View Full Version : HTC Desire [Thread Ufficiale]
Akira_77
19-11-2010, 20:03
DeFrost perchè tanto è basata sulla cyano, la sense fa chiaramente schifo rispetto a una cyano :fagiano:
Mi sembra anche più semplice da installare: sulla Cyanogen la partizione Ext non viene montata automaticamente, ma devi scegliere fra Darktremor's e l'altro metodo che raccomandano e di cui non ricordo il nome, ma che mi sembra più macchinoso...
Al limite provo la Cyanogen 6.1, se vedo che è troppo incasinato montare la Ext3 metto la Defrost... :D
Akira_77
19-11-2010, 20:08
Darktremor's e l'altro metodo che raccomandano e di cui non ricordo il nome
Firerat...
Mah si, va! Proviamo sta 6.1 con il ratto di fuoco... :D
Se è troppo incasinato vado di Defrost! ;)
Runner46
19-11-2010, 21:40
ma per cambiare rom il securty deve esser off?
dove trovo la cyanogen?
ma per cambiare rom il securty deve esser off?
dove trovo la cyanogen?
Non c'è bisogno del s-off per cambiare rom basta il root.
siriobasic
21-11-2010, 11:21
Questo. (http://www.mobilefun.co.uk/smart-pack-for-htc-desire-p24386.htm)
Paolo
p.s. il caricabatterie da auto funziona benissimo. ;)
Il caricabatteria da auto originale già lo tengo. Non capisco perchè non sia possibile acquistare solo il supporto per il fissaggio a vetro.
Motorbreath
21-11-2010, 12:46
ma per cambiare rom il securty deve esser off?
dove trovo la cyanogen?
Questo è il thread ufficiale della CyanogenMod su XDA-Developers: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=736333
Ti consiglio la versione 6.1.0-RC1. Per flashare segui le istruzioni che si trovano in prima pagina, nel secondo post.
Ieri ho provato lo script firerat con l'ultima nightly.
Venendo dal darktremor ho praticamente incasinato tutto :asd: ed ho notato che, almeno nel mio caso (SD troppo lenta?) il mounting di /data/data su ext mi ha incasinato la rom, portandomi tutte le app a chiusura.
Ho ripulito tutto, ext compresa, applicato lo script, ripristinato tutto con Titanium + Call Logs + SMS Backup, ed ora sembra andare tutto alla meraviglia, ma senza binding nè di /data/data nè di dalvik-cache.
Appena ne ho voglia mi faccio un nandroid e provo a symlinkare tutto.
Nel caso non aveste dimestichezza, per avere A2SD semplice con firerat dovete rispondere N alla prima domanda e Y alla seconda.
P.s. hanno abilitato l'overshooting dei menu, fortissimo, l'avevo visto sul Galaxy di un mio amico :asd:
P.s. hanno abilitato l'overshooting dei menu, fortissimo, l'avevo visto sul Galaxy di un mio amico :asd:
Cioè?
TheDarkAngel
21-11-2010, 22:27
Cioè?
il rimbalzo :p
un semplice esercizio di stile grafico che però sto usando da quando è stato messo :fagiano:
leonik82
22-11-2010, 12:55
Ciao a tutti, sto per acquistare questo smartphone però prima volevo farvi un paio di domande:
1) Può essere usato come hot spot wifi con il SO originale?
2) Verrà aggiornato ufficialmente ad Android 2.3?
Grazie mille
il rimbalzo :p
un semplice esercizio di stile grafico che però sto usando da quando è stato messo :fagiano:
Non è un esercizio di stile!
E'... Importante!
:fagiano:
P.s. L'hanno solo abilitato per ora, dovrebbero tweakarlo fino alla RC2 per fare in modo che le pagine senza la scrollbar non rimbalzino :asd:
Ciao a tutti, sto per acquistare questo smartphone però prima volevo farvi un paio di domande:
1) Può essere usato come hot spot wifi con il SO originale?
2) Verrà aggiornato ufficialmente ad Android 2.3?
Grazie mille
1) Solo con Android 2.2, l'upgrade è cmq ufficiale
2) Non abbiamo la palla di cristallo... Rifai la domanda tra qualche settimana, quando GingerBread verrà annunciato ufficialmente.
Non è un esercizio di stile!
quando GingerBread verrà annunciato ufficialmente.
Ufficialmente non si sà, ma ci affidiamo alle community. ;)
Ufficialmente non si sà, ma ci affidiamo alle community. ;)
Quello è ovvio, non ho preso il gemello del Nexus One per caso ;)
Ma non tutti sono interessati a moddare ROM, anzi in verità quasi nessuno (escludendo i frequentatori di forum :asd: )
Quello è ovvio, non ho preso il gemello del Nexus One per caso ;)
Ma non tutti sono interessati a moddare ROM, anzi in verità quasi nessuno (escludendo i frequentatori di forum :asd: )
Neanche tutti, c'è chi frequenta forum che magari non ha la malattia di essere "smanettone"...:D
Neanche tutti, c'è chi frequenta forum che magari non ha la malattia di essere "smanettone"...:D
O magari chi non ha più il tempo di quando studiava per stare dietro agli sviluppi :P
TheDarkAngel
22-11-2010, 18:34
O magari chi non ha più il tempo di quando studiava per stare dietro agli sviluppi :P
Mi chiedo chi non abbia 1 ora per leggere le guide e metterle in pratica, a meno di non essere residente a guantanamo :asd:
sidro007
22-11-2010, 19:46
C'è speranza di riuscire ad abbinare una tastiera bluetooth senza dover cambiare la ROM del desire?
Ho provato e riprovato, ma nemmeno con l'applicazione fornita assieme alla tastiera funziona, e nemmeno con Bluekeyboard Jp....
Voi come avete risolto? (e non ditemi di cambiare ROM che con quella ufficiale mi trovo più che bene)
Voi come avete risolto? (e non ditemi di cambiare ROM che con quella ufficiale mi trovo più che bene)
Ho cambiato ROM :asd:
!@ndre@!
22-11-2010, 22:28
Ho cambiato ROM :asd:
Ormai il motto non dovrebbe più essere "per tutto c'è un'app" ma "per tutto c'è una rom"!! :-D
Ormai il motto non dovrebbe più essere "per tutto c'è un'app" ma "per tutto c'è una rom"!! :-D
Su Android si :D
alexrena
22-11-2010, 23:38
Ho provato per gli ultimi 10 giorni la rom MIUI 11.12 (versione italiana di stalvatero), ed è tutta luccicosa e fighetta. Mi piace, però alcune cose no: preferivo avere il drawer delle applicazioni separate invece che in stile iphone, dopo aver ripristinato il backup titanium ci ho messo un bel po' a mettere le applicazioni più importanti a portata di mano. Inoltre preferivo i colori scuri della cyano, visto che rendono molto bene sullo schermo amoled. Infine ho avuto la sensazione che la batteria duri di meno mantenendo la connessione 3G attiva (l'unica differenza nelle applicazioni è che adesso per l'email dell'uni uso il client K9 invece dell'applicazione email, per sfruttare le notifiche push. Può essere questo?). Il succo è che non vedo l'ora che venga rilasciata la rc2 della cyano 6.1 (che dovrebbe essere imminente) per tornare a casa! :)
PS:
Sono passato a 3 da una settimana, la smartpack gold è molto conveniente, e a milano la copertura è molto buona (prende anche in metropolitana). Però la connessione 3G mi pare meno banda e sia meno scattante rispetto a mobile internet di vodafone. A voi capita lo stesso? è forse colpa di MIUI?
Ad essere bella la Miui è bella ma mancano anche delle cose. Possibile che non posso uploadare video su Youtube? Proverò più in la anche la Cyanogen dato che ci ho messo un po di tempo per sistemare la Miui.
Se cercate, chi non ha una rom Sense, il widget del meteo stile HTC scaricate e acquistate Fancy Widget Pro o versione 1.3
er corvo
23-11-2010, 15:12
ciao anch'io ho lo stesso problema; a differenza che non riesco nemmeno a visualizzare il sito della 3, ne accedere all'area clienti e nemmeno visualizzare il credito tramite le apps di android ne riuscire a collegarmi a skype con i minuti 600 gratis al giorno (Ho la vecchia Superinternet). Cambiando la scheda con altra di 3, il risultato non cambia. potete aiutarmi? grazie.
Ragazzi il device è arrivato oggi!
Purtroppo, credo di aver già trovato un bug nel browser del Desire!
Navigando sul sito della tre, e cercando di visionare le schede tecniche dei videotelefoni, il cellulare va in crash, e si riavvia!
La stessa cosa è accaduta ad un mio amico(in verità è stato lui ad avvisarmi)!
Non ho ancora testato il sito con altri browser!
ciao anch'io ho lo stesso problema; a differenza che non riesco nemmeno a visualizzare il sito della 3, ne accedere all'area clienti e nemmeno visualizzare il credito tramite le apps di android ne riuscire a collegarmi a skype con i minuti 600 gratis al giorno (Ho la vecchia Superinternet). Cambiando la scheda con altra di 3, il risultato non cambia. potete aiutarmi? grazie.
Per sfruttare i minuti prova a cercare questa applicazione "AsPhone SkypePhone", è sviluppata da un utente di un altro forum (non ho 3 e non l'ho testata, ma sembra promettere bene)
Forse ho capito male, ma io al momento con Desire Fastweb 2.2 originale collegato in wifi mi connetto tranquillamente al sito tre.it, tappo su prodotti, scelgo un cellulare e vedo senza problemi la scheda tecnica
Ragazzi, prendendo il Desire con la tre, è possibile scegliere quello bianco? Sul sito mostrano solo quello nero, ma magari in negozio poi ti fanno scegliere...:stordita:
TheDarkAngel
23-11-2010, 17:01
Ragazzi, prendendo il Desire con la tre, è possibile scegliere quello bianco? Sul sito mostrano solo quello nero, ma magari in negozio poi ti fanno scegliere...:stordita:
chiederlo a loro? :asd:
Io credo di avere problemi con il GPS del Desire, ora vi spiego.
In Impostazioni -> Posizione ho attivato sia Wireless che GPS per rintracciare appunto la posizione attuale.
Mentre ero in autostrada attivo sia GPS che Wi-Fi, apro Maps ma non mi trova la posizione attuale; neanche a parlarne il Navigatore, buio più totale.
Invece l'applicazione Stato GPS mi dava diversi satelliti attivi nelle vicinanze, nonchè la velocità, altezza sul livello del mare e mille altri parametri.
Specifico che non avendo ancora un piano Internet ho disattivato l'opzione Rete Mobile dalle impostazioni, e come modalità di rete ho lasciato quella di default, GSM/WCDMA auto.
Aiuto please!
trane617
23-11-2010, 20:39
è ormai oltre una settimana che mi ritrovo nella sezione download dell'android market le applicazioni che ho disinstallato, di solito dopo un giorno spariscono. ho la leedroid 2.2e, qualcuno sa come posso risolvere? ho effettuato già la cancellazione dei dati e della cache del market
er corvo
23-11-2010, 21:25
Ciao e grazie ma asphone ce l'Ho ma non l'Ho potuto mai provare xk non
il cellulare non mi collega a tre e nemmeno all'area clienti.
Per sfruttare i minuti prova a cercare questa applicazione "AsPhone SkypePhone", è sviluppata da un utente di un altro forum (non ho 3 e non l'ho testata, ma sembra promettere bene)
Forse ho capito male, ma io al momento con Desire Fastweb 2.2 originale collegato in wifi mi connetto tranquillamente al sito tre.it, tappo su prodotti, scelgo un cellulare e vedo senza problemi la scheda tecnica
Io credo di avere problemi con il GPS del Desire, ora vi spiego.
In Impostazioni -> Posizione ho attivato sia Wireless che GPS per rintracciare appunto la posizione attuale.
Mentre ero in autostrada attivo sia GPS che Wi-Fi, apro Maps ma non mi trova la posizione attuale; neanche a parlarne il Navigatore, buio più totale.
Invece l'applicazione Stato GPS mi dava diversi satelliti attivi nelle vicinanze, nonchè la velocità, altezza sul livello del mare e mille altri parametri.
Specifico che non avendo ancora un piano Internet ho disattivato l'opzione Rete Mobile dalle impostazioni, e come modalità di rete ho lasciato quella di default, GSM/WCDMA auto.
Aiuto please!
Questo perchè l' app "Navigatore" originale è stupida (come molte altre) e necessita di una connessione ad internet per stabilire la tua osizione sul globo...
Questo perchè l' app "Navigatore" originale è stupida (come molte altre) e necessita di una connessione ad internet per stabilire la tua osizione sul globo...
Non è vero, quella aiuta, ma teoricamente se hai la cache e il GPS prende già puoi vedere dove sei.
Gente faccio il secondo post consecutivo per riferirvi che sono molto deluso da HTC.
Dopo la bellezza di DUE settimane dalla sostituzione in garanzia, al mio bel desire è partito lo schermo LCD. Si accende, fa tutti i rumori di rito, ma lo schermo stà spento.
fin'ora mai speso più di 50n€uri in un cell. e mi sa che facevo bene.... anche perchè se cell. dal valore 10 volte tanto fanno di questi capolavori... :rolleyes:
Deluso deluso deluso... rima ero restio a rootarlo e ROMarlo, ora sono in procinto di cambiarlo con un altro modello a caso non di marca HTC :mad:
iL BELLO è CHE MIA SORELLA HA UN HTC wILDFIRE (ops il caps, sorry), gli è andato a terra svariate volte (a me mai) e mai un roblema (lo ha da più di me), addirittura gli era venuta fuori una ditata di pixel bruciati al centro dello schermo, e piano piano nel giro dei giorni gli si sono riparati... tutti...
Vado a Lourdes? :D :rotfl:(me la rido per non piangere :()
ciauz
ciao ragazzi, ho un problema, nel senso che quando collego il terminale al PC, anche se impostato per essere riconosciuto come disco, quando assegna l'untà si aspetta che io "ci inserisca dentro qualcosa", quindi non un unità disco, ma un unità lettura disco (tipo lettore immagino).
Sul terminale ho installato il Clockwork ma la ROM è ancora originale, prima volevo imparare bene a usarlo.
Non sò che altre info darvi, avete consigli o domande a cui possa rispondere per aiutarmi? grazie.
EDIT: Risolto riavviando :P Devo aver terminato qualche processo tempo addietro. Al massimo qualcuno sà qual'è in modo da non terminarlo più?
Qualcuno per caso utilizza app come PocketCloud o androidVNC (o anche altre) per controllare il proprio pc da remoto sul desire?
In particolare mi interessava utilizzarlo sotto rete 3G.
Tramite Ubuntu 10.10 sono riuscito a connetterlo e a vedere il desktop del mio pc ma il problema è che i comandi impartiti sul desire hanno effetto sul pc ma non sul desire stesso.
Mi spiego meglio: sul desire vedo il desktop del mio pc. Provo ad aprire una cartella o aprire il menù "applicazioni" di ubuntu tappando sullo schermo del telefono. Ora guardando sul pc noto che la cartella si è aperta così come il menù applicazioni, ma sul desire no. Praticamente vedo sempre la stessa immagine del desktop, insomma manca una sorta di aggiornamento dell'immagine.
Qualcuno sa come aiutarmi?
Grazie
Edit:su windows,invece, non riesco proprio a farlo funzionare via 3G. Ci riesco solo tramite Wi-Fi
aceomron
24-11-2010, 20:12
ragazzi ho un problemone... il desire non mi riconosce + le sim della tre, trova la rete ma mi dice che la sim non consente la connessione a questa rete... e non si aggancia neanche a tim in roaming.
però se inserisco una sim wind o tim fila tutto liscio... qualche indicazione? grazie!
SilveRazzo
24-11-2010, 20:52
ragazzi la MIUI è fantastica, venivo dalla LeeDroid ma con la MIUI oltre ad una interfaccia bellissima ho riscontrato molto più segnale, telefono molto più reattivo e mi sono deciso a passarci definitivamente :D
aceomron
24-11-2010, 21:16
ragazzi la MIUI è fantastica, venivo dalla LeeDroid ma con la MIUI oltre ad una interfaccia bellissima ho riscontrato molto più segnale, telefono molto più reattivo e mi sono deciso a passarci definitivamente :D
ma l'hai messa rootando il cell o nell maniera nuova senza root?
