View Full Version : HTC Desire [Thread Ufficiale]
Hai assegnato un indirizzo ip statico al Desire nel modem correttamente?
Hai configurato l'indirizzo IP statico nel Desire?
Controllato il protocollo di protezione (WEP?)e la chiave?
Ho semplicemente messo la chiave di protezione come chiedeva.
Non so come mettere IP statico nel Desire.
Grazie
Finalmente qualcosa di diverso nel panorama delle rom mod android
Rom MIUI
Uso questa rom da una decina di giorni ... stupenda e funzionale,i cinesi stanno picchiando duro :D
http://static.youku.com/v1.0.0129/v/swf/qplayer.swf?VideoIDS=XMjE3OTUxMDg4&embedid=ODcuMTQuMjYuMTg1AjU0NDg3NzcyAnRyYW5zbGF0ZS5nb29nbGV1c2VyY29udGVudC5jb20CL3RyYW5zbGF0ZV9j&showAd=0
cpu stock
http://img831.imageshack.us/img831/8145/miui.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/miui.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sidro007
30-10-2010, 20:59
Ho semplicemente messo la chiave di protezione come chiedeva.
Non so come mettere IP statico nel Desire.
Grazie
Se hai messo la chiave di protezione allora non hai impostato l'IP statico.
Se il tuo router ha il DHCP attivo dovrebbe fornire automaticamnte un indirizzo IP al Desire per il collegamento. Per controllare i dati di colegamento vai su IMPOSTAZIONI - WIRELESS E RETI - IMPOSTAZIONI WI FI - premi il tasto MENU e premi AVANZATE, li trovi tutti i dati della connessione WI FI, compreso la possibilità di inserire un IP statico, se necessario.
un lettore musicale buono con equilizzatore?
Ancora non sono riuscito, ho inserito i dati Ip statico che se ricordo bene è come quello del Notebook con un numero ultimo successivo, poi il Gateway, il Subnet Mask che il Desire chiama Maschera di Rete e il DNS 1 e 2. Ma la chiave devo inserirla facendo riferimento al mio Modem Router.
Ti ringrazio
Se hai messo la chiave di protezione allora non hai impostato l'IP statico.
Se il tuo router ha il DHCP attivo dovrebbe fornire automaticamnte un indirizzo IP al Desire per il collegamento. Per controllare i dati di colegamento vai su IMPOSTAZIONI - WIRELESS E RETI - IMPOSTAZIONI WI FI - premi il tasto MENU e premi AVANZATE, li trovi tutti i dati della connessione WI FI, compreso la possibilità di inserire un IP statico, se necessario.
un lettore musicale buono con equilizzatore?
MixZing
sidro007
31-10-2010, 08:01
Scusate, ho questo problema. Quando colego il Desire alla USB del PC mi si avvia il PC sync, che però si disconnette dopo circa 1 minuto qualsiasi cosa io stia facendo. Come mai?
Uso win7, ho provato varie cose, tipo fermare l'antivirus o lasciare sempre attivo il telefono, niente.
MixZing
ok avevo proprio scaricato quello;)
small.83
31-10-2010, 17:09
Ragazzi perchè se installo una Rom cucinata, qualsiasi essa sia, anche senza interfaccia sense, continua a mantenere impostazioni delle installazioni precedenti(foto contatti). Eppure da recovery faccio tutti i wipe e formatto pure la memory. Se installo la cyanogen mi mantiene anche le google apps....cosa che non dovrebbe avvenire.
C'è differenza tra apply update.zip e choose zip from SD?
Voglio formattarlo e installare la Rom Cyanogen pulita!
Scusate il mio Desire non vuol collegarsi in Wi-Fi con la rete di casa del Modem-Router US Robotics 9113 con IP statico. Ho impostato gli stessi dati del Modem ma non Ottenimento indirizzo IP
Qualcuno può gentilmente inviare i suoi dati di configurazione tranne naturalmente la Chiave Protezione per un confronto.
Con il Notebook e Kubuntu uso WICD, potrei installarlo anche sul Desire perchè con il programma di default di Linux avevo qualche problema di collegamento wireless.
Grazie anticipato.
Enzo
mi iscrivo alla discussione dato che ho appena fatto il bonifico per l'acquisto del desire :)
:read:
Ragazzi perchè se installo una Rom cucinata, qualsiasi essa sia, anche senza interfaccia sense, continua a mantenere impostazioni delle installazioni precedenti(foto contatti). Eppure da recovery faccio tutti i wipe e formatto pure la memory. Se installo la cyanogen mi mantiene anche le google apps....cosa che non dovrebbe avvenire.
C'è differenza tra apply update.zip e choose zip from SD?
Voglio formattarlo e installare la Rom Cyanogen pulita!
Direi si che c'è differenza,devi fare choose zip from SD? :)
alexrena
02-11-2010, 17:52
Vi segnalo che da qualche giorno è stata rilasciata la versione 6.1 rc1 della CyanogenMod. Io la sto usando e la trovo molto stabile, ancora nessun problema!
Vi segnalo inoltre uno strumento che ho scoperto da poco e che trovo davvero comodo. Si chiama "Ultimate Online Theme Kitchen" ed è un sito che permette di creare temi personalizzati per moltissime rom, scegliendo separatamente i vari componenti come icone, batterie, colori delle barre ecc. Tutto in forma grafica e con possibilità di vedere delle anteprime. Quel che si ottiene alla fine è un file zip flashabile da recovery. Ottimo! Questo è l'indirizzo http://circle.glx.nl/
;33518314']mi iscrivo alla discussione dato che ho appena fatto il bonifico per l'acquisto del desire :)
:read:
:) ciao. dove l'hai preso e a quanto?
Vi chiedo lumi circa la procedura di s-off.
In pratica ho seguito le indicazioni presenti sul sito http://alpharev.nl/ : ho scaricato il file .iso, l'ho masterizzato e ho effettuato la procedura seguendo le indicazioni.
Ora ad ogni riavvio del telefono compare la figura del joker, il che vorrebbe indicare che l's-off è andato a buon fine.
Quello che ora non capisco è quella tabella presente sempre nel sito alpharev.
Lì dovrebbero essere indicati degli hboot modificati a quanto mi pare di capire, ma quale dovrei installare io visto che ne esistono 4 tipi differenti?
Vi indico che io ho montato sul desire la rom cyanogenmod 6.0.2.
Vi ringrazio
alexrena
03-11-2010, 12:53
io ti consiglio di flashare quello con le partizioni del nexus one. Poi installa la cyanogen 6.1.0 rc1 che nello script di installazione è studiata per rilevare correttamente le partizioni e spostare la cache nella partizione /cache se è abbastanza grande. In questo modo avrai molto spazio in /data e non dovrai mai limitarti sul numero di applicazioni installate, nè usare app2sd. Ricorda di fare un backup se ti interessa prima flashare il nuovo hboot, perchè quando vai a modificare le partizioni perdi i dati.
supermario
03-11-2010, 13:14
io ti consiglio di flashare quello con le partizioni del nexus one. Poi installa la cyanogen 6.1.0 rc1 che nello script di installazione è studiata per rilevare correttamente le partizioni e spostare la cache nella partizione /cache se è abbastanza grande. In questo modo avrai molto spazio in /data e non dovrai mai limitarti sul numero di applicazioni installate, nè usare app2sd. Ricorda di fare un backup se ti interessa prima flashare il nuovo hboot, perchè quando vai a modificare le partizioni perdi i dati.
scusa ma se fai il flash di un hboot con tabella delle partizioni differente, cosa cambia nella rom installata in quel momento?
alexrena
03-11-2010, 13:32
la perdi perchè le partizioni vengono formattate. Comunque basta fare un nandroid backup appena prima di flashare hboot e poi ripristinarlo subito dopo. In questo modo ottieni spazio extra in /data (circa 80mb)
Il mio consiglio però è di installare una versione pulita della cyanogen 6.1.0 rc1 che automatizza lo spostamento della cache nella partizione /cache (se rileva l'hboot modificato) permettendo un guadagno di ulteriori 30-40 mb in /data
Stewie82
03-11-2010, 14:22
Sottoscrivo dato che ho preso un desire pochi giorni fa :-D
Ora mi studio un pò sta discussione..una guida sulle prime cose da fare c'è oppure no?
Motorbreath
03-11-2010, 17:50
Sottoscrivo dato che ho preso un desire pochi giorni fa :-D
Ora mi studio un pò sta discussione..una guida sulle prime cose da fare c'è oppure no?
In prima pagina ci sono le guide per ottenere accesso root al terminale e per flashare custom rom.
alexrena
03-11-2010, 19:39
Oggi ho provato un po' un programma di IM che si chiama BeeJive. Mi sembra molto valido, supporta diversi protocolli, ma gli unici che servono a me sono msn e facebook. Comunque ha più o meno le solite funzionalità, ma ha una peculiarità secondo me fondamentale: supporta le notifiche push. Questo significa che può essere lasciato in background senza che al telefono venga impedito di andare in standby. Quindi l'impatto sulla batteria è molto inferiore rispetto agli altri programmi. L'unico inconveniente è il prezzo, si trova sul market a poco più di 7€! Sapere se esistono altri programmi che supportino il protocollo push di google (C2DM) che è disponibile da android 2.2?
TheDarkAngel
03-11-2010, 20:00
Oggi ho provato un po' un programma di IM che si chiama BeeJive. Mi sembra molto valido, supporta diversi protocolli, ma gli unici che servono a me sono msn e facebook. Comunque ha più o meno le solite funzionalità, ma ha una peculiarità secondo me fondamentale: supporta le notifiche push. Questo significa che può essere lasciato in background senza che al telefono venga impedito di andare in standby. Quindi l'impatto sulla batteria è molto inferiore rispetto agli altri programmi. L'unico inconveniente è il prezzo, si trova sul market a poco più di 7€! Sapere se esistono altri programmi che supportino il protocollo push di google (C2DM) che è disponibile da android 2.2?
C'è anche trillian che supporta C2DM e per ora è in trial ;)
http://www.trillian.im/learn/tour-android.html
http://blog.ceruleanstudios.com/?p=1612
Stewie82
03-11-2010, 20:50
In prima pagina ho dato un'occhio, quando avrò tempo poverò a darci un'occhio in quanto è un mondo che ignoro quello delle root e dei flash :D
Per il momento solo un consiglio: come navigatore offline che consigliate? Nulla di assurdo o altro, il più semplice, leggero e veloce. Su N82 mi trovavo molto bene con Navigon..considerate che lo uso poco
ragazzi è vero che se l'sd originale smette di funzionare basta che chiami l'assistenza htc e te ne mandano una nuova? :eek:
io ti consiglio di flashare quello con le partizioni del nexus one. Poi installa la cyanogen 6.1.0 rc1 che nello script di installazione è studiata per rilevare correttamente le partizioni e spostare la cache nella partizione /cache se è abbastanza grande. In questo modo avrai molto spazio in /data e non dovrai mai limitarti sul numero di applicazioni installate, nè usare app2sd. Ricorda di fare un backup se ti interessa prima flashare il nuovo hboot, perchè quando vai a modificare le partizioni perdi i dati.
Già che ci sei, facciamo 31 e ti scrivo i comandi per fare tutto da fastboot, però devi applicare S-OFF.
Scarica Titanium, fai il backup di tutte le app.
Porta il contenuto della partizione FAT su PC.
Scarica ROM Manager, ripartiziona la SD (512 EXT, 0 Swap, rimanente FAT va benissimo e ci installi di tutto senza soffocarti).
Vai qui:
http://alpharev.nl/
Esegui la procedura per il Security-Off, devi solo masterizzare un CD e avviare da lì, poi flashi l'hboot con la mappa partizioni del nexus. E' tutto nel sito dove si fa il S-OFF.
I comandi da fastboot si eseguono dal fastboot :D
Ci accedi tenendo premuto all'avvio del dispositivo VOL- e ON, apparirà la schermata bianca con gli androidi sullo skate, vai su FASTBOOT e lo fai partire.
In quella schermata si usano i tasti volume per andare su e giù e il tasto ON per selezionare.
Poi dal prompt dei comandi, o hai la cartella con i tools della SDK di Android nella PATH di Windows, o metti i file che vuoi flashare in quella cartella e ti posizioni manualmente.
fastboot flash hboot bravo_alphaspl-n1table.img
Anche
fastboot flash splash1 desire_stock_splash1.img
Vai qui:
http://www.koushikdutta.com/2010/02/clockwork-recovery-image.html
Scaricati la recovery per il Desire, scompattala per avere la IMG, e flasha una recovery con i cosiddetti se ancora non ce l'hai:
fastboot flash recovery NOMERECOVERY.img
Sono quasi 80 mb in più nella partizione /data senza contare A2SD.
Al termine dell'installazione di cyanogenmod, ti basta flashare il pacchetto con le app di Google e poi lo script con A2SD.
Scusate nuovamente ma per me è un pò complicata tutta la faccenda da seguire.
Io ho seguito i passaggi segnati da sickboy fino all'inizio della procedura di s-off. (praticamente fino all'avvio del file .iso scaricato e masterizzato da alpharev)
Mi sono fermato ai comandi che devo inserire nel prompt.
Ora mi domando: devo seguire passo passo la guida di sickboy,giusto?
Ma l'hboot modificato (descritta nella tabella sul sito alpharev) quando devo flasharla?
Inoltre ROM Manager visualizza come recovery attuale la ClockworkMod 2.5.0.7 quindi tutta la seguente parte non mi serve,giusto?:
Vai qui:
http://www.koushikdutta.com/2010/02/clockwork-recovery-image.html
Scaricati la recovery per il Desire, scompattala per avere la IMG, e flasha una recovery con i cosiddetti se ancora non ce l'hai:
fastboot flash recovery NOMERECOVERY.img
Sono quasi 80 mb in più nella partizione /data senza contare A2SD.
Al termine dell'installazione di cyanogenmod, ti basta flashare il pacchetto con le app di Google e poi lo script con A2SD.
Scusatemi ma sono in una fase di stallo completo.
Vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando
sidro007
04-11-2010, 11:38
Sapete se esiste un widget da mettare nalla home per controllare accensione e spegnimento di Bluetooth, wi fi e 3g?
Vorrei poter accendere e spegnere solo quando ho bisogno, ma per ora nel marcket ho trovato solo applicazioni singole.
kow@lski
04-11-2010, 11:46
Sapete se esiste un widget da mettare nalla home per controllare accensione e spegnimento di Bluetooth, wi fi e 3g?
