PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26

placio
29-10-2010, 10:57
SSD.
Se hai soldi da "buttare",un T9500 e 4GB (o 8GB) di ddr2.

t9500? costo? e poi qnt mi costa farlo montare su? sai com'è, almeno le lo montano altri posso dire che hanno sbagliato loro..o altrimenti un breve tutorial per la sostituzione del processore..thanks!
in secondo luogo, per il fisso linkato che ne dici? il prezzo è altino ma magari a dicembre scende di 50-100 €, e con il -10% di sconto si potrebbe anche fare..anche perchè comprando i singoli pezzi ed assemblarlo da solo non so poi quanto risparmio..

placio
29-10-2010, 11:03
ma perche' non te lo assembli il pc? secondo me risparmi un bel po'.

eh lo so..ma non credo che comprando i singoli pezzi risparmierei così tanto, se hai visto le caratteristiche..e poi il discorso garanzia non va mai sottovalutato..assemblandolo, e magari comprando i pezzi su internet, avrei si la garanzia del pezzo, ma sarebbe molto più complesso..e mi riferisco a casa produttrice, centro riparatore, ecc..almeno l'hp per quello ha un servizio assistenza molto efficiente, e lo dico da competente lavorando in un negozio di elettronica e facendo assistenze quasi tutti i giorni.

placio
29-10-2010, 11:06
Fz18m accetta solo 2 gb di R A M troppo poca non potresti mettere un sistema a 64 ;
potresti ovviare cambiando M B ma,a quel punto, i costi son troppo alti...
Il mio consiglio è...Vendilo

scusami, ma ti rendiamo noto che il sito sony da cui hai appreso qst baggianata è molto poco attendibile..non esiste che qst pc supporta solo 2gb di ram( chiedere a kal :)); fatti un giro nelle 251 pagine di qst thread per farti un'idea ok?

ps: sorvoliamo sull'altra baggianata del 64 bit con 2 gb di ram, che palmy ti ha esaurientemente chiarito..

Sirbako
29-10-2010, 11:23
eh lo so..ma non credo che comprando i singoli pezzi risparmierei così tanto, se hai visto le caratteristiche..e poi il discorso garanzia non va mai sottovalutato..assemblandolo, e magari comprando i pezzi su internet, avrei si la garanzia del pezzo, ma sarebbe molto più complesso..e mi riferisco a casa produttrice, centro riparatore, ecc..almeno l'hp per quello ha un servizio assistenza molto efficiente, e lo dico da competente lavorando in un negozio di elettronica e facendo assistenze quasi tutti i giorni.

ma se trovi un negozio e prendi tt i pezzi da li, la garanzia la fornisce il negozio.
cmq capisco il tuo punto.

Kal
29-10-2010, 11:47
t9500? costo? ..

Io l'ho pagato 200euro usato.
Come costi di montaggio,non saprei perchè io faccio da solo.

mirconomarco
29-10-2010, 20:31
Il mio pensiero corre più veloce delle mie parole e non riesco a far trasparire quel che penso in modo efficace ma...
.... è certo che un S.O a64 bit sfrutta anche e solo 1 gb di ram ma è creato per poterne sfruttare molta di piu e quindi con 1gb di ram sottodimensioni una macchina che potrebbe avere ben altre capacità,cosa che un S.O.32 bit nn fa limitandosi a 3gb e se gliene fai gestire di più lo rendi sovradimensionato e quindi non capace di gestire al meglio tutto quel che ha.

Non ho avuto la possibilità di leggere tutte le 250 pagine e credevo che la presentazione,in ordine all'hardware del fz18m corrispondesse al vero in tutte le sue componenti,se poi la SONY lo presenta più scarso di quello che relmente è...chiedo venia.

Approfitto per augurare buone feste a tutti e...bunga bunga


HAHAHAHAHAHAHAH


scusami, ma ti rendiamo noto che il sito sony da cui hai appreso qst baggianata è molto poco attendibile..non esiste che qst pc supporta solo 2gb di ram( chiedere a kal :)); fatti un giro nelle 251 pagine di qst thread per farti un'idea ok?

ps: sorvoliamo sull'altra baggianata del 64 bit con 2 gb di ram, che palmy ti ha esaurientemente chiarito..

placio
30-10-2010, 10:18
Io l'ho pagato 200euro usato.
Come costi di montaggio,non saprei perchè io faccio da solo.

mi puoi spiegare a spanne come fai a montarglielo su? sai sui portatili non ho mai messo le mani se non per ram e hdd..

Kal
30-10-2010, 11:44
mi puoi spiegare a spanne come fai a montarglielo su? sai sui portatili non ho mai messo le mani se non per ram e hdd..

Devi aprire il portatile seguendo la guida che è stata postata in questo 3D,successivamente rimuovi la ventola e la piastra "dissipante" che copre la CPU,Chipst e GPU,ne approfitti per rimettere della nuova pasta termica sulla GPU e/o sul Chipset e poi con un cacciavite a taglio giri una vitina piatta che tiene fissa la CPU al suo socket.
Metti quella nuova (di CPU),rigiri la vitina piatta,rimetti la pasta termica e rimetti la pistra dissipante.
Richiudi il notebook e lo accendi.

Per imparare ad aprirlo,ci vuole un po' di manualità ed una guida la prima volta,ma non è difficile,basta stare attenti.

aragorn85
31-10-2010, 19:13
ciao a tutti sto cercando da un paio di giorni di installare windows 7 home premium a 64bit su un FZ21E e diciamo che di problemi non ne ho incontrati fino a quando non ho provato a mettere i driver della scheda video...ho provato sia quelli ufficiali presi dal sito nVIDIA sia quelli linkati all'inizio del 3d ma niente continua a ripetermi che non trova hardware compatibile per l'installazione potreste aiutarmi?

placio
31-10-2010, 19:53
Devi aprire il portatile seguendo la guida che è stata postata in questo 3D,successivamente rimuovi la ventola e la piastra "dissipante" che copre la CPU,Chipst e GPU,ne approfitti per rimettere della nuova pasta termica sulla GPU e/o sul Chipset e poi con un cacciavite a taglio giri una vitina piatta che tiene fissa la CPU al suo socket.
Metti quella nuova (di CPU),rigiri la vitina piatta,rimetti la pasta termica e rimetti la pistra dissipante.
Richiudi il notebook e lo accendi.

Per imparare ad aprirlo,ci vuole un po' di manualità ed una guida la prima volta,ma non è difficile,basta stare attenti.

ok, ti ringrazio molto per il tutorial..pensavo fosse più complicato, tipo saldatore, stagno ecc..cmq grazie ancora, parte la ricerca al nuovo processore!

mirconomarco
31-10-2010, 21:06
Devi aprire il portatile seguendo la guida che è stata postata in questo 3D,successivamente rimuovi la ventola e la piastra "dissipante" che copre la CPU,Chipst e GPU,ne approfitti per rimettere della nuova pasta termica sulla GPU e/o sul Chipset e poi con un cacciavite a taglio giri una vitina piatta che tiene fissa la CPU al suo socket.
Metti quella nuova (di CPU),rigiri la vitina piatta,rimetti la pasta termica e rimetti la pistra dissipante.
Richiudi il notebook e lo accendi.

Per imparare ad aprirlo,ci vuole un po' di manualità ed una guida la prima volta,ma non è difficile,basta stare attenti.



Ciao a tutti....vorrei risponderti completando i consigli dati dalla guida e da kal dicendoti che gli incastri in plastica li superi usando una carta di credito,se usi il cacciavite qualche graffietto lo provochi minimo nella vernice sul magnesio e sta attento che, se lo sforzo per aprirlo ti sembra eccessivo..stai sbagliando qualcosa perchè l'assemblaggio è perfetto ...!
Praticamente devi usare la forza che useresti per aprire in cellulare o poco più...le viti sono tutte uguali tranne le due dell'alloggiamento della batteria, quelle della ventolina e le due x due che devi stogliere dalla cerniera che regge lo schermo (quella centrale nn devi toglierla) ma la guida che è stata fatta è perfetta sia in immagini che in spiegazione...davvero fatta bene.

Kal
31-10-2010, 22:10
ciao a tutti sto cercando da un paio di giorni di installare windows 7 home premium a 64bit su un FZ21E e diciamo che di problemi non ne ho incontrati fino a quando non ho provato a mettere i driver della scheda video...ho provato sia quelli ufficiali presi dal sito nVIDIA sia quelli linkati all'inizio del 3d ma niente continua a ripetermi che non trova hardware compatibile per l'installazione potreste aiutarmi?

Quelli ufficiali,non vanno bene!!!!
Devi prendere quelli moddati!

http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html

Ti devi registrare per scaricare l'.inf moddato come allegato alla fine del 1° post,ma funziona tutto.

Non si potrebbe mettere questo link a inizio discussione?

Kal
31-10-2010, 22:12
ok, ti ringrazio molto per il tutorial..pensavo fosse più complicato, tipo saldatore, stagno ecc..

No,no,non siamo ancora a questi livelli,per fortuna! :D

placio
01-11-2010, 11:03
No,no,non siamo ancora a questi livelli,per fortuna! :D

ho cercato un po' in giro il t9500..ma tu dove caspita l'hai trovato per pagarlo 200€?..anche se è un processore di 2 anni fa costa ancora un occhio della testa..:(

Kal
01-11-2010, 15:56
ho cercato un po' in giro il t9500..ma tu dove caspita l'hai trovato per pagarlo 200€?..anche se è un processore di 2 anni fa costa ancora un occhio della testa..:(

Io l'ho trovato da un ragazzo inglese sul noto sito di aste.....
Il salto prestazionale lo vedi con il T9500 ed il T9300 che sono Penryn a 45nm che scaldano parecchio meno dei nostri Meron a 65nm ed hanno 6MB di cache di secondo livello ed un nuovo set in istruzioni per la codifica video (o qualcosa di simile).

aragorn85
01-11-2010, 17:11
grazie per il consiglio...sono riuscito finalmente a finire l'installazione :D

biase
02-11-2010, 14:25
qualche centinaio di pagine fa ho segnalato che il mio fz21e non si accendeva più in nessun modo..completamente morto..
ora dopo averlo tenuto per mesi nel suo scatolo SENZA BATTERIA inserita l'ho collegato all'alimentatore e funziona miracolosamente!era la batteria il problema!
comunque, visto che funziona stavo pensando ad un upgrade e volevo chiedere a voi esperti se supporta anche un X9000. teoricamente dovrebbe perché ha il bus a 800 MHz..oppure sapete di qualche cpu quad supportata?
:fagiano:

Iperzampem0
08-11-2010, 20:22
@Kal:
Ciao, anch'io sarei interessato ad un'eventuale upgrade del mio FZ21M e quel processore (o anche il T9300) sembrano ottimi!
Vorrei solo sapere se è possibile cambiare anche la GPU!?
Inoltre dalla tua firma vedo che hai 8gb di ram! Ma riesce a supportarle il VAIO?
Non riesco a trovare nessuna informazione sulle RAM Mustang.. Mi daresti qualche info in più, o almeno sul tipo di ram compatibile da aggiungerci?
Grazie mille!
Questa domanda può interessare anche altre persone qui che vorrebbero fare un upgrade! Ciaoooo! :p

palmy
08-11-2010, 21:07
@Kal:
Ciao, anch'io sarei interessato ad un'eventuale upgrade del mio FZ21M e quel processore (o anche il T9300) sembrano ottimi!
Vorrei solo sapere se è possibile cambiare anche la GPU!?
Inoltre dalla tua firma vedo che hai 8gb di ram! Ma riesce a supportarle il VAIO?
Non riesco a trovare nessuna informazione sulle RAM Mustang.. Mi daresti qualche info in più, o almeno sul tipo di ram compatibile da aggiungerci?
Grazie mille!
Questa domanda può interessare anche altre persone qui che vorrebbero fare un upgrade! Ciaoooo! :p

In effetti upgrade della CPU potrebbe essere un toccasana per rivitalizzare il buon Vaio, ma almeno per quel che ho visto sulla baia i prezzi (e presumo siano solo "usato") sono un po' altini per i miei gusti.
La GPU mi sa che è saldata (se ricordo bene) e quindi insostituibile.

@kal:

curiosità personale, ma che uso ne fai del vaio che necessiti addirittura di 8GB di ram :eek: ?! io con macchina virtuale accesa ed Oracle + server vari attivi, non ne saturo 4.

Kal
08-11-2010, 22:36
@Kal:
Ciao, anch'io sarei interessato ad un'eventuale upgrade del mio FZ21M e quel processore (o anche il T9300) sembrano ottimi!
Vorrei solo sapere se è possibile cambiare anche la GPU!?
Inoltre dalla tua firma vedo che hai 8gb di ram! Ma riesce a supportarle il VAIO?
Non riesco a trovare nessuna informazione sulle RAM Mustang.. Mi daresti qualche info in più, o almeno sul tipo di ram compatibile da aggiungerci?
Grazie mille!
Questa domanda può interessare anche altre persone qui che vorrebbero fare un upgrade! Ciaoooo! :p

Ciao,
la GPU credi sia saldata sulla scheda madre,quindi impossibile da cambiare.
Gli 8GB li supporta tranquillamente il chipset,assieme ai Penryn a 45nm con bus rigorosamente a 800Mhz (quindi T9500 e T9300).
Per la marca delle ram,non so che dirti,in quanto io le ordinai in Germania sulla baia ed erano originariamente delle Kingston,ma il venditore scriveva molto chiaramente nell'inserzione che poteva cambiare marca ma che comunque sarebbero state dello stesso tipo da che comprato (cioè delle DDR2 800mhz).
Quando mi sono arrivate,erano marchiate Mustang.
Se cerchi in questo 3D,ho postato anche delle foto delle memorie che ho comprato. :)
Quindi,ti servono 2 moduli da 4GB di ram ciascuno,basta che siano delle DDR2 a 667Mhz o a 800Mhz (che poi,il chipset imposta automaticamente a 667Mhz).
Le 800Mhz dovrebbero essere più diffuse delle 667Mhz.
Spero di esserti stato utile,se hai altre domande,sono qui.
Ciao!

Kal
08-11-2010, 22:38
.....@kal:

curiosità personale, ma che uso ne fai del vaio che necessiti addirittura di 8GB di ram :eek: ?! io con macchina virtuale accesa ed Oracle + server vari attivi, non ne saturo 4.

Eheheheeh in effetti lo uso come mediacenter....
Tu dirai "Sei pazzo ad aver speso 200euro per l'upgrade del processore e quasi 300 per gli 8GB di ram"......
Effettivamente mi bastavano anche i 2GB originali Vaio,ma mi sono levato questi 2 sfizi!

palmy
09-11-2010, 00:01
A Dusseldorf ho trovato un negozio dove vendono so-dimm della Corasair doppio modulo da 4Gb (8GB totali) a 181€ e processore Intel T9550 a 294€ ovviamente parliamo di nuovo; se qualcuno è interessato vi do il link in PM (ovviamente il sito è in tedesco).

Iperzampem0
09-11-2010, 09:34
Ahahah ok, grazie mille sei stato più che chiaro! :)
Un'ultima cosa... A livello di batteria con il nuovo processore e il nuovo HDD (7200rpm? :D ) cambia qualcosa dall'originale oppure no?
Perchè ormai il mio VAIO dura massimo 1 ora e mezza, se non erro... :(
Anche se so che ormai questo portatile sta diventando più un desktop replacement che altro :sofico:
Ah si! Inoltre dato che il mio presenta diversi graffietti stupidi superficiali nella scocca del logo VAIO, pensavo di riverniciarlo! Che ne dite??
Pensavo anche di aggiungere un led nel logo VAIO, ma questo oltre ad essere una, permettetemi il termine, "tamarrata" diventerebbe troppo complesso per le mie basilari conoscenze in ambito modding... :D

Arroyomustdie
09-11-2010, 11:13
Ciao a tutti.
Ho letto un centinaio di pagine ma non ho trovato risposta, quindi vi chiedo:

possiedo un fz18e, fino a quale processore posso sostituire il mio attuale t7100 per aggiornare un pò la macchina?


inoltre un paio di questioni per contribuire dal mio piccolo:
- se avete problemi di artefatti rivolgetevi a Sony che provvederà a sostituire la vostra scheda video tramite Teknema al costo di 30 euro.
-non è vero che l'fz18e (e credo in generale la serie fz1) supporta al massimo 2 gb di ram: io ne ho installati 2,5 gb (tolto un banco da mezzo giga e installato uno da 2) e ne vedo 2.5, quindi ne deduco che portando il sistema a 64 non dovrebbero esserci problemi ad installare quantitativi maggiori.

grazie!

Kal
09-11-2010, 11:37
Ahahah ok, grazie mille sei stato più che chiaro! :)
Un'ultima cosa... A livello di batteria con il nuovo processore e il nuovo HDD (7200rpm? :D ) cambia qualcosa dall'originale oppure no?
Perchè ormai il mio VAIO dura massimo 1 ora e mezza, se non erro... :(
Anche se so che ormai questo portatile sta diventando più un desktop replacement che altro :sofico:
Ah si! Inoltre dato che il mio presenta diversi graffietti stupidi superficiali nella scocca del logo VAIO, pensavo di riverniciarlo! Che ne dite??
Pensavo anche di aggiungere un led nel logo VAIO, ma questo oltre ad essere una, permettetemi il termine, "tamarrata" diventerebbe troppo complesso per le mie basilari conoscenze in ambito modding... :D

Per la batteria,non saprei,in quanto l'avrò utilizzata 3-4 volte al massimo,ma ti posso dire che il Penryn a 45nm consuma di meno del Merom a 65nm ed il 7200rpm più o meno dovrebbe consumare lo stesso del 4200 o del 5400rpm.
Anche io lo uso come desktop-mediacenter. :D

mirconomarco
10-11-2010, 22:27
Mi avete fatto venir voglia ed in tre giorni di ricerca ho fatto un bell'up al sony vaio fz 21m che,l'anno scorso,comprai in baia.grecia....e quindi
25 € Tastiera italiana
230 € il pc(usato)
55 € 4gb di R A M ,(usata)
89 € HDD SEAGATE 500GB + 4GB SSD HYBRID MOMENTUS XT 7200.1 (usato per test macchina..*seminuovo)
ed infine
104 € processore core 2 duo T9300 (usato)

S.O.Windows Seven 64 bit

Totale 500 € circa...tralascio l'origine del S.O.

Direi che ha ripreso la sua quotazione originaria

Nn male eh..?

