View Full Version : HTC Desire [Thread Ufficiale]
Hai cambiato versione della recovery nel frattempo? Leggo che i backup di versioni vecchie della clockwork non sono ripristinabili in versioni recenti.
ma la recovery si é installata quando ho usato unrekoved per rootare il telefono.
é possibile vedere con che versione ho fatto i backup?
pero' é comunque strano che nn posso fare backup a partire da questa recovery, no?
puo' essere un problema dato dal fatto che i backup gli ho generati prima di fare la goldcard?
a che serve il file nandroid.md5?
ora sono riuscito, dopo aver installato le gapps, a fare il backup dell'attuale rom.
Ho riprovato quindi a ripristinare l'altro backup ma mi da lo stesso errore..cosi ho ripristinato il backup attuale e questo funziona.
Quindi il problema sta magari nel md5??
grazie.
Magari postando il report.log avro' piu fortuna:
I:Checking for extendedcommand...
I:Running extendedcommand...
Waiting for SD Card to mount (20s)
SD Card mounted...
I:Running script:
I:
print "ROM Manager Version 4.2.0.2"
restore_rom /sdcard/clockworkmod/backup/2012-04-08.06.57.34 boot system data cache sd-ext
Parsed /tmp/extendedcommand
calling command print
ROM Manager Version 4.2.0.2
calling command restore_rom
Checking MD5 sums...
boot.img: OK
cache.img: OK
data.img: OK
recovery.img: OK
sd-ext.img: OK
system.img: OK
Erasing boot before restore...
Restoring boot image...
error writing boot: No space left on device
Error while flashing boot image!Failure at line 2:
restore_rom /sdcard/clockworkmod/backup/2012-04-08.06.57.34 boot system data cache sd-ext
Motorbreath
29-05-2012, 18:38
L'errore è "no space left". Non è che prima usavi un hboot diverso, con partizione /system più grande?
L'errore è "no space left". Non è che prima usavi un hboot diverso, con partizione /system più grande?
la mia sd é partizionata in due (una per le app). E qnd ho fatto la goldcard nn ho tenuto le due partizioni...sta magari li il problema..cosa posso fare quindi?
LOLLY56STK
30-05-2012, 12:52
ciao a tutti,
ho il desire da qualche giorno ma la memoria interna è sempre piena.
c'è la possibilità di in qualche modo di ovviare, anche reinstallando il sistema?
spiegatemelo come fossi un bimbo di 2 anni, please... non ho mai messo le mani su android ;)
Motorbreath
30-05-2012, 13:42
la mia sd é partizionata in due (una per le app). E qnd ho fatto la goldcard nn ho tenuto le due partizioni...sta magari li il problema..cosa posso fare quindi?
Mi riferivo allo schema di partizionamento della memoria interna. L'hai cambiato o usi quello default?
ciao a tutti,
ho il desire da qualche giorno ma la memoria interna è sempre piena.
c'è la possibilità di in qualche modo di ovviare, anche reinstallando il sistema?
spiegatemelo come fossi un bimbo di 2 anni, please... non ho mai messo le mani su android ;)
Android offre nativamente la possibilità di spostare alcune applicazioni sulla microsd: http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-spostare-applicazioni-android-su-sd-19058.html
Se ciò non dovesse bastare, dovrai ottenere accesso root al sistema e installare uno script A2SD, o una rom ce lo abbia integrato. Le guide in prima pagina spiegano come si fa.
LOLLY56STK
30-05-2012, 14:05
Grazie mille... visto che resta poco spazio libero sarei propenso ad installare la rom su scheda se, crea molti rallentamenti la cosa?
Motorbreath
30-05-2012, 14:14
Grazie mille... visto che resta poco spazio libero sarei propenso ad installare la rom su scheda se, crea molti rallentamenti la cosa?
La rom va sempre sulla memoria interna. Alcune rom hanno al loro interno degli script che spostano i file delle applicazioni sulla sd, lasciando al loro posto dei link simbolici, "illudendo" il sistema che le applicazioni stanno sulla memoria interna. La maggior parte delle custom rom ha uno script a2sd integrato; nel caso non ci sia ti tocca installarlo. Prova prima a spostare le app col metodo previsto di default. Se non ti basta, passiamo alle cose più complicate. :)
LOLLY56STK
30-05-2012, 14:21
Non mi basta...tutte le app spostabili son spostate ma mi restando meno di 10mb liberi e manco posso intallarmi gmaps!
Ho la miui 2.4.13, con il kernel 2.6.37.6 di cyano
Mi riferivo allo schema di partizionamento della memoria interna. L'hai cambiato o usi quello default?
Non ho cambiato nulla in questo senso.
Come giustifichi il fatto che pero' con il backup fatto ora, posso farci un restore?
grazie
Motorbreath
30-05-2012, 19:23
Non mi basta...tutte le app spostabili son spostate ma mi restando meno di 10mb liberi e manco posso intallarmi gmaps!
Ho la miui 2.4.13, con il kernel 2.6.37.6 di cyano
Ah, ottimo. Allora fai così: riporta tutte le app su memoria interna, quelle che non c'entrano disinstallale (le reinstallerai a procedura finita). Se non ce l'hai già, procurati una microsd veloce (sull'amazzone trovi una samsung 8gb classe 10 a 8 euro). Metti la sd in un computer e partizionala in questo modo: una partizione da 1gb ext4, e il resto fat32. Metti la sd nel telefono, e installa l'app "terminal emulator". Lancia terminal emulator, scrivi il comando "su" (senza le virgolette), concedi all'app i permessi superuser e poi scrivi i comandi "a2sd check" e "a2sd reinstall". Il telefono eseguirà le operazioni e si riavvierà da solo. Una volta riavviato, lancia di nuovo terminal emulator e scrivi i comandi "su", "a2sd check" e "a2sd cachesd". Il telefono si riavvierà di nuovo, e finalmente avrai 1gb per le tue app. :D
Non ho cambiato nulla in questo senso.
Come giustifichi il fatto che pero' con il backup fatto ora, posso farci un restore?
grazie
L'unica cosa che mi viene in mente è che il backup può essere stato fatto con una versione della recovery diversa da quella che hai ora, o che il filesystem della sd abbia danneggiato il file del backup, ma quest'ultima mi sembra improbabile. Puoi fare un controllo del filesystem, giusto per essere sicuro.
LOLLY56STK
30-05-2012, 19:31
Fantastico! Stasera mi metto a spippolare un pochino!
mmmm tentazione di metter su una 16 gb classe 10... ultimamente la miui continua a rompere con lo spazio disponibile nonostante avessi fatto una partizione da 1gb da usare come finta memoria interna
LOLLY56STK
31-05-2012, 08:51
Niente...non riconosce la partizione se ho ben capito dai log che.
Stasera provo ancora un pi
L'unica cosa che mi viene in mente è che il backup può essere stato fatto con una versione della recovery diversa da quella che hai ora, o che il filesystem della sd abbia danneggiato il file del backup, ma quest'ultima mi sembra improbabile. Puoi fare un controllo del filesystem, giusto per essere sicuro.
Il backup l'avevo trasferito sul PC e poi ritrasferito sulla SD, quindi nn penso sia corrotto.
Per la versione di recovery...mi sembra strano, dato che ho usato la stessa applicazione unrekoved 3,
supermario
31-05-2012, 13:13
Il backup l'avevo trasferito sul PC e poi ritrasferito sulla SD, quindi nn penso sia corrotto.
Per la versione di recovery...mi sembra strano, dato che ho usato la stessa applicazione unrekoved 3,
ma se hai fatto s-off con unrevoked e poi hai flashato un diverso schema delle partizioni come suggerito dalla procedura, e' naturale che non ti possa ripristinare un backup fatto precedentemente, oltre a poter partizionare la scheda sd, sul desire in particolare e' possibile anche utilizzare uno schema di partizioni per la memoria interna in modo da ovviare parzialmente al poco spazio per le applicazioni(512MB)
ma se hai fatto s-off con unrevoked e poi hai flashato un diverso schema delle partizioni come suggerito dalla procedura, e' naturale che non ti possa ripristinare un backup fatto precedentemente, oltre a poter partizionare la scheda sd, sul desire in particolare e' possibile anche utilizzare uno schema di partizioni per la memoria interna in modo da ovviare parzialmente al poco spazio per le applicazioni(512MB)
é ancora s-on il mio desire.
Ma quindi, cosa posso fare, che non ho ancora capito?
LOLLY56STK
03-06-2012, 11:29
niente, non mi riconosce la partizione e non me la neppure creare da recovery mode.
Ho quindi deciso di reinstallare da 0 revocery e rom... qualche consiglio su cosa metter su?
LOLLY56STK
03-06-2012, 21:05
a me pare tradotta bene ! ( 2.5.18 )
non sò cosa sia :stordita:
io ho fatto così :
1) sd da 16gb classe 10 con 1gb formattato in ext3
2) installato dandogli app e davlik su sd, swap file su sd ext3
3) devo dire che và abbastanza bene via... certo non è una scheggia... ma tutto sommato è sopportabile.
ciao, sto cercando anche io di installare la miui 2.5.11.
no non riesco a trovare però come formattare la scheda sd o meglio:
le partizioni come bisogna crearle?
scheda sd ora così partizionata:
1,08 gb ext logical
resto fat32 primary
in questo modo non riesco a fare il mount della sd-ext.
se metto tutte e due primary non riesco a fare il mount della sdcard.
questo vuol dire che così facendo riesco a installare la rom ma poi al primo avvio mi si blocca tutto.
Motorbreath
03-06-2012, 21:49
ciao, sto cercando anche io di installare la miui 2.5.11.
no non riesco a trovare però come formattare la scheda sd o meglio:
le partizioni come bisogna crearle?
scheda sd ora così partizionata:
1,08 gb ext logical
resto fat32 primary
in questo modo non riesco a fare il mount della sd-ext.
se metto tutte e due primary non riesco a fare il mount della sdcard.
questo vuol dire che così facendo riesco a installare la rom ma poi al primo avvio mi si blocca tutto.
Non so se ha importanza, ma io sulla mia SD ho creato solo partizioni primarie e non logiche. Se non sai cosa fare, puoi provare così.
LOLLY56STK
03-06-2012, 22:07
con tutte e due le partizioni primarie mi vede solo la -ext ma non la vede come partizione di sistema.
vabbè, ho rimesso quello che avevo prima come avevo prima. mi terrò le 4 app che mi servono
Sinceramente dopo essere già passato dalla ext, ora posso dire di essere fecilemente e soddisfattamente tornato alla risicata ma veloce rom interna del Desire.
Con la ext è vero non c'è più bisogno di spostare le app sulla mSD, ma il lag è veramente eccessivo, e più passa il tempo e più aumenta pure lui :eek: :D
Per non parlare del consumo esagerato della batteria... OMG
Insomma un consiglio... ammattite delle ore (fra svuotare sd, partizionarla e reinstallare la rom con lo script per sfruttare la ext) per avere un Desire lento e poco reattivo (pare un 200mhz dalla reattività...).
Cioè poi se volete farvi per forza del male :D, io la ext sulla mSD l'ho creata da recovery con la swap file a 0mb (creata da linux per esempio non mi andava).
Cmq ora io ho l'ottima (tranne per i video) ICS Sandvold 0.11 e con Apex Launcher (velocissimo e con diverse transizioni in 3D) mi ci stò trovando benone (rispetto a prima con la ext volo).
Solo che vi pongo un dubbio che ho.
Sia con la versione 0.10 che con la 0.11 ho seri problemi ad usare il kernel shacky (selezionabile all'instalazione della sandvold), col tiamat tutto ok (ma durante l'installazione c'è scritto che consuma più batteria dello shacky).
Qualcuno ha questa ICS?
maestropaolino
05-06-2012, 11:00
Sinceramente dopo essere già passato dalla ext, ora posso dire di essere fecilemente e soddisfattamente tornato alla risicata ma veloce rom interna del Desire.
Con la ext è vero non c'è più bisogno di spostare le app sulla mSD, ma il lag è veramente eccessivo, e più passa il tempo e più aumenta pure lui :eek: :D
Per non parlare del consumo esagerato della batteria... OMG
Insomma un consiglio... ammattite delle ore (fra svuotare sd, partizionarla e reinstallare la rom con lo script per sfruttare la ext) per avere un Desire lento e poco reattivo (pare un 200mhz dalla reattività...).
Cioè poi se volete farvi per forza del male :D, io la ext sulla mSD l'ho creata da recovery con la swap file a 0mb (creata da linux per esempio non mi andava).
Cmq ora io ho l'ottima (tranne per i video) ICS Sandvold 0.11 e con Apex Launcher (velocissimo e con diverse transizioni in 3D) mi ci stò trovando benone (rispetto a prima con la ext volo).
Solo che vi pongo un dubbio che ho.
Sia con la versione 0.10 che con la 0.11 ho seri problemi ad usare il kernel shacky (selezionabile all'instalazione della sandvold), col tiamat tutto ok (ma durante l'installazione c'è scritto che consuma più batteria dello shacky).
Qualcuno ha questa ICS?Prova a dare un'occhiata qui (http://www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/136681-slim-ics-desire-4-0-4-based-beta-0-6-sandvold.html) . Usa come base la Sandvold ma sulla tavola Cm7r2 quindi con molto più spazio per le app utente.
Io per il momento sono sulla Cm 7.2 rc3 perchè fra tutte mi sembra la più reattiva e funzionale per le mie esigenze.
Concordo sul discorso ext4. In effetti anche Suiller ( il programmatore della slim sandvold ) preferisce non spostare le app sull'ext perchè si perde molto in reattività.
Paolo
Salve a tutti !
Ho bisogno di una delucidazione riguardo il funzionamento di s2e.
Premetto di usare la rom cyano 7.2 rc3 con tavola di partizione cm7 r2, s-off.
Nell'app s2e ho abilitato lo spostamento alle voci "applicazioni" e "applicazioni private".
Utilizzando l'app "freespace" riscontro questa situazione :
http://img.tapatalk.com/8043155d-11a6-c813.jpg
In pratica non riesco a capire come mai le app installate non vadano a finire nella partizione ext da 1gb creata visto che tale partizione é quasi vuota.
