View Full Version : HTC Desire [Thread Ufficiale]
Alla faccia di quelli che dicevano "arriva a gennaio" GODOOO!!!!
Su xda ci sono già 2 o 3 versioni rootate...
TheDarkAngel
01-08-2010, 20:23
Alla faccia di quelli che dicevano "arriva a gennaio" GODOOO!!!!
Su xda ci sono già 2 o 3 versioni rootate...
guarda che, storia alla mano, htc ha sempre impiegato tempi biblici :asd:
Motorbreath
01-08-2010, 20:24
Qualcuno ha provato la nuova radio?
da 2.1 vergine a 2.2 noto un aumento della ricezione notevole
PhoEniX-VooDoo
01-08-2010, 20:29
ma.. dovrebbe rilevare un aggiornamento dal telefono? perchè da me continua a dire "nessun aggiornamento disponibile" :fagiano:
..o voi avete aggiornato tutti manualmente con la iso?
Qualcuno ha provato la nuova radio?
Ma la nuova radio sarebbe la 5.9??
Se quella ce l'ho montata da un pò, se ce n'è un'altra please link :)
TheDarkAngel magari le altre volte non dicevano aggiorniamo entro ....però non ho mai avuto htc prima e non sò, rimane il fatto che godo, ma godevo anche prima con leedroid 2.2.
alexrena
01-08-2010, 20:54
Ma la nuova radio sarebbe la 5.9??
Se quella ce l'ho montata da un pò, se ce n'è un'altra please link :)
TheDarkAngel magari le altre volte non dicevano aggiorniamo entro ....però non ho mai avuto htc prima e non sò, rimane il fatto che godo, ma godevo anche prima con leedroid 2.2.
oggi è uscita una nuova versione della radio: http://android.adamg.co.uk/bravo/radio/32.43.00.32U_5.09.00.20.zip
Motorbreath
01-08-2010, 20:55
Ma la nuova radio sarebbe la 5.9??
Se quella ce l'ho montata da un pò, se ce n'è un'altra please link :)
Ne è uscita una oggi, la 32.43.00.32U_5.09.00.20 (http://android.adamg.co.uk/bravo/radio/32.43.00.32U_5.09.00.20.zip). Su XDA c'è un thread (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=687464) con tutte le radio uscite finora.
ma.. dovrebbe rilevare un aggiornamento dal telefono?
a me non è uscito nessun messaggio nell'area notifiche, ma sono andato in "Controlla Aggiornamenti"...e me l'ha trovato.
ciao
guarda che, storia alla mano, htc ha sempre impiegato tempi biblici :asd:
Io avevo l'Hero.
Non dico altro.
Ah quindi speravi nel futuro, chi vive sperando muore ... (completare a piacere :asd: )
L'unico dato di fatto è che oggi si ha il terminale bloccato con questo ota, anche domani e dopo, ecc ecc. finchè qualcuno troverà un nuovo bug (cosa banale :asd: )
bhe...è anche vero che molte persone, me compresa, facevano il root solo per poter installare una rom con froyo...
ora che froyo è arrivato ufficialmente per molti verrà meno il bisogno di rootare...
TheDarkAngel
01-08-2010, 22:28
Io avevo l'Hero.
Non dico altro.
Ex utente htc magic :asd:
bhe...è anche vero che molte persone, me compresa, facevano il root solo per poter installare una rom con froyo...
ora che froyo è arrivato ufficialmente per molti verrà meno il bisogno di rootare...
Perchè quando htc cesserà il supporto e non ci saranno più aggiornamenti che farai? cestino? perchè con l'htc magic è successa la stessa cosa eppure è in grado di far girare perfettamente android 2.2.
Se volessi usare una rom stock? Se volessi avere 1267mhz tra qualche mese perchè inizia ad essere poco a frequenza default?
io ho aggiornato tutto ok però ho notato che si è perso un po di fluidità nella navigazione web risulta anche a voi?
PhoEniX-VooDoo
01-08-2010, 23:16
a me non rileva assolutamente nulla :confused:
..forse la Svizzera non è un paese europeo secondo HTC :asd:
SilveRazzo
01-08-2010, 23:17
ho risolto il problema della mancata sincronizzazione: sotto i 15 mb di spazio disponibile, quando appare la notifica, c'è una specie di blocco che impedisce al telefono di sincronizzarsi -.-'
Forse credo di aver capito qual'è il problema su un altro forum ho letto che per fare l'aggiornamento a Froyo bisogna avere la 1.21.405.2 installata. Controllo la mia è ho la 1.20.207.3, che dovrebbe essere la versione che viene data dalla 02 (http://forum.o2.co.uk/viewtopic.php?t=43893&sid=1ce8bc01918c14752f2bcd16f847736f). Leggendo qui (http://forum.o2.co.uk/viewtopic.php?t=49287) ho capito che il mio cellulare ha il brand della 02 e quindi bisogna aspettare altre settimane per l'aggiornamento ufficiale. Naturalmente non ho la minima intenzione di aspettare ancora, e quindi mi chiedo se c'è una strada alternativa per installare la 2.2 ugualmente.
:help:
Up e faccio un riepilogo. Ho il Desire brandizzato O2 e per questo ho ancora la versione 1.20.207.3 (invece della penultima 1.21.405.2) e quindi devo aspettare ancora non si sa quanto per gli aggiornamenti.
Volevo sapere se quindi e possibile "unbrandizzare" il terminale, e poter in qualche modo installare il Froyo 2.2 con l'interfaccia Sense.
Ho visto una guida qui (http://www.androidpit.de/de/android/forum/thread/401567/Anleitung-Branding-entfernen-vom-HTC-Desire) ma mastico poco il tedesco e sopratutto non sono esperto.
Qualcuno può darmi una mano per favore? :(
rootato e messa rom leedroid :D
inizialmente ci stavo un po impazzendo ma poi ce l'ho fatta.. effettivamente sono pochi passaggi e fa tutto unrevoked e clockwork.. effettivamente leggere tante parole sconosciute fino a ieri fa sembrare tutto difficile, ma dopo averlo fatto la prima volta ci si rende conto che lo si puo rifare senza problemi :) la parte piu complicata è stata usare la SDK e installare i driver
al momento ho installato la leedroid 1.6 col modulo radio 5.09.00.08 (che mi dava sul thread di xda), mi sono accorto dopo che c'era una versione piu aggiornata. vorrei mettere la nuova ma vorrei capire i passaggi da fare e se posso metterla su quella rom, basta metterla nella SD e usare clockwork o devo rifare wipe e installare nuovamente la rom e poi la radio?
a me non rileva assolutamente nulla :confused:
..forse la Svizzera non è un paese europeo secondo HTC :asd:
Io ero a Lugano quando ho aggiornato. :)
Motorbreath
02-08-2010, 07:01
rootato e messa rom leedroid :D
inizialmente ci stavo un po impazzendo ma poi ce l'ho fatta.. effettivamente sono pochi passaggi e fa tutto unrevoked e clockwork.. effettivamente leggere tante parole sconosciute fino a ieri fa sembrare tutto difficile, ma dopo averlo fatto la prima volta ci si rende conto che lo si puo rifare senza problemi :) la parte piu complicata è stata usare la SDK e installare i driver
al momento ho installato la leedroid 1.6 col modulo radio 5.09.00.08 (che mi dava sul thread di xda), mi sono accorto dopo che c'era una versione piu aggiornata. vorrei mettere la nuova ma vorrei capire i passaggi da fare e se posso metterla su quella rom, basta metterla nella SD e usare clockwork o devo rifare wipe e installare nuovamente la rom e poi la radio?
Si, per la radio il procedimento è lo stesso di quello della rom: la copi su SD, riavvii il telefono in recovery, fai un nandroid backup, flashi la radio, e riavvii. Accertati di avere la batteria sufficientemente carica, e non interrompere il processo per nessun motivo: il flash della radio è un'operazione che se interrotta potrebbe brickare il telefono.
!@ndre@!
02-08-2010, 07:35
Ragazzi oggi è il grande giorno: stasera se finisco presto vado a prenderlo anch'io!!
..so che non danno nessuna custodia/calza in bundle...mi consigliate di prenderne una? ..e per quanto riguarda la sd? ..così faccio un giro unico al MediaMondo e prendo tutto in una volta!! ;)
Perchè quando htc cesserà il supporto e non ci saranno più aggiornamenti che farai? cestino? perchè con l'htc magic è successa la stessa cosa eppure è in grado di far girare perfettamente android 2.2.
Se volessi usare una rom stock? Se volessi avere 1267mhz tra qualche mese perchè inizia ad essere poco a frequenza default?
quando accadrà potrai sempre ripristinare la prima versione di sof con il RUU originale e da li rootare per mettere quello che vorrai, se vorrai...
Motorbreath
02-08-2010, 07:45
Dalla scatola esce una 4gb classe 2... :mc:
Le 8gb classe 6 si trovano sui 25 euro. Ne vale la pena, soprattutto se si installano i dati delle applicazioni sulla SD (funzionalità introdotta in android 2.2). Come custodia ho preso sulla baia dei sacchetti di simil-velluto nero con logo HTC: 3 euro per 2 pezzi, spedizione inclusa (i cinesi conquisteranno il mondo!). :D
Domanda: se si installa la versione "root" di FroYo, liscia senza mod alcuno, per poter avere le app su SD, serve creare una partizione EXT sulla SD stessa, oppure no?
!@ndre@!
02-08-2010, 08:14
Dalla scatola esce una 4gb classe 2... :mc:
Le 8gb classe 6 si trovano sui 25 euro. Ne vale la pena, soprattutto se si installano i dati delle applicazioni sulla SD (funzionalità introdotta in android 2.2). Come custodia ho preso sulla baia dei sacchetti di simil-velluto nero con logo HTC: 3 euro per 2 pezzi, spedizione inclusa (i cinesi conquisteranno il mondo!). :D
ok, grazie!! ;)
ah..mi consigliate di mettere dentro subito la sd nuova già prima del primo avvio? ..il desire deve creare delle partizioni?
Dragonx21
02-08-2010, 08:47
ovviamente avendo un altra ROM, non posso scaricarlo OTA l'aggiornamento, ma devo installarlo per altre vie?
TheDarkAngel
02-08-2010, 08:54
quando accadrà potrai sempre ripristinare la prima versione di sof con il RUU originale e da li rootare per mettere quello che vorrai, se vorrai...
No, non è possibile tornare indietro dalla 2.2 :asd:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=741672
"GOLDCARD RUU METHOD : FAIL
Error 140"
maestropaolino
02-08-2010, 09:03
Dalla scatola esce una 4gb classe 2... :mc:
Le 8gb classe 6 si trovano sui 25 euro. Ne vale la pena, soprattutto se si installano i dati delle applicazioni sulla SD (funzionalità introdotta in android 2.2). Come custodia ho preso sulla baia dei sacchetti di simil-velluto nero con logo HTC: 3 euro per 2 pezzi, spedizione inclusa (i cinesi conquisteranno il mondo!). :D
In questa stessa discussione qualcuno aveva affermato di aver trovato una 16Gb classe 6 intorno ai 40 €.
Io non l'ho trovata, qualcuno più bravo di me mi aiuterebbe ? ( link in mp )
Grazie in anticipo.
Paolo
maestropaolino
02-08-2010, 09:06
Si, per la radio il procedimento è lo stesso di quello della rom: la copi su SD, riavvii il telefono in recovery, fai un nandroid backup, flashi la radio, e riavvii. Accertati di avere la batteria sufficientemente carica, e non interrompere il processo per nessun motivo: il flash della radio è un'operazione che se interrotta potrebbe brickare il telefono.
Io ho downlodato direttamente dal Desire e ho flashato la nuova radio con AmonRa.
Nandroid non l'ho lanciato, potrei avere dei problemi ?
E' il backup giusto ? Se tutto è andato bene non ne dovrei avere bisogno, o sbaglio ?
Per il momento mi sembra che vada tutto liscio. :sperem:
Paolo
TorpedoBlu
02-08-2010, 09:36
come va Android 2.2 ? avete fatto l'upgrade?
NforceRaid
02-08-2010, 11:09
Htc ha deciso di sostituire lo schermo del desire da amoled a slcd, e i nuovi cell. dovrebbero essere disponibili da settembre, salvo prima vendere i restanti amoled.
Pensate che cambieranno solo il display o magari con l'occasione aggiorneranno anche altro HW?
Per quello che riguarda il consumo del'slcd vs amoled sono quasi simili uno consuma meno in certe situazioni e + in altre e l'altro pure quindi 0 a 0
poi si parla anche del nuovo xtc desire hd (che poi non è altro che htc evo 4g per l'europa) e dicono sarà disponibile da settembre-ottobre, ma al momento nulla di ufficiale.
Ciao:cool:
da dove si scarica l'aggiornamento a froyo 2.2???
Il telefono non mi trova nessun aggiornamento, ho letto le ultime pagine ma non ho trovato da nessuna parte il link per scaricare l'aggiornamento.
Non si può metterlo in prima pagina???
Altra domanda facendo l'aggiornamento dove fare il backup dei miei dati altrimenti perdo tutto, o non corro alcun rischio?
grazie.
Rieccomi per qualche giorno giusto il tempo di farvi qualche domandina su questo aggiornamento:
Ho il cell brandizzato Fastweb, rootato con la goldcard e con recovery modificata. SE volessi aggiornare a froyo (che brutto nome) senza perdere nulla di ciò che ho ora cosa devo fare? rileggendo i post dietro non ci ho capito nulla. Mi serve per ora froyo liscia come se fosse un aggiornamento ota.
Due: Se aggiorno direttamente dal mio terminale? Perdo il root giusto?
Up e faccio un riepilogo. Ho il Desire brandizzato O2 e per questo ho ancora la versione 1.20.207.3 (invece della penultima 1.21.405.2) e quindi devo aspettare ancora non si sa quanto per gli aggiornamenti.
Volevo sapere se quindi e possibile "unbrandizzare" il terminale, e poter in qualche modo installare il Froyo 2.2 con l'interfaccia Sense.
Ho visto una guida qui (http://www.androidpit.de/de/android/forum/thread/401567/Anleitung-Branding-entfernen-vom-HTC-Desire) ma mastico poco il tedesco e sopratutto non sono esperto.
Qualcuno può darmi una mano per favore? :(
Nessuno può darmi una mano?
Nessuno può darmi una mano?
Devi creare ed usare la Goldcard poi magari installi una delle rom con froyo. Su XDA ne ho vista una liscia "simile all'originale" uscita in questi giorni con qualcosina in più (busybox e il tono di boot tolto)...
Ti passo il link in Pm, perchp non credo sia postabile.
Motorbreath
02-08-2010, 12:10
Io ho downlodato direttamente dal Desire e ho flashato la nuova radio con AmonRa.
Nandroid non l'ho lanciato, potrei avere dei problemi ?
E' il backup giusto ? Se tutto è andato bene non ne dovrei avere bisogno, o sbaglio ?
Per il momento mi sembra che vada tutto liscio. :sperem:
Paolo
Nandroid è il backup, serve per tornare indietro in caso di malfuzionamenti. Se ti funziona tutto, va bene così. :)
Anche io ho flashato la nuova radio stamattina, ma ancora devo testarla. La cosa che mi preme di più è l'efficienza del GPS: lo uso molto per non perdermi quando vado in giro. :p
!@ndre@!
02-08-2010, 12:17
ok, grazie!! ;)
ah..mi consigliate di mettere dentro subito la sd nuova già prima del primo avvio? ..il desire deve creare delle partizioni?
..rinnovo la domanda che forse è sfuggita...:mc:
SpaCeOne
02-08-2010, 12:37
..rinnovo la domanda che forse è sfuggita...:mc:
Per ora metti quella che trovi nella scatola. Poi quando la devi cambiare fai un backup con titanium backup (ah ti serve il root) e rispristini.
ciao a tutti io dopo l'aggiornamento ho notato una minore sensibilità nel touc quando si esegue lo scrolling delle pagine web un piccolo ritardo per me molto fastidioso prima era perfetto a nessun'altro capita?
!@ndre@!
02-08-2010, 12:40
..in previsione dell'acquisto stavo per attivare Vodafone Mobile Connect però ho notato la seguente clausola:
Non è valida per il traffico generato utilizzando come punto d'accesso (APN) web.omnitel.it.
..cosa vuol dire? ..è valida solo per wap? :mc:
FlatEric
02-08-2010, 12:47
In questa stessa discussione qualcuno aveva affermato di aver trovato una 16Gb classe 6 intorno ai 40 €.
Io non l'ho trovata, qualcuno più bravo di me mi aiuterebbe ? ( link in mp )
Grazie in anticipo.
Paolo
Ebay, da un venditore in UK, comprata da lì, per ora va bene e fa 5/15 sul Desire e 7/19 su PC (intendendosi Mb/s in Write/Read)
Aggiornato.. Non si può avere la "tastiera telefono" del 2.1?