* questo è stato il colpo migliore

caurusapulus
11-11-2010, 08:13
Con 500 € prendevi una macchina nuova con i3, DDR3 e garanzia.
Certo, non sarà un Sony, ma preferisco un PC nuovo da negozio che uno "ricondizionato" :)

diabolik1981
11-11-2010, 13:30
Con 500 € prendevi una macchina nuova con i3, DDR3 e garanzia.
Certo, non sarà un Sony, ma preferisco un PC nuovo da negozio che uno "ricondizionato" :)

concordo e sottoscrivo.

mirconomarco
11-11-2010, 19:10
Con 500 € una macchina cosi te la sogni...e,circa la garanzia,il discorso puo' essere valido se la macchina non la conosci ma se l'hai tenuta due anni senza nessun problema il discorso è risibile.
Nonostante ,appunto,abbia due anni è ancora attuale in molte sue caratteristiche...ed anzi,vorrei provarci il sistema operativo snow leopard qualche info?Se mi serve una mano ci ritroviamo qui

diabolik1981
11-11-2010, 19:33
Con 500 € una macchina cosi te la sogni...e,circa la garanzia,il discorso puo' essere valido se la macchina non la conosci ma se l'hai tenuta due anni senza nessun problema il discorso è risibile.
Nonostante ,appunto,abbia due anni è ancora attuale in molte sue caratteristiche...ed anzi,vorrei provarci il sistema operativo snow leopard qualche info?Se mi serve una mano ci ritroviamo qui

forse non hai neanche idea di cosa ci sia adesso a 500€.

Kal
11-11-2010, 19:34
Mi avete fatto venir voglia ed in tre giorni di ricerca ho fatto un bell'up al sony vaio fz 21m che,l'anno scorso,comprai in baia.grecia....e quindi
25 € Tastiera italiana
230 € il pc(usato)
55 € 4gb di R A M ,(usata)
89 € HDD SEAGATE 500GB + 4GB SSD HYBRID MOMENTUS XT 7200.1 (usato per test macchina..*seminuovo)
ed infine
104 € processore core 2 duo T9300 (usato)

S.O.Windows Seven 64 bit

Totale 500 € circa...tralascio l'origine del S.O.

Direi che ha ripreso la sua quotazione originaria

Nn male eh..?

* questo è stato il colpo migliore

A 500Euro è un ottimo affare secondo me.
Un i3 a 500euro???
Forse un Acer.......
Meglio 500euro per questo notebook che hai trovato tu che 500 (ma anche se si trovasse a 400euro) per un Acer,dammi retta!!! ;)

diabolik1981
11-11-2010, 19:53
A 500Euro è un ottimo affare secondo me.
Un i3 a 500euro???
Forse un Acer.......
Meglio 500euro per questo notebook che hai trovato tu che 500 (ma anche se si trovasse a 400euro) per un Acer,dammi retta!!! ;)

No, anche HP e Lenovo.

doctorAle85
11-11-2010, 20:06
Ciao a tutti,
E' da tanto tempo che non scrivo qui...
Lo faccio per chiedervi alcune cose su Windows7.
Ho installato queto sistema operativo nel mio Vaio FZ21M... 10-0 in confronto a Win Vista!!!:p
Ho dato una letta nel thread e su internet, ma non sono arrivato ad una soluzione...
Il problema è relativo alla webcam, che non è riconosciuta!!!
Siete riusciti a risolvere il problema?
Avete utilizzato il driver di Vista o quello di 7 per Win 64bit?
Per installarlo che procedura avete utilizzato?

Grazie mille

KoopaTroopa
11-11-2010, 20:17
Con 500 € una macchina cosi te la sogni...e,circa la garanzia,il discorso puo' essere valido se la macchina non la conosci ma se l'hai tenuta due anni senza nessun problema il discorso è risibile.
Nonostante ,appunto,abbia due anni è ancora attuale in molte sue caratteristiche...
Quoto, soprattutto guardando lo schermo. Ragazzi se è l'X-BLack Sony non c'è monitor di portatile che si possa confrontare ad oggi, solo i monitor Apple, però il costo diventa inaccettabile.

Piccolo OT: la tecnologia di processori e schede video ha fatto passi in avanti per quanto riguarda i portatili, ma quella degli schermi assolutamente no, anzi!

Kal
11-11-2010, 21:57
No, anche HP e Lenovo.

Non mi convincono.
Ne ho visti tanti di portatili,ed i migliori,secondo me sono:

Sony,Dell,Asus ed anche Toshiba.
Io personalmente comprei un portatile di queste 4 marche e basta.

Kal
11-11-2010, 21:58
Ciao a tutti,
E' da tanto tempo che non scrivo qui...
Lo faccio per chiedervi alcune cose su Windows7.
Ho installato queto sistema operativo nel mio Vaio FZ21M... 10-0 in confronto a Win Vista!!!:p
Ho dato una letta nel thread e su internet, ma non sono arrivato ad una soluzione...
Il problema è relativo alla webcam, che non è riconosciuta!!!
Siete riusciti a risolvere il problema?
Avete utilizzato il driver di Vista o quello di 7 per Win 64bit?
Per installarlo che procedura avete utilizzato?

Grazie mille

Vedi se trovi qualcosa qui:

http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-64-bit-clean-install-guide-fz-190e.html

Ciao

mirconomarco
11-11-2010, 22:37
Non mi convincono.
Ne ho visti tanti di portatili,ed i migliori,secondo me sono:

Sony,Dell,Asus ed anche Toshiba.
Io personalmente comprei un portatile di queste 4 marche e basta.


Cambierei il mio Sony solo con un Dell(ne ho sentito parlare solo bene sia per la qualità dei componenti che per il post _vendita)...perchè cambiare per cambiare si cambia(il Toshiba li fa identici)e la ASUS non riesce a personalizzare il brand .
E ....Samsung?
Non disdegnerei neanche quello perchè ,comunque,quando si muove crea sempre un prodotto di qualità;forse ha bisogno di tempo per crearsi la sua nicchia ma secondo me promette bene.

mirconomarco
11-11-2010, 22:48
Con 500 € una macchina cosi te la sogni...e,circa la garanzia,il discorso puo' essere valido se la macchina non la conosci ma se l'hai tenuta due anni senza nessun problema il discorso è risibile.
Nonostante ,appunto,abbia due anni è ancora attuale in molte sue caratteristiche...ed anzi,vorrei provarci il sistema operativo snow leopard qualche info?Se mi serve una mano ci ritroviamo qui

Appena porto a termine l'up di cui sopra mi avanzeranno 2 gb di ram originali hynix ed il processore anche lui originale(il rigido lo tengo)...si valutano offerte

mirconomarco
11-11-2010, 23:41
No, anche HP e Lenovo.

Ho fatto una ricerca mettendo come parametro le nuove caratteristiche del Sony che u..però e credimi,nessuno mi da :



:read: 500 gb di disco ibrido..7200 rpm
:read: lettore da CD fino a Blu Ray Disk/masterizzatore fino al Double Layer
:read: 4 gb di ram
:read: win 7 READY( calcolo a 64 bit)
:read: bluetooth 2.0
:read: chassis in lega di magnesio(in parte)
:read: webcam 1.3(con sensore di movimento e non tutte le wc lo hanno)
:read: microfono incorporato
:read: modem 56 k(sarà anche obsoleto ma c'e')
:read: 3 usb
:read: firewire
:read: lettore di schede memoria vari formati e tipologie
:read: scheda di rete
:read: wi-fi ( che ruba tutta la banda al mio fisso)
:read: hdmi e quindi hd ready
:read: schermo 15,4 (tralascio le peculiarità..hihihi)
e non da ultimo, processore da 2,5 mhz (dual core) con cache di :mc: 6mb,suvvia..... e ;) dimentico qualcosa di sicuro:doh:

Tralascio lo stile e l'assemblaggio che ,semmai ti capiterà d'aprirne uno, lo vedrai da te..ha un'anima.
Ha un problema di rumorosità :ciapet: nel senso che non si sente se è acceso oppure no

Sembrano cose scontate da trovare in un laptop ma non è cosi

powhatan
12-11-2010, 11:53
Oggi il mio vaio fz21s compie tre anni.
Col tempo ha subito:
-RMA della scheda madre (sostituita per un problema di controller hd),
-RMA del lettore blu ray (problemi di masterizzazione)
-spedizione (sempre in RMA) per pulizia interna
-sostituzione della cornice dell'LCD per caduta di spigolo da più di un metro di altezza sul pavimento
-upgrade ram a 4 gb
-upgrade hd a seagate momentus 7200.4 500 gb
-tre pulizie interne (che mi hanno permesso di scrivere insieme ad altri utenti un'utilissima guida allo smontaggio)

Appena il T9500 raggiungerà prezzi decenti, cambierò anche quello.


Lo uso ancora per fare tutto, anche se ho un desktop rispettabilissimo.
Il passo successivo sarà semplicemente attendere la sua morte per raggiunti limiti di età...

Alla fine del salmo, nonostante i 1500 euri sborsati nel 2007, è ancora un prodotto assolutamente valido (diciamo che se fosse costato un 300 euro meno, sarebbe stato un prezzo più realistico).

Lo schermo da solo è veramente meraviglioso... giusto ieri mio padre, che ha un vaio nw12z e un altro notebook hp, si è visto costretto a venire a casa mia e ad usare il mio vaio per studiare delle foto (doveva capire se un disegno del 1600 era stato realizzato a penna o a matita).
Con i monitor dei suoi portatili non ci capiva niente, ma la potenza della doppia lampada ha risolto ogni dubbio...

Dunque, gloria! gloria! gloria! all'ipnoros... ehm, alla serie FZ :D

diabolik1981
12-11-2010, 13:16
Non mi convincono.
Ne ho visti tanti di portatili,ed i migliori,secondo me sono:

Sony,Dell,Asus ed anche Toshiba.
Io personalmente comprei un portatile di queste 4 marche e basta.

Sony pessima assistenza e pessimo post vendita
Dell ottima sotto tutti i punti di vista
Asus ottimo post vendita, mai avuto a che fare con l'assistenza
Toshiba, mai avuto a che fare con l'assistenza, post vendita leggermente meglio di Sony

HP buono il post vendita, non male l'assistenza (anche se cambia molto dal mondo user al PRO).
Lenovo riprende sulla serie thinkpad la stessa filosofia IBM

Se si usa per lavoro non esistono altri marchi al di fuori di Dell, Lenovo e HP.

KoopaTroopa
12-11-2010, 14:45
Oggi il mio vaio fz21s compie tre anni.
Dunque, gloria! gloria! gloria! all'ipnoros... ehm, alla serie FZ :D
Gloria all'ipnorospo :ave:
Comunque sia mia sorella ha il Vaio FZ38M e devo dire che lo schermo da' le pappe al mio Vaio serie E con i5.
In piu' dopo che gliel'ho aperto, pulito e dotato di Windows 7 e' resuscitato a vita nuova

giacomopiz
12-11-2010, 16:53
Salve a tutti, sono, anzi ero un felice possessore di un sony vaio vgn fz18E, dico ero in quanto l'altro ieri mentre stavo navigando su internet mi sie' sbiadita la pagina, poi ha fatto tutte righine e poi si e' piantato li, ho spento riacceso faceva vedere il logo iniziale di windows e poi schermo nero, lo ha fatto due tre volte, poi ho lasciato perdere, lo riaccendevo il giorno dopo e si sentiva che partiva , ma lo schermo sempre nero, ho chiamato l'assistenza e il signore dall'ufficio mi ha detto di prememere f2 all'accensione ma non sortendo effetto alcuno mi ha detto che non e' fra quelli che rientrerebbero nel famoso difetto della scheda video la nvidia 8400, ma bensi' e' sicuramente un problema di scheda madre, voi che ne pensate e' veramente cosi? e comunque se decidessi di cambiare questa scheda madre quanto potrei spendere?scusate se vi ho portato lontano dalle vostre discussioni ma vedo che ve ne intendete parecchio su questo gioiello, e percio' ho pensato di chiedere a voi un consiglio grazie a tutti .

ricaia
12-11-2010, 18:00
per aggiornare i driver della scheda video dove mi conviene vedere

Kal
12-11-2010, 19:00
per aggiornare i driver della scheda video dove mi conviene vedere

Guarda la pagina dietro se hai una 8400M GT

ilalla
12-11-2010, 20:55
vi aggiorno riguardo questa vicenda:
ciao a tutti, spero che almeno voi sappiate darmi una mano. possiedo un sony vaio fz31s acquistato ad aprile del 2008. quest'estate ho iniziato ad avere problemi con la scheda video: mi chiedeva di aggiornare i driver, comparivano strane righe sullo schermo, improvvisamente lo schermo si riempiva di "à" e si riavviava il pc. l'ho portato da un tecnico (non in assistenza essendo passati due anni dall'acquisto... e non capendoci nulla di come funzionano queste cose) che ha provato ad aggiornare i driver e me lo ha riconsegnato.. ha funzionato per una mezzoretta e subito dopo ha ripresentato lo stesso problema, l'ho riportato dal tecnico che lo ha aperto e ripulito dalla polvere (io l'avevo sempre pulito solo in superficie...credevo bastasse), ha sostituito la pasta termoconduttiva e lo ha formattato, poi mi ha spegato che con sorpresa aveva notato che la scheda video NON era saldata e che quindi si poteva cambiare ma doveva informarsi un attimo. ho riportato il computer a casa con la scheda bruciata (ora non si riavvia più, ho perso l'alta definizione, si vedono delle righe sullo schermo, non posso più collegarlo al televisore ma funziona per il resto e quindi continuo ad utilizzarlo) dato che avevo urgenza di usarlo. quando sono tornata per chiedere quanto sarebbe costata la sostituzione della scheda video (nvidia geforce 8600m gs gpu), il padrone del negozio (non il tecnico ) mi ha detto che non si poteva fare e che dovevo solo cambiare il computer. ora non so a chi devo credere... ho impiegato diversi anni per farmi un sony vaio e ne sono innamorata nonostante la batteria durata un mese, il touchpad scolorito dopo un anno (lo uso molto ma il fujitsu siemens non mi ha dato questi problemi dopo 3 anni di utilizzo), e il citato problema video. da qualche parte ho letto che è stato un problema comune e che l' nvidia ha esteso la garanzia, sapete darmi altri infomazioni? sapete se questa benedetta scheda video è integrata o no nella scheda madre? eventualmente sapete dirmi se è possibile sostituirla facilmente e con che costi?
mi sento proprio in balia delle onde, spero possiate darmi una mano

ho chiamato la sony e mi hanno detto che effettivamente c'era stata un'estensione di garanzia. oggi mi hanno rispedito il computer funzionante, non ho dovuto pagare un centesimo neanche per il trasporto. il pacco con il computer è stato ritirato il 4, il 5 mi è arrivato un sms dallo sony dove mi avvisavano di aver visto il computer e che sarebbe stato sistemato entro 5 giorni lavorativi. il 10 mi arriva un altro sms che mi comunica l'avvenuta riparazione e la consegna entro 2 giorni lavorativi. veloci e puliti, se avessi chiamato prima l'assistenza mi sarei risparmiata molti problemi

mirconomarco
13-11-2010, 16:44
Salve a tutti, sono, anzi ero un felice possessore di un sony vaio vgn fz18E, dico ero in quanto l'altro ieri mentre stavo navigando su internet mi sie' sbiadita la pagina, poi ha fatto tutte righine e poi si e' piantato li, ho spento riacceso faceva vedere il logo iniziale di windows e poi schermo nero, lo ha fatto due tre volte, poi ho lasciato perdere, lo riaccendevo il giorno dopo e si sentiva che partiva , ma lo schermo sempre nero, ho chiamato l'assistenza e il signore dall'ufficio mi ha detto di prememere f2 all'accensione ma non sortendo effetto alcuno mi ha detto che non e' fra quelli che rientrerebbero nel famoso difetto della scheda video la nvidia 8400, ma bensi' e' sicuramente un problema di scheda madre, voi che ne pensate e' veramente cosi? e comunque se decidessi di cambiare questa scheda madre quanto potrei spendere?scusate se vi ho portato lontano dalle vostre discussioni ma vedo che ve ne intendete parecchio su questo gioiello, e percio' ho pensato di chiedere a voi un consiglio grazie a tutti .

Io negherei che in sezione bios non si vede nulla perchè secondo me il problema che si crea con quel chip NVIDIA serie 8xxxx è la mancata comunicazione ,tra sensori, della temperatura reale della gpu e la conseguenza di questo è la fusione del chip grafico sulla MoBo co compromissione di quest'ultima nelle sue funzioni grafiche.
Prova a far funzionare il pc in modalità generic VGA escludendo il chip grafico nvidia dai componenti hardware;
da ultimo,sono convinto che il chip grafico sia il responsabile della morte prematura del tuo laptop e di questo devi fartene una motivazione.
Quasi tutte le macchine con quel chip sono state riparate con prolungamento della garanzia e parliamo anche di mac,hp dell e altre.
In U.S.A. è stata fatta un class action
http://www.nvidiadefect.com/HP.pdf
che ha fatto perdere ad NVIDIA circa 200 milioni di $..insisti che la ragione è dalla tua parte.

esistono anche dei casi in cui la ASUS ha offerto la riparazione del laptp in via eccezionale e questo la dice lunga su quale sia la situazione..I CHIP SON DIFETTOSI IN MODALITA' RANDOMe non lo si puo' stabilire dal numero di serie ne del chip ne della macchina ricevente lo stesso.
questo asus di cui link http://www.nvidiadefect.com/asus-g1s-black-screen-out-of-warranty-t943.html aveva,come te,lo schermo nero ed era fuori garanzia.
insisti che hai ragione....insisti che hai ragione...insisti che hai ragione....insisti che hai ragione..!
Iscriviti in questo forum ed esponi il problema....senti cosa ti dicono che la SONY gnorra

powhatan
13-11-2010, 17:43
Io negherei che in sezione bios non si vede nulla perchè secondo me il problema che si crea con quel chip NVIDIA serie 8xxxx è la mancata comunicazione ,tra sensori, della temperatura reale della gpu e la conseguenza di questo è la fusione del chip grafico sulla MoBo co compromissione di quest'ultima nelle sue funzioni grafiche.
Prova a far funzionare il pc in modalità generic VGA escludendo il chip grafico nvidia dai componenti hardware;
da ultimo,sono convinto che il chip grafico sia il responsabile della morte prematura del tuo laptop e di questo devi fartene una motivazione.
Quasi tutte le macchine con quel chip sono state riparate con prolungamento della garanzia e parliamo anche di mac,hp dell e altre.
In U.S.A. è stata fatta un class action
http://www.nvidiadefect.com/HP.pdf
che ha fatto perdere ad NVIDIA circa 200 milioni di $..insisti che la ragione è dalla tua parte.

esistono anche dei casi in cui la ASUS ha offerto la riparazione del laptp in via eccezionale e questo la dice lunga su quale sia la situazione..I CHIP SON DIFETTOSI IN MODALITA' RANDOMe non lo si puo' stabilire dal numero di serie ne del chip ne della macchina ricevente lo stesso.
questo asus di cui link http://www.nvidiadefect.com/asus-g1s-black-screen-out-of-warranty-t943.html aveva,come te,lo schermo nero ed era fuori garanzia.
insisti che hai ragione....insisti che hai ragione...insisti che hai ragione....insisti che hai ragione..!
Iscriviti in questo forum ed esponi il problema....senti cosa ti dicono che la SONY gnorra

fra l'altro, essendo la scheda video saldata di molto ma di molto solidamente, ti sostituiscono direttamente tutta la scheda madre...

garbage
13-11-2010, 19:25
Salve a tutti, sono, anzi ero un felice possessore di un sony vaio vgn fz18E, dico ero in quanto l'altro ieri mentre stavo navigando su internet mi sie' sbiadita la pagina, poi ha fatto tutte righine e poi si e' piantato li, ho spento riacceso faceva vedere il logo iniziale di windows e poi schermo nero, lo ha fatto due tre volte, poi ho lasciato perdere, lo riaccendevo il giorno dopo e si sentiva che partiva , ma lo schermo sempre nero, ho chiamato l'assistenza e il signore dall'ufficio mi ha detto di prememere f2 all'accensione ma non sortendo effetto alcuno mi ha detto che non e' fra quelli che rientrerebbero nel famoso difetto della scheda video la nvidia 8400, ma bensi' e' sicuramente un problema di scheda madre, voi che ne pensate e' veramente cosi? e comunque se decidessi di cambiare questa scheda madre quanto potrei spendere?scusate se vi ho portato lontano dalle vostre discussioni ma vedo che ve ne intendete parecchio su questo gioiello, e percio' ho pensato di chiedere a voi un consiglio grazie a tutti .


la sk madre nuova non costa poco, stara sopra i 200€ quasi sicuramente(intendo nuova) , cmq non è da buttare molto probabilmente si puo aggiustare con un reflow/ reballing

ilalla
13-11-2010, 20:07
buona sera, chiedo ancora il vostro aiuto perchè sto cercando di sistemare il mio fz31s ma mi mancano alcune cose:
sapete dirmi dove trovare instant mode ye_1.0.4 ?
il mio comuter non vede più la batteria, potrebbe essere un problema di driver? (sono passata da vista a 7)
ho guardato sul sito della sony ma non riesco a trovare queste due cose, spero possiate aiutarmi. il link al rapidshare di instantmode che ho trovato su questo sito non funziona più e non riesco a trovarne altri
grazie!

