PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] E-Book reader eInk [LEGGERE IL PRIMO POST]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Pisuke_2k6
09-10-2011, 13:27
ciao. domanda per possessori nook che hanno fatto il root:

1) gli aggiornamenti firmware della macchina viaggiano indipendenti dal root?

2) suggerimenti su una eventuale custodia?

3) se voglio fare il backup del prodotto prima di registrarmi posso? oppure meglio registrarsi e poi fare la procedura di backup della macchina?

grazie

Washakie
11-10-2011, 15:09
Ed ecco qui la Recensione del SONY PRS-T1 (più completi di così si muore)

http://www.the-ebook-reader.com/sony-prs-t1.html

Video Recensione:
http://www.youtube.com/watch?v=nOuMk_PmsJw&feature=player_embedded

Lettura PDF:
http://www.youtube.com/watch?v=MsRYBoLhfEw&feature=player_embedded

;)

virusso80
11-10-2011, 16:50
ciao a tutti, ho finalmente tra le mie mani il nuovo kindle da 79$

Vi dò per il momento le prime impressioni di uso, premettendo che è il mio primo lettore ebook, quindi non me ne vogliate se organizzo male queste 4 parole ;)

Pensavo di rimanere deluso, ma sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, anche se da ll'italia non ho la garanzia. La cosa bella è che io non vedo nessuna pubblicità :)

i pdf tecnici (ovvero i libri che ho intenzione di leggere) si leggono in 2 scorrimenti (in landscape), solitamente o 3 se saltano le ultime righe. Non sono riuscito a trovare il "taglio dei margini".

la lettura è fattibile e piacevole, senza grossi problemi, nessun segno di stanchezza, mio ovviamente :D

i libri li carico tramite cavetto usb (fornito), e ricordo che il device è tranquillamente riconosciuto anche da chi usa sistemi basati su linux

ho fatto il confronto con un onyx booken e ho notato una maggiore nitidezza dello schermo a favore del kindle, diciamo che il bianco è più bianco e il nero è più nero

Per quanto riguarda la maneggiabilità nel prendere note etc, beh, come è prevedibile usare il pad per selezionare, spostarsi etc, non è comodissimo, ma credo basta farci l'abitudine. anch eil dizionario (solo inglese) è immediatamente consultabile sempliemente spostando il cursore all'inizio della parola.

Per il momento ho usato SOLO pdf (credo ben fatti), di grandezza dell'ordine dei 10 MB. Il file viene caricato abbastanza velocemente.

presto proverò con altri formati, anche se non mi interesserebbe cmq molto. l'ho preso con uno scopo ben preciso: leggere PDF :D

per il momento nient'altro da dire...se non...credo che non avrò bisogno del touch :)

ciao

deidara80
11-10-2011, 17:07
ciao.
quanto hai speso in tutto? hai usato quel servizio di cui non si può parlare;) ?
tasse? dogana? tempi?
sto aspettando un amplificatore dagli usa, sono più di 2 settimane:cry:


provato il programma per gli epub?
http://www.ebook-reader.it/news/duokan-il-sistema-operativo-alternativo-per-kindle-epub-e-pdf-alla-mano/

per tagliare i pdf ci sono programmi su windows e linux che lo fanno.
per leggere alcuni libri open source di programmazione sul cell, ho scritto agli autori per avere una copia in epub e in A5. mi hanno accontentato tutti.
con latex è un'attimo.

federico89
11-10-2011, 19:41
ma gli schermi sono così fragili?
ho tenuto l'orizon (ricondizionato arrivato settimana scorsa e prima giorno che usciva di casa) nella sua custodia per una giornata nello zaino, sul treno di ritorno lo tiro fuori e trovo lo schermo spaccato... potrebbe aver preso tipo qualche spigolo dei libri che ha fatto pressione sullo schermo però se non regge cose del genere ce ne si fa davvero poco...
avevo speso solo 90 euro però (giustamente) le balle girano abbastanza :D
non credo neanche di sentire l'assistenza intanto l'errore è stato pur sempre mio... però bò... non mi pare abbia preso chissà che colpi (poi magari non me ne sono accorto... treno, tram, spostamenti in uni può capitare)

MesserWolf
11-10-2011, 20:22
Io il vecchio sony 505 me lo sono portato in vacanza nello zaino con di tutto dentro, e persino sulla spiaggia e non gli è successo nulla.

Certo, non l'ho preso a calci o robe simili :D

E' uno schermo, se prende botte dirette capita che si spacchi. Le custodie praticamente risolvono, ma non è che sono gusci in acciaio...

deidara80
11-10-2011, 20:37
ma gli schermi sono così fragili?
ho tenuto l'orizon (ricondizionato arrivato settimana scorsa e prima giorno che usciva di casa) nella sua custodia per una giornata nello zaino, sul treno di ritorno lo tiro fuori e trovo lo schermo spaccato... potrebbe aver preso tipo qualche spigolo dei libri che ha fatto pressione sullo schermo però se non regge cose del genere ce ne si fa davvero poco...
avevo speso solo 90 euro però (giustamente) le balle girano abbastanza :D
non credo neanche di sentire l'assistenza intanto l'errore è stato pur sempre mio... però bò... non mi pare abbia preso chissà che colpi (poi magari non me ne sono accorto... treno, tram, spostamenti in uni può capitare)

infatti è la cosa che temo anch'io. se durano poco non convengono per niente.
se sono fragili è meglio lasciarli a casa, però a questo punto me li stampo e costa pure di meno.
non sono ancora prodotti per la massa.

miriddin
11-10-2011, 21:00
Non esageriamo: basta trattarli con le normali cautele, se tenuti in una custodia adeguata. Di solito già quella in dotazione (quando c'è) ha una sezione rigida che si sovrappone allo schermo per proteggerlo, che risulta perfettamente adeguata.

Poi, ovviamente, se si tiene il lettore in una custodia in neoprene, i rischi di rottura aumentano.

federico89
11-10-2011, 21:13
Non esageriamo: basta trattarli con le normali cautele, se tenuti in una custodia adeguata. Di solito già quella in dotazione (quando c'è) ha una sezione rigida che si sovrappone allo schermo per proteggerlo, che risulta perfettamente adeguata.

Poi, ovviamente, se si tiene il lettore in una custodia in neoprene, i rischi di rottura aumentano.
quella dentro la confezione effettivamente non è rigida... giusto un paio di millimetri di neoprene (siamo ben lontani dalle incase per i macbook per intenderci)
cmq lungi da me affermare che siano di cristallo ma non è che oggi mi son messo a prenderlo a martellate per divertirmi :D certo quando l'ho tirato fuori dalla custodia ci son rimasto male...mi pare normale

Washakie
11-10-2011, 21:19
infatti è la cosa che temo anch'io. se durano poco non convengono per niente.
se sono fragili è meglio lasciarli a casa, però a questo punto me li stampo e costa pure di meno.
non sono ancora prodotti per la massa.

Il cellulare è un prodotto per la massa?
Lo terresti dentro uno zaino con libri (e altro) e lo porteresti in giro tutto il giorno in università, treno, tram senza alcun tipo di protezione se non dai graffi?

Io no...se poi ha uno schermo grande ancora meno... e probabilmente lo schermo di un cellulare è anche più resistente...

Sarebbe come mettere il portatile nel baule pieno di libri e poi stare in giro tutto il giorno...non mi sembra improbabile che si rompa e TANTOMENO mi sembra che questo possa renderlo un prodotto "non per la massa".

Di cosa deve essere fatto per essere per la massa?

Peraltro magari è stato proprio lo spigolo di un libro e a quel punto poteva esserci praticamente qualunque cosa dentro lo zaino...non ne sarebbe uscita bene...

zerotre
11-10-2011, 22:44
bhe io per il mio kindle ho una custodia rigida da pochi euro preso su ebay, per quello che e' costata ne vale la pena, anche solo per il fatto di proteggere lo schermo.

deidara80
12-10-2011, 01:24
Il cellulare è un prodotto per la massa?
Lo terresti dentro uno zaino con libri (e altro) e lo porteresti in giro tutto il giorno in università, treno, tram senza alcun tipo di protezione se non dai graffi?

bene...


mmm... si:sofico:

sia il galaxy che l'ideos. li tratto malissimo ma non hanno un graffio.
niente cover o pellicole. i cell li tengo in tasca con le chiavi. lo schermo è perfetto.

Non esageriamo: basta trattarli con le normali cautele, se tenuti in una custodia adeguata. Di solito già quella in dotazione (quando c'è) ha una sezione rigida che si sovrappone allo schermo per proteggerlo, che risulta perfettamente adeguata.

Poi, ovviamente, se si tiene il lettore in una custodia in neoprene, i rischi di rottura aumentano.

normali cautele per me è già troppo.
io ho una capacità innata che mi permette di rompere tutto ciò che ho tra le mani:doh:

cmq spero che amazon cominci presto a vendere in italia il kindle. a noi ci frega il trasporto e la dogana. a 79 dollari lo prendo senza pensarci.

deidara80
12-10-2011, 05:41
14 ottobre in francia. spero in italia prima di natale. con la versione touch.

Washakie
12-10-2011, 11:59
mmm... si:sofico:

sia il galaxy che l'ideos. li tratto malissimo ma non hanno un graffio.
niente cover o pellicole. i cell li tengo in tasca con le chiavi. lo schermo è perfetto.

Prova a far cadere sul cellulare un mazzo di chiavi o un libro...ripeti l'esperimento per una giornata e poi mi dici in quale caso sta meglio...

Tenere il cellulare in tasca con le chiavi può segnarlo, ma tenerlo dentro uno zaino (più spazio di movimento) coi libri...

marisa.pauro
12-10-2011, 16:44
Nessuno ha risposto al post che riporto qui sotto

QUOTE

Premesso che:
1) posseggo un PRS 650/SC regolarmente funzionante.
2) Ho creato Account su siti per l' acquisto on line di e-books.
3) Ho creato Account Adobe.
4) Ho fortunosamente scaricato da due siti 6 ebbooks, attualmente sulla memoria del Reader.
5) Ho disinstallato dal PC l' Adobe Digital Edition, dopo aver sperimentato
problemi forse causati dalla convivenza sullo stesso PC di Reader Library.

Ed ora le questioni:.......

Ho dovuto riformattare il disco del PC per cui ora non e' rimasta alcuna
traccia di Reader Library.....

Mi chiedo cosa accade se ora ricollego il Reader al PC per re-installare
Reader Library sul PC.

Mentre e' chiaro che posso scaricare e-books sul PC e successivamente trasferire
i libri sul Reader tramite il collegamento USB.....(In pratica "allineo" il
data base dei libri sul PC con il data base dei libri sul Reader), non e'
chiaro se e come puo' avvenire il processo inverso, cioe' riportare sul PC
dei libri presenti sul Reader.

Le cose poi si complicano nel caso in cui, come accade a me, si possegga
piu' di un solo PC e si vogliano utilizzare indifferentemente i vari PC
per lo scarico dei libri da web, trasferirli sul Reader e solo successivamente
tentare di riallineare i data base in modo che TUTTI i PC ed il Reader
abbiano lo stesso contenuto di libri.

Vi prego di chiarirmi lo scenario, perche' non vorrei tentare operazioni
non consentite e magari rischiare di perdere libri gia' acquisiti.

UNQUOTE

Qualcuno almeno mi puo' indicare un articolo/libro/pubblicazione che descriva lo scenario di piu' PC "conviventi" con un solo Reader in ambiente software Sony Reader Library?
Credo che dal mio post sia chiaro il mio problema.
Grazie a chi vorra' darmi una mano.

Indiana Joe
12-10-2011, 16:56
Marisa.pauro, come ti dicevo tempo fa, lascia perdere il SRL e usa Calibre! :D

@deidara, non generalizziamo. Mi sono passati per le mani al momento un pò di lettori, che ho sempre protetto con custodia ma che ho trattato normalmente.
Nessuno dei miei lettori ha avuto danni allo schermo finora.
Sono venuti con me dappertutto, sempre in zaino, a volte maltrattati, ma sempre con custodie rigide. Mai un danno.
Ovviamente non venire a dire che sei un "rompi tutto", ma va là! :D
Se non ti fidi della loro robustezza, cercati un lettore ebook usato, e vedi in prima persona come si comporta con un trattamento "deidara80" normale! :D
Ma da qui a dire che non sono prodotti per la massa... :rolleyes:

:)

miriddin
12-10-2011, 17:05
Eventualmente, per i più "distruttivi del thread", conviene orientarsi su di un lettore non touch: come ho detto in precedenza, questo permette, a fronte di un pò più di riflessi, di proteggere ulteriormente lo schermo con una cover in plastica trasparente.

Sul BeBook uso un foglio plastica semi-rigida, ritagliata da uno dei tanti blister che ci capita di avere per le mani ed infilata tra la cornice della custodia ed il lettore.

deidara80
12-10-2011, 17:13
capisco:D . quello usato lo sto cercando.
prodotti non per la massa più che altro per il 6 pollici.
fossero stati 9 a meno di €200 era ottimo.
sul 6 ci sono ancora troppi compromessi,
vai poi a dire alla gente come funziona calibre.

Indiana Joe
12-10-2011, 18:25
c
vai poi a dire alla gente come funziona calibre.

Perchè? :)
E' sicuramente semplice da usare e molto meno ingarbugliato di SRL (o ADE). ;)

marisa.pauro
12-10-2011, 21:21
QUOTE
Marisa.pauro, come ti dicevo tempo fa, lascia perdere il SRL e usa Calibre!
UNQUOTE
1)Probabilmente per mia colpa/inesperienza non ricordo un tuo post con il consiglio di cui sopra, mi mandi il link per favore ?
2) con un po' di intuito forse ho capito che SRL e' Sony Reader Library, ma di Calibre non so nulla, immagino che sia un SW equivalente, ma mi piacerebbe saperne di piu', a partire da dove trovarlo.
3) In ogni caso per me capire i problemi e ' forse piu' importante che risolverli e vorrei che qualcuno mi aiutasse a chiarire lo scenario che ho esposto nel mio post originario, magari suggerendomi letture istruttive in merito.

Perdonatemi ma in fatto di e-reader sono del tutto "utonto", per cui sarebbe meglio calibraste le vostre risposte su questo presupposto.
Grazie

deidara80
12-10-2011, 22:36
Perchè? :)
E' sicuramente semplice da usare e molto meno ingarbugliato di SRL (o ADE). ;)

conta che stiamo su un forum di informatica. ho formattato il computer al mio commercialista, gli ho reinstallato windows.
ora è convinto che io sia un hacker:doh:

Indiana Joe
13-10-2011, 01:24
Perdonatemi ma in fatto di e-reader sono del tutto "utonto", per cui sarebbe meglio calibraste le vostre risposte su questo presupposto.


