View Full Version : HTC Desire [Thread Ufficiale]
spesso nelle impostazioni dei vari launcher c'è anche l'opzione per nascondere la barra delle notifiche. Io andrei a controllare lì
sopra ho il Go Launcher Ex 2.55 in italiano , ho risolto entrando in preference-fleggando barra di stato... grazie
Prova InfoCosti Tre. Ha la possibilità di aggiungere il widget in home di varie dimensioni e di personalizzare i dati visualizzati.
Funziona in 3g e anche in wifi impostando l'account dell'area 133.
Per funzioni più avanzate e personalizzazioni più spinte c'è una versione pro a pagamento.
Concordo la scelta!
Info costi 3 è davvero ottima come widget e molto personalizzabile.
Provalo!
scusate se rompo :)
ma con dialer one ce il modo di fare un chiamata rapida associando il contatto con un numero della tastiera? ero abituato con il mio vecchio cell ad avere 5-6 numeri abituali x chiamate veloci....e questa cosa e l'unica cosa mi manca un po'..
con dialer one se tengo premuto sul contatto esce la voce composizione veloce ma dopo nn mi fa associare il contatto ad un numero singolo della tastiera...nn so' se e questo il modo x associarlo..
grazie
SuperLory
16-09-2011, 04:11
io non so ma nella mia contact list ho i Favourites Contacts...quei 3-4 che chiamo piu' spesso..
Montata una sandisk da 16gb class 4
volevo sapere se consigliate di abilitare queste 2 opzioni :
abilito spostamento app : "permette di spostare qualsiasi app nella memoria esterna"
luogo di installazzione : "selez dove vengono install le app" : esterna
CyanogenMod 7
grazie
picard12
16-09-2011, 16:53
Montata una sandisk da 16gb class 4
volevo sapere se consigliate di abilitare queste 2 opzioni :
abilito spostamento app : "permette di spostare qualsiasi app nella memoria esterna"
luogo di installazzione : "selez dove vengono install le app" : esterna
CyanogenMod 7
grazie
io ho la cyan 7 e la tua stessa SD.
Ho installato dal market S2E, creato una partizione da 1gb ext3 con gparted poi configurato S2E, spostando tutto, cache comprese sulla SD.
Non tocco mai lo spostamento app di gingerbread..
io ho la cyan 7 e la tua stessa SD.
Ho installato dal market S2E, creato una partizione da 1gb ext3 con gparted poi configurato S2E, spostando tutto, cache comprese sulla SD.
Non tocco mai lo spostamento app di gingerbread..
interessante mi potresti spiegare ( o se esiste una guida ) nello specifico la creazione della partizione e lo spostamento di tutto e cache..
grazie
picard12
16-09-2011, 21:24
interessante mi potresti spiegare ( o se esiste una guida ) nello specifico la creazione della partizione e lo spostamento di tutto e cache..
grazie
non è che serva chissà quale guida per fare una partizione con gparted.
Dovresti avere una distro linux installata o live, avviare il programma e selezionare la tua sd.Il backup dei dati prima di restringere la partizione ..
Per configurare s2e basta navigare nelle opzioni e fare come ti ho detto. Dagli un'occhiata.
Dopo aver impostato s2e riavvia il cell.
non è che serva chissà quale guida per fare una partizione con gparted.
Dovresti avere una distro linux installata o live, avviare il programma e selezionare la tua sd.Il backup dei dati prima di restringere la partizione ..
Per configurare s2e basta navigare nelle opzioni e fare come ti ho detto. Dagli un'occhiata.
Dopo aver impostato s2e riavvia il cell.
ok quando torno lunedi provo...mi potresti dire cosa nello specifico hai spostato nella partizione ?? poi da s2e scelgo cosa spostare?
picard12
17-09-2011, 04:59
ok quando torno lunedi provo...mi potresti dire cosa nello specifico hai spostato nella partizione ?? poi da s2e scelgo cosa spostare?
si sposta tutto da solo. Vanno direttamente la..
Ogni tanto però riavvia il cell, ho visto che aiuta nello spostamento.
si sposta tutto da solo. Vanno direttamente la..
Ogni tanto però riavvia il cell, ho visto che aiuta nello spostamento.
Grazie...ti faro' sapere
alla fine dopo almeno le 10 dopo rom testate ,secondo me non gli manca nulla...l'audio in cuffia spettacolare,grafica idem ( in particolare quella del lettore musicale con il CD ed equalizzatore ) autonomia batteria molto meglio delle altre ROM ,i siti in flash sembrano normali come se non ci fosse... testato il sito alafromeo gli faccio il multitouch di una rapidità impressionante idem per il sensore orizzontale/verticale instantaneo,rubrica nei messaggi senza andare nei contatti come la sense,con quadrant 2200 :cool: MIUI 1.9.9 android 2.3.5 A2SD+ FINAL fix del sensore di luminosità non manca più nulla THE BEST !
GogetaSSJ
17-09-2011, 14:23
alla fine dopo almeno le 10 dopo rom testate ,secondo me non gli manca nulla...l'audio in cuffia spettacolare,grafica idem ( in particolare quella del lettore musicale con il CD ed equalizzatore ) autonomia batteria molto meglio delle altre ROM ,i siti in flash sembrano normali come se non ci fosse... testato il sito alafromeo gli faccio il multitouch di una rapidità impressionante idem per il sensore orizzontale/verticale instantaneo,rubrica nei messaggi senza andare nei contatti come la sense,con quadrant 2200 :cool: MIUI 1.9.9 android 2.3.5 A2SD+ FINAL fix del sensore di luminosità non manca più nulla THE BEST !
Mai provata una MIUI. Ottimo consiglio che hai dato, quasi quasi ora la testo.... ;)
Edit: siccome ho una Cyanogen Nightly installata, a suo tempo cambiai la tabella della partizioni con questa "Bravo CM7 r2". Devo settare quella di default? La scheda SD va partizionata con una ext3/4?
Mai provata una MIUI. Ottimo consiglio che hai dato, quasi quasi ora la testo.... ;)
Edit: siccome ho una Cyanogen Nightly installata, a suo tempo cambiai la tabella della partizioni con questa "Bravo CM7 r2". Devo settare quella di default? La scheda SD va partizionata con una ext3/4?
Io ho una 4GB con 512 mb in EXT3 nessun problema ;)
GogetaSSJ
17-09-2011, 15:27
Io ho una 4GB con 512 mb in EXT3 nessun problema ;)
E la tabella delle partizioni è quella stock?
E la tabella delle partizioni è quella stock?
Non c'è nessuna istruzione sulle partizioni fai come vuoi però una EXT di almeno 512 la devi avere perchè le apk vanno a finire li'... diventa come se fosse la tua memoria interna :) io ho l'hboot stock ciao!
alexrena
17-09-2011, 16:37
E la tabella delle partizioni è quella stock?
va bene anche quella della cyano. Io l'ho tenuta un paio di mesi ed è molto carina. Alla fine però sono tornato alla cyano 7.1!
SuperLory
18-09-2011, 09:16
sara' anche perfetta ma io non mi ci sono trovato pegnente
preferisco le aosp/cyanogen
Zefram Cochrane
18-09-2011, 12:03
Ciao a tutti! Spero di stare scrivendo nel posto giusto... io posseggo un desire z, ma non mi sembra di aver visto una discussione ufficiale per questo modello.. in caso mi sia sfuggiata, chiedo scusa! :-)
Come browser uso Opera Mobile, perchè mi ci trovo molto bene, e lo preferisco a quello di Htc, ma ovviamente è questione di gusti, però mi da un problema... non riesco a postare messaggi su un mio blog, su blogger. Se provo a creare un post me lo fa scrivere, ma quando lo pubblico risulta vuoto. Inoltre sembra che Opera non riesca a caricare correttamente la finestra di creazione post, mancano dei comandi nella barra superiore. Qualcuno sa aiutarmi? Magari c'è qualche plugin da scaricare...
Ringrazio chiunque si interesserà alla cosa...
Buona giornata!
Ciao a tutti! Spero di stare scrivendo nel posto giusto... io posseggo un desire z, ma non mi sembra di aver visto una discussione ufficiale per questo modello.. in caso mi sia sfuggiata, chiedo scusa! :-)
Come browser uso Opera Mobile, perchè mi ci trovo molto bene, e lo preferisco a quello di Htc, ma ovviamente è questione di gusti, però mi da un problema... non riesco a postare messaggi su un mio blog, su blogger. Se provo a creare un post me lo fa scrivere, ma quando lo pubblico risulta vuoto. Inoltre sembra che Opera non riesca a caricare correttamente la finestra di creazione post, mancano dei comandi nella barra superiore. Qualcuno sa aiutarmi? Magari c'è qualche plugin da scaricare...
Ringrazio chiunque si interesserà alla cosa...
Buona giornata!
Hai provato Dolphin Browser HD? secondo me è una valida alternativa a quello di default, per alcuni versi anche superiore ..dagli una occhiata :)
VirtualFlyer
18-09-2011, 12:33
Ciao a tutti! Spero di stare scrivendo nel posto giusto... io posseggo un desire z, ma non mi sembra di aver visto una discussione ufficiale per questo modello.. in caso mi sia sfuggiata, chiedo scusa! :-)
Come browser uso Opera Mobile, perchè mi ci trovo molto bene, e lo preferisco a quello di Htc, ma ovviamente è questione di gusti, però mi da un problema... non riesco a postare messaggi su un mio blog, su blogger. Se provo a creare un post me lo fa scrivere, ma quando lo pubblico risulta vuoto. Inoltre sembra che Opera non riesca a caricare correttamente la finestra di creazione post, mancano dei comandi nella barra superiore. Qualcuno sa aiutarmi? Magari c'è qualche plugin da scaricare...
Ringrazio chiunque si interesserà alla cosa...
Buona giornata!
Ciao anch'io ho un dz, mi sa che forse faremmo megli ad aprire un thread suo, comunque con opera il problema è anche con hwu, se scrivi un post con la tastiera fisica, non riesci a mandarlo, devi chiudere la tastiera e poi puoi mandarlo, non so perchè. Inoltre alcuni forum pensati per il mobile con opera non vanno.
Chiuso OT
Il mio DZ è defunto... :muro:
E adesso comincia il calvario con l'assistenza... :cry:
Tra l'altro ogni tanto mi dava falsi segnali al touch. io scrivevo un SMS con la tastiera e il cursore mi andava da solo nella casella del destinatario... :rolleyes:
Il mio DZ è defunto... :muro:
E adesso comincia il calvario con l'assistenza... :cry:
Tra l'altro ogni tanto mi dava falsi segnali al touch. io scrivevo un SMS con la tastiera e il cursore mi andava da solo nella casella del destinatario... :rolleyes:
Fai prima a chiedere una grazia a S.Gennaro.
Se ci sono graffi, incisioni o piccole ammaccature nonostante magari sia un problema alla scheda madre (comunque non legato a danno fisico del terminale) ecc non te lo riparano.
Amo il Desire molto meno l'assistenza HTC. Dopo il Desire non comprerò mai più un HTC a meno che non cambierà la policy aziendale.
Comunque sto testando da tempo la InsertCoin (sense 2+3): gran bella rom. Ma spero che la Miui maturi ancora un po' per poi utilizzarla quotidianamente dato che sta diventando una grandissima ROM!
Motorbreath
20-09-2011, 13:40
Fai prima a chiedere una grazia a S.Gennaro.
Se ci sono graffi, incisioni o piccole ammaccature nonostante magari sia un problema alla scheda madre (comunque non legato a danno fisico del terminale) ecc non te lo riparano.
Amo il Desire molto meno l'assistenza HTC. Dopo il Desire non comprerò mai più un HTC a meno che non cambierà la policy aziendale.
Comunque sto testando da tempo la InsertCoin (sense 2+3): gran bella rom. Ma spero che la Miui maturi ancora un po' per poi utilizzarla quotidianamente dato che sta diventando una grandissima ROM!
La mia esperienza con l'assistenza HTC è stata negativa a causa della loro lentezza. Ci hanno messo più di 3 settimane a sostuirmi il telefono. La prima volta mi hanno mandato un ricondizionato che è durato 24 ore esatte, poi ha deciso di non funzionare mai più. Contando anche il secondo "round trip time", sono stato quasi 2 mesi senza telefono.... Devo dire però che il primo aveva un graffio sulla cornice metallica e qualche granello di polvere sotto al vetro, il secondo mi è morto con la cyanogenmod dentro :D , e me li hanno sostituiti entrambi.
La mia esperienza con l'assistenza HTC è stata negativa a causa della loro lentezza. Ci hanno messo più di 3 settimane a sostuirmi il telefono. La prima volta mi hanno mandato un ricondizionato che è durato 24 ore esatte, poi ha deciso di non funzionare mai più. Contando anche il secondo "round trip time", sono stato quasi 2 mesi senza telefono.... Devo dire però che il primo aveva un graffio sulla cornice metallica e qualche granello di polvere sotto al vetro, il secondo mi è morto con la cyanogenmod dentro :D , e me li hanno sostituiti entrambi.
A me hanno fatto storie, ho fatto da me.:(
ho installato S2E, creato una partizione da 1gb ext3 tutto liscio , ho spostato tutto quello selezionabile sulla partizione da 1gb , volevo chiedere se devo destinare anche tutte le applicazioni su memoria esterna? perche e l'unica cosa che da s2e nn mi fa selezionare , dovrei farlo direttamente dal pannello della cyano ..
grazie
alexrena
21-09-2011, 07:55
assolutamente no, devi selezionare che vengano installate tutte nella memoria interna, perché è così che la partizione ext viene considerata dal sistema. Se scegli di spostarle nella memoria esterna invece vengono messe nella partizione fat.
Salve, ho deselezionato l'opzione di sincronizzazione automatica con le mie varie app tipo Whatsapp o l'account google, qualcuno ha un suggerimento per creare un link diretto all'opzione di sync manuale senza passare per quattro schermate?
grazie
assolutamente no, devi selezionare che vengano installate tutte nella memoria interna, perché è così che la partizione ext viene considerata dal sistema. Se scegli di spostarle nella memoria esterna invece vengono messe nella partizione fat.
ok grazie
alexrena
21-09-2011, 10:37
Salve, ho deselezionato l'opzione di sincronizzazione automatica con le mie varie app tipo Whatsapp o l'account google, qualcuno ha un suggerimento per creare un link diretto all'opzione di sync manuale senza passare per quattro schermate?
grazie
nel widget del risparmio energetico c'è il pulsante per la sincronizzazione automatica. però che senso ha avere uno smartphone e togliere le notifiche push?
nel widget del risparmio energetico c'è il pulsante per la sincronizzazione automatica. però che senso ha avere uno smartphone e togliere le notifiche push?
grazie.
il punto è che non voglio essere costantemente avvisato da notifiche di arrivo email sull'account gmail e non sono riuscito a trovare alternativa migliore che sync on demand, se avete altre idee sono benvenute
alexrena
21-09-2011, 14:29
vai nelle impostazioni, account, selezioni il tuo account google e togli la spunta dalla sincronizzazione di gmail. In questo modo dovrai entrare manualmente nell'applicazione per scaricare la posta. Però magari il problema sta a monte: io ho tagliato le email invadenti togliendo la sottoscrizione da tutte le mailing list man mano che mi arrivavano. In questa maniera mi arrivano quasi esclusivamente email importanti e sono ben contento di riceverle in push
vai nelle impostazioni, account, selezioni il tuo account google e togli la spunta dalla sincronizzazione di gmail. In questo modo dovrai entrare manualmente nell'applicazione per scaricare la posta. Però magari il problema sta a monte: io ho tagliato le email invadenti togliendo la sottoscrizione da tutte le mailing list man mano che mi arrivavano. In questa maniera mi arrivano quasi esclusivamente email importanti e sono ben contento di riceverle in push
grazie per la risposta.
L'opzione di de/selezione del sync automatico esiste per il mio account di google, ma non per i singoli servizi.
I servizi sono:
calendario
contatti
gmail
Come risultato vorrei il sync automatico per i primi due, e disattivato quello di gmail.
alexrena
21-09-2011, 20:37
se clicchi sul tuo account puoi proprio selezionare i singoli servizi da sincronizzare
se clicchi sul tuo account puoi proprio selezionare i singoli servizi da sincronizzare
aah, grazie! :doh:
Ciao a tutti,
sapete se c'è un kernel che incrementa la CPU e GPU per la cm7 o oxygen?
Grazie :)
alexrena
23-09-2011, 11:54
nelle impostazioni della cm7 c'è già una sezione in cui puoi overclockare il processore, non devi aggiungere niente. L'unico dubbio è perché sacrificare autonomia per overclockare il desire che è già abbastanza veloce di suo
Ciao a tutti,
sapete se c'è un kernel che incrementa la CPU e GPU per la cm7 o oxygen?