Con questa non mi trovo benissimo..
manowar84
02-08-2010, 13:05
ieri mi sono fatto cambiare il desire da mediamondo :D Spero che questo non abbia i problemi di riavvio come l'altro... prima di arrivare in negozio l'ho messo in carica in macchina e ho fatto partire nbench... dopo 1 minuto scarso riavvio ed è rimasto piantato sulla schermata bianca con la scritta htc in verde per mezzora, meglio di così si muore :asd: l'ho portato al negozio e piagnucolando "il mio cell si riavvia sempre :cry: " e me l'hanno cambiato! :D Tra l'altro mi sono dimenticato di cancellare la partizione ext3 ma sono dettagli :D
Detto questo vorrei aggiornare a froyo, anche a me è comparso l'aggiornamento... ma versione rootata! Ho visto che ne sono uscite diverse come nextsense, roufianos, official... voi quale avete messo e quale mi consigliate? :)
edit: ho installato la nextsense, vediamo come va :p
maestropaolino
02-08-2010, 13:33
Ebay, da un venditore in UK, comprata da lì, per ora va bene e fa 5/15 sul Desire e 7/19 su PC (intendendosi Mb/s in Write/Read)
Avresti un link da passarmi in pm ?
Io l'avevo cercato ma non ho trovato niente a meno di 55/60 € .
Grazie in anticipo.
Paolo
manowar84
02-08-2010, 13:42
Avresti un link da passarmi in pm ?
Io l'avevo cercato ma non ho trovato niente a meno di 55/60 € .
Grazie in anticipo.
Paolo
mi accodo per il pm, l'unica cosa che ho trovato è una 16gb classe 4 a 33 euro +ss :p
Si, per la radio il procedimento è lo stesso di quello della rom: la copi su SD, riavvii il telefono in recovery, fai un nandroid backup, flashi la radio, e riavvii. Accertati di avere la batteria sufficientemente carica, e non interrompere il processo per nessun motivo: il flash della radio è un'operazione che se interrotta potrebbe brickare il telefono.
ci sono alcune cose ancora poco chiare.. fare backup con nandroid serve per non perdere le cose salvate sul telefono? se uso altri programmi per backup tipo titanium backup per salvare quello che mi interessa è la stessa cosa? e per cambiare la radio basta solo flasharla o conviene sempre wipare?
se volessi provare un'altra rom, pensavo a una rom ufficiale rootata visto che leedroid non mi convince molto, specie nel consumo della batteria che mi pare peggiorato per le procedure di flash e radio cosa devo fare prima? ho letto da qualche parte di flashare prima la radio e da altre prima la rom, cambia qualcosa?
infine suggerisco a tutti quelli che ancora non l'hanno fatto di non cimentarsi con root e rom custom, c'è il rischio di diventarne dipendenti e di voler cambiare sempre rom per provare con quale ci si trova meglio :doh: :D
Motorbreath
02-08-2010, 15:11
ci sono alcune cose ancora poco chiare.. fare backup con nandroid serve per non perdere le cose salvate sul telefono? se uso altri programmi per backup tipo titanium backup per salvare quello che mi interessa è la stessa cosa? e per cambiare la radio basta solo flasharla o conviene sempre wipare?
se volessi provare un'altra rom, pensavo a una rom ufficiale rootata visto che leedroid non mi convince molto, specie nel consumo della batteria che mi pare peggiorato per le procedure di flash e radio cosa devo fare prima? ho letto da qualche parte di flashare prima la radio e da altre prima la rom, cambia qualcosa?
infine suggerisco a tutti quelli che ancora non l'hanno fatto di non cimentarsi con root e rom custom, c'è il rischio di diventarne dipendenti e di voler cambiare sempre rom per provare con quale ci si trova meglio :doh: :D
Nandroid fa un backup completo della memoria NAND. In pratica fa un'istantanea del sistema, in modo che se smanettando qualcosa va storto, puoi ripristinare il sistema e riaverlo com'era al momento del backup. Titanium backup non l'ho mai usato, passo la palla a chi lo conosce. :p
Il wipe di solito è richiesto soltanto nel caso di passaggio da una rom ad un'altra (ad esempio da originale a custom, da opendesire a leedroid, etc.). Spesso per passare da una versione ad un'altra di una stessa rom non è necessario fare il wipe. A titolo di esempio ti illustro il mio caso: sto usando la CyanogenMod 6 nightly, che sono delle rom sperimentali che escono ogni giorno. Sto flashando ogni mattina senza fare alcun wipe, soltanto un nandroid per essere al sicuro in caso di problemi, ma finora non ho dovuto mai ripristinare. Ti consiglio comunque di leggere le disposizioni degli sviluppatori a riguardo, quando è necessario fare il wipe lo scrivono. Per flashare la radio non è richiesto il wipe, e l'ordine di flash di radio e rom non è vincolante, a meno che non sia specificato che una rom richieda una certa versione della radio per funzionare.
Infine, non snobbare la LeeDroid: l'ho usata dalla 1.2 alla 1.6 e mi sono trovato bene.
Da stamane sto usando una ROM 2.2 liscia Froyo, con ROOT, senza particolari problemi a parte, solo in 2g (gprs), una quasi totale mancanza di connessione ad internet: l'icona "G" c'è, le freccette scambiano (poco), e per scaricari pochi KB ci mette una vita.
A casa, bloccando la connessione in 3g (UMTS), tutto andava alla perfezione...non so se si tratta 1- di particolari condizioni di OGGI (perché fino a venerdì scorso non c'erano problemi) della zona in cui mi trovo 2- della nuova radio (mi auguro di no, altrimenti ritorno in fretta ad una 2.2 unofficial con la leaked precedente!
PS: per sicurezza ho fatto un altro wipe (totale) e ho riflahsato sia radio che rom, ma il risultato NON cambia.
Qualcun'altro, con 2.2, sta avendo problemi simili?
ho appena riflashato tutto installando la nuova radio e come rom ho messo Rooted Official HTC Android 2.2 da xda.. adesso sta partendo vedo un po come va
Da stamane sto usando una ROM 2.2 liscia Froyo, con ROOT, senza particolari problemi a parte, solo in 2g (gprs), una quasi totale mancanza di connessione ad internet: l'icona "G" c'è, le freccette scambiano (poco), e per scaricari pochi KB ci mette una vita.
A casa, bloccando la connessione in 3g (UMTS), tutto andava alla perfezione...non so se si tratta 1- di particolari condizioni di OGGI (perché fino a venerdì scorso non c'erano problemi) della zona in cui mi trovo 2- della nuova radio (mi auguro di no, altrimenti ritorno in fretta ad una 2.2 unofficial con la leaked precedente!
PS: per sicurezza ho fatto un altro wipe (totale) e ho riflahsato sia radio che rom, ma il risultato NON cambia.
Qualcun'altro, con 2.2, sta avendo problemi simili?
Che rom hai messo?
ho appena riflashato tutto installando la nuova radio e come rom ho messo Rooted Official HTC Android 2.2 da xda.. adesso sta partendo vedo un po come va
Dimmi come va perchè pure io vorrei provarla, anche se sono molto ma molto tentato dalla Leedroid
se ti interessa, da un noto sito di memorie, inglese...ci sono le Sandisk da 16GB a 27 euro, ma sono classe 2 ( non ci sono costi di spedizione ).
SanDisk Micro SDHC
SanDisk 16GB Micro SD (SDHC) Card - Class 2 £21.99
ciao
ciao,
ma qualcuno ha notato un calo della durata, dopo l'aggiornamento OTA?
A me, oggi alle 15 si è spento per batteria esaurita, di solito arrivavo alle 23, dalla 6 della mattina che lo staccavo!
Come si fa un hard reset "meccanico", senza passare via software?
Che sequenza di tasti devo usare?
Grazie
TheDarkAngel
02-08-2010, 17:27
ciao,
ma qualcuno ha notato un calo della durata, dopo l'aggiornamento OTA?
A me, oggi alle 15 si è spento per batteria esaurita, di solito arrivavo alle 23, dalla 6 della mattina che lo staccavo!
Come si fa un hard reset "meccanico", senza passare via software?
Che sequenza di tasti devo usare?
Grazie
mi pare back+power entri in fastboot e da lì puoi fare un wipe dei dati e visto che hai l'aggiornamento ufficiale non potrai nemmeno tornare indietro alla 2.1 o mettere rom custom
si, ho trovato la procedura...non devo tornare indietro, devo fare un hard-reset :)
Ma quando re-installa, per forza di cose..è obbligatorio rimettere tutto il back up?....ci sta modo per dirgli che non si vuole ripristinare i dati salvati?
Grazie
TheDarkAngel
02-08-2010, 17:45
si, ho trovato la procedura...non devo tornare indietro, devo fare un hard-reset :)
Ma quando re-installa, per forza di cose..è obbligatorio rimettere tutto il back up?....ci sta modo per dirgli che non si vuole ripristinare i dati salvati?
Grazie
Certo, cancellando i file sulla sd :D
umh....se faccio un HR, senza la microSD dentro? :D
TheDarkAngel
02-08-2010, 17:56
umh....se faccio un HR, senza la microSD dentro? :D
anche, però ci metti meno a cancellare la cartella backup/.android ora non ricordo di preciso come si chiama :asd:
manowar84
02-08-2010, 18:33
ok ora inizio ad incazzarmi sul serio.
Ho riportato ieri il desire per il problema del surriscaldamento del terminale, oggi in macchina lo riprovo e fa la stessa cosa. Dopo 5 minuti di navigazione il desire si riavvia. Se lo tengo senza caricabatteria attaccato invece regge di più quindi è ovvio che si parla di surriscaldamento della batteria.
1 terminale può uscire difettoso, il secondo inizia a non essere più un caso... devo farmi sostituire l'ennesimo desire (anzi, lo devo mandare in assistenza perchè sono passati 8 giorni)..., ma htc li testa i suoi terminali prima di mandarli in commercio? :muro: io vengo da un iphone che avrà (anzi aveva) anche 1000 limitazioni ma almeno funzionava sempre, non ho visto un riavvio in 3 anni.. il surriscaldamento è un problema grave cavolo :doh:
TheDarkAngel
02-08-2010, 18:52
ok ora inizio ad incazzarmi sul serio.
Ho riportato ieri il desire per il problema del surriscaldamento del terminale, oggi in macchina lo riprovo e fa la stessa cosa. Dopo 5 minuti di navigazione il desire si riavvia. Se lo tengo senza caricabatteria attaccato invece regge di più quindi è ovvio che si parla di surriscaldamento della batteria.
1 terminale può uscire difettoso, il secondo inizia a non essere più un caso... devo farmi sostituire l'ennesimo desire (anzi, lo devo mandare in assistenza perchè sono passati 8 giorni)..., ma htc li testa i suoi terminali prima di mandarli in commercio? :muro: io vengo da un iphone che avrà (anzi aveva) anche 1000 limitazioni ma almeno funzionava sempre, non ho visto un riavvio in 3 anni.. il surriscaldamento è un problema grave cavolo :doh:
Metti una custom rom con il voltaggio abbassato e riprova.
Voglio dire, se in macchina sul terminale picchia il sole, può anche essere fatto in adamantio ma alla fine si riavvia o si blocca funzionando come navigatore + carica batteria (compito più gravoso che può svolgere un terminale ).
Io giocando con il carica batterie attaccato, il terminale raggiunge temperature davvero alte, >40°c temperatura batteria e non si è mai riavviato ma non ho nemmeno usato rom stock.
!@ndre@!
02-08-2010, 19:00
..che palle oggi sono andato in due negozi delle mie parti ed avevano finito il Desire tutti e due....:muro:
TheDarkAngel
02-08-2010, 19:02
..che palle oggi sono andato in due negozi delle mie parti ed avevano finito il Desire tutti e due....:muro:
prendendolo online non risparmieresti? :mbe: eviteresti anche tutta la fatica della ricerca :D
Dimmi come va perchè pure io vorrei provarla, anche se sono molto ma molto tentato dalla Leedroid
sto usando questa rom da qualche ora e per il momento non ho nulla da dire, è come avere la rom ufficiale htc pulita ma con i permessi root. ho avuto la leedroid per 1 giornata circa e a me sembra consumasse un sacco la batteria e poi c'era qualche differenza rispetto all'originale che non mi piaceva molto, ma cmq è un ottima rom, fluida e veloce.. con lultima versione radio non mi pare ci siano problemi ma non ho termini di paragone per dire che è meglio o peggio di prima, al momento non ho ancora provato nulla se non un po di navigazione e qualche aps da market. l'unica cosa che posso dire è che ieri dopo aver montato leedroid avevo difficolta con gli sms, nel senso che mi arrivavano in ritardo e per giunta con l'orario di ricezione non di invio (questo credo dipenda dalla rom), ma ieri avevo montato la radio 32.42.00.32U_5.09.00.08 e ora ho la 5.09.00.20
..che palle oggi sono andato in due negozi delle mie parti ed avevano finito il Desire tutti e due....:muro:
Prendilo da futurissimo, risparmi e ti arriva velocemente.
Segnalo che io aggiornando a froyo ho avuto un problema con la fotocamera: l'applicazione andava in crash non appena lanciata.
È bastato smadonnare qualche minuto, terminare forzatamente l'applicazione dal gestore e aspettare quache altro minuto, poi è andato tutto liscio. I video a 720p mi sembrano buoni, qualche microscatto ogni tanto ma nulla di allarmante essendo un telefono. La cosa più strana a riguardo è che analizzando con quicktime il video a 720p ha una media di 12,69fps, mentre quelli precedentemente fatti hanno una media al massimo di 10,51fps... :)
Per il resto il 2.2 è una bomba, l'hotspot wi-fi, il thetering wi-fi, nuove applicazioni (la torcia è qualcosa di fantastico)....
anche, però ci metti meno a cancellare la cartella backup/.android ora non ricordo di preciso come si chiama :asd:
ciao,
ho fatto il procedimento "meccanico", tramite il menu che si attiva premendo volume giù + bottone accensione.
Ci ha messo 10 secondi, e poi mi ha chiesto la solita trafila dell'operatore e settaggi vari di google e FB, ma non ha rimesso nessun backup, quindi non mi sono ritrovato, per esempio, gli sms, che invece ritrovo se ripristino i valori di fabbrica, tramite l'apposita opzione.
Il problema del riavvio, ci sta ugualmente, ma ora pare che la batteria scenda di meno, stamattina, scendeva pure a display spento, con tutti i moduli radio spenti!
Peccato, era un bel gioiellino
Metti una custom rom con il voltaggio abbassato e riprova.
ci sono rom cucinate, con voltaggio diverso da quello default della stock rom?
Grazie
TheDarkAngel
02-08-2010, 20:56
ciao,
ho fatto il procedimento "meccanico", tramite il menu che si attiva premendo volume giù + bottone accensione.
Ci ha messo 10 secondi, e poi mi ha chiesto la solita trafila dell'operatore e settaggi vari di google e FB, ma non ha rimesso nessun backup, quindi non mi sono ritrovato, per esempio, gli sms, che invece ritrovo se ripristino i valori di fabbrica, tramite l'apposita opzione.
Il problema del riavvio, ci sta ugualmente, ma ora pare che la batteria scenda di meno, stamattina, scendeva pure a display spento, con tutti i moduli radio spenti!
Peccato, era un bel gioiellino
Beh controlla chi è che consuma batteria, magari è qualche tua applicazione perchè su xda segnalano un consumo inferiore alla 2.1 stock
ci sono rom cucinate, con voltaggio diverso da quello default della stock rom?
Grazie
Certo, portano il voltaggio da 1300ma @ 1250ma e pure in idle lo abbassano a 925ma o alcune con kernel HAVS addirittura 800ma
Certo, portano il voltaggio da 1300ma @ 1250ma e pure in idle lo abbassano a 925ma
puoi fare dei nomi?
Non sia mai, in un futuro non troppo lontato...se scoprono il metodo per rootare pure dopo questo OTA, magari ne metto una custom.
grazie
TheDarkAngel
02-08-2010, 21:10
puoi fare dei nomi?
Non sia mai, in un futuro non troppo lontato...se scoprono il metodo per rootare pure dopo questo OTA, magari ne metto una custom.
grazie
Tutte le rom 2.1 che usano il kernel di richardtrip (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=682419)
Tutte le rom basate sui sorgenti di froyo perchè è una modifica che funziona su tutti i terminali e fa risparmiare batteria.
La DeFrost sempre di richardtrip supporta quando si ricorda pure il kernel HAVS
Ad oggi solo le sense 2.2 non hanno qualche modifica ai voltaggi perchè htc non ha ancora rilasciato i sorgenti
manowar84
03-08-2010, 00:16
Metti una custom rom con il voltaggio abbassato e riprova.
Voglio dire, se in macchina sul terminale picchia il sole, può anche essere fatto in adamantio ma alla fine si riavvia o si blocca funzionando come navigatore + carica batteria (compito più gravoso che può svolgere un terminale ).
Io giocando con il carica batterie attaccato, il terminale raggiunge temperature davvero alte, >40°c temperatura batteria e non si è mai riavviato ma non ho nemmeno usato rom stock.
si ma capisci che mi scoccia invalidare in teoria la garanzia per usarlo!! poi tra l'altro ti passo il discorso del sole (anche se l'iphone funzionava perfettamente per ore) PERO' ho riprovato stasera a mezzanotte e fa la stessa cosa anzi ti dirò, di più, lo tengo semplicemente in carica dopo 20 min si riavvia :doh:
Veramente veramente deluso, lo rimanderò indietro per l'ennesima volta ma sto pensando di venderlo.
Ma sono l'unico ad avere questi problemi? cioè voi riuscite ad usare il navigatore con il caricabatterie attaccato per ora senza problemi? :confused:
Rieccomi per qualche giorno giusto il tempo di farvi qualche domandina su questo aggiornamento:
Ho il cell brandizzato Fastweb, rootato con la goldcard e con recovery modificata. SE volessi aggiornare a froyo (che brutto nome) senza perdere nulla di ciò che ho ora cosa devo fare? rileggendo i post dietro non ci ho capito nulla. Mi serve per ora froyo liscia come se fosse un aggiornamento ota.
