View Full Version : HTC Desire [Thread Ufficiale]
Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi i settaggi per l'app setcpu? Vorrei risparmiare batteria senza fare danni, quindi eviterei di andare a tentativi...:D
Motorbreath
22-01-2011, 15:40
Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi i settaggi per l'app setcpu? Vorrei risparmiare batteria senza fare danni, quindi eviterei di andare a tentativi...:D
Il sistema provvede già da solo ad abbassare clock e voltaggi quando la cpu è in idle. Per migliorare la durata della batteria ti consiglio di provare dei kernel alternativi. In passato mi sono trovato bene con i kernel HAVS della defrost.
Il problema della batteria è abbastanza relativo..nel senso che già avendo flashato la cyanogen (ancora 6.1) la durata è salita di molto ovviamente. Ma leggendo un pò in giro di utenti che non potrebbero vivere senza l'app mi sono incuriosito..tu dici che la durata non aumenterebbe in maniera rilevante?
alexrena
22-01-2011, 17:49
io ho usato setcpu per mesi, poi da dicembre ho smesso, e devo dire che non noto differenze nell'autonomia. Lo sviluppatore del kernel cyanogen per desire diceva che era inutile, perché il kernel provvede da solo a diminuire le frequenze quando necessario
Motorbreath
22-01-2011, 18:10
Il problema della batteria è abbastanza relativo..nel senso che già avendo flashato la cyanogen (ancora 6.1) la durata è salita di molto ovviamente. Ma leggendo un pò in giro di utenti che non potrebbero vivere senza l'app mi sono incuriosito..tu dici che la durata non aumenterebbe in maniera rilevante?
Come detto prima, il kernel sceglie da solo il clock e il voltaggio da utilizzare a seconda dell'uso della cpu. Con setcpu puoi cambiare le frequenze minima e massima, e puoi scegliere quale cpu governor (https://wiki.archlinux.org/index.php/Cpufrequtils#Scaling_governors) utilizzare. Questi settaggi ovviamente hanno un impatto sull'uso della batteria, ma le differenze non sono rivoluzionarie. Inoltre, usando governor tipo conservative o powersave il risparmio di energia va a scapito della potenza di calcolo. Puoi provare a lasciare le frequenze minima e massima a 245/998, e impostare un profilo di setcpu che a schermo spento utilizza il governor powersave anzichè ondemand. Però ribadisco il consiglio fatto prima: prova ad utilizzare un kernel HAVS (Hybrid Dynamic Voltage Scaling). Questi kernel variano il voltaggio dinamicamente, basandosi sull'uso della cpu, la frequenza attuale, la temperatura, ecc. Il voltaggio ha un'incidenza maggiore del clock relativamente al consumo della batteria
ok..allora non mi avventuro nemmeno a settare tutto se non serve..grazie per le risposte!:)
Ho messo una pellicola protettiva Folifx antiriflesso, niente male. Forse è un pò troppo "dura" e si sente la differenza se ti "toucha" su schermo o su pellicola.
Presa dall'amazzone a 6 euri assieme ad una MicroSD. Proverò anche la brando...ovviamente quando questa è da buttare :D
Da quello che ho capito leggendo un pò il forum della leedroid (che usa anche lei app2sd+) la rom sposta automaticamente le applicazioni dalla memoria del cell a quella della sd. Il problema è che non riesce a spostare tutto specialmente la parte di cache che l'applicazione utilizza. Quella è gestita comunque da android che la mantiene nella rom interna.
Comunque io con circa 80 app installate ho ancora 35 mega liberi.
Ci vorrebbe un'app che vada a vedere la cache occupata delle varie app e la cancelli quando supera una certa dimensione
Ho capito, sinceramente spero che data2ext sia migliore.
Io ho tante applicazioni installate (più di 40 con due navigatori) e ho 10 mega liberi.
a me dice che a2sd non esiste... come lo installo?
Mi pare sia uno script da flashare. Molte rom lo hanno gia installato di base.
Scusate se vado leggermente OT... però ho un problema...
Gente nessuno di voi ha provato ad installare android su un netbook?
Ho provato permette pure il multiboot con winzozz, ma poi non va niente... però al momento della guida che ho seguito, c'è scritta stà roba, ma non ho idea di cosa sia... voi?
:help: :help: :help:
Ciauz e thx
Io ti consiglio di aspettare...magari con honeycomb esce una versione decente anche per Netbook..
anche io ho un pò di problemi in questo senso.. sono sempre a secco di spazio con cyanogen mod 6.1.1
Salve a tutti io ho installato la reflextsenseHD 1.6.1 con A2SD+.
Non so se succede solo su questa rom ,magari puo' essevi di aiuto se non avete piu' memoria interna. io quando non ho piu' memoria, faccio un backup con rom manager poi ristallo la rom da zero e quando mi collego a internet il market mi installa di nuovo tutte le applicazioni in automatico che avevo prima e la mia memoria interna torna 120 MB. avevo gia' notato questa cosa con la rom precedente (1.5.1)
Se volete provare una rom hd io ve la consiglio,molto veloce e stabile.
SilveRazzo
24-01-2011, 11:21
ciao a tutti una domanda forse banale:
ho creato una cartella sul "desktop" della sense, come faccio ad inserirci dei file pdf che ho nella sd????
TheDarkAngel
24-01-2011, 11:23
ciao a tutti una domanda forse banale:
ho creato una cartella sul "desktop" della sense, come faccio ad inserirci dei file pdf che ho nella sd????
non puoi
SilveRazzo
24-01-2011, 11:25
non puoi
quindi per avere più a portata di mano quei PDF l'unica soluzione che ho è di creare una cartella sulla sd ed aprirla con un file manager?
TheDarkAngel
24-01-2011, 11:27
quindi per avere più a portata di mano quei PDF l'unica soluzione che ho è di creare una cartella sulla sd ed aprirla con un file manager?
Con la sense si.
buondì ragazzi, sono un neo possessore di desire... so che avrete scritto cento volte le cose ma mi sa che fate prima a ridirmele piuttosto che io a spulciare il topic...
vengo da un N78 e da diverse generazioni di symbian, quindi mi chiedevo:
- prima di tutto: mi trovavo molto bene ad avere gli appuntamenti del giorno in "prima pagina" col nokia... c'è un modo (o un agenda alternativa a quelle di default) per mettere un widget, magari sotto all'ora, con gli appuntamenti del giorno e dei successivi?
- per quanto riguarda la batteria, ho scaricato quick settings che consente velocemente di disattivare le connessioni inutili (e di settare lo schermo ad una data luminosità), poi ho messo juice defender ma non so quanto serva, visto che rompe le balle dicendo che non ho una rom, di usare cyanogen che non so cosa sia, ecc.. che dite?
Motorbreath
24-01-2011, 14:15
[cut]- prima di tutto: mi trovavo molto bene ad avere gli appuntamenti del giorno in "prima pagina" col nokia... c'è un modo (o un agenda alternativa a quelle di default) per mettere un widget, magari sotto all'ora, con gli appuntamenti del giorno e dei successivi?
- per quanto riguarda la batteria, ho scaricato quick settings che consente velocemente di disattivare le connessioni inutili (e di settare lo schermo ad una data luminosità), poi ho messo juice defender ma non so quanto serva, visto che rompe le balle dicendo che non ho una rom, di usare cyanogen che non so cosa sia, ecc.. che dite?
1) Prova Smooth Calendar: è un widget molto semplice, che visualizza i prossimi 3 eventi nella tua agenda
2) Le connessioni radio ( rete mobile, wifi, bluetooth, gps) e lo schermo sono le componenti che consumano più energia, quindi è opportuno agire su queste per ridurre il consumo della batteria. Ti consiglio di usare la luminosità automatica e qualche programmino che ogni tanto riattiva la connessione dati, in modo da poter ricevere email/aggiornamenti, ecc. Ma se, diciamo, ora arrivi a 12 ore di uso, con questi accorgimenti arrivi tipo a 13 mezzo, o giù di li. Per vedere cambiamenti significativi o metti una batteria aftermarket più grossa, o usi una custom rom AOSP (http://source.android.com/) (cioè una rom compilata sul codice sorgente fornito da Google e senza personalizzazioni dei costruttori). Cyanogenmod è una delle rom AOSP più famose, io ed altri utenti del forum la usiamo con soddisfazione fin dalle prime release. :)
1) Prova Smooth Calendar: è un widget molto semplice, che visualizza i prossimi 3 eventi nella tua agenda
2) Le connessioni radio ( rete mobile, wifi, bluetooth, gps) e lo schermo sono le componenti che consumano più energia, quindi è opportuno agire su queste per ridurre il consumo della batteria. Ti consiglio di usare la luminosità automatica e qualche programmino che ogni tanto riattiva la connessione dati, in modo da poter ricevere email/aggiornamenti, ecc. Ma se, diciamo, ora arrivi a 12 ore di uso, con questi accorgimenti arrivi tipo a 13 mezzo, o giù di li. Per vedere cambiamenti significativi o metti una batteria aftermarket più grossa, o usi una custom rom AOSP (http://source.android.com/) (cioè una rom compilata sul codice sorgente fornito da Google e senza personalizzazioni dei costruttori). Cyanogenmod è una delle rom AOSP più famose, io ed altri utenti del forum la usiamo con soddisfazione fin dalle prime release. :)
1) grazie, proprio quel che volevo :D
2) allora ora vedo come va e valuto se mi conviene passare a sta mod.. ho sempre un po' di paura a mettere sistemi operativi "non ufficiali"... ma il guadagno di batteria in cosa sta? meno cacate grafiche e quindi risparmio? o è proprio fatto meglio della versione htc?:rolleyes:
Motorbreath
24-01-2011, 15:13
1) grazie, proprio quel che volevo :D
2) allora ora vedo come va e valuto se mi conviene passare a sta mod.. ho sempre un po' di paura a mettere sistemi operativi "non ufficiali"... ma il guadagno di batteria in cosa sta? meno cacate grafiche e quindi risparmio? o è proprio fatto meglio della versione htc?:rolleyes:
Entrambe le cose: le rom AOSP non hanno l'interfaccia proprietaria HTC Sense. Ovviamente risultano molto più scarne della rom originale, ma puoi sempre compensare le mancanze mettendoci i widget che ti servono. Inoltre, i kernel delle rom AOSP sono molto più aggiornati: vanno di pari passo con le release del kernel di linux (http://kernel.org/), quindi contengono tutte le ottimizzazioni, i fix, e le nuove features. Ho visto che stanno uscendo dei custom kernels anche per le rom con sense, ma non avendoli provati personalmente non posso garantirne le qualità.
'giorno a tutti, c'è una discreta possibilità che tra 1 mesetto passi finalmente ad Android e Desire, avrei un paio di domande:
- è stato risolto l'alone rosa nelle foto?
- il display SLCD è effettivamente inferiore al vecchio amoled? e cmq in generale come vi trovate? dai video in rete non mi pare poi così inferiore...
- è possibile usare il led di stato per notificare chiamate perse ed sms ad esempio tramite ChompSMS?
- con Froyo è stata introdotta la registrazione a 720p?
- la durata della batteria +/- com'è con una 30ina di sms al giorno, 30min di chiamate e 1oretta di web in 3g?
TheDarkAngel
24-01-2011, 15:38
'giorno a tutti, c'è una discreta possibilità che tra 1 mesetto passi finalmente ad Android e Desire, avrei un paio di domande:
- è stato risolto l'alone rosa nelle foto?
- il display SLCD è effettivamente inferiore al vecchio amoled? e cmq in generale come vi trovate? dai video in rete non mi pare poi così inferiore...
- è possibile usare il led di stato per notificare chiamate perse ed sms ad esempio tramite ChompSMS?
- con Froyo è stata introdotta la registrazione a 720p?
- la durata della batteria +/- com'è con una 30ina di sms al giorno, 30min di chiamate e 1oretta di web in 3g?
1) non c'è mai stato
2) si
3) si
4) si
5) lo scoprirai quando l'avrai :asd:
1) non c'è mai stato
2) si
3) si
4) si
5) lo scoprirai quando l'avrai :asd:
in cosa trovi davvero inferiore l'SLC all'amoled? a prescindere dai colori che su amoled non sono assolutamente reali :D
in cosa trovi davvero inferiore l'SLC all'amoled? a prescindere dai colori che su amoled non sono assolutamente reali :D
Risparmio energetico e neri.
domanda del brazz: volevo sapere se una cosetta utile e fica che ho scoperto oggi (anche perchè il cel l'ho preso oggi) rimane mettendo cyanogen oppure no... ovvero che lo schermo si spegne e si accene a seconda che sia vicino all'orecchio (o faccia) o meno mentre stai chiamando
alexrena
24-01-2011, 19:37
domanda del brazz: volevo sapere se una cosetta utile e fica che ho scoperto oggi (anche perchè il cel l'ho preso oggi) rimane mettendo cyanogen oppure no... ovvero che lo schermo si spegne e si accene a seconda che sia vicino all'orecchio (o faccia) o meno mentre stai chiamando
sì, il sensore di prossimità funziona anche con la cyano ;)
sì, il sensore di prossimità funziona anche con la cyano ;)
ottima cosa
ottima cosa
Funzionano con tutte le rom..
'giorno a tutti, c'è una discreta possibilità che tra 1 mesetto passi finalmente ad Android e Desire, avrei un paio di domande:
- è stato risolto l'alone rosa nelle foto?
- il display SLCD è effettivamente inferiore al vecchio amoled? e cmq in generale come vi trovate? dai video in rete non mi pare poi così inferiore...
- è possibile usare il led di stato per notificare chiamate perse ed sms ad esempio tramite ChompSMS?
- con Froyo è stata introdotta la registrazione a 720p?
- la durata della batteria +/- com'è con una 30ina di sms al giorno, 30min di chiamate e 1oretta di web in 3g?
1) No, si vede soprattutto sui grigi scuri.
2) Si', sul nero si vede chiaramente l'illuminazione al centro con un simpatico cerchio chiaro.
3) Si'.
4) Non lo so.
5) Tieni un altro telefonino se la sera devi dire a casa che fai tardi.
c'è un modo di mettere un widget per la sveglia? senza passare dall'orologio...
o magari una nuova sveglia da scaricare dal market (ce n'è un po'... vado a caso?), na roba rapida che possa mettere ogni sera e che duri solo una mattina visto che al momento non mi serve ripeterla ogni giorno alla stessa ora
1) No, si vede soprattutto sui grigi scuri.
2) Si', sul nero si vede chiaramente l'illuminazione al centro con un simpatico cerchio chiaro.
3) Si'.
