PDA

View Full Version : HTC Desire [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27

sidro007
18-12-2011, 14:25
Adesso mi ncazzo:mad:
Stamane ho fatto l'aggiornamento OTA del Desire, e c'era pure scritto in grande che tutte le impostazioni rimanevano come prima.......
MI SONO SPARITI TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI DICEMBRE E GENNAIO DALL'AGENDA!!!

Sti cornuti del'HTC:doh:

Ma mo mi faccio sentire. Ho pure l'HTC sync che non funziona e quindi non posso recuperarli da nessuna parte.....

Siete dei grandissimi :ciapet:
Ditelo di fare un backup prima, azz!!!

Io ci lavoro con il telefono, mica mi diverto...

REPSOL
18-12-2011, 16:59
Gente androidiani.com nel blog, ha scovato un team, che ha moddato (attraverso i sorgenti rilasciati del nostro desire) ice cream sandwitch per il nostro smartphonONE :asd:

Attualmente la foto-videocamera non è supportata, però c'è già un vodeo su youtube dove gira fluidissimamente... mo la piazzo subito sul mio...
Volevo sottolineare che da ialtrone ho sempre su la 7.0.3 con la vecchia tavola cm1 :eekk: :asd:

Però mi sorge una domanda: mi immagino che la mia tavola non andrà bene (visto che lo zip della rom occupa 125mb :eek: :asd:... che tavola meglio mettere?
C9è andre il link alla discussione su xda, però non capendoci una mezza mazza (e mazza non stà per la modella di nome Valeria purtroppo :asd:) di inglese, quindi non è che potete aiutarmi, pls? :help: :help: :help:

Ehm... siccome io sono il terrorizzato con il pluriautolesionato HTC Desire, (e visto che ho garanzia fino a settembre 2012) mi consigliate di mettere una tavola ufficiale e di rifare S-ON? (non ho kali, di app. ne ho installate tante ma ne uso poche e ho mSD classe 10 8gb)

Ciauz e grazie infinite a chi mi risolverà questi miei dilemmi (che per una persona normale non sono dilemmi, ma per me... aivojaaaa :asd:)

LINKs

XDA: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660

Androidiani.com (con video): http://www.androidiani.com/dispositivi-android/cellulari/htc-desire-rom-ice-cream-sandwich-versione-beta-0-1-1-79117#more-79117

REPSOL
18-12-2011, 17:03
Adesso mi ncazzo:mad:
Stamane ho fatto l'aggiornamento OTA del Desire, e c'era pure scritto in grande che tutte le impostazioni rimanevano come prima.......
MI SONO SPARITI TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI DICEMBRE E GENNAIO DALL'AGENDA!!!

Sti cornuti del'HTC:doh:

Ma mo mi faccio sentire. Ho pure l'HTC sync che non funziona e quindi non posso recuperarli da nessuna parte.....

Siete dei grandissimi :ciapet:
Ditelo di fare un backup prima, azz!!!

Io ci lavoro con il telefono, mica mi diverto...

Sorry, sono rimasto un pò indietro con gli aggiornamenti ota (e pure col forum)... ma che aggiornamento ota è arrivato? Al gingerbread? Perchè io sapevo che htc aveva abbandonato questo progetto... no?

Ciauz e thx

alexrena
18-12-2011, 17:34
Gente androidiani.com nel blog, ha scovato un team, che ha moddato (attraverso i sorgenti rilasciati del nostro desire) ice cream sandwitch per il nostro smartphonONE :asd:

Attualmente la foto-videocamera non è supportata, però c'è già un vodeo su youtube dove gira fluidissimamente... mo la piazzo subito sul mio...
Volevo sottolineare che da ialtrone ho sempre su la 7.0.3 con la vecchia tavola cm1 :eekk: :asd:

Però mi sorge una domanda: mi immagino che la mia tavola non andrà bene (visto che lo zip della rom occupa 125mb :eek: :asd:... che tavola meglio mettere?
C9è andre il link alla discussione su xda, però non capendoci una mezza mazza (e mazza non stà per la modella di nome Valeria purtroppo :asd:) di inglese, quindi non è che potete aiutarmi, pls? :help: :help: :help:

Ehm... siccome io sono il terrorizzato con il pluriautolesionato HTC Desire, (e visto che ho garanzia fino a settembre 2012) mi consigliate di mettere una tavola ufficiale e di rifare S-ON? (non ho kali, di app. ne ho installate tante ma ne uso poche e ho mSD classe 10 8gb)

Ciauz e grazie infinite a chi mi risolverà questi miei dilemmi (che per una persona normale non sono dilemmi, ma per me... aivojaaaa :asd:)

LINKs

XDA: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660

Androidiani.com (con video): http://www.androidiani.com/dispositivi-android/cellulari/htc-desire-rom-ice-cream-sandwich-versione-beta-0-1-1-79117#more-79117

La sto usando da 3 giorni, ICS è proprio bello ;)
Ho messo la tabella delle partizioni data++, e flashato lo script darktremor per l'a2sd (poi abilitato tramite interfaccia grafica che si trova nel market). Inoltre ho flashato anche un piccolo zip per avere il wake del telefono tramite il tasto menu (in attesa del trackball)

REPSOL
18-12-2011, 17:56
La sto usando da 3 giorni, ICS è proprio bello ;)
Ho messo la tabella delle partizioni data++, e flashato lo script darktremor per l'a2sd (poi abilitato tramite interfaccia grafica che si trova nel market). Inoltre ho flashato anche un piccolo zip per avere il wake del telefono tramite il tasto menu (in attesa del trackball)

:confused: ???darktremor???:confused: Ma è tipo la kali? Cioè serve allo stesso scopo?

Ahhh. il wake del telefono tramite un tasto che non sia quello di accensione, è una delle cose di cui necessito al 100% sul Desire... in passato con froyo, a telefono spento, per controllare se era spento... miliardi di volte l'ho riacceso e riatteso per rispegnerlo :asd: :D
Link o nome di quello zippettino da flashare per ciò.

Ah ultima domanda, la tavola data++ in cosa differisce dalla tavola cm7 (v1) o dalla originale? (dai che per natale voglio regalare un gelatino biscottato al mio Desire :asd:)

P.S. E' possibile montare questa ICS ice cream sand. sulla tavola originale del desire?

Ciauz e thx

sidro007
18-12-2011, 18:16
Sorry, sono rimasto un pò indietro con gli aggiornamenti ota (e pure col forum)... ma che aggiornamento ota è arrivato? Al gingerbread? Perchè io sapevo che htc aveva abbandonato questo progetto... no?

Ciauz e thx

Versione 2.2.2
Base 32.49.00.32U_5.11.05.27
Build 2.29.405.14 CL345208

Uscito a un paio di giorni. Oggi mi sono connesso in wifi e mi ha dato la disponibilità dell'aggiornamento. Installato. Fatto tabula rasa di tutti gli appuntamenti di dicembre e gennaio sull'agenda, senta toccare gli altri mesi....
Mi sto già preparando ad un dicembre senza Natale e capodanno....:mbe:

REPSOL
18-12-2011, 18:25
Versione 2.2.2
Base 32.49.00.32U_5.11.05.27
Build 2.29.405.14 CL345208

Uscito a un paio di giorni. Oggi mi sono connesso in wifi e mi ha dato la disponibilità dell'aggiornamento. Installato. Fatto tabula rasa di tutti gli appuntamenti di dicembre e gennaio sull'agenda, senta toccare gli altri mesi....
Mi sto già preparando ad un dicembre senza Natale e capodanno....:mbe:

Anche io faccio molto uso dell'agenda, ma non hai memorizzato tutti gli appuntamenti sul profile google? Anche io in parte ce li segno per lavoro, e ognuno che creo, gli dico di sincronizzarlo col l'account google...

Stò parlando del calendario standard sulla cm 7.0.3.4, e non mi ricordo se sul calendario del froyo è possibile.

Ciauz

alexrena
18-12-2011, 18:31
:confused: ???darktremor???:confused: Ma è tipo la kali? Cioè serve allo stesso scopo?

Ahhh. il wake del telefono tramite un tasto che non sia quello di accensione, è una delle cose di cui necessito al 100% sul Desire... in passato con froyo, a telefono spento, per controllare se era spento... miliardi di volte l'ho riacceso e riatteso per rispegnerlo :asd: :D
Link o nome di quello zippettino da flashare per ciò.

Ah ultima domanda, la tavola data++ in cosa differisce dalla tavola cm7 (v1) o dalla originale? (dai che per natale voglio regalare un gelatino biscottato al mio Desire :asd:)

P.S. E' possibile montare questa ICS ice cream sand. sulla tavola originale del desire?

Ciauz e thx

Su alpharev.nl c'è una tabella che riassume come viene divisa la memoria tra le varie partizioni a seconda dell'hboot che si installa. In particolare la data++ ha /system 180mb, /cache 5mb, /data 252mb.

Darktremor è uno script che fa quello che fa lo script di kali- per la cyano. Visto che però non è specifico per questa rom viene cancellato dopo ogni aggiornamento della rom (basta riflasharlo prima di riavviare il telefono, ci vogliono 5 secondi). http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=719151

Lo zip per il menu wake l'ho trovato su xda (serve recovery clockwork 3 o successiva. Se hai una vecchia versione della recovery trovi lo script adatto qualche pagina indietro, ma penso ti convenga aggiornare la recovery piuttosto) http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=20324085&postcount=1774

SilentDoom
18-12-2011, 18:51
Up and running da 2 giorni Runnymede AIO 3.0.4, tutta un'altra rom da quando la provai un mesetto fa circa.. Veramente valida, vediamo se riuscirà a prendere definitivamente il posto della InsertCoin sul mio Desire.. :)

SuperLory
19-12-2011, 09:15
Up and running da 2 giorni Runnymede AIO 3.0.4, tutta un'altra rom da quando la provai un mesetto fa circa.. Veramente valida, vediamo se riuscirà a prendere definitivamente il posto della InsertCoin sul mio Desire.. :)

c'e' la 3.0.5 adesso..io l'ho tolta..lagga troppo x i miei gusti. Ho messo su quella di tamirda Revolution 2.0 ed e' una spada il telefono

SilentDoom
19-12-2011, 10:59
c'e' la 3.0.5 adesso..io l'ho tolta..lagga troppo x i miei gusti. Ho messo su quella di tamirda Revolution 2.0 ed e' una spada il telefono

Io l'ho un pò alleggerita ed ho tolto qualche effetto che considero un fronzolo e l'ho trovata perfettamente utilizzabile e senza lag, per ora direi al pari della InsertCoin; certo è pur sempre una rom sense la cui velocità non è comunque quella di una AOSP..
Non ho mai provato la Revolution, ma mai dire mai.. :)

greendoctor
19-12-2011, 14:56
in effetti l'htc ha toppato stavolta,c'è un aggiornamento disponibile per il nostro desire ma nessuno ne sa niente,che aggiornamento è ,se la sense è rimasta ,nessuna info da htc,figuratevi che io ho provato a chiedere decine di volte nella pagina facebook htc italia ,nessuna risposta,e mi hanno pure bannato,come me decine di clienti abbandonati.

sidro007
19-12-2011, 19:19
Sono a dir poco sconcertato dal servizio assistenza online di HTC...

Segnalazione:
"dopo aver aggiornato il Desire via FOTA mi sono spariti gli appuntamenti dell'agenda di Dicembre e Gennaio...."

Risposta mail di HTC (Sig. Hourya)
"Recentemente ci ha scritto riguardo al problema del sincronizzazione dei Suoi dati con l`outlook,La preghiamo gentilmente di eseguire i passi seguenti:

_ Riavii il PC dopo avere scaricato il Programma HTC sync dal link seguente (l`ultima versione) :
_scaricare l'applicazione outlook 2003 oppure 2007 dal sito www.microsoft.com
_Disattivi tutti i programmi di antivirus dal PC.
_Sul terminale vada su menu> impostazioni> applicazioni> sviluppo> e spunti la casella USB debug.
_Fare un soft reset togliendo la batteria con terminale acceso per 3 secondi.
_Attivi la modalità provvisoria : con terminale spento premere sul pulsante menu e poi lo accendi continuando a premere su Menu affinché Le appaia "modalità' provvisoria".

Se va bene allora dovrebbe cancellare i programmi di terze scaricati andando su menu > impostazioni> applicazioni> gestione applicazioni> selezioni l'applicazione e prema su elimina. "

A parte il fatto che non sapevo si potesse fare un soft reset del dispositivo TOGLIENDO LA BATTERIA PER 3 SECONDI :eek: ( e se la tolgo per 4 secondi cosa succede!?!?!)
MA mi dovete spiegare come risolvo il problema della sincronizzazione con Outlook (che non centrava con la domanda fatta) rimuovendo chissa quale applicazione in modalità provvisoria......:muro:
Attenzione poi, c'è scritto SE VA BENE! se va male posso sempre utilizzare un'agenda di carta.....

Da notare la mancanza di collegamnti logigi tra alcuni dei punti elencati.

No comment......:doh:

N.B.
Intanto oggi l'agenda si è sistemata da sola, è bastato aggiungere un appuntamento e cancellarlo e sono riapparsi tutti gli appuntamenti mancanti...
Anche Natale e capodanno :yeah:

SuperLory
20-12-2011, 07:38
Io l'ho un pò alleggerita ed ho tolto qualche effetto che considero un fronzolo e l'ho trovata perfettamente utilizzabile e senza lag, per ora direi al pari della InsertCoin; certo è pur sempre una rom sense la cui velocità non è comunque quella di una AOSP..
Non ho mai provato la Revolution, ma mai dire mai.. :)


guarda hanno appena postato un video della 3.0.5 e solo a vederlo mi viene il nervoso. lagga da paura

http://www.youtube.com/watch?v=wlu9lxQu81c&list=HL1324359611&feature=mh_lolz

la revolution 2.0 non ha tutti gli effetti della sense 3.5 e sinceramente il tema non e' dei piu' artisticamente curati, ma non lagga x niente

sul mio personale ho cmq sempre una AOSP

SilentDoom
20-12-2011, 07:59
guarda hanno appena postato un video della 3.0.5 e solo a vederlo mi viene il nervoso. lagga da paura

http://www.youtube.com/watch?v=wlu9lxQu81c&list=HL1324359611&feature=mh_lolz

la revolution 2.0 non ha tutti gli effetti della sense 3.5 e sinceramente il tema non e' dei piu' artisticamente curati, ma non lagga x niente

sul mio personale ho cmq sempre una AOSP

Non a caso ho scritto che l' ho alleggerita e tolto vari fronzoli che la rallentano.. Al punto in cui sono arrivato di lag non ne ho riscontrato, credimi in caso opposto l' avrei depennata senza pietà come feci quando la provai un mesetto fa..

Pai Mei
20-12-2011, 19:38
Salve ragazzi,
volevo porvi una domanda legata ad un'app che si chiama Airdroid che permette di controllare il telefono ed il suo contenuto attraverso il pc collegato alla stessa rete wifi dello smartphone.
Funziona così: quando avvi l'app, essa ti fornisce un indirizzo da inserire nel browser sfruttando,per default, la porta 8888.
Il mio quesito è: come mai non riesco a visualizzare questa pagina?
Eppure ho aperto la porta 8888 (ed ho anche provato a cambiarla) sul mio router.
Ho provato anche altre app simili ma ho sempre lo stesso problema.
Qualcuno può aiutarmi?

Vi ringrazio!

picard12
20-12-2011, 21:45
Salve ragazzi,
volevo porvi una domanda legata ad un'app che si chiama Airdroid che permette di controllare il telefono ed il suo contenuto attraverso il pc collegato alla stessa rete wifi dello smartphone.
Funziona così: quando avvi l'app, essa ti fornisce un indirizzo da inserire nel browser sfruttando,per default, la porta 8888.
Il mio quesito è: come mai non riesco a visualizzare questa pagina?
Eppure ho aperto la porta 8888 (ed ho anche provato a cambiarla) sul mio router.
Ho provato anche altre app simili ma ho sempre lo stesso problema.
Qualcuno può aiutarmi?

Vi ringrazio!
l'ho usata e funziona bene..

Pai Mei
20-12-2011, 22:35
l'ho usata e funziona bene..

Si immagino funzioni...
ma perchè non ci riesco?Cosa sbaglio?
Eppure è così semplice: avvio l'app e copio l'indirizzo nel browser...e il gioco dovrebbe essere fatto...
Ma perchè la pagina non si carica?

picard12
21-12-2011, 07:04
Si immagino funzioni...
ma perchè non ci riesco?Cosa sbaglio?
Eppure è così semplice: avvio l'app e copio l'indirizzo nel browser...e il gioco dovrebbe essere fatto...
Ma perchè la pagina non si carica?

magari non hai gestito bene le porte sul firewall, se ne hai attivati, disabilitali per provare.
ciao

nemo propheta in patria
21-12-2011, 21:42
Chi mi sa consigliare una rom >= 2.3.5 con sense e a2sd+, stabile e veloce?

SuperLory
22-12-2011, 08:57
Chi mi sa consigliare una rom >= 2.3.5 con sense e a2sd+, stabile e veloce?

AlexV o Cool3d (hanno la stessa base)

!@ndre@!
29-12-2011, 08:47
Ciao ragazzi,
ho letto diverse news sul fatto che Samsung prima ha detto che il Galaxy S non sarebbe stato aggiornato a ICS mentre adesso sembra ci stia pensando..si parla di un value pack con alcune funzionalità di ICS (multithreading, fotocamera,...).