Mi sembra che le app vengano stipate sempre nella memoria interna del telefono e infatti sono costretto ad usare l'opzione di spostamento delle app su scheda sd nativa di android, il che, se non erro, non si dovrebbe fare con s2e installato o per lo meno non dovrebbe essere necessario farlo ma,ahimè, ne sono costretto visto che ad un certo punto (al di sotto del 10% di memoria interna disponibile) il sistema mi dice che la memoria è in esaurimento.
È normale questo comportamento?
Grazie
Aiuto, inizio a sclerare... Stasera errore col browser, vabè strano, riavvio... Parlo di miui... Avevo l'ultima stabile di qualche mese fa ormai...
Bene, riavvio e si blocca in loop sull'animazione del logo... Provo a wipare la cache davcoso, ma niente, continua a bloccarsi... Mi dico beh, per sbloccarlo faccio che aggiornarlo dalla recovery e via... Ho scaricato la 2.6.8 di settimana scorsa... E mi son ritrovato con un wizard inaspettato nel quale non sapevo bene cosa mettere (ad esempio per la gestione delle app su sd, non ricordo cosa avevo messo... Sicuramente avevo fatto due partizioni...)
Vabè in parole povere ora è bloccato sul logo (niente animazione però) da mezzora... Troppo direi.... Suggerimenti?? Wipare giù tuttto? Come salvo almeno le foto su sd a parte con un backup su pc?
Motorbreath
14-06-2012, 20:15
Aiuto, inizio a sclerare... Stasera errore col browser, vabè strano, riavvio... Parlo di miui... Avevo l'ultima stabile di qualche mese fa ormai...
Bene, riavvio e si blocca in loop sull'animazione del logo... Provo a wipare la cache davcoso, ma niente, continua a bloccarsi... Mi dico beh, per sbloccarlo faccio che aggiornarlo dalla recovery e via... Ho scaricato la 2.6.8 di settimana scorsa... E mi son ritrovato con un wizard inaspettato nel quale non sapevo bene cosa mettere (ad esempio per la gestione delle app su sd, non ricordo cosa avevo messo... Sicuramente avevo fatto due partizioni...)
Vabè in parole povere ora è bloccato sul logo (niente animazione però) da mezzora... Troppo direi.... Suggerimenti?? Wipare giù tuttto? Come salvo almeno le foto su sd a parte con un backup su pc?
Hai messo la MIUI ICS non ufficiale. La roba su sd non la perdi, ma se non hai un backup della vecchia rom ti tocca fare un wipe e reinstallare da capo.
Hai messo la MIUI ICS non ufficiale. La roba su sd non la perdi, ma se non hai un backup della vecchia rom ti tocca fare un wipe e reinstallare da capo.
Dici che conviene Reinstallare la vecchia rom stabile? Ci sono diverse cose wipabili, quale wipo? Se faccio all user data non cancella anche l'sd quindi?
Ma non è che nell'app s2e bisogna spuntare la voce "monta come ext4" nelle impostazioni?
boh, adesso la miui mi segna nel menu sd 700 e passa mb sotto "a2sd+" ma di fatto poi se guardo le app installate mi dice che non ho spazio, come se non vedesse la partizione ext che avevo fatto... devo far qualcosa da recovery? non mi ricordo + un cazzzzzzzz :muro:
Motorbreath
15-06-2012, 12:31
boh, adesso la miui mi segna nel menu sd 700 e passa mb sotto "a2sd+" ma di fatto poi se guardo le app installate mi dice che non ho spazio, come se non vedesse la partizione ext che avevo fatto... devo far qualcosa da recovery? non mi ricordo + un cazzzzzzzz :muro:
Per app2sd devi accertarti che la partizione ext sia la seconda. Io ho usato gparted per partizionare ed ha funzionato senza problemi. Sto provando da meno di 24 ore la miui ics 2.6.8. All'inizio mi ero scoraggiato perchè andava tutto a scatti, ma pare che sia a causa dello spostamento dei file di sistema su sd, dopo è andato tutto bene. Se vuoi provarla la puoi scaricare con l'app miui downloader, e ricorda di flashare l'hboot stock prima di procedere all'installazione.
mboh, intanto mi son preso una 16gb classe 10 da amazon.... adesso sto un po' in standby finchè non mi arriva e poi procedo partendo da ZERO con la nuova sd... e magari metto la nuova versione della miui...
ma l'hboot stock si trova sul sito o cosa? ecco perchè ieri non mi andava quindi... sceglievo quello pur non avendolo flashato...
Motorbreath
15-06-2012, 13:08
mboh, intanto mi son preso una 16gb classe 10 da amazon.... adesso sto un po' in standby finchè non mi arriva e poi procedo partendo da ZERO con la nuova sd... e magari metto la nuova versione della miui...
ma l'hboot stock si trova sul sito o cosa? ecco perchè ieri non mi andava quindi... sceglievo quello pur non avendolo flashato...
Si, se hai preso una sd nuova ti conviene aspettare, anche perchè secondo me la classe 10 è il requisito fondamentale per far girare app2sd decentemente.
Tutti gli hboot sono su alpharev.nl
maestropaolino
16-06-2012, 22:29
Volevo segnalare che è uscita la Cyano 7.2 stabile.
Paolo
Volevo segnalare che è uscita la Cyano 7.2 stabile.
Paolo
Io mi sono dato fisso alla ICS di Sandvold.as (non slim), è dalla 0.10 che ho fissa quella e l'aggiorno volta volta che esce.
Poi ho tolto la ext e gli script vari perchè per vederla come spazio interno del telefono, avevo troppo lag e consumo batteria. Ho rastremato un pò le app e così ci stò dentro benone con 137app e 50-60mb liberi.
Ciauz
maestropaolino
17-06-2012, 21:51
Quindi ritieni più valida la sandvold che la Slim? Avrei pensato il contrario.
Paolo
Motorbreath
17-06-2012, 22:04
Quindi ritieni più valida la sandvold che la Slim? Avrei pensato il contrario.
Paolo
La slim in realtà è una mod della ICS di Sandvold. Io ho provato la bcm e mi è piaciuta, ma penso che mi terrò la cm7 finché non esce la cm9 stabile.
Quindi ritieni più valida la sandvold che la Slim? Avrei pensato il contrario.
Paolo
La slim, non è altro che la Sandvold con disinstallate delle app (che in molti non usano, ma io alcune si).
E poi cmq la >Sandvold (non slim) è personalizzabile come ti pare, cioè puoi disinstallare anche le app interne di android come la sveglia, g maps, browser originale, sfondi animati, calcolatrice, e poi disattivare servizi di archiviazione, tipo calendario, sms, contatti, ecc. ecc.
Quindi mi prendo la Sandvold originale e me la slimmo come voglio :D
Tranne per la registrazione di filmati, è perfetta, quindi finchè dura fa avventura, quando ci sarà di meglio si flasherà e wipperà... :D
Ciauz
picard12
23-06-2012, 05:31
La slim, non è altro che la Sandvold con disinstallate delle app (che in molti non usano, ma io alcune si).
E poi cmq la >Sandvold (non slim) è personalizzabile come ti pare, cioè puoi disinstallare anche le app interne di android come la sveglia, g maps, browser originale, sfondi animati, calcolatrice, e poi disattivare servizi di archiviazione, tipo calendario, sms, contatti, ecc. ecc.
Quindi mi prendo la Sandvold originale e me la slimmo come voglio :D
Tranne per la registrazione di filmati, è perfetta, quindi finchè dura fa avventura, quando ci sarà di meglio si flasherà e wipperà... :D
Ciauz
una curiosità come è a reattività rispetto a rom basate su 2.6.37?
una curiosità come è a reattività rispetto a rom basate su 2.6.37?
Ovvio la reattività e la fluidità rispetto a rom gingerbred, è notevolmente inferiore, poi cmq la cosa è sogettiva, e quello che è tanto per me, magari per te è poco...
Poi attualmente questa non è anora un ics in versione spatibile, quindi il divario di reattività è acora maggiore.
Poi ultimamente ho riscontrato un bug (ICS 0.13 di Sandvold), che non ritenevo importante, essere di notevole fastidio (per me).
E cioè il non poter registrare video, è un pò fastidioso, non perchè stò a giornate a registrare, ma per esempio l'altro giorno mi era utile, ma non ho potuto farlo.
Non è una cosa di vitale importanza, ma se c'è a volte può tornare comodo :D
picard12
24-06-2012, 16:34
Ovvio la reattività e la fluidità rispetto a rom gingerbred, è notevolmente inferiore, poi cmq la cosa è sogettiva, e quello che è tanto per me, magari per te è poco...
Poi attualmente questa non è anora un ics in versione spatibile, quindi il divario di reattività è acora maggiore.
Poi ultimamente ho riscontrato un bug (ICS 0.13 di Sandvold), che non ritenevo importante, essere di notevole fastidio (per me).
E cioè il non poter registrare video, è un pò fastidioso, non perchè stò a giornate a registrare, ma per esempio l'altro giorno mi era utile, ma non ho potuto farlo.
Non è una cosa di vitale importanza, ma se c'è a volte può tornare comodo :D
Ok grazie del chiarimento, aspetto di vedere la versione sviluppata con codice linaro, sperando che cyanogenmod possa prepararla anche per il desire.
da quando ho sistemato la miui con la nuova microsd e ho scaricato un po' di app che avevo già scaricato in passato, mi appaiono dei messaggi pubblicitari nella barra delle notifiche... che cazz?!!
Qualcuno conosce un modo per smascherare quale sia l'app responsabile di questa OSCENITA'? :mad:
da quando ho sistemato la miui con la nuova microsd e ho scaricato un po' di app che avevo già scaricato in passato, mi appaiono dei messaggi pubblicitari nella barra delle notifiche... che cazz?!!
Qualcuno conosce un modo per smascherare quale sia l'app responsabile di questa OSCENITA'? :mad:
E' un app, oppure l'utilizzo di un launcher.
Io usavo da poco il GO Launcher ed era lui l'artefice di tutto, da quando l'ho scoperto, disinstallato e via.
Quando si installano le app (cioè prima di installarle), bisognerebbe guardare in basso a cosa possono e vogliono avere accesso, ma... chi io per esempio, non ne ho mai vuto voglia e installo a razzo :D
App incaricate a scoprire il colpevole di spam fraudolento, non saprei, prova a cercare sul market ed a installare qualche fantomatico "antivirus" per android, magari ha pure implementato quello fra le opzioni. Poi una volta scoperto, disinstalli il colpevole e quell'antivirus (se non ti è utile ad altro).
Ciauz
Asterlox
27-06-2012, 01:05
Io invece segnalo che, dopo qualche tempo che era rimasta in standby, si sono susseguiti ben 3 aggiornamenti di mildwild
Ora siamo alla 4.2 e devo dire che, a mio parere, questa rom già ottima, ora è praticamente perfetta.
IMHO uno dei migliori compromessi tra fluidità e stabilità, calato in un look "ICS like".
victormola
30-06-2012, 09:24
da quando ho sistemato la miui con la nuova microsd e ho scaricato un po' di app che avevo già scaricato in passato, mi appaiono dei messaggi pubblicitari nella barra delle notifiche... che cazz?!!
Qualcuno conosce un modo per smascherare quale sia l'app responsabile di questa OSCENITA'? :mad:
Air push detector
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Air push detector
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
grazie mille ;)
LOLLY56STK
04-07-2012, 07:52
dopo mille peripezie e non ho idea come, son riuscito a far funzionare a2sd.
Devo dire che mi aspettavo app lentissime ed invece funziona tutto come prima.
Peccato mi funzioni solo con la miui 2.4.13... mentre prima usavo tranquillamente la 2.5.18 (android 4):D
Motorbreath
08-07-2012, 11:18
Nota per tutti gli utilizzatori della MIUI: nell'applicazione sms l'opzione "rapporti di consegna" è attivata di default. Per via di questa cosa ho speso involontariamente più di 20 euro in 3 mesi... :muro:
Nota per tutti gli utilizzatori della MIUI: nell'applicazione sms l'opzione "rapporti di consegna" è attivata di default. Per via di questa cosa ho speso involontariamente più di 20 euro in 3 mesi... :muro:
Capitato anche a me... Pessima scelta quel default!
LOLLY56STK
09-07-2012, 07:50
capitato pure a me, me ne son accorto dopo qualche tempo, meno male che mando pochi sms:D
Penso che sia arrivato il tempo di provare una rom ICS.
Che ne dite di questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660)?
Qualcuno l'ha provata?
Sarebbe così gentile da indicarmi pro e soprattutto contro?
Provengo da anni ed anni di cyano e vorrei variare un po' giusto per vedere qualcosa di diverso.
Grazie!
LOLLY56STK
10-07-2012, 11:13
io provai la miui 2.5.18 e mi trovai bene.
Però non son così sicuro avesse a2sd...
io provai la miui 2.5.18 e mi trovai bene.
Però non son così sicuro avesse a2sd...
Anche la miui supporta ICS? Non sapevo...onestamente non sono mai stato attratto da quella rom. Preferisco rom senza fronzoli, AOSP come la cyano.
Per questo ero interessato alla rom indicata nel mio precedente post.
Grazie comunque per la risposta!:D
Motorbreath
10-07-2012, 11:34
Penso che sia arrivato il tempo di provare una rom ICS.
Che ne dite di questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660)?
Qualcuno l'ha provata?
Sarebbe così gentile da indicarmi pro e soprattutto contro?
Provengo da anni ed anni di cyano e vorrei variare un po' giusto per vedere qualcosa di diverso.
Grazie!
Io ho l'impressione che i vari developers di rom ICS si stiano semplicemente scopiazzando l'un l'altro. Se vedi i changelog ti accorgerai che avvengono tutti nelle stesse date, e contengono modifiche simili. La BCM è basata sul codice CM9, mentre la rom di Sandvold è un porting della Evervolv per Nexus One. Le altre immagino che siano degli spin-off di queste due. Io ho provato la BCM e funziona bene, immagino che la Sandvold sia equivalente. Nessuna rom ha un video recorder decente, ma io personalmente non faccio mai video col cell. Io mi tengo la CM 7.2, poi vediamo che succederà quando sarà disponibile l'SDK di JB.
cmq la miui di nuovo mi ha segnalato spazio in esaurimento.... mah!! ho rifatto la procedura di abilitazione a2sd dal terminal emulator sperando cambi qualcosa........ ma sinceramente mi sto stufando di questo cellulare
LOLLY56STK
10-07-2012, 12:54
cmq la miui di nuovo mi ha segnalato spazio in esaurimento.... mah!! ma sinceramente mi sto stufando di questo cellulare
guarda, mi ha afflitto lo stesso problema per molto tempo, poi non so come.. insomma... ha cominciato a funzionarmi a2sd... ora son felicissimo!:D
guarda, mi ha afflitto lo stesso problema per molto tempo, poi non so come.. insomma... ha cominciato a funzionarmi a2sd... ora son felicissimo!:D
ah a caso quindi :D
vabè tengo duro e magari prima o poi provo anche una versione ics...