Due: Se aggiorno direttamente dal mio terminale? Perdo il root giusto?
up....
Sia, ringraziato, il, cielo.
Ci avrò smanettato 4 ore tra un problema e l'altro per capire cosa fare, non usate Gold Card Tool che da problemi. Questa è la sequenza giusta http://nimbu.amorvi.com/2010/05/how-to-create-a-goldcard/ per la Gold Card, poi mi è bastato installare la RUU_Bravo_HTC_WWE_1.21.405.2_Radio_32.36.00.28U_4.06.00.02_2_release_126984_signed.exe.
Così facendo mi ha ripulito il sistema dal brand (O2 nel mio caso) e adesso posso aggiornare a Froyo, yeah :)
si ma capisci che mi scoccia invalidare in teoria la garanzia per usarlo!! poi tra l'altro ti passo il discorso del sole (anche se l'iphone funzionava perfettamente per ore) PERO' ho riprovato stasera a mezzanotte e fa la stessa cosa anzi ti dirò, di più, lo tengo semplicemente in carica dopo 20 min si riavvia :doh:
Veramente veramente deluso, lo rimanderò indietro per l'ennesima volta ma sto pensando di venderlo.
Ma sono l'unico ad avere questi problemi? cioè voi riuscite ad usare il navigatore con il caricabatterie attaccato per ora senza problemi? :confused:
Ti dirò, una volta l'ho portato al mare, ho scordato la borsa sotto al sole e mi ha superato i 55 gradi... SetCPU si è messo a beepare e mi ha portato le frequenze a 245 MHz, ma il cellulare non si è neanche riavviato.
manowar84
03-08-2010, 01:44
Ti dirò, una volta l'ho portato al mare, ho scordato la borsa sotto al sole e mi ha superato i 55 gradi... SetCPU si è messo a beepare e mi ha portato le frequenze a 245 MHz, ma il cellulare non si è neanche riavviato.
il che mi fa pensare che sono sfigato io...... :muro:
Sia, ringraziato, il, cielo.
Ci avrò smanettato 4 ore tra un problema e l'altro per capire cosa fare, non usate Gold Card Tool che da problemi. Questa è la sequenza giusta http://nimbu.amorvi.com/2010/05/how-to-create-a-goldcard/ per la Gold Card, poi mi è bastato installare la RUU_Bravo_HTC_WWE_1.21.405.2_Radio_32.36.00.28U_4.06.00.02_2_release_126984_signed.exe.
Così facendo mi ha ripulito il sistema dal brand (O2 nel mio caso) e adesso posso aggiornare a Froyo, yeah :)
La guida che ti avevo dato io funzionava eccome, io ho seguito quella.
desire scratch test (http://www.youtube.com/watch?v=I28tvlJhL7Y&feature=channel)
ehehehehehheeh
totalitarianmight
03-08-2010, 07:37
Non ricordo chi si lamentava della minor durata della batteria dopo l'update ma devo dire che anche io ho riscontrato un calo notevole dell'autonomia....:rolleyes: :muro:
FlatEric
03-08-2010, 07:52
si ma capisci che mi scoccia invalidare in teoria la garanzia per usarlo!! poi tra l'altro ti passo il discorso del sole (anche se l'iphone funzionava perfettamente per ore) PERO' ho riprovato stasera a mezzanotte e fa la stessa cosa anzi ti dirò, di più, lo tengo semplicemente in carica dopo 20 min si riavvia :doh:
Veramente veramente deluso, lo rimanderò indietro per l'ennesima volta ma sto pensando di venderlo.
Ma sono l'unico ad avere questi problemi? cioè voi riuscite ad usare il navigatore con il caricabatterie attaccato per ora senza problemi? :confused:
Il mio si riavvia a circa 49°C, mi è capitato solo una volta dopo l'aggiornamento a Froyo, mentre navigavo+caricavo batterie (con caricatore ad 1A)...
TheDarkAngel
03-08-2010, 09:20
si ma capisci che mi scoccia invalidare in teoria la garanzia per usarlo!! poi tra l'altro ti passo il discorso del sole (anche se l'iphone funzionava perfettamente per ore) PERO' ho riprovato stasera a mezzanotte e fa la stessa cosa anzi ti dirò, di più, lo tengo semplicemente in carica dopo 20 min si riavvia :doh:
Veramente veramente deluso, lo rimanderò indietro per l'ennesima volta ma sto pensando di venderlo.
Ma sono l'unico ad avere questi problemi? cioè voi riuscite ad usare il navigatore con il caricabatterie attaccato per ora senza problemi? :confused:
Ah si? non ha problemi?
http://ispazio.wordpress.com/2010/07/29/problemi-di-surriscaldamento-per-liphone-4/
Gli iphone sono famosi proprio per la schermata surriscaldamento :p
Comunque i desire non si riavviano semplicemente in carica
il che mi fa pensare che sono sfigato io...... :muro:
Anche, ma per avere setcpu serve il root :asd:
Non ricordo chi si lamentava della minor durata della batteria dopo l'update ma devo dire che anche io ho riscontrato un calo notevole dell'autonomia....:rolleyes: :muro:
Io da quando ho fatto l'update a froyo ho riscontrato una minor durata della batteria. Ho provato a fare un hard reset e non ho installato nient altro.. Ma il problema persiste. Senza praticamente utilizzarlo (a parte qualche decina di minuti in 3g) la batteria mi dura si e no mezza giornata.
In stand-by non consuma nulla, ma appena lo prendo in mano e lo uso un po incomincia a scaldarsi (sopratutto in 3g) .. boh
!@ndre@!
03-08-2010, 12:24
Non ricordo chi si lamentava della minor durata della batteria dopo l'update ma devo dire che anche io ho riscontrato un calo notevole dell'autonomia....:rolleyes: :muro:
Io da quando ho fatto l'update a froyo ho riscontrato una minor durata della batteria. Ho provato a fare un hard reset e non ho installato nient altro.. Ma il problema persiste. Senza praticamente utilizzarlo (a parte qualche decina di minuti in 3g) la batteria mi dura si e no mezza giornata.
In stand-by non consuma nulla, ma appena lo prendo in mano e lo uso un po incomincia a scaldarsi (sopratutto in 3g) .. boh
..ma entrambi avete fatto l'aggiornamento ufficiale HTC?
..perchè se è così aspetto a farlo quando FORSE stasera vado a prendermi lo smartphone...
Motorbreath
03-08-2010, 12:54
E' già stato detto, ma ci tengo a ribadirlo: non fate l'aggiornamento ufficiale, a meno che non siate fermamente convinti di volervi precludere la possibilità di rootare il telefono finchè qualcuno non trova un metodo.
totalitarianmight
03-08-2010, 15:24
Io da quando ho fatto l'update a froyo ho riscontrato una minor durata della batteria. Ho provato a fare un hard reset e non ho installato nient altro.. Ma il problema persiste. Senza praticamente utilizzarlo (a parte qualche decina di minuti in 3g) la batteria mi dura si e no mezza giornata.
In stand-by non consuma nulla, ma appena lo prendo in mano e lo uso un po incomincia a scaldarsi (sopratutto in 3g) .. boh
Sì, aggiornamento ufficiale. Fra l'altro prima di froyo usato advanced task killer e killavo le applicazioni in background non appena smettevo di usarle, adesso si riapre di tutto....di sicuro avere app in esecuzione in background non aiuta
!@ndre@!
03-08-2010, 15:39
Sì, aggiornamento ufficiale. Fra l'altro prima di froyo usato advanced task killer e killavo le applicazioni in background non appena smettevo di usarle, adesso si riapre di tutto....di sicuro avere app in esecuzione in background non aiuta
..ma in teoria non vengono "ibernate"? ..se mi passate il termine...
ragazzi, io ho aggiornato alla 2.2 ufficiale.
per il momento il root non mi interessa,...mi spiegate come faccio a sincronizzarlo con itunes?...:confused:
TheDarkAngel
03-08-2010, 16:09
ragazzi, io ho aggiornato alla 2.2 ufficiale.
per il momento il root non mi interessa,...mi spiegate come faccio a sincronizzarlo con itunes?...:confused:
serve htc sync 3
serve htc sync 3
grazie.;)
però sembra che sia disponibile solo x htc wildfire.
ho provato a scaricarlo mettendo il numero di serie che chiedono, e mi idce che non è disponobile per il telefono.
sulla pagina del download del desire invece sono fermi alla 2.0.33......
rdavossa
03-08-2010, 16:40
Dopo l'aggiornamento a Froyo, ogni volta che il telefono si sincronizza (ho tutto sincronizzato tranne "Azioni") mi compare l'errore:
"Il processo android.process.acore non risponde" e l'unica opzione è TERMINA.
Ora.
Ho tolto la sincronizzazione ai contatti google, ma niente, il messaggio continua a venir fuori.
In giro ho letto che non c'è granchè da fare contro questo errore, c'è molta gente che ha continuato ad avere il problema dopo l'hard reset (che vorrei evitare come la peste..).
C'è qualcuno che ha risolto ?
grazie
grazie.;)
però sembra che sia disponibile solo x htc wildfire.
ho provato a scaricarlo mettendo il numero di serie che chiedono, e mi idce che non è disponobile per il telefono.
sulla pagina del download del desire invece sono fermi alla 2.0.33......
ok mi rispondo da solo....
''Sync will be updated to fully support other HTC phones very soon''
ok mi rispondo da solo....
''Sync will be updated to fully support other HTC phones very soon''
L'ho scaricato l'altro giorno avendo anche un Wildfire. Con il Desire pare funzionare. Lo carico su megaupload e poi posto il link. ;)
EDIT: Qualcuno su XDA ci ha già pensato ---> http://rapidshare.com/files/409679123/Setup_3.0.5387.exe
L'ho scaricato l'altro giorno avendo anche un Wildfire. Con il Desire pare funzionare. Lo carico su megaupload e poi posto il link. ;)
grazie ;)
ma dimmi, display a parte, noti tanta differenza tra wildfire e desire ?
TheDarkAngel
03-08-2010, 17:21
grazie ;)
ma dimmi, display a parte, noti tanta differenza tra wildfire e desire ?
C'è un mondo tra i due, il wildfire ha il solito msm72xx (stesso del magic/dream/hero/tattoo/legend) e quindi prestazionalmente non vale niente.
grazie ;)
ma dimmi, display a parte, noti tanta differenza tra wildfire e desire ?
Il Wildfire è meno prestante e reattivo rispetto al Desire, sopratutto dopo qualche ora di utilizzo. Ha qualche bug di gioventù che penso verrà risolto con futuri aggiornamenti. La sensibilità e precisione del touchscreen mi pare inferiore al Desire ma rimane comunque su buoni livelli. La differenza maggiore la fa proprio il display.
C'è un mondo tra i due, il wildfire ha il solito msm72xx (stesso del magic/dream/hero/tattoo/legend) e quindi prestazionalmente non vale niente.
Eh si, si sente il beneficio della cpu Snapdragon sul Desire. :D
Non ricordo chi si lamentava della minor durata della batteria dopo l'update ma devo dire che anche io ho riscontrato un calo notevole dell'autonomia....:rolleyes: :muro:
io!
la batteria si era esaurita dopo 9 ore, e stava il 90% del tempo in stand-by.
Poi ho fatto un hard-reset, ieri.
Stamattina l'ho staccato alle 6, ora, alle 18:30, ho il 70% di batteria, oggi ho fatto pure 3 telefonate, e smanettato per 10 minuti su internet.
Quindi, ora pare che la batteria duri di più di prima, che aveva il 2.1
ciao
io!
la batteria si era esaurita dopo 9 ore, e stava il 90% del tempo in stand-by.
Poi ho fatto un hard-reset, ieri.
Stamattina l'ho staccato alle 6, ora, alle 18:30, ho il 70% di batteria, oggi ho fatto pure 3 telefonate, e smanettato per 10 minuti su internet.
Quindi, ora pare che la batteria duri di più di prima, che aveva il 2.1
ciao
anche io, staccato alle 7, ora ho il 75% di batteria con un uso normale
SilveRazzo
03-08-2010, 19:12
installata LeeDroid 1.7a!!! è facilissimo cambiare rom, il telefono è molto più reattivo di prima!!!
una domanda: ho messo come predefinito il telefono della LeeDroid, solo che usando il T9 non mi fa la ricerca nei contatti...come posso impostare come predefinito il telefono htc?
SilveRazzo
03-08-2010, 21:22
installata LeeDroid 1.7a!!! è facilissimo cambiare rom, il telefono è molto più reattivo di prima!!!
una domanda: ho messo come predefinito il telefono della LeeDroid, solo che usando il T9 non mi fa la ricerca nei contatti...come posso impostare come predefinito il telefono htc?
ho altre domande... :D
1) dove trovo un widget per attivare/disattivare la connessione 3g?
2) un buon samaritano che mi posta le impostazioni MMS per TIM business? ho riprovato con APN Italiani ma continuano a non funzionare gli mms
3) è normale che non tutte le app non si possano spostare su SD?
4) sto provando a mettere la nuova versione di Google Maps, ma ogni volta mi da un errore di installazione, come posso risolvere?
5) con il Kit Auto della LeeDroid, non riesco a utilizzare i comandi vocali, sembra che sia impostata la lingua inglese, come posso impostare l'italiano?
6) con Handcent SMS, quando provo a dettare un sms vocalmente mi dice "there is a problem with network connection" (ovviamente sono collegato tramite wi-fi)
grazie :D
NforceRaid
03-08-2010, 21:47
Ciao, una info, leggendo sul web nei vari forum di android/htc ho notato che negli ultimi giorni la percentuale di quelli che si lamentano della durata ridotta della batteria e dei riavvii del terminale (forse dovuti alla temperatura) stanno aumentando.
Molti di questi ipotizzano ad una partita con hw difettoso, e uno che spende oltre 400 euri insomma.........un tantino gli girano.
Sembra anche che ci siano 2 versioni del desire, non avendolo ancora preso però non posso verificare (e incomincio ad avere dubbi sul prenderlo.....l'unica alternativa sarebbe il Galaxy S ma anche su quello ho dubbi....) sarebbe utile sapere chi di voi ha problemi (spero ovviamente nessuno:D ) e se esistono 2 versioni quale è la sua.
Ciao:cool:
il mio è autoriavviante
modello: HTC Desire A8181
Però oggi non si è mai autoriavviato, e la temperatura che leggo della batteria non supera mai i 36 gradi, ora sta a 31.
mah...
FlatEric
03-08-2010, 22:21
Ciao, una info, leggendo sul web nei vari forum di android/htc ho notato che negli ultimi giorni la percentuale di quelli che si lamentano della durata ridotta della batteria e dei riavvii del terminale (forse dovuti alla temperatura) stanno aumentando.
Molti di questi ipotizzano ad una partita con hw difettoso, e uno che spende oltre 400 euri insomma.........un tantino gli girano.
Sembra anche che ci siano 2 versioni del desire, non avendolo ancora preso però non posso verificare (e incomincio ad avere dubbi sul prenderlo.....l'unica alternativa sarebbe il Galaxy S ma anche su quello ho dubbi....) sarebbe utile sapere chi di voi ha problemi (spero ovviamente nessuno:D ) e se esistono 2 versioni quale è la sua.
Ciao:cool:
Per quanto riguarda i riavvi, a me è capitato solo dopo l'aggiornamento e solo dopo una temperatura (batteria) di 49-50°. Per la batteria sto meditando di fare un wipe prima di giudicare, ma se è HW non dipende dall'aggiornamento.
Desire dal day one :) EDIT: A8181
manowar84
03-08-2010, 22:27
Ah si? non ha problemi?
http://ispazio.wordpress.com/2010/07/29/problemi-di-surriscaldamento-per-liphone-4/
Gli iphone sono famosi proprio per la schermata surriscaldamento :p
Comunque i desire non si riavviano semplicemente in carica
Anche, ma per avere setcpu serve il root :asd:
ah ecco, boh il mio vecchio non si riavviava mai :asd:
cmq riguardo la durata della batteria ho notato anche un calo abbastanza drastico. Ho notato bene e la cpu non mi va MAI a 256mhz cosa che faceva prima con il 2.1... sta sempre sui 500/600mhz... e ci credo che dura di meno... :asd:
ma perchè?
manowar84
03-08-2010, 22:34
il mio è autoriavviante
modello: HTC Desire A8181
Però oggi non si è mai autoriavviato, e la temperatura che leggo della batteria non supera mai i 36 gradi, ora sta a 31.
mah...
se non lo uso anche io.... però appena lo usi un po' è la fine, soprattutto se è in carica... ma mezzora fa mi si è riavviato anche non in carica...
trane617
04-08-2010, 00:09
anche dopo l'aggiornamento a froyo a me sembra tutto ok. Nessun riavvio e la batteria mi sembra durare uguale a prima. HTC Desire A8181
L'ho scaricato l'altro giorno avendo anche un Wildfire. Con il Desire pare funzionare. Lo carico su megaupload e poi posto il link. ;)
EDIT: Qualcuno su XDA ci ha già pensato ---> http://rapidshare.com/files/409679123/Setup_3.0.5387.exe
Da qualche tipo di problema? mi scoccia aspettare la release ufficiale :)
!@ndre@!