SilveRazzo
24-11-2010, 21:22
Ho il root da tempo, nemmeno conosco questo nuovo modo :D
alexrena
24-11-2010, 23:23
ragazzi la MIUI è fantastica, venivo dalla LeeDroid ma con la MIUI oltre ad una interfaccia bellissima ho riscontrato molto più segnale, telefono molto più reattivo e mi sono deciso a passarci definitivamente :D
Io invece dopo una settimana di MIUI sono tornato con gusto alla Cyano 6.1
Riconosco il valore di MIUI, è incredibile come siano riuscivi a cambiare quasi tutti gli aspetti di froyo, e tutta la comunità deve essere grata agli sviluppatori perchè hanno permesso di avere la radio funzionante anche per le rom AOSP. Però con la Cyano ho una senzazione di solidità maggiore, e alcune piccole chicche che mi mancavano. Inoltre io ho una durata della batteria sostanzialmente superiore su CM6.1 (e questo è stato il motivo che mi ha spinto a tornare alla cyano dopo solo una settimana invece di aspettare la versione stabile)
Io invece dopo una settimana di MIUI sono tornato con gusto alla Cyano 6.1
Riconosco il valore di MIUI, è incredibile come siano riuscivi a cambiare quasi tutti gli aspetti di froyo, e tutta la comunità deve essere grata agli sviluppatori perchè hanno permesso di avere la radio funzionante anche per le rom AOSP. Però con la XXX ho una senzazione di solidità maggiore, e alcune piccole chicche che mi mancavano.
Quoto, è la stessa cosa per me venendo da una rom sense. Mi mancano alcune cose, non ci faccio caso e per adesso rimango alla Miui
SilveRazzo
25-11-2010, 08:25
Quoto, è la stessa cosa per me venendo da una rom sense. Mi mancano alcune cose, non ci faccio caso e per adesso rimango alla Miui
io sono tornato temporaneamente alla Sense perchè mancava la ricerca contatti via T9 dal telefono, adesso che l'hanno implementata sulla MIUI sono tornato con quella giusto perchè ho una ricezione notevolmente superiore. Tra l'altro la velocità e reattività del telefono è incredibile (non ho mai provato altre ROM tipo Cyanogen)
a te cosa manca?
alexrena
25-11-2010, 11:46
per la ricerta stile t9 durante la composizione (che mancava anche a me) su cyano io uso Dialer One al posto dell'applicazione per telefonare predefinita. E' molto valida!
supermario
25-11-2010, 12:24
messo il kernel nuovo di vork con la cgroup patch, chissà come va sul desire :asd:
Io credo di avere problemi con il GPS del Desire, ora vi spiego.
In Impostazioni -> Posizione ho attivato sia Wireless che GPS per rintracciare appunto la posizione attuale.
Mentre ero in autostrada attivo sia GPS che Wi-Fi, apro Maps ma non mi trova la posizione attuale; neanche a parlarne il Navigatore, buio più totale.
Invece l'applicazione Stato GPS mi dava diversi satelliti attivi nelle vicinanze, nonchè la velocità, altezza sul livello del mare e mille altri parametri.
Specifico che non avendo ancora un piano Internet ho disattivato l'opzione Rete Mobile dalle impostazioni, e come modalità di rete ho lasciato quella di default, GSM/WCDMA auto.
Aiuto please!
Il problema è semplicemente che per utilizzare Maps e il Navigatore è necessaria una connessione a internet. :)
Ciao, mi consigliate l'acquisto di questo cellulare? :D
Difetti? I materiali come sono?
Batteria?
Grazie
Io ce l'ho da 6 mesi oramai e posso dire di essere molto soddisfatto.
Materiali più che soddisfacenti: plastica ottima al tatto e display sempre stato senza pellicola e mai un graffio.
Il difetto più grande, secondo me è la memoria interna limitata, 512mb sono veramente pochi. Poi ci sarebbe da dire del difetto relativo all'inversione degli assi del multitouch ma io sinceramente non ci faccio neanche mai caso.
La batteria è allineata con i concorrenti, devi abituarti, se già non lo sei, a ricaricare quando va bene una volta ogni due giorni.
Per quanto mi riguarda è un acquisto consigliato.
io sono tornato temporaneamente alla Sense perchè mancava la ricerca contatti via T9 dal telefono, adesso che l'hanno implementata sulla MIUI sono tornato con quella giusto perchè ho una ricezione notevolmente superiore. Tra l'altro la velocità e reattività del telefono è incredibile (non ho mai provato altre ROM tipo Cyanogen)
a te cosa manca?
Lasciando alcuni gadget, mi manca la radio con rds, la galleria e la possibilità di uploadare video su youtube, foto su flickr/facebook...per il resto nulla. Cos e nient :D
messo il kernel nuovo di vork con la cgroup patch, chissà come va sul desire :asd:
HO letto che c'erano problemi con l'audio....
lo_straniero
25-11-2010, 15:05
ragazzi forse fra qualche settimana saro anche io un desire user come voi heheh
victormola
25-11-2010, 15:58
Ciao, mi consigliate l'acquisto di questo cellulare? :D
Difetti? I materiali come sono?
Batteria?
Grazie
Il telefono vale quanto costa. E' un gran telefono, molto performante, schermo eccellente. Materiali ottimi e ben assemblati. Peccato per la durata della batteria, ma stiamo nella media smartphone.
Però.. Valuta bene l'acquisto. Io l'ho comprato 6 mesi fa perchè era il meglio, ma mi sono accorto di non sfruttarlo per niente. E ho deciso (come vedi in firma) di passare a qualcosa di più piccolo, che io possa sfruttare al 100%.
E' un bello sfizio però ;)
sidro007
25-11-2010, 16:07
Esiste qualcosa più serio di HTCsync?
Prima ero abbituato con samsung ad avere una gestione tra telefono e pc più modulabile (ex: potevo scegliere dove mettere le foto, se cancellarle dopo scricate, etc)
. Materiali ottimi e ben assemblati.
La cover posteriore non è niente di eccellente.
victormola
25-11-2010, 16:23
La cover posteriore non è niente di eccellente.
Non sarà in metallo, ma è studiata molto bene per non scivolare e per risultare morbida al tatto. Imho è meglio di quella di un iphone che è di plastica liscia e luccicosa che diventa una saponetta quando hai le mani un po' sudaticce :D (giusto per fare un esempio). ma qui rientriamo nei gusti personali
Dylan il drago
25-11-2010, 16:48
Non sarà in metallo, ma è studiata molto bene per non scivolare e per risultare morbida al tatto. Imho è meglio di quella di un iphone che è di plastica liscia e luccicosa che diventa una saponetta quando hai le mani un po' sudaticce :D (giusto per fare un esempio). ma qui rientriamo nei gusti personali
concordo, prima avevo un iphone 3g e un htc legend ed entrambi avevano cover scivolissime.. questa è decisamente migliore..
Non sarà in metallo, ma è studiata molto bene per non scivolare e per risultare morbida al tatto. Imho è meglio di quella di un iphone che è di plastica liscia e luccicosa che diventa una saponetta quando hai le mani un po' sudaticce :D (giusto per fare un esempio). ma qui rientriamo nei gusti personali
Il "materiale" gommoso mi piace, ma il vetrino della fotocamera, ai lati dopo che l'ho tolta un milione di volta si sentono dei fastidiosi scricchiolii. Nulla di preoccupante, ho letto anche che ad altri è successo lo stesso. Poi c'è sempre la favoletta che HTC non sia il top per materiali e co.
TheDarkAngel
25-11-2010, 18:29
Poi c'è sempre la favoletta che HTC non sia il top per materiali e co.
Perchè gli altri produttori hanno in listino terminali in lega di magnesio o di titanio? no perchè meglio dell'alluminio non annovero certo la plastica o l'acciaio :asd:
Non sarà in metallo, ma è studiata molto bene per non scivolare e per risultare morbida al tatto. Imho è meglio di quella di un iphone che è di plastica liscia e luccicosa che diventa una saponetta quando hai le mani un po' sudaticce :D (giusto per fare un esempio). ma qui rientriamo nei gusti personali
A me sinceramente è volato di mano, finito di piatto con la cover posteriore sul marciapiede qui del vialetto di casa mia, marciapiede con strisce diagonali e neanche troppo ripulito da brecciolina e materiali vari :D
Immaginavo: "ecco, chissà che bei disegni che mi trovo sulla cover posteriore".
Lo vado a pulire: nisba. Pulito. Ho fatto solo due segnetti sulla plastica sopraelevata della fotocamera, chissà qual'è il genio che insiste per avere plastiche delle fotocamere sporgenti invece che rientranti ... :mbe:
Il "materiale" gommoso mi piace, ma il vetrino della fotocamera, ai lati dopo che l'ho tolta un milione di volta si sentono dei fastidiosi scricchiolii. Nulla di preoccupante, ho letto anche che ad altri è successo lo stesso. Poi c'è sempre la favoletta che HTC non sia il top per materiali e co.
Il Desire - ma non solo - ha la cover posteriore ricoperta di Teflon.
Il Vecchio Cruise che ho rivenduto prima di questo terminale infatti nel retro era quasi perfetto dopo 3 anni.
Ciao, mi consigliate l'acquisto di questo cellulare? :D
Difetti? I materiali come sono?
Batteria?
Grazie
Ma... so di gente che dopo 6 mesi e vari voli in terra seza custodia, mai un prolema... io 2 mesi e mezzo, mi un volo in terra, custodia, pellicola protettiva (noroot e no cooked rom) e l'ho già mandato in assistenza 2 volte già...
Per quel che riguarda la batteria, la durata è in linea con gli altri smartphone (cioè 1 gg circa), ma se sei abituato a cellulari "non smartphone", la batteria ti sembrerà quasi non esserci... :D
I materiali non mi sembrano proprio robustissimi, ma se non troppo maltrattati e con le dovute protezioni, vanno più che bene (discorso a parte il fragile vetro della fotocamera posto sulla cover posteriore).
Ciauz
Tutti che mi vengono addosso :D. Non l'avessi mai detto.
Si la cover difficilmente si graffia ed è vero. Ma ai lati anche se non ha preso botte e niente sento dei scricchiolii (ho letto in giro che è capitato anche ad altri). Forse il togli e metti la cover posteriore.
Per il materiale di cui è fatta difficilmente si graffia.
Dylan il drago
26-11-2010, 08:11
Tutti che mi vengono addosso :D. Non l'avessi mai detto.
Si la cover difficilmente si graffia ed è vero. Ma ai lati anche se non ha preso botte e niente sento dei scricchiolii (ho letto in giro che è capitato anche ad altri). Forse il togli e metti la cover posteriore.
Per il materiale di cui è fatta difficilmente si graffia.
l'unica nota negativa è il vetrino della fotocamera.. vorrei cambiarlo anche io...
sapete se qualcuno ha in mente di fare un nuovo ordine per i vetri in zaffiro?
l'unica nota negativa è il vetrino della fotocamera.. vorrei cambiarlo anche io...
sapete se qualcuno ha in mente di fare un nuovo ordine per i vetri in zaffiro?
che sia difficile da montare?
;33767380']che sia difficile da montare?
No, è attaccato con uno sputino di biadesivo, si stacca facilmente.
domanda per gli esperti : ho provato ad installare una rom sense ( giusto per tornare per qualche tempo alla giocosità delle rom non-cyanogen :D ) , nello specifico la AuraxTSense , si installa , riavvio .. e rimane fermo nella scherma del s-off :mbe: ..riavvio manualmente .. e idem .. provo altre rom sense ( DjDroid , LeeDroid, ecc ) .. con lo stesso risultato .. provo a flashare la tabella per le partizioni Sense ( di solito uso la Data++ ) .. reinstallo la rom .. e stessa situazione ... si accettano consigli .. con le rom non-sense mai avuto nessun problema..
supermario
26-11-2010, 19:04
con il partizionamento per le non sense non c'è spazio per la sense :D
con il partizionamento per le non sense non c'è spazio per la sense :D
lo so .. infatti ho provato anche col partizionamento Sense .. stesso risultato :(
trane617
26-11-2010, 20:51
è ormai oltre una settimana che mi ritrovo nella sezione download dell'android market le applicazioni che ho disinstallato, di solito dopo un giorno spariscono. ho la leedroid 2.2e, qualcuno sa come posso risolvere? ho effettuato già la cancellazione dei dati e della cache del market
nessuno sa aiutarmi?
nessuno sa aiutarmi?
a me le applicazioni disinstallate rimangono sempre nel market, nella sezione download :mbe: sia quelle free che quelle regolarmente acquistate ...
lo_straniero
27-11-2010, 09:27
ciao a tutti
che custodia mi consigliate per questo desire? ho letto che la migliore è la FlexiShield Skin
Dite che ha senso comprare un Desire adesso? Sono rimasto deluso dal flop del Desire Z (meccanismo della tastiera scandaloso) e escludendo l'HD che sembra una padella antiaderente tanto è grosso, resta solo il Desire al momento.
Vorrei evitare di aspettare e aspettare le nuove uscite... visto che ho aspettato lo Z per due mesi e si è visto a quanto è servito...:stordita:
alexrena
27-11-2010, 12:45
Penso che sia ancora un ottimo terminale, soprattutto se riesci a trovare un usato in buone condizioni a poco più di 300€. Se proprio vuoi aspettare potrebbe essere presentato a breve il Nexus S, ma ancora non si sa bene quando, e tra la presentazione e la disponibilità in negozio un po' di tempo passerà. Quindi se non vuoi più aspettare secondo me vale la pena. Io ce l'ho da luglio (preso usato di 2 mesi sul forum) e ne sono ogni giorno più soddisfatto
raga la versione Silver si trova in italia? se si dove? grazie
Uh, non sapevo ci fosse pure in versione Silver, credevo soltanto in White. Molto belli entrambi, a me piace tanto in Bianco ma ho paura che si sporchi ancora di più, essendo in plastica e tenendolo sempre in mano...
Riguardo al prezzo, in realtà non ho grosse limitazioni; avevo infatti acquistato lo Z settimana scorsa da Expansys, quindi se vado a spendere la stessa cifra (530€) mi va più che bene.
Vi chiedo un'altra cosa: durante il poco utilizzo che ho fatto dello Z, mi ha veramente colpito la qualità della fotocamera, non reggeva il confronto per esempio con la stessa foto scattata con un iPhone 3GS. Sul Desire normale com'è?
Uh, non sapevo ci fosse pure in versione Silver, credevo soltanto in White. Molto belli entrambi, a me piace tanto in Bianco ma ho paura che si sporchi ancora di più, essendo in plastica e tenendolo sempre in mano...
Riguardo al prezzo, in realtà non ho grosse limitazioni; avevo infatti acquistato lo Z settimana scorsa da Expansys, quindi se vado a spendere la stessa cifra (530€) mi va più che bene.
Vi chiedo un'altra cosa: durante il poco utilizzo che ho fatto dello Z, mi ha veramente colpito la qualità della fotocamera, non reggeva il confronto per esempio con la stessa foto scattata con un iPhone 3GS. Sul Desire normale com'è?
si c'è anche silver che d'evessere una figata!
http://android.hdblog.it/wp-content/gallery/htc-desire-color/desire-silver.jpg
bianco l'ho avuto in mano nei giorni scorsi molto bello ma ho paura anche io che si sporchi troppo..
cmq se non lo trovo silver lo prendo bianco..tanto una custodia in silicone trasparente la prendo
eccolo silver
http://cellulari.tecnocino.it/articolo/htc-desire-anche-in-argento/3417/
lo_straniero
27-11-2010, 13:43
ciao a tutti
che custodia mi consigliate per questo desire? ho letto che la migliore è la FlexiShield Skin
:stordita:
ciao a tutti
che custodia mi consigliate per questo desire? ho letto che la migliore è la FlexiShield Skin
Dipende che tipo di custodia cerchi.
Io ho questa http://goo.gl/qm0zq della proporta e mi trovo bene.
alexrena
27-11-2010, 13:56
Uh, non sapevo ci fosse pure in versione Silver, credevo soltanto in White. Molto belli entrambi, a me piace tanto in Bianco ma ho paura che si sporchi ancora di più, essendo in plastica e tenendolo sempre in mano...
Riguardo al prezzo, in realtà non ho grosse limitazioni; avevo infatti acquistato lo Z settimana scorsa da Expansys, quindi se vado a spendere la stessa cifra (530€) mi va più che bene.
