View Full Version : [Thread ufficiale] E-Book reader eInk [LEGGERE IL PRIMO POST]
Il refresh della pagina e' impostato di default a ogni 6 pagine sfogliate per gli ebook e a 1 per tutto il resto, puoi andare nelle impostazioni e cambiare il refresh ad una pagina anche per gli ebook.
buongiorno, ho acquistato un Kindle touch a NY durante un viaggio.
Ho già un kobo ereader non touch. mettendoli a confronto noto che il kindle è più veloce a caricare le pagine ma ogni volta nella nuova pagina rimane impressa leggermente la pagina precedente. è normale?succede anche a voi?
Il refresh della pagina e' impostato di default a ogni 6 pagine sfogliate per gli ebook e a 1 per tutto il resto, puoi andare nelle impostazioni e cambiare il refresh ad una pagina anche per gli ebook.
Quoto.
Io sinceramente trovo più fastidioso il refresh che quel leggerissimo effetto che rimane verso la 4/5 pagina ma credo sia totalmente soggettiva come cosa
nephtys59
08-05-2012, 10:59
Kobo Touch disponibile in Italia! :)
http://www.ebookreaderitalia.com/kobo-touch-disponibile-su-amazon-italia/
greasedman
08-05-2012, 11:40
dopo 2 mesi di utilizzo posso confermare che il Sony PRS-T1 è un eccellente reader, mi trovo molto bene come velocità, leggerezza e sopratutto sulla parte software :cool:
l'unica cosa che mi lascia perplesso è lo sfondo... è di un bianco molto sporco (anzi direi proprio grigio), quindi in condizioni di scarsa luminosità il contrasto con i caratteri è poco marcato
l'avete notato anche voi?
sono così anche gli altri?
c'è un modo per aumentarlo?
dopo 2 mesi di utilizzo posso confermare che il Sony PRS-T1 è un eccellente reader, mi trovo molto bene come velocità, leggerezza e sopratutto sulla parte software :cool:
l'unica cosa che mi lascia perplesso è lo sfondo... è di un bianco molto sporco (anzi direi proprio grigio), quindi in condizioni di scarsa luminosità il contrasto con i caratteri è poco marcato
l'avete notato anche voi?
sono così anche gli altri?
c'è un modo per aumentarlo?
sì, lo schermo non è contrastatissimo (il kindle forse lo è un po' di più). Però cosa intendi per scarsa luminosità? Perchè per me alla fine mi pare molto simile alla carta: anche quella con scarsa luminosità non si legge molto. ;)
A parte gli scherzi, sicuramente bisogna avere sempre un po' di luce, altrimenti diventa molto difficoltoso leggere senza problemi.
lukissimo2000
08-05-2012, 18:48
dopo 2 mesi di utilizzo posso confermare che il Sony PRS-T1 è un eccellente reader, mi trovo molto bene come velocità, leggerezza e sopratutto sulla parte software :cool:
l'unica cosa che mi lascia perplesso è lo sfondo... è di un bianco molto sporco (anzi direi proprio grigio), quindi in condizioni di scarsa luminosità il contrasto con i caratteri è poco marcato
l'avete notato anche voi?
sono così anche gli altri?
c'è un modo per aumentarlo?
Io per ora leggo con un tablet da 8 pollici ed ho il problema inverso. Leggo bene al chiuso o di sera ( con la luminosità del tablet al minimo altrimenti abbaglia) ma è inutilizzabile all'aperto.
Infatti vorrei prendere il Sony... ma solo se faranno un'altra offerta a 127 euro. Quella di aprile purtroppo me la sono persa!
Se ti interessa un dispositivo che si possa leggere anche al buio prova a cercare in rete: mi sembra di aver visto un Nook (E-Ink) che ha la possibilità di attivare una leggera retroilluinazione.
Indiana Joe
08-05-2012, 18:56
mi sembra di aver visto un Nook (E-Ink) che ha la possibilità di attivare una leggera retroilluinazione.
Già, il Nook Glowlight, su cui c'è anche una discussione qui nel forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2467845)... :D
Ormai siamo a quasi 3 anni dalla nascita di questo thread ufficiale.
Sono alla ricerca dell'ebook reader ideale che mi consenta ( in primis di non pensare nemmeno al tablet per la lettura dei testi) di leggere pdf e visualizzare correttamente grafici, manuali e riviste ( a colori credo sia ancora prematuro).
Esiste? ?
Grazie di cuore ;-)
Ormai siamo a quasi 3 anni dalla nascita di questo thread ufficiale.
Sono alla ricerca dell'ebook reader ideale che mi consenta ( in primis di non pensare nemmeno al tablet per la lettura dei testi) di leggere pdf e visualizzare correttamente grafici, manuali e riviste ( a colori credo sia ancora prematuro).
Esiste? ?
Grazie di cuore ;-)
Ciao, purtroppo quello che cerchi non esiste ancora.. o meglio esistono dei prodotti che ti permettono di fare quello che chiedi, ma non ancora in maniera ottimale.
Per quanto riguarda quindi i lettori da 9.7" (formato d'obbligo per pdf) al momento i migliori sono IMHO il Pocketbook 902, che possiedo, e l'Onyx Boox M91S o uno dei suoi successori.
Se volessi approfondire la questione basta che leggi le ultime 50 pagine del thread e troverai tutte le risposte! :)
Indiana Joe
09-05-2012, 08:21
Non escluderei il Leggo IBS 912, sembra funzionare bene e offre garanzia italiana a dispetto degli altri 9,7" citati. :)
Drakogian
09-05-2012, 09:49
La libreria di Google Play ha aperto finalmente anche in Italia.
https://play.google.com/store/books
"... Per quanto riguarda i prezzi di copertina degli e-book ovviamente non c'è nessun colpo di scena: praticamente tutti i listini italiani online sono allineati. Si parte da 99 centesimi fino ad arrivare a una decina di euro o poco più. Acquistare su Amazon o Google Play non fa differenza e questo non fa davvero onore al settore. Possibile che non sia consentita la libera competizione alle librerie ma solo agli editori? "
Siamo alle solite... un bel "cartello" fra gli editori per tenere i prezzi alti... alla faccia della concorrenza. :mad:
Link: http://www.tomshw.it/cont/news/ecco-i-libri-su-google-play-ma-i-listini-sono-da-cartello/37330/1.html
Indiana Joe
09-05-2012, 10:20
Concordo, più che altro aggiungendo anche che se almeno si adoperassero di più per fornirci eBook di qualità...
Faccio una piccola noticina, se non posso, Mod, cancellatela pure.
Se avete lamentele specifiche a riguardo di eBooks fatti male, prezzi eccessivamente alti o quant'altro da riferire agli editori, vi ricordo che esiste l'EBCI (EBook Club Italia) proprio per fare da tramite con essi.
Venerdì e sabato saremo al Salone del Libro a Torino anche per parlare con gli editori (o meglio con chi li rappresenta): se avete qualcosa da segnalare e da riportare, scrivetemi pure in pvt e provvederò ad aggiungerlo alla lista.
:)
MacchiettaPuzzetta90
11-05-2012, 08:18
Ciao ragazzi, in Amazon sono in vendita le Skin DecalGirl per ebook. http://www.amazon.it/gp/feature.html/ref=amb_link_163859307_6?ie=UTF8&docId=1000639963&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=0THQQAZJKSY3ZJ1JFE07&pf_rd_t=101&pf_rd_p=293847687&pf_rd_i=426865031
Volevo sapere se una volta messa fosse facilmente rimovibile e com'è il risultato finale :D
Io ho il Kindle 4 con i tasti.
Ciao
Drakogian
11-05-2012, 09:53
21 € per una pellicola... mi sembra un pò esagerato... :rolleyes:
MacchiettaPuzzetta90
11-05-2012, 10:51
21 € per una pellicola... mi sembra un pò esagerato... :rolleyes:
C'è lo sconto 30% in questi giorni :D comunque era per dargli un pò di colore!
Indiana Joe
11-05-2012, 11:28
Io ho preso le Gelaskin per altri device e viste su di un Sony T1.
Sono molto gradevoli anche al tatto oltre che piacevoli alla vista e si tolgono e mettono senza problemi.
Penso che ti convengano le Gelaskin: costano sui 15€ più qualcosina (tipo 3€) per la spedizione postale (se ne prendi 4 ne paghi solo 3, penso che se trovi qualche amico con cui dividere il totale, risparmiate!).
Altro brand sono le iStyles, che costano solitamente meno 10/12€, ma ti salassano con le spese (15€).
Però hanno un catalogo più ampio, anche a livello di device "supportati".
Ciao ragazzi, in Amazon sono in vendita le Skin DecalGirl per ebook. http://www.amazon.it/gp/feature.html/ref=amb_link_163859307_6?ie=UTF8&docId=1000639963&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=0THQQAZJKSY3ZJ1JFE07&pf_rd_t=101&pf_rd_p=293847687&pf_rd_i=426865031
Volevo sapere se una volta messa fosse facilmente rimovibile e com'è il risultato finale :D
Io ho il Kindle 4 con i tasti.
Ciao
Si ma è una fregatura a prescindere.
Su ebay una volta ne ho viste 100 a 100 dollari tanto per darti un idea del ricarico.
MacchiettaPuzzetta90
11-05-2012, 16:05
Io ho preso le Gelaskin per altri device e viste su di un Sony T1.
Sono molto gradevoli anche al tatto oltre che piacevoli alla vista e si tolgono e mettono senza problemi.
Penso che ti convengano le Gelaskin: costano sui 15€ più qualcosina (tipo 3€) per la spedizione postale (se ne prendi 4 ne paghi solo 3, penso che se trovi qualche amico con cui dividere il totale, risparmiate!).
Altro brand sono le iStyles, che costano solitamente meno 10/12€, ma ti salassano con le spese (15€).
Però hanno un catalogo più ampio, anche a livello di device "supportati".
Grazie :D
Ciao ragazzi, in Amazon sono in vendita le Skin DecalGirl per ebook. http://www.amazon.it/gp/feature.html/ref=amb_link_163859307_6?ie=UTF8&docId=1000639963&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=0THQQAZJKSY3ZJ1JFE07&pf_rd_t=101&pf_rd_p=293847687&pf_rd_i=426865031
Volevo sapere se una volta messa fosse facilmente rimovibile e com'è il risultato finale :D
Io ho il Kindle 4 con i tasti.
Ciao
per quanto costano si se le possono tenere... mi accodo agli altri... troppo care per quanto possono essere carine...
Pegasus84
13-05-2012, 08:38
Salve a tutti!
C'è la possibilità di comprare un Kindle da 9" su Amazon ita? Oppure è fattibile acquistarlo dagli USA? Sinceramente i 6" mi paiono troppo piccoli se voglio leggere comodamente un libro o un fumetto... C'è qualcuno che lo possiede da 6"? Come si trova?
Altrimenti, mi consigliate alternative valide al Kindle, che abbiano possibilmente le seguenti 2 caratteristiche:
- schermo da 9" minimo;
- Store Amazon accessibile.
???
PsychoWood
13-05-2012, 09:57
C'è la possibilità di comprare un Kindle da 9" su Amazon ita? Oppure è fattibile acquistarlo dagli USA?
Il DX non è acquistabile in Italia, puoi farlo arrivare a Amazon.com . Più che altro sarebbe da chiedersi se valga la pena farlo, in questo momento, visto che inizia ad essere vecchiotto e voci dicono che o verrà dismesso o verrà aggiornato (quantomeno con il touch e senza tastiera, che sul DS impatta non poco su peso e dimensioni).
Dovendo prendere un 9" oggi andrei sul PocketBook 912 rimarchiato IBS, almeno avresti anche la garanzia italiana.
Se invece resti convinto sul DX, in questi giorni mi sembra ci sia una promo (non ho verificato se valida anche per l'estero) con cui si può prendere a 299 dollari il lettore più la custodia in ecopelle originale.
Pegasus84
13-05-2012, 10:43
Il DX non è acquistabile in Italia, puoi farlo arrivare a Amazon.com . Più che altro sarebbe da chiedersi se valga la pena farlo, in questo momento, visto che inizia ad essere vecchiotto e voci dicono che o verrà dismesso o verrà aggiornato (quantomeno con il touch e senza tastiera, che sul DS impatta non poco su peso e dimensioni).
Dovendo prendere un 9" oggi andrei sul PocketBook 912 rimarchiato IBS, almeno avresti anche la garanzia italiana.
Se invece resti convinto sul DX, in questi giorni mi sembra ci sia una promo (non ho verificato se valida anche per l'estero) con cui si può prendere a 299 dollari il lettore più la custodia in ecopelle originale.
Ti ringrazio tanto per la risposta tempestiva...
Invece, se dovessi dirottarmi sul Kindle Touch, quello che è venduto a 99 euro su Amazon, essendo 6", è comunque comoda la lettura di libri e fumetti?
loacker88
13-05-2012, 11:27
Quello venduto a 99 non touch.
io l'ho comprato da poco e per leggere i libri mi sto trovando molto bene, per i fumetti ancora devo provare a leggerne qualcuno. ti posso dire che ho provato a leggere delle slide e si leggono bene, basta modificare la dimensione della slide in modo da adattarla allo schermo.
il kindle touch costa 129
Indiana Joe
13-05-2012, 12:34
Sinceramente i 6" mi paiono troppo piccoli se voglio leggere comodamente un libro o un fumetto...
La caratteristica principale degli eBook é proprio la scalabilità del testo: se leggi solo narrativa un 6" basta e avanza!
Per i fumetti invece dipende da cosa leggi. Se leggi manga ad esempio i 6" vanno bene.
Ma hai letto il primo post??? :D
Comunque perché vuoi legarti forzatamente ad amazon? Non é certo lo store migliore, a partire dal formato imposto...
Phoenix Fire
13-05-2012, 12:55
ragazzi mi sono finalmente deciso per il sony t1, qualche offerta in giro per prenderlo? (purtroppo in attesa dello stipendio, ho fatto scadere l'offerta di aprile :()
Pegasus84
13-05-2012, 13:39
La caratteristica principale degli eBook é proprio la scalabilità del testo: se leggi solo narrativa un 6" basta e avanza!
Per i fumetti invece dipende da cosa leggi. Se leggi manga ad esempio i 6" vanno bene.
Ma hai letto il primo post??? :D
No, ma ora lo faccio! ;)
Comunque perché vuoi legarti forzatamente ad amazon? Non é certo lo store migliore, a partire dal formato imposto...