4) Non lo so.
5) Tieni un altro telefonino se la sera devi dire a casa che fai tardi.
4) si, con froyo ( parlo di rom cucinate ) è stato introdotta la registrazione a 720p
5) non so che rom usi tu, ma io con un 25/30 sms ( anche di più a volte ) 1 oretta abbondante di navigazione HDPSA e 1 oretta alla sera col wifi ( con ebuddy, ecc ecc ) e qualche chiamata .. staccando il cellulare dalla carica alle 7 e mezza di mattina .. all'1 di notte sono ancora abbondantemente sopra il 40 % di batteria residua
io ho preso una seconda batteria e mi sono levato il pensiero
grazie :) seppur perderò qualcosa in display mi sa che sto Desire me lo faccio :D vediamo :)
ho messo Alarm Clock Plus V2, sembra avere molte funzioni utili... tipo l'auto dismiss della sveglia (utile se è na sveglia messa una tantum)... Solo che comprende anche na roba di meteo e notizie temo, vediamo come si comporta stanotte con la batteria
Ragazzi ho un problema...stamattina mi sono accorto che la fotocamera non parte..esce il messaggio interruzione imprevista del processo com.android.camera..l'ultima volta che l'ho usata (due o tre giorni fa al massimo) andava normalmente...cosa può essere? ho la cyanogen 6.1.0 help me!
nn linciatemi, ma sul mio schermi campeggia perennemente l'icona "spazio in esaurimento"
ho ovviamente app2sd installata e tutte le app possibili sulla sd, ma nn c'è nulla da fare
ci faccio un buco col trapano e ci metto un banchetto di ram ? :sofico:
phateroscow
26-01-2011, 14:08
nn linciatemi, ma sul mio schermi campeggia perennemente l'icona "spazio in esaurimento"
ho ovviamente app2sd installata e tutte le app possibili sulla sd, ma nn c'è nulla da fare
ci faccio un buco col trapano e ci metto un banchetto di ram ? :sofico:
Se sei su rom stock basta fare il root e mettere una rom cucinata con A2SD+ (una ottima rom è la leedroid (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=768703). Se invece hai già una rom cucinata puoi provare Data2SD (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=852219)). Oppure se hai il S-OFF puoi montare la tabella delle partizioni della cyano e mettere una rom NON sense.
rom stock, e vorrei evitare il root
ma temo che sarà il prossimo passo...
mi sta simpatica la cyano
jacopo87
26-01-2011, 16:21
Salve ragazzi,
sono in possesso di questo giocattolino da qualche ora...per il momento non ho un abbonamento flat, dato che potrei agganciarmi alla rete wifi di casa e/o dell'università. Quindi dovrei disattivare il traffico dati, ma allo stesso tempo non vorrei perdere la possibilità di ricevere e mandare mms.
Ho notato l'app ApnDroid, mi basta utilizzare questa per disattivare il traffico 3G/EDGE/GPRS e spuntare la voce MMS, o devo modificare qualche altra opzione nelle impostazioni dello smartphone ?
Se sei su rom stock basta fare il root e mettere una rom cucinata con A2SD+ (una ottima rom è la leedroid (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=768703). Se invece hai già una rom cucinata puoi provare Data2SD (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=852219)). Oppure se hai il S-OFF puoi montare la tabella delle partizioni della cyano e mettere una rom NON sense.
Ciao scusate ma non sono pratico di Rom ecc.., ho un Desire con Rom originale ma lo spazio è in perente esaurimento (ed io con lui...:D). Nonostante App2sd ormai sono arrivato al punto di avere quasi solo i programmi 'indispensabili' (flash, maps, facebook, handcent, gmail, ecc..). Non so più cosa disinstallare per installare un navigatore Sygic. L'unica soluzione consiste proprio nel montare una ROM non originale? La cosa mi infastidisce parecchio. Ho un terminale con pochi mesi in garanzia e per utilizzarlo devo rivolgermi a qualcosa di non-originale? Possibile? I programmi che ho spostato sulla SD lasciano spazio occupato sulla cache principale?
Grazie
Ciao scusate ma non sono pratico di Rom ecc.., ho un Desire con Rom originale ma lo spazio è in perente esaurimento (ed io con lui...:D). Nonostante App2sd ormai sono arrivato al punto di avere quasi solo i programmi 'indispensabili' (flash, maps, facebook, handcent, gmail, ecc..). Non so più cosa disinstallare per installare un navigatore Sygic. L'unica soluzione consiste proprio nel montare una ROM non originale? La cosa mi infastidisce parecchio. Ho un terminale con pochi mesi in garanzia e per utilizzarlo devo rivolgermi a qualcosa di non-originale? Possibile? I programmi che ho spostato sulla SD lasciano spazio occupato sulla cache principale?
Grazie
Purtroppo si è un limite di android e del desire.
TheDarkAngel
26-01-2011, 18:40
Purtroppo si è un limite del desire.
Fixed :p
ragazzi un dubbio...ma come mai sul volantino appena arrivato di Euron*** c'è scritto che il Desire ha l'Amoled? idem le inserzioni su ebay del Desire white :mbe:
ragazzi un dubbio...ma come mai sul volantino appena arrivato di Euron*** c'è scritto che il Desire ha l'Amoled? idem le inserzioni su ebay del Desire white :mbe:
il Desire dovrebbe montare l'SLCD ormai da parecchi mesi .. è molto strana sta cosa :mbe: sarebbe da vedere sul retro della confezione se c'è scritto effettivamente AMOLED
Fixed :p
Beh si ma quello di spostare le app su sd....(?)
TheDarkAngel
27-01-2011, 08:42
Beh si ma quello di spostare le app su sd....(?)
Nessuno ha obbligato HTC a mettere solo 512mb di memoria interna, potevano metterne quanta volevano ed android l'avrebbe utilizzata correttamente come succede su galaxy s ad esempio.
Il problema è solo del singolo terminale.
In questi gg ho un problema col Desire (rom originale): se collegato via wifi al router, sincronizza tutto perfettamente.
Se collegato via Umts-gprs, non si sincronizza e non mi permette di usarlo per il tethering, inoltre non si collega al market. La cosa strana è che internet funziona col browser del telefono.
Cosa posso fare? wipe?
Nessuno ha obbligato HTC a mettere solo 512mb di memoria interna, potevano metterne quanta volevano ed android l'avrebbe utilizzata correttamente come succede su galaxy s ad esempio.
Il problema è solo del singolo terminale.
Hai ragione....:ciapet:
Ps e OT: A Morgano ho degli amici :D
TheDarkAngel
27-01-2011, 12:58
Hai ragione....:ciapet:
:sofico:
Ps e OT: A Morgano ho degli amici :D
Beh io sono di mornago e non di morgano dove c'è la strega morgana :fagiano:
Nessuno ha obbligato HTC a mettere solo 512mb di memoria interna, potevano metterne quanta volevano ed android l'avrebbe utilizzata correttamente come succede su galaxy s ad esempio.
Il problema è solo del singolo terminale.
Quindi è un limite del Desire non di Android, giusto? Aspetto che si possano mettere sulla mem ext anche gli altri progammi, magari (e se) ci sarà un prossimo aggiornamento del s.o....
TheDarkAngel
27-01-2011, 14:23
Quindi è un limite del Desire non di Android, giusto? Aspetto che si possano mettere sulla mem ext anche gli altri progammi, magari (e se) ci sarà un prossimo aggiornamento del s.o....
Giusto, che altri programmi vorresti mettere? app2sd è questo che già c'è :mbe:
:sofico:
Beh io sono di mornago e non di morgano dove c'è la strega morgana :fagiano:
Scusa volevo dire Mornago...XD
Comunque data2sd rispetto a app2sd+ in cosa si differenzia?
Giusto, che altri programmi vorresti mettere? app2sd è questo che già c'è :mbe:
Intendevo quelli oggi inamovibili tipo Flash che occupa 10 Mb, Facebook (che dovuto disinstallare per forza) o il Market, ecc..
TheDarkAngel
27-01-2011, 14:38
Intendevo quelli oggi inamovibili tipo Flash che occupa 10 Mb, Facebook (che dovuto disinstallare per forza) o il Market, ecc..
I servizi google sulla sd non ci finiranno mai per ovvi motivi, non posso sparire nel caso venisse tolta.
Per flash e facebook devi prendertela con chi sviluppa l'applicazione
bottosac
27-01-2011, 14:41
Volevo montare la rom RCMixHD qualcuno l'ha provata?
Chaosottolo
27-01-2011, 17:57
Salve ragazzi sarei intenzionato ad acquistare questo device che dalle specifiche mi sembra davvero un ottimo prodotto.
Non potendo leggere 230 pagine di thread vi sarei grato se qualcuno mi dicesse un pò i pro e i contro.
Ad esempio Android 2.1 è aggiornabile al 2.2? Ci sono reali vantaggi?
Il sensore A-GPS è rapido?
Vi ringrazio :)
jacopo87
27-01-2011, 21:09
Salve ragazzi,
sono in possesso di questo giocattolino da qualche ora...per il momento non ho un abbonamento flat, dato che potrei agganciarmi alla rete wifi di casa e/o dell'università. Quindi dovrei disattivare il traffico dati, ma allo stesso tempo non vorrei perdere la possibilità di ricevere e mandare mms.
Ho notato l'app ApnDroid, mi basta utilizzare questa per disattivare il traffico 3G/EDGE/GPRS e spuntare la voce MMS, o devo modificare qualche altra opzione nelle impostazioni dello smartphone ?
Nessuno in merito ?
maestropaolino
28-01-2011, 09:10
Salve ragazzi sarei intenzionato ad acquistare questo device che dalle specifiche mi sembra davvero un ottimo prodotto.
Non potendo leggere 230 pagine di thread vi sarei grato se qualcuno mi dicesse un pò i pro e i contro.
Ad esempio Android 2.1 è aggiornabile al 2.2? Ci sono reali vantaggi?
Il sensore A-GPS è rapido?
Vi ringrazio :)
Qualche rom ha già Android 2.3 Gingerbread ( io per esempio con la Nightly della Cyanogen 7 e mi ci trovo benissimo ).
L'aggancio del Gps funziona alla grande e con molta reattività.
Ho notato che comunque dipende anche dal programma. Il Sygic Aura è molto più rapido ad agganciare del Sygic Mobile 10 per esempio. In ogni caso mi sono sempre trovato benissimo come navigatore ( ho provato anche Google Maps/Navigator ).
Paolo
( io per esempio con la Nightly della Cyanogen 7 e mi ci trovo benissimo ).
Paolo
non c'è speranza che abilitino anche Sense su cyanogen vero? era na funzionalità carina... per ora aspetto a passare... quando esce la 7 ufficiale medito,,,
bottosac
28-01-2011, 10:05
Nessuno in merito ?
A prescindere che con vodafone ho avuto sempre molti casini a inviare sms quelle poche volte che l'ho usato anche se avevo il 3G disattivato gli mms li mandava ugualmente.
Chaosottolo
28-01-2011, 10:52
Qualche rom ha già Android 2.3 Gingerbread ( io per esempio con la Nightly della Cyanogen 7 e mi ci trovo benissimo ).
L'aggancio del Gps funziona alla grande e con molta reattività.
Ho notato che comunque dipende anche dal programma. Il Sygic Aura è molto più rapido ad agganciare del Sygic Mobile 10 per esempio. In ogni caso mi sono sempre trovato benissimo come navigatore ( ho provato anche Google Maps/Navigator ).
Paolo
Ti ringrazio per la risposta!
Bene sono sempre più convinto dell'acquisto!
Ti ringrazio per la risposta!
Bene sono sempre più convinto dell'acquisto!
Personalmente, a parte il problema della memoria che ho segnalato sopra, lo trovo un terminale eccellente. Soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti ufficiali OTA è diventato molto veloce sotto ogni aspetto. Io ne sono molto soddisfatto e penso che lo terrò a lungo prima di sentire il bisogno di sostituirlo...
Personalmente, a parte il problema della memoria che ho segnalato sopra, lo trovo un terminale eccellente. Soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti ufficiali OTA è diventato molto veloce sotto ogni aspetto. Io ne sono molto soddisfatto e penso che lo terrò a lungo prima di sentire il bisogno di sostituirlo...
Se poi lo si roota ancora meglio....
Motorbreath
28-01-2011, 11:21
Ti ringrazio per la risposta!
Bene sono sempre più convinto dell'acquisto!
C'è un unico vero difetto a cui non si può rimediare nemmeno con software modificato: il bug del multitouch (http://www.youtube.com/watch?v=0HulUJYTQZo).
Nelle situazioni di uso quotidiano non si nota, il pich to zoom funziona bene perchè si basa sulla distanza tra i due tocchi e non sulla loro posizione. In alcune apps che sfruttano il multitouch può dar fastidio. Io il telefono da quasi un anno, e posso dire che mi ha dato fastidio solo con un paio di giochi di cui non mi importava niente.
maestropaolino
28-01-2011, 13:00
non c'è speranza che abilitino anche Sense su cyanogen vero? era na funzionalità carina... per ora aspetto a passare... quando esce la 7 ufficiale medito,,,Uno dei pregi della Cyanogen è la reattività e leggerezza date proprio dalla mancaza della sense.
All'inizio mancava anche a me, ma se cerchi trovi subito alternative: Fancy Widget per l'orologio, dialer one per il telefono ( per me è molto comoda la ricerca man mano che digito le lettere, sul tastierino numerico, dei contatti ) e l'indispensabile handcent per gli sms, solo per citarne alcuni.
Personalmente, a parte il problema della memoria che ho segnalato sopra, lo trovo un terminale eccellente. Soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti ufficiali OTA è diventato molto veloce sotto ogni aspetto. Io ne sono molto soddisfatto e penso che lo terrò a lungo prima di sentire il bisogno di sostituirlo...Con S/Off metti la tabella delle partizioni del Nexus One e non hai più problemi di spazio ( vietato usare rom con sense :read: ).
Paolo
Uno dei pregi della Cyanogen è la reattività e leggerezza date proprio dalla mancaza della sense.
All'inizio mancava anche a me, ma se cerchi trovi subito alternative: Fancy Widget per l'orologio, dialer one per il telefono ( per me è molto comoda la ricerca man mano che digito le lettere, sul tastierino numerico, dei contatti ) e l'indispensabile handcent per gli sms, solo per citarne alcuni.