Vi chiedo un'altra cosa: durante il poco utilizzo che ho fatto dello Z, mi ha veramente colpito la qualità della fotocamera, non reggeva il confronto per esempio con la stessa foto scattata con un iPhone 3GS. Sul Desire normale com'è?
Il bianco l'ho visto dal vivo un paio di settimane fa in un negozio a milano (marcopolo expert) mi pare che lo vendessero allo stesso prezzo del brown, a circa 470€
c'è la possibilità di installare una tastiere T9??
ciao a tutti
che custodia mi consigliate per questo desire? ho letto che la migliore è la FlexiShield Skin
La mia è identica a quella (addirittura un pò più precisa in alto sul microfono), solo che non ricordo ne arca ne modello, e l'ho pagata 10 n€uri al negozio (qui in zona da me) dove presi il desire.
Unica cosa, è che l mia forse è un pò troppo spessorata, e il touch agli estremi (tipo quando devo spostare app o widget da una finestra a l'altra) mi risulta leggermente problematico.
Ciauz
c'è la possibilità di installare una tastiere T9??
La tastiera di default ha qwerty completa, qwerty compatta e tastierino telefonico, tutti con xt9
Ottimo Data2SD, ma ci ho capito ben poco sul come utilizzarlo :asd:
La tastiera di default ha qwerty completa, qwerty compatta e tastierino telefonico, tutti con xt9
intendevo proprio tastierino classico dei vecchi cellulari...in modo da avere i tasti più grossi...
tipo questa...
http://www.nexus-lab.com/2010/03/06/touch-input-tastiera-t9-sul-nexus-one/
trovata mentre cercavo un'immagine da lincarti....:D
dite che è installabile anche sul Desire?!
è quello che intendevi tu?!
!@ndre@!
27-11-2010, 19:22
intendevo proprio tastierino classico dei vecchi cellulari...in modo da avere i tasti più grossi...
tipo questa...
http://www.nexus-lab.com/2010/03/06/touch-input-tastiera-t9-sul-nexus-one/
trovata mentre cercavo un'immagine da lincarti....:D
dite che è installabile anche sul Desire?!
è quello che intendevi tu?!
C'è già nel Desire!! ;)
C'è già nel Desire!! ;)
ahh ok ottimo!! grazie mille!!
nessuno sa aiutarmi?
Mi smbra strano che non vengano rimosse dal market. Di solito spariscono dopo un po'..
La tastiera di default ha qwerty completa, qwerty compatta e tastierino telefonico, tutti con xt9
Quoto.
Se hai la rom originale c'è sicuro. Ora non ricordo bene se questo vale anche per le rom sense, ma per cambiare tipo di tastiera devi premere a lungo nello spazio riservato alla scrittura e selezionare la tastiera che ti interessa.
Se hai la rom originale c'è sicuro. Ora non ricordo bene se questo vale anche per le rom sense, ma per cambiare tipo di tastiera devi premere a lungo nello spazio riservato alla scrittura e selezionare la tastiera che ti interessa.
Esatto, anche su sense tappando a lungo compare "metodo di inserimento" :)
Qualcuno per caso utilizza app come PocketCloud o androidVNC (o anche altre) per controllare il proprio pc da remoto sul desire?
In particolare mi interessava utilizzarlo sotto rete 3G.
Tramite Ubuntu 10.10 sono riuscito a connetterlo e a vedere il desktop del mio pc ma il problema è che i comandi impartiti sul desire hanno effetto sul pc ma non sul desire stesso.
Mi spiego meglio: sul desire vedo il desktop del mio pc. Provo ad aprire una cartella o aprire il menù "applicazioni" di ubuntu tappando sullo schermo del telefono. Ora guardando sul pc noto che la cartella si è aperta così come il menù applicazioni, ma sul desire no. Praticamente vedo sempre la stessa immagine del desktop, insomma manca una sorta di aggiornamento dell'immagine.
Qualcuno sa come aiutarmi?
Grazie
Edit:su windows,invece, non riesco proprio a farlo funzionare via 3G. Ci riesco solo tramite Wi-Fi
Scusatemi ma proprio nessuno nessuno saprebbe aiutarmi?
Motorbreath
28-11-2010, 10:11
Domanda: è possibile spegnere solo il modulo telefonico e lasciare connessione dati e gps attiva? Vorrei usare il telefono per tenere traccia dei miei allenamenti su strada, e durante gli allenamenti vorrei essere irreperibile. E' possibile?
TheDarkAngel
28-11-2010, 10:34
Domanda: è possibile spegnere solo il modulo telefonico e lasciare connessione dati e gps attiva? Vorrei usare il telefono per tenere traccia dei miei allenamenti su strada, e durante gli allenamenti vorrei essere irreperibile. E' possibile?
Certo, mettilo in modalità aereo e successivamente attiva wifi e gps
andrew86ss
28-11-2010, 12:17
Raga ma per la nuova sense non si sa nulla?
Per intenderci, quella installata su HD e Z
Raga ma per la nuova sense non si sa nulla?
Per intenderci, quella installata su HD e Z
ci sono già le rom per il desire con la Sense HD ( porting dal HD e dal Z ) , solo che per adesso NON funziona ancora la fotocamera .. e ho seri dubbi sulla fluidità con la quale possano girare :sofico: .. giusto ieri, dopo mesi di rom " pure " , ho rimesso una rom Sense ( la DjDroid ) .. mi sembrava di avere il desire immerso nella melassa :D
TheDarkAngel
28-11-2010, 12:49
ci sono già le rom per il desire con la Sense HD ( porting dal HD e dal Z ) , solo che per adesso NON funziona ancora la fotocamera .. e ho seri dubbi sulla fluidità con la quale possano girare :sofico: .. giusto ieri, dopo mesi di rom " pure " , ho rimesso una rom Sense ( la DjDroid ) .. mi sembrava di avere il desire immerso nella melassa :D
certo che una rom dal peso spaventoso di 300mb ti pare possa essere leggera? :asd:
tutto bloatware
andrew86ss
28-11-2010, 12:56
Capisco, grazie per le risposte. :D
Ma voi pensate che HTC rilascerà mai la nuova sense anche per Desire?
Capisco, grazie per le risposte. :D
Ma voi pensate che HTC rilascerà mai la nuova sense anche per Desire?
Secondo me no...
alexrena
28-11-2010, 21:37
è stata rilasciata la cyanogenmod 6.1 rc2 per desire!
inoltre come al solito vi segnalo un'applicazione che ritengo utile e che ho scoperto di recente: WhatsApp, permette di chattare e inviare messaggi di testo stile sms o mms agli utenti che ce l'hanno installata, su piattaforma iOS android blackberry e symbian. Il programma viene associato al proprio numero di telefono, e se rileva in rubrica i numeri di amici che lo usano già vengono automaticamente messi nella lista contatti! Su android utilizza le notifiche push (solo con froyo tramite c2dm di google), quindi il servizio resta sempre in esecuzione ma non influisce minimamente sulla batteria (testato negli ultimi 2 giorni). Ottimo insomma, basta solo sperare che gli smartphone si diffondano il più possibile
Ciaor ragazzi,
chi può aiutarmi, il mio desire non va in recovery mode in nessuna maniera!
Avete qualche idea da darmi?
Tempo fa feci il root da linux con il sistema vecchio e installai la pays non so quale versione!
Volevo aggiornare a Froyo ma non riesco ad andare in recovery :(
Grazie
scaricati unrevoked ( primo post del thread ) e rifai la procedura di root, ti installa lui in automatico la recovery .. anche a me era successo tempo fa e ho risolto così.
GogetaSSJ
29-11-2010, 12:07
Salve ragazzi, ho 2 HTC desire di cui uno con scheda madre HT05 ed è affetto da frequenti riavvi.
Ho chiamato il centro assistenza HTC il quale mi ha detto di impacchettare il solo corpo telefono e di lasciarlo presso un punto di raccolta della mia città.
In fase di consegna il cellulare presenta la schermata con la scritta centrale HTC e agli angoli 4 simboli con il punto esclamativo, non permette di fare nulla. Personalmente ho provato a fare un ripristino con il pacchetto "RUU.... etc etc" e ogni tanto andava a buon fine e ogni tanto no (presentando quella schermata)
Sulla bolla di riparazione c'è scritto "Bloccato sulla schermata HTC".
Ora sorge il mio dubbio: non è che ora l'assistenza mi ripristina la ROM originale (come ho già fatto) e me lo rispediscono così con la mainboard fallata? Come si comportano di solito?
Grazie
Salve a tutti...non so se questo è il thread giusto per scriver pero ho appena attivato l'opzione per aver internet sul mio Desire tramite vodafone..ecco volevo sapere la configurazione per farlo funzionare usando come apn " mobile.vodafone.it" che per ora l'ho provato e non funziona..spero riuscirete ad aiutarmi!! Grazie mille in anticipo!!:)
Salve a tutti...non so se questo è il thread giusto per scriver pero ho appena attivato l'opzione per aver internet sul mio Desire tramite vodafone..ecco volevo sapere la configurazione per farlo funzionare usando come apn " mobile.vodafone.it" che per ora l'ho provato e non funziona..spero riuscirete ad aiutarmi!! Grazie mille in anticipo!!:)
Imposti quello come APN, MCC 222, MNC 10 e lasci il resto a default.
Salve ragazzi, ho 2 HTC desire di cui uno con scheda madre HT05 ed è affetto da frequenti riavvi.
Ho chiamato il centro assistenza HTC il quale mi ha detto di impacchettare il solo corpo telefono e di lasciarlo presso un punto di raccolta della mia città.
In fase di consegna il cellulare presenta la schermata con la scritta centrale HTC e agli angoli 4 simboli con il punto esclamativo, non permette di fare nulla. Personalmente ho provato a fare un ripristino con il pacchetto "RUU.... etc etc" e ogni tanto andava a buon fine e ogni tanto no (presentando quella schermata)
Sulla bolla di riparazione c'è scritto "Bloccato sulla schermata HTC".
Ora sorge il mio dubbio: non è che ora l'assistenza mi ripristina la ROM originale (come ho già fatto) e me lo rispediscono così con la mainboard fallata? Come si comportano di solito?
Grazie
Io froyo 2.2 originale e avevo problemi al boot e non bootava, mandato in assistenza e me lo hanno sostituito tutto bello nuovo (a sentir loro...), ma non ho potuto verificarlo (con i vari codici imei ecc. ecc.), perchè dopo 2 settimane me lo sono ritrovato con lo schermo lcd partito... :grrr:
Ciauz
GogetaSSJ
29-11-2010, 19:19
Io froyo 2.2 originale e avevo problemi al boot e non bootava, mandato in assistenza e me lo hanno sostituito tutto bello nuovo (a sentir loro...), ma non ho potuto verificarlo (con i vari codici imei ecc. ecc.), perchè dopo 2 settimane me lo sono ritrovato con lo schermo lcd partito... :grrr:
Ciauz
Ti hanno rilasciato un foglio con scritto i dettagli su quello che hanno fatto oppure tutto a voce?
Ti hanno rilasciato un foglio con scritto i dettagli su quello che hanno fatto oppure tutto a voce?
Nono, mi ha detto che è stato sostituito proprio con uno nuovo (si vede facevano prima a fare così... :), poi m'hanno rilasciato pure qualhe foglio, ma non son sicuro, e l'ho buttato prima di leggerci sopra... :D
Ciauz
!@ndre@!
29-11-2010, 20:09
Ragazzi ma noi con i nostri Desire non possiamo registrarci a HTCSense.com? E' veramente una bella fregatura....:muro: :muro:
Non capisco cosa sia passato per la testa dei capi di HTC, scelta di marketing assolutamente assurda....:muro:
TheDarkAngel
29-11-2010, 21:07
Ragazzi ma noi con i nostri Desire non possiamo registrarci a HTCSense.com? E' veramente una bella fregatura....:muro: :muro:
Non capisco cosa sia passato per la testa dei capi di HTC, scelta di marketing assolutamente assurda....:muro:
Perchè non hanno ancora rilasciato la nuova sense sul desire
Perchè non hanno ancora rilasciato la nuova sense sul desire
la rilasceranno??
non riesco a trovarlo Silver...cazz
la rilasceranno??
non riesco a trovarlo Silver...cazz
Se lo fanno spero proprio che prima ci mettano le mani pesantemente.. già la Sense normale è.pesante.. figuriamoci questa che occupa solamente il DOPPIO dello spazio, in mega :D
Imposti quello come APN, MCC 222, MNC 10 e lasci il resto a default.
si si ho messo quei dati li ma purtroppo non si connette..o per lo meno appare la scritta 3G e poi H con le due frecciette in alto ma quando provo ad andare su google non carica la pagina...cosa posso fare per risolvere!?!?!?Grazie in anticipo!!
domanda..
se si mette la cover in silicone si può poi usare anche la bustina in pelle? ci entra poi? o una esclude l'altra?
raga ho un problema con il nuovo desire dell'ufficio...
non aggancia il segnale 3g! non è la copertura e manco la sim perchè nel vecchio smartphone funziona perfettamente!
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
domanda..
se si mette la cover in silicone si può poi usare anche la bustina in pelle? ci entra poi? o una esclude l'altra?
Bisognerebbe vedere lo spesore della cover in silicone, ma cmq il suo scopo è quello di non fartelo scivolar di mano, quindi presumo che non scivolerà con molta facilità all''interno della custodia in pelle... però mai dire mai :D
Bisognerebbe vedere lo spesore della cover in silicone, ma cmq il suo scopo è quello di non fartelo scivolar di mano, quindi presumo che non scivolerà con molta facilità all''interno della custodia in pelle... però mai dire mai :D
:D quello sicuro!! il problema è che non mi funziona nulla....aiuto
problema 3g chi mi aiuta?
raga ho un problema con il nuovo desire dell'ufficio...
non aggancia il segnale 3g! non è la copertura e manco la sim perchè nel vecchio smartphone funziona perfettamente!
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
hai impostato correttamente l'APN ?
hai impostato correttamente l'APN ?
sisi prima cosa fatta...
oggi cmq miracolosamente sembra funzionare...sanza aver fatto nulla di particolare....misteri
grazie
Soundtrack
01-12-2010, 11:38
ciao, volevo un'informazione su app2sd. Ho seguito un po' le varie discussioni ma volevo capire da chi usa questa app se funziona bene con tutte le app o no. In sostanza da htc desire nativo senza rom cucinate, questa app permette di spostare tutte le app su sd? In particolare ad esempio copilot si può spostare? funziona anche dopo lo spostamento o ci sono problemi? eventualmente se le app non funzionano dopo lo spostamento si possono riposizionare sul telefono?
Ragazzi ma noi con i nostri Desire non possiamo registrarci a HTCSense.com? E' veramente una bella fregatura....:muro: :muro:
Non capisco cosa sia passato per la testa dei capi di HTC, scelta di marketing assolutamente assurda....:muro:
Basta installare la rom cucinata presa dal Desire HD che, in questi giorni, trova anche la correzione al bug della fotocamera che NON andava.
La RCMixHD ce l'ho su da ieri, http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=789830 , e funziona tutto alla perfezione (ad esclusione della registrazione di filmati 720p), servizi di HTCSense.com compresi :)
supermario
01-12-2010, 15:02
cacchi anche io voglio su cyano i nuovi strumenti della senseHD per scrivere!
troppo utili!
sisi prima cosa fatta...
oggi cmq miracolosamente sembra funzionare...sanza aver fatto nulla di particolare....misteri
grazie
Allora semplicemente non era attivo il tuo profilo sul server; anche io ho dovuto aspettare un giorno perché si connettesse.
Motorbreath
01-12-2010, 20:07
Quanti di voi usano la cyangenmod? Io con la 6.1 sto avendo problemi con la connessione alle reti mobili: spesso e volentieri il telefono è disconnesso. La connessione funziona se la riattivo io a mano, ma dopo un po' si disconnette. Uso l'ultima radio disponibile.:mc:
alexrena
01-12-2010, 21:00
CM 6.1 rc2 con radio 5.09, la connessione dati H3G resta sempre attiva, ma ogni tanto è così lenta che mi conviene riavviarla manualmente. Però non è che me lo ritrovo disconnesso!
Basta installare la rom cucinata presa dal Desire HD che, in questi giorni, trova anche la correzione al bug della fotocamera che NON andava.