Calibre infatti è più adatto, nonchè più semplice da usare.

http://tinyurl.com/272vcm8 :D

Pisuke_2k6
13-10-2011, 08:57
a proposito di calibre. ieri lo studiavo un po. faccio retro marcia. io per classificare le mp3 utilizzo mp3tag e mi trovo benissimo in quanto si attacca al server amazon.com e tira giu tutto copertina inclusa. ora.. con calibre ho provato ma non ci sono funzioni simili e mi sa che la maggior parte dei tag devo metterli a mano. confermate?

nephtys59
13-10-2011, 19:23
In arrivo un nuovo Onix Boox da 6", l'i62 (http://www.gadgetblog.it/post/14355/onyx-boox-i62-nuovo-ebook-reader-da-6-pollici-con-caratteristiche-e-design-interessanti)

- schermo 6" E-Ink
- touch infrarossi (pinch to zoom)
- 16 livelli di grigio
- processore Cortex A8 800 MHz
- OS Linux 2.6.35.3
- 128 MB RAM
- 4GB Flash
- slot memoria fino a 32GB
- cuffia 3.5mm stereo
- WiFi
- peso 238 gr.
- formati Epub, PDF, HTML, FB2, CHM, Mobi, Djvu, Office (Word/Excel/PPT), Txt

Interessante :)

lobomarunga
13-10-2011, 22:49
In arrivo un nuovo Onix Boox da 6", l'i62 (http://www.gadgetblog.it/post/14355/onyx-boox-i62-nuovo-ebook-reader-da-6-pollici-con-caratteristiche-e-design-interessanti)

- schermo 6" E-Ink
- touch infrarossi (pinch to zoom)
- 16 livelli di grigio
- processore Cortex A8 800 MHz
- OS Linux 2.6.35.3
- 128 MB RAM
- 4GB Flash
- slot memoria fino a 32GB
- cuffia 3.5mm stereo
- WiFi
- peso 238 gr.
- formati Epub, PDF, HTML, FB2, CHM, Mobi, Djvu, Office (Word/Excel/PPT), Txt

Interessante :)

Sì, sembra molto interessante, ma come è possibile sperare di vendere un lettore che non ha niente di "troppo" più interessante rispetto a sony e kindle a, rispettivamente, il triplo e il doppio del prezzo?
Ok, ho controllato ed effettivamente il prezzo di questo ancora non c'è (avevo sbagliato a leggere e avevo visto il prezzo di un modello vecchio) ma non sono riuscito a cancellare il messaggio. In ogni caso, spero che si adeguino ai prezzi, dato che sembra davvero un bel lettore.

Washakie
14-10-2011, 11:15
Non vedo niente di particolare nell'Onyx...

Sinceramente credo che al momento Sony T1 e Kindle siano le scelte migliori.

L'unico da tenere sott'occhio è il Cybook Odyssey che promette faville per quello che riguarda il "flashing" cambiando pagina...

Dulas
14-10-2011, 16:14
Ragazzi mi sono preso un Asus DR900 a 160€ spedito (dovrebbe essere ancora sigillato), spero di non aver fatto una cavolata e di non rimpiangere il Kindle!

Quest'ultimo a Natale lo regalo alla morosa :)

fioriniflavio
14-10-2011, 16:22
Ragazzi mi sono preso un Asus DR900 a 160€ spedito (dovrebbe essere ancora sigillato), spero di non aver fatto una cavolata e di non rimpiangere il Kindle!

Quest'ultimo a Natale lo regalo alla morosa :)

facci sapere come ti trovi appena arriva

cldo
15-10-2011, 07:09
ciao.
ho acquistato un ebook reader marca cool-er.
sto leggendo un pdf ma ogni volta che c'è la parola una o uno,leggo ima e imo.
il testo pdf è corretto.
da cosa può dipendere?
grazie!

lobomarunga
15-10-2011, 11:39
ciao.
ho acquistato un ebook reader marca cool-er.
sto leggendo un pdf ma ogni volta che c'è la parola una o uno,leggo ima e imo.
il testo pdf è corretto.
da cosa può dipendere?
grazie!

Il testo è (ancora) un pdf o l'hai convertito in epub o in altor formato? questi errori di solito mi capitano quando converto il formato..

zerotre
17-10-2011, 17:28
Ma e' uscito un aggiornamento per il firmware del kindle? Versione 3.3, o sono io in ritardo?
Ciao.

Sirbako
17-10-2011, 19:07
i pdf tecnici (ovvero i libri che ho intenzione di leggere) si leggono in 2 scorrimenti (in landscape), solitamente o 3 se saltano le ultime righe. Non sono riuscito a trovare il "taglio dei margini".

che pdf tecnici? a 1 o 2 colonne?
perche' io dovrei leggere molti pdf (paper) a 1 o 2 colonne e pensavo che con kindle si dovesse convertire tutto (e che quindi non si vede nulla). ora legge anche i pdf?
e le immagini? le mostra? (grafici & co).
cioe' il pdf e' riproposto 1 a 1?

The Incredible
17-10-2011, 22:27
Ragazzi mi sono preso un Asus DR900 a 160€ spedito (dovrebbe essere ancora sigillato), spero di non aver fatto una cavolata e di non rimpiangere il Kindle!

Quest'ultimo a Natale lo regalo alla morosa :)

9 pollici giusto? dove l'hai preso a quel prezzo?

virusso80
18-10-2011, 07:13
che pdf tecnici? a 1 o 2 colonne?
perche' io dovrei leggere molti pdf (paper) a 1 o 2 colonne e pensavo che con kindle si dovesse convertire tutto (e che quindi non si vede nulla). ora legge anche i pdf?
e le immagini? le mostra? (grafici & co).
cioe' il pdf e' riproposto 1 a 1?

Ciao a tutti, allora approfitto dell'occasione di rispondere a sirbako per fare ulteriori osservazioni sul kindle.

Premesso che è noto che i kindle leggono i pdf e anche le immagini/diagrammi in essa contetute (leggere la prima pagina) come tutti gli ebook reader, volevo far sapere che leggo prevalentemente testi tecnici (informatica e articoli di ricerca sullo stesso tema...paper :) )

in entrambi i casi uso la modalità landscape senza ingrandimenti. la lettura non è fastidiosa, nè stancante, sebbene il carattere è leggermente più piccolo di quello effettivo.

Ingrandendo i problemi sono relativi ai margini e alla gestione dell'ingrandimento. Infatti sebbene uno possa selezionare un riquadro di ingrandimento che è effettivamente la metà del foglio (utile per i pdf a 2 colonne), la visualizzazione è però divisa in 3 parti:
1 parte: visualizzazione 1colonna OK (prende qualche lettera della seconda,
2 parte: 2 colonna - saltate le prime 2-3 lettere,
3 parte: 2 colonna - parte finale delle righe più il margine (!!:muro: )

Si può regolare lo spostamento per centrare la colonna nel riquadro ingrandito, ma giocare di continuo con il joystick diventa scocciante. Spero che in un aggiornamento sw possa essere sistemata questo problema. Mi sembra abbastanza banale.

giusto per farvi avere una idea, ho caricato le foto/ (http://imageshack.us/g/819/20111018080048.jpg/) di quello che intendevo dire, selezionando un ingrandimento del 200%. In realtà anche 150% pensavo andasse bene, ma mi sbagliavo.

Come vedete, in basso appare una barra con delle divisioni. Quelle sono le porzioni di pagina visualizzate in ogni schermata...! il problema è proprio quello. se fosse effettivamente divisa a metà non ci sarebbe alcun problema, come potete ben capire.

Mi scuso per la qualità ma non mi trovo una macchina fotografica al momento e le ho fatte con la webcam del pc aziendale. Ma sono sufficienti per capire. Premetto che la nitidezza del display è ottima, a differenza della foto.

Io, ripeto, non ho particolare necessità di visualizzare tutto a quella grandezza (che è moooooolto comoda), pertanto uso la modalità landascape, che ripeto NON è stancante, almeno per me. Sto studiando e approfondendo varie tematiche in quella modalità e non sento alcun segno di stanchezza, ma la mia è una opinione.

In modalità fullscreen senza ingrandimento ovviamente NON è fattibile sebbene sarebbe + comodo. In quel caso meglio un 9".

Suggerirei di provarlo prima. Un mio collega aveva un 6" e solo dopo ho deciso che poteva andare bene, o meglio che quel prezzo potevo accettarlo (il 9" costa troppo)

Nel caso dei testi tecnici, credo che rimuovere i margini possa favorire non di poco un ingrandimento + razionale.

Detto ciò, vi auguro buona giornata :)

Dulas
18-10-2011, 08:58
Ma e' uscito un aggiornamento per il firmware del kindle? Versione 3.3, o sono io in ritardo?
Ciao.

Io sono rimasto alla 3.1 ..

In ogni caso giovedì l'Asus DR900 dovrebbe arrivare a casa, ma non potrò aprirlo prima di sabato. Vi farò sapere qualcosa!

Sirbako
18-10-2011, 10:28
..

Nel caso dei testi tecnici, credo che rimuovere i margini possa favorire non di poco un ingrandimento + razionale.

Detto ciò, vi auguro buona giornata :)


ottimo allora.
hai guardato se ci sono firmware alternativi? (ma forse conviene aspettare).

per quello che ho quotato, forse ti riconviene "stampare" il pdf in pdf selezionando i margini a 0 nelle preferenze di stampa. o usando un valore di zoom del testo.

mi sa che a breve lo prendo pure io. (forse touch, se capisco a che serve :D)

virusso80
18-10-2011, 10:33
ottimo allora.
hai guardato se ci sono firmware alternativi? (ma forse conviene aspettare).

per quello che ho quotato, forse ti riconviene "stampare" il pdf in pdf selezionando i margini a 0 nelle preferenze di stampa. o usando un valore di zoom del testo.

mi sa che a breve lo prendo pure io. (forse touch, se capisco a che serve :D)

si sono soddisfatto e non credo di stancarmene presto. Se vuoi un consiglio per avere una proporzione chiara della dimensione del carattere (usando il pc), prendi un "papero" :D e zoommalo in modo da farlo rientrare in larghezza nelle dimensioni dello schermo (sottrai circa mezzo cm per lato - che come vedi è un margine fisso credo). ovviamente gioca con il righello per misurare la dimensione effettiva sullo schermo del tuo pc :)

ciao

Sirbako
18-10-2011, 10:36
si sono soddisfatto e non credo di stancarmene presto. Se vuoi un consiglio per avere una proporzione chiara della dimensione del carattere (usando il pc), prendi un "papero" :D e zoommalo in modo da farlo rientrare in larghezza nelle dimensioni dello schermo (sottrai circa mezzo cm per lato - che come vedi è un margine fisso credo). ovviamente gioca con il righello per misurare la dimensione effettiva sullo schermo del tuo pc :)

ciao

ridimensionare a 600x800?

ho provato sul pc ed e' circa zoom al 90%

virusso80
18-10-2011, 10:38
ridimensionare a 600x800?

Forse sono stato poco chiaro :muro:

intendevo semplicemente apri il file pdf sul pc e con lo zoom riducilo fino a farlo entrare (in larghezza) nello schermo del kindle (in landscape) :rolleyes:

Sirbako
18-10-2011, 10:40
Forse sono stato poco chiaro :muro:

intendevo semplicemente apri il file pdf sul pc e con lo zoom riducilo fino a farlo entrare (in larghezza) nello schermo del kindle (in landscape) :rolleyes:

si chiaro. ma quanto e' grande uno schermo del kindle? 800x600? nn lo ho qui il kindle

virusso80
18-10-2011, 10:42
si chiaro. ma quanto e' grande uno schermo del kindle? 800x600? nn lo ho qui il kindle

si e qui (http://www.amazon.com/Kindle-eReader-eBook-Reader-e-Reader-Special-Offers/dp/B0051QVESA/ref=amb_link_357730182_2?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=0H22DV454YSWS7QBE0WW&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1324807342&pf_rd_i=507846) c'è tutto :read:

Pisuke_2k6
19-10-2011, 11:40
nel mentre sempre in attesa del nook refurbished che ieri e' partito da consegnato.com verso l itaila. arrivo previsto 28/10 .

Dulas
19-10-2011, 17:27
9 pollici giusto? dove l'hai preso a quel prezzo?

Si è un 9", l'ho appena ricevuto ma prima di sabato non so dirvi nulla. L'ho trovato su subito: da poco credo ci sia stato un concorso sul corriere per vincere un ebook reader solo che il vincitore non lo usava e l'ha venduto sottoprezzo :)

The Incredible
19-10-2011, 20:39
Devo decidere quali tenere..li ho aperti e sono davvero molto belli tutti e 3...

Alcune considerazioni a favore:

Kindle with keyboard:
tastiera
audio
ingresso cuffie

Kindle 4
portabilità
prezzo

Iriver Hd:
+display migliore di tutti come risoluzione
+tastiera
-software scarso a confronto dei kindle, sperando aggiornino con interlinea, possibilità di note ect..

Sono veramente indeciso...

Dylan il drago
20-10-2011, 09:59
Devo decidere quali tenere..li ho aperti e sono davvero molto belli tutti e 3...

Alcune considerazioni a favore:

Kindle with keyboard:
tastiera
audio
ingresso cuffie

Kindle 4
portabilità
prezzo

Iriver Hd:
+display migliore di tutti come risoluzione
+tastiera
-software scarso a confronto dei kindle, sperando aggiornino con interlinea, possibilità di note ect..

Sono veramente indeciso...

il kindle 4 è quello che costa 79€ sul sito amazon.com vero?


io ho un sony prs500 e leggo prevalentemente romanzi. Secondo il vostro parare se passo al kindle 4 faccio un buon acquisto? o meglio aspettare il touch?

sono veramente indeciso. Più che altro non so se valga la pena aspettare il touch oppure prendere questo (a me non interesso lo schermo touch a meno che non sia di qualità superiore)

Ryujimihira
20-10-2011, 10:31
forse è bene ricordarlo ancora, ma il kindle a 79 dollari, quello con i banner pubblicitari, è disponibile solo per il mercato USA

anche io ci avevo fatto un pensierino

lio90
20-10-2011, 10:49
Ciao sto cercando un dispositivo con queste caratteristiche:

* Dimensione 6/7"
* Schermo e-ink (non mi interessano colori e/o altri tipi di schermo)
* Per testi di narrativa -> no grafici o altro
* Possibilità di prender nota / sottolineare durante la lettura
* No DRM o cose varie :rolleyes:

Any idea?

;)

Dylan il drago
20-10-2011, 10:58
forse è bene ricordarlo ancora, ma il kindle a 79 dollari, quello con i banner pubblicitari, è disponibile solo per il mercato USA

anche io ci avevo fatto un pensierino

si beh ci sono alcune vie per cui questo non è un problema ;)

ma il concetto non è questo, quello che mi fa venire il dubbio è che il touch possa essere di qualità superiore (a livello di schermo). :(

Indiana Joe
20-10-2011, 11:16
* Schermo e-ink (non mi interessano colori e/o altri tipi di schermo)


Stavo pensando di consigliarti un tablet... :asd:
Siamo nella discussione degli eReader eInk, che vuoi che ti si consigli? :D

Scherzi a parte, è da aggiornare, ma hai letto il primo post con i principali modelli (a cui devo aggiungere i nuovi Kindle e il nuovo Sony appena ho tempo nei prossimi giorni)?
Dacci un'occhio dopo avrai le idee più chiare!