Grazie :)
io uso ManU-Version 2.0 - Gingerbread-HAVS-AXI-CFS : http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=883598
io uso ManU-Version 2.0 - Gingerbread-HAVS-AXI-CFS : http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=883598
grazie però a me va in crash e riscalda come una stufa :muro:
grazie però a me va in crash e riscalda come una stufa :muro:
a me con quel kernel nn mi e andato mai in crash...
ho acquistato "rom manager premium v4.4.0.7" e volevo attivare le notifiche automatiche in cyanogenmod - sistema - notifiche aggiornamenti - connetti
il problema e che quando tenta di connettersi dice : pe attivare le notifiche push per le nuove versioni devi aver connesso il tuo dispositivo ai server degli aggiornamenti ( e richiesta una licenza rom manager premium per attivare questa funzione)
conn fallita.
qualcuno mi puo dire cosa impostare per avere le notifiche aggiornamenti ???
grazie
Pakos6600
25-09-2011, 08:46
Quando provo a fare un video mi da un lieve fruscio di sottofondo, a voi lo fa? C'e un modo per regolare la sensibilità del microfono durante i video? Se faccio una registrazione audio non succede...
Zefram Cochrane
26-09-2011, 19:30
Buona sera a tutti!
Ringrazio, anche se in ritardo (scusate :-) ) chi mi ha dato consigli sul problema che avevo con il browser... alla fine ho risolto... mi tocca utilizzare quello installato sul telefono per postare sul mio blog... va beh... per me Opera è avanti anni luce come velocità di navigazione... comunque...
Altro problemino... mica tanto "ino"!
la galleria del mio DZ non mi vede più le nuove foto che aggiungo... nè se le faccio con la fotocamera del telefono, nè se le carico da pc... o se me le invio via e-mail...
Se entro nelle cartelle con l'ottimo, almeno a mio avviso, "ES gestore file" vedo che le foto ci sono e me le fa aprire. Ma dalla galleria non le vede...
Non ricordo esattamente quando è iniziato il problema... ma è possibile che sia stata l'installazione dell'aggiornamento di Android? Che peraltro è stata utomatica, e non ha segnalato nessun errore...
VirtualFlyer
26-09-2011, 19:34
Buona sera a tutti!
Ringrazio, anche se in ritardo (scusate :-) ) chi mi ha dato consigli sul problema che avevo con il browser... alla fine ho risolto... mi tocca utilizzare quello installato sul telefono per postare sul mio blog... va beh... per me Opera è avanti anni luce come velocità di navigazione... comunque...
Altro problemino... mica tanto "ino"!
la galleria del mio DZ non mi vede più le nuove foto che aggiungo... nè se le faccio con la fotocamera del telefono, nè se le carico da pc... o se me le invio via e-mail...
Se entro nelle cartelle con l'ottimo, almeno a mio avviso, "ES gestore file" vedo che le foto ci sono e me le fa aprire. Ma dalla galleria non le vede...
Non ricordo esattamente quando è iniziato il problema... ma è possibile che sia stata l'installazione dell'aggiornamento di Android? Che peraltro è stata utomatica, e non ha segnalato nessun errore...
Dovrebbe essere se non erro un problema delle thumbnails che se non sbaglio si trovano in una cartella in DCIM, prova a farne una copia e poi cancellare la cartella. Comunque personalmente ti consiglio di rootarlo e provare MIUI, cyano o una rom virtuous. Se interessa anche a qualcun altro potrei aprire il thread ufficiale del dz, quanto meno per raccogliere un po' di link, scrivere qualche guida etc
Buona sera a tutti!
Ringrazio, anche se in ritardo (scusate :-) ) chi mi ha dato consigli sul problema che avevo con il browser... alla fine ho risolto... mi tocca utilizzare quello installato sul telefono per postare sul mio blog... va beh... per me Opera è avanti anni luce come velocità di navigazione... comunque...
Altro problemino... mica tanto "ino"!
la galleria del mio DZ non mi vede più le nuove foto che aggiungo... nè se le faccio con la fotocamera del telefono, nè se le carico da pc... o se me le invio via e-mail...
Se entro nelle cartelle con l'ottimo, almeno a mio avviso, "ES gestore file" vedo che le foto ci sono e me le fa aprire. Ma dalla galleria non le vede...
Non ricordo esattamente quando è iniziato il problema... ma è possibile che sia stata l'installazione dell'aggiornamento di Android? Che peraltro è stata utomatica, e non ha segnalato nessun errore...
consiglio a te ( e a tutti ) l'ottimo QuickPic , galleria alternativa a quella di default, leggera, supporta il multitouch, pinch-to-zoom, ecc ecc .. gratis :D
Zefram Cochrane
26-09-2011, 19:37
Grazie per la velocità nella risposta! Ora devo scappare, ma appeno torno provo la prima soluzione che mi hai indicato!
beh.. una discussione dedicata al DZ ci starebbe! infondo è una delle poche valide opzioni rimaste a chi vuole un telefono con tastiera fisica!
VirtualFlyer
26-09-2011, 19:40
Grazie per la velocità nella risposta! Ora devo scappare, ma appeno torno provo la prima soluzione che mi hai indicato!
beh.. una discussione dedicata al DZ ci starebbe! infondo è una delle poche valide opzioni rimaste a chi vuole un telefono con tastiera fisica!
+20000 :D
A dir la verità però è più un mattone che un telefono, per peso e dimensioni :D
LuPellox85
06-10-2011, 07:40
ma la 2.3 ufficiale non è uscita per il desire?
ieri ho rimesso il telefono originale e con gli ota si è fermato alla 2.2
alexrena
06-10-2011, 17:04
gingerbread ufficiale è già uscito da almeno 2 mesi, ma via ota non arriverà mai, è stato solo rilasciata come RUU per utenti esperti
salve a tutti,
io ho installato la Insert Coin A2SD 1.1.4 e la trovo fantastica ma non ho capito come aggiornare la radio dove la scarico? quale versione dovrei aggiornare?
thx
Zefram Cochrane
08-10-2011, 10:31
Ciao a tutti!
Relativamente al problema della galleria del mio DZ, che avevo segnalato giorni fa, ho provato a eliminare la cartella "thumbnails", e per un po' il problema sembrava risolto, ma dopo avere utilizzato la galleria una decina di volte, si è ripresentato. Ho instyallato "Quickpic", seguendo il vostro consiglio, e con questa applicazione non ho nessun problema, vedo tutte le foto. Mi piacerebbe prima o poi risolvere anche il problema alla galleria nativa, ma ora non ho tempo!
Ho però un'altra domandina per voi... scusate ma... forse sono un po' tardo io... ma come si fa a mandare mms di solo testo???
alexrena
10-10-2011, 10:57
CyanogenMod 7.1.0 stabile!! ;)
qualche news su ice cream x quanto riguarda il nostro desire?
CyanogenMod 7.1.0 stabile!! ;)
appena caricata con la build 225 ;)
alexrena
10-10-2011, 11:48
La 225 non è la versione stabile, è solo una nightly compilata automaticamente. Poi al 99% è uguale alla 7.1.0 ma non è concettualmente la stessa cosa.
Per quanti riguarda Ice Cream ci sono poche notizie certe in giro, bisogna aspettare la presentazione. Comunque se viene rilasciata per il Nexus One di sicuro il team cyanogenmod la farà arrivare anche sul desire
Salve, ho da qualche tempo installato la cyanogen 7 e ho un paio di problemi:
- il primo é che non mi va il gps (devo installare la nuova "radio.zip"? dove la trovo?)
- secondo molto piu grave é che si riavvia troppo spesso! appena uso un po' internet, o é collegato con il cavo e uso il telefono....penso sia a causa della temperatura...pero' é esagerato! (con la sense mi si sarà riavviato 4-5 volte in un anno!!!)
avete consigli?
grazie
alexrena
10-10-2011, 12:11
quello dei riavvii per la temperatura è un noto problema hardware. Hai bisogno dell'assistenza htc per la sostituzione della scheda madre
Salve, ho da qualche tempo installato la cyanogen 7 e ho un paio di problemi:
- il primo é che non mi va il gps (devo installare la nuova "radio.zip"? dove la trovo?)
- secondo molto piu grave é che si riavvia troppo spesso! appena uso un po' internet, o é collegato con il cavo e uso il telefono....penso sia a causa della temperatura...pero' é esagerato! (con la sense mi si sarà riavviato 4-5 volte in un anno!!!)
avete consigli?
grazie
hai modificato i mhz della cpu?
x la radio l'ultima e questa : 5.17.05.23 (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D687464&v=1&libid=1318245207304&out=http%3A%2F%2Fdownload.oxygen.im%2Fradios%2Fbravo.5.17.05.23.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BRADIO%5D%20HTC%20Desire%20Stock%20Radios%20%5BLATEST%205.17.05.23%5D%20%5B29%2F05%2F11%5D%20-%20xda-developers&txt=5.17.05.23&jsonp=vglnk_jsonp_13182452408823)
prova anche con questo kernel : 2.6.35.13 ManU-Version 2.0 - Gingerbread ONLY (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D883598&v=1&libid=1318245407197&out=http%3A%2F%2Ffamille.viollet.free.fr%2FDeFrostKernels%2FManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BAOSP%20Kernel%5D%2028%2F05%2F11%20ManU%202.0%20-%202.6.35%20based%20battery%20efficient%20kernels%20-%20xda-developers&txt=Gingerbread-HAVS-AXI-CFS&jsonp=vglnk_jsonp_13182454779952) (ti ricordo che ogni volta che agg la cyano devi rimetterlo da capo)
Motorbreath
10-10-2011, 13:36
CyanogenMod 7.1.0 stabile!! ;)
La installo subito! :D
Prima nelle opzioni CyanogenMod c'era la possibilità di ricevere le notifiche all'uscita delle nuove versioni, ora se provo ad attivare la funzione dice "connessione fallita".... A qualcuno funziona?
hai modificato i mhz della cpu?
x la radio l'ultima e questa : 5.17.05.23 (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D687464&v=1&libid=1318245207304&out=http%3A%2F%2Fdownload.oxygen.im%2Fradios%2Fbravo.5.17.05.23.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BRADIO%5D%20HTC%20Desire%20Stock%20Radios%20%5BLATEST%205.17.05.23%5D%20%5B29%2F05%2F11%5D%20-%20xda-developers&txt=5.17.05.23&jsonp=vglnk_jsonp_13182452408823)
prova anche con questo kernel : 2.6.35.13 ManU-Version 2.0 - Gingerbread ONLY (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D883598&v=1&libid=1318245407197&out=http%3A%2F%2Ffamille.viollet.free.fr%2FDeFrostKernels%2FManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BAOSP%20Kernel%5D%2028%2F05%2F11%20ManU%202.0%20-%202.6.35%20based%20battery%20efficient%20kernels%20-%20xda-developers&txt=Gingerbread-HAVS-AXI-CFS&jsonp=vglnk_jsonp_13182454779952) (ti ricordo che ogni volta che agg la cyano devi rimetterlo da capo)
Non ho capito..ogni volta che aggiorno la cyano (tipo adesso che é uscita la 7.1:P) devo anche aggiornare il kernel?
Ora ho la versione 2.6.37.6
Per la CPU, ho messo al massimo ultimamente (pero' anche prima mi si spegneva..): dici che é meglio non toccare i Mhz?
poi un altro problema é la memoria (qnd scarico dal nuovo market mi dice memoria piena, anche se sulla sd ho GB liberi..e nella memoria interna una ventina).
grazie!
Non ho capito..ogni volta che aggiorno la cyano (tipo adesso che é uscita la 7.1:P) devo anche aggiornare il kernel?
Per la CPU, ho messo al massimo ultimamente (pero' anche prima mi si spegneva..): dici che é meglio non toccare i Mhz?
grazie!
se vuoi che il tutto lo gestisca il kernel manu la risp e si...anche io ebbi dei blocchi con il kernel della cyano ma da quando uso questo il desire nn si e piu bloccato tenendolo a 128mhz - 1190Mhz forse nel tuo caso puo essere un problema hardware ma una prova la farei...
se vuoi che il tutto lo gestisca il kernel manu la risp e si...anche io ebbi dei blocchi con il kernel della cyano ma da quando uso questo il desire nn si e piu bloccato tenendolo a 128mhz - 1190Mhz forse nel tuo caso puo essere un problema hardware ma una prova la farei...
quindi quella versione del kernel gestisce cosa in piu del kernel "normale"?
Quindi magari puo' essere cmq un problema hw (che prima nn c'era)..sperando sia ancora in garanzia:P
poi un altro problema é la memoria (qnd scarico dal nuovo market mi dice memoria piena, anche se sulla sd ho GB liberi..e nella memoria interna una ventina).
grazie
quindi quella versione del kernel gestisce cosa in piu del kernel "normale"?
Quindi magari puo' essere cmq un problema hw (che prima nn c'era)..sperando sia ancora in garanzia:P
poi un altro problema é la memoria (qnd scarico dal nuovo market mi dice memoria piena, anche se sulla sd ho GB liberi..e nella memoria interna una ventina).
grazie
qui trovi tutte le specifiche del kernel che ti ho postato Link (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=883598)
x quanto riguarda lo spazio libero puoi provare a fare una partizione ext3/4 di 512mb/1gb sulla microsd ed usare S2e (https://market.android.com/details?id=ru.krikun.s2e&feature=order_history)
cosi facendo lasci solo "application data " sulla memoria interna (nel mio caso 70 mb) ed il resto vanno sulla partizione esterna , qua trovi qualche info in piu : s2e (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=917377)
al max prova a far un po di pulizia con History Eraser (https://market.android.com/details?id=mobi.infolife.eraser&feature=order_history)
La 225 non è la versione stabile, è solo una nightly compilata automaticamente. Poi al 99% è uguale alla 7.1.0 ma non è concettualmente la stessa cosa.
Per quanti riguarda Ice Cream ci sono poche notizie certe in giro, bisogna aspettare la presentazione. Comunque se viene rilasciata per il Nexus One di sicuro il team cyanogenmod la farà arrivare anche sul desire
cmq e stato rinviato il suo lancio a fine mese...:(
ragazzi come se la cava questo cell con webgl?
qualcuno farebbe la prova installando firefox(unico browser con supporto webgl su android) ed eseguendo qualche pagina webgl da http://learningwebgl.com/blog/?p=11#examples
lo so che firefox non è il miglior browser per android:D
ma provereste anche le versioni beta di firefox con webgl?
grazie
alexrena
10-10-2011, 18:58
ho avviato il primo esempio ed era lentissimo. Gli altri si avviavano ma poi non si riusciva ad interagire con gli oggetti perché cliccando si spostava la pagina invece di muovere l'oggetto (ci vuole il mouse)
ho avviato il primo esempio ed era lentissimo. Gli altri si avviavano ma poi non si riusciva ad interagire con gli oggetti perché cliccando si spostava la pagina invece di muovere l'oggetto (ci vuole il mouse)
hai provato anche con firefox 8 beta oppure il 9 alpha?
alexrena
10-10-2011, 20:45
ho usato l'ultima versione disponibile sul market, la 7.0.1
Come va questa nuova cyano?
Altra domanda: dove vanno a finire i nandroid backup? O meglio, in che cartella della sd?
Nel caso i vecchi backup possono essere cancellati tramite un file manager tipo astro per liberare un pò di memoria (sempre se non vengono sovrascritti ad ogni backup effettuato)?
Grazie 1000
Come va questa nuova cyano?
Altra domanda: dove vanno a finire i nandroid backup? O meglio, in che cartella della sd?
Nel caso i vecchi backup possono essere cancellati tramite un file manager tipo astro per liberare un pò di memoria (sempre se non vengono sovrascritti ad ogni backup effettuato)?
Grazie 1000
backup tramite rom manager vanno in sdcard/clockwork/backup
x app+dati sistema uso titanium backup e vanno in sdcard/Titaniumbackup
x gli sms+mms uso smsbackup e vanno in sdcard/smsbackup
tutti possono essere cancellati manualmente nel mio caso tramite ES Gestore File....
backup tramite rom manager vanno in sdcard/clockwork/backup
x app+dati sistema uso titanium backup e vanno in sdcard/Titaniumbackup
x gli sms+mms uso smsbackup e vanno in sdcard/smsbackup
tutti possono essere cancellati manualmente nel mio caso tramite ES Gestore File....