Ammetto tranquillamente di essere scarsamente informato nel mondo degli store ebook... Mi dai qualche informazione in più? :D
Comunque, ripeto, quali sono i migliori modelli e.reader, sia 6", sia 9"??? Che non costino troppo... :D
Indiana Joe
13-05-2012, 14:05
Comunque, ripeto, quali sono i migliori modelli e.reader, sia 6", sia 9"??? Che non costino troppo... :D
Leggiti il primo post e l'ultima decina di pagine e vedrai che ti sarà molto più chiaro tutto.
Riguardo agli store basta una piccola ricerca su google per trovarne svariati, da UltimaBooks, Feltrinelli, IBS, Bol, Biblet, Bookrepublic, Rizzoli e tanti altri.
Il formato standard é l'epub, distribuito in tutti gli store (anche fuori dall'italia) tranne che da amazon che chiude i suoi lettori in formato differente. Non mi dilungo oltre, il tema é stato eviscerato ben donde in questa discussione.
Ma quale sarebbe il tuo budget e le tue esigenze specifiche?
:)
PS: Non hai mai visto di persona e provato in qualche negozio, libreria, fiera, etc... un'eReader? :)
dopo 2 mesi di utilizzo posso confermare che il Sony PRS-T1 è un eccellente reader, mi trovo molto bene come velocità, leggerezza e sopratutto sulla parte software :cool:
l'unica cosa che mi lascia perplesso è lo sfondo... è di un bianco molto sporco (anzi direi proprio grigio), quindi in condizioni di scarsa luminosità il contrasto con i caratteri è poco marcato
l'avete notato anche voi?
sono così anche gli altri?
c'è un modo per aumentarlo?
Potresti esserti beccato un modello difettoso, a me era successo e lo hanno cambiato senza problemi. Vai in qualche store e confronta lo schermo con quello degli altri T1
Ragazzi ma se collego il T1 con dentro tutti gli E-Book ad un PC con il Reader Sony con non contiene quegli E-Book ma altri e lo sincronizzo mi cancella i libri sul T1 o li lascia ed aggiunge semplicemente i mancanti?
Phoenix Fire
14-05-2012, 08:01
ragazzi mi sono finalmente deciso per il sony t1, qualche offerta in giro per prenderlo? (purtroppo in attesa dello stipendio, ho fatto scadere l'offerta di aprile :()
up, non so se le mancate risposte derivino dall'assenza di offerte o dal cambio pagina (Spero nella seconda)
up, non so se le mancate risposte derivino dall'assenza di offerte o dal cambio pagina (Spero nella seconda)
Si trova a 130€ ormai, difficile che cali ancora
Indiana Joe
14-05-2012, 14:16
up, non so se le mancate risposte derivino dall'assenza di offerte o dal cambio pagina (Spero nella seconda)
La domanda non richiede risposta, dato che offerte non ci sono.
L'unica è guardare nei vari siti di comparazione di prezzi degli store online: come segnalato da danige lo trovi a 130/140€.
Phoenix Fire
14-05-2012, 22:39
La domanda non richiede risposta, dato che offerte non ci sono.
L'unica è guardare nei vari siti di comparazione di prezzi degli store online: come segnalato da danige lo trovi a 130/140€.
con questo messaggio chiudo l'OT allora scusate
Si trova a 130€ ormai, difficile che cali ancora
a questo prezzo ancora non l'ho visto puoi gentilmente dirmi in pvt dove reperirlo? grazie
marentius
16-05-2012, 10:05
ciao a tutti,qualcuno è stato al salone del libro di Torino?c'era spazio anche per la pubblicistica e-book e per gli e-book reader?grazie in anticipo per ogni resoconto
Indiana Joe
16-05-2012, 10:37
Certamente, io come annunciato c'ero.
Lo spazio per gli eReader (più che per gli eBooks, che ogni casa editrice pubblicizzava o meno) era molto affollato, dato che c'era lo store di Sony, di Amazon, di IBS (non male il PB912, ha confermato le mie aspettative ed era in sconto a 279€), di Biblet e di Trekstor (e altri che non ricordo) tutti con vendita diretta, oltre a possibilità di prova. Erano parecchi anche i tablet, ovviamente assaliti dalle persone (lo stand di BookRepublic aveva solo tablet esposti per la prova di lettura digitale, vabbè...).
Inutile citare le innumerevoli conferenze a riguardo, ovviamente.
Purtroppo ci sono stato un giorno solo e non posso darti una visione d'insieme completa (anche perchè ero andato lì per sponsorizzare lo scrittore per cui digitalizzo eBooks).
Ti rimando alla recensione fatta da Luke, in veste di Presidente dell'EBCI: http://ebci.it/wp/salone-del-libro/
:)
Bulldozer28
18-05-2012, 14:41
ciao volevo provare anch'io a passare all'utilizzo di un dispositivo ebook reader, la lettura di pdf tramite netbook è parecchio scomoda...
ero intenzionato all'acquisto del kindle touch da amazon.it solo che leggendo qua e là sui thread del forum relativi all'argomento ho letto che i display 6" non sono ottimizzati per i file pdf in formato A4. è vero ciò?
A me sinceramente l'ebook serve soprattutto per poter leggere manuali, dispense in formato pdf dei vari programmi oppure fornite dall'università, e sono tutti pdf in formato A4 ovviamente.
spero che qualcuno riesca a chiarirmi questo dubbio...
nella fascia di prezzo del kindle touch eventualmente c'è qualche altro dispositivo migliore?
ciao
B.
miriddin
18-05-2012, 17:48
Non è un eReader E-Ink "puro", ma se non spaventa il fallimento del produttore, un sistema ibrido da 9,7" a 199 euro (circa 235 euro spedito) non è un brutto affare! ;)
Aspetto solo di avere una risposta dallo shop olandese che lo vende per prenderlo...
http://www.pocket-lint.com/images/rYgh/entourage-edge-dualbook-concept-revealed-12.jpg
Non è un eReader E-Ink "puro", ma se non spaventa il fallimento del produttore, un sistema ibrido da 9,7" a 199 euro (circa 235 euro spedito) non è un brutto affare! ;)
Aspetto solo di avere una risposta dallo shop olandese che lo vende per prenderlo...
http://www.pocket-lint.com/images/rYgh/entourage-edge-dualbook-concept-revealed-12.jpg
Sei per caso informato sulla "moddabilità" del dispositivo?
miriddin
19-05-2012, 05:18
Sei per caso informato sulla "moddabilità" del dispositivo?
Mi ripromettevo di informarmi ulteriormente una volta avuta conferma della possibilità di acquisto, visto che lo shop in questione non prevede creazione di account dall' Italia.
C'è una pagina di risorse sul solito forum di riferimento:
http://forum.simplicissimus.it/altro/entourage-egde/msg71355/#msg71355
Dal poco che ho letto, le apps Android vanno scaricate da pc e si procede quindi ad installare i relativi file apk, visto che non c'è accesso al Market di Google.
Per il resto ci dovrebbe essere anche una Beta di Android 2.2, visto che natvamente è presente l' 1.6.
Indiana Joe
20-05-2012, 18:46
Dicono che sia stata prorogata la promozione al T1 fino al 31 maggio. :)
Phoenix Fire, è il tuo mese fortunato! :D
Avviso a tutti i possessori di Sony Prs-T1 : attenti perchè è fragilissimo! Oggi mi è caduto dalle ginocchia mentre leggevo seduto su una panchina e nonostante l'altezza ridicola del volo lo schermo è definitivamente andato. Occhio!
Avviso a tutti i possessori di Sony Prs-T1 : attenti perchè è fragilissimo! Oggi mi è caduto dalle ginocchia mentre leggevo seduto su una panchina e nonostante l'altezza ridicola del volo lo schermo è definitivamente andato. Occhio!
ma anche no.... a mia moglie è caduto nella stessa maniera (era seduta) e funziona ancora perfettamente (e tieni conto che fa più chilometri il T1 che un messo viaggiatore - su e giù da treni, bus, metro, etc etc - sballonzolato qui e là)...
probabilmente se cade di spigolo o in qualche punto particolare la struttura ne risente di più e va KO...
direi che un caso non fa "primavera"....
poi ovvio che è meglio non farlo cadere.... :fagiano: infatti pensavo a prendere anche la custodia rigida, per ogni evenienza......
Phoenix Fire
21-05-2012, 07:30
Dicono che sia stata prorogata la promozione al T1 fino al 31 maggio. :)
Phoenix Fire, è il tuo mese fortunato! :D
Grazie, ora faccio 2 conti e vediamo se riesco a permettermelo questo mese XD
Indiana Joe
21-05-2012, 08:20
Avviso a tutti i possessori di Sony Prs-T1 : attenti perchè è fragilissimo! Oggi mi è caduto dalle ginocchia mentre leggevo seduto su una panchina e nonostante l'altezza ridicola del volo lo schermo è definitivamente andato. Occhio!
Lo sappiamo che gli eReader in generale hanno lo schermo fragile. :)
Comunque hai un PM. ;)
Indiana Joe
21-05-2012, 19:59
Segnalo ai veneti ed in particolar modo ai padovani che giovedì a Padova nel tardo pomeriggio si riunirà la sezione veneta dell'EBook Club Italia.
Avremo svariati lettori con noi nonchè tanta conoscenza da diffondere, se qualcuno è interessato per provare i lettori o saperne di più a riguardo di eBooks ed eReader o semplicemente bere e mangiare in compagnia, scrivetemi pure dato che non so se posso segnalare il link diretto con le indicazioni.
:)
Phoenix Fire
21-05-2012, 20:35
Segnalo ai veneti ed in particolar modo ai padovani che giovedì a Padova nel tardo pomeriggio si riunirà la sezione veneta dell'EBook Club Italia.
Avremo svariati lettori con noi nonchè tanta conoscenza da diffondere, se qualcuno è interessato per provare i lettori o saperne di più a riguardo di eBooks ed eReader o semplicemente bere e mangiare in compagnia, scrivetemi pure dato che non so se posso segnalare il link diretto con le indicazioni.
:)
ma perchè padova? non ci posso venire
Indiana Joe
21-05-2012, 21:08
Perchè è la sezione veneta dell'EBCI, dove la dovevamo fare, a Catanzaro? :D
Scherzi a parte, la maggior parte degli organizzatori è già a Padova ed è un giornata informale organizzata su due piedi. :)
Phoenix Fire
21-05-2012, 21:47
Perchè è la sezione veneta dell'EBCI, dove la dovevamo fare, a Catanzaro? :D
Scherzi a parte, la maggior parte degli organizzatori è già a Padova ed è un giornata informale organizzata su due piedi. :)
razzisti :D
scherzi a parte lo so che il motivo è geografico ma mi dispiace non potervi partecipare
lukissimo2000
22-05-2012, 13:42
Dicono che sia stata prorogata la promozione al T1 fino al 31 maggio. :)
Phoenix Fire, è il tuo mese fortunato! :D
Allora corrro a ordinarlo. Ma qual'è il codice sconto da inserire?
Grazie Indiana!!!
Phoenix Fire
22-05-2012, 13:59
sto per fare l'ordine, ma come colore è meglio nero o bianco? Intendo per motivi di contrasto/riflessi.
Ma conviene comprare una cover o qualcosa del genere dal sito sony? o Se ne trovano di meglio e più economiche da altre parti?
Grazie
sto per fare l'ordine, ma come colore è meglio nero o bianco? Intendo per motivi di contrasto/riflessi.
Ma conviene comprare una cover o qualcosa del genere dal sito sony? o Se ne trovano di meglio e più economiche da altre parti?
Grazie
Viste le finiture lucide bianca tutta la vita :)
Considerando la repentina morte del mio causa caduta ridicola la custodia la prenderei eccome...
Phoenix Fire
22-05-2012, 16:16
Viste le finiture lucide bianca tutta la vita :)
Considerando la repentina morte del mio causa caduta ridicola la custodia la prenderei eccome...
domanda da ignorante perchè bianca? dal tuo commento dovrei capirlo ma....
per la cover, la compro di sicuro, ma 30 e passa euro per la sony non li spendo se non so quanto è buona e sapendo che la troverò a di meno in tutto il resto del mondo :D
domanda da ignorante perchè bianca? dal tuo commento dovrei capirlo ma....
per la cover, la compro di sicuro, ma 30 e passa euro per la sony non li spendo se non so quanto è buona e sapendo che la troverò a di meno in tutto il resto del mondo :D
Perchè quella nera sarà sempre piena di ditate di ogni tipo molto ben visibili :)
Si il prezzo di quella originale è decisamente alto
Grazie, ora faccio 2 conti e vediamo se riesco a permettermelo questo mese XD
Se ti piace leggere, è un investimento in cui rientri prima o poi.
Dipende da quanti libri leggi in un anno.
Però ti posso assicurare che sia per la comodità, sia per il minor costo, si legge più volentieri. Su amazon ad esempio ci sono spesso offerte che vanno da 99cents a pochi euro... e comunque a prezzo pieno i libri costano in media il 30-50% in meno, e 7€ li spendi più facilmente che 15 :D
Phoenix Fire
23-05-2012, 11:46
Se ti piace leggere, è un investimento in cui rientri prima o poi.
Dipende da quanti libri leggi in un anno.
Però ti posso assicurare che sia per la comodità, sia per il minor costo, si legge più volentieri. Su amazon ad esempio ci sono spesso offerte che vanno da 99cents a pochi euro... e comunque a prezzo pieno i libri costano in media il 30-50% in meno, e 7€ li spendi più facilmente che 15 :D
si si lo so che è un ottimo investimento, però 100€ sono sempre 100€ da levare dallo stipendio :D, infatti non stavo neanche comprando libri in questi ultimi tempi. Comunque oggi prelevo i soldi dal bancomat carico la carta e acquisto. al 99% farò come dice danige e prenderò la versione bianca, la cover la prendo appena possibile su altri lidi
PsychoWood
23-05-2012, 13:43
. al 99% farò come dice danige e prenderò la versione bianca, la cover la prendo appena possibile su altri lidi
Solo per fare il rompino :) prima di acquistare ti consiglierei di fare delle prove (non necessariamente su ereader, basta un foglio stampato ad hoc) sul contrasto percepito guardando degli esempi su cornice nera piuttosto che su cornice bianca, è un fattore abbastanza personale e non tutti si trovano bene con il bianco (e viceversa).
lukissimo2000
23-05-2012, 14:40
Ordinato con bonifico bancario. Ci metterà qualche giorno in più ovviamente.
L'ho scelto bianco pensando di utilizzarlo molto all'aperto, con la convinzione che dovrebbe scaldarsi di meno sotto i raggi del sole :cool: .
Per contro, la fisica dice che se i raggi solari non vengono assorbiti allora vengono riflessi e ciò potrebbe essere fastidioso alla vista :mad: .