:)

lio90
20-10-2011, 11:19
Stavo pensando di consigliarti un tablet... :asd:
Siamo nella discussione degli eReader eInk, che vuoi che ti si consigli? :D

Scherzi a parte, è da aggiornare, ma hai letto il primo post con i principali modelli (a cui devo aggiungere i nuovi Kindle e il nuovo Sony appena ho tempo nei prossimi giorni)?
Dacci un'occhio dopo avrai le idee più chiare!

:)

situazione Kindle-DRM?

Indiana Joe
20-10-2011, 11:30
Sempre al solito. Per ora niente ePub su Kindle.

Indiana Joe
20-10-2011, 17:10
Lio90, se 150€ non sono troppi, a questa cifra ora dovresti trovare il Sony 650: benchè sia ormai il vecchio modello, permette di fare quanto chiedi. ;)

danige
21-10-2011, 01:52
Ma sto cavolo di nuovo SONY quando arriva nei negozi? Non si trova manco a morire!

Dylan il drago
21-10-2011, 09:43
il kindle 4 è quello che costa 79€ sul sito amazon.com vero?


io ho un sony prs500 e leggo prevalentemente romanzi. Secondo il vostro parare se passo al kindle 4 faccio un buon acquisto? o meglio aspettare il touch?

sono veramente indeciso. Più che altro non so se valga la pena aspettare il touch oppure prendere questo (a me non interesso lo schermo touch a meno che non sia di qualità superiore)

nessun consiglio? sono li li per prendere il kindle 4 da 79$...

virusso80
21-10-2011, 10:01
nessun consiglio? sono li li per prendere il kindle 4 da 79$...

scusa, giusto per curiosità, cosa ti aspetti in più dal kindle? se fosse il primo ereader ok, ma se ne hai già uno (delle stesse dimensioni), non vedo quali grosse differenze tu abbia o possa cercare per giustificare un nuovo acquisto. Non credo che lo schermo sia molto inferiore e cmq il kindle legge meno formati.

Poi se è un cosiddetto..."sfizio" :D beh, che ben venga ;)

BimboGrifo
21-10-2011, 10:11
C'è qualcuno che ha comprato sul sito di www.onyx-boox.com ?perchè vorrei prendere in preorder il Boox M92 ma il prezzo che c'è su questo sito è di €399 nettamente superiore a quello del sito http://www.onyxboox.com dove viene dato a $439.00 (circa 320€??) ,se non mi sbaglio quest'ultimo dovrebbe essere il sito americano giusto???

Edit:Chiedo scusa...

Dylan il drago
21-10-2011, 10:12
scusa, giusto per curiosità, cosa ti aspetti in più dal kindle? se fosse il primo ereader ok, ma se ne hai già uno (delle stesse dimensioni), non vedo quali grosse differenze tu abbia o possa cercare per giustificare un nuovo acquisto. Non credo che lo schermo sia molto inferiore e cmq il kindle legge meno formati.

Poi se è un cosiddetto..."sfizio" :D beh, che ben venga ;)

dunque ti spiego subito : il prs500 è un buon lettore ma molto vecchio, vedendo i nuovi ebook lo schermo è decisamente inferiore (parlo di quelli al supermercato che immagino essere inferiori al kindle). Oltretutto è molto lento e se parliamo di formati il prs legge solo lrf, quindi ancora meno del kindle.

Indiana Joe
21-10-2011, 10:37
Dylan, ma cosa ci dovresti leggere?
Perchè se conti di leggerci solo narrativa potresti cercare uno dei vecchi Sony 350 da 5" che in alcuni negozi si trovano sui 110€. ;)




se non mi sbaglio quest'ultimo dovrebbe essere il sito americano ,quindi se uso XXXXXXXX risparmio non poco , giusto???

Vi chiedo di evitare di parlare dell'acquisto mediante "intermediari" quali "consegnato" e simili, in quanto così è stato deciso a livello di staff.
Se avete dubbi chiedete in PVT e non qui.

:)

Dylan il drago
21-10-2011, 12:12
Dylan, ma cosa ci dovresti leggere?
Perchè se conti di leggerci solo narrativa potresti cercare uno dei vecchi Sony 350 da 5" che in alcuni negozi si trovano sui 110€. ;)








:)

ci leggo romanzi ma alla fine il kindle costa 117€(senza passare per altri metodi che penso cmq portino alla perdita di garanzia, per questo c'ho ripensato e prenderò quello standard) credo che come prezzo sia ottimo..

Indiana Joe
21-10-2011, 12:47
Beh, altrimenti considera il mio consiglio sopra, almeno avresti maggiore portabilità e supporto agli ePub. :)

Dylan il drago
21-10-2011, 12:49
Beh, altrimenti considera il mio consiglio sopra, almeno avresti maggiore portabilità e supporto agli ePub. :)


valuterò ;)

devo vederlo dal vivo prima però..

Indiana Joe
21-10-2011, 13:03
Il negozio dove l'ho visto a quel prezzo è quello con la grande M, se ti può interessare. :D

Dylan il drago
21-10-2011, 13:27
Il negozio dove l'ho visto a quel prezzo è quello con la grande M, se ti può interessare. :D

dopo ci passo ;)

bobbyboy
21-10-2011, 13:32
io ho ordinato oggi un nook touch refurbished direttamente da Barnes and Noble(attraverso i soliti intermediari ivi non riportabili)a 79 dollari(85 con tasse) per mia mamma.
Probabilmente ci aggiungo pure il Kindle Fire (che ho già preordinato) sempre che non salti fuori qualche offertona su flyer o playbook.

Ne approfitto per fare una domanda tecnica sugli e-reader:visto che la batteria dura tantissimo(settimane) conviene farla scaricare fino tipo al 15-20% e poi ricaricare o fare la ricarica quando è al 70-80%? perchè ho letto che i numeri di ricarica possibili sono tanti ma limitati, quindi in teoria ha più senso la prima soluzione giusto?
ciao e grazie in anticipo

Indiana Joe
21-10-2011, 14:49
Ne approfitto per fare una domanda tecnica sugli e-reader:visto che la batteria dura tantissimo(settimane) conviene farla scaricare fino tipo al 15-20% e poi ricaricare o fare la ricarica quando è al 70-80%? perchè ho letto che i numeri di ricarica possibili sono tanti ma limitati, quindi in teoria ha più senso la prima soluzione giusto?


In realtà in quel caso si parla di cicli di ricarica completa.
Meglio continue e frequenti ricariche, anche brevi, dato che mantengono sana la batteria: farla scaricare (quasi) completamente alla lunga fa male alla batteria. La prima soluzione non è molto sensata, quindi.
Dunque meglio caricarla quando è al 40/50%. ;)

bobbyboy
21-10-2011, 15:23
In realtà in quel caso si parla di cicli di ricarica completa.
Meglio continue e frequenti ricariche, anche brevi, dato che mantengono sana la batteria: farla scaricare (quasi) completamente alla lunga fa male alla batteria. La prima soluzione non è molto sensata, quindi.
Dunque meglio caricarla quando è al 40/50%. ;)

grazie per la risposta! allora ricarico senza problemi quando sono al 50-60%
ciao!

Cinno Sdozzo
21-10-2011, 17:53
secondo voi è controproducente mettere una pellicola protettiva sugli schermi degli ebook reader? parlo di quelli touchscreen (io ho il nuovo modello della sony)

Indiana Joe
21-10-2011, 19:51
Potresti rischiare riflessi fastidiosi, a mio avviso.

Kanishka
21-10-2011, 20:13
C'è qualcuno che ha comprato sul sito di www.onyx-boox.com ?perchè vorrei prendere in preorder il Boox M92 ma il prezzo che c'è su questo sito è di €399 nettamente superiore a quello del sito http://www.onyxboox.com dove viene dato a $439.00 (circa 320€??) ,se non mi sbaglio quest'ultimo dovrebbe essere il sito americano giusto???

Edit:Chiedo scusa...

Io, è il sito europeo. Certo, Onyx non ha buoni prezzi, ma per quanto mi concerne ha buoni prodotti

BimboGrifo
21-10-2011, 20:20
Io, è il sito europeo. Certo, Onyx non ha buoni prezzi, ma per quanto mi concerne ha buoni prodotti

Su fatto che sono buoni prodotti ci credo , visto che mi sto azzardando a prendere con il preordine però la differenza di prezzo con il sito americano è abbastanza evidente ,inoltre ci sono da aggiungere 13€ di spese di spedizione , per non contare che vorrei prendere anche una buona custodia anche se sul sito non ne vendono...secondo te prenderlo dal sito americano può creare problemi??

Kanishka
21-10-2011, 21:30
Su fatto che sono buoni prodotti ci credo , visto che mi sto azzardando a prendere con il preordine però la differenza di prezzo con il sito americano è abbastanza evidente ,inoltre ci sono da aggiungere 13€ di spese di spedizione , per non contare che vorrei prendere anche una buona custodia anche se sul sito non ne vendono...secondo te prenderlo dal sito americano può creare problemi??

Molto probabilmente ti becchi un +20% di dogana. L'M91S aveva una custodia compresa nel prezzo, più che dignitosa. Comunque sono molto disponibili via mail, almeno il supporto europeo; potresti scrivergli per sapere se puoi prenderlo dagli USA.

BimboGrifo
21-10-2011, 21:35
Molto probabilmente ti becchi un +20% di dogana. L'M91S aveva una custodia compresa nel prezzo, più che dignitosa. Comunque sono molto disponibili via mail, almeno il supporto europeo; potresti scrivergli per sapere se puoi prenderlo dagli USA.

Io da quello che ho capito sono due siti che lavorano ognuno per conto suo ,quindi non saprei , però utilizzando tu sai chi eviterei problema dagana no???

Dulas
22-10-2011, 15:25
Ciao ragazzi, stavo provando un pochino il mio nuovo lettore Asus DR900(W).. ho notato guardandolo da vicino che sul lato destro e sulla parte bassa del display (quasi attaccate alla cornice dello schermo) sono presenti come delle "mini sferette".

Guardandolo a distanza di lettura non si vedono e non danno fastidio, però mi sembra comunque una cosa anomala. Per farvi capire sembrano come delle palline di mercurio (quando si rompe il termometro) sotto la copertura del display.

E' normale? Mi devo preoccupare?

Kanishka
22-10-2011, 16:09
Io da quello che ho capito sono due siti che lavorano ognuno per conto suo ,quindi non saprei , però utilizzando tu sai chi eviterei problema dagana no???

Sì ma paghi il 21% di IVA che è alla fine la stessa cosa :D

BimboGrifo
22-10-2011, 16:13
Sì ma paghi il 21% di IVA che è alla fine la stessa cosa :D

Inoltre stavo pensando anche alla questione garanzia ,forse avrei problemi in quel modo. mi sa proprio che lo prenderò su questo europeo.

PsychoWood
22-10-2011, 17:04
E' normale? Mi devo preoccupare?

Non ho il DR900 con me in questo momento, ma sono abbastanza sicuro che siano i sensori del touch screen capacitivo, mi è capitato di vedere puntini simili anche in qualche cellulare.

Dulas
22-10-2011, 17:12
Non ho il DR900 con me in questo momento, ma sono abbastanza sicuro che siano i sensori del touch screen capacitivo, mi è capitato di vedere puntini simili anche in qualche cellulare.

Non credo perché quelli che dici tu li ho anche sul cellulare e sono distribuiti in maniera regolare su tutta la superficie del display.

Questi invece sono diversi, come dicevo simili a "sferette" di mercurio.

Magari quando torni a casa dai uno sguardo anche al tuo, mi faresti un piacere :)

Lunedì comunque chiamo l'assistenza..

PsychoWood
24-10-2011, 12:37
Non credo perché quelli che dici tu li ho anche sul cellulare e sono distribuiti in maniera regolare su tutta la superficie del display.

Sì, ho controllato e quelli ci sono, ma sono chiari e si vedono solo mettendo lo schermo in controluce e cercando il riflesso adatto.

Comunque non riesco a trovare qualcosa che corrisponda alla descrizione, tu riesci a fare una foto?

Cambiando discorso, nel caso interessasse a qualcuno: al Saturn di Torino ieri ho visto il PRS350 a 119 Euro, e c'era anche il nuovo PRS T1 a 200 Euro (e, detto tra di noi, il 350 mi pare assai più Sexy :) ).

Dulas
24-10-2011, 17:25
Sì, ho controllato e quelli ci sono, ma sono chiari e si vedono solo mettendo lo schermo in controluce e cercando il riflesso adatto.

Comunque non riesco a trovare qualcosa che corrisponda alla descrizione, tu riesci a fare una foto?

Cambiando discorso, nel caso interessasse a qualcuno: al Saturn di Torino ieri ho visto il PRS350 a 119 Euro, e c'era anche il nuovo PRS T1 a 200 Euro (e, detto tra di noi, il 350 mi pare assai più Sexy :) ).

Ecco una foto, non so se si vedono però:

http://img155.imageshack.us/img155/8016/dscf5568k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/dscf5568k.jpg/)

Ho comunque aperto un rma presso Asus, speriamo si comportino bene!

Dulas
25-10-2011, 11:00
Allora vi aggiorno per quanto riguarda l'Asus DR900 (ma sarà normale che è il terzo rma che apro in due mesi??? :muro:):

la procedura per l'apertura di un ticket è un po' macchinosa. Bisogna prima di tutto chiamare il numero a pagamento e lasciare un indirizzo email, in secondo luogo si riceve un'email con il link per aprire il ticket sul portale web. Poi, una volta ricevuta l'email di conferma con il numero di ticket, bisogna mandare un'email ad all'help desk con foto e numero di ticket. Si riceve infine un'ulteriore conferma, si contatta poi nuovamente il numero a pagamento ed l'operatore avvia la procedura col corriere per il ritiro.

Semplice eh? :sofico:
Per fortuna il tutto avviene in maniera abbastanza veloce, in giornata attendo la telefonata del corriere ed un'ulteriore email di conferma RMA. Inoltre pare che abbiano accettato la riparazione in garanzia del difetto (e ci mancherebbe).

miriddin
25-10-2011, 15:20
Ecco una foto, non so se si vedono però:

Ho comunque aperto un rma presso Asus, speriamo si comportino bene!

Così ad occhio sembrerebbe una perdita di pigmento causato dalla rottura delle micro-sfere che compongono lo schermo...

deidara80
26-10-2011, 04:31
oggi sono stato da mediamondo e ho provato qualche ebook,
uno da 9'' della asus e un 6'' iriverstory 2.

