistono (tipo il Meteo,app fantastica sul meteo,ci sono quelle di accuweather e l'altra ma sono una cagata immane se non si è americani).
La durata della batteria,anche con Froyo,non è esaltante,nella migliore delle ipotesi paragonabile a iPhone.
Certo non hai flash(che però rallenta la navigazione in maniera mostruosa tanto che vorresti avere safari per iOS e consuma tanta di quella batteria da fartidurare il cell due secondi).
non hai il multitasking ma non ne sentivo per nulla la necessità e cmq adesso anche se in una altra forma lo han messo anche su iOs.
L'unica cosa veramente figa è Hot-Spot Wifi.....
La reattività generale del software di iPhone era decisamente superiore,e di molto...
si insomma io non torno all'iPhone perchè ricomprare una cosa che ho venduto mi sembra una enorme cagata,iphone 4 hai problemi che conosciamo all'antenna,ma iphone5 sarà mio di sicuro.:D
Non prendertela ma da quello che hai scritto mi fa pensare che te un desire non l'hai mai avuto!!!
FlatEric
18-08-2010, 08:11
Per chi si lamenta della batteria.
Oggi sono tornato al lavoro per la prima volta dall'installazione di froyo e ho potuto vedere come si comporta in una giornata tipo:
Staccato alle 6.50. WiFi acceso. Dalle 8 alle 18 rete mobile attiva con 2 account gmail. (pausa pranzo con WiFi..) un paio di sms. 3 chiamate. Installazione di setting profiles + smanettamento, più 2 ore di associazione delle antenne ( casa e ufficio) 4-5 mail ricevute, una scritta. Un po di market e un paio di piccoli forum consultati.
Dalle 18 ad ora in WiFi, senza particolare utilizzo se non una chiamata.
Prima di aprire il forum e iniziare a scrivere ero al 57% ! Sono rimasto più che stupito!
Perdinci! Io non ho mai avuto certe durate quando lo usavo casa-lavoro (Eclair stock), al massimo con un utilizzo solo un poco maggiore arrivavo al 15% alle 20-22...
Ora sto provando ad utilizzare la procedura di ricalibrazione della batteria che mostrano su XDA http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=755903 che sembra fare miracoli sulla batteria...vediamo se funziona anche per me...
@Motorbreath, se lo testiamo in un pò di persone e vediamo se funziona (su XDA dicono in molti di avere avuto miglioramenti), potresti pensare di metterlo in prima pagina ;))
Tra l'altro che per di più ora uso SetCPU con una rom che ha il Perflock disabilitato (cioè sblocca l'underclocking della CPU) e quindi a schermo spento forzo il telefono a 250 MHz, ma comunque anche con questo accorgimento e JuiceDefender (che mi abilita il 3G ogni 15min per 1min), con un utilizzo moderato (meno del tuo) dalle 7 di mattina a mezzanotte mi ritrovo con circa il 40% di batteria...
Ho un paio di problemi che vorrei sottoporvi:
- il Desire non mi si collega al portatile (windows xp con htc sync installata), il computer non lo riconosce nemmeno come "hard disk", htc sync non lo vede... c'è qualche soluzione per questo tipo di problema?
- oggi ho provato a fare una ripresa video, modalità h.264 @800*480, dopo qualche minuto di ripresa il video inizia a bloccarsi e ad avere dei vistosissimi cali di risoluzione (immagine pixellosa e alle volte freezata), dai 5 minuti in poi di ripresa il video è inutilizzabile per l'acutizzarsi del problema. Che sia una questione di sd troppo lenta? sto usando la 4gb in dotazione col telefono
Come dicevo qualche post fa, ci deve essere una partita di SD fallate tra quelle in dotazione, che ad un certo punto muoiono e non sono più nè leggibili nè formattabili...se ti fa altri scherzi del genere contatta il supporto HTC e fattene mandare un altra.
simone89
18-08-2010, 09:04
io provengo da 3GS 16giga ,prima del Desire.
Prenditi il 3GS,molto meglio.
Con Desire e android sembra di avere un software beta,certe APP funzionano con certi terminali e conaltri no,molte app sono molto inferiori rispetto alle controparti iPhone(tipo facebook),certe app molto utili proprio non esistono (tipo il Meteo,app fantastica sul meteo,ci sono quelle di accuweather e l'altra ma sono una cagata immane se non si è americani).
La durata della batteria,anche con Froyo,non è esaltante,nella migliore delle ipotesi paragonabile a iPhone.
Certo non hai flash(che però rallenta la navigazione in maniera mostruosa tanto che vorresti avere safari per iOS e consuma tanta di quella batteria da fartidurare il cell due secondi).
non hai il multitasking ma non ne sentivo per nulla la necessità e cmq adesso anche se in una altra forma lo han messo anche su iOs.
L'unica cosa veramente figa è Hot-Spot Wifi.....
La reattività generale del software di iPhone era decisamente superiore,e di molto...
si insomma io non torno all'iPhone perchè ricomprare una cosa che ho venduto mi sembra una enorme cagata,iphone 4 hai problemi che conosciamo all'antenna,ma iphone5 sarà mio di sicuro.:D
1)Scusa non voglio offenderti ma con il cell cosa fai?
Facebook + Chiamate e basta:confused:
Un mia amico ha il 3GS e quando ha provato il mio la prima cosa che mi ha detto e: cavolo ma e reattivo come il mio:D
2)La batteria dura almeno quanto il 3GS, poi forse ti dimentichi che ha un hardware superiore e non killa tutte le app come faceva il 3GS con os3
3)Non so come puoi giudicare il software in fase beta:stordita:
4)Per il flash hai perfettamente ragione, ma non e un problema di Android ma del flash che e troppo pesante
Poi se ti trovi cosi male secondo me, saresti tornato subito al 3GS
Raga se non ho un collegamento Wifi Froyo posso fare l'aggiornamento scaricandolo sul pc?
Grazie
ps. Scusate ma mi mancano le lettere accentate sulla tastiera
Motorbreath
18-08-2010, 09:09
Ora sto provando ad utilizzare la procedura di ricalibrazione della batteria che mostrano su XDA http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=755903 che sembra fare miracoli sulla batteria...vediamo se funziona anche per me...
@Motorbreath, se lo testiamo in un pò di persone e vediamo se funziona (su XDA dicono in molti di avere avuto miglioramenti), potresti pensare di metterlo in prima pagina ;))
La cosa ha dell'incredibile, ma visti i commenti entusiastici ho deciso di provare. Vi farò sapere. :)
Perdinci! Io non ho mai avuto certe durate quando lo usavo casa-lavoro (Eclair stock), al massimo con un utilizzo solo un poco maggiore arrivavo al 15% alle 20-22...
Ora sto provando ad utilizzare la procedura di ricalibrazione della batteria che mostrano su XDA http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=755903 che sembra fare miracoli sulla batteria...vediamo se funziona anche per me...