Paolo
per quelli son convinto che ci siano tante alternative... ma mi riferivo più che altro al fatto che alzando il telefono suoni più piano e rovesciandolo smetta di suonare
per quelli son convinto che ci siano tante alternative... ma mi riferivo più che altro al fatto che alzando il telefono suoni più piano e rovesciandolo smetta di suonare
IN parecchie rom custom ci sono quelle funzioni. Nella Miui sicuro, penso anche nella Cyanogen....
Chaosottolo
28-01-2011, 13:29
C'è un unico vero difetto a cui non si può rimediare nemmeno con software modificato: il bug del multitouch (http://www.youtube.com/watch?v=0HulUJYTQZo).
Nelle situazioni di uso quotidiano non si nota, il pich to zoom funziona bene perchè si basa sulla distanza tra i due tocchi e non sulla loro posizione. In alcune apps che sfruttano il multitouch può dar fastidio. Io il telefono da quasi un anno, e posso dire che mi ha dato fastidio solo con un paio di giochi di cui non mi importava niente.
Ok ho visto anche il video, beh credo sia davvero un buggettino relativo :)
Motorbreath
28-01-2011, 15:11
Ok ho visto anche il video, beh credo sia davvero un buggettino relativo :)
Si, ribadisco che si nota solo in alcune circostanze poco comuni, ma il bug c'è e prima di spendere i soldi è giusto saperlo. Io personalmente ho comprato il telefono sapendo di questo difetto e ne sono comunque soddisfattissimo.
RickTheDoctor
29-01-2011, 23:04
Ti ringrazio per la risposta!
Bene sono sempre più convinto dell'acquisto!
Io mi sto trovando benissmo pur avendolo da pochi giorni. E te lo dice un fan di iPhone... :D
maestropaolino
30-01-2011, 11:48
Io mi sto trovando benissmo pur avendolo da pochi giorni. E te lo dice un fan di iPhone... :D
;) buongustaio. :D
Uno dei pregi della Cyanogen è la reattività e leggerezza date proprio dalla mancaza della sense.
All'inizio mancava anche a me, ma se cerchi trovi subito alternative: Fancy Widget per l'orologio, dialer one per il telefono ( per me è molto comoda la ricerca man mano che digito le lettere, sul tastierino numerico, dei contatti ) e l'indispensabile handcent per gli sms, solo per citarne alcuni.
Con S/Off metti la tabella delle partizioni del Nexus One e non hai più problemi di spazio ( vietato usare rom con sense :read: ).
Paolo
La scelta della rom e un opzione totalmente personale e dipende molto dall utilizzo del device.Ci sono rom mod ottime sia aosp che sense based.Una non esclude l altra,in ogni caso l esperienza piu completa onestamente ad ora la danno le rom sense based,anche se con alcuni accorgimenti alcune mancanze vengono sopperite.Una grossa pecca delle rom aosp e la sezione video- camera assolutamente non all altezza della versione sense(in video mode ad esempio non e nemmeno presente l autofocus).Se si privilegia solo la reattivita e le features offerte bastano le aosp vanno benissimo se si vuole la completezza con il plus sense ci si orienta verso una mod sense o sensehd.
La scelta della rom e un opzione totalmente personale e dipende molto dall utilizzo del device.Ci sono rom mod ottime sia aosp che sense based.Una non esclude l altra,in ogni caso l esperienza piu completa onestamente ad ora la danno le rom sense based,anche se con alcuni accorgimenti alcune mancanze vengono sopperite.Una grossa pecca delle rom aosp e la sezione video- camera assolutamente non all altezza della versione sense(in video mode ad esempio non e nemmeno presente l autofocus).Se si privilegia solo la reattivita e le features offerte bastano le aosp vanno benissimo se si vuole la completezza con il plus sense ci si orienta verso una mod sense o sensehd.
Non è del tutto vero, guarda la cyanogen.
Non è del tutto vero, guarda la cyanogen.
Se non hanno migliorato nella ultima rev la sezione camera non mi sembrava tanto eccezionale,i video con l autofocus sembravano fatti in discoteca inquanto l af si settava continuamente perdendo la reale immagine.Disabilitando l af non funzionava nemmeno il touch focus,per concluderla non mi e piaciuta.Inoltre nessuna altra rom per ora gestisce la sezione camera in modo ottimale pari alla sense ed e un peccato perche ottimi progetti quali miui peccano proprio in questa sezione
Michelangelo_C
30-01-2011, 18:30
Dopo più di due anni di utilizzo il mio vetusto P750 comincia a dare problemi, perciò coglierò l'occasione per aggiornarmi ad uno dei nuovi android. La scelta per ora è caduta sul Desire visto il rapporto qualità prezzo molto buono, oltre che una completezza generale elevata.
Il dubbio più grande che mi rimane leggendo i post precedenti riguarda la memoria, con i soli 512MB di ROM a quanto ho capito si possono installare poche applicazioni dopo di che vanno installate su SD. Non ho ben capito quale sia il problema, che inconvenienti può creare questo?
L'utilizzo maggiore che faccio dello smartphone è il navigatore satellitare, al momento uso tom tom su windows mobile e mi trovo bene. Avrei problemi ad installare Sygic Aura con una bella cartografia Italia?
Dopo più di due anni di utilizzo il mio vetusto P750 comincia a dare problemi, perciò coglierò l'occasione per aggiornarmi ad uno dei nuovi android. La scelta per ora è caduta sul Desire visto il rapporto qualità prezzo molto buono, oltre che una completezza generale elevata.
Il dubbio più grande che mi rimane leggendo i post precedenti riguarda la memoria, con i soli 512MB di ROM a quanto ho capito si possono installare poche applicazioni dopo di che vanno installate su SD. Non ho ben capito quale sia il problema, che inconvenienti può creare questo?
L'utilizzo maggiore che faccio dello smartphone è il navigatore satellitare, al momento uso tom tom su windows mobile e mi trovo bene. Avrei problemi ad installare Sygic Aura con una bella cartografia Italia?
No nessun problema. L'unico limite rimane il fatto di non poter installare molte applicazioni. Si può sempre rootare il cell (assumere i privilegi di root) e mettere script quali a2sd+ e simili che permettono l'installazione di applicazioni sulla SD precedentemente partizionata in ext2/3/4.
Ma se installi per esempio Sygic e poche altre applicazioni non avrai nessun problema.
Michelangelo_C
30-01-2011, 18:43
No nessun problema. L'unico limite rimane il fatto di non poter installare molte applicazioni. Si può sempre rootare il cell (assumere i privilegi di root) e mettere script quali a2sd+ e simili che permettono l'installazione di applicazioni sulla SD precedentemente partizionata in ext2/3/4.
Ma se installi per esempio Sygic e poche altre applicazioni non avrai nessun problema.
Grazie per la risposta immediata :)
Assumere i privilegi di root implica installare ROM non ufficiali?
Nel caso quale mi consiglieresti per avere in primo luogo un bell'aspetto dell'interfaccia e buone funzionalità aggiuntive? Della velocità mi interessa fino ad un certo punto, basta che non si blocchi del tutto (vengo da WM... :rolleyes: )
Grazie per la risposta immediata :)
Assumere i privilegi di root implica installare ROM non ufficiali?
Nel caso quale mi consiglieresti per avere in primo luogo un bell'aspetto dell'interfaccia e buone funzionalità aggiuntive? Della velocità mi interessa fino ad un certo punto, basta che non si blocchi del tutto (vengo da WM... :rolleyes: )
se vuoi una interfaccia Iphonosa :D metti la MIUI Rom .. tieni conto cmq del fatto che installando uni dei vari launcher alternativi ( Launcher Pro, ADWLauncher, Go Launcher, ecc ) puoi personalizzarti la home come meglio credi.
Michelangelo_C
30-01-2011, 18:53
se vuoi una interfaccia Iphonosa :D metti la MIUI Rom .. tieni conto cmq del fatto che installando uni dei vari launcher alternativi ( Launcher Pro, ADWLauncher, Go Launcher, ecc ) puoi personalizzarti la home come meglio credi.
Molto interessante.. per cambiare launcher è necessario formattarlo? Se la risposta è no è il massimo :D
Molto interessante.. per cambiare launcher è necessario formattarlo? Se la risposta è no è il massimo :D
assolutamente no ;) lo installi dal market o dalla sd ( se hai il file apk ) e poi , quando premi il tasto home, ti fa scegliere che launcher usare .. così ne puoi tener installati più di uno contemporaneamente finchè non scegli quello che ti gusta di più :)
No nessun problema. L'unico limite rimane il fatto di non poter installare molte applicazioni. Si può sempre rootare il cell (assumere i privilegi di root) e mettere script quali a2sd+ e simili che permettono l'installazione di applicazioni sulla SD precedentemente partizionata in ext2/3/4.
Ma se installi per esempio Sygic e poche altre applicazioni non avrai nessun problema.
io usando uno dei mille app2sd che girano sul market son riuscito a spostare solo poca parte delle app... a2sd+ consente per caso di spostare tutto?
io usando uno dei mille app2sd che girano sul market son riuscito a spostare solo poca parte delle app... a2sd+ consente per caso di spostare tutto?
se usi una rom con app2sd incluso ( tipo la DeFrost, la Cyanogen, ecc ) puoi spostare TUTTE le apps sulla sd ( tranne le Gapps, quindi gmail, market, ecc .. per ovvi motivi :) )
se usi una rom con app2sd incluso ( tipo la DeFrost, la Cyanogen, ecc ) puoi spostare TUTTE le apps sulla sd ( tranne le Gapps, quindi gmail, market, ecc .. per ovvi motivi :) )
finalmente un motivo davvero valido di passare alla cyano :D però rosiko lo stesso, avrei voluto tenerlo con l'OS con cui era stato pensato, sto cel :(
finalmente un motivo davvero valido di passare alla cyano :D però rosiko lo stesso, avrei voluto tenerlo con l'OS con cui era stato pensato, sto cel :(
guarda che hai solo da guadagnarne, a fare il root e a mettere rom cucinate a dovere ;)
Michelangelo_C
30-01-2011, 20:21
Con la registrazione di video com'è messo? La registrazione a 720p è stata abilitata? E la qualità dell'audio com'è?
Con la registrazione di video com'è messo? La registrazione a 720p è stata abilitata? E la qualità dell'audio com'è?
720p abilitata (ieri sera ho provato e mi son reso conto che è solo per mpeg4, per h264 non c'è quella risoluzione...)
a tal proposito... sulle custom mod come semo messi con sta feature?
Con la registrazione di video com'è messo? La registrazione a 720p è stata abilitata? E la qualità dell'audio com'è?
sulle rom Froyo 2.2 è abilitata e funzionante, sulle 2.3.x ancora no.
720p abilitata (ieri sera ho provato e mi son reso conto che è solo per mpeg4, per h264 non c'è quella risoluzione...)
a tal proposito... sulle custom mod come semo messi con sta feature?
Se leggi dietro gia detto...le sense based hanno una sezione camera accettabile le aosp...direi meno
bottosac
30-01-2011, 20:32
Qualcuno ha provato a installare qualche rom new sense? Io volevo provare però in tutte sono molti gli utenti a lamentare problemi di boot loop o lentezza.
Se leggi dietro gia detto...le sense based hanno una sezione camera accettabile le aosp...direi meno
sì ma "accettabile" non significa automaticamente che abbia o meno la funzione 720p ;)
sì ma "accettabile" non significa automaticamente che abbia o meno la funzione 720p ;)
Piu che il 720p nella sezione camera guardo a tutto il resto,qualita delle immagini/video e features,in questo ordine arrivano prima le sense based e poi le altre rom ,questa e purtroppo una realta
720p abilitata (ieri sera ho provato e mi son reso conto che è solo per mpeg4, per h264 non c'è quella risoluzione...)
a tal proposito... sulle custom mod come semo messi con sta feature?
che io ricordi sulle rom cyano-based ( come la DeFrost ) potevo selezionare anche l'h264 :mbe:
finalmente un motivo davvero valido di passare alla cyano :D però rosiko lo stesso, avrei voluto tenerlo con l'OS con cui era stato pensato, sto cel :(
Metti una leedroid se vuoi una rom sense
Dylan il drago
31-01-2011, 11:33
Ho un problema con il mio desire, dunque ho messo su cyanogen mod 6.1.1 e fin qui tutto bene, all'inizo nessun problema ora invece ho delle difficoltà che vado ora ad elencare:
1) al riavvio mi rimane per un buon 5 minuti (anche più) la scritta in alto spazio in esaurimento e con tutta sincerità ho in tutto una decina di app installate (ne ho disinstallate tante di recente) e la cache del browser è sempre vuota (uso cache cleaner).
Con diskusage mi dice che ho 70mb per le applicazioni e 104mb per i system data.. quest'ultimi cosa sono ? come si riducono?
il problema è che in questo stato se ricevo un sms mi viene scartato e lo perdo per sempre. come risolvo questo problmea? ho già attiva l'impostazione "forza app messaggi nell'sd".
2) ogni tanto mi si pianta il browser o cmq qualsiasi app e mi dice che non è pronto. In questi casi devo fare un reboot..
non so se sono problemi normali per un android oppure c'è qualcosa che non va nel mio sistema..
vorrei inoltre ripatizionare la mia area di memoria in modo da aver più spazio per le app.. come posso fare? avete una guida? considerate che sono alle prime armi, già tanto che sono riuscito a flashare la cyanogen :P
kow@lski
31-01-2011, 11:44
No nessun problema. L'unico limite rimane il fatto di non poter installare molte applicazioni. Si può sempre rootare il cell (assumere i privilegi di root) e mettere script quali a2sd+ e simili che permettono l'installazione di applicazioni sulla SD precedentemente partizionata in ext2/3/4.
Ma se installi per esempio Sygic e poche altre applicazioni non avrai nessun problema.
scusate la domanda idiota, è possibile rootare il cell, tenere la rom originale, ed applicarci solo l'app2sd+ ?
sinceramente io mi trovo bene anche con l'originale... mi manca solo lo spazio per le app... mi tocca sempre fare togli/metti/cancella.... :stordita:
Giancloud-VII
31-01-2011, 15:42
bleah
scusate la domanda idiota, è possibile rootare il cell, tenere la rom originale, ed applicarci solo l'app2sd+ ?
sinceramente io mi trovo bene anche con l'originale... mi manca solo lo spazio per le app... mi tocca sempre fare togli/metti/cancella.... :stordita:
SI!
GogetaSSJ
01-02-2011, 07:38
Sto avendo problemi di battery drain su 1 desire con montato la Defrost 6.1a, quindi vecchiotta di qualche mese. In pratica con una ricarica completa, dopo una notte trovo il cellulare spento per via del gran consumo di batteria, forse dovuto a qualche software installato (il cellulare è di mia sorella)
Un altro Desire (il mio) con la stessa rom funziona a meraviglia.