04-08-2010, 08:00
..ragazzi da ieri sera sono ufficialmente dei vostri!! ;)
AlphaGamma
04-08-2010, 08:24
La possibilità delle notifiche push funziona grazie ad un servizio che gira sul cellulare, non si sa come di preciso nell'implementazione di Google ma dovrebbe sfruttare il suo cloud to push che consente tante belle cose tra cui l'invio dei link e delle mappe su froyo :D
Esattamente, c'è un servizio sul cellulare che tiene la connessione attiva ed informa il server che può mandare notifiche push. Se non ricordo male Google usa il servizio talk per l'invio delle notifiche.
Il push è e resta comunque un artificio, e quindi ha un consumo di batteria maggiore rispetto al suo non utilizzo, o l'utilizzo di sincronizzazioni temporizzate.
Detto questo, è una grandissima comodità quella di ricevere le mail quando effettivamente arrivano e non quando ti ricordi di collegarti. :)
AlphaGamma
04-08-2010, 08:28
si ma capisci che mi scoccia invalidare in teoria la garanzia per usarlo!! poi tra l'altro ti passo il discorso del sole (anche se l'iphone funzionava perfettamente per ore) PERO' ho riprovato stasera a mezzanotte e fa la stessa cosa anzi ti dirò, di più, lo tengo semplicemente in carica dopo 20 min si riavvia :doh:
Veramente veramente deluso, lo rimanderò indietro per l'ennesima volta ma sto pensando di venderlo.
Ma sono l'unico ad avere questi problemi? cioè voi riuscite ad usare il navigatore con il caricabatterie attaccato per ora senza problemi? :confused:
Ti posso dire che ho utilizzato il desire con il navigatore per 10 ore in macchina attaccato al caricabatterie, senza che nemmeno si riscaldasse.
Secondo me c'è una partita di desire difettosi. Chiederei la sostituzione con un modello nuovo, da verificare subito (tanto dopo 20 minuti si riavvia).
Finora devo dire del mio che ha una qualità costruttiva paragonabile a quella dell'iphone.
ho altre domande... :D
1) dove trovo un widget per attivare/disattivare la connessione 3g?
2) un buon samaritano che mi posta le impostazioni MMS per TIM business? ho riprovato con APN Italiani ma continuano a non funzionare gli mms
3) è normale che non tutte le app non si possano spostare su SD?
4) sto provando a mettere la nuova versione di Google Maps, ma ogni volta mi da un errore di installazione, come posso risolvere?
5) con il Kit Auto della LeeDroid, non riesco a utilizzare i comandi vocali, sembra che sia impostata la lingua inglese, come posso impostare l'italiano?
6) con Handcent SMS, quando provo a dettare un sms vocalmente mi dice "there is a problem with network connection" (ovviamente sono collegato tramite wi-fi)
grazie :D
1) ti consiglio extended controls, fa quello che chiedi e molto altro ancora. Ottimo widget sviluppato da italiani.
Ragazzi! Anche io ho visto che la batteria si scarica in un lampo dopo l'aggiornamento!
Non arrivo nemmeno a mezza giornata ora! WiFi sempre attivo (anche se sono in giro, cosi quando arrivo a casa o in ufficio so collega direttamente), vado in internet mezz'ora, 3-4 mail e 1-2 sms. Telefonate quasi nulla.
io!
la batteria si era esaurita dopo 9 ore, e stava il 90% del tempo in stand-by.
Poi ho fatto un hard-reset, ieri.
Stamattina l'ho staccato alle 6, ora, alle 18:30, ho il 70% di batteria, oggi ho fatto pure 3 telefonate, e smanettato per 10 minuti su internet.
Quindi, ora pare che la batteria duri di più di prima, che aveva il 2.1
ciao
Cosa succede con un hard reset? Perdo tutti i programmi e i dati personali?
Però dici che risolvo la rogna della batteria?
anche io, staccato alle 7, ora ho il 75% di batteria con un uso normale
Hai fatto anche tu l'hard reset?
Grazie.
Ciao.
Stefano.
Legolas84
04-08-2010, 09:38
Ragazzi, la prossima evoluzione del desire come si chiamerà? Per quando è prevista? :)
FlatEric
04-08-2010, 12:38
Ragazzi! Anche io ho visto che la batteria si scarica in un lampo dopo l'aggiornamento!
Non arrivo nemmeno a mezza giornata ora! WiFi sempre attivo (anche se sono in giro, cosi quando arrivo a casa o in ufficio so collega direttamente), vado in internet mezz'ora, 3-4 mail e 1-2 sms. Telefonate quasi nulla.
Per me hai qualche problema con qualche programma, io ho notato un blando peggioramento, ma a tuo livello per me hai problemi con qualche programma in background.
Controlla con Impostazioni-Info sul telefono-Batteria-Utilizzo batteria, se lo usi poco dovresti trovare in cima (= che consumano di più) "Cellulare in Standby" e "Telefono inattivo", e "Sistema Android" dovrebbe essere un pò più basso di queste due.
Cosa succede con un hard reset? Perdo tutti i programmi e i dati personali?
Però dici che risolvo la rogna della batteria?
Stefano.
Ti ritrovi con il telefono come è uscito dalla fabbrica, forse vengono salvati sms ed alcune impostazioni sulla SD...meglio procedere con un backup :)
Confermo anche io. Autonomia decisamente calata.
Confermo anche io. Autonomia decisamente calata.
Dovrebbe essere il contrario: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=743172
kekkodrf
04-08-2010, 13:20
raga io noto un netto miglioramento per quato riguarda l'autonimia della batteria,io sono stato uno dei primi a lamentarmi x questo problema infatti mi chiedevo come mai si fanno smartphone cosi evoluti e poi non si possono utilizzare x problemi di batteria,non e che ora e di sufficiente durata,pero ora riesco a stare collegato molto piu tempo di prima in rete.
manowar84
04-08-2010, 14:43
a me la cpu non scende mai sotto i 600/700mhz anche con un carico di 8% sulla cpu!!!! ma perchè? prima con 2.1 andava a 256mhz... non ho processi caricati in bg... ho installato solo opera e client sip........ :mc:
dopo 4 ore la batteria dal 100% è passata al 75%, praticamente mai usato, connesso in 3g...
NforceRaid
04-08-2010, 14:56
Ragazzi, la prossima evoluzione del desire come si chiamerà? Per quando è prevista? :)
A ottobre "sembra" che debba uscire un htc desire Hd
Di seguito ecco la lista delle probabili caratteristiche:
* 4.3 inch WVGA Touch Screen
* 8 Megapixel Camera
* 1 GHZ Qualcomm Processor
* Android 2.2 OS
* HD 720p Video Capture
* Xvid Video Playback
* SRS Surround Sound
* Automatic Face Tracking
* Adobe Flash 10.1 Support
* 4GB Internal Memory (up to 32GB)
* E-book Reader Feature
* Unibody Aluminium Design
il prezzo? sicuramente + del htc desire :cry:
Ciao:cool:
Dovrebbe essere il contrario: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=743172
... lo so. Ma... ho questa impressione netta.
Quando lancio un task manager mi compare una bella pappardella di applicazioni attive... "Azioni" (di borsa), "Configurazione", "Footprint", "Peep"... è normale??? -.-
Le killo... ma... ritornano.
TheDarkAngel
04-08-2010, 15:31
A ottobre "sembra" che debba uscire un htc desire Hd
Di seguito ecco la lista delle probabili caratteristiche:
* 4.3 inch WVGA Touch Screen
* 8 Megapixel Camera
* 1 GHZ Qualcomm Processor
* Android 2.2 OS
* HD 720p Video Capture
* Xvid Video Playback
* SRS Surround Sound
* Automatic Face Tracking
* Adobe Flash 10.1 Support
* 4GB Internal Memory (up to 32GB)
* E-book Reader Feature
* Unibody Aluminium Design
il prezzo? sicuramente + del htc desire :cry:
Ciao:cool:
Detto comunemente evo che di nuovo non ha niente.
Il successore del desire dovrebbe essere il glacier in uscita a fine anno inizio 2011.
Ti ritrovi con il telefono come è uscito dalla fabbrica, forse vengono salvati sms ed alcune impostazioni sulla SD...meglio procedere con un backup :)
con l'HR fisico, e non tramite opzione software, il mio non ha importato il backup.
Quindi, non mi sono ritrovato gli SMS e le applicazioni precedenti
ciao
SilveRazzo
04-08-2010, 17:26
ho altre domande... :D
1) dove trovo un widget per attivare/disattivare la connessione 3g?
2) un buon samaritano che mi posta le impostazioni MMS per TIM business? ho riprovato con APN Italiani ma continuano a non funzionare gli mms
3) è normale che non tutte le app non si possano spostare su SD?
4) sto provando a mettere la nuova versione di Google Maps, ma ogni volta mi da un errore di installazione, come posso risolvere?
5) con il Kit Auto della LeeDroid, non riesco a utilizzare i comandi vocali, sembra che sia impostata la lingua inglese, come posso impostare l'italiano?
6) con Handcent SMS, quando provo a dettare un sms vocalmente mi dice "there is a problem with network connection" (ovviamente sono collegato tramite wi-fi)
grazie :D
uppo, nessuno sa aiutarmi? :oink:
Per me hai qualche problema con qualche programma, io ho notato un blando peggioramento, ma a tuo livello per me hai problemi con qualche programma in background.
Controlla con Impostazioni-Info sul telefono-Batteria-Utilizzo batteria, se lo usi poco dovresti trovare in cima (= che consumano di più) "Cellulare in Standby" e "Telefono inattivo", e "Sistema Android" dovrebbe essere un pò più basso di queste due.
Sistema Android è invece il primo al 35%, dopo ci sono cellulare standby al 31.
Ti ritrovi con il telefono come è uscito dalla fabbrica, forse vengono salvati sms ed alcune impostazioni sulla SD...meglio procedere con un backup :)
con l'HR fisico, e non tramite opzione software, il mio non ha importato il backup.
Quindi, non mi sono ritrovato gli SMS e le applicazioni precedenti
ciao
Ho fatto quello software tramite menu. Non ha fatto il backup di niente.
Il problema persiste maledizione!
Confermo anche io. Autonomia decisamente calata.
Puoi postare le % della batteria?
raga io noto un netto miglioramento per quato riguarda l'autonimia della batteria,io sono stato uno dei primi a lamentarmi x questo problema infatti mi chiedevo come mai si fanno smartphone cosi evoluti e poi non si possono utilizzare x problemi di batteria,non e che ora e di sufficiente durata,pero ora riesco a stare collegato molto piu tempo di prima in rete.
A quanto sono le tue % dell'uso della batteria?
Ragazzi in + ho notato un'altra cosa...Il cellulare scalda parecchio anche se lo lascio in pace! Cosa che prima non faceva!
Ho staccato tutto praticamente. Solo GSM no connessioni, no sincro, niente di niente, ma il cell dura sempre 3-4 ore!
Ciao.
Stefano.
SilveRazzo
04-08-2010, 17:34
1) ti consiglio extended controls, fa quello che chiedi e molto altro ancora. Ottimo widget sviluppato da italiani.
uff è a pagamento, mi scoccia registrarmi.. :D
Legolas84
04-08-2010, 18:03
A ottobre "sembra" che debba uscire un htc desire Hd
Di seguito ecco la lista delle probabili caratteristiche:
* 4.3 inch WVGA Touch Screen
* 8 Megapixel Camera
* 1 GHZ Qualcomm Processor
* Android 2.2 OS
* HD 720p Video Capture
* Xvid Video Playback
* SRS Surround Sound
* Automatic Face Tracking
* Adobe Flash 10.1 Support
* 4GB Internal Memory (up to 32GB)
* E-book Reader Feature
* Unibody Aluminium Design
il prezzo? sicuramente + del htc desire :cry:
Ciao:cool:
4,3 di schermo è molto più del desire.....
Comunque la batteria mi dura pochissimo ormai.... dobbiamo trovare la causa....
Ho fatto quello software tramite menu. Non ha fatto il backup di niente.
Il problema persiste maledizione!
umh..se proprio vuoi ritentare con il reset, fai quello hardware:
a dispositivo spento fisicamente, tieni premuto vol giù e premi e rilasci il bottone di accensione, ti appare un menu.
Vai con i tasti volume, su "Clear Storage", e premi il bottene di accensione per confermare.
Con questa procedura, non ho avuto il ripristino dei messaggi, ma poco importa, la batteria ora dura il giusto, anche più di prima.
ciao
umh..se proprio vuoi ritentare con il reset, fai quello hardware:
a dispositivo spento fisicamente, tieni premuto vol giù e premi e rilasci il bottone di accensione, ti appare un menu.
Vai con i tasti volume, su "Clear Storage", e premi il bottene di accensione per confermare.
Con questa procedura, non ho avuto il ripristino dei messaggi, ma poco importa, la batteria ora dura il giusto, anche più di prima.
ciao
Ora lo faccio poi ti faccio sapere.
Ma hai avuto anche tu lo stesso problema?
Ciao.
Stefano.
Legolas84
04-08-2010, 19:44
Non riesco a capire come sia possibile... ma il telefono ora scalda un casino e la batteria dura pochissimo :( non si trova nessuna info in rete a riguardo....
TheDarkAngel
04-08-2010, 19:48
Non riesco a capire come sia possibile... ma il telefono ora scalda un casino e la batteria dura pochissimo :( non si trova nessuna info in rete a riguardo....
Scalda perchè la cpu non va correttamente in idle (qualche processo la tiene occupata) e quindi consuma tanta batteria.
!@ndre@!
04-08-2010, 19:50
..ragazzi per caso voi sapete come fare per sincronizzare il calendario con i compleanni recuperati da facebook?
..cmq è una bomba di smartphone!! :eek:
TheDarkAngel
04-08-2010, 19:51
..ragazzi per caso voi sapete come fare per sincronizzare il calendario con i compleanni recuperati da facebook?
..cmq è una bomba di smartphone!! :eek:
basta loggarsi nel facebook di sense e li vedrai automaticamente
SilveRazzo
04-08-2010, 19:52
..ragazzi per caso voi sapete come fare per sincronizzare il calendario con i compleanni recuperati da facebook?
..cmq è una bomba di smartphone!! :eek:
apri il calendario (devi andare alla schermata dove c'è la griglia dei giorni), clicca menu, vai su ALTRO, scegli calendari e selezioni l'account facebook, in automatico ti mette un promemoria per ogni compleanno dei tuoi contatti
!@ndre@!
04-08-2010, 19:57
apri il calendario (devi andare alla schermata dove c'è la griglia dei giorni), clicca menu, vai su ALTRO, scegli calendari e selezioni l'account facebook, in automatico ti mette un promemoria per ogni compleanno dei tuoi contatti
Grazie...ho provato ma non mi vede il calendario di facebook....ho dimenticato qualcosa?
SilveRazzo
04-08-2010, 19:58
come dice Dark Angel sopra, devi inserire nome utente e pass nel facebook di sense
non mi vede il calendario di facebook
ciao, hai fatto la sincronizzazione di facebook?
A me inizialmente non lo vedeva, poi è apparso il calendario in elenco.
------------------------
Per Froyo:
ma avete notato che nelle impostazioni è sparita la voce Privacy?
Ma non era da li che ci stava l'opzione del backup?
grazie
Legolas84
04-08-2010, 20:02
Scalda perchè la cpu non va correttamente in idle (qualche processo la tiene occupata) e quindi consuma tanta batteria.
Si sa come risolvere?
!@ndre@!
04-08-2010, 20:03
come dice Dark Angel sopra, devi inserire nome utente e pass nel facebook di sense
mmm...ho fatto, mi sono loggato ma non è cambiato niente nel calendario...:mc:
Non riesco a capire come sia possibile... ma il telefono ora scalda un casino e la batteria dura pochissimo :( non si trova nessuna info in rete a riguardo....
avete per caso aggiornato Facebook per Android ? ho appena letto che la nuova versione, la 1.3, tiene perennemente la cpu al 100% :eek: ( Epic Bug ) e si ciuccia la batteria in maniera atroce
!@ndre@!
04-08-2010, 20:05
ciao, hai fatto la sincronizzazione di facebook?
A me inizialmente non lo vedeva, poi è apparso il calendario in elenco.
------------------------
Per Froyo:
ma avete notato che nelle impostazioni è sparita la voce Privacy?
Ma non era da li che ci stava l'opzione del backup?
grazie
..si i contatti sono sincronizzati infatti andando nelle singole schede vedo la data del loro compleanno...
Motorbreath
04-08-2010, 20:14
Si sa come risolvere?
Dacci notizie sul tuo telefono. Vai in Impostazioni -> Info Sul Telefono -> Utilizzo batteria riporta le statistiche; poi dicci Versione di android, banda di base, kernel; poi Impostazioni -> Applicazioni -> Servizi in esecuzione. Con queste info possiamo tentare un approccio razionale al problema. :)
TheDarkAngel
04-08-2010, 20:24
Consiglio di scaricare SystemPanel per vedere chi ciuccia e quanto, fa la cronologia di ogni applicazioni/servizione dell'uso cpu, quanta memoria consuma e da anche una quantità di stat interessanti. SystemPanelLite la versione free.