Vorrei poter accendere e spegnere solo quando ho bisogno, ma per ora nel marcket ho trovato solo applicazioni singole.
io uso quelli base di htc, widget -> impostazioni -> bluetoot / wifi / rete cellulare :)
manca solo lo switch 3G/2G ma non si trova nel mercato
alexrena
04-11-2010, 12:20
Scusate nuovamente ma per me è un pò complicata tutta la faccenda da seguire.
Io ho seguito i passaggi segnati da sickboy fino all'inizio della procedura di s-off. (praticamente fino all'avvio del file .iso scaricato e masterizzato da alpharev)
Mi sono fermato ai comandi che devo inserire nel prompt.
Ora mi domando: devo seguire passo passo la guida di sickboy,giusto?
Ma l'hboot modificato (descritta nella tabella sul sito alpharev) quando devo flasharla?
Inoltre ROM Manager visualizza come recovery attuale la ClockworkMod 2.5.0.7 quindi tutta la seguente parte non mi serve,giusto?:
Scusatemi ma sono in una fase di stallo completo.
Vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando
A partire dalla CM 6.1 non c'è più bisogno di dare quei comandi perchè viene eseguito tutto automaticamente in fase di installazione. Quindi una volta che hai il telefono S-OFF devi solo flashare il nuovo hboot con la partizione del nexus one tramite fastboot (fastboot flash hboot bravo_alphaspl-n1table.img)
Io ho eseguito questo comando da linux, su windows non so bene cosa devi installare, ma credo che sia incluso nell'android sdk.
Poi da recovery fai una wipe di tutto quello che puoi cancellare e flashi semplicemente lo zip della cyanogen 6.1 rc1
PS:
per semplicità secondo me non ti conviene almeno per ora installare i vari script a2sd e partizionare la scheda sd. Io trovo che con la tabella delle partizioni del nexus one lo spazio sia sufficiente da non doversi limitare nell'installare le applicazioni
sidro007
04-11-2010, 12:49
io uso quelli base di htc, widget -> impostazioni -> bluetoot / wifi / rete cellulare :)
manca solo lo switch 3G/2G ma non si trova nel mercato
Appunto, vorrei avere quandosa sulla home senza andare nelle impostazioni.
Appunto, vorrei avere quandosa sulla home senza andare nelle impostazioni.
non devi. come ti han detto, basta che aggiugni un widget, quello delle impostazioni-bt/wifi/rete....;)
sidro007
04-11-2010, 15:01
EDIT - doppione
sidro007
04-11-2010, 15:02
non devi. come ti han detto, basta che aggiugni un widget, quello delle impostazioni-bt/wifi/rete....;)
io uso quelli base di htc, widget -> impostazioni -> bluetoot / wifi / rete cellulare :)
manca solo lo switch 3G/2G ma non si trova nel mercato
:doh:
Sono completamente rintronato. Ho travato seguendo il percorso, ma pensavo che impostazioni fosse anch'esso un widget.
Cosi però devo sempre avere 2/3widget sulla home.
Uno unico per controllare tutte e 3 le reti però non esiste?
:doh:
Sono completamente rintronato. Ho travato seguendo il percorso, ma pensavo che impostazioni fosse anch'esso un widget.
Cosi però devo sempre avere 2/3widget sulla home.
Uno unico per controllare tutte e 3 le reti però non esiste?
Extended Controls.
Fa anche molto altro.
Tertulliano
04-11-2010, 17:52
Ciao a tutti
Vorrei acquistare uno smartphone per rimpiazzare quello che ho perso, ma spulciando nei forum c’è da scoraggiarsi. Sul Desire ho letto varie segnalazioni sul problema dei riavvii e commenti molto negativi sul funzionamento del GPS. Qualcuno può riferirmi la sua esperienza in modo obbiettivo?
Ciao a tutti
Vorrei acquistare uno smartphone per rimpiazzare quello che ho perso, ma spulciando nei forum c’è da scoraggiarsi. Sul Desire ho letto varie segnalazioni sul problema dei riavvii e commenti molto negativi sul funzionamento del GPS. Qualcuno può riferirmi la sua esperienza in modo obbiettivo?
avuto 1 solo riavvio ( per colpa mia tra l'altro :D ) gps veloce e stabile con fix dei satelliti molto rapido.
sidro007
04-11-2010, 18:41
Extended Controls.
Fa anche molto altro.
Magnifico, era proprio quello che cercavo....
Altra domanda; ogni volta che spengo il telefono, quando lo riaccendo alla fine del boot trovo un avviso che dice che ho cambiato la SIM e se voglio aggiornare le impostazioni.
Qualcuno sa perche?
Ciao a tutti
Vorrei acquistare uno smartphone per rimpiazzare quello che ho perso, ma spulciando nei forum c’è da scoraggiarsi. Sul Desire ho letto varie segnalazioni sul problema dei riavvii e commenti molto negativi sul funzionamento del GPS. Qualcuno può riferirmi la sua esperienza in modo obbiettivo?
Il GPS non l'ho testato molto ma ha sempre preso la posizione in tempi ragionevoli, senza sbalzi.
Riavvi non ne ho mai avuti e di solito il telefono resta acceso 24/24.
A volte mi consuma molta più batteria del giorno precedente, ma deve essere qualche widget che fa le bizze, visto che ci sono sempre le solite applicazioni aperte.
In viaggio in autostrada consuma molto, ma quello è colpa del clock con il meteo della sense.
!@ndre@!
04-11-2010, 19:08
Ciao a tutti
Vorrei acquistare uno smartphone per rimpiazzare quello che ho perso, ma spulciando nei forum c’è da scoraggiarsi. Sul Desire ho letto varie segnalazioni sul problema dei riavvii e commenti molto negativi sul funzionamento del GPS. Qualcuno può riferirmi la sua esperienza in modo obbiettivo?
Io ho avuto 2 riavvii all'inizio ma quasi sicuramente la colpa era di juicedefender (evidentemente impostando che si connettesse ad internet solo quando lo schermo era acceso consumava un sacco di risorse in avvio e se lanciavo qualcosa io velocemente si piantava e si riavviava)...disinstallato quello non ho più avuto problemi! ;)
raga, volete ridere??
...a mè è caduto DENTRO AL WATER :cry: :cry: !!!
l'ho tirato fuori subito togliendo batteria e sim,..ma si era spento,..lasciato asciugare x giorni al caldo ..nel riso..
ora lo attacco al carica ed il led lampeggia alternativamente verde e arancio.
ho visto in rete che accade anche a chi ha la batteria in pappa.
voi che dite?
c'è qlc cn un desire in provincia di vicenza che mi fa provare la sua batteria 2 secondi??:rolleyes: :rolleyes:
Intanto per rimanere in ambito guasti...
Ieri mi ero deciso a fare la modifica (root + rom cooked) al mio piccolino Desire, quando proprio ieri mi sono accorto che il navigatore va solo se trova una connessione ad internet... e non solo col gps attivato (azzo io pensavo che il gps fosse autonomo, e invece... :grrr:)
Ma stamani badabam il cellulare con la batteria carica al 100% non mi voleva proprio partire. Stacco la batteria e dopo si avvia, ma arriva solo fino al logo htc, fa 5 colpetti di vibrazione e stà li fermo.
Dopo vari "scollega batteria e riaccendi", il desire mi fa vedere ogni tanto una schermata con delle voci, che posso navigare e selezionare con i tasti vol +, - e tasto accensione.
Le provo tutte, tranne quella del restore (o qualcosa di simile) perchè dentro avevo la SIM con tutta la sua rubrica e la mSD con tutta la mia roba e le varie app., ma non vuole saperne di andare.
Allora armato di tanta pazienza (azzo 0 root 0 rom cooked, l'ho preso 2 mesi fa i primi di settembre ed è già mezzo partito), prendo lo scontrino e lo porto in assistenza... ora mi tocca aspettare circa 15 giorni (mi ha detto quella li).
Mi era già risuccesso un altro paio di volte prima di questa che non mi si accendesse la mattina... ma se non ho capito male dovrebbe essere "solo" un danno software, giusto?
Se l'avessi rootato e "cucinato" per benino con rom strane, secondo voi, poteva essere recuperato col noroot e la rom originale e poi mandato in assistenza?
Quando mi tornerà il "desire sistemato" (mi ha lasciato la SIM, la batteria e la mSD), dovrò reainstallare tutte le app che avevo prima? Col profile di gmail, non si fa nulla? Avevo anche installato quell'app manager (free) e creato un account con pass, tramite quello potrò ripristinare tutto?
... tutte a me... :muro: :muro: :muro:
:D
Ciauz
raga, volete ridere??
...a mè è caduto DENTRO AL WATER :cry: :cry: !!!
l'ho tirato fuori subito togliendo batteria e sim,..ma si era spento,..lasciato asciugare x giorni al caldo ..nel riso..
ora lo attacco al carica ed il led lampeggia alternativamente verde e arancio.
ho visto in rete che accade anche a chi ha la batteria in pappa.
voi che dite?
c'è qlc cn un desire in provincia di vicenza che mi fa provare la sua batteria 2 secondi??:rolleyes: :rolleyes:
Non per smontarti, ma molto probabilmente non è partita solo la batteria, poi mai dire mai, anzi speriamo sia solo quella (che con 15n€uri te la cavi sulla baia).
Con un cellulare nokia 3120 (no touch ecc. ecc.) c'ho fatto il bagno in mare, ma non lo ha per niente gradito e mi ha salutato definitivamente :asd:
Eventualmente se non lo avevi rootato e cucinato con rom strane, puoi provare a fartelo cambiare in garanzia, magari puliscilo per bene con alcool e simili, per non lasciare tracce, ma quasi sicuramente se ne accorgono ugualmente.
Vedi... anche per eventuali danni di questo tipo, non mi viene voglia di rischiare il "rootaggio" e pure 500 bei n€urini... :D
Mi dispiace cmq moltissimo del tuo incidente... :mad:
P.S. Sono di Lucca, non posso aiutarti per la batteria, sorry...
Ciauz
Intanto per rimanere in ambito guasti...
Ieri mi ero deciso a fare la modifica (root + rom cooked) al mio piccolino Desire, quando proprio ieri mi sono accorto che il navigatore va solo se trova una connessione ad internet... e non solo col gps attivato (azzo io pensavo che il gps fosse autonomo, e invece... :grrr:)
Ma stamani badabam il cellulare con la batteria carica al 100% non mi voleva proprio partire. Stacco la batteria e dopo si avvia, ma arriva solo fino al logo htc, fa 5 colpetti di vibrazione e stà li fermo.
Dopo vari "scollega batteria e riaccendi", il desire mi fa vedere ogni tanto una schermata con delle voci, che posso navigare e selezionare con i tasti vol +, - e tasto accensione.
Le provo tutte, tranne quella del restore (o qualcosa di simile) perchè dentro avevo la SIM con tutta la sua rubrica e la mSD con tutta la mia roba e le varie app., ma non vuole saperne di andare.
Allora armato di tanta pazienza (azzo 0 root 0 rom cooked, l'ho preso 2 mesi fa i primi di settembre ed è già mezzo partito), prendo lo scontrino e lo porto in assistenza... ora mi tocca aspettare circa 15 giorni (mi ha detto quella li).
Mi era già risuccesso un altro paio di volte prima di questa che non mi si accendesse la mattina... ma se non ho capito male dovrebbe essere "solo" un danno software, giusto?
Se l'avessi rootato e "cucinato" per benino con rom strane, secondo voi, poteva essere recuperato col noroot e la rom originale e poi mandato in assistenza?
Quando mi tornerà il "desire sistemato" (mi ha lasciato la SIM, la batteria e la mSD), dovrò reainstallare tutte le app che avevo prima? Col profile di gmail, non si fa nulla? Avevo anche installato quell'app manager (free) e creato un account con pass, tramite quello potrò ripristinare tutto?
... tutte a me... :muro: :muro: :muro:
:D
Ciauz
non so perchè ti abbia fatto così, però secondo me con unrevoked potevi tentare di installare una rom cooked..
kow@lski
05-11-2010, 11:21
raga, volete ridere??
...a mè è caduto DENTRO AL WATER :cry: :cry: !!!
l'ho tirato fuori subito togliendo batteria e sim,..ma si era spento,..lasciato asciugare x giorni al caldo ..nel riso..
ora lo attacco al carica ed il led lampeggia alternativamente verde e arancio.
ho visto in rete che accade anche a chi ha la batteria in pappa.
voi che dite?
c'è qlc cn un desire in provincia di vicenza che mi fa provare la sua batteria 2 secondi??:rolleyes: :rolleyes:
consolati, in passato ho letto di gente a cui è caduto nella fanta :eek: :D
mi spiace non son di vicenza, comuque in bocca al lupo, e facci sapere ;)
Stewie82
05-11-2010, 11:24
Scusate, mi sono perso un'attimo :confused:
Ho letto la prima pagina, ma non ho capito una mazza di come funzionano le cose su questo terminale. Su omniaHD avevo il mio bel fw da mettere (ufficiale o meno) e la cosa di chiudeva qui.
Sul Desire come funziona? Non c'è una guida che spieghi un pò le cose? Fra root, rom, firmware non ho capito nulla
Al momento so solo che ho Android 2.2 :help:
Scusate, mi sono perso un'attimo :confused:
Ho letto la prima pagina, ma non ho capito una mazza di come funzionano le cose su questo terminale. Su omniaHD avevo il mio bel fw da mettere (ufficiale o meno) e la cosa di chiudeva qui.
Sul Desire come funziona? Non c'è una guida che spieghi un pò le cose? Fra root, rom, firmware non ho capito nulla
Al momento so solo che ho Android 2.2 :help:
su xda-developers c'è tutto, come te la cavi con l'inglese?
comunque, in linea di massima, io ho fatto così:
ho scelto rom e radio
con unrevoked ho installato la recovery amon-ra
con amon ra ho installato radio e rom
fatto un bel full wipe
et voilà
questo a grandi linee, se hai altre domande chiedi che se posso rispondo
Stewie82
05-11-2010, 11:34
Ti ringrazio, ma prima della procedura, volevo capire a cosa servirebbe e che vantaggi otterrei. Per esempio, su OmniaHD valeva la pena un fw custom perchè migliorava la velocità del cell, etc..
Qui è lo stesso? Ci sono differenti fw?