E del nostro povero Desire che si dice? ..già Gingerbread è stato un miracolo averlo quindi mi sa che di ICS proprio non se ne parla...

sassi
29-12-2011, 20:27
Ciao ragazzi,
ho letto diverse news sul fatto che Samsung prima ha detto che il Galaxy S non sarebbe stato aggiornato a ICS mentre adesso sembra ci stia pensando..si parla di un value pack con alcune funzionalità di ICS (multithreading, fotocamera,...).

E del nostro povero Desire che si dice? ..già Gingerbread è stato un miracolo averlo quindi mi sa che di ICS proprio non se ne parla...

Noi amanti del DESIRE il cucciolone solo al bar sotto casa

sassi
29-12-2011, 20:30
N.B.
Intanto oggi l'agenda si è sistemata da sola, è bastato aggiungere un appuntamento e cancellarlo e sono riapparsi tutti gli appuntamenti mancanti...
Anche Natale e capodanno :yeah:

Vabbè se avevi qualche appuntamento con qualche ragazza non credo te lo saresti dimenticato xD :sofico:

REPSOL
01-01-2012, 21:50
Gente... sono riuscito ad "aggiornare" la tavola e la cm rom al mio Desire solamente ammalandomi il 30 Dicembre con un febbrone da cavallo (39° :eek:)
:muro::muro::muro:

Cioè vabbè, vediamo il lato positivo, almeno ho aggiornato la cyano (7.1.0), la radio e la tavola (cm7r2).

Possibile che mi ci vogliono questi eventi tragico/drammatici per uppare e fare regalini al mio Desire? :rotfl: :asd: :D

I problemi di delay della chiamata è stato risolto? Il 720p, ho già visto per conto mio di no... :(

Vabbè, cmq visto che son qua, volevo provare l'ultima nightly, ma come si comportano? Che vantaggi-svantaggi apportano rispetto alla stable (ntendo l'ultima nightly rispetto alla 7.1.0)?

P.S. Ma se posso fare una domanda...
Ma da quando nell'accont di google (attivando la sincronizzazione) vengono salvate le info sulle app. installate? Perchè a me con questa cm7.1.0 appena attivata la sincronizzazione mi è partito a riscaricare tutte le app in automatico (a me è bastato riconfig e rispostarle sulla mSD)?Ma è una cosa nuova di questa 7.1.0, oppure lo funge solo in automatico nel passaggio da rom cm a rom cm? Perchè a me nel primo passaggio da froyo a cm, non mi ha fatto niente... :D

Ciauz e thx

Motorbreath
02-01-2012, 14:01
Gente... sono riuscito ad "aggiornare" la tavola e la cm rom al mio Desire solamente ammalandomi il 30 Dicembre con un febbrone da cavallo (39° :eek:)
:muro::muro::muro:

Cioè vabbè, vediamo il lato positivo, almeno ho aggiornato la cyano (7.1.0), la radio e la tavola (cm7r2).

Possibile che mi ci vogliono questi eventi tragico/drammatici per uppare e fare regalini al mio Desire? :rotfl: :asd: :D

I problemi di delay della chiamata è stato risolto? Il 720p, ho già visto per conto mio di no... :(

Vabbè, cmq visto che son qua, volevo provare l'ultima nightly, ma come si comportano? Che vantaggi-svantaggi apportano rispetto alla stable (ntendo l'ultima nightly rispetto alla 7.1.0)?

P.S. Ma se posso fare una domanda...
Ma da quando nell'accont di google (attivando la sincronizzazione) vengono salvate le info sulle app. installate? Perchè a me con questa cm7.1.0 appena attivata la sincronizzazione mi è partito a riscaricare tutte le app in automatico (a me è bastato riconfig e rispostarle sulla mSD)?Ma è una cosa nuova di questa 7.1.0, oppure lo funge solo in automatico nel passaggio da rom cm a rom cm? Perchè a me nel primo passaggio da froyo a cm, non mi ha fatto niente... :D

Ciauz e thx

Le nightly te le sconsiglio perchè sono ferme dal 16 novembre, quindi non troveresti cose nuove rispetto alla 7.1 stabile. I programmatori stanno scrivendo la cm9, che pare sarà rilasciata anche per Desire. :)

Per quanto riguarda la sincronizzazione delle apps, è attivata di default nelle rom AOSP, ma sinceramente non ricordo come si disattiva...

sirioo
02-01-2012, 14:07
da quello che ho capito prima della cm9 entro qualche giorno dovrà uscire prima la 7.2 con un bel po' di agg : http://cm-nightlies.appspot.com/?device=bravo

REPSOL
02-01-2012, 17:13
Le nightly te le sconsiglio perchè sono ferme dal 16 novembre, quindi non troveresti cose nuove rispetto alla 7.1 stabile. I programmatori stanno scrivendo la cm9, che pare sarà rilasciata anche per Desire. :)

Per quanto riguarda la sincronizzazione delle apps, è attivata di default nelle rom AOSP, ma sinceramente non ricordo come si disattiva...

Effettivamente... ho rimesso or ora la 7.1 stable, cmq a me piacce quella cosa attivata di default sulle rom AOSP... almeno non mi devo sbattere a fare backup e restore, che ho fatto l'altro giorno, ci ha messo mezz'ora e non ha ripristinato manco un app... (mybackup)

Boh, ciauz

lodato
04-01-2012, 20:21
:mbe: Salve a tutti e buon anno.
In questi giorni di festa ne ho approfittato per provare alcune rom che non conoscevo. Ho notato che su lmio desire in nessuna rom aosp funziona
l'applicazione adfree (quella per togliere la pubblicità), mentre sulle rom sense a parte una funziona. Sapete per caso il motivo ? grazie:)

Crush
05-01-2012, 11:48
:mbe: Salve a tutti e buon anno.
In questi giorni di festa ne ho approfittato per provare alcune rom che non conoscevo. Ho notato che su lmio desire in nessuna rom aosp funziona
l'applicazione adfree (quella per togliere la pubblicità), mentre sulle rom sense a parte una funziona. Sapete per caso il motivo ? grazie:)

oh ecco volevo giusto chiedere come mai non mi va su MIUI mentre su starburst andava e c'era di default già installato

!@ndre@!
05-01-2012, 12:07
:mbe: Salve a tutti e buon anno.
In questi giorni di festa ne ho approfittato per provare alcune rom che non conoscevo. Ho notato che su lmio desire in nessuna rom aosp funziona
l'applicazione adfree (quella per togliere la pubblicità), mentre sulle rom sense a parte una funziona. Sapete per caso il motivo ? grazie:)

oh ecco volevo giusto chiedere come mai non mi va su MIUI mentre su starburst andava e c'era di default già installato

Senza offesa ma AdFree per quanto mi riguarda è una di quelle applicazioni che se fossi in Google cancellerei all'istante dal market.

Il mio punto di vista, ovviamente, è quello di uno sviluppatore che dopo aver dedicato del tempo (..ed in genere direi proprio un bel po' di tempo..) a realizzare un'app ed averla messa a disposizione di tutti gli altri utenti in maniera gratuita, si ritrova applicazioni come AdFree che impediscono la visualizzazione anche dei banner pubblicitari che ha inserito per recuperare, se non altro, le spese dello sviluppo.
Questi banner, nel caso non lo sapeste, se vengono cliccati danno allo sviluppare cifre dell'ordine dei 7-8 cent di dollaro a click senza che a voi costi assolutamente nulla.
Quindi piuttosto che bloccarli perché non provate a farci dei click invece? Soprattutto se l'applicazione vi piace e la ritenete utile..

Purtroppo questa mentalità in Italia è inesistente ed oltre a volere tutto gratis la gente non vuole neanche riconoscere un minimo il lavoro fatto dagli altri..

Tutto ciò detto senza alcuna intenzione di fare polemica ma solo per evidenziare un punto di vista diverso..

Lunar Wolf
06-01-2012, 11:28
salve,

è da una settimana che ho un bellissimo desire, volevo prendere l's ma andava a spendere di piu.

prima avevo l'wildfire, fatto s-off ecc ma non mi preoccupavo di niente.

col desire voglio fare l's-off e avere i permessi di root per poterci mettere varie rom ma prima di farlo vi chiedo:

c'è la possibilità di fare un backup della rom originale installata?

lodato
06-01-2012, 12:52
salve,

è da una settimana che ho un bellissimo desire, volevo prendere l's ma andava a spendere di piu.

prima avevo l'wildfire, fatto s-off ecc ma non mi preoccupavo di niente.

col desire voglio fare l's-off e avere i permessi di root per poterci mettere varie rom ma prima di farlo vi chiedo:

c'è la possibilità di fare un backup della rom originale installata?

:D http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=695667

Lunar Wolf
06-01-2012, 20:15
perfetto, voi che rom usate che non abbiano problemi?

io vorrei questa:

[ROM][Dec 26]RunnyDrOiD v2.1 By PVTEAM | Ultrafast & Smooth | 2.3.5 | Sense 3.5 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1412097)

la nuova sense mi piace molto e da quel che leggo sembra una rom stabile e veloce.

il desire monta na sd da 8Gb class 2

caratteristiche:

bravo PVT1 s-off
hboot 6.93.1002
radio 5.11.05.27


dovrei aggiornare la radio per montarla?

e poi cosa vuol dire ext3/ o ext4?


grazie a tutti

lodato
07-01-2012, 13:41
perfetto, voi che rom usate che non abbiano problemi?

io vorrei questa:

[ROM][Dec 26]RunnyDrOiD v2.1 By PVTEAM | Ultrafast & Smooth | 2.3.5 | Sense 3.5 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1412097)

la nuova sense mi piace molto e da quel che leggo sembra una rom stabile e veloce.

il desire monta na sd da 8Gb class 2

caratteristiche:

bravo PVT1 s-off
hboot 6.93.1002
radio 5.11.05.27


dovrei aggiornare la radio per montarla?

e poi cosa vuol dire ext3/ o ext4?


grazie a tutti

:) io uso questa... è la sorella, le ho provate ambedue, ma preferisco questa è piu completa per i miei gusti.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1315961

la radio va benissimo.
sei sicuro che la sd di seire sia di 8 Gb ? comunque devi formattarla, e ti conviene usare gparted (gratuito lo trovi su internet) e formattarla in ext4 almeno 1 Gb il rimanente in fat32 da usare come archivio. prima comunque fat32 e poi ext4.

Lunar Wolf
07-01-2012, 13:54
:) io uso questa... è la sorella, le ho provate ambedue, ma preferisco questa è piu completa per i miei gusti.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1315961

la radio va benissimo.
sei sicuro che la sd di seire sia di 8 Gb ? comunque devi formattarla, e ti conviene usare gparted (gratuito lo trovi su internet) e formattarla in ext4 almeno 1 Gb il rimanente in fat32 da usare come archivio. prima comunque fat32 e poi ext4.


;)

la sd è mia ed è da 8Gb ma class 4 e non 2 scusate.

quindi la sd faccio 7gb x dati + 1gb ext4, poi fara tutto la rom in automatico o devo metterci o impostare qualcosa nel tel poi per la ext4? perchè non so come funzia.

invece per hboot che mi dici?

alcune rom indicano hboot stock, altre che è consigliato la cm7/r2 come dovrei fare e quali sono i pro e contro?

per il momeno ho l's-off tramito revolutionary e penso anche i root ma non ho superuser sopra, forse perchè ci devo mettere la rom perchè ho quella standart.

grazie

P.S. la sense 3.5 è pesante per il desire? c'è lag oppure è tutto fluido!

SuperLory
08-01-2012, 08:08
P.S. la sense 3.5 è pesante per il desire? c'è lag oppure è tutto fluido!

se provi una AOSP come la gingervillain e poi provi anche la + veloce delle Sense (sicuramente NON con 3.5) e ti sembrera' un telefono laggosissimo.

Parti con una Sense e ci convivi..

lodato
08-01-2012, 20:09
;)

la sd è mia ed è da 8Gb ma class 4 e non 2 scusate.

quindi la sd faccio 7gb x dati + 1gb ext4, poi fara tutto la rom in automatico o devo metterci o impostare qualcosa nel tel poi per la ext4? perchè non so come funzia.

invece per hboot che mi dici?

alcune rom indicano hboot stock, altre che è consigliato la cm7/r2 come dovrei fare e quali sono i pro e contro?

per il momeno ho l's-off tramito revolutionary e penso anche i root ma non ho superuser sopra, forse perchè ci devo mettere la rom perchè ho quella standart.

grazie

P.S. la sense 3.5 è pesante per il desire? c'è lag oppure è tutto fluido!

:read: :read: Ti conviene leggere qui...c'è tutto
http://www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/64220-come-effettuare-s-off-come-cambiare-tavola-radio-ril-e-recovery.html
:)

sassi
09-01-2012, 22:16
:mbe: Salve a tutti e buon anno.
In questi giorni di festa ne ho approfittato per provare alcune rom che non conoscevo. Ho notato che su lmio desire in nessuna rom aosp funziona
l'applicazione adfree (quella per togliere la pubblicità), mentre sulle rom sense a parte una funziona. Sapete per caso il motivo ? grazie:)

Stessa identica cosa, me ne farò una ragione.

Rispondo ad !@ndre@!: condivido il tuo discorso ma lo usavo principalmente per la pubblicità online specie quella invasiva.

Comunque molto strano che funzioni solo su rom SENSE...

SuperLory
10-01-2012, 08:32
Stessa identica cosa, me ne farò una ragione.

Rispondo ad !@ndre@!: condivido il tuo discorso ma lo usavo principalmente per la pubblicità online specie quella invasiva.

Comunque molto strano che funzioni solo su rom SENSE...


gv3.3 aosp S-ON qui e adfree funziona perfettamente

sassi
10-01-2012, 11:07
gv3.3 aosp S-ON qui e adfree funziona perfettamente

Strano, no penso centri il bloader....

Pai Mei
10-01-2012, 12:13
Salve a tutti, ragazzi!
Ho 2 domande da sottoporvi e premetto di avere una rom CM 7.1 installata con s-off:

1 - Come si fa ad impostare la luminosità massima in caso di forte luce ambientale nella funzione "luminosità automatica"? Quali sono i valori da settare e quali inserire?

2 - Perchè diamine si autoavvia in continuazione l'app Viber nonostante io gli dica di stare fermo lì e di comparire solo quando glielo chiedo?Ho provato anche a bloccarlo con l'app "autostarts" ma niente...

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie!

REPSOL
10-01-2012, 12:38
Salve a tutti, ragazzi!
Ho 2 domande da sottoporvi e premetto di avere una rom CM 7.1 installata con s-off:

1 - Come si fa ad impostare la luminosità massima in caso di forte luce ambientale nella funzione "luminosità automatica"? Quali sono i valori da settare e quali inserire?

2 - Perchè diamine si autoavvia in continuazione l'app Viber nonostante io gli dica di stare fermo lì e di comparire solo quando glielo chiedo?Ho provato anche a bloccarlo con l'app "autostarts" ma niente...

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie!

1 - La luminosità variabile in base alla luce, è solo (che io appia) con l'impostazione "Luminosità Automatica", se intendi impostabile manualmente, nel market ci sono milioni di widget per la luminosità ("widgetsoid", "brightness level").

2 - Non conosco quella app, sorry, cmq mi documento.

Ciauz

LuPellox85
10-01-2012, 14:16
qualcuno sta provando qualche rom ics?

sassi
10-01-2012, 15:03
qualcuno sta provando qualche rom ics?
Aspetto la cyanogen e miui.

Per Viber mi pare che nelle impostazioni c'è l'opzione per disattivare l'avvio automatico.

Marci
10-01-2012, 15:15
secondo voi quanto può valere un Desire di quasi due anni ma tenuto abbastanza bene e con scatola e accessori?

sassi
10-01-2012, 16:02
secondo voi quanto può valere un Desire di quasi due anni ma tenuto abbastanza bene e con scatola e accessori?

150/180 euro massimo.

Pai Mei
10-01-2012, 16:04
1 - La luminosità variabile in base alla luce, è solo (che io appia) con l'impostazione "Luminosità Automatica", se intendi impostabile manualmente, nel market ci sono milioni di widget per la luminosità ("widgetsoid", "brightness level").

Temo di essermi spiegato male :D
Nella CM 7.1 esiste la possibilità di poter usare la funzione "Luminosità automatica" e di poter impostare (volendo) manualmente i parametri di configurazione di retroilluminazione del display (praticamente le voci "larghezza finestra, "soglia reset", "intervallo campione"...).
Siccome mi sono reso conto che usando il telefono in tale modalità, sotto la luce diretta del sole la retroilluminazione del display non tende ad assumere il valore massimo di illuminazione di cui dispone ma resta sempre un grado più basso del valore massimo, volevo sapere se fosse possibile mettere mani in quelle impostazioni per migliorare questa situazione.

Per Viber mi pare che nelle impostazioni c'è l'opzione per disattivare l'avvio automatico.

Non mi pare ci sia questa funzione...cmq ho disattivato tutto e continua ad avviarsi quando ricevo o effettuo qualche chiamata..

Grazia a tutti!

Marci
10-01-2012, 16:25
150/180 euro massimo.

grazie, a 90 com'è? Devo sostituire il vetrino della camera però, quello interno, non quello sulla cover.

sassi
10-01-2012, 16:42
Non mi pare ci sia questa funzione...cmq ho disattivato tutto e continua ad avviarsi quando ricevo o effettuo qualche chiamata..

Grazia a tutti!

