View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ
:fagiano:
...indi se controllano il pacco finisce che lo si paga ben più salato.
Va a culo...:ciapet:
più che altro si rischia di pagarlo uguale, su internet lo si trova fra i 150 ed i 160€ compresa la spedizione (senza box usb però).
È un terno all'otto mi sa!...:muro:
powhatan
27-03-2008, 12:03
veloce OT
sto facendo il backup dei miei documenti ed è la mia prima volta :flower:
Per essere sicuro di non perdere niente, prima del piallaggio globale, è sufficiente fare il backup della cartella c:/users/?
Non è che abbia chissà quali configurazioni di applicazioni da conservare e le applicazioni me le reinstallerò una per una. Acronis mi ha creato un file da 65 gb, dentro mi sembra che ci sia anche parecchia fuffa, ma meglio roba in più che roba in meno.
A questo punto non mi resta che procurarmi una copia di vista 64 e i driver relativi.
La procedura di installazione non si dovrebbe discostare da quella per vista pulito 32, vero?
Inoltre sono in dolce attesa (di due banchi da due gb corsair): qualcuno che li ha montati, mi potrebbe spiegare dove ha infilato le mani?
Ho visto che c'è un thread del fu-calimeri con foto anatomiche dell'Fz21s, mi può essere di aiuto?
Grazie infinite.
È un terno all'otto mi sa!...
Ma anche giocare a t'ombola non è male :-P
più che altro si rischia di pagarlo uguale, su internet lo si trova fra i 150 ed i 160€ compresa la spedizione (senza box usb però).
È un terno all'otto mi sa!...:muro:
Io lo trovo a 137 Euro sotto casa mia (senza BOX ok...) ... ordinando online riuscirei a risparmiare altri 10 Euro.
Non pensavo che venisse a costare così tanto la spedizione in Italia :(
....
Ma anche giocare a t'ombola non è male :-P
:D hai ragi'one :doh:
Si la procedura di installazione del 64 bit è identica al 32 bit.
alexpinturicchio10
27-03-2008, 13:12
Ciao a tutti, ho un FZ31Z, e non riesco ad usare la funzione AV mode a computer spento. In teoria sugli FZ3 divrebbe funzionare... Ho provato a usare il tasto cerca sul forum ed ho appreso che serve il programma Intervideo InstantOn ma non sono riuscito a trovare un link dove scaricarlo. Qualcuno sa dirmi come posso trovarlo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=287&highlight=instant
in questa pagina si parla del file instant mode
il link specifico è http://rapidshare.com/files/92798407/MODJ-Instant_Mode_YE_1.0.4.mod.html
chiaramente ci vuole WinDvd
problemino.. io ho un cellulare nokia 6630 e vorrei collgarlo attraverso il bluethoot. il problema è che in invio dati, o associazioni dispositivi il cellulare non viene rilevato. qualcuno l'ha già fatto?
grazie
scarica dal sito della Nokia l'ultima "pc nokia suite", installala, e tutto dovrebbe andare karasciò ;)
L0rdk41n
27-03-2008, 13:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=287&highlight=instant
in questa pagina si parla del file instant mode
il link specifico è http://rapidshare.com/files/92798407/MODJ-Instant_Mode_YE_1.0.4.mod.html
chiaramente ci vuole WinDvd
Grazie mille, è da giorni che lo cerco!!! :D
Hai un problema di driver secondo me...
ho installato quelli di sony
Ma la password te la chiede quando cercano di "accoppiarsi"?
non chiede nulla, non trova niente infatti.
alexpinturicchio10
27-03-2008, 14:14
:) allora che ci faccio con la partizione nascosta backuppata? c'è qualcosa che posso usare? sono tutti files strani ....
L0rdk41n
27-03-2008, 14:17
Di nuovo io con il mio FZ31Z, leggevo sul manuale che il cavo HDMI trasmette segnale sia audio che video, ma sulla mia TV vedo solo il video... è possibile trasmettere l'audio alla TV o a un sistema surround senza dover ricorrere alla scadente uscita delle cuffie?
ma che driver avete installato voi?
io ho installato quelli sony ma cmq nn va niente..
saluti
Ciao a tutti
sono un vostro cugino con un Vaio FE21M upgradato a 2GB e con HD Hitachi 7200rpm da 200GB.
Il mio note è stato fornito con Windows XP (acquistato a fine dicembre 2006) ma la Sony mi ha inviato anche una copia con 3 DVD di Windows Vista Express Upgrade.
In previsione di passare al nuovo sistema operativo (ora ho ancora XP) Volevo chiedere a qualcuno più esperto (forse Euripylos) se fosse possibile installare Vista anche nella partizione nascosta di ripristino, al posto di windows XP.
Grazie mille in anticipo per la risposta e scusate "l'invasione!"
powhatan
28-03-2008, 10:58
Ciao a tutti
sono un vostro cugino con un Vaio FE21M
Mi ha detto mio cuggino che sa un colpo segreto che se te lo dà dopo tre giorni ti parte l'AV Mode
Ciao a tutti
sono un vostro cugino con un Vaio FE21M upgradato a 2GB e con HD Hitachi 7200rpm da 200GB.
Il mio note è stato fornito con Windows XP (acquistato a fine dicembre 2006) ma la Sony mi ha inviato anche una copia con 3 DVD di Windows Vista Express Upgrade.
In previsione di passare al nuovo sistema operativo (ora ho ancora XP) Volevo chiedere a qualcuno più esperto (forse Euripylos) se fosse possibile installare Vista anche nella partizione nascosta di ripristino, al posto di windows XP.
Grazie mille in anticipo per la risposta e scusate "l'invasione!"
A meno che i dvd che ti ha inviato sony non siano di ripristino, non puoi mettere un ripristino di Vista sulla partizione nascosta.
Pensaci bene prima di passare definitivamente a Vista, potrebbe non piacerti e farti sentire la nostalgia di XP, quindi il mio consiglio è di tenerti il ripristino di XP, tanto Vista lo hai in dvd ;)
Adesso una domanda de la devo fare io:
Dove hai acquistato il 7k200 ? Quanto lo hai pagato? ma soprattutto se lo hai comperato dagli USA hai dovuto pagare la dogana (quanto)?
sidro007
28-03-2008, 11:31
Di nuovo io con il mio FZ31Z, leggevo sul manuale che il cavo HDMI trasmette segnale sia audio che video, ma sulla mia TV vedo solo il video... è possibile trasmettere l'audio alla TV o a un sistema surround senza dover ricorrere alla scadente uscita delle cuffie?
Io con il FZ11Z non ho problemi di audio in HDMI.
Prova ad andare in pannello di controllo, impostazioni audio. dovresti trovare con il TV collegato con l' HDMI le 2 sorgenti. Li imposti l'uscita audio sull'HDMI.
più che altro si rischia di pagarlo uguale, su internet lo si trova fra i 150 ed i 160€ compresa la spedizione (senza box usb però).
È un terno all'otto mi sa!...:muro:
No, non è solo questione di :ciapet: . So per certo che alcune ditte di Trasporto Internazionale (soprattutto per spedizioni dagli states), applicano lo sdoganamento in automatico. In pratica fanno loro il lavoro della dogana, tirando pure i soldi per essa, e li non c'è pacco o pacchetto che tenga.
Leggete questo tratto dal sito DHL (ne ho preso uno a caso...)
"...Al fine di eseguire i servizi di spedizione, DHL è dal mittente espressamente autorizzata a svolgere per conto dello stesso una qualsiasi delle seguenti attività:
a) redazione di documenti necessari a fini doganali;
b) correzione di codici di prodotti o servizi e pagamento di diritti o tasse dovute ai sensi delle leggi e regolamenti in vigore;
c) svolgimento, in qualità di agente per conto del mittente, di operazioni necessarie ai fini dei controlli doganali di esportazione e, in qualità di destinatario, di attività limitate alla designazione di uno spedizioniere doganale che assuma l'incarico delle operazioni doganali e di sdoganamento;
Provare per credere....
....
No, non è solo questione di :ciapet: . So per certo che alcune ditte di Trasporto Internazionale (soprattutto per spedizioni dagli states), applicano lo sdoganamento in automatico. In pratica fanno loro il lavoro della dogana, tirando pure i soldi per essa, e li non c'è pacco o pacchetto che tenga.
Leggete questo tratto dal sito DHL (ne ho preso uno a caso...)
....
Effettivamente tutti gli utenti eBay che hanno comperato il 7k200 dagli States e che ho contattato, mi hanno confermato che hanno pagato dogana (circa 30€).
C'è da valutare però che il prezzo del 7k200 con box USB e spedizione viene 130€ ai quali bisogna aggiungere 30€ (circa) di dogana e si arriva a 160€.
Ora lo stesso disco si può acquistare in U.E. ad un prezzo di 150€ (circa) compresa la spedizione ai quali va aggiunto il box esterno USB (o eSATA) che costa all'incirca 30€ quindi si arriva attorno ai 180€....potrebbe essere comunque conveniente comperarlo negli USA e pagare la dogana.
Il box USB è molto utile per copiare il contenuto del vecchio disco del portatile a quello nuovo prima di installarlo, evitando così reinstallazioni ex novo.
Adesso una domanda de la devo fare io:
Dove hai acquistato il 7k200 ? Quanto lo hai pagato? ma soprattutto se lo hai comperato dagli USA hai dovuto pagare la dogana (quanto)?
Grazie per la cortese risposta,
per l'Hitachi io l'ho preso QUI (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=170202962997&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=007) (arriva in una settimana circa perfettamente sigillato in un blister) i costi doganali (l'IVA) ammontano al 20% del valore dichiarato, quindi 169 dollari +/- 20 euro.
L'HD è in versione esterna, quindi quando lo estrai fai attenzione, dopo aver tolto le viti, a far scivolare la parte superiore del coperchio altrimenti si rompono tutti i gancetti di plastica e se lo vuoi riutilizzare lo dovrai incollare.
Oppure lo puoi prendere in Italia QUI (http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=35467&search=1).... è anche disponibile ma è in versione OEM, quindi senza scatolotto USB, che a me mi è comodo ed ora ci tengo il vecchio HD da 160GB.
Io l'ho ordinato inizialmente da loro, ma dopo aver pagato in anticipo (doveva arrivare in una settimana dal loro fornitore), ho aspettato due mesi e mezzo senza che mi arrivasse ho chiesto il rimborso (comunque veloci e gentili) e poi l'ho preso su e-bay.
Se vuoi altre info chiedi pure
.....
Oppure lo puoi prendere in Italia QUI (http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=35467&search=1).... è anche disponibile ma è in versione OEM, quindi senza scatolotto USB, che a me mi è comodo ed ora ci tengo il vecchio HD da 160GB.
Io l'ho ordinato inizialmente da loro, ma dopo aver pagato in anticipo (doveva arrivare in una settimana dal loro fornitore), ho aspettato due mesi e mezzo senza che mi arrivasse ho chiesto il rimborso (comunque veloci e gentili) e poi l'ho preso su e-bay.
Se vuoi altre info chiedi pure
Grazie per l'informazione
Effettivamente tutti gli utenti eBay che hanno comperato il 7k200 dagli States e che ho contattato, mi hanno confermato che hanno pagato dogana (circa 30€).
C'è da valutare però che il prezzo del 7k200 con box USB e spedizione viene 130€ ai quali bisogna aggiungere 30€ (circa) di dogana e si arriva a 160€.
Ora lo stesso disco si può acquistare in U.E. ad un prezzo di 150€ (circa) compresa la spedizione ai quali va aggiunto il box esterno USB (o eSATA) che costa all'incirca 30€ quindi si arriva attorno ai 180€....potrebbe essere comunque conveniente comperarlo negli USA e pagare la dogana.
Il box USB è molto utile per copiare il contenuto del vecchio disco del portatile a quello nuovo prima di installarlo, evitando così reinstallazioni ex novo.
Io continuerei a preferire l´acquisto europeo.
Meglio avere una garanzia valida per due anni che un box USB per 10€ (che ci si può dare in fronte in caso l´HD si guasti).
walhalla
28-03-2008, 15:41
salve a tutti vi siccome sono in procinto di acqistare il mio primo NB e la scelta dopo aver pensato a lungo è caduta sul VAIO fz,ora il mio dubbio è 38M oppure 31E premetto che il mio utilizzo si rivolge al editingvideo,fotoritocco a livello dilettantistico e videogiochi,del bluray non saprei cosa farmene inoltre non capisco come mai la sony ci vuole a tutti i costi imporci questo lettore che tra l'altro incide molto sul costo finale e non ci permette di decidere noi la configurazione come invece fa sul sito americano:help:
roby991992
28-03-2008, 15:43
ragazzi l'assistenza mi ha sostituito lo shermo del note ma hanno trovato un problema nell'hard disk: mi hanno detto che non riescono a fare il ripristino e quindi vogliono sostituirmelo ma lo devono ordinare ed arriva il 4. La cosa strana e che io l'ho ripristinato diverse volte e non mi ha mai dato problemi adesso mi viene un dubbio me lo hanno rotto loro o non sanno ripristinarlo? Dato che non mi va di aspettare altro tempo mi devo fare rispedire il note così o mi conviene aspettare e farmelo sostituire?
ragazzi l'assistenza mi ha sostituito lo shermo del note ma hanno trovato un problema nell'hard disk: mi hanno detto che non riescono a fare il ripristino e quindi vogliono sostituirmelo ma lo devono ordinare ed arriva il 4. La cosa strana e che io l'ho ripristinato diverse volte e non mi ha mai dato problemi adesso mi viene un dubbio me lo hanno rotto loro o non sanno ripristinarlo? Dato che non mi va di aspettare altro tempo mi devo fare rispedire il note così o mi conviene aspettare e farmelo sostituire?
Non penso che siano così imbecilli da non sapere far un ripristino... probabilmente si è danneggiato l´HD nel trasporto.
Fatti ridare il notebook solo perfettamente funzionante.
axelroth
28-03-2008, 17:09
ragazzi l'assistenza mi ha sostituito lo shermo del note ma hanno trovato un problema nell'hard disk: mi hanno detto che non riescono a fare il ripristino e quindi vogliono sostituirmelo ma lo devono ordinare ed arriva il 4. La cosa strana e che io l'ho ripristinato diverse volte e non mi ha mai dato problemi adesso mi viene un dubbio me lo hanno rotto loro o non sanno ripristinarlo? Dato che non mi va di aspettare altro tempo mi devo fare rispedire il note così o mi conviene aspettare e farmelo sostituire?
Fregatene di aspettare, se ti ridanno un note fresco fresco di fabbrica piglialo al volo!!!!
nessuno sa aiutarmi sul bluetooth?
axelroth
28-03-2008, 18:14
nessuno sa aiutarmi sul bluetooth?
Io se vuoi ti posso dire quello che ho fatto io.
Ho scaricato i driver bluetooth seguendo un link dal vecchio forum, se non sbaglio quello che palmy ha riportato in prima pagina.
Poi li ho installati, per dovere di cronaca, nel pacchetto che ho scaricato c'erano sia i driver a 32 che a 64bit e avendo installato vista X64 mi funziona tutto.
Portuguese{D}Ace
28-03-2008, 19:02
ragazzi l'assistenza mi ha sostituito lo shermo del note ma hanno trovato un problema nell'hard disk: mi hanno detto che non riescono a fare il ripristino e quindi vogliono sostituirmelo ma lo devono ordinare ed arriva il 4. La cosa strana e che io l'ho ripristinato diverse volte e non mi ha mai dato problemi adesso mi viene un dubbio me lo hanno rotto loro o non sanno ripristinarlo? Dato che non mi va di aspettare altro tempo mi devo fare rispedire il note così o mi conviene aspettare e farmelo sostituire?
Ci credi se ti dico che ho mandato anche io il mio notebook (FZ31S) in assistenza per via del monitor e quando li ho chiamati l'altro ieri per vedere a che punto erano, visto che è passato quasi un mese..., mi hanno detto che hanno trovato un difetto all'Hard Disk e per questo motivo stanno aspettando per inviarmelo di nuovo? :eek:
Mi sorge il dubbio che questa sia una "scusa" random per giustificare i ritardi...o qualcos'altro :mc:
L'importante è che riavrò stò cavolo di notebook funzionante...(l'ho rimandato dopo 2 giorni, potete immaginarvi quando me lo sia potuto godere....)
roby991992
28-03-2008, 20:39
ma anche a te hanno detto che ti hanno sostituito lo schermo e che hanno ordinato un hard disk nuovo? Comunque forse posso fidarmi perché mi hanno detto anche quando arriva l'hard disk nuovo. Tu cosa ne pensi?
Portuguese{D}Ace
28-03-2008, 23:00
ma anche a te hanno detto che ti hanno sostituito lo schermo e che hanno ordinato un hard disk nuovo? Comunque forse posso fidarmi perché mi hanno detto anche quando arriva l'hard disk nuovo. Tu cosa ne pensi?
si, mi hanno detto di avermi sostituito il monitor, però di aver trovato anche un difetto nell'hard disk e quindi stanno aspettando che gli arrivi per sostituirmelo e rimandarmi indietro il note.
