View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ
http://www.palmix.org/sony_vaio_front-3.jpg
http://www.palmix.org/sony_vaio_front-1.jpg
http://www.palmix.org/sony_vaio_front-2.jpg
http://www.palmix.org/sony_vaio_front.jpg
LINKS UTILI:
Sito ufficiale italiano Sony Vaio serie FZ (http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series)
INDIRIZZO VECCHIO THREAD: Sony Vaio FZ "vecchio testamento" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987) :D
THREAD UFFICIALE SONY VAIO serie FW (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812246)
SCHEDE TECNICHE
FZ21E
Processore: Intel® Core™ 2 Duo T7250
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 160
Velocità unità disco rigido (G/MIN): 5400
Tipo disco rigido: Serial ATA
Scrittura: CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Lettura: CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 6x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black Single lamp
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8400M GT
Commenti: 831 MB di memoria grafica totale disponibile e 64MB di memoria video dedicata
FZ21M
Processore: Intel® Core™ 2 Duo T7250
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: Unità combinata Blu-ray Disc™: BD ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 200
Velocità unità disco rigido (G/MIN): 5400
Tipo disco rigido: Serial ATA
Scrittura: CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Lettura: CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BDROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black Single lamp
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8400M GT
Commenti: 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata
FZ21S
Processore: Intel® Core™ 2 Duo T7500
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: Unità combinata Blu-ray Disc™: BD ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 200
Velocità unità disco rigido (G/MIN): 5400
Tipo disco rigido: Serial ATA
Scrittura: CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Lettura: CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BDROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black Doppia lampada
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8600M GS
Commenti: 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata
FZ21Z
Processore: Intel® Core™ 2 Duo T7500
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: Unità Blu-ray Disc™: BD-R/-RE/-ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 300
Velocità unità disco rigido (G/MIN): 4200
Tipo disco rigido: Serial ATA
Scrittura: CD-R 8x, CD-RW 8x, DVD-R DL 2x, DVD-R 8x, DVD-RW 2,4x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 4x, DVD-RAM 5x, BD-R 2x, BD-RE 2x, BDR DL 1x, BD-RE DL 1x
Lettura: CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BDROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black Doppia lampada
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8600M GS
Commenti: 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata
FZ31E
Processore: Intel® Core™ 2 Duo T5450
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 200
Velocità unità disco rigido (G/MIN): 5400
Tipo disco rigido: Serial ATA
Scrittura: CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Lettura: CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 6x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black Single lamp
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8400M GT
Commenti: 831 MB di memoria grafica totale disponibile e 128 MB di memoria video dedicata
FZ31M
Processore: Intel® Core™ 2 Duo T8100
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: Unità combinata Blu-ray Disc™: BD ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 200
Velocità unità disco rigido (G/MIN): 5400
Tipo disco rigido: Serial ATA
Scrittura: CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Lettura: CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BDROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black Single lamp
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8400M GT
Commenti: 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata
FZ31S
Processore: Intel® Core™ 2 Duo T8100
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: Unità Blu-ray Disc™: BD-R/-RE/-ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 250
Velocità unità disco rigido (G/MIN): 5400
Tipo disco rigido: Serial ATA
Scrittura: CD-R 8x, CD-RW 8x, DVD-R DL 2x, DVD-R 8x, DVD-RW 2,4x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 4x, DVD-RAM 5x, BD-R 2x, BD-RE 2x, BDR DL 1x, BD-RE DL 1x
Lettura: CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BDROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black Doppia lampada
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8600M GS
Commenti: 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata
FZ31Z
Processore: Intel® Core™ 2 Duo T8300
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: Unità Blu-ray Disc™: BD-R/-RE/-ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 300
Velocità unità disco rigido (G/MIN): 4200
Tipo disco rigido: Serial ATA
Scrittura: CD-R 8x, CD-RW 8x, DVD-R DL 2x, DVD-R 8x, DVD-RW 2,4x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 4x, DVD-RAM 5x, BD-R 2x, BD-RE 2x, BDR DL 1x, BD-RE DL 1x
Lettura: CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BDROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black Doppia lampada
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8600M GS
Commenti: 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata
GUIDE:
1) Guida per installare la webcam del nostro vaio in Xp(pdf) (http://digilander.libero.it/axelroth/webcam_vaio_xp.pdf) by Axelroth
2) Creare un DVD di Vista dalla cartella wauupgrd (http://digidownload.libero.it/axelroth/dvd_vista_howto.pdf) by Axelroth
-----download cartella wauupgrd (per chi l'avesse cancellata): prima parte (http://files.filefront.com/WAUUPGRDpart1rar/;9759181;/fileinfo.html) - seconda parte (http://www.badongo.com/file/5469602) - terza parte (http://www.badongo.com/file/5482197) by pupobiondo and powhatan
3) Guida per l'installazione di Vista "pulito" su FZ2 (http://rapidshare.com/files/93140770/guida_a_Vista32_pulito_su_VaioFZ2.doc.html) by fabr1zio
4) Guida + driver per l'installazione di Vista a 64bit su FZ2 (http://rapidshare.com/files/216634988/Driver_64_e_guida.zip) oppure Solo Guida (http://rapidshare.com/files/218138447/Guida_vista_x64.zip) by powhatan
4) Ordine di installazione di drivers per la serie fz2 e fz3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165299&postcount=2) by Calimeri
5) Come aggiornare i drivers SATA con il file inf (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21376583&postcount=6464) by Calimeri
6) Come rendere un po' piu' silenzioso il nostro Vaio (http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html) by Jedi82
7) Installare Debian/Linux sui VaioFZ (http://www.palmix.org/vaio.html) by Palmy
8) Installare Arch/Linux sui Vaio FZ (http://garret.netsons.org/sony-vaio-fz21s-e-archlinux)by Silversnake
9) Guida per la pulizia (fisica) del Vaio FZ (http://rapidshare.com/files/366720505/vgnfz21s_definitivo.pdf) by powhatan
------------------------------------------
DOWNGRADE DA Vista A XP:
1) FZ11 qui (http://www.sony-asia.com/support/download/225477) (inglese)
2) FZ18 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34242224&postcount=5307) (by franchino87)
3) FZ21 qui (http://www.sony-asia.com/support/download/228191) (inglese)
4) FZ31 qui (http://www.sony-asia.com/support/download/240670) (inglese)
------------------------------------------
A) Pacchetto DRIVER (http://www.megaupload.com/it/?d=J73VUY43) cumulativo per XP valido per i modelli FZ31M
PROBLEMI RISCONTRATI:
Modelli FZ21M & FZ21S:
1) Le specifiche del masterizzatore (e lettore blu-ray), montato su tali modelli, prevede la possibilità di masterizzare CD alla velocità massima di 24X.
Purtroppo, indipendentemente dai sistemi operativi, dai software di masterizzazione e dalla marca dei supporti vergini utilizzati, la velocità massima non supera gli 8X!
L'assistenza Sony è stata messa al corrente del problema, ma al momento non hanno ancora fornito una soluzione.
2) Su alcuni modelli (quindi non tutti) sono stati riscontrati dei rumori insoliti sul disco fisso. Tali rumori sono quasi impercettibili ed assomigliano ad un "click": si presentano con una buona frequenza, circa ogni 3/4 secondi e non sono stati imputati allo spegnimento del disco.
Questo comportamento sembra essere voluto al fine di muovere le testine periodicamente e consentire la perfetta lubrificazione del disco. Per chi desiderasse approfondire vi rimando al sito Fujitsu qui (http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=faq&xid=52).
Inoltre per chi lo desiderasse qui (http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=swr&wg=0) è reperibile il software di diagnostica della fujitsu (questo (http://193.128.183.41/home/v3__ftrack.asp?mtr=/support/disk/software/fjdtwin.zip) in particolare).
ATTENZIONE!!!:
ABBIAMO ORGANIZZATO UNA LETTERA DI PROTESTA NEI CONFRONTI DELLA SONY:
Riguarda il problema della masterizzazione dei CD a 8X anziché a 24X e le numerose inutili risposte date fino ad ora dal centro assistenza.
Dopo aver consigliato di resettare il Bios, di reinstallare la periferica, di usare il solo programma Roxio da loro fornito, hanno detto che le specifiche presenti sul sito sono state sbagliate e che il masterizzatore non può masterizzare più di 8X.
Insomma ci sentiamo presi in giro!!
LE LISTE PER ADERIRE A QUESTA INIZIATIVA SONO CHIUSE!
Informazioni sullo sviluppo della situazione verranno date nel forum!!
CONTATTO MAIL PER IL BLU-RAY IN OMAGGIO:
Coloro che stanno ancora aspettando il BD di Spiderman3 in omaggio da Sony possono contattare la Stessa per evventuali chiarimenti al seguente indirizzo:
[email protected]
AGGIORNAMENTI DRIVER:
DRIVER NVIDIA MOBILE (forniti da laptop2go e non certificati WHQL):
WINDOWS XP:
32bit-Driver Nvidia 185.20 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp/185.20)
64bit-Driver Nvidia 185.20 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp64/185.20)
WINDOWS VISTA:
32bit-Driver Nvidia 185.20 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista/185.20)
64bit-Driver Nvidia 185.20 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista64/185.20)
WINDOWS 7:
32bit-Driver Nvidia 258.96 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/win7x32/258.96/disclaimer)
64bit-Driver Nvidia 258.96 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/win7x64/258.96/disclaimer)
LINUX(forniti da Nvidia):
32bit-Driver Nvidia 256.35 (http://www.nvidia.it/object/linux-display-ia32-256.35-driver-it.html) Supporto alle OpenGL 3.0
64bit-Driver Nvidia 256.35 (http://www.nvidia.it/object/linux-display-amd64-256.35-driver-it.html") Supporto alle OpenGL 3.0
DRIVER NVIDIA MOBILE (certificati WHQL):(by DeathNote)
WINDOWS VISTA:
32bit-Driver Nvidia 180.48 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista/180.48)
64bit-Driver Nvidia 180.48 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista64/180.48)
WINDOWS XP:
32bit-Driver Nvidia 180.48 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp/180.48)
64bit-Driver Nvidia 180.48 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp64/180.48)
DRIVER CHIPSET INTEL(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-ICH7-8-9 - SATA AHCI (http://downloadmirror.intel.com/14849/eng/f6flpy32.zip)-ver.7.8.0.1012 oppure già scopattati qui (http://cid-454cb73603ade106.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/x32%20-%20Intel%20Matrix%20Storage%20Manage%207.8.0.1012%20%7C529.09.07%7C6.rar)
64bit-ICH7-8-9 - SATA AHCI (http://downloadmirror.intel.com/14850/eng/f6flpy64.zip)-ver.7.8.0.1012 oppure già scopattati qui (http://files.filefront.com/f6flpy64zip/;9929484;/fileinfo.html)
32bit-PM965-ICH8-M (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/Chipset_v8.6.0.1006.exe)-ver.8.6.0.1006
DRIVER TEXAS INSTRUMENTS(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-PCIxx12 (http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x86_v10.53.2.3.zip)-ver.2.0.0.18
64bit-PCIxx12 (http://www.station-drivers.com/telechargement/texas%20instrument/TIPCI_xx21_xx12_02_2.0.0.8.exe)-ver.2.0.0.8
DRIVER MARVELL YUKON(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-88E8036 (http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x86_v10.53.2.3.zip)-ver.10.53.2.3
64bit-88E8036 (http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x64_v10.53.2.3.zip)-ver.10.53.2.3
DRIVER ALPS POINTING(FZ2-FZ3):(by burn88)
WINDOWS VISTA:
32bit-Alps Pointing-device (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/VAIO/ORIGINAL/FZ3_POINTING_DEVICE_DRIVER.ZIP)-ver.7.0.501.8 (da pacchetto Sony-driver FZ2)
64bit-Alps Pointing-device (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-58709-1&jumpid=reg_R1002_USEN)-ver.7.200.202.21
DRIVER INTEL WIRELESS(FZ2-FZ3):(by Jedi82)
WINDOWS VISTA:
32bit-4965AGN (http://downloadcenter.intel.com/Filter_Results.aspx?strOSs=All&strTypes=All&ProductID=2753&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng)-ver.12.4.0.0
64bit-4965AGN (http://downloadcenter.intel.com/Filter_Results.aspx?strOSs=All&strTypes=All&ProductID=2753&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng)-ver.12.4.0.0
DRIVER AUDIO(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-SigmaTel High Definition (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/ST/D/AUD/STDAUD-01487701-UN.EXE)-ver.6.10.5614.0
DRIVER BLUETOOTH:(by powhatan)
WINDOWS VISTA:
64bit-Bluetooth driver (http://files.filefront.com/64bitzip/;9968770;/fileinfo.html)
DRIVER CAMERA VCC8(FZ2-FZ3):
WINDOWS 7:(by Palmy)
64bit-VAIO Camera (http://www.palmix.org/download/vs_32_Ricoh_6.211G.zip)-vgp-vcc8 6.1006.211.0
WINDOWS VISTA:(by Calimeri)
32bit-VAIO Camera (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/SO/A/CCU/SOACCU-01363007-UN.EXE)-ver.2.7.01.08030
LINUX:(by Palmy)
32bit-VAIO Camera (http://www.palmix.org/r5u870.html)-ver.0.11.1 (e superiori)
64bit-VAIO Camera (http://www.palmix.org/r5u870.html)-ver.0.11.1 (e superiori)
DRIVER ED UTILITY FORNITI DA SONY:(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
FZ1-driver (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ1_DRIVERS.ZIP)-utility (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ1_UTILITIES.ZIP)
FZ2-driver (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ21_DRIVERS.zip)-utility (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ2_UTILITIES.zip)
FZ3-driver (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ3_Drivers.zip)-utility (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ3_Utilities.zip)
MANUALI:(by Calimeri)
FZ1-manuale (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/MANUALS/NOTEBOOKS/FZ1/FZ1_H_IT.PDF)
FZ2-manuale (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/MANUALS/NOTEBOOKS/FZ2/FZ2_H_IT.PDF)
FZ3-manuale (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/MANUALS/NOTEBOOKS/FZ3/FZ3_H_IT.PDF)
PACCHETTO COMPLETO DRIVER: (by Jedi82)
WINDOWS VISTA:
32bit - parte1 (http://www.mediafire.com/?mzjuxz2iygg) - parte2 (http://www.mediafire.com/?v2jmjjnuywo) (pacchetto completo)
DRIVER WINDOWS 64 Bit:
WINDOWS VISTA:
1) Pagina di download di Ufficiale Sony (http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/)
2) Pacchetto completo driver per FZ (http://files.filefront.com/64bitrar/;12111827;/fileinfo.html) (by powhatan)
ChristinaAemiliana
19-03-2008, 00:03
Allora, ecco qui il nuovo thread ufficiale.
Questo è il link alla vecchia discussione, che può sempre risultare utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987
Palmy, se hai bisogno di qualcosa (recuperare messaggi dall'altro topic, aggiungere uno o più post all'inizio di questo etc), non hai che da dirmelo. :p
Thread riaperto. ;)
totalwar
19-03-2008, 00:13
qual'è il migliore modello FZ in rapporto qualità/prezzo?
Predator_ISR
19-03-2008, 00:24
qual'è il migliore modello FZ in rapporto qualità/prezzo?
Il mio !! Ho un FZ260EN, si tratta dela versione USA dell'FZ21M, a parte la battuta, la convenienza io l'ho trovata nell'acquistarlo sul mercato USA dove notoriamente la tecnologia costa meno se poi ci si associa il rapporto euro dollaro tutto sembra chiaro. Comunque nel tenersi sugli aspetti tecnici/prestazionali, devo dire che la "vividezza" del doppia lampada presente sulle versioni S e Z e' si una bella cosa ma se usi molto il portatile affatica la vista, (quella dell'occhio e nn il S.O.!!).
Un brevissimo OT, circa quanto da me scritto nella "precedente" discussione, la chiave di lettura di quanto da me scritto e' univocamente questa: "Credo tuttavia che Predator_ISR intendesse dire semplicemente che un thread ufficiale i cui primi post risultano a nome di un utente bannato "fa cattiva impressione", può sembrare "nato male" appunto, a maggior ragione agli occhi di chi non conosce i fatti.
walterzucca
19-03-2008, 09:10
ciao, sapete se posso fare il downgrade da vista a xp utilizzando la licenza di vista con il mio fz31z?
Bene, bene...si riparte da una situazione pulita! Ottimo.:D
Negli ultimi tempi non ero più riuscito a seguire il thread, una domanda: Axelroth hai poi aggiornato la tua ottima guida su come creare un DVD di Vista dalla cartella wauupgrd con la procedura per includere nella iso driver (ed eventualmente inutility)?