@Motorbreath, se lo testiamo in un pò di persone e vediamo se funziona (su XDA dicono in molti di avere avuto miglioramenti), potresti pensare di metterlo in prima pagina ;))
Tra l'altro che per di più ora uso SetCPU con una rom che ha il Perflock disabilitato (cioè sblocca l'underclocking della CPU) e quindi a schermo spento forzo il telefono a 250 MHz, ma comunque anche con questo accorgimento e JuiceDefender (che mi abilita il 3G ogni 15min per 1min), con un utilizzo moderato (meno del tuo) dalle 7 di mattina a mezzanotte mi ritrovo con circa il 40% di batteria...
Come dicevo qualche post fa, ci deve essere una partita di SD fallate tra quelle in dotazione, che ad un certo punto muoiono e non sono più nè leggibili nè formattabili...se ti fa altri scherzi del genere contatta il supporto HTC e fattene mandare un altra.
MA non ho capito se serve avere il root abilitato per fare la calibrazione,qualcuno può dirmelo xfavore?
La rom Cyanogen 6 RC3 ha il Perflock disabilitato?cioè posso undervoltare e underclockare la cpu?
AlphaGamma
18-08-2010, 10:59
Ieri ho fatto la calibrazione... preciso che non serve essere root.
Risultato? Fantastico! Dopo 10 ore di utilizzo (wifi sempre acceso, in una zona poco coperta dal 3G) e parecchia navigazione e smanettamento (sono in ferie)... sono arrivato al 61%. In pratica la sensazione è che c'è stato un aumento del 20-30% della durata della batteria. Non sto assolutamente esagerando.
Anche stamattina si conferma il trend: dopo un'ora è che staccato dalla batteria (però usato ancora poco) è al 98%. :D
Ieri ho fatto la calibrazione... preciso che non serve essere root.
Risultato? Fantastico! Dopo 10 ore di utilizzo (wifi sempre acceso, in una zona poco coperta dal 3G) e parecchia navigazione e smanettamento (sono in ferie)... sono arrivato al 61%. In pratica la sensazione è che c'è stato un aumento del 20-30% della durata della batteria. Non sto assolutamente esagerando.
Anche stamattina si conferma il trend: dopo un'ora è che staccato dalla batteria (però usato ancora poco) è al 98%. :D
ma hai usato questo procedimento?
"Ciao *******, Comprendo la sua preoccupazione per quanto riguarda la durata della batteria sul vostro Nexus Un dispositivo. La seguente procedura dovrebbe estendere in maniera significativa la durata della batteria del telefono. Si prega di collegare il telefono cellulare al caricabatterie con il telefono acceso, e lasciare il telefono in carica fino alla comunicazione dei LED è verde, che indica il dispositivo è completamente carica. Scollegare il telefono dal caricabatterie, e il potere fuori. Ricollegare il telefono al caricabatterie con il telefono spento, e permettere di caricare il telefono fino alla comunicazione dei LED è verde. Scollegare il telefono dal caricabatterie e accenderla. Una volta che il telefono è alimentato completamente acceso, spegnere di nuovo e ricollegarlo al caricabatterie fino alla comunicazione dei LED è verde. Scollegare il telefono, acceso, e usarlo. È necessario utilizzare questa sequenza una sola volta. Se il problema di durata della batteria del nostro cellulare persiste, vi consiglio di contattare il nostro ufficio accessorio HTC direttamente."
oppure quell'altro molto più lungo?
ma hai usato questo procedimento?
"Ciao *******, Comprendo la sua preoccupazione per quanto riguarda la durata della batteria sul vostro Nexus Un dispositivo. La seguente procedura dovrebbe estendere in maniera significativa la durata della batteria del telefono. Si prega di collegare il telefono cellulare al caricabatterie con il telefono acceso, e lasciare il telefono in carica fino alla comunicazione dei LED è verde, che indica il dispositivo è completamente carica. Scollegare il telefono dal caricabatterie, e il potere fuori. Ricollegare il telefono al caricabatterie con il telefono spento, e permettere di caricare il telefono fino alla comunicazione dei LED è verde. Scollegare il telefono dal caricabatterie e accenderla. Una volta che il telefono è alimentato completamente acceso, spegnere di nuovo e ricollegarlo al caricabatterie fino alla comunicazione dei LED è verde. Scollegare il telefono, acceso, e usarlo. È necessario utilizzare questa sequenza una sola volta. Se il problema di durata della batteria del nostro cellulare persiste, vi consiglio di contattare il nostro ufficio accessorio HTC direttamente."
oppure quell'altro molto più lungo?
Immagino che il testo originale fosse in inglese e che quello riportato sia una traduzione effettuata con Google translate:D :D
Motorbreath
18-08-2010, 11:36
Si, nel thread ci sono due spiegazioni, una al primo e una al quinto post, non ho capito bene quale si deve usare...
Immagino che il testo originale fosse in inglese e che quello riportato sia una traduzione effettuata con Google translate:D :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D mi avete becato :D
Sono un bip perchè sto maltrattando il mio desire ora che sto in vacanza. Ha preso una caduta dove io devo dire la verità ho sporcato sia le mutande che il pantalone:D :D. Con la sabbia poi è fatta la frittata. Scherzo scherzo.
Ho un problema però, il sensore di prossimità non mi funziona piu tanto bene. Premetto che ho la 2.1 root e quando torno a casa mettero sicuramente o una leedroid o una rom originale 2.2 root. In pratica succede che se avvicino qualcosa al sensore apposto di fianco all'altoparlante lo schermo si spegne, se tolgo per esempio la mano o cmq non metto nulla da'avanti al sensore lo schermo non si riaccende. Ovviamente lo fa solo quando chiamo ed è fastidiosissimo perchè non mi permettere di terminare la chiamata. In pratica spegne lo schermo, ma se voglio riattivarlo nemmeno premendo un tasto si riattiva. Lo fa a random. Ho odiato questo sensore dal primo momento.
Consigli? Un aggiornamento e tutto si risolve? Non si puo disattivare?
Grazie Mille...
io provengo da 3GS 16giga ,prima del Desire.
Prenditi il 3GS,molto meglio.
Con Desire e android sembra di avere un software beta,certe APP funzionano con certi terminali e conaltri no,molte app sono molto inferiori rispetto alle controparti iPhone(tipo facebook),certe app molto utili proprio non esistono (tipo il Meteo,app fantastica sul meteo,ci sono quelle di accuweather e l'altra ma sono una cagata immane se non si è americani).
La durata della batteria,anche con Froyo,non è esaltante,nella migliore delle ipotesi paragonabile a iPhone.
Certo non hai flash(che però rallenta la navigazione in maniera mostruosa tanto che vorresti avere safari per iOS e consuma tanta di quella batteria da fartidurare il cell due secondi).
non hai il multitasking ma non ne sentivo per nulla la necessità e cmq adesso anche se in una altra forma lo han messo anche su iOs.
L'unica cosa veramente figa è Hot-Spot Wifi.....
La reattività generale del software di iPhone era decisamente superiore,e di molto...
si insomma io non torno all'iPhone perchè ricomprare una cosa che ho venduto mi sembra una enorme cagata,iphone 4 hai problemi che conosciamo all'antenna,ma iphone5 sarà mio di sicuro.:D
Cagata di post.