Sto cercando di capire a cosa serve tutta la trafila di root, rom, etc.. :D
Ti ringrazio, ma prima della procedura, volevo capire a cosa servirebbe e che vantaggi otterrei. Per esempio, su OmniaHD valeva la pena un fw custom perchè migliorava la velocità del cell, etc..
Qui è lo stesso? Ci sono differenti fw?
Sto cercando di capire a cosa serve tutta la trafila di root, rom, etc.. :D
con il root ottieni i permessi da superuser, che ti permettono di installare applicazioni che lo richiedono tipo setcpu per variare la frequenza della cpu
il metodo più semplice per ottenere il root è mettere una rom custom, poi ce ne sono diverse, più o meno leggere, io ora ho la opendesire che ritengo molto leggera e senza l'interfaccia sense di htc ma con il normale desktop di froyo
sidro007
05-11-2010, 13:29
Ti ringrazio, ma prima della procedura, volevo capire a cosa servirebbe e che vantaggi otterrei. Per esempio, su OmniaHD valeva la pena un fw custom perchè migliorava la velocità del cell, etc..
Qui è lo stesso? Ci sono differenti fw?
Sto cercando di capire a cosa serve tutta la trafila di root, rom, etc.. :D
Anche io avevo l'Omnia HD, e lì la rom cucinata era quasi d'obbligo per poter avere prestazioni dal terminale.
Con il desire le cose vanno già alla grande così com'è. Tutto liscio e fluido.
Se poi qualcuno vuole smanettare, allora propongo di realizzare una semplice guida (in italiano), magari con definizioni e spiegazioni su cosa e come effettuare il root, e anche con il paragone tra le varie versioni installabili con pregi e difetti.
Stewie82
05-11-2010, 16:40
Infatti, sto cercando di capire le differenze fra una rom e l'altra
io intendo proprio la classica cagata che stupisce chi non segue la tecnologia...tipo WOW puoi spegnere l'accendino soffiando :asd:
Shavester - rasoio elettrico. Mai provato ma sembra divertente
non so perchè ti abbia fatto così, però secondo me con unrevoked potevi tentare di installare una rom cooked..
Non ho idea di come funzioni unrevoked, ma a me il desire non mi bootava nemmeno più e se lo faceva si incriccava subito in home senza mostrarmi nemmeno l'ora... poi potevo tentare si, ma se poi c'è qualche guasto strano sulla memoria ROM o RAM (quella è l'unica che mi viene da pensare se il danno dovesse essere hardware), come avrei potuto rispristinarlo e unrottarlo per mandarlo in garanzia? :D
Ciauz
supermario
05-11-2010, 18:20
piacevoli aggiornamenti per voi :D
ho fatto il s-off --> tutto ok, purtroppo però mi ha scassato la ROM che c'era quindi ne ho approfittato per flashare lo schema delle partizioni del N1(come mai il desire è partizionato in maniera csi *stupida* ?)
ho messo la nuova rc1 dell cyano 6.01 + l'ultimo vorkKernel anche se non so come testarne i vantaggi rispetto a un kernel default
ho pure messo l'ultima radio già che c'ero :asd:
ho avuto modo di testare il funzionamento egregio di titanium backup e ho ripristinato correttamente 2 applicazioni di cui mi interessava mantenere i settaggi
ho una domanda però, prima di installare titanium backup mi sono ritrovato le appz che avevo installato prima del s-of e un messaggio che parlava del ripristino... è stato il servizio di backup di google? come lo si setta allora?
come mai non ha incluso titanium backup,launcherpro e un gioco che avevo installato?
TheDarkAngel
05-11-2010, 18:28
come mai il desire è partizionato in maniera csi *stupida* ?
Perchè la sense occupa il doppio dello spazio delle rom aosp
ho una domanda però, prima di installare titanium backup mi sono ritrovato le appz che avevo installato prima del s-of e un messaggio che parlava del ripristino... è stato il servizio di backup di google? come lo si setta allora?
Lo si setta Impostazioni -> Privacy
come mai non ha incluso titanium backup,launcherpro e un gioco che avevo installato?
Se sono pirata non ripristina :p o se non le avevi pirata si sarà semplicemente dimenticato
supermario
05-11-2010, 18:37
Se sono pirata non ripristina :p o se non le avevi pirata si sarà semplicemente dimenticato
no allora launcherpro l'ho comprato(soldi ben spesi) :D
titanium backup uso la versione free anche il gioco(angry birds) è gratuito sul market
guarda caso launcherpro e angry birds sono le 2 applicazione col backup e TB l'app stessa per fare il backup
la tariffa vodafone per il desire è la Mobile Internet Phone ? ho un vuoto di memoria assurdo :eek:
la tariffa vodafone per il desire è la Mobile Internet Phone ? ho un vuoto di memoria assurdo :eek:
mi pare solo Mobile Internet..
la tariffa vodafone per il desire è la Mobile Internet Phone ? ho un vuoto di memoria assurdo :eek:
Mobile Internet oppure l'opzione Zero Limits ON se hai il piano Zero Limits.
maestropaolino
06-11-2010, 09:33
piacevoli aggiornamenti per voi :D
ho fatto il s-off --> tutto ok, purtroppo però mi ha scassato la ROM che c'era quindi ne ho approfittato per flashare lo schema delle partizioni del N1(come mai il desire è partizionato in maniera csi *stupida* ?)
ho messo la nuova rc1 dell cyano 6.01 + l'ultimo vorkKernel anche se non so come testarne i vantaggi rispetto a un kernel default
ho pure messo l'ultima radio già che c'ero :asd:
ho avuto modo di testare il funzionamento egregio di titanium backup e ho ripristinato correttamente 2 applicazioni di cui mi interessava mantenere i settaggi
ho una domanda però, prima di installare titanium backup mi sono ritrovato le appz che avevo installato prima del s-of e un messaggio che parlava del ripristino... è stato il servizio di backup di google? come lo si setta allora?
come mai non ha incluso titanium backup,launcherpro e un gioco che avevo installato?
Mi spiegheresti passo passo come hai fatto ? ( come se parlassi ad un bambino di 2 anni ).
Perchè è da un po' che cerco di fare questa operazione e non ci sono ancora riuscito.
Grazie in anticipo.
Paolo
p.s. ovviamente ho già S-Off
uscita la nuova AuraxTSense v8.0 http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=796255
uscita la nuova AuraxTSense v8.0 http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=796255
Funziona la camera? Sono molto tentato. Cosi come dalla MUIU
supermario
06-11-2010, 11:48
Mi spiegheresti passo passo come hai fatto ? ( come se parlassi ad un bambino di 2 anni ).
ciao allora ti spiego passo passo come ho fatto, dando per scontato il s-off.
per prima cosa ho scaricato l'sdk di android per windows, ho fatto partire l'installer e ha scaricato circa un giga di roba :D
ho messo l'sdk in C:\ quindi il percorso risultava essere C:\AndroidSDK
dentro la cartella dell'sdk ce n'è una chiamata tools, dove sono presenti adb e fastboot (.exe nella versione win)
per usare adb colleghi il telefono col debug attivo e senza fare il mount della sd
per usare fastboot colleghi il telefono in modalità fastboot
su questo punto mi sono impallato per 20minuti perchè quando lo avvii con il tasto VOL DOWN premuto parte in modalità fastboot ma bisogna entrare nella voce FASTBOOT(la prima) e non rimanere nel menù principale
una volta concluse queste operazioni, ti sposti nella cartella tools e fai
fastboot devices per vedere se ti trova il telefono
e poi fastboot flash hboot file.img dove file.img è la tabella delle partizioni scelta che hai preventivamente copiato nella cartella tools
fatto :D
puoi riavviare il telefono e installare la rom(cyano nel mio caso)
per prima cosa ho scaricato l'sdk di android per windows, ho fatto partire l'installer e ha scaricato circa un giga di roba :D
ho messo l'sdk in C:\ quindi il percorso risultava essere C:\AndroidSDK
Quindi praticamente hai scaricato il file .rar dell'sdk di android per windows, hai estratto il suo contenuto in una cartella a tuo piacimento, hai avviato l'installer facendo scaricare quel "giga di roba" e una volta concluso hai spostato la cartella estratta dal file .rar in c: ?
Dico bene?
e poi da lì hai fatto tutto il resto?
Grazie
maestropaolino
06-11-2010, 17:03
ciao allora ti spiego passo passo come ho fatto, dando per scontato il s-off.
per prima cosa ho scaricato l'sdk di android per windows, ho fatto partire l'installer e ha scaricato circa un giga di roba :D
ho messo l'sdk in C:\ quindi il percorso risultava essere C:\AndroidSDK
dentro la cartella dell'sdk ce n'è una chiamata tools, dove sono presenti adb e fastboot (.exe nella versione win)
per usare adb colleghi il telefono col debug attivo e senza fare il mount della sd
per usare fastboot colleghi il telefono in modalità fastboot
su questo punto mi sono impallato per 20minuti perchè quando lo avvii con il tasto VOL DOWN premuto parte in modalità fastboot ma bisogna entrare nella voce FASTBOOT(la prima) e non rimanere nel menù principale
una volta concluse queste operazioni, ti sposti nella cartella tools e fai
fastboot devices per vedere se ti trova il telefono
e poi fastboot flash hboot file.img dove file.img è la tabella delle partizioni scelta che hai preventivamente copiato nella cartella tools
fatto :D
puoi riavviare il telefono e installare la rom(cyano nel mio caso)
Grazie mille.
L'unica cosa che non hai detto è che bisogna aprire un prompt dei comandi. ;)
Ora è tutto a posto.
Grazie ancora.
Paolo
supermario
06-11-2010, 17:28
ops scusate :p
ho anche dimenticato che va aggiunta una variabile di sistema dal nome "adb" e con il persorso "C:\tuo percorso_sdk\tools"
Funziona la camera? Sono molto tentato. Cosi come dalla MUIU
cosa vuoi dire la fotocamera, certo, funziona, ho provato la MUIU ma manca ancora qualcosa, ciuccia batteria, e poi la traduzione non e perfetta.
Edit: se metti AuraxTSense v8.0 non installare i driver per il supporto a wi-fi n altrimenti il gps non prende più.
sidro007
07-11-2010, 13:51
Come mai in HTCSync non mi si evidenzia la possibilità di sincronizzare il calendario?
mi farebbe comodo modificarlo sul pc e aggiornarlo a quello del desire.
Sapete come si fa?
Come mai in HTCSync non mi si evidenzia la possibilità di sincronizzare il calendario?
mi farebbe comodo modificarlo sul pc e aggiornarlo a quello del desire.
Sapete come si fa?
Se hai un account gmail, il modo più semplice è utilizzare GoogleCalendar via browser.
Si sincronizza automaticamente col calendario del desire ed anche con altri programmi come iCal, utilizzando lo stesso account.
Per quanto riguarda HTC Sync non son mai riuscito a farlo funzionare, nemmeno mi riconosceva il desire, per cui non posso esserti d'aiuto.
Da quando ho aggiornato a Froyo, anche se non mi sembra di averlo richiesto, nel display sotto l'orario ci sono le previsioni meteo aggiornate. Vorrei sapere se spendo soldi e nel caso come disattivarle o se è gratis e normale. Inoltre lo smartphone non è nemmeno online via Wi-Fi e si aggiorna lo stesso anche se non ho attivato il Wi-Fi da un paio di settimane, quindi riceve le informazioni via 3G?
quindi riceve le informazioni via 3G?
si e spendi anche se non hai una tariffa flat, quindi vai in impostazioni/ wireless e reti/ rete mobili connessioni internet e togli la spunta.
Quell_uomo
08-11-2010, 15:14
Scusate, una domanda veloce e stupida :D
Ho aggiornato alla AuraxtSense ma non mi ricordo assolutamente dove si deve andare per togliere l'animazione a tutto schermo del meteo una volta sbloccato lo schermo.
Ho spulciato ovunque ma non lo trovo piu! Help! :muro:
Il mio nuovo Desire non mi permette più di installare le applicazioni nonostante ci sia spazio su SD. Sulla memoria telefono tutto OK. Ho app2sd, che si sia sminchiata la partizione ext?(Leedroid)
Ciao ragazzi,
RUU_Bravo_Froyo_HTC_WWE_2.29.405.2_Radio_32.49.00.32U_5.11.05.27_release_151783_signed.exe
Questa rom della casa non contiene la lingua italiana a quanto mi è parso di capire nel thread (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=828519) dedicato su XDA.
Qualcuno conferma?
Saluti! :)
TheDarkAngel
08-11-2010, 19:55
Ciao ragazzi,
RUU_Bravo_Froyo_HTC_WWE_2.29.405.2_Radio_32.49.00.32U_5.11.05.27_release_151783_signed.exe
Questa rom della casa non contiene la lingua italiana a quanto mi è parso di capire nel thread (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=828519) dedicato su XDA.
Qualcuno conferma?
Saluti! :)
a guardare il nome dovrebbe contenere l'italiano, è una WWE:mbe:
!@ndre@!
08-11-2010, 20:02
Ragazzi è possibile mettere in condivisione con win una cartella del Desire via wifi?
Ho appena fatto l'unboxing di questo gioiello. Volevo sapere se esisteva la lingua italiana perché sto usando attualmente l'italiano... ovviamente non l'ho ancora moddato!
a guardare il nome dovrebbe contenere l'italiano, è una WWE:mbe:
eh si ma leggendo nel thread mi è parso di capire di no... :stordita:
Ill checked and so far i see this
Dutch
English
German
French
The languages it shows me when i follow the tutorial (from start as factory setup) shows this
Nederlands (Nederland)
Nederlands (Luxemburg)
English (Netherlands)
English (Luxembourg)
Francais (Pays-Bas)
Francais (Luxembourg)
Deutsch (Niederlande)
Deutsch (Luxemburg)
For keyboard language i get this
English
Francais
Deutsch
Italiano
Espanol
Nederlands
TheDarkAngel
08-11-2010, 20:20
eh si ma leggendo nel thread mi è parso di capire di no... :stordita:
Basta installare morelocale e compaiono sicuramente, se è una rom WWE ha tutte le lingue
;33592947']Ho appena fatto l'unboxing di questo gioiello. Volevo sapere se esisteva la lingua italiana perché sto usando attualmente l'italiano... ovviamente non l'ho ancora moddato!
:eek: :mbe:
Stewie82
08-11-2010, 21:01
Dopo qualche giorno di utilizzo, devo dire che non è affatto male.
Dimensioni direi ottime, buon compromesso fra usabilità e ingombro. Vengo da OmniaHD e nonostante il display sia lo stesso, questo sembra molto meno ingombrante.