Grazie
Ciao a tutti!
Euripylos
19-03-2008, 09:49
dal database sony, puoi metterli nei possibili problemi.
- AV-mode button supported only on FZ3x series.
- FZ all: Battery not charging to 100%: When reaching about 85% of full capacity the charge speed decreases dramatically and the battery led does not blink anymore. However the battery is still being charged, an increase by a single percentage point can take more then 10 minutes.
- FZ3/FZ2 with NVIDIA driver version 7.15.11.128 gray lines during playback in WINDVD
- FZ all: Noise coming from unit. Status: within spec
rivolgo la mia domanda a Euripylos o a chiunque possa darmi una risposta:
sapete dirmi il modello di unita combo adottata sul FZ31Z ?
grazie :)
Euripylos
19-03-2008, 10:24
rivolgo la mia domanda a Euripylos o a chiunque possa darmi una risposta:
sapete dirmi il modello di unita combo adottata sul FZ31Z ?
grazie :)
in che senso ''unità combo'' scusa?
Predator_ISR
19-03-2008, 10:41
rivolgo la mia domanda a Euripylos o a chiunque possa darmi una risposta:
sapete dirmi il modello di unita combo adottata sul FZ31Z ?
grazie :)
in che senso ''unità combo'' scusa?
Unita' combo = Tipo unità ottica: Unità combinata Blu-ray Disc™: BD ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM.
Credo Pingu79 vuole sapere modello e sigla di quanto sopra.
Euripylos
19-03-2008, 10:50
ah ok.
quindi BD-RE 50GB/ CD-RW/DVD+-RW, RAM, DVD+-DL e' quello che ho nel database per lo fz31z
ciao, sapete se posso fare il downgrade da vista a xp utilizzando la licenza di vista con il mio fz31z?
No per utilizzare XP devi possedere una licenza XP a meno che il downgrade non sia fornito dalla casa madre (nel nostro caso Sony).
Euripylos
19-03-2008, 11:15
vi informo anche che oggi sono stati rilasciati molti hotfix per vista sp1 con degli aggiornamenti bios o driver.
dato che nel testing fatto in questi giorni abbiamo riscontrato molti problemi nell'audio/wireless/stabilità
ciao.
Manco per mezza giornata e mi cambia tutto! :p
cmq per me è ottima l'idea di ripartire...
più ordine è meglio per tutti!
vi informo anche che oggi sono stati rilasciati molti hotfix per vista sp1 con degli aggiornamenti bios o driver.
dato che nel testing fatto in questi giorni abbiamo riscontrato molti problemi nell'audio/wireless/stabilità
ciao.
Potresti fornire un link dove recuperare gli aggiornamenti? in particolare quelli relativi al Bios.
Grazie
Euripylos
19-03-2008, 11:38
ho ricevuto uno spam di 60+ mail dai developer, non sto ad elencarle tutte :D vi posso dire che sono direttamente su www.vaio-link.com, selezionate il modello e vedete se c'e' per il vostro interessato, alla fine della giornata di oggi o domani dovrebbero esserci per tutti i portatili affetti gli hotfix, se dopo domani il non vedete nulla fatemi sapere e faccio presente.
Portuguese{D}Ace
19-03-2008, 11:47
DOWNGRADE da Vista ad XP (by HyenaRidens):
1) per FZ11 qui (http://www.sony-asia.com/support/download/225477) (inglese)
2) per FZ21 qui (http://www.sony-asia.com/support/download/228191) (inglese)
------------------------------------------
Palmy puoi aggiungere anche il link per gli FZ3:
http://www.sony-asia.com/support/download/240670
Palmy puoi aggiungere anche il link per gli FZ3:
http://www.sony-asia.com/support/download/240670
Si certo...anzi già fatto...grazie per il link.
powhatan
19-03-2008, 12:38
Ultima modifica di palmy : Oggi alle 02:07.
Grande palmy, neanche morfeo riesce a distoglierti dalla missione!
Adesso che hai anche appeso i quadri alle pareti, l'appartamento da spoglio e desolato è proprio nuovamente casa nostra. :cool:
Per quello che riguarda gli hotfix per vista SP1:
Io sul mio Fz21s ho la RC1, e sul link dato da Euripylos non trovo aggiornamenti disponibili.
Immagino che si debba aspettare l'uscita del SP1 in italiano, prima di vedere come disponibili questi aggiornamenti, o no?
Attendo illuminazione.
roby991992
19-03-2008, 12:48
ragazzi credo di avere un difetto al monitor del mio fz21m: quando premo leggermente la parte di dietro dello schermo come se volessi chiuderlo appare sul monitor una fascia celeste appena visibile. è un difetto o è normale che faccia così?
fabr1zio
19-03-2008, 12:50
ragazzi credo di avere un difetto al monitor del mio fz21m: quando premo leggermente la parte di dietro dello schermo come se volessi chiuderlo appare sul monitor una fascia celeste appena visibile. è un difetto o è normale che faccia così?
Non mi succede niente del genere. Ho provato con sfondi uniformi di colore differente.
roby991992
19-03-2008, 12:52
succede quando premo il retro dello shermo nella parte alta vicino alla webcam
roby991992
19-03-2008, 12:55
si nota solo su colori molto chiari
Euripylos
19-03-2008, 12:59
Io sul mio Fz21s ho la RC1, e sul link dato da Euripylos non trovo aggiornamenti disponibili.
Immagino che si debba aspettare l'uscita del SP1 in italiano, prima di vedere come disponibili questi aggiornamenti, o no?
Attendo illuminazione.
ah sorry, gli aggiornamenti per ora li vedo solo io che ho i privilegi sul sito, dopo i primi testing su relase li mettono visibili a tutti, questione di giorni :D
Questa è una buona notizia per i futuri possessori di Vaio!! :
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuova-tecnologia-antiriflesso-da-sony_24690.html
roby991992
19-03-2008, 14:01
ragazzi credo di avere un difetto al monitor del mio fz21m: quando premo leggermente la parte di dietro dello schermo come se volessi chiuderlo appare sul monitor una fascia celeste appena visibile. è un difetto o è normale che faccia così?
succede quando premo il retro dello shermo nella parte alta vicino alla webcam
si nota solo su colori molto chiari
ragazzi aiutatemi nessuno ha riscontrato questo problema?
se succede solo facendo pressione sul monitor è trascurabile ma se la fascia celeste, in seguito ad una pressione eccessiva dello schermo, potrebbe diventare permanente devo preoccuparmi:( secondo voi può succedere??
Euripylos
19-03-2008, 14:06
ragazzi aiutatemi nessuno ha riscontrato questo problema?
se succede solo facendo pressione sul monitor è trascurabile ma se la fascia celeste, in seguito ad una pressione eccessiva dello schermo, potrebbe diventare permanente devo preoccuparmi:(
se la fascia celeste, in seguito ad una pressione eccessiva dello schermo diventa permanente, vuol dire che hai fatto le Physical damage, e la garanzia se ne va' se lo vuoi riparare. se la ''fascia celeste'' ti appare anche sul bios, ti conviene cambiare lcd ma e' tutto a pagamento a questo punto, se chiami l'assistenza noi ti diamo un numero per riparazione ''fuori garanzia''.
e ti posso dire che lcd e' una delle parti piu costose di un vaio :D
ciao.
roby991992
19-03-2008, 14:17
ma secondo te puo diventare un danno permanente o posso anche non preoccuparmi?
Euripylos
19-03-2008, 14:21
sinceramente non conosco bene l'architettura, diciamo che la maggior parte dei casi sull'lcd sono singolari. dovrei vederlo di persona per esprimere un giudizio :D
roby991992
19-03-2008, 14:27
posso dirti che questo piu che un danno dello schermo sembra una sorta di interferenza ed avviene solo quando premo lo schermo in alto e nella parte centrale come se lo stessi chiudendo. è una fascia celeste verticale che percorre lo schermo dall' alto al basso delle dimensione di 3-4 centimetri.
secondo te è un danno grave? e puo diventare permanente?
Euripylos
19-03-2008, 14:31
faccio cosi, dammi 1 oretta e quando ho 5 minuti di stacco tra una telefonata e l'altra ne scoperchio uno e ti dico :D
Pagina driver modello FZ11Z:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2667
Firmware Blu-ray Drive UJ-220B 1.03071228
Il Vaio FZ11Z non monta questo modello (non ricordo bene, ma mi sembra 220U...se serve stasera controllo precisamente).
Caro Euripylos, non si riesce a risolvere in qualche modo?
E' quasi due mesi che è lì!! :)
Euripylos
19-03-2008, 14:44
Ho controllato, praticamente la fotocamera e' molto vicino al la barra che proietta la colorazione dei pixel, se ci pigi tanto rimane premuto e ti da' la barra verde/blu/viola ocio che ogni volta che premi e' un di possibilita' che ti si brucia tutto, cmq la barra la vedi che copre tutto o che fa' un colore verde opaco e riesci ancora a vedere un po di sfondo?
roby991992
19-03-2008, 14:48
la barra celeste si vede appena e lo sfondo o qualsiasi cosa ci sia sotto si vede perfettamente inoltre questa barra si vede solo su sfondi non troppo scuri non sembra una cosa tanto grave, ma questo devi giudicarlo tu
fammi sapere se è grave o se è una cosa normale
Euripylos
19-03-2008, 15:06
se viene una banda opaca non so' che dirti, io ho provato di persona ed i pixel vengono completamente coperti da una tinta verde/blu/viola. la miglior cosa e non aggeggiare dell'altro, e se il problema inizia ad apparire senza premere la fotocamera chiama direttamente noi dell'assistenza, ovviamente diamo supporto per il prelievo del portatile solo se in garanzia (1 anno dall'acquisto) dopo il primo anno diamo un numero di assistenza fuori garanzie e lo riparano a pagamento.
Euripylos
19-03-2008, 15:07
Pagina driver modello FZ11Z:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2667
Firmware Blu-ray Drive UJ-220B 1.03071228
Il Vaio FZ11Z non monta questo modello (non ricordo bene, ma mi sembra 220U...se serve stasera controllo precisamente).
Caro Euripylos, non si riesce a risolvere in qualche modo?
E' quasi due mesi che è lì!! :)
Optical Drive Name for Document - English Blu-ray Disc(tm) Drive *BD-R/-RE/-ROM/ DVD+-RW/+-R DL/RAM Drive
Type1 BD-RE 50GB/ CD-RW/DVD+-RW, RAM, DVD+-DL
Type2 ATAPI/Internal
Interface Ultra ATA/33
Model Number UJ-220B
queste sono le spec del database e del vaio che ho provato 5 minuti fa', ho messo il firmware e funziona perfettamente. strano.
Optical Drive Name for Document - English Blu-ray Disc(tm) Drive *BD-R/-RE/-ROM/ DVD+-RW/+-R DL/RAM Drive
Type1 BD-RE 50GB/ CD-RW/DVD+-RW, RAM, DVD+-DL
Type2 ATAPI/Internal
Interface Ultra ATA/33
Model Number UJ-220B
queste sono le spec del database e del vaio che ho provato 5 minuti fa', ho messo il firmware e funziona perfettamente. strano.
Quando provo ad installare il firmware sul mio vaio, FZ11Z, l'installazione si interrompe dicendomi che il driver non è corretto.
Questo è confermato dall'info tool di Nero che individua la mia unità BR come un modello differente (che mi sembra di ricordare il 220U).
Comunque il driver non è corretto...
Ma tu lo hai installato su un FZ11Z?
roby991992
19-03-2008, 15:21
se viene una banda opaca non so' che dirti, io ho provato di persona ed i pixel vengono completamente coperti da una tinta verde/blu/viola. la miglior cosa e non aggeggiare dell'altro, e se il problema inizia ad apparire senza premere la fotocamera chiama direttamente noi dell'assistenza, ovviamente diamo supporto per il prelievo del portatile solo se in garanzia (1 anno dall'acquisto) dopo il primo anno diamo un numero di assistenza fuori garanzie e lo riparano a pagamento.
comunque non posso non aggeggiare perchè la barra appare ogni volta che chiudo lo schermo
comunque non posso non aggeggiare perchè la barra appare ogni volta che chiudo lo schermo
In assistenza subito... non esiste proprio che ti faccia un difetto del genere.
PS Gli FZ1 son spariti dal nuovo thread? :(
Euripylos
19-03-2008, 15:35
Quando provo ad installare il firmware sul mio vaio, FZ11Z, l'installazione si interrompe dicendomi che il driver non è corretto.
Questo è confermato dall'info tool di Nero che individua la mia unità BR come un modello differente (che mi sembra di ricordare il 220U).
Comunque il driver non è corretto...
Ma tu lo hai installato su un FZ11Z?
si, in che hanno l'hai comprato cmq? che e' veramente strano che il 220U non e' proprio presente negli FZ, è gia stato in riparazione per caso?
si, in che hanno l'hai comprato cmq? che e' veramente strano che il 220U non e' proprio presente negli FZ, è gia stato in riparazione per caso?
Acquistato 2 mesi fa!!!
Mai stato in assistenza...quindi non è normale che mi trovi quel tipo di unità ottica?
Me ne han montato una peggiore o migliore?!? :rolleyes:
Conferme/smentite da altri possessori di FZ11Z please!!
DeathNote
19-03-2008, 15:47
Anche gli fz21z hanno due unita' diverse.. c'era chi come me ha il matshita 220S e chi ne ha un altro tipo che non ricordo. chissà perchè :confused:
Euripylos
19-03-2008, 15:54
mmmm mi sapete dare la specifica esatta?
come per gli fz di ora ''Model Number UJ-220B''
edit: per caso e' un ''Model Number UJ-220W'' ?
critica costruttiva per il primo post:
eliminare tutte quelle foto, alternativa: rimpicciolirle e farle stare su un unica linea, metterene una sola.
sisemre le caratteristiche, messe così sono un accozaglia di numeri e scritte.
Aumentare carattere di guide, problemi riscontrati e driver
ecco, non è per dire su a nessuno, è un impressione e consiglio per migliorare il 3d, appena ho tempo posso dare una mano
il resto semba intuitivo,
roby991992
19-03-2008, 16:06
[QUOTE=CiFRa;21631480]In assistenza subito... non esiste proprio che ti faccia un difetto del genere.
non so se è il caso di mandarlo in assistenza:l'ho gia mandato una volta per un problema al blu-ray e hanno controllato tutto senza segnalare problemi sicuri che non è una cosa normale. euripylos ha detto che ha provato su un altro pc e anche se non da esattamente lo stesso problema cmunque appare un barra verde:help: :confused:
Euripylos
19-03-2008, 16:19
ovvio che appare, dato che ci pigiavo con il dito :D. la maggior parte degli lcd sono cosi, pero' nel tuo caso e' opaca, e bella lunga verticale, li posso pensare sempre alla pressione della webcam o malfunzionamento HW, io chiamerei noi direttamente per un prelievo, specificando che non e' stato fatto physical damage, che se dici che lo hai pigiato te, te lo facciamo riparare a pagamento. pero se il physical damage e' ovvio (mi e' capitato una volta uno che ha chiamato con meta' tastiera senza tasti, e l'altra meta non funzionava piu che ha confermato ''ma io non ho fatto nulla, sono caduti da soli'' -_-) la riparazione diventa a pagamento in automatico..
dipende da te.
roby991992
19-03-2008, 16:26
voglio specificare che la barra verde appare solo quando pigio leggermente la parte superiore dello schermo e appare leggermente piu a sinistra della webcam
potrebbe derivare dal fatto che la cornice dello schermo è leggermente scollata(problema comune a quasi tutti i vaio fz)?
fabr1zio
19-03-2008, 16:53
se viene una banda opaca non so' che dirti, io ho provato di persona ed i pixel vengono completamente coperti da una tinta verde/blu/viola. la miglior cosa e non aggeggiare dell'altro, e se il problema inizia ad apparire senza premere la fotocamera chiama direttamente noi dell'assistenza, ovviamente diamo supporto per il prelievo del portatile solo se in garanzia (1 anno dall'acquisto) dopo il primo anno diamo un numero di assistenza fuori garanzie e lo riparano a pagamento.
Euripylos, il note di roby è un fz21m e a differenza della serie fz1 ha 2 anni di garanziasony.
Inoltre non vedo come senza prove evidenti di danneggiamento da impatto urto o noncuranza l'assistenza possa considerare la riparazione fuori garanzia. Un simile difetto senza punti della scocca danneggiata è imputabile all'utilizzo normale dello schermo, apertura e chiusura, quindi del tutto imputabile a un difetto nella costruzione.
Anche io ritengo spesso le richieste dell'utenza nei confronti della garanzia eccessive (se ci fai il bagno col note sono fatti tuoi), ma considerare un problema simile non coperto senza evidenti prove è un comportamento che rasenta la malafede.