Cosa ne penso.....non pare strano anche a te che guardacaso oltre ad aver avuto problemi con il monitor, abbiamo avuto anche l'hard disk difettoso? :mbe:
E tra l'altro.....a me l'hard disk andava benissimo....dovevano solo sostituirmi il monitor, le impostazioni erano già come da fabbrica....come cavolo l'hanno scoperto stò problema all'hard disk? Intendiamoci.....sono contentissimo che mi sostituiscano anche quello senza avergli detto nulla, la reputo una cosa seria!!! Solo che mi lascia perplesso il fatto che un altra persona abbia avuto guardacaso gli stessi problemi...
totalwar
29-03-2008, 01:06
spesso l'assistenza sony da indietro dei pc rigenerati.
è buon uso segnarsi sempre il seriale e controllarlo quando il pc viene ridato.
purtroppo è possibile che non sia il vostro pc ma uno di un altro in via di riparazione.
non sarebbe la prima volta.
magari non hanno un monitor lì per lì da montare ma hanno un pc con un monitor funzionante ma con un hard disck difettoso.
cambiano magari l'hard disk che magari hanno disponibile e vi ridanno quello.
una volta ad un mio conoscente gli hanno rifilato la storia dell'hard disk per montare il suo hard disk su un altro pc e gli hanno rifilato quello tutto usato da un'altra persona.
Portuguese{D}Ace
29-03-2008, 01:20
spesso l'assistenza sony da indietro dei pc rigenerati.
è buon uso segnarsi sempre il seriale e controllarlo quando il pc viene ridato.
purtroppo è possibile che non sia il vostro pc ma uno di un altro in via di riparazione.
non sarebbe la prima volta.
magari non hanno un monitor lì per lì da montare ma hanno un pc con un monitor funzionante ma con un hard disck difettoso.
cambiano magari l'hard disk che magari hanno disponibile e vi ridanno quello.
una volta ad un mio conoscente gli hanno rifilato la storia dell'hard disk per montare il suo hard disk su un altro pc e gli hanno rifilato quello tutto usato da un'altra persona.
è bello sentire stè robe :) Comincio a pensare che uno tra me e roby rimarrà fregato :D
Euripylos
29-03-2008, 01:42
spesso l'assistenza sony da indietro dei pc rigenerati.
è buon uso segnarsi sempre il seriale e controllarlo quando il pc viene ridato.
purtroppo è possibile che non sia il vostro pc ma uno di un altro in via di riparazione.
non sarebbe la prima volta.
magari non hanno un monitor lì per lì da montare ma hanno un pc con un monitor funzionante ma con un hard disck difettoso.
cambiano magari l'hard disk che magari hanno disponibile e vi ridanno quello.
una volta ad un mio conoscente gli hanno rifilato la storia dell'hard disk per montare il suo hard disk su un altro pc e gli hanno rifilato quello tutto usato da un'altra persona.
totalmente falso, i pc non li rigenerano, in riparazione viene sostituito con uno nuovo o riparato, punto.
per il problema di roby ti posso dire che quando fanno una riparazione fanno anche un controllo generale, puo darsi che non ha passato la diagnostica e per sicurezza ti cambiano l'hard disk.
i ritardi sono dovuti alle feste di pasqua, tanta roba accumulata = ritardi.
e se devo essere anche sincero, non è che mi piaccia molto i centri di riparazioni a cui si affida sony (in questo caso in garanzia viene riparato a teleplan). perche alla fine mi sento di fare un buon lavoro a ricevere le chiamate, assistere il cliente, coccolarmelo, per poi distruggermelo dall'assistenza che fa' qualcosa di sbagliato, ed ovviamente il cliente si arrabbia con noi che siamo la parte di mezzo.
cmq roby se hai ancora il numero di pratica, se me lo mandi in PM controllo lunedi a che punto è e ti faccio sapere tutto, ovviamente in PM.
Predator_ISR
29-03-2008, 07:54
Ciao a tutti
sono un vostro cugino con un Vaio FE21M upgradato a 2GB e con HD Hitachi 7200rpm da 200GB.
Il mio note è stato fornito con Windows XP (acquistato a fine dicembre 2006) ma la Sony mi ha inviato anche una copia con 3 DVD di Windows Vista Express Upgrade.
In previsione di passare al nuovo sistema operativo (ora ho ancora XP) Volevo chiedere a qualcuno più esperto (forse Euripylos) se fosse possibile installare Vista anche nella partizione nascosta di ripristino, al posto di windows XP.
Grazie mille in anticipo per la risposta e scusate "l'invasione!"
Scusa ma te all'atto della sostituzione dell'HDD hai creato la partizione nascosta? Se si quanto "spazio" gli hai dato? E pur condividendo la risposta fornita da Palmy, a mio avviso anche in caso di cancellazione di XP, ma mantenendo il seriale posto sotto il portatile, puoi comunque reinstallarlo.
Se volete vi dò la mia esperienza con una riparazione sul mio Sony Vaio FE.
Mandato in riparazione per un difetto visibile sull'LCD a doppia lampada (una striscia di colore diverso lunga dieci cm. due dita sotto la videocamera.
Mi hanno sostituito tutto il coperchio (contenente l'LCD) con quello di un altro notebook USATO, il mio era immacolato, mentre quello che ho adesso è graffiato sia sulla cornice, e ce ne sono diversi di graffi, che dietro/sopra (scritta VAIO e bordi del coperchio!).
Quindi non fatevi illusioni, "potrebbero", il condizionale è d'obbligo, sotituirvi e montarvi pezzi "vampirizzati" da altri notebook.
Comunque lo fanno tutti, pochi giorni, dopo un mese mi è finalmente tornata la mia tastiera Apple alluminium a cui non funzionava un tasto e mi hanno rifilato quella di "un altro" anche questa era graffiata in diversi punti ed i piedini di gomma inferiori erano "neri"!!!.... però cavolo pure con le tastiere da pochi euro lo fanno!!! :mad:
totalwar
29-03-2008, 09:46
certo, io ho riportato un caso di pc ma la lista di amici a cui hano rifilato oggetti rigenerati è lunga, ps2, videoregistratori.
lo hanno detto anche loro alla filiale di una città toscana dove abito:"è la nostra filosofia. non siamo in grado in tutti i casi di riparare il guasto in brevi tempi o di ripararlo proprio e quindi siamo costretti a dare il prodotto di un altro".
addirittura un mio amico che si occupa di fare riprese video ha avuto un problema con la gomma che ricopriva il microfono della sua videocamera(era rotta) è andato all'assistnza e lo sapete cosa gi hanno montato? una gomma rosa e quadrata e gli hanno detto che doveva tagliarsela lui nella forma dell'originale.
ma si sta scherzando?
è uno dei tanti casi che ho avuto modo di appurare personalmente.
L'importante è tenerlo presente... quando si fà il prossimo acquisto!
comunque fino ad ora l'unica assistenza che mi ha veramente impressionato è stata quella della LOGITECH... veloci, professionali e senza fare troppe domande: <<funziona?.... NO.... va bene le mandiamo con il corriere un nuovo mouse!>>, dopo 3/4 giorni il corriere ti riconsegna un mouse NUOVO e sigillato!
nessuno sa aiutarmi sul bluetooth?
Lo farei volentieri.
Io ho un FZ1 ed il modulo bluetooth cambia.
Se hai già i driver aggiornati per la tua periferica, prova ad installare l´ultima versione della Nokia Pc Suite. Secondo me funzionerà...
è bello sentire stè robe :) Comincio a pensare che uno tra me e roby rimarrà fregato :D
Perchè uno solo? ;)
Lo farei volentieri.
Io ho un FZ1 ed il modulo bluetooth cambia.
Se hai già i driver aggiornati per la tua periferica, prova ad installare l´ultima versione della Nokia Pc Suite. Secondo me funzionerà...
ho installato tutto.
un volta ero riuscito a inviare un file dal cel al pc, ma non il contrario.
ora se faccio "ricevi file" il pc dice subito che nn è possibile ricevere.
roby991992
29-03-2008, 12:16
euripylos scusa la domanda stupida ma che significa che ti devo mandare il numero di pratica in "PM"? Comunque ieri ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che lunedì mi avrebbero dato informazioni più dettagliate sul guasto. Un' ultima domanda ma non e possibile che il disco rigido non abbia superato i test di diagnostica perché ho installato vista x64? E comunque hanno detto che non riescono a ripristinare il computer
Portuguese{D}Ace
29-03-2008, 12:47
Perchè uno solo? ;)
Bhè....se sostituiscono il pezzo buono del mio/suo note con quello non buono del suo/mio note, alla fine un notebook sarà riparato ma con pezzi "usati" (fregatura!!!), mentre l'altro rimarrà difettoso, quindi per forza di cose dovranno ordinare il pezzo nuovo! (non fregatura!!)
Euripylos
29-03-2008, 13:09
lo hanno detto anche loro alla filiale di una città toscana dove abito:"è la nostra filosofia. non siamo in grado in tutti i casi di riparare il guasto in brevi tempi o di ripararlo proprio e quindi siamo costretti a dare il prodotto di un altro".
dove? dimmi la citta e che assistenza, dato che io sto a prato dove e' presente l'helpdesk sony di prato e ci lavoro.
roby991992
29-03-2008, 13:14
euripylos scusa la domanda stupida ma che significa che ti devo mandare il numero di pratica in "PM"? Comunque ieri ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che lunedì mi avrebbero dato informazioni più dettagliate sul guasto. Un' ultima domanda ma non e possibile che il disco rigido non abbia superato i test di diagnostica perché ho installato vista x64? E comunque hanno detto che non riescono a ripristinare il computer
:(
Euripylos
29-03-2008, 13:20
diagnostica trova dei settori danneggiati, e puo darsi anche che per rigenerare direttamente la partizione di recovery han cambiato l'HDD dato che avevi messo un'altro vista, in riparazione molte volte lo portanto allo stato di fabbrica il pc, come se fosse appena uscito dal negozio.
edit: stavo scrivendo ancora roby :D
roby991992
29-03-2008, 13:26
comunque come faccio a mandarti il numero di pratica in PM così controlli bene che stanno combinando? Devo solo visualizzare il tuo profilo e selezionare invia messaggio privato?
Euripylos
29-03-2008, 13:36
comunque come faccio a mandarti il numero di pratica in PM così controlli bene che stanno combinando? Devo solo visualizzare il tuo profilo e selezionare invia messaggio privato?
yep
roby991992
29-03-2008, 13:55
euripylos ti ho mandato il messaggio privato con il numero. Fammi sapere se non ti e arrivato e grazie dell' aiuto:)
sidro007
29-03-2008, 14:39
Dunque,
Leggendo i post di oggi sembra che la tanto decantata assistenza Sony alla fine si riduca ad operare nelle stesse condizioni (se non peggio) della concorrenza.
Quindi chi mi diceva che il prezzo del portatile era comunque legato ai materiali utilizzati, alle rifiniture e all'assistenza che se ne riceveva in caso di necessità ora cosa mi dice?:cool:
Spiegatelo a Potruguese, a Totalwar o a roby991992 che l'assistenza sony è sicuramente impeccabile dato l'elevato costo dei suoi portatili...
Il discorso ovviamente non comprende Euripylos che da buon ambasciatore non porta pena.
Lo dicevo una settimana fa e lo dico ancora:
C'è qualcosa che non mi quadra.:mbe:
roby991992
29-03-2008, 15:53
ragazzi ma c'e qualcunoche ha provato assassin's creed sui nostri fz perché sul portatile di un mio amico funziona quasi al massimo nonostante la configurazione hardware sia nettamente inferiore ai requisiti consigliati
Predator_ISR
29-03-2008, 16:32
Dunque,
Leggendo i post di oggi sembra che la tanto decantata assistenza Sony alla fine si riduca ad operare nelle stesse condizioni (se non peggio) della concorrenza.
Quindi chi mi diceva che il prezzo del portatile era comunque legato ai materiali utilizzati, alle rifiniture e all'assistenza che se ne riceveva in caso di necessità ora cosa mi dice?:cool:
Spiegatelo a Potruguese, a Totalwar o a roby991992 che l'assistenza sony è sicuramente impeccabile dato l'elevato costo dei suoi portatili...
Il discorso ovviamente non comprende Euripylos che da buon ambasciatore non porta pena.
Lo dicevo una settimana fa e lo dico ancora:
C'è qualcosa che non mi quadra.:mbe:
Probabilmente oggi Sony campa di rendita; voglio dire che il salto qualitativo che vedevo comparando il mio primo Sony VAIO [(K45) ed anche il successivo che ho avuto e che tuttora uso (FS740W)] con i prodotti della concorrenza, giustificavano appieno il maggior prezzo d'acquisto. Credo che oggi guardando sia il modello serie FE che quest'ultimo FZ, non posso dire la stessa cosa; ed io fino ad oggi non ho mai avuto necessita' di rivolgermi all'assistenza, che nel mio caso sarebbe comunque un nightmare visto che li ho sempre acquistati negli States!!
assistenza, che nel mio caso sarebbe comunque un nightmare visto che li ho sempre acquistati negli States!!
...mica detto che sia un male.
Leggendo le storie in questo thread (ed anche nei vecchi), sicuramente non potranno esser peggio dell´assistenza italiana.
Esperienza di una mia amica qui a Berlino: ritiro del notebook il giorno stesso della chiamata e dopo 72 ore lo schermo era stato sostituito ed il laptop era stato riconsegnato.
Euripylos
29-03-2008, 17:58
come detto anche prima e' alla riparazione che fanno casino, ci sono periodi dove sono impeccabili nelle riparazioni, prelievo del portatile il giorno dopo, riparazione in 3 giorni, e ritorno il 4' giorno.
altri periodi invece fanno un casino che non vi sto a dire quante magagne lasciano a noi che facciamo supporto diretto col cliente.
per non parlare dell'assistenza fuori garanzia di Teknema, che ok... riparano sia dell che acer che vaio ecc... ma fanno peggio che meglio, c'e' gente che mi chiama che all'assistenza doveva cambiare la tastiera per 2 tasti, e gli e' tornata con mezza tastiera graffiata e distrutta.
per questo fattore l'assistenza HW di sony dovrebbe fare un po piu d'occhio.
Una domanda a chi ha montato quattro giga:
so che un sistema a 32 bit può sfruttare al max 2^32 bit (4GB) e vista in particolare 3GB. Ora mi chiedo: questo giga in più è direttamente sfruttato dalla 8600gs, ad esempio? O viene proprio perso?
Predator_ISR
29-03-2008, 20:26
Una domanda a chi ha montato quattro giga:
so che un sistema a 32 bit può sfruttare al max 2^32 bit (4GB) e vista in particolare 3GB. Ora mi chiedo: questo giga in più è direttamente sfruttato dalla 8600gs, ad esempio? O viene proprio perso?
Non voglio fare ne il polemico tantomeno il professore; ma dove l'hai letto che il 32bit sfrutta al max 2Gb? E comunque nn va perso niente, il mio FZ nn monta i 4Gb, ma dove li ho visti montati ti assicuro che l'intero sistema gira meglio.
Predator_ISR
29-03-2008, 20:33
...mica detto che sia un male.
Leggendo le storie in questo thread (ed anche nei vecchi), sicuramente non potranno esser peggio dell´assistenza italiana.
Esperienza di una mia amica qui a Berlino: ritiro del notebook il giorno stesso della chiamata e dopo 72 ore lo schermo era stato sostituito ed il laptop era stato riconsegnato.
Quello che posso dire, come esperienza diretta, e' che il "vecchio" FS necessita la sostituzione della presa jack di alimentazione: Chiamo Sony Italia e mi chiede il modello della macchina; da li si capisce che nn e' commercializzato in Italia e quindi niente da fare la presa me la posso pure sognare; certo potrei acquistarla sul mercato USA, ma mi costa piu' la spedizione che il pezzo! Risultato ho risolto montandomi una presa jack disponibile presso i rivenditori di componentistica elettronica generale [quelli dove da ragazzo compravo i 2N3055 per capirci].
questo e' quanto.
powhatan
29-03-2008, 21:44
Scusate, non sono proprio un espertone. Sto portando avanti la bella idea di installare vista 64 pulito sul mio fz21s.
Mi sono bloccato addirittura al punto 4 (installazione driver alps bluetooth, vedi guida in prima pagina).
Qualcuno mi può mandare i link necessari per i driver e dare una spiegazione per impediti, ché io non ci cavo niente?
Soprattutto, finchè non arrivo al punto 7 sono nella cacca, perchè non mi posso collegare a internet e cavarmela da solo...
mirchino
30-03-2008, 11:22
Ciao a tutti, avrei bisogno di consulenza...
Posseggo un Vaio SZ1HP e per guasto al disco fisso ho dovuto reinstallare il sistema operativo (win XP) con la conseguenza che le utility sony sono sparite!
I tasti fn non funzionano e il sistema preinstallato di gestione WiFi e bluetooth lo stesso...oltre ad altre piccole particolarità, che usavo meno e che se ne sono andate con la formattazione.
Non posseggo i cd di installazione/driver/utility.
Dove posso trovare quello che mi serve nel web?
Grazie anticipatamente a tutti.
Euripylos
30-03-2008, 11:49
Ciao a tutti, avrei bisogno di consulenza...
Posseggo un Vaio SZ1HP e per guasto al disco fisso ho dovuto reinstallare il sistema operativo (win XP) con la conseguenza che le utility sony sono sparite!
I tasti fn non funzionano e il sistema preinstallato di gestione WiFi e bluetooth lo stesso...oltre ad altre piccole particolarità, che usavo meno e che se ne sono andate con la formattazione.
Non posseggo i cd di installazione/driver/utility.
Dove posso trovare quello che mi serve nel web?