Vi ringrazio per l'informazione relativa all'offerta... e spero che vada tutto bene...
Phoenix Fire
23-05-2012, 15:10
Solo per fare il rompino :) prima di acquistare ti consiglierei di fare delle prove (non necessariamente su ereader, basta un foglio stampato ad hoc) sul contrasto percepito guardando degli esempi su cornice nera piuttosto che su cornice bianca, è un fattore abbastanza personale e non tutti si trovano bene con il bianco (e viceversa).
altro che rompino è un ottimo consiglio prima di prendere il colore cercherò di fare qualche prova.
Grazie
Certo che il rosso è il colore più venduto XD
Tra poco esco carico la carta e per stasera avrò dato una bella botta alla ricaricabile XD
Phoenix Fire
25-05-2012, 17:35
edit: non avevo notato la nascita del thread ufficiale
EDIT2: già che ci sono approfitto per una domanda, il modo migliore per convertire un pdf in epub quale può essere? Oltre a calibre che sto provando e non sempre riesce bene (tipo con un pdf mi crea degli spazi vuoti tra alcune linee di testo)
Drakogian
25-05-2012, 19:33
Io non ho trovato niente meglio di Calibre. E' vero, di solito i risultati non sono perfetti. Per correggerli, fin dove è possibile, uso Sigil.
Non sono un esperto di calibre... forse sfruttando le molte impostazioni nella finestra di conversione di potrebbero evitare alcuni problemi.
Si potrebbe provare anche a trasformare un pdf in .doc, correggere e convertirlo in epub.
Io poi devo fare una ulteriore conversione in mobi avendo un Kindle...
Phoenix Fire
25-05-2012, 20:14
Io non ho trovato niente meglio di Calibre. E' vero, di solito i risultati non sono perfetti. Per correggerli, fin dove è possibile, uso Sigil.
Non sono un esperto di calibre... forse sfruttando le molte impostazioni nella finestra di conversione di potrebbero evitare alcuni problemi.
Si potrebbe provare anche a trasformare un pdf in .doc, correggere e convertirlo in epub.
Io poi devo fare una ulteriore conversione in mobi avendo un Kindle...
sigil cosa fa precisamente? Edita gli epub?
sigil cosa fa precisamente? Edita gli epub?
esatto è un editor epub/html
Phoenix Fire
26-05-2012, 18:14
esatto è un editor epub/html
provato, però non c'è possibilità di automatizzare il tutto, visto che il problema era un salto di rigo sbagliato ogni tanto, vabbè me lo lascio in pdf XD
Grazie comunque del consiglio, magari lo uso per correzioni più rapide, tanto sul sony si può facilmente ingrandire il carattere, sti cavoli che non è un font ottimo XD
provato, però non c'è possibilità di automatizzare il tutto, visto che il problema era un salto di rigo sbagliato ogni tanto, vabbè me lo lascio in pdf XD
Grazie comunque del consiglio, magari lo uso per correzioni più rapide, tanto sul sony si può facilmente ingrandire il carattere, sti cavoli che non è un font ottimo XD
per questo prova con calibre, nelle impostazioni visualizzazione imposta "rimuovi spazi tra i paragrafi", magari abilita l'eucaristica anche
Phoenix Fire
26-05-2012, 19:20
per questo prova con calibre, nelle impostazioni visualizzazione imposta "rimuovi spazi tra i paragrafi", magari abilita l'eucaristica anche
non ho indagato nelle opzioni ora che ci penso, avevo semplicemente attivato l'euristica XD
lukissimo2000
30-05-2012, 13:57
Arrivato oggi con la promozione dello store sony.
Non ci ho ancora smanettato ma sono rimasto sorpreso dalla leggerezza.
Grazie ancora a Indiana per la segnalazione.
Phoenix Fire
30-05-2012, 23:01
Arrivato oggi con la promozione dello store sony.
Non ci ho ancora smanettato ma sono rimasto sorpreso dalla leggerezza.
Grazie ancora a Indiana per la segnalazione.
se trovi una buona cover in offerta, fammelo sapere. l'ho preso anche io con lo sconto e ne sono molto soddisfatto, lo sto consumando XD
Lionking-Cyan
04-06-2012, 19:39
Mi iscrivo.
Certo 300 pagine sono troppe da legere.
Volevo sapere se vale la pena aspettare che gli ereader a colori siano acquistabili a prezzi bassi, o se già si trovano a buon prezzo (intorno ai 100 euro).
lukissimo2000
04-06-2012, 20:33
Mi iscrivo.
Certo 300 pagine sono troppe da legere.
Volevo sapere se vale la pena aspettare che gli ereader a colori siano acquistabili a prezzi bassi, o se già si trovano a buon prezzo (intorno ai 100 euro).
A 100 euro, in italia, trovi solo gli E-Ink (nero) più scarsi, vale a dire il kindle 4 non touch oppure altre cinesate.
Per vedere i book reader a colori a questa cifra temo che dovrai aspettare ancora qualche anno!
Lionking-Cyan
04-06-2012, 20:55
Ma al di là del prezzo, vale la pena prenderne uno a colori, oppure dite che non serve a niente?
Le cinesate fanno schifo?
Phoenix Fire
04-06-2012, 21:37
A 100 euro, in italia, trovi solo gli E-Ink (nero) più scarsi, vale a dire il kindle 4 non touch oppure altre cinesate.
Per vedere i book reader a colori a questa cifra temo che dovrai aspettare ancora qualche anno!
chiedo il ban a vita,
come fai a dire che il kindle 4 è una cinesata?
ha lo schermo eink top, ha amazon dietro con tutto ciò che comporta, costa solo 99€ spedito a casa
Personalmente se uno vuole un ebook reader per leggere solo gli ebook in formati non pdf, il kindle è quanto di meglio ci sia al prezzo più basso possibile, se poi, come me, si cerca anche altro, si va su prodotti di fascia superiore, ma i prezzi salgono come è giusot che sia
per il discorso ebook a colori, il prezzo è troppo alto secondo me, e, visto che gli e-reader normali, ci hanno messo tempo a maturare e ad avere prezzi buoni, direi che l'attesa non vale la pena,
Considera che, per quando saranno adatti al pubblico (sia per qualità che per prezzo) ti sarai ampiamente ripagato un ereader normale.
Discorso diverso per gli ereader con illuminazione di cui si vocifera adesso, quelli, imho, avranno un costo leggermente superiore ma con una funzione che potrebbe essere interessante
se per questo credo sia tutto made in china.
100€ per il kindle anche a me son sembrati inizialmente tanti guardando all'Hardware, d'altro canto cinesata o meno si comporta bene e fa bene quello a cui è destinato senza problemi, riguardo agli schermi e-ink a colori... si vedrà, personalmente non ne sento la necessità e ho optato per consultazione di dispense e varie di un tablet da 7'' che trovo decisamente più comodo e versatile per tutto quello che non si fa bene su un ebook reader.
tra qualche anno finirà anche sto stereotipo della "cinesata"
ormai è tutto cinese e la qualità sta mediamente salendo , senza contare che i cinesi ora non si limitano + ad assemblare e copiare
hanno iniziato a progettare e realizzare
Indiana Joe
04-06-2012, 23:43
A 100 euro, in italia, trovi solo gli E-Ink (nero) più scarsi, vale a dire il kindle 4 non touch oppure altre cinesate.
:mbe:
Quali sarebbero le cinesate, scusa?
Concordo pienamente con quanto detto sopra, ovviamente.
E ormai sulla fascia 100-130€ si trovano ottimi device con eInk Pearl!
Tutti con questa fissa del colore... l'unico eInk a colori in vendita è il Jetbook Color, ma prima che arrivi altro ci vorrà almeno un'annetto.
Comunque un libro lo si legge perfettamente su eInk, non vedo perchè serva il "colore": capisco se fosse per leggere fumetti o per manualistica con ricchezza di foto a colori necessarie per la comprensione o per ... la Gazza! :P
Ma per la semplice narrativa l'eInk attuale è perfetto!
A Lionking-Cyan dico solo che come da titolo, ti consiglio di leggere il primo post.
:)
Phoenix Fire
05-06-2012, 08:27
:mbe:
Quali sarebbero le cinesate, scusa?
Concordo pienamente con quanto detto sopra, ovviamente.
E ormai sulla fascia 100-130€ si trovano ottimi device con eInk Pearl!
Tutti con questa fissa del colore... l'unico eInk a colori in vendita è il Jetbook Color, ma prima che arrivi altro ci vorrà almeno un'annetto.
Comunque un libro lo si legge perfettamente su eInk, non vedo perchè serva il "colore": capisco se fosse per leggere fumetti o per manualistica con ricchezza di foto a colori necessarie per la comprensione o per ... la Gazza! :P
Ma per la semplice narrativa l'eInk attuale è perfetto!
A Lionking-Cyan dico solo che come da titolo, ti consiglio di leggere il primo post.
:)
vabbè un eink a colori ha sicuramente più utilizzi di un eink b/n a parità di caratteristiche e qualità, anche solo per godersi le copertine degli ebook XD
scherzi a parte se ora ci leggo narrativa e manga, ci posso aggiungere comics, riviste e manualistica con immagini senza perdere la bellezza e le caratteristiche dello schermo eink
lukissimo2000
05-06-2012, 19:17
chiedo il ban a vita,
come fai a dire che il kindle 4 è una cinesata?
ha lo schermo eink top, ha amazon dietro con tutto ciò che comporta, costa solo 99€ spedito a casa
Personalmente se uno vuole un ebook reader per leggere solo gli ebook in formati non pdf, il kindle è quanto di meglio ci sia al prezzo più basso possibile, se poi, come me, si cerca anche altro, si va su prodotti di fascia superiore, ma i prezzi salgono come è giusot che sia
per il discorso ebook a colori, il prezzo è troppo alto secondo me, e, visto che gli e-reader normali, ci hanno messo tempo a maturare e ad avere prezzi buoni, direi che l'attesa non vale la pena,
Considera che, per quando saranno adatti al pubblico (sia per qualità che per prezzo) ti sarai ampiamente ripagato un ereader normale.
Discorso diverso per gli ereader con illuminazione di cui si vocifera adesso, quelli, imho, avranno un costo leggermente superiore ma con una funzione che potrebbe essere interessante
Infatti se leggi bene c'è scritto "o il kindle base OPPURE altre cinesate" ma sono due cose distinte. Non c'era alcun paragone.
Due di questi reader cinesi che mi vengono in mente, sotto i 100 euro, sono il jerrybook e un'altro - di cui non ricordo il nome - che vendeva euro#ics online. Schermo eink ma qualità scadente.
Phoenix Fire
06-06-2012, 07:55
Infatti se leggi bene c'è scritto "o il kindle base OPPURE altre cinesate" ma sono due cose distinte. Non c'era alcun paragone.
Due di questi reader cinesi che mi vengono in mente, sotto i 100 euro, sono il jerrybook e un'altro - di cui non ricordo il nome - che vendeva euro#ics online. Schermo eink ma qualità scadente.
dire qualcosa o altre cinesate, fa venire il dubbio che quel qualcosa sia una delle cinesate.
Se però questo non era il tuo fine, no problemo
Indiana Joe
06-06-2012, 08:04
vabbè un eink a colori ha sicuramente più utilizzi di un eink b/n a parità di caratteristiche e qualità, anche solo per godersi le copertine degli ebook XD
scherzi a parte se ora ci leggo narrativa e manga, ci posso aggiungere comics, riviste e manualistica con immagini senza perdere la bellezza e le caratteristiche dello schermo eink
Esattamente quello che ho scritto io sopra. ;)
Però per la narrativa direi che al momento, copertina a parte, si può fare tutto con l'eInk in b/n.
Segnalo come per il thread ufficiale la disponibilita' di un aggiornamento per i kindle 4
http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_left_cn?nodeId=200782140#download
p.s. non va con la mod dello screen saver
Alex-Lemour
08-06-2012, 19:14
ragazzi volendo prendere un e-reader che legga anche pdf e che possa, esempio caricare i pdf collegandosi o a internet o a un desktop senza doverli caricare manualmente e senza doversi collegare unicamente alle librerie/store dei gestori?
(mi sarò spiegto ?_?) :)
Grazie in anticipo
Indiana Joe
08-06-2012, 20:12
Cerchi un'eReader da 9,7" con wifi e/o 3G insomma?
Budget?
Alex-Lemour
08-06-2012, 20:24
Cerchi un'eReader da 9,7" con wifi e/o 3G insomma?
Budget?
purché la connettività non sia vincolata ai soli stores ma sia anche libera, sì.
Budget: non ho idea, cerco un buon compromesso qualità prezzo. fascia media cmq
Phoenix Fire
08-06-2012, 22:05
salve ragazzi, faccio una domanda ot al volo, ho formattato da poco il PC per w8 rp (prima avevo la cp) ora calibre non mi converte più da pdf a altri formati, da sempre un errore e, da quello che ci capisco, questo errore è causato dallo script python pdftohtml
Il Pirata
08-06-2012, 22:27
sapete qualche sito ben fornito con ebook gratuiti dove trovare opere letterarie?
sapete qualche sito ben fornito con ebook gratuiti dove trovare opere letterarie?
Per i classici puoi vedere su amazon, ce ne stanno molti gratuiti e senza protezione quindi convertibili in mobi e epub con calibre, poi mi viene in mente liberliber.
Indiana Joe
09-06-2012, 00:59
sapete qualche sito ben fornito con ebook gratuiti dove trovare opere letterarie?
Project Gutenberg, LiberLiber e FreeBoox di Simplicissimus, senza contare i numerosi store. ;)
@ Phoenix, non saprei: incompatibilità con W8? Hai provato a chiedere a David Gojal, lo sviluppatore di Calibre?
@ Alex-Lemour, Leggo IBS 912 (praticamente un Pocketbook 912, non mi ricordo ora se il firmware IBS abbia internet bloccato, nel caso si può sbrandizzare tranquillamente) o Onyx M92, ad esempio?
Phoenix Fire
09-06-2012, 13:58
Project Gutenberg, LiberLiber e FreeBoox di Simplicissimus, senza contare i numerosi store. ;)
@ Phoenix, non saprei: incompatibilità con W8? Hai provato a chiedere a David Gojal, lo sviluppatore di Calibre?
@ Alex-Lemour, Leggo IBS 912 (praticamente un Pocketbook 912, non mi ricordo ora se il firmware IBS abbia internet bloccato, nel caso si può sbrandizzare tranquillamente) o Onyx M92, ad esempio?
lo strano è che prima di formattare funzionava
lo sviluppatore è un tipo disponibile?
se si lo contatto presto allora
Indiana Joe
09-06-2012, 15:13
Beh, finora ascolta molto gli utenti, che io sappia.