Euripylos
19-03-2008, 16:59
Euripylos, il note di roby è un fz21m e a differenza della serie fz1 ha 2 anni di garanzia sony.
vero', quello me' sfuggito che le durate di garanzia la maggior parte delle volte le noto dal seriale nel database, poco abituato con i modelli ;)
mmmm mi sapete dare la specifica esatta?
come per gli fz di ora ''Model Number UJ-220B''
edit: per caso e' un ''Model Number UJ-220W'' ?
può darsi!
ora non sono a casa, e non sto usando il Vaio.
stasera avrai tutti i dettagli
Euripylos, il note di roby è un fz21m e a differenza della serie fz1 ha 2 anni di garanziasony.
Ma è legale una cosa del genere?
Gli FZ1 sono stati venduti in tutta Europa ed in Italia hanno una garanzia di un anno a differenza ad esempio della Germania (il mio FZ18M ha due anni di garanzia) e Francia (un mio caro amico ha comprato un FZ11S con due anni di garanzia).
Che presa per il culo :doh:
Inoltre non vedo come senza prove evidenti di danneggiamento da impatto urto o noncuranza l'assistenza possa considerare la riparazione fuori garanzia. Un simile difetto senza punti della scocca danneggiata è imputabile all'utilizzo normale dello schermo, apertura e chiusura, quindi del tutto imputabile a un difetto nella costruzione.
Anche io ritengo spesso le richieste dell'utenza nei confronti della garanzia eccessive (se ci fai il bagno col note sono fatti tuoi), ma considerare un problema simile non coperto senza evidenti prove è un comportamento che rasenta la malafede.
Questo è sacrosanto!
Visto come tratto il mio notebook, se l´assistenza Sony mi dicesse che è colpa mia che lo schermo disegna le cozze, vado a lanciarglielo direttamente su una vetrina del Sony Center qui a Potsdamer Platz. :rolleyes:
[QUOTE=CiFRa;21631480]In assistenza subito... non esiste proprio che ti faccia un difetto del genere.
non so se è il caso di mandarlo in assistenza:l'ho gia mandato una volta per un problema al blu-ray e hanno controllato tutto senza segnalare problemi sicuri che non è una cosa normale. euripylos ha detto che ha provato su un altro pc e anche se non da esattamente lo stesso problema cmunque appare un barra verde:help: :confused:
In assistenza e di corsa!
Non esiste che ti faccia quel difetto... o lo hai pagato coi soldi del Monopoli?
Euripylos
19-03-2008, 19:25
se lo aprono, e vedono delle pressioni continue sul retro del portatile nella chiusura e apertura sono fatti del cliente, con alcuni portatili uno fa' attenzione a come lo apre, o dagli angoli, o tirando su il lato col palmo, ma se uno ce mette il dito (soprattutto per gli fz/sz) e tira su, ovvio che dopo un po la pressione si fa' sentire. quello e' PD e di li la sony non la scrolli. i vaio sono fragilissimi, va fatto conto di quello.
poi ripeto ovviemente da aperto vedono se sono state fatte pressioni o no, a meno che l'utente non abbia sostituito la pasta da contatto, cosa del tutto da escludere.
- FZ all: Battery not charging to 100%: When reaching about 85% of full capacity the charge speed decreases dramatically and the battery led does not blink anymore. However the battery is still being charged, an increase by a single percentage point can take more then 10 minutes.
Questa cosa succede anche a me.
Appena caricata la batteria (100%) se stacco l´alimenazione passa subito all´85%.
E´ il software o la batteria "sgamercia" (da rottamare)?
se lo aprono, e vedono delle pressioni continue sul retro del portatile nella chiusura e apertura sono fatti del cliente, con alcuni portatili uno fa' attenzione a come lo apre, o dagli angoli, o tirando su il lato col palmo, ma se uno ce mette il dito (soprattutto per gli fz/sz) e tira su, ovvio che dopo un po la pressione si fa' sentire. quello e' PD e di li la sony non la scrolli. i vaio sono fragilissimi, va fatto conto di quello.
poi ripeto ovviemente da aperto vedono se sono state fatte pressioni o no, a meno che l'utente non abbia sostituito la pasta da contatto, cosa del tutto da escludere.
Io quando lo apro faccio effettivamente attenzione a tirarlo su dagli angoli, ma nel libretto delle istruzioni relative all´utilizzo del notebook non c´è scritto da nessuna parte che non si deve aprire centralmente.
A me sembra comunque un utilizzo normale del notebook... in questi casi risulta molto utile avere un´assicurazione... come si dice in italiano... tradotto dal tedesco sarebbe "giudiziaria".
Una di quelle assicurazioni insomma che ti permette di avere un avvocato a disposizione senza doverlo pagare in modo da poter usare una azione legale.
Secondo me si vincerebbe ad occhi chiusi se veramente il notebook non l´hai lanciato per aria.
Euripylos
19-03-2008, 19:43
frega sempre il fatto che se la pressione e' stata fatta dall'utente = physical damage = Out of warranty status. e' scritta nelle policy sony.
cmq per il fatto della batteria e' normale, dice l'85% ma in verita' e' un 100%, e' un bug riscontrato in alcuni modelli di quel tipo.
frega sempre il fatto che se la pressione e' stata fatta dall'utente = physical damage = Out of warranty status. e' scritta nelle policy sony.
E come si fa a non fare pressione seppur minima?
Mica il laptop si apre a comando vocale...
...APRITI VAIO! ...sarebbe figo! :D
cmq per il fatto della batteria e' normale, dice l'85% ma in verita' e' un 100%, e' un bug riscontrato in alcuni modelli di quel tipo.
Mah... sperem... tanto tra un anno la cambierò di certo.
Euripylos
19-03-2008, 19:57
nah ovvio che una pressione ''esagerata'' va a incidere sulla pasta ed a fare problemi se uno preme leggermente ovvio non succede nulla, per esperienze personali li apro sempre con cura di abitudine mia.
cmq ripeto, io ho messo in ballo la questione della pressione, ma non e' detto che il problema che abbiam messo in mezzo sia quello di Physical damage, puo essere un problema di manifattura. chissa'
DeathNote
19-03-2008, 20:51
Euripylos ho una domanda:
A volte, abbastanza raramente, mi capita che per qualche secondo il touchpad impazzisce e non risponde più ai comandi. :eek:
Sono un pò preoccupato.. :(
Che bello, noto con piacere che abbiamo ricominciato da 0 e son troppo contento, quell'altro thread sembrava piu' una pagliacciata che una discussione seria e completa.
Complimenti vivissimi all'autore del thread rinfrescato, è stupendo cosi, senza troppi fronzoli e molto molto chiaro, COMPLIMENTI.
Vi supplico, abbiate il buon senso di quotare il minimo indispensabile, di non postare sempre le stesse domande, di non andare mai offtopic insomma...
dal database sony, puoi metterli nei possibili problemi.
- FZ3/FZ2 with NVIDIA driver version 7.15.11.128 gray lines during playback in WINDVD
Euri nn ho capito se tra tutti questi problemi noti da te postati hai anche la relativa soluzione o son solo problemi in attesa di risoluzione?
vi informo anche che oggi sono stati rilasciati molti hotfix per vista sp1 con degli aggiornamenti bios o driver.
dato che nel testing fatto in questi giorni abbiamo riscontrato molti problemi nell'audio/wireless/stabilità
Ottimo grazie mille per queste dritte, controllo subito se ci son novita' per quanto riguarda la serie fz31e :):):)
Ho appena controllato ed alla voce drivers aggiornati... per il mio modello ancora nulla, mi confermi euri?
Per quanto riguarda i drivers insomma vi chiedo, io ho su i drivers grafici presi dal sito dei drivers sony sempre per il mio fz31e ma vedo nel primo post un link a dei drivers lapstogo, DEVO INSTALLARE QUESTI per avere prestazioni maggiori ed averli aggiornati o se vanno ok mi posso tenere quelli ufficiali della Sony?
DRIVER NVIDIA MOBILE (forniti da laptop2go e non certificati WHQL):
WINDOWS VISTA:
32bit-Driver Nvidia 169.09 (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16909_vista.exe)
64bit-Driver Nvidia 169.12
(http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16912_vista64.exe)
Ragazzi ho poi notato che con il mio modello, riesco a masterizzare i cd a 24x, son fortunato io o il mio modello lo prevedeva senza problemi?
Euripylos, ti indico il nome preciso della mia unità ottica: grazie!
MATSHITA BD-MLT UJ-220V
se viene una banda opaca non so' che dirti, io ho provato di persona ed i pixel vengono completamente coperti da una tinta verde/blu/viola. la miglior cosa e non aggeggiare dell'altro, e se il problema inizia ad apparire senza premere la fotocamera chiama direttamente noi dell'assistenza, ovviamente diamo supporto per il prelievo del portatile solo se in garanzia (1 anno dall'acquisto) dopo il primo anno diamo un numero di assistenza fuori garanzie e lo riparano a pagamento.
Euripylos non credo di sbagliarmi... su questi modelli la sony indica espressamente 2 anni di garanzia! Lo scrive ovunque!
P.s.come non detto visto dopo che avevi già risposto... ;)
Giuseppe86mi
19-03-2008, 23:46
Euripylos ma se acquisto un fz31e e ho qualche problema che devo mandarlo in assistenza dopo quanti giorni mi torna indietro la macchina? io abito in provincia di milano. Grazie
Per quanto riguarda l'assistenza Sony ti dico che è ottima ed il prodotto qualsiasi sia il guasto beh credo proprio che ti stara' via nn piu' di una settimana ed il prodotto te lo vengon a prendere, te lo imballano e te lo riportano senza farti pagare un solo euro...
Esperienza personale questa
Euripylos
20-03-2008, 00:32
Giuseppe86mi, jedi82 ti ha risposto perfettamente, ovviamente se e' in garanzia.
fuori garanzia ti diamo un numero da chiamare che fa' riparazioni generali dell/acer/apple etc... fuori garanzia.
.ga domani faccio una ricerca piu approfondita, i modelli che vengono listati per quel vaio sono 220B e 220W, indaghero'.
jedi82, sono problemi conosciuti ancora da indagare, eccezione del caso della batteria che e' un bug solo in apparenza, per i driver vengono rilasciati in questi giorni dato che sono in testing, io li vedo gia che ho i privilegi sul sito.
Deathnote, sai che non l'ho mai capito manco io? dato che io particolarmente gestisco tutti gli sz/fz oltre agli altri modelli, noto sempre dei problemi di ''sensibilità'', usando un sz2x ad un tratto il mouse me andava a destra e manca, poi dopo 2 secondi che non toccavo nulla tutto come prima. invece i miei colleghi non han problema quando usano il medesimo touchpad. sara' una questioni di dita :D.
cmq ragazzi fate conto che tante cose che scrivo qua diciamo.... non potrei scriverle ''tra parentesi'' quindi per un po mi limito a prendere informazioni per casi strani quali quello di .ga per il modello del bd.
per informazioni su pre-relase o altro ci sono molto volentieri, vorrei rimanere un po piu riservato sulle policy della sony, dato che quando mi ''prendono'' alcune discussioni, dico fin troppo :D
mo nanna alle 9 devo esser gia loggato a lavoro, ciau
Sorovolator
20-03-2008, 01:06
Ciao! avevo gia' scritto nel vecchio post ma nessuno mi aveva risposto :(
comunque ormai ho ordinato gia' il fz39!
qualcuno sa dirmi se ha usato mai l docking station per vaio fz?
non riesco bene a capire come faccia a fare tutte quelle cose attraverso una porta usb...
Giuseppe86mi
20-03-2008, 09:35
Jedi82 come ti trovi col tuo fz31e in fatto di frequenza di attivazione delle ventole? In che modalità di consumo/prestazioni utilizzi il pc?
.ga domani faccio una ricerca piu approfondita, i modelli che vengono listati per quel vaio sono 220B e 220W, indaghero'.
grazie mille Euripylos!! :)
altra cosa (for everybody): ho installato l'hotfix per windows rilasciato da Sony. L'installazione è partita, ma non mi ha dato nessun messaggio finale di compiuta o non riuscita installazione...vuol dire che ha installato o no?
Euripylos
20-03-2008, 10:01
hai controllato su sistema---->gestione dispositivi----->unità DVD/CD-ROM ?
se no mi controlli li cosa c'e' scritto, che veramente siam rimasti tutti perplessi qua a lavoro :D
hai controllato su sistema---->gestione dispositivi----->unità DVD/CD-ROM ?
se no mi controlli li cosa c'e' scritto, che veramente siam rimasti tutti perplessi qua a lavoro :D
ma, no, quello non l'ho fatto ieri...mi son fidato di Nero info tool!
cavolo, devo di nuovo riaspettare stasera per darti una risposta...:(
ma toglimi una curiosità, è proprio così strano?
Tra l'altro, se guardi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987
e cerchi "220V" troverai che è indicato come unità ottica dell'FZ1 Z
Euripylos
20-03-2008, 10:27
quella tabella non mi torna sai.
fz2 e vn = AW-G540A-V2
il resto = UJ-120B
non vorrei che il database è stato stilato soprattutto sui prototipi, senno dovrei accedere direttamente alle specifiche tecniche interne, e li mi serve un SV per chiedere l'accesso
qualcuno con un fz2 mi puo dire il suo modello?
up
Per quanto riguarda i drivers insomma vi chiedo, io ho su i drivers grafici presi dal sito dei drivers sony sempre per il mio fz31e ma vedo nel primo post un link a dei drivers lapstogo, DEVO INSTALLARE QUESTI per avere prestazioni maggiori ed averli aggiornati o se vanno ok mi posso tenere quelli ufficiali della Sony?
DRIVER NVIDIA MOBILE (forniti da laptop2go e non certificati WHQL):
WINDOWS VISTA:
32bit-Driver Nvidia 169.09 (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16909_vista.exe)
64bit-Driver Nvidia 169.12
(http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16912_vista64.exe)
Ragazzi ho poi notato che con il mio modello, riesco a masterizzare i cd a 24x, son fortunato io o il mio modello lo prevedeva senza problemi?
quella tabella non mi torna sai.
fz2 e vn = AW-G540A-V2
il resto = UJ-120B
non vorrei che il database è stato stilato soprattutto sui prototipi, senno dovrei accedere direttamente alle specifiche tecniche interne, e li mi serve un SV per chiedere l'accesso
qualcuno con un fz2 mi puo dire il suo modello?
mah, il mio fz11z non è un prototipo (a meno che mi abbiano venduto un prototipo! cià, così minaccio causa alla Sony, dai. :p )
Euripylos
20-03-2008, 10:49
no, i nostri sono prototipi, lavoriamo su esemplari di fabbrica :D
cmq mi ha appena chiamato robby per il problema dell'LCD, che culo che mi ha beccato tra 20 altri agenti :D
no, i nostri sono prototipi, lavoriamo su esemplari di fabbrica :D
cmq mi ha appena chiamato robby per il problema dell'LCD, che culo che mi ha beccato tra 20 altri agenti :D
capito!
comunque è proprio un bel servizio che ci dai qui sul forum!
merci
roby991992
20-03-2008, 10:59
ragazzi ho chiamato l'assistenza vaio e indovinate chi mi ha risposto...
***EURIPYLOS***:D
ragazzi ho chiamato l'assistenza vaio e indovinate chi mi ha risposto...
***EURIPYLOS***:D
già lo sappiamo... eheh :cool:
Per quanto riguarda i drivers insomma vi chiedo, io ho su i drivers grafici presi dal sito dei drivers sony sempre per il mio fz31e ma vedo nel primo post un link a dei drivers lapstogo, DEVO INSTALLARE QUESTI per avere prestazioni maggiori ed averli aggiornati o se vanno ok mi posso tenere quelli ufficiali della Sony?[/B]
DRIVER NVIDIA MOBILE (forniti da laptop2go e non certificati WHQL):
WINDOWS VISTA:
32bit-Driver Nvidia 169.09 (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16909_vista.exe)
64bit-Driver Nvidia 169.12
(http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16912_vista64.exe)
Ragazzi ho poi notato che con il mio modello, riesco a masterizzare i cd a 24x, son fortunato io o il mio modello lo prevedeva senza problemi?
Se con i driver Sony originali o comunque quelli forniti da microsoft ti trovi bene resta con quelli, in quanto anche se più aggiornati quelli forniti da Laptop2go non sono certificati e potrebbero dare dei problemi con la riproduzione di contenuti protetti (vedi Blu-ray).
Più di un mese fa abbiamo inviato una lettera cartacea alla Sony relativa ad un problema con i masterizzatori presenti nei modelli FZ21M ed FZ21S.