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-11-2010, 20:29
Oggi il mio vaio fz21s compie tre anni.
Col tempo ha subito:
-RMA della scheda madre (sostituita per un problema di controller hd),
-RMA del lettore blu ray (problemi di masterizzazione)
-spedizione (sempre in RMA) per pulizia interna
-sostituzione della cornice dell'LCD per caduta di spigolo da più di un metro di altezza sul pavimento
-upgrade ram a 4 gb
-upgrade hd a seagate momentus 7200.4 500 gb
-tre pulizie interne (che mi hanno permesso di scrivere insieme ad altri utenti un'utilissima guida allo smontaggio)

l'FZ21e che ho io ha subito solo tre pulizie interne fatte da me. Uso intenso per oltre tre anni con 8-12 ore al giorno dalla programmazione, riproduzione multimediale e gioco.

Solo la batteria è da buttare .. ma vabe.. :rolleyes:

Se lo userò ancora con uno schermo nuovo e magari un ssd si rigenera perfettamente

giacomopiz
14-11-2010, 09:43
Salve, allora ora cosa faccio? richiamo quelli della sony e quando il tizio mi di dice premi f2 faccio finta che si e' aperto, oppure mi incazzo e pretendo il ritiro lo stesso anche se loro insistono che e' la scheda madre e non la scheda grafica, e poi pago la riparazione , e dopo gli faccio scrivere dall'avvocato.Un consiglio perche' non so' proprio cosa fare , e al vaio c'ero proprio affezzionato, grazie.

mirconomarco
14-11-2010, 12:46
Io sono per la prima ipotesi se poi,in assistenza,dicono che lo schermo non si accende....accusali d'aver rotto il pc,si si hahahahah

giacomopiz
15-11-2010, 06:24
scusate, ma qualcuno sa dirmi di preciso che tipo e marca di scheda madre monta questo sony vaio vgn fz 18e? grazie cosi' tanto per fare una ricerca su internet del suo costo, anzi se qualcuno conosce un negozio che vende questi componenti me lo puo' postare? grazie

mirconomarco
15-11-2010, 13:34
scusate, ma qualcuno sa dirmi di preciso che tipo e marca di scheda madre monta questo sony vaio vgn fz 18e? grazie cosi' tanto per fare una ricerca su internet del suo costo, anzi se qualcuno conosce un negozio che vende questi componenti me lo puo' postare? grazie

SONY MBX-165

mirconomarco
15-11-2010, 20:52
Mi chiedevo come mai in pagina di presentazione della serie FZ non si fà riferimento al problema di cui si è discusso.

Non sarebbe male mettere le caratteristiche del default :muro: GPU NVIDIA SERIE 8XXXX XX,come si presenta e come fare :stordita: per ovviare sfruttando la finestra di prolungamento garanzia offerta da SONY.

Su,dai...metteteci una pezza ;)

palmy
16-11-2010, 08:52
Mi chiedevo come mai in pagina di presentazione della serie FZ non si fà riferimento al problema di cui si è discusso.

Non sarebbe male mettere le caratteristiche del default :muro: GPU NVIDIA SERIE 8XXXX XX,come si presenta e come fare :stordita: per ovviare sfruttando la finestra di prolungamento garanzia offerta da SONY.

Su,dai...metteteci una pezza ;)

Gli argomenti trattati nel thread sono molti e di varia natura, non mi sembra una buona idea farne di ognuno un riassunto sulla prima pagina (e questo non fa ecezione secondo me), inoltre il problema della scheda video (affrontato già a suo tempo non solo su questo thread ma da numerosi siti specializzati) è diatriba nota e dipende dalle singole case (sony, HP, etc...) il tipo di assistenza che ti faranno (gratis con estensione di garanzia oppure a pagamento), ma questa è una cosa che va chiesta all'assistenza Sony, quello che viene detto qui non è legge e non fa testo ai fini della rivalsa su Sony.

Ad ogni modo se tutti desiderate che vi sia un trafiletto in prima pagina sull'argomento lo metterò.

C'è un punto che personalmente non mi torna:

Suggerisci di avviare il pc in modalità VGA escludendo il chip grafico dall'hardware.....ma la cosa non ha senso perchè VGA è un driver non un componente ed escludere la scheda video è impossibile nei Vaio (andrebbe fatto da bios, ammesso che ve ne sia la possibilità); altri chip grafici da usare in alternativa a quello Nvidia all'interno degli FZ non ce ne sono, quindi o il monitor è gestito tramite il chip Nvidia (con driver proprietari Nvidia piuttosto che VGA , VESA , Nouveau) o non è gestito affatto, di conseguenza l'affermazione dell'assistenza Sony, che suggerisce che il problema è nella scheda madre e non necessariamente nel chip grafico, potrebbe non essere errata a mio avviso.

mirconomarco
16-11-2010, 15:10
La mia ipotesi è quella di far partire il pc in modalità vga tramite f8 e da li impostare i parametri video verso le impostazioni base e vedere cosi se funziona..questo perchè con le righe a schermo non si riesce a vedere quello che si fa/tocca...figuriamoci con lo schermo completamente nero perchè il pc parte ma non si vede altro che nero su sfondo nero.
Puo essere che nn sia il suo caso ma tentar nn nuoce.

Circa il thread ..è pacifico che la serie fz è soggetta a richiamo quando i problemi si ascrivono al chip grafico e siccome è un difetto,anche e non solo,di questa serie, secondo me è giusto dare tutte le info in proposito...alla pari di tutti gli altri problemi che la serie ha dato.

powhatan
16-11-2010, 19:22
Salve a tutti, sono, anzi ero un felice possessore di un sony vaio vgn fz18E, dico ero in quanto l'altro ieri mentre stavo navigando su internet mi sie' sbiadita la pagina, poi ha fatto tutte righine e poi si e' piantato li, ho spento riacceso faceva vedere il logo iniziale di windows e poi schermo nero, lo ha fatto due tre volte, poi ho lasciato perdere, lo riaccendevo il giorno dopo e si sentiva che partiva , ma lo schermo sempre nero, ho chiamato l'assistenza e il signore dall'ufficio mi ha detto di prememere f2 all'accensione ma non sortendo effetto alcuno mi ha detto che non e' fra quelli che rientrerebbero nel famoso difetto della scheda video la nvidia 8400, ma bensi' e' sicuramente un problema di scheda madre, voi che ne pensate e' veramente cosi? e comunque se decidessi di cambiare questa scheda madre quanto potrei spendere?scusate se vi ho portato lontano dalle vostre discussioni ma vedo che ve ne intendete parecchio su questo gioiello, e percio' ho pensato di chiedere a voi un consiglio grazie a tutti .

Mi è ritornata in mente una cosa: te la butto lì. Hai provato a togliere la ram e a rimetterla dopo? Con il mio ha funzionato

powhatan
17-11-2010, 08:32
Mi è ritornata in mente una cosa: te la butto lì. Hai provato a togliere la ram e a rimetterla dopo? Con il mio ha funzionato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32496352&postcount=4784

Duff79
18-11-2010, 09:55
Ho ancora il mio FZ21M che vorrei girare a mia madre. E' ancora valida questa guida qui http://www.palmix.org/vaio.html per installarci l'ultima versione di Ubuntu sul portatile togliendo completamente Vista dal PC?

mirconomarco
18-11-2010, 20:03
scusate, ma qualcuno sa dirmi di preciso che tipo e marca di scheda madre monta questo sony vaio vgn fz 18e? grazie cosi' tanto per fare una ricerca su internet del suo costo, anzi se qualcuno conosce un negozio che vende questi componenti me lo puo' postare? grazie

Leggi i pm

palmy
19-11-2010, 09:02
Ho ancora il mio FZ21M che vorrei girare a mia madre. E' ancora valida questa guida qui http://www.palmix.org/vaio.html per installarci l'ultima versione di Ubuntu sul portatile togliendo completamente Vista dal PC?

Si certo che la guida è valida, anche se fa riferimento a Debian e molti problemi come quello della scheda audio non dovrebbero presentarsi più.....poi credo che non avrai problemi ad installare Ubuntu sul Vaio...ad ogni modo siamo qui se hai bisogno di aiuto.

axelroth
21-11-2010, 12:58
ciao a tutti, finalmente è arrivata la tele nuova a schermo piatto con ingresso hdmi, e di conseguenza è arrivata pure la voglia di vedere,finalmente, qualche film in buleray.
Acquistato un film per provare lo inserisco nel lettore lancio powerdvd10, raccattato in giro per la rete, parte il disco e powerdvd mi dice che il note non è adatto alla riproduzione a causa di mancanza di hw video compatibile.
Chi mi da una mano???

mirconomarco
21-11-2010, 19:35
ciao a tutti, finalmente è arrivata la tele nuova a schermo piatto con ingresso hdmi, e di conseguenza è arrivata pure la voglia di vedere,finalmente, qualche film in buleray.
Acquistato un film per provare lo inserisco nel lettore lancio powerdvd10, raccattato in giro per la rete, parte il disco e powerdvd mi dice che il note non è adatto alla riproduzione a causa di mancanza di hw video compatibile.
Chi mi da una mano???

Mai avuto bisogno d'usarlo

Shodo
22-11-2010, 12:36
ciao a tutti, ......
Chi mi da una mano???

Mi pare sia dovuto ad eventuali driver video non certificati che vanno a far cazzotti con la protezione hdpc (o qualcosa simile non ricordo la sigla esatta:D ) dei cavi hdmi..dovrebbe essere quello..oppure puoi provare a cambiare cavo hdmi..;)

dags85
22-11-2010, 20:19
Salve ragazzi vorrei un chiarimento se è possibile, voglio trasferite una cartella bluray da 39gb dal fisso al sony, tramite ethernet, ma vedo che più di 10mb non va è normale?

caurusapulus
23-11-2010, 10:52
Salve ragazzi vorrei un chiarimento se è possibile, voglio trasferite una cartella bluray da 39gb dal fisso al sony, tramite ethernet, ma vedo che più di 10mb non va è normale?

E' normale. La ethernet 100Mbps ha come velocità teorica ~12MB/s (100/8), se consideri l'overhead siamo a 10MB/s effettivi dunque ci sei.

Duff79
23-11-2010, 10:58
Si certo che la guida è valida, anche se fa riferimento a Debian e molti problemi come quello della scheda audio non dovrebbero presentarsi più.....poi credo che non avrai problemi ad installare Ubuntu sul Vaio...ad ogni modo siamo qui se hai bisogno di aiuto.

Ok, allora, procedo con scaricare la versione 64bit AMD e per il kernel uso il 2.6.36 che trovo nella guida?

palmy
23-11-2010, 11:25
Ok, allora, procedo con scaricare la versione 64bit AMD e per il kernel uso il 2.6.36 che trovo nella guida?

Quel kernel va bene, l'ho compilato personalmente e lo suo sul mio Vaio.
Una cosa che però ho notato ieri sera è che, nonostante il kernel carichi i moduli corretti la scheda audio su HDMI (Linux vede 2 schede: intel HD e poi quella su HDMI) non l'abilita e di fatto non riesco a veicolare l'audio alla TV tramite cavo HDMI.
Credo sia un problema di configurazione ALSA, ma in realtà non ho avuto modo di indagare sulla cosa....ma quando avrò un po' di tempo cercherò una soluzione.

Duff79
23-11-2010, 15:15
Allora, ho installato Ubuntu. Ho un problema con la batteria, adesso cerco una soluzione perché me la da carica al 100% ma se stacco la spina si spegne nel giro di 2 secondi.

Ora mi gioco l'asso con la domanda stupida del giorno. A cosa mi serve installare il kernel? :fagiano:

Sirbako
23-11-2010, 15:23
A cosa mi serve installare il kernel? :fagiano:

a farlo funzionare

Duff79
23-11-2010, 15:27
a farlo funzionare

A farlo funzionare bene intendi? Perhé lo sto usando il pc e mi pare vada. Scusatemi, magari sono anche OT nella discussione.

caurusapulus
23-11-2010, 16:06
A farlo funzionare bene intendi? Perhé lo sto usando il pc e mi pare vada. Scusatemi, magari sono anche OT nella discussione.

http://it.wikipedia.org/wiki/Linux_%28kernel%29

Leggi qui e capisci :D

palmy
23-11-2010, 18:07
A farlo funzionare bene intendi? Perhé lo sto usando il pc e mi pare vada. Scusatemi, magari sono anche OT nella discussione.


Il Kernel è il "cuore" del sistema operativo, ogni S.O. ne ha uno (anche Windows), la particolarità di Linux (che di fatto Linux=kernel che poi viene adottato dalle varie distro: Ubuntu,Debian,Fedora,etc...) è che è opensource e quindi le sorgenti si possono scaricare configurare in base al proprio hardware ed esigenze e compilare per una specifica macchina e/o necessità.

Ad esempio quello che trovi nella guida l'ho configurato e compilato per il Vaio FZ.

Quello che stai usando tu è un kernel generico per 32bit o 64bit che va bene su tutti i PC con architettura ix86

dags85
23-11-2010, 23:56
Salve ragazzi come mai non riesco a sentire l'audio dal tv collegato al mio vaio fz38m in hdmi?

palmy
24-11-2010, 08:39
Salve ragazzi come mai non riesco a sentire l'audio dal tv collegato al mio vaio fz38m in hdmi?

Se usi Windows devi abilitare tramite il pannello di controllo Nvidia la trasmissione audio tramite l'HDMI e poi dal pannello di controllo audio di Windows abiliti o alzi il volume dell'uscita digitale.

Duff79
24-11-2010, 09:07
Il Kernel è il "cuore" del sistema operativo, ogni S.O. ne ha uno (anche Windows), la particolarità di Linux (che di fatto Linux=kernel che poi viene adottato dalle varie distro: Ubuntu,Debian,Fedora,etc...) è che è opensource e quindi le sorgenti si possono scaricare configurare in base al proprio hardware ed esigenze e compilare per una specifica macchina e/o necessità.

Ad esempio quello che trovi nella guida l'ho configurato e compilato per il Vaio FZ.

Quello che stai usando tu è un kernel generico per 32bit o 64bit che va bene su tutti i PC con architettura ix86


Adesso è decisamente tutto più chiaro. Posso continuare qui a porre domande o apro una discussione sulla sezione di linux?

dags85
24-11-2010, 10:24
Se usi Windows devi abilitare tramite il pannello di controllo Nvidia la trasmissione audio tramite l'HDMI e poi dal pannello di controllo audio di Windows abiliti o alzi il volume dell'uscita digitale.

Nel pannello Nvidia ho attivato l'audio, ma nel pannello di controllo audio, ho altoparlanti attivato, ma audio hdmi non attivato...ultimamente sono passato a win 7 può darsi che bisogna mettere i driver giusti della scheda audio?

Sirbako
24-11-2010, 10:26
Nel pannello Nvidia ho attivato l'audio, ma nel pannello di controllo audio, ho altoparlanti attivato, ma audio hdmi non attivato...ultimamente sono passato a win 7 può darsi che bisogna mettere i driver giusti della scheda audio?

hdmi funziona solo con driver certificati. (mi pare)
quindi se usi quelli moddati nn va.

dags85
24-11-2010, 11:04
hdmi funziona solo con driver certificati. (mi pare)
quindi se usi quelli moddati nn va.

Capito ora ho installato Sigmatel audio codec sono quelli giusti?

palmy
24-11-2010, 11:12
Capito ora ho installato Sigmatel audio codec, quelli giusto dove posso trovarli?

Io anche uso Win7 sul Vaio e non ho avuto difficoltà con l'HDMI.
Devi abilitare l'audio digitale e, come già fatto da te, abilitare l'HDMI a veicolarlo.

Può succedere che anche dopo questi settaggi tu non senta l'audio, ma di solito è sufficiente staccare e riattaccare il cavo HDMI in modo che il device (la TV suppongo) rifaccia il setup.

Credo che Sirbako per driver certificati si riferisse a quelli video della Nvidia mentre quelli modati sono quelli distributiti da loptopvideo2go (che comunque distribuisce anche drivere modati ma certificati)

dags85
24-11-2010, 11:47
Ragazzi ecco la mia situazione http://img718.imageshack.us/img718/2821/senzatitolo1jt.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/senzatitolo1jt.jpg/) Nel caso potresti postarmi il link dei driver video adatti alla mia scheda?

diabolik1981
24-11-2010, 13:13
Salve ragazzi come mai non riesco a sentire l'audio dal tv collegato al mio vaio fz38m in hdmi?