6'' sono davvero pochi, magari ci si fa l'abitudine, ma è una soluzione di compromesso.
mentre 9 pollici sono pure abbondanti. forse un 8'' con cornice ultra sottile sarebbe il massimo.
168ppi non sono tantissimi. bastano, però è come per i monitor pc. quando vedo un 6'' con 300 ppi rimango a bocca aperta.

a fine anno vado in cina. sapete se li hanno qualche modello low cost valido?

virusso80
26-10-2011, 07:16
Ciao a tutti. Purtroppo mi sono accorto che il mio kindle 4 ha qualche problema allo schermo: metà di esso non funziona più correttamente. Non è caduto nè urtato...o almeno non me ne sono assolutamente accorto.

Ho contattato l'amazon tramite chat sperando nell'assistenza che mi hanno confermato è valida, e soprattutto potrei ridarglielo avendo indietro i soldi...MA solo all'interno degli USA.

Ora non so come fare per farmelo sostituire (a questo punto essendo soddisfatto del prodotto prenderei quello senza special offers). Spedire con corrieri in USA costa (a tratta) quasi quanto comprarlo di nuovo. uff...:muro: faccio prima ad andarci di persona. Ora aspetto qualcuno ce ci vada per qualche giorno...! Mannaggia...

Sirbako
26-10-2011, 08:21
Ciao a tutti. Purtroppo mi sono accorto che il mio kindle 4 ha qualche problema allo schermo: metà di esso non funziona più correttamente. Non è caduto nè urtato...o almeno non me ne sono assolutamente accorto.

Ho contattato l'amazon tramite chat sperando nell'assistenza che mi hanno confermato è valida, e soprattutto potrei ridarglielo avendo indietro i soldi...MA solo all'interno degli USA.

Ora non so come fare per farmelo sostituire (a questo punto essendo soddisfatto del prodotto prenderei quello senza special offers). Spedire con corrieri in USA costa (a tratta) quasi quanto comprarlo di nuovo. uff...:muro: faccio prima ad andarci di persona. Ora aspetto qualcuno ce ci vada per qualche giorno...! Mannaggia...
l'hai preso da amazon?
ti dovrebbero garantire l'assistenza anche qui.
non so se il trasporto e' a tuo carico, ma suona strana come politica amazon (a loro la spedizione costa molto meno)

virusso80
26-10-2011, 08:24
l'hai preso da amazon?
ti dovrebbero garantire l'assistenza anche qui.
non so se il trasporto e' a tuo carico, ma suona strana come politica amazon (a loro la spedizione costa molto meno)

si preso da amazon ma con le special offers e non possono spedirlo fuori dagli stati uniti. quindi mi tocca pagare la spedizione in andata e quella in ricezione...con sda costa 49 euro O_O a tratta. Per il resto sono stati disponibilissimi...!

Sapete se va spedito tuto l'imballaggio? o posso usare una di quelle buste imbottite per consegnare il vecchio?

Pisuke_2k6
26-10-2011, 08:31
posso solo essere solidale edire che mi dispiace. io aspetto da consegnato.com il nook refurbished... speriamo bene o sono nella tua stessa situazione

Sirbako
26-10-2011, 08:39
si preso da amazon ma con le special offers e non possono spedirlo fuori dagli stati uniti. quindi mi tocca pagare la spedizione in andata e quella in ricezione...con sda costa 49 euro O_O a tratta. Per il resto sono stati disponibilissimi...!

Sapete se va spedito tuto l'imballaggio? o posso usare una di quelle buste imbottite per consegnare il vecchio?


quindi preso in us o con consegnato?
come hai fatto a riceverlo?

virusso80
26-10-2011, 08:40
quindi preso in us o con consegnato?
come hai fatto a riceverlo?

un mio collega che veniva in italia...trasporto gratis :D

Dulas
26-10-2011, 09:04
un mio collega che veniva in italia...trasporto gratis :D

Mi sa che ti conviene farlo mandare a lui e aspettare che torni di nuovo :)

virusso80
26-10-2011, 09:07
Sapete se va spedito tuto l'imballaggio? o posso usare una di quelle buste imbottite per consegnare il vecchio?
qualcuno di voi ha avuto esperienza con assistenza amazon? posso restituire solo il kindle o devo mndare tutto l'imballaggio? ci sono oneri doganali anche in caso di spedizioni a mio carico per assistenza? Spero in qualcuno che mi sappia dare qualche risposta :(

nephtys59
27-10-2011, 05:11
qualcuno di voi ha avuto esperienza con assistenza amazon? posso restituire solo il kindle o devo mndare tutto l'imballaggio? ci sono oneri doganali anche in caso di spedizioni a mio carico per assistenza? Spero in qualcuno che mi sappia dare qualche risposta :(

Io ho avuto un'ottima esperienza con Amazon, ma avevo comprato il Kindle 3 senza special offers (e quindi pagando dogana e tutto) e quindi mi han fatto la sostituzione loro direttamente.
Per l'imballaggio, dato che prima mi hanno spedito il Kindle sostitutivo e poi mi han chiesto la restituzione del guasto, ho riutilizzato la scatola con cui era arrivato. Non ho tirato fuori una lira.

Nel tuo caso è diverso ovviamente ... per la serie "chi più spende, meno spende".

taleboldi
27-10-2011, 10:21
ieri è arrivato il mio Nook Simple dagli Usa

ho preso quello ricondizionato su ebay, ma è praticamente nuovo, anche la scatola ed il suo contenuto sono in ottime condizioni (riporta però un adesivo con scritto sopra "refurbished")

ci ho smanettato poco poco, ma sono rimasto stupefatto dalla qualità del touch, dal feeling tenendolo in mano e dalla facilità d'uso.

Lo userò qlch giorno così com'è dopodichè mooolto probabilmente farò il root del dispositivo :cool:

Ciauz.

Pisuke_2k6
27-10-2011, 10:41
mi stai antipatico. a me ancora niente:D

taleboldi
27-10-2011, 10:51
mi stai antipatico. a me ancora niente:D

lol, mi spiace ma ieri ti ho scritto che secondo me era in arrivo ...

una volta arrivato a Milano che vuoi che ci mettano a consegnarlo ?
ah, tra l'altro "l'azienda" è di peschiera borromeo ;)

ciaooo

Nui_Mg
28-10-2011, 17:40
Ciao tutti.

Avrei l'impellente necessità di un reader portatile con il quasi unico scopo di consultazione/studio su pdf (manuali tecnici, articoli, ecc.): ne ho davvero tanti e non oso pensare a quanto dovrei stampare (povera carta) con conseguente spreco di materiali, spazio richiesto, gestione, ecc..

Mi pare di capire che avendo tale necessità, sia un must avere un buon schermo non affaticante, forse minimo 8-9", ecc.. Sarebbe poi cosa gradita la possibilità di evidenziare testo oppure avere un sistema di tagging per le pagine e/o sue parti di interesse.


Mi dicono che per mie tali necessità, allo stato attuale non esista niente di meglio di un tablet, preferibilmente ipad 2, è vero?

Spero di no, costa circa un 400 peri ivati :cry:


Grazie tutti per eventuale info/aiuto. :)

Dulas
28-10-2011, 17:47
Vi aggiorno sulla garanzia Asus: sono venuti ieri pomeriggio a ritirare il pacchetto tramite TNT. Il centro di riparazione è in Olanda, vediamo quanto ci metteranno..

Indiana Joe
28-10-2011, 17:49
Mi dicono che per mie tali necessità, allo stato attuale non esista niente di meglio di un tablet, preferibilmente ..., è vero?



Se devi lavorare intensamente sul testo, sì meglio un tablet.
Non esiste solo il prodotto apple comunque!
Io sto usando con profitto l'Asus Transformer con Android (3.2.1, presto con la versione 4) per lavorare sui pdf tecnici in mio possesso.

:)

Nui_Mg
28-10-2011, 17:54
Se devi lavorare intensamente sul testo, sì meglio un tablet.
Non esiste solo il prodotto apple comunque!
Io sto usando con profitto l'Asus Transformer con Android (3.2.1, presto con la versione 4) per lavorare sui pdf tecnici in mio possesso.

Mi avevano detto preferibilmente ipad 2 per via della qualità del suo display, superiore a quello di tutti gli altri tablet nonostante non sia retina :confused:


grazie

Indiana Joe
28-10-2011, 18:51
Ho avuto iPad2, ma ti posso garantire che l'Asus Transformer ha un'ottimo display (con maggiore risoluzione oltretutto).

Comunque se vuoi saperne di più per scegliere un tablet, c'è una discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133805&page=5).

:)

Kanishka
28-10-2011, 20:16
Ciao tutti.

Avrei l'impellente necessità di un reader portatile con il quasi unico scopo di consultazione/studio su pdf (manuali tecnici, articoli, ecc.):

Confermo quanto ti è stato detto: per LAVORARE sui pdf devi assolutamente rivolgerti ai tablet.

[/rant mode on]
Ma io non capisco questa necessità assoluta di sottolineare, avere dizionari sull'e-reader eccetera: ecchissenefrega? Se devo studiare un pdf devo SICURAMENTE avere un blocco per appunti vicino, gli appunti sul pdf sono proprio scomodi, ma nemmeno da prendere in considerazione. Stesso discorso valga per i dizionari: vi fidate davvero dei dizionari smarzi da mettere sull'e-reader? Non so, si vede che non vi servono moltissimo, giusto per capire una frase, ma per un utilizzo appena più complesso si rivelano in tutta la loro superficialità e inutilità.
[/rant mode off]

danige
30-10-2011, 17:45
Dopo due giorni di utilizzo posso dire che il SONY PRS-T1 funziona molto bene, lo schermo è assolutamente identico a quello del suo predecessore mentre il touch mi pare un po più reattivo così come tutta la parte software in generale. Il Wi-Fi funziona perfettamente ma gli store on line collegati ancora non sono disponibili.

Pisuke_2k6
30-10-2011, 18:00
edit

gnappoman
31-10-2011, 09:30
scusate, ma il kindle nuovo va su internet? Va su internet meglio del precedente? E se non ci va, c'è qualche modello tra questi eink che vada su internet (in 3g)?
Grazie!

The Incredible
01-11-2011, 14:13
Quando abbiamo un libro in diversi formati, lo tenete in tutti o solo in un formato?
Nel caso lo tenesse in tutti i formati, quali usate e tenete anche le copertine del libro?
Avendo il kindle devo convertire in pratica tutti i libri, voi terreste anche le versioni convertite oppure solo una e basta?
Come gestire i libri letti da quelli non?Usate anobii per i libri?Come distinguete gli ebook dai cartacei?

Li tenete in cloud, dropbox o simili?

Indiana Joe
01-11-2011, 17:58
Non usi Calibre, vero? :)

tutti79
01-11-2011, 21:11
scusate, ma il kindle nuovo va su internet? Va su internet meglio del precedente? E se non ci va, c'è qualche modello tra questi eink che vada su internet (in 3g)?
Grazie!

Il browser dovrebbe essere simile al precedente ma il touch screen senz'altro faciliterà di molto la navigazione!

bobbyboy
02-11-2011, 07:18
scusate, ma il kindle nuovo va su internet? Va su internet meglio del precedente? E se non ci va, c'è qualche modello tra questi eink che vada su internet (in 3g)?
Grazie!

sicuramente ci va in Wi-fi. Il vecchio modello come quelli nuovi era anche in versione 3g e si poteva pure navigare in tutto il web gratis(!) pare che però ora Amazon abbia deciso di limitare la navigabilità 3g solo al loro sito ed a wikipedia...

The Incredible
02-11-2011, 08:59
Non usi Calibre, vero? :)

uso calibre...

Indiana Joe
02-11-2011, 09:41
Allora, Incredibile, a molte tue domande hai già risposta: gestisci gli eBook con Calibre, decidi te se tenere più formati o meno (i pdf di testo una volta convertiti gettali, imho, tanto...) e dove tenerli.
La cartella della Biblioteca puoi tenerla in un qualsiasi servizio di clouding o accedervi da remoto (guarda qui (http://manual.calibre-ebook.com/faq.html#can-i-access-my-app-books-using-the-web-browser-in-my-kindle-or-other-reading-device)).

Per quanto riguarda la catalogazione, puoi fare tutto con Calibre: per i libri letti puoi metterci la valutazione o un tag, ad esempio. Puoi anche aggiungere libri cartacei come libri senza formato.
E se usi anobii per la sola e mera catalogazione, il problema non si pone: trovi molti eBook già indicati come tali.

Comunque son tutte scelte personali, le opzioni a disposizione sono molteplici, sta a te decidere cosa è meglio per la tua libreria! :D

:)

Teox82
02-11-2011, 23:45
Ragazzi scusate ma possibile che in un anno non sia uscito un lettore 9"+ alternativo all'Asus?? Intendo da comprare in negozio

BimboGrifo
02-11-2011, 23:50
Dopo che mi sono deciso su quale e-reader da 9' prendere ,volevo regalarne uno da 6' per la mia ragazza , la scelta è più ampia però se vi dico quali sono le caratteristiche che richiedo forse forse si trova subito.
0)schermo non inferiore ai 6'
1)e-ink pearl
2)compatibilità con i formati più comuni.
3)prezzo massimo 160-170€
Convenite con me che il migliore sia il Sony PRS T1?vorrei aspettare l'uscita del Cybook Odyssey ma ho paura che per natale non ci arrivo a prenderlo.

lobomarunga
03-11-2011, 02:09
Dopo che mi sono deciso su quale e-reader da 9' prendere ,volevo regalarne uno da 6' per la mia ragazza , la scelta è più ampia però se vi dico quali sono le caratteristiche che richiedo forse forse si trova subito.
0)schermo non inferiore ai 6'
1)e-ink pearl
2)compatibilità con i formati più comuni.
3)prezzo massimo 160-170€
Convenite con me che il migliore sia il Sony PRS T1?vorrei aspettare l'uscita del Cybook Odyssey ma ho paura che per natale non ci arrivo a prenderlo.

condivido e se può incoraggiarti, farò esattamente lo stesso, anche se per regalarlo a mio cognato. Però per quel prezzo, mi sa che devi prenderlo fuori Italia. Oppure il prezzo è 149 anche in Italia ora?

Pisuke_2k6
03-11-2011, 11:26
settimana scorsa mi e' arrivato il nook touch refurbished preso tramite baia. consegnato in 10 giorni tramite servizio omonimo.

molto soddisfatto. nessun segno . confezione integrissima.

fatto procedura rooting e trasformato in un tablet android a tutti gli effetti.

soddisfattissimo .. ancora un po da aggiustare in alcuni parametri ma comunque legge di tutto. pure pdf senza particolari noie..

BimboGrifo
03-11-2011, 11:31
condivido e se può incoraggiarti, farò esattamente lo stesso, anche se per regalarlo a mio cognato. Però per quel prezzo, mi sa che devi prenderlo fuori Italia. Oppure il prezzo è 149 anche in Italia ora?

No in italia è 199€ se non erro...