Tali portatili montano una unità ottica COMBO Matshita BD-CMB UJ-120 che secondo le specifiche (dichiarate dalla stessa Sony) dovrebbe masterizzare i CD alla velocità massima di 24X......il fatto, nella pratica, è che la velocità non supera MAI gli 8X in nessuna condizione di test e soprattutto indipendentemente da:
1)sistema operativo utilizzato
2)Programma di masterizzazione utilizzato
3)supporto vergine utilizzato
La Sony a tutt'oggi non ha dato alcuna risposta alla nostra lettera, ci potresti suggerire qualcosa o darci una mano?
Euripylos
20-03-2008, 11:55
Data Transfer Rate - CD-R Write 8x
Data Transfer Rate - CD-RW Write 8x
Data Transfer Rate - DVD-R DL Write 2x
Data Transfer Rate - DVD-R Write 8x
Data Transfer Rate - DVD-RW Write 4x
Data Transfer Rate - DVD+R DL Write 2.4x
Data Transfer Rate - DVD+R Write 8x
Data Transfer Rate - DVD+RW Write 4x
Data Transfer Rate - DVD-RAM Write 5x
per VGN-FZ21Z VGN-FZ21S VGN-FZ21M VGN-FZ21J è nelle specs.
han confuso con i modelli VGN-FZ21E VGN-FZ29VN che non han blu-ray e sono:
Data Transfer Rate - CD-R Write 24x
Data Transfer Rate - CD-RW Write 16x
Data Transfer Rate - DVD-R DL Write 4x
Data Transfer Rate - DVD-R Write 8x
Data Transfer Rate - DVD-RW Write 6x
Data Transfer Rate - DVD+R DL Write 4x
Data Transfer Rate - DVD+R Write 8x
Data Transfer Rate - DVD+RW Write 8x
Data Transfer Rate - DVD-RAM Write 5x
DeathNote
20-03-2008, 12:36
Deathnote, sai che non l'ho mai capito manco io? dato che io particolarmente gestisco tutti gli sz/fz oltre agli altri modelli, noto sempre dei problemi di ''sensibilità'', usando un sz2x ad un tratto il mouse me andava a destra e manca, poi dopo 2 secondi che non toccavo nulla tutto come prima. invece i miei colleghi non han problema quando usano il medesimo touchpad. sara' una questioni di dita :D.
Beh quello che succcede, anche se molto raramente è che per qualche secondo il puntatore (la freccetta) non risponde più ai comandi che gli do dal touchpad, e va dove vuole, o rimane fermo. Quindi aspetto 4-5 secondi e poi torna tutto normale. Siccome avviene raramente spero sia solo "questione di dita" :rolleyes:
Euripylos
20-03-2008, 12:39
che poi con i vaio americani/jappo/asiatici che ci han mandato non ho problemi col touchpad, ma con questi europei della sz/fz si.
sara' che sti vaio sono razzisti con i venezuelani dato che sono europei :D
roby991992
20-03-2008, 13:11
euripylos mo mi devi spiegare una cosa ma come è possibile che ho chiamato l'assistenza e mi hai risposto proprio tu:D
come si fa a essere più fortunati?:cool:
Euripylos
20-03-2008, 13:23
come dicevo gestisco di piu gli fz/sz quindi al momento che inserisci il seriale c'e' piu probabilità, io piu che altro spero che vada bene alla riparazione per il tuo vaio :D a questo punto non dipende piu da noi, ma da quelli che fanno le riparazioni.
roby991992
20-03-2008, 13:54
scusa ma mettiamo il caso che me lo riparino a pagamento(facciamo corna;) ) quanto potrebbe essere più o meno il costo non andando a sostituire lo schermo?
Sorovolator
20-03-2008, 13:56
qualcuno sa come fuinziona?...
mai provata?
sul fz39 c'e' una scheda video integrata
io non gioco e non ho programmi 3d mi conviene?
spero che qualcuno mi risponda...
qua mi sa che vi parlate sempre in 3 o 4 :stordita:
Euripylos
20-03-2008, 14:06
un lcd nuovo sono sui 500 euro, ma nel tuo caso ho specificato di non sostituire in ogni caso, andranno direttamente a riparare diciamo.
Sorovolator se hai un fz39 io ti posso dire come parere personale che la dok station non e' poi tanto utile, diciamo e' un'estensione di porte e basta toh!. l'fz39 ti offre gia abbastanza :D
roby991992
20-03-2008, 14:10
500 euro:eek: ma non sono un po' troppi per lo schermo di un notebook(un lcd 32" lo paghi anche meno)
ma se tu hai specificato di non sostituire lo shermo, l' assistenza lo riparerà di sicuro evitando, in caso di decadimento della garanzia, di spendere troppi soldi per ripararlo?
Sorovolator
20-03-2008, 14:13
Euriplos il solo fatto che tu mi abbia risposto mi rende felice...
e' che il fz39 non ha hdmi out e quindi con la docking avrei la dvi per collegare il pc al mio schermo 32 pollici hd ready...
e poi tornare a casa collegare una sola usb e avere gia' tutto connesso non e' mica da sottovalutare.
adesso ogni volta che voglio vedere un film o foto devo:
-collegare alimentazione
-collegare vga
-collegare audio
-usb se voglio il mouse... ecc
tu l'hai mai provata la docking?
sono indeciso se prenderla insieme al pc direttamente
grazie ancora
Giuseppe86mi
20-03-2008, 14:16
Euripylos ma sei un cliente vi chiama dicendovi che ha le ventole sempre accese voi cosa gli rispondete???
powhatan
20-03-2008, 14:19
qualcuno sa come fuinziona?...
mai provata?
sul fz39 c'e' una scheda video integrata
io non gioco e non ho programmi 3d mi conviene?
spero che qualcuno mi risponda...
qua mi sa che vi parlate sempre in 3 o 4 :stordita:
E' anche possibile che nessuno abbia una docking station, non pensi?
Se ti riferisci alla VGP-UPR1, ho googleato un po ingiro, su notebookreview.com e altri siti, ma non trovo niente... Non sembrerebbe così diffusa. Anche negli shop online ci sono pochi commenti.
Servirebbe, come dire, un commento fuori dai denti di qualcuno più vicino alla Sony...
;)
EDIT: il nostro agente a Prato ha già risposto...
Euripylos
20-03-2008, 14:19
500 euro:eek: ma non sono un po' troppi per lo schermo di un notebook(un lcd 32" lo paghi anche meno)
ma se tu hai specificato di non sostituire lo shermo, l' assistenza lo riparerà di sicuro evitando, in caso di decadimento della garanzia, di spendere troppi soldi per ripararlo?
ti diro', dal momento che io faccio il pickup della macchina so' ben poco di quello che fanno all'assistenza perche e' totalmente gestita da loro da li in poi, so solo poche cose su come agiscono, cmq fai conto che lcd costa tanco che e' la parte piu costosa dei vaio :D per il fatto della dual lamp e l'architettura che hanno (se li vedi dentro ti metti paura). ma come ti ho detto nel tuo caso penso che puoi stare tranquillo.
roby991992
20-03-2008, 14:25
porò l mio vaio è un single lamp (fz21M e non S) in questo caso il costo sarebbe ridotto. e poi ci tenevo al mio lcd perchè non ha neanche un dead pixel quindi hai fatto proprio bene a specificare di non sostituire ma riparare
Euripylos
20-03-2008, 14:26
Euripylos ma sei un cliente vi chiama dicendovi che ha le ventole sempre accese voi cosa gli rispondete???
senti se altra gente su questo forum ha il tuo stesso modello ed avverte la stessa cosa, se cosi' è vuol dire che è una cosa normale del modello
Giuseppe86mi
20-03-2008, 14:30
Perchè qualcuno ha avuto problemi simili?
roby991992
20-03-2008, 14:31
Euripylos ma sei un cliente vi chiama dicendovi che ha le ventole sempre accese voi cosa gli rispondete???
io posso dirti che se metti il note su prestazioni elevate la ventola è quasi sempre accesa invece mettendolo su ottimizzazione vaio il tempo di accensione diminuisce
roby991992
20-03-2008, 14:34
porò l mio vaio è un single lamp (fz21M e non S) in questo caso il costo sarebbe ridotto. e poi ci tenevo al mio lcd perchè non ha neanche un dead pixel quindi hai fatto proprio bene a specificare di non sostituire ma riparare
scusa se ti scoccio così tanto ma ci tengo davvero molto a questo notebook;)
Giuseppe86mi
20-03-2008, 14:42
io posso dirti che se metti il note su prestazioni elevate la ventola è quasi sempre accesa invece mettendolo su ottimizzazione vaio il tempo di accensione diminuisce
Scusa se ti rompo mi puoi dire con ottimizzazione vaio o risparmio energetico più o meno ogni quanto partono navigando in internet?
roby991992
20-03-2008, 14:47
Scusa se ti rompo mi puoi dire con ottimizzazione vaio o risparmio energetico più o meno ogni quanto partono navigando in internet?
questo non te lo so dire perchè uso il pc quasi sempre in prestazioni massime ma dovrebbero partire dopo non molto tempo;)
Euripylos
20-03-2008, 15:03
Scusa se ti rompo mi puoi dire con ottimizzazione vaio o risparmio energetico più o meno ogni quanto partono navigando in internet?
tasto destro sulla batteria nella barra in basso a destra, e li hai tutte le opsioni che ti servono
Giuseppe86mi
20-03-2008, 16:33
tasto destro sulla batteria nella barra in basso a destra, e li hai tutte le opsioni che ti servono
Faccio questa domanda però devo decidere se acquistarlo o no
roby991992
20-03-2008, 17:07
euripylos toglimi una curiosità ma se devo pagare la riparazione del pc come mel o avvisano, mi chiama direttamente l'assistenza?
e in questo caso sono sempre loro a ripararmelo o va a finire da qualche altra parte?
Euripylos
20-03-2008, 17:32
euripylos toglimi una curiosità ma se devo pagare la riparazione del pc come mel o avvisano, mi chiama direttamente l'assistenza?
e in questo caso sono sempre loro a ripararmelo o va a finire da qualche altra parte?
ti chiamano, come dicevo su la pratica e' tutta in mano loro ora, ti gestiscono e ti sentirai coccolato :D
roby991992
20-03-2008, 17:48
ma in caso io debba pagare la riparazione ci metteranno più tempo ad aggiustarlo?
Euripylos
20-03-2008, 18:43
stessi tempi, cmq sono tornato a casa solo ora, oggi mi riposo ed esco quindi non sono piu disponibile fino a domani :D
Bella cosa ragazzi, per smanettare con quella cacchio di partizione nascosta ho fott*** il mio Vaio nel senso che son stato costretto a riformattare tutto nuovamente, il programma aveva si allargato la mia partizione di Windows ma...cancellandone tutto il contenuto...roba da matti...
Quindi in virtu' di questo mio errore ho ripescato due tips che secondo me son fondamentali per una ottima reinstallazione del nostro SO e che gradirei fossero messe il prima pagina, che ne dite?
1) Ordine di installazione di drivers ed utilities per la serie fz2 e fz3 ( testata e funzionante) QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165299&postcount=2)
2) Come aggiornare i drivers SATA con il file inf...piccolo ma essenziale tip. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21376583&postcount=6464)
Giuseppe86mi
20-03-2008, 19:17
Per chi ha problemi di ventole ho trovato qui una possibile soluzione
http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/it/it/forum/viewthread?thread=52554
Il primo che lo prova può farmi sapere se migliora la situazione?!?
hai controllato su sistema---->gestione dispositivi----->unità DVD/CD-ROM ?
se no mi controlli li cosa c'e' scritto, che veramente siam rimasti tutti perplessi qua a lavoro :D
anche in questo caso: MATSHITA BD-MLT UJ-220V ATA DEVICE.
confermato
DeathNote
21-03-2008, 10:16
Altra domanda x Euripylos :D (scusa se rompo :ciapet: )
Tempo fa nel vecchio thread era venuta fuori na discussione sul fatto che i nostri lettori/masterizzatori blu-ray fossero compatibili o meno con il nuovo profilo bd-live 2.0.. sai dirci se sono compatibili?
Antonio21
21-03-2008, 10:34
anche in questo caso: MATSHITA BD-MLT UJ-220V ATA DEVICE.
confermato
Io sul mio fz21m ho montata un'unità Optiarc BD ROM BC-5500A.
A differenza di molti dei presenti su questo forum, e delle indicazioni standard per il mio modello, non monto il Matshita.
p.s. il mio note non è mai stato in assistenza...
Io sul mio fz21m ho montata un'unità Optiarc BD ROM BC-5500A.
A differenza di molti dei presenti su questo forum, e delle indicazioni standard per il mio modello, non monto il Matshita.
p.s. il mio note non è mai stato in assistenza...
:mbe:
cioè, in pratica alla Sony hanno uno scatolone immenso con dentro, buttate alla rinfusa, un sacco di unità ottiche BR comperate un po' qua ed un po' là, e quando assemblano i Vaio pescano a caso... :D
vabbè, a me basterebbe avere il firmware upgrade corretto per la mia unità!! (e magari capire quali sono le differenze tra 220V, 220J, etc.)
Euripylos
21-03-2008, 11:18
ho inoltrato tutte le richieste di informazioni, quando so' qualcosa lo riscrivo.
Euripylos
21-03-2008, 11:24
Io sul mio fz21m ho montata un'unità Optiarc BD ROM BC-5500A.
A differenza di molti dei presenti su questo forum, e delle indicazioni standard per il mio modello, non monto il Matshita.
p.s. il mio note non è mai stato in assistenza...
che sia mashita o bracco o baldo non cambia, l'importante sono la sigla finale che da' su system----> device manager----> ODD
Euripylos
21-03-2008, 11:34
:mbe:
cioè, in pratica alla Sony hanno uno scatolone immenso con dentro, buttate alla rinfusa, un sacco di unità ottiche BR comperate un po' qua ed un po' là, e quando assemblano i Vaio pescano a caso... :D
vabbè, a me basterebbe avere il firmware upgrade corretto per la mia unità!! (e magari capire quali sono le differenze tra 220V, 220J, etc.)
le sigle sono le rivesione, piu in la si va' e piu e' aggiornato, per questo per i 220B c'e' un firmware sul sito, pero' prima di sparare conclusioni voglio una conferma per il fatto del firmware sul sito
che sia mashita o bracco o baldo non cambia, l'importante sono la sigla finale che da' su system----> device manager----> ODD
MA qual è la differenza tra le varie unità? è possibile dire che alcune siano "migliori" ed altre "peggiori"?
Euripylos
21-03-2008, 11:55
tutte uguali, non c'e' migliore o peggiori, come spiegavo sul sito per il U220b c''e un firmware update per renderli uguale agli altri, penso dipenda la compatibilita' con i supporti, ma come detto prima non cambia molto :D
Ieri sera, avvio il pc e per la prima volta mi compare l'avviso in basso a destra della presenza di importanti aggiornamenti per il Vaio. Apro l'icona del Vaio update ma non c'é alcun aggiornamento disponibile. Come mai? :stordita:
Tre giorni fa ho scritto alla Sony per il blu ray di Spiderman3, ieri mi hanno risposto che lo hanno spedito, vediamo.
.....
Tre giorni fa ho scritto alla Sony per il blu ray di Spiderman3, ieri mi hanno risposto che lo hanno spedito, vediamo.
Anch'io mi sono stufato di aspettare e ne ho inviata una oggi (ovviamente in inglese)...speriamo che rispondano, ma soprattutto che me lo spediscano.
Anzi a tal proposito mi piacerebbe sapere quanti lo hanno effettivamente ricevuto sto benedetto BD?
alexpinturicchio10
21-03-2008, 14:41
ragazzi, io ho fatto il downgrade ad xp senza crearmi i dvd di ripristino ... su xp il vaio recovery nn sembra funzionare ... come posso recupereare i dati della partizione nascosta ? in partition magic vedo che c'è la partizione da 10 Gb ... come la backuppo? grazie in anticipo :)
Mi sono appena arrivati 4gb di ram della corsair. Volevo quindi procurarmi vista 64bit. Domanda:
- noi possessori della licenza a 32 bit della home premium, possiamo installare senza problemi la 64 bit?
- come ci si può procurare il dvd della 64 bit?