Grazie anticipatamente a tutti.
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2157
powhatan
30-03-2008, 15:58
Per Vista 64: Sony firmware extension parser device per vista 64.
Qualcuno ha un link funzionante?
L'installazione procede un po' a scatti, ma procede, sono circa alla metà della lista dei driver installati. Soprattutto, adesso ho il wi-fi funzionante e vado moolto più spedito. (adesso scrivo da un acer del 2002 e vi assicuro che è abbastanza frustrante...)
In attesa che win update finisca lo sporco lavoro.
Rugantino59
30-03-2008, 18:18
Ho un Sony Vaio VGN FZ18M e da ieri non funziona più il Bluetooth integrato.
Si accende ma non riesce a collegarsi con alcun dispositivo mentre i vari dispositivi rilevano il PC normalmente.
Non appare più nemmeno la voce "a bluetooth" che si vedeva cliccando sul file da inviare con il tasto destro del mouse.
Sapete dirmi cosa può essere successo e soprattutto come ovviare?
Grazie a tutti.
roby991992
30-03-2008, 21:26
ragazzi ma una scheda video ati hd2600 e meglio della nvidia 8400M gt del mio fz21m?
mirchino
30-03-2008, 22:42
Quote:
Originariamente inviato da mirchino
Ciao a tutti, avrei bisogno di consulenza...
Posseggo un Vaio SZ1HP e per guasto al disco fisso ho dovuto reinstallare il sistema operativo (win XP) con la conseguenza che le utility sony sono sparite!
I tasti fn non funzionano e il sistema preinstallato di gestione WiFi e bluetooth lo stesso...oltre ad altre piccole particolarità, che usavo meno e che se ne sono andate con la formattazione.
Non posseggo i cd di installazione/driver/utility.
Dove posso trovare quello che mi serve nel web?
Grazie anticipatamente a tutti.
http://support.vaio.sony.it/download...-1&s=-1&m=2157
Grazie Euripylos, informazioni molto utili, ma in che file in particolare trovo: FN, bluetotth, WiFi, ecc? Ovvero quello che serve a me?
Grazie
M
Euripylos
30-03-2008, 23:08
clicca su driver preinstallati e c'e' un pacchetto da 90 mb di roba.
Sorovolator
31-03-2008, 00:24
Dunque,
Leggendo i post di oggi sembra che la tanto decantata assistenza Sony alla fine si riduca ad operare nelle stesse condizioni (se non peggio) della concorrenza.
Quindi chi mi diceva che il prezzo del portatile era comunque legato ai materiali utilizzati, alle rifiniture e all'assistenza che se ne riceveva in caso di necessità ora cosa mi dice?:cool:
Spiegatelo a Potruguese, a Totalwar o a roby991992 che l'assistenza sony è sicuramente impeccabile dato l'elevato costo dei suoi portatili...
Il discorso ovviamente non comprende Euripylos che da buon ambasciatore non porta pena.
Lo dicevo una settimana fa e lo dico ancora:
C'è qualcosa che non mi quadra.:mbe:
Ma a me non sembra che costino poi tanto piu' degli altri...
per esmpio il fz39 che ho ordinato miarriva con circa 950 euro che per un notebook con quel monitor, quel HD (7200) e processore mi sembra molto competitivo.
Ma secondo voi dovro' fare il downgrade a XP? oppure lasciare vista? e se lascio vista e lo voglio pulito non faccio prima a disinstallare tutte le porcate anzicche' ripartire da 0?!
Sorovolator
31-03-2008, 00:30
Quello che posso dire, come esperienza diretta, e' che il "vecchio" FS necessita la sostituzione della presa jack di alimentazione: Chiamo Sony Italia e mi chiede il modello della macchina; da li si capisce che nn e' commercializzato in Italia e quindi niente da fare la presa me la posso pure sognare; certo potrei acquistarla sul mercato USA, ma mi costa piu' la spedizione che il pezzo! Risultato ho risolto montandomi una presa jack disponibile presso i rivenditori di componentistica elettronica generale [quelli dove da ragazzo compravo i 2N3055 per capirci].
questo e' quanto.
Anch'io ho un FE (11s silenziosissimo, batteria indecente) che e' stato in assistenza in garanzia.
Tutto ha funzionato bene, mi hanno cambiato la scheda madre e siccome gli ho pregati di non formattare la partizione D mi hanno fatto anche questo favore reinstallando il sistema senza formattare l'hd completamente.
Mi hanno anche cambiato un tasto S a cui era venuta via la vernice
tutto in 10 giorni ma di mezzo c'era capo d'anno...
Unico neo una piccola scheggiatura sul tastino volume.
Salve a tutti,
ho letto tutti i vosti vari commenti sul sony fz. Di seguito vi riporto alcune mie esperienza personali con il mio fz21s:
1. sotto linux (slackware) la ventola si accende solo quando eseguo lavori pesanti (compilazione e varie simulazioni). altrimenti sotto linux il portatile e' sempre freddo (temperatura cpu 37-41 C che raggiunge i 51 sotto sforzo). mentre sotto vista il portatile e' molto piu caldo anche solo usando firefox.
2. durata della batteria e' di circa 2h30' usando il wifi sotto windows. non so sotto linux visto che ancora non c'e' il modo per gestire il risparmio energetico.
3. il design e' molto bello e spartano. lo schermo tuttavia non si chiude completamente. cioe' la mancanza di un lock classico non permette di tenere lo schermo saldamente fisso alla tastiera (quando e' chiuso).
molto contento di averlo preso. una bella macchina che fa tante belle cose. dal divertimento al lavoro. e secondo me ha anche un peso ridotto per essere un 15"
ciao
spiri
......
2. durata della batteria e' di circa 2h30' usando il wifi sotto windows. non so sotto linux visto che ancora non c'e' il modo per gestire il risparmio energetico.
......
Come non c'è modo di usare il risparmio energetico?!...scherzi?!..ti assicuro che il risparmio energetico sotto Linux funziona eccome!
powhatan
31-03-2008, 13:20
ho trovato il driver sfep per vista 64 su questo link che potrebbe far comodo anche per altre cose (http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/)
questa è la schermata che mi ritrovo dopo aver estratto il contenuto della cartella compressa.
http://img389.imageshack.us/img389/5450/sfepschermataac5.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=sfepschermataac5.jpg)
come faccio a installarlo?
Ciao,
per risparmio energetico intendevo dire che non riesco a diminuire la luminosita' dello schermo. per quanto riguarda lo scaling della cpu invece sembra funzionare.
scusa per l'imprecisione
spiri
Ciao,
per risparmio energetico intendevo dire che non riesco a diminuire la luminosita' dello schermo. per quanto riguarda lo scaling della cpu invece sembra funzionare.
scusa per l'imprecisione
spiri
Ah, ok....il supporto della luminosità schermo dovrebbe (uso il condizionale) arrivare con il prossimo kernel 2.6.25 ed ovviamente i driver Nvidia proprietari.
Anche lo spindown del disco fisso funziona perfettamente sotto Linux.
c'è la possibilità di disattivare il touchpad? e di spegnere lo schermo?
parlando di luminosità, mi sembra che qualcuno fosse riuscito a disattivare i suoni dei tasti funzione; l'altro giorno ho cercato di farlo anche io ma non ho trovato l'opzione apposita. Come si fa?
p.s. sarebbe bello anche poter disattivare il bluetoot senza dover installare le utilities Sony, e senza doverlo spegnere dal tasto, assieme alla wireless...
La cosa che proprio non capisco è che il note che uso al lavoro, nelle opzioni bluetoot raggiungibili dall'icona nella tray, mi dà la possibilità di disattivarlo, a differenza di quello che posso far col Vaio!!!!
WHY??:confused:
Euripylos
31-03-2008, 16:06
vi faccio un'altro regalo.
FZX blue line on display ---> root cause not determined, consider normal repair (questo problema e' stato preso in considerazione dopo la riparazione di roby,)
FZ1/2 left touchpad button does not click as smooth as right one
FZ1 keyboard not responding well for some models (contact support for complete repair).
e l'email del customer support di vaio e' cambiata. customersupport.it@vaio-link.com
vi faccio un'altro regalo.
FZ1 blue line on display ---> root cause not determined, consider as normal repair
FZ1/2 left touchpad button does not click as smooth as right one
FZ1 keyboard not responding well for some models (contact support for complete repair).
e l'email del customer support di vaio e' cambiata. customersupport.it@vaio-link.com
In oratica se il note ha uno dei problemi sopra elencati, l'assistenza lo ripara for free, giusto? :D
Euripylos
31-03-2008, 16:19
ovvio se e' in garanzia. non credo che uno sta' per 1 anno con uno di questi problemi :D.
cmq si, in particolare quello della linea blu la potevano imputare come danno fisico, ma in questo caso pare sia proprio un problema di montaggio della webcam, pigia delle cose che non deve pigiare e da' problemi, ho fatto un report alla sony con tanto di foto e test dopo la storia che mi aveva detto robby, era un problema che avevano risolto con la serie 3
Euripylos
31-03-2008, 16:26
cmq se avete domande strane sparate qua che mi intrattengo a leggere prima di uscire da lavoro, oppure telefonatemi si fa' una chiaccherata :D
.
.
.
ovviamente scherzo :D
30 minuti e posso tornare a casa!
Oltre ad non essere in grado di rispondere ai quesiti posti (via mail), l'assistenza Sony invia un questionario (un link a tale questionario per la precisione) per la valutazione dell'assistenza.
Dopo aver "sprecato" 15 minuti per compilarlo in modo esauriente, ricevo un'altra mail di sollecito a compilare il questionario!!!!.....ma svegliarsi alla mattina e guadagnarsi lo stipendi no è?!
Questo è l'inizio della lettera di sollecito:
" Gentile cliente,
la scorsa settimana, lei ha ricevuto un invito per partecipare al nostro questionario.
Comprendiamo che i suoi impegni potrebbero impedirle di rispondere, tuttavia saremmo lieti di ricevere le sue opinioni in merito.
......."
A quanto pare alla Sony non solo non sanno dare risposte adeguate ai loro clienti, ma non riescono nemmeno a vedere le risposte alle domandi che loro stessi pongono....VERGOGNA!!!!!!!!!!!
mirchino
31-03-2008, 16:32
Grazie Euripylos...
Estremamente cortese ed efficiente.
Alla prossima.
M
powhatan
31-03-2008, 16:39
...VERGOGNA!!!!!!!!!!!
Anche a me la stessa faccenda.
E dire che ho anche usato diverso tempo e notevoli sforzi per scrivere risposte esaurienti e senza una lunga fila di insulti...
Euripylos
31-03-2008, 16:55
palmy prova a scrivere all'email che ho scritto su.
cmq bo, come scrissi saran talmente intasati da email per il blue-ray che tante mandano la formulina autorisposta e basta, per questo ....
sempre meglio telefonare :D
mi ricorda quando mandai la mail di assistenza per la mia XBOX360 alla microsoft (non funzionava piu il lettore), e mi avevano risposto che non me la riparavano perche l'avevo fatta ''vibrare vistosamente''...... cioe... :D e poi invece al telefono tatata, 2 registrazioni, mandata, riparata e tornata :D
powhatan
31-03-2008, 21:21
Installazione seguendo l'ordine di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165319&postcount=3) post del fu calimeri.
Premetto che non ho utilizzato l'ordine dei punti precisamente, perchè non riuscivo a connettermi a internet prima di aver installato i vari driver.
Se qualcuno ritiene, anzi, è quasi certo, che il problema sia tutto qui, e se è possibile connettersi con i semplici driver generici, me lo dica subito e non prosegua oltre, che le cose qui sotto vanno per le lunghe... E io mi cospargero il capo di cenere.
01) - 01 - x64Intel Matrix Storage Manager (ICH8M - SATA AHCI) 7.8.0.1012
il file, di poco più di 300 kb si presenta in un archivio di nome f6flpy64 che, scompattato presenta un file exe winimage self-extractor file.
Doppio click e il note fa un breve caricamento, poi più nulla. nessuna schermata che indichi l'inizio di una qualche azione.
Lo prendo per buono e vado avanti?
Sono andato avanti
02) 02 - x64Intel Chipset Software Installation Utility (PM965-ICH8-M)
pacchetto autoestraente
tutto ok ->riavviare
03) 03 - x64Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.8
ok no riavvio
04) 04 - x64Bluetooth ALPS-UPGZ9-BCM2046 Broadcom 6.2.6000.1
Si tratta di un update via internet, trovato sul sito della Broadcom
Domanda, (vedi all'inizio) ma come faccio a collegarmi se non ho installato nessun driver ethernet o wi-fi?
Rimando l'installazione a dopo il punto 7
05) 05 - x64Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)
Il famoso SFEP, scaricato da questo sito (http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/).
Archivio di nome EP0000140021 compresso, estratto si presenta con due cartelle una, per vista 64 e un'altra per vista 32. (fedi foto una pagina fa). Tasto destro sul file .inf e click su "installa"
EDIT: avevo un dispositivo non riconosciuto, ho aggiornato i driver da gestione dispositivi carciando la cartella di cui sopra e, magia, SFEP installato.
OK
06) 06 - x64Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.55.3.3
ok
Finalmente posso scricare gli aggiornamenti per vista
Installo i driver al punto 4 (bluetooth)
ok
Dopo un'inutile ora di attesa
07) 07 - x64Intel Wireless WiFi 4965AGN 11.5.0.32 (26.09.07)
ok
Wi-fi perfettamente riconosciuta
08) 08 - x64SigmaTel High Definition Audio CODEC 6.10.5614.0
ok
->riavviare
09) 09 - x64NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07).
Certificati whql, quindi non serve il modded .inf (che infatti su laptop2go non è presente)
Al momento di installare mi dice che non è possibile individuare la scheda video del mio modello etc etc (il solito errore che darebbe se provassi a installare driver forceware non moddati)
Ai tentativi successivi
finestra di errore "you are running a 32-bit version of Nvidia uninstaller on a 64 bit system..." etc etc
E poi altra finestra "E' stato rilevato che il sistema in uso non è Vista 64 :mbe: "
O è vera la prima o la seconda!!! O sono entrato nella Twilight FZone?
Provo dunque i 169.12
-> riavviare
ok
10) 10 - x64Sony VC Camera VGP-VCC8 Ricoh 6.1006.211.0 (04.09.07)
ok
11) 11 - VAIO Camera Capture Utility 2.7.01.08030 (27.11.07)
Mi apre un installer che completa una barra di avanzamento blu, poi la finestra si chiude e tutto tace.
Cosa dovrebbe succedere ora?
Sono a un passo dal rimettere il 32 bit. Qualcuno mi può aiutare?
powhatan
01-04-2008, 00:00
Altro problema:
Ma se la mia se nella mia schermata di gestione di dispositivi non c'è niente di tutto questo ("http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21376583&postcount=6464" che era nel thread vecchio) ma invece vedo questo?
http://img241.imageshack.us/img241/2516/gestionedispositivivr6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=gestionedispositivivr6.jpg)
Forse ma forse era meglio se lo installavo per primo?
DeathNote
01-04-2008, 00:55
Mah Mah Mah.... :rolleyes:
Perchè le mie porte usb sono così lente?? troppo troppo lente :(
Nessun'altro ha notato questa lentezza?
Non penso sia colpa dei dispositivi che utilizzo, forse sarà vista :O
Eurypilos sai niente a riguardo?
Euripylos
01-04-2008, 01:21
vista fa' schifo per il trasferimento dati, se dopo aver messo il SP1 migliora ok, se ancora da' problemi guarda se c'e' qualche firmware/driver per bios/usb. non ho controllato ora sinceramente, anche il test diagnostica dovrebbe dire qualcosa a riguardo se c'e' qualche problema, poi per vedere se il problema e' hw o sw c'e' un modo molto semplice ma drastico, full recovery :D
io ho problemi con il bluetooth e anche con l'event service (il tasto s1 non funziona). nessuno ha problemi con il bluetooth? funziona a tutti? parlo della serie fz3
parlando di luminosità, mi sembra che qualcuno fosse riuscito a disattivare i suoni dei tasti funzione; l'altro giorno ho cercato di farlo anche io ma non ho trovato l'opzione apposita. Come si fa?
p.s. sarebbe bello anche poter disattivare il bluetoot senza dover installare le utilities Sony, e senza doverlo spegnere dal tasto, assieme alla wireless...
La cosa che proprio non capisco è che il note che uso al lavoro, nelle opzioni bluetoot raggiungibili dall'icona nella tray, mi dà la possibilità di disattivarlo, a differenza di quello che posso far col Vaio!!!!
WHY??:confused:
nessun commento sul fatto del bluetooth?
powhatan
01-04-2008, 08:52
Se a qualcuno interessasse il pacchetto completo dei driver per l'installazione di vista 32 pulito, l'ho uploadato qui (http://files.filefront.com/Driver+32zip/;9928056;/fileinfo.html).