Android non è male, purtroppo in alcune cose un pò macchinoso, ma credo che con le applicazioni giuste si possa risolvere. In questo devo dire che Symbian è sicuramente più immediato.
Assemblaggio direi ottimo, mi piace molto l'accoppiata gomma/alluminio, ma qui anche Samsung aveva fatto un'ottimo lavoro.
Foto decisamente buone per il mio utilizzo, direi pessimi i video che sembrano avere un basso FPS. Il contrario di OmniaHD dove le foto mi venivano tutte mosse, ma i video erano una favola.
Audio dell'altoparlante un pò acuto, e la posizione non mi piace in quanto se il telefono è appoggiato si abbassa notevolmente la suoneria. Il Samsung non era alto come volume, ma buona tonalità e si sentiva sempre. Di pro sembra che l'HTC abbia una vibrazione più decisa.
Ottimo il Led di stato, anche se non capisco perchè ogni tanto non funzioni. Fastidiosa invece la posizione del tasto per sbloccare, avrei preferito poter usare un tasto di quelli in basso.
Touch più che ottimo, l'omnia si difendeva egregiamente ma credo che da questo punto di vista sia il S.O. la vera differenza.
Batterie direi piuttosto scarsina, a parità di condizioni sembra durare meno del Samsung. Fra l'altro mi hanno dato anche una batteria da 1600mah non originale, ora vedo di capire qualle delle due duri di più
Diciamo che sono abbastanza soddisfatto, ho gran tentazione di provare N8, ma diciamo senza fretta ;-)
TheDarkAngel
08-11-2010, 21:05
Diciamo che sono abbastanza soddisfatto, ho gran tentazione di provare N8, ma diciamo senza fretta ;-)
Buona parte dei tuoi problemi si risolvono con una rom cyano :p
Stewie82
08-11-2010, 21:06
Traduci per i niubbi: che vantaggi porterebbe? :D
Così valuto se cimentarmi in tutto ciò..ci sono altre roma da valutare? :O
Traduci per i niubbi: che vantaggi porterebbe? :D
Così valuto se cimentarmi in tutto ciò..ci sono altre roma da valutare? :O
Led di stato customizzabile, sblocco telefono col trackpad, batteria che dura tranquillamente il doppio, ecc ecc :O
TheDarkAngel
08-11-2010, 21:15
Traduci per i niubbi: che vantaggi porterebbe? :D
Così valuto se cimentarmi in tutto ciò..ci sono altre roma da valutare? :O
I video migliorano con fps più elevati, wakeup e sblocco con trackpad o anche tasto menù, come led di stato avrai anche il blu che potrai sfruttare con certe applicazioni (handycent, sms popup), durata batteria maggiore grazie alla possibilità di utilizzare kernel con voltaggi abbassati e anche governor diversi
Stewie82
08-11-2010, 21:19
Ecco, ho capito che ora mi tocca farmi una cultura su sta roba :D
A parte la prima pagina del 3d, dove posso trovare tutto? Magari in ita così mi evito di fare danni ;)
La rom è unica, oppure in mille varianti?
Per ora grazie :-D
Ecco, ho capito che ora mi tocca farmi una cultura su sta roba :D
A parte la prima pagina del 3d, dove posso trovare tutto? Magari in ita così mi evito di fare danni ;)
La rom è unica, oppure in mille varianti?
Per ora grazie :-D
beh, c'è il forum ufficiale su XDA (http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=628) ma ovviamente è in inglese .. penso che cmq con le spiegazioni in prima pagina riesci a fare tutto.
Ci sono mille mila varianti di rom :D , alcune con la Sense, altre senza ( le più veloci ) , altre ancora con la Sense del Desire HD .. dipende dei tuoi gusti :) ( le rom da scaricare le trovi sul link che ti ho postato sopra).
Per altri dubbi chiedi e ti sarà dato ;)
Stewie82
08-11-2010, 21:44
Ma, diciamo che il mio problema è trovare la rom giusta. Onestamente devo ancora capire la differenza fra sense e no (ne senso che non ho mai visto altri terminali android, quindi conosco solo il desire che ha a sense)..bene o male mi interessano le cose di cui sopra, e che sia stabile e veloce..che consigli x iniziare?
Ma, diciamo che il mio problema è trovare la rom giusta. Onestamente devo ancora capire la differenza fra sense e no (ne senso che non ho mai visto altri terminali android, quindi conosco solo il desire che ha a sense)..bene o male mi interessano le cose di cui sopra, e che sia stabile e veloce..che consigli x iniziare?
La Sense è l'interfaccia che usi ora, nelle rom senza Sense ( tipo la cyanogen ) vi sono altri Desktop Manager, in sostituzione alla Sense, tra cui Launcher Pro, ADWLauncher, aHome, ecc ecc .. consiglio vivamente Launcher Pro, velocissimo, stabile e personalizzabile.
Nexus One con Launcher Pro (http://www.youtube.com/watch?v=sJ5gqgSARFc)
In ogni caso, se ti piacciono i widget del meteo della sense, sul market trovi tanti widget che fanno la stessa cosa, molto simili, e in certi casi anche più veloci :D
edit : sorry, mancava un pezzo :D ovviamente dopo aver eseguito la procedura di root, consiglio per iniziare la DeFrost 6.0c (http://xda.b42.nl/richardtrip/DeFroST_6.0c.zip), con le relative Apps Addon (http://xda.richardtrip.org/DeFroST_6.0b_Apps.zip) e ovviamente l'immancabile vork kernel r7.1 (http://www.mediafire.com/file/lx3hf63c5gloih6/vorkKernel_r7.1-SVS-BFS-BFQ.zip).
Già che ci sei aggiorna anche la radio ( da non confondere con l'applicazione radio del sistema operativo :D, sono file del firmware per la gestione del wifi, della batteria, ecc ecc ) , HTC Desire Stock Radios [LATEST 32.49.00.32U_5.11.05.27] (http://android.adamg.co.uk/bravo/radio/32.49.00.32U_5.11.05.27.zip).
Ovviamente prima di fare qualsiasi operazione , se non sei sicuro, aspetta e chiedi :)
Stewie82
08-11-2010, 22:07
Mmm..la vedo dura trovare tutto il necessario,xda l'avevo già guardato ma lo trovo un po troppo incassato x chi come me ci capisce poco nulla..mi servirà un bel po di tempo,x ora grazie
Mmm..la vedo dura trovare tutto il necessario,xda l'avevo già guardato ma lo trovo un po troppo incassato x chi come me ci capisce poco nulla..mi servirà un bel po di tempo,x ora grazie
ti ho messo i link diretti a ogni singolo file nel mio post eh :D basta che clicchi sopra ai vari nomi :ciapet:
cmq ripeto, se non sei sicuro di quello che stai facendo non iniziare neppure e piuttosto chiedi :)
Domanda: ma per installare una nuova rom oltre il wipe data e il wipe cache partition bisogna fare anche il wipe dalvik cache?
grazie tante
si e spendi anche se non hai una tariffa flat, quindi vai in impostazioni/ wireless e reti/ rete mobili connessioni internet e togli la spunta.
Sono andato lì, ma l'unica voce abilitata era Wi-Fi (aveva la V verde) e l'ho tolta; va bene lo stesso? In ogni caso sulla home vedo sempre il sole sotto l'ora.
Ciao ragazzi,
RUU_Bravo_Froyo_HTC_WWE_2.29.405.2_Radio_32.49.00.32U_5.11.05.27_release_151783_signed.exe
Questa rom della casa non contiene la lingua italiana a quanto mi è parso di capire nel thread (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=828519) dedicato su XDA.
Qualcuno conferma?
Saluti! :)
Contrordine.
L'ho messa e alla fine c'è anche l'italiano.
Saluti!
TheDarkAngel
09-11-2010, 09:27
Contrordine.
L'ho messa e alla fine c'è anche l'italiano.
Saluti!
Hai visto? :p
Le WWE come dice la sigla hanno tutte le lingue :O
Hai visto? :p
Le WWE come dice la sigla hanno tutte le lingue :O
;)
oscuroviandante
09-11-2010, 17:11
Ma, diciamo che il mio problema è trovare la rom giusta. Onestamente devo ancora capire la differenza fra sense e no (ne senso che non ho mai visto altri terminali android, quindi conosco solo il desire che ha a sense)..bene o male mi interessano le cose di cui sopra, e che sia stabile e veloce..che consigli x iniziare?
Se ti interessa la Sense ti consiglio la Leedroid, la sto usando ed è fatta molto bene senza bug di sorta. Guarda su XDA , è la ROM basata su sense che sta andando per la maggiore.
oscuroviandante
09-11-2010, 17:12
Ragazzi è possibile mettere in condivisione con win una cartella del Desire via wifi?
Ti serve CifsManager, ma devi fare il root
!@ndre@!
09-11-2010, 18:58
Ti serve CifsManager, ma devi fare il root
Ho capito...senza root immagino non ci sia proprio la possibilità vero? :(
Ho capito...senza root immagino non ci sia proprio la possibilità vero? :(
Non morde mica il Desire se lo rooti sai :asd:
Il discorso della garanzia è stato affrontato più volte in passato.
TheDarkAngel
09-11-2010, 19:32
Ho capito...senza root immagino non ci sia proprio la possibilità vero? :(
se vuoi tutte le cose più interessanti, si :p
!@ndre@!
09-11-2010, 19:47
Non morde mica il Desire se lo rooti sai :asd:
Il discorso della garanzia è stato affrontato più volte in passato.
Si si lo so è solo che adesso che ho trovato una configurazionie di programmi che mi soddisfa un po' mi rompe fare un wipe...
se vuoi tutte le cose più interessanti, si :p
..eh lo so...:mc:
Si si lo so è solo che adesso che ho trovato una configurazionie di programmi che mi soddisfa un po' mi rompe fare un wipe...
Appunto, roota con unrevoked e poi usa Titanium per salvarti le app + impostazioni delle app.
Poi fai il wipe e metti cyanogenmod, con tutta calma, e usi Titanium per ripristinare app e status delle stesse :D
!@ndre@!
09-11-2010, 19:57
Appunto, roota con unrevoked e poi usa Titanium per salvarti le app + impostazioni delle app.
Poi fai il wipe e metti cyanogenmod, con tutta calma, e usi Titanium per ripristinare app e status delle stesse :D
Ok ho capito, devo armarmi di voglia e soprattutto trovare un po' di tempo per leggermi un po' di guide... :asd:
Motorbreath
09-11-2010, 21:12
Ho aggiornato il post dei tutorial inserendo una guida per eseguire il Security-OFF. Vi invito a contattarmi tempestivamente in caso doveste notare imprecisioni o errori, per il bene della community! :D
Stewie82
09-11-2010, 21:50
Scusate, ma c'è il modo di rimuovere le applicazioni pre installate? Roba tipo Azioni o Facebook che non userò mai..dan fastidio e basta
Scusate, ma c'è il modo di rimuovere le applicazioni pre installate? Roba tipo Azioni o Facebook che non userò mai..dan fastidio e basta
... ma devi fare il root
:O
Stewie82
09-11-2010, 22:11
Uff..mi tocca proprio metterci mano :(
Più che altro mi manca proprio il tempo materiale per studiarmi le guide :O
Uff..mi tocca proprio metterci mano :(
Più che altro mi manca proprio il tempo materiale per studiarmi le guide :O
Eh, siamo della solita pasta io e te... eheheh :D
Anche io non avevo voglia di rischiare il Desire, anche se sono un tipo curioso e so che prima o poi l'avrei tentata.
Mi ero deciso a fare tutto l'ambaradan, e il giorno dopo il mio Desire è impazzito :eekk:
Una mattina non ne voleva più saere ri bootare e quando lo faceva (1-2 volte in 30min di tentativi), avevo continui crash.
Mi sono messo l'anima in pace e l'ho portato in assistenza.
Sono quasi certo che il problema del mio Desire sia esclusivamente di natura software, se avessi rootato e messo una romdecente, mi sarei quasi sicuramente ritrovato nella situazione di risolvere il problema da me, senza dover aspettare 1 mese (mi han detto 15 giorni, ma non ci credo :asd:) di assistenza.
Considerando che è morto in 2 mesi, mi girano alquanto le ... :D
Cioè (i rivolgo ai più esperti) col problema che mi ha dato, se l'avessi rootato l'avrei potuto ripristinare con la rom oiginale per poi poterlo mandare in garanzia?
Sarà stato un problema software (come immagino), oppure hardware (tipo danni a memoria ram, memoria rom ecc. ecc.)?
stewie, volevo provare le varie milioni di rom sparse per il web, utilizzando un pc e "sdk manager" ed emularle su un pc, ma ancora non ci son riuscito (fin'ora sono arrivato ad emulare la rom standard Android 2.2 API 8).
Anzi se qualcuno ha una vaga idea di quali file e in quale cartella devo infilare le rom per farle riconoscere all' sdk per poi crearmi l'avd emulabile, lo ringrazierei enormemente... :D
Ciauz e thx
Cioè (i rivolgo ai più esperti) col problema che mi ha dato, se l'avessi rootato l'avrei potuto ripristinare con la rom oiginale per poi poterlo mandare in garanzia?
Sarà stato un problema software (come immagino), oppure hardware (tipo danni a memoria ram, memoria rom ecc. ecc.)?
Ciauz e thx
Se il telefono è completamente morto, lo sarà anche per il tecnico HTC che lo prenderà in mano; se il telefono si accende, è installabile una ROM originale PRIMA di spedirlo in assistenza.