Ryoma
03-11-2011, 12:09
acquistato oggi il sony prs-t1 bianco a 199€ più un buono da spendere da 10€ sull' acquisto di e-book

bobbyboy
03-11-2011, 12:53
settimana scorsa mi e' arrivato il nook touch refurbished preso tramite baia. consegnato in 10 giorni tramite servizio omonimo.

molto soddisfatto. nessun segno . confezione integrissima.

fatto procedura rooting e trasformato in un tablet android a tutti gli effetti.

soddisfattissimo .. ancora un po da aggiustare in alcuni parametri ma comunque legge di tutto. pure pdf senza particolari noie..

Ciao, sei poi riuscito ad accedere all'android market? sono tentato anche io di fare il rooting:la batteria si esaurisce in fretta? hai notato rallentamenti nella lettura di libri? ciao

The Incredible
03-11-2011, 14:42
Allora, Incredibile, a molte tue domande hai già risposta: gestisci gli eBook con Calibre, decidi te se tenere più formati o meno (i pdf di testo una volta convertiti gettali, imho, tanto...) e dove tenerli.
La cartella della Biblioteca puoi tenerla in un qualsiasi servizio di clouding o accedervi da remoto (guarda qui (http://manual.calibre-ebook.com/faq.html#can-i-access-my-app-books-using-the-web-browser-in-my-kindle-or-other-reading-device)).

Per quanto riguarda la catalogazione, puoi fare tutto con Calibre: per i libri letti puoi metterci la valutazione o un tag, ad esempio. Puoi anche aggiungere libri cartacei come libri senza formato.
E se usi anobii per la sola e mera catalogazione, il problema non si pone: trovi molti eBook già indicati come tali.

Comunque son tutte scelte personali, le opzioni a disposizione sono molteplici, sta a te decidere cosa è meglio per la tua libreria! :D

:)

Grazie per l'esaurienti informazioni.
E' possibile collegare anobii con Calibre?del tipo che mi salva tutti i libri letti...e quelli presenti in biblioteca...

Quindi in teoria mi credo una cartella su dropbox, mi gestisco la biblioteca di calibre da li, modifico metadati etc e lascio i formati che voglio, così ho il backuk di tutto...L'unica cosa non è molto comodo avere tutte le cartelle per ogni libro, e va beh.

Pisuke_2k6
03-11-2011, 15:28
Ciao, sei poi riuscito ad accedere all'android market? sono tentato anche io di fare il rooting:la batteria si esaurisce in fretta? hai notato rallentamenti nella lettura di libri? ciao

SI RISOLTO. nel rooting NON SI DEVE ASSOLUTAMENTE SOSTITUIRE IL FILE MARKET MA USARE TOUCHNOOTER 1.6.24 COSI COM E'. battery drain non l ho notato per niente. rallentamento forse qualcosa ma devo approfondire. cmq e' un ebook che gia cosi com e' senza rooting si fa apprezzare tantissimo.

bobbyboy
03-11-2011, 16:10
SI RISOLTO. nel rooting NON SI DEVE ASSOLUTAMENTE SOSTITUIRE IL FILE MARKET MA USARE TOUCHNOOTER 1.6.24 COSI COM E'. battery drain non l ho notato per niente. rallentamento forse qualcosa ma devo approfondire. cmq e' un ebook che gia cosi com e' senza rooting si fa apprezzare tantissimo.

grazie per la risposta, bene che hai risolto! sì è vero che il nook è ottimo anche solo come reader è proprio per quello che ho qualche dubbio sul root...nel caso ti chiederò qualche dritta.Ciao!

taleboldi
03-11-2011, 16:57
SI RISOLTO. nel rooting NON SI DEVE ASSOLUTAMENTE SOSTITUIRE IL FILE MARKET MA USARE TOUCHNOOTER 1.6.24 COSI COM E'. battery drain non l ho notato per niente. rallentamento forse qualcosa ma devo approfondire. cmq e' un ebook che gia cosi com e' senza rooting si fa apprezzare tantissimo.

e soprattutto ricondizionato ora costa solo 79$ :eek: :eek: :eek:

ciauz

nephtys59
04-11-2011, 04:57
Grazie per l'esaurienti informazioni.
E' possibile collegare anobii con Calibre?del tipo che mi salva tutti i libri letti...e quelli presenti in biblioteca...

No. Al momento esiste solo un plugin per Calibre che sincronizza con Google Reads (alternativa ad Anobii).

Indiana Joe
04-11-2011, 08:01
sincronizza con Google Reads

Goodreads, non google. ;)

Pisuke_2k6
04-11-2011, 08:16
cmq ragazzi non spendete cifre esorbitanti per gli e.reader... potete veramente con niente prendervi il nook ed e' perfetto. ve la cavate con un centinaio di euri e legge gli epub in maniera magnifica. fidatevi

per chi e' scettico del rooting (e vi assicuro che io ci vado con i piedi di piombo)... se poi va qualcosa storto accendete il nook premete contemporaneamente tasto pag avanti e tasto pag indietro x 5 secondi e fa il restore automatico in 2 minuti alle condizioni di fabbrica.

io l ho fatto 4 volte . mai un problema al ripristino (vi preciso inoltre che se usate la iso nooter.img per fare il boot del nook le partizioni vengono montate in sola lettura e quindi non avete possibilita di fare danni)

Sirbako
04-11-2011, 08:20
cmq ragazzi non spendete cifre esorbitanti per gli e.reader... potete veramente con niente prendervi il nook ed e' perfetto. ve la cavate con un centinaio di euri e legge gli epub in maniera magnifica. fidatevi

per chi e' scettico del rooting (e vi assicuro che io ci vado con i piedi di piombo)... se poi va qualcosa storto accendete il nook premete contemporaneamente tasto pag avanti e tasto pag indietro x 5 secondi e fa il restore automatico in 2 minuti alle condizioni di fabbrica.

io l ho fatto 4 volte . mai un problema al ripristino (vi preciso inoltre che se usate la iso nooter.img per fare il boot del nook le partizioni vengono montate in sola lettura e quindi non avete possibilita di fare danni)
qualche link anche in pvt?
(da dove lo hai preso e come hai messo android).

Nui_Mg
04-11-2011, 11:08
Confermo quanto ti è stato detto: per LAVORARE sui pdf devi assolutamente rivolgerti ai tablet.

[/rant mode on]
Ma io non capisco questa necessità assoluta di sottolineare, avere dizionari sull'e-reader eccetera: ecchissenefrega? Se devo studiare un pdf devo SICURAMENTE avere un blocco per appunti vicino, gli appunti sul pdf sono proprio scomodi, ma nemmeno da prendere in considerazione. Stesso discorso valga per i dizionari: vi fidate davvero dei dizionari smarzi da mettere sull'e-reader? Non so, si vede che non vi servono moltissimo, giusto per capire una frase, ma per un utilizzo appena più complesso si rivelano in tutta la loro superficialità e inutilità.
[/rant mode off]

Lasciando perdere il discorso "prendere appunti" (che prendevo direttamente su pdf in aula usando il portabile), andrebbe benone anche che potesse solo evidenziare del testo sui file pdf (magari con indice annesso che mi dicesse in quali pagine vi sono evidenziazioni) che leggo e che tali evidenziazioni fossero salvabili dal tablet nel file pdf (così da ritrovarmele nei pdf aperti su pc, ecc.). Quindi un tablet sarebbe esagerato, un e-reader sarebbe perfetto, solo che da quanto mi dite i tempi non sono ancora maturi nemmeno per la mia unica esigenza. :cry:

bobbyboy
04-11-2011, 16:11
dal 7 novembre il nook touch costerà 99 dollari e pare che esca insieme un aggiornamento del firmware che abilita il multitouch...vedremo, non sarebbe male specie se permettesse un pinch to zoom dei pdf(ma ho qualche dubbio)

The Incredible
05-11-2011, 11:09
dal 7 novembre il nook touch costerà 99 dollari e pare che esca insieme un aggiornamento del firmware che abilita il multitouch...vedremo, non sarebbe male specie se permettesse un pinch to zoom dei pdf(ma ho qualche dubbio)

beh non male 99, è stata la risposta ad amazon..solo che questo non ha le pubblicità..

Ryoma
05-11-2011, 22:47
Non so dove postare quindi scrivo qua se è sbagliato boh.. :)
Per chi ha il sony Prs-t1 oppure altri modelli... è possibile creare una cartella nel letore??
esempio voglio una cartella con le immagini di natale una con quelle di pasqua e non tutte insieme.
Grazie

wacko
06-11-2011, 11:50
Salve a tutti. Dovrei fare un regalo ma sono completamente disinformato sugli e-reader.

Esiste qualcosa di decente sotto i 100€ oppure si trovano prodotti molto limitati?
Il regalo è per una persona a cui piace molto leggere, quindi direi che non sono necessarie funzioni del tipo: sottolineatura, evidenziatore, possibilità di scrivere note, etc...

Indiana Joe
06-11-2011, 13:11
Salve a tutti. Dovrei fare un regalo ma sono completamente disinformato sugli e-reader.



Hai letto il primo post, vero?

Va aggiornato con gli ultimi Kindle e il Sony, ma in linea di massima i device reperibili rimangono ancora quelli. ;)

wacko
06-11-2011, 13:24
Hai letto il primo post, vero?

Va aggiornato con gli ultimi Kindle e il Sony, ma in linea di massima i device reperibili rimangono ancora quelli. ;)

Ok grazie :)

Il Pirata
06-11-2011, 18:12
sono molto tentato dal nook touch, peccato che si perde la garanzia, ma non verrà mai commercializzato in europa ?
in caso di problemi bisognerebbe spedire a proprie spese giusto ?

Indiana Joe
06-11-2011, 18:22
in caso di problemi bisognerebbe spedire a proprie spese giusto ?

Non hai proprio garanzia/assistenza perchè viene commercializzato solo negli USA e lo prendi per vie alternative.
Al massimo se hai un'aggancio negli Stati Uniti puoi usarlo come tramite, ma non credo proprio te lo accettino se lo mandi dall'Italia. ;)

Pisuke_2k6
07-11-2011, 09:26
sono molto tentato dal nook touch, peccato che si perde la garanzia, ma non verrà mai commercializzato in europa ?
in caso di problemi bisognerebbe spedire a proprie spese giusto ?



cmq per il prezzo che ha io proverei lo stesso... cmq io ce l ho da 2 settimane e da l idea di robustezza e solidita (tocco ferro) . cmq l ho preso rigenerato sulla baia direttamente da loro ... ciao

taleboldi
07-11-2011, 10:16
Non hai proprio garanzia/assistenza perchè viene commercializzato solo negli USA e lo prendi per vie alternative.
Al massimo se hai un'aggancio negli Stati Uniti puoi usarlo come tramite, ma non credo proprio te lo accettino se lo mandi dall'Italia. ;)

se lo prendi per "vie alternative" lo puoi fare, lo rispedisci là con alla stessa azienda e loro lo mandano in garanzia

ovviamente ci metterà un pò di tempo in più ;)

però se prendi uno di quelli ricondizionati, la possibilità di trovarne di difettosi cala ulteriormente

ciauz

Indiana Joe
07-11-2011, 10:36
se lo prendi per "vie alternative" lo puoi fare, lo rispedisci là con alla stessa azienda e loro lo mandano in garanzia


Non mi pare che le vie alternative offrano anche il servizio dall'Italia agli USA.
Se questo è vero, allora concordo. ;)

taleboldi
07-11-2011, 11:02
Non mi pare che le vie alternative offrano anche il servizio dall'Italia agli USA.
Se questo è vero, allora concordo. ;)

Controlla bene le Faq e vedrai che gestiscono anche la spedizione per gli USA :cool:

ciauz

wacko
07-11-2011, 12:49
Ma è possibile acquistare il Kobo Touch dall'Italia?
Ho letto che è possibile ma non trovo il/i negozi...

Indiana Joe
07-11-2011, 14:12
Controlla bene le Faq e vedrai che gestiscono anche la spedizione per gli USA :cool:



Mi pareva non si potesse fino a qualche tempo fa: allora concordo, nel caso di problemi lo si può rimandare indietro seguendo le vie alternative.

Vie alternative che servono per prendere anche il Kobo Touch. ;)

Dyd87
07-11-2011, 22:25
Salve ragazzi

Spero voi possiate dare risposta a questi miei dubbi:

Un residente UK o USA che compra il Kindle e si trova in soggiorno in un paese diverso da quello di origine , quando effettuerà acquisti (tramite 3G) sui rispettivi Amazon con applicati quindi i vari tassi sterlina/euro , dollaro/euro ecc.. verrebbe bloccato?
Ho letto di abbonamenti a riviste e/o mensili , effettuabili solo nella nazione di residenza a meno di pagare tasse ecc...

Svelatemi l'arcano , una volta per tutte :D

Sirbako
08-11-2011, 10:34
sono molto tentato dal nook touch, peccato che si perde la garanzia, ma non verrà mai commercializzato in europa ?
in caso di problemi bisognerebbe spedire a proprie spese giusto ?
stessa cosa. ho un amico che torna da us. e pensavo di farmene portare uno.

Pisuke_2k6
08-11-2011, 10:54
Uscito nuovo firmware nook 1.1 con multi touch. per chi avesse fatto il rooting o ha intenzione di farlo NON AGGIORNATE ASSOLUTAMENTE.

Dyd87
08-11-2011, 12:52
Salve ragazzi

Spero voi possiate dare risposta a questi miei dubbi:

Un residente UK o USA che compra il Kindle e si trova in soggiorno in un paese diverso da quello di origine , quando effettuerà acquisti (tramite 3G) sui rispettivi Amazon con applicati quindi i vari tassi sterlina/euro , dollaro/euro ecc.. verrebbe bloccato?
Ho letto di abbonamenti a riviste e/o mensili , effettuabili solo nella nazione di residenza a meno di pagare tasse ecc...

Svelatemi l'arcano , una volta per tutte :D


Qualcuno in grado di darmi una mano?
Ho contattato il servizio clienti di Amazon , il quale mi ha risposto in questo modo:


Thanks for writing to us with your inquiry.

If your Kindle is registered in Amazon.com, you'll only be able to take advantage of the promotions issued in Amazon.com. You will not be eligible for the promotions offered by Amazon.co.uk website. Kindle purchases from Amazon.co.uk is only available to U.K. residents.


Ma non capisco se questo discorso valga solo per il 3G o anche per il Wifi.
Mi spiego: tramite 3g al momento dell'acquisto (sia esso l'abbonamento ad un quotidiano americano/britannico o all'acquisto di libri sul Kindle Store) la connessione verrebbe bloccata , perchè non ci si trova non ci si trova nel "territorio" espresso dalla residenza.
Questo implica che QUALUNQUE TIPO DI ACQUISTO (dal Kindle Store) sarebbe effettuabile solo grazie a connessione Wifi e non 3g?