E questo, se qualcuno non si vuole sbattere a utilizzare un virtual floppy manager , è il link con la cartella semplicemente zippata per il primo driver da installare per vista 64
01 - x64Intel Matrix Storage Manager (ICH8M - SATA AHCI) 7.8.0.1012. (http://files.filefront.com/f6flpy64zip/;9929484;/fileinfo.html)
Non penso sia colpa dei dispositivi che utilizzo, forse sarà vista :O
Leva pure il sarà, è sempre colpa sua :O
A me pare che le porte di destra siano più lente rispetto a quella di sinistra. Per il resto poi non so cosa possa influire nel trasferimento dati su usb che in effetti da me a volte è rapido a volte lento.
roby991992
01-04-2008, 11:41
euripylos ieri ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che l'hd ha dei settori bruciati e quindi me lo hanno sostituito ma lo scandisk di vista mi ha sempre detto che era tutto a posto quindi adesso mi chiedo: è vista o sono i tecnici che sbagliano?
comunque mi hanno detto che l'hd nuovo arriverà il 7 e non più il 4:( :mad:
Euripylos
01-04-2008, 13:20
per scandisk mi sono sempre affidato di programmi di terze parti, mai di windowsxp/vista (a meno che non sia il vecchio scandisk dos che rimane il piu bello :D). quindi non ti so' dire per quel punto di vista.
cmq me dispiace per il ritardo, ho parecchie segnalazioni di ritardi in sti giorni e me dispiace poi che mi chiamano facendo polemica, perche pultroppo han ragione :D
sidro007
01-04-2008, 13:37
Ma a me non sembra che costino poi tanto piu' degli altri...
per esmpio il fz39 che ho ordinato miarriva con circa 950 euro che per un notebook con quel monitor, quel HD (7200) e processore mi sembra molto competitivo.
Bravo, prova tu ad aver speso 1.600 euro a Natale per un FZ11Z, ad avere i problemi che segnalano tutti assieme all'assistenza che in questo perodo è in tilt e poi riconsidera il mio post;)
Cmq, ho deciso di venderlo, anzi, se a qualcuno interessa è sul mercatino....:read:
powhatan
01-04-2008, 14:31
Sono giunto alla fine dell'installazione di vista 64.
Adesso funziona QUASI tutto.
Non riesco però ad installare la vaio camera capture utility.
All'apertura dell'installer si apre un normale installshield, che procede e poi scompare senza dare più segni di vita.
La webcam è normalmente riconosciuta su gestione dispositivi, col suo nome.
In teoria, se l'installazione fosse andata a buon fine, mi dovrebbe elencare l'applicazione su "programmi" come faceva nel sistema di fabbrica originale, o no?
Qualcuno che abbia installato vista 64, mi sa dire se ha incontrato problemi del genere?
EDIT: ho trovato questo link
http://www.4shared.com/file/38682963/60386615/9_VAIO_Camera_Capture_Utility__210013100_.html su http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=208895&page=2 anche se è una versione vecchia l'installazione ha fatto il suo sporco lavoro.
E ora quando la apro vedo una bella schermata BLU!
Ho visto che c'è un fix della microsoft in proposito... aspetto che me lo mandino e vedo che succede
DeathNote
01-04-2008, 14:51
Sinceramente io non ho avuto problemi ad installare la VAIO Camera Capture utility ;)
-----
ragazzi sapete se il nostro lettore di schedine sd è compatibile con le sdhc da 16 gb?
powhatan
01-04-2008, 14:52
Ora provo a reinstallare il driver della webcam.
Quale versione hai installato della VCCU?
DeathNote
01-04-2008, 14:56
Non l'aggiornamento che ho notato dava problemi con la registrazione video sui 64 bit.. ma ho installato la versione che ho trovato nel pacchetto utility originali.. e a me funziona perfettamente ;)
powhatan
01-04-2008, 15:15
e il driver da dove l'hai preso?
Edit: ripensandoci, è possibile che mi dia problemi nell'installazione dell'utility vccu perchè non ho installato sony shared library?
Ora provo.
Nel frattempo, che utilities ritenete assolutamente da non installare?
DeathNote
01-04-2008, 16:12
no io non l'avevo installata la shared utility..
x il driver della webcam l'ho preso dai driver degli fz3 (dato che è più aggiornato)
Euripylos
01-04-2008, 16:15
ragazzi sapete se il nostro lettore di schedine sd è compatibile con le sdhc da 16 gb?
ultimamente stanno rilasciando una raffica di aggiornamenti per le sd, quindi penso a breve si :D
stambeccuccio
01-04-2008, 16:48
ultimamente stanno rilasciando una raffica di aggiornamenti per le sd, quindi penso a breve si :D
..scusami, ma non avevi detto anche che avevano rilasciato degli aggiornamenti drivers per gli FZ.. ma al momento sul sito update di tali modelli.. nemmeno l'ombra.
powhatan
01-04-2008, 17:18
Ora tutto ok.
Va che è una scheggia e funziona tutto tranne i tasti Fn, ma per l'uso che ne faccio non me ne può fregare di meno...
DeathNote
01-04-2008, 18:26
ultimamente stanno rilasciando una raffica di aggiornamenti per le sd, quindi penso a breve si :D
wow, grazie mille, speriamo:)
ultimamente stanno rilasciando una raffica di aggiornamenti per le sd, quindi penso a breve si :D
Supporto per i 64 bit invece?
Esiste un modello venduto da Sony con Vista64?
...magari proverei ad installare quelle utility.
...possibile che tra le opzioni per pilotare il monitor secondario non mi appaia la risoluzione 1366x768?
...possibile che non ci sia la opzione per spegnere il monitor del notebook quando attacco la TV?
Sono i driver marci della Nvidia che ho, o lo fanno tute le versioni?
play_rew
01-04-2008, 20:26
Domani compro il vaio fz38m!!:ubriachi:
ragazzi ma ufficialmente quando usciranno i drivers per WINDOWS XP per i nostri fz serie 3? Ma davvero forse nn usciranno mai?
DeathNote
01-04-2008, 21:13
OMG è venuto un mio amico con un cd di ubuntu e ho deciso di metterlo sul vaio assieme a vista :D
Non so come ho fatto ma ci sono riuscito (andando a casaccio che cul... :ciapet: )
Ho configurato il wireless ed eccomi qui :eek: (incredibile perchè non so nemmeno come ho fatto dato che è la prima esperienza con linux :mc: )
Mi rivolgo a pamly, la divinità di linux :Prrr: , quando parte il note.. mi viene fuori la schermata nera in cui scegliere che OS far partire.... è possibile evitare questa schermata e far partire direttamente vista?
miki.cava
02-04-2008, 00:44
Salve a tutti,
oggi ho acquistato un vaio fz31e e avrei delle domande da fare a qualche possessore di questo notebook o della stessa serie, poichè credo siano uguali a livello di case e plastiche.
Mi spiego meglio:
- il lettore dvd chiuso ha un "gioco" così evidente? (il mio si muove in modo esagerato)
- per aprire il lettore bisogna applicare una pressione considerevole? (in quanto il pulsante sembra bloccato)
- durante la lettura di un dvd si sente un fastidioso e costante TIC-TIC? (non è così forte come rumore, ma non lo fa su nessun altro portatile che ho potuto provare)
E quindi nel caso in cui mi rispondiate che sia difettato (come temo), cosa devo fare? riportarlo in negozio o mandarlo in assistenza?
Vi ringrazio per l' aiuto...
Ciao a tutti
Euripylos
02-04-2008, 08:53
riportalo in negozio se ti sembra che qualcosa non fa, ti fanno un DOA ed han diritto a cambiartelo, alcuni rivenditori danno tempo 48 ore o 1 settimana o 2 settimane, mi pare solo saturn e unieuro danno 48 di tempo per il cambio.
OMG è venuto un mio amico con un cd di ubuntu e ho deciso di metterlo sul vaio assieme a vista :D
Non so come ho fatto ma ci sono riuscito (andando a casaccio che cul... :ciapet: )
Ho configurato il wireless ed eccomi qui :eek: (incredibile perchè non so nemmeno come ho fatto dato che è la prima esperienza con linux :mc: )
Mi rivolgo a pamly, la divinità di linux :Prrr: , quando parte il note.. mi viene fuori la schermata nera in cui scegliere che OS far partire.... è possibile evitare questa schermata e far partire direttamente vista?
La schermata nera dove scegliere l'OS è quella del Boot loader, un programma (indispensabile) per la gestione di più sistemi operativi su una macchina; esso è installato nel MBR del hard disk e se viene cancellato uno o tutti gli OS non si avvieranno.
Se vuoi eliminarlo devi riscrivere l'MBR (con programmi appositi ovviamente) in modo che solo un sistema possa essere avviato.
Ad esempio esiste un programma sotto linux che si chiama ms-sys e che trovi nella lista di synaptic (il gestore dei pacchetti) che serve proprio a ripristinare l'MBR in modo che si avvii solo windows.
Questa operazione chiaramente elimina la possibilità di accedere a linux e alle sue partizioni.
http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-nvidia-forceware-17474-whql_24838.html
Vale anche per i nostri Vaietti???!
Euripylos
02-04-2008, 09:59
.ga, prova a guardare su guru3d dovrebbero esserci le liste di compatibilità anche se penso ci sia anche per i portatili, ora non posso gnudare il pacchetto che abbiamo la banda in download intasata che stiam scaricando...... ovviamente roba da lavoro......... ovviamente :mc:
DeathNote
02-04-2008, 11:52
La schermata nera dove scegliere l'OS è quella del Boot loader, un programma (indispensabile) per la gestione di più sistemi operativi su una macchina; esso è installato nel MBR del hard disk e se viene cancellato uno o tutti gli OS non si avvieranno.
Se vuoi eliminarlo devi riscrivere l'MBR (con programmi appositi ovviamente) in modo che solo un sistema possa essere avviato.
Ad esempio esiste un programma sotto linux che si chiama ms-sys e che trovi nella lista di synaptic (il gestore dei pacchetti) che serve proprio a ripristinare l'MBR in modo che si avvii solo windows.
Questa operazione chiaramente elimina la possibilità di accedere a linux e alle sue partizioni.
:eek: pensavo che magari premendo f8 poi potevo cmq cambiare SO.. allora è meglio che non tocco nulla x non fare danni :D
.ga, prova a guardare su guru3d dovrebbero esserci le liste di compatibilità anche se penso ci sia anche per i portatili, ora non posso gnudare il pacchetto che abbiamo la banda in download intasata che stiam scaricando...... ovviamente roba da lavoro......... ovviamente :mc:
http://downloads.guru3d.com/ForceWare-174.74-Vista-(32-bit)-WHQL-download-1887.html#download
Download mirror link one is WHQL certified yet only has support for the new Series 9 cards, the rest is not supported.
Download mirror two serves the previous BETA version, same stuff, yet not microsoft tested and approved, this set DOES support all series 6, 7, 8 and 9 GeForce graphics cards
Certo che se fosse per sony saremmo rimasti ancora alla serie 101 o quello che era... andavano malissimo quei driver.. infatti la prima cosa che ho fatto appena presoil note è aggiornare i driver video altrimenti non riuscivo nemmeno a giocare :rolleyes:
http://downloads.guru3d.com/ForceWare-174.74-Vista-(32-bit)-WHQL-download-1887.html#download
Download mirror link one is WHQL certified yet only has support for the new Series 9 cards, the rest is not supported.
Download mirror two serves the previous BETA version, same stuff, yet not microsoft tested and approved, this set DOES support all series 6, 7, 8 and 9 GeForce graphics cards
Certo che se fosse per sony saremmo rimasti ancora alla serie 101 o quello che era... andavano malissimo quei driver.. infatti la prima cosa che ho fatto appena presoil note è aggiornare i driver video altrimenti non riuscivo nemmeno a giocare :rolleyes:
Quindi mi pare di capire che dovrò scaricare i driver dal mirror two...
Poi mi basta installarli o devo "moddare" qualche file?
DeathNote
02-04-2008, 12:05
Si serve l'inf moddato cmq ;)
Euripylos
02-04-2008, 12:09
sony e microsoft non vanno daccordo per i driver,
sony e nvidia dormono per rilasciare i driver
nvidia e microsoft fanno a cazzotti per testare i driver.
e ovviamente il cliente ci rimette.
ed ovviamente il cliente si arrabbia con me :D
che brutto rigirio :(
DeathNote
02-04-2008, 12:30
sony e microsoft non vanno daccordo per i driver,
sony e nvidia dormono per rilasciare i driver
nvidia e microsoft fanno a cazzotti per testare i driver.
Quindi non vedremo mai driver aggiornati whql x le nostre schede :cry:
e ovviamente il cliente ci rimette.
ed ovviamente il cliente si arrabbia con me :D
:( povero Euripylos http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/caress.gif
Euripylos
02-04-2008, 12:36
nessun problema ogni tanto capita una telefonata dove la cliente vuole solo attaccare briga, tipo che mi chiede una cosa, io gli do' la risposta corretta pero' si lamenta del servizio ecc.......... e io gli metto la musichetta :P, e se poi non mi fa parlare........... io gli metto la musichetta :P, e se poi dice che chiama l'avvocato................. io gli metto la musichetta :D
Pensate siano maturi i tempi per reinstallare vista su un FZ18M o mi consigliate di lasciare ancora xp??\
Pensate siano maturi i tempi per reinstallare vista su un FZ18M o mi consigliate di lasciare ancora xp??\
aspetta ancora un po'.
dovrebbe uscire a breve il sp1 di vista.
Si serve l'inf moddato cmq ;)
Okkei, stasera ci provo (in prima pagina suppongo ci siano tutte le info).
Qualcuno ha già installato questi ultimi drivers? problemi particolari?
aspetta ancora un po'.
dovrebbe uscire a breve il sp1 di vista.
non ancora??pensavo fosse uscito..purtroppo non ho tanto tempo di seguire tutto tra impegni vari..
cmq ho postato una domanda anche qua ma nessuno mi risponde..MI APPELLO A VOI!!!:help: :help: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712842
powhatan
02-04-2008, 14:00
nessun problema ogni tanto capita una telefonata dove la cliente vuole solo attaccare briga, tipo che mi chiede una cosa, io gli do' la risposta corretta pero' si lamenta del servizio ecc.......... e io gli metto la musichetta :P, e se poi non mi fa parlare........... io gli metto la musichetta :P, e se poi dice che chiama l'avvocato................. io gli metto la musichetta :D
Mi dici quanto devo restare al telefono con uno di voi per fargli guadagnare il massimo possibile?
Euripylos
02-04-2008, 14:46
Mi dici quanto devo restare al telefono con uno di voi per fargli guadagnare il massimo possibile?
guadagnare? :D, cmq se vuoi chiamami facciamo una chiaccherata e parliamo del piu e del meno, sai , a volte capita il tipo di turno che ha voglia di chiaccherare mentre si risolve il problema, uno aveva un'incasinamento col sonoro, gli ho fatto reinstallare tutto, e poi per provare la periferica mi faceva sentire le canzoni di pat jonson e mi chiedeva se mi piacevano, voleva anche la mia via personale per spedirmi una bottiglia di vino :D
Ma il touchpad proprio nn si può spegnere?
Euripylos
02-04-2008, 15:28
se vuoi proprio che non finzioni su vaio control center dovrebbe esserci un'opsione se non erro, sinceramente su quello non sono mai andato ad indagare
Euripylos
02-04-2008, 15:30
cmq mi e' arrivata una mail dai developer se a qualcuno interessa.
[Update]
VAIO Computer
Applications
VAIO Original Function Setting
1.4.00.03240
[Fixed Bug]
Provides compatibility with Vista SP1.
Will not register a folder which is already being monitored.
Some shortcut keys in the menus are modified.
By default, changes to music file information are saved in the ID tag of
the file itself.
ultimo aggiornamento rilasciato per alcuni modelli
VGN-FZ21E
VGN-FZ21J
VGN-FZ21M
VGN-FZ21MR
VGN-FZ21S
VGN-FZ21SR
VGN-FZ21Z
VGN-FZ21ZR
VGN-FZ29VN
VGN-FZ31E
VGN-FZ31ER
VGN-FZ31J
VGN-FZ31L
VGN-FZ31M
VGN-FZ31MR
VGN-FZ31S
VGN-FZ31SR
VGN-FZ31Z
VGN-FZ31ZR
VGN-FZ38M
VGN-FZ39VN
questi sono i modelli che vi dovrebbero interessare
se non vedete questo aggiornamento dovrebbe essere rilasciato entro la settimana.
Dopo aver usato per un pò il note vi accorgete che sono "spariti" giga su giga disponibili sul disco fisso a causa di file shadow e quant'altro ad opera di Vista, come già detto basta andare in PULIZIA DISCO / ALTRE OPZIONI / ESEGUI PULIZIA /...ATTENZIONE prima di confermare perchè questo cancellerà TUTTI I PUNTI DI RIPRISTINO AD ESCLUSIONE DELL'ULTIMO, se ritenete di averne ancora bisogno (come era successo a me che a causa di questo ho dovuto ripristinare da capo il sistema con ore e ore di lavoro per aggiornarlo e personalizzarlo..) basta, DOPO AVER CONFERMATO, interrompere l'operazione dopo APPENA 2 SECONDI. Così ritornano i giga "spariti" e rimangono i punti di ripristino (non si sa mai..).
Un saluto a tutti
Dopo 4 mail all'assistenza Vaio finalmente una risposta concreta relativa al BD di Spiderman3 in omaggio; ve la riporto qui di seguito:
Thank you for contacting us.
We have requested that the Spiderman 3 blu-ray disc be sent to you. You should receive the disc in approximately one month. We apologise for the delay. We tahnk you for your understanding.
Regards,
Michelle
Sony VAIO-Link Team
Adesso non mi resta che aspettare un (ulteriore) mese e vedere che succede....mah!
miki.cava
02-04-2008, 17:16
riportalo in negozio se ti sembra che qualcosa non fa, ti fanno un DOA ed han diritto a cambiartelo, alcuni rivenditori danno tempo 48 ore o 1 settimana o 2 settimane, mi pare solo saturn e unieuro danno 48 di tempo per il cambio.