Il software beta dipende dalle app, FroYo è molto superiore come feature a iOS 4, altro che beta. Le app ci sono, basta saperle cercare.
La mancanza delle app è un non-problema, visto che arrivano anche app importanti come Paypal, figuriamoci il meteo. E' un sistema relativamente giovane.
Idem facebook. Andrebbe semplicemente aggiornato dagli sviluppatori. Andare su un 3GS solo perchè facebook è più bello lo trovo alquanto ridicolo :asd:
Magari domani la aggiornano e la rendono meglio della controparte iPhone, cosa ne puoi sapere? :)
La durata della batteria è superiore.
Flash è opzionale... O non ami leggere il fucking manual?
Anche dopo averlo installato, basta attivare dal browser l'opzione "manuale" sui plugin.
Navigando comparirà una freccetta sui banner o qualsiasi tipo di embed flash. Solo pigiandoci su verrà avviato Flash.
Risolto problema di lentezza immane nella navigazione :asd:
Ti manca Safari? :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=HfwqjGT0SiA&feature=player_embedded
Da notare che non è un banale benchmark, si tratta di feature HTML5 eseguite a ritmo di nuotata :asd:
Il multitasking? Puoi swappare tra qualunque applicazione senza curartene. Basta usare Home per andare al desktop e tenere premuto home per richiamarle. Quasi come ALT + TAB :D
Che tu non ne senta il bisogno è un ottimo consiglio da dare ad un altra persona :asd:
La reattività generale cosa sarebbe scusami? Sfogliare l'home menu? Non mi pare puoi fare molto altro :asd:
Poi magari ci metti iOS 4 sul 3GS e ti tiri la zappa sui piedi per la lentezza :asd:
FlatEric
18-08-2010, 14:52
ma hai usato questo procedimento?
"Ciao *******, Comprendo la sua preoccupazione per quanto riguarda la durata della batteria sul vostro Nexus Un dispositivo. La seguente procedura dovrebbe estendere in maniera significativa la durata della batteria del telefono. Si prega di collegare il telefono cellulare al caricabatterie con il telefono acceso, e lasciare il telefono in carica fino alla comunicazione dei LED è verde, che indica il dispositivo è completamente carica. Scollegare il telefono dal caricabatterie, e il potere fuori. Ricollegare il telefono al caricabatterie con il telefono spento, e permettere di caricare il telefono fino alla comunicazione dei LED è verde. Scollegare il telefono dal caricabatterie e accenderla. Una volta che il telefono è alimentato completamente acceso, spegnere di nuovo e ricollegarlo al caricabatterie fino alla comunicazione dei LED è verde. Scollegare il telefono, acceso, e usarlo. È necessario utilizzare questa sequenza una sola volta. Se il problema di durata della batteria del nostro cellulare persiste, vi consiglio di contattare il nostro ufficio accessorio HTC direttamente."
oppure quell'altro molto più lungo?
Si, nel thread ci sono due spiegazioni, una al primo e una al quinto post, non ho capito bene quale si deve usare...
Beh, io avendo Root ho fatto il procedimento al post n°5 del thread, anzi, ho fatto il seguente per sicurezza:
1 Carica da acceso fino LED verde, partendo da batteria abbastanza scarica
2 Scollegamento -> Power Off
3 Carica da spento fino LED verde (in verità nel mio caso era subito verde)
4 Full boot -> Power off
5 Carica da spento fino LED verde (in verità nel mio caso era subito verde)
6 Boot in Recovery per wipe stats (per chi non ha Root, questo punto si salta)
7 Full boot e utilizzo normale
A seguito di tutto questo però la batteria segnava 4120 mV, mentre se l'operazione và a buon fine dovreste vedere una tensione attorno al 4150-4190 mV quando il LED è verde(c'è da dire che io sbadatamente ho fatto dei casini durante i powerdown, stasera o domani riprovo).
Se vi capita che il LED diventi subito verde nei punti 3-5, vuol dire che comunque la vostra batteria è abbastanza ben calibrata (ed in effetti la mia mediamente caricava fino a circa 4140 mV al 100%).
Ricordate che la tensione è circa uguale alla carica della batteria, quindi più è alto il valore dei mV a carica piena, più la batteria sarà piena al 100%.
Ieri ho fatto la calibrazione... preciso che non serve essere root.
Risultato? Fantastico! Dopo 10 ore di utilizzo (wifi sempre acceso, in una zona poco coperta dal 3G) e parecchia navigazione e smanettamento (sono in ferie)... sono arrivato al 61%. In pratica la sensazione è che c'è stato un aumento del 20-30% della durata della batteria. Non sto assolutamente esagerando.
Anche stamattina si conferma il trend: dopo un'ora è che staccato dalla batteria (però usato ancora poco) è al 98%. :D
Beh, se usavi Wi-Fi la connessione dati 3G si disabilita, ed in genere si ha una migliore autonomia usando il Wi-Fi...cmq un buon miglioramento, avevi mai provato la stessa casistica (navigazione wi-fi) prima? E quanto duravi?
Ad ogni modo sto seguando un pò i 2 Thread principali sul batteria e consumi in XDA, nello specifico:
Test durata batteria con FroYo, dal post #54 diventa molto interessante e fin pure tecnico, dato che viene introdotto l'uso del widget CurrentWidget (lo trovate sul market) che va a leggere una variabile della misurazione della corrente fornita/assorbita dalla batteria (che però viene aggiornata circa ogni minuto, e quindi non è real-time)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=743172
Per la cronaca con una ROM Perflock (LeeDroid 1.8) e SetCPU che mette a 250 MHz la CPU quando lo schermo è spento, consumo 3-5 mA a schermo spento e senza rete dati (uso JuiceDefender) :)
Il thread della calibrazione della batteria già linkato prima, leggetevelo un pò se volete farvi un pò un idea dei risultati che hanno avuto gli altri...occhio che però comunque io sento un pò puzza di fanfaroni ogni tanto, c'è gente che se ne esce con durate stratosferiche o con risultati penosi, ma bisogna sempre capire cosa attivano/tengono attivato/attivano quando serve ed anche i servizi in background, oppure magari lo lascia in modalità Aereo per 10 ore al giorno :asd: .
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=755903
Se si fa riferimento al thread di prima sui test della batteria, si capisce che comunque non si scappa, a meno di batterie fallate di fabbrica, sui consumi del Desire, la differenza è piuttosto l'uso che fa una persona.
Sicuramente la ricalibrazione è da fare a mio avviso, non costa nulla, ed è utile per chi aveva dei controller della batteria che si erano mal calibrati (tipicamente accade se si flasha una ROM tenendo collegato il telefono alla USB), ma se già prima riuscivate a fare una bella giornata piena con utilizzo moderatamente elevato non pensate di fare miracoli, quando viene usato intensivamente (navigazione con 3G, GPS, giochi) il nostro giocattolino succhia molto, e può finire la batteria in 4-6 ore se usato non-stop con applicazioni intensive.
Ragazzi volevo montare una rom non originale sul desire ma dato che non sono molto esperto non so quale scegliere,ne cercavo una che non avesse Sense e che avesse qualche impostazione per salvaguardare la durata della batteria,potete aiutarmi?