Prova a contattarlo. ;)
ciao a tutti mi associo anchio alla discussione.
ho trovato su ebay
EBOOK READER LETTORE EREADER PDF EPUB MP3 MP5 VIDEO TFT 7" LCD TABLET PC 4GB ESP
qualcuno ha esperienze con questi dispositivi?cioe svolgono il loro compito di lettura?
peche a me di spendere 100 euro per il kindle non mi va proprio,inoltre queste cinesate permettono anche la visione di video etc...
p.s:posso mettere link ebay o no?
No il link non si può mettere...
se è quello che ho visto, comunque, non ha un gran schermo... invece di essere un 800x600 è un 800x480 (da qua la diagonale articialmente aumentata a 7'')
Inoltre vedo ora che è un normalissimo tft/lcd e non un e-ink... da scartare a priori, insomma...
miriddin
10-06-2012, 17:37
...svolgono il loro compito di lettura?
peche a me di spendere 100 euro per il kindle non mi va proprio,inoltre queste cinesate permettono anche la visione di video etc...
Direi proprio di no!
Il vantaggio dei lettori E-Ink stà tutto nella tecnologia utilizzata, che permette una lettura priva di affaticamento visivo insieme ad un'autonomia elevata, che arriva anche a 20 giorni: l'utilizzo di uno schermo LCD, presumibilmente di bassa qualità, vanifica di fatto entrambi questi aspetti.
Riguardo alle funzioni accessorie, laddove se ne avesse l'esigenza converrebbe prendere un qualsiasi tablet cinese basato su Android per avere ancora più funzionalità di questo "coso".
Venendo a Kindle, ripeto la mia opinione: è un lettore di fascia bassa che ha senso prendere solo se si hanno esigenze limitate e si è interessati a quello che gli stà dietro, nella fattispecie il negozio di libri Amazon.
Direi proprio di no!
Il vantaggio dei lettori E-Ink stà tutto nella tecnologia utilizzata, che permette una lettura priva di affaticamento visivo insieme ad un'autonomia elevata, che arriva anche a 20 giorni: l'utilizzo di uno schermo LCD, presumibilmente di bassa qualità, vanifica di fatto entrambi questi aspetti.
Riguardo alle funzioni accessorie, laddove se ne avesse l'esigenza converrebbe prendere un qualsiasi tablet cinese basato su Android per avere ancora più funzionalità di questo "coso".
Venendo a Kindle, ripeto la mia opinione: è un lettore di fascia bassa che ha senso prendere solo se si hanno esigenze limitate e si è interessati a quello che gli stà dietro, nella fattispecie il negozio di libri Amazon.
ringrazio raven e miriddin per le risposte...e allora cosa potrei prendere come e reader?
archos 70 ereader che ne dite?
miriddin
10-06-2012, 18:19
ringrazio raven e miriddin per le risposte...e allora cosa potrei prendere come e reader?
archos 70 ereader che ne dite?
Direi che ti converrebbe dare un'occhiata in prima pagina per vedere i vari modelli, in modo da vedere cosa soddisfa meglio le tue esigenze.
Se invece cerchi qualcosa di più "multimediale", prova ad aprire un thread specifico in sezione...
Direi che ti converrebbe dare un'occhiata in prima pagina per vedere i vari modelli, in modo da vedere cosa soddisfa meglio le tue esigenze.
Se invece cerchi qualcosa di più "multimediale", prova ad aprire un thread specifico in sezione...
grazie.
ho trovato questo su ebay
EBOOK READER E-INK ASTAK EZ READER POCKET PRO 5 POLLICI CUSTODIA LETTORE MP3
che sembra niente male perche e-ink ed ho trovato ottime recensioni.
che ne dici?
miriddin
10-06-2012, 19:45
grazie.
ho trovato questo su ebay
EBOOK READER E-INK ASTAK EZ READER POCKET PRO 5 POLLICI CUSTODIA LETTORE MP3
che sembra niente male perche e-ink ed ho trovato ottime recensioni.
che ne dici?
Non lo conosco, ma dall'aspetto credo che sia un Re-brand dell' Hanlin V5, che in Europa è stato commercializzato come BeBook Mini.
Il BeBook Mini funziona bene, con qualche limitazione:
- è un 5 pollici, quindi solo narrativa;
- il tasto laterale di cambio pagina, del tipo a bilanciere, tende a bloccarsi impedendo l'utilizzo del lettore.
Indiana Joe
10-06-2012, 23:51
che sembra niente male perche e-ink ed ho trovato ottime recensioni.
che ne dici?
Cioè, spiegami, per risparmiare 20€ prenderesti un 5" con schermo eInk Vizplex rimarchiato da chissà chi (sì, è il solito Hanlin V5 / Bebook Mini) ormai, oserei dire, obsoleto (e con problemi noti)? :D
Piuttosto aspetta il Trekstor Pyrus, arriverà a breve e costerà sui 70€.
Altrimenti cerca tra l'usato qualcosa di decente, và! :D
E leggiti il primo post, se non lo hai ancora fatto.
Drakogian
11-06-2012, 10:27
A proposito del Trekstor Pyrus... in questo articolo (in tedesco) si possono vedere alcuni confronti con il Kindle
Link: http://michaelsonntag.net/2012/05/vergleich-trekstor-pyrus-mit-amazon-kindle-4/
http://michaelsonntag.net/wp-content/uploads/2012/05/Vergleich-Schriftbild-Pyrus-und-Kindle.jpg
Indiana Joe
11-06-2012, 12:10
Io l'ho provato per un paio d'ore, monta un eInk Vizplex ed è per questo che è più grigiastro rispetto al Kindle, come visibile nella recensione.
Ma niente di terrificante, appena uscirà, se non fanno brutti scherzi e mantengono i 69€ come in Germania, potrebbe diventare un buon entry level che ora un pò manca.
Ha un buon confort di lettura, il menù base è semplice e funzionale, mentre quello in lettura ha un discreto numero di opzioni.
Mi era stato portato perchè si inchiodava con degli eBooks, ma era colpa di codice interno all'eBook stesso, dato che una volta ripulito non si è più bloccato.
Molto leggero, anche se dà una forte sensazione di plasticoso. :)
Ma il Kindle e' da considerarsi niente piu' che un entry level?
A parte questo Pyrus che ancora non e' uscito quali sarebbero le valide alternative?
Phoenix Fire
13-06-2012, 08:22
Ma il Kindle e' da considerarsi niente piu' che un entry level?
A parte questo Pyrus che ancora non e' uscito quali sarebbero le valide alternative?
il kindle ha il pregio/difetto di essere di amazon con tutti i pro e i contro che ne conseguono.
Non è un entry level secondo me, ma un ereader di qualità elevata, con alcuni limiti che, a seconda delle persone, possono essere inesistenti o bloccanti
Drakogian
13-06-2012, 10:48
Quoto... Ho il kindle 4 da natale e mi trovo molto bene... nessun problema.
Chiaramente l'uso è solo per la lettura di libri
L'unico "difetto" è il formato chiuso a cui riesco ad ovviare con Calibre.
chi ha il nook touch qui?
che root avete? io ho il touchnootler 1.1, ma ora google ha cambiato il market in play e nn riesco piu' ad installare nulla.
idee?
Phoenix Fire
14-06-2012, 16:11
chi ha il nook touch qui?
che root avete? io ho il touchnootler 1.1, ma ora google ha cambiato il market in play e nn riesco piu' ad installare nulla.
idee?
hai provato a cercare l'apk del play store?
perchè questo problema so che su custom rom per telefoni si risolveva installando il nuovo market a mano
Santomarco
14-06-2012, 19:01
Salve,
mia madre vorrebbe un carica batterie per il suo sony t1... so che esiste quello "originale" sony... ma costa troppo :D
Ne ho vari a casa, con vari amperaggi in output... pensate che con 700mA è poco=?
altrimenti avrei quello in firma (che è per la psvita) che ne mette in uscita 1500mA !!
quale uso??
grazie!
Salve,
mia madre vorrebbe un carica batterie per il suo sony t1... so che esiste quello "originale" sony... ma costa troppo :D
Ne ho vari a casa, con vari amperaggi in output... pensate che con 700mA è poco=?
altrimenti avrei quello in firma (che è per la psvita) che ne mette in uscita 1500mA !!
quale uso??
grazie!
Molto meglio quello da 700ma..perché tanto la batteria di quel lettore non sarà così elevata,e lo puoi comunque ricaricare in tempi brevi ; mentre con quello da 1500 rischi di danneggiare qualcosa a lungo andare..
Quello da 700 va più che bene..
Santomarco
14-06-2012, 20:42
Molto meglio quello da 700ma..perché tanto la batteria di quel lettore non sarà così elevata,e lo puoi comunque ricaricare in tempi brevi ; mentre con quello da 1500 rischi di danneggiare qualcosa a lungo andare..
Quello da 700 va più che bene..
perfetto, grazie!!
(è un caricatore micro usb della BB )
k0rn2012
24-06-2012, 14:26
vorrei prendere il kindle touch o il kobo touch oltre per leggere libri anche per fumetti e manga...è possibile farlo con questi dispositivi?usando il programma mangle i fumetti diventano più leggibili?grazie
Indiana Joe
24-06-2012, 15:43
Il Kindle 4 Touch non supporta i CBZ/CBR, mentre il Kindle 4 NT sì: se per te è necessario leggere manga forse è meglio evitare il modello touch.
Oppure ti puoi orientare verso altri modelli, ad esempio quelli con Android (Sony PRS T1 o Nook ST) che una volta rootati offrono la possibilità di mettere svariati lettori di CBZ/CBR.
k0rn2012
24-06-2012, 16:14
Il Kindle 4 Touch non supporta i CBZ/CBR, mentre il Kindle 4 NT sì: se per te è necessario leggere manga forse è meglio evitare il modello touch.
Oppure ti puoi orientare verso altri modelli, ad esempio quelli con Android (Sony PRS T1 o Nook ST) che una volta rootati offrono la possibilità di mettere svariati lettori di CBZ/CBR.
il formato non sarebbe un problema potrei convertirli con calibre o simili...poi il fatto è che non vorrei spendere tantissimo...massimo 130/140 €
Ah ho visto adesso il sony e come prezzo ci siamo...quindi il fatto che lo schermo e di soli 6" non crea problemi nella lettura di fumetti o manga?
Indiana Joe
24-06-2012, 16:20
Manga no.
Fumetti stile Bonelli ancora ancora.
Fumetti Marvel è molto dura.
Se devi leggere tanti fumetti ci vorrebbe un 9" almeno.
Comunque occhio che con le conversioni a volte si pasticcia un pò, se si possono leggere nel classico cbz/cbr direi ben venga (il Sony 650 che uso ha questa funzione grazie ad un firmware alternativo: è ottima!).
k0rn2012
24-06-2012, 16:37
Manga no.
Fumetti stile Bonelli ancora ancora.
Fumetti Marvel è molto dura.
Se devi leggere tanti fumetti ci vorrebbe un 9" almeno.
Comunque occhio che con le conversioni a volte si pasticcia un pò, se si possono leggere nel classico cbz/cbr direi ben venga (il Sony 650 che uso ha questa funzione grazie ad un firmware alternativo: è ottima!).
Ah capisco :(... Purtroppo da quello che ho visto i reader da 9" costano troppo... Peccato :)
Tapatalk su Galaxy S I9000
Indiana Joe
24-06-2012, 16:41
Con 100€ in più del tuo budget sopra indicato hai già una buona scelta di 9".
Altrimenti prova a cercare nell'usato, se hai la botta di culo come è capitato a me magari becchi l'offertona (ho preso il Pocketbook 902 a 130€ usato). ;)
Comunque tutto dipende da cosa leggi di più. Perchè se sono al 90% manga, vai sul 6" tranquillamente.
MesserWolf
24-06-2012, 16:43
Con 100€ in più hai già una buona scelta di 9".
Altrimenti prova a cercare nell'usato, se hai la botta di culo come è capitato a me magari becchi l'offertona (ho preso il Pocketbook 902 a 130€ usato). ;)
Comunque tutto dipende da cosa leggi di più. Perchè se sono al 90% manga, vai sul 6" tranquillamente.
ma anche i manga possono essere molto difficili da leggere, dipende dalla risoluzione delle immagini, dalle scritte, da quante pagine "doppie" ci sono e da che bordi ci sono alle immagini.
Come minimo devi fare un po' di prove.
MesserWolf
24-06-2012, 16:48
ah dimenticavo, un mesetto fa ho preso il Sony t1 bianco(129 EUR) + custodia originale (nera e che di fatto è un furto per 35 EUR).
apparecchio molto buono e bellino. Nota dolente,l'integrazione col negozio sony è ancora indietro rispetto Amazon.
l'accoppiata Kindle + Amazon è ancora imbattibile per facilità d'uso e comodità. Infatti a amici non smanettoni e persone over 40 consiglierei il Kindle senza dubbio, anche se ad hw lo considero un cicin sotto al sony.
Si, col sony puoi comprare da altri store, ma devi avere a che fare col DRM Adobe che non è il massimo, specialmente se devi spiegare il processo a profani di tecnologia.
Per il resto sono molto soddisfatto.
k0rn2012
24-06-2012, 16:51
Con 100€ in più del tuo budget sopra indicato hai già una buona scelta di 9".
Altrimenti prova a cercare nell'usato, se hai la botta di culo come è capitato a me magari becchi l'offertona (ho preso il Pocketbook 902 a 130€ usato). ;)
Comunque tutto dipende da cosa leggi di più. Perchè se sono al 90% manga, vai sul 6" tranquillamente.
Veramente io vorrei usarlo per leggere sia libri che fumetti (magari dylan dog)...inizialmente ero deciso a prendere un 6" ma su internet ho letto il problema delle lettere troppo piccole se usato per manga o fumetti...a questo punto credo l'unica soluzione sia prenderlo da 9"...o prendere il 6" e non leggere fumetti :p
Cmq potreste darmi qualche dritta su dei 9" e-ink sui 200/250 €??grazie
Indiana Joe
24-06-2012, 16:56
ma anche i manga possono essere molto difficili da leggere
Sì, certo, ma tra i fumetti il formato dei manga è quello più adatto per essere letto su schermi da 6". ;)
k0rn2012
24-06-2012, 17:14
che ne pensate dell' Asus Eee Note EA800 su ebay trovato a 199€...è un 8" dovrebbe andar bene :stordita:
Indiana Joe
24-06-2012, 17:19
Non è propriamente un'eReader, come avrai notato.
E' un blocknotes digitale con schermo lcd non retroilluminato.