Penso di fargli un bel wipe reset e aggiornarli entrambi a Gingerbread, ne vale la pena oppure conviene aspettare un altro pò?
In caso positivo, meglio Cyanogen 7 o GingerVillain?
Grazie
Motorbreath
01-02-2011, 10:02
Sto avendo problemi di battery drain su 1 desire con montato la Defrost 6.1a, quindi vecchiotta di qualche mese. In pratica con una ricarica completa, dopo una notte trovo il cellulare spento per via del gran consumo di batteria, forse dovuto a qualche software installato (il cellulare è di mia sorella)
Un altro Desire (il mio) con la stessa rom funziona a meraviglia.
Penso di fargli un bel wipe reset e aggiornarli entrambi a Gingerbread, ne vale la pena oppure conviene aspettare un altro pò?
In caso positivo, meglio Cyanogen 7 o GingerVillain?
Grazie
Le rom Gingerbread sono ancora in fase "testing". Sono usabili, ma alcune cose ancora non funzionano. Io aspetto almeno una Release Candidate per passare a Gingerbread, per ora sto bene con la CM 6.1.1. Per quanto riguarda il problema della batteria, vedi su Spare Parts -> Uso Batteria quale componente sta assorbendo più batteria, così vediamo come agire per risolvere. Nel frattempo, prova a scambiare le batterie e vedi se questo comportamento si ripete.
TheDarkAngel
01-02-2011, 10:08
Le rom Gingerbread sono ancora in fase "testing". Sono usabili, ma alcune cose ancora non funzionano.
Cosa non funziona?
GogetaSSJ
01-02-2011, 11:53
Le rom Gingerbread sono ancora in fase "testing". Sono usabili, ma alcune cose ancora non funzionano. Io aspetto almeno una Release Candidate per passare a Gingerbread, per ora sto bene con la CM 6.1.1. Per quanto riguarda il problema della batteria, vedi su Spare Parts -> Uso Batteria quale componente sta assorbendo più batteria, così vediamo come agire per risolvere. Nel frattempo, prova a scambiare le batterie e vedi se questo comportamento si ripete.
Grazie per i consigli, do un'occhiata e ti faccio sapere.
bottosac
01-02-2011, 13:35
Ho fatto da cavia e ho provato una rom new sense precisamente la RCMixHD. Bisogna precisare che prima di trovare la versione funzionante (ce ne sono 5-6 con varie versioni di kernel) ho dovuto flasharne 3. La prima era lentissima e si imputava a fare qualunque cosa, la seconda mi mandava in boot loop e la terza (quella con kernel Ziggy) sembra andare bene.
Per adesso non ho trovato problemi o bug, abbastanza veloce (anche se quadrant mi da un punteggio di 1600 contro i 2100 dichiarati da molti) con A2SD+ integrato. C'è anche la versione D2SD ma non ho ben capito i vantaggi rispetto all'altra.
Presenti tutte le nuove funzionalità della new sense come i temi, le ultime app lanciate nella notification area, il fastboot (veramente comodo), il collegamento all'hub htc. Ho notato che rispetto alla Leedroid qui A2SD+ sembra funzionare molto meglio, dopo aver installato quasi tutte le app che avevo prima mi trovo con ancora 120Mb liberi nella memoria di sistema contro i 35 della Leedroid.
Se avete domande specifiche chiedete pure.
D2SD mi pare sposti tutta l'app su Sd e non solo una parte come a2sd.
Chaosottolo
01-02-2011, 15:29
Raga forse ho fatto un pasticcio, ho preso da internet questo telefono ma le uniche lingue disponibili sono inglese e francese, ditemi che posso fare qualcosa per mettere l'italiano.. :mc:
TheDarkAngel
01-02-2011, 15:35
Raga forse ho fatto un pasticcio, ho preso da internet questo telefono ma le uniche lingue disponibili sono inglese e francese, ditemi che posso fare qualcosa per mettere l'italiano.. :mc:
installa morelocale
Chaosottolo
01-02-2011, 15:38
installa morelocale
Cioè? Dove lo trovo?
Raga forse ho fatto un pasticcio, ho preso da internet questo telefono ma le uniche lingue disponibili sono inglese e francese, ditemi che posso fare qualcosa per mettere l'italiano.. :mc:
Morelocale lo trovi nel market, se no rootalo e installaci un altra rom.
Chaosottolo
01-02-2011, 15:44
Morelocale lo trovi nel market, se no rootalo e installaci un altra rom.
Vabbè per ora non voglio smanettarci più di tanto, lo rooterò poi al limite, ora mi basterebbe trovare morelocale :(
Edit: trovato!
ragazzi qualcuno di voi usa il deisre con auricolare bt e scheda 3?avete problemi di qualità?e che rom usate?è importante grazie
FranciStar
02-02-2011, 18:19
Ciao a tutti,
possiedo da poco un HTC Desire, veramente eccezionale.
Ho installato eBuddy per Android dal Market, tuttavia quando vado a fare il login ci mette troppo tempo e poi alla fine esce il messaggio d'errore:
"Please check your connectivity settings and..."
Credete possa dipendere dal WiFi? Riesco ad andare normalmente su Internet.
Ho provato anche con altri client Msn tipo MSN Talk ma succede la stessa cosa, cioè non si connette.
Qualcuno mi sa dare una risposta?
Grazie!
Ciao a tutti,
possiedo da poco un HTC Desire, veramente eccezionale.
Ho installato eBuddy per Android dal Market, tuttavia quando vado a fare il login ci mette troppo tempo e poi alla fine esce il messaggio d'errore:
"Please check your connectivity settings and..."
Credete possa dipendere dal WiFi? Riesco ad andare normalmente su Internet.
Ho provato anche con altri client Msn tipo MSN Talk ma succede la stessa cosa, cioè non si connette.
Qualcuno mi sa dare una risposta?
Grazie!
Provato con un altro account?
FranciStar
03-02-2011, 13:02
Provato con un altro account?
Il problema è il router del mio computer, provando da un'altra WiFi mi fa connettere tranquillamente a MSN o Fb per Android, solo dal mio router non mi fa connettere con queste applicazioni però su Internet riesco ad andare e anche su touch.facebook.
Strano...
Il problema è il router del mio computer, provando da un'altra WiFi mi fa connettere tranquillamente a MSN o Fb per Android, solo dal mio router non mi fa connettere con queste applicazioni però su Internet riesco ad andare e anche su touch.facebook.
Strano...
Hai impostato un ip statico nel router??
In quel caso lo devi impostare anche nel desire con relativo ip.
Ragazzi,
avrei bisogno di un paio di dritte:
1 - Mi servirebbe una sorta di registro chiamate più dettagliato di quello già presente in android che mi dica il tempo delle chiamate effettuate/ricevute per esempio;
2 - Ci sarebbe la possibilità di cambiare il colore del led notiche e la sua intermittenza per personalizzare maggiormente gli eventi?
Ho visto che con handcent sms si può selezionare il colore blu per gli sms,ma in realtà l'ho disinstallato perchè preferisco la gestione sms nativa di android.
Grazie a tutti!
Ragazzi,
avrei bisogno di un paio di dritte:
1 - Mi servirebbe una sorta di registro chiamate più dettagliato di quello già presente in android che mi dica il tempo delle chiamate effettuate/ricevute per esempio;
2 - Ci sarebbe la possibilità di cambiare il colore del led notiche e la sua intermittenza per personalizzare maggiormente gli eventi?
Ho visto che con handcent sms si può selezionare il colore blu per gli sms,ma in realtà l'ho disinstallato perchè preferisco la gestione sms nativa di android.
Grazie a tutti!
Che rom hai??
1) Prova a cercare sul market o Prova a flashare questa app telefono (che permette di chiamare ecc) di android: https://dl.dropbox.com/s/bqvy9v61pcvpluf/Addons/Android_Contacts.zip?dl=1 (non so se va dipende dalla rom che hai)
2) Usa Handcent ma disabilita le notifiche tranne quelle a led ed usa l'app stock.
Qualcuno di voi ha avuto problemi con la cyanogen per le chiamate in entrata?
Perchè il più delle volte non parte la suoneria e mi ritrovo spesso a perdere chiamate...
Ragazzi,
avrei bisogno di un paio di dritte:
1 - Mi servirebbe una sorta di registro chiamate più dettagliato di quello già presente in android che mi dica il tempo delle chiamate effettuate/ricevute per esempio;
2 - Ci sarebbe la possibilità di cambiare il colore del led notiche e la sua intermittenza per personalizzare maggiormente gli eventi?
Ho visto che con handcent sms si può selezionare il colore blu per gli sms,ma in realtà l'ho disinstallato perchè preferisco la gestione sms nativa di android.
Grazie a tutti!
2 - tempo fa ho provato "led me know", funziona egregiamente (imposti colore e velocità lampeggio)
consiglio: vorrei mettere la cyanogenmod 6.1.1 ma leggo che il data2whatever consuma batteria e rallenta..cosa consigliate visto che ho molte app da mettere?
alexrena
06-02-2011, 13:07
potresti provare la cyanogenmod 7 nightly (attento è dichiarata instabile, anche se io la uso da un paio di settimane senza problemi) con il nuovo hboot creato apposta per lei su alpharev.nl
in questo modo senza usare app2sd avrai a disposizione 300mb per installare le applicazioni nella memoria interna. per me è più che sufficiente, non so per te
Qualcuno di voi ha avuto problemi con la cyanogen per le chiamate in entrata?
Perchè il più delle volte non parte la suoneria e mi ritrovo spesso a perdere chiamate...
Nessuno ha qualche suggerimento?
alexrena
06-02-2011, 13:24
non saprei, io lo tengo sempre silenzioso con la vibrazione attiva, e funziona come ci si aspetta
!@ndre@!
06-02-2011, 14:00
Ragazzi che ROM mi consigliate che abbia Sense, che supporti le unità cifs e che soprattutto sia stabile ed affidabile?? :sofico:
:D
SilveRazzo
06-02-2011, 14:05
LeeDroid
non saprei, io lo tengo sempre silenzioso con la vibrazione attiva, e funziona come ci si aspetta
A me invece anche con la vibrazione ogni tanto non vibra!mentre per i messaggi va tutto normalmente...boooh..
Che rom hai??
1) Prova a cercare sul market o Prova a flashare questa app telefono (che permette di chiamare ecc) di android: https://dl.dropbox.com/s/bqvy9v61pcvpluf/Addons/Android_Contacts.zip?dl=1 (non so se va dipende dalla rom che hai)
2) Usa Handcent ma disabilita le notifiche tranne quelle a led ed usa l'app stock.
Scusate l'omissione ho una cyanogenmod 6.1.1
P.S. il link dropbox non va. Troppo intasato temo. Proverò più tardi!
2 - tempo fa ho provato "led me know", funziona egregiamente (imposti colore e velocità lampeggio)
è una versione beta mi pare no?
Comunque lo provo subito e vediamo come va!
Scusate su un sito dove è possibile selezionare le lingue in modo da trovare le riviste di quella lingua scelta sul Desire non possibile.
Dal Notebook basta clic o su + o su riga Language e si aprono le lingue cliccabili.
Da cosa può dipendere.
Grazie
Enzo
Scusate su un sito dove è possibile selezionare le lingue in modo da trovare le riviste di quella lingua scelta sul Desire non possibile.
Dal Notebook basta clic o su + o su riga Language e si aprono le lingue cliccabili.
Da cosa può dipendere.
Grazie
Enzo
Perdonami ma non ho assolutamente capito la tua richiesta!
kow@lski
08-02-2011, 16:22
Perdonami ma non ho assolutamente capito la tua richiesta!
:eek:
io compro una vocale e giro la ruota :sofico:
Credo abbia detto che su un sito dove è possibile leggere le riviste è possibile selezionare la lingua per poi cercare la rivista. Su un notebook è possibile farlo cliccando su + o sula scritta language, sul desire???
Morale: se non abbiamo il sito non possiamo fare nulla.
Mi sono finalmente deciso a prendere il Desire Z e mi vien già voglia di lanciarlo contro il muro, in quanto non c'è verso che riesca ad accedere allo store Android, mi dice sempre: "impossibile stabilire una connessione dati affidabile al server".
La navigazione internet (con Vodafone) funziona perfettamente. Qualcuno ha idea di quale sia il problema? :muro:
!@ndre@!
08-02-2011, 20:43
Ragazzi per caso sapete se esiste una ROM basata su Gingerbread ma che ha anche la nuova Sense (quella dei Desire HD e Z)?
Perchè guardando un po' su xda ho visto che ci sono ROM con la nuova Sense, ROM basate su Gingerbread ma non mi pare ce ne siano con entrambe le features....
Ti ringrazio molto solo per aver interpretato correttamente la mia richiesta. Evidentemente non mi ero espresso male in in un forum dove è un piacere leggere analisi corrette e soluzioni prestigiose nella maggior parte. Non so spiegarmi perchè non possibile sul Desire, puù essere il Browser semplificato e possibile di qualche modifica? Cito il Link se vuoi provarehttp://avaxhome.ws/magazines
Grazie
Enzo
Credo abbia detto che su un sito dove è possibile leggere le riviste è possibile selezionare la lingua per poi cercare la rivista. Su un notebook è possibile farlo cliccando su + o sula scritta language, sul desire???
Morale: se non abbiamo il sito non possiamo fare nulla.
Ti ringrazio molto solo per aver interpretato correttamente la mia richiesta. Evidentemente non mi ero espresso male in in un forum dove è un piacere leggere analisi corrette e soluzioni prestigiose nella maggior parte. Non so spiegarmi perchè non possibile sul Desire, puù essere il Browser semplificato e possibile di qualche modifica? Cito il Link se vuoi provarehttp://avaxhome.ws/magazines
Grazie
Enzo
Are you english?
Try to change Browser.
2 - tempo fa ho provato "led me know", funziona egregiamente (imposti colore e velocità lampeggio)
Ho provato led me know come da te consigliato ma non funziona!
Ho impostato colori diversi del led e velocità differenti per alcune applicazioni ma alla fine funziona tutto come al solito:stessi colori (verde o arancio) e stessa intermittenza.Come mai?
Probabilmente sbaglierò qualcosa io visto anche i commenti positivi trovati nel market.
Uso la cyanogenmod 6.1.1.
Grazie per gli eventuali chiarimenti :D
!@ndre@!
12-02-2011, 20:39
Ciao ragazzi ho appena flashato la Leedroid e devo dire che funziona molto bene!!