LOLLY56STK
10-07-2012, 13:05
a me va tutto bene con la miui 2.4.13...quindi non ICS.
mi metterò un po oggi pomeriggio giocherellare con la nuova 2.6.29:D
LOLLY56STK
10-07-2012, 17:24
bene... per chi volesse usare un qualsiasi MIUI con ICS seguendo queste poche istruzioni si ha più memoria a disposizione, visto che a2sd non è più implementato di default:
Una guida molto semplice per avere più memoria per installare le applicazioni su SD:
Quando installate da recovery la rom fate questi passaggi:
1-Custom
2-Avete varie opzioni da scegliere montate dal developers:
a)Pc-A2sd (non consigliato)
b)Normal-A2sd (non consigliato)
c)Internal (non consigliato)
d)Lx-D2X by lennox modifica della Ad2sdx by amarullz (prende la partizione ext3 e la mette nella memoria interna vedete ss in alto )
c)Ad2sdx by amarullz (prende la partizione ext3 e la mette nella memoria interna vedete ss in alto)
Io ho l'impressione che i vari developers di rom ICS si stiano semplicemente scopiazzando l'un l'altro. Se vedi i changelog ti accorgerai che avvengono tutti nelle stesse date, e contengono modifiche simili. La BCM è basata sul codice CM9, mentre la rom di Sandvold è un porting della Evervolv per Nexus One. Le altre immagino che siano degli spin-off di queste due. Io ho provato la BCM e funziona bene, immagino che la Sandvold sia equivalente. Nessuna rom ha un video recorder decente, ma io personalmente non faccio mai video col cell. Io mi tengo la CM 7.2, poi vediamo che succederà quando sarà disponibile l'SDK di JB.
La BCM di cui parli é forse questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1403113)?
La BCM di cui parli é forse questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1403113)?
Questa qui che hai linkato è il thread suu xda della rom ICS di sandvold.
www.sandvold.as il sito ufficiale...
Come dice motorbreath, si scopiazzano un pò tutti, e devo confermare che ora la registrazione video è presente, però è tutta molto scattosa, nel changelog c'è scritto 15fps... io dico pure 5-6fps :D
No cmq se si cerca la reattività, ICS sul nostro device è da evitare, imho è meglio una ginger con qualche tema o launcher ics (tipo la cm7).
C'è anche la BCM (sarei curioso di provarla), ma quella è necessario il data++ come hboot (la sandvold va con tutti), io invece ho il cm7r2 e non ho voglia di cambiarlo... e tanto le rom ics son tutte uguali + o -..
Ciauz
LOLLY56STK
12-07-2012, 07:56
ma son l'unico sfortunato che quando ha installato la cm7r2 non ha trovato google play store o il vecchio market da aggiornare ed in più non riuscivo ad aggiungere il mio account di google ? :confused: :confused: :confused:
supermario
12-07-2012, 08:02
ma son l'unico sfortunato che quando ha installato la cm7r2 non ha trovato google play store o il vecchio market da aggiornare ed in più non riuscivo ad aggiungere il mio account di google ? :confused: :confused: :confused:
se non installi le google apps la vedo dura:D
LOLLY56STK
12-07-2012, 08:05
ecco...ma come faccio ad installare le google apps se non c'è lo store? :stordita: :doh:
supermario
12-07-2012, 08:09
ecco...ma come faccio ad installare le google apps se non c'è lo store? :stordita: :doh:
di solito dove trovi il link per scaricare la cyano, entro 4 o 5 righe trovi anche il link per scaricare le gapps, da mettere dopo il flash della rom, sono un zip installabile da recovery come tutto il resto
http://cmw.22aaf3.com/gapps/gapps-gb-20110828-signed.zip
http://wiki.cyanogenmod.com/wiki/Latest_Version/Google_Apps
Questa qui che hai linkato è il thread suu xda della rom ICS di sandvold.
www.sandvold.as il sito ufficiale...
Come dice motorbreath, si scopiazzano un pò tutti, e devo confermare che ora la registrazione video è presente, però è tutta molto scattosa, nel changelog c'è scritto 15fps... io dico pure 5-6fps :D
No cmq se si cerca la reattività, ICS sul nostro device è da evitare, imho è meglio una ginger con qualche tema o launcher ics (tipo la cm7).
C'è anche la BCM (sarei curioso di provarla), ma quella è necessario il data++ come hboot (la sandvold va con tutti), io invece ho il cm7r2 e non ho voglia di cambiarlo... e tanto le rom ics son tutte uguali + o -..
Ciauz
Si, so anche io che ics sta un po' stretto nel nostro desire, però volevo vedere quanto stretto andasse :D
Volevo provarla personalmente, poi sicuramente tornerò indietro alla cara e sempre ottima cyano !!
Grazie
P.S ! Cmq il link che ho postato mi sembra giusto : è della bcm!
Motorbreath
12-07-2012, 10:28
Si, so anche io che ics sta un po' stretto nel nostro desire, però volevo vedere quanto stretto andasse :D
Volevo provarla personalmente, poi sicuramente tornerò indietro alla cara e sempre ottima cyano !!
Grazie
P.S ! Cmq il link che ho postato mi sembra giusto : è della bcm!
In realtà la ICS sul Desire gira discretamente, io non l'ho tenuta perchè a mio avviso non contiene novità interessanti. Magari quando sarà bug-free ci farò un pensiero... Resta da vedere però se gli attuali sviluppatori di ICS passeranno al codice JB. In quel caso sarà tutto da rifare (o quasi).
In realtà la ICS sul Desire gira discretamente, io non l'ho tenuta perchè a mio avviso non contiene novità interessanti. Magari quando sarà bug-free ci farò un pensiero... Resta da vedere però se gli attuali sviluppatori di ICS passeranno al codice JB. In quel caso sarà tutto da rifare (o quasi).
Tu dici che svilupperanno una rom JB per il desire?!?
Ho dentro Cyanogenmod 7.1
Volevo flashare qualcosa di più aggiornato con a2sd (aumenta la memoria interna e quindi la capacità d'installazione del tutto giusto?).
Qualche suggerimento? Passi da fare? Passo a Cyanogenmod 7.2.0.1 o punto ad altro (MIUI ICS)? Leggevo di S2E... che cos'è?
picard12
19-07-2012, 15:41
Ho dentro Cyanogenmod 7.1
Volevo flashare qualcosa di più aggiornato con a2sd (aumenta la memoria interna e quindi la capacità d'installazione del tutto giusto?).
Qualche suggerimento? Passi da fare? Passo a Cyanogenmod 7.2.0.1 o punto ad altro (MIUI ICS)? Leggevo di S2E... che cos'è?
s2e è un'altro modo per usare la partizione ext3/4 sulla microSD come memoria di sistema, analogo ad a2sd.
La nuova cyan te la consiglio, è decisamente stabile e funzionale.
Oh rega non so se qualcuno ha avuto la mia stessa sfortuna, ma se avete il sensore di prossimità rotto (durante le telefonate lo schermo rimane sempre nero, anche quando lo allontanate dall'orecchio) ho trovato un fix. Serve aver rootato il telefono. Bisogna modificare il file \system\build.prop aggiungendo la riga gsm.proximity.enable=false in fondo. Il sensore viene disabilitato et voilà.
Niente, continua puntualmente a dirmi che non ho spazio... Speravo fosse la cache delle applicazioni ma pare di no... Mi son veramente rotto, cmq come ha potuto htc a non pensare alla memoria interna veramente ridicola?? Mah
Emilstyle
19-07-2012, 20:20
Niente, continua puntualmente a dirmi che non ho spazio... Speravo fosse la cache delle applicazioni ma pare di no... Mi son veramente rotto, cmq come ha potuto htc a non pensare alla memoria interna veramente ridicola?? Mah
Bè non è che sia ridicola dai... il fatto è che è una cosa importante anche per la fluidità del sistema.. !
Ho provato l'ultima MIUI... o per lo meno ho provato ad inastallarla e m'ha fregato! Non ho ancora inserito e partizionato la mia SD classe 10 e in uno dei passi dell'installazione mi chiede quale file system ho usato per la seconda partizione.
Ho dovuto mollare e ritornare temporaneamente a CM7.
... tutto ciò significa che l'ultima MIUI al suo interno ha a2sd, e2s, app2sd o qualcosa del genere preimpacchettato?
Mmmm... ho risolto. L'ultima MIUI ha tutto quel che serve.
Non è scattantissima... ma va più che bene e permette di utilizzare la seconda partizione ext4 come memoria interna.
Mmmm... ho risolto. L'ultima MIUI ha tutto quel che serve.
Non è scattantissima... ma va più che bene e permette di utilizzare la seconda partizione ext4 come memoria interna.
Io in passato ho avuto la ext3 da 1gb nella mSD e ti assicuro che il telefono, man mano che passa il tempo, diventa laggoso e pesante nel fare praticamente tutto.
Per esempio mi ricordo che dop 2-3 mesi avevo il Desire che per accedere e fare una telefonata, dovevo aspettare 5-6 secondi... ora sono senza (con ICS), ho ridotto al min. le app. e tolte quelle che non usavo mai (tipo i giochi). Attualmente sono con lo spazio che mi "concede" la tavola "cm7r2".
La ext ll'ho provata ia con miui, che con ICS (by Sandvold), e ti assicuro che dopo un pò di tempo vien da piangere.
E non son soddisfatto nemmeno di questa ICS (Sandvold 0.15.0.1senza ext), rispetto alla mildwild 4.2 "alleggerita" (su base cm7) che ho provato tempo fa, mi sembra un mattone.
Poi non mi va giù non poter fare i video con un minimo di decenza... quasi quasi rimetto una rom ginger...
Ciauz
Io in passato ho avuto la ext3 da 1gb nella mSD e ti assicuro che il telefono, man mano che passa il tempo, diventa laggoso e pesante nel fare praticamente tutto.
Per esempio mi ricordo che dop 2-3 mesi avevo il Desire che per accedere e fare una telefonata, dovevo aspettare 5-6 secondi... ora sono senza (con ICS), ho ridotto al min. le app. e tolte quelle che non usavo mai (tipo i giochi). Attualmente sono con lo spazio che mi "concede" la tavola "cm7r2".
La ext ll'ho provata ia con miui, che con ICS (by Sandvold), e ti assicuro che dopo un pò di tempo vien da piangere.
E non son soddisfatto nemmeno di questa ICS (Sandvold 0.15.0.1senza ext), rispetto alla mildwild 4.2 "alleggerita" (su base cm7) che ho provato tempo fa, mi sembra un mattone.
Poi non mi va giù non poter fare i video con un minimo di decenza... quasi quasi rimetto una rom ginger...
Ciauz
Io ho preso una SD Classe 10 e ho partizionato ext4 e ho mantenuto i file di sistema sulla memoria interna per cercare di "massimizzare" la velocità. Di rallentare (rispetto a CM7r2)... bhe... rallenta... anche se ad oggi non mi pare "mostruosamente" lento. Ovviamente i giochi più potenti girano male perché l'hardware è quello. Ma ho guadagnato la possibilità di tenere tutte quelle applicazioni che normalmente andavo cancellando a turno a causa della memoria scandalosa del desire.
Effettivamente va valutata in funzione della pazienza e delle necessità dell'utilizzatore. Ad ogni modo, in questo momento sono soddisfatto nonostante qualche "mha" e qualche "bha"... vediamo come evolverà nel tempo.
alexrena
23-07-2012, 13:24
Oh rega non so se qualcuno ha avuto la mia stessa sfortuna, ma se avete il sensore di prossimità rotto (durante le telefonate lo schermo rimane sempre nero, anche quando lo allontanate dall'orecchio) ho trovato un fix. Serve aver rootato il telefono. Bisogna modificare il file \system\build.prop aggiungendo la riga gsm.proximity.enable=false in fondo. Il sensore viene disabilitato et voilà.
grazie mille!
Anche il mio sensore è rotto, e per disattivarlo utilizzo un modo più macchinoso. Appena aggiorno la rom provo il tuo metodo!
!@ndre@!
28-07-2012, 07:37
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha provato una ROM Jelly Bean? Ce n'è qualcuna di abbastanza stabile da essere usata tutti i giorni?
devo vendere il Desire ad un amico... ho cancellato "all user data" dalla console di ripristino, formattato da winzoz la sd... ma ora mi chiedo... la partizione ext3 della sd come la formatto? o magari ha già fatto tutto con delete all user data?
poi che manca? niente direi... vorrei darglielo con la miui e partizione già impostata
picard12
01-08-2012, 19:50
devo vendere il Desire ad un amico... ho cancellato "all user data" dalla console di ripristino, formattato da winzoz la sd... ma ora mi chiedo... la partizione ext3 della sd come la formatto? o magari ha già fatto tutto con delete all user data?
poi che manca? niente direi... vorrei darglielo con la miui e partizione già impostata
da recovery se non sbaglio..
LOLLY56STK
01-08-2012, 23:16
Bè non è che sia ridicola dai... il fatto è che è una cosa importante anche per la fluidità del sistema.. !
come fai a dire che non è ridicola?
di default, dopo aver installato più o meno qualsiasi ROM ti restano 60/80mb di spazio!
intalla gmaps e skype e ti resta ben poco!
Ormai il nostro bellissimo desire lo stanno abbandonando un po' tutti...persino il team cyano non lo aggiornerà più :(
demetriol
08-08-2012, 07:38
Io, a malincuore, cambio...:(
Io, a malincuore, cambio...:(
Io grazie a marcopolo son passato al nexus.. ci vediamo ragazzi!
demetriol
08-08-2012, 14:18
Io grazie a marcopolo son passato al nexus.. ci vediamo ragazzi!