Perchè purtroppo la selezione automatica della fonte di riproduzione su questo PC non funziona bene (effettuati molteplici test sotto Vista x64 e 7 x64). Devi andare nel pannello di controllo ed abilitarla manualmente ogni volta.

dags85
24-11-2010, 13:44
ma non me la fa collegare...mi dice non abilitata!

dags85
24-11-2010, 13:44
ma non me la fa collegare...mi dice non collegata :doh:

powhatan
24-11-2010, 14:29
cerca indietro... la spiegazione su come sentire l'hdmi c'era...
è un problema di driver audio, bisognava scaricare tipo quelli della DELL, poi disinstallarli e fare una serie di trucchi che neanche uno sciamano... però all fine funziona.
fai una ricerca nel thread con parola chiave audio hdmi dell o qualcosa del genere...

dags85
24-11-2010, 14:43
proverò grazie:D

raul83
24-11-2010, 22:28
Ragazzi ho un bel problema...
Ieri mentre giocavo a pes 2011 si è bloccato tutto (non vi nascondo che la temperatura rilevata da speedfan era intorno ai 90 gradi!!) Ho riavviato e non caricava più Vista..Allora ho riavviato nuovamente, e sono riuscito a caricare normalmente il sistema operativo, ma sono comparse delle odiose strisce verticali come sfondo...ecco uno screen:
http://img13.imageshack.us/img13/8306/immagineuyz.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/immagineuyz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho un sony vaio vgn-fz 18m acquistato nel settembre 2007, monta una nvidia 8400m gt...potrebbe rientrare tra quelle difettate??
Qual'è la procedura da seguire per la riparazione in garanzia?
Chiamare il numero dell'assistenza e far presente che ho diritto all'estensione di garanzia per altri 2 anni??
Mi piacerebbe sapere i passi da seguire da chi ha già avuto questa brutta esperienza...grazie!
P.s.: occorre cancellare tutti i dati sul disco prima di spedirlo per la riparazione?

Solidus Snake
24-11-2010, 22:32
Ragazzi ho un bel problema...
Ieri mentre giocavo a pes 2011 si è bloccato tutto (non vi nascondo che la temperatura rilevata da speedfan era intorno ai 90 gradi!!) Ho riavviato e non caricava più Vista..Allora ho riavviato nuovamente, e sono riuscito a caricare normalmente il sistema operativo, ma sono comparse delle odiose strisce verticali come sfondo...ecco uno screen:
http://img13.imageshack.us/img13/8306/immagineuyz.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/immagineuyz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho un sony vaio vgn-fz 18m acquistato nel settembre 2007, monta una nvidia 8400m gt...potrebbe rientrare tra quelle difettate??
Qual'è la procedura da seguire per la riparazione in garanzia?
Chiamare il numero dell'assistenza e far presente che ho diritto all'estensione di garanzia per altri 2 anni??
Mi piacerebbe sapere i passi da seguire da chi ha già avuto questa brutta esperienza...grazie!
P.s.: occorre cancellare tutti i dati sul disco prima di spedirlo per la riparazione?
sono io, o non vede alcuna striscia che citi? O_o sei sicuro che non sia un problema di schermo a questo punto?

io per la riparazione avevo chiamato l'euronics e, dicendo che avevo un centro sony a pochi passi da casa mia, mi hanno dato un numero di riparazione con il quale sono andato nel centro sony e mi hanno fatto la riparazione in pochi giorni...

raul83
24-11-2010, 22:35
Se guardi bene nello spazio dove si scrive il messaggio vedrai delle righe azzurrine chiari verticali...o no??

Solidus Snake
24-11-2010, 22:51
Se guardi bene nello spazio dove si scrive il messaggio vedrai delle righe azzurrine chiari verticali...o no??
ehmmmm....no :stordita:

raul83
24-11-2010, 22:54
ehmmmm....no :stordita:
bene:doh: allora le vedo solo io...

powhatan
25-11-2010, 08:18
Ragazzi ho un bel problema...
Ieri mentre giocavo a pes 2011 si è bloccato tutto (non vi nascondo che la temperatura rilevata da speedfan era intorno ai 90 gradi!!) Ho riavviato e non caricava più Vista..Allora ho riavviato nuovamente, e sono riuscito a caricare normalmente il sistema operativo, ma sono comparse delle odiose strisce verticali come sfondo...ecco uno screen:
http://img13.imageshack.us/img13/8306/immagineuyz.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/immagineuyz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho un sony vaio vgn-fz 18m acquistato nel settembre 2007, monta una nvidia 8400m gt...potrebbe rientrare tra quelle difettate??
Qual'è la procedura da seguire per la riparazione in garanzia?
Chiamare il numero dell'assistenza e far presente che ho diritto all'estensione di garanzia per altri 2 anni??
Mi piacerebbe sapere i passi da seguire da chi ha già avuto questa brutta esperienza...grazie!
P.s.: occorre cancellare tutti i dati sul disco prima di spedirlo per la riparazione?

sole se, ripeto, solo se sei sicuro che sia un problema di scheda video, lo mandi alla teknema (il centro assistenza che si occupa della cosa - ci dovrebbe essere qualche rimando nelle pagine precedenti). Puoi anche dire che per motivi di lavoro, ti serve assolutamente l'hd e glielo mandi senza... però devi essere sicuro che la scheda video sia fallata, altrimenti ti fanno pagare il costo del'intervento (oltre ai 30 euro circa di spedizione a/r che comunque ti accollano).
Ma per la foto che hai mandato hai usato "cattura schermo"? Prova a fare una foto vera, altrimenti.
Le temperature in fase di gioco salgono comunque (io con Dragon Age a volte sfioravo i 100 °C :mbe: ), ti conviene, visto che è fuori garanzia provare a fare una bella pulizia, se non l'hai già fatta. Segui l'apposita guida (link in prima pagina)

powhatan
25-11-2010, 10:45
che dite, vampirizzando un t9400 a un fw21z, è possibile dare nuova potenza al FZ21s?

palmy
25-11-2010, 11:33
Parlando ancora di HDMI, sotto windows 7 come si fa a far riprodurre il video SOLO sull'uscita HDMI (qundi la TV) e non anche sul monitor del Vaio?!...io non ho capito se e come fare.

Kal
25-11-2010, 14:44
che dite, vampirizzando un t9400 a un fw21z, è possibile dare nuova potenza al FZ21s?

Se ha il bus a 800Mhz ed il socket giusto,è possibile metterlo.

raul83
25-11-2010, 15:49
Grazie powhatan!!
Ecco qualche foto appena scattata:

http://img535.imageshack.us/img535/3140/25112010290.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/25112010290.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img703.imageshack.us/img703/2075/25112010293.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/25112010293.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img29.imageshack.us/img29/4516/25112010294.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/25112010294.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Non conviene chiamare prima la Sony?? Se lo mando alla Teknema magari non me lo passano in garanzia....

Sirbako
25-11-2010, 16:17
Grazie powhatan!!
Ecco qualche foto appena scattata:

http://img535.imageshack.us/img535/3140/25112010290.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/25112010290.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img703.imageshack.us/img703/2075/25112010293.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/25112010293.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img29.imageshack.us/img29/4516/25112010294.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/25112010294.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Non conviene chiamare prima la Sony?? Se lo mando alla Teknema magari non me lo passano in garanzia....
scheda grafica andata a 99%

giacomopiz
25-11-2010, 19:14
salve vi aggiorno sul mio caso se dovesse servire a qualcuno mandato in germania per valutare il caso, laltro ieri mi arriva un messaggio dalla sony che mi dice che il sony e' stato riparato e che e' in spedizione per l'italia , che dire se fosse cosi' "GRANDE SONY"

raul83
26-11-2010, 08:50
Ho appena chiamato l'assistenza...anche il mio amato vaio partirà martedì per la germania, causa problema scheda video fallata credo...quanto tempo ci è voluto in totale giacomopinz???

salve vi aggiorno sul mio caso se dovesse servire a qualcuno mandato in germania per valutare il caso, laltro ieri mi arriva un messaggio dalla sony che mi dice che il sony e' stato riparato e che e' in spedizione per l'italia , che dire se fosse cosi' "GRANDE SONY"

axelroth
26-11-2010, 17:03
Mi pare sia dovuto ad eventuali driver video non certificati che vanno a far cazzotti con la protezione hdpc (o qualcosa simile non ricordo la sigla esatta:D ) dei cavi hdmi..dovrebbe essere quello..oppure puoi provare a cambiare cavo hdmi..;)

Non è un problema di cavo hdmi ma di driver!! :muro:
se scarico gli ultimi dal sito nvidia e lancio il setup ho come errore nessun hw compatibile installato :muro:
Se installo gli ultimi da laptop2go idem come sopra:muro: :muro:
Dove cappero pesco dei driver recenti e per vista x64 per la mia scheda video??
Gli unici che ci scommetto funzionerebbero sono x32 e sono sul sito sony, ma vecchi di 2 anni!!!
Idee, consigli, help!!!

giacomopiz
26-11-2010, 18:16
Salve raul83 , dunque il corriere dhl me lo ha ritirato mercoledi' 17 novembre, e stamattina me lo ha riconsegnato sulla scheda da loro compilata, c'e' spuntato : sostituzione scheda madre, piu' aggiornamento del bios piu' pulizia esterna e interna, regalatomi anche un panno per pulire lo schermo, e una lettera a parte in cui mi si chiedeva scusa per gli inconvenienti che il mio sony vaio mi aveva procurato.Che dire da un possibile ammalamento di fegato a una piccola gioia della vita.Comunque tengo a precisare che: al telefono quando chiamai per l'assistenza mi dissero chiaro e tondo che se il problema fosse dovuto unicamente alla scheda madre e non alla scheda grafica, per riavere indietrio il mio vaio qualora non avessi accettato la riparazione della scheda madre avrei dovuto pagare circa 80 euro di corriere, io ho rischiato perche' comunque vendendolo per guasto un 80 euro credo che ce li avrei comunque ricavato, insomma e' andata bene, hanno riconosciuto, che il guasto era della scheda grafica, che ha poi bruciato la scheda madre e cosi' hanno cambiato tutto. spero di esserti stato utile e grazie ancora a SONY.

KoopaTroopa
26-11-2010, 18:35
Potete guardare in firma di che marca ho i portatili, comunque nel caso del VPCE mi si bruciò la batteria dopo circa due mesi dall'acquisto. In due giorni me la fecero avere nuova. Per quanto riguarda il VGNFZ mai un problema dal 2007. Da qualche mese l'ho aperto per una ripulita generale (il tempo porta polvere) e adesso va come nuovo!
Sony è meglio di altre firme, questo è sicuro, a prescindere dai prodotti.

Kal
26-11-2010, 18:53
Non è un problema di cavo hdmi ma di driver!! :muro:
se scarico gli ultimi dal sito nvidia e lancio il setup ho come errore nessun hw compatibile installato :muro:
Se installo gli ultimi da laptop2go idem come sopra:muro: :muro:
Dove cappero pesco dei driver recenti e per vista x64 per la mia scheda video??
Gli unici che ci scommetto funzionerebbero sono x32 e sono sul sito sony, ma vecchi di 2 anni!!!
Idee, consigli, help!!!

Eccoli!

http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-64-bit-clean-install-guide-fz-190e.html

Sono per Vista/Seven,sia x86 che x64,basta che ti registri per scaricare l'.inf moddato!
Ciao

palmy
28-11-2010, 20:13
Non è un problema di cavo hdmi ma di driver!! :muro:
se scarico gli ultimi dal sito nvidia e lancio il setup ho come errore nessun hw compatibile installato :muro:
Se installo gli ultimi da laptop2go idem come sopra:muro: :muro:
Dove cappero pesco dei driver recenti e per vista x64 per la mia scheda video??
Gli unici che ci scommetto funzionerebbero sono x32 e sono sul sito sony, ma vecchi di 2 anni!!!
Idee, consigli, help!!!

Io ho preso quelli ufficiali della NVIDIA ed ho modificato io a mano il file .inf se vuoi te lo passo e poi puoi installare gli ultimi driver uffciali

palmy
29-11-2010, 17:05
Per chi fosse interessato questo (http://www.palmix.org/download/vaio/nvam.inf) è il file nvam.inf che ho modificato personalmente per installare i driver Nvidia ufficiali sul mio Vaio FZ21M (Nvidia 8400GT).

Il file va salvato nella directory dove avete scompattato l'installer preso da Nvidia:

NVIDIA\DisplayDriver\260.99\Vista 64-bit\International\Display.Driver

sostituendo quello esistente.

Il file modificato funziona sicuramente per la versione certificata 260.99 (WHQL).

garbage
30-11-2010, 10:31
prima senza indugio mandalo in garanzia;) altrimenti la perdi se la mandi in un laboratorio dove eseguoto rework.;)

powhatan
30-11-2010, 14:42
prima senza indugio mandalo in garanzia;) altrimenti la perdi se la mandi in un laboratorio dove eseguoto rework.;)

Chiamando la sony, e non essendo più in garanzia da un anno, mi hanno dato il numero della teknema, che è l'azienda che si occupa delle riparazioni al di fuori della garanzia fornita dal venditore e da sony (1 anno+ 1 anno). Una volta che viene rilevato che il guasto è rilevato dalla scheda video, il tutto rientra sotto la copertura di garanzia (ma solo se il problema è dovuto effettivamente alla scheda nvidia).
E' chiaro che uno non lo deve portare direttamente a una ditta esterna, semplicemente questo è il percorso che il mio vaio avrebbe fatto tramite sony. Quello che conta è solo quello che dice il call center VAIO.

suxoracolo
02-12-2010, 13:59
:mad: Ragazzi ho un problemino, help me.
mi sono letto e riletto i post su sti problemi della scheda video e voglio avere la vostra opinione.
un mesetto fa usando il mio fz31s si è inchiodato, schermata nera e riavvio, beh da quel momento il computer funziona solo il modalità provvisoria, ho provato a reistallare win7 64bit che usavo da un anno e oltre senza particolari problemi, e così tutto liscio finchè non installavo i driver della scheda video, da quel punto in avanti ad ogni riavvio durante il caricamento di windows 7 si blocca tutto con il logo statico in bella vista e nessun segno di vita lasciandolo in pace si riavvierà da solo e il solo modo per farlo andare è la modalità provvisoria. così ho riprovato con win 7 32bit e con diversi driver video ma con gli stessi risultati. ho usato i 3 dischi di ripristino di vista ma l'installazione si blocca la secondo dvd con il seguente errore 305:69 e successivo errore 331
ho rpovato ad usare knoppix ma si blocca pure lui, fedora idem.

dite che può essere la scheda video? anche senza immagini strane e video disturbato?
ho contattato l'assistenza telefonica settimana scorsa ma secondo loro non è la scheda video...

batisgrulla
02-12-2010, 22:25
Ragazzi ma nessuno ha sostituito la batteria dell'fz21m? Lo usate tutti come desktop replacement? Sulla baia di originali se ne trovano ben poche; quelle cinesi le avete provate?

palmy
03-12-2010, 11:57
Ragazzi ma nessuno ha sostituito la batteria dell'fz21m? Lo usate tutti come desktop replacement? Sulla baia di originali se ne trovano ben poche; quelle cinesi le avete provate?

No non ancora sostituita, ma devo ammettere che la durata ormai è bassina.
Per ora cerco (come ho sempre fatto) di usarlo collegato in AC/DC soprattutto quando lavoro

powhatan
03-12-2010, 13:56
A me regge ancora una 70ina di minuti in modalità prestazioni elevate... in modalità risparmio arrivo a un'ora e tre quarti...

Sirbako
03-12-2010, 14:38
A me regge ancora una 70ina di minuti in modalità prestazioni elevate... in modalità risparmio arrivo a un'ora e tre quarti...
la mia tipo 3-4 minuti :D

mirconomarco
03-12-2010, 18:44
Come hai fatto a mandarlo in Germania bypassando la teknema?
Circa la riparazione godo come...come...come....:D

salve vi aggiorno sul mio caso se dovesse servire a qualcuno mandato in germania per valutare il caso, laltro ieri mi arriva un messaggio dalla sony che mi dice che il sony e' stato riparato e che e' in spedizione per l'italia , che dire se fosse cosi' "GRANDE SONY"

mirconomarco
03-12-2010, 18:49
Il bios è lo stesso ( nn c'e' aggiornamento) forse ti hanno ripristinato il S.O.

Salve raul83 , dunque il corriere dhl me lo ha ritirato mercoledi' 17 novembre, e stamattina me lo ha riconsegnato sulla scheda da loro compilata, c'e' spuntato : sostituzione scheda madre, piu' aggiornamento del bios piu' pulizia esterna e interna, regalatomi anche un panno per pulire lo schermo, e una lettera a parte in cui mi si chiedeva scusa per gli inconvenienti che il mio sony vaio mi aveva procurato.Che dire da un possibile ammalamento di fegato a una piccola gioia della vita.Comunque tengo a precisare che: al telefono quando chiamai per l'assistenza mi dissero chiaro e tondo che se il problema fosse dovuto unicamente alla scheda madre e non alla scheda grafica, per riavere indietrio il mio vaio qualora non avessi accettato la riparazione della scheda madre avrei dovuto pagare circa 80 euro di corriere, io ho rischiato perche' comunque vendendolo per guasto un 80 euro credo che ce li avrei comunque ricavato, insomma e' andata bene, hanno riconosciuto, che il guasto era della scheda grafica, che ha poi bruciato la scheda madre e cosi' hanno cambiato tutto. spero di esserti stato utile e grazie ancora a SONY.

mirconomarco
03-12-2010, 20:07
Secondo me è la scheda video..in provvisoria parte perchè la scheda lavora al minimo.... circa gli errori esiste un thread su questo stesso forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26542909

da provvisoria controllerei tramite la gestione disco se la partizione di ripristino esiste ancora e se al suo interno :rolleyes: esiste ancora qualcosa :muro:

provo ad autorispondermi su giacomo e cioè :
la teknema non si prende la responsabilità di valutare come danno da GPU difettosa il problema del tuo pc e quindi ti propone la spedizione in SONY germany onde far valutare da loro se il problema passa sotto garanzia ...se cosi non è avresti pagato 80 euro di corriere fatta salva l'opzione di non ripararlo,giusto?