Non lo consiglierei per la lettura. ;)
k0rn2012
24-06-2012, 17:34
Non è propriamente un'eReader, come avrai notato.
E' un blocknotes digitale con schermo lcd non retroilluminato.
Non lo consiglierei per la lettura. ;)
si infatti :p ...mi sa che prendo il pocketbook 902
Phoenix Fire
25-06-2012, 10:03
mi sono letto una decina di manga sul sony t1 senza problemi o affaticamenti (ho letto soprattutto shonen) nel caso di pagine doppie lo zoom risolve tutti i problemi XD, ho preso i cbz e convertito tutto in pdf con calibre, nessun problema
k0rn2012
25-06-2012, 10:05
mi sono letto una decina di manga sul sony t1 senza problemi o affaticamenti (ho letto soprattutto shonen) nel caso di pagine doppie lo zoom risolve tutti i problemi XD, ho preso i cbz e convertito tutto in pdf con calibre, nessun problema
per caso puoi provare se riesci a leggere anche dylan dog??mi faresti un grande piacere :)
possiedo il kindle 4 da aprile e finora tutto ok se non fosse che (problema comparso oggi, quindi fresco fresco) non mi permette di disattivare il wifi (come facevo prima). Nel dettaglio, stammatina dopo aver consultato alcuni articoli su internet spengo il kindle senza disattivare il wifi. Dopo un pò lo riaccendo con l'intenzione di disattivarlo e al posto dell'icona wi-fi trovo disegnato un'aereo. Molto intuitivamente :fagiano: mi reco in impostazioni e disattivo la modalità aeroplano (che non so chi l'abbia attivato :stordita: ). Dopo aver quindi ristabilito l'icona wifi e aver cliccato menù per disabilitare la connessione mi accorgo che al posto dell'opzione di disattivazione wifi ora c'è "acquista sul kindle store"!?!? cosa non va nel mio piccoletto?:cry:
PsychoWood
25-06-2012, 14:22
per caso puoi provare se riesci a leggere anche dylan dog??mi faresti un grande piacere :)
Fidati, già un 9" è al limite per i bonelli. L'unica alternativa papabile è leggere mezza pagina alla volta con l'orientamento dell'ebook in orizzontale, ma è proprio volersi male :)
k0rn2012
25-06-2012, 14:27
Fidati, già un 9" è al limite per i bonelli. L'unica alternativa papabile è leggere mezza pagina alla volta con l'orientamento dell'ebook in orizzontale, ma è proprio volersi male :)
addirittura su un 9 avrei lo stesso problemi a leggere dylan dog?ma che devo prenderlo da 20" ??:asd: no cmq sto per prendere il pocketbook pro 902 a 250€ su ebay...speriamo bene :p
PsychoWood
25-06-2012, 14:44
addirittura su un 9 avrei lo stesso problemi a leggere dylan dog?ma che devo prenderlo da 20" ??:asd: no cmq sto per prendere il pocketbook pro 902 a 250€ su ebay...speriamo bene :p
Al limite non significa che non vada bene, ma che è il minimo, imho.
Comunque il PB (sicuro valga la pena di prendere il 902 su eBay, quando a poco di più puoi prendere il 912 rimarchiato direttamente in Italia, su IBS?) è da 9.7, quindi il problema non si pone :)
k0rn2012
25-06-2012, 15:48
Al limite non significa che non vada bene, ma che è il minimo, imho.
Comunque il PB (sicuro valga la pena di prendere il 902 su eBay, quando a poco di più puoi prendere il 912 rimarchiato direttamente in Italia, su IBS?) è da 9.7, quindi il problema non si pone :)
sarebbe questo il 912??http://www.ibs.it/prodotti/scheda.asp?ean=8058964590060
Scusami ma la differenza fra il 902 e questo 912 qual è?
PsychoWood
25-06-2012, 17:13
sarebbe questo il 912??
Sì, quello.
Scusami ma la differenza fra il 902 e questo 912 qual è?
Teoricamente è il successore (è listato anche in OP), sulle differenze vere credo sia il caso di leggere qualche recensione.
k0rn2012
25-06-2012, 17:21
Sì, quello.
Teoricamente è il successore (è listato anche in OP), sulle differenze vere credo sia il caso di leggere qualche recensione.
A quanto pare la differenza è che il 912 ha il touch e il 902 no per il resto sono uguali...sinceramente difficilmente starò a sottolineare testo o a scrivere note quindi la versione senza touch mi va benissimo...risparmio volentieri questi 30€ :p
Ragazzi che cosa mi consigliate sulla fascia di prezzo dei 100-130 € ?
Sono indeciso sul kindle touch ma ho visto alcune recensioni e mi pare che la mancanza di tasti fisici per cambiare pagina potrebbe essere un problema.
Del Cybook opus che ne dite? oppure del kobo touch?
Io cerco un dispositivo che non mi costringa a fare sbattimenti per caricarci su i libri da leggere e che sia pratico.
Mi sta venendo la scimmia perchè la mia ragazza ha preso un trekstor su MW ma non mi ispira molto.. Lei voleva spendere poco e lo ha preso al volo, ovviamente senza chiedermi consiglio... Non sembra male ma la qualità lascia a desiderare, per quel prezzo...
Drakogian
26-06-2012, 10:05
possiedo il kindle 4 da aprile e finora tutto ok se non fosse che (problema comparso oggi, quindi fresco fresco) non mi permette di disattivare il wifi (come facevo prima). Nel dettaglio, stammatina dopo aver consultato alcuni articoli su internet spengo il kindle senza disattivare il wifi. Dopo un pò lo riaccendo con l'intenzione di disattivarlo e al posto dell'icona wi-fi trovo disegnato un'aereo. Molto intuitivamente :fagiano: mi reco in impostazioni e disattivo la modalità aeroplano (che non so chi l'abbia attivato :stordita: ). Dopo aver quindi ristabilito l'icona wifi e aver cliccato menù per disabilitare la connessione mi accorgo che al posto dell'opzione di disattivazione wifi ora c'è "acquista sul kindle store"!?!? cosa non va nel mio piccoletto?:cry:
Con l'ultimo aggiornamento del firmware (versione 4.1.0) il Kindle ora dispone di una "Modalità aereo" che sostituisce la semplice "Disattivazione wifi". Ma il tutto è diventato più scomodo: ora per spegnere il wifi non basta aprire il menu vicino al tasto "Home", ma bisogna accedere alle Impostazioni del dispositivo.
Per attivare il wifi invece basta cliccare su "Menu" e "Acquista nel kindle store": verrà proposto automaticamente di "Disattivare" la modalità aereo.
Per me era meglio prima.:rolleyes: ...
Drakogian
26-06-2012, 10:12
Ragazzi che cosa mi consigliate sulla fascia di prezzo dei 100-130 € ?
Se ti limiti alla normale lettura di libri prendi il Kindle 4 con i tasti. Il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
Se ti limiti alla normale lettura di libri prendi il Kindle 4 con i tasti. Il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.
Ho adocchiato anche il Sony prs-t1! visto che è dotato di android e a me piace smanettare. L'utilizzo principale sarà la lettura di libri cmq
Indiana Joe
26-06-2012, 10:40
Mi sta venendo la scimmia perchè la mia ragazza ha preso un trekstor su MW ma non mi ispira molto.. Lei voleva spendere poco e lo ha preso al volo, ovviamente senza chiedermi consiglio... Non sembra male ma la qualità lascia a desiderare, per quel prezzo...
Son sicuro che non è un'eBook Reader (mi pare che il Pyrus non sia ancora arrivato qui in Italia), ma un banale lettore multimediale con schermo retroilluminato.
Dai un'occhio al primo post se hai dubbi in merito comunque.
L'Opus è ancora un'ottima scelta se vuoi leggere solo narrativa.
Altrimenti vai pure di Sony T1, se hai pure voglia di rootarlo e smanettarci su!
Non cambia che entrambi i device da me citati svolgono comunque egregiamente il loro dovere. ;)
Phoenix Fire
26-06-2012, 11:55
Son sicuro che non è un'eBook Reader (mi pare che il Pyrus non sia ancora arrivato qui in Italia), ma un banale lettore multimediale con schermo retroilluminato.
Dai un'occhio al primo post se hai dubbi in merito comunque.
L'Opus è ancora un'ottima scelta se vuoi leggere solo narrativa.
Altrimenti vai pure di Sony T1, se hai pure voglia di rootarlo e smanettarci su!
Non cambia che entrambi i device da me citati svolgono comunque egregiamente il loro dovere. ;)
da possessore del t1, ti posso solo dire che è un ottimo device, se sia meglio o peggio dei rivali non lo so perchè ho solo quello :D,
k0rn2012
26-06-2012, 12:08
Comunque nella scelta di un ereader credo sia sempre meglio orientarsi su uno con uno schermo abbastanza grande da 8" in su... Di sicuro meno maneggevole ma almeno può essere sfruttato sia per libri che per fumetti, manga ecc...IMHO :)
Tapatalk su Galaxy S I9000
Indiana Joe
26-06-2012, 12:29
Permettimi di dissentire Korn2012, perchè le esigenze sono diverse per tutti.
Non tutti leggono fumetti. ;)
E spesso per chi vuole leggere solo narrativa anche un 5" può bastare.
Phoenix Fire
26-06-2012, 12:50
Comunque nella scelta di un ereader credo sia sempre meglio orientarsi su uno con uno schermo abbastanza grande da 8" in su... Di sicuro meno maneggevole ma almeno può essere sfruttato sia per libri che per fumetti, manga ecc...IMHO :)
Tapatalk su Galaxy S I9000
dissento anche io, primo perchè l'8 costa sempre abbastanza di più a parità di qualità e, se uno non legge un certo tipo di fumetti, potrebbe essere come buttare soldi dalla finestra visto che ci si perde in maneggevolezza e che sul 5" alla fine è circa grande quanto una pagina dei tascabili
k0rn2012
26-06-2012, 12:58
Permettimi di dissentire Korn2012, perchè le esigenze sono diverse per tutti.
Non tutti leggono fumetti. ;)
E spesso per chi vuole leggere solo narrativa anche un 5" può bastare.
Sicuramente dipende dalle esigenze... È vero :)...Lo dicevo giusto per chi legge sia libri che fumetti o manga è comodo poter usare un solo dispositivo per tutto :)
Tapatalk su Galaxy S I9000
Angelo07
26-06-2012, 13:18
Salve ragazzi, io ho un kindle 4 base e sinceramente non ho mai provato a leggere fumetti, ma guardando dei video su youtube sembra che sia possibile, il vero problema dei 6'' secondo me è la visualizzazione dei pdf con grafici e tabelle (che quindi non è possibile convertire in .mobi) non so se con gli schermi più grandi la situazione sia migliore.
Per me era meglio prima.:rolleyes: ...
concordo con te :) ...non ci resta che sperare in un nuovo firmware... :(
k0rn2012
27-06-2012, 15:42
qualcuno sa come si installa coolreader o fbreader 180 sul pocketbook 902?grazie mille
Indiana Joe
27-06-2012, 17:22
Ottima scelta del lettore, Korn.
Comunque, come segnalava Dulas (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36600079&postcount=4885), ecco qui: http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=119973
Ma non hai già FBreader su?
Sai vero che ci sono i software alternativi ad Adobe già installati? Tieni premuto il tasto centrale sul libro/fumetto da leggere e ti si aprirà l'opzione per selezionare il software di lettura preferito.
:)
k0rn2012
27-06-2012, 18:11
Ottima scelta del lettore, Korn.
Comunque, come segnalava Dulas (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36600079&postcount=4885), ecco qui: http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=119973
Ma non hai già FBreader su?
Sai vero che ci sono i software alternativi ad Adobe già installati? Tieni premuto il tasto centrale sul libro/fumetto da leggere e ti si aprirà l'opzione per selezionare il software di lettura preferito.
:)
Si per il momento sono soddisfatto dell'acquisto :) Ho installato fbreader 180 alla fine...in pratica aggiunge dei settaggi che normalmente non ci sono...mi pare :p ...cmq per quanto riguarda le conversioni c'è qualche settaggio particolare da usare in calibre??ho convertito dei dylan dog cbr in pdf...ho cambiato solo il formato di conversione settando quello specifico per pocketbook 902...che altro dovrei settare??grazie
Cmq per fortuna ho preso insieme al lettore una microsd da 16 gb...solo 20 libri e 150 fumetti di dylan dog hanno occupato 7 gb :p
Fino a non molto fa non esisteva un qualcosa da 9-10" che permettesse una abbastanza adeguata gestione dei pdf (non importa le annotazioni, ma almeno poter sottolineare e che le sottolineature possano essere salvate con il documento pdf, così magari da poterlo continuare a consultare, con le sottolineature fatte in precedenza, su pc, ecc.): è ancora così (continuo a vedere solo 6"-7") o si è smosso qualcosa?
Grazie tutti
miriddin
27-06-2012, 19:51
Dopo una lunga e penosa odissea (incredibile, ma vero, sono riuscito a trovare delle poste peggiori di quelle italiane! QUELLE OLANDESI! :muro: :doh: :cry: ), sono finalmente entrato in possesso del mio Entourage Edge!:)
Dalle prime impressioni, è una gran bella macchina!
Per il momento ho solo avuto il tempo di aggiornarlo a Dingo 1.11, ma mi ha già fatto un'ottima impressione e credo di aver speso bene i miei 199 euro! ;)
k0rn2012
27-06-2012, 20:14
sapete come mai il pocketbook 902 con ultimo firmware per farlo riconoscere dal pc devo collegarlo e scollegarlo diverse volte??
Cmq I fumetti rendono bene su questo lettore :) (scusate la qualità pessima della foto :p)
http://img.tapatalk.com/5707871c-5ff0-9276.jpg
Secondo voi l'e-reader Leggo IBS PB912 Wi-Fi 9,7 pollici è valido per i pdf?
Gli aggiornamenti firmware ci sono oppure sono quasi inesistenti (e soprattutto qual è il sito di riferimento? Quello di IBS che non si occupa di tale questione)?
Grasssie
Indiana Joe
27-06-2012, 20:58
Segnalazione da fare, IBS taglia i prezzi.
Leggo IBS PB612 a 99€
Leggo IBS PB603 a 149€
Leggo IBS PB912 a 199€
L'ultimo è un valido 9,7", provato personalmente.
Il prezzo è veramente ottimo!
L'ultimo è un valido 9,7", provato personalmente.
Il prezzo è veramente ottimo!
Io ci stavo proprio pensando al 912 ma non so niente sul suo supporto (cambia qualcosa tra la versione italiana IBS e quella di pocketbook internazionale? Per esempio posso mettere l'ultimo firmware 2.1.3 USA?) :confused:
k0rn2012
27-06-2012, 21:22
Segnalazione da fare, IBS taglia i prezzi.