Ti ringrazio molto per la risposta però io intendevo il nandroid backup...quello effettuato in modalità recovery...
alexrena
11-10-2011, 16:46
come ti ha detto sirioo i nandroid backup finiscono nella cartella clockword/backup nella scheda sd
come ti ha detto sirioo i nandroid backup finiscono nella cartella clockword/backup nella scheda sd
Ah ok..scusatemi! Grazie per il chiarimento..
Altra domanda...Ho una cyano 7.0.3 e voglio flashare la nuova 7.1.
Le google app che sono già installate nella versione 7.03 vengono ripristinate automaticamente al termine dell'aggiornamento.
Se volessi installare la nuova versione delle google app potrei farlo tranquillamente o combino guai?
Nuovamente grazie!
alexrena
11-10-2011, 19:37
io fossi in te flasherei anche la nuova versione delle gapps, così hai le varie app tipo il market e gtalk aggiornate. come al solito visto che è un aggiornamento abbastanza grande fai un nandroid prima in modo da non perdere le applicazioni nel caso in cui non ripartisse tutto correttamente
Ah ok..scusatemi! Grazie per il chiarimento..
Altra domanda...Ho una cyano 7.0.3 e voglio flashare la nuova 7.1.
Le google app che sono già installate nella versione 7.03 vengono ripristinate automaticamente al termine dell'aggiornamento.
Se volessi installare la nuova versione delle google app potrei farlo tranquillamente o combino guai?
Nuovamente grazie!
come diceva alexrena e giusto aggiornare gapps se vuoi puoi farlo anche manualmente richiamando il file tramite rom manager "installa rom da scheda sd" puoi scaricarla da qui Link (http://goo-inside.me/gapps/gapps-gb-20110828-signed.zip)
oppure direttamente dal rom manager sezione gapps
E' già un pò che non bazzico più in questo thread, ma anche a voi risulta un notevole consumo maggiore della cm7.1? Attualmente non l'ho ancora messa, ho sempre la cm7.0.3 e la tavola cm7 (non r2).
Ma su androidiani la stannno togliendo in molti per via del consumo notevolmente alto.
Ciauz
io fossi in te flasherei anche la nuova versione delle gapps, così hai le varie app tipo il market e gtalk aggiornate. come al solito visto che è un aggiornamento abbastanza grande fai un nandroid prima in modo da non perdere le applicazioni nel caso in cui non ripartisse tutto correttamente
come diceva alexrena e giusto aggiornare gapps se vuoi puoi farlo anche manualmente richiamando il file tramite rom manager "installa rom da scheda sd" puoi scaricarla da qui Link (http://goo-inside.me/gapps/gapps-gb-20110828-signed.zip)
oppure direttamente dal rom manager sezione gapps
Vi ringrazio tanto per le risposte !
La cm7.1 può essere installata con la tabella di partizione per la cm6?
O mi conviene fare un hard reset e installare da capo la nuova rom dopo aver aggiornato la partizione?
grazie...nuovamente
Vi ringrazio tanto per le risposte !
La cm7.1 può essere installata con la tabella di partizione per la cm6?
O mi conviene fare un hard reset e installare da capo la nuova rom dopo aver aggiornato la partizione?
grazie...nuovamente
niente reset , basta che fai un flash sulla vecchia vers
E' già un pò che non bazzico più in questo thread, ma anche a voi risulta un notevole consumo maggiore della cm7.1? Attualmente non l'ho ancora messa, ho sempre la cm7.0.3 e la tavola cm7 (non r2).
Ma su androidiani la stannno togliendo in molti per via del consumo notevolmente alto.
Ciauz
su questo non ti posso risp xche come ho indicato sopra io uso un kernel diverso , creato appositamente x abbassare i consumi della batteria...ti consiglio di provarlo e notare se hai differenze
2.6.35.13 ManU-Version 2.0 - Gingerbread ONLY (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D883598&v=1&libid=1318245407197&out=http%3A%2F%2Ffamille.viollet.free.fr%2FDeFrostKernels%2FManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BAOSP%20Kernel%5D%2028%2F05%2F11%20ManU%202.0%20-%202.6.35%20based%20battery%20efficient%20kernels%20-%20xda-developers&txt=Gingerbread-HAVS-AXI-CFS&jsonp=vglnk_jsonp_13182454779952)
niente reset , basta che fai un flash sulla vecchia vers
ok. procedo con il flashare la nuova rom allora !
grazie tante !
Scusate come si vede la versione installata sul Desire?
Ho aggiornato quando segnalato.
Ora con Fring e Liberailvoip.it ho gestione voip/microfono/audio difficoltosa. Mi dicono con la 2.3.3 le cose vanno molto meglio.
Grazie
Scusate come si vede la versione installata sul Desire?
Ho aggiornato quando segnalato.
Ora con Fring e Liberailvoip.it ho gestione voip/microfono/audio difficoltosa. Mi dicono con la 2.3.3 le cose vanno molto meglio.
Grazie
La versione la vedi andando in impostazioni e poi su info telefono.
Ho un'altra domanda: Ho flashato la nuova cm 7.1 ma una volta riavviato il telefono restava freezato sull'immagine di joker dell's-off.
Potevo solo riavviare (tasto accensione+vol down+lettore ottico) ma ovviamente si ribloccava sempre al joker.
Come mai?
Per fortuna avevo fatto un nandroid backup e quindi sono ritornato alla vecchia versione.
L'aggiornamento l'ho scaricato da qui:http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1297736
è la versione giusta?
Grazie
P.S. Al momento ho la cm 7.0.3 con s-off e tabella di partizione per la cm 7 (non l'ultima versione)
La versione la vedi andando in impostazioni e poi su info telefono.
Ho un'altra domanda: Ho flashato la nuova cm 7.1 ma una volta riavviato il telefono restava freezato sull'immagine di joker dell's-off.
Potevo solo riavviare (tasto accensione+vol down+lettore ottico) ma ovviamente si ribloccava sempre al joker.
Come mai?
Per fortuna avevo fatto un nandroid backup e quindi sono ritornato alla vecchia versione.
L'aggiornamento l'ho scaricato da qui:http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1297736
è la versione giusta?
Grazie
P.S. Al momento ho la cm 7.0.3 con s-off e tabella di partizione per la cm 7 (non l'ultima versione)
scarica la 227 direttamente da qui : http://download.cyanogenmod.com/?device=bravo ed installala tramite rom manager "installa rom da scheda sd"
Ho la versione android 2.2 Ad aggiornamento dice che il telefono è aggiornato e non sono disponibili aggiornamenti. La versione 2.3.3 sul Desire?
Alla domanda tecnica vedo ti hanno risposto, io conosco mediamente.
Grazie
su questo non ti posso risp xche come ho indicato sopra io uso un kernel diverso , creato appositamente x abbassare i consumi della batteria...ti consiglio di provarlo e notare se hai differenze
2.6.35.13 ManU-Version 2.0 - Gingerbread ONLY (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D883598&v=1&libid=1318245407197&out=http%3A%2F%2Ffamille.viollet.free.fr%2FDeFrostKernels%2FManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BAOSP%20Kernel%5D%2028%2F05%2F11%20ManU%202.0%20-%202.6.35%20based%20battery%20efficient%20kernels%20-%20xda-developers&txt=Gingerbread-HAVS-AXI-CFS&jsonp=vglnk_jsonp_13182454779952)
Ti ringrazio per il link e il consiglio, ma ehm... kernel che sarebbe?
Pensavo di averci iniziato a capirci qualcosa di modding sul Desire avendo fatto root, s-off montando tavola cm7, poi flashando radio... ho ignorato il RIL (che in pratica non ho ben capito cosa sia :D), ma ora te mi salti fuori col kernel... e questo come si cambia/flasha? vantaggi e svantaggi?
Attualmente io ho la cm7.0.3 con tavola cm7 (1° versione), radio 5.14.05.17 e senza kali... si può montare ugualmente? Con quel kernel hai detto che hai ottimizzato la durata della batteria, ma a discapito di cosa?
Fai conto che (a parte chiamate e sms) io faccio mooolto uso di wi-fi.
Ciauz e thx
Ti ringrazio per il link e il consiglio, ma ehm... kernel che sarebbe?
Pensavo di averci iniziato a capirci qualcosa di modding sul Desire avendo fatto root, s-off montando tavola cm7, poi flashando radio... ho ignorato il RIL (che in pratica non ho ben capito cosa sia :D), ma ora te mi salti fuori col kernel... e questo come si cambia/flasha? vantaggi e svantaggi?
Attualmente io ho la cm7.0.3 con tavola cm7 (1° versione), radio 5.14.05.17 e senza kali... si può montare ugualmente? Con quel kernel hai detto che hai ottimizzato la durata della batteria, ma a discapito di cosa?
Fai conto che (a parte chiamate e sms) io faccio mooolto uso di wi-fi.
Ciauz e thx
a discapito di nulla xche wifi,bt,gps ecc funzionano tutti perfettamente , ha una gestione della batt ottimale xche in idle puo calare a 128 mhz con un max di 1190mhz tutto modificabile dalle opzioni delle performance all'interno del pannello cyano...
se vuoi altre info puoi dare un occhio qui http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=883598
scarica la 227 direttamente da qui : http://download.cyanogenmod.com/?device=bravo ed installala tramite rom manager "installa rom da scheda sd"
Seguito il tuo consiglio, ma il problema permane...si blocca sempre sull'immagine del joker...
Come mai? Non mi era mai successo prima...
Non è che può dipendere dall'aggiormento della clockwork che ho fatto qualche settimana fa via rom manager?
alexrena
13-10-2011, 11:52
Pai Mei, che hboot stai usando? Dalla 7.0 la rom è ingrassata un po', quindi il vecchio hboot per la cyano non va più bene (a meno che tu non rimuova qualche apk dallo zip tipo i live wallpapers e i temi aggiuntivi). Comunque hanno rilasciato un nuovo hboot per risolvere la cosa, lo trovi sempre su alpharev.nl
stamattina e successa una cosa strana , la batteria era al 18% e il telefono si e spento da solo , lo metto in carica e dopo il riavvio la batteria segnava 0% ....avevo letto qualcosa in rete su questo problema ....
voi avete notato la stessa cosa ?? ce modo di risolvere il problema? grazie
Pai Mei, che hboot stai usando? Dalla 7.0 la rom è ingrassata un po', quindi il vecchio hboot per la cyano non va più bene (a meno che tu non rimuova qualche apk dallo zip tipo i live wallpapers e i temi aggiuntivi). Comunque hanno rilasciato un nuovo hboot per risolvere la cosa, lo trovi sempre su alpharev.nl
Il mio HBOOT è 0.93(.1000).
Dici che dipende da quello?
Come si installa nel caso?
stamattina e successa una cosa strana , la batteria era al 18% e il telefono si e spento da solo , lo metto in carica e dopo il riavvio la batteria segnava 0% ....avevo letto qualcosa in rete su questo problema ....
voi avete notato la stessa cosa ?? ce modo di risolvere il problema? grazie
è capitato anche a me ma non ho la soluzione...
picard12
14-10-2011, 04:27
Il mio HBOOT è 0.93(.1000).
Dici che dipende da quello?
Come si installa nel caso?
è capitato anche a me ma non ho la soluzione....
Provate ad aggiornare l' hboot come suggerito e a fare il reset della batteria.
Io sto usando cla cm 7.1 e fevo dire che ora é veramente un altro telefono, molto reattivo e al boot velocissimo, anche con molte app in sd con s2e. Ciao
.
Provate ad aggiornare l' hboot come suggerito e a fare il reset della batteria.
Io sto usando cla cm 7.1 e fevo dire che ora é veramente un altro telefono, molto reattivo e al boot velocissimo, anche con molte app in sd con s2e. Ciao
Ma come si fa ad aggiornare l'hboot?
Come viene detto sul sito alpharev devo seguire queste procedure dopo aver scaricato il file Bravo CM7 r2?
1) Nandroid backup in recovery.
2) Verify the MD5SUM of the file you downloaded against the one in the table.
3) Flash HBOOT with your phone in fastboot mode (Back+POWER) -> 'fastboot flash hboot bravo_alphaspl.img' (change into the correct filename for the HBOOT you downloaded)
4) 'fastboot reboot-bootloader'
5) 'fastboot erase cache'
6) Boot recovery, wipe everything and restore.
o devo scaricare il file iso e rieffettuare l's-off?
E per il reset della batteria?
Come si effettua?
Scusate l'ignoranza e grazie per gli aiuti!
poco fa ho installato la cyano 7.1, fatto S-Off e installata l'ultima versione della clockworkmod. non ho avuto nessun problema nei vari passaggi,
ma adesso quando apro il market per scaricare qualcosa dopo un po mi si apre una finestra e mi dice che è impossibile scaricare a causa di un errore.
cosa posso fare? :mc:
prima di tutto questo avevo cell rootato con una vecchia clockwork vers 2.... e cyanogen 7.1 rc1
grazie per l'aiuto!
alexrena
14-10-2011, 18:47
Ma come si fa ad aggiornare l'hboot?
Come viene detto sul sito alpharev devo seguire queste procedure dopo aver scaricato il file Bravo CM7 r2?
1) Nandroid backup in recovery.
2) Verify the MD5SUM of the file you downloaded against the one in the table.
3) Flash HBOOT with your phone in fastboot mode (Back+POWER) -> 'fastboot flash hboot bravo_alphaspl.img' (change into the correct filename for the HBOOT you downloaded)
4) 'fastboot reboot-bootloader'
5) 'fastboot erase cache'
6) Boot recovery, wipe everything and restore.
o devo scaricare il file iso e rieffettuare l's-off?
E per il reset della batteria?
Come si effettua?
Scusate l'ignoranza e grazie per gli aiuti!
il modo più facile per installare un nuovo hboot è scaricare invece del file .img quello PB99IMG_cm7r2.zip. Dopo averlo scaricato rinominalo in PB99IMG.zip e mettilo nella cartella principale della SD. Spegni il telefono e accendilo con il tasto VOL- Power. A quel punto dovrebbe proporti di applicare il nuovo hboot automaticamente.
Il nuovo hboot cambia la tabella delle partizioni, quindi fai il backup di quel che ti interessa prima di installarlo. Poi dovrai flashare di nuovo la rom con wipe per non incorrere in errori
alexrena
14-10-2011, 18:49
poco fa ho installato la cyano 7.1, fatto S-Off e installata l'ultima versione della clockworkmod. non ho avuto nessun problema nei vari passaggi,
ma adesso quando apro il market per scaricare qualcosa dopo un po mi si apre una finestra e mi dice che è impossibile scaricare a causa di un errore.
cosa posso fare? :mc:
prima di tutto questo avevo cell rootato con una vecchia clockwork vers 2.... e cyanogen 7.1 rc1
grazie per l'aiuto!
ho letto che per risolvere gli errori del market bisogna cambiare la lingua nelle impostazioni del telefono in inglese UK, e poi rimettere la propria lingua. A me comunque non ha dato problemi con le gapps del 28 agosto
ho letto che per risolvere gli errori del market bisogna cambiare la lingua nelle impostazioni del telefono in inglese UK, e poi rimettere la propria lingua. A me comunque non ha dato problemi con le gapps del 28 agosto
Ho provato a fare un wipe da clockwork (che tra l'altro si è bloccato e ho dovuto levare batteria)
e riavviando il market ha ripreso a scaricare normalmente :ciapet:
altra cosa che sto notando che con la cyano 229
a me sembra che il gps fatichi un po nell'agganciare i satelliti con sygic
ho installato il nuovo opera , l'unico intoppo che sto trovando e con il flash player in pratica nn mi visualizza i video con flash , se uso un altro browser nessun problema...avete idea come attivarla in opera?
picard12
16-10-2011, 08:23
Ma come si fa ad aggiornare l'hboot?
Come viene detto sul sito alpharev devo seguire queste procedure dopo aver scaricato il file Bravo CM7 r2?
1) Nandroid backup in recovery.
2) Verify the MD5SUM of the file you downloaded against the one in the table.
3) Flash HBOOT with your phone in fastboot mode (Back+POWER) -> 'fastboot flash hboot bravo_alphaspl.img' (change into the correct filename for the HBOOT you downloaded)
4) 'fastboot reboot-bootloader'
5) 'fastboot erase cache'
6) Boot recovery, wipe everything and restore.
o devo scaricare il file iso e rieffettuare l's-off?
E per il reset della batteria?
Come si effettua?
Scusate l'ignoranza e grazie per gli aiuti!