Mi par di si, se no scarica magari android assistant e disabiliti l'avvio automatico (o gli levi i permessi)

grazie, a 90 com'è? Devo sostituire il vetrino della camera però, quello interno, non quello sulla cover.
Beh dipende da quanto possa costare la sostituzione del vetrino della camera. Non lo so. Conta che ci sono altri terminali android (nuovi) a quel prezzo.
Ma la fotocamera funziona?
Aggiungo che se non hai magari particolari pretese potrebbe essere un affare :p

Marci
10-01-2012, 17:04
Mi par di si, se no scarica magari android assistant e disabiliti l'avvio automatico (o gli levi i permessi)

Beh dipende da quanto possa costare la sostituzione del vetrino della camera. Non lo so. Conta che ci sono altri terminali android (nuovi) a quel prezzo.
Ma la fotocamera funziona?
Aggiungo che se non hai magari particolari pretese potrebbe essere un affare :p

la camera funziona, la spaccatura non si vede dalle foto; ho gia altri telefoni, questo lo prenderei per sfizio e da dare alla ragazza. sulla baia con 15-20€ si ripara, anche meno forse e 90€ è la metà di quel che hai detto tu:fagiano: sono combattuto
A quella cifra cosa si trova di nuovo? Mi sembra nulla con quell'HW

sassi
10-01-2012, 19:56
la camera funziona, la spaccatura non si vede dalle foto; ho gia altri telefoni, questo lo prenderei per sfizio e da dare alla ragazza. sulla baia con 15-20€ si ripara, anche meno forse e 90€ è la metà di quel che hai detto tu:fagiano: sono combattuto
A quella cifra cosa si trova di nuovo? Mi sembra nulla con quell'HW

Beh con HW simile nulla, sicuramente qualcosa di inferiore (mi vien da pensare a qualche samsung o lg, sempre android)ma garantito almeno un anno....Comunque secondo me vale la pena. Pensavo dovesse essere il tuo terminale principale. Il Desire è comunque uno smartphone con schermo amoled, 1ghz e ben supportato dalla community :sofico:

Marci
10-01-2012, 22:35
Beh con HW simile nulla, sicuramente qualcosa di inferiore (mi vien da pensare a qualche samsung o lg, sempre android)ma garantito almeno un anno....Comunque secondo me vale la pena. Pensavo dovesse essere il tuo terminale principale. Il Desire è comunque uno smartphone con schermo amoled, 1ghz e ben supportato dalla community :sofico:
Ho cercato ma sui 90€ non ho trovato davvero nulla di decente:fagiano:
Di telefoni ne ho gia 5 :D

REPSOL
12-01-2012, 02:20
Temo di essermi spiegato male :D
Nella CM 7.1 esiste la possibilità di poter usare la funzione "Luminosità automatica" e di poter impostare (volendo) manualmente i parametri di configurazione di retroilluminazione del display (praticamente le voci "larghezza finestra, "soglia reset", "intervallo campione"...).
Siccome mi sono reso conto che usando il telefono in tale modalità, sotto la luce diretta del sole la retroilluminazione del display non tende ad assumere il valore massimo di illuminazione di cui dispone ma resta sempre un grado più basso del valore massimo, volevo sapere se fosse possibile mettere mani in quelle impostazioni per migliorare questa situazione.

Ecco ora ti sei spiegato bene e ti dico che non ho la minima idea di come aiutarti :D

Ciauz

REPSOL
12-01-2012, 02:25
Ho cercato ma sui 90€ non ho trovato davvero nulla di decente:fagiano:
Di telefoni ne ho gia 5 :D

Non so se è normale (ma presumo di no :D) ma dalle mie parti al Mediamondo il nostro Desire viene sempre venduto nuovo a 454n€uri :eekk: :asd: :D

Azzo si 454n€uri, quando io 1 anno e mezzo fa l'ho acquistato a 490n€uri (sempre in un negozio, ma non al Mediamondo) :D

REPSOL
12-01-2012, 02:30
la camera funziona, la spaccatura non si vede dalle foto; ho gia altri telefoni, questo lo prenderei per sfizio e da dare alla ragazza. sulla baia con 15-20€ si ripara, anche meno forse e 90€ è la metà di quel che hai detto tu:fagiano: sono combattuto
A quella cifra cosa si trova di nuovo? Mi sembra nulla con quell'HW

Ma il danno a quel vetrino,1 non si vede dalle foto fatte col dispositivo, o 2 non si vede dalle foto fatte al dispositivo?

Se è la prima ipotesi, dimmi se ne ha due a quel prezzo, che me ne prendo un altro io... e cmq a quel prezzo me ne prenderei un altro anche se fosse la 2° ipotesi :D

Imho a 90 euro non è buono, è ottimo (se però è in buone condizioni tutto il resto tranne il vetrno).

Ciauz

Lunar Wolf
12-01-2012, 07:24
adesso sono pronto per mettere le rom, sono andato nel forum di xda è ce ne son na valanga. Le ho lette tutte e non ci capisco piu niente.

che rom consigliate? vorrei versione android la 2.3.x e la sense 2.1, a quanto pare la 3 o la 3.5 se pur belle ogni tanto hanno lag e cali di prestazioni per non dire che ci sono alcuni piccoli bug.

lodato
12-01-2012, 14:07
adesso sono pronto per mettere le rom, sono andato nel forum di xda è ce ne son na valanga. Le ho lette tutte e non ci capisco piu niente.

che rom consigliate? vorrei versione android la 2.3.x e la sense 2.1, a quanto pare la 3 o la 3.5 se pur belle ogni tanto hanno lag e cali di prestazioni per non dire che ci sono alcuni piccoli bug.

:D http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1300224

Lunar Wolf
12-01-2012, 16:22
l'hai provata?

lenta velcoe com'è?

che hboot consigli da fare? per il momento sono a stock.

Dr. Gregory House
12-01-2012, 19:00
Salve a tutti!

Ho un problema con il mio htc desire, anzi per la precisazione con htc sync: infatti quando collego il cell al pc per la sincronizzazione, mi appare un avviso che dice "impossibile montare/smontare la scheda sd"

sapete a cosa sia dovuto? devo formattare la scheda sd? reinstallare htc sync?

grazie della disponibilità!

Marci
12-01-2012, 19:05
Ma il danno a quel vetrino,1 non si vede dalle foto fatte col dispositivo, o 2 non si vede dalle foto fatte al dispositivo?

Se è la prima ipotesi, dimmi se ne ha due a quel prezzo, che me ne prendo un altro io... e cmq a quel prezzo me ne prenderei un altro anche se fosse la 2° ipotesi :D

Imho a 90 euro non è buono, è ottimo (se però è in buone condizioni tutto il resto tranne il vetrno).

Ciauz

l'ho visto di persona; le crepe non si vedono dalle foto fatte col telefono perchè girano attorno al sensore :D Il telefono è messo bene, lo schermo è perfetto; ha solo uno smangiamento su un angolo della scocca.

SilveRazzo
12-01-2012, 19:46
l'hai provata?

lenta velcoe com'è?

che hboot consigli da fare? per il momento sono a stock.

quoto la domanda di Lunar Wolf, sono anche io interessato alla Revolution 3.0, purtroppo ho poco tempo di seguire i forum vari...vorrei se possibile un link a guide in italiano per fare S-OFF e mettere l'hboot adatto per quella ROM...

scusate se ne avete già parlato ma non riesco più a seguire il forum come un tempo!

Lunar Wolf
12-01-2012, 20:19
quoto la domanda di Lunar Wolf, sono anche io interessato alla Revolution 3.0, purtroppo ho poco tempo di seguire i forum vari...vorrei se possibile un link a guide in italiano per fare S-OFF e mettere l'hboot adatto per quella ROM...

scusate se ne avete già parlato ma non riesco più a seguire il forum come un tempo!

Tutto qui

link (http://www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/64220-come-effettuare-s-off-come-cambiare-tavola-radio-ril-e-recovery.html)

da poco puoi cercare anche il tool ufficiale di htc per fare l's-off ma non riccordo il nome, segui quel sito e trovi tutto ;)

chiedevo che tipo di tavola utilizzate, perchè di androdi non capisco na mazza, e la maggior parte utilizza la cm7/r2, oxygen o altro ma da quel che vedo, ok che ti danno piu Mb per le application ma la cache, in confronto all'originaria e bassa e non so se porta migliorerie se è alta o è uguale?

sono interessato al hboot BRAVO SENSE o N1 table

SilveRazzo
12-01-2012, 20:37
ciao e grazie!!! io monterò la CM7 R2 che usa anche il creatore della ROM..ci sarà un motivo :D ora sto scaricando tutto e dopo faccio le mie prove, sperando di non fare danni!!!

grazie ancora per il link

Lunar Wolf
12-01-2012, 20:49
facci sapere

aspetto qualche altro utente per dir la sua.

P.S. avevo notato anche io cosa utilizza l'autore :D

SilveRazzo
12-01-2012, 20:52
ci vorrà un po' perchè devo installare ADB, Fastboot, SDK Android, fare S-OFF, cambiare HBOOT, formattare la SD, installare la ROM...

attualmente ho l'ultima LeeDroid di giugno, il pc è stato appena formattato...salto qualche passo nella lista di prima? come radio ho quella consigliata

SilveRazzo
12-01-2012, 21:42
È normale che ci metta tantissimo a fare s-off? È bloccato da 10 minuti dopo il primo riavvio...aspetto oppure cosa?

SuperLory
13-01-2012, 06:54
:D http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1300224

la mia donna ha su la revolution 2.0 che va benissimo ed e' velocissima. questa 3.0 pare ciucci batteria in maniera oscena

ullim
13-01-2012, 11:14
Ragazzi ho un problema: mia moglie ha cancellato per sbaglio alcuni sms dal suo Wildfire. Io sul mio HD2 Leo sotto Windows Mobile quando cancello un sms me lo trovo nella cartella sms cancellati dove restano finchè non svuoto il cestino. Sotto Android dove li trovo? Esiste una cartella del genere o vengono eliminiati di brutto senza nessuno step intermedio? Come faccio a riesumarli?

Grazie

SilveRazzo
13-01-2012, 11:29
la mia donna ha su la revolution 2.0 che va benissimo ed e' velocissima. questa 3.0 pare ciucci batteria in maniera oscena

allora installato tutto ecco le mie impressioni sulla 3.0:

-incredibilmente veloce, sembra un cellulare dual core! ottima!
-ricezione molto migliore (a parità di modulo radio) rispetto alla LeeDroid che avevo prima
-davvero accattivante graficamente
-durata batteria: non so ancora dirti perchè l'ho montata da poco, con l'uso che ne faccio io (niente 3g connesso, tante telefonate, questa mattina dalle 8.30 ad ora, 39 tra effettuate e ricevute) ho ancora il 70% di batteria, quindi se non a pari addirittura migliore rispetto alla LeeDroid precedente.

insomma sono molto soddisfatto e terrò questa ROM per lungo tempo!

Dr. Gregory House
13-01-2012, 12:02
Salve a tutti!

Ho un problema con il mio htc desire, anzi per la precisazione con htc sync: infatti quando collego il cell al pc per la sincronizzazione, mi appare un avviso che dice "impossibile montare/smontare la scheda sd"

sapete a cosa sia dovuto? devo formattare la scheda sd? reinstallare htc sync?

grazie della disponibilità!

Ripropongo il mio problema e rilancio :D :

nelle caratteristiche indicate nel primo post si afferma:

Memoria
ROM: 512 MB
RAM: 576 MB

come mai con l'app "Android Assistent" (ma anche quando avevo app2sd) mi viene indicato come spazio totale ROM 150 mb????

spero mi possiate aiutare... grazie!!!

lodato
13-01-2012, 13:13
allora installato tutto ecco le mie impressioni sulla 3.0:

-incredibilmente veloce, sembra un cellulare dual core! ottima!
-ricezione molto migliore (a parità di modulo radio) rispetto alla LeeDroid che avevo prima
-davvero accattivante graficamente
-durata batteria: non so ancora dirti perchè l'ho montata da poco, con l'uso che ne faccio io (niente 3g connesso, tante telefonate, questa mattina dalle 8.30 ad ora, 39 tra effettuate e ricevute) ho ancora il 70% di batteria, quindi se non a pari addirittura migliore rispetto alla LeeDroid precedente.

insomma sono molto soddisfatto e terrò questa ROM per lungo tempo!

:cool: l'ho avuta fino a prima di capodanno. usando molto 3g e niente telefonate arrivavo verso le 17.00 con ancora il 40% di batteria con la leedroid 50% ma quest'ultima era meno valida nella qualità grafica, per il resto ottima rom veramente, parlo della revolution 3!!!

kali-
13-01-2012, 13:32
ciao e grazie!!! io monterò la CM7 R2 che usa anche il creatore della ROM..ci sarà un motivo :D

:kiss:

sassi
13-01-2012, 17:33
l'ho visto di persona; le crepe non si vedono dalle foto fatte col telefono perchè girano attorno al sensore :D Il telefono è messo bene, lo schermo è perfetto; ha solo uno smangiamento su un angolo della scocca.
LO smangiamento sull'angolo della scocca è una feature dell'HTC!
Di tutti quelli usati che ho visto tutti (o quasi)avevano lo stesso problema, anche il mio :Prrr:

Comunque la Runnymede è un porting diretto della 3.5 SENSE (ed audio Beats) mentre la Revolution è una 2.1+3 anche se molto veloce

sassi
13-01-2012, 17:36
Ripropongo il mio problema e rilancio :D :

nelle caratteristiche indicate nel primo post si afferma:

Memoria
ROM: 512 MB
RAM: 576 MB

come mai con l'app "Android Assistent" (ma anche quando avevo app2sd) mi viene indicato come spazio totale ROM 150 mb????

spero mi possiate aiutare... grazie!!!

Per il tuo prima problema non saprei, magari prova a spuntare debug usb sul cel.
Per il secondo quesito è normale, lo spazio (150mb) è quello utilizzabile per installare app ecc. Il resto se lo ciuccia l'OS (la Rom installata) A me no che non si faccia s-off e cosi cambiando le partizioni si ha più spazio per le app

GogetaSSJ
13-01-2012, 18:03
Possiedo una CyanogenMod 7.1.0 e non ho particolari problemi. Conviene aggiornare a qualche rom più performante / aggiornata?
La versione della radio è 32.56.00.32U_5.17.05.23

Grazie

Lunar Wolf
13-01-2012, 18:09
allora installato tutto ecco le mie impressioni sulla 3.0:

-incredibilmente veloce, sembra un cellulare dual core! ottima!
-ricezione molto migliore (a parità di modulo radio) rispetto alla LeeDroid che avevo prima
-davvero accattivante graficamente
-durata batteria: non so ancora dirti perchè l'ho montata da poco, con l'uso che ne faccio io (niente 3g connesso, tante telefonate, questa mattina dalle 8.30 ad ora, 39 tra effettuate e ricevute) ho ancora il 70% di batteria, quindi se non a pari addirittura migliore rispetto alla LeeDroid precedente.

insomma sono molto soddisfatto e terrò questa ROM per lungo tempo!

perfetto...stasse se ho tempo la monto pure io.

sai dirmi per caso che se le funzioni htc sulle chiamate funzionano con le rom con sense?

intendo quelle funzioni che quando prendi il tel in mano, o lo capovolgi ecc abbassa o muta la suoneria!

grazie

Lunar Wolf
13-01-2012, 18:10
:cool: l'ho avuta fino a prima di capodanno. usando molto 3g e niente telefonate arrivavo verso le 17.00 con ancora il 40% di batteria con la leedroid 50% ma quest'ultima era meno valida nella qualità grafica, per il resto ottima rom veramente, parlo della revolution 3!!!

per curiosità. cosa utilizzi e come ti trovi adesso?


io spero che facciano una rom basata all'osso del ics ma con la sense.

sassi
13-01-2012, 19:12
perfetto...stasse se ho tempo la monto pure io.

sai dirmi per caso che se le funzioni htc sulle chiamate funzionano con le rom con sense?

intendo quelle funzioni che quando prendi il tel in mano, o lo capovolgi ecc abbassa o muta la suoneria!

grazie
Si con la SENSE e con Rom Miui. Penso a breve anche con Cyano

Possiedo una CyanogenMod 7.1.0 e non ho particolari problemi. Conviene aggiornare a qualche rom più performante / aggiornata?
La versione della radio è 32.56.00.32U_5.17.05.23

Grazie
Se ti va bene la Cyano io la terrei, è una delle più performanti. SE vuoi provare qualcosa di diverso prova una rom Miui. Io attualmente uso quella ed non è male. (tranne secondo me per il browser di default che soffre di qualche bug)

Dr. Gregory House
13-01-2012, 19:19
Per il tuo prima problema non saprei, magari prova a spuntare debug usb sul cel.
Per il secondo quesito è normale, lo spazio (150mb) è quello utilizzabile per installare app ecc. Il resto se lo ciuccia l'OS (la Rom installata) A me no che non si faccia s-off e cosi cambiando le partizioni si ha più spazio per le app

gentilisssimo per la risposta! purtroppo non funziona....anzi per essere più precisi quando lo disattivo manualmente, il cell si disconnette dall' htc sync....e quando lo riconetto automaticamente si riattiva il debug usb... :(

pensavo di formattare la scheda sd (eventualmente c'è una procedura particolare?) xò mi chiedevo cosa ciò comporta: i messaggi e la rubrica vengono cancellati? c'è un modo per fare un loro backup? (riguardo foto e musica, potrei farlo io manualmente, giusto?)

piccola curiosita: ho letto che uscito un tool ufficiale della htc per lo sblocco del bootloader. Mi chiedo cosa significa sbloccare il telefono? e' una cosa che riguarda il root e la possibilità di montare una rom sulla scheda sd? (scusatemi, ma su questa materia sono abbastanza nubbio! :fagiano: )

grazie in anticipo!!! :)

ps: mi dimenticai di precisare che la scheda sd non è quella originale di 4gb, ma una sandisk di 8gb

SilveRazzo
13-01-2012, 20:39
perfetto...stasse se ho tempo la monto pure io.

sai dirmi per caso che se le funzioni htc sulle chiamate funzionano con le rom con sense?

intendo quelle funzioni che quando prendi il tel in mano, o lo capovolgi ecc abbassa o muta la suoneria!

grazie

sia sulla LeeDroid che montavo che sulla REvolution 3.0 messa ieri ti confermo che ci sono ;)

lodato
13-01-2012, 21:10
per curiosità. cosa utilizzi e come ti trovi adesso?


io spero che facciano una rom basata all'osso del ics ma con la sense.