Idem.. Ma non al tuo prezzo :(
supermario
08-08-2012, 16:25
anche io sono passato da tempo al Sensation, ma il mio primo amore android non lo scordo mica! Infatti ora lo uso come modem! :D
Motorbreath
10-08-2012, 08:10
Io per ora resisto ancora. :D
Ho perso il treno di marco polo, mi sa che aspetto di vedere un po' il prossimo google phone. In realtà non ce ne sarebbe tanto bisogno perché con questo qui riesco ancora a fare tutto quello che mi serve. Vedremo....
GogetaSSJ
10-08-2012, 08:14
Io per ora resisto ancora. :D
Ho perso il treno di marco polo, mi sa che aspetto di vedere un po' il prossimo google phone. In realtà non ce ne sarebbe tanto bisogno perché con questo qui riesco ancora a fare tutto quello che mi serve. Vedremo....
Quoto in tutto e per tutto ;)
!@ndre@!
10-08-2012, 08:15
Io per ora resisto ancora. :D
Ho perso il treno di marco polo, mi sa che aspetto di vedere un po' il prossimo google phone. In realtà non ce ne sarebbe tanto bisogno perché con questo qui riesco ancora a fare tutto quello che mi serve. Vedremo....
Lo stesso vale per me. Non vedo tutte queste innovazioni nei nuovi smartphone rispetto al Desire: schermi enormi (che non mi piacciono perché trovo scomodi), 2-4 core (che in un telefono sinceramente non capisco a cosa servano, mica ci faccio elaborazioni grafiche), durata della batteria uguale se non addirittura peggiore in alcuni casi...
No grazie, dopo aver speso quasi 500 sacchi due anni fa penso me lo terrò sicuramente finché non ci sarà un nuovo reale step evolutivo. ;)
NforceRaid
10-08-2012, 09:00
Lo stesso vale per me. Non vedo tutte queste innovazioni nei nuovi smartphone rispetto al Desire: schermi enormi (che non mi piacciono perché trovo scomodi), 2-4 core (che in un telefono sinceramente non capisco a cosa servano, mica ci faccio elaborazioni grafiche), durata della batteria uguale se non addirittura peggiore in alcuni casi...
No grazie, dopo aver speso quasi 500 sacchi due anni fa penso me lo terrò sicuramente finché non ci sarà un nuovo reale step evolutivo. ;)
Avete quasi tutti ragione, ma vedere la posta, le appl, ed usare un 4.66” con risoluzione 720x1280 ( HTC One X ), credetemi è uno spettacolo.
E poi, ma questo vale per me, mi è stata fatta un'offerta dalla 3 per rinnovare la Top 400 che avevo fatto e dove mi avevano dato il Desire compreso nel piano telefonico, 149 euro per ONE X, ho accettato al volo e non me ne sono pentito.
Che poi di 4 core non me ne faccio nulla, vabbè ci sono che faccio li butto :D
Ciao :)
Quell_uomo
10-08-2012, 23:31
Anche io sto cominciando a pensare di sostituire l'amato Desire: la batteria sta mostrando qualche segno di cedimento e originale costa circa 40€ (non ho intenzione di prendere surrogati cinesi).
Inoltre non sopporto la limitazione della memoria interna per le apps: ogni tot giorni devo fare la cernita delle applicazioni e rimuoverne qualcuna a scelta anche se mi serve...
Di suo fa tutto egregiamente: telefono/sms, navigatore satellitare, consultazione internet/wikipedia, qualche video ed email. Come avete gia detto tutti ultimamente i terminali si somigliano in tutto e non c'e una reale "innovazione" che non sia dimensioni schermo/numero di core.
Comunque per ora sono orientato al Samsung Galaxy Note solo che e' trooooppo grande (e' un bene o un male?) :D :D
Tanto comunque il Desire finisce a mia madre o alla mia morosa...
Inoltre non sopporto la limitazione della memoria interna per le apps: ogni tot giorni devo fare la cernita delle applicazioni e rimuoverne qualcuna a scelta anche se mi serve...
Infatti è quello l'unico reale motivo per cui cambiare il glorioso Desire. Io non ne potevo più di disinstallazioni pazze (anche perché le apps diventano sempre più grosse) e sono passato ad un Desire HD: ho risolto alla grande il problema e sono sicuro che non sentirò la reale necessità di cambiare ancora per un bel po'.
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191
LOLLY56STK
05-09-2012, 08:12
ho notato che non sviluppano più la miui per il desire...qualcuno sa per caso qualche altra distro che continuano a far l'upgrade per il desire?
!@ndre@!
05-09-2012, 08:21
ho notato che non sviluppano più la miui per il desire...qualcuno sa per caso qualche altra distro che continuano a far l'upgrade per il desire?
Io sto seguendo da un po' il thread di questa però non ho ancora avuto tempo di provarla: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1766550
Motorbreath
05-09-2012, 08:36
ho notato che non sviluppano più la miui per il desire...qualcuno sa per caso qualche altra distro che continuano a far l'upgrade per il desire?
Su XDA c'è un developer che si chiama marange che sta facendo un porting della miui v4 usando come base la ICS di evervolv. Non te la consiglio comunque, poichè è basata su una versione molto vecchia di evervolv, e perchè quest'ultima in generale non è proprio stabilissima. Qui c'è il thread relativo: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1627448
ho notato che non sviluppano più la miui per il desire...qualcuno sa per caso qualche altra distro che continuano a far l'upgrade per il desire?
La rom ICS di Sandvold non è costantemente aggiornata, o ricordo male?
LOLLY56STK
06-09-2012, 09:26
si, non l'avevo mai provata, ora la provo :D
si, non l'avevo mai provata, ora la provo :D
Facce sapè come va :)
LOLLY56STK
06-09-2012, 16:24
io avevo la miui 2.5.18 che non brillava per stabilità.
Questa è stabile ma ho lo stesso problema: con ad2sdx nonostante la memoria sulla SD sia pressocheè vuota continua a darmi disco pieno.
ora provo al miui 2.7.20 dopodiche vado a buttarlo in canale
io avevo la miui 2.5.18 che non brillava per stabilità.
Questa è stabile ma ho lo stesso problema: con ad2sdx nonostante la memoria sulla SD sia pressocheè vuota continua a darmi disco pieno.
ora provo al miui 2.7.20 dopodiche vado a buttarlo in canale
Noooo peccato per il caro e vecchio desire...
io avevo la miui 2.5.18 che non brillava per stabilità.
Questa è stabile ma ho lo stesso problema: con ad2sdx nonostante la memoria sulla SD sia pressocheè vuota continua a darmi disco pieno.
ora provo al miui 2.7.20 dopodiche vado a buttarlo in canale
Humm stesso problema per cui ho detto addio al desire.. sarà la ROM?
LOLLY56STK
07-09-2012, 08:20
intanto posso dire che la 2.7.20 non ha crash improvvisi, ma continua a bloccarsi un programma "johan security service" quando si installa un app.
Per ora va bene, non ho provato ad installare molte app altrimenti se poi ha ancora quel problema mi girano vorticosamente :D
Motorbreath
07-09-2012, 08:58
A me sta fallendo il motorino della vibrazione. :(
A qualcuno di voi è capitato? Sapete quanto costa sostituirlo?
A me sta fallendo il motorino della vibrazione. :(
A qualcuno di voi è capitato? Sapete quanto costa sostituirlo?
Mi spiace, ma non saprei proprio aiutarti ...
Avete letto questo (http://www.tuttoandroid.net/android/htc-desire-android-ics-rom-perfettamente-funzionante-63745/)?
LOLLY56STK
11-09-2012, 10:01
la miui è già ICS da un bel pezzo... e resterebbe sempre il problema del poco spazio.
stesio54
11-09-2012, 22:08
Alla fine ho abbandonato ics e son tornato GB con la cyanogenmod 7.2.0.1 , sd 16gb classe 10 con 2 gb in ext3 e 256 di swap.....
Adesso la fotocamera funziona bene, e tutto gira immensamente più veloce. certo ics è mooolto più comodo....ma girava troppo lento imho.
Certo sapere che il desire C usa ics 4.0 e ha un cpu di 400mhz più lenta mi lascia perplesso.... :wtf:
Alla fine ho abbandonato ics e son tornato GB con la cyanogenmod 7.2.0.1 , sd 16gb classe 10 con 2 gb in ext3 e 256 di swap.....
Adesso la fotocamera funziona bene, e tutto gira immensamente più veloce. certo ics è mooolto più comodo....ma girava troppo lento imho.
Certo sapere che il desire C usa ics 4.0 e ha un cpu di 400mhz più lenta mi lascia perplesso.... :wtf:
Quale rom ICS hai provato?
nemo propheta in patria
17-09-2012, 07:16
Anche io sto cominciando a pensare di sostituire l'amato Desire: la batteria sta mostrando qualche segno di cedimento e originale costa circa 40€ (non ho intenzione di prendere surrogati cinesi).
Inoltre non sopporto la limitazione della memoria interna per le apps: ogni tot giorni devo fare la cernita delle applicazioni e rimuoverne qualcuna a scelta anche se mi serve...
Di suo fa tutto egregiamente: telefono/sms, navigatore satellitare, consultazione internet/wikipedia, qualche video ed email. Come avete gia detto tutti ultimamente i terminali si somigliano in tutto e non c'e una reale "innovazione" che non sia dimensioni schermo/numero di core.
Comunque per ora sono orientato al Samsung Galaxy Note solo che e' trooooppo grande (e' un bene o un male?) :D :D
Tanto comunque il Desire finisce a mia madre o alla mia morosa...
Link2sd... e tutti i problemi di spazio ve ne dimenticate.
Io ho fatto così, ho rimesso la ROM 2.2 originale che mi ero salvato quando ero passato a gb che è sicuramente la più veloce e stabile (per forza...) e con link2sd ho centinaia di programmi!
Piuttosto il mio glorioso Desire da ieri ha smesso di farmi sentire le telefonate dallo speaker lato schermo, solo dalla cassa dietro anche quando non è attivo il vivavoce, ma a un volume più basso. A parte che è scomodo, ma così chi mi sta intorno sente tutto...
Provato a cambiare ROM, ma il problema persiste, temo sia hardware, a qualcuno è successo e ha risolto? Idee?
SuperLory
17-09-2012, 08:09
Io ho fatto così, ho rimesso la ROM 2.2 originale che mi ero salvato quando ero passato a gb che è sicuramente la più veloce e stabile (per forza...)
dubito sia piu' agile di una GingerVillain 3.3
stesio54
19-09-2012, 17:00
Quale rom ICS hai provato?
tutte le miui e quella linkata nella pagina precedente
Nessuno di voi ha mai avuto il problema del surriscaldamento? L'ho mandato in assistenza già una volta per questo problema ed è tornato identico a prima (hanno cambiato la scheda madre). Ora lo rimando di nuovo finché è in garanzia ma mi chiedo cosa possa essere la causa....
picard12
19-09-2012, 17:54
tutte le miui e quella linkata nella pagina precedente
Di rom ics ne sto provando due:
ICS AOKP :http://minus.com/l12kjVzLWVVqk
link xda: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1484648
e la versione di sandvolv: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660
La prima è rilasciata come stabile e devo dire che lo è, certo non ha le feature della Cyanogen ma è gestibile, si deve ovviamente seguire le istruzioni per installare lo script per estendere la memoria, anche se mi piacerebbe che integrassero lo script di sandvolv int2ext++ eccezionale.
La rom di sandvolv è un pò scarnina di funzioni, ma usabile, e un ottima gestione della memoria della SD.
picard12
19-09-2012, 17:59
Nessuno di voi ha mai avuto il problema del surriscaldamento? L'ho mandato in assistenza già una volta per questo problema ed è tornato identico a prima (hanno cambiato la scheda madre). Ora lo rimando di nuovo finché è in garanzia ma mi chiedo cosa possa essere la causa....
IL tel è rooted? Comunque sia a me era capitato una volta ed ho risolto resettando il telefono. A mio avviso capita quando qualche processo del sw si impalla e innesta un meccanismo di loop della cpu che si riscalda o di consumo anomalo della batteria, con suo surriscaldamento. Però ricordo una situazione simile dei primi desire:
http://www.htcblog.com/2011/01/26/htc-desire-tornato-dallassistenza-per-il-problema-dei-riavvii-spontanei-ecco-la-mia-esperienza/
Sì rootato e s-off ma è palesemente un problema hardware... Grazie de link ho letto, la mia situazione è la stessa solo che pure con la sostituzione della scheda madre la prima volta il problema è rimasto.
Ora è di nuovo in assistenza, tra 10 giorni vedremo come torna...
LOLLY56STK
21-09-2012, 10:49
volevo avvisare tutti quanti che con la rom ICS di sandvold e a2sd non ci sono i problemi di spazio c'erano con le altre rom.
Cioè usando Ad2sdx la -ext non era piena ma non ti installava più le app.
volevo avvisare tutti quanti che con la rom ICS di sandvold e a2sd non ci sono i problemi di spazio c'erano con le altre rom.
Cioè usando Ad2sdx la -ext non era piena ma non ti installava più le app.
Al di là dello spazio ,come va quella rom ?
È buona per l'uso quotidiano?
Quell_uomo
24-09-2012, 19:44
Ciao ragazzi ho risolto temporaneamente il mio problema di spazio usando uno script per spostare la Dalvik cache su sd-ext.
Non chiedetemi cosa significhi pero :D :D
Uso LeeDroid HD 3.3.3 Data++, adesso mi da 95MB usati e 158MB liberi
picard12
24-09-2012, 20:57
Ciao ragazzi ho risolto temporaneamente il mio problema di spazio usando uno script per spostare la Dalvik cache su sd-ext.
Non chiedetemi cosa significhi pero :D :D
Uso LeeDroid HD 3.3.3 Data++, adesso mi da 95MB usati e 158MB liberi
Io sto usando ICS4 con int2ext e devo dire che è il migliore che abbia provato. La memeoria interna appare estesa come se fosse sempre stata così.
LOLLY56STK
26-09-2012, 08:20
Al di là dello spazio ,come va quella rom ?
È buona per l'uso quotidiano?
mi trovo benino: non crasha ed è molto fluida.
La miui però mi piaceva di più per uso quotidiano, aveva delle scorciatoie molto utili oltre a metterti tutte le app nel desk, però aveva Ad2sdx che non funzionava bene
maudit83
26-09-2012, 13:25
CIao a tutti!