Ho però un problema: quanto collego il Desire al pc come unità disco non succede niente..la sd viene smontata dal telefono però non viene rilevata dal pc..come mai?
Motorbreath
14-02-2011, 19:01
Oggi ho notato un calo preoccupante nella durata della batteria: è passato dal 100% delle 9 di stamattina al 27% di ora. Di solito riuscivo ad avere una durata compresa tra le 30 e le 50 ore (comprese le ore notturne in cui va in modalità aereo). L'unica cosa nuova che ho installato è l'app di facebook. Possibile che sia questa app che mangia così tanta energia?
alexrena
14-02-2011, 21:08
avrai qualche app che impedisce al telefono di andare in standby. se hai l'applicazione spareparts dovresti essere in grado di individuare qual è
http://www.androidworld.it/2011/02/14/esclusiva-aggiornamento-gingerbread-2-3-per-la-famiglia-htc-desire-37742/
YUPPY :D
http://www.androidworld.it/2011/02/14/esclusiva-aggiornamento-gingerbread-2-3-per-la-famiglia-htc-desire-37742/
YUPPY :D
ottimo... visto che ancora non mi son deciso a cambiare mod :D però in sti giorni mi sa che almeno provo a rootare per spostare tutto su sd... perchè sta roba dello spazio insufficiente è odiosa e assurda
ottimo... visto che ancora non mi son deciso a cambiare mod :D però in sti giorni mi sa che almeno provo a rootare per spostare tutto su sd... perchè sta roba dello spazio insufficiente è odiosa e assurda
Si si. Ti conviene rootare.
Si si. Ti conviene rootare.
Colgo l'occasione per farti qualche domanda... ovvero ho visto che esiste sto tool che si chiama unrevoked3 che dovrebbe permettere di rootare il cel in modo semplice... va bene se lo uso? Poi non mi è ben chiaro se già solo rootando con quello perdo qualcosa nel cel e devo backuppare o se la perdita di dati è associata solo all'installazione di una nuova ROM?
Infine domanda delle domande... dopo aver rootato o messo una custom mod c'è modo di tornare indietro? Visto che un cel rootato non è più in garanzia...
Colgo l'occasione per farti qualche domanda... ovvero ho visto che esiste sto tool che si chiama unrevoked3 che dovrebbe permettere di rootare il cel in modo semplice... va bene se lo uso? Poi non mi è ben chiaro se già solo rootando con quello perdo qualcosa nel cel e devo backuppare o se la perdita di dati è associata solo all'installazione di una nuova ROM?
Infine domanda delle domande... dopo aver rootato o messo una custom mod c'è modo di tornare indietro? Visto che un cel rootato non è più in garanzia...
Si basta unrevoked e non perdi nulla. Se cambi Rom allora perdi dati perchè devi per forza fare i wipe ovvero cancellare i dati su memoria telefono se no poi avrai problemi con la nuova rom.
Si puoi tornare indietro e non perdere la garanzia.:) ;)
Motorbreath
14-02-2011, 23:39
avrai qualche app che impedisce al telefono di andare in standby. se hai l'applicazione spareparts dovresti essere in grado di individuare qual è
Ho controllato in Spare Parts, alla voce "Utilizzo riattivazione parziale", e c'era facebook al primo posto. Ora ho disattivato tutte le notifiche (ma ho lasciato la sincronizzazione con i contatti) e ho ricaricato il cell al 100%. Adesso metto in modalità aereo per la notte, poi vedo domani mattina come si comporta.
http://www.androidworld.it/2011/02/14/esclusiva-aggiornamento-gingerbread-2-3-per-la-famiglia-htc-desire-37742/
YUPPY :D
Beh beh.
Sono sorpreso.
Stavo già lapidando HTC per lo scarso supporto al Desire.
Chissà se arriviamo all'anno di supporto :asd:
Sapreste indicarmi una tastiera (mini possibilmente) che funzioni col desire non moddato?
Va bene sia bluetooth sia via micro usb.
Sapreste indicarmi una tastiera (mini possibilmente) che funzioni col desire non moddato?
Va bene sia bluetooth sia via micro usb.
Nessuna.
Non è mica un PC.
Nessuna.
Non è mica un PC.
Se non hai niente di intelligente o utile da dire, non sentirti obbligato a postare grazie.
Se non hai niente di intelligente o utile da dire, non sentirti obbligato a postare grazie.
Se non sai leggere le risposte, non iscriverti in un forum.
Nessuna tastiera funziona con il Desire non moddato.
Mancano i profili Bluetooth HID, visto che, come ho detto poco intelligentemente, il Desire non nasce come un PC ma come un cellulare, sono stati inseriti solo i profili Bluetooth necessari allo scopo.
A2DP, DUN, FTP, HSP, OPP, PAN, SPP e penso fine.
Io la tastiera BT l'ho anche collegata al mio, ma è un "hack". Occorre avere permessi di scrittura in /system e infilare manualmente i file necessari, per poi collegarsi tramite uno script da console.
Oppure basta mettere una rom cyanogen.
Micro USB poi meno che meno.
Occorre addirittura un kernel modificato per utilizzare l'USB in modalità Host, visto che (come in tutti i cellulari, non essendo il Desire certo un PC) la porta micro USB serve per gestire il cellulare come periferica di massa e per caricarlo.
Ma sto dicendo cose ce esulano da quello che hai chiesto: alla tua domanda mi sembra di aver risposto più che chiaramente con la mia prima risposta.
No.
SilveRazzo
16-02-2011, 18:00
bella figura di merda :asd:
Se non sai leggere le risposte, non iscriverti in un forum.
Nessuna tastiera funziona con il Desire non moddato.
Mancano i profili Bluetooth HID, visto che, come ho detto poco intelligentemente, il Desire non nasce come un PC ma come un cellulare, sono stati inseriti solo i profili Bluetooth necessari allo scopo.
A2DP, DUN, FTP, HSP, OPP, PAN, SPP e penso fine.
Io la tastiera BT l'ho anche collegata al mio, ma è un "hack". Occorre avere permessi di scrittura in /system e infilare manualmente i file necessari, per poi collegarsi tramite uno script da console.
Oppure basta mettere una rom cyanogen.
Micro USB poi meno che meno.
Occorre addirittura un kernel modificato per utilizzare l'USB in modalità Host, visto che (come in tutti i cellulari, non essendo il Desire certo un PC) la porta micro USB serve per gestire il cellulare come periferica di massa e per caricarlo.
Ma sto dicendo cose ce esulano da quello che hai chiesto: alla tua domanda mi sembra di aver risposto più che chiaramente con la mia prima risposta.
No.
E non potevi rispondere subito così, invece di postare due righe da arrogantello prive di qualsiasi utilità? tra l'altro mi devi spiegare cosa c'entra il fatto che non sia un pc.
bella figura di merda :asd:
Ecco, adesso che ti sei fatto la risatina torna nel buco da cui sei uscito.
TheDarkAngel
16-02-2011, 18:34
E non potevi rispondere subito così, invece di postare due righe da arrogantello prive di qualsiasi utilità? tra l'altro mi devi spiegare cosa c'entra il fatto che non sia un pc.
Ecco, adesso che ti sei fatto la risatina torna nel buco da cui sei uscito.
Certo che se ringrazi così dopo una risposta dettagliata, non andiamo molto bene :mbe:
Qui nessuno è pagato, fare pure i permalosi è ridicolo :doh:
Certo che se ringrazi così dopo una risposta dettagliata, non andiamo molto bene :mbe:
Qui nessuno è pagato, fare pure i permalosi è ridicolo :doh:
Nessuno è pagato, quindi non si è nemmeno obbligati a rispondere se non se ne ha voglia.
Secondo te che senso ha una risposta del genere?
Nessuna.
Non è mica un PC.
Per me è pura arroganza, e poteva benissimo evitare di rispondere se gli pesava poi tanto scrivere quello che ha postato poi nel successivo post.
Sottointende tra l'altro che solo sui PC si usino tastiere bluetooth, la quale è una assurdità visto che ci sono numerose tastiere per vari smartphone.
Ripeto, se uno vuole rispondere lo fa in altro modo, altrimenti può anche evitare.
Non commento nemmeno l'uscita dell'amichetto SilveRazzo, sarebbe compito più adatto ad una maestra della scuola materna.
E non potevi rispondere subito così, invece di postare due righe da arrogantello prive di qualsiasi utilità? tra l'altro mi devi spiegare cosa c'entra il fatto che non sia un pc.
Ecco, adesso che ti sei fatto la risatina torna nel buco da cui sei uscito.
Dato che non è un PC ci viene installato solo lo stretto indispensabile per il funzionamento da cellulare.
O magari pensi che se ci colleghi la scheda audio USB te la riconosce?
Non c'era nulla di arrogante.
Nessuno è pagato, quindi non si è nemmeno obbligati a rispondere se non se ne ha voglia.
Secondo te che senso ha una risposta del genere?
Per me è pura arroganza, e poteva benissimo evitare di rispondere se gli pesava poi tanto scrivere quello che ha postato poi nel successivo post.
Sottointende tra l'altro che solo sui PC si usino tastiere bluetooth, la quale è una assurdità visto che ci sono numerose tastiere per vari smartphone.
Ripeto, se uno vuole rispondere lo fa in altro modo, altrimenti può anche evitare.
Non commento nemmeno l'uscita dell'amichetto SilveRazzo, sarebbe compito più adatto ad una maestra della scuola materna.
Di solito le tastiere si usano con il PC. E con la PS3 :)
Per iphone hanno dovuto aspettare IOS 4 per poter utilizzare le tastiere bluetooth. Fino all'avvento di iPad le tastiere non andavano (se non tramite jailbreak).
Per Windows Mobile toccava installare il CAB per utilizzare le tastiere BT.
Per Android non vanno e basta senza hack.
Vuoi continuare a polemizzare sulla risposta e su quanto hai ragione nell'essere offeso da una semplice risposta di due righe o può bastare?
phateroscow
16-02-2011, 20:51
Nessuno è pagato, quindi non si è nemmeno obbligati a rispondere se non se ne ha voglia.
Secondo te che senso ha una risposta del genere?
Per me è pura arroganza, e poteva benissimo evitare di rispondere se gli pesava poi tanto scrivere quello che ha postato poi nel successivo post.
Sottointende tra l'altro che solo sui PC si usino tastiere bluetooth, la quale è una assurdità visto che ci sono numerose tastiere per vari smartphone.
Ripeto, se uno vuole rispondere lo fa in altro modo, altrimenti può anche evitare.
Non commento nemmeno l'uscita dell'amichetto SilveRazzo, sarebbe compito più adatto ad una maestra della scuola materna.
Arrogante una persona che ti risponde alla tua domanda in modo esatto e preciso dandoti pure una spiegazione? Abbiamo due concetti completamente diversi di questa parola!!!! Questa volta hai sbagliato!!!
Comunque che mod ci vogliono per collegarci una tastiera bt? (o tramite USB?) Ho una LeeDroid 2.3d (ovviamente rootato). Attenzione a non rispondere in modo arrogante Sick, sennò lapidazione in sala mensa!!! :):)
maestropaolino
17-02-2011, 09:41
Volevo segnalare l'uscita della Rc 1 della Cyano 7 qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=957344).
Paolo
supermario
17-02-2011, 09:56
ora la posso mettere :asd:
Dato che non è un PC ci viene installato solo lo stretto indispensabile per il funzionamento da cellulare.
O magari pensi che se ci colleghi la scheda audio USB te la riconosce?
Non c'era nulla di arrogante.
No, niente di arrogante, nemmeno in quello che ho sottolineato. Proprio niente.
Di solito le tastiere si usano con il PC. E con la PS3 :)
Per iphone hanno dovuto aspettare IOS 4 per poter utilizzare le tastiere bluetooth. Fino all'avvento di iPad le tastiere non andavano (se non tramite jailbreak).
Per Windows Mobile toccava installare il CAB per utilizzare le tastiere BT.
Per Android non vanno e basta senza hack.
Vuoi continuare a polemizzare sulla risposta e su quanto hai ragione nell'essere offeso da una semplice risposta di due righe o può bastare?
Polemizzo con gli arroganti, è più forte di me, devi perdonarmi.
Non pensare che mi offenda per due righe di uno sconosciuto su un forum, se le avesse scritte una persona che merita il mio rispetto sarebbe stato ben diverso, vai tranquillo non hai minimamente urtato la mia sensibilità.
Mi scuso con gli altri utenti per avere inquinato il thread con questa futile discussione.
alexrena
17-02-2011, 12:27
Volevo segnalare l'uscita della Rc 1 della Cyano 7 qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=957344).
Paolo
grazie della segnalazione
dopo aver usato le nightly aggiornando una volta alla settimana, ho messo la rc1 e rimarrò fermo fino alla prossima rc/stabile (a meno che non esca l'aggiornamento OTA del nexus one nel frattempo :P)
SilveRazzo
17-02-2011, 12:43
E non potevi rispondere subito così, invece di postare due righe da arrogantello prive di qualsiasi utilità? tra l'altro mi devi spiegare cosa c'entra il fatto che non sia un pc.
Ecco, adesso che ti sei fatto la risatina torna nel buco da cui sei uscito.
Nessuno è pagato, quindi non si è nemmeno obbligati a rispondere se non se ne ha voglia.
Secondo te che senso ha una risposta del genere?
Per me è pura arroganza, e poteva benissimo evitare di rispondere se gli pesava poi tanto scrivere quello che ha postato poi nel successivo post.
Sottointende tra l'altro che solo sui PC si usino tastiere bluetooth, la quale è una assurdità visto che ci sono numerose tastiere per vari smartphone.
Ripeto, se uno vuole rispondere lo fa in altro modo, altrimenti può anche evitare.
Non commento nemmeno l'uscita dell'amichetto SilveRazzo, sarebbe compito più adatto ad una maestra della scuola materna.
dura accettare di aver fatto una figuraccia eh? ah sti ragazzini...
dura accettare di aver fatto una figuraccia eh? ah sti ragazzini...
Il tuo post denota grande maturità. Dai che forse l'anno prossimo passi dai medi ai grandi.
ho appena flashato la cyano 7.. devo ancora testare tutto, ma per il momento ho notato che il sensore di luminosità non funziona benissimo e ogni volta che riaccendo lo schermo la luminosità è sempre al massimo tranne rare volte che funziona a dovere.
è solo un mio problema?
un altra piccola cosa, non sono più riuscito a trovare la funzione che mostra la % dello stato della batteria. sono io incapace o non c'è più?
alexrena
17-02-2011, 19:09
si anche a me la luminosità a volte rimane al massimo per un paio di secondi alla riattivazione dello schermo. Comunque poi funziona normalmente. Se invece a te non diminuisce, cerca nelle impostazioni della cyano l'opzione "permetti diminuizione luce" (o qualcosa del genere) e spuntala.