Grazie, ho fatto come dici tu.
Sono andato in negozio e molto gentilmente l' addetto al reparto ha controllato il note.
Anche se mi ha detto che il movimento del lettore da chiuso è normale su quel modello, e che l' apertura necessita di una pressione che a mio avviso è esagerata (ho avuto conferma anche dall' assistenza che mi ha detto che il pulsantino dovrebbe essere "appena" toccato), e nonostante la musica ad alto volume del negozio non facesse udire bene il ticchettio durante la lettura, mi hanno ordinato un altro notebbok (non essendoci altri uguali disponibili) e appena arriva potrò verificare se il problema è soggettivo o meno.
Aspetto e ti faccio sapere appena arriva.
Ciao e di nuovo muchas gracias.
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un Vaio FZ31S. Avrei 2 domande e spero che possiate aiutarmi:
1) sul sito Vaio il modello FZ31S monta un 2MB DDR2 SDRAM. Ho visto su di un sito di vendita on line un FZ31S con un 4096 MB DDR2 SDRAM (2x2048) a cento euro in piu come prezzo. Quale conviene prendere?
2) Un dvd sul quale si copiano dati (musica, film, ecc) tramite il Masterizzatore Blu-ray, possono poi essere letti da lettore tradizionali?
Antonio
Euripylos
02-04-2008, 17:38
Grazie, ho fatto come dici tu.
Sono andato in negozio e molto gentilmente l' addetto al reparto ha controllato il note.
Anche se mi ha detto che il movimento del lettore da chiuso è normale su quel modello, e che l' apertura necessita di una pressione che a mio avviso è esagerata (ho avuto conferma anche dall' assistenza che mi ha detto che il pulsantino dovrebbe essere "appena" toccato), e nonostante la musica ad alto volume del negozio non facesse udire bene il ticchettio durante la lettura, mi hanno ordinato un altro notebbok (non essendoci altri uguali disponibili) e appena arriva potrò verificare se il problema è soggettivo o meno.
Aspetto e ti faccio sapere appena arriva.
Ciao e di nuovo muchas gracias.
de nada chico ;)
cmq palmy non per essere pessimista, ma quella mi sembra una mail preimpostata automaticamente :D quindi hai parlato con un bot... chissa' :D
Euri ciao, ma insomma drivers ufficiali e per tutte le periferiche per installare winxp su fz31e proprio nada vero?
Ascolta ma i drivers che leggo qui, posso installarli sul mio Vaio quindi parliamo di drivers ultimi e non beta che andrebbero a migliorare la situazione o devo asp?
http://downloads.guru3d.com/ForceWare-174.74-Vista-(32-bit)-WHQL-download-1887.html#download
http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-nvidia-forceware-17474-whql_24838.html
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un Vaio FZ31S. Avrei 2 domande e spero che possiate aiutarmi:
1) sul sito Vaio il modello FZ31S monta un 2MB DDR2 SDRAM. Ho visto su di un sito di vendita on line un FZ31S con un 4096 MB DDR2 SDRAM (2x2048) a cento euro in piu come prezzo. Quale conviene prendere?
2) Un dvd sul quale si copiano dati (musica, film, ecc) tramite il Masterizzatore Blu-ray, possono poi essere letti da lettore tradizionali?
Antonio
1)Due moduli da 2GB in modo da raggiungere i 4GB puoi sempre comperarli in un secondo momento ed ad un prezzo più conveniente.
Inoltre ti ricordo che per sfruttare più di 3GB di RAM devi avere o un Windows a 64bit o Linux (32 e 64 bit), altrimenti non li vedi neppure.
2)Si qualsiasi lettore dvd per PC (abbastanza recente) legge i dvd masterizzati.
......
cmq palmy non per essere pessimista, ma quella mi sembra una mail preimpostata automaticamente :D quindi hai parlato con un bot... chissa' :D
spero di no visto che è firmata e nella mail precedente mi chiedeva nome ed indirizzo per la spedizione!
se vuoi proprio che non finzioni su vaio control center dovrebbe esserci un'opsione se non erro, sinceramente su quello non sono mai andato ad indagare
il prob è che nn lo trovo, e che l'applicazione alsapoint nn la ho più allo startup. qualcuno può passarmi la stringa per farla partire allo start?
il pacco è quando si sicrive in word e si sfiora il touchpad ti si sfasa su tutto.
Euripylos
02-04-2008, 18:15
Euri ciao, ma insomma drivers ufficiali e per tutte le periferiche per installare winxp su fz31e proprio nada vero?
Ascolta ma i drivers che leggo qui, posso installarli sul mio Vaio quindi parliamo di drivers ultimi e non beta che andrebbero a migliorare la situazione o devo asp?
http://downloads.guru3d.com/ForceWare-174.74-Vista-(32-bit)-WHQL-download-1887.html#download
http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-nvidia-forceware-17474-whql_24838.html
per i driver nuovi non so' che dirti. al massimo domani provo a farlo girare su un fz31e e ti dico se tutto funge, sony non rilascia neanche aggiornamenti video a meno che non ci siano problemi :D
grazie mille per la risp e se uno ci pensa ha dell'incredibile sta cosa cmq: imposizione di usare solo ed esclusivamente winvista con questo portatile, davvero una cosa che se uno va a pensarci meglio mette i brividi...
Io nn voglio i tips per regredire a winxp, IO VOGLIO I DRIVERS LORO E FARE TUTTO PER BENE E DI FRETTA...
roba da matti...
DeathNote
02-04-2008, 19:04
per i driver nuovi non so' che dirti. al massimo domani provo a farlo girare su un fz31e e ti dico se tutto funge, sony non rilascia neanche aggiornamenti video a meno che non ci siano problemi :D
Tuttavia c'è stato 1 aggiornamento qualche tempo fa.. sono usciti i 167.43.. con certificazione whql ed erano specifici per le nostre schede video.. laptopvideo2go dice che provengano da sony... (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16277) io però li ho scaricati dal sito della "Microsoft Udate Catalog", inoltre venivano installati in automatico anche da windows update..
...poi sono scoparsi... :eek: (Non ce ne più traccia ne da win update ne da microsoft catalog)
..mentre su http://support.vaio.sony.it (http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2822) sezione aggiornamenti non sono mai e sottolineo MAI comparsi :mbe:
cosa significa tutto questo? sono confuso :mbe:
Tuttavia c'è stato 1 aggiornamento qualche tempo fa.. sono usciti i 167.43.. con certificazione whql ed erano specifici per le nostre schede video.. laptopvideo2go dice che provengano da sony... (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16277) io però li ho scaricati dal sito della "Microsoft Udate Catalog", inoltre venivano installati in automatico anche da windows update..
...poi sono scoparsi... :eek: (Non ce ne più traccia ne da win update ne da microsoft catalog)
..mentre su http://support.vaio.sony.it (http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2822) sezione aggiornamenti non sono mai e sottolineo MAI comparsi :mbe:
cosa significa tutto questo? sono confuso :mbe:
prima del rilascio definitivo del SP1 alcuni aggiornamenti di windows erano stati ritirati in quanto creavano dei problemi...può essere che fra questi ci fossero proprio quelli per le nvidia dei nostri laptop...inoltre è notizia di questi giorni che i driver nvidia facciano un po' "a pugni" con Vista.
fabr1zio
02-04-2008, 19:55
Ciao a tutti, è molto che latito ma ho avuto i miei casini...
Allora, in tema di driver rilevo anche io qualche problemuccio, da qualche giorno, con i 163.47...farò qualche altro esperimento e vi faccio sapere.
Inoltre ho una domanda per Palmy:
ho bisogno di eliminare la partizione con Ubuntu. Utilizzando il dvd di vista pulito come faccio a ripristinare l'MBR? Vista è diverso rispetto a XP e io non trovo neppure quella cosa che dovrebbe sostituire la vecchia console di ripristino...
Chiedo lumi....thanks
Ho letto, vorrei però usare il DVD di vista, se non possibile quale software da usare con vista?
Ciao a tutti, è molto che latito ma ho avuto i miei casini...
Allora, in tema di driver rilevo anche io qualche problemuccio, da qualche giorno, con i 163.47...farò qualche altro esperimento e vi faccio sapere.
Inoltre ho una domanda per Palmy:
ho bisogno di eliminare la partizione con Ubuntu. Utilizzando il dvd di vista pulito come faccio a ripristinare l'MBR? Vista è diverso rispetto a XP e io non trovo neppure quella cosa che dovrebbe sostituire la vecchia console di ripristino...
Chiedo lumi....thanks
Ho letto, vorrei però usare il DVD di vista, se non possibile quale software da usare con vista?
a)Se usi i dischi di ripristino del portatile tutto viene cancellato automaticamente.
b)Se usi un disco di installazione di Vista l'MBR viene sovrascritto da windows e, probabilmente, potrai scegliere di formattare la partizione linux.
c)Se non vuoi reinstallare Vista devi usare un programma che ripristini l'mbr (ad esempio quello che suggerivo in un post poco sopra) e con un programma tipo Partition Magic o Parted Magic (http://www.palmix.org/pmagic.html) (e forse pure il gestore di partizioni di Vista) riformattare le partizioni Linux.
fabr1zio
02-04-2008, 21:12
a)Se usi i dischi di ripristino del portatile tutto viene cancellato automaticamente.
b)Se usi un disco di installazione di Vista l'MBR viene sovrascritto da windows e, probabilmente, potrai scegliere di formattare la partizione linux.
c)Se non vuoi reinstallare Vista devi usare un programma che ripristini l'mbr (ad esempio quello che suggerivo in un post poco sopra) e con un programma tipo Partition Magic o Parted Magic (http://www.palmix.org/pmagic.html) (e forse pure il gestore di partizioni di Vista) riformattare le partizioni Linux.
Non volendo reistallare vista uso un software per l'mbr, provo la gestione di windows per formattare. Vi faccio sapere.
Per quanto riguarda i driver 167.43 che prima che venissero fatti fuori io avevo scaricato e installato posso dire che da alcuni giorni ho rilevato cali improvvisi e istantanei di FPS in Call of duty4 che è l'unico gioco che posseggo. Non avendo installato nè modificato nulla li ho reinstallati: idem. Ora sto provando i 169.09 e vi faccio ssapere se rilevo qualche anomalia. A presto.
Euripylos
02-04-2008, 23:26
miki.cava scrivo in pubblico quello che mi hai chiesto in pm almeno chi legge questo forum puo avere piu informazioni.
riguardo al lettore dvd controllo anche questo domani, sinceramente non cio' fatto case che serve tanta forza per aprirlo e che si muove a volte, controllo direttamente e domattina vi dico :D
srinivasa
03-04-2008, 08:02
Piccola domandina per i più esperti: sto per comperare il nuovo note ed avevo pensato di sfruttare l'offerta Sony per prendere (a 1499eurelli) lo FZ21Z che non mi pare per nulla inferiore (anzi!) allo FZ31M... cosa ne pensate ?
Più in generale qual è il vostro giudizio sullo FZ21Z ?
Alternative (nella medesima fascia di prezzo) ?
Grazie mille :-)
Euripylos
03-04-2008, 09:03
Grazie, ho fatto come dici tu.
Sono andato in negozio e molto gentilmente l' addetto al reparto ha controllato il note.
Anche se mi ha detto che il movimento del lettore da chiuso è normale su quel modello, e che l' apertura necessita di una pressione che a mio avviso è esagerata (ho avuto conferma anche dall' assistenza che mi ha detto che il pulsantino dovrebbe essere "appena" toccato), e nonostante la musica ad alto volume del negozio non facesse udire bene il ticchettio durante la lettura, mi hanno ordinato un altro notebbok (non essendoci altri uguali disponibili) e appena arriva potrò verificare se il problema è soggettivo o meno.
Aspetto e ti faccio sapere appena arriva.
Ciao e di nuovo muchas gracias.
ok quindi per il problema che mi dicevi ho provato. la pressione piu o meno e' paragonata come i lettori cd desktop solo che ci devi mettere leggermente un po piu di forza ma non esagerata, quindi quello che avevi puo darsi che aveva un difetto di fabbrica.
per i driver nvidia li ho installati e per ora tutto bene, il problema e' che non ho giochi con me :D, vedo se scarico un test di qualche tipo da qua dopo.
srinivasa
03-04-2008, 10:02
Piccola domandina per i più esperti: sto per comperare il nuovo note ed avevo pensato di sfruttare l'offerta Sony per prendere (a 1499eurelli) lo FZ21Z che non mi pare per nulla inferiore (anzi!) allo FZ31M... cosa ne pensate ?
Più in generale qual è il vostro giudizio sullo FZ21Z ?
Alternative (nella medesima fascia di prezzo) ?
Grazie mille :-)
Accetto anche un "piccolo aiutino" :-)
play_rew
03-04-2008, 10:11
Considera che l'FZ31Z è sceso a 1.400,00 € circa e che l'FZ38M costa 1.199,00
powhatan
03-04-2008, 10:11
Accetto anche un "piccolo aiutino" :-)
Non è che ce l'abbiano in tanti su questo forum, dovresti sentire Deathnote, che non mi sembra abbia rilevato particolari problemi
Euripylos
03-04-2008, 10:12
Accetto anche un "piccolo aiutino" :-)
in fatto di prestazioni il 21z e' meglio.
l'unica cosa che e' inferiore diciamo è l'autonomia con la batteria il 31 dura 2 ore e 15 di norma.
il 21 1 ora a 45/2 ore.
se invece vuoi mirare sulla serie XXz e vuoi ancora meglio del 21 prendi il 31z ma.... mmmm io non lo consiglio, alla fine le differenze sono mooooooooooooolto minime, sono praticamente uguali, tranne l'utilizzo del tasto av :D
miki.cava
03-04-2008, 10:40
ok quindi per il problema che mi dicevi ho provato. la pressione piu o meno e' paragonata come i lettori cd desktop solo che ci devi mettere leggermente un po piu di forza ma non esagerata, quindi quello che avevi puo darsi che aveva un difetto di fabbrica.
Ok grazie, adesso non mi resta che aspettare che arrivi il nuovo notebook e confrontarlo.
Vi faccio sapere come va.
ciao e buona giornata
hi notato che palmy nn ha poi piu' aggiornato in prima pagina con questi due link secondo me fondamentali, puoi farlo palmy e metterli che so nella parte relativa ai drivers? Insomma la sequenza credo sia fondamentale no?
Bella cosa ragazzi, per smanettare con quella cacchio di partizione nascosta ho fott*** il mio Vaio nel senso che son stato costretto a riformattare tutto nuovamente, il programma aveva si allargato la mia partizione di Windows ma...cancellandone tutto il contenuto...roba da matti...
Quindi in virtu' di questo mio errore ho ripescato due tips che secondo me son fondamentali per una ottima reinstallazione del nostro SO e che gradirei fossero messe il prima pagina, che ne dite?
1) Ordine di installazione di drivers ed utilities per la serie fz2 e fz3 ( testata e funzionante) QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165299&postcount=2)
2) Come aggiornare i drivers SATA con il file inf...piccolo ma essenziale tip. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21376583&postcount=6464)
powhatan
03-04-2008, 13:23
:muro:
La sequenza E' fondamentale, dai retta.
Qualcuno mi sa dire il modello preciso dei moduli ram da 2 gb della corsair per espandere il l'FZ21s?
Oppure l'equivalente americano dell'fz21s, visto che nel configuratore corsair non sono present i modelli europei della serie fz?
O vanno bene queele per la serie fz in generale?
http://www.corsair.com/configurator/corsair_custom.aspx?id=365122
Tipo queste?
http://img168.imageshack.us/img168/6122/cattura2eg2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=cattura2eg2.jpg)
sembrerebbero uguali alle specifiche sony...
http://img168.imageshack.us/img168/4708/catturarp2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=catturarp2.jpg)
stambeccuccio
03-04-2008, 14:36
facendo una ricerca su trovaprezzi, vedo
FZ31S a 1.087,18 euro, mentre sul sito ufficile sonystyle costa 1.499,00 euro :eek:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=FZ31S&prezzomin=-1&prezzomax=-1
FZ31Z a 1.280,88 euro, mentre sul sito sonystyle costa 1.899,00 euro :eek:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=FZ31Z&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
cioè il 31S ben 400 euro in più, mentre il 31Z ben 600 euro in più!!!! :eekk:
:confused:.. dove è la sòla!!?? :wtf: Qualcuno mi spiega !!?? :( :help:
totalwar
03-04-2008, 15:32
nessuna sola.
così funziona per qualsiasi portatile di qualsiasi marca.
nei negozi o siti ufficiale ci sono i prezzi da negoziante mentre sui negozi di trovaprezzi c sono prezzi che spesso saltano un passaggio e magari essendo venduti da grossisti eviti di pagare il ricarico del negozio.
io ho comprato il mio TZ31WN/B 2.220 euro + 18 euro di spese di spedizione su trovaprezzi mentre nei negozi o sul sito sony il mio ha un prezzo di listino di 2.599 euro con un risparmio di più di 350 euro.
prova a cercare un TZ21MN/N e vedrai che invece di 1.699 euro(scontato sul sito sony di 300 euro rispetto il prezzo di listino) lo trovi anche a 1.500 mentre il TZ31MN/N a 1.750 euro invece di 1.999 euro.
inoltre molti negozi non sono presenti su trovaprezzi e devi cercarli e fanno anche prezzi migliori.
io nei centri commerciali non compro più perchè costano davvero troppo.
nei negozi online fidati si risparmia tantissimo.
non avrei mai preso il mio portatile a 2.600 euro ma averlo pagato 2.200 è già un buon risparmio.
totalwar
03-04-2008, 15:35
comunque se vai sul sito della sony vedi che ogni settimana fanno delle offerte incredibili tipo un FZ31S a 1.000 euro invece di 1.600 euro.
ogni settimana ci sono incredbili offerte.
vedi CR31 a 1.099 euro con mouse, tappetino e borsa invece di 1.499 euro.
basta attendere l'offerta giusta.