Discorso semplice :D
WhiteBase
10-11-2010, 15:50
Se a qualcuno interessa avevo il problema dell'errore sulla partizione misc che impediva l'utilizzo di Unrevoked 3.21. Ho flashato il firmaware signed che gira su xda in questi giorni (è una leaked del prossimo wwe ufficiale, dovrebbe uscire a breve via fota RUU_Bravo_Froyo_HTC_WWE_2.29.405.2_Radio_32.49.00.32U_5.11.05.27_release_151783_signed )
Una volta aggiornato ho riprovato con unrewoked via Mac, ma nulla da fare, ma questa volta un secondo tentativo da UBUNTU ha avuto successo. Attualmente ho su un bella Leedroid (ma devo ammettere di usare un N8 come telefono principale: meno programmi, al momento e fino all'update navigazione internet più scarsa, ma come audio, ricezione e autonomia batte il Desire alla grande)
Se a qualcuno interessa avevo il problema dell'errore sulla partizione misc che impediva l'utilizzo di Unrevoked 3.21. Ho flashato il firmaware signed che gira su xda in questi giorni (è una leaked del prossimo wwe ufficiale, dovrebbe uscire a breve via fota RUU_Bravo_Froyo_HTC_WWE_2.29.405.2_Radio_32.49.00.32U_5.11.05.27_release_151783_signed )
Una volta aggiornato ho riprovato con unrewoked via Mac, ma nulla da fare, ma questa volta un secondo tentativo da UBUNTU ha avuto successo. Attualmente ho su un bella Leedroid (ma devo ammettere di usare un N8 come telefono principale: meno programmi, al momento e fino all'update navigazione internet più scarsa, ma come audio, ricezione e autonomia batte il Desire alla grande)
NON usi setcpu, se dici che l'N8 batte il Desire sotto il profilo della batteria ;)
NON usi setcpu, se dici che l'N8 batte il Desire sotto il profilo della batteria ;)
Una guida decente per setcpu?
alexrena
10-11-2010, 20:43
non serve nessuna guida!
se hai root e una rom AOSP tipo la cyano o derivate, basta scaricare l'apk da xda e installarlo. Poi dopo aver aperto il programma impisti l'avvio automatico all'avvio e configuri i profili in base allo stato della batteria (quando lo vedrai di persona capirai tutto da solo)
L'unico consiglio che ti do è di impostare la frequenza min sempre a 245mhz e per quando lo schermo è spento sia min sia max a 245
ALEX ho la leedroid ed ho installato setcpu. Poi mi perdo. Per selezionare un profilo per il risparmio sulla batteria??Perchè sono andato in profiles ed ho selezionato battery< ma più alta la percentuale e maggiore è il risparmio? o è la percentuale della batteria al quale è legato il profilo? sbaglio?GRAZIE MILLE
alexrena
10-11-2010, 23:32
Allora
Io l'ho impostato così (vado a memoria, forse le frequenze sono leggermente diverse):
Profilo in carica/max: min 245 max 998 priorità 95
Profilo <75%: min 245 max 806 priorità 50
Profilo <50: min 245 max 600 priorità 60
Profilo <25: min 245 max 499 priorità 70
Profilo <10: min 245 max 384 priorità 80
Profilo schermo spento: min 245 max 245 priorità 100
Il governor l'ho messo su ondemand per tutti tranne che per lo schermo spento in cui è impostato su powersave.
Aggiusta le frequenze max come preferisci se ti sembra che il telefono non sia abbastanza reattivo!
A percentuali di batteria più bassa devi impostare priorità più alte, in modo che venga caricato il profilo giusto
La leedroid è una rom sense, a causa del kernel htc avevo sentito che bisogna mettere la spunta alla disabilitazione di perfclock, però non sono sicuro perchè avendo una rom con android liscio non me ne sono mai interessato
Ho capito Grazie Mille ;)
paolinodoc
11-11-2010, 10:35
Salve a tutti, avrei una domanda per chi ha il desire S-OFF. Io ho già fatto la procedura ed è andato tutto liscio e volevo sapere 2 cose:
1 - se devo installare la "Clockworkmod recovery 2.5.0.7 image for bravo" via fastboot, pur avendo già la clockworkmod 2.5.0.7 già installata con Rom manager.
2 - i flash via fastboot si fanno con il desire collegato al computer con i comandi da terminale con Linux o con il prompt dei comandi con Windows, dopo aver installato SDK sul PC? O il fastboot si può usare senza collegare il desire al PC?
grazie per eventuali risposte
alexrena
11-11-2010, 13:25
Se hai già la clockword installata da rom manager dovresti essere a posto.
Quando flashi qualcosa da fastboot devi avviare il telefono in modalità fastboot (da spendo voldown+power e poi selezioni fastboot) e collegarlo al pc. Poi da un terminale linux sul pc avvii i comandi fastboot flash (fastboot non è incluso nell'sdk per linux, cerca l'eseguibile con google e mettilo nella cartella dell'sdk)
il nandroid backup backuppa tutta la rom comprese dati sistema personalizzazioni, dati delle applicazioni, contatti ecc?
Perchè vorrei provare un altra Rom ma giusto cosi per smanettare un po e non vorrei perdere quella attuale. GRAZIE!
WhiteBase
11-11-2010, 16:20
NON usi setcpu, se dici che l'N8 batte il Desire sotto il profilo della batteria ;)
Sai, non ero riuscito a rootarlo fino a ieri.... comunque il problema del desire non è tanto il consumo in standby, quanto a display acceso e connessione dati in atto: lì beve come un lavandino
paolinodoc
11-11-2010, 20:41
Se hai già la clockword installata da rom manager dovresti essere a posto.
Quando flashi qualcosa da fastboot devi avviare il telefono in modalità fastboot (da spendo voldown+power e poi selezioni fastboot) e collegarlo al pc. Poi da un terminale linux sul pc avvii i comandi fastboot flash (fastboot non è incluso nell'sdk per linux, cerca l'eseguibile con google e mettilo nella cartella dell'sdk)
grazie mille
Sai, non ero riuscito a rootarlo fino a ieri.... comunque il problema del desire non è tanto il consumo in standby, quanto a display acceso e connessione dati in atto: lì beve come un lavandino
allora mi scuso :) tutti gli smartphone recenti consumano un disastro in quelle condizioni .. ma usando SetCPU risparmi un sacco di batteria quando il cellulare è inattivo o/e a schermo spento.
sono interessato a questo terminale e sopratutto ad android, volevo sapere(arrivando da un nokia n95) se ci sono delle cose in più ch dovrei sapere(anche l'elenco deidifetti) per il passaggio al desire; ad esempio se esiste il tom tom per android oppure come fare il passaggio di dati da un telefono all'altro
TheDarkAngel
12-11-2010, 12:09
Avviso la gentile clientela che con le ultimissime rom siamo arrivati a 30fps @ 720p :D
sono interessato a questo terminale e sopratutto ad android, volevo sapere(arrivando da un nokia n95) se ci sono delle cose in più ch dovrei sapere(anche l'elenco deidifetti) per il passaggio al desire; ad esempio se esiste il tom tom per android oppure come fare il passaggio di dati da un telefono all'altro
Non conosco il nokia n95, e non so aiutarti riguardo al trasferimento dati da uno all'altro (penso però tramite bluetooth? :asd:), posso dirti che di app. gratuite sul market riguardo al tomtom non ce ne sono.
Però io parlo di roba non rootata ne di roba per rom cucinate, quindi non so se ti sono utile.
L'unico difetto che ha ed è hardware, è quello di avere problemi di inversione degli assi con il multitouch, ma questo problema c'è solo se fai uso di giochi a due dita... cioè roba tipo air hockey, ping pong, ecc. ecc.
Se non hai intenzione di rootare, ho rilevato che lo spazio interno (per le app. non spostabili sula sd) è veramente pochetto.
Il desire HD imho se non hai problemi sull'ingombro (è 0.8cm più largo e 0.5cm più lungo per via dello schermo da 4.3" invece dei 3.7" del desire nostro), ne monetario, imho il Desire HD (non HD7 che c'ha WinZoZZ :asd:) è il top (molto più spazio intero e risolto il problema del multitouch) :D
Per il resto il Desire non HD, è perfetto in tutto e per tutto :D
Ah gente... oggi vado a ritirare il mio desire dall'assistenza, così gli chiedo se era un problema hardware o sodtware... azz, mi aveva detto che forse per il 18 me lo riconsegnava (15gg)... invece dopo nemmemo 101 giorni, è tornato :D
Ciauz
Avviso la gentile clientela che con le ultimissime rom siamo arrivati a 30fps @ 720p :D
Vabbè, poca differenza, visto che tanto i 30fps sono solo per schermi americani NTFC. Gli italiani ed europei arrivano fino a 25fps, vero? Oppure io son rimasto alle tv a tubo catodico? :asd: :D
Motorbreath
12-11-2010, 13:42
Avviso la gentile clientela che con le ultimissime rom siamo arrivati a 30fps @ 720p :D
Che rom? Cyanogen nightly?
GogetaSSJ
12-11-2010, 14:28
Avviso la gentile clientela che con le ultimissime rom siamo arrivati a 30fps @ 720p :D
Quale usi? L'ultima nightly cyanogen?
Io ho una build del 03/10/2010 (mi pare la 120) con radio 5.10.05.23 e la batteria se la ciuccia che una bellezza, prima caricavo il terminale ogni 3/4gg, ora dopo 1gg e mezzo. Cosa mi consigli?
Vabbè, poca differenza, visto che tanto i 30fps sono solo per schermi americani NTFC. Gli italiani ed europei arrivano fino a 35fps, vero? Oppure io son rimasto alle tv a tubo catodico? :asd: :D
Marònn.... la seconda che hai detto!!! :cry: :cry: :D
alexrena
12-11-2010, 17:09
Gogeta, aggiorna alla cyano 6.1 rc1, io la uso da un paio di settimane ed è stabilissima. Anche la batteria non mi pare che venga consumata in maniera anomala!
TheDarkAngel
12-11-2010, 18:10
Che rom? Cyanogen nightly?
defrost 6.0e
Akira_77
13-11-2010, 00:17
La leedroid è una rom sense, a causa del kernel htc avevo sentito che bisogna mettere la spunta alla disabilitazione di perfclock, però non sono sicuro perchè avendo una rom con android liscio non me ne sono mai interessato
La Leedroid da una certa versione in poi non ha bisogno di quella modifica... ;)
Akira_77
13-11-2010, 00:23
Se hai già la clockword installata da rom manager dovresti essere a posto.
Quando flashi qualcosa da fastboot devi avviare il telefono in modalità fastboot (da spendo voldown+power e poi selezioni fastboot) e collegarlo al pc. Poi da un terminale linux sul pc avvii i comandi fastboot flash (fastboot non è incluso nell'sdk per linux, cerca l'eseguibile con google e mettilo nella cartella dell'sdk)
Se hai clockwork, basta copiare la rom sulla SD, accendi tenendo premuto voldown+power e selezioni recovery. Fai un Backup, e poi installi la rom da li andando a selezionare la voce Install Zip from SD Card. Confermi, non tocchi niente e finita la procedura riavvii. Ovvio che prima devi fare i wipe.
Akira_77
13-11-2010, 00:29
Ciao a tutti,
attualmente sto utilizzando la Leedroid 2.2e A2SD, che trovo molto buona sotto tanti punti di vista.
Vorrei mettere una Rom senza l'interfaccia Sense, ma ci sono alcune applicazioni a cui rinuncerei con dispiacere:
- Contatti Htc con le foto e collegamento al profilo di Facebook
- FriendStream anche se è lento, lo preferisco al Widget di Facebook
- Galleria standard. Non so se sia di Htc, ma quella 3D di Coloris è un chiodo.
Ora, fatte queste premesse e sapendo che le singole apk non funzionano in una interfaccia non Sense, c'è qualcosa di simile da installare sulle rom tipo Defrost o Cyanogen?
Quale delle due mi consigliate di installare?
La durata della batteria non mi interessa, e nemmeno che sia iper-configurabile. Basta che sia stabile, senza impuntamenti ( importantissimo) e con una buona ricezione. ( ma questo credo dipenda dalla radio installata...)
E se ci fosse anche un modo per disinstallare i programmi senza dover entrare tutte le volte in gestisci applicazioni, che ci mette una vita a caricare la lista. ( è anche vero che ho quasi 200 app oltre quelle standard... ^________^)
Grazie mille! :-)
Vabbè, poca differenza, visto che tanto i 30fps sono solo per schermi americani NTFC. Gli italiani ed europei arrivano fino a 25fps, vero? Oppure io son rimasto alle tv a tubo catodico? :asd: :D
:mbe:
ntFc? Un display amoled da 800x480?
Ma non sei un fotografo? :D
Ho appena installato l'ultima versione della cyanogenmod ove è incluso ROM manager.
Quello che non capisco è perchè una volta che avvio questo programma mi dice di installare la clockworkmod recovery nonostante io ce l'abbia già installata.
Devo reinstallarla via rom manager?
Grazie
Ho appena installato l'ultima versione della cyanogenmod ove è incluso ROM manager.
Quello che non capisco è perchè una volta che avvio questo programma mi dice di installare la clockworkmod recovery nonostante io ce l'abbia già installata.
Devo reinstallarla via rom manager?
Grazie
ROM manager non è ancora compatibile con il Desire al 100% (inteso con HBOOT sbloccati per S-OFF), per cui la "vecchia" compatibilità prevedeva il fakeflash. Praticamente il dispositivo viene riavviato in una recovery finta caricandola dalla memoria del cellulare, non dalla flash, per cui la flash rimaneva cmq intatta.
Rom manager è la seconda cosa che disinstallo in genere, usato solo per fare le partizioni e poi ranzato via.
manowar84
13-11-2010, 15:29
Avviso la gentile clientela che con le ultimissime rom siamo arrivati a 30fps @ 720p :D
:eek:
ROM manager non è ancora compatibile con il Desire al 100% (inteso con HBOOT sbloccati per S-OFF), per cui la "vecchia" compatibilità prevedeva il fakeflash. Praticamente il dispositivo viene riavviato in una recovery finta caricandola dalla memoria del cellulare, non dalla flash, per cui la flash rimaneva cmq intatta.
Rom manager è la seconda cosa che disinstallo in genere, usato solo per fare le partizioni e poi ranzato via.
Ok grazie.
quindi non reinstallo un bel nulla...anzi mi sa che la disinstallo pure io rom manager a questo punto visto che non serve a piu di tanto..
Akira_77
13-11-2010, 23:25
Aggiungi dalvik-cache, sottrai /data/data che resta su flash.
Dai un'occhiata nel forum di XDA Developers, sezione desire development, non è proprio immediato ma molto più immediato del ripartizionamento.
Ho sentito che spostare /data/data su SD causa instabilità, è vero?
Ho sentito che spostare /data/data su SD causa instabilità, è vero?
Avrei provato volentieri, purtroppo nessuno degli script che ho trovato permette di symlinkare /data/data nemmeno come opzione secondaria.
Pare che sia così, ma non ho sentito nulla di più preciso se non che crea "a big mess".
Ma è normale che ogni tanto dopo qualche riavvio del telefono (la notte lo spengo) capita che alcuni widget installati e messi sul "desktop " abbiano problemi?