SilveRazzo
18-08-2010, 16:16
Altra domanda banale, aggiornato la radio alla versione blahblahblah.20?
sisi, la radio è l'ultima versione :D
cmq il problema della gallery è risolto, ho comprato una microSD da 8 gb, classe 6 (25 euro)...ora il cell è perfetto, devo verificare se persiste il problema della fotocamera, che comunque si presentava anche con la rom originale...spero non sia il telefono difettoso :\
Ragazzi volevo montare una rom non originale sul desire ma dato che non sono molto esperto non so quale scegliere,ne cercavo una che non avesse Sense e che avesse qualche impostazione per salvaguardare la durata della batteria,potete aiutarmi?
Io un consiglio ce l'avrei :D
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=719544
TheDarkAngel
18-08-2010, 17:58
Io un consiglio ce l'avrei :D
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=719544
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=742371
:ciapet:
Ragazzi scusate, non mi è chiara una cosa: tenendo aceso il GPS, ma non usandolo (ossia non uso applicazioni che lo sfruttano, tipo maps, fotocamera, bussola, ecc) la batteria si scarica lo stesso?
Il dubbio mi nasce perchè noto che effettivamente l'icona di utilizzo GPS si attiva solo quando apro i suddetti programmi.
Voglio tenerlo abilitato perchè quando scatto foto mi dimentico sempre di farlo e mi perdo ognivolta il geotagging :muro:
Grazie mille.
Ciao ciao.
simone89
18-08-2010, 19:21
Scusate se riposto la stessa domanda
Posso installare Froyo 2.2 dal pc senza dover essere collegato in 3G o Wifi?
Grazie
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=742371
:ciapet:
:D grazie ragazzi :D
solo un'ultima cosa,ma se invece io volessi froyo originale (senza sense) ma con i permessi di root?è possibile?
TheDarkAngel
18-08-2010, 19:30
:D grazie ragazzi :D
solo un'ultima cosa,ma se invece io volessi froyo originale (senza sense) ma con i permessi di root?è possibile?
Originale? cosa intendi per originale?
Vergine per desire non c'è semplicemente perchè htc rilascia solo con la sua interfaccia, se ne vuoi una compilata dai sorgenti con tutte le modifiche fatte dalla comunità indubbiamente la migliore è la cyano o qualche rom basata sulla cyano
Scusate se riposto la stessa domanda
Posso installare Froyo 2.2 dal pc senza dover essere collegato in 3G o Wifi?
Grazie
se intendi l'aggiornamento ufficiale OTA ( sconsiglio di farlo ) devi per forza scaricarlo o via 3G o Wifi .. se aggiorni a una rom " cucinata " basta solo il pc
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=742371
:ciapet:
Chiedeva una ROM senza Sense :banned:
Ragazzi scusate, non mi è chiara una cosa: tenendo aceso il GPS, ma non usandolo (ossia non uso applicazioni che lo sfruttano, tipo maps, fotocamera, bussola, ecc) la batteria si scarica lo stesso?
Il dubbio mi nasce perchè noto che effettivamente l'icona di utilizzo GPS si attiva solo quando apro i suddetti programmi.
Voglio tenerlo abilitato perchè quando scatto foto mi dimentico sempre di farlo e mi perdo ognivolta il geotagging :muro:
Grazie mille.
Ciao ciao.
Io lo tengo sempre abilitato, credo che funzioni solo quando l'icona è attiva.
Originale? cosa intendi per originale?
Vergine per desire non c'è semplicemente perchè htc rilascia solo con la sua interfaccia, se ne vuoi una compilata dai sorgenti con tutte le modifiche fatte dalla comunità indubbiamente la migliore è la cyano o qualche rom basata sulla cyano
:read:
C'è anche Open Desire, sia la Cyanogenmod che Open Desire sono compilate da sorgenti Google, seppur con qualche modifica (piuttosto utile in entrambi i casi, anche se la OD è chilometri dietro).
MA non ho capito se serve avere il root abilitato per fare la calibrazione,qualcuno può dirmelo xfavore?
La rom Cyanogen 6 RC3 ha il Perflock disabilitato?cioè posso undervoltare e underclockare la cpu?
perflock è una robaccia a cui si riferisce solo con le ROM HTC.
Con le ROM AOSP il kernel è fatto da persone serie, ed è già abilitato per overclock fino a 1.1 su cm6, e ovviamente underclock.
Nessuno che mi aiuta....sto cavolo di sensore che da problemi....grazie mille
TheDarkAngel
18-08-2010, 20:28
Chiedeva una ROM senza Sense :banned:
Sense rulez a prescindere :p
C'è anche Open Desire, sia la Cyanogenmod che Open Desire sono compilate da sorgenti Google, seppur con qualche modifica (piuttosto utile in entrambi i casi, anche se la OD è chilometri dietro).
Se dio ha già creato la cyano è inutile usare la open desire :asd:
Se dio ha già creato la cyano è inutile usare la open desire :asd:
La Open Desire non mi dispiaceva prima, visto che era una compilazione pulita, senza bug (teoricamente), senza temi e senza nessuna customizzazione delle AOSP Google.
E visto che CM6 ancora non c'era :D
Ora che ha iniziato a inserire vari tocchi dalle CM6, tra cui un fork di CM Settings, l'ho ripudiata totalmente. :stordita:
TheDarkAngel
18-08-2010, 21:56
La Open Desire non mi dispiaceva prima, visto che era una compilazione pulita, senza bug (teoricamente), senza temi e senza nessuna customizzazione delle AOSP Google.
E visto che CM6 ancora non c'era :D
Ora che ha iniziato a inserire vari tocchi dalle CM6, tra cui un fork di CM Settings, l'ho ripudiata totalmente. :stordita:
Guarda appena si decidono a risolvere alcuni bug endemici come la morte del trackpad e altre minuzie come il lockscreen con il music control passerò anch'io in pianta stabile a cyano e relative mod :fagiano:
Dopo averla usata in lungo e in largo sul magic ne sento ormai la mancanza :D
SpiderPan
18-08-2010, 22:19
Io ho risolto semplicemente cancellando la dalvik cache. Ora Sto usando la nextsense 5.2, davvero veloce e stabile come rom.
Come va la leedroid? Come custom ho usato sempre quelle di neophyte e mi sono trovato bene, c'è di meglio?
scusa il ritardo....
mi sto trovando bene con la leedroid (ma considera che non osso fare paragoni è la prima cooked che metto)
l'unica cosa che "non funziona" è il voice dialer per me rimane in inglese nonostante le scritte in italiano e non capisce un tubo di quello che gli si dice :D
ho visto adesso che è uscita la 1.8c ma non ho tempo di fare il wipe ora...
riprovo tra qualche gg
SilveRazzo
19-08-2010, 04:07
uscita la LeeDroid 1.9 :)
simone89
19-08-2010, 08:26
se intendi l'aggiornamento ufficiale OTA ( sconsiglio di farlo ) devi per forza scaricarlo o via 3G o Wifi .. se aggiorni a una rom " cucinata " basta solo il pc
Perche sconsigli di farlo?