:mad: Ragazzi ho un problemino, help me.
mi sono letto e riletto i post su sti problemi della scheda video e voglio avere la vostra opinione.
un mesetto fa usando il mio fz31s si è inchiodato, schermata nera e riavvio, beh da quel momento il computer funziona solo il modalità provvisoria, ho provato a reistallare win7 64bit che usavo da un anno e oltre senza particolari problemi, e così tutto liscio finchè non installavo i driver della scheda video, da quel punto in avanti ad ogni riavvio durante il caricamento di windows 7 si blocca tutto con il logo statico in bella vista e nessun segno di vita lasciandolo in pace si riavvierà da solo e il solo modo per farlo andare è la modalità provvisoria. così ho riprovato con win 7 32bit e con diversi driver video ma con gli stessi risultati. ho usato i 3 dischi di ripristino di vista ma l'installazione si blocca la secondo dvd con il seguente errore 305:69 e successivo errore 331
ho rpovato ad usare knoppix ma si blocca pure lui, fedora idem.

dite che può essere la scheda video? anche senza immagini strane e video disturbato?
ho contattato l'assistenza telefonica settimana scorsa ma secondo loro non è la scheda video...

batisgrulla
03-12-2010, 20:49
la mia tipo 3-4 minuti :D
La mia pure!!! C'è da dire che per due annni l'ho usata tantissimo! Sono abituato a girare per casa e portarmi il note appresso ....:D ora senza batteria è una scocciatura ... vorrei ricomprarla perchè il pc va ancora bene.

powhatan
04-12-2010, 11:59
Come hai fatto a mandarlo in Germania bypassando la teknema?
ottima domanda...
io sapevo che in germania (il mio ci ha fatto tre viaggi, e non mi ha mai riportato niente, neanche un pacco di bratwurst, cafone!!! :fagiano: ) i Vaio ci vanno solo quando sono in garanzia...

garbage
04-12-2010, 12:07
scusate la ma la teknema esegue riparazioni a spese delle sony o a spese del cliente? se si generalmetne quanto chiedono?

powhatan
04-12-2010, 12:45
scusate la ma la teknema esegue riparazioni a spese delle sony o a spese del cliente? se si generalmetne quanto chiedono?

La teknema è l'azienda che si occupa della riparazione fuori garanzia, indicata dalla sony quando chiami il call-center.
Le spese fisse sono quelle di spedizione, 30 euro col loro corriere. Se si vuole si può provvedere da soli a ritiro e spedizione.
Se il guasto rilevato è quello della scheda video, la riparazione viene eseguita in garanzia (quindi a spese della sony - o della NVIDIA, non saprei). Negli altri casi, chiaramente, la riparazione dipende dal tipo di componente danneggiato...

1965
04-12-2010, 17:38
Ciao scusate se mi intrometto nella discussione, ma voglio ringraziare pubblicamente GARBAGE per l'onestà e la competenza dimostrata nel riparare il mio notebook considerato irrecuperabile dall'assistenza(sono arrivati a questa conclusione dopo averlo tenuto più di un mese).Ancora Grazie GianLuca

garbage
04-12-2010, 19:55
La teknema è l'azienda che si occupa della riparazione fuori garanzia, indicata dalla sony quando chiami il call-center.
Le spese fisse sono quelle di spedizione, 30 euro col loro corriere. Se si vuole si può provvedere da soli a ritiro e spedizione.
Se il guasto rilevato è quello della scheda video, la riparazione viene eseguita in garanzia (quindi a spese della sony - o della NVIDIA, non saprei). Negli altri casi, chiaramente, la riparazione dipende dal tipo di componente danneggiato...

capito tutto chiaro, grazie mille.

Ciao scusate se mi intrometto nella discussione, ma voglio ringraziare pubblicamente GARBAGE per l'onestà e la competenza dimostrata nel riparare il mio notebook considerato irrecuperabile dall'assistenza(sono arrivati a questa conclusione dopo averlo tenuto più di un mese).Ancora Grazie GianLuca

ciao GianLuca! grazie mille :D , purtroppo quello dell'assistenza è un problema comune a molte persone, quando è ora di prendere i soldi tutto facile e veloce, ma quando e ora di rimetterci qualcosa...:doh:

giacomopiz
06-12-2010, 21:09
per mirconomarco, allora io ho semplicemente chiamato , anzi richiamato la sony, che in un primo momento aveva escluso qualsiasi riparazione in garanzia, ma dopo averli ricontattati e esposto loro che su vari forum si sapeva di questo difetto della scheda madre, il signore dell'assistenza sony , cosi' mi rispondeva : va' bene lo mandiamo in assistenza , ma se il difetto non e' la scheda grafica ma bensi' la scheda madre, lei (io) per riavere il suo sony anche guasto dovra' pagare 80 euro circa di spese di trasporto.Oppure se ecide di ripararlo , sempre nel caso di scheda madre aggiungera' al trasporto le spese della scheda madre, che mi sono informato si aggirano su.... uno sproposito.Ma se invece e' la scheda grafica che ha compromesso altri particolari lo ripariamo in garanzia.Ho deciso di mandarglielo ,pensando: se mi chiedono soldi perche' non e' la scheda grafica glielo lascio e buonanotte al secchio, addio sony e grazie per la sola e ne parlero' male per il resto della vita mia, etc. etc. se invece capiscono che e' un problema di scheda grafica come io ero quasi sicuro, perche' i difetti prima dello schermo nero erano quelli sicuramente me lo riparano in garanzia, questo ho pensato, e cosi' e' stato. Me lo hanno restituito come scritto anche sulla ricevuta con scheda madre e chip grafico nuovi bios nuovo, e dico nuovo perche' il sony non e' stato formattato l'ho mandato con un sacco di giochi che avevo installato dopo averli comprati via internet e cosi' mi e' ritornato, e penso anche pulizia interna , e una pezza per la pulizia dello schermo, e una lettera di scuse da parte di un responsabile sony , che dire devo parlare solo che bene della sony,io prendo a volte dei gran sberloni , ma questa volta a forza di insistere , mi ha detto bene,e ho ancora con me il mio gioiellino , come nuovo, grande sony di nuovo, e questa e' stata la mia esperienza.Un saluto a tutti voi e grazie.

powhatan
06-12-2010, 22:49
per mirconomarco, allora io ho semplicemente chiamato , anzi richiamato la sony, ...

mmm, comincio quasi a sperare che la mia 8600 gs tiri il calzino...

Non capisco la faccenda degli 80 euro di psedizione, a me verso gennaio ne avrebbero chiesti una trentina (poi ho risolto tutto per magia, fortunatamente)

turti
08-12-2010, 13:29
Salve a tutti,
vedo che state parlando di alcuni difetti del Vaio legati alla gpu.
Io poco più di un mesetto fa mi sono trovato con la scheda video partita nel mio FZ38M. Di punto in bianco, senza alcun segnale (che io mi ricordi) precedente.
A un certo punto cominciarono a spuntarmi delle righe in tutto lo schermo, e nel giro di un paio d'ore si vedevano solo quelle.

Per quanto ne so la garanzia dura due anni, e io questo computer l'ho comprato a Giugno 2008. Oltretutto lo comprai direttamente da un fornitore, grazie a un amico titolare di un negozietto, ma non ho mai avuto la fattura.

Posso buttarlo, vero?


Stesso problema. Di punto in bianco pc bloccato. Al riavvio manuale righine bianche sullo schermo e Windows non si avvia.
Al tentativo di ripristino Windows non si avvia per più volte per poi magicamente avviarsi, fino al prossimo imminente blocco.
già provato due volte a formattare (pensavo che il problema fosse dovuto a un aggiornamento driver) ma dopo poco il problema si ripresenta. è inutilizzabile.

Cosa posso fare?
Se riuscissi vorrei metterlo a posto (con poco) e passarlo a mia mamma che lo usa per cose basi (navigare).
Se no vorrei almeno non buttarlo nel cestino e ricavarci qualcosina.

Riporto le specifiche tecniche in breve

CPU intel core 2 duo T8100 2.10 Ghz
RAM 4 GB
HD 200 GB
15.4" WXVA X-black lcd FULL HD
Blueray disc combo

Visto che ve ne intendete più di me sapreste indicarmi nel caso i riferimenti dell'assisenza? cosa dire esattamente o a che post nel forum fare riferimento se è un problema ripetuto? sto navigando da un vecchio hp che va lentissimo e non ce la faccio...

GRAZIE

giacomopiz
08-12-2010, 15:46
iL FATTO DELLE 8O EURO ERANO DOVUTE PER IL CORRIERE CHE LO VENIVA A PRENDERE A CASA LO PORTAVA IN GERMANIA QUI FACEVANO LA DIAGNOSI, E SE IL PROBLEMA NON ERA DOVUTO ALLA SCHEDA GRAFICA E PERCIO' NON COPERTO DA GARANZIA, IO PER RIAVERE IL SONY A CASA, ( NON RIPARATO) AVREI DOVUTO PAGARE 80 EURO. cIOE' SPESE DI TRASPORTO, PIU' DIAGNOSI.lA GARANZIA OLTRE I 2 ANNI , CHE HO LETTO SUI VARI FORUM IN INTERNET SI ESTENDE A 4 ANNI SOLO PER LE SCHEDE GRAFICHE SERIE, 8400 PER LE SERIE 8600 NON SO' DOVRESTE INFORMARVI MEGLIO. SCUSATE LA SCRITTURA MAGLIUSCOLA ME NE SONO ACCORTO TARDI, NON VOGLIO CERTO URLARE.

giacomopiz
08-12-2010, 15:53
Per cutrix , tu hai proprio quel difetto che si potrebbe ricondurre alla scheda grafica partita, contatta subito l'assistenza sony perche' in questo caso hai ancora due anni di garanzia, e te lo potrebbero riparare in garanzia, prova a telefonare all'assistenza, ora non ricordo il numero ,ma se entri nel sito sony lo reperisci facilmente, ciao.

giacomopiz
08-12-2010, 15:55
Per cutryx anche io lo comprai a giugno 2008, in un centro commerciale molto famoso, e comunque all'assistenza dello scontrino non importa nulla, almeno a me neanche lo hanno chiesto.

mirconomarco
08-12-2010, 20:50
Ciao a tutti.
Vengo direttamente al punto:
la garanzia è stata prolungata di 2 anni per il noto motivo di cui pagine dietro e nessuno ti chiederà prova d'acquisto.

Chiama l'assistenza sony che risponde al numero..848 801 541 e digli che il pc,all'improvviso, mostra delle righe verticali,dei simboli strani e perlopiù illeggibili oltre ad eccessivo surriscaldamento con rumorosità e successivo spegnimento(meglio abbondare hihihihi).

Ti faranno riavviare il pc aprendo il BIOS e dirai che anche li ci sono le righe...a qual punto ti daranno unnumero di pratica che non ti serve a nulla perchè verrai dirottato alla teknema (tel.0392341410) teknema ti dirottera sul suo sito e ti fara aprire un RMA che una volta confermato con pagamento(bonifico o paypal) darà il via a tutta la trafila...e cioè:
indicherai il numero di serie
il modello
il difetto e ...
..se il difetto è tra quelli riconosciuti tali da meritare il prolungamento della garanzia.
nome
cognome
indirizzo e recapito telefonico
Il corriere dhl ti porterà a casa tua il cartone che dovrai riempire con il tuo pc senza la batteria ma con la configurazione hardware originale e quindi nessun up in termini di componenti hard(processore,hdd,ecc...).il suddetto cartone dovrai riconsegnarlo all'addetto dhl non dimenticando la ricevuta di avvenuta consegna.
La teknema controllerà se il tuo problema rientra in quella fornitura difettosa che riguarda TUTTI I PROCESSORI NVIDIA SERIE 8XXX.
Naturalmente valuta se mandarlo ora che ci apprestiamo alle festività ed aggiungo ....
... credo che se hai gia il cartone(tipo la sua confezione originale che è l'ideale per il trasporto) dovresti pagare di meno.

BUONA FORTUNA
p.s.
sappici dire eh...

Stesso problema. Di punto in bianco pc bloccato. Al riavvio manuale righine bianche sullo schermo e Windows non si avvia.
Al tentativo di ripristino Windows non si avvia per più volte per poi magicamente avviarsi, fino al prossimo imminente blocco.
già provato due volte a formattare (pensavo che il problema fosse dovuto a un aggiornamento driver) ma dopo poco il problema si ripresenta. è inutilizzabile.

Cosa posso fare?
Se riuscissi vorrei metterlo a posto (con poco) e passarlo a mia mamma che lo usa per cose basi (navigare).
Se no vorrei almeno non buttarlo nel cestino e ricavarci qualcosina.

Riporto le specifiche tecniche in breve

CPU intel core 2 duo T8100 2.10 Ghz
RAM 4 GB
HD 200 GB
15.4" WXVA X-black lcd FULL HD
Blueray disc combo

Visto che ve ne intendete più di me sapreste indicarmi nel caso i riferimenti dell'assisenza? cosa dire esattamente o a che post nel forum fare riferimento se è un problema ripetuto? sto navigando da un vecchio hp che va lentissimo e non ce la faccio...

GRAZIE

turti
08-12-2010, 21:36
Ciao a tutti.
Vengo direttamente al punto:
la garanzia è stata prolungata di 2 anni per il noto motivo di cui pagine dietro e nessuno ti chiederà prova d'acquisto.

Chiama l'assistenza sony che risponde al numero..848 801 541 e digli che il pc,all'improvviso, mostra delle righe verticali,dei simboli strani e perlopiù illeggibili oltre ad eccessivo surriscaldamento con rumorosità e successivo spegnimento(meglio abbondare hihihihi).

Ti faranno riavviare il pc aprendo il BIOS e dirai che anche li ci sono le righe...a qual punto ti daranno unnumero di pratica che non ti serve a nulla perchè verrai dirottato alla teknema (tel.0392341410) teknema ti dirottera sul suo sito e ti fara aprire un RMA che una volta confermato con pagamento(bonifico o paypal) darà il via a tutta la trafila...e cioè:
indicherai il numero di serie
il modello
il difetto e ...
..se il difetto è tra quelli riconosciuti tali da meritare il prolungamento della garanzia.
nome
cognome
indirizzo e recapito telefonico
Il corriere dhl ti porterà a casa tua il cartone che dovrai riempire con il tuo pc senza la batteria ma con la configurazione hardware originale e quindi nessun up in termini di componenti hard(processore,hdd,ecc...).il suddetto cartone dovrai riconsegnarlo all'addetto dhl non dimenticando la ricevuta di avvenuta consegna.
La teknema controllerà se il tuo problema rientra in quella fornitura difettosa che riguarda TUTTI I PROCESSORI NVIDIA SERIE 8XXX.
Naturalmente valuta se mandarlo ora che ci apprestiamo alle festività ed aggiungo ....
... credo che se hai gia il cartone(tipo la sua confezione originale che è l'ideale per il trasporto) dovresti pagare di meno.

BUONA FORTUNA
p.s.
sappici dire eh...

GRAZIE MILLE PER LE PREZIOSE INFO!

domani provo a chiamare, purtroppo devo chiamare dall'ufficio e non sarò fisicamente davanti al vaio. io però cercando su google vaio assistenza sono capitato sulla pagina ufficiale e in alto c'era un numero di telefono che inizia per 02... domani cmq chiamo tutti e due.

GRAZIE

suxoracolo
09-12-2010, 10:46
no il ripristino interno è stato ucciso da tempo XD
cmq ho incominciato la trafila con teknema xkè gli stronzetti della sony non me lo vogliono mandare direttamente in germania :@ solo perchè non ho le righette sullo schermo :( quindi sto attendendo che l'assistenza teknema mi venga a ritirare sto azz di Vaio e ho già pagato 30€ per farmelo ritirare a casa. vi farò sapere ;-) grazie ancora!!!

Secondo me è la scheda video..in provvisoria parte perchè la scheda lavora al minimo.... circa gli errori esiste un thread su questo stesso forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26542909

da provvisoria controllerei tramite la gestione disco se la partizione di ripristino esiste ancora e se al suo interno :rolleyes: esiste ancora qualcosa :muro:

provo ad autorispondermi su giacomo e cioè :
la teknema non si prende la responsabilità di valutare come danno da GPU difettosa il problema del tuo pc e quindi ti propone la spedizione in SONY germany onde far valutare da loro se il problema passa sotto garanzia ...se cosi non è avresti pagato 80 euro di corriere fatta salva l'opzione di non ripararlo,giusto?

turti
10-12-2010, 09:45
GRAZIE MILLE PER LE PREZIOSE INFO!

domani provo a chiamare, purtroppo devo chiamare dall'ufficio e non sarò fisicamente davanti al vaio. io però cercando su google vaio assistenza sono capitato sulla pagina ufficiale e in alto c'era un numero di telefono che inizia per 02... domani cmq chiamo tutti e due.

GRAZIE

Allora vi aggiorno, ho chiamato il numero 848 ecc e descritto il problema, ho aperto una pratica. mi chiamano quando vengono a prendere il pc, e lo imballano loro. il tutto gratis.

poi ha confermato l'estensione della garanzia sulla scheda video.

non mi hanno passato all'altra società! Staremo a vedere...

turti
10-12-2010, 10:35
Allora vi aggiorno, ho chiamato il numero 848 ecc e descritto il problema, ho aperto una pratica. mi chiamano quando vengono a prendere il pc, e lo imballano loro. il tutto gratis.

poi ha confermato l'estensione della garanzia sulla scheda video.

non mi hanno passato all'altra società! Staremo a vedere...

Aggiornamento: mi hanno richiamato dicendo che se poi una volta il germania salta fuori che il pc ha altri problemi, e non la scheda grafica mi fanno il preventivo e devo pagare. e in x riaverlo sono 80€.

ma io sono sicuro sia la scheda ho accettato.

garbage
10-12-2010, 15:14
Aggiornamento: mi hanno richiamato dicendo che se poi una volta il germania salta fuori che il pc ha altri problemi, e non la scheda grafica mi fanno il preventivo e devo pagare. e in x riaverlo sono 80€.

ma io sono sicuro sia la scheda ho accettato.

ma quindi ti chiedono 30€ per la prima spedizione piu 80€ per riaverlo?

turti
10-12-2010, 15:30
ma quindi ti chiedono 30€ per la prima spedizione piu 80€ per riaverlo?

no il viaggio di andata sembra essere gratis. mi portano gli imballi, io lo imballo e glielo ridò. gli ho detto che ho la scatola originale ma non gli interessava. neanche chiesto lo scontrino o la fattura.

Duff79
17-12-2010, 07:52
Scusate, ho un problema con la scheda video, vorrei aggiornare i driver, gli ultimi che ho sono del 2008 ma andando sia sul sito ufficiale che su laptopvideo2go qualsiasi driver che scarico sembra non esser quello adatto :(


Qualcuno può passarmi un link per FZ21M con GeForce 8400M GT



EDIT: Forse è un problema più serio, il portatile va in crash sempre più spesso. Ho il monitor a righe blu. Potreste passarmi anche un link dove possa capire che problema ho e testare se è o meno una cosa recuperabile? Grazie.