La RCMixHD ce l'ho su da ieri, http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=789830 , e funziona tutto alla perfezione (ad esclusione della registrazione di filmati 720p), servizi di HTCSense.com compresi :)
Come ti trovi? E' reattiva?
Comunque speriamo HTC aggiorni anche la nostra Sense :D
Akira_77
02-12-2010, 06:00
;33767380']che sia difficile da montare?
Io ho cambiato il vetrino, è una procedura molto semplice. ;)
Akira_77
02-12-2010, 06:07
ci sono già le rom per il desire con la Sense HD ( porting dal HD e dal Z ) , solo che per adesso NON funziona ancora la fotocamera .. e ho seri dubbi sulla fluidità con la quale possano girare :sofico: .. giusto ieri, dopo mesi di rom " pure " , ho rimesso una rom Sense ( la DjDroid ) .. mi sembrava di avere il desire immerso nella melassa :D
E' uscita la RCMixHD v0.13 funziona anche la fotocamera, e per essere una Rom Sense direi che gira benino! :D
Non l'ho testata a fondo, ma direi che è all'altezza delle Rom standard. Ovvio che senza la Sense gira tutto più fluido e consumi meno batteria... ;)
Akira_77
02-12-2010, 06:22
Ho già provato, non lo fa :(
Fai l'S-Off ( googla Alpharev) e installalo in manuale.
Akira_77
02-12-2010, 06:26
Quanti di voi usano la cyangenmod? Io con la 6.1 sto avendo problemi con la connessione alle reti mobili: spesso e volentieri il telefono è disconnesso. La connessione funziona se la riattivo io a mano, ma dopo un po' si disconnette. Uso l'ultima radio disponibile.:mc:
Io ho la Nightly 184 e l'ultima radio 5.11.05.27 e non ho nessun problema di rete.
manowar84
02-12-2010, 15:50
E' uscita la RCMixHD v0.13 funziona anche la fotocamera, e per essere una Rom Sense direi che gira benino! :D
Non l'ho testata a fondo, ma direi che è all'altezza delle Rom standard. Ovvio che senza la Sense gira tutto più fluido e consumi meno batteria... ;)
ma io ho provato la cyano con launcher pro ed è decisamente meno fluido rispetto alla leedroid con launcher pro... ma perchè? problema di driver? :eek:
sisi prima cosa fatta...
oggi cmq miracolosamente sembra funzionare...sanza aver fatto nulla di particolare....misteri
grazie
come non detto....
così i fatti...
contratto aziendale con TIM la tessera se la inserisco nel BlackBerry funziona tranquillamente....se la inserisco sul mio Nokia 5800 funziona...se la inserisco nel Desire...nada non prende 3G!
se prendo la mia vecchia tessera 32K sempre TIM ricaricabile e la inserisco nel Desire funziona e prende 3G!
passato al centro TIM presa nuova SIM e chiamato il 191...fatto il trasferimento del numero su nuova SIM!
i problemi sono identici a prima!
ripassato al centro TIM provata la tessera infame in un LG Optimus One e li il 3G viene rilevato!
possibile che con il Desire non va?!
aiuto!
Dylan il drago
02-12-2010, 16:49
Uff sono indeciso su che rom installare. Leggo che uno consiglia la leedroid e che sconsiglia la DjDroid.. poi un altro dice il contrario...
insomma non ci capisco nulla..
Vorrei provare a fare il cambio rom ma vorrei testare quella più stabile e fluida, voglio la radio e la fotocamera.
vorrei anche provare la miui senza htc sense (non ne ho necessariamente bisogno posso sempre tornare indietro se non mi piace nel caso)
qualcuno mi consiglia la rom con meno bug, stabile e che abbia una buona durata di batteria oltre che un'ottima recezione?
Uff sono indeciso su che rom installare. Leggo che uno consiglia la leedroid e che sconsiglia la DjDroid.. poi un altro dice il contrario...
insomma non ci capisco nulla..
Vorrei provare a fare il cambio rom ma vorrei testare quella più stabile e fluida, voglio la radio e la fotocamera.
vorrei anche provare la miui senza htc sense (non ne ho necessariamente bisogno posso sempre tornare indietro se non mi piace nel caso)
qualcuno mi consiglia la rom con meno bug, stabile e che abbia una buona durata di batteria oltre che un'ottima recezione?
con o senza Sense ?
Dylan il drago
02-12-2010, 18:00
Entrambe.. prima ne provo una senza poi con e decido.. però credo di poter fare a meno della sense...
TheDarkAngel
02-12-2010, 18:12
Entrambe.. prima ne provo una senza poi con e decido.. però credo di poter fare a meno della sense...
defrost + vorkkernel BFS
Akira_77
02-12-2010, 20:56
ma io ho provato la cyano con launcher pro ed è decisamente meno fluido rispetto alla leedroid con launcher pro... ma perchè? problema di driver? :eek:
Colpa del Kernel Cyanogen. E' un problema che stanno cercando di risolvere: Nel frattempo puoi flashare il VorkKernel BFS, è una scheggia... ;)
Akira_77
02-12-2010, 21:05
Uff sono indeciso su che rom installare. Leggo che uno consiglia la leedroid e che sconsiglia la DjDroid.. poi un altro dice il contrario...
insomma non ci capisco nulla..
Vorrei provare a fare il cambio rom ma vorrei testare quella più stabile e fluida, voglio la radio e la fotocamera.
vorrei anche provare la miui senza htc sense (non ne ho necessariamente bisogno posso sempre tornare indietro se non mi piace nel caso)
qualcuno mi consiglia la rom con meno bug, stabile e che abbia una buona durata di batteria oltre che un'ottima recezione?
La DjDroid è ( IMHO) scopiazzata ( male) da altre rom. In un sondaggio fatto da XDA, la LeeDroid aveva maggiori preferenze.
Prova l'ultima versione, e magari metti il VorkKernel per Sense.
Per la ricezione dipende molto dalla radio, oltre che dalla rom. ( per la durata della batteria consigliano questa: 32.48.00.32u_5.10.05.30 ma non so dirti nulla sul segnale)
Io con la Leedroid 2.2e mi trovavo bene, impuntamenti a parte. Con la Cyanogen Nightly 184 + VorkKernel vado da dio! :D :D :D
Anche il porting del Desire HD non sembra male... :)
Akira_77
02-12-2010, 21:07
Piuttosto, trovo che lo slide della Cyanogen sia meno "reattivo" ( non è proprio il termine esatto) qualcuno sa se si può modificare?
TheDarkAngel
02-12-2010, 21:09
Piuttosto, trovo che lo slide della Cyanogen sia meno "reattivo" ( non è proprio il termine esatto) qualcuno sa se si può modificare?
Se fai capire meglio a cosa ti riferisci probabilmente si :D
Cyanogen, Leedroid (sense), Miui (magari quella di Stalvatero), Auraxtsense (sense)
RCMixHD v0.13 (nuova sense)
x dylan drago
Akira_77
02-12-2010, 23:00
Se fai capire meglio a cosa ti riferisci probabilmente si :D
Nel senso che devo strisciare più a lungo per cambiare la home ( se no rimane quella attuale, e il cambio parte con un leggerissimo ritardo...
Avevo messo la RCMixHD v0.13 e bastava sfiorare appena il display per cambiare home, giusto qualche millimetro.
andrew86ss
03-12-2010, 11:17
Mail dall'HTC:
http://img602.imageshack.us/img602/5384/221.th.png (http://img602.imageshack.us/my.php?image=221.png)
addio alla nuova Sense sul Desire, smartphone top gamma, abbandonato...
Motorbreath
03-12-2010, 11:45
Mail dall'HTC:
http://img602.imageshack.us/img602/5384/221.th.png (http://img602.imageshack.us/my.php?image=221.png)
addio alla nuova Sense sul Desire, smartphone top gamma, abbandonato...
E' dall'inizio di ottobre che su XDA girano dei port della nuova sense per il desire (o addirittura per altri dispositivi...).
Mail dall'HTC:
http://img602.imageshack.us/img602/5384/221.th.png (http://img602.imageshack.us/my.php?image=221.png)
addio alla nuova Sense sul Desire, smartphone top gamma, abbandonato...
E' dall'inizio di ottobre che su XDA girano dei port della nuova sense per il desire (o addirittura per altri dispositivi...).
Con me sono stati un pò più delicati :sofico: (29/11/2010)
Ciao Pelide,
Recentemente ci ha scritto riguardo alla richiesta per il htsense.com ,ci dispiace ma e` disponibile soltanto per Desire hd e Desire z , ma speriamo che nel futuro sara` disponibile anche per il Desire
!@ndre@!
03-12-2010, 11:57
Mail dall'HTC:
http://img602.imageshack.us/img602/5384/221.th.png (http://img602.imageshack.us/my.php?image=221.png)
addio alla nuova Sense sul Desire, smartphone top gamma, abbandonato...
che pezzi di m**** :mad:
Motorbreath
03-12-2010, 12:00
Continuano i miei problemi con la connessione alle reti mobili, penso sia un problema di radio. Provo ad usare una radio più vecchia, e vedo come va. :mc:
Oggi più che mai VIVA XDA
OT: Wired premia l’HTC Desire come telefono dell’anno
andrew86ss
03-12-2010, 15:36
che pezzi di m**** :mad:
Sì infatti, io l'ho acquistato a settembre, lo smartphone è stato commercializzato ad Aprile ed è già finito nel dimenticatoio..se è serietà questa..
bottosac
03-12-2010, 16:25
Ho un collega che ha comprato il Desire Z quindi con la nuova sense e non è che abbia trovato chissache che meriti di essere portato sul nostro Desire.
Forse giusto la gestione dei preferiti rivista che non ricordo come si chiama nella nuova sense
Motorbreath
03-12-2010, 16:29
Continuano i miei problemi con la connessione alle reti mobili, penso sia un problema di radio. Provo ad usare una radio più vecchia, e vedo come va. :mc:
Non è un problema di radio, il sintomo si ripresenta anche con una versione più vecchia...:mc:
Dopo provo con un'altra rom AOSP, magari ne approfitto per provare la Oxygen...
!@ndre@!
03-12-2010, 18:01
Sì infatti, io l'ho acquistato a settembre, lo smartphone è stato commercializzato ad Aprile ed è già finito nel dimenticatoio..se è serietà questa..
Anch'io l'ho preso a settembre e già non è più supportato..e stiamo parlando di un telefono da 500 euro....cioè veramente no comment...
Dispiace ammetterlo ma Apple da questo punto di vista si comporta molto meglio, non c'è proprio paragone...
Bah, quando sarà diventata affidabile flasherò la rom dell'HD e ciao ma al prossimo giro col cavolo che prendo ancora un HTC se questo è il supporto...:mad:
Motorbreath
03-12-2010, 18:31
Anch'io l'ho preso a settembre e già non è più supportato..e stiamo parlando di un telefono da 500 euro....cioè veramente no comment...
Dispiace ammetterlo ma Apple da questo punto di vista si comporta molto meglio, non c'è proprio paragone...
Bah, quando sarà diventata affidabile flasherò la rom dell'HD e ciao ma al prossimo giro col cavolo che prendo ancora un HTC se questo è il supporto...:mad:
Scusami, ma se riesci comunque ad avere il software che vuoi grazie alla community che importa dell'aggiornamento software ufficiale? HTC ti vende l'hardware e ti propone il suo software da utilizzare. Se non ti sta bene lo rooti e ci metti quello che ti pare. Qual è il problema?
che pezzi di m**** :mad:
Sì infatti, io l'ho acquistato a settembre, lo smartphone è stato commercializzato ad Aprile ed è già finito nel dimenticatoio..se è serietà questa..
Ma che discorsi sono?
Gli altri dispositivi nascono per essere diversi, migliori, più fighi.
Sono anche più potenti (interconnessione RAM / CPU più veloce, chip grafico di nuova generazione).
La nuova sense occupa un fottio di spazio, e sui nostri dispositivi a meno di un serio ripartizionamento NON CI STA PROPRIO.
Che senso ha lamentarsi che sono usciti dei dispositivi con una Sense differente?
Mi lamenterò se scoprirò che gingerbread non sarà supportato dal mio Desire ufficialmente, o se smetteranno di uscire aggiornamenti delle ROM (che di tanto in tanto spuntano fuori, tra rom vodafone e dei vari brand si vede cmq che al Desire ancora ci tengono e parecchio).
Ho un collega che ha comprato il Desire Z quindi con la nuova sense e non è che abbia trovato chissache che meriti di essere portato sul nostro Desire.
Forse giusto la gestione dei preferiti rivista che non ricordo come si chiama nella nuova sense
Appunto, Sense è solo un'aggiunta (per me inutile), mica parliamo di un aggiornamento dell'OS.
Anch'io l'ho preso a settembre e già non è più supportato..e stiamo parlando di un telefono da 500 euro....cioè veramente no comment...
Dispiace ammetterlo ma Apple da questo punto di vista si comporta molto meglio, non c'è proprio paragone...
Bah, quando sarà diventata affidabile flasherò la rom dell'HD e ciao ma al prossimo giro col cavolo che prendo ancora un HTC se questo è il supporto...:mad:
Ragionamento del menga.
Apple ha iPhone 2G, iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone 4.
Non sono stati mai prodotti OS da altre case per gli iPhone.
Le novità del nuovo iOS te le becchi solo se hai un 3GS.
Altrimenti perdi multitasking ed altre chicche.
In più, se hai un 3GS ed aggiorni ad iOS 4 il telefono diventa un barile di lardo... Non si muove più se non con la gru.
Per la serie, se volete un telefono veloce compratevi l'iPhone 4.
Quando Apple darà in licenza i suoi cellulari e permetterà di avere ROM customizzate da terzi, allora possiamo fare un parallelo tra le due case.
Prendi Google: ha solo il Nexus One al momento.
E' stato sempre supportato, l'ultimo OTA è uscito qualche settimana fa, e continuerà probabilmente ad essere supportato a lungo.
Scusami, ma se riesci comunque ad avere il software che vuoi grazie alla community che importa dell'aggiornamento software ufficiale? HTC ti vende l'hardware e ti propone il suo software da utilizzare. Se non ti sta bene lo rooti e ci metti quello che ti pare. Qual è il problema?
Appunto. A me basta che sia un cellulare utilizzabile, mi piace avere l'ultima versione perchè sono un geek :D ma non è detto che bisogna aggiornare un cellulare per forza se non si hanno problemi... Ho avuto anche cellulari che non ho mai aggiornato.
TheDarkAngel
03-12-2010, 18:52
Ho avuto anche cellulari che non ho mai aggiornato.
Follia :D
Follia :D
Il mio adorato Sony Ericsson M600i :cry:
Stiamo facendo disinformazione degna di Apple. iOS viene migliorato in continuazione perché siamo partiti da una base iper-castrata.. per questo per fare gli splendidi ad ogni edizione aggiungono qualcosina.. altrimenti perché cambiare (a parte i super appassionati)?
Froyo (e prima Eclair) non hanno queste mancanze, e cmq niente che non possa essere risolto.
Non stiamo parlando di un OS per pc in cui è necessario continuare con gli aggiornamenti di sicurezza/risoluzione bug.
Certo se poi invece che guardare la sostanza vi fate abbindolare dal fumo negli occhi di Steve non sarà certo l'HTC che potrà svegliarvi.
!@ndre@!
03-12-2010, 20:00
Scusami, ma se riesci comunque ad avere il software che vuoi grazie alla community che importa dell'aggiornamento software ufficiale? HTC ti vende l'hardware e ti propone il suo software da utilizzare. Se non ti sta bene lo rooti e ci metti quello che ti pare. Qual è il problema?
Il problema è che comunque HTC se ne frega di un prodotto che ha 8 mesi di vita..se per te questa è serietà... :rolleyes:
E cmq rootare il cel e installare ROM non ufficiali non è il massimo della vita sia dal punto di vista della stabilità (alla fine per quanto siano bravi gli sviluppatori da quello che ho letto su xda praticamente ogni ROM ha qualcosa che non va ed è soggetta a crash occasionali cosa che con quella ufficiale per ora non mi è mai successa..) che da quello della garanzia...qui tutti dicono che basta riflesharci la ROM stock e tutto torna come prima ma so per certo (me l'ha riferito una persona che lavora in assistenza Samsung) che è possibile vedere lo storico delle operazioni fatte sul terminale ed in caso di politica "restrittiva" da parte della casa produttrice col cavolo che te lo riparano in garanzia...;) Per ora HTC non ha fatto storie da quello che so però sai com'è, mai dire mai...