Vi faccio un esempio : ho scaricato il widget della 3 che indica le soglie rimanenti della superinternet e l'ho caricato sul desktop. Quando riavvio il cellulare capita che al posto del widget compaia la scritta "errore di caricamento del widget".
Come mai? E nel caso come potrei risolvere?
talvolta capita anche con gli sfondi del desktop scaricati: ne scelto uno e al riavvio ne compare un altro...
Specifico che ho la cyanogenmod 6.1.0
Grazie
Ma è normale che ogni tanto dopo qualche riavvio del telefono (la notte lo spengo) capita che alcuni widget installati e messi sul "desktop " abbiano problemi?
Vi faccio un esempio : ho scaricato il widget della 3 che indica le soglie rimanenti della superinternet e l'ho caricato sul desktop. Quando riavvio il cellulare capita che al posto del widget compaia la scritta "errore di caricamento del widget".
Come mai? E nel caso come potrei risolvere?
talvolta capita anche con gli sfondi del desktop scaricati: ne scelto uno e al riavvio ne compare un altro...
Specifico che ho la cyanogenmod 6.1.0
Grazie
bho magari hai spostato qualcosa nell'SD ?
Ma è normale che ogni tanto dopo qualche riavvio del telefono (la notte lo spengo) capita che alcuni widget installati e messi sul "desktop " abbiano problemi?
Vi faccio un esempio : ho scaricato il widget della 3 che indica le soglie rimanenti della superinternet e l'ho caricato sul desktop. Quando riavvio il cellulare capita che al posto del widget compaia la scritta "errore di caricamento del widget".
Come mai? E nel caso come potrei risolvere?
talvolta capita anche con gli sfondi del desktop scaricati: ne scelto uno e al riavvio ne compare un altro...
Specifico che ho la cyanogenmod 6.1.0
Grazie
semplice: li hai messi sulla sd
;33646583']bho magari hai spostato qualcosa nell'SD ?
semplice: li hai messi sulla sd
e quindi non vanno sulla sd?
Ma mi sembra di aver fatto questa prova...ovvero di spostarli sulla memoria del telefono ma il problema non è stato risolto...ci riprovo comunque..
Ma cosa posso installare sulla sd?
e quindi non vanno sulla sd?
Ma mi sembra di aver fatto questa prova...ovvero di spostarli sulla memoria del telefono ma il problema non è stato risolto...ci riprovo comunque..
Ma cosa posso installare sulla sd?
tutte le altre applicazioni che NON siano widget :D
tutte le altre applicazioni che NON siano widget :D
Includendo anche gli sfondi live a questo punto visto che il problema è il medesimo....:)
Akira_77
14-11-2010, 22:23
Nessuno di voi ha provato la nuova rom Oxygen 0.2 di AdamG? ( il creatore della opendesire)
Dicono che sia velocissima e molto stabile, anche se in Beta. Compilata a partire da zero...:eek:
TheDarkAngel
14-11-2010, 22:26
Compilata a partire da zero...:eek:
Perchè tutte le altre da cosa sono compilate :D?
Perchè tutte le altre da cosa sono compilate :D?
dalla rom originale o da altre rom modificate (che vengono a loro volta da quella originale)
Akira_77
15-11-2010, 05:44
dalla rom originale o da altre rom modificate (che vengono a loro volta da quella originale)
Esatto. Solitamente le rom vanilla ( senza interfaccia Sense) derivano tutte dalla Cyanogenmod.
Questa è compilata da zero. L'ho installata e rulla di brutto.
1600 e passa con Quadrant, contro i 1400 della Leedroid 2.2e
Test sulla Memory Card:
5Mb/s Write 15Mb/s Read LeeDroid 2.2e
13Mb/s Write 16Mb/s Read Oxygen 0.2 ( 10Mb/s la prima volta che lancio il test, 13 le altre due)
Con SD Card Speed Test
Esatto. Solitamente le rom vanilla ( senza interfaccia Sense) derivano tutte dalla Cyanogenmod.
Questa è compilata da zero. L'ho installata e rulla di brutto.
1600 e passa con Quadrant, contro i 1400 della Leedroid 2.2e
Test sulla Memory Card:
5Mb/s Write 15Mb/s Read LeeDroid 2.2e
13Mb/s Write 16Mb/s Read Oxygen 0.2 ( 10Mb/s la prima volta che lancio il test, 13 le altre due)
Con SD Card Speed Test
installa il vork kernel e vedrai quel 1600 diventare per magia un 1750 almeno :D
Esatto. Solitamente le rom vanilla ( senza interfaccia Sense) derivano tutte dalla Cyanogenmod.
Questa è compilata da zero. L'ho installata e rulla di brutto.
1600 e passa con Quadrant, contro i 1400 della Leedroid 2.2e
Test sulla Memory Card:
5Mb/s Write 15Mb/s Read LeeDroid 2.2e
13Mb/s Write 16Mb/s Read Oxygen 0.2 ( 10Mb/s la prima volta che lancio il test, 13 le altre due)
Con SD Card Speed Test
IMHO AdamG si è solo montato la testa.
Il successo della open desire veniva dal fatto che era la prima rom, sense o non sense, con Froyo. A livello di stabilità è sempre stata una chiavica, ed ha sempre usato kernel altrui.
In seguito da CM6 in poi ha solo usato i sorgenti CM6 ed applicato due modifiche del cavolo tanto per scriverci "Open Desire" invece di CyanogenMod, e mantenere così le sue care donazioni aperte :asd:
Che contribuisse alla CM6 attivamente se ha voglia di innovare. Nessuno ha bisogno di un'altra AOSP, specialmente considerando che alla CM6 contribuiscono quasi 30 programmatori.
Una ROM AOSP non può andare più veloce, può solo essere più o meno carica, tutto dipende dal kernel e da quanto la rom la carichi (e dallo scheduler come viene impostato).
E' come pretendere di avere benchmark migliori tra 7 e vista... Un PC che ha memoria a sufficienza, configurato decentemente, si comporterà allo stesso modo a livello di GFlops e banda passante in generale.
bottosac
16-11-2010, 08:17
Qualcuno ha installato qualche TTS (text to speech) decente in italiano? A me la prima volta che ho usato il navigatore mi ha fatto scaricare un TTS di android ma la voce è penosa, l'orologio telefonico della SIP di 20 anni fa era meglio :D
Ho cercato sul market e c'è solo un certo SVOX con le varie voci ma ho letto di molti commenti negativi.
Dylan il drago
16-11-2010, 08:44
secondo voi faccio bene a fare il cambio: htc legend + 100€ per un HTC desire?
ho questa possibilità...
TheDarkAngel
16-11-2010, 13:36
secondo voi faccio bene a fare il cambio: htc legend + 100€ per un HTC desire?
ho questa possibilità...
ma anche per 150€, il legend a livello hardware non vale niente
Dylan il drago
16-11-2010, 14:11
ma anche per 150€, il legend a livello hardware non vale niente
beh oddio io mi sto trovando da Dio.. :p
vorrà dire che mi troverò con il Desire stra da Dio :sofico:
il nandroid backup backuppa tutta la rom comprese dati sistema personalizzazioni, dati delle applicazioni, contatti ecc? FA UN BACKUP COMPLETO?
Perchè vorrei provare un altra Rom ma giusto cosi per smanettare un po e non vorrei perdere quella attuale. GRAZIE!
Up. Vorrei passare ad un altra rom momentaneamente senza perdere nulla GRAZIE
Up. Vorrei passare ad un altra rom momentaneamente senza perdere nulla GRAZIE
nandroid :sofico:
Qualcuno ha installato qualche TTS (text to speech) decente in italiano? A me la prima volta che ho usato il navigatore mi ha fatto scaricare un TTS di android ma la voce è penosa, l'orologio telefonico della SIP di 20 anni fa era meglio :D
Ho cercato sul market e c'è solo un certo SVOX con le varie voci ma ho letto di molti commenti negativi.
Perchè non lo acquisti e al massimo recedi? Io sto usando SVOX in italiano e rispetto alla voce di Android non è nemmeno lontanamente paragonabile come naturalezza e quantità di accenti beccati...
TheDarkAngel
16-11-2010, 15:50
vorrà dire che mi troverò con il Desire stra da Dio :sofico:
Esatto :cool:
bottosac
16-11-2010, 16:02
Perchè non lo acquisti e al massimo recedi? Io sto usando SVOX in italiano e rispetto alla voce di Android non è nemmeno lontanamente paragonabile come naturalezza e quantità di accenti beccati...
Se dici che funziona allora la compro, costo solo 1.9€
Avevo letto in giro commenti negativi sul fatto che non funzionasse.
Se dici che funziona allora la compro, costo solo 1.9€
Avevo letto in giro commenti negativi sul fatto che non funzionasse.
Li avevo letti anche io, ma ho i miei dubbi che mettano in vendita qualcosa di non funzionante.
Ma ho ancora più dubbi sull'acquirente medio di smartphone ultimamente :asd:
nandroid :sofico:
Si lo so ma backuppa tutta la rom, e quando la ripristino (restore) è uguale uguale a prima con programmi contatti e mink...varie?
Si lo so ma backuppa tutta la rom, e quando la ripristino (restore) è uguale uguale a prima con programmi contatti e mink...varie?
esattamente :)
beh oddio io mi sto trovando da Dio.. :p
vorrà dire che mi troverò con il Desire stra da Dio :sofico:
Dopo due settimane per il tuning batteria sicuro.
Si lo so ma backuppa tutta la rom, e quando la ripristino (restore) è uguale uguale a prima con programmi contatti e mink...varie?
Nandroid!
:sofico:
:D
Nandroid!
:sofico:
:D
Grazie :D :D :D
siriobasic
16-11-2010, 17:33
Rom manager è la seconda cosa che disinstallo in genere, usato solo per fare le partizioni e poi ranzato via.
Veramente io con rom manager ho fatto il flash della rom e della radio senza toccare un tasto. Ha fatto tutto lui automaticamente, installandoli dalla sd, ed in maniera perfetta.
Veramente io con rom manager ho fatto il flash della rom e della radio senza toccare un tasto. Ha fatto tutto lui automaticamente, installandoli dalla sd, ed in maniera perfetta.
Appunto. Odio le cose automatiche, mi piace avere il controllo, soprattutto quando si tratta di flashing e cosette delicate.
alexrena
16-11-2010, 18:20
edit: troppo tardi! :)
Dylan il drago
16-11-2010, 21:06
Dopo due settimane per il tuning batteria sicuro.
che significa?
tuning?
che significa?
tuning?
1. Deve tararsi ed "allargarsi" :P
2. Comincia a capire come sfruttarla al meglio.
3. Installi qualche tool di gestione ram/processi.
4. Smetti di smanettare con il touch in continuazione.
La prima settimana dura un giorno scarso :P
Dylan il drago
17-11-2010, 08:31
1. Deve tararsi ed "allargarsi" :P
2. Comincia a capire come sfruttarla al meglio.
3. Installi qualche tool di gestione ram/processi.
4. Smetti di smanettare con il touch in continuazione.
La prima settimana dura un giorno scarso :P
evvabbeh arrivo da un iphone scadente.. durava max 1 giorno..
poi pensavo di comprare una batteria più grande...
consigli?
3. Installi qualche tool di gestione ram/processi.
Questo passo puoi risparmiartelo Dylan, sono luoghi comuni. Basta settare le applicazioni con aggiornamenti a intervalli umani e non ogni 15 minuti, tutto il resto è fuffa / luoghi comuni.
Dylan il drago
17-11-2010, 11:48
Questo passo puoi risparmiartelo Dylan, sono luoghi comuni. Basta settare le applicazioni con aggiornamenti a intervalli umani e non ogni 15 minuti, tutto il resto è fuffa / luoghi comuni.
l'unica cosa che vorrei è la gestione della mail sempre attiva (mi serve tipo push, all'arrivo mi aggiorna la lista) questo consuma tanta batteria?
la versione bianca si trova già in italia?dove?
Questo passo puoi risparmiartelo Dylan, sono luoghi comuni. Basta settare le applicazioni con aggiornamenti a intervalli umani e non ogni 15 minuti, tutto il resto è fuffa / luoghi comuni.
A parte quelli che si ricaricano automaticamente ad ogni accesso alla home tramite widget.
Saranno luoghi comuni o effetto placebo ma con battery manager e atk la batteria cala molto più lentamente, roba del 30%. E gli aggiornamenti non sono settati per nessuna app a meno di 3 ore.
la versione bianca si trova già in italia?dove?
Eldo sicuramente. 479 euri ...sti jazz....
Eldo sicuramente. 479 euri ...sti jazz....
cazz
però è troppo figo!
cazz
però è troppo figo!
Lo so è molto bello....
bello bianco! Ma preferisco brown :)
Dopo un po di dubbi ho scelto di provare la Miui....ne capisco poco di Kernel ecc ecc ma devo dire che esteticamente è bellissima e sembra anche molto veloce. Con qualche piccola personalizzazione si allontana sempre più dallo stile ios.....
Magari se avete tempo da perdere :D provatela.
paolinodoc
17-11-2010, 20:00
defrost 6.0e
anche io uso quella ROM. A te ha mai dato problemi con la fotocamera? Usando la camera appunto, con la ultima DeFrost, ho notato qualche piccolo impallamento e ho avuto il primo riavvio spontaneo da quando ho il Desire.
Comunque la ROM è davvero buona, l'ho provata perché la sense mi aveva un pò rotto e sono rimasto davvero impressionato. E' la prima che mi ha tolto la "perenne" voglia di flasharne un'altra. Speriamo che Richardtrip continui a lavorare sul Desire.
L'unica cosa che proprio non mi piace è la galleria, preferivo mille volte quella più semplice della sense, c'è in giro qualche applicazione buona per "sostituirla"?
SilveRazzo
17-11-2010, 20:13
Dopo un po di dubbi ho scelto di provare la Miui....ne capisco poco di Kernel ecc ecc ma devo dire che esteticamente è bellissima e sembra anche molto veloce. Con qualche piccola personalizzazione si allontana sempre più dallo stile ios.....
Magari se avete tempo da perdere :D provatela.
che ROM hai installato?
ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di questo bellissimo dispositivo, tuttavia ho un paio di dubbi:
- ho letto dei riavvii automatici che affliggono il telefono, sono stati risolti con le ultime versioni? a quanto pare chi ha il seriale HT08 o HT09 sembra sia meno affetto da questi problemi... potete confermarmi questa notizia?