Consiglio di scaricare SystemPanel per vedere chi ciuccia e quanto, fa la cronologia di ogni applicazioni/servizione dell'uso cpu, quanta memoria consuma e da anche una quantità di stat interessanti. SystemPanelLite la versione free.
controllato ora e no, Facebook non consuma come dicono , tutto nella norma :)
TheDarkAngel
04-08-2010, 20:48
controllato ora e no, Facebook non consuma come dicono , tutto nella norma :)
Te l'avevo già detto su msn ma sei un malfidente :fagiano:
Con quel programma si fa molto presto a trovare i colpevoli succhia cpu.
rc211vbed
04-08-2010, 21:33
ciao a tutti, a me non trova nessun aggiornamento :cry: l'ho comprato ieri no brand però s e faccio controlla aggiornamento mi dice che non sono presenti ed ho già controllato il firmware è 2.1. ci sono strade alternative?
Le cyanogen "nightly" sono le rom AOSP più stabili per desire :asd:
E' il colmo... Ma il fatto è che vanno davvero bene!
possibile che qui su non le usi nessuno?
ciao a tutti, a me non trova nessun aggiornamento :cry: l'ho comprato ieri no brand però s e faccio controlla aggiornamento mi dice che non sono presenti ed ho già controllato il firmware è 2.1. ci sono strade alternative?
non fare gli aggiornamenti " ufficiali " ;) cerca un po su internet e installa qualcosa di alternativo :)
Ho sentito che molti di voi hanno problemi con la batteria del Desire...
Beh, anche io ho questo terminale (con Froyo 2.2) da qualche settimana e devo dire che va benissimo e la batteria fà comunque il suo dovere:
ad esempio ho caricato il telefono ieri notte, l'ho aperto stamane vs le 8.00 e adesso che sono le 00.01 sono con la batteria al 42%.....naturalmente durante tutta la giornata ho:
navigato abbastanza sul web (sia in 3G che in Wi-fi);
aggiornato 3-4 programmi e installato altri 2;
giocato a Dungeon Hunter HD per almeno 40 minuti di fila;
fatto un paio di foto;
effettuato 3-4 telefonate brevi e 3-4 sms;
aggiornato spesso Friendstream e gli RSS news;
e tante altre piccole "cosine" (tipo controllare un paio di volte Gmail, una partitella veloce a TossIt, provati alcuni nuovi temi, ecc.......)
naturalmente sono disattivati BT, GPS e wifi (ogni tanto ho disattivato anche l'APN) e la luminosità del display è intorno al 33% !!!
Non male per un device di questa portata!!!
Certo, se si stà connessi per ore a navigare in 3G la batteria tende a scendere molto più velocemente......ma questo mi succedeva anche con l'iPhone !!!
Probabilmente il miglior device attualmente in commercio insieme all'iPhone4 e al Samsung Galaxy S (che xò a me non piace molto...) !!!
PS: qualcuno mi sa dire come vengono col proprio Desire i filmati in HD e quale tipo di codec impostare (h263, h264 o mp4) ??? Mi pare che l'audio dei video sia un pò troppo metallico......!!! Grazie !!! ;)
rc211vbed
05-08-2010, 07:46
non fare gli aggiornamenti " ufficiali " ;) cerca un po su internet e installa qualcosa di alternativo :) mi potresti aiutare? :D
!@ndre@!
05-08-2010, 07:47
..niente da fare non mi viene fuori il calendario facebook..:muro:
..come lettore mp3 che app mi consigliate? ..magari che si scarichi la copertina da solo dell'album e queste cose qua insomma...
Avevo visto rockOn ma nel market non riesco a trovarlo....:mc:
FlatEric
05-08-2010, 08:27
Sistema Android è invece il primo al 35%, dopo ci sono cellulare standby al 31.
Allora hai qualche programma che rimane in background che ciuccia cicli di clock...cerca di capire quale programma può essere, va iun pò a tentativi vedendo se si abbassa il processo "Sistema Android"
Per Froyo:
ma avete notato che nelle impostazioni è sparita la voce Privacy?
Ma non era da li che ci stava l'opzione del backup?
grazie
E' sparita da impostazioni, ma su XDA ho letto di una procedura:
- Premere il pulsante di ricerca
- Scrivere "Privacy"
E dovrebbe apparire tra i risultati.
TheDarkAngel
05-08-2010, 08:29
E' sparita da impostazioni, ma su XDA ho letto di una procedura:
- Premere il pulsante di ricerca
- Scrivere "Privacy"
E dovrebbe apparire tra i risultati.
Prima bisogna abilitare la ricerca per le impostazioni
Motorbreath
05-08-2010, 08:45
Le cyanogen "nightly" sono le rom AOSP più stabili per desire :asd:
E' il colmo... Ma il fatto è che vanno davvero bene!
possibile che qui su non le usi nessuno?
Io sto usando le nightly da qualche giorno. Sono fermo a quella del 2 agosto: funziona tutto, solo che il led di notifica lampeggia solo in arancio. :p
sono ipersoddisfatto anche io di sto terminale, lo sto confrontando con l'iphone 3gs del mio amico.
il desire lo preferisco per l'iterfaccia, la sense è una bomba secondo me, ed inoltre ci puoi ''smanettare'' e personalizzare molto di piu, la batteria dura di piu.
l'iphone ha dalla sua un display 10 volte meglio, sotto il sole il desire è quasi illeggibile mentre l'iphone si vede da dio. e poi la tastiera qwerty estesa dell'iphone e moooolto meglio, sara che ha il diplay quel poco piu largo e si ha piu spazio tra i tasti.
ricomprerei cmq il Desire :)
Io sto usando le nightly da qualche giorno. Sono fermo a quella del 2 agosto: funziona tutto, solo che il led di notifica lampeggia solo in arancio. :p
mi sono un po pentito di aver fatto l'aggiornamento ufficiale,...mi state facendo venir voglia di provare nuove rom :p
ma quando cambiate rom dovete reinstallare tutto ogni volta? impostazioni programmi dati...che fine fanno?
vorrei comprare una microsd da 16 gb, secondo voi devo prendere almeno una classe 4, oppure è sufficiente anche un classe 2 ?
vorrei comprare una microsd da 16 gb, secondo voi devo prendere almeno una classe 4, oppure è sufficiente anche un classe 2 ?
________________________
Io direi che è molto meglio una classe 6 !!!
Fai la spesa una volta sola e anche se spendi qualche euro di più non te ne penti !!!!!
Le class2 escludile a priori poichè lentissime...
Per quanto costa una class4 con una minima differenza hai una class6....vedi bene sulla baia !!!
Ciao !!! :cool:
Motorbreath
05-08-2010, 09:42
mi sono un po pentito di aver fatto l'aggiornamento ufficiale,...mi state facendo venir voglia di provare nuove rom :p
ma quando cambiate rom dovete reinstallare tutto ogni volta? impostazioni programmi dati...che fine fanno?
Dipende, di solito per versioni successive della stessa rom non è necessario il wipe, mentre lo si fa per passare da una rom ad un'altra. Esistono vari programmi per fare back up di programmi, impostazioni, messaggi, registro chiamate. La rubrica è quella di google, quindi non c'è bisogno del back up, ma si può anche esportare sulla SD. Se hai messo la 2.2 ufficiale dovrai aspettare che qualcuno si inventi qualche exploit per avere accesso root...
vorrei comprare una microsd da 16 gb, secondo voi devo prendere almeno una classe 4, oppure è sufficiente anche un classe 2 ?
Io ho una 8gb classe 4 e mi va benissimo, ma è pur vero che non sto usando ancora app2sd. La classe 6 dovrebbe garantirti una velocità minima di lettura e scrittura di 6mb/s, la classe 4 di 4mb/s, e così via; dato che si tratta di valori minimi garantiti, non è raro trovare sd classe 4 "fortunate" che arrivano a valori massimi ben superiori del minimo garantito.
sono ipersoddisfatto anche io di sto terminale, lo sto confrontando con l'iphone 3gs del mio amico.
il desire lo preferisco per l'iterfaccia, la sense è una bomba secondo me, ed inoltre ci puoi ''smanettare'' e personalizzare molto di piu, la batteria dura di piu.
l'iphone ha dalla sua un display 10 volte meglio, sotto il sole il desire è quasi illeggibile mentre l'iphone si vede da dio. e poi la tastiera qwerty estesa dell'iphone e moooolto meglio, sara che ha il diplay quel poco piu largo e si ha piu spazio tra i tasti.
ricomprerei cmq il Desire :)
Il display è, a mio avviso, una delle qualità più importanti del Desire: l'amoled da colori brillanti e saturi, il TFT sembra "sbiadito" al confronto.
Il problema della batteria, facendo le corna, sembra si sia risolto(l'ho lasciato acceso tutta la notte e ha perso solo una tacca). Ho fatto un reset hw, ovvero quello dell'accensione con tasto volume down premuto.
Ora sistema android è molto più basso di cellulare in standby. In più ora il terminale è freddo se lo fascio in standby ed ha rifunzionato la camera.
Per cui consiglio all'utente che aveva lo stesso problema di provare questa soluzione, se non l'ha già provata.
Grazie dei consigli!
Ciao.
Stefano.
Il display è, a mio avviso, una delle qualità più importanti del Desire: l'amoled da colori brillanti e saturi, il TFT sembra "sbiadito" al confronto.
ti do ragione se li guardiamo in un ambiente chiuso,
ma prova ad andare sotto la luce diretta del sole, il desire diventa pieno di riflessi e quasi illeggibile mentre il display dell'iphone ha sicuramente meno qualità ma risulta perfettamente leggibile.
inoltre è tanta roba anche il trattamento ''anti ditate'' che ha il vetro dell'iphone, cosa che al desire manca.
...e non sono un fanboy della apple, anzi mi sta abb. sulle balle,...ma bisogna essere obbiettivi..;)
Legolas84
05-08-2010, 10:41
Il problema della batteria, facendo le corna, sembra si sia risolto(l'ho lasciato acceso tutta la notte e ha perso solo una tacca). Ho fatto un reset hw, ovvero quello dell'accensione con tasto volume down premuto.
Ora sistema android è molto più basso di cellulare in standby. In più ora il terminale è freddo se lo fascio in standby ed ha rifunzionato la camera.
Per cui consiglio all'utente che aveva lo stesso problema di provare questa soluzione, se non l'ha già provata.
Grazie dei consigli!
Ciao.
Stefano.
Oggi provo anche io perché Ho gli stessi problemi.....
ti do ragione se li guardiamo in un ambiente chiuso,
ma prova ad andare sotto la luce diretta del sole, il desire diventa pieno di riflessi e quasi illeggibile mentre il display dell'iphone ha sicuramente meno qualità ma risulta perfettamente leggibile.
inoltre è tanta roba anche il trattamento ''anti ditate'' che ha il vetro dell'iphone, cosa che al desire manca.
...e non sono un fanboy della apple, anzi mi sta abb. sulle balle,...ma bisogna essere obbiettivi..;)
antiditate? per l'iphone 3gs dici? perché nn mi sembra ce l'abbia (e se ce l'ha...nn funziona molto).
Invece il desire mi sembra abbia una cosa simili (perché nn mi spiego come si autopulisca lo schermo:D)
O forse sbaglio?
antiditate? per l'iphone 3gs dici? perché nn mi sembra ce l'abbia (e se ce l'ha...nn funziona molto).
Invece il desire mi sembra abbia una cosa simili (perché nn mi spiego come si autopulisca lo schermo:D)
O forse sbaglio?
dicesi trattamento oleorepellente...
che non è che non rimangano le ditate, ma che basta una passata e vengono via!!!
ce l'ha sia l'iphone che il desire!!!
antiditate? per l'iphone 3gs dici? perché nn mi sembra ce l'abbia (e se ce l'ha...nn funziona molto).
Invece il desire mi sembra abbia una cosa simili (perché nn mi spiego come si autopulisca lo schermo:D)
O forse sbaglio?
sbagli e lo puoi vedere anche dalle video recensioni su youtube . ;)
cmq stiamo andando OT, quindi non mi voglio dilungare.
ma c'è una domanda a cui non mi sono mai dato risposta, perche' se uno compra apple deve sparare m*erda su tutto il resto e viceversa??
perche' non si riesce ad essere obbiettivi ed ammettere pregi e difetti?:rolleyes:
fine OT
il dato di fatto è che il dispaly del desire sotto il sole è illeggibile.
qualcuno ha provato le micro sc 16GB TEAM GROUP CLASSE 6 ?
si trovano a 45 sulla baia...
sbagli e lo puoi vedere anche dalle video recensioni su youtube . ;)
cmq stiamo andando OT, quindi non mi voglio dilungare.
ma c'è una domanda a cui non mi sono mai dato risposta, perche' se uno compra apple deve sparare m*erda su tutto il resto e viceversa??
perche' non si riesce ad essere obbiettivi ed ammettere pregi e difetti?:rolleyes:
fine OT
il dato di fatto è che il dispaly del desire sotto il sole è illeggibile.
ma per l'antiditate del 3gs..ho un amico che ce l'ha...ed é sempre piu sporco del mio desire...xo forse ha le mani grassissime....
TheDarkAngel
05-08-2010, 12:36
il dato di fatto è che il dispaly del desire sotto il sole è illeggibile.
Illeggibile? :mbe:
Che significato dai a questa parola? Non poterlo usare? Perchè se è così sei totalmente fuori strada
Illeggibile? :mbe:
Che significato dai a questa parola? Non poterlo usare? Perchè se è così sei totalmente fuori strada
mi correggo allora, è pieno di riflessi e si vede male.
sicuramente non si potrebbe usare in spiaggia per leggere un e-book, a meno che non si stia sotto l'ombrellone
IMHO ;)
TheDarkAngel
05-08-2010, 12:46
mi correggo allora, è pieno di riflessi e si vede male.
sicuramente non si potrebbe usare in spiaggia per leggere un e-book, a meno che non si stia sotto l'ombrellone
IMHO ;)
Questo con nessun terminale, perchè che si veda peggio di uno schermo tft ti do assolutamente ragione ma che i tft siano comodamente usabili non è vero.
qualcuno per caso ha provato qualche altra tastiera qwerty che considera migliore dell'originale ?
Il problema della batteria, facendo le corna, sembra si sia risolto(l'ho lasciato acceso tutta la notte e ha perso solo una tacca). Ho fatto un reset hw, ovvero quello dell'accensione con tasto volume down premuto.
Ora sistema android è molto più basso di cellulare in standby. In più ora il terminale è freddo se lo fascio in standby ed ha rifunzionato la camera.
Per cui consiglio all'utente che aveva lo stesso problema di provare questa soluzione, se non l'ha già provata.
Grazie dei consigli!
Ciao.
Stefano.
Da me sistema android è la voce più alta di tutte (70%)!!!!
Resettando hardware c'è il rischio di perdere qualcosa?
TheDarkAngel
05-08-2010, 15:25
Da me sistema android è la voce più alta di tutte (70%)!!!!
Resettando hardware c'è il rischio di perdere qualcosa?
Considera che in idle sistema android dovrebbe essere la più bassa :asd: la più alta il modulo telefonico chiaramente perchè è quasi l'unica cosa attiva
manowar84
05-08-2010, 16:01
per chi ha problemi di riavvio:
ho appena chiamato htc e ho parlato con l'assistenza... tralasciando il fatto che ho parlato con una persona che di italiano ne sapeva quanto io so di russo :asd: mi hanno detto che sono a conoscenza del problema del desire dei riavvii causa surriscaldmento :doh: e che tra oggi e domani dovrebbe uscire un nuovo aggiornamento ufficiale che fixa il problema....
sarà vero? io ci credo moooooooolto poco.... :stordita:
NforceRaid
05-08-2010, 16:09
per chi ha problemi di riavvio:
ho appena chiamato htc e ho parlato con l'assistenza... tralasciando il fatto che ho parlato con una persona che di italiano ne sapeva quanto io so di russo :asd: mi hanno detto che sono a conoscenza del problema del desire dei riavvii causa surriscaldmento :doh: e che tra oggi e domani dovrebbe uscire un nuovo aggiornamento ufficiale che fixa il problema....
sarà vero? io ci credo moooooooolto poco.... :stordita:
Premesso che io non ci capisco un c...o di hw sui cell. ma dubito che un surriscaldamento della batteria e successivo reset dell'apparato sia dovuto ad un problema sw, anche se è vero che tempo fà dei drv di nvidia in particolari condizioni hanno fatto brasare molte gpu, quindi non resta che aspettare magari non 2 gg ma entro i primi di settembre se ne saprà di +.
Se poi il tecnico dell'htc ha ragione meglio così, io sono un pirla:D e lunedì vado a comprarlo, senza aspettare quelli "nuovi" con slcd.
Ciao:cool:
SilveRazzo
05-08-2010, 16:18
ho altre domande... :D
1) dove trovo un widget per attivare/disattivare la connessione 3g?
2) un buon samaritano che mi posta le impostazioni MMS per TIM business? ho riprovato con APN Italiani ma continuano a non funzionare gli mms
3) è normale che non tutte le app non si possano spostare su SD?
4) sto provando a mettere la nuova versione di Google Maps, ma ogni volta mi da un errore di installazione, come posso risolvere?
5) con il Kit Auto della LeeDroid, non riesco a utilizzare i comandi vocali, sembra che sia impostata la lingua inglese, come posso impostare l'italiano?
6) con Handcent SMS, quando provo a dettare un sms vocalmente mi dice "there is a problem with network connection" (ovviamente sono collegato tramite wi-fi)
grazie :D
ci riprovo non si sa mai :P
manowar84
05-08-2010, 16:19
Premesso che io non ci capisco un c...o di hw sui cell. ma dubito che un surriscaldamento della batteria e successivo reset dell'apparato sia dovuto ad un problema sw, anche se è vero che tempo fà dei drv di nvidia in particolari condizioni hanno fatto brasare molte gpu, quindi non resta che aspettare magari non 2 gg ma entro i primi di settembre se ne saprà di +.