Grazie a tutti per l'aiuto!
play_rew
21-03-2008, 15:30
Dovrei comprare un portatile...cose ne pensate del Vaio FZ38M? Con le stesse caratteristiche esiste un HP ?
grazie
Euripylos
21-03-2008, 15:33
se compri vaio vieni a prato e ti offro una pizza :D
apperte gli scherzi il fz38m è ottimo, anche se in questo caso ti consiglio la versione 39 :D.
per hp non saprei dirti, aspetta che scrive un commento qualcun altro che qua conosce gli hp
ragazzi, io ho fatto il downgrade ad xp senza crearmi i dvd di ripristino ... su xp il vaio recovery nn sembra funzionare ... come posso recupereare i dati della partizione nascosta ? in partition magic vedo che c'è la partizione da 10 Gb ... come la backuppo? grazie in anticipo :)
il metodo più semplice è copiare il suo contenuto da qualche parte ad esempio un altro hard disk come ho fatto io.
Mi sono appena arrivati 4gb di ram della corsair. Volevo quindi procurarmi vista 64bit. Domanda:
- noi possessori della licenza a 32 bit della home premium, possiamo installare senza problemi la 64 bit?
- come ci si può procurare il dvd della 64 bit?
Grazie a tutti per l'aiuto!
La licenza in possesso ai proprietari dei Sony Vaio (e più in generale ha chi possiede una licenza Microsoft) è valida sia per la versione a 32 bit che per quella a 64 bit, fermo restando che si usi una home premium!
alexpinturicchio10
21-03-2008, 15:47
il metodo più semplice è copiare il suo contenuto da qualche parte ad esempio un altro hard disk come ho fatto io.
e questo sarebbe perfetto !!! ma come si fa???????? :)
Dovrei comprare un portatile...cose ne pensate del Vaio FZ38M? Con le stesse caratteristiche esiste un HP ?
grazie
ti dirò, io ho preso un 31M e una sett dopo è uscito il 38M (la cosa mi fa pensare)
in più ha i 4 giga di ram e il processore nuovo. Il primo è un vantaggio, il secondo non saprei in qunato è una nuova piattaforma e nella prima versione (sono i processori a fascia bassa). vedi te.
se compri vaio vieni a prato e ti offro una pizza :D
apperte gli scherzi il fz38m è ottimo, anche se in questo caso ti consiglio la versione 39 :D.
per hp non saprei dirti, aspetta che scrive un commento qualcun altro che qua conosce gli hp
i 39??:confused: :confused:
c'è un 39VN che è per i professionisti, molto valido (7200 di hd per dire) ma senza scheda grafica.
Antonio21
21-03-2008, 17:47
se compri vaio vieni a prato e ti offro una pizza :D
Io sono di Prato e ho un vaio...la offri anche a me la pizza????:D
che sia mashita o bracco o baldo non cambia, l'importante sono la sigla finale che da' su system----> device manager----> ODD
me la spieghi questa cosa della sigla finale???Dove devo andare a verificare???
Euripylos
21-03-2008, 18:06
tasto destro su risorse del computer, propietà. cerca gestione periferiche (per vista e' in alto a sinistra, periferiche qualcosa), poi ti appare una schermata di periferiche, cerca CD/DVD/BD o unita ottica, e guarda il nome dell'unità ottica, poi leggi gli ultimi numeri+lettere come scritto nei post precedenti, ora vado a casa e ci rivediamo lunedi.
BUONA PASQUA!!
ragazzi ma anche a voi il vostro lettore combo ( non blu ray) fa un rumore assurdo quando legge, scrive, copia e quant'altro? Il mio sembra davvero un trattore, è normale o devo pensare ad una sostituzione?
portable71
21-03-2008, 21:12
secondo i miei gusti personali la serie FZ è brutta come la fame.
grazie per il commento, ora, se non quoti 5 pagine di foto mi/ci faresti un piacerone.
totalwar
21-03-2008, 21:58
grazie per il commento, ora, se non quoti 5 pagine di foto mi/ci faresti un piacerone.
quoto anche se preferirei che le persone non parlassero anche per me :D ;)
Predator_ISR
21-03-2008, 23:40
secondo i miei gusti personali la serie FZ è brutta come la fame.
Appunto sono gusti personali, a me (la FZ) piace proprio per la sua linea che trovo essenziale, professionale.
play_rew
21-03-2008, 23:42
se compri vaio vieni a prato e ti offro una pizza :D
apperte gli scherzi il fz38m è ottimo, anche se in questo caso ti consiglio la versione 39 :D.
per hp non saprei dirti, aspetta che scrive un commento qualcun altro che qua conosce gli hp
Qual'è la versione 39? Non ho visto l'fz39m.
Sapete dirmi se fz38m ha lo schermo di ultima generazione e quindi a led? Grazie
powhatan
22-03-2008, 02:38
Please, don't feed the trolls! :D
quoto anche se preferirei che le persone non parlassero anche per me :D ;)
no, ma perchè ho disturbi di personalità. :D
a parte le stupidate, pensavo di fare un servizio alla comunità chidendo di non quotare 5 foto. cioè, dovrebbe essere una netiquette non farlo. pace.
ecco
tornando in topic, ero interessato ad una scond skin. qualcuno l'ha? chi sa le differenze tra second skin e guaina? ho visto che le dimensioni per il 15.4 sono di circa 1 cm più grandi del nostro notebook.
ciao , volevo sapere dove devo andare per visualizzare i driver aggiornati nel mio sony fz21m. non riesco a trovarli . nel primo topic ho visto che ci sono diverse cartelle con i driver . grazie!!!
qualcuno usa itunes? a voi i tasti sopra funzionano con itunes? a me non funzionano se non sono all'interno del programma. con WMP invece se è ridotto a icona poso cmq andare avanti o indietro con le canzoni, in itunes no.
alexpinturicchio10
22-03-2008, 15:34
e questo sarebbe perfetto !!! ma come si fa???????? :)
piccolo up:)
powhatan
22-03-2008, 16:11
qualcuno usa itunes? a voi i tasti sopra funzionano con itunes? a me non funzionano se non sono all'interno del programma.
Confermo
sidro007
22-03-2008, 16:17
Salve gente. Io ho un FZ11Z da qualche giorno, non ho problemi di sorta ma vorrei comunque chiedere un parere.
E' normale che la batteria duri così poco?
Io ero abituato con l'ACER con centrino a portarmelo in giro almeno 2 ore e mezza. Ora con il sony si e no che arrivo ad 1 ora.
Qualcosa non mi torna...:confused:
Tutti i modelli della serie FZ hanno questa durata?
Grazie e scusate se magari avete già risposto altrove.
Predator_ISR
22-03-2008, 16:26
qualcuno usa itunes? a voi i tasti sopra funzionano con itunes? a me non funzionano se non sono all'interno del programma. con WMP invece se è ridotto a icona poso cmq andare avanti o indietro con le canzoni, in itunes no.
Io, itunes, lo uso essenzialmente per quello che serve: come "interfaccia" per passare brani sull'itouch; lo uso a volte per vederci piccoli filmati mediante Quick player ed in quel caso funziona.
Salve gente. Io ho un FZ11Z da qualche giorno, non ho problemi di sorta ma vorrei comunque chiedere un parere.
E' normale che la batteria duri così poco?
Io ero abituato con l'ACER con centrino a portarmelo in giro almeno 2 ore e mezza. Ora con il sony si e no che arrivo ad 1 ora.
Qualcosa non mi torna...:confused:
Tutti i modelli della serie FZ hanno questa durata?
Grazie e scusate se magari avete già risposto altrove.
Credo che il tuo sia un dual lamp, quindi la maggiore luminosita' comporta un maggior consumo, se ti serve una maggior autonomia forse devi pensare ad affrontare la spesa della batteria aggiuntiva.
sidro007
22-03-2008, 16:37
Sarà pure come dici tu, ma dal sito ufficiale Sony, nei modelli dove compare la durata della batteria (nel mio no, chissa xche?:p ) la durata massima si aggira sull'ora e mezza, 2 ore al massimo ma non ci arrivano.
Pensavo che con un processore come il core duo, che consumerà sicuramente meno del centrino, si potesse arrivare almeno alle 2 ore e mezza di autonomia...
Altrimenti che senso ha avere un portatile se non lo puoi portare in giro.
Anche se acquistassi una seconda batteria, avrei 2 ore di utonomia a fronte di una spesa abbastanza elevata....
Tanto valeva che mi fossi tenuto l'ACER. Il sony per essere bello è bello, ma costa una cifra. E non parlatemi dell'assistenza xche quella ACER non ha niente da invidiare alla Sony.
In garanzia io ho avuto il portatile spedito, riparato e rispedito a casa in una settimana.
Predator_ISR
22-03-2008, 16:46
.....
Pensavo che con un processore come il core duo, che consumerà sicuramente meno del centrino, si potesse arrivare almeno alle 2 ore e mezza di autonomia...
Sei sicuro di quello che ti ho evidenziato? Lo chiedo perche' oltre a questo (FZ2) ho anche un serie FS che appunto e' un centrino. Il punto di forza di quest'ultimo e' (oltre allo schermo Dual Lamp) il basso consumo. Sull'FZ di processori ce ne sono due, non dico che consumi il doppio ma credo che il consumo sia superiore al centrino singolo.
DeathNote
22-03-2008, 16:48
ragazzi ma non è possibile!!
Allora copio dei film in divx che ho nel notebook nella chiavetta da 4 gb.. velocità max 3,70 Mb/s
Provo a copiare gli stessi film da un altro pc sempre sulla stessa chiavetta da 4 gb e la velocità massima è 14Mb/s :eek:
Perchè abbiamo le porte usb così lente? :mbe: :mbe:
Predator_ISR
22-03-2008, 16:52
ragazzi ma non è possibile!!
Allora copio dei film in divx che ho nel notebook nella chiavetta da 4 gb.. velocità max 3,70 Mb/s
Provo a copiare gli stessi film da un altro pc sempre sulla stessa chiavetta da 4 gb e la velocità massima è 14Mb/s :eek:
Perchè abbiamo le porte usb così lente? :mbe: :mbe:
Se non faccio confusione, mi pare di ricordare che le porte usb non sono tutte alla stessa velocita', riprova sulle altre per conferma a quanto da me detto.
E non parlatemi dell'assistenza xche quella ACER non ha niente da invidiare alla Sony.
probabilmente sei stato un uomo MOLTO fortunato. per esperienza definirei l'assistenza acer pessima.
sidro007
22-03-2008, 17:03
Sei sicuro di quello che ti ho evidenziato?
Non sono sicuro, si tratta di due architetture diverse. Nei vari articoli che avevo letto comunque i consumi si equivalevano alla fine xche cmq il sistema a riposo esclude un core etc..
Stà di fatto che, forse xchè non ho dimestichezza con Vista, ma noto che l'HD del portatile non fa altro che correre, anche se non faccio niente.
Io utilizzo il vaio prevalentemente per la navigazione wifi.
probabilmente sei stato un uomo MOLTO fortunato. per esperienza definirei l'assistenza acer pessima.
In garanzia l'ho spedito 3 volte all'assistenza. Tutte e 3 le volte sono stati sostituiti i pezzi difettosi e restituitio il portatile a casa in una settimana al massimo (compresi avvisi di ricevimento e spedizione via SMS). L'ultima volta mi hanno perfino allungato la garanzia a 3 anni visto il prolungarsi del difetto che ora è risolto.
Perche chiamare fortuna, un servizio che funziona....
totalwar
22-03-2008, 19:21
Sarà pure come dici tu, ma dal sito ufficiale Sony, nei modelli dove compare la durata della batteria (nel mio no, chissa xche?:p ) la durata massima si aggira sull'ora e mezza, 2 ore al massimo ma non ci arrivano.
Pensavo che con un processore come il core duo, che consumerà sicuramente meno del centrino, si potesse arrivare almeno alle 2 ore e mezza di autonomia...
Altrimenti che senso ha avere un portatile se non lo puoi portare in giro.
Anche se acquistassi una seconda batteria, avrei 2 ore di utonomia a fronte di una spesa abbastanza elevata....
Tanto valeva che mi fossi tenuto l'ACER. Il sony per essere bello è bello, ma costa una cifra. E non parlatemi dell'assistenza xche quella ACER non ha niente da invidiare alla Sony.
In garanzia io ho avuto il portatile spedito, riparato e rispedito a casa in una settimana.
l'FZ come anche l'AR hanno una autonomia di circa 1 ora(anche meno).
appurato da numerosi amici che ce l'hanno.
non hanno comprato una seconda batteria per il semplice motivo che è inutile.
la puoi sostituire in viaggio ma se stai usando il pc e finisce ti tocca interrompere il tuo lavoro per la sostituzione.
un portatile è tale se ti permette di portarlo in giro con una ottima durata ed il minimo ingombro.
la serie TZ e SZ sono dei veri portatili e la loro durata effettiva è di 5/6 ore il primo e 3 ore il secondo.
mi dispiace ma hai scelto la serie sbagliata in quanto durata.
l'FZ come anche l'AR hanno una autonomia di circa 1 ora(anche meno).
Non so i vostri ma il mio 2 ore le fa... non dico di più ma le 2 ore si...certo con impostazioni non al max...ma nulla di disattivato...
usando wireless a manetta...
cmq lo si sa! nel senso con queste caratteristiche il consumo è quello!
Perche chiamare fortuna, un servizio che funziona....
acer? io ho un 1600. mandato in assienza 3 volte 4 mesi 2mesi 1 mese. cambiato una motherboard e 3 dvd. ora il dvd non va ancora.
chiamere foruna un servizio che non funziona.
Sorovolator
22-03-2008, 20:49
dal database sony, puoi metterli nei possibili problemi.
- FZ all: Noise coming from unit. Status: within spec
o mamma che siginfica che fa' casino?!
io ho ordinato il fz39 perche' il mio fe11s e' praticamente muto...
non sopporto ventole e scricchiolini vari...
qualcuno ha mai collegato l'uscita dvi a uno schermo tv? funziona bene? meglio del vga? (sempre per capire se prendere la docking)
ciaooo
Predator_ISR
22-03-2008, 21:47
Quando parlavo di batteria addizionale, mi riferivo alla VGP-BPL8, oppure alla VGP-BPS8; dove se funge questo e' il link per le caratteristiche:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921665164883
totalwar
22-03-2008, 22:06
i prezzi delle batterie a lunga durata?
te lo immagini comprare un portatile spendendo 1000 euro e 450 euro di batteria?
scherziamo vero?
totalwar
22-03-2008, 22:08
Quando parlavo di batteria addizionale, mi riferivo alla VGP-BPL8, oppure alla VGP-BPS8; dove se funge questo e' il link per le caratteristiche:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921665164883
dopo il pc è un po meno portatile.
Predator_ISR
22-03-2008, 22:47
i prezzi delle batterie a lunga durata?
te lo immagini comprare un portatile spendendo 1000 euro e 450 euro di batteria?
scherziamo vero?
Non mi sembrano quelli da te citati i prezzi.
dopo il pc è un po meno portatile.
Se vuoi farne un uso come desk top, diventa meno portatile.
Quanto da me postato, era comunque per precisare che inizialmente mi riferivo a questo tipo di batterie - con tutti i loro limiti - e non al fatto di acquistarne una indentica a quella in dotazione.
play_rew
23-03-2008, 02:23
ma dura veramente così poco la batteria della serie FZ??? Ero orientato a comprare l'fz38m, ma mi sa tanto che cambio modello...e forse pure marca.
Non so i vostri ma il mio 2 ore le fa... non dico di più ma le 2 ore si...certo con impostazioni non al max...ma nulla di disattivato...
usando wireless a manetta...
cmq lo si sa! nel senso con queste caratteristiche il consumo è quello!
Anch´io sto sulle due ore (son sempre in wireless), ma se ci attacchi la caffettiera USB come fanno tutti gli amici di totalwar, rischi di non riuscire nemmeno a lanciare il browser. :sofico:
Buona Pasqua a tutti. :D
sidro007
23-03-2008, 12:34
l'FZ come anche l'AR hanno una autonomia di circa 1 ora(anche meno).
un portatile è tale se ti permette di portarlo in giro con una ottima durata ed il minimo ingombro.
E fino a qui sono d'accordissimo con te. Un portatile che non raggiunge un'ora di autonomia è un desk con una batteria tampone.....:muro:
Ed è questo il problema, xche spendere + di 1000 euro per un oggetto bello ma inutile? L'unica innovazione inserita nella serie FZ è stato il mast. blu ray (in alcuni modelli) che, con quello che costano i vergini era meglio continuare con i DVD...
Qui mi sa che sony ha cappellato qualcosa. Se sono queste le condizioni, portatile inutilizzabile senza alimentatore, come lettore blu ray per vedere un film era meglio prendersi una PS3.....
la serie TZ e SZ sono dei veri portatili e la loro durata effettiva è di 5/6 ore il primo e 3 ore il secondo.
mi dispiace ma hai scelto la serie sbagliata in quanto durata.