:) RunnyMede AIO Sense 3.5 RoM, aggiornata proprio oggi
con la sense 3.5 è la piu performante

se invece volete un aosp la piu performante attualmente è la MildWild based on Oxygen

poi proprio oggi è uscita la prima MIUI con ICS :sofico:

Lunar Wolf
14-01-2012, 07:14
;)

piccolo problema, ieri sera ho messo nuova tavola e nuova radio come consigliato per la revolution 3.0.

si installa la rom, dopo aver finito provo un po tutte le cose (apparte l'icona della batteria per il momento che non mi piace) non mi esce la tastiera per scrivere gli sms, password wi.fi navigazione ecc.

ho sbagliato qualcosa?

forse non ho fatto bene tutti gli wipe...!

SuperLory
14-01-2012, 07:25
allora installato tutto ecco le mie impressioni sulla 3.0:

-incredibilmente veloce, sembra un cellulare dual core! ottima!
-ricezione molto migliore (a parità di modulo radio) rispetto alla LeeDroid che avevo prima
-davvero accattivante graficamente
-durata batteria: non so ancora dirti perchè l'ho montata da poco, con l'uso che ne faccio io (niente 3g connesso, tante telefonate, questa mattina dalle 8.30 ad ora, 39 tra effettuate e ricevute) ho ancora il 70% di batteria, quindi se non a pari addirittura migliore rispetto alla LeeDroid precedente.

insomma sono molto soddisfatto e terrò questa ROM per lungo tempo!

molto bene !

siriobasic
14-01-2012, 08:23
molto bene !

Ma esiste la versione data2sd? Io ho messo la data++ però senza installlare app mi ritrovo con una memoria residua di 50Mb ed è molto lenta

SilveRazzo
14-01-2012, 15:31
;)

piccolo problema, ieri sera ho messo nuova tavola e nuova radio come consigliato per la revolution 3.0.

si installa la rom, dopo aver finito provo un po tutte le cose (apparte l'icona della batteria per il momento che non mi piace) non mi esce la tastiera per scrivere gli sms, password wi.fi navigazione ecc.

ho sbagliato qualcosa?

forse non ho fatto bene tutti gli wipe...!

Ti dico cosa ho capito io nelle 3 ore in cui ho bestemmiato per installare tutto:

Se installi la versione a2sd devi usare hboot standard
Se installi la versione data++ consigliano hboot cm7 r2
Come requisito danno una partizione ext3 o 4 di almeno 1 gb

Non ho ben capito i vantaggi di data++, quindi ho optato alla fine per a2sd con hboot standard, e per il momento ho lasciato la ext a 512 mb per non dover formattare la microsd. Mi sono trovato con circa 120 mb liberi per le app ma pare che installi tutto nella memoria interna, io lo imputo alla ridotta partizione ext.

Queste le mie impressioni, ma lascio la parola ai guru :D

Lunar Wolf
14-01-2012, 18:38
io bestemmiare no, è andato liscio come l'olio seguendo bene i passaggi.

l'unica cosa che la rom non si era installata bene, allora ho fatto di nuovo tutto wipe e rimesso la rom, adesso tutto ok. molto bella la nuova sense e sopratutto il tel non lagga per niente come su froyo e con la sense sua, che detto sinceramente sembra avere piu effetti la nuova che la vecchia e non mi spiego il lag sulla vecchia.

ogni caso ho l'hboot cm7 r2, spazio libero sui 140mb se non sbaglio e spazio per le app su 1gb di ext4 della sd.

adesso provo un po di giorni e vediamo.


P.S.

nei post piu in basso, ci sono altre zip da installare, come vecchia lock screen, wi-fi n ecc , gli devo mettere o sono comprese?

SilveRazzo
14-01-2012, 19:18
no sono extra: io ho installato il trackpad to unlock, indispensabile, serve a sbloccare il tel con doppio click sul trackpad. Poi ho installato il led fix e 2 way to record, che dovrebbe servire a registrare le telefonate, mi sarebbe utile per registrare gli ordini che mi fanno i clienti, ma non so come farlo funzionare!

Lunar Wolf
14-01-2012, 19:44
mmm strano perchè il truckpad to unlock c'è l'ho gia dopo aver buttato solo la rom, nel senso che invece di schiacciare il tasto accensione per avviare lo schermata dello sblocco, adesso tocco il truck e poi sblocco, bella procedura.

i led delle telefonate ed sms funziona, poi per sicurezza allora lo butto su e sarei interessato a questa registrazione delle chiamate.


P.S. il tema originale htc green quale sarebbe? è piu bella di questa di serie blu che non mi ispira molto? e poi si buo mettere l'icona della batteria standard e non questa palla blu con la percentuale? :D

Dr. Gregory House
15-01-2012, 19:30
Ripropongo il mio problema e rilancio :D :

nelle caratteristiche indicate nel primo post si afferma:

Memoria
ROM: 512 MB
RAM: 576 MB

come mai con l'app "Android Assistent" (ma anche quando avevo app2sd) mi viene indicato come spazio totale ROM 150 mb????

spero mi possiate aiutare... grazie!!!

Ragazzi ho cambiato la scheda sd, rimettendo quella originale di 4gb, ma il problema persiste......... :muro: :muro: :muro: :muro: :( :( :( :(

che dite: è un problema hardware o del firmware? devo mandarlo in assistenza???????

un altra cosa: ho letto che uscito un tool ufficiale della htc per lo sblocco del bootloader. Mi chiedo cosa significa sbloccare il telefono? e' una cosa che riguarda il root e la possibilità di montare una rom sulla scheda sd? (scusatemi, ma su questa materia sono abbastanza nubbio! )

per favore aiutatemi! :(

grazie in anticipo!!!

SilveRazzo
15-01-2012, 19:41
mmm strano perchè il truckpad to unlock c'è l'ho gia dopo aver buttato solo la rom, nel senso che invece di schiacciare il tasto accensione per avviare lo schermata dello sblocco, adesso tocco il truck e poi sblocco, bella procedura.

i led delle telefonate ed sms funziona, poi per sicurezza allora lo butto su e sarei interessato a questa registrazione delle chiamate.


P.S. il tema originale htc green quale sarebbe? è piu bella di questa di serie blu che non mi ispira molto? e poi si buo mettere l'icona della batteria standard e non questa palla blu con la percentuale? :D

non so aiutarti per le ultime domande sorry :D

Noos
16-01-2012, 17:05
Ragazzi ho bisogno di un aiuto, temo di aver fatto (ma non si capisce come) danno al mio Desire:
Da settembre 2011 sto utilizzando una Rom cucinata, la Cool3D (dopo aver fatto S-Off con Alpharev e cambiato la tavola come richiesto dalla rom), senza grossi problemi (sono un che usa il cellulare moltissimo per lavoro-internet).

Da un mese e mezzo a questa parte avevo notato che la rom si era appesantita un po' e che la fase di avvio (da cell completamente spento) era diventata incredibilmente lunga (Rimaneva sul logo Alpharev per almeno 5-8 minuti prima di passare al logo HTC e poi avviarsi).

Un'ora fa mi sono finalmente deciso a riportarlo alla rom stock così ho tentato di accedere al bootloader scoprendo, con mia grande sorpresa, che era impossibile: nonostante accendessi il terminale con [VolumeGiu+Power], quest'ultimo effettuava sempre (con la solita lentezza) l'avvio normale.

Così ho provato a fare un wipe attraverso l'opzione "Ripristina i Dati di fabbrica --> Formatta anche la scheda SD" e li è successo il patatrack:
A procedura ultimata il terminale si è riavviato ed ora rimane bloccato sulla schermata Alpharev....cosa posso fare???

Ho urgente bisogno di un miracolo :muro: :muro: :muro:

picard12
16-01-2012, 17:26
Ragazzi ho bisogno di un aiuto, temo di aver fatto (ma non si capisce come) danno al mio Desire:
Da settembre 2011 sto utilizzando una Rom cucinata, la Cool3D (dopo aver fatto S-Off con Alpharev e cambiato la tavola come richiesto dalla rom), senza grossi problemi (sono un che usa il cellulare moltissimo per lavoro-internet).

Da un mese e mezzo a questa parte avevo notato che la rom si era appesantita un po' e che la fase di avvio (da cell completamente spento) era diventata incredibilmente lunga (Rimaneva sul logo Alpharev per almeno 5-8 minuti prima di passare al logo HTC e poi avviarsi).

Un'ora fa mi sono finalmente deciso a riportarlo alla rom stock così ho tentato di accedere al bootloader scoprendo, con mia grande sorpresa, che era impossibile: nonostante accendessi il terminale con [VolumeGiu+Power], quest'ultimo effettuava sempre (con la solita lentezza) l'avvio normale.

Così ho provato a fare un wipe attraverso l'opzione "Ripristina i Dati di fabbrica --> Formatta anche la scheda SD" e li è successo il patatrack:
A procedura ultimata il terminale si è riavviato ed ora rimane bloccato sulla schermata Alpharev....cosa posso fare???

Ho urgente bisogno di un miracolo :muro: :muro: :muro:
devi operare tramite fastboot ed installare a mano una recovery

Noos
16-01-2012, 22:31
devi operare tramite fastboot ed installare a mano una recovery

E lo so, il problema è che non mi faceva proprio entrare in modalità bootloader/fastboot :doh:
Comunque smanettando un pò :mc: ci sono riuscito :ciapet:

zaffy
17-01-2012, 11:10
E lo so, il problema è che non mi faceva proprio entrare in modalità bootloader/fastboot :doh:
Comunque smanettando un pò :mc: ci sono riuscito :ciapet:

Credo sarebbe molto interessante sapere come hai risolto.
grazie

Pai Mei
18-01-2012, 09:05
Mi par di si, se no scarica magari android assistant e disabiliti l'avvio automatico (o gli levi i permessi)

La funzione avvio automatico non è presente nel menù di viber (dal quale ho disattivato tutto se non l'uso delle immagini della rubrica).

Android assistant non lo elenca nemmeno fra le applicazioni da poter evitare di far partire all'avvio, anche se questo può dipendere dal fatto che ho già disabilitato l'avvio automatico con autostars.
Non saprei come fare..

Ecco ora ti sei spiegato bene e ti dico che non ho la minima idea di come aiutarti :D

Ciauz

Ti ringrazio comunque!


Ho un'altra domanda: vorrei trasformare (almeno graficamente per il momento) il mio gingerbread in ice cream sandwich.
Ho trovato nel market questo tema per CM7 (https://market.android.com/details?id=com.sonny.theme.ics) che fa giusto al caso mio,visto che ho installato la CM 7.1.
Siccome nella descrizione si parla di Launcher Pro, volevo sapere se potessero esserci problemi di compatibilità con Go launcher ex, visto che io uso quest'ultima soluzione.

Grazie a tutti!

Dr. Gregory House
19-01-2012, 17:35
Ragazzi ho cambiato la scheda sd, rimettendo quella originale di 4gb, ma il problema persiste......... :muro: :muro: :muro: :muro: :( :( :( :(

che dite: è un problema hardware o del firmware? devo mandarlo in assistenza???????

un altra cosa: ho letto che uscito un tool ufficiale della htc per lo sblocco del bootloader. Mi chiedo cosa significa sbloccare il telefono? e' una cosa che riguarda il root e la possibilità di montare una rom sulla scheda sd? (scusatemi, ma su questa materia sono abbastanza nubbio! )

per favore aiutatemi! :(

grazie in anticipo!!!

mi autoquoto per dire come ho risolto (nn so se può essere utile in futuro):

L'assistenza Htc mi aveva suggerito 3 vie (Soft Reset, collegamento in Modalità Provvisoria, formattazione della scheda sd) ma nessuna di queste soluzioni aveva dato risultati positivi.

Alla fine ho deciso di fare un Hard Reset (dopo aver fatto il backup di rubrica,sms e app) e solo così si è risolto il problema: nessun errore e finalmente è ripartita la sincronizzazione!

Grazie cmq a chi aveva tentato di aiutarmi :)

Saluti!

NforceRaid
20-01-2012, 08:30
Scusate la domanda da :fagiano:

quando si accende il desire compare la schermata con scritto brilliant e fa la musichetta, è possibile toglierla o modificarla?

grazie e ciao :cool:

zaffy
20-01-2012, 08:47
Scusate la domanda da :fagiano:

quando si accende il desire compare la schermata con scritto brilliant e fa la musichetta, è possibile toglierla o modificarla?

grazie e ciao :cool:

io uso Silent Boot (https://market.android.com/details?id=com.antweb.silentboot&hl=en) per toglierla

NforceRaid
20-01-2012, 09:31
io uso Silent Boot (https://market.android.com/details?id=com.antweb.silentboot&hl=en) per toglierla

Grazie, installata, tutto ok

ciao:cool:

Lunar Wolf
22-01-2012, 20:08
rieccomi...dopo giorni di utilizzo della nuova rom (revolutonary ) devo dire che va tutto bene, forse un po ballerino la ricezione con la nuova radio ma testero con il wildfire che avevo prima.

L'unico dubbio che ho è il funzionamento del nuovo hboot, la cm7 r2, che le applicazioni le mette sulla sd.

vi chiedo, come funziona? fa in automatico o no?

titanium mi da:

System rom 152Mb (21.5Mb free)
internal 301mb (99.2mb free)
Sd card: 6.94 (6.92Mb free perchè anocra non ho caircato le cose personali)
Sd card (a2sd) 1.08Gb (621Mb free)

ora se vado, sempre con titanium o dalla gestione app di android, molte applicazioni si trovano nell'elenco del telefono e le stesse anche che sono sulla sd :confused: e altre ancora o le stesse che posso spostarle sulla sd?

mi illuminate plz?

thanks to much

ironz
23-01-2012, 12:39
rieccomi...dopo giorni di utilizzo della nuova rom (revolutonary ) devo dire che va tutto bene, forse un po ballerino la ricezione con la nuova radio ma testero con il wildfire che avevo prima.

L'unico dubbio che ho è il funzionamento del nuovo hboot, la cm7 r2, che le applicazioni le mette sulla sd.

vi chiedo, come funziona? fa in automatico o no?

titanium mi da:

System rom 152Mb (21.5Mb free)
internal 301mb (99.2mb free)
Sd card: 6.94 (6.92Mb free perchè anocra non ho caircato le cose personali)
Sd card (a2sd) 1.08Gb (621Mb free)

ora se vado, sempre con titanium o dalla gestione app di android, molte applicazioni si trovano nell'elenco del telefono e le stesse anche che sono sulla sd :confused: e altre ancora o le stesse che posso spostarle sulla sd?

mi illuminate plz?

thanks to much

funziona tutto in automatico.
quindi hai messo la data++?come ti trovi a velocità?

Lunar Wolf
23-01-2012, 13:26
ok, comunque si ho messo la data ++.

Velocità molto buona, rispetto a froyo 2.2 si impalla raramente e con poco lag ogni tanto, giusto quando ci ha poca ram.

per il resto nessun problema, batteria tiene bene (almeno per l'uso che ne faccio io), problemi o blocchi non ha ed il nuovo mix di interfaccie sense rende il telefono bello è personalizzabile a piacere, cosa che puo variare dai propri gusti.

!@ndre@!
23-01-2012, 13:49
Ragazzi ma a voi è mai successo che il Desire si spegnesse improvvisamente durante l'uso (..con la batteria carica ovviamente! :D )
A me è successo 3-4 volte nelle ultime settimane e mi sto iniziando a preoccupare... :(

Pai Mei
23-01-2012, 15:44
Ragazzi ma a voi è mai successo che il Desire si spegnesse improvvisamente durante l'uso (..con la batteria carica ovviamente! :D )
A me è successo 3-4 volte nelle ultime settimane e mi sto iniziando a preoccupare... :(

Più che spegnersi e a me te a riavviarsi di tanto in tanto...oppure che, dopo averlo acceso e dopo aver caricato tutto il sistema operativo, si freeza.
penso cmq, nel mio caso particolare, dipenda dall'aver spostato la dalvik cache sulla sd...forse avrei dovuto stare fermo con le manine...
Il fatto è che non penso si possa tornare indietro (spostare la dalvik cache dalla sd alla memoria interna del cellulare) visto che nell'app S2E non compare la possibilità di fare l'operazione inversa.
O sbaglio io?

Lunar Wolf
29-01-2012, 10:35
A me è successo ieri sera.

ci ho giocato un po, ho lasciato il gioco in pausa, fatto dei giri e mentre aspettavo in macchina volevo riprendere la partita ma vado per sbloccare il tel e il tasto non fa nulla. tengo premuto il tast d'accensione ma nada, alla fine ho dovuto togliere e rimettere la batteria, è partito ma l'ora e data sballata.


prima volta che succede.

su un forum italiano ci sono un sacco di persone che si lamentano del desire che appunto hanno continui spegnimenti o riavvii e che hanno dovuto mandarlo in rma molte volte.

sperem non accada piu.

picard12
01-02-2012, 12:15
per chi volesse la nuova recovery touch http://www.clockworkmod.com/rommanager

si installa tramite fastboot.
ciao

Lunar Wolf
01-02-2012, 13:17
in pratica non è la solita interfaccia tipo cmd/dos ma ha una grafica a ppunbto si usa come applicazione?