Se poi il tecnico dell'htc ha ragione meglio così, io sono un pirla:D e lunedì vado a comprarlo, senza aspettare quelli "nuovi" con slcd.
Ciao:cool:
no infatti è sicuramente una caxxata epocale... :asd:
manowar84
05-08-2010, 16:23
ci riprovo non si sa mai :P
ho altre domande...
1) dove trovo un widget per attivare/disattivare la connessione 3g?
2) un buon samaritano che mi posta le impostazioni MMS per TIM business? ho riprovato con APN Italiani ma continuano a non funzionare gli mms
3) è normale che non tutte le app non si possano spostare su SD?
4) sto provando a mettere la nuova versione di Google Maps, ma ogni volta mi da un errore di installazione, come posso risolvere?
5) con il Kit Auto della LeeDroid, non riesco a utilizzare i comandi vocali, sembra che sia impostata la lingua inglese, come posso impostare l'italiano?
6) con Handcent SMS, quando provo a dettare un sms vocalmente mi dice "there is a problem with network connection" (ovviamente sono collegato tramite wi-fi)
grazie
1)guarda anche dentro i widget ufficiali htc! ci sta un impostazioni - connessione dati, qualcosa di simile, lo uso anche io :p
2) boh ma penso google sia tuo amico :p
3) da quello che ho capito l'app2sd di google funziona solo se è prevista dall'applicazione questa funziona quindi credo di si :p
4) te lo fa solo con quell'applicazione o con tutte? perchè alcune rom avevano problemi con il market...
5) boh
6) boh
:D
SilveRazzo
05-08-2010, 16:28
1)guarda anche dentro i widget ufficiali htc! ci sta un impostazioni - connessione dati, qualcosa di simile, lo uso anche io :p
2) boh ma penso google sia tuo amico :p
3) da quello che ho capito l'app2sd di google funziona solo se è prevista dall'applicazione questa funziona quindi credo di si :p
4) te lo fa solo con quell'applicazione o con tutte? perchè alcune rom avevano problemi con il market...
5) boh
6) boh
:D
1) ma mi sa che sono stati eliminati dalla LeeDroid, prima con la rom originale 2.1 usavo quello infatti!
4)no solo con quella, le altre funzionano benissimo!
grazie mille :)
manowar84
05-08-2010, 16:31
1) ma mi sa che sono stati eliminati dalla LeeDroid, prima con la rom originale 2.1 usavo quello infatti!
4)no solo con quella, le altre funzionano benissimo!
grazie mille :)
allora prova a disinstallarla! io uso astro come file manager lo trovo molto valido! poi la reinstalli :p
SilveRazzo
05-08-2010, 16:43
non me la fa disinstallare, avevo già provato dalle impostazioni...astro non lo visualizza proprio tra le applicazioni! :(
manowar84
05-08-2010, 16:46
per chi ha eseguito l'aggiornamento ufficiale si può eseguire il downgrande dell'hdboot: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=745903
TheDarkAngel
05-08-2010, 16:56
per chi ha eseguito l'aggiornamento ufficiale si può eseguire il downgrande dell'hdboot: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=745903
Questa volta è andata bene ai temerari :p
per chi ha eseguito l'aggiornamento ufficiale si può eseguire il downgrande dell'hdboot: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=745903
fico :sofico:
ed ora la domanda da 1000 euri,
che rom potrei provare a mettere? e cosa mi offre in piu rispetto all'originale?
dato che mi sembra di capire che c'è ne siano parecchie versioni, esite da qualche parte un specie di confronto ?
Ciao a tutti !
Ho letto che con la froyo il desire può registrare i video in 720p..
Mi domando e dico come è possibile se la fotocamera è da 5 megapixel ?
Se fosse possibile fare i video in 720p allora anche la qualità grafica della fotocamera è stata potenziata ? e di quanto ? :mbe: :confused:
Sapete nulla riguardo la commercializzazione dei nuovi modelli desire con schermi SLCD ?
Saranno meglio degli amoled ? Dicono che sicuramente risparmiano molta batteria..
manufacturing
05-08-2010, 17:57
Ciao a tutti !
Ho letto che con la froyo il desire può registrare i video in 720p..
Mi domando e dico come è possibile se la fotocamera è da 5 megapixel ?
Se fosse possibile fare i video in 720p allora anche la qualità grafica della fotocamera è stata potenziata ? e di quanto ? :mbe: :confused:
Sapete nulla riguardo la commercializzazione dei nuovi modelli desire con schermi SLCD ?
infatti non vanno a 720P hanno solo ultrapompato la risoluzione con risultati scattosi e a dir poco scadenti.
per il resto hanno portato migliorie evidenti come la gestione della memoria sulle applicazioni aperte il miglioramento della gestione wi fi e una tenuta migliore della linea telefonica e dati.
i nuovi SLCD non è detto che siano migliori degli attuali, e qui se ne è già discusso, la data però non so dartela :stordita:
i nuovi SLCD non è detto che siano migliori degli attuali, e qui se ne è già discusso, la data però non so dartela :stordita:
Mi sapresti linkare la discussione a cui ti riferisci ? (credo sia questa ma non trovo i post esatti)
Io per quel poco che ho letto sembra essere stata più una "strategia di mercato" che una miglioria hardware significativa per il terminale...
E ora ho paura di aspettare troppo e non trovare più un htc con display amoled sul mercato :mbe:
Ho visto un paio di foto-confronto e da quel poco che si vede l'amoled sembra superiore
TheDarkAngel
05-08-2010, 18:22
Ciao a tutti !
Ho letto che con la froyo il desire può registrare i video in 720p..
Mi domando e dico come è possibile se la fotocamera è da 5 megapixel ?
Se fosse possibile fare i video in 720p allora anche la qualità grafica della fotocamera è stata potenziata ? e di quanto ? :mbe: :confused:
1280*720=921600 pixel
E' un valore abbondantemente sotto i pixel presenti sulla cam che sforna foto da 2592*1944
Nulla è stato potenziato, il modulo già all'origine era capace di processare video a 720p
Motorbreath
05-08-2010, 18:22
fico :sofico:
ed ora la domanda da 1000 euri,
che rom potrei provare a mettere? e cosa mi offre in piu rispetto all'originale?
dato che mi sembra di capire che c'è ne siano parecchie versioni, esite da qualche parte un specie di confronto ?
Se ti piace l'interfaccia Sense, ti consiglio la LeeDroid. L'ho usata per un po' e mi ci sono trovato bene. Se invece vuoi provare android vanilla, ti consiglio la cyanogenmod o la opendesire.
per chi ha eseguito l'aggiornamento ufficiale si può eseguire il downgrande dell'hdboot: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=745903
Grazie per la segnalazione! :D
Questa volta è andata bene ai temerari :p
Questa volta è andata proprio di culo, visto che quel downgrade è firmato HTC ;)
Pare che qualche insider abbia voluto aiutare stavolta...
manufacturing
05-08-2010, 18:38
1280*720=921600 pixel
E' un valore abbondantemente sotto i pixel presenti sulla cam che sforna foto da 2592*1944
Nulla è stato potenziato, il modulo già all'origine era capace di processare video a 720p
:mbe: scusa magari non ho capito la sottigliezza ma il desire NON processa video a 720P e manco li cattura :read: al massimo gli passa avvisi di garanzia :D
TheDarkAngel
05-08-2010, 18:40
:mbe: scusa magari non ho capito la sottigliezza ma il desire NON processa video a 720P e manco li cattura :read: al massimo gli passa avvisi di garanzia :D
il desire come il nexus supportano la registrazione video a 1280*720 @ 21-22fps, il nexus con la cyano di oggi o di domani si spingerà fino a 25-27fps
ciao,
ma rom in italiano ci sono?
Magari del team di UDK?
grazie
TheDarkAngel
05-08-2010, 18:54
ciao,
ma rom in italiano ci sono?
Magari del team di UDK?
grazie
Tutte le rom supportano l'italiano
Tutte le rom supportano l'italiano
ahahah...scusa scusa...ero rimasto alle rom di windows mobile...ihihi :D
Motorbreath
05-08-2010, 18:59
Io non ho capito perchè la HTC si ostina a voler ostacolare gli utenti che rootano il terminale. A loro cosa importa? Guadagnano comunque, perchè il telefono ce lo siamo comprato. :p
Al contrario, io non comprerei un terminale che non si può rootare!
TheDarkAngel
05-08-2010, 19:04
ahahah...scusa scusa...ero rimasto alle rom di windows mobile...ihihi :D
:asd:
Non ho ancora incontrato una rom su desire che non abbia almeno 20 e passa lingue, questo non vuol dire che il configuratore iniziale te le faccia vedere subito tutte ma basta una applicazioni di nome morelocal per impostare una lingua anche se non la vedi.
Con le rom fatte dagli utenti non c'è questo problema perchè si sa come far mostrare tutte le lingue nel configuratore ;)
Io non ho capito perchè la HTC si ostina a voler ostacolare gli utenti che rootano il terminale. A loro cosa importa? Guadagnano comunque, perchè il telefono ce lo siamo comprato. :p
Al contrario, io non comprerei un terminale che non si può rootare!
Questioni di garanzia e in questa generazione se vuoi un terminale tutto libero c'è, il Nexus che è sbloccato in ogni dettaglio e lì al momento dello sblocco compare bello grande l'avviso che perderai la garanzia e non mi pare che siano ancora riusciti a rendere la procedura in grado di non essere sgamata in assistenza :asd:.
Il desire in ogni caso ancora oggi non è fullroot perchè non permette l'accesso in scrittura al system se non in recovery
manufacturing
05-08-2010, 19:05
il desire come il nexus supportano la registrazione video a 1280*720 @ 21-22fps, il nexus con la cyano di oggi o di domani si spingerà fino a 25-27fps
già supportano ma alla resa ottieni video scattosi e mal definiti, e poi 16 o 21 o 22 fps credi siano sufficienti? Non trovi che sia uno specchietto per le allodole? almeno questa è la mia impressione.
TheDarkAngel
05-08-2010, 19:11
già supportano ma alla resa ottieni video scattosi e mal definiti, e poi 16 o 21 o 22 fps credi siano sufficienti? Non trovi che sia uno specchietto per le allodole? almeno questa è la mia impressione.
Basta utilizzare una sd decente e gran parte dei problemi spariscono.
Considerando che il materiale filmico è a 24p, con la prossima modifica di cyano la resa sarà già ottimale per quello che si può pretendere da uno smartphone, vorrei che fosse ben chiaro di cosa parliamo e cosa è lecito attendersi.
Motorbreath
05-08-2010, 19:15
Questioni di garanzia e in questa generazione se vuoi un terminale tutto libero c'è, il Nexus che è sbloccato in ogni dettaglio e lì al momento dello sblocco compare bello grande l'avviso che perderai la garanzia e non mi pare che siano ancora riusciti a rendere la procedura in grado di non essere sgamata in assistenza :asd:.
Il desire in ogni caso ancora oggi non è fullroot perchè non permette l'accesso in scrittura al system se non in recovery
Infatti avrei preso il Nexus, solo che mi capitò questa occasionissima col Desire (400 euro nuovo, in negozio! :D ) e non ho saputo resistere. Tra l'altro, in aprile la data di lancio del Nexus One in Italia non era ancora stata fissata...
TheDarkAngel
05-08-2010, 19:22
Infatti avrei preso il Nexus, solo che mi capitò questa occasionissima col Desire (400 euro nuovo, in negozio! :D ) e non ho saputo resistere. Tra l'altro, in aprile la data di lancio del Nexus One in Italia non era ancora stata fissata...
Ci sono quelli di importazione da un sacco di tempo, se vuoi pagare meno, non lamentarti se non puoi fare tutto :p
manufacturing
05-08-2010, 19:24
Basta utilizzare una sd decente e gran parte dei problemi spariscono.
Considerando che il materiale filmico è a 24p, con la prossima modifica di cyano la resa sarà già ottimale per quello che si può pretendere da uno smartphone, vorrei che fosse ben chiaro di cosa parliamo e cosa è lecito attendersi.
è tutto chiaro, ma alla resa dei conti mi aspettavo di meglio dal mio Desire dopo froyo (in termini di resa video). diciamo solo che per fortuna uso poco i video anche xchè confrontando la resa con altri device il lungo ne esce un poco sminchiato.
TheDarkAngel
05-08-2010, 19:29
è tutto chiaro, ma alla resa dei conti mi aspettavo di meglio dal mio Desire dopo froyo (in termini di resa video). diciamo solo che per fortuna uso poco i video anche xchè confrontando la resa con altri device il lungo ne esce un poco sminchiato.
Rispetto a chi? a una compatta immagino perchè rispetto alla concorrenza :fagiano:
iPhone 4 720p (http://www.youtube.com/watch?v=zirC0buBOqY)
In ottica videocamera è agghiacciante questo video :asd:
Ecco il nexus one in un ambiente similie:
http://www.youtube.com/watch?v=Dj2u7VPh7PY
Ecco forse questo del Samsung galaxy s (http://www.youtube.com/watch?v=8IUSrvxIIYk)è leggermente meglio ma come qualità lascia lo stesso a desiderare
manufacturing
05-08-2010, 19:51
Rispetto a chi? a una compatta immagino perchè rispetto alla concorrenza :fagiano:
iPhone 4 720p (http://www.youtube.com/watch?v=zirC0buBOqY)
In ottica videocamera è agghiacciante questo video :asd:
Ecco il nexus one in un ambiente similie:
http://www.youtube.com/watch?v=Dj2u7VPh7PY
Ecco forse questo del Samsung galaxy s (http://www.youtube.com/watch?v=8IUSrvxIIYk)è leggermente meglio ma come qualità lascia lo stesso a desiderare
:D si ma li hai cercati col lanternino :cry:
dai sii onesto sul desire sd o non sd (cpu dove li metti o non cpu) i video del sogliolone non possono dirsi HD ready ma HDpedy ;)
che poi secondo my opinion il desire sia uno dei migliori device (con il N1) attuali ecco su quello nun ce piove. io molto soddisfatto essere come utente :)
Perchè il downgrade da froyo? Ma parlate di quello ufficiale OTA? Che problemi si sono riscontrati?
Ciao.
Stefano.
Motorbreath
05-08-2010, 20:21
Con l'ultima versione del firmware originale non si può rootare. Chi vuole rootare deve prima fare il downgrade ad una versione precedente.
Ma cos'è sta storia del downgrade ? :mbe:
In pratica se hai Froyo originale non puoi rottare mentre se hai una Elclair puoi montare su una rom cooked "froyo-based" ???
Con l'ultima versione del firmware originale non si può rootare. Chi vuole rootare deve prima fare il downgrade ad una versione precedente.
Bene grazie!
Ciao.
Stefano.
SBLOCCATO IL ROOT PER FROYO UFFICIALE
Posto link x le info .ebbene si il tanto discusso inpenetrabile bootloader e gia aperto ...a buon intenditore..
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=745903&highlight=downgrade
SBLOCCATO IL ROOT PER FROYO UFFICIALE
Posto link x le info .ebbene si il tanto discusso inpenetrabile bootloader e gia aperto ...a buon intenditore..
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=745903&highlight=downgrade
yawn.
Già postato.
Ed è anche stato scoperto che è firmato HTC, non è un hack.
Qui quindi c'è poco da fare gli splendidi, c'è solo da ringraziare qualche santo nel paradiso.
yawn.
Già postato.
Ed è anche stato scoperto che è firmato HTC, non è un hack.
Qui quindi c'è poco da fare gli splendidi, c'è solo da ringraziare qualche santo nel paradiso.
Visto il risalto che era stato dato alla notizia del blocco mi pare che la info sia da riportare altrettanto in rilevanza poi x il resto la storia e sempre quella blocca di qua sblocca di la dove ce seguito e interesse e sempre cosi ragazzi altro che santi :ciapet:
blocca di qua sblocca di la dove ce seguito e interesse e sempre cosi ragazzi altro che santi :ciapet:
Tutti i metodi hanno fallito, anche quelli che coinvolgevano brick della flash.
Stavolta l'img per il downgrade è stata fornita da qualche insider HTC, quindi direi che è andata molto di culo.
Quello portato da te mi pare un non-ragionamento, visto che non significa nulla "si è sempre fatto, continuerà ad essere possibile".
Sarebbero potuti passare mesi, ma sono passati giorni e ci ha messo lo zampino un insider HTC di sicuro che ha leakato la IMG ufficiale per il downgrade.
Upgradare sperando nel futuro resta una colossale minchiata.
P.s. Visto che tutto è possibile, è da aprile che il Desire attende un SPL Engineer per sbloccare le partizioni e la scrittura nel /system durante il runtime.
Immagino che non hai nulla di saggio da dire al riguardo :asd:
Bah vista la tua saggezza e onnipotente sapienza e siccome lo spam non e il mio mestiere preferito che dire hai ragione possiamo chiudere questo inutile prosequio .
ma dai, si sapeva che sarebbero riusciti a sbloccarlo...non si immaginava in 4 giorni, ma si sapeva...
sono entrati nei pc dell'FBI figurati se non si riesce a sbloccare un root...
era solo questione di tempo...
upgradare sperando nel futuro invece ha senso se quello che aspetti non è cmq di fondamentale importanza...
io ho fatto l'upgrade, il root mi era comodo ma vivo benissimo senza e aspetto tranquillamente che si possa fare, e se non si potrà fare amen...
cmq non ho capito una cosa, questa guida permette di rootare mantenendo foryo ufficiale o semplicemente di fare il downgrade alla 2.1???