Sirbako
17-12-2010, 10:17
EDIT: Forse è un problema più serio, il portatile va in crash sempre più spesso. Ho il monitor a righe blu. Potreste passarmi anche un link dove possa capire che problema ho e testare se è o meno una cosa recuperabile? Grazie.

righe blu, allora la scheda grafica e' andata.. guarda qualche pagina addietro e manda in garanzia (sempre se la e' la scheda grafica a dare il problema, probabile al 99% se hai righe blu)

Duff79
17-12-2010, 14:28
Estensione di garanzia? Allora forse rientro nei 4 anni. Cosa devo fare? Chiamo Sony e cerco di capire se il problema è proprio la scheda video? Non vorrei dover pagare l'assistenza per un portatile così vecchio.

turti
17-12-2010, 14:33
Estensione di garanzia? Allora forse rientro nei 4 anni. Cosa devo fare? Chiamo Sony e cerco di capire se il problema è proprio la scheda video? Non vorrei dover pagare l'assistenza per un portatile così vecchio.

Chiama Sony e chiedi anche se non ti daranno mai la certezza. L'assistenza è venuta a ritirarlo e dopo due giorni mi è arrivato un sms per avvisarmi che il vaio era arrivato in sede e che provvedevano alla riparazione entro 5 giorni lavorativi.

Ora spero di non dover pagare niente perchè il problema è la scheda video, il che fa estendere la garanzia, al telefono la Sony mi ha detto che in caso non fosse stata la scheda mi avrebbero chiamato per farmi un preventivo, e per riaverlo a casa avrei dovuto pagare 80€. Se settimana prossima se ne escono con spese extra fuori garanzia che hanno fatto per aggiustarlo li mando a cagare e non pago nulla... piuttosto chiedo le registrazioni al call center

Duff79
17-12-2010, 14:38
Chiama Sony e chiedi anche se non ti daranno mai la certezza. L'assistenza è venuta a ritirarlo e dopo due giorni mi è arrivato un sms per avvisarmi che il vaio era arrivato in sede e che provvedevano alla riparazione entro 5 giorni lavorativi.

Ora spero di non dover pagare niente perchè il problema è la scheda video, il che fa estendere la garanzia, al telefono la Sony mi ha detto che in caso non fosse stata la scheda mi avrebbero chiamato per farmi un preventivo, e per riaverlo a casa avrei dovuto pagare 80€. Se settimana prossima se ne escono con spese extra fuori garanzia che hanno fatto per aggiustarlo li mando a cagare e non pago nulla... piuttosto chiedo le registrazioni al call center

Se mi fanno un tiro del genere li denuncio per sequestro di portatile :O


E' questo il numero da chiamare? 848801541

turti
17-12-2010, 15:13
Se mi fanno un tiro del genere li denuncio per sequestro di portatile :O


E' questo il numero da chiamare? 848801541

Yessa

Duff79
17-12-2010, 15:32
Ho appena chiamato, secondo loro al momento non è la scheda video. Adesso provo ad installare questi driver video e vedere se il problema persiste.

turti
17-12-2010, 15:40
Facce sapè :fagiano:

Sirbako
17-12-2010, 15:44
Ho appena chiamato, secondo loro al momento non è la scheda video. Adesso provo ad installare questi driver video e vedere se il problema persiste.

fai un print dello scrren (con il tasto della tastiera) quando hai le righe blu.
e postalo qui.
se noi nn vediamo le righe allora e' un problema di scheda grafica.

Duff79
17-12-2010, 19:43
fai un print dello scrren (con il tasto della tastiera) quando hai le righe blu.
e postalo qui.
se noi nn vediamo le righe allora e' un problema di scheda grafica.

Oggi l'ho fatto ma quando stavo per postarlo mi sono reso conto che le vedevo solo io. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno fatto entrare nel bios e mi hanno chiesto se nel bios vedevo le righe blu. Non vedendole hanno voluto far questo tentativo. Ora aspetto lunedì e vedo se mi ricapita il problema.

mirconomarco
17-12-2010, 21:27
Non riesco a registrarmi sul forum notebookreview ed ho bisogno dei file in oggetto.
Qualcuno potrebbe recuperarli e portarli qui dentro?
Scusate il disturbo..

ops..il link sarebbe questo:

http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html

Duff79
18-12-2010, 12:23
Righe blu. Ora sono terribilmente indeciso se andare direttamente in negozio a prenderne uno nuovo o rischiare con l'assistenza. 80€ per riavere indietro una cosa rotta mi seccherebbe abbastanza.




EDIT: Volevo scusarmi, per aver in pratica ripetuto le stesse domande fatte solo due pagine fa. -___-"

mirconomarco
18-12-2010, 13:40
però non ci hai fatto lo screen delle righe blu.....

Duff79
18-12-2010, 13:49
Per chi fosse interessato questo (http://www.palmix.org/download/vaio/nvam.inf) è il file nvam.inf che ho modificato personalmente per installare i driver Nvidia ufficiali sul mio Vaio FZ21M (Nvidia 8400GT).

Il file va salvato nella directory dove avete scompattato l'installer preso da Nvidia:

NVIDIA\DisplayDriver\260.99\Vista 64-bit\International\Display.Driver

sostituendo quello esistente.

Il file modificato funziona sicuramente per la versione certificata 260.99 (WHQL).

A me dice che mancano alcuni file. Come mai?

Questo il nome del driver: 260.99_notebook_winvista_win7_32bit_international_whql

mirconomarco
18-12-2010, 17:58
che sia perchè è la versione 64 bit?

Sirbako
18-12-2010, 19:44
Righe blu. Ora sono terribilmente indeciso se andare direttamente in negozio a prenderne uno nuovo o rischiare con l'assistenza. 80€ per riavere indietro una cosa rotta mi seccherebbe abbastanza.




EDIT: Volevo scusarmi, per aver in pratica ripetuto le stesse domande fatte solo due pagine fa. -___-"

io se vuoi ti compro il pc cosi' com'e', a patto che mi mandi scontrino o ricevuta o quello che serve per poter richiedere garanzia. offro 50 euro.

mirconomarco
18-12-2010, 19:57
Me li passate quei due file ?
Per favore che ho dovuto formattare.
soloxogame64@gmail.com

mirconomarco
18-12-2010, 19:58
io se vuoi ti compro il pc cosi' com'e', a patto che mi mandi scontrino o ricevuta o quello che serve per poter richiedere garanzia. offro 50 euro.

hahahah,cioè compri 50 € un pc in garanzia?Paaaaaazzoooooooo

Duff79
18-12-2010, 20:44
hahahah,cioè compri 50 € un pc in garanzia?Paaaaaazzoooooooo

Semmai furbo :rolleyes:

mirconomarco
18-12-2010, 23:42
Semmai furbo :rolleyes:


Pazzo perchè crede ad una possibilità cosi remota.

Sirbako
19-12-2010, 10:27
se non lo vuole madare in garanzia per paura di spendere 80euri, io lo compro volentieri a 50. poi ci penso io a mandarlo in garanzia

Duff79
19-12-2010, 14:53
http://img535.imageshack.us/img535/5327/imag0019x.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/imag0019x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

powhatan
19-12-2010, 15:01
http://img535.imageshack.us/img535/5327/imag0019x.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/imag0019x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:eek:

Bulldozer28
20-12-2010, 09:58
ciao a tutti
qualcuno ha mai aperto completamente questo pc e ha notato se sulla scheda madre internamente ci sono degli ingressi "nascosti" tipo che ne so uno slot pci interno, una porta usb...

Kal
20-12-2010, 12:13
http://img535.imageshack.us/img535/5327/imag0019x.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/imag0019x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Me l'ha fatto un paio di volte con Vista 32bit,mentre stavo guardano un film com MPL con il k-lite codec pack ed una volte mentre navigavo.
Dall'anno scorso,con Win7 a 64bit mai una schermata del genere.

Kal
20-12-2010, 12:14
ciao a tutti
qualcuno ha mai aperto completamente questo pc e ha notato se sulla scheda madre internamente ci sono degli ingressi "nascosti" tipo che ne so uno slot pci interno, una porta usb...

Io non li ho visti,ma l'inte rapid storage mi dice che ci sono 3 porte sata:

La prima è quella dell'hard disk
La seconda e la terza non saprei proprio.

diabolik1981
20-12-2010, 13:22
Io non li ho visti,ma l'inte rapid storage mi dice che ci sono 3 porte sata:

La prima è quella dell'hard disk
La seconda e la terza non saprei proprio.

sono nel controller (southbridge) a livello logico, ma fisicamente non ci sono porte.

Kal
20-12-2010, 14:08
sono nel controller (southbridge) a livello logico, ma fisicamente non ci sono porte.

Ah,ok. Infatti mi sembrava strano.
Grazie.

L0rdk41n
20-12-2010, 18:17
Ciao a tutti, mi chiedevo se nessuno di voi si è mai cimentato nella creazione di FZ Hackintosh. Che ne dite? io penso che ci proverò il prossimo weekend con il mio FZ31Z...

powhatan
20-12-2010, 19:09
Giorno di pulizie, oggi.
Tosato il dissipatore, rimontato tutto eeee....
voilà.
Il portatile non parte. Schermo buio tutti i led apparentemente normali, alimentazione che arriva al dvd, ma niente bios o qualsivoglia immagine.
Siccome era già successo, tolgo i 4 gb di ram, rimetto i due originali, e il tutto riparte.
Rimetto i due banche da due gb e di nuovo buio.
Inverto la posizione dei banchi (quello di destra in quello di sinistra e viceversa, e tutto riparte.
A questo punto chiedo: PERCHE'?
:muro: :muro:

Sirbako
20-12-2010, 19:20
Giorno di pulizie, oggi.
Tosato il dissipatore, rimontato tutto eeee....
voilà.
Il portatile non parte. Schermo buio tutti i led apparentemente normali, alimentazione che arriva al dvd, ma niente bios o qualsivoglia immagine.
Siccome era già successo, tolgo i 4 gb di ram, rimetto i due originali, e il tutto riparte.
Rimetto i due banche da due gb e di nuovo buio.
Inverto la posizione dei banchi (quello di destra in quello di sinistra e viceversa, e tutto riparte.
A questo punto chiedo: PERCHE'?
:muro: :muro:

fai un memtest..
trovi le iso con google

turti
20-12-2010, 19:21
Aggiornamento: il pc se lo sono venuto a prendere, è andato in Germania in 2 giorni, è stato riparato in 3, e dovrebbe tornarmi tra 2.

Il tutto gratis e notificato via sms a ogni aggiornamento.

Ora manca solo di testarlo una volta tornato a casina.
Se funziona tutto un bell'applauso all'assistenza SONY.:sofico:

Una domanda però sorge spontanea:

"se le schede video nvidia 8xxx sono difettate, me ne hanno montata un'altra uguale? allora è solo questione di tempo perchè li richiami....."


Chiama Sony e chiedi anche se non ti daranno mai la certezza. L'assistenza è venuta a ritirarlo e dopo due giorni mi è arrivato un sms per avvisarmi che il vaio era arrivato in sede e che provvedevano alla riparazione entro 5 giorni lavorativi.

Ora spero di non dover pagare niente perchè il problema è la scheda video, il che fa estendere la garanzia, al telefono la Sony mi ha detto che in caso non fosse stata la scheda mi avrebbero chiamato per farmi un preventivo, e per riaverlo a casa avrei dovuto pagare 80€. Se settimana prossima se ne escono con spese extra fuori garanzia che hanno fatto per aggiustarlo li mando a cagare e non pago nulla... piuttosto chiedo le registrazioni al call center

Sirbako
20-12-2010, 19:22
"se le schede video nvidia 8xxx sono difettate, me ne hanno montata un'altra uguale? allora è solo questione di tempo perchè li richiami....."

alcune sono diffettate.. non tutte

powhatan
20-12-2010, 22:51
fai un memtest..
trovi le iso con google

Fatto.
Pass.
Al di là dell'aver risolto problema, vorrei capire il motivo.

Fresn
21-12-2010, 07:36
Anche io ho dei problemi con la scheda grafica. Il mio pc è un vaio vgn- fz18e che monta una nvidia 8400m gt. Il problema è che i driver nvidia non sono compatibili e quelli ufficiali della sony sono vecchissimi. del 2008 se non sbaglio. Quelli di laptop2go li ho provati diverse volte ma vi assicuro che non sono al 100% compatibili. Ho già preso diverse volte la schermata blu d'errore, io ho vista 32, quindi per evitare di danneggiare l'hardware ho rimesso quelli ufficiali. Sono a conoscenza del fatto che queste schede hanno avuto diversi problemi con i vaio e non solo, ma ora mi ritrovo con driver vecchi di 3 anni e, se avete notato, con quelli ufficiali di sony è stato tolto il supporto a physX a causa d'incompatibilità..... Possibile che la sony non abbia rilasciato nessun aggiornamento?

Duff79
21-12-2010, 10:37
Ho tolto tutte le viti ma nn riesco a togliere il pannello posteriore. Cosa mi manca?

powhatan
21-12-2010, 10:48
le due per ciascuna cerniera del monitor, penso...
Per ogni cerniera ci sono tre viti, quella centrale a me non si svita... comunque non ti serve, l'importante è che tu tolga da ogni cerniera la prima e la terza

Duff79
21-12-2010, 10:55
Ma devo lavorare anche sul davanti? Perché nn capisco dove siano queste viti del monitor

powhatan
21-12-2010, 11:15
ma stai seguendo la guida?
devi togliere la parte di chassis delle casse etc etc.
Segui la guida! :D da spiegare così è lunga...

Sirbako
21-12-2010, 16:57
ma stai seguendo la guida?
devi togliere la parte di chassis delle casse etc etc.
Segui la guida! :D da spiegare così è lunga...

la guida non spiega bene quel pezzo li.
io ho capito di dover togliere le viti dalla cerniera dopo un po. e dopo aver guardato la guida in inglese.
che ha la foto chiara.

PS: in alcune parti certe viti non sono segnate ma vanno rimosse :)

powhatan
21-12-2010, 18:25
la guida non spiega bene quel pezzo li.
io ho capito di dover togliere le viti dalla cerniera dopo un po. e dopo aver guardato la guida in inglese.
che ha la foto chiara.

PS: in alcune parti certe viti non sono segnate ma vanno rimosse :)

Hai ragione, domattina ci rimetto le mani... nel frattempo, dimmi (anche in pvt) quali viti vanno rimosse e non ho segnato...)

Duff79
21-12-2010, 21:09
Devo aver bruciato l' hdd. Nn me lo vede più.

Domani mi sa che vado a prendermi un netbook :-/

Dai, almeno ci ho provato.

Per me la guida è ok. Almeno per quello che serviva a me.

Sirbako
21-12-2010, 23:00
Hai ragione, domattina ci rimetto le mani... nel frattempo, dimmi (anche in pvt) quali viti vanno rimosse e non ho segnato...)

mi pare ce ne sia una sopra l'hd.. cmq sul case sono segnate quindi basta togliere quelle :stordita:

mirconomarco
22-12-2010, 00:36
una è sotto il coperchio della memoria ram che trattiene coperchio posteriore e tastiera....quelle sul vano batteria son da togliere tutte e i piedini(tre) che ne trattengono lo sblocco...togliere lettore bd/dvd e anche li ,se guardi bene,2 piedini trattengono il coperchio casse acustiche /volume/pulsanti speciali;
anche nel vano HDD oltre a togliere l'HDD stesso c'e' una vite da togliere..
Nella parte anteriore,tolto il coperchio casse acustiche, solo le due +due viti esterne delle cerniere dello schermo ti dividono dal completamento dell'opera.
Ma la guida è veramente ben fatta ad eccezione dei piedini visibili nel vano lettore bd/dvd

Sirbako
22-12-2010, 09:27
per quanto riguarda la guida potresti metterla su google docs invece che su megadownload o come diavolo si chiama.
molto piu' funzionale.

powhatan
22-12-2010, 09:41
Ma la guida è veramente ben fatta ad eccezione dei piedini visibili nel vano lettore bd/dvd
Non li ho citati?

mirconomarco
22-12-2010, 19:35
Ricordo di no...ma sono inezie..ripeto "è per..fe...tta

palmy
22-12-2010, 20:19
In questa pausa di ferie natalizie che mi vedrà di ritorno sul forum a gennaio, ne approfitto:


Auguri di Buone feste a tutti!!!

Duff79
23-12-2010, 08:56
In questa pausa di ferie natalizie che mi vedrà di ritorno sul forum a gennaio, ne approfitto:


Auguri di Buone feste a tutti!!!

Sfortunatamente non scrivo più da un VAIO ma anche da parte mia auguri di buone feste a tutti :)

turti
23-12-2010, 08:59
Ora manca solo di testarlo una volta tornato a casina.
Se funziona tutto un bell'applauso all'assistenza SONY.:sofico:


AGGIORNAMENTO

Pc arrivato, pulito dentro e fuori, lettera di scuse e panno pulisci schermo.
Hanno cambiato gratuitamente la scheda video e aggiornato il bios.

Premetto che non ho ancora testato il problema della riproduzione video per vedere se si impalla di nuovo, non ho avuto tempo. Ma posso dire due cose.

- Ho dovuto formattare il pc perchè l'ora era impallata e non si poteva modificare, così l'antivirus non era sincronizzato con defender. in più windows update dava come messaggio IMPOSSIBILE CERCARE AGGIORNAMENTI. eh va beh.

- Mi son trovato 3 GB di RAM. Peccato che prima ne avevo 4:muro:

Che dite dovrei ritelefonare???

suxoracolo
23-12-2010, 09:16
Eccomi qua, aggiornamento sul mio caso... da più di una settimana il vaio è da teknema, ho chiamato e mi hanno confermato che il problema era come previsto della scheda video!!! quindi me la passano in garanzia :D . devo solo aspettare che gli arrivi la scheda dalla sony e appena arriva la montano;) a questo punto mi girano le palle che ho speso 30 euro di spedizione per quelli stronzi del vaio support che mi avevano detto che "non può essere di sicuro la scheda video". non appena torna il portatile scrivo e telefono a quei cretini mandandogli la fattura di teknema e provo a chiedere indietro i 30 euro (con poche speranze)

ora consiglio a tutti, se avete problemi con sti azz di FZ e avete il minimo dubbio che sia la scheda video, mandatelo in assistenza!!! non buttate il vostro Vaio!!! se volete la certezza matematica usate una distro su cd/dvd di linux se la scheda video è andata non riuscirete nemmeno a farla partire ;)

ricordo i problemi che ho avuto con il mio: come potete vedere il portatile funzionava alla perfezione e sembrava avesse solo problemi con i driver video! inoltre mi hanno confermato che la scheda video difettosa può provocare malfunzionamenti ad altre parti del pc, se avete questi problemi con usb o altri controller può essere un sintomo che la scheda video vi stia salutando... auguri e buone feste!!!