Mi ritrovo da poco tempo l'htc desire (dopo 10 anni di nokia da 19,90€) O_o
Ho installato ICS di sanvold ed ora sto cercando di eliminare l's-on.
Ho provato tutti i sistemi possibili...ma nulla!
Con alpharev si blocca (l'ho lasciato lavorare anche 2 ore...ma nulla). Mi sembra d'aver capito che quel sistema non funziona col bootloader 0.93.0001.
Quindi ho provato con il tool revolutionary seguendo la guida numero 2 di:
http://www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/64220-come-rendere-s-off-come-cambiare-tavola-radio-ril-e-recovery.html
tutto pare andare bene, finchè il prompt non mi restituisce l'errore:
caroline failed but had this to say: entation fault
che posso fare? tutto è installato correttamente (drivers sul pc, adb drivers etc etc...il cell è rootato).:confused:
P.S. sono entrato da poco nel mondo android, però per chi chiedeva come va la ICS sul desire posso dire che sono soddisfattissimo. Navigazione fluida, telefono rapido...mai avuto un problema. L'unica cosa è che manca la radio off line e il software della fotocamera precedente era migliore..
nemo propheta in patria
26-09-2012, 14:53
Piuttosto il mio glorioso Desire da ieri ha smesso di farmi sentire le telefonate dallo speaker lato schermo, solo dalla cassa dietro anche quando non è attivo il vivavoce, ma a un volume più basso. A parte che è scomodo, ma così chi mi sta intorno sente tutto...
Provato a cambiare ROM, ma il problema persiste, temo sia hardware, a qualcuno è successo e ha risolto? Idee?
Up!
Non voglio cambiare il mio Desire... è ancora eccezionale
Nessuna idea?
Up!
Non voglio cambiare il mio Desire... è ancora eccezionale
Nessuna idea?
Mi spiace. Personalmente non saprei cosa consigliarti :(
mi trovo benino: non crasha ed è molto fluida.
La miui però mi piaceva di più per uso quotidiano, aveva delle scorciatoie molto utili oltre a metterti tutte le app nel desk, però aveva Ad2sdx che non funzionava bene
Scusate la domanda, ma sul sito di xda (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660) c'è scritto che la rom di sandvold va bene per tutti gli HBOOT (Made for ALL HBOOT).
Ma per HBOOT si intende la tavola di partizione interna del desire, insomma quelle riportate sul sito di alpharev (http://alpharev.nl/) (nel qual caso avrei installato la tavola Bravo CM7 r2 visto che uso l'ultima rom cyano) o si intende quell'altra cosa, che non saprei definire, che nel bootloader del telefono riporta la versione 6.93.1002?
Magari sono la stessa cosa...
Grazie e, soprattutto, scusate l'ignoranza :(
picard12
28-09-2012, 06:03
Scusate la domanda, ma sul sito di xda (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660) c'è scritto che la rom di sandvold va bene per tutti gli HBOOT (Made for ALL HBOOT).
Ma per HBOOT si intende la tavola di partizione interna del desire, insomma quelle riportate sul sito di alpharev (http://alpharev.nl/) (nel qual caso avrei installato la tavola Bravo CM7 r2 visto che uso l'ultima rom cyano) o si intende quell'altra cosa, che non saprei definire, che nel bootloader del telefono riporta la versione 6.93.1002?
Magari sono la stessa cosa...
Grazie e, soprattutto, scusate l'ignoranza :(
Si l'hboot è la tavola delle partizioni della mermoria del cell.
picard12
28-09-2012, 06:05
CIao a tutti!
Mi ritrovo da poco tempo l'htc desire (dopo 10 anni di nokia da 19,90€) O_o
Ho installato ICS di sanvold ed ora sto cercando di eliminare l's-on.
Ho provato tutti i sistemi possibili...ma nulla!
Con alpharev si blocca (l'ho lasciato lavorare anche 2 ore...ma nulla). Mi sembra d'aver capito che quel sistema non funziona col bootloader 0.93.0001.
Quindi ho provato con il tool revolutionary seguendo la guida numero 2 di:
http://www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/64220-come-rendere-s-off-come-cambiare-tavola-radio-ril-e-recovery.html
tutto pare andare bene, finchè il prompt non mi restituisce l'errore:
caroline failed but had this to say: entation fault
che posso fare? tutto è installato correttamente (drivers sul pc, adb drivers etc etc...il cell è rootato).:confused:
P.S. sono entrato da poco nel mondo android, però per chi chiedeva come va la ICS sul desire posso dire che sono soddisfattissimo. Navigazione fluida, telefono rapido...mai avuto un problema. L'unica cosa è che manca la radio off line e il software della fotocamera precedente era migliore..
Ma se hai installato ICS come fai a non avere il cellulare in s-off?
picard12
28-09-2012, 06:07
Da un pò sto utilizzando ICS aokp milestone 6 e se non fossero per i riavvi continuisarebbe ottima. Uso con intext+. Quanlcuno ha una configurazione diversa ma stabile con ICS?
Si l'hboot è la tavola delle partizioni della mermoria del cell.
Ah ok !
Quindi posso tenere la tavola di partizione cm7 r2 e installare la rom ics di sandvold , dico bene?
Ciao, qualcuno mi spiega bene il funzionamento di app2sd.
Ho la cyanogen 7.2.0.1 e SD partizionata con ext4+link2sd.
Funziona bene, riesco a spostare tutto, ma la memoria interna libera (nelle statistiche) rimane 35.40mb, se voglio scaricare un'app più grossa non me lo fa comunque fare.
E' normale?:doh:
GogetaSSJ
30-09-2012, 10:30
Io sto usando ICS4 con int2ext e devo dire che è il migliore che abbia provato. La memeoria interna appare estesa come se fosse sempre stata così.
Sto provando la ICS di sandvold e ho selezionato nelle opzioni di installazione la int2ext+. Dopo il primo avvio non devo avviare nessuno script giusto? E' già tutto bello configurato?
Inoltre quale Launcher consigliate? Sto provando lo stock e non sembra male, ma se c'è qualcosa di meglio da selezionare, tipo apex...
Grazie
picard12
30-09-2012, 15:20
Ah ok !
Quindi posso tenere la tavola di partizione cm7 r2 e installare la rom ics di sandvold , dico bene?
Quando si parla di stook si fa riferimento alla configurazione di fabbrica percui se lo indicano, lo devi scaricare da alpharev.nl.
picard12
30-09-2012, 15:51
Sto provando la ICS di sandvold e ho selezionato nelle opzioni di installazione la int2ext+. Dopo il primo avvio non devo avviare nessuno script giusto? E' già tutto bello configurato?
Inoltre quale Launcher consigliate? Sto provando lo stock e non sembra male, ma se c'è qualcosa di meglio da selezionare, tipo apex...
Grazie
Si non devi configurare nulla. La riprova del suo funzionamento lo hai andando a vedere lo spazio occupato dalle applicazioni in gestione applicazioni. Io invece sto provando la ICS 4 aokp milestone 6 con int2ext+ e devo dire che non è stabilissima. Dopo diverse reinstallazioni mi sono accorto, che tale script necessita di numerosi riavvi, se si blocca allora si deve togliere la batteria e riavviare fino a quando va tutto a buon fine.. Verosimilmente dopo ogni installazione di applicazione.
GogetaSSJ
30-09-2012, 16:55
Dopo un po di ore di utilizzo posso dire ke non è x niente reattiva questa rom, può essere colpa del kernel? Sto usando quello non di default... per lo spazio disponibile non ci sn problemi ma è molto lento... cosa mi consigliate? Ricambio rom?
picard12
30-09-2012, 17:30
Dopo un po di ore di utilizzo posso dire ke non è x niente reattiva questa rom, può essere colpa del kernel? Sto usando quello non di default... per lo spazio disponibile non ci sn problemi ma è molto lento... cosa mi consigliate? Ricambio rom?
Da quando uso una microsd classe 10 il telefono è ottimo. La aokp m6 è reattiva il giusto con il desire, come la cm 7.2. Quando l'ho provata io andava bene con il kernel stook
Quando si parla di stook si fa riferimento alla configurazione di fabbrica percui se lo indicano, lo devi scaricare da alpharev.nl.
Ma perchè, per la sandvold si parla di stock hboot?
C'è scritto MADE FOR ALL HBOOT, quindi dovrebbe andare bene anche la tavola di partizione cm7 r2 o sono io che non ho capito bene?
Grazie
picard12
01-10-2012, 14:41
Se c'è scritto così allora va bene per tutti gli hboot
Inviato dal mio Desire con Tapatalk 2
Se c'è scritto così allora va bene per tutti gli hboot
Inviato dal mio Desire con Tapatalk 2
E si, dice così sotto la figura (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660).
Ma perchè risulta essere sempre una versione BETA se funziona tutto e bene?
picard12
01-10-2012, 19:25
E si, dice così sotto la figura (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660).
Ma perchè risulta essere sempre una versione BETA se funziona tutto e bene?
perchè non funziona tutto bene... non è proprio stabile, anzi..
Ho avuto diversi riavvi..
ciao
scusate ma mi sa che sono troppo stupido per capire... io faccio root, e poi posso cambiare subito la ROM o devo fare anche lo s-off prima?
grazie!
Ragazzi c'è in giro qualche batteria alternativa piu potente?
Motorbreath
07-10-2012, 16:17
ciao
scusate ma mi sa che sono troppo stupido per capire... io faccio root, e poi posso cambiare subito la ROM o devo fare anche lo s-off prima?
grazie!
Per cambiare rom basta avere accesso root al sistema, e avere una custom recovery installata.
maudit83
11-10-2012, 17:19
Qualcuno ha problemi di ricezione?
da una settimana circa la linea del mio desire va e viene. passa dal massimo a zero linea in pochi secondi e spesso risulto irraggiungibile.
Ho provato ad aggiornare il radio (ora c'è il 5.17.05.23 scaricato dal forum http://www.batista70phone.net/htc-desire-root-unroot-flash-custom-rom-t8294.html).
Come rom ho ICS sanvold. Il telefono è s-off.
Non riesco a capire cosa possa essere, perchè il wi-fi va una bomba (purtroppo non so come va il traffico dati perchè non ho abbonamenti internet). Non credo sia un problema della Wind perchè con il mio vecchio nokia ho sempre il massimo della linea.
Sapete aiutarmi? Grazie :D
Ciao ragazzi ho un problemino,
Ho il desire con con su La CM7 e link2sd...la scheda partizionata in ext...ma ho sempre la memoria interna agli sgoccioli, potreste illuminarmi sulla corretta configurazione?
Oltretutto e' frustrante vedere come la memoria interna non si ripristina del tutto dopo la disinstallazione di un app!!!
Grazie mille
Gente, ho tradito il povero desire... ma l'ho tradito con un google experience, quindi in pratica non conta dai... :D
Mi son preso per 329 neuri il galaxy nexus... anch'io come voi non ce la facevo più con il risicato spazio per le app (con la ext, pure con la mSD della "SanDisk ultra mobile" era tutto un laggare...).
Cmq il Desire lo tengo come "Muletto" di lusso, e non lo stò trascurando, ogni tanto lo accendo ed ora installata c'è la cm 7.2 stable con la cm7r2 e, ma non mi piaceva un granchè... la sandvold a che punto è con i video?
Ciauz
Motorbreath
30-10-2012, 14:34
Ciao ragazzi ho un problemino,
Ho il desire con con su La CM7 e link2sd...la scheda partizionata in ext...ma ho sempre la memoria interna agli sgoccioli, potreste illuminarmi sulla corretta configurazione?
Oltretutto e' frustrante vedere come la memoria interna non si ripristina del tutto dopo la disinstallazione di un app!!!
Grazie mille
Io ho fatto così: innanzitutto sto usando l'HBOOT cm7r2, che ha più spazio per le apps di quello di default. Ho creato una partizione da 1gb ext4 sulla microsd usando il tool apposito nella recovery 4ext. Ho installato la cyanogen e le gapps, poi al primo avvio ho installato link2sd, e nelle impostazioni dell'app ho scelto "Auto collegamento", e in "Impostazioni auto collegamento" ho scelto di spostare tutto sulla SD. Non uso molte applicazioni, ma abbastanza da riempire tutta la memoria interna, e con link2sd ho risolto. Se hai installato link2sd dopo aver installato le applicazioni, prova così: nella finestra principale dell'app tocca l'icona a forma di imbuto e scegli "Spostabile": in questo modo resteranno in lista solo le app spostabili. A questo punto premi il tasto menu e tocca "Selezione Multipla" -> "Seleziona
tutto" -> "Azioni" -> "Crea collegamento". Così ti sposta tutto sulla partizione ext.
Gente, ho tradito il povero desire... ma l'ho tradito con un google experience, quindi in pratica non conta dai... :D
Mi son preso per 329 neuri il galaxy nexus... anch'io come voi non ce la facevo più con il risicato spazio per le app (con la ext, pure con la mSD della "SanDisk ultra mobile" era tutto un laggare...).
Cmq il Desire lo tengo come "Muletto" di lusso, e non lo stò trascurando, ogni tanto lo accendo ed ora installata c'è la cm 7.2 stable con la cm7r2 e, ma non mi piaceva un granchè... la sandvold a che punto è con i video?
Ciauz
Fa i video tipo a 10 fps, ma la rom in generale è lenta e poco reattiva. La Evervolv Jelly Bean è molto fluida e bella da vedere, ma non funzionano varie cose abbastanza importanti, tipo: video recording, hardware video decoding, bluetooth tethering, usb tethering. In realtà per chi come me non usa queste features può anche andare bene, ma può capitare quella volta su un milione che serve quella specifica funzionalità... Per ora la scelta più sensata è tenersi la cm7 con link2sd per le app. Jelly Bean è un bel so, ma a mio parere non è rivoluzionario. Mi terrò stretto il mio telefono, finchè posso.
...
Fa i video tipo a 10 fps, ma la rom in generale è lenta e poco reattiva. La Evervolv Jelly Bean è molto fluida e bella da vedere, ma non funzionano varie cose abbastanza importanti, tipo: video recording, hardware video decoding, bluetooth tethering, usb tethering. In realtà per chi come me non usa queste features può anche andare bene, ma può capitare quella volta su un milione che serve quella specifica funzionalità... Per ora la scelta più sensata è tenersi la cm7 con link2sd per le app. Jelly Bean è un bel so, ma a mio parere non è rivoluzionario. Mi terrò stretto il mio telefono, finchè posso.