Si, ma siamo impazziti!!!!:eek: (Senza offendere nessuno)
Per avere un portatile devo spendere 1.800 euro o +, che per qualcuno sono 3 mesi di stipendio!!!! e solo per avere una scatoletta con monitor 11"/12" e una durata decente!!!!:doh:
NO, mi dispiace ma la sony proprio non mi ha convinto. Lasciate pure stare acer se volete, ma con la metà di quei soldi abbiamo molltissime possibilità con altre marche.
Questo è la mia opinione. Un portatile che costa + di 1.000 euro NON può avere questi limiti prestazionali.:mad:
cmq il mio protatile dura sulle 2 ore. credo che tutti i portatili con quelle caratteristiche abbiano quelle autonomie.
powhatan
23-03-2008, 15:06
appurato da numerosi amici che ce l'hanno.
Appurato da un singolare me: io mi attesto sull'ora e mezzo con "prestazioni elevate", mentre con impostazioni risparmio di energia supero (di poco) le due ore.
E ricordo che ho un FZ21s, forse il modello più esigente dal punto di vista energetico.
Durate inferiori a un'ora non ne avevamo finora riscontrate. Se succede senza particolari accessori attaccati, forse è meglio che i numerosi amici si rivolgano all'assistenza.
E comunque buona pasqua,
e queste son l'òva!!! (come dicono i più raffinati dalle mie parti, accompagnando la frase ad una bella strizzata di maroni)... :D
play_rew
23-03-2008, 16:36
Appurato da un singolare me: io mi attesto sull'ora e mezzo con "prestazioni elevate", mentre con impostazioni risparmio di energia supero (di poco) le due ore.
E ricordo che ho un FZ21s, forse il modello più esigente dal punto di vista energetico.
Durate inferiori a un'ora non ne avevamo finora riscontrate. Se succede senza particolari accessori attaccati, forse è meglio che i numerosi amici si rivolgano all'assistenza.
E comunque buona pasqua,
e queste son l'òva!!! (come dicono i più raffinati dalle mie parti, accompagnando la frase ad una bella strizzata di maroni)... :D
Esigente dal punto di vista energetico più dell'fz38m ?
c-liegina
23-03-2008, 16:38
Ciao a tutti, sono nuova di queste parti, quindi scusate la domanda forse stupida.
Da circa una settimana mi sono fatta fare da un amico il downgrade ad XP per il mio FZ21M. Tutto sembra funzionare perfettamente tranne, coe da voi già riscontrato, la webcam (provvederò presto a seguire le istruzioni postate nella prima pagina per installare anche quella). Ho un unico problema: nelle opzioni di risparmio energetico ho impostato: spegni il monitor = MAI e standby = MAI per tutti i profili. Nonostante questo, se lascio il pc per qualche minuto quando torno trovo lo schermo spento e non so come farlo riaccendere (ho provato tutte le combinazioni di tasti possibili, compreso il tasto di accensione). Il pc continua a lavorare, non va in sospensione, è solo lo schermo che si spegne (con un ottima vista si possono vedere le attività in corso, a luminosità bassissima!)
A qualcuno di voi è già successo? Sapete come poterlo risolvere? Oppure secondo voi può dipendere da qualcosa che non ha funzionato nel downgrade, legato ad esempio ai tasti Fn?
Grazie a tutti!
sidro007
23-03-2008, 17:03
Il pc continua a lavorare, non va in sospensione, è solo lo schermo che si spegne (con un ottima vista si possono vedere le attività in corso, a luminosità bassissima!)!
In pratica ti si spengono le lampade, ma il monitor continua a rimanere acceso.
Non è un stand-by vero e proprio, ti si spengono solo le lampade. Questo lo fa quando funziona con la batteria, quando è alimentato con l'alimentatore o sempre?
powhatan
23-03-2008, 17:03
Esigente dal punto di vista energetico più dell'fz38m ?
Hai ragione, parlavo per la serie fz2...
Anche perchè i test eseguiti dai possessori della serie FZ sono stati effettuati nel vecchio thread solo da chi aveva una serie FZ1 e 2.
Anzi, se qualche possessore della serie FZ3 li postasse, specificando condizioni di utilizzo, luminosità del monitor utilizzata, carico sul procio e wi-fi/BT attivato o meno, sarebbe di grande aiuto per aumentare le info disposizione degli utenti del forum.
c-liegina
23-03-2008, 18:53
In pratica ti si spengono le lampade, ma il monitor continua a rimanere acceso.
Non è un stand-by vero e proprio, ti si spengono solo le lampade. Questo lo fa quando funziona con la batteria, quando è alimentato con l'alimentatore o sempre?
Esatto, non è in stand-by, infatti volendo, se riesco a vederci qualcosa, posso continuare a lavorarci. Normalmente cerco almeno di vedere quel tanto che basta per riavviarlo normalmente, però è una bella scocciatura. Questo mi succede quando è il pc è alimentato con l'alimentatore, a batteria non ho mai provato....
Che dici, è grave? ;)
hayden69
24-03-2008, 00:42
anche ad alcuni miei amici la durata a condizioni normali è di circa una ora.
sul sito sony viene detto che la batteria dura circa 1 ora e 55 minuti ma si sa che i dati ufficiali sono sempre esagerati.
hayden69
24-03-2008, 00:52
Si, ma siamo impazziti!!!!:eek: (Senza offendere nessuno)
Per avere un portatile devo spendere 1.800 euro o +, che per qualcuno sono 3 mesi di stipendio!!!! e solo per avere una scatoletta con monitor 11"/12" e una durata decente!!!!:doh:
NO, mi dispiace ma la sony proprio non mi ha convinto. Lasciate pure stare acer se volete, ma con la metà di quei soldi abbiamo molltissime possibilità con altre marche.
Questo è la mia opinione. Un portatile che costa + di 1.000 euro NON può avere questi limiti prestazionali.:mad:
beh sempre meglio spendere 1500 euro per un vero portatile(vedi il tz21mn/n che ho comprato io) che 1500 euro per un portatile da una autonomia di circa un'ora e doverci spendere altri 200 euro per un'altra batteria normale o 400 euro per una batteria a lunga durata.
il blu ray secondo me è la cavolata per eccellenza.
bello avere un lettore e masterizzatore blu ray portatili ma obbiettivamente è meglio comprarsi un bel lettore blu ray e guardare film a casa.
masterizzare su blu ray è una stupidata vedendo il costo dei blu ray.
queste cose vanno tutte a discapito del prezzo del portatile e della sua durata.
oggi mi sono fatto 9 ore di treno.
mi sono visto 3 film ed ho navigato su internet un paio di ore.
tornato a casa ho messo il mio pc in carica visto che avevo la prea di corrente del mio sedile nell'eurostar rotta.
se avessi avuto un portatile da circa un'ora di autonomia non me lo sarei certo portato dietro(contando anche i 15,4 pollici di grandezza e i quasi 3 kg di peso) visto che non ci avrei visto neanche un film.
sarebbe solo stato un peso invece che uno svago.
sidro007
24-03-2008, 01:33
Tanto di cappello al tuo portatile, ma io credo tu sia un cliente business per poterti permettere un portatile che costa quasi 2000 euro e che ti da questa autonomia.
Per un povero diavolo come me che cerca un portatile serio per navigare con il wifi entro il segnale domestico e che non si porta in giro il portatile in viaggio, deve per forza di cose pigliarla in quel posto?:ciapet:
Ripeto il concetto, per avere autonomia con il Vaio devi per forza spendere, e con quello che spendi per un vaio come il tuo uno si può tranquillamente fare un HP/ASUS/ACER più che discreto e ancora te ne avanzano....:rolleyes:
magari per il lettore blu ray....:D
hayden69
24-03-2008, 01:48
niente buisness, se viaggio lo faccio per piacere e non per affari.
diciamo che io volevo due pc, un pc potente ma fisso(me lo farò a fine anno) e volevo un portatile da portarmi a giro e da usare per svago e quindi che non fosse particolarmente potente.
il TZ faceva al mio caso.
si sa, se vuoi tutto, spendi tanto e questo pc ha tutto.
magari non è potente ma è un vero portatile.
l'autonomia è una cosa troppo importante sopratutto per chi usa il pc anche per guardare i film.
a che serve in pc con blu ray e lettore dvd se non ti permette di vedere un film di 2 o 3 ore?
penso a poco visto che sei sempre preoccupato della durata della batteria e condizionato ad avere una presa vicino.
powhatan
24-03-2008, 02:39
Mediamente, chi ha comprato un sony FZ, ha analizzato le proprie esigenze e scelto uno specifico modello considerando sia i pro che i contro di questa serie.
La serie FZ può essere una buona risposta a chi cerca un ibrido fra un notebook e un desktop, con un peso e uno spessore fra i più bassi nella categoria 15,4 '
Si tratta di persone che spesso lavorano in ambito multimediale e hanno bisogno di utilizzare photoshop e illustrator senza rallentamenti con una capacità di archiviazione dati notevole.
Esistono altre case produttrici in grado di fornire alcune di queste caratteristiche a prezzi minori (ma la qualità del dual lamp ancora non mi sembra raggiunta), ma il marchio Sony garantisce una garanzia per quello che riguarda l'assistenza e la qualità dei componenti.
Perchè avrei dovuto comprare un altro notebook, più costoso (per qualcuno, magari, troppo costoso), più leggero, con più autonomia ma con minore potenza di calcolo, un monitor più piccolo, con un hard disk più piccolo e lento, senza uscita hdmi e meno espandibile?
Insomma, se avessi avuto l'esigenza di lavorare ininterrottamente per sette ore senza avere accesso alla rete elettrica, sarei stato un cretino a comprare un FZ.
Non è che questo thread si presenti agli utenti con la scritta: SERIE FZ viaggia con stile... quello è lo slogan del TZ. Se la valutazione su cosa è o cosa non è un "vero portatile" si basasse solo sull'autonomia delle batterie la Sony avrebbe dovuto scrivere: "SERIE FZ, portati dietro un libro che è meglio." :D
Ma questo, a chi l'ha già comprato, non interessa.
Siamo qui per discutere dei problemi incontrati nella configurazione, nel downgrade, nell'utilizzo di altri sistemi operativi e nella risoluzione delle piccole beghe di tutti i giorni.
Quando possibile cerchiamo di consigliare chi vuole procedere nell'acquisto di un FZ spiegando quali sono le esigenze cui questa serie può dare una risposta e allo stesso tempo (come è già successo nel vecchio thread) sconsigliamo vivamente dallo spendere soldi a chi pretenda da un FZ quello che un FZ non fa e non farà mai.
:mano:
sidro007
24-03-2008, 09:34
Siamo qui per discutere dei problemi incontrati nella configurazione, nel downgrade, nell'utilizzo di altri sistemi operativi e nella risoluzione delle piccole beghe di tutti i giorni.
Quando possibile cerchiamo di consigliare chi vuole procedere nell'acquisto di un FZ spiegando quali sono le esigenze cui questa serie può dare una risposta e allo stesso tempo (come è già successo nel vecchio thread) sconsigliamo vivamente dallo spendere soldi a chi pretenda da un FZ quello che un FZ non fa e non farà mai.
:mano:
Beh, mi sembra che dichiarare la durata reale della batteria sia molto utile per l'orientamento di chi ha intenzione di effettuare l'acquisto di un portatile SONY.
Nel mio caso ho scelto l'FZ11Z per la presenza del lettore blu ray, e avevo dato per scontato che la durata della batteria fosse proporzionata all'utilizzo. (Se un film dura 2 ore devi darmi almeno 2ore e mezza di autonomia credo...:p )
Invece mi accorgo che il portatile non mi permette di vedere nemmeno la fine di un film:(
E' come se ti vendessero una Ferrari con il serbatoio di 10 litri di benzina. Mi sembra un po sproporzionato, e ritengo questo a mio giudizio un difetto del portatile in questione.
Salve, io possiedo un FZ21M, e mi sento in dovere di spezzare una lancia sulla durata della batteria del portatile.
Vi sono 3 opzioni di risparmio energetico, e la possibilità di regolare la luminosità dello schermo, che è il componente più "dispendioso". In questo modo, in modalità risparmio di energia sono arrivato alla durata di circa 3h, mentre in modalità prestazioni elevate mi attesto sulle 2h, ma mai a tempistiche qui descritte come 1h o 1h e 30'. L'altro giorno in modalità ottimizzazione VAIO è durato 2h e 25' mentre lo stavo usando come sequencer con Sonar 6 e una scheda audio firewire attaccata. Posso ritenermi più che soddisfatto.
Secondo me se la durata della batteria scende fino ad 1h 30' o 1h c'è qualcosa che non va in quella batteria.
curisità, com'è stata utilizzata la batteria?
totalwar
24-03-2008, 11:21
x powhatan
non si tratta delle caratteristiche tecniche del pc che è indubbiamente un pc stupendo ma il problema è la durata della batteria.
un pc che ha come dote principale la visione dei film in alta definizione ti deve dare secondo me la possibilità almeno di vedere 1 o 2 film.
x sidro007
capisco bene il problema.
avrei voluto anche io un pc potente che mi leggesse i blu ray e pensavo di comprarmi un AR61 ma vista la durata mi sono dovuto ricredere.
l'utilizzo principale del mio portatile è quello di permettermi di passare un po di tempo fuori casa anche vedendo film e un pc che non mi può dare questa possibilità se non per poco più di una misera ora non posso certo definirlo portatile.
si potrebbe incrementare la durata del 30% ma penso che spendere 300 o 400 euro per l'acquisto di una batteria a lunga durata non sia proprio il sogno di tutti.
Io ho notato un aumento dell'inserimento della ventola. e della gestione i/o del disco. succede anche a voi?
qualcuno utilizza photoshop cs3 & co? io l'ho trovato molto lento e spesso si blocca.
può essere vista, infatti penso di partizionare e provare xp.
powhatan
24-03-2008, 13:12
Ho intenzione di montare 4 gb di ram. Ho visto che ci sono utenti che hanno testato i moduli della corsair. COme ci si sono trovati?
E soprattutto, quali sono le conseguenze sulla garanzia se non utilizzo componenti sony (costosissimissimissimi!) e monto il tutto da solo?
Ho intenzione di montare 4 gb di ram. Ho visto che ci sono utenti che hanno testato i moduli della corsair. COme ci si sono trovati?
E soprattutto, quali sono le conseguenze sulla garanzia se non utilizzo componenti sony (costosissimissimissimi!) e monto il tutto da solo?
così ad occhio credo non centri neinte la garanzia. cioè, se qualcosa non va si fa presto a rimettere i vecchi banchi di ram.
strano che le cose trade sony costino tanto. sono sulla falsa riga di apple.
Akenathos
24-03-2008, 15:43
Ciao a tutt,
volevo reinstallare vista pulito sul mio FZ21M ma nn mi va nessun link di station driver. Nn va solo a me o è cosi oggi?
Ho intenzione di montare 4 gb di ram. Ho visto che ci sono utenti che hanno testato i moduli della corsair. COme ci si sono trovati?
E soprattutto, quali sono le conseguenze sulla garanzia se non utilizzo componenti sony (costosissimissimissimi!) e monto il tutto da solo?
Mmmmhhhh... interessa anche a me visto che ormai si trovano 4GB sotto i 60 Euro.
Queste della OCZ costano 56 Euro (2 banchi da 2GB)
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_5400_ddr2_sodimm
Queste 59 Euro (2 bANCHI da 2GB)
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_ddr2_sodimm
Kingston, Mushkin e G-Skill stanno intorno ai 65 Euro e le Crucial 77 Euro.
Corsair non ne trovo disponibili...
Qualcuno ha esperienze coi banchi sopracitati?
portable71
24-03-2008, 16:32
Hai ragione, parlavo per la serie fz2...
Anche perchè i test eseguiti dai possessori della serie FZ sono stati effettuati nel vecchio thread solo da chi aveva una serie FZ1 e 2.
Anzi, se qualche possessore della serie FZ3 li postasse, specificando condizioni di utilizzo, luminosità del monitor utilizzata, carico sul procio e wi-fi/BT attivato o meno, sarebbe di grande aiuto per aumentare le info disposizione degli utenti del forum.
Ti posso parlare dell'FZ31S di mio fratello che dura in modalità ottimizzata circa 1 ora e mezza.
Non ci si può certo vedere un film a giro e questo mi ha convinto a non comprare un portatile come quello di mio fratello.
burney69
24-03-2008, 17:16
Il mio FZ31M ha un autonomia decisamente maggiore in confronto al FZ18 che avevo prima con doppia lampada!