Giustamente:
per flashare l'hboot come ti ho detto io serve l'sdk android installato. Io lo uso da mandriva e da sabayon
Per fare il reset o wipe della batteria, deve essere prima caricata al 100% poi si esegue lo wipe da clockmod.Se non sai bene di cosa stiamo parlando è meglio se investi un pò di tempo a legger su xdadevelopers il tread relativo al desire.
stamattina e successa una cosa strana , la batteria era al 18% e il telefono si e spento da solo , lo metto in carica e dopo il riavvio la batteria segnava 0% ....avevo letto qualcosa in rete su questo problema ....
voi avete notato la stessa cosa ?? ce modo di risolvere il problema? grazie
nada effettuata sia dal wipe battery sia con app : battery calibration , quando arriva al 18% si spegne :(
Ciao a tutti,
ho il Desire da un anno e mezzo ma non l'ho mai modificato con rom & co.
Ora la continua mancanza di spazio su memoria interna inizia veramente ad infastidirmi, cosa mi consigliate di fare per risolvere questo problema (ho letto della possibilità di creare partizioni su SD per aumentare la memoria)?
Grazie!
Ciao a tutti,
ho il Desire da un anno e mezzo ma non l'ho mai modificato con rom & co.
Ora la continua mancanza di spazio su memoria interna inizia veramente ad infastidirmi, cosa mi consigliate di fare per risolvere questo problema (ho letto della possibilità di creare partizioni su SD per aumentare la memoria)?
Grazie!
Già l'aggiornamento di HTC ad android 2.3.3 migliora abbastanza la situazione, altrimenti ci sono le varie rom con app2sd o roba simile che risolvono completamente il problema.
picard12
17-10-2011, 18:09
Già l'aggiornamento di HTC ad android 2.3.3 migliora abbastanza la situazione, altrimenti ci sono le varie rom con app2sd o roba simile che risolvono completamente il problema.
Se vuoi avere un netto salto di qualità ti consiglio la rom in oggetto, che ti permette di usare, tramite S2E (nel market) una parte della tua microSD come spazio di sistema.
Ciao
Già l'aggiornamento di HTC ad android 2.3.3 migliora abbastanza la situazione, altrimenti ci sono le varie rom con app2sd o roba simile che risolvono completamente il problema.
quindi aggiornamento ufficiale + app2sd
Se vuoi avere un netto salto di qualità ti consiglio la rom in oggetto, che ti permette di usare, tramite S2E (nel market) una parte della tua microSD come spazio di sistema.
Ciao
la provo, me la consigli rispetto all'opzione sopra?
Grazie ancora.
Ciao!
picard12
17-10-2011, 21:42
quindi aggiornamento ufficiale + app2sd
la provo, me la consigli rispetto all'opzione sopra?
Grazie ancora.
Ciao!
direi che non c'è paragone, in favore della CM7.1 L'aspetto principale è che non ha la sense che appesantisce il sistema del desire, inoltre risulta comunque più veloce rispetto alla versione precedente, quasi un'altro cellulare.
Ciao
Giustamente:
per flashare l'hboot come ti ho detto io serve l'sdk android installato. Io lo uso da mandriva e da sabayon
Per fare il reset o wipe della batteria, deve essere prima caricata al 100% poi si esegue lo wipe da clockmod.Se non sai bene di cosa stiamo parlando è meglio se investi un pò di tempo a legger su xdadevelopers il tread relativo al desire.
Dovrei sapere la procedura da seguire...cmq giusto per conferma elenco i vari passaggi per avere la certezza di non sbagliare:
1-Scarico l'SDK di android per windows (in formato .rar), estraggo il suo contenuto in una cartella chiamata per esempio SDK sul desktop, avvio l'installer in cui mi dice di scaricare circa un giga di roba. Una volta fatto questo sposto quella stessa cartella dal desktop in c:
2-riavvio il telefono in modalità fastboot (tasto accensione + volume - e,una volta dentro, clicco col tasto accensione su fastboot);
3-Collego ora il telefono (in modalità fastboot) al pc via USB;
4-copio l'hboot scaricato dal sito alpharev (nel mio caso ho scaricato l'hboot Bravo CM7 r2) nella cartella c:\SDK\tools;
5-apro il prompt dei comandi di windows e mi porto nella posizione c:\SDK\tools e digito il comando:
a) fastboot devices (per verificare se il pc riconosce il telefono--> compare l'imei)
b) fastboot flash hboot bravo_alphaspl-cm7r2.img
c) fastboot reboot-bootloader
d) fastboot erase cache
6-In recovery faccio tutti e 3 i wipe (data/factory reset+wipe cache partition+dalvik cache)
7 - Installo la rom da recovery col comando "install zip from sd card"
8 - Installo le google addon da recovery col comando "install zip from sd card"
il modo più facile per installare un nuovo hboot è scaricare invece del file .img quello PB99IMG_cm7r2.zip. Dopo averlo scaricato rinominalo in PB99IMG.zip e mettilo nella cartella principale della SD. Spegni il telefono e accendilo con il tasto VOL- Power. A quel punto dovrebbe proporti di applicare il nuovo hboot automaticamente.
Il nuovo hboot cambia la tabella delle partizioni, quindi fai il backup di quel che ti interessa prima di installarlo. Poi dovrai flashare di nuovo la rom con wipe per non incorrere in errori
Se dovessi usare la procedura qui su descritta da Alexrena eviterei di complicarmi la vita con il metodo da me descritto all'inizio del post?
In particolare eviterei i passi dall'1 al 6?
Nel caso c'è qualche accorgimento particolare da prendere?
Grazie 1000
Nessuno sa dirmi se la procedura descritta è giusta o meno?
alexrena
19-10-2011, 09:51
usa il modo che ti ho suggerito io, eviti di installare l'sdk ed è più immediato se non hai linux. Poi ricordati di fare comunque tutti i wipe da recovery
quindi aggiornamento ufficiale + app2sd
Io ti consiglio di provare prima solo l'aggiornamento ufficiale:
http://htcdev.com/devcenter/downloads
a differenza del 2.2 sposta una maggiore quantità di dati delle applicazioni sulla SD.
Se poi non sei soddisfatto ci sono molte rom custom con app2sd o cose simili. Io a suo tempo misi questa:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1196327&highlight=insertcoin
che ricalca in tutto e per tutto l'aggiornamento ufficiale ed aggiunge solo app2sd e qualche tweak minore.
Ciao Ragazzi
una domandina veloce, ma la Cyano 7.1 non supporta nativamente l'app2sd?
io ho fatto la partizione ext ma non sembra vederla, devo installarte S2E (simple2ext), o c'è qualche altra applicazione migliore ?
Grazie
Ciao Ragazzi
una domandina veloce, ma la Cyano 7.1 non supporta nativamente l'app2sd?
io ho fatto la partizione ext ma non sembra vederla, devo installarte S2E (simple2ext), o c'è qualche altra applicazione migliore ?
Grazie
uso S2E con la cyano 7.1 ...basta partizionare la msd in ext3 x il resto fa tutto lui nell indirizzare i file...
uso S2E con la cyano 7.1 ...basta partizionare la msd in ext3 x il resto fa tutto lui nell indirizzare i file...
Grazie per la risposta, fatto
ma le applicazioni che avevo in precedenza spostato su SD restano li, giusto?
Se le risposto sul cell andranno a finire sulla partizione immagino.
Grazie per la risposta, fatto
ma le applicazioni che avevo in precedenza spostato su SD restano li, giusto?
Se le risposto sul cell andranno a finire sulla partizione immagino.
su s2e mettici : app+private app+dalvin cache+dw cache....non fleggare app data
se elimini s2e dopo il riavvio passa tutto sulla memoria interna
su s2e mettici : app+private app+dalvin cache+dw cache....non fleggare app data
se elimini s2e dopo il riavvio passa tutto sulla memoria interna
ok grazie mille
app data me lo da disabilitato, quindi non flaggabile
lo sto usando e non mi sembra ci siano problemi di performance, anzi non noto nemmeno la differenza
ciao e grazie ancora
ok grazie mille
app data me lo da disabilitato, quindi non flaggabile
lo sto usando e non mi sembra ci siano problemi di performance, anzi non noto nemmeno la differenza
ciao e grazie ancora
questo perche app data resta sulla memoria interna ;)
usa il modo che ti ho suggerito io, eviti di installare l'sdk ed è più immediato se non hai linux. Poi ricordati di fare comunque tutti i wipe da recovery
Ricapitolando:
1 - Scarico il file PB99IMG_cm7r2.zip
2 - Lo rinomino in PB99IMG.zip
3 - Lo copio nella root della microsd
4 - Spengo e accendo il telefono Power + VOL-
5 - Si installa automaticamente il nuovo hboot con la nuova tabella delle partizioni della memoria interna
6 - Finita l'installazione effettuo i 3 wipe (data/factory reset+wipe cache partition+dalvik cache)
7 - Installo la rom da recovery col comando "install zip from sd card"
8 - Installo le google addon da recovery col comando "install zip from sd card"
Ovviamente a monte di tutto questo avrò fatto i backup delle varie applicazioni con titanium backup + un bel nandroid backup.
Tutto giusto?
Grazie
alexrena
19-10-2011, 18:38
perfetto!
Io uso questa tabella delle partizioni insieme all'applicazione S2E che abilita l'app2sd legacy. Sposto nella memoria esterna applicazioni e cache, mantenendo nella memoria interna i dati delle applicazioni. In questo modo non ho problemi di spazio in esaurimento in vista
HO messo la cyanogen per la prima volta dopo aver sempre utilizzato rom sense...vediamo un po' come mi trovo.
picard12
19-10-2011, 19:37
HO messo la cyanogen per la prima volta dopo aver sempre utilizzato rom sense...vediamo un po' come mi trovo.
io lo trovata decisamente veloce e performante di suo, ma anche in relazione alla versione precedente..;)
alexrena
19-10-2011, 21:18
HO messo la cyanogen per la prima volta dopo aver sempre utilizzato rom sense...vediamo un po' come mi trovo.
la cyano è ottima di suo, le uniche modifiche sostanziali che ti consiglio sono usare un launcher alternativo e eventualmente anche un dialer t9. Io uso GO launcher EX e GO contacts
la cyano è ottima di suo, le uniche modifiche sostanziali che ti consiglio sono usare un launcher alternativo e eventualmente anche un dialer t9. Io uso GO launcher EX e GO contacts
ti consiglio anche GO launcher EX notification :)
perfetto!
Io uso questa tabella delle partizioni insieme all'applicazione S2E che abilita l'app2sd legacy. Sposto nella memoria esterna applicazioni e cache, mantenendo nella memoria interna i dati delle applicazioni. In questo modo non ho problemi di spazio in esaurimento in vista
Ottimo !
Domattina procedo con l 'installazione allora.
Vi terrò informati.
Grazie 1000 per i suggerimenti !!!
Dai un'occhiata a MIUI anche :read:
http://www.nexus-lab.com/miui-rom-italian-packs/?rom_id=102&version=2.3.5b
C'è qualche problema con a2sd però, se dovessi averli vai nel forum e vedi che ne parlano
HO messo la cyanogen per la prima volta dopo aver sempre utilizzato rom sense...vediamo un po' come mi trovo.
con la cyano ti consiglio questa radio e questo kernel :
l'ultima radio e questa : 5.17.05.23 (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D687464&v=1&libid=1318245207304&out=http%3A%2F%2Fdownload.oxygen.im%2Fradios%2Fbravo.5.17.05.23.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BRADIO%5D%20HTC%20Desire%20Stock%20Radios%20%5BLATEST%205.17.05.23%5D%20%5B29%2F05%2F11%5D%20-%20xda-developers&txt=5.17.05.23&jsonp=vglnk_jsonp_13182452408823)
kernel : 2.6.35.13 ManU-Version 2.0 - Gingerbread ONLY (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D883598&v=1&libid=1318245407197&out=http%3A%2F%2Ffamille.viollet.free.fr%2FDeFrostKernels%2FManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BAOSP%20Kernel%5D%2028%2F05%2F11%20ManU%202.0%20-%202.6.35%20based%20battery%20efficient%20kernels%20-%20xda-developers&txt=Gingerbread-HAVS-AXI-CFS&jsonp=vglnk_jsonp_13182454779952)
(ti ricordo che ogni volta che agg la cyano devi rimetterlo da capo , dopo averlo salvato sulla sd ed aver richiamato la rom da rom manager seleziona subito dopo "add zip" e richiami il file presente sulla sd .. mettendolo in coda alla procedura di aggiornamento)
picard12
20-10-2011, 07:02
con la cyano ti consiglio questa radio e questo kernel :
l'ultima radio e questa : 5.17.05.23 (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D687464&v=1&libid=1318245207304&out=http%3A%2F%2Fdownload.oxygen.im%2Fradios%2Fbravo.5.17.05.23.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BRADIO%5D%20HTC%20Desire%20Stock%20Radios%20%5BLATEST%205.17.05.23%5D%20%5B29%2F05%2F11%5D%20-%20xda-developers&txt=5.17.05.23&jsonp=vglnk_jsonp_13182452408823)
kernel : 2.6.35.13 ManU-Version 2.0 - Gingerbread ONLY (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D883598&v=1&libid=1318245407197&out=http%3A%2F%2Ffamille.viollet.free.fr%2FDeFrostKernels%2FManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BAOSP%20Kernel%5D%2028%2F05%2F11%20ManU%202.0%20-%202.6.35%20based%20battery%20efficient%20kernels%20-%20xda-developers&txt=Gingerbread-HAVS-AXI-CFS&jsonp=vglnk_jsonp_13182454779952)
(ti ricordo che ogni volta che agg la cyano devi rimetterlo da capo , dopo averlo salvato sulla sd ed aver richiamato la rom da rom manager seleziona subito dopo "add zip" e richiami il file presente sulla sd .. mettendolo in coda alla procedura di aggiornamento)
cosa ha di particolare questo kernel?
cosa ha di particolare questo kernel?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=883598
picard12
20-10-2011, 08:54
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=883598
In via precauzionale ;) lo già messo... ciao ciao
In via precauzionale ;) lo già messo... ciao ciao
vai in performance e mod i mhz della cpu : metti 128-1190 , l'importante e che in idle sia impostato su 128
e poi flegga imposta all'avvio
con la cyano ti consiglio questa radio e questo kernel :
l'ultima radio e questa : 5.17.05.23 (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D687464&v=1&libid=1318245207304&out=http%3A%2F%2Fdownload.oxygen.im%2Fradios%2Fbravo.5.17.05.23.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BRADIO%5D%20HTC%20Desire%20Stock%20Radios%20%5BLATEST%205.17.05.23%5D%20%5B29%2F05%2F11%5D%20-%20xda-developers&txt=5.17.05.23&jsonp=vglnk_jsonp_13182452408823)
kernel : 2.6.35.13 ManU-Version 2.0 - Gingerbread ONLY (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D883598&v=1&libid=1318245407197&out=http%3A%2F%2Ffamille.viollet.free.fr%2FDeFrostKernels%2FManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BAOSP%20Kernel%5D%2028%2F05%2F11%20ManU%202.0%20-%202.6.35%20based%20battery%20efficient%20kernels%20-%20xda-developers&txt=Gingerbread-HAVS-AXI-CFS&jsonp=vglnk_jsonp_13182454779952)
(ti ricordo che ogni volta che agg la cyano devi rimetterlo da capo , dopo averlo salvato sulla sd ed aver richiamato la rom da rom manager seleziona subito dopo "add zip" e richiami il file presente sulla sd .. mettendolo in coda alla procedura di aggiornamento)
Ciao volevo installare anche io queste due ROM
anche perchè ho letto in giro che la radio serve anche per il WIFI, è possibile?
Per installare la radio da rom manager devo selezionare "Installa ROM da scheda SD" ? mi sovrascriverà la vecchia?
Grazie
picard12
20-10-2011, 09:11
Ciao volevo installare anche io queste due ROM
anche perchè ho letto in giro che la radio serve anche per il WIFI, è possibile?
Per installare la radio da rom manager devo selezionare "Installa ROM da scheda SD" ? mi sovrascriverà la vecchia?
Grazie
più che altro serve il bluetooth: non ho mai capito perchè quando avvii la radio si accende il bluetooth (spreco di energia).
picard12
20-10-2011, 09:14
vai in performance e mod i mhz della cpu : metti 128-1190 , l'importante e che in idle sia impostato su 128
e poi flegga imposta all'avvio
conosco grazie...lo usavo sulla redux..
Domande sull'installazione,
ho installato il kernel riavviando il cell in Recovery Mode e da li facendo install Zip from SD card, si poteva fare anche direttamente da Rom Manager?
Stessa cosa per la radio che però non sono riuscito ad installare diceva che non era compatibile con la mia versione di ClockWork, io ho la 5.0.2.0 e che non poteva usare lo scrip di installazione.
c'è un altro modo per installarla?