Sono andato sul forum di androidiani e voglio provare a montarla questa evervolv turbo jolly bean... imho andrà meglio dell'attuale cm7.2... forse più laggosa ma imho più stabile... persino la ics era meno della cm7.2...
Sono andato sul forum di androidiani e voglio provare a montarla questa evervolv turbo jolly bean... imho andrà meglio dell'attuale cm7.2... forse più laggosa ma imho più stabile... persino la ics era meno della cm7.2...
Beh? Provata?
Beh? Provata?
Non ho avuto molto tempo per testarla per bene... cmq così pr quel poco che ho provato, c'è un leggero lag in più rispetto a ginger (e sarebbe strano non lo fosse :D), cmq nella lockscreen e in poche app che ho provato l'ho trovata più stabile della cm 7.2. Vabbè è sempre una beta.
Bug ho rilevato solo artefatti e visualizzazione corrotta dell'alteprima della fotocamera, poi però la foto viene scattata correttamente, la videocamera non l'ho provata.
Ciauz
Provate la Paranoidandroid o la JellyNow (anche se in fase di sviluppo)
!@ndre@!
13-11-2012, 20:13
Provate la Paranoidandroid o la JellyNow (anche se in fase di sviluppo)
Impressioni??
Motorbreath
13-11-2012, 20:54
Impressioni??
Buona fluidità, un po' di roba che non funziona, o che funziona male, tipo: tethering wifi/bt, camera, riproduzione video...
!@ndre@!
13-11-2012, 21:11
Buona fluidità, un po' di roba che non funziona, o che funziona male, tipo: tethering wifi/bt, camera, riproduzione video...
E' ancora presto quindi..
Se c'è una cosa che non sopporto del proliferare di tante ROM diverse è che le energie degli sviluppatori si disperdono inutilmente e sono rari i casi in cui una ROM viene portata a termine al 100%.
Se invece di fare così collaborassero tutti assieme verrebbero fuori delle cose interessanti..
Motorbreath
14-11-2012, 12:43
E' ancora presto quindi..
Se c'è una cosa che non sopporto del proliferare di tante ROM diverse è che le energie degli sviluppatori si disperdono inutilmente e sono rari i casi in cui una ROM viene portata a termine al 100%.
Se invece di fare così collaborassero tutti assieme verrebbero fuori delle cose interessanti..
Non è ancora presto, questo è quello che dovremo tenerci, a meno che qualcuno non ci si metta e riscriva tutti i driver che mancano tramite reverse engineering. E' un lavoraccio che la gente si scoccia di fare se retribuita, figuriamoci a gratis...
Quelli che postano le rom non sono sviluppatori, semplicemente rubacchiano pezzi da varie parti e rilasciano la loro versione di qualcosa che già esiste. Gli unici che scrivono codice con una certa regolarità sono Laidbacknikez del team Evervolv e croniccorey; se leggi nelle descrizioni delle rom JB noterai che tutte si basano sul codice Evervolv.
E' ancora presto quindi..
Se c'è una cosa che non sopporto del proliferare di tante ROM diverse è che le energie degli sviluppatori si disperdono inutilmente e sono rari i casi in cui una ROM viene portata a termine al 100%.
Se invece di fare così collaborassero tutti assieme verrebbero fuori delle cose interessanti..
Purtroppo è cos', sono rimasti in pochi a lavorare sul veccietto Desire, e quei pochi, non collaborano insieme, ma creano decie di rom diverse (anche se la base tutti usano la solita non stabile) e nessuna stabile.
Oggi finalmente vado a riprendere il Desire dopo mesi di assistenza... Mi han detto che "è stato sostituito"... spero tutto il telefono e non solo la motherboard come l'altra volta :rolleyes: speriamo bene...
Oggi finalmente vado a riprendere il Desire dopo mesi di assistenza... Mi han detto che "è stato sostituito"... spero tutto il telefono e non solo la motherboard come l'altra volta :rolleyes: speriamo bene...
Allora vedo che non sono stto l'unico "sfigato" col Desire... :D
Mi è capitato nel giro di 2-3 mesi di mandarlo in assistenza x 3 volte (e mai caduto) :D
Purtroppo quello che dite è vero. La cosa nrutta è che vengono aggiornate per qualche mese e poi lasciate nel dimenticatoio con uno sviluppo non completo al 100% :(
Il mio desire ha deciso di non funzionare più, fa la classica vibrazione e si blocca alla scritta htc verde.
ho provato anche a premere tasto volume giu e power, provando a resettarlo, ma niente, ho sbagliato qualcosa ? cosa posso fare ?
Grazie ;)
picard12
28-11-2012, 18:18
Ciao,
qualcuno di voi ha problemi con l'ultimo aggiornamento del play? a me molti programmi non si installano.
!@ndre@!
30-11-2012, 10:11
Ragazzi vorrei installare in maniera più o meno definitiva una ROM che consenta al nostro Desire di funzionare bene in tutti i suoi aspetti e che non abbia bug, funzioni castrate, problemi vari..
Cosa mi consigliate? Non mi importa la versione, va bene anche una 2.3.3 per capirci, l'importante è che sia reattiva e priva di problemi.
Adesso ho una Runnymede AIO basata sulla 2.3.5 e rispetto a quando l'ho installata è diventata molto più lenta. Inoltre ha sempre avuto un problema con la connessione wifi che ogni tanto salta a schermo spento e purtroppo non è una configurazione di risparmi energetico.. :asd:
Motorbreath
30-11-2012, 11:35
Ragazzi vorrei installare in maniera più o meno definitiva una ROM che consenta al nostro Desire di funzionare bene in tutti i suoi aspetti e che non abbia bug, funzioni castrate, problemi vari..
Cosa mi consigliate? Non mi importa la versione, va bene anche una 2.3.3 per capirci, l'importante è che sia reattiva e priva di problemi.
Adesso ho una Runnymede AIO basata sulla 2.3.5 e rispetto a quando l'ho installata è diventata molto più lenta. Inoltre ha sempre avuto un problema con la connessione wifi che ogni tanto salta a schermo spento e purtroppo non è una configurazione di risparmi energetico.. :asd:
Per me il non plus ultra è la CM7.
!@ndre@!
30-11-2012, 12:28
Per me il non plus ultra è la CM7.
Nella sua versione originale?
Questa per intenderci: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=957344 ?
MadCat269
30-11-2012, 16:27
Sono indeciso se prendere questo cell.
Domanda piu importante, come si comporta con il gps, ho sentito di problemi seri, è vero?
Si può aggiornare, rootare, etc?
I giochi come vanno?
Autonomia batteria?
e' abb urgente
!@ndre@!
30-11-2012, 16:39
Sono indeciso se prendere questo cell.
Domanda piu importante, come si comporta con il gps, ho sentito di problemi seri, è vero?
Si può aggiornare, rootare, etc?
I giochi come vanno?
Autonomia batteria?
e' abb urgente
Problemi con il gps di che tipo? Il mio ha sempre funzionato bene!
Per il resto si può fare di tutto solo che ovviamente è vecchiotto e non puoi confrontarlo con gli ultimi device per quanto riguarda game e potenza bruta.
Io faccio 1 giorno e mezzo più o meno tenendolo sempre connesso in wifi o 3g, navigando un po' la sera a letto e mandando una ventina di sms al giorno più whatsapp..
A quanto lo prenderesti?
MadCat269
30-11-2012, 16:48
A quanto lo prenderesti?
90 euro (nuovo), che ne dici?
!@ndre@!
30-11-2012, 16:56
90 euro (nuovo), che ne dici?
Dipende che utilizzo ne farai.
Se cerchi uno smartphone per giocare e navigare tanto online lascia perdere.
Se invece ti serve uno smartphone per avere con te sempre le e-mail, usare whatsapp e cercare qualcosa al volo online allora il Desire fa ancora il suo sporco lavoro. Sicuramente funziona meglio di tanti device di fascia bassa ora in commercio (samsung e huawei vari di fascia bassa).
MadCat269
30-11-2012, 18:12
Dipende che utilizzo ne farai.
Se cerchi uno smartphone per giocare e navigare tanto online lascia perdere.
Se invece ti serve uno smartphone per avere con te sempre le e-mail, usare whatsapp e cercare qualcosa al volo online allora il Desire fa ancora il suo sporco lavoro. Sicuramente funziona meglio di tanti device di fascia bassa ora in commercio (samsung e huawei vari di fascia bassa).
Ma il prezzo è buono ?
C'è qualcosa di meglio a quel prezzo o simile?
SuperLory
02-12-2012, 04:39
Ragazzi vorrei installare in maniera più o meno definitiva una ROM che consenta al nostro Desire di funzionare bene in tutti i suoi aspetti e che non abbia bug, funzioni castrate, problemi vari..
Cosa mi consigliate? Non mi importa la versione, va bene anche una 2.3.3 per capirci, l'importante è che sia reattiva e priva di problemi.
Adesso ho una Runnymede AIO basata sulla 2.3.5 e rispetto a quando l'ho installata è diventata molto più lenta. Inoltre ha sempre avuto un problema con la connessione wifi che ogni tanto salta a schermo spento e purtroppo non è una configurazione di risparmi energetico.. :asd:
l'ultima gingervillain. perfetta.
Per me il non plus ultra è la CM7.
Concordo con motorbreath : cm7!
!@ndre@!
02-12-2012, 15:51
l'ultima gingervillain. perfetta.
Concordo con motorbreath : cm7!
Le proverò entrambe, grazie mille! ;)
!@ndre@!
02-12-2012, 19:53
Ragazzi qual è l'ultima CM 7? Perché su XDA l'ultima versione scritta nel thread è la 7.0.3 ma nel sito di CM ho trovato la 7.2.1.0..:confused:
Ragazzi qual è l'ultima CM 7? Perché su XDA l'ultima versione scritta nel thread è la 7.0.3 ma nel sito di CM ho trovato la 7.2.1.0..:confused:
La 7.2.0.1 è l 'ultima...per lo meno mi pare. Io sto usando questa
Qualcuno ha per caso provato qualche rom JB? può dirci come gira sul nostro desire?
Grazie :)
!@ndre@!
03-12-2012, 09:38
Che launcher usate voi con la CM7? Perché quello di default è parecchio triste.. :D
E visto che ci siamo: che versione di radio e ril consigliate? :D
Che launcher usate voi con la CM7? Perché quello di default è parecchio triste.. :D
E visto che ci siamo: che versione di radio e ril consigliate? :D
Sto usando la nuova versione di adw launcher : ADW launcher EX.
Devo dire che mi trovo molto bene...leggero, veloce e abbastanza personalizzabile.
Per la radio e il ril non saprei dirti...uso sempre quelli da un bel po ' d 'anni, sicuramente saranno uscite nuove versioni ...
P.S. Qualcuno sa se si può e come cancellare ADW launcher stock della cm7 per tenere cosi solo la sua versione EX sul telefono?
Grazie
Sto usando la nuova versione di adw launcher : ADW launcher EX.
Devo dire che mi trovo molto bene...leggero, veloce e abbastanza personalizzabile.
Per la radio e il ril non saprei dirti...uso sempre quelli da un bel po ' d 'anni, sicuramente saranno uscite nuove versioni ...
P.S. Qualcuno sa se si può e come cancellare ADW launcher stock della cm7 per tenere cosi solo la sua versione EX sul telefono?
Grazie
Penso in system/app
!@ndre@!
03-12-2012, 21:57
Installata la cm7! Ho installato un bel po' di app ed è ancora bella scattante!
Prima però mi ha fatto uno scherzo: mentre ero al telefono mi si è riavviato.. :mbe:
Penso in system/app
E come funziona?
Cancello l 'app brutalmente attraverso un comune file manager tipo astro?
E basta?
O devo rimpiazzarla con l 'altro launcher che preferisco?
Grazie
Quell_uomo
14-12-2012, 23:59
Ciao ragazzi, ho deciso di regalare il mio Desire alla morosa per natale.
Comunque resto "in famiglia": ho rimediato un fantastico Desire Z che mi fa impazzire da quanto e' bello! Gli ho messo ICS con Sense 4.0A ed e' una bomba!
Pero' il Super AMOLED del nostro vecchio Desire non lo batte nessuno! Ora lo cedo, ma rimarra' comunque accanto a me :D :D
Ciao ragazzi, ho deciso di regalare il mio Desire alla morosa per natale.
Comunque resto "in famiglia": ho rimediato un fantastico Desire Z che mi fa impazzire da quanto e' bello! Gli ho messo ICS con Sense 4.0A ed e' una bomba!
Pero' il Super AMOLED del nostro vecchio Desire non lo batte nessuno! Ora lo cedo, ma rimarra' comunque accanto a me :D :D
E nonostante sia "anziano" è ancora supportato dalla community..
Oggi mi accingo ad installare la sense 4.1...anche se il sistema risulterà più lento di una qualsiasi rom jb o ics mi interessa che siano funzionanti la cam e rec video. Io non ho pretese uso il cell solo per social quali whats viber fb e gmail.
E come funziona?
Cancello l 'app brutalmente attraverso un comune file manager tipo astro?
E basta?
O devo rimpiazzarla con l 'altro launcher che preferisco?
Grazie
IO spostai l'app brutalmente ma prima misi il luancher che volevo...
cosi se hai problemi rimetti tutto a posto.
E nonostante sia "anziano" è ancora supportato dalla community..
Oggi mi accingo ad installare la sense 4.1...anche se il sistema risulterà più lento di una qualsiasi rom jb o ics mi interessa che siano funzionanti la cam e rec video. Io non ho pretese uso il cell solo per social quali whats viber fb e gmail.
Quali rom JB hai usato?
Come vanno?
Ne volevo provare anche io qualcuna ma vedo che sono piene di bug al momento
IO spostai l'app brutalmente ma prima misi il luancher che volevo...
cosi se hai problemi rimetti tutto a posto.
Ok ora ci provo anche io.
Grazie 1000!
Quali rom JB hai usato?
Come vanno?
Ne volevo provare anche io qualcuna ma vedo che sono piene di bug al momento
Ok ora ci provo anche io.
Grazie 1000!
La Paranoidandroid (con interfaccia phablet), che va molto bene tranne per la registrazione video...