- da quanto ho visto il vecchio display amoled era migliore, soprattutto per quanto riguarda l'autonomia. Esistono ancora negozi che vendono il desire con il display amoled? su alcuni siti online la descrizione del telefono riporta ancora lo schermo amoled, ma immagino sia solo da aggiornare...
l'unica cosa che vorrei è la gestione della mail sempre attiva (mi serve tipo push, all'arrivo mi aggiorna la lista) questo consuma tanta batteria?
Il push consuma meno di un polling sempre aperto o con tempi bassi (sotto i 5 minuti), più di un polling ogni ora immagino :D
Ma IMHO il gioco vale la candela.
Per tutti gli altri: ciò che consuma o potrebbe consumare batteria in background non sono le app, ma i processi di background.
I processi di bg NON sono killabili, almeno non con Froyo, si possono stoppare tranquillamente dal gestore app di Froyo.
Il che si traduce nel fatto che i task manager non servono a nulla, visto che le app vengono congelate o chiuse automaticamente dallo scheduler di Android, e ciò viene fatto secondo i canoni di Android, non a seconda di quale app ci stia più o meno antipatica. Inoltre killare una app può lasciare o meno dei processo "zombie", e NON E' un comportamento previsto dagli sviluppatori di Android.
Questo argomento è abbastanza ciclico, per cui i miei inviti sono sempre a lasciar perdere le esperienze personali e a documentarsi su siti specializzati.
Dopo aver lasciato stare i task manager vedrete che l'esperienza nella durata della batteria è ampiamente variabile, e vivrete più felici, con meno rughe e con meno patemi d'animo :asd:
che ROM hai installato?
La miui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=792123
La miui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=792123
a sto punto prova direttamente la Stalvatero 4.1 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=808414), che sarebbe una MIUI completamente già tradotta in italiano, con varie aggiunte dell'autore e già col vork kernel r8 installato :D
a sto punto prova direttamente la Stalvatero 4.1 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=808414), che sarebbe una MIUI completamente già tradotta in italiano, con varie aggiunte dell'autore e già col vork kernel r8 installato :D
Fatto :D...peccato abbia però perso nel flash la partizione ext...strano.
Fatto :D...peccato abbia però perso nel flash la partizione ext...strano.
molto strano .. a me la ext la vede normalmente , quando uso la Stalvatero .. hai fatto entrambi i wipe dalla recovery?
molto strano .. a me la ext la vede normalmente , quando uso la Stalvatero .. hai fatto entrambi i wipe dalla recovery?
Si! Vabbè backuppo tutto, partiziono con rom manager (:sperem:) e rimetto tutti i file.
Cmq alla fine modificando la tabella delle partizioni.. la quantità di memoria disponibile sul telefono diventa talmente elevata che, a meno di non installare veramente un sacco di applicazioni, la ext diventa quasi inutile...
P.s. ... primo post che scrivo nel forum.. direttamente dal Desire :-D
Cmq alla fine modificando la tabella delle partizioni.. la quantità di memoria disponibile sul telefono diventa talmente elevata che, a meno di non installare veramente un sacco di applicazioni, la ext diventa quasi inutile...
P.s. ... primo post che scrivo nel forum.. direttamente dal Desire :-D
Non voglio fare troppi casini....
Akira_77
18-11-2010, 03:13
installa il vork kernel e vedrai quel 1600 diventare per magia un 1750 almeno :D
Non dovrebbe essere già di default sulla Oxygen?
Akira_77
18-11-2010, 03:33
IMHO AdamG si è solo montato la testa.
Il successo della open desire veniva dal fatto che era la prima rom, sense o non sense, con Froyo. A livello di stabilità è sempre stata una chiavica, ed ha sempre usato kernel altrui.
In seguito da CM6 in poi ha solo usato i sorgenti CM6 ed applicato due modifiche del cavolo tanto per scriverci "Open Desire" invece di CyanogenMod, e mantenere così le sue care donazioni aperte :asd:
Che contribuisse alla CM6 attivamente se ha voglia di innovare. Nessuno ha bisogno di un'altra AOSP, specialmente considerando che alla CM6 contribuiscono quasi 30 programmatori.
Queste cose non le sapevo... :doh:
Effettivamente uno che rilascia una beta e scrive:
"Oxygen ROM is an AOSP source built ROM (ie. not a mod of any sense based ROM), it's minimal, it's superfast and 99.9% bugfree."
Quando poi la realtà è ben diversa:
http://code.google.com/p/oxygen-rom/issues/list
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mc: :mc: :mc:
Ce l'ho da un paio di giorni e non è così stabile come dice.
Tu che hai un Arctic Cooling Freezer, un LC Power e una Sapphire Radeon 4870... ;) ;) ;)
Sicuramente mi saprai consigliare bene:
DeFroST 6.0e o CyanogenMod-6 V6.0.2???
Mi interessa che sia stabile, e che possa usare la Ext3 sia per le App che per la Dalvik. ( se non ho capito male con la Cyanogen devi spostare la Dalvik manualmente di volta in volta)
E che funzioni tutto bene: Calendario, newsreader, ricezione di file via BT dal PC, ecc..
Sulla Oxygen 99.9% bugfree manco a parlarne... :doh:
Grazie! :)
Akira_77
18-11-2010, 04:20
L'unica cosa che proprio non mi piace è la galleria, preferivo mille volte quella più semplice della sense, c'è in giro qualche applicazione buona per "sostituirla"?
Mi accodo alla richiesta... :(
TheDarkAngel
18-11-2010, 07:32
Cmq alla fine modificando la tabella delle partizioni.. la quantità di memoria disponibile sul telefono diventa talmente elevata che, a meno di non installare veramente un sacco di applicazioni, la ext diventa quasi inutile...
P.s. ... primo post che scrivo nel forum.. direttamente dal Desire :-D
Arrivo a stento a una 80ina di applicazioni e ho già la ext occupata per 400mb :asd:
Serve disperatamente :p
Dylan il drago
18-11-2010, 08:20
Arrivo a stento a una 80ina di applicazioni e ho già la ext occupata per 400mb :asd:
Serve disperatamente :p
per curiosità.. cosa intendete modificare la tabella delle partizioni ? O_o
non mi piace è la galleria, preferivo mille volte quella più semplice della sense, c'è in giro qualche applicazione buona per "sostituirla"?
mi accodo pure io, una galleria decente e semplice?
Comunque è molto strano. Ho partizionato la scheda sd tempo fa con rom manager ma nonostante ciò programmi tipo titanium backup mi segna che non ho nessuna partizione. Ho quindi rifatto la procedura ed ho sput...tutta la rom. Ho dovuto fare un wipe per ripartire.
edit: forse risolto cosi
from a terminal app
su (for rooting)
a2sd check ( check it for a2sd working and ready for activation)
a2sd zipalign
a2sd cachepart (for have Alpharev N1 table or custom mtd table users)
or
a2sd cachesd (for have ext part. users, not have AlphaRev N1 table or mtd custom table users )
--reboot--( auto works )
a parte uno strano impuntamento ieri sera, la Oxygen non va tutto sommato male ... o almeno mi pare :stordita:
Dylan il drago
18-11-2010, 20:45
per curiosità.. cosa intendete modificare la tabella delle partizioni ? O_o
riuppo la mia domanda.. mi è appena arrivata la bestiolina..
!@ndre@!
18-11-2010, 21:11
se vuoi tutte le cose più interessanti, si :p
Fatto il root!! ;)
Cosa c'è di interessante da provare?? :D
Fatto il root!! ;)
Cosa c'è di interessante da provare?? :D
Cosa c'è???:eek:
Rom, tweak......UN MONDO STUPENDO!
!@ndre@!
18-11-2010, 21:33
Cosa c'è???:eek:
Rom, tweak......UN MONDO STUPENDO!
Allora partiamo dal presupposto che a me il telefono serve prima di tutto come telefono (telefonate, sms, mail..) quindi per ora non ho intenzione di mettermi a provare altre rom che per quanto fatte bene non mi garantiscono la stessa solidità di quella stock..e poi anche perchè sinceramente mi trovo benissimo con quella originale!! :sofico:
Per caso qualcuno sa come impostare una condivisione usando cifsManager? ..sarebbe molto utile....
Ti potrebbe essere utile setcpu per risparmiare qualcosa sul consumo della batteria
Motorbreath
18-11-2010, 22:17
Allora partiamo dal presupposto che a me il telefono serve prima di tutto come telefono (telefonate, sms, mail..) quindi per ora non ho intenzione di mettermi a provare altre rom che per quanto fatte bene non mi garantiscono la stessa solidità di quella stock..e poi anche perchè sinceramente mi trovo benissimo con quella originale!! :sofico:
Per caso qualcuno sa come impostare una condivisione usando cifsManager? ..sarebbe molto utile....
Come rom sense posso consigliarti la leedroid. Flasha l'ultima radio disponibile, la leedroid, e il kernel havs per la sense di richardtrip. Trovi tutto nel forum di xda, sezione "Desire Android Development. Se hai fatto S-OFF flasha l'hboot con la tabella delle partizioni ottimizzata per la sense. Con questi accorgimenti avrai le stesse funzionalità della sense più varie altre cose simpatiche (cifs, ext4, equalizzatore, ecc.), durata batteria leggermente aumentata, reattività migliorata, e tanto spazio per le apps.
Come rom sense posso consigliarti la leedroid. Flasha l'ultima radio disponibile, la leedroid, e il kernel havs per la sense di richardtrip. Trovi tutto nel forum di xda, sezione "Desire Android Development. Se hai fatto S-OFF flasha l'hboot con la tabella delle partizioni ottimizzata per la sense. Con questi accorgimenti avrai le stesse funzionalità della sense più varie altre cose simpatiche (cifs, ext4, equalizzatore, ecc.), durata batteria leggermente aumentata, reattività migliorata, e tanto spazio per le apps.
Come rom sense c'è anche l'auraxtsense e la dj droid che non ho mai provato e la RCMixHD con la nuova sense però senza fotocamera.
Motorbreath
18-11-2010, 23:49
Come rom sense c'è anche l'auraxtsense e la dj droid che non ho mai provato e la RCMixHD con la nuova sense però senza fotocamera.
Io come rom sense consiglio sempre la leedroid perché è l'unica che ho provato. Le rom portate dal DesireHD non le considero in quanto ancora molto incomplete.
Io come rom sense consiglio sempre la leedroid perché è l'unica che ho provato. Le rom portate dal DesireHD non le considero in quanto ancora molto incomplete.
Concordo, ho usato sempre la leedroid e mi sono sempre trovato benone.
Akira_77
19-11-2010, 01:06
Concordo, ho usato sempre la leedroid e mi sono sempre trovato benone.
Quoto. Ho provato la DJ Droid 1.4... :rolleyes:
Ti dico solo che laggava nei menù... :muro:
Akira_77
19-11-2010, 01:09
a parte uno strano impuntamento ieri sera, la Oxygen non va tutto sommato male ... o almeno mi pare :stordita:
SetCpu mi si pianta spesso all'avvio, e devo reinstallarlo. ( cosa che non è mai successa con la LeeDroid) Il calendario non funziona, il browser in multitasking si pianta o comunque è molto lento. Attivi il BT, invii un file da Pc e non ricevi nulla, anche se il pairing l'hai già fatto e hai già inviato da cell a computer. Più altro che non mi viene in mente... :rolleyes:
Gente volevo chiedervi gentilmente... :D... devo andare domenica (e starci per 3-4 giorni) a Varese, precisamente a "Busto Arstizio", e voleo provare per bene il navigatore sul mio Desire... però...
1: ho il desire non rootato;
2: ho su il froyo 2.2;
3: mai rootato il mio desire;
4: non ho connessione ad internet sul cellulare;
Ecco, dopo queste condizioni, vi chiedo: è possibile solo rootare il desire ed installarci un app. che permetta l'utilizzo del navigatore senza l'ausilio della connessione ad internet?
Se si come si chiama?
Esiste senza la necessità di rootarlo? Giuro che quando torno da varese con calma e pazienza lo rooto e lo cucino con le rom... :D :asd:
Ciauz e thx
TheDarkAngel
19-11-2010, 13:13
Gente volevo chiedervi gentilmente... :D... devo andare domenica (e starci per 3-4 giorni) a Varese, precisamente a "Busto Arstizio", e voleo provare per bene il navigatore sul mio Desire... però...
1: ho il desire non rootato;
2: ho su il froyo 2.2;
3: mai rootato il mio desire;
4: non ho connessione ad internet sul cellulare;
Ecco, dopo queste condizioni, vi chiedo: è possibile solo rootare il desire ed installarci un app. che permetta l'utilizzo del navigatore senza l'ausilio della connessione ad internet?
Se si come si chiama?
Esiste senza la necessità di rootarlo? Giuro che quando torno da varese con calma e pazienza lo rooto e lo cucino con le rom... :D :asd:
Ciauz e thx
Vai sul Market, compri Sygic Aura e risolvi il problema.
Non serve rootare per un navigatore offline :p
!@ndre@!
19-11-2010, 13:24
SetCpu mi si pianta spesso all'avvio, e devo reinstallarlo. ( cosa che non è mai successa con la LeeDroid) Il calendario non funziona, il browser in multitasking si pianta o comunque è molto lento. Attivi il BT, invii un file da Pc e non ricevi nulla, anche se il pairing l'hai già fatto e hai già inviato da cell a computer. Più altro che non mi viene in mente... :rolleyes:
Ecco questi sono i motivi per cui vorrei evitare, per il momento, di provare altre rom...se mi serve il telefono e mi si pianta ogni due minuti diciamo che mi girerebbero parecchio le bolas!! :D
Ma con la rom stock rootata non si riesce ad usare cifsManager? :(
Penso che il suo messaggio nascondesse qualcosa: le apk non sono come le ipa il root non serve per quello......
Comunque ho provato Copilot e Navigon: decisamente migliore il secondo.
Aura non l'ho mai provato, l'avevo sulla mela e il 3D della città non era male. Sygic poi sono ormai anni che fa ottimi navigatori.
bottosac
19-11-2010, 13:47
Dopo un po di dubbi ho scelto di provare la Miui....ne capisco poco di Kernel ecc ecc ma devo dire che esteticamente è bellissima e sembra anche molto veloce. Con qualche piccola personalizzazione si allontana sempre più dallo stile ios.....
Magari se avete tempo da perdere :D provatela.