Grazie
quindi qua avete tutti abbanonato Sense? :(
io devo ancora trovare tempo e coraggio di cambiare la mia starburst con qualcosa di più recente (leggasi sense gingerbread con qualche metodo intelligente per sistemare la memoria stile a2sd)
Domande sull'installazione,
ho installato il kernel riavviando il cell in Recovery Mode e da li facendo install Zip from SD card, si poteva fare anche direttamente da Rom Manager?
Stessa cosa per la radio che però non sono riuscito ad installare diceva che non era compatibile con la mia versione di ClockWork, io ho la 5.0.2.0 e che non poteva usare lo scrip di installazione.
c'è un altro modo per installarla?
Grazie
direttamente da Rom Manager al max aggiornalo prima e scaricati l'ultima clockworkmod 5.0.2.0
quindi qua avete tutti abbanonato Sense? :(
io devo ancora trovare tempo e coraggio di cambiare la mia starburst con qualcosa di più recente (leggasi sense gingerbread con qualche metodo intelligente per sistemare la memoria stile a2sd)
io sono pienamente soddisfatto sia del cell che della rom....se pure sto per passare al desire s :)
direttamente da Rom Manager al max aggiornalo prima e scaricati l'ultima clockworkmod 5.0.2.0
ho gia quella versione di clockworkmod la 5.0.2.0
ma anche provando ad installarlo con la Rom Manager non va
non da nessun errore, si riavvia e mi ritrovo con la
5.11.05.27
Si controlla qui la versione di radio giusto?
Info sul Telefono -> Versione banda di base : 32.49.00.32U_5.11.05.27
Visto che ci sono sapete se esiste un altra versione del telefono?
Quella che c'è di default con la cyano la trovo un po scomoda
Grazie
giannica
20-10-2011, 14:22
ragazzi secondo voi quanto posso vendere il mio desire, 4 mesi di vita, immacolato, s-off con rom cynanogen e numerose applicazioni installate
maestropaolino
20-10-2011, 18:01
ho gia quella versione di clockworkmod la 5.0.2.0
ma anche provando ad installarlo con la Rom Manager non va
non da nessun errore, si riavvia e mi ritrovo con la
5.11.05.27
Si controlla qui la versione di radio giusto?
Info sul Telefono -> Versione banda di base : 32.49.00.32U_5.11.05.27
Visto che ci sono sapete se esiste un altra versione del telefono?
Quella che c'è di default con la cyano la trovo un po scomoda
Grazie
Prova dialer one o il dialer del launcher go ex, hanno la funzione ricerca nei numeri e nei nomi mentre digiti.
Paolo
alexrena
20-10-2011, 18:39
ragazzi secondo voi quanto posso vendere il mio desire, 4 mesi di vita, immacolato, s-off con rom cynanogen e numerose applicazioni installate
sicuro di voler cambiare? nessun telefono è supportato dalla comunità come il nostro desire, nemmeno i nexus, rischi di annoiarti dopo la prima settimana! Comunque penso intorno ai 200€
Io ti consiglio di provare prima solo l'aggiornamento ufficiale:
http://htcdev.com/devcenter/downloads
a differenza del 2.2 sposta una maggiore quantità di dati delle applicazioni sulla SD.
Se poi non sei soddisfatto ci sono molte rom custom con app2sd o cose simili. Io a suo tempo misi questa:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1196327&highlight=insertcoin
che ricalca in tutto e per tutto l'aggiornamento ufficiale ed aggiunge solo app2sd e qualche tweak minore.
ho installato cyanogenmod e mi trovo molto bene, mi sembra migliorato in tutto. Gli unici difetti che ho trovato per ora sono:
- la luminosità automatica non funziona bene (troppo scuro)
- il calendario htc era più bello
la cyano è ottima di suo, le uniche modifiche sostanziali che ti consiglio sono usare un launcher alternativo e eventualmente anche un dialer t9. Io uso GO launcher EX e GO contacts
Ringrazio tutti per i consigli. IL primo passo che è ho fatto è statto proprio quello di cambiare launcher ed ho messo tutta la suite GO EX (dialer, contact e launcher) davvero ben fatta. Ma rimpiango piccole cose della sense (su tutti lockscreen 3.0 e i widget) anche se questa cyano ha molte funzioni ed è velocissima.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=883598 di questo kernel quale devo installare? Gingerbread-HAVS-AXI-BFS ?
Per chi ha ancora rom sense e vuole rimanere a quella interfaccia consiglio questa neonata rom: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1300224
TEMA ANDROID CUCCIOLONE PER CYANO: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1310925
Ringrazio tutti per i consigli. IL primo passo che è ho fatto è statto proprio quello di cambiare launcher ed ho messo tutta la suite GO EX (dialer, contact e launcher) davvero ben fatta. Ma rimpiango piccole cose della sense (su tutti lockscreen 3.0 e i widget) anche se questa cyano ha molte funzioni ed è velocissima.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=883598 di questo kernel quale devo installare? Gingerbread-HAVS-AXI-BFS ?
Per chi ha ancora rom sense e vuole rimanere a quella interfaccia consiglio questa neonata rom: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1300224
TEMA ANDROID CUCCIOLONE PER CYANO: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1310925
ti ho indicato nella pag precedente quale usare
Sirio ho visto il tuo desire, che gadget usi per il credito e ricezione?
THX
alexrena
21-10-2011, 16:04
Ieri ho provato per un po' il kernel ManU su CM7.1 come consigliato da sirioo, però mi ha disattivato il led di notifica. Io penso che il kernel di default della cyano vada benissimo così
Per chi ha ancora rom sense e vuole rimanere a quella interfaccia consiglio questa neonata rom: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1300224
Ma c'è sia versione a2sd+ sia data++... cosa cambia?
Ma c'è sia versione a2sd+ sia data++... cosa cambia?
Il sistema di di archiviazione. A2sd è quello classico che troviamo su molte altre rom per ovviare alla mancanza di memoria interna del nostro amato desire.
Il data++ è molto simile ma richiede di partizionare in un determinato modo la SD però credimi ho letto anche se sposta più cose sulla SD che alla lunga degrada la velocità del SD e c'è anche una maggiore possibilità che si possano corrompere i file.
IO ti consiglio quella con a2sd. Ho letto che quella ROM è la ROM più veloce e stabile con la SENSE 2.1 + 3.0....
Il sistema di di archiviazione. A2sd è quello classico che troviamo su molte altre rom per ovviare alla mancanza di memoria interna del nostro amato desire.
Il data++ è molto simile ma richiede di partizionare in un determinato modo la SD però credimi ho letto anche se sposta più cose sulla SD che alla lunga degrada la velocità del SD ed c'è una maggiore possibilità che si possano corrompere i file.
IO ti consiglio quella con a2sd. Ho letto che quella ROM è la ROM più veloce e stabile con la SENSE 2.1 + 3.0....
io adesso non ricordo bene che metodo abbia con la starburst, so solo che fa tutto lui in automatico... tra l'altro mi sa che devo anche disinstallarlo prima di mettere una nuova rom... comunque se con a2sd sono libero di mettere quel che voglio su sd manualmente sceglierò quello... devo solo capire quanto sta rom sia buona visto che c'è gente che si lamenta del fatto che andava meglio la 1.0 rispetto alla 1.7
io adesso non ricordo bene che metodo abbia con la starburst, so solo che fa tutto lui in automatico... tra l'altro mi sa che devo anche disinstallarlo prima di mettere una nuova rom... comunque se con a2sd sono libero di mettere quel che voglio su sd manualmente sceglierò quello... devo solo capire quanto sta rom sia buona visto che c'è gente che si lamenta del fatto che andava meglio la 1.0 rispetto alla 1.7
Non lo so su androidiani ne parlano un gran bene. Nel caso puoi anche provare la iNSERTCOiN che prima utilizzavo anche io e che non è affatto male anzi...
Scusate ma le google addon presenti in questa pagina (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1297736) sono 2:
una sembra la solita addon mentre l'altra è per "Google Talk with video addon".
Devo installarle entrambe?
Prima la classica e poi quella per google talk?
Grazie
!@ndre@!
22-10-2011, 15:34
Non lo so su androidiani ne parlano un gran bene. Nel caso puoi anche provare la iNSERTCOiN che prima utilizzavo anche io e che non è affatto male anzi...
Che versione consigli della RevolutioN? ..perchè leggendo i commenti pare che l'ultima 1.7 sia più lenta rispetto alla 1.5 e molti sostengono che la migliore fosse la 1.0...:mbe:
alexrena
22-10-2011, 17:33
Scusate ma le google addon presenti in questa pagina (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1297736) sono 2:
una sembra la solita addon mentre l'altra è per "Google Talk with video addon".
Devo installarle entrambe?
Prima la classica e poi quella per google talk?
Grazie
Esatto.
Nella seconda c'è solo il gtalk con il supporto alla videochat
Esatto.
Nella seconda c'è solo il gtalk con il supporto alla videochat
Ti ringrazio per la risposta!
Avevo già eseguito l'operazione cmq :D
Grazie davvero per i consigli ...ho appena installato la nuova rom (CM 7.1) e per il momento sembra funzionare bene...devo effettuare il backup delle applicazioni ora.
Grazie davvero!
Ieri ho provato per un po' il kernel ManU su CM7.1 come consigliato da sirioo, però mi ha disattivato il led di notifica. Io penso che il kernel di default della cyano vada benissimo così
boh a me quando arrivano mail o sms il led lampeggia...
cmq a parte questo dovevi testarla con 128 mhz di cpu e notavi un risp energetico non indifferente...io poi al max la tengo ora a 1100 mhz
supermario
23-10-2011, 10:45
e' gia' la seconda volta che cerco di installare la cyano 7.1 stable sulla mia RC1 ed e' la seconda volta che si pianta al boot, sara' mica incompatibile con S2E che uso????
alexrena
23-10-2011, 12:56
No, S2E è compatibile anche con la 7.1 stabile. Si blocca al boot con la freccia che gira o ancora prima? Perché se si ferma mentre gira secondo me devi solo aspettare. Deve ricostruire tutta la cache delle applicazioni e può metterci anche più di mezz'ora
supermario
23-10-2011, 14:08
no si blocca prima.
tra l'altro mi e' successa una cosa assurda
avendo constatato che nemmeno dopo un wipe completo il telefono faceva il boot, ho notato la r2 della partitions table per cm7 e ho provato a metterla(sinceramente non ricordo se l'avevo gia' oppure se avevo la r1), ho anche aggiornato le gapps e al riavvio il telefono mi si e' presentato come quando avevo deciso di mettere la 7.1 stabile :D
l'unica differenza e' che il software principale e le gapps sono tutte all'ultima versione e non si capisce come abbia fatto :D
boh :stordita:
se volessi ritentare con la cyano... cosa di cui non sono convinto...
avendo ora una partizione ext3 per sfruttare a2sd o quel che era su starburst...
la cyano ha qualcosa di simile integrato? devo lasciare la partizione o la tolgo? :mc:
alexrena
23-10-2011, 16:18
a2sd non è incluso di default, ma se hai già la partizione ext sulla sd ti basta installare dal market l'applicazione S2E
a2sd non è incluso di default, ma se hai già la partizione ext sulla sd ti basta installare dal market l'applicazione S2E
ok... ci riprovo... mi ricordo che all'epoca s2e l'avevo già usata... non ricordo bene perchè abbandonai la cyano... di sicuro uno dei motivi era l'assenza di chicche come la ricerca di contatti digitando nomi o numeri indiscriminatamente, cosa che però ho letto che si può aggiungere con un'app apposta... poi non ricordo :D ho comunque voglia di gingerbread visto che hanno presentato anche ice cream ormai...
siriobasic
23-10-2011, 16:48
ok... ci riprovo... mi ricordo che all'epoca s2e l'avevo già usata... non ricordo bene perchè abbandonai la cyano... di sicuro uno dei motivi era l'assenza di chicche come la ricerca di contatti digitando nomi o numeri indiscriminatamente, cosa che però ho letto che si può aggiungere con un'app apposta... poi non ricordo :D ho comunque voglia di gingerbread visto che hanno presentato anche ice cream ormai...
Perchè non provare la miui che è gingerbread 2.3.7? Stò usando le varie versioni data2ext e mi ci trovo veramente bene, velocissima, senza impuntamenti e spazio infinito.
Perchè non provare la miui che è gingerbread 2.3.7? Stò usando le varie versioni data2ext e mi ci trovo veramente bene, velocissima, senza impuntamenti e spazio infinito.
la verità è che ho voglia di cambiare, ma non ho il tempo di informarmi sufficientemente bene... ci son troppe rom valide e vanno anche molto a gusti... io ad esempio starei su una mod sense-più stock possibile, ma non è detto che non mi piaccia smanettarci un po' di più...
poi la MIUI non ho mai capito cosa sia, anche se pare la seconda più usata dopo la cyano... so solo che viene aggiornata ogni settimana :eek:
siriobasic
23-10-2011, 17:26
la verità è che ho voglia di cambiare, ma non ho il tempo di informarmi sufficientemente bene... ci son troppe rom valide e vanno anche molto a gusti... io ad esempio starei su una mod sense-più stock possibile, ma non è detto che non mi piaccia smanettarci un po' di più...
poi la MIUI non ho mai capito cosa sia, anche se pare la seconda più usata dopo la cyano... so solo che viene aggiornata ogni settimana :eek:
Infatti, viene aggiornata ogni venerdì. Io ho sempre usato rom con la sense, la supernova, Alex, starbust ma un paio di mesi fa incuriosito da questa miui e vincendo le mie perplesità nei confronti dei prodotti cinesi, decisi di provarla.... Da allora non l'ho più mollata, mi ci trovo veramente bene e mi ha dato l'impressione di aver cambiato telefono. Provala, dopotutto il bello di android è proprio la facilità di installare le rom.
Motorbreath
23-10-2011, 17:45
la verità è che ho voglia di cambiare, ma non ho il tempo di informarmi sufficientemente bene... ci son troppe rom valide e vanno anche molto a gusti... io ad esempio starei su una mod sense-più stock possibile, ma non è detto che non mi piaccia smanettarci un po' di più...
poi la MIUI non ho mai capito cosa sia, anche se pare la seconda più usata dopo la cyano... so solo che viene aggiornata ogni settimana :eek:
Della MIUI ci sono anche delle versioni stabili che vengono rilasciate mediamente ogni 40 giorni. L'ultima è la 2.3.5b.
alla fine ho voluto provare la MIUI tramite rom manager... più o meno, visto che non me l'ha installata in modo automatico... credo dipenda dal fatto che per mettere la starburst avevo messo la amon ra come recovery e rom manager non si trova bene.
Ad ogni modo ho cercato dalla recovery il file zip scaricato da rom manager e l'ho messo a mano... Tra l'altro avrei anche detto di wipare tutto ma i file su sd ci sono ancora tutti... boh!
Comunque, una volta avviata prima titanium backup mi diceva che non avevo i permessi root (non vero!), poi riavviando tutto ok... peccato che non mi veda la partizione ext (credo sia ovvio, non ho reinstallato nulla di simile ad a2sd... suggerimenti su cosa fare considerando che la partizione ce l'ho già? metto data2ext citato da sirio?
Ah... esisterò una traduzione italiana più o meno aggiornata vero? :rolleyes:
EDIT: sto trovando una guida per abilitare a2sd+ che pare sia installato di default su miui... e ho trovato la traduzione italiana
siriobasic
23-10-2011, 19:36
alla fine ho voluto provare la MIUI tramite rom manager... più o meno, visto che non me l'ha installata in modo automatico... credo dipenda dal fatto che per mettere la starburst avevo messo la amon ra come recovery e rom manager non si trova bene.
Ad ogni modo ho cercato dalla recovery il file zip scaricato da rom manager e l'ho messo a mano... Tra l'altro avrei anche detto di wipare tutto ma i file su sd ci sono ancora tutti... boh!
Comunque, una volta avviata prima titanium backup mi diceva che non avevo i permessi root (non vero!), poi riavviando tutto ok... peccato che non mi veda la partizione ext (credo sia ovvio, non ho reinstallato nulla di simile ad a2sd... suggerimenti su cosa fare considerando che la partizione ce l'ho già? metto data2ext citato da sirio?
Ah... esisterò una traduzione italiana più o meno aggiornata vero? :rolleyes:
EDIT: sto trovando una guida per abilitare a2sd+ che pare sia installato di default su miui... e ho trovato la traduzione italiana
Se hai una microsd performante (classe6) installa la data2ext che è molto semplice ed inoltre fa automaticamente la conversione della ext3 in ext4. Comunque prima di comprare l'A-data 16 Gb cl6 avevo una kingston 8 Gb classe4 e con la miui data2ext andava lo stesso senza problemi. Una precisazione...quando fai i 3 wipe tutto il contenuto della sd rimane lì, non si cancella nulla
Edit.