Leggo IBS PB612 a 99
Leggo IBS PB603 a 149
Leggo IBS PB912 a 199
L'ultimo è un valido 9,7", provato personalmente.
Il prezzo è veramente ottimo!
Lo sapevo appena preso il 902 a 250€ e questi abbassano il prezzo del 912 a 200€...mhaaa :p
Una domanda... Cos'è il reflow?
Tapatalk su Galaxy S I9000
miriddin
27-06-2012, 21:42
Lo sapevo appena preso il 902 a 250€ e questi abbassano il prezzo del 912 a 200€...mhaaa :p
Una domanda... Cos'è il reflow?
Tapatalk su Galaxy S I9000
Mentre con il classico zoom viene ingrandita la pagina mostrandone solo una parte, i lettori che supportano il reflow del testo, che potremmo definire "re-impaginazione", aumentano le dimensioni dei caratteri ma mantengono visibile a schermo l'intero testo riformattandolo: per capirsi, ingrandendo il carattere la riga viene spezzata in due parti, andando a capo...
k0rn2012
27-06-2012, 21:45
Mentre con il classico zoom viene ingrandita la pagina mostrandone solo una parte, i lettori che supportano il reflow del testo, che potremmo definire "re-impaginazione", aumentano le dimensioni dei caratteri ma mantengono visibile a schermo l'intero testo riformattandolo: per capirsi, ingrandendo il carattere la riga viene spezzata in due parti, andando a capo...
Grazie per la spiegazione... Quindi mi conviene lasciare lo zoom al 100% e aumentare la percentuale di reflow tipo al 200%? O no?
Tapatalk su Galaxy S I9000
miriddin
27-06-2012, 22:12
Grazie per la spiegazione... Quindi mi conviene lasciare lo zoom al 100% e aumentare la percentuale di reflow tipo al 200%? O no?
Tapatalk su Galaxy S I9000
Dipende!
E' preferibile usare lo zoom con file come i manuali che contengono tabelle o formule, perchè questa funzione non modifica la formattazione della pagina.
E' invece preferibile il Reflow per i libri di solo testo per rendere la vettura più agevole...
k0rn2012
27-06-2012, 22:25
Dipende!
E' preferibile usare lo zoom con file come i manuali che contengono tabelle o formule, perchè questa funzione non modifica la formattazione della pagina.
E' invece preferibile il Reflow per i libri di solo testo per rendere la vettura più agevole...
capito...grazie mille..
Sai per caso come si modifica la pagina iniziale del pocketbook 902?tipo aggiungere o spostare widget ecc ecc :fagiano:
dave4mame
28-06-2012, 19:15
Salve,
mia madre vorrebbe un carica batterie per il suo sony t1... so che esiste quello "originale" sony... ma costa troppo :D
Ne ho vari a casa, con vari amperaggi in output... pensate che con 700mA è poco=?
altrimenti avrei quello in firma (che è per la psvita) che ne mette in uscita 1500mA !!
quale uso??
grazie!
l'originale è da 1 ampere; quello da 700ma impiegherà più tempo a caricare.
di contro quello da 1.5 potrebbe andare bene; il sony (come qualunque altra periferica) "assorbirà" al massimo della sua capacità.
attenzione però: non tutti i caricabatteria vanno bene.
è necessario che i due fili centrali del cavetto siano cortocircuitati, altrimenti non caricherà.
miriddin
28-06-2012, 22:51
capito...grazie mille..
Sai per caso come si modifica la pagina iniziale del pocketbook 902?tipo aggiungere o spostare widget ecc ecc :fagiano:
Mi dispiace, ma non ho mai avuto modo di provare i PocketBook...
Indiana Joe
29-06-2012, 06:47
Sai per caso come si modifica la pagina iniziale del pocketbook 902?tipo aggiungere o spostare widget ecc ecc :fagiano:
Devi andare in Configurazione -> Profilo Utente -> Aspetto per modificare l'aspetto.
Poi per i widget vai in home e sopra il widget clicchi col tasto "Libro Aperto" sotto la "Casetta" (spiego in questo modo, così è chiaro!) e ti offre le impostazioni dei widget. ;)
Scusatemi sono molto interessato anche io al pocket 902, volevo sapere se è comodo per leggere le riviste e i pdf oppure bisogna zoomare spesso? Il display è buono? La velocità nel caricare la pagina è accettabile?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Indiana Joe
29-06-2012, 08:44
Mkel, intanto, perchè il PB902 quando ora il 912 costa 199€?
E' il modello evoluto con touchscreen.
Rispondo alle tue domande, intanto.
è comodo per leggere le riviste e i pdf oppure bisogna zoomare spesso?
Dipende dal pdf, ma in generale è molto comodo.
Il display è buono?
Sì, nonostante sia un Vizplex, è ottimo.
La velocità nel caricare la pagina è accettabile?
Anche qui dipende dal pdf, o meglio dalle sue dimensioni.
PDF da 100MB verranno caricati un pò più lentamente nei primi cambi pagina rispetto a PDF da 10MB.
:)
Si scusami tanto Indiana Joe mi riferivo al 912, quindi, valgono le stesse risposte che mi hai dato per il 902? Siccome ho la possibilità anche di risparmiare il 10% sul prezzo di 199€, quindi mi piacerebbe tantissimo poterlo sfruttare per poter leggere riviste e ebook scientifici. Quindi per tua esperienza me lo consigli?
Indiana Joe
29-06-2012, 09:58
Il firmware è identico, anzi migliorato, quindi direi che sì, valgono le stesse risposte.
volmar87
29-06-2012, 11:29
Domanda un po' banale forse, ma cos'è il "must" adesso, cercando un prodotto con touchscreen e dizionari (per provare a leggere in inglese).
Ho visto che c'è il Kindle touch a 130€, ma per quella cifra mi pare si avvicinino anche i Sony, che dovrebbero essere più completi. Inoltre hanno portato il Leggo da 9" a 199€...
Opinioni?
Dovrei farmi un regalo a breve.
Indiana Joe
29-06-2012, 11:48
Se ti serve un 9,7"* prendi il Leggo.
Altrimenti valuta la tua scelta tra Kindle e Sony.
Io sono di parte e ti consiglio Sony, anche se ha i dizionari solo da e verso l'inglese (ie: Eng - Ita e Ita - Eng, ma Eng - Fra e Fra - Eng), che però è un limite valicabile facilmente col root. ;)
* Ocio a dire tanto 9", perchè quello è un 9,7", un pò più grande di un 9". ;)
volmar87
29-06-2012, 17:11
Se ti serve un 9,7"* prendi il Leggo.
Altrimenti valuta la tua scelta tra Kindle e Sony.
Io sono di parte e ti consiglio Sony, anche se ha i dizionari solo da e verso l'inglese (ie: Eng - Ita e Ita - Eng, ma Eng - Fra e Fra - Eng), che però è un limite valicabile facilmente col root. ;)
* Ocio a dire tanto 9", perchè quello è un 9,7", un pò più grande di un 9". ;)
Guarda, se ci fosse un 14" (formato A4 circa) prenderei quello :asd:
Ok grazie, pensavo fosse uscito qualcosa ultimamente.
naporzione
30-06-2012, 20:49
molto interessato al leggo 912 anche se non ho idea di quanto possa essere comodo tenerlo in mano.poiche lo utilizzerei solo per libri e non altro il 9.7" e' piu' agevole di un 6"?in tal caso a parita di prezzo mi prenderei il kindle e non il leggo 612:confused:
Indiana Joe
30-06-2012, 22:55
Se devi leggere solo libri perchè un 9,7"?
Comunque dai un'occhio al primo post che non fa mai male.
Così ti schiarisci un pò le idee! ;)
naporzione
01-07-2012, 09:20
;) si me l'ero letto.il kindle mi piace, il leggo 612 e' piu' completo ma con eink + vecchio, il 912 al nuovo prezzo e' davvero appetibile ed e' abbastanza grande da non dover scendere a nessun compromesso.chiedevo a chi lo ha provato se e' comodo da tenere in mano durante la lettura...o e' troppo pachidermico:fagiano:
Indiana Joe
01-07-2012, 09:37
L'ho provato e non è pesante, ma se devi leggere ad esempio a letto la sera meglio un 6".
Se devi leggere e basta non preoccuparti e vai di 612, l'eInk più vecchio non è così grigio (visto di persona pure quello) e si legge molto bene.
naporzione
01-07-2012, 09:41
si be il classico scenario di lettura, letto o divano!!!vado di 612 allora...;) grazie
naporzione
02-07-2012, 10:14
acquistato stamattina:D :D non vedo l'ora!!una sola domanda, ho letto su internet che la connessione su pc si fa tramite un software da scaricare perche' non verra fornito.Ma quale e' ??su ibs non se ne fa menzione.Ma non viene visto come memoria di massa?non basta fare copia e incolla nel reader?
dovendo prendere un reader lo consigliate il kindle touch?
Indiana Joe
02-07-2012, 13:33
Ma non viene visto come memoria di massa?non basta fare copia e incolla nel reader?
Sì, dovrebbe essere riconosciuto anche da Calibre.
Puoi anche usare la microSD. ;)
dovendo prendere un reader lo consigliate il kindle touch?
Hai letto il primo post, vero?
Che andresti a leggere?
volmar87
02-07-2012, 14:44
Ho abbandonato l'idea del Leggo da 9,7", per leggere materiale tecnico aspetto tempi un po' più maturi.
Quindi mi oriento per i 6" da narrazione, ma non riesco a scegliere tra il Sony T1 e il Kindle 4 Touch. Hanno praticamente lo stesso prezzo online, qualcuno sa qualcosa di rilevante per la scelta?
Al di là delle compatibilità perché da quello che si legge in questo thread in caso di necessita sul Kindle si riesce a caricare un po' di tutto.
Grazie ;)
Phoenix Fire
02-07-2012, 14:59
Ho abbandonato l'idea del Leggo da 9,7", per leggere materiale tecnico aspetto tempi un po' più maturi.
Quindi mi oriento per i 6" da narrazione, ma non riesco a scegliere tra il Sony T1 e il Kindle 4 Touch. Hanno praticamente lo stesso prezzo online, qualcuno sa qualcosa di rilevante per la scelta?
Al di là delle compatibilità perché da quello che si legge in questo thread in caso di necessita sul Kindle si riesce a caricare un po' di tutto.
Grazie ;)
differenza tra kindle e sony riassunta in 2 punti
kindle=amazon con pro e contro (ovvero legame stretto col negozio e firmware limitato)
sony=base android, molte più funzioni accessorie, possibilità tramite root di ovviare al vantaggio del kindle installando l'app android.
aggiungo che il ktouch ha anche meno supporti rispetto al kindle normale (per esempio non legge archivi cbz e gestisce male le immagini nelle cartelle)
io ho un t1 e ne sono soddisfattissimo. Sto valutando il discorso del root tanto per aggiungere ulteriori funzioni
k0rn2012
03-07-2012, 01:09
Qualcuno che possiede il pocketbook 902 potrebbe dirmi che significa quando in carica il led diventa giallo fisso?ho letto che la batteria è carica al 100% quando il led diventa verde...allora il giallo fisso che significa?:confused:
gillarael
03-07-2012, 08:18
Ciao a tutti
ho intenzione di acquistare un ebook reader da 9 pollici, e vedendo recentemente il nuovo prezzo del Leggo Ibs 912 a 199€, avrei quasi deciso per l’ acquisto. Ma leggendo in rete qualche cosa in più su questo lettore si parla sempre in negativo sulla tipologia dello schermo “Vizplex”. Visto che non ho mai potuto ne vederlo ne tantomeno provalo volevo chiedere a qualcuno di voi se ne vale la pena acquistarlo. Come alternativa ci sarebbe l’ Oxyx Boox M92 ma visto il costo, oltre 300€, e non reperibile in italia la cosa non mi aggrada. L’ unico ebook redaer che ho potuto provare è stato l ‘ Asus DR900 da Mediaworld. Principalmente mi servirebbe per leggere fumetti del tipo Tex e altri.
naporzione
03-07-2012, 09:26
piu' che in negativo ho letto tante recenzioni in rete sulla bonta' del viplex ma che confrontato con il nuovo pearl risulta avere toni piu' grigi...cmq oggi mi arriva il 612(sempre viplex) e poi ti/vi diro' le mie impressioni!!cmq nella mia scelta ha anche inciso l'avere ibs alle spalle(supporto e valore aggiunto) di cui sono cliente fin dai duoi esordi.
Indiana Joe
03-07-2012, 09:29
si parla sempre in negativo sulla tipologia dello schermo “Vizplex”.
La tecnologia Vizplex è precedente alla recente Pearl, ma non pensare che sia qualcosa di così drastico: si legge benissimo anche sui Vizplex, che al confronto con i Pearl risultano a volte più grigiastri, ma nulla più.
Vai tranquillo e non farti patemi d'animo, il Leggo 912 è una gran bella macchina. ;)
gillarael
03-07-2012, 10:01
*** nella mia scelta ha anche inciso l'avere ibs alle spalle(supporto e valore aggiunto) ***
anche questa è un' ottima cosa, comunque aspetto le tue impressioni.
ciao e grazie
k0rn2012
03-07-2012, 13:07
Ciao a tutti
ho intenzione di acquistare un ebook reader da 9 pollici, e vedendo recentemente il nuovo prezzo del Leggo Ibs 912 a 199, avrei quasi deciso per l acquisto. Ma leggendo in rete qualche cosa in più su questo lettore si parla sempre in negativo sulla tipologia dello schermo Vizplex. Visto che non ho mai potuto ne vederlo ne tantomeno provalo volevo chiedere a qualcuno di voi se ne vale la pena acquistarlo. Come alternativa ci sarebbe l Oxyx Boox M92 ma visto il costo, oltre 300, e non reperibile in italia la cosa non mi aggrada. L unico ebook redaer che ho potuto provare è stato l Asus DR900 da Mediaworld. Principalmente mi servirebbe per leggere fumetti del tipo Tex e altri.
Io ho il pocketbook 902 che utilizza lo stesso schermo (praticamente è lo stesso dispositivo) e mi trovo benissimo... Ci leggo fumetti e libri e al massimo si può dire che tende leggermente al grigio ma anche io leggendo le recensioni pensavo molto peggio invece non è così... Ti consiglio di prenderlo il leggo 912 non te ne pentirai :)
Tapatalk su Galaxy S I9000
miriddin
03-07-2012, 16:39
Riguardo agli schermi, si fà un gran parlare del Pearl, ma solo perchè ha una resa dello schermo meno grigia.