Grazie per le risposte ragazzi ;)


EDIT: Altra domanda: è possibile connettere il Kindle ad Internet utilizzando una pennetta 3g (Alice , Wind , ecc...) come ponte?

bobbyboy
09-11-2011, 08:46
Uscito nuovo firmware nook 1.1 con multi touch. per chi avesse fatto il rooting o ha intenzione di farlo NON AGGIORNATE ASSOLUTAMENTE.

uff io l'ho aggiornato! però mi sembra di aver capito che si può tornare al firmware 1.0.1 con un po' di smanettamenti. Effetti dell'aggiornamento:caratteri un po' più crisp, ma poco altro(IMO)

BimboGrifo
09-11-2011, 14:25
Finalmente ho trovato nuove foto sul Boox M92 , per chi fosse interessato eccole qui :
http://www.mobread.com/photos/2011102480_8.html

Pisuke_2k6
09-11-2011, 14:28
uff io l'ho aggiornato! però mi sembra di aver capito che si può tornare al firmware 1.0.1 con un po' di smanettamenti. Effetti dell'aggiornamento:caratteri un po' più crisp, ma poco altro(IMO)

MA io con il wireless ci guardo mail ecc.. questo aggiornamento parte in automatico???

bobbyboy
09-11-2011, 19:47
MA io con il wireless ci guardo mail ecc.. questo aggiornamento parte in automatico???

io, furbo, l'ho scaricato ed aggiornato direttamente da computer, però credo che effettivamente parta da solo(il vecchio firmware per esempio mi si era aggiornato da solo col wi-fi attivo). Se non ho capito male però su xda developer alcuni sono riusciti a fare l'aggiornamento mantenendo le funzionalità del root...
Secondo me han fatto una cazzata a togliere la funzione web browsing, anche se era davvero orrenda e praticamente inutilizzabile..bah!
cmq sono fiducioso che in poco tempo tornerà rootabile senza problemi

Master_T
14-11-2011, 09:14
Qui diverse persone parlano di aver acquistato il nook touch dalla baia, ma io proprio non lo trovo li :(

Qualcuno può linkarmi un posto dove li vendono, anche in pvt se serve?

O in alternativa, mi consigliate un modello 6" sui 100€ che sia acquistabile dall'italia?

EDIT: errata corrige, l'ho trovato. Ora però mi sono sorti due dubbi:
-Arriva dagli usa, oltre al prezzo base e al trasporto, devo pagare altro? Dogana/IVA?
-Quanto ci mette ad arrivare in media?

Sirbako
14-11-2011, 12:12
domani dovrei avere il nook touch.
consigli da chi lo ha?

Dulas
14-11-2011, 14:50
Cattive notizie dal fronte assistenza asus.. il lettore sembra scomparso dalla faccia della terra: ha lasciato l'assistenza in NL il giorno 2 Novembre e il numero di vettura DHL è sbagliato :confused: Mai vista una spedizione espressa metterci 10 giorni lavorativi..

Ho mandato un'email all'assistenza sperando mi facciano sapere cosa è successo!

Sirbako
14-11-2011, 15:01
domani dovrei avere il nook touch.
consigli da chi lo ha?

se qualcuno ha anche link a guide sul rooting & co sarebbero le benvenute.
ciao ciao

Teox82
14-11-2011, 15:21
A proposito di garanzie,non essendoci scelta di lettori 9" in negozio(tranne l'Asus,ma vedo problemi di ogni genere) ho visto che su P**mania c'è il Pocketbook 902 a 289€+s.s
Estensione di garanzia fino a 3 anni(35€) o 5 anni (60€) in cui tutte le spese di ritiro e restituzione sono coperte e cambio dei pezzi e manodopera compresa.Voi cosa ne dite? :confused:

bobbyboy
15-11-2011, 07:56
se qualcuno ha anche link a guide sul rooting & co sarebbero le benvenute.
ciao ciao

premesso che io non l'ho ancora rootato, se sai l'inglese qui c'è il forum del gruppo che sviluppa i vari root, e poi c'è una guida su youtube, basta scrivere nook touch root(attento al root se aggiorni alla versione firmware 1.1)

http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=1198

(se non si può postare chiedo scusa agli admin e cancellate immediatamente!)

Sirbako
15-11-2011, 09:12
premesso che io non l'ho ancora rootato, se sai l'inglese qui c'è il forum del gruppo che sviluppa i vari root, e poi c'è una guida su youtube, basta scrivere nook touch root(attento al root se aggiorni alla versione firmware 1.1)


si l'inglese lo so.
avevo trovato quel sito.
ma non ho ben capito quale thread guardare.
cmq mi hanno mandato in pvt delle info. devo spulciarle appena ho tempo.
ciao ciao

MesserWolf
15-11-2011, 09:15
A proposito di garanzie,non essendoci scelta di lettori 9" in negozio(tranne l'Asus,ma vedo problemi di ogni genere) ho visto che su P**mania c'è il Pocketbook 902 a 289€+s.s
Estensione di garanzia fino a 3 anni(35€) o 5 anni (60€) in cui tutte le spese di ritiro e restituzione sono coperte e cambio dei pezzi e manodopera compresa.Voi cosa ne dite? :confused:

Quelle estenzioni di garanzia sono spesso delle fregature, nel senso che ti fanno aspettare tanto, fanno storie etc , però devo dire che con me quel negozio si è comportato in maniera molto seria con una restituzione in garanzia (normale di 2 anni, non estesa).

Quindi se ti senti più tranquillo 35€ (12% circa del prezzo) non sono la fine del mondo....

Io non la farei.

Teox82
15-11-2011, 10:24
Quelle estenzioni di garanzia sono spesso delle fregature, nel senso che ti fanno aspettare tanto, fanno storie etc , però devo dire che con me quel negozio si è comportato in maniera molto seria con una restituzione in garanzia (normale di 2 anni, non estesa).

Quindi se ti senti più tranquillo 35€ (12% circa del prezzo) non sono la fine del mondo....

Io non la farei.

Grazie.Allora mi sa che anche per questo natale dovrò fare senza.Onyx e Pocketbook non si trovano in giro :( Sinceramente pensavo in nuove uscite nel 2011

BimboGrifo
15-11-2011, 10:26
Grazie.Allora mi sa che anche per questo natale dovrò fare senza.Onyx e Pocketbook non si trovano in giro :( Sinceramente pensavo in nuove uscite nel 2011

Fra meno di 10 giorni esce il nuovo lettore dell'Onyx...

Teox82
15-11-2011, 10:30
Fra meno di 10 giorni esce il nuovo lettore dell'Onyx...

Si ma non in Italia mi pare.

BimboGrifo
15-11-2011, 10:33
Si ma non in Italia mi pare.

http://www.ebookreaderstore.it/tags/onyx-m92/ questo non è buono???
Comunque io lo sto prendendo dal sito che li distribuisce in america dato che si ha un piccolo risparmio.

Teox82
15-11-2011, 10:34
http://www.ebookreaderstore.it/tags/onyx-m92/ questo non è buono???
Comunque io lo sto prendendo dal sito che li distribuisce in america dato che si ha un piccolo risparmio.

E' un sito olandese che ha una versione del sito .it tradotta in italiano :(

BimboGrifo
15-11-2011, 10:38
E' un sito olandese che ha una versione del sito .it tradotta in italiano :(

Hai ragione chiedo scusa , ma il tuo problema è per la garanzia????

Teox82
15-11-2011, 10:41
Hai ragione chiedo scusa , ma il tuo problema è per la garanzia????

Figurati.Si il problema è la garanzia,non mi fido a spendere 300 e passa euro senza almeno una garanzia di 2 anni.L'unica opzione resta P**mania

BimboGrifo
15-11-2011, 10:57
Figurati.Si il problema è la garanzia,non mi fido a spendere 300 e passa euro senza almeno una garanzia di 2 anni.L'unica opzione resta P**mania

Si ti capisco , su questo hai ragione , è anche una questione di scelte , io quello che comprerò lo tengo a casa , quindi metterò la massima attenzione , già se lo usavo per portarlo in giro la probabilità di prendere urti aumentava di molto e quindi mi sarei posto il problema...

Slateman
15-11-2011, 23:06
Scusate, sapete per caso che modello di ebook reader è questo (http://www.ebay.it/itm/7-Digital-Touch-Screen-4GB-Ebook-Reader-MP3-MP4-white-/120809386423?pt=AU_Tablets&hash=item1c20ccf1b7)?
Il venditore non mi risponde, mi interessa saperlo soprattutto per sapere se ha lo schermo retroilluminato o no.
Grazie

Dulas
15-11-2011, 23:53
Scusate, sapete per caso che modello di ebook reader è questo (http://www.ebay.it/itm/7-Digital-Touch-Screen-4GB-Ebook-Reader-MP3-MP4-white-/120809386423?pt=AU_Tablets&hash=item1c20ccf1b7)?
Il venditore non mi risponde, mi interessa saperlo soprattutto per sapere se ha lo schermo retroilluminato o no.
Grazie

Guarda vedendo lo screenshot che mostra un dispositivo a colori automaticamente non si tratta di un ebook reader, ma di un normale LCD.

MesserWolf
16-11-2011, 06:43
Scusate, sapete per caso che modello di ebook reader è questo (http://www.ebay.it/itm/7-Digital-Touch-Screen-4GB-Ebook-Reader-MP3-MP4-white-/120809386423?pt=AU_Tablets&hash=item1c20ccf1b7)?
Il venditore non mi risponde, mi interessa saperlo soprattutto per sapere se ha lo schermo retroilluminato o no.
Grazie

si chiama : Cinesata_da_non_comprare ;)

Santomarco
16-11-2011, 06:54
Salve a tutti!
Vorrei comprare un nuovo ebook reader a mia madre, ed ho visto il nuovo sony PRS-T1 , un dispositivo su base android , 6 pollici, wifi, mem espandibili, touch screen ma dotato anche di tasti fisici (home, avanti , dietro e non so quale altri.. ma questi sono sicuramente presenti :) ). Voi cosa ne pensate?
Il problema principale dell'attuale ebook reader di mia madre (un mediacom jerrybook.. o qualcosa di simile) ha il problema che i libri, una volta inseriti nel device, si disordinano senza un criterio logico, oltretutto mia madre afferma che i nomi visualizzati sul device sono diversi dai nomi effettivi dei libri=> file epub che lei inserisce!!

Grazie!

Sirbako
16-11-2011, 08:23
arrivato il nook.
sembra bello, ma nn c'ho capito nulla su come usarlo :).
a quanto pare nn ha il sync come kindle.
per caricare pdf/epub devo passare sempre dal cavo?

Dulas
16-11-2011, 11:31
Continua l'epopea assistenza Asus, l'errore è sicuramente del corriere perché sono ormai più di 10 giorni che il lettore è scomparso dalla faccia della terra.

Sto chiamando tutti i giorni il call center, oggi un operatore mi ha detto che mi avrebbe richiamato dopo aver sentito i responsabili.. stiamo a vedere.

Dulas
17-11-2011, 14:50
Alla fine sono riusciti a capire a quale corriere corrispondeva il tracking, era DPD/Bartolini.. la cosa scandalosa è che secondo loro hanno tentato di consegnare il pacco per ben tre volte senza trovare nessuno, ma non hanno lasciato nessun avviso! Me lo sono andato a prendere da solo il pacco.

A parte questo lo schermo ora sembra a posto, però nel frattempo ho chiesto ad un amico di prendermi un Onyx Book di quelli da 9.7 pollici quindi l'Asus penso di venderlo.

BimboGrifo
17-11-2011, 14:55
Un info urgente , dovrei prenotare finalmente l'M92 da sito americano ma non so cosa mettere in state , pensavo Italia ma già è messa in Country , please è ugente....

danige
17-11-2011, 17:06
Ragazzi qualcuno di voi ha il SONY PRS-T1?

Oggi un mio amico mi ha messo la pulce nell'orecchio, secondo voi lo schermo è eccessivamente grigio per essere un Pearl?

http://img408.imageshack.us/img408/4246/20111117175505.jpg

Kanishka
17-11-2011, 18:29
Un info urgente , dovrei prenotare finalmente l'M92 da sito americano ma non so cosa mettere in state , pensavo Italia ma già è messa in Country , please è ugente....

Leggo solo adesso.
Comunque quando nei siti americani chiedono "State" intendono quale stato degli USA; se però c'è la voce "country" e tu hai già messo Italia, ignorano quello che c'è nella casella "state", quindi don't worry :)

Santomarco
17-11-2011, 19:06
Ragazzi qualcuno di voi ha il SONY PRS-T1?

Oggi un mio amico mi ha messo la pulce nell'orecchio, secondo voi lo schermo è eccessivamente grigio per essere un Pearl?

http://img408.imageshack.us/img408/4246/20111117175505.jpg

E' tuo il dispositivo=?
(nel caso fosse tuo :D ) => come ti stai trovando? Funziona bene=? Batteria?
Si possono riordinare i libri presenti nella memoria dell'ebook reader?

Grazie!

Dulas
17-11-2011, 19:59
Un info urgente , dovrei prenotare finalmente l'M92 da sito americano ma non so cosa mettere in state , pensavo Italia ma già è messa in Country , please è ugente....

Ma così facendo non ti giochi la garanzia? Inoltre come ti facevano notare altri incorrerai in tasse di sdoganamento varie..

Indiana Joe
17-11-2011, 21:08
Oggi un mio amico mi ha messo la pulce nell'orecchio, secondo voi lo schermo è eccessivamente grigio per essere un Pearl?




Le foto spesso non rendono.
Sicuro che l'amico non ha giocato con i settaggi di contrasto? :)

danige
17-11-2011, 23:01
Le foto spesso non rendono.
Sicuro che l'amico non ha giocato con i settaggi di contrasto? :)

Eh infatti per questo chiedevo se qualcuno ha un PRS-T1, non ci sono comunque impostazioni per il contrasto

danige
17-11-2011, 23:04
E' tuo il dispositivo=?
(nel caso fosse tuo :D ) => come ti stai trovando? Funziona bene=? Batteria?
Si possono riordinare i libri presenti nella memoria dell'ebook reader?

Grazie!

Si funziona benissimo, la batteria regge da 20 giorni con la prima carica ed ha ancora 2 tacche nonostante la consueta lettura serale di 3 ore circa.
Che intendi per riordinare?

PsychoWood
17-11-2011, 23:04
non ci sono comunque impostazioni per il contrasto

Credo intendesse il contrasto della foto ;)

danige
17-11-2011, 23:56
Credo intendesse il contrasto della foto ;)

Ah no no la foto l'ho fatta io e non ho toccato nulla.

Io vengo da un IBS Leggo e da un Kindle DX che hanno entrambi lo schermo Vizplex per cui non riesco bene a rendermi conto se quello del PRS-T1 sia effettivamente troppo grigio per un Pearl

BimboGrifo
18-11-2011, 00:13
Ma così facendo non ti giochi la garanzia? Inoltre come ti facevano notare altri incorrerai in tasse di sdoganamento varie..
Non proprio pagherò le spese di spedizione in caso di rottura comunque anche con le spese doganali risparmio perchè a conti fatti mi viene a costare 20 euro in meno , se poi la dogana non la pago (ma su questo non ci spero più di tanto) allora il guadagno arriva a quasi 100€...