Hai un messaggio privato
alla fine ho messo la miui ma... ripristinando tutto con titanium, al riavvio ho un errore che looppa... al di là di questo (dovuto a qualche app incompatibile, starò attento a ripristinale solo l'indispensabile) ho notato due cose: la luminosità automatica fa sfarfallare lo schermo quando è troppo bassa, e non pare esserci alcuna integrazione con facebook
rivolto anche agli utenti CM7... c'è un modo per avere come su rom sense originale una fusione tra contatti facebook e contatti gmail, con tanto di foto?
dovrò sicuramente chiedere altro ma per ora non mi viene in mente nulla... ottima rom comunque, bella da vedere e veloce
alexrena
24-10-2011, 19:11
lo fa automaticamente quando hai l'app di facebook installata e loggata, e quando i nomi nella rubrica corrispondono ai nomi su facebook. Inoltre se vuoi sbloccare le foto anche per applicazioni di terze parti tipo whatsapp, xms, viber ecc, installa dal market photo unlocker
Scusate è possibile aggiornare ad Andreoid 2.3 il Desire?
Grazie
lo fa automaticamente quando hai l'app di facebook installata e loggata, e quando i nomi nella rubrica corrispondono ai nomi su facebook. Inoltre se vuoi sbloccare le foto anche per applicazioni di terze parti tipo whatsapp, xms, viber ecc, installa dal market photo unlocker
Non lo trovo questo photo unlocker :confused:
alexrena
24-10-2011, 23:25
mi sa che l'hanno rimosso dal market, nemmeno io lo trovo più. Lo sviluppatore era lo stesso dell'applicazione Superuser
alexrena
24-10-2011, 23:32
tieni
http://dl.dropbox.com/u/11764115/photounlocker.apk
lo fa automaticamente quando hai l'app di facebook installata e loggata, e quando i nomi nella rubrica corrispondono ai nomi su facebook.
eh hai ragione... dovrò rinominare tutti i contatti, che pera :doh:
Sir.Jerry
25-10-2011, 14:36
Raga da qualche giorno lo speaker ha smesso di funzionare... :cry:
Conoscete un centro assistenza (o di raccolta) vicino Napoli o Caserta?
Motorbreath
25-10-2011, 15:34
A Napoli c'è a via Garzilli (vicino via Epomeo). Chiude alle 6, se fai una corsa ce la fai. :)
SuperLory
28-10-2011, 10:33
certi developers non li capisco.
Ho sempre preferito le cyanogen rom in tutti i terminali che ho avuto. In questo desire ho messo la gingervillain (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=880465) da sempre , una aosp mod con qualche piccola accortezza x il desire.
Sempre perfetta, sempre ottima, fin quando al developer (che dio lo abbia in gloria) non viene il buzzo di metter un andrev-oc demon, ovvero uno script all'avvio che si occupa di pistolare coi voltaggi del telefono x ottenere overvolt/undervolt/overclock..robe di sto genere.
Morale della favola: il telefono mi dura una giornata scarsa quando prima mi e' sempre durato almeno almeno 2 (non sono un hardcore user)
Il fatto piu' fastidioso e' che, essendo regolato da uno startup script, non riesco in nessun modo a cambiare le frequenze con setcpu e/o cyanogen performance setting
Quindi provo una cosa che non sapevo si potesse fare: unzippo la rom, entro nella cartella system/app ed elimino l'.apk incriminato e poi seguendo le istruzioni rimuovo lo script incriminato...
Dato che ci sono rimuovo anche un paio di apps che non mi servono.
Rizippo e flasho
Pensavo ci volesse un alchimista :doh:
ho di nuovo il mio bel desire con gingervillain 3.3 ma senza strani accrocchi. Setto SMARTASS 245/1075, tutto va una favola e i miei 2-3 giorni sono un piacere.
Peccato non possa commentare su xdadev senno' glielo direi..sempre sia lodato
tomejerry1974
31-10-2011, 18:04
scusate qualuno sa dirmi com efarrio a riportatre il mio htc desire dalla 2.3 alla 2.2?
grazie ma tra mille guide non so quale è quella corretta
eh hai ragione... dovrò rinominare tutti i contatti, che pera :doh:
Modifica Contatto
Menu/Separa
certi developers non li capisco.
Ho sempre preferito le cyanogen rom in tutti i terminali che ho avuto. In questo desire ho messo la gingervillain (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=880465) da sempre , una aosp mod con qualche piccola accortezza x il desire.
Sempre perfetta, sempre ottima, fin quando al developer (che dio lo abbia in gloria) non viene il buzzo di metter un andrev-oc demon, ovvero uno script all'avvio che si occupa di pistolare coi voltaggi del telefono x ottenere overvolt/undervolt/overclock..robe di sto genere.
Morale della favola: il telefono mi dura una giornata scarsa quando prima mi e' sempre durato almeno almeno 2 (non sono un hardcore user)
Il fatto piu' fastidioso e' che, essendo regolato da uno startup script, non riesco in nessun modo a cambiare le frequenze con setcpu e/o cyanogen performance setting
Quindi provo una cosa che non sapevo si potesse fare: unzippo la rom, entro nella cartella system/app ed elimino l'.apk incriminato e poi seguendo le istruzioni rimuovo lo script incriminato...
Dato che ci sono rimuovo anche un paio di apps che non mi servono.
Rizippo e flasho
Pensavo ci volesse un alchimista :doh:
ho di nuovo il mio bel desire con gingervillain 3.3 ma senza strani accrocchi. Setto SMARTASS 245/1075, tutto va una favola e i miei 2-3 giorni sono un piacere.
Peccato non possa commentare su xdadev senno' glielo direi..sempre sia lodato
Chiamare developer quelli di villainrom è un po' troppo ;)
Diciamo che sono dei cuochi con un paio di anni d'esperienza.
L'unico developer lì dentro è richardtrip (relativamente new entry) che smanettava parecchio alle prime ROM AOSP per Desire.
Detto questo... Perchè non hai cancellato lo startup script? O commentato la linea che faceva partire l'app? Non conviene rimuovere brutalmente binari o app da sotto al culo a linux.
alexrena
01-11-2011, 10:14
bentornato sick! :)
siriobasic
01-11-2011, 13:25
Ragazzi mi potete gentilmente indicare un programma che blocchi la involontaria attivazione della connessione "dati".
Grazie
bentornato sick! :)
:D
Ci sono sempre stato, ma gli sviluppi sono fermi!! Voglio CM9 con la speranza che aumenti la fluidità dell'interfaccia anche sui nostri dispositivi.
A breve posto una guida su come smantellare il Desire, ho due graffi e uno spacco nello chassis (graffietti nell'alluminio e spacco nella parte sinistra dietro i tasti volumi), appena mi arriva la cover genuina HTC mi armo di guanti e cacciavite (e reflex :D)
Ragazzi mi potete gentilmente indicare un programma che blocchi la involontaria attivazione della connessione "dati".
Grazie
APNDroid.
Che cmq non fa altro che aggiungere apndroid ad ogni APN.
SuperLory
02-11-2011, 06:59
Detto questo... Perchè non hai cancellato lo startup script? O commentato la linea che faceva partire l'app? Non conviene rimuovere brutalmente binari o app da sotto al culo a linux.
mi e' sembrato molto + semplice eliminare 4 file piuttosto che decommentare uno script.
Ragazzi.
non ci sarebbe un'anima pia che potrebbe spiegarmi come usare app2sd o qualche programma del genere su cm7.1 per poter installare le app sulla sd?
Vi ringrazio molto!!
Ragazzi.
non ci sarebbe un'anima pia che potrebbe spiegarmi come usare app2sd o qualche programma del genere su cm7.1 per poter installare le app sulla sd?
Vi ringrazio molto!!
Passano i mesi ma mai a nessuno va di fare prove eh? :D
1) titanium backup / nandroid
2) riavviare in recovery
3) creare partizione ext3/ext4, swap, resto fat32 (consigliato 512 max1gb, 0, tutto il resto in fat32)
4) avviare android
5) installa LEI (https://market.android.com/details?id=ru.krikun.s2e&feature=search_result)
6) seleziona application, private apps, se hai una bella micro SD veloce (o se hai un macello di app :D ) anche la dalvik cache, poi sempre dal menu di impostazioni di s2e seleziona reboot
7) aspetta 10 minuti perchè si sposti tutte le app su sd
8) profit
:asd:
supermario
03-11-2011, 08:12
Vorrei chiedervi 2 cose che non mi sono chiare e che non ho tempo di verificare :
1) a2sd si preoccupa di aggiornare anche le successive installazioni di app?vale anche per la rimozione? (Di questo sono abbastanza sicuro usandolo da mesi ma magari c'è qualcosa che mi sfugge nei meccanismi )
2) titanium backup cozza con a2sd? Se faccio il backup con TB praticamente sposto apk e compagnia bella da una partizione della SD a un'altra? :asd:
3) se formatto solo data e cache, alla nuova rom rimetto a2sd e la lancio, mi ritrovo tutte le app come prima?
Grazie :D
Preso oggi da amazon germania a 342€ spedito.
Spero, ma credo di si, di aver fatto un ottimo acquisto :D
Vorrei chiedervi 2 cose che non mi sono chiare e che non ho tempo di verificare :
1) a2sd si preoccupa di aggiornare anche le successive installazioni di app?vale anche per la rimozione? (Di questo sono abbastanza sicuro usandolo da mesi ma magari c'è qualcosa che mi sfugge nei meccanismi )
2) titanium backup cozza con a2sd? Se faccio il backup con TB praticamente sposto apk e compagnia bella da una partizione della SD a un'altra? :asd:
3) se formatto solo data e cache, alla nuova rom rimetto a2sd e la lancio, mi ritrovo tutte le app come prima?
Grazie :D
1) si
2) dalle opzioni avanzate di titanium puoi forzare tutto, teoricamente titanium reinstalla app nel default di sistema e copia la roba di /data in /data... Cmq Titanium è completamente A2SD-aware, è un software che costa caro ma i suoi 5 euri li vale tutti!
3) non ti conviene formattare data e cache... ti ritroveresti con la /sd-ext/data e /sd-ext/dalvik-cache ancora piene ma de-linkate in quanto formattando data e cache cancelleresti il contenuto delle reali partizioni /data e /cache, partizioni che dopo l'installazione di a2sd contengono solo gli hard link verso la partizione sulla SD dove realmente saranno installate tutte le cosine.
Non so se esistono recovery A2SD-aware, se dovessi fare un wipe farei un boot nella recovery, monterei la SD-EXT e da shell svuoterei manualmente le due cartelle che contengono app e impostazioni/librerie.
Cmq di base conviene utilizzare:
- app e private-app, SEMPRE
- dalvik-cache, solo se ci si trova ai piedi di Cristo per lo spazio occupato delle applicazioni che installano chili di librerie in /data, o SEMPRE se si ha una bella CLASS-6 o superiore ( class 10 miah! :sofico: )
- data, MAI (infatti in S2E è disabilitata di default, si può riabilitare solo attivando la modalità utente avanzato).
E' molto prono allo sminchiamento il sistema totalmente su SD compresa la /data, e i rallentamenti sono notevoli visto che la /data contiene spesso file piccolini e di frequente accesso.
Sir.Jerry
03-11-2011, 21:49
A Napoli c'è a via Garzilli (vicino via Epomeo). Chiude alle 6, se fai una corsa ce la fai. :)
Grazie Motor... :)
beh purtroppo sono ancora fuori per lavoro!
Grazie ancora! :D
Passano i mesi ma mai a nessuno va di fare prove eh? :D
1) titanium backup / nandroid
2) riavviare in recovery
3) creare partizione ext3/ext4, swap, resto fat32 (consigliato 512 max1gb, 0, tutto il resto in fat32)
4) avviare android
5) installa LEI (https://market.android.com/details?id=ru.krikun.s2e&feature=search_result)
6) seleziona application, private apps, se hai una bella micro SD veloce (o se hai un macello di app :D ) anche la dalvik cache, poi sempre dal menu di impostazioni di s2e seleziona reboot
7) aspetta 10 minuti perchè si sposti tutte le app su sd
8) profit
:asd:
Grazie per l'aiuto.
volevo sapere una cosa: ma le app che ora ho installato sulla scheda sd le devo cancellare? Le riporto sul telefono?
Poi vorrei fare un bel formattone della sd...c'è qualcosa che dovrei salvare oltre i dati personali (come foto,musica..)?
Per esempio la cartella di titanium backup posso salvarla sul pc,successivamente formattare la sd,creare le partizioni e infine ricopiare nella sd la cartella di tb?
Farei danni in questo modo?
Riguaro il punto 6 volevo dirti che ho una scheda da 16 gb classe 4.è abbastanza veloce?
Grazie 1000!
supermario
04-11-2011, 09:14
Chiaro S1©kßø¥ grazie :D
P.s. qualcuno ha problemi di lentezza nell'unlock del telefono durante l'ascolto degli mp3??è un problema del mio telefono che si sta scassando???
!@ndre@!
06-11-2011, 12:34
Ciao ragazzi avrei bisogno di un'informazione visto che ho letto che diversi di voi usano la CM 7.1. Siccome non l'ho mai provata volevo capire se si poteva utilizzando la tabella delle partizioni stock e in questo caso se c'è un meccanismo tipo A2SD+ per installare le app nella SD!
Ciao ragazzi avrei bisogno di un'informazione visto che ho letto che diversi di voi usano la CM 7.1. Siccome non l'ho mai provata volevo capire se si poteva utilizzando la tabella delle partizioni stock e in questo caso se c'è un meccanismo tipo A2SD+ per installare le app nella SD!
Tre quattro post su.
!@ndre@!
06-11-2011, 20:17
Tre quattro post su.
Scusate non avevo letto.. :doh:
Grazie per l'aiuto.
volevo sapere una cosa: ma le app che ora ho installato sulla scheda sd le devo cancellare? Le riporto sul telefono?
Poi vorrei fare un bel formattone della sd...c'è qualcosa che dovrei salvare oltre i dati personali (come foto,musica..)?
Per esempio la cartella di titanium backup posso salvarla sul pc,successivamente formattare la sd,creare le partizioni e infine ricopiare nella sd la cartella di tb?
Farei danni in questo modo?
Riguaro il punto 6 volevo dirti che ho una scheda da 16 gb classe 4.è abbastanza veloce?
Grazie 1000!
Nessuno sa aiutarmi?
Visto che sul quesito precedente nessuno sa aiutarmi, vi pongo un'altra domanda:
ho notato che dopo l'aggiornamento alla cm 7.1, il telefono ha difficoltà ad allacciarsi alla rete wifi di casa e non solo di casa...talvolta non ci riesce proprio!
Devo aggiornare la radio? Al momento monto la versione 32.56.00.32U_5.17.05.23.
Grazie
Visto che sul quesito precedente nessuno sa aiutarmi, vi pongo un'altra domanda:
ho notato che dopo l'aggiornamento alla cm 7.1, il telefono ha difficoltà ad allacciarsi alla rete wifi di casa e non solo di casa...talvolta non ci riesce proprio!
Devo aggiornare la radio? Al momento monto la versione 32.56.00.32U_5.17.05.23.
Grazie
piu che la radio quelli che monti e l'ultima ...cambia kernel ..quando avevo il desire fine al mese scorso usavo questo e funzionava alla grande
kernel : 2.6.35.13 ManU-Version 2.0 - Gingerbread ONLY (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D883598&v=1&libid=1318245407197&out=http%3A%2F%2Ffamille.viollet.free.fr%2FDeFrostKernels%2FManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BAOSP%20Kernel%5D%2028%2F05%2F11%20ManU%202.0%20-%202.6.35%20based%20battery%20efficient%20kernels%20-%20xda-developers&txt=Gingerbread-HAVS-AXI-CFS&jsonp=vglnk_jsonp_13182454779952)
(ti ricordo che aggiornando la rom della cyano devi rimetterlo da capo , dopo averlo salvato sulla sd ed aver richiamato la rom da rom manager seleziona subito dopo "add zip" e richiami il file presente sulla sd .. mettendolo in coda alla procedura di aggiornamento)
picard12
11-11-2011, 05:13
piu che la radio quelli che monti e l'ultima ...cambia kernel ..quando avevo il desire fine al mese scorso usavo questo e funzionava alla grande
kernel : 2.6.35.13 ManU-Version 2.0 - Gingerbread ONLY (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D883598&v=1&libid=1318245407197&out=http%3A%2F%2Ffamille.viollet.free.fr%2FDeFrostKernels%2FManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BAOSP%20Kernel%5D%2028%2F05%2F11%20ManU%202.0%20-%202.6.35%20based%20battery%20efficient%20kernels%20-%20xda-developers&txt=Gingerbread-HAVS-AXI-CFS&jsonp=vglnk_jsonp_13182454779952)
Prova ad impostare, in impostazioni avanzate della wifi il dominio regolatore a 13 o 14 canali. A me ha risolto.
ciao
(ti ricordo che aggiornando la rom della cyano devi rimetterlo da capo , dopo averlo salvato sulla sd ed aver richiamato la rom da rom manager seleziona subito dopo "add zip" e richiami il file presente sulla sd .. mettendolo in coda alla procedura di aggiornamento)
Prova ad impostare in impostazioni avanzate della wifi il dominio regolatore a 14 canali.