Ma che discorsi sono?
Gli altri dispositivi nascono per essere diversi, migliori, più fighi.
Sono anche più potenti (interconnessione RAM / CPU più veloce, chip grafico di nuova generazione).
La nuova sense occupa un fottio di spazio, e sui nostri dispositivi a meno di un serio ripartizionamento NON CI STA PROPRIO.
Che senso ha lamentarsi che sono usciti dei dispositivi con una Sense differente?
Mi lamenterò se scoprirò che gingerbread non sarà supportato dal mio Desire ufficialmente, o se smetteranno di uscire aggiornamenti delle ROM (che di tanto in tanto spuntano fuori, tra rom vodafone e dei vari brand si vede cmq che al Desire ancora ci tengono e parecchio).
Appunto, Sense è solo un'aggiunta (per me inutile), mica parliamo di un aggiornamento dell'OS.
Ragionamento del menga.
Apple ha iPhone 2G, iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone 4.
Non sono stati mai prodotti OS da altre case per gli iPhone.
Le novità del nuovo iOS te le becchi solo se hai un 3GS.
Altrimenti perdi multitasking ed altre chicche.
In più, se hai un 3GS ed aggiorni ad iOS 4 il telefono diventa un barile di lardo... Non si muove più se non con la gru.
Per la serie, se volete un telefono veloce compratevi l'iPhone 4.
Quando Apple darà in licenza i suoi cellulari e permetterà di avere ROM customizzate da terzi, allora possiamo fare un parallelo tra le due case.
Prendi Google: ha solo il Nexus One al momento.
E' stato sempre supportato, l'ultimo OTA è uscito qualche settimana fa, e continuerà probabilmente ad essere supportato a lungo.
Appunto. A me basta che sia un cellulare utilizzabile, mi piace avere l'ultima versione perchè sono un geek :D ma non è detto che bisogna aggiornare un cellulare per forza se non si hanno problemi... Ho avuto anche cellulari che non ho mai aggiornato.
Su alcune cose posso essere d'accordo su altre un po' meno..per sommi capi:
- se aggiorni il 3GS ad iOS4 non diventa lento: ho un collega che ce l'ha e ce l'ho sott'occhio da quando non aveva ancora l'aggiornamento e sinceramente non si notano problemi né rallentamenti..se parliamo del 3G invece perfettamente d'accordo..
- Sense per te sarà inutile ma per quanto mi riguarda è una delle cose che mi ha fatto propendere per il Desire a scapito del Nexus One e del Galaxy S...
- Ovviamente avendo meno prodotti a listino è più facile seguirli meglio ma quando si parla di prodotti di fascia alta, per non dire altissima fino a qualche mese fa, come il nostro smartphone PRETENDO un certo tipo di supporto che alla fine ho pagato al momento dell'acquisto..
Che sia chiaro io sono più che soddisfatto del mio Desire ma sinceramente mi rode parecchio vederlo già snobbato dopo così poco tempo..
TheDarkAngel
03-12-2010, 20:05
Mettiamo in chiaro alcuni punti, le rom non ufficiali sono più stabili delle sense e hanno meno bug nell'utilizzo ma non ne implica l'assenza, è facilmente verificabile come un sw closed come la sense che riceve aggiornamenti sporadici sia peggiore di uno open costantemente sviluppato.
Per quanto l'esperienza personale non valga niente, ho visto riavviarsi più volte la sense della cyano.
Altra cosa non c'è nessuno storico degli aggiornamenti con htc, non c'è un kies malvagio che ti controlli per fortuna e quindi è possibile tramite RUU riportare il terminale allo stato originario.
Sick ha sbagliato a scrivere, si riferiva al 3G che diventava inusabile ed ha ragione.
kow@lski
03-12-2010, 20:10
quoto i delusi dalla politica htc.
sono un informatico e sono in grado di flasharci quello che voglio, ma al momento non ne ho voglia e mi da fastidio che HTC abbandoni un telefono che ha appena 8 mesi di vita.
ho avuto un nokia 5800 e dopo 3 anni continua ad essere aggiornato, con modifiche e miglioramenti SERI.
HTC dopo manco 8 mesi abbandonda il terminale migliore del 2010.
Felice del mio Desire, ma il mio prossimo smartphone non sarà un HTC.
!@ndre@!
03-12-2010, 20:25
Non stiamo parlando di un OS per pc in cui è necessario continuare con gli aggiornamenti di sicurezza/risoluzione bug..
Scusami ma su questa cosa qua non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo!!
Non stiamo mica parlando di un 3310!!
I nostri telefoni sono perfettamente paragonabili a dei pc per l'uso che se ne riesce a fare ed il fatto che siano costantemente connessi alla rete li rende esposti come tutti gli altri dispositivi ad attacchi e a problemi di sicurezza.
Ho avuto uno Z per qualche giorno prima di restituirlo e prendere poi il Desire. Sinceramente, a parte migliorie varie qua e là (landscape per la schermata applicazioni, qualche funzione in più sul browser di default) non sto notando chissà quale differenza. l'htcsens.com daccordo, quello è sicuramente un valore aggiunto al telefono e può tornare estremamente utile in certe situazioni, ma per il resto...:stordita: Certo, la politica di HTC resta vergognosa per un telefono che è appena stato nominato Smartphone 2010 da Wired.
A parte questo, ho due domandine: anch'io ho gravi problemi di recezione da quando sono passato a 3. A casa mia la copertura è scarsa, e spesso sono senza segnale. Non capisco come mai il Desire non mi vada più in roaming TIM... sapete consigliarmi una rom che posso istallare per migliorare la situazione? Premetto che sono ancora con la rom di default, ho solo fatto il root.
Seconda domanda: collegarlo alla macchina per ascoltare la musica direttamente dall'autoradio: Come posso fare? Cosa "serve"?
Qua vi scannate a tutta raffica e io son qua che rosiko per il ritorno del mio desire per la 2° volta dall'assistenza... :grrr: :asd:
Vabbè non commento queste vicende, ma cmq se per voi non dotare il desire della nuova interfacia htcsense, è tutto questo difetto o chissaccheccosa, io sinceramente me ne sbatto, ma mi viene sinceramente da pensare.
Smanettoni tipo voi e "me" (vabbè non l'ho ancora roootato però sono ben informato sull'argomento :asd:), sanno dell'esistenza di una comunity dietro e della possibilità di instalarci ROM più leggere fluide e prestanti della originale, ma gente "comune" che queste cose le ignora e non ne conosce l'esistenza, si ritrova letteralmente "abbandonata" ad un prodotto passato e non più supportato e sviluppato al 100%.
Parlate di 8 mesi, ma io per esempio l'ho preso 2 mesi e mezzo fa e se non fossi ben informato sul prodotto mi sentirei preso in giro dalla htc e dalla pubblicità che fa in tv della nuova interfaccia sense.
Tralasciando il fatto che ho avuto 2 guasti diversi nel giro di 2 settimane uno dall'altro... :grrr: :grrr: :grrr:
Vabbè, stò contando i secondi del tempo che il mio desire stà in assistenza, e quando lo riavrò... lo rooto? non lo rooto? Mah dopo il primo guasto mi ero quasi convinto, ora proprio non saprei... :confused: :confused: :confused:
Ciauz
Wolfenstein
04-12-2010, 08:14
quoto i delusi dalla politica htc.
sono un informatico e sono in grado di flasharci quello che voglio, ma al momento non ne ho voglia e mi da fastidio che HTC abbandoni un telefono che ha appena 8 mesi di vita.
ho avuto un nokia 5800 e dopo 3 anni continua ad essere aggiornato, con modifiche e miglioramenti SERI.
HTC dopo manco 8 mesi abbandonda il terminale migliore del 2010.
Felice del mio Desire, ma il mio prossimo smartphone non sarà un HTC.
infatti ancora tengo il 5800 stretto stretto in mano, lo utilizzerò finche non muore di vecchiaia perchè cmq il suo OS seppur datato o cmq poco "figo" è COLLAUDATO.
Io volevo scegliere Android perchè cmq è un sistema operativo opensource (Anche se non proprio open open) e gia ha uno store da far invidia con una miriade di app FREE. Però appunto non vi lamentate troppo, purtroppo Android soffre di frammentazione e purtroppo2 le case costruttrici che adottano android sono quelle meno affidabili nella storia (parlo come supporto ROM, software upgrade o come si dice).
Avevo intenzione anche io di prendere un Desire ma come prevedevo HTC dopo l'uscita di Desire Z e HD avrebbe messo Desire nel cassetto.
Se volete Android supportato e liscio l'unica alternativa per apprezzarlo è Nexus One, gli altri io nemmeno li considero proprio perchè di marche storiche per abbandono dei propri device (basta aprire il sito di supporto di samsung htc motorola sony/ericsson ecc per vedere lo stato di abbandono che hanno alcuni terminali validissimi e COSTOSI).
L'xperia X10 ultimamente è stata aggiornata alla 2.1 ci rendiamo conto??
Quindi non per aprire flame ma comprando un terminale al di fuori di Nexus One è quasi logico non avere piu aggiornamenti dopo poco tempo o non averne perniente ecco perchè android mi convince poco altrimenti come OS è il top secondo me :(
supermario
04-12-2010, 09:37
bla
ma tu sai se gli sviluppatori dietro la cyano hanno intenzione di implementare le migliorie alla tastiera viste nella sense HD?:D
Dylan il drago
04-12-2010, 09:54
Stiamo facendo disinformazione degna di Apple. iOS viene migliorato in continuazione perché siamo partiti da una base iper-castrata.. per questo per fare gli splendidi ad ogni edizione aggiungono qualcosina.. altrimenti perché cambiare (a parte i super appassionati)?
Froyo (e prima Eclair) non hanno queste mancanze, e cmq niente che non possa essere risolto.
Non stiamo parlando di un OS per pc in cui è necessario continuare con gli aggiornamenti di sicurezza/risoluzione bug.
Certo se poi invece che guardare la sostanza vi fate abbindolare dal fumo negli occhi di Steve non sarà certo l'HTC che potrà svegliarvi.
a me sembra che sia tu quello che fa il fanboy... tu dici che eclair era perfetto? beh ti sbagli... io avevo un iphone e aspettavo solo l'uscita di froyo per poter usare l'hotspot wifi da SO, ora è uscito e ho dato via il mio iphone per il desire se non mi avessero messo l'aggiornamento avrei preso un altro telefono con il sistema aggiornato.
ricordati che l'evoluzione è fondamentale per qualsiasi cosa, il nostro amato desire non è perfetto così come non lo è android. è fondamentale aggiornare il so (come avviene su nexus..)
quando dici che android non è un os come quello per pc sbagli di nuovo. è esattamente identico con bachi e problemi. Se fosse perfetto come dici non farebbero le nuove versioni.
boh il tuo discorso fa acqua da tutte le parti e più che una difesa per htc sembra un tentativo di trollaggio contro apple in un post per desire..:confused:
cavolo apple è in gamba se riesce in questo :sofico:
Io cmq non mi creo problemi perchè abbiamo xda che fà come sempre miracoli. inoltre sta htc sense non è che sia proprio indispensabile man mano che andiamo avanti con gli aggiornamenti di android.
Dylan il drago
04-12-2010, 09:59
Ma che discorsi sono?
Gli altri dispositivi nascono per essere diversi, migliori, più fighi.
Sono anche più potenti (interconnessione RAM / CPU più veloce, chip grafico di nuova generazione).
La nuova sense occupa un fottio di spazio, e sui nostri dispositivi a meno di un serio ripartizionamento NON CI STA PROPRIO.
Che senso ha lamentarsi che sono usciti dei dispositivi con una Sense differente?
Mi lamenterò se scoprirò che gingerbread non sarà supportato dal mio Desire ufficialmente, o se smetteranno di uscire aggiornamenti delle ROM (che di tanto in tanto spuntano fuori, tra rom vodafone e dei vari brand si vede cmq che al Desire ancora ci tengono e parecchio).
Appunto, Sense è solo un'aggiunta (per me inutile), mica parliamo di un aggiornamento dell'OS.
Ragionamento del menga.
Apple ha iPhone 2G, iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone 4.
Non sono stati mai prodotti OS da altre case per gli iPhone.
Le novità del nuovo iOS te le becchi solo se hai un 3GS.
Altrimenti perdi multitasking ed altre chicche.
In più, se hai un 3GS ed aggiorni ad iOS 4 il telefono diventa un barile di lardo... Non si muove più se non con la gru.
Per la serie, se volete un telefono veloce compratevi l'iPhone 4.
Quando Apple darà in licenza i suoi cellulari e permetterà di avere ROM customizzate da terzi, allora possiamo fare un parallelo tra le due case.
Prendi Google: ha solo il Nexus One al momento.
E' stato sempre supportato, l'ultimo OTA è uscito qualche settimana fa, e continuerà probabilmente ad essere supportato a lungo.
Appunto. A me basta che sia un cellulare utilizzabile, mi piace avere l'ultima versione perchè sono un geek :D ma non è detto che bisogna aggiornare un cellulare per forza se non si hanno problemi... Ho avuto anche cellulari che non ho mai aggiornato.
ti quoto quasi tutto tranne lo stato attuale dell'iphone. il 3g è vecchio di 3 anni quasi ed è normale che alcune funzioni non le supporti più (3 anni sono tanti e non paragonabili a 8 mesi ;)) inoltre con ios4.2 il mio vecchio 3g è rinato (ovvio che lo do via lo stesso adesso che ho un desire perchè rinato non vuol dire che fa miracoli)
apple supporta di più i suoi device è vero ed innegabile ma è anche vero che ne fa 1 ogni anno non 5. Htc fa ottimi cellulari ma per vendere deve comportarsi diversamente da apple quindi è rnomale che il ciclo di vita di un suo telefono differisce da quello di un telefono apple.
concludo dicendo che per me htc può benissimo tenersi la nuova sense. L'unico punto importante è che mi rilasci l'aggiornamento a 2.3.
phateroscow
04-12-2010, 10:04
Bha, per quanto ho capito la HTC non implementerà la nuova sense sul desire, embè? Mi lamenterò solo se non continuerà ad aggiornare android a versioni successive alla 2.2, poi può metterci la sense che vuole!!! (Mi lamenterò relativamente, perchè tanto sempre con la leedroid andrò avanti, diciamo che smetterei di aver fiducia in HTC per utenti non smanettoni)
Mi lamenterò solo se non continuerà ad aggiornare android a versioni successive alla 2.2, poi può metterci la sense che vuole!!! (Mi lamenterò relativamente, perchè tanto sempre con la leedroid andrò avanti, diciamo che smetterei di aver fiducia in HTC per utenti non smanettoni)
perchè ce la possibilità che non lo aggiornino?!
perchè ce la possibilità che non lo aggiornino?!
Alla 2.3 probabile che sia aggiornato, per le versioni successive avrei forti dubbi
Per quelli che hanno la Miui di Stalvatero, causa cambio di cellulare, Stalvatero ha abbandonato lo sviluppo. Qualcuno conosce una Rom Miui in Italiano?
perchè ce la possibilità che non lo aggiornino?!
Imho ufficiamente sarà difficile.
Imho ho iniziato a capire la politica di htc, e imho android 2.3 potrebbe essere l'enesima scusa da htc per tirare fuori modelli addirittura più nuovi del desire hd e z :eekk: :asd:
Mi auguro di no, ma ho paura che succederà :mad: :)
Scusami ma su questa cosa qua non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo!!
Non stiamo mica parlando di un 3310!!
I nostri telefoni sono perfettamente paragonabili a dei pc per l'uso che se ne riesce a fare ed il fatto che siano costantemente connessi alla rete li rende esposti come tutti gli altri dispositivi ad attacchi e a problemi di sicurezza.
Infatti è risaputo che per iOS siano usciti 100 aggiornamenti contro le vulnerabilità o correzioni bug... ma per piacere.
Android potrà avere qualche falla come ogni software, ma ci sono le major release ed escono al ritmo di parecchi mesi l'una dall'altra..
Sto fantomatico Windows colabrodo viene aggiornato con mini-patch una volta al mese quando va bene, perché spesso sono solo componenti aggiuntivi.
I problemi si possono avere con le applicazioni, e quelle sono di terze parti.
Infine HTC non fa software: ti offre un'integrazione con la sua interfaccia e te la supporta per un po' (e già siamo passati da 2.1 a 2.2) ed in ogni caso lo si sapeva anche prima, quando si è scelto di acquistarlo.