Euripylos
03-04-2008, 15:54
vi posso dire una cosa interessante che ho trovato spippettando con i vaio, dato che tanti installano linux/xp su portatili che non han downgrade, e quando ho voglia di chiaccherare al telefono li aiuto anche se non e' il mio lavoro :D
i modelli cr21/31 han molta compatibilita' di driver con alcuni nr/sz/fz, come i tasti funzione fn, il suono, e la scheda delle memory stick/sd. ho testato qualcosima ma subito dopo ho dovuto fare il recovery perche i portatili non servono solo a me ma anche ad altri miei colleghi.
se volete fare qualche prova ed avete il cd di recovery a portata di mano
http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/updates/updates.asp?site=voe_en_GB_cons&c=-1&s=-1&m=2860
http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/updates/updates.asp?site=voe_en_GB_cons&c=-1&s=-1&m=3111
ovviamente le sigle finali vanno cambiate per il vostro nr/sz/fz (esempio cr31z per un fz31z)
ripeto che la cosa e' puramente amatoriale, rischi inclusi se succede qualcosa :D
hi notato che palmy nn ha poi piu' aggiornato in prima pagina con questi due link secondo me fondamentali, puoi farlo palmy e metterli che so nella parte relativa ai drivers? Insomma la sequenza credo sia fondamentale no?
Scusa non li avevo letti...aggiornati!
powhatan
03-04-2008, 16:31
mi auto quoto ad usum Palmy Se a qualcuno interessasse il pacchetto completo dei driver per l'installazione di vista 32 pulito, l'ho uploadato qui (http://files.filefront.com/Driver+32zip/;9928056;/fileinfo.html).
E questo, se qualcuno non si vuole sbattere a utilizzare un virtual floppy manager , è il link con la cartella semplicemente zippata per il primo driver da installare per vista 64
01 - x64Intel Matrix Storage Manager (ICH8M - SATA AHCI) 7.8.0.1012. (http://files.filefront.com/f6flpy64zip/;9929484;/fileinfo.html)
stambeccuccio
03-04-2008, 16:33
comunque se vai sul sito della sony vedi che ogni settimana fanno delle offerte incredibili tipo un FZ31S a 1.000 euro invece di 1.600 euro.
..bhà! tali offerte di sonystyle non convincono molto..saranno rimasugli di magazzino o partite di note con problemi (più o meno noti) ;)
Ma il problema non sono le offerte, anche se un acquirente non capisce come mai nel sito ufficiale SONY se l'FZ31S lo ordino oggi in offerta costa 1.000 euro e se lo ordino domani non in offerta costa 1.500 euro.. :confused:
Ma non è lo stesso identico notebook !!??
Ed immagino anche che nei 1.000 euro, non essendo un sottoscosto, ci sia anche il guadagno del venditore, oltre che del produttore, visto che non è un Ente di beneficienza.
Ti viene inevitabilmente da pensare che chi lo compra a 1.500, dopo che c'è stata un offerta, in realtà è stato un po' sòlato, anche perchè oggettivamente tale notebook non vale tali soldi, ma giustamente, considerate le componenti montate, oggi vale circa appunto 1.000 euro.
Basta guardare i prodotti offerti dalla concorrenza, per rendersi conto che le cifre richieste da SONY sono esorbitanti e non giustificate proprio da un bel niente !!!!!!!! :read:
Il problema e un altro.
Mi riferisco in particolare all'immagine che ha proiettato nel tempo SONY, grazie ad una sapiente pubblicità.
Questa politica dei prezzi non mi pare per niente seria e fa decadere anche quel poco di valore aggiunto che eventualmente tale brand si era conquistato (con la pubblicità) nel tempo.
Una cosa sono le oscillazioni dei prezzi di mercato, che tutti conosciamo e che si affronta con prezzi di listino imposti e che vengono ridotti mano mano che il tempo passa e ci si avvina ai nuovi modelli con nuova teconologia, un'altra cosa è il "terno al lotto" nell'acquistare lo stesso notebook. Per carità tutto si può fare, ma da potenziale cliente la cosa, ti ripeto, mi fa decadere una immagine di serietà (caso mai ci sia mai stata).
Allora il ragionamento è questo:
- sony non è più seria della concorrenza;
- costa di più della concorrenza ed ha una politica di vendita pirata che se ne sbatte di avere e fidelizzare dei clienti..
- i suoi prodotti, non è vero che qualitativamente sono superiori alla concorrenza;
- non è nemmeno vero che la tecnologia usata (parlo degli FZ3) è il top di quella disponibile oggi (la concorrenza, ad esempio, monta schede video e processori di ultima generazione oltre che più performanti);
- il design, fino all'anno scorso era quasi una esclusiva SONY, oggi NON più, vedasi nuovi modelli ASUS e soprattutto nuovi modelli ACER, ma anche altri brand;
- l'assistenza non ti garantisce l'aggiornamento del prodotto acquistato rilasciandoti nuovi drivers più aggiornati e che ti consentirebbero di utilizzare il notebook al meglio delle sue potenzialità.. ma invece pensa ad aggiornati solo le cazzatine di software made sony che non servono tipo il VAIO Music Box o il VAIO Movy story, ecc.;
- leggendo questo topic e la storia del DVD di spiderman.. conferma la poca serietà e la presa in giro dei clienti che hanno dato fiducia, ecc. ecc.
La domanda è, e che rivolgo anche a te: Perchè uno dovrebbe scegliere un VAIO, pagare pure di più ed essere così trattato da SONY !?
Certo.. ci sono anche i masochisti! :D o gli affezionati ad una idea che va al di là di ogni razionalità (grazie alla pubblicità ingannevole)! ..ma questo è un altro discorso ;)
portable71
03-04-2008, 16:48
ma che stai a dire?:mbe:
mia moglie ne ha comprato uno sul sito sony ed era perfetto, un modello nuovo nuovo e scontato.
sono offerte che fa sony per far "girare" le vendite dei diversi modelli.
pensa allora su interet i negozi che lo fanno a meno, quelli magari sono rimasugli che non riescono a vendere anche perchè i portatili che vendono glieli manda il magazzino centrale che è poi quello che distribuisce in tutta italia.
ricordiamoci ch essendo il sito sony non ha diversi passaggi di mano tra un venditore all'altro e quindi se vogliono possono mettere il loro podotti a poco.
mah, che discorsi:O
portable71
03-04-2008, 16:51
[QUOTE=stambeccuccio;21851556La domanda è, e che rivolgo anche a te: Perchè uno dovrebbe scegliere un VAIO, pagare pure di più ed essere così trattato da SONY !?
Certo.. ci sono anche i masochisti! :D o gli affezionati ad una idea che va al di là di ogni razionalità (grazie alla pubblicità ingannevole)! ..ma questo è un altro discorso ;)[/QUOTE]
se vuoi flammare vai da un'altra parte:mbe:
nessuno ti dice che devi comprare un vao magari scontato.
se gli sconti non ti piacciono vai a comprare un'altra marca o un portatile a prezzo pieno.
ci si attacca a tutto pur di flammare, pure sugli sconti.
"perchè è scontato?", "non mi fido", "è troppo scontato", "il prezzo è alto perchè non l'abbassano? però se lo abbassano , mi vogliono fregare, non mi fido, mica son fesso".
weh ma che stai prendendo per i fondelli?
minchia oh...
saluti.
srinivasa
03-04-2008, 17:05
in fatto di prestazioni il 21z e' meglio.
l'unica cosa che e' inferiore diciamo è l'autonomia con la batteria il 31 dura 2 ore e 15 di norma.
il 21 1 ora a 45/2 ore.
se invece vuoi mirare sulla serie XXz e vuoi ancora meglio del 21 prendi il 31z ma.... mmmm io non lo consiglio, alla fine le differenze sono mooooooooooooolto minime, sono praticamente uguali, tranne l'utilizzo del tasto av :D
Il 31Z è leggermente fuori budget... la cosa che mi frena, ma solo un pochino, è la lentezza del disco, molto capiente ma pur sempre a 4200rpm. Il comporto grafico è certamente di buon livello, ma è anche vero che ci sono già i core duo della serie 9000 a prezzi comparabili... ovviamente senza lo "splendore" dello X-Black doppia lampada ;-)
srinivasa
03-04-2008, 17:13
Smepre per continuare il discorso sulla "convenienza" dello FZ21Z notavo che con una cifra simile potrei prendere (ad esempio) un Dell XPS con Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB), Schermo Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™, SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x2048 e 1x1024] , Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm, nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata , Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)... con il BluRay sono a 1700, senza starei proprio a 1500 eurelli... opinioni, consigli ? :-) Grazie !
stambeccuccio
03-04-2008, 17:24
secondo i miei gusti personali la serie FZ è brutta come la fame.
se vuoi flammare vai da un'altra parte:mbe:
nessuno ti dice che devi comprare un vao magari scontato.
se gli sconti non ti piacciono vai a comprare un'altra marca o un portatile a prezzo pieno.
ci si attacca a tutto pur di flammare, pure sugli sconti.
"perchè è scontato?", "non mi fido", "è troppo scontato", "il prezzo è alto perchè non l'abbassano? però se lo abbassano , mi vogliono fregare, non mi fido, mica son fesso".
weh ma che stai prendendo per i fondelli?
minchia oh...saluti.
.. bha!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21669037#post21669037
..non ho parole da dedicarti. :stordita:
Euripylos
03-04-2008, 17:43
io sono il dio sony, comprate vaio o verrete tutti giudicati dal mio dito!!.
eddai su basta battibecchi e parlate di cose inerenti al thread :>
sussulimano
03-04-2008, 17:49
Smepre per continuare il discorso sulla "convenienza" dello FZ21Z notavo che con una cifra simile potrei prendere (ad esempio) un Dell XPS con Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB), Schermo Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™, SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x2048 e 1x1024] , Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm, nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata , Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)... con il BluRay sono a 1700, senza starei proprio a 1500 eurelli... opinioni, consigli ? :-) Grazie !
non ci sei proprio con i prezzi......lunedi' mi arriva un xps 1530 col t9300, wxga+, 3 gb di ram,hard disk 320 gb etc....+ 3 anni di garanzia premium on site per un totale di 1100 euro.....ovviamente senza lettore blu-ray.....
non so se sia vista o il portatile. sta di fatto che mettendolo in ibernazione lo schermo diventa di botto nero e nn si capisce mai quando razzo ha finito di andare in ibernazione (e quindi è possibile togleiere la presa). tutte le volte mi tocca guardare la lucetta e vedere che si spegne.
PS: c mette una vita ad andare in ibernazione.
srinivasa
03-04-2008, 17:52
io sono il dio sony, comprate vaio o verrete tutti giudicati dal mio dito!!.
eddai su basta battibecchi e parlate di cose inerenti al thread :>
Sarei al quarto note Vaio... come fedeltà direi non male ;-)
Mi son sempre trovato bene con Sony ed i suoi prodotti, lo schermo è stato spesso un discrimine importante e non me ne sono mai pentito :-)
non ci sei proprio con i prezzi......lunedi' mi arriva un xps 1530 col t9300, wxga+, 3 gb di ram,hard disk 320 gb etc....+ 3 anni di garanzia premium on site per un totale di 1100 euro.....ovviamente senza lettore blu-ray.....
Il prezzo del DELL l'ho "fatto" attingendo dal sito ufficiale, quello del Sony FZ21Z, invece, è frutto di un' offerta fatta da un commerciale di Vobis (dal quale ho comperato gli altri Vaio) e totalmente in linea con SonyStyle.
Tanto per aumentare la confusione:
http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOPCN266
c'è qualcosa che non mi torna :mbe:
powhatan
03-04-2008, 18:00
PS: c mette una vita ad andare in ibernazione.
Con le tecnologie attuali il problema è il ritorno dall'ibernazione
http://www.estropico.com/id298.htm
:D
stambeccuccio
03-04-2008, 18:04
Con le tecnologie attuali il problema è il ritorno dall'ibernazione
http://www.estropico.com/id298.htm:D
LOL
stambeccuccio
03-04-2008, 18:39
cmq, solo come raffronto, che può aiutare a capire meglio il mercato e soprattutto il valore dei propri soldi, per chi è incuriosito da questo, può guardare i nuovi modelli Acer Gemstone Blue, ammirarne il design, le caratteristiche tecniche e.. anche il prezzo:
http://notebookitalia.it/acer-gemstone-blue-aspire-6920g-e-8920g-nel-listino-di-aprile-1942.html
;)
mi auto quoto ad usum Palmy
Bravi ribaditemi le cose che io ogni tanto mi perdo....:doh: ..magari anche con PM...:D ;)
palmy dove hai aggiornati i link? nel primo post?
Per me la serie FZ è spettacolare...e anchio sto per prendermi uno tra questi..
Il 31S poi mi sembra il migliore tra qualità e prezzo paragonato ai fratelli..
però la batteria..dura un ora e mezza...veramente insufficiente..
Secondo voi in futuro sony farà durare un pò di più i note fatti apposta per vedersi i film ??
totalwar
03-04-2008, 23:42
dubito.
i consumi sono molto alti.
più è grande uno schermo e più è definito e il pc è potente e più consuma
palmy dove hai aggiornati i link? nel primo post?
si ho aggiornato i link dei driver già esistenti, ho aggiunto quello a 64 bit (per l'alps pointing) ed aggiunto alla fine il pacchetto completo dei driver per vista a 32 bit.
Euripylos
04-04-2008, 00:37
Per me la serie FZ è spettacolare...e anchio sto per prendermi uno tra questi..
Il 31S poi mi sembra il migliore tra qualità e prezzo paragonato ai fratelli..
però la batteria..dura un ora e mezza...veramente insufficiente..
Secondo voi in futuro sony farà durare un pò di più i note fatti apposta per vedersi i film ??
per quello stanno ancora sperimentando il tasto AV su alcuni vaio.
ma ancora nulla di soddisfacente.
totalwar
04-04-2008, 00:44
il tasto AV MODE è estremamente utile.
ho un'autonomia con il TZ di circa 5 ore ad un livllo alto di consumo(diventano 6 o 7 se diminuisco le prestazioni mantenendo il livello massimo di luminosità dello schermo) ed usando questo tasto che mi permette di accedere a film, DVD, musica, CD e file multimediali la durata sale a 6 ore.
il sistema operativo non viene messo in funzione e ci sono notevoli risparmi energetici.
totalwar
04-04-2008, 00:57
pensa a quanta energia va sprecata tenendo il sistema operativo acceso che calcola, elabora nonostante non tu stai facendo niente di particolare.
magari ti vuoi vedere un film e evi tenere tutto acceso.
DeathNote
04-04-2008, 08:13
uffff però lo volevo anche io l'av mode!!! :cry: quando ho acquistato il note pensavo ci fosse dato che avevo visto quella famosa "pubblicità ingannevole" :(
Uffa non si può fare un reclamo? di fatto secondo me è ingannevole anche la sola presenza del tasto av.. ti fa credere che puoi fare chissà cosa e poi lo premi e non serve a nulla :mad:
uffff però lo volevo anche io l'av mode!!! :cry: quando ho acquistato il note pensavo ci fosse dato che avevo visto quella famosa "pubblicità ingannevole" :(
Uffa non si può fare un reclamo? di fatto secondo me è ingannevole anche la sola presenza del tasto av.. ti fa credere che puoi fare chissà cosa e poi lo premi e non serve a nulla :mad:
è inutile (dico il tasto AV)
Euripylos
04-04-2008, 08:33
presto dovrebbero rilasciare una cosina per i vaio che secondo me e' una chicca per tutti ;) inerente all'av mode ma per tutti.
sperando che la rilasciano ma non posso dire di piu :D
DeathNote
04-04-2008, 08:38
presto dovrebbero rilasciare una cosina per i vaio che secondo me e' una chicca per tutti ;) inerente all'av mode ma per tutti.
sperando che la rilasciano ma non posso dire di piu :D
uuuuuuuuuuu davvero? speriamo allora, che bello :D :D :D
Samb1985
04-04-2008, 08:53
E' vero che il SP1 in italiano ufficiale sony non esce prima di Giugno 2008 ?
Euripylos
04-04-2008, 09:30
non esiste l'sp1 ufficiale sony :D
e' roba microsoft. update di microsoft.
E' vero che il SP1 in italiano ufficiale sony non esce prima di Giugno 2008 ?