Poi la evorvolv ma è trp buggata
La Paranoidandroid (con interfaccia phablet), che va molto bene tranne per la registrazione video...
Poi la evorvolv ma è trp buggata
Ti ringrazio!
Io vorrei provare questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1945441). Sembra abbastanza stabile
Sto usando questa rom (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1945441) come detto nel post precendente e devo dire che va molto bene!
Unico neo è la videocamera che non funziona...o meglio si blocca la registrazione video mentre quella audio prosegue.
Dicono anche che non funzioni il wifi tethering...ancora non l'ho provato e non so dirvi
ciccillover
07-01-2013, 07:44
Cari amici, ho anch'io un Desire e mi ci trovo ancora discretamente bene. Purtroppo però ormai la batteria mi dura veramente troppo poco. E' vero che faccio del cell un uso piuttosto intenso ma ormai mi si scarica a metà giornata. Purtroppo sullo store di HTC la batteria costa ben 40 €, decisamente troppi rispetto al valore del telefono.
Sapete quindi dove trovare una batteria originale a prezzo vantaggioso? So bene che su eBay ce ne sono a bizzeffe, tutte dichiarate "originali", ma sarà vero? Qualcuno di voi ha già fatto acquisti simili? Da quale venditore? E la batteria acquistata com'è, davvero originale o contraffatta?
Io ho comprato una batteria non originale su eBay per il Desire e quando la usavo non ho mai avuto problemi. Mi serviva solo per le situazioni di "emergenza" se ero fuori casa per più di un giorno... per i pochi € che l'ho pagata fa il suo lavoro:O
Interessa anche me quest'argomento.
La mia batteria si scarica velocemente ormai, per spegnersi del tutto intorno al 20% senza preavviso.
Ho trovato su eBay delle batterie a 10€ circa spacciate per originali HTC.
Mi sembra un po' strano come prezzo,che dite ?
A quel prezzo magari si può anche fare una prova...
ciccillover
08-01-2013, 10:37
Teoricamente sì, ma io aspetterò ancora qualche giorno.
LOLLY56STK
08-01-2013, 15:48
Sto usando questa rom (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1945441) come detto nel post precendente e devo dire che va molto bene!
Ciao, che script utilizza per scrivere tutti i dati sulla partizione ext della memory?
Interessa anche me quest'argomento.
La mia batteria si scarica velocemente ormai, per spegnersi del tutto intorno al 20% senza preavviso.
Ho trovato su eBay delle batterie a 10€ circa spacciate per originali HTC.
Mi sembra un po' strano come prezzo,che dite ?
A quel prezzo magari si può anche fare una prova...
Ho provato e riprovato a ricalibrare la batteria ma capita anche a voi che intorno al 20% si spegne il telefono?
Ho provato tutte le soluzioni ma niente...devo per forza cambiare batteria?
Ciao, che script utilizza per scrivere tutti i dati sulla partizione ext della memory?
Utilizza a2sd attivabile via terminale android dopo l'installazione della ROM (come descritto nella pagina che ho linkato nel mio precedente post).
al momento non ho molte applicazioni installate per cui non saprei dirti se funziona bene o meno.
Fra l'altro è la prima volta che utilizzo questo script (in passato ho usato s2e con la CM7) e non conosco il suo comportamento.
Ho provato e riprovato a ricalibrare la batteria ma capita anche a voi che intorno al 20% si spegne il telefono?
Ho provato tutte le soluzioni ma niente...devo per forza cambiare batteria?
Non sono mai riuscito ad effettuare quella famosa calibrazione nonostante avessi una ROM aosp come la cm7 : mi succedeva che intorno al 20% (in genere percentuale di spegnimento del mio telefono) comparisse direttamente solo l'avviso di spegnimento del cellulare e non l'avviso di mettere sotto carica il terminale.
Ho provato più e più volte ma inutilmente :banghead:
LOLLY56STK
11-01-2013, 10:17
Utilizza a2sd attivabile via terminale android dopo l'installazione della ROM (come descritto nella pagina che ho linkato nel mio precedente post).
a2sd funziona bene. Con gli altri script invece ho sempre trovato problemi!
quasi quasi la provo...
LOLLY56STK
11-01-2013, 10:26
Installata la cm7! Ho installato un bel po' di app ed è ancora bella scattante!
Prima però mi ha fatto uno scherzo: mentre ero al telefono mi si è riavviato.. :mbe:
anche a me la cm7 mi da problemi di riavvio.
Io ho utilizzato la miui 2.4.1.3 per 6 mesi senza aver mai un crash e funziona tutto quanto.
Ho provato e riprovato a ricalibrare la batteria ma capita anche a voi che intorno al 20% si spegne il telefono?
Sì.
Tra l'altro continua ad andare e venire la rete, un disastro... dopo due anni di onorato servizio...
ciccillover
13-01-2013, 09:06
Ho appena comprato questa presunta batteria originale:
http://www.ebay.it/itm/220964312549?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Appena arriva vi dico com'è. Fra l'altro ho ancora la mia originale che era nella scatola del telefono, per cui le posso confrontare.
Ho appena comprato questa presunta batteria originale:
http://www.ebay.it/itm/220964312549?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Appena arriva vi dico com'è. Fra l'altro ho ancora la mia originale che era nella scatola del telefono, per cui le posso confrontare.
Era proprio quella che avevo adocchiato io!
Appena ti arriverà e potrai usarla, dicci le tue impressioni !
ciccillover
18-01-2013, 23:16
Alla vista non pare originale. Diverse piccole differenze me lo fanno pensare. La durata per adesso è deludente, ma sono solo al secondo ciclo di carica (appena calibrata). Dura una giornata, 3g sempre attivo, e-mail, qualche chiamata, Facebook, Whatsapp, Tapatalk e Viber installati (fra le altre cose meno influenti). CPU a 1113 MHz. Rom MildWild 5.5 basata su CM7. Detta così sembrerebbe troppo carico, ma tenete a mente che finora ho avuto una batteria compatibile da 800 mah ormai quasi esausta e una giornata la facevo ugualmente. Se non migliora vistosamente chiedo il rimborso, anche solo perché è fake.
Alla vista non pare originale. Diverse piccole differenze me lo fanno pensare. La durata per adesso è deludente, ma sono solo al secondo ciclo di carica (appena calibrata). Dura una giornata, 3g sempre attivo, e-mail, qualche chiamata, Facebook, Whatsapp, Tapatalk e Viber installati (fra le altre cose meno influenti). CPU a 1113 MHz. Rom MildWild 5.5 basata su CM7. Detta così sembrerebbe troppo carico, ma tenete a mente che finora ho avuto una batteria compatibile da 800 mah ormai quasi esausta e una giornata la facevo ugualmente. Se non migliora vistosamente chiedo il rimborso, anche solo perché è fake.
Grazie per il tuo riscontro!
Tienici informato anche per le prossime ricariche per vedere come va!
Non ti conviene abbassare la velocità di clock al canonico 998 MHz? Non consuma di più come ce l'hai tu?
Sì.
Tra l'altro continua ad andare e venire la rete, un disastro... dopo due anni di onorato servizio...
Che rete? Wifi?
Hai provato a vedere nelle opzioni di spegnimento automatico?
Alla vista non pare originale. Diverse piccole differenze me lo fanno pensare. La durata per adesso è deludente, ma sono solo al secondo ciclo di carica (appena calibrata). Dura una giornata, 3g sempre attivo, e-mail, qualche chiamata, Facebook, Whatsapp, Tapatalk e Viber installati (fra le altre cose meno influenti). CPU a 1113 MHz. Rom MildWild 5.5 basata su CM7. Detta così sembrerebbe troppo carico, ma tenete a mente che finora ho avuto una batteria compatibile da 800 mah ormai quasi esausta e una giornata la facevo ugualmente. Se non migliora vistosamente chiedo il rimborso, anche solo perché è fake.
Prova a chiudere (cliccando su esci in viber) e magari a settare la frequenza ad 1ghz (998mhz)
ciccillover
19-01-2013, 18:20
Ma non è quello il punto! Io ho una certa batteria, non originale e dichiarata per 800 mAh (acquistata, fra l'altro, proprio dallo stesso rivenditore, me ne accorgo solo ora: c'è il loro marchio stampato sopra). Anche se praticamente esausta, con le condizioni già esposte, mi dura una giornata. Cambio batteria perché vorrei un miglioramento, a parità di condizioni, perché se volevo autonomia uguale mi tenevo quella vecchia. La nuova batteria non migliora la durata? Bene, la batteria nuova non è degna, fine della storia. Concedo il beneficio del dubbio giusto perché siamo ancora alla terza carica, magari ne vuole un po' di più per arrivare a pieno regime, ma per il momento andiamo molto male. Troppo comodo vendere la batteria per originale, quando palesemente non lo è. E chi fa queste cose, dovrebbe pagarla cara. Poi si dice che gli italiani sono furbi...
ciccillover
19-01-2013, 18:26
Però devo fare una precisazione. Con la batteria vecchia, se usavo internet o Facebook o altre app con una certa insistenza, la batteria andava giù velocemente. Adesso pare quasi reggere meglio. Cioè, dopo mezz'ora di navigazione in 3g con buona copertura (Vodafone), la batteria perde solo alcuni punti percentuali. Il punto è che, a prescindere dall'uso che ne faccio, a fine giornata devo comunque metterla sotto carica. Se non è completamente scarica, resta comunque poca autonomia. Boh...
ho ripreso in mano il Desire dopo tipo un anno che era fermo nel cassetto :D monta una rom chiamata EuroShank ( o na cosa simile ) , si avvia e tutto ma rimane lo schermo col blocca schermo attivo .. riavvio in recovery per piallare tutto da zero , do il wipe .. ma mi passa a una schermata nera col simbolo della clockword :mbe: e non esegue nessun tipo di comando ( premessa : ho rimosso la microsd originale e messo su una nuova ... che dipenda da questo ? ) Ovviamente il pc non riconosce il cell via fastboot non avendo i driver installati .. cosa mi consigliate di fare , senza dovermi sbattere troppo ? :D
edit : installato i driver e tutto, reinstallo la recovery con unrevoked, installa tutto con successo, riavvio in recovery .. ma non accetta nessun comando .. cosa potrebbe essere ?
edit 2: si blocca su " running root " .. e sta fermo la ..
nessuno ha qualche idea in merito?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ciccillover
21-01-2013, 23:33
Io no, ma se lo vendi come rotto lo prendo io, ho bisogno di qualche ricambio.
ho ripreso in mano il Desire dopo tipo un anno che era fermo nel cassetto :D monta una rom chiamata EuroShank ( o na cosa simile ) , si avvia e tutto ma rimane lo schermo col blocca schermo attivo .. riavvio in recovery per piallare tutto da zero , do il wipe .. ma mi passa a una schermata nera col simbolo della clockword :mbe: e non esegue nessun tipo di comando ( premessa : ho rimosso la microsd originale e messo su una nuova ... che dipenda da questo ? ) Ovviamente il pc non riconosce il cell via fastboot non avendo i driver installati .. cosa mi consigliate di fare , senza dovermi sbattere troppo ? :D
edit : installato i driver e tutto, reinstallo la recovery con unrevoked, installa tutto con successo, riavvio in recovery .. ma non accetta nessun comando .. cosa potrebbe essere ?
edit 2: si blocca su " running root " .. e sta fermo la ..
Ma hai fatto tutti e 3 i wipe?
magari potessi fare un wipe :D non accetta nessun comando..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
magari potessi fare un wipe :D non accetta nessun comando..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ah..questo è un bel problema...
Penso che se facessi un'installazione pulita eseguendo tutti e 3 i wipe non avresti problemi.
Non so come si possa agire in altro modo però :(
ho ripreso in mano il Desire dopo tipo un anno che era fermo nel cassetto :D monta una rom chiamata EuroShank ( o na cosa simile ) , si avvia e tutto ma rimane lo schermo col blocca schermo attivo .. riavvio in recovery per piallare tutto da zero , do il wipe .. ma mi passa a una schermata nera col simbolo della clockword :mbe: e non esegue nessun tipo di comando ( premessa : ho rimosso la microsd originale e messo su una nuova ... che dipenda da questo ? ) Ovviamente il pc non riconosce il cell via fastboot non avendo i driver installati .. cosa mi consigliate di fare , senza dovermi sbattere troppo ? :D
edit : installato i driver e tutto, reinstallo la recovery con unrevoked, installa tutto con successo, riavvio in recovery .. ma non accetta nessun comando .. cosa potrebbe essere ?
edit 2: si blocca su " running root " .. e sta fermo la ..
Successo anche a me ma causato dal cambio di scheda sd...ne ho messa un altra riformattata (con ext4) e poi ho dovuto riflashare la rom 4 5 volte perchè rimane fisso sul logo HTC.
Ti conviene fare un "unroot" con ruu ufficiale e poi ri-rootare ;)
Cmq son passato ad un S3 ma continuerò a seguirvi.
Il mio lo vendo a 110 :)
Cmq son passato ad un S3 ma continuerò a seguirvi.
Nooooooooooooooooooo
Nooooooooooooooooooo
Ho trovato un offerta allettante e l'ho preso. Ho resisto ben 30 mesi (preso il 20luglio 2010, lasciato il 20 gennaio 2013).
Ora lo vendo ma potrebbe servire come muletto dato che comunque è ancora del tutto funzionante.
fabri27023
24-01-2013, 20:20
Ciao ragazzi!!!Ho anche io questo fantastico telefono che purtroppo mostra i segni della vecchiaia e quindi....volevo mettergli una rom che gli desse una nuova vita:D :D
Al momento ho la rom stock (credo di essere l'unico xDxD) rootata e con S-OFF (preciso che quando ho fato S-OFF l'ho quasi ucciso e da allora non l'ho più toccato) e niente di più.
Volevo mettergli una rom ICS o Jelly Bean, in modo che la batteria duri un po' di più (lo carico tutte le sere) e che mi dia ancora soddisfazioni.
Vedo però che quasi tutte le rom hanno dei problemi, pertanto chiedo a voi che siete più esperti quale potete consigliarmi:) :)
Di seguito vi do le "dritte":
Allora:
1_Uso abbastanza 3G e Wi-fi che però attivo solo all'occorrenza (non lo lascio sempre attivo)
2_Messaggio abbastanza....circa 20/30 messaggio inviati al giorno (classici messaggi, non whatsapp o su fb, anzi fb lo guardo via browser)
3_Faccio poche foto (ho letto che con alcune rom lo schermo flickera ma le foto vengono, mi andrebbe bene lo stesso) però se mi serve una foto la voglio.