Per quanto riguarda la percentuale della batteria è una funzione non implementata nella CM7. Non so se verrà aggiunta in seguito oppure è stata tolta del tutto a causa dell'icona della batteria verticale. Comunque ho letto che chi la vuole a tutti i costi è riuscito ad abilitarla creando un tema ad hoc nella UOT http://circle.glx.nl/
ora sembra che la luminosità si sia sistemata, anche a me quando riaccendo lo schermo a volte resta al massimo x qualche istante poi si setta in base alla luce.
per la % nella batteria non è poi cosi importante, è solo che non riuscivo a capire perchè non la trovassi piu :)
grazie mille
si anche a me la luminosità a volte rimane al massimo per un paio di secondi alla riattivazione dello schermo. Comunque poi funziona normalmente. Se invece a te non diminuisce, cerca nelle impostazioni della cyano l'opzione "permetti diminuizione luce" (o qualcosa del genere) e spuntala.
Per quanto riguarda la percentuale della batteria è una funzione non implementata nella CM7. Non so se verrà aggiunta in seguito oppure è stata tolta del tutto a causa dell'icona della batteria verticale. Comunque ho letto che chi la vuole a tutti i costi è riuscito ad abilitarla creando un tema ad hoc nella UOT http://circle.glx.nl/
ora sembra che la luminosità si sia sistemata, anche a me quando riaccendo lo schermo a volte resta al massimo x qualche istante poi si setta in base alla luce.
per la % nella batteria non è poi cosi importante, è solo che non riuscivo a capire perchè non la trovassi piu :)
grazie mille
Non è come avere l'indicatore della batteria nella barra, però sotto le impostazioni cyanogen / lockscreen potete mettere le info batterie sulla schermata di sblocco (se la usate)
maestropaolino
18-02-2011, 11:24
grazie della segnalazione
dopo aver usato le nightly aggiornando una volta alla settimana, ho messo la rc1 e rimarrò fermo fino alla prossima rc/stabile (a meno che non esca l'aggiornamento OTA del nexus one nel frattempo :P)
Lo stesso per me. Comunque dovrebbe uscire l'aggiornamento a Gingerbread anche per Desire. ;)
Per la percentuale batteria anch'io l'ho inserita nel menù di sblocco telefono e ho aggiunto anche un widget molto discreto in home che mostra la percentuale ( p.e. eightynine ) in lettere sul display in vari formati a scelta. ( battstatt free )
Paolo
Motorbreath
18-02-2011, 13:50
Lo stesso per me. Comunque dovrebbe uscire l'aggiornamento a Gingerbread anche per Desire. ;)
Per la percentuale batteria anch'io l'ho inserita nel menù di sblocco telefono e ho aggiunto anche un widget molto discreto in home che mostra la percentuale ( p.e. eightynine ) in lettere sul display in vari formati a scelta. ( battstatt free )
Paolo
Mi permetto di consigliarti Minimalistic Text Widget. E' un widget personalizzabile che mostra varie informazioni (data, orologio, batteria, meteo e altre) sotto forma di testo, in varie lingue e formati. Molto bello, e gratuito. :D
ho notato che non funzionano più app come APNdroid.
quando lo uso effettivamente mi spegne la connessione dati, ma quando vado a riattivarlo non si riconnette a meno che non
vado nelle impostazioni wireless e reti --> reti mobili e spengo e poi riattivo la spunta su "dati attivati".
c'è una soluzione?
stavo provando a rootare il cel ma windows non mi rileva i driver ADB... eppure l'ho avviato con power e tasto giù volume come detto e ha installato correttamente i driver necessari presenti sul sito di unrevoked... sto adb invece cazz'è!
lollazzo
18-02-2011, 20:09
magari devi installare htc sync per avere i driver adeguati
magari devi installare htc sync per avere i driver adeguati
eh ma in realtà sul sito di unrevoked dice di assicurarsi di NON averlo installato
EDIT: FORSE li ho trovati, li posto per chiunque altro www.4shared.com/file/EGG2gWx9/adb_driver_htc.html
domani ci riprovo... ora devo uscì
Mi potete dare una mano? Io ho la cyanogen ancora alla versione 6.1.0...Per flashare la 7 (é stabile e senza problemi vero?) devo fare wipe di tutto e quindi fare il backup dei messaggi app ecc oppure basta installarla da recovery e rimane tutto com'era?
alexrena
19-02-2011, 01:11
fai un backup per sicurezza, e poi prova a flashare la cm7 senza fare nessun wipe. Se parte e funziona tutto bene, altrimenti se non funziona torna in recovery e installala facendo prima il wipe di tutto
allora dopo aver messo i driver citati sopra, finalmente unrevoked mi ha riconosciuto il cel solo che dopo "pushing non so cosa" è apparso il messaggio "internal error can't install package" o qualcosa del genere... oh meno male che era root in un click :D per fortuna niente brick
googlando un po' pare che sia dovuto allo spazio (tanto per cambiare) insufficiente su memoria interna... ma non voglio cancellare tuttooooo
fai un backup per sicurezza, e poi prova a flashare la cm7 senza fare nessun wipe. Se parte e funziona tutto bene, altrimenti se non funziona torna in recovery e installala facendo prima il wipe di tutto
Ti ringrazio..un'ultima cosa, nel caso dovessi fare il wipe perderei sia le gapps che lo script di darktremor e quindi dovrei riflashare?
daje ce l'ho fatta! era proprio mancanza di spazio su cel...
finalmente sono rooted... ora, io avevo scaricato uno degli app2sd che si trovano sul market... ma evidentemente non è quello che serve per spostare tutto su sd... quale uso?
altri suggerimenti ora che ho rootato? (a parte cambiare mod che non credo farò, almeno non prima di aver visto il nuovo update a ginger)
supermario
19-02-2011, 09:51
io messo su la CM7 rc1, bella! ho anche flashato l'hboot con la cache da 5MB e + spazio per la partizione data, ho letto di sfuggita che con un simile partizionamento è impossibile installare una radio nuova da recovery, è vero in tutti i casi? in tal caso non mi resta che fare tutto da fastboot...
alexrena
19-02-2011, 10:57
sì è vero, devi le radio devi flasharle con fastboot. Comunque questo è il metodo più sicuro, da quando ho s-off non ho più usato la recovery per le radio
alexrena
19-02-2011, 10:59
Ti ringrazio..un'ultima cosa, nel caso dovessi fare il wipe perderei sia le gapps che lo script di darktremor e quindi dovrei riflashare?
sì se fai wipe perdi le applicazioni e le impostazioni. Le gapps devi installarle di nuovo in ogni caso, perché con la cm7 ne serve una nuova versione che puoi scaricare dal solito posto http://goo-inside.me/google-apps/gapps-gb-20110120-signed.zip
Ultima cosa (poi non rompo più :))...Se scarico la rom e le gapps tramite rom manager ma mi tocca fare i wipe, lo script per spostare su sd posso flasharlo anche in un secondo momento?
alexrena
19-02-2011, 11:47
non lo so non ho mai usato rommanager, ho sempre fatto tutto da recovery. Comunque se hai problemi di spazio, invece di usare app2sd installa l'hboot fatto apposta per la cm7 (www.alpharev.nl) che triplica lo spazio disponibile per le applicazioni nella memoria interna. Secondo me è il metodo più pulito per avere più spazio
supermario
19-02-2011, 13:08
sto affrontando velocità di trasferimento file ridicole ( < 1MB/s ) collegango il telefono in modalità archivo usb via cavo, c'è qualcosa che mi sono dimenticato di fare?
ho notato che non funzionano più app come APNdroid.
quando lo uso effettivamente mi spegne la connessione dati, ma quando vado a riattivarlo non si riconnette a meno che non
vado nelle impostazioni wireless e reti --> reti mobili e spengo e poi riattivo la spunta su "dati attivati".
c'è una soluzione?
nessuno sa darmi delle info?
Gente 1 paginetta fa ho sentito che dicevate che non è più presente la % della batteria in cgmod... io tenpo fa trovai l'applicazione "Battery Level" che mi da la percentuale della batteria lassù in alto.
Intendete quella?
Spero di esservi stato utile (per quel poco)... :)
Ciauz
alexrena
20-02-2011, 11:44
sto affrontando velocità di trasferimento file ridicole ( < 1MB/s ) collegango il telefono in modalità archivo usb via cavo, c'è qualcosa che mi sono dimenticato di fare?
se stai usando una rom gingerbread tipo la cm7 questo è un problema noto, e non si sa quando verrà sistemato. non so se utilizzando adb per trasferire i file la velocità aumenti, prova
Adesso non riesco più collegarlo al PC, quando lo collego si carica ma non mi chiede più come voglio utilizzarlo (nonostante nelle opzioni sia messo come "unità disco" predefinita e chiedi il tipo di connessione USB attivo, fino a ieri me lo chiedeva, oggi non mi chiede una fava, si carica e bon.
Il PC lo vede, dice che è installato correttamente ma il disco rimovibile non è accessibile . :muro: :muro:
switcherfromIM
20-02-2011, 16:09
sto pensando di comprarlo anche io :)
mi riassumete pro e contro?
mi hanno parlato male della batteria ma eventualmente ne compro un'altra... 367€ su amazon sembra un buon prezzo... qualcuno lo ha preso?
dice importato da germania si può mettere la lingua it?
grazie
sto pensando di comprarlo anche io :)
mi riassumete pro e contro?
mi hanno parlato male della batteria ma eventualmente ne compro un'altra... 367€ su amazon sembra un buon prezzo... qualcuno lo ha preso?
dice importato da germania si può mettere la lingua it?
grazie
io l'ho preso da pochissimo e la batteria sinceramente regge che è un piacere... ovviamente dipende dall'uso che ne fai, come ogni batteria... se ti colleghi un casino a internet per navigare, con lo schermazzo che ha, ovvio che si scarichi subito.. in standby con piccolissimi accorgimenti dura minimo 2 giorni interi forse 3
kow@lski
20-02-2011, 18:25
M'ero rotto i :fagiano: :fagiano: dello spazio di memoria interna ridotto ai minimi termini, sempre a fare le evoluzioni per installare applicazioni e l'odioso triangolino di spazio in esaurimento su in alto :mad:
Mi son deciso, zappato via tutto, unrevoked (mi ha dato qualche problemino, non è proprio 1-click) e sono diventato root.
Comunque, non volevo rinunciare alla sense, mi dispiace ma gli altri launcher sono palesemente indietro... e quindi ho messo la Starbust con DATA2SD.
Ci sono cose che si possono comperare, aver reinstallato tutte le mie app ed avere ancora 800 mega liberi... non ha prezzo :D
Oltretutto ho provato Quadrant prima e dopo, prima facevo 1000 e qualcosa, adesso 1920... è il doppio più prestante :ciapet:
perché non l'ho fatto prima? :doh:
piccolo sondaggio : quante schermate avete nella home ? e che widget ( se ne usate ) avete caricato ? :)
Motorbreath
20-02-2011, 23:14
M'ero rotto i :fagiano: :fagiano: dello spazio di memoria interna ridotto ai minimi termini, sempre a fare le evoluzioni per installare applicazioni e l'odioso triangolino di spazio in esaurimento su in alto :mad:
Mi son deciso, zappato via tutto, unrevoked (mi ha dato qualche problemino, non è proprio 1-click) e sono diventato root.
Comunque, non volevo rinunciare alla sense, mi dispiace ma gli altri launcher sono palesemente indietro... e quindi ho messo la Starbust con DATA2SD.
Ci sono cose che si possono comperare, aver reinstallato tutte le mie app ed avere ancora 800 mega liberi... non ha prezzo :D
Oltretutto ho provato Quadrant prima e dopo, prima facevo 1000 e qualcosa, adesso 1920... è il doppio più prestante :ciapet:
perché non l'ho fatto prima? :doh:
Meglio tardi che mai! :D
piccolo sondaggio : quante schermate avete nella home ? e che widget ( se ne usate ) avete caricato ? :)
Queste sono le mie schermate attuali:
http://c4p3fi3rr.deviantart.com/art/Not-too-minimal-198141123
Minimalistic Text Widget, Android Music Widget, Desktop visualizer. Ho fatto in modo che toccando la data si apre il calendario, toccando l'ora in lettere si apre la sveglia. Tutte le app che uso più spesso stanno nelle schermate home, il resto nel drawer.
Ho problemi col GPS con qualsiasi ROm.
Lo tengo disattivato e lo attivo solo quando mi serve per risparmiare batteria ma quando lo riattivo per usare il navigatore i tempi di fix sono enormi addirittura 565secondi???
Ero in macchina in movimento sulla Salerno-Reggio....
Ho flashato ieri la cyano 7 rc1...Ho un paio di questioni da porvi...
1) Ho notato che inizialmente lo sfondo nella schermata del lockscreen era diverso da quello della home...è possibile averne due diversi o era una cosa successa inspiegabilmente?
2) Ho ripristinato le app con titanium ma non le vedo sul market! Ho usato anche la funzione market doctor ma anche se mi dice che ha ripristinato il collegamento di 62 apps nel market non le vedo lo stesso...Come posso risolvere?
alexrena
21-02-2011, 08:37
in titanium backup trova nell'elenco delle applicazioni il market e poi clicca cancella dati applicazione
in titanium backup trova nell'elenco delle applicazioni il market e poi clicca cancella dati applicazione
Grazie milleeee!!!!!