Bah vista la tua saggezza e onnipotente sapienza e siccome lo spam non e il mio mestiere preferito che dire hai ragione possiamo chiudere questo inutile prosequio .
Buona idea, visto che ad apostrofarmi di fare disinformazione senza aver capito quello che avevo postato sei stato tu inizialmente.
ma dai, si sapeva che sarebbero riusciti a sbloccarlo...non si immaginava in 4 giorni, ma si sapeva...
sono entrati nei pc dell'FBI figurati se non si riesce a sbloccare un root...
era solo questione di tempo...
upgradare sperando nel futuro invece ha senso se quello che aspetti non è cmq di fondamentale importanza...
io ho fatto l'upgrade, il root mi era comodo ma vivo benissimo senza e aspetto tranquillamente che si possa fare, e se non si potrà fare amen...
cmq non ho capito una cosa, questa guida permette di rootare mantenendo foryo ufficiale o semplicemente di fare il downgrade alla 2.1???
Ma che discorsi sono? Non è detto che ci sia gente altrettanto competente, o interessata allo sblocco.
Infatti come ho già postato, è dall'uscita del desire che è stato rootato, ma dell'SPL non perfected ancora nessuna traccia...
Senza offesa, ma se non hai capito cosa consente di fare questa guida si vede che del root te ne fregava già poco o niente.
Ribadisco quanto detto: fare un upgrade ad una rom ufficiale resta una inutilità, visto che tempo 3 secondi dalla rom si estrae HBOOT aggiornato, SPL e Radio, si mantiene la recovery non ufficiale e via. O tempo qualche ora e ci si becca anche la rom ufficiale rootata, magari con A2SD non froyo way...
Quale sarebbe il vantaggio dell'upgrade ufficiale? Proprio mi sfugge il concetto.
E' come se mi chiedessero di rinunciare gratis ad un vantaggio. Perchè dovrei?
L'unico senso lo trovo quando è necessario portare il device in assistenza.
Senza offesa, ma se non hai capito cosa consente di fare questa guida si vede che del root te ne fregava già poco o niente.
a me il root mi faceva comodo per installare qualche programmino particolare tipo setcpu
cmq ti ringrazio per non aver risposto alla mia domanda
Quale sarebbe il vantaggio dell'upgrade ufficiale? Proprio mi sfugge il concetto.
E' come se mi chiedessero di rinunciare gratis ad un vantaggio. Perchè dovrei?
L'unico senso lo trovo quando è necessario portare il device in assistenza.
hai risposto te stesso alla domanda...
la garanzia!!!
sai, 500€ di cellulare e non poterlo portare in assistenza non sono una meraviglia...
certo, te mi dirai che è sempre possibile riportarlo originale...il cavolo...
se lo devo portare in assistenza è xkè è rotto, e se è rotto che tipo non si accende, non vanno i tasti ecc mi spieghi come faccio a riportarlo originale???
quindi se riesco a tenerlo originale mi sento più tranquillo...
che poi appunto non tutti sono così smanettoni che vogliono provare una ROM al giorno...
io il cellulare lo voglio stabile, funzionante, personalizzato come dico io e basta, per me non è un gioco da smontare e rimontare ogni giorno...ci lavoro!!!!
quindi se trovo una rom come dico io poi non ho motivi per cambiarla...froyo uff è come dico io (a parte che non si possono creare le cartelle nel menù programmi, ma quello nemmeno con rom cucinate) e me lo tengo...
Scusate sapete dirmi il percorso per trovare le Foto scattate con Desire e inviarle via E-Mail come allegato dal PC. Non sono riuscito dal telefonino sia per scarsa copertura casalinga e altro. Dal Pc non trovo la cartella giusta.
Grazie
Enzo
TheDarkAngel
06-08-2010, 09:40
:D si ma li hai cercati col lanternino :cry:
dai sii onesto sul desire sd o non sd (cpu dove li metti o non cpu) i video del sogliolone non possono dirsi HD ready ma HDpedy ;)
che poi secondo my opinion il desire sia uno dei migliori device (con il N1) attuali ecco su quello nun ce piove. io molto soddisfatto essere come utente :)
Con il lanternino? fai una ricerca con il nome del terminale + 720p e sono i primi video che escono dai risultati, tutti i dispositivi fanno video indecenti che sia desire/nexus/iphone/samsung.
Onesto è mostrare prove a sostegno della propria tesi se tu ne hai altre che dicono il contrario ben venga :fagiano: (ma tanto sono tranquillo non troverai nulla a dimostrazione che gli altri facciano video decenti :asd: )
manufacturing
06-08-2010, 09:58
Con il lanternino? fai una ricerca con il nome del terminale + 720p e sono i primi video che escono dai risultati, tutti i dispositivi fanno video indecenti che sia desire/nexus/iphone/samsung.
Onesto è mostrare prove a sostegno della propria tesi se tu ne hai altre che dicono il contrario ben venga :fagiano: (ma tanto sono tranquillo non troverai nulla a dimostrazione che gli altri facciano video decenti :asd: )
Lo farei tanto ma con una tim x smarthpone mi diventa un po' un casino. Resta il fatto che tra omnia galaxy s e iPhone 4 la resa del sogliolo è la più triste.
Cmq ti prometto che dal 23 di agosto cercherò di motivarti il tutto con ampia DOC
Intanto rimango della mia opinione ma ascolto e vaglio anche la tua. Ciao e grazie cmq per le tue motivazioni, come ti ho spiegato al momento non posso motivare al meglio quanto dico...
Runner46
06-08-2010, 12:11
conoscete un widget per la luminosità del display che mi sarebbe comodo per risparmiare batteria e soprauttto lo metterei al massimo quando sono sotto il sole...
TheDarkAngel
06-08-2010, 12:24
conoscete un widget per la luminosità del display che mi sarebbe comodo per risparmiare batteria e soprauttto lo metterei al massimo quando sono sotto il sole...
Ci pensa già il sensore a fare tutto queste cose :)
!@ndre@!
06-08-2010, 12:46
conoscete un widget per la luminosità del display che mi sarebbe comodo per risparmiare batteria e soprauttto lo metterei al massimo quando sono sotto il sole...
..mi accodo anch'io alla richiesta...
..potrebbero implementarlo però il fatto che sotto il sole diretto la luminosità venga sparata al massimo perchè si vede davvero poco...:mc:
Runner46
06-08-2010, 12:49
Ci pensa già il sensore a fare tutto queste cose :)
preferisco regolarla io... cosi so come far risparmiare la batteria.
ma quando sono al sole devo spararlo al massimo
TheDarkAngel
06-08-2010, 12:53
..potrebbero implementarlo però il fatto che sotto il sole diretto la luminosità venga sparata al massimo perchè si vede davvero poco...:mc:
Basta attivare la luminosità automatica :mbe:
Per il widget basta utilizzare power control
http://android.hdblog.it/2010/08/06/nexus-one-amoled-vs-nexus-one-slcd/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+HDblogMobile%2FAndroid+%28Google+Android+Italy+-+HDblog.it%29
LCD vs Amoled
:asd:
AlphaGamma
06-08-2010, 13:17
Ribadisco quanto detto: fare un upgrade ad una rom ufficiale resta una inutilità, visto che tempo 3 secondi dalla rom si estrae HBOOT aggiornato, SPL e Radio, si mantiene la recovery non ufficiale e via. O tempo qualche ora e ci si becca anche la rom ufficiale rootata, magari con A2SD non froyo way...
Quale sarebbe il vantaggio dell'upgrade ufficiale? Proprio mi sfugge il concetto.
E' come se mi chiedessero di rinunciare gratis ad un vantaggio. Perchè dovrei?
L'unico senso lo trovo quando è necessario portare il device in assistenza.
Di motivazioni io ne vedo diverse.
Una rom ufficiale è sicuramente più testata e quindi più sicura, affidabile, stabile e robusta rispetto a rom non ufficiali. E' più facile che abbia minori bachi. Inoltre anche se viene dato l'accesso root proprio alla rom ufficiale, anche 3 secondi dopo che è uscita, sicuramente aumentano i rischi per la sicurezza, ed è per questo che le rom escono senza il root. :D
Solo queste motivazioni mi sembrano dei bei vantaggi per chi non è interessato a smanettamenti.
Su xda trovi tante rom per divertirti a sperimentare il telefono, ma all'atto pratico non è la stabilità e la robustezza il loro obiettivo primario. Non è un caso che ne escono continui miglioramenti grazie agli utenti che in effetti fanno da beta tester. Tutto molto bello e divertente, certo, tranne quando ti si blocca il telefono o non funziona una cosa che ti serve o altro.
Detto questo, non mi sembra un colpo di fortuna che HTC abbia "indirettamente" rivelato la falla. Quasi sicuramente c'è stata una scelta consapevole, e quindi in tal caso decade l'ultima controindicazione: aggiornare il telefono non impedisce un domani di rootarlo e montare un'altra rom. Qualcosa mi dice che ci sarà sempre il solito strano colpo di fortuna. :)
Sono sempre più convinto: dovevi comprarti il Nexus One, sei troppo smanettone, quello è il telefono giusto, niente Sense, niente menate con Htc, un sacco di rom, e poi la google experience! :sofico:
NforceRaid
06-08-2010, 13:22
http://android.hdblog.it/2010/08/06/nexus-one-amoled-vs-nexus-one-slcd/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+HDblogMobile%2FAndroid+%28Google+Android+Italy+-+HDblog.it%29
LCD vs Amoled
:asd:
Dal video si nota che per riguarda il nero ovviamente è l'amoled che domina sull'slcd, ma non è solo quello che conta, forse alla luce diretta sarà il contrario.
Ma quello che alla fine sarà decisivo sarà quale dei 2 farà consumare meno di batteria e per ora non ho trovato test al riguardo solo supposizioni.
Se qlc li ha trovati metta il link, anche perchè gli amoled stanno scarseggiando (e mi sembra di aver letto in qlc forum che alcuni negozi li hanno già finiti) e non vorrei che quando usciranno i test ed eventualmente si scoprirà che i consumi di batteria sono simili, ma che l'amoled è più bello ci saranno solo gli slcd.
Ciao:cool:
certo, te mi dirai che è sempre possibile riportarlo originale...il cavolo...
se lo devo portare in assistenza è xkè è rotto, e se è rotto che tipo non si accende, non vanno i tasti ecc mi spieghi come faccio a riportarlo originale???
Se si accende, è sempre possibile riportarlo allo stato originale tramite RUU e comandi HBOOT / ADB. Non c'è bisogno di tasti oltre a quello di accensione.
Se non si accende, per l'assistenza è chiaramente non funzionante, il problema sarà ben altro, e una volta riparato non si metteranno certo a guardare cosa ci gira su.
Le schede non si riparano, si sostituiscono.
Provvederanno ad un ripristino e all'upgrade all'ultima release del firmware, senza neanche chiederti permesso... Persino se lo mandi per togliere la polvere da sotto il touch.
Conosco come lavorano i centri di assistenza, non sono lì per perdere tempo a cercare se c'è su in /system/xbin, hanno un macello di terminali da sistemare, lavorano come catene di montaggio.
Ho mandato diversi portatili in garanzia con SLIC 2.1 modificato nel bios :asd: e sono passati tutti con zero problemi.
Inoltre, ad HTC non frega niente se fai o meno il rooting del dispositivo in realtà. In giro nei forum ci sono diverse esperienze a riguardo, le riparazioni sono sempre state accettate. Ovviamente se chiedi ad un venditore HTC ti dirà che la cosa invalida la garanzia.
Persino nel Nexus, la garanzia viene invalidata solo se si modifica l'SPL, cosa che sul Desire è ancora impossibile.
Diverso è sicuramente il caso per un dispositivo branded, visto che la garanzia è gestita in modo differente.
che poi appunto non tutti sono così smanettoni che vogliono provare una ROM al giorno...
io il cellulare lo voglio stabile, funzionante, personalizzato come dico io e basta, per me non è un gioco da smontare e rimontare ogni giorno...ci lavoro!!!!
quindi se trovo una rom come dico io poi non ho motivi per cambiarla...froyo uff è come dico io (a parte che non si possono creare le cartelle nel menù programmi, ma quello nemmeno con rom cucinate) e me lo tengo...
neanche tu hai risposto alla mia domanda.
Cosa cambia tra l'avere una rom ufficiale con tutte le cagate auto-bloccanti e limitanti di HTC, ed avere su una rom ufficiale ma senza HBOOT, con root, recovery fatta come dio comanda, A2SD+ e hosts.txt che bloccano la pubblicità?
Ovviamente, intendo sapere cosa cambia in positivo :asd:
Se si accende, è sempre possibile riportarlo allo stato originale tramite RUU e comandi HBOOT / ADB. Non c'è bisogno di tasti oltre a quello di accensione.
Se non si accende, per l'assistenza è chiaramente non funzionante, il problema sarà ben altro, e una volta riparato non si metteranno certo a guardare cosa ci gira su.
Le schede non si riparano, si sostituiscono.
Provvederanno ad un ripristino e all'upgrade all'ultima release del firmware, senza neanche chiederti permesso... Persino se lo mandi per togliere la polvere da sotto il touch.
Conosco come lavorano i centri di assistenza, non sono lì per perdere tempo a cercare se c'è su in /system/xbin, hanno un macello di terminali da sistemare, lavorano come catene di montaggio.
Ho mandato diversi portatili in garanzia con SLIC 2.1 modificato nel bios :asd: e sono passati tutti con zero problemi.
Inoltre, ad HTC non frega niente se fai o meno il rooting del dispositivo in realtà. In giro nei forum ci sono diverse esperienze a riguardo, le riparazioni sono sempre state accettate. Ovviamente se chiedi ad un venditore HTC ti dirà che la cosa invalida la garanzia.
Persino nel Nexus, la garanzia viene invalidata solo se si modifica l'SPL, cosa che sul Desire è ancora impossibile.
Diverso è sicuramente il caso per un dispositivo branded, visto che la garanzia è gestita in modo differente.
neanche tu hai risposto alla mia domanda.
Cosa cambia tra l'avere una rom ufficiale con tutte le cagate auto-bloccanti e limitanti di HTC, ed avere su una rom ufficiale ma senza HBOOT, con root, recovery fatta come dio comanda, A2SD+ e hosts.txt che bloccano la pubblicità?
Ovviamente, intendo sapere cosa cambia in positivo :asd:
ripeto, la sicurezza matematica, che tu non hai, della garanzia...
per il resto non cambia una virgola e per l'uso che ne faccio non vedo nemmeno niente di meglio ad averlo rootato...
quindi mi tengo la mia sicurezza matematica e lascio tutto il resto agli smanettoni....
ripeto, la sicurezza matematica, che tu non hai, della garanzia...
per il resto non cambia una virgola e per l'uso che ne faccio non vedo nemmeno niente di meglio ad averlo rootato...
quindi mi tengo la mia sicurezza matematica e lascio tutto il resto agli smanettoni....
Ancora con questa garanzia.
Ripeto: finchè il cellulare si accende, si può ripristinare a factory con una RUU.
Se non si accende, il cellulare passa sicuramente in garanzia.
L'unico dubbio è se passi la garanzia un cellulare in garanzia con una ROM cooked, rooted e con il logo cyanogen che ruota :asd:
Per il resto dubbi non ce ne sono, fidati, ho diversi contatti in centri di assistenza e so come lavorano.
Non è l'inquisizione, devono semplicemente riparare dei cellulari e sono pagati per farlo.
Di motivazioni io ne vedo diverse.
Una rom ufficiale è sicuramente più testata e quindi più sicura, affidabile, stabile e robusta rispetto a rom non ufficiali. E' più facile che abbia minori bachi. Inoltre anche se viene dato l'accesso root proprio alla rom ufficiale, anche 3 secondi dopo che è uscita, sicuramente aumentano i rischi per la sicurezza, ed è per questo che le rom escono senza il root. :D
Qua parlamm e non ce capamm.
Non sto qui a spacciare cyanogenmod, ma ad evitare che la gente faccia upgrade pericolosi per la propria libertà.
Chiunque potrebbe scoprire un giorno che ha bisogno o voglia di un programma che necessita root.
Non promuovo rom homebrew, ma anche per gli amanti delle stock, ci sono le rom stock private dei componenti HTC.
Anche senza il pericoloso root.
Solo queste motivazioni mi sembrano dei bei vantaggi per chi non è interessato a smanettamenti.
Su xda trovi tante rom per divertirti a sperimentare il telefono, ma all'atto pratico non è la stabilità e la robustezza il loro obiettivo primario. Non è un caso che ne escono continui miglioramenti grazie agli utenti che in effetti fanno da beta tester. Tutto molto bello e divertente, certo, tranne quando ti si blocca il telefono o non funziona una cosa che ti serve o altro.
Idem come su, ovviamente quello che hai detto è giusto.