Motorbreath
19-08-2010, 08:40
Perchè fa diventare la procedura di rooting un casino! :(
simone89
19-08-2010, 09:13
Ma io non ho la minima intenzione di rootarlo!
Ormai sono finiti quei tempi:cry:
Cmq mi spiegate che vantaggi vi porta il root ora che e uscito fryo?
Guarda appena si decidono a risolvere alcuni bug endemici come la morte del trackpad e altre minuzie come il lockscreen con il music control passerò anch'io in pianta stabile a cyano e relative mod :fagiano:
Dopo averla usata in lungo e in largo sul magic ne sento ormai la mancanza :D
Nelle ultime hanno inserito il "render effect" per il Desire, e fin qui... Non ho mai trovato utilissimo utilizzare il dispositivo solo in rosso o verde :asd:
Ma scrollando verso il basso, gli ultimi tre sono dei profili tarati (credo con colorimetro e non ad occhio, visto che il grigio è profondamente diverso, ho già usato dei profili tarati con colorimetro su PC e l'effetto mi sembra simile) per l'amoled del Nexus, di conseguenza dovrebbero essere direttamente utilizzabili sul desire.
Una volta impostato un profilo calibrato sembra di avere lo schermo giallo o rossiccio, ma quando ci si fa l'abitudine ci si rende conto che i colori sono molto più precisi, specialmente sfogliando foto.
FlatEric
19-08-2010, 10:47
Ma io non ho la minima intenzione di rootarlo!
Ormai sono finiti quei tempi:cry:
Cmq mi spiegate che vantaggi vi porta il root ora che e uscito fryo?
- Poter fare il backup di applicazioni+dati, conservandone quindi tutte le impostazioni e salvataggi nei giochi che non permettono l'export su SD dei save: questo è impossibile senza Root
- Poter utilizzare SetCPU per far sì di far durare un pò di più la batteria in standby e magari riuscire a prolungare un pò (con un limite massimo di clock inferiore al 1 GHz) quando la batteria ha poca autonomia residua.
- Utilizzare App2SD+, che diversamente da quello di FroYo permettere di mettere tutte le applicazioni+dati+cache(Dalvik) su una partizione (da creare) della SD. Con App2SD di FroYo invece ti ritrovi a poter mettere solo l'applicazione sulla SD, e solo delle app che non si avviano allo startup (niente monitor, widget, programmi IM, etc.), e per di più l'opzione deve essere attivata dallo sviluppatore per poter spostare l'applicazione su SD (ma esistono alcuni stratagemmi, ma rimane sempre il limite che ciò che è in startup non si deve spostare).
Fidati che con 50-60 applicazioni scaricate finisci la memoria anche con FroYo, mentre ora ho più di 70 applicazioni e ancora pù di 70 mega liberi nel telefono (prima di Google Earth - che stranamente tende a mettere molti dati all'interno del telefono - erano 92).
- Supporto WiFi-N se ti interessa (con custom ROM)
- Customizzazione della skin del telefono, ad esempio io mi trovo bene con questa mod:
http://www.bedandkitchen.eu/public/flateric/screenshots/snap20100819_113116.pnghttp://www.bedandkitchen.eu/public/flateric/screenshots/snap20100819_113127.png
- Poter mettere ROM che hanno impostazioni più fini ed avanzate, o anche più sperimentali, con funzionalità che non esistono nella versione HTC stock (ad esempio le già citate Cyanogenmod e OpenDesire)
Più credo anche altre cose che probabilmente gli altri conoscono meglio :)
SpiderPan
19-08-2010, 11:46
uscita la LeeDroid 1.9 :)
accidenti non gli si sta dietro :eek: grazie della info
mi dovrò decidere ad usare il titanium per fare il backup anche delle applicazioni se no ci vuole una vita a reinstallarle tutte :)
accidenti non gli si sta dietro :eek: grazie della info
mi dovrò decidere ad usare il titanium per fare il backup anche delle applicazioni se no ci vuole una vita a reinstallarle tutte :)
Conviene comprarlo, diventa una scheggia ;)
Per quanto lo uso direi che ne vale ampiamente la pena.
(prima di Google Earth - che stranamente tende a mettere molti dati all'interno del telefono - erano 92).
Google earth ha una libreria .so che rende disponibile per le altre applicazioni.
Pesa solo 22 MB :asd:
FlatEric
19-08-2010, 12:09
Google earth ha una libreria .so che rende disponibile per le altre applicazioni.
Pesa solo 22 MB :asd:
Notavo, è davvero una mazzata, infatti su Eclair stock l'avevo rimosso subito, prendeva il posto di 20-30 applicazioni :asd:
Notavo, è davvero una mazzata, infatti su Eclair stock l'avevo rimosso subito, prendeva il posto di 20-30 applicazioni :asd:
Quando ho tempo preparo una versione flashabile da recovery, con symlink al .so in un'altra posizione.
Avevo già fatto degli esperimenti sul mio desire, di solito le applicazioni che tengo sempre installate e che non aggiornano quasi mai me le "cucino" sulla system.
FlatEric
19-08-2010, 12:53
Quando ho tempo preparo una versione flashabile da recovery, con symlink al .so in un'altra posizione.
Avevo già fatto degli esperimenti sul mio desire, di solito le applicazioni che tengo sempre installate e che non aggiornano quasi mai me le "cucino" sulla system.
Faresti la felicità di molti :) E' comunque una applicazione bella da avere (anche se in effetti di vaga utilità) e aggiornata raramente, credo che più di una persona la utilizzerebbe!
picchio9
19-08-2010, 16:49
Ho notato che dal momento che ho una chiamata persa il led delle notifiche (verde) inizia a lampeggiare, ma dopo circa 10 minuti smette. Lo avete notato anche voi?
AlphaGamma
19-08-2010, 21:37
Beh, se usavi Wi-Fi la connessione dati 3G si disabilita, ed in genere si ha una migliore autonomia usando il Wi-Fi...cmq un buon miglioramento, avevi mai provato la stessa casistica (navigazione wi-fi) prima? E quanto duravi?
Guarda, in un'ora e mezza si mangiava il 12% di batteria, oggi il 2%, a parità di condizioni (wifi acceso, 3g di fatto disattivato, cel in stand by quasi sempre).
A parità di utilizzo (smanettamenti vari anche con gps, con wifi) dopo 10 ore prima della calibrazione ero al 40%, dopo ero al 60%.
Quindi in effetti il miglioramento misurabile è anche maggiore del 30%.
Penso tuttavia che il miglioramento non può essere uguale per tutti, ma dipende dallo stato di calibrazione della batteria, che nel mio caso era particolarmente scalibrata.
Per la cronaca con una ROM Perflock (LeeDroid 1.8) e SetCPU che mette a 250 MHz la CPU quando lo schermo è spento, consumo 3-5 mA a schermo spento e senza rete dati (uso JuiceDefender) :)
Ho la stessa configurazione, in questi giorni faccio una prova.