Dylan il drago
21-02-2011, 09:23
domanda:
al momento ho la cyanogenmod 6.1.1 vorrei passare alla 7.
come devo procedere?
preciso che non voglio salvare niente. ho il telefono già vuoto e non mi interessano backup vari..
grazie
alexrena
21-02-2011, 09:39
allora fai così:
- se ti interessa avere più spazio per le applicazioni per prima cosa flasha l'hboot fatto apposta per CM7 da alpharev.nl
- poi in recovery fai il wipe di tutto quello che puoi
- flashi la rom (attualmente c'è la 7.0.0 RC1 http://mirror.teamdouche.net/?device=bravo)
- flashi le google apps per gingerbread che trovi qui http://goo-inside.me/google-apps/
Dylan il drago
21-02-2011, 09:44
allora fai così:
- se ti interessa avere più spazio per le applicazioni per prima cosa flasha l'hboot fatto apposta per CM7 da alpharev.nl
- poi in recovery fai il wipe di tutto quello che puoi
- flashi la rom (attualmente c'è la 7.0.0 RC1 http://mirror.teamdouche.net/?device=bravo)
- flashi le google apps per gingerbread che trovi qui http://goo-inside.me/google-apps/
per flashare la rom vado da recovery e install rom from sd giusto?
il punto iniziale non mi è chiaro. come flasho l'hboot ? io sono S-on immagino debba prima fare S-off.
alexrena
21-02-2011, 09:49
sì la rom e le gapps le flashi nello stesso modo da recovery selezionando la voce "install zip from sd"
per l'hboot devi proma effettuare s-off, cerca le istruzioni su xda o sul sito www.alpharev.nl
ora non ho tempo di darti spiegazioni dettagliate comunque tutta la documentazione si trova. mettere l'hboot della cyano è un passaggio opzionale, ma è una buona occasione visto che hai il telefono vuoto e visto che ti triplica lo spazio per installare applicazioni senza dover ricorrere ad app2sd
Dylan il drago
21-02-2011, 09:55
sì la rom e le gapps le flashi nello stesso modo da recovery selezionando la voce "install zip from sd"
per l'hboot devi proma effettuare s-off, cerca le istruzioni su xda o sul sito www.alpharev.nl
ora non ho tempo di darti spiegazioni dettagliate comunque tutta la documentazione si trova. mettere l'hboot della cyano è un passaggio opzionale, ma è una buona occasione visto che hai il telefono vuoto e visto che ti triplica lo spazio per installare applicazioni senza dover ricorrere ad app2sd
Il problema è che sono al lavoro e non ho permessi da amministratore, dovrei usare una macchina virtuale per farlo.
la iso che ho preso dal sito è questo: alpharev.iso ma ho visto sotto che c'è anche un immagine per Cyanogenmod 7. questa patch la devo mettere dopo aver fatto la S-OFF?
c'è rischio con la macchina virtuale? (rispetto alla normale procedura..)
alexrena
21-02-2011, 09:59
sì prima esegui lo s-off (che ti flasha un hboot s-off con la tabella delle partizioni standard per la sense). Poi tramite fastboot (lo trovi nell'android sdk) flashi l'hboot per la cm7 (ci metti 20 secondi, non devi ripassare attraverso la procedura con il cd).
per quanto riguarda la macchina virtuale, ho letto di molti che hanno eseguito l'operazione così con successo. comunque è pur sempre un'operazione potenzialmente rischiosa. Il telefono si riavvia 2 o 3 volte durante la procedura, quindi potrebbe essere necessario riassociarlo alla macchina virtuale (soprattutto con virtualbox)
Dylan il drago
21-02-2011, 10:35
sì prima esegui lo s-off (che ti flasha un hboot s-off con la tabella delle partizioni standard per la sense). Poi tramite fastboot (lo trovi nell'android sdk) flashi l'hboot per la cm7 (ci metti 20 secondi, non devi ripassare attraverso la procedura con il cd).
per quanto riguarda la macchina virtuale, ho letto di molti che hanno eseguito l'operazione così con successo. comunque è pur sempre un'operazione potenzialmente rischiosa. Il telefono si riavvia 2 o 3 volte durante la procedura, quindi potrebbe essere necessario riassociarlo alla macchina virtuale (soprattutto con virtualbox)
boh allora proverò a casa
:)
intanto ho installato la CM7 così vedo come va :P
mi ripeto, ora che sono rooted vorrei tenere la rom di htc ma mettere quel che mi serve per portare tutte le app su sd... cosa devo fare?
supermario
21-02-2011, 10:40
Ho problemi col GPS con qualsiasi ROm.
Lo tengo disattivato e lo attivo solo quando mi serve per risparmiare batteria ma quando lo riattivo per usare il navigatore i tempi di fix sono enormi addirittura 565secondi???
Ero in macchina in movimento sulla Salerno-Reggio....
se non è aiutato dall' a-gps o dalla connessione dati ci può stare che in movimento non agganci mai:confused:
kow@lski
21-02-2011, 11:24
mi ripeto, ora che sono rooted vorrei tenere la rom di htc ma mettere quel che mi serve per portare tutte le app su sd... cosa devo fare?
io ho messo la Starbust (http://starburstrom.wordpress.com/) ed è una rom SENSE con DATA2SD... ho 1GB di memoria interna :D (in realtà è una partizione ext4 della SD)
altrimenti penso debba installare A2SD+ o altri script del genere... ma mi spiace non sono esperto... io sono stato più drastico :D
io ho messo la Starbust (http://starburstrom.wordpress.com/) ed è una rom SENSE con DATA2SD... ho 1GB di memoria interna :D (in realtà è una partizione ext4 della SD)
altrimenti penso debba installare A2SD+ o altri script del genere... ma mi spiace non sono esperto... io sono stato più drastico :D
eh ho letto... ma non vorrei cambiare rom per ora... anche perchè sense o non sense mi pare di aver capito che han tutte le loro belle mancanze
Dylan il drago
21-02-2011, 11:42
qualcuno può inviarmi via mail l'ultima radio? non riesco ascaricarla da XDA :( (sono dietro firewall e soprattutto non riesco a usare la rete :( )
la mail: loganwhitewolf @ gmail.com
(ovviamente senza spazi) :p
grazie a chiunque mi aiuterà ;)
maestropaolino
21-02-2011, 13:46
Qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa serve sapere il MD5Sum ?
E' una curiosità che mi porto da molto tempo.
Grazie in anticipo.
Paolo
Dylan il drago
21-02-2011, 13:54
qualcuno può inviarmi via mail l'ultima radio? non riesco ascaricarla da XDA :( (sono dietro firewall e soprattutto non riesco a usare la rete :( )
grazie a chiunque mi aiuterà ;)
con qualche tecnica avanzata sono riuscito a scaricarmi la radio nuova.. ora ho un problema:
il telefono non va in 3g.. rimane sempre in roaming (con tre)
potrebbe dipendere dal telefono o oggi la tre nella mia zona ha qualche problema?
maestropaolino
21-02-2011, 14:00
con qualche tecnica avanzata sono riuscito a scaricarmi la radio nuova.. ora ho un problema:
il telefono non va in 3g.. rimane sempre in roaming (con tre)
potrebbe dipendere dal telefono o oggi la tre nella mia zona ha qualche problema?
Non so quale radio tu abbia flashato, ma ti posso dire che ho appena cambiato la tabella delle partizioni reinstallando la Cyano 7 Rc 1 e per tutto il giorno non mi abilitava la connessione dati, nè sulla rete 3 e neanche in Wifi.
Finalmente ieri sera dopo mille prove, con spunte varie, riavvi, ricerca di opzioni nascoste, cambio Apn, insomma mille prove, è ripartita la connessione dati sia in Wifi che Umts 3G.
Spero che si sblocchi la situazione anche nel tuo caso.
Paolo
p.s. faccio presente che alla fine non ho influito minimamente sul ritorno della rete. I miei smanettamenti sono stati vani, la configurazione finale è identica a quella iniziale. ;)
supermario
21-02-2011, 14:06
Qualcuno potrebbe spiegarmi a cosa serve sapere il MD5Sum ?
E' una curiosità che mi porto da molto tempo.
Grazie in anticipo.
Paolo
md5 è uno dei tanto algoritmi di hash che serve a controllare l'integrità di un file(intesa come "tutti i bit al posto giusto e nell'ordine giusto")
chi crea il file lo sottopone a questa funzione e ne ottiene un valore univoco, chi scarica lo stesso file fa la stessa cosa e controlla che il valore coincida, in caso contrario il file è corrotto
maestropaolino
21-02-2011, 14:08
md5 è uno dei tanto algoritmi di hash che serve a controllare l'integrità di un file(intesa come "tutti i bit al posto giusto e nell'ordine giusto")
chi crea il file lo sottopone a questa funzione e ne ottiene un valore univoco, chi scarica lo stesso file fa la stessa cosa e controlla che il valore coincida, in caso contrario il file è corrotto
Ok, ora ho capito.
Grazie.
Però non mi è chiara un'altra cosa.
Dove verifico questo codice una volta scaricato ?
Paolo
supermario
21-02-2011, 14:10
Ok, ora ho capito.
Grazie.
Però non mi è chiara un'altra cosa.
Dove verifico questo codice una volta scaricato ?
Paolo
se l'autore lo fornisce insieme al file non devi fare altro che usare un programma come md5calc(ne esistono tantissimi) e verificare il tuo risultato con quello dell'autore
maestropaolino
21-02-2011, 14:16
se l'autore lo fornisce insieme al file non devi fare altro che usare un programma come md5calc(ne esistono tantissimi) e verificare il tuo risultato con quello dell'autore
Grazie, sei stato chiarissimo.
Paolo
VirtualFlyer
21-02-2011, 14:18
Scusate se mi intrometto nella discussione, qualcuno ha mai avuto problemi di polvere sotto il display con desire o desire z?
grazie
se non è aiutato dall' a-gps o dalla connessione dati ci può stare che in movimento non agganci mai:confused:
Vedo di fare qualche altro test...
Però con GPS esterno ed Ipod con RoqyBt tutto ok, bah!
Motorbreath
21-02-2011, 16:36
Scusate se mi intrometto nella discussione, qualcuno ha mai avuto problemi di polvere sotto il display con desire o desire z?
grazie
Io ho qualche granello di polvere sul lato sinistro. Per fortuna si vedono solo al sole, ma comunque ci sono, e la cosa mi da non poco fastidio. Non mi va di mandarlo in assistenza per questo, quando mi scade la garanzia lo apro e li tolgo. :D
sto pensando di comprarlo anche io :)
mi riassumete pro e contro?
mi hanno parlato male della batteria ma eventualmente ne compro un'altra... 367€ su amazon sembra un buon prezzo... qualcuno lo ha preso?
dice importato da germania si può mettere la lingua it?
grazie
Il prezzo mi pare discreto, puoi comunque guardare anche sull'usato per risparmiare. Per le lingue scaricando more locale non dovresti avere problemi.
L'unica differenza è la garanzia europea, che in caso di HTC non so bene come sia a livello di tempistiche e di centri di smistamento
Ho problemi col GPS con qualsiasi ROm.
Lo tengo disattivato e lo attivo solo quando mi serve per risparmiare batteria ma quando lo riattivo per usare il navigatore i tempi di fix sono enormi addirittura 565secondi???
Ero in macchina in movimento sulla Salerno-Reggio....
Prova a fare più fix al giorno, magari stando fermo e in luogo aperto.
Cmq io lascio il gps sempre attivo, mi pare che non consumi nulla finchè qualche programma non ne richiede l'intervento.
L'ultima radio (la trovi su xda 5.14.05.17) sembra abbia apportato qualche miglioria al gps e al consumo batteria (io mi ci trovo meglio che con la 32.48.00.32U_5.11.05.14)
p.s. il mio fixa senza problemi anche senza connessione dati attiva
con qualche tecnica avanzata sono riuscito a scaricarmi la radio nuova.. ora ho un problema:
il telefono non va in 3g.. rimane sempre in roaming (con tre)
potrebbe dipendere dal telefono o oggi la tre nella mia zona ha qualche problema?
Già provato a cancellare e ricreare gli apn tramite apn italy?
Controllato nel menu wireless e reti che non sia impostato l'uso delle sole reti 2G?
Provato a riavviare varie volte?
Installati anche i RIL?
Caso estremo, reset
eh ho letto... ma non vorrei cambiare rom per ora... anche perchè sense o non sense mi pare di aver capito che han tutte le loro belle mancanze
Belle mancanze è esagerato, può capitare che qualche rom abbia un bug, ma ad esempio io con la gingervillain non ho nè blocchi nè problemi (e l'ho montata da qualche settimana).
Giusto per chiarire, l'aggiornamento ufficiale a froyo mi ha cancellato il market ed ho dovuto fare un reset totale, con le custom rom non mi è capitato nulla!
mi ripeto, ora che sono rooted vorrei tenere la rom di htc ma mettere quel che mi serve per portare tutte le app su sd... cosa devo fare?
Cambiare rom temo :)
Scusate se mi intrometto nella discussione, qualcuno ha mai avuto problemi di polvere sotto il display con desire o desire z?
grazie
No, nessun problema (acquistato ad agosto e tenuto sempre con guscio)
switcherfromIM
22-02-2011, 13:08
Il prezzo mi pare discreto, puoi comunque guardare anche sull'usato per risparmiare. Per le lingue scaricando more locale non dovresti avere problemi.
L'unica differenza è la garanzia europea, che in caso di HTC non so bene come sia a livello di tempistiche e di centri di smistamento
grazie a tutti per l'aiuto e non me ne vogliate ma mi sento un pò traditore...
ho testato stamane il d-Z e la qwerty mi ha colpito profondamente...
mi sa che prendo quello... come ingombri siamo lì...
peccato solo per il display più piccino :mad: ripariamo però con la qwerty fisica :DD
vi tengo aggiornati ;)
p.s.ma rom, firm e mod varie ecc.ecc.sono "compatibili" fra questi due modelli? essendo alle prime armi non c'è qui una guida di riferimento per il desire-z... :cry:
VirtualFlyer
22-02-2011, 13:13
Grazie per le delucidazioni sulla polvere, ma parlate del desire?
Tra l'altro questo thread è solo per desire o anche per l'hd e lo z?
grazie a tutti per l'aiuto e non me ne vogliate ma mi sento un pò traditore...
ho testato stamane il d-Z e la qwerty mi ha colpito profondamente...
mi sa che prendo quello... come ingombri siamo lì...
peccato solo per il display più piccino :mad: ripariamo però con la qwerty fisica :DD
vi tengo aggiornati ;)
p.s.ma rom, firm e mod varie ecc.ecc.sono "compatibili" fra questi due modelli? essendo alle prime armi non c'è qui una guida di riferimento per il desire-z... :cry:
ehm...sicuro sul display? teoricamente sono identici :D
I due modelli sono differenti, quindi occhio a non mischiare le modifiche (ci sono vari port di rom dallo z al desire normale, ma il viceversa non avrebbe molto senso)
maestropaolino
22-02-2011, 16:35
Ho S-Off con installato Cyano 7.0.0 Rc1 e tavola delle partizioni relativa ( 5 Mb di cache ).
Mi sembra di aver capito che non si possa più installare una nuova radio dalla recovery per mancanza di spazio ma esista il modo di flasharla direttamente.
So di essere io un po' stordito ma non riesco a capire come.
Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmelo passo passo.
Paolo
p.s. con Android Flasher avevo flashato la recovery, non è che posso usare lo stesso sistema per la radio ? :stordita:
Ho S-Off con installato Cyano 7.0.0 Rc1 e tavola delle partizioni relativa ( 5 Mb di cache ).