In teoria dovrebbe arrivare ad aprile forse maggio...almeno così dicono quelli della Microsoft.....ma fidati te di quello che dicono quelli...:D :Prrr:
axelroth
04-04-2008, 10:13
presto dovrebbero rilasciare una cosina per i vaio che secondo me e' una chicca per tutti ;) inerente all'av mode ma per tutti.
sperando che la rilasciano ma non posso dire di piu :D
1) speriamo che la rilascino;
2) dovresti comunque dire di che si tratta;:mc:
3) se non la rilasciano penso che la mai stima (ormai sempre in calo) per sony svanirà del tutto molto presto.:muro:
Euripylos
04-04-2008, 10:39
pultroppo sony va a caso, a volte ci tiene per alcune cose, a volte pensa solo ai soldi, a volte se ne frega di ambedue.
poi tante volte fa i brevetti, tira fuori le idee, ma le sviluppa troppo tardi, anche sta ultima cosa chissa...... per ora ne ho viste tante andare nel dimenticatoio :>
Doris_Day
04-04-2008, 16:24
vi siete nascosti e v'ho trovato lo stesso! :)
come va? e come stanno i vostri gioiellini?
ho una domandina: conviene poi alla fine cancellare la partizione nascosta?
i dvd di ripristino li ho...
ho un secondo boot su xp nel caso vista collassi...
direi che non me ne faccio niente!
Mi si è fuso stasera ._____."
Almeno credo, era particolarmente caldo, con Core Temp la temperatura era 95°C, quindi l'ho spento, e spegnendolo è saltato...
Euripylos
04-04-2008, 22:47
Mi si è fuso stasera ._____."
Almeno credo, era particolarmente caldo, con Core Temp la temperatura era 95°C, quindi l'ho spento, e spegnendolo è saltato...
vacca boia, chiamaci subito lunedì per un supporto.
Vedrò di chiamare lunedì :]
Per ora ho collegato l'HD al fisso e sto copiando i dati, non vorrei che mi formattassero qualcosa [ come accade spesso ].
DeathNote
05-04-2008, 00:09
vi siete nascosti e v'ho trovato lo stesso! :)
come va? e come stanno i vostri gioiellini?
ho una domandina: conviene poi alla fine cancellare la partizione nascosta?
i dvd di ripristino li ho...
ho un secondo boot su xp nel caso vista collassi...
direi che non me ne faccio niente!
Io l'ho tolta.. tanto non serve a nulla.. se devo reinstallare vista faccio un installazione pulita.. di certo nn ripristino quella robaccia di sony :O
In ogni caso basta tenersi i dvd di ripristino e sei apposto ;)
Mi si è fuso stasera ._____."
Almeno credo, era particolarmente caldo, con Core Temp la temperatura era 95°C, quindi l'ho spento, e spegnendolo è saltato...
:eek: :eek: :eek: che sfiga :(
Un pò OT però la segnalo lo stesso :D
Guardate qui http://www.sony.it/view/ShowArticle.action?article=1205831226318&site=odw_it_IT&source=rss :eek: :eek: :eek:
LA VOGLIO!!!! ma chissà quanto costa :cry:
Poi ci farei un figurone in abbinamento al mio vaio, vi immaginate quante conquiste? :ciapet: :Prrr:
http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/HDRTG1-image4.jpg
Euripylos
05-04-2008, 01:15
Vedrò di chiamare lunedì :]
Per ora ho collegato l'HD al fisso e sto copiando i dati, non vorrei che mi formattassero qualcosa [ come accade spesso ].
si all'assistenza la maggior parte delle volte fa' il recovery diretto del sistema per prassi, infatti al telefono diciamo sempre di fare backup prima di spedire l'unità :D
Euripylos
05-04-2008, 01:21
Un pò OT però la segnalo lo stesso :D
Guardate qui http://www.sony.it/view/ShowArticle.action?article=1205831226318&site=odw_it_IT&source=rss :eek: :eek: :eek:
LA VOGLIO!!!! ma chissà quanto costa :cry:
Poi ci farei un figurone in abbinamento al mio vaio, vi immaginate quante conquiste? :ciapet: :Prrr:
http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/HDRTG1-image4.jpg
allora ti faccio rosikare, la accarezzo tutti i giorni vicino al mio vaio di servizio, pero' non è completamente mia :(
avevo intenzione di fare un'acquisto simile dato che ho il 30% di sconto su tutti gli articoli sony
Come immaginavo. Grazie dell'info comunque :]
Spero solo di trovare la garanzia, al momento è dispersa.
grr.
Io l'ho tolta.. tanto non serve a nulla.. se devo reinstallare vista faccio un installazione pulita.. di certo nn ripristino quella robaccia di sony :O
In ogni caso basta tenersi i dvd di ripristino e sei apposto ;)
:eek: :eek: :eek: che sfiga :(
Un pò OT però la segnalo lo stesso :D
Guardate qui http://www.sony.it/view/ShowArticle.action?article=1205831226318&site=odw_it_IT&source=rss :eek: :eek: :eek:
LA VOGLIO!!!! ma chissà quanto costa :cry:
Poi ci farei un figurone in abbinamento al mio vaio, vi immaginate quante conquiste? :ciapet: :Prrr:
http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/HDRTG1-image4.jpg
altro che videocamera...ho una voglia matta di tornare in barca a vela....e quest'anno non posso :cry: :cry: :cry:
Doris_Day
05-04-2008, 09:22
Io l'ho tolta.. tanto non serve a nulla.. se devo reinstallare vista faccio un installazione pulita..
e qui il sogno di powathan ci starebbe bene> riuscire a fare una partizione nascosta con installazione pulita :sofico: :sofico:
LA VOGLIO!!!! ma chissà quanto costa :cry:
Poi ci farei un figurone in abbinamento al mio vaio
quasi mi spiace averne presa una AVCHD l`anno scorso *sempre sony ovviamente!*
DeathNote
05-04-2008, 13:27
uffa ma allora in un modo o nell'altro ce l'avete già tutti un videocamera hd tranne io :cry:
allora ti faccio rosikare, la accarezzo tutti i giorni vicino al mio vaio di servizio, pero' non è completamente mia
avevo intenzione di fare un'acquisto simile dato che ho il 30% di sconto su tutti gli articoli sony
che fortunaaaaaa :eek: non è che c'è un posto libero da assistente sony anche per me? :ciapet:
sto cercando lavoro :mc:
Cmq dato che ce l'hai li.. l'hai provata? come sono i filmati?
Ma su sonystyle.it hanno abbassato tutti i prezzi degli fz3!!! il 31z costa 1499 ora!! il 31s e il 31m sono ancora più convenienti.. sarà una contromossa viste le offerte dell con blu-ray?
avyleeroth
05-04-2008, 23:23
non segui molto il sito sony?
ogni settimana ci sono modelli in offerta.
TechnoPhil
06-04-2008, 08:45
mi arriva a fine sett il 31S!:D
dopo i dischi di ripristino fatti, voglio reinstallare tutto vista!
E' possibile farlo mantenendo il seriale/licenza sotto il notebook?
(tra l'altro x cancellare la partizione nascosta tocca farlo col cd boot di xp!:muro: )
La ricerca dentro i topic non va stamattina, chiedo scusa se la risposta alle domande è già presente...:mc:
oggi ho controllato il vaio update e come novita' ho trovato quanto segue:
* VAIO Original Function Setting 1.4.00.03240 (http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=VAIO/Updates/EP0000148249.exe&ip=EP0000148249.htm)
* VAIO Update 3.1.02.03190 (http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=VAIO/Updates/EP0000148661.exe&ip=EP0000148661.htm)
Buon download
okk_home
06-04-2008, 11:54
Sul mio vecchio Dell usavo il programma Notebook Hardware Control, che abbassava la velocita' del processore nei momenti in cui l'utilizzo e' basso, tipo navigazione su internet, al fine di risparmiare la carica della batteria. Installato il programma sul Vaio FZ21M, vedo che la velocita' del processore rimane fissa sui 2 GHZ. C'e' modo di attivare lo switching dinamico della velocita' del processore? Ho pensato che bisogni intervenire sul BIOS, ma non ricordo piu' come fare ad accedere. Mi date una mano? :D
Grazie.
Sul mio vecchio Dell usavo il programma Notebook Hardware Control, che abbassava la velocita' del processore nei momenti in cui l'utilizzo e' basso, tipo navigazione su internet, al fine di risparmiare la carica della batteria. Installato il programma sul Vaio FZ21M, vedo che la velocita' del processore rimane fissa sui 2 GHZ. C'e' modo di attivare lo switching dinamico della velocita' del processore? Ho pensato che bisogni intervenire sul BIOS, ma non ricordo piu' come fare ad accedere. Mi date una mano? :D
Grazie.
in teoria vista lo fa, c'è nelle impostazioni di risparmio energia.
DeathNote
06-04-2008, 14:53
oggi ho controllato il vaio update e come novita' ho trovato quanto segue:
* VAIO Original Function Setting 1.4.00.03240 (http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=VAIO/Updates/EP0000148249.exe&ip=EP0000148249.htm)
* VAIO Update 3.1.02.03190 (http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=VAIO/Updates/EP0000148661.exe&ip=EP0000148661.htm)
Buon download
I soliti aggiornamenti inutili.. sarebbe meglio che sony si concentrasse su aggiornamenti dei driver :O
E' possibile farlo mantenendo il seriale/licenza sotto il notebook?
Certo, basta che lo inserisci quando, durante l'installazione di vista, ti viene chiesto.
Poi l'attivazione di vista avviane o tramite internet o altrimenti via telefono (perchè molto spesso quella tramite internet fallisce)
esatto, anche a me l'attivazione via internet non si sa perché fallisce al 99% dei casi...giuro non so perché ma poi basta chiamare il numero verde, fare quella noiosa trafila ed avrai un winvista perettamente registrato e legale
TechnoPhil
06-04-2008, 17:05
lo chiedo perchè una volta un amico ha detto che provando a formattare, quando poi ha inserito lo stesso seriale precedente ed autentico, veniva fuori un messaggio che diceva che la licenza non era valida e già registrata!:mbe:
tutto questo per rifare da capo una installazione pulita, non mi va di tenere tutto il disco con 1 unica partizione e pieno di "mondezza varia preinstallata"
se possibile vorrei anche capire se si può modificare il "cluster-size a 16k" della partizione di installazione vista
grazie a tutti
help help help
ragazzi ho un problema. Ho collegato il mio fz21s (con xp) al mio televisore.
Tutto funziona tranne una cosa.
Ora la luminosità del mio portatile è al minimo, non riesco a vedere nulla, mentr sulla tele vedo tutto.
Come faccio a far tornare normale la luminosità. i tasti fn non funzionano.
Aiutatemi, grazie
okk_home
06-04-2008, 21:46
in teoria vista lo fa, c'è nelle impostazioni di risparmio energia.
Ho installati sia Vista che XP ed in entrambi i casi vedo che la velocita' rimane inchiodata a 2 GHZ. Sapresti dirmi come accedere al BIOS.
Grazie.
Ho installati sia Vista che XP ed in entrambi i casi vedo che la velocita' rimane inchiodata a 2 GHZ. Sapresti dirmi come accedere al BIOS.
Grazie.
Perchè nel BIOS?
http://img229.imageshack.us/img229/9853/newbitmapimage3mb2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=newbitmapimage3mb2.jpg)
winnertaco
07-04-2008, 12:24
ho un vaio fz38m, vorrei fare il downgrade a xp, dove posso trovare i driver?
ps: ho visto che c'è il FZ39VN di cui ci sono anche i driver per xp peccato che mi chieda il seriale per farmi scaricare i driver :(
nessuno ha news sul SP di vista? volevo formattare per fare un installazione pulita dato che la prima è stata frettolosa per questioni di tempo.
nessuno sa niente? la lista del fu calimero è ancora valida per l'ordine e i link d'installazione?
powhatan
07-04-2008, 16:10
la lista del fu calimero è ancora valida per l'ordine e i link d'installazione?
Se parli del 64-bit, e segui alla lettera l'ordine, non ci sono problemi.
Se hai pazienza un pomeriggio, provo ad uploadare il pacchetto completo che ho usato io.
A quelli di Calimeri va aggiunto il driver Alps Pointing-device che trovi in prima pagina...
E poi un po' di applicazioni sony sparse, io ne ho installate tre o quattro per far funzionare i tasti fn e vol, se guardi un paio di post addietro c'era il riferimento
TechnoPhil
07-04-2008, 16:23
speriamo che il service pack risolva certi problemi, anche con le stampanti, la rete, è tutto un delirio c@@@@!!:muro:
Salve a tutti,
ritorno a scrivere su questo tread dopo un pò di tempo di aessenza.
Allora ho un problema,
posseggo un Sony Vaio FZ-11S e ieri ho installato Windows XP sp2 sul mio portatile utilizzando i driver disponibili su Sony Asia al link in prima pagina, tutto funziona perfettamente, il notebook è molto più veloce con XP di quanto non lo fosse con Vista, è una vera scheggia...ma veniamo al problema:
utilizzando le cuffie ed inserendo il jack nella presa l'audio invece di sentirsi solo nelle cuffie si continua a sentire anche dalle casse del portatile,
qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Esiste una soluzione?
Grazie!:D
Ale.
okk_home
07-04-2008, 17:00
Perchè nel BIOS?
http://img229.imageshack.us/img229/9853/newbitmapimage3mb2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=newbitmapimage3mb2.jpg)
Ho verificato e la mia impostazione e' uguale a quella che hai tu nell'immagine postata, ma il processore continua a rimanere inchiodato a 2 GHZ.
powhatan
07-04-2008, 17:01
Upload in corso pacchetto .rar applications vampirizzate un paio di mesi fa dal sito ftp.sony etcetc
salve a tutti.... ho appena acquistato un fz38m e devo dire che è veramente un buon portatile però ho questo inconveniente, fino a ieri sera tutto perfetto stamattina all'accensione, mi è uscita una scritta che diceva, periferica usb non riconosciuta...ma io non avevo attaccato nessuna periferica... però non ci ho dato molto peso, l'ho usato mi ha scaricato i vari aggiornamenti della vaio e verso fine mattinata un mio amico mi chiede della webcam, vado su vaio camera capture utility e vedo la scritta no imput con nessuna webcam selezionabile. Vado a vedere nel pannello di controllo e non ho nessuna periferica di acquisizione video ma ho notato che nelle usb ho questa periferica sconosciuta...aiuti? consigli?
grazie a tutti
salve a tutti.... ho appena acquistato un fz38m e devo dire che è veramente un buon portatile però ho questo inconveniente, fino a ieri sera tutto perfetto stamattina all'accensione, mi è uscita una scritta che diceva, periferica usb non riconosciuta...ma io non avevo attaccato nessuna periferica... però non ci ho dato molto peso, l'ho usato mi ha scaricato i vari aggiornamenti della vaio e verso fine mattinata un mio amico mi chiede della webcam, vado su vaio camera capture utility e vedo la scritta no imput con nessuna webcam selezionabile. Vado a vedere nel pannello di controllo e non ho nessuna periferica di acquisizione video ma ho notato che nelle usb ho questa periferica sconosciuta...aiuti? consigli?
grazie a tutti
La webcam è una periferica usb (anche se interna) perciò devi installare i suoi driver (anche se di default avresti dovuto averli già installati).
Prova e vedi come va.
......
utilizzando le cuffie ed inserendo il jack nella presa l'audio invece di sentirsi solo nelle cuffie si continua a sentire anche dalle casse del portatile,
qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Esiste una soluzione?
Grazie!:D
Ale.
Questo problema si era presentato sotto Linux per un bug presente nelle librerie ALSA (server audio) corretto poi con la nuova versione (parliamo già di 2 versioni fa comunque).
Per quanto riguarda Windows sei il primo ad imbatterti in questo tipo di problema.
winnertaco
07-04-2008, 18:53
salve a tutti.... ho appena acquistato un fz38m e devo dire che è veramente un buon portatile però ho questo inconveniente, fino a ieri sera tutto perfetto stamattina all'accensione, mi è uscita una scritta che diceva, periferica usb non riconosciuta...ma io non avevo attaccato nessuna periferica... però non ci ho dato molto peso, l'ho usato mi ha scaricato i vari aggiornamenti della vaio e verso fine mattinata un mio amico mi chiede della webcam, vado su vaio camera capture utility e vedo la scritta no imput con nessuna webcam selezionabile. Vado a vedere nel pannello di controllo e non ho nessuna periferica di acquisizione video ma ho notato che nelle usb ho questa periferica sconosciuta...aiuti? consigli?
grazie a tutti
hai ancora vista o hai messo xp?
dove hai preso i vari driver in caso?
grazie
Winner
Sorovolator
07-04-2008, 21:20
posseggo un Sony Vaio FZ-11S e ieri ho installato Windows XP sp2 sul mio portatile utilizzando i driver disponibili su Sony Asia al link in prima pagina, tutto funziona perfettamente, il notebook è molto più veloce con XP di quanto non lo fosse con Vista, è una vera scheggia...
Ale.
Io ho ordinato un fz39 che ha diritto a un downgrade.
Secondo te mi conviene farlo?
quali sono i pro e i contro?
e se conviene meglio la versione a 64 bit?
ciaooo :)
Io ho ordinato un fz39 che ha diritto a un downgrade.
Secondo te mi conviene farlo?
quali sono i pro e i contro?
e se conviene meglio la versione a 64 bit?
ciaooo :)
I pro ed i contro puoi stabilirli solo tu....è una questione personale: c'è chi dopo aver provato Vista non ha esitato un istante a tornare ad XP e altri invece che non tornerebbero mai ad XP.
Se fai il downgrade a XP resta con i 32bit (XP a 64bit ha pochissimo supporto driver).