Apple produce un modello barra due alla volta e ritocca il software, ed anche questo si sa prima di effettuare l'acquisto.
Grazie a dio non esiste il prodotto perfetto per tutti, quindi ognuno fa la sua scelta ed il tempo gli dirà se è stata giusta o sbagliata, ma per le sue esigenze, non per tutta la comunità.
a me sembra che sia tu quello che fa il fanboy... tu dici che eclair era perfetto? beh ti sbagli... io avevo un iphone e aspettavo solo l'uscita di froyo per poter usare l'hotspot wifi da SO, ora è uscito e ho dato via il mio iphone per il desire se non mi avessero messo l'aggiornamento avrei preso un altro telefono con il sistema aggiornato.
ricordati che l'evoluzione è fondamentale per qualsiasi cosa, il nostro amato desire non è perfetto così come non lo è android. è fondamentale aggiornare il so (come avviene su nexus..)
quando dici che android non è un os come quello per pc sbagli di nuovo. è esattamente identico con bachi e problemi. Se fosse perfetto come dici non farebbero le nuove versioni.
boh il tuo discorso fa acqua da tutte le parti e più che una difesa per htc sembra un tentativo di trollaggio contro apple in un post per desire..:confused:
cavolo apple è in gamba se riesce in questo :sofico:
Io cmq non mi creo problemi perchè abbiamo xda che fà come sempre miracoli. inoltre sta htc sense non è che sia proprio indispensabile man mano che andiamo avanti con gli aggiornamenti di android.
Mah ragazzi, io ho scritto forse perfetto da qualche parte?
Leggiti le conclusioni nel post precedente l'attuale; questo è il mio pensiero.
Voi tirate sempre in ballo un'oggettività che non può esistere nel mondo dell'informatica (e per fortuna, altrimenti tutti comprerebbero le stesse cose).
E' meglio la PS3, è meglio Linux, è meglio il Mac, è meglio iPhone, è meglio AMD...
!@ndre@!
05-12-2010, 09:14
Infatti è risaputo che per iOS siano usciti 100 aggiornamenti contro le vulnerabilità o correzioni bug... ma per piacere.
Android potrà avere qualche falla come ogni software, ma ci sono le major release ed escono al ritmo di parecchi mesi l'una dall'altra..
Sto fantomatico Windows colabrodo viene aggiornato con mini-patch una volta al mese quando va bene, perché spesso sono solo componenti aggiuntivi.
I problemi si possono avere con le applicazioni, e quelle sono di terze parti.
Infine HTC non fa software: ti offre un'integrazione con la sua interfaccia e te la supporta per un po' (e già siamo passati da 2.1 a 2.2) ed in ogni caso lo si sapeva anche prima, quando si è scelto di acquistarlo.
Apple produce un modello barra due alla volta e ritocca il software, ed anche questo si sa prima di effettuare l'acquisto.
Grazie a dio non esiste il prodotto perfetto per tutti, quindi ognuno fa la sua scelta ed il tempo gli dirà se è stata giusta o sbagliata, ma per le sue esigenze, non per tutta la comunità.
Ma chi ha mai parlato di iOS?!?! Quelli sono fatti di chi ha un iPhone!!
Qui stiamo parlando del fatto che tu hai detto che i sistemi operativi dei telefoni di oggi non hanno problemi di virus o malware vario perchè non sono dei pc ed è un'inesattezza incredibile!!
Sembra il ragionamento che fa Jobs quando dice che il Mac è il più sicuro....solo perchè non c'è nessuno che ha interesse a sbucherellarlo vista la bassa percentuale di diffuzione rispetto a Windows....e poi alla prova dei fatti appena fanno un contest come il Pwn2Own è sempre il primo a cadere.. :asd:
Poi ti contraddici all'interno della stessa frase: prima dici che HTC non fa software (e Sense cos'è, hardware? :mbe: ) e poi dici che ti fornisce un'integrazione verso la sua interfaccia.. :asd:
Boh vabbè a questo punto mi pare inutile continuare a commentare certi post...:doh:
Qualcuno di voi utilizza la Oxygen? Come vi trovate?
djmatrix619
05-12-2010, 13:23
Ragazzi è sempre questo il topic per il DESIRE HD ?
Non riesco a trovarlo! :confused:
Ma chi ha mai parlato di iOS?!?! Quelli sono fatti di chi ha un iPhone!!
Qui stiamo parlando del fatto che tu hai detto che i sistemi operativi dei telefoni di oggi non hanno problemi di virus o malware vario perchè non sono dei pc ed è un'inesattezza incredibile!!
Sembra il ragionamento che fa Jobs quando dice che il Mac è il più sicuro....solo perchè non c'è nessuno che ha interesse a sbucherellarlo vista la bassa percentuale di diffuzione rispetto a Windows....e poi alla prova dei fatti appena fanno un contest come il Pwn2Own è sempre il primo a cadere.. :asd:
Poi ti contraddici all'interno della stessa frase: prima dici che HTC non fa software (e Sense cos'è, hardware? :mbe: ) e poi dici che ti fornisce un'integrazione verso la sua interfaccia.. :asd:
Boh vabbè a questo punto mi pare inutile continuare a commentare certi post...:doh:
Vabbè continua a leggere quello che ti pare che tanto da sti flame improduttivi non si esce.
Salve a tutti.
Vorrei comprare l'HTC Desire HD e mi chiedevo se potevo riscontrare dei problemi sul trasferimento dati dal mio Nokia X6 16 GB all'apperecchio HTC.
Come devo fare?Grazie,ciao.
Salve a tutti.
Vorrei comprare l'HTC Desire HD e mi chiedevo se potevo riscontrare dei problemi sul trasferimento dati dal mio Nokia X6 16 GB all'apperecchio HTC.
Come devo fare?Grazie,ciao.
Esporta i dati in un formato di interscambio sul pc.
Il mio consiglio cmq è quello di creare dei contatti di collegamento su gmail, in modo da sincronizzare quelli più importanti.
cioè?devo esportare i contatti su gmail?e per i messaggi e foto varie?grazie ancora.
cioè?devo esportare i contatti su gmail?e per i messaggi e foto varie?grazie ancora.
Non "devi", io consiglio per i contatti.
Perle foto basta salvarli nel pc, per i video è più difficile anche perché ignoro in che formato salvi il tuo telefono :P
ok grazie per i consigli!
cioè?devo esportare i contatti su gmail?e per i messaggi e foto varie?grazie ancora.
Esporta i contatti in VCF (dovresti poter creare un maxi vcf con tutti i contatti, almeno dai miei ricordi Symbian), e poi li importi dalla gestione rubrica di GMail tramite PC.
maestropaolino
06-12-2010, 09:54
E' uscita la versione 6.1 della Cyanogen (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=736333).
Vediamo com'è.
Paolo
alexrena
06-12-2010, 10:32
Installata sulla rc2 senza fare wipe e va alla grande. Ho un bug grafico però (me lo trascinavo già dalle rc ma pensavo che sarebbe stato risolto).
Le slide nel lockscreen per sbloccare lo schermo e cambiare da silenzioso a audio normale sono trasparenti nella prima parte (quella visibile sempre), ma la parte nascosta che compare durante il trascinamento è opaca. Niente di grave, ma si sa perchè succede questo? Capita solo a me?
alexrena
06-12-2010, 10:33
ps:
paolino, hai dato il link sbagliato! :P manda alla discussione sulle radio stock ;)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=736333
maestropaolino
06-12-2010, 10:45
ps:
paolino, hai dato il link sbagliato! :P manda alla discussione sulle radio stock ;)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=736333
:doh:
Stavo guardando l'ultima radio e fatto il copia e incolla sbagliato.
Corretto. ;)
Paolo
maestropaolino
06-12-2010, 10:49
Installata sulla rc2 senza fare wipe e va alla grande. Ho un bug grafico però (me lo trascinavo già dalle rc ma pensavo che sarebbe stato risolto).
Le slide nel lockscreen per sbloccare lo schermo e cambiare da silenzioso a audio normale sono trasparenti nella prima parte (quella visibile sempre), ma la parte nascosta che compare durante il trascinamento è opaca. Niente di grave, ma si sa perchè succede questo? Capita solo a me?
O non ho capito cosa intendi oppure a me non lo fa.
Mi sembra che avvenga tutto in modo corretto. :boh:
Paolo
p.s. solo a me da problemi titanium backup ?
ho pagato la donate ma non me l'aggiorna più perchè la pro me la farebbe comprare e la normale me la trasforma ( giustamente nella donate ) e quindi continua a cercare aggiornamenti che non trova. Qualche consiglio ?
curiosità...
è solo una mia impressione o il display del Desire o anche Nexus One si sporca molto di più del Iphone 3gs?!
solo per curiosità.....:D
Per chi fosse ancora con la rom originale (mi sembrate pochi però :sofico: ), da poco è stato rilasciato un aggiornamento versione 2.29 da 25mb circa...anche se chi l'ha installato non sembra aver visto nessun cambiamento praticamente :mbe:
Per chi fosse ancora con la rom originale (mi sembrate pochi però :sofico: ), da poco è stato rilasciato un aggiornamento versione 2.29 da 25mb circa...anche se chi l'ha installato non sembra aver visto nessun cambiamento praticamente :mbe:
sembra sia l'antipasto per gingerbread.. :D
poi versione 2.29...
Dylan il drago
06-12-2010, 18:49
problema:
la cyanogen nightly non si connette a internet (ho tre) e non so come fare..
ho messo radio e gapps ultime versioni...
alexrena
06-12-2010, 19:14
problema:
la cyanogen nightly non si connette a internet (ho tre) e non so come fare..
ho messo radio e gapps ultime versioni...
Con la cyano 6.1 stabile uscita oggi, perchè usi ancora le nightly? A me con questa versione la connessione 3 funziona benissimo
!@ndre@!
06-12-2010, 19:30
Domanda: se installo il nuovo OTA sul mio desire con rom stock ma rootato perdo il root immagino...si riesce a rimetterlo poi?
Motorbreath
06-12-2010, 23:45
Pare che la versione 3.21 di unrevoked possa rootare anche i terminali con l'ultima versione dell'HBOOT (0.93)
alexrena
07-12-2010, 08:44
è già stata rilasciata una rom supebuggata di gingerbread per il nostro desire, primo telefono al mondo! :D
ho un problema che vorrei qualcuno mi potesse confermare: con l'applicazione WhatsApp quando ricevo un messaggio non c'è modo di far funzionare la vibrazione, ma si accende solo il led. la vibrazione ha smesso di funzionare da un giorno all'altro (ci sono stati vari aggiornamenti). Ai miei amici con il vodafone ideos funziona tranquillamente, qualcuno di voi può verificare?
!@ndre@!
07-12-2010, 08:55
Domanda: se installo il nuovo OTA sul mio desire con rom stock ma rootato perdo il root immagino...si riesce a rimetterlo poi?
Mi quoto per segnalare, nel caso ci fosse qualcuno che non lo sapesse, che non si riesce ad installare un aggiornamento OTA su un Desire rootato. Per farlo o si fa un hard reset o si flasha una ROM stock senza root.
raga, vi faccio un paio di domande visto che sono orientato a prendere questo smartphone e vi vedo abbastanza esperti:
1- quali sono le differenze sostanziali tra il desire HD e quello classico oltre alle dimensioni e il prezzo? vale la pena prendere l'HD?
2- verrà aggiornato ufficialmente per le prossime versioni di Android o no?
3- visto che lo acquisterei principalmente per la navigazione internet in mobilità, secondo voi mi troverei bene con questo terminale o meglio puntare direttamente su un tablet?
4- a livello di applicazioni, come siamo messi rispetto a iphone?
5- conviene acquistarlo online e, se si, dove?
6- DOMANDA OT:se lo prendessi, quale operatore telefonico ha le tariffe flat più convenienti?
grazie mille e scusate le mille domande, ma sono praticamente un novizio su queste argomentazioni :D
Motorbreath
07-12-2010, 09:05
è già stata rilasciata una rom supebuggata di gingerbread per il nostro desire, primo telefono al mondo! :D
ho un problema che vorrei qualcuno mi potesse confermare: con l'applicazione WhatsApp quando ricevo un messaggio non c'è modo di far funzionare la vibrazione, ma si accende solo il led. la vibrazione ha smesso di funzionare da un giorno all'altro (ci sono stati vari aggiornamenti). Ai miei amici con il vodafone ideos funziona tranquillamente, qualcuno di voi può verificare?
A me vibra, tranne quando ho la chat mostrata a schermo. So che è una domanda banale, ma hai controllato nelle impostazioni del programma? Con tutte le altre notifiche la vibrazione funziona?
qualcuno ha provato a installare il tastino per il riconoscimento vocale nella tastiera per dettare mail e sms?
quale procedura avete utilizzato?
alexrena
07-12-2010, 09:10
A me vibra, tranne quando ho la chat mostrata a schermo. So che è una domanda banale, ma hai controllato nelle impostazioni del programma? Con tutte le altre notifiche la vibrazione funziona?
Sìsì c'è la spunta su vibrazione, quando ricevo chiamate o sms il telefono vibra! Non so proprio dove sbattere la testa, uso CM6.1, tu?
EDIT:
ho attivato e disattivato per un attimo i popup temporanei (non li sopporto) e sembra che la vibrazione sia tornata! spero che duri :)
Dylan il drago
07-12-2010, 09:40
ok problema nuovo.
ho partizionato la sd (dalla nightly con rom manager)
ho avviato l'installazione dell'ultima versione di cyanogen e ora dopo averla installata continua a riavviarsi quando compare la scritta cyanogen mod...
come posso risolvere?
raga, vi faccio un paio di domande visto che sono orientato a prendere questo smartphone e vi vedo abbastanza esperti:
1- quali sono le differenze sostanziali tra il desire HD e quello classico oltre alle dimensioni e il prezzo? vale la pena prendere l'HD?
2- verrà aggiornato ufficialmente per le prossime versioni di Android o no?
3- visto che lo acquisterei principalmente per la navigazione internet in mobilità, secondo voi mi troverei bene con questo terminale o meglio puntare direttamente su un tablet?
4- a livello di applicazioni, come siamo messi rispetto a iphone?
5- conviene acquistarlo online e, se si, dove?
6- DOMANDA OT:se lo prendessi, quale operatore telefonico ha le tariffe flat più convenienti?
grazie mille e scusate le mille domande, ma sono praticamente un novizio su queste argomentazioni :D
nessuno mi illumina :)
nessuno mi illumina :)
Desire normale:
Se non verrà aggiornato ufficialmente (ma pare di sì), ci sarà qualche rom cooked.
Per la navigazione va bene, però considera che il display è sempre un 3.7", quindi bisogna vedere quali sono le tue necessità.
Riguardo alle applicazioni mi pare (ma non ho mai avuto apple) che ci sia più o meno tutto per sbizzarrirsi :)
Consiglio: io aspetterei almeno metà/fine gennaio, al momento ci sono troppe cose in ballo (hd a prezzo spropositato, uscita gingerbread, feste natalizie, nuovi terminali, ...)
Tariffe: se fai la portabilità verso wind e attivi una promo (vantaggiosa) per chiamare, hai internet (9€) gratis per 6 mesi (o 12 mesi se attivi anche sms verso tutti). I primi 6 mesi sono sicuramente un affare, gli altri 6 dipende
https://www.wind.it/it/promo/pagina66.phtml?sez=Privati
alexrena
07-12-2010, 10:01
- desire hd ha schermo 4,3" lcd contro il 3,7" amoled / super lcd del desire, ha più ram 768 contro 576, un processore e una scheda grafica migliore, più memoria interna, un multitouch migliore.
- per gli aggiornamenti non c'è nulla di ufficiale, molto probabilmente riceverà almeno gingerbread in via ufficiale. Il desire liscio lo riceverà ma forse tramite comunità.
- cosa intendi per internet in mobilità? email facebook chat e mille altre cose vanno molto bene. anche i siti e i blog ottimizzati per cellulari sono perfetti. i siti che invece non hanno una versione per piccoli dispositivi sono più scomodi da navigare, ma si riesce lo stesso.