Detto questo, non mi sembra un colpo di fortuna che HTC abbia "indirettamente" rivelato la falla. Quasi sicuramente c'è stata una scelta consapevole, e quindi in tal caso decade l'ultima controindicazione: aggiornare il telefono non impedisce un domani di rootarlo e montare un'altra rom. Qualcosa mi dice che ci sarà sempre il solito strano colpo di fortuna. :)
Come su: allora come mai nessuno ha leakato un meraviglioso SPL sbloccato? Non si può sperare nella provvidenza divina, si può solo ringraziarla :asd:
Sono sempre più convinto: dovevi comprarti il Nexus One, sei troppo smanettone, quello è il telefono giusto, niente Sense, niente menate con Htc, un sacco di rom, e poi la google experience! :sofico:
Eh ma costa parecchio di più, ha la rotella e non il trackpad, e ha meno RAM! Il desire è un buon compromesso, hardware simile al Nexus, ci manca solo l'SPL per avere la gestibilità totale ;)
Motorbreath
06-08-2010, 14:21
Di motivazioni io ne vedo diverse.
Una rom ufficiale è sicuramente più testata e quindi più sicura, affidabile, stabile e robusta rispetto a rom non ufficiali. E' più facile che abbia minori bachi. Inoltre anche se viene dato l'accesso root proprio alla rom ufficiale, anche 3 secondi dopo che è uscita, sicuramente aumentano i rischi per la sicurezza, ed è per questo che le rom escono senza il root. :D
Più testata non credo proprio, le persone che ogni giorno testano le custom roms sono migliaia, non penso che una qualsiasi azienda abbia tutte queste persone a fargli da tester. In una custom rom i bug spesso vengono risolti in pochi giorni, o addirittura in poche ore in alcuni casi. Con i firmware ufficiali c'è da aspettare una release. Per non parlare poi di features extra che spesso sulle rom ufficiali arrivano con molto ritardo, o mai, nei casi peggiori.
HTC sta facendo un buon lavoro con il supporto software del Desire, ma non si sa quanto questo supporto durerà, sicuramente il Desire passerà in secondo piano quando usciranno terminali più evoluti. L'azienda ha delle risorse, che per quanto grandi, sono limitate. Mentre la community può supportare i telefoni indefinitamente. Ufficialmente Dream e Magic sono fermi alla 1.6, ma i developers ci hanno portato la 2.2...
Quali sarebbero questi "rischi per la sicurezza" causati dall'accesso root al telefono?
Su xda trovi tante rom per divertirti a sperimentare il telefono, ma all'atto pratico non è la stabilità e la robustezza il loro obiettivo primario. Non è un caso che ne escono continui miglioramenti grazie agli utenti che in effetti fanno da beta tester. Tutto molto bello e divertente, certo, tranne quando ti si blocca il telefono o non funziona una cosa che ti serve o altro.
Mi permetto di dissentire. Avendone provate diverse, posso garantire che ci sono rom che danno più importanza alla stabilità rispetto alle nuove features, e sono assolutamente stabili ed adatte per l'uso quotidiano. E ribadisco, il fatto che siano gli utenti i tester permette di trovare e risolvere i bug molto velocemente.
Detto questo, non mi sembra un colpo di fortuna che HTC abbia "indirettamente" rivelato la falla. Quasi sicuramente c'è stata una scelta consapevole, e quindi in tal caso decade l'ultima controindicazione: aggiornare il telefono non impedisce un domani di rootarlo e montare un'altra rom. Qualcosa mi dice che ci sarà sempre il solito strano colpo di fortuna. :)
Diciamo anche che non è un caso che i telefoni non rootabili abbiano avuto uno scarso successo commerciale, pur avendo un buon hardware (Samsung Galaxy i7500, ad esempio). Io non comprerei un telefono non rootabile, e penso che siano in molti a pensarla così. Rendere un telefono rootabile è nel loro interesse.
Ancora con questa garanzia.
Ripeto: finchè il cellulare si accende, si può ripristinare a factory con una RUU.
se si brikka o cmq si rompe l'USB che non mi permette ne di caricarlo ne di collegarlo ad un pc???
TheDarkAngel
06-08-2010, 15:29
se si brikka o cmq si rompe l'USB che non mi permette ne di caricarlo ne di collegarlo ad un pc???
basta l'sd infatti su un terminale rootato :asd:
basta l'sd infatti su un terminale rootato :asd:
si???con la batteria scarica???
TheDarkAngel
06-08-2010, 15:49
si???con la batteria scarica???
Usare un altro terminale? Prendere un carica batteria esterno? Ci sono mille modi, se poi uno non vuole è tutt'altro discorso, il terminale lo riporti sempre allo stato originario, se non puoi nemmeno loro saranno in grado di determinare se è stato modificato.
Usare un altro terminale? Prendere un carica batteria esterno? Ci sono mille modi, se poi uno non vuole è tutt'altro discorso, il terminale lo riporti sempre allo stato originario, se non puoi nemmeno loro saranno in grado di determinare se è stato modificato.
giusto!!!!
mi compro un'altro desire per poter sbloccare il vecchio e mandarlo in garanzia...ma certo!!!!
non è voler o non voler...
io, come ad altri piace star tranquilli, non gliene frega nulla di cambiare rom ogni mezz'era e vive tranquillo con gli aggiornamenti ufficiali...se si trova il modo di sbloccarlo bene, se no pace e amen...
non vedo xkè mi si debba dire che questo è un ragionamento sbagliato...
sapete...c'è anche chi si compra un cellulare per usarlo semplicemente come cellulare...non come un gioco...
cmq ancora non mi avete risposto...quella procedura serve per rootare froyo uff. o per permettere di tornare al 2.1???
TheDarkAngel
06-08-2010, 16:18
giusto!!!!
mi compro un'altro desire per poter sbloccare il vecchio e mandarlo in garanzia...ma certo!!!!
Giustamente l'opzione usarne uno di una persona che si conosce, comprare un carica batteria desktop da 15€ è stata ignorata? :asd:
L'usb non si guasta modificando le rom, è un problema superato da un pezzo, il tuo rompere l'usb è un rompere generico che può capitare anche a uno dispositivo stock e in questo caso di massima sfiga, spendere qualche ora in più per mandarlo in garanzia in pace è un tempo trascurabile rispetto al mese che resterà il cellulare stesso in garanzia
non è voler o non voler...
io, come ad altri piace star tranquilli, non gliene frega nulla di cambiare rom ogni mezz'era e vive tranquillo con gli aggiornamenti ufficiali...se si trova il modo di sbloccarlo bene, se no pace e amen...
non vedo xkè mi si debba dire che questo è un ragionamento sbagliato...
sapete...c'è anche chi si compra un cellulare per usarlo semplicemente come cellulare...non come un gioco...
Mi chiedo allora che stai a fare sul 3d di hwupgrade :p questo è ancora popolato da persone a cui piace sfruttare le cose fino in fondo, è la logica che attraversa ogni sezione del forum.
Se uno non ha le capacità o la voglia è inutile star qui dentro.
cmq ancora non mi avete risposto...quella procedura serve per rootare froyo uff. o per permettere di tornare al 2.1???
Riporta tutto alla 1.21 (android 2.1) con hboot 0.80
L'usb non si guasta modificando le rom, è un problema superato da un pezzo, il tuo rompere l'usb è un rompere generico che può capitare anche a uno dispositivo stock e in questo caso di massima sfiga,
certo devi avere una sfiga terribile, ma questo non ti da appunto la certezza matematica...
Mi chiedo allora che stai a fare sul 3d di hwupgrade questo è ancora popolato da persone a cui piace sfruttare le cose fino in fondo, è la logica che attraversa ogni sezione del forum.
Se uno non ha le capacità o la voglia è inutile star qui dentro.
ah scusa, quindi se qui qualcuno chiede qualcosa su una CPU ad esempio, deve per forza overcloccarla...se non non è degno di stare nel forum...ma che dici???
se mi permetti ripeto, io il cellulare l'ho preso per usarlo come cellulare, questo è il suo scopo primario, tutto il resto è un'optional che non mi serve...
non so, ho ancora il permesso di postare nel forum o devo autobannarmi xkè uso la rom ufficiale???
picchio9
06-08-2010, 18:28
maroooo.....state diventanto noiosi!! :muro: :muro:
Chi ha voglia, tempo e capacità di smanettare....smanetta, chi lo vuole usare solo come cell...lo usa come cell. Chi vuole "ruttare"...rutta, chi lo vuole originale se lo tiene cosi'....insomma il mondo è bello perchè è vario!!
Maledetto sick son secoli che non ci si becca su internet (manco su msn) e già mi stai facendo tentennare dall'acquistare il nexus visto che ormai anche il desire sembra ottimamente personalizzabile ed è anche più recuperabile del nexus :asd:
Chiedo subito scusa se tratto un argomento vecchio ma non sono riuscito a leggere tutte le 100 pagine e col cerca non sono riuscito....... volevo passare dal Galaxy al desire ma ho capito che non si possono installare molte applicazioni perche finisce subito lo spazio, e vero?
Dico gia che non mi interessa il root e il telefono mi basta cosi come esce dalla fabbrica con aggiornamenti ufficiali. Mi aiutate a spendere questi 500 euro? :D
TheDarkAngel
06-08-2010, 19:15
certo devi avere una sfiga terribile, ma questo non ti da appunto la certezza matematica...
Ah beh allora, non uscire di casa che rischi di finire sotto un autobus perchè senza certezza matematica :doh:
ah scusa, quindi se qui qualcuno chiede qualcosa su una CPU ad esempio, deve per forza overcloccarla...se non non è degno di stare nel forum...ma che dici???
Se scrivi nel 3d dell'overclock si
non so, ho ancora il permesso di postare nel forum o devo autobannarmi xkè uso la rom ufficiale???
Fa pure non ti tratterrò :asd:
Motorbreath
06-08-2010, 19:25
Chiedo subito scusa se tratto un argomento vecchio ma non sono riuscito a leggere tutte le 100 pagine e col cerca non sono riuscito....... volevo passare dal Galaxy al desire ma ho capito che non si possono installare molte applicazioni perche finisce subito lo spazio, e vero?
Dico gia che non mi interessa il root e il telefono mi basta cosi come esce dalla fabbrica con aggiornamenti ufficiali. Mi aiutate a spendere questi 500 euro? :D
Nella 2.1 si potevano installare sulla microsd, ma la procedura richiedeva accesso root al terminale. La 2.2 supporta nativamente l'installazione su sd.
Se scrivi nel 3d dell'overclock si
caspita, non sapevo di essere nel 3D del desire rootato, credevo di essere nella discussione generica...
chiedo scusa!!!
Chi ha voglia, tempo e capacità di smanettare....smanetta, chi lo vuole usare solo come cell...lo usa come cell. Chi vuole "ruttare"...rutta, chi lo vuole originale se lo tiene cosi'....insomma il mondo è bello perchè è vario!!
esattamente!!!
a me piace originale così com'è, non sento nessuna necessità in più, non vedo xkè devo essere criticato per questo...
Chiedo subito scusa se tratto un argomento vecchio ma non sono riuscito a leggere tutte le 100 pagine e col cerca non sono riuscito....... volevo passare dal Galaxy al desire ma ho capito che non si possono installare molte applicazioni perche finisce subito lo spazio, e vero?
assolutamente no!!!
io prima avevo decine di applicazioni e programmi eppure avevo ancora un casino di spazio (ogni app. occupa mediamente un Mb scarso)
adesso con froyo tra l'altro si possono (o meglio si potranno quando le applicazioni si aggiorneranno man mano) installare anche sulla SD, quindi lo spazio diventa pressokè illimitato!!!
TheDarkAngel
06-08-2010, 19:45
esattamente!!!
a me piace originale così com'è, non sento nessuna necessità in più, non vedo xkè devo essere criticato per questo...
Perchè hai detto cose assurde nei post precedenti semplice :asd:
Se ti fossi limitato a dire la tua opinione senza andare in campi che a quanto pare non conosci nessuno avrebbe detto la minima parola. Però non sia mai non avere l'ultima parola su cose che si ignorano.
Grazie, allora avevo capito male. :D
Perchè hai detto cose assurde nei post precedenti semplice :asd:
Se ti fossi limitato a dire la tua opinione senza andare in campi che a quanto pare non conosci nessuno avrebbe detto la minima parola. Però non sia mai non avere l'ultima parola su cose che si ignorano.
cose assurde???
ho detto che preferisco usare rom ufficiali per star sicuro al 100% con garanzie\stabilità e affini...
se per te è assurdo...va bhe...
TheDarkAngel
06-08-2010, 20:14
cose assurde???
ho detto che preferisco usare rom ufficiali per star sicuro al 100% con garanzie\stabilità e affini...
se per te è assurdo...va bhe...
Questo può essere condivisibile
ma dai, si sapeva che sarebbero riusciti a sbloccarlo...non si immaginava in 4 giorni, ma si sapeva...
sono entrati nei pc dell'FBI figurati se non si riesce a sbloccare un root..
Questo è assurdo, semplicemente perchè non è vero, vuoi sapere il motivo per il quale è comparso un downgrade firmato htc? l'aggiornamento a froyo è stato ritirato perchè alcuni utenti presentano problemi di surriscaldamento. Se questo non fosse successo, non sarebbe mai e poi mai stato rilasciato ed è anche probabile che il nuovo aggiornamento riaggiorni l'hboot a una versione successiva e non downgradabile.
usate programmini che "programmano" l'accensione o spegnimento dei moduli radio a determinati orari, tipo del telefono, o della rete 3G.
grazie
Motorbreath
06-08-2010, 20:42
usate programmini che "programmano" l'accensione o spegnimento dei moduli radio a determinati orari, tipo del telefono, o della rete 3G.
grazie
Un amico mi ha segnalato questo (http://lifehacker.com/5601133/push-your-automated-android-to-awesome-heights-with-these-tasker-setups). Non l'ho provato di persona, ma sembra promettente.
AlphaGamma
06-08-2010, 20:57
Più testata non credo proprio, le persone che ogni giorno testano le custom roms sono migliaia, non penso che una qualsiasi azienda abbia tutte queste persone a fargli da tester. In una custom rom i bug spesso vengono risolti in pochi giorni, o addirittura in poche ore in alcuni casi. Con i firmware ufficiali c'è da aspettare una release. Per non parlare poi di features extra che spesso sulle rom ufficiali arrivano con molto ritardo, o mai, nei casi peggiori.
Guarda, io la vedo così: non credo che Htc abbia chissà quanti tester e sviluppatori. Non mi stupirei anzi se scoprissi che Htc sfrutta a fondo la comunità di sviluppatori, e che forse chissà c'è anche di più di questo. Htc ha molto da guadagnarne dal testing e dagli esperimenti degli sviluppatori, dei bug trovati, delle strade percorse, per questo e per i prossimi telefoni Android. Anzi, chissà probabilmente questo spiegherebbe anche la rivelazione della falla.
Però Htc ha un ruolo preciso, e vende telefoni con una garanzia sul prodotto e sull'immagine stessa del prodotto, e questo la mette su un piano differente da quello della comunità. Ovvero, se scarico la rom Leedroid e mi si pianta il cel, non me la posso prendere con nessuno. Se mi si rompe quella ufficiale, allora le cose cambiano. Non parlo tanto di assistenza sul prodotto Desire, ma proprio dell'immagine di Htc come di una società che vende telefoni che funzionano bene e che sono affidabili.
Questo implica una burocrazia maggiore e minore velocità rispetto ai programmatori indipendenti, perché c'è tutto un iter da rispettare. Ma sono certo che la release ufficiale, se non la più stabile, è una delle più stabili, e se non mi aggrada posso scrivere su un forum che Htc fa un telefono che fa schifo e che il Samsung è meglio. Non so se mi sono spiegato.
Ufficialmente Dream e Magic sono fermi alla 1.6, ma i developers ci hanno portato la 2.2...
Beh c'è da dire che non sono stati pensati per far girare flash 10.1. :)
Non voglio difendere a tutti i costi Htc, ma se supportassero indefinitivamente quelli vecchi, nessuno comprerebbe quelli nuovi. :)
Che sporco consumista che sono diventato! :D
Quali sarebbero questi "rischi per la sicurezza" causati dall'accesso root al telefono?
Quelli che ci sono su qualsiasi computer con accesso root. Lo stesso utonto può fare danni, così come qualunque software malevolo lanciato coi privilegi di superuser.
Diciamo anche che non è un caso che i telefoni non rootabili abbiano avuto uno scarso successo commerciale, pur avendo un buon hardware (Samsung Galaxy i7500, ad esempio). Io non comprerei un telefono non rootabile, e penso che siano in molti a pensarla così. Rendere un telefono rootabile è nel loro interesse.
Esatto, era il concetto che volevo esprimere sopra. ;-)
PS: purtroppo non potrò rispondere prossimamente perché parto. Il mio Desire diventerà navigatore, musichiere e postino... per il surf ci si rivede fra qualche giorno! :sofico:
usate programmini che "programmano" l'accensione o spegnimento dei moduli radio a determinati orari, tipo del telefono, o della rete 3G.
grazie
Setting profiles, i suoi 4 soldi che costa li vale tutti ;)
Usa anche le celle e le reti wireless per localizzare.
SpaCeOne
06-08-2010, 21:15
Setting profiles, i suoi 4 soldi che costa li vale tutti ;)
Usa anche le celle e le reti wireless per localizzare.
Concordo come sempre. Molto meglio di Locale e i suoi 150 plugins.
grazie per la segnalazione, sto provando la versione lite per ora.
ciao
grazie per la segnalazione, sto provando la versione lite per ora.
ciao
Comprala domattina e provala per un giorno, la versione Lite ha 20000 limitazioni.
Hai 24 (48 forse? mi sa che è cambiato qualcosa) ore per cancellarla, se lo fai ti vengono rimborsati i soldi spesi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.