Com me ha funzionato.
ciao
piu che la radio quelli che monti e l'ultima ...cambia kernel ..quando avevo il desire fine al mese scorso usavo questo e funzionava alla grande
kernel : 2.6.35.13 ManU-Version 2.0 - Gingerbread ONLY (http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Ft%3D883598&v=1&libid=1318245407197&out=http%3A%2F%2Ffamille.viollet.free.fr%2FDeFrostKernels%2FManU-2.0-GB-HAVS-AXI-128-CFS.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fsubscription.php%3Fdo%3Dviewsubscription&title=%5BAOSP%20Kernel%5D%2028%2F05%2F11%20ManU%202.0%20-%202.6.35%20based%20battery%20efficient%20kernels%20-%20xda-developers&txt=Gingerbread-HAVS-AXI-CFS&jsonp=vglnk_jsonp_13182454779952)
(ti ricordo che aggiornando la rom della cyano devi rimetterlo da capo , dopo averlo salvato sulla sd ed aver richiamato la rom da rom manager seleziona subito dopo "add zip" e richiami il file presente sulla sd .. mettendolo in coda alla procedura di aggiornamento)
Prova ad impostare in impostazioni avanzate della wifi il dominio regolatore a 14 canali.
Com me ha funzionato.
ciao
Grazie per la risposta!
Per il momento provo semplicemente a cambiare il dominio regolatore.
Se dovessi continuare ad avere problemi proverò con il nuovo kernel!
Di nuovo grazie 1000
P.S. Per caso qualcuno di voi sa aiutarmi con il quesito posto precedentemente? Grazie
Grazie per la risposta!
Per il momento provo semplicemente a cambiare il dominio regolatore.
Se dovessi continuare ad avere problemi proverò con il nuovo kernel!
Di nuovo grazie 1000
P.S. Per caso qualcuno di voi sa aiutarmi con il quesito posto precedentemente? Grazie
ma guarda se devi partizionare la tua msd puoi anche lasciarci sopra i file , se x esempio usando "Paragon Partition Manager™" dopo la creazione dello spazio libero ti sposta lui i file ....e dopo formatti la partizione in ext3... cmq e sempre giusto farti un backup prima...o un immagine dei tuoi file
Dopo un anno ho rimesso la Miui: cavolo quanto si è evoluta. Bravi i cinesi :D
ma guarda se devi partizionare la tua msd puoi anche lasciarci sopra i file , se x esempio usando "Paragon Partition Manager™" dopo la creazione dello spazio libero ti sposta lui i file ....e dopo formatti la partizione in ext3... cmq e sempre giusto farti un backup prima...o un immagine dei tuoi file
Grazie per il consiglio.
Però quello che non capisco è se le applicazioni attualmente installate in parte sulla sd possano danneggiarsi effettuando la partizione.
Inoltre io dispongo di una micro sd da 16 Gb classe 4.
Come dovrei partizionarla in modo da poter installare il massimo delle applicazioni usando app2sd?
Grazie
Grazie per il consiglio.
Però quello che non capisco è se le applicazioni attualmente installate in parte sulla sd possano danneggiarsi effettuando la partizione.
Inoltre io dispongo di una micro sd da 16 Gb classe 4.
Come dovrei partizionarla in modo da poter installare il massimo delle applicazioni usando app2sd?
Grazie
quando avevo il desire feci una partizione iniziale di 1gb ...ma ti posso assicurare che anche 512mb bastano e avanzano...
It's out. (http://developer.android.com/sdk/android-4.0-highlights.html)
Motorbreath
15-11-2011, 07:22
It's out. (http://developer.android.com/sdk/android-4.0-highlights.html)
Solo l'SDK o anche il codice sorgente?
maestropaolino
15-11-2011, 09:41
It's out. (http://developer.android.com/sdk/android-4.0-highlights.html)
Ciao Sick è un po' che non ti facevi sentire.
Prima che la implementino nelle rom Cyano per il nostro desire penso che ci vorrà ancora un po'.
Attendiamo con fiducia.
Paolo
p.s. ma tu sei gatsu su gamesforum ?
Buona sera ragazzi.. Mi chiedevo, visto che sto scoprendo le meraviglie del tethering.. Ma esiste un modo per far ripetere al nostro desiare una rete wifi? Ho provato a googlare ma parlano di un programma chiamato wifi tethering, solo che se lo avvio non fa altro che attivare il tethering normale da 3G..
alexrena
17-11-2011, 23:28
non si può, la povera scheda wifi non può contemporaneamente essere connessa ad una rete e crearne una ad hoc
Passano i mesi ma mai a nessuno va di fare prove eh? :D
1) titanium backup / nandroid
2) riavviare in recovery
3) creare partizione ext3/ext4, swap, resto fat32 (consigliato 512 max1gb, 0, tutto il resto in fat32)
4) avviare android
5) installa LEI (https://market.android.com/details?id=ru.krikun.s2e&feature=search_result)
6) seleziona application, private apps, se hai una bella micro SD veloce (o se hai un macello di app :D ) anche la dalvik cache, poi sempre dal menu di impostazioni di s2e seleziona reboot
7) aspetta 10 minuti perchè si sposti tutte le app su sd
8) profit
:asd:
Scusa la domanda..ma la partizione da creare al punto 3 è ext3 o ext4?
Grazie
picard12
21-11-2011, 21:52
Scusa la domanda..ma la partizione da creare al punto 3 è ext3 o ext4?
Grazie
o uno o l'altro, male non sarebbe ext3 più stagionato come modulo.
o uno o l'altro, male non sarebbe ext3 più stagionato come modulo.
Quindi è meglio la ext4?
Ma montando una cm 7.1 la sua dimensione massima può essere di 1 Gb?
Grazie
supermario
21-11-2011, 23:12
ext3 o ext4 non fa differenza, non sono memorie "delicate" come quelle degli ssd quindi ext3 va benissimo
io sto provando la miui da un paio di gg, molto valida! non le manca quasi nulla!
... ma la scritta del testo per inviare l'sms ancora non l'hanno tradotta dal cinese? non penso ci voglia tanto a capire che c'e' scritto :D
Scusa la domanda..ma la partizione da creare al punto 3 è ext3 o ext4?
Grazie
EXT3/EXT4. Ma smettere di fare domande e provare tu mai? :D
o uno o l'altro, male non sarebbe ext3 più stagionato come modulo.
Più che altro non tutte le ROM supportano EXT4, per quello che cambia va benissimo EXT3.
Quindi è meglio la ext4?
Ma montando una cm 7.1 la sua dimensione massima può essere di 1 Gb?
Grazie
1GB??? E che ci devi fare di 1gb di data? :D
Le app più grosse hanno i dati su SD, le APK più grosse sono spostabili su FAT32.
512 sono pure troppi.
EXT3/EXT4. Ma smettere di fare domande e provare tu mai? :D
Ok. Finalmente ho fatto tutto :D
Sembrerebbe funzionare bene-
Ora la testo un po'.
Grazie mille!
picard12
27-11-2011, 11:11
Qualcuno è riuscito a spedire mms con la suddetta rom? io mai e vorrei capire il perchè;)
siriobasic
27-11-2011, 11:36
Dopo un anno ho rimesso la Miui: cavolo quanto si è evoluta. Bravi i cinesi :D
Hai visto? Anche io l'ho provata un 3/4 mesi fa e da allora non l'ho più cambiata. Il mese prossimo dovrebbe uscire anche la nuova versione....La Ice cream...... Sarà certamente, dopo alcuni accorgimenti, una bomba. Non me lo sarei aspettato neanche io dai cinesi. Il mondo stà cambiando.
Motorbreath
29-11-2011, 14:54
I miei auricolari originali si sono rotti, e ora sono alla ricerca di un'alternativa. Non vorrei ricomprare quelli originali perchè mi sembrano delicati, e oltretutto i controlli hanno smesso di funzionare dopo pochi mesi. Qualcuno di voi può suggerirmi una valida alternativa? Non sono alla ricerca di qualità da audiofili, vorrei solo che fossero resistenti e con i controlli e il microfono funzionanti col nostro Desire.
ho appena acquistato una microsd da 32gb sandisk class4 sostituendo quella da 16gb sandisk class 4 se a qualcuno può interessare quella da 16gb tra qualche giorno la inserisco sul mercatino...
SuperLory
01-12-2011, 04:26
io uso una AOSP (gingervillain) xche' da quando ho android ho sempre usato cyanogenmod e similari e mi trovo bene cosi'..
pero' ho preso un altro desire x la donna e le ho messo la runnymede con sense 3.5 e cavoli...quasi quasi mi vien voglia di flashare quella anche sul mio..
fabri27023
01-12-2011, 14:07
Domandine veloci veloci!!! xDxD
Si può mettere una rom custom su un desire aggiornato a gingerbread ufficiale da RUU??? (la ruu ufficiale di htc)??
Si possono rootare e fare S-OFF su tutti i desire, o c'è qualche versione che rifiuta tutto??
Scusate ma è da un po' che sono fuori dal giro e dato che dovrebbe arrivarmi un nuovo desire vorrei sapere se si può fare tutto xDxD
Grazie!:D :D
SilentDoom
01-12-2011, 14:23
io uso una AOSP (gingervillain) xche' da quando ho android ho sempre usato cyanogenmod e similari e mi trovo bene cosi'..
pero' ho preso un altro desire x la donna e le ho messo la runnymede con sense 3.5 e cavoli...quasi quasi mi vien voglia di flashare quella anche sul mio..
Ho provato anche io la Runnymede una decina di giorni fa, ma dopo un giorno di utilizzo sono tornato ad InsertCoin.. Onestamente l'ho trovata troppo pesante, troppi impuntamenti..
SuperLory
02-12-2011, 04:35
Ho provato anche io la Runnymede una decina di giorni fa, ma dopo un giorno di utilizzo sono tornato ad InsertCoin.. Onestamente l'ho trovata troppo pesante, troppi impuntamenti..
da vero ?
io non ho smanettato tanto...adesso guardo la insertcoin
SilentDoom
02-12-2011, 08:31
da vero ?
io non ho smanettato tanto...adesso guardo la insertcoin
Come ti dicevo l' ho tenuta su un giorno giusto per valutarla globalmente.. Flashata da zero dopo aver fatto tutti i wipe e senza aver ripristinato applicazioni precedenti, per cui versione liscia e pulita; dopo averla fatta stabilizzare l'ho trovata già lenta anche nel passare da una pagina all' altra.. Impuntamenti vari, vari force close e 2 riavvi casuali.. Sono tornato senza indugi ad InsertCoin, ahime non viene più aggiornata ma è la miglior custom rom con sense che abbia provato!
Ho visto che Runnymede poi è stata aggiorata varie volte; io l' ho provata quando non era ancora "All In One", sicchè ci sta che magari sia migliorata..
SuperLory
04-12-2011, 06:26
Come ti dicevo l' ho tenuta su un giorno giusto per valutarla globalmente.. Flashata da zero dopo aver fatto tutti i wipe e senza aver ripristinato applicazioni precedenti, per cui versione liscia e pulita; dopo averla fatta stabilizzare l'ho trovata già lenta anche nel passare da una pagina all' altra.. Impuntamenti vari, vari force close e 2 riavvi casuali.. Sono tornato senza indugi ad InsertCoin, ahime non viene più aggiornata ma è la miglior custom rom con sense che abbia provato!
Ho visto che Runnymede poi è stata aggiorata varie volte; io l' ho provata quando non era ancora "All In One", sicchè ci sta che magari sia migliorata..
ah..io cmq parlavo della runnymedev008 non l'AIO
cmq ne crescono come funghi di rom x il desire..
supermario
04-12-2011, 11:33
mi e' capitato uno strano problema da quando sono tornato alla cyano 7.1
praticamente ho solo rimesso le cose come stavano prima che provassi la miui, ovvero:
partizionamento cm7 r2(c'e' sempre stato anche con la miui)
rom cm7.1 stable
gapps(ma e' normale che ora non le installi ma faccia partire il market al primo avvio e con la lista delle app targate google e tu scegli quale mettere?
sd-ext ext4 1gb(:D)
subito dopo aver ripristinato le app con TB ho messo il kernel ManU 2.6.35 e poi S2E per spostare il tutto sulla sd e tecnicamente va tutto liscio come l'olio.
il problema e' questo: mi sono accorto usando la rete wifi del poli(open con auth remota) che dopo qualche attimo(principalmente quando avvio la sincronizzazione) tutto si pianta, smettono di funzionare wifi e 3g. no way.
paradossalmente il telefono pinga i siti e risolve i nomi(non ho provato il flush dns ora che ci penso) ma non fa nemmeno il traceroute. L'unica soluzione che ho trovato e' non usare la sincronizzazione!
ieri sera mi sn accorto che non funziona nemmeno il gps(no parte proprio anche se l'icona del widget risparmio energia si accende)
cosa potrebbe essere? cosa e' cambiato nel frattempo che usavo la miui? :D
la radio e' sempre la stessa da mesi: 5.17.05.23
alexrena
04-12-2011, 14:22
prova ad usare il kernel di default!
supermario
04-12-2011, 14:34
prova ad usare il kernel di default!
si infatti ma non capisco perche' prima andava :asd:
p.s. dove si trova il kernel di default della cyano? :D
picard12
04-12-2011, 17:05
mi e' capitato uno strano problema da quando sono tornato alla cyano 7.1
praticamente ho solo rimesso le cose come stavano prima che provassi la miui, ovvero:
partizionamento cm7 r2(c'e' sempre stato anche con la miui)
rom cm7.1 stable
gapps(ma e' normale che ora non le installi ma faccia partire il market al primo avvio e con la lista delle app targate google e tu scegli quale mettere?
sd-ext ext4 1gb(:D)
subito dopo aver ripristinato le app con TB ho messo il kernel ManU 2.6.35 e poi S2E per spostare il tutto sulla sd e tecnicamente va tutto liscio come l'olio.
il problema e' questo: mi sono accorto usando la rete wifi del poli(open con auth remota) che dopo qualche attimo(principalmente quando avvio la sincronizzazione) tutto si pianta, smettono di funzionare wifi e 3g. no way.
paradossalmente il telefono pinga i siti e risolve i nomi(non ho provato il flush dns ora che ci penso) ma non fa nemmeno il traceroute. L'unica soluzione che ho trovato e' non usare la sincronizzazione!
ieri sera mi sn accorto che non funziona nemmeno il gps(no parte proprio anche se l'icona del widget risparmio energia si accende)
cosa potrebbe essere? cosa e' cambiato nel frattempo che usavo la miui? :D
la radio e' sempre la stessa da mesi: 5.17.05.23
Secondo me al ritorno alla cyano non hai eseguito bene tutti gli wype, e cambiando kernel hai fatto altri danni. Comunque non vedo motivo per cambiare kernel, lo stock funziona benissimo...
alexrena
04-12-2011, 17:23
si infatti ma non capisco perche' prima andava :asd:
p.s. dove si trova il kernel di default della cyano? :D
riflasha semplicemente la rom ;)
supermario
04-12-2011, 17:57
Secondo me al ritorno alla cyano non hai eseguito bene tutti gli wype, e cambiando kernel hai fatto altri danni. Comunque non vedo motivo per cambiare kernel, lo stock funziona benissimo...
no sono sicuro di aver fatto bene i wipe! inoltre il kernel stock ha ancora un bug sulla velocita' della microsd, ho messo il ManU perche' tecnicamente piu' parsimonioso di energia e senza bug della sd
riflasha semplicemente la rom ;)
ma scusa cosi' non resetto anche la rom? non voglio ri-configurare il telefono
alexrena
05-12-2011, 00:08
Se flashi solo la rom senza fare wipe di nulla non perdi le impostazioni e i programmi. Tecnicamente riscrivi la partizione /system lasciando intatta la partizione /data
supermario
07-12-2011, 22:13
E' vero ho risolto rimettendo il kernel di default!!
ragazzi non perdetevi le 10 app a 10 centesimi per 10 giorni sul market android, una figata :D
Gente io faccio ciao ciao con la manina...