!@ndre@!
01-02-2012, 13:34
per chi volesse la nuova recovery touch http://www.clockworkmod.com/rommanager

si installa tramite fastboot.
ciao

C'è anche 4ext che ha l'interfaccia touch!
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1408936

supermario
01-02-2012, 14:19
Finalmente tapatalk per HWUP :D

Pai Mei
14-02-2012, 11:35
Ciao ragazzi!
Avete letto questa notiziona (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660)?
ICS per il nostro bel desire con accelerazione hardware completa!
Qualcuno l'ha già provata?

alexrena
14-02-2012, 15:57
anche io sto seguendo gli sviluppi, ma da quello che leggo è ancora troppo instabile (d'altronde è il primissimo kernel con full hwa). Io dopo un paio di mesi con ICS (hwa hack) sono tornato da una decina di giorni alla stabilissima CM 7.2.0 nightly. Aspetto che i tempi maturino ancora un po' per ICS, comunque quella è una grandissima notizia

Pai Mei
15-02-2012, 21:49
anche io sto seguendo gli sviluppi, ma da quello che leggo è ancora troppo instabile (d'altronde è il primissimo kernel con full hwa). Io dopo un paio di mesi con ICS (hwa hack) sono tornato da una decina di giorni alla stabilissima CM 7.2.0 nightly. Aspetto che i tempi maturino ancora un po' per ICS, comunque quella è una grandissima notizia

Ah ok...allora resterò ancora per un po' con la CM 7 :D

Volevo porvi un'altra domanda: vorrei comprare una micro sd, in particolare la Lexar Micro SDHC classe 10 da 32 GB.
Il nostro bel telefono è compatibile, vero?
Fino a 32 GB mi pare..per quanto riguarda la classe,invece, non ci sono limiti.

Dico bene?

Grazie

alexrena
28-02-2012, 13:11
Pai Mei , volevo avvisarti che a partire dalla versione attuale della cm9 di dk-zero-cool l'accelerazione hw sembra avere raggiunto un grado di maturità sufficiente per l'uso quotidiano. L'interfaccia è fluida e il telefono non si riavvia più se si ruota lo schermo. Se sei curioso di provare ICS è il momento giusto ;) Io lo adoro!

Inviato dal mio Desire usando Tapatalk

alexrena
28-02-2012, 14:12
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1403113

Zelig
28-02-2012, 14:43
appena installata, mi sembra un pò lentina però
parte la prova intensiva, io con la Cyano 7 avevo dei crash e problemi col GPS
vediamo se con questa regge

Pai Mei
29-02-2012, 10:51
Pai Mei , volevo avvisarti che a partire dalla versione attuale della cm9 di dk-zero-cool l'accelerazione hw sembra avere raggiunto un grado di maturità sufficiente per l'uso quotidiano. L'interfaccia è fluida e il telefono non si riavvia più se si ruota lo schermo. Se sei curioso di provare ICS è il momento giusto ;) Io lo adoro!

Inviato dal mio Desire usando Tapatalk

Ottimo! Ti ringrazio per avermi avvisato!

Purtroppo ora non è il momento migliore per poter fare questa prova: da ieri il mio cellulare è più o meno morto...anzi...diciamo in coma.
Dopo aver disinstallato un'applicazione (touchpal) si bloccato e ho dovuto riavviare con la combinazione di tasti accensione + vol down + trackpad.
Da allora il cellulare si avvia normalmente, mi chiede di inserire il pin della sim e dopo aver caricato per un po' il launcher si blocca del tutto lasciando lo schermo acceso se al momento del blocco era acceso, oppure lasciandolo del tutto spento se al momento del blocco era andato in stand by.

Penso che questo blocco sia dovuto al fatto di aver spostato la dalvik cache sulla scheda sd visto che ultimamente era rallentato tutto il sistema.
Non ho fatto in tempo ad informarmi su come riportarla sulla memoria interna del telefono (visto che s2e non me lo permetteva di fare) che si è bloccato tutto!

Come posso fare a farlo tornare funzionante?

Posso ripristinare un nandroid backup fatto in passato contenente la versione precedente della cm che ho in uso?
In pratica ora monto la cm 7.1 (con tabella di partizione cm7r2 + s2e con partizione ext da 1 gb) mentre il nandroid backup l'ho fatto quando montavo la cm 7.03 con tabella di partizione cm7 (senza nessun tipo di script a2sd)
è possibile fare questo nandroid backup oppure manderei il cell in brick?

Vi ringrazio per l'aiuto...e spero di riuscire a risolvere il problema :muro:

Zelig
29-02-2012, 14:16
ciao ragazzi

stavo provando la rom che avete linkato qui
ma navigando un pò nel sito xdadevelopers vedo che ci sono più rom
tipo

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1403113

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1355660

ma nella community sviluppano più ROM o è sempre lo stessa ma sono diversi threads??

Ma se sono più rom tutte basate su ICS come mai ce ne sono di più, che differenza avrebbero tra loro

Grazie Davide

alexrena
29-02-2012, 16:54
Sono rom diverse, quella che ho linkato io è basata sulla cyanogenmod9, l'altra è basata sul progetto Evervolv (ma questo riguarda solamente le aggiunte rispetto ad una versione stock di ICS).
Il sistema di base è comune ad entrambe le rom, quindi condividono più o meno gli stessi bug.

Pai Mei
01-03-2012, 09:12
Ottimo! Ti ringrazio per avermi avvisato!

Purtroppo ora non è il momento migliore per poter fare questa prova: da ieri il mio cellulare è più o meno morto...anzi...diciamo in coma.
Dopo aver disinstallato un'applicazione (touchpal) si bloccato e ho dovuto riavviare con la combinazione di tasti accensione + vol down + trackpad.
Da allora il cellulare si avvia normalmente, mi chiede di inserire il pin della sim e dopo aver caricato per un po' il launcher si blocca del tutto lasciando lo schermo acceso se al momento del blocco era acceso, oppure lasciandolo del tutto spento se al momento del blocco era andato in stand by.

Penso che questo blocco sia dovuto al fatto di aver spostato la dalvik cache sulla scheda sd visto che ultimamente era rallentato tutto il sistema.
Non ho fatto in tempo ad informarmi su come riportarla sulla memoria interna del telefono (visto che s2e non me lo permetteva di fare) che si è bloccato tutto!

Come posso fare a farlo tornare funzionante?

Posso ripristinare un nandroid backup fatto in passato contenente la versione precedente della cm che ho in uso?
In pratica ora monto la cm 7.1 (con tabella di partizione cm7r2 + s2e con partizione ext da 1 gb) mentre il nandroid backup l'ho fatto quando montavo la cm 7.03 con tabella di partizione cm7 (senza nessun tipo di script a2sd)
è possibile fare questo nandroid backup oppure manderei il cell in brick?

Vi ringrazio per l'aiuto...e spero di riuscire a risolvere il problema :muro:

Nessuno può aiutarmi?
Non è che potrebbe bastare riflashare la rom e le gapps dopo aver effettuato i 3 wipe?
Ma così facendo la dalvik cache dove va?
Non è che farei danni?

Grazie

Motorbreath
01-03-2012, 10:23
Nessuno può aiutarmi?
Non è che potrebbe bastare riflashare la rom e le gapps dopo aver effettuato i 3 wipe?
Ma così facendo la dalvik cache dove va?
Non è che farei danni?

Grazie

Non credo che rischi il brick in una situazione del genere. Finchè puoi accedere alla recovery sei a posto. Se ti interessa salvare i dati delle applicazioni conviene ripristinare il backup della 7.0.3 che hai. Non sono sicuro che la 7.0.3 ci entri nell'hboot cm7-r2, quindi per sicurezza usa l'hboot "Bravo Sense" che trovi su alpharev, poi fai tutti i wipe e fai nandroid restore del tuo backup della 7.0.3.

Se invece non te ne frega niente dei dati e puoi permetterti di fare un reset, fai tutti i wipe, riflasha la 7.1 e le gapps, e invece di usare script esterni per il d2sd usa quello integrato che trovi nel menu impostazioni -> cyanogenmod.

Pai Mei
01-03-2012, 12:55
Non credo che rischi il brick in una situazione del genere. Finchè puoi accedere alla recovery sei a posto. Se ti interessa salvare i dati delle applicazioni conviene ripristinare il backup della 7.0.3 che hai. Non sono sicuro che la 7.0.3 ci entri nell'hboot cm7-r2, quindi per sicurezza usa l'hboot "Bravo Sense" che trovi su alpharev, poi fai tutti i wipe e fai nandroid restore del tuo backup della 7.0.3.

Se invece non te ne frega niente dei dati e puoi permetterti di fare un reset, fai tutti i wipe, riflasha la 7.1 e le gapps, e invece di usare script esterni per il d2sd usa quello integrato che trovi nel menu impostazioni -> cyanogenmod.

Ti ringrazio tanto per avermi aiutato!
Procederò con il semplice flash della rom dopo aver fatto i wipe. La maggior parte dei dati li ho salvati appena in tempo così come i backup delle app fatte con Titanium.

Grazie e speriamo vada tutto bene :D


Scusa la domanda probabilmente moooolto banale: visto che devo flashare tutto da capo, posso usare sostituire la sd che avevo in precedenza con una nuova appena comprata e solamente partizionata per poterla sfruttare con s2e?
Ovviamente copierei lì dentro i file zip della rom e delle gapps da flashare.
Te lo chiedo considerando sempre il mio problema già descritto

Grazie

Pai Mei
03-03-2012, 18:05
Non credo che rischi il brick in una situazione del genere. Finchè puoi accedere alla recovery sei a posto. Se ti interessa salvare i dati delle applicazioni conviene ripristinare il backup della 7.0.3 che hai. Non sono sicuro che la 7.0.3 ci entri nell'hboot cm7-r2, quindi per sicurezza usa l'hboot "Bravo Sense" che trovi su alpharev, poi fai tutti i wipe e fai nandroid restore del tuo backup della 7.0.3.

Se invece non te ne frega niente dei dati e puoi permetterti di fare un reset, fai tutti i wipe, riflasha la 7.1 e le gapps, e invece di usare script esterni per il d2sd usa quello integrato che trovi nel menu impostazioni -> cyanogenmod.

Ti ringrazio per tutto!
Ho risolto il problema e funziona come una volta!

Grazie davvero!

P.S. Qualcuno ha qualche notizia riguardo sky go per android?
Ufficialmente non esiste mi pare...ma officiosamente ho visto qualcosa...voi ne sapete niente?

Lunar Wolf
03-03-2012, 18:48
per android niente, sul fono invece funzia bene ma non tutte le categorie.

Raga, ad aprile ci saà ics ufficiale dei vari htc, di cui anche il desire s, dite che l'avremmo anche per il nostro con la nuova interfaccia sense che dovrebbe essere piu legger o aspettiamo la mod dall's per il nostro?

!@ndre@!
03-03-2012, 18:57
per android niente, sul fono invece funzia bene ma non tutte le categorie.

Raga, ad aprile ci saà ics ufficiale dei vari htc, di cui anche il desire s, dite che l'avremmo anche per il nostro con la nuova interfaccia sense che dovrebbe essere piu legger o aspettiamo la mod dall's per il nostro?

Per il nostro di sicuro non ci sarà l'aggiornamento ufficiale..

siriobasic
04-03-2012, 09:08
appena installata, mi sembra un pò lentina però
parte la prova intensiva, io con la Cyano 7 avevo dei crash e problemi col GPS
vediamo se con questa regge

Installata la 9 e subito rimossa....La fotocamera era praticamente impazzita.

Pai Mei
04-03-2012, 09:34
Installata la 9 e subito rimossa....La fotocamera era praticamente impazzita.

Che peccato che ancora sia in alto mare....:o

!@ndre@!
04-03-2012, 10:39
Ho la sensazione che ormai il nostro povero Desire un po' alla volta sta per essere abbandonato dalla community: tanti dev hanno cambiato smartphone e non lavorano più sulle ROM del Desire, fare il porting di ICS richiede una marea di lavoro e quindi mi sa che si apre la caccia, per quanto mi riguarda, alla ROM più stabile e completa possibile con la quale continuare ad utilizzare il telefono finché funziona! :(

Motorbreath
04-03-2012, 15:54
Ho la sensazione che ormai il nostro povero Desire un po' alla volta sta per essere abbandonato dalla community: tanti dev hanno cambiato smartphone e non lavorano più sulle ROM del Desire, fare il porting di ICS richiede una marea di lavoro e quindi mi sa che si apre la caccia, per quanto mi riguarda, alla ROM più stabile e completa possibile con la quale continuare ad utilizzare il telefono finché funziona! :(

Il team cyanogen sta sviluppando per Desire/Nexus One, quindi è ancora presto per dichiararlo defunto. Tutti gli altri developers non fanno altro che scopiazzare il codice cyanogenmod e metterci un paio di cretinate fatte da loro. La miui è l'unica vera alternativa alla cyanogenmod, ma perfino quella è basata sul codice cm. Per ora il problema è che non ci sono driver ICS per il nostro hardware, quindi gli sviluppatori stanno provando a realizzarne una loro versione reverse engineered.

sassi
04-03-2012, 23:00
Qualcuno con Desire Fastweb ha fatto s-off?
Perchè a me la procedura con alpharev fallisce...e stavo rischiando di brikkare il cell. Domani magari ci riprovo.
Grazie

Motorbreath
06-03-2012, 18:11
Qualcuno con Desire Fastweb ha fatto s-off?
Perchè a me la procedura con alpharev fallisce...e stavo rischiando di brikkare il cell. Domani magari ci riprovo.
Grazie

Io ho fatto s-off con la iso masterizzata su un cd ed è andato tutto bene. Dimmi un po' che procedura hai seguito e vediamo dove sta il problema.

Lunar Wolf
07-03-2012, 07:20
aspettiamo aprile ecc.

mi piacerebbe avere ics e la sense 4.

Pai Mei
07-03-2012, 09:00
Avete avuto l'aggiornamento del market android?
è stato trasformato in "google play".
Dovrebbe aver raggruppato il market, lo store di musica, libri e video.
A me sembra sempre lo stesso...forse perchè tutti questi servizi non sono ancora attivi in Italia...

REPSOL
08-03-2012, 02:16
Gente... ma per chi vuole provare ICS sul proprio desire, ci sono quelli di http://www.sandvold.as/ (Evervolv) che la stanno sviluppando benone e poi è installabile su tutti i tipi di tavole di partizioni (io ho installato la vers. 0.4.2.1 sulla cm7r2).

E' sempre una beta e ci sono un pò di problemini (per esempio un pò di lag e crash nelle app e casini sulla preview della fotocamera), però c'è ed è installabile su qulsiasi tavola... poi in fondo alla pagina download ho flashato pure la amarullz per sfruttare la partizione ext sulla mSD.

Con la cm7.1 mi sono trovato un pò peggio che quando avevo la 7.0.3.

Con la cm7.1+cm7r2 la batteria dura un pò di meno e poi ogni tanto ho problemi con lo sblocco da pulsante centrale, problemi che non avevo con la 7.0.3+cm7r1.

P.S. Usare la partizione ext3 invece di ext4 (consigliata sulla ics di evervolv), quali svantaggi mi comporta?
P.S.2 Se volessi provare per la prima volta la vecchia, ma rapida e durevole 6.1.1, per sfruttare la ext sulla mSD (l'ho fatta da recovery di 2gb con 256mb di swap), cosa dovrei flashare? Dalvik? Che versione? Link pls? :D

Ciauz e thx

Pai Mei
09-03-2012, 09:51
Gente... ma per chi vuole provare ICS sul proprio desire, ci sono quelli di http://www.sandvold.as/ (Evervolv) che la stanno sviluppando benone e poi è installabile su tutti i tipi di tavole di partizioni (io ho installato la vers. 0.4.2.1 sulla cm7r2).

E' sempre una beta e ci sono un pò di problemini (per esempio un pò di lag e crash nelle app e casini sulla preview della fotocamera), però c'è ed è installabile su qulsiasi tavola... poi in fondo alla pagina download ho flashato pure la amarullz per sfruttare la partizione ext sulla mSD.

Con la cm7.1 mi sono trovato un pò peggio che quando avevo la 7.0.3.

Con la cm7.1+cm7r2 la batteria dura un pò di meno e poi ogni tanto ho problemi con lo sblocco da pulsante centrale, problemi che non avevo con la 7.0.3+cm7r1.

P.S. Usare la partizione ext3 invece di ext4 (consigliata sulla ics di evervolv), quali svantaggi mi comporta?
P.S.2 Se volessi provare per la prima volta la vecchia, ma rapida e durevole 6.1.1, per sfruttare la ext sulla mSD (l'ho fatta da recovery di 2gb con 256mb di swap), cosa dovrei flashare? Dalvik? Che versione? Link pls? :D

Ciauz e thx

Interessante!
Ma tu l'hai provata la rom con ICS?ù

P.S. Qualcuno ha installato la nuova versione di you tube hd? Da dove l'ha scaricata nel caso? Grazie!

REPSOL
15-03-2012, 01:13
Interessante!
Ma tu l'hai provata la rom con ICS?ù

P.S. Qualcuno ha installato la nuova versione di you tube hd? Da dove l'ha scaricata nel caso? Grazie!