4_Anche di video ne faccio pochi ma vorrei che funzionassero (non per forza i 720p, vanno bene anche gli 800x480, basta che si vedano decentemente e non a 15fps o a scatti)
5_Vorrei che la batteria durasse un po' di più (con lo schermo acceso 1h 10min la batteria è al 45%)
6_Collego spesso il desire al pc come archivio di massa
7_Non mi piacciono le rom troppo personalizzate (MIUI e simili), mi piacciono le stock e anche la paranoid non è male
Ah, adesso ho sulla rom stock Link2SD e una partizione ext da 512 mb in cui "spostare" le app e di spazio me ne rimane..quindi non mi servono ext da 1Gb o più
Ok, dovrei aver finito:D, se compaiono altri "paletti" ve li dico, voi intanto riuscireste a indirizzarmi su qualche rom in particolare?? :)
P.S.Anche a me con la batteria al 20% si spegne subito.
Grazie!!
Ti consiglio la Paranoidandroid, l'ho avuta per un bel po e tranne per il flick della fotocamera (risolvibile con app di terze parti cosi come i video) è fluida e non consuma molta batteria. Gestisce molto bene lo spostamento delle app su SD io la consiglio, ciecamente. Quasi quasi JB girava meglio sul Desire
fabri27023
25-01-2013, 09:33
Ti consiglio la Paranoidandroid, l'ho avuta per un bel po e tranne per il flick della fotocamera (risolvibile con app di terze parti cosi come i video) è fluida e non consuma molta batteria. Gestisce molto bene lo spostamento delle app su SD io la consiglio, ciecamente. Quasi quasi JB girava meglio sul Desire
Sapresti dirmi cosa non funziona? Ho letto il thread su xda ma mi piacerebbe avere qualche riscontro italiano xD
Ah, c' è anche scritto che ogni tanto il 3g cade ma basta un reboot veloce per farlo rifunzionare...è stato fixato il problema??
Che cos' è l' MTP??
Dice anche che il tether wifi/usb non funziona...esiste qualche app per rimediare??
EDIT: Ah, dimenticavo...come recovery ho la 4ext touch...va bene lo stesso??
E Aroma gapps installer cos' è??funziona??
Dal nome penso installi le gapps ma cosa cambia dal vecchio gapps.zip??
P.S.Si lo so...faccio molte domande ma non mi piace pacioccare troppo con il telefono xDxD...se metto una rom la voglio tenere...:D
Grazie!
Funziona tutto decentemente tranne la fotocamera che come hai detto anche tu ha qualche glitch ma è risolvibile con un applicazione esterna tipo camera fx ecc
Il 3g per quanto l'ho potuto provare non mi ha dato enormi problemi, a volte basta metterlo in modalità aero per risolvere ma è capitato raramente.
Per quanto riguarda il tether 3g/wifi ti dico la verità che effettivamente non funziona ma io non l'uso mai.
Riguardo Aroma gapps installer in pratica e l'installer con GUI per le gapps cosi puo selezionare quali installare o meno.
MTP penso sia il protocollo di trasferimento dati da pc a desire che anche con jb funziona come mass storage in spiccioli se lo colleghi al computer lo vede come memoria di massa (come gia capitava prima)
SE non vuoi affidarti a questa rom ti consiglio la Mildwild basata su cyanogen 7 gingerbread 2.3.7.
A me funzionava bene (paranooidandroid) poi dipende dalle esigenze.
Spero di esserti stato d'aiuto:mano: :cincin:
fabri27023
25-01-2013, 11:25
Molto, ora so su quale rom JB puntare:) :)
Continuo a spulciare il 3D su xda per capire meglio i problemi e se sono risolvibili:D
P.S. Anche io il tether via wifi non lo userei mai...ma è capitato raramente di usarlo per emergenza:fagiano:
P.S.2 ma di mildwild quale scelgo???Ce ne sono 3:fagiano:
EDIT::doh: :Trovata quella che dicevi
Quasi quasi JB girava meglio sul Desire
Addirittura :eek:
Successo anche a me ma causato dal cambio di scheda sd...ne ho messa un altra riformattata (con ext4) e poi ho dovuto riflashare la rom 4 5 volte perchè rimane fisso sul logo HTC.
Ti conviene fare un "unroot" con ruu ufficiale e poi ri-rootare ;)
Cmq son passato ad un S3 ma continuerò a seguirvi.
Il mio lo vendo a 110 :)
hai idea di dove possa trovare un ruu ufficiale? :D
Addirittura :eek:
Si perché dopo la 4.1.2 il Cel si è rallentato molto
Per la ruu ufficiale appena torno a casa posto il sito
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si perché dopo la 4.1.2 il Cel si è rallentato molto
Per la ruu ufficiale appena torno a casa posto il sito
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ho trovato la ruu .. ma non potendo impostare la modalità " HTC Sync " dal Desire mi sa che posso fare ben poco .. :(
ho trovato la ruu .. ma non potendo impostare la modalità " HTC Sync " dal Desire mi sa che posso fare ben poco .. :(
C'è una guida su androidiani
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
C'è una guida su androidiani
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
riusciresti a passarmi il link?
edit: ok trovato, speriamo bene..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si perché dopo la 4.1.2 il Cel si è rallentato molto
Per la ruu ufficiale appena torno a casa posto il sito
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Strano immaginare che una "bestia" come l's3 possa avere rallentamenti :thumbdown:
Comunque sul desire sto usando da un mesetto la cm10 JB di vjendrahns e va una meraviglia (esclusa la registrazione video e il WiFi tethering)...è davvero fluida e bellissima!
bene .. credo proprio che ora posso ufficialmente usarlo come fermacarte :D provato a creare la GoldCard col tool apposito, non mi riconosceva il cellulare ne in mmc0 ne in mmc1 .. ho flashato un vecchio PB99IMG.zip che avevo da un paio di anni nel pc ... e ora si avvia solo in flashboot :sofico: ( in avvio normale rimane fermo sul logo HTC ) .. ultimi consigli ?
Presumo che tu non abbia quindi nemmeno la recovery moddata?
Presumo che tu non abbia quindi nemmeno la recovery moddata?
anche prima avevo la recovery ma funzionava da farmacarte pure essa :D praticamente a ogni comando andava su una schermata nera con lo sfondo della CWM ..e niente, ferma li .. non faceva nulla :) per riavviare dovevo togliere e rimettere la batteria ..
fabri27023
28-01-2013, 14:00
Se riesci ad andare in fastboot sarebbe positivo, che io sappia da fastboot si può flashare la RUU ufficiale e far "rinascere" il telefono.
Però non so se ricordo bene.
Comunque prova scaricare la RUU:
RUU_Bravo_Froyo_HTC_WWE_2.29.405.5_Radio_32.49.00.32U_5.11.05.27_release_159811_signed
da XDA o simili, prova ad accendere il telefono e tenere vol- (praticamente come facevi per andare in recovery) e tenere il tel collegato al pc.
Se senti che il pc rileva un hardware (o dal suono delle casse o da gestione peroferiche) potresti esserei in grado di salvare il tel facendo partire la RUU.
Però ripeto.....NON ne sono sicurissimo e non mi assumo responsabilità se succede qualcosa.:D :)
Motorbreath
28-01-2013, 14:25
Ce l'hai installato android sdk e fastboot? Se si, avvia il telefono tenendo premuto Vol-. Nella schermata bianca con gli androidi con lo skate scegli la voce "FASTBOOT" premendo power. Una volta entrato nel menu fastboot, collega il telefono al computer con il cavo usb, apri un terminale e scrivi "fastboot devices". Se esce il numero di serie del telefono significa che il pc lo vede. Scarica la recovery da qui (http://download2.clockworkmod.com/recoveries/recovery-clockwork-touch-5.8.0.2-bravo.img), nel terminale passa alla directory dove si trova il file della recovery e immetti il comando: "fastboot flash recovery recovery-clockwork-touch-5.8.0.2-bravo.img". Quando finisce immetti il comando "fastboot reboot-bootloader" e il telefono si riavvierà in modalità fastboot. Premi power per scegliere la voce "BOOTLOADER" poi premi Vol- fino a evidenziare la parola "RECOVERY" e premi power. Se entra in recovery è fatta. :)
Fammi sapere
Se riesci ad andare in fastboot sarebbe positivo, che io sappia da fastboot si può flashare la RUU ufficiale e far "rinascere" il telefono.
Però non so se ricordo bene.
Comunque prova scaricare la RUU:
RUU_Bravo_Froyo_HTC_WWE_2.29.405.5_Radio_32.49.00.32U_5.11.05.27_release_159811_signed
da XDA o simili, prova ad accendere il telefono e tenere vol- (praticamente come facevi per andare in recovery) e tenere il tel collegato al pc.
Se senti che il pc rileva un hardware (o dal suono delle casse o da gestione peroferiche) potresti esserei in grado di salvare il tel facendo partire la RUU.
Però ripeto.....NON ne sono sicurissimo e non mi assumo responsabilità se succede qualcosa.:D :)
il telefono si avvia ancora in fastboot, ho provato a flashare sia la ruu che mi hai detto tu che quella ufficiale fastweb ma nulla, non rileva nessun hardware connesso :( ricordo che è sempre stato un casino installare i driver giusti per far rilevare il desire al pc :muro:
Ce l'hai installato android sdk e fastboot? Se si, avvia il telefono tenendo premuto Vol-. Nella schermata bianca con gli androidi con lo skate scegli la voce "FASTBOOT" premendo power. Una volta entrato nel menu fastboot, collega il telefono al computer con il cavo usb, apri un terminale e scrivi "fastboot devices". Se esce il numero di serie del telefono significa che il pc lo vede. Scarica la recovery da qui (http://download2.clockworkmod.com/recoveries/recovery-clockwork-touch-5.8.0.2-bravo.img), nel terminale passa alla directory dove si trova il file della recovery e immetti il comando: "fastboot flash recovery recovery-clockwork-touch-5.8.0.2-bravo.img". Quando finisce immetti il comando "fastboot reboot-bootloader" e il telefono si riavvierà in modalità fastboot. Premi power per scegliere la voce "BOOTLOADER" poi premi Vol- fino a evidenziare la parola "RECOVERY" e premi power. Se entra in recovery è fatta. :)
Fammi sapere
si, in fastboot si avvia senza problemi e avevo anche flashato la recovery touch, ma si comportava come quella normale ergo qualsiasi comando davo se ne fregava altamente
nessuno mi da qualche speranza ? :D
Alpharev la sparo li... E da molto che non smanettavo seriamente con il Desire a parte qualche cambio di rom :(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
nessuno mi da qualche speranza ? :D
La procedura più sensata e che avrei attuato anche io al posto tuo te l'ha detta motorbreath secondo me...altre soluzioni purtroppo non ne conosco...
Motorbreath
30-01-2013, 20:25
A questo punto non saprei proprio. Hai provato a riscrivere l'hboot? Scarica un file hboot da alpharev.nl, verifica l'integrità con la somma md5 e flashalo con il comando "fastboot flash hboot bravo_alphaspl.img".
A questo punto non saprei proprio. Hai provato a riscrivere l'hboot? Scarica un file hboot da alpharev.nl, verifica l'integrità con la somma md5 e flashalo con il comando "fastboot flash hboot bravo_alphaspl.img".
eh non riconosce più il cellulare, il pc .. e ho provato ogni driver conosciuto
ok, driver installato e dovrebbe rilevarlo .. che hboot installo ?
edit 2 : ho provato a flashare la RUU Froyo europa .. e mi dice che la batteria è al di sotto del 30% , di ricaricare e riprovare a batteria carica .. quindi lo vede .. non tutto è perduto :D
Menomale.. A carica completa facci sapere
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
errore connessione usb .. ma mi prende per il culo o cosa ? :mbe:
ok sto flashando una rom trovata su un forum, per il downgrade .. sperimo ben,
mi ero dimenticato quanto facesse schifo la sense sul Desire :D unroot eseguito con successo, ho il cellulare candido come il sederino di un bebè ora
mi ero dimenticato quanto facesse schifo la sense sul Desire :D unroot eseguito con successo, ho il cellulare candido come il sederino di un bebè ora
Ottimo! È tornato a funzionare :)
Bene ne sei uscito vincitore.
A me personalmente piace la sense e a volte mi manca sul mio nuovo Smart
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sisi , è tornato dall'oltretomba .. ora mi serve un consiglio da voi che lo usate ancora .. la rom più veloce attualmente in circolazione ? senza fronzoli ne nulla, devo prestarlo al mio compare per farlo avvicinare al mondo Android e mi serve che sia scattante al punto giusto :D
Secondo me mildwild basata su cyanogen oppure miui che é anche molto bella da vedere
Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII
SuperLory
03-02-2013, 08:22
sisi , è tornato dall'oltretomba .. ora mi serve un consiglio da voi che lo usate ancora .. la rom più veloce attualmente in circolazione ? senza fronzoli ne nulla, devo prestarlo al mio compare per farlo avvicinare al mondo Android e mi serve che sia scattante al punto giusto :D
Ginger villain LA + veloce
fabri27023
03-02-2013, 17:47
Cosa ne dite di questa rom???
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2070704
Pare funzioni tutto...
!@ndre@!
03-02-2013, 17:51
Cosa ne dite di questa rom???
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2070704
Pare funzioni tutto...
Io la sto usando alla versione 4.6 (è uscita oggi la 4.7) e mi trovo abbastanza bene.
Gli unici problemi che ho io riguardano l'app stock della fotocamera che non funziona tanto bene, ma basta utilizzare un'app diversa, e qualche soft-reboot ogni tanto.
Per il resto è fluida e funziona bene!
Gente uso poco il mitico Desire, però ogni tanto per non tenerlo troppo fermo ci promo rom e varie... or'ora hoo montato la Evervold Turba 3.2.0 p3 (prima avevo la 3.1.0).
Ciauz
Gente uso poco il mitico Desire, però ogni tanto per non tenerlo troppo fermo ci promo rom e varie... or'ora hoo montato la Evervold Turba 3.2.0 p3 (prima avevo la 3.1.0).
Ciauz
Come va?
E che versione di android è?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.