Mi sembra di aver capito che non si possa più installare una nuova radio dalla recovery per mancanza di spazio ma esista il modo di flasharla direttamente.
So di essere io un po' stordito ma non riesco a capire come.
Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmelo passo passo.
Paolo
p.s. con Android Flasher avevo flashato la recovery, non è che posso usare lo stesso sistema per la radio ? :stordita:
http://alpharev.nl/
switcherfromIM
22-02-2011, 18:59
ehm...sicuro sul display? teoricamente sono identici :D
I due modelli sono differenti, quindi occhio a non mischiare le modifiche (ci sono vari port di rom dallo z al desire normale, ma il viceversa non avrebbe molto senso)
:doh: sorry ho sbagliato 3d... dovevo postare sull'hd :rolleyes:
maestropaolino
22-02-2011, 19:30
http://alpharev.nl/
E' da lì che ho fatto l'S- off.
Il problema è che dall'inglese non capisco esattamente le operazioni da svolgere per flashare la radio.
Paolo
supermario
22-02-2011, 20:39
E' da lì che ho fatto l'S- off.
Il problema è che dall'inglese non capisco esattamente le operazioni da svolgere per flashare la radio.
Paolo
i comandi fastboot sono abbastanza semplici, se sei riuscito a flashare l'hboot modificato allora all 99% puoi flashare anche la radio nello stesso modo
Verifica che il telefono sia connesso in fastboot mode digitando dal prompt dei comandi windows/linux: fastboot devices
Se è tutto apposto puoi digitare: fastboot flash radio nome_della_radio.img
Aspetta che il telefono faccia tutto e che le varie operazioni siano concluse.
Riavvia il telefono e verifica che la radio sia effettivamente aggiornata.
facile no? :D
maestropaolino
23-02-2011, 08:12
Dunque, intanto grazie a chi mi ha risposto.
Aggiungerei alcune indicazioni per quelli come me che sono un po' storditi e che hanno bisogno di spiegazioni iperdettagliate.
Innanzitutto consiglio di installare Android Flasher (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=794638)che risolve qualsiasi problema ( c'è già l'utility per flashare la radio, così come la recovery, lo splash screen e altro ).
Per chi volesse utilizzare i "comandi manuali" elenco esattamente tutte le operazioni da eseguire.
Preparazione: dopo aver scaricato la radio desiderata scompattare il file zippato ed estrarre il file radio.img nella stessa directory del programma "fastboot.exe" nel proprio pc ( Windows ).
A questo punto aprire un prompt dei comandi e recarsi nella directory del programma ( sempre fastboot.exe ). ( cd \ per tornare alla radice e cd "nome directory" per entrare nelle sotto cartelle; dir per vedere il contenuto delle cartelle )
Nel frattempo collegare il telefono in Usb e riavviare in bootloader e successivamente entrare in fastboot.
Da pc per verificare di essere pronti sul desire digitare fastboot devices, dovrebbe uscire l'identificativo del vostro telefono.
A questo punto digitare ( sempre dal prompt del pc ) fastboot flash radio "nome radio".img
Ci dovrebbe mettere veramente pochissimo tempo.
Riavviate il telefono e la radio dovrebbe essere aggiornata.
A me è andato tutto liscio.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Ah, dimenticavo, requisito necessario S-off ;)
Paolo
Ma quali vantaggi ha aggiornare la radio? Mi sembrava di aver capito che fosse tra tutte le operazioni una fra le più rischiose... Non è così?
Motorbreath
23-02-2011, 10:10
Ma quali vantaggi ha aggiornare la radio? Mi sembrava di aver capito che fosse tra tutte le operazioni una fra le più rischiose... Non è così?
Lo è nel senso che se l'operazione dovesse interrompersi inaspettatamente per qualche motivo (tipo interruzione dell'alimentazione per batteria scarica) c'è il rischio di brickare il terminale. Il modulo radio contiene il software che controlla il gps, il ricevitore wifi, il ricevitore 2g/3g, ecc. Con alcune radio si può ottenere un leggero aumento della durata della batteria e della qualità del segnale. Attualmente ho l'ultima versione e sta andando benino, la penultima invece era una mezza schifezza: perdevo la connessione dati quando ricevevo o facevo chiamate, commutava troppo spesso tra 2g e 3g...
maestropaolino
23-02-2011, 10:14
Ma quali vantaggi ha aggiornare la radio? Mi sembrava di aver capito che fosse tra tutte le operazioni una fra le più rischiose... Non è così?
E' così, ma di solito se viene aggiornata una radio è perchè vengono introdotte delle migliorie, non sempre purtroppo.
Spesso si ha un miglioramento su alcuni parametri come ricezione ( mobile e/o gps ), maggior durata batteria e altro.
Di solito conviene leggere le impressioni degli utenti che hanno già provato la nuova radio per vedere come si trovano.
Nel mio caso specifico ho letto di utenti che si sono trovati meglio con la nuova radio e così l'ho flashata.
In ultimo direi che, soprattutto qui :D , siamo tutti un po' malati.
Ci piace provare sempre l'ultima uscita di qualsiasi cosa, anche solo per il fatto di poter dire " io ho l'ultimo aggiornamento a . . . ". :D :D
Paolo
In ultimo direi che, soprattutto qui :D , siamo tutti un po' malati.
Radio? Radio? E' uscita una nuova radio? La voglio.
Io ho la versione 32.49.00.32U_5.11.05.27 che se non sbaglio dovrebbe essere la penultima, e anche l'unica che io ho mai provato :D Voi quindi mi consigliate di flashare l'ultima?
Motorbreath
23-02-2011, 14:52
Io ho la versione 32.49.00.32U_5.11.05.27 che se non sbaglio dovrebbe essere la penultima, e anche l'unica che io ho mai provato :D Voi quindi mi consigliate di flashare l'ultima?
Io le ho provate tutte, e la 5.11.05.27 mi sembra la peggiore sia come durata della batteria che qualità del segnale. La 5.14.05.17 mi sembra migliore, ma sono mie impressioni, non ho dati empirici a cui fare riferimento.
kow@lski
23-02-2011, 16:26
Io le ho provate tutte, e la 5.11.05.27 mi sembra la peggiore sia come durata della batteria che qualità del segnale. La 5.14.05.17 mi sembra migliore, ma sono mie impressioni, non ho dati empirici a cui fare riferimento.
ti quoto io, la 5.11 prosciugava la batteria, la 5.14 invece è parsimoniosa :)
Ok allora seguo i vostri suggermineti e la mini guida di paolo e cambio!:)
Non ho capito una cosa, dal momento che non sono così ferrato...Una volta che ho scaricato e scompattato il file .img della radio non ho capito come si fa a inserirlo nella directory del programma "fastboot.exe". E poi una volta aperto il prompt come ci si reca nella directory fastboot?
Scusate ma sono moooolto impedito per questo genere di operazioni..
supermario
23-02-2011, 18:26
conviene aggiungere il percorso delle cartelle tools e platform-tools all'elenco nel campo PATHS (Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate -> Variabili d'ambiente ) di windows in modo da poterli usare in qualsiasi cartella e senza pacioccare con il copia-incolla
ciao a tutti
Ho una grande confusione in testa......
Sto valutando un acquisto di un terminale...
I prodotti che credo siano interessanti:
Samsung i9000 (Troppa palstica assenza di flash)
Desire Hd (Troppo grande)
Desire (interessante a parte lo schermo e la memoria interna e no HD) Poi cosa manca secondo voi?
Altri modelli su questa scia?
Prezzi!!!!!!!! Il desire mi attira 368.00 spedito.
Che devo fare?
Aiutoooooooooooooooo
Fatto!! Nuova radio installata!
Ora mi rimane un ultimo problemino...Ho installato la recovery Amon RA; ora che ho sistemato tutto vorrei fare un backup ma se da recovery faccio solo il nand va tutto bene, se provo a fare il nand+ext (che è quello che mi interessa) mi dice error: run nandroid-mobile.sh via adb!
Qualcuno sa perchè e soprattutto come si fa a fare con adb?
ciao a tutti
Ho una grande confusione in testa......
Sto valutando un acquisto di un terminale...
I prodotti che credo siano interessanti:
Samsung i9000 (Troppa palstica assenza di flash)
possibile che si deprezzi con l'uscita dei dual core e del Galaxy 2
Desire Hd (Troppo grande)
concordo...anche se le nuove uscite si stanno spaventosamente avvicinando sempre più ai 4-4.3"
Desire (interessante a parte lo schermo e la memoria interna e no HD) Poi cosa manca secondo voi?
stessa valutazione del sgs. Memoria interna risolvibile, non vedo quale sia il problema dello schermo (se lo vuoi assolutamente amoled cercalo usato, ma le differenze non sono abissali), non capisco cosa tu intendo con no HD. Altri difetti sono la batteria non proprio prestante (risolvibile in parte come per la memoria con rom mod), l'altoparlante da pena, la fotocamera non eccelsa (a molti migliora sensibilmente togliendo la plastichetta protettiva dalla cover posteriore)
Altri modelli su questa scia?
se aspetti qualche settimana usciranno svariati modelli nuovi
Prezzi!!!!!!!! Il desire mi attira 368.00 spedito.
buono
Che devo fare?
Aiutoooooooooooooooo
Oltre ai commenti sopra (in rosso) puoi valutare il nexus one a 250€ con la protabilità a vodafone (non ho ancora letto come funziona, ho solo visto la notizia su un volantino dell'unieuro)
Oltre ai commenti sopra (in rosso) puoi valutare il nexus one a 250€ con la protabilità a vodafone (non ho ancora letto come funziona, ho solo visto la notizia su un volantino dell'unieuro)
Grazie della risposta...............
Aspetto allora........
Mi mandi il link in pvt di un sito dove sono le prossime uscite...........
ciao
Grazie della risposta...............
Aspetto allora........
Mi mandi il link in pvt di un sito dove sono le prossime uscite...........
ciao
Purtroppo non ho un sito unico, leggo blog, forum, tweet, news dal mwc...ovviamente tutte con molta superficialità perchè le giornate da 36h ancora non e ho trovate e le nuove uscite sono parecchie :)
Es. galaxy s II, motorola atrix, vari modelli htc, lg dual (x2 in USA), lg 3d ecc. ecc. (alcuni con uscita più vicina di altri)
Turbilon
25-02-2011, 00:35
Io sono indeciso se aderire o no a quell'offerta ... nexus one è un ottimo terminale ma vale la pena prenderlo ora con la tecnica che è andata avanti e con tutti i problemi noti del nexus one e desire?
Boh ..
salve a tutti ,
ho un htc desire con interfaccia sense e froyo: mi potete dire per favore come posso settare la schermata "news" con le news in italiano? mi fa scegliere solo quelle di siti americani
grazie
antonio
Motorbreath
25-02-2011, 01:32
Io sono indeciso se aderire o no a quell'offerta ... nexus one è un ottimo terminale ma vale la pena prenderlo ora con la tecnica che è andata avanti e con tutti i problemi noti del nexus one e desire?
Boh ..
Con 250 euro che cell compreresti in alternativa? E' da pazzi lasciarselo sfuggire...
VirtualFlyer
25-02-2011, 07:08
Io forse riuscirei a prenderci un desire z o normale usato. Quindi il dubbio è estremo. Potrei anche prendere un N1 e poi al massimo venderlo, ma il problema è che se lo vendessi anche a 250, che comunque sarebbe un prezzo imbattibile sull'usato, il compratore mi maledirebbe vedendo quanto l'ho pagato! :D E poi magari se quello fosse il nuovo prezzo vodafone sarei fregato.
kow@lski
25-02-2011, 10:22
salve a tutti ,
ho un htc desire con interfaccia sense e froyo: mi potete dire per favore come posso settare la schermata "news" con le news in italiano? mi fa scegliere solo quelle di siti americani
grazie
antonio
puoi aggiungere qualsiasi rss tu voglia.
ad esempio apri con firefox da pc: www.corriere.it, sulla barra con l'indirizzo c'è il triangolino con eco arancione, cliccalo e fai sottoscrivi, arriverai in una pagina che dice la url dell'rss, cioè questa: http://www.corriere.it/rss/homepage.xml
a questo punto apri news dal desire: + aggiungi feed, aggiungi da url, ci metti la url di cui sopra ( http://www.corriere.it/rss/homepage.xml ), aggiungi.... avrai le news del corriere :)
anche sul widget ;)
Mi è venuto un dubbio...Ma quando si installa la radio via adb, si flasha solo il file immagine della radio stessa; e gli altri file presenti nello zip non servono? Perchè invece flashando da recovery si installa tutto il file zippato. Comunque con l'ultima radio mi sembra leggermente peggiorata la ricezione wifi... è solo una mia impressione?
L'offerta del Nexus One è da orgasmo.
Provo a cambiare Radio sgrat sgrat e vedere se risolvo il problema del GPS
Io ho il partizionamento cyanogen style, quindi la radio dovrò installarla da fastboot...
Mi passa la voglia :asd:
VirtualFlyer
25-02-2011, 19:05
Secondo voi quando potremo avere un buon calo dei prezzi di desire z, contando che la nuova fascia di smartphone uscirà in media ad aprile (anche il desire s). E soprattutto guardando a prodotti come l'lg dual che costeranno 499€, che se non erro è il prezzo di listino dello z, pure superandolo come caratteristiche.
!@ndre@!
25-02-2011, 20:02
Stavo leggendo su xda le prime impressioni dei possessori del Nexus One che hanno appena ricevuto l'aggiornamento a Gingerbread...sembra che si fumi la batteria parecchio più velocemente di Froyo...:muro: :muro:
E io che speravo in un miglioramento sotto questo aspetto!! :mc:
Stavo leggendo su xda le prime impressioni dei possessori del Nexus One che hanno appena ricevuto l'aggiornamento a Gingerbread...sembra che si fumi la batteria parecchio più velocemente di Froyo...:muro: :muro:
E io che speravo in un miglioramento sotto questo aspetto!! :mc:
ovviamente è una rom standard non cucinata .. io uso la cyanogen 7.0 sul desire da oltre un mese e i consumi sono allo stesso livello di quelli delle rom froyo ( sempre cucinate ovviamente ) .
Stavo leggendo su xda le prime impressioni dei possessori del Nexus One che hanno appena ricevuto l'aggiornamento a Gingerbread...sembra che si fumi la batteria parecchio più velocemente di Froyo...:muro: :muro:
E io che speravo in un miglioramento sotto questo aspetto!! :mc:
o cacchio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.