AlphaGamma
19-08-2010, 21:47
- Utilizzare App2SD+, che diversamente da quello di FroYo permettere di mettere tutte le applicazioni+dati+cache(Dalvik) su una partizione (da creare) della SD. Con App2SD di FroYo invece ti ritrovi a poter mettere solo l'applicazione sulla SD, e solo delle app che non si avviano allo startup (niente monitor, widget, programmi IM, etc.), e per di più l'opzione deve essere attivata dallo sviluppatore per poter spostare l'applicazione su SD (ma esistono alcuni stratagemmi, ma rimane sempre il limite che ciò che è in startup non si deve spostare).
Come molte funzionalità, questa è poco documentata.
Come è possibile spostare tutte le applicazioni in modo trasparente sulla SD?
FlatEric
20-08-2010, 09:12
Guarda, in un'ora e mezza si mangiava il 12% di batteria, oggi il 2%, a parità di condizioni (wifi acceso, 3g di fatto disattivato, cel in stand by quasi sempre).
A parità di utilizzo (smanettamenti vari anche con gps, con wifi) dopo 10 ore prima della calibrazione ero al 40%, dopo ero al 60%.
Quindi in effetti il miglioramento misurabile è anche maggiore del 30%.
Penso tuttavia che il miglioramento non può essere uguale per tutti, ma dipende dallo stato di calibrazione della batteria, che nel mio caso era particolarmente scalibrata.
Ho la stessa configurazione, in questi giorni faccio una prova.
Sì, la questione alla fine si risolve con il fatto che è non calibrata la circuiteria di misura dello stato di carica, dato che non è che possa miracolosamente far passare una batteria da 1400 mAh a qualcosa di più :)
Dato che abbiamo entrambe la Lee (forse oggi aggiorno alla 1.9), io mediamente a Desire in standby, APN attivato ogni 15 min per ~2 min, un buon numero di servizi in background (JuiceDefender,JuicePlotter,Setting Profiles,System Monitor), SetCPU con 250 MHz in standby (non dovrebbe cmq influire molto questo), mi attesto a circa 1-2% all'ora con cellulare fermo (a seconda della ricezione).
Non oserei fare confronti con il device in utilizzo dato che le variabilità sono davvero elevate: che programmi usi, se sei in 3G o WiFi, luminosità dello schermo (la differenza di consumi da luminosità 2/10 a 7/10 è un abisso) e cosa viene viusalizzato (se colori scuri o colori bianchi/blu), stato di carica ,etc. etc.
Con uso moderato arrivo a 1 giorno e mezzo (circa 30 ore), la batteria è abbastanza calibrata (100% ~= 4150 mV) anche se sospetto che l'ho uccisa un pò con dei periodi lunghi a temperature > 45°C.
Come molte funzionalità, questa è poco documentata.
Come è possibile spostare tutte le applicazioni in modo trasparente sulla SD?
Allora, c'è molto baillame su questa storia di A2SD (FroYo) e A2SD+ (XDA).
Ricapitolando (per fare un discorso completo):
- A2SD (Froyo Style): l'applicativo (.apk) viene spostato sulla SD nella partizione FAT (nella cartella /.android_secure), mentre tutti i dati, la cache, ed altro viene mantenuto nella memoria del telefono; spesso l'APK è molto più piccolo di tutti i dati, e quindi capita che il quantitativo di memoria del telefono liberata con A2SD sia molto poco. Per di più la funzione deve essere abilitata dallo sviluppatore (a meno di trucchi).
- A2SD+ (XDA Style): questo add-on rende accessibile, in modo trasparente al sistema operativo, la partizione in Ext3 che và fatta sulla scheda SD. Il sistema operativo crederà che quei 512 MB (ad es.) siano parte della memoria interna del telefono, e quindi Android vi installerà l'applicativo, i dati, e parte della cache (la cosiddetta Dalvik cache), mentre solo una piccola parte verrà messa nella ROM del telefono, arrivando quindi ad un forte risparmio della memoria ROM da 512 Mb del Desire (aspettatevi comunque un minimo decremento ad ogni applicazione installata).
Quindi è il sistema operativo che, credendo che la partizione Ext3 sia parte della memoria interna del telefono, sposta tutto il necessario sulla SD. L'utente non deve fare assolutamente nulla.
Molta gente che usa A2SD+ fà l'errore di usare la funzione in Gestione applicazioni "Sposta su SD"...questo è un errore, perché quella funzione và a sfruttare A2SD di FroYo. Ora l'unico mio dubbio è quale scenario accade quando viene fatto questo:
Scenario 1: APK su SD (partizione FAT), dati+Dalvik su SD (Ext3), poco altro su ROM (scenario decente)
Scenario 2: APK su SD (partizione FAT), tutto il resto su ROM (scenario pessimo)
In entrambe i casi diventa un casino: per questo ad esempio Lee è combattuto sul togliere l'app ModInstallLocation, che permette il forcing dell installazione delle applicazioni su memoria interna/automatico/SD, perché appunto molta gente la settava su "SD" che invece và a sfruttare A2SD di FroYo, e si trovavano con un decremento più rapido di memoria (per questo motivo credo che lo Scenario 2 è purtroppo quello che si verifica); in verità per sfruttare al massimo A2SD+, e quindi riempire meno la ROM, si dovrebbe settare quel programma su "interna", come ad esempio ho fatto io, in quanto andrebbe sempre ad installare i programmi sulla partizione "vista come interna" Ext3 della SD.
!@ndre@!
20-08-2010, 10:14
Ho fatto la ricalibrazione della batteria: sono passato da 3698 a 4123 mAh!!
E pensate che non ho ancora rootato il telefono..evidentemente è proprio un problema generale, non solo se si flashano rom diverse dalla stock...
FlatEric
20-08-2010, 10:28
Ho fatto la ricalibrazione della batteria: sono passato da 3698 a 4123 mAh!!
E pensate che non ho ancora rootato il telefono..evidentemente è proprio un problema generale, non solo se si flashano rom diverse dalla stock...
A indicatore 100%?
Sì è un problema di batterie e non di ROM...o meglio di calibrazione.
Anche con un Desire stock si presenta, sopratutto se si fanno tante cariche brevi.
L'ideale per tenere buona la vita di una batteria al litio sarebbe di caricarla quando è bassa di capacità (magari tipo 20-30%) ma non vuota, e di ricaricarla fino al 90% (meglio non piena). Questo però porta a caricarle spesso per un range più piccolo di quello totale, e questo fa sballare i circuiti della batteria.
Per ovviare a quel problema quindi bisognerebbe fare la ricalibrazione almeno una volta al mese, anche solo con una scarica completa (0%) + carica completa (100% o meglio > 4150 mV).
AlphaGamma
20-08-2010, 11:21
In entrambe i casi diventa un casino: per questo ad esempio Lee è combattuto sul togliere l'app ModInstallLocation, che permette il forcing dell installazione delle applicazioni su memoria interna/automatico/SD, perché appunto molta gente la settava su "SD" che invece và a sfruttare A2SD di FroYo, e si trovavano con un decremento più rapido di memoria (per questo motivo credo che lo Scenario 2 è purtroppo quello che si verifica); in verità per sfruttare al massimo A2SD+, e quindi riempire meno la ROM, si dovrebbe settare quel programma su "interna", come ad esempio ho fatto io, in quanto andrebbe sempre ad installare i programmi sulla partizione "vista come interna" Ext3 della SD.