(io ho installato la vers. 0.4.2.1 sulla cm7r2).

Direi proprio di si, te che dici? :D

Cmq ho sbgliato non è la mod dell'Evervolv (che per ora l'hanno sviluppata per alcuni terminali ma non il Desire), ma è la "Sandvold" (se notate dal link che ho messo) che è solo per il Desire.

Ciauz

Pai Mei
15-03-2012, 10:39
Direi proprio di si, te che dici? :D

Cmq ho sbgliato non è la mod dell'Evervolv (che per ora l'hanno sviluppata per alcuni terminali ma non il Desire), ma è la "Sandvold" (se notate dal link che ho messo) che è solo per il Desire.

Ciauz

temo di non aver letto bene il tuo post precedente mi sa :D Sorry.
Come va ics sul nostro bel desire?
Cosa va e cosa non va?
Facci sapere!!!

Pai Mei
16-03-2012, 08:39
Ragazzi vi è mai capitato che vi sia partita l'App."musica" automaticamente dopo aver staccato le cuffie (magari dopo una telefonata o dopo l 'ascolto di musica stessa)?
In particolare la musica parte e si stoppa in continuazione e non basta semplicemente tappare sul tasto play /pausa o killarla per fermarla perché poi riparte cmq la riproduzione fino a quando lo decide lui...
Penso che sia un problema relativo alla rom cyano 7.1.
C 'è qualche soluzione per caso? Perché è abbastanza fastidioso.

Grazie!

Bestio
16-03-2012, 21:02
Io Ho messo Virtuous 4 rc3 sul mio desire Z, e funziona tutto benissimo tranne la sezione video...
La fotocamera normalmente non funzionerebbe, ma installando il SW LG Camera dal market almeno le foto le fa, ma non i filmati.

Inoltre anche la riproduzione dei filmati in 720p scattano parecchio, anche quelli ripresi in precedenza proprio dal DZ, ed anche alcuni SD non sono fluidi, sia col lettore multimediale di serie che con altri di terze marti pome MX.
Pare che manchi un supporto all'accelerazione 2d, mentre invece l'accelerazione 3d con i giochi funziona benissimo, i giochi mi girano anche meglio di prima grazie all'OC.
Inoltre ogni tanto mi si sputtanano icone e caratteri e lo devo riavviare (sopratutto quando esco da un'applicazione pesante).
Peccato perchè a parte questi due problemini, per il resto funziona veramente bene.

Lo terrei anche così se non fosse che la settimana prossima parto per le ferie ed avrei bisogno di poter girare anche qualche filmatino, mi sapete consigliare una buona ROM funzionante al 100%?

SuperLory
17-03-2012, 07:21
Ragazzi vi è mai capitato che vi sia partita l'App."musica" automaticamente dopo aver staccato le cuffie (magari dopo una telefonata o dopo l 'ascolto di musica stessa)?
In particolare la musica parte e si stoppa in continuazione e non basta semplicemente tappare sul tasto play /pausa o killarla per fermarla perché poi riparte cmq la riproduzione fino a quando lo decide lui...
Penso che sia un problema relativo alla rom cyano 7.1.
C 'è qualche soluzione per caso? Perché è abbastanza fastidioso.

Grazie!

si mi capita quando inserisco e "giro" il connettore delle cuffie..sembra faccia uno strano contatto e manda in deretano il music player. Pensavo fossi solo io

sassi
17-03-2012, 13:54
Io ho fatto s-off con la iso masterizzata su un cd ed è andato tutto bene. Dimmi un po' che procedura hai seguito e vediamo dove sta il problema.

Quella con la iso di alpharev. Fai i 3 passaggi ma si blocca sul terzo, il cell. si accende e niente s-off.

Non so dove sta l'errore. Eppure accendo il pc e boot da cd. Collego il Desire non installo la recovery che ho gia una mia. Faccio Yes parte la procedura ma si ferma sul terzo passaggio....boh

REPSOL
18-03-2012, 18:15
@Pai Mei... vuoi saprere come va? Rileggiti un'altra volta il mio post in particolare dopo la parola "problemini" :D

Riguardo il problema del lettore musicale, non saprei, perchè penso di averci collegato il jack solo una volta, ma non mi ricordo particolari problemi...

Poi ora non ho più la cm7.1 ma attualmente sono testrom in progress con una mildwild 3.8 (su base cm7.2 nightly) +amarullz (per ext4 su mSD).

Cmq se rimettessi una cm, sicuramente metterei una ultima nightly (ancora non ne ho provate) oppure la 7.0.3, con la 7.1 ho avuto solo piccoli bug in più (tranne il delay della voce nelle telefonate).

picard12
18-03-2012, 19:19
io sto usando la cm 7-2 nigtly del 13-2 e devo dire che è ottima.
Aspetto con curiosità la stabile.;)

Pai Mei
19-03-2012, 18:43
si mi capita quando inserisco e "giro" il connettore delle cuffie..sembra faccia uno strano contatto e manda in deretano il music player. Pensavo fossi solo io

Ecco...anche io credevo di essere l'unico a soffrire di questo problema visto che non ne ho mai letto in giro.
Non ci sono altre soluzioni se non quella di evitare di ruotare il jack delle cuffie mentre si tolgono?

@Pai Mei... vuoi saprere come va? Rileggiti un'altra volta il mio post in particolare dopo la parola "problemini" :D

Riguardo il problema del lettore musicale, non saprei, perchè penso di averci collegato il jack solo una volta, ma non mi ricordo particolari problemi...

Poi ora non ho più la cm7.1 ma attualmente sono testrom in progress con una mildwild 3.8 (su base cm7.2 nightly) +amarullz (per ext4 su mSD).

Cmq se rimettessi una cm, sicuramente metterei una ultima nightly (ancora non ne ho provate) oppure la 7.0.3, con la 7.1 ho avuto solo piccoli bug in più (tranne il delay della voce nelle telefonate).


Ora è uscita la nuova CyanogenMod-7.2 RC1.
Dicono che funzioni bene.
A breve la si prova!

Domanda: ma l'ultima versione delle gapps per il nostro desire è la 20110828? O ce ne sono nuove e si più aggiornate?
Grazie

picard12
19-03-2012, 19:21
da un pochino la sto usando e devo dire che non sembra essere in testing..

REPSOL
20-03-2012, 00:53
da un pochino la sto usando e devo dire che non sembra essere in testing..

A che rom ti stai riferendo? Alla 7.2 nightly o rc1?

REPSOL
20-03-2012, 01:28
Ecco...anche io credevo di essere l'unico a soffrire di questo problema visto che non ne ho mai letto in giro.
Non ci sono altre soluzioni se non quella di evitare di ruotare il jack delle cuffie mentre si tolgono?




Ora è uscita la nuova CyanogenMod-7.2 RC1.
Dicono che funzioni bene.
A breve la si prova!

Domanda: ma l'ultima versione delle gapps per il nostro desire è la 20110828? O ce ne sono nuove e si più aggiornate?
Grazie

Provo a montarla ora la cm7.2 rc1... si le ultime gapps per la cm7 dovrebbero essere le 28082011

http://wiki.cyanogenmod.com/wiki/Latest_Version/Google_Apps

picard12
20-03-2012, 04:50
A che rom ti stai riferendo? Alla 7.2 nightly o rc1?

alla rc1...ho provato prima la nigltly e apparentemente erano molto simili..

Pai Mei
20-03-2012, 11:24
Provo a montarla ora la cm7.2 rc1... si le ultime gapps per la cm7 dovrebbero essere le 28082011

http://wiki.cyanogenmod.com/wiki/Latest_Version/Google_Apps

Si sono quelle che indicavo anche io...ma non è stato fatto un porting delle google app di ics per gingerbread?
Ho sentito parlare di you tube hd per esempio...

alla rc1...ho provato prima la nigltly e apparentemente erano molto simili..

Grazie per la recensione..quindi il gps funziona?
Ma per passare dalla cm 7.1 alla 7.2 rc1 è necessario fare il full wipe?
Perchè su xda ho letto che alcuni hanno avuto problemi per non aver fatto il full wipe.

Grazie

REPSOL
20-03-2012, 16:12
manuInstallata e la stò studiando e ancora non ha fatto un ciclo di scarica completa della batteria, ma devo dire che così com'è e considerando quel che c'ho fatto... i 48% della batteria, mi sembrano apparentemente esagerati :eek:

Ieri sera (notte... mattina... :D) con batteria al 90% ho fatto wipe completo (non quello della batteria, perchè non era bella piena), installato la cm7.2 rc1, reinstallato il kernel Manu 2.1 AXI, reinstallato il tool Amarullz (per la ext sulla mSD), e reinstallato tutte le apps (138) con "MyBackup root" (c'ha messo più di mezz'ora in tutto)... boh... forse sarà il non wipe della batteria, ma con le altre rom + Amarullz, dopo il ripristino delle app, avevo un bel pò meno di batteria, mai più del 30-35% (partendo da batteria bella piena.

Le cose sono 2: o in cyanogen sono riusciti ad ottimizzare il consumo dovuto all'ultilizzo frequente della mSD, oppure ho flashato da recovery "male" la Amarullz ed ora mi consuma di meno :D

Arivare alla durata del cambio batteria dei due giorni come mi accadeva prima xon la cm7.0.3 e del tool Amarullz e dela partizione ext, sarà difficile, ma un bel passo avanti imho c'è con questa cm7.2 rc1.

Fatemi sapere pure voi se la durata è migliorata o no.

Ciauz

picard12
20-03-2012, 17:35
Si sono quelle che indicavo anche io...ma non è stato fatto un porting delle google app di ics per gingerbread?
Ho sentito parlare di you tube hd per esempio...



Grazie per la recensione..quindi il gps funziona?
Ma per passare dalla cm 7.1 alla 7.2 rc1 è necessario fare il full wipe?
Perchè su xda ho letto che alcuni hanno avuto problemi per non aver fatto il full wipe.

Grazie

Il full wipe è sempre consigliabile..
Il gps a me ha sempre funzionato...

REPSOL
20-03-2012, 23:12
Il full wipe è sempre consigliabile..
Il gps a me ha sempre funzionato...

Anche a me gps, tutto ok, anzi con "gps fix" me lo trova in 15 secondi pure da dentro casa, cosa che invece non avveniva con la CM precedente.

Pai Mei
26-03-2012, 16:35
Ragazzi, come faccio a sapere che tipo di partizione ext (ext3 o ext4) ha creato la clockwork recovery sulla mia sd?
Ve lo chiedo perchè ho montato la nuova rom cm 7.2 RC1 e ho letto alcuni commenti secondo cui l'app S2E ha problemi di funzionamento con la partizione ext3.

Grazie

picard12
26-03-2012, 18:06
Ragazzi, come faccio a sapere che tipo di partizione ext (ext3 o ext4) ha creato la clockwork recovery sulla mia sd?
Ve lo chiedo perchè ho montato la nuova rom cm 7.2 RC1 e ho letto alcuni commenti secondo cui l'app S2E ha problemi di funzionamento con la partizione ext3.

Grazie

io ho l's2e e la cyan 7.2.rc1 e non ho nessun problema.
La partizione però l'ho fatta a suo tempo con gparted per ultima e prima con la clockwork senza problemi.
Ciao

Pai Mei
26-03-2012, 19:44
io ho l's2e e la cyan 7.2.rc1 e non ho nessun problema.
La partizione però l'ho fatta a suo tempo con gparted per ultima e prima con la clockwork senza problemi.
Ciao

e che partizione hai? ext3 o ext4 ?

picard12
26-03-2012, 20:47
e che partizione hai? ext3 o ext4 ?

ext3 mi pare..

REPSOL
30-03-2012, 01:48
Ragazzi, come faccio a sapere che tipo di partizione ext (ext3 o ext4) ha creato la clockwork recovery sulla mia sd?
Ve lo chiedo perchè ho montato la nuova rom cm 7.2 RC1 e ho letto alcuni commenti secondo cui l'app S2E ha problemi di funzionamento con la partizione ext3.

Grazie

Anche io l'ho creata con gparted (ext4), ma poi non me la vedeva (script Amarullz, non s2e), e l'ho ricreata da recovery... son curioso anch'io di sapere se c'è un metodo per capire che ext sia (magari da dentro recovery?).

EDIT: ho verificto or ora che ho una ext3 (avendola ricreata da recovery dopo).
Sapevo che lo script Amarullz predilige le ext4, solo che inizialmente non me la vedeva forse perchè creandola con gparted non avevo creato la swap, che invece mi ha creato dopo ripartizionando da recovery.
Ma la differenza prestazionale tra ext3 o 4? In pratica in cosa differiscono? Prestazoionalmente?

Ciauz

picard12
30-03-2012, 06:59
Anche io l'ho creata con gparted (ext4), ma poi non me la vedeva (script Amarullz, non s2e), e l'ho ricreata da recovery... son curioso anch'io di sapere se c'è un metodo per capire che ext sia (magari da dentro recovery?).

EDIT: ho verificto or ora che ho una ext3 (avendola ricreata da recovery dopo).
Sapevo che lo script Amarullz predilige le ext4, solo che inizialmente non me la vedeva forse perchè creandola con gparted non avevo creato la swap, che invece mi ha creato dopo ripartizionando da recovery.
Ma la differenza prestazionale tra ext3 o 4? In pratica in cosa differiscono? Prestazoionalmente?

Ciauz

Per 1 gb? assolutamente niente di rilevabile.

REPSOL
30-03-2012, 13:14
Per 1 gb? assolutamente niente di rilevabile.

L'ho creata da 2gb - 256mb di swap

sanbeachdutrip
31-03-2012, 11:40
ti seguo... vediamo come va!! (io ho flashato il kernel Manu 2.1 AXI versione BFS. Brain F*ck Scheduler.)
manuInstallata e la stò studiando e ancora non ha fatto un ciclo di scarica completa della batteria, ma devo dire che così com'è e considerando quel che c'ho fatto... i 48% della batteria, mi sembrano apparentemente esagerati :eek:

Ieri sera (notte... mattina... :D) con batteria al 90% ho fatto wipe completo (non quello della batteria, perchè non era bella piena), installato la cm7.2 rc1, reinstallato il kernel Manu 2.1 AXI, reinstallato il tool Amarullz (per la ext sulla mSD), e reinstallato tutte le apps (138) con "MyBackup root" (c'ha messo più di mezz'ora in tutto)... boh... forse sarà il non wipe della batteria, ma con le altre rom + Amarullz, dopo il ripristino delle app, avevo un bel pò meno di batteria, mai più del 30-35% (partendo da batteria bella piena.

Le cose sono 2: o in cyanogen sono riusciti ad ottimizzare il consumo dovuto all'ultilizzo frequente della mSD, oppure ho flashato da recovery "male" la Amarullz ed ora mi consuma di meno :D

Arivare alla durata del cambio batteria dei due giorni come mi accadeva prima xon la cm7.0.3 e del tool Amarullz e dela partizione ext, sarà difficile, ma un bel passo avanti imho c'è con questa cm7.2 rc1.

Fatemi sapere pure voi se la durata è migliorata o no.

Ciauz

REPSOL
31-03-2012, 12:55
ti seguo... vediamo come va!! (io ho flashato il kernel Manu 2.1 AXI versione BFS. Brain F*ck Scheduler.)

I kernel BFS non vanno bene per le cyano, ci vuole il CFS... non chiedermi perchè, tanto non lo so, ma su androidiani.com dicono così :D

Ciauz

picard12
31-03-2012, 16:30
I kernel BFS non vanno bene per le cyano, ci vuole il CFS... non chiedermi perchè, tanto non lo so, ma su androidiani.com dicono così :D

Ciauz

il bfs e cfs sono due diversi sceduler del kernel. Evidentemente le cyano lavorano meglio con il CFS, che comunque risulta essere quello che si usa nei desktop, se non ricordo male.

sanbeachdutrip
01-04-2012, 10:20
mah, a parte il fatto che è stato sviluppato più di recente il bfs e quindi meno testato per il resto ne sul forum cyano ne su xda trovo controindicazioni valide.

Piuttosto se non erro cyanogen, almeno la experimental e la nightly girano tutt'ora su kernel BFS. Per chi volesse approfondire le differenze, senza andare troppo nel dettaglio su xda lo spiegano cosi:
http://www.stackednotion.com/blog/2010/06/04/what-are-bfs-and-cfs/

Google ha scelto come scheduler predefinto per android CFS proprio perchè BFS è considerato ancora poco testato e potrebbe creare problemi con delle applicazioni.

REPSOL
01-04-2012, 12:55
L'inglese lo intendo poco, però con l'aiuto di google translator, forse sono arrivato a capire che il BFS è più nuovo non ancora completamente testato, e quindi non è raccomandato... però dovrebbe essere più leggero e più veloce del cfs, giusto?

BOH... :D

picard12
01-04-2012, 14:32
L'inglese lo intendo poco, però con l'aiuto di google translator, forse sono arrivato a capire che il BFS è più nuovo non ancora completamente testato, e quindi non è raccomandato... però dovrebbe essere più leggero e più veloce del cfs, giusto?

BOH... :D

verosimile..

Pai Mei
03-04-2012, 11:07
Ragazzi,
come mai non posso scaricare da google play le applicazioni "google play music" e "google play movies"?
Sono presenti sul sito google play visibile dal pc ma mi si dice che il mio telefono (ovviamente HTC Desire) non è compatibile.
Però in giro leggo di gente che ha installato queste app, cosa riscontrabile anche dai commenti presenti almeno sulla pagina di google play music!

L'unica app di quel tipo che sono riuscito ad installare è google play books.

Boh?