Ero tentato anche io di provare la MIUI però al momento ho la leedroid con a2sd+ e la memory card partizionata ext3 per la gestione automatica delle app. Se metto la MIUI perdo tutto? Posso tornare alla Leedroid senza problemi?
Ero tentato anche io di provare la MIUI però al momento ho la leedroid con a2sd+ e la memory card partizionata ext3 per la gestione automatica delle app. Se metto la MIUI perdo tutto? Posso tornare alla Leedroid senza problemi?
Fai un Nandroid Backup come ho fatto io che ti salva tutta la rom su SD e la restori nel caso volessi tornare di nuovo alla Leedroid. Ti consiglio anche Titanium Bakcup cosi fai il backup delle tue apps e poi una volta messa la Miui le restori. Non perdi nulla.
Io sono rimasto sorpreso dalla Miui (ho provato sia quella originale che quella di Stalvatero che consiglio) per velocità e per l'aspetto molto gradevole. Premetto che ci sono alcune cose che rimpiango della sense come il meteo e alcuni widget (Facebook per HTC Sense, Twitter e Flickr per uploadare direttamente dalla galleria le foto e cose varie). Per il meteo ho trovato una soluzione (specialmente per l'animazione) con Beautiful widget.
Ma non me ne pento.
bottosac
19-11-2010, 14:17
Ok grazie.
Stasera la provo, tra l'altro nel thread di theme e apps su xda ho visto delle personalizzazioni alla MIUI veramente belle.
kow@lski
19-11-2010, 14:25
ragazzi molto probabilmente lo sapete già ma io ero scettico, ho provato e sembra funzionare :eek:
procedura per calibrare la batteria:
- connettere il telefono acceso al caricabatterie, aspettare la luce verde di fine carica
- scollegare il telefono dal caricabatterie, spegnerlo
- ricollegare il telefono al caricabatterie da spento, attendere la luce verde di fine carica
- scollegare il telefono dal caricabatterie, accenderlo. una volta acceso completamente, spegnere il telefono, attaccarlo al caricabatterie ed attendere la luce verde
- a luce verde, staccare il telefono, accenderlo ed usarlo tranquillamente
la procedura deve essere usata una sola volta (non tutte le volte)
ho finito la procedura alle 14, alle 14 ho acceso e lasciato connesso in 3G e l'ho usato pure per vedere le previsioni del tempo, sono le 15:24 e la batteria è ancora al 100% :eek:
magari fra un pò crolla, ma al momento è fisso al 100% :D
Vai sul Market, compri Sygic Aura e risolvi il problema.
Non serve rootare per un navigatore offline :p
Sul market trovo solo un Aura GPS navigation, ma è gratuito, è quello?
Il problema è che il navigatore ce l'ho pure in macchina, non ne avrei urgente bisogno, solo che volevo provarlo senza l'ausilio dela connessione ad iinternet, se prondeva bene... ecc. ecc.
Una versione dimostrativa, magari a giorni c'è? Al max mi googlizzo e cerco il sito ufficiale e vedo se c'è una demo.
Altra roba? Quello è l'unico?
Ciauz
TheDarkAngel
19-11-2010, 15:18
Sul market trovo solo un Aura GPS navigation, ma è gratuito, è quello?
Il problema è che il navigatore ce l'ho pure in macchina, non ne avrei urgente bisogno, solo che volevo provarlo senza l'ausilio dela connessione ad iinternet, se prondeva bene... ecc. ecc.
Una versione dimostrativa, magari a giorni c'è? Al max mi googlizzo e cerco il sito ufficiale e vedo se c'è una demo.
Altra roba? Quello è l'unico?
Ciauz
Si è lui, la versione è dimostrativa per 15 giorni mi pare, sono 80€ tutto il mondo
E' pieno di navigatori, navigon, copilot, ndrive e qualche altro che di sicuro dimentico
Si è lui, la versione è dimostrativa per 15 giorni mi pare, sono 80€ tutto il mondo
E' pieno di navigatori, navigon, copilot, ndrive e qualche altro che di sicuro dimentico
Cioè vanno bene tutti tranne l'originaleandroid? :rolleyes: :asd:
Cioè vanno bene tutti tranne l'originaleandroid? :rolleyes: :asd:
Ma quello originale android non è altro che Gogole Maps.
Il migliore per me è il Navigon, poi Sygic e Copilot (che mi ha più volte deluso)
Repsol gira e rigira ho capito che intendi....prova le demo e vedi come ti trovi.
Akira_77
19-11-2010, 15:33
Ecco questi sono i motivi per cui vorrei evitare, per il momento, di provare altre rom...se mi serve il telefono e mi si pianta ogni due minuti diciamo che mi girerebbero parecchio le bolas!! :D
Ma con la rom stock rootata non si riesce ad usare cifsManager? :(
Guarda che questi problemi me li da la Oxygen che è in beta. La LeeDroid filava liscio me l'olio... ;)
Akira_77
19-11-2010, 15:36
Vai sul Market, compri Sygic Aura e risolvi il problema.
Ma a voi piace il nuovo Sygic Aura??? La bussola mi sembra che non funzioni ( su Google Maps va da dio) i palazzi in 3D non li visualizza. I poi ( velox, semafori...) si possono installare?
Guarda che questi problemi me li da la Oxygen che è in beta. La LeeDroid filava liscio me l'olio... ;)
La Leedroid è stabilissima. Akira ha la firma irregolare, max tre righe.. Dovresti togliere la parte dedicata al DESIRE, mi disp :D
Akira_77
19-11-2010, 15:40
Raga domandona da un milione di Euro, voglio togliere la Oxygen:
Cyanogen o Defrost???
Grazie! :D
Akira_77
19-11-2010, 15:40
Dovresti togliere la parte dedicata al DESIRE, mi disp :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Obbedisco! ;)
bottosac
19-11-2010, 15:43
Raga domandona da un milione di Euro, voglio togliere la Oxygen:
Cyanogen o Defrost???
Grazie! :D
Leedroid! :Prrr:
Akira_77
19-11-2010, 15:55
Leedroid! :Prrr:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Uffa!!!
La Leedroid già ce l'avevo. La Sense fa impuntare il telefono ed è troppo pesante.
O Cyanogen, o Defrost! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
TheDarkAngel
19-11-2010, 16:00
Cioè vanno bene tutti tranne l'originaleandroid? :rolleyes: :asd:
Forse perchè hai chiesto un navigatore offline :asd: ? da quando gmaps è offline?
Poi non è che vanno bene tutti ma sei te ad aver chiesto se c'è altro, qualitativamente sono tutti diversi :mbe:
4: non ho connessione ad internet sul cellulare;
ricordi? :asd:
TheDarkAngel
19-11-2010, 16:02
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Uffa!!!
La Leedroid già ce l'avevo. La Sense fa impuntare il telefono ed è troppo pesante.
O Cyanogen, o Defrost! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
DeFrost perchè tanto è basata sulla cyano, la sense fa chiaramente schifo rispetto a una cyano :fagiano:
Dylan il drago
19-11-2010, 16:06
Sono un neo possessore di htc Desire e arrivo da un iphone 3g, escludendo i giochi è davvero un ottimo telefono
passo subito alle domande:
1) esiste un software decente con cui scaricare suonerie per sms e per le chiamate (su iphone non potevo fare quasi nulla )
2) ho letto che si dovrebbe partizionare la memoria del telefono in modo migliore rispetto a come è ora, mi spiegate bene come fare e a cosa servirebbe?
3) vorrei comprare un car holder per metterlo in auto ma non vorrei una cinesata, ne avevo preso uno per iphone e ad ogni buca oscillava paurosamente) mi potete indirizzare? (non voglio spendere più di 30€)
4) mi consigliate una cover o un case di buona fattura per tenere il telefono?
bene con questo ho chiudo il mio primo post
bottosac
19-11-2010, 16:09
Sono un neo possessore di htc Desire e arrivo da un iphone 3g, escludendo i giochi è davvero un ottimo telefono
passo subito alle domande:
1) esiste un software decente con cui scaricare suonerie per sms e per le chiamate (su iphone non potevo fare quasi nulla )
bene con questo ho chiudo il mio primo post
Ti rispondo a questo: zedge. Fantastico fai tutto da cell sfondi, suonerie ecc
ho finito la procedura alle 14, alle 14 ho acceso e lasciato connesso in 3G e l'ho usato pure per vedere le previsioni del tempo, sono le 15:24 e la batteria è ancora al 100% :eek:
magari fra un pò crolla, ma al momento è fisso al 100% :D
E questo per te sarebbe un miglioramento? XD
Ti rispondo a questo: zedge. Fantastico fai tutto da cell sfondi, suonerie ecc
Zedge è molto carino, e Backgrounds per gli sfondi.
maestropaolino
19-11-2010, 16:28
Sono un neo possessore di htc Desire e arrivo da un iphone 3g, escludendo i giochi è davvero un ottimo telefono
passo subito alle domande:
1) esiste un software decente con cui scaricare suonerie per sms e per le chiamate (su iphone non potevo fare quasi nulla )
2) ho letto che si dovrebbe partizionare la memoria del telefono in modo migliore rispetto a come è ora, mi spiegate bene come fare e a cosa servirebbe?
3) vorrei comprare un car holder per metterlo in auto ma non vorrei una cinesata, ne avevo preso uno per iphone e ad ogni buca oscillava paurosamente) mi potete indirizzare? (non voglio spendere più di 30€)
4) mi consigliate una cover o un case di buona fattura per tenere il telefono?
bene con questo ho chiudo il mio primo post
Io ho preso un kit da MobileFun.com ( 37 € spedito )
Comprende un car holder specifico per Desire molto comodo e ruotabile, caricabatteria da auto ( funziona ) cover in pelle marchiata HTC e pellicola protettiva.
Paolo
Dylan il drago
19-11-2010, 16:31
Io ho preso un kit da MobileFun.com ( 37 € spedito )
Comprende un car holder specifico per Desire molto comodo e ruotabile, caricabatteria da auto ( funziona ) cover in pelle marchiata HTC e pellicola protettiva.
Paolo
ho letto che il caricabatteria non va tanto.. di quale modello parli te? perchè ho visto per ora solo quello da 27€ circa con braccio e carica batteria.
ps a me spedito quello che dici te costa 41€
Dylan il drago
19-11-2010, 16:41
Ti rispondo a questo: zedge. Fantastico fai tutto da cell sfondi, suonerie ecc
thank you
Runner46
19-11-2010, 16:52
ciao ragazzi vorrei cambiare rom
mi piacerebbe provare una senza sense ma magari con un widget dell'ora che anima come c'è sul sense e quale rom mi consigliate?
possibilemente guida in itliano perchè è la prima volta che cambio rom =)
ciao ragazzi vorrei cambiare rom
mi piacerebbe provare una senza sense ma magari con un widget dell'ora che anima come c'è sul sense e quale rom mi consigliate?
possibilemente guida in itliano perchè è la prima volta che cambio rom =)
hai già eseguito il root sul terminale ? :)
alexrena
19-11-2010, 16:59
Sono un neo possessore di htc Desire e arrivo da un iphone 3g, escludendo i giochi è davvero un ottimo telefono
passo subito alle domande:
2) ho letto che si dovrebbe partizionare la memoria del telefono in modo migliore rispetto a come è ora, mi spiegate bene come fare e a cosa servirebbe?
bene con questo ho chiudo il mio primo post
Sì è possibile. I 512 mb di rom del desire sono partizionati maluccio. La partizione /system è molto grande, e qui c'è il sistema operativo (+ un sacco di spazio libero). La partizione /data invece è di soli 100mb, ed è qui che vanno le applicazioni installate dal market. Gli sviluppatori di alpharev.nl hanno rilasciato un hboot modificato che dopo essere stato flashato permette di avere la tabella delle partizioni uguale al nexus one, ovvero con /system più piccola e /data più grande. E' una procedura non difficile ma potenzialmente rischiosa, perchè prima devi eseguire s-off sul telefono. Trovi tutto quello che serve sul sito alpharev.nl, inoltre per una specie di guida leggi una decina di pagine indietro, sickboy ed io ne parlavamo.
Dylan il drago
19-11-2010, 17:05
Sì è possibile. I 512 mb di rom del desire sono partizionati maluccio. La partizione /system è molto grande, e qui c'è il sistema operativo (+ un sacco di spazio libero). La partizione /data invece è di soli 100mb, ed è qui che vanno le applicazioni installate dal market. Gli sviluppatori di alpharev.nl hanno rilasciato un hboot modificato che dopo essere stato flashato permette di avere la tabella delle partizioni uguale al nexus one, ovvero con /system più piccola e /data più grande. E' una procedura non difficile ma potenzialmente rischiosa, perchè prima devi eseguire s-off sul telefono. Trovi tutto quello che serve sul sito alpharev.nl, inoltre per una specie di guida leggi una decina di pagine indietro, sickboy ed io ne parlavamo.
thanks
Runner46
19-11-2010, 17:06
hai già eseguito il root sul terminale ? :)
si queo con unrevocked (spero che si scrive cosi)
ora ho l'ultimo froyo con l'hboot 0.93
Prova la cyanogen e come gadget per il meteo o fancy widget o beatiful widget.
Con il secondo hai le animazioni della pioggia, del temporale ecc quando sblocchi il cell proprio come la Sense (l'unica cosa che rimpiango seriamente :D) Siamo tutti piccoli Giuliacci XD.
Per flashare una rom c'è la guida al primo post se non erro.
maestropaolino
19-11-2010, 17:36
ho letto che il caricabatteria non va tanto.. di quale modello parli te? perchè ho visto per ora solo quello da 27€ circa con braccio e carica batteria.
ps a me spedito quello che dici te costa 41€
Questo. (http://www.mobilefun.co.uk/smart-pack-for-htc-desire-p24386.htm)
Paolo
p.s. il caricabatterie da auto funziona benissimo. ;)
ma posso installare sul desire android froyo 2.2?
cambia qualcosa tra il modello marrone scuro e quello bianco? :D
ma posso installare sul desire android froyo 2.2?
cambia qualcosa tra il modello marrone scuro e quello bianco? :D
Si che puoi installare froyo 2.2 è gia uscito da un pezzo ufficialmente.
Non cambia niente solo il colore ;)
Si che puoi installare froyo 2.2 è gia uscito da un pezzo ufficialmente.
Non cambia niente solo il colore ;)
ma è un aggiornamento rilasciato ufficialmente da HTC?
!@ndre@!
19-11-2010, 19:54
ma è un aggiornamento rilasciato ufficialmente da HTC?
Si si!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.