Grazie e complimenti per le spiegazioni.
Ho appena visto le new di Leedroid 1.9, adesso vedo che ci sono due rom distinte, una con app2sd+ e l'altra classica.
Appena ho un attimo di tempo la installo. Tra l'altro non ho capito bene un'altra cosa: ma le brut maps permettono di scaricare in memoria le mappe visualizzate?
Così sembrerebbe da qui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=630887
ciao,
ho fatto pure io la calibrazione della batteria, ho la stock rom.
Il Desire è scollegato da 30 ore, e sto al 53%.
Devo dire che l'ho usato di meno, rispetto ai giorni precedenti, comunque mi pare aumentata l'autonomia.
5 telefonate brevi, qualche scaricamento dal market, riprodotti alcuni brevi video tra ieri mattina e oggi, 3-4 sms. navigazione sul tubo per alcuni minuti.
Mah...
!@ndre@!
20-08-2010, 11:46
A indicatore 100%?
Si si!!
Avrei una domanda: ma voi il gps lo lasciate sempre acceso? E' sempre attivo o si accende solo quando un'applicazione ne ha bisogno? Consuma tanto?
FlatEric
20-08-2010, 12:00
Grazie e complimenti per le spiegazioni.
Ho appena visto le new di Leedroid 1.9, adesso vedo che ci sono due rom distinte, una con app2sd+ e l'altra classica.
Appena ho un attimo di tempo la installo. Tra l'altro non ho capito bene un'altra cosa: ma le brut maps permettono di scaricare in memoria le mappe visualizzate?
Così sembrerebbe da qui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=630887
Il "Map caching" per ora sembra avvenire solo per le "tiles", cioè tessere (le mappe sono divise in tante tiles come un grosso puzzle) che o sono attorno al guidatore o lungo il percorso. Sinceramente non conosco le porzioni delle tiles, ma a naso non credo siano eccessivamente grandi, magari saranno qualche decina di km2...:confused:
Nella FAQ sotto viene detto questo, e viene anche detto che con un pò di smanettamento (scaricare le tiles e poi metterle in una cartella apposita) si potrebbe fare a meno della connessione...è un TODO, vediamo che tireranno fuori (sempre che BigG non decida di introdurre lei le mappe scaricabili, come si vocifera potrebbe fare in futuro...).
Si si!!
Avrei una domanda: ma voi il gps lo lasciate sempre acceso? E' sempre attivo o si accende solo quando un'applicazione ne ha bisogno? Consuma tanto?
Era proprio calibrata male! ~3700 mV dovrebbe essere qualcosa come il 50-60% della capacità totale!
EDIT: no se tieni attiva l'opzione GPS non è sempre attivo, ma solo quando compare il simbolo della parabole nel caso stai utilizzando un programma che necessita del GPS
salve a tutti..avrei un semi problema con il mio desire..ho aggiornato il sistema allla versione 2.2 di Android e mi sono comporse nel menu programmi nuove applicazioni tra cui una dal nome NAVIGATORE..ecco usando questa e MAPS tenendo acceso il Gps dal menu impostazione>posizione non riesce a trovarmi la posizione anche stando dei minuti a cercare...immagino non dovrebbe fare cosi...mi potreste dare una mano a risolvere!?!!Grazie mille in anticipo!!:)
salve a tutti..avrei un semi problema con il mio desire..ho aggiornato il sistema allla versione 2.2 di Android e mi sono comporse nel menu programmi nuove applicazioni tra cui una dal nome NAVIGATORE..ecco usando questa e MAPS tenendo acceso il Gps dal menu impostazione>posizione non riesce a trovarmi la posizione anche stando dei minuti a cercare...immagino non dovrebbe fare cosi...mi potreste dare una mano a risolvere!?!!Grazie mille in anticipo!!:)Hai la connessione ad internet attiva? Navigation utilizza le mappe di gmaps, esse vengono scaricate di volta in volta dalla rete.
Hai la connessione ad internet attiva? Navigation utilizza le mappe di gmaps, esse vengono scaricate di volta in volta dalla rete.
Non c'era la connessione ad internet attiva ma solo il gps..non c'è un modo per farlo andare solo tenendo aperto il gps senza intenet attivo!?!?!
AlphaGamma
20-08-2010, 12:25
Il "Map caching" per ora sembra avvenire solo per le "tiles", cioè tessere (le mappe sono divise in tante tiles come un grosso puzzle) che o sono attorno al guidatore o lungo il percorso. Sinceramente non conosco le porzioni delle tiles, ma a naso non credo siano eccessivamente grandi, magari saranno qualche decina di km2...:confused:
Ad essere precisi le tiles variano di dimensione a seconda dello zoom. Ci sono 16 livelli di zoom. Inoltre esistono diversi tipi di tiles: mappe, rilievo, satellite (e non per tutte ci sono 16 livelli).
Esiste un tool per Windows che scarica mappe, che in genere hanno dimensioni enormi, infatti questo sistema non è il più ottimizzato: la mappa d'Italia a tutti i livelli richiede 4GB, contro i 2-300 mega che ci sono sul navigon. Però possono essere utili per avere la mappa di una città, dove magari il segnale è debole.
FlatEric
20-08-2010, 12:58
Ad essere precisi le tiles variano di dimensione a seconda dello zoom. Ci sono 16 livelli di zoom. Inoltre esistono diversi tipi di tiles: mappe, rilievo, satellite (e non per tutte ci sono 16 livelli).
Esiste un tool per Windows che scarica mappe, che in genere hanno dimensioni enormi, infatti questo sistema non è il più ottimizzato: la mappa d'Italia a tutti i livelli richiede 4GB, contro i 2-300 mega che ci sono sul navigon. Però possono essere utili per avere la mappa di una città, dove magari il segnale è debole.
Ne sai più di me :D Io mi sa che finirò per usare quel metodo quando andrò all'estero...devo andare in Giappone il prossimo anno e senza Maps mi sento perso!! :D E le sim in affitto sono un salasso, ~70€ al Mb :eek: Però sono magnanimie quando raggiungi un limite di spesa di tipo 400 € non te li conteggiano più :stordita:
TheDarkAngel
20-08-2010, 15:37
http://www.androidworld.it/2010/08/20/partita-di-htc-desire-difettosi-presentano-problemi-di-reboot-assistenza-non-risponde-del-problema/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Androidworldit+%28AndroidWorld.it%29
Htc sembrerebbe non rispondere del difetto di riavvio in quanto non riscontrato :fagiano:
manowar84
20-08-2010, 16:35
http://www.androidworld.it/2010/08/20/partita-di-htc-desire-difettosi-presentano-problemi-di-reboot-assistenza-non-risponde-del-problema/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Androidworldit+%28AndroidWorld.it%29
Htc sembrerebbe non rispondere del difetto di riavvio in quanto non riscontrato :fagiano:
il mio parte domani.... ci devono solo provare a ridarmelo indietro non sistemato!! parto direttamente con il lancia fiamme... veramente poca serietà per htc, veramente MOLTO poca. :muro:
TheDarkAngel
20-08-2010, 16:47
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=712615
open desire sposta l'asticella a 1305mhz dopo che è fallito il tentativo a 1344mhz (non era prestante)
Certo che vedere terminali come i miei reggere i 1267mhz e poi vedere quelli che pure a 998mhz saltano è davvero il colmo :(
Runner46
20-08-2010, 20:39
vorrei mettere le app sulla sd ma non vorrei perdere la garanzia quindi senza root si riesce?
vorrei mettere le app sulla sd ma non vorrei perdere la garanzia quindi senza root si riesce?