Quell_uomo
03-04-2012, 16:21
Ciao a tutti.
Ho modificato gli auricolari originali HTC sostituendo alle cuffiette un jack femmina cosi posso usare i miei in-ear pur mantenendo la funzionalita' del telecomando e il microfono.

Tuttavia durante le chiamate gli in-ear mi isolano dall'audio esterno e non riesco a sentire bene la mia voce "reale", con un certo senso di disagio.

Esiste un modo per sentire la propria voce in cuffia durante una chiamata? Non so se mi sono spiegato bene... :)

Pai Mei
03-04-2012, 16:54
Ciao a tutti.
Ho modificato gli auricolari originali HTC sostituendo alle cuffiette un jack femmina cosi posso usare i miei in-ear pur mantenendo la funzionalita' del telecomando e il microfono.

Tuttavia durante le chiamate gli in-ear mi isolano dall'audio esterno e non riesco a sentire bene la mia voce "reale", con un certo senso di disagio.

Esiste un modo per sentire la propria voce in cuffia durante una chiamata? Non so se mi sono spiegato bene... :)

Togli un auricolare dall'orecchio :)
Scherzo !

Purtroppo non saprei come aiutarti... I'm sorry !

picard12
03-04-2012, 17:00
Che app mi consigliate per avere possibilità di recuperare il cell dopo uno eventuale e scongiurato furto, o smarrimento?
Su nokia avevo guardian, ma su android, non ho ancora trovato nulla di soddisfacente.

SuperLory
04-04-2012, 09:30
instagram lagga un pelino sul mio desire con gingervillain

Pai Mei
05-04-2012, 11:14
Ragazzi,
come mai non posso scaricare da google play le applicazioni "google play music" e "google play movies"?
Sono presenti sul sito google play visibile dal pc ma mi si dice che il mio telefono (ovviamente HTC Desire) non è compatibile.
Però in giro leggo di gente che ha installato queste app, cosa riscontrabile anche dai commenti presenti almeno sulla pagina di google play music!

L'unica app di quel tipo che sono riuscito ad installare è google play books.

Boh?

Nessuno sa?

Pai Mei
07-04-2012, 16:09
Temo che ormai molti abbiano abbandonato il desire :(

alexrena
07-04-2012, 21:59
è una questione di paese, scarica MarketEnabler per fingere di avere una SIM statunitense e vedrai che riesci a scaricarle (di sicuro Play music).

Ho una domanda anche io, il sensore di prossimità del mio desire è completamente morto, e visto che ho ancora un mesetto di garanzia vorrei portarlo in assistenza. Qualcuno sa come funziona? Per aggiungere un po' di difficoltà a chi vorrà rispondere, specifico che il cellulare è stato acquistato in Italia, ma al momento io vivo in Olanda (e naturalmente il desire è qui con me)

$te
08-04-2012, 06:38
Buongiorno, é da un paio di giorni che cerco di riportare il mio desire come nuovo (devo sfruttare la garanzia).
Purtroppo tutte le guide mi dicono di scaricare un programma che non funziona con Ubuntu...avete un consiglio per fare unroot al mio Desire??

Grazie!

supermario
08-04-2012, 10:22
ti conviene metter su una virtual machine con XP e scaricare l'exe dell'ultima rom ufficiale disponibile!

Pai Mei
09-04-2012, 11:10
è una questione di paese, scarica MarketEnabler per fingere di avere una SIM statunitense e vedrai che riesci a scaricarle (di sicuro Play music)

Usando marketenabler e settando un operatore americano, l'unica cosa che cambia è che quelle app (play music e play movies) le posso visualizzare dal market del telefono (cosa non possibile in precedenza) ma continuo a non poterle scaricare perché non attive nel mio paese.
Sbaglio qualcosa?
Grazie

alexrena
09-04-2012, 12:10
è strano a me funziona, ho scaricato giusto ieri play music così. Vai nella seconda tab del programma, tieni premuto su t-mobile us e scegli "fake this provider now", e poi entra nel market. Per tornare alle condizioni iniziali basta mettere e togliere la modalità aereo

REPSOL
09-04-2012, 14:43
Che app mi consigliate per avere possibilità di recuperare il cell dopo uno eventuale e scongiurato furto, o smarrimento?
Su nokia avevo guardian, ma su android, non ho ancora trovato nulla di soddisfacente.

Io uso guardroid, ha la possibilità di nascondersi (nascondere la app) dentro ad un contatto e richiamarla assegnandogli un numero.
Ti notifica il cambio sim ad un altro numero a tua scelta... ha la richiesta della localizzazione ecc. ecc.
Ha un sacco di cose per "bloccare" il telefono... ovvio se lo perdi e chi lo ha ci fa un full wipe istantaneo, imho guardroid può farci poco :D

Ciauz

Pai Mei
10-04-2012, 08:52
è strano a me funziona, ho scaricato giusto ieri play music così. Vai nella seconda tab del programma, tieni premuto su t-mobile us e scegli "fake this provider now", e poi entra nel market. Per tornare alle condizioni iniziali basta mettere e togliere la modalità aereo

Ho risolto in questa maniera : ho disinstallato gli aggiornamenti di google play store e ho riprovato ad usare marketenabler : in questo modo funziona e sono riuscito a scaricare sia music che movies anche se quest'ultimo non funziona perché ho il telefono rootato, o esiste una modifica anche per questo ?

Comunque il nome "riproduci musica" che compare fra le applicazioni è abbastanza brutto, non potevano lasciare "play music" a questo punto?(anche se in realtà è stata fatta una traduzione letterale :))

Motorbreath
10-04-2012, 11:25
Qualcuno ha provato qualche rom ICS? Io sono ancora un po' restio... Mi piacerebbe vedere la CM9, ma per ora non c'è certezza che esca... :mc:

REPSOL
10-04-2012, 12:13
Qualcuno ha provato qualche rom ICS? Io sono ancora un po' restio... Mi piacerebbe vedere la CM9, ma per ora non c'è certezza che esca... :mc:

Ho provato la Sandvold (http://www.sandvold.as) quando era alla versione 0.4... ora è alla 0.5.3, a sentir quelli di androidiani.com, ha fatto notevoli passi avanti, solo che imho è sempre troppo "giovane" per essere daily use... sopratutto se sei con la tavola cm7r2 (come me).

Ciauz

alexrena
10-04-2012, 13:43
Qualcuno ha provato qualche rom ICS? Io sono ancora un po' restio... Mi piacerebbe vedere la CM9, ma per ora non c'è certezza che esca... :mc:

io sto usando la BCM che è basata sui sorgenti di CM9. Secondo me è pronta per l'uso quotidiano ( e infatti la uso da 2 mesi). L'ultima versione poi ha sistemato praticamente tutti i problemi dell'hwa tipo la rotazione. Se sei così curioso fai un nandroid del tuo sistema attuale e installala, se non funziona qualcosa di fondamentale per te puoi tornare indietro in 5 minuti.
Cerca di usare un Hboot di tipo Data++ oppure Stock.
Qui il link http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1403113

SuperLory
11-04-2012, 05:38
per me e' fondamentale la camera, e mi pare che ci siano sempre problemi con le ICS e la camera. Sbaglio ?

E come reattivita' ?

alexrena
11-04-2012, 08:14
La camera funziona, è stata risistenata dopo che l'introduzione dell'accelerazione hw aveva messo fuori uso l'anteprima. So che però ci sono ancora dei problemi con la modalità panorama, e che i video si vedono a scatto mentre li riprendi (almeno questo è ciò che ho letto, io non la uso mai)
La reattività generale secondo me è ormai molto buona, con le impostazioni che ho messo mi sembra paragonabile a gingerbread

Motorbreath
14-04-2012, 14:02
La camera funziona, è stata risistenata dopo che l'introduzione dell'accelerazione hw aveva messo fuori uso l'anteprima. So che però ci sono ancora dei problemi con la modalità panorama, e che i video si vedono a scatto mentre li riprendi (almeno questo è ciò che ho letto, io non la uso mai)
La reattività generale secondo me è ormai molto buona, con le impostazioni che ho messo mi sembra paragonabile a gingerbread

Paragonabile a GB? Pensavo che con l'intefaccia grafica accelerata via hw si potesse fare di meglio... :(

SuperLory
14-04-2012, 17:04
Paragonabile a GB? Pensavo che con l'intefaccia grafica accelerata via hw si potesse fare di meglio... :(

beh dubito che il mio desire possa andare piu' fluido e veloce di una CM7/gingervillain con GB

maestropaolino
20-04-2012, 11:00
beh dubito che il mio desire possa andare piu' fluido e veloce di una CM7/gingervillain con GBBeh, allora mi sa che mi tengo la mia Cyano 7.2 .

Oppure ci sono funzioni o altro che ritieni possano propendere per ICS ?

Paolo

SuperLory
22-04-2012, 07:52
Beh, allora mi sa che mi tengo la mia Cyano 7.2 .

Oppure ci sono funzioni o altro che ritieni possano propendere per ICS ?

Paolo


grafica, funzionalita', miglioramenti valgono il prezzo del passaggio. Se poi va veloce come una CM7 tanto meglio.

Che gente si lamenti perche' lo vuole ancora piu' veloce mi fa strano

REPSOL
25-04-2012, 12:18
Eì uscita la 0.6 della Sandvold, nessuno l'ha provata?

Pai Mei
28-04-2012, 01:41
Salve a tutti!
Mi servirebbe avere informazioni su qualche auricolare bluetooth per il nostro desire.
Oltre alle semplici telefonate mi piacerebbe poter sfruttare l'auricolare anche per sentire un po' di musica e sentire l'audio dei film riprodotti sul cell quando sono in viaggio.
Facendo una ricerca in internet ho scoperto che l'auricolare che fa al caso mio deve supportare il protocollo A2DP per permettere di riprodurre anche la musica.
Ora, con questo tipo di auricolare A2DP, è possibile sentire anche l'audio del film riprodotto sul cell?

Grazie 1000

P.S. Se sapete suggerirmi anche una marca/modello specifico di auricolare ve ne sarei grato!

maestropaolino
28-04-2012, 09:28
Eì uscita la 0.6 della Sandvold, nessuno l'ha provata?

Io sto provando la slim che gira sulla tavola cm7r2.

Per il momento mi trovo bene, ho installato anche a2sd.

Ci sono molte cose carine ma altre meno (arrivo dalla Cm7.2).
Come launcher uso Apex.

Mi manca la barra delle notifiche con tutti i settaggi delle impostazioni. A proposito qualcuno sa se c'è qualcosa di simile per Ics?

Paolo

REPSOL
28-04-2012, 12:44
Io sto provando la slim che gira sulla tavola cm7r2.

Per il momento mi trovo bene, ho installato anche a2sd.

Ci sono molte cose carine ma altre meno (arrivo dalla Cm7.2).
Come launcher uso Apex.

Mi manca la barra delle notifiche con tutti i settaggi delle impostazioni. A proposito qualcuno sa se c'è qualcosa di simile per Ics?

Paolo

E' uscita la 0.6.1.1 io stò provando quella e vengo pur'io dalla cm7.2, e per ora ho notato pur'io quella mancanza.

Che intendi che stai provando la versione slim per la cm7r2? (visto che ce l'ho anch'io)

Ciauz

maestropaolino
28-04-2012, 15:45
E' una versione con qualche taglio per farla stare nella tavola cm7r2 (una sola suoneria per esempio).

Ecco il link (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1605839)

Paolo

alexrena
28-04-2012, 23:22
Prova la bcm che è basata sui sorgenti della cm9 e quindi ha in parte i vari settaggi a cui eri abituato con la 7.2. Il kernel e il resto è molto simile alla sandvold

REPSOL
29-04-2012, 19:37
E' una versione con qualche taglio per farla stare nella tavola cm7r2 (una sola suoneria per esempio).

Ecco il link (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1605839)

Paolo

L'ho provata pur'io dopo che ho visto che con soli 134 mb, non potevo instalarci una mazza di apps... solo che qualsiasi tipo di installazzione faccia, gli dò il PIN, ma mi dice che sono disponibili solo chiamate d'emergenza... ho provato pure a togliere il pin alla sim, riavviare, ma il telefono è sempre con chiamate d'emergenza...

Cn la versione 0.6.1.1 non slim, tutto va ok.

Alla fine dei conti ora sono con la velocissima cm6.1.1 e me la provo per bene.
Se avete consigli nel frattempo (su come potrei risolvere con la slim) ben vengano... :D
Ciauz

SuperLory
04-05-2012, 08:48
settimana prossima penso i tempi siano maturi per me per passare a ICS con la bcm..vi faro' sapere

Motorbreath
04-05-2012, 22:00
Solo Cyanogen può salvarci! :rolleyes:

alexrena
05-05-2012, 00:43
BCM __è__ CM9 compilata per il nostro desire, dubito che arriverà mai una build ufficiale dal team della cyano

sassi
05-05-2012, 10:33
Oppure aspettare un porting dell SENSE 4.0 :P

$te
05-05-2012, 12:40
aspetto impaziente i commenti sulla bcm ICS...

REPSOL
05-05-2012, 15:43
aspetto impaziente i commenti sulla bcm ICS...

Anch' io, anche se in giro ho sentito parlare meglio della sandvold...

Intanto stò testando con grande piacere la MIUI 2.3.30 AD2EXT (l'ultima con ginger...)

!@ndre@!
05-05-2012, 16:13
Dite che le ROM ICS sono abbastanza stabili?

SuperLory
06-05-2012, 07:46
Oppure aspettare un porting dell SENSE 4.0 :P

a me sense da' fastidio. lagga da paura la 3.5 figuriamoci la 4. sara' che ho sempre usato cyanogenmod e derivate su tutti gli android che ho usato, ma la sense proprio non la reggo

REPSOL
06-05-2012, 23:58
a me sense da' fastidio. lagga da paura la 3.5 figuriamoci la 4. sara' che ho sempre usato cyanogenmod e derivate su tutti gli android che ho usato, ma la sense proprio non la reggo

Quoto

REPSOL
07-05-2012, 00:03
Dite che le ROM ICS sono abbastanza stabili?

La Sandvolv e la BCM dicono siano molto stabili... però per quello che ho provato io (la sola sandvolv), installata sulla tavola cm7r2, porta via un pò troppo spazio e se ne ha un pò tropppo poco per le app (a meno di script Amarullz e partizione EXT3 sulla mSD, ma con conseguente lag e inferiore durata della batt.), e la versione SLIM postata da mastropaolino, a me non funziona la rete, ancora non ho scoperto il perchè...

Ciauz

alexrena
07-05-2012, 10:17
Con ICS diventa praticamente obbligatorio usare la partizione ext sulla sdcard. Inoltre l'hboot cm7r2 è un po' troppo stretto, quindi meglio usare il data++ o lo stock (dato che comunque si utilizza per forza la partizione esterna, tanto vale). Io spostando le app + la dalvik riesco ad avere il telefono ancora abbastanza reattivo (ho una class4). Lagga molto solo durante l'installazione/aggiornamento delle nuove app.

Tra la sandvold e la bcm io consiglio la bcm. Hanno praticamente lo stesso motore, ma la bcm usa il framework della cyano che io considero superiore, mentre la sandvold è basata su evervolv

REPSOL
07-05-2012, 17:19
Con ICS diventa praticamente obbligatorio usare la partizione ext sulla sdcard. Inoltre l'hboot cm7r2 è un po' troppo stretto, quindi meglio usare il data++ o lo stock (dato che comunque si utilizza per forza la partizione esterna, tanto vale). Io spostando le app + la dalvik riesco ad avere il telefono ancora abbastanza reattivo (ho una class4). Lagga molto solo durante l'installazione/aggiornamento delle nuove app.

Tra la sandvold e la bcm io consiglio la bcm. Hanno praticamente lo stesso motore, ma la bcm usa il framework della cyano che io considero superiore, mentre la sandvold è basata su evervolv

Ma ti dirò la verità, appena installata la slim che mi aveva linkato mastropaolino nella pagina precedente, avevo 288mb disponibili appena flashata la ROM (senza fare il restore delle app.).

Non mi sarebbero bastate (ma di poco) ma cmq ho molte app installate che non uso mai e che me ne potrei privare senza alcun problema...

Ad averci 1 giornata da dedicare interamente al Desire, farei una selezione delle app che uso e non uso e riuscirei a starci in 300mb circa... solo se devo fare tutto stò casino per poi riavere tutto come avevo tempo fa con la cyano... il gioco imho non vale la candela... se potessi farlo per una slim col ICS, sarebbe un altro paio di maniche... :D

Mastropaolino :help: :help: :help:
:D

Ciauz

maestropaolino
09-05-2012, 08:20
Ma ti dirò la verità, appena installata la slim che mi aveva linkato mastropaolino nella pagina precedente, avevo 288mb disponibili appena flashata la ROM (senza fare il restore delle app.).

Non mi sarebbero bastate (ma di poco) ma cmq ho molte app installate che non uso mai e che me ne potrei privare senza alcun problema...

Ad averci 1 giornata da dedicare interamente al Desire, farei una selezione delle app che uso e non uso e riuscirei a starci in 300mb circa... solo se devo fare tutto stò casino per poi riavere tutto come avevo tempo fa con la cyano... il gioco imho non vale la candela... se potessi farlo per una slim col ICS, sarebbe un altro paio di maniche... :D

Mastropaolino :help: :help: :help:
:D

Ciauz
Scusa l'assenza.

Si, il problema che hai riscontrato esisteva: bisognava ad ogni riavvio andare in impostazioni>rete e fare la ricerca, altrimenti non si agganciava la rete 3g.