Leggo solo adesso.
Comunque quando nei siti americani chiedono "State" intendono quale stato degli USA; se però c'è la voce "country" e tu hai già messo Italia, ignorano quello che c'è nella casella "state", quindi don't worry :)

La casella vuota me la segnalava come errore ,quindi ho messo la provincia.

Dulas
18-11-2011, 07:18
Non proprio pagherò le spese di spedizione in caso di rottura comunque anche con le spese doganali risparmio perchè a conti fatti mi viene a costare 20 euro in meno , se poi la dogana non la pago (ma su questo non ci spero più di tanto) allora il guadagno arriva a quasi 100€...



La casella vuota me la segnalava come errore ,quindi ho messo la provincia.

Ho capito, forse con servizi alternativi non verrebbe nemmeno a costare tanto un'eventuale spedizione in usa.. facci sapere!

Indiana Joe
18-11-2011, 08:19
Credo intendesse il contrasto della foto ;)

No, no, intendevo quelle del lettore.
Sul 650 si va su Opzioni -> Regolazione visualizzazione e si setta il contrasto.
L'hanno tolto sul T1?

Santomarco
18-11-2011, 13:59
Si funziona benissimo, la batteria regge da 20 giorni con la prima carica ed ha ancora 2 tacche nonostante la consueta lettura serale di 3 ore circa.
Che intendi per riordinare?

Per riordinare intendo, tipo con windows, che faccio "ordina per nome" oppure "ordina per tipo" oppure "ordine per data"... capito?
Quindi, se mia madre inserisce un epub sull'ebook reader, lo troverà, per esempio, in ultima posizione ( se è ordinato per data), oppure, se il libro che ha inserito si fosse chiamato "aaaa" => compare in prima posizione della lista

MesserWolf
18-11-2011, 14:31
Ah no no la foto l'ho fatta io e non ho toccato nulla.

Io vengo da un IBS Leggo e da un Kindle DX che hanno entrambi lo schermo Vizplex per cui non riesco bene a rendermi conto se quello del PRS-T1 sia effettivamente troppo grigio per un Pearl

il sony è pearl

danige
18-11-2011, 14:42
Per riordinare intendo, tipo con windows, che faccio "ordina per nome" oppure "ordina per tipo" oppure "ordine per data"... capito?
Quindi, se mia madre inserisce un epub sull'ebook reader, lo troverà, per esempio, in ultima posizione ( se è ordinato per data), oppure, se il libro che ha inserito si fosse chiamato "aaaa" => compare in prima posizione della lista

Si puoi ordinarli per data, titolo, autore, nome files, ultima lettura oppure manualmente

danige
18-11-2011, 14:46
No, no, intendevo quelle del lettore.
Sul 650 si va su Opzioni -> Regolazione visualizzazione e si setta il contrasto.
L'hanno tolto sul T1?

Si l'hanno tolto purtroppo, non si può settare nulla dello schermo

danige
18-11-2011, 14:47
il sony è pearl

Si, sulla carta lo è

Dulas
18-11-2011, 15:33
Una domanda a bruciapelo: qual'è il miglior lettore da 9,7"? Mantenendosi entro budget umani però, diciamo massimo 350€ :)

Credo la scelta sia da fare tra i PocketBook e gli Onyx Boox, però i modelli sono molteplici.. potreste darmi una mano ad orientarmi?

L'acquisto lo farò entro la fine del mese, quindi potete sbizzarrirvi!

Santomarco
18-11-2011, 15:36
Si puoi ordinarli per data, titolo, autore, nome files, ultima lettura oppure manualmente

Ti ringrazio molto !!
Ho trovato il regalo per mia madre :D

BimboGrifo
18-11-2011, 16:08
Raga su un forum straniero c'è chi ha già l'M92 , ha postato delle foto e le prime impressioni , posso mettere il link???

Dulas
18-11-2011, 16:57
Raga su un forum straniero c'è chi ha già l'M92 , ha postato delle foto e le prime impressioni , posso mettere il link???

Si, vai tranquillo per scopi informativi è consentito :)

Mi potresti dire quanto hai pagato in totale per il lettore?

BimboGrifo
18-11-2011, 17:00
Si, vai tranquillo per scopi informativi è consentito :)

Mi potresti dire quanto hai pagato in totale per il lettore?

Ecco il link:http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=157607
l'ho preso dallo store americano , 325€

Dulas
18-11-2011, 17:02
Ecco il link:http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=157607
l'ho preso dallo store americano , 325€

Ma le spedizioni invece?

BimboGrifo
18-11-2011, 17:04
Ma le spedizioni invece?

incluse ovviamente non sto contanto la dogana che spero di non pagare...

Dulas
18-11-2011, 17:07
incluse ovviamente non sto contanto la dogana che spero di non pagare...

sicuro? perché io sul sito leggo:

INTERNATIONAL ORDERS
Due to the cost of shipping internationally (outside of the US 50 states), these orders will have a shipping charge added after ordering and we will contact you via your e-mail address about your shipping options. Please take this into account when ordering.

BimboGrifo
18-11-2011, 17:16
sicuro? perché io sul sito leggo:

Si ,se selezioni l'M92 vedrai scritto FREE SHIPPING TO ANYWHERE IN THE WORLD!

sgrrunf
18-11-2011, 17:26
Per chi è interessato al T1 della sony:
io l'ho preso da qualche settimana, dopo aver provato il modello precedente prs-650.
Come potrete leggere su altri forum il firmware del t1 è ancora instabile (a me si è impiantato già tre volte e ho dovuto resettare :muro: ) e inoltre gestisce in modo pessimo i files pdf...
...e la sony non è famosa per i suoi aggiornamenti firmware :cry:

Dulas
18-11-2011, 17:31
Ma possibile che i firmware di questi lettori siano tutti buggati??! :eek:

@BimboGrifo: speriamo sia vero, non si sa mai vista la confusione generale di quel sito.. io mando un'email per informarmi :)

Se il prezzo dovesse essere quello comunque io lo prenderei ad occhi chiusi!

BimboGrifo
18-11-2011, 17:37
Ma possibile che i firmware di questi lettori siano tutti buggati??! :eek:

@BimboGrifo: speriamo sia vero, non si sa mai vista la confusione generale di quel sito.. io mando un'email per informarmi :)

Se il prezzo dovesse essere quello comunque io lo prenderei ad occhi chiusi!

Io ho già pagato , quindi non credo che mi chiederanno altri soldi anche in fase di consegna , comuque c'è sempre il fattore dogana che purtroppo è determinante...

Dulas
18-11-2011, 17:54
Io ho già pagato , quindi non credo che mi chiederanno altri soldi anche in fase di consegna , comuque c'è sempre il fattore dogana che purtroppo è determinante...

Speriamo bene!

Qualcuno per caso ha info di eb**kreaderstore? sono affidabili? Quel sito propone l'M90 a 329€ e l'M91S a 289€, che non sarebbero male come prezzi se garantissero la garanzia regolare del produttore.

Facendo un po' mente locale comunque le incognite per l'M92 sono troppe considerando anche l'esborso da affrontare.
I Pocketbook invece li escludo perché mi sembrano superati. A questo punto dovrei valutare se ho effettivamente bisogno delle feature in più dell'M90/M92 che si riducono all'interfaccia wacom e del wifi.

Vediamo se la notte porterà consiglio :D

danige
18-11-2011, 21:17
Per chi è interessato al T1 della sony:
io l'ho preso da qualche settimana, dopo aver provato il modello precedente prs-650.
Come potrete leggere su altri forum il firmware del t1 è ancora instabile (a me si è impiantato già tre volte e ho dovuto resettare :muro: ) e inoltre gestisce in modo pessimo i files pdf...
...e la sony non è famosa per i suoi aggiornamenti firmware :cry:


Ed il tuo schermo è "grigio" come quello che ho postato nella foto precedente?
A me non si è mai piantato fino ad oggi, nessun problema

Dulas
18-11-2011, 22:42
Speriamo bene!

Qualcuno per caso ha info di eb**kreaderstore? sono affidabili? Quel sito propone l'M90 a 329€ e l'M91S a 289€, che non sarebbero male come prezzi se garantissero la garanzia regolare del produttore.

Facendo un po' mente locale comunque le incognite per l'M92 sono troppe considerando anche l'esborso da affrontare.
I Pocketbook invece li escludo perché mi sembrano superati. A questo punto dovrei valutare se ho effettivamente bisogno delle feature in più dell'M90/M92 che si riducono all'interfaccia wacom e del wifi.

Vediamo se la notte porterà consiglio :D

Stavo cercando altre info sui Pocketbook, in verità sembrano tutt'altro che superati :sofico: da poco è uscito il modello 912, ma esistono anche il 902 ed il 903.

Chi mi da una mano per districarmi? I prezzi più o meno sono uguali..

Dulas
18-11-2011, 23:12
Aggiornamento delle mie riflessioni, non ci fate caso ma spesso alla fine la scelta la faccio da solo perché la gente si stufa ad ascoltarmi.. :D

Ho appurato che, vedendo l'uso che ho fatto del Kindle, molto probabilmente non utilizzerei nessuna delle feature "extra" che offrono i device di punta. Sto parlando di touchscreen, wifi e wacom; quindi la scelta a questo punto si restringe a due modelli Pocketbook 902 oppure Onyx Boox M91S.

Qualcuno mi consiglia il Pocketbook? Dell'Onyx ho già letto l'ottima recensione in prima pagina :)

Grazie mille!

sgrrunf
18-11-2011, 23:36
Ed il tuo schermo è "grigio" come quello che ho postato nella foto precedente?
A me non si è mai piantato fino ad oggi, nessun problema

Lo schermo è ben leggibile, se ben illuminato.

Gli inceppamenti si hanno soprattutto con il touch-screen.
Se usi i tasti per sfogliare le pagine dovrebbe andare tutto liscio.

News dell'ultima ora:
rilasciato nuovo firmware: sembra migliorata la gestione dei pdf

Indiana Joe
19-11-2011, 02:29
inoltre gestisce in modo pessimo i files pdf...


Guarda che a volte sono i pdf ad essere fatti molto male. :)

Dulas
19-11-2011, 09:47
Dopo una notte di riflessione :sofico: ho scelto di prendere il Pocketbook 902 o eventualmente il 912 se dovessi trovarlo ad un prezzo accettabile.

Purtroppo questi Onyx sembrano avere troppi bug per i miei gusti. Al contrario come ho letto in giro la comunità di supporto per i Pocketbook è già molto ampia e il produttore ha già rilasciato diversi aggiornamenti software.

Il display forse è l'unico svantaggio dei Pocketbook, avendo però già visto ed usato brevemente l'Asus DR900 con soddisfazione la cosa non mi spaventa più di tanto!

Vi farò sapere quando e dove effettuerò l'ordine, grazie mille :)

BimboGrifo
19-11-2011, 09:56
Dopo una notte di riflessione :sofico: ho scelto di prendere il Pocketbook 902 o eventualmente il 912 se dovessi trovarlo ad un prezzo accettabile.

Purtroppo questi Onyx sembrano avere troppi bug per i miei gusti. Al contrario come ho letto in giro la comunità di supporto per i Pocketbook è già molto ampia e il produttore ha già rilasciato diversi aggiornamenti software.

Il display forse è l'unico svantaggio dei Pocketbook, avendo però già visto ed usato brevemente l'Asus DR900 con soddisfazione la cosa non mi spaventa più di tanto!

Vi farò sapere quando e dove effettuerò l'ordine, grazie mille :)

Per quanto riguarda i bug dell'Onyx non sono molto d'accordo ,nella mia lunga ricerca ho conosciuto su vari forum anche chi lavora e aggiusta questi dispositivi quindi ha avuto modo di provare tantissimi lettori di ogni marca e mi hanno garantito della bontà del firmware Onyx , mi fido di questi pareri inoltre bisogna anche tenere conto che chi scrive su internet è più probabile che sia per lamentarsi del mal funzionanemto del disposito che per il contrario.
Questi sono solo mie conclusioni che sia chiaro.

Dulas
19-11-2011, 10:37
Per quanto riguarda i bug dell'Onyx non sono molto d'accordo ,nella mia lunga ricerca ho conosciuto su vari forum anche chi lavora e aggiusta questi dispositivi quindi ha avuto modo di provare tantissimi lettori di ogni marca e mi hanno garantito della bontà del firmware Onyx , mi fido di questi pareri inoltre bisogna anche tenere conto che chi scrive su internet è più probabile che sia per lamentarsi del mal funzionanemto del disposito che per il contrario.
Questi sono solo mie conclusioni che sia chiaro.

Chiaramente rispetto le tue opinioni, di sicuro poi hai anche effettuato ricerche più approfondite delle mie.

Ovunque leggo (la recensione positiva del forum è un caso isolato) di questi nuovi Onyx se ne parla male, come prodotti buoni dal punto di vista dell'hardware ma purtroppo mal supportati al livello software. Gli aggiornamenti rilasciati infatti non sono riusciti a risolvere i problemi più gravi.

Dovendo spendere una cifra comunque abbastanza alta preferisco puntare su qualcosa di più rodato piuttosto che rischiare, ecco tutto :)

BimboGrifo
19-11-2011, 10:47
Chiaramente rispetto le tue opinioni, di sicuro poi hai anche effettuato ricerche più approfondite delle mie.

Ovunque leggo (la recensione positiva del forum è un caso isolato) di questi nuovi Onyx se ne parla male, come prodotti buoni dal punto di vista dell'hardware ma purtroppo mal supportati al livello software. Gli aggiornamenti rilasciati infatti non sono riusciti a risolvere i problemi più gravi.

Dovendo spendere una cifra comunque abbastanza alta preferisco puntare su qualcosa di più rodato piuttosto che rischiare, ecco tutto :)

Sulla frequenza del rilascio di nuovi aggiornamenti sono d'accordo con te ,
concordo anche sul fatto che pocketbook ha una comunità più grossa che ci sta dietro , ma il pocketboook tutt'ora ha problemi non risolti inoltre il firmware lo puoi aggiornare ma l'hardware resta quello quindi alla lunga non so chi la spunta . Spero di essere stato chiaro...:D :D

FabryB
19-11-2011, 11:14
ma il Kindle touch, come vi è sembrato dalle ultime recensioni?

Dulas
19-11-2011, 12:57
ma il Kindle touch, come vi è sembrato dalle ultime recensioni?

Probabilmente è sempre da preferire il Nook vuoi per il costo minore, vuoi per il pieno supporto epub e in ultimo anche delle possibili personalizzazioni lato firmware (rooting, etc..).

Ma è vero che hanno tolto il browser con l'ultimo firmware?

SaintSeiya
19-11-2011, 14:37
Buonpomeriggio :D

Ho deciso di prendere un Kindle prima di Natale, sarei orientato verso il modello base, ovvero il 4 senza tastierina qwerty.
E' possibile acquistarlo da amazon uk/fr?
In alternativa prendendolo dagli USA quanto mi viene a costare complessivamente?
Ci sono speranze che di qui ad un mese max venga venduto da amazon it?