Se invece decidi di tenere Vista, a meno che tu non intenda montare più di 3 GB di RAM la differenza nell'uso quotidiano è irrisoria anzi in alcuni contesti può risultare più performante la versione a 32 bit.
powhatan
07-04-2008, 22:27
Spero che funzioni anche per gli altri modelli, comunque qui c'è un file .zip con il pack dei driver per vista 64 e un piccolo file txt di aiuto di cui riporto di seguito il contenuto
Driver vista 64 - bit (http://files.filefront.com/64bitzip/;9968770;/fileinfo.html)
Piccolo vademecum per installazione di vista 64 pulito:
Prova effettuata su FZ21s, quindi se avete un altro modello andateci con le molle.
E molleggiatevi anche se avete un FZ21s, per chè a fine operazioni ero completamente rincoglionito.
Non sono del tutto sicuro che i driver siano superaggiornatissimi, comunque la configurazione funge, e questo non è male.
Dopo aver scaricato tutti gli aggiornamenti Microsoft
01) - 01 - x64Intel Matrix Storage Manager (ICH8M - SATA AHCI) 7.8.0.1012
Seguire le istruzioni del buon calimeri al post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21376583&postcount=6464
A me però ha richiesto il riavvio una sola volta. Comunque, funziona tutto, quindi...
02) 02 - x64Intel Chipset Software Installation Utility (PM965-ICH8-M)
pacchetto autoestraente
tutto ok ->riavviare
03) 03 - x64Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.8
ok no riavvio
04) 04 - x64Bluetooth ALPS-UPGZ9-BCM2046 Broadcom 6.2.6000.1
Si tratta di un update via internet, trovato sul sito della Broadcom
05) 05 - x64Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)
Il famoso SFEP, scaricato da questo sito.
Archivio di nome EP0000140021 compresso, estratto si presenta con due cartelle una, per vista 64 e un'altra per vista 32.
Dovreste avere un dispositivo non riconosciuto, tasto destro del mouse sul dispositivo->aggiorna software->cerca driver nel computer->sfoglia
e gli date il percorso della cartella con il file .inf dello SFEP (procedura simile al punto 1).
Aggiornate il driver della periferica in questione specificando caricando la cartella di cui sopra e, magia, SFEP installato.
06) 06 - x64Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.55.3.3
07) 07 - x64Intel Wireless WiFi 4965AGN 11.5.0.32 (26.09.07)
ok
A questo punto vi dovrebbe riconoscere la rete Wi-fi
08) 08 - x64SigmaTel High Definition Audio CODEC 6.10.5614.0
ok
->riavviare
09) 09 - x64NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07).
Certificati whql, quindi non serve il modded .inf (che infatti su laptop2go non è presente)
Al momento di installare però mi dice che non è possibile individuare la scheda video del mio modello etc etc
(il solito errore che darebbe se provassi a installare driver forceware non moddati)
Ai tentativi successivi
finestra di errore "you are running a 32-bit version of Nvidia uninstaller on a 64 bit system..." etc etc
E poi altra finestra "E' stato rilevato che il sistema in uso non è Vista 64 "
O è vera la prima o la seconda!!!
Installate il modded .inf incluso e mandate tutti a cacare (mi scusino i milanesi, ma in italiano si dice così... N.d.Moretti)
-> riavviare
10) 10 - x64Sony VC Camera VGP-VCC8 Ricoh 6.1006.211.0 (04.09.07)
11) 11 - VAIO Camera Capture Utility 2.7.01.08030 (27.11.07)
12) 12 - Alps Pointing-device
CLick sul file alps.exe
A questo punto restano da installare le utilties sony che più vi aggradano, per rendere utilizzabili alcuni tasti fn (tipo fn+F2).
La funzione per i tasti fn+F8/F9 non è ancora supportata sui 64 bit.
Oltre ai tasti Fn installare le utilities per i tasti del pannello di controllo AV.
In sintesi io ho messo su queste utilities
VAIO CONTROL CENTER (probabilmente superflua)
VAIO EVENT CENTER
SONY SHARED LIBRARY
Sony video shared Library (probabilmente superflua)
WIRELESSSWITCHSETTING
VAIO POWER MANAGEMENT
Altre info sparse sulle varie applicazioni sony qui:
http://forum.notebookreview.com/forumdisplay.php?f=8
Mah Mah Mah.... :rolleyes:
Perchè le mie porte usb sono così lente?? troppo troppo lente :(
Nessun'altro ha notato questa lentezza?
Non penso sia colpa dei dispositivi che utilizzo, forse sarà vista :O
Eurypilos sai niente a riguardo?
sto trasferendo dati sul HD portatile. sta andando a MB/s di punta.
bene
ho un vaio fz38m, vorrei fare il downgrade a xp, dove posso trovare i driver?
ps: ho visto che c'è il FZ39VN di cui ci sono anche i driver per xp peccato che mi chieda il seriale per farmi scaricare i driver :(
ciao!
sono intenzionato all'acquisto del tuo portatile! come ti ci trovi? come mai vuoi fare un downgrade a xp? vista ci gira così tanto male?
Euripylos
08-04-2008, 09:39
powhatan ho ricevuto i saluti dal mio collega :D
powhatan
08-04-2008, 10:06
powhatan ho ricevuto i saluti dal mio collega :D
Dall'accento era chiaro che fosse il call center pratese, quindi, già che c'ero...
E' stato molto gentile, fra l'altro. E, specificando che lo faceva per politica aziendale mi ha suggerito di comprare il kit della Sony. Io gli ho detto che il mio portafoglio mi suggeriva di comprare quello corsair... :ciapet:
Quindi ora sono in attesa del pack da 4gb della corsair http://www.bow.it/Memorie_PC/44263/Corsair_VS4GSDSKIT667D2.html
Chi vivrà vedrà...
domanda: come posso pulire la tastiera? solo a me restano gli aloni delle dita sui tasti?
winnertaco
08-04-2008, 10:58
allora, finalmente sono riuscito ad installare windows xp sp2 su vaio fz38m, però ho qualche problemino, instanto non riesco a regolare la luminosità (le altre funzioni Fn funzionano benissimo) secondo problema è che non mi funziona più il wireless ed ho notato che il wireless switch setting utility non mi riconosce la scheda wireless bensì mi visualizza solo l'icona B del bluetooth.
per il wireless se tolgo il software Wireless switch setting utility il wireless riprende a funzionare correttamente....roba da matti :)
Salve a tutti,
ritorno a scrivere su questo tread dopo un pò di tempo di aessenza.
Allora ho un problema,
posseggo un Sony Vaio FZ-11S e ieri ho installato Windows XP sp2 sul mio portatile utilizzando i driver disponibili su Sony Asia al link in prima pagina, tutto funziona perfettamente, il notebook è molto più veloce con XP di quanto non lo fosse con Vista, è una vera scheggia...ma veniamo al problema:
utilizzando le cuffie ed inserendo il jack nella presa l'audio invece di sentirsi solo nelle cuffie si continua a sentire anche dalle casse del portatile,
qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Esiste una soluzione?
Grazie!:D
Ale.
Il problema era gia stato affrontato e risolto nel vecchio trhead, ti riporto la procedura che ho salvato a suo tempo:
La procedura riguarda il problema che riguarda l’uscita cuffie che anche se collegata vede funzionare ancora le casse del note.
qui è riportata tutta la procedura in inglese che ha seguito quell'utente per risolvere il problema...
ma in pratica a te basta solo scaricare il file pin.reg:
http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio...A1B?attach=634
lanciarlo e riavviare il notebook...sembra facile...ma forse non lo è...
infatti non avevo notato che la posizione nel registro di windows potrebbe essere diversa da quella riportata in quel post, quindi dopo aver scaricato il file pin.reg, conviene seguire questi passi:
1) aprire l'Editor del registro di sistema di windows (start -> esegui -> scrivere regedit e cliccare OK)
2) spostarsi in questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E96C-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
3) cercare una voce (del tipo 0015, 0026, ecc...) che contenga la cartella Settings/pin, annotarla (ad es. 0026) e chiudere l'Editor del registro di sistema
4) editare il file pin.reg (tasto destro mouse -> modifica) e sostituire in tutto il testo la voce 0015 con quella trovata al punto precedente (ad es. 0026)
5) salvare il file pin.reg (file -> salva)
6) lanciare il file pin.reg (tasto destro mouse -> unisci) e dare i consensi richiesti
7) riavviare il notebook e ...
per me ha funzionato
Ciao.;) :D
winnertaco
08-04-2008, 14:21
allora, finalmente sono riuscito ad installare windows xp sp2 su vaio fz38m, però ho qualche problemino, instanto non riesco a regolare la luminosità (le altre funzioni Fn funzionano benissimo) secondo problema è che non mi funziona più il wireless ed ho notato che il wireless switch setting utility non mi riconosce la scheda wireless bensì mi visualizza solo l'icona B del bluetooth.
per il wireless se tolgo il software Wireless switch setting utility il wireless riprende a funzionare correttamente....roba da matti :)
mi autoquoto..
ho notato che il programma che fa funzionare i tasti Fn si chiama SONY UTILITIES DLL...può essere lui la causa del mancato abbassamento o innalzamento della luminosità del display?
Predator_ISR
08-04-2008, 15:04
mi autoquoto..
ho notato che il programma che fa funzionare i tasti Fn si chiama SONY UTILITIES DLL...può essere lui la causa del mancato abbassamento o innalzamento della luminosità del display?
Su questa serie (FZ) nn ho provato, ma sulla serie Fs sicuramente si.
winnertaco
08-04-2008, 15:33
Su questa serie (FZ) nn ho provato, ma sulla serie Fs sicuramente si.
Hai risolto in qualche modo? :)
powhatan
09-04-2008, 09:31
In attesa dell'SP1, dovrebbero mancare poche ore... :muro:
In attesa dell'SP1, dovrebbero mancare poche ore... :muro:
Quest'articolo (http://punto-informatico.it/2250192/PI/News/Vista-SP1--risolto-il-problema-dei-riavvii/p.aspx) di Punto informatico dovrebbe chiarire la situazione attuale sull'SP1 di Vista.
Questo problema si era presentato sotto Linux per un bug presente nelle librerie ALSA (server audio) corretto poi con la nuova versione (parliamo già di 2 versioni fa comunque).
Per quanto riguarda Windows sei il primo ad imbatterti in questo tipo di problema.
hai ancora vista o hai messo xp?
dove hai preso i vari driver in caso?
grazie
Winner
Ciao, allora,
ho tenuto vista per qualche mese, ma poi mi sono trovato nella necessità di fare il downgrade a XP SP2 per poter utilizzare alcuni softwares per me fondamentali come arcgis che gira solo sotto XP.
Utilizzando la procedura e i drivers presenti al link riportato nella prima pagina di questo tread a sony Asia, ho installato Xp è tutto è filato liscio come l'olio.
La macchina, almeno questa è la mia sensazio, è molto più veloce e reattiva di quanto non fosse con Vista, tieni presente che io faccio grafica e mitrovo a lavorare con files molto pesanti utilizzando contemporaneamente Photoshop cs3, Lightroom e Corel Draw.
Unico problema riscontrato è quello che ho segnalato sopra.:)
Il problema era gia stato affrontato e risolto nel vecchio trhead, ti riporto la procedura che ho salvato a suo tempo:
La procedura riguarda il problema che riguarda l’uscita cuffie che anche se collegata vede funzionare ancora le casse del note.
qui è riportata tutta la procedura in inglese che ha seguito quell'utente per risolvere il problema...
ma in pratica a te basta solo scaricare il file pin.reg:
http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio...A1B?attach=634
lanciarlo e riavviare il notebook...sembra facile...ma forse non lo è...
infatti non avevo notato che la posizione nel registro di windows potrebbe essere diversa da quella riportata in quel post, quindi dopo aver scaricato il file pin.reg, conviene seguire questi passi:
1) aprire l'Editor del registro di sistema di windows (start -> esegui -> scrivere regedit e cliccare OK)
2) spostarsi in questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E96C-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
3) cercare una voce (del tipo 0015, 0026, ecc...) che contenga la cartella Settings/pin, annotarla (ad es. 0026) e chiudere l'Editor del registro di sistema
4) editare il file pin.reg (tasto destro mouse -> modifica) e sostituire in tutto il testo la voce 0015 con quella trovata al punto precedente (ad es. 0026)
5) salvare il file pin.reg (file -> salva)
6) lanciare il file pin.reg (tasto destro mouse -> unisci) e dare i consensi richiesti
7) riavviare il notebook e ...
per me ha funzionato
Ciao.;) :D
Grazie mille!!!:D ...c'è solo un problema però, clikkando sul link che mi ha dato compare la seguente scritta di errore: "Not Found
The requested URL /clubvaio...A1B was not found on this server."
potresti ridarmi la versione corretta? Grazie mille sei stato veramente gentile:D !!!
Un saluto, Ale.
Grazie mille!!!:D ...c'è solo un problema però, clikkando sul link che mi ha dato compare la seguente scritta di errore: "Not Found
The requested URL /clubvaio...A1B was not found on this server."
potresti ridarmi la versione corretta? Grazie mille sei stato veramente gentile:D !!!
Un saluto, Ale.
Google is your friend
http://www.google.com/search?as_q=&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=eds&num=10&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=pin.reg&as_oq=&as_eq=&lr=&cr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=club.vaio.sony.co.uk&as_rights=&safe=images
E´il primo risultato
Ho verificato e la mia impostazione e' uguale a quella che hai tu nell'immagine postata, ma il processore continua a rimanere inchiodato a 2 GHZ.
Da dove verifichi che sia inchiodato a 2Ghz?
Dal Bios non puoi cambiare proprio nulla...
Verifica con rmclock, vedrai che il procio varia la frequenza
Qualcuno ha provato i nuovi driver nvidia?
Esperienze in merito?
winnertaco
09-04-2008, 13:32
cavolo ma è possibile che sony non si sia accorta che non si regola la luminosità?
:mad: :(
cavolo ma è possibile che sony non si sia accorta che non si regola la luminosità?
:mad: :(
E´ perchè hanno gli occhi a mandorla
(anche sulla 64bit :rolleyes: )
winnertaco
09-04-2008, 13:46
E´ perchè hanno gli occhi a mandorla
(anche sulla 64bit :rolleyes: )
secondo me hanno problemi di vista... :rolleyes:
purtroppo non posso neanche scrivergli perchè non ho un portatile di quelli dell'elenco della seria FZ3...
ho per la precisione un fz38m che secondo loro nasce e muore con vista...roba da matti...
Predator_ISR
09-04-2008, 14:07
Hai risolto in qualche modo? :)
Scusa collegato da poco e quindi letto ...da poco: si sul portatile Sony serie FS ho risolto proprio scaridando dal sito Sony quel "pacchetto" chiamato Utilyties Library. Per completezza d'informazione devo dire che l'idea - rivelatasi poi vincente - mi e' venuta proprio leggendo qua sulla discussione dell'FZ circa la presenza di questi pacchetti.
Scusa collegato da poco e quindi letto ...da poco: si sul portatile Sony serie FS ho risolto proprio scaridando dal sito Sony quel "pacchetto" chiamato Utilyties Library. Per completezza d'informazione devo dire che l'idea - rivelatasi poi vincente - mi e' venuta proprio leggendo qua sulla discussione dell'FZ circa la presenza di questi pacchetti.
Io ci avevo provato con l´FZ18M, ma le utilities non hanno portato benefici nel mio caso.
Va a culo mi sa...
Predator_ISR
09-04-2008, 14:15
Io ci avevo provato con l´FZ18M, ma le utilities non hanno portato benefici nel mio caso.
Va a culo mi sa...
Doveroso chiarimento: Ho cercato ed installato le utilities e library create da Sony per quel modello di portatile.
powhatan
09-04-2008, 14:16
Io ci avevo provato con l´FZ18M, ma le utilities non hanno portato benefici nel mio caso.
Va a culo mi sa...
Confermo per FZ21s, utility installata e nessun cambiamento sui tasti Fn :muro:
Predator_ISR
09-04-2008, 14:19
Io ci avevo provato con l´FZ18M, ma le utilities non hanno portato benefici nel mio caso.
Va a culo mi sa...
Confermo per FZ21s, utility installata e nessun cambiamento sui tasti Fn :muro:
Ma nel vostro caso siete passati da Vista ad XP? Oppure a seguito di reinstallazione di Vista?
powhatan
09-04-2008, 14:33
La seconda che hai detto (n.d.Quelo)
OT: Al pensiero di riformattare prima dell'installazione di Vista sp1 ita mi tremano le vene ai polsi, secondo voi, avendo svolto il lavorone del clean install solo una settimana fa, è il caso comunque di ricominciare da zero?
Predator_ISR
09-04-2008, 14:37
La seconda che hai detto (n.d.Quelo)
Ti ripeto, io a seguito di reinstallazione di Xp Pro su un portatile Sony VAIO serie FS, la cosa ha funzionato. Non so cosa dire circa la serie FZ, ma se decidessi di reinstallare Vista avrei anche io questo problema!!
qualcuno sa qual'è l'utility per il touchpad, cioè per disabilitarlo?
powhatan
09-04-2008, 15:33
qualcuno sa qual'è l'utility per il touchpad, cioè per disabilitarlo?
Hai provato a utilizzare questa funzione?
oppure proprio a disabilitare del tutto la funzione "tocco"?
http://img101.imageshack.us/img101/6231/touchpadyj9.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.