Certo che si può! Usa Froyo!
Però ne vanno poche :asd:
Runner46
20-08-2010, 23:44
Certo che si può! Usa Froyo!
Però ne vanno poche :asd:
Lo sto usando ma ci sono troppe poche compattibili e volevo sapere se esiste un'altro modo
TheDarkAngel
21-08-2010, 08:22
Lo sto usando ma ci sono troppe poche compattibili e volevo sapere se esiste un'altro modo
Non senza cambiare rom
simone89
21-08-2010, 09:22
Scusate ma il problema del riavvio succede solo ad una partita di Desire difettosi?
Spero non sia un problema di Froyo...
Dove posso vedere il livello della batteria espresso in mAh?
Con i mV cosa indicate? Suppongo la tensione di alimentazione della batteria ma dai vostri commenti dovreste riferirvi ai mAh...:confused:
Se mi salta il matto di mettere una ROM con Froyo 2.2 cosa devo fare?
Rootare (come?)
e poi mettere su questa ROM? (come?)
Scusate le domanda da niubbio ma non so da dove iniziare:(
Mi potete linkare delle guide passo passo?
Si puo rootare anche Froyo 2.2 originale?
Grazie
AlphaGamma
21-08-2010, 09:30
Dove posso vedere il livello della batteria espresso in mAh?
Con i mV cosa indicate? Suppongo la tensione di alimentazione della batteria ma dai vostri commenti dovreste riferirvi ai mAh...:confused:
La tensione (in mV) indica indirettamente la capacità della batteria, un valore ottimale (dovuto alla calibrazione) è > 4100mV, mentre non è raro nelle batterie scalibrate essere sotto i 4000. Sulla mia ieri avevo 4187 mV, ora è in carica non saprei.
Se mi salta il matto di mettere una ROM con Froyo 2.2 cosa devo fare?
Rootare (come?)
e poi mettere su questa ROM? (come?)
Scusate le domanda da niubbio ma non so da dove iniziare:(
Mi potete linkare delle guide passo passo?
Si puo rootare anche Froyo 2.2 originale?
Grazie
Le guide sono in prima pagina. Ne ho scritta una anche io, abbastanza semplice, tieni conto che l'ho scritta alla fine di luglio in questo topic.
Tieni comunque conto che di rom che vanno per la maggiore, a leggere il topic, ce ne sono in pratica due:
- Leedroid, con Froyo, root, HTC sense e numerose altre migliorie;
- Cyanogenmod, Froyo, root, senza HTC sense, ma numerose altre migliorie, alcune in comune con Leedroid, altre invece no.
Leggendo il topic troverai estimatori dell'una e dell'altra, e anche di altre rom.
Secondo me, se hai tempo e voglia, vale la pena provarle entrambe.
Runner46
21-08-2010, 09:33
ma dopo riesco tranquillamente ad usare il market?
e vorrei sapere che marca della memory consigliate? ovviamente classe 6 ma non so quale prendere (da 8gb)
edit va bene questa
Descrizione
Tipo: Secure Digital SDHC Ultra
Produttore: SanDisk
Capacità: 8GB
Velocità: Classe 6 - 15MB/s
Garanzia: 10 anni
Motorbreath
21-08-2010, 09:34
Di apparecchi difettosi ne sono stati trovati diversi, su alcuni forum gli utenti stanno raccogliendo i codici seriali per risalire al periodo di produzione, ma per ora non si sa di certo se appartengono tutti alla stessa "partita".
Per visualizzare lo stato della batteria uso Spare Parts.
Per mettere una rom dovrai, nell'ordine: ottenere accesso root, flashare una custom recovery, fare un wipe del sistema, e infine flashare la nuova rom. Prima di fare tutto questo, vai alla sezione HTC Desire del forum di XDA, leggiti le specifiche delle rom, e una volta deciso quale vuoi inizi la procedura. Se vuoi una rom con l'interfaccia Sense ti consiglio la LeeDroid, se invece vuoi provare Android vanilla metti la CyanogenMod 6 RC2. Le guide sono in prima pagina, al secondo post.
Runner46
21-08-2010, 09:38
Di apparecchi difettosi ne sono stati trovati diversi, su alcuni forum gli utenti stanno raccogliendo i codici seriali per risalire al periodo di produzione, ma per ora non si sa di certo se appartengono tutti alla stessa "partita".
Per visualizzare lo stato della batteria uso Spare Parts.
Per mettere una rom dovrai, nell'ordine: ottenere accesso root, flashare una custom recovery, fare un wipe del sistema, e infine flashare la nuova rom. Prima di fare tutto questo, vai alla sezione HTC Desire del forum di XDA, leggiti le specifiche delle rom, e una volta deciso quale vuoi inizi la procedura. Se vuoi una rom con l'interfaccia Sense ti consiglio la LeeDroid, se invece vuoi provare Android vanilla metti la CyanogenMod 6 RC2. Le guide sono in prima pagina, al secondo post.
e se in futuro devo ripristinarlo in fabbrica per mandarlo in assistenza come devo fare?
Motorbreath
21-08-2010, 09:49
Flashi una rom originale.
!@ndre@!
21-08-2010, 10:48
Ragazzi ma a voi è mai successo che non si accendesse più lo schermo quando il telefono era in standby? ..come se il telefono rimanesse bloccato con lo schermo spento....
A me è successo 2 volte in 3 settimane e l'unico modo per risolvere è stato quello di togliere la batteria e rimetterla. Una volta riacceso tutto funzionava perfettamente...avete idea di cosa può essere?
Runner46
21-08-2010, 11:55
ma per fare il root devo passare al 2.1 visto che ho froyo scaricato via OTA o no?
Motorbreath
21-08-2010, 12:56
Ragazzi ma a voi è mai successo che non si accendesse più lo schermo quando il telefono era in standby? ..come se il telefono rimanesse bloccato con lo schermo spento....
A me è successo 2 volte in 3 settimane e l'unico modo per risolvere è stato quello di togliere la batteria e rimetterla. Una volta riacceso tutto funzionava perfettamente...avete idea di cosa può essere?
A me qualche volta è capitato che si "incantasse" un po' quando premevo il tasto di accensione per sbloccare il cell, ma ci metteva solo più tempo a sbloccarsi. Non mi succede più da un po' in ogni caso.
ma per fare il root devo passare al 2.1 visto che ho froyo scaricato via OTA o no?
Se hai la 2.2 ufficiale devi fare prima il downgrade alla 2.1. Nel post delle guide c'è scritto come fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.