Dopo aver visto il cellulare rallentare con le ultime app alla fine ho ceduto.
Ieri mi è arrivato l'optimus 2x LG, e lo terrò fino a che il motorola razr non scende a prezzo ragionevoli.
P.s. ma la build di ics l'avete provata? Promette bene!
Motorbreath
08-12-2011, 09:15
Gente io faccio ciao ciao con la manina...
Dopo aver visto il cellulare rallentare con le ultime app alla fine ho ceduto.
Ieri mi è arrivato l'optimus 2x LG, e lo terrò fino a che il motorola razr non scende a prezzo ragionevoli.
P.s. ma la build di ics l'avete provata? Promette bene!
Con quali app hai avuto questi rallentamenti?
supermario
08-12-2011, 09:42
bello il motorola razr, ma quanto costa cavolo? :D
su xda si parla gia' di supportarlo con rom cucinate e tutto il resto??:sofico:
io effettivamente approfittando del prezzo a 10c ho scaricato un gioco, e il framerate purtroppo era infimo, il nostro gioiellino si sta facendo vecchio :cry:
Con quali app hai avuto questi rallentamenti?
La prima che ho notato è stata Google Earth.
Ma un po' è una impressione generale... Ogni installazione di app mi rallentava il cellulare enormemente, chiamate perse se facevo qualcosa e mi arrivava la chiamata perchè il sistema si inchioda.
Tra l'altro voglio assolutamente un cellulare potente per via di una app che andrò ad usare, DSLR Remote per la reflex.
bello il motorola razr, ma quanto costa cavolo? :D
su xda si parla gia' di supportarlo con rom cucinate e tutto il resto??:sofico:
io effettivamente approfittando del prezzo a 10c ho scaricato un gioco, e il framerate purtroppo era infimo, il nostro gioiellino si sta facendo vecchio :cry:
E c'è bisogno che se ne parli? E' il primo cellulare Made by Google for Google :D
La cosa avverrà in tempo zero ;)
Costa qualcosa in meno del Nexus, ed è (IMHO) costruito immensamente meglio. Gli invidia solo lo schermo (risoluzione 960 vs 1280).
Si e oltre al fatto della lentezza c'è anche il supporto... Non va più di moda tra i developer, mentre il 2x è supportato da CM e per il fatto che è il Tegra più economico si sta diffondendo a macchia d'olio.
Ne ho acquistato uno con uno stuck pixel, a 250 euro spedito, seminuovo da reso (quindi meno di 15 giorni di vita, aveva ancora le pellicole), da ebay... Teoricamente potrei anche mandarlo in garanzia e farmene dare uno perfetto, cosa che farò prima di venderlo ;)
picard12
08-12-2011, 16:52
La prima che ho notato è stata Google Earth.
Ma un po' è una impressione generale... Ogni installazione di app mi rallentava il cellulare enormemente, chiamate perse se facevo qualcosa e mi arrivava la chiamata perchè il sistema si inchioda.
Tra l'altro voglio assolutamente un cellulare potente per via di una app che andrò ad usare, DSLR Remote per la reflex.
E c'è bisogno che se ne parli? E' il primo cellulare Made by Google for Google :D
La cosa avverrà in tempo zero ;)
Costa qualcosa in meno del Nexus, ed è (IMHO) costruito immensamente meglio. Gli invidia solo lo schermo (risoluzione 960 vs 1280).
Si e oltre al fatto della lentezza c'è anche il supporto... Non va più di moda tra i developer, mentre il 2x è supportato da CM e per il fatto che è il Tegra più economico si sta diffondendo a macchia d'olio.
Ne ho acquistato uno con uno stuck pixel, a 250 euro spedito, seminuovo da reso (quindi meno di 15 giorni di vita, aveva ancora le pellicole), da ebay... Teoricamente potrei anche mandarlo in garanzia e farmene dare uno perfetto, cosa che farò prima di venderlo ;)
Mi inserisco in questa discussione per per dire che da quando ho messo la cm7.1 il desire sembra rinato, decisamente molto reattivo. Utilizzo con frequenza googleearth skymap ed altre app per astronomia. Devo dire che non ho rallentamenti evidenti anzi, molto meglio in generale. Non ricordo se hai la rom stock ma ti consiglierei veramente la cm7.1.ciao
SuperLory
09-12-2011, 09:09
allora mie esperienze da utente casual dopo mesi di GingerVillain (AOSP/CM senza fronzoli) sono passato da lunedi alla Runnymedev007 v8 che ha Sense 3.5 remixato con supercazzola
il telefono con una aosp/cm in confronto alla sense vola ! E badaben che questa runnymedev007 e' una delle sense + veloci. Ci sono dei lag abbastanza evidenti specie in multitasking.
pero' pero' pero'
Sense ha delle chicche che mi fanno resistere ancora un po' prima ritornare indietro..e generalmente ha una grafica molto molto + accattivante di una cyanogen (che comunque avevo moddato con font roboto e altri temi che mi piacevano), ma questo e' a discrezione personale..quello che invece non capisco e' che con questa rom il telefono naviga sia in wifi che SOPRATTUTTO con data network molto ma molto + velocemente.
La radio e' la stessa, sara' tutto merito del kernel ?
Adesso tengo d'occhio le rom con sense x vedere se ce ne sono di superveloci...ma sono veramente indeciso.
Se dovessi consigliare a uno che ha un utilizzo basico direi di andare con un cm7.1 xche' il telefono e' veramente una scheggia, ma capisco che una volta che si prova le ultime sense si fa un po' fatica a usare una aosp nuda e cruda
Dicheno che dopo il 15 si ha ICS funzionante in tutto e x tutto.. ;) (manca solo la camera praticamente..)
alexrena
09-12-2011, 09:20
Ciao Sick! Mi spiace che uno preparato come te abbandoni in nostro gloriosissimo desire :)
Comunque ho provato al volo ICS e promette bene anche su desire, lo voglio il prima possibile :)
supermario
09-12-2011, 09:49
mi sa che se non rilasciano le librerie adreno200 per la gpu avremo un ics zoppo
Mi inserisco in questa discussione per per dire che da quando ho messo la cm7.1 il desire sembra rinato, decisamente molto reattivo. Utilizzo con frequenza googleearth skymap ed altre app per astronomia. Devo dire che non ho rallentamenti evidenti anzi, molto meglio in generale. Non ricordo se hai la rom stock ma ti consiglierei veramente la cm7.1.ciao
Le ultime versioni di gmaps e di earth hanno portato un rallentamento, specialmente earth, parlo da un mese/due a questa parte.
Per non parlare del nuovo market... Inutilizzabile su desire.
Ciao Sick! Mi spiace che uno preparato come te abbandoni in nostro gloriosissimo desire :)
Comunque ho provato al volo ICS e promette bene anche su desire, lo voglio il prima possibile :)
E' una breve transizione verso un dispositivo decente/recente, non lo stavo più sopportando. E' da maggio 2010 che ho rootato e installato ROM custom, A2SD e chi più ne ha più ne metta... Difficile migliorare se non con un overclock :D
Poi o Galaxy note, o Motorola Razr o Nexus... Propendo per il Razr visto che mi fa poco poco cacare come Samsung costruisce i suoi prodotti.
mi sa che se non rilasciano le librerie adreno200 per la gpu avremo un ics zoppo
IMHO appena i dev veri passano dall'inglobamento delle modifiche di CM agli hack per far funzionare il tutto si risolveranno tante cose. I driver binari per adreno 200 già li hanno, anche se sarebbe bene averli aggiornati e linkabili sul kernel più recente IMHO una release "stabile" di ICS possono farla già.
Considera che quelli che ora stanno giochicciando con le AOSP di ICS sono degli amatori, Kali che io sappia il Desire lo mantiene ancora oltre al Desire HD.
Qualcuno usa go contacts?
L'ho impostato come programma predefinito.
Quando nelle notifiche compare l'icona di chiamata persa e clicco per vedere i dettagli, si apre il programma go contacts come voluto.
Il problema è che l'icona della chiamata persa continua ad essere presente nella barra delle notifiche (come se non avessi aperto la lista delle chiamate perse) fino a quando non uso il programma predefinito "telefono" per vedere la lista delle chiamate perse.
Qualcuno sa come risolvere questo problema?
Grazie
maestropaolino
13-12-2011, 15:33
Qualcuno usa go contacts?
L'ho impostato come programma predefinito.
Quando nelle notifiche compare l'icona di chiamata persa e clicco per vedere i dettagli, si apre il programma go contacts come voluto.
Il problema è che l'icona della chiamata persa continua ad essere presente nella barra delle notifiche (come se non avessi aperto la lista delle chiamate perse) fino a quando non uso il programma predefinito "telefono" per vedere la lista delle chiamate perse.
Qualcuno sa come risolvere questo problema?
Grazie
In effetti anch'io ho lo stesso problema.
Risolvo togliendolo dalla barra delle notifiche trascinandolo via o cliccando cancella se non ho altro da lasciare ( ho Cyano 7.1 ), ma se ci fosse una soluzione alla radice sarebbe molto meglio, in effetti.
Paolo
picard12
13-12-2011, 16:10
Le ultime versioni di gmaps e di earth hanno portato un rallentamento, specialmente earth, parlo da un mese/due a questa parte.
Per non parlare del nuovo market... Inutilizzabile su desire.
E' una breve transizione verso un dispositivo decente/recente, non lo stavo più sopportando. E' da maggio 2010 che ho rootato e installato ROM custom, A2SD e chi più ne ha più ne metta... Difficile migliorare se non con un overclock :D
Poi o Galaxy note, o Motorola Razr o Nexus... Propendo per il Razr visto che mi fa poco poco cacare come Samsung costruisce i suoi prodotti.
IMHO appena i dev veri passano dall'inglobamento delle modifiche di CM agli hack per far funzionare il tutto si risolveranno tante cose. I driver binari per adreno 200 già li hanno, anche se sarebbe bene averli aggiornati e linkabili sul kernel più recente IMHO una release "stabile" di ICS possono farla già.
Considera che quelli che ora stanno giochicciando con le AOSP di ICS sono degli amatori, Kali che io sappia il Desire lo mantiene ancora oltre al Desire HD.
Non so che dirti, con ggearth lievi rallentamenti li vedo quelle volte che sta scaricando le mappe, niente di insopportabile, per il market uso la vs 3.1.2 e va bene. Non mi pare sia inusabile. Uso la nuova CM7.1.Con una sd da 16gb della sandisk.
PS:se vuoi una scusa per cambiare cell :stordita: allora si si fa pena tutto...:stordita: :stordita:
In effetti anch'io ho lo stesso problema.
Risolvo togliendolo dalla barra delle notifiche trascinandolo via o cliccando cancella se non ho altro da lasciare ( ho Cyano 7.1 ), ma se ci fosse una soluzione alla radice sarebbe molto meglio, in effetti.
Paolo
Purtroppo non basta fare così perchè poi le notifiche tendono ad accumularsi e all'istante non sai subito quali realmente siano le ultime chiamate perse, ma devi andare a vedere i dettagli di ciascuna voce.
è un po' fastidiosa come cosa, tanto che in passato avevo rimosso l'applicazione per utilizzare la rubrica nativa di android (un pò povera) e speravo avessero risolto il problema..invece..
Anche io ho una CM 7.1
maestropaolino
14-12-2011, 11:45
Purtroppo non basta fare così perchè poi le notifiche tendono ad accumularsi e all'istante non sai subito quali realmente siano le ultime chiamate perse, ma devi andare a vedere i dettagli di ciascuna voce.
è un po' fastidiosa come cosa, tanto che in passato avevo rimosso l'applicazione per utilizzare la rubrica nativa di android (un pò povera) e speravo avessero risolto il problema..invece..
Anche io ho una CM 7.1
Hai ragione, ma almeno lo tolgo dalla barra delle notifiche.
Paolo
Ciao a tutti. Ho bisogno di un piccolo aiuto.
Stamane è arrivato un aggiornamento di 6 mega circa sul mio HTC Desire.
Allo stato attuale
Versione di android 2.2.2
Versione banda di base
32.49.00.32U_5.11.05.27
Numero build
2.29.405.14
... installata.
Da allora meteo crasha ad ogni tentativo di sincronizzazione. Ho dovuto toglierlo dalla lista delle applicazioni sincronizzate togliendo anche il widget.
Ho provato anche a tornare alle impostazioni di fabbrica dubitando che fosse qualche software... ma software free continua a crashare.
Il problema me lo sono risolto così... ma il terminale buggato mi fa desincronizzare le sfere! Valutavo di venderlo per passare a qualcosa di più potente ma come diavolo lo vendo un terminale che crasha?!?!?!?!? Qualcuno di voi ne sa niente? E' arrivato l'aggiornamento? Lo avete installato? Avete avuto problemi?
Ho scritto ad HTC Italia su facebook, ma ancora nessuna risposta ufficiale. Più tardi provo a vedere se da sito trovo una strada... ma qualora non la trovassi non mi resta che passare ad una cooked. Qualcuno mi saprebbe indicare una guida per passare ad una cooked senza fare troppi salti mortali?
(Edit : Faccio presente ... HBOOT-0.93.0001 ; RADIO-5.11.05.27)
NforceRaid
14-12-2011, 14:02
Ciao a tutti. Ho bisogno di un piccolo aiuto.
Stamane è arrivato un aggiornamento di 6 mega circa sul mio HTC Desire.
Allo stato attuale
Versione di android 2.2.2
Versione banda di base
32.49.00.32U_5.11.05.27
Numero build
2.29.405.14
... installata.
Da allora meteo crasha ad ogni tentativo di sincronizzazione. Ho dovuto toglierlo dalla lista delle applicazioni sincronizzate togliendo anche il widget.
Ho provato anche a tornare alle impostazioni di fabbrica dubitando che fosse qualche software... ma software free continua a crashare.
Il problema me lo sono risolto così... ma il terminale buggato mi fa desincronizzare le sfere! Valutavo di venderlo per passare a qualcosa di più potente ma come diavolo lo vendo un terminale che crasha?!?!?!?!? Qualcuno di voi ne sa niente? E' arrivato l'aggiornamento? Lo avete installato? Avete avuto problemi?
Ho scritto ad HTC Italia su facebook, ma ancora nessuna risposta ufficiale. Più tardi provo a vedere se da sito trovo una strada... ma qualora non la trovassi non mi resta che passare ad una cooked. Qualcuno mi saprebbe indicare una guida per passare ad una cooked senza fare troppi salti mortali?
(Edit : Faccio presente ... HBOOT-0.93.0001 ; RADIO-5.11.05.27)
io ho messo tempo fa la 2.3.3 presa dalla pagina web di HTC, e a parte il fast boot che mi rasava la batteria dalla sera alla mattina, nessun problema.
Se devi venderlo puoi provare e mettere quella, che è l'ultima ufficiale da htc (anche se è consigliata a soli utenti esperti).
Questo è il link (http://www.redmondpie.com/download-and-install-official-android-2.3.3-gingerbread-on-htc-desire-how-to-tutorial/), a me ha funzionato, però :tie: segui bene le istruzioni, qlc ha avuto problemi nell'aggiornamento, uomo avvisato.......... ;)
Ciao:cool:
Ciao Sickboy e grazie di tutto. Purtroppo hai ragione oramai è diventato vecchio ma prima di passarlo a mio fratello (anche se mi dispiace e ci sono affezionato :D) aspetto ICS di Cyano e Miui.
Poi cercherò uno smartphone che abbia una bella memoria interna (qualcuno ha parlato di DESIRE?? xD) e supporto adeguato (sto amando il razr)
picard12
14-12-2011, 18:06
è uscito il nuovo market..decisamente snello e veloce anche su desire..
ciao
!@ndre@!
14-12-2011, 19:02
è uscito il nuovo market..decisamente snello e veloce anche su desire..
ciao
link?? :D
picard12
17-12-2011, 06:13
se non si sa cercare in rete una mimina informazione:
http://www.google.it/search?q=android+market+3.4.4&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=com.mandriva:en-US:official&client=firefox-a
inoltre qui su xda_dev c'è una petizione in corso per poter avere i driver dell'aderno 200 e della cpu qualcomm
https://developer.qualcomm.com/forum/qdevnet-forums/graphics-optimization-adreno%E2%84%A2/8081
oltre all'invio di email direttamente al CEO Qualcomm
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=20053678&postcount=799
E' un tentativo per favorire il porting di ics su desire.
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.