A batteria piena arrivo a circa 2 ore con un uso tranquillo!! Non ho ancora provato però a vedere se effettivamente tiene la durata di un film!
sidro007
24-03-2008, 17:58
Allora, oggi avendo un po di tempo ho fatto delle prove:
FZ11Z
Luminosità dello schermo al 13%
WIFI sempre acceso
in modalità risparmio di energia
utilizzato per 40' in navigazione sul forum e poi per vedere un film sul blu ray
nessun altro dispositivo collegato, nemmeno un mouse
da 100% al 10% in 1 ora e 50 minuti.
Meglio di quello che pensavo, probabilmente in 2 ore va a zero.
totalwar
24-03-2008, 18:27
al 13%?????????
almeno ma almeno al 50%.
il 13% è una miseria.
a questo punto potevi provare a luminosità spenta.
inutile avere un lettore blu ray ad alta definizione se si guardano film ad un livello di luminosità troppo bassa.
in questa maniera non si scorge bene la differenza di definizione del blu ray.
sidro007
24-03-2008, 18:51
al 13%?????????
almeno ma almeno al 50%.
il 13% è una miseria.
a questo punto potevi provare a luminosità spenta.
inutile avere un lettore blu ray ad alta definizione se si guardano film ad un livello di luminosità troppo bassa.
in questa maniera non si scorge bene la differenza di definizione del blu ray.
Non è un problema, visto che lo collego al mio Samsung LE37M86BD full HD per vedere i film tramite la HDMI. Uso il portatile solo come lettore.
Considerando che un film in HD è un concetrato di segnale audio e video digitale di qualità, sarebbe un paccato riprodurlo su un portatile e non su un buon tv HD assieme ad un buon impianto audio Dolby 5.1:p
Se avevo bisogno di vedere i film in viaggio tanto valeva che aspettassi i lettori portatili come quelli DVD....
avyleeroth
24-03-2008, 19:28
non potevi prendere un lettore bluray invece di comprare un pc per usarlo come lettore?
un portatile è utile anche per vedere film fuori casa.
sidro007
24-03-2008, 19:38
non potevi prendere un lettore bluray invece di comprare un pc per usarlo come lettore?
un portatile è utile anche per vedere film fuori casa.
Si, in effetti ci avevo pensato, ma a Dicembre i lettori blu ray stand alone costavano poco meno del portatile. Ora che un lettore blu ray sony costa 350 euro la cosa è completamente diversa.
Cmq, a me serviva un portatile nuovo e volevo un lettore blu ray per la casa, ho fatto la somma e ho preso l'FZ11Z.
Diciamo che potrei ancora vendere questo e riuscirei a comprare un lettore blu ray fisso e un portatile con durata batteria decente, ma non sony visto i prezzi...:(
Ci stò pensando....
Ragazzi che tragedia mi ha preso un virus! Ne approfitterò per installare vista 64 bit, o almeno queste erano le mie intenzioni...
Non riesco a trovare questi driver, dato che i link non funzionano:
03 Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.18 (23.04.07)
04 x64Bluetooth ALPS-UPGZ9-BCM2046 Broadcom 6.2.6000.1 (19.06.07)
05 x64Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)
Qualcuno li possiede e potrebbe cortesemente farmeli avere (magari uppandoli online)?
Sarebbe comunque utile raccoglierli in un unico pacchetto tutti quanti.
Grazie mille!
Predator_ISR
25-03-2008, 09:07
non potevi prendere un lettore bluray invece di comprare un pc per usarlo come lettore?
un portatile è utile anche per vedere film fuori casa.
Considero limitativo usare il lettore (ed il masterizzatore) BD solo per guardare film per quanto ad alta definizione, credo debba essere utilizzato anche per salvare ed utilizzare "materiale" che normalmente viene salvato su DVD o CD, confidando in un graduale ma costante riduzione di costo del supporto BD.
Ragazzi che tragedia mi ha preso un virus! Ne approfitterò per installare vista 64 bit, o almeno queste erano le mie intenzioni...
Non riesco a trovare questi driver, dato che i link non funzionano:
03 Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.18 (23.04.07)
04 x64Bluetooth ALPS-UPGZ9-BCM2046 Broadcom 6.2.6000.1 (19.06.07)
05 x64Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21450484&postcount=6611
Sarebbe comunque utile raccoglierli in un unico pacchetto tutti quanti.
Bella idea. Pensaci tu.:rolleyes:
Grazie mille!
Prego
Ho intenzione di montare 4 gb di ram. Ho visto che ci sono utenti che hanno testato i moduli della corsair. COme ci si sono trovati?
E soprattutto, quali sono le conseguenze sulla garanzia se non utilizzo componenti sony (costosissimissimissimi!) e monto il tutto da solo?
io ho installato 2 banchi di corsair da 2gb ciascuno, senza nessun problema :)
Ho inviato alla Sony una mail per avere informazioni sul quando mi avrebbero spedito il BD di Spiderman3 in omaggio, questa è la loro risposta:
Gentile Cliente
Numero di pratica
Per poterLe offrire supporto la preghiamo di contattarci al numero telefonico 848 801 541 le linee sono aperte dal Lunedí al Venerí dalle 8:00 alle 18:00 orario continuato.
Distinti saluti,
SONY VAIO LINK SUPPORT TEAM
SUPPORT: http://www.vaio-link.com/
SONY ONLINE SHOP+VAIO ACCESSORIES: http://www.sonystyle-europe.com/
Cioè: nessuna risposta, anzi devo pure fare una telefonata a mio carico per avere ciò che mi spetta!!.....La Sony perde sempre più credibilità!!!
powhatan
25-03-2008, 13:49
CLASS ACTION! CLASS ACTION! CLASS ACTION! :read:
Ciao, ho acquistato qualche mese fa un VGN FZ21M, volevo parlare dello schermo.
Premetto che ho ancora un Vaio acquistato un paio di anni fa che ha uno schermo spettacolare con dei colori eccezionali e soprattutto con meno riflessi rispetto al mio nuovo.
A parte i riflessi che danno molto fastidio noto che sul nuovo PC le sfumature del nero sono praticamente invisibili, e l'angolo di visuale è limitatissimo, appena mi sposto le sfumature scompaiono a favore di un nero lucido.
Come mai questo passo indietro, non mi sarei mai aspettato che il monitor del mio nuovo Vaio mi facesse rimpiangere il vecchio
alexpinturicchio10
25-03-2008, 15:01
ragazzi, io ho fatto il downgrade ad xp senza crearmi i dvd di ripristino ... su xp il vaio recovery nn sembra funzionare ... come posso recupereare i dati della partizione nascosta ? in partition magic vedo che c'è la partizione da 10 Gb ... come la backuppo? grazie in anticipo :)
Caro Palmy, tu hai scritto che lo hai fatto ... io ho un HD esterno con spazio a iosa ... come backuppo la partizione nascosta? conta che ora ho soltanto XP e su di esso la recovery utility nn gira ... devo farlo con partition magic? altrimenti?
grazie in anticipo :)
walterzucca
25-03-2008, 15:51
AGGIORNAMENTI DRIVER:
DRIVER NVIDIA MOBILE (forniti da laptop2go e non certificati WHQL):
WINDOWS XP:
32bit-Driver Nvidia 169.09 (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16909.exe)
64bit-Driver Nvidia 169.09 (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16909_winxp64.exe)
WINDOWS VISTA:
32bit-Driver Nvidia 169.09 (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16909_vista.exe)
64bit-Driver Nvidia 169.12
(http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16912_vista64.exe)
LINUX(forniti da Nvidia):
32bit-Driver Nvidia 169.12 (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_169.12_it.html)
64bit-Driver Nvidia 169.12
(http://www.nvidia.it/object/linux_display_amd64_169.12_it.html)
DRIVER CHIPSET INTEL(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-ICH7-8-9 - SATA AHCI (http://downloadmirror.intel.com/14849/eng/f6flpy32.zip)-ver.7.8.0.1012
64bit-ICH7-8-9 - SATA AHCI (http://downloadmirror.intel.com/14850/eng/f6flpy64.zip)-ver.7.8.0.1012
32bit-PM965-ICH8-M (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/Chipset_v8.6.0.1006.exe)-ver.8.6.0.1006
DRIVER TEXAS INSTRUMENTS(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-PCIxx12 (http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x86_v10.53.2.3.zip)-ver.2.0.0.18
64bit-PCIxx12 (http://www.station-drivers.com/telechargement/texas%20instrument/TIPCI_xx21_xx12_02_2.0.0.8.exe)-ver.2.0.0.8
DRIVER MARVELL YUKON(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-88E8036 (http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x86_v10.53.2.3.zip)-ver.10.53.2.3
64bit-88E8036 (http://www.marvell.com/drivers/upload/yk60x64_v10.53.2.3.zip)-ver.10.53.2.3
DRIVER ALPS POINTING(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-Alps Pointing-device-ver.7.0.501.8 (da pacchetto Sony-driver FZ2)
64bit-Alps Pointing-device (http://www.station-drivers.com/telechargement/alps/alps_touchpad_7.200(www.station-drivers.com).exe)-ver.7.200.202.21
DRIVER INTEL WIRELESS(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-4965AGN (http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=Intel(R)%20Wireless%20WiFi%20Link%204965AGN%20)-ver.11.5.0.32
64bit-4965AGN (http://test.catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=Intel(R)%20Wireless%20WiFi%20Link%204965AGN%20)-ver.11.5.0.32
DRIVER AUDIO(FZ2-FZ3):(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
32bit-SigmaTel High Definition (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/ST/D/AUD/STDAUD-01487701-UN.EXE)-ver.6.10.5614.0
DRIVER CAMERA VCC8(FZ2-FZ3):
WINDOWS VISTA:(by Calimeri)
32bit-VAIO Camera (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/DOWNLOADS/SO/A/CCU/SOACCU-01363007-UN.EXE)-ver.2.7.01.08030
LINUX:(by Palmy)
32bit-VAIO Camera (http://www.palmix.org/r5u870.html)-ver.0.11.2
64bit-VAIO Camera (http://www.palmix.org/r5u870.html)-ver.0.11.2
DRIVER ED UTILITY FORNITI DA SONY:(by Calimeri)
WINDOWS VISTA:
FZ1-driver (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ1_DRIVERS.ZIP)-utility (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ1_UTILITIES.ZIP)
FZ2-driver (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ21_DRIVERS.zip)-utility (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ2_UTILITIES.zip)
FZ3-driver (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ3_Drivers.zip)-utility (ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/FZ3_Utilities.zip)
MANUALI:(by Calimeri)
FZ1-manuale (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/MANUALS/NOTEBOOKS/FZ1/FZ1_H_IT.PDF)
FZ2-manuale (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/MANUALS/NOTEBOOKS/FZ2/FZ2_H_IT.PDF)
FZ3-manuale (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/MANUALS/NOTEBOOKS/FZ3/FZ3_H_IT.PDF)
il link fz3 utility non funzionoa...
Euripylos
25-03-2008, 16:00
Ho inviato alla Sony una mail per avere informazioni sul quando mi avrebbero spedito il BD di Spiderman3 in omaggio, questa è la loro risposta:
Cioè: nessuna risposta, anzi devo pure fare una telefonata a mio carico per avere ciò che mi spetta!!.....La Sony perde sempre più credibilità!!!
dipende a chi hai mandato l'email, e quando, puo essere anche che non avevan voglia di rispondere visto le miliardi di email che gli arrivano con sto bd di spiderman :D
walterzucca
25-03-2008, 16:05
ciao, come faccio ad installare click to disk ? mi dice click to disk non è installato... cosi anche VAIO Hardware Diagnostics 3.4.0.080118.1P , nn procede nell'installazione,. c'e' qualche ordine per installare i pacchetti dal sito ufficiale? ah dimenticavo ho un fz31z. bye
L'installazione di vista home premium x64 è filata, il problema sono i driver e le utility: tuttora no riesco a far andare la webcam e i tasti funzione.
Qualcuno è riuscito nell'impresa su un FZ21S?
powhatan
25-03-2008, 17:36
L'installazione di vista home premium x64 è filata, il problema sono i driver e le utility: tuttora no riesco a far andare la webcam e i tasti funzione.
Qualcuno è riuscito nell'impresa su un FZ21S?
se dai un occhio sul vecchio thread, il problema webcam mi sembra che fosse stato risolto...
per quello che riguarda i tasti funzione, ahimè, sembra che li puoi salutare...
se dai un occhio sul vecchio thread, il problema webcam mi sembra che fosse stato risolto...
per quello che riguarda i tasti funzione, ahimè, sembra che li puoi salutare...
Azz brutta notizia che mi dai!
Mi sembra purtroppo così di avere un sistema castrato e mi obblighera a rimettere la 32bit :( Avevo appena comprato 4GB di RAM sob!
Ma 4GB che voi sappiate sulla 32bit non sono per niente sfruttati?
axelroth
25-03-2008, 18:02
Caro Palmy, tu hai scritto che lo hai fatto ... io ho un HD esterno con spazio a iosa ... come backuppo la partizione nascosta? conta che ora ho soltanto XP e su di esso la recovery utility nn gira ... devo farlo con partition magic? altrimenti?
grazie in anticipo :)
Ti rispondo io, visto che ho fatto la stessa cosa che ha aftto palmy.
Ti devi scaricare ubuntu masterizzi il cd, e con questo inserito nel lettore fai ripartire il note.
Dall'equivalente in linux di esplora risorve vedrai apparire magicamente la partizione nascosta, basta collegare un hd esterno e copia/incolla et voilà eccoti servita la copia della partizione nascosta.
Dimenticavo, ovviamente ubuntu non và installata, la devi utilizzare in modalità "live"
DeathNote
25-03-2008, 19:32
Scusate ma x copiare la partizione nascosta non serve incasinarsi la vita scaricando ubuntu o quello che è...
Avviate il vaio recovery e la procedura di ripristino driver.. lasciate così com'è e andate su "Computer".. noterete che la partizione nascosta è visibile e perfettamente copiabile ;)
click
http://s64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/th_Cattura-16.jpg (http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Cattura-16.jpg)
...
Eurypilos hai chiesto informazioni riguardo la compatibilità dei nostri lettori/masterizzatori bd con il Profilo bd-live 2.0?
Caro Palmy, tu hai scritto che lo hai fatto ... io ho un HD esterno con spazio a iosa ... come backuppo la partizione nascosta? conta che ora ho soltanto XP e su di esso la recovery utility nn gira ... devo farlo con partition magic? altrimenti?
grazie in anticipo :)
Puoi usare una distro live di linux....quella che ti consiglio è Parted Magic pensata proprio per il recupero dati e la gestione delle partizioni degli hard disk!....informazioni al riguardo e dove scaricarla le trovi sul mio sito a questo (http://www.palmix.org/pmagic.html) indirizzo.
Scusami se non ti ho risposto prima.
dipende a chi hai mandato l'email, e quando, puo essere anche che non avevan voglia di rispondere visto le miliardi di email che gli arrivano con sto bd di spiderman :D
La mail l'ho inviata all'indirizzo mail che c'è anche in prima pagina e la mail a scanso di equivoci l'ho inviata in inglese!!
Ti rispondo io, visto che ho fatto la stessa cosa che ha aftto palmy.
Ti devi scaricare ubuntu masterizzi il cd, e con questo inserito nel lettore fai ripartire il note.
Dall'equivalente in linux di esplora risorve vedrai apparire magicamente la partizione nascosta, basta collegare un hd esterno e copia/incolla et voilà eccoti servita la copia della partizione nascosta.
Dimenticavo, ovviamente ubuntu non và installata, la devi utilizzare in modalità "live"
OOppps...non avevo visto che avevi già risposto tu!
il link fz3 utility non funzionoa...
Sembra che le utility del FZ3 non siano più presenti nel ramo ftp della Sony, aspetta qualche giorno, magari si tratta di un aggiornamento del server.
Naumachos
25-03-2008, 22:17
Salve a tutti,avendo un pochino di tempo vorrei fare il downgrade a XP Pro,purtroppo non riesco a seguire bene i 3d in quanto leggo solo la sera.
Sui siti asiatici della Sony ho visto che fanno scaricare i driver per il downgrade,vi risulta che siano completi e applicabili ad una macchina acquistata in Ita come la mia?
In altri forum dedicati ai laptop ha trovato delle guide per il downg.,quì su HWUp. dove si trova,se esiste?
Ho provato con ricerca senza esito,magari è dentro questo 3d...:muro:
Grazie dell'aiuto,purtroppo al mattino la sveglia suona ad ore improponibili! :)
alexpinturicchio10
26-03-2008, 09:01
palmy e axelroth, grazie tanto, stasera provo ... :)
sidro007
26-03-2008, 09:25
Quali sono le differenze maggiori tra l'FZ11Z e l'FZ31M a parte il masterizzatore?
Non riesco a trovare un sito per fare un confronto serio.
Vi ripropongo alcuni dubbi che ho espresso in un altro 3d.