- un sacco di applicazioni
- boh
- penso che la 3 sia la più economica. con la smartpack gold internet è gratis per tutto il 2011, poi dovrebbe costare 5€ al mese (che è la tariffa più bassa)
io personalmente mi trovo alla grande con il desire, penso sia uno degli smartphone più bilanciati di tutti, anche se alcuni potrebbero considerarlo superato. è un po' meno potente ad esempio del galaxy s, però ha il flash della fotocamera, il led di notifica di messaggi chiamate ecc, un supporto da parte della comunità vastissimo, e dei materiali migliori. secondo me potrebbe vincere anche contro il desire hd: 4,3" a me sembrano troppi, e inoltre sull'usato lo puoi trovare a prezzi di poco superiori ai 300€, contro i 599€ del desire hd
raga, vi faccio un paio di domande visto che sono orientato a prendere questo smartphone e vi vedo abbastanza esperti:
1- quali sono le differenze sostanziali tra il desire HD e quello classico oltre alle dimensioni e il prezzo? vale la pena prendere l'HD?
2- verrà aggiornato ufficialmente per le prossime versioni di Android o no?
3- visto che lo acquisterei principalmente per la navigazione internet in mobilità, secondo voi mi troverei bene con questo terminale o meglio puntare direttamente su un tablet?
4- a livello di applicazioni, come siamo messi rispetto a iphone?
5- conviene acquistarlo online e, se si, dove?
6- DOMANDA OT:se lo prendessi, quale operatore telefonico ha le tariffe flat più convenienti?
grazie mille e scusate le mille domande, ma sono praticamente un novizio su queste argomentazioni :D
Imho se devi farne un uso più di navigazione che mobile, ti consiglio un tablet.
Invece se pensi che la priorità sarà il mobile, meglio una roba più contenuta e quindi il nostro desire, va più che bene.
Navigare col desire si naviga benone (anche perchè ha il flash 10 installabile con android 2.2), ma ovviamente per lunghe navigazioni a guardare in quello schermino (ripetto ai tab), può diventare fastidioso.
Come contro i tab hanno che sono desisamente grossi e può essere fastidioso doverseli portare in giro, se dentro si ha la propria sim e si vuole essere reperibili.
Come app, il market di android stà messo benone... mia sorella ha un ipod touch, e più o meno il market e ben sviluppato sia di li che di la.
Unica cosa (a vantaggio di android) e chè su android è possibile installare app anche dal pc e scaricate da un pc fisso, mentre apple, si gestisce solo tramite itunes e app estranee non le fa installare :D
In altro non so aiutarti... gente io nel frattempo stò sempre aspettando che il mio desire ritorni dalla seconda assistenza nel giro di 2 settimane... :grrr: :asd:
Desire normale:
Se non verrà aggiornato ufficialmente (ma pare di sì), ci sarà qualche rom cooked.
Per la navigazione va bene, però considera che il display è sempre un 3.7", quindi bisogna vedere quali sono le tue necessità.
Riguardo alle applicazioni mi pare (ma non ho mai avuto apple) che ci sia più o meno tutto per sbizzarrirsi :)
Consiglio: io aspetterei almeno metà/fine gennaio, al momento ci sono troppe cose in ballo (hd a prezzo spropositato, uscita gingerbread, feste natalizie, nuovi terminali, ...)
Tariffe: se fai la portabilità verso wind e attivi una promo (vantaggiosa) per chiamare, hai internet (9€) gratis per 6 mesi (o 12 mesi se attivi anche sms verso tutti). I primi 6 mesi sono sicuramente un affare, gli altri 6 dipende
https://www.wind.it/it/promo/pagina66.phtml?sez=Privati
mamma mia, se le cose stanno così allora mi tocca aspettare :(
io volevo farmi un regalo di natale ma mi sa che devo rimandare tutto alla fine di gennaio
tra l'altro dovrebbe uscire a febbraio anche la nuova versione di ipad che dovrebbe avere caratteristiche interessanti, ma il problema principale e che sono consapevole che purtroppo se uno aspetta sempre non acquista mai, perchè appena esce hardware nuovo ci sono le prime voci sulle versioni successive
vediamo un pò se riesco a trovare una soluzione adeguata alle mie esigenze entro natale, ovviamente i consigli sono ben accetti :)
- desire hd ha schermo 4,3" lcd contro il 3,7" amoled / super lcd del desire, ha più ram 768 contro 576, un processore e una scheda grafica migliore, più memoria interna, un multitouch migliore.
- per gli aggiornamenti non c'è nulla di ufficiale, molto probabilmente riceverà almeno gingerbread in via ufficiale. Il desire liscio lo riceverà ma forse tramite comunità.
- cosa intendi per internet in mobilità? email facebook chat e mille altre cose vanno molto bene. anche i siti e i blog ottimizzati per cellulari sono perfetti. i siti che invece non hanno una versione per piccoli dispositivi sono più scomodi da navigare, ma si riesce lo stesso.
- un sacco di applicazioni
- boh
- penso che la 3 sia la più economica. con la smartpack gold internet è gratis per tutto il 2011, poi dovrebbe costare 5€ al mese (che è la tariffa più bassa)
io personalmente mi trovo alla grande con il desire, penso sia uno degli smartphone più bilanciati di tutti, anche se alcuni potrebbero considerarlo superato. è un po' meno potente ad esempio del galaxy s, però ha il flash della fotocamera, il led di notifica di messaggi chiamate ecc, un supporto da parte della comunità vastissimo, e dei materiali migliori. secondo me potrebbe vincere anche contro il desire hd: 4,3" a me sembrano troppi, e inoltre sull'usato lo puoi trovare a prezzi di poco superiori ai 300€, contro i 599€ del desire hd
Imho se devi farne un uso più di navigazione che mobile, ti consiglio un tablet.
Invece se pensi che la priorità sarà il mobile, meglio una roba più contenuta e quindi il nostro desire, va più che bene.
Navigare col desire si naviga benone (anche perchè ha il flash 10 installabile con android 2.2), ma ovviamente per lunghe navigazioni a guardare in quello schermino (ripetto ai tab), può diventare fastidioso.
Come contro i tab hanno che sono desisamente grossi e può essere fastidioso doverseli portare in giro, se dentro si ha la propria sim e si vuole essere reperibili.
Come app, il market di android stà messo benone... mia sorella ha un ipod touch, e più o meno il market e ben sviluppato sia di li che di la.
Unica cosa (a vantaggio di android) e chè su android è possibile installare app anche dal pc e scaricate da un pc fisso, mentre apple, si gestisce solo tramite itunes e app estranee non le fa installare :D
In altro non so aiutarti... gente io nel frattempo stò sempre aspettando che il mio desire ritorni dalla seconda assistenza nel giro di 2 settimane... :grrr: :asd:
forse per le mie esigenze sarebbe effettivamente più utile un tablet ma il problema e che c'è ancora poca roba in giro e costa veramente tanto
io avevo puntato sul folio 100 visto il prezzo competitivo e android, ma purtroppo ho letto solo male di questo tablet e per questo volevo prendermi un smart almeno per il momento
il desire HD mi piaceva tanto visto anche l'ampio display ma effettivamente costicchia parecchio e poi se si corre il rischio che non verrà supportato in futuro, allora per lo stesso prezzo meglio prendersi un iphone che sicuramente non verrà abbandonato cosi facilemete da apple
forse per le mie esigenze sarebbe effettivamente più utile un tablet ma il problema e che c'è ancora poca roba in giro e costa veramente tanto
io avevo puntato sul folio 100 visto il prezzo competitivo e android, ma purtroppo ho letto solo male di questo tablet e per questo volevo prendermi un smart almeno per il momento
il desire HD mi piaceva tanto visto anche l'ampio display ma effettivamente costicchia parecchio e poi se si corre il rischio che non verrà supportato in futuro, allora per lo stesso prezzo meglio prendersi un iphone che sicuramente non verrà abbandonato cosi facilemete da apple
A stò punto se devi aspettare per i nuovi modelli o perchè si abbassi di prezzo, vai di netbook + cellulare da 2 lire piccolo e che la batteria dura una settimana (e più che altro indistruttibile :D).
Tanto i netbook odierni hanno quasi tutti il bluetooth integrato e per la navigazione hanno in molti l'HSDPA integrato che è notevolmente più veloce del 3g dei cellulari.
Poi se vuoi android invece di winzozz, nessuno ti vieta di installarcelo (per conto tuo) e ti buttare via winzozz :D (e non invalidi la garanzia più che altro).
Vantaggi:
1 schermo grande da 9-10 pollici
2 potenza e fluidità superiore a qualsiasi smartphone
3 tastiera fisica (io mi ci imcasino di meno)
4 licenza windows originale (bisogna vedere se c'è o no il vantaggio :asd:)
5 costo inferiore a qualsiasi sartphone di ultima generazione o tablet.
6 spazio più ampio e notevole di qualsiasi smartphone (i net di ora hanno hd da 250gb)
Svantaggi:
1 Il peso si aggira intorno al kilo (i tablet e gli smartphone non vanno oltre i 200-250grammi)
2 Non ti fa da cellulare per chiamare
3 La durata della batteria è inferiore allo smartphone, ma c'è la possibilità di procurarsi (sulla baia per esempio) batterie ad alta capacità e più prestanti.
4 Non me ne vengono in mente altri :asd:
P.S. Addirittura ora stanno anche uscendo netbook touchscreen, quindi più leggeri, meno ingombranti e con l' "ebrezza" del touch integrata :rotfl: :asd:
Ciauz
A stò punto se devi aspettare per i nuovi modelli o perchè si abbassi di prezzo, vai di netbook + cellulare da 2 lire piccolo e che la batteria dura una settimana (e più che altro indistruttibile :D).
Tanto i netbook odierni hanno quasi tutti il bluetooth integrato e per la navigazione hanno in molti l'HSDPA integrato che è notevolmente più veloce del 3g dei cellulari.
Poi se vuoi android invece di winzozz, nessuno ti vieta di installarcelo (per conto tuo) e ti buttare via winzozz :D (e non invalidi la garanzia più che altro).
Vantaggi:
1 schermo grande da 9-10 pollici
2 potenza e fluidità superiore a qualsiasi smartphone
3 tastiera fisica (io mi ci imcasino di meno)
4 licenza windows originale (bisogna vedere se c'è o no il vantaggio :asd:)
5 costo inferiore a qualsiasi sartphone di ultima generazione o tablet.
6 spazio più ampio e notevole di qualsiasi smartphone (i net di ora hanno hd da 250gb)
Svantaggi:
1 Il peso si aggira intorno al kilo (i tablet e gli smartphone non vanno oltre i 200-250grammi)
2 Non ti fa da cellulare per chiamare
3 La durata della batteria è inferiore allo smartphone, ma c'è la possibilità di procurarsi (sulla baia per esempio) batterie ad alta capacità e più prestanti.
4 Non me ne vengono in mente altri :asd:
P.S. Addirittura ora stanno anche uscendo netbook touchscreen, quindi più leggeri, meno ingombranti e con l' "ebrezza" del touch integrata :rotfl: :asd:
Ciauz
avevo pensato anche a questa alternativa (addirittura ad un notebook) ma, dopo aver provato la navigazione su tablet (cosa che farei per il 99% del tempo) direi che non c'è proprio paragone a livello di comodità ed è proprio quella che cerco
un tablet lo puoi usare come se fosse un libro più o meno mentre un netbook è molto più scomodo sotto tutti i punti di vista
Per chi fosse ancora con la rom originale (mi sembrate pochi però :sofico: ), da poco è stato rilasciato un aggiornamento versione 2.29 da 25mb circa...anche se chi l'ha installato non sembra aver visto nessun cambiamento praticamente :mbe:
Dicono che sia un aggiornamento al market (ma la cosa mi puzza).
Guarda caso, su XDA da ieri circola una radio nuova (che ho prontamente messo :asd: ).
Chissà da dove è uscita?
Domanda: se installo il nuovo OTA sul mio desire con rom stock ma rootato perdo il root immagino...si riesce a rimetterlo poi?
Dipende dal root.
Se non hai la recovery originale dubito ti faccia installare l'OTA.
qualcuno ha provato a installare il tastino per il riconoscimento vocale nella tastiera per dettare mail e sms?
quale procedura avete utilizzato?
qualcuno mi sà aiutare?!
Dylan il drago
07-12-2010, 11:48
Imho se devi farne un uso più di navigazione che mobile, ti consiglio un tablet.
Invece se pensi che la priorità sarà il mobile, meglio una roba più contenuta e quindi il nostro desire, va più che bene.
Navigare col desire si naviga benone (anche perchè ha il flash 10 installabile con android 2.2), ma ovviamente per lunghe navigazioni a guardare in quello schermino (ripetto ai tab), può diventare fastidioso.
Come contro i tab hanno che sono desisamente grossi e può essere fastidioso doverseli portare in giro, se dentro si ha la propria sim e si vuole essere reperibili.
Come app, il market di android stà messo benone... mia sorella ha un ipod touch, e più o meno il market e ben sviluppato sia di li che di la.
Unica cosa (a vantaggio di android) e chè su android è possibile installare app anche dal pc e scaricate da un pc fisso, mentre apple, si gestisce solo tramite itunes e app estranee non le fa installare :D
In altro non so aiutarti... gente io nel frattempo stò sempre aspettando che il mio desire ritorni dalla seconda assistenza nel giro di 2 settimane... :grrr: :asd:
venendo da iphone posso dire che l'apple store ha applicazioni graficamente più carine e giochi migliori. Del resto è uscito anche prima.
Per quanto riguarda le applicazioni in se su desire ho trovato tutto quello che avevo su iphone e anche di più ;)
kow@lski
07-12-2010, 12:03
provato l'aggiornamento, non c'è nulla di apparente nuovo. l'unica cosa che noto è una maggiore reattività, forse hanno ottimizzato qualcosa :)
alexrena
07-12-2010, 12:11
Dicono che sia un aggiornamento al market (ma la cosa mi puzza).
Guarda caso, su XDA da ieri circola una radio nuova (che ho prontamente messo :asd: ).
Chissà da dove è uscita?
Dipende dal root.
Se non hai la recovery originale dubito ti faccia installare l'OTA.
Sì infatti le dimensioni dell'aggiornamento coincidono grosso modo con quelle dell'immagine radio. Comunque ho visto che c'è dentro una radio 5.11.qualcosa che però era già diffusa su xda da ottobre. Io non l'avevo flashata ma ero rimasto alla 5.09 che era stata l'ultima ufficiale per il mercato europeo. Dopo l'aggiornamento di ieri vedendo che i numeri coincidevano ho flashato quella che era uscita ad ottobre (e che pensavo fosse uguale a quella dell'aggiornamento di ieri). Ma da quel che scrivi sembra che sia effettivamente uscita una nuova radio su xda, è così? io non l'ho vista, me la puoi indicare?
provato l'aggiornamento, non c'è nulla di apparente nuovo. l'unica cosa che noto è una maggiore reattività, forse hanno ottimizzato qualcosa :)
Si, il noto effetto placebo :asd:
Per quanto riguarda la radio, ammetto di aver sbagliato.
Mi sa che mi fa male svegliarmi troppo presto la mattina :D
Ho flashato la stessa radio che avevo su :D
qualche temerario che ha provato le prime alpha di gingercoso 2.3 ? :D
kow@lski
07-12-2010, 20:37
Si, il noto effetto placebo :asd:
Per quanto riguarda la radio, ammetto di aver sbagliato.
Mi sa che mi fa male svegliarmi troppo presto la mattina :D
Ho flashato la stessa radio che avevo su :D
no è davvero meno scattoso :asd:
lo noto nello scorrimento delle app, non sono l'unico ad averlo notato :)
qualcosa avrà pur aggiornato con 23 mega :D
Durata batteria ridicola, foto pessime.
Non lo metto nemmeno in vendita ma lo batto in un muro.
Akira_77
08-12-2010, 08:14
Ho messo la versione 6.1 stabile della Cyanogen e ho fatto la procedura di calibrazione della batteria, ma a telefono acceso non si carica... :cry: :cry: :cry:
Idee???
Durata batteria ridicola, foto pessime.
Non lo metto nemmeno in vendita ma lo batto in un muro.
:doh:
Durata batteria ridicola, foto pessime.
Non lo metto nemmeno in vendita ma lo batto in un muro.
Si è meglio l'Iphone4.:rolleyes: Che commento utile il tuo....
capitanouncino™
08-12-2010, 11:02
ragazzi tra questo e il Samsung Galaxy S quale mi consigliate a parità di prezzo?