Thanx

Dulas
19-11-2011, 16:00
Buonpomeriggio :D

Ho deciso di prendere un Kindle prima di Natale, sarei orientato verso il modello base, ovvero il 4 senza tastierina qwerty.
E' possibile acquistarlo da amazon uk/fr?
In alternativa prendendolo dagli USA quanto mi viene a costare complessivamente?
Ci sono speranze che di qui ad un mese max venga venduto da amazon it?

Thanx

Tutte le risposte in prima pagina :)

Per quanto riguarda amazon.it non si sa nulla di certo, ci sono state delle vaghe dichiarazioni da parte di amazon al momento della presentazione dei nuovi kindle ma nulla di più.

Kanishka
19-11-2011, 16:22
Ovunque leggo (la recensione positiva del forum è un caso isolato) di questi nuovi Onyx se ne parla male, come prodotti buoni dal punto di vista dell'hardware ma purtroppo mal supportati al livello software. Gli aggiornamenti rilasciati infatti non sono riusciti a risolvere i problemi più gravi

Quali problemi gravi? Io per ora non ho incontrato nessun problema. Mi fai prendere paura per il futuro del mio Onyx :cry:

SaintSeiya
19-11-2011, 16:34
Tutte le risposte in prima pagina :)

Per quanto riguarda amazon.it non si sa nulla di certo, ci sono state delle vaghe dichiarazioni da parte di amazon al momento della presentazione dei nuovi kindle ma nulla di più.

Quindi amazon fr o uk non spediscono kindle in italia?
Compro spesso da amazon uk e non ho mai avuto problemi.

danige
19-11-2011, 16:37
Lo schermo è ben leggibile, se ben illuminato.

Gli inceppamenti si hanno soprattutto con il touch-screen.
Se usi i tasti per sfogliare le pagine dovrebbe andare tutto liscio.

News dell'ultima ora:
rilasciato nuovo firmware: sembra migliorata la gestione dei pdf

Si questo senza dubbio ma lo ritieni in linea con gli altri Pearl? Pechè magari è leggermente difettato il mio....


Strano, io non ho problemi con i pdf, li gestisce a livello di tutti gli altri reader secondo me

Indiana Joe
19-11-2011, 18:14
Compro spesso da amazon uk e non ho mai avuto problemi.

Come scritto chiaramente in prima pagina, al momento il Kindle lo puoi ordinare solo da Amazon.com.
E' in vendita in .fr, .de, .uk ma non puoi fartelo spedire direttamente in Italia.
Nulla ti vieta di andare/avere un'aggancio nelle nazioni sopra citate per acquistarlo, ma la spedizione diretta non è fattibile.

:)

fra_hu
20-11-2011, 08:00
Ho avuto modo di provare in un negozio il sony prs t1 e mi è sembrato un prodotto molto ben fatto.
L'unica cosa che non mi è chiara è a cosa serva la sezione "periodici" o "quotidiani" (non ricordo più esattamente il nome)... è mica un aggregatore di feed?!?!?!

Santomarco
20-11-2011, 08:52
Ho avuto modo di provare in un negozio il sony prs t1 e mi è sembrato un prodotto molto ben fatto.



L'ho provato anch'io ieri alla mw e mi sembra veramente buono!

Aspetto qualche giorno e lo acquisto (usando il buono 10% della mw :D )

sgrrunf
20-11-2011, 14:20
Si questo senza dubbio ma lo ritieni in linea con gli altri Pearl? Pechè magari è leggermente difettato il mio....


Ho avuto la possibilità di confrontarlo con il sony prs-650 e sono uguali

sgrrunf
20-11-2011, 14:25
L'ho provato anch'io ieri alla mw e mi sembra veramente buono!

Aspetto qualche giorno e lo acquisto (usando il buono 10% della mw :D )

io invece aspetterei un pò di più e andrei dritto al Cybook Odissey, in vendita tra poco a 149 euro:

http://forum.sim**icissimus.it/index.php?topic=8815.0

Alla faccia della politica della sony (199 in italia, 149 nel resto d'europa, 129 negli usa!!!)

Dulas
20-11-2011, 14:25
Quali problemi gravi? Io per ora non ho incontrato nessun problema. Mi fai prendere paura per il futuro del mio Onyx :cry:

Principalmente parlavo del bug del sensore ir esposto alla luce, ma mi sembra di aver letto anche di altri difettucci.

Comunque se ne sei soddisfatto vai tranquillo! Io stavo solo facendo considerazioni per il mio acquisto :)

fra_hu
20-11-2011, 14:53
io invece aspetterei un pò di più e andrei dritto al Cybook Odissey, in vendita tra poco a 149 euro:

http://forum.sim**icissimus.it/index.php?topic=8815.0

Alla faccia della politica della sony (199 in italia, 149 nel resto d'europa, 129 negli usa!!!)

quando esce nei negozi? oppure va acquistato dall'estero?
comunque nessuno sa a cosa serve la sezione "periodici"???

danige
20-11-2011, 16:56
quando esce nei negozi? oppure va acquistato dall'estero?
comunque nessuno sa a cosa serve la sezione "periodici"???

Quando aprirà il market Sony potrai acquistare direttamente anche riveste settimanali e mensili che andranno appunto sotto "Periodici" :)

sgrrunf
20-11-2011, 18:07
quando esce nei negozi? oppure va acquistato dall'estero?
comunque nessuno sa a cosa serve la sezione "periodici"???
Non c'è bisogno di comprarlo all'estero.
Su Ultimab**ks lo danno in preordine 7/15 giorni a 149 Euro e (mi pare) con un buono da 20 euro di ebooks.

Per quanto riguarda i periodici, se usi calibre e gli fai scaricare i feeds di giornali e riviste e poi li invii ad T1, te li ritrovi in tale sezione.

p.s. mi dispiace parlar male del T1, ma la politica commerciale di sony che ci piglia per i fondelli facendocelo pagare più del resto del mondo mi fa imbestialire!(naturalmente io ho sganciato 199 euro per il T1 ed in precedenza, per un regalo, 249 per il prs650):doh:

Santomarco
20-11-2011, 18:29
io invece aspetterei un pò di più e andrei dritto al Cybook Odissey, in vendita tra poco a 149 euro:

http://forum.sim**icissimus.it/index.php?topic=8815.0

Alla faccia della politica della sony (199 in italia, 149 nel resto d'europa, 129 negli usa!!!)

Cybook Odissey ha la memoria espandibile? displ da 6 pollici? /* edit=> ha il displ da 6 pllici*/
Si troverà nei normali negozi ( tipo mw, comet, euronics , ecc ecc) ? //edit 4=> lo tratta la mw... come non detto..=> almeno, l'orizon

link (http://translate.google.com/translate?sl=fr&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fbookeen.com%2Fblogfr%2Fbookeen-oddyssey-cp01%2F)


edit 2=> ha la mem espandibile!

edit 3 => ma non ha pulsanti fisici per andare "avanti" "indietro" con le pagine!!

danige
20-11-2011, 19:44
A parziale discolpa di SONY bisogna dire che la versione italiana costa 199€ ma offre la possibilità di scaricare 4 E-book a scelta entro gli 80€ di valore complessivo

gionca62
20-11-2011, 20:02
A parziale discolpa di SONY bisogna dire che la versione italiana costa 199€ ma offre la possibilità di scaricare 4 E-book a scelta entro gli 80€ di valore complessivo

dove hai letto di questa offerta?

fra_hu
20-11-2011, 20:25
beh se si potessero scaricare 4 ibook non è affatto male!!!
comunque questo sony psr-t1 mi sta convincedo sempre di più, se si sviluppa anche un bel mercato di riviste e quotidiani da scaricare... per me sarebbe l'ideale. L'alternativa è il cybook odissey che ha un prezzo più basso e offre circa le stesse prestazioni, market sony a parte. Mi domando però se l'odissey sarà disponibile nei negozi più diffusi di elettronica o sarà acquistabile solo online...

_goofy_
21-11-2011, 10:25
cosa ne pensate dell'ultimo Cybook Odyssey in vendita a partire dal 28-11-2011 sul sito della Feltrinelli a 159€?

Dulas
21-11-2011, 12:46
Ragazzi beccatevi questa notiziona! Ecco la risposta alla domanda in merito alla garanzia che ho posto al sito ebookreaderstore:

Dear Lorenzo,

I think you understand me wrong. When you buy on our website you have the same warranty as for www.onyx-boox.com since these websites belong to just one company, Ndigo business B.V.
We are owner from onyx-boox.com as well as ebookreaderstore.it

So no worries on warranty!

Kind regards,

Max Hermans


In pratica sono lo stesso sito, quindi non ci sono problemi con la garanzia. Inoltre stranamente hanno prezzi migliori!

Misteri del marketing..

danige
21-11-2011, 14:21
dove hai letto di questa offerta?

Qui http://www.sony.it/hub/downloadebook

Sirbako
21-11-2011, 14:25
ma il send to kindle funziona solo se si ha un kindle? perche' amazon ha i reader per cellulare e pc, ma nn mi sembra si possano inviare documenti per mail.

avendo il nook e volendolo rootare e avere android pensavo di usare questa funzionalita' per converire i documenti.
altre soluzioni alternative con cui inviarsi documenti da internet all'ebook reader? instantpaper?

miriddin
21-11-2011, 15:43
cosa ne pensate dell'ultimo Cybook Odyssey in vendita a partire dal 28-11-2011 sul sito della Feltrinelli a 159€?

L'ho appena preso per la mia "collezione"!;)

Come titolare di Carta Più, applicando immediatamente lo sconto accumulato, ho pagato 167 euro per il lettore e la custodia originale, senza considerare il buono di 10 euro per l'acquisto degli eBooks.

Santomarco
21-11-2011, 16:18
Questo Cybook Odyssey sembra molto interessante... Il problema è che non ha pulsanti fisici per cambiare pagina!!

_goofy_
21-11-2011, 16:26
Questo Cybook Odyssey sembra molto interessante... Il problema è che non ha pulsanti fisici per cambiare pagina!!

quelli sul bordo non vanno bene?:eek:

Dulas
21-11-2011, 16:27
Da segnalare anche l'uscita di un Onyx Boox i62 e di un Pocketbook 611 basic :)

MesserWolf
21-11-2011, 16:34
Questo Cybook Odyssey sembra molto interessante... Il problema è che non ha pulsanti fisici per cambiare pagina!!

ma sei sicuro ?
Non sono pulsanti quelli ai 2 lati ?

Oltretutto da sto video 0:16-0:18 mi pare che cambi pagina con il pulsante:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HthTe8eAn-8#!

Santomarco
21-11-2011, 16:36
quelli sul bordo non vanno bene?:eek:

Pulsanti fisici?

Cmq ho notanto che ha il bilanciere del volume.... potranno essere usati per cambiare pagina?

Santomarco
21-11-2011, 16:37
ma sei sicuro ?
Non sono pulsanti quelli ai 2 lati ?

Oltretutto da sto video 0:16-0:18 mi pare che cambi pagina con il pulsante:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HthTe8eAn-8#!

Ho risposto prima di leggere la tua risp. :fagiano:

gionca62
21-11-2011, 16:54
Qui http://www.sony.it/hub/downloadebook

grazie!
a questo punto l'acquisto diventa interessante...
vediamo cosa proporrà, prima di Natale, amazon.it

danige
21-11-2011, 18:03
grazie!
a questo punto l'acquisto diventa interessante...
vediamo cosa proporrà, prima di Natale, amazon.it

Provo a fare l'indovino? Kindle Touch a 129€ e Kindle Touch 3G a 179€, ma dopo natale.

Dulas
21-11-2011, 19:31
Alla fine mi sono deciso a prendere il Pocketbook Pro 902, l'ho trovato a 200€ dovrebbe essere un buon affare :)

Vi faccio sapere qualcosa quando mi arriva!

gionca62
21-11-2011, 19:52
Provo a fare l'indovino? Kindle Touch a 129€ e Kindle Touch 3G a 179€, ma dopo natale.

che anno? ;)

miriddin
21-11-2011, 20:03
che anno? ;)

Il 3g del Kindle Touch stà per "terza generazione"!:O

Solo allora arriverà anche in Italia...

P.S.: non che se ne senta la mancanza, per carità...

gionca62
21-11-2011, 20:18
tornando all'offerta sony bisognerà stare attenti dove acquistare, bisogna andare a caccia dei rivenditori "autorizzati", occhio agli acquisti su internet anche in Italia....

danige
21-11-2011, 21:48
Il 3g del Kindle Touch stà per "terza generazione"!:O

Solo allora arriverà anche in Italia...

P.S.: non che se ne senta la mancanza, per carità...

Arriva arriva, abbiate fede! :p

miriddin
22-11-2011, 08:01
Arriva arriva, abbiate fede! :p

No, dicevo proprio che non mi interessa!

IMHO, il Kindle aveva un senso quando era un'alternativa economica, ma più limitata, agli eBook Reader disponibili: prendere ora un lettore che supporta un numero ristretto di formati non ha proprio senso, visto che i prezzi degli altri lettori si sono pressocchè allineati...

Teox82
22-11-2011, 11:50
http://www.tomshw.it/cont/news/kyobo-ereader-con-inchiostro-elettronico-a-colori-evviva/34632/1.html

Kyobo eReader, il primo e-book reader con inchiostro elettronico a colori basato su tecnologia Qualcomm Mirasol, è finalmente sbarcato sul mercato. Sono anni che si parla di dispositivi di questo genere, ma i problemi di resa cromatica e di refresh pagina ne hanno rimandato la vendita. Persino Amazon, Barnes & Noble e Telecom Italia avevano atteso le soluzioni Mirasol fino all'ultimo prima di scegliere gli LCD per i rispettivi tablet e reader.

Kyobo
In queste ore la catena di librerie Kyobo Book Centre e Qualcomm hanno presentato ai consumatori sudcoreani Kyobo eReader. Un modello con display touch da 5,7 pollici capace di una risoluzione di 1024 x 768 pixel e quindi da ben 223 ppi. La piattaforma hardware è basata su una soluzione Qualcomm Snapdragon S2 da 1GHz, affiancata dai classici supporti Wi-Fi, USB e SD. Il sistema operativo è Android 2.3. L'autonomia pare essere di settimane, utilizzando il reader 30 minuti al giorno con Wi-Fi spento e illuminazione ridotta al 25%.

La qualità chiave si deve allo schermo. Non solo la lettura risulta riposante, ma la cromia rimane "accesa" anche sotto la luce del Sole. Il tutto senza effetti collaterali sull'autonomia. Da valutare poi sul campo la frequenza di refresh delle pagine e le prestazioni con filmati e videogiochi. Sebbene Kyobo Book Centre e Qualcomm abbiano preferito non divulgare ancora troppi dettagli tecnici dalla clip pubblicitaria si desumono alcune funzioni. Ad esempio sono presenti le applicazioni Twitter, Calendario, Rubrica, registrazione audio, Musica, browser e mail.

http://www.tomshw.it/files/2011/11/immagini/34632/kyobo-ereader_t.jpg

:D