Sono deciso per la serie FZ ma indeciso per quanto riguarda il modello.
Secondo voi meglio un core duo T8300 a 2,4 ghz con 3 mb di cache L2 o un T7500 a 2,2 ghz ma con 4 mb di cache?
Quindi in sostanza meglio privilegiare la cache o la velocità?
Il 31Z monta un hdd da 300 gb ma a 4200 giri/min mentre ad esempio il 31S un 250 gb ma a 5400 giri/min: a livello di prestazioni un 4200 giri/min è molto penalizzante rispetto ad un 5400 giri/min (1000 giri su 5000 sono circa il 20% in meno di velocità)?
Euripylos
26-03-2008, 10:15
Vi ripropongo alcuni dubbi che ho espresso in un altro 3d.
Sono deciso per la serie FZ ma indeciso per quanto riguarda il modello.
Secondo voi meglio un core duo T8300 a 2,4 ghz con 3 mb di cache L2 o un T7500 a 2,2 ghz ma con 4 mb di cache?
Quindi in sostanza meglio privilegiare la cache o la velocità?
Il 31Z monta un hdd da 300 gb ma a 4200 giri/min mentre ad esempio il 31S un 250 gb ma a 5400 giri/min: a livello di prestazioni un 4200 giri/min è molto penalizzante rispetto ad un 5400 giri/min (1000 giri su 5000 sono circa il 20% in meno di velocità)?
in fattore di utilizzo un 5400 da un 4200 non noti molto la differenza.
fatto una prova pratica qua e la differenza varia dai 1.5 ai 2 secondi. le differenze grosse le noti sopra i 7500.
Vi ripropongo alcuni dubbi che ho espresso in un altro 3d.
Sono deciso per la serie FZ ma indeciso per quanto riguarda il modello.
Secondo voi meglio un core duo T8300 a 2,4 ghz con 3 mb di cache L2 o un T7500 a 2,2 ghz ma con 4 mb di cache?
Quindi in sostanza meglio privilegiare la cache o la velocità?
.....
Assolutamente la cache! La frequenza di lavoro del processore non è più così importante da anni, soprattutto per 0,2GHz in più.
Assolutamente la cache! La frequenza di lavoro del processore non è più così importante da anni, soprattutto per 0,2GHz in più.
Oh, bene, questa è la risposta che volevo sentire!
Ero diretto verso il 21Z/31Z ma l'hdd da 4200 giri/min non mi convince molto (rispetto ad un 5400 giri/min) e poi 300 gb di disco mi sembrano esagerati o almeno personalmente non li sfrutterei.
Il 31S invece ha un T8100 a 2,1 ghz ma con 3 mb cache.
Sono quindi diretto verso un 21S (con T7500 a 2,2 ghz e 4 mb cache)
Utilizzo grafica 2d/3d, sviluppo softw, gioco ...è una macchina adatta al mio scopo?
powhatan
26-03-2008, 14:59
Oh, bene, questa è la risposta che volevo sentire!
Ero diretto verso il 21Z/31Z ma l'hdd da 4200 giri/min non mi convince molto (rispetto ad un 5400 giri/min) e poi 300 gb di disco mi sembrano esagerati o almeno personalmente non li sfrutterei.
Il 31S invece ha un T8100 a 2,1 ghz ma con 3 mb cache.
Sono quindi diretto verso un 21S (con T7500 a 2,2 ghz e 4 mb cache)
Utilizzo grafica 2d/3d, sviluppo softw, gioco ...è una macchina adatta al mio scopo?
Photoshop e Illustrator girano molto bene, per lo sviluppo sw forse palmy ti saprebbe dire qualcosa di più.
Non pretendere crysis a 1280x800, ma è ancora una macchina validissima e il monitor è di una qualità sconvolgente. Quasi da occhiali da sole rispetto agli altri! :cool:
E io ne sono molto soddisfatto.
una curiosità per farmi rosicare, a che prezzo si trova ora il suddetto 21s?
...
Sono quindi diretto verso un 21S (con T7500 a 2,2 ghz e 4 mb cache)
Utilizzo grafica 2d/3d, sviluppo softw, gioco ...è una macchina adatta al mio scopo?
Per un miglioramento visibile delle prestazioni su un hard disk dovresti mettere nel portatile un 7200rpm, altrimenti il 5400rpm in dotazione è più che sufficiente.
Per sviluppo 3D/2D non dovresti avere problemi e neppure con lo sviluppo software, per i giochi invece ci sono delle limitazioni, ma che riguardano la quasi totalità dei portatili oggi in commercio (eccezion fatta per gli Alienware). Le prestazioni con i giochi sui portatili sono e probabilmente saranno sempre inferiori a quelle ottenibili con un desktop.
Ciò non toglie che comunque al momento la maggior parte dei giochi più nuovi sembra girare in modo accettabile su tutti gli FZ2 ed FZ3.
Per un miglioramento visibile delle prestazioni su un hard disk dovresti mettere nel portatile un 7200rpm, altrimenti il 5400rpm in dotazione è più che sufficiente.
Per sviluppo 3D/2D non dovresti avere problemi e neppure con lo sviluppo software, per i giochi invece ci sono delle limitazioni, ma che riguardano la quasi totalità dei portatili oggi in commercio (eccezion fatta per gli Alienware). Le prestazioni con i giochi sui portatili sono e probabilmente saranno sempre inferiori a quelle ottenibili con un desktop.
Ciò non toglie che comunque al momento la maggior parte dei giochi più nuovi sembra girare in modo accettabile su tutti gli FZ2 ed FZ3.
Dal momento che si parla di HD per i nostri Vaio, ed è oggetto di mio interesse, cosa mi consigliereste per sostituire il mio lentissimo 4200 160GB dell'FZ11Z? Io pensavo ad un Hitachi Travelstar (da 7200, of course!).
Sarà compatibile, no?
Dal momento che si parla di HD per i nostri Vaio, ed è oggetto di mio interesse, cosa mi consigliereste per sostituire il mio lentissimo 4200 160GB dell'FZ11Z? Io pensavo ad un Hitachi Travelstar (da 7200, of course!).
Sarà compatibile, no?
Si l'Hitachi Travelstar 7K200 da 200Gb, 16Mb cache e 7200rpm è sicuramente una delle migliori scelte per la sostituzione dell'HD inoltre visto la debolezza del dollaro comprarlo dagli stati uniti è decisamente conveniente (si parla di circa 130€ compresa la spedizione).
Probabilmente sarà il mio prossimo acquisto...;)
Qualcuno usa un mouse "bluetutto" contemporaneamente alla "wire-lessa"?
Che modello? Come ti trovi?
Io ho messo un occhio su un Microsoft ed un Logitech... mah...
Si l'Hitachi Travelstar 7K200 da 200Gb, 16Mb cache e 7200rpm è sicuramente una delle migliori scelte per la sostituzione dell'HD inoltre visto la debolezza del dollaro comprarlo dagli stati uniti è decisamente conveniente (si parla di circa 130€ compresa la spedizione).
Probabilmente sarà il mio prossimo acquisto...;)
WOW!!!
veramente ragionevolissimo come prezzo! :eek:
hai un sito da consigliarmi per l'acquisto?
lo prendo subito, anche se all'idea di dover reinstallar tutto mi viene male...:rolleyes:
walterzucca
26-03-2008, 17:30
fz31z, salve, una guida per ripristinare driver e applicazioni come quando era confezionato? bye
fz31z, salve, una guida per ripristinare driver e applicazioni come quando era confezionato? bye
Guarda dentro la confezione del notebook. O sul sito Sony.
WOW!!!
veramente ragionevolissimo come prezzo! :eek:
hai un sito da consigliarmi per l'acquisto?
lo prendo subito, anche se all'idea di dover reinstallar tutto mi viene male...:rolleyes:
eBay, basta che scrivi 7k200 sul campo di ricerca, quasi la totalità delle ricerche ti porta ad inserzioni degli stati uniti.
Ti consiglio di prendere un modello con il box usb compreso (torna comunque sempre utile) così da poter "clonare" il vecchio HD su quello nuovo!
eBay, basta che scrivi 7k200 sul campo di ricerca, quasi la totalità delle ricerche ti porta ad inserzioni degli stati uniti.
Ti consiglio di prendere un modello con il box usb compreso (torna comunque sempre utile) così da poter "clonare" il vecchio HD su quello nuovo!
119 Euro +ss dall´Austria (e non si rischia di dover pagar dogana)
http://www.mylemon.at/artikel,nr,96462,HITACHI,GST_Travelstar_7K200_200GB_HDD_7200rpm.htm
eBay, basta che scrivi 7k200 sul campo di ricerca, quasi la totalità delle ricerche ti porta ad inserzioni degli stati uniti.
Ti consiglio di prendere un modello con il box usb compreso (torna comunque sempre utile) così da poter "clonare" il vecchio HD su quello nuovo!
Palmy...ottimo consiglio!! così non mi sbatto a reinstallare tutto :D :D
Merci (quando acquisterò/installerò vi aggiornerò sull'incremento delle prestazioni del Vaio ;) )
119 Euro +ss dall´Austria (e non si rischia di dover pagar dogana)
http://www.mylemon.at/artikel,nr,96462,HITACHI,GST_Travelstar_7K200_200GB_HDD_7200rpm.htm
si ma così non ha il box esterno usb.
Per la dogana non mi pare che altri abbiano avuto problema, io stesso ho comperato diverse volte da Hong Kong e non ho pagato dogana, basta che chi spedisce scriva gift sul pacco.
sidro007
26-03-2008, 20:05
si ma così non ha il box esterno usb.
Per la dogana non mi pare che altri abbiano avuto problema, io stesso ho comperato diverse volte da Hong Kong e non ho pagato dogana, basta che chi spedisce scriva gift sul pacco.
Balle, ti posso confermare che una scheda madre di portatile che mi è stata spedita dall'America, con sul pacco scritto GIFT a chiare lettere mi ha fruttato quasi 15 eurozzi di dogana.....:muro:
Balle, ti posso confermare che una scheda madre di portatile che mi è stata spedita dall'America, con sul pacco scritto GIFT a chiare lettere mi ha fruttato quasi 15 eurozzi di dogana.....:muro:
Non dire BALLE...non è educato, io ho riportato la mia esperienza con gli acquisti dall'estro e non ho mai avuto problemi di dogana...si vede che sei stato sfortunato!
Inoltra considera che una scheda madre è ben più ingombrante di un HD per portatili e quindi desta più attenzione dei doganieri.
sidro007
26-03-2008, 21:50
Ok, scusate, niente balle. Cmq penso che qualsiasi sia la dimensione o il contenuto, se ti viene inviato come "omaggio" non debba gravare sulla mie spalle la dogana.
E poi non è stato l'unico caso, diciamo che la cosa si è verificata più frequentemente nell'ultimo anno. Negli anni passati non ho mai avuto problemi.
America, Cina, Singapore....
Per me hanno stretto un po le maglie per ragioni economiche....Ma qui entriamo in politica, che non è la materia di questo forum :mbe:
.....
E poi non è stato l'unico caso, diciamo che la cosa si è verificata più frequentemente nell'ultimo anno. Negli anni passati non ho mai avuto problemi.
America, Cina, Singapore....
Per me hanno stretto un po le maglie per ragioni economiche....Ma qui entriamo in politica, che non è la materia di questo forum :mbe:
Io ho acquistato da Hong Kong una scheda Express card eSATA per il mio FZ ed un box esterno USB per HD da 2,5" (cioè quelli da portatile); entrambi gli acquisti li ho fatti nel 2008.
In entrambi i casi non ho avuto "rogne" con la dogana, forse sono stato fortunato io o il venditore conosce "canali sicuri", non saprei.
Comunque l'HD di cui si parlava prima (il 7k200) lo hanno acquistato, dagli States, altri frequentatori di questo thread senza mai lamentare problemi di dogana.
È anche probabile che i controlli in dogana vengano fatti a campione e che tu sia stato così sfortunato da essere "sorteggiato".....sarebbe comunque interessante conoscere i costi doganali visto che forse l'acquisto potrebbe rivelarsi comunque vantaggioso (visto il valore dollaro/euro).
Come minimo ci si paga l´IVA + un dazio. Conviene se non ti beccano altrimenti possono essere dolori.
Io ho molti amici che nel 2007 sono andati a far shopping a New York... ti compri un notebook, butti il cartone e ti sei già ripagato il biglietto aereo...
si ma così non ha il box esterno usb.
Per la dogana non mi pare che altri abbiano avuto problema, io stesso ho comperato diverse volte da Hong Kong e non ho pagato dogana, basta che chi spedisce scriva gift sul pacco.
Anche a me è andata più volte bene, ma non si può farne una regola.
Se controllano il pacco, il mittente può anche essere Babbo Natale ma il dazio e l´iva la devi pagare.
alexpinturicchio10
27-03-2008, 10:02
Sono riuscito con GParted a backuppare la partizione nascosta ... due domande ...
:stordita: che ci faccio?
:D posso cancellare quella che sta sull'hd del vaio in modo da recuperare i miei 10 Gb?
PS: nn era una battuta, davvero nn so che farci ... :)
powhatan
27-03-2008, 10:07
Wishlist:
Ma soprattutto, qualche signor smanettone riuscirebbe a fare una partizione nascosta contenente vista pulito completo di driver utilizzabili con Vaio recovery? Forse sarebbe l'utilizzo migliore per quei 10 giga...
@alex: se la vuoi cancellare, cancellala, l'importante è che tu tenga belli protetti in un caveau i dvd di ripristino o il backup che ne hai fatto...
problemino.. io ho un cellulare nokia 6630 e vorrei collgarlo attraverso il bluethoot. il problema è che in invio dati, o associazioni dispositivi il cellulare non viene rilevato. qualcuno l'ha già fatto?
grazie
problemino.. io ho un cellulare nokia 6630 e vorrei collgarlo attraverso il bluethoot. il problema è che in invio dati, o associazioni dispositivi il cellulare non viene rilevato. qualcuno l'ha già fatto?
grazie
io ho un Nokia 6230 e sia l'associazione che il trasferimento dati via bluetooth funziona senza problemi.
C'è da dire che uso Linux e non Windows perciò il tuo problema potrebbe dipendere dai driver o dal modello di cellulare.
Che programma usi? La suite della Nokia?
Io ho un 6233 e tempo fa lo sincronizzai con il notebook.
Non utilizzai nemmeno la suite Nokia ma solo l´Explorer.
a me proprio non prende i dispositivi..
per farvi un idea, quando accendo il bluethoot
http://img245.imageshack.us/img245/850/blueoq9.jpg
Si l'Hitachi Travelstar 7K200 da 200Gb, 16Mb cache e 7200rpm è sicuramente una delle migliori scelte per la sostituzione dell'HD inoltre visto la debolezza del dollaro comprarlo dagli stati uniti è decisamente conveniente (si parla di circa 130€ compresa la spedizione).
Probabilmente sarà il mio prossimo acquisto...;)
Come minimo ci si paga l´IVA + un dazio. Conviene se non ti beccano altrimenti possono essere dolori.
Io ho molti amici che nel 2007 sono andati a far shopping a New York... ti compri un notebook, butti il cartone e ti sei già ripagato il biglietto aereo...
Sto contattando alcuni utenti eBay italiani che abbiano acquistato l'HD 7k200 dagli Stati uniti.
Per ora ho ricevuto una sola risposta: 25€-30€ di dazio doganale.
Appena ho più risposte vi aggiorno.
per farvi un idea, quando accendo il bluethoot
http://img245.imageshack.us/img245/850/blueoq9.jpg
Hai un problema di driver secondo me...
Hai un problema di driver secondo me...
Ma la password te la chiede quando cercano di "accoppiarsi"?
L0rdk41n
27-03-2008, 12:44
Ciao a tutti, ho un FZ31Z, e non riesco ad usare la funzione AV mode a computer spento. In teoria sugli FZ3 divrebbe funzionare... Ho provato a usare il tasto cerca sul forum ed ho appreso che serve il programma Intervideo InstantOn ma non sono riuscito a trovare un link dove scaricarlo. Qualcuno sa dirmi come posso trovarlo?
Hai un problema di driver secondo me...
si credo anch'io probabilmente quelli del telefono (modem, dispositivo di archiviazione, voice, etc...) che dovresti trovare nel cd del telefono o installando la nokiapcsuite.
Sto contattando alcuni utenti eBay italiani che abbiano acquistato l'HD 7k200 dagli Stati uniti.
Per ora ho ricevuto una sola risposta: 25€-30€ di dazio doganale.
Appena ho più risposte vi aggiorno.
:fagiano:
...indi se controllano il pacco finisce che lo si paga ben più salato.
Va a culo...:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.