:mad: Ragazzi ho un problemino, help me.
mi sono letto e riletto i post su sti problemi della scheda video e voglio avere la vostra opinione.
un mesetto fa usando il mio fz31s si è inchiodato, schermata nera e riavvio, beh da quel momento il computer funziona solo il modalità provvisoria, ho provato a reistallare win7 64bit che usavo da un anno e oltre senza particolari problemi, e così tutto liscio finchè non installavo i driver della scheda video, da quel punto in avanti ad ogni riavvio durante il caricamento di windows 7 si blocca tutto con il logo statico in bella vista e nessun segno di vita lasciandolo in pace si riavvierà da solo e il solo modo per farlo andare è la modalità provvisoria. così ho riprovato con win 7 32bit e con diversi driver video ma con gli stessi risultati. ho usato i 3 dischi di ripristino di vista ma l'installazione si blocca la secondo dvd con il seguente errore 305:69 e successivo errore 331
ho rpovato ad usare knoppix ma si blocca pure lui, fedora idem.

dite che può essere la scheda video? anche senza immagini strane e video disturbato?
ho contattato l'assistenza telefonica settimana scorsa ma secondo loro non è la scheda video...

suxoracolo
23-12-2010, 09:28
Sfortunatamente non scrivo più da un VAIO ma anche da parte mia auguri di buone feste a tutti :)

posso chiederti una cosa? sei sicuro che sia l'HD ad essere bruciato? montalo sul pc di un tuo amico e guarda se te lo vede!!! è possibile che sia caput il controller per il problema alla scheda video ;)
nel caso sia vivo l'HD non buttare il vaio, mi metto in coda per comprartelo come aveva detto l'altro ragazzo (non sto scherzando)

Duff79
23-12-2010, 09:47
posso chiederti una cosa? sei sicuro che sia l'HD ad essere bruciato? montalo sul pc di un tuo amico e guarda se te lo vede!!! è possibile che sia caput il controller per il problema alla scheda video ;)
nel caso sia vivo l'HD non buttare il vaio, mi metto in coda per comprartelo come aveva detto l'altro ragazzo (non sto scherzando)

Si, infatti devo procurarmi un cavetto per controllare se l'hdd è andato o meno. ;)

Che cavo posso prendere per collegarlo tramite usb o che altro al mio nuovo portatile per vederlo?

Cap_it
23-12-2010, 13:45
Ormai siamo prossimi alle feste, visto che ora finalmente ho un po di tempo libero :D , vorrei fare un po di test sulla sk video del mio FZ11Z per vedere se è affetta dai problemi citati.
Mi sapete dare qualche dritta a proposito.
Grazie

turti
23-12-2010, 13:49
AGGIORNAMENTO

- Mi son trovato 3 GB di RAM. Peccato che prima ne avevo 4:muro:

Che dite dovrei ritelefonare???

Ma nessuno è perlomeno sorpreso???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :doh:

Duff79
23-12-2010, 15:17
:yeah: :yeah: :yeah:

Per la serie: Smanettoni della domenica ho trovato l'inghippo. Rimontando l'hdd non so come non avevo premuto a fondo ed in pratica invece di inserire i contatti nell'attacco, questi ci erano scivolati sopra.


Piccole soddisfazioni :O

Sirbako
23-12-2010, 15:35
Ma nessuno è perlomeno sorpreso???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :doh:
a livello software o hardware?

perche' se hardware ti hanno fottuto un banco :) se software: forse ti hanno reinstallato vista senza il service pack, quindi ne vede 3. e cmq piu' di 3 non ne legge a 32bit.

turti
23-12-2010, 15:38
a livello software o hardware?

perche' se hardware ti hanno fottuto un banco :) se software: forse ti hanno reinstallato vista senza il service pack, quindi ne vede 3. e cmq piu' di 3 non ne legge a 32bit.

Penso proprio hardware! Me ne ha sempre lette 4, anche dopo i formattoni. Questo vaio esce di fabbrica con 4 bg di ram.....

Kal
23-12-2010, 17:00
Penso proprio hardware! Me ne ha sempre lette 4, anche dopo i formattoni. Questo vaio esce di fabbrica con 4 bg di ram.....

Apri lo sportellino delle ram e controlla!!!!

Chacheci
23-12-2010, 21:33
Ciao a tutti ragazzi,
spero che qualcuno mi riesca ad aiutare a risolvere il mio problema.
La batteria del mio FZ21 (comprato nov/2007), una volta staccata dalla presa, dura (con risparmio energetico) al massimo 30-40 minuti. Ormai è praticamente un PC desktop (:muro: ).
Credo che il suo ciclo di vita sia arrivato a termine. Probabilmente ha inciso il fatto che spesso lo tenevo collegato alla corrente anche dopo aver concluso la carica, può essere?

Comunque arriviamo al dunque: ho provato a fare una ricerca su internet per trovare una batteria nuova ma tra siti italiani e stranieri ne vengono fuori diverse decine.. :doh:

Qualcuno di voi ha già dovuto cambiarla? dove l'avete comprata?
Mi sapreste postare il link con la batteria da comprare?

GRAZIE A TUTTI!

diabolik1981
24-12-2010, 08:34
Ma nessuno è perlomeno sorpreso???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :doh:

Semplicemente conferma quanto ho sempre affermato, il post vendita Sony è tra i peggiori in circolazione. E' ovvio che devi telefonare, tecnicamente si configura pure un reato penale.

turti
24-12-2010, 09:25
Semplicemente conferma quanto ho sempre affermato, il post vendita Sony è tra i peggiori in circolazione. E' ovvio che devi telefonare, tecnicamente si configura pure un reato penale.

Ieri mi ha chiamato l'assistenza per avere un feedback e gli ho accennato il problema. La signorina era molto sorpresa. Ho detto che verificherò e nel caso ritelefono.

Purtroppo in questi giorni sono a casa pochissimo. Devo ancora verificare se la scheda video non salta in dual screen.

Ma per verificare se c'è tutta la RAM devo smontare il pc? togliere le viti?
Non l'ho mai fatto è una cosa facile?

Kal
24-12-2010, 10:01
Ieri mi ha chiamato l'assistenza per avere un feedback e gli ho accennato il problema. La signorina era molto sorpresa. Ho detto che verificherò e nel caso ritelefono.

Purtroppo in questi giorni sono a casa pochissimo. Devo ancora verificare se la scheda video non salta in dual screen.

Ma per verificare se c'è tutta la RAM devo smontare il pc? togliere le viti?
Non l'ho mai fatto è una cosa facile?

E' semplicissimo,basta che apri lo sportellino che si trova più o meno al centro del notebook (sotto) e vedi da quanto sono i 2 banchi di ram.
Se sono 2 da 2GB,non ti hanno tolto nulla,ma hanno semplicemente rimesso Vista senza Service Pack.

diabolik1981
24-12-2010, 10:53
Ieri mi ha chiamato l'assistenza per avere un feedback e gli ho accennato il problema. La signorina era molto sorpresa. Ho detto che verificherò e nel caso ritelefono.

Purtroppo in questi giorni sono a casa pochissimo. Devo ancora verificare se la scheda video non salta in dual screen.

Ma per verificare se c'è tutta la RAM devo smontare il pc? togliere le viti?
Non l'ho mai fatto è una cosa facile?

Puoi anche scaricare da internet CPU-Z che verifica i banchi della RAM, indicando ogni singolo dettaglio per ciascun banco. In ogni caso accedere alla ram è semplicissimo, devi solo svitare una piccola vite ed aprire lo sportellino.

turti
24-12-2010, 11:05
Ok grazie adesso nell'ordine aggiorno vista al SP3. Se non risolvo installo il programmino, se non risolvo apro il pc e se non risolvo chiamo sony :D


E' semplicissimo,basta che apri lo sportellino che si trova più o meno al centro del notebook (sotto) e vedi da quanto sono i 2 banchi di ram.
Se sono 2 da 2GB,non ti hanno tolto nulla,ma hanno semplicemente rimesso Vista senza Service Pack.

Sirbako
24-12-2010, 11:59
Ok grazie adesso nell'ordine aggiorno vista al SP3. Se non risolvo installo il programmino, se non risolvo apro il pc e se non risolvo chiamo sony :D

penso ne abbiano fatto solo 1 di service pack

Kal
24-12-2010, 13:20
penso ne abbiano fatto solo 1 di service pack

No,ne hanno fatti 2.
Nell'ordine,devi installare Vista pulito,poi il SP1 e dopo il SP2.
Infine,ti colleghi a Windows update,e fai gli ultimi aggiornamenti,è questo l'ordine da seguire.

diabolik1981
24-12-2010, 13:31
Ok grazie adesso nell'ordine aggiorno vista al SP3. Se non risolvo installo il programmino, se non risolvo apro il pc e se non risolvo chiamo sony :D

Per semplicità, avvia il pc, entra nel Bios e controlla nella prima videata la Ram installata.

turti
24-12-2010, 18:10
aggiornato windows, tutt'appost :cool:

mirconomarco
24-12-2010, 18:23
Buon Natale a tutti.;)

Iperzampem0
24-12-2010, 20:32
Grazie e ricambio il Buon Natale a tutti !

turti
25-12-2010, 09:18
buon Natale a tutti !!!!!:D :D

mirconomarco
25-12-2010, 17:24
funzionava cosi bene....
poi skype mi chiede i permessi per nn meglio specificate periferiche bluetooth dopo 3 orette un messaggio mi dice che:
è impossibile avviare il servizio stack bluetooth.
......A cosa è dovuto questo improvviso malfunzionamento?

raul83
26-12-2010, 10:12
Salve a tutti!
Vi riporto la mia felice esperienza con l'assistenza Sony!
Ho chiamato il numero Sony e nel giro di 2-3 giorni è arrivata con il corriere dhl la scatola dove mettere il Vaio per la spedizione in Germania (no alla Tecknema di Monza). Nel giro di una settimana dalla spedizione ho ricevuto il vaio con la scheda madre sostituita e perfettamente funzionante, in più una lettera di scuse e un panno per la pulizia dello schermo.
Il tutto completamente gratis seppur fuori garanzia.
Qualche post fa avevo pubblicato il mio problema con delle foto, che evidenziavano il guasto della scheda video.
Buone feste a tutti:read:

mirconomarco
26-12-2010, 10:17
Contentissimo per te...goditelo!!!
Buone feste.

turti
27-12-2010, 09:31
Per la serie le disgrazie non vengono mai sole, risolto un problema se ne fa un altro.

Dopo aver aggiornato il vaio appena riparato dall'assistenza sony al sp2 lo spengo. il giorno dopo lo riaccendo e il pc fa "tac" "tac" e non supera la schermata con la scritta VAIO.
se schiaccio f10 esce la scritta: nessun sistema operativo installato.

demy1981
27-12-2010, 12:58
Per la serie le disgrazie non vengono mai sole, risolto un problema se ne fa un altro.

Dopo aver aggiornato il vaio appena riparato dall'assistenza sony al sp2 lo spengo. il giorno dopo lo riaccendo e il pc fa "tac" "tac" e non supera la schermata con la scritta VAIO.
se schiaccio f10 esce la scritta: nessun sistema operativo installato.

mi sa che puoi comprare un hardisk nuovo!

diabolik1981
27-12-2010, 13:18
mi sa che puoi comprare un hardisk nuovo!

purtroppo sottoscrivo

turti
27-12-2010, 17:56
Il tactac non può dipendere dal fatto che cerca un disco di avvio nello slot del cd? quanto può costare un hd x il vaio? sapete indicarmi cosa cercare o van bene tutti?

Kal
27-12-2010, 18:04
Il tactac non può dipendere dal fatto che cerca un disco di avvio nello slot del cd? quanto può costare un hd x il vaio? sapete indicarmi cosa cercare o van bene tutti?

Prima di comprare qualsiasi cosa,verifica in ordine:

1) Se c'è veramente installato il Sistema Operativo

2) In caso negativo,installalo

2a)Se è installato e non parte,non vuol dire sempre che l'hard disk è da buttare (magari in Sony hanno fatto casino con l'MBR...),ma scarica questa utility free (http://www.ultimatebootcd.com/) e masterizza l'iso. E' bootable,e di conseguenza puoi fare tutti il test per vedere se l'hard disk è rovinato.

mirconomarco
27-12-2010, 20:32
Ciao,
innanzi tutto ho sistemato il mio problema al bluetooth disinstallando i driver in maniera avanzata con revo unistaller ed ho reistallato tutto solo dopo aver riavviato.
Per la SITUAZIONE DI TURTI,immaginando che "lo sfigato"(scherzo) non abbia creato un disco di ripristino(cosa da fare appena si stabilisce che il sistema è validamente installato e che tutto funzioni in maniera perfetta) valgono tutte le ipotesi indicate prima del mio ma potresti provare ad installare un nuovo sistema operativo ed anche li ti fa vedere se ne esiste già uno e quindi provare a ripristinarlo.
Il disco,se vuoi,ce l'ho io,originale da 200 gb e lo vendo previo pm cosi come vendo processore originale e ram originale del sony vaio fz 21m.
Per il ripristino del boot record esistono varie applicazioni sopratutto in ambito linux(che recuperano situazioni sia in ambiente linux che in ambiente windows),tutte valide e molto documentate.

Kal
27-12-2010, 21:49
Ciao,
innanzi tutto ho sistemato il mio problema al bluetooth disinstallando i driver in maniera avanzata con revo unistaller ed ho reistallato tutto solo dopo aver riavviato.
Per la SITUAZIONE DI TURTI,immaginando che "lo sfigato"(scherzo) non abbia creato un disco di ripristino(cosa da fare appena si stabilisce che il sistema è validamente installato e che tutto funzioni in maniera perfetta) valgono tutte le ipotesi indicate prima del mio ma potresti provare ad installare un nuovo sistema operativo ed anche li ti fa vedere se ne esiste già uno e quindi provare a ripristinarlo.
Il disco,se vuoi,ce l'ho io,originale da 200 gb e lo vendo previo pm cosi come vendo processore originale e ram originale del sony vaio fz 21m.
Per il ripristino del boot record esistono varie applicazioni sopratutto in ambito linux(che recuperano situazioni sia in ambiente linux che in ambiente windows),tutte valide e molto documentate.

Scusami,ma se gli si è rotto l'hard disk,non credo che ricomprerà un 200GB da 4200rpm......
Se proprio lo deve ricomprare,io andrei quantomeno su un 7200rpm...

turti
28-12-2010, 08:32
No il disco di ripristino non ce l'ho. anche perchè era stato appena formattato. Provo a buttarci dentro il cd di win7 se lo riesco a recuperare e vediamo un po. nel caso compro un hd più capace, non lo so adesso vedo. volevo farmi un'idea sui prezzi. però che sfiga, scheda video e hd in un mese vuol dire che sto pc è proprio arrivato al capolinea.

giacomopiz
28-12-2010, 09:22
Salve e auguri a tutti , volevo chiedere un consiglio, ho un hard disk sul mio vaio fz18E da 160 gb. vorrei metterne uno piu' capiente, quale mi consigliate, e se conoscete un sito dove si puo' comperare a prezzi onesti, e poi come si fa' a trasferire i dati tra i due hard disk in modo che levando uno e mettendo l'altro possa riutilizzare il computer come prima, sempre che sia fattibile questa cosa, il sito anche in pm se non e' possibile postarlo publicamente, un grazie a tutti.

powhatan
28-12-2010, 10:48
un hd da 500 gb 7200 rpm ha un prezzo piuttosto accessibile.
Qui in diversi abbiamo optato per un seagate momentus 7200.4
Con una ricerchina su trovaprezzi dovresti riuscire a trovare lo shop giusto.
Quando al programma di cloning, ce ne sono diversi, anche free.
LA versione demo delle utility Acronis potrebe fare al caso tuo... guarda un po' cosa trovi in giro...

turti
28-12-2010, 13:07
non so più che pesci pigliare.

oggi dopo due giorni provo ad accenderlo e funziona benissimo... nessun messaggio di errore

Kal
28-12-2010, 13:18
non so più che pesci pigliare.

oggi dopo due giorni provo ad accenderlo e funziona benissimo... nessun messaggio di errore

Te l'ho detto in un mio post precedente:

Scarica Ultimate Boot CD e masterizza l'iso bootable su un cd e lascialo nel lettore.
Invece di partire Win,ti parte tutta una serie di test che puoi effettuare sull'hard disk per vedere se è danneggiato al livello di settori o se ci sono errori.

turti
28-12-2010, 14:48
Te l'ho detto in un mio post precedente:

Scarica Ultimate Boot CD e masterizza l'iso bootable su un cd e lascialo nel lettore.
Invece di partire Win,ti parte tutta una serie di test che puoi effettuare sull'hard disk per vedere se è danneggiato al livello di settori o se ci sono errori.

Sisi lo faccio, qual'è da scaricare quello dell'hard disk ata vero?

EDIT: è un fujitsu

Kal
28-12-2010, 16:58
Sisi lo faccio, qual'è da scaricare quello dell'hard disk ata vero?

EDIT: è un fujitsu

No,devi scaricare tutto il pacchetto di ultimate boot cd che include anche i test per l'hard disk:

http://www.ultimatebootcd.com/download.html

Scarica l'immagine da qui e poi masterizzala.

Chacheci
28-12-2010, 17:56
Ragazzi, nessuno mi sa dare un consiglio per l'acquisto della nuova batteria del FZ21Z?

mirconomarco
28-12-2010, 20:12
non so più che pesci pigliare.

oggi dopo due giorni provo ad accenderlo e funziona benissimo... nessun messaggio di errore

Quando clacca non lo fai mai in modo isolato.Potresti avere il master boot danneggiato da spegnimenti infelici in avvio (anche dovuti al ripristino del S.O.)o a causa di settori del disco fisicamente danneggiati perché succede ;
certo è che,minimo,devi recuperare un avvio decente e ci sono vari sistemi per recuperare il mbr e,non ultimo,verificare l'integrità fisica dell'hdd.
Per quanto riguarda l'hdd che vorresti sostituire spendi circa 120 euro su un Momentus XTche puoi mettere su qualsiasi laptop di ultima generazione ...io ti venderei il mio fujitsu originale da 200 gb ma mi sà che son fuori gioco.

mirconomarco
28-12-2010, 20:13
Ragazzi, nessuno mi sa dare un consiglio per l'acquisto della nuova batteria del FZ21Z?

Io comprerei longlife ....3 ore di bontà in celle di litio!

turti
29-12-2010, 18:36
Ho fatto l'ata test sull'hard disk, durato 2 ore. nessun problema riscontrato


No,devi scaricare tutto il pacchetto di ultimate boot cd che include anche i test per l'hard disk:

http://www.ultimatebootcd.com/download.html

Scarica l'immagine da qui e poi masterizzala.

mirconomarco
29-12-2010, 19:03
fatti il backup del mbr che stai usando adesso e che ti consente di far partire il s.o.
di utility/programmi che lo fanno ce ne sono parecchie:


1) MBR Wizard consente di salvare l'MBR e ripristinarlo nel caso in cui esso si dovesse danneggiare.
Per il backup si lancia il comando: MBRWiz /save=MBR /filename=D:\backupMBR
Per il ripristino invece: MBRWiz /restore=MBR /filename=D:\backupMBR

2) MBRFix è uno strumento a riga di comando per Windows che può essere utilizzato per lanciare comandi avanzati che manipolano l'MBR.