TheDarkAngel
08-12-2010, 12:24
ragazzi tra questo e il Samsung Galaxy S quale mi consigliate a parità di prezzo?
Questo, il samsung è sempre una distesa di plastica
ragazzi tra questo e il Samsung Galaxy S quale mi consigliate a parità di prezzo?
Il samsung ha hardware più potente (vga integrata), schermo più grande (4" vs 3,7") e amoled, ma se ami smanettarci, non so quanto lo permetta.
E' però anche mezzo cm più lungo e più largo.
Se quel mezzo cm per te non è un problema, al solito prezzo io andrei sul samsung.
Però non sono informato sui difetti prolemi ecc. ecc. prova eventulmente a cercare un thread ufficiale del galaxy qui su hwupgrade.
Ciauz
Questo, il samsung è sempre una distesa di plastica
Perch il desire con cosa è fatto?
TheDarkAngel
08-12-2010, 13:00
Perch il desire con cosa è fatto?
alluminio?
alluminio?
Boh... chiedevo, a me sembra tutta plastica pure quella... boh forse è il nexus one doce c'è più aluminio.
Effettivamente però... il desire è più piccolo e pesa 135gr, mentre il samsung è più grande e pesa 119gr :asd:
Boh...
Vabbè, cmq tanto alluminio o non, io in 2 mesi e mezzo l'ho mandato già in assistenza 2 volte :asd:
Ciauz
TheDarkAngel
08-12-2010, 13:13
Boh... chiedevo, a me sembra tutta plastica pure quella... boh forse è il nexus one doce c'è più aluminio.
Effettivamente però... il desire è più piccolo e pesa 135gr, mentre il samsung è più grande e pesa 119gr :asd:
Boh...
Vabbè, cmq tanto alluminio o non, io in 2 mesi e mezzo l'ho mandato già in assistenza 2 volte :asd:
Ciauz
Non ti sei mai accorto che attorno al display c'è tutta la scocca in alluminio? :mbe:
Questa è la tua esperienza, io mi occupo di 3 terminali e nessuno ha visto l'assistenza, se uno di questi fosse finito a te ora semplicemente diresti che è un terminale solidissimo. :fagiano:
Altro che la distesa di plasticume made in korea :asd:
stamattina il desire mi ha proposto un aggiornamento,
adesso non me lo trova più, è diventato stupido lui oppure una cosa normale?
Edit trovato.
Nei dettagli dice : Aggiornamento del market.
Non ti sei mai accorto che attorno al display c'è tutta la scocca in alluminio? :mbe:
Questa è la tua esperienza, io mi occupo di 3 terminali e nessuno ha visto l'assistenza, se uno di questi fosse finito a te ora semplicemente diresti che è un terminale solidissimo. :fagiano:
Altro che la distesa di plasticume made in korea :asd:
No... mai accorto, forse perchè l'ho sempre usato con la custodia semirigida in silicone? :asd: Boh... :confused:
... se uno di quei tre terminali fosse finito in mano mia si sarebbe rotto come quello che ho, ma non perchè io si particolarmente violento con i desire (anzi tutt'altro), ma solo per il semplice fatto che già da un pò di tempo io mio spirito segue alla lettera la legge du murphy... :asd: statemi alla LARGAAA :asd:
Vabbè, chiudendo questa "divertente" parentesi, io stò qua e attendo il ritorno dall'assistenza, la volta scorsa mi dissero 15 giorni e dopo 9 mi chiamarono, io spero che domani o venerdì mi chiamino... però considerado le feste ecc. ec. è molto probabile che andrò alla prox settimana, se non dopo... :eekk:... e sperando che stà volta non stia più giorni in assistenza che quelli in mano a me da funzionante, dopo il ritorno... :asd:
AIUTOOO! Il processo di installazione dell'update 2.29 (non sapevo che il terminale fosse rootato!) mi ha lasciato con il Desire che si riavvia di continuo sulla scritta HTC! Come posso riportarlo al firmware originale? Ho installato HTC Sync, apro il file RUU ma mi dice che non trova nessun terminale. Ovviamente riesco ad arrivare solo alla schemata raggiungibile con volume giù + power! Vi prego, aiutatemi!! :( :(
Ragazzi, vi chiedo un consiglio. Ho tenuto sul desire la rom originale per queste 2 settimane (da quando l'ho preso) per prendere un po' confidenza col sistema e tutto. Ora vorrei decidere se tenero così o passare ad una rom cucinata.
Per il momento ho evitato di personalizzare il tutto, di configurarmi le varie app ecc, proprio per evitare di dover rifare tutto una volta messa la rom (bisogna formattare giusto?).
Quello che a me interessa è:
-migliorare un po' la recezione se possibile (sto spesso in luoghi dove 3 non prende e non sempre aggancia il roaming di tim)
-possibilità di installare le app su sd
-possibilità di creare cartelle e organizzare la schermata delle applicazioni come voglio io.
-migliorare la durata della batteria,che non guasta mai.
Avete quale rom in particolare da suggerirmi? Non sono granchè esperto, per ora ho solo fatto il root ed è andato tutto ok. Non ho invece ben chiara la questione del Radio, cos'è e in cosa consiste:stordita:
Akira_77
08-12-2010, 19:31
Seconda domanda: collegarlo alla macchina per ascoltare la musica direttamente dall'autoradio: Come posso fare? Cosa "serve"?
O un'autoradio con il BT, oppure con l'ingresso Usb, e colleghi il cell come memoria di massa. ;)
Akira_77
08-12-2010, 19:34
Qualcuno di voi utilizza la Oxygen? Come vi trovate?
Io ho usato la Beta 0.2.1 e 0.2.2
E' molto veloce, anche se era un po' instabile. L'ultima Cyanogen, imho, è agli stessi livelli, ed è molto più "solida". ;)
Akira_77
08-12-2010, 19:35
Le slide nel lockscreen per sbloccare lo schermo e cambiare da silenzioso a audio normale sono trasparenti nella prima parte (quella visibile sempre), ma la parte nascosta che compare durante il trascinamento è opaca. Niente di grave, ma si sa perchè succede questo? Capita solo a me?
E' così anche per me.
Akira_77
08-12-2010, 19:48
Il samsung ha hardware più potente (vga integrata), schermo più grande (4" vs 3,7") e amoled, ma se ami smanettarci, non so quanto lo permetta.
E' però anche mezzo cm più lungo e più largo.
L'HW è più potente, ma anche il Desire ha una Gpu: l'Adreno 200.
Il Galaxy S ha il Super Amoled, mentre il Desire fino a giugno circa aveva l'Amoled ( già ottimo a mio avviso) mentre adesso ha il SLCD meno prestante, ma più parsimonioso di batteria.
Il Galaxy ha più memoria per le applicazioni interne ( contro i soli 150Mb del Desire, a meno di rootarlo e mettere qualche rom con A2SD) ma ha un file system delle balle, che causa vari lag. Si chiama RFS, le app ci mettono qualche attimo in più a caricarsi. Ci sono varie soluzioni su XDA.
Vedi tu...
alexrena
08-12-2010, 19:50
E' così anche per me.
Ho notato che con la rom liscia non ha problemi, però dopo aver applicato un tema creato sulla UOT diventa così. boh! :)
Akira_77
08-12-2010, 19:51
io in 2 mesi e mezzo l'ho mandato già in assistenza 2 volte :asd:
Ciauz
Per che problema?
Akira_77
08-12-2010, 19:52
AIUTOOO! Il processo di installazione dell'update 2.29 (non sapevo che il terminale fosse rootato!) mi ha lasciato con il Desire che si riavvia di continuo sulla scritta HTC! Come posso riportarlo al firmware originale? Ho installato HTC Sync, apro il file RUU ma mi dice che non trova nessun terminale. Ovviamente riesco ad arrivare solo alla schemata raggiungibile con volume giù + power! Vi prego, aiutatemi!! :( :(
Installa una rom qualunque da recovery, oppure segui la procedura di XDA per l'unroot. ;)
Si è meglio l'Iphone4.:rolleyes: Che commento utile il tuo....
Inutile ma a caldo dopo essermi ritrovato con la batteria a terra. Oggi sta andando meglio, scaricate due applicazioni, visto posta, cinque sms, un po' di navigazione, una telefonata e sono a 79%.
Comunque vedo che della durata della batteria si lamentano in tanti. Certo, non mi aspetto troppo ma almeno arrivare a sera (senza aver usato GPS, navigato molto) mi piacerebbe.
Installa una rom qualunque da recovery, oppure segui la procedura di XDA per l'unroot. ;)
Ce l'ho fatta, grazie!
O un'autoradio con il BT, oppure con l'ingresso Usb, e colleghi il cell come memoria di massa. ;)
Ma poi dopo riesco ad utilizzare il cell con le app salvate su sd? (per ex il navigatore)
Riguardo alla rom, mi sapete consigliare? Purtroppo anche girando su xda non ne vengo molto a capo. Ah, come interfaccia non ho preferenze;)
Quello che a me interessa è:
-migliorare un po' la recezione se possibile (sto spesso in luoghi dove 3 non prende e non sempre aggancia il roaming di tim)
-possibilità di installare le app su sd
-possibilità di creare cartelle e organizzare la schermata delle applicazioni come voglio io.
-migliorare la durata della batteria,che non guasta mai.
Avete quale rom in particolare da suggerirmi?
Motorbreath
08-12-2010, 20:57
Inutile ma a caldo dopo essermi ritrovato con la batteria a terra. Oggi sta andando meglio, scaricate due applicazioni, visto posta, cinque sms, un po' di navigazione, una telefonata e sono a 79%.
Comunque vedo che della durata della batteria si lamentano in tanti. Certo, non mi aspetto troppo ma almeno arrivare a sera (senza aver usato GPS, navigato molto) mi piacerebbe.
Da quanto tempo ce l'hai? Di solito dopo una decina di cariche la durata migliora un po'.
Per migliorare ulteriormente la situazione ci sono kernel ottimizzati. Con la Cyanogenmod arrivo a sera al 30% circa, ma a volte riesco a farci anche 2 giorni interi.
Akira_77
08-12-2010, 23:15
Ma poi dopo riesco ad utilizzare il cell con le app salvate su sd? (per ex il navigatore)
Riguardo alla rom, mi sapete consigliare? Purtroppo anche girando su xda non ne vengo molto a capo. Ah, come interfaccia non ho preferenze;)
Se usi il BT, è come se avessi degli auricolari, quindi puoi usare le app che sfruttano o risiedono sulla SD.
Se lo colleghi con il cavetto, la SD viene smontata, e la vede solo l'autoradio.
Per la rom, con Sense LeeDroid, senza puoi provare Oxygen, Defrost, oppure con qualche piccolo sbattimento per montare la Sd-Ext, quella che per me rimane la migliore ( ed è la base per quasi tutte le altre): CyanogenMod 6.1.0 ;)
Salve,
mi sto accingendo ad installare la cyanogen 6.1 sul mio desire, leggendo la guida in prima pagina, ho un sacco di dubbi, non capisco se tutti i passi elencati sono obbligatori:
1) installare una custom recovery image sull'htc desire (obbligatorio)
2) Flashare custom rom usando la clockworkmod recovery (obbligatorio)
3) downgrade dell'hboot dalla versione 0.92 alla 0.83 (questo non capisco perchè sia da fare)
4) security-off (non obbligatorio)
qualcuno riesce a dirmi se la scaletta che ho riportato è corretta oppure no?
grazie, ciao.
alexrena
09-12-2010, 07:56
La custom recovery la installi la prima volta che esegui il root del telefono con unrevoked 3.21. Poi flashi lo zip della rom (che avrai salvato sulla sd) tramite la recovery appena installata. Il downgrade di hboot non è più necessario. S-Off è molto consigliato, perchè permette di avere un root completo del dispositivo, e soprattutto installare un hboot modificato in modo da raddoppiare lo spazio in /data (e quindi le applicazioni installabili). Per questo vai su alpharev.nl
Ok Quindi potrei fare solamente i primi 2 punti E magari fare l'soff in un secondo momento giusto?
Domanda prima di fare il root dicono di fare un backup con titanium backup, ma quest'ultimo richiede il root!!! non è un pò il cane che si morde la coda??? come procedo? devo fare il root senza backup???
telefono rootato confermato dal done della procedura di unrevoker, ma titanium backup non riesce ad ottenere i privilegi di root, all'avvio di titanium backup come requisiti parla di root e busybox, che è questa busybox che non è menzionata in nessuna guida???
Motorbreath
09-12-2010, 19:07
Non l'ho citato perchè è incluso di default in tutte le custom rom. Immagino che tu voglia fare il backup di quello che hai installato sulla rom stock, quindi dovrai installare prima busybox. Per farlo avrai bisogno di adb. adb è compreso nell'android sdk, reperibile qui (http://developer.android.com/sdk/index.html). Dopo di che puoi installare busybox seguendo questa guida (http://www.ihackintosh.com/2009/12/how-to-install-busybox-on-a-rooted-device/).
Gente, oggi è tornato il mio cellulare dalla seconda assistenza...
Speriao che stà volta mi duri di più di 15 giorni, perchè per ora il rapporto giorniinassistenza/giornidiutilizzo è 1/1 :asd:
Ciauz
Salve a tutti, una richiesta. Il mio desise ha un noioso fruscio durante le telefonate. E' come una costante interferenza in sottofondo. A volte di piu', a volte di meno...
Contattato il supporto htc, mi hanno detto di eseguire alcune inutili procedure (softreset, aliminare app di terze parti:mc: ,) ed altre amenita'. Secondo me e' semplicemente il modulo radio.
Ho letto in giro che vi sono lamentele a riguardo.
Qualcuno ha per caso un suggerimento piu' illuminato? Ha senso portarlo in assistenza?
Desire white 2.2 aggiornato alla 2.29.405.2
Grazie a tutti e scusate se sono eventualmente tornato su argomenti gia' trattati...
Se usi il BT, è come se avessi degli auricolari, quindi puoi usare le app che sfruttano o risiedono sulla SD.
Se lo colleghi con il cavetto, la SD viene smontata, e la vede solo l'autoradio.
Per la rom, con Sense LeeDroid, senza puoi provare Oxygen, Defrost, oppure con qualche piccolo sbattimento per montare la Sd-Ext, quella che per me rimane la migliore ( ed è la base per quasi tutte le altre): CyanogenMod 6.1.0 ;)
Grazie, ho scelto per la Oxygen, mi piacciono le cose minimal:cool:
Riguardo l'autoradio, è un bel problema non poter usare il navigatore... mi toccherà andare di BT. Consumerà molto di più di batteria utilizzandolo col bluetooh sempre attivo in macchina?:stordita:
Ciao ragazzi sto per fare l'acquisto di questo smartphone ma prima volevo chiedere a chi lo ha se si trova bene, se ci sono difetti importanti e se qualcuno si è pentito o sceglierebbe un desire z o hd
per finire ho una domanda specifica: legge gli ebook? ovvero scaricando qualche applicazione è possibile farlo?
Grazie in anticipo a tutti quanti
Ciao ragazzi sto per fare l'acquisto di questo smartphone ma prima volevo chiedere a chi lo ha se si trova bene, se ci sono difetti importanti e se qualcuno si è pentito o sceglierebbe un desire z o hd
per finire ho una domanda specifica: legge gli ebook? ovvero scaricando qualche applicazione è possibile farlo?
Grazie in anticipo a tutti quanti
Per quanto mi riguarda, i soli difetti importanti sono quello di cui ho chiesto sopra (ancora non ho capito se e' il mio sfigato, oppure un bug riconosciuto...), e la scarsa autonomia. Dipende sempre da come lo usi e da quante pretese hai...
Per il resto device perfetto. Gli altri due desire, HD e Z, io li trovo molto scomodi ergonomicamente, ed anche brutti...ma questo e' un parere personale, che non conta molto nella tua scelta...
Ciao ragazzi sto per fare l'acquisto di questo smartphone ma prima volevo chiedere a chi lo ha se si trova bene, se ci sono difetti importanti e se qualcuno si è pentito o sceglierebbe un desire z o hd
per finire ho una domanda specifica: legge gli ebook? ovvero scaricando qualche applicazione è possibile farlo?
Grazie in anticipo a tutti quanti
Per gli ebook puoi usare un'app che si chiama aldiko che trovo abbastanza buona. Da tenere presente che tale app legge i file .epub (quindi se hai un pdf devi convertirlo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.