In effetti, come ben spiegato in un thread di Simplicissimus, lo schermo Pearl è una versione semplificata, e quindi più economica da produrre, del Vizplex, che di fatto è uno schermo di qualità superiore, non ostante lo schermo possa risultare, ma non sempre, più grigio.
naporzione
04-07-2012, 09:30
appena arrivato il leggo 612!!prime impressioni: estrema solidita,la scocca posteriore e' in metallo,il colore e' il grigio antracite satinato,la custodia e' davvero ben fatta.
All'accensione registro subito i profili adobe e ibs, attivo il wifi e subito mi propone l'aggiornamento automatico che avvio prontamente.per il momento e' tutto...lo provo ben ben e poi vi sapro' dire.Per i dubbiosi sul viplex vi diro', il pearl non ho avuto modo di vederlo ma devo dirvi che la definizione e' eccellente.Aggiungo in ultima che il trasferimento e la gestione del dispositivo la sto facendo con calibre,non lo conosco ma riconosce perfettamente il modello 612.:D :D :D :D a presto e grazie!!
p.s. sto testando un epub, ma e' nella normalita' che a volte tra una pagina e l'altra possa rimanere impercettibile alone della pagina precedente?
edit:mi sono risposto da solo...e' normale e ha refresh pagina ogni 5 (impostabile)
gillarael
04-07-2012, 11:05
Aggiungo in ultima che il trasferimento e la gestione del dispositivo la sto facendo con calibre,non lo conosco ma riconosce perfettamente il modello 612
scusa la mia ignoranza in materia, ma quello che hai scritto e quotato sopra
cosa significa ?
ciao
naporzione
04-07-2012, 12:59
che non conosco bene ancora il software in questione (lo menzionano tutti) poiche lo uso da stamattina, ma ha riconosciuto bene il dispositivo e lo sto usando per trasferirne dei libri...
atinvidia80
04-07-2012, 18:21
Ciao a tutti ,
è possibile installare sul Leggo Ibs 912 il firmware più recente del Pocketbook 912?
Indiana Joe
04-07-2012, 20:11
Certo, si può. Tecnicamente però perdi la garanzia. ;)
gillarael
04-07-2012, 21:31
ciao
ho appena ordinato il Leggo Ibs 912, quando mi arriva il tempo di
"smanettarlo" un po' e vi farò sapere le mie impressioni.
naporzione
05-07-2012, 09:51
leggo 612: sto leggendo un pdf, l'ultima riga della pagina cade sempre sotto la barra ora-batteria e sfoglindo alla pagina successiva, e' persa.come risolvo?
Indiana Joe
05-07-2012, 10:34
Lavora di zoom, i pdf sono sempre bestie ostiche!
Mi capita anche sul 902. ;)
miriddin
05-07-2012, 11:34
ciao
ho appena ordinato il Leggo Ibs 912, quando mi arriva il tempo di
"smanettarlo" un po' e vi farò sapere le mie impressioni.
Il mio è arrivato ieri! :)
Devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione!
Molto più leggero di quel che pensassi e con dotazione completa (Definita sulla confezione come versione De Luxe), comprendente l'ottima "tasca" con lato rigido a protezione dello schermo, il cavo usb e l'adattatore per presa di corrente.
All'accensione si è connesso in WiFi ed ho immediatamente installato la versione 2.1.3 del firmware: unica cosa un pò assurda è la necessità di reinserire dopo l'aggiornamento i dati dei due account IBS e ADOBE...
Ho poi voluto provare l'installazione dei file vocali TTS con voce maschile italiana (quella femminile è già fornita in dotazione) scaricati dal sito del Pocketbook e tutto ha funzionato perfettamente.
Anche sul fronte dei fonts non ci sono problemi: basta copiarli nella cartella dei fonts nella memoria interna e vengono riconosciuti senza problemi.
L'unico difetto è quello comune a molti, se non a tutti, gli eReaders da 10 pollici: non si capisce per quele motivo i caratteri delle schermate e dei menù restano sempre minuscoli a dispetto delle ampie dimensioni dello schermo. Se poi c'è un modo di ingrandirli, lo apprenderei con piacere!
gillarael
05-07-2012, 13:32
Il mio è arrivato ieri! :)
All'accensione si è connesso in WiFi ed ho immediatamente installato la versione 2.1.3 del firmware: unica cosa un pò assurda è la necessità di reinserire dopo l'aggiornamento i dati dei due account IBS e ADOBE...
ciao
mi puoi dare qualche informazione su "account IBS e ADOBE" dove si recuperano, cosa servono etc... grazie
miriddin
05-07-2012, 13:48
ciao
mi puoi dare qualche informazione su "account IBS e ADOBE" dove si recuperano, cosa servono etc... grazie
Non sono da recuperare:
- L'account IBS coincide con i dati che hai inserito all'atto dell'acquisto sul sito facendo la registrazione. Serve anche per acquistare eBooks dal negozio IBS;
- L'account Adobe Digital Edition lo crei sul relativo sito e serve alla gestione dei files con DRM, quindi protetti...
k0rn2012
05-07-2012, 17:11
Secondo voi perché ad alcuni libri mi fa cambiare il font e ad altri no? Forse nel file epub sono compresi anche i font? O_o
Tapatalk su Galaxy S I9000
Indiana Joe
05-07-2012, 18:52
Alcuni eBooks usano font proprietari, che inibiscono il cambio font in lettura. ;)
naporzione
05-07-2012, 21:55
Lavora di zoom, i pdf sono sempre bestie ostiche!
Mi capita anche sul 902. ;)
provo grazie!!;)
k0rn2012
05-07-2012, 22:19
Alcuni eBooks usano font proprietari, che inibiscono il cambio font in lettura. ;)
ah ok grazie...ecco perchè..:)
BimboGrifo
05-07-2012, 22:50
Ciao ragazzi è da un pò che non scrivo , ma ogni tanto vengo a leggere sulle novità del settore
Sono mesi che uso il boox m92 e sono troppo contento della scelta , fino ad ora mai avuto un problema , sia con libri di narrativa che tecnici...
Volevo fare un regalo alla mia ragazza e sono propenso per prender un altro m92 , ma ho visto che da poco è uscito il boox i62 ,che nonostante sia un 6 pollici ha una risoluzione come quella del Google iRiver Story HD, qualcuno ha info su questo lettore , l'unica cosa che un pò di blocca è il suo prezzo un pò alto, ma visto la mia esperienza con l'm92 sarei disposto a spendere qualcosina di più...
naporzione
06-07-2012, 12:43
provo grazie!!;)
non va grache' bene...devo usare lo schermo ruotato e il problema diminuisce,possibile che non si puo' togliere la barra di stato?scrivero alla ibs che male non fa (avra' pure un minimo di peso l'essere un premium).a chi interessa c'e una bella promo sugli e.newton classici!!;)
p.s.convertire i pdf in epub e' possibile?risolverei cosi??
k0rn2012
06-07-2012, 13:17
non va grache' bene...devo usare lo schermo ruotato e il problema diminuisce,possibile che non si puo' togliere la barra di stato?scrivero alla ibs che male non fa (avra' pure un minimo di peso l'essere un premium).a chi interessa c'e una bella promo sugli e.newton classici!!;)
p.s.convertire i pdf in epub e' possibile?risolverei cosi??
Io sul pocketbook 902 ho impostato che tenendo premuto il tasto centrale (quello fra le 4 frecce)si nasconde la barra di stato :)
Indiana Joe
06-07-2012, 19:17
p.s.convertire i pdf in epub e' possibile?risolverei cosi??
Che pdf sono?
Comunque leva la barra e prova, intanto! :)
naporzione
07-07-2012, 08:49
ragazzi ma come la levo??ho scritto ad ibs e mi dicono che non si puo' toglierla!!cmq ho "risolto" mettendo reflow 200%
gillarael
07-07-2012, 16:56
ciao
ho appena ordinato il Leggo Ibs 912, quando mi arriva il tempo di
"smanettarlo" un po' e vi farò sapere le mie impressioni.
ordinato mercoledi alle 10 si sera, arrivato venerdi alle 2 del pomeriggio.
ha dato anche me l' impressione di estrema solidita e di buona fattura, il peso a mio parere è cosa trascurabile ci si abitua subito, da 2 mesi sto leggendo in formato cartaceo "Limit" di Schätzing Frank di oltre 1300 pagine perciò.
- Lettura ebook ottima, non ho mai visto e provato uno schermo pearl, ma con questo si legge bene, i miei dubbi sono scomparsi.
- Lettura fumetti in pdf (tex e simili) dopo i primi attimi di perplessità, credo dovuta all' abitudine di leggerli in formato cartaceo, anche qui i miei dubbi svaniscono
e si lasciano ad una piacevole lettura
- riviste e quotidiani in formato pdf. Qui ho qualche problema, dopo averli caricati sul lettore e aperti (qui ci mette un po' ma per me non è un problema)
zoomare, cambiare pagina o altro sono cose un po' impossibili, tempi eterni. Devo trasformarli in altro formato o che cosa devo fare ?
Comunque non l' ho comprato per i quotidiani (li compro in carta e mi piace leggerli cosi), neppure per le riviste ma per quest' ultime mi aspettavo di più.
ciao
proa con la funzione news di calibre
gillarael
07-07-2012, 17:33
proa con la funzione news di calibre
l' ho appena installato ma non capisco come trovare questa funzione, cosa dovrei fare ? Scusa la banalità ma Calibre è la prima volta che lo uso.
ciao
naporzione
08-07-2012, 09:29
ennessima domanda (ormai ho imparato a convivere con gli odiosi pdf..evviva l'epub) e' possibile trasferire file in wifi o solo con il cavetto?
l' ho appena installato ma non capisco come trovare questa funzione, cosa dovrei fare ? Scusa la banalità ma Calibre è la prima volta che lo uso.
ciao
dai uno sguardo qui , su calibre c'è la lista dei maggiori quotidiani online
in alternativa ci sono altri servizi che svolgono la stessa funzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37279522&postcount=16
Indiana Joe
08-07-2012, 10:18
ragazzi ma come la levo??
Sul 902:
Configurazione -> Mappatura tasti -> PDF -> tasto a scelta -> aspetto -> nascondi pannello.
Dovrebbe essere uguale!
miriddin
08-07-2012, 10:32
Sul 902:
Ho trovato in rete parecchi temi per i modelli serie 3XX: sai se ce ne sono di disponibili per i Pocketbook di maggiori dimensioni, come appunto il 902 ed il 912?
gillarael
08-07-2012, 15:12
dai uno sguardo qui , su calibre c'è la lista dei maggiori quotidiani online
in alternativa ci sono altri servizi che svolgono la stessa funzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37279522&postcount=16
oK provato, interessantissima funzione, non la trovavo perchè non avevo l' icona
di scarica notizie nella barra principale. Grazie e ciao
Ryujimihira
08-07-2012, 17:22
ho un irex iliad 2nd edition e vorrei passare a un ebook reader wifi
quanto varrebbe se volessi venderlo?
Indiana Joe
08-07-2012, 19:21
Dipende, fossi in te lo terrei.
Però se vuoi venderlo, penso che oltre i 100/150€ è difficile trovare acquirenti.
D'altronde c'è sempre il rischio rottura che comporterebbe la trasformazione in simpatico fermacarte, dato che non è riparabile.
greasedman
10-07-2012, 13:35
io ho un t1 e ne sono soddisfattissimo. Sto valutando il discorso del root tanto per aggiungere ulteriori funzioni
Per esempio quali?
Io col T1 sono molto soddisfatto proprio delle funzioni che sono già presenti
lobomarunga
10-07-2012, 16:30
Cari tutti,
lo so che questo è un forum serio, ma quando ho visto questa vignetta ho pensato subito di _doverla_ postare qui: eReader Analogico (http://www.broadsheet.ie/2012/07/10/analogue-e-reader/)
Indiana Joe
10-07-2012, 17:31
Simpatica, te la rubo! :D
Il Kindle puo' essere una buona scelta per leggere documenti e libri in formato pdf?
Indiana Joe
11-07-2012, 06:03
Se avessi letto il primo post sapresti che nessun 6" è una buona scelta per i pdf. :p
miriddin
11-07-2012, 06:06
Inoltre, a meno che non si sia interessati ad accedere/usufruire dello shop di ebooks Amazon, IMHO il Kindle non è una buona scelta, visto che allo stesso prezzo puoi prendere un Leggo IBS...
Se avessi letto il primo post sapresti che nessun 6" è una buona scelta per i pdf. :p
Inoltre, a meno che non si sia interessati ad accedere/usufruire dello shop di ebooks Amazon, IMHO il Kindle non è una buona scelta, visto che allo stesso prezzo puoi prendere un Leggo IBS...
Quindi dovrei optare ad esempio per il modello 912 che ha 9,7''.
In alternativa quali possono essere al momento attuale le soluzioni migliori dal punto di vista qualita'/ prezzo?
Con tali caratteristiche e prezzi ci sono in alternativa i tablet ma per via dei riflessi non credo siano paragonabili ai reader.
k0rn2012
11-07-2012, 09:39
Quindi dovrei optare ad esempio per il modello 912 che ha 9,7''.
In alternativa quali possono essere al momento attuale le soluzioni migliori dal punto di vista qualita'/ prezzo?
Con tali caratteristiche e prezzi ci sono in alternativa i tablet ma per via dei riflessi non credo siano paragonabili ai reader.
I tablet non sono adatti per leggere libri..io ci ho provato ma davvero non c'è paragone con un reader...il bello è proprio il fatto che sembra di leggere su un foglio di carta :)
ErodeGrigo
11-07-2012, 10:45
I tablet non sono adatti per leggere libri..io ci ho provato ma davvero non c'è paragone con un reader...il bello è proprio il fatto che sembra di leggere su un foglio di carta :)
Non posso che concordare...
Ieri sera sul balcone ho visto una ragazza che smanettava con l'ipad e sembrava avesse un faro puntato contro per quanta luminosità sprigionava il device....giuro, si poteva usare come una torcia.
Bye.
miriddin
11-07-2012, 10:49
Ho sia il Leggo IBS 912 che l' Entourage Edge, ma sebbene l' Edge sia un device eccezionale e versatile, il 912 rappresenta una soluzione di gran lunga superiore per la lettura. L'Edge è invece più pratico se si ha anche la necessità di leggere documentazione o fumetti a colori...
Indiana Joe
11-07-2012, 13:25
Con tali caratteristiche e prezzi ci sono in alternativa i tablet ma per via dei riflessi non credo siano paragonabili ai reader.