3) MBRTool può essere utilizzato per il backup di tutti MBR automaticamente, o per lavorare con master boot record specifici.
Essendoci una interfaccia grafica è un po' più semplice di MBRFix.

Fatti la copia di ripristino sistema appena hai una situazione stabile e funzionante.
Poi smanetta quanto vuoi.....
(il rigido nn lo vendo più,lo boxo e lo uso come archivio per i poster..i

4) HDHacker è forse il più facile della lista per eseguire il backup e il ripristino di qualsiasi settore di una partizione, compreso il settore MBR

Ho fatto l'ata test sull'hard disk, durato 2 ore. nessun problema riscontrato

sxmatto87
30-12-2010, 23:14
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un aiuto..
mercoledì ho cambiato hard disk ad un sony vaio vgn-fz31e di un amico, ho portato la ram a 4 Gb e installato windows 7 a 64 bit.
Il problema è che non rileva la scheda grafica dedicata, ma funziona solo quella integrata. Ho letto da qualche parte che sarebbe da disattivare dal bios la grafica integrata, ma nel bios del vaio non è presente la voce che permette di farlo.
La scheda dedicata (GeForce 8400M GT) prima dell'upgrade funzionava, ed everest la rileva.
Non so più che fare!
qualcuno sa indicarmi una soluzione?
o si riesce a trovare un bios con tutti i comandi abilitati?

Grazie mille!

mirconomarco
31-12-2010, 09:28
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un aiuto..
mercoledì ho cambiato hard disk ad un sony vaio vgn-fz31e di un amico, ho portato la ram a 4 Gb e installato windows 7 a 64 bit.
Il problema è che non rileva la scheda grafica dedicata, ma funziona solo quella integrata. Ho letto da qualche parte che sarebbe da disattivare dal bios la grafica integrata, ma nel bios del vaio non è presente la voce che permette di farlo.
La scheda dedicata (GeForce 8400M GT) prima dell'upgrade funzionava, ed everest la rileva.
Non so più che fare!
qualcuno sa indicarmi una soluzione?
o si riesce a trovare un bios con tutti i comandi abilitati?

Grazie mille!

Che io sappia la serie fz non ha scheda grafica dedicata ma solo integrata,nel senso che o usi la 8400 m o usi la 8400 gt(hihihi) a parte gli scherzi....hai solo la nvidia e nient'altro.
Circa l'installazione su 64 bit fa le cose per benino che sennò non funge come dovrebbe ....
pssss...vendo processore 7250 che ti farebbe fare un bel passo in avanti in termini di prestazioni visto che 4 gb di memoria su un processorino cosi sono sprecati

sxmatto87
31-12-2010, 10:22
Bah.. a me rileva che sta usando la grafica integrata nel chipset e non la 8400 gt, che non viene neanche visualizzata in gestione dispositivi.
Se sei disponibile ti posso mandare il report di everest.
Per l'installazione di 7 ne ho fatte molte e non mi hanno mai dato problemi!
Hai qualche indicazione da darmi, o qualche verifica da farmi fare?
anche provando a lanciare l'installazione dei driver nvidia non rileva la gpu

P.S. per il processore se vuoi glielo propongo, ma credo che prima vorrà sistemare la questione scheda grafica.

Kal
31-12-2010, 12:13
Bah.. a me rileva che sta usando la grafica integrata nel chipset e non la 8400 gt, che non viene neanche visualizzata in gestione dispositivi.
Se sei disponibile ti posso mandare il report di everest.
Per l'installazione di 7 ne ho fatte molte e non mi hanno mai dato problemi!
Hai qualche indicazione da darmi, o qualche verifica da farmi fare?
anche provando a lanciare l'installazione dei driver nvidia non rileva la gpu

P.S. per il processore se vuoi glielo propongo, ma credo che prima vorrà sistemare la questione scheda grafica.

Il chipset PM965 non ha la scheda grafica integrata.
Quella che stai "vedendo tu" non è la scheda grafica integrata,ma il driver generico di windows per tutte le schede grafiche non riconosciute dal sistema,è ben diversa come cosa.
Per mettere i driver corretti per Win7 X64 o X86,li devi prendere da qui:

http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html

Devi prendere il file .inf moddato fatto apposta per le nostre schede (8400M ed 8600M GT e GS) a fine primo post (ti devi registrare per visualizzarlo) e poi scaricare i driver adatti al tuo sistema (X64 o X86).

sxmatto87
31-12-2010, 13:44
Io avevo scaricato quelli da laptopvideo2go e moddati, ed ho verificato che nel file inf c'era la scheda in questione.
Comunque provo con quelli che mi hai consigliato e vi saprò dire..!

Credo che per quest'anno sarà l'ultimo post, perchè fra un po parto e tornerò il 3 Gennaio, quindi Grazie mille a kal e mirconomarco e..
BUON ANNO A TUTTI!

mirconomarco
31-12-2010, 14:23
Il chipset PM965 non ha la scheda grafica integrata.
Quella che stai "vedendo tu" non è la scheda grafica integrata,ma il driver generico di windows per tutte le schede grafiche non riconosciute dal sistema,è ben diversa come cosa.
Per mettere i driver corretti per Win7 X64 o X86,li devi prendere da qui:

http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html

Devi prendere il file .inf moddato fatto apposta per le nostre schede (8400M ed 8600M GT e GS) a fine primo post (ti devi registrare per visualizzarlo) e poi scaricare i driver adatti al tuo sistema (X64 o X86).

Quoto e nn basta....dovrai installare altri driver perchè a 64 bit non sara solo la gpu a nn funzionare come si deve..quindi armati di pazienza e segui il tutorial passo passo....
BUON ANNO A TUTTI

Fresn
31-12-2010, 14:48
Anche io ho dei problemi con la scheda grafica. Il mio pc è un vaio vgn- fz18e che monta una nvidia 8400m gt. Il problema è che i driver nvidia non sono compatibili e quelli ufficiali della sony sono vecchissimi. del 2008 se non sbaglio. Quelli di laptop2go li ho provati diverse volte ma vi assicuro che non sono al 100% compatibili. Ho già preso diverse volte la schermata blu d'errore, io ho vista 32, quindi per evitare di danneggiare l'hardware ho rimesso quelli ufficiali. Sono a conoscenza del fatto che queste schede hanno avuto diversi problemi con i vaio e non solo, ma ora mi ritrovo con driver vecchi di 3 anni e, se avete notato, con quelli ufficiali di sony è stato tolto il supporto a physX a causa d'incompatibilità..... Possibile che la sony non abbia rilasciato nessun aggiornamento? Inoltre mi è capitato solo 4-5 volte in 3 anni di ricevere un errore bios. Ciò si è verificato quando ho sconnesso il mouse usb normalmente mentre vista era già avviato...

Kal
31-12-2010, 17:20
Quoto e nn basta....dovrai installare altri driver perchè a 64 bit non sara solo la gpu a nn funzionare come si deve..quindi armati di pazienza e segui il tutorial passo passo....
BUON ANNO A TUTTI

Eh si,ci vogliono anche i driver per la scheda audio,i driver per il lettore di memorie (SD e MSD Pro) e l'Intel Rapid Storage 10 da prendere sul sito Intel per l'aggiornamento dei driver ICH8M.
Io ho usato questi 3 che ho elencato + i driver grafici per il mio Win7 X64 e tutto funziona in maniera perfetta.

Poi,se volete anche il tasto FN e le altre utility,dovete seguire passo-passo quella guida che ho postato.

Infine,Buon Anno a tutti! :)

Kal
31-12-2010, 17:24
Anche io ho dei problemi con la scheda grafica. Il mio pc è un vaio vgn- fz18e che monta una nvidia 8400m gt. Il problema è che i driver nvidia non sono compatibili e quelli ufficiali della sony sono vecchissimi. del 2008 se non sbaglio. Quelli di laptop2go li ho provati diverse volte ma vi assicuro che non sono al 100% compatibili. Ho già preso diverse volte la schermata blu d'errore, io ho vista 32, quindi per evitare di danneggiare l'hardware ho rimesso quelli ufficiali. Sono a conoscenza del fatto che queste schede hanno avuto diversi problemi con i vaio e non solo, ma ora mi ritrovo con driver vecchi di 3 anni e, se avete notato, con quelli ufficiali di sony è stato tolto il supporto a physX a causa d'incompatibilità..... Possibile che la sony non abbia rilasciato nessun aggiornamento? Inoltre mi è capitato solo 4-5 volte in 3 anni di ricevere un errore bios. Ciò si è verificato quando ho sconnesso il mouse usb normalmente mentre vista era già avviato...

Lo ripeto,devi usare i driver del link che ho messo ed è sicuro che funzionano al 100% su Win7 X64 e X86 (testati personalmente).
Al 99% funzionano anche con Vista X64 e X86!
Provali!!!

Iperzampem0
01-01-2011, 15:51
Intanto BUON ANNO a tutti Voi e a me stesso, che posso ritenermi estremamente "fortunato"! XD

Proprio oggi, il mio VAIO FZ21M ha deciso di abbandonarmi, causa (penso io) scheda grafica andata!
Guardate il video che ho fatto e datemi suggerimenti please :-)

http://www.youtube.com/watch?v=SIy2aJNoQCo

P.S. Solo una cosa mi è molto strana! Cioè il touchpad non funziona più e infatti Windows sembra non caricare i driver all'avvio! Il fatto è che comunque Windows NON si avvia in modalità provvisoria quindi non vedo perchè i driver del mouse non debbano non essere caricati...
Non è che è partita proprio la scheda madre?

--> RETTIFICO, il touchpad funziona!

Fresn
01-01-2011, 19:13
Buon anno a tutti. grazie kal per la risposta. ho provato con i driver da te indicati ma il risultato è stato persino peggiore di quello di laptop2go perchè finito d'installarli ho avuto un crash di vista con lo schermo tutto rigato e una scritta in sottofondo di debug dump... Risolto tutto con i driver ufficiali della sony. A questo punto non resta che attendere improbabili aggiornamenti nel club vaio. a iperzampem0 gli chiedo quale versione dei driver video abbia, se sono quelli ufficiali o non ?

giacomopiz
01-01-2011, 19:54
per iperzampero chiama l'assistenza sony te lo riparano in garanzia.

Iperzampem0
01-01-2011, 21:02
per iperzampero chiama l'assistenza sony te lo riparano in garanzia.

Si si, lo farò certamente lunedì! Grazie! :)

Iperzampem0
01-01-2011, 21:06
Buon anno a tutti. grazie kal per la risposta. ho provato con i driver da te indicati ma il risultato è stato persino peggiore di quello di laptop2go perchè finito d'installarli ho avuto un crash di vista con lo schermo tutto rigato e una scritta in sottofondo di debug dump... Risolto tutto con i driver ufficiali della sony. A questo punto non resta che attendere improbabili aggiornamenti nel club vaio. a iperzampem0 gli chiedo quale versione dei driver video abbia, se sono quelli ufficiali o non ?

Ciao!
Guarda, la cosa è proprio comica.. Nel senso che dopo una formattazione di 3 mesi fa circa, ho deciso (dopo parecchio tempo) di rimettere, da zero quindi, i driver ufficiali della Sony su Windows 7 32bit ed è proprio con questi che il VAIO ha avuto il problema, per non parlare del fatto che, a mio parere, il pc scaldava molto di più!
Infatti, fino a prima dell'ultima formattazione avevo SEMPRE usato driver modificati di laptopvideo2go fino alle ultime versioni della serie 190!
Dopo la formattazione, avendo messo quelli ufficiali, ho voluto restare con quelli, senza quindi mai provare i nuovissimi driver Nvidia della serie 260..
Lunedì chiamerò l'assistenza e.. incrocio le dita ovviamente!!! :D

Kal
03-01-2011, 10:03
Buon anno a tutti. grazie kal per la risposta. ho provato con i driver da te indicati ma il risultato è stato persino peggiore di quello di laptop2go perchè finito d'installarli ho avuto un crash di vista con lo schermo tutto rigato e una scritta in sottofondo di debug dump... Risolto tutto con i driver ufficiali della sony. A questo punto non resta che attendere improbabili aggiornamenti nel club vaio. a iperzampem0 gli chiedo quale versione dei driver video abbia, se sono quelli ufficiali o non ?

Ma hai seguito la guida scrupolosamete per quanto riguarda i driver video?

Ovvero,la sostituzione dell'.inf originale con quello moddato a fine 1° post,la scelta dell'installazione personalizzata durante il setup e la disabilitazione del componente PhysX durante la scelta dei componenti da installare?

Perchè io ho provato personalmente i driver della guida che ho postato su Win7 32&64bit e tutto funziona perfettamente,ma solo seguendo alla lettera quello che ho scritto io,altrimenti c'è il crash di sistema.

A questo punto,se hai seguito scrupolosamente la guida (che comunque non certifica l'esito positivo dei driver video su Vista 32bit ma solo sul 64bit),perchè non provi a passare a Win7 ed a riprovare il tutto da capo?

mirconomarco
03-01-2011, 21:12
Ciao a tutti e rinnovo gli auguri per un perfetto 2011.!

Quoto kal al 100%in quanto ne ho appena installati 2 di seven a 64 bit su due vaio fz21m(il 190 di iperzamprem) e funzionano alla perfezione(mi manca solo la configurazione del tasto AV che non farò) ma io,la guida,l'ho presa da qui...http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html.

Per iperzamprem:ci sono degli altri thread che indicano che info dare all'assistenza SONY .
Seguile....
..Se hai già chiamato ed hai concordato la spedizione,facci conoscere l'esito della riparazione e cioè se è passata in garanzia anche se credo nn dovresti aver problemi.


Ciao!
Guarda, la cosa è proprio comica.. Nel senso che dopo una formattazione di 3 mesi fa circa, ho deciso (dopo parecchio tempo) di rimettere, da zero quindi, i driver ufficiali della Sony su Windows 7 32bit ed è proprio con questi che il VAIO ha avuto il problema, per non parlare del fatto che, a mio parere, il pc scaldava molto di più!
Infatti, fino a prima dell'ultima formattazione avevo SEMPRE usato driver modificati di laptopvideo2go fino alle ultime versioni della serie 190!
Dopo la formattazione, avendo messo quelli ufficiali, ho voluto restare con quelli, senza quindi mai provare i nuovissimi driver Nvidia della serie 260..
Lunedì chiamerò l'assistenza e.. incrocio le dita ovviamente!!! :D

Kal
03-01-2011, 21:59
Ciao a tutti e rinnovo gli auguri per un perfetto 2011.!

Quoto kal al 100%in quanto ne ho appena installati 2 di seven a 64 bit su due vaio fz21m(il 190 di iperzamprem) e funzionano alla perfezione(mi manca solo la configurazione del tasto AV che non farò) ma io,la guida,l'ho presa da qui...http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html....

Anche io ho preso tutto l'occorrente da li,la guida è veramente ben fatta. :)

Iperzampem0
04-01-2011, 11:15
@ mirconomarco:

Ho chiamato giusto ieri e ho fatto loro presente che il mio problema sono le righe su schermo (anche nel BIOS) e surriscaldamento.
Loro quindi mi hanno aperto la pratica e domani dovrebbe arrivare il corriere a consegnarmi la scatola per imballare il tutto e, se riesco a convincere il corriere ad aspettare 2 minuti, glielo consegno subito, altrimenti dovrà ripassare venerdì 7 dato che giovedì 6 è festa...! :rolleyes:
Poi comunque mi ha ricontattato uno di Sony, elencandomi le "condizioni" della riparazione (88€ di spedizione e analisi se non è la scheda video e lo rivoglio indietro così com'è senza riparazione, oppure 88€ + altri € in base al pezzo da cambiare, che sicuramente potrebbe essere la scheda madre e quindi altri 200€).

In ogni caso sono fermamente convinto che il problema è il chip Nvidia, per cui non mi preoccupo e la riparazione verrà fatta a spese di Sony, com'è giusto che sia! :D

In ogni caso vi terrò aggiornati e, come sempre, grazie dei consigli! ;)

mirconomarco
04-01-2011, 14:57
Abbi la cura di ripristinare l'hardware che ,eventualmente,hai modificato perchè,su hardware modificato, la garanzia nn passa e quindi ripristina il default hardware.

passare da vista a seven,sul mio pc ha migliorato le prestazioni di almeno il 20% in configurazione originale eh e quindi 32 bit su hardware originale;
con seven 64 bit e le modifiche hardware il miglioramento è decisamente superiore al 30% sia come stabilità sia come resa.
@ mirconomarco:

Ho chiamato giusto ieri e ho fatto loro presente che il mio problema sono le righe su schermo (anche nel BIOS) e surriscaldamento.
Loro quindi mi hanno aperto la pratica e domani dovrebbe arrivare il corriere a consegnarmi la scatola per imballare il tutto e, se riesco a convincere il corriere ad aspettare 2 minuti, glielo consegno subito, altrimenti dovrà ripassare venerdì 7 dato che giovedì 6 è festa...! :rolleyes:
Poi comunque mi ha ricontattato uno di Sony, elencandomi le "condizioni" della riparazione (88€ di spedizione e analisi se non è la scheda video e lo rivoglio indietro così com'è senza riparazione, oppure 88€ + altri € in base al pezzo da cambiare, che sicuramente potrebbe essere la scheda madre e quindi altri 200€).

In ogni caso sono fermamente convinto che il problema è il chip Nvidia, per cui non mi preoccupo e la riparazione verrà fatta a spese di Sony, com'è giusto che sia! :D

In ogni caso vi terrò aggiornati e, come sempre, grazie dei consigli! ;)

Iperzampem0
04-01-2011, 16:42
Abbi la cura di ripristinare l'hardware che ,eventualmente,hai modificato perchè,su hardware modificato, la garanzia nn passa e quindi ripristina il default hardware.

passare da vista a seven,sul mio pc ha migliorato le prestazioni di almeno il 20% in configurazione originale eh e quindi 32 bit su hardware originale;
con seven 64 bit e le modifiche hardware il miglioramento è decisamente superiore al 30% sia come stabilità sia come resa.

Si si, già fatto :)
E comunque finora di modifiche hardware avevo solo la RAM portata a 4 gb, cambiando quindi entrambi i moduli con 2 da 2 gb ciascuno ovviamente.
Ho già tolto la batteria e messo da parte l'alimentatore che tanto all'assistenza non serve, come comunicatomi da procedura.
Installato ho Windows 7 Professional a 32 bit. ;)