Con l'ultima versione, la 0.7 , sembra risolto questo problema insieme ad altri legati alla fotocamera e altre piccole amenità.

Per il momento non mi dispiace.

Ho trovato anche il modo di avere un po' di settaggi nella barra delle notifiche, simile alla cyano.

Bisogna andare in impostazioni>toolbox>notifiche toolbox e scegliere quale widget inserire nella schermata delle notifiche.

Spero di essere stato di aiuto.

Aggiungo soltanto i link alla pagina di androidiani (http://www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/136681-slim-ics-desire-4-0-4-based-beta-0-6-sandvold.html)e di Xda (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1605839). ( Suiller è italiano e sta seguendo il thread su androidiani, quindi si possono fare tutte le domande del caso ;) ).

Paolo

p.s. per lo spazio applicazioni, Suiller afferma di non aver bisogno della Ext4 ma di utilizzare il semplice spostamento dati per le applicazioni. In ogni caso basta abilitare a2sd incluso nella rom ( "a2sd install" da terminale dopo aver ottenuto i permessi di superuser: "su" ) io per non saper ne leggere ne scrivere lo spazio in più lo sto utilizzando. In effetti dovrei verificare se esiste un decadimento delle prestazioni. Nel mio caso usando una Sd classe 6 da 16 gb magari sento meno la differenza, boh, non saprei.

Crush
09-05-2012, 11:13
buondì ragazzi... ma la MIUI continua ad uscire solo dev:confused: E' un sacco che non rilasciano un update stable... in compenso mi pare abbiano annunciato il rilascio di una miui con ICS anche per Desire! :D

REPSOL
09-05-2012, 16:23
In serata provo la 0.7 slim e vedo come va... ciauz e thx mastropaolino della risposta e dei link.
Kernel vado sempre di tiamat? thalamus qualcuno l'ha provato?
http://diaduit.bounceme.net/

Ciauz e thx

REPSOL
10-05-2012, 20:24
Ma chi fa queste versioni slim... è ubriaco quando le "slimma"

Cioè la 0.6.1 non mi trovava la rete, la 0.7 non ha nemmeno la tastiera... eccheccazz... :D

Vabbè ora mi testo la 0.7 NONSLIM con la EXT e Amarullz.

Ho notato che tutte le app di sistema sono disinstallabili da "gestione applicazioni" allora uno se la "slimma" come vuole e via... no? :D

Ciauz

enzocc
11-05-2012, 08:26
Scusate mentre aggiornavo applicazioni si è interrotto. Ora non trovo più Android Market: si trattava dell'aggiornamento Google Maps.
Come ripristinare.
Grazie

simone89
11-05-2012, 09:12
Ragazzi sapete dirmi se è uscita una versione di ICS x il Desire stabile?
In poche parole da poterla usare tutti i giorni senza problemi
Grazie

REPSOL
11-05-2012, 12:18
Ragazzi sapete dirmi se è uscita una versione di ICS x il Desire stabile?
In poche parole da poterla usare tutti i giorni senza problemi
Grazie

La Sandvold è già da diverso tempo che è stabile per un daily use... se poi uno cerca versioni slim per ottimizzare + spazio per le apps, quello è un altro discorso... :D

simone89
11-05-2012, 13:12
La Sandvold è già da diverso tempo che è stabile per un daily use... se poi uno cerca versioni slim per ottimizzare + spazio per le apps, quello è un altro discorso... :D

Attualmente ho la CM7
Se posso spostare le app sulla SD non dovrei avere problemi di spazio
Attualmente avrò circa 50app, ci stanno?

maestropaolino
11-05-2012, 22:13
Ma chi fa queste versioni slim... è ubriaco quando le "slimma"

Cioè la 0.6.1 non mi trovava la rete, la 0.7 non ha nemmeno la tastiera... eccheccazz... :D

Vabbè ora mi testo la 0.7 NONSLIM con la EXT e Amarullz.

Ho notato che tutte le app di sistema sono disinstallabili da "gestione applicazioni" allora uno se la "slimma" come vuole e via... no? :D

CiauzGuarda che la 0.7 ce l'ha la tastiera ;)

Il discorso della slim è per farla stare nella tavola Cm7r2 che ti da la possibilità di avere più spazio per le app pechè secondo Suiller c'è troppo decadimento nello spostare le app ( p.e. con s2e ) sulla SD.

Infatti lui stesso afferma che la sua rom è tale e quale alla Sandvold solo con alcuni tagli.

Per quanto mi riguarda la sto provando ed in effetti seguendo le sue indicazioni risulta abbastanza brillante. L'unica cosa è che con la Cyano 7.2 avevo la stessa brillantezza con molte più app ( su Sd con s2e ) e un sacco di roba che girava del tipo fancy widget, swiftkey, go launcher ex con widget vari.

Insomma me l'ero configurato con un po' di amenità ( anche giochi ) e girava molto bene; ora con Ics, che sicuramente è più "figo", per farlo girare decentemente devo castrare un po' di ammennicoli.

Paolo

REPSOL
12-05-2012, 15:44
Boh... ho provare ad installarla più volte in diversi modi, col wipe e non, ma la tastiera non vi era traccia... tant'è che non potevo accere al mio account google e scaricarmene un'altra alternativa (che di solito uso hacker keyboard).

Boh...

Pai Mei
13-05-2012, 18:00
Ragazzi, è uscita la nuova RC della cyano: CyanogenMod 7.2.0 RC2 !!
Proviamola subito, direi!

REPSOL
13-05-2012, 19:47
Ragazzi, è uscita la nuova RC della cyano: CyanogenMod 7.2.0 RC2 !!
Proviamola subito, direi!

Scarico e provo al volo :D

picard12
14-05-2012, 17:34
io la sto provando e ho notato alcune migliorie dalla precedente. Ottima..

REPSOL
15-05-2012, 00:14
io la sto provando e ho notato alcune migliorie dalla precedente. Ottima..

Anch'io la stò usando, ma grosse migliorie non ne ho notate... forse perchè in 2 settimane ho cambiato 4 rom? :D

Anzi, forse con la precedente RC1 e uno script 2EXT, mi sembrava la rom leggermente più veloce e poco meno laggosa.
Poi mi sbaglierò, ma la prima impressione è stata quella...

Ciauz

Pai Mei
15-05-2012, 14:06
io la sto provando e ho notato alcune migliorie dalla precedente. Ottima..

Anch'io la stò usando, ma grosse migliorie non ne ho notate... forse perchè in 2 settimane ho cambiato 4 rom? :D

Anzi, forse con la precedente RC1 e uno script 2EXT, mi sembrava la rom leggermente più veloce e poco meno laggosa.
Poi mi sbaglierò, ma la prima impressione è stata quella...

Ciauz

Come va il gps?
Con la rc1 ho avuto dei problemi che mi hanno portato a flashare uno script appartenente alla cm 7.1 dove funzionava bene.

REPSOL
15-05-2012, 20:16
Come va il gps?
Con la rc1 ho avuto dei problemi che mi hanno portato a flashare uno script appartenente alla cm 7.1 dove funzionava bene.

Io ho la 7.2 RC2 e non avevo mai provato ad attivare il gps, e provando ora, posso dirti che non va molto bene, anzi, na bella s... :D

La prima volta che l'ho attivato (con l'ausilio dell'app "gps fix"), mi si è riavviato il telefono da solo, ora riprovando, il telefono non da segni di vita, schermo nero, e non si accende e non so sblocca... mo tolgo la batteria... e vedo un pò...

Mah... mi sa che torno alla MIUI 2.3.30 (che mi piace molto l'interfaccia tranne il launcher in stile ifogn).

Ciauz

Pai Mei
16-05-2012, 13:10
Io ho la 7.2 RC2 e non avevo mai provato ad attivare il gps, e provando ora, posso dirti che non va molto bene, anzi, na bella s... :D

La prima volta che l'ho attivato (con l'ausilio dell'app "gps fix"), mi si è riavviato il telefono da solo, ora riprovando, il telefono non da segni di vita, schermo nero, e non si accende e non so sblocca... mo tolgo la batteria... e vedo un pò...

Mah... mi sa che torno alla MIUI 2.3.30 (che mi piace molto l'interfaccia tranne il launcher in stile ifogn).

Ciauz

Si ricordo che anche a me dava questo problema...bastava flashare un piccolo file zip...magari posto il link cosi si riduce questo problema

picard12
16-05-2012, 20:04
Io non ho nessun problema, il gps andava anche prima.
ho motato qualche miglioria:
-rete 2g: ora funziona bene se si imposta la modalità solo 2g
-alcune funzionalità del muto-unmuto funzionano bene
-il tasto back ora ha la reattività giusta, prima bisognava dargli due colpetti.
Reattività generale come la precedente.

REPSOL
16-05-2012, 23:05
Si ricordo che anche a me dava questo problema...bastava flashare un piccolo file zip...magari posto il link cosi si riduce questo problema

Ma la cosa brutta è che al prox riavvio da batteria tolta il gps rimane attivo, e se non lo spegni subito, completato il boot riva in crash e devo ritorgliere la batteria... AZZ PERO'...

Pai Mei
16-05-2012, 23:24
Ma la cosa brutta è che al prox riavvio da batteria tolta il gps rimane attivo, e se non lo spegni subito, completato il boot riva in crash e devo ritorgliere la batteria... AZZ PERO'...

No...questo non mi capitava per fortuna !

REPSOL
19-05-2012, 12:27
Si ricordo che anche a me dava questo problema...bastava flashare un piccolo file zip...magari posto il link cosi si riduce questo problema

Non ti ricordi mica il link?

Pai Mei
21-05-2012, 09:58
Non ti ricordi mica il link?

Scusa per il ritardo !
Ecco il link: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1560829

Spero si risolva tutto !

alexrena
21-05-2012, 21:04
è uscita una nuova versione della BCM CM9 per il nostro desire
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1403113

Tra i vari miglioramenti inclusi, una miogliore accelerazione hardware e il theme engine inserito da settimana scorsa nella cm9.

Queste rom ics stanno raggiungendo una maturità davvero notevole! Presto verranno rilasciati nuovi kernel che risolveranno una volta per tutte i black screen of death che capitano con l'ondemand e promettono ulteriore fluidità nell'interfaccia

GogetaSSJ
21-05-2012, 22:46
è uscita una nuova versione della BCM CM9 per il nostro desire
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1403113

Tra i vari miglioramenti inclusi, una miogliore accelerazione hardware e il theme engine inserito da settimana scorsa nella cm9.

Queste rom ics stanno raggiungendo una maturità davvero notevole! Presto verranno rilasciati nuovi kernel che risolveranno una volta per tutte i black screen of death che capitano con l'ondemand e promettono ulteriore fluidità nell'interfaccia

Grazie a questi commenti seguo la scena, non ho tempo di seguire il forum di xda developers. Aspetto qualche altra release e poi sostituisco la mia CM 7.1 ;)

alexrena
22-05-2012, 08:33
;)

e se volete provare la BCM (o anche altre rom ICS) consiglio di flashare subito dopo la rom questo kernel. Attualmente dovrebbe essere il più stabile e anche il più veloce. è sviluppato da Shaky156, probabilmente ne rilascerà una o 2 versioni nuove a settimana

http://d-h.st/oId

Pai Mei
22-05-2012, 09:49
Invece un buon kernel per la cyano 7.2 rc 2 quale può essere?
Ho letto su qualche post post precedente che il kernel manu sia abbastanza buono, o sbaglio?

alexrena
22-05-2012, 10:13
io ho sempre usato il kernel predefinito della cyano che è sviluppato da kali-. Secondo me, per quanto riguarda gingerbread, cambiare kernel giusto per il gusto di farlo vuol dire andarsi a cercare rogne

Pai Mei
23-05-2012, 10:21
io ho sempre usato il kernel predefinito della cyano che è sviluppato da kali-. Secondo me, per quanto riguarda gingerbread, cambiare kernel giusto per il gusto di farlo vuol dire andarsi a cercare rogne

Mi hai convinto!!
Sto avendo problemi con l 'app YouTube : non riesce a caricare alcun video, sia in wifi che in 3g.
Qulcuno sa da cosa possa dipendere?
Grazie

supermario
23-05-2012, 12:59
io ho sempre usato il kernel predefinito della cyano che è sviluppato da kali-. Secondo me, per quanto riguarda gingerbread, cambiare kernel giusto per il gusto di farlo vuol dire andarsi a cercare rogne

Se non sbaglio io ho il ManU 2.1 da tempo immemore e non mi ha dato problemi apprezzabili, anzi se non ricordo male risolveva anche il problema della bassa velocità di trasferimento via usb

stesio54
23-05-2012, 13:17
non capivo perché il mio htc con la miui rom con ics 4 andasse indecentemente lento.... poi ho capito... microsdhc classe 2 :eekk:
Rimpiazzato subito con una classe 10 :O
vediamo quanto migliora :D

LuPellox85
23-05-2012, 13:42
non capivo perché il mio htc con la miui rom con ics 4 andasse indecentemente lento.... poi ho capito... microsdhc classe 2 :eekk:
Rimpiazzato subito con una classe 10 :O
vediamo quanto migliora :D

è inutile, va lento perchè sei perugino :O

stesio54
23-05-2012, 17:52
è inutile, va lento perchè sei perugino :O

parli te che sei lupellox? :D

supermario
23-05-2012, 18:08
non capivo perché il mio htc con la miui rom con ics 4 andasse indecentemente lento.... poi ho capito... microsdhc classe 2 :eekk:
Rimpiazzato subito con una classe 10 :O
vediamo quanto migliora :D

se parli di lentezza nell'apertura delle applicazioni, e' probabile se queste le sposta automaticamente su microsd la ROM, ma potrebbe anche essere la ROM pacca eh :D

fai un test sulla velocita' della microsd come indicato qui

http://wiki.cyanogenmod.com/wiki/SDCardSpeedTests

stesio54
23-05-2012, 19:16
Con la classe 10 è un altro pianeta proprio :D

http://img32.imageshack.us/img32/5008/screenshot2012052320180.png

non lo cambierò mai stò desire :asd: :D

supermario
23-05-2012, 19:43
a che punto e' la traduzione?

Motorbreath
23-05-2012, 20:33
Come va la MIUI 4 su Desire? Va bene la partition table Sense, o bisogna usare quella di default?

stesio54
23-05-2012, 20:37
a che punto e' la traduzione?
a me pare tradotta bene ! ( 2.5.18 )
Come va la MIUI 4 su Desire? Va bene la partition table Sense, o bisogna usare quella di default?
non sò cosa sia :stordita:

io ho fatto così :
1) sd da 16gb classe 10 con 1gb formattato in ext3
2) installato dandogli app e davlik su sd, swap file su sd ext3
3) devo dire che và abbastanza bene via... certo non è una scheggia... ma tutto sommato è sopportabile.

$te
26-05-2012, 09:22
Ragazzi ho un problema: ho ricevuto il mio natel dall'assistenza nuovo.
Ho provato a prendere gli accessi root con unrevoked, ma non funzionava. Ho cosi capito che questa volta avevo bisogno di creare la gold card (cosa che non avevo fatto quando lo avevo comperato).

Ho eseguito le indicazioni per creare la goldcard e ho avviato unrevoked 3 ma ad un certo punto mi dice "Error: failed to get root. is your firmware too new".

Ho notato che il mio telefono S-ON...serve per caso che sia S-OFF? come posso fare?

grazie!!!

Motorbreath
26-05-2012, 10:57
Ragazzi ho un problema: ho ricevuto il mio natel dall'assistenza nuovo.
Ho provato a prendere gli accessi root con unrevoked, ma non funzionava. Ho cosi capito che questa volta avevo bisogno di creare la gold card (cosa che non avevo fatto quando lo avevo comperato).

Ho eseguito le indicazioni per creare la goldcard e ho avviato unrevoked 3 ma ad un certo punto mi dice "Error: failed to get root. is your firmware too new".

Ho notato che il mio telefono S-ON...serve per caso che sia S-OFF? come posso fare?

grazie!!!

Prova a fare il downgrade a froyo seguendo questa guida: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=768256

Se riesce, usi unrevoked per avere accesso root, e unrevoked per fare s-off.

$te
26-05-2012, 13:37
Prova a fare il downgrade a froyo seguendo questa guida: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=768256

Se riesce, usi unrevoked per avere accesso root, e unrevoked per fare s-off.

fatto il procedimento che indicano...solo che ad un certo punto salta fuori "Testing indicates a goldcard is required to downgrade this phone.", pero' conclude la procedura e il telefono mi ridice "CID incorrect".

Qualcuno ha una procedura testata e precisa per creare una goldcard?
Io ho usato questa guida:
http://www.mikesouthby.co.uk/2010/08/htc-desire-creating-goldcard-using-mac-or-linux/

$te
27-05-2012, 11:46
ora ho un altro problema: fatta la goldcard, e root con unrekoved. Ora volevo ripristinare un backup, ma mi dice (dentro clockworkmod recovery v2.5.0.7):

"Checking MD5 sums...
Erasing boot before restore...
Restoring boot image...
Error while flashing boot image..."

Riavviando mi entra in HBOOT...e devo riinstallare ancora la cyano 7.

Aiuto!!!

Cmq mi dice sempre S-ON...é un problema???

$te
28-05-2012, 08:42
dopo aver installato, con un file zip tramite recovery, una versione di cyano, ho provato a fare il backup tramite rom manager, ma non funziona. Mi da errore dopo il riavvio, quando é in recovery.

Motorbreath
28-05-2012, 08:56
Hai cambiato versione della recovery nel frattempo? Leggo che i backup di versioni vecchie della clockwork non sono ripristinabili in versioni recenti.