Non è solo per i riflessi, è proprio per lo schermo retroilluminato che la lettura sui tablet è affaticante per gli occhi e non paragonabile agli eReader eInk.
Comunque il 912 allo stato attuale è un'ottima scelta.
atinvidia80
11-07-2012, 16:23
Ho comprato da poco un Leggo Ibs 912 e dato che mi trovo abbastanza bene con il firmware di Ibs vorrei sapere se ci sono differenze sostanziali - prestazionali con l'ultimo firmware del Pocketbook. L'unico problema che ho riscontrato finora e l'accellerometro che non ne vuole sapere di funzionare.
Grazie per la disponibilità.
miriddin
11-07-2012, 16:56
L'unico problema che ho riscontrato finora e l'accellerometro che non ne vuole sapere di funzionare.
Se la funzione "Orientamento schermo" è settata su "Automatico" dovrebbe funzionare regolarmente; io per comodità ho settato su "Verticale" perchè con un 10" non ho necessità di ruotare lo schermo...
Non posso che concordare...
Ieri sera sul balcone ho visto una ragazza che smanettava con l'ipad e sembrava avesse un faro puntato contro per quanta luminosità sprigionava il device....giuro, si poteva usare come una torcia.
Bye.
Quindi in assenza di avvenenti fanciulle, per esigenze di lettura meglio il reader;)
volmar87
13-07-2012, 16:59
Per esempio quali?
Io col T1 sono molto soddisfatto proprio delle funzioni che sono già presenti
https://www.youtube.com/watch?v=y-zKkX-ueCs
Immagino che avendo questa libertà uno potrebbe seriamente usare l'agenda, o la rubrica, cambiare il programma di lettura (che è ottimo di già, ma magari qualcuno ha qualche esigenza particolare) ecc...
Il resto (tipo giocare ad Angry Birds) mi sembra più una dimostrazione che si può fare che qualcosa di realmente sfruttabile.
ciao ragazzi.
mi hanno regalato un trekstor e reader 7...non male per rapporto qualita prezzo.
vi lascio una mini recensione in caso servisse a qualcuno.
il prodotto risulta non leggerissimo,lo schermo da 7 pollici schermo TFT.
memoria interna 2 gb.
la qualita della lettura a mio parere non e niente male,saro perche sono abituato al computer,ma non mi crea nessun fastidio anche dopo un ora.
vi sono molte opzioni che vanno a correlare il tutto,colore fondo schermo colore caratteri luminosita schermo.
legge senza problemi pdf ed epub anche di grosse dimensioni.
unica problema che ho riscontrontrato e qui chiedo aiuto a voi...ho trovato un pdf,di gianluigi nuzzi sua santita.
e un pdf ,mi apre le prime pagine,poi dalla 5 pagina piu nulla,schermo bianco.
ho controllato il pdf nel computer e devo dire che le pagine ci sono ma scannerizzate molto male,alcune storte assai.
sara per questo che non le apre?
grazie,cordiali saluti
buone ferie
greasedman
15-07-2012, 10:35
https://www.youtube.com/watch?v=y-zKkX-ueCs
Immagino che avendo questa libertà uno potrebbe seriamente usare l'agenda, o la rubrica, cambiare il programma di lettura (che è ottimo di già, ma magari qualcuno ha qualche esigenza particolare) ecc...
Il resto (tipo giocare ad Angry Birds) mi sembra più una dimostrazione che si può fare che qualcosa di realmente sfruttabile.Anche per l'agenda e la rubrica credo che non sia utile visto che ormai abbiamo tutti uno smartphone con quale è sicuramente più comodo lavorare con applicazioni come quella.
E sopratutto lo smartphone ce l'abbiamo tutti sempre in tasca, mentre il reader no.
Tra le funzioni interessanti mi sembra invece di aver visto più opzioni per l'aspetto delle pagine di lettura, e se non ho capito male anche la possibilità di organizzare la libreria in categorie, giusto?
Ce n'è qualcun'altra interessante secondo te?
MesserWolf
15-07-2012, 11:55
Anche per l'agenda e la rubrica credo che non sia utile visto che ormai abbiamo tutti uno smartphone con quale è sicuramente più comodo lavorare con applicazioni come quella.
E sopratutto lo smartphone ce l'abbiamo tutti sempre in tasca, mentre il reader no.
Tra le funzioni interessanti mi sembra invece di aver visto più opzioni per l'aspetto delle pagine di lettura, e se non ho capito male anche la possibilità di organizzare la libreria in categorie, giusto?
Ce n'è qualcun'altra interessante secondo te?
Amazon Kindle app. potresti accedere alla libreria amazon che è la meglio fornita (almeno per chi legge in inglese ).
non è una cosa da poco! Il resto è fuffa per cui come dici tu è molto meglio lo smartphone.
Cmq anche io per ora sono pienamente soddisfatto così com'è. Ottimo lettore davvero sto T1
https://www.youtube.com/watch?v=y-zKkX-ueCs
Immagino che avendo questa libertà uno potrebbe seriamente usare l'agenda, o la rubrica, cambiare il programma di lettura (che è ottimo di già, ma magari qualcuno ha qualche esigenza particolare) ecc...
Il resto (tipo giocare ad Angry Birds) mi sembra più una dimostrazione che si può fare che qualcosa di realmente sfruttabile.
si ma ho la sensazione che ci sia un prezzo da pagare in termini di batteria..... quanto si riduce l'autonomia?
volmar87
16-07-2012, 22:20
Anche per l'agenda e la rubrica credo che non sia utile visto che ormai abbiamo tutti uno smartphone con quale è sicuramente più comodo lavorare con applicazioni come quella.
E sopratutto lo smartphone ce l'abbiamo tutti sempre in tasca, mentre il reader no.
Tra le funzioni interessanti mi sembra invece di aver visto più opzioni per l'aspetto delle pagine di lettura, e se non ho capito male anche la possibilità di organizzare la libreria in categorie, giusto?
Ce n'è qualcun'altra interessante secondo te?
Non ho detto che è una buona idea, ho detto che qualcuno potrebbe avere i suoi motivi per farlo, io non l'ho sbloccato e per il momento non ho interesse a farlo. Per l'organizzazione della libreria non so, di sicuro se c'è un applicazione nel Google Play che lo fa diventa molto semplice.
Io oltre alla possibilità di utilizzare reader alternativi (sia per epub che per pdf) non vedo grandi motivazioni allo sblocco... E neanche queste due mi bastano per il momento.
Amazon Kindle app. potresti accedere alla libreria amazon che è la meglio fornita (almeno per chi legge in inglese ).
non è una cosa da poco! Il resto è fuffa per cui come dici tu è molto meglio lo smartphone.
Cmq anche io per ora sono pienamente soddisfatto così com'è. Ottimo lettore davvero sto T1
si ma ho la sensazione che ci sia un prezzo da pagare in termini di batteria..... quanto si riduce l'autonomia?
Sicuramente usi un numero di "cambi pagina" moooolto superiore all'uso normale, basti vedere che quando premi home flasha 4/5 volte... E anche l'uso del processore sarà un pelo più alto, ma non so quantificare la cosa, come ho già detto, non ho sbloccato.
Se può esservi utile cmq il T1 monta la versione 2.2 di Android.
Fermo restando che il kindle per la lettura su formarto pdf non e' la scelta migliore.. per leggere pagine scannerizzate per esempio in formato JPEG puo' andar bene?
In alternativa che formati si dovrebbe usare?
Maurizio XP
17-07-2012, 22:39
Ciao a tutti,
vorrei prendere un ebook compatto e mi sembra che i migliori siano il kindle 4 ed il T1, voi quale mi consigliate?
esistono alternative veramente valide al kindle touch?
volmar87
18-07-2012, 00:07
Ciao a tutti,
vorrei prendere un ebook compatto e mi sembra che i migliori siano il kindle 4 ed il T1, voi quale mi consigliate?
esistono alternative veramente valide al kindle touch?
Ho fatto la tua stessa scelta due settimane fa e ho optato per il T1 perché con la sola differenza di 10€ hai molta più libertà.
Il Kindle 4 touch ha la libreria amazon dalla sua ovviamente.
Maurizio XP
18-07-2012, 09:24
Ho fatto la tua stessa scelta due settimane fa e ho optato per il T1 perché con la sola differenza di 10€ hai molta più libertà.
Il Kindle 4 touch ha la libreria amazon dalla sua ovviamente.
in che senso?
il t1 è touch?
grazie per la risposta
Indiana Joe
18-07-2012, 11:11
Parli di eReader compatti, perchè non un 5"?
Cosa intendi leggerci? Se devi leggerci pdf però effettivamente è più utile il 6" (anche se non è il formato più adatto da leggerci).
Comunque sì il T1 è touch. ;)
volmar87
18-07-2012, 11:11
in che senso?
il t1 è touch?
grazie per la risposta
Nel senso che Kindle è stato creato per comprare ebook dallo store Amazon, si possono caricare anche libri esternamente tramite software tipo Calibre, ma richiedono conversioni (non legge il formato epub nativamente) e cmq qualche passaggio in più del semplice "trascina il file dentro la memoria" come avviene col T1.
E' touch, ha una dozzina di dizionari pre installati, ha il wifi per controllare google, wikipedia ecc durante la lettura, ... il resto puoi trovarlo sul sito Sony ;)
Maurizio XP
18-07-2012, 15:47
però il kindle ha il vantaggio della mega libreria online gratuita di amazon con tutti i classici.. ad esempio Pirandello...
Do cmq un'occhiata al Sony.
So che esistono anche 5" ma preferisco un 6", secondo me è già abbastanza compatto.
miriddin
18-07-2012, 15:56
però il kindle ha il vantaggio della mega libreria online gratuita di amazon con tutti i classici.. ad esempio Pirandello...
Avere libri gratuiti in un formato mediocre come quello nativo non è un motivo per prendere un Kindle! Semmai lo è essere interessati alla sua libreria a pagamento!
Per la libreria gratuita c'è di meglio:
http://www.liberliber.it/libri/index.php
Soprattutto ora che stanno riconvertendo in ePub:
http://www.liberliber.it/libri/argomento/epub.htm
Maurizio XP
18-07-2012, 16:13
Avere libri gratuiti in un formato mediocre come quello nativo non è un motivo per prendere un Kindle! Semmai lo è essere interessati alla sua libreria a pagamento!
Per la libreria gratuita c'è di meglio:
http://www.liberliber.it/libri/index.php
Soprattutto ora che stanno riconvertendo in ePub:
http://www.liberliber.it/libri/argomento/epub.htm
ho dato un'occhiata a liberliber ed è interessante però non capisco perchè definisci mediocre il formato Kindle.
Si legge male?
Su liberliber gli epub sono pochi, la maggior parte sono PDF, non si leggono poco bene quelli su un ebook reader?
miriddin
18-07-2012, 17:05
ho dato un'occhiata a liberliber ed è interessante però non capisco perchè definisci mediocre il formato Kindle.
Si legge male?
Su liberliber gli epub sono pochi, la maggior parte sono PDF, non si leggono poco bene quelli su un ebook reader?
Osservavo semplicemente che la libreria gratuita non è un motivo sufficiente per acquistare il Kindle, mentre lo è, se si è interessati, poter disporre del negozio Amazon.
Riguardo al formato, il Kindle utilizza una variante del Mobi chiamata AZW, non evoluta come altri formati, quali l'ePub; si può eventualmente accettare questa limitazione o utilizzare programmi di conversione.
Riguardo a Liber Liber, la maggior parte dei libri sono disponibili in più formati.
Comunque al momento considererei anche il Leggo IBS, visti i recenti ribassi del prezzo di vendita.
volmar87
18-07-2012, 18:12
kindle + duokan = epub
LOL, pensavo fosse una freddura per dire che bisogna smadonnare per mettere gli epub nel Kindle :asd:
umbescla
19-07-2012, 19:19
... qualcuno sta' usando il TREKSTOR eBook Reader Pyrus ?
è valido ?
graziee
Emilstyle
19-07-2012, 20:24
https://www.youtube.com/watch?v=y-zKkX-ueCs
Immagino che avendo questa libertà uno potrebbe seriamente usare l'agenda, o la rubrica, cambiare il programma di lettura (che è ottimo di già, ma magari qualcuno ha qualche esigenza particolare) ecc...
Il resto (tipo giocare ad Angry Birds) mi sembra più una dimostrazione che si può fare che qualcosa di realmente sfruttabile.
Incredibile.... senza parole !
danielsaaan
25-07-2012, 22:39
posso chiedere un consiglio? vorrei comprare un reader per manga (scan) e letteratura.
c'è un reader che (aggiornato all'ultimo firmware originale) visualizzi a tutto schermo i manga senza bordi bianchi ad esempio? e che mi permetta la visualizzazione anche in modalità landscape (orizzontale)?
grazie per i consigli sul modello ciao!
Quindi riassumendo: potenzialita' e usi del kindle per chi non legge solo ebook.
Argomento pdf: per il Kindle, oltre ad avere lo schermo troppo piccolo occorre convertire il pdf in formati diversi. Ma con che risultati?
Cosa piu' importante: per leggere immagini catturate dal pc di pagine internet, pagine e documenti scannerizzati ad esempio in formati quali GIF, PNG o JPEG, puo' andare bene? Un formato vale l'altro e i risultati sono apprezzabili anche se e' solo un 6''?
Ryujimihira
26-07-2012, 09:39
un 6" rende poco per i pdf "strutturati" mentre con quelli scannerizzati dovresti fare un ritaglio delle parti bianche del documento per sfruttare il più possibile lo schermo e la ridotta risoluzione, usando programmi tipo pdf scrissor o briss
o prendi un reader più grande o ti adegui alla bene e meglio
un 6" rende poco per i pdf "strutturati" mentre con quelli scannerizzati dovresti fare un ritaglio delle parti bianche del documento per sfruttare il più possibile lo schermo e la ridotta risoluzione, usando programmi tipo pdf scrissor o briss
o prendi un reader più grande o ti adegui alla bene e meglio
Se ritaglio l'immagine con lo strumento di cattura di windows7 o con programmi simili per catturare le immagini sullo schermo non dovrebbero scomparire le cornici bianche?
Tral'altro la stessa cosa la potrei fare con i pdf.
Ryujimihira
27-07-2012, 15:46
Se ritaglio l'immagine con lo strumento di cattura di windows7 o con programmi simili per catturare le immagini sullo schermo non dovrebbero scomparire le cornici bianche?
Tral'altro la stessa cosa la potrei fare con i pdf.
appunto dico, usa o briss o pdf scissor
sono due programmini free per windows
ma non aspettarti miracoli su un 6"
provate anche questo -> http://www.willus.com/k2pdfopt/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.